Skip to main content

Maria Rosa Giacon - Curriculum Vitae

Università degli Studi di Padova, 1987 Dottorato Filologia e Poetica Italiana e Romanza, Post-Doc
Già docente di Liceo, Maria Rosa Giacon è stata lettrice presso l'Università di Edimburgo, ha ricoperto incarichi a contratto all'Università di Padova e Udine, e collaborato in più occasioni al Dipartimento di «Italianistica» dell'Università di Ca' Foscari (Venezia). Dottore di Ricerca in "Filologia e Poetica italiana e romanza" (Università di Padova), si dedica da molti anni a ricognizioni nell'ambito dell'intertestualità e della semiologia del testo poetico e narrativo. Come critica letteraria, ha collaborato al Dizionario delle Opere della Letteratura italiana per Einaudi e pubblicato numerosi saggi su scrittori italiani tra fine Ottocento e primo Novecento, quali Fogazzaro, Pascoli, Soffici, Palazzeschi, ma con curiosità e aperture anche sui tempi nostri come nel caso della poesia di Giovanni Giudici. Specialista di d'Annunzio, fra i tanti contributi da lei prodotti, oltre a quelli presentati presso i Convegni pescaresi (Centro studi dannunziani) e dell'Università di Ca' Foscari, si ricordano la cura del romanzo L'Innocente (Mondadori, 1996; Rizzoli, 2012) e il volume I voli dell'Arcangelo. Studi su d'Annunzio, Venezia ed altro (Piombino, 2009), dedicato all'analisi delle fonti veneziane e francesi del d'Annunzio romanziere, tragediografo e giornalista. È anche autrice del romanzo epistolare Le vere lettere di Barbara Leoni (Pescara, 2013) e dell'"intervista" ad Eleonora Duse «Recitare? Che brutta parola!» (Venezia, 2013).