Microfoni e Pickup
Microfoni e Pickup
Microfoni e Pickup
ELECTRONIC MUSIC
Microfoni
Microfoni
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 4
a Condensatore
Microfono generalmente
molto sensibile, più costoso
e adatto per le registrazioni
in studio. Per funzionare
necessita di un’energia
ausiliaria che prende il
nome di phantom power
(48v) che può essere
fornita attraverso il mixer a
cui sono collegati oppure
con batterie interne al
microfono.
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 5
Microfoni
Dimensioni della capsula
Nei microfoni a condensatore le dimensioni della capsula o dimensioni
del diaframma determinano molte delle caratteristiche del microfono.
Microfoni
Dimensioni della capsula
Disturbo intrinseco
Sensibilità
Influenza dell’ambiente
Range dinamico
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 7
Microfoni
a Condensatore
Dinamico (o a
bobina mobile)
Generalmente meno
sensibile agli shock
meccanici e
all'effetto Larsen e
quindi adatto per il
live. Meno costoso
dei condensatori,
non necessita di
phantom power.
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 9
Microfoni
Dinamico (o a bobina mobile)
a Nastro
(ribbon)
E’ molto delicato e
sensibile agli shock
meccanici. Può
raggiungere
un’elevata sensibilità
e risulta quindi ottimo
per la registrazione in
studio.
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 11
Microfoni
a Nastro (ribbon)
Microfoni “speciali”
funzionamento: È costituito da un materiale
detto piezoelettrico che ha la proprietà di
generare un segnale elettrico quando viene
schiacciato. Lo schiacciamento è dovuto
direttamente alla superficie del corpo
vibrante su cui è appoggiato il microfono.
Microfono
Piezoelettrico a
Contatto
Traduce in segnale audio le
vibrazioni dirette di un
corpo a cui è appoggiato.
Per questa ragione non
produce un segnale molto
fedele a quello che
ascoltiamo ma riduce a zero
il rischio di effetto Larsen,
risultando ottimo per
esempio per microfonare
strumenti ad arco in
situazioni dal vivo.
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 13
Microfoni “speciali”
funzionamento: Sono praticamente dei
microfoni dinamici o a condensatore con
una capsula resistente all’acqua
Idrofoni
Gli idrofoni nascono
come strumenti scientifici
per lo studio dei fondali
marini, sostanzialmente si
tratta di membrane
microfoniche
impermeabili che
captano le vibrazioni
attraverso l’acqua.
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 14
Microfoni
Risposta in frequenza
La risposta in frequenza di un microfono è la sensibilità del microfono alle diverse frequenze.
E’ rappresentata tramite un diagramma cartesiano: sulle ascisse la frequenza presa in esame, e
sulle ordinate il guadagno o l'attenuazione in dB della corrispondente frequenza.
Microfoni
Risposta in frequenza
Frequency
response di
un Neumann
M 149
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 16
Microfoni
Risposta in frequenza
Frequency
response di
un Beta SM57
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 17
Microfoni
Risposta in frequenza
Frequency
response di un
Beta 58 A alle
diverse
distanze dalla
sorgente
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 18
Microfoni
Regolazioni (pad e low-cut)
PAD
Permette di attenuare la
dinamica del suono in
ingresso.
Da utilizzare in caso di
sorgenti molto rumorose.
LOW-CUT filter
Permette di attenuare le
frequenze basse in
ingresso.
Di solito si attiva per
ridurre l’interferenza del
vento o altri tipi di
disturbo.
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 19
Microfoni
Pattern polari
La caratteristica
polare (pattern
polare),
descrive la sensibilità
di un microfono
relativa all’angolo di
arrivo del suono, cioè
come il microfono
sente i suoni
provenienti dalle
diverse direzioni.
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 20
Microfoni
Pattern polari
Cardioide
Ha la sensibilità più elevata
direttamente in asse davanti alla
capsula e la sensibilità minima a
180° fuori asse, dietro alla
capsula.
Questa caratteristica polare lo isola da fonti
sonore indesiderate ed offre una buona
immunità all’innesco dell’effetto Larsen
rispetto ai microfoni omnidirezionali.
Un microfono cardioide è quindi
particolarmente adatto all’utilizzo sui palchi
con elevate pressioni sonore.
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 21
21
Microfoni
Pattern polari
Supercardioide e Ipercardioide
Offrono un’apertura di ripresa in
asse più ristretta rispetto a quelli
con la caratteristica cardioide e
una maggiore attenuazione del
suono ambientale. Di contro
sono caratterizzati anche da una
leggera sensibilità dalla parte
posteriore.
Quindi è importante posizionare i monitor
sul palco tenendo conto di questo fatto.
Questi microfoni sono più adatti alla
ripresa di sorgenti individuali in ambienti
rumorosi. Sono i più resistenti ai problemi
di feedback.
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 22
22
Microfoni
Pattern polari
Omnidirezionale
Ha una sensibilità che non varia a
seconda dell’angolo dal quale
proviene il suono, perciò, il
microfono non deve essere
puntato in una direzione
specifica.
Questo è utile, soprattutto nel caso dei
microfoni lavalier.
Non permettendo di selezionare una
specifica sorgente sonora, contribuisce
facilmente all’innesco dell’effetto Larsen.
T O M M A S O R O S AT I
www.tommasorosati.it
ELECTRONIC MUSIC
23
Microfoni
Pattern polari
Figura 8 (bidirezionale)
Questo microfono riprende
sorgenti sonore dalle parte
anteriore e posteriore della
capsula, ma non dai lati. Nelle
due zone ha una ripresa con
angoli molto stretti risultando
quindi molto selettivo.
I microfoni con questa caratteristica
polare sono tipicamente microfoni a
nastro o microfoni a condensatore con
diaframma largo.
T O M M A S O R O S AT I
www.tommasorosati.it
ELECTRONIC MUSIC
Microfoni
Accessori
Supporto
antivibrazione (ragno)
Fondamentale in studio
di registrazione per i
microfoni a
condensatore e a nastro.
Ha lo scopo di attutire le
vibrazioni meccaniche
provenienti dall’asta e
quindi dal terreno su cui
l’asta è appoggiata.
T O M M A S O R O S AT I
www.tommasorosati.it
ELECTRONIC MUSIC
Microfoni
Accessori
Filtro antipop (pop filter)
Microfoni
Accessori
Filtro antivento
Consiste di un involucro
spugnoso che va montato
sopra la capsula del
microfono e che, come
suggerisce il nome stesso,
rappresenta un efficace
sistema per ridurre il
disturbo provocato dal
vento e dalle consonanti
sibilanti.
E’ fondamentale per la
registrazione in esterno
(field recording).
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 27
Microfoni
Accessori
Riflettore parabolico
Microfoni
Tecniche di ripresa stereofonica
L’utilizzo di due o più microfoni per creare un’immagine stereo
fornisce profondità e localizzazione spaziale di uno strumento
nella registrazione. Ci sono tanti diversi metodi per ottenere la
stereofonia.
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 29
Microfoni
Tecniche di ripresa stereofonica
MICROFONI COINCIDENTI
Per questi tipi di microfonazione, i
microfoni vengono collocati nello stesso
punto. Questo fa sì che ai due microfoni
arrivino due segnali pressoché identici,
e la differenza tra i due sarà dettata solo
dall’ampiezza e non dalla fase.
La Tecnica X/Y
Utilizza due microfoni identici con
caratteristica polare cardioide, con
le capsule dei due posizionati
proprio in contatto una con l’altra
(coincidenti) o separate una
dall’altra da meno di 30 cm (quasi-
coincidenti). I microfoni vengono
orientati uno verso l’altro ad un
angolo da 90° a 135°, a seconda
delle dimensioni della sorgente
sonora e dell’immagine
stereofonica desiderata. La coppia
viene posizionata con il punto
centrale delle due capsule puntato
alla sorgente. I due microfoni
vengono indirizzati con il pan alla
destra e alla sinistra nel mix
stereofonico.
A causa della vicinanza dei due microfoni, il
suono arriva alle due capsule nello stesso
momento, riducendo (nel caso della coppia
quasi-coincidente) o eliminando
completamente (nel caso della coppia
coincidente) i problemi di sfasamento possibili
con la tecnica A/B.
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 31
Microfoni
Tecniche di ripresa stereofonica
MICROFONI VICINI
Queste tecniche prevedono l'impiego di
due microfoni posti ad una piccola
distanza l’uno dall’altro. In caso di sorgenti
molto ampie tanto le distanze quanto le
inclinazioni reciproche tra i microfoni
possono essere modificate.
Con questa configurazione, oltre alle
differenze di ampiezza, si è un grado di
registrare anche le differenze di fase tra i
due segnali.
Questo da una parte migliora la resa
dell'effetto stereo ma pregiudica
sensibilmente la mono-compatibilità di
questa tecnica.
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 37
Tecnica ORTF
Questa tecnica
stabilisce di
posizionare i due
microfoni a
condensatore con
diagramma polare
cardioide ad una
distanza di 17 cm e ad
un angolo di 110°.
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 38
Tecnica NOS
Prevede l'utilizzo di
due microfoni a
cardioide posti a 30
cm di distanza con un
angolo di 90°.
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 40
Microfoni
Tecniche di ripresa stereofonica
MICROFONI LONTANI
I microfoni vengono posti a grande distanza gli uni dagli altri. La
distanza tra i microfoni dipende dalla dimensione della sorgente
sonora. La regola è di mantenere il rapporto 3:1 tra la distanza tra i
microfoni tra di loro e la distanza dei microfoni dalla sorgente sonora.
Queste tecniche impediscono di avere una compatibilità mono.
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 42
Microfoni
esempi di posizionamenti
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 45
Microfoni
esempi di posizionamenti
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 46
Microfoni
esempi di posizionamenti
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 47
Microfoni
esempi di posizionamenti
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 48
Microfoni
esempi di posizionamenti
T O M M A S O R O S AT I
ELECTRONIC MUSIC
www.tommasorosati.it 49
Formato da una bobina di filo Sono due single coil accoppiati ma humbucker
con le bobine invertite
single molto sottile avvolta intorno ad
un certo numero di magneti. magneticamente ed elettricamente
coil una rispetto all’altra.
Strumenti elettrici
Negli strumenti elettrici che abbiamo visto, il timbro non è
dipendente solamente dallo strumento ma dall’intera catena.