Matera torna al cinema da protagonista con Angelina Jolie. Ti lascerà senza fiato
Il film Senza sangue, ispirato al romanzo di Alessandro Baricco, è stato girato tra alcune bellezze del Sud Italia. Ecco le location principali
Il film Senza sangue, ispirato al romanzo di Alessandro Baricco, è stato girato tra alcune bellezze del Sud Italia. Ecco le location principali
Alla scoperta dei borghi incantati dell’Alta Valle del Volturno tra castelli, abbazie, mura antiche e natura selvaggia: una selezione.
Castello Ruspoli e il suo giardino rinascimentale all’italiana sono una gemma da scoprire: si trovano Vignanello, nel Lazio settentrinale
A poca distanza dalla Capitale, le Terme di Roma sono un vero e proprio angolo di benessere nel cuore del Lazio, dove scoprire trattamenti estetici e curativi di alto livello
A pochi chilometri da Roma, c’è un lago famoso per le sue acque limpide e le sue spiagge idilliache circondate dal verde: un posto da visitare per forza
Non solo Roma, la regione del Lazio custodisce tanti tesori storici, artistici e naturalistici tutti da scoprire. Qui la nostra selezione con i 10 luoghi da non perdere.
Nel cuore dell’Italia, tra le sinuose colline dell’Umbria e del Lazio, il Tevere scolpisce una valle di rara bellezza tutta da scoprire.
Nel Lazio c’è una cittadina che cela un tesoro sorprendente: una cascata nel suo centro storico. Tutto quello che c’è da sapere su Isola del Liri
Torna Cammini aperti nel weekend del 10 e 11 maggio: l’edizione 2025 è un omaggio al Giubileo con sentieri che toccano luoghi di spiritualità
Sulla cima di una collina, e con l’aspetto simile ad un presepe, il “Balcone della Ciociaria” è un borgo tutto da scoprire: benvenuti a Castro dei Volsci
A Carnevale Ronciglione indossa il suo abito più colorato per far vivere tutta la magia della tradizione unita al divertimento: scopri tutti gli appuntamenti più curiosi dell’edizione
Nel Lazio ci sono tanti centri termali dove provare trattamenti di salute e benessere per vivere una vacanza all’insegna del relax.
Questo stabilimento termale è uno dei più belli e storici del Lazio, dove gli ospiti possono godere degli importanti benefici delle sue acque.
Vicino a Fiuggi, nel cuore del Lazio, c’è un lago fantasma avvolto da un alone di mistero: nel corso degli anni è scomparso e riapparso.
Le origini celate nel mito, una natura incantevole a fare da cornice e tanta storia a riempirne le stradine. Ecco Greccio, splendido borgo in provincia di Rieti.
La Puglia e i suoi borghi marinari, ma non solo: le location dove è stata girata la seconda stagione de Il Patriarca, fiction di Canale 5 con Claudio Amendola.
Il progetto è stato di recente presentato con uno studio di fattibilità che getta le basi per la creazione del tratto “pilota”. Le informazioni.
I posti migliori per gli appassionati di funghi per cui l’autunno è il momento dell’anno ideale per incamminarsi su sentieri immersi nella natura alla ricerca di questi
Sito in provincia di Frosinone, Atina è uno dei Borghi più Belli d’Italia. Un luogo con una storia ricca, tutta da scoprire, così come le sue bellezze
Garrone ha scelto incantevoli luoghi italiani per il suo “Pinocchio”, con Benigni nei panni di Geppetto: il viaggio nelle location del film dalla Toscana alla Puglia
Quali sono i migliori festival musicali organizzati nel Lazio e nelle Marche? Ecco l’elenco degli eventi e dei concerti da non perdere quest’estate.
Tra Latina e Nettuno sorge la meravigliosa spiaggia libera di Torre Astura che anche in questo 2024 ha riaperto al pubblico: cosa bisogna sapere
L’antica storia del borgo di Subiaco attira ancora turisti da tutto il mondo. Dai tanti affreschi alla Biblioteca Nazionale, fino alle attività sul fiume Aniene.
Un paradiso di sabbia, mare e bellezze naturali tra due delle regioni più visitate in Italia dai turisti di tutto il mondo: ecco le più belle spiagge tra Lazio e Campania
Incastonato tra il Lazio e la Toscana, il Lago di Bolsena dona paesaggi e borghi unici che vale la pena scoprire con una rilassante gita fuori porta.
Oltre a essere mete ambite per una gita fuori porta e giornate di relax, i laghi vulcanici del Lazio sono scrigni di tesori tutti da esplorare.
I cammini di pellegrinaggio più belli dell’Italia Centrale, dove gli itinerari spirituali si immergono in paesaggi mozzafiato e storie secolari.
A 40 minuti da Roma, si apre la suggestione del borgo medievale di Fara in Sabina, uno scrigno di bellezze naturalistiche e culturali da non perdere.
Cosa fare e cosa vedere a Fiuggi oltre le terme, bellissimo borgo della Ciociaria dove storia e relax si fondono armoniosamente
Il Lago del Turano sembra aver rubato i colori al mare e puoi nuotare nelle sue acque. Dalle spiagge, alle gite, fino ai borghi: tutte le sue bellezze