Discussione:Tempio greco
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||||||
|
La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | ||||||||||
|
Tempio greco | |
---|---|
Argomento di scuola secondaria di I grado | |
Materia | storia |
Argomento di scuola secondaria di II grado | |
Materia | storia dell'arte |
Dettagli | |
Dimensione della voce | 36 651 byte |
Progetto Wikipedia e scuola italiana |
Il tempio aveva otto modelli fondamentali. Poteva infatti essere:
- tempio distilo in antis, ovvero con due colonne inquadrate tra ante nel lato breve dell' edificio.
- tempio anfidistilo antis (doppiamente in antis), con due colonne tra le ante anche sul retro.
- tempio prostilo, ovvero con colonne davanti al pronao; prostilo tetrastilo o esastilo in base al numero di colonne sulla facciata.
- tempio anfiprostilo, ovvero con facciata prostila anche sul retro.
- tempio periptero, con un giro di colonne intorno all'edificio della cella.
- tempio pseudoperiptero, con una fila di semicolonne addossate alla parete (pseudo colonne).
- tempio diptero, ovvero con due file di colonne attorno al tempio.
- tempio pseudodiptero, ovvero con una fila di colonne addossate alla parete ed un' altra attorno ad esse e di conseguenza all'intera struttura.
Altre tipologie di tempio, non molto adottate presso i greci ma di più presso i Romani erano il tempio a tholos, ispirato alle celebri tombe dei signori della dinastia reale degli atridi, presso i micenei, consistenti in un tempietto circolare, circondato da colonne, e il tempio monoptero, il modello di gran lunga più semplice, con semplicemente la statua della divinità in mezzo ad un cerchio di pietra.
Colonne
[modifica wikitesto]«la colonna si assottiglia lievemente ma in modo regolare (rastremazione) man mano che essa raggiunge il capitello;»
E l'entasi? MM (msg) 00:37, 28 apr 2007 (CEST)
L' entasis è un rigonfiamento situato a circa un terzo dell'altezza delle colonne doriche, ed è più accentuata nei templi più antichi (p.es. la Basilica a Paestum). Si può misurare perfettamente. L'entasi fa parte del "movimento" delle colonne: le scanalature danno slancio verso l'alto, mentre l'entasi dà la sensazione come di un piccolo cedimento di tutta quanta la struttura templare, sotto il suo stesso peso, un movimento dunque verso il basso. Soddisfatto? Tom (2.5.07)
- Grazie, è una buona descrizione: perché non vedi se la relativa pagina non possa essere migliorata? Ma mi accorgo che sono stata troppo sintetica: volevo dire, che l'esistenza dell'entasis sembrerebbe contraddire l'affermazione del testo della pagina (quotata), ossia che la rastremazione sia continua e regolare per tutta l'altezza del fusto. MM (msg) 21:40, 3 mag 2007 (CEST)
- Ho in serbo un paragrafo sull'armonia del tempio dorico. Se vuoi posso accennarne lì; perchè metterlo nelle parti che compongono il tempio, non mi sembra il luogo giusto. Tom (8.5.07)
Traduzione di SieBot errata! Chi corregge?
[modifica wikitesto]Il 1. maggio SieBot ha (in automatico?) tradotto in varie lingue "Tempio greco" con "Pronaos" che E' ERRATO! (vedi cronologia). Ho preso contatto con lui e mi ha pregato di farlo io. Come si fa? Chi mi aiuta? Denghiù. Tom (9.5.07)
Ed ora, corretto, interviene Filbot a ripristinare l'errore! Che esaurimento! Tom (10.5.07)
- Il problema è che qualcuno a sbagliato a mettere gli Interwiki anche nelle voci straniere per questo il Bot ha sbagliato. Ora dovrebbe essere tutto ok ;-) FilnikMail 14:10, 10 mag 2007 (CEST)
- Confermo. Il bot non sbaglia più :-) FilnikMail 14:12, 10 mag 2007 (CEST)
Gerakibot ripristina "Tempio greco" = "Pronaos". Problema NON risolto, dunque! --Denghiù 23:18, 28 mag 2007 (CEST) Tom
parti del tempio
[modifica wikitesto]Il frontone è la facciata che racchiude il timpano triangolare. Il pronao è la parte anteriore del tempio e consiste in un portico colonnato. Precede, come indica il nome, il naos, la cella. Nella cella si conserva la statua della divinità. Può accedervi solo il sacerdote. Le colonne formano il perimetro del tempio. Si ergono sul basamento, lo stilobate, cui si accede mediante gradini. In alto, le colonne si concludono con un capitello, su cui appoggia la trabeazione. La trabeazione, sostenuta dalle colonne, cinge l'intero tempio. È formata da tre fasce sovrapposte: l'architrave, elemento orizzontale portante, il fregio e la ornice. Sulla trabeazione poggiano le travi lignee del tetto.
porn
[modifica wikitesto]porn --91.254.97.211 (msg) 16:23, 4 mar 2024 (CET)