Didiereaceae
Le Didiereacee (Didiereaceae Radlk.) sono una famiglia di piante appartenente all'ordine Caryophyllales, in gran parte endemica del Madagascar.[1]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Si presentano come arbusti o veri e propri alberi, di altezza variabile da 2 a 20 metri.
Presentano caratteri di adattamento xerofilo simili a quelli delle Cactaceae, con le quali sono d'altronde strettamente imparentate: hanno fusti spinosi in grado di immagazzinare l'acqua e di svolgere la fotosintesi clorofilliana utilizzando il metabolismo CAM, foglie decidue piccole e coriacee, prodotte in corrispondenza della areola, e fiori unisessuali (eccetto che nel genere Decarya), a simmetria radiale.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]La maggior parte delle specie è endemica della foresta spinosa del Madagascar sud-occidentale.
Alcune specie assegnate a questa famiglia dalla classificazione APG sono diffuse in Africa orientale e meridionale.
Popolano ambienti semidesertici con basso tasso annuale di precipitazioni.
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]Secondo la classificazione tradizionale la famiglia comprendeva 4 generi e 11 specie[2], tutte endemiche del Madagascar:
- Alluaudia Drake, 1903
- Alluaudia ascendens Drake, 1903
- Alluaudia comosa Drake, 1903
- Alluaudia dumosa Drake, 1903
- Alluaudia humbertii Choux, 1934
- Alluaudia montagnacii Rauh, 1961
- Alluaudia procera Drake, 1903
- Alluaudiopsis Humbert & Choux, 1934
- Alluaudiopsis fiherensis Humbert & Choux, 1934
- Alluaudiopsis marnieriana Rauh, 1961
- Decarya Choux, 1929
- Decarya madagascariensis Choux, 1929
- Didierea Baillon, 1880
- Didierea madagascariensis Baillon, 1880
- Didierea trollii Capuron & Rauh, 1961
La classificazione filogenetica assegna a questa famiglia anche 2 generi e 9 specie diffuse in Africa, in precedenza assegnati alle Portulacaceae[3]:
- Calyptrotheca Gilg
- Calyptrotheca somalensis Gilg
- Calyptrotheca taitensis (Pax & Vatke) Brenan
- Portulacaria Jacq.
- Portulacaria afra Jacq.
- Portulacaria armiana van Jaarsv.
- Portulacaria carrissoana (Exell & Mendonça) Bruyns & Klak
- Portulacaria fruticulosa (H.Pearson & Stephens) Bruyns & Klak
- Portulacaria longipedunculata (Merxm. & Podlech) Bruyns & Klak
- Portulacaria namaquensis Sond.
- Portulacaria pygmaea Pillans
Alcune specie
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Didiereaceae, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 9 dicembre 2021.
- ^ (EN) Cronquist A., An integrated system of classification of flowering plants, New York, Columbia University Press, 1981, ISBN 9780231038805.
- ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Applequist W.L. & Wallace R.S, Phylogeny of the Madagascan endemic family Didiereaceae, in Plant Syst. Evol., vol. 221, 2000, pp. 157-166.
- (EN) Applequist W.L. & Wallace R.S, Expanded circumscription of Didiereaceae and its division into three subfamilies (PDF), in Adansonia Sér.3, 25 (1), 2003, pp. 13-16.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Didiereaceae
- Wikispecies contiene informazioni su Didiereaceae
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Didiereaceae, su delta-intkey.com. URL consultato il 5 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2007).
- (EN) Didiereaceae, su efloras.org.