La madre

Mat'

Regia: Vsevolod Pudovkin

Iscriviti

Anno: 1926

Durata: 84 minuti

Audio: VO

Sottotitoli: IT

Disponibile fino: sab 31 gennaio 2026 a mezzanotte

Dal romanzo omonimo di Maksim Gorkij, La madre è considerato uno dei capolavori del cinema muto sovietico, accolto con grande favore anche a livello internazionale tanto da venire classificato, negli anni Cinquanta, tra i 12 miglior film della storia del cinema.

Tipologia: Film

Canale:

Dettagli

Dal romanzo omonimo di Maksim Gorkij, La madre è considerato uno dei capolavori del cinema muto sovietico, accolto con grande favore anche a livello internazionale tanto da venire classificato negli anni Cinquanta, in un referendum internazionale tra critici, tra i 12 miglior film della storia del cinema. Ambientato a San Pietroburgo nel 1905, durante i moti insurrezionali, l’esordio cinematografico del trentaduenne Pudovkin, allievo di Kulesov, ha come protagonista Palageja Niloyna, vedova di un operaio alcolizzato ucciso in uno scontro a fuoco in fabbrica, che teme per la vita del figlio Pavel, militare del movimento rivoluzionario, e per questo rivela alla polizia dove ha nascosto le armi. Questo egoismo materno si trasforma in una graduale presa di coscienza : quando Pavel muore durante un tentativo di evasione nel corso di una manifestazione del 1° maggio, sarà proprio lei a raccogliere la bandiera rossa e a farsi ammazzare dai dragoni a cavallo. Prima tappa di una trilogia che comprende anche La fine di San Pietroburgo e Tempeste sull’Asia.

Commenti

La madre

Vsevolod Pudovkin | 84 minuti

Elit finibus pharetra est mattis

Ultricies molestie urna lorem ac scelerisque blandit purus finibus leo