Italia meridionale: differenze tra le versioni
m sostituisco immagine con corrispettiva vettorializzata |
Sistemata. |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
|linkMappa=Italia meridionale.svg |
|linkMappa=Italia meridionale.svg |
||
|pxMappa=200 px |
|pxMappa=200 px |
||
|nomeTerritorio=Italia |
|nomeTerritorio=Italia meridionale |
||
|stato=ITA |
|stato=ITA |
||
|territorio=[[Abruzzo]], [[Basilicata]], [[Calabria]], [[Campania]], [[Molise]], [[Puglia]] |
|territorio=[[Abruzzo]], [[Basilicata]], [[Calabria]], [[Campania]], [[Molise]], [[Puglia]] |
||
Riga 15: | Riga 15: | ||
|sito= |
|sito= |
||
}} |
}} |
||
Coi termini '''Italia |
Coi termini '''Italia meridionale''', '''Meridione''', '''Bassa Italia''', '''Sud Italia''', '''Suditalia''', o semplicemente '''Sud''', si intende, dal punto di vista geografico e statistico,<ref>{{cita web |url=http://epp.eurostat.ec.europa.eu/portal/page/portal/nuts_nomenclature/introduction |titolo= Nomenclature of Territorial Units for Statistics |editore= [[Eurostat]] |accesso= 5 febbraio 2011}}</ref> la parte della [[penisola italiana]] posta a [[Nomenclatura delle Unità Territoriali per le Statistiche dell'Italia|sud]]: ne fanno parte le [[Regioni d'Italia|regioni]] [[Abruzzo]], [[Basilicata]], [[Calabria]], [[Campania]], [[Molise]] e [[Puglia]]. |
||
Una situazione complessa si presenta per i territori degli ex circondari di [[Circondario di Sora|Sora]] e di [[Circondario di Gaeta|Gaeta]] (facenti da sempre parte della [[Terra di Lavoro]] e nel 1927 disgiunti dalla [[Provincia di Caserta]] ed aggregati al [[Lazio]]) e dell'ex [[circondario di Cittaducale]] (incorporato, fin dal 1927, alla [[provincia di Rieti]], facente prima parte dell'[[Abruzzo Ulteriore Secondo]], provincia del [[Regno delle Due Sicilie]]), geograficamente e politicamente appartenenti all'Italia Centrale. |
Una situazione complessa si presenta per i territori degli ex circondari di [[Circondario di Sora|Sora]] e di [[Circondario di Gaeta|Gaeta]] (facenti da sempre parte della [[Terra di Lavoro]] e nel 1927 disgiunti dalla [[Provincia di Caserta]] ed aggregati al [[Lazio]]) e dell'ex [[circondario di Cittaducale]] (incorporato, fin dal 1927, alla [[provincia di Rieti]], facente prima parte dell'[[Abruzzo Ulteriore Secondo]], provincia del [[Regno delle Due Sicilie]]), geograficamente e politicamente appartenenti all'Italia Centrale. |
||
La definizione dell'Italia Meridionale è distinta da quella di [[Mezzogiorno (Italia)| |
La definizione dell'Italia Meridionale è distinta da quella di ''[[Mezzogiorno (Italia)|Mezzogiorno d'Italia]]'', entità geo-economico-demografica che comprende sia l'Italia Meridionale che l'[[Italia insulare]]. |
||
Per indicare l'Italia |
Per indicare l'Italia meridionale sono stati utilizzati in epoca classica diversi nomi poetici quali ''Ausonia'', che inizialmente andava ad indicare il solo territorio abitato dagli [[Aurunci]], una popolazione osca, ed ''Hesperia'', letteralmente "territorio posto ad [[occidente]] (rispetto alla [[Grecia]])". |
||
== Geografia == |
== Geografia == |
||
L'Italia |
L'Italia meridionale confina a nord-ovest con il [[Lazio]], a nord-est con le [[Marche]] e a sud con il [[mar Ionio]]. |
||
Il suo territorio è prevalentemente collinare-montuoso, le pianure più estese sono: il [[Tavoliere delle Puglie]] (seconda pianura più estesa della penisola italiana), la [[pianura salentina]], la [[Metapontino|piana di Metaponto]], la [[piana del Sele]], la [[piana di Sibari]] e la [[piana di Gioia Tauro]]. |
Il suo territorio è prevalentemente collinare-montuoso, le pianure più estese sono: il [[Tavoliere delle Puglie]] (seconda pianura più estesa della penisola italiana), la [[pianura salentina]], la [[Metapontino|piana di Metaponto]], la [[piana del Sele]], la [[piana di Sibari]] e la [[piana di Gioia Tauro]]. |
Versione delle 20:24, 10 ago 2016
Italia meridionale | |
---|---|
Stati | Italia |
Territorio | Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia |
Superficie | 73 223 km² |
Abitanti | 14 118 477[1] (31/03/2015) |
Densità | 192,81 ab./km² |
Lingue | italiano, abruzzese, molisano, napoletano, calabrese, lucano, foggiano, barese, salentino, arbereshe, greco, croato, albanese |
Coi termini Italia meridionale, Meridione, Bassa Italia, Sud Italia, Suditalia, o semplicemente Sud, si intende, dal punto di vista geografico e statistico,[2] la parte della penisola italiana posta a sud: ne fanno parte le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.
Una situazione complessa si presenta per i territori degli ex circondari di Sora e di Gaeta (facenti da sempre parte della Terra di Lavoro e nel 1927 disgiunti dalla Provincia di Caserta ed aggregati al Lazio) e dell'ex circondario di Cittaducale (incorporato, fin dal 1927, alla provincia di Rieti, facente prima parte dell'Abruzzo Ulteriore Secondo, provincia del Regno delle Due Sicilie), geograficamente e politicamente appartenenti all'Italia Centrale.
La definizione dell'Italia Meridionale è distinta da quella di Mezzogiorno d'Italia, entità geo-economico-demografica che comprende sia l'Italia Meridionale che l'Italia insulare.
Per indicare l'Italia meridionale sono stati utilizzati in epoca classica diversi nomi poetici quali Ausonia, che inizialmente andava ad indicare il solo territorio abitato dagli Aurunci, una popolazione osca, ed Hesperia, letteralmente "territorio posto ad occidente (rispetto alla Grecia)".
Geografia
L'Italia meridionale confina a nord-ovest con il Lazio, a nord-est con le Marche e a sud con il mar Ionio.
Il suo territorio è prevalentemente collinare-montuoso, le pianure più estese sono: il Tavoliere delle Puglie (seconda pianura più estesa della penisola italiana), la pianura salentina, la piana di Metaponto, la piana del Sele, la piana di Sibari e la piana di Gioia Tauro.
È attraversata da nord a sud dagli Appennini, le cui vette più elevate sono il Gran Sasso d'Italia (2.912 m), monte Miletto (2.050 m), nel massiccio del Matese, monte Cervati (1.898) del subappennino lucano, il monte Terminio (1.783 m) e il monte Cervialto (1.809 m), nell'Appennino campano, il monte Pollino (2.248 m), la Serra Dolcedorme (2.267 m), il monte Papa (2.005 m), il monte Alpi (1.900 m), nell'Appennino lucano, il monte Botte Donato (1.928 m) nell'altopiano della Sila e il Montalto (1.956 m) nel massiccio dell'Aspromonte, nell'Appennino calabro.
I mari che bagnano le regioni meridionali sono: l'Adriatico, lo Ionio e il Tirreno.
Storia
Demografia
La popolazione residente nell'Italia Meridionale al 31/5/2014 ammonta a 14.156.440 abitanti[1].
Regioni
Regione | Capoluogo | Abitanti |
---|---|---|
Abruzzo | L'Aquila | 1.332.689 |
Basilicata | File:Potenza (Italia)-Stemma.png Potenza | 577.081 |
Calabria | File:Catanzaro-Stemma.png Catanzaro | 1.978.577 |
Campania | File:Napoli-Stemma.png Napoli | 5.868.533 |
Molise | Campobasso | 313.757 |
Puglia | Bari | 4.085.803 |
Comuni più popolosi
Di seguito si riporta l'elenco della popolazione residente al 31 maggio 2014 nei comuni con più di 50.000 abitanti[3].
Note
- ^ a b Dato Istat al 30/09/2015
- ^ Nomenclature of Territorial Units for Statistics, su epp.eurostat.ec.europa.eu, Eurostat. URL consultato il 5 febbraio 2011.
- ^ Dato Istat al 31/03/2013
Voci correlate
- Gruppi di regioni dell'Italia
- NUTS:IT
- NUTS
- Regioni d'Italia
- Mezzogiorno d'Italia
- Meridionalismo
- Regno delle Due Sicilie
- Due Sicilie
- Cassa del Mezzogiorno
Altri progetti
- Wikisource contiene alcuni canti dell'Italia meridionale
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale dell'Istat, su istat.it.
- Demo-Istat, su demo.istat.it.