Wikipedia:Pagina principale/Rinnovamento 2008/Hill
Guida essenziale · FAQ · Citare Wikipedia · Vuoi provare? · Avvertenza · Modifica
Cerca tra le 1 895 032 voci in lingua italiana:
- Sei appena arrivato? Fai clic qui
- Vuoi partecipare? Leggi cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia
- Serve aiuto? Fai clic qui o chiedi allo Sportello informazioni
- Come diventare un utente di Wikipedia
- Aiuta Wikipedia e rispetta il Galateo della comunità
- Ultime notizie: it.wiki supera quota 31.000 voci
- il Wikipediano: riassunto delle novità in it.wiki
- Se vuoi, scrivici cosa pensi di Wikipedia
- Vuoi incontrare i Wikipediani? Scrivi al Bar e partecipa ai raduni
- Attenzione L'indirizzo di Wikipedia è it.wikipedia.org, se stai accedendo da un altro sito, clicca qui
Simone Adolphine Weil (Parigi, 3 febbraio 1909 – Ashford, 24 agosto 1943) è stata una filosofa, mistica e scrittrice francese, la cui fama è legata, oltre che alla vasta produzione saggistico-letteraria, alle drammatiche vicende esistenziali che ella attraversò, dalla scelta di lasciare l'insegnamento per sperimentare la condizione operaia, fino all'impegno come attivista partigiana, nonostante i persistenti problemi di salute.
Sorella del matematico André Weil, fu vicina al pensiero anarchico e all'eterodossia marxista. Ebbe un contatto diretto, sebbene conflittuale, con Lev Trotsky, e fu in rapporto con varie figure di rilievo della cultura francese dell'epoca. Nel corso del tempo, legò se stessa all'esperienza della sequela cristiana, pur nel volontario distacco dalle forme istituzionali della religione, per fedeltà alla propria vocazione morale di presenziare fra gli esclusi. La strenua accettazione della sventura, tema centrale della sua riflessione matura, ebbe ad essere, di pari passo con l'attivismo politico e sociale, una costante delle sue scelte di vita, mosse da una vivace dedizione solidaristica, spinta fino al sacrificio di sé.
La sua complessa figura, accostata in seguito a quelle dei santi, è divenuta celebre anche grazie allo zelo editoriale di Albert Camus, che dopo la morte di lei a soli 34 anni, ne ha divulgato e promosso le opere, i cui argomenti spaziano dall'etica alla filosofia politica, dalla metafisica all'estetica, comprendendo alcuni testi poetici.
L'Ehecachichtli è un fischietto un tempo utilizzato dagli aztechi. Si pensa che lo strumento, in grado di emettere un suono simile a un grido quando viene utilizzato, fosse adoperato durante i sacrifici umani per accompagnare l'anima del defunto nell'aldilà e celebrare il dio del vento Ehecatl; secondo una teoria più controversa, veniva suonato durante le battaglie per disorientare i nemici.
Nati...
...e morti
In questo giorno accadde...
- 1508 – Viene creata la lega di Cambrai.
- 1520 – Martin Lutero brucia la bolla pontificia Exsurge Domine, che gli chiedeva di ritrattare le sue 95 tesi.
- 1847 – Fa il suo debutto pubblico a Oregina Il Canto degli Italiani di Goffredo Mameli e Michele Novaro, inno nazionale italiano dal 1946.
- 1898 – A Parigi viene firmato il trattato che pone fine alla guerra ispano-americana.
- 1926 – La scrittrice Grazia Deledda riceve il premio Nobel per la letteratura.
- 1948 – Viene approvata la dichiarazione universale dei diritti umani, promossa dalle Nazioni Unite.
Ricorre oggi: la Chiesa cattolica celebra la memoria dei santi Luca di Melicuccà, Tommaso di Farfa ed Eulalia di Mérida.
Voci nuove in evidenza:
- Teutologia · Teuthowenia · Outsider house · Uroteuthis · Monastero di Santa Maria de' Commendatis · 41 Tauri
Voci sostanzialmente modificate in evidenza:
- Natura nell'arte · Cyclanthera pedata · Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell'umanità · Glycine max · Sinfonia n. 38 (Mozart) · Stefan Šćepović
il Wikipediano, notizie dalla comunità
Il monte Bol'šoj Tchač (2 368 m s.l.m), qui fotografato venti minuti dopo l'alba, è un massiccio nella parte occidentale del Gran Caucaso al confine tra la Repubblica di Adighezia e il Territorio di Krasnodar, in Russia. L'11 dicembre si celebra la Giornata Internazionale della Montagna.
Wikipedia è gestita da Wikimedia, fondazione senza fini di lucro, su cui si basano diversi altri wiki progetti dal contenuto aperto e multilingue:
Wikizionario Dizionario e lessico |
Wikibooks Manuali e libri di testo liberi |
Wikisource Documenti di pubblico dominio |
Wikiquote Una raccolta di citazioni |
Wikispecies Catalogo delle specie |
Wikinotizie Fonte di notizie a contenuto aperto |
Commons Risorse multimediali condivise |
Wikiversità Risorse e attività didattiche |
Wikipedia è un'enciclopedia multilingue. Qui di seguito sono elencate le versioni con più di 100.000 voci e le cosiddette "sorelle minori" di it.wiki.
Le 13 maggiori (al 14/02/2007): English (Inglese) (1.637.780+) · Deutsch (Tedesco) (542.383+) · Français (Francese) (444.325+) · Polski (Polacco) (348.290+) · 日本語 (Giapponese) (327.522+) · Nederlands (Olandese) (273.499+) · Italiano (1 895 032) · Português (Portoghese) (240.102+) · Svenska (Svedese) (209.481+) · Español (Spagnolo) (201.735+) · Русский (Russo) (135.471+) · 中文 (Cinese) (111.930+) · Suomi (Finlandese) (100.513+)
Le "sorelle minori": Arpitano · Catalano · Corso · Emiliano e Romagnolo · Friulano · Interlingua · Latino · Ligure · Lombardo · Napoletano · Occitano · Piemontese · Romancio · Sardo · Siciliano · Tarantino · Veneto