ILLIMITATO
#10 Psicosi Windigo: cannibalismo e psicologia: In pochi conoscono il termine etnopsichiatria. Si tratta di una branca della psichiatria che studia le relazioni esistenti tra culture e patologia mentale. In alcune società, infatti, le sindromi psichiatriche vengono spiegate con interventi... di Giallo Psicologicovalutazioni:
Lunghezza:
9 minuti
Pubblicato:
4 gen 2022
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
La ragazza avanzava in uno dei tanti bui quartieri del Queens con una miriade di pensieri che le affollavano la mente. Faceva freddo, in quei ventosi vicoli di città. Catherine Susan, nata a New York nel luglio del 1935, da una famiglia di origini italiane. era la maggiore di cinque fratelli, che non vedeva ormai da tempo. Ancora un paio di metri, e la sua vita sarebbe finita, per sempre, a causa di uno sconosciuto. Un killer spietato, pronto a fare qualunque cosa per soddisfare irrefrenabili pulsioni primordiali. La sua morte avrebbe poi ispirato registi, autori di best sellers internazionali, e … psicologi.Si, psicologi, che cercarono di dare una risposta, agli agghiaccianti dubbi montati dalla cronaca locale. Il 13 marzo del 1964, Catherine Susan Genovese venne accoltellata brutalmente poco distante casa sua. Un articolo del New York Times mise in risalto l’accaduto, accennando alle circa 38 persone che, assistendo dalle loro case alle urla della donna, non intervennero. Quale potrebbe essere stato il motivo psicologico del comportamento dei vicini? Cosa accadde, realmente, quella notte?Scopri il progettowww.giallopsicologico.it/Accedi agli episodi segreti su Patreonwww.patreon.com/giallopsicopodcast
Pubblicato:
4 gen 2022
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (100)
- 10 min. di ascolto