Termodinamica CTF 2020 2021 3

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 10

Calori specifici nei gas

Il calore specifico c e’ la quantita’ di calore che serve per cambiare di


un 1 K la temperatura di 1kg di sostanza. Visto che stiamo parlando
di gas, possiamo esprimere la massa in moli, e riscrivere la definizione
di calore cosi’:
𝑚𝑚
𝑄𝑄 = 𝑚𝑚 𝑐𝑐 ∆𝑇𝑇 = 𝑀𝑀 𝑐𝑐 ∆𝑇𝑇 = 𝑛𝑛 𝐶𝐶 ∆𝑇𝑇
𝑀𝑀
𝑚𝑚
dove 𝐶𝐶 = 𝑛𝑛 ∗ 𝑐𝑐 = 𝑀𝑀 ∗ 𝑐𝑐 e’ il calore specifico molare.

Q e’ il calore necessario per cambiare la temperatura di ∆T a n moli.


C e’ il calore specifico molare, ovvero la capacita’ termica riferita a
una mole di sostanza.
C si misura in J/(mol*K) = (Pa*m3)/(mol*K)

Attenzione: la quantita’ di calore richiesta per ottenere lo stesso


aumento di temperatura e’ diversa a seconda della natura del processo
considerato.
Per esempio:
- Processo isobarico: aumento di temperatura + aumento di volume
 parte del calore assorbito va in lavoro di dilatazione.

- Processo isocorico: il lavoro e’ nullo e tutto il calore utilizzato per


variare la temperatura va in aumento dell’energia interna, quindi serve
meno calore Q per spostare la temperatura di ∆T

Il calore specifico dei gas dipende dunque dal tipo di trasformazione.


E’ comodo definire due calori specifici: cp per trasformazioni isobare,
cV per trasformazioni isocore. Riferendosi alla mole si hanno dunque
i calori specifici molari Cp, CV.

Per solidi e liquidi cp = cV = c perche’ il lavoro speso per dilatazione


termica e’ trascurabile rispetto il calore assorbito, per i gas non e’
cosi’. Vediamo i valori di Cp e CV per alcuni gas reali.

19
Gas Cp [J/(mol*K)] CV [J/(mol*K)]
Gas monoatomici
He 20.8 12.5
Ne 20.8 12.5
Ar 20.8 12.5
Gas biatomici
H2 28.7 20.4
N2 29.1 20.8
O2 29.2 20.9
Gas poliatomici
Vapore acqueo 33.3 25.0

Possiamo cominciare a notare una certa relazione tra questi valori, che
deriveremo nel seguito della discussione.

Relazione di Meyer

Dal primo principio della termodinamica, ∆U = Q – W, otteniamo per


una trasformazione isocora (W=0) per una massa di gas, qui misurata
in moli:
∆U = QV = n CV ∆T (1)

Per una trasformazione isobara risulta:


∆U = Qp - W = n Cp ∆T - p ∆V (2)

Con p costante, differenziando la legge dei gas perfetti:


p ∆V = n R ∆T (3)

Dall’eguaglianza (1) = (2) si ottiene


n Cp ∆T - p∆V = n CV ∆T
e sostituendo come in (3) si ottiene

20
n Cp ∆T - n CV ∆T = n R ∆T
e dunque:
Cp - C V = R

detta Relazione di Meyer, che lega il calore specifico molare a


pressione e a volume costante nei gas perfetti. R e’ la costante
universale dei gas, e ricordiamo che vale:

𝑃𝑃𝑃𝑃 𝑚𝑚3
𝑅𝑅 = 8.3
𝑚𝑚𝑚𝑚𝑚𝑚 𝐾𝐾
I valori misurati per i gas reali nella tabella precedente confermano la
validita’ di questa teoria: la differenza tra Cp e CV misurati per gas
reali “semplici” e’ proprio R. Vedremo in seguito come sia possibile
calcolare il valore di Cp e CV a partire dalla teoria cinetica dei gas.
Possiamo affrontare a questo punto una trasformazione del quarto
tipo: adiabatica (dal greco adiábatos ‘impenetrabile’).

Trasformazione adiabatica

Se una trasformazione e’ adiabatica il sistema non scambia calore


con l’esterno.
Il sistema e’ isolato, non riceve e non cede calore dall’esterno: Q = 0.
In una compressione adiabatica, il sistema si riscalda perche’ il
lavoro sul gas e’ negativo e non viene scambiato calore, quindi passa
a un’isoterma con temperatura piu’ alta.
Al contrario in un’espansione adiabatica, il sistema si raffredda.
Dalla prima equazione della termodinamica:
∆U = Q - W = -W = -p∆V

Dalla definizione di energia interna in un gas ideale:


∆U = Cv∗∆T

21
Quindi:
-p∆V = Cv∆T

Riscriviamola per variazioni infinitesime:


-pdV = CvdT (1)

Separando le variabili e differenziando l’equazione dei gas con n=1:


pdV +Vdp = RdT
da cui:
𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝 + 𝑉𝑉𝑉𝑉𝑉𝑉
𝑑𝑑𝑑𝑑 =
𝑅𝑅

Sostituendo dT in (1) otteniamo:


𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝 + 𝑉𝑉𝑉𝑉𝑉𝑉
−𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝 = 𝐶𝐶𝑉𝑉
𝑅𝑅

Definiamo γ = Cp/Cv . Sappiamo che γ > 1.


Utilizziamo ora la relazione Cp-Cv = R (Mayer):
𝑅𝑅 𝐶𝐶𝑝𝑝 − 𝐶𝐶𝑉𝑉
= = 𝛾𝛾 − 1
𝐶𝐶𝑉𝑉 𝐶𝐶𝑉𝑉
Da cui:
𝐶𝐶𝑉𝑉 1
=
𝑅𝑅 𝛾𝛾 − 1

Che possiamo sostituire finalmente sopra:


𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝 + 𝑉𝑉𝑉𝑉𝑉𝑉
−𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝 =
𝛾𝛾 − 1
𝛾𝛾 𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝 = −𝑉𝑉𝑉𝑉𝑉𝑉
𝑑𝑑𝑑𝑑 𝑑𝑑𝑑𝑑
𝛾𝛾 =−
𝑉𝑉 𝑝𝑝

Integrando tra gli estremi della trasformazione (p1,V1) e (p2,V2)


otteniamo:
γ ln(V2/V1) = ln(V2/V1)γ = ln (p1/p2)
22
Che e’ soddisfatta quando:
(V2/V1)γ = p1/p2
Ovvero:
𝛾𝛾 𝛾𝛾
𝑝𝑝1 𝑉𝑉1 = 𝑝𝑝2 𝑉𝑉2

Essendo questa relazione valida per qualunque punto intermedio della


trasformazione considerata, l’equazione dell’adiabatica diventa:

pVγ = costante
dove γ = Cp/CV > 1.
La curva che descrive una trasformazione adiabatica nel piano di
Clapeyron e’ indicata in rosso nella prossima figura: e’ una curva che
attraversa le isoterme passando da una temperatura all’altra, ha una
pendenza generalmente maggiore della isoterma.
In particolare la trasformazione da 1 a 2 e’ un’espansione adiabatica,
che in generale porta a uno stato con una temperatura piu’ bassa.
Una compressione adiabatica porta invece a una temperatura piu’ alta.

Un esempio di trasformazione adiabatica e’ il movimento veloce dei


venti che sposta aria a temperature diverse. L’aria scambia calore con
il nuovo ambiente molto lentamente. Le espansioni e compressioni
adiabatiche possono causare brusche variazioni di temperatura.
Un esempio a noi vicino e’ la bora, un vento “catabatico” (ovvero che
scende) freddo. Proveniente da zone fredde e elevate del Carso,

23
discende velocemente verso il mare per gravita’ e fenomeni
precipitativi con una compressione adiabatica: durante la discesa a
quote inferiori si scalda adiabaticamente ma rimane sensibilmente
piu’ fredda dell’ambiente circostante.

Calcoliamo il lavoro effettuato dal gas per una compressione


adiabatica da (p1,V1) a (p2,V2).
Dall’equazione delle adiabatiche abbiamo che: p = p1V1γ / Vγ
Quindi:
𝑉𝑉2 𝑉𝑉2 𝛾𝛾
𝛾𝛾 𝑑𝑑𝑑𝑑 𝑝𝑝1 𝑉𝑉1 1−𝛾𝛾 1−𝛾𝛾
𝑊𝑊 = � 𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝 = 𝑝𝑝1 𝑉𝑉1 � 𝛾𝛾
𝑑𝑑𝑑𝑑 = − �𝑉𝑉2 − 𝑉𝑉1 �
𝑉𝑉1 𝑉𝑉1 𝑉𝑉 𝛾𝛾 − 1
1 𝛾𝛾 1−𝛾𝛾 𝛾𝛾 1−𝛾𝛾
=− �𝑝𝑝1 𝑉𝑉1 𝑉𝑉2 − 𝑝𝑝1 𝑉𝑉1 𝑉𝑉1 �
𝛾𝛾 − 1
1
=− (𝑝𝑝 𝑉𝑉 − 𝑝𝑝1 𝑉𝑉1 )
𝛾𝛾 − 1 2 2

W effettuato dal gas sara’ negativo nel caso di una compressione.

24
Teoria cinetica dei gas

La teoria cinetica dei gas da’ la correlazione fra la pressione e la


velocita’ delle particelle di gas e la correlazione fra energia cinetica e
la temperatura.

Definizione microscopica di gas perfetto, significato cinetico delle


temperatura e della pressione

Ipotesi per gas perfetto:

a) le particelle sono puntiformi

b) volume proprio delle particelle e’ trascurabile rispetto al volume


occupato dal gas

a) si trascurano le forze di gravita’ agenti sulle particelle e le


interazioni a distanza fra le particelle stesse

b) Urti delle molecole fra di loro e con le pareti del contenitore sono
considerati perfettamente elastici  in ogni collisione il modulo
della velocita’ e’ inalterato, ma varia la direzione quindi si
conserva l’energia cinetica delle molecole coinvolte.

Se ρ e’ la densita’ assoluta del gas e la media dei quadrati delle


velocita’ molecolari si ha la relazione:

Relazione che lega la pressione (proprieta’ macroscopica) e la media


dei quadrati delle velocita’ (proprieta’ microscopica).

25
Dalla relazione della pressione, data la pressione e la densita’
(quantita’ macroscopiche) si puo’ ricavare la velocita’ quadratica
media:

La pressione che un gas esercita sulle pareti di un contenitore e’


attribuita agli urti e rimbalzi delle molecole sulle pareti stesse.

Inoltre se M e’ massa totale del gas e m e’ la massa della singola


particella e N0 numero di Avogadro:

Risulta quindi che la temperatura del gas (proprieta’ macroscopica)


e’ legata all’energia cinetica media delle singole particelle del gas:

k = costante di Boltzmann (k = 1.38 10-23 J moli-1 K-1)

Energia cinetica e’ direttamente proporzionale a T

L’energia cinetica media associata al moto traslazionale della


particella dipende solo dalla temperatura e non dipende da pressione
e volume. Temperatura e’ proprieta’ media del sistema. E’ concetto
statistico. In un gas ideale l’energia interna e’ solo energia cinetica.

26
Gradi di liberta’ del sistema

In generale per una molecola l’energia interna dipende anche da stati


rotazionali e vibrazionali
∆ U = ∆ Ktr + ∆ Krot + ∆ Kvib + ∆ Uvib
∆ Ktr = energia cinetica traslazionale della molecola
∆ Krot = energia cinetica rotazionale della molecola rispetto centro di
massa
∆ Kvib = energia cinetica vibrazionale degli atomi formanti le
molecole (oscillazione periodiche all’interno della singola molecola)
∆ Uvib = energia potenziale associata a forze di richiamo che
determinano vibrazioni di atomi nelle molecole

Massa puntiforme (gas monoatomico)  si muove nello spazio in 3


direzioni indipendenti  3 gradi di liberta’
Corpo rigido ha 6 gradi di liberta’  3 per traslazione e 3 per
rotazione indipendenti rispetto ai 3 assi perpendicolari

Nel caso di una molecola biatomica rigida, ci sono 3 coordinate per


ogni atomo (3x2=6) da cui si deve sottrarre la condizione di rigidita’
che tiene insieme i due atomi  5 gradi di liberta’

Per tre atomi, avremo 3x3 – 3 = 6 gradi di liberta’.

Se la molecola non e’ rigida, dovremo aggiungere le componenti del


moto di oscillazione (armonico) delle masse al moto traslazionale.
L’energia potenziale associata e’ uguale in media all’energia cinetica
di oscillazione.

Legge classica di equipartizione dell’energia

Ad ogni grado di liberta’ di una molecola di gas e’ associata una


quantita’ di energia: k T

27
Per un gas ideale i gradi di liberta’ sono 3: l’energia e’ Ktr =
Se f e’ il numero di gradi di liberta’ della molecola e si ha N molecole
l’energia interna e’:
U=Nf kT

Esempio: Molecola di ossigeno O2


3 gradi di liberta’ di traslazione + 2 gradi di liberta’ efficaci di rotazione ( 3
rotazioni ma rotazione attorno asse congiungente i due atomi ha piccolo
momento d’inerzia, poco efficace) + 1 grado di liberta’ per energia cinetica di
vibrazione + 1 grado di liberta’ per energia potenziale di vibrazione
Energia totale per molecola biatomica = kT

28

Potrebbero piacerti anche