Bruniana & Campanelliana Vol. 5, No. 1, 1999 PDF

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 253

BRUNIANA

<2?
?

CAMPANELLIANA
Ricerche filosofiche
jilosojiche ee materiali
materiali storico-testuali
storico-testuali
anno
v

1999/1

ISTITUTI
ISTITUTI EDITORIALI
EDITORIALI EE POLIGRAFICI
POLIGRAFICIINTERNAZIONALI
INTERNAZIONALr
PISA ROMA

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BRUNIANA <2? CAMPANELLIANA

Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali


Comitato scientifico /Editorial Advisory Board

Mario Agrimi, Istituto Universitario Orientale, Napoli


Giovanni Aquilecchia, University College London
Nicola Badaloni, Universit degli Studi, Pisa
Massimo L. Bianchi, Lessico Intellettuale Europeo, Roma
Paul R. Blum, Pter Pzmny University, Budapest
Lina Bolzoni, Scuola Normale Superiore, Pisa
Eugenio Canone, Lessico Intellettuale Europeo, Roma
Michele Ciliberto, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, Firenze
Germana Ernst, Universit degli Studi di Roma Tre
Giorgio Fulco, Universit degli Studi Federico II, Napoli
Eugenio Garin, Scuola Normale Superiore, Pisa
Miguel A. Granada, Universitat de Barcelona
Tullio Gregory, Universit degli Studi La Sapienza, Roma
John M. Headley, The University of North Carolina at Chapel Hill
Eckhard KeBler, Inst. f. Geistesgesch. u. Philos, d. Renaissance, Miinche
Jill Kraye, The Warburg Institute, London
Michel-Pierre Lerner, CNRS, Paris
Saverio Ricci, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli
Laura Salvetti Firpo, Torino
Rita Sturlese, Scuola Normale Superiore, Pisa
Cesare Vasoli, Universit degli Studi, Firenze
Direttori / Editor s

Eugenio Canone, Lessico Intellettuale Europeo, Universit di Roma, v


Carlo Fea2,1-00161 Roma (e-mail: canone @ liecnr.let.uniromal.it)
Germana Ernst, Universit degli Studi di Roma Tre, Dip. di Filosofia
Magenta 5,1-00185 Roma (e-mail: ernst @ uniroma3.it)
Redazione /Editorial Secretaries

Maria Conforti, Delfina Giovannozzi, Giuseppe Landolf Petrone,


betta Scapparone, Dagmar von Wille
Collaboratori / Collaborators

Lorenzo Bianchi, Candida Carella, Simon Ditchfield, Ornella Faracovi


Monica Fintoni, Jean-Louis Fournel, Hilary Gatti, Guido Giglioni, Mar
Mulsow, Sandra Plastina, Paolo Ponzio, Anna Laura Puliafito, Pina Tota
Oreste Trabucco

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BRUNIANA

&
CAMPANELLIANA

Ricerche filosofiche e materiali storico-test

anno

1999/I

ISTITUTI EDITORIALI E POLIGRAFICI INTERNAZIONALI


PISA ROMA

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sotto gli auspici dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

Sono rigorosamente vietati la riproduzione, la traduzione, l'adattamento, anche parziale


per estratti, per qualsiasi uso e con qualsiasi mezzo effettuati, compresi la copia fotostatica, il
microfilm, la memorizzazione elettronica, ecc., senza la preventiva autorizzazione scritta
degli Istituti Editoriali e Poligrafici Intemazionali,
Pisa Roma

Ogni abuso sar perseguito a norma di legge.

Propriet riservata Ali rights reserved


Copyright 1999 by
Istituti Editoriali e Poligrafici Intemazionali, Pisa Roma

Stampato in Italia Printed in Italy

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

SOMMARIO 1999/1

Abbreviazioni e sigle
Studi

S. Otto, Gli occhi e il cuore. Il pensiero filosofico in base alle 'rego

le' e alle 'leggi' della sua presentazione figurale negli Eroici


furori

13

G. Alfano, La veste di Pan e la lingua di Mercurio 25


S. Serrapica, Discussioni campanelliane nella Napoli di fine
Seicento

M.

che

L.

47

Spang,

Kabbala

Simoni

Br

67

Varan

Un inedito di Giovanni Ciampoli? 95


Testi

lordarli Bruni Nolani Camoeracensis acrotismus. Una tra

per
G.

il

2000

Ernst,

Gli

117

Ancora

inediti

sugl

Discors

Note Cronache Notizie Recensioni Dibattiti

L. Albanese, Bruno, Ficino e la trinit di Zoroastro 157

C. Buccolini, Una Quaestio inedita di Mersenne contro il De


immenso

M.

165

Casubolo,

Citt del Sole di Tommaso Campanella 177

F. De Paola, Nuovi documenti per una rilettura di Giulio Cesa


Vanini

F.

189

Giancotti,

4-6

203

Giornate

Granad

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Iniziative del Comitato Nazionale per le celebrazioni del IV centenario

della morte di Giordano Bruno (M. Ciliberto) 225

Il CD-ROM di Giordano Bruno dell'editrice Biblia (E.C.) 229

Pucci, Bruno e Campanella (A.E. Baldini) 232

Il Progetto Ficino della Socit Marsile Ficin (S. Toussa

L. Bianchi, Rinascimento e libertinismo. Studi su Gabriel Naud, B

bliopolis, Napoli 1996 (E. Di Rienzo) 239

G. Naud, Bibliografia politica, a cura di D. Bosco, Bulzoni E

tore, Roma 1997 (L. Bianchi) 239

Territori della mente e territori della politica. A


Headley, Tommaso Campanella and the Transfor

Princeton University Press, Princeton


Una

lettera

di

Guido

Oldrini

247

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

STUDI

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TESTI

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

NOTE CRONACHE NOTIZIE RECENSIONI DIBATTITI

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

ABBREVIAZIONI E SIGLE
Giordano Bruno
Animadversiones

Animadversiones circa lampadem Lullianam

Ars rem.

Ars reminiscendi

Articuli adv. math.

Articuli centum et sexaginta adversus huius tempestatis mathemati

cos atquephilosophes
Articuli adv. Perip.

Centum et viginti articuli de natura et mundo adversus Peripateticos

Artificium peror.

A rtificium perorandi

Cabala

Cabala del cavallopegaseo. Con l'aggiunta dell'Asino etilenico

Camoer. acrot.

Camoeracensis acrotismus

Candelaio

Candelaio

Cantus

Cantus Circaeus

Causa
Cena

De la causa, principio et uno


La cena de le Ceneri

De camp, architect.

De compendiosa architectura et complemento artis Lullii

De imag. camp.

De imaginum, signorum et idearum compositione

De immenso

De innumerabilibus, immenso et infigurabili

De lamp. combin.

De lampade combinatoria Lulliana

De magia

De magia

De magia math.

De magia mathematica

De minimo

De triplici minimo et mensura

De monade

De monade, numero et figura


De Mordentii circino

De Mord. cir.
De progressa

Deprogressu et lampade venatoria logicorum

De rerumprinc.

De rerum principiis, elementis et causis

De somn. int.

De somnii interpretatione

De spec. scrutin.
De umbris

De specierum scrutinio et lampade combinatoria Raymundi Lullii


De umbris idearum - Ars memoriae

De vinculis

De vinculis in genere

Explicatio
Figuratio

Explicatio triginta sigillorum

Furori

De gli eroici furori

Figuratio Aristotelici Physici auditus

Id. triumph.

Idiota triumphans

Infinito

De l'infinito, universo e mondi

Lampas trig. stat.

Lampas triginta statuarum

Libri Phys. Aristot.


Med. Lull.

Libri Physicorum Aristotelis explanati


Medicina Lulliana

Mord.

Mordentius

Orai. cons.

Oratio consolatoria

Orat. valed.

Oratio valedictoria

Praelect. geom.

Praelectiones geometricae

Sig. sigili.

Sigillus sigillorum

Spaccio

Spaccio de la bestia trionfante

Summa term. met.

Summa terminorum metaphysicorum

Thes. de magia

Theses de magia

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BDI Dialoghi italiani. Dialoghi metafsici e dialoghi morali, nuova

mente ristampati con note da G. Gentile, terza edizione a

cura di G. Aquilecchia, Sansoni, Firenze 1958 (terza rist.

1985)

BOeuC I Candelaio / Chandelier, introduction philologique de G. Aqui

lecchia, texte tabli par G. Aquilecchia, prface et notes de


G. Brberi Squarotti, traduction de Y. Hersant, Les Belles

Lettres, Paris 1993 (Oeuvres compltes de Giordano

Bruno, I)

BOeuC II La cena de le Ceneri / Le souper des Cendres, texte tabli par G.

Aquilecchia, prface de A. Ophir, notes de G. Aquilecchia,

traduction de Y. Hersant, 1994 (Oeuvres compltes de

Giordano Bruno, II)

BOeuC III De la causa, principio et uno / De la cause, du principe et de l'un,


texte tabli par G. Aquilecchia, introduction de M. Ciliberto,

notes de G. Aquilecchia, traduction de L. Hersant, 1996

(Oeuvres compltes de Giordano Bruno, III)


BOeuC IV De l'infinito, universo et mondi /De l'infini, de l'univers et des mon
des, texte tabli par G. Aquilecchia, introduction de M. A.
Granada, notes de J. Seidengart, traduction de J.-P. Cavaill,
1995 (Oeuvres compltes de Giordano Bruno, IV)

BOeuC VI Cabala del cavallo pegaseo / Cabale du cheval pgasen, texte ta

bli par G. Aquilecchia, prface et notes de N. Badaloni, tra

duction de T. Dagron, 1994 (Oeuvres compltes de Gior

dano Bruno, VI)

BOL Opera latine conscripta, publicis sumptibus edita, recensebat F.


Fiorentino [V. Imbriani, C. M. Tallarigo, F. Tocco, G. Vi
telli], Morano, Neapoli 1879-1886 [poi: Le Monnier, Floren
tiae 1889-1891], 3 voli, in 8 tomi [rist. anast.: Frommann-Hol
zboog, Stuttgart-Bad Cannstatt 1961-1962]

BDD Due dialoghi sconosciuti e due dialoghi noti: Idiota triumphans,

De somnii interpretatione, Mordentius, De Mordentii circino,

a cura di G. Aquilecchia, Edizioni di Storia e Letteratura,

Roma 1957

Documenti Documenti della vita di Giordano Bruno, a cura di V. Spampa

nato, Olschki, Firenze 1933.


Firpo, Processo L. Firpo, Il processo di Giordano Bruno, a cura di D. Quaglioni,
Salerno edit., Roma 1993

Salvestrini, V. Salvestrini, Bibliografa di Giordano Bruno (1582-1950), se


Bibliografia conda edizione postuma a cura di L. Firpo, Sansoni, Firenze
1958

Spampanato, Vita V. Spampanato, Vita di Giordano Bruno, con documenti editi e


inediti, Principato, Messina 1921, 2 voli, con paginazione
continua

Tommaso Campanella

Afor. poi. Aforismi politici, a cura di L. Firpo, Ist. Giuridico dell'Univer


sit, Torino 1941, pp. 89-142

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Antiveneti Antiveneti, a cura di L. Firpo, Olschki, Firenze 1944


Apologia Apologia pr Galileo, Francofurti, impensis G. Tampachii, typis
E. Kempfferi, 1622, in Opera latina, I, pp. 475-532

Art.proph. Articuli prophetales, a cura di G. Ernst, La Nuova Italia, Fi


renze 1977

Astrol. Astrologicorum libri VII, Francofurti, sumpt. G. Tampachii,


1630, in Opera latina, II, pp. 1081-1346
Ath. triumph. Atheismus triumphatus, in Atheismus triumphatus... De gentilismo
non retinendo etc., Parisiis, apud T. Dubray, 1636, pp. 1-252

Citt del Sole La Citt del Sole, a cura di L. Firpo, nuova ediz. a cura di G.
Ernst e L. Salvetti Firpo, Laterza, Roma-Bari 1997
Discorsi ai principi Discorsi ai principi d'Italia e altri scritti filo-ispanici, a cura di L.
Firpo, Chiantore,Torino 1945, pp. 91-164

Epilogo Epilogo Magno, a cura di C. Ottaviano, R. Accademia d'Italia,


Roma 1939

Cent. De gentilismo non retinendo, in Atheismus triumphatus etc., Pari


siis, apud T. Dubray, 1636, pp. 1-63

Lettere Lettere, a cura di V. Spampanato, Laterza, Bari 1927


Medie. Medicinalium libri VII, Lugduni, ex officina I. Pillehotte, sum
ptibus I. Caffin et F. Plaignard, 1635

Metaph. Metaphysica, Parisiis, [apud D. Langlois], 1638; rist. anast. a


Cina di L. Firpo, Bottega d'Erasmo, Torino 1961

Mon. Francia Monarchia di Francia, in Monarchie d'Espagne et Monarchie de


France, testo ital. a cura di G. Ernst, trad. fr. di N. Fabry, Pres
ses Universitaires de France, Paris 1997, pp. 373-597

Mon. Messia Monarchia del Messia, a cura di V. Frajese, Edizioni di Storia e


Letteratura, Roma 1995

Mon.Messiae Monarchia Messiae, Aesii, apud G. Arnazzinum, 1633; rist.


anast. a cura di L. Firpo, Bottega d'Erasmo, Torino 1960;
1973

Mon. Spagna Monarchia di Spagna, in Monarchie d'Espagne et Monarchie de


France, testo ital. a cura di G. Ernst, trad. fr. di S. Waldbaum,

Presses Universitaires de France, Paris 1997, pp. 1-371

Op. lat. Opera latina Francofurti impressa annis 1617-1630, rist. anast. a
cura di L. Firpo, Bottega d'Erasmo, Torino 1975,2 voli.

Op. lett. Opere letterarie, a cura di L. Bolzoni, Utet, Torino 1977


Opuscoli Opuscoli inediti, a cura di L. Firpo, Olschki, Firenze 1951
Phil. rat. Philosophia rationalis, Parisiis, apud I. Dubray, 1638
Phil. realis Disputationum in quatuor partes suae philosophiae realis libri qua
tuor, Parisiis, ex typographia D. Houssaye, 1637

Phil. sens. Philosophia sensibus demonstrata, ediz. critica a cura di L. De


Franco, Vivarium, Napoli 1992

Poesie Poesie, a cura di F. Giancotti, Einaudi, Torino 1998


Praedest. De praedestinatione et reprobatane et auxiliis divinae gratiae cento
Thomisticus, in Atheismus triumphatus etc., Parisiis 1636, pp.

64-326

Prodromus Prodromus philosophiae instaurandae, Francofurti, excudebat J.


Bringerus, sumptibus G. Tampachii, 1617, in Opera latina, I,
pp. 28-86

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Quaest. phys., mor., Quaestiones physiologiae, morales, politicae, oeconomicae, in Dispu

pol., oec. tationum in quatuor partes suae philosophiae realis libri quatuor,
Parisiis, ex typographia D. Houssaye, 1637

Remin. Quod reminiscentur et convertentur ad Dominum universi fines ter


rae, a cura di R. Amerio, Cedam, Padova 1939 (11. I-II); Ol
schki, Firenze 1955 (1. Ili, con il ttolo Per la conversione degli
Ebrei), ivi, 1960 (1. IV, con il ttolo Legazioni ai Maomettani)

Scritti lett. Tutte le opere di Tommaso Campanella, I: Scritti letterari, a cura


di L. Firpo, Mondadori, Milano 1954
Senso delle cose Del senso delle cose e della magia, a cura di A. Bruers, Laterza,
Bari 1925

Sens. rer. Sensu (De) rerum et magia, Francofurti, impensis G. Tampachii,


1620, in Opera latina, I, pp. 87-473; Parisiis, apud L. Boullen
ger, 1636; apudj. du Bray, 1637
Syntagma De libris propriis et recta ratione studendi syntagma, a cura di V.
Spampanato, Bestett e Tumminelli, Milano 1927

Theologia Theologia, a cura di R. Amerio, Classici del pensiero italiano,


Vallecchi, Firenze; poi: Centro di studi umanistici, Roma
1949 ss.

Amabile, L. Amabile, Fra Tommaso Campanella, la sua congiura, i suoi


Congiura processi e la sua pazzia, Napoli 1882, 3 voli.

Amabile, Castelli L. Amabile, Fra Tommaso Campanella ne' castelli di Napoli, in


Roma e in Parigi, Morano, Napoli 1887, 2 voli.
Firpo, Bibliografia L. Firpo, Bibliografa degli scritti di Tommaso Campanella, To
rino 1940

Firpo, Ricerche L. Firpo, Ricerche campanelliane, Sansoni, Firenze 1947

Firpo, Processi L. Firpo, I processi di Tommaso Campanella, a cura di E. Ca


none, Salerno edit., Roma 1998

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Stephan Otto
GLI OCCHI E IL CUORE.
IL PENSIERO FILOSOFICO IN BASE ALLE 'REGOLE'
E ALLE 'LEGGI' DELLA SUA PRESENTAZIONE FIGURALE
NEGLI EROICI FURORI

SUMMARY

Bruno's dialogues De gli eroici furori can be considered as


one of the author's central philosophical intentions: his
tween 'signification' and 'figuration' makes the transition
tics of the significant sign-word to the semiotics of the

a valid access to
distinction be
from the seman
figurative sign

word/image possible. By means of the 'rules' of individuation of the figura


tive images and the 'laws' of the vicissitudo/antiperistasis of the figurative in

vention, Bruno proposes a linguistically oriented theory of reprsentation


and representability.

Il punto di partenza delle mie riflessioni di carattere strettamente


epistemologico1. Mi domando, quale sia e su quale via si potrebbe

interpretare quel rapporto stabilito da Bruno nei dialoghi De gli


eroici furori fra le sue figurazioni poetiche da una parte ed il suo pen

siero metafsico-sistematico dall'altra. Mi pare che questa domanda


abbia gran peso teorico, perch tocca problemi semantici e semio
tici cos come generalmente epistemici - problemi discussi nella fi
losofa attuale da Jacques Derrida fino a Franois Lyotard e Gilles
Deleuze nell'ambito della questione che cosa significa il termine
'rappresentazione' - rappresentazione (o 'reprsentation') non su
una linea psicologica (nel senso di 'Vorstellung') ma sulla linea di

una 'esposizione' di pensieri di concetti (nel senso di 'Darstel


lung'). Mi pare inoltre che questa mia domanda, bench stretta
mente collegata ad un testo rinascimentale, abbia anche un peso

abbastanza concreto rispetto al discorso iniziato da Kant tramite la

sua concezione trascendentale di una rappresentazione del con


cetto a priori in forma 'ipotipotica'; discorso pilotato poi da Hegel
1. Questo saggio verr pubblicato in forma ampliata, in lingua tedesca, negli atti
del Convegno internazionale La filosofia di Giordano Bruno. Problemi ermeneu
tici e storiografici (Roma, 23-24 ottobre 1998), a cura di E. Canone.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:57 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

14

Stephan

verso

una

Otto

rapprese

forma
logico-dialett
sono
in
grado
di
ris
pensiero
astratto
sia

in

base

chiarire

il

questa

lin

riferimen

sentazione

testuale

blema
di
importanz
Intendo
dimostrare
una
strategia
semato

una
volta
sul
prob
Proceder
quindi
se
una
considerazione
tessitura
di
questi
d
cifrazione
di
quelle

stemica
l'intero

del
testo
deg
sistema
nola

rori
osservava
crit
derne
n'a
voulu
rete

vait
rester
cohrent
nition,
le
dbordait

A
dire
il
vero
amb
'leggi'
del
sistema
n

Bruno stesso - in una vicissitudine.

Prima di tutto per vanno sondati i singoli campi tematici dell'o


pera sugli Eroici furori. Sono non meno di quattro, ciascuno con un
proprio ambito definito, ma tutti concatenati tramite un filo unifi
cante: un filo rosso da spiegare nella seconda tappa. Il primo campo
tematico di natura puramente letteraria, poich incentrato su
una teoria della 'impresa' e propone una critica sia alle regole della

poetica aristotelica che alla dottrina dei 'generi letterari'. Questo


campo conta moltissimo, perch d spazio alla nuova poetica bru
niana - che inoltre, sin da principio, non vuole legarsi a premesse
speculative. Il secondo campo tematico consiste in un riempimento
dello spazio lasciato libero dal primo campo, con una poesia del
'vero poeta', cio: una poesia immediatamente presentante concetti fi
losofico-teorici, che nel linguaggio figurativo stesso divengono pre
sentabili. Questo secondo campo veramente problematico, perch

2. Des fureurs hroques, texte tabli et traduit par P. H. Michel, Paris 1954, pp.
72-73.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:57 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Gli

occhi

il

cuore

15

Bruno non vuole n


mediata, rimettendo
sua strategia presenta
riflessioni sulla coscie
di figurarselo come s
contrariet di intelle

in se stessa ed una coscienza infranta tra l'infinito eroicamente

amato e nello stesso tempo cercato sulle tracce di una sua rappre
sentabilit forse pensabile. Il quadro nolano di tale coscienza dise
gna il modello di una soggettivit n fondata su un 'io' n trascen
dentalmente strappata dal mondo vissuto. Bruno disegna invece il
modello di una soggettivit quale teatro del mondo finito3 sulla
scena del mondo infinito. Tutto ci viene chiarito nel quarto campo
tematico, il quale non solo tiene congiunti i tre precedenti, ma, oltre

a ci, anche la messa a fuoco di tutto quello che stato detto e


pensato su una metafsica dell'oggetto infinito come oggetto ino
biettabile, incomprensibile, ma unicamente attingibile4. Ha
una funzione decisiva questa differenza - di provenienza cusaniana
fra 'non-comprensibilit' ed 'attingibilit' dell'assoluto. In primo

luogo va osservato come Bruno non faccia uso di puri concetti;

bens di concetti visualizzati per mezzo dell'immagine di una mano


in atto. E in secondo luogo da constatare che questi concetti visua
lizzati - 'non-comprensibilit' ed 'attingibilit' - fungono da segni
di una disposizione critica, la quale tiene a freno la ridondanza della
metafsica nolana: quindi lecito dire che la metafsica di Bruno
viene accompagnata da una critica della metafsica. Ritroviamo tale
critica non solo nell'immagine della trasformazione di Atteone da
cacciatore in preda della divinit, ma anche le immagini di base de
gli Eroici furori - dal cor scintillo, e dagli occhi acqua stillo5 - di
vengono intelligibili solamente tramite il definirsi metafsico-critico
del pensiero nolano.
A tale struttura metafsico-critica del pensiero bruniano si con
nette la pretesa della poetica bruniana: pretesa di procedere per
conto proprio. Non a caso Bruno parla di un proprio titolo, ordine
e modo della sua poetica6. Vuol dire: le immagini, create dal 've
3. Furori, BDI 928.

4. Ivi, p. 942; p. 1007; p. 1123.


5. Ivi, p. 973.
6. Ivi, p. 934.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:57 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

16

Stephan

Otto

ro'
poeta,
n
devon
concetti
speculativ
presentare

figur
lano,
che
la
poesia

e
le
'regole'
della
s
difatti
basate
su
in
denza
alla
struttur
nolana
mostra
una
ventiva
manifestan
furori,
dal
segno
s
segno
semiotico-vis
tillante');
una
via
in
vocabolo
e
porta
ad
gni
significanti.
Lo
tramite
la
trasform
tura
sematologica,
teoremi
filosofici
f
tazione
da
effettua
una
struttura
inve

tico.

La
guida
sulla
via
tologica

l'impresa
conosceva
bene
le
quecento.
Quella
d
nava
l'impresa
com
imprese
che
si
trov

mio

avviso

l'impresa

tro
da
manda

paradi

sotto

l'im

fuori,
acc
che
cosa
v

mente
la
sua
doma
cante
e
significato.
motto
'circuit'
rim
bolo
nient'altro
ch
due
circoli,
invece,

rilevanza

7.
8.

Ivi,
L.

p.

dimos

957.

Contile,

Ragionam

2 r.

9. Furori, BDI 1044-1046.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:57 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Gli

occhi

il

cuore

17

zione
nella
quale
il
s
cante
puramente
ver
nolana
opera,
quindi
conoscenza,
formulat

gere

possumus

qua

L'impresa

fun

cose

gno

semantico-verb

spiega
perfettament
del
'cuore
scintillant
sono
figure
poeticam
significante
semanti
lizzante
o,
come
pr
per,
la
via
inventi
non
si
chiude
qui?
Pe
un
moto
nel
quale
il
stato
di
quiete.
E
co
meta
del
proprio
pe
del
concetto
filosofi
pre
da
pensarsi
in
u
moto.
In
base
ad
una
dei
concetti
non
solo
questa
potenza
figu
poesia
con
un
'propr
un'interpretazione
de
solco
platonico,
tene
immagine
esemplare
interpretazione,
talv
tica
della
poetica
no
C',
inoltre,
un'affi
zante
l'arte
poetica

questa

operante

con

quindi,
obbligatorio
Nolano
descrive
sia
Ambedue
possiedon
bali,
perci,
signific
nale;
significano
co
zione
ad
ea
in
prop
in
modo
figurativo:

10.

De

umbris

idearum,

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:57 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

18

Stephan

Otto

gni
pittorici,
invec
sformazione,
comp
gure,
cos
il
Nolano
ficativo
specifico11
mulate
nella
mnem
applicazione
nella
p
Bruno
nel
De
umbr
format,
componen
trahens,
ordinans,
muove
lungo
quest
zione
di
immagini:
tale
semiosi,
sulla
v
mezzo
di
regole
de
stra
veramente
poe
una
poetica,
che
ne
gurare
visualmente
astrattamente
pens
della
lingua
figuran
Riassumendo:
le
im
un
pensiero
astratt
significativo
di
ord
che
di
trasformazi
chi
stillano
acqua'
cielo,
overamente
a

mutato

in

una

'pi

nima14
si
spiega,
magini,
immagini,
gure.
Per
questo
m
di
se
stessa,
dantes
umbris.

idem

enim

in
ipsum
idem
opo
fxionem
facias
in

11.
De
imag.
comp.,
BO
non
dicuntur
imagines
gnifcantium
conditio
cant,
sed
ad
ea
ex
quib

12.

De

umbris,

13.

Furori,

14.

Ivi,

15.

De

p.

cit.,

BDI
940.

umbris,

994;

cit.,

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:57 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

p.

p.

Gli

occhi

il

cuore

19

deve
estendersi
vers
capace
di
fissare
la
s
prio
facendo
ci
la

inventivo.

Ora, veniamo alla seconda tappa. Le regole inventive e trasforma


tive della poetica nolana possiedono, senza dubbio, una loro pro
pria struttura ed una loro propria razionalit. Mi domando: in che
rapporto stanno da un lato questa razionalit e la razionalit del si
stema nolano dall'altro? Mi domando, su quale via diviene traduci
bile un sistema di infinit, pensata come incomprensibile, in figure
di una lingua finita? Mi chiedo come sia possibile la presentazione
di un centro infinito, il quale, come dice Bruno, non formato
n forma16, presentabile non per mezzo di concetti astratti, ma so
lamente tramite figure visualizzanti del parlare? Mi chiedo, inoltre,
se non sia in qualche misura degna di assenso la tesi che le systme

de Bruno ne pouvait rester cohrent qu' la condition d'exclure


toute sa exprssion potique? E mi chiedo, infine, se siano risolvi
bili tali problemi bruniani in linea con una riflessione teorica, che
tematizza una differenza di carattere modale fra presentabilit da
una parte e presentazione in atto dall'altra, una differenza quindi tra
due modi di presentazione nel caso di Bruno: una differenza fra la
possibilit dell'infinito di presentarsi da un lato e la realt della sua
presentazione finitamente effettuata dall'altro lato, due modi di
presentazione, differenti e congiunti nella struttura modale. Avvici
nandomi a tale riflessione, mi tocca richiamare alcuni punti dottri
nali, fondamentali nel sistema nolano.
Primo punto: nei dialoghi De la causa l'universo infinito viene no
minato n figurato n figurabile; sono 'figurati', invece, i modi di
essere delle cose nell'universo. Questi modi si trovano in una infi
nita trasmutazione vicissitudine. L'infinito universo si rappre
senta al senso, omnimodamente, lungo tali modi di essere delle
cose17. I tardi poemi francofortesi trattano De monade, numero et fi
gura De immenso, innumerabilibus et infigurabili - e la geometria del

Nolano si mostra fondata sull'assioma prius figurami esse oportet


quam mensuram18, che vuol dire: la misurazione della quantit di
un disegno geometrico presuppone una figurazione visualizzante,
16. Furori, BDI 1012.

17. Causa, BDI 318-319; 322-323; 329; 339.


18. Art. adv. math., BOL , 19.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:57 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

20

Stephan

Otto

presuppone
una
'fig
qualit
visuale.
Asss
zione
del
concetto
di
gura
est
non
sine
q
non
pura
quantitas,
unum19.
Basta
gett
scere
che
il
concetto
stema
nolano;
non
m
nella
costruzione
sis
sario
un
secondo
sgu
ha
il
rilievo
di
un
co

figura.
'L'essere
in
'coincidenza
modale
gittimo
dire,
che
su

tegoria
non-aristote
vicissitudine
del
pen
lingua,
poeticament
que,
del
concetto
di
terpretarsi
quale
ve

nolano

da

un

lato

Secondo
punto:
negl
correlazione
recipr
gia
non
solo
la
semi

tate

in

modo

recip

mento
della
contrar
infinito.
Questa
seco
un
accordo
spezzato
differenza

gurarsi
stinti
i

fra

un

l'infinito
due
modi

l'infinito

rap

da
di

universo

si

Questo
modo
di
pre
l'immagine
di
Diana,
19.

Sig.

sigili,

griindung

BOL

seiner

II,ii

20

konkreten

ihre
Voraussetzungen,
pp. 37-50.
20. Furori, BDI 966.

21. Ivi, p. 1007: cio nel specchio de le similitudini, nell'opre ove riluce l'effica
cia della bontade e splendor divino....

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:57 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Gli

occhi

il

cuore

21

tro
modo
di
presenta
consiste
in
un
figurar

come
in
ombra
e
sp
in
certa
raggione
po
sto
in
propria
pres
rizzonte
della
vista
u
che
contrae
la
divin
si'
dell'infinito
meta
mente
non
distrugge

correlazione
recipr
mente
questi
testi

eroico
possiede
la
cap
ri-presentativa)
l'ass
nito
resta
'presentab
unicamente
sulle
tra
siero
bruniano,
intes
una
ripresentazione
(
diante
segni
linguist
zione

fra

un

rappresen

parte
del
soggetto
f
opposizione
non
sup
cissitudine
modale.

Derrida23:
una
tesi
o

Ma
questa
filosofa,
i
nito,
non
voleva
neg
nel
mondo
finito,
neg
rendeva
possibile
pe
struttura
di
un
'rapp
Da
trattare,
al
fine

dottrinale.
Sia
la
'co
contrari'
trovano
un
stasi.
Bruno
eredita
q
dall'ari
oppositorum
nire
l'antiperistasi
n
rio
da
quel
che,
fugg

barsi

quanto
22.

Ivi,

concentrars
pi

pp.

s'allontan

996-997.

23.
J.
Derrida,
Sending:
Transforming
the
hermen

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:57 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

22

Stephan

Otto

vantaggio24.
Ed

zante
l'astratta
log
Eroici
fiirori
fa
u
esempio
la
figura
v
tra
loro
sia
cuore
e
che
esprime
la
legg
sima.
Il
fuoco
mio
de
gli
occhi
han
so
dicono:
L'infinito
passo;
quindi
gemin
come
l'arte
dei
co
stasi,
viene
quasi
in
tire
la
legge
della
eroico,
che
sequit
tesi,
che
fugge
e
Infine
la
figura
di
manda
ad
un
quar
doppia
trasformaz
estesa
dal
Nolano
n
tutti
i
contrari,
ci
nito
ed
infinito,
di
amore
dell'oggetto
legge
dell'antiperis
nello
stesso
tempo
linea
'anti-peristati
un
trasmutarsi
vic
dell'oggetto
conosc

formatio sui in rem messa in vicissitudine con una transformatio

rei in seipsum, cos suona la formula bruniana26; e la logica di que


sta formula trasformativa-antiperistatica coincide con la logica in
terna della figura poetica di Atteone: Atteone si trasmuta da caccia
tore in preda, perch il suo intelletto non sufficiente a compren
dere l'oggetto infinito; la sua intelligenza viene quindi trasmutata

in amore eroico - un amore tramite il quale il cacciatore diviene


preda dell'oggetto amato.
Riassumendo il mio punto di partenza vorrei concludere con po
24. Furori, BDI 1130.

25. Ivi, pp. 1133-1134.


26. De umbris, cit., p. 56.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:57 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Gli

occhi

che

il

23

constatazioni.

'sistema'

spieganti

si

cuore

separa

nolano,

il

La

in

rapporto

dalla

definendosi

sua

vero

fraintendere

la

poe

sua

goria'
del
pensiero
per
usare
anch'io
un
due
prospettive,
ch
sguardo

su

un

assetto

contrazione

trasfo
figure
con
carattere
tima
istanza
di
carat
pu
abbozzare
una
p
dipendente
da
teorem
te'
i
concetti
astratti
ramente
visibili
le
regolatura
poetica:
l
di
vicissitudini,
legg
opposti.
Non basta quindi dire che queste leggi - quali leggi epistemologi

che del sistema speculativo - si trovino in una qualsiasi 'concor

danza metaforica' con le regole della poetica bruniana; in verit le


leggi del sistema nolano e le regole della poetica nolana coincidono
- e coincidono immediatamente - nelle 'figure' sematologiche bru
niane. O, con altre parole: sia il segno linguistico che il concetto fi
losofico della 'figura' indicano 'l'insieme' del pensare e parlare del

Nolano. Ambedue indicano che la filosofia nolana non si accon

tenta di una pura 'pensabilit' del pensiero astratto; indicano invec


la strategia generale di Bruno di contornare una 'pensabilit figur

bile', figurabile per mezzo della lingua e in base alla ling

stessa.

Sulla base di tale strategia sematologica si capisce bene la distin

zione tra un figurarsi l'oggetto infinito intellettualmente incompren


sibile ed un rappresentarsi di questo oggetto stesso. Due modi di pre

sentazione quindi; e rimane da constatare che questi due modi di


presentazione si trovano in una vicissitudine, vicissitudine visualiz
zata in figura poetica.
Il figurarsi ed il rappresentarsi - a mio avviso una distinzione di
gran peso teorico, perch investe sia la concezione kantiana di una
rappresentazione ipotipotica che la concezione hegeliana di una

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:57 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

24

Stephan

Otto

rappresentazione
p
nel

59
della
Criti
tale,
in
nessun
mod
questa
lingua
appar
cetti
a
priori.
La
se

concede
al
pensi
parlato,
ma
insiste
mente
articolato
in
racissimo:
Wie
de
Wort

wenn
es
v
siero
si
'fa
uso'
del
sia
gi
segno
'vero
significante
in
mod

significazione

caso
tutto
tion'
quale

leuze

pare,
corso

ver

il
discor
'rptit

prende

le

quindi,
che
un
alla
distinzion

un
'figurarsi
l'ogg
meditare
nuovam

27.

Enzyk.lopa.die

28.

J.-F.

1989.

Lyotard,

der

Le

29. Testo italiano riveduto dalla dott. Maria Vicinanza, Napoli - Miinchen.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:53:57 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

ph

Dif

Giancarlo Alfano

LA VESTE DI PAN E LA LINGUA DI MERCURIO*

SUMMARY

One of the major philosophical works of the sixteenth century dealing with
love is the Dialoghi d'Amore, first published in 1535 and written by the Jew

ish physician Jehudah Abarbanel, better known as Leone Ebreo. The

main aim of this article is to analyse the dialectic between the framework
of the arguments and the dialogic structure of the treatise. Whereas the ful
filment of love means, both at a microcosmic and a macrocosmic level, the
disappearance of the lovers into a new unity, the form of the dialogue, by

contrast, preserves the distinction between the two protagonists. The


framework provided by the images and the mythological stories which

support the rational argument of the Dialoghi ultimately provides the imago
fabulosa of the lascivious god Pan and his love for the nymph Syrinx, which

serves as an emblem for the particular type of conversation which we clas


sify as love.

Hoc mihi conloquium tecum - dixisse - manebit


(Ovidio, Metamorfosi, I, 710)

Io veggo bene che negli amanti pi abbonda la lingua che le passioni


(Sofia)

Nel 1547, un giovane ma ben inserito letterato settentrionale pub


blicava a Firenze per i tipi del Doni un dialogo amoroso intitolato
Specchio d'amore. Una simile dicitura implicava il rinvio alla tradi
zione didattico-morale e l'affermazione di discendenza da un ge
nere ben codificato: lo Spculum, appunto. Gi la presentazione
proemiale A' lettori, tuttavia, doveva avvertire di una qualche
modifica, se non proprio di un'aberrazione rispetto a quella linea
genealogica, laddove si dichiarava l'utilit di studiare il Petrarca,
ch comporre in rima ne' casi d'amore necessario agli amanti, e il
* Quest'intervento deve la sua ispirazione alle discussioni tenute nel seminario
L'Amor precede tutti gli altri di. Effetti e vincoli dell'amore tra Giordano Bruno

e Sigmund Freud, organizzato dalla cattedra di Teoria dell'interpretazione del Di


partimento di Filosofa A. Aliotta dell'Universit Federico II in collaborazione
con l'Istituto Universitario Orientale di Napoli nel maggio del 1997.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

26

Giancarlo

Boccaccio,

Alfano

che

va

usato

L'austera pedagogia dell


condotta morale da adot
cosi al formulario retor
d'occasione erotica, da u
trico

vitale

dei

Rerum

vulg

formule pi prontament
plessa innervatura di rep
tezza prosodica cos idon
tempo. Per un lettore av
zione doveva risultare pr
tore avvertito non cercas

un

manabile

di

fraseolo

ziano letterato settentrio


nuta riduzione delle com
trecentisti, facendo affe
logo, Il Raverta, che egli

tesse fare una lettera un sonetto senza rubare il Boccaccio e Pe

trarca: una dichiarazione polemica, cui l'interlocutrice avrebbe ri


sposto che se [quegli autori] non gridano il danno sia loro, propo
nendo cosi il punto di vista militante dei moderni1. Quanto allo
Specchio d'amore, l'indicazione fornita nel proemio viene inoltre re
cuperata all'interno del testo, allorch Coppina, l'anziana istitutrice,
indica alla giovane Maddalena l'utilit del ricorso a Petrarca e Boc
caccio: questo per saper rispondere alle lettere con le prose, l'altro
per imparare a far rime, almeno ad intenderle, se per adventura

egli te ne mandasse2. Un'indicazione precisa dunque, cui se

guono, a beneficio dell'allieva, la riproduzione della lettera di un


amante di Coppina, l'inserzione di un madrigale speditole in gio
vent da un altro spasimante e infine la citazione di una lettera e di
un madrigale dell'innamorato di Maddalena, un tal Fortunio, perso

naggio d'invenzione e sedicente amico di Bartolomeo Gottifredi,


cio dell'autore del dialogo. La sovrapposizione del mondo referen
ziale e di quello letterario e l'intersezione di registri, stili e generi, se
risponde alle coordinate dell'esperienza dialogistica medio-cinque
1. Cfr. G. Betussi, Il Raverta, in Trattati d'Amore del Cinquecento, a cura di G.
Zonta, ristampa a cura di M. Pozzi, Laterza, Bari 1967, p. 51. Alle pp. 249-304 della
stessa edizione si legge anche B. Gottifredi, Specchio d'Amore. Dialogo nel quale alle
giovani s'insegna innamorarsi.

2. B. Gottifredi, op. cit., p. 271.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La veste di Pan e la lingua di Mercurio 27

centesca, rende per manifesta l'aberrazione cui si

come lo svolgimento della vocazione pedagogica


mescidanza dei modelli. Tale rovesciamento par

zione didattica inoltre chiarito dal titolo complet


che recita: Specchio d'Amore. Dialogo di Messer Ba
tifredi nel quale alle giovani s'insegna innamorarsi
taminazione del modello precettistico con quello di
tespizio editoriale fornisce infatti una precisa defin

e insieme ideologica, di quell'opzione, giacch in

vani donne a innamorarsi significa progettare un'ar


minile. Disegnando nel processo del racconto il pass

sivit apprenditrice della Maddalena alla piena a

ruolo di cortigiana, il testo mostrer infine che l'arte d

quella cui presiede la Venere terrena.


Ecco allora cosa cercava quel lettore non sprovv
qualche sollecitudine, dalla bottega dello stampator

il nuovo libriccino sotto il braccio, nel suo studiolo:


deformante (e in fondo misogino) di quella medesi
pedagogico-morale che lo specchio aveva lasciato in
mento intuire, nonch la deformazione comica m

battito di alto impegno filosofico che intorno all

more si era venuto sviluppando a partire dall'ultimo


secolo precedente. Il Gottifredi del resto assai fr
rare le sue intenzioni, se nelle prime battute del te
ciare alla vecchia, lubrica Coppina una definizione c
rodizzare quelle dei medici, poeti, professori e filos

confrontati sulla natura d'Amore:

Amore un fuoco invisibile, il quale, dagli occhi nel core acceso e dalla
speranza del piacere in quello nutrito, ci impregna l'animo di un desiderio
di assicurarsi con la prova se tanta dolcezza nello amato si ritrova quanto
Amore negli occhi ci dipinse; tal che giorno e notte in altro non pensiamo
n bene ci par sentire, finch al disiato fine non siamo pervenuti. Quivi
ogni nostro senso cerca di sodisfare al voler suo con l'operare la sua virt
ne lo amato obbietto; nella qual cosa, restando ingannata la speranza, il
fuoco s'intiepidisce, ed a poco a poco, scemando la sua nutritiva cagione,
in breve manca3.

Attraverso una terminologia riconducibile alle categorie dei filosofi


naturali, alludendo a quella teoria che vuole le passioni collegate al
3. . Gottifredi, op. cit., pp. 258-259.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

28

Giancarlo

Alfano

l'equilibrio degli umori e


nata dagli apporti neopla
fredi vira quel compless

stica all'insegna del par


aspira ad assicurarsi c

amato, una volta consegu


ganno della speranza e in
Non era certo con un simile testo che Giordano Bruno intendeva

confrontarsi quando scriveva i suoi Eroici furori. Egli guardava sem


mai al Trattato dell'Amore Umano di Flaminio Nobili, che poteva di
chiarare di non aver conosciuto alcun Lavinello, il quale si conten
tasse di goder la bellezza in quel modo, nel quale propriamente si

gode la bellezza, dico col vedere, coll'udire, col pensare (e che


quindi richiedeva anche lui, come Coppina, di assicurarsi con

prova); oppure - se aveva avuto modo di leggerli dall'esilio i Di


scorsi (1585) del ferrarese Annibale Romei, che definiva amore una
gagliardissima perturbazione dell'animo umano eccitata da una co
nosciuta bellezza per una occulta conformit di natura, che ha lo
amante con la cosa amata, risolvendosi in desiderio d'unirsi col
bello con amor reciproco, dove quasi l'amore si trasformava in una
cura omeopatica priva di ogni esperienza d'intelletto. Erano simili
trattati e dialoghi, insulsi per impegno filosofico ma formidabili nel
soddisfare alle medie esigenze culturali di secondo Cinquecento, a
scatenare la violenza caricaturale e deformante del Nolano, quella
medesima insofferenza castigante che negli Eroici fiirori si esercitava
non a caso (giacch identico ne era il siero di coltivazione) anche
contro la poetica e l'ideologia petrarchiste, sino a risolversi nella ri
scrittura del sonetto tansilliano4.

Nonostante la scarsa acutezza filosofica, questi prodotti erano


tuttavia portatori di una peculiare definizione dell'amore, centrata
sull'aspirazione all'unione, cio alla fruizione dell'oggetto amato, e

sull'assimilazione di amore e desiderio. E questa la strada che

adesso occorre seguire, una strada che conduce direttamente all'au


tore che pi interessa, e che certo Giordano Bruno non ignorava,
Jehudah Abarbanel, ovvero Leone Ebreo.

noto che intorno alle condizioni della stesura dell'opera del


medico spagnolo vige un fitto mistero su cui si sono accanite ipotesi
4. Di questi testi parla J. C. Nelson, Renaissance Theory ofLove. The context of Gior
dano Bruno's 'Eroici furori', Columbia University Press, New York 1958, pp. 143-47,

ma si tratta di un lavoro in gran parte superato.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La veste di Pan e la lingua di Mercurio 29

che, per quanto illustri per paternit e raffinate per


gono per ora solamente tali. E noto cio che poco

con certezza riguardo alle frequentazioni italiane

nessuna notizia positiva giunta sino a noi sulla ori


guistica dei Dialoghi d'Amore. N si tratta di probl
lievo: rimane infatti difficile capire perch quest'o
datta da un medico, non si soffermi mai sulla ricca

grafica che proprio in Spagna, merc i precoci e du


con la cultura araba, aveva conosciuto le prime cod
come resta assai problematico comprendere perch
pato in volgare, non contenga riferimenti, non dic
bembiani (1505) al Libro de natura de Amore (edito
quicola, ma nemmeno al Comento a Benivieni di Pi
dola e alle autotraduzioni dei trattati del Diacceto e

evidente, insomma, che siffatti 'misteri' attengono


dell'autore, al suo progetto culturale, nonch alla
eventuale rifunzionalizzazione) che ne ebbero i con
mandando, dunque, per motivi di cautela, alle su
zioni di Dionisotti e alla pi recente sistemazione cui
pagine brevi e illuminanti Corrado Bologna6, l'ob
der la successiva analisi sar la descrizione inter
Leone, mirando soprattutto a far risaltare, nella din
tura del dialogo e sistemazione degli argomenti, la
tori, la vicenda erotica in cui sono coinvolti Filone e
emotiva e conflitto concettuale in cui, anticipo sin
segnarsi proprio quella teoria degli effetti dell'amor
del testo apparentemente si sottrae.
Genere prediletto dalla cultura umanistica quat

virt della peculiare forza modellizzante dell'ope

nonch del fascino esercitato dalla rappresentazion

virt cardinali della humanitas, il dialogo si travas nat

repertorio letterario del mondo cortigiano, fino a di


simbolica della cultura volgare in espansione del X

fu consentito certo anche dalla notevole elasticit della forma dialo

5. Su questa tradizione cfr. almeno l'ottima Criticai Introduction a J. Ferrand, A


Treatise on Lovesickness, a cura di D. A. Beecher e M. Ciavolella, Syracuse University
Press, Syracuse, New York 1990.
6. Cfr. C. Dionisotti, Appunti su Leone Ebreo, IMU, II (1959), pp. 409-428 e C. Bo
logna, Tradizione testuale e fortuna dei classici italiani, in Letteratura italiana, VI, Ei

naudi, Torino 1986, pp. 445-928, specialmente le pp. 593-612.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

30

Giancarlo

Alfano

gica, disponibile
cio alla possibile

a una d
configu
scambio propriamente
zione dei protagonisti pe
sto scritto di una comme
opere prodotte nei decen
che, diegetico mimetic

zava per la quantit dei p


razione diegetica, solo ra

colo XVI in quella mime


dialoghi con pi di due p
tiva, distinguendo tra op
mente conversevoli: me
teristiche simboliche cu
tano invece una netta div
nel caso proprio dello Sp

nichi.

testi

che

si

possono

sono quelli maggiormente


rifuggano dal ricorso a m
di una cornice che ne sis
sone si trovano in un qua
queste rivolge domande a
cettuali e linguistici per
rogativa colui che doman
ad una almeno primitiva
ghi d'Amore di Leone: cos
terzo e ultimo dialogo no
progressivo disvelamento
infatti, richiesto di sodd
d'amore, quella riguardan

terrompendo bruscamen
Caramella e poi Sergio F
cui nel 1540, cio cinque
tore di Spagna Diego de

7. Giova ricordare che a parti


gurazione fu largamente pred
notoriamente strabocchevole: q
che

vi sono svolte, a P. Floriani,


letterati, Liguori, Napoli 1980.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La veste di Pan e la lingua di Mercurio 31

Piccolomini (che di amore se ne intendeva, se l'ann


pubblicato con uno pseudonimo un dialogo 'celest
cazione erotica delle fanciulle) di terminare l'opera
stesura di un quarto dialogo dedicato agli effetti d
nese, imitando forse il personaggio, propose di as
qualche mese nel caso che il tal Dialogo si scopris

Filone, appunto: perch non improbabile che

avesse capito il testo di Leone meglio del pur raffi


tant' che quella continuazione non la scrisse mai. V
sia, l'aneddoto indica chiaramente che la chiusa del
lascia un'impressione di incompiutezza, come se ci
ritorno di Filone, piuttosto come se la sua inopin
plicasse una frattura nel sistema delle attese che og
rario sottintende; ancora, come se il processo di c
polo fosse, con quell'interruzione, interdetto piutto
Se cos dovrebbe essere per il genere cui il testo
necessariamente cos per il testo in s, per il sistem
attese che in esso si vengono costruendo: sistema c
dedicare un supplemento d'indagine.
Se nei preliminari dei testi dialogici viene fissata
modo implicito, la definizione delle modalit disc
terr la conversazione (quelle che rispondono alle d
siamo? in che epoca momento? chi parla? chi ha
si deve parlare?), ci avviene anche nel testo di Leon

prime battute, nel posizionare gl'interlocutori,


mente spiazzano il lettore:

Filone. Il conoscerti, Sofa, causa in me amore e deside


danti mi paiono, Filone, questi effetti, che la cognizion
duce; ma forse la passione ti fa dire cos9.

noto che il primo dialogo interamente dedicato


spiegazione della dichiarazione incipitaria di Filon
bra si sia badato con sufficiente attenzione alla pron

8. Cfr. S. Finzi, Gli effetti dell'amore, Moretti e Vitali, Bergam


S. Caramella, Nota, a L. Ebreo Dialoghi d'amore, Laterza, Bari 1

A. Piccolomini, De la Institutione di tutta la vita de l'huomo nato no

Libri X in Lingua Toscana, Venetiis, apud H. Scotum, 1543.

9. L. Ebreo, op. cit., p. 5. D'ora in avanti i rinvi a quest'oper

direttamente a testo.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

32

Giancarlo

Alfano

sua interlocutrice: battut


dente a fornire le coordin

luogo, per delle ragioni


Dialoghi se vero che
riamente quella cognizio
(bisogna che il conoscim
per delle ragioni pi sot
primo scambio, stretto n

infatti due diversi ordini del discorso: da un lato la catena causale

che dalla conoscenza porta all'amore, dall'altro il rischio della per


dita della razionalit, dello smarrimento; da un lato la cognizione,
dall'altro la passione. Che non si tratti di un ricorso retorico utiliz
zato da Sofia per contrastare all'irruenza di Filone, proprio que
st'ultimo a confermarlo, insistendo sul conflitto dei rispettivi desi
deri: Io vengo, Sofa, per domandarti rimedio a le mie pene; e tu
mi domandi soluzione dei tuoi dubi (p. 7). Viene cos tracciato un

campo di tensioni suscettibile di sviluppo narrativo, sia pure di

eventi solo discorsivi, in cui si confronteranno due istanze diverse,


due progetti non complanari. E questa la particolarit del dialogo di

Leone Ebreo, ci che ne fa qualcosa di diverso da un semplice dia


logo sapienziale, cio il fatto che il rapporto pedagogico tra i due in
terlocutori, che implica il passaggio di sapere attraverso la direttrice
verticale, determinato da un'altra struttura e da un diverso movi
mento: quello della passione. Filone, come evidentemente dichiara
il suo nome, innanzitutto colui che ama; Sofa invece, prima an

cora che il sapere, colei che amata, e che a quell'amore si sot


trae. Tra l'impostazione orfica e pitagorica, la pervasiva cultura ca
balistica, la decisiva matrice platonica, nell'opera di Abarbanel
sembra allora aprirsi quella dimensione che si detta narrativa: la
storia di un esercizio, di una maestria e di un artigianato, prima an

cora che di una seduzione non riuscita.

Chiarita la natura dell'opposizione tra i due interlocutori, il dia


logo passa all'analisi delle condizioni di quella natura. Leone si pro
duce cos nella prima definizione di amore e desiderio (oggetto ap
punto del primo dialogo), definizione cui rimarr fedele per il resto
della conversazione. Se il desiderio, viene affermato, affetto vo
lontario de l'essere di avere la cosa stimata buona che manca,
l'amore invece affetto volontario di fruire con unione la cosa sti

mata buona (p. 13). Dal desiderio all'amore il passaggio quello


dall'avere al fruire, nonch, spiegher poi, dal soddisfacimento

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La veste di Pan e la lingua di Mercurio 33

istantaneo all'unione10. Il punto importante, tanto


citamente ribadito nella successiva applicazione al c
l'amor ch'io ti porto - spiega infatti Filone - non

siderio, anzi il desiderio figliuolo di quello che


quanto l'amore non cessa; se ben cessa l'appetito e
ch, levato l'effetto, non per quello si leva la cau
per, se il processo cui soggetto l'amante quello
conoscimento de le amabili propriet dell'amat
qui al desiderio, successivamente la passione d'amor

trollo razionale: dipoi che la ragione conoscitiva

more, nato com', non si lassa pi ordinare n gov


gione (p. 52). Si torna in tal modo alla netta oppos
all'inizio dell'opera tra cognizione e passione, chi
stesso discorso, la stessa sostanza filosofica del d
esposta al rischio di smarrirsi insieme al soggetto. C
nella conclusione del primo dialogo:

F. L'amore che regolato dalla ragione non vuole forzare


che abbi il nome de l'amore, non ha l'effetto. Perch il v
la ragione e la persona amante, con mirabile violenzia e d
e pi che altro impedimento umano, conturba la mente o
perdere la memoria d'ogni altra cosa, e di s solo l'empi
l'uomo alieno da se medesimo e proprio de la persona am
di piacere e di compagnia, amico di solitudine, malincon
sioni, circundato di pene, tormentato da l'afflizione, mar
derio, nutrito di speranza, stimulato da disperazione, an

10. Nella terza e definitiva redazione del Cortegiano (1528), C


gare a Pietro Bembo che il cortegiano amante, seminando virt
bell'animo [sciL dell'amata], raccorr ancora frutti di bellissimi co
con mirabil diletto; e questo sar il vero generare ed esprime
bellezza, il che da alcuni si dice esser il fin d'amore: dichiarazi

poche battute salaci tra i conversanti urbinati (B. Castiglione, Il l

a cura di W. Barberis, Einaudi, Torino 1998, pp. 428-29). Sulla


dell'opera di Abarbanel da parte del Castiglione cfr. C. Bologna

(.L'amour et le corps: les maladies erotiques et la pathologie la Re


Le corps la Renaissance, P.U.F., Paris 1990) ricorda che le m
cle Haly Abbas crivait dans le Pantegni que les dsordres rot
vaient tre causs soit par un dsquilibre des humeurs elles-m
dsir pouissant de la possession et de la jouissance d'un tre ou
Una prova certa della circolazione delle teorie di Abbas il fatt
tius medicina venne pubblicato a Lione nel 1523, ma certo non
dere affatto che il medico Abarbanel potesse conoscere l'oper
predecessore.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

34

Giancarlo

Alfano

menti, angosciato da crudelt


butato senza requie, fadiga
lori, pieno di sospiri; respe

La dinamica tra cognizio


nel corso del primo dia

due diversi effetti dell'am


zione; dall'altra gli effett
l'eventuale perdita di s.
logo, la minaccia dell'alie

zione

dell'opera:

possibile

di

si

qu

smarrimento

Abarbanel.

Filone

ed

Se

alla

accommiata

con
da

alla sua solita vigilia


sciosa contemplazione d

dicato alla Comunit d'am


smo e pertanto alla legg
zione come causa prima

Filone,

senza

assunto.

il

quale,

fermarsi

perso

poi

in

Prima di osservare gli sviluppi di quella minaccia e trarne le co


seguenze teoriche, occorre insistere sul fatto che per Leone al p
di quegli psicotici di cui ha parlato Finzi - gli effetti dell'amore so
innanzitutto i bambini, owerossia, nella dimensione del suo di
scorso, che essi consistono nella produzione di mondo in quanto tra
scrizione universale della fruizione. Si osservi a questo proposito la
descrizione della copula tra cielo e terra:
Tutt'il corpo del cielo il maschio che la [terra, ovvero il corpo de la ma
teria prima] copre e circonda con moto continuo. Ella, se ben quieta, si
muove pur un poco per il movimento del suo maschio. Ma l'umidit sua
ch' l'acqua, e il spirito suo ch' l'aere, e il suo calor naturale ch' il fuoco,
si muoveno attualmente per il moto celeste virile, secondo si muoveno
tutte queste cose ne la femina al tempo del coito per il moto del maschio,

11. L'amore, cio il desiderio, generato da la inerente potenzia e dal manca


mento, perch la materia (come dice il filosofo) appetisce tutte quelle forme de le
quali privata (p. 113). Inerente potenzia e mancamento sono, nella fabulosa trascri
zione platonica, Poros e Pena, sicch nulla cambia rispetto alla definizione inziale
dell'amore (p. 13) in quanto anche qui si tratta della fruizione.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La veste di Pan e la lingua di Mercurio 35

se ben essa non si move corporalmente, anzi sta quieta per


de la generazione del suo maschio (pp. 80-1)12.

Tra i numerosi riscontri che si potrebbero addurre a

nesso tra fruizione e produzione, baster ricordar

sione intorno alla natura dell'unione dell'amato con l'amante viene

sigillata dal detto del Salmista: Dilettasi il Signore ne li effetti


suoi13. Da una parte, dunque, la produzione di mondo, cio la
legge generale dell'universo, dall'altra quella minaccia cui si allu
deva prima. Se, come dice Sofa, l'amore uno spirito vivificante,
che penetra tutto il mondo, ed un legame che unisce tutto l'uni

verso (p. 165), quali ne sono le ricadute soggettive? Quali sono


cio gli effetti dell'amore sul soggetto?

Come gi accadeva per il secondo, l'apertura del terzo dialogo


presenta l'amante fuori di s: S. Filone, Filone, non odi non vi

12. L'analogia tra macro e microcosmo viene dunque applicata proprio al rap
porto tra fruizione e produzione, come risulta evidente dalla generalizzazione al
l'intero universo (operazione garantita da Aristotele che pone essere tutto il corpo
del cielo un animale, p. 85) della descrizione dell'apparato genitale e della produ
zione del seme (cfr. pp. 81-3). Ovviamente l'analogia si converte in strumento euri
stico - in questo senso razionale - che consente la scoperta delle regioni del cielo
(cfr. pp. 88-9). S. Finzi, op. cit. ha contestato a Leone l'occultamento del coito nell'o
rizzontalit del matrimonio: la dimensione verticale dello spargimento del seme
come operazione del padre cui il figlio risponde con lo sgomento, sarebbe invece te
matizzata da Giordano Bruno. Impossibile dissentire dall'osservazione secondo cui
il Nolano avrebbe spostato l'asse concettuale verso la soggettivazione, tuttavia si
tenter d'individuare la strategia che Leone Ebreo oppone allo schiacciamento
operato dal Padre.
13. Questo il contesto della citazione: F. l'amor ne l'intelletto prodotto la ten
denzia de la prima intellettiva del bello intelligibile ne l'ultima unitiva, che la per
fetta, e la dilettazione in lui non altro che la medesima intellettiva unitiva di esso

bello intelligibile. S. E ne l'intelletto divino che sono? F. L'amor divino la tenden


zia di sua bellissima sapienzia in sua bella immagine, cio l'universo da lui pro
dotto, con redizione di quello ne l'unione de la sua somma bellezza; e la diletta
zione sua la perfetta unione di sua immagine in se stesso e del suo universo pro
dotto in esso producente; e perci David: Dilettasi il Signore ne li effetti suoi (p.
382). Si coglie l'occasione per ricordare l'edizione riccamente annotata di Leo He
breu, Dilogos de amor, Introduco, traduo e notas de Reis Brasil, Livreria Portu
gal, Lisboa 1968 (I) e 1972 (II). A proposito di questo brano vi si osserva che O
Amor divino facto criador e conservador do Universo, com ddiva participativa
da sua divina formosura e da sua sabedoria pelas criaturas. Na nossa maneira de
falar, dizemos que Deus se deleita com cumprimento do plano divino sobre as suas
criaturas, as voltarem todas novamente para Eie, corno para seu fine ltimo, corno
para a sua nica e necessria fonte de felicidade (II vol., p. 342, nota 314).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

36

Giancarlo

Alfano

rispondere? F.
un poco. F. Tu

Chi mi
sei qui,

ch

passavo (p. 171). Second


spiega Filone, la mente
zione dell'immagine de

esteriori (p. 172). Una pe


soggetto aderisce totalme
visione del Profeta, dell'i
della morte per bacio, de
rarium mentis in Deum p

pio,

pp.

canza

zione

di

178

della

estatici

275-76).

espressione

di

voce

Filone

nel

lingu

non

grid

pos

sto: per una ragione psi


zione nell'amore umano
quello

non

di

vi

Jehudah

ha

luogo.

Abarba

E interessante osservare
condo dialogo, quando Fil
dell'amore come vincolo

pur

essendo

durre

(p.

il

suo

166)u.

verace,

simile,

La

che

constatazio

lude a quell'abbandono es
viamo il personaggio all'i
lo smarrimento di s che
razione' a risaltare per co
vece prospettare Leone n
more consistono nel legam

dell'amore

della

sull'amante

perdita

sconvolgente

mostrare l'identit di si
morte per bacio) e per c

rebbe non fruirne.

Le battute conclusive dell'opera di Abarbanel sono in questo


14. Alla condizione disforica dell'amante si fa ancora riferimento subito prima
della conclusione all'opera, quando Filone ribadisce che, quanto al suo amore per
Sofa, fine suo non mai stato piacere n diletto; anzi il principio, il mezzo e
fine suo veggo che stato doglie, angustie e passioni (p. 387).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La veste di Pan e la lingua di Mercurio 37

senso estremamente chiare, laddove la spiegazione


l'immaginazione riconduce l'apparente eccezionalit

dinamica universale dell'amore:

Di quella persona amata l'immagine ne la mente de l'amante avviva con la


sua bellezza quella bellezza divina latente, che la medesima anima, e gli

d attualit al modo che gli daria essa medesima bellezza divina esem

plare: onde ella si fa divina, e cresce e fassi maggiore in lei sua bellezza
quanto maggiore la divina cio l'umana, e perci l'amore di quella viene
s intenso, ardente ed efficace, che rubba li sensi la fantasia e tutta la
mente, come faria essa bellezza divina quando retirasse a s in contempla

zione l'anima umana (p. 389).

Il principio del terzo dialogo si collega cos alla sua conclusione e


l'ingresso in scena di un Filone estraniato da s si congiunge al suo
definitivo egresso. Se per l'entrata e l'uscita del soggetto sono con
trassegnate dalla fruizione unitiva e dal ratto feroce cui essa sotto
pone l'amante, se esse sono entrambe associate a quella morte per
bacio in cui il soggetto scompare nella bocca del Signore, l'opera di
Abarbanel parrebbe allora convertirsi da discorso filosofico in ver
sione del Cantico di re Salomone, da dialogo in monologo. Ma, ap
punto, l'esperienza di Filone che viene rappresentata non quella
estatica della fruizione: quei momenti, ripetiamolo, in quanto espe
rienze del silenzio, non sono testimoniati dentro il racconto dei dia
loghi, se non nei momenti di transizione dall'uno all'altro. Quando
Filone fuori di s noi non ne abbiamo nessuna testimonianza, cos

come non ne ha Sofa. L'apparizione dell'amata coincide invece


con la dimensione della parola, col ritorno al dialogo. Questa strate
gia costruttiva chiarisce quale sia la dinamica erotica in azione nel
l'opera di Leone Ebreo e quanto sottilmente vi siano implicati gli
effetti dell'amore: se di questi non si parla perch in essi impli

cata la fruizione, mentre Sofa ne pretende la sola descrizione,

senza la prova 'in effetto'. De l'altra unione corporea, che sogliono


desiare gli amanti, non credo n vorria che in te n in me si trovasse

desiderio alcuno - afferma Sofia nell'ultima sua battuta - per che


... gli effetti suoi sono per la maggior parte molesti e nocivi. E per
ch meglio di questo ti possa rispondere, dimmi, ti prego, come gi
mi hai promesso, degli effetti de l'amore umano. Ed a questo
punto che l'amante, altro che temere il destino di Stesicoro15, ri
15. Cfr. p. 203, dove si distngue tra la scelta di Stesicoro e il discorso sull'origine
e la genealogia d'amore, dei cui effetti, per, buoni e cattivi per adesso non ti dir

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

38

Giancarlo

sponde

in

Alfano

maniera

ambi

tu a me li debiti che amo


tr avere tempo, non ma
missione e servit verso

subito

prima

di

tornare

chiarisce definitivamente che la sua relazione con Sofia contrasse

gnata dalla sofferenza, dalla passione, e che pertanto non accomu


nabile a quella degli enti intellettuali per i quali si pu parlare di
amore e diletto senza passione (p. 381). Egli indica per anche l'esi
stenza di un vincolo con l'amata, alludendo forse alla necessit di
assicurarsi con la prova della dolcezza di essa, rifiutando l'associa
zione formulata da Sofia tra unione delle menti (ovvero amore
spirituale) ed effetti convenienti e salutiferi e viceversa unione
corporea (ovvero amore corporeo) ed effetti molesti e nocivi
(p. 391).
Quando Sergio Finzi ha segnalato l'impossibilit concettuale di
Jehudah Abarbanel a parlare del coito umano ha chiarito l'imprati
cabilit in quel sistema dell'ipotesi del congiungimento; tuttavia i
Dialoghi d'Amore impongono anche un transito diverso, il passaggio
cio attraverso quelle imagines fabulosae che trasformano il materiale
mitologico in discorso16: un transito che pu forse permetterci d'in
dividuare una diversa strategia erotica e retorica, non disforica, che
viene qui offerta all'amante.
Allo stesso modo del secondo dialogo, quello della Comunit d'A
more del coito universale, che principia con lo smarrimento di Fi
lone, abbiamo visto che il terzo si apre con la descrizione degli ef
fetti del processo estatico. All'interno di questo climax si colloca la
conclusione del secondo dialogo, nel quale il conflitto tra amato e
amante viene esplicitamente ritrascritto in chiave mitologica allor
ch Sofia osserva che se io verso di te fusse Dafne, dal timor de le
tue parole pi tosto sarei conversa in lauro, che lei per paura de le

saette d'Apollo, e Filone, prendendo alla lettera l'affermazione

dell'amata, afferma che a me in tutto sei fatta lauro; e se vuoi ve


dere il segno de la tua conversione laureata, mira la mia sorda ce
tera, la quale non sonerebbe se la non fusse ornata de le tue bellis

sime frondi, denunciando cosi la sua gi avvenuta trasforma


cosa alcuna, in modo che non aver occasione di laudarli per paura n di vitupe
rarli per audacia. Cfr. S. Finzi, op. cit., p. 28.
16. Questa dinamica stata magistralmente presentata da M. Ariani, Imago fabu
losa. Mito e allegoria nei Dialoghi d'Amore di Leone Ebreo, Bulzoni, Roma 1985.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La veste di Pan e la lingua di Mercurio 39

zione17. Il dialogo dedicato al vincolo universale,


macro e microcosmo si chiude cos con la metamor
eccellenza, facendo risuonare nel rapporto erotico
la figura della poesia. Del resto, il racconto della m

era stato ripetuto proprio nel corso del secondo dial


peraltro un'illustrazione in chiave universale per m
pia equivalenza tra Apollo e il Sole e Dafne e l'Acqu
cessario incontro per la continuit della generazion
perch sempreverdi, insomma, come appunto avev
trarca (Rvf, 22). Il racconto per ben pi articolat
gestioni per l'interpretazione che qui si propone se
la conversione di Dafne in pianta, Apollo pigli de
orn di quella la sua cetara e la sua faretra e il lauro

per suo arbore (p. 142). L'intreccio di vincastri

torno allo strumento musicale, la cetara che gli do


140), si costituisce cosi come sostituto simbolico di
possibile, pena la dissoluzione dell'amata, giacch o
da chi la consuma (p. 143). Da Sofa a Dafne, dunqu
conseguente dissoluzione vengono evitati senza che
il vincolo, che sia infranta la legge del legame univ
l'intreccio Apollo, poi Filone, vincola l'amata, la str
ghiandola al suo strumento, modulandola con le su
mia sorda cetara, la quale non sonerebbe se la non
le tue bellissime frondi, le sussurra l'amante, in un
blema il cui motto ancora una volta omnia vincit
sono allora gli effetti dell'amore? E perch neces
coito, salvare le differenze?

Marco Ariani ha scritto pagine estremamente int

posito della necessit, nel sistema di Leone, del


connessione con l'immagine dell'androgino, non
tanza del ruolo di Eva, introduttrice della pot
sione18, pagine cui necessario rimandare perc

quanto decisive siano le differenze, quanto forte la

17. Cfr. p. 167; il brano commentato in M. Ariani, op. cit., al


per approfondito il motivo dafheo).

18. M. Ariani, op. cit., pp. 169 ss. Non concordo tuttavia con l'
oppone l'orrore della molteplicit a fronte dell'unione mistica
pu anche essere il male, ma quel male necessario che spinge
gli effetti dell'unione non generano orrore, ma terrore. Vicev
trove lo stesso Ariani (op. cit., p. 39), non forse Eros, copula

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

40

Giancarlo

Alfano

tra molteplicit degli ent


modello della risalita a D
banel sembra infatti opp
moniale: proprio la sto
dica di che tipo di matrim
citato, in che modo esso
L'indizio cui si allude va s
sce il dialogo leonino, e
viene

stabilito

tra

le

divers

di un thesaurum astratto
dunque, col racconto fav
possibilit di accesso ad u

incomunicabile, sostie
giunge che l'antica met
blasone della nuova form
pica e retorica, in un sist
esterno

interno,

all

riflettono a specchio per


mens divina 9. Se questi
costruttivo e concettuale

stema di corrispondenze
Dafne. Formula immagin
sione degli elementi e la l
di Eros, essa stabilisce un
nel secondo dialogo, in cu
siderio, generato da la
113) viene spiegata per m
Pan. Dopo il racconto, So
deH'allegoria:
Oltre

il

senso

istoriale

rato si diede alla musica e fu inventore della fstula con li sette calami con

d'un

giunti insieme con cera, non dubbio che ha un altro senso alto e allego
rico, cio che Pan, che in greco vuol dire 'tutto', la natura universale ordi
natrice di tutte le cose mondane ... Dicono ancora che questa natura uni
versale, cos grande potente eccellente e mirabile, non pu essere priva di
amore; e per am la pura vergine e incorrotta, cio l'ordine stabile e in
corruttibile de le cose mondane, perch la natura ama il meglio e il pi
quella diversit ordinata e pluralit unificata che l'obiettivo della sistemazione

razionale di Leone?

19. Cfr. M. Ariani, op. cit., p. 88 e C. Bologna, op. cit., p. 593.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La veste di Pan e la lingua di Mercurio 41

perfetto; il quale, seguitando egli, il fuggiva, per essere il


tutto instabile e sempre inordinatamente mutabile, con
fuga de la qual vergine fece cessare il fiume Ladone, cio i
continuamente come fiume; nel quale ritenuta l'incorrot
gi ttiva de li corpi generabili del mondo inferiore: ben che
senza continua instabilit per il suo continuo moto locale;
bilit ordinata e sempiterna, vergine senza corruzione, e
sono con ordinata e armoniaca corrispondenza (secondo c
biamo detto la musica e melodia celeste). Queste sono i cal
del fiume, ne' quali fu convertita Siringa; ne' qual calami l
suave suono e armonia, perch il spirito intellettuale che

causa la sua consonante corrispondenzia musicale. De' q

fece la fstula con sette di lor, che vuol significare la con


orbi de' sette pianeti e le sue mirabili concordanzie armon
dicono che Pan porta la verga e la fistula con la quale sem
ch la natura di continuo si serve de l'ordinata mutazione
per le mutazioni continue del mondo inferiore (pp. 115-1

Come nel caso del dio maggiore, la storia della trasf


lude al funzionamento generale dell'universo, al ra
esso vige tra la scomposta mutazione e l'ordine stabi
bile; all'inverso di quello, tuttavia, qui il maschio r
natura, la femmina l'ordine20. All'inverso del reper
mitologia, non per dell'uso interno all'opera di A
vero che alla faretra e cetara di Apollo corrispondono
verga di Pan, e che mentre il primo intreccia l'allor
gne il secondo stringe le canne, che gi furono Siring
suo strumento. Di nuovo, dunque, alla trasformazion
la riuscita sottrazione al coito da parte dell'amata, f
manipolazione che riavvicina i due protagonisti, une

dulazione non violenta del desiderio. Ma tra le frecce e la lira da un

lato, la verga e la fistula dall'altro si apre un'ulteriore e decisiva di


varicazione, giacch l'offesa delle frecce, la loro connessione con la

mira21, non corrisponde alla fstula, alla sua origine e alla sua

funzione.

20. L'equivalenza Pan/universum era ben presente a Ficino e Pico, come anche l'e
quivalenza tra gli elementi del cielo e le parti del corpo di Pan, che peraltro era gi
stata stabilita dalle Genealogia Deorum gentilium boccacciane. Cfr. anche E. Wind,
Mystres paens de la Renaissance [1958], Gallimard, Paris 1992, cap. XIII Pan et Pro
te, p. 210 ss., nonch le indicazioni inj. Seznec, La rinascita degli antichi dei [1980],
trad. it., Bollati Boringhieri, Torino, 1990.

21. Sulla divisione tra Ine ed ES in base all'opposizione tra mira genitale e ripri
stino delle teorie sessuali infantili, cfr. S. Finzi, Nevrosi di guerra in tempo di pace, De

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

42

Giancarlo

Alfano

Nella lunga citazione s


omesso un passaggio, ta
prensione
gura della

del discorso
divinit:

di

Fingono i poeti il dio Pan co


ignea, con la barba longa ch
verga e una fstula con sett

chie

114).

macchiata;

gli

memb

Si tratta di una descriptio quasi da ars po'triae medioevale nel suo se


guire la direttrice verticale dall'alto verso il basso; una raffigura
zione che ricorda fortemente una delle arti pi frequentate nel Cin
quecento, l'emblematica, giacch evidente che Leone immagina il
dio atteggiato frontalmente con le mani alzate a sorreggere le sue
insegne. In questo senso, cio quanto all'ordine della descrizione, la
figura leonina si distingue da quelle che ne avrebbero date invece
Lilio Gregorio Giraldi nel De Deis gentium varia et multiplex historia
(1542) e il Cartari ne Le immagini colla esposizione degli dei degli antichi

(1556)22, mentre si avvicina ad esse, e alla probabile comune fonte


boccacciana, per il rapporto stretto che viene instaurato tra imma
gine e sua esposizione. Il nostro autore si sofferma infatti a spiegare
ci che ha mostrato:

le due coma sono li due poli del cielo; la pelle macchiata che ha indosso
l'ottava sfera piena di stelle; la faccia ignea il sole con gli altri pianeti, che

in tutti son sette come ne la faccia son sette organi; li capegli e la barba
longa sono i raggi del sole e altri pianeti e stelle; li membri bassi e rozzi son
gli elementi inferiori, pieni di grossezza e di rozzezza rispetto a li celesti;

dalo, Bari 1989 e Id., Effetti, cit., nonch tutto il lavoro teorico che ha portato alla
trasformazione de Il Piccolo Hans ne Il Cefalopodo.
22. Leggo i due testi in: L. G. Gyraldi, De Deis gentium, varia et multiplex historia.
Libris sive Syntagmatibus xvu comprehensa, in Operum quae extant omnium, Basile, per
Th. Guarinum, 1580, pp. 433-437; V. Cartari, Le imagini con le sposizioni de i dei de gli

antichi. In Venetia. Appresso Francesco Rampazetto, 1566, cc. 44u-46z>. E interes


sante che l'osservazione del Cartari su Cupido vincitore di Pan mostri delle ana
logie col racconto di Leone a proposito di Apollo: Il che tirato alle cose naturali si
gnifica che la Natura universale facitrice di tutto mostrata per il dio Pan, quando
cominci ad operare, cominci parimente a dilettarsi di quelle cose che faceva, e
seguitando poi quasi invaghita di quelle ha cercato sempre, e tuttavia cerca di ador
narle pi che ella p (c. 164r). La spiegazione delle figure non presenta comunque
varianti di rilievo, non almeno nelle parti che qui interessano.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La veste di Pan e la lingua di Mercurio 43

fra' quali membri li piedi son caprini perch li piedi de le


nano mai per la via dritta, ma vanno saltando e traversa
mente: tali sono i piedi del mondo inferiore e li suoi moti
d'una essentia ne l'altra transversalmente senza certo or
rozzezze e inordinazioni son privi li corpi celesti (p. 115)

Pan /universum, dunque, nella pi completa analogi


esterna e distribuzione delle parti nel cosmo, clto n
statuto, dall'alto verso il basso, dall'ordine delle par
movimento desultorio e al conseguente mutament
delle parti basse. Pur in questa opposizione, colpisce
gie del dio sia percorsa dal segno dell'ordine, dal ma
duzione divina: Pan porta infatti su di s quelle macc
cui, partendo dalle teorie darwiniane, ha parlato Ser
veste di Pan infatti la sfera delle stelle fsse, e Fi
avanti che se l'occhio non solamente vede, ma anco
mina ci che vede, l'unico senso che esiste nel cielo
viso, ma purissimo, in quanto gli occhi del cielo so
stelle, che ne la sacra Scrittura si chiamano occhi di
visione (p. 186). Baster ricordare a questo punto le

cerche di Robert Klein in cui stata dimostrata la relazione tra lo

spiritus phantasticus, la fantasia e la luce, tra la veste dell'anima, la


potenza visiva e lo sperma24, per comprendere che quel groviglio di
rimandi assicura la trasformazione della figura di Pan nell'imma
gine del creato, del prodotto dello sguardo divino.
Segnato dalle stimmate del godimento paterno (amore unione
con la cosa amata e il mondo prodotto dell'amore di Dio), Pan si

lancia all'inseguimento dell'amata, in obbedienza all'obbligo della


mira; deluso nella sua caccia per l'inaudita trasformazione, il dio
minore si affida alle sua abilit artigianali e oppone a quella dell'a

mata un'altra metamorfosi, mutando il corpo ricco e strano di Si


ringa in uno strumento musicale: su quel corpo l'amante potr mo
dulare il fiato nel rispetto della divisione raffigurata dai sette calami
congiunti insieme con cera, cio con la materia manipolabile del
desiderio. E la verga? Presente nella descriptio, l'altra insegna di Pan
23. Cfr. S. Finzi, Nevrosi, cit.

24. On se souvient que le pneuma du sperme tait considr, dans la tradition


d'Aristote, comme un lment lumineux, R. Klein, Spirito peregrino [1965] in La
forme et l'intelligible, Gallimard, Paris 1970, pp. 31-64. Cfr. pure Id., L'imagination
comme vtement de l'me chez Marsile Ficin et Giordano Bruno [1956], ivi, pp.
65-88.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

44

Giancarlo

Alfano

scompare invece nella sp


delle conseguenze? Intan
fanno comunque riferim

parla del recurvum bacul


434); sia Cartari, che, alla

(gi in Servio),
quale la verga

aggiung
pastoral

cose tutte, la quale cos l


determinato delle loro op
simile dimenticanza in
non pu non apparire str
fine dell'esposizione simb

La

spiegazione

sar

allo

mile a quella notata per A


delle frecce si muta nella
della verga, alla sua forza
nua produzione, si contra
casi si tratta di uno stup
che viene impedita dalla

metamorfico cui l'amante acconsente continuando la serie delle

manipolazioni, stabilendo per mezzo di esse il nuovo legame,

nuovo vincolo erotico.

Ecco, allora, cosa sono gli effetti dell'amore di cui parla Filone: di
cui parla perch non ha mai smesso di parlarne e di esserne parlato,

perch da quegli effetti dell'amore che sono le macchie sul suo

volto, sulla sua veste, egli passa alla creazione di una sua verga melo

dica, con la quale pu risuonare dentro il corpo dell'amata senza

mai penetrarla e che si oppone all'altra verga, alla freccia primave


rile di Cupido. L'unico amore di Pan che non si trasformato in stu
pro, l'unica spinta del desiderio rimasta delusa gli ha anche inse
gnato a trovare un diverso modo per manipolare il seme26, cos da
prendere alla lettera quell'analogia tra microcosmo e macrocosmo
che Filone aveva proposto quando aveva detto che la verga, porgi
25. Cfr. V. Cartari, op. cit., c. 45 .
26. Mediante la siringa il clamore che Pan ama diviene musica, il tumulto un
passo misurato; i modelli si elaborano; c' spazio, distanza e aria, come il mormo
rio del vento nel pino. Come Eco, che fornisce la ricettivit femminile dell'orecchio

e del ricordo e la memoria la Madre di tutte le Muse la musica che esce dalle

canne di Pan offre una fantasia cogitabonda che inibisce la coazione, J. Hilmann,
Saggio su Pan [1972], trad. it., Adelphi, Milano 1977, p. 108.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La veste di Pan e la lingua di Mercurio 45

trice del seme, la lingua mercuriale guidatrice de


(p. 85). Modulazione, suono, fiato, lingua: sulla seri
staglia la centralit di un mezzo e di uno strument
non c', abbiamo visto, la potenza distruttiva del
pravvento, il soggetto amante si perde fuori di s,
gine dell'amata; quando Sofia riappare Filone ripr
Solo dell'unione corporea non si parla, l dove finis
gli amanti e comincia la congiunzione lo smarrime
Filone non parla degli effetti dell'amore, perch qu
lano loro, siano i figli, la produzione di mondo, sian
smarrimento, siano, infine, questo fiato che sono i D
Hoc mihi conloquium manebit dice Pan a Siringa

vorata con la cera, arte nova vocisque deum

tum.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Salvatore Serrapica
DISCUSSIONI CAMPANELLIANE NELLA NAPOLI

DI FINE SEICENTO

SUMMARY

Although there was a general lack of interest in Campanella within the


scientifc and philosophical community of seventeenth-century Naples,
some attention was paid to him by the Neapolitan physician Leonardo di

Capua. He devoted many pages of his Parere sull'incertezza della medicina of

1681 to Campanella's philosophy and medicine, praising him for his con

tribution to the critique of antiquity, but taking issue with his spcifie scien

tifc views. Not long after came the reply of the Marinist poet Giacomo
Lavagna. Distancing himself from the new scientifc culture, Lavagna, in
his Dialoghi, also published in 1681, mounted a defence of Campanella.
Virtually ignored in Naples in the early years of the eighteenth century,
Campanella regained a position of honour thanks to Antonio Genovesi,
who regarded him as a precursor of Newton.

1. Pietro Giannone, il primo marzo del 1727, scriveva da Vienna

chiedendo l'invio di un testo: aspettiamo con desiderio la giunta di


Nicodemo. Il motivo veniva presto esplicitato: questi signori ger
mani si sono dati ora di quanto in quanto a cacciar dissertazioni so
pra alcuni nostri autori napolitani poco noti. Gli autori poco noti cui

faceva riferimento Giannone erano Campanella e Bruno, ai quali


iniziavano ad interessarsi i signori germani e che, a parere dell'in
tellettuale napoletano, andavano riconsegnati a chi, solo, fosse de
gno di studiarli: i conterranei. Tre anni sono scriveva diedero
fuori un libretto sopra Tommaso Campanella, ora ne han dato un
altro sopra Giordano Bruno; ma io li faccio avvertiti che si mettino
a scrivere de' propij, e non vadino cercando gli stranieri, perch
sempre diranno meno di quanto da' nostri stato scritto1.

1. P. Giannone, Epistolario, a c. di P. Minervini, Schena ed., Fasano di Puglia


1992, p. 439; il riferimento , probabilmente, aj. C. Barchusen, De medicinae origine

et progressa dissertationes, Traiecti ad Rhenum 1723, che nella XXI dissertazione

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

48

Salvatore

Serrapica

Di qui la necessit dell'i


quale essi non hanno no
colse di que' due autori il
riosa diligenza. In fondo
diligenza dei germani i
lenza

bene

In

tale

per

interessam

che

comincia

lungo oblio; ma
poco2. Il testo

gl'indolen
di cui fac

nardo

alla

Nicodemo

Bibliot

uscito a Napoli nel 1683,


costretto a ricorrere ad e

soggetto

Campanella

ne

cento e soprattutto lung


Era il 1678 e gi Toppi, n
Aggiunte, dedicava a Ca
dolo in poche righe: Filo
degli ornamenti di questa
Parigi, merit d'entrare
mente mor dopo 75 anni
accompagnato da tutta la
visitato dal Re medesimo

opere, alla sua attivit fi


codemo, dal canto suo, pu
non se ne allontanava mo
dei libri manoscritti d

accennava

ad

stimonianze

quelle

di

alcune

di

stima

Gassendi

ediz

ver

di

fornisce un'ampia esposizione


C.. (L. Firpo, Campanella nel S
120)

2. P. Giannone, op. cit., p. 440.


3. Sulla fortuna di Campanella ci limitiamo a rinviare a L. Firpo, Campanella nel
Settecento, cit.; D. Giovannozzi, Libero, ma cattolico pensatore. Tommaso Campanella

nei manuali italiani di storia della filosofia del XIX secolo, Bruniana & Campanel
liana, II (1996), 1-2, pp. 295-305.

4. . Toppi, Biblioteca Napoletana, Napoli 1678, p. 293A.

5. Sui rapporti complessi e contrastati tra Campanella e Naud, vd. L. Bian


chi, Rinascimento e libertinismo. Studi su Gabriel Naud, Bibliopolis, Napoli 1996, pp.

62-69; sulla presenza di Campanella in Francia vd. M. P. Lerner, Tommaso Campa

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Discussioni campanelliane nella Napoli di fine Seicento 49


sione: ingegno, il Campanella, senza dubbio alcuno grande, ma al
contempo anche gran dissimulatore: Egli vero per, che quanto
questo scrittore ebbe ingegno e dottrina, tanto fu ingannatore, e
spesso spesso, per compiacere altrui, e per propri fini, cose scrive
lontanissime da quello, che nell'interno sentiva6.
Come si vede, entrambi, il testo di Toppi come quello di Nico
demo, non sembrano proprio poter fornire ai diligenti germani
un valido esempio di esaustiva trattazione dell'autore in questione.

Anzi, considerando lo spazio che gli concedevano, avrebbero po


tuto rappresentare piuttosto una 'cattiva pubblicit' che una con
creta lezione di valida ricerca storica, come era nell'intento di Gian
none. La necessit di ricorrere ad essi rappresenta semmai un gene
rale disinteresse, che si accentuer nel corso del Settecento, da
parte della cultura napoletana nei confronti dell'opera campanel
liana. Se, in altre parole, Marco Aurelio Severino vedr in Campa
nella il suo maestro e Tommaso Cornelio, pur prendendo le debite
distanze, non rinnegher per niente la discendenza ideale dallo Sti
lese, gi con Leonardo di Capua Campanella anche se compreso e non poteva essere altrimenti - tra i novatores, sar fatto segno di
una critica decisa e puntuale. Quantomeno, certo, sapr dedicar

gli pagine, molte, e valide. Dopo, se non in occasione delle obie


zioni di Giacomo Lavagna a di Capua, il nome di Campanella sar
relegato, per lo pi, a rapida comparsa nella lista dei filosofi, ed
erano tanti, che avevano reso possibile il distacco, con il successivo
crollo, dal Peripato.
2.

Si come col partir della fredda stagione, dal grave peso delle nevi sgombra

la terra, tutta lieta, e festeggiente ringiovanisce; e allo spirar de' tiepidi zef

fretti lasciando le riarse, e squallide spoglie, di vaghi fiori, e di fronzute


piante si riveste, e si abbellisce; cos parimente, Signori, le scienze, e le
pi nobili arti, cessati i furiosi discorrimenti de' barbari che malmenate l'a
vevano, cominciarono a' nostri pi vicini tempi per l'Italica industria tratto

tratto a farsi vedere, a poco a poco riacquistando l'antico, e forse altro pi


ragguardevole splendore7.

nella en France au XVIIe sicle, Bibliopolis, Napoli 1995; per Gassendi vd. T. Gre
gory, Scetticismo ed empirismo. Studio su Gassendi, Laterza, Bari 1961, p. 185 ss.

6. L. Nicodemo, Addizioni copiose alla Biblioteca Napoletana del Dottor Niccol


Toppi, Napoli 1683, pp. 234A-238A.
7. L. di Capua, Parere divisato in otto Ragionamenti, ne' qualipartitamente narrandosi

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

50

Salvatore

Serrapica

Cos Leonardo di Capua in


Parere sull'incertezza della
quasi vent'anni di silenzio
scritto in difesa della chim
Di l dal tono volutament
rendere appieno la sensaz
che accompagnava i suoi
tempi da poco trascorsi,

non considerare il moto di rinnovamento delle scienze come una

conquista di ragguardevole splendore. Ed il merito, in larga


parte, di tali cambiamenti era da attribuire senz'altro agli scien
ziati ed ai filosofi italiani, all'Italica industria. Di qui l'esalta
zione di tali spiriti liberi che, soli, avevano reso possibile con il

loro coraggio la fine dell'abuso comune: O spiriti veramente


generosi, e da essere commendati per quanto il mondo durer,
spiriti che ardirono prima di far riparo all'impetuoso torrente
dell'abuso comune; e ad opporsi sforzatamente all'universal con
sentimento delle genti9. Per di Capua si trattava, cio, in primo

luogo di un'opera d'argine (di far riparo) se considerata come


forza 'attiva' l'universal consentimento. Capovolgendo i termini,

per, era possibile individuare proprio come 'attiva', come vera


mente attiva, l'opera dei primi innovatori, considerando, cio,
come gi stabilita, come passivamente regnante, la tradizione
della scienza antica. In breve: 'attiva', e come, era la loro opera

di rottura dei cardini della scienza scolastica; 'attivo' il loro costi


tuirsi a pars destruens.

Maggior gloria certamente fu di costoro, i quali furono i primi a rompere


il guado a si ardua impresa, e a ricever a battaglia affrontata i pertinaci
seguitatoli di Galieno; che di coloro i quali in prima formando sette di
medicina s'argomentarono di trar la moltitudine ancor libera a' lor senti
menti; e s'eglino, i quali ridussero la medicina a qualche pi tosto appa
rente, ch'esistente stato di perfezione, e de i primi ritrovatori di quella in
cima d'altissima gloria ascesero: che sar da dir di costoro, i quali, non
che abbattuti e' si fossero in terren soluto, e d'ogni erbaccia purgato: anzi

tanto duro, e malagevole, e spinoso il ritrovarono, che ben convenne

l'origine, e progresso della medicina, chiaramente l'incertezza della medesima si fa manife

sta, in Cologna 1714, II, p. 1.


8. Vd. M. Tonini, Uno scritto sconosciuto di Leonardo di Capua in difesa dell'arte chi

mica, Bollettino del Centro di Studi Vichiani, IV (1974), pp. 126-39.

9. L. di Capua, op. cit., II, p. 1.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Discussioni campanelliane nella Napoli di fine Seicento 51


loro in prima dura e lunga fatiga a liberarlo da' tronchi, e da' pruni, e da'

ravvolti sterpi, che l'ingombravano, anzi che vi potessero granello

riporre10.

Dove ritornano tanti dei temi propri della querelle tra antichi e mo

derni: relativamente facile fondare una disciplina dal nulla,


senza dover temere confronti, piuttosto che doverla ripulire da se
coli di errori. E ancora pi semplice riuscire a trar la moltitudine
ancor libera verso il proprio sistema (pi tosto apparente, ch'esi

stente) che dover convincere che abitudini ormai consolidate


siano da abbandonare. Dove anche compare un'importante preci
sazione: quella dei primi novatores fu un'opera di sgombero, di

completa ripulitura, solo in seguito, per opera d'altri a loro succes


sivi, sar possibile fondare il nuovo, anzi... che vi potessero gra
nello riporre.
Tra i novatores, per di Capua, era da comprendere senz'altro lo

Stilese. Dopo aver accennato a Basilio Valentino e dopo aver am


piamente trattato di Paracelso, era la volta di Fra Tommaso Cam
panella. E di Capua lo presentava immediatamente s come libero
filosofante, e sicuramente meritevole di aver evidenziato quegli er
rori, ove gli altri incorsi sono, ma incapace, per ragioni che indi
cher in maniera diffusa e puntuale, a ritrovar la verit11. Gi
Tommaso Cornelio, nel 1663, nel suo De rerum initiis aveva inse
rito Campanella nella schiera di coloro (Gilbert, Stigliola, Galileo,
Bacone, Gassendi, Cartesio, Digby, Hobbes) quorum opera atque
studio jam nunc Physiologia non minus quam priscis temporibus,
coepit efflorescere. E ci liberandosi dalla tirannide della Scola

stica e con un comune richiamo ad una determinata antichit, in

definiendis rerum principiis, videntur omnes cum antiquis, & cum


Democrito potissimum, conspirare12. Anni prima, nel 1646, sem
pre Cornelio, allora a Roma, aveva fatto riferimento alla nuova li

bert conquistata, come ai suoi 'conquistatori'. Aveva posto per


una separazione tra coloro che il 'nuovo' avevano provato a rico
struire dalle fondamenta ed in maniera sistematica, e coloro che
questo erano venuti elaborando, diremmo, quotidianamente, nella

10. Ivi, II, p. 2.


11. Ivi, II, p. 15.
12. T. Cornelio, Progymnasmata physica, Napoli 1688 (1663), p. 93.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

52

Salvatore

Serrapica

loro specifica attivit di sc


era compreso tra i primi13
Sul finire del secolo poi E
Giacinto Gimma, nel fare
teneva a porre dei disting
nella non erano pi nel m
rudes, et insulsi14. Al di
teressante notare come in
prattutto in chiave antiar

letta che pensava bene di


proprio a testimonianza d

siero aristotelico, come in


Machiavellismo, cio l'Atei

viso

3.

di

Campanella15.

Leonardo

di

Capua,

nella, individuava nella su


della mancata comprensio

13. Nec solum ab antiquis omn


desciverunt, sed etiam propriis
sophias, non una tamen omnes r
fundamentis molem construere
Ciampolus. Alii vero in peculiari
latis rationalem facultatem adjuv
bus veritatem eruere nititur, ut
nes

de

Mundi

structura,

Praefatio

nelio in Id., Dal Rinascimento


19932, pp. 107-20: 117).

in

all'

14. Hinc ratio reddi potest quar


gipoli loquaces, ut plautinis utar
aranearum telam texunt, ut satis

sus Aristotelicos, Campanella de ge


lanus in Exam. Verit. doctr. gent.,
antiquitatem defugiunt, sunt rude
Astorini in Id., Dal Rinascimento

15.

G.

Valletta,

Opere

filosofiche

Campanella e il machiavellismo vd
Tommaso Campanella e il tardo R

capp. 2-5.

16. Per la presenza e 1'incidenza del pensiero telesiano a Napoli, lungo il


XVII secolo, vd. M. Agrimi, Telesio nel Seicento napoletano, in Bernardino Telesio e la

cultura napoletana, a c. di R. Sirri e M. Torrini, Guida, Napoli 1992, pp.

331-372.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Discussioni campanelliane nella Napoli di fine Seicento 53

tacer della strologia, e d'altre vane ciurmerle, e indovinelli, ove


egli fanciullescamente dilettavasi17. In realt, gli errori di Campa
nella nascevano dalla confusione tra una sfera, diremmo, occulta e

quella che doveva invece essere la corretta ricerca scientifica. Di


qui, l'intromissione di elementi non materiali nella sua idea di na
tura, e di conseguenza un'erronea comprensione del ruolo e dei
metodi della medicina. Del resto, ci che interessava di Capua era
una corretta teoria e prassi medica. Ed un sistema cos complesso
come quello campanelliano, retto da entit nient'affatto materiali,
cio a dire: meccanicamente comprensibili, non poteva che rap
presentare un passo indietro. Soprattutto per un teorico dell'incer
tezza, come di una decisa indagine meccanico-chimica dei feno
meni corporei, quale era di Capua. Di qui il riferimento agli enti
favolosi dello Stilese: Nocquegli ... l'aversi dato follemente a cre
dere, che tali cose, enti favolosi da lui solo immaginati abbian
parte nelle cose della natura; perch non da maravigliare se si
stema della medicina da lui fabbricato, manchevole oltremodo, e
dilettoso riuscisse18.

Il problema, si accennava, era anche di prassi medica, della


quale Campanella era assolutamente mancante: Alla qual cosa fu
egli anche cagione il non aver lui esercitato giammai cotal me
stiere... perciocch assai perawentura sarebbonsi vantaggiati, se
per pruova sperimentato avessero i lor divisamenti19. Lo stesso

per la carente pratica anatomica, mancanza imperdonabile e

quindi fonte d'erronee opinioni per un allievo di Marco Aurelio


Severino, come fu di Capua: sopra tutto nocque al Campanella il
non essersi egli punto conosciuto di notomia; perch egli poi tra

scorse in cotanti errori, e aggiramenti; dicendo il fegato esser


fonte, e origine del sangue, e la milza del fiele: e che tutto dal cer
vello provenga20.

Di Capua accennava, quindi, ai principi generali ammessi da


Campanella, sulla scorta di Telesio: il caldo ed il freddo. Da essi
l'umido e il secco che sono solo disposizioni della materia, e
affetti di quelli, intanto che la materia del caldo assottigliata di

17. L. di Capua, op. cit., II, p. 15.


18. Ibid.
19. Ibid.
20. Ibid.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

54

Salvatore

Serrapica

venga umida: e si renda s


mento era quindi alla rid
degli elementi da quattro a
nifestava nel momento in
cipi. In altre parole, gli s
zati alle lor materie che
Ancora una volta, l'intenz
affermazioni campanellia
Campanella: Io credo in
tava, ad esempio, lo Stiles

considerando proprio la pot


ridevole in lui24. Per di
bile, di un nuovo ricorso a

di cui tanto si era servita la scienza scolastica. L'erroneit della fi

losofia campanelliana evidenziava una superficialit di fondo.


Campanella infatti non sembrava spiegare n approfondire la na
tura e l'azione di tali principi: non ispiegando il Campanella la
natura del caldo, e del freddo in che veramente consista, mal pu
investigar poi, non che dichiarare, se quelli veramente operino, e

come. E ancora: Taccio poi, che egli prende in cambio dell'u

mido il discorrente, che suo genere; e che non ispiega la natura


di quello, ne del secco, ne del dolce, ne dell'amaro, ne di tutte le
altre sensibili qualit25.
Tale posizione non costituiva, per, un unicum a Napoli. Tho

mas Campanella Locrus, novus Timaeus praeceptor meus in

21. Ibid.

22. Dice egli che caldo sia cagione dell'umido: e freddo del secco; perciocch
il caldo solve le cose, e le allarga, e le costipa. E questi due principj, dice egli, esse
sostanze, e forme essenziali, le quali accozzate alle lor materie formino il Cielo e
Terra; perch anche due, e non quattro vuole egli, che sian da dire gli elementi
(ivi, II, p. 16)

23. T. Campanella, Scelta d'alcune poesie filosofiche, rist. anast., Prismi, Napoli 1980

p. 2.
24. Quel che pi ridevole in lui si , che dice egli esser altri principj incorporei,
che tengon parte nel componimento delle cose; da' quali vuol egli, che prenda di
rivo ciascuna operazione, la quale da' volgari filosofanti alle qualit occulte delle
cose si attribuisce. E questi principj incorporei, primalit, ch'egli chiama, vuol

egli, che siano la potenza, la sapienza, e l'amore (L. di Capua, op. cit., II, p.
16)
25. Ibid.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Discussioni campanelliane nella Napoli di fine Seicento 55


Physicis venerandus, aveva scritto Marco Aurelio Severino nella
Vipera Pythia26.

E Tommaso Cornelio pur riconoscendo il suo debito verso il


maestro Severino, e quindi verso il maestro Campanella, ben

presto prendeva le distanze da entrambi. Il motivo fondamentale:


una differente visione generale delle cose, la contrapposizione tra

una natura tutta senziente e un'altra meccanicamente e mate

maticamente comprensibile. In una lettera del 12 dicembre 1648,


con riferimento alla circolazione del sangue, Cornelio chiariva a
Severino di non aver bisogno per spiegarla di appetiti e sentimenti.
Cos - scriveva - come il Sole manda il calore e la luce alla

Terra senza che questa si adopri in tirarli. Precisava, poi, co


estrema chiarezza le proprie opinioni a riguardo: io penso n
esser parte del corpo degli animali che pensa... io non ho di b
gno di ammettere appetito alcuno nelle sostanze corporee, fu

che una convenienza di figura, di sito, di moto di grandezza

altro simile accidente che io soglio chiamar modi27. Corneli


quindi, pur costituendo, come stato scritto, il vivente pun
d'incontro della tradizione telesiana e bruniana, attraverso Cam
panella e M. A. Severino, con i galileiani da un lato e i cartesi
dall'altro28, bene rappresenta il definitivo allontanarsi della cu
tura scientifica napoletana dai propri maestri29. Di qui, il com
prenderli poi solo all'interno di un processo che aveva s condott
al 'nuovo' ma che, proprio per la sua processualit, aveva dovu

effettuare tappe ancora per molti versi legate al tradizionale mod

di fare scienza.

26. M. A. Severino, Vipera Pjthia, id est de viperae natura, veneno, medicina, demon
strationes et exprimenta nova, Padova 1651, p. 385. Sull'appellativo di Timeo di Locri
vd. M. Tonini, Tommaso Cornelio e la ricostruzione della scienza, Guida, Napoli 1977,

pp. 35-6.
27. M. Tonini, Lettere inedite di Tommaso Cornelio a Marco Aurelio Severino, Atti e

Memorie dell'Accademia toscana di scienze e lettere La Colombaria, XXXV


(1970), pp. 139-55: 147-148, la datazione che ivi era stabilita nel 12 dicembre 1646,
stata poi conetta in M. Tonini, Tommaso Cornelio..., cit., p. 30, nota 3.
28. E. Garin, Dal Rinascimento..., cit., p. 18.
29. La conoscenza dei processi naturali, la possibilit stessa di fare scienza le
gata innanzitutto all'unificazione quantitativa della materia. Qui infatti possibile
cogliere, al di l di facili suggestioni di gratuite generalizzazioni, l'originale analo
gia che lega "universum ad hominem". Lungi da scaturire dalla constatazione che
"il mondo sia un animale tutto senziente e che godono tutte le parti della comune
vita"... l'analogia nasce piuttosto sul campo dell'omogeneit dell'universo e delle
sue leggi, sull'uniformit dei metodi e dei mezzi d'indagine. (M. Tonini, Tommaso
Cornelio..., cit., pp. 20-1).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

56

Salvatore

Serrapica

Si comprende cos perch


come retaggio di filosofie
cose". Ma che ci, ch'eg
Certamente a ci credere
ne il Telesio, ne l'Elmont

bono. Opinione da quest


narra Laerzio, dal vedere
calamita30. A tutti gl
trapponeva uno, legato
Ma per darci ad intend
certamente egli prima fa
der le possano del senso

4. In una lettera del gen


vendo a Cassiano dal Po
accostarlo,

in

pi,

Van

accostamento, ch Van H
Thema del Divino Fra T

triote. Importante quest


ribadire, ancora una volta
Italiani: Onde s'aveva l'ac
che gli Italiani nell'opere
d'ordine e di eccellenza so
stamento si ritrover in d

campanelliana

presentato

delle

come

della

medicina

30.

di

31.

L.

Ivi,

cose

vd.

seconda

Capua,

II,
G.

p.

galenica

op.
sul

Giglioni,

met

conclude

17;

del

febb

importan

cit.,

richiamars

Campanella

Seicento,

Giglioni:

II,

Il

Br

medico

Campanella, dimostra con la su


quanto la teoria campanelliana
met del XVII secolo, non solo
anatomo-fisiologia, ma anche
tutto rispetto (ivi, p. 245).

32. O. Trabucco, Scienza e comun


rino e Cassiano dal Pozzo (con u

della filosofa italiana, LXXV


panella-Van Helmont vd. anch

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Discussioni campanelliane nella Napoli di fine Seicento 57


per, nonostante il suo acuto intendimento, si malamente della
natura delle malattie, e delle cagioni, e de' segni, e delle cure di
quelle imprende a ragionare. Non c'era quindi da stupirsi se ne fu
deriso da' medici de' suoi tempi33.

Per quel che riguardava l'indagine relativa alla natura delle


febbri, faceva la sua comparsa l'accostamento con Van Helmont.
Per di Capua, a differenza di Severino, rimaneva semplice 'accosta
mento', senza priorit alcuna: stata ricevuta per con applauso la
sua sentenza intorno alla natura della febbre; ne saper puossi, se
egli dall'Elmonte, pur l'Elmonte da lui tolta l'avesse; impercioc
ch scrissero costoro nel medesimo tempo34. Di l dalla vicinanza
con Van Helmont, la medicina di Campanella, il suo sistema, ri
maneva per di Capua povero in ogni parte: nell'indagine sulle ma

lattie, sulle loro cause, sui sintomi, oltre che sulla terapia da

adottare.

Nello scrivere, il 7 maggio 1632, a Pierre Gassendi, Campanella

aveva concluso elogiando l'antiaristotelismo del francese; non


aveva fatto altrettanto per il suo atomismo:
Gaudeo iterm quod nebulas Aristotelis excusseris, sed quod Epicureas
veluti Caecias ad te traxeris, non satis placet: si enim eas ratione amplecte
ris, & tu a te ipso non es, rationem habet & Mundus, unde & tua est, ergo
non casu regitur: ergo non sine prima sapientia: ergo non sine Deo, si ab
sque ratione fidem non mereris .

Rifiutare l'atomismo gassendiano, e di rimando i corpuscoli del di


Capua, voleva significare, per l'appunto, non avere una corretta co

noscenza della natura del corpo stesso, delle sue malattie, delle
relative cure. Di qui, l'esplicito richiamo del medico napoletano alla
lettera di Campanella: Se il Campanella fondar voleva sistema di
razionai medicina, conveniva in prima molto bene la natura del
corpo investigare, e di ci, che a quello avvenir possa; si come fe

33. L. di Capua, op. cit., II, p. 18.


34. Ibidera stato molto pi duro nell'edizione del 1681: non per di meno fra
cotante sue sconcezze famosa senza fallo si quella sentenza, ch'egli reca intorno
alla natura della febbre (L. di Capua, Parere..., Napoli 1681, p. 422); a riguardo vd.
anche O. Trabucco, art. cit., p. 218.
35. P. Gassendi, Epistolae, quitus accesserunt clarissimorum quorumdam ad ipsum epi
stolae et responsa in Opera omnia, anast. dell'edizione di Lione, 1658, a c. di T. Gre

gory, Stuttgart-Bad Cannstatt 1964, VI, p. 407B.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

58

Salvatore

Serrapica

cero quegli antichi Greci fil


pistola, ch'egli scrive al Gas

Riguardo

alla

teoria

delle

tutto le parole di Campanel


spiritus agitatio, inflammat
bifcam causam: quam sic c
expulsioni aptam, vel extin
teva, immediatamente dopo

allo

spirito

del

quale

tro

sentimenti, concludendo n
vello del Campanella solo, e
Si detto in precedenza com
dello Stilese fosse erroneo n
alla genesi delle malattie,
tare, ai medicamenti. In f
Capua proprio non potevan
occulte, come a simpatie,
Di qui la critica alla teoria c
composti di 'somiglianti' ch

nella

sero

malattia,

con

essi

il

Riferendosi,

come

di

male39.

nello

'co

specif

pone, che opererebbe propr


di Capua riproponeva con f

mine d'incompatibilit tra


Non era, cio, necessario ri
tutto poteva essere analizza
struttura corpuscolare dei

36.

L.

di

Capua,

op.

cit.,

II,

p.

37. T. Campanella, Medie., p. 601


febrem non esse morbum, sed be
tum. Nec melius remedium natur
niant: sicuti neque civitatibus cum
conservationem, quid melius bello
valent (ivi, p. 598).

38.

L.

di

Capua,

op.

cit.,

II,

p.

39. Intorno - scriveva di Capua a se, da far sia per li contrai] ; ma


elegga; e alcuna fiata gli uni, e gl
il somigliante appiccicandosi al so
battendolo il discacci, (ibid.)

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Discussioni campanelliane nella Napoli di fine Seicento 59


Doveva avvisar pure il Campanella, che non gi per la somiglianza, che
nulla opera, l'olio con l'olio si mescola, e vino col vino; ma per la figura,
e per la disposizione delle loro particelle; e doveva egli pure investigar la
cagione, per la quale la cenere, e la calcina, radendo l'olio della veste, al
lettato, come egli dice, dall'altro olio, quello ne portin via; perciocch se a
ci egli badato avesse, ben sarebbesi accorto cotal purgamento altronde
non nascere, che dalla figura delle particelle de' sali di quelle, i quali se
mai loro vengon tolti, la calcina, ne la cenere, ne anche il sapone, che di
lor si lavora, non saranno d'efficacia alcuna; senzach, se per somiglianza
, che l'olio del sapone attragga l'olio delle vesti, e con la sua amicizia ne lo
svella; qual somiglianza giammai ritrover il sapone con tutt'altre macchie
de' panni lini, che cos gli imbianca?40

Il brano mostrava cos tutto il valore esemplare attribuitogli da di


Capua. Sanciva, in pratica, un'erroneit di fondo costituita dalla
lontananza di Campanella dall'atomismo. Si comprende cos, pure,
l'importanza del richiamo alla lettera dello Stilese a Gassendi.

Nel concludere le pagine su Campanella, di Capua provava in


ogni caso a rivalutarne, quantomeno, l'opera di riformatore della
medicina. Ne indicava poi nell'ingegno l'esempio e lo stimolo co
stante anche per chi, come nel suo caso, prendeva le distanze dalle
specifiche teorie mediche. In fondo, Campanella rappresentava per
il medico investigante proprio quell'Italica industria' che egli non
voleva andasse perduta con le nuove generazioni. Di qui la conclu

siva 'riabilitazione':

Ma quantunque in molte, e molte cose, si come accennato abbiamo, falli il


sistema del Campanella, e sia sopra debolissime fondamenta murato; im
pertanto non affatto da spregiare quel suo libro della medicina: percioc
ch pu egli a chi saggiamente l'adoperi non poco giovamento recare; es
sendo nel vero egli stato un de' maggiori ingegni, che la nostra Italia, e
nostro secolo abbia allevati41.

5. Giovan Giacomo Lavagna, poeta marinista napoletano42, scri


veva, il 14 aprile 1673, a Magliabechi per aver notizie su Campa

nella;

Ho inteso che il signor Giacomo Caffarelli si ritrova cost e che sia suo
amico e perch so che il detto fu grande amico del padre Campanella e

40. Ibid:, cfr. T. Campanella, op. cit., pp. 240-45.

41. L. di Capua, op. cit., II, p. 18.


42. Vd. la Nota biografica in Opere scelte di Giovati Battista Marino e dei Marinisti, a c.

di G. Getto, vol. II, I Marinisti, Utet, Torino 1976 (1954), pp. 85-6.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

60

Salvatore

Serrapica

credo che si sia ritrovato anco


pregar Vostra Signoria se pot
vita e della morte di detto pa

sepolto

con

Specificava,

qual

poi,

pompa

il

co

motivo:

che penso di stampare fr


Campanella si esplicitava p
di Capua. Le critiche che

medicina, ma pi in genera
nella gli sembravano intoll
sotto il nome di Corrado V
una critica tout court del
della filosofia campanellian
dell'opera del medico inves

biasimava lo stile toscano


zare una sua ignoranza, add
condo dialogo, Lavagna ana
vare ad una chiara accusa

opera, Il Corriere Straordin


prova la falsit della medicin

zia nel 1681, oltre che nei


prio a Campanella veniva
l'ultimo, che mostra come,
parte del di Capua, risulta
tuto avvenire, con posizion
del mondo e il suo funziona
ed un complesso aggregat
In effetti, quelli del Lavag
due voci (Pagamo e Cavagn
Ad iniziare dal suo toscanis
Boccaccio44, dalla sua aff
rance, e non pi usate45
43.

Lettere

Napoli

dal

1978,

Regno

II,

p.

ad

728.

Antonio

44. [G. Lavagna], Dialoghi del Signo


nardo Di Capua intorno alla incerte
zione di A. Borrelli, Medicina e ato
mismo et continuum au XVIIe si
zione negli Atti.

45.

Ivi,

p.

8.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Discussioni campanelliane nella Napoli di fine Seicento 61


plebei di dire46, fino ad affermare: Parmi dunque di vedere, ch'e
gli non sappia ne men le prime regole della grammatica47. Si capo
volgeva cos l'iniziale accostamento del di Capua alla purezza della
lingua toscana: Barberiza altres l'Autore del Parere48. Del resto,
il Parere pi che scritto male era non scritto, ch in fondo quella
del di Capua era stata una farraginosa opera di copiatura49. In pri
mis, dello stesso Lavagna: Cavag. Per quanto scorger ho potuto,
parmi ch'egli provar voglia l'incertezza della Medicina, e che la Fi
losofa d'Aristotile sia una Chimera. Pag. Or tutto ci egli ancora

stato pi anni prima dal Lavagna nel suo Corriero Straordinario


provato50. Per arrivare poi, di Capua, ad una semplice opera di
traduzione dei testi a lui precedenti: Vi par egli forse poco, ch'egli

habbia s fatte cose traslate dal Latino nel Toscano .

E indicativo il richiamo al Corriere Straordinario, se si pensa che


l'uscita del testo era stata tra le cause della pubblicazione da parte
del medico napoletano Gaetano Tremigliozzi della Nuova Staffetta
da Parnaso circa gli affari della Medicina, nel 1700. Gi nel 1676, Tre
migliozzi, per rispondere alle accuse rivolte da Carlo Celano ai ri
medi chimici ed alla loro pericolosit52, aveva pubblicato la Staffetta
da Parnaso, nella quale immaginava un processo tenuto al cospetto
d'Apollo. Processo che, dopo un'accurata indagine delle teorie dei
due schieramenti, degli antichi e dei moderni, terminava con la
dura sentenza d'Apollo:
46. Ivi, p. 15.
47. Ivi, p. 19.
48. Ivi, p. 20.
49. Pag. Se tutto ci, ch'egli scrive, stato pi, e pi volte scritto da altri, e se quel
ch' d'altrui, non suo, potr ben dire, che in quel libro non vi si ritrovi cosa di suo,

e titolo di quel libro non parere del Sig. Lionardo di Capua, ma parere di molti
scrittori dovrebbe egli dirsi (ivi, p. 49).

50. Ivi, p. 51.


51. Ivi, p. 87.
52. Nelle Serenissime Corti, che stanno in Parnaso, sono morti gran Cortigiani,
quasi repentinamente per la brevit del tempo, e con infermit non conosciute, il
che ha ripieno tutti di spavento. Si parlato malamente de' Medici, dicendosi:
che non sanno conoscere pi le febbri, e la qualit dei mali; che siano collegati
con certi cervelli moderni, i quali, per fare esperienza a spese de' poveri ammalati,
hanno lasciato di camminare per le strade maestre, e vanno per certe oscure, e pe
ricolose scortatoje, loro additate da certe teste stralunate, che pi ambiscono d'es
sere maestri stravaganti, che discepoli sodi, che stimano pi la vanagloria d'essere
inventori nella Fisica, che ingegnosi, e sodi osservatori dell'inventato (C. Celano,
Avanzi delle poste, Napoli 1676-1681, I, p. 198).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

62

Salvatore

Serrapica

Non dovere, che in questo


quale con frodi, e con ipocr
tesoro del sapere. ... Ho gi
fita antichit, la quale trasu
dagli scrigni e sangue dalle

abbino

Mondo,

sia

no53

da

queste

facendo

Medico,

il

contrade

l'ufficio

quale

Questo nel 1676. Nel 1700 Tremigliozzi, in seguito all'uscita del Re


sponsum trutinae Medicae Musitani del medico tradizionalista Antonio

De Martino, si vedeva costretto a ridiscendere in campo, e ne ap


profittava anche per rispondere alla Medicina Anti-hermetica di Ga
briel Fontana ed al Corriere Straordinario di Lavagna54.
E non difficile comprenderne la ragione, cos come lascia per

plessi l'accusa di plagio, se anche nei Dialoghi Lavagna non faceva


nulla per nascondere la propria posizione:
Or vi son tanti de' Merlotti in questa nostra Citt, ch'egli cosa da ridere.
Non sanno eglino, che cosa sia sostanza, accidente, e quando intendono
cotali voci, si mettono a sghighizzare, e dicono, che s fatte voci son termini

da Fratacci si credono esser gran Filosofi, perch s'han cacciati nella me


moria i principj di Gassendo, del Cartesio, e quando intendono nomar
Galeno, Ippocrate, non han altra risposta in bocca, Galeno una bestia,
Ippocrate un Somarone55.

Veniva poi alla chimica: Doppo apparati quattro terminucci della

Chimica, a mala pena san cavar il Sale d'alcune erbe, e voglion

trionfar di Galeno, e d'Ippocrate, dicendo, che questi furono tanti


ignorantoni, perch non seppero di Chimica56. Di l dalle distanze
riguardo all'opinione sugli antichi, il divario era sostanziale. Nel
brano sopra citato Lavagna aveva fatto riferimento ai termini di 'so

stanza' ed 'accidente' e sar proprio secondo tale differenza che

prover ad imbastire la difesa di Campanella, non cogliendo che il


dibattito ormai si muoveva su tutt'altro piano. Cos, ad esempio, ri
53. G. Tremigliozzi, Nuova Staffetta da Parnaso circa gli affari della medicina, Franco

forte 1700 (contiene anche la Staffetta da Parnaso del 1676), pp. 167-69.
54. Vd. M. Cambi, Giacinto Gimma e la medicina del suo tempo. Storia di una polemica

nella Napoli di G.B.Vico, Bollettino del Centro di Studi Vichiani, XX (1990), pp.
169-84.

55. G. Lavagna, op. cit, p. 127.


56. Ibid.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

si

di

fac

Discussioni campanelliane nella Napoli di fine Seicento 63


guardo ai principi campanelliani, al caldo e al freddo. Laddove di Ca
pua aveva scritto che il freddo non sempre condensa le cose, come
voleva Campanella, Lavagna di tutta risposta si affidava alYacciden
talit di alcuni fenomeni che non doveva affatto andare ad intac

care la sostanzialit logica di tali enti.

Dove - scriveva - dunque dice il Campanella che Freddo ra


refar non possa alcune cose? S'egli dice, che Freddo condensa per
se, non viene egli a insegnare, che rarefar possa per accidente,
come del Caldo suo contrario dichiara?57. E laddove per di Capua
tale accidentalit poteva fornire motivo 'incertezza, per Lavagna
essa rappresentava solo una conferma, e non si sa come, di ben al
tra sostanza. Lo stesso atteggiamento riguardo alla critica del medico
investigante alla teoria campanelliana della febbre58. Dove, se il ri
sultato differiva dalla predizione, era solo per accdensr. Se la Febbre

offende l'operazioni, ci siegue per accidente, imperciocch lo Spi


rito tutto occupato, e faticoso nel contrastar la cagion del male, non
pu egli perfettamente far l'altre funzioni necessarie59. Questo a
testimonianza di quanto il discorso di Lavagna rimanesse ancora le
gato a presupposti ormai superati. Ad esempio, difendere, Campa
nella e le sue primalit, da accuse mosse su un piano puramente
scientifico, con un richiamo alla 'utilizzabilit' di tali dottrine in
un'ottica cristiana, documenta in maniera esemplare il divario tra i

due autori: Ma perche beffarsi di tali primalit essenziative,


quando con queste il Campanella nel Castel di S. Eramo... con

vinse... Consiglieri del Palatino, e gli costrinse a credere il Mistero

della Santissima Trinit60. E Lavagna concludeva: Or che ha


vrebbero risoluto quegl'Eretici, se fossero restati persuasi da un
Christiano della vanit di dette primalit, come persuaderci pensa

l'Autor del Parere?61.

Non si trattava, quindi, di un'effettiva risposta alle critiche del di


Capua, e nemmeno di una reale propositivit nel discutere dell'ato

mismo. Restava solo il richiamo reiterato alla finalit manifesta nei


fenomeni naturali:

57. Ivi, p. 167.


58. Quantunque la febbre tutto ci facesse, non per di meno offendendo ella
soprammodo le operazioni, ella certamente da dir malattia (L. di Capua, op. cit.,

II, p. 19).

59. G. Lavagna, op. cit., p. 184.

60. Ivi, p. 172.


61. Ivi, p. 173.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

64

Salvatore

Serrapica

chi non vede quanto sia necess


ben filosofare intorno alla ge
moto degli Atomi, e dal Caso
nel Mondo, ne operar si posson
Filosofi materiali, con qual reg
il suo frutto, e produca le fro
qual arte il virgulto d'un Pero
le Pere, e non i Pomi?62

Argomento, quest'ultimo,
tizzando una necessit dell

zionale al numero d'elementi dell'universo. Con l'aumentare delle

minutissime particelle costituenti l'universo fisico aumentava di ne


cessit anche il bisogno di una presenza divina che tale confusione

ordinasse:

Ma che questa sostanza, di cui ragioniamo, altro non sia che corpo diviso
in minutissime particelle di grandezza, di figura, di sito, di moto, e d'ordine

diverse ... fa vedere esserci necessaria un'infinita onnipotenza, e sapienza


valevole a disporre, e ordinare in tante guise la gi detta materia, e a com
municarle i vaij movimenti63.

6. Con i Dialoghi di Lavagna si chiudeva anche la breve parentesi


che il pensiero filosofico e scientifico napoletano del secondo Sei

cento dedicava al filosofo calabrese. E indicativo il fatto che la di

fesa del pensiero di Campanella venisse dall'ambiente avverso ai


novatores, i quali, tutti, avevano scorto nello Stilese un degno prede

62. Ivi, pp. 170-71; cfr. sempre del Lavagna, il sonetto La materia prima: Princi
pio del tutto, a cui dal niente/ chi principio non ha principio diede;/ invisibile a

l'occhio, e da la mente/ appena l'esser suo s'intende e vede.// Senza forma restar
non mai consente,/ e le forme nell'amar tant'ella eccede,/ i contrari per lei pugnan
sovente/ finch l'uno abbattuto a l'altro cede.// Fa, n grave n lieve, e lieve e
grave,/ or fa bianco or fa nero, e pur vicende/ e di bianco e di nero in s non
have.// Cos a noi l'esser suo scuro si rende,/ che de' Sofisti entro le scole brave/

quanto si pensa pi, men si comprende (Opere scelte..., I Marinisti, cit., p.

461).

63. L. di Capua, op. cit., II, p. 192; cfr. quanto recitava, in Arcadia, il duca di Te
lese, Bartolomeo Ceva Grimaldi, nel 1695: Che ne dite Aristotelici? Siete voi
quelli che infamate la filosofia corpuscolare come quella che dependa da coloro
che davano il caso per autore, e non vi accorgete, che in uno de' vostri creduti
evangelici dogmi, lo confermate, e con tanta maggior infamia, quanto che voi siete
Cristiani, ed essino eran gentili: voi l'insegnate adesso, e quelli lo scrissero pi di 20
secoli addietro. Il discorso pubblicato in M. Tonini, Atomi in Arcadia, Nouvelles
de la Rpublique des Lettres, 1984, 1, pp. 81-95.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Discussioni campanelliane nella Napoli di fine Seicento 65


cessore. Segno questo che, in fondo, quanto di Campanella poteva
servire ai moderni era soprattutto la capacit polemica. Lavagna, con
intento senz'altro differente, metteva in risalto proprio la lonta

nanza sostanziale del pensatore calabrese dalla filosofa investi


gante. E se vero che i novatores a Napoli non ebbero una filosofa,
quantomeno furono concordi su un punto, la necessit di compren

dere chimicamente i fenomeni e di spiegarli attraverso uno 'sche


ma' fondamentalmente meccanicista . Allo stesso modo, il gene
rale probabilismo che giustamente stato loro attribuito, nello speci
fico l'incertezza della medicina, proprio non poteva accordarsi con
una serie d'indagini che presupponevano un retroterra metafsico
di notevole complessit. A di Capua, in fondo, tali problemi non in

teressavano, quantomeno non servivano a fare della medicina


una scienza certa. Si comprende, quindi, perch la figura di Campa
nella passi attraverso la cultura napoletana di fine Seicento e d'ini
zio Settecento senza destare eccessiva attenzione. Basterebbe gi

solo guardare lo spazio che aveva saputo dedicargli Giacinto

Gimma nell'Idea della Storia dell'Italia letterata, e questo nonostante


il suo interesse a mostrare una certa supremazia - almeno qualita
tiva - del pensiero italiano. Eppure Gimma non faceva che parafra
sare quanto su Campanella aveva gi scritto Toppi65.
singolare, ed allo stesso tempo testimonianza della vitalit del
pensiero campanelliano, ritrovarlo nella Disputatio physico-historica
che Genovesi, nel 1745, premetteva all'edizione napoletana della
Fisica di Musschembroek. E Campanella era chiamato in causa per

essere accostato nientemeno che a Newton. Scrive a questo ri

guardo Vincenzo Ferrone: tutte le dottrine dei Principia venivano

64. Faceva eccezione per molti versi Sebastiano Battoli: vd. S. Serrapica, Seba
stiano Bartoli (1630-1676). Un episodio della polemica tra antichi e moderni: dalla
disputa sulla macerazione dei lini nel lago di Agnano alla Astronomia del microcosmo,

Studi Filosofici, vXIX (1996), pp. 177-222.


65. G. Gimma, Idea della Storia dell'Italia letterata, Napoli 1723, t. II, pp. 577-78:
Il p.Tommaso Campanella di Stilo in Calabria nacque alli 5 di Settembre del 1568
e fu dell'Ordine de' Predicatori; e molti anni ritenuto nelle carceri, donde poi fug
gito si ritir in Francia, ove fu molto caro al Re ed a quei Principi, e dal Cardinale
di Richelieu ricev molti benefcj. Mor in Parigi nel 1639 di anni 75 ed il suo cada
vere fu accompagnato da tutta la Nobilt, e mentre era infermo fu visitato dallo
stesso Re; poco lo spazio dedicato a Campanella anche in G. B. Capasso, Historiae
philosophiae synopsis, Neapoli 1728, pp. 391-92. Capasso - dopo la solita precisa
zione: in ipsum Telesii spiritimi recidivasse forniva almeno un ampio elenco

delle opere di Campanella.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

66

Salvatore

Serrapica

ricondotte nell'ambito di u
vedeva ovunque presente ne

tagora,
scritti

filosofo di Stilo

di

di

Platone,

Genovesi

di

Car

insieme

videbatur, sed quasi inscius, eo rapi quo veteres illi omnes qui archeon
quoddam principium universo dedere, aut quo recentores newtoniani, qui
mutuam corporum omnium attractionem, haud dubium ab hylarchico
principio manantem, aut induxerunt aut instaurarunt illustraruntque67.

66. V. Ferrone, Scienza natura religione. Mondo newtoniano e cultura italiana nel primo

Settecento, Jovene, Napoli 1982, p. 613; precisa poi: Con la Disputatio egli offriva,
infatti, agli studiosi napoletani e italiani una singolare versione della metafisica ne
wtoniana: un'interpretazione che ignorava il nesso Locke-Newton e gli effetti della
"Newtonian revolution" in campo scientifico per cercare conferma dei principi vi
tali di Cardano e Campanella e della platonica anima mundi, e per esaltare il carat
tere pio e religioso della nuova scienza (ivi, p. 616).
67. A. Genovesi, Disputatio physico-historica de rerum corporearum origine et costitu

tione in P. Musschembroek, Elemento physicae, Neapoli 1745, I, p. 56.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Michael Spang

BRUNOS DE MONADE, NUMERO ET FIGURA


UND CHRISTLICHE KABBALA

SUMMARY

Giordano Bruno's De monade is both in its content and in its formai prsen

tation a remaxkable text. The prsent article lays down that Bruno's sp
cifie prsentation of his monad theory is apparendy intertwinded with the

Renaissance literature of the 'Christian cabbalah' which was widespread in


16th century thought. One can recognize a few parallele in the structure of

argumentation between the works of Pico della Mirandola, Johannes


Reuchlin, Cornlius Agrippa or Guillaume Postel on the one hand and

Bruno's De monade on the other. These parallels can be found in diffrent


fields: the intensive use of traditional numerology, the mystical approach
to the One, the important role of numerus and figura or the concept of a hi

erarchical structure of the cosmos. This is not to say that Bruno made use

of the Christian cabbalists merely as a source for his philosophy, but it can
be claimed that Bruno's De monade is readable as a transformation of cab
balistic thought. Many of these parallels, however, may be effected by the

neoplatonic base whdch was in common with both philosophical con

cepts.

Im Jahr 1591 verffentlichte Giordano Bruno in Frankfurt seine


Schrift De monade numero et figura als mittleren Teil einer Trilogie,

die man allgemein als eine systematische Summe seines philoso


phischen Denkens bezeichnet1. Im Mittelpunkt dieses Textes
steht Brunos Vorstellung von der Monade als einer metaphysi

schen Einheit, aus der heraus die Vielheit des Seienden, faBbar in
den verborgen wirkenden Kraften der Zahlen, erzeugt wird. Ich
mochte im folgenden auf einige signifkante Parallelen hinweisen,

die sich zwischen Brunos Monaden-Schrift und Texten der christ

lichen Kabbala feststellen lassen2. Im Mittelpunkt soli die Fra


1. Ich danke der Fritz-Thyssen-Stiftung far die Unterstiitzung meiner Arbeit
iiber die Philosophie der Renaissance.

2. Die neue, umfangreiche Untersuchung von K.S. De Leon-Jones, Giordano

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

68

Michael

Spang

gestellung stehen, in
die sie durch ihre chr
nade wiederfndet; w

auch an methodischen Gelenkstellen von Brunos Monadenlehre

Gedanken auitreten, wie sie auch als eigentiimlich fiir die christli

che Kabbala angesehen werden konnen. Dieser Vergleich soli als

Beitrag dazu verstanden werden, Brunos Monadenlehre einen Ort


in ihrem geistesgeschichdichen Umfeld zuzuweisen.

Mit der Bezeichnung 'chrisdiche Kabbalisten' faBt man eine


Reihe von Autoren ab dem Ausgang des 15. Jahrhunderts in Ita
lien, Deutschland und Frankreich zusammen, die in besonderer
Weise die kabbalistische Literatur aufgriffen, verarbeiteten und in
einen chrisdichen Kontext transferierten3. Den ersten einfluBrei
chen Vertreter fnden wir im Umkreis der florentinischen Akade

mie in Pico della Mirandola (1463-1494), der sich, mit profunden


Kenntnissen des Hebrischen ausgestattet, erstmals judisch-myst

sche Texte erarbeitete und interpretierte. Neben Pico della Mi


randolas 900 Conclusiones (1486) und seiner Apologiai (1487) wur
den vor allem die beiden kabbalistischen Hauptwerke von Johan
nes Reuchlin, De verbo mirifica' (1494) und De arte cabalistica1'
(1517) so wie der Kommentar des Guillaume Postel zum Sefer Jezj
ral7 (1552) fur den Vergleich mit Bruno herangezogen.
Als Legitimationsinstanz fur die Beschftigung mit judischem
Traditionsgut diente den chrisdichen Autoren die Vorstellung der
prisca theologia: Die Kabbala wurde als eine Offenbarung interpre
tert, die von Gott direkt an Moses ubermittelt wurde, deren
Oberlieferung jedoch allein auf miindlichem Wege vor sich ging.
Der Name 'Kabbala' selbst wurde in der lateinischen Obersetzung
Bruno and the Kabbalah. Prophets, Magicians and Rabbis, New Haven-London 1997,
zieht fast ausschlieBlich die italienischen Dialoge heran, Brunos Sptwerk bleibt
weitgehend unberiicksichtigt.

3. F. Secret, Les kabbalistes chrtiens de la renaissance, Paris 1964.

4. G. Pico della Mirandola, G. F. Pico, Opera Omnia (1557-1573), I, Basel 1557


(Nachdruck Hildesheim 1969), S. 63-240 [bersetzungen M.S.].
5. J. Reuchlin, Smtliche Werke, 1,1, De verbo mirifico / Das wunderttige Wort
(1494), hrsg. von W.-W. Ehlers, L. Mundt, H.-G. Roloff, P. Schfer unter Mitwir
kung von B. Sommer, Stuttgart-Bad Cannstatt 1996.

6. Pico, Opera Omnia, cit., S. 733-900 [bersetzungen M.S.].


7. Sefer Jezyrah, iibersetzt und kommentiert von Guillaume Postel, Neudruck der
Ausg. Paris 1552, hrsg., eingel. u. erlutert von W.P. Klein, Stuttgart-Bad Cannstatt

1994 (Clavis Pansophiae,!) [bersetzungen M.S.].

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Brunos

De

monade

69

receptio
(bemahme
ton
verstanden8.
Ein
Kabbala
1492
durch

triebenen

Juden,

di

groBerem
Mafie
beka
auf
Autoren
wie
Reu

Das

philosophische

sehr
vielfaltig.
In
ihr
platonisch
geprgtem
telalterlichen
Aristot
dischen
Mystik
und
klar
voneinander
abz
Programm
der
chri
prinzipielle
Identitat

dischem Denken nachzuweisen. Als Pico della Mirandola mit sei

nen 900 Conclusiones an die ffentlichkeit trat, propagierte er eben


dies als sein erklrtes Ziel,
die Grundstze nicht nur einer Lehre (also was nur gewisse Leute lehr
ten), sondem ufierst verschiedener Lehren zusammenzutragen, damit
durch diese Gegeniiberstellung mehrerer Schulen, durch diese Diskus
sion einer vielfltigen Philosophie jener strahlende Glanz der Wahrheit
wie die Sonne, die sich aus dem Meer erhebt, fur unsere Seelen noch

heller erstrahle11.

Unter diesen Voraussetzungen ist die Interprtation der Kabbala


durch Pico und seine Nachfolger von einer stark synkretistischen
Tendenz gekennzeichnet. Der Nachweis von konkreten Vorlagen
oder Quellen Brunos fur De monade lfit sich auf dieser Grundlage

nur schwer fuhren. Vielmehr werden die bereinstimmungen

zwischen der Kabbala und Brunos De monade in grofien Teilen auf


das gemeinsame, neuplatonische Fundament zuriickzufuhren sein.
8. Pico, Apologia, cit., S. 176.
9. W. Neuser, Raum und Zeit als Ordnungselemente irti Neuplatonismus und in der
Kabbala. In memoriam Ulrich Sonnemann, in E. Goodman-Thau, M. Daxner (Hg.),
Bruch und Kontinuitdt, Berlin 1995, S. 93-102.

10. Die Absorption verschiedenster philosophischer Strmungen in die christli


che Kabbala vollzieht am Beispiel von Reuchlin nach: K.E. Grzinger, Reuchlin und
die Kabbala, in A. Herzig, J.H. Schoeps (Hg.), Reuchlin und die Juden, Sigmaringen
1993, S. 175-187.
11. Pico, Apologia, cit., S. 118f.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

70

Michael

Spang

Uber
Branos
Quellen
gleichende
Gegeniib
Es
wird
sich
zeigen,

Textstellen mit mehr oder minder starken Gewichtsverschiebun

gen auch bei Cornlius Agrippa zu finden sind. Agrippa hatte in


De occulta philosophia (1510), einer uBerst einfluBreichen und weit

verbreiteten Schrift, eine Vielzahl von unter anderem auch kab


balistischen Texten herangezogen und verarbeitet12. De occulta
philosophia war Bruno bekannt, und er hat inhaltliches Material
aus diesem Text auch fur die Monadenschrift herangezogen13.

Wie stark er im Dtail konkret und direkt auf andere Texte zu

riickgegriffen hat, lBt sich im hier gegebenen Zusammenhang im

einzelnen nur schwer nachweisen.

Im folgenden soli zunchst die jeweilige Charakterisierung der


einzelnen Zahlen mit ihren mystischen Krften, die bei den ver
schiedenen Autoren starkes Gewicht haben, einander gegeniiber

gestellt werden. Neben diesen numerologischen Zusammenstel


lungen soli danach im Vergleich nher betrachtet werden, wie die
monadische Einheit gedacht wird, welche Bedeutung Zahl und Fi
gur als wesentliche Elemente der Weltkonstitution besitzen und
wie in den Texten Seinsstufungen und die zwischen ihnen vermit
telnde scala konzipiert werden. AbschlieBend sollen in einem funf
ten Kapitel Brunos explizite Verweise auf die kabbalistische Tra
dition analysiert werden.

1. Die zahlenmystische Tradition

Die Erzeugung der Welt aus der Monade wird von Bruno hufig
durch die Metapher der Geburt beschrieben. Der Aufbau der
Schrift vollzieht diese Erzeugung nach: An ein einleitendes Kapi
tel, das auf den Gegenstand hinfuhrt und inhaldich wie metho
disch den Rahmen des folgenden absteckt, schlieBen sich zehn
12. C. Agrippa, De occulta philosophia libri trs, hrsg. von V. Perrone Compagni,
Leiden 1992. Zu Agrippas weitreichenden Quellen vgl. den dort ausgewiesenen

Kommentar.

13. F.A. Yates, Giordano Bruno and the Hermetic Tradition, Chicago 1964, bes. Kap.
XIV: 'Giordano Bruno and the Cabala', S. 257-274. Yates (S. 258f.) betont v.a. Bru
nos Abhngigkeit von Agrippa, insbesondere fur die Schrift Cabala del cavallo
pegaseo.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Brunos

De

monade

weitere

71

Kapitel

dischen Einheit bis zur Zehnheit widmen. Dem Untertitel der

an,

Schrift entsprechend stelli Bruno die Entfaltung der Zahlen aus


der Monade mit Mitteln der Mathematik, also der Arithmetik und

der Geometrie, der Physik, verstanden als der gesamte Bereich


der korperlichen Welt, und als transzendente Erscheinung im Be
reich der Metaphysik dar: Zunchst konstruiert er in jedem Kapi

tel geometrisch regelmBige Vielecke auf der Grundlage eines


Kreises, dem geometrischen Aquivalent der Monade. Diese Kon
struktionen beschreibt Bruno ebenso wie die in den meisten Kapi
teln darauffolgenden Analogie-Passagen, in denen er Gegeniiber
stellungen von der geometrischen Gestalt und dem Wesen der je

weiligen Zahl vornimmt, in lateinischen Hexametern. Daran

schlieBen sich in verschiedenen Abschnitten, die von Bruno 'Stu


fenordnungen' [ordo scalae) genannt werden, Ausfuhrungen in la

teinischer Prosa iiber die bildende Kraft der Zahlen im Bereich

der Arithmetik, Physik und Metaphysik und deren Niederschlag


in Mythologie und Literatur an. Brunos gesamte Monadenschrift
wird formai konstituiert durch die Abhandlung und Beschreibung

der einzelnen Zahlen von der Monade bis zur Zehnheit in je ei


nem Kapitel.
Bruno konnte in den Analogie- und in den Skalen-Kapiteln auf
die numerologische Literatur, deren Anfange bereits bei den Py
thagorern anzusetzen sind, reichlich Bezug nehmen. Mit einem
Hhepunkt in der Sptantike, greifbar etwa im Kommentar des
Macrobius zum Somnium Scipionis und auch bei anderen sptanti
ken Enzyklopdisten, wurde diese numerologische Tradition auch
im Mittelalter produktiv aufgenommen und weitergefiihrt14. Das
16. Jahrhundert brachte wiederum eine reiche Bliite an Literatur
iiber die verborgene Bedeutung und Kraft der Zahlen hervor15.
Auch in den hier herangezogenen kabbalistischen Texten stellen
die Ausfuhrungen zu den Wesenheiten der Zahl ein entscheiden

des Grundelement dar. Alle genannten Texte der chrisdichen


Kabbalisten weisen - in erster Linie durch Heranziehung der sei

14. A. Huttg, Maaobius im Mittelalter. Ein Beitrag zar Rezeptionsgeschichte der Com
mentarti in Somnium Scipionis, Frankfurt / Main-Bern-New York 1990 (Freiburger

Beitrge zur mittelalterlichen Geschichte, 2).


15. Vgl. zum berblick: L. Thorndike, A History of Magic and Exprimental Science,

VI, New York 1941, Kap. 44, 'Mystic philosophy: Words and numbers', S.

437-465.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

72

Michael

ben

Spang

Textpassagen

dition

au

weitreichend

Akzent bei dem im f


auf den weitreichend
tails, sondern auf der

schen Anstzen. Bei den kabbalistischen Autoren ebenso wie bei

Bruno diente die Zusammenstellung von aus verschiedensten Er


fahrungsbereichen gewonnenen Belegen als konstitutionelles El
ment im empirisch basierten Nachweis, daB Zahlen Ausdruck fiir
Krfte sind, deren Auswirkungen wir in verschiedensten Auspr
gungen erfahren konnen.
Einen wesendichen Bestandteil bei der Interprtation von bibli

schen Texten in der kabbalistischen Methodik stelli die Identif

zierung von Buchstaben mit Zahlen, die sog. 'Gematria', dar; die

Schreibweise von Zahlen mittels Buchstaben ist nicht nur im He

brischen, sondern etwa auch im Lateinischen und Griechischen


zu fnden. Ober diese Identifizierung lassen sich fur die Kabbali

sten Texte wahlweise auch als Zahlenketten lesen und iiber diese

Mehrdeutigkeit Beziehungen aufzeigen, die in bestimmten Namen


und Buchstabenkombinationen bestehen. Pico weist in seiner Apo
logia den Hresievorwurf, der ihm aus seiner Verarbeitung von
kabbalistischen Texten in seinen 900 Conclusiones gemacht wurde,
in erster Linie mit dem Hinweis darauf zuriick, daB es auch in der
christlichen Literatur eine reiche Fiille von zahlenmystischen Spe
kulationen gebe. So erwhnt er unter anderem Basilius, Gregor
von Nazianz, Ambrosius, Origenes, Augustinus und Rhabanus als
Autoren, die eine besondere Bedeutung der Zahlen postulierten.

Dieser Hinweis dient ihm als Hauptargument dafur, daB die py

thagorische, die christliche und die kabbalistische Tradition eine


grundstzliche Ubereinstimmung besitzen, da in jeder dieser Tra
ditionen Zahlen als Reprsentanten abstrakter Sinn- und Formge
bungen verstanden werden. Aus der Filile der sich bei Pico daran
anschlieBenden Argumente aus der Numerologie sollen im folgen

den nur Beispiele gegeben werden, die aufzeigen, in welchem


16. Vgl. Testmonien-Apparat in Giordano Bruno, De monade numero et figura,
hrsg., iibersetzt u. kommentiert von W. Neuser, M. Spang u. E. Wicke (in Vorbe
reitung). Zitate aus De monade richten sich im folgenden nach dieser Ausgabe, die
mit dem Erstdruck seitenidentisch ist. Die Angaben in Klammern beziehen sich auf
die Ausgabe der lateinischen Werke von Giordano Bruno, Opera Latine consaipta,
Neapel 1879-1886 (Nachdruck Stuttgart-Bad Cannstatt 1961-1962).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Brunos

De

monade

73

Mafie
diese
Numerol
diert
wurden:
Pico
e
Zwei
mit
dem
Verwe
der
Genesis
zufolge
'es
gut
sei'17;
die
Vie
kennbar
etwa
an
den

ren
in
der
Vision
de
des
Werkes21,
da
Go
vollbrachte
.
Bei
der
vornehmlich
aus
bib
luterungen
zu
gebe
kannt
voraussetzen
k
monade
diese
vielfl

men,

indem

sie

kat

biblische
Zitate
und
Rolle
spielen,
auflist
eine
Reihe
von
num

eine Fiille von Dtails in rein aufzahlender Form verarbeitet


ist24.

Johannes Reuchlin greift in De verbo mirifico auch in grfierem


Mafie auf die traditionelle Zahlensymbolik zuriick, allerdings in ei

nem inhaldich anders motivierten Zusammenhang als Pico.

Reuchlin diskutiert den vierbuchstabigen Namen Gottes, das Te


tragrammaton JHWH, als Selbstoffenbarung Gottes. In diesem
Kontext schliefit er Errterungen iiber die Vierzahl an, die sich
17. De monade, cit., S. 26 (BOL , 350); Agrippa, De occulta philosophia, cit., S.

258.

18. De monade, cit., S. 61 (BOL , 386); Reuchlin, De verbo mirifico, cit., S. 261;
Reuchlin, De arte cabalistica, cit., S. 788; Agrippa, De occulta philosophia, cit., S.

263.

19. De monade, cit., S. 56 (BOL , 381); Reuchlin, De verbo mirifico, cit., S. 267;
Agrippa, De occulta philosophia, cit., S. 264.
20. De monade, cit., S. 60 (BOL , 385); Reuchlin, De verbo mirifico, cit., S. 267;
Agrippa, De occulta philosophia, cit., S. 265.

21. De monade, cit., S. 94, 96, 100 (BOL , 419, 42lf., 426); Agrippa, De occulta
philosophia, cit., S. 271.
22. De monade, cit., S. 96f. (BOL , 422f.); Reuchlin, De verbo mirifico, cit., S. 277;
Agrippa, De occulta philosophia, cit., S. 271.

23. De monade, cit., S. 110-112 u. insbesondere 113 (BOL , 437-440); ebenso


Agrippa, De occulta philosophia, cit., S. 276ff.

24. Pico, Apologia, cit., S. 173-180.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

74

Michael

zunchst

er

etwa

Spang

auf

die

das

Geb

pythag

Quelle
der
Natur
mit
men
aureurr.25,
dana
Zahl
der
Pythagorer

sodann

biblische

menstellt. Im AnschluB daran deutet er die einzelnen Buchstaben

Be

des vierbuchstabigen Gottesnamens als Zahlenwerte. Er beginnt


mit dem Yod, das fur die Zehn steht und das er deshalb zugleich

als Grenze der Zahl, bei der der Zhlvorgang wieder zu seinem
Anfang zuriickkehrt (siehe Kap. 2), mit der Eins identifiziert.
Daran schlieBt er Errterungen iiber die Zwei und ihre Bedeutung

an und kommt dann auf die anderen beiden Buchstaben des Te

tragrammatons, He und Waw, und den ihnen zugeordneten Za


lenwerten Fiinf und Sechs zu sprechen28. In diesem gesamte
Textabschnitt zieht Reuchlin die numerologische Tradition heran
und belegt durch in diesem Sinne traditionelle Zahlenspekulat
nen seine Ausfuhrungen. Reuchlin sieht in der numerologischen
Interprtation des Gottesnamens die Mglichkeit, durch die En
schliisselung der enthaltenen Bedeutungen Gottes Offenbarun
iiber die Weltprinzipien zu verstehen. Auf diese Deutung des N

mens JHWH baut das dritte Buch von De verbo mirifico auf, in dem

Reuchlin durch die Hinzufugung nur eines einzigen Buchstaben


den Namen 'Jesus' erhlt und so in ihm und durch die Fiinfza
der Buchstaben die Verkiindigungen des Alten Testaments e
fiillt sieht. Die Zahlensymbolik ist bei Reuchlin das tragende A
gument in seiner Interprtation der religiosen Tradition sowoh
des Christentums als auch des Judentums.
Auch in Guillaume Postels Rammentar zum Sefer Jezirah finde
sich eine Reihe von Zahlanalogien. Sie dienen ihm als argumen
tives Werkzeug, empirische Realitaten und sprachmystische A

25. Reuchlin, De verbo mirifico, cit., S. 261; Reuchlin, De arte cabalistica, cit., S. 788

De monade, cit., S. 61 (BOL I,n 386); Agrippa, De occulta philosophia, cit.,

263.

26. Reuchlin, De verbo mirifico, cit., S. 261; De monade, cit., S. 59 (BOL I, 384
Agrippa, De occulta philosophia, cit., S. 264.

27. Reuchlin, De verbo mirifico, cit., S. 263; Reuchlin, De arte cabalistica, cit., S. 791

De monade, cit., S. 62 (BOL , 387); Agrippa, De occulta philosophia, cit.,

264.

28. Reuchlin, De verbo mirifico, cit., S. 26 lf.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Brunos

De

monade

deutungen

gen

des

75

zueinand

hebrische

Hilfe
des
in
diesen

Erfahrung
Zahlanalog

an
Vorgaben
enthi
des
hebrischen
Al
und
zwlf
'einfache
als
Grandzahlen
ver
sammen
die
'32
We
andeutet
als
darste
lage
stelli
Postel
Spe
die
er
in
verschiede
Dabei
iibertrgt
er
ten
Schpfungsakt

versteht,
so
daB
die
Interpretationsmus
genannten
Buchstab

sich

etwa

in

den

auch
den
sieben
Fre
Erklrungen
zur
Zw

Es zeigt sich, daB bei alien genannten Autoren der

Offenbarungscharakter der Texte mit dem Hinweis auf eine (m


glichst umfangreiche) Filile von durch das Erfahrungswissen be

legbaren Wirkungsentfaltungen von Zahlen in der physischen


Welt begriindet wird. Die zunchst unverstandlichen, mystischen
Andeutungen werden durch die Strukturanalogien zwischen Zahl
bzw. Buchstabe und nachweisbarer Wirkung in der Welt belegt
und interpretiert. Umgekehrt konnen dadurch die Prinzipien, die
29. Vgl. auch Reuchlin, De arte cabalistica, cit., S. 842f.
30. Vgl. W.P. Klein, Einleitung, S. 30-38. Zur Theorie der Sprache im Sefer Je&rah
vgl. M. Idei, Language, Torah, and Hermeneutics in Abraham Abulafa, Albany 1989, S.
1-28 (Kap. 1).
31. Postel, Kommentar zum Sefer Je&rah, cit., S. 133-138.

32. De monade, cit., S. 114 (BOL , 440); Agrippa, De occulta philosophia, cit., S.
275, 358ff.

33. De monade, cit., S. 113 (BOL , 440); Agrippa, De occulta philosophia, cit., S.

280.

34. De monade, cit., S. 110 (BOL I,u 437); Agrippa, De occulta philosophia, cit., S.

281.

35. Postel, Kommentar zum Sefer Je&rah, cit., S. 139f.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

76

Michael

Spang

in der Welt wirksam


tve Komplex wird vo
griff auf numerologi

2. Denken der Einheit

Im ersten Buch von De verbo mirifico postuliert Reuchlin die Gtt

lichkeit des Menschen mit dem Verweis darauf, daB Gott wie
Mensch tber einen Begriff von der Zahl verfiigen. Reuchlin ver
sucht, diese Affinitat zwischen Gttlichem und Menschlichem
nicht durch theologische Argumentation, sondern zunchst - wie
er sagt - auf dem 'lbungsplatz der landlufgen Philosophie' auf
zuzeigen. In diesem Zusammenhang verweist er auf die wirkende

Kraft der Einheit:

Auf diese Weise nmlich bringt die Einheit, die weder Anfang noch

Ende hat und deshalb als unendliche Wesenheit bezeichnet wird, durch
[ihre] Kraft und Ttigkeit, obgleich sie keine Zahl ist (diese ist nmlich
die Anhufung einer Menge), gleichwohl eine Zahl hervor und wird mit
einer Zahl verbunden; ihr unterschiedlicher Verkehr in der Gemein
schaft der Zahlen bewirkt auch Unterschiede in deren Substanz, und sie
regiert das gesamte Zahlenreich gleichsam als der oberste Knig... Nun
aber gelangt sie durch einen zweiten Ausgang zu dem mit ihrer Natur
mehr iibereinstimmenden ungeraden ersten Nichtzusammengesetzten

der unteilbaren Kugel, welche gleichwohl eine Art Anditz der zusam

mengesetzten Natur vor sich her tragt, der geraden wie der ungeraden,

gebildet aus den urspriinglichen Samen der Dinge. Drittens dann

wirft sie Strahlen auf den festen Krper, die sinnlich wahmehmbaren
Dinge vermittels der Kreiszahl der Anderheit durchdringend und auf die

vollkommenste Grundlage der Zehnerpyramide unaufhrlich einwir


kend. SchlieBlich bewohnt die gottliche Einheit die bewunderungs

wurdige Mitte jeder Zahl, die sich, durch einen gewissen Kreis der un
teilbaren Ungeradheit, in einer wundersamen Umkehr genauestens [?]

zuriickzufuhren sucht, - weshalb sie [=die Einheit] ebendieser [=der

Mitte der Zahl] zusammen mit dem obigen zweiten Ausgang ein gemein
sames Zeichen aufgeprgt hat36.

Hierbei erscheinen mir vier Punkte bemerkenswert, die Verbin


dungslinien zu Brunos Monadologie aufweisen. Zunchst begreift
Reuchlin in der Einheit die Entfaltung des Einen in die Zahlen;
die Einheit umfaBt in sich dadurch auch zugleich die Unendlich
36. Reuchlin, De verbo mirifico, cit., S. 97 [Hervorhebungen M.S.].

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Brunos

De

monade

77

keit. Unendlichkeit lBt sich nur in der Einheit denken. Fiir Bruno

gibt es nur
eine Unbegrenztheit, die ailes begrenzt. Ein erstes Mafi fur ailes. Ein un
begrenztes Universum, das ailes umfafit37.

In der Einheit fallen Mglichkeit und Wirklichkeit zusammen, sie

ist die absolute Identitat . Diese Ungeschiedenheit von Mglich


keit imd Wirklichkeit in der Einheit, vorgebildet im cusanischen
Possest, betont auch Bruno:
Und da nichts wirklich ist auBer dem, was sein kann, und nichts mehr
sein kann als das, was vom Bewirkenden gemacht werden kann, sind
also die Begriffe Mglichkeit und Wirklichkeit eins39.

Die so gedachte Einheit entfaltet sich in Reuchlins Darstellung


zweitens in die Figur der Kugel. Auch bei Bruno reprsentieren
der Kreis oder die Kugel, also das 'Nichteck', die Monade; er bil
det die Grundlage iur alle im folgenden beschriebenen Polygon

konstruktionen, die jeweils einem Kreis ein- oder umbeschrieben


werden. Allein der Kreis ist imstande, die Vielfalt der Polygone zu

fassen und dadurch die ailes vereinnahmende Einheit darzustel


len.

Drittens findet die Entfaltung der Einheit in die Zahlen bei der
Zehnheit einen Einschnitt. Einheit, Zehnheit und auch die Vier
heit bilden bei der Explikation der Monade wichtige Stufen.
Reuchlin verweist durch die Erwhnung der Zehnerpyramide ver
mudich auf die sog. pythagoraische Tetraktys, also die Vierheit40.
Dahinter steht die Vorstellung, daB die Entfaltung der Einheit zu
nchst bei der Vier bedeutsam wird, weil in der Vier die fiir den

Menschen wahrnehmbare Sinnenwelt konstruiert ist. Durch die

37. De monade, cit., S. 22 (BOL , 346).


38. hnlich auch: Reuchlin, De arte cabalistica, cit., S. 789.

39. De monade, cit., S. 20f. (BOL I,n 344), vgl. auch S. 22 (BOL , 346).
40. Durch ihre Darstellung wurde die Harmonie der Zehnheit symbolisiert, die

auf den vier Ebenen mit den Zahlen 1 bis 4 ein Dreieck mit Seitenlnge 4

erzeugt:

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

78

Michael

Spang

Addition
der
Zahlen
standige
Ausbildung

nochmals deudicher im zweiten Buch:

Die Arithmetiker bezeichnen die Eins ihrer Potenz nach als Viereck.

Wenn sich die Eins nmlich in Bewegung setzt, ist sie die Zahl des Vier
ecks: als die erste, die die gesamte Vielfalt der Zahlen vollstandig eriullt
und mit ihren [vier] Gliedem die vollkommene Summe der Zehnzahl er

gibt. Die Zahlen 1, 2, 3, und 4 gebren nmlich die Substanz der Zahl

1041.

Die Vier schliebt also in sich zugleich die Zehn ein. Fur den Men
schen ist die Ausrichtung der Zahlentfaltung bei der Zehn been
det, sinnfallig durch die zehn Finger, die beim Zahlen verwendet
werden. Entsprechend ist fiir Bruno die Zehnheit zunchst ein Ab
schluB der Entfaltung:
Die Zahl des Einfachen beschliebt und erffnet die Zehnheit. Aus dieser

Quelle wchst ein Jegliches zu einem einzigen zusammen, und [die

Zehnheit] enthlt die ganze Gattung der Zahlen, und die ganze Gattung
richtet sich auf sie: Auf sie zielt jede Rechnung und jedes Zahlenverhlt
nis, und in ihrem Gebrauch bei den Menschen ist sie die Wendemarke
[:meta], die die Anfange der Monade wiederaufnimmt42.

So ist also die Zehn die Zahl, mit der sich die Kenntnis der physi

schen Welt am passendsten organisieren lBt; sie liefert das In

strument fur eine vollstandige Erfassung der Welt. Daraus ergibt


sich auch die vierte Verbindung: Die Zehn ist fur Reuchlin wie fur

Bruno die Wiederaufnahme der Monade, die Zehn ist zugleich

End- und Wendepunkt43. Bruno beschreibt dies durch den lateini


schen Begriff der meta. Damit wurde in der rmischen Antike eine
meist pyramidenformige Saule bezeichnet, die beim Pferderennen
sowohl als Wendemarke wie auch als Zielmarkierung diente. Bru

nos Metapher zur Charakterisierung der Zehnheit ist daher in

mehr als einer Weise prgnant44. So ist (zumindest fur den Men
41. Reuchlin, De verbo mirifico, cit., S. 263; hnlich Pico, Conclusiones cabalisticae nu
mero LXXI, cit., 56.

42. De monade, cit., S. 132 (BOL , 459).


43. Ahnlich iiber die Bedeutung der Zahl 10 als replicatio: Pico, Apologia, cit., S.
172.

44. Auch diesen Vergleich hat Bruno mglicherweise aus der numerologischen
Tradition iibernommen: Philon von Alexandria, De opifcio mundi 42: Werden

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Brunos

De

monade

79

schen45)
die
Entwick
abgeschlossen.
Reuchlin
nimmt
di
ten
Buch
auf,
wo
er
delt.
Hier
setzt
er
w
Merkmale;
die
Einhe
haltet
in
sich
die
En

Einheit wieder auf:

... die Eins ist das Gerade, das Ungerade, das Ganze und die Reduktion.
Nichts kommt vor dem Unendlichen, nichts vor der Eins, nichts vor dem
Punkt, und dieser selbst ist der Anfang aller Dinge. Femer erstreckt sich
ailes nur bis zur Eins und bis zum Punkt, und jenseits der Eins und des
Punktes gibt es nichts. Hier liegt also die Grenze der Dinge.
Hiermit haben wir nun also den ersten Buchstaben des Tetragramma
tons, der auch die Figur des Punktes zeigt und 'Yod', d.h. 'Anfang', ge
nannt wird und der auch die 10, d.h. die Grenze der Zahl, bezeichnet
und jedwede Zahl aufs einfachste durchdringt, da er das Merkmal der

Einheit an sich trgt. Die Einheit aber ist das gemeinsame MaJ3 aller

Zahlen... Sie ist nmlich immer ein und dieselbe und unvernderliche

Substanz, Erste der ungeraden [Zahlen-] Reihe und gewissermaBen Urhe


berin und Form der Ungeradheit, - Anfang, Bindeglied und Ende von
allem, iiber der Zahl, iiber dem Ganzen stehend, nicht dividierbar, aus
keinerlei Teilen zusammengesetzt46.

Brirno wie Reuchhn verstehen die Einheit zugleich als Kleinstes


und GrBtes; ohne Bezug auf diese Einheit als notwendiges Prin
zip, das fur Reuchlin mit Gott gleichgesetzt wird, kann die Viel
heit der Welt nicht gedacht werden. Fiir Reuchlin ist das wesentli

che Geheimnis, das ihm der unaussprechliche Gottesname er

schlieBt, die Offenbarung dieser gotdichen Einheit. Erst durch die

Entfaltung dieser Einheit wird die Welt erklarbar, wie aus der

nmlich die Zahlen von 1 bis 4 der Reihe nach zusammengezhlt, so ergeben sie
die Zahl 10, die stets in der unendlichen Reihe der Zahlen die Grenze bildet, um
die sie wie um die Biegung der Rennbahn sich drehen und herumbewegen, in
Werke in deutscher bersetzung, hrsg. von L. Cohn, I. Heinemann, M. Adler u. W.
Theiler, I, Berlin 1962.
45. Brano betont in Anlehnung an Nikolaus von Kues, daB die WelterschlieBung
iiber die Zahl fur jede Art von Lebewesen eine andere und der AbschluB bei der
Zehn spezifsch menschlich sei, vgl. De monade, cit., S. 7 u. 9 (BOL , 329 und
331).
46. Reuchlin, De verbo mirifico, cit., S. 269. Vgl. hierzu auch Postel, Kommentar zjum
Sefer Jezyrah, cit., S. 92f.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

80

Michael

Spang

Entfaltung

werden kann.

des

unbe

3. Bedeutung von Zahl und Figur

Das Grundkonzept in Branos De monade besteht darin, die Korre


spondenz zwischen der Entfaltung der Zahlen und den ihnen zu
geschriebenen polygonen Figuren aufzuzeigen. Zwischen Zahl und
Figur besteht lediglich ein formaler Unterschied, Figuren werden
als den Sinnen zugngliche Zahlen verstanden47. Arithmetik und
Geometrie, wie sie Bruno verstand, waren nur verschiedene Aus

drucksformen fur die selben Wahrheiten. Erst seit Descartes sind

geometrische Sachverhalte mit Hilfe des Koordinatenkreuzes auch


arithmetisch formulierbar; daher konnte Bruno davon ausgehen,
daB ihm wegen dieser Vereinheitlichung der Methoden ein Vor
wurf gemacht werden wiirde:
Jemandem, der nur die Oberflche betrachtet, wird es scheinen, daB wir
wegen der offensichtlichen Vermischung der Methoden ein furwahr ab
surdes Vorhaben ausfiihren, wenn wir das Nachdenken iiber die ersten
elementaren Zahlen mit dem Nachdenken iiber die ersten elementaren

Figuren vereinigen und so Geometrie und Arithmetik vermischen48.

Da Bruno die Natur und ihre Wirkkrfte als Einheit betrachtet,


miissen ihre Auswirkungen fur ihn einheitlich und ihre Beschrei
bungen durch (abstrakte) Zahlen oder (sinnliche) Figuren letztend
hch quivalent sein. Die metaphysische Einheit der Welt muB sich
auch in der bereinstimmung der mathematischen Methoden der

Geometrie und der Arithmetik wiederfinden lassen.

Whrend Bruno als Buch, dessen Schrift er zu interpretieren


hat, die Natur ansieht49, geht Reuchlins Interprtation von den

Texten der Bibel oder genauer dem gttlichen Namen aus. Er


verweist darauf, daB von den Weisen, die man die 'Mnner, die
heilige Zeichen einmeiBeln' (hieroglyphi) nannte, versucht wurde,
47. De monade, cit., S. 12 (BOL , 334): Figura quippe numros sensibilis
est.

48. De monade, cit., S. 9 (BOL , 332).


49. Auch dieser Topos vom 'Buch der Natur' und Gott als dem 'Schreiber der
Welt' kommt bei Bruno vor allem im Einleitungskapitel vor, De monade, cit., S. 4 u.

11 (BOL , 326 u. 333).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Brunos

De

monade

81

das
Mysterium
des
G
sen.
Gegeniiber
diese
lin,
die
Darstellung
d

Zahlen

auch

die

'ar

seien:

Eine viel einfachere Gestalt [se. als die Hieroglyphen] haben die Zahlen,
und zwar die abstrakten, die wir auch genauer betrachten als die Figuren
und die, wie wir meinen, dem Gtdichen naherstehen. Um wieviel er

wiinschter ist uns Philosophen schlechterdings dieser so gepriesene

Name selbst, der mit den Figuren der Schriftzeichen die geo me tri -

schen wie mit den Formen der Zahlen zugleich die arithmeti

schen Geheimnisse umgreift50.

Im Tetragrammaton ist somit fur Reuchlin sowohl die geometri

sche wie auch die arithmetische Ausdrucksweise enthalten.

Dabei meint Reuchlin mit den 'geometrischen Geheimnissen'


wohl weniger, daB die Form der hebraischen Buchstaben Hin
weise auf verborgene Beziehungen enthielten, eine Vorstellung,
wie sie hufg in sprachmystischen Kontexten anzutreffen ist.
Vielmehr interpretiert er den Begriff der Geometrie im kabbalisti

schen Sinn. Mit der Bezeichnung 'Geometrie', die sich als Lehn

wort aus dem Griechischen bei den Kabbalisten zu 'Gematria'

verkiirzte, verstand man eben genau die Methode, die die Gleic
setzung von Buchstaben mit bestimmten Zahlenwerten als Gru
lage fur das Verstandnis von Beziehungen vornahm. Geomet
im kabbalistischen Sinn ist also die 'Vermessung' der Buchstabe

um dadurch ihren Zahlenwert zu erhalten. Dahinter steht die

Vorstellung vom Vermessen als einem Vorgang, bei dem au


ner Form eine (MaB-)Zahl gewonnen wird. In De arte cabalis

referiert Reuchlin die drei wesentlichen Methoden der Kabbala.

Dort beschreibt er die Gematria genau durch diese etymologische


Analyse des Wortes als eine zahlenhafte Vermessung:
Es ist die Meinung der Kenner, daB diese [se. die kabbalistische] Kunst
aus drei Dingen besteht. Das erste wird durch die Ausrechnung von Zah

len... d.h. Geometrie, bezeichnet, gleichsam also die zahlenhafte Ver

messimg [numeralis dimensio] von irdischen Charakteren in ihrer Entspre


chung, die dennoch in Verbindung steht mit der Arithmetik, die wegen

50. Reuchlin, De verbo mirifico, cit., S. 267 [Hervorhebungen M.S.].

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

82

Michael

Spang

ihrer Vereinfachung ins Abstrakte nicht mit den Sinnen erfaBbar

ist...31.

Auch fiir Reuchlin sind die geometrische, d.h. figurliche Deutung


der hebraischen Schrift und die Deutung durch Zahlenwerte zwei

Aspekte der selben Gegebenheit: Die (kabbalistische) Geometrie


ermglicht die Ausformulierung von Schriftzeichen in zahlenhaf
ter Form, bewerkstelligt also die Umformung von fgiirlichen Zei
chen in abstrakte Zahlen. Vor diesem Hintergrund bildet also die

Konvergenz von Geometrie und Arithmetik sowohl in der Kab

bala Reuchlins als auch in der Monadenschrift Brunos ein metho

disches Grundkonzept.
Daher symbolisieren fur beide Autoren die Zahlen auch Krfte,

die in der Natur wirksam sind und die auch andererseits vom

Menschen, wenn er deren Kenntnis besitzt, nicht nur gedeutet,


sondern auch zielgerichtet eingesetzt werden konnen. Ein in der
Literatur tradierter Beleg fur diese Macht der Zahlen ist die Ge

schichte von Apollonius von Tyana, einem Neupythagorer des


ersten, nachchristlichen Jahrhunderts: Philostrat berichtet in sei
ner Lebensbeschreibung des Philosophen, Apollonius habe allein

durch die Macht der Zahlen ein totes Mdchen wieder zum Leben
erweckt52.

Der Sefer Jezirah behandelt vornehmlich die Schopfung der

Welt. Postel wiederum beschreibt in seinem Kommentar dazu den

gttlichen Schopfungsakt als einen Vorgang, der in eigentiimlicher

Weise an die hebrische Schrift - und das heiBt: an eine Zahlhaf

tigkeit - gebunden ist. Die Schopfung als das gttliche Ausspre


chen der Schpfungsworte ist dadurch sprach- und zahlgebunden:
Gott schafft, indem er er - zflhlt. Die Kenntnis der 32 Wege der
Weisheit ist also unabdingbare Grundlage fur die Erkenntnis der

Welt. In diesen Urelementen fndet sich der Schliissel fur den

Aufbau der Welt. Daher ist auch fur Postel jegliche Erkenntnis
zahlgebunden. Ohne die Zahlhaftigkeit des Intellekts kann Er
kenntnis als eine Art Nachschpfung der Welt nicht vollzogen

werden. Zahlen ist also der prinzipielle Vorgang des Erken

nens:

51. Reuchlin, De arte cabalistica, cit., S. 864.


52. Philostrat, Vita Apollonii, 4,45; De monade, cit., S. 11 (BOL I,h

De verbo mirifico, cit., S. 151; De arte cabalistica, cit., S. 804; Agrippa,

sophia, cit., S. 234.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Brunos

De

monade

83

Weil
nmlich
dies
vo
Dinge
durch
die
Kraf
den
Mglichkeit
in
si
nehmen,
bevor
sie
in
erkannt
werden,
ist
a
griff
von
keiner
einz
ihm
den
ganzen
Weg
es,
daB
die
erste
Quel

auch

gesagt,

erfaBten

Diese

die

Zahlen

See

liegt53

Vorstellung

mente

der

Zahlen

Erkenntnis

zu

den

kann,
finden
wir
in
chen
Wegemetaphor
zentuierung,
so
geh

des Erkennens im Zahlen doch auch ineinander iiber:

Ja, die Monade, die selbst auf keine Zahlen zuriickgefuhrt wird, verviel
facht sogar mittels der Unterscheidung der Zweiheit und der Dreiheit die
Ergnzungen und bringt dadurch die Arten hervor, wobei sie das je Ein

zelne mit bestimmten Zahlen konstituiert... Daher schreibt das voraus

schauende Licht des Geistes vor, mit diesen Zahlen den Blick auf die
gtdiche Vernunft emporzuheben, und die Wege der Weisheit zu voll
enden, welche sich bestandige, in die Vielzahl verbreitete Arten zueig

nen54.

4. Scala-Begriff und Stufenkosmos

Eine weitere Vorstellung, die sowohl fur Brunos Monadenschrift


wie auch ftir die Kabbalisten grundlegend war, ist das seit der An
tike in Variationen philosophisch erarbeitete Konzept einer voll
standigen Stufenleiter der Dinge, die mit einer Anzahl von Welten
korrespondiert55. Diese Leiter bildet ein ontologisches Raster, auf
dem allem Existierenden eine Stufe zugewiesen werden kann. Die
Grundvorstellung von mehreren, gestuften Welten, die in der An
wendung verschiedener geistiger Instrumente fur den Menschen
53. Postel, Kommentar zjim Sefer Je&rah, cit., S. 92f.

54. De monade, cit., S. 6 (BOL , 328).


55. .. Lovejoy, Die grafie Rette der Wesen. Geschichte eines Gedankens, Frankfurt /

Main 1993 (Erstausgabe 1933).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

84

Michael

erfaBbar

Spang

sind,

ist

formuliert. Auch in der Renaissance wurde dieser Gedanke in

pla

vielfacher Hinsicht ausgewertet. Eine einfluBreiche Ausarbeitung


dieser Vorstellung in der friihen Neuzeit lBt sich beispielsweise

in Ficinos Kommentar zum platonischen Symposion und seiner


Interprtation der 'Leiter der Diotima' festmachen56.
Auch Agrippa geht in De occulta philosophia von einer dreifachen
Seinsstufung in die Elementenwelt (mundus elementalis), die himm
lische Welt (mundus coelestis) und die Welt der Intelligenzen (mun
dus intellectualis) aus, wie dies durchaus einer gelaufigen neuplato

nischen Schematisierung entspricht57. Dem magischen Weisen,


der die Einsicht in die Verbindung zwischen den Welten erlangt

hat, ist es iiber diese Kenntnis mglich, EinfluB auf die menschli

che Sinnenwelt auszuiiben. Diese Annahme muB Grundvorausset

zung sein in Texten, die der Sprache oder den Zahlen transzen
dente Krafte zuschreiben. Die Dreiheit der Welten ist jedoch
nicht striktes Konstruktionsprinzip Agrippas. Zwischen den drei

Welten nimmt er an anderen Stellen noch differenziertere Unter

scheidungen vor. So referiert Agrippa in Buch 2 ganz ahnlich wie


Bruno in De monade mit der Einheit beginnend iiber das Wirken
der Zahlen in verschiedenen Welten; die in den einzelnen Welten
erkennbaren Auswirkungen der Zahlen stellt er jeweils am Ende

eines Kapitels in einem Schaubild zusammen. Dabei beriicksich

tigt er neben der oben genannten Dreiteilung noch die archetypi


sche Welt (mundus archetypus), die ailes umfassende gottliche Ein
fluBsphare, weiterhin den Menschen, verstanden als ein den ande
ren Welten analoger Mikrokosmos (minor mundus) sowie die Un
terwelt (mundus infernalis).

Dieses Modell von mehreren, ineinander geschachtelten Wel


ten, deren Stufung im einzelnen erweitert werden kann, stellt

Reuchlin auch fur die Kabbala dar:

Denn von den ganz allgemeinen Welten [mundi generalissimi gibt es drei.
Die erste ist die matrielle, die zweite ist die formhafte, die dritte ist die
formlose. Oder wenn man so will: Die erste nenne ich die unterste, oder

56. W. Beierwaltes, Marsilio Ficinos Thorie des Schonen im Kontext des Neuplatoni
smus, Sitzungsberichte der Heidelberger Akademie der Wissenschaften, Phil.
Hist. Klasse, 1980, 11. Abhandlung, Heidelberg 1980; J.C. Nelson, Renaissance
theory of love: The context of Giordano Bruno's 'Eroici Furori\ New York 1958.

57. Agrippa, De occulta philosophia, cit., S. 85.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Brtinos

De

monade

85

auch
die
Sinnenwelt,
di
auch
die
intelligible,
un
hchste,
oder
wenn
ma
unvergleichliche
und
g
Innerhalb der Sinnenwelt ist auch fur Reuchlin der Mensch wie

derum als eigenstandige 'Welt' angesiedelt:


Jene [se. unterete Welt] besteht erstens aus den Himmeln und den Him
melskrpern, zweitens aus den Elementen und dem, was aus Elementen
zusammengesetzt ist, drittens aus der menschlichen Natur und den ein

zelnen Menschen, die... griechisch 'Mikrokosmos', lateinisch 'kleine

Welt' genannt werden59.

Die Gesamteinteilung des Seienden in drei (oder auch mehr)

Seinsstufen fndet sich ebenso in der kabbalistischen Tradition in

zahlreichen Varianten. Die Schematisierung dieser Stufen hngt


in erster Linie davon ab, auf welche Weise man die zehn Se
phiroth, die elementaren Wirkungsweisen des Gttlichen, grup
piert und kategorisiert bzw. ob in jeder Stufe die Sephiroth kom
plett als wirkungsmchtig angenommen werden60. Fiir die christli
che Kabbala bildet die Lehre von den drei Welten eine Schnitt

stelle, an der Vorstellungen einer neuplatonisch gefarbten magia


naturalis mit der jiidischen Kabbala konvergierten . Der Aufstieg
von der einen Welt in die andere ist dem Menschen mglich, in

dem er die richtigen Analogien zwischen den Welten nachvoll

zieht. Man muB deshalb von einer den Welten innewohnenden

Verbindung ausgehen, die in der neuplatonischen Tradition als

ein IneinanderflieBen der Welten beschrieben wird62. Dieses In

einanderflieBen der Welten ermglicht iiber die dadurch gege


bene, innere Kohrenz den Aufstieg von einer in die nchste
Welt. Bei Agrippa soli dieser Aufstieg in der Absicht geschehen,
EinfluB iiber die Welten auszuiiben und durch gezielte Nutzung
58. Reuchlin, De arte cabalistica, cit., S. 772 (fehlerhafte Paginierung); vgl. Pico,
Conclusiones cabalisticae numero LXXI, cit., 2.

59. Reuchlin, De arte cabalistica, cit., S. 772.


60. J. Maier, Die Kabbalah, Miinchen 1995, S. 51-56.
61. M. Idei, The Magical and Neoplatonic Interprtations of the Kabbalah in the Renais
sance, in: B.D. Cooperman (Hg.),Jewish Thought in the Sixteenth Century, Cambridge

1983, S. 186-242: 197f.

62. Reuchlin, De arte cabalistica, cit., S. 788f.; De monade, cit., S. 61 (BOL I, ii


386).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

86

Michael

Spang

der magischen Zusam


rufen. Fiir Reuchlin
nem Voranschreiten
fung:

Jenes Gute aber, das Goti genannt wird, kann wegen der Zerbrechlich
keit unserer Umstande uberhaupt nur durch Stufen und Leitersprossen
von uns erklommen werden, die freilich - wie ihr entsprechend von der
homerischen Kette zu sprechen pflegtet, so sprechen hingegen wir Juden
gemafi dem gottlichen Ausspruch viber die Gestalt der Leiter unseres
Stammvaters Jakob die also vom Uberhimmlischen auf die Erde her

abgelassen wurden, gleichsam eine Art goldener Strick oder Seil, das

sich vom Himmel bis zu uns erstreckt, sozusagen eine sichtbare Linie,
die die verschiedenen Naturen durchdringt63.

Diesen Erkenntnisaufstieg verkniipfit Reuchlin im hieran ansch


lieBenden Textabschnitt gleichnishaft mit der Beziehung zwischen

Sonne und Auge, einem Bild, das sicher auch auf Platons Meta
phorik im Sonnen- und im Hhlengleichnis und die neuplatoni
sche Lichtmetaphysik zuriickgefuhrt werden kann. Reuchlin ver

steht dabei im Sinne der antik-mittelalterlichen Optik, die das


Auge als Sender von feuerartigen Sehstrahlen auffaBte, den Men
schen als eine Art gotthaftes Wesen, wie auch das Auge durch die
Fhigkeit des Sehens 'sonnenhaft' ist. So verweist die Jakobsleiter
letztendhch auf die Gotthaftigkeit des Menschen. Diese Lichtme
taphorik besitzt in De monade eine vielschichtige Entsprechung, die
ich hier nur andeuten kann: Bruno deutet die Entfaltung der Mo
nade unter anderem auch als Erzeugung von Licht und Glanz aus
der Sonne, wobei die Sonne das Analogon zur Monade darstellt64.
Wie die Sonne durch ihre Wirkung belebende Kraft fiir die Welt
ist, so ist allein aus der Zeugungskraft der Monade die Welt denk
bar. Der Mensch, der diese monadische Einheit wieder zu erfas
sen sucht, mu6 insofern etwas 'Monadenhaftes' besitzen, hnlich

wie das Auge die 'Sonnenhaftigkeit'; nur in diesem 'Schon-Ahn

lich-Sein' kann der Mensch iiber die scala den transzendenten

Aufstieg durch die Seinsstufen erreichen. Das Eine und das Selbst
knnen dann gleichgesetzt werden.

63. Reuchlin, De arte cabalistica, cit., S. 836; sprachmystisch interpretiert Reuchlin


die Jakobsleiter aus Genesis 28,12 in De verbo mirifico, cit., S. 252.

64. De monade, cit., S. 61 (BOL I,n 386); Brunos Quelle ist hierbei Ficinos Kom
mentar zum platonischen Timaios, Opera, Basel oj. (1576), II, cap. X, S. 1442.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Brunos

De

monade

87

Bruno
geht
in
De
durchgehaltenen
K
aus;
zugleich
mit
de
tung
der
Welten
st
den
Zahlenkapiteln
und
funi67
Welten
phischen
Kontexten
Fiir
Bruno
wie
fur
teilung
im
Dtail
e

punkt
weitere
Eben
Betrachter,
eine
un

nem

mittelpunkdo

und
Ausgangspunkt
aber
bei
der
Zehn
e
mit
'Die
Welt'
iiber

Welt am besten:

Zwischen zwei beliebigen Gattungen ist ganz hnlich eine mittlere, was
du mit folgender Begriindung verstehen kannst: weil nmlich die Leiter
der Natur in einer Art Verbindung und Verkettung von ganz oben nach
ganz unten fiihrt. Indes wird keine Zahl fur die Aufteilung der Dinge
passender erscheinen als die Zehnzahl68.
Bruno fordert an mehreren Stellen in der Monadenschrift dazu

auf, in einer Art kontemplativer Zusammenschau die Analogien,


die sich zwischen den in den Skalenkapiteln erarbeiteten Struktu
ren ergeben, zu betrachten und in dieser Schau das zugrundelie
gende, die verschiedenen Welten transzendierende Generierungs
prinzip zu erkennen.
Stelle nunmehr in jeder und fur jede Stufe der Ordnung dieser Leiter die
erste Stufe mit der ersten zusammen, die zweite mit der zweiten, die
dritte mit der dritten, die vierte mit der vierten und die fiinfte mit der
fiinften; Gott, Auge, Pyramide, Hinwendung und Anziehung ist die erste
dieser Zusammenstellungen69.

65. De monade, cit., S. 36 (BOL , 360).


66. De monade, cit., S. 59ff. (BOL , 384ff.).
67. De monade, cit., S. 81 (BOL , 406f.).

68. De monade, cit., S. 136 (BOL , 464).


69. De monade, cit., S. 94 (BOL , 419); vgl. auch S. 76 u. 106 (BOL , 401 u.
432).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

88

Michael

Spang

Die
Sprossen
der
Le
faBbar,
wenn
er
die
gefacherten
Katego

scheinen hinter der Vielzahl der von Bruno in den einzelnen Ord

nungen zusammengetragenen Einteilungsschemata die grundle


genden Wirkungsprinzipien auf. Auf diese Weise sind auch bei
Bruno Skalenbegriff und Vielheit der Welten systematisch mitein
ander verkniipft.

5. Verweise auf die Kabbala

An mehreren Stellen verweist Bruno in De monade ausdriicklich

auf wie er es nennt hebraische oder kabbalistische Kontexte.

In Anlehnung an Pico della Mirandolas Apologia referiert er die


drei Elemente der hebraischen Weisheit unter Verwendung der
Metaphorik des Weges, wie sie in der Kabbala oft gebruchlich ist
und etwa auch in den von Postel dargestellten '32 Wegen der
Weisheit' in Erscheinung tritt:
Und sodann riihmen sich die Weisen der Hebrer ihrer Lehre, die auf
drei Pfaden einherzieht, nmlich dem kabbalistischen, dem philosophi
schen und dem talmudischen70.

Im folgenden verweist Bruno an mehreren Stellen wiederum auf


kabbalistische Kontexte, etwa auf die Vorstellung von Gott als ei
nem 'verzehrenden Feuer'71 oder auf die neun Engelshierarchien,
die auch bei den chrisdichen Kabbalisten erwhnt werden72.
Ebenso deutet Bruno die Methode der Gematria in der Kabbala

an, indem er fiir die Gottesnamen JHWH und Adonai auch ih


arithmetischen Entsprechungen angibt:
Daher vielleicht wird der Name Gottes iiberall bei den Vlkern nach ei

ner alten Gewohnheit als vierbuchstabig aufgefafit. Vomehmlich bei den


Kabbalisten aber galt er nach dem zehnten, funften, zehnten und sech

70. De monade, cit., S. 43 (BOL , 367); Pico, Apologia, cit., S. 180.


71. Ignis consumens in Anlehnung an Deuteronomium 4,24: De monade, cit., S. 83
(BOL I, 408); Reuchlin, De arte cabalistica, cit., S. 812; De verbo mirifico, cit., S. 219;
Agrippa, De occulta philosophia, cit., S. 421.

72. De monade, cit., S. 126 (BOL I,n 453); Agrippa, De occulta philosophia, cit., S.
450ff.; Reuchlin, De arte cabalistica, cit., S. 875.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Brunos

sten

ner

Stelle73.

De

monade

89

Buchstaben

ersten,

der

seiner

vi

Brunos Anmerkung bleibt jedoch recht karg und erschliebt sich


dem Leser erst, wenn der kabbalistische Hintergrund bereits be
kannt ist. Die Identifizierung von Buchstaben mit Zahlen gehrte

auch zum bekannten kabbalistischen Bestand und wird bei

Agrippa und Reuchlin74 ausfuhrlich beschrieben. Reuchlin etwa


expliziert den Namen JHWH und kommt so durch sukzessive Ad
dition der Elemente auf die Zahl 72; diese bringt er wiederum mit
den 72 Engelsnamen in Verbindung, die sich so schliissig aus dem
Gottesnamen ableiten75. Agrippa berichtet, im Hebrischen be
zeichne man die Zahl 15 nicht mit den Buchstaben JH, um den
Anfang des Gottesnamens nicht zu profanen Zwecken zu verwen
den76. Bruno deutet diesen ganzen zahlenmystischen Kontext der

Kabbala nur an.

Dabei verwendet er haufg den Ausdruck mecubales als Bezeich


nung fur die Kabbalisten. Mit dem Begriff des 'Merkabah' wurde
in der Geschichte der jiidischen Mystik eine Richtung bezeichnet,

die sich vornehmlich auf die Auslegung der Schilderung des


Thronwagens Gottes beim Propheten Ezechiel konzentrierte77.
Die Merkabah-Mystik gehrt so zum ltesten Bestand der jiidi
schen Mystik. In der Zeit der christlichen Kabbalistik verstand
man unter den Mekubalen ganz allgemein den kontemplativ-spe
kulativen Teil der Kabbala, dann auch konkret die Lehre von den
zehn Sephiroth.

Es sind zumindest diese zwei Hauptstromungen der Kabbala,


die Deutung des Thronwagens und die Lehre von den zehn Se

phiroth, auf die Bruno in De monade ausdriicklich Bezug nimmt. In


Kapitel 5 gibt er eine kurze Schilderung, die er als 'kabbalistische

Stadt' bezeichnet; dabei greift er vornehmlich unter dem Ge

73. De monade, cit., S. 62 (BOL , 387).


74. Agrippa, De occulta philosophie, cit., S. 242ff.; Reuchlin, De arte cabalistica, cit.,
S. 807ff. u. 873f.; De verbo mirifico, cit., S. 269.

75. J = 10;JH = 15;JHW = 21;JHWH = 26; 10 + 15 + 21 + 26 = 72; Reuchlin, De


arte cabalistica, cit., S. 848 (fehlerhafte Paginierung).

76. Agrippa, De occulta philosophie, cit., S. 304f.


77. Ezechiel 1-3 und Ezechiel 10; vgl. F. Niewhner, Artikel 'Merkabah', inj. Ritter
und K. Griinder (Hg.), Historisches Wrterbuch der Philosophie, Basel 1971ff., V, Sp.
1148-1153.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

90

Michael

Spang

sichtspunkt von Vie


rung des gttlichen T
Vision Jerusalems, vo

AuBerdem trgt er
Textpassagen zusamm
genannt sind79. Ezec

waren auch fur die kabbalistischen Autoren der Renaissance

durchaus eine vielziterte Quelle, die konkrete Tradition der M


kabah-Mystik, der lteste Kern der Mystik im Judentum, sta

doch bei ihnen nicht mehr im Zentrum. Postel etwa verweist am

Rande in einem Kommentar zum Sefer Jezirah, in dem der Thron


Gottes erwhnt wird, auf die vier Tiere und die vier Gesichter aus

der Schilderung bei Ezechiel; seine gesamte Kommentartendenz


ist jedoch zu stark von der trinitarisch durchdrungenen Interprta
tion der Weltschpfung geprgt, als daB fur ihn diese Stelle von

groBem Interesse sein knnte80. Reuchlin verbindet die ezechiel


schen Visionen mit dem kontemplativen Aufstieg iiber die irdi

sche Welt hinaus:

Durch diese [Liebe zur Gottheit] erheben wir uns mit den Tieren und
den Rdern des Ezechiel von der Erde, so daB wir mit den Gehenden
gehen, mit den Stehenden stehen. Hier ist allein das Feld der wahren
Kontemplation, deren einzelne Worte einzelne Weihungen [saaamenta]
sind, und deren Reden, Silben, Wortzeichen und Punkte voli von gehei

men Sinngebungen sind, nicht nur fur uns Autoren, sondern auch fur be
kennende Christen81.

Der zweite Schwerpunkt in Brunos Verarbeitung der Kabbala


liegt in der Lehre von den zehn Sephiroth. Diese werden mit den

Zahlen von Eins bis Zehn identifziert und als zehn Attribute oder

Potenzen der unendlichen Gottheit (En-Soph) verstanden, die al


lein mit der obersten Sephira 'Kether' in Verbindung steht oder

auch bereits in dieser enthalten ist. Dabei werden die einzelnen

Sephiroth durch Emanation aus einander hervorgebracht, wobei


die oberste Sephira als Quelle der anderen neun betrachtet wer
den kann. Die Sephiroth-Lehre bildete den Kern der christlichen
78. De monade, cit., S. 60 (BOL , 385).
79. Nochmals bezieht sich Bruno in De monade, cit., S. 101 (BOL I,n 427), auf die
Stadtbeschreibung bei Ezechiel.
80. Postel, Rammentar zjim Sefer Je&rah, cit., S. 108.

81. Reuchlin, De arte cabalistica, cit., S. 872.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Brunos

De

monade

91

Kabbala
und
ist
in
kabbalistschen Autoren zu fnden82. Brano beschreibt die Se
phiroth folgendermaBen:
Daher werden ihr [se. der Zehnheit] zehn Umhiillungen (die die Meku

balen Sephiroth nennen) zugeschrieben. Sie sind unter dem Namen


'Umhiillungen' bekannt, weil sie Gott als den in seiner absoluten Sub

stanz unnennbaren und unfaBbaren nicht [direkt] bezeichnen, sondern


nur in gewissen auBeren Hinsichten, gleichsam durch Schleier, die das
Licht nicht durchdringen kann. Diese sinD Ehieh, Hocma, Binah, Kether,
Nezah, Hod, Typhereth, Geburah, Malcuth und Hesed83.

Die Bezeichnung der Umhiillungen fiir die Sephiroth hat in der

Kabbala durchaus eine Tradition84. Daneben gibt es aber noch

eine Reihe anderer Versinnbildlichungen, mit denen das Verhlt


nis zwischen Gottheit und den zehn Schpfungsmachten beschrie
ben wurde. So wurde die Entfaltung der zehn Sephiroth von den
jiidischen Kabbalisten schon friih mit der Lichtsymbolik, mit der
der Neuplatonismus die Emanation aus dem Einen beschrieb, in
Verbindung gebracht85.
Eine parallele Vorstellung von der verhiillenden Wirkung der
Sephiroth formuliert Reuchlin; er versteht das En-Soph als
... Gottheit selbst ohne Umhiillung. Das brige nmlich brachte Gott
durch das Leuchten seines Gewands, gleichsam seiner Umhiillung her
vor, so daB es Licht von Licht sei, und daher erschuf er mit dem Leuch
ten seiner Umhiillung die intelligible Welt der abgetrennten und unsicht

baren Geister...86.

In der Tat sind sich die Paradigmen der Sephiroth-Lehre einer


seits rmd das Gesamtkonzept von Branos De monade andererseits
recht hnlich: Bei beiden wird eine Einheit gesetzt, die einen Ex
plikationsprozeB aus sich selbst initiiert87. Die sukzessive Entfal
82. Reuchlin, De verbo mirifico, cit., S. 227ff.; De arte cabalistica, cit., S. 857f.;
Agrippa, De occulta philosophia, cit., S. 424ff.

83. De monade, cit., S. 134 (BOL I,n 462).


84. Maier, cit., S. 49f.; vgl. auch Pico, Conclusiones cabalisticae numero LXX1, cit., 36.

Zu Brunos Verwendung dieses Begriffs in kabbalistschem Zusammenhang vgl. De


Leon-Jones, op. cit., S. 36f.

85. Maier, op. cit., S. 49.


86. Reuchlin, De arte cabalistica, cit., S. 840.
87. Die Beurteilung der Stufung innerhalb der Sephiroth schwankt auch bei den

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

92

Michael

Spang

tung
dieser
Einheit
Wirkungskrafte,
di

oder obersten Gottheit bis hin zu den unteren Seinsebenen aus

iiben. Die Kenntnis der zehn Sephiroth und der Nachvollzug ihrer
Krfte kann umgekehrt fur den Mystiker den kontemplativen Auf
stieg zur Gottheit eroffnen. Dieser Aspekt der Benutzung der Stu
fenleiter als Erkenntnismethode ist bei Bruno ebenfalls angedeu
tet.

Die Kombination dieser zehn Grundzahlen fuhrt zu den insge


samt '32 Wegen der Weisheit', die - wie etwa bei Postel darge

stellt durch die Zahlen 1 bis 10 und die 22 Buchstaben des he

brischen Alphabets konstituiert werden. Die 22 Buchstaben wer


den als Verbindungswege zwischen den einzelnen Sephiroth, bild

lich dargestellt im Sephiroth-Baum, verstanden, so daB die Ge


samtheit der Sephiroth das vollstandige, urspriingliche Schp
fungsalphabet aufspannt. Auch fur Bruno (s.o. Kap.3) barg der

Einblick in die Wirkkraft der sich explizierenden Monade die M


glichkeit, den GenerierungsprozeB von der Einheit zur Vielheit
und dadurch den der Vielheit zugrundeliegenden Schpfungsme
chanismus zu betrachten. Das Gesamtkonzept von Brunos De mo
nade kann daher als eine Variante zur Erffhung dieser 'Wege der

Weisheit' verstanden werden.

6. ZlJSAMMENFASSUNG

Giordano Bruno lebte in einem kulturellen Klima, dessen philoso


phisch-literarische Produktion in herausragender Weise durch die
Einfliisse verschiedenster geistesgeschichtlicher Strmungen ge

kennzeichnet war. Diese Dialektik von Tradition und Innovation

charakterisiert vielleicht insbesondere diejenigen historischen Ab


schnitte, die als Epochenschwellen begriffen werden konnen. Die
vergleichende Analyse von Brunos Monadenschrift mit den kab
balistisch orientierten Texten konnte zwar nicht nachweisen, daB
Bruno sich konkret auf bestimmte Texte der christlichen Kabbali

sten stiitzte. Es hat sich aber gezeigt, daB Brunos philosophisches

Konzept in De monade in weiten Teilen durchaus mit den Rah

christlichen Kabbalisten; in De verbo mirifico, cit., S. 227, setzt Reuchlin die oberste

Sephirah 'Kether' von den anderen ab und spricht nur von 'neun Gewndern' Got
tes. Vgl. auch Pico, Conclusiones cabalisticae numero LXXl, cit., 4.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Brunos

De

monade

93

mengroBen
der
mit
dere
deren
Adaption

beschrieben werden kann.

Die im Zentrum des Textes stehende Monadologie Brunos trgt


Ziige eines Einheitsbegriffs, wie er von Reuchlin als Interpreta
ment fir die christliche Kabbala fruchtbar gemacht werden
konnte. Beide Autoren stehen in der Tradition einer neuplato
nisch geprgten Einheitsvorstellung, die das Verhltnis des Vielen
zum Einen zu erfassen sucht, und fir beide Autoren bildet dieses
Konzept den fundamentalen Ausgangspunkt. Die Explikation der

Einheit in die Vielheit stellt ein Grundmuster der kabbalistischen

Weltdeutung dar; in der christlichen Kabbala wie auch in Brunos


Monadenschrift wird diese Explikation als ein sukzessives Ausfor
men der Zahlen aus der Einheit bis hin zur Zehnheit begriffen.

Die Zahlen reprsentieren dabei die primren Wirkkrfte (Se


phiroth), deren Einfliisse auf die verschiedenen Seinsstufen er
kennbar sind. Die Stufung des Seienden und die Transzendenz
der Zahlen iiber diese Grenzen hinweg kommt in Brunos scala-Be
griff und in der kabbalistischen Deutung der Jakobsleiter zum
Ausdruck. Die Zahlen und ihre Kombinationen bilden das Schp
fungsalphabet, durch dessen Erkenntnis und Benutzung die Kon

stitution der Welt erfaBbar wird. In diesem Kontext wird von al

ien genannten Autoren die zahlenmystische Tradition herangezo

gen, in der sie bereits eine groBe, auf die Wirkung der Zahlen

krfte verweisende Detailfulle vorfanden. Dabei werden Zahlen

auch und in erster Linie fgurlich verstanden. Brunos Programm,


die Entfaltung der Monade in der Konvergenz von zahlenhaftem
und formhaftem Ausdruck darzustellen, findet seine Entsprechung
in der 'geometrischen' kabbalistischen Lesetechnik, die eine Um

wandlung von Zahlenwerten in Buchstaben und umgekehrt er

laubt. Zahl und Figur sind ineinander iibergehende Ausformungen


des Schpfungsalphabets.

Der Nachweis dieser Parallelen zeigt, daB gerade nicht von ei


nem platten Eklektizismus Brunos die Rede sein kann, demzu
folge kein einziger Grundgedanke... in Brunos Philosophie aus
origineller Denkleistung entstanden88 ist. Der hier versuchte Ein
blick in die Genese von Brunos Philosophie, in ihre Verankerung
in geistesgeschichtlichen Kontexten eroffnet die Dimension, die

88. L. Olschki, Giordano Bruno, Deutsche Vierteljahresschrift fur Literaturwis


senschaft und Geistesgeschichte, II (1924), S. 79.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

94

Michael

Spang

sich
aus
dem
von
Bru
Riickgriff
auf
die
pr

stulat

setzte

Altem

und

tung

Bruno

Neuem;

dieses

Denken

Selbstzweck.
Mochte
suchen,
wo
die
"alte
so
war
das
eine
Selbs

derholungen

des

spruch89.

89. H. Blumenberg, Aspekte der Epochenschwelle: Cusaner und Nolaner, in Id., Die Le
gitimitat der Neuzeit, Frankfurt / Main 1988, S. 700.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Laura Simoni Varanini


IL CORRIERO DELLA SCONOSCIUTA AMARI!JJ.

UN INEDITO DI GIOVANNI CIAMPOLI?*

SUMMARY

The article reports the rediscovery, in the Chapter Library of Pescia, of a


seventeenth century Italian codex listed inaccurately in officiai inventories
as Romanzo filosofico. The author of the article traces the original title (Il cor
riere della sconosciuta Amarilli, or The Courier of Unknown Amarilli) and sug
gests that the anonymous text was the work of Giovanni Ciampoli, man of

letters and correspondent of Galileo, giving the date of composition be


tween 1624 and 1630. The manuscript deals particularly with the lection
to the papal seat of Urban Vili, speaking of him with great adulation. This
event provides the opportunity to prsent a sris of allegorical figures,

prominent among them Physics (Teofside) and Mathematics (Queen


Clara) who express the author's adherence to Galileo's New Science.

Fra i libri che mons. Andrea Buonvicini1, vissuto a Roma ne\Y en


tourage della corte pontificia per oltre trent'anni, lasci in eredit
alla Biblioteca Capitolare di Pescia, sua citt natale, nel 1696, c' un
codice in volgare italiano della prima met del Seicento, adespoto e
anepigrafo, elencato nell'Indice dei manoscritti al n. 30 come Ro
manzo filosofico2. Con lo stesso titolo lo ritroviamo segnalato nel

* Ringrazio la prof. Lina Bolzoni, preside della classe di Lettere e Filosofa della
Scuola Normale Superiore di Pisa, per la sua disponibilit e per i preziosi suggeri
menti; il prof. Amleto Spicciarli e il dott. Paolo Vitali, rispettivamente canonico bi
bliotecario e direttore della Biblioteca Capitolare di Pescia, per avere gentilmente
messo a mia disposizione tutti i documenti richiesti, facilitando molto il mio

lavoro.

1. Mons. Andrea Buonvicini (Pescia 1622-Roma 1696) fu rettore a Roma del


Collegium Urbanianum de propaganda fide dal 1662 alla morte.

2. In costola sul Cod. B. C. (= Codice Biblioteca Capitolare): Scaff. XXIII, P. VI,


Op. 30, n. 3/4.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

96

Laura

Simoni

Mazzatinti3

della

met

Varanini

che

del

cos

sec.

lo

de

XVII,

mena. La lettura del test


gare sull'identit del codic

con cui registrato che,


troppo generico e poco p
della Biblioteca e i docum
coli

scorsi,

con

questi

risult

cae Capituli Piscensis del 1


mentre Y Index precedent
come Romanzo filosofico
manoscritto di questo sec
parata, che contiene la Lis
Capitolo di Peseta dalla b.
dice non figura come Rom
mente

il

titolo

originale:

Il

basso). Che questo sia il v


tenuti - come vedremo proprio da due libri, di cu
fine

del

periodo

primo.

Nel

Libro

1682-1711,

alla

accettazione dei libri donati dal canonico Ant. Francesco Buonvi

da

cini a nome del fratello defunto Andrea, seguita dalle firme di tutti i

canonici del Capitolo. Inoltre, a conferma definitiva che il vero ti


tolo del codice quello da me indicato, nel Libro . 166, che racco

glie le deliberazioni capitolari del periodo 1688-1797, in data 17

agosto 1696, troviamo l'ordine di rilascio della ricevuta dei libri e

manoscritti all'esecutore testamentario di mons. Buonvicini: la deli

bera contiene il medesimo elenco della Lista allegata ali 'Index sette
centesco, dove figura, come sappiamo, Il corriero della sconosciuta

Amarilli. Anche le altre notizie fornite dalYInventario del Mazzatinti

3. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, LX, Pescia, Biblioteca Capito
lare, n. 86.
4. Index operum ac voluminum bibliothecae Capituli Piscensis / iuxta rerum in pluteis lo

culisque distributionem /perdiligenter exaratus /A. S. 1860 Scafi. XXIII, p. 33, Manu
saipta et libri antiquiores / Palco VI, numer. antica abrasa n. 29, corretta in 30. Il ca

talogo, in ordine topografico, fu compilato dal canonico Sforzini.

5. Biblioteca Capitolare di Pescia, cartaceo, ripieg., ms. (mm. 197x271), sec.


XVIII, Cartella Libbreria . 1; allegato n. 3, c. VI, sciolta.
6. Archivio Capitolare di Pescia, Delibere B.C., Libri n. 16 e n. 17 (numerazione
anomala), mm. 197x271.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il corriere della sconosciuta Amarilli 97

sono imprecise. Le carte, non numera


cui 36 pi 2 bianche (una slegata con
zio e un'altra alla fine) appartengono a
Secondo. Il manoscritto, inoltre, non
copia, come risulta evidente sia dall
specialmente nel libro primo, sia dai ti
quenti soprattutto nel libro secondo, d
cora della stessa mano, si fa pi frett
Il Libro Primo rilegato in pergam
sione dorata, che forma una cornice r
reale al centro con motivi di richiamo
riguarda l'interno, purtroppo, le cond
molto precarie, perch tutte le carte,
sia sul verso da una doppia cornice ret
tano recise sui quattro lati dalla rig

mente per la presenza di piombo. L

sono, invece, ben conservate, sopratt


ma il manoscritto mutilo di almeno
dell'ultima carta reca in calce due p
che rinviano al titolo di un capitolo s
seconda parte consta di tre duerni sleg
sia andato perduto. Poco numerose le
gnate da un asterisco, sembrano scrit
sono apposte da una mano diversa, co
che - assai frequenti - non sono solta
formali e in alcuni casi variano il sens
sano. Per quanto riguarda la data, non
come cercher di dimostrare, sicura

sec. XVII, ma probabilmente anche


mere dalle puntuali notizie aggiunte
chiosatore contemporaneo, bene inf

naggi, vicino all'autore, se non l'autor


di 25 capitoli, il secondo di 14. Nel lib

del cap. XIV (si passa cio dal cap. X


solo di penna. Un Capitolo Ultimo s
continua, invece, nel Libro Second
biato.

La lettura dell'opera, seguita da un p


approfondimento, mi ha portato a f
tengo fondate, ima relativa all'autore
zione. Penso che l'autore sia Giovann

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

98

Laura

Simoni

Varanini

ch nella mia consultaz


dei manoscritti e delle
accenno a questa comp
pure

fra

manoscritti,

testamentario

di

mon

data di composizione, g
credo senza possibili

1626

cher

il

di

libro

second

illustrare

gli

ipotesi. Ma prima, bre


possa parlare di una v
L'evento

centrale,

che

l'elezione del cardina


bano Vili il 6 agosto 16
che accompagna costan
una pice teatrale che
dei nomi dei personagg
nificazioni
7.

Mi

liane

limito

di
qui

consultate:

concetti
a

citare

Notizie

alc

degli

corso di anni LX del sec. XV


renze MDCCLXXX, pp. 102-1
poli in Nuovi studi letterari
170; A. Favaro, Amici e corri
Reale Istituto Veneto di sci
brieli, Bibliografia Lincea, II,
Reale Accademia dei Lincei
(1932), pp. 431-439, 447-462;
1945, pp. 217-237; V. Ragazz
vium, XXVII (1959) pp. 51-5
Inediti di G. Ciampoli Bulzon
prose inedite (o parzialmente
schki,

Firenze 1979, pp. 131-2


Barocca, Olschki, Firenze 19
della manipolazione delle pros
tomie secentesche, Nistri-Lis
van Battista, in Dizionario B
Italiana, Roma 1981, pp. 147
E. Bellini nel suo recente e a
e Lincei Padova 1997. Naturalm
del Ciampoli.

8.

Cfr.

9.

Il

D.

fatto

Ciampoli,
che

Un

ami

personaggi

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il corriero della sconosciuta Amarilli 99

primo personaggio Amarilli la Sc


cante. Cos questa citt viene chiama
fusse il suo nome scritto anticament
tico, ancora venti nomi: si va da Api
Maffeo Barberini) alla Vecchia Zing
Antica). Lo scenario che fa da sfondo
comprende il monte Parnaso e il pal
racconto inizia con il conclave riuni
gorio XV (Alessandro Ludovisi) e ved
terarie e le scienze - tutte rappresen

rarsi sul monte Parnaso nell'attesa

sperano, trepidanti, che venga eletto


di averle accolte e protette e, per qu
che, purificate. C' anche una figura
certo sul ruolo da assegnarle: la Pel
Fortuna, personaggio diffcile non s
provvidenziale della storia, ma anche
rigida razionalit scientifica10. La F
tra il rumoreggiare della plebe pi v
di fronte al tribunale della Regina d

da Madama del Senno (la Scienza M

scrittore, evitando di esporsi in prim


gli autori da lui consultati non sono
detto pi credibile gli sembra questo
Verit, ma ai disegni della Provvide

ispirato al can. Sforzini, redattore dell' I


filosofico.

10. Nelle stanze di Teofiside (la fisica) sopra le porte, nei fregi, sono esposte que
ste scritte: Quae circa nos parum ad nos. Bona fortunae magna sed maiora igno
rantia creduntur. Vitate quae Casus attribuit. Illustrt Fortuna quos vexat. Munera
sortis insidiae sunt. Omnia mea bona mecum porto. Nullius [indiget] Virtus. Cod.

B. C, I, Cap. X.

11. Impietosa l'ironia dell'autore nei confronti della turba de' poetuzzi, de la
poetica turba anche quella che stava nelle stufe con gli alchimisti delle pi basse of
ficine, che gridavano ammazza, ammazza contro la Fortuna. Cfr. Cod. B. C., I,
capp. VI e VII. Sonavano le campane di Parnaso a martello, e Capitan di po
pulo per nome l'Entusiasmo (in nota: Il furor poetico), a tocco di tamburini e suon di
zufoli raccoglieva battaglion d'ogni sorte. Tutta gente era sott'arme e popolo pi
minuto dei Poeti, armato a furia di baston geometrici tolti dall'officine matemati
che, non senza mazza, frusta e manganelli, tutto strabocchevole precipitavasi a fu
ror gridando: dalli, dalli tambussa, tambussa, muoia la fortuna e vivino i letterati
(ivi, cap. V).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

100

Laura

Simoni

Giudizio.

Varanini

Dal

momento

che ha conversato a lung


Benvolere, la Pellegrin
ben scegliere il nuovo p
sita agli appartamenti d
l'appartamento di Teofs
cos per esser la contem
denza dal senso). L'aut
tralasciando l'ingombra
Barberini, vediamo conv
e le istanze della nuova
accompagnata da Filalt

visitatrici passano al p
gina Chiara (la Matema

con la porta sempre apert


stanze delli Intelletti mate
l'aiuto dell'intelligenze sen
loro scienze, n i fisici sen
vano neanche per barlume

Come
danti il

evidente, l'autor
metodo scientifi

Cristina di Lorena. Grande l'ammirazione dell'anonimo scrittore

per la matematica, definita universal signora di tutte le parti dell


scienza. Le sono dedicati tre capitoli, in cui molto spazio occupa l

geometria. Nella sala della saggia Olimpica (L'Astronomia per


fetta, cos nomata dal suo oggetto) sono in lite continua Cielm
rante (L'Astronomia nuova che adopera l'occhiai grande) e l
vecchia Zinghera di Egitto (L'Astronomia antica). L'autore

pronuncia chiaramente a favore della nuova astronomia ed esprim


tutto il suo entusiasmo per l'esplorazione dell'universo, che il can
nocchiale ha reso possibile, infrangendo i limiti assegnati dalla na
tura all'occhio umano. Molto critica , invece, la sua posizione nei
confronti dell'astrologia. Al cap. XX del libro primo compare all'o
rizzonte un legno leggiero e sottile: la fusta che torna dalle

piaggie della sconosciuta Amarilli. Melidora (l'Eloquenza) e Ap

fiore (la Poesia) discutono delle origini e del significato di questo


nome secreto e misterioso di Roma, citata solo in nota, e rico
12. Cod. . C., I, cap. XII.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il carrier della sconosciuta Amarilli 101

dano il verso virgiliano: Postquam A


quit. Questa prima parte termina con
interpretazione diffcile fare ipotesi,
nimo. Mentre sulla scena le dame si allontanano, incuriosite
dall'inaudito magistero di meraviglie che Berenice (la Meccanica)
ha promesso di mostrar loro, il soggetto narrante dice: Ma lascia
mole noi correre a posta loro verso quella volta, perch un pi fret
toloso corriero13 mi invita altrove ad entrar in una carriera pi biz
zarramente pomposa e per l'addietro da nessun altro presa giam
mai. In nota: Il Padre P. Antonio Ravizza. Se la mia ipotesi rela
tiva all'autore giusta, si fa probabilmente riferimento alla splen

dida posizione iniziale del Ciampoli alla corte di Urbano

Vili14.

Il tema del messaggero che viene da Roma con l'annuncio dell'e


lezione del nuovo pontefice torna in apertura del libro secondo:

Come il corriero della sconosciuta Amarilli s'incontr nel re del

Pianto, che veniva alle esequie di Parnaso. Questo infatti il titolo

del primo capitolo, che poi tutta una complessa e particolareg


giata rappresentazione allegorica del dolore universale per la morte
di Gregorio XV. Tutti i personaggi che occupavano la scena del li

bro primo sono scomparsi qui, almeno non hanno pi voce.

Siamo nelle acque del porto di Lepanto, che si gonfiano e si agitano


per il pianto di tutti i popoli: la scena lugubre rischia il grottesco in
un crescendo di metafore e iperboli privo di ogni misura. Dopo il
dolore e il pianto per la morte di papa Ludovisi, la gioia festosa per

l'elezione del Barberini. Compare all'orizzonte, circondato da le


gni d'Arno festanti, un gratioso e nobilmente arredato navilio,
recante le insegne della citt di Firenze; segue la stucchevole esalta
zione di Ferdinando II e di tutta la famiglia Medici. Dal capitolo III
al XIII sono descritte dodici donne che immobili si stagliano sulla
nave dell'altissima Signora d'Arno, sembianze divine, forme ri
cavate dalle pi belle Idee, che nell'eterno pensiero si stampino del

13. Dopo corner sul ms. c' un'intera frase cancellata dal correttore: sonando
con tromba di eletto argento a rimbombo della valle di Parnaso.
14. Nella lettera a Galileo del 12 agosto 1623 Francesco Stelluti scrive che mons.
Ciampoli non solo resta nel suo luogo di segretario de' brevi de' Principi, ma fatto

anco Cameriero secreto: G. Galilei, Opere, XIII, Firenze 1968, p. 121. Cos anche
la Biografia anonima (ovvero: del segretario del Ciampoli, Domenico Santi Ales
sandri), ... con s speciosi auguri si dette principio al Pontificato, e la prima sera (il
papa) conferm il Ciampoli nella carica di segretario, con l'aggiunta di Cameriere
segreto, in Notizie degli aggrandimenti, II, cit., p. 109.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

102

Laura

Simoni

Varanini

l'increato Fattore: sono


bro della famiglia Barbe
femminili prive di vita,
di cui ogni minimo part
superlativi, i riferiment

verate

nei

personaggi

forse pi poetiche. Cos


presenta sulla scena di q
tonio Barberini junior:
tono

la

in

festa

giubilo

capigliatura

tut

sonora,

Ma subito la descrizione
stico-religioso della poes

E sono appunto i capelli de


bra quello della vergine Dia

di Apolline. I
de'poeti... Ma

Salomone...15.

dardi acuti
le son di v

Ritroviamo in quest'ulti
del barocco cristiano: il

dell'effimero su cui cal


sgomento un sottile pia
edificante, in quanto ric
capitolo la Morte, rimpr
di papa Gregorio, si pre
lonca dell'antica Sibilla d
corriere fatato che vie

apparivano

sparse

nel

scritte gi dall'antica pr
armi, la donna dall'adun
foglie della Sibilla, vene
15.
16.

Cod.
Cfr.

E.

C.,

II,

Cap.

Raimondi,

XI.

Anatom

17. Ciampoli parla anche nel s


rogante, che essendo favola d
suntuose. Momo, con l'empie
il corpo umano inferiore per
Prose

di

Monsignor

Cardinal

X,

Girolamo

Discorso

I,

Giovanni

Cia

Colonna,

in

pp.

28-29.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il corriere della sconosciuta Amarilli 103

mostr per resposta al corriero et erav


che nell'idioma latino si direbbe: Tendi

Cercher ora di esporre gli argomenti


parere, possono costituire un valido so
precedentemente enunciate, relative al
posizione dell'opera. L'Anonimo sicur
lano in maniera inequivocabile alcune c
dello stile (anche espressioni e forme d
citt di Firenze e della famiglia Medici
Romana, in particolare alla famiglia Ba
adulazione; ma anche ai Farnese, ai Lud
meno controllato di quello delle prose
sappiamo bene, per ammissione degli st
Ciampoli furono censurati nei conten

prima della stampa. Il curatore dell'e

(1649), nel rivolgersi A chi legge, scr


Pallavicino non ha risparmiato tempo
giustare un fascio di carte confuse, scor
testo del codice pesciatino precede di u
dizio, la stesura delle Prose del Ciampo
secentesche. Nella scrittura volgare son
versi20 in lingua latina, come ho trova
Ciampoli. E noto, d'altra parte, che per
tario dei Brevi pontifici - tale era l'inca
la corte romana - era richiesta una buo
ufficiale della Chiesa. Qualche errore g
bile al copista e al correttore.
Alcuni dei temi trattati nel manoscritto li ritroviamo nelle Rime

del Ciampoli: cos per il dialogo tra la Poesia e la Devozione con


18. Cod. . C., II, cap. XIV.
19. Prose, cit., pagine non numerate. Altre edizioni: oltre ai Frammenti, Bologna
1654 (Cfr. Raimondi, Anatomie, cit., p. 114), si vedano: Dei frammenti dell'opere po
stume di Mons. G. Ciampoli. Al molto Reii. Padre Bernardino da Venetia, Giunti, Venetia,
1655; Prose di Monsign. Giovanni Ciampoli, nuovamente venute in luce, dedicate alla San

tit di N. S. PP. Clemente IX, in Roma, appresso Fabio di Falco, 1667.


20. Nel Cod. B. C. sono frequenti le citazioni di versi latini di Maffeo Barberini.
Ad esempio sono trascritte la prima e l'ultima strofa dell'Ode Iesu mox morituri cum
beatissima M. Maire colloquium. Cfr. M. Barberini, Poemata, apud Antonium Stepha
num, Lutetiae Parisiorum, 1620, pp. 37-38. Dei Poemata del Barberini usci una ri
stampa nel 1623, in occasione dell'ascesa al pontificato e numerose altre edizioni

nel corso del XVII secolo.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

104

Laura

Simoni

Varanini

la conversione e la purifi
compianto alle esequie di
lugubri22 . Lo stile qu
gusto tra pindarico e bib
ponimenti poetici di ques
sia lasciva purificata), sp
nimo appartiene alla cerc
riprendevano l'aulico lin
cetti ispirati allo stocismo
alla luce della fede. Maff
purato25 il Davidico P
scorrere le dita su la nob
di comando alle pi alte c
nuovamente di corde lati

mano David26. E ancor


rina... inspirator gentile
nendo un'Arpa la maggi
tino dal gran David dell

saldi, e generosi, che mai


dentor immortale della p
Il tono adulatorio risulta
dono i paramenti del vat
riosit che nasce dalla me
l'arguzia raffrenata tutta
di un intellettuale cortig
l'Eloquenza, su consiglio d
libero quel paese [il Parna
caterve dal regno di Cipr

21.

Cod.

minentiss.

C., I, cap. III.


Reverendiss.

Cfr.

Signor

redi Corbellett, MDCXLVIII,


22. Cod. B. C., II, cap. I, cfr.
23.

E.

Raimondi,

Anatomie

24. Com' noto, le Odi


cento, costituirono un

colo e continuarono a esercitare un notevole influsso nel Seicento e nei secoli


successivi.

25. Cod. B. C., I, cap. III.


26. Ivi, I, cap II.
27. Ivi, II, cap. IV.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

sec

di Pind
modello

Il corriero della sconosciuta Amarilli 105

pagalli, che accolgono con tanta gratta


che sembrano ragionare di proprio sen
insinua che i filosofi gareggino con gli
mette in bocca a Madama del Senno la

rei pensieri della mortalit dell'anima

andorono per lo cuore per la penna de


cui per altro l'autorit e dottrina rice
scuola?30.
Soprattutto chiaramente espressa l'ammirazione dell'autore per

Galileo, bench lo scienziato sia citato solo una volta in tutta l'o
pera, in nota31. La lettura del manoscritto rivela uno stretto com
mercio intellettuale tra due uomini pur tanto diversi: probabil
mente il Galilei ha solo bisogno dell'appoggio di quest'amico vicino
al potere, mentre l'Anonimo si gioca la sua fortuna economica e so
ciale nel sostenerne esplicitamente per scritto le scoperte e le teo

rie: si entusiasma per il cannocchiale, dichiara che la conoscenza


della natura muove dai sensi e non dall'autorit degli antichi e che
la matematica l'unico strumento e linguaggio della verit scienti
fica. Per rendersi conto di quanto fosse estranea alla cultura uffi
ciale del Seicento italiano la fsica matematica galileiana - e quindi
di quanto fosse rischioso sostenerla apertamente nell'et della Con
troriforma - basti osservare che per ben tre volte, dove l'autore de
finisce la matematica regina di tutte le parti della Scienza32, l'a
manuense, che altrove scrive chiaramente scienzfl, copia Terna e il
testo non corretto neppure da chi, pure, ha ritoccato e modificato
parole e frasi33. Tuttavia, come Galilei, l'autore ritiene che le ipotesi
matematiche da sole siano vuote, non forniscano conoscenza. Dice
Teofiside:

Hor che gran cosa poi, formatene le divisioni et intese solamente d'un
modo, cavarne con evidenza le conclusioni... s'io mi contentasse di pren
dere i principi dell'Universo come volle Aristotele Epicuro e non mi cu
rasse di determinare se siano tali in opera quali si rappresentano per ima

Ivi, I, cap. IV.


Ivi, cap. XXI.
Ivi, cap. XIX.

Ivi, cap. XVII.


Ivi, cap XIII.
Potrebbe trattarsi dello Sforza Pallavicino; tuttavia alcuni grossolani errori
nelle citazioni latine rendono poco sostenibile l'ipotesi.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

106

Laura

Simoni

ginatione,

Varanini

chi

non

vede

guenze manifestissime: al
d'Aristotele e di Epicuro3
Mi sembra rilevante il fatto che i nomi indicativi di due diverse con

cezioni della fsica siano qui Aristotele ed Epicuro, considerando


che l'atomismo, cui aderisce Galilei, la traduzione fsica del pita
gorismo. Nel discorso di Teofside c' anche un accenno all'immi
nente pubblicazione del Saggiatore stampato nell'ottobre del 1623
considerato, dal suo punto di vista, un libro in cui si dimostra l'in

sufficienza della sola matematica ai fini della conoscenza.

Ci rinvia al Ciampoli, per quello che sappiamo di lui, l'interesse


ed una certa dimestichezza della geometria. I capitoli XV e XVI del
libro primo sono corredati da figure geometriche: vi si esprime am
mirazione per i rapporti di simmetria, per il teorema di Talete e per
quello di Pitagora, per il taglio parabolico dei coni, per la divina in
venzione delle due rette, che affilate per immenso spatio sempre
pi accostandosi, mai si potrebbono insieme congiungere e per la
forma tridimensionale del cubo. Anche se l'approccio da letterato
induce l'autore ad attribuire alle figure geometriche significati sim
bolici peregrini. Se la Regina Chiara (la Matematica) illustra la per

fezione delle relazioni geometriche35, Madama del Senno (la Mo


rale) e Filaltea (la Storia), spiegano, per via analogica, i corrispon
denti rapporti etici e politici. E da letterato l'Anonimo giustifica
l'uso dell'iperbole. Ai rimproveri e alle accuse di adulazione sgan
gherata, mosse dalla saggia Olimpica (l'Astronomia perfetta) ad
Apifore (la Poesia), dispiaciuta che l'universo non sia pi grande
per esser degno del futuro pontefice, ribatte Melidora (l'Elo
quenza): Perdonami che tu non prendi per il suo verso l'iperbole,
n afferri il gergo dell'Apifore. Come il Ciampoli, l'autore consi
dera la scienza una disciplina nuova, ma non sino al punto d'inva
dere il campo e della teologia e della letteratura36. L'iperbole qui
la risposta letteraria alla meraviglia, che Platone ed Aristotele po

34. Cod. . C., cap. XIII.


35. Euclide Megarese il Maestro di quei, che sanno, dalla cui bocca escono cer
chietti di luce pieghevole, che incatenano per vari ordini tutte queste figure con una

commissura salda s, che dissiparsi da sieme elle non possono, e con ima tal tessi

tura, di luce, e di chiarezza, ch'ogni gran miracolo dell'altre scienze abbarba


gliano. Segue la similitudine neoplatonica con la luce del sole. Cfr. Cod. B. C., I,

Cap. XV.

36. M. Guglielminetti, Introduzione a M. Masoero, Lettere, cit. p. 142.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

corriere/ della sconosciuta Amarilli 107

sero alla base di ogni attivit conoscitiv


giamento dominante in ambedue i libri
boli si susseguono numerose a celebrar
lezza della natura, la perfezione delle
complessit delle trasformazioni alchem
narie scoperte astronomiche. Le iperbol
follano nella prosa del Ciampoli quando
invenzioni moderne, non solo perch de
grandioso..., ma anche perch esse corri
tivo di questa situazione mentale, ovver
faber, capace di modificare la natura a s
scrittore rivolge al Galilei, pur nella form
rispetto e sobriet, non hanno il tono a
serva ai Signori, cui deve potere e pos
passo dal libro primo, cap. XVII, che a
perte galileiane comunicate nel Sidereus n
seguirono, Apifiore, la Poesia purifica

Gi che Pinfaticabil valor di Firenze, non

mondi per gli elementi, stimando il terren


scendenti dal cielo, tent l'impresa del Parad
estranea avventura, affidato sopra debol leg
stalli, trapassate le colonne non pi d'Ercol
piagge oltralunari e mareggiando per l'imme

penetrabili ad Ipparco e Tolomeo, scopers

radi della celestial marina, dico le cosparte m


del Sole inombrando il suo volto: quindi inal
Saturno, stimati i motor primi delle monar
globi mostr.

Nel suo Sidereus nuncius (1610), Galilei scrive: sed, missis terrenis,
ad Caelestium speculatones me contuli38. Chiara anche l'allusione
alle galileiane stelle erranti: ac Lunam prius tam ex propinquo
sum intuitus... Post hanc, stellas tum fixas tum vagas... , termino
logia gi corretta dal Galilei nella lettera del 1 gennaio 1611 a Giu
liano de' Medici, in cui affermava essere i pianeti e i satelliti tutti di

lor natura tenebrosi40. C' poi l'accenno ai satelliti di Giove e agli


anelli di Saturno (che, per l'imperfezione del cannocchiale, lo scien
37. E. Raimondi, Letteratura Barocca, cit., p. 348.
38. G. Galilei, Opere, cit., Ili, 1, p. 61.
39. Ibid.

40. G. Galilei, Opere, cit., XI, p. 12.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

108

Laura

Simoni

Varanini

ziato ritenne due satelli


natura delle macchie sola
del Galilei al Welser41. L'

mostrano di conoscere be
stoph Scheiner (1573-16
ser 2, relative allo stesso

sivo

Apelles

latens

post

conta, infatti, che Filalte


dire che non eran solo i f
nota in margine chiarisce
tea, la Storia, il Ciampoli

(la giovane Cielmirante)


perte sono state in qualc

Ma che Giove bella gente e d


Saturno seco menasse i due
minuzzoli si sbriciolassero s
ritrovar n per l'arabe, n p

cordi43.

tampoco

per

l'orecch

Direi che l'anonimo riveli qui la conoscenza non solo delle teorie
galileiane, ma anche del linguaggio 'familiare' dello scienziato. Cito
un passo della lettera di Galileo a Giuliano dei Medici, scritta il 13
novembre 1610, che si riferisce a Giove e Saturno: Or ecco trovata
la corte a Giove, e due servi a questo vecchio, che l'aiutano a cam
minare n mai se gli staccano dal fianco44. Nella terza lettera di
Galilei al Welser del 1 dicembre 1612 ritroviamo l'immagine del
desco del sole: E se alcuno pur volesse opinabilmente stimare,

che alla restaurazione dell'immensa luce che da s gran lampada


continuamente si diffonde per l'espansion del mondo, facesse di
mestiere che continuamente fusse somministrato pabulo e nutri
mento...45; ed anche nella lettera a mons. Piero Dini del 23 marzo
1615 Galilei ricorre ad una similitudine con gli organismi viventi e
parla della possibile ipotesi di un pabulo ab extra del sole per giu
stificare in qualche modo la sua perenne diffusione di luce e di ca
G. Galilei, Opere, cit., V, pp. 93-260.
G. Galilei, Opere, cit., pp. 21-70.

Cod. B. C., I, cap. XVII.


G. Galilei, Opere, cit., X, p. 474.
G. Galilei, Opere, cit., V, p. 230.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il corner della sconosciuta Amarilli 109

lore46. Nei minuzzoli presenti sul des


ferimento a quell'atomismo galileiano47

tfici' del Ciampoli, che indusse lo Sfo


parli con questa motivazione:

il Ciampoli nella prima sua giovinezza s'era

tato filosofo di sua citt, il quale, inimicando A

sentenze che attribuiscono tutte le mutazi


d'incorruttibili corpicciuoli, senza che mai

essere48.

Nel XXV capitolo del Libro Primo l'Astronomia dona alla For
tuna un lunghissimo e complicatissimo pastorale da offrire al nuovo
pontefice: raffigura la linea ideale che unisce la terra alla Luna, alla
stella Diana, a Marte e a Mercurio su, fino al Sole, quasi a simboleg

giare che la nuova scienza avrebbe reso pi grande la Chiesa ro


mana se l'avesse accettata.

Passiamo ora alla seconda ipotesi che ho avanzato relativa alle


date di composizione. Per quanto riguarda la prima parte, ritengo
che si possano stabilire con certezza i termini a quo e ad. quem per i
motivi che espongo di seguito. Al capitolo XI del libro primo si al
lude come annotato in margine al Cardinale S. Onofrio, ov
vero ad Antonio Barberini senior, frate cappuccino, cui il fratello
Maffeo, divenuto papa, impose di stabilirsi a Romei, dove fu insi
gnito di questo ttolo nel 1624. Nel Libro Secondo troviamo l'in
tero capitolo VI dedicato alle virt di questo Barberini che dal san
tuario dei pianti devoti disceso nell'arena dei sudori apostolici a
guerreggiare le guerre del Signore, doveva mettere in esterminio i
vizi delle citt d'Italia.... Fu infatti vescovo di Senigallia ed ebbe ri
levanti incarichi diplomatici. D'altra parte il libro primo non pu

esser posteriore al 1625-1626 perch al capitolo XXII l'Anonimo

celebra chiaramente il Cardinale Odoardo Farnese (indicato anche


nella nota a margine) e, anche se accenna alla sua cattiva salute (...
tra le asprezze dogliose talora dell'improspera salute del corpo), ne
parla, in maniera inequivocabile, come di persona viva: et ora il
46. Cfr. G. Galilei, Opere, cit., V, pp. 302-303.
47. Per la censura del Pallavicino all'atomismo del Ciampoli, cfr. E. Raimondi,
Avventure, cit., p. 117, nota 10. Si veda anche F. Favino, A proposito dell'atomismo di

Galileo: da una lettera di T. Campanella ad uno scritto di G. Ciampoli, Bruniana &

Campanelliana, III (1997), 2, pp. 265-282.


48. G. Ciampoli, Prose, cit., 1667, A' lettori

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

110

Laura

Simoni

Varatimi

benignissimo Principe P
di Augusto, reddolcisce

la

piet....

Sappiamo

ch

1626, mentre l'attributo


pote. Non credo che il m

fatto

che

l'autore

non

espressioni in bocca a Fi
stata scritta poco prima
venne il 29 settembre 1
essere posteriore al 163
rini, che l'autore celebra
nel cap. XI, Antonio Bar

come un fanciullo.

Ho cercato di capire se pu trovarsi dietro l'iperbolica celebra


zione e adulazione dei potenti il divertimento ironico di un uomo
intelligente, curioso di novit, con un'alta stima di s ed anche in
sofferente di soggezione, quale appare il Ciampoli in alcuni suoi

scritti e dalle notizie che abbiamo della sua vita. Ma non c' diverti

mento n ironia: l'adulazione che infastidisce oggi il lettore - ol


tre ad essere pratica diffusa nelle corti secentesche, usata qui chia
ramente con valore strumentale49. E noto che Urbano Vili era
molto sensibile alle lodi, in particolare se rivolte alla sue poesie, e
amava l'adulazione anche quando era esagerata, tanto pi se ne era
destinataria, oltre la sua persona, l'intera sua famiglia. L'esaltazione
delle api, di cui tre figurano nello stemma dei Barberini, torna un
incredibile numero di volte nel nostro manoscritto; se ne esalta l'in
dustria, la bellezza, l'abilit. L'adulazione doveva servire a mante
nere la grazia del padrone, controbilanciando le calunnie, ma non
era sufficiente a farsi perdonare l'intelligenza e l'indipendenza di
pensiero. Ci sono, nel manoscritto, alcuni passi ambigui che fareb
bero pensare alla sensazione, in chi scrive, di un certo risentimento
del papa nei suoi confronti e ad un tentativo, che direi ottimistico,
di riguadagnarne la piena amicizia e la fiducia. Nel cap. IX del Li
49. Anche Tommaso Campanella us l'arma dell'adulazione nei suoi Commenta
rla ai Poemata di Urbano Vili, per affermare la sua missione di restauratore di tutte
le scienze. Cfr. L. Bolzoni, La restaurazione della poesia nei 'Commentario' campanel
liani, Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, Classe di Lettere e Filoso
fa, s. Ili, I (1971), pp. 307-344: pp. 321-327; Ead., I 'Commentario'del Campanella ai
'Poemata' di Urbano Vili, Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, cit., s.
III, XIX (1972) pp. 289-311: pp. 304-307. Si veda anche il recente: G. Spini, Galileo,
Campanella e il divinus poeta', Il Mulino, Bologna 1996, pp. 53-54.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il corriero della sconosciuta Amarilli 111

bro Primo, mentre celebra le lodi di


dice forse allusivamente: Ewi chi scrive che si cant anchora: In

tempore iracundiae factus est [sic] reconciliatio. E al cap. Ili del li


bro secondo, laddove si inneggia alla Christiana Hermatena, ov
vero al senno e alla prudenza di papa Urbano Vili: Pareva che, ri
guardando talora in su, lanciasse con la destra imperiosi comanda
menti al Cielo, movendo per le labra quasi tremanti le parole omni
potenti "sta Sol, ne movearis", et le sfere inchinate pareva gli ri

spondessero: "Et in iracundia eius impeditus est sol". Sembre


rebbe quindi che il Ciampoli - se l'autore di questo testo - sen
tisse incombere su di s la tempesta molto prima che si scate

nasse.

Sulle cause dell'allontanamento forzato del Ciamp


nel 1632, sono state avanzate molte ipotesi, di cui du
tali: le manovre del segretario dei Brevi al fine di ott
il placet per la pubblicazione del galileiano Dialogo sui
stemi e la sua presunta amicizia per il cardinale Gasp
Nell'accurata biografa di Dino Ciampoli troviamo c
lettera al Galilei del 18 maggio 1620 da Acquaspart
poli parla chiaramente di suoi rapporti con il cardina
zie all'amicizia del Cesarmi51; e che nell'Archivio Vat
relazione della Corte di Roma al re di Francia del 162
Roma, II, 150, 3), in cui si afferma che Giovanni Cia
loro che gli Spagnoli cercavano di portare dalla loro p
cose stavano cos, se gi nel 1624 si mormorava di co
gretario dei Brevi con il Borgia, nemico personale de
avrebbero un senso sia certi timori che affiorano ne
tino sia la servile devozione e adulazione con cui l'a
Urbano Vili. Da molti indizi appare chiaro che il cli
romana si venne rapidamente deteriorando per il C

l'elezione del Barberini. Ce lo conferma anche una lettera che il

Ciampoli scrisse a Marcantonio Eugeni il 7 dicembre del 1640, da

Fabriano. Dopo otto anni di lontananza da Roma l'esule si do


manda ancora perch cambi l'animo del Barberini. Oh Dio,

quanto vero! Questa metamorfosi cominci il primo giorno del

50. La motivazione sostenuta con validi argomenti specialmente dal Favaro,


Amici e corrispondenti, cit. pp. 119 e ss.

51. D. Ciampoli, Un amico di Galilei, cit., p. 34.

52. Ivi., p. 107.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

112

Laura

Simoni

Varanini

pontificato53.

Probabilm

del papa per la sua pers


potere quel ruolo di 'seg
sua personalit indipend
mento di disturbo alla c
malcelata hybris intellet
dall'esilio, nonostante l
in quest'opera nell'iper
cos sfacciatamente adu
senza umiliarlo troppo, s
chiaramente espresse all
che Galilei, un tempo da
salute, si presentasse pe

del Santo Uffzio.

Poich ritengo la mia identificazione dell'anonimo autore atten


dibile, credo che il manoscritto della Biblioteca Capitolare pescia
tina ci fornisca un saggio genuino della prosa 'giovanile' del Ciam

poli e che contribuisca inoltre a far luce sull'adesione piena alla

nuova scienza della natura da parte di uno dei maggiori esponenti


di quel circolo galileiano di Roma, che aveva il suo fulcro nell'Acca

demia dei Lincei. Al Ciampoli si deve indubbiamente la pubblica

zione del Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, il prezzo da lui

pagato alla nova philosophia fu alto, e lo accomuna in qualche modo

al destino del suo maestro. Dopo il 1630, morto il suo fondatore

Cesi, si spegneva l'Accademia dei Lincei, primo tentativo di istituire

un centro di studi scientifici in Italia.

Resta da spiegare perch questo scritto del Ciampoli non fu pub


blicato dallo Sforza Pallavicino, che certamente ne prese visione,
considerando che proviene dall'ambiente della Curia romana. E
53. G. Ciampoli, Lettere, Veneta 1683, p. 128.
54. La letteratura relativa alla trasformazione del Cortegiano in Segretario, ovvero
dell'intellettuale di corte, consigliere del principe, in servo dissimulatore, muto, tut

t'al pi complice, la cui unica possibilit di sopravvivenza l'annullarsi, lo scompa


rire alla luce del padrone, ampia. Mi limito qui a citare L. Bolzoni, R segretario neo
platonico, in La Corte e il 'Cortegiano', II, Un modello europeo, a cura di A. Prosperi,
Roma 1980, pp. 133-169; S. Nigro, Rsegretario, in L'uomo barocco, a cura di R. Villari,

Laterza, Roma-Bari 1991.

55. Nella Biografia anonima citata, si narra che quasi a volerlo consolare della
rotta dei papalini a Mongiovino, gli si disse " morto Mons. Ciampoli, vacato un
canonicato, e quarantamila scudi di luoghi di monti". Il papa rispose: " morto an
cora un grand'uomo" (Notizie degli aggrandimenti, cit., II, p. 115).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il corriera delia sconosciuta Amarilli 113

probabile che il curatore delle opere cia

la stampa per due motivi: l'adulazion

rende poco gradevole il testo sul piano

l'esaltazione anche personale della fig


tuna dopo la condanna dello scienziato

56. Aggiungo una segnalazione: nella Bibliote

sent tre dei cinque tomi rilegati, donati nel 166


Bardi, indicato nel noto testamento di Giovanni
erede universale con l'incarico di soddisfare i le

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:25 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

IORDANI BRUNI NOLANI


CAMOERACENSIS ACROTISMUS
UNA TRADUZIONE PER IL 2000

Avvertenza

Nell'ambito delle varie iniziative previste per il IV centenario della


morte di Giordano Bruno, come contributo di Bruniana & Campa
nelliana si pensato di promuovere la traduzione italiana dell'ri
otismus, la cui cura stata affidata a Barbara Amato. In questa
sede si deciso di pubblicare, come anticipazione, la traduzione
dell'Excubitor, l'apologetica declamatio, che nella stampa dell'ri
crotismus (Wittenberg 1588) precede gli Articuli advenus Peripateticos

- da Bruno gi precedentemente pubblicati in un opuscolo (Parigi


1586) -, con l'aggiunta delle rationes. Il testo eWExcubitor stato

sicuramente composto da Bruno, bench sulla stampa figuri:


Excubitor, seu Ioh. Hennequini apologetica declamatio habita in

auditorio Regio Parisiensis Academiae in fest. Pentec. An. 1586 pr


Nolani articulis. Giustamente Felice Tocco ipotizzava che la Decla
matio fosse una rielaborazione dell'orazione che Jean Hennequin il quale verosimilmente era stato allievo di Bruno gi durante il suo
primo soggiorno parigino (1581-1583) - aveva tenuto a Parigi il 28
maggio 1586, nella sede del Collge de Cambrai, in occasione del

primo incontro di una pubblica disputa, promossa dallo stesso

Bruno, che si sarebbe dovuta tenere anche nei giorni seguenti, ma


che fu sospesa a causa delle violente contestazioni - da parte di al

cuni presenti - delle radicali tesi bruniane gi nel corso di quel

primo incontro. Fu appunto in occasione della disputa che Bruno


fece stampare, in pochissimi esemplari, gli Articuli advenus Peripate
ticos che attaccavano la Fisica e il De coelo di Aristotele. Nell'inten

zione del filosofo, gli Articuli dovettero sin dall'inizio essere consi
derati come la base di un pi ampio testo, quasi sicuramente fin da
allora progettato e che due anni dopo sarebbe stato da lui pubbli
cato a Wittenberg con il titolo di Camoeracensis acrotismus.
E. C.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:30 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

118

lordarli

Bruni

Nolani

SENTINELLA*
OSSIA

ORAZIONE APOLOGETICA DI JEAN HENNEQUIN1 TENUTA

NELL'AUDITORIO REGIO DELL'ACCADEMIA PARIGINA NELLA

* [Traduzione e note di Barbara Amato],

Si anticipa in questa sede una prima parte del lavoro di traduzione che s
mente conducendo sul Camoeracensis acrotismus. L'apparato di note che
pertanto carattere provvisorio e si limita a segnalare le diversit di lez
edizioni considerate e ad alcune note esplicative. Si ringrazia Carlo Mo
preziosi suggerimenti sulla traduzione. Il testo di riferimento quello
negli Opera, a cura di Francesco Fiorentino, BOL , 53-190 (che nelle no
tato con la sigla F), assieme al quale si tenuta costantemente presente

cinquecentina (Camoeracensis acrotismus, seu rationes articulorum physicoru


Peripateticos Parisiis propositorum etc., Vitebergae, apud Z. Cratonem, 1

zando l'esemplare conservato nella Biblioteca Alessandrina di Roma, se


(nelle note citato con la sigla AB), che lo stesso di cui si vale Fiorentin
nandolo con l'edizione di A. F. Gfrrer (Stuttgart 1836). Si segnalano le

tra i due testi non rilevate nell'edizione di riferimento. Non si considerano le corre

zioni di stile quali unquam anzich umquam judicii al posto di iudicij, che
ricorrono frequentemente. Ci si basati, per questa anticipazione del testo, sulla
grafa dell'edizione Fiorentino relativamente all'uso delle iniziali maiuscole/minu
scole. Fanno eccezione i titoli delle opere citate, che nell'edizione Fiorentino sono
in carattere tondo e non sempre hanno l'iniziale maiuscola; nella presente tradu
zione i titoli vengono dati nella versione italiana latina corrente, in corsivo, con
l'iniziale maiuscola. Analogamente, in merito alla punteggiatura, ci si attiene, in li
nea di principio, al testo di riferimento, limitando gli interventi ai casi in cui la tra
duzione in italiano ne richieda l'adattamento. In particolare, il segno dei due punti,
che ricorre con molta frequenza nel testo latino, stato reso per lo pi con il punto
e virgola. Laddove i due punti, tuttavia, apparivano segnalare una pausa di mag
giore minore intensit rispetto al punto e virgola, sono stati resi rispettivamente
con il punto fermo e con la virgola. Ove richiesto, si lasciato il segno dei due
punti. L'uso delle parentesi tonde, frequentissime nel testo bruniano, stato mante
nuto fedelmente, tranne quando le stesse racchiudevano vocativi l'inquit,
adjicit, incidentali. Nel primo caso le parentesi sono state sostituite con le virgole,
nel secondo con i trattini. Le questioni relative alla comprensione del titolo dell'o
pera bruniana non risultano aver sortito, fino ad oggi, una sistemazione ed un esito
definitivi. Si ritorner sul problema in altra sede.

1. Sulle difficolt di identificazione di Jean Hennequin, discepolo del Nolano e


relatore delle sue tesi nella disputa parigina, cfr. A. Perfetti, Un nuovo documento sul
secondo soggiorno parigino di Giordano Bruno (1585-1586), in G. Bruno. Gli anni napole
tani e la 'peregrinatio' europea. Immagini. Testi. Documenti, a cura di E. Canone, Cas

sino 1992, pp. 107-8.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:30 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Camoeracensis

acrotismus

119

FESTA DI PENTECOSTE DELL'ANNO 1586 A DIFESA DEGLI AR

TICOLI DEL NOLANO2.


Illustrissimi, onorevolissimi e dottissimi signori, alla fine del secondo
libro sulla sapienza3 Aristotele affermava che la consuetudine di credere
la causa principale per cui la ragione umana impedita a percepire ci
che di per s evidente4. Quanto grande sia la sua forza, lo dimostrano
le leggi dice nelle quali hanno maggiore efficacia, in virt della con
suetudine, cose fantastiche e puerili piuttosto che ci che appreso in
maniera evidentissima dai sensi. Allo stesso modo, infatti aggiunge il
suo Commentatore5 Averro6 coloro che sono soliti nutrirsi di ve
leno, si dice che siano dotati di quella facolt per cui, da una parte sono
ristorati quasi come da un proprio cibo, dall'altra, di conseguenza, ci
stesso che per gli altri vitale e medicina, risulta per loro fatale. Tuttavia
a coloro ai quali sono stati elargiti dal fato doni migliori quanto allo spi
rito e che non hanno ricevuto un'anima del tutto assopita sar concesso
senza grande difficolt e senza ardua fatica di poter generare una luce
che si diffonde da ogni parte, se, una volta richiamati alla cittadella del

giudizio al disopra dell'ambito del senso comune e della credenza e co

stituitisi giudici tra due parti di contraddizione7, spogliatisi della caligine

dell'ordinaria passione, ascoltino attentamente ed esaminino diligente


mente le ragioni di entrambe le parti, e qualsiasi cosa appaia ai sensi evi
dente, notorio, concesso, certo, amico e familiare lo confrontino impar
zialmente, ovunque sia stato richiamato in questione, con quello che al
contrario sembra assurdissimo. Cos infatti accadr che, alla fine, di
fronte al giudizio degli di e degli uomini non risultino aver creduto
2. da notare che il testo della stampa cinquecentina, da questo punto, AB, 4r,
10, sino alla fine, muta il carattere da tondo a corsivo, distinguendo cos la parte de
dicatoria dalla trattazione vera e propria, in cui rientra a pieno titolo, in veste d'in
troduzione, l'orazione di Jean Hennequin a difesa degli articoli del Nolano.

3. AB, 4r, 17: Sapientia; F, 58, 18: sapientia. Cfr. Metapk, II 3, 995a

3-6.

4. AB, 4r, 10-6 ha: Credendi consuetudinem Illustrissimi, amplissimi, doctissi


mique DD., potssimam esse caussam qua ratio humana a percetione... impedia
tur.... F, 58, 15-6 inserisce la virgola dopo consuetudinem e tra caussam e
qua.

5. AB, 4r, 22: commentator; F, 58, 23: Commentator.


6. Nel prologo al commentario al libro III della Physica aristotelica (vd. Aristotelis
De Physico auditu libri odo. Cum Averrois... commentariis, Venetiis 1562, comm. 60, c.

36D).

7. AB, 4v, 8-9: inter duas contradictionis partes constituti iudices, ordinarii exuti
affectus caligine.... F, 59, 9 sopprime la virgola tra iudices e ordinarii, ma non
vedo l'opportunit di riferire ordinarii a iudices, piuttosto che ad affec
tus.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:30 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

120

Iordani

Bruni

Nolani

senza ragione, come cred


profondo dell'oscurit e
collocato nella luce meri

quelli

che

possono

quella che sfugge


l'umano giudizio.

Io,

uditori,

esse

paven

vedendo

ch

bre della filosofia sofst


contro il bagliore della l
sunzione, in maniera tal
come dallo stesso sole, ri
non sia neppure ritenuta
a star fermo a lungo e a
arduo (tuttavia a prima
pito per il quale mi sarei

cercare

di

abbattere

l'autorit cos ben adorna e tanto strenuamente difesa da Aristotele e dai

l'e

suoi simili, e tirar fuori dal profondo della caligine la verit per cosi dire
insudiciata. Ma chi conterr pi a lungo occulto nel petto il fulgore di

una luce accesa (perch non si diffonda nell'aria)? Se dunque non vi


impedimento da parte di quelli e di qualsiasi altro, trionfino finalmente
(se cosi piace al cielo) lo splendore della verit, la maest della vera luce,

l'eccellenza della causa, il vantaggio dell'occasione offertasi, e la spe

ranza riposta in ci: necessario, per la vicissitudine delle cose, che ac


cada10 che, come la luce diurna e le tenebre della notte si succedono al
ternandosi reciprocamente, cos nell'orbe dell'intelligenza la verit e l'er
rore11. Ci stesso provato anche dalla testimonianza dei nostri avver
sari, se Aristotele nel primo libro del De coelo et mundo12 e nel primo dei
Meteorologica13 afferma qualcosa del tutto simile a quel che asserisce Pia

8. AB, 4v, 18: stultum; F, 59, 17: stupidum.


9. AB, 4v, 25-8: Ego piane (auditores) videns, et ex animo videns longe lateque
sophisticae philosophiae tenebras... ita grassantes. F, 59, 24 integra, inserendo una
virgola tra videns e longe.

10. AB, 5r, 18-9 e F, 60, 14-5: spesque in eo sita, quod necessarium est...

fieri.

11. AB, 5r, 18-21: necessarium est rerum vicissitudine fieri ut quemadmodum al
ternatim diurna lux noctisque tenebrae mutuo succedunt, ita in orbe intelligentia
rum veritas et error. F, 60, 15 inserisce una virgola tra fieri e ut.

12. De coelo, I 3, 270b 13-24.


13. 5, 25: Metheorologicorum; F, 60, 20-1: Meteorologicorum. Vd. Meteor.,
I 3, 339b 25-30.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:30 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Camoeracensis

acrotismus

121

tone nel Cratilo14. necessari


giungano non unii, n due, ma
Nulla dunque impedisca che i
vatore di nuove opinioni, dato
fondamente, vedranno che l'a
tempo nuova venne alla luce16
ora trovo sostegno non cos
presso coloro che hanno minor
tempo l'opinione antica, ed
di

cose

naturali.

Non

vi

servo

che non provenga da antichi s


sorte mescolano le cose degli u
simile riguardo alle ignote e a
radice sia dato di scorgere l'asp
riconosciuta da me la pianticel
bilissimo

albero18,

l'inizio

si

vi

presentato

si

il

nascon

duro

lav

davvero tanto pi eccellente, q


ci muoviamo con ogni zelo nel

pochissimi;

cosicch

di

qui

maggiori tenebre era stato opp


imputato a colpa il fatto che,
niamo dalla famiglia di Aristot

cos

dire,

ci

ritiriamo

in

una

cer

tele fu concesso di essersi allo


genitori di grande sapienza e
lato? E se con l'approvazione d
struzione di un acuto sofisma
consiglia male, si spianato la

14. F, 60, 19 legge: ei, quod asser


virgole che mancano in AB, 5r, 2

1.

15. F, 60, 24-5: Nihil igitur imp


tor..., aggiungendo, senza motiv

16. AB, 5 zi, 2-3: videbunt non esse antiquam opinionem quae aliquando nova
non extiterit. F, 60, 27 legge una virgola dopo opinionem.
17. AB, 5v, 15 ha sicubi, che F, 61, 10 corregge sicuti. Seguendo AB si tradur
rebbe: senza dubbio giudicher buona la pianticella ovunque si dia infine il mo
dello di un nobilissimo albero.

18. AB, 5 zi, 13-5 ha: Hinc mihi quantumvis in radice obscuram atque salebrosam
faciem contingat inspicere, probabitur.... F, 61, 8 aggiunge giustamente una vir
gola dopo mihi.

19. AB, 5v, 17 e F, 61, 12 hanno in questo luogo la virgola, ma nella resa italiana
risulta pi opportuno il punto e virgola.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:30 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

122

lordarli

Bruni

Nolani

rori a danno dei tempi ed


per cos dire un baluardo;
senso pi sano e regolato,
della stessa natura che esp
sare, rivelare il vero fulgor
ch appaia chiaro quanto s
proponiamo e raccomandia
con il peso rovinoso di se
mento che nella natura no

mentre

nulla

guardo22?

Per

pu

esserv

quanto

gran

celato sotto i Sileni, quel


sotto l'apparente superfici
sima consuetudine di cred

curve e obliqua di uno spec


esca allo scoperto.
Per il momento preferisc
suppongo che mi vedano) u
davanti alla stoltissima mo

mettermi

che

l'opinione

pienti profonde radici, que


abbia trionfato (per quant
via lievissima da un vento
piantato in un campo arid
sia sotteso nessun sostegn

pi vigorosa risorger alla


spesso demolisce. Infatti q
pellisce con il biasimo, tan
(anche per i geni perversi
romper allo scoperto.

Dica

3.

dunque,

chiunque

20. La virgola presente


bus e verum ingeniis

21. AB, 6r, 14-5 ha: alienum, inconstans et infrmum.... F, 62, 7 aggiunge una
virgola dopo inconstans.
22. Si ritenuto opportuno, per una migliore intelligenza del testo, sostituire i
due punti presenti in AB, 6 r, 18 e in F, 62, 10 con il punto interrogativo.
23. AB, 6r, 23-4: contorctum; F, 62, 15: contortimi.
24. AB, 6, 11 non ha la virgola tra veritas ipsa e quam sepe communis opinio
convellit, che F, 62, 28 aggiunge.

25. AB, 6v, 11: sepe; F, 62, 29: saepe.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:30 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

in AB
nostr

Camoeracensis

acrotismus

123

quelle che si trovano presso L


cano27 che la stessa verit nuo

dei sommi ed eccellentissimi f


loro che sono d'accordo28 con

biano conseguito alcun risulta


tanto noi con i nostri appariam
sono tenuti per assennati.

Senza

dubbio

nulla

giova,

bene, allorquando siamo veram


sua valutazione stiamo male, m
lo teniamo in gran conto a que
salute la malattia dell'anima
che quanto pi questa super
cercata e pi gloriosamente co
mune non si conforma a ci, s
maggior numero di malati e di
sani e i pi sapienti.
E per ricominciare di nuovo
mettiamo pure che io come an
siano) sia tratto in inganno e i
gannato n di essere possedut
che specie di argomento sar30
solo Nolano, prossimo, presen
moltitudine, anzi piuttosto sgr
d'accordo con essa per pochiss
fornire una qualche testimoni
stanti molto tempo dalla mem
pienza pi vera, sia la stessa op
Pitagorici32, e di alcuni profet

26.

Verae

historiae.

Vd.,

in

partic

27. AB, 6v, 18: Dicant, che sem


virgola, come invece legge F, 63,
28. AB, 6v, 20-1: consentientum
29.
due punti.

Si

sostituisce

la

virgola

30. AB, Ir, 12 non ha la virgola che F, 63, 25 inserisce tra quid argumenti quaeso
erit e si dum ex una parte unum video Nolanum proximum....

31. AB, Ir, 20 ha una virgola tra sive sensum spectemus ipsum e et authorita
tem, che F, 64, 4 sopprime.
32. L'espressione di AB, Ir, 21 quales sunt Chaldei, Pythagorici si trova in F, 64,
5 compresa tra virgole e Chaldeis corretto: Chaldaei.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:30 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

presen

124

lordarli

steri33

in

sapienza

tante

Bruni

Nolani

metafore;

umana,

regioni,

dall'alt

con

cos

il

lor

ottim

scienze. Io insieme a poch


parte pi spregevole, a
propenso nella stessa mis
questa sentenza, la quale,
gue come per necessit36
tenere ancora sospeso il g
numerosi argomenti e rag
ch sia forse infine trasci
mi perdonerete di buon a
ritengo che voi non igno
che la compagnia pi folt
lida da non poter essere
individuo; specialmente d
molte dispute, innumere
nulla di sicuro, e dove, ec
e dell'origine niente vi
siano stati assoldati a pag
danno, tutti contraddicon
affatto

nessun

altro,

perc

tranne che di fronte al pr


di questo pu mai esservi
confutata l'opposizione, c
guaci (se preferisci) dei
nire qualcosa di simile? E
giudicare insieme alla mol
non discorde dall'opinio
questo alcuno si deve rite
ganna volutamente colui c
stretto a prestar fede sen
33.

AB,

Tr,

34.

AB,

Ir,

35. AB,
egregie

23:

posteriroib

24-5

ha:

protop

Ir, 25-7: qui de sug


musis imperitarunt

36. AB, Tv, 2-4: Ab hac sen


mento veluti necessario subs
sententia e quae, tra qu
37.

AB,

Tv,

mnibus

20:

Ubi

praeter

contradicunt.

quam.

38. Si sostituisce nella versione italiana la virgola presente in questo luogo in AB,
Tv, 25 e F, 65, 6 con il punto e virgola.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:30 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

F,

Camoeracensis

acrotismus

125

assentire e aderire, quando il lu


scienza non esprime il proprio c
che maggiore occasione di feli
dell'opinione, che nell'opinione a
ch accade troppo spesso di dich
niente pi incline all'errore ch
non nel caso in cui si richieda di
debbano istituire leggi, sancire l
berare quelle cose che giovano
voce del popolo (ove sia stato de

come la voce di Dio.

Dunque, qui dove concesso di pensare liberamente, e dove si permette


di poter contemplare in lungo e largo, perch non sembri che ci siano stat
donati invano gli occhi del senso e dell'intelletto, che chiudiamo secondo il
capriccio di stolti ciarlatani e di ignoranti42 e perch non appariamo ingrati
al dio benefico e alla natura, caviamoci tali occhi e gettiamoli via; come se
questi doni non potessero persistere insieme ad altri doni degli stessi num
e come se la verit potesse opporsi ed esser contraria alla verit, la vera
luce alla vera luce. Anzi, paventando noi stessi, fuggiamo quella potenza

discernente e contemplativa43, che discende dalla sostanza ed essenz

della nostra natura. Memori della divinit che abita in noi, e della luce che
permane nella roccaforte del nostro animo, rivolgiamo gli occhi della con

siderazione da questa parte, dove, se esaminiamo la cosa pi da vicino


(come conveniente), certamente apparir che abbiamo raggiunto quella
conoscenza44, della quale non si trova nulla di pi bello, nulla di pi de

gno, nulla di pi affine alla verit di pi consono alla natura che chiama
a s a gran voce, n di pi fermo contro i sofismi ingannevoli e la credulit

di profezie deliranti.
Allora si potr vedere l'animo capace di levarsi in volo, quando gi da
molto tempo era stato rinchiuso in questo angustissimo carcere, da dove
come attraverso fessure e fori pi stretti tendeva l'ottusa pupilla degli occhi

verso le orbite lontanissime delle stelle; le ali del quale inoltre (ovvero i
suo abito) come incise dal coltello di un'ebete credulit non si dispiega

39. AB, 8r, 9-12: Illud ego considero quod beadus est citra opiionem in rei ver
tate... sapere...; F, 65, 19-20 inserisce una virgola dopo considero e corregge:
opinionem.
40. AB, 8r, 12: presertim. F, 65, 21 corregge: praesertim.
41. AB, 8r, 16: relligionum. F, 65, 25 rende: religionum.
42. AB, 8r, 23: ignorantum. F, 66, 6 corregge: ignorantium.

43. AB, 8r, 28-8), 2: potentiam illam discretvam et contemplatvam quae est d
substanta.... F, 66, 12 inserisce una virgola dopo contemplatvam.

44. AB, 8, 6-11: illam certe nottiam nos videbimus esse consequutos qua nil
pulchrius... invenitur. F, 66, 18 inserisce una virgola dopo consequutos.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:30 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

126

lordarli

Bruni

Nolani

vano oltre il velame delle


il quale immaginava che,
fantasia, un mezzo pi ch
la gloria degli di invisibi
talit, di un'ira fatale, di
certa, di un amore parzia
tene mai esistite, penetra
quanto

infinito,

di

tanti

cielo pi limpido, percor


mondo, e davanti allo ste
nona, di quella decima e d
dei matematici si immag
gione, con le chiavi di un
della verit, i ciechi sono
che zoppicano riguardo a
dere intellettualmente son
lanciandosi pi in alto e s
gli stessi e quegli stessi ag
gli abitacoli e le regioni d
mento che apparir del t
sano risultare simili a que
minori peggiori, quan
ad una migliore contem
siamo prodotti, allevati e
senza anima, (come aff
poree. Senza dubbio sar

45. L'espressione di AB, 8v,


trova in F, 67, 4-5 incisa da
46.

AB,

infnitum subit....

9r,

non

ha

la

virgo

47. AB, 9r, 3-6: ipsique octavae illius, nonae illius... et aliarum quas philosopho
rum caecitas mathematicorumque vanitas sibi finxit sphaerarum, moenia evane
scunt; F, 67, 15-6 inserisce la virgola dopo aliarum e dopo finxit omettendola
dopo sphaerarum.
48. In AB, 9r, 7-8 solertissimae inquisitionis clavibus non inciso da virgole
come legge F, 67, 17-8.

49. AB, 9r, 14: Solis Lunae caeterorumque astrorum per habitacula discurre
rent. F, 67, 24-5: solis, lunae, caeterorumque astrorum per habitacula discurre
rent.

50. AB, 9r, 15-7: siquidem ea ipsa quam huic quem incolimus mundo similia,
quam dissimilia... possint existere apertissime videbitur; F, 67, 25-68, 2 inserisce la
virgola dopo ipsa e dopo existere.
51. AB, 9r, 20 e, come segnala Fiorentino, il testo del Gfrrer, non hanno virgola
tra ne ultra e eam sine anima corpus esse existimemus. Non risulta, tuttavia,
strettamente necessaria l'integrazione di F, 68, 5.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:30 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Camoeracensis

aaotismus

127

di altre stelle, vivremmo in u


vero che corpi tanto buoni e
circonferenza visibile; allo st
presso di noi possiamo ricono
ci comprendiamo che tante s
milione e passa di numi52, ch
versale, infinito, eterno efficie
fantastici mobili, non pi a
motori. Ammettiamo infatt
nella quale come questo magn
altri infiniti rispettando a vice
la luce53, resistono in equilib
fiammeggianti che54 annunz

delle sue mani. Da ci siamo mossi a svelare l'infinito effetto dell'infinita

causa, e siamo condotti per mano alla contemplazione della divinit non
come fosse al di fuori, separata e lontana da noi, ma in noi stessi (in quanto

posta ovunque integralmente), poich senza dubbio pi intima a noi


questa stessa, di quanto noi stessi possiamo esserlo a noi; se essa vera

mente, di tutte le essenze e del tutto, l'essere sostantifico e il centro essen


zialissimo. Donde si reputa che debba essere ricercata non meno dagli abi
tanti degli altri mondi presso di noi, che da noi presso di essi. Infatti, ri
spetto alla luna55 e a qualunque astro noi siamo astro e cielo non meno di
quanto le stesse cose dell'universo possano esserlo rispetto a noi. Da ci in
fine uno fra di noi, quanto si voglia solo, quanto si voglia annunziante a se
stesso e alle muse con il canto56 e con la sapienza, trionfer contro miriadi
di generale ignoranza. Intanto il criterio di discernimento non sia con
forme agli schiamazzi diffusi, vuote autorit di sognatori57, non alle testi
monianze di cose colte con la vista, ma alla forza del senso pi regolato e
allo sguardo dell'ingegno pi fulgido; se riguardo alla luce58 e al colore oc
corre prestar fede al giudizio di uno solo che realmente vede, per quanto
protester l'ignoranza di tutti quelli che furono, sono e saranno ciechi; e se
il numero di tutti gli stolti non eguaglier mai il prezzo e il valore di un solo
52. AB, 9, 2-5: numerum numinum decies centenoram millium et ultra contem
plationi primi, universalis, infiniti, aeterni efficientis adstantium. F, 68, 15 ag
giunge una virgola dopo ultra.
53. AB, 9v, 10-2: ita et alia infinita proprias ab invicem distantias obtinentia, ad
perpetuam vitam atque lumen proprijs consistunt librata ponderibus. F, 68, 24 in
serisce una virgola dopo lumen.

54. AB, 9v, 13: que; F, 68, 25: quae.


55. AB, 9v, 25: Lunae; F, 69, 8: lunae.

56. AB, lOr, 1: Musisque; F, 69, 11: musisque.


57. AB, lOr, 4: somniantum; F, 69, 14: somniantium.
58. AB, lOr, 6-8: si de lumine deque colore vere unius videntis acquiescendum
est iudicio. F, 69, 16 inserisce una virgola dopo lumine.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:30 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

128

lordarti

Bruni

Nolani

sapiente. Stando cos tali co


remo in dubbio, voglio dir
sar lecito trattare la causa
oppongano i discepoli di Ar
pi oculati dello stesso Mae
scono questa nostra opinion
coloro che, per esempio, sol
Aristotele si sforza di confu
niverso e questa dimension
dove Aristotele si arma seco
bile causa. La quiete della te
che soltanto gli stolti dubit
fulcro per la gravit delle a
infatti ci che la met del
mundo62 cerca con ogni pre
oltre a ci, che l'argomento
spiacevolissimo

per

il

loro

cap

che considereranno suffici


opponga a tutti i Peripateti
sari della mia causa), fra tu
pi dalla fede e dalla fama d
medesima, producono tanto
menti65. Tuttavia, comunq
condo il quale non mi sono
appaia chiaro per quali ragi
volto a negare con violenza
per cui sono costretto a pen
per la massima parte, colo
59.
60.

F, 69, 22 integra AB, 10r,


AB, lOr, 20: contemnent

61. AB, lOr, 26-8: multiplici f


stimavit Aristoteles, Ad hanc e
gola dopo gravitate, sostitu

Ad con ad.

62. AB, 10, 1: Caelo; F, 70, 8: coelo.


63. AB, 10, 3: pugiumculis; F, 70, 10: pugiunculis.
64. AB, 10, 2-3: Aristotelicis; F, 70, 10: aristotelicis.

65. AB, 10, 8-11: eos maxime omnium formidabo, qui magis fide, famaque il
lius doctrinae, quam ejusdem intelligentia commoti, tanto plures orationes quanto
pauciores rationes effundent. F, 70, 17 aggiunge una virgola dopo rationes.

66. AB, 10, 11-6: Ut ut autem sit non propterea ab incepto desistam, qui non
huc me contuli ut comender, sed ut quibus rationibus damnari possim appareat,
non importune oppositam partem negaturus, sed rationes quibus aliter sentire co
gar inquisiturus. F, 70, 18-22 inserisce la virgola tra sit e non, dopo contuli

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:30 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Camoeracensis

aaotismus

129

strano pi intenti a procaccia


zelo la verit. Ciononostante6
contrario da nessuna delle du
tamente sperare che il nostro
sione deriver infatti che co
gannano, alla fine, indotti pi
lontanano a poco a poco dalla
non raccogliamo all'istante un
tendersi che con il tempo69 g

non avviene al di qua dell'o


mente, ma con un certo tras
tanto, dunque, vi prego e vi
alla scienza, anzi71 la stessa ig
sta non indaga oltre, distogli
rio) di accordarci su quel pri
tempo crediamo, supponiamo
qui possa aggiungersi forse u
percepita la verit almeno di
biamo la conferma delle teneb
delle proprie73, o, riconosce
nate le tenebre che si nascond
non si sia appurato di che cos
giudici in comune, cosi da po
niamo, riguardo le asserzio
Prego voi, dunque, ingegnosi
maest della verit, di provve
apparire

nella

causa

non

tanto

dopo possim e dopo cogar; l


punti anzich la virgola dopo a
67. AB, IO, 20: Nil ominus; F, 70, 26: Nihilominus.
68. AB, 10, 23-6: Ex disputatione enim fiet ut qui in principio insolendus fallun
tur, tandem ventate saepius animum refricante coacti, sensim a falsitate desci

scant. F, 70, 29-30 inserisce le virgole tra fiet e ut e tra tandem e

veritate.

69. AB, 10, 28-llr, 2: sed tempore, ad maturitatem iacta semina profectura
expectanda proponuntur,.... F, 71, 3 sopprime la virgola dopo tempore.
70. In AB, 11 r, 3-4 sed certo temporum discursu non compreso tra virgole,
come invece in F, 71, 6.

71. AB, llr, 6: immo; F, 71, 8: imo.


72. AB, llr, 6-7: immo ipsissimaignorantia sit, putare se scire. F, 71,9 sopprime
la virgola dopo sit.

73. AB, llr, 12-5: dum vel adversariorum seu alienarum, vel amicorum seu pro
priarum tenebrarum aut saltem incertissimae lucis perspecta veritate.... F, 71, 15
pone una virgola dopo tenebrarum.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:30 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

130

Iordani

Bruni

Nolani

giudici pi equi e pacifici


battere l'altrui opinione n
il peso gravoso degli argo

Ho parlato.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:30 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Germana Ernst

ANCORA SUGLI ULTIMI SCRITTI POLITICI


DI CAMPANELLA.

I. GLI INEDITI DISCORSI AI PRINCIPI


IN FAVORE DEL PAPATO

Nel 1961 Luigi Firpo dava notzia, con comprensibile em


soddisfazione, del rinvenimento, avvenuto grazie a un
stanza fortuita tanto improbabile da parere incredibile1,
scritture politiche di Campanella del 1636, inedite e scono
e di recente Enzo Baldini, a conclusione dell'affettuos
trante ritratto dello studioso premesso alla bibliografa co
degli studi frpiani su Campanella, ha riproposto il viv
conto dell'avventuroso viaggio di Firpo a Parigi, sulle t
collezionista che l'aveva anticipato nell'acquisto di un c
scellaneo, in cui egli aveva acutamente intravisto la possib
fossero compresi scritti campanelliani2. Entrato in pos
prezioso manoscritto, lo studioso, nel darne notizia alla co
scientfica, pubblicava tre dei sette scritti, e precisament
cuzioni A Genua; Al duca di Savoia; A Ferdinando II grand
scana3. In tempi successivi, pubblicava altri due dei testi
due epistole latine indirizzate la prima a un non identific
luomo francese, la seconda al re Luigi XIII4. Tutti e c
scritti, che risalgono al 1636 e riguardano la situazione po

tempo, rientrano nel pi ampio progetto di una serie di in

volti a sostenere la politica francese e a denunciare l'in


declino della potenza spagnola.

1. L. Firpo, Gli ultimi scrtti politici del Campanella, Rivista storica


LXIII (1961), pp. 772-801; cfr. anche Id., Gli opuscoli del Campanella in
Campanella (1568-1639). Miscellanea di studi nel IV centenario della sua nas
1969, pp. 301-37: 312 ss., dove, p. 324, si suggerisce, come datazione p
mile dei presenti Discorsi, l'aprile 1635.

2. E. Baldini, Luigi Firpo e Campanella: cinquantanni di ricerche e pubb


Bruniana & Campanelliana, II (1996), pp. 325-58: 336-37.
3. Orationes politicae pr saeculo praesenti (A Genua; Al duca di Savoia; A
II granduca di Toscana), in Firpo, Ultimi scritti politici, pp. 780-801.

4. L. Firpo, Idee politiche di Tommaso Campanella nel 1636 (Due memori


Il pensiero politico, XIX (1986), pp. 197-221: 207-221.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

132

Germana

Le

Ernst

prime

tiones

tre

politicae

all

pr

scritti,
che
annov
Genova,
anche
ora

mum
Pontifcem
quella
al
granduc
volti
ai
signori
it
dall'umiliante
e
con
la
libert,
la
chiamo
a
un
pass
dizione
di
volont
vidit
di
un
guada
ricavato
dal
regn
sotto

forma

di

un

il
prezzo
di
attir
riati.
Quanto
a
Vi
le
false
promesse
degli
Spagnoli,
di
padre,
che,
destre
loro
conflitti
un
ora
sarebbe
solo

di
perder
tutto

scana,
Ferdinand
chi
sulla
realt
d
griffone
uccello,
toscane,
e
ad
abb

con

mani6

chi

lo

tiene

Nella concisa lettera al gentiluomo sconosciuto (per l'identifica

zione del quale Firpo propone dubitativamente il nome del me


dico reale Marin Cureau de la Chambre), Campanella risponde a
una delle numerose questioni che l'interlocutore gli va da tempo
sottoponendo, con malcelato fastidio per l'importunit delle reite

rate richieste, e replica proponendo a sua volta un quesito 'para


dossale', un interrogativo a cui non risulta facile rispondere. Se il
5. L'Index definitivo delle opere distribuite in dieci tomi fu stampato in calce alla
Philosophia rationalis, una ristampa moderna in C. Dentice Di Accadia, Gli saitti di
Tommaso Campanella, Giornale critico della filosofia italiana, II (1921), fase. 3, pp.
68-70: 70.

6. Al duca di Savoia, pp. 796, 797; A Ferdinando II, p. 798.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Ancora sugli ultimi scritti politici di Campanella 133


suo interlocutore l'aveva invitato a precisare quali fossero le cause

'fatali' a sostegno della potenza spagnola e della sua durata, e


quale posto occupasse la Francia entro tale concatenazione degli
eventi, Campanella, dopo avere ricordato tutta una serie di ano
malie e di segni celesti che preannunciano grandi mutazioni,
chiede a sua volta che si diano spiegazioni al prodigio e al para
dosso in virt del quale l'impero di una Spagna ormai stremata e
al tracollo economico si estende su tutto il mondo, mentre il do

minio dei Francesi, di gran lunga superiori per numero, ric

chezze, valor militare e armamenti, riesce a stento ad attingere i


suoi confini naturali. L'altro, pi rilevante memoriale indirizzato
a un invictissime rex agevolmente identificabile con Luigi XIII,
e si configura, a quanto osserva Firpo, pi che come una missiva
privata, come un vero e proprio pamphlet politico, volto a in
fluenzare l'opinione pubblica. In queste pagine, redatte con ogni
probabilit nel settembre del 1636, Campanella si propone di dis
suadere il sovrano dal sottoscrivere un trattato di pace con la Spa
gna, che egli presenta come rovinoso, mentre da molti viene au
spicato in seguito alle umilianti e pesanti sconftte subite dall'eser

cito francese in quell'anno, culminate, nell'agosto 1636, nella


presa di Corbie, nei pressi di Amiens. Se mi consentito un ri
cordo personale, posso ancora risentire tutta l'emozione che vi

brava nella voce di Firpo nel far riferimento allo scritto, che consi
derava il pi bello fra quelli ritrovati, nel quale l'esule Campanella

aveva l'ardire (secondo la precisa espressione da lui usata) di

prendere per gli stracci il sovrano francese, emozione che tra

spare da quanto lo studioso scrive nella presentazione del

testo:

L'umile frate straniero si aderge con uno slancio patetico, proponendosi

ai governanti della grande nazione che lo ospita, in quel momento di

smarrimento avvilito, come la vera guida morale, come colui che esorta
ad affrontare le responsabilit e a guardare lontano, toccando le corde
della persuasione, stimolando il coraggio e l'orgoglio, attingendo inesau
ribile energia dall'odio e dal furore.

Sottolineando la particolare efficacia oratoria della chiusa dell'epi


stola, vibrante di entusiasmo e di un represso, rovente furore, in

cui il sovrano francese esortato ad assumere con decisione il

ruolo di liberator orbis, Christianitatis vindex, Ecclesiae Dei pro


pugnator nei confronti della tirannia degli Spagnoli, oppressori e

distruttori del genere umano, in un passo di eloquenza pari a


quella del suo autore Firpo rileva:

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

134

Germana

Ernst

non
parla
pi
di
temi
di
propaga
testimone
delle
op
che
grida
la
sua
in
occasione
liberatri

Delle

la

sette

prima

scritt

delle

Avvertimenti
a
V
rivista.
Il
presen

10

scritto

bono

ad

che

principes

scoli e trattati che avrebbero dovuto costituire il decimo e ultimo

volume degli Opera omnia1. Si tratta di tre discorsi, volti a riesami


nare ancora una volta i rapporti fra principi cristiani e papato, per
mostrare come, per la politica dei primi, risulti vantaggioso e irri
nunciabile intrattenere rapporti di alleanza e di pieno accordo con
11 pontefice, che si propone come garante di pace e di giustizia, di

fensore dei loro diritti e fautore di unione e di difesa contro i ne

mici della fede. Se queste convinzioni restano costanti nel pen


siero di Campanella (e non a caso egli cita, ancora una volta, la
perduta Monarchia dei cristiani, che risale ai lontani anni giovanili

del soggiorno a Padova), fra gli elementi del quadro che invece

mutano, il pi vistoso riguarda senza dubbio la sconfessione e il ri

pudio del monarca spagnolo come congregatore del gregge cri

stiano, mostratosi inadeguato alla sua alta missione profetica, per

riconoscere nella Francia la nuova potenza egemone e assegnare

al suo sovrano il ruolo di difensore dell'unit e libert cri


stiana.

Nel primo dei presenti discorsi, riprendendo alla lettera talune


espressioni di altri testi, in particolare dei giovanili Discorsi ai prin

cipi d'Italia10, l'autore sottolinea come il papato, non essendo il


principato d'alcuna famiglia nazione particolare, non miri al
7. Firpo, Idee politiche, p. 201. Per la datazione dell'epistola, e la sua identifica
zione, quantomeno la prossimit, con l'opuscolo citato nell'Index, p. 70, come A
quibus desiderari pax debet secundum politiconi, cfr. Firpo, Gli opuscoli, p. 317.

8. Cfr. la Nota al testo, numero 4. Per talune indicazioni sul contenuto del testo,
senz'altro da identificarsi con l'opuscolo citato nell'Index come Politica consultano
contra praedeterminatores ad Venetos, cfr. Firpo, Gli opuscoli, pp. 324-28.

9. Cfr. Firpo, Gli opuscoli, pp. 321-24.


10. Discorsi ai principi d'Italia, in particolare disc. IX, p. 152 ss.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Ancora sugli ultimi scritti politici di Campanella 135

l'espansione del proprio potere e delle proprie ambizioni perso


nali: esso invece ha un carattere di universalit, che si rivolge a
tutti virtuosi di tutto il mondo, favorendo la diffusione del sa

pere, acci tutti studiosi potessero farsi atti al governo dell

chiesa, mentre i principi tiranni, secondo una tenace convinzione

espressa in numerose occasioni, desiderano e procurano l'igno


ranza de lor vassalli, perch non aspirassero a dignit per virt,
riducendoli alla condizione di docili bufali per poterli dominare

senza contrasto. Nel suo ruolo di padre comune, il papa inter

viene a difendere il figlio debile e chi assaltato ingiustamente


dall'altro; inoltre egli mantiene l'unit della fede e collega i prin
cipi cristiani contro gli avversari, che volentieri approfittano e si
avvantaggiano delle loro discordie interne. Dopo aver ricordato
che proprio sulla religione che si fonda il rapporto fra vassalli e
principi, in modo che quelli siano assicurati dalla tirannia di chi li
comanda, e questi dalla sedizione dei sottoposti, Campanella con

clude che utilissimo a cristiani principi lasciar crescere il p


pato, in cui consiste l'unione e la forza loro e la diffesa dall'inf

deli, la giustizia, e la sicurt e tra principi e principi, e tra princip

e vassalli, e chi non mira questi punti bene impazzito dall'amor


proprio ruinoso a s e a tutto il cristianesmo.
Al primo discorso fa seguito il secondo, in forma di un'orazione
indirizzata da un eloquente portavoce del re di Francia al ponte
fice, per rassicurarlo e fugare ogni sospetto di mire espansionisti

che francesi in Italia. Il re cristianissimo non intende fare opera di


conquista nella penisola: egli infatti pretende l'esaltazione del suo
regno farla sopra l'infdeli, e non sopra cristiani, e nei confront

della situazione italiana si pone come paladino della libert de

principi, esortandoli e aiutandoli a liberarsi da ogni principe fora

stiero, e massime da Spagnoli suoi emoli perpetui. Il terzo d

scorso infine rivolto a Venezia, che rappresenta per Campanella


un costante punto di riferimento della sua riflessione politica, sia
quando, in un sonetto a lei dedicato, la addita come esempio per

l'assennatezza del governo (de' principi orologio e saggia

scuola), e la elogia per il fatto di farsi carico dell'impegnativo far

dello della libert (di libert portando il pondo, sola), sia

quando, venuto a conoscenza del violento scontro con Paolo V,

scrive nel 1606 i concitati Antiveneti, e il sonetto di palinodia al


precedente ivi inserito, per deplorare ogni tentazione di scisma re

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

136

Germana

ligioso

Ernst

di

separa

dita
con
forza
la
neando
la
fondam
politico
che
la
S
condo
quanto
si
vengono
vivacem

monini
e
di
Paolo
risultano
deleter
punto
di
vista
pol

Monarchia

Alli

di

Franci

Veneziani

biso

Francia
e
con
la
Ch
cessit
del
papato,
d
Cremonino
ateisti
h
pato
commune,
e
p
aiuti
e
signoria
in
m
e
che
se
ben
non
pa
zarla,
sapendo
che
q
lega
gli
animi,
da
qu
se
cominciassero
a
c
popoli,
uccideriano
sempre
scontenti,
c
tro.
Non
ci

pi
gr
ruinar
presto
.

Come

nima

in

di

altri

ogni

suo

org

unione
degli
anim
beni.
Chi
pertant
taglio
ogni
sicure
spregiudicato,
ri

commette

un

im

mento
che
li
reli
polo,
il
qual

d'as
soggetto,
perch
disce
al
principe
e
uniti
i
popoli
con
Dissolvere
tali
leg
11.

Cfr.

Venezia,

p. 608.
12. Mon. Francia, p. 554.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

in

Ancora sugli ultimi saitti politici di Campanella 137

gione, risulta quanto mai pericoloso (se i sudditi comminciano


pensare che la religione sia arte di stato per gabbare i popoli, e' n
lasciaranno di fare ogni male che li viene comodo), e induce il
schio di ribellioni e tradimenti, come si potuto constatare ne
episodi della guerra dei contadini ai tempi di Lutero e dei regicid
Enrico III e Enrico IV in Francia. Alla luce di tali convinzioni, i
litici veneziani, se davvero vogliono mostrarsi accorti e prudenti
tengono a conservare il potere, non solo devono evitare con ogn
cura di indebolire il vincolo religioso e di vagheggiare una rott
con Roma, ma, al contrario, devono ostentare, indipendenteme

dalle loro personali convinzioni, il massimo rispetto per la r


gione:
per si deveno sforzare tutti i senatori di Venezia monstrarsi religiosissimi,

come Numa Pompilio, utilissimo a s e al popolo, e non profani, come Ne

rone, Ezzelino, il duca Valentino, minosi a s e al popolo. Dunque,

quando il papa commanda qualche cosa, deveno almeno simular di essere


contentissimi, sapendo che da questo dipende la loro salute.

Anche se talune manchevolezze di questi Discorsi sono da imputare


al fatto di presentarsi allo stato di un abbozzo, non pienamente
compiuto dall'autore, e molte oscurit dipendono anche dalla tra

scuratezza e dall'incomprensione del testo da parte dell'ama

nuense, non si pu negare che queste pagine risultano come appan


nate, e sembrano risentire di una certa stanchezza senile, ripropo
nendo moduli e formule solo di rado illuminati da qualche sprazzo
pi vivace. Ma sempre motivo di sodddisfazione che un nuovo
inedito campanelliano veda la luce, venendo a comporre in modo
sempre pi preciso e compiuto il grande affresco dei suoi scritti
come motivo di orgoglio avere l'opportunit di proseguire il la
voro intrapreso da Firpo.

Nota al testo

Il codice (ex Phillipps 26.020) oggi conservato a Torino, Biblioteca del


Fondazione Firpo, con la segnatura: ms 16, 5037 A. Per la storia e una
scrizione complessiva del codice e delle sue vicende si rinvia agli articoli
Firpo e di Baldini ricordati nelle note 1 e 2; Baldini, art. cit., p. 337, riporta

anche l'annotazione apposta al codice dallo studioso in data 2 agosto 1961


a ricordo della mutilazione subita dal precedente acquirente. Ci si limi
qui a elencare gli scritti campanelliani compresi nella miscellanea:
1. cc. 1-7: Memoriale latino a Luigi XIII (pubblicato, con traduzione ita
liana, in Firpo, Idee politiche, pp. 212-21).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

138

11).

2.

Germana

cc.

Ernst

8-11:

Memor

3. cc. 12-27: Discorsi ai principi (cc. 12-19: Discorso primo a principi sopra
l'utilit e necessit di promover il papato; cc. 19-22: Secondo discorso, in
prova che il Francese non pu affettare altro venendo in Italia che promo
vere il papato; cc. 22-27: Discorso terzo, come corollario del primo e del
secondo, a Venezia, per l'union sua col papato, per ben suo proprio e del
cristianesimo e d'Italia: testi qui pubblicati).
4. cc. 28-45: Alla serenissima repubblica di Venezia avvertimenti intorno
ai dogmi e opinioni teologiche, in particolare de praedestinatione et reproba

tione, in quanto importano alla politica (testo di prossima pubblica

zione).
5. 45-53: A Genua (pubblicato in Firpo, Ultimi scritti politici, pp. 780
88).

6. 53-62: Al duca di Savoia (ivi, pp. 788-97)


7. 62-66: A Ferdinando II, granduca di Toscana (ivi, pp. 797-801).

Il testo qui pubblicato scritto con grafa ampia e chiara, ma purtroppo

molto scorretto; con ogni probabilit (come gi rilevava Firpo e come

viene confermato da taluni errori sintomatici) opera di un copista di lin


gua francese, che in numerosissimi casi non comprende l'originale, trascri
vendo parole e frasi spesso prive di senso. Oltre ad operare gli interventi
d'uso su maiuscole, punteggiatura, ortografa, si cercato, per quanto pos
sibile, di colmare alcune lacune, segnalando le parole aggiunte tra paren
tesi uncinate e di emendare gli errori pi evidenti. Le correzioni pi ovvie
si apportano tacitamente, mentre, qui di seguito, si segnalano con espo
nente alfabetico le emendazioni congetturali sulle lacune gli errori pi
vistosi. Com mg si indicano le rare postille ai margini, che in taluni casi
sono leggibili solo parzialmente, a causa del taglio delle carte.
a probatur: a pro.r; b e sia agiutato: essie agiutata; c prova mg,; d Prov. 8
mg,; e Apocal 2 mg, f oro: ovo; g j/' bianco-, h Brigida: bona; i Polibio:
polito; k Ps; Tob 13, Ps 2 mg, 1 ricorrendo: vuorrendo; m libere: ad epilo
gus add. ms, fazioni: fazze; Occurrit obiectioni mg; l'oracolo: vora
cola; q Quod rex non potest... Italiani mg-, r Solum libera Ratio prima mg,
s litiggi: citiggi; t recato: ecato; u e manc poco: per emane Pero; co
lore: cuore; w Pernon: per non; Ratio prima... Italia mg, Pontiicis pote
statem redigeret mg, y fatto: eccetto; altri: alteri; a allignaro: alligaro; b
ha d'estinguere: a distinguere; c veneto: vento; d vis... tempore: vis cesse
longanus; e Suecia: Brecia; f meno: meloni; g spazio bianco-, h spazio bianco-,

i ponno: posici; k soggezione: soggestione; 1 desiderare: discordare; m re


publica: republicque
Si ringraziano vivamente Laura Salvetti Firpo ed Enzo Baldini, per avere
concesso e incoraggiato l'edizione dei testi inediti; un grazie particolare
alla dott. Cristina Stango, bibliotecaria della Fondazione Firpo, per la gen
tile e generosa disponibilit. I testi non possono che venire dedicati a Luigi
Firpo, di cui ricorre quest'anno il decimo anniversario della morte, con la
consueta, profonda gratitudine per i suoi studi campanelliani.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Ancora sugli ultimi scritti politici di Campanella 139


Discorso primo a principi sopra l'utilit e necessit di promover
IL PAPATO

Propositio utilissima et necessaria.

1. Nissuno prencipe cristiano pu concipere con ragione, n parto


desiderio di abbassare d'estinguere il papato.
2. Ma questo deve affettare ogni principe infdele, e con tutte le s
procurare.

Probatio primae partis huius propositionis.

La prima parte di questa proposizione si prova a bene credenti, perch il

papato scola <e> tribunal di Dio, onde necessario mantenerlo

etc.

Probatuf ad. credulos et incredulos christianos utilitas promovendi papatum.

<A> credenti e miscredenti si prova con pi ragioni: primo, perch il pa


pato non principato d'alcuna famiglia nazione particolare, il cui deside
rio di soggiogare tutto il mondo a s vana, perch il tutto, in quanto tutto,

non deve sottostare alla parte in quanto parte, ma a quella parte che emi
nentemente, unitamente e causalmente e pi nobilmente contiene in s
tutte le parti con miglioramento, e in questa maniera solo Dio, quando si
facesse uomo, dicea Platone, pu volere ragionevolmente esser padrone
dell'universo, et in questo senso Aristotele non dissse male, che un prin
cipe non deve, n pu esser re di tutti gli uomini1. Ma che il papato aspiri
con ragione alla monarchia universale e sia agiutatob da tutti, si persuade e
prova0 facilmente alli credenti, perch Cristo sapienzia di Dio umanato
per quam reges rgnant et legum conditores iusta decernuntd2, essendo
scritto: est rex regum et dominus dominantium, iudex vivorum et mor
tuorum, haeres universorum, constitutus a Deo rex haereditate usque ad
terminos terrae3. Et reget eos in virga ferrea4, iure creationis et redem
ptionis, e per resuscitato disse: data est mihi omnis potestas in coelo et in

1. Per un sovrano di natura superiore e divina, cfr. Platone, Leges, IV, 713 c-d;
Politicus, 271 d. La critica a un sovrano unico in Aristotele, Politica, VII, 1326 a ss;
De anima, II, 414 a.
2. Prov 8, 15.

3. Cfr. 1 Tim 6, 15; Ap 19, 16; Act 10, 42; Heb 1, 2; Ps 2, 8.


4. Ps 2, 9; Ap 2, 27; 19, 15.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

140

Germana

terra5,

Ernst

ergo

et

pater

maritalis,
quoniam

scriptum
in
femore:
see8;

ergo

ordinem

et

sacerdota

Malchisede

nardo

in

papa

vicarius

versam

libro

De

cons

Christ

mundum,

et

naturali,
divino
et
p
colmo;
infatti
come
ste,

sar

il

secol

di

prova
nella
Monarch
Ioann.
213;
rex
imp
profeti,
e
Isaia
in
pa
peribit15.

Quam utile sit cunctis christianis exaltare papatum ex politica catione quam vo

cant de statu.

Dopo alli credenti e miscredenti insieme io provo il medesimo con questa


ragione. Il papato non signoria di casa Barbarina, Colonna, d'altri, n
solo d'una nazione, qual l'italiana, ma di tutti virtuosi di tutto il mondo e
di ciascuna nazione insieme, perch tutti possono arrivar ad essere papi e
cardinali e vescovi e abbati e generali e parochi e canonici e presbiteri in
ogni parte del mondo sotto questo principato, e quel che li cittadini bassi di
Venezia non possino acquistare nella loro republica, e li Spagnoli e Fran
cesi nel loro regno, l'acquistano per via del papato, che in ogni parte del
mondo essalta a dignit i virtuosi bone persone di tutti, siano nobili

5. Mt 28, 18.

6. Is 9, 6.

7. Io 2, 9.

8. Ap 19, 16.
9. Ps 109, 4; cfr. Hebr 5, 6; 7, 17.
10. S. Bernardo, De consideratione ad Eugenium 111., cap. 3, in PL 182, 758 ss.
11. S. Tommaso, In II Sent., d. XLIV, qu. 11, art. 3; De regimine principimi, III, 19
(ma dall'art. 4 del 1. II il testo da attribuire a Tolomeo di Lucca).

12. Mon. Messia, capp. 3 e 12, pp. 61 ss., 105 ss; Mon. Messiae, capp. 3 e 12, pp. 14
ss., 45 ss.

13. Io 10, 16.


14. Ez 37, 22.

15. Is 60, 12.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Ancora sugli ultimi scritti politici di Campanella 141

plebei, talch una signoria questa che da tutti deve esser stimata e affec
tata e promossa e aggrandita, massimo da virtuosi, essi in essa solamente

trovano al lor premio il ...g E questo senso ebbe Constantino Magno e

Carlo Magno, contrari a questi principati vili, quando accettaro e determi


naro per meglio di tutta la cristianit il papa esser vicario del Signor del
mondo, e tutte le cause da principi laici al ecclesiastico potersi appellare, e

s'us sempre che il papa ponesse e deponesse i principi secondo l'utile


della republica, come li fu detto in Ieremia: Posui te super gentes et re
gna, ut evellas et destruas, aedifices et plantes16, come anche dimostra

santa Brigida11.

Tal che in generale utile a tutti popoli, e per sostenta tante scole e col
legi e seminari per tutto il mondo, e acci tutti studiosi potessero farsi atti

ad governo della chiesa, e per il contrario h principi tiranni desiderano e


procurano l'ignoranza de lor vassalli, perch non aspirassero a dignit per
virt, ma per lor grazia in qualche cosella, n si pu tirar per naso chi
prima non fatto bufalo, ma alla dignit suprema non ci arriva, se non ci

del sangue, non della virt; dunque, con ragione fundata nel ben com
mune, pu e deve il papato procurarsi la universa! signoria.

Principibus utilem papatus amplificationem.

Quanto a principi, poi, utilissimo essaltar il papato, prima, perch

ognuno s'assicura del suo stato in lui, perch mantiene la giustizia sopra
tutti, e quando uno assaltato ingiustamente dall'altro, il papa, come pa
dre commune, aiuta il figlio debile, s per l'amor paternale, s anche per l
giustizia di Cristo, che l'obliga secondo scritto: Sedebit super solium Da
vid iudicans et reddens velociter quod iustum est17, et altrove: Humilia
bit calumniatorem18, e finalmente perch cosa dannosa al papato che
un principe si levi sopra gli altri e venga tanto potente, come dice Polibio1,

ut de manifesta iniustitia apud ipsum dubitare liceat19; di pi, perch


vorr fare li papi e li cardinali a suo modo, e che la chiesa dependesse da

lui, come si vidde al tempo delli Enrichi e Federichi svevi con gran

danno della chiesa, e di pi il papa, aiutando i debili, esercita e confirma il


ius proprio sopra loro, per lo fa volentieri.
2. Non solo il papa fa securi i principi l'un d'altro, e dove pendeno le sue
16. 1er 1, 10.

17. Is 16, 5 (cfr. anche 9, 7).


18. Ps 71, 4.

19. Cfr. Polibio, Hist., I, 83, 4 (anche in Discorsi ai principi d'Italia, pp.

106-07).

20. Allusione ai conflitti fra la Chiesa e gli imperatori Federico I e II, Enrico IV e

VI.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

142

Germana

Ernst

arme
pende
la
Victor
e
gentili,
perch
con
contra
i
nemici
com
V21,
talch
<se>
il
pa
gere
i
principi
suoi
f
cora
temporali
(la
qu
gustino:
foelix
nce
riano
oggi
nel
mond
die
nostre,
come
si
stianci23,
e
quel
che
un
regno
che
or
han
sangue
e
tanto
forze
Lombardia,
quanto
b
secondo
il
papa
loro

che

il

Sueco

si

face

3.
Perch
assicura
i
principi,
quando
nas
rentini
e
li
Genuesi
nesse
la
giustizia
tra
che
mantiene
giustiz
in
tempo
antico
era
fetto.
Ma
io
dico
ch
Dio
posto
un
tribun

suoi

successori

(com

suum25,
e
altrove
i
lem)26,
nel
2
Ps.
Cr
zioni:
Dabo
tibi
gen
nos

21.

terrae,

Urbano

et

II

reges

eo

(1088-9

cerc,
senza
successo,
d
conquista
di
Costantino
promotore
della
crocia
cristiano;
Pio
V
(1566sui
Turchi
la
vittoria

22.

Agostino,

Contra

23.
Composta
a
Padova
ferimenti
anche
in
altr

24.
dei

Gustavo

II

tient'anni,

cattolica,

25.
Is
26. Tob 13, 13-14.

52,

Adolfo

consegue

morendo

15.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

sul

Ancora sugli ultimi scritti politici di Campanella 143


intelligite et erudimini qui iudicatis terram27, e finalmente in Isaia: Erunt

reges nutricii tui et reginae nutrices tuae, vultu ad terram demisso adora
bimt te, pulverem pedum tuorum fingent28, il che fanno tutti i principi,

quando basciano i piedi al papa, vicario del Messia. Per questo io dico che,
dove Dio ha posto il rimedio, i cristiani, lasciando questo di Dio e ricorren
do1 ai rimedi proprii, fanno poco profitto e mala prova, e vengono dam
nati. Item, cosa chiara che, se il tribunal posto da gli uomini pende dal re,

sempre determina in favore del re, onde in ima controversia tra il re e i


popolo di Spagna usc questo proverbio: Qpo volunt reges, volunt leges.
E se il tribunal depende del popolo, il re vien depresso, e si depende da
tutti due, ci discordia perpetua, e l'un giudice tira l'altro a s con paura,
con favori e con denari, ma il papa non pu esser tirato in questa maniera.
E questo si vede in Francia, quando Ludovico Pio fu privato del regno per
decreto del consiglio nazionale, urgendo il parlamento, e poi fu restituito
al regno da papa Gregorio IV, che annull quel decreto29; cos Ludovico
Crasso fu scommunicato da Stefano, vescovo di Parigi, pendente dal parla
mento, e da papa Onorio, che non era interessato, ma padre di tutti, fu ab
soluto e restituito30, talch' molto preiudicio e alli principi e a vassalli ricor

rere ad altri tribunali che a quel di san Pietro, come determina il Canone
Cuncta per mundum e il Canone: Omnis oppressus liberei ad sacerdotum auxi
lium confugiat'1.

Talch provata la conclusione, che sia utilissimo a cristiani principi la


sciar crescere il papato, in cui consiste l'unione e la forza loro e la diffesa
dall'infideli, la giustizia, e la sicurt e tra principi e principi, e tra principi e

vassalli, e chi non mira questi punti bene impazzito dall'amor proprio

ruinoso a s e a tutto il cristianesmo.

E di pi, potissima ragione quella, perch il papa mantiene l'unit


della religione e dei dogmi in ogni regno, e subito che questa unit si
perde, nascono scisme et eresie tra il popolo, e sedizioni grandissime,
come si vidde in Francia, in Alemagna, in Polonia, in Ungheria, in Inghil
terra, dalli quali vien la ruina delli principi manifesta, la fiacchezza che
non si pu corrigere, perch, sotto pretesto di mantenersi in libert di con

scienza e di difendere la propria fide ereticale, dove ognuno ha la sua pr


27. Ps 2, 8-10.
28. Is 49, 23.
29. Gregorio IV (827-44) tent, a varie riprese e con successi alterni, di mediare
lo scontro fra Luigi I il Pio (778-840), figlio di Carlo Magno, e i tre figli, che aspira

vano al trono del Sacro Romano Impero Pio.


30. Luigi VI il Grosso, re di Francia dal 1108 al 1137, fu sostenuto da Onorio II
(1124-30).
31. Deaeti II pars, C. IX, qu. Ili, cap. 18, Cuncta per mundum (in Corpus Iuris Cano
nici, ed. Richter-Friedberg, Lipsiae 1879-81, vol. I, p. 611); Decreti II pars, C. II, qu.
VI, cap. 3, Omnis oppressus (ivi, p. 467).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

144

Germana

pria

per

bert

Ernst

pretesto,

di

signoria,

si

tempo
di
Francesco
va
provedendo32.
4.
Di
pi,

pi
utile
un
altro
principe
ch
memoria
e
la
gloria
di
Carlo
Magno,
de
terra,
chi
ebbero
a
g
tendoli
lasciare
in
te
rano,
e
gli
Visconti,
duto
il
principato
og
nit
cristiana,
che
n
5.

pi
utile
ad
un
tro
principe
suo
em
gno
di
Napoli
stesse

dendolo,

meglio

vo

etiam
<con>
molta
r
famiglia

d'ima
naz
mondo,
talch
quand
in
commune,
dove
c
a

dignit

ecclesiastica.

perch
il
papa
con
m
l'infideli
e
dall'altri
p
mici
loro
con
li
den
Spagna,
il
re
di
Fran
ciate
e
altri
emolume

de
ammirare
che
zione
per
beneficio
6.
Di
pi,
quel
che
d
gelosia
de
gl'altri
pr

32.

C.

si

riferisce

al

33.
Assieme
con
gli
Sf
forse
fa
riferimento
a
gnori
della
Romagna,
stato
pontificio,
e
i
M
Massa
e
Carrara,
fino
cordata
sopra

Matild
eredi
lasci
i
propri
v

34.

La

devoluzione

Urbano
Y

Vili,

Avvertimento

presenti

mali

nel
al

re

de

162
di

d'Italia,

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Ancora sugli ultimi saitti politici di Campanella 145

meno che quello divente magior loro, oltre che si privano dell'aiuto ch
hanno della comunit delle forze del papato. E se mi dicessero0 che, cr
scendo il papa di dominio, poi divorerebbe tutti gli altri principi con la p
tenza spirituale e temporale, respondo che questo timor falso, almen
minor di quello che sarebbe crescendo un altro principe, perch senza
dubbio ogni principe crescente formidabile all'altro, e, se potesse (tanto
vasto l'appetito umano), tutti gli altri e tutto il mondo a s suggetteria, ma

papa padre comune; crescendo il suo dominio, crescio ai figli e a tutt


non a s che non ha eredi; item n mai si vidde chi abbia mosso guerra
alcuno per acquistar l'altrui, perch questo contra la sua professione,
contra la religione, e di pi, non avendo successore del proprio sangue
poco lui cura della equitate, se non quel che a lui dato, e sono de pi
papi vecchi, e si gloriano solo di mantenere la giustizia, e regere e gove
nare i popoli, e non servosi di quelli per acquisto degl'altri popoli, com
fanno altri principi, che ne cacciano fora i soldati e la robba e il sangue
li vassalli, per acquistare altri vassalli.
Tal che, per queste ottime ragioni, ogni principe, e in particolare il re
Francia, deve desiderare l'essaitazione del papato, e che l'Italia sia pi t
sto in man sua, da cui ha tanti aiuti e sicurezze, che non d'altri, da quali
damni, disturbi e paure continue. E questa prudenza ebbero li re di Fran
cia, quando davano li stati alla chiesa, perch il papa mantenesse l'unit
della fede, la concordia tra principi, la tutela di oppressi, e non fosse
astretto a dar l'oracolo15 a modo di chi pi pu35.

Prova della seconda parte della proposizione.

All'incontro li principi infideli, e pi gli eretici e scismatici che li Maom


tani e gentili, desiderano e procurano la ruina e oppressione del papato
perch ben conoscono che la forza dei principi cristiani sta nell'unione
che mentre sono uniti non possono esser offesi da loro, e questa unione
mantiene il papa con il vincolo della religione, e con l'obedienzia pater
nale, e con il timor che ciascuno ha di non levare il principato all'altri,
molestarlo gravemente, sapendo che il papa con l'arme spirituali e temp
rali aiuta gli oppressi.
2. Di pi, sanno l'eretici che non ponno esser dannati se non dal papa
giudice nelle controversie della fede, e per non si trova eresia che prim
mente non sia contra l'autorit del papa, e bench l'eretici tra loro sia
discordanti, nondimeno in questo punto contro il papa sono d'accordio
sanno ancora che li principi cristiani, per amore per timor del pap
non permetteno l'eretici vivere nei regni loro. Dunque si provato ch
l'infideli pi abominano il papato, che qual si voglia signoria de cristian
35. Cfr. Cicerone, De div., II, 57.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

146

Germana

Ernst

onde
il
Turco
disse
e
di
tutti
gli
altri
che
li
nemici
odian
per
benefcio
univ

Sequita

il

secondo

AFFETTARE

Orator

ALTRO,

Gallorum

cor

Il
re
di
Francia,
ve
scritte,
non
deside
nima,
quanto
de
st
desidera
un
passo
d
cipe
forastiero,
e
nelle
mani
del
padr
rie
che
li
Turchi
e
cente
regni
solo
pe
gna,
vostri
figlioli
Vostra
Santit,
on
Turco
assalta
qualc
lui,
egli
si
sforza
a
esso
pace
con
crist
tornare
ai
nostri
li
lontano),
tornano
guerra
tra
l'imperi
ropa
e
di
Africa;
l
ziani,
e
Fiandri
e
S
la
Morea,
Tunisi,
A
regno
di
Napoli
han

in

Africa,

Otranto
e
Francesco

man

Calabria
hanno
f

PAlemagna

l'Ing

zia,
tanto
che
quas
stre
discordie,
e
p
Sueco,
mentre
l'A
Mantua36,
dopo
re

36.

Allusione

periale

Danimarca.

sceso

al

sacco

in

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Ital

Ancora sugli ultimi saliti politici di Campanella 147

2. La Francia nostra gi era perduta, divisa in principati discordanti ne


religione per potersi tenere in libert di signoria sotto colorev di libert di

conscienza, laonde quanto l'avevano di bene dentro e fuor di Francia a


dava in ruina, per le guerre tra principi di Vandesmo e duca di Ghisa
Omena e Cond, Pernonw, Ladigliora 7 e altri capitani discordanti, n
confid Enrico il Magno, dopo fatto catolico e di tutto senno catolico38,
var le discordie, scisme et eresie di Francia, senza evidente periculo di p
dere quel che teneva, ma questa impresa era reservata a Ludovico XIII
Giusto, il qual, non mirando alla ragione di stati, ma al zelo di Dio e del
religione, contra il consiglio de politici, con le armi de buoni catolici e c
il consiglio di savi, e in particulare dell'eminentissimo cardinal de Ric
lieu, tolse le fortezze e le forze e la dignit all'eretici, ben che fomentati da

nostri nemici39; di regno titolare ha fatto regno reale, poderoso, formi


bile a tutti infdeli, i quali confessano nei loro pronostichi che non d'
tronde aspettare la lor ruina se non da Francia, e questo desiderio arden
simo nel re Ludovico XIII ab incunabulis, e per accomod il suo reg
per potere uscir contra Turchi. E con questa mira il nostro re assicura a
stra Beatitudine che, passando in Italia, non solo non vorrebbe di quel
una minima parte per suo dominio, ma il tutto procurare che fosse di V
stra Santit per queste ragioni:
1. Prima, perch, levandosi di mano d'altri principi, lui saria securo de

loro forze".

2. Perch, essendo in mano di Vostra Santit, pi securo fatto7 di po

tersi servire delle sue forze contra infdeli che <se> stesse in mano di esso

medesimo re di Francia, il quale ben considera che, si il regno di Napoli e


di Sicilia venisse in mano di Francesi, subito li Spagnoli moveriano li altriz
principi, etiam eretici e infdeli, per levarlo di mano. Onde a difender il re
gno pi che ad offendere li Turchi sarebbe intricata la Francia, ma in man
del papa non con tanto ardore, n con tanto sforzo si moverebbeno a tale
impresa, n tanti aiuti troverebbeno, s perch li stessi Spagnoli pur ave

riano emolumenti grandi del papa dal regno, posto in balia del com

37. Sono nominati alcuni fra i pi potenti signori di Francia: Cesare di Borbone

(1594-1665), duca di Vendme, figlio naturale di Enrico IV; Carlo di Lorena

(1554-1611), duca di Mayenne, fratello di Enrico, duca di Guisa (1550-1588), capo


della Lega cattolica dal 1589; Jean-Louis de Nogaret, duca d'Epernon, governatore
della Provenza; Franois de Bonne, duca di Lesdiguires (1543-1626), che, dopo
aver abiurato il protestantesimo (1622), nel 1625-26 fu alleato di Carlo Emanuele
di Savoia nella guerra contro Genova: C. lo ricorda nell'epistola dedicatoria della
Metaphysica, elogiandolo per le sue doti diplomatiche e militari (cfr. Lettere, pp.
396-97).
38. Enrico IV si converti al cattolicesimo nel 1593.

39. La pi clamorosa vittoria contro le piazzeforti ugonotte fu la presa della Ro


chelle, alla fine d ottobre del 1628, impresa per la quale C. scrisse una perduta
Oratio pr Rupella recepta.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

148

Germana

Ernst

mune
padre,
quai
n
d'Italia,
quanto
oggi
timore,
odiariano
qu

fare
Vespro
sicilia
venne
quando
Carl
poli,
e
subito
ebbe
Tal
che
el
nostro
re

stra
Santit,
che
di
per
le
ragioni
prede
vostro
poeta,
mai
n
traro.
E
di
pi

ma
della
santa
Chiesa,
n
l'ha
dato
liberalmen
la
ducea
di
Beneven
Magno
trasse
il
tito
lor
fu
dato
dal
med
Carlo
Pio
don
il
re
bene
esperimentato
nit
a
signoria
gran
con
l'armi
spirituali
contra
infdeli
e
tir
gnorio
quasi
dell'Eu
per
s
e
per
li
suoi
primo
zelo,
non
ave
A
questo
mirando
gno
farla
sopra
l'inf

mento,

per

vole

perch
si
potesse
se
traria
stando
in
ma
nel
qual
caso,
per
di
offendere
la
Turchi
Ha
visto
Vostra
San

dalla
schiavitudine
d
ad
uno
minimo
seg
dunque
Vostra
Sant
guere15

quelli
40.

41.

L.

le

che

tra

pr

vorrebb

Ariosto,

Carlo

Sicilia.

liti

Orland

d'Angi

42.
Gregorio
V
consac
eleggere
papa:
alla
mo
tere
nelle
mani
dei
p

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Ancora sugli ultimi scrtti politici di Campanella 149


Chiesa, e non servano a santa Chiesa, con nove arti, essendo di forze

scemi, disturbino la presente occasione, utilissima a la liberazione

d'Italia.

Discorso terzo, come corollario del primo e del secondo, a Venezia


PER l'union SUA COL PAPATO PER BEN SUO PROPRIO E DEL CRISTIANESMO
e d'Italia

Oratio in Senatu veneto

La prudentissima republica di Venezia, vergine di mille e trecento anni,


invecchiata talmente ornai che l'arena del mare la vuole sotterrare, i prin
cipi tiranni violare e opprimere, deve avere questa considerazione, che li
suoi principii son romani quanto alla politica e quanto alla religione, im
per che da Aquileia e di Padua, colonie di Roma, i cittadini, fuggendo
l'ira d'Attila, fiagellum Dei, si retiraro dentro le cave, e li diedero cauteloso

principio, e perch li stati si conservano con li medesimi auspici con che si


principiano, ogni volta che pensa ribellare da Roma, sua madre, ribella da

se stessa, e distrugge la propria radice e quanto da quella pende, onde


disse Dio a Mois: Honora patrem tuum et matrem tuam, si vis vivere
longo tempore*1 super terram43. Di pi, ebbe la religione da Roma e san
Marco, discipulo di san Pietro e protettore di Venezia: per fatale la sua
vita in questa unione con san Pietro, e fatale la morte nella disunione,
come prov al tempo di Giulio II44. E si legge nelle istorie che quante volte
ha avuto discordia con il papa, sempre ha perduto, e sempre a figli fu me
glio cedere al padre che litigare, etiamdio con perdere qualche cosa, per
ch non si perde veramente quello che si mette in mano del Padre co
mune, come si perde quando si mette in mano dell'ad ver sarto del fra
tello; si sa che il papato principato universale commune a tutti virtuosi
del mondo, non che l'Italia, poi che ogn'uno pu ascendere al papato e ad
ogni altro grado inferiore, ma pi particularmente d'Italia e pi di Vene
zia, perch republica italiana, e non solo participe ad ascendere a cardi
nalati e vescovati etc., ma ancora pi stimata del papa che d'ogni altro
principe, sendo Venezia e Roma repubblica, questa universale, quella par
ticolare, e tutte due attendono a conservare li vassalli, e non acquistare altri

vassalli con il sangue di quelli.


Di pi, quando Venezia arriva ad avere un papa, come molte volte av
venne, sempre li si vende assai pi di quello ch'essa potesse acquistare liti

43. Ex 20, 12; Dt 5, 16.

44. Allusione alla disastrosa sconfitta ad Agnadello (1509), inflitta dalla lega di
Cambrai, cui si era unito il papa, in seguito alla quale Venezia fu costretta a resti
tuire molti territori, fra cui Rimini e Faenza.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

150

Germana

Ernst

gando
con
Roma.
E
s
l'hanno
ottenuto
con
quella
potenza,
a
cui
terram
erit
solutum
non
che
cristianame
dona
legge
alla
politi

Di

pi,

cosa

chiar

estinta,
s'estingue
la
come
si

visto
in
Su
parte,
e
tutti
gli
filo
n
mantenere
stato
nimi
uniscono
i
corpi
vincolo
della
religion
son
quelli
chi
fanno
forza
che
il
principe
promettere
eterni
be
chi
disobedisce,
fa
sta

di

rebellare,

per

strarsi
disprezzatore
principe,
e
disprezza
sequitato
dal
Machiav
stato;
ma
si
pur
li
po
del
principe,
tanto
p
sia
arte
di
stato
per
che
li
viene
comodo,
blica,
e
di
pi,
cresce
vano,
come
fecero
i
cino
con
suoi
seguaci
commodit
e
denaro
cipe
proprio,
non
ave
Veneziani
monstrare
vassallo
li
trader
ap
bono,
si
penza
fare
s
bin
in
Franza
contra
pensa
fare
una
strat
45.

Cfr.

Mt

16,

19.

46.
La
guerra
dei
conta
ckenhausen
nel
1525
d

47.
Nato
ad
Ossola
nell
Apostolici,
cui
impress
simo
originario
e
le
dot
di
resistere
con
le
arm
frate
fu
arso
sul
rogo
48.

Allusione

ai

due

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

re

Ancora sugli ultimi saitti politici di Campanella 151


per si deveno sforzare tutti i senatori di Venezia monstrarsi religiosissimi,

come Numa Pompilio, utilissimo a s e al popolo, e non profani, come N

rone, Ezzelino, il duca Valentino, ruinosi a s e al popolo. Dunque

quando il papa commanda qualche cosa, deveno almeno simular di esser


contentissimi, sapendo che da questo dipende la loro salute.
E si dicessero volemo fare nova eresia, come il Cremonin e fra Paolo49
altri ateisti consultariano, questo assai pi pericoloso, perch tutti i pr
cipi si congregariano al papa contra loro, parte mossi da piet, parte d'od

contra loro, parte per guadagnar qualche cosa, e l'aiuti d'eretici e d

Turco sariano pi distruggerli, e questo certo, e per segno di ci si ve


che Venezia sempre fu religiosissima: spesso aiut lo papa contro l'imp
ratore e altri principi, e s'aggrandio con questo, e non di meno gli emoli
Venezia, massime Spagnoli, si sforzano per ogni occasioncella imputare
l'irreligiosit a Veneziani, per poterli con questo pretesto deprimere, s
pendo quanto potentissimo, onde per il contrario deveno sempre acc
dare per il papa, s per sicurit s per ...g di nemici, li quali, al tempo del ro

mor con Paolo V, s'offersero al papa contra Venezia, si vedemo...h


Di pi, dico che la salute di Veneziani depende dal papato, il qual non
lascia che altri principi si sollevino contra Venezia, et essendo sollevati
sono risospinti a dietro dal timor dal papa e d'altri, animati dal medesim

in loro aiuto.

7. Di pi, l'assicura ancora contro i principi infideli, dalli quali essendo


mosso guerra a Venezia, subito il papa si moveria in favor, e tireria con s
altri principi cristiani; ma se ella poco obediente, non trovaria questi
aiuti, come prov al tempo di Giulio II, quando tutti i principi ebbe contra,

avendo il papa contra, e, sendo ribenedetta dal papa, racquist quanto


avea perduto.
8. Di pi, la salute d'Italia pende da Roma e da Venezia, perch il papa
fa cinquante milia combattenti in un subito, e Venezia pi di trenta milia
sicuri, oltre le forze di galere e galeoni che tiene in mare, per quando
sono uniti, non ponno1 l'infideli, n anco li Spagnoli, n li Francesi assal
tare l'Italia, per sempre si visto, che quando vonno levarsi qualche cosa,
seminano prima discordia fra Venezia e Roma; per dunque deveno pro
curare ad ogni verso questa concordia, e far che tutte le nazioni portino re
specta al papa con l'esempio e valor loro, come in verit e' l'han fatto in
occasione gravissime, finalmente perch sopra si provato che

Valois, fu ucciso dal frate domenicano Jacques Clment; nel 1610 Enrico IV da
Franois Ravaillac.
49. Cesare Cremonini (1550 ca.-1631), celebrato professore all'universit di Pa
dova, dove ebbe come collega Galileo, fu autore di commenti ai testi di Aristotele.
Fra Paolo Paolo Sarpi (1552-1623), l'intrepido consultore e difensore dei diritti

della repubblica di Venezia in occasione dell'Interdetto scagliato da Paolo V

(1606).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

152

Germana

Ernst

9.
Il
papa

quello
c
tanto
cristiani
che
principi,
come
arbi

odiata,
perch
com
soggezione11
ad
un
pato,
in
cui
sta
la
s
10.
Di
pi,
deve
dis
che
di
principi
for
nienza
con
Roma
Ve
ogni
male,
mentre
c
dal
papa
non
posson
acquista
stati,
ma
co
ch
non

principe
sovente
li
succede
qu
vecchi,
che
pi
atte
10.
Onde
io
ammiro
era
bene
partir
l'Ita
sero
contrapesare
le
bene
che
dentro
d'u
testa
d'asino
e
le
m

un'anima

quanto

razional

meglio

disse

nostro
stato51.
11. Pertanto io dico che Venezia e Roma si deveno unire e servire del

l'armi forestieri per cacciar l'altri forestieri, e mettersi in securo quel che
possedeno, perch averebbe Venezia per li commodi tutta Ghiradadda52,
e la riviera di Puglia e d'Otranto, come prima aveva, onde ne trae le vitto
vaglie, ogli, e vini, mandole e altre cose necessarie, ch'ella non ha stando
in mare, e gi si vedeno ancora l'armi di san Marco in Trani, Bisceglia,
Barletta, Monopoli etc.
12. N mai si guster il secol d'oro, se non si arriva a questa libert com
mune a Venezia e a Roma, per m'ammiro <che> per un passo di terra e
per bagatella i prudenti Veneziani tengon discordie con il papa, e non vo
gliono la sua grandezza, cosa che nel secreto dell'animo loro altrimenti
intesa, perch sanno assai, sono scola e orologio di principi53, e bene inten

50. C. si oppone a questa proposta anche nei Discorsi ai principi d'Italia, per soste
nere l'egemonia spagnola; come indica Firpo, Gli opuscoli, pp. 322-23, 336, nota
74, lo scrittore veneziano P. Parata, Discorsi politici, Venezia 1599, II, 7.

51. Petrarca, Canzoniere, n. LXXVIII, v. 33.


52. L'odierna Brignano Gera d'Adda; infra, mandole sta per mandorle.
53. Nel sonetto A Venezia, n. 38 della Scelta, la Serenissima detta dei principi
orologio e saggia scuola (riecheggiando il titolo del manuale del vescovo spagnolo
Antonio de Guevara, Relox de los principes, che conobbe un'ampia diffusione anche

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Ancora sugli ultimi scritti politici di Campanella 153

dono che i cristiani e l'inimici loro non desirano altro che questa discordia.
E nelle meschitte di Maometto per questa si prega ordinariamente.
Ma io vedo che la prudenza oscurata spesso dall'odio e dal disprezzo,
pi questo disprezzo generato da falsi dottori che l'anima mortale, il
mondo eterno, la religione arte di stato, laonde subito si odia e sprezza il
papato chi mantiene la religione e dogma contrario: sendo dunque peripa
tetici puri li lettori di politica, e il fra Paolo <inclina> a Democrito54, che
nega il senso e l'intelletto e Dio al mondo <e> al tutto, e lui ch'era una par
ticella di questo mondo avea intelletto a provar questo, n pu dir donde
l'era venuto questo intelletto, se non dal mondo, come s'un dicesse: io solo
son caldo da me; or quando tutto fosse qual che dice Aristotele e Demo
crito, non saria pazzia sprezzar questa religion finta, con la quale si man
tene la republica1", e senza la quale subito ruina?
Trovateme uno che faccia un principato republica senza metter avante
il temor di Dio, e dir che costui pi che Dio. Or se Dio il senno di tutti

mostra <che> questa religione, tanto sprezzata d'Aristotele et Epicuro e da


pseudo politici, animo de lo stato, non bestia che la disprezza, se la
crede se non la crede, come chi revelasse ad altri quel secreto con quale
tiene quelli altri a s soggetti e amici, e sta superiore a tutti? Questo me
forza a dire il zelo che tengo di Venezia, onor d'Italia, perch provai li tra
dimenti che fanno alla giovent li pseudo litterati, il che tolto torneria Ve
nezia a felicit grande e a concordia col papa e con tutti Italiani, e ne sequi

teria la libert e sicurezza d'Italiani.

in italiano; cfr. anche la nota 11 dell'Introduzione). Le meschitte sono le moschee:


cfr. Poesie, n. 73, madr. 1, v. 14.

54. Per un'importante attestazione sulle dottrine atomistiche professate da Sarpi,


cfr. Una lettera ritrovata: Campanella a Peiresc, 19 giugno 1636, a cura di G. Ernst e E.

Canone, Rivista di storia della filosofia, XLIX (1994), pp. 353-66: 363.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Note
Luciano Albanese

BRUNO, FICINO E LA TRINIT DI ZOROASTRO


Nel De monade, numero et figura, nel capitolo dedicato al significato della
triade, fa bella mostra di s, tra le altre, una trinit di origine iranica:

Tresque super mundum Zoroastrici Persaeque omnes Philosophi principes


nominarunt, Oromasin, Mitrin, Arimanin: pr quibus fertur eos intelligere

Deum, Mentem, Animam, vel Dei Virtutem, Mentis Ordinem, Animae Mo


tum; Deus enim vivit, Mens ordinai, Anima movet (BOL, I, 369).

Bench Bruno non si soffermi ulteriormente su questa trinit, il suo inseri

mento fra l'elenco delle triadi non affatto casuale, e risente di una tradi

zione interpretativa che all'epoca della stesura del poema (1590-1591) ap


pariva ormai ben consolidata. La citazione della trinit 'zoroastriana' era
in un certo senso doverosa, perch il tema era da tempo nell'aria. Prima
ancora che nel De occultaphilosophia di Agrippa (1531-1533; cfr. II 6: Magi
quoque trs mundi principes distribuunt, Oromasim, Mitrim, Araminim:
hoc est, Deum, mentem, et spiritum)1 essa era gi apparsa, ad es., nel De
harmonia mundi (1525) del francescano veneto Francesco Zorzi, un'opera come osserva Vasoli che ebbe grande successo presso gli esponenti del
mondo accademico francese, al punto che fu tradotta da un seguace di Po

stel, Guy Le Fvre de La Boderie (1579):

Les Sages Magiciens estimoyent qu'il y avoit trois principes sur le Monde,
Oromasis, Mitris, & Ariminis. c'est dire, Dieu, la Pense, & l'Ame: Car de
Dieu treshaut est propre l'unit. L'ordre ou le pois de la Pense ou Sagesse:

& la mesure & le mouvement de l'Ame ou de l'Esprit2.

Il passo di Zorzi, peraltro, ad ulteriore conferma del successo dell'opera,


era gi stato ripreso nel Second Curieux (1557; 1578) di Pontus de Tyard,
uno dei maggiori esponenti dell'Accademia della Pliade:

1. Agrippa von Nettesheim, Opera, Lugduni s.d. (rist. anast. Hildesheim 1970),
vol. I, pp. 164-65.
2. F. A. Yates, The French Acadmies of the Sixteenth Century, London 19882, p. 91.
Cfr. C. Vasoli, La 'prisca theologia' e il neoplatonismo religioso, in P. Prini (a c. di), Il
neoplatonismo nel Rinascimento, Roma 1993, p. 96.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

158

Luciano

Con
tini

Albanese

Ormuzd
[i
Magi]
chiamano
mens,

Tuttavia
il
successo
d
fatto
che
il
francesca
realt
temi
fciniani:
cese

stato

ben

niani
ripresi
Essa
fa
la
sua

nico (1469):

dimost

da
Zorz
compar

Trs mundi principes posuit Zoroastes, trium ordinum dominos: Oroma


sin, Mithrin, Arimanin. Hos Plato, Deum, Mentem, Animam nuncupat

(Opera, Basileae 1576, II 1325).

Il tema era stato poi ripreso nella Theo logia platonica (1482):
Trs sunt praecipui (ut Magi putant) principes super mundum, Oromasis,
Mitris, Arimanis, id est, Deus, Mens, Anima. Dei proprium est unitas,
mentis ordo, animae motus. A Deo solo prima ipsa fit in mundo unitas
partium & totius. A mente virtute Dei fit ordo partium unitarum. Ab anima

superiorum virtute fit motus operis ordinati (Opera, I 130).

E evidente che, prima che a Zorzi, la presenza di questo tema nella lettera
tura accademica francese va fatta risalire direttamente a Ficino. Ed quasi
sicuro che lo stesso Ficino fosse anche la fonte diretta di Bruno. Peraltro,
nel De monade palese l'influenza di Agrippa, e Bruno ebbe certamente
modo di conoscere l'opera di Tyard durante il soggiorno parigino (i possi
bili contatti tra Bruno e Tyard sono segnalati dalla Yates in French Acad
mies)4. Detto questo, stupisce che n Zorzi, n Agrippa, n gli accademici
francesi, n Bruno rilevino una palese incongruenza nei passi di Ficino:

come pu Ahriman, il principio del male, essere assimilato ali 'Anima

mundi? Tuttavia tale difficolt balza agli occhi, ed rilevata, ad es., dalla
Yates, che la attribuisce ad una certa confusion of thought amongst these
Renaissance syncretists5.
In realt facile capire che n Bruno, n gli altri autori che, prima e
dopo di lui, ripresero il passo fciniano erano interessati ad approfondire la

natura e il ruolo esatto delle tre divinit. La trinit richiamata da Ficino era

un esempio fra i tanti del potere del numero tre e della triade, e fu scelta,
probabilmente, perch proveniva dalle ancora scarse all'epoca testi
3. F. A. Yates, ibid.\ cfr. Id., Giordano Bruno e la tradizione ermetica, Roma-Bari
19812, p. 196.
4. Id., The French Acadmies, cit, pp. 101 ss.

5. Ivi, p. 91 nota 6

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Bruno, Ficino e la trinit di Zoroastro 159

monianze sulla dottrina del leggendario Zoroastro. Ci


per Bruno che, come Agrippa, utilizz la triade 'zoro
dal sapore marcatamente pitagorico neopitagorico,
dei numeri posta a fondamento di tutta la realt.
Ma, a parte queste considerazioni, possiamo immag

di Ficino costituisse per tutti un motivo sufficiente per

proposte senza che venisse avvertita l'opportunit di


problema, quindi, capire cosa abbia spinto Ficino a
milazioni, che, almeno nel caso di Ahriman, appaion
pi che mentre egli, da un lato, sapeva meglio di ch
nima, per sua stessa natura, petit primum verum
{Theologia platonica XIV 2), dall'altro non poteva igno

che vedremo subito il carattere malefico di Ahriman.

viamo di fronte ad una disattenzione di Ficino opp


sua fonte pi diretta, che in questo caso la parte fin
Pletone agli Oracoli dei Caldei.
Ficino leggeva il commento di Pletone, insieme a q

codice Riccardiano 76. Il commento di Pletone considerato molto

spesso, in modo troppo sbrigativo, una specie di riassunto di quello di

Psello (vedi ad es. Kroll: Plethonem Pselli scholia exscribentem

glexi)6. Questo vero in linea generale, come vero che la raccolta deg
Oracoli di Pletone sembrerebbe ricavata da quella di Psello (che alla su
volta la ricavava dal commento di Proclo, come ha dimostrato Kroll). Tu
tavia occorre notare, in primo luogo, che Pletone, come ha rilevato Fra
Cumont, doveva disporre di un codice - e quindi forse di una raccolta
diversa da quella di Psello7; in secondo luogo, che il commento di Pleton
si allontana in molti punti da quello di Psello, la cui principale preoccup
zione, ignota a Pletone, era quella di evidenziare i punti di contatto, o
vero di distacco, fra Oracoli e dottrina cristiana. Ci vale in particolare p
la parte finale del commento, che frutto esclusivo della mano di Pleton
e che non a caso presuppone il sistema teologico esposto nel Peri nomo
Riportiamo qui il passo, dando il greco in nota, nella traduzione latina d

Opsopeo (1599):

Haec Zoroastris oracula [gli Oracoli dei Caldei, come noto, sono ch
mati da Pletone Oracoli di Zoroastro] frquentes et clari viri consimil
opiniones secuti confirmarunt, sed praecipue Pythagorici et Platonici
quandoquidem illis etiam Zoroastri<s> dictis quae de eo Plutarchus refer

6. W. Kroll, De oraculis Chaldaicis, Vratislaviae 1894 (rist. anast. Hildeshe


1986), p. 2 nota 2.

7. J. Bidez, F. Cumont, Les Mages hellniss, Paris 19732, vol. I, pp. 158 ss. Le o
zioni sollevate in proposito da H. Lewy, Chaldaen Oracles and Theurgy (nouvelle
Par M. Tardieu), Paris 1978, pp. 474-75, non mi sembrano risolutive.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

160

Luciano

Albanese

plane
consona
Platon
tarchus,
quod
res
om
rum
parti
sive
gener
cula
patrem
vocitant
alteram
mentem
ora
Cyrus
dicitur,
se
trip

mum ab Horomaze locum obtinet.

Quibus omnino Platonica illa respondent: omnia sunt circa regem uni
versorum, et eius grada sunt omnia: idemque omnium honorum causa est;
secunda vero circa secunda, tertia circa tertia occupata est. Trs autem par
tes in quas Zoroastres et Plato res universas diviserunt sunt istae: prima
quidem aeterna; secunda vera tempore coepit, sed aeterna est; tertia de
mum corruptioni obnoxia est8.
Si evince senza difficolt, da una prima lettura del testo, che di una identi
ficazione esplicita di Ahriman con l'Anima qui non si pu parlare. Il primo
responsabile di tale identificazione, quindi, deve essere ritenuto Ficino
stesso. Tuttavia esistono non pochi elementi, nel brano di Pletone, che
possono aver condotto Ficino verso tale conclusione.
Nel passo appena citato, Pletone si riferisce alla sezione sulle dottrine di
Zoroastro (in realt esse riflettono elaborazioni posteriori) contenuta in
Iside e Osiride di Plutarco, capp. 46-7. Occorre notare, tuttavia, che in Ple

tone - diversamente da Plutarco - il carattere malefico di Ahriman non ri

sulta affatto. Anzi, in base alle corrispondenze, esplicite ed implicite, pro


poste da Pletone, egli pu essere assimilato: 1) a Ecate, la terza divinit cal
daica dopo Yhapax epekeina e il dis epekein, 2) a Plutone, che nel sistema
teologico del Peri nomon si prende cura delle anime dei mortali insieme a
Persefone; 3) al terzo re della Seconda epistola platonica, che una trad
8.
,
- ,
.
, , '
, ' ,
' - '
, , ,
, , .
- " ' ,
, ,

". , ,
, , .

Oracula magica Zoroastris cum scholiis Plethonis et Pselli nunc primum edita e biblio
theca regia studio Johannis Opsopaei, Parisiis MDXCIX, pp. 50-51. Cfr. J. Bidez, F.
Cumont, Les Mages hellniss, cit., vol. II, p. 253. Vedi ora l'ed. critica degli Oracoli e
del commento di Pletone a c. di Brigitte Tambrun-Krasker (Corpus Philosopho
rum Medii Aevi - Philosophi Byzantini), Athens, Paris, Bruxelles 1995.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Bruno, Ficino e la trinit di Zoroastro 161

zione interpretativa ufficialmente sancita da Plotin

nima mundi.

Se risaliamo direttamente a Plutarco ci accorgiam


renze. Infatti se vero, da un lato, che anche Plut
Teopompo, assimila Ahriman a Plutone, anche
caratteri negativi di Ahriman sono chiaramente evi
dio dell'oscurit e dell'ignoranza; in suo onore veng
gubri e apotropaici, pestando in un mortaio un'erb
cata mescolata al sangue di un lupo sgozzato; gli an
sono ripugnanti, come i topi di fogna. Egli il pri
portatore di peste e di fame. Al suo apparire la ter
spavento, dando origine alle montagne. E - ci che
egli dovr soccombere: questo vuol dire che Ahrim
trebbe essere nemmeno assimilato a Plutone, il cui r
che mai, evidentemente, sar possibile assimilare u
gna all'anima mundi.
Ora, il dialogo di Plutarco non era certamente ign
sto non solo perch citazioni dirette, sia dai Morali
frequenti nelle sue opere9, ma soprattutto perch
citazioni (Zoroaster duo principia induxit, id est,
quibus constituuntur omnia, bonum & malum) po
una lettura diretta del cap. 46 di Iside e Osiride10. E

del passo plutarcheo Ficino accolga solo l'unico p

con Pletone, l'identificazione Plutone/Ahriman, spo


sto, la versione del dotto di Mistra. Come abbiamo
man presenta gi, in Pletone, alcuni dei caratteri de
ch preposto alla parte pi elevata della nostra n
tale, cio l'anima, insieme a Persefone, il cui comp
di prendersi cura del corpo, che dell'anima il veic
Ficino era spinto a seguire Y interpretatio graeca de
ne' anche dagli Inni orfici (che egli ben conosceva
gnano a Plutone e Persefone un ruolo analogo. Pi
divinit sono aspetti dell'Anima mundi, come spiega
Theologia platonica.

Si quis autem divinorum animorum nomina nosse d

9. Cfr. l'indice delle opere di Ficino in P. O. Kristeller, p


silio Ficino, Firenze 19882, dove per le occorrenze di Plu
confuse con quelle di Plutarco di Atene.

10. In Philebum, Opera, II 1255. Altre due citazioni (Opera


nica X3 e Opera, II 1155 = In Parmenidem) sembrerebbero
diretta del dialogo plutarcheo.

11. Plthon, Trait des Lois, ed. C. Alexandre - A. Pellissie


Amsterdam 1966), pp. 161, 221.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

162

Luciano

Albanese

Theologiam
sphaeraru
beat,
unam
in
cognos
cando
atque
regendo
pheus
nominat,
hanc
Il

ruolo

sto.

Si

non

tratta

malefico

del

famoso

ma
che
Ficino
attribu
Theologia
platonica
I
5
premessa
alla
sua
trad
In
questo
scolio
si
pr
che
in
realt

uno
svi
che
e
soprattutto
onto
Porfirio.
Secondo
tale
parlare
del
demiurgo
miurgo
(lo
Zeus
celest
cura
del
mondo
del
di

nare,

tone14.

nel

testo

Anche l'altra identificazione implicitamente proposta da Pletone, quella


fra Ahriman e Ecate, giocava a favore di una attenuazione del carattere
malefico del terzo dio 'zoroastriano', e della sua identificazione con l'A
nima. Ficino sapeva da Agostino (Sermo 241.7; PL 38, col. 1137), da Porfi
rio (la Filosofa degli Oracoli contenuta in Eusebio), dal commento di Psello,
e soprattutto dal commento al Timeo di Proclo, che Ecate, nel sistema teo
logico degli Oracoli, era Y Anima mundi (ipsam animam mundi vocari He
catem). Ci, del resto, risultava anche dal I Inno della raccolta orfica, che
definiva Ecate totius orbis clavigera regina.
Peraltro, la presenza in Ecate di molti tratti sinistri, che le derivano dalla

frequentazione con le potenze del mondo infero significativi, sotto que


sto profilo, sono alcuni dei suoi appellativi, come skotia, melaina (Roscher,
s.v. Hekate, col. 1896), nocturna nyktiphaneia (Claudiano, Ruf. I 155 e Pauly

- Wissowa, s.v. Hekate, col. 2779), addirittura Empusa (Aristoph. Fr. 500-1
Hall-Geldart) - e quindi la sua identificazione con Persefone (Lucano VI
700, Proclo In Crat. 95.19, Roscher, cit., col. 1896), mentre da un lato con
fortavano Y interpretatio graeca di Ahriman/Plutone, dall'altra dimostravano

12. Il riferimento di Ficino soprattutto agli inni XVIII (XVII) e XXIX (XXVIII)
della raccolta. Cfr. I. Klutstein, Marsilio Ficino et la theologie ancienne, Firenze
1987.

13. Cfr. J. Dillon (ed.), Iamblichi Chakidensis in Platonis dialogos commentariorum


fragmenta, Leiden 1973, pp. 90-91; 245-47.
14. M. J. . Allen, Icastes. Marsilio Ficino's Interprtation ofPlato's Sophist, Berkeley

and Los Angeles 1989, appendice I.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

grec

Bruno, Ficino e la trinit di Zoroastro 163

che Y Anima mundi pu essere raffigurata con tratt

poco rassicuranti: come la luna, infatti, Ecate po


In conclusione, non sembra che l'identificazion
nima, fatta da Ficino e ripresa in lungo e in largo
tale, sia frutto di confusione, come dice la Yate
un scelta consapevole, basata per un verso sulla t
greca, per l'altro sulla oscura percezione, forse, c
l'Anima responsabile, pu essere in alcuni casi u
quanto avevano stabilito, del resto, Plutarco e
Platone. Ed impossibile non rilevare, a tale prop
non lo poteva sapere - che anche nei testi pahlavi
tarco fanno per lo pi riferimento, Ahriman, il p
stesso tempo il principio del moto. Egli introduc
(Bundahisn, II 17, ed. . T. Anklesaria), nella cre
di Ohrmazd, che diventa in tal modo un miscugli

disordine15.

La trasformazione di Ahriman da entit radicalmente malefica in divi

nit ambigua e 'crepuscolare', se da un lato rendeva meno paradossale la


sua trasformazione in icona dell'Anima, dall'altro non era sufficiente ad
evitare che i lati negativi della divinit iranica facessero inclinare pericolo
samente Y Anima mundi platonico-cristiana verso Y Anima mundi degli gno

stici, quella combattuta da Plotino e dai Padri della Chiesa.


Tuttavia, nel generale clima di simpatia verso il revival delle divinit pa
gane tale pericolo non venne avvertito. Anzi, la trinit 'zoroastriana' ag
giungeva quasi un tocco di esotismo al pantheon tradizionale, e contribu
non poco, probabilmente, alla diffusione della stessa nella letteratura rina
scimentale. Agli esempi gi citati si pu aggiungere, qui, la decisione di
Thomas More di fare di Mithra il dio degli utopiani (1516), ovvero la pre
senza di Mithra - unica divinit orientale - tra I dei de gli antichi di Vin
cenzo Cartari (1556). Il pericolo, invece, venne avvertito con l'avvento
della Controriforma. La condanna della Nova de universis philosophia di
Francesco Patrizi mise un freno fin dove era possibile16 ad ogni flirt con
gli Oracoli dei Caldei, gli scritti ermetici e gli Inni orfici, e Bruno venne bru

ciato in piazza anche per aver sostenuto non gi che Y Anima mundi Ahri
15. M. Eliade, Storia delle credenze e delle idee religiose, vol. II, Firenze 1980, pp.

316-17.

16. L'eccezione pi notevole - tanto pi trattandosi di un gesuita - rappresen


tata sicuramente dall'opera di Athanasius Kircher (cfr. in proposito F. Yates, Gior
dano Bruno, cit. pp. 448 ss.). Naturalmente in paesi liberi dall'influenza cattolica,
come l'Inghilterra, l'interesse per questa tradizione rimase sempre molto vivo. Nel
1678, ad es., Ralph Cudworth dedic ampio spazio alla trinit 'zoroastriana' e ai
problemi ad essa connessi. Cfr. R. Cudworth, The True Intellectual System of the Uni
verse, in Collected Works of Ralph Cudworth, London 1678 (rist. anast. Hildesheim
1977), vol. I, pp. 285-94.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

164

Luciano

man,

ma

Bruno

Albanese

soltanto

che

condivideva

avevano sostenuto anche i Padri della Chiesa.

17. F. A. Yates, The French Acadmies, cit., p. 169, nota 5.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:43 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

col

Claudio Buccolini

UNA Qusno INEDITA di mersenne contro il


DE IMMENSO

Marin Mersenne intraprende la lettura dei testi di Bruno dopo il 1623,


anno della pubblicazione delle Qucestiones in Genesim1 in cui il Nolano
menzionato solamente nella Prfatio, composta a ridosso della pubblica
zione. Una conoscenza, indiretta frammentaria, delle tematiche cosmo
logiche bruniane traspare nella q. XIX, de Mundis, come ha messo in evi
denza recentemente Antonella del Prete2. Si tratta, tuttavia, ancora di una
ricezione indiretta, mediata dal dibattito sorto intorno al Sidereus Nuncius di

Galilei (l'Apologia pr Galilaet? di Campanella e la Dissertatio cum nuncio si


dereo di Kepler4, soprattutto) in cui sono presenti il richiamo a Bruno e alle

dottrine dell'infinit dei mondi. nel 1624 che Mersenne, nell'Impit des
Deistef, testimonia, con una confutazione condotta attraverso richiami
circostanziati ai passi, la conoscenza diretta dei testi bruniani. Una lettura
motivata dalla diffusione delle opere del Nolano in quegli ambienti 'liber
tini' contro i quali si rivolgono i moniti dell'apologista. Il dato dell'attualit
e della circolazione dei testi bruniani emerge nettamente dalle preoccu
pate pagine di Mersenne, che avverte delle insidie panteiste e delle impli
cazioni anticattoliche della filosofia bruniana uno stuolo di seguaci equipa
rato a quello dei lettori delle Quatraines du Deiste, della Sagesse di Char
ron. le m'estonne de ce que nos Franois s'amusent a lire ce meschant
liure [De la caus\6, afferma il Minimo, che indica con l'appellativo di
'Iordanistes' la falange dei seguaci di Bruno7.
1. M. Mersenne, Qustiones celeberrimae in Genesim, Lutetiae Parisiorum, Cra
moisy, 1623.
2. A. Del Prete, L'Univers infini: les interventions de Marin Mersenne et de Charles So

rel, Revue philosophique de la France et de l'tranger, II (1995), pp. 145

164.

3. T. Campanella, Apologia pr Galilaeo, Francofurti, Kempfer, 1622.


4. J. Kepler, Dissertano cum nuncio sidereo, in G. Galilei, Opere, ed. nazionale, vol.
3-1, pp. 99-126.

5. M. Mersenne, L'impit des deistes, athes et libertins, Paris, Billaine, 1624,


2 voli., d'ora in poi citato come IdD seguito da cifra romana indicante il volume e
cifra araba per la pagina. Il secondo volume specificamente rivolto contro Bruno
come indica l'aggiunta al titolo: ...Ensemble la rfutation des dialogues de Iordan
Brun, dans lequel il a voulu establir une infinit de mondes, et l'ame universelle de

l'univers....

6. IdD, II, 364.


7. IdD, II, 447.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

166

Claudio

testi

Buccolini

che

Mersenne

runi9,
il
De
l'infinito1
gillus
per
le
tematiche

la

metafisica

la

cosm

nei
manoscritti
di
M
esemplare
delle
Qus
delle
sue
letture
bram
Nell'esemplare

conda

delle

(poi

edizione

scritta
riguardante
B
nus
Branus
de
l'infin

lando
una
blicazione
opere
del

conoscenz
della
qu
Brano

Qustiones
di
cui
rim
thque
Nationale
di
P
alcuni
passi
in
cui
si
colare,
la
conoscenza
nade,

dialoghi

italiani

una
qustio
lasciata
i
citazioni
indirette,
in
stenza
di
nuove
stelle
Galilei
e
Kepler.
Anco
1627
custodito
presso

8. IdD, I, 230 ss.


9. IdD, I, 233 ss.

10. IdD, II, 299 ss.


11. IdD, II, 363 ss.
12. Su Mersenne lettore di Bruno: Salvestrini, Bibliografa, nn. 300, 301; R. Leno
ble, Mersenne ou la naissance du mcanisme, Vrin, Paris 1943, pp. 259-264; N. Bada
loni, La filosofa di Giordano Bruno, Parenti, Firenze 1955, pp. 292-298; Id., Appunti
intorno alla fama del Bruno nei secoli XVII e XVIII, Societ, III (1958), pp. 487-519:
489-92; S. Ricci, La fortuna del pensiero di Giordano Bruno, Le Lettere, Firenze 1990,
pp. 86-95; Id., La fortuna di Giordano Bruno in Francia al tempo di Descartes, Giornale

critico della filosofia italiana, LXXV (1996), pp. 21-51: 25-9; A. Del Prete, Universo
infinito e pluralit dei mondi, La Citt del Sole, Napoli 1998, pp. 139-61.

13. Quanto alla datazione dei mss. mersenniani si adotta, per comodit di esposi
zione, l'ordine cronologico proposto da R. Lenoble, cit., pp. -, sul quale non
mancano perplessit cui si far cenno pur non potendosi affrontare in questa sede
tale questione in maniera esaustiva.
14. M. Mersenne, Qustiones, cit., esemplare Paris, BM 867D, col. 1082.
15. Suite manuscrite des qustiones in Genesim, Paris, BN ms. latin 17261, 17262. No
tizia in Lenoble, Mersenne, cit., pp. -; d'ora in poi SM.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Una Quaestio inedita di Mersenne contro il De immenso 167


le dottrine bramane dell'infinit e dell'anima del mondo rinviando al se

condo tomo dell'Impit.


Nella Suite manuscrite delle Qiuestiones in Genesim, commentando il se
condo versetto del capitolo 7, il teologo tratta dell'eccellenza del numero
sette, riportando alcuni esempi tratti dal De monade (i sette agnelli sacrifi
cati da Abramo, il suono delle sette trombe, i sette circuiti intorno alle

mina di Gerico, l'argento purificato sette volte), pur avvertendo che si


tratta di argomenti a posteriori16, poich Dio non persegue necessariamente

l'eccellenza del settenario. Egli dispone secondo la sua libera predilezione:


ea propter sufficere debet ita Deo placuisse17. N possibile penetrare le
divinae rationes. un monito contro il necessitarismo bramano. Proprio
nel De monade, nel luogo da cui Mersenne ha tratto gli esempi che pre
senta, e ai quali rinvia (statim initio 1. de monade, falsa et impia asserit18),

Bruno afferma: Quiescere in septimo puncto non ex divina institutione

modo: ex aperta necessitate naturaeque ordine consultissimus esse

constat19.

Pi avanti nel manoscritto, in una quaestio di argomento astronomico,


trattando del numero delle stelle (Quot sint aut edam esse possint stellae
in coelo), Brano citato in riferimento all'ipotesi dell'infinit dei mondi.
Si tratta, tuttavia, di una citazione indiretta, tratta dalla Dissertatio di
Kepler20:

16. La critica di tali argomenti presente gi nel testo del 1623 contro Giorgio
Veneto ove, significativamente, non si fa ancora riferimento all'opera di Bruno:
Problema lxxxvi. Cut aues, & ammalia munda septena, & septena in arcam intro
ducta fuerunt? ... In problemate 86. Idem de numero septenario obseruandum est,
a quo non minor, aut maior mundities, quam ab alio numero procedit: nec obstat
quod multa mysteria in hoc numero collocata sint...quae Bongus vsque ad nauseam
refert, septenarij laudes celebrare videantur: quippe quae solinnmodo post, non
ante peracta, atque nota mysteria tribuuntur. M. Mersenne, Obseruationes et emen
dationes ad Francisa Georgi Veneti problemata, Lutetiae Parisiorum, Cramoisy, 1623,
coli. 107-110. Cfr. SM, p. 692 in cui si espone una critica dei significati attribuiti al

ninner 7.

17. Cfr. Appendice, testo I.


18. Ibid.

19. BOL , 439.


20. J. Kepler, Dissertano, cit. L'espressione con cui si chiude il brano di Mersenne
ab orco revocet accostabile a un noto passo di Lagalla: Quam sententiam neo
tericus quidam [scil. Brunum] paucos annos ab inferis suscitavit, statuens quemlibet
ex Planetis esse unum quemdam terrestrem globum huic nostro adsimilem, et circa
eorum unumquemque alios coelos atque alios orbes verti. (G. C. Lagalla, De Phae
nomenis in orbe lunae nunc iterum suscitatis, in G. Galilei, Opere, ed. naz., vol. III-I,

p. 349).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

168

Claudio

Buccolini

Quaestio Wackherio, contrai, visum, haud

Quot sint, aut etiam esse possint dubie circa fixarum aliquas circu

stellae in coelo, et num semen mire novos hos planetas (quale

Abrahami stellas omnes, quae in eo quid iam a multo tempore mihi ex

esse possent, superet. Cardinalis Cusani et Iordani Bruni


speculationibus obiecerat), ac, si

Addit Keplerus in dissertatione* 2 quatuor ibi latuerint hactenus Pla


planetas nouos circa Martem, 6, aut netae, quid igitur impedire, quin
8 circa Saturnum, et 1 aut 2 circa credamus, innumerabiles porro

Venerem, et cum Cusano, Bruno, alios ibidem, hoc initio facto, detec

et Brutto alios innumeres, vt Me- tum iri? Adeoque, vel mundum

lissi, Democriti, Leucippi, et alio- hunc ipsum infinitum, ut Melisso et


rum de mundorum, et terrarum in- Philosophiae Magneticae auctori,

finito numero sententiam ab orco Guilelmo Gilberto Anglo, placuit,

reuocet. vel, ut Democrito et Leucippo et,

ex recentioribus, Bruno et Brutto

Glossa: Kepler. tuo, Galilaee, et meo amico, visum,


SM, pp.406-7. infinitos alios mundos (vel, ut Bru
nus, terras) huius nostri similes
esse.

Dissertatio, p. 106

Non la sola ipotesi dell'infinit dei mondi connota la posi

ma il derivare l'infinit e l'animazione dell'universo dall'essenza divina

vincolata a una produttivit necessaria, a cui Mersenne contrappone una


teologia volontarista imperniata sui temi della libera onnipotenza divina e
della causalit conservante21.
La necessit di un ulteriore e pi approfondito confronto pi che con l'i
potesi dell'infinit del mondo, con il necessitarismo da cui Bruno la deriva
ribadita nella qucestio Num Deus ita necessario agat che segue il commento

ai versicula 13 e 14 del cap. XVIII del Genesi2. Non possibile dubitare


21. IdD, II, 304-17: 306-7; 324-25.
22. Cfr. Appendice, testo II. Nella sommaria descrizione del ms. Lenoble (cit.,
p. xrv) parla velocemente di cenni a Bruno: On y trouve des allusions ... un livre
contre Bruno {La vrit des sciences), n 17262, p. 581. Si tratta, chiaramente, di una
svista poich l'opera cui Mersenne si riferisce non la Vrit des sciences ma l'IdD II,

ed nella p. 580 che ne parla. La datazione della SM pone problemi complessi. Il


volume composto di materiali eterogenei (alternarsi di grafie, inchiostri, filigrane

etc.) la cui redazione, a volte incompiuta, si dispone lungo un arco cronologico ab


bastanza vasto. N possibile riferirsi alla scansione del testo genesiaco, poich il
modo di procedere di Mersenne, che lavora per cos dire 'a fascicoli', altalenante,
senza attinenza alla sequenza dei capitoli. Se possibile datare l'inizio della stesura
pi meno parallelamente alla pubblicazione delle Qucestiones - che comunque
Mersenne comincia a comporre intorno al 1620, data della licentia, - va segnalato
che, nell'ambito di una discussione cronologica circa la quaestio Num reuera tot poste
ras Abrahamus (SM, pp. 347 ss.), Mersenne indica per ben tre volte il 1628 come

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Una Quaestio inedita di Mersenne contro il De immenso 169


secondo una prospettiva cattolica (nulli Catholico dubium esse potest)
che Dio agisca liberrime e non ex necessitate natura. Cosi ritengono,
invece, coloro che non accettano la Scrittura. Certuni, anzi, pur tenendo
per vero che Dio esista, e che sia onnipotente, gli negano la libert (ijs qui
scripturas sacras non admittunt, quosdam reperio qui quidem Deum esse,
eumque fatentur omnipotentem, optimum, omniscium etc., sed ei liberta
tem denegant23). Per rispondere alle calunnie e ai paralogismi di costoro,
al fine di liberarli da tali precaribus dubijs e ricondurli alla verit della
fede cattolica, necessario allestire ima qucestio sulla libert divina24.
Nell'esordio della qucestio il Minimo richiama il libro contro Bruno che
ha gi pubblicato (Tametsi libro peculiari aduersus Brunum egerim25) e
nel quale ha confutato la tesi che Dio agisca necessariamente dalla quale il

Nolano deriva l'infinit del mondo dei mondi: mundum hunc infinitum

esse, aut aliorum mundorum actualem infnitudinem. Ma avverte che tale


'difficultas', in quanto pu essere oggetto di una discussione sulla libert di
vina26 (quantum ad ea qua; spectant ad libertatem diuinam discutienda
est), va trattata ancora pi accuratamente (accuratius) affinch, stru
mentalmente manipolata, non offra asilo all'empiet. N si aggiunge forza
agli argomenti del De la causa e del De l'infinito utilizzando i 20 principia
con i quali Bruno si industria a distruggere la libert divina e che il Minimo
riporta affinch non si pensi che ne fugga la difficolt: Ne vero quis existi
met me vim argumentorum, aut pondus rationum effugisse. Un passaggio
che lascia intravedere una concreta polemica con gli 'impij' che utilizzano
gli argomenti del De immenso a cui Mersenne rinvia indicando le pagine
dell'edizione francofortese oltre a quelli dei 'dialogi' confutati nell'Im
pit. 20 principia referam quibus cum Bruno dialogis quos loco citato re
futaui, et L. de immenso et innumerabilibus pag. 188, et deinceps vtuntur.
Tali principia Mersenne trascrive in maniera fedele27 dal lib. I, c. XI del

De immenso nell'intento di confutarli.

l'anno in cui sta scrivendo: a mundo condito usque ad hunc annum Christi 1628.
Ci discorda con le considerazioni di Lenoble: Ces pages ont t rdiges peu de
temps aprs l'ouvrage publi. Certamente l'interesse per i testi bruniani in Mer
senne sembra situarsi negli anni a ridosso della pubblicazione dell 'Impit (1624),
ma l'argomento non decisivo laddove si consideri il vincolo alla disponibilit, cer
tamente ristretta, dei testi bruniani.
23. Ibid.
24. Ibid.

25. Cfr. Appendice, testo III.


26. Gi nelle Qucestiones in Genesim (col. 1087 ss., numerata erroneamente 1079)
l'ipotesi dell'infinit dei mondi presentata come attinente alla 'Theologia argu
mentatrix' e, dunque, discutibile (cfr. A. Del Prete, Universo, cit., p. 140), ma non le
sue implicazioni antivolontariste.

27. Si riscontra solamente qualche lieve modifica. Cfr. Appendice, testo III.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

170

Claudio

La

Buccolini

strategia

secondo

sembra
essere
quella
i
l'elenco
delle
tesi
che
g
rismo
infnitista.
Mer

bus

addit

quae

adversario...28.

Malgrado
quaestio

si

sequan

interrom

documenta

l'att

nimo,
nella
quale
conti
bruniana
gi
ampiamen
corso
di
letture

dal
manoscritta
aggiunta
s
Necessitarismo
infni
sovente
presenti
nella
dell'incompiuto

Livre

fra il 1625 e il 1627. Trattando della causa delle virt che i suoni esercitano

de

su di noi31 Mersenne cita il Nolano nell'ambito di una discussione sull'a


nima del mondo. Richiamando, contro Bruno e quanti ritengono che il
mondo sia attualmente infinito, e che non possa essere finito (ce qui Ior
dan Brun ne trouueroit pas trange, non plus que les autres qui tiennent
que le monde est actuellement infini, et qu'il ne peut estre fini32), il se
condo volume contro i Deisti33. Ancora una volta va considerata l'artico
lazione della critica mersenniana, incentrata non sull'ipotesi infnitista
que le monde est actuellement infini, ma sulla sua implicazione necessi
tarista et qu'il ne peut estre fini.
Non necessario aspettare la lettera a Rey del 1632 per riscontrare in
Mersenne aperture possibiliste circa l'ipotesi dell'infinit del mondo, n in
essa consiste la sua polemica contro Bruno34. Nei poemi francofortesi,

28. Cfr. Appendice, testo III.


29. La nota manoscritta e la quaestio sembrano cronologicamente avvicinabili.
Ambedue risalgono a un periodo successivo al 1624, anno della pubblicazione di
IdD II, in cui Mersenne non accenna ai due poemi francofortesi. Molte delle altre
note contenute nell'esemplare delle Qucestiones sono inoltre databili fra il 1625 e il
1627.

30. Livre de la nature des sons... Paris, BNA ms. 2884. Notizia in R. Lenoble, cit.,
. Per la datazione cfr. M. Mersenne, Correspondance, d. par Corneliis de Waard
et alii, Puf, Paris 1932-1988, vol. I, pp. 195-96.

31. Cfr. Appendice, testo IV.


32. Ibid.

33. Il fatto che Mersenne richiami solamente l'IdD II senza fare cenno ai poemi
francofortesi sembrerebbe avvicinare cronologicamente questo passo al 1625 e in
durrebbe a considerarlo anteriore alla qustio.
34. Quant Iordan, encore qu'il se serue de mauuais fondemens, neantmoins il

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Una Quaestio inedita di Mersenne contro il De immenso 171


come gi nei dialoghi cosmologici, Mersenne combatte, nella sede teologi
camente rilevante di un commento al Genesi, le implicazioni necessitariste
di una metafsica (diffusa negli ambienti che egli identifica come 'libertini')

nettamente contrapposta alla sua teologia volontarista.

est ass probable que le monde est infini s'il le peut estre. Car pourquoy voulz
vous qu'une cause infinie n'ait pas un effet infini? J'ai autresfois eu d'autres dmon
strations contre ceci, mais la solution en est aise, M. Mersenne, Correspondance,
cit., vol. III, p. 275; cfr. R. Lenoble, Mersenne, cit., p. 275; N. Badaloni, Appunti, cit.,
pp. 490-91; S. Ricci, La fortuna, cit., pp. 93-5; A. Del Prete, Universo, cit., pp. 157-59.
Pur in un clima mutato rispetto ai temi aspri della polemica apologetica, il teologo

ribadisce qui la sua condanna dei 'mauvais fondemens' (vale a dire del necessitari
smo) da cui Brano trae l'infinit, che non , di per s stessa impossibile, al punto
che gli argomenti che Mersenne stesso ha presentato, nell'Impit e altrove, a fa
vore della finitezza dell'universo, possono essere rovesciati.
Le ricerche presentate in questo articolo rientrano nel quadro delle attivit coor
dinate dalla Chaire Internationale Blaise Pascal, auprs du Collge de France, Pa
ris retta per l'anno 1998 da Tullio Gregory.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

172

Claudio

Buccolini

Appendice

Si
allega
la
trascrizione
nale;
non
si
sono
sciolt

tino.

Le

abbreviazioni

brani,
vanno
cosi
interp
sim,
Paris,
BN
ms.
latin

ris,

BNA

ms.

2884.

Testo I
Versic. 2

Ex omnibus animantibus mundis

tolle septena et septeno, masculum

et foeminam: de animantibus vero

immundis duo et duo, masculum et


foeminam

*Illud tamen non est perpetu ve Quiescere in septmo puncto non

runi, neque diuinas rationes scrutariex diuina institutone modo: verum


possumus, vt omnes pateant: ea
& ex aperta quadam necessitate na
propter sufficere debet ita Deo platuraeque ordine consultissimum
cuisse: quanquam scimus numerumesse constat.
septenarium varijs priuilegijs affec Perfectionem foederis oblatione
tum, quae septenis animalibus munseptem agnarum cum Ambimelech
dis faueant, cm sit probationis nucontestatus est Abraham. Tollenti
merus, nam eloquia Dei sunt argenbus sacerdotibus septem buccinas
tum probatum septuplum, et foedussepties circumierunt Hiericho sub
Abraham cum Abimelech 7 agnisduce Iosue, ut funditus corruerunt
sanctificatur, et ad 7 buccinarum illius muri.
sonitum, et 7 circuitus muri Iericho Numerus Probationis iuxta illud,
corruunt. Videantur numerorum

Eloquia Domini argentum igne

Encomiaste, Bungus, Brunus et


examinatum probatum septuplum:
in die cadit iustus & resur
**alij. Cauendum est tamen a Septies
po
steriori quippequi statim initio L.git
de
monade, falsa, et impia asserit, quaLaudis numros iuxta illud, Sep
ties in die laudem dixi tibi Deus.
lia sunt Apollonium propter nume
rorum virtutem audito illius no
[De monade, BOL , 439]
mine

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Una Quaestio inedita di Mersenne contro il De immenso 173


puellam suscitasse, atque Romanos Huiusce generis figuras Platonem
eadem artem plurimas urbes subi- supra sensibilium specierum orbem

gisse; quae falsa esse constat, cm extulisse constat: Apollonius prop

numeri vim nullam habere valeant, ter numerorum virtutem audito il

vt alibi fus dicendum erit. Alia lius nomine puellam suscitami. Ro


etiam de numero septenario videri manae urbis proprium nomen pro

possunt I tomo... dere Romani non sunt ausi; ne ea

qua alias subiecisse dicuntur urbes,

* Glossa: Cur 7 ammalia munda rese- & ipsi subijcereatur arte ali

ruata quando.

** Glossa: Brunus arguitur [De monade, BOL , 334]


[SM, 16-7]

Testo II

Vers. 13, et 14 c. 18
Dixit autem Dominus ad Abraham. Quare risit Sara, dicens: Num ver pa
ritura sum anus? Nunquid Deo quidquam est difficile? Iuxta condictum

reuertar ad te hoc eodem tempore, vita comit, et habebit Sara f

lium.

Cm autem saepenumero diuina potentia, atque Ubertas in scripturis san


ctis, apert habeantur, nulli Catholico dubium esse potest Deum non agere
ex necessitate natura, sed liberrim, itaut possit mundum creare vel non
creare, destruere vel non destruere, haec et illa facere quae non facit, nec
vnquam faciet; aut etiam illa destruere quae nunquam destruet. Verm si
rem habeamus cum ijs qui scripturas sacras non admittunt, quosdam repe
rio qui quidem Deum esse, eiimque fatentur omnipotentem, optimum,
omniscium etc. sed ei libertatem denegant quam vt ab eorum calumnijs,
atque paralogismis vindicem, opera predum est hic quaestonem de liber
iate diuina instituere, tum vt eis suadeamus fidei nostrae veritatem, in e
que nihil contineri quod non sit verissimum, tam vt precaribus dubijs
obuiam procedamus quae nonnullorum animum torquere videntur.
[SM, 579-80]
Testo III

Quaestio
Num Deus ita necessario agat, et amet, quaecumque vel agit vel diligit, vt
non possit illa non agere, vel non diligere: an vero liber possit ab illa ope
ratione, vel dilectione desistere.

Tametsi libro peculiari aduersus Bruniun egerim, secundo nempe volu


mine aduersus Deistas, a cap. 15 vsque ad 19, qui contendebat Deum ne
cessario ager, vt inde concluderei mundum hunc infinitum esse, aut alio

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

174

Claudio

Buccolini

rum
mundorum
actual
tas,
quantum
ad
ea
quae
quod
impijs
subterfugi
stimet
me
vim
argume
bertatem
diuinam
dest
Bruno
dialogis
quos
loc
bus
pag.
188,
et
deince
nobis
et
illis
vult
esse
Modus
possendi
sequit
modum
possendi36.
4.
sitio
potest
esse
vel
di
est
esse,
posse,
agere,
v
de
Deo
ver
dici
potest
luntas
est
super
omnia,
que
per
aliud.
7.
Conse
sed
edam
est
ipsa
nce
sed
ipsa37
impossibilita

vllo

modo,

neque

ina

inaequalis
potentiae.
9.
midandum
quod
cum
a
imo
omnino
non
liber
imo
natura
ncessitas
re
infinitum;
non
est
inqua

enim

impossibilis

est40,

et

vel

mundus
in
hoc
spatio,
ablato
possumus
acqual
in
quo
est
mundus
sim
neque
faciat
esse
finit
set
huic
mundo
imped
ruere
illum,
qum
ille
secundum
rei
veritatem
rum
quae
sunt
in
vno
esse
qum
non
esse;
di
ponere
ens
et
verum
i
nihil.

15.

Poten

finitam
durationem
sp
impossibile
referretur

tensiua)

ad
esse
frustrar
est
spatium
infinitum.
&
ornari,
ita
et
simile
De
-

immenso\

Modum

sed

ed.

1591

possendi

edam

ipsa.

- Necessita.
istud.
non ens.

actu malum infinitum.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

cons

Una Quaestio inedita di Mersenne contro il De immenso 175


absente principio similem concepisse. 18. Ornamentum huius4 spatij,

huisque mundi perfectio nihil est quod addat vel substrahat vel sufficien
tia, vel indigente praestet ornamento, atque perfectionis alius cuiuscum
que spatij quominus non ita actuari exigat illud, qum actuatum rerum ple
nitudine fit istud. 19. De Deo, et natura quam optim sentiendum. 20. De
rebus maximis nil timre citra sensum, atque rationem defendendum.
Quibus addit quae sequuntur. Hisce ita constantibus, probandum est
aduersario esse vim, et causam, qua infinita essentia, atque potentia finit
operetur. 2. Qua constare possit potentia actiua infinita cum possibilitate
finita rerum. 3. Qua spatio quod hoc mundo absente comprendimus, cui
simile semper accipimus esse, minim vltra adiectum possit esse spatium.
4. Qua tota materia est finita, et margine illius extimi coeli comprehensa.
5. Qua Deus non vult quantum potest. Qua esse plures hoc nobis manife

sto mundo non sit conueniens. 6. Necessitatem in Deo aliud esse a liberta

tem. 7. Potentiam cum voluntate, et actione non concurrere. 8. Posse aliud


qum vult; velie aliud qum potest. 9. Alia habere nomina quam habeat.
10. Posse aliud velie qum43 quod vult, posse aliter esse haberi qum sit
ver, et necessitatem esse aliud et citra diuinam voluntatem, et conuerso:

posse item velie quod non vult, stante quod non possit esse quod non

est.

[SM, 580-581]
Testo IV
Theoreme 19

II faut rapporter la cause de la vertu que les sons exercent sur nous, ou sur quel
qu'autre suits aus mouuemens, par lesquels ils sont produits, et aus angles selon le
squels Hz sont reeues dans l'oreille, ou ailleurs.

... Si ie voulois me laisser emporter aus imaginations, ie dirois que les sons
diuers, qui nous ouyons, et qui nous affectent, sont les diuers gemissemens,
et les parolles de l'air, ce qui fauoriseroit grandement ceus qui deffendent

l'ame universelle du monde, car ilz diraient que les diuers corps qui se

frappent, et qui rompent l'air, seroient comme l'epiglotte, et que l'air serui

roit de larinx a l'ame universelle, laquelle contendroit toute la sphere de


l'air dans les poumons, qui deuroient pour le moins auoir 28000 semidia
metres terrestres de grandeur, si l'air va iusques au firmament, ce qui Ior
dan Brun ne trouueroit pas trange, non plus que les autres qui tiennent
que le monde est actuellement infini, et qu'il ne peut estre fini, ce que i'ay
refut fort au long dans le second volume contre les Deistes, et particuli

rement contre Brun.

[LNS, 15r|

42. - istus.

43. - qua.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Marco Casubolo

METODI LINGUISTICI NELLA RICERCA SEMIOTICA:

IL COLORE NELLA CITT DEL SOLE


DI TOMMASO CAMPANELLA*

1. L'analisi testuale che segue si basa sull'assunto, derivante dalla sem


tica lotmaniana, per cui la lingua il sistema modellizzante prim
quello in cui la cultura prende forma, un sistema cio che produce l
ganizzazione del mondo aperto della realt mediante la trasformazion
in quello chiuso dei nomi . L'obiettivo che si propone quello di

nare le tecniche necessarie per estrarre dagli atti linguistici (soprattu


quella particolare categoria di atti linguistici che sono i testi letterari)

elementi fondamentali della cultura in cui sono generati, megl

modo in cui tale cultura stata pi meno originalmente reinterpret


dal testo2. Il suo tratto caratterizzante per la tecnica usata, che
trollabile e viene applicata a porzioni testuali (testualizzazioni) scelte
meno arbitrariamente all'interno delle opere (testi), le quali assum
allora lo status che altrove, prendendo a prestito il concetto dall'antr
logia culturale, ho definito di testo-campo3. Da un lato dunque l'espe
mento in questione si configura come 'scientifico', ovvero esplicito
premesse e falsificabile nelle conclusioni; dall'altro tende a fornire pr
* Il presente lavoro nato come contributo metodologico al seminario sulla

del Sole tenuto a Genova nell'a. a. 1996-97 da T. Tornitore nell'ambito del corso di

letteratura italiana di E. Sanguineti. La presente versione per, conformandosi a


necessit editoriali, si esime dal riproporre le argomentazioni teoriche e metodolo
giche che stanno alla base della ricerca e si concentra sui contenuti relativi all'opera
campanelliana. Va altres premesso che dopo la stesura di queste pagine stata
pubblicata l'importante edizione complanare della Citt del Sole nelle versioni 1602
e 1637 curata da T. Tornitore (Unicopli, Milano 1998; d'ora in avanti citata come
T. Tornitore), la quale nelle note di commento tratta, bench in una prospettiva
metodologica diversa, molti dei punti toccati dalla presente ricerca; in varie occa
sioni esso avvalora, suffragandole con ampia documentazione, alcune delle ipotesi
che qui si avanzano sulla base di rilievi interni all'opera campanelliana, quindi mi
sembrato opportuno (anche per le gi notate questioni di spazio) rimandarvi il let
tore sfruttando il materiale l raccolto per alleggerire il presente apparato di
note.

1. Cfr. Ju. M. Lotman e B. A. Uspenskij, Tipologia della cultura, trad. it., Bom
piani, Milano 1975, p. 42.
2. Per una discussione relativa a tale concezione, di derivazione peirciana, si ve
dano almeno le pagine introduttive del mio articolo Per una semiotica del colore nell'e

pica tassiana, L'immagine riflessa, n.s., II (1994), pp. 187-204:187-9.


3. Cfr. al riguardo M. Casubolo, Per una semiotica, cit., p. 188 nota 5.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

178

Marco

Casubolo

colli
di
lavoro
adeg
analisi
complete
di
problemi

2.

Il

interpretat

testo

dizione

base

curata

formato

La

da

elettronic

controlli intertestuali utili a chiarire il senso dell'uso del lessico cromatico

nella Citt, ha potuto essere parzialmente soddisfatta perch la LIZ


rende disponibile in forma elettronica anche un altro testo campanel
liano, le Poesif. Il punto di partenza per l'analisi stato la costituzione
di un corpus basato sulle realizzazioni lessicali del colore individuate per

approssimazioni successive6 a partire dalla denominazione generica co


lore, nelle sue 5 occorrenze della Citt (63.6, 64.8, 64.15, 65.5, 68.17).
Riassumendo i dati desunti da una prima sommaria analisi contestuale

possiamo avanzare l'ipotesi che nella Citt i domini semiotici del colore
siano fondamentalmente tre, quello relativo all'abbigliamento, quello le
gato alla complessione fisica e quello che definirei metaforico.
Al primo vanno riferiti 63.6 (59) in cui si fa riferimento a vesti di co
lor vario e bello e 65.5 (63) in cui si dice che gli abitanti della Citt del
Sole per quanto riguarda gli abiti aborreno il color nero, come feccia

delle cose, e per odiano i Giapponesi, amici di quello. In entrambi i


casi la connessione col campo dell'abbigliamento evidente; in 63.6,

poi, l'uso attributivo della dittologia vario e bello permette di collegare


il colore ai concetti quasi-sinonimi di variet/bellezza7; in 65.5 invece

4. Con la sigla LIZ mi riferisco ovviamente alla Letteratura Italiana Zanichelli su


CD-ROM (nella versione 2.0 del 1995); l'edizione adottata da T. Tornitore per il
seminario citato era per quella curata da G. Ernst per la BUR (Milano 1996), e ci
spiega la presenza di un doppio rimando ai luoghi analizzati: paragrafo per l'ed.
Amerio e numero di pagina e di riga per l'ed. Ernst; i corsivi nelle citazioni sono
miei.

5. La LIZ segue l'edizione curata da L. Firpo per i Classici Mondadori (Milano


1954).

6. L'opportunit di tale procedura risulta dal fatto che essa permette di includere
nel lessico del colore termini che al di fuori di legamenti co-testuali non sarebbero
ascrivibili al dominio cromatico e di mostrare meglio la rete di rapporti culturali di
cui il colore viene a far parte.

7. Altre considerazioni sull'argomento sono in M. Casubolo, Per una semiotica,


cit., p. 200; va inoltre tenuta presente la concezione espressa da A. Calli, Discorso de'
colori, Padova 1595: La variet propria dei colori et il verbo derivato da loro al
cuna volta inteso bene: come per ornar dicesi colorire il suo concetto, per farlo
vago (prelevo il passo dall'antologia curata da P. Barocchi, Scritti d'arte del Cinque
cento, II, Ricciardi, Milano 1971, cap. XIII, p. 2338); l'ed. 1637, p. 45 sembra con
fermare il concetto, infatti ha e indossano vesti graziose e variopinte.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Metodi linguistici nella ricerca semiotica 179

presente la co-testualizzazione di color e nero, all'interno di u


negativa di tale colore confermata dal co-testo (aborreno, fecci
Il secondo ben attestato da 64.8 e 64.15 ( 62) in cui dett
sercizio fisico rende le donne di color vivo e di membra forti
si aggiunge che nella gagliardia e vivezza e grandezza consiste
presso a loro. Date queste premesse allora proibita ogni fo
smesi e artificio, infatti pena della vita imbellettarsi la fac
pianelle, vesti con le code a coprir piedi di legno e si afferm
uso, anzi abuso, laddove si pratica viene dall'ozio delle donne

scolorite e fiacche e piccole-, e per han bisogno di colori e alte pi

farsi belle per tenerezza, e cos guastano la propria complessi


prole. La prima occorrenza si connette ancora una volta a vi
zato esplicitamente nella descrizione dell'aspetto esteriore10 d
accostando da un lato il colorito con la forza e la grandezza e

la bellezza (gi collegata al colore e alla variet nel caso pr

dall'altro impostando un'opposizione concettuale tra colore na


lorito) e colore artificiale (belletto), il primo considerato segno

salute e vera bellezza, il secondo inteso come stratagemma


tura deviata che mira a dissimulare, a nascondere grazie a

letti, trucchi) il fatto che l'ozio rende le donne deboli di costi


ste nella complessione (anche in rapporto ai danni causati alla

in definitiva, brutte.

L'ambito metaforico infine, che nell'economia della Citt non


realt particolare sviluppo, attestato da 68.17 (72) in cui l'e
onde spesso loro mossa guerra, sotto color d'usurpar confin
empiamente... usa il termine nel senso di 'far le viste, finger
accezione che potrebbe anche essere collegata con quanto d
cedenza in relazione al colore artificiale11.

L'analisi contestuale condotta oltre a permetterci di individ

8. Cfr. Tornitore, cit., pp. 216-17 in cui da un lato proposto un excu


alle attestazioni dell'ostilit occidentale per il nero, dall'altro sulle ver
l'avversione per i Giapponesi.

9. Cfr. al riguardo anche Poesie, XXIX, 122 (per ragioni di spazio q

resto delle note, cito solo i luoghi, lasciando al lettore il comp

care).

10. Per l'uso del termine complessione con questo significato cfr. GDL1, s.v., acce
zione . 1, attestata fin dal '200 ed esemplificata con lo stesso passo di Campanella,
in cui oltre alle definizioni costituzione e struttura fisiologica si trova anche
aspetto esteriore di una persona; il testo dell'edizione 1637, p. 49 ha proprio co
lorito vivace.

11. Qualche esempio di uso metaforico di termini cromatici presente nelle Poe
sie. LXVII, 14; LXXIV, 55; XC, 5-6; l'edizione 1637, p. 63 trasforma in con il
pretesto.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

180

Marco

Casubolo

ambiti
d'uso
appena
gamenti
presenti
ne
tivi
(per
esempio
var
colore
e
altri
concet
vero
e
proprio
(nero
notiamo
che
la
pista
Citt,
s'arresta
subit
sente
nel
testo.
Pi

duce

una

seconda

riani
usano
cappelli
secondo
l'offizio
e
a
Anche
qui
l'ambito
d
la
co-occorrenza
di
b
lore
di
quest'ultimo
termini,
certamente
risce
la
natura
(poli)

La

strada

aperta

mente
a
completare
nica
occorrenza
di
n
prende
solo
6
occorr
lessico
che
potremm
tivamente
rilevante

specifici,
per
un
rap
sono
nomi
propri
,
rapporto
scende
a
1
4:
63.6
(59),
64.8
(6
rita
1:
64.14
(62);
b
(63);
bianca
1:
59.9
65.5
(63);
rosso
2,
d

di

cui

Tale

vario

lessico

1:

si

63.6

pu

12.
Il
VLI
s.v.
vario
att
variopinto'
e
il
Trama
dizione
1637,
p.
103
per
unici,
secondo
il
mes

13.

Le

sue realizzazioni lessicali.

parole

in

maius

14. Si tratta delle due occorrenze 92.9 e 92.11 (123).


15. Fornisco qualche dato per fare i confronti: il testo della Citt composto da
13.767 parole e 3.182 forme (frequenza media 4,3); l'indice di cromaticit (rap

porto tra numero totale delle parole e numero dei termini cromatici) medio
estratto dal corpus dell'epica quattro-cinquecentesca 518,8.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Metodi linguistici nella ricerca semiotica 181

cromatici: bianco con 5 occorrenze (31,2%), seguito dal rosso


con 2 occorrenze ciascuno (12,5%) e infine dal nero con un'un
renza (6,2%). Va inoltre sottolineato che per ogni dominio in
realizzazioni lessicali sono limitate a un unico termine centra
sola variazione flessionale). Prima di riprendere l'analisi dei c
viduati, approfondendone la funzione relativamente agli amb
pu essere utile mostrare come nelle Poesie la situazione si pr
versa sia dal punto di vista quantitativo sia da quello qualitati
fatti il lessico cromatico non solo qualitativamente pi vari
mini rappresentati da 41 forme lessicali (media 5,1) contro i
le 12 forme della Citt (media 2,4), ma anche quantitativame
vante (il rapporto col lessico totale 1:431,9) .

3. Se escludiamo il campo metaforico, della cui scarsa imp

questo contesto si gi detto, i domini semiotici coperti dai t


matici all'interno della Citt sono dunque quelli relativi agli a

l'abbigliamento (colore degli abiti) e della complessione (as


riore della persona, con particolare riferimento all'incarn
dunque dovr prendere le mosse la nostra analisi per cerc

struire la funzione che il colore (nel suo complesso e in relaz


versi domini cromatici individuati), svolge nell'opera camp

nella cultura da essa modellizzata.

3.1. L'ambito quantitativamente pi rilevante quello in cui i colori sono


riferiti agli abiti con 11 ricorrenze su 16 (68,7%). La cosa non dovrebbe stu
pire visto che, come rilevano vari commentatori, a esso Campanella attri

16. Le forme sono 32.397, il vocabolario di 6.563 parole. I termini cromatici


sono cos distribuiti: bianco 24 (32%): bianco 8 (XXIX, 43; LIV, 2; LV, 4 e 8; LVIII,
12; LXXIV, 55; LXXVII, 29; CX, 9), bianca 5 (XLI, 11; LV, 10; LXVII, 14; XC, 5;
CXVIII, 3), bianchi 3 (LV, 11; LXXVI, 26; LXXIX, 42), bianche 1 (LV, 9), candido 1
(LXXXIX, 47), candida 1 (LV, 1), candidi 1 (LIV, 12), alba 1 (LV, 14), albo 1 (LXXV,
117), canuta 1 (XCIX, 7), canute 1 (XXXVI, 77); nero 22 (29,3%): nero 3 (XXIX, 43;

XC, 5; CLXIII, 1), nera 3 (LXIII, 6; LXXVI, 25; LXXVII, 23), neri 3 (LV, 14;
LXXIX, 42; XC, 6), negro 1 (LIV, 1), annegrica 1 (LIX, 11), atra 2 (XCIV, 11;

CXXXIV, 7), atre 1 (LXXVIII, 39), brun 1 (XXVII, 5), moresco 6 (LIV, 2; LV, 12;

CV, 4; CVI, 6; CVII, 6; CXIX, 11), moro 1 (CIX, 9); colore 10 (13,3%): color 4
(XXIV, 10; XXIX, 49 e 122; LIV, 5), colori 2 (XVII, 1; LV, 3), pinge 1 (XVII, 2),
tinge 2 (LXIII, 5; LXXVI, 51), tinti 1 (L, 10); rosso e verde 7 (9,3%): rosso 1 (XXIV,
10), rossa 1 (LXXVI, 79), rosse 1 (XXIV, 34), rossor 1 (XXIV, 34), rubro 1 (LXXX,
73), purpuree 1 (LXXXVI, 105), sanguigno 1 (L, 10); verde 4 (XXIV, 10; LXXXVI,

104; LXXXIX, 12 e 29), verdi 3 (LXXXVI, 105; LXXXIX, 28; CLV, 2); giallo 6

(8%): giallo 2 (XXIV, 10; XXIX, 49), biondo 1 (CLV, 1), bionda 1 (XCIX, 7), innaura
2 (LXXXVI, 104 e 105); azzurro e vario 1 (1,3%): azzurro 1 (XXIV, 10), vario 1

(LIV, 2).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

182

Marco

buiva
sono:

Casubolo

senza
dubbio
59.9,
59.20
(5

Genovese
che
sta
s
incombenze
degli

zione
interna
e
il
lo
camisa
bianca
di
lin
come
gi
visto,
par
loro
abbigliamento,
63,
dopo
aver
spie
chezze
materiali
ecc
ricevere
in
dono
gh
(65.3):

bench

tutti

citt
vestono
a
zione
sul
nero

ritroviamo

il

rosso
di
cu

citat

copricapi.
La prima cosa che salta agli occhi di fronte ai contesti citati la domi
nanza quantitativa e qualitativa del bianco: quantitativa perch come gi
rilevato il colore che compare pi spesso, qualitativa perch quello che
simboleggia i valori positivi. A questo punto sar utile fare ricorso all'inter
testo costituito dalle Poesie nella speranza di riuscire a spiegare meglio al

cune delle scelte linguistiche e concettuali fatte da Campanella nella


Citt.

Il primo e pi scontato riferimento che si pu fare in merito ai colori de


gli abiti quello ai famosi sonetti che trattano esplicitamente l'argomento
e cio il LIV e il LV. Prima di procedere nell'analisi mi sembra opportuno
sottolineare la densit, peraltro prevedibile dato l'argomento dei sonetti,
del lessico cromatico e il fatto, ovvio, che l'ambito di riferimento sempre
quello dell'abbigliamento {abito, ricami). Notiamo poi che, esclusi i titoli e il
commento dell'autore18, i due testi sono, il primo di 92 e il secondo di 95
parole (totale 187), e i termini cromatici che vi compaiono sono, in LIV:
negro, bianco, vario, moresco, candidi, l'iperonimo color e, volendo un po' al
largare le maglie, anche altri termini del campo del nero: notturno, tetri, te

nebrosi, oscuro (complessivamente 10); in LV: candida, bianco (2 volte), bian


che, bianca, bianchi, moresco, alba e neri, oltre al solito iperonimo colori (in

tutto ancora 10); per un totale di 20 occorrenze, pari a 1:9,35; incompara


bilmente al di l dunque dal rapporto medio presentato dalla Citt e anche

17. Cfr. L. Firpo, p. 422 nota 44, dell'ed. Mondadori e ora T. Tornitore, cit., pp.
195-6 e 215-6.

18. Il commento di 105 parole (12 appartenenti al lessico cromatico: bianco /


bianca / candido 5, colori / colore 3, nero 2, rosso 1, vario 1) che sommate alle 187 dei so

netti d un totale di 292. In tutto quindi avremo 30 termini cromatici con un rap
porto di 1:9,73.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Metodi linguistici nella ricerca semiotica 183

dalle Poesie nel loro complesso (1:514). Inoltre non pu passare


il fatto che pur restando invariata la gamma dei colori presa i
zione (anzi, essendosi semmai ristretta visto che il rosso in rea
pare nei sonetti ma solo nella chiosa dell'autore), aumentano
zioni lessicali; il bianco infatti realizzato come bianco, candid
nero come nero, negro e moresco (nonch, considerando un c
esteso: notturno, tetro, tenebroso e oscur).

In ogni caso appare abbastanza evidente che la semiotica

espressa dai sonetti si basa essenzialmente sull'opposizione bian

nella quale per esplicita ammissione il bianco (il candido c


primo colore (pria bianco), quello dell'origine e dell'innoc
presto sostituito dal rosso, il colore della crudelt e della gue

mune ammissione il colore del sangue)19, poi dal vario (variop


della discordia e delle sedizioni, nuovamente tornato in auge
Cristo, a simboleggiarne la purezza e la purezza di coloro che si
a lui (i battezzati prendevano la veste bianca)20, ben presto
mente spodestato da altri, non meglio identificati colori, attra
trafila si giunti al colore che convien al secol nostro, il n
della terra e della materia21 (contrapposte al cielo e allo spiri
ferno, del lutto e dell'ignoranza (contrapposti al paradiso, alla
sapienza)22. La profezia campanelliana poi vede nel futuro de
ritorno al bianco, un momento di palingenesi e purificazione d
ima sorta di utopica proiezione. Il sonetto LTV insomma, co
dell'autore, una sorta di historia humanitatis attraverso i colori

che si convengono simbolicamente a ognuna delle et del mon


netto LV invece presenta la realizzazione di tale profezia e infa

il bianco rappresenta solo il 20% dei termini cromatici (e

chiosa la percentuale non supera il 40%), in LV saliamo al 70%


tro l'ambito d'uso si allarga, infatti oltre ai soliti riferimenti
mento (robba, abiti, stole), il bianco collegato all'immagine d
visione dell'Apocalisse23, bianco infatti l'Agno immortai, c

unico degno di procedere all'apertura dei sigilli del libro p

quello bianco (albus) anche l'unico dei quattro cavalli apocali

19. Cfr. per es. il Vocabolario della Crusca del 1612, s.v. rosso (sostan
simile a quello del sangue, di porpora.

20. Per altri valori positivi del bianco cfr. Poesie, XLI, 11 e LXXVI

21. Cfr. per es. Poesie, LXXVI, 25; LXXVII, 23; in LIX, 11 in partic
gine quella della terra arsiccia da cui esalano come fumo i vizi (v
perbia e crudelt) che ammorbano il mondo (i verbi utilizzati sono tutti
tratti semantici negativi: infetta, acceca, annegrica e consuma, e quel
particolare si connettono all'idea di tenebra).

22. Cfr. anche Poesie, LXXVI, 26 e CXVIII, 3.

23. Cff. Apoc. IV ss.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

184

Marco

Casubolo

(sono
infatti
passat
bianca

la
nube
e
b
con
ovvia
citazione
nismo
alba)
infine
semplicit,
di
pace
gurio)25:
si
ripropo
veicolo
di
quella
fra
polo
cristiano
e
pag
Credo
che
a
questo

terpretare
meglio
mento
(simbolico)
n
assumono
le
vesti
b
in
absentia
(in
quan
del
Sole
che
le
ab
Giapponesi
perch
valori
opposti).
Pi
problematica
in

dividuazione

del

guarda
il
rosso,
tutti
gli
autori,
e

Poesie

tenendo

col
le
a

cont

rubro).
La
chiosa
al
mente
negativi
conn
chiederci
come
mai
notte
e
fuori
dalle
posto
al
bianco
indo
casa,
berrette
rosse
paiono
assolutamen
sono
portatori,
seg
mente).
Una
breve
r
elemento,
per
cui,
s

realizzazioni del rosso all'interno delle Poesie. Cominciamo allora da

24. Cfr. Poesie, LVIII, 12 e LXXV, 117.


25. Per il simbolismo di colomba e corvo cfr. J. Chevalier e A. Gheerbrant, Dizio
nario dei simboli, Rizzoli, Milano 1986 (Parigi 1969), ss. vv.

26. L'opposizione bianco vs nero esemplificata anche da Poesie, LXXIX,

42.

27. L'utilizzo dell'opposizione cromatica bianco vs nero per sottolineare e valu


tare quella etnica, culturale e religiosa, stato da me gi riscontrato studiando la
semiotica del colore nell'epica tassiana. Per il valore cromatico dell'aggettivo more
sco cfr. GDLI, s.v. che al n. 8 riporta proprio i due esempi campanelliani. Altri
esempi sono nelle Poesie: CV, 4; CVI, 6; CVII, 6; CXIX, 11. Interessante in propo
sito anche la gi ricordata nota di Tornitore, cit., p. 217.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Metodi linguistici nella ricerca semiotica 185

XXIV, 10 in cui viene spiegata la natura della luce che essendo

plice in s, allorch si mescola ai corpi opachi Di color giallo, azzu


verde / prende nome, secondo Y ombra trista / pi meno la nas

senza il primo lume pu esser vista. Nel suo commento al pa


nella si rifa alla Sacra scrittura (Salomone) e dice che la luce

lore, che per s si vede e fa veder gli altri enti, di cui si riflette tin

negli occhi con la tintura di quelli e cita ancora San Paolo per
Aristotele il quale avrebbe fatto il colore oggetto della vista,

che colore luce imbrattata dalla nerezza della materia e smorta

che la chiosa contribuiscono a evidenziare l'importanza che as


Campanella la teoria del colore e la sua utilizzazione simbolica
rica. La luce il primo colore e siccome nella chiosa a LTV es
dido celeste, sembra evidente che per la propriet transitiv
dore (bianco) vadano identificati28.
Sulla base del madrigale citato Campanella sembra sostenere
parzialmente autonoma del colore; mentre infatti per gli aristo
lit cromatica degli oggetti una potenza che passa all'atto so
senza della luce, per Campanella la luce l'uno, il primitivo (

rezza qualificata come viva, fonte di vivezza, a conferma dei rilie

pra), che a contatto coi corpi opachi (la materia impura), assum
del colore citati in una scala graduata (giallo, azzurro, rosso e v
dai pi puri (meno contaminati dall'ombra trista: giallo, azzu
compromessi col mondo della materia (rosso e verde). Quanto d
a confermare alcune delle ipotesi fatte in precedenza. In tale o
tutti i colori, se da un lato partecipano della positivit della luc
essendo il risultato dell'incontro con la materia sono, ognuno
verso, impuri e partecipi della negativit della tenebra. In que
razioni gi forse possibile rinvenire alcune delle ragioni dell

del lessico cromatico nell'opera campanelliana, della quasi

della presenza del bianco nei contesti positivi e di come tutti i


particolare il rosso, il pi vicino al nero) compaiano con valori

28. Su questo punto si cfr. le tesi sostenute da vari trattatisti nel cor
del '500 e in particolare Leonardo da Vinci, Trattato della pittura, do
nero e bianco, bench questi non sono messi fra i colori, perch l'uno
l'altro luce. Cfr. anche Poesie, LXXXIX, 47. Per quanto riguarda poi
aristotelica che Campanella sembra rigettare, ma che era quella dom
condo Cinquecento essa ben riassunta da un passo del Trattato dell'
tura, scoltura et architettura del pittore e scrittore milanese G. P. Lom
1584): Colore, come dice Aristotile, la estremit della cosa giudicata
corpo terminato, overo qualit visibile terminata nella estremit del
la quale innanzi che sia allumata, visibile in potenza e per beneficio
vede in atto. Percioch colore cagionato dalla luce nel corpo opaco,
rando insieme le prime qualit (cfr. Barocchi, Scritti, cit., p. 2231 : il r
ad Aristotele, De sensu et sensib., 439a e b).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

186

Marco

Casubolo

mente
negativi
e
in
di
opposizioni
individ
vs
fuori,
puro
vs
im
spirito
puro

parag
come

enno
lo

il

sono,

ed

spirto

rosso

sente,

viziosa.

l'impuro

una

in

occhiale

alt

impuro,

per

ful

rap

per

Come peraltro gi notato dunque, il colore (il rosso in particolare) ap


partiene al campo semantico dell'apparenza e della menzogna; esso, con
formemente all'etimologia29, serve in qualche modo a nascondere la ve
rit, un filtro (gli occhiali rossi), che consente una visione (e compren
sione) imperfetta, appesantita dallo stato d'impurit connesso con la mate
ria. Anche LXXVI, 79 sembra confermare quanto rilevato, infatti la carne
rossa l'involucro, il corpo, altrove definito opaco (madrig. 6, . 1) e pi
volte paragonato a un carcere (o altro luogo profondo e oscuro, buio, tene
broso) che imprigiona l'anima (corpo e terra sono dunque luoghi di tene
bra e impurit, e pi si scende verso l'interno della terrei, la grotta, e pi il

carcere si fa oscuro e pesante). Anche qui dunque il rosso sembra connet


tersi con valori negativi, demoniaco-infernali (la chiosa al madrigale 3 di
XXIV recita: questa Terra [che peraltro nera] il carcere dei demonii e
dell'anime).
L'occorrenza relativa a LXXX, 73 invece, proponendo un riferimento

alla storia sacra, precisamente alla sommersione degli Egizi nel Mar

Rosso: e que' ch'ai lido rubro / ostinati perir, giungi al mio esempio30,
presenta la variazione lessicale nobilitante costituita dal latinismo rubro.

L'ultima realizzazione del rosso quella di LXXXVI, 105: Fa verdi, in


naura e purpuree le nubbi / il Sol.... Il riferimento ancora alla storia sacra

e in particolare all'arcobaleno che segu il Diluvio Universale31, cio alla

policromia come elemento positivo, annuncio della fine dell'ira e del


nuovo patto con l'uomo. Anche qui il campo del rosso trova una realizza
zione nuova e in un certo senso pi nobile nell'aggettivo purpuree, storica
mente, anche se non testualmente, essendo qui la sua unica occorrenza,

connesso con i simboli della nobilt e del potere (porpora imperiale e

cardinalizia).

29. Cfr. G. Devoto, Avviamento alla etimologia italiana, Le Monnier, Firenze 1968,
s.v. colore, lat. color, astratto di *colere, vb. causativo di *celere, col significato primitivo
di far nascondere.

30. Il legamento lido rubro per riferirsi al Mar Rosso presente anche in
Dante, Pd., VI, 79, ma vd. Virgilio, Aen., Vili, 686; il passo biblico Ex., 14,

26.

31. Cfr. Gen., IX, 13.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Metodi linguistici nella ricerca semiotica 187

Tirando dunque le somme, questo excursus attraverso le occ


matiche delle Poesie, ci ha permesso da un lato di chiarire alc
tivazioni relative all'utilizzo del rosso con connotazioni negati
(specialmente in relazione all'abbigliamento), dall'altro di ev
(confermando ipotesi gi parzialmente espresse) la bivocalit
colore in genere e delle sue specifiche realizzazioni in partic
lit resa percepibile nelle Poesie dall'opposizione all'interno
sicale tra rosso e rubro/purpureo, opposizione che invece nell

neutralizzata.

3.2. Il secondo ambito in cui le denominazioni cromatiche presenti nella


Citt assumono una funzione semiotica , come accennato sopra, quello
relativo alla complessione. Il luogo che ci interessa esplicitamente solo
quello del 57 in cui il Genovese risponde al Cavaliere che vuole avere no
tizie circa la generazione (l'accoppiamento) e in cui dice (61.13): Nulla fe
mina si sottopone al maschio, se non arriva a dicianov'anni, n il maschio
si mette alla generazione inanti alli ventuno, e pi si di complessione
bianco. T. Tornitore, commentando il luogo dell'edizione 1637 accoglie il
termine complessione nel senso di aspetto esteriore segno di ima parti
colare struttura fsica (la costituzione linfatica), accordando l'interpreta
zione di G. Ernst che chiosa carnagione chiara, con quella di L. Firpo
che intende 'costituzione' e chiosa con pallido, gracile32. Il discorso ri
guardante la complessione e il suo rapporto con l'aspetto cromatico ri
preso poco oltre, anche se non si fa pi riferimento a un termine cromatico

definito, nel gi citato passo del 62. Qui il termine complessione sem
bra fare ancora, forse meno nettamente di prima, riferimento al colore del

l'incarnato e ne individua, come gi detto, due variet: a) quella naturale e


positiva derivante da una vita sana e attiva e b) quella artificiale e negativa
che serve a nascondere e dissimulare (ancora il colore come elemento ne
gativo, che copre) il segno della debolezza derivante dall'ozio, quel pal
lore che l'autore denomina scolorimento (cio mancanza di colore na
turale). Da un lato dunque il colore naturale, vivo, vero sintomo della sa
lute e segno della bellezza; dall'altro il colore artificiale, morto, puro espe
diente per nascondere i segni della fiacchezza (lo scolorimento appunto);
la riconfermata bivocalit semiotica del colore sembra peraltro assoluta
mente in linea con la struttura generale che l'analisi ci ha consentito di de
lineare: da un lato c' infatti la positivit del bianco-luce opposta alla nega
tivit del nero-tenebra, in mezzo a questi due poli sta una realt cromatica
varia (ma non troppo nei fatti) e oscillante tra valori positivi (allorch in
qualche modo segno dell'armonia naturale) e negativi (colore come artifi

cio e dissimulazione). In questo senso l'analisi sembra condurci diretta


mente nel cuore della filosofia campanelliana.

32. Cfr. l'ed. 1637, p. 39 e nota b; per la chiosa di G. Ernst cfr. p. 60 nota 58 del

l'ed. BUR e per quella di L. Firpo p. 423, nota 47 dell'ed. Mondadori.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

188

Marco

Casubolo

4.
Bench
nelle
pagin
pi
completo
possibi
teso
in
generale

c
Citt
e
dei
suoi
moti
tutto

delle

note

per

ac

ognuno
avr
potuto
r
potuto
trovarvi
posto
corso,
abbia
rilevato
rispetto
al
lessico
cr
ambiti
semiotici
spec
che
non
potevano
ess
presentavano
estensi
questa
sede
l'opportu
prima
di
concludere,
renze
relative
a
un
c

associare al colore e che invece l'analisi ha mostrato fondamentalmente

estraneo a tale dominio (almeno rispetto alla Citt). Mi riferisco alle occor
renze di termini perlopi derivanti dal verbo (di)pingere^.
L'analisi ci ha permesso di verificare che non si trattava di occorrenze
connesse con il colore in quanto pur in presenza di un forte riferimento
alle attivit pittoriche, queste sono considerate soltanto dal punto di vista
del disegno: la pittura una disciplina utile perch serve all'educazione in
quanto un mezzo fondamentale di trasmissione del sapere, come dimo
stra il fatto che le varie cerchia di mura ne siano ricoperte. Eppure, nono

stante l'importanza dei due elementi (disegno e colore) nell'economia

della Citt, mai, in nessun contesto, il lessico relativo alla pittura/disegno si

collega con quello cromatico.

33. I luoghi della Citt da tenere presenti sono: 49.4; 49.24; 51.5; 51.6; 51.12;
51.22; 51.23; 52.5; 55.6; 55.29; 58.1; 60.7; 63.6; 73.30; 79.28; 84.2.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:54:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Francesco De Paola

NUOVI DOCUMENTI PER UNA RILETTURA


DI GIULIO CESARE VANINI

La biografa di Giulio Cesare Vanini, una delle pi affascinanti,

e controverse figure del tardo Rinascimento italiano, per alcuni ver

vicina a quella di Bruno e di Campanella, ha posto agli studiosi,


degli anni, grossi interrogativi circa il reale corso e la spiegazio
ad alcuni episodi della sua vita, nonch alla matrice culturale de
opere conosciute. In un mio recente lavoro1 ho tentato di rico
cuni momenti essenziali della biografia del pensatore salentino
di chiarire alcuni aspetti oscuri della sua vita, ho ripercorso gli
classici degli spostamenti vaniniani in Europa, tentando, in qu
sura, di innovare il metodo seguito nelle mie ricerche. Come

chi abbia una certa familiarit con il 'problema Vanini', la d

zione diretta, affidata ad esempio a lettere del filosofo a lui in


infatti piuttosto scarsa; si aggirato questo grosso ostacolo indag
avvenimenti e sui personaggi a lui vicini, entrati in contatto co
per i pi svariati motivi - oppure citati nelle sue opere - cerca
prima di individuarli e di identificarli, quindi di collocarli nel p
testo storico, attenendosi con scrupolo alla documentazione disp
materiale raccolto dimostra in alcuni casi ipotesi gi avanzate
denza, in altri fornisce nuove e ulteriori spiegazioni di alcuni ep
vita del filosofo, riservando scoperte sorprendenti. La voce di V
tre voci a lui amiche sono pressoch assenti in essa; ci che egli
perviene al lettore attraverso la narrazione di altri personaggi, c
que filtrano e angolano tali narrazioni sulla base delle loro nec
lont posizioni nella societ del tempo. Dal punto di vista sto
certo questo un grosso limite, perch lo studioso costretto a far
affermazioni che potrebbero essere non del tutto veritiere equ
cercato di ovviare a questo inconveniente guidando il lettore
con opportune note e riscontri, che aiutino a valutare i limiti en
le affermazioni di questi personaggi vanno accettate, quale uso
documentazione disponibile ai fini di una corretta interpretaz

1. F. De Paola, Giulio Cesare Vanirli da Taurisano filosofo europeo, Fasa


quest'opera si utilizzato un metodo di ricostruzione filologica che an
ternai references (o riferimenti interni al testo vaniniano), le extemal

( riferimenti agli episodi descritti da Vanini contenuti in altri scrittori d


la contestualizzazione, ovvero l'inserimento del singolo episodio in un
e ben articolato quadro storico. Nella presente nota riprendo alcune d
che gi affrontate in questo studio.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:01 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

190

Francesco

De

Paola

tempi,
dei
singoli
episo
ad
una
visione
globale
zione
oggi
a
disposizio
indagine
aperta
a
tutto
indica
da
sempre
come
zione
umana
e
cultural
Padova
(dove
egli
avre
dalle
ragioni
e
le
moda
nel
mondo
cattolico
(v
verse
e
parallele:
ingle
dalle
circostanze
che
c
la
sua
collocazione
nell
condussero
alla
sua
rov
motivi
che
lo
portaron
Europa
di
un
pensiero

scientifiche.

Per
quanto
riguarda
la
ramente
cronologico,
valorare
la
tesi
di
una
perch
il
giovane
Vanin
sfer
a
Napoli,
dove
ri
vamente
si
trasfer
a
P
medi
presso
i
Gesuiti,

scuole in otto classi e la loro Ratio Studiorum in due corsi di studi: uno infe

riore di tipo letterario, con diverse classi opportunamente graduate che


culminavano nello studio della retorica; ed uno superiore, di durata trien
nale, a carattere filosofico e fisico-matematico2. Si hanno dettagliate noti
zie anche sul corso di studi successivi, quelli relativi al corso di laurea 'in
utroque iure' con il conseguimento finale del titolo accademico in diritto

civile e canonico:

Luogo pubblico de gli Studi in San Domenico... vi si leggono facolt di


legge, di medicina e di filosofia ordinariamente. La prima cathedra della
legge, lettione della sera, con Soncino; la seconda, quella della matina, con
Filippo Decio; et quella di diritto, di diritto canonico. La terza di testo e
glose, la quarta 'de actionibus', oltre alla lettione 'de feudis'... Per la filoso

2. Cfr. Nuovo dizionario di pedagogia, a cura di G. Flores d'Arcais, Roma 1982, p.


235: L'insegnamento era di tipo secondario e superiore: esteriormente manteneva
il contenuto umanistico, ma gli studi classici erano utilizzati come strumento e
arma di difesa della Chiesa... Dopo i cinque anni di 'studia inferiora' e i tre di 'stu
dia superiora', i religiosi proseguivano con un corso quadriennale di teologia...
L'insegnamento base era costituito dal latino, da padroneggiare e usare in modo
corretto anche nella conversazione; per si studiava anche la lingua volgare. I clas
sici erano letti, ma in testi purgati; la filosofia insegnata era il tomismo.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:01 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Nuovi documenti per una rilettura di Giulio Cesare Vanini 191


fia si legge la metafsica e la posteriore oltre all'astronomia, che da poco in
qua si introdotta... Per queste letture sempre sono stati introdotti huomini
fioritissimi in lettere, invecchiati nel leggere; in modo che sono fatti conti

palatini, come Giacomo Gallo, Giovan Berardino Longo, Francesc'Anto


nio Vivolo et altri3.

Le materie previste nel corso di laurea seguito dal filosofo erano invece:
diritto canonico, diritto civile, medicina ed artes, cio logica e grammatica,
in ordine di importanza; la presenza della medicina tra esse spiega certe
conoscenze in quel settore mostrate in alcuni passaggi delle sue opere da
Vanini (in Francia pratic quell'arte per qualche tempo). Quanto ai pro
grammi delle singole materie, per il diritto canonico erano previste letture
sul Decreto e sulle Decretali; per il diritto civile, letture sulle tre parti tradi
zionali del Digesto ( Vetus, Infortiatum e Novum) e sulle due del Codice, e qual

cuna propedeutica sulle Istituzioni. Per la medicina erano previste la dop


pia lettura dei libri di arte e di medicina e una lettura delle opere di Teoflo

(sulle orine) e di Filareto; doppia lettura dei libri sulle malattie acute e una
dei libri d'Isac; c'era poi la possibilit di assistere a lezioni di anatomia dal
vivo, generalmente molto frequentate. Per le arti si effettuavano letture su

Donato, Prisciano e Goffredo di Vinesauf; per lo studio della grammatica


si seguivano Boezio per la Logica e Cicerone per la Rettorica. I libri che an
davano per le mani degli scolari e dei docenti erano, oltre quelli indicati
nei programmi, anche la Summa di Azone, la Lettura sul Codice e il Digesto
vetus di Odafredo, e forse anche i Brocarda di G. Bassiano, le Questioni sab
batine di Fillio, i Libelli di Roffredo Beneventano, le Distinzioni di Alberto4.

Potrebbe risultare interessante accertare quanta della cultura diffusa negli


ambienti dello Studio napoletano in questo periodo sia realmente presente
nelle opere di Vanini.
Non altrettanto ricche appaiono invece le notizie relative alla sua per
manenza nello Studio padovano, dove avrebbe dovuto conseguire la lau

rea in Sacra Teologia. Le notizie emergenti dall'archivio vescovile del

duomo di Padova, dove si esaminato il registro dei dottori che consegui


rono la loro laurea negli anni compresi tra il 1609 e il 1613, non hanno
dato traccia degli studi del filosofo, il cui nome non figura n tra quelli de
gli addottorati, n tra quelli aspiranti al dottorato ed eventualmente re
spinti; n tra quelli aspiranti alla laurea in Sacra Teologia, n tra quelli
aspiranti ad addottorarsi in Filosofa e Medicina in Medicina soltanto. I
celebri Gallo, Cremonini, Fabrizio di Aquapendente e gli altri sette famosi
professori dello Studio padovano, che, con l'aiuto di due testimoni, fgu
3. G. C. Capaccio, Descrizione di Napoli ne' principii del sec. XVII, Napoli 1882, in
N. Cortese, Cultura e politica a Napoli dal Cinquecento al Settecento, Napoli 1965, pp.

68-69.

4. Cfr. R. Trifone, L'universit degli Studi di Napoli dalla fondazione ai giorni nostri,

Napoli 1954, p. 20.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:01 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

192

Francesco

De

Paola

rano comporre la comm


sedersi di fronte a loro
Teologia. Queste risultan
Vanini mai si attribu,
nei vari ambienti in cui
fa, ma solo in utroque
utriusque Doctore neW
utriusque Doctore nel D
tenza nei settori della T
cifici titoli di studio in
Al contrario, ricca appa
dei motivi che costrinse
nezia e l'Italia, agli inizi

stimonia

come

Venez

sciata inglese, tendenti


stante; narra inoltre di e

nei due anni successivi e del suo definitivo ritorno nel mondo cattolico.

Essa attesta, infine, che Vanini a Venezia frequent gli ambienti vicini alla
figura di Paolo Sarpi, che intrattenevano stretti legami con i circoli della
cultura protestante del centro e nord Europa attraverso gli addetti alle am
basciate; egli divenne dunque un elemento di quel complesso intreccio po
litico, diplomatico e religioso che alimentava il clima antipapale negli anni
successivi all'Interdetto. Nell'ambito di queste attivit egli partecip alle
prediche quaresimali del 1611 in qualit di lettore, su incarico conferito
dalla Signoria, con il compito di leggere ad alta voce, e far ripetere in coro,
dai pulpiti della basilica di San Marco, la Sacra Scrittura e le vite dei Santi,
commentandole al popolo. Questo incarico, accettato con le modalit ri
cordate, significava, in quegli anni, una precisa scelta di campo a favore

del governo della Repubblica e contraria al Papato; tale pubblica posi

zione di dissenso su alcuni aspetti, iniziative temporali, interpretazioni teo


logiche e pretese giurisdizionali della Chiesa di quel tempo, fu ritenuta una
intollerabile provocazione dalle autorit religiose, che allontanarono Va
nini da Padova e gli ordinarono di ritornare al Sud. Vanini non ottemper
all'ordine e, temendo per la sua vita, prefer chiedere aiuto agli amici del
gruppo anglo-veneto. Il entourage sarpiano, con agganci per mezzo di am
basciatori altri appartenenti all'apparato burocratico dello stato, confi
denti aderenti al movimento latitudinarie, in tutti i paesi dell'Europa
protestante, con disponibilit di mezzi economici non indifferenti, pot
consentire agevolmente la fuga di Vanini in Inghilterra, provocata dalla
ben nota (e gi pubblicata da Antonio Corsano ) misura disciplinare del
diretto superiore di Vanini, il generale dell'ordine carmelitano Enrico Sii

5. Cfr. A. Coreano, G. C. Vanirli ed Enrico Silvio, Giornale critico della filosofia

italiana, XLIX (1970), pp. 209-217.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:01 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Nuovi documenti per una rilettura di Giulio Cesare Vanini 193


vio che informa come die 28 Januarij 1612 P.(ate)r Bonaventura Geno
chius amotus fuit Con.(ven)tu Patavij, et collocatus in Con.(ven)tu Pisae,
ita ut infra mensem die intimationis accedat ad dictum con.(ven)tum sub
pena arbitraria e che eodem die, et anno P.(ate)r Gabriel Vaninus Nea
politanus edam amotus fuit dicto, et directus ad ve.(nerabilem) Pro.(vin
cia)lem terra laboris qui ei provideat de con.(ven)tu ad quem accedere d
bet infra duos menses sub etiam pena arbitraria6.
Altrettanto copiosa appare la documentazione che descrive la perma
nenza in Inghilterra di Vanini e del confratello carmelitano che fugg con
lui, il genovese Genocchi. Essa mostra l'esistenza di un disegno organico
per introdurre il protestantesimo nella Repubblica di Venezia, elaborato
ad iniziativa dell'ambasciata inglese nell'ambito delle non sempre chiare
strategie in materia di religione del re d'Inghilterra Giacomo I e con la col
laborazione di personalit dell'Europa protestante che agivano per un di
segno di unificazione cristiana dell'Europa su basi ireniche; Paolo Sarpi e
la sua fazione in Venezia appoggiavano tali operazioni, anche al fine di
proteggere la Repubblica dalle mire espansionistiche della Spagna. Vanini
era dunque entrato in contatto con il gruppo sarpiano, aveva tenuto le pre
diche quaresimali e, una volta in difficolt con i propri superiori, era stato
aiutato a fuggire in Inghilterra. Sin dal principio questa sua adesione al
movimento non appare per del tutto sincera e coerente con le aspettative
dell'ambasciatore inglese, che pur si era prodigato nel predisporne una
buona accoglienza presso le autorit: nonostante si mostrasse inizialmente
contento della nuova sistemazione presso la sede arcivescovile di Lambeth
e pur essendo ammesso quasi quotidianamente alla tavola della massima

autorit religiosa d'Inghilterra, Vanini vi dimora senza rivelare al suo

ospite la sua vera identit; non si taglia i ponti alle spalle, ma mantiene se
greti contatti con esponenti del mondo cattolico, in modo particolare con il

cappellano dell'ambasciatore veneziano a Londra e all'insaputa dell'am


basciatore stesso, con cui contratta e predispone tutti i particolari di un cla
moroso rientro nel mondo cattolico .

Nella documentazione fin qui nota, che si avvale anche di testimonianze


d'archivio spagnole e provenienti dall'Archivio Segreto Vaticano, pre
sente un ampio resoconto del complesso intreccio di azioni politiche e di
plomatiche che seguirono tutta la vicenda, che ebbe, nel caso dell'amba
sciatore veneto Foscarini, anche risvolti tragici. Il ritorno di Vanini nel
mondo cattolico costitu, come gi la sua fuga, un'operazione delicata e

6. Annotazione scritta di proprio pugno dal generale dell'ordine carmelitano


Enrico Silvio nel foglio 30 del suo registro, contenente i provvedimenti adottati tra

il 15 gennaio 1612 e il 24 febbraio dello stesso anno. Quelli contro Genocchi e con
tro Vanini erano rispettivamente il quinto e il sesto provvedimento annotato dal
religioso in detto foglio del suo registro.

7. Cfr. F. De Paola, op. cit., p. 152 e pp. 156-163.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:01 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

194

Francesco

De

Paola

complessa e si inser in
nalit d'alto rango, auto
protestante a quello cat
negli archivi vaticani e
e noti personaggi coinvo
legajo 7.025 - Libro 368
General de Simancas co
Acu a, ambasciatore spa
sponsabile degli affari t
tivi alla difesa della fed

ben

noto

conte

di

Cas

Sede), del cardinale Bell


cardinale Borghese, seg
coinvolgimento delle pi
zione di recupero degli
particolare questo fond
Gabriele Vanini y Fr. B
Carmen; il perdn a F
china; il mmorial de
capuchinos; la interce
llamado Ascanio Bollano
lit di stato sopra citate
razioni di recupero di V
tello Genocchi arrivaro
portati in salvo dagli am
gione. Furono consegnat
nunzio del papa in Fian
formare del buon esito
lettera datata 15 aprile.
presi, Bentivoglio licenz
nuovo destino, dandon
lettera del 27 di maggi
diplomatico, n si deve
melitani di cui ci stiam
l'ambasciatore spagnolo
rapporti tra Giacomo I e

sabile trait d'union e un n


terra e le autorit pontif

lavoro8,
spagnoli
nostante
tanti

8.

A.

mettendo

in

in generale e d
l'autorevolezza

mesi,

Dures,

il

rientro

English

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:01 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

dei

Cath

Nuovi documenti per una rilettura di Giulio Cesare Vanini 195


dolore ed agevole come si sarebbe potuto sperare. Una volta giunti a Pa
rigi, il nunzio tent di farli proseguire verso le loro rispettive terre d'ori
gine; ma alla fine di agosto di quell'anno Vanini era ancora nella capitale
francese, probabilmente alla ricerca di pi valide assicurazioni sul proprio
avvenire da parte delle autorit cattoliche. Ubaldini cercava di liberarsene
in modo alquanto sbrigativo e suggeriva ai propri superiori a Roma di sol
lecitare il salentino a riprendere il cammino verso l'Italia. Ma Vanini non
sembrava disposto a farlo se prima non avesse avuto la certezza che non
avrebbe subito ulteriori persecuzioni ed inchieste da parte delle autorit
cattoliche. Evidentemente lo spingevano ad essere cauto le vicende di cui
era protagonista, proprio in quei giorni e in quella stessa sede, un altro dei
frati che con lui e Genocchi aveva abbandonato l'Inghilterra con le mede
sime modalit ed identiche protezioni e promesse, fra' Nicol da Ferrara.
Questi, una volta giunto a Parigi, fece delle richieste molto chiare e, non
vedendole esaudite, se ne ritorn in Inghilterra. Al lume del contenuto di
questo documento9, non c' da meravigliarsi se Vanini, una volta giunto a
Parigi, cercasse garanzie circa il suo futuro, non solo in termini di sicurezza

personale, ma anche di utile collocazione futura nella societ. I pericoli


che correva in conseguenza della sua fuga in Inghilterra non dovevano es
sergli ignoti; e lo stesso Carleton, in un commento sulla sua fuga inviato a
Chamberlain e ad Abbot, non aveva mancato di rimarcarli in modo evi
dente. D'altronde, basta ripercorrere le tappe del 'recupero' al cattolice
simo del frate di Ferrara per capire attraverso quali traversie deve essere

passato Vanini in quegli stessi mesi per poter ottenere il perdono da


Roma; tappe ben evidenti nei documenti inediti che sono stati trovati nel
l'archivio di Simancas. Per esempio, una qualche forma di contrattazione
sulla sistemazione definitiva e al tempo stesso dignitosa degli apostati, una
volta rientrati in seno al cattolicesimo, pare fosse ammessa dalle consuetu
dini del tempo; e cosi si spiegano le richieste avanzate con una certa disin
voltura da un altro frate di Palermo, anch'egli fuggito in Inghilterra, con un

suo memoriale diretto al papa. Un altro di questi documenti mostra come


la vicenda degli apostati fosse seguita con attenzione anche tra le persona
lit pi elevate della gerarchia cattolica. Il cardinale Bellarmino, chiamato
ad un autorevole intervento in proposito, mostra di seguirne le fasi perso

nalmente, scrivendo ad un certo momento all'ambasciatore spagnolo a

Londra. Una volta rientrato a Roma, fra' Nicol da Ferrara fu sottoposto a


processo: dovette redigere un memoriale con tutte le notizie relative alla
sua fuga ed apostasia, atti e misfatti di cui chiedeva il perdono, che fu poi
inviato all'ambasciatore spagnolo a Londra per gli opportuni accertamenti
e controlli. Ma il suo rientro a Roma non assunse aspetti particolarmente
drammatici: appianata, dopo gli iniziali disaccordi, ogni divergenza eco
nomica col nunzio Ubaldini, si conged da lui in termini amichevoli e in

9. Cfr. F. De Paola, op. cit., pp. 180-181.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:01 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

196

Francesco

De

Paola

traprese
il
viaggio
ver
gnolo
a
Londra;
poi
si
Castro,
dal
cardinale
M
materiali
e
recuperand
sta
di
perdono,
insieme
al
solito
ambasciatore
a
non
certamente
isolati
zione
del
papa
e
delle
apostati
italiani
e
il
lor
pero'

del

frate

ferrarese

gatori
ed
accertament
tefice
in
persona,
egli
in
carcere,
come
accad
di
Vanini,
Genocchi,
e
lentino,
se
si
fosse
con
che
prova
ancora
una
apostati
verso
le
autor
nei
luoghi
d'origine
de
cilmente
dimenticate.
portante
che
emerge
d

momento

comunica

Sant'Uffizio
di
resping
Bollano,
gi
noto
al
po
del
tono
arrogante
del
dere
che
invece
nei
con

l'ambasciatore

caldegg

mento

che

fine

diverso,

del

febbraio

c'e

161

cenda10.
Al
termine
d
reale
sfondo
storico
ed
nell'ambito
cattolico,
s
tanto
eminenti
person
della
riconversione
di
V
il
suo
desiderio
concre
gione
per
cui
egli,
di
r
Dai
documenti
esistent

costruire tutte le fasi attraverso cui le autorit romane furono informate

della fuga del filosofo salentino e degli avvenimenti che lo coinvolsero;


con grande solerzia e celerit, gi il 2 agosto 1612 il nunzio a Parigi infor
mava le autorit romane dell'arrivo di Vanini in Inghilterra e da quella
data un complesso intrecciarsi di numerosi dispacci tra le diplomazie vati
cana, francese, spagnola e inglese disegna con molta accuratezza lo svol
10. Ivi, pp. 206-207.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:01 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Nuovi documenti per una rilettura di Giulio Cesare Vanini 197


gersi degli eventi e l'interessamento del Sant'Uffizio alla vicenda. Esso
per non assunse i lineamenti classici del processo inquisitoriale vero e
proprio, almeno nel modo in cui esso viene descritto anche in alcune re
centi pubblicazioni11, che ignorano del tutto la vicenda Vanini e il suo
coinvolgimento nelle attivit dell'Inquisizione romana. L'apertura della
procedura presso quest'ultima dovrebbe essere avvenuta gi nel settembre
del 1612, in quanto nell'ottobre successivo il nunzio Ubaldini informa
Roma che, non appena avr ricevuto risposta dai numerosi suoi confidenti
in Inghilterra incaricati di indagare sui due frati, non mancher di inviare
il dovuto ragguaglio al cardinale Arrigoni che gli aveva scritto in propo
sito per ordine del Papa e della Congregazione del Sant'Uffizio. I risultati
di queste indagini sono contenuti in un suo successivo dispaccio del dicem
bre del 1612, in cui il nunzio Ubaldini invia al cardinale Borghese a Roma
notizie sulla personalit, sulla condotta morale tenuta in quelle terre e sulle
possibilit di recupero dei due frati. Dopo aver fornito le notizie che gi si
conoscono circa la sistemazione logistica e su alcuni episodi della vita di
questo periodo dei due carmelitani, Ubaldini esprime un suo giudizio posi
tivo sulla possibilit di recupero dei due fuggiaschi. Nell'ottobre succes
sivo, lo stesso Ubaldini conferma al cardinale Borghese che, secondo gli
ordini ricevuti in precedenza, egli pronto a ricevere le deposizioni e le
abiure dei due frati e a reintegrarli nella Santa Chiesa Cattolica Apostolica
Romana. Nel febbraio del 1614, rispondendo ad una lettera con richiesta
di notizie sui due frati da parte del cardinale Millini, Ubaldini scrive di non

avere altre notizie che quelle contenute in una lettera di Vanini pervenuta
gli per il tramite di un signore inglese cattolico, in cui si conferma che Ge
nocchi ha gi lasciato il suolo inglese, ma che egli invece ancora detenuto
in una prigione a Londra. Informa che risponder al carmelitano per la

stessa via, esortandolo alla pazienza ed esprimendo la certezza che egli


verr fuori dalla pericolosa situazione con l'aiuto dell'ambasciatore di Spa
gna. Nel maggio dello stesso anno il cardinale Borghese, il nunzio Ubal
dini e il cardinale Millini tornano ad interessarsi del caso dei due frati fug
giaschi. Nel luglio del 1614 lo stesso nunzio riferisce al cardinale Borghese
che Vanini a Parigi e che desidera pubblicare una sua opera sul Concilio
di Trento con l'autorizzazione della Sacra Congregazione, ma che egli in
vece dell'opinione che il frate debba rientrare al pi presto in Italia, non
perch esistano dubbi sulla sua costanza nella religione cattolica, ma per
ch pi opportuno che simil sorte di persone si ritirino quanto prima in
quelle parti, ove si vive con pi timore di Dio, e con meno di libert12.
Nell'ottobre dello stesso anno il nunzio a Parigi scrive al cardinale Millini

11. . Benazzi-M. D'Amico, Il libro nero dell'Inquisizione, Casale Monferrato 1998;


A. Prosperi, Tribunali della coscienza. Inquisitori, confessori, missionari, Torino
1996.

12. Cfr. F. De Paola, op. cit., p. 219.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:01 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

198

Francesco

una

De

lettera

Paola

per

raccom

stesso frate. In essa egli


piegarla in difesa della
come testimonia un'oper
ternae Providentiae), ch

il

tribunale

dell'Inquis

carla. La lettera arriva


non arriver mai a Rom
sivo (agosto 1615). In es
struzione degli avvenim
tre anni. Egli ricorda la
cesso di abbandonare l'o
lare; come sia partito l'a
rit romane; come abbi
chio confratello Genocc
tato presso la casa di Do
come abbia ivi appreso
Genova; come, spavent
gire e di ritornare in F
melitano a Lione, dove
nuta a Parigi, dove vive
denuncia contro di lui
Genova che anche nei s
sto. Ubaldini conclude c
comunicare a Vanini i
comportamenti passati,
sperazione, egli prevar
non si conosce la rispos
dini e dall'esame della d
Vanini presso l'Inquisiz
canoniche, ma che esso
del frate a Roma, per l
avrebbe dovuto aver lu
dure inquisitoriali. La m
soluzione finale da part
nodo irrisolto nella vita
fatale a Tolosa, quando i

forse dare ima svolta diversa al suo destino.

La documentazione oggi disponibile consente di dare nuove spiegazioni


anche ad alcuni momenti cruciali dell'ultimo periodo della vita di Vanini e
della sua tragica morte. A dare la svolta finale al suo destino fu la pubblica
zione della sua seconda opera a noi pervenuta, il De Admirandis Naturae
13. Ivi, pp. 221, 222, 224 e 225.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:01 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Nuovi documenti per una rilettura di Giulio Cesare Vanini 199


Regime Deaeque Mortalium Arcanti, pubblicata a Parigi nel 1616. L'opera fu
dedicata a Franois de Bassompierre, nel quale forse Vanini aveva indivi
duato, per la sua collocazione a Corte e per le disponibilit economiche, la
figura del protettore ideale, capace di dargli in Francia quella sicurezza per
l'avvenire che credeva ormai preclusa in Italia, dopo le note vicende con

l'Inquisizione romana. Ma, nonostante queste premesse, l'intera opera


zione della stampa dell'opera ha delle zone d'ombra, che poi contribui
rono ad avviare Vanini verso il rogo di Tolosa. La pubblicazione fu auto
rizzata il 1 settembre 1616 con l'abituale concessione del 'privilegio del
re' ad Adriano Prier, libraio in Parigi, cui venivano riconosciuti i diritti di

esclusiva sulla vendita del libro per sei anni, con divieto a chiunque di
stamparlo, farlo stampare, venderlo diffonderlo, pena la sua confisca e il

pagamento del risarcimento del danno. Ma bast che si conoscesse il

nome di Prier per attirare sull'opera i sospetti delle autorit ecclesiastiche:


egli, infatti, apparteneva alla religione protestante. Come se ci non ba
stasse, un alone di mistero circond la decisione di pubblicare l'opera. In
un avviso del tipografo al lettore, stampato nelle prime pagine, Prier,
dopo aver premesso che opera utile all'umanit la scoperta degli arcani
che avvolgono la vita dell'uomo e che pochi sono gli studiosi che vi si dedi
cano, informa di essersi imbattuto nell'unico studioso di tal genere del suo
tempo, Giulio Cesare Vanini appunto, ben noto a tutti, che, vero principe
dei filosofi e novello Aristotele, ha scrutato la Natura carpendone i segreti
ed affidandoli al latino; egli ha dunque voluto compiere opera meritoria
verso il pubblico interesse, impadronendosi delle carte di tale studioso a
sua insaputa, affidandole alle abili mani di due copisti perch le mettessero
in ordine suddividendole in 60 dialoghi, consegnandole infine a due uo
mini di sicura dottrina perch li dividessero in quattro libri, assegnassero a
ciascuno un titolo e ne rendessero pi agevole la lettura. Aggiunge di aver
fatto tutto questo senza l'espressa approvazione dell'autore, ma non senza
il suo consenso e che egli era stato informato di tutto quando l'operazione
si avviava alla sua conclusione. Quindi il tipografo confessa di aver proce
duto alla sistemazione e pubblicazione dell'opera senza l'aperta approva
zione di Vanini, ma con la segreta speranza che egli mai avrebbe mandato
a monte l'intera iniziativa, come poi di fatto aggiunge era avvenuto.
Che interpretazione dare a questo insolito avviso? Un tentativo di Vanini
di cautelarsi contro eventuali attacchi delle autorit? di attribuire ad al

tri, all'opera dei copisti, alle manipolazioni intervenute, ad interpolazioni


ad opera di chi aveva avuto tra le mani il manoscritto ad interessi dell'e
ditore, i passi e le affermazioni pi pericolose? Comunque sia, il mano
scritto era stato presentato, secondo le consuetudini vigenti in materia di
stampa di opere di religione, a due dottori della Facolt di Teologia dell'U
niversit di Parigi in possesso della qualifica di approbateurs, Edmondo
Corradin e Claude Le Petit, che nel maggio del 1616 avevano attestato l'i
nesistenza nei Dialoghi di alcunch di ostile contrario alla Religione Cat
tolica, ed anzi ne avevano raccomandato la diffusione come opera molto

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:01 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

200

Francesco

De

Paola

sottile e meritevole. Ma
bienti della Corte perch
a quello che Vanini e il s
vono essersi levate forti

tobre,

la

Facolt

parigin

Santo celebrata secondo i


nella sala del Collegio del
Corradin e Le Petit, l'uno
sentarono per iscritto la
letto in modo accurato ed
dialoghi filosofici manos

quali

non

avendo

rinve

Chiesa di Roma, con i


approvazione al medesim
era costume, che, dopo c
stampa, egli depositasse p
trofirmato; ma che, pur
Nel frattempo a loro insa
stampa ad un tipografo a
pere che gi circolavano n
nivano alcuni errori co
proprio e della Facolt e
spinto tutti quegli error
guito, e pertanto chiedev
chiarazione e ordinasse c
derli, affinch pi facilm
oltre con la loro approva
dentemente intendevano
bilit in eventuali proces
tenne di dover dare loro
tissimo documento, gi i
sponibile nella sua versio
l'interezza del suo messag
tivi al De Admirandisr. in
niva condannata, ma solta
contenuti15; che l'istanza
non alla condanna dell'op
posizione nella procedura
da quelle dell'autore; infin
non si sa per responsabili
base di questi elementi,
14.

Ivi,

pp.

373-375.

15. Ibid.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:01 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Nuovi documenti per una rilettura di Giulio Cesare Vanini 201


passato, che hanno affermato che Vanini finito sul rogo per il contenuto
delle sue opere e specialmente del De Admirandis. In realt quest'opera,
finch fu in vita Vanini, cio sino al febbraio del 1619, non sub alcuna

condanna n dalle autorit religiose, n da quelle civili. In questo periodo,


a Parigi l'ostilit contro Vanini per la pubblicazione del De Admirandis ri
mase circoscritta ad alcuni settori degli ambienti cattolici, ma non sfoci
mai in un atto di condanna ufficiale che potesse attivare la ben nota proce
dura con richiesta dell'intervento del braccio secolare e dell'autorit giudi
ziaria, altrimenti il procuratore Mol ne avrebbe parlato nelle sue Memorie,

come aveva fatto con autori ben meno famosi, oppine se ne troverebbe
traccia nei documenti del Parlamento di Parigi, nelle lettere del nunzio,
che pure seguiva con attenzione le operazioni di stampa sul suolo francese,

nelle condanne emesse dalla Facolt di Teologia della Sorbona. In

realt, si ha motivo di ritenere che la Facolt di Teologia di Parigi avrebbe


trovato alcune difficolt nell'emettere un'eventuale condanna dell'opera
di Vanini, sia per le notevoli spaccature che esistevano al suo interno (di
cui traccia in alcune testimonianze del Nunzio Ubaldini stesso), sia per
ch Vanini in quella circostanza poteva ancora contare su amicizie altolo
cate, ma soprattutto perch i contenuti culturali che diffondeva con il De
Admirandis non costituivano n novit n scandalo per la societ francese,
come ben si evince dalla lettura dei titoli delle opere presenti nella biblio
teca di Bassompierre, che mostra in modo chiaro come molti dei temi con
tenuti nel De Admirandis e molti dei testi a cui aveva attinto Vanini erano

gi patrimonio della cultura francese.


Ma se questo era il contesto culturale nell'ambito del quale Vanini si

mosse e se le sue idee, come evidente, non possono considerarsi n

nuove n rivoluzionarie per la societ francese nel cui ambito esse circola
vano da tempo, perch, ci si chiede, il De Admirandis venne accolto con

tanta ostilit in certi ambienti della cultura francese, fino ad essere la causa

scatenante della rovina di Vanini? A questo riguardo possono essere avan


zate le seguenti ipotesi: in primo luogo Vanini dava una copertura autore
vole e di alto profilo scientifico al diffuso senso di ribellione e di sfiducia
nelle figure tradizionali del potere in Francia (religioso e politico); tuttavia
Vanini, in questo suo atteggiamento, non ebbe alle spalle una sicura e suf
ficiente rete di protezione politica del mondo accademico, in quanto,
dopo pochi mesi, fu abbandonato a se stesso e non scatt in sua difesa quel
meccanismo che invece salv dalla rovina quello che viene ritenuto il suo
seguace pi fedele, Thophile de Viau. Vanini forniva inoltre a questo at
teggiamento di insofferenza verso i valori culturali tradizionali di certi am
bienti francesi l'autorevolezza derivante da una cultura molto avanzata,

quale era quella italiana e padovana in particolare, ma visse questa sua


esperienza parigina in un particolare momento storico (il periodo della ti
rannia del Concini, che sfocer di l a poco nell'assassinio del potente favo
rito di Maria de' Medici, e i contrasti nella corte di Francia), che rendeva
invisi gli Italiani.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:01 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

202

La

Francesco

pagina

De

Paola

nera

della

nota. Anche qui possi


cenda, fissando con chi
bastanza nuove. Vernini
fonti diplomatiche ing
sieme con Parigi e Bord
tare l'editto reale che c
principali

citt

di

Francia

per impedire infiltrazio


losi era stato instaurat
stesso presidente del Pa
certo integralismo catt
losofo, De Catel, viene
leranza; di queste sue q
occasione della condann
di magia nel 1614. Vani
falso nome, ma fu den

blico

ed

imprigionato,

stemmiatore del nome


fngesse atteggiamenti
barbaro processo si scop
a quella dell'autore del D
gura umana, morale e c
quale di recente scoper
degli studiosi e delle vic
ste accuse contro il pen

ma che svela anche come una serie di circostanze incredibilmente intrec

ciate e contorte ed un tragico equivoco finale spensero una delle voci pi

brillanti del tardo Rinascimento italiano.

16. Historical Manuscripts Commission, Report on the Manuscripts of the Marquess of


Downshire preserved at Easthampstead Park, Berks, Papers of William Trumbull the Elder

6-162, III, London 1938, p. 395: dispaccio di J. Beaulieu a W. Trumbull del 5


novembre 1612 da Parigi.
17. Archives de la Haute Garonne, Documents originaux pour servir l'histoire du
procs de Vanini, Toulouse.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:01 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Francesco Giancotti

POSTILLE A UNA NUOVA EDIZIONE DELLE POESIE


DI CAMPANELLA
4-6*

4. Altre notizie sull'esemplare di Weimar. - Nella Postilla 3 non ho esposto


tutte le informazioni che avevo acquisite compiendo, attraverso un micro
film, la collazione fra l'esemplare dell' editio princeps della Scelta conservato

nella Herzogin Anna Amalia Bibliothek di Weimar (segnatura: 15,3: 53) e


gli altri esemplari gi noti. Su particolari che in base al microfilm non pos
sono essere determinati con sicurezza, aspettavo di ottenere conferme
precisazioni fondate su verifiche dirette dell'esemplare weimariano. D'al
tro canto, mi parve opportuno non differire le informazioni della Postilla 3,

anche per l'eventualit che potessero intanto provocare apporti di altri stu
diosi. A tale criterio conto di attenermi anche in seguito.

Le verifiche dirette sono state cortesemente eseguite per me dal dr. Jiir
gen Weber della Stiftung Weimarer Klassik Herzogin Anna Amalia Bi
bliothek. Esse vertono specificamente su lettere e numeri scritti a mano
sull'esemplare di Weimar. Le nuove informazioni sono utilizzabili, ben in
teso, per la storia della fortuna dell' editio princeps della Scelta. Nulla ho da

mutare rispetto alla Postilla 3 quanto all'assenza di peculiarit utili per la


costituzione e la critica del testo.

Nella pagina della dedica di Tobia Adami, a sinistra della data Di Pa

rigi L'Anno 1621..., c' una stampigliatura impressa con un timbro ovale
della G.H. Bibl. Weimar. Tale timbro fu usato dal 1815 al 1920, ma

possibile che la biblioteca abbia acquisito il libro anche prima del

18151.

Di singolare interesse un altro particolare che ho trovato nel frontespi


zio. Sotto Con l'esposizione, nel margine destro, ci sono alcune lettere e
un numero. Le prime lettere non sono chiaramente leggibili nel microfilm.
Dalla verifica diretta dell'esemplare stata ottenuta questa lettura: J. [ B]

Botzheim 1622. La firma di un possessore e la data di acquisizione dell'e

* Le Postille 7-3 sono state pubblicate in questa rivista, IV (1998), pp. 423-26. Ri
cordo (cfr. la Postilla 1) che i rimandi fatti soltanto con l'indicazione delle pagine
con analogo riferimento abbreviato riguardano la mia edizione delle poesie. Di
questa presuppongo anche la Bibliografa e le relative Abbreviazioni.
1. Possibilit gi indicata dal dr. Weber ad A. Di Benedetto, del quale cfr. la nota
Un altro esemplare della Scelta d'alcune poesie filosofiche di Tommaso Campanella,

GSLI, CLXXIV (1997), p. 581.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:12 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

204

Francesco

Giancotti

semplare. Ma, pi che d


primo possessore, giacc
della

stampa

dell'

editto

Siamo quindi di fronte


nostro libro. Fra questo
plare da parte della bib

cora determinato. Comunicher eventuali notizie ulteriori.

Ritorno ora sull'accenno di p. civ, nota 15, ai legami che con Weimar
ebbe Adami. E ricordo che fu per accompagnare Alberto di Sassonia-Wei
mar che nel 1619 egli riparti dalla Germania avendo come meta la Fran
cia, dove soggiornarono per due anni. Cfr. p. ci. Nel 1621 - l'anno indicato
in calce alla dedica della Scelta (Di Parigi L'Anno 1621...) - Adami era
effettivamente a Parigi.

Oltre ad Adami, altre figure evoca alla nostra mente il nome di Weimar.
Possibili lettori del nostro esemplare? Come per l'esemplare di Wolfenbiit
tel ci si pu chiedere se lo abbia letto Lessing, che della Herzog August Bi
bliothek fu bibliotecario, cos per quello di Weimar facilmente vien fatto di

pensare a Herder (cfr. pp. cu e cu), a Wieland (che fu precettore dei figli
della duchessa Anna Amalia), a Goethe, a Schiller. E nemmeno Lessing
del tutto estraneo alle considerazioni che possono svolgersi se pensiamo a

Weimar: vi fu rappresentato il suo Nathan. Spunti per ipotesi di ri

cerca?

5. L'esemplare di Wroclaw. - Dei sei esemplari della princeps della Scelta dei
quali oggi nota l'esistenza, restava da collazionare solo quello che nella
Biblioteca Universitaria di Wroclaw ha la segnatura 402.963 (cfr. Note e ta
vole..., 2, p. cui, e la Postilla 3). Posso ora comunicare che l'ho collazionato
attraverso un microfilm ottenuto dalla Universytet Wroclawski Biblio
teka Uniwersytecka, inviatomi dal direttore, dr. Adrzej Ladomirski. A lui
e ad un suo collaboratore, il signor A. Konik, devo alcune informazioni e

delucidazioni su particolari dell'esemplare che nel microfilm non sono

chiari.

L'esemplare non in buono stato.


Dico subito che, come gi negli esemplari di Weimar e di Wolfenbiittel,
nulla in esso ho trovato che si contraddistingua per peculiarit utili alla co

stituzione e alla critica del testo. Anche al confronto con esso si riconferma

la preminenza dell'esemplare posseduto e corredato di correzioni auto


grafe da Campanella: Ger.
La prospettiva di ricerca perseguibile con qualche speranza di risultati
interessanti quindi anche per l'esemplare di Wroclaw quella della storia
della fortuna della prima edizione della Scelta. A qualche passo in tale dire
zione mirano appunto le Postille 3-5.
Riferisco alcuni particolari che ho potuto osservare attraverso il micro
film. Su qualche dettaglio per ora non mi soffermo. Forse in un altro mo
mento saranno possibili chiarimenti e coordinamenti.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:12 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Postille a una nuova edizione delle poesie di Campanella 205


Indico anzitutto lettere e numeri scritti a mano. Pu darsi che abbiano a

che fare con segnature anteriori all'attuale 402.963. Nel frontespizio, a de


stra di scelta, vedo il numero 92, scritto con una penna dal tratto
grosso. Sotto, fra esposizione e anno, ima mano diversa scrisse con
tratto meno robusto Seb. 234. Questa un'indicazione interessante: si
gnifica che l'esemplare appartenne a Pietro di Sebottendorff, consigliere
del principe di Brzeg e di Legnicajerzy III. Nel margine inferiore del fron
tespizio egli scrisse P. de Sebottendorff e soggiunse manu propria.
Qpesta nota di possesso risale al primo stadio della diffusione eWeditio
princeps. Difatti Pietro di Sebottendorff mor nel 1632. Egli contribu ad ar

ricchire la Bibliotheca Piastorum Bregensis, la Biblioteca dei Piasti (dina


stia di origine polacco-tedesca) in Brzeg (nei pressi di Wrocfaw), che era
stata fondata, contemporaneamente al Ginnasio, nel 1569, per volere del
principe di Brzeg e di Legnicajerzy II. La Bibliotheca Piastorum Bregen

sis stata incorporata nella Biblioteca Universitaria di Wrocfaw nel


1945.

Pi in basso un'altra indicazione: Hf 64; la attraversano due righe,


tracciate evidentemente per cassarla. possibile che sia una vecchia se
gnatura della Biblioteca di Brzeg.
Nella pagina della dedica di Tobia Adami, una stampigliatura, impressa
con un timbro tondo: bibl. univ. wratisl.; questa dicitura circonda un'a
quila ad ali aperte, monocipite, che ha il becco volto verso la propria de
stra. Sotto la stampigliatura, scritti a mano: L. i.: 402963. La medesima
stampigliatura fu impressa a p. 128, nel margine inferiore.
Pure a p. 128, accanto al Correggimento degli errori della stampa,
attaccato alla cucitura del libro un cartellino, sul quale fu vergato con una
penna dal tratto grosso il numero 340. Il numero attraversato da tre ri
ghe orizzontali, con le quali si volle evidentemente cassarlo. Pi in basso
un altro numero, vergato con tratto meno grosso: 234 (quello stesso che
abbiamo visto in Seb. 234 del frontespizio).
A far giungere questo esemplare a Brzeg forse contribu in qualche
modo la presenza nella Scelta del sonetto A Polonia (n. 40).
6. Dalla Cantica alla Scelta. Se si tenta di ricostruire la genesi della
Scelta, s'incontrano non solo gravi difficolt, ma anche impedimenti insor
montabili. Ci dipende principalmente da lacune delle basi documentarie.
Gli elementi sui quali si pu poggiare, sono pochi. Le congetture a cui si
costretti a ricorrere, sono talvolta diverse e anche contrastanti. Alla luce
dei dati disponibili sarebbe semplicistico pretendere di eliminare dubbi e

oscillazioni.

Qui mi propongo di svolgere implicazioni di alcuni punti del mio com


mento, esprimere passaggi mentali sottintesi, integrare e coordinare spunti

che, anche per ragioni di spazio, non fu possibile sviluppare. L'analisi non
chiusa entro una sfera astratta: procede da determinati problemi testuali.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:12 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

206

Francesco

Cercando

Giancotti

possibili

solu

prima non s'era pensato


Presuppongo specialmen
(pp. cxv-cxxi).
Fra le lacune che limit
pale deriva dal fatto che
sette libri, di cui Campa
pp.

xcm-c),

non

ci

un'informazione
furtive

nota.

fond

commoditas;

ex

Tobias Adamus quaedam


Septimontani nomine,
iuxta ingenium suum
Cantica per eseguire la
nella Scelta, ma, se spi
viamo che diversi partic
scorgiamo altre lacune.
Firpo 1980, p. vm, dice
d'una delle sue opere m
della Cantica, dalla quale
prio gusto, i materiali
plare? Esisteva allora un
selezione in base ad esso
vedere, da porre in se
nella possedeva un solo
varlo da danneggiament
stanze per vedere nella
Campanella era carcerat
di quella che aveva pati
veda VEsp. al v. 2 del so
che con Tobia Adami, p
mondo, e visit l'Autor
sublime e singulare; ed
corso fatale. Adami e v
stel dell'Ovo e conversa
ginare che il recluso nei
non si possono trascura
Talvolta ai permessi pe
conseguita grazie a corr
in fin dei conti, gl'imp
mente attenuati.

Una prova in tal senso la troviamo nella Praefatio al Prodromus, l dove


Adami dichiara che durante il soggiorno napoletano scambi con Campa
nella pi di duecento lettere filosofiche: Fortassis et addam volumen lite
rarum, quas ultra ducentas habeo amoebaeas philosophicas... (cfr. Note e

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:12 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Postille a una nuova edizione delle poesie di Campanella 207


tavole..., p. xcvm). L'elevato numero delle lettere ci induce anch'esso a rite
nere che i colloqui diretti non fossero molto frequenti, n lunghi.

Inoltre va considerato che le poesie costituirono solo uno dei vari argo
menti dei quali Adami s'occup nei rapporti con Campanella. Nel seguito
del periodo della Praefatio che poc'anzi ho cominciato a citare, specifica:
quibus de variis rebus et omni quasi disputabili philosophatum est inter
nos invicem. E nel Syntagma, I 3, p. 34 (cfr. Note e tavole..., p. xcix, e per
l'attuazione del programma di pubblicazione p. c) Campanella menziona
le diverse opere date ad Adami e a von Biinau: dedique illis quae Sciop
pio antea concesseram, et insuper Metaphysicam, Philosophiam realem, Medi
cinam, Astrologiam et multa opuscula epistolaria: fueruntque ipso diligentio

res, quoniam Philosophiam realem publicaverunt, et libros De Sensu et par


tem Canticorum et Prodromum quem a me non acceperunt. Dove, oltre alla

testimonianza della variet degli interessi che animarono i rapporti fra


Campanella e i due tedeschi, conviene notare anche un'attinenza a un ar
gomento che dovremo toccare pi avanti: la trascrizione delle proprie
opere in pi copie praticata da Campanella.
Cos stando le cose, non facile credere che Campanella e Adami aves
sero l'agio occorrente a condurre insieme un accurato esame della Cantica
nel corso del quale si potesse svolgere e compiere la selezione delle poesie
destinate alla Scelta. La Cantica doveva uscire dal carcere, essere a disposi
zione di Adami senza le limitazioni che il carcere imponeva. Ci compor
tava pericoli per l'esemplare utilizzato a tale scopo. Campanella avr cer
cato di evitarli. Ad Adami avr dato un secondo esemplare della Cantica,
una copia dei primi autografi di cui constava il primo esemplare in suo
possesso.

A questa conseguenza ci conduce anche un'altra considerazione. Qual


era lo stato materiale del primo esemplare della Cantica? Parlando di

primo esemplare intendo la raccolta dei primi autografi delle singole poe
sie successivamente comprese nella Cantica. Erano poesie scritte in tempi e
in condizioni differenti. Nella stessa Scelta si trovano, ad esempio, poesie
assegnabili alla giovinezza di Campanella, come il n. 68, e altre composte
fra il 1612 e il 1613 (gli anni a cavallo dei quali Adami e von Bnau sog
giornarono a Napoli): i nn. 69 e 70. L'insieme dei primi autografi sar stato
assai disomogeneo. Alcuni dovevano recare tangibili segni del travaglio
della composizione in circostanze avverse. Si pensi alla fossa di Castel
Sant'Elmo e a quelle povere strisce di carta a cui il poeta consegnava i suoi
versi (cfr. p. lxv). Si rammentino anche le parole del Syntagma (cit. sopra):
... cum dabatur furtive commoditas.... Sia per materiale fragilit, sia sotto

l'aspetto dell'ordine e della chiarezza, alcuni autografi saranno stati tali da


non potere uscire senza rischi dalla cella del poeta per essere letti e tra

scritti da Adami.

Occorreva fare una copia del primo esemplare della Cantica (una 'bella
copia', si potrebbe dire) e questa dare ad Adami. Un secondo esemplare.
Del resto, pu darsi che esso esistesse gi prima dell'arrivo di Adami a Na

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:12 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

208

Francesco

Giancotti

poli. In caso contrario,


ebbe la possibilit di dar
p. 34 (sopra cit.). Se le c
che Adami arrivasse a N
sia stato in grado di ap
dei due tedeschi dur o

straordinaria.

Nel secondo esemplare egli intervenne con varianti. Nell'Esp. del so


netto A'poeti (n. 2), riferendosi al v. 14, e fa le genti contra i vizi armarsi,

annota: ... questo ultimo verso dicea nel primo esemplare: "E fa le genti
di virt infiammarsi". Una variazione d'altro genere troviamo nelle ter
zine Fede naturale del vero sapiente (n. 3): consiste nell'omissione di parte del

v. 77 e dell'intero v. 78. Su cui YEsp.: Qui manca, ed era scritto... ecc. Ri


mando, per brevit, al mio volume, pp. 22 e 32.1 due casi qui indicati sono
differenti. La variante del sonetto pu essere stata apportata da Campa
nella anche in una trascrizione del primo esemplare della Cantica antece
dente all'arrivo di Adami. L'omissione nel n. 3 presuppone invece la pro
spettiva della pubblicazione della Scelta da lui curata. Quali fossero le pa

role omesse, quasi certamente non si sapr mai. Si pu sperare che il


primo autografo venga scoperto? Esiste ancora?

Certo, v' ragione di credere che Campanella abbia posseduto l'auto


grafo completo della Cantica fino all'ultimo tratto della sua vita: cfr. p. xcix.

Anche da ci si pu arguire che ad Adami abbia dato prestato un se


condo esemplare. Nel caso improbabile per quanto su accennato - che
ad Adami abbia prestato un primo e unico esemplare della Cantica allora
esistente, Adami selezion e trascrisse le poesie destinate alla Scelta e forse
anche altre. Le trascrizioni Adami pu aver compiute anche nel caso che

Campanella abbia messo a sua disposizione un secondo esemplare con

l'intesa che gli fosse restituito. Ma, questa della restituzione di un secondo
esemplare, un'eventualit che prospetto per completezza di analisi: non

mi pare molto probabile. Lasciando ad Adami un secondo esemplare


della Cantica, il poeta poteva sperare che, oltre ai componimenti della
Scelta, altri fossero in seguito pubblicati.

Ricapitoliamo. Non si pu escludere che all'arrivo di Adami Campa


nella possedesse un solo esemplare della Cantica e che proprio quello pre
stasse ad Adami per la selezione delle poesie da includere nella Scelta e per
trascrizioni delle medesime e forse anche di altre. Ma pi probabile che

Campanella avesse gi pronto abbia apprestato appositamente per

Adami un secondo esemplare della Cantica. Di questo, anche dopo il com


pimento della selezione delle poesie per la Scelta, Campanella non avr
chiesto la restituzione. Il secondo esemplare della Cantica s'un alle copie
di altre opere campanelliane che Adami port con s partendo da Napoli:
cfr. pp. lxxii e 283.
La stesura dell'Esposizione, che fu fatta da Campanella, implic in qual
che modo un accordo con Adami circa la selezione delle poesie: cfr. pp.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:12 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Postille a una nuova edizione delle poesie di Campanella 209


xcvm s. Ma, fino a qual segno giunse la cooperazione dei due nella genesi
della Scelta? La successione delle poesie, la struttura compositiva del libro,
fu concordata? fu decisa solo da Adami, nell'imminenza della stampa?
A quest'ultima domanda potremmo dare una risposta tranquillamente ne
gativa se, analizzando VEsposizione, vi riscontrassimo una continuit delle

note alle singole poesie sicura e non modificabile, tale da provare una

chiara dipendenza dalla successione delle poesie quale si trova nella Scelta.
Potremmo in tal caso concludere: Campanella scrisse Y Esposizione presup
ponendo l'ordine delle poesie che proprio della Scelta. Ma le note dell'
sposizione non costituiscono un insieme che di per s escluda la possibilit
d'una disposizione delle poesie diversa da quella che presenta la Scelta. Ri
mandi e nessi interni individuabili in note dell'Esposizione sono tali da toc
care particolari, non l'intera struttura della Scelta. La menzione della Can
zone a Berillo nell'or/), al madr. 3 del n. 73 di per s mostra solo che previ

sta la presenza nella Scelta di essa canzone, non gi precisamente la sua


collocazione. L'importante Esp. al madr. 1 del n. 81 (Della Prima Possanza) a
rigore non ci d pi che un cenno generico sulla precedenza, nell'ordine
temporale, delle canzoni sul Senno e sull'Amore. In breve: l'Esposizione
non dimostra che Adami non ebbe assolutamente alcuna possibilit di de

cidere da solo particolari disposizioni delle poesie prima della stampa


della Scelta. Ma conviene guardare anche ad altro.
E assai difficile, per non dire impossibile, ipotizzare che Adami abbia
avuto una rilevante autonomia nel decidere la disposizione delle poesie
nella Scelta. Di una prima difficolt ci si accorge considerando che gi nel

selezionare le poesie egli aveva di fronte a s la loro disposizione nella

Cantica. Chi vorr credere che in questa le poesie distribuite in sette libri
fossero messe insieme a caso? Sembra plausibile supporre che Adami ab
bia tenuto qualche conto dell'ordinamento dato ad esse dall'autore. Ma
non meno plausibile sembra congetturare che Adami, ponendosi il pro
blema dell'ordinamento delle poesie nella progettata Scelta, si sia consul
tato con Campanella, durante una visita per lettera, e lo abbia interro
gato sui criteri osservati nell'architettura della Cantica, gli abbia proposto
qualche quesito circa la disposizione da delineare adombrare per la pre
vista pubblicazione antologica. Del resto, lo stesso Campanella avr avver
tito l'esigenza di qualche accordo in proposito. In definitiva, pare verosi
mile che i due abbiano concordato, pi meno precisamente, l'ordina
mento delle poesie selezionate per la pubblicazione. Ma, concepita questa
ipotesi, non v' modo di precisare se l'accordo si sia concretato nella mate
riale disposizione delle poesie gi durante il soggiorno di Adami a Napoli.

La nostra immaginazione pu essere sedotta dalla rappresentazione di

Campanella che attua componendola per iscritto l'antologia progettata


con Adami e la affida a questo, che la correder poi di frontespizio, dedica,
prefazione e indice per la stampa. Ma non meno possibile congetturare
che Adami sia partito da Napoli portando le poesie prescelte e l'Esposizione
in fogli separati di cui si riprometteva di curare l'unione successivamente.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:12 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

210

Francesco

Giancotti

Se si tratt di sue trasc


l'autografo primario, pu

delle poesie selezionate


Campanella un complet
visto, l'ipotesi per noi
plare gli autografi delle
W Esposizione interca
cifici di cui era senz'altr
la stampa pot essere co
Riflettendo sulla prosp
particolare problematico
in fogli via via distinti,
Forse ci pot essere fat
gate in fogli non conten
esse? Come escludere, s

talvolta

Adami

uno

per

la

stesso

Scelta

fog

ve

rific, pu darsi che Adam


Scelta, si da fornire al t

della Cantica che dovev


taggio dell'ordine e dell
pografo potrebbe essere

panelliani

Adami

si

non

integrale

secondari
sia

degli

deciso

autogr

zione, oltre che a esigen


sto a ragioni di cautela,
rischio di danneggiame
miana abbiamo peraltro

avesse solo prestato ad Adami un primo e unico esemplare della


Cantica

Vediamo ora quali conseguenze le riflessioni fin qui esposte possano


produrre nei riguardi di alcuni problemi testuali.
Quattro canzoni. Dispregio della morte. Canzone prima (n. 76), madr. 4, . 1:

notte emendazione di Amerio su morte di Ger. e delle stampe successive


(fino a Firpo, antologia, compreso). L'emendazione richiesta dalle rime
dei w. 6 e 7. Nella mia nota (p. 345) ho espresso l'opinione che morte sia
agevolmente spiegabile come menda tipografica. Avranno influito ima
certa somiglianza di notte del manoscritto campanelliano a morte e, forse, il

ricorrere della parola e dell'idea della morte dal madr. 1 in avanti. Alla
luce delle riflessioni sopra esposte si pu aggiungere: pensabile che il ti
pografo abbia stampato questo verso avendo sotto gli occhi l'autografo di
Campanella (secondo esemplare); ma la menda tipografica pu essersi ve
rificata anche se il tipografo lavor con ima trascrizione dell'autografo ese
guita da Adami: questi pu avere scritto notte in un modo che favor lo

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:12 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Postille a una nuova edizione delle poesie di Campanella 211


scambio con morte. D'altronde, lo stesso Adami potrebbe avere scritto
morte in luogo di notte fraintendendo, nel trascriverlo, l'autografo campa

nelliano. Non sarebbe certo irresistbile l'obiezione che Adami si sarebbe

accorto dell'impossibilit metrica di morte, distrazioni momentanee, anche


di copisti solitamente validi, non sono certo fenomeni ignoti agli studi. Pu

quindi darsi che morte non sia menda tipografica, ma riproduzione di

un'erronea trascrizione di Adami.

Nello stesso n. 76 il madr. 8 privo del v. 7: in luogo di questo sono


stampati nove trattini. Rinviando per il resto alle pp. 347 s., richiamo un
passo della mia nota: Quanto alla lacuna, forse il manoscritto di Campa
nella non era chiaro era guasto in questo punto e l'Adami ritenne conve
niente fare stampare al posto del verso i suddetti trattini. La spiegazione
vale sia in rapporto all'ipotesi che Adami abbia consegnato al tipografo un
autografo campanelliano, sia in rapporto a quella della consegna di una
trascrizione fatta dallo stesso Adami: ossia, di una trascrizione eseguita nel

l'imminenza della stampa da un autografo campanelliano del secondo


esemplare della Cantica, oppure di una trascrizione eseguita a Napoli dal

primo esemplare. Per quest'ultimo caso possibile congetturare che

Adami abbia annotato, magari nel margine del proprio manoscritto, la dif
ficolt in questione, ma si sia poi dimenticato non abbia avuto modo di

chiedere un chiarimento a Campanella (abbiamo gi osservato che non


solo delle poesie essi si occuparono a Napoli, nei limiti imposti dalle circo
stanze). E infine possiamo ipotizzare che a Napoli Adami, trascrivendo dal
primo esemplare della Cantica, abbia omesso il v. 7, saltando, per una svi
sta, dal v. 6 al v. 8. Questo senz'altro concepibile, sia perch, come ben
noto, nel trascrivere in determinate condizioni (personali, ambientali ecc.)
pu accadere che si proceda meccanicamente, senza una sufficiente vigi
lanza mentale; sia perch la discontinuit fra il v. 6 e il v. 8 non tale da
non potere in alcun caso passare inosservata: la lacuna evidente pi per
l'ovvia ragione metrica che per un brusco interrompersi del filo del di

scorso. Se Adami s'avvide della propria omissione solo nell'imminenza

della stampa della Scelta, quando non era pi possibile rimediarvi ricor

rendo al primo esemplare della Cantica (che aveva restituito a Campa

nella), dovette decidere di fare stampare i nove trattini.


Da un'erronea lettura adamiana dell'autografo campanelliano pu esser
nato don Brigo di Ger. nelYEsp. della Canzone a Berillo (n. 80), madr. 13,
v. 3: cff. pp. 379 e 387. L'erronea lettura pu essere avvenuta a Napoli,
sul primo esemplare della Cantica, oppure in occasione della stampa della

Scelta, su un autografo del secondo esemplare posseduto da Adami. In


quest'ultimo caso l'errore pu essere stato commesso da Adami, collabo
rante col tipografo per punti non chiari del manoscritto, oppure diretta
mente del tipografo.
[continu)

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:12 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Cronache e notizie
GIORNATE DI STUDI

E CONVEGNI BRUNIANI (1999-2000)

UN CONVEGNO BRUNIANO A CHICAGO

(4-6 MARZO 1999)

Il convegno (Giordano Bruno: On the Edge of Modernity) ch


nuto a Chicago dal 4 al 6 marzo 1999, organizzato dal Dipartim
filosofia della De Paul University in collaborazione con l'Italian
Institute of Chicago e l'Istituto Italiano di Studi Filosofici di N
stato il primo negli Stati Uniti dedicato interamente a Giordan
L'organizzatore, Niklaus Largier, ha ottenuto un risultato note
nendo studiosi bruniani provenienti da tutto il mondo per tre
dense di relazioni e discussioni. Sotto un cielo freddissimo e qu
metro di neve, studiosi di filosofia, di storia e di letteratura han
zato la figura, la scrittura, ed il pensiero di Bruno. Il convegno
la sera del 4 marzo con un intervento di Ted Anton su Ioan Cu
Giordano Bruno, e l'uccisione di un filologo a Chicago. Cu
dioso di religioni comparate di origine romena e docente alla U
of Chicago, stato ucciso nel 1991, a Chicago, per motivi polit

sua relazione, Anton ha messo in parallelo le figure di Culi

Bruno: entrambi, infatti, si occupavano di magia, vedendo in e


forma di ribellione ai dogmi religiosi.
Il giorno successivo il convegno si spostato alla Newberry L

Giovanni Aquilecchia ha aperto l'incontro con una presenta

verteva sulla 'rilevanza' 'irrilevanza' ermeneutica del Bruno p


Guardando alle interpretazioni delle opere bruniane dall'inizio
cento, Aquilecchia ha presentato un'ampia scelta di studi critic
doli in relazione con il periodo storico, il contesto, e la filosofia
dei loro autori. Aquilecchia ha mostrato come l'ambiguit d
presti ad una molteplicit di letture, e quanto, come critici, si
sere consapevoli del suo come del nostro tempo. L'intervento s
era quello di Angelica Nuzzo, che ha presentato una lettura del D
idearum, discutendo delle dimensioni ontologica e cognitiva de
umani e naturali come espressione dell'ombra: si guarda e si im
traverso le ombre, distinguendo tra i diversi tipi di ombre e tra
la luce. Attraverso un dettagliato commento a Dante, fonte de
l'ombra in Bruno, Nuzzo ha parlato delle ombre come di astraz
verit, non prive della verit stessa. Le ombre non sono oppost

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

214 Bruniana & Campanelliana

gione, non sono suoi 'negativi': esse


qualcosa che non illusorio ma che g
l'ombra alla filosofia dell'infinito: Je
con una relazione sul problema dell'in
la cui visione di un universo infinito

Cusano ad immaginare un cosmo in

universo simmetrico ed armonico. Co


giche di Bruno, e soprattutto del De
come Bruno insistesse, nella sua filoso
e metafisici. Per esemplificare questa

delle comete di Bruno e il suo inte


Spunti suggestivi sul legame tra la

Bruno sono stati forniti da Maria Pia Ellero. Ellero ha rilevato come en

trambe le arti abbiano a che fare con la natura, con le immagini, e con la
magia, sviluppando il tema del rapporto tra l'incantesimo magico e la re
torica, e mostrando la retorica come una pratica di vinculum e, viceversa,

la magia come un'arte di persuasione. Ellero ha analizzato passo per

passo il terzo diagramma dell'Artificium perorandi per mostrare questi le


gami condivisi, toccando argomenti come la tecnica generativa, la lingua
naturale, la manipolazione e il calcolo combinatorio di entit, la bellezza
ineffabile e l'idea di continuit. Ancora sulla retorica in Bruno, Armando

Maggi ha parlato del trattato sulle imprese di Alessandro Farra, met


tendo a fuoco le regole poste da Farra e la differenza tra impresa ed em
blema. Maggi ha poi svolto una discussione di quanto afferma Farra nel
Settenario, mettendolo a confronto con le tesi di Bruno nei Furori, nel De
monade, nello Spaccio, per concludere sulla somiglianza fra i concetti di

furore eroico elaborati dai due. Per Farra, come per Bruno, l'impresa
non veicolo solo di contemplazione, ma anche di trasformazione.

Maggi si inoltre soffermato sul rapporto tra furore, amore, e possesso


dimostrato attraverso le imprese. Sempre su questa linea grafico-visuale,
Arielle Saiber ha parlato dell'ornamentazione delle figure geometriche
negli Articuli adversus mathematicos. Con diapositive delle xilografie dei
diagrammi, Saiber ha mostrato come le figurine intorno e dentro le fi
gure geometriche non avessero un puro valore ornamentale, ma come,
al contrario, avessero un forte significato per la mathesis bruniana e per il
linguaggio utilizzato da Bruno per parlare dell'ineffabile. Per sostenere il
suo argomento, Seiber ha considerato la tipografia di opere geometriche
dell'epoca, altre figure geometriche nelle opere di Bruno, ed i riferimenti

di Bruno stesso ai simboli che usa nel testo.

Il 6 marzo il convegno iniziato con una relazione di Paul Dietrich su


un argomento che aveva dato molto da discutere il giorno precedente: il
mito di Diana e Atteone negli Eroici furori. Dietrich, accennando ai com
menti scambiati, ha illustrato la ricerca del sapere nei Furori ed i compa
gni aletheia, morte, e theoria. Accennando a Duprey, Culianu, Barkan
ed altri, Dietrich ha discusso le continue trasformazioni nel mito e del

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Cronache

notizie

215

mito. Ha tracciato una st


neoplatoniche, ermetiche,
gli aspetti cognitivi, mist
dialettico della visione m

di

Bruno

stesso

in

messo in relazione la
comico enunciata da

commedia bruniana mettono in scena le tre forme di non conoscenza di

Atte

stru
Socra

s proposte da Platone. La commedia diventa dunque una commedia


dell'ignoranza, ma nello stesso tempo imo strumento per mostrarci
come la realt possa essere illuminata, come la conoscenza possa essere
conquistata attraverso il lavoro e la continua ricerca. Sviluppando gli ar
gomenti l'eroico e la conoscenza dei relatori che l'avevano prece

duta, Tamara Alberimi ha contribuito ai lavori con uno studio su Charles

de Bovelles come possibile fonte di Bruno. La studiosa ha preso in consi

derazione il De sapientia, insieme all'omonima opera di Cusano e alle


teorie sulla sapienza di Petrarca, Ficino, Cardano, Vives, Vico, e Filelfo,
tracciando il rapporto tra mente eroica e mente saggia. Alberimi ha uti
lizzato l'immagine di Giano per mostrare la congiunzione tra il sapiente
ed il saputo sia in Bovelles che nel Bruno dei Furori e nella ricerca e ne
cessaria distruzione del s. Il convegno si concluso con una relazione di
Paul Richard Blum che ha posto la domanda esiste un'etica in Bruno?.
Secondo Blum, Bruno non offrirebbe una teoria delle emozioni e delle
azioni e virt umane, affrontando comunque entrambe le questioni attra
verso la figura dell'eroe (Atteone) e le immagini dello Spaccio, ci sareb

bero nella filosofia di Bruno implicazioni morali, senza la formalizza


zione di un'etica. Per Blum, Bruno lega la possibilit di un'etica alle no
zioni di vicissitudine e di libertas philosophandi. Conclusione dubitativa:
come sarebbe un'etica bruniana? Cosa bisogna aggiungere togliere per
averne una? C' in Bruno la possibilit di una 'perfettibilit'? L'organiz
zatore del convegno, Niklaus Largier, ha chiuso i lavori con un esame
dei soggetti discussi e commentati durante le relazioni, e con una glossa
alla citazione di Bruno, Al vero filosofo ogni terreno patria. Egli ha
paragonato la filosofia cosmopolita di Bruno a quelle di Paracelso e di

Diogene di Sinope. Due relatori, ammalati, non hanno potuto parteci


pare: Edward Gosselin e Graham Harman. Gosselin avrebbe dovuto
parlare di verit menzogne nelle risposte di Bruno all'Inquisizione;
Harman di Bruno e la filosofia contemporanea.
Arielle Saiber

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

216 Bruniana & Campanelliana


PROGRAMMA DELLE LETTURE BRUNIANE

DEL LESSICO INTELLETTUALE EUROPEO

(IV, ROMA, 22-23 OTTOBRE 1999)

Contractio e perfectio. Immagini dell'individuo e dell'esistenza um


in Bruno e nella filosofa del Rinascimento

Venerd 22 ottobre

Wolfgang Schmidt-Biggemann, Kontraktion und Existenz. Giordano Bru


nos und Jakob Bohmes Philosophie des Werdens

Filippo Mignini, La concezione dell'individuo in Cusano e in Bruno


Massimo L. Bianchi, Autopoiesi divina e superamento della 'Selbheit' in
Jakob Bhme
Sabato 23 ottobre

Stphane Toussaint, Individuo, persona, personalit in Ficino e Pico

Patrizia Armandi, Trasformazione e 'perfectio' dell'uomo in Charles

Bovelles

Paolo F. Mugnai, De gli eroici furori, parte prima, dialogo I: la dottrina

dell'amore

Monica Fintoni, Figure dell"umanit' in Bruno


Il programma delle Letture Bruniane V (ottobre 2000) sar dedicato al se

guente tema: Il mondo animale in Bruno e nella filosofa del Rinasci

mento.

E.C.

COSMOLOGIA, TEOLOGA Y RELIGION

EN LA OBRA Y EN EL PROCESO DE GIORDANO BRUNO

Los dias 2-4 de diciembre de 1999 tendra lugar en la Universidad


celona el Congreso Cosmologia, teologia y religion en la obra y en
ceso de Giordano Bruno, organizado por el Departamento de Hist

la Filosofia de dicha Universidad en colaboracin con el Istituto Italiano di


Cultura de Barcelona.

Los ponentes y los titulos provisionales de las respectivas ponencias son


los siguientes, por orden alfabtico: G. Aquilecchia, Parallelismo cosmolo
gico, sociale e 'poetico' nel pensiero di G. Bruno; A. Bnker-Vallon, Cusa

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Cronache

nismo
teoria

ed

notizie

217

atomismo.

La

dell'indifferenza

tra

dello

come vittimaysacrificio; E
terpretazione dei 'dialoghi
del hombre y la filosofia;
lectura y distorsion fenom
Come un uomo si fa Dio. U
Lerner, Sur Telesio et Bru

Bruno;

Ordine,

La

re

Bruno; S. Ricci, Filosofa e


Rius, Del mosaico bruniano
crificio, ragion di Stato e
Shakespeare, Maimonide e
de G. Bruno face l'Inquisi
sica del infinito en G. Brun
a confronto; D. Tessicini, 'Pianeti consorti': la terra e la luna nel dia
gramma cosmologico di Bruno.
En el marco del Congreso tendra lugar asimismo la presentacin de los
fasciculos del ano 1999 de la revista Bruniana & Campanelliana, con la
participacin entre otros de G. Ernst, y la presentacin del volumen Biblio
grafia bruniana di Giovanni Aquilecchia con ocasin del 50 aniversario de de

dicacin d Aquilecchia a los estudios brunianos, que ira acompanada de


la presentacin de la edicin en CD-Rom de G. Bruno, Opere complete, Vita
di G. Bruno di V Spampanato, Documenti e Apparati Bibliografici, a cura di N.

Ordine, Roma, Lexis-Nino Aragno Editore 1999, y de la edicin de De gli


eroici furori, voi. VII de Oeuvres compltes de G. Bruno, texto critico de G.

Aquilecchia, trad. francesa revisada de P.-H. Michel, introduccin y notas


de M. A. Granada, Les Belles Lettres, Paris 1999.
Miguel A. Granada

LE MUSE E LA 'NOVA' FILOSOFIA

DI GIORDANO BRUNO

Convegno internazionale
Napoli, 24-27 gennaio 2000

Nel panorama delle celebrazioni bruniane il convegno napoleta

stingue per la particolare attenzione dedicata al principio capitale,


negli Eroici furori, secondo il quale gli studi de filosofa sono c
renti de le Muse e come tali denno... esser predecessori a quelle
Muse a loro volta procedono da sofia.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

218 Bruniana & Campanelliana

Le sezioni previste sono le seguenti: 1)


la scrittura latina e la cultura classica; 3)
intertestualit; 5) il lavoro filologico e l'e
lia (e particolarmente a Napoli) tra Otto
Hanno dato il patrocinio le seguenti ist
le onoranze di Giordano Bruno 1600/20

derna (Universit degli Studi di Napol

Studi Letterari e Linguistici dell'Occiden


litica (Istituto Universitario Orientale);
versit degli Studi di Napoli Federico I
casa (Napoli); Istituto Universitario Orien
Filosofici (Napoli) Centro internazion
zionale di Studi sul Rinascimento (Firen
Rinascimento Meridionale (Napoli).
Il comitato organizzatore composto d
tino. La segreteria del Convegno, coord
seguente sede: Dipartimento di Filologia

losofa, Via Porta di Massa, 1 - 80133


5526511).
Il Convegno sar introdotto dalla Prolusione di Michele Ciliberto e dalla

relazione di Giuseppe Galasso, L'Europa di Bruno. Una seduta sar dedi


cata all'edizione critica delle opere di Bruno, con interventi di Giovanni
Aquilecchia, Nuccio Ordine, Rita Pagnoni Sturlese, Giorgio Fulco. Sono
previste le seguenti relazioni: Mario Agrimi, Vico e le ombre, Bruno Basile,
Demoni familiari: da Cardano a Bruno-, Simonetta Bassi, Il tema della magia in
Bruno-, Lorenzo Bianchi, Bruno e Bayle: naturalismo e spinozismo-, Ferdinando
Bologna, Bruno e Caravaggio-, Giovanni Brancaccio, Napoli nella seconda met

del Cinquecento-, Corrado Calenda, Dante e Bruno (titolo provvisorio); Giu


seppe Cantillo, Il tempo in Bruno-, Giuseppe Cacciatore, Bruno e Vico; Euge
nio Canone, La cena de le Ceneri e l'edificio della nolana filosofia-, Gaetana
Cantone, Riflessioni su Bruno attraverso L'arte della memoria di F. A. Yates-,
Patrizia Castelli, Il porco infatti un animale. Fisiognomica e mitologia nell'o

pera di Bruno-, Michele Cataudella, Sugli Eroici furori (titolo da definire);


Anna Cerbo, La conversione del sapiente eroico; Maria Concolato, I rap
porti tra Bruno e la cultura inglese; Romeo De Maio, Verit e libert in Bruno-,
Francesco Divenuto, Gli 'spazi' urbani del Candelaio-, Giulio Ferroni (titolo
da definire); Emma Giammattei, Due umori: Imbriani editore di Bruno-, Mi
guel A. Granada, La Bibbia e la religione: le acque sopra il firmamento e l'unione

con Dio\ Antonia Lezza (titolo da definire); Paolo Lucentini, La metafora 'er
metica' della sfera infinita da Cusano a Bruno-, Adriana Mauriello, Il lavoro fi

lologico nell'Ottocento-, Michele Miele (titolo da definire); Aniello Montano,


L'antiqua nova filosofa di Bruno-, Saverio Ricci (titolo da definire); Pa
squale Sabbatino, A l'infinito m'ergo. La poesia di Bruno-, Gilberto Sacer
doti, Bruno e Shakespeare, Riccardo Scrivano, Saittura dialogica e scrittura
teatrale in Bruno-, Rita Pagnoni Sturlese, Le fonti e l'intertestualit di Bruno-,

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Cronache

notizie

219

Maurizio Torrini (ttolo da


combinatoria, Vincenzo P
Ticino

Ben
tura

Bruno:

nutrito
in

Bruno,

Giordano

la

filosofia

il

gruppo

Maurizio

Bruno

de

Cam

'umorista'

nico, L'autobiografa impossi


sino in Bruno, Giuseppe Lan

di

Spaventa-,

Maria

Assunt

ttto, La metafora della vita


nei poemi francofortesi, Al
cato) di Bruno in Italia, Giu
G. Bruno, Fabrizio Scrivano

Oreste

Trabucco

l'anti-filosofo.

Zezza,

Gadda.

Il

Inoltre
luoghi

pittore
sono

di

in

Napoli

(ttolo

partire

da
da

Giovan

cantiere
nel

Be

al

Candela

nel secondo Cinquecento,


mano: visita ai luoghi del N
di Brano e il teatro (spett
Pasquale

Sa

UN CONVEGNO INTERNAZIONALE SU BRUNO

E LA SCIENZA (ROMA, 14-17 FEBBRAIO 2000)

L'operazione culturale compiuta da Frances Yates con i suoi stud


metismo e magismo rinascimentale negli scritti di Bruno (anticip
genio Garin nelle sue analisi del pensiero italiano del Rinascime
messo in ombra gli aspetti che fanno del filosofo nolano un prota
in alcuni casi un precursore, della nascita e del primo sviluppo
siero scientifico moderno. Nonostante il peso che nel suo pensi
vano tradizioni culturali e visioni del mondo prescientifiche, Br
tuito tratti rilevanti della 'scienza nuova' in formazione. Egli ha
gnificato del simbolismo logico e matematico e il suo valore di
mentale e di strumento di potenziamento della tecnica. Il suo v
non gli ha impedito di concepire per primo un universo infinito

buendo alla 'geometrizzazione' del cosmo; e la sua concezione

valenza delle parti dell'universo era connessa alla sua visione

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

220 Bruniana & Campaneliana

trice di Galilei della relativit dei mot


dea di uniformit dell'universo e delle s
sione dell'atomismo come passivit ed in
se ha anticipato una tendenza del success

In certi temi bruniani si pu scorgere un s

gidezze meccanicistiche della tradizione


luta, ad esempio, il ruolo delle analogie
reale come elementi di integrazione ed a
del rigore logico e matematico e del con
Questo Convegno, sotto gli auspici del
brazioni del IV centenario della morte di
Dipartimento di Fisica dell'Universit d

menti di Fisica e di Filosofia dell'Universit di Lecce e dall'Istituto di Fisica

Generale Applicata dell'Universit di Milano, dal Lessico Intellettuale Eu


ropeo, dall'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, dal Centro Inter
nazionale di Studi Bruniani dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici,
dall'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, dall'Istituto e Museo di Storia della
Scienza di Firenze, dal Warburg Institute di Londra e dal Max-Planck-In
stitut fur Wissenschaftsgeschichte di Berlino, oltre che da varie societ
scientifiche come la Societ Italiana di Storia della Scienza, la Societ Ita
liana di Storia della Fisica e dell'Astronomia e la Societ Italiana di Logica
e Filosofa della Scienza. Esso intende costituire un'occasione di confronto,
da varie angolazioni e secondo tagli scientifico-disciplinari diversi, sul con
tributo effettivo di Bruno alla formazione del pensiero scientifico moderno
e sulle prospettive che il suo pensiero offre alla riflessione scientifico-filoso

fica.

GIORDANO BRUNO E LA SCIENZA NUOVA:


STORIA E PROSPETTIVE

(Universit di Roma La Sapienza)


Ia Sezione: Arte della memoria e nuove teorie della mente
Luned 14 febbraio 2000

C. Vasoli (Firenze): Relazione introduttiva


J. R. Armogathe (EPdHE, Paris): L'ars memoriae di Bruno

P. Rossi (Firenze): Memoria e magia: agire sulle cose e agire sulle

persone

S. Clucas (London): De imaginum compositione and mnemotechnics

L. Bolzoni (Scuola Normale di Pisa): Arte della memoria e tecniche di

scrittura

H. Gatti (Universit di Roma La Sapienza): I linguaggi molteplici della

nuova scienza nel pensiero di G. Bruno


A. Oliverio (Universit di Roma La Sapienza): Il ruolo della memoria

nelle odierne teorie della mente

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Cronache

IIa

notizie

Sezione:

Marted 15 febbraio 2000

221

L'idea

di

E. Canone (Lessico Intellettuale Europeo): Archetipo, ente e sostanza ne


gli scritti di Bruno

J. Seidengart (Reims): L'infnitisation de l'Univers et les proprits de l'e

space cosmique chez G. Bruno


D. Knox (London): How Bruno used Ficino's cosmology
F. Bacchelli (Bologna): Bruno e la cosmologia di Palingenio
V. Cappelletti (Roma): Ammirazione e dubbi di fronte all'infinito

bruniano

A. Masani (Torino): Dall'infinito bruniano alla problematica del finito


nella cosmologia moderna
S. Bergia (Bologna): Il lungo cammino della cosmologia verso la codifica
zione del principio cosmologico
IIP Sezione: La fisica: inerzia e relativit del moto, atomi e vuoto
Mercoled 16 febbraio 2000

M.A. Granada (Barcelona): Moti e disposizione dei corpi celesti in G.

Bruno

A. Rossi (Lecce): Bruno, Copernico e Galilei


E. Giannetto (Pavia): Relativit del moto e del tempo in Bruno

N. Sciaccaluga (Pisa): L'atomismo di Bruno e di Bacon


F. Giudice (Pavia): La fsica di Bruno e quella di Hobbes: gli atomi e il
vuoto

P. Casini (Roma): Tra scienza esatta e profezia ermetica: un caso storiogr


fico dopo Koyr
S. Jaki (Princeton): Bruno and the file of geometry
IVa Sezione: La fortuna di Bruno nella scienza

e nella filosofa moderna


Gioved 17 febbraio 2000

A. Del Prete (Scuola Normale di Pisa): Presenze bramane nella Francia del

Seicento

S. Ricci (IISF Napoli): Immagini di Brano nella scienza e nella filosofa eu


ropea tra Settecento e Ottocento

G. Campioni (Lecce): Temi braniani nella Germania del Secondo

Ottocento

W. Wildgen (Brema): La filosofa di Brano come guida ad una semiotica


della scienza moderna

M. Ciliberto (Pisa): Conclusioni


Arcangelo Rossi

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

222 Bruniana & Campanelliana

COLLOQUE PARIS

MONDES, FORMES ET SOCIT SE


Dates: du jeudi 23 au samedi 25

Le colloque intitul Mondes, formes et


analysera les principaux aspects de la pen
des nouvelles perspectives dgages par l
Il s'agira de faire une place importante
naturelle qui constitue l'aspect le plus i
dans ce cadre, le colloque abordera aussi
son uvre que ses dveloppements cosm
ouvrent les perspectives d'une nouvelle t
et des formes. Il s'agira de tenter de pr
naissant de Bruno, tiquette souvent att
Le colloque insistera galement sur les
prsents dans l'uvre de Bruno, qui, ces
d'une attention particulire. Il s'agira ain
la fois politiques et religieux du naturali
tentera d'inscrire dans le cadre plus large
des dbats de son temps (Humanisme, R

Il est noter que ce colloque sera, c

France sur Giordano Bruno.


Direction

Tristan Dagron (CNRS- UPRES-A5037- Saint-Etienne)


Pierre-Franois Moreau (CERPHI- ENS Fontenay)
Hlne Vdrine (Universit de Paris I)
Secrtariat

Tristan Dagron: 95, avenue de Villiers, 75017 Paris (Tl: 01 42 12 00 06; e


mail: [email protected])
Institutions associes au colloque.

- Universit de Paris I - Panthon-Sorbonne

- Ecole Normale Suprieure de Fontenay/Saint-Cloud

- CNRS

- Institut culturel italien

- Comitato nazionale per le celebrazioni del Centenario della morte di G.

Bruno

Liste des interventions prvues

M. Boenke (Munich) - La place de Bruno dans la philosophie de l'identit


de Schelling

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Cronache

notizie

223

M. Cacciari (Venise) - sou


J.-P. Cavaill (Toulouse) M. Ciliberto (Florence) - M

Bruno

M.-D.

T.

Couzinet

Dagron

Bruno

(Paris)

(Paris)

Br

L'ide

A. Del Prete (Pise) - La p


M. Granada (Barcelone) - L
thorie de la gnration h
L. Hersant (Paris) - Bruno

A.

Ingegno

(Florence)

Contre-Rforme

B.

Levergeois

Bruno-Klossowski

(Paris)

S. Otto (Munich) - Figures naturelles et imagination. Smiotique et sman


tique de l'image dans les Fureurs hroques

A. Perfetti (Florence) - Mort, changement et matire chez Giordano

Bruno

B. Pinchard (Tours) - Ontologie et potique de l'infini


R. Schicker (Munich) - Ontologie et argumentation chez Bruno
J. Seidengart (Reims) - Bruno et l'infini
R. Sturlese (Pise) - Le concept de monade chez Giordano Bruno

S. Ricci (Naples) - Giordano Bruno et la crise europenne de la

Renaissance

H. Vdrine (Paris) - L'ternit selon Giordano Bruno


Tristan Dagron

GIORDANO BRUNO: PHILOSOPHER OF THE RENAISSANCE


An international Confrence to commemorate

the four hundredth anniversary of his death at the stake


The Britsh Society for the History of Philosophy, in collaboration with the

Department of Science and Technology and the Centre for Italian Studies
of University College London, with the Dipartimento di ricerche storico
filosofiche e pedagogiche dell'Universit di Roma La Sapienza, with the
Centro Intemazionale di Studi Bruniani (sponsored by the Istituto Italiano

per gli Studi Filosofici), and with the Comitato Nazionale per le cele
brazioni del IV centenario della morte di Giordano Brano organizes an in

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

224 Bruniamo. & Campanelliana

ternational Confrence, to be held at U


June, 2000.
The Confrence will be preceded by an
the Istituto Italiano di Cultura, Belgr
Wednesday, June 14th. The proceeding
gory, Universit di Roma La Sapienz
Aquilecchia, University of London (Pr
Studi Bruniani) on Giordano Bruno as Re
Pro visionai Programme of Confrenc
Constance Blackwell (Foundation for In

German Historis of Philosophy from Bru

University): Monadologe in Bruno and t


(Lessico Intellettuale Europeo): Mitolog
Michele Ciliberto (Prsident, Comitato
IV centenario della morte di Giordano
Stephen Clucas (Birbeck College London

agenti connectitur': problems of disciplinar

va', Karen De Lon Jones (CNRS Paris):


thority in the Italian Dialogues, Mart
Sapienza): Bruno and Alessandro Citoli
Polytechnic Institute): Has Giordano Bru
chiaro (University of Nevada, Las Vegas

(University of Rome La Sapienza): Bruno

Gregory (University College London): M


ton (Prsident, BSHP, Hertfordshire Un
Platonists-, Dilwyn Knox (University Co
Dyads in 'La cena de le ceneri', Ramon

versity): Metempsychosis in Bruno 's Nova

sity of Calabria): subject to be annou


loway College London): subject to be

versity of Calabria): Bruno and Nichola


'Philosophia epicurea', Piyo Rattansi (U
Lull and Paracelsus; Ingrid Rowland (Un
Neapolitan Neo-platonism, Leen Spruit
Bruno and Astrology, Hlne Vedrine (U

thon): Ombre et lumire chez Giordano B

For information contact Hilary Gatti,

filosofiche e pedagogiche, Universit


rafori, via Carlo Fea 2, 00161 ROMA
[email protected]
Hilary Gatti

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:17 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

INIZIATIVE DEL COMITATO NAZIONALE PER LE


CELEBRAZIONI DEL IV CENTENARIO DELLA MORTE
DI GIORDANO BRUNO

Nella programmazione dei propri lavori, il Comitato Nazionale pe


lebrazioni del IV centenario della morte di Giordano Bruno ha pr

mosse da un convincimento fondamentale: Bruno non solamente un 'fi

losofo' nel senso specifico del termine. E questo, ma anche assai di pi:
nella sua figura si sono concentrati in un nesso a volte inestricabile mito
leggenda storia, anche per i caratteri eccezionali della sua vita e della sua
morte sul rogo. Bruno, per intendersi, non n Ficino, n Pico, n Pompo
nazzi: al contrario, una figura nella quale si intreccia una pluralit di fini,

dei quali occorre tener conto proprio in un'occasione come quella del cen
tenario della morte. Basta pensare a ci che il Nolano ha rappresentato
nella coscienza etico-politica italiana, anche popolare, del secondo Otto
cento per rendersi conto di questo.
Naturalmente, quando si propongono iniziative per Bruno, occorre pure
tener presente un altro tratto proprio dell'esperienza bruniana, del suo
connotarsi in termini schiettamente europei. Italiano, anzi napolitano
nato sotto pi benigno cielo, gir attraverso le principali citt dell'Europa,
da Ginevra a Londra, da Francoforte a Wittenberg, da Parigi a Praga, fre
quentando ambienti intellettuali e politici di primissimo piano, a comin
ciare dalle corti di Enrico III, di Elisabetta e di Rodolfo II d'Asburgo. Della
complessit di questa esperienza occorre oggi dar conto in maniera pi
adeguata, svolgendo ricerche specifiche nelle citt della peregrinatio bru
niana. E un fatto, del resto: dopo le importanti ricerche di Spampanato e
pi recentemente di Luigi Firpo, non sono state fatte indagini specifiche in

questa direzione: restano ancora da chiarire ed un punto essenziale i


rapporti di Bruno con l'ambiente oxoniense e londinese, fra il 1583 e il
1585; con la cultura tedesca, in modo specifico con quella wittenberghese.
Cos come aspettano di essere meglio indagati i mesi di soggiorno a Praga
e a Francoforte, a non voler dire dello stesso periodo veneziano. Bruno
un filosofo del quale si molto parlato e scritto, senza tuttavia studiarlo nei

modi e nelle forme convenienti a una esperienza eccezionale come la

sua.

Bruno pensatore europeo, dunque, ma si subito precisat


intimamente legato all'Italia, a Napoli, alla cultura italiana,
trapporre a quella dei barbari inglesi. Anche su questo terren
dunque avviare ricerche specifiche, tenendo anche conto che
senziali della sua formazione l'indagine procede ancora a rilen

ciare dalla identificazione dei maestri con cui si venne formando nello Stu

dio della citt di Napoli, la quale deve essere dunque - anche per questi

motivi uno dei punti di riferimento essenziali delle attivit del

Comitato.

Si tratta, in sintesi, di tenere insieme molti fili, cominciando naturai

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:23 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

226 Bruniana & Campanelliana

mente da quello di carattere strettamen


mentale che si pone a questo livello qu
edizione critica delle opere latine di Bru
mente molti anni, ma al quale bisogna c
nazionale promossa fra il 1879 e il 1891
eccezionale per il tempo in cui venne fat
dentissimi sul piano propriamente ecdot
una nuova edizione, che prenda le mosse
paiono pi discutibili nell'edizione nazio
volume (le cosi dette Opere magiche,

1891: Lampas triginta statuarum, De magia


magia, De rerum principiis, De vinculis in

conto anche dei lavori gi avviati (in m


avanzato stato di elaborazione presso l'Is
scimento), il Comitato nazionale intend
nuova edizione critica di queste opere,
pubblicare entro il 1999, per i tipi dell'E

delle opere magiche, di un volume d


istanza, il Comitato si propone di pro

nuova edizione critica delle opere mnem


del quale l'Istituto Nazionale di Studi sul
dizione critica -, Cantus Circaeus, Sigillu

tione), la cui pubblicazione pu essere


stretta connessione con questo lavoro,
zione con il Centro informatico della Scu
Cd-rom dedicato alla biblioteca ideale d
stituzione di un vero e proprio archivio
il Nolano padroneggia una vastissima qua
modo esplicito, a volte implicitamente,
zioni linguistiche e concettuali coerenti
Non esistono tuttavia ricerche specifiche
meno che non si voglia fare riferimento
pionieristiche, di Felice Tocco, che ha st

di Bruno.

In questo ambito di ricerche sono state poi programmate altre iniziative


di notevole rilievo per gli studi bruniani:
a) un aggiornamento e un completamento della Bibliografa Firpo-Sal

vestrini;

b) una nuova edizione dei documenti della vita;


c) un completamento della storia della fortuna di Bruno dal 1750 fino ai
nostri anni.

Accanto a queste opere, stata, infine, varata, in collaborazione con il

Lessico Intellettuale Europeo, la ristampa anastatica di tutte le prime


stampe delle opere volgari di Bruno, strumento particolarmente prezioso
data la difficile reperibilit degli esemplari bruniani.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:23 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Cronache
Ma,

come

notizie

si

227

detto,

le

inizi

esauriscono il campo dei pr


adeguato il centenario bru
iniziative indirizzate anch
mostra sulla vita e sull'op
blioteca Casanatense di Ro
stato anche previsto un se

il Centro informatico della Scuola Normale di Pisa - destinato a illustrare i

percorsi intellettuali e biografici del Nolano nell'ambito della societ euro


pea del secondo Cinquecento, la quale, attraverso il prisma dell'esperienza
di Bruno, potr essere ampiamente e largamente rivisitata in modi origi
nali. A questo fine sono stati anche contattati gli Istituti italiani di cultura di

Londra, Parigi, Francoforte, Berlino e Praga.

Un centenario come questo richiede anche dei momenti pubblici di


confronto e di discussione sul pensiero e sull'opera di Bruno. Si perci ri
tenuto utile organizzare un Convegno internazionale di studi sul pensiero
di Bruno, e si pensato di tenerlo fra Nola e Napoli, nella seconda met
del 2000, sia per fare un bilancio del lavoro svolto, sia per delineare le pro
spettive di ricerca nell'ambito degli studi bruniani di fronte al nuovo se

colo che si apre.


Riepilogando, il Comitato nazionale per le onoranze a Giordano Bruno
nel IV centenario della morte, ha promosso le seguenti iniziative:

1. Una nuova edizione critica del III volume degli Opera latine conscripta
di Giordano Bruno (Opere magiche: Lampas triginta statuarum, De magia
mathematica, De magia, Theses de magia, De rerum principiis, De vinculis in ge

nere, Medicina Lulliana), con traduzione a fronte, da pubblicare entro il


1999 per i tipi dell'Editore Adelphi, a cura di Simonetta Bassi, Elisabetta
Scapparone e Nicoletta Tirinnanzi.

2. Una nuova edizione critica, con traduzione a fronte, delle opere

mnemotecniche di Giordano Bruno (De umhris idearum, Cantus Circaeus, Si


gillus sigillorum, De imaginum compositione), da pubblicare entro la fine del

2000.

3. Una nuova edizione dei Documenti della vita di Bruno, a cura di Euge

nio Canone.

4. L'aggiornamento e completamento (1951-2000) della Bibliografia di

Giordano Bruno redatta da Salvestrini e Firpo, a cura di Monica Fin

toni.

5. Il completamento della storia della fortuna di Bruno dal 1750 fino ai


nostri anni, a cura di Saverio Ricci.

6. Un volume dedicato alla iconografa bruniana, a cura di Mino Ga


briele, con la collaborazione di Christoph Liithy.
7. La ristampa anastatica, realizzata in collaborazione con il Lessico In

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:23 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

228 Bruniana & Campanelliana

tellettuale Europeo e l'Istituto Nazionale


le prime stampe delle opere volgari di B

8. La realizzazione, in collaborazione co
Scuola Normale Superiore di Pisa, di un
ideale di Giordano Bruno, e, quindi, alla

'archivio' delle fonti bruniane.

9. La realizzazione, in collaborazione con il Centro Informatico della


Scuola Normale Superiore di Pisa, di un Cd-rom che presenti i percorsi
biografici ed intellettuali del Nolano nell'ambito della societ europea del
secondo Cinquecento, con particolare attenzione ai momenti ed ai carat
teri della sua lunga peregrinano europea.
10. L'allestimento di una mostra bibliografica da tenersi nella prima

met del 2000 presso la Biblioteca Casanatense di Roma.

11. L'organizzazione di un convegno conclusivo delle iniziative, da te


nersi a Napoli nel settembre-ottobre 2000.
L'inaugurazione delle Celebrazioni bruniane per il IV centenario avr
luogo a Nola il 17 febbraio 2000, con una giornata di studi patrocinata dal

Comitato.

Michele Ciliberto

Presidente del Comitato Nazionale per le celebrazioni


del IV centenario della morte di Giordano Bruno

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:23 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

IL CD-ROM DI GIORDANO BRUNO DELL'EDITRICE BIBLIA

Gli Opera omnia di Giordano Bruno costituiscono il primo CD-RO

nella collana Philosophica dell'editrice Biblia di Milano. Dop

ROM dedicato a Bruno nella collana sono annunciati come imminenti

CD-ROM delle opere complete di Giovanni Reo della Mirandola e di


Niccol Machiavelli. Per quanto riguarda la filosofia del Rinascimento, la
programmazione della collana comprende, tra l'altro, edizioni elettroni
che delle opere di Marsilio Ficino, di Pietro Pomponazzi e di Tommaso

Campanella, in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Studi sul

Rinascimento.

Il principio editoriale della collana la pubblicazione del corpus com


pleto degli scritti di singoli autori della tradizione filosofica in formato elet

tronico secondo le edizioni pi accreditate e normalmente utilizzate nel


l'attivit di studio e di ricerca. I testi, che sono riprodotti in lingua origi
nale, vengono inoltre affiancati dalla pubblicazione di strumenti di ricerca,
documenti biografici, studi critici di difficile reperibilit e di particolare im

portanza. Sono inoltre previsti aggiornamenti periodici dei CD-ROM con


l'aggiunta di nuova documentazione e di opzioni che si propongono, per
quanto possibile, di tenere conto delle osservazioni e della pratica degli

utenti.

Il software di ricerca di queste edizioni Folio Views nella versione 4.1.1,


che viene utilizzato non di rado per edizioni di testi filosofici (come nella
collana statunitense dei Fast Masters, nell'edizione De Gruyter delle opere
di Nietzsche e altri ancora) e che presenta caratteristiche peculiari. In Folio
Views il testo si presenta in forma molto simile a quella di un Word proces

sor con una barra laterale che permette la navigazione all'interno del testo
visualizzato (con una struttura simile al 'layout di lettura' di Word per Win
dows). Le opzioni di ricerca del testo si presentano notevolmente artico
late. Sono previste le ricerche per stringhe con maschere e caratteri di
troncamento, l'utilizzo degli operatori booleani, operatori di prossimit, la
ricerca per famiglie di termini, le ricerche per livello di stile (un certo ter
mine solo quando appare nel titolo, ad es.), per lingua e per forma esposi
tiva (poesia/prosa). Durante ogni ricerca il programma presenta la lista di
tutti i termini presenti nel corpus che si sta consultando, dando una rispo
sta immediata in un apposito quadrante del numero di frasi che corrispon
dono all'impostazione della ricerca. L'esito della ricerca viene quindi vi
sualizzato in diversi modi: facendo apparire il termine in un contesto di un
certo numero di termini che lo precedono e lo seguono (numero che pu
essere scelto) facendo apparire le frasi complete in cui viene fatto uso di
un certo termine e il numero delle frasi presenti in ogni opera dell'autore
che si sta consultando. possibile chiedere un ordinamento dei passi sele

zionati in ordine cronologico in ordine di rilevanza (in base alla fre


quenza del termine ricercato).
La caratteristica pi interessante ed innovativa del software tuttavia

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

230 Bruniana & Campanelliana

costituita dalla possibilit di creare un

creare una copia del corpus testuale che


come un qualsiasi altro testo senza tuttav

possono quindi inserire annotazioni, a

punto e liberamente. Folio mette a dispo


menti di annotazione di un testo che van
l'evidenziazione di brani con colori differ
diversi concetti), fino alla possibilit di m
con 'campi' che permettono di effettuar
mente all'interno di tali zone. Ad es., p
cui Bruno tratta dei filosofi antichi, sel
parla in modo critico e cercare quando in
mine 'Plato' 'platonicus' (cio piato*, sec
che utilizza Folio). Ed proprio questa po
sieme gli strumenti di ricerca del softwa
cerca che caratterizza i CD-ROM di que
bilit di utilizzare un CD-ROM, oltre che
zione, anche come un flessibile strumen
Il CD-ROM Opera omnia di Bruno, a cur
Bombacigno, per quanto riguarda le oper
duce integralmente il testo dell'edizione d
(3a ed. a cura di G. Aquilecchia, Firenze 1
zione di N. Borsellino apparsa nella racco
cento (Milano 1967). Per quanto riguarda g
teramente gli Opera latine conscripta (a c
tri, Napoli-Firenze 1879-1891). Nel CD-R
'dialoghi sconosciuti' e i due testi inediti
alle opere bruniane l'edizione riproduce i
menti del processo di Bruno, compreso il
integrazioni segnalate da Luigi Firpo. L'ed
completo degli studi di Tocco sul pensiero

dano Bruno esposte e confrontate con le ital

dedicati, rispettivamente, alle 'opere ine


gono inoltre riprodotte in forma grafica

edizione Fiorentino-Tocco delle opere l


con l'opportunit di stampa. Il testo com
zione latina con la possibilit di effettuar
zione utile in alcuni casi di diagrammi dif

dotta integralmente anche la Vita di

nato.

La ricerca sul corpus del testo bruniano risulta estremamente rapida, so


prattutto se si sceglie di installare i dati su hard disk. Ma certamente l'op
zione pi interessante costituita dalla possibilit di intervenire sul testo di
Bruno, trasferendo su computer tutti gli appunti e le annotazioni che si affi

dano generalmente alle note a margine e mantenendo la possibilit di

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Cronache

notizie

231

compiere le ricerche anche


possa essere utilizzato senz
santi richiedono una lettu
Il costo del CD-ROM di
di L. 800.000 per le istituz

bile

ordinare

il

CD

blia.it/philosophica).

via

L'editrice Bibita offre ag


liana la possibilit di ord

speciale

di

L.

100.000.
E. C.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

PUCCI, BRUNO E CAMPANELLA


Lo spunto di queste improvvisate considerazioni mi viene da due testi di
Francesco Pucci che ho rintracciato alcuni mesi fa nell'Archivio dell'Inqui

sizione e che sto pubblicando.


Il primo dei due testi un discorso che Pucci indirizz agli ebrei nel

1591. Fuggito dall'Italia e in conflitto crescente con la Chiesa romana (ma


anche con altre chiese che incontr nel peregrinare attraverso l'Europa),
nel 1591 Pucci, dopo aver abiurato a Praga nelle mani del nunzio pontifi
cio, si accingeva a tornare a Roma, sognando un suo rientro nella Chiesa
cattolica che sarebbe certamente diventata pi tollerante, meno dogma
tica, pi aperta al dialogo coi fratelli separati e con le altre religioni. Le
cose andarono diversamente, visto che fu imprigionato (divise il carcere
romano dell'Inquisizione con Bruno e Campanella), fu processato e messo
a morte nel 1597 nonostante l'abiura, in quanto eretico relapso, ricaduto
cio nell'eresia, come Enrico IV, che due anni prima era stato invece ac

colto nuovamente nella Chiesa e nella cristianit come re 'cristianissimo'


di Francia.

Nell'estate 1591 Pucci era in Germania nel viaggio da Praga verso


Roma, dopo aver deciso di fare una significativa deviazione a Parigi per in
contrare Enrico IV. E proprio da Francoforte datava e spediva al cardinale
Paolo Camillo Sfondrati, nipote del papa Gregorio XIV, i due discorsi au
tografi, presentandoli con una breve, ma interessantissima, lettera di ac
compagnamento. L'argomento del primo dei due testi, in italiano e auto
grafo solo nella data e nella firma, indicato in un titolo apposto da altra
mano rispetto a quella del copista: Che Navarra ha da fare una riforma
nuova del cristianesimo et congregare tutti li Giudei, et gentili in Giudea.
Il Navarra era ovviamente Enrico IV, che Pucci intendeva raggiungere in
Francia per restare fedele alle rivelazioni che aveva ricevuto direttamente
dallo Spirito Santo circa un prossimo rinnovamento radicale della cristia

nit e della Chiesa, preceduto e determinato da un concilio universale,

convocato magari in Francia dal nuovo sovrano. Gli Ebrei erano il simbolo
di questa grande riconciliazione religiosa e politica, per questo si rivolgeva
a loro con toni suadenti, ma precisando nel contempo che una serie di se
gni astronomici e rivelazioni, pienamente confermate da una corretta in

terpretazione dei Testi Sacri (in particolare dell'Apocalisse), lo avevano


convinto che nel 1592 poco dopo avrebbe avuto luogo il grande muta
mento, ma anche la fine della diaspora degli ebrei e della loro riconcilia
zione coi cristiani e con Roma.

Artefice di tutto questo sar un gran re che ha volto l'animo ardente


mente alla religione et al santo concilio, et ornato di fede, di fortezza, et
di altre virt molto straordinarie et singolari, se bene stato, in alcuni
punti di religione, male informato. Come preciser subito, si tratta di
Enrico quarto, nel quale si vede sembianza non picciola di quel che lo
Spirito ci dipigne nella visione di San Giovanni.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:48 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Cronache

notizie

233

Ancor pi esplicito era il


latino, indirizzato diretta
strenuamente dall'accusa
impossibilit di essere cor
visto che tutti gli uomini
denunciati con veemenza g
gli affari francesi: al papa
pri errori e revocare la sc
cese e salvatore della cris
In Enrico IV agiva infatt
zione dell'unico ovile univ
trina essenziale e ampiam
senza esitazione, ma anche
poli circa le scelte politich
tere che non aveva nulla
machiavelliana. Del resto
dove venivano messi in g
Ma, si badi bene, il prog
senza armate e senza sang
difensori del platonismo
Roma nella casa di uno de
cardinal Cinzio Aldobrand
cose politiche, nata subito
in concomitanza con la fa

cellenza: Francesco Patrizi. Costui era stato chiamato all'Universit di

Roma dall'amico Clemente Vili non appena eletto papa nel 1592, ma la
sua opera Nova de universis philosophia, gi pubblicata nell'anno prece
dente, finir inesorabilmente all'indice nel luglio 1594 nonostante l'amici

zia del papa e l'appoggio del cardinal nepote.

Ebbene, dell'accademia politica del cardinale Cinzio Aldobrandini face


vano parte, con Patrizi, altri platonici animati da un disegno di riunifica
zione della cristianit attraverso una teologia semplificata e basata non
sulla filosofa di Aristotele (che con San Tommaso e con la nuova scola
stica era diventata il supporto dei paladini della lotta armata dell'eresia),
bens su quella di Platone, animata da spirito di persuasione tanto disar
mato quanto efficace. Si trattava di personaggi autorevoli che percepivano
chiaramente l'importanza del momento; alcuni di loro erano anche aper
tamente favorevoli alle dottrine di Machiavelli: il caso di Patrizi, come ha
puntualmente dimostrato Cesare Vasoli, ma anche di Goffredo Lomellini,
influente membro della curia pontifcia, e di Bonifacio Vannozzi, segreta
rio del card. Aldobrandini, poi protonotario apostolico e cardinale, ma so
prattutto difensore di Bodin contro Albergati, sostenitore di Patrizi e molto

sensibile al realismo di Machiavelli, contro il quale, ovviamente, non esi


tava a scagliare accuse tanto ridondanti quanto convenzionali. E non ba
sta, Lomellini, insieme con l'autorevole monsignor Minuccio Minucci, era

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:48 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

234 Bruniana & Campanelliana


capo del partito 'navarrista' a Roma,

IV.

Siamo di fronte ai soliti intrighi di Cu


proprio Pucci ci conferma quanto forte f
atteso nell'anno 1592, l'anno in cui sar e
Vili, ben noto per la sua amicizia con Pat
rali, che, nella corsa al pontificato, aveva
dell'Inquisizione, il cardinale Santoro. Fu
l'ormai prossimo mutamento, secondo mo
che in quell'agosto 1591 sembra difficile
coforte un altro italiano 'eretico errabon
lia, anche se di nascosto e a Venezia: Giordano Bruno.
E se cos fu, bello ipotizzare che i due possano aver parlato degli ine
quivocabili segni di mutamento, decidendo di agevolarli e di farsi trovare
pronti al posto giunto, per strade diverse (in sintonia con la diversit della
loro vita e le loro idee), ma passando per due citt simboliche: Parigi e Ve
nezia, non a caso sovente alleate contro Roma.

E parimenti degno di nota sottolineare come una parte decisamente


consistente della dottrina e del profetismo di Pucci siano passati in Campa
nella, che mostrer di aver messo a frutto l'incontro nel carcere romano e
che non esiter a ribadire deferenza e affetto nei confronti dell'eretico fio

rentino, e non soltanto nel noto sonetto a lui dedicato. Le tematiche dei
due discorsi di Pucci sembrano richiedere ulteriori riflessioni su questo

'incontro'.

Artemio Enzo Baldini

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:55:48 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

IL PROGETTO FICINO DELLA SOCIT MARSILE FICIN


Il Projet Ficin: Morsile Ficin aux Origines de l'Humanisme Europen,
espressione di una rete europea di 5 paesi coordinata dalla Socit Mar
sile Ficin, entra quest'anno nella sua seconda fase di realizzazione (ini
ziata nel 1997-98 con i convegni di Budapest Ficino and Central Europe,
Vienna Ficino und die Hypnotheorie der Renaissance e Prato I Bardi e
l'Accademia della Crusca: letteratura, poesia, musica tra Umanesimo e Ri
nascimento dopo Ficino). Tre importanti convegni internazionali a Lon
dra, Tours e Firenze, ed una mostra fiorentina, coincideranno con il quinto
centenario della morte del filosofo fiorentino (1 ottobre 1499). Questa ini
ziativa nasce dalla volont di coordinare e rilanciare in Europa, e special
mente in Francia, gli studi sul Quattrocento filosofico e in particolare sul
Ficino, creando cooperazioni stabili e progetti di ricerca comuni grazie a
una rete internazionale, formata da istituti, centri, singoli studiosi, impe
gnati in ricerche sul neoplatonismo rinascimentale, sull'ermetismo, sulla
prisca theologia, con un'attenzione particolare alle fonti antiche e alla
fortuna del pensiero ficiniano, delle sue opere originali, delle sue tradu
zioni e dei suoi commenti. Si intende inoltre indicare e approfondire nuovi
campi di ricerca e in particolare, muovendo dallo studio dei manoscritti e
degli incunaboli ficiniani, tornare a pubblicare e rendere disponibili anche
in traduzione i testi di Ficino, per massima parte difficilmente accessi

bili.

La Socit Marsile Ficin, presieduta da Stphane Toussaint e da Seba


stiano Gentile, e affiancata da un Comitato Internazionale sotto la presi

denza onoraria di Eugenio Garin, ha la sua sede sociale presso l'cole

Normale Suprieure de la rue d'Ulm, a Parigi, prestigioso istituto superiore


in cui ogni anno vengono organizzati incontri ficiniani in collaborazione
con il Centre des tudes Anciennes, l'cole Pratique des Hautes tudes, il
Centre d'tudes des Religions du Livre e il Centre National de la Recher
che Scientifique, Ura 152 e Umr 6576. Vi sono gi stati due incontri sui
rapporti di Ficino con l'Antichit, Marsile Ficin et la Doctrine des An

ciens (29 novembre 1997 e 27-28 novembre 1998). Ricordiamo che la

rue d'Ulm, come viene chiamata in Francia, ospita ima biblioteca ricca
di 550.000 volumi, tra cui edizioni antiche e rare (anche di Ficino e di
Pico), un fondo cospicuo di testi filosofici antichi e moderni, e molte col
lane di riviste umanistiche. Tra gli istituti parigini regolarmente impegnati

nel Progetto Ficino spicca la Bibliothque nationale de France, Tolbiac, la


cui nuovissima sede ha offerto il suo auditorium per l'incontro Mytholo
gie des Lettres: le monde de Marsile Ficin et l'image du Livre la Renais

sance (8 gennaio 1999).

Fuori di Francia hanno aderito al Progetto Ficino il Centro Bardi di


Vernio (provincia di Prato) e il Schwerpunkt Renaissance della Akade
mie der Bildenden Kiinste (Wien). Un posto d'onore spetta all'Istituto Na
zionale di Studi sul Rinascimento, di Firenze, il cui Presidente Michele Ci

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:56:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

236 Bruniana & Campanelliana

liberto ha voluto dare un contributo es


Ficino tra storia e testi dal 1 al 3 ottob
zione). Cosi pure la Bibliotheca Philosop
suo Direttore Frans Janssen ed il suo bib

S. Gentile e alla direttrice della Biblioteca Medicea Laurenziana di Fi

renze, Franca Arduini, organizzeranno un'importante mostra su Ficino


il ritorno di Ermete Trismegisto (ottobre-dicembre 1999) ospitata press

la Laurenziana.

Da parte loro i colleghi inglesi della Socit Ficin, e cio la Society for
Renaissance Studies e la London School of Economies, terranno un conve
gno ficiniano a Londra, i 25 e 26 giugno prossimo: Marsilio Ficino, his
sources, his circle, his legacy i cui partecipanti saranno: MJ.B Alien (Ope
ning address: life as a dead Platonist), C. Salaman (Hermes and Plotinus:
authentic echoes of Egypt in Ficino?), S. Gentile (Ficino's library), J. Han
kins (The tradition of pia philosophia), A. Field (The Platonic Academy of
Florence), J. Monfasani (Ficino's position in the Plato-Aristotle contro
versy), A. Levy (Ficino, Augustine and the Pagans), M. Idei (Prisca Theolo
gia: Ficino, Pico and their Jewish contemporaines), S. Toussaint (Ficino,
Mercurius and the Celestial Arts), J. Kraye (The impact of Ficino on Re
naissance Philosophy), D. Lackner (Ficino and the camaldolese order), V.
Rees (Ficino's advice to Princes), M. Reeves, A. Collins (Egidio da Viterbo
the Ancient World and Mythology), F. Ames-Lewis (Neoplatonism and
the visual arts), S. Hutton (Ficino and the Cambridge Platonists), S. Cuclas
(Ficino and the poetry of George Chapman), A. Voss (Orpheus redivivus,
the musical magic of Ficino).
Infine il Centre d'tudes Suprieures de la Renaissance di Tours, cele
brer dal 7 al 10 luglio 1999, a Tours, il suo XLII Congrs International
d'tudes Humanistes sotto la direzione di Stphane Toussaint, con i se
guenti relatori: M. Fumaroli (Le De Triplici Vita: un genre de vie pour la
Rpublique des Lettres), C. Vasoli (Ficino e la Francia), S. Gentile (Ficino
tra Platone e Lucrezio), P. Laurens (Le De Amore de M. Ficin), F. Zini (Ficin
et Politien: les deux dialectiques), V. Rees (Ficin et ses Princes), F. La Bra
sca (La lettre de Ficin Landino sur le Commentaire de Dante), J-C Margo
lin (La notion de raptus chez Ficin et Bovelles); P. R. Blum (La religione di
Ficino), G. Fioravanti (M. Ficino e Alberto Magno), C. Celenza (Pythago
ra's presence in Ficino's philosophy), E. Rudolph (Ficino platoniker oder
neuplatoniker?), T. Leinkauf (Mens und intellectus bei Ficino), T. Dagron
(Ficin et la problmatique platonicienne de la matire), Ph. Morel (M. Fi
cin et la fonction talismanique des images), P. Castelli (Pillole di luce: erbe
e pietre nell'opera di Ficino), E. von Samsonow (Architecture et criture
dans la mnmotechnique de la Renaissance partir de Ficin), A. Fogarty
(Yeats and Ficino's influence), T. Katinis (Il ruolo dell'immaginazione in
contesti fciniani).

Per favorire gli scambi tra gli studiosi, la Socit Ficin promuover un
bollettino bibliografico e una rivista annuale, Accademia (direttore della

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:56:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Cronache

notizie

237

pubblicazione S. Toussaint,
tfico composto da M. Fum
MJ.B. Allen, M. Y. Perrin,
ospiter gli artcoli di A.
Commentaire la Rpubli
Commentaire de Plthon s
Symposium organizzato il

denden

Kiinste

di

Vienn

sance.

Pi ampie informazioni sui convegni e sulle modalit


sono avere visitando il sito http: // www.prismanet.c
vendo a S. Toussaint ( S. Gentile), Progetto Ficino, Is
Rinascimento, Firenze 50123, oppure a S. Toussaint, S
cin, auprs du C.E.A., Ecole Normale Suprieure, 45 r
cedex 05 Paris, France.
Stphane Toussaint

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:56:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Recensioni

L. Bianchi, Rinascimento e libertinismo. Studi su Gabriel Naud, Bibliopolis,

Napoli 1996, 306 pp.


In questo volume Lorenzo Bianchi affronta uno dei momenti cruciali della
storia del pensiero moderno, la genesi 'rinascimentale' del libertinismo
erudito francese, scegliendo come filo conduttore della sua analisi la figura
di Gabriel Naud. Medico, filosofo, bibliotecario, erudito, Naud porter a
termine infatti una sistematica opera di mediazione tra tradizione rinasci
mentale (soprattutto italiana) e le punte pi eterodosse del libertinismo del
Grand Sicle. Concentrandosi soprattutto sulla riscoperta del pensiero di
Cardano (di cui per primo ipotizzer la necessit di realizzare un'edizione
completa delle opere), Naud ricav infatti dal suo soggiorno in Italia, e

soprattutto dalla sua permanenza nel fertile ambiente culturale della


Roma barberiniana, non solo il superficiale ritratto stereotipo del pais de
fourberie et de superstition (che tanto piacer ai suoi compatrioti del se
colo futuro, da de Brosses a Voltaire), ma anche e soprattutto quello di una
grande civilt culturale in grado di gareggiare con la stessa Francia di Mer
senne, Descartes, Gassendi nello studio politico e morale dell'uomo.

Di questa cultura italiana, apprezzata al punto da essere considerata

nella Bibliografia politica la linfa vitale che ha assicurato la qualifica di mo


dernes ad autori come Montaigne e Charron, Naud si far diffusore instan

cabile nel suo paese con la pubblicazione dei testi di Nifo, Cardano, Cam
panella. Sar poi proprio a partire da queste opere che il libertinismo fran
cese si interrogher in maniera originale, come il volume di Bianchi mette
in luce, sulle pi urgenti questioni politiche e filosofiche del suo tempo:
dall'attenzione per il ruolo svolto dalla religione nella nascita e nella du
rata degli Stati, al rifiuto in nome della ragione naturale di ogni inde
bita commistione tra filosofia e teologia, fino alla denuncia della falsit di
ogni pratica magica pseudoscientifica come l'alchimia.
Eugenio Di Rienzo

G. Naud, Bibliografia politica, a cura di D. Bosco, Bulzoni Editore, Roma


1997.

Testo poco frequentato ma non certo 'minore', la Bibliografia politica (1633)

evidenzia immediatamente e fin dal titolo quell'interesse per temi e pro


blemi legati all'arte del governo che una costante dell'opera di Naud.
Dal giovanile Mar/ore (1620), dove il fiorire di libelli veniva denunciato
come pericoloso per la monarchia, fino al Mascurat (1649), nel quale si di

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:56:13 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

240 Bruniana & Campanelliana

fendono Mazzarino e l'unit della mon

Fronda, Naud ha infatti legato alla polit

produzione. Comunque, e malgrado l'i

letteratura politica del XVII secolo, la Bib


la critica pi recente non ha sempre sap

rita, per soffermarsi piuttosto su di uno sc

e eccentrico quale le Considrations polit


Composta a Cervia, dove Naud si trova
di Bagno, e pubblicata a Venezia nel 163
tiene a tutti gli effetti alla grande prod
Dedicata all'amico J. Gaffarel, teologo e
seguito di G. Coignet de la Thuillerie, a
renissima, l'opera intende fornire, su r
nomi, piuttosto l'economia di coloro c
gno di studiare, come si deve e con met
che poteva rivelarsi un testo d'occasione
grafica si trasforma in uno strumento d
versi unico, capace di rendere conto dell
un uomo di corte europeo della prima m
questo libretto di non molte pagine e d
sorta di manuale della politica che viene

tutto il XVII secolo.

Le pagine della Bibliographia evidenziano quel nesso tra morale, econo


mia, storia, religione e politica che Naud coglie in un panorama di opere
che dall'antichit giunge fino al XVII secolo, passando per pensatori mo

derni quali Machiavelli, Moro, Bodin, Grozio, Lipsio Campanella. Que

sto scritto diventa allora una vera e propria biblioteca politica ad uso dei
politici e degli uomini di corte e trasmette quell'attenzione per i libri, il
loro ordine e la loro organizzazione che gi avevano portato Naud a pub
blicare un classico della biblioteconomia quale YAdvis pour dresser une Bi
bliothque (Parigi 1627). All'interno della Bibliographia occupano poi uno
spazio del tutto particolare sia testi e autori legati alla 'ragion di stato', sia
scritti composti per l'istruzione di ministri e cortigiani, di ambasciatori e se

gretari, con un'attenzione per quel tema del disciplinamento dei compor

tamenti sociali a cui Naud dedicher una costante riflessione. Il motivo

del governo e della direzione politica si lega qui indissolubilmente con


quello della virt e del controllo di se stessi per fondersi in un elemento
centrale per l'educazione politica del principe e dell'uomo di corte: la ca
pacit di condursi nel mondo e di autogovernarsi. Emerge dalla fitta trama
della Bibliographia politica quel tema prudenziale che verr esplicitamente

enunciato fin nel titolo stesso nelle edizioni tedesche e olandesi del 1641 e

del 1642 dove, di seguito a Bibliographia politica, si pu leggere: in qua


plerique omnes ad civilem prudentiam scriptores qua recensentur, qua

diiudicantur. Se il tema della prudenza civile spicca allora immediata

mente nelle riedizioni della Bibliographia, esso anche il motivo condut

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:56:13 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Recensioni

241

tore
che
con
pi
sentarsi
come
u
zione
storica,
c
nuova
teoria
p
spettive
cultur
questa
prospett
rio

che

precede

nell'opera
grafico

si

del

trasfo

analisi
dei
'coup
tivata
entro
un
Utile
e
import

in traduzione italiana e con testo a fronte che Domenico Bosco ha ora cu

rato con una ampia introduzione (I libri della politica, pp. 13-68), in
quanto rende disponibile uno scritto mai pi riedito dopo il XVIII secolo,
se si esclude la riproduzione anastatica della prima edizione veneziana ri
pubblicata a Torino dalla Bottega d'Erasmo nel 1961, ma ormai irreperi
bile da molti anni. Bosco ripubblica il testo latino dell'edizione di Leida
del 1642 (Lugduni Batavorum, ex officina Ioan. Maire, 1642), che suddi
vide in paragrafi e che fa precedere, per comodit del lettore, da un som
mario analitico ripreso dall'edizione di Lipsia del 1712 curata dal Gladow,
e fa seguire da una tavola degli autori stabilita secondo l'ordine delle
materie trattate, originariamente pubblicata in chiusura dell'edizione
francese della Bibliographia curata da Charles Challine [La Bibliographie po
litique du Sr. Naud. Contenant les livres et la mthode ncessaires estudier la
Politique... Le tout traduit du Latin en Franois, A Paris, chez la vesve de Guil

laume Pel, 1642).

La traduzione riuscita a rendere in un italiano scorrevole che ricorre

a un'utile frammentazione del lungo periodare naudeano il latino so


vraccarico e a tratti pesante dell'originale, dove abbondano lunghe frasi
subordinate e un'aggettivazione ridondante e barocca. Il pregio precipuo
del volume consiste comunque nell'avere corredato la traduzione di un
ricco apparato critico che identifica autori e opere ricordati nella Bibliogra
phia. Si tratta di un lavoro non semplice e a tratti impervio che riesce a ri
dare identit e consistenza a un'ampia gamma di personaggi e di tsti sia
'classici' sia 'minori' a cui sovente Naud si riferisce per il tramite di una
prosa ellittica e allusiva. Cos, e per fare un unico esempio, si identificano
alcune considerazioni filosofiche di un certo Pietro Monti (p. 139) con il
De unius legis ventate (Mediolani 1506) e si ricorda come il suddetto Monti
ricompaia in altre opere di Naud, quali Y Apologie e la prefazione agli Opu
scula moralia et politica di Nifo dove, in relazione a quest'ultimo testo, un ri

ferimento naudeano all'interno di una lunga lista di filosofi italiani (Mon


tuos) andrebbe risolto a favore del pensatore milanese e non, come ebbe
a sostenere il Kristeller, del francese Hieronymus Montuus (Monteux) (pp.
231-232).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:56:13 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

242 Bruniana & Campanelliana

Uno dei meriti di questo volume, e non


quello di avere reso possibile - per chi si
tica la comprensione di un'opera solo
tiva, ma capace invece di rivelare tutta l
cromia qualora si riescano a individuare

vano risultare evidenti, quando non ta

secolo.

Lorenzo Bianchi

TERRITORI DELLA MENTE E TERRITORI DELLA POLITICA.

A proposito di: John M. Headley, Tommaso Campanella and the Tran


tion of the World, Princeton University Press, Princeton 1997, 399

Libro di una vita di lavori campanelliani, l'opera di Headley, at

tempo da quanti si interessano al frate di Stilo, si configura come u


nografia fondamentale: si tratta forse del primo tentativo di fare la
globale di una 'vita filosofica' e, pi semplicemente, di una vita tout
dato che in questo caso risulta difficile scindere le due sfere.
Nella sua densa presentazione dell'opera, Headley precisa quale sia
serzione del proprio lavoro nell'ambito degli studi campanelliani, a
ciando con precisione la sua impostazione metodologica di storic
idee -, e riconoscendo con grande finezza i propri debiti, prende l
dall'insieme dei lavori filologici ed esegetici sui diversi testi comp
Luigi Firpo ma anche, pi recentemente, da Germana Ernst e L
zoni per considerare che forse giunto il momento di proporre
terpretazione che assuma il rischio di essere globale senza distingue
scriminare tra i campi della filosofia, della religione (o della teolog
della politica. Non si tratta, per Headley, di focalizzare il proprio
sulle eredit teoriche rivendicate no da Campanella, n di soffer
nuovamente sull'annosa questione della sua ortodossia/eterodossia,
cora su quella della sua sincerit/dissimulazione, bens di ricostruire

loro complessit, a volte contradditoria ma sempre convinta ed

gnata, un itinerario ed una spinta al tempo stesso teoretica, e, sopra


profetica e missionaria, che informa tutta l'opera, dai 'grandi' testi
terventi minori, nessuno dei quali viene trascurato dall'autore. L'a
'aforistico' dei testi campanelliani ritrova cosi una sua corretta valut
al di l del grado di compatibilit teorica dell'opera campanelliana c
tradizioni e i sistemi filosofici. In tale prospettiva, viene giustament

lineato il comun denominatore degli interessi enciclopedici di

nella: la sua continua battaglia per affermare la libertas philosophandi de

losofo profeta. Prediligere il metodo dello storico consente poi a H

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:56:13 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Recensioni

243

di
cogliere
la
r
dico,
del
frate,
bert,
la
fede
delle
pigre
abit
Si
procede
cos
specifici
del
pe
giudica
dalla
su
cinque
di
quest
primo
terzo
de
lari
e
pregevole
nelliana
pi
ag
sta
prima
parte
di
presentazion
familiare
con
i
fine,
uno
statu
grafa
intellett
nella,
un'esatta
rati
al
comples
vita
culturale
e
rigini.
Cos,
la
si
configura
m
Chi
scrive
vorr
della
vita
del
C
del
complesso
congiura
sopra
collocazione
del
francese.
Circa
riflessione
cam
cardinalizie
ch
ritorno
all'ovile
ultime
illusioni
costituire
con
stiana

dibatti

dello
stato
pont
della
Francia.
P
e,
soprattutto,
proposito
i
lavo
Sant'Uffizio
e
d
contributi.
Per
indubbie
incom
scartes
per
pri
forme
di
adatt
questa
nuova
r
confrontarsi
in
di
un
Campane

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:56:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

244 Bruniana & Campanelliana

emarginazione fisica non si traduc

rico.

La seconda parte del libro strutt

ognuna delle problematiche scelte da


machiavellismo; la monarchia univers

naturale e l'evangelizzazione del Mo

punti, tutt'insieme le tappe e i nodi t


che porta all'emergenza di un nuovo
ropeo: ma l'insieme si configura piutto
giustamente esposti senza ima stretta
gica come la cartografia delle isole p
giacch Campanella sempre in cerca
vincente', in nome del costante requis
che 'propositiva' perch si tratta se
essere attivi e non solo contemplativ
L'anti-aristotelismo viene preso in e
bertas philosophandi che anima l'insi
spressione compare per la prima volt
quale esprime l'ambiguit positiva del
della nuova scienza. Ma tale scelta filo

prattutto, di proporre ancora una c


della Storia nella quale il libro della N
compatibili. Si capisce meglio qui co
non miri tanto ad una spiegazione pi
bens venga ad intensificare la spinta
gioso. La controversia con Machiave
precisare le non poche affinit tra il

segretario: ci che Headley chiama

sul quale si potrebbero introdurre sf


anche l'accettazione del possibile ricor
tattici o, soprattutto, la necessaria co
forza nella politica, giacch Campanel
di armi. Per Headley, infine, il divario

machiavellismo proclamato da Camp

degli anti-machiavellisti del proprio


renze contestuali, all'attesa fiduciosa,
da parte del calabrese e, quindi, al rifi
un mero strumento della politica. In
chiavelli rompe con il vecchio ordin
serito limitandosi solo a razionalizza
punto meriterebbe, a mio parere, di v
capacit dei testi campanelliani, in nom
salistica, a cogliere la modernit del n
Quanto alla monarchia universale,
della costruzione del sistema politico

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:56:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Recensioni

245

un
lungo
capit
chia
idea
ad
un
colo
turco
e
da
panelliana
non
bellinismo:
il
r
dell'imperatore
suo
riconoscim
conosca
prima
vrano
eletto.
H
Monarchia

di

Fr

siano
legate
alla
di
un'unit
dell
anche
il
luogo
Campanella:
la
brio
del
mondo
del
regno
di
N
nuovo
continen
modo,
perfetta
litica
e
di
capir
librio
delle
pot
Tuttavia,
come
sta,
in
tale
sist
prema
autorit
quindi
uno
dei
paradossalment
forma,
collega
platonismo
pol
e
apocalittica,
naturale
e
graz
cristiana.
Il
cap
panelliane
sulla
zazione
del
Mon
infatti,
di
fare
Headley
fu
il
in
quanto
ultim

zione

della

tes

della
grande
tr
anche,
grazie
a
nea
e
dei
progr
sianica
e
profe
Campanella]
pe

del XVII secolo.

Corre d'altronde lungo tutto il libro, come un filo rosso, quel concetto di

'crisi' che organizza la materia e viene presentato come una specie di spina
dorsale di comun denominatore delle varie parti. E sembra di vedere poi

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:56:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

246 Bruniana & Campanelliana

spuntare il suo conseguente alleato crono


questa forse la parte pi opinabile della
nella misura in cui, da un lato, rischia d

'vecchia' definizione di Tommaso Cam

ultimi bagliori di uno stanco ed inquiet


pure con molta cautela, si attesta, speci
categorie e classificazioni della storia de
Potrebbe tendere cosi a fare trascurare
sit delle innumerevoli analisi notazion
e che portano, in modo per me ben pi
tivit delle opere del Campanella ed il su
pensare - senza rinchiudersi nelle stret
ropa cattolica nella 'diversit' degli stati
con l'evangelizzazione universale e la n

Jean-Louis Four

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:56:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Dibattiti

UNA LETTERA DI GUIDO OLDRINI

Bologna, 18 aprile 1999


Cari direttori,

leggo nella vostra bella e dotta rivista, a firma di Miroslaw Mylik, un

sulla ricezione di Giordano Bruno in Polonia (Bruniana & Campan


IV, 1998/2, pp. 427-35) talmente provocatoria, che non mi spiego
stata accettata. Nei paesi socialisti, che io sappia i marxisti hanno
a Bruno sempre con grande seriet e attenzione. Al signor Mylik
cos fastidio da indurlo a reagire con le scomuniche, cianciando
mentalizzazioni, di studi al servizio dell'ideologia comunista ec
di che aggiunge: Ci non significa che i filosofi marxisti, in Polo
negli altri paesi dell'Europa comunista, non si siano ingegnati a
bandare' all'interno dei propri scritti fatti e verit universali. Ma
inquadrando il tutto nell'ottica del materialismo dialettico e stor
disastro, insomma, fortunatamente controbilanciato dall'esisten
ciale, all'interno della Repubblica Popolare, di centri di ricerca i
denti (legati prevalentemente alla Chiesa cattolica).

Stupefacenti affermazioni e argomentazioni. Permettetemi


commento. Intanto, se nella Polonia socialista esistevano ufficial

centri di ricerca indipendenti, non doveva poi trattarsi di quella dit

totalitaria che il signor Mylik cerca con livore di far credere. In

luogo, apprendo dal signor Mylik cose per me nuove, ad esem

nella storia della cultura ci sono verit universali, purtroppo st

lizzate dai perfidi marxisti, o, per tornare ai nostri 'centri di ricerca'

centri indipendenti nella Polonia socialista dipendevano dalla Chie


lica. In terzo luogo, motivo di stupore lo stupore del signor My
marxisti pensino nell'ottica del loro pensiero. Che cosa dovrebb
secondo lui? In quale ottica dovrebbero pensare? In quella dei l
dei cattolici degli heideggeriani? Oppure in quella dello stesso

Mylik? Perch, a giudicare dalla sua Nota, sembra che anche


Mylik pensi in una certa ottica, diciamo - volendo essere bene
un'ottica parecchio oscurantista e reazionaria.
Tengo ben presente, cari direttori, l'avvertenza redazionale che
sta aperta a contributi di diverso orientamento, senza che ci
un'adesione ai loro contenuti da parte dei direttori della rivista.
'contributi', solo sciocchi, forse si potrebbero evitare, con gran v
per tutti. 'Note' del genere di quella del signor Mylik, credetem
fanno onore a una rivista di cultura come la vostra. Sono anzi la p

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:56:26 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

248 Bruniana & Campanelliana

mostrazione di quanto poco la cultura,


crede e si dichiara puramente erudita
glio dire ancora di pi: sotto il profi
camente mirato del signor Mylik, nel
gran lunga peggio del peggiore stalin
quando 'strumentalizzava', per dirla se

talizzava 'verit universali'.

Con immutata stima per i vostri lavori e la simpatia di sempre


Guido Oldrini

Universit di Bologna

Roma, 17 maggio 1999


Caro Oldrini,
ti siamo grati per la lettera che ci hai inviato: innanzi tutto perch ti mostri

un lettore attento della rivista; in secondo luogo, perch essa ci offre lo


spunto per alcune precisazioni. Sollevi un problema importante e ti ringra
ziamo per aver ricordato la nostra avvertenza (a p. 514), che non certo un
espediente, ma che, seppur forse superflua, enuncia un principio generale
cui ci siamo attenuti sin dall'inizio, e a cui intendiamo attenerci nel futuro.
Per quanto riguarda la nota di Mylik - che ci era stata presentata da Paul
Richard Blum, il quale l'aveva ritenuta interessante in particolare per al
cune informazioni di carattere bibliografico , noi per primi eravamo for
temente perplessi su talune tesi dell'autore, tesi che, come tu ben sai, sono
del resto condivise da altri studiosi che 'cianciano' ancora oggi di eresia
teologica di Bruno da qualche pulpito. Si deciso di pubblicare la Nota di
Mylik per pi di un motivo, tra cui prevalentemente il fatto che la rivista
non opera censure di carattere ideologico. Il criterio di accettazione di
pende dalla considerazione relativa all'interesse che un testo pu offrire.
Nel Cciso delle Note, tale interesse riguarda per lo pi il piano informativo.
La Nota di Mylik in tal senso una testimonianza, fortemente orientata, di
un dibattito attuale in Polonia. Ben vengano voci di differente orienta
mento su tali questioni! Infine, qui forse non il caso di discettare sulla
trita questione circa la neutralit meno della cultura. Bruniana & Cam
panelliana intende essere una rivista pluralista e libera, con la piena con
sapevolezza dei vari livelli e dei diversi orientamenti dei contributi pubbli
cati e, soprattutto, con la fiducia nelle capacit critiche dei lettori.
Con stima e amicizia

E.C.-G.E.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:56:26 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

COMPOSTO, IMPRESSO E RILEGATO IN ITALIA, SOTTO LE CURE DEL

GRUPPO EDITORIALE INTERNAZIONALE, ROMA PISA, E DELLE


EDIZIONI DELL'ATENEO, ROMA, PER CONTO DEGLI
ISTITUTI EDITORIALI E POLIGRAFICI INTERNAZIONALI,
PISA ROMA

NELLE OFFICINE DI CITT DI CASTELLO (PERUGIA),


DALLA GRAFICA 10

Giugno 1999

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:56:31 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BRUNIANA & CAMPANELLIANA


Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali

Supplementi Testi, II
diretti da Eugenio Canone e Germana Ernst

ANTONIO PERSIO

TRATTATO DELL'INGEGNO
DELL'HUOMO
a cura di
Luciano Artese

Indice:

Eugenio Canone, Germana Ernst, Premessa Luciano Artese, Introdu


zione Antonio Persio, Trattato dell'ingegno dell'huomo Appendice: A.
Persio, Del bever caldo.

I Supplementi di Bruniana & Campanelliana si articolano in due


sezioni: Studi e Testi. Nella prima vengono pubblicati saggi e ricerche
originali, nonch ristampe di contributi di particolare rilievo e non
facilmente reperibili. Nella seconda sezione vengono proposti testi,

traduzioni e ristampe anastatiche con apparati storico-critici. L'obiettivo

di tale sezione anche quello di documentare i vari aspetti della

multiforme aetas bruniana e campanelliana, intesa come dato culturale

e non meramente cronologico.

Volumi gi usciti: O. Land, Paradossi, Presentazione di E. Canone e G.

Ernst.

ISTITUTI EDITORIALI E POLIGRAFICI INTERNAZIONALI


Pisa Roma

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:56:31 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

In corso di stampa
BRUNIANA & CAMPANELLIANA
Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali

Supplementi Studi, II
diretti da Eugenio Canone e Germana Ernst

LETTURE BRUNIANE
DEL LESSICO INTELLETTUALE EUROPEO

(1996-1997)
a cura di
Eugenio Canone
Indice:
Eugenio Canone, Premessa Giovanni Aquilecchia, Il linguaggio filosofico
di Bruno tra comoedia e tragoedia Barbara Amato, Il concetto di 'termine'
nel De minimo Paul Richard Blum, Saper trar il contrario dopo aver
trovato il punto de l'unione: Bruno, Cusano e il platonismo Eugenio Canone,
La Summa terminorum metaphysicorum. fisionomia di un'opera hruniana
quasi sconosciuta Michele Ciliberto, Fra filosofia e teologia. Bruno e i
puritani Delfina Giovannozzi, Fides e credulitas come termini chiave della
scienza magica in Agrippa e Bruno Miguel A. Granada, Blasphemia vero
est facere Deum alium a Deo. La polemica di Bruno con l'aristotelismo a
proposito della potenza di Dio Amalia Perfetti, Motivi lucreziani in Bruno:
la Terra come 'madre delle cose' e la teoria dei semina Sandra Plastina,
Legge e virt civili in Patrizi e Bruno. Un confronto tra i Dialoghi della historia

e lo Spaccio de la bestia trionfante Saverio Ricci, 'Riformazione', eresia


e scisma nello Spaccio de la bestia trionfante. Un Ercole nuovo contro il peggio

che Lerneo mostro Elisabetta Scapparone, Raptus e contractio tra Ficino

e Bruno Nicoletta Tirinnanzi, Il Cantico dei Cantici nel De umbris

idearum di Bruno.

Volumi gi usciti: Brunus redivivus. Momenti della fortuna di Giordano Bruno

nel XIX secolo, a cura di E. Canone.

ISTITUTI EDITORIALI E POLIGRAFICI INTERNAZIONALI


Pisa Roma

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:56:31 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La rivista ha periodicit semestrale. I contributi possono essere scritti in


francese, inglese, italiano, spagnolo, tedesco e vanno inviati ai direttori. I

manoscritti non saranno restituiti.

Two issues of the journal will be published each year. Contributions may
be written in English, French, German, Italian or Spanish, and should be
sent to the Editors. Typescripts will not be returned.
Amministrazione ed abbonamenti

Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, S.r.l.

Casella postale . 1. Succursale n. 8

1-56123 Pisa

Uffici di Pisa
via Giosu Carducci 60

1-56010 Ghezzano - La Fontina (Pisa)

tel. + 39 (0) 50 878066 (r.a.); telefax + 39 (0) 50 878732


E-mail: [email protected]
Uffici di Roma

via Ruggero Bonghi 11/B

1-00184 Roma

E-mail: [email protected]
Abbonamento. Lire 60.000; Subscription: Abroad Lit. 80.000
Modalit di pagamento: versamento sul ccp n. 13137567 intestato all'Edi
tore; contrassegno; mediante carta di credito

La Casa editrice garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli


abbonati e la possibilit di richiederne la rettifica la cancellazione scri

vendo al nostro indirizzo. Le informazioni custodite dalla Casa editrice

verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati nuove nostre pro

poste (L. 675/96).

Fascicolo singolo. Lire 35.000; Abroad Lit. 45.000


Per richiedere singoli fascicoli rivolgersi al Distributore: The Courier, tel.

+39(0)55 342174; telefax +39(0)55 3022000

Autorizzazione del Tribunale di Pisa n. 17 del 1995

Direttore responsabile. Alberto Pizzigati

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:56:31 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Mon, 12 Sep 2016 00:56:31 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Potrebbero piacerti anche