Attiva le notifiche per ricevere un avviso ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo in questa sezione.
Vuoi modificare le tue preferenze? Visita la tua area personale
Dazi, le ultime notizie | Crollo delle Borse mondiali: Hong Kong peggiore chiusura dal 1997. Big Tech da Trump, domani vertice governo-imprese
Secondo l'indagine Almalaurea una laureata in una disciplina scientifica guadagna in media più di una laureata in lettere, ma lo svantaggio retributivo rispetto agli uomini è lo stesso
La ministra alla Conferenza dei rettori: quest'anno l'Ffo arriverà a 9,4 miliardi. Pausa di riflessione sulla riforma dei contratti. E 37,5 milioni per la ricerca
Secondo l'Associazione dei dottori di ricerca la moltiplicazione dei contratti a termine violerebbe gli obblighi del Pnrr che prescrive la riduzione del precariato
Giuseppe Russo, 22 anni, di Rapolano Terme (Siena), studia in Statale. «Per un esame mancato ho perso il posto nello studentato. Ora convivo con un altro ragazzo: 900 euro per 40 mq»
Caro affitti e difficoltà di trovare un alloggio anche per colpa dell'effetto Airbnb. L'occasione perduta del Pnrr che prometteva 60 mila posti in più
La rete associativa «Salesiani per il sociale» ribadisce il proprio impegno in occasione della Giornata Internazionale dell'educazione
Il premio di 2500 euro, messo a disposizione dalla Rcs-Mediagroup, è aperto agli studenti di tutte le università di Roma e del Lazio e andrà alla migliore tra le tesi in ambito musicale e cinematografico
L'Italia ha la metà dei dottori di ricerca in rapporto alla popolazione attiva della Francia e un terzo della Germania. La maggioranza proviene da una laurea Stem, ma le imprese non sono interessate ad assumerli
La nuova classifica di Shanghai sulle migliori università del mondo in base alle singole discipline. Il sistema Italia al top anche in Ingegneria aerospaziale, Agraria, Veterinaria ed Economia
Non solo laureati ad honorem. Ci sono anche tanti artisti che la laurea se la sono presa prima di sfondare nella musica o nel cinema: dall'ingegner Elio alla laurea in Fisica di Annalisa
La ministra dell'Università e della Ricerca: «Per far tornare i ricercatori non basta tagliare le tasse, serve creare opportunità scientifiche. Il nodo dei piccoli atenei
Preoccupazione anche per i tempi per implementare le nuove norme. Iannantuoni (Crui). «Pronti a organizzarci ma servono norme chiare». Il timore dell'ondata di iscrizioni
Quando entrano in vigore le nuove norme? Che cosa fanno le università private? Quali materie si studieranno? Le risposte ai dubbi di chi si deve preparare
Votato in commissione al Senato il nuovo meccanismo, che il governo vuole introdurre già dall'anno accademico 2025-2026: niente più test, ma un semestre libero al termine del quale si forma una graduatoria nazionale. I posti aumenteranno da 20 a 25mila
La sentenza chiude i ricorsi per l'annullamento della prova dell'anno scorso. Il meccanismo dell'equalizzazione e il Tolc sono corretti. Una frenata ai ricorsi collettivi
Un percorso multidisciplinare e pratico per formare esperti di strumentazione, dispositivi e tecnologie usati in campo ottico, optometrico, oftalmologico. Guarda quanto guadagni
Dopo lo scontro per la lettera di protesta dei rettori, Bernini non offre nuovi fondi ma più flessibilità. Il nodo del provvedimento di legge
E' un campo di studio strategico perché permette di progettare e produrre materiali per l'industria automobilistica, la nanomedicina, il comparto energetico e le tecnologie quantistiche. Guarda quanto guadagnerai
Una disciplina trasversale che trova applicazione in campi molto diversi: dalla medicina alla scienza dei nanomateriali, dall'agricoltura all'energetica, dalla biologia all'elettronica, dalla conservazione dei beni culturali alla tutela dell'ambiente. Guarda quanto si guadagna
Un percorso che è anche un passaporto per diventare leader nel mondo dell'Ingegneria. Guarda quanto si guadagna
Tanti sbocchi professionali nel mondo dell'alimentazione, della sostenibilità e della sicurezza alimentare, oltre che nel mercato del «food». Guarda quanto guadagni
Le possibilità lavorative spaziano dall'allevamento alle imprese della filiera alimentare di origine animale, alla consulenza, alla ricerca. Si trova lavoro sia in ambito pubblico che privato. Guarda quanto guadagni
La figura del farmacista ha subito profonde trasformazioni negli ultimi anni. La formazione di base prevede un mix di chimica, farmacologia ma anche gestione economica della farmacia. Guarda quanto si guadagna
Soltanto gli studi classici consentono di ricondurre alle loro radici le conoscenze specialistiche e di prepararsi al mondo dominato dall'Intelligenza artificiale. Guarda quanto guadagni
Le Geoscienze stanno diventando sempre più rilevanti per la ricerca su materiali innovativi e per lo sviluppo di fonti energetiche alternative. Guarda quanto guadagni
La filosofia non si riduce a una rassegna di opinioni disparate su questioni irrisolvibili. Studiare filosofia significa acquisire una varietà di metodi di indagine. E addestrare il ragionamento contro le argomentazioni fallaci. Guarda quanto si guadagna
Mai come oggi la Storia torna a farsi sentire: guerre, migrazioni, nazionalismi, democrazie in bilico. Anche lo studio critico delle fonti serve per non naufragare nell'oceano delle notizie (e delle fake news). Guarda quanto si guadagna
Una preparazione che apre ad un ventaglio di attività dal mondo dei media alla fotografia, dal mondo della moda a quello delle trasformazioni dovute all'AI e alla transizione ecologica. Scopri quanto puoi guadagnare
Progettazione, pianificazione e costruzione: la richiesta di ingegneri civili in Italia supera largamente il numero di laureati. Guarda quanto puoi guadagnare
Un corso che prepara gli studenti a far confluire le competenze economico-giuridiche e tecnologiche in ragionamenti di più ampio respiro, innovativi, creativi, profondi e visionari. Guarda quanto si guadagna
Oltre alla professione di insegnante sono ormai tanti gli sbocchi per i laureati: dal mondo dello spettacolo, alla consulenza, Ong, musei e editoria. Guarda quanto puoi guadagnare
Gli architetti sono raddoppiati negli ultimi vent'anni. Una professione sempre più internazionale anche per merito dell'alta reputazione degli architetti italiani all'estero. Guarda quanto guadagni
E' un corso interdisciplinare come il Ppe di Oxford nato per muoversi nel mercato di oggi e per adattarsi agli scenari che verranno a partire dall'Intelligenza artificiale. Guarda quanto guadagni
La gestione di un museo o la commercializzazione di una linea di moda non si improvvisano. Questo corso di laurea unisce una solida preparazione economico-manageriale a conoscenze specifiche di tipo umanistico. Guarda quanto si guadagna
Semmai l'Intelligenza Artificiale sta creando nuovi profili lavorativi come i post-editor che servono a revisionare le traduzioni automatiche. E comunque le istituzioni nazionali e internazionali continuano ad assumere interpreti. Guarda quanto si guadagna
I corsi combinano economia e beni culturali, diritto e marketing p per preparare i professionisti ad un mercato che offre molte opportunità e che chiede, al contempo, di essere sempre aggiornati e flessibili. Guarda quanto guadagni
Consente di spendersi con successo nella ricerca d'avanguardia in Fisica di base o applicata o in quello dell’insegnamento, ma anche nelle imprese e nel contesto internazionale. Guarda quanto guadagni
Gli sbocchi lavorativi di questo percorso di studi sono molteplici: dagli archivi alle biblioteche, dai musei alle case editrici, alle fondazioni. Guarda quanto guadagni
La professione è molto varia e il design ormai serve per qualsiasi attività: gli sbocchi lavorativi comprendono imprese di ogni dimensione, agenzie e studi di consulenza, istituzioni pubbliche e terzo settore, oltre alla libera professione. Guarda quanto guadagni
Nel corso di laurea in Discipline della Arti, della Musica e dello Spettacolo, oltre ai vari ambiti artistici, si studiano semiotica, sociologia, ma anche diritto ed economia. Dopo la laurea tanti sbocchi diversi, dall'organizzazione di eventi al settore dei media
Con questa formazione specifica, oltre al lavoro in ospedale o in ambulatorio, è possibile coordinare studi, arruolare pazienti e collaborare con la ricerca clinica. Guarda quanto guadagni
Le professioni tradizionali restano lo sbocco naturale, ma cresce il settore della consulenza. E ora ci sono anche nuovi corsi di studio triennali in Scienze dei servizi giuridici. Guarda quanto si guadagna
Per insegnare alla materna e alle elementari bisogna seguire i 5 anni di corso della laurea in Scienze della formazione primaria. Per diventare educatori basta la laurea triennale: questi ultimi lavorano anche negli ospedali, nelle aziende, nello sport, nel terzo settore. Guarda quanto si guadagna
I laureati sono tra i più ricercati sul mercato del lavoro per le loro competenze. Possono lavorare nelle assicurazioni, nelle società di consulenza e in istituzioni finanziarie o previdenziali, per autorità di supervisione. Guarda quanto guadagni
Per il corso di laurea in Informatica vi sottoponiamo due diverse guide allo studio: una scritta da mano umana, l'altra da ChatGPT. Entrambe concordano sul fatto che si tratti di un settore in continua crescita che dà ottime garanzie occupazionali. Guardate quanto si guadagna
Il biologo studia gli organismi visibili (animali, piante, funghi) e i microrganismi più piccoli. Gli sbocchi lavorativi vanno dal controllo di qualità nel settore agro-alimentare ai parchi naturali fino all'editoria scientifica. Guarda quanto si guadagna
Un percorso che unisce una solida preparazione scientifica all'etica professionale. Dei sei anni di corso, l'equivalente di un anno è dedicato ai tirocini in ospedale con cui gli aspiranti medici si mettono alla prova, imparando a stare a contatto con i pazienti. Guarda quanto si guadagna
Guarda quantristoranti e enoteche fino alla comunicazione pubblicitaria o alla collaborazione con istituzioni che operano in questo ambito, tutti gli sbocchi di una figura multidisciplinare. Guarda quanto si guadagna
Sviluppo di strumenti diagnostici, vaccini, terapie geniche o cellulari; uso di enzimi e microrganismi nei processi industriali; aumento della resa delle piante e della loro resistenza a condizioni ambientali avverse: gli ambiti di applicazione sono moltissimi. Guarda quanto si guadagna
Insegnanti, personal trainer, chinesiologi di base e manager dello sport. Una laurea che apre a molte opportunità per chi vuole occuparsi di salute e benessere. Scopri quanto guadagni
Dalla cura degli animali da compagnia, alla ricerca sulle emergenze sanitarie, dalla sicurezza alimentare alla prevenzione: sono tanti gli ambiti in cui un medico veterinario può lavorare. Guarda quanto guadagni