Rigatura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Spostamento da canna (armi) |
||
Riga 2:
[[File:Zuege.jpg|thumb|right|Rigatura (destrorsa) nella canna di una pistola calibro 9 mm.]]
La '''rigatura''' consiste in una serie di solchi [[Elica (geometria)|elicoidali]] detti "principi", tracciati (generalmente per [[brocciatura]]) all'interno della [[Canna (armi)|canna]] di un'[[arma da fuoco]], non presente nelle [[armi a canna liscia]].
==Cenni storici==▼
Si conoscono esemplari di armi con canne rigate risalenti al [[1400]] ma poiché la rigatura non ha andamento elicoidale bensì rettilineo, si pensa che essa fosse stata ideata allo scopo di ridurre l'attrito (dovuto allo sporco) del proiettile contro le pareti della canna al momento del caricamento. Dopo vari spari con la polvere nera, infatti la canna si sporca e l'introduzione di un nuovo proiettile inizia a diventare più difficoltosa: solchi scavati internamente nello spessore della canna avrebbero certo ridotto il problema raccogliendo dentro di loro lo sporco.
Sebbene la rigatura propriamente detta fosse un procedimento noto dalla metà del XVI secolo, non divenne tuttavia di uso comune prima del XIX secolo.▼
==Caratteristiche==
Line 12 ⟶ 19:
Il [[calibro (arma)|calibro]] di un'arma rigata si può misurare fra i pieni o fra i vuoti della rigatura. In questo modo, nel passato, armi dal calibro apparentemente diverso potevano utilizzare lo stesso proiettile. Proprio per non creare confusione si è stabilito quindi di misurare il valore tra i pieni della rigatura stessa.
Il lato negativo dell'accorgimento è la necessità di una maggiore pressione dei gas nella camera di scoppio, perché oltre a lanciare il proiettile devono anche inserirlo a viva forza nelle rigature per imprimergli il moto rotatorio, e da ciò risulta un aggravio dello [[Tensione interna|stress]] meccanico. Il proiettile mantiene la traiettoria molto a lungo: una carabina da caccia a canna rigata ha una gittata utile (buona probabilità di colpire il bersaglio) dai 500 ai 900 metri, difficile da raggiungere con un analogo fucile a canna liscia.
▲==Cenni storici==
▲Si conoscono esemplari di armi con canne rigate risalenti al [[1400]] ma poiché la rigatura non ha andamento elicoidale bensì rettilineo, si pensa che essa fosse stata ideata allo scopo di ridurre l'attrito (dovuto allo sporco) del proiettile contro le pareti della canna al momento del caricamento. Dopo vari spari con la polvere nera, infatti la canna si sporca e l'introduzione di un nuovo proiettile inizia a diventare più difficoltosa: solchi scavati internamente nello spessore della canna avrebbero certo ridotto il problema raccogliendo dentro di loro lo sporco. Ci si accorse che scanalature non rettilinee ma leggermente elicoidali non solo rendevano ancora più agevole il caricamento ma, se il proiettile era stato abbastanza forzato nella canna, aumentavano anche la precisione del tiro. Nonostante questo, forzare troppo un proiettile in canna poteva rivelarsi difficile e pericoloso: ci vollero quindi anni di prove e studi per arrivare ad un sistema di sparo efficiente con le canne rigate ed il sistema ad [[avancarica]]. Intorno alla metà dell'Ottocento si perfezionarono sistemi per far aderire il proiettile alle rigature senza sforzo durante il caricamento e, successivamente, l'invenzione del sistema a [[Arma da fuoco#Retrocarica|retrocarica]] prima e l'introduzione della polvere senza fumo (che sporcava assai meno le canne) poi, eliminarono ogni problema rendendo il sistema efficace e sicuro<ref>Musciarelli L., ''Dizionario delle Armi'', Milano, Oscar Mondadori, 1978</ref>.
== Tipologie ==
▲Sebbene la rigatura propriamente detta fosse un procedimento noto dalla metà del XVI secolo, non divenne tuttavia di uso comune prima del XIX secolo.
Ci sono fondamentalmente due tipi di rigature: la classica, che consiste in solchi scavati all'interno della canna, ha andamento elicoidale e può essere destrorsa o sinistrorsa (a seconda della direzione dei solchi) e avere un numero variabile di solchi (3, 4, 5...); la seconda è la '''rigatura poligonale''', che consiste in una canna con un'anima a sezione non perfettamente circolare ma poligonale, anch'essa con andamento elicoidale destrorso o sinistrorso. Vi sono, in alcuni casi, canne semirigate in cui per un tratto la canna è liscia e per il rimanente tratto è rigata. La parte interna della canna, detta ''anima'', può contenere delle rigature in genere elicoidali.
== Esempi ==
Le [[pistola|pistole]] e le armi portatili militari in genere sono quasi tutte a canna rigata: [[mitragliatrice|mitragliatrici]], [[fucile|fucili]] d'assalto, fucili di precisione ecc. mentre armi a canna liscia vengono utilizzate solo in particolari contesti, dove non è necessaria selettività di tiro e dove gli spazi sono ristretti (esempio il ''[[close quarter battle]]'').
==Note==
|