CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

foibe bomba

Atto vigliacco

Foibe, infame atto di terrore: bomba nel Giardino del Ricordo in Lunigiana. FdI: Individuare i responsabili

Un atto di terrorismo bello e buono. Come può definirsi l’infame attentato dinamitardo la scorsa notte, tra il 10 2 l’11 febbraio all’interno del Giardino del Ricordo di Licciana Nardi, in provincia di Massa Carrara? E’ lo spazio verde dedicato alle vittime delle foibe. Un ordigno artigianale è stato collocato e fatto esplodere e un […]

di Gabriele Alberti - 11 Febbraio 2025

“Toccatina” proibita tra calciatrici, scoppia lo scandalo “hot” in Spagna. Ecco il video che svela la manina…

Sesso e samba

"Toccatina" proibita tra calciatrici, scoppia lo scandalo "hot" in Spagna. Ecco il video che svela la manina...

Una manina furtiva, proibita, ha generato una bufera nel calcio femminile spagnolo. La calciatrice del Barcellona Mapi Leon è finita al centro delle polemiche per aver molestato un’avversaria durante il derby con l’Espanyol, nell’ultima giornata di campionato. In un video, diventato subito virale, si vede infatti Leon tirare prima una spallata a Daniela Caracas, prima di allungare la mano, toccarla […]

di Marta Lima - 11 Febbraio 2025

Dalla Fondazione Fincantieri un dottorato in memoria del Generale Claudio Graziano

L'accordo e il Premio

Dalla Fondazione Fincantieri un dottorato in memoria del Generale Claudio Graziano

Ieri a Roma, presso il Centro Alti Sudi Difesa (Casd), è stato sottoscritto l’Accordo attuativo per l’istituzione del Premio di dottorato alla memoria del ”Generale Claudio Graziano” tra il Generale di Corpo d’Armata Stefano Mannino, presidente del Centro Alti Studi Difesa e Fausto Recchia, presidente della Fondazione Fincantieri. Presenti alla firma il presidente di Fincantieri […]

di Redazione - 11 Febbraio 2025

Terna

Progetti sostenibili

Terna lancia con successo un green bond da 750 milioni di euro: richieste per quasi 5 volte l’offerta

Terna S.p.A. (“Terna” o la “Società”) ha lanciato con successo un’emissione obbligazionaria green, single tranche, in Euro, a tasso fisso, destinata ad investitori istituzionali, per un ammontare nominale pari a 750 milioni di Euro. L’emissione, che ha ottenuto grande favore da parte del mercato con una richiesta massima pari a quasi cinque volte l’offerta, è […]

di Redazione - 11 Febbraio 2025

Meloni sulla Mafia

Meloni sul blitz anti-mafia

Stangata ai boss, Meloni: «Cosa Nostra alle strette. La lotta alla mafia non si ferma. Lo Stato c’è e non arretra» (video)

Stangata alla mafia, il maxi-blitz della Dda di Palermo infligge un duro colpo a boss pronti alla fuga, padrini e picciotti di Cosa Nostra. Tutti pronti a ri-organizzarsi e decisi a riprendersi quote di territorio e ingenti porzioni di business criminali. Ma altrettanto consapevoli dello stato di disarmo in cui versano i clan tra storici […]

di Bianca Conte - 11 Febbraio 2025

Polemica a Montevarchi (Arezzo) per il caso della ‘fettunta’, il pane con l’olio che viene servito come pasto sostitutivo in mensa a scuola agli alunni le cui famiglie sono morose nel pagare le quote ai figli

Scuole e polemiche

Pane e olio ai figli dei "morosi" in mensa? Il Pd sta con i genitori ricchi e "furbi", il sindaco di destra li smaschera

E’ di nuovo polemica a Montevarchi (Arezzo) per il caso della ‘fettunta’, il pane con l’olio che viene servito come pasto sostitutivo in mensa a scuola agli alunni le cui famiglie sono morose nel pagamento del servizio. Travisando i termini della questione e fornendo informazioni del tutto sommarie, a denunciare il caso è stato il Pd […]

di Monica Pucci - 11 Febbraio 2025

Volgarità e toccatine per 20 secondi: approcci o violenze? Femministe contro l’assoluzione di un ex sindacalista

Violenza sulle donne

Volgarità e toccatine per 20 secondi: approcci o violenze? Femministe contro l'assoluzione di un ex sindacalista

Volgarità, mani addosso, avances spinte: lecite o violente? Oggi la Cassazione deciderà, in terzo grado, sulla vicenda che ha visto coinvolto una ex hostess e un ex sindacalista della Cisl, accusato di “violenza sessuale” e assolto nei primi due gradi di giudizio. “Differenza Donna”, un’associazione para-femminista che si batte in difesa della donne e sul […]

di Marta Lima - 11 Febbraio 2025

foibe e esuli la bambina con la valigia commuove Meloni

La bambina con la valigia

Foibe, ecco chi è la bambina con la valigia che ha commosso Giorgia Meloni: perché “ricordare significa riportare al cuore” (video)

La bambina con la valigia commuove Giorgia Meloni. Quella foto, scattata il 6 luglio 1946, che ritrae la piccola Egea Haffner, di appena quattro anni e mezzo, con il vestito della domenica e il piccolo bagaglio con su scritto 30.001: un’immagine diventata un simbolo dell’esodo istriano; ma anche le parole, i ricordi, le emozioni di […]

di Ginevra Sorrentino - 11 Febbraio 2025

Avanti, c’è posto: Schlein imbarca anche Casarini nel Pd per attaccare Meloni. “C’è il regime!”

La sinistra nel caos

Avanti, c'è posto: Schlein imbarca anche Casarini nel Pd per attaccare Meloni. "C'è il regime!"

Luca Casarini, il paladino delle Ong, il grande regista della sinistra “marinaia” che lotta per lo sbarco senza limiti dei migranti sulle nostre coste, dopo il feeling col Papa adesso è improvvisamente “in love” anche con Elly Schlein. Nel nome degli “oo7” che spierebbero – per conto del governo, del regime, della Meloni – il […]

di Leo Malaspina - 11 Febbraio 2025

Mafia maxi-blitz a Palermo

Stangata alla mafia

Mafia, maxi blitz a Palermo: 180 fermi, boss scarcerati inclusi. Per picciotti e padrini in fuga “l’Italia di Meloni è diventata scomoda”

Stangata alla mafia: dalle prime luci dell’alba di oggi è in corso a Palermo una maxi operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo in esecuzione di 183 provvedimenti restrittivi disposti dal Gip del Tribunale di Palermo e dalla Direzione Distrettuale Antimafia della locale Procura della Repubblica. Con la copertura aerea di un elicottero del […]

di Lorenza Mariani - 11 Febbraio 2025

Pressato dai pasdaran anti-Nordio, il neopresidente Anm Parodi deve puntualizzare: “Non sono di destra…”

Il nodo giustizia

Pressato dai pasdaran anti-Nordio, il neopresidente Anm Parodi deve puntualizzare: "Non sono di destra..."

Pressato dai colleghi “non di destra” e dai pasdaran anti-Nordio, il neopresidente dell’Associazione nazionale magistrati (Anm) Cesare Parodi sembra quasi costretto a chiarire, a tutti, soprattutto ai giudici leggermente “rossi”, che non appartiene ad alcuna corrente filogovernativa. “Magistratura Indipendente non ha connotazione politica. Ci mettono a destra perche era l’unico posto rimasto libero”. ha detto […]

di Marta Lima - 11 Febbraio 2025

festa

Il disegno di legge

Il giorno di festa tra valore simbolico e calendario di legge: la sfida tra la data sacra da tutelare e le logiche di mercato

C’è una grande necessità di “atti simbolici” in grado di rompere con il conformismo dominante. Atti – sia chiaro – non violenti, ma capaci di “insolentire” una realtà stanca e gretta, galleggiante nel suo quieto vivere. Su questa via anche minimi, essenziali interventi possono trasformarsi in importanti segnali, capaci di fare riflettere e discutere sulla […]

di Mario Bozzi Sentieri - 10 Febbraio 2025

Hamas rimanda lo scambio degli ostaggi. Israele contrattacca: “Siamo pronti a qualsiasi eventualità”

Tregua a rischio

Hamas rimanda lo scambio degli ostaggi. Israele: "Siamo pronti a qualsiasi eventualità"

Hamas ha annunciato il rinvio del rilascio di altri ostaggi israeliani previsto per sabato “a data da definirsi” e il ministro della Difesa ebraico, Israel Katz, ha reso noto che i militari sono preparati per qualunque cosa accada in futuro. Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha avviato le consultazioni con il vertice di sicurezza e […]

di Gabriele Caramelli - 10 Febbraio 2025

Mantovano Giorno del ricordo foibe

Il riconoscimento

Palazzo Chigi e il Giorno del Ricordo: le medaglie agli eredi dei Martiri delle Foibe

La solennità della giornata e la cornice di Palazzo Chigi. Il silenzio carico di memoria, le parole che squarciano decenni di oblio, i nomi che riemergono dalla storia per essere finalmente riconosciuti. È qui che si è svolta la cerimonia del Giorno del Ricordo, istituito con la legge 30 marzo 2004 n. 92, per onorare […]

di Alice Carrazza - 10 Febbraio 2025

polizia Quarticciolo

Far west al Quarticciolo

E due, ci risiamo: agenti accerchiati al Quarticciolo. In 10 bloccano la volante per far scappare i pusher, ma…

Far west nella capitale. È successo ancora: dopo l’ultima brutale aggressione contro le forze dell’ordine al Quarticciolo, periferia di Roma est – dove a metà gennaio alcuni poliziotti sono stati assaliti durante dei controlli anti-droga nel quartiere – ancora una volta il copione criminale si ripete. E va in scena a cielo aperto. Ancora una volta, in quell’area […]

di Redazione - 10 Febbraio 2025

Virgin Radio

Lutto nel mondo della musica

Tragedia a Virgin Radio: il direttore Alex Benedetti si è tolto la vita nel suo ufficio

Tragedia questa mattina a Milano, a Virgin Radio, dove il direttore Alex Benedetti si è lanciato nel vuoto dalla finestra del suo ufficio nel palazzo di via Turati, nel centro di Milano, dove hanno sede tutte le emittenti del Gruppo RadioMediaset.  Alex Benedetti aveva 53 anni Le autorità stanno indagando sull’accaduto, ma tutti gli indizi […]

di Penelope Corrado - 10 Febbraio 2025

La marcia su Londra dei trattori contro la sinistra è un successo. Quella contro la Meloni no…

Agricoltori in piazza

La marcia su Londra dei trattori contro la sinistra è un successo. Quella contro la Meloni no...

La marcia su Londra dei trattori contro il governo di sinistra presieduto da Keir Starmer si è rivelata un successo, il contrario di quella che ha avuto luogo a Roma sabato contro il ministro Lollobrogida e Coldiretti, catastrofica nei contenuti e nei numeri, visto che solo sei trattori sono riusciti ad entrare nel Gra…  Massiccia, invece, […]

di Gabriele Caramelli - 10 Febbraio 2025

UCRAINA TRUMP PUTIN

Il colloquio

Telefonata segreta Trump-Putin sulla guerra in Ucraina. Mosca smentisce, ma il telefono squilla

Le telefonate tra leader, si sa, sono un terreno scivoloso. Spesso smentite, mai confermate, il più delle volte lasciate a galleggiare nel limbo delle mezze frasi. Così è stato anche questa volta: Donald Trump avrebbe parlato con Vladimir Putin per trattare la fine della guerra in Ucraina. Nessuna conferma ufficiale dal Cremlino, nessuna smentita netta […]

di Alice Carrazza - 10 Febbraio 2025

La Cpi indaga sul caso Almasri ma frena sulle accuse: “Faremo una riflessione comune sull’accaduto”

La nota della Corte dell'Aja

La Cpi indaga sul caso Almasri ma frena sulle accuse: "Faremo una riflessione comune sull'accaduto"

Nessuna inchiesta, ma una “riflessione comune” su quanto accaduto nel caso Almasri. La Corte penale internazionale ha aperto un fascicolo “preliminare” in merito al caso di Njeem Osama Almasri su cui “l’Italia avrà l’opportunità di presentare osservazioni. “La questione della mancata osservanza da parte dello Stato di una richiesta di cooperazione per l’arresto e la […]

di Gabriele Caramelli - 10 Febbraio 2025

Foibe, concorso per giovani talenti bandito dal Mur: un’opera da installare a Trieste

Foibe, concorso per giovani talenti bandito dal Mur: un’opera da installare a Trieste

Una installazione che sappia interpretare, in chiave artistica, i temi legati alla memoria delle foibe, del confine orientale e dell’esodo giuliano-dalmata. È rivolto a tutti i giovani talenti delle Università e delle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) il concorso nazionale del Ministero dell’Università e della Ricerca promosso in occasione del ‘Giorno del […]

di Redazione - 10 Febbraio 2025

neonata morta a Brescia

Neonata morta, medico suicida

Neonata morta a Brescia, 3 giorni dopo il ginecologo si suicida: s’indaga sul mistero della doppia tragedia

Una doppia, drammatica inchiesta, sembra legare Brescia e Trento. Nella città lombarda dieci medici risultano iscritti nel registro degli indagati per la morte di una neonata, venuta alla luce lo scorso 31 gennaio nell’ospedale di Desenzano del Garda. La gravidanza senza problemi, però, si trasforma in ultime ore difficili con un travaglio complicato: la piccola […]

di Redazione - 10 Febbraio 2025

sondaggi FdI

I dati di Youtrend per SkyTg24

FdI vola al 29,2% nei sondaggi: Pd mai così staccato. Per Elly è sprofondo rosso

Si allarga il divario fra i primi due partiti, secondo l’ultimo sondaggio di Youtrend per Sky Tg24. Rispetto alla rilevazione di un mese fa Fratelli d’Italia cresce di quasi un punto (+0,9%) e arriva al 29,2%. Al contrario il Pd di Elly Schlein (22,8%) scivola di mezzo punto, portando il distacco con il partito di Giorgia Meloni […]

di Carlo Marini - 10 Febbraio 2025

“I fascisti nelle fogne, non a scuola”. La sinistra minaccia, salta il dibattito sulle Foibe. L’ira di Valditara: “E’ censura!”

Giorno del ricordo

"I fascisti nelle fogne, non a scuola". La sinistra minaccia, salta il dibattito sulle Foibe. L'ira di Valditara: "E' censura!"

“La nostra Costituzione fonda la Repubblica italiana sui valori della democrazia, del dialogo, del rispetto. I totalitarismi del Novecento si sono basati sull’odio, sulla violenza, sulla intolleranza…”, ha attaccato il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara dopo essere venuto a conoscenza dell’annullamento del dibattito sulle Foibe che era previsto per questa mattina all’Istituto superiore cine-tv Rossellini di […]

di Lucio Meo - 10 Febbraio 2025

Lo Voi

L'inchiesta

Caso Lo Voi, aperta un’indagine sull’esposto del Dis per rivelazione di segreto: le accuse

E’ ufficiale. La Procura di Perugia ha iscritto a fascicolo l’esposto presentato dal Dis (Dipartimento delle informazioni per la Sicurezza) sulla vicenda relativa alla fuga di notizie sul caso di Gaetano Caputi: il capo di gabinetto della premier Giorgia Meloni. Come riporta l’Ansa nell’esposto è stata segnalata l’ipotesi di violazione dell’articolo 42 comma 8 della […]

di Adriana De Conto - 10 Febbraio 2025

Carlo Conti antifascista

Sanremo 2025

Carlo Conti fuori dal coro: “Devo dirmi antifascista? È una domanda anacronistica”

La domanda arriva quasi alla fine della conferenza stampa, la prima del Festival di Sanremo 2025: «Voi vi dichiarate antifascisti?». Carlo Conti si chiama immediatamente fuori dal coro delle banalità: ci mancava la richiesta di giuramento “antifascista”. Non caso la domanda viene smontata in poche battute dal conduttore Rai, «Dichiararmi antifascista? Certo, che problema c’è […]

di Luisa Perri - 10 Febbraio 2025

giallo Del Ninno

Letteratura tra noir e cinema

“La Vedova nera”, il giallo di Del Ninno sulle orme di Montalban: il mistero di una scomparsa nella Roma del boom e della Dc

La Vedova nera, il romanzo giallo di Giuseppe Del Ninno che punta sulle orme di Montalban alla risoluzione del mistero di una strana scomparsa nella Roma che oscilla tra boom economico, governi Dc e prime contestazioni, ruota attorno a un mondo letterario e cinematografico che non può prescindere da storia e costume del nostro passato, […]

di Bianca Conte - 10 Febbraio 2025

Rottamazione, Leo: “Siamo d’accordo ma occorrono le coperture e poi una sintesi politica”

Fisco amico

Rottamazione, Leo: “Siamo d’accordo ma occorrono le coperture e poi una sintesi politica”

Nessuna frizione sui temi fiscali dentro la maggioranza: da sempre la riduzione della pressione è uno degli obiettivi del governo. A smentire presunte frenate alla proposta della Lega su una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali da lanciare nel 2025, ci pensa il viceministro dell’Economia di Fratelli d’Italia, Maurizio Leo. Il punto non è la misura […]

di Alessandra Danieli - 10 Febbraio 2025

Macron video Ai

L'ennesimo autogol di Macron: si mostra in video in versione "queer" grazie alla Ai. Ma ride solo lui...

Emmanuel Macron ci ricasca. Nel tentativo di mostrarsi moderno, spiritoso e al passo con i tempi, il presidente francese ha pubblicato un video parzialmente generato dall’intelligenza artificiale sui suoi social. L’intento? Strappare una risata, forse conquistare qualche punto statistiche di gradimento — che annunciano da mesi la sua débacle. Il risultato? Un clamoroso tonfo. E […]

di Ginevra Lai - 10 Febbraio 2025

D’Alema “ristorato” dallo Stato: alla sua società di vini 72mila euro di aiuti Covid anche nel 2024

L'eredità di Conte e Draghi

D’Alema “ristorato” dallo Stato: alla sua società di vini 72mila euro di aiuti Covid anche nel 2024

Chiamatelo effetto Covid: a distanza di anni arrivano ancora gli aiuti di Stato per la pandemia e, a beneficiarne anche noi noti del mondo imprenditoriale e politico come Massimo D’Alema. Lo ha scoperto il sito Open di Enrico Mentana andando a scartabellare tra i bilanci della Silk Road Wines (tradotto: Vini della Via della Seta), […]

di Luigi Albano - 10 Febbraio 2025

Foibe, Mattarella durissimo con la sinistra: “Ostilità dai partiti italiani vicini al comunismo di Tito”

Giorno del ricordo

Foibe, Mattarella durissimo con la sinistra : "Ostilità dai partiti italiani vicini al comunismo di Tito"

“Stenti, sistemazioni precarie, povertà, ma soprattutto diffusa indifferenza, diffidenza. Financo ostilità da parte di forze e partiti che si richiamavano, in Italia, alla stessa ideologia comunista di Tito”. Parole durissime nei confronti della vecchia e nuova sinistra, colpevole di aver taciuto sul dramma delle Foibe, quelle del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha celebrato […]

di Leo Malaspina - 10 Febbraio 2025

Egea Rai1

Quello "scatto" diventa film

“La bambina con la valigia”, su Rai 1 la storia della piccola Egea: in una foto il dramma collettivo

“La bambina con la valigia” è un  appuntamento da non perdere stasera lunedì 10 febbraio, Giorno del Ricordo. RaiUno rende omaggio a Egea Haffner con un film tv di rilevanza straordinaria e commovente. “Dietro la mia foto c’è la tragedia di un intero popolo costretto all’esilio. La mia missione è fare in modo che la […]

di Gabriele Alberti - 10 Febbraio 2025

Salis Orban

Colpita e affondata

Salis da Fazio, il portavoce di Orban le rovina lo show: «Dovresti stare in cella» (video)

Ilaria Salis colpita e affondata (da un bruciante post social) in diretta tv: “Dovresti essere qui, non in tv”, lo scrive su X Zoltan Kovacs, portavoce del premier ungherese Viktor Orban. A corredo del suo post social un fotomontaggio in cui si vede Ilaria Salis ammanettata e in cella. Una incastica risposta al tweet in […]

di Carlo Marini - 10 Febbraio 2025

Santanché

Il ministro sotto attacco

Santanché si fa beffe della "sfiducia" chiesta da Schlein e balla la tarantella con Pulcinella. La sinistra impazzisce (video)

Ieri pomeriggio, il giorno prima della discussione sulla mozione di sfiducia chiesta dal Pd e dalle opposizioni, la ministra Daniela Santanchè si è scatenata in una Tarantella nel corso dell’inaugurazione del Bit 2025, la Borsa internazionale del turismo, a Rho, ballando con una maschera di Pulcinella. Con l’esponente del governo anche Attilio Fontana, presidente della Regione […]

di Lucio Meo - 10 Febbraio 2025

Luciana Littizzetto è stata ricoverata per una pancreatite acuta

Che Tempo Che fa

Luciana Littizzetto in ospedale per una pancreatite acuta: «Mi mancava…»

Luciana Littizzetto è stata ricoverata in ospedale per una pancreatite acuta. Le condizioni dell’attrice comica, presenza fissa a Che tempo che fa, sono state rese note durante la puntata di ieri sera, condotta da Fabio Fazio. È stata lei stessa a raccontarlo con un messaggio in collegamento telefonico, scherzandoci su. «Non sono caduta questa volta, […]

di Redazione - 10 Febbraio 2025

Maxi blitz a Pomigliano: 27 arresti, due clan sgominati. Colosimo: assestato un duro colpo

Camorra

Maxi blitz a Pomigliano: 27 arresti, due clan sgominati. Colosimo: assestato un duro colpo

Maxi retata anticamorra dei carabinieri di Castello di Cisterna alle prime luci dell’alba a Pomigliano d’Arco. Un duro colpo alla criminalità organizzata dell’area Nord di Napoli. L’operazione si è conclusa con 27 arresti (di cui 23 in carcere e 4 ai domiciliari). Una storia di clan che si contendono il territorio a suon di sparatorie […]

di Alessandra Parisi - 10 Febbraio 2025

Oltraggio alla memoria delle foibe a Bologna

Vergogna sinistra

A Bologna scempio contro le foibe: Lepore protesta per la Corona e tace sulle bandiere di Tito (video)

La piazza e le istituzioni. A Bologna ieri sera c’è stata la rappresentazione plastica di come a sinistra il ricordo delle Foibe sia vissuto come un oltraggio, come qualcosa che va contrastato e stigmatizzato. I fatti sono questi: Gioventù nazionale ha organizzato una fiaccolata in occasione del 10 febbraio e deposto una corona di fiori […]

di Sveva Ferri - 10 Febbraio 2025