Vai al contenuto

Sitiveni Sivivatu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 4 nov 2024 alle 01:17 di Messbot (discussione | contributi) (top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sitiveni Sivivatu
Sitiveni Sivivatu in azione a Lione contro la Francia, novembre 2006
Dati biografici
PaeseFigi (bandiera) Figi
Altezza185 cm
Peso95 kg
Rugby a 15
UnionFigi (bandiera) Figi
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (dal 2005)
RuoloTre quarti ala
Ritirato2016
Carriera
Attività provinciale
2001-03Counties Manukau20 (125)
2005-10Waikato26 (80)
Attività di club[1]
2003-11Chiefs89 (218)
2011-14Clermont48 (75)
2014-16Castres24 (30)
Attività da giocatore internazionale
2004
2005-11
Pacific Islanders
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda
3 (20)
45 (135)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 14 gennaio 2016

Sitiveni Waica Sivivatu (Suva, 19 aprile 1982) è un rugbista a 15 neozelandese di origine figiana, che milita nel ruolo di tre quarti ala nella formazione francese del Castres Olympique, in Top 14.

Nato e cresciuto a Figi, Sivivatu giunse in Nuova Zelanda da adolescente, per frequentare il Wesley College di Pukekohe, nella regione di Auckland[1]; nel 2001 esordì nella seconda divisione del campionato provinciale neozelandese nelle file di Counties Manukau[1] e due anni dopo passò alla provincia di Waikato[1] per la cui franchise di Super Rugby, gli Chiefs, debuttò nel massimo campionato SANZAR nel 2003[1].

Nel 2004, in ragione della sua origine figiana, fu convocato nella selezione dei Pacific Islanders, con cui marcò il suo debutto internazionale (3 luglio ad Adelaide contro l'Australia); in quello stesso anno, tuttavia, scoprì di non essere idoneo per la nazionale neozelandese in quanto gli anni trascorsi nelle formazioni scolastiche non potevano essere conteggiate ai fini della permanenza minima richiesta (tre anni) per acquisire il diritto a competere per la federazione del Paese ospitante[2]; l'idoneità giunse l'anno successivo e Sivivatu esordì nel giugno 2005 a North Shore City proprio contro Figi, in un 91-0 per gli All Blacks che vide il giocatore mettere a segno 4 mete[3].

In novembre fece parte della squadra che conquistò il Grande Slam nelle Isole britanniche durante il tour di fine anno, prima formazione a conseguire tale risultato dal 1978. Fu convocato anche per la Coppa del Mondo di rugby 2007 in Francia e nel corso del tour del 2008 ripeté lo Slam; i suoi ultimi incontri in Nazionale furono, per un paio d'anni, a fine 2009.

Fu richiamato in squadra nel corso del Tri Nations 2011 e, a dispetto di una buona prestazione contro l'Australia[4], il C.T. Graham Henry non lo convocò per la successiva Coppa del Mondo[4]. All'epoca Sivivatu aveva già firmato un contratto biennale con la formazione francese del Clermont, cui si aggregò dopo la competizione mondiale[5].

  1. ^ a b c d (EN) Simon O'Rourke, Praise as judge names and shames Sivivatu, in The New Zealand Herald, 13 aprile 2007. URL consultato il 20 febbraio 2013.
  2. ^ (EN) Ban on Fijian born Sivivatu angers manager, in Pacific News, 31 maggio 2004. URL consultato il 20 febbraio 2013.
  3. ^ (EN) Huw Richards, Four-try Sivivatu leads slaughter of the islanders, in The Guardian, 11 giugno 2005. URL consultato il 20 febbraio 2013.
  4. ^ a b (EN) Rugby World Cup 2011: All Blacks pick Vito, omit Sivivatu & Gear, in BBC, 23 agosto 2011. URL consultato il 20 febbraio 2013.
  5. ^ (EN) Greg Ford, Sitiveni Sivivatu signs to play in France, in Stuff, 29 marzo 2013. URL consultato il 20 febbraio 2013.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]