Bergson
Bergson
Bergson
ia ebraica. Durante loccupazione nazista di Parigi, si ricorda la sua estrema adesione simbolica allebraismo, voluta per non favorire il dilagante antisemitismo. La filosofia di Bergson e larte di Marcel Proust (1871-1922) (Bergson sposa nel 1892 una cugina di Proust, Louise Neuburger) dimostrano quanto le radici ebraiche siano state feconde per lo sviluppo della cultura europea. La sua prima grande opera Saggio sui dati immediati della coscienza (1889), segue Materia e memoria (1896), poi Levoluzione creatrice (1907). Per gli indubbi pregi stilistici della sua produzione intellettuale, riceve il premio Nobel per la letteratura nel 1927. Coscienza e durata La riflessione di Bergson sul tempo germina dallo studio appassionato dellevoluzionismo di Spencer e dalla dimestichezza con alcuni problemi delle scienze fisico-matematiche. Tempo spazializzato e durata Bergson convinto che lerrore di Spencer e di tutte le teorie scientifiche sul tempo risiede nel concepire un solo aspetto del tempo, quello spazializzato e matematizzato della meccanica, e nellomologare il tempo dei fenomeni vitali a quello che serve a descrivere la successione tra gli stati di cose. Tra il tempo spazializzato cui si riferisce la scienza e il tempo della coscienza, definito durata, sussiste invece una profonda differenza qualitativa. Per descrivere questa diversit, Bergson fa lesempio dei rintocchi di una campana. Se unisco i suoni di una campana in un ritmo ne raccolgo limpressione qualitativa, se li conto li dissocio luno dallaltro, ritrovandone i rapporti numerici. In questo secondo caso ho bisogno di riconoscere ogni suono separato dallaltro da un intervallo, quindi di inserirlo in un quadro spaziale. Una cosa inserire oggetti materiali o fenomeni in un ordine temporale garantito dalla successione numerica (inserimento che non pu avvenire senza una configurazione spaziale esteriore); altra cosa cogliere in ununit sintetica la durata, puramente qualitativa, di un fenomeno allinterno della coscienza (come avviene se organizzo il suono delle campane in un qualche ritmo). Il tempo della scienza dunque un tempo spazializzato; esso inoltre reversibile, perch consenta in ogni momento di tornare a ripetere esperimenti precedentemente svolti, ed fatto di momenti identici tra loro ed esterni luno allaltro, in quanto nessuno esercita o riceve influenza da altri momenti. Il tempo della coscienza, invece, che si caratterizza come durata, irreversibile, perch nulla di quanto si conserva nella memoria pu essere ripetuto. I momenti che lo costituiscono non sono tra loro identici, in quanto la coscienza pu conferire ad essi maggiore o minor valore, e non sono esterni gli uni agli altri, perch al contrario si compenetrano vicendevolmente. Il tempo della coscienza pu essere assimilato a un gomitolo che continuamente si ingrossa pur restanto sempre se stesso, mentre il tempo spazializzato simile a una collana di perle tutte uguali tra loro. Bergson, con limmagine del pendolo, contrappone a uno spazio reale, senza durata, una durata reale. Seguire loscillazione di un pendolo equivale a contare delle simultaneit, perch ogni posizione nettamente distinta da quelle passate; se si elimina lio che pensa le oscillazioni del pendolo, rimane sempre una sola posizione del pendolo, e quindi nessuna durata. Se si elimina viceversa le oscillazioni del pendolo, rimane soltanto la durata eterogenea dellio senza esteriorit. Cos nellio vi successione senza esteriorit, al di fuori dellio esteriorit senza successione. Il rapporto fra la durata della coscienza e loscillazione del pendolo a essa simultanea porta allabitudine di stabilire una distinzione omogenea tra momenti successivi della vita cosciente. Da qui nasce lidea errata di una durata della coscienza omogenea e analoga allo spazio; come pure un nostro artificio la creazione di una quarta dimensione dello spazio il tempo omogeneo per collocare in successione le oscillazioni del pendolo. In realt c uno spazio reale senza durata e una 1
durata reale che noi avviciniamo a uno stato contemporaneo del mondo esterno per avere una rappresentazione simbolica, ricavata dallo spazio, tramite lintersezione tra il tempo e lo spazio. In sostanza, Bergson ha esemplificato attraverso losservazione di un orologio a pendolo la descrizione della durata che ruota intorno alla contrapposizione tra interiorit ed esteriorit. Seguiamo schematicamente il passaggio dallesteriorit allinteriorit e la distinzione fra esteriorit e interiorit. Esteriorit. Nellesteriorit dello spazio si d sempre una sola oscillazione del pendolo. Interiorit. Nellinteriorit della coscienza si d una durata continua, priva di ogni differenziazione numerica. Dallesteriorit allinteriorit. Per rappresentarsi le oscillazioni del pendolo la coscienza richiede la presenza del ricordo delle oscillazioni passate; in questo caso lesteriorit necessaria per garantire lordine della successione. Nellinterno della coscienza si produce cos labitudine a riconoscere il succedersi di singoli momenti successivi e si forma una corrispondenza con lesteriorit dello spazio. Questa modificazione psicologica della temporalit interiore assume valore pratico, perch consente di produrre un tempo omogeneo nel quale inquadrare le successioni che si presentano nello spazio. Distinzione fra esteriorit e interiorit. Vi sono due realt spaziali distinte: lo spazio reale, del tutto esteriore e omogeneo, e la durata reale, esclusivamente interiore ed eterogenea. Durata e libert La durata reale, immersa nella profondit della coscienza, concerne la concretezza del tempo cos come appare al soggetto in divenire. Tale esperienza diretta e concreta del tempo permette di riconoscere la libert insopprimibile dellindividuo, che si identifica con la coscienza della durata dei propri atti. Lanalisi della libert individuale viene ripensata a partire dal punto di vista immediato della coscienza pura della durata. Secondo Bergson, inaccettabile, data la concezione della durata e lindicazione che essa d sullautonoma e non meccanica conformazione dei processi di coscienza, intendere il rapporto di causalit interna al soggetto come analogo a quello esistente tra due fenomeni del mondo fisico: questi ultimi sono connessi in uno spazio omogeneo, riconoscibili allinterno di una legge e riproducibili; i fatti psichici sono invece unici e irripetibili, e confluiscono in un dinamismo direzionato dal tempo vissuto della durata. Libert quindi essenzialmente durata, flusso temporale in cui converge la profondit del nostro passato, della nostra memoria, e come tale in analizzabile con gli strumenti della conoscenza perch irriducibile al tempo omogeneo della scienza. Gli stati della coscienza si compongono in ununit dinamica e in una molteplicit qualitativa, sono fasi della durata vivente. Siamo liberi, infatti, nella misura in cui i nostri atti emanano dalla profondit unitaria del nostro io e la esprimono; quando, invece, come spesso accade, essi non sono originati dalla radice profonda della nostra personalit, ma dipendono dallabitudine, si configurano come automatismi, assimilabili ai fenomeni naturali. Materia e memoria Oltre il realismo e lidealismo Lopera Materia e memoria (1896) ha come sottotitolo Saggio sulla relazione tra il corpo e lo spirito, il cui orizzonte speculativo rimane quello della coscienza, anche se il punto di osservazione ora concentrato sulla memoria, fulcro della relazione tra materia e spirito. Il termine immagine connota in questopera la posizione gnoseologica bergsoniana di fronte allidealismo e al realismo. Facendo propria quella che ritiene la concezione del senso comune, Bergson considera la materia come insieme di immagini. Le immagini partecipano dellesteriorit delle cose e sono quindi anteriori alla percezione, ma in quanto legate in rapporti di dipendenza reciproca sono intelligibili e la loro intelligibilit la forma astratta della loro realt, inoltre la loro intelligibilit esplicita rinvia a unintelligibilit implicita (o immagine interna) che lo stato 2
soggettivo della rappresentazione. Lappello al senso comune nasconde quindi una teoria della conoscenza particolarmente raffinata che vuole superare i limiti metafisici del realismo (loggetto non ci che viene percepito) e dellidealismo (loggetto esiste solo nella sua rappresentazione). La percezione pura Bergson esamina innanzitutto la base materiale della selezione di immagini in rapporto alle esigenze dellazione, nel continuo distacco critico tanto delle posizioni del realista quanto da quelle dellidealista: lattivit cerebrale verr riconosciuta come il luogo in cui si costituisce il tessuto percettivo, nella distinzione tra ci che proviene dal nostro rapporto presente con lesterno, le percezioni, e ci che rinvia alla natura della memoria, i ricordi. Lesito dellindagine bergsoniana in questo capitolo costituito dal concetto di percezione pura. Contrariamente a quanti interpretano la percezione come uno stato, Bergson la concepisce essenzialmente come azione. Percezione pura e ricordo. E errato ritenere che fra percezione e ricordo ci sia solo una differenza di intensit. Percezione e ricordo si compenetrano a vicenda, ma questi stati misti non sono puri come credono gli psicologi, che cos non colgono n la specificit del passato e della memoria, n quella della percezione, con profonde ripercussioni metafisiche. In altri termini, da un lato, assimilando il ricordo alla percezione non si comprende il valore della memoria e la separazione qualitativa tra passato e presente, non compare la specificit profonda e a volte inconsapevole dellatto del ricordare. Dallaltro, avvicinando la percezione al ricordo non si comprende latto originario della percezione, il rapporto immediato che essa instaura con loggetto percepito. Sotto il profilo metafisico sia gli idealisti che i realisti incorrono in vere deformazioni, entrambi fermi a una considerazione della percezione come stato soggettivo. La differenza tra le due metafisiche risiede esclusivamente nella collocazione di questo stato percettivo: mentre i realisti lo considerano come il mezzo per cogliere una realt esterna, gli idealisti vedono in esso la realt stessa. Entrambe le concezioni non consentono di distinguere tra passato e presente, tra ricordo e percezione, favorendo una vera e propria illusione conoscitiva. Nessuna delle due si accorge invece che il carattere attuale della percezione comporta la qualifica di unattivit e non di uno stato. La percezione, lungi dal ridursi a contemplazione distaccata delloggetto, movimento attivo, parte dellazione che costituisce il presente del nostro vivere. La distanza tra percezione e ricordo quindi qualitativa e incolmabile e va mantenuta: la prima ci che agisce, il secondo ci che non agisce pi. In tal modo la percezione pura sar riconosciuta come un sistema di azioni nascenti che affonda nel reale le sue profonde radici e lintuizione della realt trover una conferma anche sul piano psicologico. Materia e memoria. Testo: Bergson, in difesa di una realt materiale senza materialismo, asserisce: [] in verit ci sarebbe uno e un solo modo per rifiutare il materialismo: quello di stabilire che la materia esattamente come appare. Si eliminerebbero cos dalla materia ogni virtualit, ogni potenza nascosta, e i fenomeni dello spirito avrebbero una realt indipendente. Ma per fare ci, bisognerebbe lasciare alla materia quelle qualit che, in modo concorde, materialisti e spiritualisti staccano da essa, questi per farne delle rappresentazioni dello spirito, quelli per scorgere in essa solo il rivestimento accidentale dellestensione. Il senso comune ha proprio questo atteggiamento di fronte alla materia e perci esso crede allo spirito. (Nota. Dobbiamo intendere la materia non come pura estensione o come rappresentazione spirituale, ma come realt che possiede un proprio spessore qualitativo. Tale essenzialit qualitativa della materia viene colta intuitivamente dalla percezione.) Ci sembrato che qui la filosofia dovesse adottare latteggiamento del senso comune, correggendolo tuttavia in un punto. La memoria, praticamente inseparabile dalla percezione, intercala il passato nel presente, contrae inoltre i molteplici momenti della durata in ununica intuizione, e cos, con la sua duplice operazione, diviene la causa per la quale di fatto noi percepiamo la materia in noi, mentre di diritto la percepiamo in s. Di qui limportanza capitale del problema della memoria. Se la memoria ci che comunica alla percezione soprattutto il suo carattere soggettivo, la filosofia della materia dovr mirare innanzitutto 3
a eliminarne lapporto. E ora aggiungiamo che, poich la percezione pura ci d la totalit o per lo meno lessenziale della materia, e poich il resto proviene dalla memoria e si aggiunge alla materia, necessario che, per principio, la memoria sia una capacit assolutamente indipendente dalla materia. E proprio qui, nel fenomeno della memoria, che dobbiamo verificare sperimentalmente se lo spirito sia una realt. (Nota. Loperazione duplice: da un lato va separata la dimensione della memoria dallatto percettivo, dallaltro va compreso il carattere spirituale e del tutto immateriale della memoria. Soltanto separando materia e memoria sar possibile comporre il dissidio tra materia e spirito in una sintesi che trascenda idealismo e materialismo.) E, di conseguenza, ogni tentativo di far derivare il ricordo puro da unoperazione del cervello, dovr rivelarsi allanalisi come unillusione fondamentale. Una teoria spiritualista della memoria Il disvelamento dellillusione fondamentale costituita dalla riduzione del ricordo allattivit cerebrale il risultato pi significativo di Materia e memoria, nel segno di un distacco pi netto dalla concezione positivistica della filosofia e della definizione di una teoria della memoria. Nel ricordo si ritrova dunque il punto di intersezione tra spirito e materia, lungo un arco di stati psicologici che va dalla presenza materiale dellazione alla dilatazione profonda della personalit che si esprime nella memoria. Ricordo puro, ricordo immagine e percezione. Bergson distingue tre termini: il ricordo puro, il ricordo immagine e la percezione. La percezione azione , la potenza del corpo che si inserisce attivamente tra altri corpi. Il ricordo immagine interviene a completare e influenzare la percezione; esso daltra parte in rapporto col ricordo puro, richiamato dal fondo della memoria, che spiritualit irriducibile alla materia. E erroneo, quindi, ricercare nel cervello una specifica regione materiale in cui i ricordi si fissino e si accumulino. Testo: Bergson afferma: Abbiamo distinto tre termini, il ricordo puro, il ricordo-immagine e la percezione, nessuno dei quali, del resto, si produce, di fatto, isolatamente. La percezione non mai un semplice contatto dello spirito con loggetto presente; essa tutta impregnata di ricordiimmagine che la completano interpretandola. Il ricordo-immagine, a sua volta, partecipa del ricordo puro che esso comincia a materializzare, e della percezione in cui tende a incarnarsi: considerato da questo ultimo punto di vista, dovrebbe essere definito una percezione nascente. Infine, il ricordo puro, certamente indipendente di diritto, si manifesta di solito solo nella immagine colorata e viva che lo rivela. Rappresentando questi tre termini con i segmenti consecutivi AB (ricordo puro), BC (ricordo immagine), CD (percezione), di una stessa retta AD, si pu dire che il nostro pensiero descrive questa linea con un movimento continuo che va da A e D, e che impossibile stabilire con precisione dove finisca un termine, e dove inizi laltro. Il rapporto tra ricordo puro, ricordo immagine e percezione viene rappresentato lungo una retta divisa in tre segmenti consecutivi: il movimento che va dalla percezione, legata allesteriorit delloggetto, al ricordo immagine, materializzazione del ricordo puro e percezione allo stato nascente, e da questo al ricordo puro, serbatoio profondo della memoria, continuo, non procede in modo frazionato. Come lobiettivo di una macchina fotografica mette a fuoco progressivamente il soggetto inquadrato, cos il procedere mentale verso il ricordo puro consiste in unattualizzazione di una virtualit originaria che rimane comunque immersa nel passato. La differenza tra passato e presente, tra memoria e percezione, si configura come una differenza qualitativa e ineliminabile: essa giustifica limpossibilit di una riduzione della memoria o spirito alla percezione o materia. La distinzione tra percezione e ricordo si traduce nel contrasto tra attuale e virtuale e rimette in gioco la distanza ontologica tra presente e passato. Materialit del presente e fluire della durata. Nel presente si vive e si agisce, il passato invece ormai superato e del tutto immobile. Il ricordo non esiste senza la concretezza presente della coscienza. Se il tempo tale perch scorre, il presente vissuto della percezione durata che non si pu limitare in un punto matematico e che affonda nel passato e passa nel futuro: esso insieme 4
percezione dellimmediato passato e determinazione dellimmediato futuro, sensazione e movimento, movimento che dipende dalla sensazione per prolungarla in azione. Il presente risulta quindi in stretta relazione con il corpo come centro dazione: esso situato tra la materia che influisce sul corpo e quella su cui esso influisce. Nel taglio istantaneo della materia espresso dal presente il corpo occupa il centro: il presente la materialit stessa dellesistenza, cio un insieme di sensazioni e di movimenti determinato, unico e posto nello spazio. Arriviamo qui al fulcro della concezione bergsoniana del tempo. Innanzitutto, cos il presente? Con uno sviluppo del discorso che ricorda la riflessione di santAgostino, Bergson ritrova la realt durevole della percezione presente sempre e soltanto nel passato, in cui il momento presente si immerge, nella profondit della durata, e nel futuro, che costituisce la direzione del tempo psicologico, lazione verso cui proteso il corpo. Nel presente del corpo il mondo materiale taglia la fluidit della durata, si concretizza nello stato attuale e sempre diverso del nostro esistere. Questa la materia: Un presente che ricomincia incessantemente. In altre parole, una concrezione variabile nel fluire della durata. Il suo legame con la memoria pura garantito dal ricordo, nel suo passaggio dalla profondit indivisa del passato della coscienza a una selezione che comporta anche loblio in vista dellutilit del presente; questo il ricordo-immagine. Al di l del ricordo-immagine, lorizzonte pi profondo del ricordo, il ricordo puro appunto la memoria, la cui dimensione quella di un fondo non sempre consapevole, di un serbatoio virtuale di percezioni senza il quale non vi sarebbe la vita cosciente; il ricordo puro, qualitativo e inanalizzabile, non comporta soltanto unidea della vita spirituale come profondit inaccessibile alla conoscenza e al linguaggio, ma presenta non pochi punti di contatto con la gi ricordata letteratura del flusso di coscienza (Proust e Joyce soprattutto) e con la concezione dellinconscio propria della psicoanalisi. Una nuova metafisica Nel 1903 Bergson pubblica un breve saggio, Introduzione alla metafisica. Analisi e intuizione, in cui chiarisce il significato che le sue ricerche sul tempo psicologico assumono per una nuova prospettiva filosofica. Bergson individua due forme di conoscenza opposte, quella superficiale che si ferma al relativo e lo comprende con una strumentazione simbolica, lanalisi (metodo proprio della scienza positiva), e quella profonda che, senza far ricorso ad alcunch di fissato, attinge allassoluto tramite lintuizione (metodo esclusivo della metafisica). Soltanto questultima, escludendo ladozione dei punti di vista forniti dalla rappresentazione e ponendosi nellintimo delloggetto, comprensione perfetta della realt. La metafisica come scienza intuitiva. Lintuizione consiste nellatto semplice della simpatia che ci porta a cogliere lunicit delloggetto; lanalisi loperazione sempre incompleta che ci porta a collegare loggetto con altri gi conosciuti, a tradurlo in simboli per rappresentarlo. Le scienze, anche quelle pi concrete come le scienze della vita, procedono attraverso lanalisi, mentre la metafisica usa lintuizione e intende fare a meno dei simboli. Testo. Bergson afferma: Ne viene che un assoluto non pu esser dato che per intuizione, mentre tutto il resto dipende dallanalisi. Intuizione chiamiamo qui la simpatia per cui ci si trasporta allinterno di un oggetto, in modo da coincidere con ci che esso ha di unico e, conseguentemente, di inesprimibile. Lanalisi, al contrario, loperazione che riporta loggetto a elementi gi conosciuti, vale a dire comuni a questo oggetto e ad altri. Analizzare consiste, dunque, nellesprimere una cosa in funzione di ci che essa non . [] Lanalisi moltiplica senza fine i punti di vista, per completare una rappresentazione sempre incompleta Ma lintuizione, ove sia possibile, un atto semplice. Detto ci, si vedr senza fatica che la scienza positiva ha, abitualmente,la funzione di analizzare. Essa lavora, anzitutto, su simboli. [] La metafisica , dunque, la scienza che pretende di fare a meno dei simboli.
Lintuizione permette innanzitutto di cogliere la realt della durata, che viene descritta anche con luso progressivo di illuminanti metafore. Le immagini permettono di avvicinarsi meglio dei concetti alla durata, anche se ciascuna metafora coglie un aspetto parziale della durata assoluta. Tuttavia la nuova metafisica deve oltrepassare il sapere concettuale. Essa potr nascere se terr conto dei seguenti principi: - esiste una realt esterna; - tale realt pu essere colta immediatamente dallo spirito; - tale realt sempre mobile e non pu essere sezionata in cose o in stati se non attraverso procedure intellettuali che rispondono a fini pratici. Gli errori della metafisica sono consistiti in un dogmatismo della fissit, che non ha colto lessenziale mobilit del reale. In altri termini, per Bergson la storia del pensiero moderno (filosofico e scientifico) storia dellespansione dellintuizione concreta e permette di superare ogni separazione tra scienza e metafisica. Cosmologia Con la grande opera del 1907 Levoluzione creatrice Bergson realizza in parte la metafisica che aveva promosso nel 1903. La durata diviene ora principio esplicativo della vita in tutte le sue forme e non pi dimensione esclusivamente psichica. Bergson propone una filosofia della vita che supera e compone il quadro finalistico e quello meccanicistico plasmando il principio dello slancio vitale. Levoluzione della vita nelluniverso non il frutto di un meccanico succedersi di fasi e neppure lesito di un disegno provvidenziale preordinato, ma il risultato non lineare e non determinato dellesplosione della vita nel movimento della sua durata, che progressivamente si complica e si degrada in conformazioni materiali fisse, le specie viventi. Evoluzione e slancio vitale. La vita sforzo per accumulare e diffondere energia che attraversa la materia inerte. Lo slancio vitale tende a realizzare dappertutto la vita, ma esso finito e non pu superare tutti gli ostacoli: levoluzione del mondo organico il frutto della dinamica contrastata di tale sforzo. Testo. Bergson cos scrive: Cosicch la vita interna, animale e vegetale, sembra essere essenzialmente uno sforzo per accumulare energia e per lanciarla poi in canali flessibili, deformabili, alla cui estremit eseguir lavori infinitamente varii: ecco ci che lo slancio vitale, attraversando la materia, vorrebbe ottenere dun sol colpo, e certo vi riuscirebbe, se la sua potenza fosse illimitata o se gli potesse venire dallesterno qualche aiuto. Ma lo slancio finito ed stato impresso una volta per tutte, quindi non pu scavalcare tutti gli ostacoli; il movimento chesso imprime ora viene deviato, ora diviso, sempre contrastato, e levoluzione del mondo organico non che il dispiegarsi di tale lotta. Nulla nel processo evolutivo scontato e determinabile, necessariamente progressivo, perch le stesse specie viventi sono un limite materiale allespansione della vita. Lo slancio vitale assume una configurazione intrinsecamente contingente, esso disperde la sua forza propulsiva in una frantumazione materiale di tendenze e si blocca anche in vicoli ciechi. Slancio vitale e pluralit di biforcazioni. Levoluzione non procede in maniera unilineare, secondo ununica successioni di individui, ma consiste in una serie di linee divergenti. Lo slancio vitale da cui tutte queste linee si originano per unico, e questo spiega le affinit che talora si manifestano tra organismi molto diversi tra loro. La linea evolutiva principale costituita dalle biforcazioni che conducono alla distinzione tra regno vegetale e animale e, al suo interno, a quattro direzioni evolutive: due, espresse dagli echinodermi (tipo di Invertebrati, esclusivamente marini; ne fanno parte i ricci di mare, le stelle di mare, le oloturie, le stelle serpentine e i gigli di mare) e dai molluschi, indicano un arresto del processo animale, altre due, rappresentate dagli artropodi (che hanno raggiunto il massimo grado evolutivo negli insetti e in particolare negli imenotteri, dotati di istinto sociale, come ad esempio le api) e dai
vertebrati (tra i quali spiccano i mammiferi e luomo, unico animale intelligente), esprimono il culmine dello slancio vitale. Istinto e intelligenza. La differenza fondamentale tra gli animali e luomo quella tra istinto e intelligenza. Il primo, sviluppato negli animali, la facolt di utilizzare strumenti organici, mentre lintelligenza, creativa e non ripetitiva, la facolt di fabbricare autonomamente strumenti artificiali. La biforcazione tra istinto e intelligenza non tuttavia totale e comporta il persistere di una frangia dintelligenza accanto allistinto e di un alone di istinto intorno allintelligenza. Lintuizione il recupero consapevole dellistinto, che consente di superare i limiti dellintelligenza: essa istinto divenuto disinteressato, cosciente di s, capace di riflettere sul proprio oggetto e di ampliarlo indefinitamente. Intelligenza e intuizione nello slancio evolutivo. Nellattivit umana cosciente si presentano lintelligenza, che regolata dalla materia, e lintuizione, che segue la dinamica della vita. In unumanit perfetta intelligenza e intuizione raggiungono il loro pieno sviluppo, ma nellumanit attuale lintuizione risulta sacrificata allintelligenza, in quanto la coscienza si sforzata di conquistare la materia e si dovuta quindi adattare alle abitudini della materia. Lintuizione sussiste sempre, ma si presenta soltanto a sprazzi, quando sono in gioco interessi vitali. La filosofia deve impossessarsi dei barlumi dellintuizione e riconoscervi lo spirito e la vita stessa, soltanto cos pu risalire allunit della vita mentale. Testo. Bergson sostiene: La coscienza delluomo soprattutto intelligenza, mentre avrebbe potuto e dovuto, come sembra, essere anche intuizione. Intuizione e intelligenza rappresentano due opposte direzioni dellattivit cosciente: lintuizione procede nello stesso senso della vita, lintelligenza in senso inverso, trovandosi quindi automaticamente corrispondente al movimento della materia. Completa e perfetta sarebbe unumanit in cui ambedue queste forme dellattivit cosciente raggiungessero pieno sviluppo; e fra tale umanit e la nostra si possono del resto supporre molti possibili stadi intermedi, corrispondenti a tutti i gradi immaginabili dellintelligenza e dellintuizione. Questa la parte della contingenza nella struttura mentale della nostra specie; una diversa evoluzione avrebbe potuto condurre ad unumanit ancor pi intelligente, ovvero pi intuitiva, e di fatto nellumanit di cui facciamo parte lintuizione quasi del tutto sacrificata allintelligenza. Sembra che ad acquistare il dominio sulla materia e a riconquistare se stessa la coscienza abbia dovuto esaurire il meglio della sua forza Lintuizione pur sempre presente, ma vaga e soprattutto discontinua: una lampada quasi spenta, che si ravviva soltanto a lunghi intervalli ed appena per qualche istante, ma in sostanza, quando in giuoco un interesse vitale, essa si ravviva. [] E di queste evanescenti intuizioni, che rischiarano il loro oggetto soltanto a lunghi intervalli, che la filosofia si deve impadronire, anzitutto per rafforzarle, in seguito per allargarle e in tal modo congiungerle tra di loro. Pi essa procede in questimpresa, pi si rende conto che lintuizione lessenza dello spirito e, in certo senso, della vita: lintelligenza vi si ritaglia con un processo che imita la genesi della materia. In tal modo si rivela lunit della vita mentale, ma non la si riconosce altrimenti che collocandosi nellintuizione per muovere di l verso lintelligenza, poich dallintelligenza non si passer mai allintuizione. (Nota. La filosofia ha il compito di comprendere e amplificare i momenti intuitivi sparsi nella storia dellumanit, in quanto a partire da essi si pu dar conto dellunit spirituale della coscienza, di quella vita spirituale che rappresenta il punto pi alto della dimensione umana.) Per inaugurare una nuova era filosofica, bisogna superare lerrore dello spiritualismo tradizionale, il quale, secondo Bergson, ha isolato la vita spirituale dalla dinamica cosmica e ha trascurato lapporto ineliminabile che lintelligenza e la scienza forniscono al successo dellattivit umana. Lo slancio spirituale della vita. La filosofia deve risalire la via che conduce allo spirito a partire dallimpulso iniziale che ha lanciato la vita nel mondo opponendosi alla corrente della materia. La vita supera gli ostacoli posti dalla materia e si frantuma nelle diverse linee del processo evolutivo. La corrente di questonda vitale che sale fino alla coscienza passa attraverso le generazioni dando vita ai singoli individui. Ma questo movimento, come quello di una corrente, distinto da ci che 7
esso attraversa: la coscienza vitale distinta dallorganismo anche se vi interagisce. Essa, pur essendo essenzialmente libera, non pu attraversare la materia senza adattarvisi. Tale adattamento ci che si chiama intelligenza, funzione che serve a fare rientrare la vita negli schemi della materia. Tutti gli esseri organici partecipano dellimpulso unico della vita, inverso al movimento della materia. Testo. Bergson dichiara: [] Una filosofia intuitiva sar la negazione della scienza e da questa verr presto o tardi spazzata via, se non si sar decisa a vedere la vita corporea dove realmente si trova, cio sul cammino che conduce alla vita dello spirito. Ma in tal caso non potr limitarsi a studiare qualche determinato essere vivente: la vita intera, sin dalla spinta iniziale che la introdusse nel mondo, le sembrer unonda che sale e si oppone al movimento discendente della materia. Sulla maggior parte della sua superficie despansione, a diverse altezze, la corrente dalla materia mutata in un vorticare su di se stessa; in un solo punto ha libero sfogo, e trascina con s lostacolo, che appesantir il suo andare, ma non perverr ad arrestarlo. In questo punto si trova lumanit, questo il nostro privilegio. Del resto questonda che sale coscienza, e come ogni coscienza implica virtualit innumerevoli che si compenetrano, e cui non sono, conseguentemente, applicabili n la categoria dellunit n quella della molteplicit, fatte per la materia inerte. Soltanto la materia che londa trascina con s e negli interstizi della quale essa penetra, pu dividerla in distinte individualit. Pertanto la corrente passa ed attraversa le generazioni umane dividendosi in individui; vagamente gi in essa era segnata tale suddivisione, che per non si sarebbe rivelata senza la materia. In tal modo si creano incessantemente anime che, in certo senso, tuttavia preesistevano, e che non sono altro che i rivoli, in cui si dirama il gran fiume della vita, scorrendo attraverso il corpo dellumanit La coscienza distinta dalla materia organica da lei animata, bench ne subisca talune condizioni In verit la coscienza essenzialmente libert, la libert stessa; ma non pu attraversare la materia senza posarvisi, adattarvisi, e tal adattamento quel che comunemente si chiama intellettualit: e lintelligenza, rivolgendosi indietro verso la coscienza in azione, la inserisce naturalmente negli schemi in cui solita vedere inserirsi la materia. Quindi essa scorger sempre la libert sotto laspetto della necessit, sempre sar portata a trascurare la parte di novit o di creazione implicita nellatto libero, sempre sostituir allazione vera e propria una sua imitazione artificiosa e approssimativa, ottenuta unendo il gi vissuto e lidentico: cosicch dal punto di vista duna filosofia che si sforza di riassorbire lintelligenza nellintuizione, molte difficolt svaniscono o si attenuano Tutti i viventi sono uniti e tutti cedono allo stesso formidabile impulso: lanimale ha nella pianta il suo punto dappoggio, luomo a cavalcioni dellanimalit e lumanit tuttintera, nello spazio e nel tempo, un esercito immenso avanzante a fianco di ciascuno di noi, avanti e dietro noi, in una carica irresistibile capace di spazzar via tutte le resistenze, di oltrepassare una quantit dostacoli, forse persino la morte. La filosofia deve cercare la vita del corpo sulla via che conduce alla vita dello spirito, cio deve seguire il processo evolutivo che conduce attraverso la materialit al fluire dello spirito. Soltanto lungo la linea che conduce alla specie umana lo slancio vitale ha proseguito, sebbene a fatica, il suo corso. Il rapporto tra materia corporea e slancio vitale si esprime dunque come un modellamento e un adattamento della prima da parte del secondo. Lintelligenza il simbolo di tale processo di adattamento, di una riduzione a schemi e quindi sempre artificiale e approssimativa dellatto libero della coscienza. La filosofia dovr quindi muovere dallintuizione, sia per riassorbire tramite essa lintelligenza e risolvere tanti dilemmi tradizionali, sia, ancor pi in generale, per rintracciare il senso della vita, riconoscendo lunit profonda che regge tutti i fenomeni vitali allinterno del movimento dello spirito, attingendo a quello slancio vitale che simile a una carica travolgente che unisce i viventi in una lotta vincente contro la materia e la morte.
Religione dinamica e misticismo Lopera, Le due fonti della morale e della religione, composta nel 1937, completa il percorso filosofico di Bergson, il quale, interessatosi di tematiche morali e religiose, si avvia verso una forma di spiritualismo mistico. Bergson, riprendendo il meccanismo di polarizzazione tra statico e dinamico, messo in atto fin dal Saggio del 1889, distingue societ chiuse e societ aperte, religioni statiche e religioni dinamiche. Le societ chiuse sono societ in cui divieti, obblighi e abitudini basati su un calcolo conservatore permettono la coesione dei gruppi sociali. Alla base di essa l abitudine di contrarre abitudine, in virt della quale lindividuo, rinunciando a qualsiasi autonomia di scelta e sottoponendosi acriticamente alle pressioni sociali che su di lui si esercitano, accetta come obbligazioni morali e trasforma in abitudini i comportamenti che gli si impongono. Nelle societ chiuse la religione contribuisce a sua volta ad assicurare la coesione e la stabilit, svolgendo una funzione fabulatrice, cio ponendosi come antidoto agli effetti disgreganti e paralizzanti dellintelligenza umana. Senza di essa, infatti, gli uomini tenderebbero da un lato a desistere dallazione, per la consapevolezza della morte, dallaltro a rifiutare la societ, per soddisfare il proprio egoismo. Accanto alle societ chiuse, si danno anche societ aperte, nelle quali la morale e la religione sono dinamiche: le attraversa lo slancio damore di una religiosit mistica, volta a cogliere la totalit della vita e dellessere e a spezzare le consuetudini passivamente accettate. E possibile individuare una consonanza con la teoria della morale di Nietzsche, che riconosce il peso della staticit morale sulla passivit umana. Bergson diversamente da Nietzsche crede per in un nuovo misticismo: i grandi santi e mistici di tutte le religioni e della tradizione cristiana in particolare (inconfondibilmente segnata dallamore) sono assunti a modello di una religiosit della creazione e dellamore che dovr rigenerare lumanit del XX secolo (e la loro esistenza per inciso lunica prova possibile dellesistenza di Dio). Particolare rilievo acquista il capitolo conclusivo dellopera, Meccanica e mistica: lo sviluppo tecnologico contemporaneo ha prodotto unestensione artificiale della corporeit umana, ma questo ingrandimento smisurato delle protesi del corpo umano comporta equilibrio tra corpo e anima. E allora necessario un supplemento danima, in un bilanciamento che soltanto una rivoluzione mistica potr operare, avviando lumanit verso un nuovo salto evolutivo. Bergson aveva riconosciuto il primato dellhomo faber sullhomo sapiens; ora sembra intravedere lera dellhomo misticus. Umanit rinnovata e genio mistico. Bergson auspica il sorgere di un grande genio mistico che potenzi la spiritualit umana. Levoluzione della tecnica, frutto dellopera dellintelligenza, ha prodotto macchine e strumenti, che costituiscono unestensione artificiale del corpo umano. Al mistico spetta il compito di bilanciare questo imprevisto sviluppo del corpo con un supplemento danima. Testo. Bergson si augura: Sorga un genio mistico; egli trasciner dietro di s una umanit dal corpo gi immensamente cresciuto, dallanima trasfigurata da lui. Vorr fare di essa una specie nuova, o piuttosto liberarla dalla necessit di essere una specie; chi dice specie dice arresto collettivo, e lesistenza completa mobilit nellindividualit Un corpo che comportava lintelligenza fabbricatrice, con intorno una frangia di intuizione, era ci che la natura aveva potuto fare di pi completo. Tale era il corpo umano, se si fermava levoluzione della vita. (Nota. Le resistenze della materia allo slancio della vita hanno comportato la conquista di una soglia di evoluzione data da un corpo umano modellato dallintelligenza, ma con qualche lampo di intuizione. Lulteriore salto evolutivo dovr condurre a una nuova umanit nella quale trionfer la dimensione intuitiva e mistica.) 9
Aspetti ed effetti del bergsonismo Altri aspetti del bergsonismo: il comico Bergson, nel volume Il riso. Saggio sul significato del comico (1901), descrive finemente i meccanismi del comico e contribuisce alla discussione di critica letteraria inerente alla dialettica tra vita e forme, influenzando profondamente primo fra tutti Luigi Pirandello (1867-1936). Secondo Bergson, il comico iscritto nelluomo: dato che possibile definire luomo un animale che fa ridere, in esso implicito il senso del comico. Perch il comico sia esplicitato per necessaria una partecipazione allazione predisposta tramite un uso collettivo dellintelligenza: Il comico nasce quando uomini riuniti in gruppo dirigono lattenzione su uno di loro, facendo tacere la loro sensibilit ed esercitando solo la loro intelligenza. Tale definizione sottolinea dunque il carattere sociale del comico e la sua dipendenza dallesercizio dellintelligenza, dellanalisi razionale delle situazioni. Bergson conclude che nel comico si ritrova un imporsi della dimensione meccanica del corpo, un eccesso di forma che dissolve la fluida dimensione spirituale in una sequenza di composizioni meccaniche. Nel comico si ritrova la sovrapposizione tra corpo e spirito. Il comico si produce quando il corpo vivente si irrigidisce in macchina, quando la sua grazia legata allattivit viva dellanima si perde nella pesantezza materiale del corpo. Limpressione del comico risiede nella chiara coscienza della sovrapposizione di una materia inerte su unenergia vivente. Quando lanima contrariata dai bisogni e dai gesti ripetuti del corpo si raggiunge il comico, la cui legge pu esprimersi nei seguenti termini: comico ogni incidente che attira la nostra attenzione sullelemento fisico di una persona quando dovremmo badare solo alla componente morale di essa. In tutti i casi in cui il corpo interviene, d fastidio e inceppa le produzioni pi elevate dello spirito, come avviene spesso nelle persone timide, scatta il comico. Pi in generale si pu dire che nel comico la forma sorpassa la sostanza, la lettera contrasta con lo spirito. La sovrapposizione disarmonica della pesantezza e inerzia della materialit corporea sulla vitalit spirituale diventa dunque consapevole nel comico: tramite il comico ci si accorge della presenza nelluomo di una divaricazione tra materia e spirito, tra materia inerte ed energia vivente. Lincidente che produce il comico rivelatore di tale distonia, di una fisicit che non si compone con la spiritualit umana. In altri termini pi generali si ripropone il contrasto filosofico tra forma (materiale) e sostanza (spirituale). Diffusione del bergsonismo Il pensiero filosofico di Bergson si diffonde non solo in Francia ma anche nel resto dellEuropa, suscitando entusiastiche adesioni ma anche rigide opposizioni. Su alcuni punti della sua filosofia Bergson provoca forti contrapposizioni: lindicazione dei limiti del linguaggio e del concetto, che confluisce in un generale antiintellettualismo, il vitalismo diffuso che si estende a un panteismo immanente di stampo spinoziano, la sottolineatura della polarit spazio-tempo e luso di procedure che cercano nei rapporti bipolari e nel loro superamento la soluzione di ogni questione filosofica, lafflato mistico degli ultimi scritti che d nuovi argomenti alla prospettiva modernista. Nel panorama culturale novecentesco, gli effetti del bergsonismo sul piano filosofico si rivelano nel pragmatismo (vedi William James), nella fenomenologia (vedi Max Scheler), nellesistenzialismo, nel movimento modernista e nella riflessione epistemologica. Nel campo letterario, la necessit di immergersi nella profondit del ricordo puro origina il filone del flusso di coscienza (vedi Proust, Joyce ed altri). Bisogna menzionare anche le esperienze pittoriche dellimpressionismo, che mira a ricreare limmediato al di l delle forme stabilite, e, pi avanti, delle avanguardie simboliste o futuriste, che intendono cogliere la profondit della realt oltre la passivit delle forme fisse. (Sintesi del prof. Santoro Mario da: L. Tornatore, G. Polizzi, E. Ruffaldi, Filosofia. Testi e argomenti, vol. 4. Dal Positivismo ai giorni nostri, Loescher, Torino 2000, pp.273-296). 10
IL MODERNISMO, TRA RELIGIONE E FILOSOFIA Con il termine modernismo si designa un eterogeneo movimento di rinnovamento del cattolicesimo che si sviluppa in vari paesi europei tra Ottocento e Novecento e che verr condannato sul piano teologico nellenciclica Pascendi da Pio X nel 1907, per la sua apertura al pensiero moderno, giudicata pericolosa per la Chiesa ufficiale. Il valore filosofico del modernismo consiste nellaffermazione di una possibile convergenza tra cristianesimo e filosofia moderna, da intendersi a partire dalla tradizione cartesiana, nel senso di un abbandono del fondamento tomistico e in definitiva aristotelico della filosofia cristiana. I temi pi ricorrenti del movimento modernista sono i seguenti: - una critica radicale dellapparato dogmatico, condotta anche tramite lanalisi criticofilologica della Bibbia e lavvio di una storia scientifica della Chiesa; - linterpretazione antropologica della dimensione umana di Cristo; - una visione della religione come esperienza umana, intesa ora in senso esistenziale, ora in termini razionali; - luso teologico della filosofia moderna, che permette anche la sostituzione dellapologetica classica, e pi in generale della filosofia greca e tomista, con il metodo blondeliano dellimmanenza; - la conseguente rivendicazione di una scissione tra ragione e fede in nome del valore della religiosit dellesperienza morale e del ruolo prioritario della volont e dellazione; - una forte polemica antiecclesiastica, che va da una contrapposizione netta dinanzi alla Chiesa di Roma alla definizione di legami con il mondo protestante. Il modernismo in Gran Bretagna rappresentato, soprattutto, dal teologo londinese John Henry Newman (1801-1890) e dal gesuita irlandese Gorge Tyrrell (1861-1909). In Italia meritano un cenno, nellambito del movimento modernista, personalit come Ernesto Buonaiuti (1881-1946), autore del Programma dei modernisti (1911), Antonio Fogazzaro (18421911) o Romolo Murri (1870-1944), rilevanti per la storia culturale e civile di fine secolo pi che per quella strettamente filosofica. E per la Francia la vera patria del movimento modernista e i suoi maggiori rappresentanti sono Lon Oll-Laprune (1839-98), il quale sostiene che ogni conoscenza fede, volont, impegno morale, e soltanto nella pratica del bene si d una conoscenza della verit; Alfred Loisy (18571940), il quale, impegnato sul fronte dellesegesi biblica, vuole dimostrare che il dogma nato nel momento in cui venne meno la tensione escatologica del cristianesimo primitivo e si fond la Chiesa, per cui il dogma costituisce soltanto un simbolo valido per lesperienza morale; Lucien Laberthonnire (1860-1932), padre oratoriano, il quale critica aspramente la Scolastica, che, richiamandosi alle categorie logico-metafisiche aristoteliche, ha distrutto la dimensione dellinteriorit: solo nellazione spirituale del soggetto, nel suo desiderio di Dio, risiede gi il divino, utilizzando il metodo blondeliano dellimmanenza. (Sintesi del prof. Santoro Mario da: L. Tornatore, G. Polizzi, E. Ruffaldi, Filosofia. Testi e argomenti, vol. 4. Dal Positivismo ai giorni nostri, Loescher, Torino 2000, pp.263-264). Mario Santoro
11