
Rosalie
La Rosalie
Regia: Stéphanie Di Giusto
Una donna nasconde da tutta la vita una sua peculiarità genetica: il suo corpo è coperto da peli. Quando si sposa decide di voler vivere libera da questo segreto.
Tipologia: Film
Genere:
Dettagli
Francia, fine '800. Rosalie va in sposa ad Abel, un uomo semplice, proprietario di un locale senza più avventori da quando il padre-padrone della zona, Barcelin, ha decretato che l'alcool è la causa di tutti i mali nel suo feudo. Rosalie ha un segreto: da quando è nata è coperta di peli, che suo padre ha rasato attentamente per anni per nascondere la propria vergogna, ancor prima di quella di sua figlia. La notte di nozze anche Abel allontana la moglie, inorridito davanti alla sua peculiarità. Ma Rosalie è una giovane donna determinata, innanzitutto a rimpinguare le finanze del marito: perciò sceglie di mostrarsi agli avventori del locale con la barba non rasata, diventando l'attrazione del luogo e attirando nuovi guadagni in famiglia. Ma Barcelin, che prova verso Rosalie una strana attrazione, farà di tutto per ostacolarla. Riuscirà la volitiva protagonista ad essere accettata dalla comunità e soprattutto dal neo marito, indignato più dal suo inganno iniziale che dall'ipertricosi della moglie?
Approfondisci su mymovies.itRegia: Stéphanie Di Giusto
Cast: Nadia Tereszkiewicz, Benoît Magimel, Benjamin Biolay, Guillaume Gouix, Gustave Kervern, Anna Biolay, Lucas Englander, Serge Bozon
Extra
Correlati
Armand
Regia: Halfdan Ullmann Tøndel
Durata: 100 minuti
3.33 /5
Descrizione: In una scuola elementare norvegese un giorno accade che due bambini di sei anni siano al centro di un accadimento che mette in crisi gli adulti. (Norvegia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La nostra terra
Regia: Dorota Kobiela, Hugh Welchman
Durata: 114 minuti
2.88 /5
Descrizione: Per la giovane Jagna è arrivato il momento di accasarsi. Pur nutrendo una passione per Antek, è costretta ad accettare la proposta del vecchio Bolyna. Si troverà a pagare le conseguenze di questa decisione. (Polonia, Serbia, Lituania, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Solo per una notte
Regia: Maxime Rappaz
Durata: 93 minuti
3.3 /5
Descrizione: Claudine è una donna di mezza età che ha passato tutta la vita ad occuparsi del figlio, sacrificando sé stessa e i suoi sogni. L'incontro con un uomo farà deragliare la sua routine. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Frontiers
Regia: Guy Édoin
Durata: 95 minuti
Descrizione: Una donna è convinta che la sua casa sia infestata dallo spirito del padre, tragicamente deceduto. La sua vita comincia a essere influenzata dalla paranoia. (Canada, 2023. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Maria Montessori - La Nouvelle Femme
Regia: Léa Todorov
Durata: 100 minuti
2.8 /5
Descrizione: Lili d'Alengy, cortigiana con una figlia disabile, incontra Maria Montessori e insieme uniscono le forze per creare un luogo accogliente per i bambini più in difficoltà. (Francia, Italia, 2024. Audio: IT)
L'amore secondo Kafka
Regia: Judith Kaufmann, Georg Maas
Durata: 98 minuti
3.1 /5
Descrizione: Il grande scrittore Franz Kakfa, già malato di tubercolosi, si innamora perdutamente della vitale Dora Diamant. Con lei passerà gli ultimi giorni della sua vita. (Germania, Austria, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
A New Kind of Wilderness
Regia: Silje Evensmo Jacobsen
Durata: 84 minuti
Descrizione: Maria e Nik si sono trasferiti con i loro figli nella foresta norvegese provvedendo autonomamente al proprio sostentamento. Ma un drammatico evento li costringerà a reintegrarsi nella società. (Norvegia, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
La testimone - Shahed
Regia: Nader Saeivar
Durata: 100 minuti
3.78 /5
Descrizione: Una donna viene uccisa. Tutti immaginano che il colpevole sia il marito ma c'è una testimone che potrebbe confermarlo. (Germania, Austria, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Of Money and Blood
Regia: Xavier Giannoli, Frédéric Planchon
Durata: 600 minuti
3.5 /5
Descrizione: La vera storia della truffa del secolo. Tra il 2008 e il 2009, un gruppo di truffatori sottrassero miliardi di euro allo Stato francese riuscendo a sfruttare la lotta all’inquinamento. Un magistrato determinato si metterà però sulla loro strada. (Francia, Belgio, 2023. Audio: FR - Sottotitoli: IT)
The Art of Joy by Goliarda Sapienza
Regia: Coralie Martin
Durata: 59 minuti
3.67 /5
Descrizione: Un ritratto della vita della scrittrice Goliarda Sapienza in parallelo con quella della sua Modesta, la protagonista del romanzo cult "L'arte della gioia". (Francia, Italia, Germania, 2023. Audio: VO - Sottotitoli: IT,EN)
L'ultimo drink
Regia: Markus Goller
Durata: 115 minuti
3.19 /5
Descrizione: Mark ha una dipendenza dall'alcol. Fermato dalla polizia, gli viene ritirata la patente. Giura di rimettersi presto in carreggiata ma sarà più difficile del previsto. (Germania, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Fantastic Machine
Regia: Axel Danielson, Maximilien Van Aertryck
Durata: 85 minuti
3.02 /5
Descrizione: Un'antologia di immagini che ci ricorda quanto realtà, sua rappresentazione e sua distorsione siano sempre più difficili da distinguere. (Danimarca, Svezia, 2023. Audio: IT)
Commenti
Giuseppina Tavano
un bel messaggio sulla diversità e unicità delle persone. molto poetico
Carla
Una bella storia sul potere personale :-)
serenata
dobbiamo accettarci noi per primi superando il dolore di non essere accettati da chi amiamo. Bravi e delicati i protagonisti.
marco
molto bello...
Ezia Frediani
fantasia nella realtà
Ospite
bellissimo
Ospite
finale asperrimo!
Gabriele Zedde
Materiale che, in mano a qualche regista statunitense, avrebbe contibuito a concepire un film macchiettistico e di volgare fattura. in mano a questa regista ne è uscita un opera raffinata, psicologicamente ben scritta con delle interpretazioni magistrali.
gennaro ferrillo
molto molto bello, la diversità potenza dell'anima !!
pica
ottimo emozionte amore
Ospite
Notevole, da ricordare
Cristina
Film ben fatto. Trama originale
renaf
Bello !
Peruzzini Maria
È un film bellissimo, racconta una storia straordinaria con grande delicatezza e eleganza. Rosalie resta nella memoria con grande forza. La sua identità alla ricerca del rispetto degli altri comincia con il rispetto di se stessa e l'amore per se stessa. È una donna che innanzitutto resta sempre di grande dignità di fronte a qualsiasi avversità e offesa. La considerazione di se stessa oltrepassa l'ambiente brutale e distruttivo nella quale si trova a vivere. Alla fine l'amore del marito è il sacrificio per la sua vita d'amore. Maria Peruzzini
luigia rizz
FA RIFLETTERE, FILM FATTO MOLTO BENE MI E' PIACIUTO MOLTO
gian carmine
delicata storia di una vita
Praitano
Essere se stessi anche se mostrarsi vuol dire essere incompresa, derisa e soprattutto ostracizzata. Ma l'amore non ha forme, ne confini e Rosalie ce lo dimostra ampiamente.
mifla54
Rosalie manda un messaggio forte in difesa dei diversi. Diversi in ogni forma. Assolutamente da vedere.
Antonietta
drammatico
SIMONETTA BACHER
E' molto bello. E terribile
C.c.Baxter
Doloroso e struggente. La storia di una donna straordinaria, incarnata da un attrice meravigliosa. Passato colpevolmente (ma non c'è da stupirsi) inosservato al cinema. Grazie Mymovies. Imperdibile.
Maria Cristina Urban
un piccolo capolavoro, grande interpretazione della protagonista
Goor
Molto bello
Carusi Federica
delicato
Carmela SANTORO
molto toccante e bello
no_data
Bel film, psicologicamente ben congegnato nei vari personaggi
1786048204@facebook
toccante senza essere melenso.
Ospite
INNO ALL' AMORE.
Monica Sottocorna
toccante, bellissima la fotografia Nadia Tereskkiewicz bravissima
vita_agra
Bello
no_data
ma allora questo non è un dramma!!!!
no_data
Bene!! comunque vada andiamo avanti!!
Vittoria
un film così va portato in tutte le sale del mondo.grazie
3 / 5