Le Morne Brabant
Le Morne Brabant è una penisola situata all'estremità sud-occidentale di Mauritius, nonché il lato più ventoso dell'isola.
Le Morne Brabant | |
---|---|
Stato | Mauritius |
Distretto | Black River |
Coordinate | 20°27′38″S 57°18′49″E |
Mappa di localizzazione | |
Bene protetto dall'UNESCO | |
---|---|
Paesaggio culturale di Le Morne | |
Patrimonio dell'umanità | |
Tipo | Culturali |
Criterio | (iii) (vi) |
Pericolo | Non in pericolo |
Riconosciuto dal | 2008 |
Scheda UNESCO | (EN) Le Morne Cultural Landscape (FR) Paysage culturel du Morne |
Descrizione
modificaLa penisola si distingue per l'omonima sommità, un monolito di roccia basaltica alto 556 metri sul livello del mare.[1][2]
La sommità copre un'area di oltre 12 ettari. Esistono numerose grotte sulle ripe rocciose. È circondata da una laguna ed è una famosa attrazione turistica. La collina divenne famosa nel XIX secolo quando alcuni schiavi fuggiaschi usarono Le Morne Brabant come nascondiglio. Dopo l'abolizione della schiavitù a Mauritius, una spedizione di polizia si recò alla roccia il 1º febbraio 1835 per dire agli schiavi che erano persone libere. Gli schiavi interpretarono male l'arrivo dei poliziotti, e si lanciarono nel vuoto morendo. Da quel giorno, ogni anno, i mauriziani creoli celebrano una commemorazione dell'abolizione della schiavitù.
La penisola di Le Morne beneficia di un micro-clima.
Venne candidata a diventare patrimonio dell'umanità nel 2003. Nel 2008 la procedura si concluse con l'iscrizione nella lista da parte dell'UNESCO.[3]
Flora
modificaAlcuni sopralluoghi effettuati negli anni 2000 hanno evidenziato la presenza di una flora variegata, fra cui due specie endemiche della montagna di Morne Brabant: Helichrysum mauritianum e Trochetia boutoniana.[4] Quest'ultima si trova allo stato selvatico solo a Le Morne e il suo fiore è dal 1992 il fiore nazionale delle Mauritius.[5]
La penisola ospita anche varie specie a rischio di estinzione, tra cui Hibiscus fragilis[6], Senecio lamarckianus[7], noto come bois de chèvre, Tabernaemontana persicariifolia[8], Polyscias dichrostachya[9], Diospyros chrysophyllos[10], Diospyros leucomelas[11], Diospyros melanida[12], Diospyros neraudii[13], Diospyros tessellaria[14], Canarium paniculatum[15], e Badula crassa[16]. Sono presenti anche alcune specie alloctone, tra cui Hiptage benghalensis e Lantana camara che fanno parte dell'elenco delle cento tra le peggiori specie alloctone invasive al mondo.
- Achariaceae
- Erythrospermum monticolum var. monticolum
- Aphloiaceae
- Apocynaceae
- Asclepiadaceae
- Asparagaceae
- Aspleniaceae
- Araliaceae
- Asclepiadaceae
- Asteraceae
- Distephanus populifolius
- Helichrysum caepisotum
- Helichrysum mauritianum
- Helichrysum yuccifolium
- Psiadia lithospermifolia
- Psiadia terebinthifolia
- Psiadia viscosa
- Senecio lamarckianus
- Boraginaceae
- Ehretia petiolaris
- Burseraceae
- Protium obtusifolium
- Canarium paniculatum
- Cactaceae
- Celastraceae
- Cassine orientalis
- Maytenus pyria
- Pleurostylia leucocarpa
- Chrysobalanaceae
- Grangeria borbonica
- Connaraceae
- Cnestis glabra
- Cyperaceae
- Carex brunnea
- Eleocharis minuta
- Fimbristylis dichotoma
- Ebenaceae
- Diospyros chrysophyllos
- Diospyros leucomelas
- Diospyros melanida
- Diospyros neraudii
- Diospyros tessellaria
- Ericaceae
- Agauria salicifolia
- Erythroxytaceae
- Erythroxylum hypericifolium
- Erythroxylum laurifolium
- Erythroxylum sideroxyloides
- Euphorbiaceae
- Acalypha integrifolia subsp. integrifolia var. integrifolia
- Antidesma madagascariensis
- Croton tilifolius
- Margaritaria anomala
- Phyllanthus casticum
- Phyllanthus sp.
- Stillingia lineata subsp. lineata
- Goodeniaceae
- Scaevola taccada
- Graminae
- Stenotaphrum dimidiatum
- Lamiaceae
- Plectranthus madagascariensis
- Leeaceae
- Leea guineensis
- Liliaceae
- Asparagus embellatus
- Malvaceae
- Hibiscus columnaris
- Hibiscus fragilis
- Melastomataceae
- Warneckea trinervis
- Meliaceae
- Turraea casimiriana
- Turraea rigida
- Moraceae
- Ficus rubra
- Ficus reflexa
- Myrsinaceae
- Embelia macrantha
- Myrtaceae
- Monimiastrum globusum
- Eugenia lucida
- Eugenia orbiculata
- Eugenia sieberi
- Eugenia tinifolia
- Syzygium glomeratum
- Nyctagninaceae
- Pisonia lanceolata
- Ochnaceae
- Ochna mauritiana
- Oleaceae
- Olea lancea
- Orchidaceae
- Angraecum calceolus
- Angraecum pectinatum
- Disperis tripetaloides
- Pittosporaceae
- Pittosporum senacia
- Poaceae
- Panicum umbellatum
- Polypodiaceae
- Phymatodes scolopendria
- Primulaceae
- Badula crassa
- Psilotaceae
- Psilotum nudum
- Pteridaceae
- Pellaea viridis
- Pteridophyte
- Adiantum rhizophorum
- Microsorum punctatum
- Nephrolepis biserrata
- Ranunculaceae
- Clematis mauritiana
- Rhamnaceae
- Scutia myrtina
- Rubiaceae
- Antirrhea borbonica
- Danais fragrans
- Fernelia buxifolia
- Mussaenda landia
- Myonima violacea var. violaceae
- Rutaceae
- Toddalia asiatica
- Vepris lanceolata
- Salicaceae
- Homalium integrifolium
- Homalium paniculatum
- Ludia mauritiana
- Scolopia heterophylia
- Sapindaceae
- Allophylus borbonicus
- Dodonaea viscose
- Doratoxylon apetalum var. apetalum
- Molinaea alternifolia
- Stadtmannia oppositifolia subsp. oppositifolia
- Sapotaceae
- Mimusops Maxima
- Selaginaceae
- Selaginella concinna
- Sterculiaceae
- Trochetia boutoniana
- Stilbaceae
- Nuxia verticillata
- Verbenaceae
- Clerodendron heterophyllum
- Premna serratifolia
- Vitaceae
- Cyphostemma mappia
- Elenco di piante invasive presenti a Le Morne Brabant[17]
Fauna
modificaI sopralluoghi degli anni 2000 a Le Morne hanno evidenziato la presenza di diverse specie, tra cui la volpe volante maggiore delle Mascarene (Pteropus niger) e la Salangana delle Mascarene (Collocalia francica), classificate come specie a rischio.[19][20] Sono state rilevate anche diverse specie introdotte, tra cui il macaco cinomolgo, la maina comune, la chiocciola africana gigante, e la lumaca lupo, tutte classificate fra le cento tra le peggiori specie alloctone invasive al mondo. In particolare, sono stati osservati gruppi di macaco cinomolgo nella sommità della montagna.[21] Essi rappresentano un pericolo per la fauna e flora autoctona perché si nutrono di uova, piccoli uccelli e di semi delle piante indigene.[21]
- Elenco della fauna presente a Le Morne[22]
- Mammiferi
- Macaco cinomolgo (Macaca fascicularis)
- Volpe volante maggiore delle Mascarene (Pteropus niger)
- Uccelli (nativi)
- Salangana delle Mascarene (Collocalia francica)
- Fetonte codabianca (Phaethon lepturus)
- Topino delle Mascarene (Phedina borbonica)
- Fetonte codarossa (Phaethon rubricauda)
- Occhialino di Bourbon (Zosterops borbonicus)
- Uccelli (introdotti)
- Maina comune (Acridotheres tristis)
- Piccione selvatico occidentale (Columba livia)
- Tortora zebrata (Geopelia striata)
- Otocompsa jocosa peguensis
- Passera europea (Passera europea)
- Bulbul dai mustacchi rossi (Pycnonotus jocosus)
- Canarino del Mozambico (Serinus monzambicus)
- Rettili
- Geco dalla coda blu (Phelsuma cepediana)
- Geco diurno di Mauritius (Phelsuma ornata)
- Lumache (native)
- Gulella poutrini
- Microstrophia sp.
- Omphalotropis picturata
- Lumache (introdotte)
- Chiocciola africana gigante (Achatina fulica)
- Achatina immaculata
- Lumaca lupo (Euglandina rosea)
- Subulina striatella
- Farfalle
- Danaus chrysippus
- Catopsilia florella
- Hypolimnas sp.
- Polyommatus sp.
- Mosche
- Mosca verde (Chrysomya sp.)
- Stomoxis nigra
- Mosca canina (Stomoxys calcitrans)
- Altri insetti
- Cybiser sp.
- Exochomus sp.
- Figulus sp.
- Magopis sp.
- Nomadacris sp.
- Serica sp.
Impatto culturale ed estetico
modificaQuesta penisola è il secondo patrimonio dell'umanità di Mauritius, insieme ad Aapravasi Ghat; insieme formano una perfetta descrizione di schiavismo e servitù debitoria[non chiaro], due eventi che hanno rivoluzionato la Mauritius moderna.
Il poeta Khal Torabully, che sviluppò il concetto di coolitude, è originario di questa zona.
Note
modifica- ^ Vincent Noyoux, Mauritius, collana Geoguide, Touring Editore, 2005, p. 136, ISBN 9788836531448. URL consultato il 21 marzo 2022.
- ^ (EN) Krish Seetah, The archaeology of Mauritius, in Antiquity, vol. 89, n. 346, 2015, DOI:10.15184/aqy.2015.75. URL consultato il 21 marzo 2022.
- ^ Iscrizione di Le Morne tra i patrimoni dell'umanità
- ^ World Heritage List application, pp. 42.
- ^ (EN) Governo delle Mauritius, National Flower, su govmu.org (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2022).
- ^ (EN) Bachraz, V. (TPTNC) & Strahm, W. 2000, Hibiscus fragilis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 21 marzo 2022.
- ^ (EN) Page, W. & Florens, D. 2000, Senecio lamarckianus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 22 marzo 2022.
- ^ (EN) IUCN, Tabernaemontana persicariifolia, su iucnredlist.org, 1º gennaio 1998. URL consultato il 22 marzo 2022.
- ^ (EN) IUCN, Polyscias dichroostachya, su iucnredlist.org, 1º gennaio 1998. URL consultato il 22 marzo 2022.
- ^ (EN) IUCN, Diospyros chrysophyllos, su iucnredlist.org, 1º gennaio 2000. URL consultato il 22 marzo 2022.
- ^ (EN) IUCN, Diospyros leucomelas, su iucnredlist.org, 1º gennaio 1998. URL consultato il 22 marzo 2022.
- ^ (EN) IUCN, Diospyros melanida, su iucnredlist.org, 1º gennaio 1998. URL consultato il 22 marzo 2022.
- ^ (EN) IUCN, Diospyros neraudii, su iucnredlist.org, 1º gennaio 1998. URL consultato il 22 marzo 2022.
- ^ (EN) IUCN, Diospyros tessellaria, su iucnredlist.org, 1º gennaio 1998. URL consultato il 22 marzo 2022.
- ^ (EN) IUCN, Canarium paniculatum, su iucnredlist.org, 1º gennaio 1998. URL consultato il 22 marzo 2022.
- ^ (EN) IUCN, Badula crassa, su iucnredlist.org, 30 giugno 2000. URL consultato il 22 marzo 2022.
- ^ a b World Heritage List application, pp. 46-47.
- ^ (EN) Jean Claude Sevathian, Plant Survey (PDF), Mauritian Wildlife Foundation, Luglio 2004.
- ^ (EN) IUCN, Pteropus niger, su iucnredlist.org, 19 novembre 2017. URL consultato il 25 marzo 2022.
- ^ (EN) IUCN, Aerodramus francicus, su iucnredlist.org, 12 luglio 2019. URL consultato il 25 marzo 2022.
- ^ a b (EN) R. Rutty, A Brief Ecological and Environmental Survey of Le Morne Brabant, Forestry Service - Ministry of Agriculture, Food Technology and Natural Resource, 15 luglio 2004.
- ^ World Heritage List application, p. 48.
Bibliografia
modifica(EN) Ministero dell'Arte e della Cultura della Repubblica di Mauritius e Le Morne Heritage Trust Fund, The Le Morne Cultural Landscape - Application for Inscription on the World Heritage List (PDF), gennaio 2007.
- Dominique Auzias, Jean-Paul Labourdette: Maurice, Rodrigues Le Petit futé. Country guide (Online) (FR)
- Rosabelle Boswell: Le Malaise Créole: Ethnic Identity in Mauritius Berghahn Books, 2006. ISBN 1-84545-075-2
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Le Morne Brabant
Collegamenti esterni
modifica- Scheda UNESCO, su whc.unesco.org.
- Le Morne Brabant: The heritage of the Mauritian nation, su mauritiustimes.com. URL consultato il 23 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2007).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 167527192 · LCCN (EN) no2011028223 |
---|