Titolo originale | True Grit |
Anno | 1969 |
Genere | Western |
Produzione | USA |
Durata | 128 minuti |
Regia di | Henry Hathaway |
Attori | John Wayne, Glen Campbell, Kim Darby, Jeremy Slate, Robert Duvall, Dennis Hopper Alfred Ryder, Strother Martin, Jeff Corey, Ron Soble, John Fiedler, James Westerfield, John Doucette, Donald Woods, Edith Atwater. |
MYmonetro | 3,08 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 18 maggio 2017
Il Grinta, un avventuriero trasformatosi in sceriffo, si accompagna a un'adolescente sulle tracce dell'assassino di suo padre. È con loro anche un gio... Il film ha ottenuto 2 candidature e vinto un premio ai Premi Oscar,
Il grinta è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Il Grinta, un avventuriero trasformatosi in sceriffo, si accompagna a un'adolescente sulle tracce dell'assassino di suo padre. È con loro anche un giovane agente. Sono tre forti personalità ma davanti al nemico fanno fronte comune. Quando la giovane Mattie viene morsa da un serpente, il Grinta, in un'avventurosa corsa, riesce a portarla dal medico e a salvarle la vita.
IL GRINTA (USA, 1969) diretto da HENRY HATHAWAY. Interpretato da JOHN WAYNE – GLEN CAMPBELL – KIM DARBY – JEREMY SLATE – ROBERT DUVALL – DENNIS HOPPER – STROTHER MARTIN – JEFF COREY – DONALD WOODS – JAMES WESTERFIELDS – JOHN FIEDLER § Rooster Cogburn, vecchio sceriffo federale monocolo, alcolizzato e sovrappeso è assoldato da proprietar [...] Vai alla recensione »
Il film un western del 1969 tratto da un romanzo di Portis è diretto da Henry Hathaway regista di lungo corso di Hollywood con una carriera iniziata nel 1934, affrontando in molti film vari generi (Il bacio della morte, Chiamate Nord 777, Niagara) e numerosi western (Il prigioniero della miniera, I 4 figli di Katie Elder, Il solitario di Rio Grande).
Direttamente dal romanzo di Charles Portis "Un vero uomo per Mattie Ross", è un western atipico e crepuscolare che vede la ragazzina Mattie assoldare il vecchio Sceriffo Rooster Cogburn, orbo e perennemente ubriaco, per catturare l'assassino del padre e assicurarlo alla legge per una storia di vendetta ammorbidita da un denso senso di giustizia.
Nel film , come in , John Wayne esprime tutta la sua Grinta In questi due films,anche le due figure femminili ( se pure molto diverse tra di loro), dimostrano una Grinta, che finiscono per superare quella del vecchio Sceriffo Glen Campbell (John Wayne). Tanto vale per la ragazzina (Kim Darby) quanto per l' anziana signora ( la grande Katharine Hepburn).
Ritenuto un capolavoro del genere western, 'Il grinta' deve molto del suo successo alla figura di John Wayne: sceriffo in sovrappeso ed alcolizzato che, dopo un rifiuto iniziale, aiuterà la protagonista nelle vicende. Per questo, Wayne vinse l'Oscar come miglior attore. Senza soffermarci sulla realizzazione tecnica, c'è da dire che la pellicola in se lascia poco; dimentichiamo [...] Vai alla recensione »
Seppur malato wayne fece del suo meglio, va ricordato che moltissime persone asseriscono che fosse un sacco di cemento ambulante, e risproporlo rischia d'essere la farsa di se stesso, non è certo un'idea... neppure una favola di indiani e cawboy, lo sceriffo sbilenco che tentò di salvare dal suo destino la sua compagna avvelenatasi..., noiosissima storia, e nulla di poetico, neppure quel [...] Vai alla recensione »
No, 2 oscar avrebbe meritato, vi sono film in cui l'attore al limite vince il "mongolino d'oro" wayne con la sua menomazione, quel passo a strascico fu premiato, a dispetto di coloro che come attore ritenevano fosse un bidone, e nel grinta 2 lo dimostrò di nuovo.
strarordinaria interpretazione del Grande.Duke..con ."Il pistolero " suo ultimo film e sopratuttocon Sentieri Selvaggi e il'immortale personaggio di Ethan Edwards avrebbe meritato OSCAR 20 anni prima.ma si sa che nella anche nella vita degli attori esiste sempre il " politichese !a compicare tutto !!!
Dopo 5 mesi finalmente il primo capolavoro al cinema IL GRINTA, un film imperdibile e per tutti... Dimenticate per un attimo il nome dei registi (Coen) dimenticate l'ambientazione (Western) IL GRINTA è diverso da tutto quello che immaginate. La storia (l'inizio senza raccontare nulla) Una bambina 14enne [...] Vai alla recensione »