Immediate download In on and through Translation Tabucchi s Travelling Texts Transnational Cultures Liz Wren-Owens ebooks 2024

Download as pdf or txt
Download as pdf or txt
You are on page 1of 60

Download the full version of the ebook at ebookname.

com

In on and through Translation Tabucchi s


Travelling Texts Transnational Cultures Liz Wren-
Owens

https://ebookname.com/product/in-on-and-through-translation-
tabucchi-s-travelling-texts-transnational-cultures-liz-wren-
owens/

OR CLICK BUTTON

DOWNLOAD EBOOK

Download more ebook instantly today at https://ebookname.com


Instant digital products (PDF, ePub, MOBI) available
Download now and explore formats that suit you...

New Perspectives on Gender and Translation New Voices for


Transnational Dialogues 1st Edition Eleonora Federici

https://ebookname.com/product/new-perspectives-on-gender-and-
translation-new-voices-for-transnational-dialogues-1st-edition-
eleonora-federici/
ebookname.com

Translation of Cultures 1st Edition Petra Rüdiger

https://ebookname.com/product/translation-of-cultures-1st-edition-
petra-rudiger/

ebookname.com

Irenaeus of Lyons on Baptism and Eucharist Selected Texts


With Introduction Translation and Annotation Gorgias
Liturgical Studies David Power
https://ebookname.com/product/irenaeus-of-lyons-on-baptism-and-
eucharist-selected-texts-with-introduction-translation-and-annotation-
gorgias-liturgical-studies-david-power/
ebookname.com

A Canonical Exegesis of the Eighth Psalm YHWH s


Maintenance of the Created Order Through Divine Reversal
1st Edition Hubert James Keener
https://ebookname.com/product/a-canonical-exegesis-of-the-eighth-
psalm-yhwh-s-maintenance-of-the-created-order-through-divine-
reversal-1st-edition-hubert-james-keener/
ebookname.com
The Rough Guides Bruges Directions 1 Rough Guide
Directions 1st Edition Phil Lee

https://ebookname.com/product/the-rough-guides-bruges-
directions-1-rough-guide-directions-1st-edition-phil-lee/

ebookname.com

Advances and Applications in Electroceramics Ceramic


Transactions Ceramic Transactions Series 1st Edition K. M.
Nair
https://ebookname.com/product/advances-and-applications-in-
electroceramics-ceramic-transactions-ceramic-transactions-series-1st-
edition-k-m-nair/
ebookname.com

Genesis Creation and Early Man The Orthodox Christian


Vision Second Edition Seraphim Rose

https://ebookname.com/product/genesis-creation-and-early-man-the-
orthodox-christian-vision-second-edition-seraphim-rose/

ebookname.com

Biological and Pharmaceutical Nanomaterials


Nanotechnologies for the Life Sciences 1st Edition Challa
S. S. R. Kumar
https://ebookname.com/product/biological-and-pharmaceutical-
nanomaterials-nanotechnologies-for-the-life-sciences-1st-edition-
challa-s-s-r-kumar/
ebookname.com

Researching Families Community and Generational Change


Concepts and Methodologies Relationships and Resources 1st
Edition Rosali Edwards
https://ebookname.com/product/researching-families-community-and-
generational-change-concepts-and-methodologies-relationships-and-
resources-1st-edition-rosali-edwards/
ebookname.com
Lockhart and Wiseman s Crop Husbandry 8th Edition H. J. S.
Finch

https://ebookname.com/product/lockhart-and-wiseman-s-crop-
husbandry-8th-edition-h-j-s-finch/

ebookname.com
ALCULTURES
TRANSNAT

IN, ON AND THROUGH TRANSLATION


TABUCCHI’S TRAVELLING TEXTS

Liz Wren-Owens

Peter Lang
CULTURESTRANSNATIONALCULTURESTRANSNATIONALCULTURESTRA
TRANSNATIONAL
T R A N S N A T I O N A L CULTURES
CULTURES
ESTRANSNATIONALCULTURESTRANSNATIONALCULTURESTRANSN

‘Building on an impressive list of critical readings and interviews, Wren-Owens uses


the lens of translation to offer a precise and evocative study of Tabucchi’s works.
This innovative volume will appeal to scholars of both literature and translation.’
– Professor Rita Wilson, Monash University
‘This book maps the complex relationship between Antonio Tabucchi’s literary pro-
duction and processes of translation. Following the links between Tabucchi as an
author, his translators and his readers, Wren-Owens tells an intricate as well as illu-
minating tale about one of the most important figures in contemporary European
literature and how his voice travelled across languages and cultures.’
– Professor Loredana Polezzi, Cardiff University

This study focuses on Antonio Tabucchi’s texts in, on and through translation. It
combines an analysis of the ways his texts have been translated into other languag-
es with an examination of the way his translations, critical essays and fictions re-
flect on the value and possibilities of translation.
The book suggests that using translation as a means through which to
approach Tabucchi’s works enables us to both develop new perspectives
on Tabucchi’s texts and to reflect on some key issues in translation studies.
These include the way we think about the intersections between translation
and other forms of writing, between translation and space, between
translation and memory, between translation as process and product. This
study combines a broad mapping of Tabucchi’s travelling texts with more
detailed textual analysis of selected works themselves.
One of the study’s major innovations is the analysis of a new body of
interviews with Tabucchi’s translators from across Europe, Asia and America.
The interviews offer fascinating new perspectives on the transnational movement
of the same (often Eurocentric) texts between and across languages as well as
revealing the possibilities and challenges the translation process offers in different
linguistic and cultural spaces worldwide.

Liz Wren-Owens is Reader in Italian Studies and Translation Studies at the School
of Modern Languages at Cardiff University. She previously taught at the Universi-
ties of Warwick, Bath and Bristol. She has published on impegno and the engaged
intellectual, migration to and from Italy, the Italian diaspora in Wales and Scotland,
Italian empire and Italian detective fiction.

www.peterlang.com
IN, ON AND THROUGH TRANSLATION
TABUCCHI’S TRAVELLING TEXTS
TRANSNATIONALCULTURESTRANSNATIONALCULTURES
TRANSNATIONAL CULTURES
TRANSNATIONALCULTURESTRANSNATIONALCULTURES

TRANSNATIONAL CULTURES
Volume 1

SERIES EDITORS

DR DOROTHY PRICE,
UNIVERSITY OF BRISTOL

DR MADHU KRISHNAN,
UNIVERSITY OF BRISTOL

D R R H I A N AT K I N,
CARDIFF UNIVERSITY
IN, ON AND THROUGH TRANSLATION
TABUCCHI’S TRAVELLING TEXTS

Liz Wren-Owens

PETER LANG
Oxford • Bern • Berlin • Bruxelles • New York • Wien
Bibliographic information published by Die Deutsche Nationalbibliothek.
Die Deutsche Nationalbibliothek lists this publication in the Deutsche National-
bibliografie; detailed bibliographic data is available on the Internet at
http://dnb.d-nb.de.
A catalogue record for this book is available from the British Library.

Library of Congress Cataloging-in-Publication Data


A CIP catalog record for this book has been applied for at the Library of Congress.

Cover image: Palm by Dagobert Peche, 1911. Gouache and watercolour on paper.
Courtesy of the Metropolitan Museum of Art. In the public domain.

Cover design by Peter Lang Ltd.

ISBN 978-3-0343-1964-5 (print) • ISBN 978-1-78874-042-5 (ePDF)


ISBN 978-1-78874-043-2 (ePub) • ISBN 978-1-78874-044-9 (mobi)

© Peter Lang AG 2018

Published by Peter Lang Ltd, International Academic Publishers,


52 St Giles, Oxford, OX1 3LU, United Kingdom
[email protected], www.peterlang.com

Liz Wren-Owens has asserted her right under the Copyright, Designs and Patents
Act, 1988, to be identified as Author of this Work.
All rights reserved.
All parts of this publication are protected by copyright.
Any utilisation outside the strict limits of the copyright law, without
the permission of the publisher, is forbidden and liable to prosecution.
This applies in particular to reproductions, translations, microfilming,
and storage and processing in electronic retrieval systems.
This publication has been peer reviewed.
To Lex, Felix, Casper, Georgia, and Matthew
Contents

List of Tables ix

Acknowledgementsxi

Introduction  1

Chapter 1
Travelling texts: Mapping global translations of Tabucchi 15

Chapter 2
Tabucchi in the English and French canons 61

Chapter 3
Translation in Tabucchi’s works 125

Chapter 4
Translation as process and as mediation: A comparative study of
translating fascist memory in Lisbon, in Tabucchi’s Pereira and
in Mercier’s Night Train to Lisbon  169

Chapter 5
The translator’s perspective  219

Conclusion257

Bibliography265

Index279
Tables

Table 1. Translations Mapped by Language and Text 25


Table 2. Number of Translations per Language 29
Table 3. Spanish Translations 33
Table 4. French Translations 36
Table 5. Occurrence of Titles 41
Table 6. Dates of Translation of Sostiene Pereira43
Table 7. Dates of Translation of La testa perduta di
Damasceno Monteiro44
Table 8. English Translations  67
Table 9. Britishisms in Vanishing Point and Americanisms in
The Edge of the Horizon81
Table 10. French Translations 96
Acknowledgements

I am grateful to friends, family, and colleagues for all their support during
this project.
I would like to thank Kate Griffiths, Claire Gorrara, Cristina Marinetti,
Rachael Langford, Loredana Polezzi, and Hanna Diamond for encourag­
ing me and inspiring me in my research, and in this project in particular.
Thank you for taking the time to read my work and to give such insightful
feedback.
I am grateful to Maria Vardopoulou, whose work as part of the Cardiff
Undergraduate Research Opportunities Programme was vital in updat­
ing my spreadsheets of translations. Thank you for your enthusiasm and
excellent work.
At Peter Lang, I would like to thank the series editors for backing the
project, and Laurel Plapp for her patience and care in the editing process.
I am grateful to the anonymous readers who provided such thorough
and constructive feedback, and whose suggestions strengthened the work.
All errors are, of course, my own.
Above all I am deeply in debt to my family for their support over the
duration of the research and writing. Without the help of my husband and
parents in managing a large family, this book could never have happened.
Introduction

This study focuses on Antonio Tabucchi’s texts in, on, and through trans­
lation. It combines an analysis of the ways his texts have been translated
into other languages with an examination of the way his translations, crit­
ic­al essays, and fictions reflect on the value and possibilities of translation.
Working across disciplines, this original approach to the study of the inter­
national re-writings of a canonical Italian writer suggests that using trans­
lation as a means through which to approach Tabucchi’s works provides a
new framework for approaching debates in translation and cultural studies.
These include the way we think about the intersections between transla­
tion and other forms of writing, between translation and space, between
translation and memory, between translation as process and product. It also
includes the way we think about practices of domestication and refraction.
The study explores literal as well as cultural translation, assessing the ways
in which texts travel linguistically, culturally, economically, and physically,
across borders both cultural and temporal. This study combines broad map­
ping of Tabucchi’s travelling texts with more detailed textual analysis of
selected works themselves. One of its major innovations is the analysis of
a new body of interviews with Tabucchi’s translators, from across Europe,
Asia, and America. The interviews, conducted as part of the study, offer
fascinating new perspectives on the way the same texts move between
different languages, and the possibilities and challenges the translation
process offers in different linguistic and cultural spaces. The views from
inside and outside Europe offer a new perspective on the significance of
shared European linguistic and cultural heritage in the texts.
The works of Antonio Tabucchi (1943–2012) offer a unique insight
into translation and the means by which translated texts may offer a site of
exchange between different languages and cultures. He is a writer who is
innately translative, who lives between and beyond cultures, in linguistic
movement, and his texts (and the way he has been translated) communi­
cate powerful messages about source, nation and textual transit – notions
2 Introduction

key to translational debates. His works are inscribed with fluid movement
between national boundaries even before the issue of translation is raised.
He is recognised across Europe for his contribution to literature: interna­
tional honours include the Premio Viareggio-Rèpaci, Premio Campiello
and Premio Scanno awards in Italy, the Prix Européen Jean Monnet, the
Prix Médicis Etranger and Prix Européen de la Littérature in France, the
Aristeion in Greece, the Nossack Prize from the Leibnitz Academy in
Germany, the Europäischer Staatpreis in Austria, the Hidalgo Award in
Spain. In 2000 Tabucchi was nominated for the Nobel Prize for Literature.
As Tabucchi’s works move, through translation, not just beyond Italy into
Europe but beyond Europe into the wider world, it is an excellent oppor­
tunity to explore how translation helps us to read Tabucchi, and how
Tabucchi helps us to understand translation.
This study engages with translation and Tabucchi’s work from three
diverse but complementary perspectives. The first considers the translation
of Tabucchi’s literary works from Italian into thirty-nine languages across
the globe, and their reception into systems where Italian as a language
enjoys differing status and prestige. Where do the texts travel to? Which
texts travel most widely (and most quickly)? How do the translations speak
back to the source texts? How are the texts positioned in the new cultures?
Are they positioned as Italian texts in translation, or as works which can be
deracinated from their Italian context and brought to speak to discourses in
the national host culture? Are they appropriated into a wider international
canon of ‘world literature’ which transcends national borders? From the
translator’s perspective, what do the new interviews tell us about the ways
in which the (often Eurocentric) texts travel within and beyond Europe?
In a global context, how important is the extent to which the target cul­
ture shares common linguistic, historical, and cultural roots with Italy in
shaping the possibilities and challenges that the texts offer translators?
How do the translators respond to the linguistic and cultural specificities
of the texts to produce translations for readers who have shared, or totally
different, cultural histories and reference points as the target readers of the
source texts? What happens when a source text embraces more than one
culture? In thinking about Tabucchi’s travelling texts, we need to think not
just about texts which move from Italian, but also about the tensions and
Introduction 3

dynamics between Tabucchi’s texts which were written in other languages


(French and Portuguese) and speak both to the culture they face, and also
back to the Italian canon.
The second perspective from which to consider the question of
Tabucchi and translation focuses on Tabucchi’s role as a translator of
Portuguese literature into Italian. A key area to investigate is the signifi­
cance of the ways in which such translation activity combines with the other
ways in which he interprets and refracts Portuguese culture for the Italian
reader, through the production of anthologies and critical essays. (How)
does the act of translating inform the other writing practices? What are
the intersections between these different types of writing? Can Tabucchi’s
writing offer a new model for thinking about textual interactions and
multiple refractions?
The third perspective investigates discourses within Tabucchi’s fic­
tional works on the value, status and potential of translation. How do we
understand concepts of originality and creativity, and their interplay with
re-writing? Is re-writing significantly different when it involves a change
of form, through intersemiotic translation? Which texts can (and cannot)
be translated, and under what conditions? To what extent can translation,
understood in its broadest sense, promote communication? Tabucchi’s
fiction also explores the ways in which translation can be a transformative
process. It examines the way in which acts of producing and consuming
translations can be especially powerful in key locations, where translation
can empower personal change, and offer a means of engaging with the way
that memory is mediated. Chapter 4 of the study explores the way in which
Lisbon is figured as such a privileged site of translation in Tabucchi’s works
through a comparative analysis with the works of the Swiss writer Pascal
Mercier. Mercier’s works offer a particularly useful case for comparison
as they also explore the value of translation, its impact on the individual,
and the way that the different geographical spaces in which translation
is performed (including Lisbon) informs the protagonist’s experience of
translating. The comparative case study enables us to go beyond Tabucchi’s
noted love of Lisbon to tease out the way in which the city is conceptualised
and constructed as a space in which translation can promote communica­
tion across languages and cultures, and also, through the transmission of
4 Introduction

memory, across time. In reading Tabucchi’s work comparatively, we can


investigate the way his figuring of the city draws on broader readings of the
significance of Lisbon, and question what that means for the intersection
of translation and space more widely.
Scholarship on Tabucchi’s writing has explored Tabucchi in conjunc­
tion with other Italian writers, and has also looked at the way in which his
texts explore intercultural dialogue (especially in terms of his relationship
with the Portuguese writer Pessoa).1 This study seeks to take a different
approach, by taking translation, and linguistic and textual travel, as a start­
ing point. It offers a new perspective by focusing not just on Tabucchi’s
texts as Italian artefacts which dialogue with other cultures, but as texts
which evolve and transform as they cross borders. This is important because
as the texts enter the new cultural and linguistic landscapes, the transla­
tions become the originals to their readers (Lefevere ‘Mother Courage’s
Cucumbers’ 252), imbued with new significance and value in the new
contexts. This study shows the extent to which Tabucchi’s texts have trav­
elled through translation, and the way in which Italian is no longer the
lingua franca of Tabucchi’s readers, as the texts become part of a broader
world literature.
Damrosch defines world literature as encompassing all literary works
that circulate beyond their culture of origin, either in translation or in their
own language (Damrosch 4). It is a ‘mode of circulation and of reading that
is as applicable to individual works as to bodies of material’ (Damrosch 5).
To understand world literature, Damrosch emphasises the need to focus on
‘issues of circulation and translation’ (Damrosch 6) and to recognise that
as ‘works of world literature take on a new life as they move into the world
at large’ (Damrosch 24). In doing so, it is important to ‘look closely at the
ways the work becomes reframed in its translations and its new cultural
contexts’ (Damrosch 24). Damrosch opens his study by setting out some
important questions about the notion of world literature:

1 Chapter 1 offers an overview of the different critical approaches to Tabucchi’s work,


and Chapter 3 provides an outline of the scholarship on his relationship with Pessoa.
Introduction 5

What does it really mean to speak of ‘world literature’? Which literature, whose
world? What relationship to the national literatures whose production continued
unabated even after Goethe announced their obsolescence? What new relations
between Western Europe and the rest of the globe, between antiquity and modernity,
between mass culture and elite cultures? (Damrosch 1)

An examination of Tabucchi’s travelling texts, and the ways that they cir­
culate through translation, is useful as it engages with these key issues of
the relationship between the national and the global, between elite and
popular cultures, the importance of hierarchies in the construction of
world literature, and the relationship between Western Europe and the
rest of the globe.
Building on the importance of relationships between cultures,
Damrosch notes that in the movement of texts, ‘works rarely cross bor­
ders on the basis of full equality’ (Damrosch 24), and Heilbron and Sapiro
have shown the importance of power relationships between languages in
determining the flow of translations (Heilbron and Sapiro 95). Heilbron’s
model of a world system of languages designates English and French as
‘core languages’ and Italian as a ‘semi-peripheral’ language (Heilbron 14).
In this model, Heilbron argues that communication between peripheral
and semi-peripheral languages often passes via a centre (Heilbron; Heilbron
and Sapiro). Tabucchi’s texts offer a useful case study for this reading of
world literature, exploring the way that Tabucchi’s texts travel to these core
languages of English and French, and also the way that they engage with
other peripheral languages without the interplay of a central language,
establishing communication between the peripheries. These periphery-
to-periphery exchanges include translations into non-European languages,
which is especially important following Beecroft’s work on the Eurocentric
dominance of the global literary system (Beecroft ‘The Origins of “World
Literature”’; Beecroft Ecology of World Literature). In his mapping of trans­
lation flows, Beecroft argues that ‘texts in even minor European languages
are more likely to be translated than texts in major non-European ones’
(Beecroft Ecology of World Literature 246). Italian’s relative weight in the
European canon enables it to be placed closer to the centre of the global
literary system (Beecroft Ecology of World Literature 256). Such questions
of prestige and power are tested in this study through the mapping of
6 Introduction

translation flows, and the analysis of the different values attributed to the
texts by their translators within and beyond Europe.
In his mapping of the origins of the conception of world literature,
Beecroft underlines the way in which it relied on European notions of the
national (Beecroft ‘The Origins of “World Literature”’; Beecroft Ecology of
World Literature). World literature emerged in the nineteenth century, at a
time of nationalism in Europe, and the construction of world literature is
dependent on the emergence of national literatures. This ‘national literary
ecology’ then gradually spread around the world, as a direct consequence
of European imperial expansion during the period (Beecroft Ecology of
World Literature 35). Two elements emerge as significant for this study
from Beecroft’s analysis. Firstly, it underlines the importance of looking
at the national paradigm in parallel with the notion of world literature.
Secondly, it highlights the need to focus on Eurocentrism. Tabucchi’s texts
are often highly Eurocentric in cultural focus, and so the study offers an
opportunity to chart the ways they move within and beyond Europe. Some
of the most interesting and innovative ways in which they are re-framed and
re-constructed takes place in countries outside of Europe. Popular texts in
the source language, prized for their political message or readability, may
become elite texts, sites of linguistic innovation, in the target language.
Damrosch’s exploration of Eurocentrism in conceptions of world lit­
erature highlights the way in which the use of Western critical theory as
a means to read a foreign text may be problematic (Damrosch 4–5). A
reading of Tabucchi’s texts explicitly addresses this question. Chapter 2 of
this study explores the way that Tabucchi problematises an Anglophone
reading of an Italian story set in India, detailing Indian philosophies, sug­
gesting it is flawed. This is further nuanced by the way that the text travels
into English, where the linguistic shifts undermine the critique of the
Anglophone gaze. This study, in maintaining a focus on the source texts
and source languages, and the broader circulation of texts, keeps an eye on
both national and world literature. In the case of Tabucchi, this is nuanced
by the plurality of the source texts and source languages, encompassing
Italian, French, and Portuguese.
This study focuses especially on the way that the new iterations of
Tabucchi’s texts engage with Tabucchi’s own discourses on translation and
Introduction 7

travelling texts. This intersection is crucial, as Tabucchi’s dual role as both


author and translator is, as Tim Parks has argued, becoming increasingly
rare. Parks suggests that ‘today, the more the author is a global figure, the
less likely he is to translate’ (Parks Translating Style 247). Tabucchi’s un­usual
positioning therefore highlights the need to examine his work beyond the
realm of literary criticism and to analyse his texts as they move beyond
Italy and beyond Europe.
If the translation lens has a value for developing our understanding
of Tabucchi’s texts, then equally Tabucchi’s texts offer a useful way of
approaching translation studies. This study focuses on the ways in which
Tabucchi’s fictions explore the value and possibilities of translations, and
the ways in which we understand issues such as translation as process, and
the intersection between originality and re-writing. The fictional turn in
Translation Studies emphasised the importance of integrating reflections
on translation theory found in fictional works into the ways in which we
understand translation (Kaindl).2 Rosemary Arrojo argues:

As it brings us plots with multiple voices expressing multiple points of view, often
in conflict, fiction can take readers beyond the limits of what we conventionally call
theory or philosophy, allowing us to venture into usually uncharted areas such as the
more personal relationships involving the different agents engaged in the construction
of meaning that defines writing, reading, interpreting and translating. (Arrojo 46)

The way in which Tabucchi’s fictions reflect on the impact and significance
of translation therefore make a contribution which extends beyond an
understanding of Tabucchi’s work itself.
The study is structured in five chapters and engages in dialogue with the
work of four main Translation Studies theorists: André Lefevere, Lawrence
Venuti, Matthew Reynolds, and Sherry Simon. It also draws on and tests
the frameworks of world systems of literature identified by Johan Heilbron,
Gisèle Sapiro, and Alexander Beecroft, to look at the interactions between

2 Klaus Kaindl’s and Karlheinz Spittzl’s edited volume Transfiction: Research into the
Realities of Transfiction contains a collection of essays which explore the different
ways in which translation and literature are intertwined, and the ways in which
translation can shape national identities.
8 Introduction

languages. André Lefevere’s notion of refraction (in Translation, Rewriting,


Manipulation) is key to understanding the way that texts travel, and their
importance as artefacts in their own right in the new literary spaces of
the target culture. This research also explores the way that refractions can
politicise a text by holding it up to the light in certain ways. In addition
to using Lefevere’s notion of refraction as a tool, the study also suggests a
way of adapting and nuancing it. This research proposes a new model of
‘hybrid refractions’ to explore the intersections between translation and
other forms of writing, and the impact of bringing them into closed or
open dialogues. Another key interlocutor is Matthew Reynolds (Reynolds),
whose reading and nuancing of Lawrence Venuti’s binary model of domes­
tication and foreignisation (Venuti The Translator’s Invisibility) is central
to this research. The analysis of the way that Tabucchi’s texts are brought
into the Anglophone canon investigate the ways that Tabucchi’s work can
unsettle the notion of domestication, as proposed by Venuti. Reynolds’
arguments that domestication needs to be thought of in a more nuanced
and variegated way are further underlined and developed in the analysis
of the interviews with Tabucchi’s translators. The translators engage with
Tabucchi’s work from different positions of shared history, culture and
language, using the act of translation to achieve starkly different aims.
This study also explores ways in which Reynolds’ view of translation as
illustration dialogues with Tabucchi’s own concept of translation. Sherry
Simon’s notion of translational writing (Cities in Translation: Intersections
of Language and Memory) is used as a reference point for thinking about
the way that Tabucchi’s translations shape his fictional production. This
research also draws on Sherry’s concept of the translational city (Simon
Cities in Translation), suggesting that the ways in which Lisbon is figured
by Tabucchi and Mercier indicate that the model could be extended to
include ‘translational zones’ within the city space.
The first two chapters focus on Tabucchi’s work in translation, looking
at the ways in which others have translated his works and the ways in which
the texts have travelled, and been positioned in new cultures. Chapter 1,
‘Travelling texts: Mapping global translations of Tabucchi’ explores the
way in which Tabucchi has become a global phenomenon in translation
terms, mapping the way that his texts travel within and beyond Europe,
Introduction 9

through major and minor languages. The chapter combines broad map­
ping of patterns in the translations (where have they travelled to? Which
have travelled most widely and most quickly? What inferences can be
drawn from the patterning?) with a more detailed analysis of the intersec­
tions and power dynamics between source text and target text. The chap­
ter compares and contrasts the impact of the translations, and the power
dynamics of reception, using two case studies. The chapter also provides a
contextual frame for Tabucchi’s fictional and non-fictional writing, giving
an overview of his works and their significance, trends in his writing and
the changing thematics of his work. This is important for understanding
the mapping and the import and implications of which texts are chosen
for translation, as explored in the chapter. This contextual information also
lays the groundwork for the later chapters, which focus on selected texts
more closely. In outlining Tabucchi’s approach to writing, as a scrittore
impegnato (committed writer), the chapter enables us to reflect in chapter
five on the ways that Tabucchi’s translators adopt and nuance this impegno
in their own approach to translating his texts.
Chapter 2, ‘Tabucchi in the English and French canons’, continues
to focus on Tabucchi’s texts in translation. The chapter uses these two
large bodies of translated texts to compare and contrast the significance of
translated authors into what Heilbron terms ‘core’ languages (Heilbron;
Heilbron and Sapiro), and the different values ascribed to the ‘otherness’ of
a writer within the target culture. The key question of the chapter centres
on the tensions in how Tabucchi’s texts are positioned and presented: as a
translation from Italian, as an integrated part of the host culture, or as part
of a global literature which resonates with texts across borders. In the ana­
lysis of the English translations, the chapter draws on and adapts the critical
frames developed by Lawrence Venuti in The Translator’s Invisibility and
Matthew Reynolds in Likenesses, Translation, Illustration and Interpretation.
It investigates the translations at textual level, interrogating the (in)vis­
ibility of the translator within the translations themselves, and compares
and contrasts this with the visibility of the translator at macro-level. The
chapter explores the way acts of anthologising and the use of paratext posi­
tion the translations as part of a broader canon of Anglophone literature
in translation. The analysis of the French translations explores the ways in
10 Introduction

which Tabucchi positions his works as belonging to and dialoguing with


the French tradition, especially for works published with a French audi­
ence in mind. The chapter also explores the ways in which Alain Corneau’s
film adaptation Nocturne indien reflects back on the French and English
translations, in the way it combines what we might call ‘global English’
with French, exploring the power and limits of these languages within
and beyond Europe.
Chapter 3, ‘Translation in Tabucchi’s works’, shifts the focus towards
Tabucchi’s own textual production, and the ways his works can help us
to think about translation. The chapter explores the way that Tabucchi’s
work represents what Sherry Simon calls ‘translational writing’, which
she defines as ‘zones where creative writing and translation mesh’ (Simon
Cities in Translation 8). The chapter focuses on two key questions. The
first asks how Tabucchi’s different interactions with translation, through
his own translations, his critical essays, and his fiction intersect with one
another. The chapter uses Lefevere’s notion of refraction as a starting point
to propose a new model, which I term ‘hybrid refractions’, to understand
the way Tabucchi’s different forms of writing are brought into dialogue to
work together to hold a particular, selected, image of the writer or text up
to the light. The second key question asks how translation is represented
within Tabucchi’s fictional works. The chapter investigates the way Tabucchi
engages with questions of originality, re-writing and intersemiotic transla­
tion, asking how translation and creativity are depicted in his texts. The
chapter analyses the way Tabucchi’s fictions engage with the idea of the
translatability of texts, and the way that texts can (or cannot) be translated,
using the analysis to reflect back on Reynold’s idea of the translation as
illustration. The chapter explores the ways in which Tabucchi represents
translation as a means of enhancing communication, whilst also reflecting
on its limits, offering a new perspective on Simon’s identification of transla­
tion as a process which can separate as much as it can connect.
Chapter 4, ‘Translation as process and as mediation: A comparative
study of translating fascist memory in Lisbon, in Tabucchi’s Pereira and in
Mercier’s Night Train to Lisbon’, continues to explore Tabucchi’s fictional
engagement with translation. This comparative chapter looks at the impact
of producing and consuming translations in Tabucchi’s Declares Pereira
Introduction 11

and Night Train to Lisbon, by Swiss author Pascal Mercier, both of which
centre around acts of translation undertaken in Lisbon. The chapter is
structured in three parts, each focusing on a different (related) question.
The first part, ‘Translation and transformation’, explores the way that the
writers represent translation as a positive transformative process, which
enables personal change and an enhanced political commitment. It explores
the way both writers position the city of Lisbon as a privileged site in
which to support these changes, by figuring it as a literary city, the city of
Pessoa, the city of multiplicity. The second part, ‘Translation and mediat­
ing memories of fascism’, explores the way that translation can be used as
a means of understanding, engaging with and mediating European mem­
ories of the fascist period. It outlines the rationale for the comparative case
study of Italian and Swiss texts, and the way in which national discourses
around the memories of the war were challenged in both Switzerland and
Italy around the time of the texts’ publication. Using Lefevere’s model of
refraction, the chapter explores the ways in which the representation of
translation in Pereira reflects back to the Italian discourses of pa­ri­fi­ca­
zio­ne, the demands of the Italian right that fascist memories be given parity
with those of the resistance. It then explores the way that Night Train to
Lisbon positions translation as a means of learning about Europe’s shared
fascist past, with implications that go beyond Portugal. The third part of
the chapter, ‘Lisbon: Between translational city and semi-peripheral cul­
tural centre’, explores the value afforded to Lisbon as a site of translation
in the texts. It builds on Simon’s notion of ‘translational cities’ to suggest
that there may be ‘translational zones’ within other cities, which privilege
notions of exchange.
Chapter 5, ‘The translator’s perspective’, shifts the focus towards the
translators of Tabucchi’s texts. Drawing on new interviews with Tabucchi’s
translators from an array of languages, the chapter explores the ways in
which the translators from very different cultural and linguistic back­
grounds reflect on their experiences of working with texts drawn from
a common body of work. The chapter addresses three broad questions.
The first concerns the relationship between the author’s and translators’
approaches to writing. It explores the different ways in which the transla­
tors articulate their own sense of impegno, of how writing (and translating)
Random documents with unrelated
content Scribd suggests to you:
queste, secondo Ausonio, erano uno stipendio esiguo per una vita
mediocremente agiata. Se poi i grammatici latini, anch’essi retribuiti
dovunque, salvo che in Treviri, in pari misura, non versavano in
eguali strettezze, ciò si doveva a compensi estranei al loro
insegnamento ufficiale.
In ogni modo però l’ammontare degli stipendii, fissati
dall’imperatore, non può concepirsi che come la designazione di un
minimum invalicabile, e senza dubbio i singoli municipii potevano, a
seconda delle proprie risorse, elevarli a cifre maggiori, ed è a credere
che qualcuno di essi abbia tradotto in realtà una così gradita
aspettazione.

VI.

Il governo dei Valentiniani è notevole ancora per qualche


provvedimento di minore importanza, che, direttamente, o
indirettamente, può dirsi in relazione con le sorti della pubblica
cultura.
Valentiniano I., con due successive leggi, del 368 e del 370, regolò e
migliorò le condizioni economiche e morali dei medici condotti in
Roma [679], ed egli stesso e Graziano riconfermarono, specificandole,
le antiche immunità, e di nuove ne concessero, ai medici di Roma e
della Corte [680].
Gli è evidente come questi favori dovessero al solito promuovere
l’esercizio della medicina e, quindi, diffondere tra i giovani il
desiderio e l’interesse del suo studio. Ma alle su citate si
accompagnano ancor più notevoli disposizioni, riguardanti la
conservazione degli antichi monumenti artistici dell’impero.
Già con Valentiniano I. si era, nel 365, avuta una costituzione,
comminante delle pene ai magistrati dell’impero, i quali avessero
seguito la mala consuetudine di abbellire le maggiori città, non solo
trasportandovi statue di altre minori (il che sarebbe stato un lieve
inconveniente) ma adoperando ad altri scopi la materia prima di
antiche opere d’arte [681].
Graziano redige, in forma di missiva al senato, una nuova legge, che
si limita a Roma, ma che è assai più energica e più decisa della
precedente. Essa, dopo aver ripetuto che nè ad alcun prefetto di
Roma, nè ad alcun prefetto del pretorio, era d’ora innanzi lecito
costruire edifici o monumenti nuovi, dovendo curare invece la
conservazione degli antichi, soggiunge — ed è questa la clausola più
notevole — che chiunque tra i privati voglia in Roma costruire possa
farlo, ma a patto di rispettare scrupolosamente le tracce dell’arte
antica. «Chiunque — si esprime testualmente l’imperatore — vuole
costruire in Roma, lo faccia a sue spese e con materiali propri, senza
invadere gli edifici antichi, senza demolire le fondamenta di
costruzioni celebri, senza servirsi di materiali venuti in luce, senza
spogliare altri edifici e asportarne via i marmi» [682].
Nella storia di questo tempo, i due divieti di Valentiniano I. e del
figlio suo sono una nobile eccezione, ed essi riescono per noi ancora
più interessanti quando si riflette che non erano stati determinati da
quello zelo religioso, che aveva guidato, e guiderà, le precedenti e
successive demolizioni ordinate dagli imperatori cristiani, o che
avrebbe potuto guidare le ricostruzioni di principi pagani, ma da uno
schietto intendimento d’arte e di coltura. Ed invero, l’ultimo
provvedimento di Graziano era, come del resto tutte le sue leggi,
relative a cose dell’istruzione pubblica, uscito dalla ispirazione di un
letterato, di un poeta, e, quindi, di un estimatore dell’antichità
classica, il suo maestro Ausonio, colui che, chiamato da Valentiniano
I. alla corte quale precettore del principe ereditario, venne da costui
elevato alla prefettura d’Africa, d’Italia e delle Gallie; e, quindi, agli
onori del consolato; colui, che Graziano amò dell’amore più squisito
e più tenero di discepolo. [683]

VII.
Con Graziano noi siamo ormai al colmo della rinascita intellettuale,
iniziatasi fin da Costantino. «Nel IV. secolo» scrive un moderno
storico della letteratura greca «appare d’un tratto come una nuova
rinascenza. Di nuovo noi incontriamo, nella società classica, degli
oratori famosi». «Accanto all’eloquenza pagana, e ad essa di gran
lunga superiore, sorge una potente eloquenza cristiana, quella degli
Atanasio, dei Basilio, dei Gregorio di Nazianzo, dei Crisostomo. E se
noi guardiamo intorno ad essi, l’aspetto dell’Oriente greco è ben
diverso che nel secolo precedente. Mentre allora il movimento delle
idee sembrava nullo fuori delle scuole, ora al contrario l’agitazione è
dappertutto. Grandi dibattiti eccitano e appassionano gli spiriti;
grandi correnti di opinioni si formano e poi si urtano fragorosamente.
La parola e il pensiero ritornano ciò che da secoli avevano cessato di
essere, gli strumenti del pensiero e dell’azione.» [684]
Nè tale fenomeno è limitato alla cultura greca. È questa l’ora, in cui
veramente la lingua e la cultura latina conquistano l’Europa
occidentale, [685] e sembrano vincere la gara di concorrenza con le
lettere greche, che da gran tempo sembrava irrimediabilmente
perduta. [686] «Da Costantino» «il deserto comincia a ripopolarsi»;
«le lettere si rianimano; gli scrittori di prose e di versi divengono più
copiosi, e un gran secolo letterario incomincia». Sorgono «poeti,
come Ausonio, Paolino da Nola, Prudenzio, Claudiano; poligrafi,
come Simmaco e S. Girolamo; oratori, come S. Ambrogio e S.
Agostino». «Le lettere profane sono in progresso come le sacre: è
un risveglio universale della letteratura» [687].
Da circa sessant’anni gli oratori, quali che siano le simpatie e gli
attaccamenti personali, sono costretti a celebrare l’amore che
gl’imperatori del tempo dimostrano verso la coltura. Perciò Temistio
celebra Costanzo, Gioviano, Valentiniano, Valente, e proclama che la
dottrina e le lettere riscuotono ormai a Corte un favore eguale a
quello delle armi. [688] Non è stereotipa e insignificante adulazione,
come taluno ha pensato; è constatazione di un nuovo indirizzo.
L’amore della coltura trionfa ancora di ogni divario di fedi e di
opinioni religiose.
Per certo, tale risveglio non fu, neanche questa volta, opera
esclusiva della scuola o dello Stato. Il risorgimento intellettuale di un
popolo non è mai elaborazione burocratica od aulica. Ma lo Stato
può porgerne o contrastarne i mezzi, può favorirlo od avversarlo. E i
principi romani dei primi quattro quinti del IV. secolo furono — sia
gloria a loro! — tra i più consapevoli, che la storia rammenti, dei
proprii doveri verso l’istruzione e verso la pubblica coltura.
CAPITOLO VIII.
La dinastia dei Teodosii e la istruzione pubblica.
(383-450)

I. La reazione cattolica di Teodosio I. e l’istruzione pubblica: la


soppressione degli stipendi ai docenti pubblici in Roma e in
Atene. — II. Eccezioni a favore dei medici; cura delle opere
d’arte. Ripresa della decadenza intellettuale del III. secolo. —
III. I due figli di Teodosio continuano la politica del padre. —
IV. Teodosio II. riconferma le immunità ai maestri. I
provvedimenti di Teodosio relativi alla Università
Costantinopolitana. — V. Carattere di quest’opera. L’università
Costantinopolitana e quella ateniese. La distribuzione delle
cattedre. L’abolizione dell’insegnamento privato pubblico. VI.
— Il nuovo ordinamento e le altre scuole medie e superiori,
create dallo Stato. — VII. Teodosio conferma di nuovo le
immunità ai maestri. La compilazione del Codex
Theodosianus; la scienza e l’insegnamento giuridico.

I.

La prima interruzione di tanto favore, che per oltre mezzo secolo era
disceso dall’alto del trono imperiale sulle sorti della cultura
dell’impero, si ha con Teodosio il grande.
Teodosio I. inizia l’allegra vendetta di Giuliano. Egli incarna la prima
grande reazione cristiana, anzi cattolica, contro la società pagana del
tempo, le sue passioni, i suoi gusti, i suoi amori. Si era fatta colpa a
Giuliano di aver voluto ridar vita a un grande passato, che
tramontava, ed ecco ora Teodosio sospingere, con pari violenza, fino
alla vittoria più schiacciante il presente, che già aveva trionfato. Si
era accusato Giuliano, o i suoi governatori, di avere demolito qualche
tempio, cristiano e Teodosio ordina una sistematica e regolare
crociata contro i templi e i monumenti dell’antichità pagana. Si era
accusato Giuliano di avere rotto, a favore del paganesimo, la perfetta
equanimità dell’Editto di Milano, e Teodosio, assai più violento, la
distrugge senz’altro a favore del cristianesimo, anzi del solo
cattolicesimo. Si era accusato Giuliano di legare le sorti della cultura
a quelle della sua religione preferita, ed ecco Teodosio far coincidere
la politica più antipagana [689] con la negligenza più palese e con
l’avversione, più manifestamente dichiarata, alla buona sorte della
istruzione pubblica nell’impero romano!
Il suo regno quasi ventennale — quello di Costantino I. aveva in
realtà toccato appena i tre lustri — ebbe dei periodi di guerra, come
ognuno dei brevi governi dei predecessori aveva avuti, ma godette
eziandio di lunghi periodi di pace incontrastata, e Teodosio I. fu, con
Teodosio II. e con Giustiniano, uno degli ultimi imperatori, che di
fatto, oltre che di diritto, riunirono ancora una volta nelle proprie
mani le due sezioni dell’impero. Ma, durante così felice governo, non
un solo atto di lui viene segnalato, che promuova le sorti
dell’istruzione pubblica, non una scuola che si apra, non una
biblioteca che si eriga, non un docente o una classe di docenti che si
favorisca.
Noteremo anzi qualche provvedimento di tenore e di effetti opposti.
Ma la politica di Teodosio, anche considerata nelle sue linee più
generali, doveva, nei rispetti della pubblica coltura, andare incontro a
degli effetti disastrosi. Noi abbiamo infatti con Teodosio I. il tentativo
della distruzione di ogni traccia superstite del culto antico. Forse sin
dal 384 egli aveva ordinato la chiusura di tutti i santuari pagani; ma
già, nel 391, egli proscriveva assolutamente ogni sacrificio, ogni atto
di adorazione degli antichi Dei, e iniziava una guerra regolare contro
la incolumità dei loro templi, per applicare, poi, nel 392, ai violatori
del suo editto, le gravi pene dei reati di lesa maestà. [690]
Era la fine della religione, delle feste, dei giuochi, delle processioni,
delle cerimonie, dei teatri, delle immagini degli Dei, in cui viveva
tanta parte della poesia e dell’arte antica. Come avrebbe il tronco
potuto reggere, colpito così fieramente nei rami, nelle fronde, nelle
radici?
Ma agli effetti imprevisti si accompagna un’opera meditata contro la
coltura. Nel 383, una legge, diretta al prefetto dell’Oriente, [691]
viene a limitare le immunità dei docenti. Già con altre sue
disposizioni Teodosio I., da quel zelante e rude amministratore
ch’egli fu, aveva più volte cercato di limitare o il numero delle
persone, aventi facoltà di sottrarsi ai pubblici oneri e alle pubbliche
cariche, o la portata della loro immunità, [692] movendo dal criterio
che l’immediato interesse pubblico doveva prevalere su quello
individuale [693]. Ma, fino al 383, dei maestri non si era fatta esplicita
menzione. Adesso, il loro nome viene pronunziato; i maestri vengono
sottoposti alla regola comune, che imponeva di ottemperare ai
munera civilia, e, insieme con essi, i loro figli, già esentati dalle leggi
di Costantino.
Ma — fatto ancora più grave — noi rileviamo da una lettera di
Simmaco, che, in un certo anno del regno di Teodosio I., gli stipendi
ai maestri dell’Ateneo romano vennero improvvisamente
soppressi [694]. «La tua partenza — scrive Simmaco a un amico —
porta con sè un seguito di coorti di letterati, e come taluni sogliono
recarsi in Atene, o visitare i luoghi, sacri alle Muse, così, tratti dal
desiderio, essi seguono le tue peregrinazioni. Nè a te, cui affluiscono
copiosi gli appannaggi, che si legano alla tua carica militare, riesce
gravoso tanto accompagnamento di amici. Sii lieto dunque di
mantenere i dotti con le ricchezze, che ti provengono dal tuo ufficio,
e spera che più numerosi accorrano tosto a te gli ospiti, dacchè sono
stati soppressi gli stipendii ai maestri della gioventù romana....»
E, dopo questa constatazione, dopo avere cioè rilevato come, sotto
Teodosio I., venissero rotti i vincoli, che legavano la prima Università
del mondo alle iniziative dello Stato, riesce forse troppo cervellotica
— come potrebbe a prima vista apparire — l’ipotesi, [695] che
altrettanto fosse accaduto a qualche altra, pur famosa, Università
dell’impero, la quale, agli occhi del principe intransigente, doveva
apparire ancor più macchiata di paganesimo, che non quella di
Roma? È cervellotico supporre che Teodosio I. abbia soppresso il
contributo imperiale, corrisposto fin da Marco Aurelio all’Università
ateniese, abbandonandola alle sole risorse delle sue rendite private?
O, piuttosto, non è ragionevole ammettere che la sorte di questa
dovette essere identica all’altra di Roma?
Sola, fra tutte, l’Università costantinopolitana, sia per la natura
speciale di scuola, in cui le tinte classiche erano notevolmente
sfumate, sia per il rispetto verso la città, in cui sorgeva, potea
attirare gli sguardi e le sollecitudini imperiali. Ma Teodosio, in altre
faccende affaccendato, non ebbe agio o volontà di curarsi neanche
di quella, e preferì trapassare ai posteri trionfante per gloria di armi
e per fede di cristiano, anzichè per eccellenza di amore verso la
pubblica coltura.

II.

Due soli atti di lui noi possiamo lodare come giovevoli alla coltura del
tempo: tre leggi, concedenti nuovi favori ai medici di corte (gli
archiatri sacri Palatii), [696] e una quarta, che coincide, secondo che
sembra, con un fuggevole, lucido intervallo delle tendenze politico-
religiose del governo di Teodosio, relativa alle antiche opere d’arte
dell’impero [697].
Le tre prime leggi, anzi, poichè coloro, che ne vennero favoriti, vi si
denominano medicinae professores, sono state da taluno
considerate [698] come riguardanti veri e propri docenti di medicina.
Ma, pur troppo, codesta seducente interpretazione non è che un
inganno. La qualità di medici di Corte basterebbe ad escludere la
possibilità della loro condizione di pubblici o privati docenti di
medicina; ma ancor più, agli scopi della nostra dimostrazione, giova
il confronto tra quelle leggi e un passo di una lettera di Simmaco,
[699] in cui lo scrittore chiama medicinae professore, i medici
condotti di Roma, significando con ciò che tale denominazione si
attagliava, oltre che a dei docenti, a dei comuni professionisti della
medicina. Ad ogni modo, questi nuovi privilegi, accrescendo onori ed
utili a quell’arte, dovevano, come al solito, invogliare molti al suo
apprendimento, e, quindi, concorrere indirettamente a intensificarne
la cultura e lo studio.
La quarta legge, da noi segnalata ad onore di Teodosio I., riguarda,
come accennammo, la cura delle opere di arte. Pur troppo, non
ostante i divieti di Valentiniano e di Graziano, le provincie romane
continuavano ad essere bersaglio della meno perdonabile
devastazione artistica per opera, e questo, per eccitamento, di
privati, di sodalizi, di autorità. Ma sembra che lo zelo dei credenti sia
stato ancora maggiore di quello del nuovo monarca, che pur non era
piccolo, e che i loro eccessi abbiano, come sempre, oltrepassato i
limiti di ogni discrezione e provocato una reazione nel seno stesso
del concilium principis. Certo, nel 382, Teodosio I., pur ripetendo gli
antichi divieti circa il culto pagano, ordinava la riapertura al pubblico
di uno dei più famosi templi dell’Oriente, un tempio nella
Mesopotamia, e, più precisamente, nella Ostroena, [700] ricchissimo
di preziose opere d’arte. Teodosio stesso ha cura di far rilevare che
tale deliberazione, la quale abroga ogni altra precedente, era stata
presa dietro ampia discussione e maturo consiglio (publici consilii
auctoritate); che anzi ogni disposizione precedente doveva
considerarsi come carpita alla distrazione del potere esecutivo
(obreptivum oraculum). Ed egli stesso sentenzia altresì che le opere
d’arte debbono essere apprezzate per il loro intrinseco valore, e non
già per il culto, a cui si riferiscono, e che si ha quindi il diritto di
volerle esposte pubblicamente.
Era questo per certo un atto veramente encomiabile. Ma esso, che
risale ai rosei esordi del governo di Teodosio, fu subito dopo
sopraffatto da disposizioni di tenore diverso od opposto, nè poteva,
in ogni modo, avere la forza di contrastare alla generale decadenza,
la quale ora ripiglia trionfalmente il suo fatale andare. A questa età
infatti, e non ad altra, si riferisce Ammiano Marcellino in quel suo
quadro delle condizioni morali e intellettuali di Roma, da lui
conosciuta solo dopo il regno di Valente, e che è disegnato nel libro
decimoquarto delle sue Istorie [701]. Egli vi deplora la decadenza
degli studii di filosofia e di eloquenza: «Le poche case, un tempo
celebrate per la serietà degli studii, che vi si coltivavano, ora sono
affaccendate nelle occupazioni più molli e più oziose.... Ai filosofi si
preferiscono i cantanti; agli oratori, i maestri di musica. Le
biblioteche [702] sono chiuse a mo’ di sepolcri», «e a tal punto di
indegnità s’è arrivati, che, recentissimamente, nell’imminenza d’una
carestia, sono stati espulsi precipitosamente gli stranieri, e, quindi
benchè pochi, tutti coloro che coltivavano le discipline liberali, senza
neanche lasciare ad essi il tempo di pigliar fiato». [703]
Così, per la prima volta, dopo Augusto, gli studiosi e i maestri
tornano, nella capitale dell’impero romano, ad essere considerati
quale materiale ingombrante, quale zavorra da buttar via, a cautela
della sicurezza annonaria dei dominatori del mondo!

III.

I primi tredici anni del regno dei figliuoli di Teodosio non hanno, per
l’argomento che c’interessa, maggiore, o diversa, importanza del
regno paterno.
I soli tra i loro atti, che fermino in certo modo la nostra attenzione,
riguardano anch’essi quella che noi abbiamo definito la cura dei
monumenti e delle antiche opere d’arte.
In due editti dei primi del 398, [704] Onorio ripete, per tutta la
prefettura delle Gallie, [705] il divieto ai governatori — già emanato
da Valentiniano I. e da Graziano — con cui si comminavano loro
determinate pene, se avessero asportato le opere di arte o gli
ornamenti della città alla loro dipendenza, o li avessero
semplicemente accolti in dono dalla servilità adulatrice dei Consigli
municipali, che si dichiara di ritenere in ugual misura responsabili.
E l’anno successivo, con due nuovi editti, concernenti, oltre le Gallie,
l’Africa e la Spagna, [706] Onorio riconferma la sua intenzione di
salvare dalla rovina universale gli antichi templi insieme con le opere
d’arte, che essi custodivano.
Questa tendenza dell’imperatore romano appare in categorico
contrasto con la politica del collega e fratello suo in Oriente. Quivi,
infatti, ove tuttavia erano i maggiori tesori dell’arte ellenica, nè
Arcadio emana alcun editto, che mostri di volerli salvaguardare, o, se
qualcuno di sua iniziativa ne venne pubblicato, esso fu lungi da ogni
pietà per i monumenti del culto antico [707].
Tale differenza di vedute politiche doveva, fra l’altro, dipendere dalle
opposte influenze, che gravavano sulle due Corti e sugli uomini, che
ne guidavano l’azione. E di ciò, se ve ne fosse bisogno, abbiamo una
prova in quella polemica in versi di Prudenzio contro Simmaco,
composta, per ragioni politiche, proprio in questo giro di tempo, [708]
nella quale il poeta riferisce, o formula lucidamente, la teorica, che la
custodia dei resti dell’arte antica debba considerarsi come un
pubblico dovere.

Marmora tabenti respergine tincta lavate,


o proceres, liceat statuas consistere puras,
artificum magnorum opera; haec pulcerrima nostrae
ornamenta fuant patriae nec decolor usus
in vitium versae monumenta coinquinet artis. [709]

Questi e simili concetti Prudenzio aveva dovuto molte volte udire, o


leggere, espressi dagli uomini politici contemporanei, dal cui circolo
d’influenza dovevano essere usciti i citati provvedimenti di Onorio.
Ma l’Oriente non aveva avuto la fortuna di tanta moderazione. Quivi,
ove la civiltà e lo spirito pagano si erano dispiegati con maggior fasto
ed orgoglio, la reazione cristiana, come era più vigile, voleva
eziandio essere più crudele, e la Corte di Costantinopoli non può, in
questo breve giro di anni, vantare, agli occhi dei posteri, neanche le
piccole glorie, di cui, non ostante tutto, il governo imperiale romano
riusciva a farsi benemerito in Occidente.

IV.

Nel 408, saliva al trono il figliuolo di Arcadio, il giovane Teodosio.


Teodosio II. è, tanto nella storia politica, come in quella
dell’istruzione pubblica del V. secolo, uno dei personaggi più notevoli
dell’età sua.
Egli aveva ricevuto a Costantinopoli una educazione e un’istruzione
accuratissime, nelle quali, nonostante le prevenzioni religiose della
Corte, dovettero — come richiedevano la prammatica e la necessità
del tempo — occupare il primo posto le discipline liberali
dell’antichità classica. [710] La sua cultura e il suo amore agli studii
sono iperbolicamente celebrati da Sozomeno nella dedica, che questi
gli fece della sua Historia ecclesiastica. E la buona memoria di tale
insegnamento e degli uomini, che glielo avevano impartito, fece sì
che, appena salito al trono, egli tornasse a rinnovare, in favore dei
docenti, quei privilegi, che i suoi predecessori erano stati soliti
concedere o ribadire.
Noi abbiamo infatti del 414, e dello stesso giorno, due sue leggi, le
quali trattano appunto di questo, [711] ed esse sono o una piena e
vigorosa conferma delle immunità precedentemente accordate ai
medici, ai grammatici, ai retori e ai filosofi, in genere a tutti i
professori di arti liberali, o una specificazione di determinati casi
particolari, in cui quelle immunità dovevano applicarsi — e non
sempre venivano applicate — conforme al testo del loro dispositivo.
Ma i buoni genii ispiratori di Teodosio II. non furono soltanto, come
per il primogenito di Valentiniano I., i suoi maestri. Nel 421, egli
celebrava un ben bizzarro matrimonio: sposava una greca, Atenaide,
figliuola di un sofista dell’Università Ateniese, giovane tanto bella e
colta, quanto modesta di fortuna. La influenza di un così intellettuale
coniugio doveva tosto manifestarsi nell’amministrazione dell’impero,
e se, quattro anni dopo, vediamo Teodosio II. dar mano a una delle
opere più nobili, alla più notevole, forse, delle sue iniziative, noi
dobbiamo pensare che ciò non accadde senza la cooperazione o
l’ispirazione dell’Augusta consorte.
Nel 425, infatti, egli assegnava nuovi locali, e dava un nuovo
regolare assetto, alla Università costantinopolitana. Di ciò si
occupano due sue costituzioni, una del febbraio 425, pervenutaci in
due diversi titoli del Codice Teodosiano, e una del marzo, [712] le
quali, adoperando un termine consueto alle Università medievali, si
potrebbero definire come i fondamenti statutarii di quell’Ateneo. Con
la prima legge, Teodosio II. assegna ai pubblici docenti
costantinopolitani nuove sale (exedrae) nei portici del Campidoglio.
Queste egli distingue in due gruppi: le exedrae del portico
settentrionale, vaste, arieggiate e luminose, per le quali non sarebbe
occorso alcun restauro, e le exedrae dei lati orientale e occidentale,
anguste e mancanti di sbocco, che avrebbero dovuto essere
ampliate, aggregandovi i vani delle abitazioni e delle botteghe
limitrofe. A tale scopo la costituzione ordina che questi locali siano
espropriati a spese pubbliche e per la pubblica utilità.
Assegnato per tal guisa un edificio, quale richiedeva l’incremento
della Università Costantinopolitana, Teodosio II., viene a stabilire un
punto, che è fondamentale nel nuovo ordinamento della medesima.
Egli prescrive che cotali locali debbano esclusivamente considerarsi
riservati ai professori pubblici, regolarmente eletti, e che a ciascuno,
per evidentissime ragioni disciplinari, si assegni un’aula distinta e
speciale. L’Università, quindi, avrebbe dovuto avere il seguente ruolo
d’insegnanti: 1) tre professori di eloquenza latina; 2) dieci professori
di lingua e di letteratura latina (grammatici); 3) cinque professori di
eloquenza greca (sophistae); 4) dieci di lingua e di letteratura greca;
5) un professore di filosofia; 6) due professori di giurisprudenza.
Tali disposizioni fondamentali vengono accompagnate da altre, non
meno notevoli, sebbene contenute poco ordinatamente nella stessa
costituzione e nell’altra successiva del marzo, che può dirsi formino il
breve nucleo di una legge sullo stato giuridico dei professori
dell’Università Costantinopolitana.
Teodosio infatti dispone: a) che la nomina degli insegnanti ufficiali
della Università venga fatta dal Senato, che avrebbe proceduto
all’esame dei titoli e della condotta morale dei candidati, e quindi —
se lo avesse creduto — alla proposta della nomina; [713]
b) che i docenti così nominati debbano sottostare al divieto assoluto
dell’insegnamento privato, sia pubblico, sia domestico, pena
l’esclusione dai privilegi per loro appositamente stabiliti;
c) che, dopo venti anni di lodevole insegnamento e di lodevole
condotta morale, i docenti della Università ricevano il titolo di conti
— la onorificenza della così detta Comitiva primi ordinis — che li
avrebbe, senz’altro, fatti entrare nei quadri della nobiltà dell’impero;
d) che ogni insegnamento pubblico, impartito da altri maestri, anche
se in locali estranei a quelli universitarii, sia severamente proibito,
pena la nota d’infamia e persino l’espulsione dei contravventori;
e) che, viceversa, sia ai professori, estranei alla Università,
consentito l’insegnamento privato, ma nella sola forma
d’insegnamento domestico.

V.

I provvedimenti, adottati da Teodosio II., dànno luogo a parecchie


considerazioni.
Anzi tutto, dall’insieme delle due costituzioni, risulta confermato che
non si tratta, come talora si è creduto, di una fondazione ex novo,
ma solo di un riordinamento. E questo si desume in modo
indubitabile dalla struttura delle due leggi, le quali accennano per
incidenza a disposizioni, che sono veramente fondamentali, anzi ne
tralasciano alcune importantissime (ad esempio quelle relative allo
stato economico fatto ai docenti), e invece pongono in rilievo, come
disposizioni, che delle due leggi formino l’obbietto precipuo, altre,
assolutamente secondarie. Il che, mentre significa che l’innovazione
si limitava a queste ultime, significa eziandio che l’Università non si
istituiva allora — il fondatore invero n’era stato Costantino I. — ma
soltanto si riordinava, moralmente e materialmente.
Ma, se la prima fondazione dell’Ateneo costantinopolitano può
sollevare il dubbio di pregiudizi, indirettamente arrecati all’antica
Università ateniese, il grandioso riordinamento, escogitato da
Teodosio II., ritorna a imporci più insistentemente tale quesito.
Veniva ora a costituirsi una concorrenza pericolosa per quell’altra
Università, ove aveva insegnato e forse — (chi sa?) — insegnava
tuttora il padre dell’imperatrice? Anzi, la riforma era stata forse
tentata per affrettare la rovina di quel glorioso centro di studii, che
era Atene?
Queste due opinioni, condivise da parecchi storici, [714] riescono, a
mio parere, assolutamente insostenibili. Anzi tutto, le Università di
Atene e di Costantinopoli avevano caratteri assolutamente diversi. In
Atene preponderavano le cattedre di filosofia; mancavano quelle di
letteratura e di eloquenza latina; le altre di giurisprudenza erano
tenute in una considerazione assai scarsa, e, in compenso, vi erano
dei corsi di discipline speciali, come la medicina, l’astronomia etc. A
Costantinopoli, invece, la cura per lo studio delle lettere e della
eloquenza latina pareggia all’incirca quella per l’eloquenza e per le
lettere greche; si hanno ben due cattedre di giurisprudenza, e
minima è l’importanza data all’insegnamento della filosofia, cui si
riserbava una sola cattedra.
Nessuna possibilità, dunque, di concorrenza. E, se tale presunzione
non bastasse, noi ne abbiamo la riprova nel fatto. In questo tempo,
non si ribadisce la decadenza, che, da qualche secolo, travolgeva
l’Università ateniese; questo tempo coincide invece col culminare
della rinascita di quell’istituto nella così detta Seconda scuola
ateniese, la cui esistenza prosegue fino a Giustiniano. [715]
Ma, se il riordinamento di Teodosio II. non potè esercitare, ai danni
di Atene, l’influenza deleteria, che vi si attribuisce, tanto meno è
possibile che siffatta influenza vi si fosse voluta consapevolmente
esercitare.
A parte il grave dubbio che l’esecuzione dell’Università ateniese non
si sarebbe potuta compiere senza il consenso e la complicità
dell’imperatrice, Teodosio II. non aveva creato un nuovo istituto; ne
aveva semplicemente riordinato uno antico, e tale riordinamento,
come era obbligo di principe oculato, rimaneva estraneo a qualsiasi
velleità di rappresaglia o di reazione cristiana, escludeva ogni
malevola idea di concorrenza distruttrice.
A considerazioni di maggior rilievo dà luogo la natura e la
distribuzione delle cattedre. Quella che si è detta la Università
Costantinopolitana era in realtà un istituto unico di istruzione media
di secondo grado e d’istruzione superiore. Noi vi notiamo infatti, oltre
alle discipline, attinenti oggi all’insegnamento superiore, tutte le
numerose cattedre di lingua e di letteratura latina e greca, che allora
facevano parte dell’insegnamento secondario più elevato. D’altra
parte, se l’istituzione di cinque cattedre di eloquenza greca, contro
tre di eloquenza latina, corrispondeva esattamente alla preferenza,
fatta alla lingua greca, come strumento della vita pubblica, [716] la
parità delle cattedre delle due lingue e delle due letterature, fondate
nella capitale dell’Oriente, rilevava la ferma volontà imperiale che il
latino fosse uno degli elementi essenziali della cultura degli uomini di
governo e della burocrazia.
Passando ora agli insegnamenti propriamente superiori, colpiscono
subito l’attenzione di chi osserva i ruoli degli insegnanti di filosofia e
di scienze giuridiche.
La filosofia è quasi abolita: l’Università costantinopolitana non ne
conta che una sola cattedra, e questo era atto di pieno ossequio ai
dettami della religione cristiana, per cui l’insegnamento filosofico o
doveva essere conglobato con quello teologico, o doveva
considerarsi come nemico della vera sapienza [717].
Viceversa, il numero delle cattedre di giurisprudenza è raddoppiato,
[718] e la scienza del diritto, fino a ieri relativamente trascurata come
insegnamento superiore, viene adesso a tenere, nel nuovo
ordinamento, un posto di onore e di privilegio.
Ma ecco un carattere nuovo dell’Ateneo costantinopolitano. Noi
altrove, d’istituzione imperiale, abbiamo trovato solo delle cattedre,
o, al più, qualcosa, che oggi si potrebbe paragonare alle nostre
Facoltà universitarie, accanto alle quali altre cattedre si reggevano o
per virtù della iniziativa cittadina, o per volontà degli studiosi. Il
pieno organismo di una intera Università non era mai stato concepito
dal governo imperiale. Ciò accade ora, per la prima volta, in
Costantinopoli. Qui solo si ammira una completa Università, tutta
proporzionata nelle sue parti, foggiata secondo un certo disegno
pedagogico, senza Facoltà ipertrofiche, ma senza dannose
deficienze. Erano questi i vantaggi arrecati dalla sua origine, che non
era stata elaborata dalle cieche energie della storia, ma affidata al
diretto intervento di un’intelligenza consapevole; ma, pur troppo, a
motivo di tale sua natura, quell’istituto, insieme con il valore, avrà
tutti i difetti, che sono propri delle costruzioni artificiali: la mancanza
di rigoglio e la brevità della vita.
Ma il particolare più notevole delle due costituzioni teodosiane, il
particolare, che segna un vero e proprio rivolgimento della politica
scolastica dell’impero, è la fine decretata dell’insegnamento privato-
pubblico.
Questo è il primo momento, in cui, può dirsi, si inaugura, sia pure
per una sola città, il monopolio ufficiale dell’insegnamento medio e
superiore, e in cui, per la prima volta, lo Stato reclama per sè il
diritto esclusivo della pubblica istruzione. È difficile dire quali fossero
le cause di tanta risoluzione. Si potrebbe — con un po’ di
malevolenza — intravedervi la volontà dell’imperatore di scegliere
maestri di sentimenti consoni agli spiriti religiosi suoi e della Corte.
Ma tale ipotesi, io credo, non regge al cimento dei fatti. Nonostante
l’imperversare della reazione cristiana, che si esercitava sui templi,
sugli idoli, sulla pratica dei sacrifizi, anche sotto Teodosio II., come
sotto il suo grande omonimo, la erudizione e l’ingegno ebbero
sempre piena tolleranza e reverenza. Ed infatti, qualcuno dei nomi di
docenti pubblici, onorati nella legge del marzo 425, ci richiama a dei
fedeli credenti nel paganesimo, a dei profughi di terre, donde li
aveva scacciati l’intransigenza cristiana, [719] che pure, in
Costantinopoli, erano divenuti docenti ufficiali e venivano ora, da
Teodosio II., rivestiti di una delle maggiori dignità dell’impero,
nonchè riconosciuti uomini di vita lodevole e di costumi immacolati.
Non dunque, a tali considerazioni, aveva dovuto ispirarsi quel
principe. Ma è più probabile che il suo divieto mirasse unicamente a
salvaguardare la dignità e la serietà stessa dell’insegnamento. I
metodi, infatti, consueti ai docenti pubblici e privati per accaparrarsi
discepoli — lo deplorano tutti gli scrittori del tempo [720] —
costituivano un avvilimento quotidiano della dignità del maestro agli
occhi dei suoi scolari ed è possibilissimo che Teodosio II. abbia
voluto eliminare questa iattura, dettando i suoi voleri in quella forma
aspra, che la sua prima legge palesa e proibendo ai docenti ufficiali
dell’Ateneo costantinopolitano di attendere a procacciarsi discepoli,
da cui avessero potuto ritrarre privati guadagni.
Gl’inconvenienti deplorati, e cercati di evitare, si sarebbero al certo
ripetuti presso gl’insegnanti privati, ma Teodosio, questa volta,
provvede, riducendone al minimo l’importanza nell’insegnamento
cittadino e limitando la loro eventuale attività a quella di ripetitori
domestici.
Il trionfo dell’insegnamento ufficiale era assicurato. Se non che la
liberalità di questo nuovo monopolio emerge luminosa dal fatto che
esso si riduce alla scelta dei maestri e al divieto dell’insegnamento
privato-pubblico. Ma gl’insegnanti ufficiali conservano piena la libertà
di dettare ciò che vogliono e come vogliono. Non programmi, non
norme costrittive, non sorveglianze più o meno rigorose.
L’imperatore non legifera in alcun modo per menomare la
indipendenza dell’insegnamento ufficiale. E anche questo può
dimostrare che non erano stati dei motivi politici o religiosi a
consigliare il rivolgimento, di cui egli si rese responsabile dinanzi al
giudizio dei contemporanei, e a quello, di consueto assai più grave e
inappellabile, della storia.

VI.

Le norme generali delle due costituzioni, riguardanti l’ordinamento


interno della Università costantinopolitana, di cui la prima, nella
collezione legislativa pubblicata da Teodosio II., si ritrova fra le
misure relative all’ordinamento degli studii in Roma, oltre che in
Costantinopoli (De studiis liberalibus Urbis Romae et
Costantinopolitanae), si riferiscono solo a questa seconda città, e
non anche all’antica capitale del mondo, la metropoli dell’Italia?
Il motivo, che ha indotto qualche studioso [721] a sostenere questa
seconda opinione, poggia forse sur un equivoco, giacchè la identità
della rubrica del titolo, sotto cui l’una e l’altra sono elencate, si può
spiegare anche col fatto che la sua prima parte contiene la
costituzione di Valentiniano I. sulla disciplina degli studenti, che si
riferiva appunto a Roma [722].
Ma vi è qualche altro particolare, il quale ci induce a sospettare che
più tardi taluna delle norme, emanate da Teodosio II. per l’Università
costantinopolitana, si applicasse anche all’Ateneo romano. Quivi,
infatti, in questo e nel secolo successivo, sarà in vigore il
conferimento della Comitiva primi ordinis, la quale — vedemmo —
era un’onorificenza che Teodosio II. concedeva ai professori di
Costantinopoli, dopo un ventennio di lodevole insegnamento. Noi
possediamo anzi il documento della prima concessione di codesta
dignità in Roma, in un’epigrafe, che anche altri indizii palesano del
secondo quarto del secolo V., secondo la quale il felice privilegiato fu
un cristiano insegnante di retorica. [723] Codesto punto delle
innovazioni di Teodosio II. o trovò dunque la sua applicazione in
Occidente dopo il 438, allorchè il Codice teodosiano cominciò ad
entrare in vigore anche in questa parte dell’impero, o Roma ne
godette nello stesso tempo che Costantinopoli.
Ma tale rivelazione, che concerne una delle riforme scolastiche di
Teodosio, solleva in noi il sospetto che altrettanto fosse avvenuto di
parecchie delle rimanenti.
Chi infatti si dia la pena di scorrerle trova manifesto che la maggior
parte non hanno nulla di peculiare per la giovane capitale
dell’Oriente. La forma della nomina ufficiale dei maestri, il divieto
fatto loro dell’insegnamento pubblico ai maestri privati, sono tutte
norme, di cui talune — la prima ad esempio — troviamo più tardi
osservate anche fuori di Costantinopoli, e le altre, nulla esclude lo
siano state, egualmente, altrove. Nella tendenza, che ormai aveva
assunto l’impero romano, di disciplinare e di accentrare ogni cosa, e
nell’occasione, che si porse, per l’ultima volta, a Teodosio II., di
reggere nelle sue mani i destini di ambedue le sezioni, orientale ed
occidentale, tutto lascia agevolmente supporre che l’ordinamento, da
lui imposto agli studi medii e superiori di Costantinopoli, fosse,
subito dopo, applicato anche a Roma.
E, forse, non a Roma soltanto. Non le sole due capitali dell’impero
ebbero scuole di Stato. L’impero altra volta statizzò determinati
insegnamenti, affidandoli a determinate città. [724] Perchè mai non si
sarebbero, anche per queste, ripetute le misure preventive, che, nel
pensiero del governo, valevano a salvaguardare la serietà e la dignità
dell’insegnamento secondario e superiore di Costantinopoli? Come si
vede, tutti i criterii di verisimiglianza ci inducono a propendere verso
quest’ultima opinione.

VII.
Nel 427, [725] Teodosio II. riconfermava gli antichi privilegi, già
confermati ai maestri con la costituzione del 414. Era il periodico
bisogno di richiamare in vita disposizioni obliterate o male applicate.
Ma, due anni dopo, egli si accingeva ad un’opera ancor più duratura
nei riguardi della civiltà, e che indirettamente, ma in modo decisivo,
si sarebbe ripercossa sur una delle varie forme d’insegnamento
impartito nelle scuole del tempo, l’insegnamento giuridico.
Dall’età repubblicana a quella imperiale, grande era stato il
rivolgimento subìto dalla pura scienza del diritto. Fino al primo secolo
di Cristo, il diritto aveva avuto, come suo esclusivo fondamento, le
Dodici Tavole, qua e là lievemente ritoccate o dalla consuetudine, o
da deliberazioni popolari, o da senatus consulta, o dagli editti dei
pretori. Ma, con l’impero, si erano introdotte nuove classi di fonti
giuridiche: le costituzioni del principe sotto forma di edicta, mandata,
decreta, rescripta, e fino al secolo IV., [726] i responsa dei giuristi.
Anzi, col procedere del tempo, le costituzioni imperiali erano
moltiplicate di numero e di importanza, e, nel secolo IV., in quel
notevole mutamento, che la religione cristiana, salita per la prima
volta al trono, arrecò nelle antiche consuetudini civili, e in cui, a
parte la religione, era scoccata l’ora critica del distacco di un nuovo
mondo da quello antico pagano, esse erano divenute profondamente
novatrici, anzi, addirittura, rivoluzionarie.
Giungiamo così all’età di Teodosio II., nella quale lo stato delle fonti
giuridiche era il seguente. In teoria, avevano vigore i dispositivi degli
antichi plebisciti, i senatus consulta, gli editti dei magistrati; le
costituzioni imperiali, e la consuetudine; in pratica, si ricorreva solo
alle opere dei giureconsulti, o alle costituzioni imperiali, trascurando
affatto le fonti prime ed originarie. Se non che, gli scritti dei
giureconsulti erano numerosissimi, rari, costosi, peggio ancora
contradittorii; le costituzioni, infinite, emanate in circostanze e in
tempi diversi, sperdute per gli archivi dei Prefetti del Pretorio e dei
governatori delle provincie, difficili a possedere in raccolte
complete [727].
Appunto per ciò, nonostante le due collezioni, che allora esistevano
— un Codex Gregorianus e un Codex Hermogenianus [728] — il
bisogno di un testo unico, che fissasse e ordinasse, in forma
definitiva e ufficiale, tutte le leggi e le loro interpretazioni fin dall’età
repubblicana, era, al tempo di Teodosio II., vivissimo. Ne risentivano
la necessità, non solo i funzionari dell’impero, non solo i giudici, ma
gli studiosi di giurisprudenza. Dove attingere tutta la materia da
consultare? Come avere tra mano, senza inutili pleonasmi, senza
ripetizioni, senza lacune, e in un testo unico, tutto quanto occorreva
al magistero giuridico?
In questo disordine del materiale, gli scrittori del IV. secolo
credevano appunto di ritrovare la cagione della incontrastabile
decadenza della scienza giuridica [729]. Essa da tempo veniva stimata
mestiere degno solo di liberti. [730] Da tempo, gli studiosi, atterriti
dalla inestricabile confusione e dalla copia delle leggi — «un carico
da cammelli» — si volgevano a discipline, il cui apprendimento
riescisse più tollerabile, ragione per cui la giurisprudenza restava in
mano di maestri ignoranti e di volgari azzeccagarbugli, di cui
Ammiano Marcellino, nel IV. secolo, [731] e Giustiniano, nel VI.,
faranno il giudizio che essi meritavano [732].
Ma il rapporto, che intercedeva fra tale stato di cose la scienza e la
scuola, non isfuggiva neanche all’imperatore. «Perchè — si chiede
egli, nella costituzione, che sanzionerà l’autorità del nuovo Codice —
perchè, pur essendo proposti tanti premi a coloro, che coltivano le
arti e le scienze, sono tuttavia solo pochi quelli, che si possono
veramente dire ricchi di sapienza giuridica? Perchè, in tanta miseria
di questo genere di produzione, appena uno o due è lecito giudicare
realmente forniti di solida dottrina?» [733] Ed anch’egli crede di
trovare la ragione del fatto nel gran disordine del materiale
legislativo, anch’egli pensa che, da un generale riordinamento,
grande vantaggio sarebbe derivato alla scuola e al progresso delle
scienze giuridiche. Fu appunto a tale impresa che si accinse Teodosio
II. [734].
Il 16 marzo 429, egli nominava una commissione, composta di
magistrati, di addetti al gabinetto imperiale, di giuristi, con l’incarico
di raccogliere in un corpo unico le costituzioni emanate degli
imperatori, fino dall’età di Costantino il grande [735].
La Commissione incaricata non aveva ancora, nel decembre 435,
ultimato i suoi lavori, e l’imperatore, con una seconda ordinanza,
investendola di poteri maggiori di quelli che non convenissero a
semplici raccoglitori, colmava le lacune, in quel frattempo operatesi
tra i commissarii, e ne accresceva notevolmente il numero e
l’autorità. [736] Questa seconda commissione pare avesse nel suo
seno un professore di diritto (doctor iuris), un Erozio. Così ampliata,
essa era, due anni dopo, in grado di fare prevedere imminente la
pubblicazione del nuovo Codice, che veniva poi fatta nelle due
sezioni dell’impero, entro il 438, dieci anni dopo l’inizio dell’impresa.
Non può essere questo certamente il luogo per un esame critico del
valore letterario, giuridico e politico dell’opera. Essa fu certamente,
sotto tali rispetti, notevolissima, e Teodosio stesso ebbe cura di
metterlo in evidenza [737]. Ma a noi basta far notare la sua grande
efficacia nei riguardi della scienza e dell’insegnamento giuridico. Era
quella la più completa e la prima ufficiale collezione delle leggi e dei
decreti, emanati nell’impero romano, da oltre un secolo.
Forse, anzi, il paragone, che noi abbiamo invocato, non riesce a
rendere con esattezza la natura dei Codici ufficiali del tempo. Le
nostre raccolte di leggi e decreti rispondono solo a una parte di ciò
che il Codice Teodosiano fu, giacchè in esso rientrava anche quanto
oggi siamo costretti a ricercare nelle raccolte di sentenze emanate
dai supremi corpi giudicanti.
In un paese, ed in un’età, in cui il commercio intellettuale era
ostacolato fortemente dall’assenza di mezzi rapidi di trasmissione, è
facile intendere l’efficacia e l’impulso, che l’opera di Teodosio dovette
esercitare sulla diffusione della cultura giuridica. Eppure, essa non
rispondeva certamente a tutto il complesso genere di lavoro, cui si
sarebbe dovuto dar mano. Circa un secolo dopo, noi udiremo dalla
bocca stessa di un successore di Teodosio, dalla bocca di
Giustiniano, la enumerazione di tutto quello che ancora sarebbe
stato necessario fare, delle lacune che sarebbe stato d’uopo colmare,
e vedremo quanto egli stesso tenterà.
Sarà questo il compito di un altro tempo e di altri uomini. Ma l’opera
di Giustiniano nè cancellerà l’importanza di quella di Teodosio II., nè
può, ai nostri occhi, menomarla. Nonostante il futuro Codice
Giustinianeo, quello Theodosiano, che lo precede di circa un secolo,
rimane per noi il più saldo e il più sicuro contrafforte, tra le cui difese
la scienza e la cultura giuridica del mondo antico seppero sfidare i
secoli per giungere fino a noi.
CAPITOLO IX.
L’impero e l’istruzione pubblica dalla morte di
Teodosio II. alla fine del governo di Giustiniano.
(450-565)

I. Necessità di estendere il presente studio fino VI. secolo. —


II. Il governo di Teodosio, la coltura e l’istruzione pubblica in
Italia. — III. Prosecuzione della politica di Teodorico sotto
Atalarico e Teodato. Atalarico e le scuole di Roma. —
Rinascita intellettuale. — IV. Giustiniano, la sua reazione
cristiana; il divieto d’insegnamento ai pagani. — V.
Soppressione dell’università ateniese. — VI. Sospensione degli
stipendii ai docenti di arti liberali. — VII. La compilazione del
Codex iustinianeus, del Digestum e delle Institutiones. — VIII.
Scopi e vantaggi di tale opera rispetto alla scuola e
all’insegnamento. — Riduzione delle scuole di giurisprudenza;
aumento del personale insegnante in Costantinopoli e in
Berito; immunità ai professori di giurisprudenza;
prolungamento del corso; la disciplina degli studenti. — IX. I
nuovi programmi per l’insegnamento della giurisprudenza. —
X. Giustiniano e l’istruzione pubblica negli ultimi anni del suo
governo.

I.
Teodosio II. moriva nel 450. In quell’anno stesso, spirava l’ultima
figliuola di Teodosio il grande, colei, che, per circa cinque lustri,
aveva, quale reggente di Valentiniano III., tenuto il governo della
sezione occidentale dell’impero. Nel 451, Attila invadeva coi suoi
Unni l’Europa; nel 452, penetrava in Italia, e non è del tutto
inaccettabile la tradizione che, in quella sua corsa rovinosa
attraverso la penisola, egli vi abbia vagheggiato un piano radicale di
distruzione del romanesimo [738]. Nel 455, invadevano l’Italia e Roma
stessa i Vandali d’Africa. Dal 455 al 476 si susseguivano otto
imperatori, eletti e deposti, con alterna ironia, da generali barbari —
figure senza energia, strumenti di volontà non proprie. Così si giunge
al 476, l’anno in cui suole segnarsi la fine dell’impero romano
d’Occidente. Ma questa data, che ha un mero valore cronologico,
non può essere quella, a cui debbono arrestarsi le nostre ricerche sui
rapporti tra lo Stato e l’istruzione pubblica nell’impero romano.
Allorquando Odoacre assumerà il governo d’Italia e rimanderà la
porpora e il diadema all’imperatore dell’Oriente, tacito invito a un
governo nominale sull’Occidente, l’autorità di questo principe, su
questa parte dell’Europa, non cesserà, ma continuerà nella identica
misura, in cui da parecchi lustri essa si esercitava. E, subito dopo,
Teodorico, re degli Ostrogoti, venuto a spodestare Odoacre,
dichiarerà di compiere l’impresa in nome dell’imperatore di Oriente, e
lascerà intatto l’ordinamento dell’Italia, e gl’imperatori lo
nomineranno loro luogotenente, confermandone gli atti suoi e dei
successori, e continueranno a legiferare per l’una e l’altra sezione
dell’impero, come su proprio immutato possesso [739]. Meglio ancora,
qualcuno tra essi tornerà a tenere, per non brevi anni, nel suo
pugno, le sorti di tutto l’impero.
Fino a Giustiniano, dunque, l’unità ideale e politica dell’impero
romano non è rotta teoricamente, e, praticamente, essa lo è tanto, o
tanto poco, quanto sin dalla morte di Teodosio il grande. Ancora nei
secoli V. e VI., Roma è uno dei due centri, donde irraggia, sui resti
dell’impero occidentale romano, tutta l’autorità, di cui un tempo
disponevano gl’imperatori; e i re barbari, soggiornanti in Italia,
avranno cura di proseguirne scrupolosamente la politica.
Ma se questo si può dire dell’Occidente, ancora più forti sono le
ragioni, che ci inducono a inoltrarci fin nel secolo VI. della storia
dell’Oriente. Il regno di Giustiniano è l’ultimo grande atto della
portentosa trilogia della vita ideale di Roma, e le sue vicende
scolastiche vi assegnano un’importanza capitale nella storia
dell’insegnamento. Giustiniano, come vedremo, applica, anche a
questo campo dell’amministrazione, tutti i criterii dominanti la
politica generale dello Stato e porta alle estreme conclusioni quelle
tendenze, che, nei rapporti della istruzione pubblica, si erano da
tempo manifestate e avevano, con Teodosio II., avuto una così
significante espressione. Riesce dunque impossibile allo storico, che
si occupi dei fenomeni, che noi andiamo in queste pagine
rievocando, arrestarsi alle soglie del secolo VI. Ma, se così evidenti
sono i motivi che ci sospingono a penetrare fin nel cuore del VI.
secolo della storia dell’impero romano d’Oriente, non altrettanto
invincibili sono quelli, che ci inducono ad arrestarci a questo
momento. La barriera cronologica, che si suole fissare alla morte di
Giustiniano, non poggia sulla realtà dei fatti; essa corrisponde solo a
una inveterata distinzione fra storia del pensiero greco e storia del
pensiero bizantino, anch’essa sprovvista di ogni valore ideale [740].
Ma la forza della consuetudine e le sue esigenze sono ormai troppo
grandi, perchè sia lecito violarle in una trattazione d’argomento così
particolare, e questa ragion pratica è la sola ad impedire che la
nostra esposizione prosegua, per l’Oriente, oltre la seconda metà del
VI. secolo di Cristo, oltre cioè la fine del governo di Giustiniano.

II.

È noto il grande rispetto, che agli istituti del passato portarono i due
re barbari, i quali governarono l’Italia innanzi la restaurazione di
Giustiniano. E tale tendenza, ch’è in germe nella politica e nel fugace
governo di Odoacre, si dispiega intera con Teodorico. Tutta la parte
più intellettuale della politica di questo principe fu ispirata da uno dei
più grandi dotti romani del tempo, il senatore Cassiodoro, figlio di un
altro Cassiodoro, che Odoacre aveva levato alle più alte dignità e
nipote di uno dei personaggi più illustri dell’età immediatamente
precedente [741]. Ed egli stesso ce ne lasciò documento in quelle sue
preziose Variae, che sono una delle fonti più notevoli della storia del
governo di Teodorico.
Alla corte del monarca ostrogoto, Cassiodoro percorse tutta la scala
degli onori: fu questore, patrizio, console, senatore, magister
officiorum [742]. Ma più delle dignità esteriori, è per noi significativa
la natura dei suoi rapporti col principe. Cassiodoro stesso ci informa
come, non ostante la rozzezza della sua cultura, il re aveva colloqui
frequenti con i dotti; colloqui, che volgevano spesso su problemi di
filosofia, di scienze naturali, di astronomia. «Teodorico — scrive
Cassiodoro — libero dalle cure del suo governo, ascoltava i dotti,
perchè voleva, con le proprie opere, uguagliare gli antichi, e si
informava del corso degli astri, della configurazione dei mari, delle
sorgenti meravigliose, con tanto zelo, che, a vederlo così scrutare nei
misteri della natura, l’avresti detto, non un monarca, ma un filosofo
rivestito della porpora» [743].
Interpretando il desiderio e la volontà del re, Cassiodoro, nelle
lettere e negli editti, che stendeva in suo nome, non tralascia
occasione per lodare i letterati e i filosofi dei tempo e per mettere in
rilievo i meriti intellettuali di coloro, che il principe nominava ai più
alti uffici dello Stato. [744] Tanto pregio della cultura e dei dotti fa sì
che Teodorico intervenga a curare direttamente le scuole del paese
ch’egli governa. È stato scritto e ripetuto ch’egli vietasse ai Goti di
frequentare le pubbliche scuole. Probabilmente, si tratta di una
esagerazione o di un equivoco, [745] in fondo ai quali, di vero non c’è
che l’adulazione di un settatore del generale greco, futuro trionfatore
dei Goti, e la volontà di Teodorico che la grande massa del suo
popolo custodisse un vigoroso allenamento militare [746]. Diversa è
invece l’educazione, che egli volle per i figliuoli e per i congiunti. La
figlia Amalasunta è da lui fatta diligentemente istruire in tutte le
discipline liberali, [747] ed il nipote Teodato, riceve un’istruzione
romanamente perfetta [748]. Non si poteva attendere nulla di diverso
da un principe, che tanto sospirò il possesso di quella cultura, di cui
egli mancava. E quando Amalasunta volle educare il proprio figliuolo
alle arti liberali romane, il che doveva — disgraziatamente —
fruttarle buona parte della sua sciagura, si può ritenere ch’ella
seguisse, e interpretasse, il più sincero sentimento del padre suo.
In ogni modo, qualunque sia stato il pensiero di quel principe circa
l’educazione da impartire ai Goti, i suoi intendimenti, nei riguardi
della popolazione romana, non si scostarono di un pollice da quanto
avevano giudicato i migliori tra i suoi predecessori imperiali.
Egli infatti, più benevolo e più zelante di Valentiniano I., pose sotto la
sorveglianza speciale del prefetto di Roma — «la città delle lettere»,
«la madre feconda dell’eloquenza», «il tempio di tutte le virtù»,
com’egli soleva chiamare questa metropoli — i figliuoli o i congiunti
di quegli stranieri, i quali amavano che i loro giovani connazionali
frequentassero le scuole della Città eterna [749]. E, per giunta, il re
accompagnava il suo permesso con la clausola che nè i giovani
lasciassero Roma, nè i parenti li ritirassero, finchè quelli non
avessero ultimato gli studii e non ne avessero realmente profittato, il
che, come egli stesso aggiungeva, non sarebbe dovuto spiacere ai
maggiori interessati [750].
Oltre che agli studiosi, Teodorico pensa ai docenti. Quegli stipendii o
quelle annone, che da Adriano si solevano corrispondere ai
professori dell’Ateneo romano, e che vedemmo soppressi sotto
Teodosio I., sono da Teodorico ripristinati, e corrisposti, con lodevole
precisione amministrativa. I beneficati sono i docenti di grammatica,
di retorica, di giurisprudenza, di medicina. E ad informarcene è
precisamente un paragrafo della Prammatica Sanzione di Giustiniano,
[751] il quale, a Teodorico appunto dovrà ispirarsi per mitigare le sue
leggi contrarie alla diffusione dell’istruzione classica nell’impero.
Ma di un altro ramo della pubblica istruzione ebbe anche a curarsi
Teodorico, come di rado si erano curati i suoi predecessori. Intendo
accennare alla conservazione delle antiche opere d’arte. Nelle Variae
di Cassiodoro si discorre spesso di tale soggetto. «Assai acerbo è pel
nostro animo», scrive una volta Teodorico, «constatare che, mentre
noi cerchiamo ogni giorno di accrescere la bellezza della città, i
monumenti antichi vengano quotidianamente a perire.» [752] «A nulla
giova fermare i principii delle cose, se poi si distrugge ciò che si è
incominciato». «Solo è durevole ciò che la prudenza incomincia e la
cura custodisce; maggiormente perciò si deve badare a conservare,
anzichè ad iniziare.» [753]
E in Roma e in Italia egli ripara, a proprie spese, mura, edifici
pubblici, canali, terme, teatri [754]; nomina appositi architetti [755],
crea la carica della comitiva romana, che richiama la cura statuarum
del II. secolo e il tribunato rerum nitentium del IV., con l’incarico di
invigilare sulla sicurezza e sulla incolumità delle opere d’arte esposte
pubblicamente in Roma [756]. E uno scrittore del tempo nota, pieno
di maraviglia e di ammirazione, che con Teodorico risorgono a nuova
vita Roma e l’Italia intera [757].

III.

L’opera e l’indirizzo politico di Teodorico non si interrompono con la


sua morte. Atalarico e Teodato continuano nella via tracciata dal
nonno e dallo zio [758].
Con essi anzi, il mecenatismo di Teodorico si fa più intenso e più
frequente: Cassiodoro assurge alla prefettura del pretorio; [759]
l’«eloquente» Aratore viene nominato Conte dei Domestici; [760] il
retore Felice, questore del sacro palazzo [761]. E, durante il loro
governo, le sorti dell’istruzione pubblica nella capitale del regno
vengono prese a cuore in modo ancora più energico che nel passato.
Ebbe, invero, Atalarico la fortuna, non comune, di Graziano e di
Teodosio II. insieme, di avere al suo fianco due rari genii ispiratori, la
madre Amalasunta e il ministro Cassiodoro [762]. E di lui noi
possediamo il testo di una relazione al senato, che vale la pena di
riprodurre per apprendere dalla sua stessa bocca come, pur
esprimendosi ne l’orribile prosa del tempo, pensava quest’ultimo fra i

You might also like