Sindaci di Alessandria
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Sindaco di Alessandria | |
---|---|
Stato | Italia |
In carica | Giorgio Abonante (PD) |
da | 28 giugno 2022 |
Eletto da | Cittadini di Alessandria |
Ultima elezione | 12, 26 giugno 2022 |
Prossima elezione | 2027 |
Durata mandato | 5 anni |
Sede | Palazzo del Municipio |
Indirizzo | Piazza della Libertà, 1 |
Sito web | www.comune.alessandria.it |
Di seguito l'elenco cronologico dei sindaci di Alessandria e delle altre figure apicali equivalenti che si sono succedute nel corso della storia[e 1].
Origini (1168-1197)
[modifica | modifica wikitesto]Podestà | ||||
---|---|---|---|---|
Nome | Mandato | |||
- | 1168–1172 | |||
Rodolfo da Concesio[1] | 1173 | 1177 | ||
- | 1178–1189 | |||
Guidettino Visconti[2] | 1190 | |||
- | 1191 | |||
- | 1192 | |||
Aliprando Faba (Fava)[3][e 2] | 1193 | |||
- | 1194–1196 | |||
Guglielmo Della Pusterla[4] | 1197 |
Console | ||||
---|---|---|---|---|
Nome | Mandato | |||
Bonifacio Guasco[5] | 1191 |
Età comunale (1198-1347)
[modifica | modifica wikitesto]Podestà | ||||
---|---|---|---|---|
Nome | Mandato | |||
Guglielmo Della Pusterla | 1198 | |||
Vermo Mandelli[6] | 1199 | |||
- | 1200 | |||
- | 1201 | |||
Opizzone Ossa[7] | 1202 | |||
Corrado Camar[8] | 1203 | |||
- | 1204 | |||
Amizio Boltraffi[e 3][9] | 1205 | |||
Pietro Pietrasanta[10] | 1206 | |||
- | 1207 | |||
Alberto Fontana[11] | 1208 | |||
Guglielmo Abbiate[12] | 1209 | |||
Guiffredotto Grassello[13] | 1210 | |||
Drudo Martello[14] | 1211 | |||
Roffino Avogadro[15] | 1212 | |||
? della Pusterla[15] | 1213 | |||
- | 1214 | |||
Niccolò Ardigo[16] | 1215 | |||
Ottoberto Croce[13] | 1216 | |||
Vermo Mandelli[13] | 1217 | |||
Pietro Carraria[17] | 1218 | |||
Guiffredo Pirovano[18] | 1219 | |||
Ruffino Mandelli[19] | 1220 | |||
Guglielmo Della Pusterla[4] | 1221 | |||
- | 1222 | |||
- | 1223 | |||
Pietro Pietrasanta[20] | 1224 | |||
Albatrio Marcellini[21] | 1225 | |||
- | 1226 | |||
Ramberto Ghislieri[22] | 1227 | |||
Boccasio Brema[23] | 1228 | |||
- | 1229 | |||
- | 1230 | |||
Pessonato Pozzobonello[24] | 1231 | |||
Antonio Fontana[13] | 1232 | |||
Oberto di Occimiano[e 4][25] | 1232 | |||
- | 1233 | |||
Guiffredo Pirovano[26] | 1234 | |||
- | 1235 | |||
Pessonato Pozzobonello[27] | 1236 | |||
Alberto Mandelli[28] | 1237 | |||
Oberto Visconti[29] | 1238 | |||
- | 1239 | |||
Manfredo II Lancia[30] | 1240 | 1248 | ||
Odoardo «sine cognomine»[31] | 1249 | |||
Uberto Cane[32][e 5] | 1250 | |||
Pagano Del Pozzo[33] | 1251 | 1253 | ||
Giacomo Lanzavecchia | ||||
Roſfino Mandelli[34] | 1254 | |||
- | 1255 | |||
- | 1256 | |||
Benazzolo dei Burri[35] | 1257 | |||
Zanone Beccaria[13] | 1258 | |||
- | 1259 | |||
Almerigo di Castelvallo | 1260 | |||
Bastardino (del Monferrato)[36] | 1261 | |||
Ubertino Landi[37] | 1262 | |||
Guglielmo della Pietra[38] | 1263 | |||
Guglielmo de Dovara[13] | 1264 | |||
Oberto Pelavicino[13] | 1265 | |||
Guglielmo da Cornazzano[13] | 1266 | |||
Delfino Cane | 1267 | |||
- | 1268 | |||
Francesco della Torre[39] | 1269 | |||
Opizzone Guasco[40] | 1270 | |||
Iacopo Claro | ||||
Brandelisio Lambertini[41] | 1271 | |||
Gandolfo Polastrello[13] | 1272 | |||
Odoardo Deconti | 1273 | |||
- | 1274 | |||
Evasio della Torre[42] | 1275 | |||
Guglielmo Pietra[43] | 1276 | |||
Guglielmo Oddone[44] | 1277 | |||
- | 1278 | |||
- | 1279 | |||
Niccolò Bastardo[42] | 1280 | |||
Andrea Ghigi[45] | 1281 | |||
Bonifacio Della Pusterla[46] | 1283 | |||
Guglielmo di Binasco[47] | 1284 | |||
- | 1285 | |||
Simon di Nazzario[48] | 1286 | |||
- | 1287 | |||
Simonino Belviso[49] | 1288 | |||
Anselmo Berruto[e 6][50] | 1289 | 1290 | ||
Giannotto Torre[e 7][51] | 1291 | |||
Antonio Galluzzi[13] | 1292 | |||
Antonio Maineri | ||||
Tullione Villa[52] | 1293 | |||
Pietro Forlani | ||||
- | 1294 | |||
Guido Cusani[53] | 1295 | |||
Luchino Duelli[13] | 1296 | |||
Mariolo Vidalta[13] | 1297 | |||
Barnabó Confalonieri[54] | 1298 | |||
- | 1299 | |||
Viviano Guasco[55] | 1300 | |||
Mariolo Vidalta[56] | ||||
Alessandro Tanghettini | 1301 | |||
- | 1302–1308 | |||
Marcello Isimbardi[57] | 1309 | |||
Marco Visconti | 1310 | |||
- | 1311 | |||
Orlando dello Aste[58] | 1312 | 1313 | ||
- | 1314 | |||
- | 1315 | |||
Marco Visconti | 1316 | 1320 | ||
- | 1321 | |||
Simonetto Scapisio[59] | 1322 | |||
- | 1323–1325 | |||
Guacarano Villagrande | 1326 | |||
- | 1327–1329 | |||
Bertolino Cornazzani[60] | 1330 | |||
- | 1331–1336 | |||
Milano Manzolini | 1337 | |||
- | 1338 | |||
Nigrissoglio Ansaldi | 1339 | |||
- | 1340–1346 | |||
Niccolino de ' Salomoni[61] | 1347 | |||
Zappellono Aribaudo |
Console | ||||
---|---|---|---|---|
Nome | Mandato | |||
Corrado Camar[8] | 1198 |
Governatore | ||||
---|---|---|---|---|
Nome | Mandato | |||
Oberto II Pallavicino[38] | 1260 | |||
Ubertino di Scipione[62] | 1265 | |||
Matteo I Visconti[63] | 1292 | |||
Nicolò Opizio[64] | 1308 | |||
Ugo del Balzo[13] | 1310 | |||
Matteo I Visconti[65] | 1316 | |||
Passarino Torriani[13] | 1322 | |||
Nigrisoglio Ansaldi[66] | 1339 |
Capitano del Popolo | ||||
---|---|---|---|---|
Nome | Mandato | |||
Federico Garotti[56] | 1300 | |||
Alessandro Tanghettini[67] | 1301 | |||
Guglielmo Inviziati[68] | 1305 | |||
Canzolano Villagranda[69] | 1337 |
Ducato di Milano (1347-1707)
[modifica | modifica wikitesto]Podestà | ||||
---|---|---|---|---|
Nome | Mandato | |||
Ottolino Borri[70] | 1348 | |||
Simone Mantegazza | 1349 | |||
- | 1350-1353 | |||
Giovannazzo Aliprandi | 1354 | |||
- | 1355-1357 | |||
Giovannazzo Aliprandi | 1358 | |||
Secondo Concorrezio | 1359 | |||
- | 1360-1369 | |||
Pinamonte Nardone | 1370 | |||
- | 1371-1373 | |||
Taddeo Pepoli[71] | 1374 | |||
Matteo Mandelli[72] | 1375 | |||
- | 1376 | |||
- | 1377 | |||
Matteo Mandelli[73] | 1378 | |||
- | 1379-1382 | |||
Francesco Scotto | 1383 | |||
- | 1384-1389 | |||
Stefano Piccardi | 1390 | |||
- | 1391 | |||
Secondino Vardi | 1392 | |||
- | 1393 | |||
Giacomo Marziano | 1394 | |||
Pietro Gualando | 1395 | |||
Gottifredo Ubaldini | 1396 | 1397 | ||
Giovanni Della Pusterla[74] | 1397 | |||
Bloccardo Piccinardi | 1398 | |||
- | 1399 | |||
Giacomo Melchiorre Cavalcabò | 1400 | |||
- | 1401-1411 | |||
Tebaldo Cerrata | 1412 | |||
- | 1413 | |||
Guglielmo Mandelli | 1414 | |||
Nave Rulli | 1415 | |||
- | 1416-1420 | |||
Giorgio Del Carretto | 1421 | |||
- | 1422-1426 | |||
Giovanni Clavato | 1427 | |||
Antonello Barbavara e Niccolò Delle Oche | 1428 | |||
- | 1429 | |||
- | 1430 | |||
Raffaele Visconti | 1431 | |||
- | 1432 | |||
Raffaele Visconti | 1433 | |||
Giovanni Ambrogio Spinola | 1434 | |||
- | 1435 | |||
Giovanni Galeazzo Barbavara | 1436 | 1437 | ||
- | 1438 | |||
- | 1439 | |||
Cristoforo Valeri | 1440 | |||
Paolo Lampugnani | ||||
Gerardo Zemo | 1441 | |||
Giovanni Montalto | 1442 | 1443 | ||
Pietro Pusterla | 1444 | |||
- | 1445 | |||
- | 1446 | |||
Cristoforo Valeri | 1447 | |||
Bellingeri dei Marchesi di Busca | 1448 | 1449 | ||
Liberio Bonarelli | 1450 | |||
Costanzo San Damiano | ||||
Bartolomeo Porro[e 8][75] | 1451 | 1453 | ||
- | 1454 | |||
Giovanni Aimi | 1455 | |||
- | 1456 | |||
Gherardo Colli | 1457 | 1458 | ||
Benedetto Corte | 1459 | |||
Giovanni Otto dei conti di Mede | 1460 | 1461 | ||
Giovanni Aimi | 1462 | 1463 | ||
Giorgio Piscarelli | 1464 | |||
Battista Giacomi | 1465 | 1466 | ||
- | 1467 | |||
Tommaso Trovamala | 1468 | 1470 | ||
Giovanni Biglia | 1471 | |||
Giovanni Antonio dei conti di Sparavara | 1472 | 1473 | ||
Paolo Carpani | 1474 | |||
- | 1475-1477 | |||
Corricolo Spinola | 1478 | |||
- | 1479 | |||
- | 1480 | |||
Pietro Torti | 1481 | |||
- | 1482 | |||
- | 1483 | |||
Pietro Vespucci[76] | 1485 | |||
Giovanni Paolo Barsilio | 1485 | |||
- | 1486 | |||
Giovanni Vallari | 1487 | 1489 | ||
Giovanni Guastamoglie | 1490 | 1491 | ||
- | 1492 | |||
- | 1493 | |||
- | ||||
Francesco Scazzino | 1494 | |||
- | 1495 | |||
Giorgio Morbio | 1496 | |||
- | 1497 | |||
Giovanni Francesco Appiani | 1498 | |||
Lorenzo de Montemerlo[77] | 1499 | 1500 | ||
Pietro Secco Suardo[78] | 15?? | |||
Lorenzo Montemerlo | 1501 | 1502 | ||
Beltramo Chiappone | 1503 | |||
Francesco Stranzi | ||||
Francesco Stranzi | 1504 | |||
Franceschino Casliglioni | 1505 | |||
- | 1506-1510 | |||
Giacomo Pulsavino | 1511 | |||
Giorgio Visconti | 1512 | |||
Egidio Bossi[79] | 1513 | |||
- | 1514-1517 | |||
Niccolò Del Carretto | 1518 | 1519 | ||
Giovanni Odoardi | 1520 | 1521 | ||
Giovanni Angelo Brugora | 1522 | 1523 | ||
Achille Ungheresi | 1524 | |||
Andrea Cane | 1525 | |||
- | 1526 | |||
Lodovico Beccaria | 1527 | |||
Bartolomeo Cadamosto | 1528 | |||
Alessandro Amanio | 1529 | |||
GiovanniTommaso Rusca | 1530 | 1533 | ||
Davide Ottolino | 1534 | 1535 | ||
Pietro Giovanni Sebinchelli | 1536 | 1537 | ||
Bartolomeo Albonesi | 1538 | 1539 | ||
Bernardo Spina | 1540 | 1541 | ||
Taddeo Oldoini | 1542 | 1543 | ||
Giovanni Scalco | 1544 | 1545 | ||
Francesco Girolamo Corte[71] | 1546 | 1547 | ||
Paolo Riso | 1548 | 1549 | ||
Corradino Delpozzo | 1550 | 1551 | ||
Antonio Cantavena | 1552 | 1553 | ||
Adriano Pellizelli | 1554 | 1555 | ||
Francesco Oriolo | 1556 | 1557 | ||
Diego Laredo | 1558 | 1559 | ||
Antonio Lopez | 1560 | 1561 | ||
Teodoro Biandrate di San Giorgio[80] | 1562 | |||
Antonio Lopez | 1563 | |||
Claudio Landi | 1564 | 1565 | ||
Gaspare Barchina | 1566 | 1557 | ||
Pietro Antonio Visdomini | 1568 | 1569 | ||
Lodovico Arconati | 1570 | 1571 | ||
Francesco Sezzè | 1572 | 1573 | ||
Pietro Monforte | 1574 | 1575 | ||
Giuseppe Gonzalo | 1576 | 1577 | ||
Giacomo Brambilla | 1578 | 1579 | ||
Antonio Gallarati | 1580 | 1581 | ||
Giovanni Battista Avogadro | 1582 | 1583 | ||
Alessandro Cadamosti | 1584 | |||
Niccolò Pantera | 1585 | |||
Matteo Marchina | 1586 | 1587 | ||
Giovanni Battista Porta | 1588 | 1589 | ||
Luigi Corte | 1590 | 1591 | ||
Benedetto Fisiraga | 1592 | 1595 | ||
Gregorio Rodrigo | 1596 | |||
Gregorio Figheroa | ||||
Gregorio Figheroa | 1597 | 1599 | ||
Giovanni Giacomo Lugo | 1600 | 1601 | ||
Antonio Guttuerez Oblanca | 1602 | 1604 | ||
Clemente Alemanno | 1605 | 1609 | ||
Pietro Lirone | 1610 | |||
Gregorio Ambiluno | 1611 | |||
Barnabò Maineri | 1612 | 1615 | ||
Pietro Lirone | 1616 | 1619 | ||
Giovanni Visconti | 1620 | |||
Francesco Ferrero | 1621 | |||
Giovanni Battista Villodre | 1622 | 1623 | ||
Michele Torriano | 1624 | 1627 | ||
Giovanni Landi | 1628 | 1630 | ||
Antonio Mesquida | 1631 | |||
Giulio Cesare Calvino | 1632 | 1633 | ||
Diego Rivadeneira | 1634 | |||
Giovanni Oberto Cane | ||||
Giovanni Oberto Cane | 1635 | |||
Giovanni Malo de Briones | 1636 | 1637 | ||
Isidoro Casado | 1638 | 1639 | ||
Giovanni Malo de Briones | 1640 | 1641 | ||
Giovanni Andrea Bosco | 1642 | 1643 | ||
Antonio Noceto | 1644 | 1647 | ||
Antonio Guidobono Garofolo | 1648 | 1649 | ||
Girolamo Fagnani | 1650 | |||
Francesco Panas Altamirano | 1651 | 1653 | ||
Paolo Antonio Prandoni | 1654 | 1655 | ||
Francesco Bernardino Bigarola | 1656 | 1657 | ||
Girolamo Sagarega | 1658 | 1660 | ||
- | 1661-1690 | |||
Agostino de Ucedo | 1691 | |||
- | 1692-1700 | |||
- | 1701-1707 |
Governatore | ||||
---|---|---|---|---|
Nome | Mandato | |||
Luchino Dal Verme[81] | 1362 | |||
Taddeo Pepoli[82] | 1374 | |||
Matteo Mandelli[13] | 1375 | |||
? Brissio[13] | 1392 | |||
Balzarino Della Pusterla[46] | 1392? | |||
Zanotto Visconti[72] | 1403 | |||
Facino Cane[83] | 1403 – 1412 | |||
Abramo Ardicio[84] | 1415 | |||
Antonio Olevano[13] | 1418 | |||
Ugolino dei Contrarii[85] | 1443 | |||
Pietro Pusterla[13] | 1444 | |||
Liberio Bonarelli[53] | 1451 | |||
Corrado Sforza[13] | 1452 | |||
Giorgio di Anone[13] | 1454 | |||
Guido Visconti[13] | 1467 | |||
Felice Vicino[13] | 1474 | |||
Nicodemo Troncadino[13] | 1476 | |||
Pietro Biraghi[13] | 1477 |
Ducato di Savoia (1707-1720)
[modifica | modifica wikitesto]Podestà | ||||
---|---|---|---|---|
Nome | Mandato | |||
- | 1707 | |||
- | 1708 | |||
Carlo Braida[86] | 1709 | |||
- | 1710-1720 |
Regno di Sardegna (1720-1798)
[modifica | modifica wikitesto]Sindaci | ||||
---|---|---|---|---|
Nome | Mandato | |||
Regia Patente, 3 maggio 1746[e 9] | ||||
Giovanni Battista Conzani[e 10] Giovanni Battista Mantelli |
1746 | 1761 | ||
Giovanni Battista Conzani Carlo Guasco di Castelletto[87] |
1762 | 1775 | ||
Sindaci di prima e seconda classe | ||||
Regia Patente, 4 settembre 1775[e 11] | ||||
Manfredo Ghilini[88] Luca Patria |
1776 | |||
Giovanni Andrea Prati Antonio Tedeschi |
1777 | |||
Carlo Guasco di Castelletto Giovanni Stefano Cerruti |
1778 | |||
Carlo Maroelli Giuseppe Cortemiglia |
1779 | |||
Antonio Bagliani Giovanni Alberti Tarchetti |
1780 | |||
Lorenzo Castellani-Varzi Domenico Cerruti |
1781 | |||
Manfredo Ghilini Giovanni Ferrero |
1782 | |||
Carlo Guasco di Castelletto Stefano Luigi Straneo |
1783 | |||
Giuseppe Gavigliani[89] Girolamo Capsoni |
1784 | |||
Carlo Arnuzzi de' Medici Giovanni Alberto Tarchetti |
1785 | |||
Lorenzo Cavasanti[90] Carlo Antonio Tedeschi |
1786 | |||
Luigi Colli Ricci Antonio Tedeschi |
1787 | |||
Giovanni Andrea Prati Giovanni Alberto Tarchetti |
1788 | |||
Filippo Bolla Giovanni Giuseppe Pirattone |
1789 | |||
Giovanni Melazzi Giovanni Ferrero |
1790 | |||
Lorenzo Castellani Varzi Carlo Nava |
1791 | |||
Giovanni Andrea Prati Domenico Cerruti |
1792 | |||
Carlo Arnuzzi de' Medici Felice Chenna |
1793 | |||
Luigi Sappa Ambrogio Bottazzi |
1794 | |||
Nicolò Francesco Canefri Domenico Dameri |
1795 | |||
Camillo Aulari[e 12] Giovanni Antonio Conti |
1796 | |||
Lorenzo Cavasanti Antonio Francesco Pozzo |
1797 | |||
Giovanni Curione Giovanni Battista Repatta |
1798 |
Repubblica Piemontese (1798-1799)
[modifica | modifica wikitesto]Presidente della municipalità repubblicana | ||||
---|---|---|---|---|
Nome | Mandato | |||
Francesco Maria Dulac | 6 dicembre 1798 | 20 dicembre 1798 | ||
Leopoldo Cunietti | 21 dicembre 1798 | 31 dicembre 1798 | ||
Leopoldo Cunietti | 1 gennaio 1799 | 18 gennaio 1799 | ||
Paolo Castellani-Varzi | 19 gennaio 1799 | 3 febbraio 1799 | ||
Giacomo Ferrari | 4 febbraio 1799 | 18 febbraio 1799 | ||
Giacomo Caliani | 19 febbraio 1799 | 27 febbraio 1799 | ||
Giovanni Marco Rattazzi | 28 febbraio 1799 | 9 marzo 1799 | ||
Giuseppe Goy | 10 marzo 1799 | 20 marzo 1799 | ||
Lelio Vitale | 21 marzo 1799 | 30 marzo 1799 | ||
Giacomo Ferrari | 31 marzo 1799 | 9 aprile 1799 | ||
Pietro Boldrini | 10 aprile 1799 | 18 aprile 1799 | ||
Cristoforo Lombardi | 19 aprile 1799 | 28 aprile 1799 | ||
Giovanni Ferrero | 29 aprile 1799 | 6 maggio 1799 | ||
Andrea Rossi | 7 maggio 1799 | 26 maggio 1799 |
Seconda Coalizione (1799-1800)
[modifica | modifica wikitesto]Sindaci di prima e seconda classe | ||||
---|---|---|---|---|
Nome | Mandato | |||
Filippo Bolla Stefano Luigi Straneo |
1799 | |||
Giovanni Antonio Aribaldi Ghilini Andrea Rossi |
1800 |
Repubblica Subalpina (1800-1802)
[modifica | modifica wikitesto]Presidente della municipalità repubblicana | ||||
---|---|---|---|---|
Nome | Mandato | |||
Giovanni Alberto Inviziati | 15 luglio 1800 | 29 luglio 1800 | ||
Giuseppe Mazzocchi | 30 luglio 1800 | 3 agosto 1800 | ||
N. Mina | 4 agosto 1800 | 8 agosto 1800 | ||
Domenico Dameri | 9 agosto 1800 | 19 agosto 1800 | ||
Francesco Nicolò Canefri | 20 agosto 1800 | 9 settembre 1800 | ||
Bartolomeo Bacula | 10 settembre 1800 | 21 settembre 1800 | ||
Giovanni Maria Barozzi | 22 settembre 1800 | 13 ottobre 1800 | ||
Felice Ferrero | 14 ottobre 1800 | 31 ottobre 1800 | ||
Angelo Damasio | 1 novembre 1800 | 10 novembre 1800 | ||
Giovanni Battista Boretti | 11 novembre 1800 | 4 dicembre 1800 | ||
Carlo Mazzocchi | 5 dicembre 1800 | 20 dicembre 1800 | ||
Carlo Ruggero | 21 dicembre 1800 | 31 dicembre 1800 | ||
Carlo Ruggero | 1 gennaio 1801 | 29 gennaio 1801 | ||
Giuseppe Cortemiglia | 30 gennaio 1801 | 20 marzo 1801 | ||
Antonio Calvi | 21 marzo 1801 | 18 aprile 1801 | ||
Tommaso Barozzi | 19 aprile 1801 | 17 luglio 1801 | ||
Gerolamo Bono | 18 luglio 1801 | 2 agosto 1801 | ||
Carlo Roggero | 3 agosto 1801 | ? | ||
Maire | ||||
Francesco di Paola II Guasco Gallarati di Bisio[91] | 1801 | |||
Giovanni Alberto Inviziati | 1801 | |||
Ottavio Zoppi[92] | ? |
Prima Repubblica Francese (1802-1804)
[modifica | modifica wikitesto]Maire | ||||
---|---|---|---|---|
Nome | Mandato | |||
Domenico Cerruti[e 13] | 1802 | |||
Filippo Prati di Rovagnasco[93] | 1802 | 1804 | ||
Cristoforo Lombardi[e 13] | 1804 |
Primo Impero Francese (1804-1814)
[modifica | modifica wikitesto]Maire | ||||
---|---|---|---|---|
Nome | Mandato | |||
Giulio Baciocchi[94] | 6 maggio 1805 | maggio 1814 |
Regno di Sardegna (1814-1848)
[modifica | modifica wikitesto]Sindaci di prima e seconda classe | ||||
---|---|---|---|---|
Nome | Mandato | |||
Regia Patente, 4 settembre 1775 | ||||
Cesare Cuttica di Cassine[e 14] | 1814 | |||
Regia Patente, 31 dicembre 1815[e 15] | ||||
Emanuele Conzani di Revignano[95] Felice Chenna |
1815 | |||
Carlo Gavigliani Giovanni Battista Boretti |
1816 | |||
Giulio Cavasanti Angelo Damasio |
1817 | |||
Ambrogio Maria Ghilini[96] Giuseppe Antonio Sali |
1818 | |||
Luigi Sappa Pietro Giovanni Caligaris |
1819 | |||
Francesco di Paola II Guasco Gallarati di Bisio[91] Giovanni Battista Zani del Frà |
1820 | |||
Filippo Bolla[97] Francesco Pozzi |
1821 | |||
Sindaci | ||||
Municipalità provvisoria del 1821 | ||||
Ambrogio Maria Ghilini | 13 marzo 1821 | |||
Giovanni Battista Zani del Frà | 3 aprile 1821 | |||
Sindaci di prima e seconda classe | ||||
Regia Patente, 31 dicembre 1815 | ||||
Filippo Bolla Francesco Pozzi |
1821 | |||
Giulio Cavasanti Giovanni B. Boretti |
1822 | |||
Ambrogio Maria Ghilini Gaspare Cerruti |
1823 | |||
Alessandro Gavigliani Stefano L. Straneo |
1824 | |||
Teodoro Ferrari di Castelnuovo Pietro G. Calegaris |
1825 | |||
Carlo Gavigliani Filippo Pirattone |
1826 | |||
Francesco di Paola II Guasco Gallarati di Bisio[91] Antonio Calvi |
1827 | |||
Emanuele Conzani di Revignano Giuseppe Pozzi |
1828 | |||
Giuseppe Cuttica di Cassine Francesco Carpani |
1829 | |||
Carlo Gavigliani Antonio Calvi |
1830 | |||
Giovanni Prati Giuseppe Pozzi |
1831 | |||
Luigi Faà di Bruno Filippo Pirattone |
1832 | |||
Giovanni Angelo Calcamuggi di Montalero Carlo Ariola |
1833 | |||
Alessandro Gavigliani Antonio Calvi |
1834 | |||
Teodoro Ferrari - Castelnuovo Giuseppe Pozzi |
1835 | |||
Giuseppe Cuttica di Cassine Sebastiano Bocca |
1836 | |||
Giovanni Prati Carlo Parvopassu |
1837 | |||
Giovanni Angelo Calcamuggi di Montalero Giuseppe Pozzi |
1838 | |||
Alessandro Gavigliani Angelo Casalini |
1839 | |||
Domenico Luigi Ghilini Pettenari Francesco Tapparone |
1840 | |||
Regia Patente, 22 dicembre 1840[e 16] | ||||
Luigi Faà di Bruno Carlo Aliora |
1841 | 1843 | ||
Giovanni Figarolo di Groppello Carlo Aliora |
1844 | 1848 |
Regno di Sardegna (1848-1861)
[modifica | modifica wikitesto]Sindaci nominati dal governo (1848-1861)[e 17] | ||||
---|---|---|---|---|
Nominativo | Partito | Mandato | ||
Inizio | Fine | |||
Carlo Parvopassu | 7 aprile 1848 | 7 ottobre 1848 | ||
Carlo Parvopassu (facente funzioni) |
8 ottobre 1848 | 14 aprile 1849 | ||
Carlo Aliora (commissario straordinario) |
1849 | ? | ||
Carlo Aliora | ? | 1860 | ||
Carlo Parvopassu | 1860 | 3 maggio 1860[e 18] | ||
Francesco Tapparone (facente funzioni) |
1860 | 1861 |
Regno d'Italia (1861-1946)
[modifica | modifica wikitesto]Sindaci nominati dal governo (1861-1889)[e 19] | |||||
---|---|---|---|---|---|
Nominativo | Partito | Mandato | |||
Inizio | Fine | ||||
Francesco Tapparone | 1861 | 1863 | |||
Costantino Barberis | 1863 | 1865 | |||
1865 | 1868 | ||||
Cesare Cuttica di Cassine (facente funzioni) |
1868 | ||||
Andrea Rossi (facente funzioni) |
|||||
Alfonso Balbis Viecha (facente funzioni) |
|||||
Lorenzo Margiocchi | 1868 | 1870 | |||
Giovanni Dossena (facente funzioni) |
1870 | 1872 | |||
Alfonso Balbis Viecha (facente funzioni) |
1872 | 1875 | |||
Giovanni Dossena (facente funzioni) |
1875 | 1876 | |||
Giovanni Oddone[e 20] | Sinistra storica | 1876 | 1878 | ||
Giovanni Battista Castellani (regio delegato straordinario) |
- | 1878 | |||
Costantino Barberis (facente funzioni) |
|||||
Vittorio Zoppi (facente funzioni) |
1879 | 1883 | |||
Giovanni Battista Castellani (regio delegato straordinario) |
- | 1883 | |||
Pietro Moro (facente funzioni) |
Sinistra storica | 27 agosto 1883 | 4 maggio 1887 | ||
Pietro Moro | 5 maggio 1887 | 1889 | |||
Sindaci eletti dal consiglio comunale (1889-1926) | |||||
Nominativo | Partito | Mandato | |||
Inizio | Fine | ||||
Pietro Moro | Sinistra storica | 1889 | 1895 | ||
Enrico Fortunato | 1895 | 1899 | |||
Paolo Sacco | Partito Socialista Italiano | 1899 | |||
Antonio Franzini | Partito Liberale Italiano | 1899 | 1905 | ||
Paolo Sacco | Partito Socialista Italiano | 1905 | 1909 | ||
Vincenzo Bianchi (commissario prefettizio) |
- | 1909 | |||
Ernesto Pistoia | Partito Socialista Italiano | 1909 | 1910 | ||
Paolo Sacco | Partito Socialista Italiano | 1910 | |||
Antonio Franzini | Partito Liberale Italiano | 1911 | 1914 | ||
Ernesto Pistoia | Partito Socialista Italiano | 1914 | 1919 | ||
Ernesto Torre | Partito Socialista Italiano | 1919 | 3 agosto 1922 | ||
Francesco Bozzolo (commissario prefettizio) |
- | 1922 | |||
Raimondo Sala | Partito Nazionale Fascista | 27 gennaio 1923 | settembre 1923 | ||
Serie di commissarii prefettizi | - | 1923 | 1926 | ||
Podestà nominati dal governo (1926-1945) | |||||
Nominativo | Partito | Mandato | |||
Inizio | Fine | ||||
Ettore Mazzucco | Partito Nazionale Fascista | dicembre 1926 | settembre 1928 | ||
Luigi Vaccari | Partito Nazionale Fascista | 1928 | 1934 | ||
Camillo Rosso | Partito Nazionale Fascista | 1934 | 1939 | ||
Giuseppe Benedetto | Partito Nazionale Fascista | 1939 | 1943 | ||
Giulio Scovazzi[e 21] (commissario prefettizio) |
- | luglio 1943 | settembre 1943 | ||
Annibale Richard (commissario prefettizio) |
- | settembre 1943 | marzo 1944 | ||
Vittorio Nicola | Partito Nazionale Fascista | luglio 1944 | 25 aprile 1945 | ||
Sindaci nominati dal Comitato di Liberazione Nazionale (1945-1946) | |||||
Nominativo | Partito | Mandato | |||
Inizio | Fine | ||||
Ernesto Torre | Partito Socialista Italiano | 8 giugno 1945 | autunno 1945 | ||
Carlo Rossi | Partito Socialista Italiano | ottobre 1945 | 26 aprile 1946 |
Repubblica Italiana (dal 1946)
[modifica | modifica wikitesto]Sindaci eletti dal consiglio comunale (1946-1993) | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nominativo | Partito | Mandato | Elezione | |||||
Inizio | Fine | |||||||
Giuseppe Moccagatta | Partito Socialista Italiano | 26 aprile 1946 | 22 settembre 1946[e 18] | Elezione 1946 | ||||
Giovanni Porta | Partito Socialista Italiano | 22 settembre 1946 | 1947 | |||||
Nicola Basile | Partito Socialista Italiano | 1947 | 1951 | |||||
1951 | 1956 | Elezione 1951 | ||||||
1956 | 1960 | Elezione 1956 | ||||||
1960 | 1964 | Elezione 1960 | ||||||
Amaele Abbiati | Partito Socialista Italiano | 1964 | 1967 | Elezione 1964 | ||||
Piero Magrassi | Partito Socialista Italiano | 1967 | 1970 | |||||
1970 | 1972 | Elezione 1970 | ||||||
Felice Borgoglio | Partito Socialista Italiano | 1972 | 1975 | |||||
1975 | 1979 | Elezione 1975 | ||||||
Francesco Barrera | Partito Socialista Italiano | 1979 | 1980 | |||||
1980 | 1985 | Elezione 1980 | ||||||
Giuseppe Mirabelli | Partito Socialista Italiano | 30 luglio 1985 | 28 giugno 1990 | Elezione 1985 | ||||
28 giugno 1990 | 30 dicembre 1991 | Elezione 1990 | ||||||
Giovanni Battista Priano | Partito Socialista Italiano | 4 febbraio 1992 | 30 luglio 1992 | |||||
Gian Luca Veronesi | Partito Socialista Italiano | 25 settembre 1992 | 24 febbraio 1993 | |||||
Cosimo Vincenzo Macrì (commissario prefettizio) |
– | 26 aprile 1993 | 5 dicembre 1993 | – | ||||
Sindaci eletti direttamente dai cittadini (dal 1993) | ||||||||
Nominativo | Partito | Coalizione | Mandato | Elezione | ||||
Inizio | Fine | |||||||
Francesca Calvo | Lega Nord | LN | 7 dicembre 1993 | 1º dicembre 1997 | Elezione 1993 | |||
LN-L. civiche | 1º dicembre 1997 | 11 giugno 2002 | Elezione 1997 | |||||
Mara Scagni | Democratici di Sinistra | DS-DL-PdCI-IdV-UDEUR-FdV | 11 giugno 2002 | 29 maggio 2007 | Elezione 2002 | |||
Piercarlo Fabbio | Forza Italia | FI-AN-LN-UDC | 29 maggio 2007 | 22 maggio 2012 | Elezione 2007 | |||
Maria Rita Rossa | Partito Democratico | PD-MOD-IdV-SEL-FdS | 22 maggio 2012 | 27 giugno 2017 | Elezione 2012 | |||
Gianfranco Cuttica di Revigliasco | Lega Nord | LN-FI-FdI-L. civiche | 27 giugno 2017 | 27 giugno 2022 | Elezione 2017 | |||
Giorgio Abonante | Partito Democratico | PD-MOD-M5S-L. civiche | 27 giugno 2022 | in carica | Elezione 2022 |
Linea temporale
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]Esplicative
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Per le cronologie riportate, nella loro interezza e oltre le fonti già citate, si è attinto dall'opera di Carlo A-Valle "Storia di Alessandria. Dalle origini ai giorni nostri" e dal libro di Lucio Bassi e Alberto Ballerino "Il Palazzo Comunale di Alessandria". Ove non specificato diversamente da altre fonti a corredo, dunque, si veda Storia di Alessandria vol. IV dalla pagina 84, e Bassi, Ballerino dalla pagina 102.
- ^ «Il Ghilini asserisce, essere stato podestà d'Alessandria in questo anno Aliprando Fava, bresciano, figliuolo di Bonapace. Ma in un instromento dell'undici aprile mille cento novantatre, passato fra gli astigiani e il marchese Bonifazio, il podestà di Alessandria chiamasi Robba, senz'altra indicazione.».
- ^ Amizone Burato o Bultrafio.
- ^ Come Podestà del Popolo.
- ^ O un esponente della famiglia Lanzavecchia (cfr. Alberto Luongo, p. 228).
- ^ O Giannotto della Torre (cfr. Cartario alessandrino).
- ^ O Guidofredo Torre.
- ^ La carica è segnalata dal 20 novembre 1450 con Bartolomeo Porro.
- ^ La struttura amministrativa istituita da Carlo Emanuele III, re di Sardegna, era articolata attorno ad un "Consiglio" composto da quattordici membri selezionati direttamente dal monarca. All'interno di questo organismo, un gruppo di cinque consiglieri costituiva la "Ragioneria", un ente che, per le sue funzioni, può essere paragonato ad una giunta comunale. Di questi cinque membri della Ragioneria, due ricoprivano la carica di "Sindaco".
- ^ Alessandria, *1722 †1799
- ^ Vittorio Amedeo III introdusse significative modifiche nell'organizzazione amministrativa. Il Consiglio venne ristrutturato per includere dieci membri appartenenti alla nobiltà, definiti come rappresentanti della "prima classe", e un numero uguale proveniente dalla borghesia, ovvero la "seconda classe". Questa bipartizione si riflesse anche nella composizione della Ragioneria, formata da quattro consiglieri e due sindaci, uno per ciascuna delle due classi sociali. Il nuovo schema organizzativo riconosceva le crescenti prerogative della borghesia, pur preservando l'influenza predominante dell'aristocrazia. La nomina del sindaco e dei dieci consiglieri nobili, la prima classe, era prerogativa del corpo dei decurioni, espressione dell'aristocrazia locale. Inizialmente, anche i dieci rappresentanti borghesi furono designati direttamente dal re; tuttavia, le modalità di selezione sarebbero state modificate in seguito, prevedendo l'elezione tramite un voto che coinvolse sia i borghesi sia i nobili. La durata del mandato per i sindaci venne fissata in un anno, mentre i consiglieri rimanevano in carica per cinque anni. Era previsto, inoltre, che ogni anno il Consiglio rinnovasse due membri per ogni classe, assicurando così un continuo ricambio al suo interno.
- ^ Dal mese di maggio subentra Nicolò Francesco Canefri
- ^ a b Facente funzioni.
- ^ Sindaco provvisorio di nomina regia.
- ^ Fermo restando le prerogative e gli assunti base del 1775, secondo quanto stabilito dal provvedimento del 1815, nei centri urbani con una popolazione superiore ai tremila abitanti, come nel caso di Alessandria, la nomina del sindaco sarebbe stata prerogativa del governo, il quale avrebbe dovuto effettuare la scelta all'interno di un elenco di tre candidati proposti dal consiglio comunale. Questo meccanismo di selezione, applicato ad Alessandria, iniziava a generare perplessità all'interno della burocrazia del regno sabaudo, particolarmente a causa della figura del segretario comunale. Quest'ultimo, grazie alla natura permanente della sua posizione, accumulava una conoscenza dell'amministrazione comunale superiore a quella del sindaco di prima classe, il quale veniva eletto per un mandato annuale, creando così una dinamica di potere che suscitava interrogativi sulla sua effettiva funzionalità e equilibrio (cfr. Saverio Almini).
- ^ La Regia Patente emanata il 22 dicembre 1840 introdusse importanti cambiamenti nell'organizzazione amministrativa comunale. Con la scomparsa di molte famiglie dell'aristocrazia, il sistema del decurionato fu di fatto dismesso. Nonostante ciò, la distinzione in due classi sociali fu preservata, ma con una novità significativa: l'accesso alla prima classe fu esteso a tutti i cittadini beneficiari del 'privilegio di nobilità'. Per quanto riguarda i sindaci, la novità introdotta riguardò la durata del loro mandato, che fu esteso a tre anni, modificando così la precedente prassi che prevedeva incarichi di durata più breve.
- ^ Nel 1848 si assistette alla conclusione del sistema bicamerale dei sindaci. In seguito alle agitazioni popolari di aprile, Giovanni Figarolo di Groppello e Carlo Aliora furono sollevati dai loro incarichi insieme all'intero consiglio municipale. In questo clima di cambiamento, venne istituita una giunta d'ordine e vigilanza. Successivamente, il 7 aprile dello stesso anno, Carlo Alberto decise di nominare un unico sindaco, scegliendo per questo ruolo l'avvocato di orientamento liberale Carlo Parvopassu, segnando così una svolta significativa nella gestione amministrativa comunale. Il 7 ottobre 1848, il Governo Alfieri, su iniziativa del ministro dell'interno Pinelli, introdusse la nuova Legge Comunale e Provinciale. Questa normativa stabiliva l'adozione del voto segreto per l'elezione dei membri dei consigli comunali. Una volta eletto, il consiglio comunale sarebbe stato soggetto alla scelta governativa per la nomina del sindaco. Quest'ultimo, dunque, assumeva un ruolo duplice: leader dell'ente locale e al contempo rappresentante dello Stato all'interno della comunità, riflettendo una nuova concezione dell'incarico di sindaco che integrava le funzioni amministrative locali con responsabilità statali (cfr. Legge Comunale e Provinciale 1848)
- ^ a b Deceduto durante il mandato.
- ^ Prima dell'entrata in vigore della Legge per l'unificazione amministrativa del Regno d'Italia, 20 marzo 1865, n. 2248, il sindaco era ancora nominato secondo la precedente Legge comunale e provinciale del 7 ottobre 1848.
- ^ Inizialmente facente funzioni, in seguito nominato sindaco.
- ^ Il gen. Scovazzi venne nominato dal Governo Badoglio.
Bibliografiche
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Storia di Alessandria I, p. 580; Storia di Alessandria IV, p. 84.
- ^ Storia di Alessandria IV, p. 84.
- ^ François Menant; Guglielmo Schiavina, p. 86.
- ^ a b Elisa Occhipinti.
- ^ Francesco Guasco di Bisio, tav. III.
- ^ Guglielmo Schiavina, p. 91.
- ^ Alessandro Laguzzi, p. 3; Guglielmo Schiavina, p. 92.
- ^ a b Vergano - Gardino, p. 616.
- ^ Guglielmo Schiavina, p. 96; Paolo Grillo, p. 14.
- ^ Giuseppe Antonio Chenna, p. 70.
- ^ Diocesi di Alessandria.
- ^ Guglielmo Schiavina, p. 99.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x ibidem.
- ^ ivi, p. 101.
- ^ a b ivi, p. 102.
- ^ ivi, p. 104.
- ^ Riccardo Rao, p. 224.
- ^ Guglielmo Schiavina, p. 106.
- ^ AS-TO/fasc. 7.
- ^ Guglielmo Schiavina, p. 108.
- ^ ivi, p. 111.
- ^ ivi, p. 113.
- ^ ivi, p. 115.
- ^ ivi, p. 118.
- ^ Alberto Luongo, p. 222).
- ^ Guglielmo Schiavina, p. 119.
- ^ ivi, p. 120.
- ^ Alberto Luongo, p. 225; AS-TO/fasc. 12.
- ^ Guglielmo Schiavina, p. 121.
- ^ Alberto Luongo, pp. 226, 229.
- ^ ivi, p. 229.
- ^ Guglielmo Schiavina, p. 127.
- ^ Alberto Luongo, p. 228.
- ^ Guglielmo Schiavina, p. 130.
- ^ Guglielmo Schiavina, p. 131.
- ^ Alberto Luongo, p. 233.
- ^ Alberto Luongo, p. 234 e seg; Maddalena Moglia, par. 21.
- ^ a b Maddalena Moglia, par. 21.
- ^ Alberto Luongo, p. 236.
- ^ ivi, p. 237.
- ^ Guglielmo Schiavina, p. 137.
- ^ a b Cartario alessandrino.
- ^ Guglielmo Schiavina, p. 140.
- ^ François Menant, p. 51.
- ^ Guglielmo Schiavina, p. 142.
- ^ a b Pompeo Litta Biumi, tav. III.
- ^ Guglielmo Schiavina, p. 144.
- ^ Clelio Goggi.
- ^ Guglielmo Schiavina, p. 145.
- ^ Guglielmo Schiavina, p. 146 e 148.
- ^ Guglielmo Schiavina, p. 153.
- ^ Guglielmo Schiavina, p. 154.
- ^ a b ivi, p. 155.
- ^ ivi, p. 156.
- ^ Vittorio Spreti, p. 178.
- ^ a b Guglielmo Schiavina, p. 156.
- ^ Guglielmo Schiavina, p. 163.
- ^ ivi, p. 165.
- ^ Guglielmo Schiavina, p. 171.
- ^ ivi, p. 174.
- ^ ivi, p. 180.
- ^ Guglielmo Schiavina, p. 160.
- ^ Storia di Alessandria vol. IV, p. 147.
- ^ ivi, p. 148.
- ^ ivi, p. 149.
- ^ Guglielmo Schiavina, p. 177.
- ^ ivi, p. 160.
- ^ ivi, p. 162.
- ^ ivi, p. 176.
- ^ Guglielmo Schiavina, p. 180.
- ^ a b Città Futura.
- ^ a b Storia di Alessandria vol. IV, p. 150.
- ^ Elisabetta Canobbio, p. 40.
- ^ Pompeo Litta Biumi, tav. II.
- ^ Caterina Santoro, p. 528; LombardiaBeniCulturali.
- ^ Michele Lodone.
- ^ Fantoni, p. 32.
- ^ Palazzo Suardi.
- ^ Girolamo Ghilini, p. 124; Di Renzo Villata, p. 157.
- ^ Giuseppe Antonio Chenna, p. 307.
- ^ Storia di Alessandria vol. IV, p. 149.
- ^ ivi, p. 150.
- ^ ivi, p. 151.
- ^ ivi, p. 153.
- ^ ivi, p. 154.
- ^ Francesco Gasparolo, p. 145.
- ^ Dario Busolini; Francesco Guasco di Bisio / I, tav. XVII.
- ^ Francesco Guasco di Bisio / VI, tav. V.
- ^ Giuseppe Antonio Chenna, p. 272.
- ^ Giuseppe Antonio Chenna, vol. II, pp. VII-X.
- ^ a b c Francesco Guasco di Bisio / I, tav. XXIV.
- ^ Nives Maria Salvo; Mauro Remotti I.
- ^ Pietro Civalieri, p. 128.
- ^ Pietro Civalieri, pp. 74; 100; Mauro Remotti II.
- ^ Pietro Civalieri, p. 13.
- ^ ivi, p. 131.
- ^ Pietro Civalieri, p. 120.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]Codici, fondi, archivistica
[modifica | modifica wikitesto]- Precetto di Oberto Stritto Podestà d'Alba a Ruffino de Mandello Podestà di Alessandria, su archiviodistatotorino.beniculturali.it, Archivio di Stato di Torino.
- Procura di Alberto de Mandello Podestà di Alessandria, su archiviodistatotorino.beniculturali.it, Archivio di Stato di Torino.
- Ordinato del Conseglio Generale della Città di Alessandria, su archiviodistatotorino.beniculturali.it, Archivio di Stato di Torino.
- Francesco Sforza al podestà di Alessandria, su lombardiabeniculturali.it, Regione Lombardia.
- Elisabetta Canobbio, Pergamene della famiglia Mandelli (Archivio Storico della Diocesi di Como, secc. XIII-XVII). Regesti, Lomazzo, New Press, 2000.
Genealogica, araldica
[modifica | modifica wikitesto]- Pompeo Litta Biumi, Della Pusterla di Milano, in Famiglie celebri di Italia, vol. 60, Milano, Giulio Ferrario, 1837. Ospitato su https://gallica.bnf.fr.
- Francesco di Paola III Guasco Gallarati di Bisio, Famiglia Guasco di Alessandria, in Tavole genealogiche di famiglie nobili alessandrine e monferrine dal secolo IX al XX, vol. 1, Casale, Tipografia Cooperativa Bellatore, Bosco & C., 1924.
- Francesco Guasco di Bisio, Famiglie Ghilini, Lanzavecchia, Gavigliani, Straneo, in Tavole genealogiche di famiglie nobili alessandrine e monferrine dal secolo IX al XX, vol. 6, opera postuma riveduta e pubblicata dal figlio Emilio, Casale, Tipografia Cooperativa Bellatore, Bosco & C., 1930.
- Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, vol. 2, appendice, Milano, Editrice Stirpe, 1935.
Storica, annalistica, trattatistica
[modifica | modifica wikitesto]- Girolamo Ghilini, Annali di Alessandria. Overo le cose accadute in essa città nel suo, e circonvicino territorio dell'anno dell'origine sua sino al 1659, Milano, Gioseffo Marelli, 1666.
- Giuseppe Antonio Chenna, Del Vescovato de' Vescovi e delle Chiese della Città e Diocesi d'Alessandria, Alessandria, Ignazio Vimercati Stampatore, 1786.
- Carlo A-Valle, Storia di Alessandria. Dalle origini ai giorni nostri, vol. 1, Torino, Fratelli Falletti, 1853.
- Carlo A-Valle, Storia di Alessandria. Dalle origini ai giorni nostri (PDF), vol. 4, Torino, Fratelli Falletti, 1855.
- Guglielmo Schiavina, Annali di Alessandria, a cura di Carlo A-Valle, traduzione di Carlo A-Valle, Alessandria, Stamperia Barnabè e Borsalino, 1861.
- Francesco Gasparolo, Cartario alessandrino fino al 1300, Torino, Miglietta Milano & C., 1928.
- Caterina Santoro, Gli uffici del dominio sforzesco : (1450-1500), Milano, Fondazione Treccani degli Alfieri per la storia di Milano, 1948.
- Francesco Gasparolo, Notizie storiche sul regime comunale di Alessandria dalla sua origine (PDF), in Rivista di Storia Arte Archeologia per le provincie di Alessandria e Asti, Anno XL, Quaderni I/II, Alessandria, Società Storia Arte Archeologia Alessandria, gennaio/giugno 1931, pp. 36-156.
- François Menant, Podestà e capitani del Popolo di origine cremonese. Schede prosopografiche (PDF), Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 1997.
- Clelio Goggi, Storia dei Comuni e delle Parrocchie della Diocesi di Tortona (PDF), Tortona, Tipolitografia San Lorenzo, 2000. Ospitato su https://www.loscagnofresonara.it.
- Alessandro Laguzzi, Guida di Montaldeo (PDF), in Guide dell'Accademia Urbense, vol. 42, Ovada, Accademia Oltregiogo - Accademia Urbense, 2002.
- Pietro Civalieri, Memorie storiche di Alessandria. Parte I (PDF), a cura di Roberto Livraghi, Gianluca Ivaldi e Gian Maria Panizza, Alessandria, Ministero per i beni e le attività culturali. Archivio di Stato di Alessandria, 2006. URL consultato il 2 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2022).
- Lucio Bassi e Alberto Ballerino, Il Palazzo Comunale di Alessandria, Alessandria, Edizioni Il Piccolo, 2008.
Biografica
[modifica | modifica wikitesto]- François Menant, Aliprando Faba, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 43, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1993.
- Dario Busolini, Carlo Guasco, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 60, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2003.
- Elisa Occhipinti, Guglielmo Della Pusterla, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 85, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2016.
- Michele Lodone, Piero Vespucci, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 99, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2020.
Ricerche, studi, convegni, pubblicazioni
[modifica | modifica wikitesto]- Lodovico Vergano e Stefano Gardino, La donazione dei marchesi di Occimiano ad Alessandria nel 1198 (PDF), in Rivista di Storia Arte Archeologia per le provincie di Alessandria e Asti, quaderno unico, Alessandria, Società Storia Arte Archeologia Alessandria, Accademia degli Immobili, 1970, pp. 610-621.
- Paolo Grillo, Francesco Panero (a cura di), I libri iurium del Piemonte sud-orientale: Alessandria e Tortona. Organizzazione del Territorio in Piemonte (secoli XIII-XVI) (PDF), in Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici e artistici della provincia di Cuneo, n. 128, Cuneo, 2003, pp. 9-22.
- Riccardo Rao, I beni del Comune di Vercelli. Dalla rivendicazione all'alienazione (1183 - 1254) (PDF), Vercelli, Societò Storica Vecellese, Università del Piemonte Orientale, 2005.
- Alberto Luongo, Istituzioni comunali e forme di governo personale ad Alessandria nel XIII secolo (PDF), in Reti Medievali, vol. 12, n. 2, Firenze, Firenze University Press, 3 novembre 2011, pp. 215-249, ISSN 1593-2214 .
- Maria Gigliola di Renzo Villata, Egidio Bossi e il giudice: una "finta" terza parte? (PDF), in Acta Historiæ, n. 21, Milano, 2013.
- Maddalena Moglia, I podestà di Oberto Pelavicino nell’Italia settentrionale (1250-1266), in Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge, vol. 131, n. 1, Roma, École française di Roma, 26 settembre 2019, DOI:10.4000/mefrm.5010. URL consultato il 1º ottobre 2022.
- Giuliana Fantoni, Un ingegnere alla corte degli Sforza: Pietro de Carminati de Brambilla, detto Pietro da Gorgonzola (PDF), in Storia in Martesana, n. 12, Melzo, Centro Studi "Guglielmo Gentili", 2020.
Quotidiani, periodici, riviste
[modifica | modifica wikitesto]- Mauro Remotti, Il senatore Vittorio Zoppi, su lavocealessandrina.it, Diocesi di Alessandria, 16 Luglio 2019.
- Mauro Remotti, Il barone Giulio Baciocchi, maire di Alessandria, su mag.corriereal.info, CorriereAl.info, 21 ottobre 2020.
Risosrse in rete
[modifica | modifica wikitesto]- Saverio Almini, Comune del regno di Sardegna 1815-1859, su lombardiabeniculturali.it.
- La Reliquia della Santa Croce, su diocesialessandria.it.
- 150anni.it, https://www.150anni.it/webi/_file/documenti/province/Le%20origini%20dell'ordinamento%20comunale%20e%20provinciale/A4Originidoc9.pdf .
- Storia di Alessandria, su cittafutura.al.it.
- Antica dimora Palazzo Suardi, su anticadimora.bergamo.it.
- Nives Maria Salvo, Vittorio Zoppi (PDF), su prefettura.it, Ministero dell'interno.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Sindaco
- Consiglio comunale
- Podestà (medioevo)
- Podestà (fascismo)
- Capitano del popolo
- Età comunale
- Ducato di Milano
- Ducato di Savoia
- Regno di Sardegna (1720-1861)
- Repubblica Piemontese
- Seconda coalizione
- Repubblica Subalpina
- Prima Repubblica francese
- Primo Impero francese
- Regno d'Italia (1861-1946)
- Storia del fascismo italiano
- Caduta del fascismo
- Periodo costituzionale transitorio
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sui sindaci di Alessandria
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Mauro Colombo, Organi della pubblica amministrazione in età spagnola, su http://www.storiadimilano.it/, Storiadimilano. URL consultato il 10 ottobre 2022.