Seconda Repubblica (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Categoria |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 48:
== Caratteristiche ==
{{Citazione|La Seconda Repubblica italiana è un caso di trasformismo in grande scala: non un partito, non una classe, ma un intero sistema che si converte in ciò che voleva abbattere.|[[Perry Anderson]], su [[London Review of Books]]}}
{{vedi anche|Berlusconismo}}
Secondo alcuni autori, i tratti distintivi della cosiddetta Seconda Repubblica sarebbero: il leaderismo,<ref>Tranfaglia, N. (2011). CRISI DELLA REPUBBLICA E ASCESA DEL CAPO CARISMATICO. Studi Storici, 52(1), 155-161. Esso conterrebbe le premesse per un'ulteriore evoluzione secondo M. Calise, ''La terza Repubblica. Partiti contro presidenti'', Roma-Bari, Laterza, 2006.</ref> il sistema maggioritario, la presenza di due coalizioni, lo strapotere della televisione.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/opinioni/16_dicembre_14/stagione-che-finita-12316750-c16f-11e6-ba45-25063c27d0aa.shtml|titolo=Seconda Repubblica, stagione finita. Col Referendum si è chiusa un'era|accesso=14 dicembre 2016}}</ref> In tutte le famiglie politiche «piuttosto che elaborare nuove culture politiche si preferì far ricorso ad una 'scorciatoia' basata su due pratiche: la narrazione artificiale e fortemente personalizzata (il cosiddetto ''[[storytelling]]'') e i programmi ''on demand''».<ref>[https://www.bibliolorenzolodi.it/it/Giano/GianoQuattro/GIANO%20storia%20memoria%20ricerca%20Anno%20III%20numero%204%20-%20aprile%202020.html P.Carusi, ''I partiti in Italia dopo il tramonto della 'Prima Repubblica''', Giano, n. 4/2020].</ref>
|