I Veda: La millenaria conoscenza spirituale indiana
4/5
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Giorgio Cerquetti
Il Potere dell'Energia Vitale Chakra e Kundalini Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Bhagavata Purana: L'essenza dell'antica filosofia indiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa prossima vita: Puoi programmare consapevolmente la tua prossima incarnazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a I Veda
Ebook correlati
Tesori nascosti. I vangeli apocrifi gnostici di Tommaso, Filippo, Giuda e Maria Maddalena Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Ipazia di Alessandria e l'enigma di Santa Caterina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIniziazione ai misteri della religione e della natura: Spiriti di natura e le forze naturali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'evoluzione Cosmica - La Dottrina Segreta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Gnosi Cristiana: Le verità nascoste dei Vangeli, dei Mistici e del Cristo-Logos Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Occhio del Matematico. Da Pitagora alle Piramidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Vangelo di Giuda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Forza Psichica: Facoltà sopranormali dell'essere psichico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntroduzione all'Iniziazione Segreta: Negli Antichi Culti e nel Cristianesimo delle origini Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Eleusi: la via iniziatica della Tradizione Occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cristianesimo quale fatto mistico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice della Luce (Il): Nutrirsi e guarire con il Sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArcana Temporis: Le limitazioni dei moderni storici e scienziati nella comprensione della dimensione del sacro e della spiritualità degli antichi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole di Potenza: Crea la tua realtà con la magia del linguaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo spirito della fisica: Dialoghi sul momento presente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa medicina dell’anima Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Segreto della memoria Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Costellazioni immaginali e le Carte dei Nat: Il ruolo del Costellatore immaginalista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli aforismi di Nārada (Nāradabhaktisūtra): Il segreto più intimo dell’estasi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArturo Reghini e il senso della realtà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuarire il karma ancestrale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I Salmi che guariscono Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Gli specchi esseni: Il codice per interpretare la mappa della tua vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecniche Avanzate di Sviluppo della Coscienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Nuovo Ordine Mondiale: Teoria del complotto del Nuovo Ordine Mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSimboli, tra conoscenza e destino Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Conoscenze Segrete: Chiaroveggenza - Potere del Pensiero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEdgar Cayce e il simbolismo dell'anima: creare i Sigilli della Vita, le Carte dell'Aura e comprendere l'Apocalisse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMeditazione - Teoria e Pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFondamenti e Tecniche della Meditazione: Corso pratico di meditazione. La salute attraverso lo yoga Valutazione: 4 su 5 stelle4/5
New age e spiritualità per voi
Frammenti di un insegnamento sconosciuto. Alla ricerca del miracoloso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ferita e la luce: 40 meditazioni per spiriti inquieti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSimboli, tra conoscenza e destino Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il viaggio esoterico dell’uomo nelle lame dei Tarocchi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMamma Natuzza - la mistica di Paravati - breve profilo di Natuzza Evolo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Trattato della Pietra filosofale: L'Arte dell'Alchimia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGLI OTTO SPIRITI MALVAGI - Meditazioni teorico-pratiche sui Vizi Capitali: Note di Beppe Amico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'esoterismo nella cultura di destra, l'esoterismo nella cultura di sinistra Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Reincarnazione e la Metempsicosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe anime del Purgatorio mi hanno detto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Telepatia, veggenza e divinazione - Metodo per lo sviluppo delle facoltà paranormali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL' Angelo custode: preghiere di protezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Evocazioni Magiche - Il Libro Segreto del Comando Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Cosa Non Ha Detto Tafti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCenerentola, l’inganno, l’anima e il Sang Real Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMeditazione: uno studio pratico con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il futuro è adesso: Gli ultimi discorsi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Viaggio Mistico (Risalat al-Anwar): Manuale Sufi sul Ritiro e la Contemplazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Dottrina degli Spiriti - Esperienze dopo la morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArcanum Arcanorum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Sutra del Loto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Gli aforismi di Nārada (Nāradabhaktisūtra): Il segreto più intimo dell’estasi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVivere in Libertà: Manuale per anime in missione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Mistici Egizi: Cercatori Della Via Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Libro Tibetano dei Morti: Il Manoscritto del Bardo Thodol Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Matto negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Gesù e Gli Esseni Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Recensioni su I Veda
1 valutazione0 recensioni
Anteprima del libro
I Veda - Giorgio Cerquetti
I GRANDI CAPOLAVORI DELL’ANTICA LETTERATURA INDIANA
I VEDA
La millenaria conoscenza spirituale indiana
Curatori del testo GIORGIO CERQUETTI PARAMA KARUNA DEVI
© Copyright 2013 OM EDIZIONI
Curatori del testo Giorgio Cerquetti e Parama Karuna Devi Tutti i diritti letterari ed artistici sono riservati.
È vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale, di quest’opera.
Qualsiasi copia o riproduzione effettuata con qualsiasi procedimento (fotografia, microfilm, nastro magnetico, disco o altro) costituisce una contraffazione passibile delle pene previste dalla legge 11 marzo 1957 dei diritti d’Autore.
Tutte le immagini sono di proprietà dell’Autore.
Coordinamento editoriale: Annamaria Barilari
Stampa: Stampato in Italia nel mese di Gennaio 2013 presso R&R Servizi Grafici (RN)
I Edizione Gennaio 2013 II Edizione Aprile 2016
© 2013 Gennaio OM EDIZIONI
Via Badini, 17 40050 Quarto Inferiore (BO) Italy
Tel. (+39) 051 768165 (+39) 051 6061167
Fax (+39) 051 6058752
www.omedizioni.it [email protected]
ISBN: 9788899450854
Introduzione
La millenaria conoscenza spirituale indiana
"Il termine Veda significa letteralmente conoscenza
e si applica a un esteso numero di scritture sacre compilate in India in lingua sanscrita, la più antica del mondo, più di 5000 anni fa.
Questo libro spiega e approfondisce gli eterni ed essenziali messaggi della spiritualità vedica, insegnamenti sempre validi in ogni tempo, luogo e circostanza. La sua compilazione ha richiesto molti anni di studi in India. Siamo riusciti a rendere l’essenza di antichi testi, scritti in sanscrito, in un italiano di facile comprensione.
Nella vasta letteratura vedica troviamo temi affascinanti che la scienza moderna comincia oggi a rendere accettabili.
Troviamo esseri di luce, abitanti di altri pianeti, astronavi, viaggi interplanetari, una cosmologia estesa e dettagliate descrizioni degli straordinari poteri della mente. Troviamo casi di telepatia, chiaroveggenza, ubiquità e teletrasporto. In alcuni testi si parla anche di dure guerre avvenute migliaia di anni fa e combattute con armi fantascientifiche simili alle attuali bombe atomiche, ai laser e ad altri metodi non ancora scoperti dalla nostra scienza moderna.
Il concetto di Dio appare in alcuni testi ma è diverso dall’idea presentata dal monoteismo giudaico e cristiano. Per alcuni maestri noi siamo spiriti eterni e la creazione è un processo ciclico, che si ripete ogni miliardi di anni e riguarda solo l’aspetto materiale della vita. In alcuni testi vedici Dio è rappresentato come la realtà suprema ed assoluta che si può manifestare con la forma o senza forma, si accede a questa comprensione più con la meditazione e il raccoglimento interiore che non con la conversione e un atto di fede. La spiritualità vedica si basa sullo stretto rapporto discepolo-meastro, Guru, e non su un’istituzione organizzata che rappresenta ufficialmente la divinità.
Nonostante la dura e brutale repressione di secoli di dominazione musulmana e di altrettanto violenta e distruttrice invasione coloniale britannica ci sono ancora bramini autentici e maestri spirituali, Guru, che hanno mantenuto viva e intatta l’autentica spiritualità antica chiamata in sanscrito Sanatana Dharma.
Li abbiamo incontrati ed abbiamo confermato con loro le nostre interpretazioni.
Feci il mio primo viaggio in India nel 1968 e da allora ho sempre desiderato creare un libro che desse un orientamento facile e preciso su questa antichissima e vasta conoscenza chiamata brevemente VEDA. In questa collana abbiamo già pubblicato alcuni capolavori vedici: Mahabharata, Ramayana, Bhagavata Purana, Upanishad.
In questo libro trovate un’esauriente trattazione di questi testi. In appendice elenchiamo in ordine alfabetico i principali Deva e le loro caratteristiche, in tutta la letteratura vedica sono molto frequenti le interazioni tra gli esseri umani terrestri e i Deva che hanno la forma umana ma sono esseri di luce che vivono in pianeti e dimensioni molto superiori alla nostra"
Giorgio Cerquetti
Capitolo 1
LA PERCEZIONE DELLA CULTURA VEDICA NELLA STORIA OCCIDENTALE
Questa pubblicazione e le altre di OM EDIZIONI, Ramayana, Mahabharata, Upanishad e Bhagavata Purana, nascono dalla necessità di presentare in modo semplice, chiaro, obiettivo ed esauriente le informazioni di base della conoscenza vedica originaria. Questa conoscenza nel corso dei secoli è stata volutamente sminuita dalla propaganda repressiva colonialista, da indologisti appartenenti al sistema accademico eurocentrista di impostazione cristiana e puritana. Gli invasori britannici avevano lo scopo di confutare e demolire le scritture vediche anziché presentarle in modo positivo.
Fu papa Onorio IV (1286-1287) a inaugurare in occidente lo studio delle lingue orientali e precisamente ebraico, greco e arabo; aveva studiato all’Università di Parigi prima di intraprendere la carriera diplomatica al servizio del papa Clemente IV (12651268), che lo inviò a celebrare l’investitura di Charles d’Anjou come re di Sicilia. Divenuto papa, introdusse all’Università di Parigi il nuovo curriculum (Studia linguarum) inteso a fornire la conoscenza linguistica necessaria per comprendere i testi originari dell’Antico e Nuovo Testamento e i testi coranici, che erano le basi teologiche, etiche e filosofiche degli studiosi che in quei tempi non erano soggetti alla Chiesa di Roma, cioè ebrei, cristiani ortodossi e musulmani.
Il Concilio Ecumenico di Vienna (1311-1312) riconobbe l’importanza della scelta di Onorio e incoraggiò la creazione di cattedre apposite in tutte le altre Università europee, allora sotto il completo controllo della Chiesa di Roma. Tutte le università nacquero infatti come Scholae monasticae approvate dalla bolla papale Studia generalia, gestite dalle cattedrali o dai monasteri e intese ad addestrare preti, funzionari del governo, avvocati e medici che rimanessero strettamente fedeli alla chiesa di Roma. Tutti gli studenti si sottoponevano alla tonsura clericale ed erano soggetti soltanto all’autorità legale ecclesiastica e non a quella civile o monarchica.
Il passaggio da Schola monastica a Università (universitas magistrorum et scholarium, cioè comunità universale di docenti e studiosi
) fu caratterizzato appunto dalla creazione di gruppi di docenti che acquisirono una certa autonomia organizzativa rispetto alle sedi dalle quali dipendevano inizialmente. La prima di queste università fu riconosciuta a Bologna nel 1088, seguita da quelle di Parigi nel 1150, Oxford (1167), Palencia (1208), Cambridge (1209), Salamanca (1218), Montpellier (1220) e Padova (1222).
La lingua ufficiale di tutte le università era il latino, anche se gli studenti provenienti da ogni parte d’Europa venivano suddivisi in "nationes" nel caso dell’Università di Parigi queste erano Francia, Normandia, Picardia e Inghilterra-Germania, che comprendeva anche gli studenti provenienti dalla Scandinavia e dall’Europa orientale.
Dopo aver frequentato i corsi preliminari (trivium: grammatica, retorica e dialettica, e quadrivium: aritmetica, geometria, musica e astronomia) si passava, in ordine crescente di specializzazione, importanza e gloria, allo studio di arti, filosofia naturale, medicina, diritto canonico e teologia.
In quel periodo vennero alla luce alcuni testi antichi sfuggiti fortunosamente alla devastazione anti-pagana del cristianesimo durante il millennio precedente; l’unico autore approvato
dalle autorità accademiche fu Aristotele, che cominciò ad essere studiato per adattarlo a sostenere la teologia cristiana, come fece per esempio Tommaso d’Aquino, autore della famosa Summa Theologica. C’erano anche severe limitazioni sugli argomenti trattati da Aristotele stesso; tra gli studi proibiti erano elencate fisica e metafisica.
I testi Arabi
I testi arabi più studiati in quel periodo riguardavano la matematica, la geometria, la medicina e il commento ai frammenti di Aristotele; gli autori più famosi erano Avicenna e Averroè.
Avicenna (980-1037 dC), considerato il padre della medicina moderna e della logica avicenniana
, forse il maggiore esponente della cosiddetta età d’oro dell’Islam, scrisse Il libro della guarigione e il Canone della Medicina, basandosi sui testi indiani Sushruta Samhita, Charaka Samhita, Ippocrate e Galeno, ed esplorò anche la matematica indiana e la filosofia aristotelica e neoplatonica. Averroè (1126-1198), qadi di Siviglia e Cordova come il nonno e il padre, divenne famoso per le sue confutazioni logiche in difesa dalla via filosofica, che presentava come compatibile e non contraria alla teologia. In particolare scrisse molte famose traduzioni con commento delle opere di Aristotele, che in occidente erano andate completamente dimenticate.
La sua opera più importante, La distruzione della distruzione (Tah fut al-tah fut, che divenne in latino Destructio destructionis) è una confutazione de La distruzione dei filosofi (Tah fut al-fal sifa, in latino Destructio philosophorum), l’aggressivo testo in cui al Ghazali presenta contro la libertà di pensiero come offensiva nei confronti della teologia islamica. Averroè compose anche un testo voluminoso centrato sull’analisi delle dottrine religiose islamiche dei suoi tempi e un trattato di Medicina generale. Per la sua difesa del valore intrinseco della cultura e del libero pensiero, Averroè venne condannato come eretico, esiliato e tenuto sotto controllo fino alla morte, questa condanna viene considerata il punto di svolta che mise fine alla breve epoca d’oro della cultura islamica.
Anche nello studio della filosofia aristotelica, però, lo scopo rimaneva sempre quello di creare dei leader della Chiesa, che fossero equipaggiati adeguatamente con le conoscenze necessarie per proteggerla e farla trionfare a livello globale. Tra i laureati della Università di Parigi ci furono anche parecchi papi tra cui Celestino II, Adriano IV, Innocenzo III e Onorio IV.
Nella sua lotta per l’indipendenza dal papato, anche Enrico VIII d’Inghilterra stabilì cattedre di Regius Professor
per insegnare l’ebraico a Cambridge nel 1540 e a Oxford nel 1546; seguì poi una cattedra di arabo a Cambridge nel 1643. Nel 1669 Edmund Castell pubblicò il suo dizionario delle sette lingue
, il Lexicon Heptaglotton Hebraicum, Chaldaicum, Syriacum, Samaritanum, Aethiopicum, Arabicum, et Persicum. Tutta la conoscenza offerta dalle università doveva però essere subordinata alla dottrina cristiana: soltanto nel XIX secolo, dopo la rivoluzione francese e l’impero napoleonico, la teologia smise di essere materia obbligatoria nelle università, prima a Parigi e poi a Oxford.
Gli studi Vedici
L’indologia vera e propria (cioè lo studio del sanscrito e dei testi vedici) nacque soltanto dopo che l’accesso alla via delle Indie venne aperto via mare. Durante il periodo dell’espansione islamica il commercio con l’India rimase rigidamente controllato e sfruttato dai governi musulmani, e i regni europei subirono gravi perdite economiche a causa dell’aumento vertiginoso del costo delle spezie che a quel tempo erano importantissime e fungevano da farmaci, aromatizzanti e conservanti del cibo, nonché come base di profumi per la persona, per gli abiti e per gli ambienti. Ricordiamo che a quei tempi non esistevano frigoriferi; inoltre l’assurdo e fanatico puritanesimo cristiano proibiva alla gente di fare il bagno e i gabinetti erano molto rudimentali.
Le crociate fallirono nel loro intento di togliere il controllo del medio oriente all’Islam e il sud dell’Europa si trovò anzi a dover lottare duramente sul suo stesso territorio, Spagna, Italia meridionale, Grecia per respingere le invasioni dei sarracini
. Solo nel 1491 il re di Spagna riuscì a togliere Granada dalle mani dei musulmani.
Quando Costantinopoli cadde nelle mani dei turchi, i regnanti d’Europa cominciarono a cercare urgentemente una soluzione navale che permettesse loro di raggiungere le Indie
senza dover percorrere i territori occupati dall’islam. Questo era appunto il piano di Cristoforo Colombo, che partendo nel 1492 non stava affatto cercando l’America bensì l’India, come pure di Vasco da Gama (nel viaggio dal 1497 al 1499), di Magellano (viaggio del 1519-1522) e degli altri grandi navigatori di quei tempi.
Francesco Saverio
L’ambizione esplicita di tali regnanti era la conquista dei territori e delle loro risorse da sfruttare per il maggior potere del cristianesimo, e ogni spedizione era accompagnata da un ambasciatore della Chiesa di Roma, che doveva riferire ogni cosa al papa. Francesco Saverio (Francisco Xavier de Jasso y Azpilicueta, 1506-1552) era uno dei laureati di Parigi, insieme a Ignazio di Loyola e Pierre Favre. Partì nel 1549 per accompagnare la spedizione portoghese di Vasco da Gama e organizzare la cristianizzazione dell’India.
Inizialmente Francesco Saverio aveva fondato l’ordine dei gesuiti insieme a Ignazio di Loyola e altri cinque compagni, allo scopo dichiarato di convertire tutti i musulmani del medio oriente
, ma poiché la cosa si era dimostrata impossibile, la Compagnia di Gesù spostò la propria attenzione sulle favolose Indie. La spedizione portoghese sbarcò a Goa, sulla costa occidentale dell’India, prendendo possesso del territorio in nome del Papa e fondando immediatamente (insieme con Michele Ruggieri) il Collegio di San Paolo, un seminario per addestrare preti laici che divenne il primo quartier generale dei gesuiti in Asia, la base dalla quale in seguito partirono Nobili, Ricci e Beschi per le loro missioni rispettivamente in India e in estremo oriente. Roberto de Nobili (1577-1656) sviluppò in India il metodo dell’inculturazione (accommodatio), che era già stato adottato in Europa nei primi secoli del cristianesimo (per esempio con l’albero di natale, le uova di pasqua, le processioni dei santi eccetera), adottando e adattando quegli usi indiani che potevano rendere il cristianesimo più digeribile
per gli indigeni. Vestendosi da Sannyasi con tanto di testa rasata e sikha, codino, e adottando termini sanscriti e tamil, per esempio chiamando Veda
la Bibbia e Guru
il prete cristiano, spiegava il filo sacro dei Brahmana come un simbolo della Trinità cristiana e così via.
In tutta la regione Francesco Saverio iniziò una vasta opera repressiva distruggendo i templi, i luoghi sacri e i testi sacri indiani, che denunciava apertamente come opere del diavolo, repellenti e grottesche
, usando i soliti metodi brutali per costringere la popolazione indigena a convertirsi. Tutti i Brahmana vennero uccisi o cacciati in esilio dall’intero territorio insieme con i loro libri, e la popolazione in generale era obbligata a radunarsi regolarmente nelle chiese per ascoltare le prediche contro la loro religione. Tutti i testi che non erano scritti in portoghese vennero bruciati, qualsiasi fosse il loro argomento.
Francesco Saverio era particolarmente interessato ai bambini, che sottraeva alle famiglie per educarli cristianamente
. Ancora oggi in India si trovano innumerevoli scuole e soprattutto istituti scolastici superiori, college e università, dedicati al nome di Francesco Saverio e ancora oggi è uso comune tra gli induisti chiamare idoli
le immagini sacre della propria religione e mitologia
le vere storie sacre contenute nelle Upanishad, nei Purana e nelle Itihasa la gente, condizionata brutalmente da secoli, ancora oggi fatica a comprendere perché tali definizioni siano, di fatto, offensive e inadatte per indicare l’oggetto della loro fede.
Nei suoi diari Francesco Saverio scriveva dei bambini educati dai gesuiti: Il loro odio per l’idolatria è meraviglioso. Si rivoltano contro i pagani, e quando vedono i loro stessi genitori dedicarsi alle pratiche pagane, li rimproverano e vengono immediatamente a riferirmelo. Appena vengo a sapere di una di queste situazioni mi reco sul posto con una banda di questi bambini, che immediatamente ricoprono il diavolo con una quantità di insulti e danni maggiore di quanto fosse stata la quantità di onore e adorazione che aveva ricevuto dai genitori, dai parenti e dagli amici. I bambini si precipitano sugli idoli, li gettano a terra, li fanno a pezzi, vi sputano sopra, li calpestano con i piedi, li buttano qua e là a calci in breve, fanno loro ogni possibile oltraggio. Io ordino di distruggere le capanne dove venivano tenuti gli idoli, e di frantumare gli idoli stessi nei pezzetti più piccoli possibile. Non finirei mai di descrivere la grande consolazione che riempie la mia anima quando vedo questa distruzione degli idoli per mano dei figli degli idolatri stessi. Non so come descrivere la gioia che provo allo spettacolo degli idoli rovesciati e distrutti da quelle stesse persone che un tempo li adoravano. Se nonostante tutti i buoni consigli qualcuno persiste nel costruire idoli lo facciamo punire dal capo del villaggio, che lo condanna all’esilio, e bruciamo la sua casa come avvertimento per gli altri.
Oltre a portare avanti instancabilmente questo tipo di predicazione violenta e repressiva, Francesco Saverio insisté molto sia con il papa che con il re del Portogallo per introdurre anche in India l’Inquisizione (che continuò in pieno vigore fino al 1812) per estirpare qualsiasi traccia non solo di paganesimo ma anche di eresia o di tepidezza della fede
. Il Codice Penale dell’Inquisizione locale riempiva 230 pagine con la lista delle proibizioni, e le punizioni per i ribelli erano considerate come le più pesanti mai eseguite dalla Chiesa cattolica portoghese. Ancora oggi la regione di Goa è fortemente cattolica, e i resti di Francesco Saverio sono adorati come reliquia nella basilica principale.
Le due grandi potenze navali-coloniali di quel tempo erano il Portogallo e la Spagna, alle quali papa Martino V assegnò in proprietà legale il mondo intero con la bolla Rex Regnum, con il diritto appunto di crociata e conquista
su tutti i territori che avrebbero raggiunto, ciascuna su uno dei due lati della famosa linea di Tordesillas
che divideva il pianeta in due metà. Al Portogallo toccarono l’Africa e l’Asia, mentre alla Spagna toccarono i nuovi territori delle Americhe.
I regni d’Inghilterra, Francia e Olanda, che erano politicamente opposti al papa e quindi non autorizzati
a conquistare terre fuori dall’Europa, organizzarono in un primo momento delle flotte pirata per arraffare il possibile dalle ricchezze immense trasportate in patria dalle navi spagnole e portoghesi, ma ben presto si resero conto che era molto più facile e conveniente fondare loro stessi delle colonie nel Nuovo Mondo trattando direttamente con gli indigeni, che dell’autorità del papa di Roma o del cristianesimo in generale sembravano non tenere gran conto.
Dopo la battaglia di Gravelines (1588) con la famosa sconfitta della Invincible Armada spagnola che stava cercando di invadere le coste inglesi e gli altri due fallimenti spagnoli del 1596 e 1597, l’Inghilterra divenne il più grande potere navale e coloniale del suo tempo, sotto la illuminata guida di Elisabetta I. Già nel 1600 la regina creò la Compagnia delle Indie (East India Trading Company), con lo stato reale di English Royal Charter. La Compagnia aveva praticamente il monopolio del commercio di tè, cotone, seta, indigo e oppio, mentre aveva una forte concorrenza da parte della Compagnia Olandese delle Indie Orientali sul commercio di spezie, cacao, caffè, zucchero ecc. Nei secoli successivi l’Inghilterra fondò colonie di emigranti nell’America settentrionale e in Australia e stabilì un forte controllo commerciale-politico sull’India. Nel 1670 il re Charles II concesse alla Compagnia il diritto di acquisire territori in modo autonomo, di batter moneta, comandare fortezze e truppe militari, formare alleanze, muovere guerra e concludere trattati di pace, ed esercitare giurisdizione sia civile che criminale sui territori acquisiti.
William Carey (1761-1834), fondatore della Baptist Missionary Society, pubblicò nel 1792 il volume Inchiesta sugli obblighi dei cristiani riguardo alla conversione dei pagani. Per raggiungere il suo scopo divenne uno studioso di lingue orientali e con l’aiuto di un certo Pandit Mrityunjay compilò una serie di dizionari delle lingue orientali. Dalla sua Serampore Mission Press, vicino a Calcutta, pubblicò oltre 200mila bibbie in 45 lingue indiane e orientali (compresi oriya, hindi, tamil, sikh, persiano, sindhi, nepali, armeno, afghano, gujarati, bhutani, giavanese, siamese e singalese) e cominciò ad addestrare un gruppo di pandit cristiani
che studiassero le scritture vediche per confutarle e combatterle. Iniziò anche la pubblicazione di testi scolastici per il Fort William College e per la Calcutta School Book Society, nonché la prima rivista mensile e poi il primo quotidiano bengali (a partire dal 1818). L’organizzazione produceva anche la carta su cui stampare.
Charles Grant (1746-1823), presidente della East India Company, era un ardente attivista del partito Evangelico guidato da William Wilberforce (1759-1833). Sotto la sua protezione, nel 1790 sbarcò a Calcutta Claudius Bucchanan, convinto che Dio avesse consegnato l’India nelle mani degli inglesi per l’unico scopo di cristianizzare gli induisti, liberandoli dall’inveterata schiavitù delle oscure, degradanti e assurde superstizioni della loro fede indigena.
Divenuto vice presidente del Serampore College, Bucchanan si recò in Orissa nel 1805 e ne riportò descrizioni profondamente distorte del Moloch Jaggernauth
al quale a suo dire venivano offerti migliaia di sacrifici umani durante il Ratha Yatra annuale a Puri, la Mecca o Gerusalemme degli induisti, la Sebastopoli della loro idolatria
.
Nel 1797 Charles Grant scrisse un libello intitolato Osservazioni sullo stato dei sudditi asiatici della Gran Bretagna, particolarmente riguardo alla moralità e al modo di migliorarla, in cui esprimeva chiaramente l’intenzione di introdurre in India un sistema scolastico rigidamente cristiano allo scopo di demolire la cultura vedica. Il suo confratello evangelista A.H. Bowman scriveva, l’induismo è una grande filosofia che rimane tuttora immutata mentre gli altri sistemi (pagani) si sono estinti, e ha la sua radice nel Vedanta l’ultimo, il più sottile e il più potente nemico della cristianità.
Questo approccio ostile era ovviamente ispirato e sostenuto dall’accademia universitaria, ancora pesantemente sotto il controllo delle gerarchie cristiane in Inghilterra specificamente il protestantesimo di stampo anglicano, di cui il sovrano (ora imperatore delle colonie) era la massima autorità religiosa.
Horace Hayman Wilson (1786-1860), laureato in medicina al Saint Thomas Hospital, arrivò in India come assistente chirurgo della East India Company e divenne segretario (dal 1811 al 1833) e poi direttore (dal 1837 al 1860) della Royal Asiatic Society of Bengal. Tradusse il Meghaduta di Kalidasa e il Vishnu Purana, pubblicò nel 1819 il primo dizionario inglese-sanscrito e aiutò Mill a compilare il suo famoso trattato storico. Fu il primo a ricevere l’incarico di docente alla Cattedra Boden di sanscrito a Oxford nel 1833 e immediatamente annunciò un premio di 200 sterline per la migliore confutazione del sistema religioso induista
.
Dopo di lui, la cattedra Boden andò a Sir Monier-Williams (1819-1899, autore del dizionario sanscrito-inglese tuttora più diffuso) che scrisse, Per quale motivo dunque questo enorme territorio è stato affidato all’Inghilterra? Non per il beneficio del nostro commercio o l’aumento delle nostre ricchezze, ma perché ogni uomo, donna e bambino, da Capo Comorin alle montagne himalayane, possano venire elevati e illuminati alla cristianità... Quando le mura della potente fortezza del brahmanesimo saranno accerchiate, minate e spazzate via dai soldati della Croce, la vittoria del Cristianesimo sarà veramente completa.
Contrariamente a quanto aveva fatto il governo portoghese a Goa imponendo con la forza l’Inquisizione cattolica, il Governo coloniale britannico manteneva rigidamente una facciata di neutralità, necessaria ad evitare l’indignazione e la ribellione violenta di 50 milioni di indiani contro i 30mila britannici presenti in India. I documenti del tempo provano che questa motivazione veniva talvolta anche affermata apertamente, per esempio dal signor Twinning, pioniere del commercio del tè, e dal Colonnello Montgomery, generale di stato maggiore dell’esercito britannico stanziato in India.
Sotto il Governatorato di Lord Cornwallis (1786-1805) la posizione ufficiale del governo era di preservare le leggi degli Shaster e del Koran, e proteggere gli indigeni dell’India nel libero esercizio della loro religione
, ma i missionari erano non solo tollerati ma addirittura aiutati, perché questo conveniva agli scopi coloniali. Il Primo Ministro britannico, Lord Palmerston (Henry John Temple, III visconte di Palmerston, in carica dal 1807 alla sua morte nel 1865) dichiarò, Non è soltanto nostro dovere, ma nostro interesse promuovere la diffusione del cristianesimo per quanto possibile in tutto il territorio indiano.
Anche Lord Halifax (1881-1959) era dello stesso parere: Ogni cristiano in più costituisce un ulteriore legame di unione con questo paese e una forza che si aggiunge al potere dell’Impero.
È interessante notare che Lord Halifax, cioè Edward Frederick Lindley Wood, primo conte di Halifax, rimase in carica come Segretario per gli Esteri dal 1938 al 1940, e fu nominato vicerè dell’India dal 1926 al 1931 con il titolo di barone di Irwin su raccomandazione diretta di re Giorgio V, anche sulla base della sua tradizione di famiglia, in quanto il nonno era stato Segretario di Stato per l’India. In tale posizione, e sotto la pressione diretta del monarca inglese, Lord Halifax prese una serie di decisioni disastrose allo scopo di reprimere severamente il movimento di indipendenza indiano.
Thomas Babbington Macaulay (1800-1859), primo Lord Legislatore sotto il Governatore Generale dell’India, venne dunque incaricato di organizzare il sistema accademico in India precisamente a questo scopo. In una lettera del 1836 indirizzata a suo padre, scrisse Sono convinto che se i nostri piani accademici vengono applicati, nel giro di 30 anni non rimarrà un solo idolatra tra le famiglie rispettabili del Bengala. Sono proprio molto soddisfatto. Nessun induista che riceva un’istruzione inglese (cioè cristiana) può rimanere sinceramente attaccato alla sua religione.
Il missionario Alexander Duff (1806-1878) fondò a Calcutta il famoso Scottish Church College, che considerava il quartier generale per una grande campagna contro l’induismo
. Offrendo alle classi agiate della società indiana e specialmente alle caste alte
l’opportunità di imparare la lingua del governo coloniale, modellava le menti impressionabili dei loro figli indirizzandoli verso la ferma convinzione della superiorità del cristianesimo e della civiltà europea, per creare una classe intermedia di brown sahib
indiani che controllassero per loro le masse degli indigeni.
La battaglia culturale contro l’induismo andava ben oltre l’ambito del governo coloniale britannico: la cristianizzazione del mondo intero era presentata come il fardello dell’uomo bianco
cioè il dovere e la missione di ogni europeo.
Tra molti altri anche il Barone von Bunsen, ambasciatore di Prussia in Inghilterra, sognava di convertire il mondo intero alla cristianità. Il suo protetto Fredrich Max Mueller (1823-1900), nato a Dessau (Germania), studiò sanscrito a Leipzig e tradusse l’Hitopadesa prima di arrivare in Inghilterra nel 1846. Venne presentato a Macaulay e ottenne dalla East India Company l’incarico di tradurre in inglese il Rig Veda 4 scellini a pagina. Stabilitosi a Oxford, Max Mueller tradusse molti altri testi e scrisse l’enciclopedia The Sacred Books of the East (I libri sacri dell’Oriente
, 50 volumi, iniziati nel 1875). Scriveva, questa mia pubblicazione e la mia traduzione dei Veda avranno sicuramente un grande peso sul destino dell’India e sulla crescita di milioni di anime in quel paese... è l’unico modo per sradicare tutto ciò che è cresciuto (dalla conoscenza vedica) negli ultimi 3000 anni... e che non vale più delle favole e delle canzoni delle nazioni selvagge... che tutt’al più possono essere servite a preparare la via per il Cristo... L’India è molto più matura per il cristianesimo di quanto lo fossero Roma o la Grecia ai tempi di San Paolo.
Max Muller era particolarmente irritato da quegli studiosi che invece di dedicarsi a questa missione evangelica
, commettevano il peccato mortale di apprezzare sinceramente la conoscenza vedica: sappiano che non si possono aspettare denaro, anzi, non devono nemmeno aspettarsi misericordia non riceveranno altro che il fuoco della più pesante artiglieria. Tollerare l’idolatria brahmanica respingendo il cristianesimo è commettere alto tradimento verso l’umanità e la civiltà.
Uno dei questi ribelli
era Louis Jacolliot (1837-1890), studioso francese che ricoprì per un periodo la carica di giudice supremo della corte di Chandranagar. Nel suo libro La Bibbia in India Jacolliot scrisse, "O antica terra dell’India! Salute a te, culla dell’Umanità! Ti rendo omaggio, onorata Madre Patria che secoli di brutali invasioni non sono riusciti a seppellire sotto la polvere dell’oblio. Salute, o patria della fede, dell’amore, della poesia e della scienza! Che il nostro futuro occidentale possa salutare il risorgimento del tuo passato... Quanto è gloriosa l’epoca che si è presentata al mio studio e alla mia comprensione! Ho consultato monumenti e rovine, ho interrogato i Veda le cui pagine contano la propria esistenza in millenni e da cui i giovani studenti assorbivano la scienza della vita molto prima che Tebe dalle Cento Porte o Babilonia la Grande avessero posto le loro fondamenta. L’India mi appare in tutto il potere vivente della sua originalità. Ho seguito le orme del suo progresso nell’espansione della sua luce nel mondo l’ho vista dare le sue leggi, i suoi costumi, la sua moralità, la sua religione all’Egitto, alla Persia, alla Grecia e a Roma...
Nominate una qualsiasi scoperta moderna, e ci azzarderemo a dire che basterà una breve ricerca per trovare la descrizione di quel prototipo nella storia indiana... leggeremo che Manu disse, forse 10mila anni prima della nascita di Cristo, che il primo germe della vita nacque dall’acqua e dal calore, che l’acqua sale al cielo sotto forma di vapore e poi ridiscende come pioggia, che sostiene la nascita delle piante, sostentamento degli animali... L’India dei Veda insegnava ad avere verso le donne un rispetto che tocca il livello dell’adorazione, un fatto di cui poco si sa in Europa, dove l’estremo oriente viene accusato di negare la dignità della donna e di farne un semplice strumento di piacere e di obbedienza passiva."
Persino i funzionari del governo britannico rimanevano spesso colpiti dalla cultura vedica. Nel 1689, John Ovington (il cappellano del re) scrisse Un viaggio a Surat, dove affermava: Di tutte le regioni della Terra l’India è l’unico pubblico teatro di giustizia e tenerezza verso tutte le creature viventi. Grazie alla loro dieta (vegetariana), gli Hindu hanno un corpo proporzionato e grazioso, e vivono a lungo. I loro cibi semplici, senza carni, rendono i loro pensieri svelti e agili, la loro comprensione delle cose più facile, e sviluppano in loro un senso di libertà dalla paura.
Nel 1690, il diplomatico Sir William Temple scriveva nel suo Trattato sulla conoscenza antica e moderna: Sembra evidente che Pitagora abbia imparato e trasportato in Grecia e in Italia la maggior parte della sua filosofia naturale e morale prendendola dagli indiani piuttosto che dagli egiziani, e che gli egiziani stessi potrebbero avere attinto alle stesse fonti.
Lord Warren Hastings (1732-1818), il primo Governatore Generale dell’India (dal 1773 al 1785), scriveva, I compilatori delle filosofie indiane continueranno a sopravvivere molto tempo dopo che il dominio britannico sull’India sarà scomparso, e le fonti del suo potere e della sua ricchezza saranno dimenticate.
Sir Thomas Munro (1761-1827), funzionario del governo britannico e Governatore di Madras (nel 1819), scriveva nel suo rapporto alla House of Commons, Se i sintomi della civiltà di un popolo possono venire giudicati da un buon sistema di agricoltura, abilità straordinarie nell’artigianato, la capacità di produrre tutto ciò che può innalzare il livello della qualità della vita, scuole presenti in ogni villaggio per insegnare a leggere, scrivere e far di conto, la pratica generale dell’ospitalità e della benevolenza reciproca, e soprattutto il trattamento fiducioso, delicato e rispettoso delle donne, allora gli Hindu non sono inferiori ad alcuna nazione europea, e se la civiltà fosse un bene commerciabile tra l’Inghilterra e l’India, sono convinto che sarebbe l’Inghilterra a beneficiare maggiormente nelle importazioni.
Il Colonello James Tod (1782-1835) scrisse nel suo Annali e antichità del Rajasthan, gli Stati Rajput centrali e occidentali dell’India: I saggi indiani ebbero come discepoli Platone, Talete e Pitagora, astronomi la cui conoscenza dei sistemi planetari è ancora causa di meraviglia in Europa, architetti e scultori le cui opere reclamano la nostra ammirazione, e musicisti capaci di far oscillare la mente dalla gioia alla tristezza, dalle lacrime al sorriso...
Nel 1887 Sir William Wedderburn Bart (1838 1918), magistrato di Pune e Segretario Generale del Governo di Bombay, scriveva, I villaggi indiani sono rimasti per secoli la dimora delle virtù domestiche e sociali e hanno protetto la gente dai disordini politici.
Sir John Malcolm (1829-1896), Governatore di Bombay, scriveva, gli Hindu si distinguono per alcune delle qualità più sublimi della mente, sono coraggiosi, generosi e la loro veridicità è notevole quanto il loro coraggio.
Lord Curzon (1859-1925), marchese di Kedleston, fu vicerè dell’India dal 1899 al 1905. In un discorso a Delhi nel 1901 affermava, potenti imperi fiorirono qui (in India) mentre gli inglesi ancora vagavano dipinti per i boschi..
Sir Charles Norton Edgcumbe Eliot (1864-1931) similmente affermava, Lasciatemi confessare che non condivido la fiducia nella superiorità degli europei e dei loro costumi, che prevale in occidente. L’induismo non è stato creato, ma è cresciuto (naturalmente), come una giungla rispetto a un edificio. È l’esempio vivente di quel grande paganesimo nazionale che avrebbe potuto esistere in Europa se il cristianesimo non fosse diventato la religione di stato dell’impero romano
. Citava anche con ammirazione la Taittirya Upanishad (3.6): La felicità è il Brahman, perché dalla felicità tutti questi esseri nascono, per la felicità vivono, e nella felicità entrano alla loro morte.
Persino Francis Yeats-Brown (1886-1944), ufficiale dei Lancieri del Bengala, venne attratto dallo studio della conoscenza vedica e dello Yoga, e finì per scrivere un libro su questi argomenti (Che cos’è lo Yoga).
Il funzionario britannico che fu maggiormente trasformato dall’esperienza indiana fu però Sir John Woodroffe, conosciuto anche come Arthur Avalon (1865-1936), avvocato generale per il Bengala per un periodo di 18 anni, e magistrato supremo nel 1915. Lo studio del sanscrito e delle scritture vediche lo conquistò al punto da fargli adottare personalmente l’abito tradizionale indiano (dhoti). Il suo interesse maggiore era verso lo Yoga e il Tantra, che considerava la massima fioritura dello spirito religioso dell’India, con il suo profondo simbolismo e i suoi aspetti filosofici segreti. Tradusse molti testi originari e pubblicò vari trattati, tra cui il famoso The Serpent Power (Il potere del Serpente
) e tenne innumerevoli conferenze e presentazioni. Scrisse tra l’altro "Sono convinto che l’oriente e in particolare l’India possieda ciò che ha un valore supremo. Desidero vedere questo valore preservato, per il beneficio reciproco di oriente e occidente... Un esame delle tesi vediche mostra la loro conformità con il pensiero filosofico e scientifico più progredito dell’occidente, e dove questa conformità non è apparente, è lo scienziato che finirà per andare dal vedantista, e non il vedantista dallo scienziato... In India c’è stata la libertà intellettuale e spirituale quella più preziosa. Come ben dicono in India, satyan nasti paro dharmah, ‘non c’è principio religioso più alto della verità’. Come dichiarano i Veda, ‘la Verità trionferà’."
Sir William Jones (1746-1794), laureato in legge a Oxford, venne nominato giudice della corte suprema a Calcutta; durante il suo soggiorno in India si mise a studiare il sanscrito e fondò la Royal Asiatic Society of Bengal. Parlava correntemente 13 lingue e ne conosceva altre 28 piuttosto bene... questo è probabilmente il motivo per cui fu il primo a pensare a una relazione tra sanscrito, greco e latino, e più lontanamente con il goto e le altre lingue celtiche, e con il persiano antico. Partendo da queste osservazioni formulò la famosa teoria di un’antica civiltà indo-europea e la convinzione che Pitagora e Platone avessero attinto alla saggezza indiana del Vedanta per sviluppare i loro sistemi filosofici. Scrisse poesie dedicate a Narayana, Lakshmi e Ganga, e si dichiarò affascinato da Crishen (Krishna), entusiasta ammiratore di Rama e devoto adoratore di Brihma (Brahma), Bishen (Vishnu), Mahisher (Maheshwara)
. Incoraggiò il collega Charles Wilkins a produrre la prima traduzione della Bhagavad Gita in inglese e ispirò molti altri studiosi successivi, come Schopenhauer (che lo citò in varie sue opere) e indirettamente anche i poeti del movimento romantico, come Lord Byron e Samuel Taylor Coleridge. Naturalmente Jones venne pesantemente criticato da James Mill (padre del filosofo John Stuart Mill), che nel 1818 aveva scritto per il governo la voluminosa History of British India (Storia dell’India britannica
) basandosi soprattutto sulle descrizioni del famigerato missionario francese Abbé Dubois. Il trattato di Mill era uno dei testi obbligatori all’Haileybury College, dove venivano addestrati i funzionari del governo destinati al servizio in India.
Molti studiosi hanno notato un forte collegamento soprattutto tra l’antichissima conoscenza vedica e la cultura greca, considerata tuttora dall’accademia dominante come l’origine della cultura occidentale.
È noto che nei tempi antichi la cultura circolava liberamente sotto forma di libri, insegnanti, religiosi e studiosi, lungo le fiorenti rotte commerciali sia per via di mare che per via di terra. I mercanti di ogni nazione erano soliti stabilire delle piccole colonie nei paesi in cui avevano interessi commerciali, e vi lasciavano spesso connazionali ben disposti a emigrare per una varietà di motivi. Sia le carovane di merci che le navi da carico accettavano volentieri passeggeri diretti in entrambe le direzioni, collegando l’India con i paesi mediterranei e medio-orientali come Grecia, Roma ed Egitto, Fenicia, Anatolia e Mesopotamia. In questo modo si diffondeva anche la cultura, la filosofia, la religione e le scienze, che nel mondo antico erano considerate tutte parti armoniose di un’unica Conoscenza.
I primi studiosi stranieri
ad avvicinare la conoscenza vedica furono probabilmente i filosofi greci, che ancora prima di Alessandro il Grande si recavano a studiare nelle famose università di Nalanda e Takshila, che erano quelle più vicine ai confini occidentali dell’India.
Da parte loro, anche gli indiani viaggiavano spesso ed era nota la presenza di Brahmana e di monaci buddhisti in Grecia, specialmente in Atene, fin da prima di Socrate. Ne parlano Eusebio e Aristosseno, e ci è giunto sull’argomento anche un frammento di Aristotele conservato negli scritti di Diogene Laerzio, e precisamente nella sua biografia di Pitagora.
Giamblico, uno dei biografi di Pitagora (582-506 aC), afferma chiaramente che il grande filosofo e matematico visitò l’India durante i suoi viaggi di studio. Sicuramente durante il suo viaggio ebbe l’occasione di studiare i Sulba Sutra, la sezione delle scritture vediche che tratta della matematica, in cui viene esposto il teorema che conosciamo oggi come teorema di Pitagora
(la quadratura dell’ipotenusa), oltre al calcolo della radice quadrata di 2 corretto fino al quinto decimale e varie altre gemme di conoscenza. La copia più antica dei Sulba Sutra tuttora esistente è una trascrizione di Baudhayana, la cui antichità è stimata almeno all’VIII secolo A.C.
Tra i concetti vedici abbracciati dagli studiosi greci ci sono certamente la matematica e la geometria, la musica, la cosmologia, l’astronomia, la fisica, la medicina, la metallurgia e anche la metafisica o filosofia, la simbologia religiosa e la consapevolezza dell’unità della vita. In particolare, la consapevolezza compassionevole della natura comune di tutti gli esseri portò allo sviluppo del vegetarianesimo etico, di cui i pitagorici divennero i principali portavoce, tanto che fino al XX secolo i vegetariani in Europa erano chiamati i pitagorici
.
Nel Fedone, Platone descrive la meditazione silenziosa come il ritrarre i sensi dai loro oggetti e arrestare il flusso dei movimenti mentali. Per comprendere quanto la religione dell’antica India fosse stata assorbita dagli antichi greci è sufficiente mettere a confronto l’immagine dell’Omphalos (l’ombelico del mondo
), centro del culto orfico a Delphi e nell’intero bacino del mediterraneo, con l’immagine di qualunque Shiva Lingam.
Un altro grande personaggio che sicuramente visitò l’India fu Apollonio di Tiana, filosofo neopitagorico originario della Cappadocia paragonato dai cristiani del IV secolo allo stesso Gesù. Il biografo di Apollonio, Filostrato, dedica al suo viaggio in India due capitoli e mezzo del suo libro del 210 dC. Tra l’altro, scrive, Tutti desiderano vivere vicini a Dio, ma soltanto gli Hindu ci riescono.
Allo stesso periodo di Filostrato appartiene Senofonte, che compilò l’Anabasis Alexandri, la storia delle campagne di Alessandro il Grande, sulla base degli scritti di Tolomeo (il più importante generale di Alessandro), Callistene (nipote di Aristotele, tutore di Alessandro), Onesicrito, Nearco e Aristobulo, tutti contemporanei di Alessandro. Nel suo libro Senofonte, conosciuto anche come Flavio Arrio (Lucius Flavius Arrianus ‘Xenophon’ (86 160 dC) descrive così gli indiani: Sono notevolmente coraggiosi, e i migliori guerrieri tra tutti gli asiatici. Danno grandissimo valore all’integrità morale e alla veridicità, sono così onesti da non usare chiavistelli per le porte o contratti scritti per i loro accordi. Sono così ragionevoli che raramente richiedono l’intervento di giudici per regolare le loro dispute... È notevole anche il fatto che in India tutti gli indiani sono liberi e non esiste schiavitù. I loro eserciti non hanno mai invaso paesi stranieri allo scopo di conquista.
Secondo la tradizione infatti molti furono i popoli che entrando a contatto con la cultura vedica ne rimasero affascinati e scelsero spontaneamente di entrare a farne parte pur conservando completamente la propria indipendenza politica; il Mahabharata per esempio ne elenca diversi tra gli alleati dei Pandava o dei Kuru che parteciparono alla battaglia di Kurukshetra.
Dopo la sua breve e fallimentare campagna per conquistare l’India, i generali di Alessandro il Grande, dopo la sua morte, riportarono in occidente una grande quantità di testi vedici e un folto gruppo di traduttori e copisti, che si stabilirono nella nuova città, fondata da Alessandro stesso, Alessandria in Egitto e formarono la base della famosissima biblioteca e università di Alessandria, dove erano custodite molte centinaia di migliaia di testi, che poi furono successivamente distrutti dai Romani, dai Cristiani e dai Musulmani. La cultura ellenistica era perfettamente compatibile con la conoscenza e la religione vedica, eppure ci furono anche coloro che scelsero di dedicarsi totalmente alla tradizione ortodossa induista, per esempio al Vaishnavismo. In India esiste tuttora la famosa colonna di Heliodoro figlio di Dione, ambasciatore greco del re Antiakila, della regione della Bactria, che venne inviato alla corte del re Bhagabhadra di Varanasi nel secondo secolo A.C. Questo Heliodoro fu così conquistato dalla spiritualità indiana che si convertì ufficialmente all’induismo diventando devoto di Vishnu, ed eresse una colonna commemorativa con un’iscrizione in sanscrito (brahmi) in gloria di Vasudeva, il Dio di tutti gli Dei, che cavalca Garuda
.
Ancora nel 662 dC, Severus Sebokht di Nisibis, vescovo cristiano di Kenneserin in Siria, che pure condannava gli astrologi di ogni denominazione, parlava con ammirazione della conoscenza degli Hindu, delle loro scoperte sottili e ingegnose superiori a quelle di greci e babilonesi, del loro razionale sistema di matematica e il loro metodo di calcolo (il sistema decimale) che nessuna espressione verbale può lodare a sufficienza.
Commerci e scambi culturali continuarono per molti secoli anche tra i porti occidentali dell’India e l’Egitto, un esempio per tutti, le cinque navi spedite dalla regina Hatsheput per acquistare spezie e con l’antico regno di Israele ai tempi di Salomone, e proseguirono poi con l’Alessandria dei Tolomei e con Roma. A Muziris (ora Cranganore, in Kerala) c’era una guarnigione di 1200 legionari di stanzia alla colonia mercantile romana. A quel periodo risale anche la fondazione di alcune colonie di commercianti ebrei, che si stabilirono nella zona.
Dai porti della costa orientale dell’India si sviluppò invece il commercio e gli scambi culturali con i paesi dell’estremo oriente. Il più grande fiume cinese, lo Yang-tze, venne così chiamato in onore del Gange. Hu Shih, che fu ambasciatore della Cina negli Stati Uniti, dichiarò, L’India conquistò e dominò culturalmente la Cina per 20 secoli senza mai dover mandare un solo soldato oltre frontiera.
Gli antichi indiani fondarono molte colonie (chiamate Svarnabhumi) per tutta l’Indonesia fino a Singapore (il cui nome era originariamente Sinha Puri, la città del leone
). Ancora oggi possiamo ammirare in Cambogia uno dei più grandi templi induisti nel complesso religioso di Angkor Vat, ed è superfluo ricordare l’enorme diffusione nell’estremo oriente del buddhismo, che costituisce una tradizione derivata senza interruzioni dalla cultura vedica e con la quale ancora mantiene moltissime idee in comune.
Dopo la caduta dell’impero romano e con l’avvento dell’Islam furono i musulmani e specialmente gli arabi a studiare le scoperte scientifiche dell’India antica e a farne percolare una parte nelle zone dell’Europa che avevano conquistato.
Già nel 638 il Khalifa Umar lanciò una spedizione per la conquista dell’India e in particolare in quello che è oggi il Beluchistan. Dal 638 al 715 queste incursioni vennero continuamente respinte dai principi Baluch di Makaran. Secondo le cronache arabe del tempo tali sconfitte vennero attribuite alla magia nera
apparentemente usata nelle misteriose armi degli Hindu, che da allora divennero famosi come grandi maghi, dando origine alle leggende del tipo contenuto in testi come Le mille e una notte.
Il codice etico degli Kshatriya proibiva di perseguitare i nemici sconfitti, perciò i principi Hindu interrompevano il combattimento non appena i suoi opponenti si dichiaravano sconfitti, e dopo la resa dei nemici permettevano loro di entrare liberamente nei territori e avvicinare la popolazione senza restrizioni purché si astenessero da qualsiasi violenza. Addirittura i visitatori venivano trattati con grandi onori, in ossequio all’insegnamento vedico atithi devo bhava, un ospite deve essere considerato come una Divinità
. Questo diede agli arabi invasori l’opportunità di entrare a contatto con i testi e i maestri della conoscenza vedica. Il quarto Khalifa (califfo
) Ali bin Abi Talib (656-661 dC) parlava dell’India come della terra in cui i libri vennero scritti per la prima volta e dove nacquero la saggezza e la conoscenza
. Nel IX secolo lo storico Yaqubi scriveva, gli Hindu sono superiori a tutte le altre nazioni per intelligenza e riflessività. Sono i più precisi in astronomia e astrologia, e i più esperti nella medicina. Greci e persiani hanno molto guadagnato dalla loro conoscenza.
Un altro storico musulmano del IX secolo, Al Jahiz, aggiunge, gli Hindu eccellono nella matematica e nelle altre scienze, hanno sviluppato alla perfezione le arti come la scultura, la pittura e l’architettura, e hanno raccolte di poesia, filosofia, letteratura e scienze etiche. Sono saggi, coraggiosi, e possiedono le virtù della pulizia e della purezza.
Dopo aver consolidato la propria conoscenza della società indiana e del territorio, e temendo la crescente influenza religiosa e culturale Hindu sui loro stessi territori (soprattutto nel movimento sufi), gli arabi tornarono all’attacco e nel 711 Mohammed-ibnQasim s’impadronì di Deval (oggi Debal, nei pressi di Karachi) ricattando il guardiano delle porte del forte; dopo aver rapito i suoi tre bambini ne decapitò uno e minacciò di uccidere anche gli altri due se non gli fosse stata aperta un’entrata secondaria segreta che conduceva entro le mura. Dopo aver occupato il Sindh, gli invasori si concentrarono sul Rajasthan e sul Gujarat, attaccando rispettivamente i principi Rajputana e Chalukya (Solanki), che però difesero con successo i loro territori. Nel 980 ci fu una seconda ondata di invasioni da parte dei nuovi musulmani
delle regioni islamizzate di Persia, Turchia e Mongolia. L’esercito del persiano Sabuktgin occupò Kubha (ora Kabul, in Afghanistan) approfittando del fatto che i principi Hindu non erano abituati a combattere con metodi contrari al loro antico codice etico, che proibiva di attaccare di notte nemici impreparati alla battaglia.
Il Sultan fece dunque vestire di nero i suoi soldati, fece fasciare gli zoccoli dei cavalli con stoffe per renderne silenziosi i passi, e attaccò l’accampamento dell’esercito Hindu nel cuore della notte, mentre i guerrieri stavano dormendo fiduciosi. Nella sorpresa e nella confusione, quasi tutti i guerrieri vennero abbattuti prima che avessero il tempo di armarsi. I sopravvissuti, tra cui Anandapala figlio del re Jayapala, si ritirarono a Ubandapura (attualmente Und in Pakistan) nel regno di Pakhtunisthan. Anche quella regione venne a sua volta invasa dai musulmani, che vinsero la battaglia di Lahore somministrando segretamente un veleno ad effetto ritardato agli elefanti da guerra dell’esercito Hindu.
Trilochanapala, figlio di Anantapala, salì al trono all’età di 17 anni e spostò la capitale a Kangra (Himachal Pradesh); nel 1020 venne ucciso da un drappello di musulmani travestiti da Sannyasi Hindu, che sostenevano di avere un messaggio privato da consegnargli nei suoi appartamenti. I sedicenti Sadhu