HomeArte

Arte

Las meninas di Velázquez – descrizione e analisi

Las meninas di Velázquez è un dipinto olio su tela, 318x276 cm, realizzato nel 1656 e oggi può essere ammirato al Museo del Prado,...

Ara Pacis Augustae – descrizione e analisi

L'Ara Pacis Augustae a Roma è un altare in marmo dedicato alla dea romana Pace. La sua costruzione fu decretata dal Senato romano il...

Pugile in riposo – analisi e descrizione

Pugile in riposo (anche detto Pugile a riposo e Pugilatore in riposo) è un capolavoro della statuaria ellenistica, conservato a Roma, al Museo Nazionale...

Galata morente – analisi e descrizione

Galata morente, I secolo a.C., copia romana in marmo da un originale in bronzo del 230-220 a.C., 93x185 cm. Secondo lo scrittore latino Plinio...

Galata suicida analisi e descrizione

Il Galata suicida è una copia romana in marmo (h. 211 cm) del I secolo a.C. di una statua in bronzo di Epigono, realizzata...

Apollo del Belvedere: dove si trova e descrizione

Apollo del Belvedere è una copia romana del II secolo d.C. da un originale greco in bronzo eseguito tra il 330 e il 320...

Terme di Traiano – descrizione

Le Terme di Traiano a Roma, iniziate nel 104 d.C. e terminate nel 109 d.C., sorgono sulla sommità del colle Oppio. Vennero fatte costruire...

Basilica costantiniana, l’antica Basilica di San Pietro

La Basilica costantiniana o basilica di Costantino a Roma fu fatta costruire da Costantino, l'imperatore che, con l'Editto di Milano del 313, aveva concesso...

Foro di Augusto a Roma – storia e descrizione

Il Foro di Augusto è uno dei Fori imperiali di Roma, il secondo in ordine cronologico dopo il Foro di Cesare. Fu inaugurato nel...

Colosso di Rodi

Il Colosso di Rodi era una gigantesca statua, la più grande dell'antichità. Era alta 32 metri, larga 7 e pesava 600 tonnellate. Fu fatta...

7 meraviglie del mondo antico: quali sono, dove si trovano

Le 7 Meraviglie del Mondo Antico sono una serie di monumenti del mondo antico considerati dai Greci e dai Romani, nel III secolo a.C.,...

Tomba di Filippo II il Macedone a Verghina

La Tomba di Filippo II il Macedone (359-336 a.C.) fu scoperta l'8 novembre 1977 a Verghina, l'antica capitale del regno di Macedonia, oggi un...

Discobolo: dove si trova, chi rappresenta, descrizione

Il Discobolo è una statua originaria di Mirone di Eleutere, scultore greco del V secolo a.C. È tra le più note sculture dell'arte classica...

Teatro di Pompeo, il primo teatro di Roma

Il Teatro di Pompeo è il primo teatro in muratura costruito a Roma. Fino ad allora, in occasioni particolari, erano state erette strutture in...

I più letti