Lingua greca bizantina
Il greco bizantino è la varietà di lingua greca diffusasi nel corso del Medioevo nell'Impero bizantino ed in seguito in altri paesi come oggetto di studio. Fino all'età giustinianea ricevette influenze dal latino, all'epoca lingua ufficiale dell'Impero romano d'Oriente, e, successivamente, anche dagli idiomi slavi e neolatini (e in particolare dal francese e dal veneto, soprattutto in età basso-medievale).
Greco bizantino † Ῥωμαϊκὴ | |
---|---|
Parlato in | Impero bizantino |
Periodo | V-VI secolo d.C. - XV secolo d.C. |
Locutori | |
Classifica | estinta |
Altre informazioni | |
Scrittura | Alfabeto greco |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue indoeuropee Greco |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | grc (EN)
|
Linguist List | qgk (EN)
|
Glottolog | medi1251 (EN)
|
Storia
modificaIl greco bizantino si iniziò a delineare ben prima della nascita di Costantinopoli, con la formazione della cosiddetta κοινή (koinè nella pronuncia antica, kinì in quella moderna) che presentava numerose semplificazioni rispetto agli idiomi parlati nell'antica Grecia delle poleis. La pronuncia dei bizantini corrispondeva già in larga misura a quella moderna.
La semplificazione più eclatante presente in greco bizantino è la mutazione della pronuncia con la prevalenza assoluta del suono "i". Quest'ultimo, sin dalla tarda età ellenistica, poteva infatti essere reso dal dittongo ει e dalle vocali η e ι (υι, οι e υ furono /y/ fino al X secolo). Inoltre, il dittongo αι veniva letto "e".
L'umanista che raccolse la pronuncia bizantina fu il tedesco Johannes Reuchlin. I greci oggi pronunciano il greco antico esattamente come il greco moderno. La pronuncia più antica (restituta o erasmiana), riscoperta grazie agli studi dello studioso olandese Erasmo da Rotterdam, è tuttora di gran lunga la più seguita fuori dalla Grecia. Ciononostante, le parole greche rimaste nella liturgia cattolica (per esempio l'invocazione Kyrie eleison, Κύριε ἐλέησον) vengono pronunciate seguendo la fonetica del greco bizantino. La pronuncia erasmiana è stata tuttavia superata dalle ricerche dei linguisti a partire dal XIX secolo, che hanno descritto con maggior precisione l'evoluzione della fonologia del greco.
Anche gli spiriti e i vari tipi di accento non si sentivano più nella pronuncia bizantina (da un processo iniziato nella koinè) e nel greco moderno sono stati finalmente eliminati soltanto nel 1982, con l'introduzione del sistema monotonico: nel greco moderno l'accento è solo quello acuto e si segna solo sui polisillabi, e su pochi monosillabi per distinguerli da omografi.
Note
modifica
Bibliografia
modifica- Maria Perlorentzou, La lingua greca dalla Κοινή al XX secolo. Dati storici ed evoluzione linguistica, Bari, ISEO Istituto di Studi dell'Europa Orientale/Università di Bari, 1999.
- Maurizio De Rosa, La lingua greca. Una storia lunga quattromila anni, Atene, ETPbooks, 2019, ISBN 978-6185329181.
- Νicholas P. Andriotis, History of the Greek Language, Thessalonica, Greece, Institute of Neo-Hellenic Studies, 1995.
- Robert Browning, Medieval and Modern Greek, Cambridge, United Kingdom, Cambridge University Press, 1983, ISBN 0-521-29978-0.
- Geoffrey Horrocks, Greek: A History of the Language and its Speakers, John Wiley and Sons, 2010, ISBN 1-4051-3415-1.
- Henri Tonnet, Cap. IV-V, in Histoire du grec moderne, L'Asiathèque, 2018, pp. 85-133, ISBN 978-2-36057-014-0.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Byzantine Greek language, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Greco medievale e greco bizantino di Antonio Rollo (PDF), su fryktories.gr.
- (EN) Grammar of Medieval Greek project, su mml.cam.ac.uk. URL consultato il 6 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2013).
- (EN) Uso del greco nell'impero bizantino, su fordham.edu. URL consultato il 6 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2013).
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 4240 · LCCN (EN) sh85057165 · BNF (FR) cb11931596z (data) · J9U (EN, HE) 987007540813305171 |
---|