Anno | 1972 |
Genere | Western, |
Produzione | USA |
Durata | 88 minuti |
Regia di | John Sturges |
Attori | Robert Duvall, John Saxon, Don Stroud, Clint Eastwood, Stella Garcia, James Wainwright Paul Koslo, Gregory Walcott, Dick Van Patten, Lynne Marta, John Carter, Pepe Hern, Joaquín Martínez, Ron Soble, Pepe Callahan, Clint Ritchie, Gil Barreto. |
Distribuzione | Universal Pictures |
MYmonetro | 2,94 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 14 giugno 2011
Tra i messicani e gli stranieri che arrivano dal nord si svolge una lotta furibonda per il possesso di vasti appezzamenti di terreno.
CONSIGLIATO SÌ
|
Tra i messicani e gli stranieri che arrivano dal nord si svolge una lotta furibonda per il possesso di vasti appezzamenti di terreno. I peones si arrangiano come possono, i coloni sono molto più organizzati ed hanno dalla loro il terribile Joe Kidd. Ma quest'ultimo cambia bandiera quando lo informano che il suo aiutante, al quale era molto affezionato, non è stato ucciso dai messicani, ma dai bianchi. Le sorti della lotta si capovolgono completamente e i peones ottengono finalmente un po' di giustizia.
Di John Sturgers, specialista del genere e non solo, "Joe Kidd", scritto nel 1972 da Elmore Leonard, scrittore varie volte impegnato nel cinema, e'un"Western anti"(o revisionsita, come oggi si suole definire, spesso senza ben definire che cosa voglia dire"revisionsita"). UN grippo di chicacos quasi precedesssori deli"sin tierra"rivendica i propri diritti [...] Vai alla recensione »
Un po'con mimica e gestualita' come nei film di Sergio Leone(rleativbamente vicini, per Clint, all'epoca)in questo"Joe Kidd"(JOhn Sturges, scritto da Elmor Leonard, 1972), dove vediamo un ex.bounty killer, Joe Kidd, provetto pistolero, ingaggiato, dopo una condanna per bricconaggio, dal latifondista di turno, per espropriare ccon la vioplenza i peones, piccoli proprietari di lotti [...] Vai alla recensione »