Immediate download In on and through Translation Tabucchi s Travelling Texts Transnational Cultures Liz Wren-Owens ebooks 2024
Immediate download In on and through Translation Tabucchi s Travelling Texts Transnational Cultures Liz Wren-Owens ebooks 2024
Immediate download In on and through Translation Tabucchi s Travelling Texts Transnational Cultures Liz Wren-Owens ebooks 2024
com
https://ebookname.com/product/in-on-and-through-translation-
tabucchi-s-travelling-texts-transnational-cultures-liz-wren-
owens/
OR CLICK BUTTON
DOWNLOAD EBOOK
https://ebookname.com/product/new-perspectives-on-gender-and-
translation-new-voices-for-transnational-dialogues-1st-edition-
eleonora-federici/
ebookname.com
https://ebookname.com/product/translation-of-cultures-1st-edition-
petra-rudiger/
ebookname.com
https://ebookname.com/product/the-rough-guides-bruges-
directions-1-rough-guide-directions-1st-edition-phil-lee/
ebookname.com
https://ebookname.com/product/genesis-creation-and-early-man-the-
orthodox-christian-vision-second-edition-seraphim-rose/
ebookname.com
https://ebookname.com/product/lockhart-and-wiseman-s-crop-
husbandry-8th-edition-h-j-s-finch/
ebookname.com
ALCULTURES
TRANSNAT
Liz Wren-Owens
Peter Lang
CULTURESTRANSNATIONALCULTURESTRANSNATIONALCULTURESTRA
TRANSNATIONAL
T R A N S N A T I O N A L CULTURES
CULTURES
ESTRANSNATIONALCULTURESTRANSNATIONALCULTURESTRANSN
This study focuses on Antonio Tabucchi’s texts in, on and through translation. It
combines an analysis of the ways his texts have been translated into other languag-
es with an examination of the way his translations, critical essays and fictions re-
flect on the value and possibilities of translation.
The book suggests that using translation as a means through which to
approach Tabucchi’s works enables us to both develop new perspectives
on Tabucchi’s texts and to reflect on some key issues in translation studies.
These include the way we think about the intersections between translation
and other forms of writing, between translation and space, between
translation and memory, between translation as process and product. This
study combines a broad mapping of Tabucchi’s travelling texts with more
detailed textual analysis of selected works themselves.
One of the study’s major innovations is the analysis of a new body of
interviews with Tabucchi’s translators from across Europe, Asia and America.
The interviews offer fascinating new perspectives on the transnational movement
of the same (often Eurocentric) texts between and across languages as well as
revealing the possibilities and challenges the translation process offers in different
linguistic and cultural spaces worldwide.
Liz Wren-Owens is Reader in Italian Studies and Translation Studies at the School
of Modern Languages at Cardiff University. She previously taught at the Universi-
ties of Warwick, Bath and Bristol. She has published on impegno and the engaged
intellectual, migration to and from Italy, the Italian diaspora in Wales and Scotland,
Italian empire and Italian detective fiction.
www.peterlang.com
IN, ON AND THROUGH TRANSLATION
TABUCCHI’S TRAVELLING TEXTS
TRANSNATIONALCULTURESTRANSNATIONALCULTURES
TRANSNATIONAL CULTURES
TRANSNATIONALCULTURESTRANSNATIONALCULTURES
TRANSNATIONAL CULTURES
Volume 1
SERIES EDITORS
DR DOROTHY PRICE,
UNIVERSITY OF BRISTOL
DR MADHU KRISHNAN,
UNIVERSITY OF BRISTOL
D R R H I A N AT K I N,
CARDIFF UNIVERSITY
IN, ON AND THROUGH TRANSLATION
TABUCCHI’S TRAVELLING TEXTS
Liz Wren-Owens
PETER LANG
Oxford • Bern • Berlin • Bruxelles • New York • Wien
Bibliographic information published by Die Deutsche Nationalbibliothek.
Die Deutsche Nationalbibliothek lists this publication in the Deutsche National-
bibliografie; detailed bibliographic data is available on the Internet at
http://dnb.d-nb.de.
A catalogue record for this book is available from the British Library.
Cover image: Palm by Dagobert Peche, 1911. Gouache and watercolour on paper.
Courtesy of the Metropolitan Museum of Art. In the public domain.
Liz Wren-Owens has asserted her right under the Copyright, Designs and Patents
Act, 1988, to be identified as Author of this Work.
All rights reserved.
All parts of this publication are protected by copyright.
Any utilisation outside the strict limits of the copyright law, without
the permission of the publisher, is forbidden and liable to prosecution.
This applies in particular to reproductions, translations, microfilming,
and storage and processing in electronic retrieval systems.
This publication has been peer reviewed.
To Lex, Felix, Casper, Georgia, and Matthew
Contents
List of Tables ix
Acknowledgementsxi
Introduction 1
Chapter 1
Travelling texts: Mapping global translations of Tabucchi 15
Chapter 2
Tabucchi in the English and French canons 61
Chapter 3
Translation in Tabucchi’s works 125
Chapter 4
Translation as process and as mediation: A comparative study of
translating fascist memory in Lisbon, in Tabucchi’s Pereira and
in Mercier’s Night Train to Lisbon 169
Chapter 5
The translator’s perspective 219
Conclusion257
Bibliography265
Index279
Tables
I am grateful to friends, family, and colleagues for all their support during
this project.
I would like to thank Kate Griffiths, Claire Gorrara, Cristina Marinetti,
Rachael Langford, Loredana Polezzi, and Hanna Diamond for encourag
ing me and inspiring me in my research, and in this project in particular.
Thank you for taking the time to read my work and to give such insightful
feedback.
I am grateful to Maria Vardopoulou, whose work as part of the Cardiff
Undergraduate Research Opportunities Programme was vital in updat
ing my spreadsheets of translations. Thank you for your enthusiasm and
excellent work.
At Peter Lang, I would like to thank the series editors for backing the
project, and Laurel Plapp for her patience and care in the editing process.
I am grateful to the anonymous readers who provided such thorough
and constructive feedback, and whose suggestions strengthened the work.
All errors are, of course, my own.
Above all I am deeply in debt to my family for their support over the
duration of the research and writing. Without the help of my husband and
parents in managing a large family, this book could never have happened.
Introduction
This study focuses on Antonio Tabucchi’s texts in, on, and through trans
lation. It combines an analysis of the ways his texts have been translated
into other languages with an examination of the way his translations, crit
ical essays, and fictions reflect on the value and possibilities of translation.
Working across disciplines, this original approach to the study of the inter
national re-writings of a canonical Italian writer suggests that using trans
lation as a means through which to approach Tabucchi’s works provides a
new framework for approaching debates in translation and cultural studies.
These include the way we think about the intersections between transla
tion and other forms of writing, between translation and space, between
translation and memory, between translation as process and product. It also
includes the way we think about practices of domestication and refraction.
The study explores literal as well as cultural translation, assessing the ways
in which texts travel linguistically, culturally, economically, and physically,
across borders both cultural and temporal. This study combines broad map
ping of Tabucchi’s travelling texts with more detailed textual analysis of
selected works themselves. One of its major innovations is the analysis of
a new body of interviews with Tabucchi’s translators, from across Europe,
Asia, and America. The interviews, conducted as part of the study, offer
fascinating new perspectives on the way the same texts move between
different languages, and the possibilities and challenges the translation
process offers in different linguistic and cultural spaces. The views from
inside and outside Europe offer a new perspective on the significance of
shared European linguistic and cultural heritage in the texts.
The works of Antonio Tabucchi (1943–2012) offer a unique insight
into translation and the means by which translated texts may offer a site of
exchange between different languages and cultures. He is a writer who is
innately translative, who lives between and beyond cultures, in linguistic
movement, and his texts (and the way he has been translated) communi
cate powerful messages about source, nation and textual transit – notions
2 Introduction
key to translational debates. His works are inscribed with fluid movement
between national boundaries even before the issue of translation is raised.
He is recognised across Europe for his contribution to literature: interna
tional honours include the Premio Viareggio-Rèpaci, Premio Campiello
and Premio Scanno awards in Italy, the Prix Européen Jean Monnet, the
Prix Médicis Etranger and Prix Européen de la Littérature in France, the
Aristeion in Greece, the Nossack Prize from the Leibnitz Academy in
Germany, the Europäischer Staatpreis in Austria, the Hidalgo Award in
Spain. In 2000 Tabucchi was nominated for the Nobel Prize for Literature.
As Tabucchi’s works move, through translation, not just beyond Italy into
Europe but beyond Europe into the wider world, it is an excellent oppor
tunity to explore how translation helps us to read Tabucchi, and how
Tabucchi helps us to understand translation.
This study engages with translation and Tabucchi’s work from three
diverse but complementary perspectives. The first considers the translation
of Tabucchi’s literary works from Italian into thirty-nine languages across
the globe, and their reception into systems where Italian as a language
enjoys differing status and prestige. Where do the texts travel to? Which
texts travel most widely (and most quickly)? How do the translations speak
back to the source texts? How are the texts positioned in the new cultures?
Are they positioned as Italian texts in translation, or as works which can be
deracinated from their Italian context and brought to speak to discourses in
the national host culture? Are they appropriated into a wider international
canon of ‘world literature’ which transcends national borders? From the
translator’s perspective, what do the new interviews tell us about the ways
in which the (often Eurocentric) texts travel within and beyond Europe?
In a global context, how important is the extent to which the target cul
ture shares common linguistic, historical, and cultural roots with Italy in
shaping the possibilities and challenges that the texts offer translators?
How do the translators respond to the linguistic and cultural specificities
of the texts to produce translations for readers who have shared, or totally
different, cultural histories and reference points as the target readers of the
source texts? What happens when a source text embraces more than one
culture? In thinking about Tabucchi’s travelling texts, we need to think not
just about texts which move from Italian, but also about the tensions and
Introduction 3
What does it really mean to speak of ‘world literature’? Which literature, whose
world? What relationship to the national literatures whose production continued
unabated even after Goethe announced their obsolescence? What new relations
between Western Europe and the rest of the globe, between antiquity and modernity,
between mass culture and elite cultures? (Damrosch 1)
An examination of Tabucchi’s travelling texts, and the ways that they cir
culate through translation, is useful as it engages with these key issues of
the relationship between the national and the global, between elite and
popular cultures, the importance of hierarchies in the construction of
world literature, and the relationship between Western Europe and the
rest of the globe.
Building on the importance of relationships between cultures,
Damrosch notes that in the movement of texts, ‘works rarely cross bor
ders on the basis of full equality’ (Damrosch 24), and Heilbron and Sapiro
have shown the importance of power relationships between languages in
determining the flow of translations (Heilbron and Sapiro 95). Heilbron’s
model of a world system of languages designates English and French as
‘core languages’ and Italian as a ‘semi-peripheral’ language (Heilbron 14).
In this model, Heilbron argues that communication between peripheral
and semi-peripheral languages often passes via a centre (Heilbron; Heilbron
and Sapiro). Tabucchi’s texts offer a useful case study for this reading of
world literature, exploring the way that Tabucchi’s texts travel to these core
languages of English and French, and also the way that they engage with
other peripheral languages without the interplay of a central language,
establishing communication between the peripheries. These periphery-
to-periphery exchanges include translations into non-European languages,
which is especially important following Beecroft’s work on the Eurocentric
dominance of the global literary system (Beecroft ‘The Origins of “World
Literature”’; Beecroft Ecology of World Literature). In his mapping of trans
lation flows, Beecroft argues that ‘texts in even minor European languages
are more likely to be translated than texts in major non-European ones’
(Beecroft Ecology of World Literature 246). Italian’s relative weight in the
European canon enables it to be placed closer to the centre of the global
literary system (Beecroft Ecology of World Literature 256). Such questions
of prestige and power are tested in this study through the mapping of
6 Introduction
translation flows, and the analysis of the different values attributed to the
texts by their translators within and beyond Europe.
In his mapping of the origins of the conception of world literature,
Beecroft underlines the way in which it relied on European notions of the
national (Beecroft ‘The Origins of “World Literature”’; Beecroft Ecology of
World Literature). World literature emerged in the nineteenth century, at a
time of nationalism in Europe, and the construction of world literature is
dependent on the emergence of national literatures. This ‘national literary
ecology’ then gradually spread around the world, as a direct consequence
of European imperial expansion during the period (Beecroft Ecology of
World Literature 35). Two elements emerge as significant for this study
from Beecroft’s analysis. Firstly, it underlines the importance of looking
at the national paradigm in parallel with the notion of world literature.
Secondly, it highlights the need to focus on Eurocentrism. Tabucchi’s texts
are often highly Eurocentric in cultural focus, and so the study offers an
opportunity to chart the ways they move within and beyond Europe. Some
of the most interesting and innovative ways in which they are re-framed and
re-constructed takes place in countries outside of Europe. Popular texts in
the source language, prized for their political message or readability, may
become elite texts, sites of linguistic innovation, in the target language.
Damrosch’s exploration of Eurocentrism in conceptions of world lit
erature highlights the way in which the use of Western critical theory as
a means to read a foreign text may be problematic (Damrosch 4–5). A
reading of Tabucchi’s texts explicitly addresses this question. Chapter 2 of
this study explores the way that Tabucchi problematises an Anglophone
reading of an Italian story set in India, detailing Indian philosophies, sug
gesting it is flawed. This is further nuanced by the way that the text travels
into English, where the linguistic shifts undermine the critique of the
Anglophone gaze. This study, in maintaining a focus on the source texts
and source languages, and the broader circulation of texts, keeps an eye on
both national and world literature. In the case of Tabucchi, this is nuanced
by the plurality of the source texts and source languages, encompassing
Italian, French, and Portuguese.
This study focuses especially on the way that the new iterations of
Tabucchi’s texts engage with Tabucchi’s own discourses on translation and
Introduction 7
As it brings us plots with multiple voices expressing multiple points of view, often
in conflict, fiction can take readers beyond the limits of what we conventionally call
theory or philosophy, allowing us to venture into usually uncharted areas such as the
more personal relationships involving the different agents engaged in the construction
of meaning that defines writing, reading, interpreting and translating. (Arrojo 46)
The way in which Tabucchi’s fictions reflect on the impact and significance
of translation therefore make a contribution which extends beyond an
understanding of Tabucchi’s work itself.
The study is structured in five chapters and engages in dialogue with the
work of four main Translation Studies theorists: André Lefevere, Lawrence
Venuti, Matthew Reynolds, and Sherry Simon. It also draws on and tests
the frameworks of world systems of literature identified by Johan Heilbron,
Gisèle Sapiro, and Alexander Beecroft, to look at the interactions between
2 Klaus Kaindl’s and Karlheinz Spittzl’s edited volume Transfiction: Research into the
Realities of Transfiction contains a collection of essays which explore the different
ways in which translation and literature are intertwined, and the ways in which
translation can shape national identities.
8 Introduction
through major and minor languages. The chapter combines broad map
ping of patterns in the translations (where have they travelled to? Which
have travelled most widely and most quickly? What inferences can be
drawn from the patterning?) with a more detailed analysis of the intersec
tions and power dynamics between source text and target text. The chap
ter compares and contrasts the impact of the translations, and the power
dynamics of reception, using two case studies. The chapter also provides a
contextual frame for Tabucchi’s fictional and non-fictional writing, giving
an overview of his works and their significance, trends in his writing and
the changing thematics of his work. This is important for understanding
the mapping and the import and implications of which texts are chosen
for translation, as explored in the chapter. This contextual information also
lays the groundwork for the later chapters, which focus on selected texts
more closely. In outlining Tabucchi’s approach to writing, as a scrittore
impegnato (committed writer), the chapter enables us to reflect in chapter
five on the ways that Tabucchi’s translators adopt and nuance this impegno
in their own approach to translating his texts.
Chapter 2, ‘Tabucchi in the English and French canons’, continues
to focus on Tabucchi’s texts in translation. The chapter uses these two
large bodies of translated texts to compare and contrast the significance of
translated authors into what Heilbron terms ‘core’ languages (Heilbron;
Heilbron and Sapiro), and the different values ascribed to the ‘otherness’ of
a writer within the target culture. The key question of the chapter centres
on the tensions in how Tabucchi’s texts are positioned and presented: as a
translation from Italian, as an integrated part of the host culture, or as part
of a global literature which resonates with texts across borders. In the ana
lysis of the English translations, the chapter draws on and adapts the critical
frames developed by Lawrence Venuti in The Translator’s Invisibility and
Matthew Reynolds in Likenesses, Translation, Illustration and Interpretation.
It investigates the translations at textual level, interrogating the (in)vis
ibility of the translator within the translations themselves, and compares
and contrasts this with the visibility of the translator at macro-level. The
chapter explores the way acts of anthologising and the use of paratext posi
tion the translations as part of a broader canon of Anglophone literature
in translation. The analysis of the French translations explores the ways in
10 Introduction
and Night Train to Lisbon, by Swiss author Pascal Mercier, both of which
centre around acts of translation undertaken in Lisbon. The chapter is
structured in three parts, each focusing on a different (related) question.
The first part, ‘Translation and transformation’, explores the way that the
writers represent translation as a positive transformative process, which
enables personal change and an enhanced political commitment. It explores
the way both writers position the city of Lisbon as a privileged site in
which to support these changes, by figuring it as a literary city, the city of
Pessoa, the city of multiplicity. The second part, ‘Translation and mediat
ing memories of fascism’, explores the way that translation can be used as
a means of understanding, engaging with and mediating European mem
ories of the fascist period. It outlines the rationale for the comparative case
study of Italian and Swiss texts, and the way in which national discourses
around the memories of the war were challenged in both Switzerland and
Italy around the time of the texts’ publication. Using Lefevere’s model of
refraction, the chapter explores the ways in which the representation of
translation in Pereira reflects back to the Italian discourses of parifica
zione, the demands of the Italian right that fascist memories be given parity
with those of the resistance. It then explores the way that Night Train to
Lisbon positions translation as a means of learning about Europe’s shared
fascist past, with implications that go beyond Portugal. The third part of
the chapter, ‘Lisbon: Between translational city and semi-peripheral cul
tural centre’, explores the value afforded to Lisbon as a site of translation
in the texts. It builds on Simon’s notion of ‘translational cities’ to suggest
that there may be ‘translational zones’ within other cities, which privilege
notions of exchange.
Chapter 5, ‘The translator’s perspective’, shifts the focus towards the
translators of Tabucchi’s texts. Drawing on new interviews with Tabucchi’s
translators from an array of languages, the chapter explores the ways in
which the translators from very different cultural and linguistic back
grounds reflect on their experiences of working with texts drawn from
a common body of work. The chapter addresses three broad questions.
The first concerns the relationship between the author’s and translators’
approaches to writing. It explores the different ways in which the transla
tors articulate their own sense of impegno, of how writing (and translating)
Random documents with unrelated
content Scribd suggests to you:
queste, secondo Ausonio, erano uno stipendio esiguo per una vita
mediocremente agiata. Se poi i grammatici latini, anch’essi retribuiti
dovunque, salvo che in Treviri, in pari misura, non versavano in
eguali strettezze, ciò si doveva a compensi estranei al loro
insegnamento ufficiale.
In ogni modo però l’ammontare degli stipendii, fissati
dall’imperatore, non può concepirsi che come la designazione di un
minimum invalicabile, e senza dubbio i singoli municipii potevano, a
seconda delle proprie risorse, elevarli a cifre maggiori, ed è a credere
che qualcuno di essi abbia tradotto in realtà una così gradita
aspettazione.
VI.
VII.
Con Graziano noi siamo ormai al colmo della rinascita intellettuale,
iniziatasi fin da Costantino. «Nel IV. secolo» scrive un moderno
storico della letteratura greca «appare d’un tratto come una nuova
rinascenza. Di nuovo noi incontriamo, nella società classica, degli
oratori famosi». «Accanto all’eloquenza pagana, e ad essa di gran
lunga superiore, sorge una potente eloquenza cristiana, quella degli
Atanasio, dei Basilio, dei Gregorio di Nazianzo, dei Crisostomo. E se
noi guardiamo intorno ad essi, l’aspetto dell’Oriente greco è ben
diverso che nel secolo precedente. Mentre allora il movimento delle
idee sembrava nullo fuori delle scuole, ora al contrario l’agitazione è
dappertutto. Grandi dibattiti eccitano e appassionano gli spiriti;
grandi correnti di opinioni si formano e poi si urtano fragorosamente.
La parola e il pensiero ritornano ciò che da secoli avevano cessato di
essere, gli strumenti del pensiero e dell’azione.» [684]
Nè tale fenomeno è limitato alla cultura greca. È questa l’ora, in cui
veramente la lingua e la cultura latina conquistano l’Europa
occidentale, [685] e sembrano vincere la gara di concorrenza con le
lettere greche, che da gran tempo sembrava irrimediabilmente
perduta. [686] «Da Costantino» «il deserto comincia a ripopolarsi»;
«le lettere si rianimano; gli scrittori di prose e di versi divengono più
copiosi, e un gran secolo letterario incomincia». Sorgono «poeti,
come Ausonio, Paolino da Nola, Prudenzio, Claudiano; poligrafi,
come Simmaco e S. Girolamo; oratori, come S. Ambrogio e S.
Agostino». «Le lettere profane sono in progresso come le sacre: è
un risveglio universale della letteratura» [687].
Da circa sessant’anni gli oratori, quali che siano le simpatie e gli
attaccamenti personali, sono costretti a celebrare l’amore che
gl’imperatori del tempo dimostrano verso la coltura. Perciò Temistio
celebra Costanzo, Gioviano, Valentiniano, Valente, e proclama che la
dottrina e le lettere riscuotono ormai a Corte un favore eguale a
quello delle armi. [688] Non è stereotipa e insignificante adulazione,
come taluno ha pensato; è constatazione di un nuovo indirizzo.
L’amore della coltura trionfa ancora di ogni divario di fedi e di
opinioni religiose.
Per certo, tale risveglio non fu, neanche questa volta, opera
esclusiva della scuola o dello Stato. Il risorgimento intellettuale di un
popolo non è mai elaborazione burocratica od aulica. Ma lo Stato
può porgerne o contrastarne i mezzi, può favorirlo od avversarlo. E i
principi romani dei primi quattro quinti del IV. secolo furono — sia
gloria a loro! — tra i più consapevoli, che la storia rammenti, dei
proprii doveri verso l’istruzione e verso la pubblica coltura.
CAPITOLO VIII.
La dinastia dei Teodosii e la istruzione pubblica.
(383-450)
I.
La prima interruzione di tanto favore, che per oltre mezzo secolo era
disceso dall’alto del trono imperiale sulle sorti della cultura
dell’impero, si ha con Teodosio il grande.
Teodosio I. inizia l’allegra vendetta di Giuliano. Egli incarna la prima
grande reazione cristiana, anzi cattolica, contro la società pagana del
tempo, le sue passioni, i suoi gusti, i suoi amori. Si era fatta colpa a
Giuliano di aver voluto ridar vita a un grande passato, che
tramontava, ed ecco ora Teodosio sospingere, con pari violenza, fino
alla vittoria più schiacciante il presente, che già aveva trionfato. Si
era accusato Giuliano, o i suoi governatori, di avere demolito qualche
tempio, cristiano e Teodosio ordina una sistematica e regolare
crociata contro i templi e i monumenti dell’antichità pagana. Si era
accusato Giuliano di avere rotto, a favore del paganesimo, la perfetta
equanimità dell’Editto di Milano, e Teodosio, assai più violento, la
distrugge senz’altro a favore del cristianesimo, anzi del solo
cattolicesimo. Si era accusato Giuliano di legare le sorti della cultura
a quelle della sua religione preferita, ed ecco Teodosio far coincidere
la politica più antipagana [689] con la negligenza più palese e con
l’avversione, più manifestamente dichiarata, alla buona sorte della
istruzione pubblica nell’impero romano!
Il suo regno quasi ventennale — quello di Costantino I. aveva in
realtà toccato appena i tre lustri — ebbe dei periodi di guerra, come
ognuno dei brevi governi dei predecessori aveva avuti, ma godette
eziandio di lunghi periodi di pace incontrastata, e Teodosio I. fu, con
Teodosio II. e con Giustiniano, uno degli ultimi imperatori, che di
fatto, oltre che di diritto, riunirono ancora una volta nelle proprie
mani le due sezioni dell’impero. Ma, durante così felice governo, non
un solo atto di lui viene segnalato, che promuova le sorti
dell’istruzione pubblica, non una scuola che si apra, non una
biblioteca che si eriga, non un docente o una classe di docenti che si
favorisca.
Noteremo anzi qualche provvedimento di tenore e di effetti opposti.
Ma la politica di Teodosio, anche considerata nelle sue linee più
generali, doveva, nei rispetti della pubblica coltura, andare incontro a
degli effetti disastrosi. Noi abbiamo infatti con Teodosio I. il tentativo
della distruzione di ogni traccia superstite del culto antico. Forse sin
dal 384 egli aveva ordinato la chiusura di tutti i santuari pagani; ma
già, nel 391, egli proscriveva assolutamente ogni sacrificio, ogni atto
di adorazione degli antichi Dei, e iniziava una guerra regolare contro
la incolumità dei loro templi, per applicare, poi, nel 392, ai violatori
del suo editto, le gravi pene dei reati di lesa maestà. [690]
Era la fine della religione, delle feste, dei giuochi, delle processioni,
delle cerimonie, dei teatri, delle immagini degli Dei, in cui viveva
tanta parte della poesia e dell’arte antica. Come avrebbe il tronco
potuto reggere, colpito così fieramente nei rami, nelle fronde, nelle
radici?
Ma agli effetti imprevisti si accompagna un’opera meditata contro la
coltura. Nel 383, una legge, diretta al prefetto dell’Oriente, [691]
viene a limitare le immunità dei docenti. Già con altre sue
disposizioni Teodosio I., da quel zelante e rude amministratore
ch’egli fu, aveva più volte cercato di limitare o il numero delle
persone, aventi facoltà di sottrarsi ai pubblici oneri e alle pubbliche
cariche, o la portata della loro immunità, [692] movendo dal criterio
che l’immediato interesse pubblico doveva prevalere su quello
individuale [693]. Ma, fino al 383, dei maestri non si era fatta esplicita
menzione. Adesso, il loro nome viene pronunziato; i maestri vengono
sottoposti alla regola comune, che imponeva di ottemperare ai
munera civilia, e, insieme con essi, i loro figli, già esentati dalle leggi
di Costantino.
Ma — fatto ancora più grave — noi rileviamo da una lettera di
Simmaco, che, in un certo anno del regno di Teodosio I., gli stipendi
ai maestri dell’Ateneo romano vennero improvvisamente
soppressi [694]. «La tua partenza — scrive Simmaco a un amico —
porta con sè un seguito di coorti di letterati, e come taluni sogliono
recarsi in Atene, o visitare i luoghi, sacri alle Muse, così, tratti dal
desiderio, essi seguono le tue peregrinazioni. Nè a te, cui affluiscono
copiosi gli appannaggi, che si legano alla tua carica militare, riesce
gravoso tanto accompagnamento di amici. Sii lieto dunque di
mantenere i dotti con le ricchezze, che ti provengono dal tuo ufficio,
e spera che più numerosi accorrano tosto a te gli ospiti, dacchè sono
stati soppressi gli stipendii ai maestri della gioventù romana....»
E, dopo questa constatazione, dopo avere cioè rilevato come, sotto
Teodosio I., venissero rotti i vincoli, che legavano la prima Università
del mondo alle iniziative dello Stato, riesce forse troppo cervellotica
— come potrebbe a prima vista apparire — l’ipotesi, [695] che
altrettanto fosse accaduto a qualche altra, pur famosa, Università
dell’impero, la quale, agli occhi del principe intransigente, doveva
apparire ancor più macchiata di paganesimo, che non quella di
Roma? È cervellotico supporre che Teodosio I. abbia soppresso il
contributo imperiale, corrisposto fin da Marco Aurelio all’Università
ateniese, abbandonandola alle sole risorse delle sue rendite private?
O, piuttosto, non è ragionevole ammettere che la sorte di questa
dovette essere identica all’altra di Roma?
Sola, fra tutte, l’Università costantinopolitana, sia per la natura
speciale di scuola, in cui le tinte classiche erano notevolmente
sfumate, sia per il rispetto verso la città, in cui sorgeva, potea
attirare gli sguardi e le sollecitudini imperiali. Ma Teodosio, in altre
faccende affaccendato, non ebbe agio o volontà di curarsi neanche
di quella, e preferì trapassare ai posteri trionfante per gloria di armi
e per fede di cristiano, anzichè per eccellenza di amore verso la
pubblica coltura.
II.
Due soli atti di lui noi possiamo lodare come giovevoli alla coltura del
tempo: tre leggi, concedenti nuovi favori ai medici di corte (gli
archiatri sacri Palatii), [696] e una quarta, che coincide, secondo che
sembra, con un fuggevole, lucido intervallo delle tendenze politico-
religiose del governo di Teodosio, relativa alle antiche opere d’arte
dell’impero [697].
Le tre prime leggi, anzi, poichè coloro, che ne vennero favoriti, vi si
denominano medicinae professores, sono state da taluno
considerate [698] come riguardanti veri e propri docenti di medicina.
Ma, pur troppo, codesta seducente interpretazione non è che un
inganno. La qualità di medici di Corte basterebbe ad escludere la
possibilità della loro condizione di pubblici o privati docenti di
medicina; ma ancor più, agli scopi della nostra dimostrazione, giova
il confronto tra quelle leggi e un passo di una lettera di Simmaco,
[699] in cui lo scrittore chiama medicinae professore, i medici
condotti di Roma, significando con ciò che tale denominazione si
attagliava, oltre che a dei docenti, a dei comuni professionisti della
medicina. Ad ogni modo, questi nuovi privilegi, accrescendo onori ed
utili a quell’arte, dovevano, come al solito, invogliare molti al suo
apprendimento, e, quindi, concorrere indirettamente a intensificarne
la cultura e lo studio.
La quarta legge, da noi segnalata ad onore di Teodosio I., riguarda,
come accennammo, la cura delle opere di arte. Pur troppo, non
ostante i divieti di Valentiniano e di Graziano, le provincie romane
continuavano ad essere bersaglio della meno perdonabile
devastazione artistica per opera, e questo, per eccitamento, di
privati, di sodalizi, di autorità. Ma sembra che lo zelo dei credenti sia
stato ancora maggiore di quello del nuovo monarca, che pur non era
piccolo, e che i loro eccessi abbiano, come sempre, oltrepassato i
limiti di ogni discrezione e provocato una reazione nel seno stesso
del concilium principis. Certo, nel 382, Teodosio I., pur ripetendo gli
antichi divieti circa il culto pagano, ordinava la riapertura al pubblico
di uno dei più famosi templi dell’Oriente, un tempio nella
Mesopotamia, e, più precisamente, nella Ostroena, [700] ricchissimo
di preziose opere d’arte. Teodosio stesso ha cura di far rilevare che
tale deliberazione, la quale abroga ogni altra precedente, era stata
presa dietro ampia discussione e maturo consiglio (publici consilii
auctoritate); che anzi ogni disposizione precedente doveva
considerarsi come carpita alla distrazione del potere esecutivo
(obreptivum oraculum). Ed egli stesso sentenzia altresì che le opere
d’arte debbono essere apprezzate per il loro intrinseco valore, e non
già per il culto, a cui si riferiscono, e che si ha quindi il diritto di
volerle esposte pubblicamente.
Era questo per certo un atto veramente encomiabile. Ma esso, che
risale ai rosei esordi del governo di Teodosio, fu subito dopo
sopraffatto da disposizioni di tenore diverso od opposto, nè poteva,
in ogni modo, avere la forza di contrastare alla generale decadenza,
la quale ora ripiglia trionfalmente il suo fatale andare. A questa età
infatti, e non ad altra, si riferisce Ammiano Marcellino in quel suo
quadro delle condizioni morali e intellettuali di Roma, da lui
conosciuta solo dopo il regno di Valente, e che è disegnato nel libro
decimoquarto delle sue Istorie [701]. Egli vi deplora la decadenza
degli studii di filosofia e di eloquenza: «Le poche case, un tempo
celebrate per la serietà degli studii, che vi si coltivavano, ora sono
affaccendate nelle occupazioni più molli e più oziose.... Ai filosofi si
preferiscono i cantanti; agli oratori, i maestri di musica. Le
biblioteche [702] sono chiuse a mo’ di sepolcri», «e a tal punto di
indegnità s’è arrivati, che, recentissimamente, nell’imminenza d’una
carestia, sono stati espulsi precipitosamente gli stranieri, e, quindi
benchè pochi, tutti coloro che coltivavano le discipline liberali, senza
neanche lasciare ad essi il tempo di pigliar fiato». [703]
Così, per la prima volta, dopo Augusto, gli studiosi e i maestri
tornano, nella capitale dell’impero romano, ad essere considerati
quale materiale ingombrante, quale zavorra da buttar via, a cautela
della sicurezza annonaria dei dominatori del mondo!
III.
I primi tredici anni del regno dei figliuoli di Teodosio non hanno, per
l’argomento che c’interessa, maggiore, o diversa, importanza del
regno paterno.
I soli tra i loro atti, che fermino in certo modo la nostra attenzione,
riguardano anch’essi quella che noi abbiamo definito la cura dei
monumenti e delle antiche opere d’arte.
In due editti dei primi del 398, [704] Onorio ripete, per tutta la
prefettura delle Gallie, [705] il divieto ai governatori — già emanato
da Valentiniano I. e da Graziano — con cui si comminavano loro
determinate pene, se avessero asportato le opere di arte o gli
ornamenti della città alla loro dipendenza, o li avessero
semplicemente accolti in dono dalla servilità adulatrice dei Consigli
municipali, che si dichiara di ritenere in ugual misura responsabili.
E l’anno successivo, con due nuovi editti, concernenti, oltre le Gallie,
l’Africa e la Spagna, [706] Onorio riconferma la sua intenzione di
salvare dalla rovina universale gli antichi templi insieme con le opere
d’arte, che essi custodivano.
Questa tendenza dell’imperatore romano appare in categorico
contrasto con la politica del collega e fratello suo in Oriente. Quivi,
infatti, ove tuttavia erano i maggiori tesori dell’arte ellenica, nè
Arcadio emana alcun editto, che mostri di volerli salvaguardare, o, se
qualcuno di sua iniziativa ne venne pubblicato, esso fu lungi da ogni
pietà per i monumenti del culto antico [707].
Tale differenza di vedute politiche doveva, fra l’altro, dipendere dalle
opposte influenze, che gravavano sulle due Corti e sugli uomini, che
ne guidavano l’azione. E di ciò, se ve ne fosse bisogno, abbiamo una
prova in quella polemica in versi di Prudenzio contro Simmaco,
composta, per ragioni politiche, proprio in questo giro di tempo, [708]
nella quale il poeta riferisce, o formula lucidamente, la teorica, che la
custodia dei resti dell’arte antica debba considerarsi come un
pubblico dovere.
IV.
V.
VI.
VII.
Nel 427, [725] Teodosio II. riconfermava gli antichi privilegi, già
confermati ai maestri con la costituzione del 414. Era il periodico
bisogno di richiamare in vita disposizioni obliterate o male applicate.
Ma, due anni dopo, egli si accingeva ad un’opera ancor più duratura
nei riguardi della civiltà, e che indirettamente, ma in modo decisivo,
si sarebbe ripercossa sur una delle varie forme d’insegnamento
impartito nelle scuole del tempo, l’insegnamento giuridico.
Dall’età repubblicana a quella imperiale, grande era stato il
rivolgimento subìto dalla pura scienza del diritto. Fino al primo secolo
di Cristo, il diritto aveva avuto, come suo esclusivo fondamento, le
Dodici Tavole, qua e là lievemente ritoccate o dalla consuetudine, o
da deliberazioni popolari, o da senatus consulta, o dagli editti dei
pretori. Ma, con l’impero, si erano introdotte nuove classi di fonti
giuridiche: le costituzioni del principe sotto forma di edicta, mandata,
decreta, rescripta, e fino al secolo IV., [726] i responsa dei giuristi.
Anzi, col procedere del tempo, le costituzioni imperiali erano
moltiplicate di numero e di importanza, e, nel secolo IV., in quel
notevole mutamento, che la religione cristiana, salita per la prima
volta al trono, arrecò nelle antiche consuetudini civili, e in cui, a
parte la religione, era scoccata l’ora critica del distacco di un nuovo
mondo da quello antico pagano, esse erano divenute profondamente
novatrici, anzi, addirittura, rivoluzionarie.
Giungiamo così all’età di Teodosio II., nella quale lo stato delle fonti
giuridiche era il seguente. In teoria, avevano vigore i dispositivi degli
antichi plebisciti, i senatus consulta, gli editti dei magistrati; le
costituzioni imperiali, e la consuetudine; in pratica, si ricorreva solo
alle opere dei giureconsulti, o alle costituzioni imperiali, trascurando
affatto le fonti prime ed originarie. Se non che, gli scritti dei
giureconsulti erano numerosissimi, rari, costosi, peggio ancora
contradittorii; le costituzioni, infinite, emanate in circostanze e in
tempi diversi, sperdute per gli archivi dei Prefetti del Pretorio e dei
governatori delle provincie, difficili a possedere in raccolte
complete [727].
Appunto per ciò, nonostante le due collezioni, che allora esistevano
— un Codex Gregorianus e un Codex Hermogenianus [728] — il
bisogno di un testo unico, che fissasse e ordinasse, in forma
definitiva e ufficiale, tutte le leggi e le loro interpretazioni fin dall’età
repubblicana, era, al tempo di Teodosio II., vivissimo. Ne risentivano
la necessità, non solo i funzionari dell’impero, non solo i giudici, ma
gli studiosi di giurisprudenza. Dove attingere tutta la materia da
consultare? Come avere tra mano, senza inutili pleonasmi, senza
ripetizioni, senza lacune, e in un testo unico, tutto quanto occorreva
al magistero giuridico?
In questo disordine del materiale, gli scrittori del IV. secolo
credevano appunto di ritrovare la cagione della incontrastabile
decadenza della scienza giuridica [729]. Essa da tempo veniva stimata
mestiere degno solo di liberti. [730] Da tempo, gli studiosi, atterriti
dalla inestricabile confusione e dalla copia delle leggi — «un carico
da cammelli» — si volgevano a discipline, il cui apprendimento
riescisse più tollerabile, ragione per cui la giurisprudenza restava in
mano di maestri ignoranti e di volgari azzeccagarbugli, di cui
Ammiano Marcellino, nel IV. secolo, [731] e Giustiniano, nel VI.,
faranno il giudizio che essi meritavano [732].
Ma il rapporto, che intercedeva fra tale stato di cose la scienza e la
scuola, non isfuggiva neanche all’imperatore. «Perchè — si chiede
egli, nella costituzione, che sanzionerà l’autorità del nuovo Codice —
perchè, pur essendo proposti tanti premi a coloro, che coltivano le
arti e le scienze, sono tuttavia solo pochi quelli, che si possono
veramente dire ricchi di sapienza giuridica? Perchè, in tanta miseria
di questo genere di produzione, appena uno o due è lecito giudicare
realmente forniti di solida dottrina?» [733] Ed anch’egli crede di
trovare la ragione del fatto nel gran disordine del materiale
legislativo, anch’egli pensa che, da un generale riordinamento,
grande vantaggio sarebbe derivato alla scuola e al progresso delle
scienze giuridiche. Fu appunto a tale impresa che si accinse Teodosio
II. [734].
Il 16 marzo 429, egli nominava una commissione, composta di
magistrati, di addetti al gabinetto imperiale, di giuristi, con l’incarico
di raccogliere in un corpo unico le costituzioni emanate degli
imperatori, fino dall’età di Costantino il grande [735].
La Commissione incaricata non aveva ancora, nel decembre 435,
ultimato i suoi lavori, e l’imperatore, con una seconda ordinanza,
investendola di poteri maggiori di quelli che non convenissero a
semplici raccoglitori, colmava le lacune, in quel frattempo operatesi
tra i commissarii, e ne accresceva notevolmente il numero e
l’autorità. [736] Questa seconda commissione pare avesse nel suo
seno un professore di diritto (doctor iuris), un Erozio. Così ampliata,
essa era, due anni dopo, in grado di fare prevedere imminente la
pubblicazione del nuovo Codice, che veniva poi fatta nelle due
sezioni dell’impero, entro il 438, dieci anni dopo l’inizio dell’impresa.
Non può essere questo certamente il luogo per un esame critico del
valore letterario, giuridico e politico dell’opera. Essa fu certamente,
sotto tali rispetti, notevolissima, e Teodosio stesso ebbe cura di
metterlo in evidenza [737]. Ma a noi basta far notare la sua grande
efficacia nei riguardi della scienza e dell’insegnamento giuridico. Era
quella la più completa e la prima ufficiale collezione delle leggi e dei
decreti, emanati nell’impero romano, da oltre un secolo.
Forse, anzi, il paragone, che noi abbiamo invocato, non riesce a
rendere con esattezza la natura dei Codici ufficiali del tempo. Le
nostre raccolte di leggi e decreti rispondono solo a una parte di ciò
che il Codice Teodosiano fu, giacchè in esso rientrava anche quanto
oggi siamo costretti a ricercare nelle raccolte di sentenze emanate
dai supremi corpi giudicanti.
In un paese, ed in un’età, in cui il commercio intellettuale era
ostacolato fortemente dall’assenza di mezzi rapidi di trasmissione, è
facile intendere l’efficacia e l’impulso, che l’opera di Teodosio dovette
esercitare sulla diffusione della cultura giuridica. Eppure, essa non
rispondeva certamente a tutto il complesso genere di lavoro, cui si
sarebbe dovuto dar mano. Circa un secolo dopo, noi udiremo dalla
bocca stessa di un successore di Teodosio, dalla bocca di
Giustiniano, la enumerazione di tutto quello che ancora sarebbe
stato necessario fare, delle lacune che sarebbe stato d’uopo colmare,
e vedremo quanto egli stesso tenterà.
Sarà questo il compito di un altro tempo e di altri uomini. Ma l’opera
di Giustiniano nè cancellerà l’importanza di quella di Teodosio II., nè
può, ai nostri occhi, menomarla. Nonostante il futuro Codice
Giustinianeo, quello Theodosiano, che lo precede di circa un secolo,
rimane per noi il più saldo e il più sicuro contrafforte, tra le cui difese
la scienza e la cultura giuridica del mondo antico seppero sfidare i
secoli per giungere fino a noi.
CAPITOLO IX.
L’impero e l’istruzione pubblica dalla morte di
Teodosio II. alla fine del governo di Giustiniano.
(450-565)
I.
Teodosio II. moriva nel 450. In quell’anno stesso, spirava l’ultima
figliuola di Teodosio il grande, colei, che, per circa cinque lustri,
aveva, quale reggente di Valentiniano III., tenuto il governo della
sezione occidentale dell’impero. Nel 451, Attila invadeva coi suoi
Unni l’Europa; nel 452, penetrava in Italia, e non è del tutto
inaccettabile la tradizione che, in quella sua corsa rovinosa
attraverso la penisola, egli vi abbia vagheggiato un piano radicale di
distruzione del romanesimo [738]. Nel 455, invadevano l’Italia e Roma
stessa i Vandali d’Africa. Dal 455 al 476 si susseguivano otto
imperatori, eletti e deposti, con alterna ironia, da generali barbari —
figure senza energia, strumenti di volontà non proprie. Così si giunge
al 476, l’anno in cui suole segnarsi la fine dell’impero romano
d’Occidente. Ma questa data, che ha un mero valore cronologico,
non può essere quella, a cui debbono arrestarsi le nostre ricerche sui
rapporti tra lo Stato e l’istruzione pubblica nell’impero romano.
Allorquando Odoacre assumerà il governo d’Italia e rimanderà la
porpora e il diadema all’imperatore dell’Oriente, tacito invito a un
governo nominale sull’Occidente, l’autorità di questo principe, su
questa parte dell’Europa, non cesserà, ma continuerà nella identica
misura, in cui da parecchi lustri essa si esercitava. E, subito dopo,
Teodorico, re degli Ostrogoti, venuto a spodestare Odoacre,
dichiarerà di compiere l’impresa in nome dell’imperatore di Oriente, e
lascerà intatto l’ordinamento dell’Italia, e gl’imperatori lo
nomineranno loro luogotenente, confermandone gli atti suoi e dei
successori, e continueranno a legiferare per l’una e l’altra sezione
dell’impero, come su proprio immutato possesso [739]. Meglio ancora,
qualcuno tra essi tornerà a tenere, per non brevi anni, nel suo
pugno, le sorti di tutto l’impero.
Fino a Giustiniano, dunque, l’unità ideale e politica dell’impero
romano non è rotta teoricamente, e, praticamente, essa lo è tanto, o
tanto poco, quanto sin dalla morte di Teodosio il grande. Ancora nei
secoli V. e VI., Roma è uno dei due centri, donde irraggia, sui resti
dell’impero occidentale romano, tutta l’autorità, di cui un tempo
disponevano gl’imperatori; e i re barbari, soggiornanti in Italia,
avranno cura di proseguirne scrupolosamente la politica.
Ma se questo si può dire dell’Occidente, ancora più forti sono le
ragioni, che ci inducono a inoltrarci fin nel secolo VI. della storia
dell’Oriente. Il regno di Giustiniano è l’ultimo grande atto della
portentosa trilogia della vita ideale di Roma, e le sue vicende
scolastiche vi assegnano un’importanza capitale nella storia
dell’insegnamento. Giustiniano, come vedremo, applica, anche a
questo campo dell’amministrazione, tutti i criterii dominanti la
politica generale dello Stato e porta alle estreme conclusioni quelle
tendenze, che, nei rapporti della istruzione pubblica, si erano da
tempo manifestate e avevano, con Teodosio II., avuto una così
significante espressione. Riesce dunque impossibile allo storico, che
si occupi dei fenomeni, che noi andiamo in queste pagine
rievocando, arrestarsi alle soglie del secolo VI. Ma, se così evidenti
sono i motivi che ci sospingono a penetrare fin nel cuore del VI.
secolo della storia dell’impero romano d’Oriente, non altrettanto
invincibili sono quelli, che ci inducono ad arrestarci a questo
momento. La barriera cronologica, che si suole fissare alla morte di
Giustiniano, non poggia sulla realtà dei fatti; essa corrisponde solo a
una inveterata distinzione fra storia del pensiero greco e storia del
pensiero bizantino, anch’essa sprovvista di ogni valore ideale [740].
Ma la forza della consuetudine e le sue esigenze sono ormai troppo
grandi, perchè sia lecito violarle in una trattazione d’argomento così
particolare, e questa ragion pratica è la sola ad impedire che la
nostra esposizione prosegua, per l’Oriente, oltre la seconda metà del
VI. secolo di Cristo, oltre cioè la fine del governo di Giustiniano.
II.
È noto il grande rispetto, che agli istituti del passato portarono i due
re barbari, i quali governarono l’Italia innanzi la restaurazione di
Giustiniano. E tale tendenza, ch’è in germe nella politica e nel fugace
governo di Odoacre, si dispiega intera con Teodorico. Tutta la parte
più intellettuale della politica di questo principe fu ispirata da uno dei
più grandi dotti romani del tempo, il senatore Cassiodoro, figlio di un
altro Cassiodoro, che Odoacre aveva levato alle più alte dignità e
nipote di uno dei personaggi più illustri dell’età immediatamente
precedente [741]. Ed egli stesso ce ne lasciò documento in quelle sue
preziose Variae, che sono una delle fonti più notevoli della storia del
governo di Teodorico.
Alla corte del monarca ostrogoto, Cassiodoro percorse tutta la scala
degli onori: fu questore, patrizio, console, senatore, magister
officiorum [742]. Ma più delle dignità esteriori, è per noi significativa
la natura dei suoi rapporti col principe. Cassiodoro stesso ci informa
come, non ostante la rozzezza della sua cultura, il re aveva colloqui
frequenti con i dotti; colloqui, che volgevano spesso su problemi di
filosofia, di scienze naturali, di astronomia. «Teodorico — scrive
Cassiodoro — libero dalle cure del suo governo, ascoltava i dotti,
perchè voleva, con le proprie opere, uguagliare gli antichi, e si
informava del corso degli astri, della configurazione dei mari, delle
sorgenti meravigliose, con tanto zelo, che, a vederlo così scrutare nei
misteri della natura, l’avresti detto, non un monarca, ma un filosofo
rivestito della porpora» [743].
Interpretando il desiderio e la volontà del re, Cassiodoro, nelle
lettere e negli editti, che stendeva in suo nome, non tralascia
occasione per lodare i letterati e i filosofi dei tempo e per mettere in
rilievo i meriti intellettuali di coloro, che il principe nominava ai più
alti uffici dello Stato. [744] Tanto pregio della cultura e dei dotti fa sì
che Teodorico intervenga a curare direttamente le scuole del paese
ch’egli governa. È stato scritto e ripetuto ch’egli vietasse ai Goti di
frequentare le pubbliche scuole. Probabilmente, si tratta di una
esagerazione o di un equivoco, [745] in fondo ai quali, di vero non c’è
che l’adulazione di un settatore del generale greco, futuro trionfatore
dei Goti, e la volontà di Teodorico che la grande massa del suo
popolo custodisse un vigoroso allenamento militare [746]. Diversa è
invece l’educazione, che egli volle per i figliuoli e per i congiunti. La
figlia Amalasunta è da lui fatta diligentemente istruire in tutte le
discipline liberali, [747] ed il nipote Teodato, riceve un’istruzione
romanamente perfetta [748]. Non si poteva attendere nulla di diverso
da un principe, che tanto sospirò il possesso di quella cultura, di cui
egli mancava. E quando Amalasunta volle educare il proprio figliuolo
alle arti liberali romane, il che doveva — disgraziatamente —
fruttarle buona parte della sua sciagura, si può ritenere ch’ella
seguisse, e interpretasse, il più sincero sentimento del padre suo.
In ogni modo, qualunque sia stato il pensiero di quel principe circa
l’educazione da impartire ai Goti, i suoi intendimenti, nei riguardi
della popolazione romana, non si scostarono di un pollice da quanto
avevano giudicato i migliori tra i suoi predecessori imperiali.
Egli infatti, più benevolo e più zelante di Valentiniano I., pose sotto la
sorveglianza speciale del prefetto di Roma — «la città delle lettere»,
«la madre feconda dell’eloquenza», «il tempio di tutte le virtù»,
com’egli soleva chiamare questa metropoli — i figliuoli o i congiunti
di quegli stranieri, i quali amavano che i loro giovani connazionali
frequentassero le scuole della Città eterna [749]. E, per giunta, il re
accompagnava il suo permesso con la clausola che nè i giovani
lasciassero Roma, nè i parenti li ritirassero, finchè quelli non
avessero ultimato gli studii e non ne avessero realmente profittato, il
che, come egli stesso aggiungeva, non sarebbe dovuto spiacere ai
maggiori interessati [750].
Oltre che agli studiosi, Teodorico pensa ai docenti. Quegli stipendii o
quelle annone, che da Adriano si solevano corrispondere ai
professori dell’Ateneo romano, e che vedemmo soppressi sotto
Teodosio I., sono da Teodorico ripristinati, e corrisposti, con lodevole
precisione amministrativa. I beneficati sono i docenti di grammatica,
di retorica, di giurisprudenza, di medicina. E ad informarcene è
precisamente un paragrafo della Prammatica Sanzione di Giustiniano,
[751] il quale, a Teodorico appunto dovrà ispirarsi per mitigare le sue
leggi contrarie alla diffusione dell’istruzione classica nell’impero.
Ma di un altro ramo della pubblica istruzione ebbe anche a curarsi
Teodorico, come di rado si erano curati i suoi predecessori. Intendo
accennare alla conservazione delle antiche opere d’arte. Nelle Variae
di Cassiodoro si discorre spesso di tale soggetto. «Assai acerbo è pel
nostro animo», scrive una volta Teodorico, «constatare che, mentre
noi cerchiamo ogni giorno di accrescere la bellezza della città, i
monumenti antichi vengano quotidianamente a perire.» [752] «A nulla
giova fermare i principii delle cose, se poi si distrugge ciò che si è
incominciato». «Solo è durevole ciò che la prudenza incomincia e la
cura custodisce; maggiormente perciò si deve badare a conservare,
anzichè ad iniziare.» [753]
E in Roma e in Italia egli ripara, a proprie spese, mura, edifici
pubblici, canali, terme, teatri [754]; nomina appositi architetti [755],
crea la carica della comitiva romana, che richiama la cura statuarum
del II. secolo e il tribunato rerum nitentium del IV., con l’incarico di
invigilare sulla sicurezza e sulla incolumità delle opere d’arte esposte
pubblicamente in Roma [756]. E uno scrittore del tempo nota, pieno
di maraviglia e di ammirazione, che con Teodorico risorgono a nuova
vita Roma e l’Italia intera [757].
III.