Skip to main content

Gdpr

Diritti

Come la Commissione europea spenderà i suoi soldi su AI e cyber nei prossimi tre anni

Il programma Digital europe prevede investimenti in pubblica amministrazione e sanità, nuovi centri di innovazione e applicazioni del gemello digitale della Terra
Diritti

Lo storico patteggiamento di Meta sull'uso dei dati personali per la pubblicità

Citato in tribunale da un'attivista britannica, Tanya O'Carroll, il colosso dei social ha accettato un accordo sulla profilazione per scopi pubblicitari
Reset

Sugli spyware l'Europa aveva promesso un'operazione trasparenza. Ma si è tirata indietro

Il primo censimento sull'export di tecnologie per la sorveglianza cyber è avaro di dati. La campagna contro lo spionaggio tech dell'Ue ha perso slancio. E le nuove regole hanno molti buchi
Diritti

Gdpr che abbaia non morde, le multe europee per violazioni della privacy sono poche

Più spese che ricavi, pochissime sanzioni e un’apparente mancanza di volontà politica stanno rendendo quasi vani gli sforzi europei per costringere i colossi tech al rispetto delle norme
Security

Apple sotto accusa in Francia, Siri spia gli utenti?

La denuncia della Ligue des droits de l'Homme e di un ex dipendente. Al centro dello scontro le registrazioni delle conversazioni con l’assistente vocale
Reset

Con gli usi proibiti dell'AI Act l'Europa si gioca la credibilità dei suoi argini legali agli abusi tecnologici

Le prime linee guida dedicano 130 pagine al solo articolo 5 del regolamento sull'intelligenza artificiale, dedicato alle applicazioni vietate. Con tante sfumature e vaghezze che rischiano di affossare il suo scudo
Regole

Tutte le eccezioni dell’AI Act all'uso della sorveglianza biometrica che spaventano l'Europa

Dal 2 febbraio entrano in vigore i divieti per l’utilizzo di sistemi di identificazione in tempo reale negli spazi pubblici, ma secondo numerose ong le eccezioni previste per le forze dell’ordine rischiano di portare ad abusi
la guida

Che cosa succede a DeepSeek in Italia

Il Garante ha bloccato l'app: a un anno di distanza di ripete la stessa situazione che avvenne con ChatGPT
Diritti

Dati verso la Cina, TikTok, Shein, Temu e altri big cinesi denunciati per violazioni del Gdpr

L'organizzazione per la privacy Noyb ha presentato sei denunce in cinque paesi europei contro i colossi tech, chiedendo sanzioni fino al 4% del fatturato globale. Privacy sotto la lente
la novità

Instagram, i like ai Reel visibili agli amici sono un bel problema di privacy

Senza troppi annunci, il social di Meta ha introdotto una funzione particolare che mostra, in una sezione ben in vista, quello che gli amici di un utente hanno apprezzato
Diritti

Bruno Gencarelli è in pole position per il ruolo di Garante della privacy europeo

L'italiano è il candidato del Parlamento continentale. Ha superato il francese François Pellegrini e ora la palla passa al Consiglio
Security

Ci sono dubbi sulla procedura di autenticazione del sito FantaSanremo

Segnalati da un utente alcuni errori nel sito del fantasygame
Security

La Commissione Europea ha violato la propria legge sul trattamento dei dati personali

L'istituzione costretta a pagare i danni a un cittadino tedesco per aver trasferito i suoi dati personali negli Usa
Diritti

Worldcoin ha un grosso problema con le regole europee sulla privacy

Il progetto di scansione dell'iride per creare un sistema di identità abbinato a una criptovaluta è stato censurato da uno dei Garanti europei per la protezione dei dati
Il commento

I 3 casi che tracciano il futuro dei rapporti su privacy e AI

La multa a OpenAI, il parere dei garanti europei sull'uso dei dati da parte dei chatbot e il caso Gedi fissano le linee di azione del futuro
Il caso

Alla fine il Garante della privacy ha multato ChatGPT

Dopo un anno e mezzo l'Autorità per la protezione dei dati sanziona per 15 milioni l'azienda di Sam Altman per aver violato il Gdpr
L'inchiesta

Come funziona il sistema di intelligenza artificiale della Commissione europea

Si chiama GPT@EC, permette di accedere a modelli di OpenAI o a Llama di Meta e serve per sintetizzare documenti o scrivere analisi. Wired ha ottenuto alcuni documenti del progetto
25 novembre

Una app-spia è stata usata per fare stalking contro fidanzate ed ex

Attraverso l'analisi di un attacco informatico, Irpi Media ha scoperto che un software è stato usato anche da alcuni utenti italiani per spiare e sorvegliare le partner
Diritti

Glovo è stata multata per aver violato la privacy dei rider

La società di food delivery ha utilizzato algoritmi che profilavano e licenziavano automaticamente i rider, tracciandone anche la posizione Gps: 5 milioni di multa del Garante a Foodinho, la società dietro al marchio in Italia
Diritti

Meta abbassa il costo dell'abbonamento senza pubblicità in Europa

Dopo sei anni di braccio di ferro con i regolatori europei, il colosso di Menlo Park propone una nuova soluzione: pubblicità meno personalizzate. Ma per i critici è l'ennesimo tentativo di aggirare il Gdpr