Fisica Classica
Fisica Classica
Fisica Classica
PDF generato attraverso il toolkit opensource ''mwlib''. Per maggiori informazioni, vedi [[http://code.pediapress.com/ http://code.pediapress.com/]]. PDF generated at: Mon, 13 Feb 2012 14:14:19 UTC
Indice
Voci
Fisica classica
Fisica classica 1 1 3 3 10 17 18 22 24 26 28 28 33 37 40 44 51 57 60 60 63 67 71 79 87 90 98 106 108 119 123
Meccanica
Cinematica del punto Dinamica del punto Moti relativi Dinamica dei sistemi di punti materiali Gravitazione Dinamica del corpo rigido Rotazione
Termodinamica
Definizioni della termodinamica Calore Trasformazioni termodinamiche Gas perfetti e reali Primo principio della termodinamica Secondo principio della termodinamica Entropia
Elettromagnetismo
Carica elettrica Campi elettrici Legge di Gauss Potenziale elettrico Conduttori Dielettrici Elettrodinamica Le leggi di Kirchhoff Campi magnetici Leggi di Laplace Legge di Ampre Magnetismo della materia
127 134 144 151 151 153 156 157 158 159 162 165 168 169 174 174 175 177 180 184 188 191
Onde
Propriet generali delle onde Suono Corda vibrante Onde del mare Linea di trasmissione Onde elettromagnetiche Il vettore di Poynting Campi elettromagnetici nei dielettrici Campi elettromagnetici nei conduttori Spettro delle onde elettromagnetiche
Ottica
La luce Leggi dell'ottica geometrica Lenti e specchi Strumenti ottici Polarizzazione Ottica ondulatoria
Relativit
Note
Fonti e autori delle voci Fonti, licenze e autori delle immagini 192 193
Fisica classica
Fisica classica
Libro di fisica open source, per gli esercizi vedere Esercizi di fisica con soluzioni
Meccanica
Cinematica del puntoFisica classica/Cinematica Dinamica del puntoFisica classica/Dinamica Moti relativiFisica classica/Moti relativi Dinamica dei sistemi di punti materialiFisica classica/Dinamica dei sistemi di punti materiali GravitazioneFisica classica/Gravitazione Dinamica del corpo rigidoFisica classica/Dinamica del corpo rigido RotazioneFisica classica/Rotazione
Termodinamica
Definizioni della termodinamicaFisica classica/Definizioni termodinamica CaloreFisica classica/Calore Trasformazioni termodinamicheFisica classica/Trasformazioni termodinamiche Gas perfetti e realiFisica classica/Gas ideali e reali Primo principio della termodinamicaFisica classica/Primo principio della termodinamica Secondo principio della termodinamicaFisica classica/Secondo principio della termodinamica EntropiaFisica classica/Entropia
Elettromagnetismo
Carica elettricaFisica classica/Carica elettrica Campi elettriciFisica classica/Campi elettrici Legge di GaussFisica classica/Legge di Gauss Potenziale elettricoFisica classica/Potenziale elettrico ConduttoriFisica classica/Conduttori DielettriciFisica classica/Dielettrici ElettrodinamicaFisica classica/Elettrodinamica Le leggi di KirchhoffFisica classica/Le leggi di Kirchhoff Campi magneticiFisica classica/Campi magnetici Leggi di LaplaceFisica classica/Leggi di Laplace Legge di AmpreFisica classica/Legge di Ampre Magnetismo della materiaFisica classica/Magnetismo della materia Induzione e legge di FaradayFisica classica/Induzione e legge di Faraday Correnti alternateFisica classica/Correnti alternate Equazioni di MaxwellFisica classica/Equazioni di Maxwell
Fisica classica
Onde
Propriet generali delle ondeFisica classica/Propriet generali delle onde SuonoFisica classica/Suono Corda vibranteFisica classica/Corda vibrante Onde del mareFisica classica/Onde del mare Linea di trasmissioneFisica classica/Linea di trasmissione Onde elettromagneticheFisica classica/Onde elettromagnetiche Il vettore di PoyntingFisica classica/Il vettore di Poynting Campi elettromagnetici nei dielettriciFisica classica/Campi elettromagnetici nei dielettrici Campi elettromagnetici nei conduttoriFisica classica/Campi elettromagnetici nei conduttori Spettro delle onde elettromagneticheFisica classica/Spettro delle onde elettromagnetiche
Ottica
La luceFisica classica/La luce Leggi dell'ottica geometricaFisica classica/Leggi dell'ottica geometrica Lenti e specchiFisica classica/Lenti e specchi Strumenti otticiFisica classica/Strumenti ottici PolarizzazioneFisica classica/Polarizzazione Ottica ondulatoriaFisica classica/Ottica ondulatoria InterferenzaFisica classica/Interferenza
Relativit
Relativit ristrettaFisica classica/Relativit ristretta
Libri correlati
Esercizi di fisica con soluzioni Fisica per le superiori Termodinamica Esercizi di fisica con soluzioni Chimica fisica
Meccanica
Cinematica del punto
La meccanica riguarda lo studio del moto dei corpi. All'aumentare del loro numero lo studio diventa molto complicato. Per questa ragione in fisica in genere si studiano prima i sistemi semplici e poi quelli via pi complessi. Quindi nel nostro studio considereremo inizialmente il moto di un solo semplice corpo. Il pi semplice corpo materiale in realt il punto materiale e da tale semplice corpo inizieremo lo studio della meccanica classica. La meccanica classica nasce con le osservazioni sperimentali di Galileo che incomincia a studiare sperimentalmente il moto dei corpi. Nasce cos la prima branca della meccanica la cinematica. La Cinematica quel ramo della Meccanica Classica che studia il moto dei corpi materiali dal punto di vista puramente geometrico, senza occuparsi di studiare le cause che hanno prodotto quel tipo particolare di moto. Di quest'ultimo aspetto si occupa la Dinamica che, in meccanica classica d'impostazione newtoniana, tratta le forze ed i loro effetti sul moto.
Tempo
Uno dei punti di partenza della Meccanica Classica il postulato sull'esistenza del tempo come grandezza continua e uniforme. Queste caratteristiche sono individuabili intuitivamente dal senso comune e possono essere cos delineate con una discussione di tipo fenomenologico-metafisico: 1. Continuit del tempo: il tempo fluisce in modo continuo e non a scatti (come la lancetta dei secondi ad esempio) ovvero osserviamo la realt come fluido divenire (Eraclito) e non fotogramma per fotogramma. 2. Uniformit del tempo: il tempo fluisce in modo uniforme e sempre nello stesso verso, non si osservano infatti rapporti inversi di causa-effetto o fenomeni come il deja-vu cari alla letteratura fantascientifica. Per riassumere rigorosamente queste caratteristiche i fisici ed i matematici hanno coniato un postulato fondamentale di esistenza del tempo che si pu enunciare come segue: "Esiste il tempo una variabile continua sempre crescente" Ma riprendendo Feynman[1], non ci interessa definirlo ma come misurarlo. Un modo naturale di misurarlo di utilizzare un fenomeno che si ripete regolarmente che quindi definiamo periodico. Il giorno stata probabilmente la prima misura periodica usata per caratterizzare il tempo. Esaminando pi in dettaglio ci si accorge che il giorno non una buona unit di misura in quanto la durata cambia nel corso dell'anno ed inoltre poco adatta a descrivere fenomeni veloci. L'unit di misura del sistema internazionale il secondo (indicato con s), unit che in qualche maniera riconducibile ad un fenomeno periodico: il battito del cuore. Gli strumenti che misurano il tempo vengono chiamati orologi e lo sviluppo della precisione nella misura del tempo stato un fenomeno costante nello sviluppo della societ. Attualmente gli strumenti che misurano con assoluta precisione il tempo sono gli orologi atomici, tali strumenti hanno una accuratezza di una parte su : cio l'errore nella misura del tempo accumulato in un giormo di appena . Il tempo una delle grandezze fisiche misurabili con maggiore precisione.
Tempi brevi
In maniera artificiale sappiamo produrre segnali che hanno una durata molto breve; attualmente i laser sono gli oggetti artificiali che riescono ad emettere impulsi cosi brevi come . Mentre riusciamo a misurare eventi che hanno una durata temporale molto pi breve, vi sono infatti delle particelle instabili che hanno una vita media inferiore a . La fisica moderna pone un limite inferiore alla descrizione degli intervalli temporali nel tempo di Planck , per intervalli di tempo inferiore a tale tempo si dubita che il tempo conservi il suo carttere continuo. Ma tale tempo molto lontano dai limiti sperimentali attuali.
Tempi lunghi
Il tempo pi lungo immaginabile e 13.7 miliardi di anni ( esiste da appena 4.5 miliardi di anni( ) e cos via fino ad eventi di durata nota. ): l'et dell'Universo. Il nostro sistema solare ). Il primo uomo comparso sulla terra un 1 milione di anni fa (
importante discernere le nozioni di segmento orientato e vettore. Il segmento orientato solo la rappresentazione grafica del vettore cos come la cifra 3 solo il modo in cui si scrive il terzo numero naturale. Infatti tutti i segmenti orientati paralleli a ed aventi la stessa lunghezza e orientamento sono per definizione rappresentativi dello stesso vettore cos come i numeri 2, 8/4, 16/8 sono differenti rappresentazioni del secondo numero naturale.
Vettore di posizione
Se la posizione dell'osservatore e la generica posizione di un punto materiale nello spazio geometrico, si rappresentato dal segmento orientato . Per indicare questa . I vettore di posizione dipende dalla scelta definisce vettore di posizione il vettore del punto di osservazione
ma la sua definizione permette di costruire delle quantit che sono indipendenti dalla
scelta del punto di osservazione. Queste quantit sono la velocit e l'accelerazione vettoriale.
Posizione
Per definire la posizione di un corpo necessario definire un Sistema di riferimento ad esempio una linea con sopra delle tacche e dei numeri oppure un sistema di due assi la cui origine definita in qualche modo (esempio il centro del campo di calcio 'Delle Alpi' di Torino o qualsiasi altro a seconda della squadra o dello sport preferito). La mia attuale posizione (ad esempio definendo asse X il senso della lunghezza del campo con i positivi verso nord e asse Y il senso della larghezza con i positivi verso est) (circa) x=4577 m ; y=2314 m . Si pu definire lo spostamento in funzione del tempo facendo corrispondere ad ogni t una posizione (x,y) nel piano, oppure (x,y,z) nello spazio:
Moto rettilineo
Cominciamo analizzando un semplice moto lungo una retta detto appunto moto rettilineo.
Velocit
La rapidit con cui avviene lo spostamento lungo la traiettoria nel tempo determina una grandezza detta velocit media data dalla seguente relazione .
Un esempio chiaro a tutti pu essere quello del moto di un'automobile che percorre 60 km in 30 minuti: essa avr una velocit media di 120 km/h. Possiamo chiederci quale potrebbe essere la velocit in ogni istante e per fare questo dovremo considerare piccolissimi intervalli di tempo, in pratica dovremo far tendere a zero. La velocit cos ottenuta detta velocit istantanea che rappresenta la rapidit di variazione della posizione all'istante scelto. Questa data quindi da
e se volessimo trovare lo spazio percorso dall'istante iniziale all'istante regole di integrazione e quindi
Questa la regola generale che mette in relazione la velocit con lo spazio percorso. Nel caso in cui la velocit fosse costante, si partisse al tempo e dall'origine del sistema di riferimento, cio avremmo la relazione che esprime un moto rettilineo uniforme
Accelerazione
Lo stesso ragionamento pu essere fatto con la velocit: infatti anch'essa potrebbe variare nel tempo ed il tasso di variazione dato da una grandezza chiamata accelerazione. Anche per l'accelerazione possiamo definire una accelerazione media ed una accelerazione istantanea date dalle seguenti relazioni ed
Anche per l'accelerazione, integrando otteniamo la relazione che la lega alla velocit
e si partisse al tempo
avremmo la relazione
e se
Alcuni esempi possono essere di aiuto per comprendere quanto detto: Moto di un elettrone, Treno, Rally.
Moto armonico
Analizziamo ora un altro tipo di moto nel quale un corpo ripassa nella stessa posizione ad intervalli regolari e con la stessa velocit. Prendiamo un percorso chiuso come una circonferenza: in questo caso il punto ripassa dal punto di partenza dopo aver percorso in giro completo e quindi copre un angolo di in un tempo detto periodo e chiamiamo frequenza il numero di volte che esso percorre la circonferenza in un secondo. Diciamo quindi dove la velocit del punto. e
Se analizziamo la traiettoria del punto possiamo notare che la sua posizione determinata da un angolo rispetto al centro della circonferenza stessa ed, al variare della posizione, l'angolo muta con una certa velocit. Seguendo ci che abbiamo detto precedentemente per il moto rettilineo anche l'angolo (che possiamo eqiparare allo spazio percorso) legato alla velocit di percorrenza sulla circonferenza da . Analizziamo la posizione del corpo proiettata sull'asse delle ordinate. Se la circonferenza ha un raggio il moto su di essa posizione data da
Notiamo che l'oscillazione della proiezione della posizione del punto attorno al centro della circonferenza ha un valore massimo equivalente al raggio della circonferenza chiamato ampiezza. Derivando la posizione otteniamo la velocit il centro ovvero se L'accelerazione viene ricavata derivando la velocit Da quest'ultima ricaviamo la condizione necessaria perch un moto sia armonico e cio che massima quando il punto passa per .
Da questa possiamo dedurre le funzioni seno e coseno e le loro combinazioni lineari sono in sole le soluzioni dell'equazione differenziale ottenuta. Pi in generale se abbiamo un'equazione del tipo la
soluzione
sempre
Posizione e velocit
Analizziamo ora la posizione di un punto in coordinate polari che in un tempo t percorre un tratto di traiettoria. Le posizioni sono ed ; la distanza tra di essi e la velocit media data da
Notiamo che la distanza dei punti non coincide con la traiettoria percorsa ma solo la misura della distanza tra le due posizioni su un piano mentre la vera velocit lungo la traiettoria avremmo che . Ma se noi facessimo tendere
ed il vettore
diventa tangente alla traiettoria e coincide in modulo con l'infinitesimo spostamento dove
e quindi possiamo dedurre che la velocit vettoriale individua con la quale percorsa
in ogni istante la direzione ed il verso del movimento e ci da la velocit istantanea la traiettoria. Analogamente a quanto detto per il moto rettilineo integrando l'espressione collega posizione e velocit data da
Accelerazione
Sempre rifacendosi agli stessi concetti generali troviamo l'espressione dell'accelerazione
L'attenzione va posta su un concetto che val la pena di ricordare. La derivata di un versore e di un vettore. Nello svolgimento dei calcoli di derivazione di vettori spesso incontriamo la derivata di un versore che come ricordiamo un vettore unitario ed dato da normale alla direzione del versore. Per la derivata di un vettore abbiamo invece dove l'angolo infinitesimo e la componente
Quindi l'accelerazione ha due componenti, una tangenziale data da che possiamo scrivere,ricordando che Possiamo quindi dire che ve che
Moto circolare
A questo punto possiamo analizzare un moto che si svolge su di una circonferenza. Cominciamo con l'analizzare un moto a velocit costante. La costanza della velocit fa si che il termine dell'accelerazione tangenziale in questo caso l'accelerazione data solo da . Nel caso vari anche il modulo della velocit abbiamo un contributo anche dalla accelerazione tangenziale. Questo ci permette di definire una quantit detta accelerazione angolare che data da A questo punto integrando avremo l'espressione della velocit angolare data da . sia nullo.
10
Questa relazione ci permette di ottenere l'accelerazione del moto ciercolare dalla velocit angolare e dall'accelerazione angolare tramite la seguente relazione
e quindi
Note
[1] Feynman, Leighton, Sands, Lectures on Physics Vol.I cap. 5, Addison-Wesley 1963.
11
Questo modo di interpretare la seconda legge di Newton ci permette quindi di legare le propriet cinematiche del movimento alle cause che lo provocano.
Quantit di Moto
Un'importante propriet dei corpi in movimento (si ricorda che l'essere fermo un tipo di moto) data dalla quantit di moto ed una quantit intrinseca del corpo data da
La quantit di moto definita nella fisica classica come prodotto della massa per la velocit. una grandezza vettoriale che ha importanti applicazioni negli urti: Questa ci permette di riformulare la seconda legge di Newton come per casi dove la massa potrebbe non essere costante. avremo una
Possiamo ora notare che se noi applichiamo al corpo una certa forza per un intervallo di tempo quantit chiamata impulso data da
e quindi possiamo dire che l'impulso di una forza provoca una variazione della quantit di moto del corpo. Ne va da se che in assenza di forze la quantit di moto di un corpo rimane costante, o come si dice la quantit di moto si conserva. Il Teorema dell'impulso mette in relazione le due grandezze appena definite:
e quindi
da cui
12
e notiamo come la forza "provochi" una accelerazione con due componenti, una tangenziale alla traiettoria ed una normale e diretta verso il centro di curvatura della traiettoria detta accelerazione centripeta. La forza quindi pu essere divisa in due componenti: una da un contributo tangenziale che provoca una variazione del modulo della velocit, ed una diretta verso il centro di curvatura della traiettoria e quindi ortogonale che determina una variazione della direzione della velocit e quindi del moto.
Equilibrio
Il concetto di equilibrio ora che sappiamo da cosa provocato il movimento dovrebbe essere pi chiaro. Vi sono due possibili tipi di equilibrio: equilibrio statico che impone un'assenza di movimento ed equilibrio dinamico che comporta un mantenimento dello stato di movimento. In entrambi i casi si tratta di una situazione nella quale non vi sono variazioni dello stato del moto del corpo e cio la somma delle forze che agiscono sul corpo detta risultante deve essere nulla.
ed il moto deve avvenire con velocit costante. Quando un corpo soggetto a forze rimane fermo si pu dedurre che in gioco vi sia una forza che bilancia le forze agenti. Questa forza viene chiamata reazione vincolare e quindi per avere l'equilibrio vale la seguente La reazione vincolare va definita di volta in volta esaminando lo stato del sistema.
La forza peso
La forza di gravit imprime ai corpi una accelerazione che vale corpo secondo la formula detta forza peso. ed proporzionale alla massa del
La forza di attrito
La forza di attrito generata dal contatto tra due corpi che si muovono uno rispetto all'altro. A seconda del materiale del quale i corpi sono composti questa forza sviluppa una reazione al moto di intensit differente. La forza ha quindi da una dipendenza da un parametro che chiamiamo coefficiente di attrito ed indichiamo con
Dinamica del punto L'attrito anche proporzionale alla reazione vincolare applicata al corpo e quindi possiamo scrivere la forma di questa forza come dove si evidenzia come sia diretta nel senso contrario al verso del moto dato dal segno negativo del versore della velocit. Il coefficiente di attrito pu essere talmente elevato da impedire il movimento oppure solo frenarlo. Nel primo caso si parla di coefficiente di attrito statico mentre nel secondo case di coefficiente di attrito dinamicocon
13
Forza elastica
Definiamo forza elastica una forza diretta sempre verso un punto detto centro e con modulo proporzionale alla distanza da esso. In pratica Il moto che ne risulta un moto oscillatorio armonico rispetto al centro e, come avevamo visto nel capitolo del moto armonico in cinematica la legge che regola un moto armonico un'equazione differenziale e quindi
. .
Le posizioni sono date dalle soluzioni dell'equazione differenziale che abbiamo visto essere Differenziando otteniamo la velocit e differenziando ulteriormente abbiamo l'accelerazione.
Forze centripete
Una forza centripeta una forza che ha la componente tangenziale alla traiettoria nulla. Quindi il moto avviene lungo una traiettoria circolare sia perch forzato da vincoli che provocato da forze centrali come quelle gravitazionali.
Piano inclinato
Uno dei pi celebri esperimenti di Galileo quello che riguarda il moto dei corpi su un piano inclinato. Come vedremo il piano inclinato permette di far muovere il corpo sotto una forza che, a seconda dell'inclinazione del piano, minore della forza di gravit e quindi il moto si svolge pi lentamente e quindi pi facile studiarlo. Come abbiamo detto le forze vanno scomposte lungo gli assi cartesiani per valutare le leggi del moto. Nel caso del piano inclinato il corpo posto su di esso soggetto alla forza di gravita ma, lungo il piano nel quale si compie il moto, la proiezione della forza peso vale e quindi minore in modulo della forza di gravit effettiva. La forza che imprime un'accelerazione al corpo quindi minore e provoca una minore variazione della velocit e di conseguenza una pi lenta percorrenza del piano inclinato. In pratica abbiamo che quella di gravit. e quindi : il corpo scende con un'accelerazione minore di
14
Pendolo Semplice
Il pendolo semplice un sistema composto da un punto materiale appeso a un punto fisso tramite un filo teso di massa trascurabile. Il punto percorre una traiettoria curva con raggio pari alla lunghezza del filo e quindi un tratto di una traiettoria circolare.
Come si detto precedentemente le forze vengono scomposte lungo gli assi del sistema di riferimento centrato sul punto. La forza peso ha una componente lungo la direzione del filo che viene controbilanciata dalla tensione del filo e quindi longo questa direzione la risultante delle forze uguale alla accelerazione centripeta e quindi mentre lungo la tangente alla traiettoria avremo
che l'equazione differenziale di un moto armonico. Per piccoli angoli che ci da che
possiamo utilizzare lo sviluppo in serie di Taylor per la funzione arrestata al primo ordine ci da Quindi possiamo scrivere
e che
Ricordando che
La cosa importante da notare che il periodo del moto dato da Possiamo quindi evidenziare l'isocronismo delle piccole oscillazioni
le forze agenti sul punto. I casi in cui il lavoro nullo sono quelli dove non agisce nesuna forza oppure la risultante delle forze perpendicolare alla traiettoria cos che . Il tasso di variazione del lavoro esprime la rapidit di erogazione dello stesso ed introduce la grandezza chiamata potenza data quindi da .
15
Energia Cinetica
Dalla espressione del lavoro possiamo ricavare un'importante grandezza chiamata energia cinetica che ricaviamo direttamente da dove Si noti che l'energia cinetica stata ricavata utilizzando la seconda legge di Newton e quindi ha validit generale ed inoltre una caratteristica intrinseca del corpo; ovviamente legata ad uno spostamento del corpo stesso come lo il lavoro. Un'altra espressione lega l'energia cinetica alla quantit di moto ed la seguente . ed integrando otteniamo
Energia potenziale
Ogni forza che agisce su un corpo che si muove genera lavoro, ma a volte il percorso seguito influisce su di esso ovvero pu essere, come nel caso della forza peso o della forza elastica, che il lavoro dipenda solo dalla posizione iniziale e finale del moto mentre in altri casi, come in presenza di attriti, il percorso seguito introduce forze che contribuiscono in modo attivo e delle quali dobbiamo tenere conto. Le forze che NON dipendono dal percorso seguito si dicono forze conservative. Il lavoro delle forze conservative lungo un percorso chiuso risulta quindi nullo ovvero . dove detta energia
potenziale. Va ricordato che il fatto che il lavoro lungo un percorso chiuso sia nullo condizione per l'esistenza di una funzione delle coordinate alla quale posso applicare un operatore chiamato gradiente ed indicato con .
Questo operatore dato uno scalare ritorna un vettore e quindi, in questo caso particolare, il gradiente della funzione energia potenziale ritorna le componenti cartesiane della forza in questione. In questo caso o in modo pi compatto
Energia Meccanica
Le due formule che legano il lavoro, l'energia potenziale e quella cinetica possono essere unificate, ovviamente in presenza di sole forze conservative, per esprimere il concetto di conservazione dell'energia meccanica che definiamo come la somma dell'energia potenziale e quella cinetica di un sistema ed data da . Nel caso invece vi sia un contributo anche di forze non conservative allora notiamo che il lavoro dato da . Ricaviamo allora ovvero in presenza di forze non consevative l'energia meccanica non resta costante e la differenza di essa coincide con il lavoro proprio delle forze non conservative.
16
Momenti
Introduciamo ora il concetto di momento di un vettore. Definiamo come momento del vettore . Il modulo dato da direzione di dove l'angolo formato dalla direzione del vettore con la e quindi d non altro che la distanza del punto O dalla direttrice di e verr chiamato braccio. applicato in un punto P ad una certa distanza da un punto O il vettore
Facciamo notare come il modulo, essendo dipendente da d e non da OP, non dipende dal punto in cui viene applicato il vettore lungo la sua direttrice. A questo punto ritorniamo ai nostri concetti ormai familiari di forza e velocit e definiamo due concetti come il momento angolare ed il momento di una forza
Momento angolare
Presa la traiettoria di un corpo ed un punto fisso detto polo notiamo che rispetto a questo polo la velocit e la quantit di moto di un corpo sono vettori nello spazio ad una distanza dal polo. Possiamo definire allora un momento del vettore quantit di moto rispetto ad O in questo modo
Nel caso che il polo O sia fermo la prima quantit nulla in quanto il corpo avrebbe velocit
ed il prodotto
vettoriale si annullerebbe. Il secondo termine coincide con la forza applicata moltiplicata vettorialmente per la distanza dal punto O. Ricaviamo cos che . allora e di
Inoltre importante notare il caso in cui la forza sia applicata lungo la stessa direttice di conseguenza e quindi . : sappiamo che vale si annulla in un prodotto vettoriale con ma
. In questo caso
. La costanza di
e sar la chiave per la condizione della costanza della velocit areale nella gravitazione
Moti relativi
17
Moti relativi
Abbiamo iniziato lo studio della cinematica chiarendo il concetto che lo studio di un corpo in movimento e di conseguenza la definizione della sua traiettoria possibile se definiamo a priori un certo sistema di riferimento rispetto al quale calcolare la posizione del corpo e derivarne le leggi del moto. Le leggi fisiche ricavate valgono in questo primo sistema di riferimento ma nulla ci impedisce di prenderne in considerazione un altro rispetto al quale il corpo ha una posizione differente ma le leggi che regolano il moto sono dello stesso tipo. Quindi possiamo affermare che le leggi fisiche non dipendono dal sistema di riferimento ma per esse lo spazio omogeneo ed isotropo, ovvero non vi un punto privilegiato e nemmeno una direzione privilegiata per lo studio delle leggi fisiche. Tutto questo vale se i due sistemi di riferimento sono fissi, ma nel caso uno fosse in moto relativo rispetto all'altro allora le cose cambiano: le leggi sono differenti nei due sistemi di riferimento. Iniziamo col dire che presi due sistemi di riferimento con origine in O (fisso) ed O' (in moto) un punto P nello spazio ha una distanza da O ed una distanza da O' . Possiamo dire allora che
ed utilizzando le regole di derivazione dei versori e dei vettori e i concetti di relazioni tra spazio, velocit ed accelerazione cerchiamo di ottenere le relazioni vettoriali fondamentali per i due sistemi.
Velocit relativa
Iniziamo dalla velocit rispetto al sistema fisso: derivando abbiamo che e quella del sistema O' rispetto ad O Otteniamo e ricordando che otteniamo , quella rispetto ad O'
Questa relazione il teorema delle velocit relative La differenza tra le velocit dei due sistemi viene chiamata velocit di trascinamento e risulta Questo termine ha due componenti, una traslatoria legata a ad un moto rototraslatorio. ed una rotatoria legata a , corrisponde in generale
Accelerazione relativa
Ora deriviamo da questa relazione per derivazione la formula dell'accelerazione
Questo il teorema delle accelerazioni relative Analizziamo ora anche i termini di questa relazione: l'accelerazione di trascinamento data da . L'ultimo termine chiamato accelerazione di Coriolis data da .
Moti relativi
18
Sistemi inerziali
Si definisce sistema inerziale un sistema dove un corpo non soggetto a forze mantiene il suo stato di moto ovvero un sistema dove vale la legge d'inerzia. Un sistema in moto rettilineo uniforme non rotazionale rispetto al sistema fisso di riferimento ha le seguenti propriet e quindi dalle relazioni ricavate precedentemente ricaviamo che l'accelerazione nel sistema in moto vale e quindi ne ricaviamo un risultato fondamentale: Preso un sistema di riferimento inerziale, tutti i sistemi che si muovono di moto rettilineo uniforme rispetto al primo sono anche loro sistemi inerziali Se invece il moto del secondo sistema non rettileneo uniforme allora siamo in presenza di un contributo dato dalla forza effettiva chiamata forza vera e da forze apparenti date dalle accelerazioni di trascinamento e da quella di Coriolis. Infatti riportando il risultato ottenuto per l'accelerazione alla seconda legge di Newton, se nel primo sistema abbiamo nel secondo avremo e cio in un sistema non inerziale abbiamo il contributo delle forze apparenti.
Centro di massa
La scelta di un punto di riferimento per lo studio del moto del sistema ci porta a considerare un particolare punto che ha delle caratteristiche che ci permetteranno di facilitare una serie di espressioni e di semplificare lo studio di alcuni casi di moto: questo punto (che potr essere a volte considerato anche come l'origine del sistema di riferimento) si chiama centro di massa. La posizione data da
e tiene conto in un certo senso ( una media pesata) del contributo delle singole masse di ciascun punto: masse maggiori contribuiscono in maniera preponderante.
Dinamica dei sistemi di punti materiali Un esempio potrebbe essere il nostro sistema solare considerato un centro del sistema di riferimento un punto al di fuori di esso: la posizione del centro di massa sarebbe quasi coincidente con quella del nostro sole che ne detiene il 99% della massa totale. L'utilit del centro di massa risulta chiara se noi proviamo a calcolarne la velocit e l'accelerazione; otteniamo infatti perla velocit la seguente espressione
19
che esprime il fatto che il centro di massa ha la stessa quantit di moto dell'intero sistema ed come se tutta la massa fosse concentrata in esso. Lo stesso ragionamento vale per l'accelerazione ed otteniamo lo stesso risultato che, integrato con la seconda legge di Newton ci da
Quantit di moto
Possiamo notare che le forze interne ad un sistema seguono la terza legge di Newton ovvero il principio di azione e reazione per cui sono a due a due eguali e contrarie, quindi si annullano ed . La relazione che ne deriva il cosiddetto teorema del centro di massa:
ovvero il centro di massa si muove come se la massa totale del sistema sia concentrata in esso e ad essa sia applicata la risultante delle sole forze esterne importante notare che se un sistema non influenzato da forze esterne allora e ne segue che
quindi si pu dire che in un sistema isolato vi una conservazione della quantit di moto
Momento angolare
Un altro aspetto importante dell'utilizzo del centro di massa come origine del sistema di riferimento l'analisi del momento angolare del sistema. Abbiamo visto che il sistema pu essere influenzato da forze esterne ed interne; se consideriamo un polo ed analizziamo i due momenti delle forze totali abbiamo che ed analogamente
. Il fatto che le forze interne siano uguali e contrarie fa si che abbiano la medesima direttrice e quindi il loro momento totale nullo. Il momento angolare del sistema dato da e la sua derivata rispetto al tempo
(ricordando sempre le regole di derivazione dei vettori). Ricordando che e che otteniamo la seguente relazione .
Nel caso di un polo fisso o coincidente con il centro di massa otteniamo il teorema del momento angolare
cio che il momento angolare, in questi casi, dipende solo dai momenti delle forze esterne.
Dinamica dei sistemi di punti materiali Ne va da se che se il momento delle forze esterne nullo allora momento angolare. ed abbiamo una conservazione del
20
Teoremi di Konig
Ora non ci rimane altro che legare il sistema di riferimento inerziale con il sistema del centro di massa. Ci vengono in aiuto per questo due teoremi che analizzano il comportamento del momento angolare il primo e dell'energia cinetica il secondo. In sostanza il punto di partenza che per il moto relativo del sistema del centro di massa abbiamo che per ogni punto e per la velocit
ovvero il momento angolare di un sistema la somma del momento angolare dovuto al moto del centro di massa e del momento angolare riferito ad esso.
ovvero l'energia cinetica di un sistema la somma dell'energia cinetica dovuta al moto del centro di massa e di quella rispetto ad esso
Energia cinetica
Come abbiamo visto in precedenza all'inizio del modulo l'energia cinetica data dalla somma delle energie cinetiche dei punti costituenti il sistema. Sappiamo per che l'energia cinetica legata al lavoro tramite la relazione ma nel caso di pi punti materiali il lavoro viene fatto dalle forze esterne ed anche da quelle interne se vi una variazione delle posizioni reciproche dei corpi e quindi l'espressione generale diventa dove l'energia cinetica totale. Vale anche per il sistema di punti che, nel caso le forze interne e le forze esterne siano conservative si ha una conservazione dell'energia cinetica totale con . Anche in questo caso se una delle due risultanti delle esterne od interne non conservativa il lavoro espresso dall'espressione .
21
Urti
Se due corpi interagiscono per un intervallo di tempo trascurabile rispetto al tempo durante quale si analizza il sistema possiamo parlare di urto. Il fatto che il tempo di interazione sia molto breve fondamentale per il fatto che altrimenti ci sarebbe da considerare anche la forza in gioco durante l'urto e quindi un contributo di un impulso non trascurabile. Non essendoci forze esterne che agiscono durante l'urto possiamo parlare di conservazione della quantit di moto del sistema
notare che l'energia cinetica dopo l'urto minore di quella prima dello stesso. L'energia "persa" stata spesa per unificare i corpi all'atto dell'urto.
Urti elastici
Un urto si dice elastico quando l'energia cinetica viene conservata dopo l'urto ed i due corpi proseguono immutati il loro moto e cio
In generale in un urto una parte di quantit di moto viene scambiata e possiamo chiamare coefficiente di restituzione il valore
e vale anche
Il valore di varia da 0 (urto completamente anelastico) a 1 (urto elastico) e nel caso intermedio l'urto si dice anelastico che il caso pi comune.
Gravitazione
22
Gravitazione
Un po' di storia
Quando nel 1687 Newton pubblica i "Principia" e decreta la nascita della teoria della gravitazione chiude una disputa che nasce con Aristotele (384-322 a.C.) e la sua visione della Terra al centro dell'universo e si trascina nei secoli attraverso la visione geocentrica di Tolomeo (140 a.C.), eliocentrica di Copernico (1473-1543) e le tre leggi di Keplero (1571-1630) si pongono le basi per la soluzione newtoniana. Le leggi di Keplero sono le seguenti:
La Gravitazione Universale
Quello che si detto nella dinamica del punto riguardo la costanza del momento angolare in un campo di forze centrali fondamentale: una forza che permetta ad un corpo di muoversi su di una traiettoria circolare con velocit costante deve essere solo centripeta e quindi diretta verso il centro di curvatura. Quindi avremo che
Ora utilizziamo la terza legge di Keplero ed otteniamo che la forza inversamente proporzionale al quadrato della distanza infatti
Se consideriamo due pianeti e che per la terza legge di Newton le forza esercitata dal primo sul secondo provoca una forza di intensit uguale in modulo e di verso contrario abbiamo che e definendo come concludiamo che ; da ci risulta
e vettorialmente
Gravitazione questo infine il cuore dell'ipotesi di Newton. La determinazione diretta di caratteristica dell'interazione gravitazionale dovuta a Cavendish nel 1798 e vale che una costante universale
23
Il campo gravitazionale
La formula della gravitazione universale permette di isolare il contributo che deriva da una delle due masse nel senso che la possiamo scrivere come con
Il vettore
viene chiamato campo gravitazionale e possiamo dire che una massa modifica lo spazio circostante.
Corpi che entrano in questa regione risentono dell'influenza della massa generatrice. Una delle prime osservazioni di un campo gravitazionale fu la lastra fotografica scattata da Eddington nel 1919 alla ricerca di una conferma della teoria della relativit generale di Einstein. Il fatto che la massa generi una effettiva modifica geometrica del continuo spazio-temporale argomento della relativit generale.
, notiamo che
avvicinandosi ad una massa che genera un campo gravitazionale il lavoro positivo e quindi si acquista energia cinetica e di conseguenza velocit. Anche in questo caso isoliamo il contributo di una delle due masse ed otteniamo e di conseguenza
24
Possiamo scomporre il moto di un corpo rigido in due tipi di moto, uno traslatorio ed uno rotatorio. La traslazione legata alla velocit del centro di massa e la rotazione alla velocit angolare .
Momenti
Consideriamo un asse di rotazione: i punti percorrono durante la rotazione una traiettoria circolare con velocit . La proiezione del momento angolare sull'asse di rotazione risulta cos .
Momento angolare
La somma dei momenti angolari data da
La quantit
Quello che possiamo notare che la componente del momento angolare lungo l'asse di rotazione dipende dalla forma del corpo, cio dalla posizione dei singoli punti rispetto all'asse di rotazione ed un coefficiente che proprio di ogni corpo. Nel caso in cui ovvero quando l'asse di simmetria coincide con l'asse di rotazione allora
e quindi
misura dell'opposizione del corpo alla modifica del suo stato di moto, il momento d'inerzia l'opposizione del corpo allo stato di rotazione. La differenza fondamentale che mentre la massa una quantit definita del corpo, il momento d'inerzia dipende dalla scelta dell'asse di rotazione.
25
Momento d'inerzia
Abbiamo detto che il momento d'inerzia dipende dalla forma del corpo e dalla posizione dell'asse di rotazione. Il calcolo viene effettuato dalla seguente formula dove la somma di tutti i momenti d'inerzia rispetto al medesimo asse. Solo per un esempio calcoliamo il momento d'inerzia di un'asta sottile omogenea. Detto lunghezza dell'asta e la distanza dal centro con la sezione dell'asta, abbiamo la che e quindi il momento d'inerzia
Energia cinetica
Calcoliamo ora l'energia cinetica del corpo rigido che risulta uguale a
e vale sempre che il lavoro uguale alla variazione di energia cinetica ovvero
Teorema di Huygens-Steiner
Quando l'asse di rotazione non passa dal centro di massa del corpo il calcolo del momento d'inerzia potrebbe essere complicato in quanto vengono meno le condizioni di simmetria. Ci viene in aiuto il teorema di Huygens-Steiner che ci dice che il momento d'inerzia di un corpo rispetto ad un asse che si trova ad una distanza dal centro di massa dato da
Pendolo composto
Chiamiamo pendolo composto un corpo rigido che oscilla attorno ad un asse orizzontale non passante per il centro di massa. Il momento della forza peso dato da
che l'equazione del moto armonico. Come sappiamo la soluzione di questa piccoli angoli ovvero con l'approssimazione , dove , data da
La pulsazione
e se poniamo
composto ovvero la lunghezza che avrebbe un pendolo semplice che oscilla con lo stesso periodo. Ricordiamo anche che dato dal teorema di Huygens-Steiner visto che il corpo rigido oscilla attorno ad un asse che non coincide con il centro di massa.
Rotazione
26
Rotazione
La descrizione del moto rotatorio per certi versi analoga a quella del moto traslatorio, grazie all'introduzione di opportune grandezze fisiche.
Ora possiamo considerare l'andamento nel tempo di , derivandolo rispetto al tempo (velocit angolare):
Si ponga l'attenzione sul fatto che uno scalare, ma si considera la sua derivata un vettore! Questo viene fatto per convenzione, considerando angoli piccoli e ponendo tale derivata vettoriale o scalare a seconda del contesto. Qual la relazione tra velocit angolare e velocit lineare? Vediamo come si comportano i moduli dei due vettori:
Queste formule sono valide solo se l'angolo di rotazione espresso in radianti Bene, manca solo la definizione di accelerazione angolare, del tutto analoga all'accelerazione lineare:
Momento angolare
Il momento angolare (o momento della quantit di moto) l'analogo della quantit di moto, e come esso si conserva. Il momento angolare si definisce per mezzo di un prodotto vettoriale:
Rotazione
27
Momento d'inerzia
E la massa? Anche questa ha un analogo, che indica grossomodo 'il grado di resistenza opposta dal corpo ai cambiamenti del moto rotatorio'. Definiamo il momento di inerzia:
E anche da queste due equazioni si dimostra (molto pi agevolmente) la relazione tra il momento angolare e il momento della forza:
28
Termodinamica
Definizioni della termodinamica
La termodinamica nasce nell'Ottocento per studiare la trasformazione del calore in lavoro meccanico (macchine termiche) e le trasformazioni inverse dal lavoro in calore (macchine frigorifere e pompe di calore). Le definizioni e le conseguenze della termodinamica in realt servono a descrivere molti fenomeni fisici di sistemi complessi di molte particelle non descrivibili con le leggi della meccanica elementare. Solo a met dell'Ottocento si riconosciuto che il calore una forma di energia che pu essere trasformata nelle altre forme. Prima di allora si credeva che il calore fosse una specie di fluido indistruttibile e si interpretava il processo di riscaldamento di un corpo come il passaggio di tale fluido da un corpo ad un altro. L'interpretazione microscopica del calore e della temperatura richiede una conoscenza delle propriet statistiche del mondo microscopico. Solo con questa visione la termodinamica diventa un ramo speciale della meccanica che va sotto il nome meccanica statistica. La meccanica statistica permette di interpretare in maniera molto soddisfacente le leggi della termodinamica, ma dal punto di vista formale la costruzione matematica della termodinamica pu farne a meno. Il punto di vista della termodinamica pura infatti differente: i principi fondamentali sono assunti come postulati e si traggono le conseguenze senza entrare nel meccanismo microscopico. Questo modo di procedere permette di studiare i fenomeni termodinamici in maniera precisa, indipendente dalle ipotesi di partenza. Vi da dire che la non conoscenza del meccanismo microscopico pu risultare insoddisfacente per interpretare i risultati, quindi spesso, seppure da un punto di vista propriamente termodinamico non necessario, uno sguardo al punto di vista microscopico fornisce un chiarimento anche se l'analisi pu risultare grossolana e parziale. I sistemi fisici che si incontrano in natura sono fatti da un numero elevatissimo di atomi: tanto per avere un'idea in un granello medio di sabbia sono contenuti atomi. Studiare sistemi cos complessi dal punto di vista meccanico sarebbe praticamente impossibile dal punto di vista del calcolo sia che lo stato di aggregazione sia fluido (gassoso o liquido) o solido. Lo stato di un sistema di particelle definito solo se sono note, in un certo istante, la posizione e la velocit di ciascun punto materiale. Questo vuol dire conoscere gradi di libert del sistema meccanico. In termodinamica si introducono delle variabili che caratterizzano lo stato del sistema che rappresentano a livello microscopico della quantit medie di grandezze meccaniche che hanno un ben preciso significato fisico. Le variabili termodinamiche possono essere intensive se sono indipendenti dalla quantit di materia (es. pressione, densit, temperatura) o estensive che sono proporzionali alla quantit di materia (es. massa, volume, numero di moli). Le variabili termodinamiche di un sistema possono essere definite solo quando il sistema in equilibrio termodinamico (la definizione sar data nel seguito). Un sistema macroscopico in equilibrio termodinamico descritto da un numero limitato di grandezze termodinamiche, che lo identificano in maniera univoca. La spiegazione di tale esemplificazione, in apparente contraddizione con il numero enorme di variabili interne del sistema complesso, dipende da due condizioni contemporaneamente necessarie che le misure macroscopiche siano estremamente lente rispetto alla scala atomica e che le dimensioni atomiche siano cos piccole che la materia appare continua. La termodinamica studia sistemi molto complessi in cui intervengono propriet meccaniche, elettriche, magnetiche e termiche. Ma per semplicit qui focalizzeremo l'attenzione sulle sole propriet termiche. Inoltre studieremo dei sistemi semplici, che sono omogenei dal punto di vista macroscopico, isotropi, non carichi, in cui il volume sia tale che si possano trascurare effetti di superficie. Inoltre trascuriamo campi elettrici, magnetici e gravitazionali. Passiamo ad elencare senza un ordine preciso alcune delle variabili spesso usate in termodinamica. variabili: o come viene spesso detto
29
Volume
Il volume la misura dello spazio occupato da un corpo. L'unit adottata dal Sistema Internazionale il metro cubo, simbolo m3. Il volume di un oggetto solido un valore numerico utilizzato per descrivere a 3 dimensioni quanto spazio occupa il corpo. Ad oggetti ad una dimensione (come una linea) o a 2 dimensioni (come un quadrato) si assegna per convenzione volume 0 in uno spazio tridimensionale.
Mole
Un'altra variabile estensiva il numero di molecole per ogni tipo di componente chimico puro che costituiscono il sistema. Per evitare di usare una unit troppo grande si normalizza tale numero al numero di Avogadro tale rapporto viene chiamato numero di moli e viene in genere indicato con . Un modo equivalente per definire il numero di moli di usare come unit di misura l'isotopo del carbonio: 12 g di tale isotopo sono una mole, e riferire ogni altro isotopo di qualsisiasi elemento a tale unit di massa di ogni altro elemento in natura definire una massa atomica. Consideriamo ad esempio: Consideriamo una massa moli contenute in : di Ferro. Poich la massa atomica del ferro vale il numero di
Pressione
Consideriamo una sostanza omogenea contenuta in un cilindro indeformabile. La sostanza pu essere un solido come un fluido, sia h l'altezza del cilindro ed S la superficie interna. Se la densit della sostanza vale ovviamente la massa totale sar Se esercitiamo una forza . sulla sua faccia superiore, tale forza si trasmetterr sulla faccia inferiore su cui
Abbiamo come naturale maggiorato la forza esercitata sulla faccia inferiore con la forza peso del solido, ma se l'altezza piccola ( ), l'ultimo termine pu essere reso trascurabile. In tale caso possiamo scrivere semplicemente che:
Se la sostanza incompressibile, cio se il volume totale non cambia o se si vuole la densit, si pu misurare che sulla parete laterale viene esercitata una forza per unit di superficie esattamente eguale a quella della parete inferiore. Se invece il solido compressibile la forza esercitata sulla parete inferiore sar superiore a quella sulla parete laterale, cio la forza conserva in parte il suo carattere vettoriale. La questione puramente accademica in quanto baster immergere il solido in un fluido incompressibile (liquido) per avere che la forza per unit di superficie eguale in tutte le direzioni (in questo caso per avr non pi una sostanza omogenea). La forza per unit di superficie si chiama pressione e nel sistema internazionale si misura in detto Pascal il cui simbolo abbreviato . La cosa ancora pi semplice per un fluido, immaginiamo di esercitare la forza sulla faccia superiore del cilindro contenente il fluido. La prima osservazione che a parit di forza esercitata se il fluido un gas si comprimer molto (diminuisce grandemente il volume totale) mentre se un liquido la variazione di volume sar trascurabile come un
Definizioni della termodinamica solido. Se trascuro gli effetti della gravit anche in questo caso (
30
caso il carattere di direzionalit, trover infatti che la stessa forza per unit di superficie viene esercitata sia sulla parete di fondo che sulle pareti esterne del recipiente. Se la forma del recipiente cambia non cambia il risultato. Quindi nel caso dei fluidi la forza per unit di superficie (la pressione) ha un carattere scalare eventualmente dipendente dalla coordinata spaziale, ma non dalla direzione, quindi a tutti gli effetti uno scalare. L'avere trascurato la forza di gravit una semplificazione spesso non lecita, ad esempio nella atmosfera terrestre la forza di gravit non affatto trascurabile ed essa responsabile della pressione media della aria a livello del mare. Risulta naturale, anche se passato di moda, misurare la pressione assumendo come unitaria la pressione dell'aria al livello del mare. Tale unit di misura si chama Atmosfera o Bar. La conversione con il sistema internazionale :
Gli strumenti che misurano la pressione dei fluidi si chiamano manometri o barometri. Sono diffusi molti strumenti in grado di misurare con precisione ed accuratezza la pressione dei fluidi. La pressione di un sistema termodinamico una variabile termodinamica intensiva. Cio se ho due sistemi termodinamici alla stessa pressione e li unisco insieme il sistema globale avr una pressione eguale alla pressione dei due. Da un punto di vista microscopico la pressione di un fluido determinata dagli urti elastici che le molecole del fluido esercitano sulle pareti del recipiente. Tali urti sono tanto pi frequenti quanto maggiore la densit del fluido e la energia cinetica media delle particelle.
Temperatura
La temperatura un concetto molto antico, gi dai tempi antichi si era provato a descriverla in termini scientifici, ma fu solo grazie all'invenzione del termometro che si pot fare le prime stime numeriche sul suo valore. Esistono molte propriet fisiche dei corpi che variano con tale quantit oltre a quelle associate con la sensibilit fisiologica del corpo umano. Una delle pi semplici legata alla dilatazione dei liquidi: i termometri a mercurio in cui un liquido (il mercurio) contenuto in un recipiente capillare di vetro (che subisce una dilatazione trascurabile con la temperatura) un esempio di un termometro cio di un misuratore di temperatura. Molte propriet fisiche (elettriche, magnetiche etc) sono influenzate dalla temperatura per cui abbiamo un notevole numero di termometri. Affrontiamo il problema della scala delle temperature. La scala empirica comune nei paesi occidentali non anglosassoni, la scala Celsius che basata sulle propriet dell'acqua al livello del mare. Tale scala assume come la temperatura di solidificazione dell'acqua a pressione atmosferica, e come la temperatura di ebollizione dell'acqua nelle stesse condizioni di pressione. Esistono altre scale empiriche come quella Fahrenheit che considera come circa la temperatura del corpo umano e come la temperatura minima della miscela ghiaccio, acqua, cloruro di ammonio e sale: una miscela frigorifera. Il passaggio dalle due scale dato da:
In realt a tali scale empiriche si preferisce la scala Kelvin che assume come zero della temperatura la minima temperatura per un sistema termodinamico: lo zero assoluto e come intervallo tra gradi quello della scala Celsius. Poich lo zero assoluto ad una temperatura di circa la conversione da gradi a gradi Kelvin :
La temperatura di un gas rarefatto la misura alla energia cinetica media delle molecole che compongono il gas. Si mostra facilmente che se ho molecole diverse gli urti tendono a distribuire uniformemente tale energia cinetica media: per cui molecole diverse hanno energia cinetica in media eguale. Se le molecole sono monoatomiche questa la unica forma di energia microscopica. Ma se le molecole sono biatomiche o pi complesse bisogna tenere conto di ulteriori gradi di libert interni al sistema microscopico come quelli rotazionali e vibrazionali (tipo oscillatore
Definizioni della termodinamica armonico). Se poi ho a che a fare con fluidi densi la temperatura connessa pure alla energia potenziale dovuta alle forze interne. Nel caso estremo di un solido ogni atomo che lo compone si comporta come un oscillatore armonico con 6 gradi di libert (3 cinetici e 3 dovuti alla energia potenziale elastica). Il concetto di temperatura non legato in realt alla materia, ma possiamo definire anche la temperatura del vuoto mediante la cosiddetta radiazione di corpo nero.
31
Equilibrio Termodinamico
Si ha l'equilibrio termodinamico di un sistema quando si verifica contemporaneamente l'equilibrio chimico, meccanico e termico. L'equilibrio chimico si ha se non si hanno pi reazioni chimiche e la quantit di materia nelle varie parti non varia pi nel tempo. L'equilibrio meccanico si ha se la pressione e il volume non cambiano nel tempo. Infine l'equilibrio termico si ha se la temperatura cessa di variare nel tempo. Equilibrio termodinamico di un corpo implica che pressione, densit e temperatura siano uniforme nel suo interno. Consideriamo ad esempio un fiume che in equilibrio termico con l'ambiente, in ogni punto la temperatura non varia nel tempo, ma che a causa di dell'ingresso di corrente fredda dalla fonte vi una forte variazione spaziale della temperatura stessa.
Lavoro
Il lavoro in realt un concetto che ben definito dalla meccanica. In termodinamica fisica si definisce positivo il lavoro che il sistema compie sui corpi esterni, mentre negativo quello che i corpi esterni compiono sul sistema. Il caso pi semplice da descrivere quello di un cilindro con un pistone mobile, come in figura. Il sistema in questo caso un gas in equilibrio termodinamico. Sia la pressione che il gas esercita sulle pareti del recipiente ed in particolare sul pistone. Quindi se compiuto un lavoro: Il questo caso infatti lo spostamento parallelo alla forza. Notiamo che in realt: la superfice del cilindro sar la forza che il gas esercita sul pistone. Se il pistone si sposta di un tratto infinitesimo , viene compiuto un lavoro, che solleva il peso (corpo esterno) e viene
Il pistone mobile pu spostarsi verso l'esterno aumentando il volume del gas: in questo caso si ha una espansione (lavoro positivo). In realt in un processo di questo genere le forze interne di pressione producono lavoro che facilmente siamo in grado di quantizzare. Il procedimento inverso di riduzione del volume va sotto il nome di compressione. Perch una trasformazione di questo tipo sia reversibile, su tale concetto torneremo nel seguito, non occorre solo che avvenga per successivi stati equilibrio. Ma occorre che all'interno del gas la pressione come le altre variabili termodinamiche non vari (spazialmente), e inoltre che il moto del pistone lungo la parete del cilindro si effettui senza attrito. Infatti non conosciamo nessun processo in cui l'energia meccanica dissipata per attrito possa
Definizioni della termodinamica essere restituita sotto forma di energia meccanica macroscopica, quindi rendendo possibile la reversibilit della trasformazione. Inoltre per avere una trasformazione reversibile occorre che la forza esterna sia istante per istante eguale a quella interna. Quindi se abbiamo un cilindro contente un gas a pressione diversa da quella dell'ambiente esterno (ad esempio la pressione atmosferica) dovremo bilanciare istante per istante la forza interna con la forza esterna per avere una trasformazione reversibile. Tale equazione valida in generale qualunque sia la forma del recipiente[1]. Il lavoro fatto dalle forze interne massimo quando la trasformazione reversibile solo in tale caso la pressione del gas interno eguale alla forza esterna agente sul pistone. Se la espansione avviene troppo rapidamente si crea una variazione di pressione nel cilindro che va dal valore massimo fino alla pressione esterna agente sul cilindro, la forza che agir sulla superficie di base del cilindro non sar quella della dovuta alla pressione di equilibrio, ma una forza minore che pari alla pressione esterna per la superficie del pistone. Se facciamo avvenire la trasformazione per stati di equilibro dallo stato iniziale alla stato finale , il lavoro finito della trasformazione si ottiene integrando l'equazione
32
esteso
tutta
la
Per il calcolo del lavoro nel caso dei fluidi omogenei risulta comodo utilizzare come variabili termodinamiche indipendenti la pressione ed il volume occupato dal fluido. La rappresentazione grafica di tali variabili viene detta Piano di Clapeyron. Consideriamo a titolo esemplificativo una trasformazione per stati di equilibrio termodinamico che vada dallo stato allo stato finale
Una trasformazione generica nel piano di Clapeyron con il lavoro eseguito
La forma della curva dipende dal tipo di trasformazione considerata con questa
sono i volumi iniziali e finali degli stati. Questo lavoro viene rappresentato a , mentre negativo se
Note
[1] E. Fermi, Termodinamica, Boringhieri 1982.
Calore
33
Calore
Il calore ha un ruolo centrale in termodinamica e la sua definizione prescinde dalla meccanica. Se due sistemi a temperatura diversa sono posti in contatto termico i loro stati si influenzano a vicenda fino a quando raggiungono uno stato caratterizzato da una temperatura di equilibrio intermedia tra le temperature di partenza. Si chiama calore la quantit di energia che passa da quello pi caldo a quello pi freddo fino a raggiungere l'equilibrio. Che il calore fosse una forma di energia simile per tutto alle altre forme si scoperto solo all'inizio dell'800. Fino alla fine del '700 si riteneva che il flusso di calore passasse dai corpi caldi a quelli freddi per mezzo di un fluido detto calorico che non aveva massa. Questa teoria spiegava in modo accettabile tutti i fenomeni termodinamici causati da differenze di temperature. Per questo motivo era stata stabilit un'unit di misura apposita per il calore, la caloria, definita come la quantit di calore necessaria a far aumentare di un grado un grammo di acqua allo stato liquido, e il suo multiplo kilocaloria (kcal). In alcuni campi come la scienza dell'alimentazione per esprimere l'apporto energetico di un alimento si usa la Caloria (notare la maiuscola sottointende la kilocaloria). Ad incrinare la teoria del calorico fu soprattutto la possibilit di creare calore con l'attrito, ovvero produrre calore con un fenomeno di natura meccanica come lo sfregamento tra corpi. Il calore era quindi una forma di energia proprio come il lavoro. Fu James Joule a stabilire, tramite alcuni importanti esperimenti, la relazione esatta tra la caloria (unit di misura del calore fino ad allora conosciuta) con il joule (unit di misura legata al lavoro e all'energia) che va sotto il nome di equivalente meccanico della caloria ed data dalla trasformazione di lavoro meccanico in attrito e quindi calore. La relazione :
Per quanto riguarda la convenzione del segno da attribuire al calore scambiato si considera positivo il calore assorbito dal sistema, che provoca quindi, in assenza di trasformazioni di stato, un aumento della temperatura. Mentre viene definito negativo il calore ceduto dal sistema all'ambiente circostante. Ritornando ai due sistemi a temperatura diversa messi a contatto termico il sistema a temperatura pi alta perde calore (negativo) che viene assorbito (positivo) dal sistema a temperatura inferiore in maniera tale che:
Calore specifico
Si chiama capacit termica di un corpo la quantit di calore che necessario fornire al corpo stesso per aumentare la temperatura di 1 grado. La capacit termica una grandezza estensiva che dipende dalla quantit di materia, si preferisce spesso definire il calore specifico che rappresenta il calore che occorre scambiare con l'unit di massa per fare aumentare la temperatura di 1 grado (K o C): il calore specifico una grandezza intensiva, tornando al nostro esempio dell'acqua il calore specifico vale . Oltre al calore specifico per unit di massa si considera anche il calore specifico per unit di mole, poich di acqua sono una mole il calore specifico molare dell'acqua vale . Vedremo che per i solidi e i gas il calore specifico molare segue delle leggi universali abbastanza indipendenti dalle sostanze considerate. Se nota la capacit termica di due corpi ( , ) che si scambiano calore a partire dalle rispettive temperature ( pi bassa pi alta) fino ad arrivare ad una temperatura intermedia . Pu essere facilmente calcolato il calore scambiato: Normalmente mentre la temperatura facilmente misurabile la capacit termica dei corpi non nota da cui deriva la difficolt di misurare il calore scambiato.
Calore Definiamo come sorgente di calore un corpo con capacit termica praticamente infinita e quindi in grado di scambiare calore con un oggetto in cui venga in contatto termico senza variare la sua temperatura. Ad esempio il mare pu essere considerato una sorgente di calore. Ma anche un oggetto di grandi dimensioni rispetto ad uno molto piccolo con cui viene a contatto. Useremo nel seguito molte volte le sorgenti di calore per semplificare lo studio delle trasformazioni termodinamiche. Se la sorgente di calore lontana dalla idealit fornir calore una volta in contatto con un oggetto a temperatura diversa, ma la sua temperatura subir una variazione tanto maggiore quanto minore la sua capacit termica. Un esempio sul contatto tra due metalli chiarisce il concetto di temperatura di equilibrio.
34
Transizioni di fase
Le transizioni di fase rappresentano nel caso del passaggio dalla fase solida, liquida e gassosa un modo semplice di misurare il calore scambiato. Vale quindi la pena di descriverle brevemente Il diagramma di fase di un sistema generico ad un solo componente mostrato nella figura. Per determinare un sistema di questo tipo le variabili termodinamiche temperatura e pressione sono sufficienti. Lungo le linee di coesistenza di due fasi: solido-gas (BO): linea di sublimazione solido-liquido (OC): curva di fusione liquido-gas(OA):curva di vaporizzazione Una sola variabile (la temperatura o la Diagramma di fase solido, liquido e vapore di una sostanza generica pressione) determina lo stato del sistema. Esistono due punti (il punto triplo e quello critico) che non dipendono da nessuna variabile di stato, ma solo dalla sostanza considerata. Nel punto triplo coesistono tutte e tre le fasi, mentre in quello critico scompare la distinzione tra liquido e gas. Nel passaggio da una fase all'altra a pressione costante lungo una curva di coesistenza la temperatura non varia e si deve fornire al sistema una quantit di calore proporzionale alla quantit di sostanza che deve essere trasformata da una fase all'altra, questa quantit di calore per unit di massa viene chiamata calore latente. Ad esempio se a pressione atmosferica abbiamo una miscela di acqua e ghiaccio per trasformare un kg di ghiaccio in acqua dovremo fornire una quantit di calore pari a . La misura del calore che viene fornito ad un sistema in cui coesistono due fasi pu essere effettuata misurando la variazione della percentuale delle due fasi che compongono il sistema. Normalmente le due fasi sono ben distinguibili per varie propriet macroscopicamente ben misurabili dovute alla diversa densit. Un esempio sul sistema ghiaccio-acqua mette in relazione calore e calore latente.
Calore
35
Conduzione termica
La conduzione tipica dei fluidi e dei solidi in contatto, tale meccanismo di scambio di calore caratterizzato da una costante caratteristica detta conducibilit termica. Maggiore tale costante pi rapidamente viene raggiunto l'equilibrio termico. Il valore della conducibilit termica dipende fortemente dalla struttura microscopica della materia: nei solidi rappresenta il meccanismo pi importante di scambio del calore. Nei gas rarefatti tale meccanismo di condizione spesso trascurabile. Nei liquidi tale meccanismo ha una importanza che dipende dallo stato dinamico del fluido stesso e quindi dalla geoemetria del contenitore: nei contenitori stretti in cui il fluido ha difficolt di movimento la conduzione termica rappresenta il meccanismo di scambio del calore dominante. L'equazione macroscopica che permette di quantificare la conduzione termica si ha in un cilindro di materiale unforme si sezione e lunghezza che connette due sorgenti di calore a temperature rispettivamente in un tempo la quantit di calore scambiato vale:
La costante
viene appunto chiamata conducibilit termica. La Tabella seguente mostra come a temperatura
Acciao inossidabile 12.11 ~ 45.0 Sabbia Ghiaccio Cemento Vetro Acqua Alcool ed oli Gomma Legno Aria Polistirolo 2.4 2 1.7 ~ 0.29 1.1 0.6 0.1 - 0.21 0.16 0.04 - 0.4 0.025 0.004
tempo e la sua superficie (rappresenta il calore che fluisce nell'unit di tempo nella superficie) e diretto secondo la normale all'elemento di superfice:
Calore
36
Dove
il gradiente di temperatura un vettore legato alla variazione spaziale della temperatura che in
I fluidi oltre al meccanismo di conduzione scambiano calore anche mediante la convezione cio il movimento delle masse fluide e spesso questo fenomeno rappresenta il meccanismo dominante di scambio di calore.
Convezione
La convezione nei termini pi generali si riferisce al movimento di molecole dentro un fluido. La convezione uno dei modi principali in cui oltre al calore viene trasferita materia. Nei fluidi calore trasferito mediante convezione avviene sia su scala microscopica a livello di moto Browniano delle singole particelle del fluido sia mediante avvezione (termine poco usato in italiano traduzione letterale di advection inglese) in tale fenomeno il calore (come la materia) trasportata da correnti su larga scala nel fluido. In genere i due fenomeni rappresentano la convezione nel suo insieme. La convezione pu avvenire sia in maniera naturale che in maniera forzata. Un esempio comune di convezione naturale dato dai movimenti delle masse di aria nell'atmosfera in cui gli strati bassi dell'atmosfera ricevono calore dalla terra, si scaldano e si dilatano diventano pi leggeri degli strati sovrastanti che quindi rimpiazzano quelli sottostanti, creando quindi un moto circolare. In maniera forzata invece viene fatta fluire volutamente una corrente di fluido a temperatura diversa che quindi trasporta calore in maniera convettiva.
Irraggiamento
Oggetti a temperatura diversa anche non in contatto tra di loro raggiungono l'equilibrio termodinamico attraverso un terzo meccanismo l'irraggiamento. Il fenomeno dovuto allo scambio di radiazione elettromagnetica tra i due corpi, fino a quando si ha un equilibrio dinamico tra potenza elettromagnetica ceduta e ricevuta. Anche in questo caso il bilancio definitivo comporta che del calore si spostato dalla sorgente a temperatura maggiore a quella a temperatura inferiore. Le leggi dell'irraggiamento rappresentano delle tappe fondamentali nella fisica. Per spiegare i fenomeni dell'irraggiamento conviene introdurre un corpo ideale il corpo nero un oggetto che irradia in maniera ideale. Nel caso di un corpo nero la quantit di calore emessa per unit di superfice vale: la costante di Stefan - Boltzmann. Nel caso di un corpo non ideali l'espressione precedente del calore emesso, va moltiplicata per emissivit cio una grandezza adimensionale che dipende sia dal materiale che dal grado di finitura della superfice. Vengono brevemente messi nella tabella seguente le emissivit di alcuni materiali comuni tratto da: Emissivity of some common materials [1] . dove
Calore
37
Materiale Corpo nero Marmo bianco Basalto Ottone ossidato Granito Mercurio liquido
Va fatta una ulteriore precisazione per quanto riguarda il fenomeno opposto l'assorbimento delle onde elettromagnetiche, tale precisazione dovuta a Kirchhoff una legge che prende nome da lui stesso, tale legge stabilisce che il coefficiente di emissivit per tutti i corpi uguale a quello di assorbibilit. Se non fosse cos corpi a temperatura diversa potrebbero scambiare calore in maniera innaturale, violando il principio zero della termodinamica. Argomento seguente: Trasformazioni della termodinamica
Note
[1] http:/ / www. engineeringtoolbox. com/ emissivity-coefficients-d_447. html
Trasformazioni termodinamiche
Chiamiamo sistema termodinamico una porzione dell'universo che pu essere costituita da una o pi parti, ad esempio un fluido omogeneo contenuto in un recipiente, una miscela di gas contenuto in un recipiente, un solido omogeneo, un sistema non omogeneo, una automobile che consuma carburante ecc. Si intende come ambiente il resto del mondo con cui il sistema interagisce scambiando materia, lavoro meccanico o calore. Un sistema si dice aperto se scambia con l'ambiente materia ed energia: ad esempio una pentola aperta piena d'acqua su un fornello. Il sistema si dice chiuso se non scambia materia con l'ambiente, ma scambia energia (ad esempio la Terra a parte le meteoriti non scambia materia con il resto del sistema solare, ma riceve energia termica dal sole e ne irradia dalla parte non illuminata). Infine il sistema detto isolato se non avvengono scambi di energia e di materia con l'ambiente, l'universo termodinamico formato da un sistema e dall'ambiente ovviamente un sistema isolato. Un sistema termodinamico statico non ha molto interesse, quello che interessa la sua evoluzione nel passaggio da uno stato ad un altro tale processo viene chiamato normalmente una trasformazione termodinamica. La classificazione delle trasformazioni termodinamiche (le varie tipologie non si escludono) la seguente:
Trasformazioni termodinamiche
38
Trasformazioni reversibili
Questo un caso particolare di trasformazione quasi statica. La trasformazione reversibile se possibile eseguire la trasformazione in senso inverso riportando sia il sistema che l'ambiente esterno nelle condizioni iniziali. Questo vuole dire che le sorgenti di calore recuperano la quantit di calore scambiata nella trasformazione diretta e cos i dispositivi meccanici recuperano l'energia meccanica ceduta al sistema nel processo diretto. La reversibilit di una trasformazione richiede che i movimenti delle parti siano fatti senza attrito, che gli scambi di temperatura tra le sorgenti ed il sistema siano fatti con differenze infinitesime di temperatura. Le trasformazioni reversibili sono delle trasformazioni ideali in pratica non realizzabili mai esattamente.
Trasformazioni irreversibili
La maggior parte delle trasformazioni non sono ripercorribili a ritroso a meno di sprecare energia preziosa. Le trasformazioni di questo genere vengono chiamate irreversibili. Tali trasformazioni non rispettano le condizioni delle trasformazioni reversibili. Enumerare le condizioni che determinano la irreversibilit di una trasformazione necessariamente non completa; sicuramente l'attrito nel senso lato (viscosit, attrito dinamico, deformazioni anelastiche, dissipazione di energia elettrica ecc) una causa di irreversibilit come anche se la trasformazione non avviene per una sequenza finita di stati di equilibrio termodinamico. Ma anche mettere il sistema in contatto con una sorgente con differenza macroscopica di temperatura provoca irreversibilit. Le trasformazioni vengono inoltre classificate in funzione delle grandezze che vengono mantenute costanti:
Trasformazioni termodinamiche
39
Trasformazioni adiabatiche
Sono le trasformazioni che avvengono senza scambio di calore con l'esterno. Tali trasformazioni possono essere reversibili ed irreversibili. Per potere avvenire una trasformazione di questo tipo necessario che non ci sia scambio di calore con il mondo esterno: quindi essenziale l'isolamento termico con il mondo esterno, e se si vuole se il tempo troppo lungo diventa una condizione impossibile in quanto per quanto efficiente sia il meccanismo di isolamento difficilmente perfetto. Le trasformazioni adiabatiche hanno un ruolo cruciale nella termodinamica. Per avere una trasformazione adiabatica reversibile occorre che non vi sia attrito o dissipazione.
Trasformazioni isoterme
Si chiama trasformazione isoterma una trasformazione termodinamica che avviene a temperatura costante. In questo caso analogamente che nell'adiabatica per essere reversibile la trasformazione deve avvenire senza attrito o dissipazione. Ma necessaria la presenza di una sorgente di calore
Trasformazione isocora
Si chiama isocora una trasformazione in cui il volume non varia. Una trasformazione di questo tipo non produce lavoro meccanico, quindi non si pone il problema dell'attrito. In una trasformazione di questo tipo viene scambiato calore con delle sorgenti termiche. Notare che se la differenza di temperatura tra lo stato iniziale e finale finita per garantire la reversibilit occorrono infinite fonti di calore tra le due temperature estreme per permettere la reversibilit della temperatura. Sul piano di Clapeyron questa trasformazione rappresentata, se avviene per stati di equilibrio, come una linea verticale.
Trasformazione isobara
Si chiama isobara una trasformazione a pressione costante: nella atmosfera nei recipienti aperti questo tipo di trasformazioni sono molto comuni. La reversibilit di una trasformazione di questo tipo se non infinitesima, richiede infinite fonti di calore e mancanza di attrito. Sul piano di Clapeyron questa trasformazione rappresentata, se avviene per stati di equilibrio, come una linea orizzontale.
Trasformazione ciclica
Tra le trasformazioni sono particolarmente interessanti quelle trasformazioni in cui lo stato iniziale coincide con lo stato finale. Tali trasformazioni sono dette cicliche o cicli. Un ciclo quindi una trasformazione in cui il sistema termodinamico torna nel suo stato iniziale. Un ciclo nel piano di Clapeyron si rappresenta come una curva chiusa. Il lavoro compiuto l'area racchiusa dalla curva stessa, tale lavoro positivo se il ciclo viene percorso in senso orario: cio in questo caso viene compiuto globalmente del lavoro dal sistema verso l'ambiente. Se lo stesso ciclo percorso in senso antiorario il lavoro sarebbe stato negativo. Argomento seguente: Gas in generale
40
Dove
espresso in gradi
il numero di
moli del gas. Un gas rispetta molto bene tale legge se la temperatura a cui si trova molto maggiore della temperatura critica e la sua densit (o se si vuole la pressione) di molto inferiore al valore critico. I gas principali e che fanno parte dell'aria hanno una temperatura critica rispettivamente di e con pressioni critiche di di e . Per questa ragione l'aria alla temperatura media della terra, se si ed una pressione critica trascura il vapore d'acqua, un gas perfetto. L'acqua ha una temperatura critica di
e non pu essere considerato un gas perfetto (la nebbia o la pioggia sono manifestazioni della non
descrivibilit dell'acqua mediante l'equazione di stato dei gas perfetti). In realt esistono delle condizioni microscopiche affinch un gas si comporti come una gas perfetto: Il volume proprio delle molecole, il cosiddetto covolume, sia trascurabile rispetto al volume del recipiente contenente il gas. La forza di attrazione tra le molecole sia trascurabile cosicch la energia potenziale di tale forza attrattiva sia trascurabile rispetto all'energia cinetica media. In tali condizioni si trova sperimentalmente che mediamente ogni molecola del gas ha una energia cinetica media pari a:
Dove
chiamata costante di Boltzmann. la pressione non data altro che dagli urti elastici che le
molecole di gas esercitano sulle pareti del contenitore (lo vedremo pi in dettaglio nel seguito. Un gas perfetto ha una compressibilit a temperatura costante maggiore di qualsiasi altra sostanza. Si definisce compressibilit la quantit, che ha le dimensioni di una pressione, pari a:
41
La ulteriore particolarit di un gas ideale che nel piano di Clapeyron, , le curve che rappresentano le trasformazioni isoterme, cio le curve a temperatura costante sono delle iperboli equilatere. Il coefficiente di dilatazione cubica definito come:
quindi a temperatura ambiente la variazione percentuale di volume con la temperatura molto grande.
Isoterme di un gas ideale sul piano di Clapeyron
contenitore in cui sia contenuto sia a tenuta, in maniera tale la quantit di gas identificata dal numero di moli
Durante quindi la trasformazione la pressione sar inversamente proporzionale al volume (posso applicare in ogni istante l'equazione di stato):
Quindi in questo caso l'espressione del lavoro fatto una funzione calcolabile semplicemente. La trattazione non cambierebbe se il gas venisse compresso passando da un volume maggiore ad uno minore. In questo caso essendo il lavoro sarebbe negativo, cio sarebbe necessario compiere del lavoro dall'esterno.
Dalla teoria cinetica dei gas all'equazione di stato dei gas perfetti
Definiamo un gas perfetto da un punto di vista microscopico in maniera pi restrittiva di come fatto precedentemente per semplificare il ragionamento: consideriamo il gas tanto rarefatto per cui si possono trascurare gli urti tra le singole molecole rispetto agli urti con le pareti del recipiente. Ricordiamo il fatto sperimentale che l'energia cinetica media delle molecole vale semplicemente:
molecole, ben diversa dalla velocit media che nulla. Nella figura a fianco viene mostrato schematicamente come sia fatto il contenitore (un parallelepipedo per semplicit) di volume che contiene le molecole di gas rarefatto. di moli del gas. Focalizziamo l'attenzione su una singola molecola che ha velocit ed osserviamola in un intervallo di tempo . Se il recipiente in equilibrio termodinamico con il gas gli urti con la parete saranno mediamente elastici. Quindi la componente dell'impulso ceduto alla parete . Il numero di urti fatti in tale intervallo di tempo contro la parete ovviamente pari al rapporto tra la durata ed il tempo che la molecola impiega ad attraversare il recipiente (andata e ritorno):
Un parallelepipedo in cui contenuto un gas rarefatto
il numero
sar semplicemente
Quindi la componente della forza che mediamente viene esercitata da tale molecola sulla parete :
nella direzione
su cui viene
Si per semplicit immaginato che la componente della velocit al quadrato delle molecole siano eguali. Dalla meccanica sappiamo che:
Ma
anche
non
esiste
una
direzione
previlegiata
dello
spazio
cio
in
media:
Sostituendo a
43
Gas reali
I fluidi per i quali non sia trascurabile il volume proprio delle molecole (il covolume ) rispetto al volume del recipiente e per cui la attrazione intermolecolare esercita un ruolo non trascurabile sono descrivibili da una equazione che ricorda l'equazione di stato dei gas, formulata in maniera empirica da Van der Waals:
Alla pressione viene aggiunto un termine che in qualche maniera tiene conto della attrazione delle molecole che riduce, quando la densit elevata ( piccolo), la pressione effettiva. Il grafico in figura mostra le isoterme di un particolare gas reale: l'anidride carbonica Esempio della legge di van der Waals per l'anidride Carbonica (CO2) a varie detta anche biossido di carbonio. Alla temperature. Legenda: P = pressione; V = volume; T = temperatura; Pc, Vc, Tc = temperatura di 70 C (ben al di sopra della valori critici; tratti di isoterma: continuo = gas; tratteggiato = liquido; punteggiato temperatura critica) l'isoterma ricorda le = previsione teorica al punto di liquefazione; L = punto di liquefazione iperbole equilatere dei gas perfetti, seppure la pressione pi bassa di quella di un gas ideale (a causa del potenziale attrattivo). Alla temperatura di 40 C vi sono due punti di flesso, pur tuttavia si ha una funzione ancora monotona. La curva a 31 C, temperatura critica, illustra cosa succede in questo punto particolare. Quando il gas viene compresso in modo tale da raggiungere il volume critico VC e di conseguenza la pressione critica pC, diventa liquido. A destra gassoso a sinistra e liquido. Le curve a 13 C e 21 C rappresentano solo parzialmente il comportamento reale del gas (in queste condizioni si raggiungono quindi i limiti di validit dell'equazione di Van der Waals). Il tratto di destra delle curve (corrispondente alle pressioni minori) descrive in modo adeguato il comportamento del gas, mentre la loro parte centrale (dove si osservano le "gobbe") non corrisponde alla realt fisica, in quanto il gas, invece di seguire la curva che indicherebbe un assurdo aumento del volume all'aumentare della pressione, segue la linea orizzontale nera L. La linea orizzontale viene posizionata ad un'ordinata tale che l'area compresa tra la linea e la gobba di destra sia uguale a quella compresa tra la linea e la gobba di sinistra. In questa zona avviene la liquefazione del gas, per cui al termine del linea orizzontale troviamo soltanto anidride carbonica liquida. Se si tenta di ridurre ulteriormente il volume, la pressione aumenta in modo molto rapido, dal momento che i liquidi sono praticamente incompressibili. Osserviamo infine che la lunghezza del tratto orizzontale aumenta al diminuire della temperatura. Argomento seguente: Primo principio della termodinamica
44
seguito nel piano termodinamico. Consideriamo il caso specifico indicato in figura in cui vi sono due generiche trasformazioni sistema dallo stato assorbito vale cicliche e allo stato . Tali trasformazioni sono caratterizzate rispettivamente da che riporta il sistema da ad . Consideriamo inoltre una trasformazione mentre il lavoro eseguito vale si ha che:
Cio mentre i calori ed i lavori dipendono dal percorso fatto per andare da
dagli stati finali ed iniziali. A tale differenza, definita a meno di una costante additiva, viene dato il nome di energia interna cio:
Notare come l'energia interna di un sistema ha le dimensioni di una energia come il lavoro meccanico e il calore. Dal punto di vista microscopico l'energia interna del sistema non altro che la somma delle energie cinetiche (nella forma pi generale possibile) e potenziali delle parti microscopiche (molecole/atomi) di cui si compone il sistema sotto esame. In maniera pi generale possiamo scrivere quindi che in qualsiasi trasformazione tra stati di equilibrio termodinamico:
Primo principio della termodinamica tale espressione la forma matematica del I principio della termodinamica, che generalizza la conservazione dell'energia. Infatti l'energia totale dell'universo termodinamico si conserva se si considerano le tre forme di energia quella meccanica, il calore e l'energia interna dei corpi.
45
Ma il sistema non compie, in questa espansione libera, nessun lavoro verso l'esterno e quindi anche
concludiamo che l'energia interna del gas non cambiata, anche se variata vistosamente una delle due variabili di stato che assieme alla temperatura definisce il gas perfetto: il volume (ovviamente anche la pressione diminuisce ma non una variabile indipendente dalle altre). Da questo concludiamo che nei gas perfetti la mancata variazione di temperatura nel calorimetro in una espansione libera del gas comporta che l'energia interna dipenda solo dalla temperatura. Notiamo che la espansione libera di un gas sia un tipico esempio di trasformazione isoterma (ma anche adiabatica) irreversibile. Infatti non possibile ritornare nello stato iniziale se non consumando lavoro meccanico per ricomprimere il gas nel volume di sinistra. L'esperimento di Joule non un esperimento banale, infatti se venisse fatto con generico fluido, un gas denso o un liquido, il risultato sarebbe in genere un abbassamento della temperatura del calorimetro (in alcuni casi anche il contrario), rivelando che solo nei gas perfetti l'energia interna sia funzione della sola temperatura. Siamo ora in grado di valutare il calore scambiato da un gas perfetto che compia una trasformazione reversibile isoterma. Questa trasformazione essendo reversibile ben diversa dalla espansione libera appena considerata. Infatti in questa trasformazione essendo una trasformazione in cui non varia l'energia interna del gas, siamo in grado di trasformare integralmente il calore assorbito dalla sorgente di calore in lavoro meccanico cio:
e quello iniziale
delle
Dato che la trasformazione reversibile, essa avviene per stati di equilibrio, quindi, nell'integrando, posso sostituire a la sua espressione che deriva dall'equazione di stato:
46
Il modello microscopico dei gas perfetti, la teoria cinetica dei gas, ci permette di identificare l'energia interna di un gas perfetto monoatomico con la somma delle energie cinetiche delle particelle che compongono il gas. Sperimentalmente l'energia cinetica media delle molecole di un gas perfetto monoatomico pari a:
Ricordando che di
pari alla costante dei gas divisa la costante di Avogadro. Quindi l'energia interna
Se il gas biatomico, bisogna tenere presente che statisticamente negli urti elastici l'energia si deve equipartire con due ulteriori gradi di libert dovuti all'energia rotazionale lungo i due assi normali alla congiungente. In poche parole ogni molecola ha l'energia cinetica traslazionale pi energia rotazionale, in definitiva l'energia in media di tutti e 5 i gradi di libert vale:
Il fatto che ad ogni grado di libert di una sostanza in equilibrio termodinamico vada una energia media pari a va sotto il nome di principio di equipartizione dell'energia ed un principio generale dell'equilibrio termodinamico.
Dove il calore specifico molare a volume costante (da cui il pedice gas monoatomico:
Quindi il calore specifico molare di un gas perfetto vale nel caso monoatomico a:
. Da quanto detto quindi possiamo affermare, in generale, che in un gas perfetto l'energia libera pari
47
Pressione costante
Se la trasformazione infinitesima da ma a pressione costante, per differenziale come: a , invece che a volume costante, avvenisse in maniera reversibile, moli di un gas perfetto, posso riscrivere il I principio della termodinamica in forma
Dove con
si indicato il calore specifico a pressione costante. Ma essendo la trasformazione reversibile posso nullo a causa del fatto che la
differenziare l'equazione di stato di una mole di gas perfetto, il termine trasformazione isobara, quindi: ma anche:
Sostituendo nella equazione precedente: da cui segue che. Quindi il calore specifico molare a pressione costante maggiore per tutti i gas perfetti al calore specifico a volume costante della stessa quantit: la costante di stato dei gas. Questo risultato fu trovato sperimentalmente, e in onore di chi lo ha scoperto, va sotto il nome di relazione di Mayer. Il rapporto tra e viene definito come :
Mentre posso sempre definire anche per i gas non perfetti il rapporto
dati
valgono solo per i gas perfetti a temperatura ambiente. A temperature molto basse o molto alte i valori che si trovano sperimentalmente per e differiscono dal valore dei gas perfetti. La tabella seguente riepiloga numericamente quanto detto nel caso ideale:
gas monoatomico biatomico
48
Mediante l'equazione di stato si pu cambiare la variabile indipendente con semplici passaggi si ottiene che anche:
Queste equazioni descrivono il comportamento di due variabili di stato indipendenti nel corso di una trasformazione adiabatica reversibile. Notiamo come essendo la pendenza sul piano di Clapeyron delle adiabatiche reversibili sia tanto maggiore rispetto alle isoterme quanto maggiore , come schematicamente mostrato nella figura a fianco. Un esempio di trasformazione adiabatica si ha nell'atmosfera quando masse d'aria si spostano rapidamente verso l'alto. Poich la pressione diminuisce con l'altezza a tale espansione adiabatica si accompagna un abbassamento di temperatura dell'aria. La variazione di temperatura con l'altezza si spiega bene con tale meccanismo. Un esercizio sui gas perfetti chiarisce meglio quanto detto. Mentre l' esempio con un recipiente estende tale concetti.
49
Trasformazioni cicliche
In una trasformazione ciclica l'energia interna del sistema che compie la trasformazione ovviamente non cambia, essendo l'energia interna una variabile di stato, poich per definizione di ciclo, il sistema ritorna nelle condizioni iniziali. Da un punto di vista analitico se definisco il calore scambiato in un ciclo con la sorgente e con il lavoro totale del ciclo avr che:
Un caso particolare di ciclo quello che avviene tra due sole sorgenti di temperatura viene percorso in senso orario il lavoro prodotto positivo e posso chiamare scambiate con le due sorgenti in questo caso rendimento temperatura pi alta:
e e
di un ciclo motore il rapporto tra il lavoro compiuto dal sistema e il calore assorbito dalla sorgente a
Se invece il ciclo viene percorso in senso antiorario, il ciclo si chiama frigorifero, in quanto il risultato finale quello di assorbire del lavoro meccanico (quindi negativo) e di assorbire del calore dalla sorgente a temperatura pi bassa ( e ). Quindi in definitiva un ciclo di questo genere serve per sottrarre calore e quindi raffreddare la sorgente a temperatura pi fredda, per questo viene chiamato ciclo frigorifero. In questo caso l'enfasi viene posta sulla quantit di calore sottratta ed il lavoro necessario per eseguire il ciclo. Si chiama coefficiente di prestazione spesso indicato con l'abbreviazione COP la quantit:
Notiamo che bisogna fare una distinzione tra due possibili cicli frigoriferi, quelli in cui (come i frigoriferi per alimenti o i condizionatori dell'aria estivi) e quelli in cui
(condizionatori invernali e pompe di calore). In questo caso l'interesse nel trasferire il massimo calore possibile sulla sorgente a temperatura pi alta a spese del lavoro fornito in un ciclo: quindi il COP non la grandezza adeguata per esprimere le prestazioni di tale macchina. Il II principio della termodinamica stabilisce un vincolo preciso sul massimo rendimento e quindi il COP di una macchina termica. Prima di studiare tale principio centrale nella termodinamica studiamo una macchina ideale.
Ciclo di Carnot
La macchina di Carnot una macchina ideale che funziona tra due sole temperatura e eseguendo due trasformazioni isoterme e due adiabatiche. La macchina ideale nel senso che il ciclo viene supposto avvenire in maniera reversibile. Notiamo che in linea di principio solo delle trasformazioni adiabatiche reversibili che chiudono il ciclo permettano di utilizzare due sole sorgenti di calore. Se infatti invece che le due adiabatiche si fosse richiuso il ciclo con delle isocore (come nel ciclo di Stirling descritto in seguito) avremmo avuto bisogno per eseguire il ciclo in maniera reversibile di infinite sorgenti di calore tra e (che in un ciclo scambiano una quantit nulla di calore) che per da un punto di vista pratico non impossibile.
Primo principio della termodinamica Ma a met dell'Ottocento la macchina di Carnot appariva la macchina ideale migliore, in quanto non doveva avere le infinite sorgenti necessarie per altri tipi di cicli reversibili. Immaginiamo di utilizzare un gas perfetto per eseguire il ciclo, non necessario, ma il sistema per cui sappiamo in maniera semplice calcolare l'equazione di stato. La trasformazione una trasformazione isoterma reversibile in cui viene eseguito il lavoro : che coincide con il calore assorbito dalla sorgente a temperatura maggiore
50
isolato da ogni sorgente di calore e compie del lavoro positivo che non calcoliamo in quanto non necessario. Notiamo che esiste una ben precisa relazione tra le temperature ed i volumi, durante e in particolare, agli estremi della trasformazione:
La traformazione tra
Ci interessa calcolare il rendimento di una macchina di questo tipo, non necessario conoscere il lavoro assorbito o prodotto nelle adiabatiche in quanto il lavoro totale fatto nel ciclo, per il I principio della termodinamica, coincide con il calore scambiato con le sue sorgenti cio:
e quindi:
Ma essendo le trasformazioni
Da questo segue che il rendimento di una macchina di Carnot dipende solo dalle temperature delle sorgenti tra cui avviene ed tanto maggiore quanto maggiore il rapporto tra le due temperature. In ogni caso il rendimento sempre inferiore ad 1. Mentre il rendimento non dipende che dalle temperature delle due sorgenti, i calori e il lavoro eseguito dipendono dalle dimensioni del ciclo. Infatti maggiore il rapporto tra i volumi e tanto maggiore il lavoro fatto in un ciclo. Di conseguenza aumentano le quantit di calore scambiate con le varie sorgenti. Quindi un ciclo di Carnot operante tra due temperature ha un rendimento ben preciso, ma pu produrre un qualsivoglia lavoro. Inoltre essendo invertibile pu essere trasformato in una macchina frigorifera il cui COP vale:
Primo principio della termodinamica Il ciclo di Carnot non ha applicazioni pratiche in quanto fare delle trasformazioni adiabatiche reversibili spesso meno semplice che eseguire altri tipi di trasformazioni. Al contrario il ciclo di Stirling di cui viene fatto un esempio un ciclo che operando tra due temperature ha buone applicazioni pratiche. Ovviamente cicli termodinamici ve ne sono anche altri possibili un esempio di un ciclo poco efficiente chiarisce la scelta del ciclo. Argomento seguente: Secondo principio della termodinamica
51
Enunciati
Qui descriviamo i due enunciati. Il primo enunciato il seguente:
Enunciato di Kelvin-Planck
impossibile realizzare una trasformazione il cui unico risultato sia quello di assorbire calore da una sorgente di calore e trasformarlo integralmente in lavoro.
Cio non possibile realizzare una macchina che lavori con una sola sorgente producendo lavoro (la cosidetta macchina monoterma). Una macchina monoterma costituisce un esempio tipico del moto perpetuo di II specie contraddetto da questo principio della termodinamica. L'espansione isoterma quasistatica, che abbiamo visto nel capitolo precedente, non contraddice tale principio, infatti alla fine della espansione lo stato del gas cambiato in quanto cambiato il suo volume. Quindi l'effetto della trasformazione non unicamente di trasformare calore assorbito in lavoro. Se fosse possibile una macchina di questo tipo avremmo che sarebbe possibile estrarre ad esempio calore dal mare (una sorgente praticamente inesauribile di calore) ed avere energia a iosa.
52
Enunciato di Clausius
impossibile realizzare una trasformazione termodinamica il cui unico risultato sia quello di far passare del calore da una sorgente a temperatura inferiore a una a temperatura superiore.
Cio non possibile costruire un frigorifero che non assorba lavoro (energia di natura diversa dal calore).
Dimostrazione equivalenza
Tali due enunciati sono equivalenti. Si dimostra per assurdo mostrando che se nego un enunciato di conseguenza nego l'altro.
Se fosse falso l'enunciato di Clausius sarebbe possibile costruire la macchina termica mostrata
Se l'enunciato di Clausius fosse falso significherebbe che possibile trasportare calore ad una pi calda , senza fornire lavoro al sistema complessivo.]]
Possiamo quindi aggiungere al sistema una macchina ciclica, non necessariamente reversibile, che assorba calore dalla sorgente a temperatura e ceda alla sorgente a temperatura esattamente . Il periodo del ciclo si fa coincidere con il tempo in cui viene trasportato il calore lavoro prodotto in un ciclo sia: dalla sorgente a quella . In maniera che il e come se non . Ma nel complesso la sorgente a temperatura
esistesse in quanto gli viene ceduto e data la stessa quantit di calore in un ciclo. Quindi nel complesso si ha una macchina che sottrae calore alla sorgente a temperatura e produce lavoro, questo significa andare contro l'enunciato di Kelvin-Planck. Notare come nella figura i segni dati per i calori si riferiscono alle sorgenti: quindi sono di segno opposto a quello dei due sistemi (il processo frigorifero impossibile e la macchina ciclica).
53
Se fosse falso l'enunciato di Kelvin-Planck sarebbe possibile costruire la macchina termica mostrata
spostato del calore dalla sorgente a temperatura inferiore ad una a temperatura superiore contraddicendo l'enunciato di Clausius. Ancora una volta dal ragionamento per assurdo su uno degli enunciati sono arrivato a contraddire l'altro enunciato. Dato che i due enunciati sono equivalenti potr usare l'uno o l'altro indifferentemente.
Teorema di Carnot
Tale teorema afferma che date due sorgenti di calore a temperatura e ed una macchina termica qualunque funzionante tra tali temperature il suo rendimento minore od eguale a quello della macchina di Carnot operante tra le stesse temperature. Il segno di eguale vale se la macchina reversibile.
Dimostrazione
La prima parte si dimostra per assurdo. Immaginiamo di avere una macchina termica operante tra due temperature e che abbia un rendimento maggiore di
Una macchina di Carnot (C) ed una macchina generica X
quello
stesse temperature. Definiamo in un ciclo rispettivamente (positivo) il calore assorbito dalla sorgente a temperatura prodotto un lavoro pari a , (negativo) quello alla sorgente a temperatura . Ovviamente in un ciclo viene nella figura. (positivo). La macchina indicata con la
funziona come una macchina frigorifera. Dimensioniamo la macchina di Carnot in maniera tale che in un ciclo assorba esattamente lo stesso lavoro prodotto dalla macchina . In un ciclo la macchina di Carnot ceder
Secondo principio della termodinamica (negativo) alla sorgente partenza per assurdo che: ed assorbir (positivo) dalla sorgente . Il lavoro assorbito sar pari a:
54
(positiv
quindi:
Cio la macchina di Carnot dovrebbe cedere alla sorgente a temperatura maggiore di quanta ne assorba la macchina temperatura maggiore che verrebbe fornita una quantit positiva di calore Quindi:
Cio la stessa quantit di calore ( ma di segno opposto) verrebbe assorbita dalla sorgente pi fredda
In definitiva l'insieme delle due macchine senza l'intervento di lavoro esterno, trasporterebbe del calore dalla sorgente a temperatura pi bassa ad una temperatura maggiore, contraddicendo l'enunciato di Clausius del II principio della termodinamica quindi necessariamente:
Quindi dimostrata la prima parte del teorema. L'esempio numerico di seguito chiarisce quanto detto. Per dimostrare la seconda parte aggiungiamo l'ipotesi che la macchina sia reversibile e quindi sia possibile invertire il senso dei cicli di entrambe le macchine per cui la macchina ora indicata con ed abbiamo invertito il ciclo facendola divenire una macchina frigorifera, mentre la macchina di Carnot diventata una macchina termica. Notare come siano stati scambiati tutti i segni (sia lavori che calori). Per assurdo immaginiamo che la macchina di Carnot abbia un rendimento maggiore della macchina reversibile, ipotesi possibile per quanto abbiamo dimostrato precedentemente:
quindi:
Cio la macchina frigorifera X in un ciclo dovrebbe cedere alla sorgente a temperatura maggiore una quantit di calore maggiore di quanta venga sottratta dalla macchina di Carnot nello stesso tempo di un ciclo. Inoltre per il I principio globalmente si deve avere:
55
Quindi:
Cio la stessa quantit di calore (ma di segno opposto) verrebbe assorbita dalla sorgente pi fredda
In definitiva l'insieme delle due macchine senza l'intervento di lavoro esterno, trasporterebbe del calore dalla sorgente a temperatura pi bassa ad una temperatura maggiore, contraddicendo l'enunciato di Clausius del II principio della termodinamica, ma questo assurdo. Quindi necessariamente tutte le macchine reversibili operanti tra le stesse temperature hanno lo stesso rendimento che pari a quello della macchina di Carnot operanti tra le due temperature:
Un enunciato analitico del teorema di Carnot che consegue da quanto detto si pu anche esprime nella seguente maniera: Data una macchina ciclica operante tra due sorgenti di temperatura quantit di calore e rispettivamente. In un ciclo: e con cui scambia in un ciclo le
Se la macchina reversibile la somma dei due termini al primo membro zero. L'esempio numerico di seguito chiarisce quanto detto.
Teorema di Clausius
La generalizzazione a n sorgenti termiche del teorema di Carnot espresso in forma matematica. `E:
Dimostrazione
La dimostrazione di questo teorema si fa sempre per assurdo. Immaginiamo di avere una macchina ciclica S che lavora con n sorgenti scambiando un calore e producendo in un ciclo un lavoro (per il primo principio della termodinamica) pari a:
Aggiungiamo al sistema n macchine reversibili che funzionano tra due sole sorgenti e , scambiando con le prime (a ) esattamente e con la seconda
determinata in maniera precisa dalla condizione di reversibilit (che vale per ognuna delle n macchine reversibili):
56
Sommando tutte queste equazioni: Per ciascuna delle sorgenti quantit di calore pari a : .. , lo scambio di calore durante il ciclo nullo. La sorgente fornisce una
Il solo risultato della macchina complessiva di trasformare in lavoro il calore prodotto da una sola sorgente di calore. Quindi se fosse positivo il risultato sarebbe in contraddizione con l'enunciato di Kelvin-Planck. Deve quindi essere necessariamente: Che l'unica cosa possibile da un punto di vista termodinamico che venga trasformato del lavoro in calore entrante nella sorgente a temperatura . In defintiva:
Notiamo che se il ciclo compiuto dalla macchina S fosse reversibile, esso pu essere percorso in senso opposto, in questo caso tutti i calori debbono cambiare di segno ed otteniamo, ripetendo tutti i ragionamenti fatti, che:
La condizione che si verifichino contemporaneamente le due condizioni date implica che se S una macchina reversibile:
Nello stabilire le relazioni precedenti si fatta l'ipotesi che il sistema scambi calore con un numero finito di sorgenti. Se le sorgenti sono un continuo alla sommatoria possiamo sostituire un integrale, e quindi scrivere nel caso reversibile:
Entropia
57
Entropia
La propriet di un ciclo reversibile che l'integrale ciclico del rapporto tra il calore, scambiato da un sistema, e la temperatura istantanea durante un ciclo reversibile sia identicamente nullo. Comporta che nelle trasformazioni reversibili sia una variabile di stato intensiva detta entropia. Infatti se ho
due stati termodinamico di equilibrio A e B in tutte le trasformazioni termodinamiche reversibili che collegano tali stati la grandezza assume lo stesso valore.
Cio nel passaggio da uno stato termodinamico generico A ad uno B, qualsiasi sia la trasformazione reversibile che congiunga i due stati, la quantit:
Dipende solo dagli estremi e non dal percorso fatto quindi una funzione di stato
L'entropia qui definita a meno di una costante additiva : se io conosco il valore dell'entropia nello stato A, posso calcolarmi l'entropia nello stato B considerando una qualsiasi trasformazione reversibile, che mi porti il sistema dallo stato A a quello B, per cui posso calcolare agevolmente sia il calore scambiato che la temperatura istantanea. L'entropia una grandezza estensiva, per cui nel caso di un sistema fatto di pi parti l'entropia eguale alla somma delle entropie di tutte le parti che lo compongono.
Entropia
58
Universo termodinamico
La entropia ha un ruolo centrale in termodinamica la sua definizione una conseguenza del II principio della termodinamica. Come vedremo subito la misura della sua variazione nell'universo termodinamico permette di quantizzare la irreversibilit delle trasformazioni. Si definisce universo termodinamico il sistema completo comprendente sia le sorgenti presenti che i sistemi termodinamici che scambiano calore ed energia durante le trasformazioni termodinamiche. Nell'universo termodinamico l'energia interna totale non pu variare a causa del I principio della termodinamico, per questa ragione fino a quando si parla della sola energia interna non si era introdotto tale concetto (l'universo termodimanico).
Entropia ed irreversibilit
Consideriamo ora un sistema isolato che compie una trasformazione irreversibile adiabatica dallo stato A allo stato B (rappresentato dalla curva tratteggiata (I) che collega i due stati). Un esempio di tale trasformazione potrebbe essere l'espansione libera di un gas o la messa a contatto di due oggetti a temperatura diversa (isolati termicamente dall'esterno). Riportiamo il sistema nello stato iniziale mediante una trasformazione reversibile II. Questo quindi un ciclo termodinamico irreversibile per cui:
Scomponendo l'integrale:
Essendo la trasformazione
Quindi sostituendo:
Cio le uniche trasformazioni adiabatiche spontanee possibili, sono quelle per cui l'entropia del sistema o aumenta o rimane eguale a se stessa. L'aumento dell'entropia del sistema globale, detto spesso universo termodinamico, una misura della irreversibilit della trasformazione fatta. Maggiore tale aumento meno efficiente in senso lato la trasformazione. Notare come l'entropia come anche l'energia interna sia definita a meno di una costante arbitraria (l'arbitrariet della costante nel caso dell'entropia viene rimossa dal III principio della termodinamica che stabilisce che allo zero assoluto l'entropia di tutti i sistemi fisici sia nulla). Il raggiungimento dell'equilibrio termodinamico comporta l'aumento dell'entropia a meno che non avvengano trasformazioni completamente reversibili.
Entropia Mentre l'energia dell'Universo non cambia con le trasformazioni, l'evoluzione del tempo ed il raggiungimento dell'equilibrio termodinamico sono accompagnati dall'aumento dell'entropia. La produzione di calore per attrito si accompagna ad un aumento di entropia pari esattamente al lavoro diviso la temperatura di equilibrio del sistema. La meccanica statistica definisce l'entropia come proporzionale al logaritmo del numero degli stati dinamici microscopici possibili del sistema. L'aumento dell'entropia nelle trasformazioni spontanee diventa quindi un fatto determinato dalla probabilit immensamente maggiore degli stati di equilibrio termodinamico rispetto a tutti gli stati macroscopici possibili. possibile il concetto di entropia anche a tutti i sistemi complessi con un numero molto elevato di gradi di libert.
59
60
Elettromagnetismo
Carica elettrica
L'elettromagnetismo rappresenta nel suo insieme una teoria completa che inquadra in un insieme estremamente compatto i fenomeni elettrici e magnetici. La costruzione di tale teoria iniziata con le prime osservazioni fenomenologiche fatte al tempo dei greci, della esistenza e delle propriet della magnetite ne abbiamo notizia gi dalle opere di Talete. Nel tardo medioevo, verso il 1000 d.C., incomincia ad essere usata la bussola, probabilmente viene scoperta dai cinesi e riportata nell'area mediterranea dagli arabi, e secondo la tradizione italiana da Flavio Gioia. Data l'importanza della bussola nella navigazione il magnetismo terrestre e la sua fenomenologia sono state ben studiate sin dal tardo medioevo. Al contrario l'elettricit non ha avuto applicazioni fino al '700. Le leggi che inquadrano perfettamente i fenomeni sono dette equazioni di Maxwell, che sono il frutto del lavoro sperimentale e teorico di un numero notevole di scienziati. Le leggi di Maxwell sono compatibili con la relativit, anzi si pu dire che Einstein partendo dall'equazione dell'elettromagnetismo pose le basi della sua teoria. I fenomeni dell'elettromagnetismo sono stati infine inquadrati in maniera completa nella meccanica quantistica mediante la cosidetta elettrodinamica quantistica. In questo libro di fisica classica ci limiteremo alla descrizione dovuta all'equazioni di Maxwell, quindi dando la spiegazione che storicamente era possibile dare fino alla fine dell'Ottocento.
Fenomeni elettrici
Gia nel VI secolo a. C. si era visto che strofinando oggetti di sostanze eguali ad esempio l'ambra, si esercitava tra di loro una azione a distanza repulsiva, come mostrato nella figura a fianco). L'effetto pi appariscente nella figura, di quanto sarebbe apparso ad un ricercatore del VI secolo a. C., in quanto le plastiche manifestano in maniera appariscente il fenomeno, a causa della loro bassissima resistenza elettrica che vedremo nel seguito. Mentre si pu osservare che strofinando tra di loro due oggetti diversi, ad esempio vetro contro ambra, si aveva una forza attrattiva. Tale forza soddisfa il principio di azione e reazione. Le sostanze che per strofinio assumono la stessa carica dell'ambra sono dette cariche negativamente, mentre gli oggetti che si caricano come il vetro si dice che assumono carica elettrica positiva.
Dimostrazione della repulsione tra due nastri di plastica
Il concetto nuovo dell'elettromagnetismo il concetto di carica carichi negativamente elettrica. La carica elettrica un concetto chiave per comprendere i fenomeni elettromagnetici. Essa come la massa una propriet della materia. Questa propriet si manifesta attraverso l'azione di forze a distanza (senza contatto dei corpi). Corpi carichi elettricamente interagiscono fra di loro manifestandosi forze di tipo elettrico (forza attrattiva o repulsiva). Le cariche si presentano in due forme (esprimibili grazie al segno + o -): positiva e negativa. La forza elettrica ha notevoli somiglianze con la forza gravitazionale, ma a differenza della gravit in cui esistono solo masse gravitazionali positive, la presenza di due diversi tipi di cariche,
Carica elettrica rende la forza elettrica peculiare. Infatti due cariche dello stesso segno si respingono, mentre cariche di segno opposto si attraggono. La spiegazione microscopica del fenomeno risiede nella natura degli atomi, fatti da un numero eguale di elettroni (carichi negativamente) e da protoni (carichi positivamente). Le due cariche sono eguali ed opposte e tutti gli atomi hanno lo stesso numero di elettroni e protoni, quindi nello stato stabile sono neutri. Il nome elettrone deriva dal nome greco dell'ambra (in greco antico , elektron). Gli elettroni orbitano intorno alla parte centrale dell'atomo, e sono quelli che possono essere o tolti o aggiunti per strofinio. Le dimensione degli atomi di circa 0.2-0.4 nm dipendono dalle dimensione degli orbitali degli elettroni. Il nucleo di dimensione dell'ordine di 10-15 m contiene i protoni, assieme a delle particelle simili per quanto riguarda la massa, ma neutre dette neutroni. Vi una sostanziale differenza tra le sostanze isolanti in cui una volta strofinate le cariche in eccesso o in difetto rimangono per un tempo molto lungo dove sono state tolte o aggiunte e altre sostanze detti conduttori in cui le cariche sono apparentemente libere di muoversi tutti i metalli ma in genere quelli che vengono chiamati conduttori. Un conduttore pu essere elettrizzato per strofinio ma anche mettendo in contatto con una altro corpo conduttore carico, in quanto le cariche libere si distribuiscono tra i due conduttori. Un ulteriore fenomeno che vedremo nel seguito l'induzione elettrostatica in cui un conduttore isolato, a causa della presenza nelle sua vicinanze di un oggetto carico, ridistribuisce la carica sulla sua superfice, come vedremo per annulare il campo
61
Legge di Coulomb
Sperimentalmente si verifica che due corpi puntiformi elettricamente carichi, fermi e posti nel vuoto, si scambiano una forza proporzionale al prodotto delle loro cariche ed inversamente proporzionale al quadrato della loro rispettiva distanza. Tale forza diretta lungo la congiungente i due corpi ed repulsiva se le cariche dei corpi sono di segno uguale ed in caso contrario attrattiva. La prima determinazione sperimentale delle propriet sopra enunciate fu fatta da C. A. Coulomb che esegu gli esperimenti tra il 1777 ed il 1785. Per tale ragione la forza che regola queste interazioni chiamata legge di Coulomb. Tale legge analiticamente si esprime come:
Dove
Il suo valore dipende dalla scelta dell'unit di misura della carica elettrica; questa non pu essere ricavata da quantit meccaniche, ma ne completamente indipendente. Di conseguenza, per potere misurare quantitativamente le interazioni fra cariche elettriche, necessario definire l'unit di misura di una grandezza elettrica, presa come fondamentale. La grandezza scelta come fondamentale nel sistema internazionale (SI) l'intensit di corrente, cio la carica elettrica che attraversa una sezione di un circuito elettrico nell'unit di tempo. Tale unit di misura chiamata
Carica elettrica Ampre (A). Quindi, nel SI, la carica elettrica una grandezza derivata chiamata Coulomb (C) .
62
Notiamo come la forza elettrica sia in genere molto pi intensa di quella gravitazionale almeno a livello atomico. Con un semplice esempio di confronto tra le due forze a livello atomico si pu dimostrare come il rapporto tra l'attrazione elettrica e la attrazione gravitazionale nell'atomo di idrogeno di circa , quindi a livello atomico in genere solo la forza elettrica genera effetti degni di nota. A livello nucleare l'interazione elettrica negli atomi di piccola massa in genere meno importante della cosidetta interazione forte che rappresenta un'altra delle forze fondamentali della natura.
Carica elettrica
63
Esercizi suggeriti
Esercizi suggeriti prima di proseguire, il primo riguarda la forza elettrica tra tre cariche poste sulla stessa linea, mentre il secondo considera il caso di tre cariche disposte sui vertici di un triangolo, in cui il carattere vettoriale delle forze elettriche va tenuto in considerazione, e infine uno sul campo generato da quattro cariche di segno opposto sui vertici di un quadrato. Argomento seguente: I Campi Elettrici
Campi elettrici
Argomento precedente: La carica elettrica
senso classico (poich la carica quantizzata e quindi non pu essere fisicamente resa piccola a piacere) bens significa che la carica deve essere abbastanza piccola rispetto alle cariche che generano il campo, in maniera da modificare il meno possibile la distribuzione di carica che consideriamo. La forza di interazione elettrostatica una forza centrale e quindi conservativa. Cio il lavoro fatto dalla forza elettrica non dipende dal percorso lungo il quale stato calcolato, ma solo dagli estremi del percorso. Il campo elettrico ha le dimensioni di una forza diviso una carica elettrica, estendendo il concetto di conservativit dalle forze ai campi si pu affermare che il campo elettrostatico conservativo, cio ammette l'esistenza di un campo scalare detto potenziale elettrico definito in maniera univoca a meno di una costante arbitraria, che vedremo nel seguito. Le dimensioni fisiche del campo elettrico sono quelle di una forza divisa una carica. L'unit di misura nel Sistema Internazionale il Newton per Coulomb (N C-1) o equivalentemente il Volt per metro (V m-1). Il Volt (simbolo V) verr introdotto nel seguito. Dal punto di vista del mondo fisico in realt si ha che le forze tra oggetti distanti vengono mediate dai campi. Concettualmente la differenza fondamentale, infatti mentre alla azione a distanza tra due oggetti non possiamo associare un tempo caratteristico di propagazione, il campo originato da una carica si propaga con una velocit caratteristica del campo stesso. Nel caso del campo elettrico nel vuoto tale velocit quella della luce, per cui nella maggior parte dei casi, essendo molto elevata rispetto alle altre velocit con cui siamo abituati a lavorare appare praticamente infinita. Ma nei fenomeni elettrici variabili nel tempo la velocit della luce gioca un ruolo importante per la comprensione dell'elettromagnetismo. Oltre al ruolo concettualmente essenziale del campo, la sua introduzione permette di studiare in maniera pi semplice l'elettrostatica. Infatti la presenza di cariche di due segni presenta una ovvia difficolt nel trattare la distribuzione generale di molte cariche.
Campi elettrici
64
dove
il versore del raggio. In questo semplice caso, dalla definizione data di campo elettrico segue che:
Se la carica
di coordinate
cambierebbe in:
ed
Linee di flusso entranti per il campo elettrico prodotto da una carica negativa nello spazio
La rappresentazione in coordinate cartesiane permette di calcolare in maniera analitica il problema. Viene fatto il calcolo esplicito per mostrare l'utilit della formula compatta appena indicata. Sia campo ha coordinate Il versore ha componenti: il punto in cui risiede la carica che genera il campo elettrico. Il punto dove calcoliamo un . . Una volta ottenute le componenti del versore
Campi elettrici
65
Questa l'espressione esplicita del campo elettrostatico generato dalla carica punto di coordinate .
nel
Campi elettrici
66
Esercizi utili
Campo generato da quattro cariche eguali sui vertici di un quadrato, Il campo di un quadrupolo ed anche il campo elettrico di otto cariche elettriche poste sui vertici di un cubo
carica la quantit:
di carica generatrice del campo. Isoliamo un volumetto che contiene una carica Abbiamo che il campo infinitesimo generato dalla distribuzione di carica sar:
Oltre alla densit di carica volumica si definiscono le densit di carica superficiale e lineare:
Il campo elettrico generato in un punto generico dello spazio, posto alla distanza dall'origine , da una distribuzione lineare di lunghezza vale:
Campi elettrici
67
Dove
Legge di Gauss
Argomento precedente: Campo elettrico
attraverso la superficie
superficie. Fin quando la superficie aperta, vi un'indeterminazione nella direzione dell'elemento di superficie. Se l'elemento di superficie fa invece parte di una superficie chiusa, si assume per convenzione che la normale sia diretta nella direzione esterna alla superficie. Spesso si preferisce associare un campo vettoriale agli elementi di superficie definendo: Quindi il flusso attraverso una qualsiasi superficie chiusa del vettore definito da:
Il concetto di flusso deriva dall'idraulica, nel quale il flusso della velocit di un fluido attraverso una superficie proporzionale alla portata, cio la quantit di fluido che attraversa la sezione del condotto considerato. Se il fluido incompressibile e la superficie attraverso cui si calcola la portata chiusa, il flusso identicamente nullo, altrimenti la materia non si conserverebbe.
Legge di Gauss
68
Eventuali cariche all'esterno della superficie chiusa non portano alcun contributo al flusso di
Il teorema di Gauss vale per qualunque campo vettoriale additivo tale che, esistendo sorgenti puntiformi del campo stesso, abbia una dipendenza in modulo proporzionale all'inverso del quadrato della distanza. Il teorema di Gauss pu essere applicato al campo gravitazionale. Per somma algebrica s'intende che se all'interno della superficie la carica totale nulla, il flusso nullo. Se la somma delle cariche positiva, il flusso positivo, se la somma delle cariche negativa, il flusso negativo. Se la distribuzione di cariche continua (densit volumetrica, superficiale o lineare) alla somma algebrica si sostituir l'integrale. La dimostrazione segue direttamente dalla legge di Coulomb, secondo cui ogni carica puntiforme campo radiale che varia come (dove la distanza dalla carica stessa). genera un
La scelta della forma della legge di Coulomb, in cui artificialmente abbiamo introdotto come costante moltiplicativa , dipende dal fatto che con tale definizione la legge di Gauss in elettrostatica assume la forma semplice fornita dall'equazione appena data. La legge di Gauss di notevole importanza in quanto consente, non solo di dedurre le cariche presenti una volta che si conosca il campo elettrico, ma anche di calcolare il campo elettrico in maniera semplice, quando la situazione fisica dotata di particolare simmetria.
Dove
L'estensione agli angoli nel piano sono gli angoli solidi. Si definisce angolo solido come rapporto tra l'elemento di superficie normale intercettato ed il quadrato della distanza:
Legge di Gauss L'integrale lungo tutte le direzioni possibili in 3 dimensioni di un angolo solido vale segue che: . Da questa considerazione
69
basta
l'intero angolo solido. Vediamo quindi che il flusso di non dipende dalla forma della superficie: se la superficie avesse delle rientranze tali rientranze verrebbero attraversate dal cono un numero dispari di volte e i vari contributi si eliderebbero due a due. Come appare nella figura a fianco. Lo spostare la carica in un altro punto all'interno della superficie non cambierebbe in nessuna maniera il risultato. Se la carica all'interno fosse stata negativa il flusso sarebbe risultato negativo in quanto le linee del campo sarebbero dirette verso la carica stessa. Se sono poste cariche all'interno della superficie
Una carica puntiforme all'interno di una superficie chiusa rientrante
potremo scrivere:
Abbiamo applicato il principio di sovrapposizione dei campi generati dalle singole cariche. Integrando su tutta la superficie abbiamo quindi che:
Legge di Gauss
70 e in
quindi il loro contributo si pu omettere, come quello di e . In generale, partendo dal punto ed andando in qualsiasi direzione, la superficie chiusa, attraverso la quale si vuole calcolare il flusso del campo elettrico, viene intersecata sempre un numero pari di volte. I contributi delle varie intersezioni si elidono sempre due a due. Quindi, comunque sia fatta tale superficie, si ha sempre:
Il teorema di Gauss conseguenza diretta della legge di Coulomb, quindi non aggiunge niente rispetto a tale legge. Tale teorema permette di determinare le cariche Una carica puntiforme all'esterno di una superficie chiusa rientrante presenti in una regione di spazio una volta che si conosca il campo elettrico. D'altro canto quando si hanno condizioni di simmetria permette di calcolare esattamente il valore del campo. Se le cariche fossero distribuite in maniera continua, ad esempio con densit di carica volume racchiuso dalla superficie e con l'elemento di volume: , se si indica con il
Il prodotto scalare di
Tenuto conto di tale affermazione, il teorema di Gauss esteso ad una generica superficie si pu riscrivere:
Legge di Gauss
71
Dall'eguaglianza nell'ultima espressione dei due integrali, qualunque sia il volume di integrazione integrandi coincidono, quindi:
Questa espressione detta equazione in forma locale formalmente equivalente alla legge di Gauss, da cui stata ricavata con l'ipotesi implicita che nel dominio considerato (il volume T) il campo elettrico sia derivabile in ogni punto. Quindi la limitazione della forma locale proprio nei casi in cui si ha discontinuit del campo elettrico. Ad esempio, nella separazione tra due mezzi, caso non del vuoto, il campo elettrico ha in genere una discontinuit. Tale limitazione non comporta nessun problema se si divide il dominio in sottodomini in cui tale discontinuit rimossa. Il problema riguarder il fatto di imporre le condizioni di raccordo tra i vari domini. Il teorema di Gauss in forma locale collega la divergenza del campo elettrico alla densit volumetrica di carica. Tale forma mal si adatta a considerare casi in cui la carica sia distribuita su superfici o lungo linee. Argomento seguente: Potenziale elettrico
Potenziale elettrico
Argomento precedente: La legge di Gauss
Potenziale elettrico
Estendendo il concetto di conservativit definito per le forze ai campi facile mostrare come il campo elettrico generato da una carica puntiforme sia conservativo, cio con riferimento alla figura a fianco, l'integrale di linea per andare da un punto a ad un punto b:
non dipende dal percorso seguito, ma solo dagli estremi di integrazione. Questa una conseguenza del fatto che la forza elettrica centrale. Quindi, analogamente all'energia potenziale, possiamo definire differenza di potenziale elettrico (d.d.p) presente tra i punti a e b:
Potenziale elettrico
72
Carica puntiforme
Consideriamo, un caso particolare, il campo elettrico delle coordinate, come abbiamo visto vale: generato da una carica puntiforme posta nell'origine
dove quindi
. Il prodotto
di
Quindi:
Se
e poniamo che
Quindi assunto che all'infinito il potenziale sia nullo (una scelta arbitraria) e cambiando il nome di
in
Caso continuo
Con ovvie estensioni al caso continuo, nel caso di distribuzione di cariche su una linea con densit lineare :
Dove
Queste relazioni sono analoghe alle equazioni ricavate per il campo elettrico.
Potenziale elettrico
73
Cio la d.d.p. elettrico tra 2 punti, in coordinate cartesiane (x,y,z) e (x+dx,y+dy,z+dz), pari all'opposto del prodotto scalare tra il campo elettrico e lo spostamento infinitesimo sulla traiettoria:
Il dipolo elettrico
Si chiama dipolo elettrico un insieme di due cariche eguali ed opposte: e , poste come nella figura a fianco a distanza . Un sistema di questo genere viene chiamato dipolo elettrico ed caratterizzato dal suo momento di dipolo elettrico :
Orientato dalla carica negativa a quella positiva. Il dipolo elettrico tra le pi semplici distribuzioni di cariche, solo la carica puntiforme pi semplice. Mentre in natura le cariche elementari non sono quasi mai isolate, in quanto la materia neutra, esistono a livello elementare dipoli molecolari.
Un dipolo elettrico
Il calcolo del potenziale elettrico di un dipolo a distanza molto maggiore della separazione tra le cariche una espressione molto utile. Il potenziale elettrico (supposta nulla la d.d.p. rispetto all'infinito ) in un punto distante dall'asse del dipolo posto nell'origini delle coordinate lungo un asse cartesiano (vedi figura a fianco) vale:
Se
ed
(moduli delle distanze) sono molto maggiori della distanza tra le cariche , si pu scrivere:
, e se indichiamo con
ed anche:
74
Dalla definizione del momento di dipolo elettrico come vettore potremo scrivere in maniera compatta:
Tale espressione valida solo per punti a distanza grande rispetto alla separazione delle cariche, nei punti vicini bisogna usare l'espressione esatta. Nel caso particolare mostrato nella figura assunto come asse delle essendo , tale espressione diventa: la direzione del dipolo, in coordiate cartesiane,
Da tale espressione esplicita possibile calcolare le tre componenti del campo elettrico secondo i tre assi cartesiani, sempre nell'approssimazione di distanza grande rispetto alle dimensioni del dipolo stesso:
Nella figura accanto sono mostrate le linee del campo elettrico di un dipolo. possibile scrivere una espressione del campo elettrico in forma pi generale che non dipende dall'avere orientato il dipolo secondo l'asse delle z:
Linee del campo elettrico di un dipolo
Potenziale elettrico
75
, si
Per questa ragione un dipolo elettrico immerso in un campo esterno uniforme ad allinearlo alla direzione del campo:
Si deve fare un lavoro (positivo o negativo) mediante una azione esterna per cambiare la direzione relativa del dipolo rispetto al campo esterno. Essendo il campo elettrico conservativo, posso associare a tale lavoro una energia potenziale U. Se nella figura (a) ha il valore iniziale , il lavoro necessario a ruotare il dipolo fino ad un angolo :
minimo si ha con il dipolo allineato nel verso e direzione del campo ed il massimo quando allineato nella direzione del campo ma con verso opposto. Si ha che: O in forma vettoriale
Se il campo elettrico non uniforme la dinamica chiaramente pi compilcata in quanto la risulatante delle forze non pi nulla a meno che il dipolo sia orientato nella direzione in cui il campo elettrico non varia. Ma chiaramente questa non una situazione di equilibrio in quanto il momento sar massimo in tale posizione e far ruotare il dipolo allineandolo alle linee del campo. In generale la dinamica molto complicata. Si semplifica il comportamento dinamico se si assume che l'allineamento del dipolo con le linee del campo avviene rapidamente rispetto al moto di
Potenziale elettrico trascinamento. Vi sar un moto di trascinamento, in quanto se viene assunto come asse delle la direzione locale del campo elettrico su cui si allineato il dipolo. Assunta l'origine sul centro del dipolo, la posizione della carica negativa sar e quella della positiva . La risultante della forza sar quindi:
76
Se la variazione di
Quindi:
Cio i dipolo sono trascinati nella regione dove pi intenso il campo elettrico. Tale forza di trascinamento viene utilizzata nelle fotocopiatri per trascinare il toner sulla carta.
Di conseguenza l'unit di misura del campo elettrico, che ha le dimensioni di una forza divisa una carica, non normalmente scritta come , ma si preferisce indicarla in .
I campi elettrici sono estremante difficili da misurare in quanto la presenza di materia li modifica sostanzialmente. Campi elettrici dell'ordine di qualche nell'aria sono considerati campi molto intensi. Infatti con campi di questo ordine di grandezza l'aria cessa di essere un mezzo simile al vuoto e si comporta come un plasma. I fulmini, l'effetto pi appariscente dell'elettromagnetismo dagli albori della civilt umana, sono una tipica manifestazione di tali campi intensi. Durante una giornata serena vi naturalmente un campo elettrico la cui intensit al livello del mare di circa un centinaio di V/m. Quindi un campo di questo ordine di grandezza presente naturalmente considerato un campo elettrico di piccola intensit. Il potenziale elettrico invece una grandezza che entrata nell'uso comune, differenze di potenziale tra oggetti carichi isolati sono facilmente misurabili, tra frazioni di Volt a centinaia di Volt. Differenze di potenziali statiche di qualche nV sono estremamente difficili da misurare, mentre differenze di potenziale di molte centinaia di Volt possono essere estremamente pericolose per la salute umana se applicate tra due differenti parti del corpo umano: in realt la pericolosit legata alla corrente, di cui parleremo nel seguito. La carica dell'elettrone di circa , la minima carica possibile, indica chiaramente cosa sia una carica , ma se invece
consideriamo la carica contenuta in una media nuvola di pioggia, che ha dimensioni di qualche Km, facilmente la carica accumulata di qualche decina di C. Ma dato il volume in gioco la densit volumetrica di carica di solito inferiore a , la densit di carica presente nell'aria in una giornata serena di appena un ordine di grandezza inferiore a tale unit.
Potenziale elettrico
77
cariche
Il valore 1/2 stato introdotto per eliminare le coppie considerate due volte, una volta scambiati i e j. Nel caso di distribuzione continua di cariche la formula generale di poca utilit ed pi semplice affrontare il problema da un punto di vista fisico.
con
(2)
Dove
la differenza di potenziale tra la superficie della sfera e l'infinito quando il suo raggio vale
Esplicitando l'eq. 2:
Potenziale elettrico
78
Cio la circuitazione del campo elettrostatico lungo una linea chiusa identicamente nullo. Tale propriet una propriet integrale cio riguarda una porzione macroscopica in cui tale campo definito, ma vale qualunque sia la linea chiusa che noi consideriamo. Il prodotto vettoriale di con il generico vettore viene chiamato rotore:
Il rotore di un campo vettoriale d una misura dei vortici presenti nel campo stesso. Se abbiamo un corpo rigido che ruota con velocit angolare costante attorno ad un asse, il rotore del campo delle velocit istantanee un vettore diretto lungo l'asse di rotazione con intensit . Mentre se lo stesso oggetto si muove di moto traslatorio il vettore del campo vettoriale velocit nullo, Si dimostra analiticamente, Teorema di Stokes che la circuitazione di un generico vettore chiusa che delimita una superficie aperta vale esattamente: attraverso una linea
Questa equazione permette di trasformare un integrale di linea in uno di superficie. Nel caso specifico della circuitazione del campo Elettrostatico:
Dove
Ma poich l'ultima identit vale qualsiasi sia la superfice sia identicamente nullo:
Conduttori
79
Conduttori
Argomento precedente: Potenziale elettrico Tutta la trattazione finora eseguita escludeva la presenza di materia. L'aria con buona approssimazione equiparabile al vuoto per quanto riguarda l'elettrostatica, quindi la trattazione fatta finora si applica bene a un mezzo a cui siamo abituati. La materia modifica sostanzialmente il comportamento dei campi elettrici, esiste una quantit che definiremo nel seguito detta resistivit elettrica che varia di oltre 20 ordini di grandezza andando da un conduttore ideale (i metalli in generale) ad un isolante ideale (che chiameremo anche dielettrico). Qui limitiamo la nostra trattazione ad un conduttore. Ovviamente, come spesso avviene in natura, la distinzione tra i conduttori e gli isolanti non cos netta: un caso tipico l'acqua che nella forma naturale un discreto conduttore, ma una volta privata dei sali in essa disciolti e quindi deionizzata rappresenta un buon isolante. Ma sicuramente i metalli, le leghe sono tutti dei conduttori per cui valgono le leggi che stiamo per descrivere. Si definisce conduttore un corpo entro il quale siano presenti portatori di carica elettrica liberi di muoversi (al suo interno e sulla superficie). Come sappiamo tutti i corpi sono costituiti da particelle cariche (i nuclei degli atomi e gli elettroni), tuttavia la gran parte di queste non libera di muoversi su distanze macroscopiche, ma occupa posizioni fisse. Nei metalli, dalle conoscenze microscopiche, sappiamo che gli elettroni pi esterni sono liberi di muoversi, questo comporta un numero grandissimo di elettroni liberi, vincolati solo dalla superficie esterna del conduttore. Supponiamo di introdurre un conduttore in una regione di spazio nel quale presente un campo elettrico. In tal caso, ognuna delle cariche libere del conduttore sentir il campo elettrico e di conseguenza tender a spostarsi sulla superficie del conduttore stesso. Nella situazione di equilibrio in un conduttore, le cariche si dispongono sulla superficie, sia quando il conduttore possiede una carica netta, che quando, pur non essendo carico, posto in una regione di spazio dove vi sono campi elettrici esterni. Tale fenomeno prende il nome di induzione elettrostatica e le cariche che si trovano sulla superficie del conduttore vengono definite cariche indotte. Naturalmente, all'interno del conduttore si avr una condizione di equilibrio quando le cariche superficiali generano all'interno del conduttore un campo elettrico indotto, che sommato a quello inducente d risultante nulla.
Conduttori
80
Teorema di Coulomb
Tale teorema derivabile dalla legge di Gauss mette in relazione il campo elettrico nelle immediate vicinanze di un conduttore con la densit di carica superficiale . Consideriamo un conduttore, come nella figura a fianco, ed un cilindro retto di base infinitesima , parallela alla superficie del conduttore e di superficie laterale di altezza infinitesima. A causa della costruzione geometrica, il flusso del campo elettrico sar nullo attraverso la superficie laterale di tale cilindro infinitesimo, ma anche attraverso la base interna al conduttore, quindi l'unica parte del flusso totale diversa da zero sar attraverso la base esterna al conduttore. Quindi detta , la componente normale alla superficie (l'unica diversa da zero) del campo, il teorema di Gauss in questo caso si riduce a :
Quindi:
in un
comune conduttore. Questo fa si che uno spostamento di pochi fm delle cariche positive, rispetto alle cariche negative, riesce a generare campi estremamente intensi sulla superficie dei conduttori. Quindi talmente sottile lo strato di conduttore, in tutte le situazioni, in cui non sono esattamente compensate le cariche negative con quelle positive, che sempre si parla di densit superficiale di carica quando si descrivono le propriet dei conduttori. Un esempio chiarisce come in realt, essendo molto elevata la densit volumetrica degli elettroni liberi in un metallo conduttore, lo spostamento di tale nuvola di uno spessore inferiore alle dimensioni del nucleo.
Induzione elettrica
A causa del fatto che in un conduttore, in condizioni elettrostatiche, il campo elettrico nel suo interno sia nullo e che esistono cariche elettriche positive e negative, si ha questo fenomeno che consiste nella ridistribuzione sulla superficie di un conduttore delle cariche (positive e negative) per annullare il campo nel suo interno. Quindi, in particolare, se pongo un oggetto carico nelle vicinanze di un conduttore, sulla superficie affacciata del conduttore al corpo carico si posizioneranno delle cariche di segno opposto in maniera da neutralizzare il campo all'interno del conduttore. La neutralit del conduttore e la conservazione della carica rendono necessario il fatto che una carica eguale a quella esterna, che ha indotto la ridistribuzione delle cariche, si distribuisca sulla superficie lontana dal corpo inducente. Tale carica sar esattamente eguale alla carica indotta sulla superficie vicina. Il fenomeno dell'induzione elettrostatica tanto pi forte quanto i conduttori sono vicini ad oggetti carichi. Ad esempio, se ho una sfera conduttrice carica positivamente lontana da altri oggetti carichi, la carica si distribuir uniformemente sulla sua superficie, mentre invece se tale sfera si trova nelle vicinanze di un oggetto carico negativamente, la carica positiva si addenser maggiormente nelle vicinanze dell'oggetto carico. Il caso opposto si avr in corrispondenza di un oggetto carico dello stesso segno. Nella maggior parte dei casi, la determinazione della densit di carica indotta in un conduttore un problema di difficile soluzione analitica. Esiste un metodo di calcolo detto metodo della carica immagine che spesso utilizzato per risolvere problemi di questo tipo.
Conduttori
81
Effetto punta
L'effetto un fenomeno che si osserva nei conduttori carichi e consiste nella formazione di un campo elettrico pi intenso in prossimit delle zone in cui la superficie del conduttore presenta un raggio di curvatura minore. Quindi le punte sono sede di campi elettrici elevati. A causa di tale effetto i fulmini colpiscono in maniera preferenziale le zone appuntite come gli alberi, le punte aguzze delle montagne e le guglie. Per mettere in evidenza tale effetto consideriamo due sfere conduttrici di raggio raggio della prima sia minore della seconda: ed ; immaginiamo che il . Se le due sfere sono connesse elettricamente, esse
costituiscono un unico conduttore, per semplificare la trattazione immaginiamo che siano abbastanza distanti da potere trascurare i fenomeni di induzione (in realt tale ipotesi non necessaria, ma solo utile per semplificare il ragionamento). Se poniamo una carica su tale sistema tale carica si distribuir ( sulla prima e sulla seconda) con: Trascurando la carica sul circuito che interconnette le sfere. Ma inoltre le sfere debbono avere lo stesso potenziale cio:
Quindi:
Quindi:
Ma la densit di carica per il teorema di Coulomb proporzionale al campo elettrico e quindi pi piccolo il raggio di curvatura maggiore sar il campo elettrico.
Conduttori
82
Tale linea in buona parte all'interno del conduttore dove l'integrale identicamente nullo, mentre se eseguiamo il calcolo di tale integrale nella cavit, dal punto A al punto B, dove sono presenti cariche eguali ed opposte, necessariamente tale integrale sarebbe non nullo. Infatti stiamo muovendoci da una zona con una carica A ad una zona B carica di segno opposto (sappiamo che le linee del campo partono dalle cariche positive e vanno a finire su quelle negative). Si avrebbe quindi la contraddizione che l'integrale attraverso una linea chiusa del campo elettrostatico sarebbe diverso da zero. Ma questo contrasta con la conservativit del campo elettrostatico. Quindi l'ipotesi che si possano generare cariche eguali e di segno opposto sulla superficie interna porta ad una conseguenza assurda che si pu escludere. Bisogna puntualizzare che l'ipotesi iniziale che la cavit sia vuota, cio priva di qualsiasi carica libera. La cosa cambia se delle cariche sono piazzate in qualche posizione fissa all'interno della cavit, o sopra un isolante o un conduttore isolato dal conduttore principale, in tal caso ci pu essere un campo elettrico all'interno della cavit. Notiamo che in questo caso sulla superficie interna del conduttore si accumuler una carica eguale a quella all'interno della cavit. Ed una carica eguale a quella all'interno della cavit apparir sulla superficie esterna. Ma anche in questo caso le cariche esterne o i campi esterni non riescono in nessuna maniera ad influenzare le cariche all'interno della cavit. Notiamo che ben prima di dimostrare la cosa con un ragionamento logico, M. Faraday aveva condotto degli esperimenti su conduttori cavi e tuttora delle camere chiuse metalliche che sono degli ottimi schermi non solo per campi elettrostatici, ma anche radiazione elettromagmetica, vengono chiamate gabbie di Faraday.
Conduttori
83
Condensatori
La figura mostra un condensatore, cio un oggetto formato da due conduttori isolati e di forma arbitraria (dette armature del condensatore). Supponiamo che sulle due armature vengano disposte cariche eguali ed opposte e . Nel caso pi semplice i conduttori sono immersi nel vuoto. Chiamiamo la d.d.p. tra i due conduttori. A causa del principio di sovrapposizione degli effetti, se moltiplichiamo per la carica di ciascuno dei conduttori, anche la d.d.p. aumenter della stessa quantit. Questo vuol dire che una volta fissate le condizioni geometriche del sistema, la d.d.p. direttamente proporzionale alla carica (in valore assoluto) sulle due armature. Quindi possiamo definire la costante di proporzionalit tra carica e d.d.p. come che detta capacit del condensatore:
La capacit di un condensatore dipende dalla forma e dalla posizione relativa dei conduttori e non dal materiale di cui sono costituiti i conduttori stessi. Nel sistema SI le dimensioni fisiche della capacit sono elettrica il che viene chiamato e quindi l'unit di misura della capacit di difficile realizzazione , , e .I
pratica, per cui in pratica si usano spesso i sottomultipli di tale quantit elementare:
condensatori rappresentano un elemento circuitale fondamentale per immagazzinare cariche elettriche e sono presenti in un numero enorme di applicazioni pratiche. I condensatori usati nella pratica presentano il fenomeno dell'induzione completa tra le armature, presupporremo sempre nel seguito che tale condizione sia verificata. Cio le due armature sono tali che l'unico campo elettrico, generato nel porre la carica positiva su una armatura e la negativa sull'altra, compreso solo nello spazio tra le due armature. Tale condizione si verifica quando le due armature sono, o molto vicine, o sono un conduttore cavo chiuso con all'interno un alto conduttore o un conduttore isolato con l'altra armatura all'infinito. Per quanto riguarda quest'ultimo caso il concetto di capacit si pu estendere ad un conduttore isolato, che venga caricato con una carica e il potenziale che assume sia calcolato rispetto all'infinito.
Ad esempio se si pone una carica su una sfera conduttrice di raggio
nel vuoto, il campo elettrico generato nello spazio radiale e vale (all'esterno della sfera, il cui centro si assunto come origine delle coordinate):
quindi:
Conduttori
84
Un conduttore isolato ha una capacit elettrica estremamente piccola, come si evince dalla formula precedente. Se ad esempio il raggio della Terra, , risulta . La figura a fianco mostra il pi elementare dei condensatori(anche il pi usato), il condensatore piano. In questo caso le armature sono due superfici piane parallele di area separate da una distanza (piccola rispetto alle dimensioni laterali delle armature). Se poniamo una carica completa (in quanto sull'armatura superiore e su quella inferiore, a causa dell'induzione elettrostatica di appena
parte interna delle armature. Per cui il campo esterno praticamente nullo, mentre quello interno uniforme e diretto come indicato in figura, esso vale in modulo:
Quindi la d.d.p. tra le armature vale semplicemente (considerando un cammino che vada da una armatura all'altra):
Quindi dalla definizione di capacit, un condensatore a facce piane e parallele ha una capacit di:
Condensatori in parallelo
La figura seguente mostra in parallelo. Calcoliamo equivalente. condensatori la capacit
Equivalente significa che possiamo a tutti gli effetti sostituire agli condensatori un condensatore indistinguibile ai fini delle propriet elettriche degli condensatori. La differenza di potenziale ai capi di ciascun condensatore sar la stessa (in quanto le varie armature costituiscono un unico conduttore semplicemente connesso), come mostrato in figura, mentre le cariche sulle armature dei singoli condensatori saranno dipendenti dalla capacit del condensatore stesso:
Conduttori
85
Condensatori in serie
La figura mostra condensatori posti in serie. Calcoliamo la capacit equivalente di tale sistema. Immaginando di avere posto una carica e sulle armature estreme dei condensatori. A causa dell'induzione elettrostatica sulle armature opposte di ogni condensatore si deve formare una carica eguale e contraria. Ma poich la carica totale nel contatto tra la II armatura del condensatore 1 e la I del condensatore 2 deve essere nulla (in caso contrario si violerebbe il principio di conservazione della carica) sulla I armatura del condensatore 2 si deve avere una carica e di seguito nella stessa maniera per i vari elementi della serie. In questo caso la stessa carica (in modulo) si ha su tutte le armature dei condensatori, mentre la d.d.p. ai capi dei singoli condensatori diversa:
La differenza di potenziale ai capi della serie di elementi data dalla somma matematica delle d.d.p.:
Quindi:
Quindi la capacit equivalente nel collegamento in serie sempre minore della pi piccola delle capacit della catena. In particolare se sono due condensatori eguali in serie la capacit equivalente vale la met della capacit di ognuna dei condensatori della serie. Due esempi esempio C, esempio D possono aiutare nella comprensione di quanto detto.
Conduttori
86
Quindi se si calcola il lavoro totale per caricare il condensatore da scarico fino alla carica
In realt l'energia accumulata contenuta nel campo elettrico tra le armature. La densit di energia del campo elettrico, si ricava dal caso del condensatore piano; infatti in tale caso, il campo elettrico ha il medesimo valore in tutti i punti compresi tra le armature, se si trascurano gli effetti dei bordi. Ricordando quanto visto per il condensatore piano nel vuoto:
Si pu scrivere:
ma anche:
Ma
il volume di spazio compreso tra le armature, l'energia elettrica per unit di volume,
, vale:
Dielettrici
87
Dielettrici
Argomento precedente: Conduttori Si chiamano isolanti o dielettrici i materiali che non hanno cariche libere e quindi non conducono l'elettricit. M. Faraday si rese conto che inserendo un materiale isolante tra le armature di un condensatore a facce piane e parallele la capacit del condensatore aumentava. Ora giacch la capacit di un condensatore data dal rapporto tra la carica e la differenza di potenziale, la carica sulle armature rimane la stessa, come anche la distanza e la superficie, di conseguenza il campo elettrico deve ridursi nel dielettrico. La costante adimensionale di cui viene ridotto il campo elettrico in un condensatore a facce piane e parallele dipende dal materiale di cui fatto il dielettrico e viene chiamata costante dielettrica relativa ed una grandezza adimensionale che si indica con il simbolo .
Materiale Aria Carta Gomma Vetro Porcellana Acqua Rigidit dielettrica (V/m)
Quindi un condensatore a facce piane parallele di distanza totalmente con un dielettrico avr una capacit pari a:
riempito
Il vettore Polarizzazione
La spiegazione del fenomeno non differisce di molto da quello che avviene in un conduttore, infatti si genera sulla superfice affacciata del dielettrico una densit di carica superficiale dovuta ai dipoli indotti nel dielettrico. La polarizzazione dipende molto sia dal materiale che dallo stato della materia e qui non viene descritto in dettaglio il meccanismo microscopico. Quindi sulle superfici del dielettrico sar presente una carica di polarizzazione che non annulla, come nel caso dei conduttori, integralmente il campo elettrico, ma ne riduce gli effetti. Poich l'effetto dovuto ai dipoli elettrici o allineati o provocati dal campo elettrico esterno, per studiare compiutamente un dielettrico all'interno di un campo esterno dobbiamo definire un nuovo campo vettoriale, diverso da zero solo all'interno e sulla superfice del dielettrico, il vettore di Polarizzazione . Tale vettore proporzionale al numero dei dipoli presenti per unit di volume per la loro intensit:
Dove
generico atomo ( o molecola) dovuto al campo presente. Il vettore ha le dimensioni di una carica superficiale, ed in effetti sulla superfice del dielettrico si ha una densit di carica di polarizzazione (di segno opposto alla carica sulla armatura vicina) il cui valore pari a:
Maggiore l'intensit del vettore di polarizzazione maggiore la densit di carica di polarizzazione. La polarizzazione del dielettrico deve essere proporzionale al campo (elettrico) localmente presente. Il condensatore a facce piane parallele riempito da un dielettrico un buon esempio per trovare il legame tra campo elettrico e vettore di polarizzazione. Distinguiamo tra la densit di cariche libere e la densit di cariche di polarizzazione .
Dielettrici L'ipotesi pi ragionevole, spesso non verificata in alcuni mezzi, che il vettore polarizzazione sia proporzionale al campo presente localmente:
88
Mostriamo come
unidimensionale (eliminiamo il simbolo di vettore). Infatti nel condensatore a facce piane parallele, ripetendo il ragionamento fatto per mostrare il teorema di Coulomb (considerando un cilindro gaussiano con una faccia dentro il metallo e l'altra dentro il dielettrico, e facendo il flusso del campo elettrico) si ricava che:
Detto
segue che:
generalizzando:
ma i due vettori debbono coincidere qualsiasi sia la forma del dielettrico di volume coincidono pu verificarsi tale possibilit:
Quindi il vettore
Dielettrici
89
collegato alle sole cariche libere. Infatti riscrivendo l'equazione di Gauss locale, artificialmente distinguendo tra densit volumetrica di cariche libere e quelle di polarizzazione si ha che:
Quindi immaginiamo un cammino chiuso che passi da un mezzo (1) ad un altro (2), parallelo alla superficie di separazione, ma che si discosti dal bordo di uno spostamento infintesimo, per garantire che sia verificata la equazione precedente occorre che la componente tangenziale del campo elettrico alla superfice di separazione sia eguale nei due mezzi, algebricamente:
Mentre invece, se non vi carica libera nell'interfaccia tra i due mezzi, considerando una superfice gaussiana, cilindrica di altezza infinitesima con le facce parallele alla superfice di separazione dei due mezzi per met in un dielettrico, il fatto che il flusso dello spostamento dielettrico sia nullo attraverso tale superfice (che non contiene cariche libere), ha come conseguenza che:
Rigidit dielettrica
Tutti i dielettrici presentano un certo numero di cariche libere, in proporzioni assolutamente trascurabili rispetto a un buon conduttore, ma sempre presenti. Infatti la radiottivit naturale e i raggi cosmici ionizzano continuamente tutti i materiali. Ovviamente maggiore la densit, maggiore la probabilit di tali eventi. Tali cariche libere a differenza dei conduttori sono in presenza di un campo elettrico dentro il dielettrico e quindi subiscono una forza di trascinamento e tra un urto e quello successivo possono acquistare tanta energia cinetica da ionizzare l'atomo che incontrano nel loro cammino. Se tali eventi avvengono con sufficiente frequenza il dielettrico smette di essere un isolante e si creano con una moltiplicazione a valanga un numero enorme di portatori di carica. Nel caso dei fluidi, la perdita della qualit di isolamento temporanea e il dielettrico una volta rimosso il campo elettrico esterno ritorna nello stato di partenza. Nei solidi al contrario tale evento in genere distruttivo in quanto viene modificato strutturalmente il solido stesso. Il campo elettrico esterno per cui un dielettrico perde le sue propriet isolanti viene chiamato rigidit elettrica ed il suo valore molto dipendente dalla storia del materiale, dall'umidit e da un numero
Dielettrici elevato di concause. Per cui il suo valore non una grandezza fissa ma soggetta a notevoli fluttuazioni. All'inizio di questo capitolo sono dati alcuni valori indicativi della rigidit dielettrica alcuni dielettrici. Un esempio utile per chiarire quanto detto. Argomento seguente: Elettrodinamica
90
Elettrodinamica
Argomento precedente: Dielettrici
Elettrodinamica
In elettrostatica per definizione le cariche sono immobili e si studiano i fenomeni elettrici in condizione di equilibrio delle distribuzioni di cariche. Il raggiungimento dello stato di equilibrio viene raggiunto dal movimento delle cariche libere. Un conduttore attraversato da una corrente elettrica ogni qual volta delle cariche si spostano da un punto all'altro del conduttore. Il movimento caotico dovuto alla agitazione termica non comporta nessuna corrente netta. Si chiama velocit di deriva la velocit media dei vari portatori di carica all'interno del conduttore in condizioni dinamiche a causa del campo elettrico localmente presente. L'insieme delle velocit di deriva delle varie cariche comporta una corrente macroscopica di conduzione. Si definisce corrente di conduzione la quantit carica totale che attraversa una sezione del conduttore nel tempo :
(1)
) definito come:
Nel sistema SI l'ampere una unit di misura fondamentale. La ragione pratica del considerare l'ampere come una grandezza fondamentale, deriva dal fatto che le correnti elettriche sono pi facilmente misurabili e producibili delle cariche elettriche libere. Se in maniera opportuna si mantiene la d.d.p. costante nel tempo, una volta che si sono stabilizzati i parametri del sistema la corrente non varia pi nel tempo. In questo caso si parla di corrente stazionaria, cio una corrente che non varia nel tempo. Notare che la presenza netta di una corrente in un conduttore non significa che il conduttore diventa carico, ma solo che si ha un flusso dei portatori di carica. La convenzione che si usa quella che i portatori di carica siano positivi e che quindi la corrente fluisca dai punti a potenziale pi alto verso quelli a potenziale pi basso. Per fare scorrere una corrente in un conduttore sono necessari dei generatori o di corrente o di differenza di potenziale che verranno trattati nel seguito: in questa prima parte consideriamo di avere a disposizione oggetti ideali che ci forniscono le correnti o le differenze di potenziale che vogliamo.
Elettrodinamica
91
Densit di corrente
Consideriamo un conduttore, all'interno del quale si abbiano portatori di carica liberi per unit di volume ciascuno di carica . Al moto caotico dovuto all'agitazione termica, con una velocit quadratica media molto elevata, si sovrappone un moto di deriva caratterizzato da una velocit di deriva . Le velocit di deriva sono parallele o antiparallele al campo localmente presente nel conduttore, a seconda se positiva o negativa.
Tubo di flusso di sezione S attraverso scorre una corrente macroscopica I
Notiamo che a differenza del caso elettrostatico il campo elettrico non nullo all'interno dei conduttori. Le
costituiscono un campo vettoriale, definito all'interno del conduttore la cui sezione e sia che nel tempo
. Dentro il
conduttore, consideriamo un tubo di flusso elementare del campo vettoriale necessariamente normale al tubo di flusso. La quantit di carica vale:
(3)
dove
rappresenta la proiezione di
Alla quantit:
(4)
sono:
Elettrodinamica
La susperficie
rimane costante nel tempo mentre al suo interno nel tempo dt la carica : per conservarsi la carica una deve uscire
varia di
(5)
Tale equazione spesso indicata con il nome di equazione di continuit in forma integrale. In condizioni stazionarie, cio quando la carica all'interno del volume considerato non varia nel tempo, l'equazione diviene:
(8)
Questo vuole dire che il flusso della corrente attraverso una qualsiasi superficie chiusa nullo. In conseguenza di questo se consideriamo un filo conduttore, essendo per definizione nullo il flusso uscente dalla superficie laterale. Si ha che:
Elettrodinamica
93
La equazione di continuit (7) pu essere espressa in forma locale se il campo vettoriale derivabile. Infatti definendo superficie il volume che ha come contorno la ed si ha che usando la definizione di
(9)
Che equazione di continuit in forma locale. Ritornando alla espressione integrale, eq. 8, nel caso stazionario applicato alla figura del conduttore a sezione variabile:
Ma ed , quindi:
Cio la corrente attraverso le due sezioni la stessa. Se la regione di spazio in cui convergono pi fili conduttori non ha capacit elettrica anche in condizioni non stazionarie la carica contenuta nella regione di spazio non pu variare essendo identicamente nulla. Tale regione di spazio viene detto nodo. L'applicazione della (7) comporta che :
(11)
La somma delle correnti che convergono su un nodo nulla: la somma delle correnti entranti eguaglia le uscenti. Questa legge viene detta prima legge di Kirchhoff.
Elettrodinamica
94
Legge di Ohm
Nei conduttori le cariche libere si muovono come in un fluido molto viscoso. Come sappiamo dalla meccanica del punto se la viscosit molto elevata il sistema raggiunge la condizione di velocit di deriva in un tempo molto rapido. La fase di accelerazione del moto avviene in un tempo trascurabile e la forza di trascinamento viene bilanciata dalla forza di attrito viscoso genere) e . Dove la massa dei portatori di carica (gli elettroni in
da cui risulta:
(12)
Tale legge viene chiamata legge di Ohm in forma microscopica. La legge di Ohm vale sempre nei conduttori, mentre per quanto riguarda le altre sostanze: semiconduttori, isolanti (gas, liquidi solidi) ha un intervallo limitato di validit. Infatti in genere in queste sostanze solo se il campo elettrico inferiore ad un certo valore (dipendente dal mezzo e spesso dalla sua storia) si ha una proporzionalit diretta tra campo elettrico e densit di corrente. La quantit:
detta resistivit elettrica ed una grandezza che dipende dal mezzo considerato. Inoltre tale quantit nei metalli varia approssimativamente in maniera lineare con la temperatura secondo la legge:
(13)
Con
).
In tabella sono date le resistivit ed i coefficienti di temperatura di alcune sostanze a temperatura ambiente. Volutamente sono state messe nella tabella dei metalli, tutti con resistivit molto bassa, ed altri materiali. La distinzione tra conduttori ed isolanti diventa quantitativa con la definizione di resistivit elettrica come appare chiaro dalla tabella. Mentre la legge di Ohm, vale senza limitazione nei conduttori, purch la temperatura sia mantenuta costante, nelle altre sostanze la validit limitata al fatto che il campo elettrico localmente non ecceda la rigidit
Elettrodinamica dielettrica del mezzo. La espressione data in eq.12 poco utilizzabile in pratica poich nei conduttori pi facile misurare la d.d.p. macroscopica che il campo elettrico locale. Consideriamo un cilindro conduttore di lunghezza , sezione normale e resistivit . Se applichiamo una d.d.p. tra gli estremi:
95
Inoltre:
Sostituendo tale quantit nella eq.12, proiettando nella direzione della velocit di deriva, risulta:
(14)
Da cui se definisco:
(15)
Che detta di Ohm in forma macroscopica ( o semplicemente legge di Ohm). Se il conduttore non a sezione costante ed al limite la resistivit varia con la posizione la generalizzazione della eq.15 porta a:
(17)
Le dimensioni fisiche di una resistenza sono quelle di una d.d.p divisa una corrente, l'unit di misura utilizzata nel SI per misurare le resistenze l'Ohm ( ):
Le resistenze sono dei componenti rappresentati dal simbolo mostrato in figura. Alcuni esempi esempio A, esempio B,
circuitali
Resistenze in parallelo
Immaginiamo di avere resistenze ciascuna di valore poste in parallelo come mostrato in figura. Definiamo come resistore. La d.d.p. la corrente che scorre in ciascun ai capi di ogni resistenza sar
eguale (come nel caso dei condensatori in parallelo), mentre la corrente totale data dalla somma delle
n Resistenze in parallelo
correnti che scorrono nei vari resistori, a causa della I legge di Kirchhoff:
Elettrodinamica
96
Quindi il parallelo di
Resistenze in serie
Immaginiamo di avere resistenze in serie di valore come mostrato in figura. Definiamo con la d.d.p ai capi di ogni resistenza. La d.d.p. totale pari alla d.d.p. ai capi del sistema sar la somma delle d.d.p. dei singoli elementi. La corrente che scorre nei vari resistori eguale a causa di quello che abbiamo visto nelle condizioni stazionarie per i fili percorsi da corrente. Da cui segue che:
n Resistenze in serie
Quindi la serie di resistenza equivalente pari alla somma dei singoli elementi: {{Equazione|eq=
(19)
Si noti come le resistenze elettriche si comportano in maniera opposta ai condensatori per quanto riguarda la serie ed il parallelo.
Legge di Joule
In un generico conduttore (non necessariamente rispettante la legge di Ohm), in cui scorre una corrente capi vi una d.d.p. pari a va tra il punto e di energia. Quantitativamente la potenza elettrica dissipata pari al lavoro compiuto sulla carica la cui d.d.p. vale .
(20)
e ai cui
, tutta l'energia elettrica ceduta al conduttore viene dissipata o in calore o in altre forme che nel tempo
Elettrodinamica Da un punto di vista microscopico, considerando i singoli portatori di carica a causa del moto viscoso la potenza dissipata pari secondo le leggi della meccanica del punto per ogni portatore a :
97
Anche se non valesse la legge di Ohm eq.12 potrei scrivere tale espressione. Esplicitando moltiplicando per le cariche presenti nel volume :
(22)
in termini di
Quindi in un volume
A temperatura ambiente, come regola generale, si pu affermare che una potenza dissipata maggiore di qualche decina di richiede in genere metodi di dissipazione particolari per evitare che i conduttori si scaldino eccessivamente. La potenza per unit di volume massima che ha dei limiti imposti dal meccanismo di dissipazione della energia, in genere di natura termica, porta al fatto che le linee elettriche vanno dimensionate (sezione proporzionale alla corrente massima) in funzione della corrente massima. Inoltre si realizzano semplici limitatori di corrente elettrica, mediante fili sottili, sospesi, detti nel linguaggio comune fusibili: sono degli elementi che per effetto Joule quando sono attraversati da una corrente superiore ad un certo valore si spezzano interrompendo i circuiti elettrici. Alcuni esempi possono aiutare a capire meglio Esempio di un faro una macchina, Resistenza di un filo di rame a sezione conica. Argomento seguente: Leggi di Kirchhoff
Le leggi di Kirchhoff
98
Le leggi di Kirchhoff
Argomento precedente: Elettrodinamica
Generatori di f.e.m
Lo studio e l'utilizzo delle correnti elettriche stato possibile solo con la scoperta da parte di Alessandro Volta nel 1799 della prima pila, basata sulla trasformazione di energia chimica in energia elettrica. Una pila elementare semplicente costituita da due metalli diversi (ad esempio nel caso della pila di Volta zinco e rame) immersi in una soluzione acida (acido solforico). Il rame diventa positivo rispetto allo zinco e si genera una d.d.p. di circa 1.5 V. Quindi collegando i due elettrodi fluisce una corrente elettrica (il cui valore limitato dalla reazione chimica che avviene). Fino al 1869, data della scoperta della dinamo le batterie, anche se modificate rispetto alla scoperta iniziale di Volta, sono state l'unico elemento in grado di generare corrente elettrica. Si chiamano generatori di forza elettromotrice tutti i dispositivi che producono energia elettrica trasformando energia di altro tipo. Infatti per potere far circolare della corrente elettrica (in maniera permanente) in un circuito elettrico necessario di avere a disposizione forze non elettriche che spostino le cariche. Tali forze devono opporsi alle forze elettriche ed essere in grado di accumulare le cariche elettriche di segno opposto in particolari zone dello spazio (che in seguito chiamer i morsetti del generatore di f.e.m). Se le zone dello spazio dove si accumulano le cariche elettriche sono connesse tra di loro tramite circuiti elettrici, le forze elettriche tenderanno a riequilibrare la distribuzione delle cariche, tramite spostamento di cariche e quindi generando un corrente elettrica. La corrente elettrica circolante nel circuito sar eguale a quella prodotta dalle forze non elettriche nel generare la separazione di cariche. Se invece le zone non sono elettricamente connesse la situazione di equilibrio viene raggiunta quando le forze elettriche che nascono dalla separazione delle cariche si bilanciano esattamente Disegno schematico di un generatore di f.e.m. con una con le forze non elettriche che spostano le cariche. Tali forze si resistenza possono immaginare generate da un campo di forze, definito come il campo elettrico, cio per unit di carica, detto campo elettromotore(tale campo in genere non conservativo, ma questo non influenza la definizione in quanto interessa solo l'integrale di linea da un morsetto all'altro all'interno del dispositivo). Un qualsiasi dispositivo di questo genere si chiama generatore di f.e.m.: in realt un dispositivo attivo che converte energia di natura non elettrica (chimica per le batterie e le celle a combustibile, solare per le celle solari, meccanica per le dinamo o gli alternatori ecc.) in energia elettrica. Il pi semplice circuito che si pu immaginare costituito da un generatore di f.e.m (una batteria ad esempio) tra i cui morsetti posta una resistenza come indicato in alto e in maniera schematica in basso. In tale figura anche mostrato il simbolo di un generatore di f.e.m. Il generatore genera una d.d.p. , in questa circola una corrente legge di Ohm posso scrivere: , ai capi della resistenza in senso orario (se invertissi i morsetti sarebbe in senso antiorario) e valendo la
Le leggi di Kirchhoff
99
(1)
L'integrale di linea del campo elettromotore (forza di natura non elettrica) tra i due morsetti viene chiamata forza elettromotrice del generatore, spesso rappresentata con , e ha le dimensioni di un lavoro per unit di carica, quindi nel SI si misura in (Volts). Un generatore di forza elettromotrice caratterizzato dalla sua d.d.p. a morsetti aperti (non connessi a nessun circuito). Il generatore connesso ad un circuito esterno che pu essere una semplice resistenza o qualcosa di pi complicato: che viene indicato con il nome generico di carico. Non si possono trascurare i fenomeni dissipativi elettrici all'interno del generatore, come anche il fatto che non possa essere generata una corrente troppo grande; questo fatto in maniera empirica viene rappresentato con una resistenza in serie interna al generatore chiamata appunto resistenza interna. Quindi un generatore reale viene rappresentato come nella figura a fianco. Quindi dato un generatore di f.e.m. e resistenza interna resistenza elettrica collegato ad un carico semplice costituito da una semplice la corrente circolante sar:
(2)
Ovviamente se
l'effetto della resistenza interna trascurabile. Il funzionamento interno di un generatore di diminuisce via via che la batteria eroga corrente ed aumenta la sua resistenza
f.e.m. solo idealmente rappresentabile nel modo indicato. Ad esempio in una batteria reale la interna. In ogni caso a meno che la sorgente non abbia limiti (come una batteria ricaricabile che venga continuamente ricaricata) un generatore caratterizzato anche dalla sua capacit di carica: cio la carica in essa contenuta quando perfettamente carica. Per tale capacit l'unit di misura nel sistema SI il Coulomb, nella pratica, di uso commerciale, si usa l'ampere ora (un'unit di misura non SI 3600 volte pi grande del Coulomb). Le batterie ricaricabili sono dei sistemi pi complessi che presentano anche isteresi, per cui la capacit dipende dal meccanismo di carica e scarica: tale fenomeno va sotto il nome di memoria delle batterie (le batterie ricaricabili al NiCd vengono sostituite in questi anni da altri tipi di batteria proprio a causa di tale comportamento indesiderato).
Le leggi di Kirchhoff
100
Rappresentazione grafica della I legge di Kirchhoff, il nodo il punto dove convergono le correnti entranti ed escono quelle uscenti
(3)
Un nodo un punto fisico in cui convergono pi fili conduttori, privo di capacit elettrica. Notare che questa ultima condizione essenziale, in quanto se il punto fisico avesse capacit elettrica nei fenomeni transitori la legge non sarebbe valida. Infatti la prima legge di Kirchhoff vale sia per i fenomeni stazionari (quelli che stiamo studiando), ma ha una validit pi generale per fenomeni transitori o in genere per fenomeni in cui le correnti variano nel tempo. Tale legge ha un carattere generale per molti altri campi, ad esempio in idraulica se si ha che cconvergono pi tubature in un unico punto, da cui si dipartono altre tubature, la quantit di acqua entrante eguale a quella uscente, a meno che nel punto in cui convergono le tubature non sia presente un serbatoio, che ha la stessa funzione di un condensatore nei fenomeni non stazionari.
disposto
in
maniera
opposta
alla
corrente
Le leggi di Kirchhoff
(cio corrisponde ad un generatore che assorbe corrente), l'altro generatore favorisce della corrente. Mentre ad ogni resistenza corrisponde una caduta
101
la circolazione
di potenziale. Se il verso della corrente fosse stato l'opposto si sarebbe avuto una inversione di tutti i segni.
In generale dato un ramo, in cui sono presenti N generatori di f.e.m. fi, ed M resistenza Rj possiamo scrivere che:
(4)
Maglia
Un insieme di rami che formano un circuito chiuso si chiama maglia. Ad esempio nella figura a fianco si hanno due maglie. Una maglia non altro che un insieme di molti rami per ciascuno dei quali pu scriversi l'equazione, che quindi diventa un sistema di equazioni pari al numero dei rami che compongono la maglia. Se sommiamo tra di loro tutte queste equazione le somme di tutte le differenze di potenziale si annullano (se si vuole a causa della conservativit del campo elettrostatico).
(5)
Si noti che in questo le correnti nei vari rami sono in generale diffrenti, mentre in un singolo ramo erano eguali. Le legge di Kirchhoff consentono di scrivere apparentemente un numero di equazioni superiore alle incognite, in realt si dimostra che le equazioni indipendenti sono pari al numero delle incognite. Ad esempio nel caso mostrato il Le regole di Kirchhoff si estendono alle maglie in cui sono presenti condensatori, infatti anche per i condensatori vale la legge di continuit della corrente.
L'esempio che segue basato sul incognite sono (corrente in circuiti a ), due maglie appena mostrato chiarisce il problema. Se in ) e (corrente in ) le
(corrente
Le leggi di Kirchhoff
102
ma chiaramente l'ultima equazione si ottiene dalla differenza delle due che la precedono, quindi il sistema completo di tre equazioni in tre incognite solo quello fatto da:
Teorema di Thevenin
Dalle leggi di Kirchhoff segue il teorema Thevenin utile nella pratica del calcolo dei circuiti elettrici. Il Teorema di Thevenin afferma che qualunque rete lineare attiva, facente capo a due terminal , si comporta, nei riguardi del carico su cui chiusa, in modo del tutto equivalente ad un generatore di opportuna f.e.m ed una opportuna resistenza interna Consideriamo una rete elettrica Un dipolo attivo costituito da resistenze e generatori di f.e.m. comunque complessa, costituita da generatori di f.e.m. e resistenze (variamente collegati tra di loro). Supponiamo di inserire tra due punti qualunque e della rete un qualunque elemento circuitale (chiamiamo tale elemento circuitale, esterno alla rete, carico). Tale sistema schematizzato in figura, in cui il blocco rettangolare contenente i simboli della resistenza e del generatore di f.e.m. rappresenta la rete in esame, di cui sono lasciati in evidenza solo i punti e ed il carico (che pu essere una resistenza, un condensatore, una induttanza, un generatore di f.e.m, un elemento attivo quale i transistor eccetera, oppure una combinazione qualunque di tali elementi). Una rete cos fatta chiamata bipolo attivo ed i punti Il teorema di Thevenin afferma che qualunque bipolo attivo si comporta nei riguardi del carico su cui chiuso in modo del tutto equivalente ad un generatore di tensione avente opportuna f.e.m. ed opportuna resistenza interna. Risulta cio che agli effetti della tensione ai capi del carico e della corrente che lo attraversa, il bipolo attivo, comunque complesso, equivalente ad un generatore di tensione ed una resistenza in serie ad esso. quando non chiuso sul carico. circuito). e sono i morsetti del bipolo attivo.
non altro che la d.d.p. che si presenta ai capi del bipolo attivo, e del dipolo attivo, quando in
esso tutti i generatori sono stati soppressi e sostituiti dalle loro resistenze interne (o se sono trascurabili da un corto
Le leggi di Kirchhoff
103
e resistenza interna:
Sempre dal teorema di Thevenin, per quanto riguarda il parallelo di due soli generatori ( generalizza facilmente il caso a equivale ad un generatore di:
) (si
Alcuni esempi sono di aiuto per comprendere quanto detto: Resistenze serie e parallelo, due maglie, tre maglie, carica di un telefonino, due generatori reali su un carico variabile.
essere nulla la circuitazione del campo elettrico nella maglia costituita dai due elementi circuitali detti le differenze di potenziale ai loro capi devono essere eguali istante per istante:
Avendo scelto come verso della corrente il senso contro orario (dal potenziale maggiore l'armatura superiore a quello inferiore). La derivata cambiata di segno della carica istantanea pari a tale corrente, omettendo per semplicit la dipendenza dal tempo:
104
, quando la
La costante di tempo, data dal prodotto della resistenza per la capacit, determina la velocit con cui si scarica il condensatore la cui carica diminuisce con legge esponenziale, chiaramente la tensione ai capi del condensatore diminuisce anche essa esponenzialmente nel tempo:
Dal punto di vista del bilancio energetico, l'energia totale dissipata per effetto Joule, nella resistenza, pari a:
Cio tutta l'energia immagazzinata nel condensatore inizialmente viene dissipata per effetto Joule nella resistenza (rispettando la conservazione dell'energia).
Carica
Il processo inverso corrisponde (fare sempre riferimento alla figura) al connettere un condensatore inizialmente scarico ad un generatore di forza elettromotrice. In questo caso il segno scelto per la corrente quello orario e l'equazione della maglia :
In questo caso ovviamente la corrente la semplice derivata della carica nel tempo:
separando le variabili:
Che integrata:
Le leggi di Kirchhoff Quindi la tensione ai capi del condensatore cresce con la stessa legge:
105
Dal punto di vista del bilancio energetico, il sistema non isolato e quindi mentre l'energia totale fornita dal generatore di f.e.m. vale:
Che la met di quella fornita dal generatore in quanto il resto dell'energia viene dissipata per effetto Joule nella resistenza, infatti:
Riepilogando la carica e la scarica di un condensatore sono fenomeni che si svolgono in un tempo determinato dalla costante di tempo del circuito. Il condensatore nel processo di carica si comporta come una resistenza variabile nulla nell'istante iniziale e sempre maggiore via via che viene caricato. Nel processo di scarica si comporta come un generatore di f.e.m. variabile con f.e.m. iniziale eguale alla carica iniziale divisa la capacit. Alcuni esempi: connessione di un condensatore carico ad uno scarico, carica di un condensatore, carica di un condensore con generatore reale, carica di un condensatore con due resistenze nel circuito, scarica di un condensatore con due resistenze, due condensatori con una resistenza tra di loro. Argomento seguente: Campi magnetici
Campi magnetici
106
Campi magnetici
Argomento precedente: Elettrodinamica
Cenni storici
Fenomeni magnetici sono ben noti fin dall'antichit. Al nome magnetismo si attribuisce un significato misterioso, anche se le sue leggi non offrono nessun problema concettuale nelle conoscenze scientifiche attuali. L'osservazione di alcuni fenomeni naturali dovuti a delle rocce ad alto contenuto di ferro, all'origine di tale nome. Infatti dal punto di vista etimologico il nome magnetismo deriva dalla magnetite, un ossido di Ferro ( ), che prende nome da una citt greca dell'Asia Minore: Magnesia. Gli antichi greci nell'800 a.C. gi parlavano di tali materiali. L'uso della bussola, un ago magnetico sospeso per il suo centro di massa e libero di ruotare, comincia ad essere noto nel mediterraneo intorno al 1000 d.C., ma sembra che il suo uso fosse gi noto ai cinesi e agli arabi. Le bussole risentono della azione del campo magnetico terrestre che esercita una coppia che allinea gli oggetti magnetizzati approssimativamente secondo il meridiano terrestre. Gilbert nel 1600, scrisse un ponderoso trattato, De magnete, che rappresenta una fedele descrizione dei fenomeni dei magneti naturali e del magnetismo terrestre. Egli si rese conto pure che il ferromagnetismo sparisse al di sopra di una certa temperatura. Successivamente Coulomb, nel 1785, usando una bilancia di torsione, stabil la legge della forza che viene esercitata tra cariche elettriche e poli magnetici; tale forza va con il quadrato della distanza ed inoltre poli eguali si respingono e poli opposti si attraggono. E' ovvia la grande analogia tra le forze con cui si attraggono o respingono i poli, nord sud, dei magneti e le forze tra cariche elettriche, positive e negative. Notare come da un punto di vista sperimentale sia molto pi semplice studiare le forze tra poli magnetici che rimangono tali nel tempo, e quelle tra cariche elettriche che tendono a scaricarsi a causa della conducibilit dell'aria e delle cariche libere in essa presente. Fino all'inizio del 1800 vi era una netta distinzione tra fenomeni elettrici e magnetici, che pur presentavano analogie. Il 1820 un anno particolarmente felice per le scoperte sul magnetismo. H. C. rsted nel luglio di quell'anno scopr che si esercitavano forze tra magneti permanenti e fili percorsi da corrente. In realt la stessa scoperta era stata fatta nel 1802 da Gian Domenico Romagnosi, ma fu ignorata. Poche settimane dopo A. M. Ampre scopre che una spira percorsa da corrente si comporta in maniera analoga ad un magnete permanente. Infine nell'ottobre J. B. Biot e F. Savart comunicano all'Accademia delle Scienze Francese le misure sulla dipendenza dalla distanza della forza magnetica prodotta da un filo percorso da corrente. Pierre de Laplace, un grande scienziato dell'epoca, basandosi su quest'insieme di fatti sperimentali formul le leggi generali che permettono di calcolare sia il campo magnetico prodotto da un elemento di circuito percorso da corrente, che la forza che si esercita sullo stesso immerso in un campo magnetico. Il quadro di insieme dei fenomeni elettrici e magnetici viene fatto nelle equazioni di Maxwell che furono presentate alla Royal Society nel 1864. Solo la teoria della relativit ristretta sviluppata nel 1905 da A. Einstein, permise di mettere insieme in un quadro logico pi ampio tutti i fenomeni. Tale teoria mostrava, che, essendo la velocit della luce la massima possibile in natura, anche l'azione elettrica a distanza tra oggetti carichi elettricamente non si propaga a velocit infinita, come invece abbiamo implicitamente supposto finora. Quindi, finch i fenomeni sono puramente statici la velocit di propagazione delle forze elettriche non importante, ma, ogni qual volta si ha a che fare con cariche in moto, in particolare quando si hanno correnti elettriche, bisogna tenere conto della velocit di propagazione delle forze elettriche. Il magnetismo causato dalla azione a distanza tra cariche in moto, se la velocit con cui si propagano le forze elettriche fosse infinita non si avrebbe il magnetismo. Ma siccome la velocit di propagazione delle azioni elettriche quella della luce, per la descrizione della cinematica e dinamica delle forze elettriche in presenza di cariche in moto, non possibile utilizzare le equazioni della meccanica classica, ma siamo costretti a utilizzare la
Campi magnetici teoria della relativit ristretta. Questo approccio per quanto logico non viene qui seguito a causa della complessit dei ragionamenti.
107
L'intensit del dipolo magnetico va definita mediante opportune unit di misura. La intensit del campo di induzione magnetica non pu essere ancora quantificata in quanto non abbiamo ancora definito le unit di misura dei dipoli magnetici. In ogni caso a questo punto sia che sia prodotto da magneti permanenti, o come vedremo da circuiti elettrici, siamo in grado di definire in ogni punto dello spazio direzione, verso ed intensit a meno di un fattore di scala. La mancanza di sorgenti del campo magnetico porta come conseguenza che le linee del campo magnetico siano sempre delle linee chiuse: questa una differenza notevole con il campo elettrico per il quale esistono delle sorgenti specifiche le cariche elettriche e le linee del campo partono dalle cariche positive e convergono su quelle negative. Argomento seguente: Leggi di Laplace
Leggi di Laplace
108
Leggi di Laplace
Argomento precedente: Magnetismo
Un filo percorso da una corrente I in un campo magnetico entrante nel piano del foglio
se la direzione del filo ortogonale alla direzione del campo magnetico sperimentalmente si trova che la forza che agisce su di esso sar mutuamente perpendicolare sia alla direzione del campo magnetico che alla direzione del filo e proporzionale all'intensit della corrente ed alla lunghezza del filo. In pratica mostrato un generatore di f.e.m. fa scorrere la corrente nel circuito indicato, nel piano normale al filo vi un campo magnetico di intensit entrante nel foglio, per questo indicato con le x, una parte del circuito di lunghezza mobile e tenuta da delle molle, si misura una forza nella direzione indicata schematicamente. misurabile, come:
quindi nel sistema MKSA il campo di induzione magnetica si misura in Tesla definito come:
Se il filo parallelo alle linee del campo su di esso in generale non agisce nessuna forza. Si deve a Laplace l'espressione matematica della forza di un campo magnetico su un filo percorso da corrente, detta seconda legge di Laplace:
La cos detta regola della mano destra pu essere di aiuto nel calcolo della direzione della forza agente. Infatti se la direzione della corrente quella dell'indice della mano destra e quella del campo magnetico il medio, la direzione della forza data dalla direzione del pollice. Il campo magnetico terrestre pu dare un'idea dell'intensit tipiche: alla nostra latitudine ( ) vale circa . Il campo magnetico prodotto da un magnete permanente tradizionale difficilmente supera il valore di . Campi magnetici pi intensi si raggiungono mediante magneti superconduttori, ma difficilmente in condizioni statiche si riescono ad avere intensit maggiori di .
Leggi di Laplace
109
Il motore lineare
L'applicazione pi semplice della II seconda equazione di Laplace il motore lineare. Cio due rotaie percorse da una corrente come in figura, in cui il vagone conduttore chiude la corrente circolante. Un campo magnetico uniforme viene applicato nella direzione normale al piano. Sul vagone agisce una forza di trascinamento proporzionale all'intensit del campo, alla corrente ed alla distanza tra le rotaie. Treni superveloci basati su questo principio sono allo studio in alcune nazioni (Giappone e Germania). I motori elettrici in generale, che funzionano sull'estensione a geometrie pi complesse dei principi di funzionamento del motore lineare, sono basati sulla conversione della energia prodotta dai generatori di f.e.m. in energia meccanica: notare che il campo magnetico non fa lavoro, ma solo il generatore di f.e.m.
Forza di Lorentz
L'espressione della seconda legge di Laplace ci permette di trovare la forza agente su una singola carica in moto. Dal modello microscopico sappiamo che il prodotto di una corrente elettrica per il tratto di filo elementare scorre, pu essere scritta come: in cui
dove
la densit di corrente,
un vettore normale alla sezione del filo di modulo pari alla sezione stessa, la loro velocit, la loro carica ed in infine
il loro numero nel volume . Sostituendo questa equazione nella seconda legge di Laplace, troviamo che la forza che agisce su una singola carica , che si muova con velocit in campo di induzione magnetica sia:
In generale se quindi la particella carica si muove in un campo elettrico della forza, detta di Lorentz, che agisce su di essa, vale:
e magnetico
l'espressione generale
Leggi di Laplace
110
da cui:
la velocit angolare :
Al cambiare di segno della carica il raggio di curvatura cambia di segno e il moto, se era anti orario, diventa orario. Anche al cambiare del segno di il verso del moto si inverte. La velocit angolare del moto non dipende dalla velocit della particella e prende nome di frequenza di ciclotrone. Gran parte delle conoscenze sulle particelle elementari dipende dallo studio del loro moto in presenza di campi elettrici e magnetici. I raggi cosmici non raggiungono alle nostre latitudini la superficie della terra grazie all'esistenza del campo magnetico terrestre che ne incurva la traiettoria. Nei televisori la deflessione del fascio di elettroni che produce la scansione dell'immagine secondo righe e colonne viene fatta utilizzando dei campi magnetici perpendicolari alla traiettoria iniziale degli elettroni. Se la velocit iniziale della particella ha una componente nella direzione di perpendicolare a diventa un moto elicoidale con asse la direzione di Cio se normale alla direzione di e di solo sulla componente di
agisce la forza di Lorentz, l'altra componente non modificata, per cui il moto all'equilibrio . La forza di Lorentz pu essere nulla se:
e inoltre in modulo:
Basato su questo principio si riescono a selezionare con estrema precisione ioni di massa qualsiasi in funzione della loro velocit. Infatti solo gli ioni che viaggiano su una traiettoria rettilinea riescono ad attraversare delle strette fenditure allineate. L'esempio di un elettrone in moto dentro un campo magnetico chiarisce meglio quanto detto.
Leggi di Laplace
111
Effetto Hall
Sperimentalmente si ha che in un metallo o meglio in un semiconduttore immerso in un campo magnetico, se viene percorso da una corrente nella direzione perpendicolare al campo magnetico, sulla faccia perpendicolare alla direzione sia della corrente che del campo magnetico si sviluppa una differenza di potenziale. La forza di Lorentz spiega in maniera semplice tale effetto. Per semplicit consideriamo una caso , larghezza e lunghezza (non mostrata
nella figura a fianco) attraversata nella direzione da una corrente elettrica (caratterizzata per quanto abbiamo visto da una velocit di drift ). Se nella direzione dello spessore della lastra applichiamo un campo magnetico, questo tende a deviare la traiettoria degli elettroni aumentando la loro densit nella direzione della lastrina non visibile in figura. Tale processo di accumulo di cariche genera nella direzione un campo elettrico che si oppone alla forza di Lorentz; si raggiunge la condizione di equilibrio dinamico quando:
Il segno
in
tiene conto del fatto che gli elettroni essendo di carica negativa hanno una velocit di drift
opposta alla direzione della corrente elettrica. Sostituendo l'espressione della densit di corrente:
Tale campo elettrico costante nella direzione della lastra si sviluppa una d.d.p. pari a:
. Quindi:
Dalla conoscenza del campo magnetico, dalla misura della differenza di potenziale e dalla corrente che scorre all'interno della piastrina possibile misurare la quantit microscopica . Tale quantit viene chiamata costante di Hall ed in maniera algebrica pari a:
La costante di Hall dipende dal segno dei portatori di carica e nel caso dei semiconduttori l'effetto Hall, a causa del numero ridotto di portatori di carica l'effetto particolarmente vistoso: cio con correnti relativamente piccole e in presenza di campi magnetici abbastanza deboli le differenze di potenziale che si sviluppano possono essere facilmente misurate. Al contrario nei metalli l'effetto poco visibile. L'effetto Hall oltre ad essere una misura di routine per determinare il drogaggio dei semiconduttori, viene usato per fabbricare semplici ed economici magnetometri che prendono il nome di sonde di Hall.
Leggi di Laplace
112
della figura. Concentriamo la nostra attenzione sulla interazione tra spira e campo. sul lato in alto:
sugli altri due lati agiscono due forze eguali e contrarie dirette lungo l'asse
Quindi in totale agisce sul centro del sistema rigido una coppia di momento:
della spira forma con la direzione del campo magnetico. L'espressione del momento della forza diviene (il braccio diminuisce allontanarsi di dalla direzione dell'asse delle z):
Sui lati inizialmente paralleli all'asse dell agiranno delle forze che tendono a deformare la spira e a cui si oppone la rigidit della spira. Se si definisce momento di dipolo di una spira percorsa dalla corrente il vettore:
Dove
la direzione del dipolo magnetico. Se infatti la corrente elettrica si avvolge come fanno le dita della mano destra, la direzione di quella del pollice della mano stessa. Ovviamente se il verso opposto opposta sar la direzione del dipolo magnetico. Le dimensioni del momento di dipolo magnetico sono quindi quelle di:
La coppia di forze che agisce su una spira rettangolare quindiesprimibile come, il prodotto vettoriale di vettore induzione magnetica :
con il
Leggi di Laplace
113
L'effetto di un campo magnetico su un dipolo magnetico permanente analogo a quello provocato su una spira percorsa da corrente. Tale equivalenza di comportamento risulta valida anche per i campi magnetici generati dai dipoli magnetici, cosa che vedremo nel seguito: tale equivalenza prende nome di teorema di equivalenza di Ampere. Una spira di momento di dipolo magnetico una coppia di forze di momento , immersa in un campo magnetico uniforme . quindi soggetta ad
Se il momento magnetico dell'avvolgimento del rotore non diretto inizialmente nella direzione del campo magnetico dello statore, su di esso agir una coppia di forze tale da farlo ruotare nel verso che corrisponde all'allineamento del momento magnetico dell'avvolgimento con il campo magnetico dello statore. Grazie alle spazzole, vedi dopo, ad ogni mezzo giro il verso della corrente circolante nell'avvolgimento cambia di verso, e quindi si ha continuit nella rotazione. L'inversione di polarit garantita dal particolare disegno dell'avvolgimento che in contatto mobile con i contatti fissi sullo statore: le cosidette spazzole. La coppia agente sul rotore dipende dalla sua posizione angolare, ma il momento di inerzia del rotore media in Un motore elettrico in corrente continua qualche maniera il momento motore variabile. Un motore in corrente continua non pu iniziare a ruotare se l'avvolgimento del rotore si trova in una posizione angolare non opportuna (punto morto). Ma vi sono accorgimenti tecnici per ovviare a tale inconveniente. Durante la trasformazione, una parte dell'energia viene dispersa per l'effetto Joule. Dato il principio di funzionamento, un motore elettrico fa sempre muovere l'albero motore di moto rotatorio.
Leggi di Laplace Tale legge prende il nome di I legge di Laplace, chiamata anche legge di Biot-Savart, ed evidenzia come il campo di induzione magnetica vari con il quadrato dell'inverso della distanza, come la legge di Coulomb, ma con un carattere vettoriale molto differente. Infatti le componenti del campo di induzione magnetica sono nulle nella direzione radiale. Le linee del campo sono delle circonferenze concentriche alla direzione del filo. La quantit chiamata permeabilit del vuoto le sue dimensioni sono:
114
nel sistema SI
vale:
Ma si ha anche:
dove la velocit della luce nel vuoto. Siccome nel Sistema Internazionale la velocit della luce una grandezza definita a priori in maniera esatta ( ), possiamo anche esprimere la permeabilit magnetica nel vuoto come:
Il legame tra
non casuale ma implica il forte legame tra elettromagnetismo e teoria della relativit
Dove scritta:
Dove
il numero di cariche per unit di volume e quindi la sua espressione in funzione di ) vale:
il loro numero nel volume infinitesimo. si ha che il campo di induzione magnetica generato da
Sostituendo anche a
da essa vale:
Quindi:
Se la velocit della luce fosse infinita, non vi sarebbe campo magnetico, in ogni caso l'intensit del campo magnetico proporzionale al rapporto .
Leggi di Laplace
115
Tale espressione una generalizzazione della I legge di Laplace e prende il nome di equazione di Biot-Savart (dal punto di vista storico stata derivata per prima).
filo stesso e come origine l'intersezione del filo con la normale passante per . Se come asse scegliamo la normale al filo passante per il punto avremo che:
Quindi il campo di induzione magnetica prodotto da un filo molto lungo e rettilineo genera un campo magnetico diretto lungo circonferenze concentriche al filo. Tale campo diminuisce linearmente con la distanza dal filo stesso. La regola della mano destra, anche in questo caso, pu essere di aiuto; infatti se la corrente indicata dal pollice della mano destra le linee del campo sono rappresentate dalle altre dita della stessa mano. In genere per un qualsiasi circuito filiforme, per punti estremamente vicini al filo, il campo di induzione magnetica approssimabile con quello di un filo infinitamente lungo.
Leggi di Laplace
116
Infatti
sempre ortogonale a
; ma
ne esiste uno
precedente, ma con componente ortogonale a opposta. Pertanto il campo risultante sar diretto
Una spira circolare percorsa da corrente
secondo l'asse delle ed il suo valore sar pari alla somma delle componenti . Essendo:
Quindi, in totale:
Essendo:
si pu anche scrivere:
L'espressione a grande distanza formalmente eguale a quella di un dipolo elettrico. In generale, un spira percorsa da corrente o un oggetto con momento magnetico , a distanza grande rispetto alle dimensioni fisiche dell'oggetto genera un campo di induzione magnetica pari a:
A piccola distanza vi una differenza sostanziale, infatti, mentre il campo elettrico nello spazio tra le cariche generanti il campo dipolare si inverte, Nel caso magnetico, non esistendo i monopoli magnetici le linee del campo sono continue senza invertirsi. Alcuni esercizi es. Spira, es. Dipolo ruotante, es. spira quadrata, es. disco conduttore ruotante, es. Spira con un filo, es. Dipolo magnetico e spira, precisano meglio quanto detto.
Leggi di Laplace
117
Campo di un solenoide
Il campo all'interno di un soleoide pu essere calcolato generalizzando quanto detto per una spira circolare. Se il solenoide ha spire ed lungo ed ha un raggio Detto l'asse del solenoide definisco il numero di spire per unit di lunghezza come:
Linee del campo di un solenoide
Assunto come origine delle coordinate il centro del solenoide. Un tratto infintesimo del solenoide posto nel punto di coordinate , nell'intervallo infinitesimo , vi sono quindi spire che producono sull'asse il campo:
Integrando:
Sostituendo a
Al centro per
l'espressione si riduce a:
diventa:
Attrattiva nella direzione della congiungente. Mentre sar repulsiva se i fili sono discordi (in poche parole va in maniera opposta alla forza elettrostatica di Coulomb in quanto cariche eguali si respingono mentre cariche di segno
Leggi di Laplace opposto si influenzano: anche questo un effetto relativistico infatti due cariche che si muovono alla velocit prossima a quella della luce non si influenzano in quanto le due forze l'attrattiva e la repulsiva si compensano). La definizione di Ampre basata su tale espressione. Infatti si definisce fili rettilinei distanti da luogo ad una forza di Pi in generale la forza che si esercita tra due circuiti (1 e 2), di lunghezza quella corrente che circolando su due e vale: per metro.
118
Interpretazione relativistica
Riprendendo l'espressione del campo di una carica puntiforme e l'espressione della Forza di Lorentz. Se ho due cariche eguali, in moto parallelo con velocit eguale di loro) vale: a distanza la forza (repulsiva che si esercita tra
L'interpretazione secondo la relativit ristretta pi logica. Se mi muovo con velocit eguale a quella delle cariche, in tale sistema di riferimento le cariche sono ferme ed ho solo il campo elettrico e la forza repulsiva quella della forza di Coulomb. Mentre se sono fermo e le cariche si muovono con velocit , la forza repulsiva elettrica viene ridotta della quantit . Poich non abbiamo dato le basi della relativit ristretta, abbiamo chiamato la
Il campo magnetico in realt un effetto relativistico che dipende sia dal sistema di riferimento che dalla limitazione della velocit della luce. Cio se la velocit della luce fosse infinita non avrei il campo magnetico e se le cariche nel mio sistema di riferimento sono ferme non ho effetti magnetici. Argomento seguente: Legge di Ampre
Legge di Ampre
119
Legge di Ampre
Argomento precedente: Campi Magnetici L'assenza di monopoli magnetici magnetico comporta che le linee del vettore induzione magnetica siano sempre delle linee chiuse. Quindi data una qualsiasi superficie chiusa il numero di linee entranti eguale a quello di quelle uscenti. Quindi il flusso del campo magnetico attraverso una qualsiasi superficie chiusa sar nullo:
Dobbiamo quindi scrivere per il magnetismo l'equazione analoga al teorema di Gauss dell'elettrostatica, che ci ha permesso di rimuovere tra l'altro la singolarit del campo elettrico nell'origine delle coordinate dove sia presente una carica puntiforme. Infatti se alla carica puntiforme sostituiamo una nuvola sferica (o un'altra qualsiasi distribuzione di carica di dimensione misurabile) il campo elettrico non andrebbe all'infinito nell'origine, ma tende a un valore finito (nullo per la sfera uniformemente carica). Il teorema di Gauss ci ha permesso inoltre di calcolare il campo elettrico in situazioni dotate di particolare simmetria: il teorema di Ampere che viene dimostrato nel seguito in un caso particolare rappresenta nel magnetismo l'analogo del teorema di Gauss per l'elettrostatica. La figura a fianco mostra una linea qualsiasi che racchiude un filo indefinito rettilineo percorso da una corrente , tale filo attraversa in un punto qualsiasi l'interno dell'area delimitata da tale linea. Immaginiamo che la corrente del filo sia uscente dal piano del foglio, calcoliamo la circuitazione di :
Dove
rappresenta il
di circonferenza.
Quindi:
si ha quindi che:
Infatti gli estremi di integrazione sono compresi tra un angolo qualunque di partenza
Legge di Ampre
120 Qualora la linea chiusa non sia concatenata con il filo, come nella figura a fianco, si ha invece:
Dove
si concatena col filo percorso da corrente. Se la corrente non concatenata ( di nulla; se la linea concatenata una volta solo
allora si ha la prima equazione vista. Se la linea concatenata come nell'esempio a fianco due volte e cos via. Osserviamo che la circuitazione non dipenda dalla forma della linea scelta. Ma solo dal grado di concatenazione con il filo scelto; in particolare si ottiene lo stesso risultato anche integrando su una linea chiusa che giri intorno al filo molto vicino al filo stesso. Poich razionalmente quando andiamo molto vicino al filo il campo
prodotto dipende principalmente da una porzione molto piccola del filo e che localmente pu essere rappresentata come rettilinea, ci aspettiamo, che la relazione valga in un caso generale, qualunque sia la forma del filo percorso da corrente . Se inoltre il campo viene generato da pi circuiti tenendo conto della propriet di additivit del campo di induzione magnetica si ha che:
Dove
. Nella
sommatoria le correnti vanno prese col segno positivo o negativo a seconda del loro verso. Il teorema della circuitazione nella sua forma completa chiamata legge di Ampre.
Legge di Ampre
121
densit di corrente elettrica vale: Quindi l'applicazione del teorema di Ampere a questo circuito
Cio il campo di induzione magnetica non diverge, ma si annulla al centro del filo.
A distanza
abbiamo gi visto
Un cavo coassiale percorso al centro da una corrente I e sulla guaina esterna da una corrente -I
l'espressione del campo di induzione magnetica ( tangente alle circonferenze coassiali con il filo e ha una direzione data dalla regola della mano destra) ed ha una intensit pari a:
Legge di Ampre
122
ed infine:
l'andata della corrente su filo interno che il ritorno sul filo esterno. Un cavo coassiale oltre a concentrare nel suo interno le linee del campo elettrico, concentra anche le linee del campo magnetico, delimitando al suo interno al regione di spazio in cui presente il campo.
normale ai lati
Quindi:
Tale risultato riproduce quanto ricavato, in maniera pi generale, sovrapponendo il campo di molte spire circolari. Il solenoide rappresenta nel magnetismo l'analogo del condensatore a facce piane e parallele dell'elettrostatica. In quanto genera in una vasta regione di spazio un campo uniforme. Argomento seguente: Magnetismo della Materia
123
molto intenso
(qualche Tesla) di gran lunga inferiore alla energia dovuta alla agitazione termica
(a temperatura ambiente).
Via via che diminuisce la temperatura cresce il potere allineante dei campi esterni ed a temperature molto basse si pu avere che un numero significativo di dipoli orientato nella direzione del campo, quasi indipendentemente dalla sua intensit, si raggiunge cio una specie di saturazione. Tale saturazione non si trova nelle sostanze dielettriche, che anche se hanno un momento di dipolo elettrico intrinseco elevato ma l'energia a qualsiasi temperatura, in cui siano liberi di orientarsi, non diviene mai paragonabile a . La spiegazione del diamagnetismo pi sottile, dipende infatti da quella che va sotto il nome di precessione di Larmor. Gli elettroni in un atomo anche se in numero pari hanno un momento magnetico dovuto al moto orbitale. In meccanica quantistica la precessione di Larmor la precessione dei momenti magnetici degli elettroni in un atomo attorno alla direzione di un campo magnetico esterno omogeneo. La precessione un caratteristico moto dei sistemi rigidi ruotanti, in cui alla rotazione attorno ad un asse del corpo rigido, si sovrappone una rotazione dell'asse stesso di
Magnetismo della materia rotazione: il moto di una trottola un esempio tipico di tale moto. Tale moto dell'asse di rotazione, genera un ulteriore momento magnetico che si oppone al campo magnetico esterno riducendolo. Questo fenomeno alla base del diamagnetsmo della materia. Tale effetto molto piccolo, ma presente in tutti gli atomi. Tale fenomeno dipende, per quanto detto precedentemente, dal numero di elettroni presenti e non dipende dalla temperatura: quindi a temperature alte tutte le sostanze sono diamagnetche, in quanto gli effetti paramagnetici se presenti tendo a scomparire.
124
Il vettore magnetizzazione
L'effetto dei campi di induzione magnetica sulla materia quello di indurre dei momenti magnetici elementari nelle varie regioni di spazio in cui presente un campo , possiamo con analogia al caso del vettore polarizzazione, un campo vettoriale macroscopico: ,
Il limite un limite fisico, non matematico, in quanto il numero dei momenti magnetici elementari fare una media statistica.
in esso contenuto deve essere sufficientemente grande da potere in maniera tale che il campo di un solenoide
nessun cambiamento nei fenomeni di tutti i giorni. I campi magnetici vengono in genere schermati malissimo dalla materia al contrario dei campi elettrici. La teoria del magnetismo della materia viene sviluppata in una maniera simile alla elettrostatica in presenza di materia introducendo un vettore che una misura del momento di dipolo magnetico nel materiale, le cui dimensioni sono quelle di un dipolo magnetico diviso il volume e quindi nel Sistema Internazionale si misura in . Il vettore determina delle correnti di magnetizzazione che sono sorgenti del campo. Si introduce anche il vettore campo magnetico che dipende dalle sole correnti impresse, non quelle di magnetizzazione, La relazione tra i vari campi : .
Inoltre
Dove
La magnetizzazione sia paramagnetica che diamagnetica ha una importanza essenzialmente accademica, in quanto dato il valore assoluto molto piccolo di , come gi detto, la presenza di materia non modifica il campo di induzione magnetica in maniera significativa. Il discorso completamente diverso per due tipi di materiali: i superconduttori e i materiali ferromagnetici.
125
I superconduttori
I superconduttori, sono dei solidi che in genere funzionano a temperature molto basse, oltre ad avere una resistenza elettrica nulla, godono della propriet di essere dei diamagneti perfetti cio al loro interno (i superconduttori sono per il campo magnetico l'analogo dei conduttori per il campo elettrico): con essi si realizzano degli schermi magnetici perfetti (con una forte analogia con le gabbie di Faraday per quanto riguarda i campi elettrici).
I materiali ferromagnetici
Materiali ferromagnetici cristallini e corrispondenti temperature di Curie in K[1]
Materiale Co Fe FeOFe2O3* NiOFe2O3* temp. Curie (K) 1388 1043 858 858
Una altra categoria di sostanze sono i materiali ferromagnetici, per i quali se si potesse parlare di grande anche alcuni milioni: ma parlare di solo
sarebbe molto
Cinque metalli di transizione, Cr, Mn, Fe, Co, Ni, e la maggior parte dei lantanidi sono ferromagnetici (o antiferromagnetici). Anche molte leghe e composti intermetallici mostrano qualche tipo di ordinamento magnetico. L'ordine ferromagnetico si ha al di sotto di una certa temperatura detta temperatura di Curie. Tale temperatura difficilmente supera il migliaio di K come appare dalla tabella a fianco. I materiali ferromagnetici hanno la particolare propriet che la magnetizzazione, non una semplice funzione lineare del campo magnetico applicato , come nel caso delle sostanze diamagnetiche e paramagnetiche. Il comportamento descritto dal ciclo di isteresi, tale curva mostra la peculiarit di tali materiali. Descriviamo tale curva indicata schematicamente a fianco, in cui sull'asse orizzontale riportiamo il campo applicato dall'esterno (proporzionale alla corrente che scorre ad esempio in un solenoide).
126
Immaginiamo di avere del materiale ferromagnetico che stato raffreddato a partire da temperatura superiore alla temperatura di Curie (quindi era non ferromagnetico precedentemente) in un campo magnetico esterno molto debole. In tale caso si ha che inizialmente come nella figura a fianco, la magnetizzazione (l'asse verticale) nulla e cresce in maniera monotona con il campo Magnetico (H) applicato dall'esterno, come indica la curva centrale. Quando H esterno supera un certo valore la magnetizzazione raggiunge un valore di saturazione (la curva orizzontale), a questo punto anche se viene rimosso il campo esterno il materiale rimane magnetizzato. Per annullare la magnetizzazione necessario applicare Curva di Isteresi di un tipico materiale ferromagnetico sull'asse delle un forte campo magnetico di segno opposto, che se ascisse vi il campo magnetico H mentre sulle ordinate vi la troppo elevato come nella figura inverte il segno magnetizzazione della magnetizzazione. Per riportare il materiale nelle condizioni di saturazione iniziale necessario applicare nuovamente un campo H positivo, ma di intensit maggiore di quello iniziale. Tale curva ha un chiaro comportamento di isteresi comune nella meccanica la deformazione con lo sforzo dei materiali plastici. La magnetizzazione del materiale dipende dalla storia del materiale. I materiali ferromagnetici trovano moltissimi impieghi nella societ moderna. I magneti permanenti sono dei materiali ferromagnetici con un ciclo di isteresi molto ampio, in maniera che una volta portata la magnetizzazione sia molto difficile invertirne il segno con campi magnetici esterni. I materiali ferromagnetici vengono utilizzati per la registrazione di informazioni, nelle cosiddette memorie magnetiche, gli hard disk utilizzano l'inversione di magnetizzazione di saturazione per immagazzinare l'informazione. In questo caso la curva di isteresi deve essere non troppo ampia in maniera da permettere di cambiare la magnetizzazione di saturazione con un campo esterno, ma deve essere abbastanza stabile da non essere influenzato da disturbi esterni. Infine vi sono i cosiddetti ferromagnetici dolci in cui il ciclo di isteresi molto stretto, in questi materiali vi una relazione quasi lineare tra H ed M: in questo caso il materiale ferromagnetico genera un campo di induzione magnetica elevato mediante una piccola corrente di controllo: i materiali di questo genere trovano applicazione nei trasformatori di cui si parler nel seguito.
Note
[1] (EN) Charles Kittel, Introduction to Solid State Physics (Wiley: New York, 1996)
127
Induzione e legge di Faraday f.e.m. indotta. Negli esempi di una spira in un campo magnetico ruotante,spira all'interno di un solenoide si ha una idea particolare di questo caso generale.
128
Legge di Lenz
Il verso delle correnti indotte tale da generare un campo magnetico che si oppone alla variazione del flusso del campo magnetico concatenato con il circuito. Tale legge giustifica fisicamente il segno meno che compare nella legge di Faraday. Infatti la f.e.m. indotta dalla variazione del flusso concatenato tale da opporsi alla causa che lo ha generato, in maniera che se il flusso magnetico esterno aumenta la corrente circolante tende a rallentare tale incremento, mentre se diminuisce la corrente circolante tende a lasciare immutato il campo magnetico iniziale. La legge ovviamente in accordo con la conservazione dell'energia, se infatti la legge fosse per assurdo di segno opposto, una piccola variazione del flusso concatenato produrrebbe una maggiore variazione con un effetto moltiplicativo che violerebbe la conservazione della'energia.
L'alternatore
Questa l'applicazione pi importante per lo sviluppo della societ industriale della legge di Faraday. Supponiamo di avere una bobina rettangolare realizzata con spire (i ragionamenti in realt non dipendono dalla forma, ma per semplificazione usiamo la forma rettangolare) fatta ruotare lungo un asse passante per il suo centro e parallelo ai lati. Se la bobina si trova in un campo di induzione magnetica uniforme perpendicolare all'asse di rotazione, cos come mostrato in figura.
129
Immaginiamo, inoltre che la bobina sia chiusa su un carico esterno (ad esempio una resistenza) per mezzo di un qualche contatto strisciante. A causa della rotazione della bobina, il flusso attraverso di essa varier in funzione del tempo. Quindi nella bobina si generer una f.e.m. Se l'area della bobina , e l'angolo compreso tra la normale ( ) alla bobina e la ), il direzione del campo di induzione magnetica ( spire della bobina vale:
Se mediante un qualsiasi mezzo propulsivo, la bobina viene mantenuta in rotazione con velocit angolare costante allora:
Cio ai morsetti del carico vi una d.d.p. che varia con legge sinusoidale nel tempo: questo dispositivo si chiama alternatore o generatore di corrente alternata. Se l'attrito trascurabile l'energia meccanica utilizzata per mantenere in rotazione a velocit angolare fissa viene integralmente trasformata in energia elettrica dissipata dal carico. Quindi l'alternatore rappresenta il metodo pi usato per trasformare energia meccanica in energia elettrica, in corrente alternata, che comoda da trasportare su grandi distanze. La corrente che circola nel carico semplicemente eguale a:
Nel fare tale ragionamento si trascurata una propriet della bobina che viene definita nel seguito: la sua induttanza. Studiamo il bilancio energetico di un sistema di questo genera che produce istantaneamente una potenza elettrica pari a:
Per mantenere in rotazione a velocit costante in tale campo magnetico la spira bisogna esercitare una coppia di momento pari a:
di rotazione, vale:
La potenza meccanica, fornita, si ricava da quanto visto nella meccanica dei corpi rigidi, e vale:
Sostituendo l'espressione di
in
segue che:
Cio in assenza di attrito tutta l'energia meccanica viene trasferita in energia elettrica. Le centrali elettriche ma anche semplicemente i generatori interni delle automobili producono energia elettrica mediante tale meccanismo di conversione diretta di energia meccanica in energia elettrica.
130
Induttanza
Il flusso concatenato con un circuito e la corrente che in esso circola sono direttamente proporzionali: la costante di proporzionalit viene chiamata induttanza del circuito:
'E una grandezza puramente geometrica connessa con l'area racchiusa da un circuito ed il campo magnetico generato nel complesso quando in detto circuito scorre una corrente elettrica. Il simbolo dell'induttanza mostrato di lato. Le dimensioni fisiche dell'induttanza sono quelle del rapporto tra un flusso magnetico e una corrente, nel SI si misura in Henry ( )
Il simbolo di una induttanza
Il simbolo ricorda vagamente la forma di un solenoide, e in particolare nel caso di solenoidi sufficientemente lunghi, facile calcolare l'induttanza. Infatti essendo il flusso concatenato di un solenoide di lunghezza , di raggio e con spire, in cui scorre una corrente :
quindi:
Il calcolo dell'induttanza per circuiti abbastanza semplici non in genere facile. Come regola generale se il circuito fatto di spire che si sovrappongono bene l'induttanza cresce con . Quindi per bobine semplici di superficie semplice l'induttanza circa eguale a:
La presenza di materiali ferromagnetici aumenta l'induttanza di molti ordini di grandezza: facile costruire induttanze di molti Henry. La permeabilit magnetica del vuoto di cui avevamo dato le dimensioni fisiche a partire dalla formula del campo di induzione magnetica prodotta da un filo rettilineo. La sue unit di misura nel sistema SI divengono adesso:
Per geometrie semplici l'induttanza cresce linearmente con le dimensioni lineari e per spire estremamente vicine con il quadrato del numero delle spire.
Mutua induttanza
Dati due circuiti chiaramente il flusso magnetico dell'uno si concatener con l'altro. Il rapporto tra il flusso concatenato su di uno e la corrente che scorre sull'altro viene chiamata mutua induzione.
Notiamo come la mutua induzione gode della propriet di reciprocit, cio la mutua induzione di un primo circuito rispetto ad un secondo pari alla mutua induzione del secondo sul primo. La dimostrazione si pu fare in maniera rigorosa ma richiede l'introduzione di una grandezza fisica non introdotta: il potenziale vettore. A causa quindi della reciprocit si ha che:
131
Definendo
Due esempi: Mutua induzione tra due spire quadrate, Due spire chiariscono i concetti espressi.
circuitazione di Ampere, si trova che il campo di induzione magnetica vale all'interno del toro:
ed
I circuiti di questo tipo sono alla base di quelli che vengono chiamati i trasformatori.
Transitori induttivi
L'introduzione dell'induttanza ci permette di calcolare la f.e.m. indotta da variazioni di flusso concatenate con circuiti percorsi da corrente elettrica variabile nel tempo. Immaginiamo di avere un generatore di f.e.m che viene connesso ad una resistenza in serie con una induttanza mediante l'interruttore mostrato in figura. La legge di Faraday si riduce nel caso di una induttanza all'espressione:
Dove il pedice sta a indicare che si tratta di forza elettromotrice autoindotta che tende a impedire le variazioni di correnti al suo interno. Nel caso specifico abbiamo introdotto una resistenza
del generatore, dell'induttanza (sono entrambe in serie) o una resistenza esterna. L'equazione della maglia nel tempo del circuito deve tenere conto che agisce non solo il generatore di forza elettromotrice , ma anche la forza elettromotrice autoindotta :
132
definendo
che diventa:
Il significato della equazione che a causa della in un circuito la corrente non raggiunge istantaneamente il valore , ma si avvicina asintoticamente con una costante di tempo . Il termine dovuto alla legge di
Faraday, viene nella maggior parte dei casi considerato una ulteriore d.d.p. e quindi aggiunta con il segno opposto dall'altro lato della equazione. Questo approccio verr seguito nel seguito, anche se porta a qualche contraddizione. Per far vedere il caso opposto, e rendere Iniezione di corrente da un generatore di f.e.m. su una induttanza con in parallelo l'esempio fisicamente credibile dobbiamo una resistenza grande considerare un caso sostanzialmente simile a quello descritto illustrato nella figura a fianco. Immaginiamo grande la resistenza in parallelo all'induttanza (questo significa . Secondo questa ipotesi il sistema non molto differente dal precendente, infatti ai capi dell'induttanza il circuito equivalente utilizzando Teorema di Thevenin, e considerando che a:
Quindi se partiamo dalla condizione iniziale illustrata con l'interruttore chiuso (avendo aspettato un tempo sufficientemente lungo), la corrente che inizialmente scorre nell'induttanza diviene:
sar nulla.
Se a questo punto apriamo l'interruttore avremo la seguente equazione che descrive la maglia:
133
Se ora definiamo
Da cui:
La tensione ai capi della resistenza (di polarit opposta a quando collegato al generatore di f.e.m. diventa:
Alcuni esempi permettono di comprendere quanto detto: induttanza e due resistenze, induttanza e tre resistenze, spira tonda e solenoide
Energia magnetica
Il fenomeno della iniezione di corrente su una induttanza con una resistenza in serie da parte di un generatore di f.e.m. possiamo esaminarlo dal punto di vista del generatore riscrivendo l'equazione del transitori vista precedentemente come:
Moltiplicando tutti i termini per la corrente che istantaneamente scorre nella maglia:
abbiamo da una parte l'energia totale formata dal generatore e dall'altra due termini, il primo l'energia dissipata per effetto Joule nella resistenza e il secondo:
un termine che qui viene definito per la prima volta l'energia immagazzinata nell'induttanza. Tale energia viene accumulata sotto forma di energia magnetica, come si pu far vedere nel caso pi generale, qui ci limitiamo al caso particolare di un solenoide molto lungo e compatto,per il quale l'induttanza vale:
Dove
il numero di spire,
il raggio, ed
la lunghezza.
Ma in un solenoide:
Induzione e legge di Faraday Ma il volume racchiuso dal solenoide in cui il campo magnetico costante, quindi l'energia immagazzinata
134
Correnti alternate
Argomento precedente: Leggi di Laplace
Cio se all'interno del periodo assume sia valori positivi che negativi che hanno lo stesso peso. Tutte le grandezze periodiche od alternate si possono descrivere come sommatorie di funzioni sinusoidali o cosinusoidali:
(1)
Dove la pulsazione
Tale sviluppo in serie (serie di Fourier) sempre possibile (vi sono strumenti elettronici e software che fanno automaticamente tali operazioni) permette di trattare separatamente le varie componenti sinusoidali. Una grandezza alternata in particolare ha definito in eq.1 nullo. Per una grandezza alternata dato che il valore medio non ha senso si preferisce definire il valore quadratico medio od efficace definito come:
(2)
In particolare se:
si avr che:
(3)
Correnti alternate
135
Un generatore di questo tipo si rappresenta come in figura, ovviamente per quanto detto precedentemente caratterizzato dal valore massimo o dal valore efficace. Ad esempio la alimentazione delle nostre case a una frequenza , sinusoidale, ed ha una ampiezza , ma viene indicata con il suo valore efficace di . Se un tale segnale alimenta un circuito composto da sole resistenze di valore totale quello che abbiamo detto sinora sulla legge di Ohm, si applica semplicemente dicendo che il circuito sar percorso da una corrente:
Quindi la potenza fornita dal generatore, coincide con quella dissipata per effetto Joule e istante per istante vale:
Cio in media:
La ragione quindi per cui si parla di grandezze efficaci in maniera da trovare la corrispondenza con la corrente continua che produce gli stessi effetti termici. L'aggiunta di condensatori e induttanze cambia sostanzialmente le cose, a parte i problemi legati ai transitori che esistono Generatore di corrente alternata su un carico resistivo ugualmente nei circuiti in corrente alternata, e che qui vengono trascurati per non complicare ulteriormente la trattazione si ha un evidente sfasamento tra corrente e tensione.
Correnti alternate
136
Infatti consideriamo il circuito mostrato in figura. La carica ai capi del condensatore, in condizioni stazionarie, assume il valore periodico pari a:
e quindi:
Come si vede nella rappresentazione grafica riportata a fianco in cui in linea continua rappresentato:
In linea punteggiata:
e in linea tratteggiata:
in questo caso la corrente in ritardo rispetto alla tensione come si vede nella curva tratteggiata della figura a fianco. La combinazione di circuiti complessi con , ed sarebbe troppo complicata con una analisi di questo tipo. Quello che si evince che collegando ai capi di un generatore di f.e.m. alternata i vari possibili elementi circuitali nel circuito scorre una corrente elettrica alternata alla stessa frequenza, di ampiezza dipendente dai vari elementi circuitali, ma in genere sfasata.
Correnti alternate
137
Il metodo simbolico
Tale metodo basato sull'algebra dei numeri complessi permette di studiare le reti in c.a. con un metodo formalmente simile alle reti in corrente continua, utilizzando l'algebra dei numeri complessi. Nel metodo simbolico qui descritto usato per studiare le reti elettriche in condizioni stazionarie l'unit immaginaria pura si rappresenta con :
Non si usa
Consideriamo una grandezza sinusoidale ad esempio la corrente che scorre in un circuito alimentato da un generatore tale che:
Se associo a tale grandezza la variabile complessa (la cui parte reale coincide con quella precedente):
Le grandezze complesse vengono indicate in grassetto. Applicando la identit di Eulero avr che:
(4)
un numero complesso non dipendente dal tempo, mentre il resto una grandezza che
Se utilizziamo tale corrente complessa per calcolare la d.d.p. ai capi dei tre componenti passivi che conosciamo risulta che:
Correnti alternate
138
(8)
Si dimostra facilmente, generalizzando quanto visto per le resistenze, come la serie di somma delle impedenze dei singoli componenti:
(9)
Mentre se si hanno elementi in parallelo, si comportano come se l'inverso impedenza pari alla somma degli inversi delle impedenze di ogni singolo elemento:
(10)
In generale quindi la
) ed una
ed un generico circuito in cui sia presenti in qualsiasi maniera resistenze, induttanze e capacit si pu rappresentare come una impedenza . La corrente che scorre nel circuito vale:
con
e
(12)
(14)
Esempi dell'uso del metodo simbolico sono al esempio il caso un circuito RC ed un circuito RL.
Correnti alternate
139
La potenza assorbita
Da quanto detto quindi la potenza istantanea fornita dal generatore in un generico circuito in c.a. vale:
mentre:
essendo una funzione a media nulla con periodo la potenza media fornita dal generatore vale:
(15)
I contatori di energia elettrica tengono conto della potenza media fornita dal generatore (cio del termine in fino ad un valore di prossimo a . non eccessivo. Per cui buona norma aggiustare le carico in maniera da rendere
La risonanza
Se un generatore di f.e.m alternata viene posto ai capi della serie di una resistenza, una capacit ed una induttanza in serie si ha quello che si chiama il circuito risonante serie. Notiamo che dal punto delle equazione differenziale di partenza abbia notevoli analogie con l'equazione di un oscillatore armonico forzato. Infatti la sua equazione caratteristica :
Diviene:
Un elementare circuito risonante serie
(16)
Correnti alternate La cui omogenea non differisce algebricamente dall'equazione dell'oscillatore armonico:
140
che analoga dal punto di vista elettrico, alla pulsazione di risonanza meccanica di l'equivalente elettrico della massa, e l'equivalente elettrico della costante di richiamo elastica. Ritornando al mondo elettrico, se l'analizziamo il circuito dal punto di vista del metodo simbolico:
, essendo
Quindi usando lo stesso metodo visto per i circuiti precedenti risulta che:
(18)
Che chiaramente una funzione con un massimo pronunciato alla pulsazione di risonanza, cio per:
a bassa frequenza (in cui domina l'impedenza la misura del picco di risonanza definito
Dove
ed
Imponendo che:
segue che:
Correnti alternate
141
Ma
quindi:
Per cui:
e quindi:
(21)
Nel caso del circuito risonante parallelo cio nel circuito indicato in figura La resistenza limita la massima corrente che scorre nel circuito. Se in particolare grande il circuito alimentato a corrente di ampiezza costante .
Quindi l'ampiezza della tensione ai capi dei tre elementi in parallelo vale:
che formalmente simile all'eq.18 infatti la tensione (invece della corrente) ha un massimo per:
Correnti alternate
142
Cio il fattore di merito tanto pi alto quanto pi basse sono le perdite ai capi del sistema in parallelo. Qualche esercizio pu chiarire meglio i concetti:classico serie, classico parallelo, circuito con due condensatori,
Il trasformatore
Nella forma pi semplice il trasformatore in c.a. consiste di due bobine avvolte attorno ad un circuito magnetico (di permabilit magnetica , lunghezza e sezione ). Una delle bobine detta primario connessa ad un generatore di f.e.m. alternata. Il circuito magnetico fa s che non vi sia flusso magnetico disperso (nella pratica il flusso disperso realmente trascurabile). L'altra bobina viene chiamata secondario. L'induttanza del primario, dette spire, vale: le sue
Schema di principio
le sue
Nella forma pi semplice il primario connesso al generatore attraverso una resistenza viene chiuso attraverso una resistenza . L'equazioni, con il metodo simbolico che descrivono il precedente circuito sono:
(23)
, mentre il secondario
(24)
dette
ed
Correnti alternate
143
facile mostrare come il circuito equivalente, mostrato a fianco sia descritto dalla stessa equazione. Un caso particolare importante quando la resistenza del primario sia trascurabile, rispetto alla sua induttanza , ed inoltre la resistenza del secondario grande, in maniera che sia trascurabile la corrente rispetto ad (come anche la sua derivata temporale). In questo caso, le due equazioni diventano:
schema equivalente della figura precedente
Definendo
si ha che:
cio il rapporto tra la tensione in uscita e quella in entrata pari al rapporto tra il numero di spire del secondario e del primario. Il nome trasformatore dipende proprio dal fatto che trasforma la tensione in entrata nel primario in una tensione ai capi del secondario, nel limte che la resistenza del secondario ( ) non sia troppo bassa, e che possiamo trascurare le perdite ( ) del primario. Un esercizio su un trasformatore reale chiarisce invece gli aspetti in un caso pi generale. Argomento seguente: Equazioni di Maxwell
Equazioni di Maxwell
144
Equazioni di Maxwell
Argomento precedente: Correnti alternate
Introduzione
Le leggi fondamentali alla base dell'elettromagnetismo furono messe insieme grazie al lavoro di un grande numero di scienziati, tra cui C. Coulomb, H. Oersted, A. Ampre, J. Henry e M. Faraday. Una prima sintesi dell'elettromagnetismo dovuta a C. Gauss che, enunciando i due teoremi che rappresentano le prime due equazioni di Maxwell, mise per primo le basi per la teoria completa dell'elettromagnetismo che verr descritta nel seguito. I Teoremi stabiliscono come da una parte le cariche sono le sorgenti del campo elettrico e dell'altra che le correnti elettriche sono le sorgenti del campo magnetico. Il lavoro di sintesi sull'elettromagnetismo dovuto a J. Maxwell che negli anni tra il 1860 ed il 1870 svilupp una formulazione completa dell'elettromagnetismo comprendente tutte le leggi studiate. Vi da aggiungere che le leggi dell'elettromagnetismo cos sviluppate, che qui saranno descritte nella loro formulazione moderna, sono in disaccordo con il principio di relativit galileiana e solo la relativit ristretta di A. Einstein ha permesso di risolvere tale incongruenza riformulando il principio di relativit. Notiamo infatti che le equazioni di Maxwell conservano la loro validit anche in relativit ristretta, quindi la relativit galileiana che risulta inadeguata a descrivere il mondo fisico, se si considera il valore finito della velocit della luce. Se non viene specificato diversamente la trattazione riferita al caso del vuoto, la presenza di materia rende necessaria una trattazione pi articolata.
Queste due equazioni integrali rappresentano una chiara manifestazione di simmetria dei due campi in assenza di cariche elettriche. Infatti se si in una regione di spazio dove non presente la carica elettrica le due equazioni formalmente sono equivalenti. Tale simmetria apparentemente mancante tra la legge di Faraday e di Ampre. Infatti la legge di Faraday afferma che la derivata temporale del flusso magnetico attraverso una superficie aperta delimitata con una linea chiusa circuito , matematicamente;:
(3)
La legge di Ampre, invece afferma semplicemente che la circuitazione del campo magnetico attraverso un cammino chiuso proporzionale alla corrente totale concatenata ad , (cio la corrente totale che attraversa la superficie di cui la frontiera):
Equazioni di Maxwell
145
(4)
Mentre il campo elettromotore della legge di Faraday legato alla variazione nel tempo del campo magnetico. Nella legge di Ampre vi un legame tra campi magnetici e correnti elettriche stazionarie senza l'intervento di campi elettrici variabili nel tempo. La asimmetria evidente ed dovuta alla incompletezza della eq.4, che quindi non ha valore generale. Le eq.1 e eq.2 sono state rappresentate matematicamente nella forma data, dopo che molti esperimenti di Fisica avevano evidenziato il contenuto delle equazioni stesse. La formulazione precisa della legge che deve essere sostituita alla eq.4 per renderla completa dovuta J. Maxwell che la formul nella met dell'800, tale legge verr verificata sperimentalmente solo molti anni dopo. Il termine aggiuntivo mancante rende simmetriche le eq. 3 e eq.4 (nella forma completa). Infatti la forma completa della legge di Ampre contiene il fatto che la variazione del flusso del campo elettrico concatenato genera un campo magnetico. Rimane una asimmetria dovuta alla assenza di monopoli magnetici, se ci fossero i monopoli magnetici le eq. 1 e 2 sarebbero simili. Ma anche le leggi di Faraday e di Ampre (eq. 3 e 4).
La corrente di spostamento
Completiamo il termine mancante al teorema di Ampre (eq. 4). Ci basiamo su un semplice esperimento, gedanken (pensato in tedesco), che potrebbe essere eseguito ai nostri giorni. Consideriamo un semplice condensatore a piatti circolari piani e paralleli (di superfice e distanza tra le armature). Immaginiamo il condensatore inizialmente scarico e che venga caricato in una maniera qualsiasi, ma possiamo affermare in forma generale che una corrente attraverser i fili elettrici che connettono le armature. Consideriamo la linea chiusa mostrata nella figura a fianco. Tale cammino chiuso pu delimitare una superfice superficie che attraversa il filo dove scorre una corrente o una altra
Fig. 1- Rappresentazione schematica di un circuito attraversato da una corrente variabile i(t) nel tempo e di una linea chiusa nello spazio . Contempraneamente la carica sulle armature del condensatore varia nel tempo generando un campo elettrico variabile
che passa attraverso le armature del condensatore: unica regione di spazio in cui durante la carica del (se l'induzione tra le armature del se tale linea comprende la lungo la linea
condensatore presente un campo elettrico variabile nel tempo condensatore completa). Se eseguiamo l'integrale di linea di superficie avremo che:
Questa una chiara contraddizione che dipende dall'avere trascurato la quantit spostamento, tra le armature del condensatore:
dove
. Da una semplice
analisi dimensionale appare che tale quantit, non solo ha le dimensioni di una corrente, ma coincide istante per
Equazioni di Maxwell istante con la corrente . Infatti la carica istantanea sulle armature del condensatore vale:
146
Quindi campi elettrici variabili nel tempo producono campi magnetici, analogamente a quanto succede tra campi magnetici variabili nel tempo e campi elettrici. Notiamo come si sia sostituita a l'inverso della velocit della luce nel vuoto al quadrato . La corrente di spostamento non una astrazione matematica, ma una realt fisica. Infatti tornando all'esempio di prima tra le armature del condensatore durante il processo di carica si forma un campo magnetico coassiale con il condensatore cilindrico, ma di intensit in genere cos piccola da essere con difficolt misurabile, per questo la corrente di spostamento stata prevista teoricamente prima di essere stata misurata sperimentalmente, al contrario delle altre propriet dell'elettromagnetismo che sono state messe in evidenza prima sperimentalmente e poi inquadrate in equazioni matematiche. La corrente di spostamento, qui introdotta in un caso particolare da una condizione di continuit sulle correnti elettriche in circuiti interrotti da condensatori, ha un significato fisico pi generale, ed esprime il fatto che campi elettrici variabili nel tempo generano campi magnetici.
L'operatore Nabla
Se definiamo con il seguente operatore vettoriale:
Il prodotto scalare di
La divergenza di un campo vettoriale uno scalare che misura in qualche maniera la variazione spaziale del campo stesso.
Equazioni di Maxwell
147
che
Tale relazione permette di trasformare un integrale di superficie in un integrale di volume e va sotto il nome di Teorema della divergenza. Dimostrazione: vettoriale Consideriamo un campo , definito in una regione
di spazio all'interno del quale le componenti di sono derivabili rispetto alle variabili . Calcoliamo il flusso di dimensioni lineari uscente da . Detto il un volume infinitesimo: un parallelepipedo di campo al centro del parallepipedo. Il flusso dalle facce ortogonali all'asse delle del campo valgono, a meno di infinitesimi di ordine superiore:
Quindi:
Dove si definito
il volume
del parallelepipedo infinitesimo. In maniera analoga si trova che i contributi al flusso attraverso le facce ortogonali agli assi e . In maniera che il flusso totale attraverso le sei facce del parallelepipedo valgono:
Fig. 2- Un parallelepipedo infinitesimo dello spazio reale in cui vi un campo vettoriale derivabile
L'espressione del flusso uscente attraverso le facce del parallelepipedo infinitesimo. A partire da tale relazione, si ricava facilmente, per semplice integrazione, il flusso uscente attraverso la superficie che racchiude un volume finito . Va infatti osservato che la somma dei flussi elementari d contributo nullo per tutte le superfici elementari interne ed , ognuna delle quali attraversata due volte, ma in versi opposti, quando si calcola il flusso
Equazioni di Maxwell L'espressione algebrica del teorema della divergenza che afferma che il flusso un vettore superficie chiusa scalare. pari all'integrale della divergenza del vettore calcolato nel volume Notiamo come la divergenza sia un operatore differenziale che applicato al campo vettoriale attraverso una racchiuso da . lo trasformi in uno
148
Poich l'identit tra gli integrali vale qualsiasi sia la superficie chiusa di integrazione
qualsiasi sia il volume di integrazione, tale condizione implica da un punto di vista matematico che gli integrandi siano eguali da cui segue che, localmente, omettendo la dipendenza esplicita dalle coordinate spaziali:
(7)
Tale equazione costituisce la prima equazione di Maxwell. Questa equazione sostanzialmente equivalente alla legge di Gauss, dalla quale stata dedotta nell'ipotesi che valga il teorema della divergenza. Questo comporta che per potere passare dalla notazione integrale a quella differenziale il campo elettrico sia derivabile in ogni punto della regione di spazio considerata: ipotesi aggiuntiva rispetto al teorema di Gauss.
Tale equazione esprime il forma locale il fatto che non vi sono i monopoli magnetici.
Il teorema di Stokes
Il prodotto vettoriale di con il generico vettore viene chiamato rotore:
Il rotore di un campo vettoriale d una misura dei vortici presenti nel campo stesso. Per esempio se il campo vettoriale dato dal vettore velocit delle particelle di fluido in un condotto, la presenza di vortici determina un rotore non nullo del vettore velocit. Si dimostra analiticamente che la circuitazione di un generico vettore una superficie aperta valga esattamente: attraverso una linea chiusa che delimita
Equazioni di Maxwell Questa equazione permette di trasformare un integrale di linea in uno di superficie.
149
Dove
Se la superficie
Questa l'espressione della legge di Faraday in forma locale. Infine dalla equazione di Ampre (eq.5) scritta in maniera generale, definendo la corrente come flusso della densit di corrente :
Quindi:
Per essere nullo tale integrale indipendentemente dalla superficie di integrazione da cui:
(11)
Equazioni di Maxwell
150
(8)
(10)
(11)
Queste equazioni contengono tutte le propriet dell'elettromagnetismo se accoppiate alla espressione della Forza di Lorentz:
(12)
151
Onde
Propriet generali delle onde
Argomento precedente: Equazioni di Maxwell
Introduzione
Dall'inizio della civilt noto che nei mezzi continui si possono propagare disturbi che variano sia nello spazio che nel tempo: dette onde. Un esempio di onde da sempre note sono le onde del mare. Uno dei primi tentativi scientifici di spiegare il fenomeno dovuto a Leonardo da Vinci che cerc di studiare le onde, prodotte dal vento, sulle spighe di un campo di grano. Per avere un'onda in genere necessario un mezzo continuo ed una forza di richiamo elastico, diffusa, che una volta provocata una deformazione tende a riportare il sistema nella configurazione di equilibrio, ma contemporaneamente la distribuisce nel mezzo vicino. Una caratteristica delle onde inoltre che, senza trasporto di materia, le onde trasportano energia e in genere anche quantit di moto: la forza distruttiva delle onde del mare sulle barriere dovuta al trasporto di quantit di moto o se si vuole di pressione.
Dove la grandezza che rappresenta l'allontanamento dalla posizione di equilibrio. Nel caso delle onde del mare la grandezza che si allontana dalla posizione di equilibrio la superficie fluido, nel caso delle onde del grano l'allontanamento dalla posizione verticale della spiga, nel caso del suono nei fluidi la pressione locale. la velocit dell'onda ed il parametro che dipende dal mezzo in cui viene trasmesso, in genere la velocit delle onde dipende fortemente dalla forza di richiamo elastica e dalla densit del mezzo. Come regola generale si ha che pi elevata la forza di richiamo elastico pi alta la velocit delle onde, mentre minore la densit del mezzo pi elevata la velocit. La soluzione generale dell'equazione delle onde nel caso di deformazione unidimensionale stata derivata da d'Alembert come:
dove
sono funzioni arbitrarie, corrispondenti, rispettivamente, alla onda che si muove in avanti (progressiva)
e a quella che si muove all'indietro (regressiva). In tre dimensioni l'equazione delle onde diviene:
152
Onde armoniche
Una onda si pu sempre scomporre come combinazione di funzioni sinusoidali: la cosidetta scomposizione armonica. Per chiarire meglio il concetto consideriamo una soluzione unidimensionale di un'onda progressiva sinusoidale (rappresentata graficamente a fianco):
la distanza
minima tra due creste (o la distanza minima tra due punti dello spazio in cui l'onda ritorna eguale a se stessa), algebricamente:
La grandezza
Nei fenomeni periodici nel tempo si preferisce parlare dell'inverso del periodo la frequenza:
153
Fronte d'onda
Il luogo dei punti in cui l'onda ha stessa ampiezza e fase viene chiamato fronte d'onda, nel caso di una onda nello spazio tridemensionale il fronte d'onda un elemento di una famiglia di superfici. Nel caso bidimensionale il fronte d'onda un elemento di una famiglie di curve. Le onde nei liquidi chiariscono il concetto. Immaginiamo di fare cadere in uno stagno un sasso, l'onde che si formano sono una serie di cerchi concentrici con il punto di caduta: in questo caso il fronte d'onda una circonferenza. Se invece l'onda viene provocata da un debole vento che increspa la superfice si avr un'onda piana, cio il fronte d'onda costituto da una linea retta. L'estensione al caso tridimensionale facile, infatti se abbiamo in un mezzo tridimensionale ed una sorgente puntiforme che emette I fronti d'onda di onde piane sono dei piani paralleli in maniera isotropa, le onde avranno un fronte d'onda sferico, mentre una sorgente estesa isotropa generer un fronte d'onda piano, come mostrato nella figura a fianco: le onde che hanno tale caratteristica sono dette onde piane. Le onde piane sono le pi facili da studiare in quanto dipendono da una sola coordnata cartesiana: la direzione perpendicolare ai piani paralleli. Quando all'inizio abbiamo scritto l'equazione delle onde nel caso unidimensionale in realt stavamo parlando della equazione caratteristica delle onde piane. Argomento successivo: Suono
Suono
Suono
Fluidi
Nei fluidi la pressione rappresenta la forza di richiamo elastico che permette la propagazione del suono. Il suono in tali mezzi un'onda di pressione o se si vuole di densit a causa della equazione di stato dei fluidi. Le uniche onde possibili nei fluidi sono quelle longitudinali, cio lungo la direzione di propagazione dell'onda stessa. La velocit del suono nei fluidi isotropa ed indipendente dalla frequenza:
Dove
Dove
dove
e volume costante
La presenza del coefficiente di compressione adiabatico si spiega con la rapidit dei fenomeni acustici che avvengono senza scambi di calore tra strati vicini (quindi adiabatici). Nei fluidi non vi nessuna forza di richiamo elastica nella direzione perpendicolare al moto, infatti in tale direzione agisce solo la viscosit che in nessun caso approssimabile come una forza elastica. Per questa ragione non esistono onde acustiche trasversali come nei solidi.
Suono
154
Solidi
Nei solidi la forza che mantiene gli atomi nelle posizioni cristalline in prima approssimazione elastica ed agisce sia nella direzione longitudinale (come nei fluidi) che nella direzione perpendicolare alla propagazione del suono, per questo nei solidi parliamo di onde longitudinali e trasversali. A seconda della direzione cristallina che stiamo considerando le onde hanno forze di richiamo diverse, per questa ragione nei solidi il suono anisotropo, cio dipende dalla direzione. Quindi pi simmetrico il solido (cubico) minore il numero dei parametri indipendenti che servono a caratterizzare le onde acustiche ed ovviamente al contrario il numero dei parametri indipendenti cresce via via che diminuisce il grado di simmetria del solido. Il modulo elastico un tensore che dipende sia dalla direzione dei piani cristallini, che dalla direzione degli sforzi su quei piani. Questo complica da un punto di vista matematico la trattazione esatta del problema. Nei fluidi come nei solidi quando la lunghezza d'onda diventa paragonabile alla spaziatura interatomica il carattere discreto della materia non pu essere pi trascurato e in realt esiste una lunghezza d'onda minima e quindi una frequenza massima sia nei solidi che nei fluidi. Studiamo i solidi dal punto di vista discreto considerando gli atomi discreti e tenuti insieme da forze di richiamo elastico. In tutti solidi in prima approssimazione detta la posizione di equilibrio del generico atomo ed la sua posizione ad un tempo qualsiasi. Sar soggetto ad una forza di richiamo elastico rappresentata dalla legge di Hooke:
Dove si definito con il coefficiente di elasticit. La dinamica risultante quella di un moto armonico. Nei cristalli reali tale forza Rappresentazione di un solido unidimensionale Figura in alto il reticolo cristallino nello spazio reale con spaziatura a di richiamo elastico nelle tre Figura in basso il reticolo reciproco direzioni ed il moto oscillatorio tridimensionale. Approfondiamo il moto in una sola dimensione il modello quello mostrato nella figura a fianco. Consideriamo quindi una catena di atomi di massa disposti secondo un reticolo unidimensionale: in alto nello spazio diretto, in basso mostrato reticolo reciproco. Chiamiamo la distanza tra primi vicini sia . In realt possibile il moto degli atomi sia nella direzione longitudinale, che in quella trasversale. All'equilibrio la forza agente sull'atomo n-esimo deve essere nulla:
Se definiamo
Quindi la seconda legge della dinamica per l'n-esimo atomo viene scritta come:
(1)
Suono Per dare un maggiore senso fisico all'ultima equazione. Consideriamo il caso particolare di onde lunghe cio soluzioni di tale equazione con , la derivata spaziale prima di vale circa:
155
e di conseguenza:
Per studiare il caso pi generale ritorniamo alla eq.1 considerando la soluzione generale: un'onda piana del tipo:
(2)
dove
l'ampiezza,
il numero d'onda ed
Gli atomi nel tempo descrivono un moto armonico intorno alla posizione di equilibrio. Nei solidi sono possibili allontanamenti dalla direzione di equilibrio, non solo nella direzione longitudinale, ma anche in quella trasversale. Infatti anche nella direzione trasversale vi una forza di richiamo elastico, ma in genere con un coefficiente di elasticit minore. La pulsazione:
rappresenta la pulsazione massima. La ragione di tale pulsazione o se si vuole frequenza massima deriva dal carattere discreto degli atomi. Tali frequenze massime cadono nei solidi reali a frequenze paragonabili a quelle che nelle onde e.m. si chiamano microonde o lontano infrarosso. Solo per frequenze molto basse (lunghezze d'onda grandi) la relazione di dispersione tra pendenza la velocit del suono. Matematicamente vuol dire che se suo argomento nella eq.3 per cui: e lineare e la posso approssimare il seno con il
Suono
156
Corda vibrante
Corda vibrante
Uno dei casi pi facili da studiare la propagazione di un'onda su una corda tesa. Il modello si adatta bene alla descrizione di molti strumenti musicali a corda, nei quali viene prodotto un suono la cui frequenza costante o come viene detto in linguaggio musicale una precisa nota. Arpe, chitarre, pianoforti e violini sono solo alcuni dei numerosi strumenti a corda. Ma anche le corde vocali si basano sulle propriet delle corde vibranti Se chiamiamo la lunghezza della corda, la sua massa e la
sua tensione meccanica. Quando la corda viene deflessa si piega con una forma approssimabile con una arco di cerchio. Se chiamiamo il raggio e l'angolo sotteso dall'arco. Si ha ovviamente che richiamo elastico sulla corda vale: . La forza di
Se chiamiamo
Detta
l'allontanamento di tale tratto dalla posizione equilibrio, l'equazione differenziale che governa
l'allontamento della posizione di equilibrio (se l'allontanamento dalla posizione di equilibrio piccolo:
Corda vibrante
157
All'aumentare della profondit, il raggio del moto circolare diminuisce, come mostrato in figura. Ad una profondit di qualche lunghezza d'onda il raggio del cerchio va a zero. La velocit di fase delle onde del mare, non legata direttamente alla velocit delle particelle d'acqua, bene approssimata da:
Movimento di una particella in una onda del mare. A=Acqua profonda. B=Acqua poco profonde.Il movimento diventa sempre pi elittico al diminuire della profondit. 1= Verso di propagazione dell'onda 2= Cresta 3= cavo
dove: = velocit di fase; = lughezza d'onda; d = profondit del mare; g = accelerazione di gravit; In acqua profonda, dove , cos che e la tangente iperbolica tende ad , , circa pari a
. Tale espressione ci rivela come onde di differente lunghezza d'onda viaggino a differente velocit. Le onde pi veloci sono quelle pi lunghe. Per questo durante una tempesta le prime onde che arrivano sono quelle pi
Onde del mare lunghe quindi le pi alte. La densit di energia (per unit di area) di una onda regolare sinusoidale dipende dalla densit dell'acqua l'accelerazione di gravit , l'altezza dell'onda che eguale a due volte l'ampiezza : ,
158
Linea di trasmissione
Linea di trasmissione
Consideriamo una linea elettrica uniforme, ad esempio un cavo coassiale, caratterizzata da una induttanza unit di lunghezza e da una capacit tale che in ogni tratto possiamo definire una corrente Ai capi di ogni elemento infinitesimo lungo potenziale, per la legge di Faraday:
(1)
per
per unit di lunghezza. La linea alimentata in corrente alternata in maniera ed una differenza di potenziale e quindi di induttanza vi sar una caduta di
Quindi a causa del Teorema di Schwartz le due derivate miste nell'equazioni 3 e 4 sono eguali e quindi combinando le due equazioni si ha che:
(5)
Anche in questo caso si ha come soluzione l'equazione delle onde unidimensionali. Invertendo il procedimento, cio differenziando la la eq. 1 per lo spazio e la 2 per il tempo si sarebbe infatti ottenuta una equazione equivalente per la tensione:
(6)
Quindi in una linea di trasmissione non dissipativa (notiamo come nei conti si sia trascurata sia la resistenza di perdita lungo la linea (dovuta alla resistenza della linea) che quella in parallelo dovuta alle perdite del dielettrico. Con queste ipotesi lungo la linea di trasmissione le perturbazioni di corrente e tensione si propagano con una velocit pari a:
Linea di trasmissione
159
Onde elettromagnetiche
Onde Elettromagnetiche
Dalle Equazioni di Maxwell all'equazione delle onde
Si parte dalle equazioni di Maxwell in forma differenziale viste precedentemente e si considera il caso in cui non vi sono cariche libere e non vi sono correnti elettriche. Trattiamo l'elettromagnetismo in assenza di materia.
(1)
(2)
(3)
(4)
Per cui il primo membro della equazione 5 pu essere trasformato grazie a questa identit e al fatto che vale l'eq.1. Quindi l'eq. 5 diviene:
(6)
Senza nessun mezzo siamo arrivati a trovare che le equazioni di Maxwell permettono di avere un campo elettrico che si propaga nello spazio con una legge eguale a quella di tutte le onde. Analogamente dalla eq. 4 facendo il rotore e sostituendo l'eq. 3 al secondo membro:
(7)
Per cui il primo membro della eq.7 pu essere trasformato grazie alla identit vettoriale di prima ed al fatto che vale l'eq.2. Quindi l'eq. 7 diviene:
(8)
Ricordiamo come:
Onde elettromagnetiche
160
la velocit della luce nel vuoto. La conclusione che dalle equazioni di Maxwell possibile ricavare un campo elettromagneico che si propaga nel vuoto senza l'intervento di nessun mezzo. Fino al XIX secolo si ipotizzava che esistesse un mezzo (molto rigido e poco denso) attaverso cui si propagavano le onde elettromagnetiche: l'etere. Non tutte le propriet delle onde elettromagnetiche sono state ancora messe in luce, nel seguito cercheremo di evidenziare meglio tali propriet.
La eq. 2:
(10)
(12)
(13)
(15)
(16)
L'eq. 9 e 14 mostrano come la componente del campo elettrico nella direzione del moto non varia nello spazio e nel tempo, analogamente l'eq. 10 e 11 indicano che la componente del campo magnetico nella direzione del moto non varia nello spazio e nel tempo. In definitiva le uniche onde elettromagnetiche possibili sono trasversali cio le uniche componenti da considerare sono quelle nella direzione e . Inoltre le eq. 12 e 13 (le eq. 15 e 16 non aggiungono niente) stabiliscono delle precise relazioni tra le componenti mutuamente perpendicolari del campo elettrico e
Onde elettromagnetiche magnetico. Infatti se ad esempio l'espressione della componente mutuamente perpendicolari valgono: della parte elettrica e magnetica dell'onda elettromagnetica
161
Il segno
per indicare una onda regressiva o progressiva. Definendo . Sostituita nella eq. 12:
Questa non altro che una equazione differenziale che integrata seplicemente porta a:
A meno di una costante additiva (che non ha interesse nel caso delle onde, l'esistenza di onde non nega la possibilit che nel vuoto ci siano campi elettrici e magnetici costanti). Analogamente usando la eq. 13:
Questo indica che in una onda elettromagnetica vi sono solo due componenti indipendenti del campo ad esempio le componenti perpendicolari elettriche o le due componenti parallele elettriche e magnetiche.
Onde Piane
Le pi semplici onde (non solo elettromagnetiche) sono le onde piane monocromatiche. Lontani dalle sorgenti delle onde tutte le onde sono scomponibili nella somma di tali onde. Infatti nella trattazione fatta abbiamo ignorato come si producono le onde elettromagnetiche cio le sorgenti. Questo un argomento a parte che sar trattato in seguito. Una onda elettromagnetica piana viene rappresentata per la parte elettrica da:
Dove
la fase dell'onda,
come per tutte le onde diretto nella direzione di propagazione. La parte magnetica dell'onda piana si ricava dalla relazione appena vista e qui indicata in maniera sintetica, indicando con il vettore velocit di propagazione dell'onda:
Spesso si preferisce usare la rappresentazione esponenziale (indicando come si f sempre in elettromagnetismo l'unit immaginaria con ):
Si dimostra mediante la formula di Eulero che la parte reale della rappresentazione esponenziale di una onda piana coincide con la rappresentazione sinusoidale. Una onda piana una onda che si propaga senza attenuazione, conservando quindi la sua ampiezza, non sfasandosi che in maniera assolutamente prevedibile ed chiaramente una astrazione utile per la trattazione generale.
Onde elettromagnetiche
162
Onde Sferiche
Consideriamo un altro caso importante quello in cui la sorgente e di conseguenza l'onda abbia una simmetria sferica. In questo caso l'equazione delle onde va riscritta in coordinate polari quindi ripartendo dalla equazione delle onde. Considerando la componente elettrica (ma sarebbe stata identico considerare la componente magnetica):
con
, cio indipendente da
, ma anche
Quindi:
l'ampiezza del campo elettrico va con l'inverso della distanza dal centro della distribuzione. La caratteristica trasversale viene ovviamente mantenuta per cui la direzione di perpendicolare alla direzione radiale.
Il vettore di Poynting
L'equazioni di Maxwell ammettono come soluzioni le onde elettromagnetiche, le quali per la loro propagazione non necessitano di nessun mezzo. Le onde elettromagnetiche trasportano energia come chiaro nella esperienza pratica, e vedremo che posseggono anche quantit di moto. Per quantificare l'energia trasportata facciamo ricorso alle propriet elementari della materia poco densa, quindi ci riferiamo a gas rarefatti o plasmi. La trattazione potrebbe essere fatta in maniera pi generale, ma si sarebbe dovute considerare la forma pi generale delle equazioni di Maxwell in presenza di materia e questo appesantisce la trattazione. La materia ci serve qui per prevedere la presenza nel volume attraversato dall'onda elettromagnetica di cariche libere con velocit istantanea sar:
(17)
orizzontale sopra la formula indica tale operazione di media) da tale campo elettrico e magnetico variabile nel tempo sar:
(18)
. La potenza totale mediamente dissipata nel volume il numero di cariche per unit di volume ed
dove sono .
l'elemento di volume di
L'operazione di integrazione se il volume sufficientemente grande fa mediare la potenza, per cui elimino il segno di media:
(19)
Il vettore di Poynting
163
Tale equazione rappresenta una estensione della legge di Joule in forma differenziale. Dalla IV equazione (11) di Maxwell
(20)
Se sostituiamo nell'eq.21 la legge di Faraday in forma differenziale (10) di Maxwell la potenza media dissipata nel volume vale:
(22)
si avr che
Il primo integrale, mediante il teorema di Gauss, si pu trasformare in un integrale esteso alla superficie delimita il volume termine e raggruppando si ha che:
(23)
che
, mentre invertendo il segno di derivata temporale con il segno di integrale nel secondo e terzo
Il secondo termine la variazione di energia elettrica e magnetica all'interno del volume (quindi niente di nuovo rispetto alla elettrostatica e la magnetostatica), mentre la grandezza nuova il vettore di Poynting:
che rappresenta la potenza trasportata dall'onda elettromagnetica per unit di superficie . Come si vede la direzione di , essendo mutuamente perpendicolare ai vettori trasversali, lungo la direzione di propagazione dell'onda stessa. Le dimensioni del vettore di Poynting sono quindi quelle di una energia diviso un tempo ed una lunghezza al quadrato. La massima potenza dissipabile da un'onda elettromagnetica per ragioni di conservazione dell'energia ovviamente proprio l'intensit del vettore di Poynting. Se si ha una sorgente puntiforme di onde elettromagnetiche, quindi l'onda ha una simmetria sferica, mentre l'intensit dei campi elettrici e magnetici dell'onda diminuiscono con , l'intensit del vettore di Poynting diminuisce con il quadrato della distanza dalla sorgente. Questo garantisce che, se non viene assorbita l'onda, in condizioni stazionarie in tutte le sfere concentriche vi sia istante per istante la stessa energia e quindi l'espressione implica la conservazione dell'energia. Notiamo come nel ragionamento fatto sia stata la parte elettrica dell'onda che ha compiuto lavoro sulle cariche dissipando energia. La quantit di moto trasportata da un'onda elettromagnetica, potrebbe in maniera formale ricavarsi in forma generale come stato fatto per ricavare l'energia: il ragionamento sarebbe complicato dal fatto di dovere introdurre il tensore di Maxwell. Si pu semplificare il ragionamento considerando il caso microscopico per un'onda progressiva che dissipa parte della energia interagendo con un insieme di cariche indipendenti. Questa ultima ipotesi eguale a quella fatta precedente per ricavare l'energia media dissipata da un'onda elettromagnetica.
Il vettore di Poynting Quindi se consideriamo una superficie normale alla direzione di propagazione dell'onda carica e se da tale superficie viene assorbita una frazione cariche sar:
(24)
Ma
,e
con direzione eguale a quella dell'onda elettromagnetica stessa, quindi sostituendo tutte queste espressioni nella eq. 25 si ha che la pressione vale:
Quindi la pressione esercitata dalla radiazione pari alla variazione di intensit dell'onda elettromagnetica stessa. Quindi se venisse assorbita totalmente la pressione eserciata sarebbe:
165
La differenza che la velocit della luce ha un valore inferiore a quello del vuoto:
Infatti chiamato indice di rifrazione sempre maggiore di 1. Finch le onde elettromagnetiche hanno frequenze basse ( minori di qualche 100 di MHz) semplicemente
Dove
nella maggior parte delle sostanze prossima all'unit. Quindi se consideriamo, ad esempio, l'acqua la quale ha una costante dielettrica relativa pari a 80, la velocit della luce per quanto riguarda le basse frequenze circa 1/9 di quella nel vuoto. A frequenze pi alte, se si tiene in considerazione la spiegazione microscopica della costante dielettrica relativa, bisogna introdurre la polarizzazione del dielettrico. La Polarizzazione non risponde istantaneamente al campo elettrico presente localmente. Inoltre vi un assorbimento delle onde elettromagnetiche da parte del dielettrico. Per tenere in conto di entrambi gli aspetti si introduce un indice di rifrazione complesso (indicato con un tilde) :
Dove la parte reale determina la velocit (di fase) dell'onda alla frequenza considerata, mentre chiamato coefficiente di estinzione, d un'idea di quanta parte dell'onda viene assorbita nell'attraversamento del mezzo. Sia n che dipendono dalla frequenza. La variazione di n va sotto il nome di dispersione, fenomeno molto evidente in ottica ma presente in un vasto intervallo di frequenze. L'equazione microscopica che descrive l'azione del campo elettrico sui dipoli elementari di cui fatta la materia simile a quella di un oscillatore armonico forzato con un termine di smorzamento. Tale sistema ammette una frequenza di risonanza, al crescere della frequenza, fino a quando il materiale ha un assorbimento , n tende a crescere. In corrispondenza della frequenza di risonanza dove massimo n pu diventare inferiore all'unit. In pratica si ha che ad esempio l'acqua alle frequenze ottiche ha un indice di rifrazione di appena 1.33 (invece di 9 come ci si aspetterebbe dal fatto che essendo nell'acqua ). Un semplice modello a livello atomico rende conto di cosa avviene. Consideriamo un atomo di numero atomico , immaginato come una sfera. In assenza di campo elettrico il centro delle cariche positive: nucleo coincide con il centro delle cariche negative (la distribuzione degli elettroni). Se applichiamo un campo elettrico esterno avr che l'atomo si deformer (molto debolmente) in quanto il campo elettrico esercita una azione eguale ed opposta sul nucleo e sugli elettroni: la deformazione sar proporzionale al campo elettrico applicato con una costante di proporzionalit Dove dipendente dall'atomo considerato, in maniera tale che
166
si ha che:
Tanto maggiormente gli atomi sono deformabili tanto maggiore sar la costante dielettrica relativa, cos al tendere di a zero la costante dielettrica relativa tende ad 1. Se il campo elettrico variabile nel tempo con una forma del tipo:
Notare come per semplicit si sia considerato un caso unidimensionale, per cui si omesso il simbolo di vettore. L'equazione della dinamica :
L'equazione formalmente eguale a quella di un oscillatore armonico forzato con un termine di smorzamento che tiene conto delle perdite nel dielettrico. Se la soluzione per del tipo:
da cui:
Con
Il loro comportamento mostrato nelle figure a fianco. Quindi in corrispondenza della frequenza di risonanza si ha che la velocit della luce aumenta, ma contemporamente aumenta vistosamente l'assorbimento. La rappresentazione esponenziale rende meglio conto del significato di e . Nella rappresentazione esponenziale possiamo scrivere una onda piana monodimensionale propagantesi sull'asse delle
Il termine
detto coefficiente di
assorbimento ha le dimensioni di una lunghezza alla -1. Tanto maggiore il suo valore pi rapidamente si estingue lampiezza dell'onda attraversando il mezzo. La figura mostra l'opacit dell'atmosfera nel vicino infrarosso (lunghezze d'onda tra 14 microns e 700 nm). L'opacit una misura del coefficiente di assorbimento. Le varie specie presenti nell'atmosfera hanno caratteristiche frequenze di risonanza.
168
Questo implica che la IV equazione di Maxwell, aggiungendo la possibilit che vi sia una densit di corrente elettrica, diventa:
(2)
Da tale equazione, con passaggi simili a quelli fatti nel vuoto si ricavano, l'equazione delle onde, per il campo elettrico, con in pi la presenza di un termine aggiuntivo:
(3)
Limitiamo le considerazioni al caso unidimensionale di una onda e.m. piana che incide sulla superficie del conduttore in questo caso l'equazione di una delle componenti normali del campo elettrico (eliminiamo il simbolo di vettore) nel conduttore diviene:
(5)
Con
Ponendo
Se:
169
Praticamente qualsiasi frequenza per conduttori con resistivit ragionevolmente bassa, di conseguenza:
si ha che:
Spettro elettromagnetico
Lo spettro delle onde elettromagnetiche, o semplicemente spettro, l'intervallo di tutte le possibili radiazioni elettromagnetiche. La figura mostra tutte le possibili radiazioni dalle pi brevi ed energetiche, i raggi gamma, alle pi lunghe, le onde radio. Secondo la descrizione quantistica della radiazione, ad un'onda elettromagnetica associata un valore preciso di energia, il quale dipende dalla frequenza di oscillazione dell'onda, secondo la nota relazione di Planck. Esiste un limite fisico alle lunghezze d'onda possibili: il limite superiore dato dalle dimensioni dell'Universo, cio non possono esistere radiazioni con lunghezza d'onda maggiori dell'universo, il limite inferiore invece rappresentato dalla lunghezza di Planck.
170
Tipo di radiazione elettromagnetica LF MF HF VHF UHF Microonde Infrarossi Luce visibile Ultravioletti Raggi X Raggi gamma
Frequenza 30 kHz 300 kHz 300 kHz 3 MHz 3 MHz 30 MHz 30 MHz 300 MHz 300 MHz 3 GHz 3 GHz 300 GHz 300 GHz 428 THz 428 THz 749 THz 749 THz 30 PHz 30 PHz 300 EHz > 300 EHz
Onde Radio
Le frequenze inferiori a 3 GHz vengono chiamate genericamente onde radio. Sono le frequenze generalmente utilizzate nelle telecomunicazioni di tecnologia pi datata come la radiofonia e la televisione, ma anche nella pi recente telefonia mobile e le comunicazioni senza fili. Le onde VHF e UHF si propagano praticamente senza assorbimento nell'atmosfera. Le frequenze HF invece sono riflesse dalla ionosfera e per questo sono utilizzate dai radioamatori per le comunicazioni su grande distanza. Le onde radio sono generate e captate da antenne la cui dimensione dello stesso ordine di grandezza della lunghezza d'onda da emettere o rivelare. Il contenuto di informazione trasportabile da una onda elettromagnetica tanto maggiore quanto maggiore la frequenza di oscillazione dell'onda. La generazione di onde radio di frequenze via via pi alte una tendenza naturale delle telecomunicazioni, che ha comportato una crescente complessit tecnologica. Generare un segnale alternato di qualche KHz facile anche con dispositivi conosciuti all'inizio del XX secolo. Via via che cresce la frequenza la complessit dei dispositivi elettronici cresce.
Microonde
Anche se ufficialmente le microonde sono al di sopra dei 3 GHz, nel linguaggio comune frequenze superiori a 1 GHz vengono dette microonde. La differenza sostanziale tra le microonde e le onde radio la maggior frequenza propria e quindi, un diverso meccanismo di interazione con la materia. Secondo la meccanica quantistica, infatti, onde elettromagnetiche a diversa frequenza (e quindi diversa energia), vengono assorbite eccitando diversi stati energetici del materiale attraverso cui passano. Le onde radio attraversano inalterate la maggior parte della materia perch la piccola energia da esse trasportate pu eccitare soltanto gli spin nucleari, i cui stati energetici sono separati soltanto in presenza di campo magnetico. Le microonde invece eccitano gli stati rotazionali della materia: un tipico forno a microonde, che opera alla frequenza di 2.45 GHz, in grado di fare ruotare le molecole d'acqua contenute all'interno dei cibi. Questa rotazione, smorzata dall'attrito col mezzo circostante, permette di riscaldare in modo efficiente gli alimenti. Le microonde hanno trovato come primo uso il campo militare, infatti il Radar stata la prima grossa applicazione delle microonde. Non un caso che il primo forno a microonde sia stato fabbricato nel 1947 proprio dalla Raytheon, una delle principali ditte che produce Radar. Molte molecole atmosferiche, oltre all'acqua, possiedono frequenze di risonanza nello spettro delle microonde: la propagazione delle microonde nell'atmosfera quindi fortemente influenzata da tale fattore. Per questo gli enti che sfruttano le microonde per le telecomunicazioni civili, devono solitamente sciegliere opportune frequenze dello spettro, dette "finestre", in modo che il segnale
Spettro delle onde elettromagnetiche trasmesso non venga assorbito dall'atmosfera. La generazione di microonde era inizialmente ottenuta mediante tubi a vuoto, tuttora utilizzati in applicazioni che richiedano elevata potenza di trasmissione. Esempi di tali generatori sono i magnetron ed i klystron. Attualmente per applicazioni di bassa potenza esistono vari tipi di dispositivi a stato solido.
171
Infrarosso
L'infrarosso trae il suo nome dal fatto che rappresenta le frequenze di valore minore a quella del rosso (ma superiore alle microonde). In realt l'intervallo comprende radiazioni che hanno un comportamento molto differente. La parte vicina allo spettro visibile detta NIR (near infrared) ha un comportamento simile alla luce, mentre la parte bassa FIR (far infrared) ha un comportamento simile alle microonde. Mentre le microonde possono nella parte bassa dello spettro essere ancora prodotte da circuiti elettrici oscillanti, per l'infrarosso a frequenze pi elevate ci non pi possibile. L'energia trasportata dalle radiazioni infrarosse in grado di eccitare gli stati vibrazionali della materia. Poich questi sono particolarmente rilevanti nella materia allo stato solido, la maggior parte della radiazione infrarossa passa inalterata attraverso l'atmosfera, e soltanto una piccola parte di essa assorbita dalle molecole atmosferiche. L'effetto serra un caso particolare in cui la radiazione infrarossa emanata dagli oggetti al suolo, riscaldati dal sole, non riesce a sfuggire nello spazio perch vi una concentrazione troppo elevata di determinate molecole in atmosfera, in particolare l'anidride carbonica. La sorgente pi semplice e naturale di infrarossi sono i corpi caldi, infatti tutti i corpi emettono naturalmente onde elettromagnetiche con un spettro caratteristico che dipende essenzialmente dalla loro temperatura, la cosiddetta radiazione di corpo nero. La curva di emissione a campana molto stretta che ha un'ampiezza massima ad una lunghezza d'onda:
Dove
la temperatura espressa in gradi K, mentre la lunghezza d'onda data in m. Dalla formula appare chiaro
come fino a quando le temperature sono comprese tra circa 5 K e 3000 K, tale ampiezza massima cade proprio nell'infrarosso. Infrarossi come la luce visibile possono essere prodotti ed assorbiti da fenomeni pi squisitamente legati alla quantizzazione dei livelli energetici degli atomi. In genere tali fenomeni sono pi caratteristici della parte dello spettro a pi alta frequenza fino ai raggi X: ma alle frequenze degli infrarossi si hanno i primi salti energetici. Una particolarit degli infrarossi che alcune sostanze che nel visibile appaiono scure come il silicio o il germanio sono per gran parte della banda infrarossa assolutamente trasparenti. Il coefficente di assorbimento di tali materiali, semiconduttori, varia di molti ordini di grandezza in un piccolissimo intervallo di frequenze che cade nella parte alta degli infrarossi, il cosiddetto vicino infrarosso (NIR). Per dare una idea 7 mm di Silicio dimezzano l'ampiezza di infrarossi di 1030 nm, per evere lo stesso effetto con onde di 826 nm sono sufficienti 1400 nm di Silicio, mentre a 620 nm sono sufficienti appena 70nm di Silicio. La generazione di infrarossi nella regione NIR a spettro molto stretto viene fatta mediante dispositivi a stato solido quali i LED ed i Laser. Secondo le conoscenze attuali non si conoscono effetti dannosi sul corpo umano delle radiazioni infrarossa (come anche di ogni altra frequenza inferiore). L'unico effetto noto l'assorbimento di tali radiazioni da parte di tessuti che si scaldano. Il fenomeno pu avere effetti negativi per particolari organi come l'occhio: la cornea oculare infatti un tessuto dotato di scarsissima irrorazione sanguigna. Pertanto non in grado di dissipare efficacemente il calore che pu essere trasmesso da una radiazione infrarossa ad elevata potenza come quella di un laser. L'esposizione frequente a sorgenti IR ad elevata potenza infatti spesso correlata all'insorgenza di cataratta.
172
Luce visibile
La regione visibile dello spettro elettromagnetico l'unico intervallo di frequenze per cui l'occhio umano sensibile. A radiazioni visibili di diversa lunghezza d'onda (e quindi frequenza) corrispondono tutti i diversi colori dell'arcobaleno. Vi una quasi perfetta coincidenza tra la sensibilit dell'occhio umano e la radiazione emessa dal sole. Infatti la radiazione di corpo nero del sole quella di un corpo alla temperatura di 5700 K, e tale temperatura ha un picco ad una lunghezza d'onda di 550 nm (il colore blu-verde dello spettro visibile). L'occhio umano ha la massima sensibilit a tale lunghezza d'onda e tale sensibilit diminuisce rapidamente sia per lunghezze d'onda pi corte (violetto), sia per quelle pi lunghe (rosso). La luce visibile in grado di eccitare gli stati energetici elettronici. Se un oggetto colorato ci dovuto essenzialmente al fatto che gli atomi o le molecole della superficie dell'oggetto possono assorbire una parte (certe lunghezze d'onda) della luce che li investe portando gli elettroni a livelli energetici pi alti. Il colore specifico che l'oggetto assume dipende dal materiale superficiale ed determinato dalle regole di addizione e sottrazione dei colori: infatti la luce non assorbita che, rimbalzando sull'oggetto, arriva all'occhio umano che in seguito decodifica e assegna il colore all'oggetto.
Ultravioletto
Nella parte successiva dello spettro vengono gli Ultravioletti indicati con l'acronimo UV. Le frequenze al di sopra del visibile manifestano molto chiaramente il carattere quantistico della radiazione elettromagnetica. La radiazione UV ha energia sufficiente a spezzare legami molecolari e ionizzare parzialmente gli atomi. Gli effetti dannosi sul corpo umano di tali radiazioni sono ben note in quanto tali radiazioni non solo provocano bruciature, ma possono causare danni irreparabili ai tessuti del corpo umano. Il sole emette, principalmente luce visibile, ma anche una certa quantit di UV. Gli UV rappresentano una percentuale minima della radiazione totale emessa dal sole; purtuttavia se non avessimo lo schermo naturale dell'atmosfera e dei gas come l'ozono, la quantit di radiazione che arriverebbe non sarebbe compatibile con la vita umana. Una parte della radiazione ultravioletta essenziale in alcuni processi biologici, quale la produzione di Vitamina D. Inoltre viene utilizzata con successo in alcune terapie antibatteriche quali la sterilizzazione. Il coefficiente di assorbimento degli UV molto grande per quasi tutti i materiali, ad esempio il vetro di buona qualit che molto trasparente nel visibile negli UV estremamente assorbente: lo spessore del parabrezza di una autovettura sufficiente ad eliminare praticamente tutta la radiazione UV del sole. Solo il quarzo ha un coefficiente di assorbimento pi piccolo per la parte dello spettro UV a pi bassa frequenza. A lunghezze d'onda inferiori a 200 nm il quarzo, ma anche l'aria ( a causa dell'ossigeno presente) assorbe fortemente gli UV. Gli UV sono utilizzati molto nella microlettronica, proprio a causa della lunghezza d'onda estremamente piccola, ma trovano applicazioni anche in alcune tecniche diagnostiche. Gli UV nella parte bassa dello spettro (400-300 nm) sono prodotti mediante scariche in gas a bassa pressione in tubi di quarzo. Nella parte pi alta dello spettro con tecniche simili ai raggi X.
Raggi X
I raggi X sono stati scoperti solo alla fine del XIX secolo (differentemente dagli ultravioletti noti da un secolo prima). La ragione che la loro produzione non semplice. Infatti vengono principalmente prodotti bombardando dei bersagli metallici con elettroni di alta energia e quindi che viaggiano in un vuoto spinto. I raggi X prodotti dipendono sia dall'energia degli elettroni incidenti, ma anche dal bersaglio. Infatti la componente continua ha una intensit tanto maggiore quanto maggiore il numero atomico ma l'energia dei raggi X non eccede quella degli elettroni incidenti. La componente continua dovuta alla radiazione di decelerazione degli elettroni. Vi inoltre una componente discreta dovuta al fatto che nell'urto vengono strappati gli elettroni pi profondi del bersaglio e nel ristabilirsi della condizione di equilibrio, transizione degli elettroni esterni nei livelli profondi liberati, vengono emessi raggi X con la
Spettro delle onde elettromagnetiche frequenza corrispondente alla differenza di energia tra i due livelli. Quindi se usiamo Ferro riusciamo a produrre righe di raggi X tra 0.17 nm e 0.19 nm (4 righe), mentre se usiamo Molibdeno avremo raggi X tra 0.063 nm e 0.071 nm. Attualmente mediante radiazione di sincrotone si riescono a produrre con notevole intensit e controllabilit sia raggi X che radiazione UV. L'utilizzazione pi importanti dei Raggi X, fin dalla loro scoperta, sono state in radiografia e cristallografia. In radiografia si sfrutta l'assorbimento diverso dei vari tessuti profondi del corpo umano. In cristallografia si sfrutta il fatto che i raggi X hanno una lunghezza d'onda paragonabile alla distanza tra gli atomi di un reticolo cristallino, e quindi l'immagine di diffrazione permette di conoscere la struttura atomica dei solidi. Il corpo umano abbastanza trasparente ai raggi X, pur tuttavia nell'attraversare il corpo umano ionizzano gli atomi presenti danneggiando in maniera irreversibile anche i tessuti profondi. Sono quindi classificati tra le radiazioni ionizzanti dannose all'organismo. Il danno provocato dai raggi X peggiore di quello degli UV in quanto agisce a maggiore profondit e i raggi X hanno una energia per fotone maggiore. Schermi metallici spessi sono una buona protezione pe radiazioni di tale tipo.
173
Raggi gamma
I raggi gamma rappresentano le lunghezze d'onda pi brevi dello spettro delle onde elettromagnetiche. I raggi gamma sono prodotti da reazioni che avvengono all'interno del nucleo atomico. Vi una parziale sovrapposizione tra raggi gamma e raggi X: in quanto i livelli energetici degli elettroni di atomi di grande numero atomico possono eccedere l'energie atomiche. Il potere penetrante dei raggi gamma in genere molto maggiore di quello dei raggi X. Per questo per la protezione di tali radiazione si usano materiali ad alto peso atomico (tipo il piombo), tanto per dare una idea se 1 cm di Piombo dimezza i raggi gamma necessario uno spessore di 6 cm di cemento per produrre lo stesso effetto. I raggi gamma vengono prodotti nel decadimento di isotopi radiattivi, non esistono altri metodi sulla terra per produrre tali radiazioni. Gli effetti sulla materia vivente dei raggi gamma sono molto peggiori dei raggi X a parit di intensit a causa della maggiore energia dei fotoni. Infatti la perdita di energia dei raggi gamma pu avvenire in maniera pi distruttiva per i tessuti che la semplice ionizzazione. Possono prodursi isotopi radiattivi, coppie di particelle ed elettroni secondari energetici mediante effetto Compton.
174
Ottica
La luce
Lo spettro visibile quella parte dello spettro elettromagnetico che cade tra il rosso e il violetto, come mostrato nella figura a fianco, che mostra la sensibilt dell'occhio umano. La lunghezza d'onda della luce visibile va tra 400nm a 700nm. La sensibilit dell'occhio, massima attorno ai 555nm, dove si trova il colore verde, ben adattata alla radiazione emessa dal sole. L'ottica si occupa della parte dello spettro visibile. Di tutte le branche dell'elettromagnetismo l'ottica quella pi sviluppata.
Il fatto che la lunghezza d'onda della luce sia molto piccola rispetto in genere alle dimensioni degli oggetti che incontra e degli strumenti usati per il suo studio permette di fare delle notevoli semplificazione per la sua propagazione nei mezzi materiali. Tale approssimazione va sotto il nome di ottica geometrica. Il raggio, cio la linea tracciata nella direzione in cui viaggia la luce, rappresenta l'elemento essenziale di tale trattazione. L'ottica geometrica permette di studiare la propagazione della luce indipendentemente dalla ipotesi della natura della luce stessa. Quando non si pu trascurare il carattere ondulatorio della luce si utilizza invece un formalismo pi generale basato sulle equazioni di Maxwell: in questo caso si parla di ottica ondulatoria. Infine se non trascurabile il carattere quantistico delle onde si parla di ottica quantistica, che la teoria pi generale che comprende come caso particolare gli altri, ma anche la pi complessa. Tuttavia, nella maggior parte dei fenomeni ottici l'approccio della ottica geometrica quello che pi facilmente descrive il comportamento della luce.
175
Riflessione
Usiamo il teorema di Fermat per derivare le leggi della riflessione. Immaginiamo di volere andare da un punto A ad un punto B, disposti come in figura cio riflettendo sulla superficie piana S. Indichiamo con , le coordinate dei punti A e B. Scegliamo il piano x,y passante per i punti A e B (per questo la terza coordinata nulla). Scegliamo inoltre l'asse delle y passante per il punto di incidenza (x,0,z) da determinare. Il tempo impiegato dalla luce nel mezzo in cui si propaga con velocit c' sar:
Se deriviamo la derivata rispetto a z di tale equazione e la poniamo eguale a zero (troviamo lo z per cui la funzione ha un minimo, che sia un minimo davvero lo rivela la derivata seconda). Il valore della derivata prima posta eguale a 0:
Essendo il termine dentro parentesi sempre maggiore di 0, la somma degli inversi di due distanze, occorre che z=0. Quindi i raggi incidente e riflesso sono contenuti nel piano individuato dal raggio incidente e dalla normale alla superficie passante per il punto di incidenza. Quindi l'equazione sul tempo totale diviene:
normale al piano passante per il punto di incidenza. Mentre il secondo termine il seno cambiato di segno,dell'angolo che il raggio riflesso forma con la normale al piano: e quindi:
Leggi dell'ottica geometrica La legge della riflessione: L'angolo di incidenza e di riflessione sono eguali. L'ipotesi di superficie piana non strettamente necessaria: anche una superficie scabra una regione sempre pi piccola pu essere approssimata ad una supeficie piana.
176
Rifrazione
Usiamo il teorema di Fermat per derivare le leggi della rifrazione. Quando un raggio di luce attraversa la superficie di separazione tra due mezzi diversi trasparenti con velocit della luce c1 e c2. Cio studiamo la rifrazione come mostrato nella figura a fianco. Come per le leggi della riflessione, supponiamo che la separazione tra i due mezzi sia piana. Indichiamo con ,
le coordinate dei punti A e B. Scegliamo il piano x,y passante per i punti A e B (per questo la terza coordinata nulla). Scegliamo inoltre l'asse delle y passante per il punto di incidenza (x,0,z) da determinare. Il tempo totale impiegato dal
Se deriviamo la derivata rispetto a z di tale equazione e la poniamo eguale a zero (troviamo lo z per cui la funzione ha un minimo, che sia un minimo davvero lo rivela la derivata seconda). Il valore della derivata prima posta eguale a 0:
Essendo il termine dentro parentesi sempre maggiore di 0, la somma degli inversi di due distanze, occorre che z=0. Quindi i raggi incidente e rifratto sono contenuti nel piano individuato dal raggio incidente e dalla normale alla superficie passante per il punto di incidenza. Quindi l'equazione sul tempo totale si riduce a:
da cui:
ossia:
177
Dove
, il rapporto tra le velocit della luce nei due mezzi, detto indice di rifrazione realtivo dei due mezzi.
La legge della rifrazione: Il rapporto tra il seno dell'angolo di incidenza ed il seno dell'angolo di rifrazione costante ed eguale all'indice di rifrazione relativo dei due mezzi. Notiamo che se tale che , l'angolo di rifrazione sar maggiore dell'angolo di incidenza; esister dunque un angolo quindi:
Tale angolo detto angolo limite. Infatti, per un angolo di incidenza superiore a tale valore non vi nessun raggio diffratto. Tale fenomeno, su ci si basa la propagazione della luce nelle fibre ottiche, chiamato riflessione totale. Anche la spiegazione fisica del miraggio basata su tale fenomeno. Esso si verifica quando i raggi del Sole incontrano uno strato d'aria pi calda rispetto agli strati sovrastanti dove l'aria pi fredda e di densit maggiore. Cos i raggi di luce subiscono una riflessione totale ed possibile vedere le immagini come se fossero veramente riflesse al suolo.
Lenti e specchi
Le leggi della riflessione e della rifrazione sono perfettamente simmetriche. In realt le leggi della rifrazione contengono le leggi della riflessione. La riflessione si pu definire come una rifrazione tra due mezzi il cui indice di rifrazione relativo vale . In genere tutte le leggi degli specchi e delle lenti conservano tale simmetria.
Specchi
possibile mostrare geometricamente che, data una sorgente di luce sull'asse di uno specchio sferico concavo, se si considerano raggi parassiali, cio quelli che formano angoli molto piccoli con l'asse dello specchio (la normale passante per il centro. In base alla propriet che un angolo esterno di un triangolo eguale alla somma dei due angoli interni non adiacenti, dalla costruzione geometrica si ha:
Eliminando che:
Essendo i raggi parassiali posso confondere il seno e la tangente dellangolo con il valore dellangolo stesso. Dalla costruzione geometrica:
Lenti e specchi
178
da cui:
. Se
convergono i prolungamenti immaginari dei raggi dietro lo specchio. La formula sempre valida, ma
negativo, cio al di l dello specchio ( si parla quindi di immagine virtuale). Notiamo la convenzione qui usata che p e q (non l'unica in alcuni testi si usa la stessa conevenzione per specchi e lenti), se sono dal lato dello specchio sono positivi, mentre al di l sono negativi. Se lo specchio convesso la formula vale nella stessa maniera, ma R diviene negativo (per convenzione). Come si nota nella formula vi completa simmetria tra ed . Si definisce fuoco , il punto in cui
convergono i raggi paralleli parassiali (cio provenienti da distanza infinita) allasse dello specchio o in generale allasse ottico. Tale definizione di fuoco vale per qualsiasi sistema ottico complesso. In realt un paraboloide di rotazione la figura geometrica pi adatta a far convergere in un unico punto i raggi parassiali. Negli strumenti ottici moderni si usano specchi di forma parabolica per focalizzare i raggi.
Lenti
Se invece di uno specchio si considera una superficie sferica rifrangente, di separazione tra due mezzi, di indice di rifrazione n1 ed n2, con analoghi ragionamenti geometrici si pu ottenere:
Dove R il raggio di curvatura della superficie di separazione; la distanza dellimmagine misurata dallaltra parte rispetto allo specchio. La combinazione di due mezzi rifrangenti, cio una lente, se abbastanza sottile, ha un comportamento matematicamente simile a uno specchio. Se i due raggi di curvatura della lente sono ed , ed n lindice di rifrazione relativo, considerando che limmagine in un mezzo diventa loggetto dellaltro mezzo rifrangente, si mostra con semplici operazioni geometriche, dette ed le distanze oggetto e le distanze immagine, che:
Cio una equazione formalmente simile all'equazione degli specchi. Notare comne in questo caso i p sono positivi se si trovano sul lato sinistro, mentre i q sono positivi sul lato destro (quindi per i q si adottata una convenzione diversa che per gli specchi. Il termine fuoco deriva dalla propriet delle lenti come degli specchi di concentrare la luce del Sole (posto praticamente all'infinito) sul fuoco, fino ad incendiare oggetti combustibili. Determinare il fuoco di una lente come di uno specchio non richiede in realt l'algebra ma si pu determinare anche sperimentalmente. Infatti basta fare attraversare una lente o fare incidere su uno specchio un fascio di raggi parassiali e paralleli all'asse ottico e determinare dove vanno a incontrarsi tutti i raggi sull'asse ottico. La didtanza focale
Lenti e specchi quindi un parametro essenziale per definire le propriet di una lente sottile. Spesso per quanto riguarda le lenti usate negli occhiali, al posto della distanza focale si preferisce parlare di potenza delle lenti, che viene misurata in diottrie, potenza e distanza focale sono semplicemente l'uno l'inverso dell'altro:
179
Notare come le lenti convergenti abbiano diottrie positive, mentre le lenti divergenti le diottrie siano negative. Un esempio numerico chiarisce meglio il concetto: immaginiamo di avere , (vetro) una lente di questo tipo ha una distanza focale di 8.3 cm e quindi di 12 diottrie. In questo caso se vogliamo che la lente sia sottile (un numero ragionevole in questo caso 5 mm) il diametro esterno della lente deve essere di circa 2 cm (disegnando in sezione la lente si dimostra facilmente). Per le lenti sottili, in generale pi piccola la distanza pi il diametro della lente deve essere piccolo. L'immagine a fianco, in cui si scambiata la posizione dell'immagine e dell'oggetto rispetto alla figura precedente, mostra l'ingrandimento di una lente. Infatti la dimensione dell'immagine non fissa: se avvicinamo la lente all'oggetto e di conseguenza allontaniamo il punto in cui proiettiamo l'immagine (ad esempio uno schermo), l'immagine diventa pi grande. Si chiama ingrandimento il rapporto:
dove H l'altezza dell'immagine e h quella dell'oggetto. Misurare tali dimensioni non sempre possibile. Non si possono misurare facilmente oggetti molto lontani oppure troppo piccoli. In tali casi l'ingrandimento pu essere determinato per mezzo delle distanze p e q. Infatti il raggio luminoso che passa per il centro della lente, e che non viene deviato, individua 2 triangoli simili che hanno vertice comune al centro della lente. In virt dei triangoli simili H/h = q/p, e, dal momento che I = H/h, avremo anche che I = q/p. Continuando ad avvicinare la lente all'oggetto illuminato, si arriva ad un punto in cui l'immagine sar molto lontana. Se la distanza lente-oggetto pari alla distanza focale, l'immagine si former all'infinito. Al contrario un oggetto posto all'infinito former la propria immagine alla distanza focale. Una lente posta a 2 f dall'oggetto, forma l'immagine alla distanza 2 f. In questo caso il rapporto di ingrandimento pari a 1.
Strumenti ottici
180
Strumenti ottici
Occhio Umano
Dal punto di vista dell'ottica l'occhio umano una lente convergente (il cristallino n.8 nella figura) che focalizza i raggi sulla retina (n.13 nella figura). La distanza q in questo caso fissa (distanza tra il cristallino e la retina (attraverso l'umor vitreo fissa), mentre la distanza focale variabile in quanto, se l'occhio sano in condizione di riposo le immagini all'infinito convergono sulla retina:
Occhio umano; 8 cristallino (lente convergente), 13 retina, 14 umor vitreo, 2 muscoli ciliari
Mentre per focalizzare oggetti vicini la contrazione dei muscoli ciliari (n.2) modifica il raggio di curvatura del cristallino, fino a riuscire a focalizzare oggetti a circa di distanza. Per cui il fuoco vicino vale fv che si ricava da:
Lente d'ingrandimento
Il pi semplice degli strumenti ottici la singola lente convergente sottile in aria. Frequentemente essa usata come lente di ingrandimento per aiutare locchio a distinguere i dettagli di un oggetto. In un occhio normale e con normale illuminazione delloggetto la distanza tra oggetto ed occhio per la quale si ha la migliore precisione nella percezione dei dettagli di 25 cm. Ci che conta per la percezione visiva di particolari langolo sotto cui loggetto visto dallocchio. Infatti dato un oggetto rettilineo di lunghezza y, non si pu scendere sotto un determinato valore della sua distanza dallocchio, sia perch locchio non comunque capace di accomodarsi a distanza delloggetto inferiori ad un minimo (punto prossimo), sia perch in ogni caso leccessivo avvicinamento produce riduzione della capacit di percepire dettagli. Indicata con la distanza della visione distinta, un oggetto AB di lunghezza y, si presenta per la migliore osservazione sotto langolo tale che:
Una lente reale, quindi non necessariamente sottile, esistono due fuochi per ogni semispazio separato dalla lente. La distanza cale di tali fuochi eguale solo per lenti sottili. Una lente di ingrandimento opportunamente interposta tra oggetto ed occhio migliora la capacit di percezione di dettagli, in quanto fa aumentare langolo sotto cui visto loggetto. Per questo si pone loggetto tra lente e fuoco anteriore, in vicinanza del fuoco stesso. Al di l della lente i raggi quindi saranno paralleli. Comunque si disponga
Strumenti ottici l'occhio al di l della lente, in condizione di riposo, i raggi convegeranno sull'occhio sulla retina. L'immagine vista dall'occhio diritta, virtuale e molto lontana. Locchio la percepisce sotto un angolo tale che:
181
La lente di ingrandimento consente di avvicinare gli oggetti allocchio e di vederli ancora nitidi. Ci produce un aumento della loro dimensione apparente. Nell'esempio fatto prima stata descritta una lente di ingrandimento di lunghezza focale 8.3 cm che quindi determina un ingrandimento di circa 3 volte. Per ottenere un ingrandimento maggiore sarebbe necessario una lunghezza focale minore e quindi un raggio di curvatura minore. Ma raggi di curvatura molto piccoli sono possibili solo per lenti molte piccole, in pratica difficilmente con una lente di ingrandimento si riesce ad ingrandire pi di 3-5 volte. Notiamo che dovendosi conservare l'energia luminosa il processo di ingrandimento determina una perdita di luminosit pari al quadrato dell'ingrandimento stesso : in quanto la luce deve dividersi su un'area maggiore. In tutti gli strumenti ottici il rapporto tra la tangente dell'angolo in cui l'immagine reale o virtuale viene percepita dall'occhio utilizzando lo strumento ottico e la tangente dell'angolo con cui sarebbe percepita dall'occhio senza l'ausilio dello strumento l'ingrandimento dello strumento stesso.
Cannocchiale
Il cannocchiale, nella sua versione pi semplice (cannocchiale astronomico o di Keplero) un sistema di due lenti in aria, adatto allosservazione di oggetti lontani. La prima lente, convergente e di grande distanza focale (anche qualche metro), detta obiettivo, fissa rispetto al supporto cilindrico del sistema, mentre la seconda lente, anch essa convergente ed avente lo stesso asse ottico dellobiettivo, pu essere traslata lungo lasse stesso e prende il nome di oculare. Trattandosi di oggetti lontani, limmagine reale capovolta, di lunghezza yOB , formata dallobiettivo, cade in vicinanza del suo piano focale, situato a distanza FOB dallobbiettivo stesso. Loculare, la cui caratteristica ottica di avere piccola distanza focale, viene sistemato in modo da portare il suo primo fuoco FOC in prossimit dellimmagine formata dallobiettivo. Limmagine formata dalloculare, che poi limmagine formata dallintero sistema, sar, analogamente al caso della lente di ingrandimento semplice, virtuale ingrandita e capovolta rispetto alloggetto lontano. Per quanto riguarda lingrandimento visuale del cannocchiale, langolo sotto cui visto ad occhio nudo loggetto, praticamente coincidente, data la grande distanza delloggetto, con langolo con cui lo stesso oggetto visto dal centro dellobiettivo. Con questa approssimazione si pu scrivere:
Strumenti ottici
182
Per rendere alto lingrandimento visuale di un cannocchiale occorre rendere minima la focale FOC delloculare e rendere grande la focale FOC dellobiettivo. Tuttavia non risulta conveniente allungare esageratamente il cannocchiale anche per ragioni di flusso energetico raccoglibile sulla immagine: infatti da osservare che la pupilla duscita del sistema ottico, in questo caso coincidente con limmagine del contorno dellobiettivo formata dalloculare, diminuisce al crescere della distanza tra oculare ed obiettivo. Nella ricerca astronomica, la necessit di disporre di strumenti ottici sempre pi potenti ha condotto a cannocchiali astronomici molto lunghi e con obiettivi di grande diametro. In un cannocchiale lobiettivo forma unimmagine che viene ingrandita dalloculare.
Microscopio
La lente di ingrandimento riesce con difficolt ad ingrandire una decina di volte gli oggetti. Oltre questo limite tutte le aberrazioni fanno sentire il proprio effetto. Lo strumento pi utilizzato per avere un ingrandimento migliore il microscopio ottico. Attualmente tali strumenti riescono ad ingrandire fino a 1000 volte: il limite dato dalla lunghezza d'onda della luce. Infatti non si riescono a distinguere con un microscopio ottico oggetti che abbiano una dimensione inferiore a 0.5 m.
Strumenti ottici
183
Il microscopio, come il cannocchiale, costituito da due distinti sistemi di lenti, uno detto obiettivo e laltro oculare. Lobiettivo riceve luce attraverso il campione e proietta unimmagine di questo in prossimit dellestremo superiore del corpo del microscopio, in corrispondenza del piano focale delloculare. responsabile della ricchezza di dettagli dellimmagine ottenuta e contribuisce in buona parte allingrandimento. Loculare consente allocchio di osservare limmagine prodotta dallobiettivo ingrandendola ulteriormente. importante sottolineare che loculare non contribuisce in alcun modo al potere risolvente del sistema ottico; semplicemente amplifica limmagine, separando maggiormente i dettagli gi presenti in essa, in modo da renderli apprezzabili allocchio. Lobiettivo ha il compito di formare limmagine ingrandita delloggetto in osservazione. Facendo riferimento alla figura lobiettivo una lente convergente di piccola focale, davanti al quale, poco a sinistra del suo primo fuoco Fo posto loggetto. Di tale oggetto, di lunghezza Y , a distanza D dallobiettivo si forma limmagine reale e capovolta, di lunghezza Y. Lingrandimento lineare trasversale dellobiettivo vale:
Loculare una lente convergente di focale foc, disposta in modo tale che il suo primo fuoco Foc cada leggermente a sinistra dellimmagine formata dallobiettivo. Loculare forma allora unimmagine virtuale molto lontana che locchio, disposto sul secondo fuoco delloculare, vede sotto un angolo tale che:
da cui:
Definita la distanza minima a cui si osserva ad occhio nudo, e quindi con un oggetto di altezza Y appare sotto un angolo :
Polarizzazione
184
Polarizzazione
La polarizzazione viene mostrata nella maniera pi semplice da una onda piana, che una buona rappresentazione della maggior parte delle onde luminose (una onda piana ideale un'onda con un fronte d'onda infinitamente largo e lungo). Tutte le onde elettromagnetiche che si propagano o nel vuoto o in materiale uniforme di estensione infinita hanno campi elettrici e magnetici perpendicolari alla direzione di propagazione. Convenzionalmente quando si considera la polarizzazione, si descrive il vettore campo elettrico e viene ignorato il campo magnetico poich la componente ortogonale di esso proporzionale al campo elettrico. Il vettore campo elettrico si pu dividere in maniera arbitraria in due componenti perpendicolari indicate con y e z (indicando con z la direzione di propagazione). Per un'onda armonica semplice, in cui l'ampiezza del vettore campo elettrico varia in maniera sinusoidale, le due componenti hanno esattamente la stessa frequenza. Le due componenti possono non avere la stessa fase, cio non raggiungono il massimo o il minimo negli stessi istanti. La forma tracciata in un piano fissato dal campo elettrico come l'onda piana attraversa tale piano una descrizione dello stato di polarizzazione. Le figure seguenti mostrano alcuni esempi di tale evoluzionedel campo elettrico (blu) nel tempo (asse verticale), le componenti y e z (rosso/sinistra e verde/destra), e la traiettoria descritta dall'estremo del vettore nel piano (viola).
Polarizzazione lineare
Polarizzazione
185
Polarizzazione circolare
Polarizzazione
186
Polarizzazione ellittica
Nella figura di sinistra le due componenti ortogonali sono in fase. In questo caso il rapporto tra le due componenti costante, per questa ragione la direzione del vettore campo elettrico costante. Poich l'estremo del vettore descrive una linea nel piano, questo caso speciale chiamato polarizzazione lineare. La direzione della linea dipende dalla ampiezza relativa delle due componenti. Nella figura di mezzo, le due componenti hanno esattamente la stessa ampiezza e sono esattamente di 90o fuori fase.In questo caso una componente nulla quando l'altra sul massimo. Vi sono due casi possibili la componente y 90o in anticipo o in ritardo rispetto alla componente z. In questo caso l'estremo del vettore campo elettrico descrive una traiettoria circolare nel piano, cos che questo caso particolare chiamato polarizzazione circolare. La direzione in cui avviene la rotazione dipende dalla relazione di fase esistente. I due casi possibili sono detti di polarizzazione oraria ed antioraria. Tutti gli altri casi, in cui le due componenti sono non in fase e non hanno la stessa ampiezza sono chiamati polarizzazione ellittica in quanto l'estremo del vettore descrive una ellisse nel piano. Le onde radio a causa delle sorgenti orientate dipolari che le generano sono in genere polarizzate. le sorgenti naturali di luce producono in genere onde non polarizzate. Vi da aggiungere che la riflessione da una superficie speculare pu rendere polarizzato un raggio che inizialmente non lo era. Anche molti cristalli non cubici polarizzano la luce. La luce del sole attraversando l'atmosfera viene parzialmente polarizzata. Alcuni animali sono in grado di percepire il grado di polarizzazione della luce, poich la polarizzazione sempre perpendicolare alla direzione del sole, tale informazione utilizzata per l'orientamento. L'occhio umano solo debolmente sensibile alla polarizzazione della luce.
Polarizzazione
187
Equazioni di Fresnel
Le equazioni di Fresnel descrivono il comportamento della luce che attraversa due mezzi con diversi indice di rifrazione. Infatti l'equazioni dell'ottica geometrica. Quando infatti la luce passa da un mezzo con indice di rifrazione n1 ad un altro con indice di rifrazione n2, possono avere luogo sia la riflessione che la rifrazione. Nella figura a destra, un raggio incidente PO incide nel punto O dell'interfaccia tra i due mezzi di indice di rifrazione n1 ed n2. Parte del raggio riflesso come raggio OQ e parte viene rifratto come raggio OS. L'angolo che il raggio incidente, riflesso e rifratto formano con la normale all'interfaccia sono detti rispettivamente , e . Le relazioni tra questi angolo sono date dalle leggi rifrazione. della riflessione e
Un raggio di luce che incide sulla superficie di separazione tra due mezzi viene in parte La frazione dell'intensit della luce riflessa e in parte rifratta. incidente che riflessa dall'interfaccia data dal coefficiente di Riflessione R, mentre la frazione che viene rifratta T. Le equazione di Fresnel, che sono basate sull'ipotesi che entrambi i mezzi siano non ferromagnetici, pu essere usata per calcolare il valore di tali coefficienti R ed T.
Il calcolo di R and T dipende dalla polarizzazione del raggio incidente. Se la luce polarizzata con il campo elettrico della luce perpendicolare al piano della figura (tale direzione indicata con il pedice s), il coefficiente di riflessione dato da:
dove
Mentre se il raggio incidente polarizzato nel piano del disegno (tale direzione con il pedice p), il coefficiente di riflessione dato da:
Dovendosi conservare l'energia delle onde elettromagnetiche i coefficienti di trasmissione sono pari a:
Ottica ondulatoria
188
Ottica ondulatoria
L'ottica ondulatoria tratta di tutti quei fenomeni in cui le caratteristiche ondulatorie del campo elettromagnetico della luce non sono trascurabili. Si rende quindi necessario utilizzare le equazioni di Maxwell per descrivere il comportamento della luce. Un esempio tipico la trattazione dei problemi di diffrazione, ovvero lo studio della propagazione di un'onda luminosa il cui raggio subisce uno spostamento dalla traiettoria rettilinea non imputabile n a rifrazione n a rifelssione, cos come descritto dalle leggi dell'ottica geometrica. In realt, i fenomeni di riflessione e di rifrazione sono effetti di diffrazione, ma essi posso essere descritti tramite l'ottica geometrica. Per tutti gli altri fenomeni, quali ad esempio l'interferenza, necessario risolvere le equazioni di Maxwell con condizioni al contorno che tengano conto della presenza dell'elemento diffrangente, sia esso un ostacolo o una discontinuit nel mezzo in cui la luce si trasmette.
La diffrazione da schermo
Uno dei problemi tipici dell'ottica ondulatoria lo studio della diffrazione da schermo. Immaginiamo di avere un'onda incidente su un ostacolo piano (chiamato schermo o trasparenza) e di voler calcolare la distribuzione del campo emergente nel sempiano opposto a quello da cui proviene l'onda incidente. Questo problema pu essere risolto in due passi: 1. Problema di Interazione: dato il campo incidente sullo schermo e noto lo schermo, trovare la radiazione uscente dallo schermo 2. Problema di Propagazione: noto il campo emergente dallo schermo, calcolarlo in qualunque altro punto del semipiano dopo lo schermo Entrambi i problemi posso essere risolti in diversi modi. In questa trattazione utilizzeremo una approssimazione scalare per il campo e la sua scomposizione in onde piane attraverso la trasformata di Fourier
dove la velocit di propagazione delle onde.L'approssimazione scalare quindi equivale a dire che le varie componenti del campo possano trattarsi alla stessa maniera ed indipendentemente le une dalle altre (mentre sono legate dalle equazioni di Maxwell) e che le condizioni al contorno diano gli stessi risultati per qualunque componente. Tale approssimazioni conduce a risultati soddisfacenti per molti casi di interesse, come d'accordo con l'esperienza. Oltre ad intordurre l'approssimazione scalare, faremo riferimento ad un'onda monocromatica, per cui:
da cui otteniamo
dove con
considerando il mezzo di
Ottica ondulatoria
189
opportune onde piane. Siccome ben noto per ogni onda piana l'effetto della propagazione, basta modificare opportunamente l'insieme delle onde piane componenti il campo per effetto della propagazione e ricomporle poi per ottenere Ottenere la scomposizione in onde piane possibile attraverso uno sviluppo in serie integrale di Fourier del tipo:
dove
Problema di interazione
Ora che possiamo studiare il campo incidente attraverso un insieme di onde piane, possiamo studiare l'effetto che lo schermo ha su una singola onda piana monocromatica che interagisce con esso. Anche questo problema risulta in effetti molto difficile, per cui si pu dare una soluzione approssimata di questo tipo: dato un schermo su cui incide una radiazione , detta la radiazione emergente dallo schermo, definiamo funzione di trasmissione dello schermo:
come rapporto tra la disturbanza incidente e quella emergente. L'uso della funzione di trasmissione permette di dare una soluzione approssimata al problema di Interazione. Dalla definzione, facile capire che questa, in generale, dipende dalla forma della radiazione incidente. In realt, essa viene generalmente definita dalle caratteristiche proprie dello schermo e tale approssimazione si adatta a molti casi di interesse.
Problema di propagazione
Una volta definito l'effetto dello schermo sull'insieme delle onde piane la cui sovrapposizione genera l'onda incidente, possibile studiare la propagazione delle singole componenti per ricostruire il campo nel semipiano di interesse. Attraverso la scomposizione in onde piane, inoltre, abbiamo un vantaggio nel calcolo della propagazione. Infatti, esprimendo il campo mediante serie integrale di Fourier abbiamo
ed ottenere
Ottica ondulatoria
190
191
Relativit
192
193
194
Licenza
195
Licenza
Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported //creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/