Benjamin Spock: differenze tra le versioni
Nessun oggetto della modifica |
m - refuso |
||
(28 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{S|pediatri|canottieri statunitensi}} |
{{S|pediatri|canottieri statunitensi}} |
||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
{{Bio |
{{Bio |
||
|Nome = Benjamin McLane |
|Nome = Benjamin McLane |
||
Riga 13: | Riga 22: | ||
|Epoca = 1900 |
|Epoca = 1900 |
||
|Attività = pediatra |
|Attività = pediatra |
||
|Attività2 = educatore |
|||
|Nazionalità = statunitense |
|Nazionalità = statunitense |
||
⚫ | |||
|Immagine = Benjamin McLane Spock (1976).jpg |
|||
|Didascalia = Benjamin Spock nel [[1967]] |
|||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
⚫ | |||
}} |
}} |
||
⚫ | |||
⚫ | |||
== Biografia == |
|||
Principale tesi di Spock, {{Citazione necessaria|largamente criticata}}, fu la necessità di un forte [[permissivismo]] da parte dei genitori verso i propri bambini<ref>''[http://www.giramondo.com/arretrati/1998/03/21/index.shtml La pediatria è politica]'', Giramondo attualità, 22 dicembre 1998.</ref>. {{Citazione necessaria|La verifica degli effetti devastanti del permissivismo a oltranza nello sviluppo dei bambini, indusse Spock a rivedere drasticamente la propria tesi}}. Le accuse di permissivismo, in realtà, sorpresero molto Spock, che non aveva mai negato la necessità, per i genitori, di essere responsabili e presenti, pur sostenendo tesi anti-autoritarie, che non rinnegò mai. |
|||
⚫ | Nel [[1924]], prima di diventare famoso come pediatra, Spock vinse una medaglia d'oro con l'otto maschile statunitense di [[canottaggio]] ai [[Giochi della VIII Olimpiade]] di [[Parigi]].<ref>{{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/sp/ben-spock-1.html|titolo=Ben Spock|editore=Sports Reference|lingua=en|accesso=30 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141129031652/http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/sp/ben-spock-1.html|dataarchivio=29 novembre 2014|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://articles.chicagotribune.com/1996-06-21/sports/9606210182_1_dr-spock-baby-and-child-care-oar|titolo=OLYMPIC MOMENT. 28 days to the Games. Doc Spock, 1924|editore=Chicago Tribune|data=21 giugno 1996|lingua=en|accesso=30 gennaio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/fatti/spock/spock/spock.html|titolo=È morto il dottor Spock, guru della pediatria del '900|editore=la Repubblica|data=16 marzo 1998|accesso=30 gennaio 2015}}</ref> Si iscrisse in seguito alla facoltà di medicina alla [[Columbia University]] conseguendo la laurea nel [[1929]], e successivamente si specializzò in [[psicologia]] e [[pediatria]]. |
||
=== ''The Common Sense Book of Baby and Child Care'' === |
|||
Si interesso' anche di politica e nel [[1972]] si era candidato, sostenuto dal piccolo [[Partito del Popolo (Stati Uniti d'America)|Partito del Popolo]], alle [[elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1972|elezioni presidenziali statunitensi]] in cui raccolse però solo lo 0,1% dei consensi. |
|||
⚫ | Pubblicò il celebre ''The Common Sense Book of Baby and Child Care'' per la prima volta nel [[1946]]; il libro fu tradotto in tutte le principali lingue del mondo diventando uno dei maggiori successi editoriali dell'immediato [[dopoguerra]] e vendendo per circa un decennio un milione di copie all'anno; nel 2011, raggiunse un volume complessivo di vendite di circa 50 milioni di copie<ref>[https://www.bbc.co.uk/news/world-us-canada-14534094 BBC News - Dr Spock's Baby and Child Care at 65<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. |
||
Nel suo libro, Spock riuscì a trattare temi molto popolari, come la [[gravidanza]], il [[parto]], l'[[Nutrizione|alimentazione]] e le cure del [[bambino]], con un linguaggio semplice e brillante, spregiudicato e anticonformista, presentando i progressi e i nuovi orientamenti della [[ginecologia]] e della pediatria come novità rivoluzionarie derivanti anche dalla sua esperienza professionale. Le sue tesi influenzarono fortemente l'[[opinione pubblica]] statunitense, orientandola verso un'educazione meno rigida e un ascolto più attento dei bambini e delle loro esigenze<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/benjamin-mclane-spock/|titolo=Spock, Benjamin McLane nell'Enciclopedia Treccani|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2023-09-26}}</ref>. |
|||
⚫ | |||
Negli anni seguenti Spock revisionò il testo del libro ogni dieci anni, per adeguarlo ai progressi della pedagogia e ai cambiamenti della [[Società (sociologia)|società]], oltre che alle sue successive esperienze personali, fino a farlo diventare, nelle edizioni successive, un libro completamente diverso dall'originale. Dalle prime posizioni, tese soprattutto a condannare gli atteggiamenti autoritari dell'educazione tradizionale e la deleteria 'pedagogia del ceffone,' finì per parlare di "amorevole severità e disciplinata tenerezza" nel rapporto con i bambini<ref name=":1" />. |
|||
⚫ | |||
=== Le critiche === |
|||
⚫ | |||
Una delle tesi di Spock fu infatti la necessità di una maggiore flessibilità da parte dei genitori verso i propri bambini; per questo i critici più [[Conservatorismo|conservatori]] lo accusarono di aver incoraggiato un deleterio [[permissivismo]] e di aver contribuito a creare tutta una generazione, fra gli anni cinquanta e sessanta, di genitori assenti e privi di autorità, schiavizzati dai propri figli viziati e annoiati (i cosiddetti ''[[Baby boomer|baby boomers]]'').<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.giramondo.com/arretrati/1998/03/21/index.shtml|titolo="La pediatria è politica" - Giramondo attualità 22-12-1998|sito=www.giramondo.com|accesso=2023-09-26}}</ref> Queste accuse sorpresero molto Spock, che non aveva mai negato la necessità, per i genitori, di essere responsabili e presenti, pur sostenendo fermamente tesi [[Anti-autoritarismo|anti-autoritarie]], che non rinnegò mai. Quando si rese conto di essere stato interpretato in maniera fuorviante, Spock capì di dover esprimere più chiaramente le proprie teorie, dichiarando: "(i lettori) stavano confondendo flessibilità con permissività, passando dall'estrema rigidezza al più totale lassismo"<ref name=":1" />. Come risposta al [[dibattito]] che si era venuto a creare intorno alle sue posizioni, negli anni seguenti Spock approfondì e precisò le sue tesi, evidenziando la necessità di un atteggiamento più orientativo da parte dei genitori nei confronti dei figli, nei successivi volumi ''Spock talks with mothers'' (1961; trad. it. 1965), ''Problems of parents'' (1962), ''Spock on parenting'' (1982)<ref name=":0" />. |
|||
Malgrado le critiche, e grazie ai successivi aggiornamenti apportati nelle varie edizioni, la sua opera innovativa ha continuato a costituire un autorevole punto di riferimento per intere generazioni di genitori e a rappresentare una riconosciuta pietra miliare della moderna [[psicopedagogia]]<ref name=":0" />. |
|||
=== Altre attività === |
|||
Si interessò anche di politica e nel [[1972]] si era candidato, sostenuto dal piccolo [[Partito del Popolo (Stati Uniti d'America, 1971)|Partito del Popolo]], alle [[elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1972|elezioni presidenziali statunitensi]] in cui raccolse però solo lo 0,1% dei consensi. [[Progressismo|Progressista]] di lunga data, non mancò di prendere posizioni su argomenti di carattere politico e sociale: fu fermamente contrario alla [[Guerra del Vietnam|guerra in Vietnam]], lottò contro l'[[Embargo contro Cuba|embargo di cibo e farmaci a Cuba]], fu favorevole nei confronti dei genitori single e un convinto sostenitore dell'[[Allattamento|allattamento al seno]]<ref name=":1" /> e di una alimentazione [[Vegetarianismo|vegetariana]] a partire dai tre anni; il suo impegno sociale continuò fino agli ultimi anni di vita, schierandosi a favore della contestazione ai [[Test nucleare|test nucleari]] e del [[movimento pacifista]] e [[Razzismo|antirazzista]] statunitense<ref name=":0" />. |
|||
⚫ | |||
{{Curiosità}} |
|||
⚫ | * Il libro ''Common Sense Book of Baby and Child Care'' è tra i libri appartenenti al personaggio fittizio [[William Bell (personaggio)|William Bell]] della serie TV [[Fringe]], interpretato da [[Leonard Nimoy]], che interpreta anche l'omonimo personaggio di [[Spock]] nella celebre serie TV [[Star Trek]]. |
||
* Negli anni settanta il cartoonist americano [[George Lemont]] ideò la [[Striscia a fumetti|striscia]] satirica a fumetti ''Doctor Smock'' (in italiano ''[[Il letale ospedale del dottor Smock]]'')<ref>{{Cita web|url=https://www.slumberland.it/contenuto.php?id=11862|titolo=Il letale ospedale del dr. Smock, comic strip di George Lemont|sito=www.slumberland.it|accesso=2023-10-14}}</ref>, il cui protagonista era un maldestro dottore poco empatico nei confronti dei suoi pazienti; benché il personaggio non avesse nulla a che fare con il vero dottor Spock, il suo nome era un evidente omaggio al celebre pediatra<ref>{{Cita libro|autore=B.P. Boschesi|titolo=Manuale dei fumetti|anno=1976|editore=Mondadori|città=Milano}}</ref>. |
|||
== Note == |
== Note == |
||
<references/> |
<references/> |
||
== Voci correlate == |
|||
* [[Presidenza di Lyndon B. Johnson]] |
|||
== Altri progetti == |
== Altri progetti == |
||
{{interprogetto |
{{interprogetto}} |
||
==Collegamenti esterni== |
== Collegamenti esterni == |
||
* {{Collegamenti esterni}} |
|||
*{{schedaSR}} |
|||
{{Campioni olimpici di otto}} |
|||
{{Controllo di autorità}} |
{{Controllo di autorità}} |
||
{{Portale|biografie|medicina}} |
{{Portale|biografie|medicina}} |
||
[[Categoria:Canottieri statunitensi|Spock]] |
[[Categoria:Canottieri statunitensi|Spock]] |
||
[[Categoria: |
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro olimpica per gli Stati Uniti d'America|Spock]] |
||
[[Categoria:Studenti |
[[Categoria:Studenti della Columbia University]] |
Versione attuale delle 09:32, 24 ago 2024
Benjamin Spock | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Stati Uniti | |||||||||
Altezza | 196 cm | |||||||||
Canottaggio | ||||||||||
Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
Benjamin McLane Spock (New Haven, 2 maggio 1903 – La Jolla, 15 marzo 1998) è stato un pediatra e educatore statunitense.
Raggiunse la fama negli anni cinquanta con la pubblicazione del libro di consigli alle madri Common Sense Book of Baby and Child Care, pubblicato in italiano con il titolo Il bambino. Come si cura e come si alleva.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1924, prima di diventare famoso come pediatra, Spock vinse una medaglia d'oro con l'otto maschile statunitense di canottaggio ai Giochi della VIII Olimpiade di Parigi.[1][2][3] Si iscrisse in seguito alla facoltà di medicina alla Columbia University conseguendo la laurea nel 1929, e successivamente si specializzò in psicologia e pediatria.
The Common Sense Book of Baby and Child Care
[modifica | modifica wikitesto]Pubblicò il celebre The Common Sense Book of Baby and Child Care per la prima volta nel 1946; il libro fu tradotto in tutte le principali lingue del mondo diventando uno dei maggiori successi editoriali dell'immediato dopoguerra e vendendo per circa un decennio un milione di copie all'anno; nel 2011, raggiunse un volume complessivo di vendite di circa 50 milioni di copie[4].
Nel suo libro, Spock riuscì a trattare temi molto popolari, come la gravidanza, il parto, l'alimentazione e le cure del bambino, con un linguaggio semplice e brillante, spregiudicato e anticonformista, presentando i progressi e i nuovi orientamenti della ginecologia e della pediatria come novità rivoluzionarie derivanti anche dalla sua esperienza professionale. Le sue tesi influenzarono fortemente l'opinione pubblica statunitense, orientandola verso un'educazione meno rigida e un ascolto più attento dei bambini e delle loro esigenze[5].
Negli anni seguenti Spock revisionò il testo del libro ogni dieci anni, per adeguarlo ai progressi della pedagogia e ai cambiamenti della società, oltre che alle sue successive esperienze personali, fino a farlo diventare, nelle edizioni successive, un libro completamente diverso dall'originale. Dalle prime posizioni, tese soprattutto a condannare gli atteggiamenti autoritari dell'educazione tradizionale e la deleteria 'pedagogia del ceffone,' finì per parlare di "amorevole severità e disciplinata tenerezza" nel rapporto con i bambini[6].
Le critiche
[modifica | modifica wikitesto]Una delle tesi di Spock fu infatti la necessità di una maggiore flessibilità da parte dei genitori verso i propri bambini; per questo i critici più conservatori lo accusarono di aver incoraggiato un deleterio permissivismo e di aver contribuito a creare tutta una generazione, fra gli anni cinquanta e sessanta, di genitori assenti e privi di autorità, schiavizzati dai propri figli viziati e annoiati (i cosiddetti baby boomers).[6] Queste accuse sorpresero molto Spock, che non aveva mai negato la necessità, per i genitori, di essere responsabili e presenti, pur sostenendo fermamente tesi anti-autoritarie, che non rinnegò mai. Quando si rese conto di essere stato interpretato in maniera fuorviante, Spock capì di dover esprimere più chiaramente le proprie teorie, dichiarando: "(i lettori) stavano confondendo flessibilità con permissività, passando dall'estrema rigidezza al più totale lassismo"[6]. Come risposta al dibattito che si era venuto a creare intorno alle sue posizioni, negli anni seguenti Spock approfondì e precisò le sue tesi, evidenziando la necessità di un atteggiamento più orientativo da parte dei genitori nei confronti dei figli, nei successivi volumi Spock talks with mothers (1961; trad. it. 1965), Problems of parents (1962), Spock on parenting (1982)[5].
Malgrado le critiche, e grazie ai successivi aggiornamenti apportati nelle varie edizioni, la sua opera innovativa ha continuato a costituire un autorevole punto di riferimento per intere generazioni di genitori e a rappresentare una riconosciuta pietra miliare della moderna psicopedagogia[5].
Altre attività
[modifica | modifica wikitesto]Si interessò anche di politica e nel 1972 si era candidato, sostenuto dal piccolo Partito del Popolo, alle elezioni presidenziali statunitensi in cui raccolse però solo lo 0,1% dei consensi. Progressista di lunga data, non mancò di prendere posizioni su argomenti di carattere politico e sociale: fu fermamente contrario alla guerra in Vietnam, lottò contro l'embargo di cibo e farmaci a Cuba, fu favorevole nei confronti dei genitori single e un convinto sostenitore dell'allattamento al seno[6] e di una alimentazione vegetariana a partire dai tre anni; il suo impegno sociale continuò fino agli ultimi anni di vita, schierandosi a favore della contestazione ai test nucleari e del movimento pacifista e antirazzista statunitense[5].
Curiosità
[modifica | modifica wikitesto]- Il libro Common Sense Book of Baby and Child Care è tra i libri appartenenti al personaggio fittizio William Bell della serie TV Fringe, interpretato da Leonard Nimoy, che interpreta anche l'omonimo personaggio di Spock nella celebre serie TV Star Trek.
- Negli anni settanta il cartoonist americano George Lemont ideò la striscia satirica a fumetti Doctor Smock (in italiano Il letale ospedale del dottor Smock)[7], il cui protagonista era un maldestro dottore poco empatico nei confronti dei suoi pazienti; benché il personaggio non avesse nulla a che fare con il vero dottor Spock, il suo nome era un evidente omaggio al celebre pediatra[8].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Ben Spock, su sports-reference.com, Sports Reference. URL consultato il 30 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
- ^ (EN) OLYMPIC MOMENT. 28 days to the Games. Doc Spock, 1924, su articles.chicagotribune.com, Chicago Tribune, 21 giugno 1996. URL consultato il 30 gennaio 2015.
- ^ È morto il dottor Spock, guru della pediatria del '900, su repubblica.it, la Repubblica, 16 marzo 1998. URL consultato il 30 gennaio 2015.
- ^ BBC News - Dr Spock's Baby and Child Care at 65
- ^ a b c d Spock, Benjamin McLane nell'Enciclopedia Treccani, su www.treccani.it. URL consultato il 26 settembre 2023.
- ^ a b c d "La pediatria è politica" - Giramondo attualità 22-12-1998, su www.giramondo.com. URL consultato il 26 settembre 2023.
- ^ Il letale ospedale del dr. Smock, comic strip di George Lemont, su www.slumberland.it. URL consultato il 14 ottobre 2023.
- ^ B.P. Boschesi, Manuale dei fumetti, Milano, Mondadori, 1976.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikiquote contiene citazioni di o su Benjamin Spock
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Benjamin Spock
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su drspock.com.
- Spock, Benjamin McLane, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Mauro La Forgia, SPOCK, Benjamin McLane, in Enciclopedia Italiana, VI Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2000.
- (EN) Benjamin Spock, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN, FR) Benjamin Spock, su Enciclopedia canadese.
- (EN) Opere di Benjamin Spock, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Benjamin Spock, su worldrowing.com, Federazione Internazionale Canottaggio.
- (EN, FR) Benjamin Spock, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Benjamin Spock, su Olympedia.
- (EN) Benjamin Spock, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Benjamin Spock, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Benjamin Spock, su StarTrek.com, CBS Studios.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 14776977 · ISNI (EN) 0000 0001 1438 244X · LCCN (EN) n50024566 · GND (DE) 120825902 · BNE (ES) XX1102824 (data) · BNF (FR) cb11925368x (data) · J9U (EN, HE) 987007268436605171 · NDL (EN, JA) 00457352 |
---|