Ludovico Manin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Biografia: rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
||
Riga 78:
Il 30 agosto [[1792]] la moglie Elisabetta morì a Treviso; i suoi funerali si svolsero in pompa magna nella [[basilica di San Marco (Venezia)|basilica di San Marco]]. Dovuto dallo strazio della perdita, il doge avrebbe voluto abdicare per ritirarsi a vita privata, tuttavia il Senato non glielo permise. Cercò, allora, di far funzionare al meglio la pubblica amministrazione, controllando che tutti i titolari di cariche pubbliche si attenessero scrupolosamente ai loro doveri e insistendo più volte che si facesse una riforma istituzionale per abolire magistrature e organismi ormai desueti; scrisse nelle sue memorie:{{citazione|Fino dai primi tempi della intrapresa dignità io aveva avuto occasione di conoscere che il nostro governo non poteva sussistere, attesa la scarsezza di soggetti capaci, l'abbandono e il ritiro di molti di essi andando al bando e dichiarandosi abati e che quelli che restavano pensavano più al privato che al pubblico interesse.}}
=== Abdicazione (
[[File:LudovicoManin.jpg|thumb|sinistra|Lodovico Manin]]
Un cronista lo descrisse così: «Aveva sopracciglia folte, occhi bruni e smorti, naso grosso aquilino, il labbro superiore sporgente, andatura stanca, persona lievemente inclinata. Si leggeva nell'espressione del viso l'interno sgomento, che informava e governava ogni azione»<ref>{{Cita libro|nome=Corrado|cognome=Augias|titolo=I segreti d'Italia (VINTAGE): Storie, luoghi, personaggi nel romanzo di una nazione|url=https://books.google.it/books?id=y4rlGu4e-9wC&lpg=PT175&dq=Ludovico%2520Manin&hl=it&pg=PT175#v=onepage&q&f=false|accesso=26 maggio 2016|data=7 maggio 2013|editore=Rizzoli|ISBN=978-88-586-4569-7}}</ref>''.'' Il 30 aprile, quando già le truppe francesi erano giunte in riva alla laguna e cercavano di raggiungere Venezia, Lodovico Manin, riunito insieme alla Signoria, i Savi, i capi dei Dieci e alcuni magistrati, pronunciò la celebre frase «Sta note no semo sicuri gnanca nel nostro leto»<ref name=":0">{{Cita libro|nome=Alberto Toso|cognome=Fei|titolo=La Venezia segreta dei dogi|url=https://books.google.com/books?id=0k3JCgAAQBAJ|accesso=26 maggio 2016|data=29 ottobre 2015|editore=Newton Compton Editori|ISBN=978-88-541-8837-2}}</ref>.
|