Spazio 1999
Spazio 1999 (Space: 1999) è una serie televisiva britannica di fantascienza ideata nel 1973 da Gerry e Sylvia Anderson e originariamente trasmessa dal 1975 al 1977.[1] Narra l'odissea dei membri di una colonia lunare, alla deriva nello spazio in seguito all'allontanamento del nostro satellite dall'orbita terrestre. La prima stagione di questa serie fu l'ultima collaborazione fra Gerry Anderson e Sylvia Thomas e la più costosa fino ad allora realizzata per la televisione britannica. La seconda stagione fu invece frutto della collaborazione di Gerry Anderson con il produttore americano Fred Freiberger.
Spazio 1999 | |
---|---|
Titolo originale | Space: 1999 |
Paese | Regno Unito |
Anno | 1975-1977 |
Formato | serie TV |
Genere | fantascienza, drammatico |
Stagioni | 2 |
Episodi | 48 |
Durata | 50 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 4:3 |
Crediti | |
Ideatore | Gerry Anderson e Sylvia Anderson |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 4 settembre 1975 |
Al | 7 maggio 1978 |
Rete televisiva | ITV |
Prima TV in italiano | |
Dal | gennaio 1976 |
Al | marzo 1980 |
Rete televisiva | Rai 2 Rai 1 |
Trama
Il 9 settembre 1999 John Koenig assume il comando della base lunare Alpha (Alfa versione italiana), un'installazione scientifica permanente collocata nel cratere Plato[2], con il compito di approntare una spedizione esplorativa sul pianeta Meta, di recente scoperta. Nel frattempo incidenti e decessi inspiegabili colpiscono gli addetti a un deposito di scorie nucleari nonché gli astronauti candidati. Ben presto, si rileva un repentino aumento del campo magnetico generato dalle stesse scorie. Nonostante il tentativo disperato di evacuare i depositi, il 13 settembre si innesca un'esplosione di incredibile violenza, tale da provocare l'uscita della Luna dall'orbita terrestre. Inizia per gli sventurati l'odissea per il cosmo, venendo in contatto con civiltà aliene (ora ostili, ora amichevoli) e forme di vita insolite, che li inducono a una riflessione filosofica sul senso ultimo della vita.
Finale mai realizzato
Esiste un possibile finale di Spazio 1999 mai realizzato[3], dal titolo Children of the Gods ("Figli degli Dei"): in un futuro lontano (il XXIV secolo) i discendenti degli Alphani si sono stabiliti su un nuovo pianeta e da lì hanno iniziato a colonizzare altri mondi. Una civiltà aliena più avanzata sorveglia questa espansione e, per sondare la natura di questi discendenti della razza umana, rapisce due bambini, li dota dei loro poteri e lascia che essi si sviluppino secondo i propri naturali istinti. Li rimanda, poi, indietro nel tempo al XXI secolo su Alpha, dove essi dimostrano perfidia (che mette in grave pericolo la sopravvivenza della comunità alphana) alternata a generosità, enfatizzate dai poteri di cui dispongono. Il comandante Koenig riesce a scoprire che i bambini sono in realtà dei loro discendenti e oggetto di un esperimento che la civiltà aliena sta conducendo sugli umani: se i bambini distruggeranno la vita sulla base lunare, gli Alphani non avranno discendenza, dimostrando che la razza umana non merita di sopravvivere. Un inaspettato atto di sacrificio da parte di uno dei due bambini convince l'osservatore alieno che nella razza umana si può trovare qualcosa di buono: gli alieni lasceranno che gli Alphani crescano e si espandano, preludendo a un futuro contatto tra umani e alieni e a una loro pacifica convivenza.
Produzione
Nata dal progetto di un sequel della serie UFO, e dal nome UFO 1999, l'ideatore Gerry Anderson non trovò finanziamenti, così l'idea fu dapprima accantonata e poi ripresa, trasformandola drasticamente.
I coniugi Anderson realizzarono la prima stagione tra la fine del 1973 e l'inizio del 1975, in una coproduzione tra la britannica ITC e la RAI, terminando il loro lungo sodalizio professionale, che aveva portato a numerosi successi televisivi quali Thunderbirds e UFO. Il loro divorzio e la ricerca di capitale americano, per la continuazione della serie, portò Anderson alla discussa collaborazione con lo statunitense Fred Freiberger. Furono realizzati 24 episodi per stagione.
Era in progetto una terza stagione[senza fonte] ma a causa della caduta dell'indice di gradimento, unita a un disinteresse degli sponsor e della distribuzione, la serie si interruppe bruscamente con l'episodio: I dorconiani.
La trasmissione in RAI fu anticipata da un'omonima trasposizione cinematografica, che montava gli episodi Separazione, Gli occhi di Tritone e Un altro tempo un altro luogo. Sono stati realizzati in seguito degli altri, diffusi in Italia solo per la visione domestica:
- Destination Moonbase Alpha (1978) costituito da Attenti ai terrestri ed alcuni brani da Separazione, Psycon, Golos ed un'immagine da Il cervello spaziale, lungometraggio promosso dalla ITC Entertainment sull'onda del successo di Star Wars.
- Alien Attack ("Attacco Alieno", 1979) costituito da Separazione e Mondo proibito, con brevi sequenze tratte da Sole nero, Gli amanti dello spazio, Il cervello spaziale e dalla prima parte di Attenti ai terrestri.
- Cosmic Princess (1982) costituito da Psycon e I naufraghi, con una breve sequenza tratta da Separazione.
- Journey Through the Black Sun (1982) costituito da Sole nero e Rotta di collisione, con alcune brevi sequenze da Magus.
Effetti speciali
La produzione degli effetti speciali fu molto accurata per l'epoca, utilizzando soluzioni di alto livello nella progettazione delle Aquile e con l'arredamento futuristico degli interni. Il direttore degli effetti speciali, Brian Johnson, e buona parte del suo team, avevano già collaborato in 2001: Odissea nello spazio e continuarono per i film Alien e L'Impero colpisce ancora. Le astronavi e i veicoli, sebbene concepiti per una serie televisiva, erano modelli in scala realizzati con grande accuratezza e della migliore fattura.
Colonna sonora
La colonna sonora principale, compresi i titoli di apertura e chiusura della prima stagione, furono composti da Vic Elmes e da Barry Gray, che già aveva composto le musiche di Thunderbirds, UFO e molte altre serie degli Anderson. Altre musiche furono composte da Ennio Morricone per la versione cinematografica italiana. Per la seconda stagione fu chiamato invece Derek Wadsworth, mentre per l'edizione italiana la sigla fu composta dal duo Oliver Onions (Guido e Maurizio De Angelis) e si intitolava "S.O.S. Spazio 1999".
Personaggi principali
- Comandante John Robert Koenig (Martin Landau) (stagioni 1-2), astrofisico, americano, membro dell'Amministrazione Spaziale Internazionale. Pochi giorni prima della catastrofe subentra al suo predecessore, il russo Gorski, allontanato per scelta politica dall'Amministrazione;
- Dottor Helena Russell (Barbara Bain) (stagioni 1-2) - Helen nella versione italiana - americana, capo dello staff medico. Lei ed il comandante non nascondono una certa attrazione reciproca (Landau e Bain, all'epoca, erano sposati).
- Professor Victor Bergman (Barry Morse) (stagione 1), inglese, ricercatore puro e geniale, direttore del dipartimento scientifico della base lunare; il personaggio di Bergman è totalmente assente nella seconda stagione.
- Paul Morrow (Prentis Hancock) (stagione 1), scozzese, è il vicecomandante della base e addetto alle telecomunicazioni. Il personaggio Paul Morrow è assente nella seconda stagione.
- Alan Carter (Nick Tate) (stagioni 1-2), australiano (così l'interprete), comandante della flotta di Aquile. Al momento dell'esplosione si trova in volo tra la Terra e la Luna e sceglie di seguire la sorte dei suoi compagni. In una prima stesura avrebbe dovuto interpretare un personaggio italiano, Alfonso Cattani, ma il suo forte accento originale ha indotto la scelta per un personaggio australiano;
- Sandra Benes (Zienia Merton) (stagioni 1-2), tecnico informatico. Dapprima legata sentimentalmente con il pilota Mike Ryan, morto per un impatto su un buco nero, poi con Morrow. Attrice britannica di sangue birmano, avrebbe dovuto interpretare un personaggio italiano di nome Sandra Sabatini.
- David Kano (Clifton Jones) (stagione 1), nigeriano, ingegnere informatico. Omonimo di una città del suo paese natale, subentra al suo connazionale Ouma, che appare nel primo episodio Separazione, il cui interprete fu allontanato per dispute contrattuali.
- Gerald Simmonds (Roy Dotrice) (stagione 1), americano, politico, quadro dirigente dell'Amministrazione Spaziale. Noto per il suo cinismo, preoccupato per il progetto esplorativo di Meta più per fini di carriera che non per la morte misteriosa degli astronauti candidati. Recatosi su Alpha con il precipitare degli eventi, finisce per condividere la sorte degli altri sventurati. Simmonds ricompare nell'episodio Destinazione obbligata la Terra dove palesa appieno la propria natura per soccombere in circostanze grottesche.
- Maya (Catherine Schell) (stagione 2), ultima superstite di un pianeta distrutto. Subentra nella seconda stagione alla figura del professor Bergman. Maya diviene parte dell'equipaggio sfruttando appieno la sua caratteristica di mutaforma, capace di assumere le più disparate sembianze di forme di vita, per venire spesso in soccorso degli altri protagonisti.
- Tony Verdeschi (Tony Anholt) (stagione 2), compare nella seconda stagione, nato a Firenze[4], è il vicecomandante della base lunare e ha una relazione sentimentale con Maya.
Personaggi secondari
- Tanya Alexander (Suzanne Roquette) (stagione 1), ufficiale delle operazioni della base.
- Bill Fraser (John Hug) (stagione 2), pilota della flotta delle aquile.
- Yasko (Yasuko Nagazumi) (stagione 2), analista.
- Ben Vincent (Jeffrey Kissoon) (stagione 2), vice-capo dello staff medico.
Altri interpreti
Nella prima stagione appaiono attori celebri britannici e statunitensi, tra i quali:
- Christopher Lee - Destinazione obbligata: Terra (Capitano Zantor)
- Joan Collins - La missione dei Dariani (Kara)
- Peter Cushing - Gli amanti dello spazio (Raan)
- Ian McShane - Forza vitale (Anton Zoref)
- Brian Blessed - Il pianeta di ghiaccio (Dott. Cabot Rowland)
- Peter Bowles - Fine dell'immortalità (Bal-hor)
Nell'episodio della prima stagione Il pianeta incantato partecipa l'attrice anglo-ungherese Catherine Schell, poi interprete di Maya nella stagione successiva.
- La prima serie, coproduzione RAI e ITC, vede la partecipazione di attori italiani come Orso Maria Guerrini ne Il testamento degli Arcadi, Gianni Garko ne Il dominio del drago, Carla Romanelli ne Il cervello spaziale e Giancarlo Prete in Fantasma su Alpha.
- Nella seconda stagione ricorre la maschera di un mostro negli episodi La nuvola, I naufraghi e Vindrus, tutti interpretati dal gigante David Prowse (noto per essere l'interprete di Dart Fener nella trilogia originale di Guerre stellari).
Personaggi assenti nella seconda stagione
I personaggi di Victor Bergman, Paul Morrow e David Kano sono stati eliminati nella seconda stagione. Sandra Benes e Bob Mathias appaiono soltanto in alcuni episodi. A tal proposito ci sono varie dichiarazioni degli interpreti:
- Victor Bergman
Nel corso degli anni si sono alternate varie voci sul vero motivo della sua partenza. Dall’agenda personale dell’attore canadese, lo scrittore Robert Wood è riuscito a estrapolare una catena di eventi che ha permesso di risolvere il mistero e che possiamo riassumere nel modo seguente: il 4 dicembre 1975, la direttrice del casting Lesley de Pettitt fa un’offerta a Barry per la seconda stagione proponendo un taglio del 33% rispetto al salario dell’anno precedente, togliendo anche l’autista; l’agente di Morse, Michael Whitehall, presenta una contro proposta che viene però rifiutata; l’attore stesso cerca di mettersi in contatto con Gerry Anderson che non risponde mai alle sue chiamate; il 17 dicembre, Whitehall riesce a contattare Gerry Anderson e gli comunica che Barry Morse ha deciso di accettare l’offerta originale; Anderson risponde che ormai sono stati fatti dei cambiamenti e che il personaggio di Bergman non rientra più nei loro piani. Quindi, Barry Morse aveva comunque manifestato l’intenzione di ritornare ma la decisione era arrivata fuori tempo massimo. In realtà, si era capito che Fred Freiberger non voleva che Bergman facesse parte della seconda stagione e si può presumere che l’offerta iniziale di Pettitt fosse così ridotta di proposito, per indurlo a rinunciare. Inoltre, le riprese iniziarono solo il 26 gennaio 1976, ben un mese dopo l’approvazione di Morse, quindi vi era tutto il tempo disponibile per un suo reinserimento. Il professor Bergman, così come gli altri, era sparito senza nemmeno fornire una spiegazione. -Fred Freiberger: “Per il fatto che non sia stata fornita nessuna spiegazione circa la sparizione di alcuni personaggi, mi assumo tutte le responsabilità. È stata colpa mia; all’epoca non pensavo fosse necessario dare dei motivi, non pensavo che all’audience potesse importare.” -Barry Morse: “Mi ha sempre divertito il fatto che non fu mai data nessuna spiegazione sulla scomparsa di Victor Bergman. Sono comunque contento di sapere che Martin mi abbia difeso e cercato di convincere Gerry e Freddy affinché ritornassi.”[5]
- Paul Morrow
-Prentis Hancock: “Non mi hanno mai detto che non sarei stato chiamato per la seconda stagione. D’altra parte, è abbastanza normale, fare l’attore non è diverso dall’idraulico: lo chiami per fare un lavoro e lui lo fa. La prossima volta magari chiami un idraulico diverso; non è che chiami il primo idraulico per informarlo che non sarà richiamato! Di fatto, noi non siamo stati licenziati ma, semplicemente, non richiamati." “Era un lavoro come un altro. Avevo finito la prima serie e semplicemente non mi avevano più richiamato. Qualche anno dopo, invece, mi resi conto di aver sviluppato un certo affetto per quel ruolo e a quel punto pensai che era stato un peccato non potere continuare. Da quello che sentii da Zienia e gli altri, non deve essere stato comunque un anno facile; so che c’erano tanti problemi e penso che, in fondo, se avessi partecipato in quelle condizioni non ne sarei stato contento. Continuai a seguire quello che gli altri colleghi stavano facendo durante la seconda serie e fui sorpreso, comunque, che non vi fu un’estensione ad una terza stagione.”[6]
La sparizione dei personaggi della prima stagione avvenne tutta dietro le quinte; non fu mai rivelata, in nessuno degli episodi, la causa della loro assenza. In realtà, lo sceneggiatore Johnny Byrne aveva tentato di inserire una spiegazione che lasciasse intuire l’assenza di Bergman. Il dialogo in questione era parte della scena 146 dell’episodio Psycon:
Simon (cambiato poi in Tony): Vorrei che Bergman fosse qui
Sandra (annuendo): Purtroppo non c’è
Simon: L’unica tuta con l’elmetto difettoso, la doveva indossare proprio lui!
Sandra (con gentilezza): È inutile rimpiangerlo, Simon
Questo dialogo lasciava intendere la morte accidentale di Bergman dando agli spettatori un’idea sul perché della sua assenza, ma Freiberger decise di eliminarlo dal copione.
Episodi
Stagione | Episodi | Prima TV UK | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 24 | 1975-1976 | 1976 |
Seconda stagione | 24 | 1976-1977 | 1979 |
Distribuzione
La serie fu trasmessa in Gran Bretagna e negli USA dal 1975, facendo seguito all'episodio di esordio anche se il primo episodio era già stato realizzato come pilota nel 1973. In entrambi i casi non furono network ma syndication a trasmettere la serie, ragion per cui non fu mai trasmessa in contemporanea sui rispettivi interi territori nazionali. La serie venne trasmessa fuori dalla Gran Bretagna a partire dal 1976. In Francia è conosciuta come Cosmos: 1999, in Danimarca come Månebase Alpha, in Portogallo e Brasile è nota come Espaço: 1999, i Tedeschi la chiamarono Mondbasis Alpha 1, gli Spagnoli Espacio: 1999, per gli Svedesi fu Månbas Alpha 1999, per i Polacchi Kosmos 1999, in Finlandia la serie uscì col titolo di Avaruusasema Alfa e in Argentina e Cile Cosmos 1999. Esiste anche una versione doppiata in lingua afrikaans per il mercato sudafricano, dal titolo Alpha 1999.
L'edizione italiana fu anticipata di un anno da un'omonima trasposizione cinematografica, che montava gli episodi Separazione, Gli occhi di Tritone e Un altro tempo un altro luogo, con musiche di Ennio Morricone. Alla regia è accreditato il solo Lee H. Katzin, regista del primo dei tre episodi utilizzati. Al contempo Spazio 1999 divenne familiare ai giovanissimi attraverso immagini sulle copertine di quaderni scolastici e l'edizione di libri illustrati.
I primi sei episodi della prima stagione furono trasmessi dall'allora Secondo Programma Rai a partire da sabato 31 gennaio 1976, con cadenza settimanale nella seconda fascia serale. I seguenti sei a partire da luglio, di giovedì in prima serata, e gli ultimi dodici nell'autunno seguente, la domenica in fascia pomeridiana, all'interno di Domenica in. La seconda stagione fu trasmessa su Rai 1 in fascia preserale a partire dalla primavera 1979, dividendo ciascun episodio in due serate con una canzone finale composta dal duo Oliver Onions, S.O.S. Spazio 1999[7][8]. La canzone era stata precedentemente registrata in versione inglese con il titolo "Miss Robot" ed è ascoltabile brevemente nei film Pari e dispari e Lo chiamavano Bulldozer entrambi interpretati da Bud Spencer[9]. L'ordine di trasmissione degli episodi fu quasi aderente a quello di produzione, con piccole variazioni, terminando infatti con Attenti ai terrestri.
Le serie venne replicata nel 1988 da Rai 3[10] e nuovamente nel 1994 e nel 1996; dal 2000 da Jimmy, mentre, da agosto 2007 la Rai ha proposto sul proprio sito internet alcuni degli episodi della prima stagione in ordine cronologico.[11] Nell'estate del 2012 la serie viene ritrasmessa su Rai 2 in fascia notturna e su Fox Retro nel mese di ottobre. La trasmissione televisiva della serie sui canali Rai avvenne con i nastri video originali non restaurati degli anni settanta mentre, su tutte le altre, sono state adottate versioni restaurate.
Rai Teche in collaborazione con ITV ha curato la riedizione della prima stagione della serie e dal 30 ottobre 2022 è possibile guardarla in versione restaurata in HD, in lingua italiana ed inglese, sulla piattaforma RaiPlay. La presentazione della riedizione è avvenuta al Lucca Comics & Games il 29 ottobre 2022 con la proiezione della prima puntata “Separazione”.
Incongruenze
Alcune critiche alla serie rimarcarono delle implausibilità scientifiche.
Lo scienziato e scrittore Isaac Asimov avanzò ironicamente alcune obiezioni in un articolo sul New York Times[12]:
- una detonazione tale da scardinare la Luna dall'orbita terrestre frantumerebbe il satellite stesso causando un'incredibile pioggia di detriti sulla Terra.[13]
- un universo popolato di sistemi tale da rendere praticabile tale viaggio sarebbe incandescente, data l'eccessiva vicinanza delle stelle. Per ovviare a questa obiezione, gli sceneggiatori fecero spesso ricorso a vari agenti di curvatura spaziale - come ad esempio il buco nero dell'episodio Sole nero - onde rendere plausibile un trasferimento verso altre zone dello spazio, spesso con esiti drammatici.
- pur elogiando il soggetto e la qualità della serie, terminava l'articolo posticipando di almeno mezzo secolo l'ipotesi di una colonia lunare permanente.
Sequel
Il 13 settembre 1999, data della presunta catastrofe lunare, si tenne a Los Angeles una convention rievocativa chiamata Breakaway, titolo del primissimo episodio, con annesso il cortometraggio Message from Moonbase Alpha ("Messaggio da Base Lunare Alpha"), proposto in Italia attraverso la raccolta della serie in DVD[14], scritto da Johnny Byrne, uno dei più prolifici sceneggiatori della serie originale, e prodotto dai fan del club Fanderson. Zienia Merton ritorna dopo ventitré anni nei panni dell'analista dati Sandra Benes, in un ultimo ed accorato messaggio di saluto alla Terra, riportando come gli "alphani" siano costretti a trasferirsi definitivamente su un pianeta ribattezzato "Terra Alpha". Le riprese furono effettuate il 29 agosto 1999 in un set allestito nel garage della casa di un fan in Gran Bretagna, ricostruendo fedelmente il pannello principale della sala operativa, caratterizzato dal celebre monitor, e avvalendosi di alcune elaborazioni digitali per le immagini delle Aquila nello spazio. Originariamente il cortometraggio avrebbe dovuto costituire il germe di un futuro sequel della serie, ambientato sul nuovo pianeta venticinque anni dopo il messaggio, con un cast composto dalla discendenza dei personaggi originali. Il progetto è però stato abbandonato e il monologo di Sandra viene considerato il lungamente atteso ma dignitoso epilogo della serie Spazio 1999.[senza fonte]
Merchandising
- Di tutta la serie e delle rispettive stagioni, furono editi due album di figurine dalla Panini.
- La casa editrice AMZ commercializzò una serie di libri illustrati con la narrazione degli episodi e delle immagini di bassa qualità[15], dodici volumi per la prima stagione[16] e quattro per la seconda[17].
- Nel 1976, la Clementoni mise in commercio un gioco da tavolo ispirato alla serie, con tanto di astronavi Aquila in miniatura, la Luna che cambia posizione nel cosmo ed addirittura un rudimentale computer con scheda perforata.
- La ditta di giocattoli inglese Dinky Toys, già nota per aver prodotto i modellini della serie Star Trek ed UFO, mise in commercio un modellino in metallo dell'Aquila al prezzo di 8.000 Lire di allora. La casa di modellismo Airfix propose delle scatole di montaggio delle Aquila e delle astronavi da combattimento Falcon, apparse nell'episodio Mondo proibito.
Curiosità
- L'episodio The Last Sunset ("L'ultimo tramonto") ebbe un'unica trasmissione in Rai nell'estate del 1976. Secondo un comunicato ufficiale, l'unica copia in italiano sarebbe andata perduta. Nell'edizione in DVD della serie, la pista audio in italiano si basa su una registrazione su audiocassetta fornita da un telespettatore, in un'epoca anteriore all'introduzione del videoregistratore, apponendo il microfono di un registratore a nastro accanto all'apparecchio televisivo. La registrazione, tuttavia, non copre i primi minuti dell'episodio: per uno sciopero dei giornalisti RAI, l'edizione serale del telegiornale fu soppressa senza preavviso e il telespettatore si sintonizzò, come tanti, a trasmissione iniziata. I minuti mancanti sono in audio originale sottotitolato. Un comunicato del 1º aprile 2007 da un sito web che opera nel settore del commercio di DVD[18] ha ufficializzato il ritrovamento della copia italiana in 16 mm dell'episodio, con il doppiaggio integro in italiano; dalla ricostruzione degli avvenimenti la bobina audio originale del doppiaggio, fornita alla RAI per la sincronizzazione con il filmato, fu per qualche motivo rispedita all'istituto di doppiaggio e da questi venduta accidentalmente ad un collezionista con altri reperti della serie; l'acquirente, leggendo su dei blog dello smarrimento dell'episodio, accetta di mettere a disposizione il materiale in suo possesso per ricavarne una copia. Il 5 febbraio 2009 alle ore 01:30 (in replica il giorno successivo alle 15.20) il canale digitale terrestre Steel ha trasmesso L'ultimo tramonto con audio italiano integrale e totalmente restaurato, direttamente tratto dal materiale ritrovato.
- L'episodio Il dominio del drago è l'unico della prima stagione con delle scene ambientate sulla Terra, dove oltre allo sfortunato co-protagonista, l'italiano Tony Cellini (Gianni Garko), compaiono John e Helen privi delle uniformi di Alpha. Delle coloratissime giacche da sci danno un'impronta futuribile al contesto. Durante la tragica spedizione l'astronauta ascolta l'Adagio di Albinoni da una cuffia Sennheiser.
- La data apocalittica del 13 settembre 1999 coincide con il compleanno di Barbara Bain, nata nel 1931, nel ruolo della dottoressa Helena Russell. L'attrice statunitense era sposata con Martin Landau, interprete del comandante John Koenig. Negli anni Sessanta avevano lavorato insieme nella serie Missione Impossibile, diretti da Lee H. Katzin[19], regista di alcuni episodi della serie Spazio 1999.
- In una scena del primo episodio, Separazione, vi sono tre astronauti omonimi di alcuni personaggi principali nel cast della precedente serie UFO: Ellis, Jackson e Collins. Quest'ultimo, omonimo di un sicario che attenta alla vita del comandante Straker, tenta di uccidere Koenig in un raptus di follia.
- Nello stesso episodio vi è un clamoroso errore di ripresa, divenuto simbolico per tutti gli altri, ovvero si vede la visiera del casco di un astronauta alzarsi durante una colluttazione.
- Nello stesso episodio si ode via radio la voce inconfondibile di Renzo Palmer, direttore del doppiaggio italiano.
- Le scene in esterna sulla Luna, onde riprodurre l'effetto rallentato per la ridotta gravità, furono effettuate con una cinepresa 35 mm che filmava alla velocità di 48 fotogrammi al secondo.
- Il termine vegano viene introdotto nei media italiani nell'episodio Vega, terzo episodio della Seconda Stagione[20] per indicare l'abitante alieno del sistema stellare di Vega per poi assumere l'accezione attuale del regime alimentare nel decennio successivo.
- L'episodio Il ritorno del Voyager menziona per la prima volta il nome della sonda planetaria omonima, lanciata nel 1977.
- L'episodio Il ritorno cita la sospirata vittoria del campionato della squadra di baseball Red Sox di Boston nel 1998, titolo effettivamente conquistato sei anni dopo, dopo quasi un secolo dall'ultimo primato.
Note
- ^ British Film & Television Institute (BFI ScreenOnline), su screenonline.org.uk. URL consultato il 6 luglio 2012.
- ^ Cratere Plato, su apod.astronomia.com. URL consultato il 27 ottobre 2022.
- ^ Delos - segreti di Spazio: 1999, da fantascienza.com. Archiviato il 29 settembre 2007 in Internet Archive.
- ^ Nell'episodio The Immunity Syndrome - Il lampo che uccide vi è una sequenza dove su un computer del centro medico si leggono le note biografiche di Tony Verdeschi tra le quali la città di nascita
- ^ Turdo, Giuseppe. 2015, Destinazione Obbligata: Alpha: Guida non ufficiale a Spazio 1999, Topes Edizioni, p. 204
- ^ Turdo, Giuseppe. 2015, Destinazione Obbligata: Alpha: Guida non ufficiale a Spazio 1999, Topes Edizioni, p. 209
- ^ pista audio di cattiva qualità.
- ^ L'edizione DVD della seconda serie dispone, tra i "Contenuti Speciali", il video originale ed una versione karaoke.
- ^ Budterence.tk - Pari e dispari | Colonna sonora, su www.budterence.tk. URL consultato il 2 maggio 2018.
- ^ RAI - Palinsesto Giovedi' 4.8.1988
- ^ rai.tv - Spazio 1999 Archiviato il 6 ottobre 2007 in Internet Archive.
- ^ Isaac Asimov, Is 'Space 1999 More Fi Than Sci?, in The New York Times, 28 settembre 1975, p. 2:1.
- ^ Lo scrittore Harlan Ellison osservò che tale esplosione sul lato invisibile della Luna, opposto alla Terra, l'avrebbe spinta contro il nostro pianeta.
- ^ Video su YouTube "Message from Moonbase Alpha"
- ^ Si trattava di immagini stampate dalle pellicole 16 millimetri e non da delle foto di scena
- ^ I volumi avevano i seguenti titoli, diversi da quelli degli episodi narrati:Il distacco, I naufraghi dello spazio, I pirati della galassie, Verso il tremila, I giustizieri del cosmo, Al di là del tempo, L'ultimo tramonto, Gli eredi del passato, Guerra nel cosmo, I giorni del terrore, Gli esploratori dell'eternità, La grande dominatrice
- ^ Gli alieni dai mille volti, Gli stregoni del cosmo, Il ritorno degli ibernati, Rapimento nello spazio
- ^ dvdweb.it - L'ultimo tramonto... ritrovato!
- ^ Nella trasposizione cinematografica italiana, è accreditato come "Lee H. Hatzin"
- ^ Episodio trasmesso il 14 aprile 1979 Fonte: RadioCorriereTV n.15 del 08/04/1979, su radiocorriere.teche.rai.it.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Spazio 1999
Collegamenti esterni
- (EN) Spazio 1999, su The Encyclopedia of Science Fiction.
- Spazio 1999, su Rai Teche, Rai.
- Spazio 1999, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Space: 1999, su IMDb, IMDb.com.
- (EN, ES) Spazio 1999, su FilmAffinity.
- (EN) Spazio 1999, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Spazio 1999, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Moonbase Alpha Wiki, su Fandom.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 206868848 · LCCN (EN) n97003811 · GND (DE) 4645093-2 |
---|