pcm1 Test
pcm1 Test
pcm1 Test
di ingresso e progresso
Questo test, con cui potrete verificare il livello di conoscenza dei vostri studenti, vi permetterà
di inserirli nel corso a loro più congeniale.
Svolgimento
Il test consiste di 100 brevi quesiti con risposta univoca, che trattano i temi affrontati in Parla
con me 1.
Il punteggio ottenuto permette di suddividere gli allievi in 2 diversi livelli.
Per ogni risposta corretta si ottiene un punto. Un livello si considera superato se si ottiene
almeno il 75% del punteggio totale (vedi Punteggio).
Il tempo a disposizione dello studente dovrebbe essere al massimo di 20 minuti.
Punteggio
Esercizi 1‐7 da 39 punti in poi da lezione 5 di Parla con me 1
Esercizi 8‐17 da 36 punti in poi da lezione 0 di Parla con me 2
© 2012 Alma Edizioni Parla con me 1 ‐ Test di ingresso e progresso
Test di ingresso e progresso
Nome: ______________________________________
Iniziate con il primo esercizio e rispondete alle domande solo finché vi sentite sicuri.
Le domande saranno sempre più complicate. Appena iniziate a scegliere a caso le risposte,
smettete.
1) Completa il dialogo con le PAROLE della lista.
Cara Maria,
finalmente (io) (7) __________ un momento di tempo per scriverti. (Io) (8) __________ in
vacanza a New York insieme a Martin, un ragazzo inglese. È molto carino, (9) __________ 16
anni e (10) __________ anche molto simpatico. Vive a New York perché studia qui, i suoi amici
(11) __________ dei ragazzi molto interessanti e divertenti. La più simpatica di tutti è Carol. Mi
(12) __________ moltissimo. Il papà e la mamma di Carol (13) __________ una barca e forse
venerdì prossimo vado con loro a fare una gita. E tu e Francesco (14) __________ già in
vacanza? (Voi) (15) __________ soli? ☺
Ora ti saluto, e contattami su Skype quando (16) __________ tempo, così parliamo un po’.
Ciao e a presto!
Francesca
punteggio:______
© 2012 Alma Edizioni Parla con me 1 ‐ Test di ingresso e progresso
3) Cancella la parola SBAGLIATA, come nell’esempio.
Buongiorno a tutti/tutta. Mi presento. Mi chiamo Alessandro, sono (17) alto/alti e ho i capelli
(18) biondi/biondo. I miei occhi sono (19) verdi/verde e ho un carattere (20) allegre/allegro. Ho
un fratello e una sorella. Sono (21) simpatici/ simpatiche. Loro sono (22) bravi/brave a scuola, io
invece non sono molto (23) studiosa/studioso.
punteggio:______
4) Calcola il risultato delle operazioni e scrivi i NUMERI in lettere, come nell’esempio.
10‐2dieci ‐ due=otto
a) (24) 15+7 ________________________________________________________ .
b) (25) 18+3 ________________________________________________________ .
c) (26) 17‐16 ________________________________________________________ .
punteggio:______
5) Completa le frasi con gli ARTICOLI INDETERMINATIVI (un, uno, una, un’) negli spazi ......... e
con gli ARTICOLI DETERMINATIVI (il, lo, la, l’, i, gli, le) negli spazi ____ .
a) Per (27) ____ ragazze e per (28) ____ ragazzi (29) ____ scelta dei vestiti è molto importante.
b) Molti ragazzi comprano (30) ......... paio di scarpe ogni anno.
c) Il 50% delle adolescenti italiane compra (31) ......... gonna nuova ogni mese.
punteggio:______
6) Completa le frasi coniugando i verbi al PRESENTE.
a) Gli italiani (preferire) (32) ________________________ ascoltare la radio invece dell’I‐pod.
b) Tu (camminare) (33) ________________________ volentieri nel parco?
c) Noi non (vedere) (34) ________________________ mai la televisione di mattina.
d) Io (soffrire) (35) ________________________ spesso di mal di denti.
e) Mario (leggere) (36) ________________________ molto sulla spiaggia.
f) Quando (voi‐partire) (37) ________________________ per le vacanze?
g) Quanto (tu‐pagare) (38) ________________________ per il tuo viaggio?
h) Noi (alzarsi) (39) ________________________ alle 8:00 di mattina.
i) Come (voi‐vestirsi) (40) ________________________ per la festa di stasera?
punteggio:______
© 2012 Alma Edizioni Parla con me 1 ‐ Test di ingresso e progresso
7) Completa il testo coniugando i verbi al PRESENTE.
Mi chiamo Massimo. Nella mia famiglia (esserci) (41) ________________ sei persone: mio padre
e mia madre, io e le mie tre sorelle: Mariuccia, Pina, Margherita.
Noi non (avere) (42) ________________ una grande casa. Purtroppo (esserci) (43)
________________ solo un bagno, così non (noi‐potere) (44) ________________ fare la doccia
quando (noi‐volere) (45) ________________, ma (noi‐dovere) (46) ________________ avere dei
turni: io (fare) (47) ________________ la doccia per primo, poi (essere) (48) ________________
il turno di Pina e alla fine Mariuccia e Margherita, le più piccole, (fare) (49) ________________
la doccia insieme. (noi‐Dovere) (50) ________________ essere veloci.
La doccia a casa nostra è un grande problema, ma papà (dire) (51) ________________ che il
prossimo anno (noi‐andare) (52) ________________ tutti in una nuova casa con due bagni.
Finalmente!
punteggio:______
punteggio totale (esercizi 1‐7):______
8) Completa i testi con le PAROLE della lista.
a) Devi scendere le (53) ________________ . Quando arrivi all’(54)________________ vai
sempre dritto (55) ________________ semaforo.
b) Devi uscire dal (56) ________________e (57) ________________ la piazza. Poi devi girare a
(58) ________________. Da lì puoi vedere una chiesa, (59) ________________ alla chiesa c’è la
scuola.
c) Devi uscire dal bar e (60) ________________ della (61) ________________ puoi vedere la
(62) ________________ dell’autobus.
punteggio:______
9) Rispondi alle domande, come nell’esempio.
• A che ora vai a dormire? (9:00)
o Vado a dormire alle nove.
a)
• A che ora pranzi? (63)
o __________________________________________________ (14:00)
b)
• A che ora inizia la scuola? (64)
o __________________________________________________ (08:30)
c)
• A che ora ti alzi? (65)
o __________________________________________________ (06:45)
punteggio:______
© 2012 Alma Edizioni Parla con me 1 ‐ Test di ingresso e progresso
10) Guarda il disegno e completa le frasi con gli AGGETTIVI POSSESSIVI con o senza articolo
determinativo, come nell’esempio.
Stefano Ortensia
Sara Carlo IO Pina
Ugo Mariangela
Pina è mia moglie.
a) (66) Ugo e Mariangela sono ___________________________________________ .
b) (67) Sara è _________________________________________________________ .
c) (68) Carlo è_________________________________________________________ .
d) (69) Stefano e Ortensia sono ___________________________________________ .
punteggio:______
11) Completa le frasi cancellando la parola SBAGLIATA, come nell’esempio.
Internet è il passatempo più amato dai/dagli/dal giovani.
a) (70) All’/Agli/Alla amministratore puoi chiedere informazione tecniche su un sito web.
b) Google è il motore di ricerca preferito (71) dei/dell’/dagli utenti di internet.
c) Con internet puoi scaricare tanti e‐book (72) sul/sulle/sulla tuo computer.
punteggio:______
12) Trasforma i dialoghi coniugando i verbi all’IMPERATIVO INFORMALE SINGOLARE, come
nell’esempio.
• Cosa devo fare per imparare bene una lingua straniera?
o Devi cercare una buona scuola. Cerca una buona scuola.
a)
• Cosa devo fare per essere allegro?
o Devi scegliere dei buoni amici. (73) ______________________ dei buoni amici.
b)
• Cosa devo fare per arrivare fino alla stazione?
o Devi proseguire fino al semaforo e poi devi girare a destra. (74)
______________________ fino al semaforo e poi (75) ______________________ a
destra.
punteggio:______
© 2012 Alma Edizioni Parla con me 1 ‐ Test di ingresso e progresso
13) Completa le frasi con il PRESENTE di “uscire” e “salire”.
a) Io (76) ______________________ sull’autobus tutte le mattine alle 8:00.
b) Loro (77) ______________________ al quinto piano per fare colazione.
c) Domani tu (78) ______________________ con Maria?
d) Oggi io (79) ______________________ da scuola alle 3:00.
punteggio:______
14) Completa i dialoghi coniugando i verbi al PRESENTE PROGRESSIVO, come nell’esempio.
℡ Drriiinnnn, driiinnnn.
• Pronto.
o Pronto Valeria sono Luca, ti disturbo?
• Sono in ufficio, in questo momento (lavorare) sto lavorando.
o Scusami, ci sentiamo stasera.
a)
℡ Drriiinnnn, driiinnnn.
• Pronto.
o Pronto Maria sono Paolo, dove sei?
• Sono in macchina, in questo momento (guidare) (80) ____________________________,
scusa ma non posso parlare. Ti chiamo più tardi.
b)
℡ Drriiinnnn, driiinnnn.
• Pronto.
o Ciao Alessandro, sei solo?
• No, sono insieme a Maria, (noi‐mettere) (81) ____________________________ in ordine
la casa.
c)
℡ Drriiinnnn, driiinnnn.
• Pronto.
o Buongiorno ragazzi, dove siete?
• Siamo all’aereoporto.
o (voi‐Partire) (82) ____________________________ ?!
• Sì, andiamo in vacanza in Francia.
punteggio:______
15) Cancella la parola SBAGLIATA, come nell’esempio.
Automobile o bicicletta?
La/Il biciclettà è (83) più/della/con economica (84) per/della/sulla macchina. Infatti se usi la
bicicletta non devi comprare la benzina. Inoltre le macchine sono molto (85) in/fra/meno
ecologiche (86) delle/meno/più biciclette.
punteggio:______
© 2012 Alma Edizioni Parla con me 1 ‐ Test di ingresso e progresso
16) Completa il dialogo coniugando i verbi al PASSATO PROSSIMO.
• Ciao Ilaria, come stai?
o Male, oggi (avere) (87) ______________________ una giornate orribile!
• Perché?
o (io‐Arrivare) (88) ______________________ tardi a scuola e il prof. di matematica mi
(interrogare) (89) ______________________!
• Oh, no! E (tu‐essere) (90) ______________________ brava all’interrogazione?
o Sì, per fortuna (prendere) (91) ______________________ un buon voto. Poi però a
ricreazione (arrivare) (92) ______________________ Sandra, quella ragazza antipatica
della IIIC, e (sedersi) (93) ______________________ vicino a me. E (dovere) (94)
______________________ ascoltarla per mezz’ora. Uffa! Ora sono proprio stanca.
punteggio:______
17) Completa il testo coniugando i verbi al PASSATO PROSSIMO.
Il film “Habemus Papam” è un film italiano del 2011. Nanni Moretti, Francesco Piccolo e Federica
Pontremoli (scrivere) (95) ______________________la sceneggiatura. Nanni Moretti (fare) (96)
___________ la regia. Il film parla di un uomo che diventa Papa ma non vuole accettare
l’incarico. La pellicola (avere) (97) ___________molto successo. Il regista (offrire) (98)
___________la parte a un famoso attore francese, Michel Piccoli. Moltissime persone (circa un
milione!) (vedere) (99) ___________il film e i critici (dire) (100) ___________che è uno dei
migliori film italiani degli ultimi tempi.
punteggio:______
punteggio totale (esercizi 8‐17):______
© 2012 Alma Edizioni Parla con me 1 ‐ Test di ingresso e progresso
soluzioni
(1) come
(2) ti
(3) chiami
esercizio 1
(4) mi
(5) chiamo
(6) dove
(7) ho
(8) sono
(9) ha
(10) è
(11) sono
esercizio 2
(12) piace
(13) hanno
(14) siete
(15) siete
(16) hai
(17) alto/alti
(18) biondi/biondo
(19) verdi/verde
esercizio 3 (20) allegre/allegro
(21) simpatici/simpatiche
(22) bravi/brave
(23) studiosa/studioso
(24) quindici+sette=ventidue
esercizio 4 (25) diciotto+tre=ventuno
(26) diciassette‐sedici=uno
(27) le
(28) i
esercizio 5 (29) la
(30) un
(31) una
(32) preferiscono
(33) cammini
(34) vediamo
esercizio 6 (35) soffro
(36) legge
(37) partite
(38) paghi
© 2012 Alma Edizioni Parla con me 1 ‐ Test di ingresso e progresso
(39) ci alziamo
(40) vi vestite
(41) ci sono
(42) abbiamo
(43) c’è
(44) possiamo
(45) vogliamo
(46) dobbiamo
esercizio 7
(47) faccio
(48) è
(49) fanno
(50) Dobbiamo
(51) dice
(52) andiamo
(53) scale
(54) incrocio
(55) fino al
(56) bar
esercizio 8 (57) attraversi
(58) sinistra
(59) di fronte
(60) al centro
(61) piazza
(62) fermata
(63) Pranzo alle quattordici./Pranzo alle due.
(64) Inizia alle otto e trenta./Inizia alle otto e mezza.
esercizio 9
(65) Mi alzo alle sei e quarantacinque./Mi alzo alle sei e
tre quarti./Mi alzo alle sette meno un quarto.
(66) i miei figli
(67) mia sorella
esercizio 10
(68) mio fratello
(69) i miei genitori
(70) All’/Agli/Alla
esercizio 11 (71) dei/dell’/dagli
(72) sul/sulle/sulla
(73) Scegli
esercizio 12 (74) Prosegui
(75) gira
(76) salgo
esercizio 13
(77) salgono
© 2012 Alma Edizioni Parla con me 1 ‐ Test di ingresso e progresso
(78) esci
(79) esco
(80) sto guidando
esercizio 14 (81) stiamo mettendo
(82) state partendo
(83) più/della/con
(84) per/della/sulla
esercizio 15
(85) in/fra/meno
(86) delle/meno/più
(87) ho avuto
(88) sono arrivata
(89) ha interrogato
(90) sei stata
esercizio 16
(91) ho preso
(92) è arrivata
(93) si è seduta
(94) ho dovuto
(95) hanno scritto
(96) ha fatto
(97) ha avuto
esercizio 17
(98) ha offerto
(99) hanno visto
(100) hanno detto
© 2012 Alma Edizioni Parla con me 1 ‐ Test di ingresso e progresso
foglio di calcolo
esercizio punteggio esercizio punteggio
1 9
2 10
3 11
4 12
5 13
6 14
7 15
TOTALE: 16
17
TOTALE:
© 2012 Alma Edizioni Parla con me 1 ‐ Test di ingresso e progresso