Bruniana & Campanelliana Vol. 13, No. 1, 2007 PDF

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 386

BRUNIANA

CAMPANELLI
CAMPANELLIANA

Ricerche
Ricerchefilosoficheemateriali
filosofiche e materiali storico-testuali
storico-testuali

ANNO XIII

2007/1

PISA ROMA
FABRIZIO SERRA EDITORE
MM VII

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BRUNIANA CAMP ANELLI AN A


Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali

Con il patrocinio scientifico di:

Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo


e Storia delle Idee

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Cattedra di Storia della filosofia del Rinascimento


Dipartimento di Filosofia

Universit degli Studi di Roma Tre

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Comitato scientifico / Editorial Advisory Board

Mario Agrimi, Istituto Universitario Orientale, Napoli

Michael J. B. Allen, ucla, Los Angeles


A. Enzo Baldini, Universit degli Studi, Torino
Massimo L. Bianchi, Universit degli Studi, Lecce
Paul R. Blum, Loyola College, Baltimore
Lina Bolzoni, Scuola Normale Superiore, Pisa
Eugenio Canone, Lessico Intellettuale Europeo - cnr, Roma
Michele Ciliberto, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, Firenze
Germana Ernst, Universit degli Studi di Roma Tre
Jean-Louis Fournel, Universit Paris 8

Hilary Gatti, Universit degli Studi La Sapienza, Roma


Guido Giglioni, The Warburg Institute, London
Anthony Grafton, Princeton University
Miguel A. Granada, Universitat de Barcelona
Tullio Gregory, Universit degli Studi La Sapienza, Roma
John M. Headley, The University of North Carolina at Chapel Hill
Eckhard Kessler, Inst. f. Geistesgesch. u. Philos, d. Renaissance, Munchen
Jill Kraye, The Warburg Institute, London
Michel-Pierre Lerner, cnrs, Paris

Nicholas Mann, University of London


John Monfasani, State University of New York at Albany
Gianni Paganini, Universit del Piemonte Orientale, Vercelli
Vittoria Perrone Compagni, Universit degli Studi, Firenze
Saverio Ricci, Universit della Tuscia, Viterbo
Laura Salvetti Firpo, Torino

Leen Spruit, Universit degli Studi La Sapienza, Roma

Rita Sturlese, Scuola Normale Superiore, Pisa


Cesare Vasoli, Universit degli Studi, Firenze
Donald Weinstein, University of Arizona
Direttori / Editors

Eugenio Canone, Lessico Intellettuale Europeo, Universit di Roma,


via Carlo Fea 2,1-00161 Roma (e-mail: [email protected])
Germana Ernst, Universit degli Studi di Roma Tre, Dip. di Filosofia,
via Ostiense 234,1-00144 Roma (e-mail: [email protected])
Redazione / Editorial Secretaries

Delfina Giovannozzi, Teodoro Katinis, Francesco La Nave, Giuseppe Landolfi Petrone,


Annarita Liburdi, Margherita Palumbo, Ornella Pompeo Faracovi,
Tiziana Prowidera, Ada Russo, Dagmar von Wille
Collaboratori / Collaborators

Lorenzo Bianchi, Anna Cerbo, Antonio Clericuzio, Maria Conforti, Luigi Guerrini, David
Marshall, Martin Mulsow, Amalia Perfetti, Sandra Plastina, Paolo Ponzio, Andrea Rabassini,
Francesco Paolo Raimondi, Pietro Secchi, Andrea Suggi, Pina Totaro, Oreste Trabucco,
Michaela Valente
Sito web: www.libraweb.net

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BRUNIANA
CAMP ANELLI
Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali

ANNO XIII

2007/1

PISA ROMA
FABRIZIO SERRA EDITORE
MMVII

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sotto gli auspici dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.

La rivista ha periodicit semestrale. I contributi possono essere scritti in


francese, inglese, italiano, spagnolo, tedesco e vanno inviati ai direttori.
I manoscritti non saranno restimiti.

Two issues of the journal will be published each year. Contributions may
be written in English, French, German, Italian or Spanish, and should be
sent to the Editors. Typescripts will not be returned.
Amministrazione e abbonamenti

Accademia editoriale Casella postale . Succursale n. 8 1-56123 Pisa


Uffici di Pisa

Via Santa Bibbiana 28 1-56127 Pisa


Tel. +39 050 542332 Telefax +39 050 574888 E-mail: [email protected]
Uffici di Roma

Via Ruggiero Bonghi 11/ 1-00184 Roma

Tel. +39 06 70493456 Telefax +39 06 70476605 E-mail: [email protected]


Abbonamento (2007): 120,00 (Italia privati); 245,00 (Italia enti, con edizione Online)
Subscriptions: 195,00 (abroad Individuals); 295,00 (abroad Institutions, with Online Edition)
Fascicolo singolo (single issue): 130,00

Modalit di pagamento: versamento sul c.c.p. n. 17154550 intestato all'Editore; contrassegno;


mediante carta di credito (Mastercard, Visa, American Express, Eurocard).
La Casa editrice garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilit
di richiederne la rettifica la cancellazione previa comunicazione alla medesima.
Le informazioni custodite dalla Casa editrice verranno utilizzate al solo scopo di inviare
agli abbonati nuove nostre proposte (Dlgs. 196/2003).
*

Autorizzazione del Tribunale di Pisa n. 17 del 1995


Direttore responsabile: Alberto Pizzigati

Sono rigorosamente vietati la riproduzione, la traduzione, l'adattamento,


anche parziale per estratti, per qualsiasi uso e con qualsiasi mezzo effettuati,
compresi la copia fotostatica, il microfilm, la memorizzazione elettronica, ecc.,
senza la preventiva autorizzazione scritta della Fabrizio Serra Editore'1', Pisa Roma,
un marchio della Accademia editoriale, Pisa Roma.

Ogni abuso sar perseguito a norma di legge.


Propriet riservata Ali rights reserved

Copyright 2007 by
Fabrizio Serra Editore, Pisa Roma,

un marchio della Accademia editoriale, Pisa Roma.


Stampato in Italia Printed in Italy
issN 1125-3819
ISSN ELETTRONICO I724-O44I

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

SOMMARIO
STUDI

Simonetta Adorni Braccesi, Fra eresia ed ermetismo: tre edizioni

liane di Enrico Cornelio Agrippa di Nettesheim 11


Paul Richard Blum, Ecclesia, quare dormis?. Raimondo Lullo e la
missione laicale 31
Cesare Cat, 'Su di una
Pletone
43

Jos
Manuel
G
ty
of
the
sou
Michel-Pierre

pria principia la nature instrumentum Dei 79


Vittoria Perrone Compagni, Un'ipotesi non impossibile. Pompo
nazzi sulla generazione spontanea dell'uomo (iji8) 99
Mariafranca Spallanzani, Une mditation fort attentive de la lumi
re naturelle. Descartes e i nomi di Dio 113
testi

Luca Sartorello, L'autobiografia inedita di Giuliano de' R


di
Machiavelli
131
HIC LABOR
VOCI ENCICLOPEDICHE

Miguel
Angel
Granada,
Miguel
Angel
Granada, Synodus ex mundis 149
Guido Giglioni, Medicina 157
NOTE

Claudio Buccolini, Dal De tribus impostoribus ai Quatrains

diste: metamorfosi dell'ateismo nella doppia redazione del colophon

Mersenne
Guido

167

Giglioni,

Th

of Girolamo Cardano's De immortalitate animorum 177


Marta Moiso, John Peli e la polemica sulle presunte osservazioni astro

nomiche di Tommaso Campanella 185


Leandro Perini, Tommaso Campanella tra monar

Michele Vittori, Calore animante e teoria elementativ

e l'interpretazione genesiaca di Ambrogio e Agostino 209

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BRUNIANA CAMPANELLIANA

RECENSIONI

Recent Research on Savonarola's Legacy (Donald Weinstein)

Harro Hpfl, Jesuit Politicai Thought: The Society of Jesus an


c. 1540-1630 (Peter Mazur)

Federico Cesi, Apiarium, a cura di L. Guerrini, traduz


Guardo, con una presentazione di P. Galluzzi; Luigi G
trattati naturalistici di Federico Cesi (Saverio Ricci)
giostra

CRONACHE

Aristotele nel '500. Fonti, testi, fortuna (Firenze, 14-16 dicem

(Olivia Catanorchi, Daniele Esposito) 249

The Anglo-American Faces of Machiavelli. Machiavellismi a c


nella cultura politica anglo-americana (Napoli, 26-27 febbra

(Alessandro

Il

Tesoro

The

Arienzo)

messicano

Rebirth

of

251

nelle

Platonic

cele

Theology

Catanorchi, Daniele Esposito) 255


DIBATTITI

Paolo Rossi, Intorno ad un'accesa reprimenda 257


In risposta a Paolo Rossi
Ornella
(Ornella Pompeo Pompeo
Faracovi) 259

MATERIALI

Gian Mario Cao, Scepticism and Orthodoxy: Gianfrance

a reader of Sextus Empiricus with a facing text of Pico's q

from

Sextus

263

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

STUDI

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

FRA ERESIA ED ERMETISMO:


TRE EDIZIONI ITALIANE
DI ENRICO CORNELIO AGRIPPA
DI NETTESHEIM
Simonetta Adorni Braccesi
SUMMARY

Although Cornlius Agrippa influenced many Italian authors (including Bruno), little is
known about the spread and impact of his works in Italy. Well-known ditions and trans
lations of De occulta philosophia and De vanitate were published in Venice ; but Sermoni due,
Declamatione del sacramento del matrimonio and Dehortatione de la gentile Teologia appeared

without imprint or any indication of who prepared the books for publication. The lay

out and size of these three volumes suggest a link with the spread of Erasmus' works
and with the anti-clerical activities of some itinrant printers. The translation and print

ing of these controversial works merit further research, as they were also known to six
teenth-century readers tried for heresy, such as the famous naturalist Ulisse Aldrovandi.
1.

La /fortuna
italiana di Enrico
Agrippa edicristiana
Nettesheim,1
straordi
dinario rappresentante
di unaCornelio
cultura umanistica
aperta alle
suggestioni della magia e della cabala, e non meno, come scrive Susanna
Peyronel Rambaldi, alla critica metodologica delle scienze e delle arti, se
condo il principio religioso e filosofico della docta ignorantia del conterraneo
Niccol da Cusa,2 ancora tutta da ricostruire, sebbene le sue opere, come
ha messo in luce a suo tempo Frances Yates, siano tra le fonti indiscusse del
pensiero di Giordano Bruno.3 Quasi del tutto disattesa stata in particola
re l'incidenza del pensiero di Agrippa nella crisi religiosa del '500 italiano,4
1 Per un primo orientamento su Agrippa si veda M. Valente, Agrippa of Nettesheim in
Dictionary of Gnosis and Western Esotericism, ed. by W Hanegraaf et alti, 2 voli., Leiden, Brill,
2005,1, pp. 4-8.

2 S. Peyronel Rambaldi, Tra dialoghi letterari e ridotti eterodossi; frammenti di cultura


del patriziato veneto nel Cinquecento, in Per Marino Berengo, a cura di L. Antonelli, C. Capra, M.

Infelise, Milano, Angeli, 2000, pp. 182-209, in particolare p. 184.


3 F. A. Yates, Giordano Bruno and the Hermetic Tradition, London, Routledge and Kegan
Paul, 1964, trad. it., Giordano Bruno e la tradizione ermetica, Bari, Laterza, 1969.
4 Paul Grendler ha sottolineato l'influenza del De vanitate di Cornelio Agrippa negli scritti di
Ortensio Land e altri letterati della cerchia veneziana di Pietro Aretino (P. Grendler, Critics
of Italian World 1530-1560: Anton Francesco Doni, Nicol Franco and Ortensio Land, Madison- Mi
lwaukee-London, The University of Wisconsin Press, 1969, in particolare pp. 101-103,157-160).

BRUNIANA & CAMP ANELLI AN A, XIII, 1, 2007

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

12 SIMONETTA ADORNI BRACCESI

nonostante il fatto che questo autor


stato condannato come eretico prima
Nelle biblioteche della penisola, in pa
ora tredici edizioni italiane di sei op

litate et praecellentia foeminei sexus,3 i

et artium,4 e il De occulta philosophi


zione di tali edizioni, relativa agli an
curatori, ai traduttori e, in particolar
il De la nobilt e preeccellentia del fem
Venezia nel 1530,6 seguiva di un ann

tate, di cui era l'anonima traduzion


in seguito verr nuovamente tradott
saccheggiata, contribu ad avviare
ambienti religiosamente inquieti e se
querelle des femmes, ovvero il dibat
della donna nella famiglia e nella soc
rono pubblicate a Venezia rispettivam
Troiano Nav,10 il quale secretamen
do [...] libri luterani, libri proibiti, et
1 Si veda infra, p. 14, nota 2.

2 Mi riferisco ai dati resi disponibili dal Cen


(Edit 16), realizzato dall'Istituto Centrale per
le informazioni bibliografiche (iccu) e fruibile
3 Si veda H. C. Agrippa, De nobilitate et prae

le texte d'Anvers 1529, sous la direction de R. A


R. Antonioli) = H. C. Agrippa, De nobilitate.

4 H. C. Agrippa von Nettesheim, Dell'incert

Prowidera, Torino, Aragno, 2004, pp. - (N

5 Si veda C. Agrippa, De occulta philosophi

den-New-York, Brill, 1992, pp. 3-53 (Introduct


6 Per questa edizione si veda Index Aureliensi
rum. Prima Pars, Aureliae Aquensis [Baden-B

7 Si veda A. Paleario, Dell'economia 0 vero


Firenze, Olschki, 1983, pp. 12-13.

8 L'esemplare del De occulta, edito nel 153


Comunale Giosu Carducci di Spoleto, segn.
gnalato in forma dubitativa da Edit 16. Rin
del Fondo, per questa verifica.
9 Un esemplare dell'opera, stampata a Venez
posseduto dalla Biblioteca Apostolica Vatican

vaticanlibrary.vatlib.it). L'Index Aureliensis, ci

10 Questa edizione, stampata dal solo Curz

gue of books printed on the Continent of Europ

M. Adams, Cambridge, Cambridge University

11 Dal costituto di Antonio Ceruti del 3 ge

Franco (1568-1570), dinanzi l'Inquisizione di Rom

Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 1955

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TRE EDIZIONI ITALIANE DI ENRICO CORNELIO AGRIPPA 13

1546, Paolo Giovio dedicava all'umanista di Colonia, uomo di in


illimitata e [...] sterminata memoria, un Elogium,1 scritto - s
la Zambelli - con una dose particolarmente forte di vetriolo.2
tate, una divertita declamatio,3 Agrippa, secondo il vescovo
disciplinas convellit, religiones in dubium revocai,5 riuscendo
a sostenere l'argomentazione delle sue tesi abnormi sulla base
delle Sacre Scritture.6 Gi al suo apparire, nel 1530, il De vanitat
stato immediatamente censurato dai teologi di Lovanio7 e, con
ficialmente dalla Sorbona, prima nel 1531, e poi nel 1544.8 Nel 15
Domenichi, un letterato piacentino di inclinazioni eterodosse, a
cerchia dell'Aretino,9 non esit tuttavia a dedicare a Cosimo dei

propria traduzione del De vanitate11 data alle stampe a Venezia n

1 P. Giovio, Elogi degli uomini illustri, a cura di F. Minonzio, Torino, Einaud


296 [ci, Heinrich Cornlius Agrippa], in particolare p. 294. La traduzione di A
e Franco Minonzio.

2 P. Zambelli, Magic and Radical Reformation in Agrippa of Nettesheim, Journal of the


Warburg and Courtauld Institutes, xxxix, 1976, pp. 69-103, in particolare p. 73.
3 P. Giovio, Elogi, cit., p. 294. Sulle caratteristiche e la funzione della declamatio in Agrip
pa si veda M. van der Poel, Cornlius Agrippa, the Humanist Theologian and his Dclamations,
Leiden-New-York-Kln, Brill, 1997, pp.153-183.
4 P. Giovio, Elogi, cit., pp. xcix-cvi (Paolo Giovio: una biografia), in particolare p. chi.
5 P. Giovio, Elogia veris clarorum virorum imaginibus apposita [...], Venezia, Michele Tra
mezzino, 1546, cc. 63V-64V (Henricus Cornlius Agrippa), in particolare c. 63V. Paola Zambel

sottolinea e spiega come in questo caso l'uso del plurale religiones non sia solo uno stilem
umanistico (Magic and Radical Reformation, cit., pp. 69-103, in particolare, p. 73J.

6 P. Giovio, Elogi, cit., p. 294; [...] eoque vehementius, atque validius quod tantae no
vitatis argumenta sacrarum literarum auctoritate confirmentur (P. Giovio, Elogia, cit., c
63V). Si veda P. Zambelli, Magic and Radical Reformation, cit., p. 73.
7 Si veda H. C. Agrippa, Dell'incertitudine, cit., pp. 529-535 (Articuli Lovaniensium autentico

transumpto, sed absque ullo interposito Senatus decreto transmissi). Alle inedite, ma insidiose acc

se dei teologi di Lovanio Agrippa replic in particolare con un Apologia, che conteneva anche
gli Articoli, pubblicata nel 1533 insieme con una Quaerela. Si veda C. Agrippa, Scritti inediti e
dispersi, pubblicati e illustrati da P. Zambelli, Rinascimento, xvi, 1965, pp. 201-318, in partico
lare pp. 201-204 e M. van der Poel, op. cit., pp. 116-152, in particolare pp. 120-121 e pp. 126-131.
8 Index des livres interdits, dir. J. M. de Bujanda et alti, Sherbrooke, Centre d'tudes de la Re
naissance, Genve, Droz, 1985,1 (Index de l'Universit de Paris [1544,1545,1547,1549,1551,1556]
pp. 84 e 87-88,124). Si veda M. van der Poel, op. ci t., pp. 269-276.
9 SivedaE. Gara velli, Lodovico Domenichi e i 'Nicomediana'di Calvino. Storia di un libro per
duto e ritrovato, con una presentazione di J.-F. Gilmont, Manziana, Vecchiarelb, 2004, e Idem
Lodovico Domenichi nicodemita?, in II Rinasmento italiano di fronte alla Riforma. Letteratura e
arte [...] Atti del colloquio internazionale, London, The Warburg Institute, 30-31 gennaio 2004
a cura di C. Damianaki, P. Procaccioli, A. Romano, Manziana, Vecchiarelli, 2005, pp. 159-175.
10 All'illustrissimo [...] signor Cosmo de Medici [...], 6 di Giugno, 1546, di Fiorenza (H
C. Agrippa, Dell'incertitudine, cit., pp. 3-5).

11 L'Agrippa Arrigo, Cornelio Agrippa della vanit delle scienze tradotta per M. Lodovico Domen
chi, Venezia, 1547, p. 1.

12 I possibili editori sono Andrea Arrivabene (P. Grendler, Critics, cit., p. 158), Giovanni
Farri (O. Land, La sferza descrittori [...], a cura di P. Procaccioli, Roma, B. Vignola, 1995

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

14 SIMONETTA ADORNI BRACCESI

Nel corso del Cinquecento Agrippa veniva


landosi quale esponente del pensiero religioso
seguaci della Chiesa Romana. Calvino, nel 1550
proprio al fianco di Etienne Dolet, come pure

te, del Serveto, fra gli Epicurei e i Lucianici, u


sconde sotto apparenza di piet la mostruosit
la Chiesa Romana, nel 1559, condann senza a
pa.2 A fra Sisto da Siena, un inquisitore bene
della monumentale Bibliotheca Sancta,3 Agrip
assecla.4 Poco tempo dopo, nel 1568, nel De fa
cognitione, primo manifesto dell'antitrinita
liano Giorgio Biandrata, insieme con altri mi
Sarmazia e Transilvania, Agrippa compariva f
la loro voce contro il dogma trinitario.5
Sarebbe per fare un torto alla geniale, liber
l'eclettico umanista tedesco incasellare il suo
categorie rigide, dalle quali in vita rifugg, se
nenza, non sappiamo quanto formale, alla Chi
deve, non di meno, ricostruire chi fossero i f
scritti di Agrippa, e, contestualmente, indivi
dissenso religioso tali scritti contribuissero a

l'Italia del Cinquecento.

p. 38) Venturino Ruffinelli (E. Garavelli, Lodovico D


assume qui un rilievo particolare, a causa della precisa

rivabene all'area filo-riformata. Si veda C. Di Filippo Bare

intellettuale e mercato librario a Venezia nel Cinquecento, R

1 L'espressione riportata nel testo tratta da A. Biondi


nel Cinquecento, in Eresia e Riforma nell'Italia del Cinque
Newberry Library, 1974, pp. 7-68, in particolare p. 53. S
da parte di Calvino si veda ivi, pp. 52-54. Si veda inoltre
2 L'Indice romano del 1559 condannava l'Opera omnia d

cit., vin, 1990 [Index de Rome yyy, tyy, 1564. Les premier
Trente], pp. 113, 397-398, 491, e ad ind..

3 A. Rotond, Per la storia dell'eresia a Bologna nel seco

1962, pp. 107-154, in particolare pp. 142-143, nota. Si veda i

la cultura, in Storia d'Italia, a cura di R. Romano e C. Vi

menti, 2), pp. 1397-1492, in particolare pp. 1435-1436 e not

da Siena egli inquisitori. Congetture su un'opera agrippian


n. s., 1972 (Motivi di riforma tra '400 e '500), pp. 146-164.

4 P. Zambelli, Magic and Radical Reformation, cit., p


Vittoria Perrone Compagni sul modo nel quale fra Sisto
pa, De occulta, cit., pp. 44-45 e nota).

5 Si veda C. Gilly, Erasmo, la Reforma radical y los heterod

hispaniques als segles , vii, i xvm, ed. Tomas Martn


pp. 224-376, in particolare p. 227 e nota.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TRE EDIZIONI ITALIANE DI ENRICO CORNELIO AGRIPPA 15

2.

In questa prospettiva presento tre sconosciute edizioni italiane, i Sermoni due,


la Declama/tione [...] del sa/cram/en/to del/ matrimonio e laDehor/tatione/ de

lagen/tile Teologia1 che sono traduzioni2 di tre opere di Agrippa: i Sermones

I
SERMONI
AVE VNO O
"LA INVBN.
none del coc

podei

-Ija .ifcm
ASATOi ANTONIO

.ttomktl'AnitU
w

; ,.: . fljph -

|l Tljfg|y

, .NV.^r.A. g
M. D. XLIIIU " J|

:<y" \AZ#

JU/U**,
^iHU^ '"* -$T ->*-?7/_- JUmlh'
|
Fig. . H. C. Agrippa von Nettesheim, Sermoni due, uno de la inventione del corpo del
beato Antonio heremita, l'altro de la vita monastica, Venezia, 1544. Nome dell'A. a c. Air.

Front, in cornice xil. Bologna, Biblioteca Universitaria (. V. Caps. 153. 24).


1 Rinvio alla riproduzione dei frontespizi.

2 Uso il termine 'traduzioni', dopo avere confrontato il testo delle edizioni italiane con
quello originale di Agrippa (H. C. Agrippae ab Nettesheym, Opera in duos tomos concinne
digesta, Lugduni, per Beringos fratres, s.d. (xvn secolo) [n] Operum pars posterior. = H. C.
Agrippa, Opera, u. Si veda Index Aureliensis, cit., 101. 915.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

16 SIMONETTA ADORNI BRACCESI

duo,1 il De sacramento matrimonii,2 e la Dehort

colare intendo rendere note ), alcune acquisi


editori delle stesse; 2), alcune recenti letture
umanista di Colonia, che mostrano come la d

pensiero religioso sia decisamente una sfida


lettura di alcune pagine del Sermo deinventione

Non sono indicati editori e autori delle tre t


conosciamo solo il luogo, Venezia, e l'anno di
Un importante elemento tipografico, ovvero
dra i tre frontespizi;6 essa rappresenta istru
si ritrova identica in altre quattro edizioni it
nel 1545 a instantia di un Leonardo detto i

un 'Damonfido pastore'.8 Leonardo detto il fu


oper come editore, alla met degli anni '40 d
cantastorie Ippolito da Ferrara, attivo in diver

alle stampe, forse a Venezia, un'anonima Copia d

successivo pubblic nuovamente proprio insi


1 Si veda infra, p. 17, nota 5. 2 Si veda infra, p. 21, nota 6.
3 Si veda in/ra, p. 25, nota 8. 4 Si veda infra, p. 18, nota 2.
5 Rinvio al frontespizio. 6 Rinvio ai frontespizi.

7 L'espressione di G. Agnelli, G. Ravegnani, Annali delle edizioni aroste

Zanichelli, 1933, 2 voli., 11, p. 199. Il dr. Marco Paoli, direttore dell'iccu, che qui
gerisce che la cornice xilografica sia di fattura lionese.

8 G. di Greci, Operetta Nova [...] [Venezia], ad instantia di Leonardo detto


Cividal di Friuli [1545 ca.] in 8, e I. da Ferrara, H pianto e il lamento [...], s.l
frontespizi di queste due edizioni sono stati riprodotti da A. Segarizzi, Bibliogr

pe popolari italiane della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco di Venezia, Bergamo,


mente p. 264 e p. 229. Quindi Stanze trasmutate del Ariosto [...] Et uno sonetto in la
de la [sic] Donne, [Venezia?], ad instantia di Leonardo detto il Furiano, 1545, in 8, e
da indovinare, composti da valentissimi auttori molto artificiosi, stampati in Bologn
tista di Faelli, ad instantia di Damonfido Pastore detto il Peregrino, nato e nutri
di Corzone, inter oves et boves, s. a, in 8. Si veda A. Giacomello, Ad instantia

Furiano. I libri di un editore del xvi secolo, in Cultura in Friuli. Atti del convegno in

studi in omaggio a Giuseppe Marchetti (1902-1966), Udine, Societ Filologica

pp. 133-156, in particolare pp. 134-135, e Edit 16. Ringrazio la professoressa Mari
suo preziosi suggerimenti per questa ricerca.

9 Si veda A. Giacomello, op. cit., p. 133.


10 Si hanno tracce della sua presenza come editore a Pesaro, Venezia, Bres
Firenze, Lucca (F. Cirilli, Ippolito Ferrarese, dbi, lxv, 2004, pp. 586-588). Sul

saltimbanchi, cantimbanchi e ciarlatani si vedano le osservazioni nell'Introduz

Camporesi a II libro dei vagabondi, Torino, Einaudi, 1973, pp. clxxv, in particola
cxli e note.

11 Per il titolo completo e la descrizione del testo si veda C. Dionisotti, Geo


della letteratura italiana, Torino, Einaudi, 1999 (I ed. 1967), pp. 227-254 (La le
nell'et del concilio di Trento), in particolare p. 235, e A. Giacomello, op. cit.,

9 Stanze trasmutate del Ariosto con una bellissima Canzone et altre cose pastoral

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TRE EDIZIONI ITALIANE DI ENRICO CORNELIO AGRIPPA YJ

Carlo Dionisotti vi legge non solo una parodia di stile giocoso


allora iniziato a Trento, ma una capricciosa e amara fantasia [...]
di una disparit e discordanza fondamentale fra i presupposti e p
concilio [...] e quelli della contemporanea letteratura italiana.1 An
di 'Damonfido pastore, detto il Peregrino', assume in questo conte

ficato particolare: nel 1542 a Venezia infatti, a instantia dello stesso

stampata la traduzione italiana dell'Uxor mempsigamos di Erasmo, rea

letterato milanese Ortensio Land,2 lettore e fruitore non solo di


anche di Agrippa.3
3

I Sermoni due, edizione gi segnalata da Paola Zambelli,4 la traduzione ita


liana dell'opera edita nel 1532 per la prima volta a Colonia, insieme con altri
testi di Agrippa, col titolo Sermones duo de vita monastica et de inventione reli

quiarum divi Anthonii eremita.5 L'unico esemplare superstite della traduzio


ne faceva parte della biblioteca del celebre naturalista Ulisse Aldrovandi,6
presso il quale, a Bologna, alla met degli anni '40 del Cinquecento, durante
il Concilio, si raccoglievano alcuni membri di un vasto gruppo ereticale al

quale aderiva anche l'allora giovanissimo Lelio Sozzini.7 Che cosa poteva
indurre l'Aldrovandi con i suoi amici, come indica la nota di possesso, a in
teressarsi a questi due scritti di Cornelio Agrippa?

del concilio generale fatto el primo giorno di Maggio dalla dea Venere e dalfigliuol Cupido, con tutto il

choro delli Dei, ne l'isola Cittarea mandata al loco sacro delle Sante muse alla Academia sesta de Spi

riti gentili, per Leonardo detto il Furiano et il Ferrarese compagni. L'unico esemplare finora
noto di questa edizione si conserva nella Biblioteca privata dei marchesi di Soragna (Parma).
Si veda A. Giacomello, op. cit., p. 135 nota.
1 C. Dionisotti, Geografia e storia, cit., pp. 235-236.
2 S. Seidel Menchi, Erasmo in Italia (1520-1580), Milano, Bollati Boringhieri, 1987, pp. 189,415.

3 Per un primo orientamento sul Land si veda la voce redatta da chi scrive e da S. Raga
gli, Ortensio Land, dbi, lxiii, 2004, pp. 451-459.
4 C. Agrippa, Scritti inediti e dispersi cit., p. 211 e nota.
5 Si veda A. Prost, Les sciences et les arts occultes au XVIe sicle. Corneille Agrippa, sa vie et ses
oeuvres, 2 voli., Nieuwkoop, De Graaf, 1965 (1 ed. Paris, 1881-1882), 11, pp. 530-531;]. Ferguson,
Bibliographical notes on the treatises De occulta philosophia and De incertitudine et vanitate
scientiarum of Cornlius Agrippa, The Edinburgh Bibliographical Society, xii, 1924, pp. 1-23,
particolarmente, pp. 13-14; M. van der Poel, op. cit., p. 31.

6 Ulyssis Aldrovandi et amicorum si legge nel frontespizio dell'opera. Si veda C. Agrip


pa, Scritti inediti e dispersi, cit., p. 211 nota. Per un primo orientamento sufi'Aldrovandi si veda

G. Montalenti, Ulisse Aldrovandi, dbi, ii, i960, pp. 118-124.


7 Si veda G. Dall'Olio, Eretici e inquisitori nella Bologna del Cinquecento, Bologna, Istituto
perla storia di Bologna, 1999, pp. 154-155 e ad ind.; U. Baldini, L. Spruit, Cardano e Aldrovandi
nelle lettere del Sant'Uffizio romano all'Inquisitore di Bologna (1371-1373), Bruniana & Campanellia

na, vi, 2000, pp. 145-163. Sul Sozzini si veda L. Sozzini, Opera, edizione critica a cura di A. Ro
tond, Firenze, Olschki, 1986, pp. 13-72.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

l8 SIMONETTA ADORNI BRACCESI

DECLAMAi m
TIONE.DE HEN<
RICO CORNEi

LIO A G RI P
PA DEL S A
CRAMEN

' TO DEL
MATRIMONIO.

Fig. 2. H. C. Agrippa von Nettesheim, Declamatione del sacramento del matrimonio

[Venezia?, 15..]. Nome dell'A. [Henrico Cornelio Agrippa] nel titolo. Front, in cornice
xil. Brescia, Biblioteca Civica Queriniana (BQO. Cinq.Hh. 14 m2).

Entrambi i Sermones, suggerisce Marc van der Poel, potrebbero essere sta
ti scritti da Agrippa fra il 1518 e il 1523 quando, nella citt imperiale di Metz,
egli, attivamente dedito agli studi biblici, intratteneva un intenso scambio
con alcuni religiosi da lui indicati nei propri scritti come colendissimi patres.1
In particolare nel Sermo de inventione,2 scritto per un membro dell'ordine de
gli Antoniani, Agrippa tratta del ritrovamento delle reliquie dell'eremita del
iv secolo, sant'Antonio d'Egitto, e in generale difende, secondo questo stu

1 M. VAN DER POEL, Op. cit., pp. 26-32..

2 H. C. Agrippae Sermo de inventione reliquiarum B. Antonii Heremitae, pr quodam venerabili

ejus Ordinis religioso (H. C. Agrippa, Opera, cit., , pp. 573-577, in particolare p. 573). Questo
titolo riportato anche da M. van der Poel, op. cit., p. 31. Si noti come in questa versione
Antonio eremita venga denominato beato e non santo.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TRE EDIZIONI ITALIANE DI ENRICO CORNELIO AGRIPPA 19

dioso, il culto delle medesime.1 Con prudenza avanzo invece


proprio in merito al culto delle reliquie, nel breve scritto tr

come Sermone della inventione del beato Antonio Heremita,2 Ag

lettore le conclusioni da lui rese esplicite nel De vanitate, d


due anni prima dei Sermones. Mi riferisco in particolare a

Ludovico Domenichi avrebbe cos tradotto: Appresso qu

l'immoderato culto delle reliquie, [...] per non incorrere du


in superstizione, pi securo non porre fede alle cose visi
i santi in spirito e verit, domandando l'aiuto loro per nost
s Cristo.3 Il modo nel quale Silvana Seidel Menchi interpr
quasi gemelle di Ortensio Land, tratte rispettivamente da
gli uomini letterati del 1541 e dai Paradossi del 1543, mi sugg
tesi.4 L'intento di porre il lettore di fronte alle ambiguit
tura, insinuando in lui forti dubbi sulla natura divina di Cri

Menchi attribuisce al letterato milanese,5 si pu attribuire a


Agrippa, che, come autore del De vanitate, la fonte di entr
del Land.6 Nel Sermone della inventione Agrippa sembra av
merito questa volta alla veneratione delle reliquie,7 la ste
demitica che consiste nell'indurre in dubbio il lettore, men

se per condannarla, una essecranda eresia.8 Dopo avere in


le peripezie leggendarie, grazie alle quaH erano state rinven
del gloriosissimo confessore,9 Agrippa faceva riferimento
Eunomio eretico e [...] Vigilantio10 i quali, esponendo mala

2 M. VAN DER POEL, Op. Cit., p. 31.

3 H. C. Agrippa, Sermoni due, cit., cc. Aiir- Biv, il titolo che si legge a c. A

se intenzionalmente, da quello originale di Agrippa ed omessa la dedic


testi, nella traduzione italiana, inversa rispetto all'originale. Il traduttor
augurato al lettore la pace di Dio e buona mente invita il diarissimo
della inventione del corpo del beato Antonio Heremita, con molti mir
recitati da Henrico Cornebo Agrippa in uno convento de molti reverendi
1 H. C. Agrippa, Dell'incertitudine, cit., pp. 353-257, in particolare p. 254.

2 S. Seidel Menchi, Chifii Ortensio Land?, Rivista Storica Italiana

564, in particolare pp. 556-557. 3 Ivi, pp. 556-558.

4 Si veda di chi scrive L"Agrippa Arrigo' e Ortensio Land: fra eresia, cabbala
storia Philosophica, 2005, pp. 97-113, in particolare, pp. 110-111.
5 H. C. Agrippa, Sermoni due, cit, c. Aiiiv.

6 Ibidem. Fra Sisto da Siena definiva Agrippa haereticorum dogmata stu


Zambelli, Magic and Radical Reformation, cit., p. 89 nota).
7 Agrippa, Sermoni due, cit., c. Aiir-v. Il ritrovamento delle rebquie de
Aiiv-Aiiir e Agrippa, Opera, cit., 11, pp. 573-574.

8 La menzione di Vigilanzio francese, un presbitero del iv secolo che ri


dei preti e il culto delle rebquie, consente a Agrippa nel De vanitate di con

forme di iconoclastia germogbate pochi anni sono nella Lamagna (H.


certitudine, cit., p. 257 e nota). Si veda anche M. van der Poel, op. cit., pp.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

20 SIMONETTA ADORNI BRACCESI

lettere [...] denegavano ogni colto,

santi.1 Eunomio, in particolare, u


nesimo del iv secolo e Agrippa, nel
siero ereticale anche in merito alla n
del Sermone quindi esorta a imitare
le forze della nostra fragilit,3 e add
esempio di perfetta imitazione di Cr

Il quale nato di famiglia illustre [...] lasci


la casa, le ricchezze, la famiglia, i parent
tolse la croce di Christo e segu quello con
tissima, con santit consomatissima.4

Qui illustri natus familia [...] a juventute


tias, famam, cognatos [...] omniaque reli
crucem Domini et secutus est eum imitat
sanctitate consummatissima.5

Il successivo, Sermone de la vita monastica di Henrico Cornelio Agrippa6 che,


nella versione originale, figura essere stato tenuto dall'abate del monastero
benedettino di Brauweiler, presso Colonia,7 poteva apparire come un opu
scolo popolare di piet.8 Agrippa nel Sermone espone, per usare le parole
dell'anonimo traduttore italiano nell'introduzione al testo, quattro vite:
peccatrice, attiva, contemplativa, e perfetta,9 ovvero, secondo Marc van
der Poel, una gerarchia di modi di vita, basati, secondo un procedimento
seguito in tutti i suoi trattati teologici, sull'esegesi scritturale.10 In parti
colare, per Agrippa, al vertice della gerarchia starebbero coloro che sono
1 Sermoni due, c. Aiiiv. Circa venerationem reliquiarum extitit quondam execranda hae
resis Caicia, ab Eunomio, et ex inde a Vigilantio haereticis afferta, qui male exponentes sacras
literas [...] sanctorum reliquiis [...] omnem honorem, venerationem ac cultum denegabant
(Agrippa, Opera, cit., , p. 575).
2 Eunomio, vescovo di Cizico, fu stretto collaboratore di Aezio ad Alessandria (356-357) e i
suoi seguaci formarono una vera e propria setta religiosa, gli eunomiani (C. Moreschini,
Storia della filosofia patristica, Brescia, Morcelliana, 2004, pp. 510-512; si veda anche Agrippa,
Dell'incertitudine, cit., p. 78 e nota, 223.

3 H. C. Agrippa, Sermoni due, cit., c. Bir; [...] ipsumque gloriosissimum sanctum pr


viribus fragilitatis nostrae imitemur (H. C. Agrippa, Opera, cit., 11, p. 576).
4 H. C. Agrippa, Sermoni due, cit., c. Bir.
5 H. C. Agrippa, Opera, cit., 11, p. 576.
6 H. C. Agrippa, Sermoni due, cit., cc. Biir-Civ. Il titolo si legge a c. Biir.
7 H. C. Agrippae Sermo de vita monastica, per Venerabilem Abbatem Browiler habitus (Agrip
pa, Opera, cit., 11, pp. 565-572, in particolare p. 565). Nella traduzione italiana omessa la men

zione dell'abate.

8 H. C. Agrippa, Scritti inediti e dispersi, cit., p. 211. Si veda anche P. Zambelli, Mariage et
luthranisme d'aprs Corneille Agrippa, Nouvelles de la Rpublique des lettres, 1997-1, pp. 79

102, p. 93. 9 H. C. Agrippa, Sermoni duo, cit., c. Aiv.

10 Agrippa depicts a hiererchy of ways of living, based like ail his theological

Scriptural exegesis (M. van der Poel, op. cit., p. 250).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TRE EDIZIONI ITALIANE DI ENRICO CORNELIO AGRIPPA 21

monaci nel vero senso della parola,1 ossia color

Cristo perfetta, exemplaris.2 Per una piena compren


der Poel invitava a leggerlo, come vedremo fra br
un'altra opera di Agrippa, il De sacramento matrim
denza e, anch'esso, tradotto in italiano.3

I Sermoni duo potrebbero cos nascondere dietro


to di illustrare un modello di vita cristiana in line

proposito di diffondere idee e dottrine eterodosse d


re le parole di Silvana Seidel Menchi scritte a prop
Ortensio Land, La vita del beato Ermo doro.4

La seconda edizione italiana di Agrippa, qui resa n

de Hen/rico Corne/li Agrip/pa del sa/cram/en/to de

la traduzione del De sacramento matrimonii,6 che e


Lione agli inizi del 1526,7 insieme con la propria t

scritto dedicato a Margherita d'Angoulme, du

tardi regina di Navarra,8 che fu, ricordiamolo, da u


amica di Jacques Lefvre d' taples e di Guillaume

esponenti dell'evangelismo francese, ma anche l'


II De sacramento matrimonii stato letto come u

difesa del matrimonio,10 liberamente contratto sul

1 The top of the hierarchy is formed by those who are mo


word (ivi, p. 251).

2 La quarta vita perfetta, vita di esempio, vita di Gies Ch


moni due, cit., c. ir: Vita inquam perfetta, vita exemplaris, vi

der Poel, ibidem. 3 Si veda infra.

4 S. Seidel Menchi, Spiritualismo radicale nelle ope

chiv fiir Reformationsgeschichte, lxv, 1974, pp. 21

5 Agrippa, Declamatione, cit., cc. Air-Ciiiv, in p


cramento del matrimonio).

6 H. C. Agrippa, Opera, cit., 11, pp. 543-564, in p

mento matrimonii declamatici). 5 Si veda M

7 Sulla traduzione francese effettuata da Agrip


luthranisme, cit., pp. 80-81.

8 Illustrissimae Principi ac Dominae, Domina

Agrippa salutem felicitatemque perpetuam exoptat


testo riprodotto ivi, pp. 831-832 [Ep., iv, 1]); Al
Margareta Duchessa de Alenconia et Contessa de A
salute, e felicit perpetua (H. C. Agrippa, Declamaz
9 L'opera di riferimento L. Febvre, Amour sacr

trad. it. Amor sacro, amor profano. Margherita di Na

zione e cura di A. Prosperi, Bologna, Cappelli, 1980

La France de la Renaissance. Histoire et dictionnaire pa


937-940 (Marguerite d'Angoulme ).

10 C'est un playdoyer plein de chaleur et de sent


op. cit., 11, pp. 119-126, in particolare p. 120); Agr

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

22 SIMONETTA ADORNI BRACCESI

DEHOR

" TATIONfi
D"E LA GEN* V
tile Theologia
per Henri*
co Cor i
nrlio

Agrlppa, nella quale fi di


mo(lra,quanto fia utile

alaanmia Chriftia*
nail Audio dele
facreletterc.

Fig. 3. H. C. Agrippa von Nettesheim, Dehortatione de la gentile theologia [Venezia?].


Nome dell'A. [Henrico Cornelio Agrippa] nel titolo; front, in cornice xil. Venezia, Bi
blioteca Nazionale Marciana (D 080D 210).

ris.1 Nell'appello al lettore, con il quale l'opera si conclude, Agrippa sembra


compendiare le sue convinzioni sulla istituzione del matrimonio :
Tu adonque se vuoi essere huomo, n di huomo essere privato, se sopra tutti vuoi
usar l'officio de l'humanit, se vuoi esser legitttimo figliolo di Dio, se vuoi essere pie
toso verso la patria, verso la famiglia, verso la repubblica, se vuoi possedere la terra, e
meritar il cielo, necessario che sii congiunto.2
Tu itaque, quicumque, si homo esse vis, si hominem exuere non vis, si prae caeteris
humanitatis officio fungi vis, si legitimus Dei filius esse vis, si pius in patriam, in fa
de l'alliance matrimoniale (P. Zambelli, Mariage et luthranisme, cit., p. 88). A humanistic
commendation of marriage (M. van der Poel, op. cit., p. 251).
1 Si veda M. van der Poel, op. cit., p. 258.
2 H. C. Agrippa, Declamatione, cit., cc. Ciiir-v.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TRE EDIZIONI ITALIANE DI ENRICO CORNELIO AGRIPPA 23

miliam, in Rempublicam, si vis possidere terram, et promereri coelum

matrimonii vinculum ineas necesse est.1

Il testo nella sua finezza e complessit, che qui difficile restituire intera
mente, stato esplorato e, in diversa misura, analizzato da Paola Zambelli e
Marc van der Poel, i due interpreti pi recenti di quest'opera.2 Grazie ai ri
sultati, non convergenti, di queste letture, il De sacramento matrimonii si pre

senta come un documento di straordinario interesse per la storia religiosa


del Cinquecento, anche nella traduzione italiana, della quale si conoscono
due esemplari superstiti.3
Il confronto col pensiero di Erasmo, quale autore di scritti sul matrimo
nio, si impone sia a Paola Zambelli,4 che a Marc van der Poel,5 ma non ap
pare loro come l'autentica chiave di lettura di quest'opera. Agrippa stesso
- sottolinea la studiosa - ammette i propri debiti nei confronti di Erasmo
scrivendo il 7 maggio 1526 a Michel d'Arande,6 seguace di Lefvre d' taples
e consigliere spirituale di Margherita di Angoulme, in merito alla discus
sione teologica che il De sacramento matrimonii, al suo apparire, aveva susci
tato alla corte di Francia.7 Questa lettera, condannata nella sua versione a
stampa dalla Sorbona nel 1544,8 per la personalit del destinatario,9 e la data
nella quale stata scritta,10 deve essere posta anche in relazione alla vexata
quaestio relativa all'appartenenza di Agrippa al nicodemismo.11
Paola Zambelli, se da un lato coglie nel De sacramento la formazione di
Agrippa come giurista, canonista, cabalista, mago naturale e soprattutto
medico,12 dall'altro ritiene che, come teologo, egli conferisca all'istituzione

1 H. C. Agrippa, Opera, cit., , p. 552. Si veda M. van der Poel, op. cit., p. 260.
2 Si veda P. Zambelli, Mariage et luthranisme, cit., pp. 80-85, 87-88, 91, 96-101, e M. van
der Poel, op. cit., pp. 246-262, in particolare pp. 252-262.
3 Un altro esemplare dell'opera posseduto dalla Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia,

segn. Misc.1577.001. 4 Si veda P. Zambelli, Mariage et luthranisme, cit., pp. 94-95.


5 Si veda infra, p. 24, nota 6.
6 Si veda P. Zambelli, Mariage et luthranisme, cit., p. 95.

7 Si veda ibidem, e M. van der Poel, op. cit., pp. 249-250. Si veda C. G. Nauert, Agrippa
and the Crisis of Renaissance Thought, Urbana, University of Illinois Press, 1965, pp. 90-91 e 163.
8 Index des livres interdits, cit., 1, p. 126. La lettera era gi inclusa nella raccolta di scritti di

Agrippa pubblicata nel 1529 (oggi Index Aureliensis n. 101.870). Si veda M. van der Poel, op.
cit., pp. 246-247, e P. Zambelli, Mariage et luthranisme, cit., p. 81 nota.
9 Su Michel d'Arande si veda La France de la Renaissance, cit., pp. 595-597 (Michel d'Arande).
10 Si veda C. Ginzburg, Il nicodemismo. Simulazione e dissimulazione religiosa nell'Europa del
yoo, Torino, Einaudi, p. 1970, pp. 85 e 89 nota, e P. Zambelli, Magic and Radical Reformation,
cit., p. 80. Ringrazio Paola Zambelli per i suoi suggerimenti preziosi.
11 Si veda P. Zambelli, Mariage et luthranisme, cit., p. 82. Di contro V. Perrone Compa
gni, Astrologia e filosofia occulta in Agrippa, Rinascimento, xli, 2001, pp. 93-111, in partico
lare p. 94 nota. Sulle affinit fra le posizioni religiose di Agrippa e quelle di Lefvre d'taples
nel 1526 si veda A. Biondi, op. cit., pp. 19-20 nota.
12 P. Zambelli, Mariage et luthranisme, cit., p. 101.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

24 SIMONETTA ADORNI BRACCESI

matrimoniale un carattere pi vicino alla conc


Erasmo, a partire dalla scelta stessa del titolo.1
goulme, nella quale legge un preciso rapport
Paola Zambelli sottolinea l'adesione di Agrippa
Erasmo e da Lutero del preteso celibato eccles
sacramento matrimonii, in particolare, come e
nista di Colonia adott le idee filogamiche esp
Franois Lambert,4 un ex-francescano che, pa
particolarmente impegnato nella lotta contro
lizzo, da parte di Agrippa, del De sacro coniug
non avveniva a caso: in quel tempo infatti egl
da vincoli spirituali e di amicizia all'ex-religio
Wolfgang Kpfel (Capitone), uno degli espone
to riformatore a Strasburgo.6 In seguito Celi
fra presente, nel suo Pasquillus exstaticus, avr
sue idee religiose, proprio a fianco di Lefvre
Marc Van der Poel, a sua volta, dopo un conf
monii di Erasmo e il De sacramento matrimonii
come la filogamia di Agrippa, rispetto a quell
pletamente diversa9 e, in questo tema, indivi
lettura degli scritti dell'umanista di Colonia. Ne
come nella lettera al D'Arande,11 e nel Sermo
conferirebbe infatti alla castit, intesa quale
spirituale superiore a quello attribuito al mat
1 Ivi, p. 96. 2 P. Zambelli, Mariage et luthranisme, cit., pp. 79-81.
3 Ivi, p. 81.

4 Per il titolo completo e le caratteristiche di questa opera rarissima, pubblicata nel 1524 e
dedicata a Francesco 1, si veda ivi, p. 86 nota.
5 Ivi, pp. 84-86. Sul Lambert, si veda Pour retrouver Franois Lambert. Bio-bibliographie et tu
des, par Pierre Fraenkel et alti, Baden-Baden, Bouxwiller-Koerner, 1987.
6 P. Zambelli, Mariage et luthranisme, cit p. 85 e nota. Sulle affinit di pensiero fra Agrip
pa, Capitone e Lambert e, pi in particolare, i loro rapporti personali si veda Eadem, Magical
and Radical Reformation, cit., pp. 74-75,78. Si veda inoltre C. G. Nauert, Agrippa and the Crisis,

cit., pp. 74,163,170-171. 7 Ivi, p. 86 e nota.

8 M. van der Poel, Wos Agrippa von Nettesheim an Herasmian Hu


Neo-Latini Hafhiensis, ed. by R. Schnur et aiti, Binghamton, 1994, p
che dell'Encomium matrimonii, anche in relazione agli scritti di A
Cornlius Agrippa, cit., pp. 156-158.

9 [...] it must be stressed that mainly on account of Agrippa's


toward sexuality, his philogamy seems on the whole of a comple
that of Erasmus (M. van der Poel, Cornlius Agrippa, cit., p. 2
gni coglie invece una connessione fra il De sacramento e l'edizione
(1529) e, in particolare, mette in relazione la filoginia di Agrippa
l'influsso esercitato su di lui da Erasmo e dai suoi seguaci (Agripp
10 M. van der Poel, Cornlius Agrippa, cit., in particolare, p. 25

11 Ivi, p. 250. 12 Ibidem. 13 Ivi, pp. 248-251.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TRE EDIZIONI ITALIANE DI ENRICO CORNELIO AGRIPPA 25

poggerebbe, a suo avviso, sulla disapprovazione divina della

mo nova che Agrippa illustra in dettaglio nel De originali peccato

probabilmente nel 1518, pubblicata nel 1529,1 e ripetutamen


po la prima condanna della Sorbona nel 1544.2

Per concludere, rimane da sottolineare come l'esempl

matione, qui reso noto, faccia parte del legato Martinengo


comunale Queriniana di Brescia.3 In attesa di una pi precis
sulla sua provenienza, si deve ricordare come, del ramo C
sta nobile famiglia bresciana, fecero parte nel Cinquecento,
Celso, che nel 1556 fu il primo pastore della Chiesa italiana d
fratello Fortunato, al quale Ortensio Land dedic nel 1544
sidera Erasmi Roterodamifunus,5 menzionandolo fra i pi fe
tori di Erasmo in Italia, insieme, per esempio, con Celio Sec
La terza delle edizioni italiane qui presentate, la Dehor/tati
tile Teologia,7 la traduzione della Dehortatio gentilis theolo
per la prima volta nella raccolta di testi del 1529.8 Marc van
che Agrippa abbia composto una prima versione dell'oraz
durante il breve periodo da lui trascorso a Casale (fine 1515-in
il marchese del Monferrato, Guglielmo Paleologo.9 Il 10 giu
pa dedic al vescovo di Bazas,10 Symphorien Bullioud,11 l'ed

1 Ivi, pp. 224-245. Van der Poel fa notare come questa concezione si ritr
dievale eresia dei Catari (ivi, pp. 227-228). Vittoria Perrone Compagni aff

nel formulare questa concezione, era influenzato da Filone di Alessand


occulta, cit., pp. 3-53, in particolare p. 5 nota).

2 Index des livres interdits, cit., 1, p. 125 e M. van der Poel, Cornlius Agr

3 L'esemplare che si conserva a Brescia, nella Biblioteca civica Querini


gatura moderna di restauro il timbro con la dicitura Legato Martinengo
4 Ph. Mcnair, Pietro Martire Vermigli in Italia. Un'anatomia di un'aposta

Biblico, 1971, trad. it. di Idem , Peter Martyr in Italy. An anatomy of Apostas

Press, 1967, pp. 256-257.


5 Si veda S. Seidel Menchi, Sulla fortuna di Erasmo in Italia. Ortensio Land

della prima met del Cinquecento, Rivista Storica Svizzera, xxiv, 1974, pp. 5

re p. 576. 6 Ivi, p. 582 e pp. 614-619.

7 Dehortatione de la gentile teologia ad alcuni amici (H. C

le carte sono per numerate irregolarmente).


8 H. C. Agrippae Dehortatio gentilis theologiae, ad ami
pa, Opera, cit., 11, pp. 502-507, in particolare p. 502). Su
van der Poel, Cornlius Agrippa, cit., p. 24.
9 Si veda M. van der Poel, Cornlius Agrippa, cit., pp

10 Reverendo Patri ac Domino, Domino Symphoria


Cornlius Agrippa S. D. [...] e Lugduno, decima Iunii,

Agrippa, Opera, cit., 11, Ep. IV45, pp. 841-842); Henrico


padre e signore Sinforiano vescovo Vasatense, patrone
X di giugno [...] 1526 (H. C. Agrippa, Dehortatione, cit
11 Si veda M. van der Poel, Cornlius Agrippa, cit., p.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

26 SIMONETTA ADORNI BRACCESI

tiva del testo, che, anche per ragioni tipogr


sorta di settimo capitolo appendice del De tr

composto gi nel 1516 e pubblicato nella stes


del 1529.1 Secondo Charles G. Nauert, la Deh
rilievo pur nella sua brevit, preluderebbe in
cui composizione iniziata proprio nel 1526.
La Dehortatio, come si legge nella dedicat
che nella traduzione italiana, una orazione
afferma di avere scritto in risposta ad alcu
studii de la gentile theologia a la evangelica
sto, dopo avere ricordato come pi volte si f
Pimander, che era stato oggetto delle sue lez
1515,4 e come, anzi, li avesse esortati a rivol
l'autore proseguiva affermando:

Mi meraveglio grandemente, mi stupisco e coroc


ti ne l'evangelio di Christo, i quali sete sacerdoti
battesmo, dopo la sacra Cresma, cercate la cognit
l'evangelio non sia sufficiente, e siavi perdonato i
che pensa havere notitia di Dio da altro luogo ch
bestemia 0 Spirito santo, la quale bestemia non si

ello nel futuro.6

Miror admodum et stupeo, irascorque, vos qui in


qui in Ecclesia Christi sacerdotio fungimini, post
chrisma, Dei cognitionem ab Ethnicis quaerere, qu
Spiritum sanctum peccare sit venia; quicunque en
Evangelio parandam putant, ii vere sunt qui Spir
sphemia neque in hoc neque in futuro seculo remi

1 Ivi, p. 24 e nota. Le ragioni di ordine tipografico a


convincenti a Vittoria Perrone Compagni (V. Perrone
in Agrippa. Il De triplici ratione cognoscendi Deum, F
particolare p. 69).

2 C. G. Nauert, op. cit., p. 96. In merito alla Deho

scrive: This stern indictment closes, however, with m


ing in numerous respects the central motif of the so-c
Agrippa, De occulta, cit., pp. 6-7 e nota). Si legga infra
3 H. C. Agrippa, Dehortatione, cit., c. Aiir. [...] subito

dicam epistola, quae quondam ad quorundam amicoru


beravi, ac illos gentilis theologiae studiis dehortari a

Opera, 11, cit., Ep. iv, 15, p. 841). Si veda M. van der P
4 M. van der Poel, Cornlius Agrippa, cit., pp. 22-23
letta da Agrippa quella curata da J. Lefvre d'taple
cristianesimo in Agrippa, cit., pp. 27 e 29 nota).

5 C. G. Nauert, op. cit., p. 208; M. van der Poel, op.


6 H. C. Agrippa, Dehortatione, cit., c. Aiv.
7 H. C. Agrippa, Opera, cit., 11, p. 502.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TRE EDIZIONI ITALIANE DI ENRICO CORNELIO AGRIPPA 27

Procedendo dal passo qui sopra riportato, Nauert giunge al

che, nella Dehortatio, Agrippa [neghi] ogni valore specifico al


Ermete delle Sibille e non meno a quelle di Platone, Plotino
tutti coloro che avevano beneficiato del mito neoplatonico d
ne esoterica.1 Quest'opera conterrebbe invece, come poi il De
appello alla semplice fede nelle parole della Bibbia.2
Marc van der Poel afferma, al contrario, che, nella Dehorta
non intenderebbe affatto dissuadere gli amici dall'intraprend
dei testi ermetici: li esorterebbe piuttosto a purgare le letter
incorporarle nella loro esegesi biblica.3 Egli fa cos propria la
Dehortatio, avanzata da Vittoria Perrone Compagni4 e propon
brano seguente, gi da lei messo in evidenza:5

Si haec facere poteritis et Ethnicorum literas repurgatas ad Christian


transtuleritis et ab Aegyptiis tanquam iniustis possessoribus opima
culum surripientes, illorumque opibus ditati, Ecclesiam Dei locupletav
admodum dissuadeo, sed consulo vobis Ethnicam literaturam.6

Se potrete fare queste cose portarete le purgate lettere de Gentili a la


ditione, e togliendo da Egittii, come da ingiusti possessori, le spoglie o
beni ricchiti, dotarete la chiesa di Dio, non gi molto vi disconforto,
a la gentile letteratura.7

La Dehortatio confermerebbe cos, secondo Marc van der Poel, l


logica alla quale Agrippa, a suo avviso, rimase di fatto sempre

che tutti i testi sacri della tradizione ermetica, al pari della teologi

no fonti che possono venire utilmente fatte confluire nella teologi

Il sottotitolo, che si legge nel frontespizio della Dehortatione:

di/mostra, quanto sia utile/ a la anima Christia/na il studio dele/sa

un'aggiunta che collega questa traduzione ai canali della propag


mata, attivi nella penisola alla met del '500.9 Nell'unico esempl

1 Agrippa flatly dnis any special value to the doctrines of Hermes or


with them fall Plato, Plotinus, and Proclus, and ali those who benefited by
myth of esoteric rvlation (C, G. Nauert, op. cit., p. 209).
2 Both contain an appeal to simple faith in the words of Bible (ivi, p. 20
A. Prost, op. cit., pp. 126-127.
3 In fact, he emphasizes that if his ffiends incorporate the Hermetic wr
Biblical exegis (Agrippa uses the expressive formulation "to clean up the pag

til it fits into Christian learning") and thus enrich Christianity, then the study

texts must not be condemned, but rather greatly appreciated (M. van de

Agrippa, cit., p. 25). 4 Si veda C. Agrippa, De occulta, cit., p. 7 nota.

5 M. van der Poel, Cornlius Agrippa, cit., p. 25.


6 H. C. Agrippa, Opera, cit., 11, pp. 506-507.
7 H. C. Agrippa, Dehortatione, cit., c. n.n. Dal confronto con il testo originale, sotto ripor
tato, emergono, nella traduzione, difformit e omissioni.

8 M. van der Poel, op. cit., p. 25. 9 Rinvio al frontespizio.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

28 SIMONETTA ADORNI BRACCESI

che non presenta note di appartenenza di let


le tre, come l'edizione di minor pregio, sia so
grafico. Se da un lato la traduzione presenta i
area veneta, dall'altro molti sono i refusi di st
sto esemplare sono state rilegate senza rispett

Queste traduzioni di Agrippa, per conclud


su un terzo livello rispetto alle coeve edizion
dotti, menzionati in precedenza, e pongono

li non , per il momento, possibile dare rispo


destinate? Facevano parte di un progetto di
siero? Sono stampe a carattere clandestino, si
popolari nei contenuti, che, viceversa, risult
plessi da decifrare, fra le righe di una ling
na,2 e tra le pieghe di una forma letteraria
centrali del xvi secolo non sembra per scon
dette alle stampe i testi di Agrippa, la neces
Nel 1551, per esempio, Curzio Troiano Nav
del De occulta philosophia, libro nefasto nel 1546 - opera che la censura ecclesiastica
pu trovare solo in casa di uomini irreligiosi
da se esistevano e, in tal caso, quali erano i r

stampa di queste sconosciute traduzioni di


dei poligrafi', vicini a Aretino. Fra loro Orte
Anton Francesco Doni condividevano, come,
Grendler, i punti di vista critici sulla misera
De vanitate: proprio al Doni attribuita, seb
ristampa di questa opera nella traduzione de
modo appropriato l'incidenza del pensiero di

1 Per esempio Vardate e scifatevi, che cercando la p


go, che da esso Dio (H. C. Agrippa, Dehortatione, cit.,
2 L'espressione di P. Camporesi II libro dei vagabond
3 Si veda P. Giovio, Elogi, cit., p. 294. Alium addidit

admodum pestilentem, quod opus ex censura Christi


reperitur (P. Giovio, Elogia, cit., c. 63V). L'opera, ch
quisitore di Liegi Thierry Hezius, venne condannata pe

nel 1546. Si veda Index des livres interdits, cit., 11,1986 (In
1558]), pp. 131-132

4 Franco Pignatti mette in evidenza come nel ix dei


lito, 1539) Niccol Franco abbia fatto largo uso del cap
Franco, Dialoghi piacevoli, a cura di F. Pignatti, Manzia
note, 316-317 note).

5 P. F. Grendler, Critics, cit., pp. 70-70-103, in particola

6 L'edizione del 1549 del Della vanit tradotto da Lodo


dubitativa a Anton Francesco Doni (Index Aureliensis, ci

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TRE EDIZIONI ITALIANE DI ENRICO CORNELIO AGRIPPA 29

impone quindi, relativamente a questo secolo, una attenta ricog


le edizioni italiane dei suoi scritti. Ne potrebbe scaturire, in par
discussione sui rapporti fra eresia e ermetismo, tema che rima
rare, nel '500 religioso italiano, ben oltre i limiti della fortuna

di Colonia.1

1 Si veda, in tal senso, F. Ambrosini, L'eresia di Isabella. Vita di Isabella da Passano, signora
della Frattina (1542-1601), Milano, Angeli, 2005.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

ECCLESIA, QUARE DORMIS?.


RAIMONDO LULLO E LA MISSIONE LAICALE
Paul Richard Blum
SUMMARY

Ramon Lull was not only a pioneer of philosophical theology and log
tinually devised projeets to convert the Moslems and to re-unite schis
churches. With this aim in mind, he wrote several ptitions to the po
in particular, Boniface Vili. In these ptitions Lull employed, on the t
his well-known logie of axiomatic inferences. On the politicai piane,
endorse the doctrine of the 'two swords', spiritual and temporal, of t
he also interpreted the latter as the military power and duty of the
quer the Holy Land. Furthermore, Lull appealed to the responsibility
spread the word of God to ali peoples and by ali available means ; and
Church that lay people would take initiative if it continued to 'sleep',

anti-clerical movements.

Nei primi
due
anni
del pontificato
Bonifacio
Vili,
1295-96,
Lullo si
reca
continuamente
da lui,disia
a Roma, sia
ad Anagni
cheRaimondo
a
Rieti. Durante questo periodo gli presenta un memoriale per la conversione
degli infedeli, nonostante tante angoscie nel seguire il Papa.1 Purtroppo
sembra che il Papa avesse altri problemi.2 Tale proposta fu probabilmente
solo un episodio marginale durante quel papato travagliato, ma nella vita
instabile del savio, nato e morto a Mallorca (1232-1316), che continuamente
si spostava fra la Catalogna, la Francia, Cipro, Gerusalemme e l'Africa del
Nord, due anni erano un periodo piuttosto lungo.3 D'altra parte, visto che
1 Vita coetanea, in E. W Platzeck, Dos Leben des seligen Raimund Llull, Dusseldorf, Patmos,
1964, 31, p. 167: Et quamvis multas angustias frequenter sequendo summum Pontificem
pateretur, ab intento siquidem nullatenus desinebat. Tutte le traduzioni sono mie.
2 Per i dati biografici, cfr. E. W Platzeck, Raimund Lull. Sein Leben - seine Werke, Roma
Dusseldorf, Schwann, 1962,1, p. 26 sgg. e tabella ni p. 84; p. 26: Der Papst hatte andere Sor
gen. Ecco un luogo comune nella critica lulliana: cfr. A. Llinares, Raymond Lulle, Philosophe
de l'action, Paris, puf, 1962, p. 109; E. Dupr Theseider, Bonifacio Vili, in Dizionano biografico
degli italiani, xn, Roma, 1971, pp. 146-170:156: Bonifacio Vili non pot che prestare un distrat
to ascolto alle enfatiche proposte di Raimondo Lullo. Similmente T. e J. Carreras y Artau,
Historia de la filosofia espanola. Filosofia cristiana de los siglos xm al xv, Madrid, Real Academia

de Ciencias Exactas, Fisicas y Naturales, 1939, 1, p. 247. Sull'interesse dei papi nella crociata,
cfr. J. N. Hillgarth, Ramon Lull and Lullism in Fourteenth-Century France, Oxford, Clarendon,
1971, pp 74-83.

3 T. S. R. Boase, Boniface Vili, London, Constable, 1933, ne parla solo alle pp. 226 sgg.
curioso notare che S. Schein, Fideles crucis. The Papacy, the West, and the Recovery of the Holy

BRUNIANA r CAMP ANELLI AN A, XIII, 1, 2007

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

32 PAUL RICHARD BLUM

la conversione dei musulmani era, ev


vita di Lullo, questa petizione a Bonif
lettore moderno, di conseguenza, cor
duecento scritti e dalla sua filosofia i

Raimondo Lullo ha concepito una s


lo Ursatz, secondo l'espressione del
fa effetto.1 L'unicit di questa idea
notato che la logica e la teologia di L
lazione gnoseologica, ontologica, gera

esseri finiti, e fra questi e il Creator


una tale logica combinatoria, si pote
in modo che si potesse, anzi dovesse
ogni genere.
Vorrei ora concentrare l'attenzione sul memoriale presentato a papa Cae
tani per vedere quali fossero, in questo caso, le aspettative del missionario,
e come questa petizione converga con alcuni altri suoi scritti. La Petitio Ray
mundi pr conversione infidelium ad Bonifacium Vili papam, probabilmente ste

sa e presentata al papa nel 1295, contiene un intreccio interessante di motivi


teologici, filosofici e politici.2 Il testo inizia con un avvertimento di natura
filosofico-religiosa. Al papa e ai cardinali si rammenta (Advertat sanctitas

vestra) che Dio cre gli uomini per conoscerlo, amarlo, onorarlo e vene
rarlo. Il significato di questa sequenza - dalla conoscenza al culto - dipen
de dal modo di ottenere l'intelligenza di Dio, su cui Lullo lavor per tutta

la sua vita con le diverse artes. Quel che sembrerebbe un luogo comune
viene subito trasformato, in modo drammatico, quando l'autore aggiunge,
che, purtroppo, la maggioranza degli uomini rimane nell'errore, e ne fa
Land 1274-1314, Oxford, Clarendon, 1998, dopo aver parlato di Lullo (p. 144 sgg.), discute a lun
go The Crusades of Boniface Vili 1295-1303, senza ritornare su Lullo.
1 Platzeck, Dos Leben des seligen Raimund Llull, cit., 1 vol., p. 389: was ich den Ursatz nen

nen mochte, in dem alle Wrtbedeutungen [...] ihren Grund haben. Er lautet: Wirkendes
wirkt Bewirktes. (In latino suonerebbe: efficiens efficit effectum).

2 Seguo l'edizione di H. Wieruszowski, Raymond Lull et l'ide de la cit de Dieu, Estudis


Franciscans, xlvii, 1935, pp. 87-110, ristampato in Eadem, Politics and Culture in Medieval Spain

and Italy, Roma, Storia e Letteratura, 1971, pp. 147-171; per il testo della Peticio ad Bonifacium,
cfr. ivi, pp. 161-164, d'ora in avanti indicata come Peticio ad Bonifacium. Ho numerato i 14 para
grafi di questa edizione. Il riferimento alla Citt di Dio di Sant'Agostino appare, perci, fuor
viarne. Il testo anche in A. S. Atiya, The Crusade in the Later Middle Ages, New York, Kraus,

1970 (ristampa dell'edizione 1938), pp. 487-489. Questa petizione a Bonifacio quasi identica
a quella indirizzata al papa Celestino V, per la quale cfr. ivi, p. 148; vedi, inoltre, Selected Works
of Ramon Llull, ed. by e A. Bonner, Princeton, Princeton University Press, 1985,11 vol., p. 1271,

nota 41. Un paragone delle due petizioni in S. Garcias Palou, Ramon Llull en la histora del
ecumenismo, Barcelona, Herder, 1986, pp. 68-70. Per la bibliografia delle opere di Lullo, cfr.
Base de Dades Ramon Llull - Llull DB: http: / /orbita.bib.ub.es/llull/, in cui, per il catalogo delle
opere, rispettato Selected Works of Ramon Llull, cit.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

RAIMONDO LULLO E LA MISSIONE LAICALE 33

seguire l'invito alle autorit ecclesiastiche alla missione


stessa creazione a richiedere la cristianizzazione di tutt
l'esistenza, anzi la sovrabbondanza, dei non-credenti sig
dell'ordine della creazione, e spetta al papa rimediarlo.
I rimedi a disposizione del papa sono la natura della s

plicante coraggioso esorta ad aprire il tesoro della

se l'infedelt universale fosse causata dall'avidit eccles


sto tesoro che procurerebbe non soltanto la missione m
anche la moltiplicazione del culto divino.2 Possiamo
non mettere a disposizione tale tesoro ai non-credenti
l'estendersi del culto dovuto. Va notato che Lullo qui p
titativi. Il numero assoluto di quelli che sono cristiani
qualit della religione. Molto pi tardi questo dettaglio
ficato diverso quando Niccol Cusano nel 1453, in occa
Costantinopoli in mano ai Turchi, dir quasi l'opposto.
pace fidei sostiene che proprio la pluralit dei culti d
che serve a moltiplicare la venerazione di Dio. Quest
to gli era possibile perch il Cusano - partendo pure d
- aveva interpretato la pluralit delle religioni come u
implicita del riconoscimento universale di un Dio unic
teva dedurre che l'esistenza di non-cristiani non signifi
ma piuttosto l'espressione della volont di Dio di esser
ralistico, cos che la pluralit delle religioni significher
ne del culto divino.3 Quel che il Mallorchino e il Cusan
la fermezza del credo nell'unit e unicit di Dio che non ammette errore

riguardo al compito della Chiesa, che quello di rendere disponibile la ve


rit a tutti. La rivelazione, e quindi la proclamazione della fede, al centro

dell'interesse della Chiesa.

Osserviamo, inoltre, che in questa argomentazione lulliana 'il tesoro'


un elemento che deve esser usato e attivamente adoperato (ad procuran
dum). Da una parte pu darsi che Lullo abbia fatto allusione alla parabo
la delle dieci mine (Le 19,11-27), la quale chiama ad operare con i doni del
Signore. Dall'altra, ci conseguente nella logica lulliana, test accennata,
secondo la quale ogni essere attivo a suo modo, perch Dio creatore mu
1 Peticio ad Bonifacium, 1: et cum infideles sunt multo plures quam christiani [...] quan

tum deceret, quod vos [...] aperietis ecclesie sancte thesaurum ad procurandum, quod om
nes [...] ad veritatis lucem perveniant.
2 Ivi, 2: Thesaurus iste quem pr divini cultus multiplicatione ipsis infidelibus dicimus

reserandum.

3 Nicolaus Cusanus, Depacefidei, hrsg. von R. Klibansky, H. Bascour, Hamburg, Meiner,


1959. P- 7 Cfr., inoltre, P. R. Blum, Philosophieren in der Renaissance, Stuttgart, Kohlhammer,
2004, pp. 157-163.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

34 PAUL RICHARD BLUM

tua alle cose create la sua efficienza


quindi, ha fondato la Chiesa con cer
e non lasciate inerti. Lo stesso mod
pi tardi, quando papa Clemente VI
cher le indulgenze con riferimen
quale non deve rendere superflua l'
tivo per cui stato dato a San Pietr
pene temporali.2
Il rimedio elargito alla chiesa, infa
duplice: Thesaurus [...] duplex est,
Il tesoro spirituale, ovviamente, sar
( 3-4). Queste affermazioni merita

sorprendente la metafora di 'tes


luogo, le spiegazioni dettagliate co
lano le idee teologiche e politiche
Sembra che sia stato Giovanni Cri
spirituali da quelli quae ad corpora

neW Unigenitus, perch i martiri, d


ad emettere il fulgore e i raggi della
thesaurus Ecclesiae esclusivamen

c' anche un tesoro corporale mess


Ci significa che Lullo sta intrecci
duplice tesoro (di cui la parte spirit

due spade. Gi nel 1292, in un tratta


Libre de Passatge (Libro della crocia
due spade, ricordando al pontefice c

l'altra corporale: il papa dovrebbe


greci scismatici e minacciarli che
vrebbero perdere la terra ed esser
1 Cfr., ad esempio, sull'efficienza divina ad

gionsvergleich bei Raimudus Lullus und Nikolau

coetanea, cit., 25 e 38, con la nota 72 di P


senza di Dio : in praedictis et aliis huiusmod
cos et e[x]ternos sine quibus fuissent occiose

2 H. Denzinger, A. Schnmetzer (ed.), Enc

nonae, 1976, 1025-1026: ut nec supervacu

redderetur, thesaurum militanti Ecclesiae


beatum Petrum [...] commisit fidelibus salu

3 S. Johannes Chrysostomi in SS. Martyres J

50, coli. 571-572: Ejusmodi est thesaurus

corpora spectant, facile intereunt. [...]. At n


martyris, inquam, qui [...] semper suae glori
latina per comodit tipografica.
4 Raimundus Lullus, Quomodo Terra Sancta

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

RAIMONDO LULLO E LA MISSIONE LAICALE 35

questo, chiaro che per Lullo la 'spada corporale' pu f


marsi da metafora in arma, perch il potere papale non
vo. Il paragone delle due spade entr nella dottrina poli
Bernardo da Chiaravalle, che aveva spiegato la relazion
ed ecclesiastico in questi termini: Uterque ergo Eccles
licet gladius et materialis, sed is quidem pr Ecclesia, il

exercendus.1 Lo stesso papa Bonifacio Vili integr


spade nella sua bolla Unam Sanctam del 1302, citando
alla lettera.2 Qui non serve entrare nella discussione s
politico della pretesa papale, basti notare che Lullo si r

dottrina, dandole il significato di un obbligo, deberet


lulliana assumeva la forma di transito continuo dalla te
stato ontologico alla diffusione visibile.
Non un caso, quindi, che Lullo traduca il gladius ma
poralis) in gladius corporalis, perch nel suo pensiero
ti realistici che rimangono solo concetti senza riconne
Conseguentemente, in un'ulteriore, quasi finale, chiam
Liber de fine del 1305, questa volta destinata al papa, ai

principi del mondo, e ovviamente stesa in occasion

mente V, Lullo combina le due metafore, trasformand

appello, il tesoro in spada: Et ideo, ecclesia, quare dor


postquam tantus thesaurus est tibi commendatus per

et etiam per gladium corporalem?.3 La ricchezza d

consiste nella fondazione religiosa della sua missione t


di pochi anni pi tardi, consistente, per la maggior par
controversistica fra Lullo, che qui si caratterizza come

arabicus, e un musulmano di nome Homer (Hamar

portando il discorso sui tesori ancora pi avanti con ric


fine. Qui l'autore implora il papa e i cardinali di preocc

infidles, d. J. Rambaud-Buhot, Mallorca, Miramar, 1954 (Raimun


m), pp. 93-112: 100: ita quod sint ibi duo gladii, unus spiritualis et
sua propria persona deberet ire [...] denunciando eis quod, si se nolu
oportebit eos terram amittere et gladium corporalem subire. Per

bro Phantasticus, del 1311, cfr. P. M. Beattie, Evangelization, Reform an

Crusade in the thought of Ramon Llull, Thesis Toronto University, 199

1 Bernardus Clarevallensis, De Consideratione, 1. 4, c. 3, pl 1

Curley, The Confiict between Pope Boniface Vili and King Philip IV, th

University of America, Washington, 1927, p. 120; cff. Denzinger, S

2 Denzinger, Schnmetzer, 873: In hac eiusque [se. Petrus Pe

tate duos esse gladios, spiritualem videlicet et temporalem.


3 Raimundus Lullus, De fine, in Raimundi Lulli Opera latina, ix v
nholti, Brepols, 1981, pp. 233-291:268-269, d'ora in avanti indicato co

mon Lulls Kreuzzugsideen, Berlin-Leipzig, Rothschild, 1912; il testo, ab

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

36 PAUL RICHARD BLUM

della Chiesa, [...] che restano solo in pot

rebbero alcuni monasteri dove futuri miss


dei non-credenti, poi la fondazione di un o
l'istituzione della decima per la crociata.1 O
no nella prassi: la parte spirituale si present
dei missionari, la parte temporale dovrebb
te - ed ambedue vengono integrati da un t

le finanze.

Questi tre mezzi per il recupero della Ter


la crociata armata e la decima - figurano a
sia nello scritto a Bonifacio ( 3-5), sia in tu
danti la conversione dei musulmani. Il tesor
queste nuove scuole, proprio perch ques
communicato agli infedeli: Thesaurus sp
communicari, ( 3). Implicitamente, Lullo
zione dello Spirito Santo alla comunicazione
alla comunicazione linguistica quale base
in cui tutti e tre si ritrovano fusi. Il tesoro
potere del papa di ordinare a un cardinale d
sancta laudabiliter acquirenda et acquisita
da certo numero bellatorum, comprese l
in guerra.2 Checch si possa affermare sul
del progetto lulliano,3 non c' dubbio ch
termini militari e strategici.4

1 Raimundus Lullus, Liber disputationis Raimundi


xxii, 1998, pp. 159-264; 263: quod dominus Papa et r
Quae sunt thesauri ecclesiae; [...] Et cum haec tria c
Tria supra dicta sunt haec, videlicet quod dominus

perpetuum quattuor aut quinque monasteria, in qu

rent idiomata infidelium. [...] Secundum est, quod de


alius ordo [...] Tertium est, videlicet quod dominus
marti totius ecclesiae ad passagium, quousque Terra
go la terza proposta implica una parte decima delle
2 Fetido ad Bonifadum, p. 161: quandocumque con
zione da eorundem], totidem vel plures vel pauciores
3 Th. Pindl, Ramon Llull, protagonista del dialogo in

46-60; Idem, Ramon Lull, Protagonist des interkulturell

Hdden und den drei Weisen, hrsg. von Theodor Pindl

Sugranyes, Raymond Lulle: Philosophe et missionaire, in

Islam, d. par R. Imbach et alii, Fribourg, ditions


Lulle s'oppose-t-il l'usage de la force pour conqurir
giques. Cfr. R. Sugranyes de Franch, Raymond Lulle
fur Missionswissenschaft. Supplementa 5), Schnec
Missionnaire, 1954.

4 Hillgarth, Ramon Lull and Lullism in Fourteenth-

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

RAIMONDO LULLO E LA MISSIONE LAICALE 37

Lullo aveva sempre in mente ambedue le potenze, e c


in termini di 'tesoro' finanziario ( 5). Quel che Lullo s
che la tassazione imposta tradizionalmente ai laici in r
stita proprio nel recupero della Terra Santa. Come prim
tardi nel dialogo con Hamar, Lullo qui non richiede co
ad impiegare i mezzi a disposizione in modo corretto e
Con ci, Lullo tocca un tema delicato, visto che lo stes

stato inviato in Francia da papa Adriano V per soprint


delle decime della crociata.2 Nella bolla Unum Sanctam
delle decime - compreso il fatto che vengono date ed
un'indicazione di fatto della supremazia del potere spir
re terreno.3 D'altra parte era la tassazione dei chierici
secolari il nodo centrale del conflitto fra i papi di quel
l'Inghilterra, conflitto che doveva culminare nella bol
cis Laicos del 1296.4 Erano, infatti, questi 'i problemi'
ad impegnarsi nella crociata.5 Incontriamo qui, dopo la

ably combined the two aims of missionary endeavour and armed ac


Land. Cfr. S. G. Palou, Ramon Llull y el Islam, Palma de Mallorca,

Los planes estrategicos de Ramon Llull, trazados para la sujecion

Crusade and Mission. European Approaches toward the Muslims, Princet

pp. 189-199, 225-228. D. Urvoy, Penser l'Islam. Les prsupposs islamiqu

Vrin, 1980, p. 248. Beattie, Evangelization, Reform and Eschatology,

Peace. Christendom, the Muslim World, and the Western Politicai Orde
California Press, 2002, p. 224: Both crusade and mission were mean

Doctrina puril (1274-1276) : Ramon Llull, Doctrine d'Enfant. Version m

la . . de Paris, d. par A. Llinars, Paris, Klincksieck, 1969, p. 150:


tres convertirent le monde par predicacion et par espandement de
moult de travaux et de grief mort. Contemporaneamente Lullo
za soltanto come occasione del martirio nel senso di testimonianza e

Antichristum, in Beattie, Evangelization, Reform and Eschatology, cit.

1 II Passatge, De modo convertendi, cit., p. 112, definisce le finanze l

ma' della crociata e aggiunge: Ecclesia ordinet dare decimam de

tim. Sull'abuso delle decime delle crociate Schein, Fideles crucis. Th


the Recovery of the Holy Land 1274-1314, cit., pp. 57 sgg. e 64 sgg.

2 Dupr Theseider, Bonifacio Vili, cit., p. 146.


3 Quod etiam ex decimarum datione, et benedictione et sanctif

intuemur. Cito da Curley, The Confici between Pope Boniface Vili and

cit., p. 115. Va notato che Bonifacio fra l'altro riform la collettor


Theseider, Bonifacio Vili, cit., p. 166.

4 H. Wolter, Die Krise des Papsttums, in Handbuch der Kirchengesch


hi, Die mittelalterliche Kirche, Freiburg, Herder, 1985, pp. 343-347.
Vili, cit., p. 152 sgg. ; Curley, The Confici between Pope Boniface Vili a
cit., pp. 72-87; Mastnak, Crusading Peace, cit., p. 246; Boase, Bonifa

connette i due problemi, quello dell'abuso delle decime e quello d

ecclesiastici.

5 Dupr Theseider, Bonifacio Vili, cit., p. 151 sgg.; Schein, Fideles


West, and the Recovery of the Holy Land 1274-1314, cit., pp. 147-162.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

38 PAUL RICHARD BLUM

spade, un'altra indicazione del fatto che Lu


cupazioni d'indirizzo e, generalmente, dei p
che le sue petizioni e proposte, almeno in
politica di Bonifacio.1
Dopo queste richieste fondamentali, Lul

gerisce un procedimento strategico ( 6)

scismatiche alla cristianizzazione dei tartar


l'eventualit che questi fossero convertiti
Lullo suggerisce ( 7) di chiedere ai re sara
colte, con l'intenzione di convertirle, in un

adoperando il suo metodo delle ragioni nec


torno, questi convertiti avrebbero diffuso l
Data questa impostazione, piuttosto sicura
plicante passa alle esortazioni e alle minacc

che l'onore connesso con l'ufficio pastora


del gregge ( 8). Poi presenta l'esempio d

lottato per beni temporali e di principi che


sassini che non si risparmiano per difender

esclama Lullo, come i cristiani perdono

ceni, come la civilt si rovina ed negletta


laici protestano contro il clero!.2 Ecco, in
perfetto di un laico, cos continua il miss
politico che vi risolver un grosso problem
pio, la causa sar la vostra noncuranza.3

Un ultimo argomento viene rifiutato,

gli piacer di convertire i non-credenti:


non possa essere gradito a questo zelante, p

iniziale - evidente che la volont divin

Cristo, tale che i fedeli vadano nel mond


Scusandosi per la sua brevit ( 13) e per il
remmo anche noi lettori moderni - nimis
offre di essere il primo a farsi mandare nel

dire che non ebbe successo.

1 Urvoy, Penser l'Islam, cit., p. 244: dans les traits sur la Croissade, il ne conoit pas autre

chose qu'un 'amnagement' des dispositions dj admises par le Saint Siege.


2 Peticio ad Bonifacium, 10, p. 163: Consideretis etiam si placet, quomodo christiani terras
amittunt et audaciam quam contra sarracenos habere solebant et quomodo prit respublica et
sunt fere ab omni christiano negletta et quomodo clamant layci contra clerum. Ho corretto due
volte at in et e sint in sunt secondo Atiya, TheCrusadein the Later Middle Ages, cit., p. 489.

3 Ivi, 11: Quare ex predictorum ordinacione haberent [...] exemplum layici ad bona
publica procuranda ex quo aufferetur grande honus a vobis, cum dampnum et detrimentum
christianitatis pro maiori parte vestre negligentie imputetur.
4 Ibidem: me paratum [...] primum mitti vel inter primos ad terras sarracenorum.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

RAIMONDO LULLO E LA MISSIONE LAICALE 39

In questa parte finale della sua petizione, il missionari


tre volte dei laici: dapprima, sostiene che i laici sono sco
presenta se stesso e il suo programma come l'iniziativa
infine, si offre di far da avanguardia nella missione mu
do inquietante. In questo scritto contraddice la sua retor
alle autorit ecclesiastiche e del primato della politica p
ca di convincere il papa con la minaccia del laicato ribelle

l'iniziativa nel momento in cui la Chiesa abbandona il comando divino.

Le varie petizioni provano che il missionario laico era ben informato della
situazione politica, geografica e militare. Ma era anche ben cosciente delle
implicazioni teoriche. Ci dimostra il suo libro Desconort (sconforto, desola
tione), probabilmente steso subito dopo l'esperienza negativa con Bonifacio

Vili.1 legittimo leggere questo poema come espressione psicologica del


la delusione del momento. Pi informativo, per, vederlo come comple
mento alle petizioni, anche perch un testo piuttosto elaborato.2 In questi
versi, dialogano Ramon e un eremita, e gi il fatto che le strofe in cui parla
l'eremita iniziano con l'allocuzione Ramon e quelle in cui parla Lullo ini
ziano con Neremita avvisa il lettore che sta leggendo una riflessione dia

lettica sulla necessit e frustrazione della missione araba. Mi limito a sotto

lineare un solo tratto. Quando l'eremita spiega che il papa ed i cardinali non
voghono dare ascolto alle richieste di Lullo, perch queste sono impossibili
da realizzare, Raimondo sostiene di aver dimostrato nel suo libro Passatge
che si pu e si deve recuperare il Sacro Sepolcro.3 Gli risponde l'eremita:

Raimondo, se l'uomo potesse provare la fede, perderebbe il merito.4 Il


riferimento alla volont divina la risposta, e questa consiste nell'obbligo
di onorare Dio, anche a mezzo della ragione, senza curarsi dei meriti.5 Al
1 Secondo Hillgarth, Ramon Lull and Lullism in Fourteenth-Century France, cit., pp. 123
sgg., la data di stesura 1305, contro E. A. Peers, Ramon Lull A Biography, London, s.p.c.k.,
1929 (rist. anast. New York, Franklin, 1969), p. 265, nota 5, e la maggioranza degli studiosi.
2 Deus amors: a ta vertut comensa aquest Desconort de R. Luyl, in Obres de Ramon Lull, edici

originai, ed. S. Galms, Palma de Mallorca, Rims, 1936, xix vol., tom 1, pp. 221-254, d'ora in
avanti citato come Desconort. L'opera consiste di 69 strofe di 12 versi di endecasillabi con rima
unica per strofa; quest'ultima una forma tipica di poesia araba; cfr. F. Rosenthal, Literatur,
in Dos Vermachtnis des Islam, hrsg. von J. Schacht und C. E. Bosworth, Munchen, dtv, 1983, II

vol., p. 96. Platzeck fa il paragone con lo Streitlied del medioevo tedesco: cfr. Platzeck,
Dos Leben des seligen Raimund Llull, cit., p. 99; parafrasi e traduzioni in Peers, Ramon Lull. A
Biography, cit., pp. 256-267.

3 Desconort, xxm, 268-276, e xxiv, 277-279: N ermita: si la fe hom no pogus provar,/ don
cs los crestians Deus no pogra encolpar / si a los infeels no la volon mostrar / [...] escrit ay lo
Passatge on ay mostrat tot clar, / com lo sant Sepulcre se pusca recobrar, / e com hom atrob
homens qui vajen preicar / la fe sens paor de mort e qui ho sabion far.
4 Ivi, xxv, 289-290: Ramon: si hom pogues demostrar nostra fe,/ hom perdria merit.
5 Ivi, xxvi, 303-305 e 311; Deus cre home, per so quen sia honrat,/ qui es pus noble fi e
ha mays de altetat / que la fi que hom ha en esser gloriejat / [...] per so que hom aja piena

de Deu sa volentat.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

40

PAUL

RICHARD

BLUM

centro sta la responsabilit dell'uom


flitto con le autorit della stessa C
Ciononostante, il fatto evidente

stesso anno, fin anche la sua grand


a continuazione del Desconort, nel
naco mentre stava cantando del suo sconforto: In desolatione et fletibus

stans Raymundus sub quadam arbore [...] quidam monacus [...] Raymun
dum cantare audiebat.1 La tristezza di Raimondo proviene dal mancato
successo tanto dei suoi libri, quanto della sua impresa di andare in missione
presso i Saraceni, visto che la sua intenzione sempre di rendere onore al
Creatore et ad reprehendendum illos per quos in hoc mundo est inhonora
tus.2 Il monaco inteso a consolare Lullo lo invita a scrivere un libro (quello
presente) che spieghi i suoi progetti e faccia capire i libri precedenti. Non so
lo il missionario laico deciso a continuare i suoi sforzi, ma promette anche
di castigare quelli che lo impediscono. Vediamo ci nell'albero apostolico.
L'Arbor scientiae composto di sedici 'alberi', nelle cui parti sono topica
mente collocati i principi e le categorie dell'essere e del sapere, a cominciare
dall'albero 'elementale' fino ad un 'albero delle questioni'. Al centro (no. 8)
sta l"arbor apostolicalis', che per la maggior parte consiste in una teologia

speculativa e morale. Le 'radici' di questo albero sono le virt cardinali e


teologiche. Qui Lullo descrive le virt del papa, di cui giustizia e fede ven
gono elaborate in modo esemplare, applicando le cosiddette dignit, quali
la bont, la grandezza, la durevolezza, la potenza, ecc. Leggendo i prece
denti scritti lulliani, non possiamo non pensare alle sue esperienze recenti,
in modo che tutte le esaltazioni si traducono in una critica piuttosto severa.
Il papa, ad esempio, deve avere la fede di San Pietro, di cui vicario, e allo

stesso tempo deve avere una fede talmente grande che corrisponde alla
fede del suo popolo.3 La forza della sua fede deve essere tale da fortificare
la fede di ogni uomo. Ecco perch gli stato dato l'impero romano, perch
potesse servirsi del braccio secolare per combattere i nemici della fede. In
questo, il papa chiamato a fare da esempio.4 Vediamo tornare i motivi del
la petizione a Bonifacio: il potere temporale gli dato, s, ma per fortificare
1 Raimundus Lullus, Arbor scientiae, Lyon, Badius, 1515, f. iiijr a. Cito dall'edizione elettro
nica della Bibliothque Nationale de France (http: / /gallica.bnf.fr/). Cfr. F. Santi, Arbor apo
stolicalis. La vita dell'organismo apostolico, in Arbor scientiae. Der Eaum des Wissens von Ramon
Lull, hrsg. von F. Dominguez Reboiras et alii, Turnhout, Brepols, 2002, pp. 197-205.
2 Raimundus Lullus, Arbor scientiae, cit., f. iiijr b.
3 Ivi, f. lxvv b: Oportet quod papa habeat magnam fidem. quia fides sancii ptri fuit ma
gna. Et oportet quod papa ita magnam fidem habeat: quod fidei sui populi respondeat.
4 Ibidem: ut fortitudo illius fortificet fidem cuiuslibet hominis. Ed ideo ordinatio fuit:

quod imperium romanum datum fuit pape, ut cum brachio seculari papa foret fortis ad re
sistendum inimicis fidei. Adhuc fides pape debet esse clara hominibus per sapientiam et per

bonum exemplum.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

RAIMONDO LULLO E LA MISSIONE LAICALE 41

la fede contro gli infedeli. Pecca, quindi, un papa che


modo conforme a questi obblighi, soprattutto quello d

nel suo gregge: in altre parole, pecca quando rinunc

propter hoc malefacit ille papa qui fidem in pluribus o


ut sit multum universalis: et quia in illa vivant plures o
maior gratia vitae spiritualis quam corporalis.1 La pr
del papa in s l'unione del dono spirituale e tempora

ria della contrariet/differenza ovvio che la fede non ammette differenze

- qui ritroviamo l'occasione per ritornare alla concordanza della fede del
papa e del popolo. Tale differenza esiste se ci sono uomini che non concor
dano con la fede del papa: di nuovo, necessario, allora, combattere coloro
che con la loro fede si oppongono al papa, i saraceni e gli ebrei; e, natural
mente, si deve porre fine allo scisma.2 Concludendo il trattato sull'ufficio
apostolico, Lullo definisce il frutto di questo albero come salvatio gentium
et ordinatami ministerium. ut deus recolatur, intelligatur et ametur, hono
retur et ei serviatur plusquam alicui alii. Quindi, la fruttuosit dell'albero
apostolico requirit unam personam comunem: qui sit dei cultor et habeat
officium super omnes homines.3 Di nuovo, Lullo si mostra accanito difen
sore dell'universalit e del ruolo politico del papato, pur con un tono sem
pre critico e parenetico.

Se diamo uno sguardo alla vita di Raimondo Lullo possiamo osservare


che, dopo la sua conversione nel 1263 e la sua intuizione quasi mistica del

metodo della sua ars nel 1273, d inizio alla fondazione del collegio Mi
ramar per l'insegnamento delle lingue orientali (1276).4 Tra il 1287 e il 1309,
per sette volte cerca di contattare i papi (da Onorio IV a Clemente V), ma
nel frattempo, e fra tanti altri viaggi, si reca a Tunisi (1292), a Cipro e a Ge
rusalemme (1301-1302), a Bugia (Tunisia, 1307), e di nuovo a Tunisi e Bugia
(1314-1315) Ci significa, alla luce dei suoi tentativi di convincere i papi e so
prattutto Bonifacio Vili, che prima della sua disponibilit di sottomettersi al
comando pontificio, e dopo le sue delusioni, aveva lui stesso cominciato a
protestare da laico contro il clero, ed a dare in prima persona quell'esem
pio che si sarebbe augurato dal papa.
La Vita coetanea, dettata da Lullo ad alcuni discepoli, racconta la storia
dello schiavo che gli aveva insegnato l'arabo: Lullo, dopo aver picchiato lo
1 Ibidem; si noti che anche qui Lullo argomenta in termini quantitativi.
2 Ivi, f. lxvir a: quoniam una debet esse fides in se et in suo populo. Item papa cum sua
fide concordare debet fidem cuiuslibet hominis. Et cum sua fide debet papa esse contra illos:
qui sunt contra fidem. ratione cuius contrarietatis conari debet errores destruere : qui sunt
seminati inter saracenos tartaros et inter iudeos. [...]. Debet etiam destruere scismata.
3 Ivi, f. lxxxiiijv b.

4 Sul contesto storico, cfr. R. I. Burns, Christian-Islamic Confrontation in the West. The Thir

teenth-Century Dream of Conversion, The American Historical Review, lxxvi, 1971, 5, pp.
1386-1434:1398-1400.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

42 PAUL RICHARD BLUM

schiavo per qualche blasfemia, viene


mandarlo in prigione. L ordina di n
nastero per pregare e meditare com
nemico. Al suo ritorno, dopo tre gi
to. Allora Raimondo ringrazi Dio,

innocenti dall'uccidere quel sarace

quale lo avevo implorato poco fa.1


quasi propter haec) che Lullo riceve
Naturalmente, questa storia ha fu

anche illustrata nell'antica serie di minature sulla vita di Lullo.2 Credo che

non si possa strumentalizzare questo racconto per propagandare il dialogo


interculturale pacifico, almeno non senza semplificare il problema di Lullo.
Sebbene questa esperienza violenta lo abbia motivato ad ideare il suo siste
ma strettamente razionale, lui non cess mai di essere anche un mistico e
un uomo di azione. Visto che la sua intuizione essenzialmente trascendente

delle dignit di Dio, e la combinatoria delle qualit divine nella creatura,


comprende la dialettica di divinit e finitezza, Lullo non si stanca mai di
tradurla in azione, anche in azione politica e militare. La sua adesione all'au
torit della Chiesa lo spingeva fin troppo a criticarla, e, in ultimo, ad agire
indipendentemente da essa, creando cos l'idea del laico che si vede in una
posizione di responsabilit quando la Chiesa tace. Avendo pregato, per lo
pi invano, che Dio e la sua Chiesa lo esonerassero da questa responsabilit,
Lullo ha impersonato l'impasse del tempo di Bonifacio Vili, ed implicita
mente preannunciato il movimento laicale, che negher, non solo nell'am
bito delle missioni, l'autorit papale.
1 Vita coetanea, cit., 13: Reddidit ergo Raymundus gracias Deo, letus, qui et a nece pre
dicti Sarraceni servaverat manus eius innoxias, et eum a perplexitate illa gravi, pr qua paulo
ante ipsum anxius exoraverat, liberaverat.
2 Cod. Karlsruhe St. Peter, perg. 92. Cfr. Th. Pindl, Dos Breviculum ex Artibus Raimundi.
Ein zeitgenssisches Geschenk an die Knigin von Frankreich, in Ch. Lohr et alii, Raimundus
Lullus. Zum Dialog der Religionen im Mittelalter, Akademie-Vortrge 40, Schwerte, Katholische
Akademie, 1995, pp. 38-74: 51-54; Idem, Raimund Luti, Thomas LeMysierund die Miniaturen des

Breviculum ex artibus Raimundi electum, in Aristotelica et Lulliana magistro doctissimo Charles

H. Lohr [...] dedicata, hrsg. von F. Dominguez, Steenbrugis-The Hague, Nijhoff, 1995, pp.
501-516: 508.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

'SU DI UNA STESSA BARCA':


NICOLA CUSANO
E GIORGIO GEMISTO PLETONE
Cesare Cat
SUMMARY

In the works of Cusanus and Plethon two typically fifteenth-centu

topics intertwine: the criticai rediscovery of Platonic sources and view


dation of a unitary fides embracing ali human sapientiae. However,

profoundly diffrent views on the rediscovery of Platonism as well as


religio universalis. Cusanus' concordantia was based on the Christian co

nai and ineffable truth, to be grasped in conjectures only, while Ple


universal religion as a sapiential cult trascending ali particular beliefs,
polytheistic and pagan tradition. This divergence exemplifes the diff
both as to sources and approach, of the fifteenth-century Platonic ren
Cusanus and Plethon were major interpreters.

Itemi
Platone'
davarie
parte
della riflessione
umana,in euna
della ri
cercadel
di 'ritorno
unafides, anella
quale le
sapientiae
possano confluire
definitiva sintesi, caratterizzano, in modo vario e attraverso differenti voci,

una parte importante della filosofia europea del Quattrocento. Tali temati
che portanti sono andate sovente intersecandosi, nel momento in cui la fon
dazione della unafides ha posto le proprie basi su di una feconda riscoperta
delle tradizioni platoniche: come nello straordinario caso di Marsilio Ficino
- il quale, scrivendo una tappa essenziale della cultura occidentale, concep
la visione di una pia philosophia che, da Zarathustra ed Ermete Trismegisto,
giungesse fino alla Rivelazione cristiana attraverso Platone e i suoi successo
ri -, nel caso della concordia universale teorizzata da Pico della Mirandola.
Questo legame fondativo fra la riscoperta di Platone e la ricerca della una
fides si manifesta fortemente anche nel grande sistema filosofico di Nico
la Cusano, trovando forse nel Cardinale la sua espressione speculativa pi
compiuta. interessante notare come la concezione cusaniana di una 'fede
universale', che accomuni tutte le genti della terra in un'unica religio - con
cezione in cui Cusano, attraverso i principi della sua filosofia, d forma a un
irenismo profondamente sui generis1 - sia abissalmente divaricata, rispetto
1 Per un approccio al concetto della una religio in Cusano, utile vedere, fra i molti studi:
M. Seidlmayer, Una religio in rituum varietate. Zur Religionsauffassung des Nikolaus von Kues,
Archiv fur Kulturgeschichte, xxxvi, 1954, pp. 145-207; J. Quillet, L'irnisme dans la rencontre

BRUNIANA iST CAMP ANELLI AN A, XIII, 1, 2007

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

44

CESARE

alla

CATA

concezione

della

unafi

steriosa e decisiva personali


rinascita platonica nel Quat
mino filosofico-culturale co
Fra Cusano e Pletone, quest
della filosofia rinascimenta
danti e una radicale distanza
su questo punto pu risultar
sui rapporti 'sotterranei' e
gano questi due intellettual
me

il

tema

della

ricerca

di

una

espressioni, sia un tema cara


mente al ritorno alle fonti

Nicola Cusano e Giorgio G


contrarsi realmente nell'inv

vite di entrambi - e che attraverso di loro sarebbe risultato decisivo anche

per il corso del pensiero occidentale.

L'idea della una religio teorizzata dal Cusano va compresa alla luce dei
principi della sua filosofia, essendo tale idea non altro che un'espressione

(una 'contrazione', direbbe Cusano) di quel 'pensiero unico', come lo ha


chiamato Jaspers,3 che pervade il suo sistema filosofico nei ventiquattro an
ni del suo svolgersi: dal De docta ignorantia del 1440, al De Apice theorae del

1464, anno della sua fine terrestre. Come Cusano verr man mano appro
fondendo con i suoi scritti, il principio primo, Dio, in ultima analisi posse
ipsum, 'potere stesso' : assoluta aequalitas in cui sono complicati tutti gli enti,

che si esplicano nel mondo. In quanto assoluta eguaglianza, coincidenza di


atto e potenza, il principio, nella sua infinit, inattingibile dalla mens.
I principi della filosofia cusaniana trovano una loro espressione e applica
zione, relativamente al tema della una religio, nell'opera Depacefidei, che il
Cardinale compose nel 1453.
des cultures. Les figures de la sapientia et le projet de concile universel des religions chez Nicolas de
Cues, in Actas del Congreso Internacional de filosofa medieval, Madrid, 1979, pp. 1139-1149; J. E.

Biechler, Interreligious dialogue, in Introducing Nicholas of Cusa: A Guide to a Renaissance Man,

a cura di C. M. Bellitto et alii, New York, 2004, pp. 270-296.

1 Per uno sguardo globale sulla figura di Pletone, rimando ai seguenti studi, che tengo pre
sente per le notizie e le considerazioni qui esposte : F. Mas ai, Plthon et le platonisme de Mistra,

Paris, 1956; C. M. Woodhouse, George GemistosPlethon. Thelastof theHellenes, Oxford, 1986;


W Blum, Georgios Gemistos Plethon. Politik, Philosophie und RhetoHk im byzantinischen Reich
(1355-1452), Stuttgart, 1988.

2 Per un quadro della presenza neoplatonica nel Rinascimento, cfr. Il Neoplatonismo nel Ri
nascimento, a cura di P. Prini, Roma, 1993.

3 Cfr. lo straordinario studio, ancora attualissimo, di K. Jaspers, Nicolaus Cusanus, Miin


chen, 1964, edito in Italia nel volume I grandi filosofi, Torino, 1978, pp. 844-1036.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

NICOLA CUSANO E GIORGIO GEMISTO PLETONE 45

L'infinit di Dio si esplica - contraendosi finitamente - ne


dunque non altro che il principio stesso, contratto. La pi
contrazioni, bench irrimediabilmente finita, quella antr
le compendia in s tutte le cose : in tal senso (un senso per
l'humanitas per Cusano un 'microcosmo'.1
Nella imperfezione della sua finitudine contratta, l'uom
pervenire al principio che agogna come sua origine perdut
l'abisso di una irrimediabile distanza che si darebbe tra l'uom
, nel sistema cusaniano, la figura del Nazzareno: contratto
ni, veritas assoluta scevra di ogni finitudine, in quanto, a un
divino, Cristo unito a Dio come suo Verbo. Nel sistema c

diviene cos il modello antropologico in grado di connetter


nito: egli la 'porta', la ianua nel senso evangelico dell'espr
rapporto umano con Dio.3
Giacch ogni cosa ontologicamente contrazione del prin
partecipa del Verbo come della pi reale essenza cui essa te
lare, l'uomo, nella sua strutturale tensione alla verit-felicit

il compimento delle sue aspirazioni.


La concezione della una religio, attraverso cui Cusano d
nismo, deriva direttamente da tali principi metafisici. Com
te mostrato Cesare Vasoli, il platonismo medievale, da cui
sue teorie facendosene luminosissimo interprete, e la conc
religio in rituum varietale, da questi espressa nel De pace fi
ralmente connessi.4 L'unafides di Cusano, potremmo dire,
della sua brillantissima riattualizzazione delle fonti platoni
so cusaniano si identificano in primo luogo con quelle proc

l'essenziale mediazione di Eckhart e della sua scuola.5

Le varie sapientiae e credenze umane sono per Cusano quaedam loquutio


nes Verbi Dei sive rationis aeternae; il Verbo divino si esplica in modo vario e
limitato nelle cose molteplici: similmente, l'unica religio assoluta si esprime
finitamente, in modo contratto, in tutte le credenze empiriche. Dio il posse
ipsum assoluto; esso non concepibile in s, ma solo attraverso 'congettu
re', ci dice Cusano: similmente, nessuna scientia finita esaurisce l'essenza
della vera religio, essendo soltanto una limitata - ma valida, viva e positiva
- espressione dell'assoluto ineffabile.
1 Cfr. . Cusano, Depacefidei, Opera Omnia, vii, 6, 16 sgg. 2 Cfr. Gv, 10,1-18
3 Cfr. N. Cusano, De pacefidei, cit., 5, 13-16
4 Cfr. C. Vasoli, L'ecumenismo di Niccol da Cusa, Archivio di Filosofia, m, 1964, pp. 9-51.
5 Mi riferisco, in particolare, al Commento di Bertoldo di Moosburg alla Theo logia Platoni
ca di Proclo, che ebbe un ruolo fondamentale nella ricezione platonica da parte di Cusano. Il

corpus procliano conosciuto da Cusano fu letto dal Cardinale nella traduzione latina di Gu
glielmo di Moerbeke.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

46 CESARE CAT

Come ogni uomo una 'prospettiva


principio, cos ogni credenza lo ne
contrazione. in questo senso che
ligio in rituum varie tate: seppure in
e inconsapevoli, ogni religione adora
absconditus si rivelato, contraendos

tempo e dello spazio.1


La fede, intesa unicamente nella sua
ferenti, viene cos interpretata com
pu vantare la propria, indiscutibile v
bile, quale vera religio; ogni espressio
Ogni uomo infinitamente distante
to, in ogni caso : questo principio ess
nel De pacefidei il motivo per asserire
Tuttavia non si banalizzi e confond
pe, questa concezione di Cusano con
alla quale tutte le credenze umane sa
ferenti. Cusano l'opposto del relati
guata immagine della vera fides, in q
religione cristiana: ortodossa, vera e
Cusano ha paragonato la verit di
ricerca umana simile a un poligono
marvisi progressivamente, moltiplica
coincidervi. Tale cerchio, per Cusano
ideale, una sorta di noumenico conce
s di Nazareth, contrazione incontra

il cerchio cui ogni religione (compres


Chiesa in itinere) tenta di approssima

In tutte le religioni non cristiane

di quello che Giustino aveva chiamat


disseminato in ogni creatura; ogni cr
tamente (complicativamente) connot

su questi fondamenti che Cusano,

merosi e magnifici sermones, potr f

concetto di ecumene che non possi

confessionale - bens universale.3 Og


implicitamente cristiano : in quant
quella veritas infinita che complica

1 Cfr. . Cusano, De pace fida, cit., , 5-7


2 Cfr. N. Cusano, De pace fidei, cit., 16, 5

3 Sull'ecumenismo di Cusano, cfr. P. Durao

portuguesa de filosofia, v, 20,1964, pp. 385-5

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

NICOLA CUSANO E GIORGIO GEMISTO PLETONE 47

Come stato giustamente notato da Graziella Vescovini, l'idea

propria di Cusano, dunque fondata sulla concezione della


fulcro la visione antropologica di Cristo Mediatore, la qua
se da una riflessione filosofica fortemente permeata di ele
dalle filosofie neoplatoniche antiche e medievali; in partico
Dio unit uno, infinito, onnipotente, inattingibile in s, al
anche partecipata, complicazione che esplicata contrae
minazioni universali e particolari, ma sostanzialmente incon
Cos Cusano poteva ritornare alle fonti platoniche e ne
teorizzare, nella met del Quattrocento, una concezione de
sale che unisse tutte le sapientiae umane : tale una religio
cristiana, inattingibile in s, ed esplicantesi nelle forme fin
I riti, nei confronti del messaggio cristiano, sono ci che
umane sono nei confronti di Dio : congetture inadeguate e
ca e medesima ventas ineffabile. Tale il profondo concetto
universale che Cusano fonda nel suo dialogo De pacefidei ne
la visione di una religio indeterminabile e impossedibile da
to rimandante a un'aequalitas inattingibile dalla mens.
La stesura del dialogo De pacefidei viene terminata da Cu
bre del 1453.2 Quattro mesi prima, il 29 di giugno, Costant
sotto l'assalto turco - la storia faceva cos apparire come u

l'irenismo che Cusano fondava con la sua filosofia.

Mentre Nicola riattualizzava dei principi neoplatonici per concepire come


sola defensio della Cristianit un confronto dottrinale sullo sfondo dell'unica,
inattingibile veritas, il suo amico fraterno Enea Silvio Piccolomini, poi papa

Pio II, da un lato caldeggiava una soluzione diversa e pi immediata: una


crociata di difesa contro coloro che minacciavano di disgregare la cristianit
medievale; dall'altro lato portava avanti un estremo tentativo diplomatico,
come ci dimostra quell'alto esempio di letteratura politica che la sua cele

bre lettera al Sultano.

E in questo periodo, estremamente critico per la Cristianit, che Nicola


Cusano, in qualit di vescovo di Bressanone, compone e predica i suoi ser
moni pi belli, quasi fossero l'ultimativa testimonianza di un mondo dram

maticamente vacillante.

Quindici anni prima, con il concilio di Ferrara-Firenze del 1438-39, vi era


stato senza dubbio il pi compiuto tentativo di costituire una unit fra la
Chiesa di Roma e quella orientale, al fine di fronteggiare l'attacco turco:
affinch non avvenisse ci che accadde in quel 29 maggio del '53.
1 G. F. Vescovini, pensiero di Nicola Cusano, Torino, 1998, p. 116.
2 Per la biografia del Cusano, faccio riferimento a E. Meuthen, Nikolaus von Kues. Skizze
einer Biographie, Miinster, 1964, e K. Flasch, Nikolatis von Kues in seiner Zeit, Stuttgart, 2004.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

48

CESARE

CAT

in quell'occasione, in quel fondam


di riunire le due Chiese (tentativo c

so), un quindicennio prima della com


terreno di Nicola Cusano si incrocia
Cusano, come noto, ripudiata la c
minoranza dei conciliari di Basilea,
parte della delegazione papale che, n
alla volta di Costantinopoli; la deleg
e decisiva per le sorti della Cristian
avrebbe dovuto essere, in Occidente
due Chiese, attraverso la conferenz

L'otto di febbraio dello stesso anno


Cusano fa ritorno in Italia; assiem
nezia ve ne ora un'altra: quella d
con lui, vi sono il Patriarca di Costa
grandi sapienti provenienti dalla Ch
cui fama era gi giunta in Occident
misteri: Giorgio Gemisto, chiama

alla venerabile et di circa ottant'anni.

Dunque, non solo Cusano e Pletone si troveranno senza dubbio, prima


a Costantinopoli e poi nel Concilio ferrarese, a discutere allo stesso tavolo
delle sorti della Cristianit: essi trascorrono anche insieme varie settimane,

viaggiando sulla stessa barca, la barca che da Costantinopoli sta veleggian


do verso Venezia nell'inverno del 1438. E lecito pensare che nel tragitto quei
due sapienti abbiano parlato, scambiandosi idee; di certo, i loro sguardi gra
vidi di sapientia si incrociarono, mentre la nave lambiva il Mediterraneo.
Per entrambi, quello sar un viaggio decisivo. in quel viaggio che Cusa
no, come ci testimonia lui stesso nella lettera dedicatoria al Cardinal Cesari

ni che chiude il De docta ignorantia,1 riceve l'intuizione che guider da quel


momento la sua intera esistenza, la sua attivit politica e la sua scrittura,
dando origine alla sua opera. l'intuizione in base alla quale Cusano, osser
vando il mare da quella nave, intuisce che cos come vi una sproporzione
irrimediabile fra lo sguardo e l'infnitudine della acque, similmente la men

te umana pu comprendere Dio solo nella consapevolezza di non poterlo


comprendere, in una 'dotta ignoranza'.
in quel momento che Cusano - diplomatico, uomo di Chiesa, giurista, ma
tematico e letterato - diviene un filosofo; [...] quosque in mari me ex Grae
cia redeunte, credo superno dono a patre luminum, scrive Nicola, ad hoc
ductus sum, ut incomprehensibilia incomprehensibiliter amplecterer in docta
ignorantia, per trascensum veritatem incorruptibilium humaniter scibilium.2
Cfr. . Cusano, De docta ignorantia, Opera Omnia, i, Heidelberg, 1932, p. 163.

Ibidem.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

NICOLA CUSANO E GIORGIO GEMISTO PLETONE 49

Questa intuizione, ricevuta su quella nave di ritorno da C


la scaturigine di un sistema filosofico che sar una delle ta

pensiero occidentale: l'opera cusaniana.


Di ritorno dal suo viaggio, infatti, Cusano, dopo aver at
gni diplomatico-ecclesiastici durante il Concilio, si dedich
te alla stesura di un'opera filosofica avente per oggetto p
da lui ricevuta per mare: il De docta ignorantia, terminat
braio del 1440.

La medesima nave che ospita l'epocale intuizione cusania

tone a un appuntamento decisivo con la storia del pen

Tale appuntamento non costituito, come potrebbe imm


scussioni del Concilio - bens dalle attivit intellettuali n
Gemisto dovette intrattenersi a margine delle conferenze
Il Concilio, che prese le mosse a Ferrara, si trasfer poi
Firenze, dominio allora di Cosimo il Vecchio, per terminar
1439. Esso non ebbe in realt profondi risultati, n diplom
ne scaturirono anzi semplicemente pochi e inconcludenti
fra le due Chiese1 (cosa che l'attacco turco, come abbiamo
l a poco drammaticamente dimostrato).
In realt, l'importanza epocale di quel Concilio si ebbe
retti, e anzitutto a opera di Giorgio Gemisto. Il Concilio
importante scambio di testi e di idee fra le differenti trad
Pletone, esso signific l'avvio di una straordinaria renovat
svelamento di testi e fonti platoniche.
Nel celebre proemio del suo straordinario commento a P
stampa nel 1492, Marsilio Ficino narra come l'interesse ch
studi platonici avesse la sua origine proprio nel 1439, dur

Firenze. un quell'occasione, ci dice Ficino, che Cosim


l'occasione di ascoltare le lezioni di un grande e venera
Giorgio Gemisto, detto Pletone. Ascoltandolo parlare dei
Cosimo avrebbe concepito l'idea di fondare a Firenze una
ispirata a quei principi. A guidare tale accademia sarebbe

Cosimo, nel 1463, il giovane Ficino - il quale intraprese qu


dinario ritorno a Platone e alla sua tradizione, che conosc
dei momenti essenziali della cultura occidentale.

Esso trova dunque la sua scaturigine, come l'intuizione cusaniana, in quel


viaggio intrapreso da Pletone da Costantinopoli a Venezia nell'inverno del
'38. Trasportati su quella nave, vi sono i due attori principali della rinascita
platonica europea del Quattrocento.

1 Sul concilio di Ferrara-Firenze e le sue vicende, cfr. J. Gill, The Council of Florence, Cam
bridge, 1959; e Firenze e il Concilio del 1439, a cura di P. Viti, Firenze, 1994.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

50

CESARE

CATA

Le idee che Gemisto seminava sul suolo italico, e che avrebbero fatto
fiorire l'Accademia a Firenze, come in altre citt della Penisola, prendeva
no le mosse da fonti platoniche nuove, rispetto a quelle circolate e lette in
Occidente da Petrarca a Cusano. Fonti che allargavano incredibilmente lo
sguardo sull'opera di Platone, e che collegavano gli scritti platonici a una
tradizione pi ampia: dai componimenti apocrifi zoroastriani fino ai Neo
platonici - secondo una concezione che leggeva la linea di continuit di una
lunga tradizione sapienziale unitaria: una pia philosophia, come avrebbe det
to Ficino tesaurizzando questa lezione.
All'inizio di tale linea di continuit vi erano per Gemisto gli Oracula Chal
daica, da lui attribuiti ai discendenti di Zarathustra, e gli scritti ermetici; di
qui la linea sarebbe proseguita con Orfeo, Aglaofemo, Pitagora, Filolao e
Platone, per giungere sino ai Neoplatonici.
Tale concezione di Gemisto, fitta di accenti misterici, avrebbe innestato un
forte ritorno all'opera platonica; su tale ritorno Pletone deve aver fondato la
sua idea di una fede universale, in cui tutte le genti umane avrebbero dovuto
ritrovarsi. L'espressione di Gemisto 'fratelli in Platone', in effetti, fa cenno
propriamente a tale idea. E anche il suo titolo, 'Pletone', con un gioco di pa
role richiamante il suo vero nome, 'Gemisto', vuole riferirsi alla continuit ri
spetto alla tradizione di cui egli intende essere interprete nel presente, 'quasi
lui fosse un nuovo Platone', come dir ancora Ficino: quasi Platonem alterum.
Decisivo, per tale ritorno alle fonti platoniche, un opuscolo che Gemi
sto compose a Firenze, il De dijferentiis, avente per oggetto le distinzioni fra
Aristotele e Platone.1 Questo scritto assume un'importanza radicale, sia per

quanto concerne la nostra comprensione di Pletone (che si basa su pochis


simi suoi scritti, sovente difficilmente districabili dalla leggenda che lo av
volge); sia perch tale scritto diede inizio a quel vasto dibattito relativo alla
contrapposizione fra Aristotele e Platone, che uno dei momenti essenziali
della cultura europea del Quattrocento.
Se osserviamo tale dibattito, vediamo come esso coinvolse acerrimi av
versari e fedelissimi discepoli di Pletone, attorno ai temi da questi solleva
ti nel suo scritto; si pensi agli interventi di Giorgio Scholarios Gennadio,
di Giorgio di Trebisonda, del Cardinal Bessarione : i primi due compose
ro opuscoli sull'argomento con intento squisitamente controversistico nei
confronti di Pletone, il terzo per difendere le sue tesi.2
1 Su tale scritto, estremamente importante sia per comprendere Pletone che per la storia
del platonismo medievale, cfr. B. Lagarde, Le De Differentiis de Plthon d'aprs l'autographe
de la Marcienne, Byzantion, xliii, 1973, pp. 312-343; M. Neri, Giorgio Gemisto Pletone. De Dif
ferentiis, Rimini, 2000.

2 Per un approfondimento del tema, rimando all'ottimo intervento di S. Gentile, Giorgio


Gemisto Pletone e la sua influenza sull'Umanesimo fiorentino, in Firenze e il Concilio del 1439, cit.,
pp. 813-832.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

NICOLA CUSANO E GIORGIO GEMISTO PLETONE 51

Con il De differentiis, Pletone intendeva anzitutto emend


nefanda interpretazione che Averro aveva fornito di Arist
do nello Stagirita errori non suoi (come la mortalit dell'a
s che questi fosse preferito a Platone. Gemisto afferma c
dosi a fonti fino a quel momento ignorate, la superiorit d

secondo uno schema contrappositivo, rispetto ad Aristo

cos divenuto classico nel Rinascimento.1

Ci che Gemisto aveva in mente non era semplicemente un'opera storico


filosofica di chiarimento delle fonti platoniche: egli prendeva le mosse dal
De differentiis per affermare il suo grandioso progetto di una fides in grado
di unire tutte le genti umane. Egli intendeva far rinascere l'antico pensare
ellenico, le cui origini egli individuava in Zoroastro, priscus theologus,2 e che
sarebbe giunto in Grecia dalla Persia con Pitagora, arrivando a Platone.

Paradossalmente Pletone, questo sapiente giunto in Europa da Bisan


zio al seguito della delegazione il cui scopo era unificare le due Chiese,
teorizza una riforma spirituale atta a liberare la religione dal peso della
Chiesa bizantina, riportandola a un culto originario, pagano, politeista e
sincretico. Inoltre, la sua riforma doveva investire anche l'organizzazione
statale e sociale, in particolare il despotato di Morea. Tale era per Pletone
la soluzione rispetto all'avanzata turca; una soluzione del tutto alternativa
rispetto a quella della unificazione delle due Chiese (una soluzione che pre
vedeva di trascenderle, non di unificarle), e come quella drammaticamente
disillusa.

Il progetto di una spiritualit platonica sapienziale, in grado di condurre


a una vasta riforma, doveva essere compiutamente espresso da Pletone in
un suo trattato, le Leggi, il quale fu in gran parte distrutto dall'odio teologi
co,3 come dice Garin: l'odio del suo avversario Giorgio Scholarios, il qua
le, divenuto patriarca di Costantinopoli con il nome di Gennadio, mand al
rogo l'opera di Gemisto, tacciandola di politeismo pagano, e risparmiando
ne solo la parte finale, per testimoniare la fondatezza della sua accusa. Dai
frammenti pervenutici, possiamo scorgere un grande progetto politico-spi
rituale, in base al quale gli uomini avrebbero abbandonato le religioni, per
seguire l'originale culto sapienziale della prisca theologia. Pletone delineava
una sorta di politeismo ispirato ai principi procliani, in cui al di sopra dei va
ri di vi era il Dio-sole onnipotente, avente cura degli uomini, garante della

immortalit delle anime.

1 Sul tema, cfr. C. Vasoli, La rinascita platonica e le polemiche antiaristoteliche, in S. Ronchey


et alti, Sul ritorno di Pletone. Un filosofo a Rimini, Rimini, 2003, pp. 43-67.

* Sul legame fra Gemisto e Zarathustra, interessante l'intervento di A. Panaino, Da Zo


roastro a Pletone: la Prisca Sapienza: persistenza e sviluppi, in Sul ritorno di Pletone. Un filosofo a
Rimini, cit., pp. 188-204.
3 E. Garin, La cultura filosofica nel Rinascimento italiano, Firenze, 1992, p. 100.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

52

CESARE

CATA

La unafides teorizzata da P
rinascimentale, consiste in u
tornare a una spiritualit sa
e l'effettivo, abissale distacc
ritas unica che ogni creden
dizione da riscoprire, abban
stiana) cui si giunti. Pleton
attraverso un ritorno alla or
todossia , come nota DeBolt

La

posizione

di

Gemisto

riscoperta del messaggio pla


tutt'altri esiti - ben esem
gio di Trebisonda; la quale p
e Pletone vi siano stati altri,
Io stesso, quand'egli venn
sentito affermare che il m
un'unica religione universal
quella di Maometto?" - ci r
tone - egli rispose : "Nessu
Fui cos schifato da tali paro
considerato una vipera vele
Questa testimonianza del T
di vista: anzitutto in quanto
che aveva gi un suo vasto r
una cifra della concezione d
quanto ci mostra un altro p
Infatti, il rapporto che il Ca
profondo:4 Giorgio dedic a
nico, che lo stesso Cardinale
1458. Giorgio avrebbe attes
dialogo, spinto dalla sete de
procliane definivano 0 mom
Cos, Cusano e Giorgio di
Gemisto, 'ffatelli in Platon

1 C. D. de Bolt, George Gemistos Pl


sity of Oklahoma, in http://bu.ed
2 G. di Trebisonda, Comparatione
1523; cfr. C. M. Woodhouse, op. ci
3 Per la figura del Trapezunzio e
toniche e aristoteliche, rimando al
and a Study of his Rhetoric and Log
4 Cfr. lo studio di I. Ruocco, Il Plat
Cusano, Firenze, 2003.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

NICOLA CUSANO E GIORGIO GEMISTO PLETONE 53

saggio platonico, che Cusano reinterpreter nella sua opera


za, tuttavia, fondamentalmente differente rispetto a qu
Pletone. Ce lo dimostra la celeberrima invettiva, appena os
pezunzio - il quale, come Cusano, non pu considerare com
quella cristiana.
Il paganesimo di Pletone, che condurr Gennadio a brucia
poste da Gemisto sulla scorta delle idee platoniche, indiv
Trapezunzio nella idea di una religio esposta da Pletone al C

no a Platone del Trapezunzio, tutt'uno con quello cusani

s un senso convergente e opposto rispetto a quello portato


in Italia da Pletone : in quanto la una fides che Cusano fac
scorta delle sue fonti platoniche abissalmente distante d
di una fides espressa da Gemisto con la sua visione del mes
Con Cusano e Pletone, dunque, assistiamo, negli stessi an
del messaggio platonico, per teorizzare una sola religio in g
te le genti: ma con esiti opposti, e con un differente utilizz
toniche. Per meglio dire: Cusano e Pletone ci mostrano com
cento vi siano state almeno due distinte riscoperte platonic
incrociandosi polemicamente, giungendo a differenti co
fides in cui far confluire ogni sapientia.

Altro punto di importante contatto indiretto fra Cusano


signore cui il nome di Pletone sar indissolubilmente le
Pandolfo Malatesta di Rimini.1 In quella che sarebbe risult
minale della sua formidabile vita, ossia l'assedio alla cittade

Sigismondo ritrova e fa portare via con s le spoglie mort


Giorgio Gemisto Pletone, cui il Signore di Rimini era forte
oscuri, misteriosi (e misterici) motivi.

Al suo ritorno in Italia nel 1465, tredici anni dopo la mo


Sigismondo fa rinchiudere le sue spoglie in una delle arcat

destra del Tempio Malatestiano. Dalla sua disfatta in Mo

riporta le spoglie di Gemisto come unico, preziosissimo bo


del signore di Rimini tradisce un forte legame fra questi
ti hanno voluto vedere nello stesso Tempio Malatestiano n
menti alle dottrine misteriche pletoniane.3 In ogni caso, il
certo e profondo.

1 Per il rapporto fra Pletone e Sigismondo, cfr. S. Ronchey, Giorgio Ge


latesta, in Sul ritorno di Pletone, cit., pp. 12-26.

2 Su questa impresa di Sigismondo, cfr. G. Soranzo, Sigismondo Pandol


rea e le vicende del suo dominio, Atti e memorie di Storia Patria per le p
s. iv, vin, 1917-1918, pp. 211-280.

3 Cfr. M. Bertozzi, Giorgio Gemisto Pletone e il mito del paganesimo antic

rara al Tempio Malatestiano di Rimini, in Sul ritorno di Pletone, cit., pp. 115-

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

54

CESARE

CATA

A questo proposito, giova n


in perenne lotta con il Papat
un processo, che si concluse c
ossia il rogo di suoi manichin

termine

sano.

tale

processo,

affascinante
una stessa nave

su

come la danz
Cusano e Plet

conduca il primo a condanna


so di conservare le spoglie de
tare come Cusano dovette ce
smondo, espresso dal suo am
le mosse l'accusa per il proce
nesso con il legame di Sigism
Il giudizio di Enea Silvio Pic
tremendo; lo chiama 'diso
dolo di eresia, stupro, incest
Silvio contro Sigismondo n

Gennadio

bruciare

le

sue

fa da contraltare nella Chiesa


bruciare - per mano di Cusan

Quello
pi

di

che

tutte

cristiana

in

spingeva
le

Cusano

tremende

un

tempio

acc

pag

covo di infedeli adoratori d


sprito, nel sapere come in qu
riposare il pi pagano dei fil

Ci

che,

ancor

prima

di

stentavano a vedere nelle sim


erano teorie che prescindeva
me fondamento della pace ne
ducevano su lidi eterodossi, p
significato invece per il Card
saggio cristiano.
I contatti biografici indiret

tinopoli
1

Per

un

Venezia

quadro

della

nel

'38;

intera vicend
1978, pp. 1
I Commen

Studi Malatestiani, Roma,


2 Cfr. E. S. Piccolomini,
3

Ibidem.

Sulle

nel

simbologie

Tempio

pletoniane

Malatestiano,

in

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sul

nel

ritorn

NICOLA CUSANO E GIORGIO GEMISTO PLETONE 55

Giorgio di Trebisonda; le invettive di Pio II contro Sigismon


contro questi istruito dallo stesso Cusano - sono paralleli a
filosofico importante, che emerge dalla comparano fra il Ca
fo greco: Pletone, da un lato, e Cusano, dall'altro, furono i
partenza, nel cuore del Quattrocento europeo, per un ritor
platonici e neoplatonici. Tali ritorni, richiamantisi a differe
rono in un'identica, ma opposta, concezione di unafides co
unificare tutte le genti della terra in una sapientia comune.
Ma se quest'ultimo principio, in Pletone, signific l'idea d
riforma politico-spirituale che trascendesse la Cristianit,
religione pagana basata sulla teologia platonica, in Cusano q
logia fu la base per la costituzione di un sistema in cui il m
venne posto quale ventas implicita di ogni ricerca e creden
diversit delle loro espressioni, concependo una religio in rit
La renovatio, che nella cultura occidentale si ebbe con la r

ca nel xv secolo, trova dunque in Cusano e Pletone due

mentalmente distinti, punti di partenza, sfocianti in due


della unafides in cui tutti gli uomini avrebbero potuto affra
senso possiamo affermare, modificando il filosofema cusan
ne e Cusano concepirono una religio in Platonis varietate.
Comprendiamo pi profondamente, dall'osservazione d
distinti compiuti da questo principio, il legame fra la risc
e la ricerca di un'unit nella sapientia, che caratterizza e
cultura del Rinascimento europeo. Riscoperta che tanto in
in Pletone assumer la forma di una presa di distacco polem

fonti aristoteliche della Scolastica.

Cusano e Pletone, queste due figure intellettuali cos grandiose e cos


diverse, si ritrovarono sulla stessa barca, nell'inverno del '38, proprio nel
momento in cui, storicamente, la riscoperta platonica, tramite loro, avreb
be impresso una svolta decisiva alla cultura europea. E, ripensando Platone,
entrambi, oppostamente, avrebbero cercato con il proprio pensiero di dire
essenzialmente che tutti gli uomini (come loro in quel momento) sono 'su
di una stessa barca', uniti e coinvolti in un'unica Jdes in quanto esseri umani.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

THE ARGUMENTS
AGAINST THE IMMORTALITY OF THE SOUL
IN DE IMMORTALIATE ANIMORUM

OF GIROLAMO CARDANO*

Jos Manuel Garcia Valverde


SUMMARY

De immortalitate animorum (1545) was Girolamo Cardano's personal contribution to


the controversy sparked by Pietro Pomponazzi's De immortalitate animae (1516). Al
though Cardano did not deny a certain kind of immortality based on the survival of
the active or agent intellect, the first two chapters of his book were entirely devoted
to an exhaustive list of arguments against immortality. This article focuses on these
two chapters and analyses the structure of the arguments, the diffrences between

them and their sources.

Hierosme Cardan, l'un des plus raffins atheistes que le monde porta jamais, avoit le
tymbre de la cervelle aussi fesl comme la conscience tare: cet extravagant escrit au
livre de l'immortalit de l'ame des propositions trs impies et trs sottes touchant la
distinction des esprits entre les hommes.1

Despite
the peculiarities
ofnor
hiscan
theological
thought,
Cardano of
cannot
be considered
an atheist;
he be identified
as a supporter
mortalism in his doctrine of the soul.2 Indeed, if we analyse the content of
De immortalitate animorum,3 which Franois Garasse seems to be referring
* I would like to express my hearty thanks to Jill Kraye and Guido Giglioni for their invalu
able assistance in reading and improving the English of this article.
1 F. Garasse, La doctrine curieuse des beaux esprits de ce temps, ou prtendus tels, contenant plu
sieurs maximes pernicieuses la religion, l'Estat et aux bonnes moeurs, combattue et renverse par le

P. Franois Garassus, Paris, par S. Chappelet, 1624, pp. 24-25.

2 See A. Ingegno, Saggio sulla filosofia di Cardano, Firenze, La Nuova Italia Editrice, 1980,
pp. 1-78 ; Idem, Cardano tra De sapientia e De immortaltate animorum. Ipotesi per una periodiz
zazione, in Girolamo Cardano, le opere, le fonti, la vita, ed. M. Baldi, G. Canziani, Milano, Fran
coAngeli, 1999, pp. 61-79; I. Maclean, Cardano on the Immortality of the Soul, in Cardano e la
tradizione dei saperi, ed. M. Baldi, G. Canziani, Milano, FrancoAngeli, 2003, pp. 191-207.
3 Written in 1543 and published in 1545, when Cardano was 46 years old, this book prcds
the encyclopdie works he produced in the 1550s (De subtilitate, De rerum varietate): Hieronymi
Cardani medici Mediolanensis liber de immortaltate animorum, Lugduni, apud Seb. Gryphium,

1545. There is a recent criticai dition: G. Cardano, De immortaltate animorum, ed. J. M.


Garcia Valverde, Milano, FrancoAngeli, 2006.1 cite the pages of my new dition, henceforth
abbreviated as dia.

BRUNIANA & CAM ANELLI AN A, XIII, 1, 2007

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

58 JOS MANUEL GARCIA VALVERDE

to in the passage above, we can easily see that its argumentative struct
conceived as a response to Pomponazzi in precisely the fields that he
self had set as the limits of his investigation: Aristotelian philosophy
naturai reason. In spite of this, when, approximately one century lat
thors such as Garasse or Marin Mersenne denounced dangerous doctri
concerning the soul ffom the point of view of tradition and good Chr
customs, they included both Cardano and Pomponazzi in the group of
philosophers who de facto denied immortality. Mersenne, for exampl

tacks Cardano in these terms:

Je ne veux pas maintenant discourir de l'immortalit de l'ame, de laquelle il parle si


indignement au livre qu'il a fait de ce suject, que j'ay honte quand il me souvient de
ses resveries: comme quand il fait la question, si la crance de l'immortalit sert
l'homme pour vivre vertueusement, et dit tout ce qui luy vient en l'esprit, afin de per
suader que cela ne sert de rien, bien qu'il se cache tant qu'il peut dans l'ancre de son
venin comme la seche, de peur d'estre recognu pour athee.1

From this short passage, we can already see that the two initial chapters of
De immortalitene animorum, containing an extensive list of objections against
the immortality of the individuai soul, have been taken as a clear expression
of Cardano's own opinion on the topic. This misunderstanding applies not
only to Mersenne. In Theophrastus Redivivus,2 Cardano is placed in the com
pany of the libertines of the seventeenth century as an opponent of the im
mortality of the soul. In this work, an exemplary document of libertinism,
there are numerous references to Deimmortalitate, drawn, with only a few ex
ceptions, from the first two chapters. The anonymous author extracts many
arguments against immortality and attributes them to Cardano himself. He
does not, however, mention Cardano's entrenched opposition to Alexander
of Aphrodisias and to Pomponazzi regarding the interprtation of Aristo
telian texts, nor does he refer to Cardano's criticism of the Averroists or to

the theory of the reincarnation of the active intellect championed by him.


To be sure, De immortalitate is not an orthodox work. The views expressed

by Cardano on immortality produced suspicion and controversy among


the censors of his time. On the ffontispiece of the copy of De consolatione
(Nuremberg, 1544) held in the General Library of the University of Seville,
a censor has written: Caute lege ubi agit de immortalitate animae ne Ec
clesiae doctrinam et philosophicas demonstrationes enervet.3 We should
keep in mind that the type of individuai immortality defended by Cardano
1 M. Mersenne, L'impit des distes, athes et libertins de ce temps: combattue et renverse de
point en point... par F. Marin Mersenne, Paris, par P. Bilaine, 1624, pp. 223-224.

2 See J. M. Garcia Valverde, El De immortalitate animorum de G. Cardano en la tradicin


libertina: su presencia en el Theophrastus redivivus, Historia Philosophica, m, 2005, pp. 29-45.
3 See G. Cardano, Mi vida, ed. F. Socas, Madrid, Alianza Universidad, 1991, p. 155 note.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

THE ARGUMENTS AGAINST THE IMMORTALITY OF THE SOUL 59

oblitrtes the survival after death of memories, expriences accu


throughout one's own life and even acquired knowledge. Ail this v
together with the passive intellect. What remains - the active intel
a pure and impassive principle that does not preserve any sign of it
the body during an individual's mortai life.
Chapter 11 of De immortalitate animorum represents, as it were, t
ian knot of Cardano's treatise, and it is worth running through t
points.1 First, Cardano believes that, ffom perspective of human re
Aristotelian arguments in favour of the immortality of the soul are
superior to those of Plato (which Cardano has already refuted in ch
Second, Cardano's dmonstrative strategy is based on the hermene
sumption that Aristotle's works contain ail we need in order to asse
sition concerning the immortality of the soul and that a close and
reading of the these texts provides the interprter with strong arg
in favour of immortality. Having adopted this point of view, Carda
necessarily confiront the alternative readings by Alexander of Aph
Averroes and Pomponazzi. More specifically, the crux of the matter
the correct interprtation of the Aristotelian notion of the active
In particular, Cardano rejects Averroes's theory both of the immor
the passive intellect and of the unicity of the active intellect. For C
the passive intellect is mortai, while the active intellect is immortal
ertheless constitutive of the individuai thinking subject. Moreover
ing the Aristotelian position as the best interpretative ffamework
the acceptance of the eternity of the world (along with the ensuing
succession of the members of any given species) and the rejection
existence of the infinite in actuality. Given these premises, the only
stance, for Cardano, is to assume the existence of a finite number

intellects which are constantly reincarnated in human bodies. (In Ca


opinion, this Pythagorean doctrine, purged of ali the inappropriate
ping between animal and humans sols, is an original and intgral
the Aristotelian theory of the soul.) Consequently, the core of Car
position is that there is an active intellect inside each one of us, con
developing as an intrinsic principle of intellective activity, but w
ther the personal memories and individuai awareness that are reta
the passive intellect or its liaisons with the body and the external w
the kind of immortality of the soul that can be accepted on Arist
grounds, simply relying on his writings (and we have no other opti
wish to follow the path of reason), is one which prsupposs the in
survival of impersonal minds who have lost any connection with t
rial universe. Therefore, contrary to Christian dogma, they cannot
dia, pp. 334-351.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

6 JOS MANUEL GARCIA VALVERDE

ished or rewarded for their conduct in this world,1 since it would

to give blame or credit to a cognitive principle that lacks memory

aware of its own actions.

It should not come as a surprise, then, that Cardano's writings have ffe
quently been censured. Yet, when criticisms are directed at him for being an
atheist or for denying the immortality of the soul, it is necessary to point
out that these accusations do not do justice to a man who never explicitly
voiced such views and who, for ali his efforts to demonstrate the immortali
ty of the soul, stated at the end of his life that he could not rationally explain

his faith in it: Animos scio esse immortales, modo nescio.2


In spite of this evidence, we should note that there are some elements
of De immortalitate which seem to support the interprtation of those who,
reading between the lines, have maintained that Cardano obliquely denied
the survival of the soul. This was the reading, for example, of the author
of Theophrastus redivivus, as well as of Mersenne and Garasse. One thing is
clear: it is difficult to find in the entire history of the philosophy another
work which prsents such an exhaustive list of proofs against the immor
tality of the soul, set out in such great dtail and depth, with so great a de
ployment of rational arguments. This is why Cardano's catalogue attracted
the curiosity and attention of ali those seventeenth-century thinkers who
denied the immortality of soul. In addition, both the structure of the work
and the development of its chapters seem to support this interprtation. Al
though Cardano's procedure of addressing the question, by first expound
ing arguments against immortality and then refuting them, is reminiscent
of the medieval dialectical method, there are several features in De immortal
itate which lend it an air of ambiguity. First, even though the arguments are
expounded in the first two chapters of the work, they are not refuted until
the end of the treatise, in Chapter 12. Therefore, the two initial chapters can
be readily detached from the rest and used independently, as in Theophrastus
redivivus. Second, the reader of De immortalitate comes to realize that Car

dano was more interested in expounding the arguments against the immor
tality than in refuting them. Chapter 12 (containing ali the rfutations) does
not make a very strong impression: it is quite dense, often confused and in
general difficult to read. Cardano, furthermore, does not give any explicit
indication of the spcifie arguments which he is refuting, though these are
carefully enumerated in the first two chapters, which are clearer and more
rhetorical in style. Finally, although Cardano devotes an entire chapter to re

1 See A. Ingegno, Cardano tra De sapientia e De immortalitate animorum. Ipotesi per una
periodizzazione, in Girolamo Cardano, le opere, le fonti, la vita, cit., p. 77; dia, pp. 44-79.

2 G. Cardano, De propria vita, in Opera omnia, Lugduni, I. A. Huguetan & M. A. Ravaud,


1663,1, p. 49a.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

THE ARGUMENTS AGAINST THE IMMORTALITY OF THE SOUL 6l

futing these arguments, some are not discusseci, others are tacitl
and many are simply used in favour of his theory of the active
reincarnation. And Cardano does not usually remain within the
orthodoxy when discussing these arguments.
For those concerned with the immortality of the soul, this attit
idence enough to enrol Cardano among the sceptics or the mortal
least among those who cunningly abused arguments against the im
of the soul (a technique that had apparently also been used by the
Theophrastus redivivus). It seems appropriate, therefore, to analys

chapter of De immortalitate. In it we find 54 clearly differentiated an

ated arguments against the immortality of the soul or against th


Christian belief in individuai immortality. In addition, I shall also
the beginning of the second chapter, which contains two further
In these two chapters Cardano reveals the premises of his own con

immortality, and we can also find there almost the totality of Cardan

concerning this delicate question, many of which recur in his lat


The beginning of the treatise sets out, in an expressive manner,
The first sentence starts with two adverbs of time which move
tion of immortality onto an historical piane: Saepe ac diu dubit
an animus hic noster immortalis atque incorruptibilis est, velut
aliquod numen, an potius, ut reliquorum omnium animantium, m
noxius cum ipso corpore simul intereat.1 The point at issue is wh
soul possesses some distinctive feature that separates it from th
other mortai living beings; and whether, on the basis of this feat
is obviously a divine sign), one can affirm its immortality. Not o
need to determine whether the human soul is immortai or not, b

the answer is affirmative, we must address a second question: A


persit, et illud etiam dubium est, an omnibus hominibus unum a
existt, velut uno sole cuncta collucent: an potius distributus pr
usque mortalis corpore, ut totidem animi sint, quot etiam homin
addition, if the principle from which our souls are derived is inde
to the sun, we should consider whether it is possible that they ar
nature, despite their unitary origin. On the other hand, is the im
of the soul secured by the mere fact that its principle is immor
vero principium unum sit, atque immortale, quod in nobis etiam
sum perpetuum simul?.3 If we distinguish souls firom their prin
as we distinguish the sun from its light, the immortai nature of
does not necessarily remain in the effect: the light of the sun,
ple, spreads throughout the whole earth, but it can be corrupted
earthly circumstances occur.
DIA, p. 111.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

62 JOS MANUEL GARCIA VALVERDE

Starting from these premises, Cardano puis forward a long sris o


guments which come from a diverse range of sources. Many of them
already been mentioned, explained and refuted by Thomas Aquinas. O
derived ffom the writings of Alexander of Aphrodisias and were after
taken up by Pomponazzi. Some have an unmistakably Lucretian tone.
others originated in the Averroist tradition. Cardano's account of the
guments is not very well structured; and, as in other parts of the trea
there is a lack of continuity. Sometimes there are two or three argum
dealing with the same topic, and often there is no connection betwee

argument and another. Certain questions are discussed twice. As

ready been noted, the arguments are enumerated in the first two ch
(both in the 1545 dition and in the 1663 dition by Charles Spon), but
Chapter 12, which contains Cardano's rfutations. The reader therefo

forced to resort continually to first section of the treatise in order to iden

the spcifie argument that Cardano is refuting in the final section.


Disorder and discontinuities apart, it is interesting to study the con
of these arguments in some dtail, since they provide us with a good
of information about the immortality of the soul. Following Pompon
Cardano, in the majority of arguments, emphasizes the contradiction
tween the idea of the human soul's immortality and the nature of Ar
telian philosophy. For example, in the second argument, he says that
man immortality prsupposs an unacceptable distortion of the unive
order: if what is immortai is considered divine, since immortai and

vine seem to be interchangeable terms, then we will be forced to ad


that there are more gods in the sublunar than in the celestial sphere
well known, however, that in the hierarchy of the universe the more p
order contains fewer individuals than the more imperfect one, and th
supreme order contains a single individuai, God, who is the most per
being in an absolute sense.
The survival of the soul after death also goes against the internai log
Aristotelian physics. From this perspective, argument 16 is of a cruc
portance for the development of the treatise, since it is here that Ca
elaborates his theory of the active intellect's reincarnation. He does s
part, as an attempi to rsolve the difficulty, raised in this argument,
arises from the eternity of the world, a basic tenet of Aristotle's ph
and metaphysics. If the world is eternai and human souls are imm
then it is necessary to admit the existence in actuality of an infinite
ber of souls, and even the possibility that this infinite number is conti
increasing. Both the eternity of the world and the eternity of the h
species presuppose that the quantity of souls which are born at the s
time as the body but do not perish along with it is infinite in actualit
other words, these souls really exist some place. But Aristotle himsel

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

THE ARGUMENTS AGAINST THE IMMORTALITY OF THE SOUL 63

already demonstrated that an infinite in actuality leads to absurd cons


quences.

This is not the place to analyse the solution which Cardano gave to this
serious obstacle to the immortality of the soul.1 It should be pointed out,
however, that the problem raised by this argument was much debated at
the time and during the Middle Ages. So, for instance, Thomas Aquinas in
troduced this argument in his own list of objections to the immortality of

the soul:

Adhuc. Videtur omnino esse impossibile, secundum ponentes aeternitatem mundi,


ponere quod animae humanae in sua multitudine remaneant post mortem corporis.
Si enim mundus est ab aeterno, motus fuit ab aeterno. Ergo et generatio est aeterna.
Sed si generatio est aeterna, infiniti homines mortui sunt ante nos. Si ergo animae
mortuorum rmanent post mortem in sua multitudine, oportet dicere animas infini
tas esse nunc in actu hominum prius mortuorum. Hoc autem est impossibile: nam
infinitum actu non potest esse in natura. Relinquitur igitur, si mundus est aeternus,
quod animae non remaneant multae post mortem.2

Discussions of the problem continue! among medieval and Renaissance


Averroists. Bruno Nardi referred to it when treating the dispute between
the fifteenth-century Byzantine migrs Cardinal Bessarion and George of

Trebizond:

Coll'idea platonica del numero determinato delle anime che, discese ognuna nel pro
pio corpo, se ne separano per tornare ad unirsi ad altri corpi, in un ciclo eterno di
transmigrazioni, taluni pensavano si potesse risolvere la difficolt, che gli averroisti
facevano a chi riteneva le anime moltiplicate col numero dei corpi e immortali. Se
infatti il mondo, per Aristotele, eterno, ed eterna la specie umana, bisognerebbe
ammettere un numero infinito in atto di anime separate dai loro corpi. Di questa
difficolt s'era fatto forte anche il Bessarione, come abbiamo visto, per dar ragione
ad Averro nell'interpretazione del pensiero d'Aristotele. [...] Tutto quello che Gior
gio di Trebisonda e S. Tommaso spacciano come dottrina di Aristotele, dice ancora
il Cardinal Bessarione, dottrina particolare della nostra fede e niente ha a che fare
coli'aristotelismo. E non mi farebbe meraviglia, aggiunge il Bessarione, se di questo
passo s'arrivasse a trovare in Aristotele il dogma dell'incarnazione, della passione e
della resurrezione di Cristo, e a profanare in tal modo i pi santi misteri della nostra

fede.3

Cardano was evidently aware of this debate and participated in it through


his original interprtation of Aristotelian psychology. He was, of course,
writing under the influence of Pomponazzi. But Pomponazzi, at least in
this question, was arguing in a similar way to Bessarion, maintaining that
the immortality of the soul was a question that belonged to the domain of
1 See supra, p. 59. 2 homas Aquinas, Summa contra Gentiles, 11, 80, n. 4.
3 B. Nardi, Saggi sull'aristotelismo padovano dal secolo xiv al xvi, Firenze, Sansoni, 1958, p.
436.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

64 JOS MANUEL GARCIA VALVERDE

the faith, since if we use naturai reason to address it, as Thomas Aq

had done, we enter very dangerous ter ritory.


Other objections brought up by Cardano were aimed at stressing t
ficulties produced by the immortality of the soul in combination wi
fundamental principles of Aristotelian psychology: the unity of th
and its formai character. The sparation of the soul front the body, a

it occurs at the moment of the dissolution of the hylemorphic com


nevertheless also raises awkward questions, some of which are analyse
example, in argument 3: since the instrument of the soul's activity a
senses, which are corruptible, if the soul survives after death and its
tion from the physical body, it will be idle or perhaps it will undergo
cai change in its essential activity. In ali likelihood, Cardano is thinkin
of Pomponazzi, who, speaking on this question, claims:

Minor autem patet tum ex Aristotele dicente : Si intelligere est phantasia aut
phantasia, non contingit ipsum separari, tum quia, si separabilis esset, vel non
operationem et sic otiaretur vel haberet et sic sine phantasmate operaretur, q
contra maiorem demonstratam.1

When Pomponazzi put this reason forward as a serious obstacle to the pos
sibility of the soul's separate existence, he surely had in mind Alexander of
Aphrodisias's position. Alexander, in effect, denied the separable nature of
the human soul, among other reasons, because, as Cardano notes here, it
lacks an activity which can be done without the necessary aid of the body:
And if it is not possible to find any activity of the soul that is independent
of an organic movement, then is clear that the soul belongs to the body and
is insparable. It would be certainly pointless for the soul to be separate,
since it could not exercise by itself none of the activities that it owns.2
Alexander, like Pomponazzi, regarded intellective activity as one of the op
rations linked to the body, since it requires images front the senses. The
objection introduced here by Cardano had a long historical trajectory, and
the fact that Thomas Aquinas, in the thirteenth century, had to respond to
it, starting from his own ideological premises, is a sign of its importance.
For example, in the Summa contra Gentiles, after stating that faculties of the

soul such as the vegetative and the sensitive cannot exist without the body,
he says with regard to the intellect:
Intelligere autem etsi non sit operatio per aliquod organum corporale exercita, tamen
obiecta eius sunt phantasmata, quae ita se habent ad ipsam ut colores ad visum : unde,
sicut visus non potest videre sine coloribus, ita anima intellectiva non potest intellige
re sine phantasmatibus. Indiget etiam anima ad intelligendum virtutibus praeparanti
bus phantasmata ad hoc quod fiant intelligibilia actu, scilicet virtute cogitativa et me
1 P. Pomponazzi, De immort, an., 9, p. 44c!; ed. V. Perrone Compagni, Firenze, Olschki,

1999, p. 47. 2 Alexander OF Aphrodisias, Dean., 12, 20-23.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

THE ARGUMENTS AGAINST THE IMMORTALITY OF THE SOUL 65

morativa: de quibus constat quod, cum sint actus quorundam organorum corporis
per quae operantur, quod non possunt remanere post corpus.1

Like Pomponazzi, Thomas Aquinas recognized that support for this idea
could be found in those passages in which Aristotle claims that the human
intellect dpends on the sensitive soul. For Thomas, this difficulty could
only be overcome if one way of understanding - dpendent on the sensitive
faculty - was postulated when the intellective soul was in the body, and an
other way - linked to the separate intelligence, which does not need sensi
tive images - when it was not embodied.
Cardano lists a number of further objections closely related to this argu
ment that the activities of the soul dpend on the body. He says, in objec
tion 15, that human beings lack a faculty that can be really separated front
bodily affections. He proves this, for example, by analysing the nature of
sleep, where consciousness is dissolved. It is hardly crdible, he suggests,
that the activity of the soul is annulled when we are sleeping but can nev
ertheless remain after death, which is the resuit of a much more disruptive
process than sleep. There is an implicit premise underlying this argument:
consciousness is, in fact, mere sensitive activity or can be reduced to it. Leav
ing aside for the moment other historical manifestations of such reduction
ism (Epicureanism, for instance), the author who is likely to have influenced
Cardano more is once again Pomponazzi.2 In his De immortalitene animae,
Pomponazzi emphasized that, if we follow Aristotle's theory that human
beings cannot think without making use of images or the imagination, it
is not possible to say that the intellect can be separated front the body.3 For
Cardano, in effect, if we cannot refute the total identification of psychic
activities in ali their variety and richness with the body's actions and affec
tions, and if, in sum, intellectual activity is inextricably connected to sense
perception, then even the nature of the sleep becomes a powerful argument
against the immortality of our souls:
Enimvero vis videre in nobis nihil prorsus adesse, praeter sensum? Cum dormiturus
quasi es, remitte omnem cogitationem, ac denuo cum excitaris, intelliges te animo
omni caruisse ; an putas, si tam leviter ille diffluit, in tanta perturbatione, qualis morte
accidit, eum manere posse?4
1 Thomas Aquinas, Summa contra Gentiles, n, 8o, n. 6.
2 We should not forget, however, that this argument against the immortality of the soul
had a long history: for example, it was recognized by Thomas Aquinas as one of the most
important obstacles to the theory of immortality (Summa Theologiae, i, 76, a. 6; Summa contra
Gentiles, 11, 80).

3 See P. Pomponazzi, De immort, an., 4, in Tractatus acutissimi, utillimi et mere peripatetici,

Venetiis, haer. O. Scoti, 1525, p. 4id; ed. Perrone Compagni, p. 11; here Pomponazzi men
tioned two texts of Aristotle : De anima, 1,1, 40338-10 and in, 7, 43iai6.

4 dia, p. 120.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

66 JOS MANUEL GARCIA VALVERDE

Obviously, those who deny that the vis intellectiva can be reduced to
based knowledge will not accept this proof. They affirm instead, as
in Thomas Aquinas, that the sleep is one of those moments in which
soul, ffee of bodily ties, demonstrates its enormous power, since it i
that it receives impressions front superior intellectual substances, wh
why dreams are able to predici the future. Averroes explained the ca
premonitory dreams in a very similar way, and Cardano refers to th
when he develops his own theory of dreaming and sleeping.1
To analyse the question of the type of existence which the intellecti
(or the intellect) enjoys outside the body, Cardano sets out a large n
of objections to the various arguments put forward by those who h
cated what really survives of us in the intellective soul. He turns the
however, into a question of the exegesis of Aristotelian texts, askin
Aristotle sometimes exclude the intellective soul from the general df
of the soul in the second book of De anima? Cardano's answer is negat

Ipse etiam Philosophus dum animam diffiniret, nec corpus naturale, atque
cum, nec quod illius esset actus omnino praeteriit, nec intellectivam ab hac t
nerali animae diffinitione seiunxit. Neque igitur non talis unquam poterit es
lectiva anima, nisi diffinitionis partes a diffinitio separali queant, vel tempore,
causa, ut non sit res una perpetua diffinitio.2

Pomponazzi had already criticized Averroes in a similar fashion for ar


that the material intellect was the last of the separate intelligences. A
ing to Averroes's position, the intellective soul, like the other intellig
can be considered in two diffrent ways: either as a pure essence or
actualisation of a celestial body. In this sense, and only in this sense

intelligences are souls and can be included within the general df


of soul as forma informons. Likewise, intellective souls can be consi
both in their own essence and in connection with the human sph

the latter sense, they are properly souls; but, as intelligences, they a
pendent, have a separated activity and, finally, can survive after the
of the body. Pomponazzi's criticismi is based on the fact that Aristo
Metaphysics xii, when speaking about separate intelligences, does no

tion human souls:

Sed re vera haec responsio multipliciter videtur deficere : in primis quidem, quoniam,
si idem iudicium esset de anima humana, quod et de ceteris intelligentiis, quando in
duodecimo Metaphysicae Aristoteles tractationem facit de intelligentiis, et de huma
na anima pertractare debuisset; quod tamen minime fecit.3

Ibidem, pp. 317-333. 2 Ibidem, pp. 138-139 (arg. 43).


P. Pomponazzi, De immort, an., 4, p. 42a; ed. Perrone Compagni, p. 13.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

THE ARGUMENTS AGAINST THE IMMORTALITY OF THE SOUL 67

We find the same argument used by Cardano, who simply glosses Pompo

nazzi's words:

Esset praeterea mirum, si animus esset intellectus quidam a corpore secundum natu
ram separatus, quod vel in Primae philosophiae libris de ipso, vel in libris De anima de
reliquis separatis substantiis Philosophus non pertractasset.3

Objection 46 contains further arguments against the idea that the intellec
tive soul is a special type of soul. If the introduction of the intellective soul
implies the generation of a diffrent type of soul, why is man distinguished
front the rest of the animais according to species and not genus? It does not
seem, Cardano tells us, that between the intellective and the sensitive soul
there is a distinction of genus, similar to the one that separates the vegetative

front the sensitive soul. If, however, in spite of this, we accept that human
beings form a distinct genus, then the conclusion would be contrary to what

is observed in nature, for there would be many diffrent human species as


well as profound morphologie diffrences. This argument, which strength
ens the Averroist theory of the unicity of the intellect, had already been in
cluded by Thomas Aquinas among the reasons that seriously challenged his
thesis of the individuai immortality of the soul. In Summa contra Gentiles 11,

80, for example, he dwells on it more than Cardano does here, and he analy
ses its implications in greater dtail: if souls cannot be individuated numeri
cally because of matter, they will be diffrent only according to their forms,

that is, their species. The transition that occurs in death, however, could
not involve any change of species for the souls, since only corruption can
bring about a change of species; but souls are not corruptible. Consequent
ly, it would be necessary that the diffrences between species also occurred
in this life, which supposes the same absurdity that Cardano rejects here.
These contradictions, in fact, disappear if the intellective soul is consid
ered simply as a more perfected form of the sensitive soul (which is what
Cardano himself proposes in objection 15), and if we arrange ali the func
tions and activities of the human soul according to a gradation of perfec
tion without any gaps or discontinuities. Objection 23 deals with precisely
this point: the first degree is sense, the second is imagination and memory,
then reason, and, finally, the intellect. It is obvious that there is a powerful
continuity between these faculties. Therefore, it might, with justification,
be objected that the alleged immortality and immateriality of the intellect is
an abnormality within the system of the faculties of the soul. Pomponazzi
himself had already pointed out that the passage in which Aristotle com
pared the diffrent kinds of soul to geometrie figures (just as each rectilin
dia, p. 133 (arg. 32).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

68 JOS MANUEL GARCIA VALVERDE

ear figure is potentially contained in the next - for instance, the trian
the square - so, too, are the diffrent kinds of soul)1 also applied to th
lect: Quare cum per Aristotelem eodem modo in mortalibus se habea
sitivum ad intellectivum, sensitivum non erit distincta res ab intellect

It is vident, then, that from the point of view of naturai philosophy


hope of proving the immortality of the soul dpends on the possibili
proving the independence of the intellect. But, apart from those mo
in which Aristotle seems to express some doubt on the issue, it is cle
Cardano that, if our intellect is ultimately divine, its essential activity
be impeded or interrupted. In short, can a certain unity of nature and
ity between our embodied intellects and the separated intelligences o

celestial spheres somehow be maintained? This was a much debate

tion, which has, among other aspects, an exegetical dimension, since to


ify it, one needs to interpret an extremely difficult passage in De anim
5: Now actual knowledge is identical with the thing known, but pot
knowledge is prior in time in the individuai; and yet not universally pr
time. But this intellect has no intermittence in its thought.3 Pompo
for example, connects this passage to the one in the Metaphysics in whi
istotle says that God's eternai state of bliss, resulting from his self-in
tive activity, can be achieved by human beings for only a very limited

At humanus intellectus, cum paucissimo tempore delectatur, quoniam paucis


tempore intelligit, non potest absolvi a phantasmate, cum non intelligat nisi m
nam intelligere in quodam pati consistit. Movens autem intellectum est phant
ut patet tertio De anima. Quare non intelligit sine phantasmate, quamquam n
cut phantasia cognoscit, quoniam medius existens inter aeterna et bestias univ
cognoscit, secundum quod cum aeternis convenit et differ a bestiis.4

Other authors (such as Thomas Aquinas and Averroes) had tried to

come the difficulty of making the intellect dpend on the sensitive so


postulating a diffrent way of knowing during its separate and incorp

existence. Cardano raises new objections against this solution (obje

34): if, as both Averroes and Thomas assume (though starting fforn d
ent theoretical premises), man's intellect has a diffrent way of know
depending on whether it is outside or inside the body, then it is viden
we are granting two essential activities to the same thing, that is, tw
frent essences. Therefore, man's intellect could be studied by two diff
types of expert: by the naturai philosopher when it is inside the body
by the metaphysician, or the theologian, when it is outside. This obje
Aristotle, Dean., , 3, 414019-415313.
De immort, an., 6, p. 43a; ed. Perrone Compagni, p. 24.
Aristotle, Dean., m, 5, 430821; transi. R. D. Hicks, p. 135.
P. Pomponazzi, De immort, an., 9, p. 45d.; ed. Perrone Compagni, p. 58.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

THE ARGUMENTS AGAINST THE IMMORTALITY OF THE SOUL 69

can already be found in Pomponazzi, whose criticism is specifically directed


against Averroes and his belief that the material intellect is the lowest intel
ligence. Pomponazzi emphasizes that Aristotle (Physics , 2, 19^10-15) had
defined the human soul as the spcifie domain of naturai philosophy. This
view can only be correctly understood if one assumes that naturai philoso
phy studies not only the esse, but also the quid esse, of the human soul. In
other words, the human soul and celestial intelligences cannot be consid
ered the object of study of the same science and, although the existence
of the celestial intelligences can be demonstrated on naturai philosophical
grounds (divinus haec accipit a naturali), their essence or nature can only
be studied by the metaphysician, because they are unmoved movers.1
In objection 42 Cardano expands on this question by introducing further
proofs. Two subjects are discussed here. The first refers to Aristotle's state
ment in De anima 1, 4,4o8b26, that the intellect passes away when the source
of corruption originates from within. The second analyses the possible ar
guments in favour of the immortality of the soul with respect to its own
activity after death. These are: (a) the form remains, but deprived of its es
sential activity; (b) the essential activity changes, but not the nature of the
form; (c) (quod extremum est) both the form and its essential activity
change simultaneously. Argument (b) is absurd and must be rejected. Con
sequently, unless we assume that the soul undergoes an essential change
after death (an hypothesis that would undoubtedly cause further difficul
ties), we have to presume that there is a total absence of activity in the soul
after death. This argument had previously been dealt with by Cardano in
objection 3, but here the approach is diffrent. Cardano says that the soul

will remain in a state of absolute idleness since it will not be able to receive

the power to know directly from God, cum file nihil sine motu aeterno
coeli, ex Peripateticorum sententia, cuiquam tribuat.2 Cardano seems to
be referring to the Thomist theory that the soul can receive the intelligible
species from God without any mdiation after the dissolution of the body.
He argues that this direct intervention of God cannot overcome the ce
lestial order to which the human soul necessarily belongs even when it is
no longer embodied. Neither its epistemological nor its ontological status
changes. Thomas Aquinas's interprtation, according to which the cogni
tive power of the separated soul is actualized by the direct intervention of
God, would imply a breach in the perfection of the universal order in which
the higher level acts directly only on that entity which is next to it in perfec

tion, and no one would claim that the human soul, even if separate, is next
to God in perfection.
See P. PomponAzzi, De immort, an., 4, p. 42a; ed. Perrone Compagni, p. 14.
dia, p. 129 (arg. 25).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

70 JOSE MANUEL GARCIA VALVERDE

In the end, it seems more reasonable, and it is obvio


ment with Aristotelian principles, to postulate the int
dividuai. How - Cardano asks in objection 42 - can it b

nature is incorporeal and immortai is able to perform


rations? Can something, for example, which is im
and the principle of both nutrition and naturai gener
jection 47), if we think that in the individuai there is
performs several functions and which potentially cont
then either the sensitive soul has a certain intellective

our intellective faculty relies on a corporal basis, or t


able to feel, and thus it undergoes some form of bodily
it is necessary to conclude that the soul is mortai. If,

individuai does not have a single soul but instead se


same individuai would not be a single person but inste
He would assume the identity of two animais - one ac
tive soul, and another according to his intellective sou
ing beings, according to the three diffrent souls whic
the other hand, operatio docet formam qualis sit cog
ages, falls ili and deteriorates; therefore, if the soul is
(which is the most important part of a living being),2
ages.

Nor does the study of the mechanism of intellective


important function of the soul - provide any further
strate its immortality. We have seen that Cardano emp
one occasion the fact that this activity requires sensibl
1 Ibidem, p. 132 (arg. 30).

2 On many occasions, Aristotle himself dfends the primacy of


gans. He says, for example, in Dpart, m, 3, 665813, that the princi
sensation rsides in the heart, diminishing the importance of the b
ception was held by other illustrious Aristotelians, such as Alexa
devoted a long section in his De anima (95,5-99,30) to explaining wh
of the human, as well as the animal, soul has necessarily to be p
theless, this form of cardiocentrism coexisted for a long rime wit
the superior faculties of the soul in the brain - a view which was a
Galen. As far as Cardano is concerned, he follows Aristotle's opinio
to account for this position. From his point of view, the relationsh
its oprations does not have to be understood in terms of a comple
the instrument and the principle that uses it: Quamobrem si an
cordis est vel temperamentum, vel pars, vel vis, aut facultas, neces
aequaliter in omnium membrorum operationibus laesus esset; quo
contingat, manifestum est, animam quid divinum esse, ab omni cor
tiam immune, atque ideo perpetuum, atque incorruptibile (dia,
have thought the same. In De an. 1,4, 408I319, reflecting on the inc

nature of the intellect, he says that old ge is due not to an affectio


an affection of that in which the soul resides.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

THE ARGUMENTS AGAINST THE IMMORTALITY OF THE SOUL 71

52 he tackles this question from another angle : not merely does a


nism of this sort contradict the souks hypothetical state of sparat
independence, but also if we consider the resuit of such an activity
thinking based on abstract concepts), we necessarily reach the same
sion. In Cardano's opinion, if anyone thinks that the intellect is im
because it is able to acquire knowledge of universale, they are seriou
taken. Indeed, this kind of knowledge can be used to support the th

the soul's mortality, for by themselves universale are not entities, but r

the result of the creativity of our mind, which is able to extract u


concepts from particular cases. Apart from this, we must be awar
profound diffrence between our intellectual activity and that of t
rior beings:
stultum enim est credere, superos figmenta moliti, ac per illa intelligere. Non plus igi
tur affnitatis est nobis cum superis, aut plus similitudinis in intelligendi actione, quam

igni cum Sole; aut luci, et lumini Solis, cum ignis luce, ac lumine.1

In spite of everything, if we place our own survival in the intellect, then the

kind of immortality which we can hope for will not have a special signifi
cance for us. On this question, Cardano argues (objection 36) that, although
both the active and the passive intellects are immortai, the former, accord
ing to Aristotle, does not think anything without the latter, and the latter
does not function without sense perception. So, once sense perception dis
appears, neither intellect will be able to pursue its own activity. Some claim,
however, that the passive intellect can think on the basis of images that are
formed in the internai sense. Cardano replies that for the sense perception
in general, including the judgement of the senses, which is the meaning of
internai sense, some kind of passivity is always necessary, and without this
passivity the mechanism of sense perception can never be put into opra
tion; but passivity and mortality are interchangeable terms. Pomponazzi,
arguing against Averroes in a similar way, had maintained that Aristotle's
seeming dniai that man's intellect is absolutely independent of the body
is an insuperable obstacle for the Averroist theory of the immortality and
independence of the material intellect.2 Cardano merely adds a new idea to
this argument: although, in spite of ail arguments to the contrary, we accept
the immortality of our intellect, we are forced to think that it will remain in

a state of absolute inactivity after death:


Animus etiam si in parte dividatur, nec patiente, nec agente nobis intellectu quicquam

prodest, etiam si uterque sit immortalis ; nam sine patiente agentem, sine sensu pa

1 dia, p. 144; cf. Thomas Aquinas, Summa Theologiae, 1, q. 85, a. 1; P. Pomponazzi, Deim
mort. an., 9, p. 45a; ed. Perrone Compagni, p. 49.
2 P. Pomponazzi, De immort, an., 4, p. 4id; ed. Perrone Compagni, p. 11.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

72 JOSE MANUEL GARCIA VALVERDE

tientem Philosophus negat quicquam intelligere. Extincto ig


sit uterque, neuter tamen intelliget; praedicat enim ille, oport

imagines per sensum interiorem formatas contemplari. At


praevium est pati, ipsi sensus iudicio, quod vere sentire est.1

Finally, to be included within this sris of eminendy


is objection 24, in which Cardano puts forward a com
concerning the issue of the space taken up by soul aft
soul, as the form of the body, has to occupy the plac
cal compound, this does not in itself threaten the im
the soul; for, according to Aristotle, both God and the
which are separate substances, also occupy a place. Bu
a space (i.e., the heavens) only in relation to their acti
is not easy to de ter mine what place our soul will occ
mention the difficulty of understanding how the sou
There are two possibilities: either by means of locai
a qualitative change. For Cardano, however, both possi

nature of the human soul as defined in Aristotle's writin

the soul is an indivisible form,2 and an indivisible en


either qualitative change or spatial movement.3 Secon
undergo a transformation because qualitative change
displacement, so the recipient of the soul would cont
body transformed into a cadaver: cadaver non anima
huius motus, qui secundum qualitatem fit; per hanc
mae locus per consequentiam acquiritur.4
Another important group of objections are concern
of immortality from the ethical point of view, thoug
tions also have an undeniable Aristotelian basis. From
tive, it is vident that the immortality of the soul is a
related to the necessity of accounting for our sins af
clear that other manifestations of the belief in immo
Plato's - could not be conceived without postulating t
be achieved only when the body dies. Yet does this c

1 dia, p. 135. 2 See Aristotle, Dean., , 5, 4iibi-20.

3 See Aristotle, Phys., vi, 10, 24ia6.


4 dia, p. 129; see Thomas Aquinas, Summa Theologiae, 1,53, a.i: in order to e
tial movement of angels, who, after ali, are intellectual and incorporeal subst
had to construct a complex argument. Pomponazzi discussed this question
similar to those of Cardano: ...cumque a corpore separatur, desinit actualiter
poris, quare vel nullibi est vel, si alicubi, quomodo igitur illuc pervenit? Aut
aut motu locah. Non alteratione, ut manifestum est; neque mora locali, cum
rum indivisibile localiter moveri non potest (P. Pomponazzi, De immort, an
Perrone Compagni, p. 51).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

THE ARGUMENTS AGAINST THE IMMORTALITY OF THE SOUL 73

naturai reason and with Aristotle's writings? Cardano answers in t


tive, putting forward some interesting arguments.
In objection 6, for instance, he tries to unmask the contradiction
sults ffom affirming, on the one hand, that the human soul is divine -

wise its immortai nature cannot be explained - and, on the other, th

commit wicked acts. In addition, ffom a metaphysical point of view,


possible for a principle that survives the death of the body to unde
ishment. Dealing with this issue in objection 12, Cardano wonders w
an act that punishes with infinite suffering a misdeed which, abo
as it may be, is circumscribed in time can be described as true jus
thermore, if the soul is eternai, it is because it has a pure substanc

cannot be harmed.

Objection 22 treats the same issue, but ffom a diffrent perspective: tum
vero, cum non agnoscat, nisi universalia, quomodo iuste propter singularia
poenas dabit?.1 Pomponazzi provides a more detailed explanation:
Sunt itaque in universum trs modi animalium; cumque omne animai cognoscit, sunt
et trs modi cognoscendi. Sunt enim animalia omnino aeterna, sunt et omnino mor
talia, sunt et media inter haec. Prima sunt corpora caelestia, et haec nullo modo in
cognoscendo dpendent a corpore. Alia vero sunt bestiae, quae a corpore dpendent
ut subiecto et ut obiecto, quare tantum singulariter cognoscunt. Intermedia vero sunt
homines non dependentes a corpore ut subiecto, sed tantum ut obiecto ; quare neque
universale simpliciter, ut aeterna, neque singulariter tantum, ut bestias, sed universale
in singulari contemplantur.2

This question had been widely debated among scholastic Aristotelians. To


solve the problem, Thomas Aquinas turned to certain intelligible species
directly inspired by God in the separated soul. Only in this way was it pos
sible to explain the fact that, although the intellect, or the intellective soul,
knows only universals, it can nevertheless have knowledge after death of
those particular events on which divine justice has passed sentence. Since
God is the cause of ali principles in the universe, universal as well as parti
cular, his knowledge extends to both universal and particular events. In this
way, separated substances (and human souls are separated substances) can
know by means of both universal and particular species. This solution by
no means satisfied either Pomponazzi or Cardano, as is clear not only from
this objection but also, in general, ffom the theory he expounded in the first

chapter of De immortalitate. What is more, Cardano's theory of the immor


tality of the soul, based on the survival of only the active intellect, which by

its nature is impassive, rules out the possibility of knowledge of particulars

after death.

DIA, p. 126.

P. Pomponazzi, De immort, an., 9, p. 46a; ed. Perrone Compagni, p. 58.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

74 JOSE MANUEL GARCIA VALVERDE

The same question is raised in objection 26 ffom

though it is possible to demonstrate the survival of t

to know if its existence after death can be virtuous. Cardano lists some rea

sons why virtuous habits are impossible after death. First, as we have seen
in examining other objections, the soul, once separated ffom the body, is
not able to understand anything; but, without understanding, we cannot
conceive of the habits that move us to live virtuously. Second, the separated
soul cannot behave virtuously since, without the body, it lacks the necessary
instrument to exercise the virtues. Third, the will would be determined in
an invitable way; but then ffeedom of choice, which is also an indispensa
ble requisite for virtuous conduci, is destroyed. The first two elements of
this argument are based on a characteristically Aristotelian view of ethical
virtues as belonging to the psycho-physical compound (it is necessary to re
member, moreover, that Aristotle specifically excludes God ffom this kind
of ethical virtue). The third element, however, is very diffrent: after dea
th, the soul has some inclination ffom which it cannot escape. In order to
understand this, we need to take into account that in the Platonic tradition
the happiness of separated sols is considered to be a purely contemplati
ve state. From Cardano's point of view, such a view prsupposs a naturai
and invitable inclination that has nothing to do with ffee will, which is the

foundation of ethics.

Otherwise, there would be no need for people to control their conduct


and to become more virtuous in the hope of immortality. The Epicureans,
as Cardano says in the second objection of Chapter 2, rejected this idea,
and yet they had an irreproachable rputation. On the other hand, there are
examples of historical figures who, despite their belief in the immortality,
committed ghastly crimes :
nec ad fortitudinem conducere videtur; nam non Cassio Brunis fortior fuit, etsi vera

fateri volumus, crudeliora etiam fuere facta Bruti, quam Cassii; nam ille Rhodios in
fensissimos longe melius habuit, quam Brutus arnicas, quibus praeerat, civitates. Quid
tandem? Brutus Stoicus patriam ab Epicureo Cassio servatam, Antonio praeter leges
incolumi praestito, evertit.1

Other objections emphasize the continuity of nature between human be


ings and animais, in an attempt to demonstrate that there is nothing special
about us to justify our belief in immortality. Objection 4, in the first chapter,

is devoted to this question. Cardano argues that, in order to consider the


human soul as immortai, it is necessary to analyse what most people regard
as characteristically human, that is, knowledge and virtue. He underlines
two points: in the first place, it is absolutely impossible for a great number

DIA, p. 150.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

THE ARGUMENTS AGAINST THE IMMORTALITY OF THE SOUL 75

of people to attain knowledge and virtue, so that they live lives si


that of animais; secondly, if we look at the life of those who have
themselves entirely to studying and learning, there is nothing th
merits immortality, but instead an endless efforts and sacrifices to
what is inevitably only a tiny amount of wisdom. Therefore, the di
between the wise man and the ignorant one is very slight, no great
that which separates the ignorant man frorn an animal:

[...] ut doctus certe ab indocto parum diffrt, imo nec a bellua, et sit qu
mque hoc intervallum, nunquam infnitum illud esse fateberis; quod tamen
rium est eum confteri, qui animum velit nostrum esse immortalem. Adde v
violenter, quanta difficultate, ut prorsus obnitente natura, quanto vitae disp
eam exiguam doctrinae portiunculam trahimur, ut iam cum mori incipit h
scire quicquam se putet; et tamen illud infinitorum hominum arte, et studi
ta secula, maximisque laboribus conquisitum est.1

Objection 14 tackles the same question. Here Cardano wonders

reason, as an exclusively human faculty, can be considered a guara


our immortality. His answer is once again negative. Although reas
exclusive prerogative of human beings, nevertheless it is nothing m
a rudimentary mechanism which simply repeats a limited number
rations to construct the difice of our wisdom: nihil aliud est rat
vis quaedam resiliendi ex una imaginatione in aliam, tum ex cogita
cogitationem; verum multiplicata non secus, quam ex simplici nodo
constituuntur, omnia haec consurgunt admirabilia, ars, consilium, s
prudentia, sapientiaque.2

To conclude this survey, it is important to stress that, despite the p


sris of objections which he sets out, Cardano seems to defend, a

indirectly, a certain type of immortality in the first chapter of De imm

tene. We soon realize, however, that this is, in reality, a poisoned


In two objections, Cardano does not deny the immortality of the so
instead demonstrates that the only type of immortality founded on
reason and on Aristotle's writings is that which Averroes, among
had put forward: the depersonalised immortality of the unique in
Yet Cardano, as is well known, always rejected this view. For examp
immortalitate he devotes an entire chapter to pointing out the contr
which underlie this account, as well as highlighting its lack of Aris
rigour (Cardano explicitly accepts the criticisms of Averroism made
Thomas Aquinas and by Pomponazzi). In this way, contemporary r
of Cardano's treatise, who would no doubt be familiar with Pompo
De immortalitate animae, would know that, by including in his ob
Ibidem, p. 115. 2 Ibidem, p. 120.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

76 JOS MANUEL GARCIA VALVERDE

most of the arguments that Pomponazzi had expressly directed at Ave


Cardano was implicitly endorsing them. Therefore, the two objection
be discussed below do not contradict the general spirit apparent in th

ginning of De immortalitene: they, too, try to annui any possible argumen


favour of immortality.

An important issue - objection 50 - for those who defend the immort


of the individuai soul is explaining how the plurality of sols in this li
be transferred to the next life. For Cardano, this plurality post morte
only be understood in two ways: (a) it is due to the spcifie diffren
each soul, but this leads to the untenable conclusion that there are as m
species as there are individuai people ; (b) it is simply due to a numer
versity, but then it is necessary to explain what causes this diversity. A
there are two possible explanations: it is due to the form of each sou
anyone who claims this falls into the same difficulty which we have
with respect to species, since forms and species are, after ali, the same

or it is due to matter, but if it is dpendent on matter, the soul is perishab

And if, in spite of everything, we continue to assert its immortality, w


forced to affirm the existence of a single soul without any differenti
element, in other words, without matter. Here we see how Cardano r

various hypothses that account for diversity of the human soul and
the end, seems to be convinced only by the hypothesis that matter i
principle of individuation, since this alone appears to be in agreement
the basic postultes of Aristotelianism. Nevertheless, this hypothesis
necessary corollary that undermines the personal immortality of the
if what causes the diffrence is the body, as soon as the soul is separ
from it, the diffrence disappears, and we have to accept the position o
Averroists.

If, on the other hand, we admit that the intellect remains, this does not
solve the problem either, and for two reasons: first, because of the absolute
impassibility of the intellect; second, because it arrives from without when
the human being is already complete, so, when we do not use it, we are not
diminished or deprived of our human condition:
Reliquo igitur toto, praeter intellectum, iam corrupto, etsi ille sit superstes, quid ad
nos, cum multa alia praeter eum extrinsecus existentia post obitum maneant? An
ideo oculum superesse dicemus, quod eo corrupto Solis lux, qua ille videt, supersit?
Aequalia igitur prope sunt, seu maneat intellectus ex Peripateticorum sententia, seu
non. Quamobrem illud vulgatum est, quod Averrois dicit omnes philosophos, qui Ari
stotelem secuti sunt, animam humanam vel mortalem censere, vel unam.1

Therefore, the individuai consciousness must disappear because the memo

Ibidem, p. 143.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

THE ARGUMENTS AGAINST THE IMMORTALITY OF THE SOUL 77

ries (what we might consider to be its substance) completely perish


death, according to Aristotle's statement in De anima m, 5: But we
remember because this is impassive, while the intellect which can
fected is perishable.1 Cardano apparently wants to emphasize that

ing from the basic elements of Aristotelian psychology, it is very diffic

understand the idea of a separated existence which is able to preserv


the individuai personality and the awareness resulting ffom accum
individuai expriences. Cardano prsents the reader with a stark cho
must either accept that death destroys everything or endorse the Av
unicity of the intellect. These alternatives bring us directly into th
in which many sixteenth-century Italian Aristotelians were involv
immortality of the soul was, thus, a very valuable piece in a game
rules were ideological purity and textual legitimacy. Pomponazzi w
the side of those who wanted to recover the interprtation of Alexa
Aphrodisias and who stood up to the Averroists. Conffonting both t
roists and the Alexandrists, others tried to demonstrate that a cert
of individuai immortality was compatible with the tenets of Arist
philosophy. And it is among this last group that we should place Car
Aristotle, Dean., m, 5, 430323; transi. R. D. Hicks, p. 137.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TELESIO ET CAMPANELLA:
DE LA NATURE IUXTA PROPRIA PRINCIPIA

LA NATURE INSTRUMENTUM DEI*


Michel-Pierre Lerner
SUMMARY

Telesio's De natura iuxta propria principia offered the young Campan

ple of untraditional philosophical thought, enthusiastically defended, b


criticai rservations, in his Philosophia sensibus demonstrata. Agreeing

the contrariety of the heat and the cold was produced by a transce

God of Genesis), he argued for the necessity of a regulating principle, w

similated to the ancient World Soul (ignored by Telesio), and eventu


an angel, probably pertaining to the level of the Dominations. Howe
ity of Campanella lies elsewhere. In his Metaphysica, he not only reject
view of an autonomous nature, but also confuted the idea attribute
Telesio and Galilei that nature can be reduced to a set of unchangea
panella's view, nature is perpetually subject to divine interventions, an
primarily an instrumentum Dei.

. La conception tlsienne de la nature

Pendant
son sjour
Cosenza
(Calabre),
ses suprieurs
voy pendant
l't 1588
aprs ses
annes de o
philosophie
pour y
cursus de thologie dispens au Studium generale des dominicains,

Tommaso Campanella lit le De natura iuxta propria principia liber prim

cundus (Romae, apud Antonium Bladum, 1565) de Bernardino Tel

* Une version de cette tude, sans notes, est parue en langue espagnole dan

Galileo y la gestation de la ciencia moderna, Acta ix, Canarias, Fundacin Canari


Historia de la Ciencia, 2001, pp. 119-136.

1 Sur la rorganisation du rgime des mdes dcide lors du chapitre gnra


des Frres Prcheurs en 1585, sous la prsidence de Fra Sisto Fabri da Lucca, v
ner, Campanella juge d'Aristote, dans Platon et Aristote la Renaissance, xvie Co

tional de Tours, Paris, Vrin, 1976, pp. 335-357, en part. 335-336. Sur la formation ph

de Campanella au couvent dell'Annunziata Nicastro, entre 1586 et 1588, cf. A.

le letture del giovane Tommaso Campanella, Vibo Valentia, Jaca Book, 2002, pp. 35-1

C. Longo, Sugli anni giovanili difr. Tommaso Campanella OP, Archivum Fratrum
rum, Lxxiii, 2003, pp. 363-390.

2 Sur Bernardino Telesio (1508-1588), on se bornera citer, parmi les travaux


De Franco, Introduzione a Bernardino Telesio, Soveria Manelli, Rubbettino, 1995,
Introduzione a Telesio, Roma-Bari, Laterza, 1997. Pour les diffrentes ditions du

utilisera les abrviations suivantes: d. 1565: drn1; d. 1570: drn2; d. 1586: drn3

BRUNIANA & CAMPANELLIANA, XIII, 1, 2007

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:15 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

8 MICHEL-PIERRE LERNER

reoit un vritable choc. L'anne suivan


sensibus demonstrata, Campanella voqu
les premires pages du livre de Telesio

Je commenai le parcourir avec la plus gra


compris instantanment tout ce que conten
lus. Je me trouvais coup sr en accord ave
je compris d'un trait tout ce qui en dcoule.
principes et ses consquences ne sont pas, c
cipes, ou sans lien avec eux.1

L'tude approfondie du De natura laq


le petit couvent d'Altomonte, o il a t

- peut-tre pour le punir de son adm


qui venait de mourir -, le confirme da
philosophe cosentin ds le premier con
un matre dont la supriorit tient c
examines partir des sens, au lieu de
pleins de chimres.2
Il s'agit d'une vritable conversion, pu
lsien avant mme d'avoir commenc l

natura. Comment expliquer ce qui resse


probable que le dominicain a t d'emb

mire version du chef d'uvre de Telesio en deu


de la censure ecclsiastique que les ditions sui

cultura filosofica del Rinascimento italiano, Firenz

version de 1565 est annonce pour paratre aux

La deuxime dition (Neapoli, apud Josephum

texte latin et traduction italienne par R. Bondi:


Firenze, La Nuova Italia, 1999; voir galement
l'dition de 1570 avec des ajouts et des correctio
rini, Napoli, Istituto Suor Orsola Benincasa, 19
du texte latin avec traduction italienne de la tro
tes des deux ditions antrieures en deux livres)
libro, 1965-1974, et vol. 3 (livres vn-ix), Firenze,

1 Hune [librum] summo studio perlegere coe


per totum continebatur, priusquam legerem, co
principia illa, et quicquid ex eis procedebat simu
derivantur, nec quae sequuntur, sicut Aristoteli
dpendent (ed. crit. a cura di L. De Franco, Na
qu'a t pour le jeune moine la lecture de Telesio

et le corps de la nature (d. orig. : Tommaso Camp

Laterza, 2002), trad. ir., Paris, Les Belles Lettres,

2 Ibidem. Tmoigne galement de son admira

Al Telesio Cosentino (cf. Poesie, . 68, pp. 278-2


De libris propriis et recta ratione studendi syntagm
l'anthologie Tommaso Campanella, Roma, Istitut

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:15 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LA NATURE SELON TELESIO ET CAMPANELLA 8l

d'un homme qui, comme lui, osait penser et dire ouver

n'est pas un dieu infaillible, par sa volont affiche de s'en t

la connaissance de la nature, et par les promesses de dv


que laissait entrevoir la mise en uvre de ses principes g
raison se voulant rigoureusement fidle aux enseignem
sensible. Par o Telesio prtendait ne pas tomber dans
prdcesseurs qui avaient forg des systmes arbitraires
ginant tre dans le secret de la sagesse et de la puissance
Se prvalant d'un usage contrl des sens et de la raiso
qu'avec seulement deux causes agentes, savoir la cha
lor etfiigus), exerant leur action travers deux corps p
contraires entre eux, savoir le ciel et la terre, on tire
tanment, sans peine et sans effort, la connaissance de l
rations de tous les tres drivs, et mme de l'me!2
L'admirable (mirum) fcondit des deux causes agentes
Telesio se vante de dduire facilement toute la diversit

de trancher la question particulirement dlicate et sen


de l'activit de l'me, ne parat pas problmatique, pour
te, Campanella. Au contraire. C'est la croyance dans la
prendre l'ensemble des phnomnes naturels partir d
tirent de ces deux causes agentes, principes physiques r
la diffrence des principes mtaphysiques et abstraits
Aristote - qui le sduit. On sera frapp pourtant par so
me immdiate et complte la philosophie naturelle d
sique qui prtend faire l'conomie de toute entit trans
elle-mme, laquelle devrait tre comprise partir du seu
forces cosmiques.3
Pour dcrire la dynamique de ses principes actifs inco
sein d'une matire corporelle en soi passive, Telesio par
lui parat vident: puisque les hommes qui ne dsirent p
ne se livrent pas combat pour l'obtenir, il est licite d'inf
les principes contraires que ces derniers dsirent occupe

1 drn2, , , f. ir\ Qui ante nos Mundi hujus constructionem reru


tati sunt [...], veluti cum Deo de sapientia contendentes, decertantesq
pia, & causas ratione inquirere ausi [...] veluti suo arbitrant Mundum
2 drn1, Proemium (cit dans drn3, d. De Franco, voi. , p. 673): H
mirum quam nullo fere temporis momento, quam nullo negotio n
aliarum omnium et animae ipsius substantia atque operatio innotueri
3 Pour une prsentation des grandes lignes de la doctrine tlsienn
tudes: Aristote oublieux de lui-mme selon B. Telesio, Les tudes ph

totlisme au xvie sicle], 1986, pp. 371-389, et La physique cleste de Tel

tation, dans Atti del Convegno internazionale di studi sw Bernardino Tele

1989), Cosenza, Accademia Cosentina, 1990, pp. 83-114.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:15 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

82 MICHEL-PIERRE LERNER

Il ne s'agit pas l d'une simple mtapho


tient Telesio, il faut que la chaleur et le

le dsir de leur conservation et de leur expa


tion; et la facult de reconnatre les tres q
ceux qui leur sont contraires et dissemblabl
premiers et de fuir les seconds.1

Quelle preuve tire de l'observation Tele


de cette importance? On ne peut tre q
observationnel d'une philosophie de la
tmoignage des sens. En effet, l'obser
qu'une pseudo-infrence partir de fai
on sui generis dont il lit et dcrit le sp
S'il y a des tres contraires qui se f
la caractre circulaire de cette propositi
leur destruction. S'il y en a qui se rech
c'est parce que le semblable est conserv
ser dans ces conditions le sensus des
attraction et rpulsion? L'infrence par
sans apparemment se rendre compte de
au mme sensus le pouvoir de contrecar
turelles. D'aprs lui, en effet, c'est la fa
certains tres chercher le contact de
spars:2 ici la logique de la survie qui s
auteur semble bel et bien prise en dfau
Cette preuve du sens du froid et de
plaire le genre d'explication auquel para
notions comme celle d'apptit et de se
naturelles sur la base de rudimentaires
l'on puisse dire que Telesio en tire un b
cosmique. Car on ne voit pas a priori en
agents de sens - au demeurant ingalem

1 drn\ 7 (cit dans drn3, d. De Franco, vol


que datum oportuit, sui nimirum conservandi et
tructionis odium, et cognata igitur similiaque e
fugiendi haec et sectandi illa.
2 Ibidem: Natura itaque vacuum atque inane pa
studio, ut propriae interdum naturae infrant vi
mobilia si quidem naturali, insueto certo modo
dentia. Telesio reformule ici dans ses propres cat

universelle et nature particulire : sur ce point pr

for and against aVoid. The Sixteenth-Century Argum

Studies in Renaissance Philosophy and Science, Lo

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:15 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LA NATURE SELON TELESIO ET CAMPANELLA 83

de destruction d'un des contraires par l'autre, ni en quoi le dan


dsquilibre mortel pour la Terre pourrait tre conjur par le sen
au chaud et au froid. Car si la Terre peut persister dans son tre
l'immobilit - opration propre du froid - dont elle jouit, c'est parc
a une pondration toute providentielle de la chaleur du ciel imme
lesio et-il d'ailleurs voqu une autolimitation du dsir d'expansio
chaleur et de son apptit d'envahir toute la matire possible, que
plication n'aurait pas paru moins providentielle: car qu'est-ce qui p
modrer cet apptit du chaud - mais la question se poserait a priori
froid aussi - lorsque l'un l'emporte quantitativement sur l'autre?
Il y a l, on le voit bien, un problme important et qui touche au
ments mmes de la physique tlsienne: celui de la relation entre d
les puissances du sensus avec ce que Telesio rattache cette notion
haine, force), et d'autre part les qualits ordinaires du chaud et du
dont il dit que les effets courants peuvent tre contraris par l'hor
dsir qu'inspire aux tres naturels la connaissance de leur mal et de
propres. Telesio ne semble pas avoir vu - moins qu'il ne l'ait scie
esquive - cette difficult qui porte sur le statut du sensus par rap
autres qualits, et, plus largement, qui pose le problme du jeu de
cosmiques dans la gense du monde et de leur quilibre global pou
sistance. Un quilibre obtenu finalement grce une intervention d

La Nature en effet n'est pas un artisan paresseux qui nglige de conserver


qu'elle a produits, qui omette de leur donner la connaissance (sensus) de le
conservation et de leur bien propre ainsi que de leur propre destruction et de
propre, et qui les prive enfin de toute facult de s'opposer leur mal et d
vre leur bien. Et cela surtout alors qu'elle a tabli des contraires qui agissen
l'autre et qui se corrompent mutuellement.1

Sans cette intervention d'une finalit d'origine transcendante, Te


pourrait pas parler d'une nature toujours d'accord avec elle-mme,
toujours les mmes choses de manire semblable.2 Intervention q
bue en dfinitive assurer la stabilit du systme du monde tlsie
la tendance naturelle de ses composantes structurellement dsqui
C'est cette stabililit perptuelle du monde que Francis Bacon repr
prcisment Telesio, dans un trait datant de 1612, d'avoir voulu

1 ibidem, p. 694: Neque enim iners artifex natura, quae, quae constituit, serval
neque propriae conservationis et proprii boni, neque propriae destructionis et p
sensum illis indens ullum aut ullam facultatem praebens, quo aversari hoc, am
queant, contraria praesertim cum statuisset et in sese mutuo agenda et mutuo ses
rumpentia.
2 drn3, d. De Franco, voi. 1, p. 28: natura [...] quae, perpetuo sibi ipsi concors, idem
semper et eodem agit modo atque idem semper operatur.

3 Bacon juge en ces termes la doctrine cosmologique expose par Telesio dans son De

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:15 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

84 MICHEL-PIERRE LERNER

2. TELESIO DPASS: NCESSIT D'UN FOND

Tout en proclamant sa fidlit l'ide tlsien


ta propria principia, Campanella va dans un pr
sique du philosophe cosentin dans une mta
pour la dpasser avec sa vision propre du rapp
comme cration continue.

La Philosophia sensibus demonstrata, ouvrage que Campanella publie Na


ples en 1591 pour dfendre Telesio contre les attaques que l'aristotlicien
Giacomo Antonio Marta (1559-1629) avait port contre lui dans un Propugna
culum Aristotelis adversus principia Bernardini Telesii (Romae, apud Bartho

lomeum Bonfadium, 1587),1 s'ouvre sur une vaste fresque cosmologique


dont le contenu et le style ne peuvent que dpayser le lecteur du De natura
tlsien. Campanella ne se borne pas en effet un nonc purement physi
que de la mise en ordre du monde partir de ses lments, selon le modle
expos par Telesio. Il met d'emble l'accent sur Dieu sans s'interdire d'vo
quer son essence et ses attributs ainsi que les raisons qui ont prsid la
cration, faisant de la sorte dpendre troitement la philosophie naturelle
d'un discours thologique. Il s'agit l d'une diffrence fondamentale avec la
dmarche de Telesio: non pas que ce dernier ait ignor le concept d'un Dieu
crateur et providentiel, mais il y renvoyait comme une condition gn
rale de l'existence du monde et de sa structure stable, voyant dans toute sp
culation sur la puissance cratrice de Dieu un usage dprav de la raison.
De plus, ces pages initiales de la Philosophia sensibus demonstrata baignent
dans une atmosphre caractristique : celle du platonisme (on sait quel sens
large recouvre ce label aux xve et xvie sicles) dont la lecture de Marsile Fi
cin a fortement imprgn Campanella.
Enfin, il faut noter un troisime lment caractristique de la dmarche
campanellienne, savoir l'ide d'un accord fondamental entre les vrits de
la philosophie naturelle tablies sensata duce natura et le rcit de la Gense :
rerum natura iuxta propria principia libri ix (Neapoli, apud Horatium Salvianum, 1586): Siqui
dem de Systemate Mundi dissent non male, de Principiis imperitissime. Quin & in ipso quo
que Systemate ingens est lapsus, quod tale constitut Systema, quod videri possit aeternum
(cf. De principiis atque originibus secundum fabulas Cupidinis & Coeli. Sive Parmenidis et Telesii
& praecipue Democriti philosophia tractata in fabula de Cupidine, dans The Oxford Francis Bacon,
vi: Philosophical Studies, d. G. Rees, Oxford, Oxford University Press, 1996, pp. 196-267: voir
p. 250).

1 Sur la vie et l'uvre du juriste et professeur de droit G. A. Marta, voir les pages introduc
tives de F. De Paola, Il carteggio del napoletano Iacopo Antonio Marta con la corte d'Inghilterra
(1611-1615), Lecce, Milella, 1984, pp. 9-31. Pour une vocation de certains des thmes traits par
Campanella dans les huit disputationes de la Phil. sens, en rponse polmique aux arguments
de Marta, voir G. Ernst, Tommaso Campanella, cit., pp. 19-30.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:15 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LA NATURE SELON TELESIO ET CAMPANELLA 85

thse qui rpond videmment au souci particulier de rfuter les a


res de Telesio dnonant des contradictions entre sa physique anti
licienne et les enseignements des critures Saintes, mais qui, plus
ment, s'inscrit dans la tradition de la littrature hexamrale l
dominicain Campanella restera attach dans toute son oeuvre.

Nous pouvons maintenant voquer le cadre gnral de l'expos

logique propos par Campanella dans la premire des huit disputat


composent son livre.
Tous les philosophes, l'exception notable d'Aristote, ont admis

machine du monde doit tre rattache un principe producteu

nant devant l'vidence que des natures souverainement contraires


l'unique propension est de se multiplier et de se diffuser pour leu

compte eussent t, livres elles seules, incapables d'agencer

admirablement beau et ordonn qui s'offre nos regards. Notons


ne spcifie pas d'emble la nature des contraires en question, Cam
les identifiera plus bas comme tant la chaleur et le froid, de sorte
preuve de l'existence de Dieu quasi universellement admise ne f
reprendre la lettre celle de Telesio. Mais le dominicain ne s'en ti
la rserve prudente de son matre touchant le principe crateur, p
ajoute aussitt qu'il faut voir en Dieu, premier principe des choses
les, l'auteur et le gouverneur suprmement puissant, suprmeme
et suprmement bon d'un monde qui fut et qui sera de tout temp

en son intelligence per modum substantiae. Monde qu'il a cr in tempor

tous les tres drivs partir de ses propres ides sans subir en lui
moindre changement: ce qui est bien spculer sur le comment de
tion, contrairement l'interdit tlsien voqu en commenant, p

Campanella, se rclamant de Parmnide, prcise que Dieu, prin

mier actif, est crateur de deux principes contraires, la chaleur et


auxquels il a communiqu par participation l'tre et [la facult] d'o
principes qui s'assimilent continment le troisime principe passif
forment pour constituer, au terme de leurs luttes particulires, tou
intermdiaires, en imitant toutefois l'action premire de l'tre pre
La cration des principes producteurs de toutes choses avec leur
propre (c'est--dire la chaleur et le froid avec leur sige respectif)

1 Phil. sens., Disp. prima, De principiis rerum naturalium, d. De Franco, p.


et nos semper cum Parmenide fuimus ponentes Deum per se principium primum
quod creaverit duo principia contraria, quibus esse et operali participatum commu
calidum videlicet et frigidum; quae nimirum tertium ipsum principium passivu
informatum semper in se invertant [...], imitando tamen actionem primam primi
la filiation Parmnide-Telesio-Campanella, voir M.-P. Lerner, Le "parmnidisme" d

origine et limites d'une hypothse, dans Bernardino Telesio e la cultura napoletana, a cur

e M. Tortini, Napoli, Guida, 1992, pp. 79-105.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:15 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

86 MICHEL-PIERRE LERNER

Dieu a commenc, s'articule selon la s


- suivante:

a. lieu incorporel vide de toutes choses;

b. matire ou masse corporelle destine fournir un sige aux for


mes des choses et aux natures agentes - moment correspondant au chaos
d'Anaxagore et l'abme de Mose;

c. principes actifs incorporels incapables de subsister sans un corps et su


prmement contraires l'un l'autre (c'est--dire la chaleur et le froid), cha
cun se voyant attribuer de par la volont de Dieu une portion de matire;
d. constitution par la chaleur du ciel et des astres faits de matire pure
condense (dont l'aspect visible est la lumire) qui, du fait de la mobilit
propre la chaleur, s'est mis tourner en rond, et constitution de la Terre
sous l'effet du froid agissant sur sa portion de matire, lequel, sentant de
toutes parts l'inimiti invincible de la chaleur, gagne le centre du monde
qu'il occupe non du fait de la gravit propre l'lment terre, mais parce
que c'est pour lui l'unique refuge possible.1
L'architecture d'ensemble du monde une fois mise en place, Campanella

poursuit son expos cosmologique en dcrivant la constitution des tres

drivs issus de l'affrontement entre les forces rarfiantes et liqufiantes du


chaud, et les forces solidifiantes du froid : affrontement dont il rappelle en fid

le disciple de Telesio qu'il a pour condition la possession par tous les deux de

sens et d'apptit de leur conservation, chacun tant l'me de sa masse propre, faute de
quoi ils n'engendreraient pas d'tres anims, ni ne se fuiraient l'un l'autre.2

Aprs avoir voqu brivement la formation de l'eau, des minraux et des


mtaux, des plantes et des herbes, et enfin de ce qu'il appelle les animaux
mobiles - le contexte suggre qu'il s'agit des vivants qui naissent par g
nration spontane - le dominicain prcise que la cration des animaux su
prieurs, et en particulier celle de l'homme, a requis une intervention sp
ciale de Dieu, ce qui permet de rejeter les erreurs de Platon et d'Avicenne
qui ont fait de l'homme, soit la crature de dieux secondaires, soit le produit
de la terre putrfie, et oblige poser avec Mose (et Herms Trismgiste)
que Dieu a directement insuffl l'homme le souffle de vie.3
Compar aux rudiments de cosmologie exposs par Telesio dans la troi
sime dition du De rerum natura et sa thorie de l'engendrement des tres
1 Phil. sens., d. cit., pp. 26-27.
2 Ibidem, p. 27: Et frigus enim et calor sensum et appetitami habent suae conservationis et
propriae molis sunt animae; secus animata non efficerent, nec alterum fugeret alterum.

3 Ibidem, p. 28: Creatus est homo tandem ex calida materia terrena perblando calore
aquea et variis exstincta modis; et hic quidem a Deo; longe enim absunt haec principia quam
ut hominem producere possint [...] itaque vere spiravit in illum Deus spiraculum vitae, non
sol; et Moyses id docet ac Trismegistus.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:15 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LA NATURE SELON TELESIO ET CAMPANELLA 87

seconds, le rcit campanellien de la cration prsente une ressembl


dente: omission faite du lieu incorporel sur antriorit logique d
tre auteur ne cessera d'insister par la suite, on y retrouve les trois
de base qui servent chez Telesio structurer l'univers et produire
tres drivs, de l'eau jusqu'aux animaux, l'homme faisant lui aussi
tion en raison de son me d'origine divine. Mais la comparaison s'ar
car notre auteur voque aussitt aprs le passage rapport plus hau
questions fondamentales touchant le rapport de Dieu avec le mo

Telesio avait refus d'aborder.

3 L'me du monde: premire approche


Le point de dpart de la rflexion campanellienne est conforme aux don
nes du De natura, puisque la thse qui l'alimente est celle de la ncessit
rationnelle de poser un auteur du monde qui soit providentiel: impossible
en effet de penser que le monde ait pu sortir du chaos par la seule efficace
des principes contraires livrs leur seul apptit, ds lors que toutes choses
sont faites en vue du meilleur. Le dominicain dveloppe cette thse en insis
tant sur la position centrale de la Terre qui lui permet de survivre dans un
environnement de chaleur hostile, sur la composition igne du ciel, et sur le
frein qui est impos l'immense chaleur astrale, notamment solaire, pour
empcher l'embrasement du monde, sur l'tonnante diversit des tres d
rivs des natures agentes, et enfin sur l'admirable structure des animaux.
Constatations qui conduisent poser ncessairement une cause suprieure

la nature elle-mme, quels que soient les principes physiques que l'on
se donne, qu'il s'agisse des lments dpourvus de connaissance poss par
Aristote et par les Anciens, ou de la chaleur et du froid dots de sens retenus
par Telesio et par Campanella lui-mme, si ces natures agentes ont pour
seule fin de se conserver.1 Ce dernier admet donc avec son matre l'impuis
sance de tout "mcanisme", ft-il base d'lments sentants, expliquer
gntiquement l'tat auquel le monde est parvenu et, dans l'hypothse o
le monde serait ternel, rendre compte du pourquoi de l'existence des
hommes, des animaux et des plantes parfaites qui se reproduisent par gn
ration sexue. Mais de ce constat, il ne va pas tirer les mmes consquences

que Telesio.
Telesio, une fois reconnue la dpendance de la nature envers son crateur
providentiel, avait suivi une ligne de conduite particulirement rigoureuse:
ne jamais faire intervenir dans ses explications une cause transcendante aux
principes et aux tres naturels. C'est ainsi qu'il avait dclar, pour justifier
1 ibidem, p. 33: Nec enim dementa Aristotelis et antiquiorum haec per se facere possent,
cognitionis expertia, nec calor noster et Bernardini Telesii ac frigus, cognitionis participes, si
se tantum servare intendunt.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:15 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

MICHEL-PIERRE LERNER

son rejet de la nature universelle laquelle les mdiva


pour expliquer l'horreur du vide :

On ne saurait comprendre qu'il y ait une certaine nature unive


monde forme un tout continu, c'est--dire qui ne puisse pas su
cup et qui, pour faire en sorte que cela ne se produise jamais
les tres les plus proches en lieu et place de ceux qui se retire
croire qu'il y a dans les tres une nature autre que la leur propre
ils sont constitus, ou qu'ils sont gouverns par une autre nat
partie cette tche. Et les choses qui semblent pouvoir tre pro
pre des tres singuliers ne doivent assurment pas tre attribu
qui ne serait comprise par aucun sens et par aucune raison.1

Cette prise de position est particulirement nette: entr


particuliers, il n'y a rien, ni nature universelle, ni me
l'acte crateur, a rgl une fois pour toutes la dialectiq
ques et a donn chaque tre une nature propre et des f
expliquer tous les faits observs. Que l'ensemble des tr
chacun selon sa nature, constitue cependant un monde o
consquence de la providence divine: il n'y a pas cher
cette harmonie qui, une fois pose, laisse au physicien
expliquer les phnomnes juxta propria principia, c'estuniquement aux proprits des deux natures agentes et

Face cette conception nouvelle des conditions requ


une vritable autonomie explicative la philosophie nat
va adopter ds le dbut une position pour ainsi dire "r
admirant le projet tlsien dont le premier mrite parat
de dlivrer la science de la tutelle aristotlicienne, et to
aussi qu'il faut retourner aux choses mmes et connatre
partir des sens, le jeune dominicain n'admet pas en rali
tue par Telesio entre physique et thologie. Tout se pas
de voir dans l'mancipation de la premire vis--vis de la
du progrs de la philosophie de la nature, il y avait vu d
se thorique grave - faiblesse qu'il dnoncera en tout ca
tard en disant que Telesio a philosoph humiliter en se b
oeuvre des principes physiques, sans remonter des ca
D'accord avec Telesio pour admettre que le monde tel
plicable sans un Dieu providentiel, Campanella ne con

1 drn3, 6, d. De Franco, vol. , pp. 66-68. Mais on a vu plus haut


notion de nature universelle, Telesio admet lui aussi que les natures
faire violence par horreur du vide (cf. p. 82, note 2).
2 Voir par exemple l'Esposizione du sonnet Al Telesio Cosentino,
Autore [Campanella], filosofo de' principi e fini delle cose, rinnov l
metafisica e politica ecc, e la accoppi con la teologia.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:15 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LA NATURE SELON TELESIO ET CAMPANELLA 89

che comme hors de la comptence du philosophe, ni comme une a


dpassant les forces humaines, toute recherche sur le comment d
tion partir de la puissance divine. Au contraire: non seulement u
connaissance lui parat possible, mais elle s'avre ncessaire, car l'i
bilit de la nature en dpend. Pour le dominicain, c'est une erreur d
que l'on peut dissocier compltement la physique de la thologie, c
c'tait le cas avec le Dieu aristotlicien coternel au monde et non
tiel. En effet, selon Campanella,

Dieu a fait toutes choses en vue de soi, de mme [la Terre et le ciel] tout e
pour eux-mmes, communiquent bont, puissance d'engendrement et sage
ce qu'ils ont reu. De l vient qu'il y a dans le monde entier gnration,
vement, connaissance [par chaque tre] de sa propre conservation selon le
moins, pour les uns plus claire, pour les autres plus obscure, et amour de ce q
apparent selon le degr appropri.1

Ce texte essentiel pose explicitement la participation des corps pr


des tres naturels aux attributs divins qui leur sont communiqus
infinitate. Pour autant, Campanella ne se borne pas propager t
monde vie, sens, mouvement et amour. Il s'efforce de mettre en

le principe qui en contrle la rpartition, ds lors qu'il ne suffit p


ter les lments de connaissance et d'instinct de conservation pou
compte de l'engendrement des tres seconds et de l'ordre du m
dominicain est ici trs clair: si l'amor cognati qui pousse les tres
cher leurs semblables n'tait pas limit comme il convient, ce n'es
conservation de soi qui serait obtenue, mais la destruction et la m
trop de chaleur me la chaleur qui lui est pourtant congnre, d'o
sit dans certains cas de fuir l'excs de chaleur pour trouver le sa
le froid et dans l'ombre: Or cela n'est possible que parce qu'une c
sagesse suprieure est rpandue en toute chose. Comment entend
sagesse sans laquelle les tres naturels seraient littralement fourvo
leur instinct de conservation? N'agit-elle pas l'instar de la natur
selle rpudie par Telesio pour s'imposer aux natures particulires
un tre suprieur?
Touchant la nature de cet tre suprieur, Campanella envisage su
ment trois hypothses. D'aprs la premire, ce serait Dieu immd
existant en toutes choses et pas seulement dans le ciel, comme le pe
tote.2 Cette hypothse est brivement voque pour tre aussitt

1 Phil. sens., p. 38: Deus propter se fecit cuncta; sic haec [i.e. coelum et terra]
ipsis agunt bonitatem communicant, potentiam ad gignendum, et sapientiam p
runt. Hinc est quod in toto mundo generatio est, sensus, motus, cognitio suae con
secundum magis et minus, et his clarior, his obscurior, et amor cognati in proprio
2 Ibidem, p. 38: vel Deus est immediate in omnibus existens.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:15 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

90 MICHEL-PIERRE LERNER

la prsence de Dieu in loco est incompa

transcendance divine.

Campanella formule la deuxime hypothse de la faon suivante: ou


bien [cet tre suprieur] est la chaleur elle-mme,1 conception qui renvoie
la doctrine stocienne faisant du pneuma ign le principe de l'unit du mon
de travers la diversit de la matire: telle est l'opinion de Diogne Larce
et de ceux qui posrent que l'me est le feu et qu'elle est d'une certaine ma
nire corporelle.
Mais il existe une troisime possibilit: ce serait l'me du monde diffuse

en toutes choses et se servant de l'action de la chaleur et du soleil:2 me du

monde que Platon a appele sagesse dans le Philbe, Philon le Juif mana
tion de la vertu divine et souffle du tout puissant, Herms intelligence qui
dispose toutes choses avec ordre dans le monde, Avicenne colchode et do
nateur de formes, Thmistius tantt intellect agent, tantt me du ciel.3
Campanella semble considrer la solution de l'anima mundi avec plus de fa
veur, et il lui assigne en tout cas une fonction bien prcise dans son systme
physique lorsque, voquant les gloses de certains commentateurs d'Aristote
sur le concept d'intellect agent identifi par eux l'me du monde, il crit:4
nous disons quant nous que cette me du monde se sert de la chaleur et du froid en
toutes choses et qu'elle n'est pas propre seulement l'homme, [me qui] agit confor
mment aux Ides qu'elle voit dans l'intelligence divine, d'o elle tire certitude et
dtermination touchant ce qu'il faut faire et comment le faire.

La comparaison entre l'homme et le monde, ou entre le microcosme et le


macrocosme, est prcise en ces termes:5
De mme qu'en nous l'me divine est unie au corps par l'intermdiaire de l'esprit sub
til, corporel, chaud et semblable l'me divine - d'o vient qu'Herms appelle l'esprit
1 Ibidem, p. 39: Vel ipse calor est.
2 Ibidem, p. 39: vel est anima mundi per omnia diffusa, opera caloris et solis utens. Pour
une tude synthtique de cette notion, voir T. Gregory, Anima del mondo, Bruniana & Cam
panelliana, xn, 2006, pp. 525-535.
3 Campanella enrichit dans le Sens. rer. cette liste d'auteurs selon lui favorables la doctrine
de l'me du monde, en dpit des divers vocables dont ils usent pour la dsigner: cf. Sens, rer.,
1, 6 et 11,32, d. Paris, 1636, pp. 11 et 114 (pour les rfrences aux auteurs cits dans la Pitti, sens.

et dans le Sens, rer., voir nos notes ad loc. dans Pansensisme et interprtation de la nature selon

Tommaso Campanella. Le De sensu rerum et magia, Thse de Doctorat, Paris I-Sorbonne, 1986,
pp. 1039-1040 et 1324).

4 Ibidem, p. 39: at nos calore et frigore hanc [animam] uti in omnibus dicimus, nec homi
nis esse tantum; et iuxta ideas quas in mente divina intuetur, agit, unde quid agendum est et
quomodo certitudinem suscipit et determinationem.
5 Ibidem, pp. 39-40: sicut nobis mediante spiritu subtili, corporeo, calido, consimili ani
mae Dei, et corpori unitur anima divina; unde spiritum vocat Hermes in nobis vehiculum

animae a Deo immissae. Hic mediante luce et calore in omnibus incluso et per se mundo
unitur anima nec mundus non sit animatus, si partes sunt animatae; et de hoc speciale ede
mus tractatum.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:15 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LA NATURE SELON TELESIO ET CAMPANELLA 91

vhicule de l'me mise en nous par Dieu - l, par l'intermdiaire


chaleur incluse en toutes choses et par soi, l'me est unie au mo

monde que Campanella dfinit aussitt comme un tout


qu'il fera de ce thme l'objet d'un ouvrage spcial, le futu
magia. Il semblerait donc qu'en s'inspirant directement
structurelle entre le microscome humain et l'univers qu
nombre d'auteurs de la Renaissance, Campanella rsolve d
le problme laiss sans rponse par Telesio : c'est l'me du
de Dieu crateur des contraires, qui rgle les forces d

pour le mieux de l'univers, et c'est tort que Telesio a nglig

Cette solution apporte-t-elle toute la lumire souha

adopt par le dominicain? Il ne le semble pas. Car si la f


l'me du monde est thoriquement claire, ni son mode d
nature ne sont lucids. Si l'on prend en effet la lettre
l'me humaine, et plus prcisment avec la mens d'origin
pas voir en l'me du monde la forme de la chaleur et du
mme titre que l'me infuse en nous par Dieu est form
ponse cette question dpend videmment du sens que
forma. Or le seul sens explicite que Campanella, avec Te
ce terme est bien particulier: les formes ne sont rien d'a
pes formateurs et actifs immanents aux corps premiers,
pour engendrer les tres drivs.
Il est clair, au vu de cette analyse, que l'me du monde n

de, ni dans le sens tlsien du terme, ni, a fortiori, dans le s

ce rejet de la fonction informante de l'anima mundi autorise

voir en celle-ci un principe transcendant la matire, l'ins

sans corps par Dieu? Cette conclusion qui paratrait s'imp


confirme par aucun texte de la Philosophia sensibus dem

nella s'attache plutt tisser un lien troit entre cet tre su

du monde, sans parvenir cependant prciser la nature d


Tout se passe donc comme si aprs avoir pos, contre T
fluence de Platon, d'Herms Trismgiste et d'autres aut
cessit d'une me du monde, Campanella s'interdisait d'e

fonctionnement. Ou bien en effet il faut concevoir cette dernire comme

une nature parfaitement incorporelle et simple, mais on ne comprend pas


alors de quelle faon elle pourrait guider contre leur gr et en bafouant
leur autonomie motrice des natures elles-mmes dotes de sens et d'app
tit. Ou bien elle est assimile la chaleur rpandue en tous les tres, mais
cela parat difficilement conciliable avec le schma trichotomique, et on ne

Ibidem, p. 40: anima mundi, quam Telesius praetermisit.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:15 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

92 MICHEL-PIERRE LERNER

voit gure comment cette chaleur pou

rerum et magia tait-il destin rsoudre

4- L'me du monde: seconde approche

S'il y a une me du monde et pourquoi elle existe? Telle est la question


que Campanella pose dans le Del senso delle cose e della magia.1 A quoi il r
pond de la faon suivante. Puisque l'esprit corporel de l'homme ne suffit
pas rgir tous ses actes, mais qu'il possde par surcrot une me immor
telle (mente immortale), il n'en sera que plus ncessaire d'attribuer au monde
(le plus noble de tous les tres et le fils du Bien suprme), outre les natures
particulires dotes de sens, une me trs excellente prpose la garde du
tout et suprieure n'importe quel ange. Cre par Dieu, cette me bate
qui sert de mdiatrice entre le crateur infini et les natures finies contem
ple dans l'Intelligence premire le modle des tches qu'elle doit accomplir,
agissant sur la matire et sur les formes particulires conformment aux
ides qu'elle y voit. Elle est donc le premier instrument de la sagesse pre
mire, et sans une me de cet ordre l'univers serait infrieur l'homme (qui
en est comme le rsum), et le tout la partie.2
Les caractristiques de l'me du monde rapportes ici confirment de ma
nire nette certaines indications donnes par Campanella dans la Philosophia
sensibus demonstrata. Sans reprendre exactement sous la mme forme le pa
rallle entre l'homme et l'univers puisque le ciel tient ici le rle de la chaleur
correspondant au spiritus humain, tandis que la terre et la mer seraient le
corps et le sang du monde, Campanella revient sur la ncessit d'attribuer
ce dernier une me rectrice en plus de tous les tres dots de sens dont il est
la demeure. Il confirme galement que cette me est la sagesse suprieure
rpandue en toutes choses dont parlait la Philosophia sensibus demonstrata
- ici il l'appelle nature commune et art universel cr par Dieu et infus
dans le Tout -, sans renoncer l'ide qu'elle tirerait de la contemplation
de l'entendement divin la loi de son action. Mais comment l'me du monde

exerce-t-elle son empire sur les forces cosmiques? C'est curieusement par
le rappel de ses dmls avec l'Inquisition concernant le statut de l'anima
mundi et l'allusion la place minente qu'occuperait cette dernire dans la
hirarchie anglique, que l'on peut entrevoir le type de solution auquel, no
lens volens, Campanella s'est finalement ralli.
1 Senso delle cose, 11,32, pp. 160-162: Se l'anima del mondo ci sia e perch sia [= Sens. rer. 11,
32] (voir aussi l'dition du Del senso delle cose par F. W Lupi, introd. G. Abate, Soveria Manelli,
Rubbettino, 2003).

2 Ibidem, pp. 161-162: Per quest'anima beata mira nella prima mente quel che ha da fare
[...] et essa il primo instrumento della sapienza prima; e il mondo ha lo spirito che il cielo,

e grosso corpo la terra, sangue il mare, mente quest'anima; e l'uomo dunque sar epilogo
e compendio, come alcuni Teologi lo chiamano, e i greci picciolo mondo l'appellano; e se il
mondo non avesse mente cos divina, sara inferiore all'uomo, il tutto alla parte.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:15 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LA NATURE SELON TELESIO ET CAMPANELLA 93

La comparaison classique entre microcosme et macrocos


Campanella s'tait appuy pour attribuer au monde une
vait manquer de paratre suspecte des inquisiteurs gard
xie. D'aprs notre auteur, ces derniers lui auraient object
devrait ncessairement informer tous les animaux qui ha
commencer par les vers, qui seraient du coup batifiabl
que l'me humaine.1 Il est possible que les inquisiteurs aie
objection devant leur prisonnier, mais il n'est pas vraisem
soient tenus l. On peut penser en effet qu'ils ont surtou
panella sur les implications de sa doctrine touchant direc
en interprtant l'anima mundi en termes de forme inform
humain - lecture normale, sinon ncessaire, de la part de
ms au moule de la pense thomiste - les juges du domini

pas t fonds l'accuser de remettre en cause le dog

lit et de l'immortalit personnelle de l'me humaine? Ma


nous devons en rester des conjectures, aussi probables so
point que seul le compte rendu des interrogatoires de 1594

d'lucider.2 Quant l'objection plus rudimentaire que

probablement content de nous prsenter, on veut bien c


fute sans peine en recourant cette comparaison ralist
nous voyons des poux s'engendrer sur la tte de l'homme
dans son ventre sans que ces bestioles possdent pour aut
l'homme est dot, de mme les animaux naissent dans le

informs par cette me bate, mais en tant seulement p


proportionn leur tre.3
Il est instructif de lire le rcit subtilement modifi du
quisitorial dans la version qu'en donnera Campanella en 1
sio libri sui de sensu rerum. Aprs avoir attribu la paternit

sens des choses Telesio et dfendu son orthodoxie (lorsq


examina vers 1592 la doctrine de Telesio, cette doctrine d

1 Ibidem, p. 162: L'argomento che mi fece contra l'Inquisitore [...]


vermi e le bestie di questa beata mente fussero informati.
2 Le 14 mars 1595, les cardinaux de la Congrgation du Saint-Office o

panella soit examin et qu'un dlai lui soit fix pour prsenter sa d

Nuovi documenti sui processi di Tommaso Campanella, Giornale critico


vin, 1927, Doc. 5, p. 333). Les documents indits rcemment dcouverts
l'ex Congrgation du Saint-Office ne semblent pas de nature satisfair
Spruit, I processi campanelliani tra Padova e Calabria: documenti inediti da
zione romana, Bruniana & Campanelliana, vi, 2000, pp. 166-177.
3 Del senso delle cose, p. 162. La dfense de Campanella ne lui pargna
de vehementi le 30 octobre 1595, mesure suivie de la mise l'Index, le 7

ouvrage alors imprim, la Philosophia sensibus demonstrata (cf. L. Spru


174)

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:15 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

94 MICHEL-PIERRE LERNER

ne fut pas mise en doute),1 il crira q


nuscrits de sensu rerum, les Pres

n'objectrent rien contre le sens naturel de


une me du monde assistante avec S. Augus
et Platon, mais seulement ceci: s'il existe u

bate, et par suite aussi les mes des btes e


[...] que s'il y a une me du monde assistan
turelles dotes de sens ne seront pas pour a
dent pas de la substance ou de l'influx de c
commun naturel.3

On retiendra de ce texte deux indications :

- d'une part, la confirmation que l'me du monde n'est pas un principe


faisant fonction de forme des causes actives et des tres drivs;
- d'autre part, la prcision insistante que Campanella aurait ds le dbut
de sa rflexion envisag l'existence d'une me du monde assistante, en ac
cord avec une tradition philosophique et patristique des plus respectables.
Le problme qui se pose ds lors est le suivant: en parlant d'une anima
mundi assistens, Campanella cherche-t-il simplement se donner rtrospec
tivement et bon compte une orthodoxie qui avait t mise en cause? Ou
cette solution est-elle dans le droit fil des efforts suivis par lui pour rsou
dre le problme dont il a hrit les termes de Telesio, mais que ce dernier,
soucieux de ne pas franchir les limites qu'il s'tait imposes, avait laiss en
suspens?
5. La nature comme cration continue
et instrument de Dieu

Quelle que soit la rponse ces questions, il est clair en tout

textes composs sur un long arc temporel traduisent une volu


vision campanellienne de la nature dans son cours ordinaire. Par
sition philosophique qui voulait restituer aux forces de la nature

1 Defensio libri sui de sensu rerum, dans Sens. rer. [1636], p. 90: cum examinar
Telesij in s. offic. circa annum 1592, haec opinio de sensu rerum non venit in d
autant qu'on le sache, les censeurs de Telesio lui reprochaient principalement
l'me corporelle (spiritus), qu'ils souponnaient de ne pas tre conforme la
l'me donne au Concile de Latran V: voir L. Firpo, Filosofia italiana e Controrif
proibizione di Telesio, Rivista di filosofia, xlii, 1951, pp. 30-47; voir aussi M.-P.

des philosophes et vrit des thologiens selon Tommaso Campanella 0. p., Freiburg

fiir Philosophie und Thologie, xlviii, 2001, pp. 281-300, en part. 281-287, et G
maso Campanella, cit., pp. 46-47 et 251-252.

2 Defensio, p. 8: Distinctio sensus, o Campanella distingue six niveaux o


sensus: 1) naturalis - celui dont le chaud et le froid sont le sige; 2) vegetalis;
rationalis; 5) angelicus intellectivus; 6) divinus fons istorum omnium.
3 Ibidem, p. 90.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:15 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LA NATURE SELON TELESIO ET CAMPANELLA 95

mie compromise selon Telesio par la doctrine aristotlicie

clestes incorporels, Campanella a considr que la Pro

son matre faisait appel comme un principe constituant


et du maintien de son quilibre, ne pouvait tre conue qu
d'une instance rgulatrice suprieure aux causes agentes et
qu'elles engendrent dans la matire corporelle. C'est pr
cette instance cosmique qu'il s'est essay dans divers texte
dfinir de faon thologiquement acceptable, mais plus tr
en termes d'me du monde assistante contrlant le jeu des
dont elle ferait ses instruments involontaires.

Dans le livre vi de la Theologia intitul De conservatione et gubernatione re


rum, 1 Campanella rappelle l'insuffisance de la vision tlsienne. Si l'auteur
du De rerum natura juxta propria principia a eu raison de faire intervenir Dieu

comme principe rgulateur du conflit des forces cosmiques et cause trans


cendante de l'ordre du monde, il est en revanche critiquable pour n'avoir pas
reconnu la ncessit d'agents excuteurs de cet ordre.2 Non seulement, en
effet, le monde corporel en sa totalit est plac sous le gouvernement d'un
Ange premier (ce que les Anciens ont appel me du monde), mais il faut
postuler diffrentes catgories d'anges subordonns gouvernant, respective
ment, chacun des systmes dont l'ensemble forme le monde, ainsi que les
lments propres chaque systme, les diverses espces au sein d'un systme,
et enfin les hommes, qui ont le privilge d'avoir chacun un ange gardien.3

Mais la vritable originalit de Campanella se trouve ailleurs que dans


ce schma thologique traditionnel de subordination des forces naturelles
des instances angliques.4 Une vision sui generis de la nature, fruit de sp
culations prophtiques et astrologiques dont on trouve les premires traces
crites immdiatement aprs la priode du soulvement de 1599,s l'a amen
1 Edizione a cura di M. Muccillo, Padova, Cedam, 2000.
2 Theol. liber vi, cap. 3, art. 1, d. cit., p. 52: Telesius autem contra Aristotelem putavit suf
ficere rerum naturas ad corpora naturalia movenda. Ut autem sic moveantur, quod secunda
gnrant entia, divino moderamini assignavit, qui tellurem intra coelestia corpora coarctavit,

et corporibus convolutionem dedit [...]. Recte quidem, rerum ordinem a Deo, tribuit; non

tamen sufficienter, nisi executores ordinis adhibeat.

3 Ibidem, p. 48: Toti corporeo mundo praeesse angelum primum, quem veteres animam
mundi vocarunt; primis systematibus singulis singulos primates, non ad movendum, sed ad
artificiose movendum; systematum elementis secundos in dignitate singulatim praesidere et
his subesse inferiores angelos, qui rerum species singulas regunt, humanam vero tot, quot
individua (titre de l'article).
4 Campanella examine la potentia anglique, et notamment la potentia ad movendum des an
ges au chapitre 4 du livre de sa Theologia (a cura di R. Amerio, Roma, Centro internazionale
di studi umanistici, 1970); il en traite galement au livre xii de la Metaphysica.
5 Sur cet pisode, voir Tommaso Campanella e la congiura di Calabria. Atti del Convegno di
Stilo (18-19 novembre 1999) in occasione del iv Centenario della Congiura, a cura di G. Ernst,
Comune di Stilo 2001, et V. Frajese, Profezia e machiavellismo. giovane Campanella, Roma,

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:15 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

96 MICHEL-PIERRE LERNER

concevoir la machine du monde, cette gran

sens et de vie (probablement dj voque d

De sensu rerum acheve vers 1592), non comm

tion, mais comme un vivant promis un dc


viendra sous la forme de l'embrasement final
dans d'autres textes scripturaires. Or, refusan
jeu de forces naturelles immanentes - aprs t
plus grande portion de l'univers devrait mc
le froid cantonn dans la minuscule terre -, C
intervention directe de Dieu. Prenant en part
nes clestes extraordinaires (comme les novae
des annes 1577 et suivantes, et celle de 1618)
d'une manire sui generis la diminution de l'ex

dans le De revolutionibus orbium coelestium, il ve

la nature l'effet d'une action directe du Crate


ad nutum dans le livre du monde des signes de

l les hommes de ses desseins.1

6. Remarque finale

En faisant de la nature un moyen au service de fins qui la transcendent,


Campanella s'est finalement situ aux antipodes de Telesio et de son idal
d'une nature comprise uniquement partir du jeu immanent de ses seules
forces. A la conception tlsienne - et, de ce point de vue aussi, galilen
ne - d'une nature caractrise par la constance et l'uniformit de ses lois,2
Campanella, en prophte-philosophe, oppose explicitement le refus d'une
nature stupide et oprant toujours de la mme faon.3 Plus prcisment,
il dfend l'ide d'une nature suspendue l'intervention directe toujours pos
sible du Crateur qui se servirait d'elle l'instar du forgeron faonnant son

Carocci, 2002. L'ouvrage de L. Amabile, Fra Tommaso Campanella, la sua congiura, i suoi proces
si e la sua pazzia, 3 vol., Napoli, Morano, 1882, est toujours fondamental; rimp. Paris-Torino,
Les Belles Lettres et Nino Aragno, 2006.

1 Campanella numre une fois encore les nombreux phnomnes clestes qui confirme
raient les drglements de la machine cleste, annonciateurs de la fin du monde, dans le livre
xxv de sa Theologia (La profezia di Cristo), ed. a cura di R. Amerio, Roma, Centro internazio
nale di studi umanistici, 1973: cf. cap. 4, art. 4-5, pp. 170-186.
2 Voir texte cit supra, p. 83, note 2.

3 Metaph., pars m, p. 77b: ad nutum [Dei] mundum moveri et gubernari et non a stupida
semper idem faciente natura. Cette conception s'oppose du tout au tout celle de Galile,
qui dfend le caractre immuable et ncessaire des lois de la nature: voir G. Stabile, Lo sta
tuto di inesorabile in Galileo Galilei, dans Lexiques et glossaires philosophiques de la Renaissance,

a cura di J. Hamesse e M. Fattori, Louvain-La-Neuve, Fdration internationale des instituts


d'tudes mdivales, 2003, pp. 269-285.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:15 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LA NATURE SELON TELESIO ET CAMPANELLA 97

uvre coups de marteau tantt plus rapides, tantt plus


se trouveraient sauvs les miracula naturae que sont aux y
l'apparition des astres nouveaux voqus plus haut, ainsi q

clestes (comme la variation irrgulire de la vitesse d


de l'obliquit de l'cliptique invoque par Copernic). Phno

astronomes ne comprenaient pas selon lui la signification


critiquable en ce sens tant Copernic pour avoir voulu ram
d'anomalie calculables les modifications de repres cleste
rement imprvisibles, parce que soumises dans leur rythm

C'est cette conception des phnomnes clestes comm


la simple causalit des agents physiques, dont Campanella
l'cho dans sa lettre Galile du 5 aot 1632:2 une concep
aim pouvoir voquer en tte tte avec l'auteur du Dialo
insieme in villa per un anno ...), ainsi que d'autres grand
i primi decreti della filosofia.
On a dit ailleurs3 tout ce que le rve d'un tel dbat phil
deux esprits si diffrents avait de foncirement chimriqu
1 Metapk, hi, p. 14b. 2 Voir Lettere, . 65, pp. 240-241.

3 Sur ce qui spare Galile de Campanella sur le plan philosophique, voir M.-P. L

La science galilenne selon Tommaso Campanella, Bruniana r Campanelliana, 1,1995, p


156.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:15 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

UN'IPOTESI NON IMPOSSIBILE.


POMPONAZZI SULLA GENERAZIONE

SPONTANEA DELL'UOMO (1518)


Vittoria Perrone Compagni
SUMMARY

This article scrutinizes Pomponazzi's Quaestio ex genitis ex putr materia which was dis
cusseci in 1518, when he was lecturing on hook vin of Aristotle's Pkysics. An analysis

of the main issues of the Quaestio shows that Pomponazzi considered the hypotesis
of men's generatio ex putredine not impossible, although he thought it could not be
proved. However, he was particularly interested in this coniectura, since it allowed him
to underpin his views on the divine, impersonal providence, that guaranteed the eter
nai prservation of terrestrial species.
1.

Della laQuaestio
dedel
genitis
ex putr
materia,
discussa
da Fisica,
Pomponazzi
primavera
1518 durante
il corso
sulTvm
libro della
sono nel
conservate due reportationes, segnalate e pubblicate per brevi passi da Bruno
Nardi.1 II punto di vista che guidava la scelta dei brani editi restituiva benis
simo la vivacit dell'insegnamento pomponazziano, sottolineandone il pro
gressivo distacco da Averro, l'interesse per Avicenna, la curiosit, talvolta
persino troppo credula, per le infinite manifestazioni della natura; ma lascia
va un po' in ombra altri aspetti della discussione, impegnata a esplorare una
serie di possibilit teoriche piuttosto che a fornire una risposta definitiva alla
questione. forse per tale motivo che gli studi successivi, basati soltanto
su quella antologia, hanno dato per scontata l'adesione di Pomponazzi alla
teoria avicenniana della generazione umana dalla terra putrefatta,2 senza

tenere debito conto della dichiarazione che conclude il dibattito e che Nardi

1 . Nardi, Studi su Pietro Pomponazzi, Firenze, Sansoni, 1965, pp. 305-319. La quaestio conte
nuta nei manoscritti Paris, Bibliothque nationale de France, ms. 6533, ff. 5151-5211 (d'ora in poi:
P) ; Arezzo, Biblioteca della Citt, Fraternit dei Laici, ms. 390, ff. 274V-2781 (d'ora in poi : A), illu
strati da Nardi, pp. 76-77. L'edizione delle due reportationes di imminente pubblicazione. Pom

ponazzi si era gi soffermato sullo stesso argomento nel corso padovano sull'vin libro della
Fisica, tenuto nel 1503 in uno degli anni successivi, e di nuovo nel corso bolognese del 1511-1512
sul xii libro della Metafisica, come indicato da Nardi, pp. 311-315 (e pp. 68-69 sui mss. contenenti
la reportatio del 1511-1512); ma in questa sede mi occuper soltanto della quaestio del 1518.

2 Cfr., per esempio, G. Gliozzi, Adamo e il nuovo mondo. La nascita dell'antropologia come
ideologia coloniale: dalle genealogie bibliche alla teorie razziali (1500-1700), Firenze, La Nuova Italia,
1977, PP 315-316.

BRUNIANA & CAMPANELLIANA, XIII, 1, 2007

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:21 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

100 VITTORIA PERRONE COMPAGNI

puntualmente riportava: Non enim

nam neque pr ipso.1 Un esame pi de


precisare meglio il contesto di problemi
va in cui deve essere intesa la difesa de
- ipotesi non impossibile, ma anzi razi
via alla fine non viene accolta, bens ac

In apertura Pomponazzi sottolinea la di

generali delle diverse soluzioni che so

contrariae di Averro e di Avicenna e

nuta dai 'Latini' e dallo stesso Pomponaz


viene esposta per ultima. La quaestio pr

contenuta nel commento averroistico


ca, che dimostra l'eternit del movim

necessaria per garantire l'infinita perp

aristotelico della generazione univoca

neratur ex homine et equus ex equo)5


due argomenti. In primo luogo Averr
intercorrente tra la forma e la rispettiv
sono informate da forme distinte per
un uomo si generasse dalla materia put
equivoce; e se poi a sua volta generass
duttivo, genererebbe un uomo da lui sp
guente moltiplicazione all'infinito delle
sottolinea l'opposizione tra natura e c
per commistione sessuale rappresenta l
generazione costituirebbe un effetto ut

1 . Nardi, Studi, cit., p. 319; P. Pomponazzi, Qua


cfr. P, f. 5217". D'ora in poi faccio riferimento al

accurata della aretina.

2 P. Pomponazzi, Quaestio, f. 516V: non [...] impossibile, immo rationabile.


3 Ivi, f. 5151-v.

4 Averro, Iti Aristotelis libros Dephysico auditu commentari, vili, comm. 46, in Aristote
le, Omnia opera cumAverrois commentants, Venetiis, apudjunctas, 1562, rist. anast. Frankfurt a.

M., Minerva, 1962, iv, f. 387C-E. Cfr. Aristotele, Fisica, vm, 6, 258010-33.
5 Averro, In Aristotelis libros Metaphysicorum commentarli, xn, comm. 18, in Aristotele,
Opera, cit., vili, f. 303E. Cfr. Aristotele, Metafisica, xii, 3, io7oa27.
6 Cfr. Aristotele, Riproduzione degli animali, 1,1, 71503-16, trad. it. a cura di D. Lanza, Ro
ma-Bari, Laterza, 1990, p. 154: Se infatti dall'accoppiamento di animali non nati da animali
nascesse prole e questa fosse simile ai genitori, la similarit dovrebbe riguardare fin dal prin
cipio anche il modo di nascita dei genitori. [...] Se invece la prole fosse dissimile ma capace di
accoppiarsi, da essa daccapo si produrrebbe una natura diversa, e poi un'altra ancora diversa
e cosi via all'infinito. Ma la natura evita l'infinito, perch l'infinito incompiuto e la natura ri
cerca sempre un compimento. Sulla posizione di Aristotele . Louis, La gnration spontane
chez Aristote, Revue de synthse, lxxxix, 1968, pp. 291-305.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:21 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

POMPONAZZI SULLA GENERAZIONE SPONTANEA DELL'UOMO 101

gli eventi casuali sono diversi in specie da quelli che av


ossia ut inplurbus. L'accidente non ha una causa determ
se nella stessa specie fossero possibili modi di generaz
que cosa potrebbe nascere da qualunque cosa e le ca
ro inutili. Perci non c' interscambiabilit nei modi d
L'obiettivo polemico della digressione averroistica l
Avicenna nel xv libro del De animalibus e nel commen

luviis) al capitolo 14 del 1 libro dei Meteorologica di Ar


cenna, nell'eventualit che una delle grandi catastrofi
lava il testo aristotelico cancellasse ogni forma di vita
nell'ipotesi che una volontaria e generalizzata astine
all'estinzione della razza umana), la specie sarebbe rest
to delle virt stellari: esse infatti agirebbero sulla com
della terra putrefatta cos da far rinascere il capostipit
che poi si moltiplicherebbe secondo la normale modali
Non si tratta di assoluta indifferenza dei modi di gener
possibilit che in circostanze eccezionali gli animali sup
generati per commistione sessuale, siano generati ex pu
Le due ipotesi illustrate da Pomponazzi non sono solt
trariae circa la produzione della vita umana, ma si
ni molto pi generali. Se nel commento alla Fisica Ave
ria della generazione ex putredine il venir meno della
princpi generativi su cui si fonda la scienza,3 nel comm
riconduce l'idea di un primo uomo ciclicamente riform
'favole' delle tre Leges, che pongono all'origine dell
smato nel limo da un Dio creans de novo (e perci sog
ma la polemica si estende anche alla dottrina delle gra
diluvi universali ex igne ex aqua, della influenza fav
degli astri e, in generale, alla concezione della causalit

1 Averro, In Dephysico auditu, cit., vili, comm. 46, f. 387E-H;


cit., f. 515V: Est ergo una opinio extreme contraria, que est Comm

versalem negativam, [...] ita quod vult quod omnia, quae ex prop
bilia, nullo modo ex putr materia generati possunt; et vice versa
materia generantur, nullo modo possunt propagati.
1 Avicenna, De animalibus, xv, 1, in Opera, Venetiis, per Bonetum
anast. Frankfurt a. M., Minerva, 1961, f. 59rv; Dediluviis, ed. in M
a Avicola en su milenano: Las traducciones de Juan Gonzales de Burg
Revista de las Escuelas de Estudios Arabes de Madrid y Granada,
Pomponazzi, Quaestio, cit., f. 5i6r: Huic autem opinioni ex toto se
dicit secundam contrariant, scilicet quod, licet aliqua generentur ex
generati possint ex propagine, tamen ponit hanc universalem affir
ta ex propagatione possunt ex putredine generali. Non autem dici
3 Averro, In Dephysico auditu, cit., vin, comm. 46, f. 387H.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:21 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

102 VITTORIA PERRONE COMPAGNI

dagli 'astrologi'. Secondo Averro, non


diluvi parziali, che lasciano intatta la vi
le stelle sono gli agenti universali della
movimento e il calore necessario al for

qualit; la provvidenza degli enti superi

della luna; perci il divenire del mon

contingenza, che prevede anche eventi f

Sono i temi sui quali Pomponazzi si s


Dopo il De immortalitene animae (1516)
che influiscono sulla componente mater
sull'attivit dell'intelletto) si infatti s
a quello delle cause universali. Nell'Ap
della discussione della Quaestio, Pomp
della causalit astrale, riconducendo il d

dell'uomo entro il 'disegno divino' della


gicamente disposto dagli enti superiori
rivoluzione degli astri.2 Ma la limitatez
pre in grado di fornire la necessaria l
rica che si muove nella prospettiva dell
la ricerca in rebus naturalibus spesso c

Gi nell'Apologia la generazione spont

sostenere la spiegazione naturale della d


tori che invocavano i demoni come agen
cerca in questa opinio la conferma a fo
lesti nella produzione di sogni e profez
tesi svolge un ruolo pi complesso, inte
determinista del De incantationibus e de
spontanea come 'spiegazione non impo
dell'evento raro, praeter naturam, entro
che, in quanto effetto dell'intervento p
re, che qualche volta pu 'eccedere' 'ag
corso del divenire per portare a compim
tenimento della vita. Credo che debba
la preferenza accordata alla tesi avicenn

1 Averro, In Metaphysicam, cit., , comm. 15,


19, f. 245F-G.

2 P. Pompon azzi, Apologia, 11, 5, in Tractatus ac


tiis, sumptibus haeredum Octaviani Scoti, 1525,
70ra.

3 Ivi, 11, 7, f. 70vb: Si vera esset opinio quae asserit homines et cuncta ammalia posse ex
beneficio corporum caelestium ex terra generali, [...] dubitationes adductae facile solveren
tur. Si namque coelum hominem generare posset, quid mirum si simulacra illa in phantasia
generare posset absque sensu exteriori?.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:21 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

POMPONAZZI SULLA GENERAZIONE SPONTANEA DELL'UOMO 103

conferme nei testi di Aristotele e soprattutto nell'esperienza,1 sia la m


ziosit della improbatio degli argomenti in contrario di Averro, a cui v
invece sottratto, laddove possibile, l'avallo della ragione e dell'autorit
2.

La confutazione della tesi universaliter negativa di Averro si sviluppa attor


no alla nozione di distinzione specifica della materia, a cui si richiamavano en
trambi gli argomenti avanzati dal commento alla Fisica: si tratta infatti di indi
viduare il subiectum primo, il substrato proprio e per s nel quale sopravviene

la forma. Il principio richiamato da Averro nel primo argomento (materie


distinte per specie esigono forme distinte per specie) vero se ci si riferisce
alla materia compositionis, quae remanet, come la carne e le ossa: indubbio
che un corpo deve essere organizzato in un certo modo per ricevere una certa
forma; n sarebbe uomo un ente privo di carne, ossa e cos via. Il principio
invece falsissimum se ci si riferisce alla materia alterationis, quae non remanet,

sed fluit, ossia al sangue mestruale alla terra: questi infatti non costitui
scono la materia per se et primo che il vero soggetto del processo generati
vo, bens la materia remota; e dunque la loro distinzione specifica non im
plica la distinzione specifica delle rispettive forme, come pretende Averro.2
Per chiarire il punto, Pomponazzi adotta come paradigma esplicativo il
processo di nutrizione. Il sangue umano non prodotto direttamente dagli
alimenti presi nella loro singolarit, ma dalla commixtio operata dal calore
naturale nella digestione. Questo unum comune il nutrimento primo e per
s: accidentale che l'uomo si nutra di carne, di pane e cos via; in prima
istanza e per s egli si nutre di .a., ossia dell'univocum innominatum, sogget

to primo e determinato della produzione del sangue, in cui confluiscono


tutti i nutrimenti parziali diversi per specie.3 Perci tutti gli uomini hanno
1 P. Pomponazzi, Quaestio, cit., f. 520V: Et hec est una opinio quam magis laudo quam
priorem opinionem [sci!. Averrois].
2 Ivi, f. 5i7rv. Sulla distinzione tra materia alterationis e materia compositionis cfr. Averro,
In Dephysico auditu, cit., 11, comm. 31, f. 61D.

3 Ivi, ff. 5i7V-5i8r: quando homo nutritur, sanguis humanus generatur [generatus ms.]
in homine et non ex unoquoque, quia non ex ferro, non ex lapide etc. Si ergo debet nutriri,
oportet assignare unam materiam propriam. Ista autem non est nominata secundum unam
speciem, sed tantum ratione generis <in>nominati, ut, verbi gratia, homo nutritur ex car
nibus, pane, vino, fiructibus [...]. Et tamen omnes sanguines humani sunt eiusdem speciei,
quoniam omnes homines sunt eiusdem speciei. Et ita illa, ex quibus fiunt sanguines humani,
non omnia sunt eadem secundum speciem speciabssimam, quoniam fiunt ex pane, faba, ex
carnibus, etc. Sed notetis quod carnes, faba, panis non est primum nutrimentum hominis,
scilicet nec caro, nec vinum. Sed debetis scire quod est unum comune, in quo comunicant
omnia ex quibus nutritur homo. Et ex ilio per se nutritur, ut puta ex .a. et per accidens ex aliis
- ut quod nutriatur ex carne, pane, etc. est per accidens ; sed per se ex .a. nutritur primo et per

se, quod oportet habere talem proportionem.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:21 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

104 VITTORIA PERRONE COMPAGNI

un sangue della stessa specie, qualunque sia il ci

secondaria e accidentale del processo di alter

biectum primo e per se della generazione dell'uo


mestruale n la terra putrefatta, bens la mesco

cevuto la disposizione adeguata alla ricezione

mixtura la materia prima e propria nella qual


essa pu derivare tanto dall'alterazione del sang
me maschile, quanto dall'alterazione della terra
in essa presenti, disposti dalla virt stellare nella

produzione di quella specie: la distinzione ac

casi il seme, agente prossimo, svolge il ruolo di m


formativa che discende dalle cause remote.2
Questa definizione di materia prima e propria
che il secondo argomento, che a Pomponazzi sem
sistente del precedente. Averro, iste bonus ho
mo generato dalla materia putrefatta sarebbe g
distinguerebbe specificamente dall'uomo genera
mestruale, perch ci che per natura specifi
per caso. L'individuazione della mixtura come s
ricezione della forma permette invece di afferm
princpi veri ed essenziali entrambi gli uomini
specie, in quanto generati dalla stessa materia p
scolanza, anche se le materie secondarie sono ac

infatti, l'identit della specie non si ricerca nel

quella essenziale.

1 Ivi, f. 518r: His stantibus, apparet quod leviter motus


suis. Dicit enim: quecunque habent diversam materiam se
etc. [...]; debet intelligi de materiis primis, id est: quae h
et per se diversam specie, habent diversas formas specie;
bet intelligi de prima, non de secundaria. Si enim intelliger
tunc unus sanguis humanus distingueretur specie ab alio
- immo, in eodem homine, quia sanguis genitus ex frumen
specie, cum frumentum et caro distinguantur specie. Qu
dico quod, sicut homo non ex pane nutritur per se, sed pri
dicam quod homo non potest per se generali ex menstruo
ra et sanguis menstruo habet talem mixturam, quae pot
suscipiendam. Unde accidit homini quod generetur ex ter

generatur ex limo terrae, sed per se ex tali mixtione .


2 Su questo punto aveva gi insistito Alberto Magno, Ph

Monasterii Westfalorum, Aschendorff, 1987, p. 613, giu


reprehensio di Averro contro Avicenna: ex stellis potes
hominis [...]. Et ideo si dispositiones et contemperationes se
per stellas, tunc posset fieri homo de eo semine, quod non
et esset eiusdem speciei cum aliis, quia virtutes caelestes,
cificas, operarentur ad eadem speciem, ad quam dispositu

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:21 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

POMPONAZZI SULLA GENERAZIONE SPONTANEA DELL'UOMO 105

Natura e caso vengono dunque a intrecciarsi in entrambi i mod


nerazione: a natura che l'uomo sia generato dall'unica materia
propria, cio ex ilio communi, in quo conveniunt sanguis mens

terra; a casu che sia generato da una dall'altra materia secondar


si differenziano tra loro soltanto per la rispettiva frequenza statist
ch ut inpluribus si tratta del sangue mestruale, ut in pauciorbus del

La diversit delle materie secondarie rientra nell'intentio naturai affinch in

qualunque circostanza sia garantita l'eternit delle specie - proprio come la


stessa natura predispone rimedi diversi per la cura della stessa malattia ut,
ubi deficit unum, alterum supleat.1
Le ragioni addotte da Averro contro Avicenna sono dunque futiles et de
biles.2 E per quanto la tesi sia condivisa indubitanter anche dal e vi libro
delle Ricerche sugli animali e dal libro della Riproduzione degli animali (dove

dato rintracciare l'unica argomentazione che sembrerebbe contraria alla ge


nerazione spontanea, ossia la distinzione specifica del generato ex propagine
e del generato ex putredine),3 in molti altri luoghi Aristotele non solo ha fat

1 Ivi, f. 5i8rv: "O, in vanum ergo ponerentur tot diversae materiae". Domini, ego verecun
dor de hoc. Non enim valet hoc argumentum: "homo potest nutriti ex pane; ergo in vanum
sunt carnes et alia cibaria", quoniam primo et per se nutritur ex tali mixtione, nec alia sunt
superflua: qui enim non potest comedere carnes edinas, edat vaccinas; et sic de aliis. Quare
non superfluunt. Etiam medici hoc cognoscunt: nam sunt plures res apropriate ad coleram
extrahendam, ut reubarbarum et scamonea; et tamen quod scamonea superfluat non est ve
runi. [...] Et natura facit illa ut, ubi deficit unum, alterum supleat. Ideo sunt plura. [...] Cum
quaeris an de necessitate, dico quod per accidens generatur ex terra : homo enim primo et per
se generatur ex ilio comuni, in quo conveniunt sanguis menstruus et terra. Hoc autem est ut
in paucioribus, quoniam ut in pluribus ex sanguine menstruo. Nec inconvenit quod eorum,
quae sunt in una specie, aliqua sint per se et aliqua per accidens; [...] si sumatur homo geni
tus ex menstruo et ex terra per se primo ex una generantur ratione causarum essentialium.
Quod autem sit genitus ex sanguine menstruo vel ex terra, illud est per accidens.
2 Ivi, f. 5171: Sed videre meo iste rationes Averrois adeo sunt futiles et debiles, ut nihil stul

tius et peius dici posset. Unde vel ipse, vel ego deliro; f. 5191; Ex quo apparet quod leviter
Commentator est motus in illis suis confirmationibus, quia dicebat: "cum aufertur natura ne
cessarii, et comparatio causae ad causatum". Dico: est fallacia consequentis et nullum est hoc
argumentum, quoniam dico quod est vera species et secundum vera principia et per se. Ergo
'omnia alia sunt a casu' est fallacia consequentis, ut patet. Tertia etiam confirmatio nulli est,
scilicet quod tunc experiretur quod unumquodque ageret in unumquodque. Dico : si loqueris
de materia remota, concedo; si de materia propinqua, negatur.
3 Ivi, fi 5i5v-5ir: Huius opinionis indubitanter videtur fuisse Aristoteles in quinto De
historia animalium, capitulo primo [...]. Primo Degeneratione animalium, capitulo primo, ma
nifestt hanc eandem propositionem, scilicet quod genita ex putredine aut nihil gnrant,
aut, si gnrant, illa non sunt idem secundum speciem; et tandem venit in hoc, quod nihil
gnrant, quia tunc infinite species essent in actu [...]. Item sexto De historiis, capitulo decimo
quinto [...]. Rationes nullas vidi ab Aristotele in ista materia, nisi illam in primo Degeneratione
animalium, capitulo primo; f. 5191: Et ideo vana fuerunt argumenta Commentatoris contra
hanc opinionem. Nec sunt argumenta Aristotelis, quia numquam vidi Aristotelem facientem
alteram rationem quam illam quam dicitur in loco allegato: quia si illud est propagine, ergo

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:21 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

106 VITTORIA PERRONE COMPAGNI

to allusione alla possibilit della nascita dell'uom


tenere eam, non tamen affirmt),1 ma sopra
di specie di ci che avviene per natura e di ci
non siano intesi respectu eiusdem et eodem m
La constatazione della incongruenza dei test
diversi affermano cose diverse, non pone prob
anzi l'occasione per enunciare, un po' teatralm
Aristotele era un uomo e perci poteva sbagli
sto; perci in questo caso egli non deve essere
dell'incoerenza di Aristotele sulla questione spe
dem opinionis et retractavit se), come pure l'i
inutilmente si affaticano a glossare i passi per
costituiscono nel contempo una dichiarazione d
ca che proprio Aristotele aveva insegnato a p
sensibile sarebbe mains sacrilegium che negare
rebbe venir meno ai princpi stessi della filosof

et istud. Commentator autem fecit istas rationes. Cff. A

, 539ai-bi6; vi, 15, 569Z10-16; Riproduzione degli animali, 1,

1 P. Pomponazzi, Quaestio, cit., f. 5i6rv. Cfr. Aristotele,

762b29-73a7; Politica, 11, 8,126985-8; Problemi, x, 13, 89282

2 Ivi, ff. 5i8v-5i9r: Unde identitas, ut dicit Aristoteles s


nes ea, quae sunt essentialia et non penes accidentalia. M
sunt essentiales, sed per accidens. Dico ergo quod homo

sanguine menstruo sunt eiusdem speciei, quoniam ma

fiunt, sunt eiusdem speciei. [...] Unde Aristoteles expres


dicit: "eadem specie sunt a casu et a natura". Decima par
cimo tertio et sexagesimo sexto dicit etiam eadem speci
casus et natura sint opposita, tamen verum est respectu e
quod est a natura, illud idem non est a casu et e contra.
carnibus humanis est a natura et a casu : a natura quidem
fieri sanguis; sed quod sit ex humanis carnibus factus es

tafisica, vii, 6, i03ibi8-27; 7, 1032830-32.


3 Ivi, f. 519J-V: Sed illud quod est difficile est salvare au

ubi videtur tenere quod sunt eiusdem speciei - et quamvis


ffatribus qui volunt glosare Aristotelem, ut Thomas, Sc
locutus particulariter, non universaliter: noluit enim dice

propagati, sed intellexit quod aliquod. Sed, quaeso, vide


lute et universaliter; dicit enim: talia autem non gnra
glosare et videtur mihi quod Commentator insequutus s
domini, auctoritas Aristotelis est magna et maxime in s

quod dicit ipse tertio De generatione animalium, capitulo


presumptuosus ut crederet se omnia scire. Ibi determinan
maxima difficultas, dicit: "Dicam illud quod mihi videtu
tum, me remitto, quoniam magis credendum est experi
possumus omnia scire. Unde non dicimur scire nisi quod
mo; ideo potuit errare. Et experimentum est in oppositum

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:21 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

POMPONAZZI SULLA GENERAZIONE SPONTANEA DELL'UOMO 107

cavolo cappuccio trapiantati in sul Mantuano nascono verze, non bis


interrogare i libri, ma gli ortolani, perch rispetto alla loro esperienz
argomentazioni razionali non contano niente.1
3

Anche Yopinio avicenniana sottoposta al vaglio della ragione, dell'espe


rienza e della coerenza con l'autorit. L'esposizione si avvale nella sua inte
rezza dei resoconti di Alberto Magno e di Pietro d'Abano, che la commen
tavano favorevolmente - fatta salva la generazione dell'uomo, la cui anima
non edotta dalla potenza della materia, bens viene da fuori.2 Dopo il De
immortalitate animae questa riserva non sussiste pi per Pomponazzi: nella
sua prospettiva i fenomeni attestati dalle fonti per piante e animali si com
pongono in una collezione di 'prove' estensibili (almeno in linea di princi
pio) anche all'uomo, la cui anima forma materiale come quella degli altri

viventi del mondo sublunare. Ma la quaestio sorvola sul problema psico


logico e preferisce insistere sulla neutralit della tesi avicenniana rispetto

al dogma dell'immortalit: in polemica con Alberto Magno, Pomponazzi


argomenta che la produzione umana ex corporibus coelestibus non comporte
rebbe alcuna difficolt neppure nella visione cristiana, perch le stelle (come
di norma gli uomini) sarebbero soltanto gli agenti particolari che dispongo
no la materia alla ricezione dell'anima, mentre l'anima verrebbe poi infusa
direttamente da Dio, come accade etiam nunc.3
Et maius sacrilegium est negare sensum quam negare Aristotelem. [...]. Sed Aristoteles non
semper fuit unius opinionis et retractavit se. Cfr. Aristotele, Riproduzione degli animali, in,
io, 760031-32. Sul topos della fallibilit di Aristotele, L. Bianchi, Saggi sull'aristotelismo del Ri
nascimento, Padova, Il Poligrafo, 2003, pp. 101-124.
1 Ivi, f. 519V: Et ego vidi quod semina quae transplantantur de loco in locum, ut capucci
in sul Mantuano fiunt primo verse. Ideo in rei veritate est contra sensum: petatis ab his or
tulanis; rationes autem nullae sunt. [...] Si autem auctoritas Aristotelis apud vos est maior
experimento, estis stulti. Ideo non teneo Aristotelem in hoc et, ut dicunt bene posteriores,
Aristoteles sibi contradixit. Glosare tamen non placet, quoniam in veritate rtiihi videtur esse
mens Aristotelis. Et, domini, clarum est experimentum Mantue: si transplantantur cipollae,
fiunt poretti.

2 Alberto Magno, De causis proprietatum elementorum, 1, 13, ed. P. Hossfeld, Monasterii


Westfalorum, Aschendorff, 1980, pp. 85-87; Physica, vili, 11,10, cit., p. 613; De vegetabilibus, 1,11,

10; 11,1,2; iv, in, 1; v, 1,7-8, ed. E. H. Meyer, C. F. W Jessen, Berlin, Reimer, 1867, pp. 94-95; 112

113; 254-257,312-320. Pietro d'Abano, Expositio, in Aristotele, Problemata, x, 11, 66, Venetiis,
per Bonetum Locatellum, 1501, ff. 101V-102V, i23rv; Conciliator differentiarum philosophorum et
praecipue medicorum, diff. 29, ann. 2, s. 1., s. t. [Bartholomeus de Morandis], 1523, ff. 41V-42V.

3 P. Pomponazzi, Quaestio, cit., f. 520V: Et notandum: Albertus in libro De proprietatibus


elementorum, ubi dtermint de diluviis, dubitat quomodo reparatum fuit animal post dilu
vium. Dicit ipse: Avicenna hune modum, nos Christiani dicimus quod Deus fecit hoc'. Dicit
ipse Albertus: 'ego sum cum Avicenna, uno excepto, quoniam ipse Avicenna tenet animam
esse imortalem et tamen produci ab ipso corruptibili; hoc, inquit, non est verum, quoniam

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:21 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

18 VITTORIA PERRONE COMPAGNI

La tesi avicenniana si sostiene su un unico fondamento : la realt delle ca

tastrofi universali di fuoco di acqua, che Avicenna ha potuto provare per

rationes astrologicas (quas ego non intelligo).1 Ma poich la natura non


deficit in necessariis, neque abundat in superfluis, dopo quei cataclismi la
terra si ripopola grazie alla congiunzione di stelle benigne: Et ilio tempore
bonum fuit sidus; et non fuit hoc omni tempore, sed post tempora multa
veniunt bona, sicut le stagioni dellifrumenti.2 L'interesse di Pomponazzi non
tanto rivolto a svincolare il problema dell'origine dell'uomo dal mito bi
blico della creazione divina,3 quanto a rendere concretamente pensabile la
tesi aristotelica della vicissitudine universale scandita dalle grandi catastrofi
naturali.4 Dando conto della modalit con cui ricomincerebbe la vita dopo

la distruzione connessa al concludersi di un ciclo astrologico, il principio


della generazione ex putr materia permetterebbe infatti di articolare nei suoi
passaggi interni questo assunto fondante nella visione astrologico-determi
nistica del De incantationibus e del De fato, che Pomponazzi sta mettendo a
punto in quegli anni: senza la nozione di vicissitudine, infatti, non si giusti
ficherebbero n l'eziologia naturalistica delle religioni, n l'inquadramento
della causalit naturale nella struttura di un fatum cosmico, inclusivo della
stessa storia umana.

La difficolt di precisare esaustivamente la teoria avicenniana tuttavia


evidente nelle soluzioni fornite a due argomenti contrari, ai quali Pompo

nazzi riconosce un discreto grado di persuasivit (ma non certezza dim


strativa): l'assenza di testimonianze che confermino la generazione spo

ab agente corruptibili non potest produci incorruptibile'. Sed notandum: ubi non est rati
tantum credo quantum dtermint Romana Ecclesia; solum autoritari Eclesiae credo; sed
nec Aristoteli, nec Platoni credo sine ratione, nec me determino ad aliquam autoritatem. Ub
est fides, credo; sed ubi non est, in aliis rebus non credo. Ratio Alberti videtur esse debilis,

quoniam de ipso quod dicit: 'non potest generali ex constellatione, quoniam habet anima
imortalem' mihi non placet hec ratio, etsi tenet hoc fides nostra; 'quoniam nullum agen

particulare est quod producat immortale' - sed licet non fiat ab agente particulari, disponitu
tamen; et Deus inducit animam. Unde ex quo generatur homo ex corporibus celestibus, no
tamen celestia corpora faciunt animam. Sed Deus inducit ipsam, alia disponunt; etiam nun
anima non fit ab hominibus, sed tantum dispositive. Ideo ista ratio non est digna tanto viro
Cfr. Alberto Magno, De cansis proprietatum elementorum, cit., , 13, p. 86.
1 Ivi, f. 516V.

2 Ivi, f. 52orv. Cfr. P. Pomponazzi, Apologia, cit. 11,7, f. 7ira, ove si suggeriva che quei bon

tempora astrologici fossero adombrati dalle Leggi nell'apologo del Paradiso terrestre, me
tre la cacciata dall'Eden significherebbe in via metaforica il tramonto di quella congiunzione

favorevole.

3 G. Gliozzi, Adamo e il nuovo mondo, cit., p. 315. Il problema era stato gi risolto nel

Quaestio utrum Deus sit causa efficiens omnium rerum et non solum finalis (1507), in P. Pompon

zi, Corsi inediti dell'insegnamento padovano, a cura di A. Poppi, Padova, Antenore, 1966,1, p
299-304.

4 Cfr. Aristotele, Meteorologica, 1,3,339029-30; 1,14,35^9-12; Della generazione e della corru


zione, 11,10,336bio-i5 ; Riproduzione degli animali, iv, 10, 777bi8-20, 31 ; Del cielo, 1, 9, 279228-29.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:21 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

POMPONAZZI SULLA GENERAZIONE SPONTANEA DELL'UOMO 109

tanea dell'uomo; gli ostacoli che si frapporrebbero alla sopravviv


fanciullo cos generato.1 II primo argomento provvisoriamente el
non certo sciolto, corroborando l'autorit delle Ricerche sugli anim
stotele dicit quod post magnos imbres apparent ammalia aut que n
runt prius, aut que per longissima tempora non fuerunt) con il ric
le inondazioni del Tevere, dopo le quali apparent multa extranea; e
picturas mirabiles.2 Interrogandosi poi sulla seconda obiezione,
rere pi persuasiva (chi nutrirebbe quel primo uomo?), Pomponaz
ferimento alla ricostruzione proposta in via ipotetica dal ni libro del
duzione degli animali: ammesso che la vita umana abbia avuto un pr
bisogna pensare che dalla materia si sia originato non immediatame
uomo, bens un uovo, da cui sarebbe nato un verme capace di nutri
l'umore; et ita factus est homo.3 Per 'generazione spontanea' si do
dunque intendere una serie di passaggi di specie, favoriti da una co

zione particolarmente benigna e potente, che agirebbe sulla mes

elementare determinando un mutamento nella complessione materi


renderla disposta alla ricezione di una forma pi perfetta. Sicch l'ob
comune (O, est perfectus homo, ergo eget magno ministerio ! ) sar
cilmente risolta da Avicenna: Et ideo, inquit ipse, egeret magna co

tia stellarum.4 Pomponazzi, tuttavia, qualche dubbio ce l'ha: l'o

continua a sembrargli ben argomentabile, anche se non dimostrativ


sue risposte sono sbrigative e confuse, se non decisamente provoca
Unde dicitur: possent nutriti ex carnibus suis, ut puta ex manu sua

1 P. Pomponazzi, Quaestio, cit., f. 5i6r: Verum tamen duae rationes satis probabi
persuasibiles, possunt adduci pr ista opinione, licet non sint demonstrativae. Prim
sio est (et hac ratione utitur Commentator commento decimo quinto secundi Metaph
generaretur ex limo terre homo, utique hoc videremr; sed non videtur; immo null
scire hoc, nisi per Scripturas et per fabulas. [...] Altra persuasio est quoniam non v
risimile quod homo generatur ex limo terrae, quoniam videmus, si pueri nascuntur
ministerio et quanta servitute et quanto ingenio oportet procedere et uri ut pres
Primo: quis ipsos nutriret, quoniam nutriuntur pueri ex lact? Deinde, si essent in
quomodo poterunt defendi a frigoribus et a caumatibus?. Cfr. Averro, In Meta
cit., il, comm. 15, f. 35D.

2 Ivi, f. 520t. Cfr. Aristotele, Ricerche sugli animali, vin, 15, 6ooaio-n.
3 Ivi, f. 520r: Quis ergo nutrivisset illum hominem? Aristoteles quidem, quamvi
adhereat illi parti, non tamen ex toto negat quod primi homines secundum unam p
sunt sic geniti. Nam non absolute dicit oppositum. Dicit enim in tertio De generati
lium, capitulo decimo: Si mundus esset novus, oportet dicere hominem et cetera an
se genita ex putr materia. Sed quomodo fuerunt nutriti? Dicit: Si hominem ex terr
contingit, non est credendum quod imediate generentur ex putr materia, sed ex v
sicut ipse anguille, quae non habent marem nec feminam, sed ex putr materia gen
non tamen imediate, sed ex vermibus; et quando generantur, ex ilio humore nutriu
Si ergo homines geniti sunt ex terra, dicit quod primo genitum est ovum, deinde ver
factus est homo. Cfr. Aristotele, Riproduzione degli animali, in, 11, 762b29-763a7.

Ivi,

f.

52ir.

Ivi,

f.

520r.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:21 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

110 VITTORIA PERRONE COMPAGNI

Infatti proprio l'esperienza a impor


tanea nell'ambito delle congetture.1 Se
si sono mai visti uomini nati ex putre

va: si tratta infatti di un evento raro, ch

grandi cicli astrologici. Ma l'astratta p


rio della vicissitudine universale non c
ipotesi argomentabile e tuttavia indim

demonstrativam pr se nec contra.

re hoc nec etiam affirmare),2 Pompo


opinione: gli animali imperfettissimi s
non sono in grado di riprodursi; gli an
mosche e topi, possono generarsi utroq
nascono soltanto ex propagine.3 Questa
ni' e da molti luoghi di Aristotele, p
con i dati dell'esperienza;4 ma con una
nem credo inter omnes; tamen in eo q
la est ratio. L'ipotesi della restaurazio
con alcune difficolt di ordine 'sperim
bile, ancorch priva del sostegno di
hoc quod dicit verum est; sed de omni

ri).5 L'assenza di qualsiasi riferimen

do sembra confermare l'interesse stre

1 Puramente congetturali erano anche gli argo


cui Aristotele negava la generazione spontanea
dell'aria e le perturbazioni meteorologiche che
condizioni favorevoli nel periodo valde prolix

Apologia, cit. il, 7, f. 7ira: fortassis non est ide


ex putr materia et in his quae generantur ex p
temperatis et remotis ab istis extremis [...] et f
tenuit Avicenna esse temperatami [...]. Ampliu
syderum destructa sunt ammalia et caetera vive
ex terra generantur, unde in temporibus illis no
2 P. Pomponazzi, Quaestio, cit., ff. 520v-52ir.

3 Ivi, f. 520V: Tertia opinio, quam ex nostra


Conciliator et multi alii (et forte totum colleg
opinio videtur Aristotelis: dicit enim aliqua ex
pagatione> (et hoc etiam concedit Avicenna);
elephas et homo non generantur nisi ex semine
4 Ivi, f. 521 Ideo, domini, ista tertia opinio,
Scoti, Conciliatoris et aliorum, videtur sensata,

propagine tantum, alia utroque modo: ista videtur sensata. 5 Ibidem.

6 Cfr. G. Gliozzi, Adamo e il nuovo mondo, cit., p. 320: La tolleranza della chiesa cattolica

nei confronti delle teorizzazioni sull'origine spontanea dell'uomo pu trovare un'ulteriore


esplicazione nel carattere astratto e "filosofico" che queste elaborazioni presentavano [...]
proprio perch mancavano di uno specifico riferimento a una concreta situazione storico

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:21 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

POMPONAZZI SULLA GENERAZIONE SPONTANEA DELL'UOMO 111

che nella prospettiva pomponazziana riveste una funzione p


sommato limitata: si tratta di scandagliare un'ipotesi non im
permetterebbe di soddisfare alcuni interrogativi suscitati d
ne razionale della causalit stellare.1 Il punto centrale della
non da individuare nell'illustrazione della opinio di Avicen

piegata in termini strumentali e provvisori (l'ultima opera


terminata nel 1522, non menziona la generazione spontanea
superiori neppure come congettura verosimile);2 bens nell
degli argomenti contrari di Averro, che apre la strada alla
centrale nel 1 libro del De fato, dell'accidente ' come effetto
nel contesto delle leggi di natura: la regolarit dei processi
terrotta da nessun fenomeno straordinario e imprevisto (se
secundum naturarti e praeter naturam sono soltanto espressioni

gli ambiti della nostra conoscenza e della nostra ignoranza d

della causabt.

sociale. Difficilmente il silenzio di Pomponazzi pu giustificarsi come una cauta autocen


sura, stante la disinvoltura con cui la Quaestio sia riduce la creazione biblica a una allegoria
della generazione ex putr materia (Quaestio, cit., f. 5i6r: Unde habemus in principio Genesis
quod Deus secundum Legem Moisis fecit hominem ex limo terre. Etiam Lex Christi et Lex
Maumet dicit hoc. Et iste Leges differunt in hoc a Platone, quoniam Plato vult hoc fieri etiam
ex benignitate stellarum et constellationum: unde Deus non immediate ex limo terre fecit
hominem et alia, sed etiam benignitate stellarum concurrente), sia richiama i casi di parti
virginali di alcune donne egiziane, gi ricordati da Alberto Magno (f. 5i7r: Et istud forte est
contra fidem et forte non: tamen capite in bonam partem. Dicit etiam Albertus in tertio De
animalibus, capitulo octavo ultimi tractatus, apud Egiptum multas mulieres peperisse sine
maritis. "O, de beata Virgine?"; sed aliter fuit de ipsa). Cfr. Platone, Menesseno, vii, 237d
238a (ma Pomponazzi forza il passo platonico); Alberto Magno, De animalibus, in, 11, 8,
hrsg. von H. Stadler, Miinster i. W., Aschendorff, 1916,1,153, pp. 344-345.

1 Cfr. P. Pomponazzi, De incantationibus, 12, in Opera, ed. G. Gratarol, Basileae, ex officina


Henricpetrina, 1567, rist. anast. Hildesheim-New York, Olms, 1970, p. 277, ove si accenna alla
tesi avicenniana a conferma dell'interpretazione naturalistica delle metamorfosi, intese come
trasmutazioni sostanziali determinate dalla virt del luogo.
2 P. Pomponazzi, De nutritione et augmentatione libellas, 1, 22, in Tractatus acutissimi, cit., f.

i29rb: Quaedam enim nascunmr ex putr materia, veluti multae plantarum et animalium;
et horum perpetuatio non est per aliquod generane, quod sit eiusdem speciei vel eiusdem ge
neris, saltem proximi, sed horum generans est virtus caelestis cum materia sibi proportionata
[...]. Est et alter modus generationis: aliqua enim sunt quae non generantur nisi a sibi simili
secundum speciem et genus proximum.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:21 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

UNE MEDITATION FORT ATTENTIVE

DE LA LUMIRE NATURELLE.
DESCARTES E I NOMI DI DIO
Mariafranca Spallanzani
SUMMARY

Descartes was reluctant to tackle theological questions, as he thou


besoin d'avoir quelque extraordinaire assistance du ciel, 8i d'tre p
Nevertheless, epistemological issues lead him to reflect on God's at

of his letters, in particular in those to Mersenne in the Spring of 163

to Hyperaspistes in August 1641, and to Chanut in February 1647


structs the development of Descartes's investigation, from the an
and impious names of God, used by ordinary men, poets and som
the philosophical idea of God conceived as infinite and incompr
preme perfection and as causa sui in his infinite power, and thus de
infinita, ens summe perfectum dr infinitum, and ens amplissimum.
Per Antonio Santucci. In memoria

Dei nomine intelligo substantiam quandam infinitam,


indipendentem, summe intelligentem, summe potentem,
& a qua tum ego ipse, tum aliud omne,
si quid aliud extat, quodcumque extat, est creatum.
R. Descartes, Meditationes de prima philosophia.
. Parler de Dieu plus dignement

Descartes
sempre
rifiutato
di occuparsi
teolo
bisogno si
di
avere
qualche
straordinaria
assistenzadi
del
ciel

pi che uomini,1 la sua professione che sottrae la teologi


della nostra intelligenza. E tuttavia, proprio a partire dalle
mologiche della scienza, egli arriva a pensare gli attributi d
dagine certo erratica tra i testi e aperta nei percorsi tematic
movimenti concettuali. Tra le pagine di Descartes si pu cog
lo sforzo di una meditazione filosofica sugli argomenti dell
nella sua biografia intellettuale, si configura sempre pi ne
una ricerca consapevole : da una riflessione precoce sulle divi
poeti e sul Dio matematico dei geometri, prende corpo negli
1 Discours de la Mthode, at vi, p. !

BRUNIANA ir CAMP ANELLI AN A, XIII, 1, 20O7

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

114 MARI AFRANCA SPALLANZANI

una riflessione che pu definirsi come una sorta


dei trattati teologici sui nomi divini.2
Certo, con Etienne Gilson si pu parlare di una
scolastica lunga da elaborare; con Jean-Luc Mari
dare i materiali bruti ancora da classificare
mincia a identificare per cos dire davanti ai no
lettere della primavera 1630 indirizzate a Merse

la meditazione cartesiana sulla dottrina dei nomi divini non si d n co

me magistero esoterico n come saggio di bravura teologica come mero


espediente di abile retorica: nel movimento semiotico dal nome all'idea e

dall'idea alla cosa cos come nel percorso concettuale dalla poesia alla teo
logia alla filosofia prima alla scienza, essa si pone al cuore del pensiero di
Descartes, centrale nel suo nucleo teorico per tutto il sistema di filosofia
e di scienza, ed esemplare nelle sue movenze metodiche per ogni ricerca

della verit.

Sono per lo pi lettere, anzi per lo pi risposte a corrispondenti, Mersen


ne, Chanut e l'anonimo Hypersapistes, che lo spingono a rivolgere la sua
attenzione anche a delicate questioni di carattere teologico. Ma le repliche
di Descartes, malgrado le sue resistenze a pronunciarsi su tali argomenti,
sono generose e precise, fondate come sono sui principi della sua filosofia, e
costruite sulle regole del suo metodo. Ne ricordo alcune :
le lettere della primavera 1630 a Mersenne di rilievo epistemologico e dal
carattere polemico che sferrano un attacco congiunto al linguaggio comu
ne su Dio non meno che al lessico colto, ponendo l'istanza programmatica:
Parler de Dieu plus dignement;

la lettera a Mersenne del luglio 1641 di importanza critica e metodica, che

enuncia le condizioni cartesiane del discorso su Dio come corrispondenza


stretta tra l'idea chiara e distinta e l'ideato - Dio infinito e incomprensi
bile [...] e un'infinit di altri attributi che esprimono la sua grandezza3 - le
gando strettamente l'enunciazione degli attributi di Dio all'idea concepita

dall'intelletto puro - l'implicazione essendo di necessit - e respingendo


insieme le false rappresentazioni di Dio derivate dall'immaginazione non
meno che lo spaventoso accecamento di una teoria dell'idea assente;
la lettera a Hyperaspistes di agosto 1641 di natura canonica, che dichiara
filosoficamente il nome di Dio ens amplissimum;
la lettera a Chanut del I febbraio 1647 nella quale il nome del vero Dio
definito da una meditazione attenta del lume naturale che, liberandolo
1 J.-L. Marion, Sur le prisme mtaphysique de Descartes, Paris, puf, 1986, p. 221.
2 J.-L. Marion, Dieu, le Styx et les destines. Lettres Mersenne de 1630, ora in Questions cart
siennes 11, Paris, puf, 1996, pp. 119-120.

3 Que Dieu est infiny C incomprhensible [...]& une infinit d'autres attributs qui nous
expriment sa grandeur (Descartes a Mersenne, luglio 1641, AT m, pp. 393-394).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

DESCARTES E I NOMI DI DIO 115

dalle false immagini dell'idolatria e dalle st


ad alimentare anche la passione pi utile e

l'amore di Dio.

Se sullo sfondo resta tutta la riflessione cartesiana sulla filosofia prima


offerta dalle Meditationes, il testo in cui Descartes afferma di aver provato
espressamente che Dio il Creatore di tutte le cose e di aver dimostrato
tutti gli altri attributi,1 queste lettere possono tuttavia completarla, trac
ciando un itinerario esemplare di metodo e di semiotica cartesiana che va
dai nomi equivoci empi di Dio, quelli della maggioranza degli uomini,
dei poeti e dei teologi, all'idea di Dio infinito e incomprensibile nella sua
suprema perfezione, fino al vero Dio causa sui nella sua inesausta potenza,
definito dal suo vero nome, anzi, dai suoi veri nomi: substantia infinita; ens
summe perfectum r infinitum; ens amplissimum.

Un itinerarium mentis in Deum: insieme il paradigma di un'indagine filoso


fica che procede dalle parole alle cose, lo sforzo di una meditazione meta
fisica sull'infinito a partire dal finito, e l'enunciazione della possibilit e dei
limiti di un discorso su Dio. Un discorso che sia preservato dai pericoli di
empiet e dai rischi di ateismo evocati nelle lettere della primavera del 1630,
che sia protetto dallo spaventoso accecamento di un Dio fittizio dell'im
maginazione condannato nella lettera a Mersenne del 1641, e sia immune
dagli errori opposti dell'idolatria e dell'egolatria criticati nella lettera a Cha
nut sull'amore. Ma che sappia attingere, se possibile, la conformit dei
nomi e della natura delle cose attraverso l'intelletto puro - allontanare la
mente dai sensi l'imperativo - giungendo cos a chiamare Dio, la substan
tia infinta, Y ens summe perfectum r infinitum,2 pi propriamente, rectius, con

il suo vero nome: ens amplissimum, come Descartes scriveva nella lettera del
1647 a Hyper aspistes, riprendendo le teorie sulla libert di Dio dell'or atoria
no Guillaume Gibieuf, con cui il filosofo era in relazione fin dalla prima ora.
Un nome, ens amplissimum, che riunisce insieme in una febee definizione

l'ortodossia filosofica cartesiana con l'ortodossia teologica, almeno quella


del suo corrispondente, per quanto precaria e discussa. E quando dissi che
basta per intendere l'infinito che si intenda una cosa che non delimitata da
alcun confine, in verit ho seguito il modo di parlare pi comune; come an
che quando utilizzai il nome di infinito - nomen infiniti - che potrebbe essere
detto pi correttamente - rectius - ens amplissimum, se volessimo che tutti i
nomi fossero davvero conformi alla natura delle cose.3
1 Descartes a Mersenne, 28 gennaio 1641, at ih, p. 297.
2 Meditationes de prima philosophia. Meditatio Tertia, at vii, p. 46.

3 Etutdixi, [...], sufficere quodintelligamus remnullislimitibus comprehensam, adintel


ligendum infinitum, sequutus sum modum loquendi quam maxime usitatum; ut etiam cum
retinui nomen infiniti, quod rectius vocari posset ens amplissimum, si nomina omnia naturis
rerum vellemus esse conformia, usus autem voluit ut per negationem negationis exprimamr,

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

116 MARIAFRANCA SPALLANZANI

L'indagine cartesiana sugli attributi divini


pensiero come funzione critica preliminare
verso il metodo si apre ad una terapeutica,
attraverso la filosofia prima. Il discorso su D
virt del metodo che, sostenuto da una med

regge le idee confuse dell'immaginazione inc


le idee dei falsi dei - e si disfa dei giudizi e
dai dati incerti dei sensi, l'intelletto pu cogl
filosofia prima: nel cammino metafisico, la
abbracciare l'idea del vero Dio nella sua rea

e distinta, anzi, la pi chiara e distinta di tu


Il nome di Dio che entra in metafisica - en
proprio - indica, infatti, un essere dotato d

cifica1 e individuale,2 la cui propriet l


contiene tutti gli altri attributi, e della qual
altro alcun esempio.3 Caso limite, unico e
all'instabilit costitutiva e alla mobilit refe
to all'epoche, il nome di Dio dunque un nom
significata l'idea vera, chiara e distinta, co

- Dio conosciuto come l'essere infinito4 - anche se la determinazio

ne non affatto completa, l'idea significata non essendo n compresa per

intuizione n comprensibile ratione formali: da qui l'esercizio cartesiano

della terza Meditazione sull'idea e sul nome di Dio e le due dimostrazio

ni a posteriori della sua esistenza a partire dall'idea dell'infinito dalle mie

idee.

Ma il nome di Dio anche un esercizio spirituale di meditazione de pri


ma philosophia sulla natura immutabile ed eterna di un essere infinito, sot
tratta al divenire storico delle divinit e al fluire eracliteo degli idoli in

virt dell'indagine dell'intelletto puro e fissata da un linguaggio pi de


gno. Attraverso la filosofia prima, il nome di Dio designa, infatti, in modo

necessario, anche se non sufficiente e non adeguato,5 una sostanza, anzi,

tamquam si, ad designandam rem maximam, dicerem esse non parvam, vel quae nihil habet
parvitatis; per hoc vero non significavi positivam naturam infiniti cognosci ex negatione, ac
proinde nullo modo contradixi (Descartes a X*** [Hyperaspistes], agosto 1641, at iii, p. 427).

1 Il implique contradiction d'en [di dei] concevoir plusieurs souvrainement parfaits


(Descartes a Clerselier, 17 febbraio 1645, at iv, p. 188).

2 Descartes respinge come contraddittoria la dissociazione in Dio dell'indivuduo e della


specie. Si enim essent plures, non esset Deus, quia non essent summi, estque contradictio
(.Entretien avec Burman, at v, p. 161).
3 Meditationes de prima philosophia. Secund Responsiones, cit., p. 137.

4 Meditationes de prima philosophia. Quinta Responsiones, cit., p. 365.

5 Inadaequatissime (Meditationes de prima philosophia. Secund Responsiones, cit., p. 152).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

DESCARTES E I NOMI DI DIO 117

per parlare pi propriamente, l'unica vera s

cui essenza di esistere per se stessa caus


no della quinta Meditazione sull'idea di D
perfetto, e la dimostrazione a priori del
sua essenza. Secondo le regole del buon m

di ogni procedura conoscitiva legata ai sens


vera logica, prescrive la preminenza della

stione dell'art sit.1

, in fondo, il grande progetto filosofico


Dio come ens summe peifectum r infinitum
compreso, ma tuttavia inteso, riveste un
tale nella struttura dell'albero della filosofia
via alla necessit della filosofia prima e che

possibilit come scienza delle radici - cio


tra i quali la spiegazione dei principali att

dell'anima, e di tutte le nozioni chiare e

scettibile, dunque, di essere conosciuta dall


che autorizza la definizione della possibilit

necessit e della verit della fisica e dei suoi concetti saldati con continuit

e fondati di necessit sulla filosofia prima come lo il tronco sulle radici.

La tesi di un Dio creatore delle essenze e delle esistenze e la deduzione dai

suoi attributi di immutabilit e di veracit costituiscono infatti i principi di


necessit e di verit che offrono gli argomenti di intelligibilit necessari alla
fisica: che la rendono cio possibile, necessaria e vera.

Ma, ancora, il nome di Dio anche il saggio, insieme testimonianza e


dimostrazione, dell'impossibilit di un corpo completo di teologia razio
nale, e corregge ogni discorso su Dio con le inversioni,3 i rovesciamenti,
le dissomiglianze e le diversit che esso esige e impone, e che scopre per la

via dell'eminenza. Secondo Descartes, le antinomie della ragione a pr


posito di Dio sono palesi. Il discorso su Dio - ens incogitabile,4 inconcepibile,5
incomprehensibile6 e ineffabile in virt del suo essere infinitamente infinito
e perfetto, ma, insieme, ens maxime conoscibile <r effabile7 in virt dei segni

che il Creatore ha lasciato nella creatura - il discorso su Dio, per il suo ca


rattere intimamente frammentario, per il suo metodo induttivo che non
perviene mai all'intuizione dell'essenza, per i suoi argomenti che sono una

Meditationes de prima philosophia. Prim Responsiones, cit., p. 108.

Meditationes de prima philosophia. Meditatio Tertia, cit., p. 46.


H. Gouhier, La pense mtaphysique de Descartes, Paris, Vrin, 1970, pp. 221-232.
Meditationes de prima philosophia. Secundce Responsiones, cit., p. 140.
Meditationes de prima philosophia. Tertice Responsiones, cit., p. 198.
Meditationes de prima philosophia. Quintce Responsiones, cit., p. 368.

Descartes a Mersenne, 21 gennaio 1641, at ih, p. 284.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il8 M ARI AFRANCA SPALLANZANI

macchina spesso molto difettosa,1 denuncia


che voglia sottoporre l'idea di Dio alle regole

e sostenga di comprenderlo per analogia se

scenza: una teologia razionale, cio, che presu


verit della filosofia con le forze della sola ra
lumi della fede, e si pretenda completa e adeg
perfectum & infinitum. Il suo oggetto, l'infini
t incomprensibile di infinite perfezioni, sup

distinzioni della mathesis universalis e i limiti della scienza.

Parler de Dieu plus dignement, allora, senza mai dimenticare n la sua in


comprensibile potenza n la debolezza dei nostri ragionamenti;2 chiama
re Dio pi correttamente, rectius, con il suo vero nome, bandendo le false
idee di una ragione infantile costretta dall'immaginazione, liberandosi dalle
rappresentazioni di una filosofia sensista e rifiutando le figure dei poeti, ma
riconoscendo l'idea chiara e distinta di Dio attraverso una meditazione at

tenta che segue il retto percorso del lume naturale: questo il limite di ogni
teologia e la contrazione cartesiana della teologia nella metafisica.
Ma, a ben vedere, le stesse definizioni di Dio offerte dalla metafisica, che

ripropongono non senza difficolt e tensioni la via negativa dell'infinito e


la via affirmativa della suprema perfezione, e che mediante un termine ne
gativo enunciano propriet positive dell'eminenza, e pongono affermativa
mente nozioni almeno formalmente negative come la causa sui, segnano la
condizione liminare della filosofia prima, che, nell'albero cartesiano della
filosofia, si configura come posizione e definizione dei principi delle altre
scienze e costituzione ferma e stabile di razionalit regionali la fisica, la

medicina, la meccanica, la morale - piuttosto che come ontologia genera

le.3 Come scrive Henri Gouhier, sulla scienza di Dio la metafisica cartesiana
non ha altra risorsa che la ricerca di un linguaggio che rappresenti il tradi
mento meno grave possibile.4
2. Dio e gli idoli che portano il suo nome.

Deus, Juppiter, Saturne

Fin dalle lettere della primavera 1630 a Mersenne, Descartes


presentazioni tradizionali di Dio, quelle dei dotti, dei teologi,

e dei poeti che lo riducono a un idolo sottomesso alla nec


Dio fosse un Giove un Saturno sottoposto allo Stige a

1 Descartes a Silhon, marzo aprile 1648, at v, p. 139.


2 Discours de la Mthode, at vi, p. 8.
3 L'argomento capitale nella storia della filosofia cartesiana: rinvio alla d
Marion, Sur le prisme mtaphysique de Descartes, cit., pp. 279-292.
4 H. Gouhier, La pense mtaphysique de Descartes, cit., p. 221.
5 Descartes a Mersenne, 15 aprile 1630, at i, p. 145.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

DESCARTES E I NOMI DI DIO 119

insieme, condanna come inclini all'ateismo


maggior parte degli uomini che, schiavi d
cosa finita, costretto anch'egli dalla eadem
l'etimologia alla filosofia, essi si fermano a
no che basti per conoscerlo sapere che Dio v
si chiama Deus in latino, e che adorato dag
Cos, contro l'univocit della teologia fond
l'analogia non meno che sull'esemplarismo a

della scienza con le sue ambizioni di autoreferenzialit e le sue tentazioni

di divinizzazione della ragione e della natura, contro le immagini idolatri


che dei poeti e dei filosofi che dissolvono la trascendenza divina nella leg
ge dell'ordine, contro le insidie del linguaggio comune che fissa le parole
nell'indeterminatezza dei significati, Descartes, riflettendo in queste lettere
inaugurali sull'azione creatrice di Dio, lo definisce piuttosto come un esse
re infinito e incomprensibile, e che il solo Autore da cui dipendono tutte
le cose:1 pur riconoscendone l'infinita trascendenza, con il solo lume na
turale si pu conoscere che Dio infinito e onnipotente bench la nostra
anima finita non possa n comprenderlo n concepirlo.2
Infatti, non possiamo comprendere la grandezza di Dio anche se la co
nosciamo. Lo affermava nella lettera del 15 aprile, distinguendo tra la cono
scenza dell'infinito di Dio, possibile per l'uomo, e la comprensione della sua
onnipotenza che supera infinitamente la ragione umana: perch compren
dere, comprendere, abbracciare con il pensiero ; ma per sapere una cosa, sa
voir, basta toccarla con il pensiero, spiegava, ricorrendo all'esempio della
montagna che le mani possono certo toccare ma non abbracciare come le
braccia cingono un albero.
, questa, una delle prime definizioni di Dio che introduce gi le invarian
ti cartesiane di tanti testi anche successivi del filosofo, e inaugura un lessico
che, se pur non completamente definito e tematizzato, rester stabile e co
stante nel dizionario cartesiano dell'infinito con l'opposizione fondamenta
le tra intelligere e comprehendere, e la similitudine cos chiara del gesto delle
braccia e della mole della montagna.
La determinazione dell'essenza di Dio attraverso l'infinito permette, in
fatti, di derivare tutte le altre denominazioni negative dell'eminenza - l'in
comprensibilit, ma anche l'immensit assoluta, l'immutabilit, l'indipen

denza, l'ineffabilit - come conseguenze della sua definizione in quanto


essere infinito, sottraendo Dio alle regole del metodo che si esercita al con

trario sull'ordine e la misura. Ma tale denominazione consente altres di

1 Un estre infini & incomprehensibile, & qui est le seul Autheur duquel toutes les choses
dpendent (Descartes a Mersenne, 6 maggio 1630, at i, p. 150).
2 Descartes a Mersenne, 27 maggio 1630, at i, p. 152.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

120 M ARI AFRANCA SPALLANZANI

conoscere l'infinito come tale, e cio co


sitivo dell'onnipotenza fa di Dio il creat
consegna la creazione alla causalit effic
modo alla possibilit di una conoscenza n
re dai suoi principi metafisici.1
La metafisica del 1630 impone allora un
vocit con i nomi delle creature, rigett
proscrive i passaggi al limite, e non per
tire dal mondo sensibile: elabora cos un
do la delicatezza dello statuto della creat

nell'impegno di conoscere Dio, insta

Dio un rapporto essenziale anche per la


ferenza tra l'uomo e Dio, dichiarandone
dente e incomprensibile degli attributi.
chiamo incomprensibile [la grandezza di
un re ha pi maest quando meno not
purch tuttavia essi non pensino con ci
abbastanza per non dubitarne minimam
3. Una nuova idea di Dio:
HMC IDEA ENTIS SUMME PERFECTI ir INFINITI

Una nuova idea di Dio, come la definisce Etienne Gilson, riveste allor
il ruolo fondamentale nella ricerca cartesiana di un lessico dell'infinito di

Dio, pi esatto e pi degno: hcec idea entis summe perfecti ir infiniti, come
Descartes scriveva nella terza Meditazione, riassumendo nell'endiadi summe
perfecti ir infiniti tutto il lavoro dell'intelletto attorno all'idea di Dio, l'essere
infinito dotato di infinite perfezioni rerumque Creator omnium:

Certo, Dio pu essere chiamato anche substantia, e Descartes accoglie

Dio nella metafisica della terza Meditazione anche sotto tale denominazio

ne. Con il nome di Dio intendo una sostanza infinita, indipendente, som
mamente sapiente, sommamente potente, e dalla quale io sono stato crea
to, come stata creata ogni altra cosa, se pur esiste e comunque esista.2
Si tratta di una decisione importante nell'ordo rationum cartesiano, che dis
solve l'indeterminatezza deWaliquis Deus che era stato evocato attraverso il
dubbio iperbolico della prima Meditazione. Ma anche di una scelta concet
tuale diffcile, che introduce Descartes nel vivace dibattito contemporaneo

1 Descartes a Mersenne, 15 aprile 1630, at i, p. 144.

2 Dei nomine intelligo substantiam quandam infinitam, indipendentem, summe intelli


gentem, summe potentem, & a qua tum ego ipse, tum aliud omne, si quid aliud extat, quod
cumque extat, est creatum (Meditationes deprima philosophia. Meditatio Tertia, cit., p. 37).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

DESCARTES E I NOMI DI DIO 121

collocandolo dalla parte dei teorici d


in certo modo a sfidare le aporie em
Anselmo a Tommaso,2 attenta a so
quello di sostanza, che rimanda a m
nozioni di attributi e di accidenti, q
non possono convenire minimamen
tes opera allora due correttivi che c
do la nozione di sostanza non nell'ac
degli attributi, imbarazzante se pre
done il senso pi debole di autosus
con la natura divina; e utilizzando p
comunque e solo nel sintagma indis
dotata cio di infinite perfezioni ve
Evitando in tal modo, da un lato, la
Creatore verso l'univocit con le sos

1 Pur con modalit diverse e con accezioni


di Suarez, Gassendi, Eustache de Saint Paul
analogica e non univoca della sostanza divin
substantia; cum aliquibus entibus creatis, n

Metaphysicce, xxxn, s. i, n. 9). E Gassendi, ch

la categoria della sostanza - Immerito Deu


tuttavia non nella prospettiva categoriale,
est causa et propterea inter causas (et prim
quia scilicet Deum potiore ratione quam So

primam substantiam appellaveris (Exercitation

Scipion Dupleix applica a Dio una nozione d


parfaite substance, non toutefois prdicame
suppt d'aucun accident (La Mtaphysique ou
2 Si vedano, ad esempio: Agostino, De Trin
substantiam appellati, ut nomine usitatiore
tur: ita ut fortasse solum Deum dici oporte
stantia principaliter dicitur de individuis qua
que maxime substant, id est subjacent accide
suscipiunt. Unde jam supra manifestum est
tibus proprie non posse dici substantiam, n
Summa Thologies, la, q. 29, a.3, obj. 3: Deus
pium individuationis sit materia: Deus autem
bstat, ut substantia dici possit, a meno di am
Infatti, secondo Tommaso, substantia conve
se e preferisce, piuttosto, definire attraver
[...]. Cum igitur in Deo nihil sit potentiale,
suum esse (Summa Theologi, la, q. 29, a 3,
3 Substantiae, hoc est res per se subsisten
Responsiones, cit., p. 222). Vera substantia,
gennaio 1642, at iii, p. 502). Una teoria del
aliud intelligere possumus, quam rem qua; it
[...]. Atque ideo nomen substantiae non con

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

122 MARIAFRANCA SPALLANZANI

do, dall'altro, le difficolt della teoria


l'autosussistenza per s di Dio,1 e, a di
a lui che sotto la condizione fondamen
non un accidente della sostanza - scrive Descartes a Clerselier - ma ne

costituisce l'essenza stessa2 e affetta di infinit tutte le sue infinite perfe


zioni. Se allora l'attributo divino della suprema perfezione, ens summe perfec
tum, comprende tutte le qualificazioni positive, alcune delle quali l'intelletto

umano pu recensire a posteriori riconoscendone nell'uomo le tracce - la


bont, la verit, la scienza,... - la denominazione di Dio essenzialmente at
traverso l'infinito, ens summe perfectum r infinitum, permette di amplificarle,

di elevarle all'infinito, e di saldarle nell'unit che le comprende tutte3 po


sitivamente ma incomprensibilmente.
L'idea dell'infinito di Dio non , infatti, la semplice negazione del finito
dell'uomo n un'idea-limite che ne attualizzi le potenzialit, n un'idea ma
terialmente falsa, n una fantasia. Al contrario, l'idea dell'infinito di Dio
l'idea di un essere positivamente infinito, ens infinitum r summe perfectum,

intelligibile nella sua idea ma incomprensibile nella sua essenza: quell'infi


nito supremamente perfetto che il nome ens amplissimum restituisce nella
somma delle sue infinite perfezioni e nell'unit di infinitamente infinito,4
trionfando cos delle insidie celate sotto i termini negativi e le litoti del lessi
co comune dell'infinito.5 Soluzione che permette a Descartes di mantenere
l'infinito attuale isotropo di Dio in cui non si trova assolutamente alcun
limite,6 infinitamente e totalmente infinito7 rationeperfectionis, e di garan
concursus Dei esistere posse percipimus] univoce, ut dici solet in Scholis, hoc est, nulla eius
nominis significatio potest distinte intelligi, qua' Deo et creaturis sit communis (Principia
Philosophiez, , li, at vili, p. 24).

1 E questa, in fondo, l'accezione debole accreditata anche dalla Scolastica e dalla tarda Sco
lastica. Tommaso, ad esempio, accetta la definizione di Dio come sostanza (Summa Theologiee,

la, q. 29, a 3, obj. 3). Eustache de Saint Paul definisce anch' egli la sostanza come ens sub
sistens seu per se existens (Summa Philosophica Quadripartita, 1, Pars 1: Logica, m, s. 1, q. 2).
2 Per infinitam substantiam intelligo substantiam perfectiones veras et reales actu infi

nitas et immensas habentem. Quod non est accidens notioni substantia; superadditum, sed
ipsa essentia substantia; absolut sumpt, nullisque defectibus termint; qui defectus, ra
tione substanti, accidentia sunt; non autem infinitas et infinitudo (Descartes a Clerselier,
23 aprile 1649, at v, p. 355).
3 Meditationes deprima philosophia. Secundez Responsiones, cit., p. 145.

4 Omnium perfectionum complementum (Principia Philosophiez, . 1, xvm, cit., 1, p.


18). Cumulum perfectionum (Notez in programma quoddam, at viii-2, 12). Su questo passag
gio della metafisica cartesiana, si vedaJ.-M. Beyssade, Sur l'ide de Dieu: incomprhensibilit ou
incompatibilit?, in Descartes au fil de l'ordre, Paris, puf, 2001, pp. 133-167.

5 La limitazione qua finitum differ ab infinito, est non ens, sive negatio entis (Descartes
a X*** [A Hyperaspistes], cit., p. 427).
6 Meditationes de prima philosophia. Primez Responsiones, cit., p. 112.

7 Totum infinitum (Meditationes de prima philosophia. Quintez Responsiones, cit., p. 368).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

DESCARTES E I NOMI DI DIO 123

tire alla scienza intelligibilit dell'indefinit


to, 1 dell'estensione dei corpi, che l'evidenz
come corollario dell'idea di estensione, e la
vo limiti solo sotto alcuni aspetti2 - basta t
il tempo, la divisibilit infinita.
Rerumque Creator omnium,3 infine: una f
ria della causalit efficiente e totale di Dio
- causa efficiente e totale nelle lettere de

ma che Dio nelle Meditationes,4 vera ca

nella sua contrazione concettuale e fonda la verit nell'azione creatrice di

Dio, fonte di ogni bont e verit.6 La saldatura nel Creatore della verit

delle essenze e della verit delle idee chiare e distinte dell'intelletto umano

permette cos l'ancoraggio della scienza nella verit: la scientia perfectissima


che la conoscenza degli effetti attraverso le cause.7
Quattro tesi molto forti e fortemente antiscolastiche sostengono la rifles
sione sui nomi divini che Descartes conduce con tanta decisione, e con tanta
discrezione. Quattro tesi che, con le inversioni radicali e i rovesciamenti me
todici dei discorsi umani che impongono, offrono secondo Henri Gouhier
il modello del solo discorso possibile su Dio, ispirato dall'interdizione a par
larne come la maggior parte degli uomini, incuranti dell'equivocit del
lessico comune sull'infinito. Parlare di Dio in modo pi degno della gente
comune, che lo immagina quasi sempre come una cosa finita diventa cos

regola del discorso teologico, i suoi enunciati essendo dettati dall'impera


tivo di non pensare Dio nell'univocit nell'analogia con l'uomo e di non
rappresentarlo con le figure confuse dell'immaginazione, ma dall'impegno
di attestarne le infinite perfezioni sotto il segno dell'incomprensibilit.
Quattro tesi che Gouhier definisce come quattro inversioni dell'esperien
za empirica e della condizione umana:

1. inversione del rapporto con la verit: la tesi della creazione delle ve


rit eterne ad opera dell'onnipotenza divina sanziona la teoria della non
univocit della verit, della necessit e della possibilit per Dio, sommo
legislatore di ogni ordine di verit, di necessit e di possibilit, e per l'in
1 Cos nell'Entretien avec Burman, cit., p. 167: Quoad ad nos attinet, nos non possumus
unquam in illis terminum aliquem invertire, et sic nostri respectu sunt indefinita, quin etiam
forsan infinita, nam indefinitum semper et semper multiplicatum, ut hic fit, - ancora l'arti
colo xxvi della prima parte dei Principia! - est ipsum infinitum. Et sic forsan dicere possumus
mundum esse infinitum; sic etiam de numero, etc..
2 Meditationes de prima philosophia. Prim Responsiones, cit., p. 112.
3 Meditationes de prima philosophia. Quart Responsiones, cit., p. 255.

4 Causa ultima quse erit Deus (Meditationes de prima philosophia. Meditatio Tertia, cit., p.

50). 5 Principia Philosophi, 1, xxiv, cit., p. 14.

6 Omnis bonitatis veritatisque fons (Principia Philosophi, 1, xxii, cit.


7 Principia Philosophi, 1, xxiv, cit., p. 14.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

124 M ARI AFRANCA SPALLANZANI

telletto umano, sottoposto al contrario alla ser


traddizione ;

. inversione del rapporto con la libert: la liber


suprema indifferenza, la suprema indifferenza d
sovrano della sua onnipotenza, al contrario dell'uo
un limite della conoscenza;
in. inversione della relazione tra l'intelletto e la volont: in virt dell'im

manenza reciproca dell'intelletto e della volont nell'unit assoluta di Dio,


non concepibile in Dio nessuna distinzione differenza tra l'intelletto e la
volont ne quidem ratione, al contrario dell'esperienza degli uomini dotati di
una volont infinita e di un intelletto finito;
IV. e infine, inversione della relazione tra essenza ed esistenza attraverso
la nozione di Dio quodammodo sui causa: autocausalit non pu essere as
solutamente attribuita ad alcuna causa finita - il rapporto di causalit impli
cando nel finito la distinzione tra la causa e l'effetto e l'anteriorit della cau

sa - e pu essere pensata e affermata solo dell'essere necessario e perfetto


in quanto esprime positivamente la non-necessit della causa: 'inexhausta
potentia1 di Dio essendo insieme causa efficiente di s, causa, in quanto non
necessita di causa positivamente - scandalo per Caterus; falso per Arnauld!
- sive ratio, l'essenza divina essendo la premessa da cui deducibile la con
clusione della sua esistenza. Teoria che rafforza a chiarisce la dimostrazione

a priori della quinta Meditazione e la struttura come una vera dimostrazio


ne logica, l'essenza di Dio - quid sit, secondo le regole - essendo il medium
dell'argomento per provare la sua esistenza - quod sit, secondo le regole.
L'idea di Dio che in me, concludeva allora Descartes, massimamente
chiara e distinta e massimamente vera.2

In virt della teoria cartesiana della non-univocit della sostanza che Des

cartes enuncia attraverso la tesi della creazione delle verit eterne, sono an
cora le celebri lettere a Mersenne della primavera 1630 che aprono la que
stione dei nomi divini e fissano insieme il metodo e il lessico per parlare di
Dio in modo pi degno: lo scarto tra il finito dell'intelletto umano e l'infi
nito di Dio troppo profondo per riconoscere alla ragione finita la pretesa
di restituire un'immagine dell'infinito e gli interdice di pronunciare eresie a

proposito dell'incomprensibile ampiezza della sua potenza.


1 Verbum sui causa nullo modo de efficiente potest intellegi, sed tantum quod inexhausta
Dei potentia sit causa sive ratio propter quam causa non indiget. Cumque illa inexhausta po
tentia, sive essenti a: immensitas sit quammaxime positiva, idcirco dixi rationem sive causam
ob quam Deus non indiget causa, esse positivant (Meditationes de prima philosophia. Quartce
Responsiones, cit., p. 236). Si vedano: E. Scribano, L'esistenza di Dio, Bari, Laterza, 1998; V.
Carraud, Causa sive ratio, Paris, puf, 2002, pp. 167-284.
2 Maxime vera, & maxime clara & distincta (Meditationes de prima philosophia. Meditatio
Tertia, cit., p. 46).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

DESCARTES E I NOMI DI DIO 125

Ed proprio la tesi della creazione delle v

ra in esse, nodo epistemologico ed ontol


cartesiano sulla verit della scienza e la tr
di vero e di bene, che sottrae all'uomo og
sull'azione divina, pur permettendo il fon
e nella realt. La teoria della non-univocit

Dio e per l'intelletto umano sovverte, infa


disloca dall'ontologia all'epistemologia, sot
delle propriet dell'essere, e, insieme, inte
penetrabili di un Dio infinito d'incompren
arrestano la teologia, ma che aprono alla s

delle essenze e delle esistenze, e la deduz

dei suoi attributi di immutabilit e di vera


cessit e di verit che offrono le condizion
necessaria della scienza, rendendola possib
lo afferma chiaramente fin dalla lettera d
qui [dalla metafisica] che ho cercato di com
non avrei saputo trovare i fondamenti del
questa strada.

4 I nomi di Dio: un tre parfait & infini;


ENS SUMME PERFECTUM & INFINITUM

Il vero nome di Dio : un tre parfait & infini,1 ens summe per

tum.2 Un nome che ai commentatori sembrato un enigm


tosto un'endiadi che designa mediante due attributi lo ste
perfectus, nello sforzo concettuale di istaurare nella filosof
scenza positiva ma non adeguata4 dell'infinito che ne dichia
tologica ed epistemologica pur ammettendone l'incompren
tenza, aprendo cosi a una teoria della creazione divina nella
e salda la verit delle creature, ma che si interdice ogni disc
creazione. Un nome che conferma la optima philosophandi
evoca nei Principia come la via d'elezione di una scienza pe
funziona altres come un imperativo metodico dell'intellet
1 Discours de la Mthode, cit., p. 39.

2 Meditationes de prima philosophia. Meditatio Tertia, cit., p. 48.

3 E. Curley sottolineava l'incompossibilit di tali attributi (Descartes a


Cambridge, Mass., Harvard University Press, 1978). J.-L. Marion parlav
diabili tra due tradizioni: la tradizione teologica del perfetto (la via posi
dei predicati comprensibili) e la tradizione dell'infinito (la via negativa p
trascendenza inintelligibile). E perch non ricordare Leibniz che chied
trinseca della nozione cartesiana di Dio prima della prova a priori?

4 Sed non adaequatae (Meditationes de prima philosophia. Prim Respons

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

126 M ARI AFRANCA SPALLANZANI

durre gli infiniti attributi di Dio all'omnitudine


perfezioni nell'unit,1 senza autorizzare le figur
ti insuperabili dei sensi, le cecit pericolose degl
Il nome di Dio, anzi, piuttosto i nomi di Dio, m
lo essere qui sit Deus: piuttosto una lista aperta
che l'uomo enuncia separatamente gli uni dalle
re pensati uniti insieme e inseparabili.2 Del re
che Descartes enuncia nell'esposizione geometric

nes - Chiamiamo Dio la sostanza che conoscia

e nella quale non concepiamo nulla che implichi


limite di perfezione3 - non assolutamente un
l'essenza che ne esaurisca gli attributi e non per
duzione logica di tutti i predicati implicito. Essa
operativa che seleziona e filtra - l'espressione
- le rappresentazioni finite della substantia summ
ci che deriva dal difetto dalla limitazione della
tributi di Dio non sono deducibili dalla definizion
enumerazione secondo le regole di un discorso d
Descartes elabora per la filosofia prima: fare un
all'altro; o, per parlare pi correttamente, servir
[...] di un attributo di Dio per formare un argom

altro attributo di Dio.

Pur senza arrivare mai a cogliere con il lume naturale la natura semplice di
Dio in un'intuizione confrontabile con quella del cogito attraverso un'illustra
zione immediata della Divinit sul nostro spirito,4 per la metafisica dun
que possibile una conoscenza dei principali attributi di Dio che esprimono
la sua grandezza.5 Una conoscenza analitica che diffrange in una recensione
reversibile l'assoluta semplicit e l'unit di Dio6 nelle sue infinite perfezioni,
quelle che l'uomo scopre a posteriori per induzione come la marca dell'arti
giano sulla sua opera, e quelle che derivano dalla denominazione di Dio attra
verso l'infinito, la sua infinit positiva costituendo la sua suprema perfezione :
la sovranit infinita, l'eternit, l'immutabilit, l'onniscienza, l'onnipotenza
1 L'espressione di J.-M. Beyssade, Sur l'ide de Dieu, cit., p. 158.
2 Simul junctas & inseparabiles (Meditationes de prima philosophia. Meditatio Tertia, cit.,
p. 50).

3 Substantia, quam summe perfectam esse intelligimus, & in qua nihil piane concipimus
quod aliquem defectum sive perfectionis limitationem involvat, Deus vocatur (Meditationes
de prima philosophia. Secund Responsiones, cit., p. 162).

4 Descartes a Silhon, marzo aprile 1648, cit., p. 138.


5 Descartes a Mersenne, luglio 1641, at iii, p. 394.
6 Nam contra unitas, simplicitas, sive inseparabilitas eorum omnium quae in Deo sunt,
una est ex prtecipuis perfectionibus quas in eo esse intelligo (Meditationes de prima philo
sophia. Meditatio Tertia, cit., p. 50).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

DESCARTES E I NOMI DI DIO 127

creatrice,1 la perfezione infinita.2 E finalme


la causa sui in quanto principio positivo d'in
mum, infine, come Descartes definisce Dio

5. Il nome pi giusto di Dio: Ens amplissimum


Il nome di Dio ens amplissimum colma e riassume gli altri attributi: questo
nome, ens amplissimum, unisce insieme, infatti la via affirmativa della perfezio

ne affermando positivamente l'eminenza dell'onnipotenza, e la via negativa


dell'infinito ponendo la trascendenza divina e la libert sovrana di Dio, e rin
viando esplicitamente all'incomprensibilit della potenza divina, dunque al
l'impossibilit di abbracciare l'infinito all'infinito di Dio nella sua unit. Ma
ens amplissimum, non un nome negativo. Esso piuttosto il nome positivo
di un infinito positivo in tutta la densit e nell'unit della suprema perfezione
dell'essere infinitamente infinito, e non la negazione di una negazione che po
trebbe evocare il termine infinitum, equivoco come pu apparire con l'infinito
materiale, piuttosto un indefinito : un nome, ens amplissimum, che coglie l'idea
chiara e distinta di Dio, la pi vera, la pi chiara e distinta di tutte, e che, con

tro ogni paradosso della non-definibilit, la dichiara nella sua positivit e nella
sua verit,4 pur senza pretendere di possederla nella sua totale trasparenza.
Il nome di Dio ens amplissimum tuttavia, assumendo e riassumendo la re
sponsabilit delle tensioni di un sistema intimamente costretto tra differen
ti tradizioni e preso da esigenze difformi - la definizione di Dio come ens
summe perfectum r infinitum non pu certo nasconderle - elide la possibilit
stessa di un sistema completo di teologia razionale, pur senza interdire ogni
discorso su Dio, ma definendone le condizioni di possibilit e circoscriven
done il senso filosofico : Dio, ens amplissimum, sovverte e trasgredisce con la
sua eminenza, con la sua eccellenza, con la sua infinita ampiezza e immensa
vastit nell'unit della perfezione infinita tutte le regole del metodo e tutte
le distinzioni dell'intelletto puro.
Cos, la conoscenza di Dio si d come un savoir, un connatre, un toucher de
la pense, ma non come un concevoir, un comprhendre, un embrasser de la pen

se: se possibile conoscere Dio a partire dall'idea in noi dell'essere summe


perfecti,5 il modo particolare della sua conoscibilit dandosi sotto la forma
1 Meditationes de prima philosophia. Meditatio Tertia, cit., p. 32.
2 Principia Philosophie:, 1, xix, cit., p. 12.
3 Meditationes de prima philosophia. Primce Responsiones, cit., p. 109.

4 Nec putare debeo me non percipere infinitum per veram ideam, sed tantum per nega
tionem finiti, ut percipio quietem & tenebras per negationem motus & lucis (Meditationes de
prima philosophia. Meditatio Tertia, cit., 45).
5 Nempe ad ejus ideam nobis ingenitam respicientes, videmus illuni esse atternum, om
niscium, omnipotentem, omnis bonitatis veritatisque fontem, rerum omnium creatorem
(Principia Philosophi, 1, xxii, cit., p. 13).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

128 M ARI AFRANCA SPALLANZANI

di un'intelligenza assolutamente positiva dell'i


Dio positivamente infinito - in quanto cono

questa conoscenza non approda tuttavia a una

adeguata di una natura semplice : l'infinit delle


nell'unit che le comprende tutte non pu infat
gole dell'intelletto. La teoria dell'eminenza del
camente incomprensibile nella sua essenza infin
sottrae infatti all'evidenza e alle regole del meto
di Dio, essere positivamente e attualmente infin
infinito nella sua unit incomprensibile.
Incomprensibile non significa tuttavia inconos
dandosi sotto la forma di una conoscenza assolut
di Dio, quell'infinito sommamente perfetto che i
restituisce nella somma delle sue infinite perfezi
nito infinitamente infinito, appartiene di buon d
si pone a intersezione con la teologia, le verit m
essendo n contrarie n opposte alle verit della

sola cosa e una stessa cosa conoscere l'infinit di Dio e conoscerla come in

comprensibile. Come l'idea che abbiamo della perfezione deve precedere di


diritto quella che abbiamo della nostra imperfezione, cos la conoscenza che
abbiamo di Dio ci mostra che, se pure non possiamo comprenderlo, possia

mo almeno contemplarlo.2 Come dice Descartes, io non ho mai trattato


dell'infinito [per comprenderne le propriet] come la maggior parte dei teo
logi, ma solo per sottomettermi a lui, e non per determinare che cosa
che cosa non .3

1 De cela seule que je conois l'tre ou ce qui est, c'est l'tre infini que je conois . D
cartes a Clerselier, 23 aprile 1649, AT v, p. 356.

2 Sed priusquam hoc diligentius examinent, simulque in alias veritates quae inde coll
possunt inquiram, placet hic aliquandiu in ipsius Dei contemplatione immorari, ejusque
tributa apud me expendere, & immensi hujus luminis pulchritudinem, quantum caligan

ingenii mei acies ferre poterit, intueri, admirari, adorare (Meditationes de prima philosoph

Meditatio Tertia, cit., p. 52). 3 Descartes a Mersenne, 28 gennaio 1641, at iii, p. 293

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TESTI

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

L'AUTOBIOGRAFIA INEDITA

DI GIULIANO DE' RICCI,


NIPOTE DI MACHIAVELLI
Luca Sartorello

In vellici
occasione
del convegno
internazionale
Machiavellismo
e antimachia
nel Cinquecento
tenutosi
a Perugia nell'anno
in cui ricorreva
il
Centenario machiavelliano, in una breve, ma importante comunicazione,
intitolata Notizie sulla famiglia di Machiavelli, Gian Biagio Furiozzi segnala
va all'attenzione degli studiosi una prolusione di Rocco Pilorci stampata a
Perugia nel 1563.1 Pronunciata due anni prima, quando nel 1561 era salito in
cattedra in luogo dell'allora molto noto Orazio Cardaneti, la prolusione ve
niva a confermare in modo inequivocabile quanto era stato affermato som
mariamente dal Tommasini e prima di lui dal Litta:2 Bernardo, il primoge
nito del Machiavelli ricopriva in quegli anni la rilevante carica di tesoriere
provinciale della Camera Apostolica.3

Nominati dal cardinale Camerlengo e alle sue dirette dipendenze, i te


sorieri provinciali esigevano i frutti e le rendite de' censi; dazi, gabelle,
tratte di grano e di sale, [...] rilasciavano quietanze, rivendicavano cose alie
nate indebitamente, punivano, condannavano, multavano, a seconda della
qualit dei delitti, chi commettesse frodi dolo, a loro arbitrio, obbligando
con censure apostoliche e col braccio secolare.4 La carica richiedeva quin
di particolari competenze, per lo pi giuridico-notarili, anche se, in verit,
1 G. . Furiozzi, Notizie sulla famiglia di Machiavelli, Il pensiero politico, 11, 1969, 3, pp.
473-475 Su Rocco Pilorci cfr. G. B. Vermigligli, Biografia degli scrittori perugini e notizie delle

opere loro, 2 voli., Perugia, presso Vincenzo Battelli e Giovanni Costantini, 1829, rist. anast.
Bologna, Forni, 1973,11, pp. 227-228.
2 . Tommasini, La vita egli scritti di Niccol Machiavelli nella loro relazione col machiavelli
smo. Storia ed esame critico, 2 voli., Roma-Torino-Firenze, Loescher, 1883-1911,1, p. 218 nota; P.

Litta, Famiglia Machiavelli, in: Famiglie celebri italiane descritte dal conte Pompeo Litta [et al.],
Milano [etc.], P. E. Giusti [et al.], 1819-1833, tav. in.
3 Cfr. R. Pilorci, Rocchi Pilorcii Marsianensis De scribendi, rescribendique epistolas ratione opu
sculum, adolescentibus non minus utile, quam necessarium, Perusiae, ex officina Andreae Brixiani,

1563. Le informazioni che qui importano sono comprese nella dedica che precede il testo della
prolusione (Nicolao Machiavello Rocchus Pilorcius Salutem); dedica indirizzata formalmente
all'omonimo nipote del Machiavelli, ma, di fatto, pensata per il padre di questi, cio il pri
mogenito Bernardo, allora potente ed influente tesoriere al quale, probabilmente, il Pilorci
doveva la nomina.

4 L. Fumi, Inventario e spoglio dei registri della Tesoreria apostolica di Perugia e Umbria (Dal R.
Archivio di Stato in Roma), Perugia, Unione Tipografica Cooperativa, 1901, p. xvn.

BRUNIANA & CAMP A NELLI AN A, XIII, 1, 2007

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:37 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

132

LUCA

SARTORELLO

dalla lettura dello spoglio dei regis


e dell'Umbria si registra a partire
ad appaltare questo ufficio ad espo
do Machiavelli venisse riconosciuto

attestato chiaramente nel Libro d'entrata e uscita della thesoreria di Pe

rugia e Umbria in corrispondenza dell'anno 1556.1 Allo stato attuale delle


ricerche non dato sapere se avesse effettivamente completato il curriculum
studiorum previsto per conseguire il titolo di dottore in legge, proprio come
il nonno paterno di cui portava il nome di battesimo. Certo che studi in
quel campo deve senz'altro averli intrapresi per poter ambire all'importante
ufficio di cui fu titolare per oltre un decennio.

al pi grande biografo del Machiavelli, Roberto Ridolfi, che si deve


senz'altro quel magistrale lavoro di ripulitura e restauro2 delle ricerche
svolte nella seconda met dell'Ottocento sulla vita e sugli scritti del Segre
tario fiorentino; in quel torno d'anni cio in cui si registra lo sviluppo pi
significativo nel campo degli studi storico-eruditi, con nuove e pi accurate
edizioni delle opere, con il rinvenimento di testi e documenti inediti, con

un'adeguata ricostruzione dei tempi nei quali Machiavelli visse ed oper.


Ora, un capitolo importante della vita del Machiavelli che stato oggetto
delle cure 'di restauro' da parte del Ridolfi quello che riguarda proprio la
famiglia del famoso fiorentino. Se sul padre Bernardo si sa, come si detto,
ancora troppo poco - ci che in proposito scrisse il Ridolfi dipende da ricer
che molto datate alle quali in questo caso il biografo non aggiunge nulla di
nuovo3 -, sui figli e pi in generale sulla famiglia formata da Machiavelli le
ricerche archivistiche condotte dal Ridolfi hanno permesso di correggere
alcune informazioni errate.4 Ricerche tuttavia non estese al primogenito
di Niccol Machiavelli, nei confronti del quale il noto biografo traccia uno
schizzo assai poco lusinghiero:
Bernardo lo aveva messo nell'ufficio dei Procuratori delle mura ma con poca speranza
di tirarlo dietro alle peste sue, che non aveva n ingenio n studio n amore allo stu
1 Cfr. ivi, p. 188. Per la distinzione tra il titolo di messeri dominas e quello di ser tra tardo

Medioevo e Rinascimento vd. L. Martines, Lawyers and Statecraft in Renaissance Florence,


Princeton, Princeton University Press, 1968, pp. 29-40.
2 R. Ridolfi, Vita di Niccol Machiavelli, Firenze, Sansoni, 19787, p. vii.
3 Per la notizia dell'impiego di Bernardo Machiavelli nella Tesoreria della Marca (dottore

in legge, troviamo che occupasse l'ufficio di tesoriere della Marca, ivi, p. 5) Ridolfi rinvia
all'Elogio del Baldelli. In realt la notizia compare per la prima volta nel Settecento e precisa
mente nella Collectio del Bandini (cfr. A. M. Bandini, Collectio veterum aliquot monumentorum
ad historiam praecipue literariam pertinentium, Arreti, sumptibus Michaelis Bellotti, 1752, pp.

xxvii-xlii: xxviii), e in una dissertazione manoscritta di Giovan Battista Clemente Nelli coe
va e ancor oggi inedita (cfr. b.n.f., Ms. 11.-.33, ih, Dissertazione sopra Niccol Machiavelli, in:
Dissertazioni di Gio. B. Clemente de' Nelli, pp. 70-105: 71).

4 Cfr. R. Ridolfi, Vita di Niccol Machiavelli, cit., pp. 424-425, nota 9.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:37 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

L'AUTOBIOGRAFIA INEDITA DI GIULIANO DE RICCI 133

dio. Avrebbe dovuto almeno badare, essendosi fatto uomo, alle cose
ne il pensiero a lui [il padre, Niccol Machiavelli] quando era lontano
da pensare ad altro che a legna da cataste: ma in quegli ultimi giorni
due volte senza risposta.1

Oltre alla prolusione del Pilorci, esiste anche un'altra importa


bile fonte, in questo caso inedita, che conferma la prestigiosa
ta dal primogenito del Machiavelli. Una fonte indipendente
Pilorci, ma non certo nuova agli studiosi del Machiavelli e, a

oltremodo preziosa.2 Ci riferiamo al nipote del Machiavel

Ricci, assai noto per il suo importante Apografo,3 e per i suoi


glie, ancora oggi fonte indispensabile per la storia delle famig
ma pressoch sconosciuto per ci che in proprio, oltre al cel
ha fatto e scritto.4 In particolare meriterebbe una qualche att
per gli impliciti legami che presenta con i modelli storiograf

met del xvi secolo, e ancor pi con quello seguito dal no

una sua voluminosa Cronaca rimasta sconosciuta fino alla seconda met del

secolo scorso,5 e anche in seguito praticamente trascurata dagli studiosi.6


In attesa di uno studio complessivo che saldi il Ricci vulgato dell'Apografo
con l'altro sconosciuto e in parte ancora inedito,7 qui ci si limita a proporre
la sua Autobiografia che presenta, cos isolata e fuori dal contesto dell'indi
1 Ivi, p. 373. Qui il Ridolfi sembrerebbe dipendere dalla biografia del Tommasini, La vita e
gli scritti di Niccol Machiavelli, cit., 1, p. 218 nota, anche se questo studioso della precedente ge

nerazione del Ridolfi segnalava gi, senza tuttavia indicare la fonte, un impiego di Bernardo
presso la corte di Roma in qualit di tesoriere pontificio (ibidem).
2 Cff. G. Procacci, Machiavelli nella cultura europea dell'et moderna, Roma-Bari, Laterza,
1995, PP 305-307, 315-319 e passim.

3 Si tratta della famosa raccolta di scritti e documenti inediti machiavelliani, corredata da


note, avvertimenti e commenti che testimoniano del tentativo di abbozzare una prima do
cumentata ricostruzione biografica (G. Procacci, Machiavelli nella cultura europea dell'et
moderna, cit., p. 305).

4 II Ricci nome che ricorre frequentemente nella storiografia machiavelliana anche per
l'incarico ufficiale che ebbe di curare un'edizione debitamente purgata delle opere del nonno.
Il progetto fall perch - come scrisse lo stesso Ricci - nello stringnere il negotio volevano
quelli signori che si ristampassono sotto altro nome (Giuliano de' Ricci, Grande priorista a
famiglie, Quartiere di S. Spirito, Machiavelli, cc. i6ov, 2707).

5 II merito di aver scoperto e successivamente procurato un'accurata edizione della Cro


naca del Ricci va a Giuliana Sapori. Sulla Cronaca, oltre all'ampia introduzione della curatrice
(cff. G. Sapori, Prefazione, in Giuliano de' Ricci, Cronaca (1532-1606), a cura di G. Sapori, Mi
lano-Napoli, Ricciardi, 1972, pp. -: xxvi sgg.), vd. anche G. Sapori, Giuliano de' Ricci
e una sua Cronaca inedita (seconda met del Cinquecento), in Studi in onore di Armando Sapori, 2
voli., Milano-Varese, Istituto editoriale cisalpino, 1957,11, pp. 1061-1070.

6 Fanno tuttavia eccezione la recensione di M. Berengo, Rivista storica italiana, lxxxvi,


1974/1, pp. 145-152, e C. Bec, L'historiographie bourgeoise Florence la fin du xvf sicle: Giuliano

de'Ricci, Revue des tudes italiennes, xx, 1974, pp. 238-266.


7 Chi scrive sta gi lavorando a questo progetto.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:37 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

134 LUCA SARTORELLO

spensabile studio di cui si detto, u


questione sopra dibattuta. Scritta d
si legge la conferma dell'important
dal primogenito di Niccol Machiave
sta infatti inequivocabilmente che n
do della sua giovinezza presso lo zio
esprimendosi in terza persona:

il d della vigilia di san Matthio l'anno 1


la sera da bottega a casa alle quattro hor
non haveva fatto ingiuria alcuna, ma per
ferita, se bene non fu grave, non fu ne
giorno in casa; di che egli, poco tempo a
et altri rispetti egli procacci di allargar
nardo Machiavelli, suo zio thesauriere d

datoli la cura delle scritture.2

L, a Perugia, il Ricci ebbe parte attiva nella fondazione dell'Accademia degli


Eccentrici,3 ed oltre a comporre versi,4 tenne anche alcune dissertazioni.5
La prima di queste, vale ricordarlo, ben esemplata sul De nobilitate legum et
medicinae del Salutati, un documento che prova la diffusione e soprattutto
la persistenza della quattrocentesca disputa sul diritto e sulla sua superiorit
negli ambienti universitari e nelle accademie studentesche.6
1 La data di redazione di questo documento si pu ricavare dal testo stesso del Ricci: cfr.
b.n.f., Pai. E. B. 14.1/1-4, Delle Casate et famiglie fiorentine, Parte terza, Vita di me Giuliano de'

Ricci (cc. iniziali non numerate, ma ora cfr. infra, c. 2v). Qui infatti si legge: ancora hoggi
add primo di gennaio 1597, cio, tenendo conto dello 'stile fiorentino' (il cui uso, stante
l'entrata in vigore nel 1582 del calendario gregoriano, decadde solo col primo gennaio 1750)
primo gennaio 1598. Tenendo conto poi che in testa alla prima carta dove inizia la Vita (che
preceduta da alcune righe proemiali) segnato 1596, si pu ragionevolmente ritenere che sia
stato scritto tra il 1596 e il 1598. Luigi Passerini sembra aver attinto a questa fonte per redarre
un breve profilo del Ricci, o, come ipotizza la Sapori (cfr. G. Sapori, Prefazione, p. vii e nota.),
alle Memorie storiche della famiglia Ricci, raccolte nel '700 da Roberto di Guido de' Ricci, discen

dente diretto di Giuliano. 2 Ivi, cc. 2v-3r.

3 Ibidem; ma cfr. anche Abd-el-Kader S alza, L'Accademi


gia, Tipografia Umbra, 1898, pp. 10-11, 18, e M. Maylend
voli., Bologna-Rocca S. Casciano, Cappelli, 1926-1930,11 (19

4 Si conservano due sue poesie in un volumetto ms. (d


che altri componimenti poetici recitati dagli 'eccentrici':

iv, Rime degli Accademici Eccentrici di Perugia, cc. 152r, 170V

5 Ancora oggi inedite (ma chi scrive ne sta procurand


scritte alla Biblioteca Moreniana di Firenze, Fondo Bigazzi
di queste cfr. comunque G. Sapori, Giuliano de' Ricci e la p
Nuova rivista storica, lvi, 1972, pp. 151-164.
6 Cfr. ad es. la coeva orazione di P. Farinacci, Oratio in

Accademie studentesche a Roma nel Cinquecento. 'De modis d


zioni dell'Ateneo, 1985, pp. 178-184.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:37 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

L'AUTOBIOGRAFIA INEDITA DI GIULIANO DE RICCI 135

Nato a Firenze in via de' Guicciardini nella casa che fu di Niccol Ma

chiavelli,1 Giuliano de' Ricci se per un verso ebbe come modello ideale
ed irraggiungibile la statura del nonno materno, dall'altro visse dominato
dalla convinzione di avere un destino segnato. Una persuasione maturata
a seguito di una passione astrologica coltivata fin dalla prima giovinezza
che lo indusse a leggere negativamente la propria nativit,2 e a ritenere
che da quella dipendesse la sua malasorte, aggravata, peraltro, dalla figu

ra di un padre mediocre e pusillanime che lo condann, suo malgrado,


alla professione di mercante: Poich la mia mala fortuna - annota nella
Cronaca - la pusillanimit et povert di mio padre, sono state cagione che

io contro al genio mio et contro a ogni mia inclinatione sia applicatomi


alla mercatura.3 naturalmente un'accusa amara questa del Ricci, che
se trova in Dante e in Petrarca, almeno per ci che attiene all'inclinazione
dei figli non rispettata dai padri, un probabile motivo ispiratore,4 avrebbe

comunque potuto attingere ad un catalogo di exempla davvero ampio.5


Ora, vero, il Ricci fu incapace di spingere la propria ribellione fino alle

estreme conseguenze, tradendo sostanzialmente la propria vocazione di


storico e di letterato, e riuscendo poco pi che mediocre in quella di mer
cante, tanto da arrivare a confessarlo nell'anno della sua morte, proprio
l dove aveva scritto del suo progetto di fare un libro di storia, "non ho

mai possuto n doverr potere".6 In conflitto dunque con un'altra con


fessione presente nella tarda Autobiografia, nella quale poteva ancora de
scriversi come persona privata et poco nelli nostri tempi conosciuta, ma
tale che non si pu dubitare che ne' tempi avvenire non habbia a essere
conosciutissimo, non solo da Firenze sua patria, ma da Toscana et Italia
1 Vita di me Giuliano de' Ricci, c. v.

2 L'Autobiografia in questo senso un documento esemplare della diffusione della cultura e


della pratica astrologica nel '500 (in proposito cfr. almeno Astrologia, magia e alchimia nel Rina
scimento fiorentino ed europeo, a cura di P. Zambelli, in Firenze e la Toscana dei Medici nell'Europa

del Cinquecento, voi. v, sez. vili, Firenze, Electa, 1980, pp. 309-435; e da ultimo Nella luce degli
astri. L'astrologia nella cultura del Rinascimento, a cura di O. Pompeo Faracovi, Sarzana, Agor

Edizioni, 2004). 3 Giuliano de' Ricci, Cronaca, p. 67.

4 Sempre natura, se fortuna trova/discorde da s, com'ogne altra seme


rgion, fa mala prova, ammoniva Dante dando voce a Carlo Martello d'A
vin, 133-148); mentre il Petrarca, autobiograficamente, confessava che ni

naturam bene fit (F. Petrarca, Le Familiari, edizione critica per cura di V R
renze, Sansoni, 1933-1942,1, v, 16, p. 196).

5 Pars pr toto l'Ovidio dei Tristia: at mihi iam puero caelestia sacra p
suum furtim Musa trahebat opus./saepe pater dixit: 'studium quid inutile
des nullas ipse reliquit opes' (Tristia, ed. J. Barrie Hall, Stutgardiae-Lipsiae, T
10,19-22). Forse questo di Ovidio proprio uno dei tanti libri latini di cui il
in giovinezza perch parve a' suoi che troppo vi si fosse ingolfato et immer
bilibus restasse pi presto troppo addietro (Vita di me Giuliano de' Ricci, c. 2
6 G. Sapori, Giuliano de' Ricci e la polemica sulla stampa nel Cinquecento, nota

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:37 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

LUCA

SARTORELLO

tutta,1 confortato dalla convinz


niuna opera buona non premiata
e a tratti contraddittoria questa
cos si pu dire, del '500, ma an
e cos vicino a noi, che ci piace ri

della sua morte.3

Il documento inedito che qui si pubblica compreso tra le carte non numerate ini
ziali del volume autografo di Giuliano de' Ricci, Delle Casate et famiglie fiorentine, Par
te terza ( il ni voi. dell'opera in 4 voli, pi comunemente conosciuta come Grande
priorista a famiglie), conservato presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze alla
segnatura Pai. E. B. 14.1/1-4. Per i criteri di trascrizione ci si risolti a conservare, per
quanto possibile, il testo licenziato dall'autore. Si sono comunque sciolte tutte le ab
breviazioni, si sono introdotti l'interpunzione e i segni diacritici come l'apostrofo e
l'accento seguendo l'uso moderno; l'apostrofo stato impiegato anche per rendere
le forme tronche come dei (de) etc. Si sono distinte maiuscole e minuscole irregolar
mente presenti; si mantenuta l'oscillazione della congiunzione e indifferentemente
espressa con et ed e; si sempre conservata sia l'h etimologica ad inizio di parola, sia
\'h diacritica superflua; tutti i nessi latineggianti, sebbene irregolarmente presenti,
sono stati mantenuti. Infine, nella separazione e unione di parole si cercato, per
quanto possibile, di rispettare le scelte dell'autore. Alle carte stata attribuita una nu
merazione progressiva, mentre le rare cassature autografe sono state accolte nel testo
e comprese tra due parentesi quadre.
1 Vita di me Giuliano de' Ricci, c. v.

2 Dalla dichiarazione proemiale che precede l'Autobiografia.


3 il figlio Guido che ci d notizia della sua morte avvenuta il io novembre del 1606 (cfr.

Giuliano de' Ricci, Cronaca, p. 540).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:37 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

L'AUTOBIOGRAFIA INEDITA DI GIULIANO DE RICCI 137

VITA DI ME GIULIANO DE' RICCI

[c. Ir] Tutti quelli che in qual si voglia tempo stato religione han
universale delle actioni humane, sono stati di comun parere che per il
sempre accompagnata et perseguitata dalla invidia.1 II che si deve cre
ga, s come tutte le altre cose, secondo la volont del primo motore et
sto universo, Iddio optimo et grandissimo, gli occulti giuditii del quale
et santi, et a ottimo fine per diversi mezzi a nostro pr et salvezza add
penetrare non si possono. Et per si vede tra li gentili infra li greci Aris
Lisandro, Themistocle et Demosthene; tra li latini Camillo, Fabbritio,
peo, Tullio et simili; nella prima antica legge Abel, No, Loth, Abra
gli Giudei Mois, Samuello et David et tutti li propheti ingiuriati, vil
perseguitati, afflitti et morti; nella religion Cristiana il gran Basilio,
theologo Damasceno, Origene, Iustino, Crisostomo et tanti altri con nu
di migliaia et di migliaia di martiri, odiati, relegati, tormentati, crocifis
finalmente non si legge historia, s profana come ecclesiastica, che no

villanie, di ingiurie, di torti, di ingratitudini, di ezilii et di morte fatte e

alli huomini sinceri, buoni et dabbene. Et la citt nostra in tutti li temp

meglio di quello si facesse Athene et Roma; et testimonio ce ne ren


li Uberti, messer Tegghiaio Aldobrandi, Dante Alighieri, messer Bene
messer Donato Acciaioli et messer Giannozzo Manetti, et infinitissim
con il bene operare fabbricandosi una adversa fortuna, [hanno prov
quanto siano aspri li colpi della ingratitudine a cagione di questa [c.
invidia. Et per dimostrarne uno exemplo in persona privata et poco ne
conosciuta, ma tale che non si pu dubitare che ne' tempi avvenire no
re conosciutissimo, non solo da Firenze sua patria, ma da Toscana et I
a qualche tempo non pu mancare che dalla nostra citt non siano h
ossa, lo spirito delle quali in vita ha tanto honorato, con cos retta in
passati e li presenti cittadini di essa, se bene con fortuna varia et infe
vedr nel progresso della sua vita descritta da lui medesimo, senza occu
aggrandire il bene, minuire il male.3
Naccque adunque Giuliano de' Ricci in Firenze, nella casa che fu di
chiavelli posta nella via de' Guicciardini, popolo di Santa Felicita qua

Spirito, add 12 di maggio 1543 ; di famiglia nobilissima s per padre com

1 La medesima idea il Ricci la espresse trent'anni prima in una sua disser


proprio all'invidia: Suole questa abbominevole peste seguitare et accompagna

meno che si faccia l'ombra il corpo (Biblioteca Moreniana di Firenze, Fon

279, Letione terza detta da Giuliano de' Ricci nella Accademia delli Eccentrici di P
nella quale si tratta della invidia, cc. 43V-74V: 53r).

2 l'autore stesso che si introduce impiegando la terza persona.


3 Qui il Ricci richiama i motivi gi presenti nella dichiarazione proemiale
sua Autobiografia: Se io di me scrivo, niuno pratico nella lectione de' buoni
verr maravigliare poi che Marco Tullio tra li gentili, et Gregorio Nazzianzeno
ad ogni proposito fanno di loro stessi mentione, et prima di questi il fece
dopo loro tanti et tanti altri che sono numero infinito, per siami lecito scriv
simo, con sincerit et verit.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:37 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

138 LUCA SARTORELLO

superfluo il trattarne qui avendone io largam


vanni di Giuliano di Ardingo, huomo piano et
primi nella sua professione, che sempre attese a
nobili esercitii ne' quali si impiegano li cittadini
et magistrati che nella nostra citt godono gli c
perch fu due volte de' Nove conservatori, du
Otto di guardia et bala, ed due delli Offiziali d
grado del Quarantotto2 al quale sarebbe arriva
inpedimenti, prima da Ruberto, et poi da Vince
in et, et temendo che collocandosi tal degnit
di poi nella persona di esso Giuliano, ancora lui
di loro, sempre se gli attraversarono et si adope
mai ottenere. La madre fu monna Baccia di Nic
lissima, et Niccol suo padre notissimo a tutto
composte, che ancora di esso ne tratt a suo lu
Et ritornando a trattare di Giuliano nell'hora ch
dopo il mezzogiorno del suddetto giorno de' 12
della Libbra et ha Giove partilmente in ascende
ne, stella fissa della prima grandezza, dalla pr
vengono mitigati (s come ancora dallo essere
della Luna che scambielvolmente essendo nella
con benigno aspetto si guardano) molti mali in
no che mediocremente buona avendo gli lumin
in Gemini, la Luna in Vergine, il Sole congiunt
desimo di positione con il capo di Medusa, et la
qual constellatione si vede manifestamente la d
za et per cos dire cortezza della vista, poco ma
una inclinatione naturale, fu affectionatissimo

non haveva sedici anni che si era provvisto di t

1 Cfr. B.N.F., Pal. E. . 14.1/1-4, Grande priorista a f

S. Giovanni, Famiglia Ricci. L'albero genealogico de

G. Sapori, Prefazione, cit., p. .


2 Per il Consiglio dei Quarantotto, istituito dal duc
von Albertini, Firenze dalla repubblica al principato.
1995, p. 200.

3 Notizie su Roberto di Filippo de' Ricci e su Vince

in Giuliano de' Ricci, Cronaca, passim.

4 Cfr. B.N.F., Pai. E. B. 14.1/1-4, Grande priorista a f

S. Spirito, Famiglia Machiavelli, cc. i6ov, 2701.


5 La mala fortuna di cui il Ricci parla nella Cron
'astrologico' e, quel che pi conta, non percepito in
fede cristiana (cos il figlio Guido annot di sua m
doppo aver tre 4 volte detto con faccia ridente e
per quanto con ragione ci giova credere in Paradis
6 Girolamo Cardano (1501-1576) fu ai suoi tempi un
astrologo.
7 Cardano stesso procur un elenco delle opere da lui scritte: cfr. il cap. xlv del De propria

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:37 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

L'AUTOBIOGRAFIA INEDITA DI GIULIANO DE RICCI 139

maraviglia tale affectione perch la nativit del Cardano ha molta conv


quella del nostro Ricci, poi che ambedue hanno Giove in ascendente; a q
Tauro a questo Libra, segni della medesima triplicit, Cardano ha il S
Mercurio in Libra, segno che ascende al Ricci. Et veramente molte co
dire di Giuliano che Girolamo dice di se stesso nella ottava genitura del
pate dopo il Quadripartito di Ptolommeo,1 che fuori della professione c
contro a sua voglia fu di mercante,2 in tutte le altre cose sono molto s
alcuno dubbio il Cardano scrisse molto, ma molto pi, prendendo il tut
scritto Giuliano. Saturno in seconda in Scorpione opposto a Mercurio
felice nelle facult. Giove in trino di Venere et di Marte lo rese superiore
fece che con la ragione possette superare tutti quelli vizii alli quali nat
inclinato. Et cos come nella nascita eccetto che circa alla qualit dello a
per la presentia di Giove in prima, e per Mercurio ben situato buoniss
indifferente et varia, cos in tutte le sue actioni fu vario et pi industr
nato; n mai possette approvecciar gran cosa, 0 che gli avvenne per un
cerit che haveva nello animo [c. 2r] lontano da ogni dissimulatione et
dal padre et dalla madre allevato nella prima et con delizie, s come per
nelli primogeniti. Et la madre, donna di ottime qualit, hebbe volont d
se stessa, et cominciando continov per poche settimane; et non lo v
nare da s, prese una balia romagnuola con il latte della quale egli tir
stumi biasimevoli, et particularmente una subita et accesa collera con un
sima et insopportabile roptura, il che, nel progresso della vita, gli caus
con chi gli occorreva trattare et gli apport danni infiniti.3 Si vedeva in l
cominci a sciogliere la lingua et muovere le gambe una particolare inc
lettere, et un desiderio di intendere et di sapere grandissimo, onde la mad
do egli ancora fornito gli tre anni, gli [continov ad] cominci ad insegn
riuscitoli imparare in meno di uno anno quello che gli altri appena imp
tro, di 4 anni leggeva benissimo, et di cinque cominci a latinare, prima
vita liber, in G. Cardano, De libris propriis, ed. by I. Maclean, Milano, Franco
pp. 381-391.

1 Cardano scrisse tre differenti versioni della propria genitura (o nativit). Alla prima, mol
to breve, stampata nel 1543 (cfr. Libelli duo, Norimbergae, apud Io. Petreium, cc. 59V-60V), ne

seguir a tre anni di distanza una seconda pi ampia (compresa come diciannovesima all'in
terno del De exemplis centum geniturarum, ora anche in traduzione italiana: G. Cardano,
Come si interpretano gli oroscopi, introduzione e note di Ornella Pompeo Faracovi, Pisa-Roma,
Istituti editoriali e poligrafici internazionali, 2005, pp. 89-98); e infine una terza, nel 1554, a

undici anni di distanza dalla prima. Quest'ultima redazione, appunto l'ottava del Liber duo
decim geniturarum, la pi ampia delle tre ed quella a cui allude il Ricci (cfr. In CI. Ptolemaei,

Basileae, ex Officina Henricpetrina, 1578, pp. 629-680).


2 Questa forzatura, questo passar sopra da parte del padre (che aveva destinato il figlio a
succedergli nella bottega di battiloro) alla propria particolare inclinatione alle lettere il
motivo dominante, assieme a quello astrologico, non solo di queste pagine autobiografiche,

ma, a guardar bene, anche della Cronaca stessa (cfr. ad es. Giuliano de' Ricci, Cronaca, p.
67).
3 La 'balia romagnuola' si chiamava Lisabetta e mori nel 1553: cfr. Roberto di Guido de'
Ricci, Memorie storiche della famiglia Ricci, A.S.F., Acquisti e doni, Ms. 99-100, p. 552. La con
vinzione che le balie potessero allattando condizionare il carattere dei poppanti era credenza

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:37 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

140

LUCA

SARTORELLO

plina di un maestro Girolamo di Ancon


gresso nella lingua latina et nella greca
condiscipoli della medesima et, ma tra
re et, in modo che di et di anni nove
rotti humanista,3 in quelli tempi de' prim
grazia et tanto bene che riempieva gli a
vidia. Et Agostino di Piero del Nero,4 pa
lo maggiore imparare una epistola a me
di Marco Tullio; et di poi, fingendo di
volse che Piero suo figliolo et 0 nostro
da lui previste lectioni. Et Piero rest d
za di Giuliano nel latinare et nel volgariz
et leggendo, riduceva di volgare in latino
to leggeva egli correndo un libro latino
toscano. Era tanto studioso che mai pen
tutti quelli trastulli et spassi che a quel
lo studiare che ogni notte lo inverno si le
et si scordava il mangiare, il bere et se
di undici anni,5 non essendo di conplessio
parve a' suoi che troppo vi si fosse ingo
pi presto troppo addietro ; et tanto pi
gere per la mente [sic] certi pensieri fa
nocessero alla sanit del corpo et della
contro alla volont di lui, di levarlo dalli
villa, cominciarono ad introdurlo in que
quella et. Gli levarono davanti tutti li l
re, li missono innanzi tutti li libri volg
dilettevoli. Et poi, condottolo in Firenz
di battiloro dove, datoli a maneggiare d
lo indusse a porre amore a quello eserc
diffusa

lo,

nel

Rinascimento

Cinisello

Si

tratta

miglia

Ricci,

Balsamo,

San

di

Girolamo

p.

552.

cfr.

Paolo,

di

V.

Fildes,

1997,

Bufera

da

Ma

pp.

91

Fabria

2 Bernardo di Luca Torni era un ecclesiasti


quello stesso anno (1552) pass alla scuola de

3 La notoriet tra gli anni Trenta e Quar


Migliorotti confermata anche da una te
ce,

L'accademia

Medici,
cfr.

il

Manziana,

b.m.f.,

hi.

suo

principe.

Vecchiarelli,

52,

c.

Cultura

2004,

p.

pol

118

2V.

4 Agostino di Piero del Nero (1504-1576), se


banca di Galeotto Cei e compagni (cfr. infr
5 Alla scuola del Migliorotti stette quindi p
della

6
12

famiglia

Nel

1555,

scudi

Ricci,

all'et

l'anno

(cfr.

p.

552).

di

dodici

anni

ibidem).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:37 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

viene

im

L'AUTOBIOGRAFIA INEDITA DI GIULIANO DE RICCI 141

obbedientissimo, si accomod alla volont paterna,1 et se bene


che gli insegnassono scrivere et abbaco, da se stesso ben presto
gli bast per quello che haveva a fare; et usando la medesima assi
quella professione che haveva usato nelli studii. Et trattenutosi sino
anni, come cominci in qualche parte a essere patrone di se stess
libri latini che gli erano stati levati, et contro alla voglia del pad
rimesse a leggere et a studiare, in che gli fu di molto giovament
messer Guido Machiavelli suo zio,2 con persuadere alla sorella e
lasciassono in qualche parte satisfare di voglia cos honesta. Et
maggiore occasione, fingendo di volerle udire lui stesso, se lo m
tina per sei mesi continovi, et pi nel Carmine, a udire da maes
pratese carmelitano, astrologo molto celebre,3 una lectione di log
dripartito di Tolommeo. Et perch questa ultima era lectione pi
novitii, lo stesso messer Guido et Giulio di Antonio de' Nobili,4 c
dimostrarono li primi principii della astronomia speculativa et d
ria, nelle quali due scientie egli fece maraviglioso progresso et i
nascite in brevissimo tempo. Et se bene egli si conduceva difficilm
chi et giuditii, nondimeno, [c. 2v] nelli pochi che fece, et dove a
riusc assai intendente. Et per non havere a ritornare pi sopra que
logia alla quale egli non prest mai molta fede,5 s per la difficul
ra per ingannare se stesso a guisa di quello che feciono il Pico d
Girolamo Savonarola, quali, conoscendo havere una nativit non
tarono a contrariare la professione.6 Non fece gi cos 0 Ricci, m

1 Ma questo accomodarsi alla volont paterna deve essere interpret

detto sopra (cfr. p. 139, nota 2).


2 Su Guido Machiavelli cfr. R. Ridolfi, Vita di Niccol Machiavelli, cit.,

3 Giuliano Ristori, molto noto nella prima met del '500 per alcune
logiche, fu professore di teologia a Pisa. Di lui si conservano alcune

opuscolo a stampa (Contento sopra le occurrente constellationi generali et p


Giuliano Ristoro theologo carmelita da Prato, Siena, 1529), un trattato ms.

manzia, e un pronostico basato sulla genitura di Cosimo I de' Medici

History of Magic and Exprimental Science, v, New York, Columbia Uni


67, 326-327).

4 Giulio di Antonio de' Nobili (1537-1612) ricopr diverse cariche politiche, ma fu poi coin
volto nel 1574 assieme ad Agostino del Nero e a Bernardo Machiavelli (primogenito di Niccol
Machiavelli) nel fallimento della banca di Galeotto Cei e compagni, presso la quale lo stesso
Ricci con infinito travaglio et con grandissima fatica era stato impiegato a tenere le scrit

ture (Giuliano de' Ricci, Cronaca, p. 130).


5 In realt nel primo testamento del Ricci (datato 4 aprile 1591) tra i suoi beni si menziona
no anche tanti libri e strumenti astronomici (cfr. A.S.F., Archivio notarile moderno, notaio
Zanobi Pancalli, 1588-1591, prot. 1110, testamenti, cc. 37-40).
6 II riferimento evidentemente alle Disputationes adversus astrologiam divinatricem di Gio

vanni Pico della Mirandola, stampate postume nel 1496 (cfr. l'ediz. a cura di E. Garin, 2 voli.,
Firenze, Vallecchi, 1946-1952, ristampa Torino, Nino Aragno, 2004) e al Trattato contra li astro
logi di Girolamo Savonarola, uscito l'anno successivo col preciso intento di rendere disponi
bile in volgare un compendio delle Disputationes del Pico. La tesi di fondo del pamphlet savo
naroliano era quella di dimostrare che l' astrologia divinatoria tutta falsa e superstiziosa e
contraria alla religione cristiana e degna di essere al tutto esterminata dalla chiesa di Dio [...]

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:37 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

142

LUCA

SARTORELLO

gando da essa, et per suo passatempo fe


simi giuditii; che per dirne di alcuni pr
stesso anno che ella segu, il che gli fu
fatto seguito, dicendoli, nel darli conto
ella era successa nel modo et nel tempo
Et Alessandro di Marcello Acciaioli che

ancora hoggi addi primo di gennaio 159


no li prigioni l'uno con l'altro, disse a s
Bargello,2 secondo che detto ser Miche
Giuliano venti anni avanti gli haveva p
accortezza, quella miseria et povert ne
due giuditii, s come di tanti altri quan
pia n tenutone registro. Continov, co
Giuliano del Carmine sei otto mesi ne

l'anno 1558.4 Et da esso sent dire due c


dato per la fondatione della fortezza c
Alessadro de' Medici5 non meritava di
Gaurico,6 et che a gran pezzo non era c
che, in escusatione sua, gli bastava pote
la prima pietra dentro al tal tempo, ch
Veggasi, diceva egli, se nel tempo asseg
dispositione per quello effetto lo quale
ma ben credeva che fosse sborrato quel

e dalli filosofi naturali al tutto derisa (G. S


losofici, a cura di G. Garfagnini e E. Garin,
370: 277; il Trattato stato recentemente e

Bartolomeo

citt

11

(Cronaca,

Bargello

de'
p.

era

nivano rinchiusi coloro che venivano arrestati.

Fornari,
338)

falli

mercante
nel

l'ufficiale

genov

1583.

preposto

ai

3 Alessandro Acciaiuoli (1545-1601), coinvolto nel fallimento del Banco Ricci di cui era so
cio, fu arrestato per debiti e rinchiuso in carcere, dove mor il 23 agosto del 1601 dopo circa
sette anni (G. Sapori, Alessandro di Marcello Acciaiuoli: storia di una rovina annunciata, inedito
e per gentile concessione dell'autrice).
4 L'anno di morte del Ristori cadrebbe dunque nel 1558, cio due anni pi tardi rispetto a
quanto riportato in C. de Villiers, Bibliotheca Carmelitana, notis criticis et dissertationibus illu
strata, Romae, in aedibus Collegii S. Alberti, 1927, pp. 208-210: 209. Il Ricci pu naturalmente
essersi sbagliato, tanto pi trattando di episodi occorsi quarant'anni prima. Va notato tuttavia
che l'affermazione sei otto mesi nelli ultimi anni della vita di esso frate, che fu l'anno 1558

a sua volta legata al fatto che solo a quindici anni, e contro alla voglia del padre et della
madre, si rimesse a leggere et a studiare, e che le lezioni del Ristori le va ad ascoltare con la
complicit dello zio Guido Machiavelli a quindici armi compiuti, cio nel 1558; sommando a
questi 6-8 mesi (e sono gli ultimi di vita del Ristori), si arriverebbe alla fine dell'anno, cio a
dicembre, ma appunto 1558 e non 1556.
5 Alessandro de' Medici fu duca di Firenze dal 1532 fino al 1537, allorch fu ucciso a tradi

mento dal cugino Lorenzino de' Medici.


6 Luca Gaurico (1476-1558) fu astronomo e astrologo; ebbe fama e notoriet per l'avverarsi
di una sua previsione.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:37 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

ser

L'AUTOBIOGRAFIA INEDITA DI GIULIANO DE RICCI 143

[dello] che succedette dello edificatore di essa. Lo sentii discorrere1 pi


pressamento che fa al znith, punto verticale della Italia, quella stella
di Saturno et di Giove detta dalli Arabi Caput Algol, da i Latini Capo di
moderni Capo del Diavolo, la quale portendeva a quella provincia nelli a
dal 1600 al 1650 danni et desolationi simili a quello che per li tempi addi
sato prima alla Asia et poi alla Grecia, luoghi di zenith de' quali all'hora
due moti della ottava et nona sphera della trepidatione et del moto tar
vicini alla detta stella che non era l'Italia. Non temeva gi quel buon ve
rovine, n di tante distructioni quanti hora si dicano havere egli detto,
concedendomi Iddio vita, discorrer in luogo pi conveniente, credo po
con vive et vere ragioni, che non si deve temere in questi presenti tem
questa stella pi di quello che si sia fatto per li tempi passati; et che qu
della malignit di essa ha l'universale svanir, non meno che si svanisse
tremenda predictione che feciono lo Stoefflerino2 et tutti gli astrologi
l'anno 1524, mossi da quelle sedici coniunctioni et dal gran rigiramento
di Pesci il mese di febbraio feciono tutti gli pianeti. Et ne segui che non s
quel diluvio d'accque minacciato, ma ne anco in quel mese, copiosissimo
rio di piogge, venne mai goccia d'accqua in terra.3 Trattennesi il Ricci in
di astrologia per anni sette sino alli anni di Cristo 1564, et il ventunesimo
nel qual tempo il d della vigilia di san Matthio l'anno 1563 al fiorentino,4
tornandosene la sera da bottega a casa alle quattro hore, fu ferito sul ca
alla quale egli non haveva fatto ingiuria alcuna, ma per un falso sospett
sito. Della qual ferita, se bene non fu grave, non fu ne anco tanto leggi
tenesse [c. 3r] qualche giorno in casa; di che egli, poco tempo appress
bita vendetta. Per questo et altri rispetti egli procacci di allargarsi da F
molta facilit fu da Bernardo Machiavelli, suo zio thesauriere di Perugi
quella thesaureria, et datoli la cura delle scritture ; et poco appresso prese
nella quale serv con molta diligentia, et con haverne reso bonissimo c
in circa. Et di poi, venuto in luogo di messer Bernardo, Aldieri Della Ca
per vice thesoriere, rest a suo carico le scritture. Et avanzandoli tempo s

1 Lo sentii discorrere: se qui il verbo alla prima persona potrebbe essere co


me una svista dell'autore (cfr. ad es. poco sopra da esso sent dire), pi diffici
qualificare quel et io, s come concedendomi Iddio vita, discorrer in luogo pi

credo potere mostrare, che si trova qualche rigo sotto, e all'interno di una

scritta, a eccezione di questi luoghi citati, tutta in terza persona.


2 Johann Stoeffler (1452-1531), matematico ed astronomo svevo, insegn a T
ampia notoriet per l'Almanacco che pubblic assieme a Jacob Pflaumen (pe
nota seg.).
3 Si tratta della previsione inquietante contenuta nell'Almanacco dello Stoeffler e del Pflau
men, pubblicato per la prima volta a Ulm nel 1499 (igi 9169) e che cont per il suo grande im
patto numerose ristampe. In sintesi l'eccezionale congiunzione di Saturno, Giove e Marte nel
segno dei Pesci avrebbe causato un raffreddamento generale dell'atmosfera e un nuovo dilu
vio avrebbe investito con conseguenze terrificanti la terra. Per tutto ci cfr. il cap. The conjunc
tion of 1524, in L. horndike, A History of Magic and Exprimental Science, cit., pp. 178-233.
4 II 23 febbraio 1564.

5 Aldighieri (o Aldieri) Della Casa aveva sposato Maddalena Machiavelli, una delle cinque
figlie di Bernardo Machiavelli (cfr. P. Litta, Famiglia Machiavelli, tav. in).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:37 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

144 LUCA SARTORELLO

maggior fervore che mai a studiare, et


ma per senza libri, qualche cosa di legg
della Accademia delli Eccentrici di quella
lode delle leggi, la seconda in biasimo de
ne ordin che trattava della luce e delle
ch se ne hebbe a tornare a Firenze l'ann
haveva uno altro figliolo chiamato Nicc
essendo il rovescio della medaglia l'uno d
anni dove, seguitando il genio suo, tutto
thesoreria lo spendeva in studiare. Rient
dottori, et non havendo libri, si serviva d

di Prospero Podiani.3 Si impieg in quell


glie ne chiedesse, si intrometteva in acco
a' patroni et alli curiali con li quali semp
scolari forestieri, come di gentilhomini
talmente, che pu havere Perugia per la
mantenutosi gli amici; et da pi di un p
no stati dati epitheti nobilissimi per sign
verso quelli huomini, et essi inverso di lu
Harebbe volsuto Giuliano poi che, dopo
provecciato si hebbe a partire dalla thesa
ne' servitii del nuovo thesoriere che fu P
seguitare li studi delle leggi, de' quali al
piacendo quello suo pensiero al padre n
sua, prese occasione di andare a Cortona
Acciaioli5 che vi era Commessario destin
che erano fra quelli popoli, et riordinare

1 Niccol de' Ricci (1544-1625) visse a cari


spesso in carcere per la sua condotta sregolat
2 Gio. Bernardino Rastelli (o Rastrelli), me

mia degli Eccentrici di Perugia (cfr. G. B. Verm


251-252; e M. Maylender, Storia delle Accadem

3 Prospero Podiani, umanista e bibliofilo p


degli Eccentrici e si ricorda soprattutto pe
menti don alla sua morte (1615) alla citt d

scrittori perugini, cit., pp. 237-244; e M. Mayle

4 Notizia, questa di Piero Strozzi tesoriere,

dei registri della Tesoreria apostolica di Perugia

fu ricoperta negli anni 1581-1582 (cfr. p. 366


gli anni).
5 Giovanni Acciaiuoli, che all'epoca del mandato cortonese aveva poco meno di sessantan
ni, ebbe diversi incarichi sotto il ducato di Cosimo: Provveditore incaricato della Fabbrica

degli Uffizii, Commissario in Fivizzano, Console di mare in Pisa, Provveditore dei mercanti,
Vicario in Scarperia, Commissario in Cortona, in Montepulciano, in Volterra e in Castiglione

Aretino (P. Litta, Famiglia Acciaiuoli, tav. iv). Per la parentela col Ricci cfr. Giuliano de'
Ricci, Cronaca, p. 11, nota 1.

6 La stessa vicenda ricordata pi diffusamente in Giuliano de' Ricci, Cronaca, pp. io


li.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:37 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

L'AUTOBIOGRAFIA INEDITA DI GIULIANO DE RICCI 145

con molta satisfactione dello Acciaioli stette da due mesi, et di qui


Perugia, preso licentia dalli amici, se ne torn alla patria senza have
alcuna, ma s bene senza debito, havendo egli honoratamente tanto s
dagnato, senza mai affaticare di un picciolo la sua casa n amici par

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:20:37 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Voci enciclopediche

Le seguenti voci enciclopediche sono state presentate nel Seminario di studi Per una Enciclo

pedia bruniana e campanelliana, iniziativa promossa dal Dipartimento di Filosofia dell'Uni


versit degli Studi di Roma Tre e dall'Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle

Idee del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Il Seminario di studi si svolto a Roma ilj ottobre
200j. Le diverse voci presentate nel seminario saranno pubblicate nel voi. della Enciclopedia

bruniana e campanelliana, il cui primo volume apparso nel 2006.

Synodus ex mundis
. Il termine 'synodns' nella tradizione.
Definita da Calepinus nel suo Dictio
narium all'inizio del Cinquecento come
idem quod Conventus sive Coetus [1],

synodns voce latina proveniente dal


greco , che sta a designare una
riunione in generale, talvolta un convito
di amici per una celebrazione comme

morazione, come appunto la riunione


periodica degli amici di scuola stabilita
in ricordo di Epicuro nel suo testamento
[2]. La voce greca era usata in due sensi:
1) per indicare la riunione di una assem
blea consiglio politico, ad esempio nei
casi delle leghe etoba achea, sempli

cemente la riunione di una associazione

litico e religioso, il termine synodus


adottato dagli autori latini di epoca

cristiana limitatamente alle riunioni

di collegi ecclesiastici, inizialmente si


nodi diocesani. In seguito esso passa a
indicare qualsiasi assemblea di chierici,

perfino un concilio della Chiesa. Nel


corso del Cinquecento si assiste alla
diffusione della voce synodus come si
nonimo di congiunzione planetaria [5]
e a un uso del termine per designare, in
ambito calvinista, le assemblee di mini

stri e laici investite di potere decisiona


le in questioni di disciplina e dottrina.

2. 'Synodus' e 'mundus' in Bruno.


Sinodo compare soltanto una volta
nell'opera italiana di B. per designare,
nello Spaccio, l'assemblea delle divinit

che deve portare a termine


fratellanza religiosa; 2) per indicareolimpiche
la
riforma e 'purgatorio' del cielo [6]. I
riunione 'congiunzione' puntuale,laef
termini abituali in questo senso sono,
fimera ma periodica, del sole e la luna,
sempre nello Spaccio, quelli di conseglio,
e in generale di due pi pianeti, vale
senato, concilio e pi raramente conclave
a dire una congiunzione planetaria [3].
Gli autori latini antichi usano una
e congregazione. Con significato astro
logico synodus compare invece di rado
pluralit di voci e di espressioni per indi
in alcune opere latine, precisamente in
care la congiunzione planetaria: cotus,

magiche rimaste manoscritte e


concursus, conventus, pi raramente quelle
co
niunctio e perfino synodus (questoinulalcune tarde opere mnemotecniche,

timo caso in Firmico Materno) [4].per


Il designare in modo piuttosto vago
una configurazione celeste, talvolta
una congiunzione planetaria [7].
mine 'coniunctio', come per esempio
nel titolo dell'opera di Albumasar DePer quanto riguarda mundus (mondo)
magnis coniunctionibus. In ambito B.
posi caratterizza, come noto, per una

Medioevo vedr la diffusione del ter

BRUNIANA & CAMP ANELLI AN A, XIII, 1, 2007

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:09 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

150 MIGUEL ANGEL GRANADA

decisa innovazione. Contro l'identifica

precisa configurazione planetaria, in


zione nella tradizione cosmologica occoncreto una congiunzione di due
cidentale di universo e mondo (unico),
pi pianeti in un segno zodiacale, dun
B. distingue l'universo (infinito) daglique una configurazione transitoria e
infiniti mondi esistenti nel suo seno
che periodicamente si rinnova, in B.
e definisce come mondo sia il singolo
passa a descrivere una realt cosmolo
astro (concezione primaria) [8], sia unagica permanente. Possiamo per do
struttura pi ampia formata da una plu
mandarci per quale motivo B. non ha
ralit di astri, concretamente, un Sole
preferito usare il termine systema e
stella centrale e un insieme di pianetiparlare
e
di systema astrorum systema
comete che circondano il loro Sole [9].
planetarum. Su questo punto dobbia
Questa struttura viene dal Nolano bat
mo tenere presente che la voce systema
tezzata appunto con l'espressione da
- malgrado la sua presenza nella defini
lui coniata di synodns ex mundis [10]. zione (pseudo)aristotelica di ksmos nel
trattato De mundo ad Alexandrum [14]
3. Presenze di 'synodns ex mundis' nel
l'opera bruniana. L'espressione, per
- non entr nel linguaggio cosmolo
la quale non esiste equivalente italiano,gico-astronomico prima della Narratio
compare per la prima volta negli Artico
prima di Rheticus (1540), dove compare
li parigini del 1586: circa alios soles ul
per designare appunto il cosmo coper
nicano come struttura dotata di una
tra istam circa nos regionem astrorum
que sinodum sint (ut ad communem
connessione e proporzione immodifi
vitam necessario sunt) aliae tellures
cabile tra le sue parti, in opposizione
al carattere non sistematico del mon
[11]. L'assenza nei dialoghi italiani non
significa tuttavia assenza del concetto,do geocentrico [15]. La generalizzazio
dato che la concezione di una plurali
ne del termine systema e systema mundi
t infinita di sistemi planetari certaper designare qualsiasi concezione co
mente presente sia nella Cena che nel
smologico-astronomica (eliocentrica,
De l'infinito. Ritroviamo l'espressione
geocentrica oppure geoeliocentrica)
nell'ampliamento degli Articoli parigi
ha luogo negli anni '80 del Cinquecen
to - con una forte concentrazione nel
ni pubblicata a Wittenberg nel 1588 con
il titolo di Camoeracensis acrotismus (4
1588, data della pubblicazione dei si
occorrenze) [12]. Non compare invece
stemi geoeliocentrici di Brahe e Ursus
nella sezione finale (astronomico-co
- proprio negli anni in cui B. costruisce
la sua concezione e adotta il termine
smologica) degli Articuli adversus ma
thematicos dello stesso anno, bench il
synodus. Possiamo anche ipotizzare co
concetto sia presente logicamente. Si
me una ragione per la scelta bruniana
trova due volte nel De minimo del 1591
la connotazione che il termine systema
[13], per nel De immenso (sempre
ha, in quegli anni, di struttura unica
del 1591) dove troviamo il numero pi- l'universo mondo un systema - e
ampio di occorrenze (27), come logica
dotata di una armonia geometrica in
conseguenza dall'essere questa opera
terna, due connotati che vengono re
la summa finale del pensiero cosmolo
spinti da B., il quale rifiuta sia l'unicit
gico bruniano.
del mondo che i rapporti geometrici
4. TI concetto di 'synodus ex mundis'.
armonici sulla base della proporzione
Se finora synodus aveva indicato una
fra distanze e periodi dei singoli pianeti

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

SYNODUS EX MUNDIS 151

(riflessione questastella-Sole
ultima
e l'insieme
preferita
di pianeti e co
spe
cialmente dai copernicani
mete che la circondano
e destinata
; questa struttu a
culminare in Keplero)
[16].
ra separata
da una grande estensione
Un'altra ragione,di presente
spazio dagli altri sistemi
con
synodi
gran
che
costituiscono,
numero infinito, l'unidi
dissima probabilit
nella inriflessione
B., per la scelta diverso
synodus
infinito e omogeneo
fu la
[21]. sua
Questo con
notazione religiosa.
Se designa
synodus
stava
termine
di conseguenza
il con a
tributo innovazione fondamentale
di
significare sin dall'antichit
la riunione
nell'ambito della con
cosmologia,
giac
di una fratellanzaB.religiosa
un
fine
cultuale e se nei secoli cristiani aveva
ch non si tratta soltanto per B. di af
fermare la necessit di un universo in
significato sempre un'assemblea reli
giosa, B. - che nello Spaccio parla del
finito, ma quella di un universo infinito
'sinodo degli di' olimpici - molto pro
omogeneo che ha in tutta la sua esten

babilmente avr sentito del tutto ade

sione la stessa struttura e composizione


guato questo termine per riferirsi allache mostra in ogni parte. Dunque, se
struttura fondamentale del suo univer
'qui' (in questa nostra regione) un Sole
so infinito, espressione necessaria del circondato da un numero pi meno

l'infinita potenza divina e divino egli grande di pianeti e di comete (queste


stesso, Diana attraverso la quale l'uni essendo pianeti raramente visibili)
versale Apolline [...] splende nelle tene [22], la stessa cosa deve succedere in
bre [17]. Insomma, synodus sar appar tutte le altre regioni dello spazio infini
so a B. termine particolarmente adatto to: ogni stella un Sole [23] circondato
a designare la realt cosmologica degli da un corteggio pi meno abbondan

astri (concepiti dall'inizio da B. come te di pianeti e comete, bench questi


di e numi) [18], che con i loro movi non siano percepibili da noi [24].
menti festeggiano in un ballo senza fi

Il concetto di synodus ex mundis il


ne la gloria della divinit inaccessibile contributo pi importante di B. alla ri
in s, accessibile nonostante tramite la voluzione cosmologica dell'epoca per

loro contemplazione intellettuale [19]. ch rompe con la concezione finora


Synodus ex mundis designa dunque una dominante dell'unicit del mondo e
congregazione di di visibili che festeg dell'identit di universo e mondo. La
giano la divinit causa prima e ci per concezione epicurea della pluralit di

mettono di unirci ad essa attraverso la

mondi nell'universo infinito non aveva

avuto fortuna nella tradizione occiden


contemplazione intellettuale della sua
genitura unica. La dimensione religio
tale fino all'epoca bruniana. Del resto,

sa del synodus, conseguentemente allal'impostazione medievale - fondata sul


la dialettica tra potentia absoluta e poten
tia ordinata di Dio e sul rifiuto del neces
infinita, risulta poi chiaramente manife
sta nell'applicazione a essa della nozio
sitarismo greco-arabo - della possibilit
ne teologica di 'caelum caeli': caelum
di una pluralit di mondi si era limitata
ad affermare la possibilit iniziale (di
caeli est spacium unius synodi sicut in
quo hic sol est cum suis planetis [20].potentia absoluta) di Dio di creare 'plu
Synodus ex mundis significa dunque
res mundos', possibilit che la libera
quello che poi sar chiamato 'sistema
volont divina non aveva scelto, prefe
rendo invece la 'ordinatio' dell'unico
planetario' struttura formata da una

radicale immanenza divina nella natura

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

152 MIGUEL ANGEL GRANADA

Adottando
la concezione infinitista
e
mondo aristotelico, la
cui necessit
tut
tavia non era assoluta,
ma
condizionata
pluralista
dell'epicureismo,
con l'omo
alla libera scelta divina
[25].
geneit
cosmologica che le propria,

Inoltre, la tradizione
ma senzacopernicana
gli elementi antiteleologici
che inizia la rivoluzione
e antiprowidenzialistici,
cosmologica
B. sviluppa il
era rimasta su questo
copernicanesimo
punto
- partendo
ancorata
dalle pos
all'impostazione tradizionale
sibilit aperte dal moto
dell'iden
della terra e da
tit di universo e mondo e di un mondo
una metafisica della totale espressione
unico con pianeti circondanti il centro dell'infinita potenza divina - nella di
assoluto dell'universo: il sole coperni rezione dell'universo necessariamente
cano. Dal De revolutionibus copernica infinito e omogeneo, consistente in
no (1543) fino al Mysterium cosmographi una reiterazione infinita di synodi ex
cum di Keplero (1596), i copernicani si mundis e dove la divinit risiede ed

limitarono a sostituire - fatto di non

presente indifferentemente, vale a di


poco conto, giacch implicava dei mu
re nello stesso modo dovunque [28]. In
tamenti decisivi: una rivoluzione nella
questo modo anche la terra viene ele
fisica, appunto - il centro dei movi vata al rango di corpo celeste [29].
menti planetari e il carattere di questi:

5. La struttura delle 'synodi ex mundis'.

esiste soltanto il moto 'annuo', perch La fondamentale importanza di que


quello quotidiano di tutto il mondo esto concetto nella cosmologia bruniana
resa palese anche dal fatto che esso
dei singoli pianeti appartiene in realt

alla terra. Tuttavia, essi continuarono il primo motivo ad essere presentato al


a conservare l'unicit del 'mondo' e
lettore nel De immenso dopo i due primi

la differenza sostanziale fra il Sole e le

capitoli introduttivi: Disposino syno


dorum ex mundis in universo inizia il
stelle, in virt della quale unicamente
il Sole circondato da pianeti e le stel
titolo del capitolo 1,3, che offre una pri
le non sono dei soli. Questa appuntoma esposizione sistematica [30]. Ma gi
la posizione di Thomas Digges nel suonella prima opera in cui compare il ter

A perfit description of the celestiali orbesmine (gli Articoli parigini del 1586) veni

(1576, ristampato a Londra nel 1583, nelva offerta la causa della sua importanza :
momento in cui B. arriva nella capitala symodus ex mundis il primo 'ordo' e
le inglese), dove la distinzione esplici'regione perfetta' : Quis tandem in hac

ta tra le infinite stelle e il singolo Soinfinitudine corporum ordo, et quae


le (inferior in quantity and quality)perfectae universitatum regiones? Re
spiega l'esistenza di un unico sistemagiones singulas dicimus, quae singulos
planetario, del resto eterogeneo e infe ad proprium solem planetarum syno
riore nei confronti della regione infinidos complectuntur [31]. La perfezione
ta delle stelle, che la sede e dimora didella synodus risiede, secondo noi, nel

fatto che essa la prima struttura co


Dio, degli angeli e degli eletti [26]. An
che Keplero rester sempre fedele alla
smologica autosuficiente e autonoma,
concezione del Mysterium cosmographicapace dunque di perseverare nell'es
cum dell'eccezionalit del Sole (figurasere indefinitamente. La synodus non
di Dio Padre) e della singolarit della subordinata, all'interno dell'universo

regione circondante con gli unici piainfinito, a nessuna altra struttura di or


dine superiore (come ad esempio nel

neti esistenti [27].

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

SYNODUS EX MUNDIS 153

l'astrofisica attuale
synodus
i sistemi
ex mundis risulta planetari
una struttura
alle galassie), essendo
cosmobiological'universo
permanente in virt di infi
nito formato dalla
ripetizione
infinita
questo
interscambio alimentare
equili
di synodi indipendenti.
brato che esistePer
al suo interno
questo
[38], fugmo

tivo essa il primo


gendo il'ordo',
destino periodico
connesso
del mondo
a
una legalit permanente
stoico, la conflagrazione
nello
ekpyrosis
spazio
do
e
vutafonda
all'assorbimento
dell'umido ter
nel tempo [32] che
l'omogeneit
dell'universo infinito
restre da e
parte
quindi
del fuoco celeste.
sia il ri
6. Provvidenza
e richiamo
fiuto dell'escatologia
che immanente
la legittimit
La radicale immanenza
di una inferenzaall'Antichit.
a distanza
per analo
della
divinit
alla
natura infinita
riduce
gia con quello che vicino
a noi
[33].
Questa legalit non
all'immanenza
tuttavia
anche la provvidenza.
una le
non un decreto volontario
galit di armonie Questa
geometriche
come in
Keplero, ma una esercitato
legalit
dall'esterno
fisica
da un dio e
per quin
di biologica. I membri
sonale, ma si
che
confonde
formano
con la legalit
la
synodus (Soli-stelle,
universale
pianeti
e necessaria che
egoverna
comete)
non sono autosufficienti
l'universo infinito con
e una
non
prospetti
posso
va teleologica ma immanente.
Contro
no perseverare nell'essere
per se
stessi.
Democrito,corpi
B. proclama elementari
la 'moderazio
Sono contrari: i Soli,
con predominio del
ne' esercitata
fuoco
dalla divinit
e dunque
[39], palese
lu
minosi di luce propria;
sia nella conservazione
pianeti
indefinita
e degli
come
te, corpi elementari
astri [40]
con
che nella
predominio
distribuzione spa
di
terra e acqua, dunque
ziale di essi secondo
lucenti
'leggi moderatri
di luce
riflessa [34]; i soli
maschi
ci' chesono
determinanoanche
i moti di pianeti
e
comete con
la finalit
di garantire unaFebo
(per questo chiamati
dagli
antichi
Apollo, Bacco), i pianeti
esposizione uguale
invece
al caldo e freddo
femmi
[41], la distanza massima
e minima deiLuci
ne (dagli antichi chiamati
Cereri,
ne, muse, ninfe) [35].
modo
pianeti dalAllo
sole [42] stesso
oppure la distan
in cui, metafisicamente,
za minima tra due
i soli
contrari
[43], tutto per (po
tenza e atto, materia
e leforma,
anima-in
produrre
condizioni necessarie
alla
telletto) coincidono
indifferentemente
manifestazione
della vita [44], garanti
nella sostanza (Dio,
universo
ta soltanto
dalla 'pace' e infinito),
dal rapporto
equilibrato tra sono
i contrari [45].
cos, sul piano fisico,
necessari
l'uno all'altro e non
La dottrina
possono
delle synodi ex esistere
mundis
era presente,
secondo B., nell'antichi
indipendentemente,
giacch
ognuno
ha bisogno dell'altro
t prearistotelica.
perLa la
divinit
riproduzio
degli astri
e la concezione
soli come maschi
ne della propria vita:
ledeiterre
ottenen
do dal Sole luce e calore, il Sole inve
e delle terre come femmine era spesso
ce dai pianeti l'umido necessario per menzionata nelle opere dei poeti [46].
la rigenerazione del suo fuoco: nam La disposizione armonica e quindi la
lege necesse est/ Naturae, flammas fo 'pace' tra gli astri contrari all'interno
mentum sumere ab undis [36]. Que della synodus era presente sia nella fi
ste esigenze biologiche sono alla base losofia presocratica (Eraclito, ff. 8) sia
dei moti rispettivi dei soli e dei pianeti nell'Antico Testamento (Giobbe, 25, 2;
in ogni synodus [37]. In questo modo la Genesi, 1,7 sulla separazione delle ac

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

154 MIGUEL ANGEL GRANADA

iv, 4o6. T. Campanella,


La Citt
del Sole, te
que superiori e inferiori)
[47]. La
con

cezione dell'alimento solare dalle esa

sto italiano e testo latino, a cura di N. Bobbio,

1941,160
lazioni umide emesse allo spazioTorino,
dai
Cancri), 161,165
pianeti, concezione ripresa dallo stoi

(synodi magnae in trigono


(per il testo latino) e 109,112

(per il testo italiano, che presenta sempre il

cismo antico e tramite esso dai preso


termine "congiunzione"). - [6] Spaccio,

cratici, viene perfino - come del resto


boeuc 129: ponere in esecuzione tutto
era gi presente nello stoicismo antico
quello che per il presente sinodo verrebe

- attribuita a Omero e silenicamente

conchiuso. - [7] Med. Lull., bol iii 593: col

ligere proprietates et virtutes domorum, as


esposta nel mito del banchetto di Zeus
pectuum,
[...] mansionum lunae et diverso
e degli di olimpici tra i neri Etiopi [48].
rum synodorum, quibus soient concurrere
La coda delle comete non altro che

simul variae virtutes; De rerum princ., bol

illuminazione dai raggi solari delle


hi 554: diversis enim diversae imprimuntur
loro esalazioni umide, dottrina questa
virtutes a caelesti synodo; De imag. comp.
nota anche agli antichi (B. menzionabol 11,iii 103: illa item tempora quibus luna
vel sol vel certus pianeta in quatuor angulo
Eschilo e Ippocrate di Chio) [49].
Sono dottrine che 'i sofisti' (Aristoterum coeuntium synodo constituitur; Lam

pas trig. stat., bol iii 144: siderum synodum


le e i suoi seguaci) deridono e ritengono
facere. Cfr. Firpo, Processo 287. - [8] Infinito,
indegne di essere discusse [50], atteggia
boeuc iv 251: noi giongemo mondo a mon
mento che, al contrario, rende palese lado, come astro ad astro; 371: questo astro
profonda sovversione della verit e dei va
nostro e mondo. Cena, boeuc ii 269: gli
astri innumerabili che son tanti mondi. - [9]
lori introdotta dallo Stagirita. Il rinnova

mento bruniano mostra invece che Ve

Infinito, boeuc iv 239: gli mondi son com

ritas [est] Temporis Filia [51], vale a direposti di contrarli; e gli uni contrarli, come le
terre-acqui, vivono e vegetano per gli altri
che nel moto vicissitudinale della 'ruota
contrarli, come gli soli-fuochi. - [10] De im

del tempo' arrivato, con B., il momen menso, bol 1,1 264; , 142: Alium esse mun
to dell'uscita di questo sole de l'antiqua di ordinem omnino quam vulgi ponat ima

vera filosofia, per tanti secoli sepolta ginatio; ex triplici mundi significatione, una

nelle tenebrose caverne della cieca, ma

pr astro, alia pr astrorum synodo, tertia


ligna, proterva ed invida ignoranza [52]. pr universo; De minimo, bol , 2io: in
synodo magna, quae nobis secunda mundi
Note. [] A. Calepinus, Dictionarium,species
habetur. Sull'uso di mondo come si
Lug
nonimo di universo, vedasi Cena, boeuc ii
duni, 1681, s. ., vol. 11, 679b - [2] Diogene
203, 211 (questi grandi animali che concor
Laerzio, Vite dei filosofi, x, 18. - [3] Aristote
alla constituzion del mondo), Furori,
le, Meteor., 1, 6,343b 29-30. La versionereno
latina
boeuc
della Giuntina traduce conventus, mentre
nel vii, 393 (dalla monada che la divini

tade, procede questa monade che la natu


commento di Averro si adopera congregatio.
ra, l'universo,
il mondo). - [11] Articuli adv.
Si veda Aristoteles, Opera cum Averrois
Co
mentariis, Venetiis, 1562-1574, vol. v, Perip.,
407G, art. 88, in Canone 1999,56. Cff. anche
408K. - [4] Le Boeuffle 1987, s. v. Coire.
art.
- [5]
95, p. 57. - [12] Camoer. acrot., bol , 77
(art.
85, 88), 180 (art. 67), 183 (art. 71). - [13] De
Cfr. S. Siderocrates, De usu partium
coeli

minimo, 11,m 174 (sol iste cum synodo pla


oratio, Tubingae, 1563,4,74 (magna synodus
Iouis et Saturni in leone), 98. Ch. Roth
netarum); 210, cit. in nota 10. - [14] De mun
mann, Astronomia, ms. nella Murhardsche
do, 391b 9-10. - [15] Lerner 2006. - [16] Gra
Bibliothek a Kassel, 40 Ms. Astr. 11, fol.
58r:
nada
2004. - [17] Furori, boeuc vii 391. - [18]
coniunctio, , est, quando Planetae
Causa, boeuc ili 109: questi magnifici astri e

in eodem Zodiaci loco coniungunturlampeggianti


. T.
corpi, che son tanti abitati
Brahe, De cometa anni 1585, in Opera omnia,
mondi, e grandi animali, e eccellentissimi
numi;
edidit I. L. E. Dreyer, Hauniae, 1913-1929,
voi. De immenso, bol , 8o: sedes deo

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

SYNODUS EX MUNDIS 155

rum est aether seuplenitudo.


caelum:
astra
quippe
- [29] Cena,
boeuc ii 49;
De mini
Deos secunda ratione
dico.
- l'applicazione
[19] Causa,
mo, bol
1,111 200, con
del tema

boeuc m 109; De immenso,


bol
ex
apocalittico
della ,
'nuova 205:
terra'. - Sic
[30] De im

visibilium aeterno, immenso


menso, bol 1,1 209.et
- [31]innumerabili
Articuli adv. Perip.,
effectu, sempiterna,
illa
majestas
art.immensa
95, in Canone 1999,57,
ripreso
senza mo
dificazione
in Camoer. acro t., bol , 183.
Si no
atque bonitas intellecta
conspicitur,
proque

sua dignitate, innumerabilium


deorum,
ti l'espressione planetarum synodos
vicinissima

mundorum dico adsistentia,


a sistemi planetari.concinentia,
De immenso, bol , 284: et
gloriae ipsius enarratione,
istam synodumimmo
planetarum. ad
- [32] oculos
Articuli
expressa concione glorificatur.
- [20]
De
adv. Perip., art. 96, in Canone
1999, 57
(= Caim
menso, bol 1,11 80. Per
nozione
cristiana
moer. la
acrot.,
bol 1,1183): Certis
ergo legibus di
'caelum caeli' come dimora
Dio al
di
l del
infinita astradi
in immenso
spatio
feruntur;
cielo visibile (ilfirmamentum
,
sfera
delle
De immenso, bol
2io: Quando
unam stel
ad

le fisse), si veda S. Agostino,


Confessiones,
normam venit abstans
atque propinquum,
xii, 2 e 8 (Sed illuni
caeli',
tibi,
220:'caelum
[spacium] possunt
ubi corpora
mundi/ Do
mine [...]. Quod firmamentum
vocasti
Legibus aeternis motus subigi
atque quiecae
lum, sed caelum terrae
tis; , huius
129: similibus
et
enim
maris
stantibus ii[...].

Iam enim feceras et caelum ante omnem

sdemque principiis atque causis, similes quo


diem, sed 'caelum caeli' huius. Per l'identifi
que necessum est esse effectus, et eosdem,
cazione del 'caelum caeli' con la creatura an
perpetue et semper. - [33] Questa inferenza
gelica cf. ivi, xii, 9: Nimirum enim caelum analogica la prima dimostrazione dell'esi
caeli, quod in principio fecisti, creatura eststenza di altre synodi oltre la nostra. Cff. De

aliqua intellectualis, quamquam nequaquamimmenso, bol , 209-211, 213; in modo pi va


tibi, Trinitari, coaeterna, particeps tamen aego gi in Cena, boeuc ii 233-239. Pianeti e co
ternitatis tuae. L'identificazione operata da mete di altre synodi non si vedono dalla terra
B. degli angeli con gli astri (per la quale si veper a) la distanza, b) la loro piccola mole, c) il

da Cena, boeuc 11, 49, 211) all' interno del carattere speculare della loro luce; cf. Infinito,
l'universo infinito omogeneo la premessaboeuc iv 187-189; Camoer. acrot., bol , 179
per questa riduzione del 'caelum caeli' allosg. ; De immenso, bol , 213, 344; , 21, 69,
spazio occupato da una sinodo sotto l'univer225. - [34] Cena, boeuc ii 199; Infinito, boeuc
sale 'caelum caelorum', cio lo spazio infiniiv 239; Articuli adv. Perip., art. 95, in Canone

to connesso alla divinit stessa (cfr. De immen 1999, 55 (art. 83); Camoer. acrot., bol , 179
so, bol, 1,1180). - [21] De immenso, bol , 286: (art. lxvi). - [35] Infinito, boeuc iv 221; De im
ut in immobili infinito universo infinita sint menso, bol , 2io, 215; , 20. Sulla feconda

mobilia, infinitae astrorum synodi; 1,11 127:zione delle terre dai raggi del sole, De immen
Diximus planetarum corpora infinita, et so so, bol 1,11 178 sg. - [36] De immenso, bol ,
les infinitos. - [22] De immenso, bol , 225.209. Cff. ivi p. 289: nullus est ignis, quem

Sulla teoria bruniana delle comete si veda, nullus sustinet humor; Articuli adv. math.,
Granada 1997c, 414-435 e la voce Cometabol , 73: ignis item sine umido non con

redatta da D. Tessicini, di prossima pubblica sistit elemento. - [37] Cena, boeuc ii 199,211;
zione in Enciclopedia bruniana e campanelliana, De immenso, bol 1,1 209 sg., 218-221; Granada
voi. 11. - [23] Camoer. acro t., bol , 77 (art. 87): 2001. - [38] Gatti 1999, p. 120 sg. anche per il

Astra ultra Saturnum continue sensibilia,rapporto con Telesio. - [39] De immenso, bol
soles sunt. Da ogni stella questo nostro Sole 1,11126; mentem alta agnosco moderantem
si vede come le stelle si vedono da questo So cuncta paternam. - [40] De immenso, bol 1,1
le; De immenso, bol , 215, 337; , 2i. - [24]274: [...] potentiam superstare et providen
Camoer. acrot., bol 1,1 77 (art. 85), 179s. (art.tiam infinitae virtutis, quae cum justitia mo

lxvii). - [25] Granada 1994, 2002a. - [26] deratur totum in infinito, cujus voluntate
Digges 1576; Granada 1997a. - [27] Koyrhaec [astra] in aeternitate possint vigere.

1957, cap. 3. - [28] De immenso, bol , 8o: Se Cfr. Granada 2000,286 sg. - [41] De immenso,
des vero Dei est universum ubique totum imbol 1,11121. - [42] De immenso, bol 1,11139,141

mensum caelum, vacuum spacium cuius estsg. - [43] De immenso, bol 1,11 126. - [44] De

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

156 MIGUEL ANGEL GRANADA


dano
Bruno,
Rivista di bol
storia della filoso
immenso, bol ,ii 129. - [45]
De
immenso,
,, 209: conveniens distantiapacem/
Conci
fa, xlix, 1994, 495-532;
M. A. Granada
lit; nam de adversis vita [1997a],
atqueThomas
nutrimen/
Digges, Giordano Bruno e
Devenit; 290: Haec [soli e terre] ita sunt
il copernicanesimo in Inghilterra, in Giorda
passim spacium disposta per amplum,/ Ne
no Bruno ij8j-ij8j The English Exprience/
mutuo primant, sed amica pace fruantur.
inglese, a curadi
di M. Ciliberto
- [46] De immenso, bol , L'esperienza
20 con citazione

Mann,
Firenze,boeuc
1997, pp. 125-155; M.
Virgilio, Georgiche, I, 5-8. e-N.[47]
Cena,
A. Granada
[1997b],
Giordano Bruno et
11 199; Infinito, boeuc iv 239.
Cfr.
Granada
2002b, cap. 6. Per un elenco
le di
"banquet
autori
de Zeus
antichi
chez les thiopiens": la
affermanti questa dottrina
si veda
G.
Leo stocienne des
transformation
de la
doctrine

pardi, Saggio sopra gli erorriexhalaisons


popolari
deglideanti
humides
la terre, Bruniana
chi, a cura di A. Ferraris, Torino, 2003,103-108.

r Campanelliana, m, 1997, pp. 185-207;

Per la presenza nella spiegazione galileana di


M. A. Granada [1997c], Calcules cronol
stelle nuove, comete e macchie solari, si veda

gicos, novedades cosmolgicas y expectati

Bucciantini 2003, 224 sgg. - [48] De immenso,


ves escatolgicas
en la sg.
Europa
bol , 213. Cfr. Granada 1997b,
p. 202
- del siglo ,
Rinascimento,
2a ser.,
, 1997, pp.
[49] De immenso, bol , 230:
cometam
esse

357-435; M. per
A. Granada
[2000], "Voi siete
planetam, comamque ab humore
solem
elevato accipere. Sull'identit
in ma
questo
pun
dissolubili,
non vi dissolverete".
Il proble

ma 226
della dissoluzione
dei mondi
to tra comete e pianeti, ivi,
sg. - [50]
De in Giordano
immenso, bol , 229 sg. con
Bruno,riferimento
Paradigmi, xvm,a2000, pp. 261

Aristotele, Meteor., 11, 2, 354b


33-34.
- [51]
De Considerazio
289; M.
A. Granada
[2001],
immenso, bol , 229. - [52] Cena, boeuc ii 41.

ni sulla disposizione ed il movimento del sole


Cfr. Infinito, boeuc iv 297: Sono amputate
e delle stelle in Giordano Bruno, Physis,
radici che germogliano, son cose antiche che
xxxvm,che
2001,dopo
pp. 257-282;
si scuoprono: un nuovo lume
lun M. A. Gra
nadaet
[2002
a], "Blasphemia
ga notte spunta all'horizonte
emisfero
delvero estfacere
Deum alium a Deo". La polemica di Bruno
la nostra cognizione.
con l'aristotelismo a proposito della potenza
di Dio, in Letture bruniane i n del Lessico
Bibliografia. M. Bucciantini, Galileo e

Keplero. Filosofia, cosmologia e teologia nel Intellettuale Europeo 1996-1997, a cura di E.

l'Et della Controriforma, Firenze, 2003; Canone, Pisa-Roma, 2002, pp. 151-188; M.
E. Canone [1999], Gli 'Articuli adversus A. Granada [2002 b], Giordano Bruno.

Peripateticos' di Giordano Bruno, Lexicon Universo infinito, union con Dios, perfeccin

Philosophicum. Quaderni di terminolodel hombre, Barcelona, 2002; M. A. Gra

gia filosofica e storia delle idee, x, 1999,nada [2004], Aristotle, Copernicus, Bruno:
pp. 35-61; T. Digges, A perfit descriptioncentrality, the principle of movement and the
of the Caelestiall Orbes, London, 1576, inextension of the universe, Studies in His
F. R. Johnson, S. V. Larkey, Thomas tory and Philosophy of Science, xxxv,
Digges, the Copernican System, and the2004, pp. 91-114; A. Koyr [1957], From
the Closed World to the Infinite Universe,
Idea of the Infinity of the Universe in 1576,
Baltimore, 1957; A. Le Boeuffle [1987],
The Huntington Library Bulletin, V,
Astronomie Astrologie. Lexique latin, Paris,
1934, pp. 78-95; H. Gatti [1999], Giorda
no Bruno and Renaissance Science, Ithaca 1987; M.-P. Lerner [2006], On the origin

(ny) and London, 1999; M. A. Granadaof the term 'System of the World', Journal

[1994], Il rifiuto della distinzione fra poten

tia absoluta e potentia ordinata di Dio e


l'affermazione dell'universo infinito in Gior

for the History of Astronomy, xxxvn,

2006, pp. 407-441.


Miguel A. Granada

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

medicina (medicina)

motibus liber contra medicos e un trattato

. Autobiografia medica. L'interesse

sui veleni [2]. Sappiamo che tra gli scrit


ti in forma epistolare inviati a Kaspar
Schoppe nel corso del 1607 vi erano an

per la medicina costituisce una com


ponente essenziale della carriera in

che brevi trattati di argomento medico


riguardanti l'avvelenamento da mercu
nianza, sappiamo che fu attraverso deirio, modi di evitare gli eccessi di caldo
medici (Gian Francesco Branca e Plinio freddo e un trattato sulla peste, Depe
Rogliano) che egli venne iniziato alla fistilentia Coloniensi, indirizzato a Serafn
Henot. Nel 1611, su richiesta dell'amico
losofia telesiana [1]. Di carattere medi

tellettuale di C. Per sua stessa testimo

Antonio Persio scrive un opuscolo De


co sono i connotati dello spiritus e di
origine squisitamente medica il prin utilitate potus calidi (anch'esso andato
perduto). Nonostante sia relegato in
cipio basilare dell'autoconservazione,

chiave di volta del sistema naturalisti

carcere, ha modo di scambiare lettere

con i medici Marco Aurelio Severino


co campanelliano. Di natura medica,

infine, sono molte delle osservazionie Giovanni Fabri. Per quanto riguarda
la sua opera specificamente medica, i
di carattere autobiografico che ci re

stituiscono una sorta di autoritratto

Medicinaliumjuxta propria principia libri

septem, C. ha lavorato al trattato in di


dell'autore (osservazioni che, inoltre,
verse
gettano non poca luce sulla cultura
po fasi. Composto una prima volta
nel 1609 in due libri, ripreso ed amplia
polare a lui contemporanea). Lo stu
nel 1611, nel 1622 il manoscritto viene
dio della medicina diventa prestotopar
affidato
a Ludovico Cattani da Diacce
te integrante della vita intellettuale
di

to, conte di Chteauvillain, con la spe


C. Durante il triennio di studi presso
ranza che l'opera venga pubblicata in

il convento domenicano dell'Annun

Francia, dove infatti verr stampata nel


ziata in San Giorgio Morgeto (1583-84),
1635
ha modo di seguire a Seminara, poco
L'interesse di C. per la medicina, pri
distante da San Giorgio, le lezioni del
medico Francesco Sopravia. Risalemaalancora che di natura teoretica, di
periodo trascorso nel convento diorigine
Al pragmatica ed esistenziale. Nel
1576,
tomonte, presso Cosenza, nel 1588,
la ancora bambino, ha un incontro
drammatico con la peste che all'epo
lettura delle opere di Ippocrate e Gale

ca infieriva in Calabria. Scriver in se


no. Fin dagli anni della Philosophia sen
sibus demonstrata (1591), C. dimostraguito
di di come il padre avesse salvato la
conoscere i testi di Mondino de' Liuzzi,
famiglia dalla peste usando elementari

relative alla trasmissione


Matteo Corti, Andrea Vesalio, Juan conoscenze
de
dei semina patogeni [3]. A Stignano, nel
Valverde, Prospero Borgarucci e Jean

1581, ricorda di essere stato oppresso


Fernel. Nel 1593, a Padova, approfon
per sei mesi da una febbre persistente,
disce gli interessi di medicina e assiste

a lezioni di anatomia. Vari opuscolidalla


di quale guar grazie alle cure magi
argomento medico sono purtroppoche
an di una guaritrice locale. Nell'estate
del 1591, durante il soggiorno a Napo
dati perduti, tra cui un De arteriis, nervis
li,etsi ammala di sciatica e reumatismi,
et venis, et facultatibus et usibus eorum
BRUNIANA CAMPANELLIANA, XIII, 1, 2007

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

158 GUIDO GIGLIONI


disturbi che attribuisce senz'altro ai

zioni e per meglio comprendere la na

costumi di vita troppo rilassati della tura


vi
dei moti epilettici), e spesso non
ta napoletana e alla cucina di casa Del
ha esitato a provare l'effetto di farmaci

Tufo, della quale era ospite all'epoca.


sul proprio corpo [io]. Alcune pene
osservazioni concernenti l'ostru
Guarisce trascorrendo un periodo tranti
di
cura ai bagni di Pozzuoli [4]. Descrive
zione dello spirito, il movimento degli
umori all'interno dei vasi e fenomeni
la propria natura corporea come una
complessione dai caratteri anomali di
tairrigidimento e spasmi sono il frutto
di ricordi personali, risalenti alle tortu
le per cui, ad esempio, i pidocchi non
attecchivano, e anzi, una volta posti
re a cui venne sottoposto negli anni del
sulla pelle, morivano [5]. Nel carcere
processo [11]. Sofferente di ricorrenti
dice di essersi salvato pi di una volta
attacchi di sciatica, ce ne d una preci
sa descrizione nella Medicina, fornendo
grazie alle proprie conoscenze di me
dicina [6]. Afferma di essersi liberarato
indicazioni terapeutiche basate, anco
dagli eccessi di umori viscosi a cui ra
an una volta, sulla propria esperienza.
dava spesso soggetto attraverso bevan
Spiega, anzi, che il suo interesse per la
de all'aceto alla cipolla di sua fattura,
medicina cominci proprio dal ricono

di aver usato miele e vino di malvasia

scimento che le cure tradizionali non

come rimedio per le malattie del petto,


erano valse a risolvere i giovanili di
sturbi di sciatica [12].
di essersi guarito da brutti raffreddori
producendo intenso calore corporeo e2. Medicina e filosofia. Per quanto il

sollecitando sudore [7]. Non nasconde


legame tra medicina ed esperienza per
di aver fatto uso di esorcismi per libe
sonale sia in C. strettissimo, la sua po
rare anime afflitte da disturbi mentali
sizione, tuttavia, si caratterizza anche
dovuti a possessione diabolica [8], Nonper l'innesto del materiale autobiogra
manca di notare, in pi di un'occasiofico e delle esperienze personali su un
ne, 0 proprio successo nel debellare quadro speculativo di fondo che al
malattie di difficile guarigione. Ractamente teoretico e sistematico. Non
conta di aver guarito Matthias Aquaquindi azzardato dire che, nonostante
rius da letargia e coma usando unai richiami all'empiria e alla cultura po
speciale quintessenza, di aver condotto polare, quella di C. sia una prospettiva
una delicata operazione chirurgica didecisamente filosofica sulla medicina.
rimozione della cataratta su un certo
Nel sistema generale delle discipline,
caratteristica peculiare del medico
Lorenzo, di aver contribuito allalagua
quella di considerare le cose in rela
rigione dell'abatessa del convento di

Stilo e di aver sanato un malato d'asma

zione all'uomo, a differenza del fisico,

che le considera in se stesse, e del me


modificando il suo stile di vita piutto
sto che somministrando farmaci [9].

tafisico, che le considera non solo in se

L'importanza della dimensione emstesse, ma anche in relazione a tutto il


pirica e sperimentale evidente in ognimondo e a Dio [13]. La medicina non
parte della medicina campanelliana. C.
pu andare disgiunta dalla saggezza,
dichiara in pi di un'occasione di aver
e la saggezza non pu ignorare i con
condotto esperimenti in prima persodizionamenti corporei. Un animo non
na (come quando gett un cane nellaattento ai bisogni del corpo diverrebbe
grotta di Agnana per osservarne le rea la facile vittima di gradassi, ladri, pirati,

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

MEDICINA

medici

scurasse l'esercizio dell'anima cadreb

159

farmacisti;
dotati di qualit; e non semplicementeun

in quanto concrezioni di qualit, ma in


be in balia di sofisti, eresiarchi e ciar
quanto manifestazioni di potere, appe
latani d'ogni sorta [14]. Di pi, senza
tito e senso. Sono queste per C. le virt
una prospettiva metafisica la medicina
occulte di cui, a partire da Ippocrate,
sempre parlato i medici. Si trat
non sarebbe in grado di giustificare hanno
la
ti del morso del cane rabbioso della
causa del movimento in natura, requi
sito essenziale se si vuole comprende
vipera, dell'attrazione magnetica dei
mirabili effetti di sostanze velenose
re la natura dei processi vitali [15]. Ma
l'aspetto filosofico della medicina cam
medicamentose, lo spirito (il compo
nente fondamentale dell'universo ma
panelliana risulta quanto mai evidente
non direttamente affetto dagli
quando si consideri la teoria delle teriale)
pri
malit dell'essere. in conseguenza
oggetti, ma dalle primalit, le quali si
attivano in determinati modi in occa
dell'universale attivazione del potere,
appetito e senso (p tes tas, appetitus
sione
e
del presentarsi di determinati og
sensus) interni all'essere stesso delle getti
co [16].
3. Fisiologia. Non c' dubbio che
se, in virt della potenza ed espansione
gli scritti di medicina e filosofia natu
delle primalit (vehementia e mirificentia
primalitatum) che movimento e attivit
rale di Telesio rappresentino la princi
si esplicano in natura. La medicinapale
ga fonte di ispirazione della medicina
lenica, dichiara apertamente C., noncampanelliana.

noto come C. avesse


riuscita a dare una spiegazione appro
concepito la Philosophia sensibus demon
priata delle complesse interrelazioni
strata come un'appassionata difesa del
di energia, senso e appetito che avven
sistema naturalistico telesiano e quan
to essa sia ricca di osservazioni di ca
gono nel corpo umano proprio perch
rattere medico. Sappiamo inoltre che
questa ha ignorato la dottrina metafi
nel 1593 C. scrisse un'Apologia pr Te le
sica delle primalit. Le diverse azioni,
percezioni e appetiti dei diversi entisto
di (andata perduta) contro il medico
natura sono il risultato del concretiz
veronese Andrea Chiocco, reo di aver
zarsi e particolarizzarsi delle primalit
rigettato la tesi telesiana dell'unitariet
a seconda dei vari livelli d'essere (speci
dello spirito e della sua localizzazione
ficano e corporatio primalitatum) : percentralizzata
ri
nel cervello. In generale,
la medicina di Telesio si caratterizza
prendere la penetrante immagine usata
da C., una formica percepisce e deside
per la moltepbcit di funzioni assegna
ra il mondo in modo diverso dall'uo
te all'energia derivante dall'unica fon
mo perch l'essere risponde, si strut
te di calore nell'universo (il sole), per
il ruolo centrale rivestito dal sangue ri
tura e si 'incorpora' in modo diverso
nei due diversi organismi. per questa
spetto agli altri umori tradizionali, per
la funzione per nulla affatto secondaria
stessa ragione che i sensi e gli intellet
dell'utero nei processi di generazione e
ti possono comunicare e condividere
oggetti (fondamento esplicativo dei per
fe l'importanza del concetto di spirito
e del sistema nervoso (genus nervosum).
nomeni di contagio, azione magnetica
Nella fisiologia telesiana, i vari apparati
e simpatia e antipatia). Le azioni, spie
visceri hanno l'aspetto di complesse
ga C., non derivano dalle cose (res)e in
strutture anatomiche risultanti da un
quanto corpi (corpora), ma in quanto

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GUIDO

GIGLIONI

elaboratissimo intreccio di condotti e

muscoli -, e di offesa - unghie e denti,


cavit. Il sistema nervoso gioca un ruoma nell'uomo, la vera arma di difesa
lo decisivo per il fatto che nel cervello,
l'abilit tecnologica impressa da Dio
nella mente umana). Va notato come
nel midollo spinale, nei nervi e in tutte
le cavit scorre lo spirito, sostanza cor
il principio organizzatore dell'atlante
porea, mobilissima e tenuissima, contianatomico campanelliano sia sempre
nua in se stessa, responsabile di reazio
il riferimento alle primalit dell'essere
ni fisiologiche, sensazioni e affetti.
[19]. All'interno di questo quadro ana
su queste linee di fondo che C.
tomico, il ruolo della mente quello di
costruisce il proprio sistema di fisiolo
fornire, per cosi dire, un'interfaccia tra
gia. Il corpo dell'uomo si compone il
dicorpo e la dimensione metafisica del
quattro elementi fondamentali: la par
le primalit dell'essere.
te solida, l'umore, lo spirito e la mente.Lo spirito, di natura celeste ed ignea,

La tradizionale divisione ippocratica eil principio ultimo della vita corpo


rea. In continuo movimento, di sostan
galenica in parti contenenti (organi),

za tenuissima e dotato di calore inna


contenute (fluidi) e attive (spirito im
petumfaciens) ripresa e reinterpretata
to, in grado di impartire energia alla
alla luce dei principi del pansensismo
materia inerte e corpulenta. In quanto

capace di movimento, inoltre dotato


universale (/" senso) [17]. Le parti soli
de risultano da un processo di conden
di appetito e conoscenza. La straordi
sazione e ispissimento della materia,
naria rapidit con cui lo spirito esegue
una serie di azioni senso-moto
gli umori da un complementare ed tutta
op
rie dipende dal fatto che esso forma
posto processo di espansione e rarefa

una sostanza continua ed ininterrotta


zione, mentre lo spirito materia rare

fatta per eccellenza. Le varie parti del


all'interno dei nervi. Lo spirito assol
corpo corrispondono dunque a diversi
ve tre principali funzioni fisiologiche:
gradi di consistenza della materia (du
la percezione sensibile, il movimen
rities le ossa, lentor la cartilagine, tena
to corporeo e la produzione di calore
ci tas i nervi, mollities la carne, viscositas
[20]. Contrariamente alla divisione ga
i tendini, lubricositas la bile nera, fluor
lenica della materia pneumatica in spi
il sangue, liquor il siero, vapor le flatu
riti naturale, vitale e animale, lo spirito

costituisce in realt un'unica sostanza


lenze, tenuitas lo spirito) [18]. In gene
rale, C. divide il corpo umano in statua
e non risiede in tre differenti organi (il
e viscera. La statua si compone di capo,
fegato, il cuore e la testa), ma proviene
collo, tronco, petto, braccia, mani, ven
dal capo. Il capo il principio dei ner
vi, delle ossa, delle vene e delle arterie.
tre, gambe e piedi. I viscera si divido
no in organi conoscitivi (lingua, nari
Rielaborando idee gi sistematizzate
ci, occhi e orecchi), appetitivi (organi
da Jean Fernel, C. distingue tra spiri
attrattivi - esofago, stomaco, intestini
to libero, che fluisce dal capo per tut
-, escretivi - ano e vescica -, e addetti
to il corpo, e spirito implantatus, che
alla generazione - testicoli e vagina)sietrattiene nelle fibre dei vari organi
potestativi (che conservano la vita dal
[21]. Strettamente legato alla nozione
l'interno: organi di sostegno - ossa di
-, spirito il concetto di senso. Il senso
fondamentalmente tatto [22]. Senso,
di collegamento - nervi -, contenito
ri - vasi e visceri, - di difesa - carne e
appetito ed energia vitale sono fun

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

MEDICINA

l6l

zioni di una medesima facolt e non,

lit nel grande schema dell'essere. Per


come vorrebbe Galeno, operazioni di definizione, lo spirito percettivo, e
tre distinte anime, la cui attivit dipen percezione per C. una forma di alie
derebbe per giunta dal diverso tempe nazione, attraverso cui il soggetto di
ramento degli organi corrispondenti percezione diventa oggetto a se stesso.
(cervello, fegato e cuore) [23]. Della fi Percepire dunque in qualche modo
siologia tradizionale C. accetta la tipica gi una tendenza a cadere malati [26].
impostazione teleologica, fondandola Le ragioni secondo C. sono fondamen
per sul concetto di sensismo universa talmente due : perch la conoscenza vei
le e aggiungendovi inoltre un ulteriore cola gli affetti, e gli affetti possono esse

livello metafisico in modo da collega re nocivi, e perch la percezione pu


re, ancora una volta, le funzioni dello essere del tutto assorbita nell'oggetto
spirito alle primalit dell'essere (sensus, percepito, al punto da perdere il senso
potestas e apptit us) [24]. I processi vi stesso della realt. Dall'alienazione del

tali del corpo rientrano nell'economia lo spirito all'alienazione della facolt


generale delle trasformazioni del mon razionale (discursus) il passaggio bre
do rette dalla sapienza naturale (la 'vita ve nel sistema medico campanelliano:

totale'). Il corpo animato si conserva se gi la semplice percezione un ini


in virt delle interrelazioni tra le par zio di alienazione, va da s che possano
ti e il tutto dell'universo, interrelazioni anche verificarsi forme pi complesse
regolate da Necessit, Fato e Armonia. di estraneamento di s, tali da coinvol
Ci fa s che, mentre la parte tende al
mantenimento del proprio essere, essa

gere livelli pi complessi di conoscenza

e volizione. Da questo punto di vista,


la fenomenologia dei casi morbosi do
vuti ad un'alterazione delle facolt co
alla conservazione del tutto (ma inav
vertitamente solo in apparenza, poich
noscitive (principalmente imaginatio,
ci che non accessibile alla parte fides
in
e iudicium) assai ricca: allucina
realt del tutto trasparente alla mente
zioni, deliri, incapacit di distinguere
di Dio) [25].
tra sogno e veglia, tra immaginazioni

contribuisce 'inavvertitamente' anche

e realt (res). Gli effetti morbo


4. Patologia. Se l'impianto della (idolo)
fi
e distruttivi di certe rappresentazioni
siologia campanelliana, per quantosiin

nestato sul tronco del naturalismo tele

mentali sono per C. un'ulteriore prova


siano, mantiene dei legami importanti
che a provocare la reazione patologica
con la medicina tradizionale (la struttu
sono le primalit dell'essere, attivatesi
ra dell'argomentare e l'approccio siste
'in occasione di' percezioni e affetti, e
matico sono anzi di stile marcatamente
non gli oggetti materiali in se stessi. Ri

scolastico), la patologia presenta inve


medi contro la percezione obnubilata
ce aspetti di grande originalit. In ge
dagli affetti sono la fortezza d'animo
e la fede in Dio. Se l'umanit non po
nerale, per C., la malattia alienazione
tesse avvalersi del sommo antidoto di
dello spirito da se stesso, una forma di

riferire le percezioni al nucleo ontolo


auto-estraniamento solo in apparen
za dovuta a cause esterne alla propria
gico delle primalit dell'essere, tutti
sostanza perch in realt l'origine del
gli oggetti, una volta assurti al livello
l'alienazione tutta interna allo spirito
di rappresentazioni, si tramuterebbero
e rispecchia il posizionarsi delle primain veleni. Ulteriori rimedi contro l'os

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

162

guido

giglioni

sessione immaginativa
5. Terapia. Tre sono, secondoe
C., l'inc
distinguere letra
percezione
e
principali circostanze
che possono
no la distrazione
(magari
condurre a morte
sicura: una potenteserv
musica e vino)
un'azione
dir
causa morbifica,
una lesione degli or
spiriti tramite
corretta
gani vitali (il
cervello, i polmoni, il fe alim
(<* immaginazione)
[27].
C. dis
gato, il cuore, lo stomaco
e gli intestini)
varie malattie
in
base
alla se
e ritardo nel
prestare
la cura appropria
ria (spiritus,ta [31].
humor,
Il medico provetto, soliditas
afferma C.
organica (come
nerv
seguendo la carne,
vecchia tradizione ippo
cratica,connotazione
conosce cos a fondo la natura
e in base alla
da identificarsi con
essa. Esso collabora
tiva dell'organo
implicato
n
so morboso con
(potestativo,
co
la natura al successo della terapia
appetitivo) [28].
Il ippocratico
soggetto
pr
[32]. Il principio
della crisi,
ovvero l'individuazione
del momento
ancora una volta
lo spirito,
m
renti disturbi
dipendono
dal t
risolutivo
nella battaglia che oppone
fetti a cui lola natura
spirito
soggiace.
al principio morbifico,
dun
possono quindi
dipendere
que centrale
anche nella strategia tedagl
vale a dire cervello,
cuore,
feg
rapeutica di C. La natura
allontana gli
dall'oggetto,
vale
a dire,
umori nocivi
dagli organi
vitali tramite il c
salutare formazione di ascessi,
fuo
affettivo, il la
contenuto
rappre

il contenuto erotico. Il riferimento alle

riuscite di sangue, escrezioni di sudore,

funzioni potestative, cognitive e appeespettorazioni, diarrea e vomito. L'esa

titive delle primalit fa s che le passio me dell'urina e l'osservazione delle fasi


ni relative a ira e violenza, certi atti di lunari sono, com' facile aspettarsi, di

immaginazione, memoria e credulit,decisiva importanza in un tale conte


gli eccessi d'amore e odio assumanosto. L'evoluzione della crisi rivela se la

un ruolo decisivo nello scatenamento

malattia pi meno passibile di cura.


La malattia curabile attraversa un ciclo
di malattie d'ogni genere. Un'ulteriore
classificazione delle malattie condotta
costituito da quattro fasi principali: ini
da C. in base al tipo di processo fisiozio, crescita, stabilizzazione - il vero e

logico implicato nel disturbo: si hanno proprio momento risolutivo, quando si


quindi malattie derivanti da distillazio manifesta la 'digestione' (coctio) della

ne, ostruzione, rilassamento, infiam materia peccante - e declino. L'assen


mazione, putrefazione, ulcerazione, za di coctio annuncia una crisi esiziale.
raffreddamento, essiccazione, immobiNel fronteggiare la crisi in una malat
lit e gonfiamento [29]. Particolarmen tia acuta, il medico deve agire con pru
te innovativo, infine, il modo in cui denza e accortezza. L'espulsione della
C. reinterpreta la teoria delle febbri. Se materia nociva pu infatti comportare
condo C., la febbre non rientra nel no una parallela dissipazione dello spirito
vero delle malattie, essendo piuttosto[33]. Un altro elemento fondamentale
una reazione vitale attraverso cui lo spi della terapia tradizionale che C. conti
rito combatte e previene la corruzione nua a tenere in gran conto l'esame
degli umori conseguente ad un deterdelle pulsazioni. Nel quadro dell'ana
minato disturbo. La febbre pertanto tomo-fsiologia campanelliana, il pol
so un indice dello stato di salute e vi
sintomo e non malattia [30].

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

MEDICINA

talit

del

163

principio
materiali. Il calore potestativ
medicinale agisce

determinato

da
un'affetto'
processo
inc
solo in quanto
dalle primalit.
contrazione
e dilatazione,
c
Se non fosse
attivato dalle primalit, di
movimento caratteristico
per s esso non sarebbe in grado didello
at
cruciale per il
mantenimento
d
trarre
espellere umori e spiriti. Nel
nel corpo. Se caso
in
dellegenerale
propriet occulte di farma
il mov
la vita dello
ci speciali,
spirito,
gli effetti vanno ancora
il una
polso
cesso attrraverso cui la vita viene con
volta attribuiti alle primalit dell'esse
tinuamente ristabilita (vitae refectio). re, le quali sono alla base dei vari feno
Sempre rimanendo in linea con la trameni di simpatia e antipatia, cure ma
dizione, C. riconosce che la variazionegnetiche e corrispondenze astrali. Non
del polso rappresenta un elemento desi d una vera e propria differenza tra
cisivo per accertare il ruolo delle pasqualit elementari e qualit occulte:
sioni dell'anima nella diagnosi di unatutte le qualit agiscono solo quando
malattia [34]. La materia medica camesse vengono attivate dalle primalit in
panelliana pu essere vista come unaforma di loro 'corporeizzazioni' (cor
radicalizzazione telesiana dei principiporationes) [36]. C. non ignora le inno
della farmacologia tradizionale, nel vazioni farmacologiche introdotte dal
senso che tutti i medicamenti agiscono la medicina spagirica. Consiglia l'uso

di

mediante i principi attivi del caldo e delaccorto dell'antimonio come emetico


freddo. C. rigetta l'esistenza di ulterio e purgante. In casi di cefalea ed emi

ri qualit agenti nel corpo, come seccrania, raccomanda l'applicazione di

chezza e umidit. Secchezza e umidit

rimedi paracelsiani ottenuti tramite di

stillazione [37].
non sono degli stadi qualitativamente
differenziati all'interno di uno spettro In generale, i principi della medicina
di potenze attive i cui estremi sono rap
magnetica svolgono un ruolo centrale
presentati da caldo e freddo; piuttosto
nella terapeutica campanelliana. Pi in
esse rappresentano semplicemente dei
particolare, C. ritiene che ogni medica
gradi di densit all'interno della poten
mento si componga di una base attrat
za della materia (condensazione e rativa e di una espulsiva [38]. Per estrarre
refazione). Anche il caldo e il freddo,
corpi estranei da ferite e parti del cor
tuttavia, in quanto vengono riferiti al
po, C. non esclude l'uso di rimedi ma

le virt curative dei medicamenti, so


gnetici basati sulla naturale forza d'at
no relativi ai corpi a cui essi vengono
trazione, come il dittamo per estrarre
applicati. C. non crede che in natura il
si ferro, l'oro per estrarre il mercurio,
diano dei gradi predeterminati di calouna testa di vipera per attrarre il vele

re e freddo, e ritiene piuttosto cheno


la di vipera e il pelo di cane rabbioso
divisione in gradi sia stata escogitata
per espellere il corrispettivo veleno.
dai medici della tradizione galenica per
Allo stesso modo, l'ingestione di cuo
disporre di un qualche sistema di rife
re di vipera della sua spina dorsale
rimento nella somministrazione del
ridotta in polvere guarisce dal veleno
dell'animale, cos come bere del san
le loro cure [35]. Allontanandosi per
dai presupposti telesiani, C. nega chegue
il di cane rabbioso cura la rabbia e
caldo e il freddo dei medicamenti sia
deglutire un topo nato dalla radice del
no di per s efficaci, in quanto qualitnapello guarisce da avvelenamento da

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

14 GUIDO GIGLIONI

dunque C. di
spiegaun
l'effetto
dei pianeti
e
napello [39]. Alla luce
tale
sistema
delle simboliche
costellazioni sulla vita dell'uomo,
di corrispondenze
tra enti
egli precisa che l'analogia
istitutrice
di
naturali e loro propriet,
non
dovrebbe
efficacia causale
deve possedere un fon
dunque sorprendere
la caratterizzazio
pi solido
che non la semplicecome
ne campanellianadamento
della
medicina

associazione
equivoca tra i nomi
una forma di prassi
magica
(<*delle
magia
costellazioni e i corrispondenti
sul
naturale). La pertinenza
delentiriferi

la terra (l'orsa, l'ariete, 0analogiche


leone, etc.).
mento alle corrispondenze
Per operazioni
questo la spiegazione della cognatio
che governano le
dell'uni
tra stella, mai
medicamento
e parte affet
verso risulta quanto
evidente
se,
ta del corpo esamina
pi complessa che il
non feno
ad esempio, il medico
meno della nutrizione. C. ritiene che
la semplice cognatio tra medicamento
e parte [41]. Prese tutte le dovute pre
le propriet caratteristiche di un ani

cauzioni e liberato il campo da pos


male si trasmettano al corpo che se ne

sibili cadute nelle fallacie divinatorie


nutre: l'ingestione di carni di animali
lussuriosi, come colombe e maiali, au
condannate dalla Chiesa, l'astrologia
menta la tendenza alla lussuria, le carni
rimane per C. una componente essen
ziale della conoscenza medica. Nell'ap
di volpe l'astuzia. Parimenti, mangiare
carne di animali velenosi immunizza
plicare la cura, C. insiste che il medico
contro i veleni. Lo stesso discorso vale
tenga sempre conto della situazione
astrale e consideri le caratteristiche dei
quando si mangiano determinate par
pianeti in riferimento alle diverse costi
ti del corpo animale: il cuore giova al
cuore, il cervello al cervello, i testicolituzioni corporee. Essendo la comples
ai testicoli. Parimenti, la frutta ha unsione umana soggetta a influssi astrali,
si danno tante caratteristiche tempera
rapporto analogico e simbolico con le
mentali e fisiognomiche quante sono
parti del corpo e le stagioni dell'anno
[40]. Il riferimento alle corrispondenzele configurazioni astrali. Inoltre, ogni
pianeta esercita specifici influssi su spe
analogiche costituisce il fondamento
cifiche parti del corpo. Infine ci sono
della dottrina delle segnature, che C.
animali, piante, minerali, pietre prezio
applica alla teoria farmacologica. Ci,
se, colori, sapori e odori che hanno un
tuttavia, comporta la difficolt di trova
re un modo di concilare l'uso delle cor
rapporto privilegiato con determina
ti pianeti. Importantissimo per C. il
rispondenze simboliche evidenti in na
tura e il veto imposto da Agostino allaruolo della luna nella dottrina e pratica
tendenza umana ad istituire connessio
medica. Un medico che procedesse in
ni arbitrarie tra fenomeni naturali. Nel
medicina sprovvisto della conoscenza
difendere la naturalit delle operazioni delle influenze lunari, scrive infatti C.,

magiche, C. distingue chiaramente tra


segni naturali e segni arbitrari (seguen

do appunto le direttive di Agostino).


I segni arbitrari, basati su legami con
venzionali istituiti dall'uomo, non
possono godere di efficacia naturale,
ma traggono la loro forza da un inter
vento innaturale del diavolo. Quando

sarebbe cieco e irresponsabile [42].


6. Retorica e politica. C. riconosce

in pi di un'occasione che la medicina


ha delle importanti componenti retori

che. Il rapporto tra medico, malato e


medicina analogo a quello che colle
ga il retore, l'ascoltatore e l'orazione.
Il medico, come l'oratore, fa leva sulla

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

MEDICINA

165

persuasione per
su un ulteriore
raggiungere
legame con la retorica.
il
si proposto.PerIl
C. il fine
corpo stesso
gi in
in grado,
entra
si il bene, ed diremmo
quindi
quasi in modo viscerale,
un fine
di
p
ma mentre ilprestare
medico
ascolto e rispondere
mira
a suasioni al be

ticolare del d'ogni


corpo,
genere, buone l'oratore
cattive che sia
p
no, indell'anima
quanto la costituzione corporea
bene generale
e del
Inoltre, la retorica
non incapace di sentire
dell'oratore
(insensata) ma
intrinsecamente
reattiva, appetitiva
giore efficacia
di quella
del m
quale, servendosi
e irascibile. Si potrebbe
di sintetizzare
varila med
posizione
campanelliana dicendo
che
ti, applicando
qualit
materia
e freddo), conoscendo
per C. il corpo umano una macchina,
gli infl
venienti dalle
meglio -stelle
per riprendere il e
termine
agendo
usa
to da C. - una
'statua' sensibile alle sol
ti dello spirito
animale,
ha un
in un accezione rispe
d'azione assai lecitazioni
piretoriche,
limitato
passioni di quanto
molto ampia del termine
non
'retorica', tale
ne ab
tore, il quale dapu
includere lafar
magia, la politica
uso
e l'ordi arg
tratti da tutte le scienze e sollecitare ri
ganizzazione della societ civile [48].
La funzione della medicina stret
sposte da tutta la gamma degli umani
affetti - che come dire che la libert
tamente legata a quelle dell'ammini
della volont comunque sempre sustrazione dello stato e della famiglia.
periore a tutto l'insieme delle costriC. ritiene che la medicina degli indivi
zioni che possono derivare dal mondodui, per dirsi completa e coerente, deb
della natura [43]. Ci non toglie che ilba essere strettamente collegata alla
medico possa comunque fare grandemedicina del corpo sociale, di cui si
affidamento sulla fiducia del paziente, occupato nella parte politica ed eco
come gi raccomandato da Galeno ednomica della sua enciclopedia [49]. La
Avicenna [44]. In alcuni casi, tuttavia,generazione della prole, ad esempio,
la credulit pu raggiungere il livello di questione della massima importanza
vera e propria malattia (in genere, unper il mantenimento della salute dello
tale morbo dipende da uno spirito cos Stato e il concepimento va quindi or
sottile da cedere ad ogni minima solleganizzato prestando la massima atten
citazione), al punto che ci sono pazientizione ad ogni minimo dettaglio, dalle
che scrivono il proprio testamento ogni immaginazioni della donna alla situa
volta che il medico dice loro di trovarli
zione astrale [50]. Le implicazioni socia
in cattiva salute [45]. Persone affette da li e politiche della medicina dipendono
licantropia possono essere aiutate fa anche dalla visione della salute come
cendo leva sulla loro immaginazione eespressione globale di benessere fisico
riconfermandole nella loro fede religio e spirituale. In questo, l'uomo parteci
sa [46]. Il medico pu in qualche modopa alla legge universale della conserva
influenzare la mente e alleviare le con
zione, che riguarda non solo il corpo e
seguenze corporee del peccato (aegrila mente, ma anche la famiglia, la so
tudines mentis) solo agendo sul corpociet, il cibo, gli amici, gli onori e il ses
e tenendo conto degli influssi astrali e so [51]. Di particolare interesse sono le
degli elementi della natura [47]. Il rap frequenti direttive in materia di sanit
porto tra medicina e passioni getta lucepubblica. In caso di peste ed epidemie,

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

166

GUIDO

GIGLIONI

ad

esempio,

cose, 262; Epilogo, 381. C.delle


sottolinea

[31]
Medie., 118.
l'import

[32] Ivi, 121,140.


- [33] Ivi, 113-141. - comu
[34] Ivi,
di rivolgere le -cure
all'intera
141-144. - [35] Ivi, 233-240. - [36] Ivi, 240, 249.
affetta, altrimenti gli sforzi sareb

vani.

C.

- [37] Ivi, 249, 253, 291, 295, 330, 336. - [38] Ivi,

insiste
sull'impegno colle
299. - [39] Ivi, 69-70, 282, 289, 299. - [40] Ivi,

e raccomanda di ventilare l'aria della

1, 45-46. - [41] Ivi, 245, 247-248. - [42] Medie.,

citt accendendo roghi, suonando stru


58,114-116, 262, 275. - [43] Scritti lett., 727, 735,
743- 745 763-765. - [44] Senso delle cose, 294;
menti a fiato e facendo suonare campa
Medie., 304; Scritti lett., 753. - [45] Medie., 311.
ne profumate [52].

- [46] Ivi, 348. - [47] Ivi, 3. - [48] Ivi, 22. - [49]

Ivi, 2. - [50] Ivi, 71-74. - [51] Ivi, 4-5; Theologia,


[] Phil. sens., 4. - [2] Lettere, 29; Medie.,
vi, 26. - [52] Lettere, 115.
249 - [3] Medie., 323. - [4] Medie., 38, 413. - |j]

Note.

Senso delle cose, 46; Ateismo, 61; Metaphysica,

Bibliografia.
11,217; Medie., 125; Lettere, 129. - [6] Lettere,
18.

L. Firpo, Ricerche campa

- [7] Medie., 251, 284, 316. - [8] Ivi, 304.


- [9]
nelliane,
Firenze, 1947; R. Amerio, Auto
Ivi, 368; 392; 372, 404; 415. - [10] Ivi, 320,
336,
biografia
medica di Fra Tommaso Campa

350 - [11] Ivi, 377-378. - [12] Ivi, 381. - [13]


Ivi, in Campanella e Vico, Padova, 1969,
nella,
82, 235-236. - [14] Ivi, 63. - [15] Ivi, 143. - [16]
11-18; M. Mnnich, Tommaso Campanel
Ivi, 24, 27,106,143, 242-244,303,323. - [17] Let

la. Sein Beitrag zur Medizin und Pharmazie

tere, 112; Senso delle cose, 44. - [18] Medie., 2, 8 ;

der Renaissance, Stuttgart, 1990; M.-P.

Lettere, 113. - [19] Medie., 17-34, 232; Metaphysi

Campanella et Paracelse, in Alchi


ca, 1, 94a, 98b. - [20] Medie., 8,142,144;Lerner,
Senso

mie et philosophie la Renaissance, a cura


delle cose, 53-64; Epilogo, 325-328. - [21] Medie.,

di J.-C.
Margolin e S. Matton, Paris, 1993,
8-9. - [22] Ivi, 19. - [23] Epilogo, 418-428;
Me
die., 21-22. - [24] Ateismo, 34-36; Medie.,
142,
379-393;
G. Ernst, Tommaso Campanella.

151. - [25] Theologia, vi, 24; Ateismo,Il54-55.


libro e il corpo della natura, Roma-Bari,
- [26] Medie., 8-9. - [27] Ivi, 303, 305-311,
3403-30,185-192.
2002,
341. - [28] Ivi, 77, 82. - [29] Ivi, Medie., 88-111.
Guido Giglioni
- [30] Ivi, 80, 86, 93, 173, 192-193, 209; Senso

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Note

DAL DE TRIBUS IMPOSTORIBUS

AI QUATRAINS DU DISTE
METAMORFOSI DELL'ATEISMO
NELLA DOPPIA REDAZIONE
DEL COLOPHON DI MERSENNE

Claudio Buccolini

Delle colano,
Quaestiones
Genesim1
pubblicate
da ma
Marin
nel 1623 cir
nel xviiin
e xvm
secolo, numerose
copie,
sullaMersenne
prima variante
del colophon2 che conclude la lunga questione contro gli atei, segnalata dagli eru
diti,3 ma presente soltanto in quattro degli esemplari attualmente conosciuti,4
che si concentrano critiche taglienti come quelle del Dictionnaire philosophique di
Voltaire dell'Encyclopdie. La fortuna della stesura non definitiva del colophon
tale che, ancora nel 1943, le analisi di un maestro degli studi sul libertinismo, qua

le Ren Pintard, si basano sul testo soppresso, traendo da uno spunto polemico
- abilmente, ma impropriamente fondato su una curiosit bibliografica dagli au
tori del xvm secolo - un dato interpretativo. Tale atteggiamento, adottato princi
palmente sulla scorta di Pintard,5 ancora largamente presente negli studi sulla
letteratura ateistica clandestina. una singolarit della quale bisogna tener conto,

anche relativamente alla circolazione dei testi clandestini cui dedicata questa
nota, in quanto il colophon mersenniano costituisce una delle tappe obbligatorie6
1 M. Mersenne, Quaestiones celeberritnae in Genesim, Lutetiae Parisiorum, Cramoisy, 1623.
Si cita dall'esemplare Paris, Bibliothque Mazarine: 867 D Rs., corretto e annotato dall'auto
re (d'ora in poi QG), cfr. C. Buccolini, Un esemplare delle Quaestiones in Genesim con annota
zioni di Mersenne, Nouvelles de la Rpublique des Lettres, 1999-1, pp. 143-145.
2 D'ora in poi si indicheranno la prima e la seconda stesura con cifra araba: (1); (2).
3 II colophon (1) ristampato in Bibliothque britannique, t. (1742), p. 2, pp. 406-421;
Chauffepi, Nouveau dictionnaire, t. m (1753), s.v. "Mersenne".

4 Paris, Bibliothque Nationale; (privato) Corneliis de Waard, provenienza Oxford, Ba


liol College; Biblioteca dell'Universit di Leida (appartenuto a G. Voet, poi a P. Marchand);
Wolfenbiittel, Herzog August Bibliothek, segnalato da W. Schrder in Cymbalum mundi sive
Symbolum sapientiae, ed. critica a cura di G. Canziani, W Schrder, F. Socas, Milano, Fran
coAngeli, 2000, p. 14.
5 R. Pintard, Le libertinage rudit dans la premire moiti du XVIIe sicle, Genve-Paris, Slat
kine, 19832 (1re d. 1943).

6 P. Marchand, nella voce 'Tribus impostoribus (de)' del Dictionnaire historique (The Hague,
Pierre de Hondt, 1758), sosteneva che il colophon, seppur non letto, era citato da presque tous

BRUNIANA &T CAMPANELLIANA, XIII, 1, 2007

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:42 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

l68

CLAUDIO

BUCCOLINI

nelle ricerche di quanti si occupano d


colano l'ateismo, e in particolare dei
impostoribus,

il Flo de la foi di Geoffr


des Priers. Titoli tutti e tre citati ne
quella definitiva.

Riguardo alla doppia redazione del


ca e interpretativa attenga princip

teriale del testo, presso gli interpret


che rovescia il rapporto fra editio pr

secondaria importanza addirittur


le copie che non riportano la prim
da considerare un tradimento della
singolare in quanto l'autore stesso
motiva sulla base di considerazioni
to in merito alla questione dei libr
re personale delle Quaestiones sul q

correzioni e integrazioni manoscritte


testo del colophon (2).
Nella composizione definitiva i rifer
l'ateismo vengono ridotti e spostati d
riscritti), con i quali si conclude il vo
a libri introvabili come il De tribus im
stati stampati (in lucem emisisse dic
sce e utilizza direttamente, Mersenne
proprio per rendere pi concreta la m
testi realmente diffusi e circolanti,

sti introvabili (che ne costituirebber


sembra se non fittizia difficilmente

contrario, il confronto fra le perma


laborazione del testo del colophon, de
metodologica che, tralasciando le con
introvabili, identifica l'ateismo - gi

ch

circolano

li.

Non

c'

les

crivains;

ampiamente:

bisogno
cfr.

la

ristampa

early-eighteenth-century

les-Daubert,

R.H.

impostoribus

Tribus

Calabritto

(AV),

Popkin,

Mattia

diJ.

Europe.

Per

il

Vanini,

dell'introvabile

Dean

Studies

De
in

on

Dordrecht-Bosto
si

rinvia

Fortunato

tre

editor

1 Correspondance du pre Marin Mersenn


collaboration de R. Pintard, B. Rochot, A.

Beauchesne;

vol.

3-4,

puf

(ia

ed.)

poi

cnr

134.

QG,

477:

emisisse

adeout

dicantur,

de

nonnulli
tribus

hoc

saeculo

maximis

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:42 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

imp

DAL DE TRIBUS IMPOSTORIBUS AI QUATRAINS DU DISTE 169


esposto non mediante espliciti - ancorch introvabili - testi, ma surrettiziamente
introdotto, mediante apposite tecniche di scrittura, all'interno di opere diffuse,
quali l'Amphitheatrum divinae sapientiae di Vanini il Principe di Machiavelli. Il pa
ragrafo dedicato a Vanini nel colophon (1) viene infatti ripreso nei paralipomeni! (2),
per esemplificare le tecniche argomentative ateistiche:
Colophon ()

Paralipomena (2)

Vanirli mos in propagando Atheismo. Sic [Athei] duobus autem modis praesertim
enim Lutetiae Vaninum aiunt fuisse
totam fabulam ludunt. Vel enim fingunt se

conatum ut Atheismum proseminaret,


Deum probare, Atheismum execrari, vel
quippe qui vehementer in Atheos prius
hanc impietatem, ut rationi conformem
insurgere, et eos summopere detestali
amplecti: Primo modo Vaninus progredie
videbatur, id enim verbis acrioribusbamr,
si
prius enim vehementer in Atheos in
mulabat, verum postea velut indigna
surgebat, adeout illos summo odio prose
bundus eorum obiectiones referebat,
qui videret.ur: deinde velut indignabundus
urgebat, et pr viribus, et ingenio insi
eorum obiectiones referebat, et pr viribus
nuabat, suadebatque, quibus denique
urgebat, quibus postea minime satisfacie
tam male, et diminute satisfaciebat, bat,
ut ut imperitorum animum concuteret,
imperitis facile imponeret, eorumque
et ex solutionibus frigidis, et frivolis iudi
carent, et concluderent nullam rationem
concuteret animum, ut ipsi ex illis solu
tionibus adeo frigidis iudicarent, atque
Divinitatis existentiae suffragati.
concluderent nullam esse rationem,

quae Deum esse probaret, esse vero


plurimas, quae nullum esse numen

euincere viderentur.

Il riferimento al De trbus impostoribus (adeout non indigeamus libellum istum af


ferre [...] de tribus impostoribus colophon ) viene eliminato; il prologo della quae
stio contra atheos riscritto perch impossibile procurarsi un esemplare dell'opera:

Columna 15, initio quaestionis adversus Atheos, libri Trium impostorum memini,
quem tametsi nondum invenire potuissem, in manus meas venturum existimabam,
antequam fusissimae quaestioni finem imponerem.1
Bench il testo venga citato a memoria da chi afferma di conoscerlo e ritenerlo
opera di Aretino, Mersenne preferisce omettere il riferimento e discutere i libri
che ha letto :

Quod licet minime contigerit, attamen qui totum memoria complectebatur, breviter
enarravit et per partes enumeravit quae in eo continetur; quem pr judicio quo pollet
ab Aretino scriptum existimabat, cujus videlicet stylum et ingenium saperet. Non est
autem quod illius summam commemorem.2

Fra quanti assicurano di aver visto un esemplare del libro vi uno dei corrispon
denti pi assidui di Mersenne, Claude Bredeau: Libri De tribus impostoribus ti
G, 1829 (1), cit. in CM 1, 54; cfr. W. L. Hine, Mersenne variants, Isis, 67,1976, p. 101.
Ibidem.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:42 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

170

CLAUDIO

BUCCOLINI

tulum

duntaxat legi, cujus orrore ocul


ti (CM , 48). AI momento della red
Bredeau ha intrapreso la composizion
desidera pubblicarla in calce al colopho
(1)

in

riferimento

al

De

tribus

impostorib

doctissimi Jurisconsulti Epistola [...] ad


ubi quaestio adversus eosdem Atheos ty
de libello isto Atheorum [=Tribus impos

stolae initium allaturus.1

Mersenne prevede un'edizione a parte, arricchita, della quaestio contra atheos (CM
1, 215); il progetto per abbandonato poich l'Epistola di Bredeau completata
soltanto nel 1625 e non viene pubblicata (CM 1,319).
Deismo e 'recta ratio'

principalmente sui Quatrains du diste, dei quali, nonostante la rara circ


manoscritta, Mersenne riuscito a procurarsi un esemplare, che va con
dosi la polemica nel momento della revisione finale e della pubblicazio

Quaestiones in Genesim. Nei Prolegomena (scritti a ridosso della pubblicazion


riferimento all'anonimo autore che 428 versus Gallici concinnavit ut Deist

impietatem propagaret. Nella versione definitiva, il sottotitolo del coloph


quo atheismi expugnandi modus affertur (1), sostituito da Deistarum im
et errores aperiuntur, atque refelluntur; ubi de recta ratione, casu et fato
punto di messa a fuoco si sposta dall'ateismo all'empiet dei deisti, con un p
riferimento alla recta ratio, alle dottrine neo-epicuree e neo-stoiche, atom

e antiprovvidenzialistiche. La recta ratio , secondo i deisti, una facolt

ma conforme alla ratio naturalis e non necessita della ratio supernaturalis


il lumen naturale non necessita del lumen supernaturale), al di fuori dello

tradizionale secondo il quale esse si iscrivono Luna nell'altra. una dott


Mersenne sottolinea nella quaestio contra atheos e nel colophon che la c
et quidem istos homines ad ipsam rationem, ad ipsum naturae lumen p
quod signatum est super nos.2
I deisti sono citati prevalentemente nei luoghi dei quali le varianti su
ti testimoniano la doppia redazione (prologo e colophon della questione
gli atei, paralipomena).3 Per confutarne gli argomenti, differentemente ch
gli atei 'naturalisti', non basta denunciare l'insufficienza delle spiegazio
rali dei miracoli della rivelazione, ma si deve dimostrare la compatibilit
credenze riguardanti la provvidenza, l'immortalit dell'anima, i castigh
compense eterne - vale a dire i fondamenti della religione cristiana - co
raggiunto mediante la recta ratio. E significativo che alla vigilia dell'edizion
Prolegomena al De jure belli acpacis di Grozio (1625), il quale gi risiede e op
QG, 1829 (1); cfr. CM 1, 105. 2 G, 669 (2); cfr. 278.
W. L. Hine, Mersenne variants, cit., pp. 98-103.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:42 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

DAL DE TRIBUS IMPOSTORIBUS AI QUATRAINS DU DEISTE 171

Parigi, Mersenne proietti la recta ratio dall'ambito politico a quello dell

naturale, accostando, alla tradizione stoica e ciceroniana, l'autosuffic

ragione naturale nelle questioni religiose, rivendicata dal deismo (no

recta ratio torner, in merito alle questioni religiose, nel De cive e nel Le
Hobbes, sodale di Mersenne durante gli anni dell'esilio).

Identificata l'emergenza del deismo, gli atei sono connotati in mod

come 'coloro che negano l'esistenza della divinit'. Nei luoghi in cui le d
sono sottolineate, il lessico mersenniano rileva che agli atei bisogna dim

l'esistenza del 'numen', della 'divinitas' (numen omne pernegent et

mente, quibuscum familiariter degunt, sensum Divinitatis et consensum


ribus evellant; QG ; QG, 233), mentre ai deisti, posto il 'numen che ac
bisogna dimostrare l'esistenza del 'Deus'. Gli atei, a differenza dei deisti
litici' e degli eretici, non criticano la legittimit di culti particolari, ma

l'esistenza stessa di Dio:

Igitur [...] provoco, non cui suaderem coneris hunc, aut illum cultum non esse legitti
mum, Christianae religioni Iudaicam, aut Maumeticham, vel novam, quam intrudere
velis, praeferendam esse : non enim hic de cultu Dei, qualis esse debeat et quinam vero
cultu maiestatem eius venerentur, inquirimus, quandoquidem id alio loco aduersus
politicos vel Deistas discutiendum erit1 et multi iam de veritate religionis egerunt, sed
de ipsius Dei veritate et existentia, quam negant Athei.2

Ai deisti si deve dimostrare la provvidenza di Dio (Deus); agli atei l'esistenza della

divinit (numen divinum): Dei providentiam adversus Deistas et Numinis Divi


ni existentiam contra Atheos recte probamus (G, 672). Bisogna provare Dio
agli atei; la provvidenza e gli attributi divini ai deisti: Hactenus de Dei existen
tia et essentia, satis contra Atheos, deque illius providentia et caeteris attributis
aduersus Deistas (674). Gli atei negano l'esistenza di Dio; i deisti ritengono falsa

la Scrittura: Athei Deum esse negant; Deus ait, Ego sum. Deistae mentiuntur
Scripturam sacram non esse veram; Catholici verissimam, atque sanctissimam
esse fatentur (1534). I deisti considerano il mondo creato da Dio: cum a Deistis,

seu Deum admittentibus supponatur mundum a Deo conditum esse (441). Fra
le rare occorrenze del termine 'deista' vi un hapax nato dalla contrazione fra
atheus e deista: 'Deistatheus': file vero Deistatheus sclopum in caput suum iam

explodebat, postquam nullum Deum esse conclusisset (230).


I criteri metodologici e gli obiettivi polemici che orientano la riscrittura del co
lophon (effettiva consultazione delle opere, che vanno confutate testo alla mano;
deismo, inteso come razionalismo autosufficiente, che ridisegna la geografia del

l'ateismo) sono dunque presentati da Mersenne stesso.


Lutetiam 50 saltem Atheorum millibus onustam esse

Nella violenta repressione apologetica dell'ateismo che connota il clima cultura


le degli anni Venti del xvn secolo in Francia, (quello che Pintard defin l'envers
Mersenne ha gi stabilito il piano dell'impit des distes (1624). 2 QG, 534.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:42 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

172 CLAUDIO BUCCOLINI

du sicle des saints) l'esistenza e la circ

ateistico (o preteso tale) rendono conc

do sostegno ai tentativi di quantificarn


do il colophon 1) e giustificandone la rep
Secondo l'Encyclopdie, Marin Mersenn

tr l'excs;2 secondo Voltaire ha sc

douze de ses aptres pour aller converti

secondo Prosper Marchand, fra le pi

tribus impostoribus uno dei testi media

veicolato. Leggendo per il testo delle


vato da Mersenne, ossia la quasi totali

sono reperibili. Provengono infatti tutt


2000 colonne di testo delle Quaestiones

di spunti polemici). Ci avvenuto pe

erudite e polemiche. fin troppo chiar


gli articoli di Voltaire dell'Encyclopd
del colophon, in cui sono maggiormente
controriformista di Mersenne, piuttost
che a circolare effettivamente sia quest
nel 1758 il brano sul Tribus impostribu
da quasi tutti gli esemplari tale testo
direttamente.4 Tuttavia fomentando a s

ritiene completo e non alterato l'esem

ne se trouve plus aujourd'hui dans le Livr


aant t enleves, et d'autres choses su
de m'en procurer un exemplaire complet
exactement copi ce singulier et notable

l'atteggiamento in base al quale si riti


re rivisto dall'autore, lasciando sottin

colophon siano motivi di opportunit e


del testo), ossia che una variante 'cauta'
piuttosto che la ponderata riflessione cr
re, dopo de Waard, anche un altro gran
ble che, a proposito del colophon, parla
nella maggior parte degli esemplari;

Dans le corps de l'ouvrage on trouve [...]


phon [...]", violent rquisitoire contre les
fit disparatre de la plupart des exemplai
second colophon.6

1 Cfr. T. Gregory, Apologeti e libertini,

(lxxxi), 2000, pp. 1-35. 2 Encyclopdie, 1.1, Paris 1751, s.v. 'Athes".
3 Voltaire, Dictionnaire philosophique, art. Athisme, sect. ; cfr. QG, 672 (1).

4 Ed. cit., p. 501. 5 Ivi, p. 502.

6 R. Lenoble, Mersenne ou la naissance du mcanisme, Paris, Vrin, 1943

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:42 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

DAL DE TRIBUS IMPOSTORIBUS AI QUATRAINS DU DEISTE 173

Tuttavia Voltaire stesso, pur assai ostile al minimo e minimissimo Merse


proposito della 'leggenda nera' di Vanini ricorda che si sta parlando di ass
dette e ripetute nei giornali e nei dizionari storici, perch la gente ch
le cose incredibili crede a occhi chiusi a tali favole. Egli fornisce un impo
(sebbene non raccolto) spunto alla riflessione critica successiva, segnalando
i dizionari storici, sostituendosi alla reale consultazione del testo, finiscano

l'attribuire a un dato, in partenza 'assurdo', un diverso statuto e soprattut

vasta circolazione.

La motivata revisione della prima variante del colophon da parte dell'autore de


nota una metodologia di lavoro tale da rendere infondate le interpretazioni suc
cessive. E infatti Mersenne stesso a non considerare 'mutili', 'purgati', 'alterati'
'castrati' gli esemplari corretti, anzi a ritenere il contrario. Tuttavia i dati tratti
dal colophon (1), seppure Mersenne, dopo averli espunti, non li citi pi nelle opere

successive (pur non indebolendo la bellicosit della sua polemica, ma anzi conti
nuando pienamente a essere un apologeta della Controriforma), sono costante
mente presenti nella critica e citati da R. Burton e G. Voetius, proprietari di 2 dei 4
esemplari che riportano il colophon (1).1 Basti pensare alla frequenza con cui, nella

storiografa sul libertinismo, Mersenne sia ancora - sulla scorta di Pintard - l'apo
logista alle prese con 50.000 atei nella sola citt di Parigi.2 Tale sovrabbondante
numero tratto da fonti dichiarate: Zaccaria Boverio (1568-1638),3 Pierre Grgoire,"
il libello di un certo Parigino (libellum cuiusdam Parisiensis) che dovrebbe, secondo
Boverio, essere citato in Grgoire, ma che, a quanto stato possibile verificare
da chi scrive, non sembra esserlo, un non meglio identificato Chronicon citato nel
margine del testo:
Boverius ex 1. 2, c. 10, libelli cuiusdam Parisiensis et Petro Greg. tom. 3, Synt. Mir., cap.

1, hanc diabolistarum, ut vocat, societatem in Gallia ad 60.000 excrevisse ait, cuius


sodales id occinant, Mens prit ir corpus [...] at non est quod totam Galliam percur
ramus, nisi siquidem non semel dictum fuit unicam Lutetiam 50 saltem Atheorum

millibus onustam esse5

Nonostante tale passo, come quello successivo riguardante il De tribus imposto


ribus, venga soppresso, la curiosit bibliografica degli esemplari sussistenti del
la variante soppressa, divenuta dato interpretativo, ha prevalso sullo strumento
privilegiato fornito agli interpreti dalla doppia redazione del colophon. Ben oltre
1 R. Burton, Theanatomyof melancholy, Oxford, 1638, p. 683, 690; G, Voetius, Deatheismo,
in Selectarum disputationum theologicarum, pars prima, Ultrajecti, apud J. a Waesberge, 1648,
pp. 198-199.
2 R. Pintard, Le libertinage erudii, cit.., p. 29: Mersenne affirme "que Paris est lui seul

afflig d'au moins cinquante mille athes"; L. Godard de Donville, Le libertin des origines
1665: un produit des apologistes, Paris-Seattle-Tubingen, p. 331; F. Charles-Daubert, Les liber
tins rudits.en France au xvif sicle, Paris, puf, 1998, p. 29.

3 Z. Boverius, Demonstrationessymbolorum verae etfalsaereligionis, Lyon, Cardon, 1617,2 voli.

4 P. Gregorius, Commentarla in Syntaxes artis mirabilis... tomus ai, Lugduni, Phillehotte,

1587.

QG,

671(1).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:42 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

174

CLAUDIO

BUCCOLINI

il soffermarsi sul 'numero' degli atei


lano i tratti originali della strategia a
nel distaccarsi dall'apologetica pi tra
numero eccessivo; il rifiuto di consid

connotazione
radicale;

dell'ateismo

l'emergenza

di

un

come

neg

nuovo

avv

Nella stesura definitiva delle Quaestio


ma pochi. Non pi l'eresia, la devian

gli atei, come avviene nell'apologeti


dicale negazione della divinit. Stru
ereticale, ma la recta ratio che i deist
esegesi del testo scritturale.
Fin dalla dedica delle Quaestiones, M
un argomento della propaganda at
genza dal cattolicesimo sia ateismo p
vato:

Quamombrem impii suorum numerum in hac Parisiorum luce ingentem e


atque gloriantur; quod sive a ventate sit alienum, sive ab eis confictum,
cilius ad suam impietatem traducant (quod mihi persuadeo, nisi Haeretic
annumerent).1

Come si vede il Mersenne che licenzia le Quaestiones in Genesim ritie


atei siano molti meno di quanti dicono di essere, ed ben lontano da
dal Chronicon del colophon (1), inclini a ricondurre ad ateismo qualsiasi

attribuire loro un numero eccessivo.

Il manoscritto arabo del De tribus impostoribus

Si detto che i riferimenti fondamentali al Tribus impostoribus ven

principalmente a causa dell'irreperibilit del libro; Mersenne, co

Hsta circa la sua esistenza, attende di procurarsene un esemplare pe


15 marzo 1637, chiede a Peiresc se ne abbia un esemplare: Je ne saiy
point [...] le Liber trium impostoribus;2 ancora il 13 novembre 1645

ciniano Florian Crusius, domanda una copia a stampa del testo. M

lettera si preoccupa di limitare il numero degli atei, differenziandoli

deisti (Theistae), coloro che in base alla recta ratio accettano so

me 'legislatore' (termine tipico dei Politici), senza la provvidenza. To


venti anni di distanza, l'impostazione del colophon (2): numero limit
deismo come uso religioso della recta ratio e negazione della provvid

Porro non est tanta saltem doctorum in Europa cohors quae neget De
ii providentiam; neque sunt tot Athei quam Theistae, id est qui Deum
ullo alio legis latore admittunt, et qui non aliam credunt religionem
quam habere putant, ratione prospectam.3

QG, . 2 CM, vi, 217. 3 CM, xm, p. 532.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:42 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

DAL DE TRIBUS IMPOSTORIBUS AI QUATRAINS DU DEISTE 175

La soppressione di atei e deisti un compito che spetta anche ai governant


ch essi mirano, mediante la sovversione delle religioni, alla sovversione d
dine politico. Tale lo scopo di opere come il De tribus impostoribus :

Quis vero istos possit expugnare? Quippe referunt omnia quae dicuntur de r
bus particularibus ad politiae inversionem, quod puto fuisse libris trium Imp

institutum.1

Nel postscriptum Mersenne chiede all'interlocutore una copia dell'edizione


pa dell'opera, in quanto a Parigi ne esiste solamente un manoscritto in arab

Amici, nobiles juvenes, mercatores frequenter e Polonia huc veniunt qui lite
etiam libros deferre possint, et hinc ad te similia, si cupias, referre. [...] Jactan
alium aliquando Cracoviae impressum de tribus impostoribus, si videris illum
dem apud nos similis manuscriptus sed arabice.2

Mersenne, come gi nel 1610 il cappuccino Jernimo Gracian (Diez lamenta

del miserable estado de los ateistas de nuestro riempo), ritiene che il De tribus impo

sia stato stampato a Cracovia. L'ipotesi riconducibile al matematico e orie


sta Claude Hardy (1605 ca.-t678) sodale di Mersenne. Leibniz, anch'egli in
sato al De tribus impostoribus, che nella lettera a Bierling del 16 marzo 1712 a

Claudius Hardy [...] dixit mihi, librum [de tribus impostoribus] sibi visum im
nem fuisse, qualis Socinianorum librorum esse solet, qui olim Racoviae edeba

L'esistenza a Parigi di un manoscritto arabo (lingua che Mersenne non cono


contenuto 'simile' al De tribus impostoribus invece meno nota nella stori
L'esemplare pu, forse, essere uno dei testi ottenuti mediante Peiresc dopo i
che qualcuno a Parigi intorno al 1645 ritiene di avere identificato con il testo
bile con la sua matrice araba. Tesi che si riallaccia alle origini medievali de

zione dei tre impostori, legata alla corte di Federico 11. Gi Renan nel 1825 (Ave

l'averroisme) rifletteva sul ruolo dell'averroismo nell'approccio critico alle tr


religioni monoteiste; Louis Massignon nel 1920 pubblicava, nella Revue d'H
des Religions, l'articolo La lgende De tribus impostoribus et ses origines isl
tema ripreso pi recentemente da Ahmad Gunny in Le Trait des trois imp

et ses origines arabes (Dix-huitime sicle, 1996). Nella temperie orientalista de

secolo Peiresc e Hardy rivestono un ruolo essenziale e ambedue sono legati


senne e coinvolti nella ricerca del De tribus impostoribus. La testimonianza
attendibile, dato il cauto possibilismo adottato da Mersenne (egli parla com
di un testo similis e non propriamente del trattato). Tuttavia l'aspetto es
dell'ateismo secondo Mersenne la sovversione dell'ordine politico e la lett

chiave politica di una religione conforme alla recta ratio, che non ha pi biso
la provvidenza e della rivelazione; quel che denunciava gi nel 1623, nella v
definitiva del colophon, preoccupato dal nuovo razionalismo deista dei Quatr
che dalla 'tradizionale' teoria dell'impostura dell'introvabile De tribus imposto

Ivi, p. 531. 2 Ibidem. 3 G. W Leibniz (ed. Gerardt), voi. 7, p. 504.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:42 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

THE ETERNAL RETURN


OF THE SAME INTELLECTS
A NEW EDITION OF GIROLAMO CARDANO S

DE IMMORTALIT ANIMORUM*

Guido Giglioni

More than
a quaestio
or Girolamo
a commentary
most vexed
questions
of Ar
istotle's
psychology,
Cardano'sonDethe
immortalitate
animorum
(1545)
looks like a literary pastiche : the disposition of the arguments pr and contra the
thesis of the soul's immortality gives the impression of a collage in which vari
ous elements of the debate are placed synoptically before the eyes of the reader,
rather than being deployed in sris of increasingly cogent arguments. Inevitably,
a degree of ambiguity and elusiveness remains attached to the work. As a whole,
Cardano's attitude towards some of the most criticai aspects in the doctrine of
the immortality of the soul is ecumenical and selective at the same time. Every

one has the opportunity to express his opinion - philosophers and physicians,
Aristotelians and Platonists of ali dnominations, poets and tellers of tales - and
yet the argument constantly goes back to the original point, in the almost obses
sive manner that is typical of Cardano. And the point is: why should one assume
the existence of a universal active intellect when such an intellect is supposed to
be the very core of the human soul? The discussion alterntes between focus and
blur, another characteristic mark of Cardano's writing. Of the various branches
in the Aristotelian genealogical tree, the main ramifications investigated by Car

dano are the lines 'Plato-Aristotle-Plotinus-Themistius-Simplicius-Ficino', Aris


totle-Alexander of Aphrodisias-Pomponazzi', and 'Aristotle-Themistius-Averroes
and his Renaissance followers'. However, Cardano also betrays a special penchant
for Theophrastus that cannot be passed over in silence. Dfiant as usuai, Cardano
measures himself against an imposing tradition of interpreters and commenta
tors. With respect to the immortality of the soul, none of them has understood
Aristotle's opinion, says Cardano without any concern for false modesty (p. 259).
He exploits ali the advantages and immunities that one can derive from present
ing himself as an interprter rather than an author. As he states at the beginning
of the treatise, the aim of the De immortalitate animorum is to define Aristotle's
spcifie position on the survival of the soul. In chapter 11, the same dclaration of
intents is repeated: now it is not the moment for discussing what we would like
to demonstrate (desiderium nostrum), but what was Aristotle's opinion and what
one should maintain if he wishes to rely on reason (p. 341). Here Aristotle's and

mankind's reasons are equalled. Elsewhere, though, Cardano cautions the read
I would like to thank Colin Homiski for revising the English of my text.

BRUNIANA & CAMP ANELLI AN A, XIII, 1, 2007

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

178 GUIDO GIGLIONI

er against mixing up two very diffrent


senserit Philosophas?) and the philosophic

son (Quid ex ratione naturali sit manifest


any identification by default of Aristotl
valid anymore. (In a sense, he is saying t
in front of the Church are no longer ne
. The Platonic subtext in Cardano's De immortalitate animorum

In his account of the Aristotelian doctrine of the soul, Cardano's starting


the early-Renaissance division of the faculties of the soul into formae info
and formae assistentes according to hierarchical levels of complexity. Such

rangement was particularly popular at the universities of Padua, Pavi

logna. Cardano distinguishes between the intellective soul as a forma infor


and the active intellect as a forma assistens: the intellective soul is the f
man, the material form is the form of the body, both are subject to corr
the form, act and principle of the intellective soul, whereby we perform
functions, is the active intellect we are talking about, and it is truly immo
incorruptible (p. 351). The distinction between the intellective soul and the

intellect is crucial. Unlike Aquinas and like Pomponazzi, Cardano consid

intellective soul to be mortai. Unlike Averroes, he considers the active int

be an integrai part of the development of man's self. The key point is to


the extent to which Cardano manages to reconcile the self and the univer

(anima) and knowledge (intellectus). He insists that the intellect does n

from outside (in a transcendent sense), that it is separable but not already
rated, that it not an accident of God's substance, rather it is itself a subs

(aliquid a Dea tanquam radins fluens) (p. 234). The intellect is within us (est in
being a part of our selfhood (intellectum agentem nostri esse partem) (pp. 2

In Cardano's view, the active intellect is one universal force that perv

whole universe and is distributed to each single human being in the same w
common source of light, while being reff acted through various media, p
colours of differing kinds (p. 350). Cardano is part of the intellectual mili
vividly and acutely described by Bruno Nardi in his studies on the conflat
Neoplatonic and Averroistic motives characterising some influential early
sance authors, like Giovanni Pico.

Central to Garcia Valverde's interprtation of De immortalitate animorum


new criticai dition of the text,1 is the notion that Cardano solved the qu
of the destiny of the human soul by appealing to the Pythagorean-Platon
tion of metempsychosis and by transforming it into an Aristotelian constr
mittedly, in De immortalitate animorum, Cardano does consider Aristotle
assumed the existence of a finite number of individuai active intellects, e

them corresponding to a human self, subject to a ceaseless process of rein

1 G. Cardano, De immortalitene animorum, ed. by Jos Manuel Garcia Valverde


Angeli, 2006.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

THE ETERNAL RETURN OF THE SAME INTELLECTS 179

tion. Garcia Valverde argues that Cardano arrived to this position th


of inferences drawn from Aristo tle's cosmology and metaphysics:
eternai; the number of the intellects in the universe is finite; the
feature of the intellect is to be a conscious self, therefore an indivi

the sake of logicai consistency, the only tenable conclusion tha

front these Aristotelian premises is that the sante number of min


characterised by numerical individuai identity, is being continuous
cally reincarnated. I have no doubt, states Cardano confdently,
reason Aristotle established a finite number of souls going back in
according to the opinion of the poet: Rursus et incipiant in corpora v
334). The reference to the renowned locus in Virgil's Aeneid (VI, 75

no doubt about the extent to which Cardano espoused the doctr

scent of the souls.1 In Contradicentium medicorum libri, he is even mo

he adds that even Pomponazzi, in his De immortalitate animae, had


ted that 'for he who wishes to defend the immortality of the soul t
of escaping the doctrine of .'.2 In Garcia Valverde's o
no's reinterpretation of characteristically Aristotelian tenets led h
that Aristotle advocated a sort of eternai return of the same intel

doctrine of metempsychosis based on the Aristotelian cosmology o


world and eternai generation. There is no doubt that here, once ag
shows flair and inventiveness (to the point of hermeneutical reckl
ters of philosophical exegesis. He reads Aristotle as if he is champi
psychosis, a view that blatantly goes against ali textual and doxogr
Pace Cardano, the doctrine of metempsychosis is in opposition to
basic tenets of Aristo tle's theory of the soul: the soul is the form
body, therefore the relationship that connects the soul with the bod
fect complementarity and mutuai functionality. As a resuit, a sou
reincarnated in whatever body it happens to enter, no matter if th
man body. Cardano's hermeneutical effrontery raises the question
to which he seriously thought he was stili faithful to Aristotle (afte
himself on limiting his interprtation to Aristotle's real opinion).
rian, the point is not to judge the tenability of Cardano's Aristoteli
reasons behind his over-interpretation of the Aristotelian text. In t
reference to Virgil mentioned earlier should alert the reader to the
in Cardano's exegesis. The time-honoured tradition of using poetry
for philosophical critique resonates with Platonic tones. Like Porph
cal interprtation of Homer, Servius' and Macrobius' readings of V
had established a current of Platonic allegorical exegesis (stili recog
gentius' and Bernard Silvester's commentaries on Virgil). Garcia Va
to see Cardano as too much of an Aristotelian, whereas if there is

1 See also Theonoston, in Opera omnia, Lugduni, sumptibus Ioannis Ant


Marci Antonii Ravaud, 1663,11, p. 408a: unde contingit ponentibus aeternit
necessario cogantur admittere palingenesiam, quam Virgilius toties repetit.
2 Contradicentia medica, in Opera omnia, vi, p. 479b.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GUIDO

follow
this is

GIGLIONI

in the interprtation of Car


definitely of a Platonic nat

Nardi's

studies,

emphasises

Ploti

individuai nature of man's intellec


tion and actualisation caused by th
his life, a process that continues in
the active intellect, by projecting
soluble and unitary bond. The uni
follows the pattern of alination a
form of a cyclical process of indiv
ferentiated unity of the mind. Ca
tion, opta por la pervivencia de l
otro circulo, en este caso, el de los
dose continuamente y perfecciona

del

alma

humana,

de

manera

sem

perfecciona las aimas vegetativa y


What we might cali the Platonic

Cardano's

work

as

whole)

becom

Valverde does, De immortalitate wi


latent Platonism becomes more vis
hook of Theonoston Aristotle's pres
becames tenuous, to the point of d
mortalitate Cardano was stili resp
by Pomponazzi's mortalism, a posi
Instead, when he wrote the third

by Pomponazzi had become less pr


there are stili valid reasons to argu
his loyalty to the Aristotelian theo
influencia aristotlica es en el tipo
humana en el Theonoston: si somo
la que aparece finalmente en el De
paradigma volver a ser Aristtele
reasons. The first is that the idea o

but it is an interpretative device t


and Neoplatonic motifs into the A
a statement advocates, once again,
Cardano's theory of the intellect. T
of the palingenesis of the active in
assumption that Cardano maintaine

intellectual career and that that view was in the end Aristotelian. Garcia Valverde

believes that Cardano's position remained fundamentally the same, with the only
diffrence that the continuai return of the active intellects (regreso continuo de los
intelectos agentes a los cuerpos) argued in the De immortalitate became the returns of
the identities (regreso de identidades) in Theonoston (p. 90). He acknowledges that
the notion of self outlined in Theonoston does not overlap completely with the no

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

THE ETERNAL RETURN OF THE SAME INTELLECTS l8l

tion of the active intellect. In De immortalit, the palingenesis con


intellect, while in Theonoston it concerns the individuai as a

and the body. However, he thinks that, ultimately, such a diffren


tant enough to work as conclusive evidence, as it is not an indicat
change in Cardano's thought, but the manifestation of an voluti
tion of a personal conviction that in De immortalitate was only sket
cia Valverde then interprets Cardano's perseverance as a form of lo

of ineradicable rationalism: el deseo de mantenerse dentro de los limites de la

razn para explicar la naturaleza del alma y su inmortalidad se realiza siempre con
los presupuestos tericos del Estagirita por delante, incluso se profundiza en ellos y
se introducen elementos no tenidos en cuenta antes y que pueden modificar, corno
han modificado, la solucin que da Cardano al problema de la inmortalidad (pp.
92-93). Cardano's departure ffom Aristotle's noetics becomes even more apparent
in the fifth hook of Theonoston. While the view held by Cardano in the third hook
of that work can be somehow reconciled with the position maintained in the De
immortalitate, such reconciliation becomes untenable when one reads the fifth hook
of the Theonoston. Here, through the words of the Hermit, one of the characters in
the dialogue, Cardano seems to endorse the theory of the fully-fledged immortal
ity of the individuai soul, with ali the attached corollaries, such as the rewards and
punishments in the hereaffer and the recollection of the species assimilated during
the course of the earthly life.
2. MlHI UNUS THEOPHRASTUS SUFFICIET PRO OMNIBUS
in Aristotele sententia declaranda:

THE PLACE OF THEOPHRASTUS' NOETICS IN CARDANO'S ARGUMENT

Taking our eue from Cardano's apparently odd suggestion to 'Pythagorise' Ar


istotle, one may choose to follow an interpretative path that is diffrent from
the one oriented towards Aristotle and to explore instead the Pythagorean and
Platonic components in Cardano's view of the soul. After ali, he is using Aristo
tle to rescue Plato and Pythagoras, not the other way around. His apprciation
of Theophrastus' contribution is part of this exegetical strategy since his most
significant fragments on the intellect could be found in the works of Themistius,
Simplicius and Priscianus Lydus, who presented Theophrastus' fragments as key
evidence to defend a Platonic interprtation of the . Cardano, too, has no
qualms about the relevance of Theophrastus' legacy in order to provide a correct
interprtation of Aristotle. Of ali, he says in the middle of his discussion on the
nature of the active intellect, Theophrastus is the only one I need in order to
make clear Aristotle's opinion (p. 257). By ali means, Cardano is aware that one

can never be sure to be voicing Theophrastus' real opinion about the intellect
because his books that were devoted to the soul got lost (p. 352). However, Car
dano's statement that Aristotle should be interpreted in the light of Theophrastus
is valuable and needs to be taken seriously. He argues that, by being a direct and
close disciple of Aristotle (he was such a passionate student of Aristotle that he
is said to use to fall asleep at his feet, p. 256), Theophrastus could not equivocate

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

l82

guido

giglioni

his teacher's ideas concerning


Aphrodisias who twisted the
befuddled the whole matter,
come famous (gloriae cupidit
ter than Theophrastus (Arist

achieve

eternai

glory.

In

so

transmission of Aristotle's g
Among other things, by exa
can shed further light upon

The

re-emergence

dates

back

he

the

of

Theop

c
ered, edited, translated and
Theodorus Gaza, Cardinal B
translated Priscianus Lydus' M
valuable fragments ffom T
pointing out that the recov
mistius' and Simplicius' comm
Physica added significant e
zian debate. Trained in schola
Branda Porro, Francesco Ta
among his teachers),2 Cardan
totelian tradition of commen
drivation better than Plato'
marks. Like Themistius, Ca
quote Theophrastus's account
that Theophrastus could be u
view to interpret Aristotle's
the nature of the intellect. I
phrastus as reported by Them

There

to

could

fifteenth

find

the

dfin

similar to that faculty in the


of their constitution' (pr for

1 C. . Schmitt, Theophrastus, i
and Renaissance Latin translation
America Press, 1971,11, pp. 239-32
2 De propria vita, in Opera omni
Ingegno in G. Cardano, Della mia
See also B. Nardi, Saggi sull'arist
soni,

1958,

Press,

pp.

336-337.

Themistius,
1996,

p.

Theophrastus,

Thought, and
Leiden, Brill,
verde,

pp.

On

Aristotle's

133.

frs

320B

and

307A

Influence, ed. by
1992, 11, pp. 53,

255-256.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

W
9

THE ETERNAL RETURN OF THE SAME INTELLECTS 183

ultas illa est, quae constitutione earum insternitur).1 The problem with Theophr
tus is that, from an exegetical point of view, he had been used not only withi

the hermeneutical line 'Plato-Aristotle-Plotinus-Themistius-Simplicius-Fici

but also within the line 'Aristotle-Themistius-Averroes'. In Averroes' interpr


tion, Theophrastus' solution allowed the material intellect to have absolutely n
form and yet to be an entity capable of receiving every form (est quod pone
quod iste intellectus nullam habet formam necessarium est; et si non, non esse
receptio neque preparano ).2 The important point is that, in both cases, as a v
hicle of either Neoplatonic or Averroean ideas, Theophrastus played a key role
Cardano's noetics.

It is a characteristic feature of Cardano's philosophy the fact that, from the very
beginning, his Aristotelianism was steeped in Platonic assumptions. His notion of
nature is not Aristotelian (nature being not the autonomous principle of motion,
but - according to the renowned adage opus naturae est opus intelligentiae - the in
strument of the mind). His notion of the universe as a harmonious cosmos thor

oughly pervaded by immaterial forces of celestial origin is typical of eclectic cos


mologies that combine medicai and Aristotelian thmes on a Neoplatonic basis.
His notion of dreaming is at the bottom not Aristotelian, but Synesian. Finally,
his notion of memory is not Aristotelian, but Platonic. This becomes particularly
vident in Theonoston, in which memory becomes the key factor to argue for a no
tion of selfhood characterised by self-awareness, power of unlimited persistence
and individuality. In De immortalit te animorum, Cardano seems to be particularly
intrigued by the role of memory in Aristotle's theory of the intellect. The active
intellect is a constitutive component of man's individuai self and it survives after
man's death in the form of a self who has lost his memory because of the dis
solution of the passive intellect (pp. 335-336). In Theonoston, the identification of
the innermost core of the human self with an indestructible power of memory

is brought to completion: in our soul there is a principle where the memory


of everything lies, and once this principle is delivered, we become master of ali
our knowledge, both of the senses and the intellect.3 One's identity can thus be
transcended through the absorption into an all-encompassing notion of life and
reason.

1 The original Greekreads:


2 See E. Coccia, La trasparenza delle immagini. Averro e l'averroismo

dadori, 2005, . . Averro, Commentarium magnum in Aristotelis De an

Crawford, The Medieval Academy of America, Cambridge (Mass.), 1953


3 Theonoston, in Opera omnia, 11, p. 423a.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

JOHN PELL E LA POLEMICA SULLE PRESUNTE


OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE
DI TOMMASO CAMPANELLA
Marta Moiso

Nonostante
fosse
uno dei nel
matematici
in vista
della ss
stante Herbert
Turnbull,1
1939, avessepi
attirato
l'attenzione

misterioso quanto geniale, l'inglese John Peli rimane a tutt'oggi un


studiato. Melanconico e poco comunicativo,2 Peli non tuttavia sco
si occupa della storia intellettuale inglese del diciassettesimo secolo
gamma di interessi e la fitta rete di contatti che riusc ad intessere i
1638 pubblic la sua opera pi importante e conosciuta, Idea of Math
diffuse in tutta Europa valendogli la fama di ottimo matematico. Un

accogliere con amicizia e benevolenza Jan Amos Comenio in Ing

gandandone la filosofia e gli ideali, fu per un certo periodo (1639-16


tante corrispondente inglese di Marin Mersenne; ebbe contatti con i
matematici europei dell'epoca e fu un membro attivo della neonata
fino a diventarne fellow nel 1663. Gi dall'ottobre del 1629, tuttavia
messo in contatto con Samuel Hartlib, entrando a far parte del suo
che si era stabilito a Londra l'anno prima, aveva sviluppato un amp
il pensiero utopico.3 Ad Elbing, in Prussia, dove era nato da madre i
si era avvicinato alla rete di intellettuali che stava lavorando alla rea
ca delle idee del filosofo Johann Valentin Andreae. Quest'ultimo era
Adami e Christoph Besold e ben a conoscenza delle idee campanellia

1 James Gregory Tercentenary Mmorial Volume, ed. H. W. Turnbull, Londra


z 'Melanconico' lo definiva il suo amico J. Aubrey, Brief Lives and Other S

edited with an introduction and notes by A. Powell, Londra, The Cresse

310 (ed. originale: J. Aubrey, 'Brief lives', chiefly of Contemporanes, set down b

tween theyears 1669 ir 1696, ed. A Clark, 2 voli., Oxford, 1898). L'aggettivo
gli venne invece attribuito da Noel Malcolm nel suo studio The Publications o
R. (1661-1685): Some New Light and Some Old Confusions, in Notes and Rec
Society of London, 54, n. 3, 2000, pp. 275-292: 275. L'unica seria monograf

considerazione la figura di Peli quella di N. Malcolm, J. Stedall, John P

spondence with Sir Charles Cavendish. The Mental World of an Early Modem M
ford, Oxford University Press, 2004.

3 Su Hartlib e la societ segreta da lui fondata mi limito a segnalare: D

The Tessera of Antilia. Utopian Brotherhoods and Secret Societies in the Early Sev

Leiden-Boston-Kln, Brill, 1998 e J. Young, Faith, Medicai Alchemy and Na


Aldershot, Ashgate, 1998, in cui si ritrovano anche numerosi riferimenti a P
alle pp. 113-117.

4 Si veda L. Firpo, Introduzione a Campanella, Op. lat. e C. Gilly, Campa

croce, in Tommaso Campanella e l'attesa del secolo aureo, Firenze, Olschki, 1998,

BRUNIANA ir CAM ANELLI AN A, XIII, 1, 2007

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

l86

MARTA

Hartlib

MOISO

si

era

anche

occupato

scopio, dimostrando preoccupazi


manifattura delle lenti e degli st
era interessato molto ai manoscr

cogliere da fonti nel continente


zione del telescopio. Certamente
all'interno del suo circolo, potev
dard a Merret, da Wren a Beale.
ra del diciassettesimo secolo, un
e per la produzione degli strume
ancora interamente dagli imm

zio
egli

del
si

1639

era

aveva

fatto

preso

spedire

il

conta

telesc

L'appunto con le informazioni


Campanella con uno strumento
inglese in questo ambito.
Il 31 marzo del 1639 il giornale

ste Renaudot,3 comunicava ch


mento pi potente ed ingegno

dotto in terra francese alcune osservazioni astronomiche.4 L'informazione sulla

paternit campanelliana dello strumento e della sua applicazione pratica doveva


rivelarsi falsa nel giro di pochi mesi, e lo stesso Campanella avrebbe avuto una
reazione a quanto pare indignata riguardo alle accuse mossegli da J. B. Morin.5
Ciononostante, l'informazione aveva evidentemente avuto il tempo sufficiente
per diffondersi e circolare anche in altri paesi europei, prima di essere smentita.

Il documento che segue proprio la traduzione inglese dell'articolo pubblicato

dalla Gazette, effettuata da Peli.6

Il traduttore riporta subito quale fonte la rivista parigina, di cui segnala detta
gliatamente numero e annata. Il termine 'extraordinary' traduce coerentemente

l'originale francese, poich l'articolo su Campanella era appunto contenuto in


uno Extraordinaire.7 Non si capisce bene perch Peli abbia scelto il termine 'cou
1 Sulla manifattura inglese degli strumenti ottici e delle lenti, e sull'interesse del circolo
di Hartlib per questo argomento, si veda: I. Keil, Technology Transfer and Scientific Specializa
tion: Johann Wiesel, Optician of Augsburg, and the Hartlib circle, in Samuel Hartlib and Universal
Reformation: Studies in Intellectual Communication, Cambridge, Cambridge University Press,
1994, PP 270-274,

2 Ms. Add. 4474, f. j6r (appunto datato 14 ottobre 1639) della British Library di Londra.
3 Su questo celebre giornale si veda la voce Gazette de France (1631-1792) scritta da G.
Feyel, in Dictionnaire des journaux 16-1789, ed. J. Sgard, Parigi-Oxford, 1991,1, n. 492, pp. 443
449

4 La vicenda inerente alla pubblicazione dell'articolo e alla polemica che ne deriv stat
puntualmente ricostruita da M.-P. Lerner, Campanella en France au sicle, Napoli, B

bliopolis, 1995, di cui si vedano in particolare le pp. 91-100. 5 Ivi, p. 94.

6 II documento occupa il f. 77c del ms. Add. 4428, che contiene un gran numero di appunt

e carte di Peli.

7 Si trattava di un supplemento alla rivista che Renaudot aveva introdotto nel 1634, per

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

J. PELL E LA POLEMICA SULLE OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE l87


rante' per identificare la rivista, generalmente conosciuta solo come Gazette, no
nostante il titolo di questo periodico abbia avuto diverse varianti storiche.1 Pro
babilmente Peli utilizz questo termine per associazione linguistica con un'altra
rivista di lingua francese, il Courante d'Italie et d'Almaigne, stampato ad Amsterdam
da Jacob Jacobsz per la libreria di Caspar Van Hilten. Si tratta dell'unica rivista nel
cui titolo compaia il termine 'courante' e che ebbe anche una discreta diffusione
in Inghilterra.2

Per quanto riguarda il contenuto dell'articolo, il testo riproduce fedelmente


l'originale francese, traducendo correttamente e riportando anche i due disegni,
alquanto approssimativi, raffiguranti i due pianeti di Marte a Saturno quali sareb
bero apparsi secondo le nuove osservazioni effettuate. L'aspetto dell'Extraordinai
re che aveva pi colpito i lettori era stato, infatti, quello che concerneva la presunta
costruzione del telescopio, che avrebbe permesso un ingrandimento eccezionale
mediante il quale la Luna era apparsa grande due volte il palazzo reale e si era sco
perto che tutti i pianeti avrebbero fasi crescenti e decrescenti come il satellite ter
restre. Inoltre, la forma di alcuni corpi celesti era risultata diversa da quanto si era
sempre ritenuto, ed in particolare ci valeva, appunto, per Marte e Saturno. Per
ci che riguarda il primo, si osservava che nella sua regione centrale si ergeva una
montagna di colore scuro e nerastro, mobile e pi alta delle montagne lunari, le
quali erano pure ritenute tre volte pi alte di quelle della Terra. La base di questa
montagna si riteneva essere circondata da un'ampia cintura, come una ghirlanda
rotonda simile all'arcobaleno, ma di colore tendente al rosso. Tutto il resto della

figura rappresentava il grande disco del pianeta. Quanto a Saturno, anch'esso


appariva di una grandezza immensa, composta di tre corpi, di cui uno, di forma
ovale, situato nel mezzo e gli altri due ai lati, creando cos delle aperture fra le par
ti solide del pianeta, attraverso le quali sarebbe stato possibile vedere il paradiso.
Peli venne sicuramente a conoscenza del fatto che le osservazioni astronomi

che e soprattutto la costruzione dell'ingegnoso strumento ottico erano state er


roneamente attribuite a Campanella. Mersenne aveva infatti scritto, sul finire del
1639, due lettere a Thodore Haack,3 in cui si diceva appunto che il domenicano
rimpiazzare il supplemento che usualmente pubblicava con la Gazette, cio la Relations des
nouvelles du monde reues dans tout le mois, in cui riassumeva le notizie salienti dell'ultimo me

se. L'Extraordinaire sar generalmente consacrato alla pubblicazione di documenti ufficiali e


alla segnalazione di eventi degni di nota. Cfr. E. Hatin, Bibliographie historique et critique de la
Presse priodique franaise, Parigi, 1866, pp. 3-4.

1 Si veda E. Hatin, Histoire de la presse en France, Parigi, 1859-1861, 8 voli., 1, pp. 170 e 463.
All'inizio il titolo era Recueil des Gazettes, Nouvelles, Relations, etc.; pi tardi Recueil de toutes
le Nouvelles... Gazettes et autres Relations (semplificato solo nel 1752 con Recueil des Gazettes de
France).
1 Cfr. P. Rtat, Les gazettes europennes de langue franaise: repertoire, Bibliothque Nationa
le de France, Parigi, 2002, p. 23. Cfr. anche Histoire Gnrale de la Presse franaise, Parigi, Presses
Universitaires de France, 1969 (11 edizione), 8 voli., 1, p. 80.

3 La prima lettera datata 24 novembre 1639, mentre la seconda del 31 dicembre dello
stesso anno. Si veda: M. Mersenne, Correspondance, pubblicata ed annotata da Cornelis de
Waard, Parigi, 1963, vm (agosto 1638-dicembre 1639), pp. 636-639 e pp. 720-726.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

l88

MARTA

MOISO

non aveva potuto effettuare m


servite per redigere l'oroscopo
da quello galileiano era in realt
lettera di Mersenne ad Haack
appunti di Peli,1 il quale era q

mazioni contenute nell'articolo de la Gazette.

1 L'originale della lettera infatti conservata alla British Library di Londra, ms. Birch
(Add.) 4279 contenente molti appunti di Peli, ai ff. 110-111.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

J. PELL E LA POLEMICA SULLE OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE 189


OF Extraordinary French Courante of March 31, 1639, . 37*

Englished and explained byJ.P., Aprill 18 '


Pere Campanella writes yl about y very time of the happy natitvity of y Dolphin
he made a new observation by an instrument of a more ingenious fabricke than the
perspective glasses of Galileus. By y helpe of which instrument y6 Moone appareas
twice as big as y place Royall : Jupiter and ali y other planets are knowen to have their

increasings and decreasings like y Moone. But two of those viz. Mars and Saturne
appeare not only much greater than otherwise, but also of a forme and shape un
heard of till this prsent. Mars having in his middle a moving black kish mountaine,
higher than the mountaines of the Moone: yet they are believed to be 3 times as high
above y mones body as ours are above the face of y Earth. Round about the feet of
the mountaine is a large round girdole some what like the rainbow but drawing near
to rednesse. The rest filles up y great discous of y planet as you see in the figure.
Saturne also bring of a huge greatnesse appears composed of three bodies one that in
y middle bring ovali and y other two on its sides, and between these outer ones are
two openings [heere marked with AA] through which one may see y heaven. But this
new talescop does not at ali make y fixed stars of y firmament to seeme greater.
He also addes y1 by y latest observations of Astronomers it may be proved y' y,:

Sun is nearer by 55000 leagues, than the Equinoties and Solstices are gone backward
28 gr. And y' y excentricity of y Sun is diminished 24 min. than by theire meanes,
countries in the North are become more fertile than yir were before y descent of y

Sun which promiseth also shortly Oranges Citrons and other Italian fruits will be
come more common in France as already there grow Palmetrees where there was

none heeretofore.

And after having made many particular observations upon y horoscope of y


Prince (which I referne till another time) he ends with y Eclipse of y Mone which
was at midnight of y 20th or 2ith of December half past. In which y signt Leo which
rules over France, was in medio coeli which posture, saith he, threatens us with more

roarres, and some other Esttes with sditions and troubles for religion.

The Place Royall in Paris is somewhat like the Exchange but noice as big the discous
that is the round compasse of it.
* Ringrazio Monica Azzolini, Universit di Sidney, per il controllo del documento mano

scritto.

1 Questa annotazione di commento, che indica la paternit della traduzione inglese, po


sta a margine in alto a destra.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:22:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TOMMASO CAMPANELLA
TRA MONARCHIE E IMPERI
Leandro Perini

Cominciamo
con
l'analizzare
il primo ilmomento
che dalla
segna
una significativa
svolta nella
biografia
di Campanella:
suo passaggio
filosofia
alla po
litica. 1 Un religioso che aveva fino al 1592 professato la filosofia di Bernardino Te
lesio (il quale, sia detto per inciso, non si era mai impacciato di politica) si mette
all'improvviso a scrivere di politica, iniziando con una Monarchia universale dei cri
stiani (non conservata). Tutto questo avvenne nelle terre della Repubblica di Ve
nezia, a Padova, concretandosi poi in una serie di riflessioni che, una volta giunto
a Roma, assunsero, come scrive Campanella, il titolo di politicos discursos non
nullos.2 Se astraiamo dalla speciale forma delle riflessioni e dal loro contenuto,

non possiamo fare altro che constatare, seguendo uno schema storico-sociolo
gico proposto da Max Weber, che Campanella stava allora sperimentando una
forma dilettantesca (nebenberuflich)3 di attivit, membro com'era di una categoria
tra le pi tradizionali di reclutamento politico, quella degli ecclesiastici, che, spe
cie nel mondo ispanico da cui proveniva, era una ceto molto utilizzato nella sfera
della politica, accanto ai pochi letterati di cultura umanistica, alla nobilt di corte,
ai giuristi usciti dalle Universit.
Con la decisione di offrirsi come scrittore politico, Campanella dimostrava di
aver superato un atteggiamento che, forse, non era comune a tutti i filosofi acca
demici del passato recente e del suo tempo, quello di tenersi distanti dalla politi
ca, visto che essa obbligava a convivere e ad adattarsi ad ogni genere di pensieri
distorti e di deliberazioni funeste, ma dimostrava di aver risposto implicitamente
in modo positivo alla domanda che, nell'Utopia, Tommaso Moro faceva a Raffaele
Itlodeo, l'esperto nocchiero compagno di Vespucci e scopritore dell'isola che dava
il titolo al suo fortunato libello, che aveva invece rifiutato di integrarsi in un orga
nismo politico preferendo le discussioni con gli amici umanisti.
La Repubblica di Venezia, all'epoca in cui Campanella vi si trasferi da Napoli, si
sentiva minacciata da un ritorno in forze dell'Impero ottomano che urgeva non
pi nel Mediterraneo, abbandonato dopo la battaglia di Lepanto del 1571 per intra
prendere la guerra contro i Persiani, ma lungo i confini orientali.4 Dopo un breve
periodo, tra il 1586 e il 1591, di relativa tranquillit durante il quale l'ambasciatore

1 Le presenti pagine sono una sintesi del seminario tenuto all'Istituto Nazionale di Studi
sul Rinascimento, Palazzo Strozzi, Firenze, 23-25 ottobre 2006.
2 Tommaso Campanella, p. 360.
3 M. Weber, Il lavoro intellettuale come professione, Torino, Einaudi, 1948, p. 90.
4 Si veda F. Braudel, Civilt e imperi del Mediterraneo nell'et di Filippo II, 11, Torino, Einaudi,
1986, pp. 1226-1311.

BRUNIANA & CAMPANELLIANA, XIII, 1, 2007

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:04 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

192

LEANDRO

PERINI

imperiale a Istanbul aveva addirittur


nella loro vita quotidiana,1 gli scon
domini veneziani: e cos alle prime

quelle che, come dir Campanella


faceva andando in giro, la Repu
costruire

nel

Friuli

la

gigantesca

fo

La citt di Padova col suo Studio,


quale dopo Firenze (Pisa) si rivols
della medicina e della giurisprude

dove affluivano gli studenti proven


si, francesi, fiamminghi) attirati d

tutti

la

nell'et

citt

era

di

anche

all'equitazione:

vinel

attiravano

Campanella:
un

centro

di

occupazioni
la

nobilt

quell

civil

che

francese

chiusa, pur circondata da tre forti m


il Brenta a Venezia, un viaggio di 2

come
dova

scriveva

Francesco

arrivavano

le

Pucci

notizie,

le

nel

infor

A Padova, nel convento domenica


pot utilizzare la biblioteca la cui
grazie

allo

studio

di

L.

Gargan.5

Ino

ca privata, quella del patrizio nap


Sarpi e anche Campanella erano si
ma dove sostavano, tra gli altri, d

inter omnes paene italicas, ac fere


va nel 1607 Gualdo Priorato nella su
eredi al cardinale Federico Borrome

brosiana). Dagli studi di Frances Yat


to con Italiani in Francia seguaci de
di Navarra (futuro Enrico IV): possi
come un centro di discussione e d'a

terari

francesi.6

Turchi.

Codex

Vindobonensis

8626,

1971.

P.

La Penna, La fortezza e la citt. Buo


a Palma (1592-1600), Firenze, Olschk
3 T. Coryat, Crudezze. Viaggio in Franc
lano, Longanesi, 1975, pp. 170-197.
4 L. Firpo, Gli scritti di Franceso Pucci

nengo

s.

in,

4,

parte

11,1957,

p.

347.

5 L. Gargan, Lo studio teologico


Padova, Antenore, 1971.

Cfr.

inedite

R.

Calderini

De

Corbinelli-Pinelli

Marchi,

J.

la

Corbi

(1566-1585),

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:04 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

bib

Milan

TOMMASO CAMPANELLA TRA MONARCHIE E IMPERI 193

Padova, per finire, con la sua Sala della ragione e con i suoi affresch
era anche un crocevia astrologico: di qui era passata la profezia astro
pata parzialmente a Venezia nel Tractatns astrologiats del 1552)1 del
Luca Gaurico, diretta poi al Nord Europa dove nel 1532, a Wittenber
fece geniture per Carlo V e per il re Ferdinando.

Era passato da Padova anche Copernico, ma le deduzioni astrolo

De revolutionibus orbium caelestium, opera del discepolo Georg Joac


vengono dal Nord (Wittenberg).
Se Padova era la citt dello Studio, Venezia era soprattutto la citt
le, la citt del commercio mondiale, la citt dove confluivano le not

mondo. Solo qui il mare aveva un'importanza globale, a differenza, p

da Napoli che aveva ospitato Campanella e lo aveva messo in cont

con i libri di San Domenico Maggiore, non solo con la biblioteca dell
Tufo ma dove, pur esistendo un arsenale, esso non rivest mai nell'e

nella, un'importanza cos centrale nella vita economica, sociale e c


dina2 come quello di Venezia.
Il ruolo dell'Arsenale veneziano andava, infatti, ben al di l del sem
tecnologico ed economico e aveva riflessi persino sul sistema delle sc
meccanica alla cosmografia, alla cosmologia). Si pensi a Galileo
esperimenti e le sue riflessioni sulla caduta dei gravi si ampliarono a
ve dal 1592 al 1610 insegn matematiche, riflettendo e parlando del
reflussi), delle navigazioni mediterranee di Venezia e delle navigazion
di altre flotte; fu persino interpellato per costruire una 'galeazza'. N
caso che proprio a Venezia, centro editoriale mondiale, sia stata pubb
colta delle Navigazioni e Viaggi di G. B. Ramusio, una gigantesca imp
coglieva le informazioni sull'esplorazione del mondo, compresa la cir
zione intorno al mondo di Antonio Pigafetta al seguito di Ferdinand
(evento epocale per Campanella). facile pensare che quando si trova
Campanella sia stato attratto dall'attivit dell'Arsenale e in gener

marittima dei Veneziani.

A Padova, dove Campanella arriv nel 1592 per esplorare, attraverso i buoni
uffici di alcuni gentiluomini, la possibilit di venir impiegato nello Studio ad in

segnarvi metafisica (non come calabrese, ma come suddito spagnolo secondo


quanto afferm nella sua Informazione del 162),3 dopo lo sfortunato tentativo di
trovare a Pisa un'occupazione accademica, cominci a scrivere nel 1593 i Discorsi
giugno 1636 a cura di G. Ernst e E. Canone, Rivista di storia della filosofia, xlix, 1994, pp. 362

366; P. Sarpi, Opere, a cura di G. e L. Cozzi, Milano-Napoli, Ricciardi, 1969, p. 21; G. Cozzi,
Paolo Sarpi tra Venezia e l'Europa, Torino, Einaudi, 1978, p. 137; Gian Vincenzo Pinelli et Claude
Dupuy. Une correspondence entre deux humanistes, ed. A. M. Raugei, Firenze, 2001; e per ultimo,
sul Corbinelli, F. Guicciardini, Pi consigli et avvertimenti. Plusieurs advis et conseils, a cura di
V. Lepri e M. E. Severini, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2005.

1 A. Warburg, La rinascita del paganesimo antico, a cura di G. Bing, Firenze, La Nuova Ita
lia, 1966, pp. 322-324.

2 R. Romano, Napoli dal Viceregno al Regno. Storia economica, Torino, Einaudi, pp. 15-16.
3 Cfr. Firpo, Processi, p. 278.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:04 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

194

LEANDRO

PERINI

ai principi d'Italia. Non era certame


che nei Discorsi citava gi una Mona
tro, una delle sue prime e pi dura
si unisse sotto una Religione ed un

Luigi

Firpo

pubblic

nel

1945

un

la loro prima elaborazione era avven


Firpo prov documentariamente l'in
1607, infatti, 0 dotto poligrafo te

mettendogli

la

liberazione.

Campa

di Spagna, una copia di questi Disco


no e Ferdinando). Lo Schoppe si fer
i due scritti, ma l'iniziativa non an
tent ancora di stamparli a Monaco
nel 1618, Campanella progett di in
co-religiosi senza poterne realizzare
Napoli per ottenere la licenza di sta

volta ancora non se ne fece nulla.


del Viceregno deliber di rilasciar

carcere, pot uscire da Castel Nuovo


Maggiore, l'urgenza di quella iniziat

abbandonati al fato.

Da allora sull'operetta caduto un certo silenzio e sul suo contenuto non si


trovano nella bibliografia se non accenni generici, insufficienti a farci intendere il

suo molecolare divenire. Inoltre la recente apertura di quel che resta dell'Archi
vio dell'Inquisizione romana ha fatto indirizzare le ricerche campanelliane verso
le sue vicende inquisitoriali, talch l'interesse per la sua biografia intellettuale si
concentrata sulla genesi di un suo preteso nicodemismo integrale, volto ad allonta
nare da s l'accusa di ateismo: tutte le sue scritture (Discorsi e Monarchia di Spagna
compresi) sarebbero, pertanto, improntate ad uno stile segreto e dissimulato,1 che
escluderebbe il coraggio dello spirito. Non convinto da queste asserzioni, mi sono
accinto all'impresa i cui risultati espongo qui.

Lo storico che voglia studiare la genesi del pensiero politico di Campanella,


vista la sua lontananza dai centri di realizzazione della politica (le Corti e le can
cellerie), non potr chiudersi dentro la sola lettura di Machiavelli: dovr prendere
in considerazione i tempi e i luoghi delle discussioni, specie trattandosi di quelle
aree politiche, come Venezia e Padova, dove i limiti della partecipazione alla vita

pubblica erano pi larghi che altrove. Non dimenticher inoltre uno dei veicoli
che, specie nei centri dove si pensava e si scriveva di politica, fungeva da stimolo
alla riflessione, cio il sentito dire, gli eventi quotidiani conosciuti attraverso gli 'av

visi' pubblicamente discussi. Le corrispondenze mercantili poi costituivano quei


serbatoi dai quali venivano estratte le notizie. Vi quindi l'esigenza di tener conto
non delle sole biblioteche, dove si svolge la vita di uno studioso (e certo nel caso
di Campanella le difficolt si accrescono, oltre che per le personali preoccupazioni
V Frajese, Profezia e machiavellismo. Il giovane Campanella, Roma, Carocci, 2002, p. 20.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:04 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TOMMASO CAMPANELLA TRA MONARCHIE E IMPERI 195

processuali, per il fatto che difficilmente si riuscir a localizzare dove


una di queste letture, visto che, come egli stesso affermava, io ho un
che come io leggo una cosa una volta me ne ricordo), ma anche di qu
socialit che contribuiscono a creare uri atmosfera (un'attesa, una delu
certezza, il senso pi meno drammatico del caso).
Dal punto di vista politico, tra le due citt di Padova e di Venezia esis
un certo comune filoispanismo ispirato alla recente vittoria a Lepanto

lega cristiana (Spagna, Venezia e Roma), una circostanza questa ch


ficare, lungo l'asse Venezia-Padova-Roma (cio l'itinerario di Camp

lievo dato alla Spagna dal Campanella gi in questi Discorsi e poi nella
Monarchia di Spagna.
Che la Repubblica di Venezia fosse tra il 1593 e il 1594 lo Stato pi a

d'Italia, si deve perci dubitare. William Bouwsma, che ha analizzat

estera veneziana, ha sostenuto che persino i Giovani (il partito pi cri

la sua politica estera neutrale e acquiescente a favore di un pi ene


mico intervento) [...] essenzialmente, non furono antispagnoli n
si preoccupavano solo di Venezia, e per appoggiare i suoi interessi
a fare alleanza con qualunque potenza europea, senza pregiudizi re
tro l'opinione dell'ambasciatore spagnolo conte di Bedmar che scri

Repubblica di Venezia] sempre ha inclinato al danno e alla depressione

spagnolo.1 D'altra parte Campanella presentava la tesi dell'alleanz

gna come il 'male minore' (bisogna attaccarsi a quel partito che per m
per manco male ci si rappresenta), dove si riconosce, come fonte d'is

la casistica della Scolastica.2

Di fronte all'impossibilit attuale di collegare Campanella ad un centro preciso

di discussioni politiche, dobbiamo congetturare che il Domenicano sia passato


dalla filosofia alla politica a causa di discussioni alle quali dovette assistere in am
biente veneto. Ne abbiamo una testimonianza certissima, mai finora messa in
risalto dagli studiosi. Leggiamo, infatti, nel Discorso xi :
N devono i Veneziani perdere il traffico di Alessandria diminuito per quello de* Por
toghesi nelle Indie, e lasciar tanti guadagni che fanno i Genovesi con la Spagna, per
questa paura di non restar soggetti a Spagna, poich fanno in Turchia questi negozi
con pi schiavit, ma assicurarsi con qualche maniera.

Campanella alludeva qui ad una sequenza cronologica ormai quasi secolare (re
gistrata anche dal Guicciardini nella sua Storia d'Italia, vi.9), cominciata quan
do i Portoghesi avevano raggiunto nel 1498 Calicut entrando in contatto diretto

con la fonte delle spezie e i Veneziani avevano perso il monopolio del commer
cio delle spezie che, una volta ricevute ad Alessandria, venivano ridistribuite per

tutto il Mediterraneo e nel Mare del Nord col sistema delle galere da mercato.
1 W. J. Bouwsma, Venezia e la difesa della libert repubblicana. I valori del Rinascimento nell'et

della Controriforma, Bologna, Il Mulino, 1977, pp. 143-147.

2 Per il rilievo del 'male minore', si pu vedere l'articolo di C. Ginzburg, Machiavelli, l'ecce
zione e la regola. Linee di una ricerca in corso, Quaderni storici, xxxvm, 2003, pp. 195-213.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:04 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

196 LEANDRO PERINI

Ne avevano discusso i mercanti, prima inc

l'esattezza delle prime notizie, accolsero


del loro futuro economico.1 Tuttavia ne

minore, il suo posto nel traffico internaz


1581 e nel 1585 (quando ormai il Portogall
di Venezia ebbe da Filippo II la proposta d

spezie. Tutte e due le volte Venezia rifiu

navigazioni atlantiche non venne meno, co


rifiuto di Venezia a partecipare ai traffic
dal timore dei suoi governanti che, accetta

sarebbe piegato ad una sudditanza alla S

di Campanella, le discussioni sul tema si e

e non c' ragione di rifiutare l'ipotesi c

nel 1593 voci (favorevoli a quel rifiuto) gi


sero state pronunciate nel corso di qualch

da un cenno contenuto nella sua Inform


dall'opposizione che li facean li Venezian

Sullo sfondo dei Discorsi l'Impero ottom


Persia e ora (1593) tornato nel Mediterran
proprio nel 1593 aveva avuto inizio una gue
La Spagna era impegnata in Francia in una
si fino al 1598, nonostante l'abiura pronun

questa congiuntura il pontefice Clemen

potenze per una Lega santa contro il Turc

Campanella, certamente, ebbe a Padova


traverso le notizie e le voci correnti, la
no apparentemente sgominato nella battag
preoccupare le potenze cattoliche.
Riassumendo largamente i Discorsi, possi
per Campanella secondo il fato, cio sec
me per Polibio, per Machiavelli ecc., in
aureo lasciando aperta la strada all'inte
fatale vede attualmente la fine dell'et
diniana della politica di Lorenzo il Magn
dalla centralit dell'Italia, inserita ora in u
dominata dalla coppia Impero ispanico-Im
larmente e collettivamente, sono impoten
3) essi sono, per, anche impotenti a sfu
gna e dell'Impero asburgico portati in pri
tutta la linea di frontiera dal Mediterrane
1 A. Tenenti, Credenze, ideologie, libertinismi
lino, 1978, pp. 102-104.

2 E. Concina, Navis. L'umanesimo sul mare (147


3 Firpo, Processi, p. 278.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:04 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TOMMASO CAMPANELLA TRA MONARCHIE E IMPERI 197

la sola potenza in grado di formare un'alleanza collettiva per opporsi


di conservare all'Italia almeno l'ombra di quella gloria che la tradiz
stica aveva creato e che ormai, anche secondo gli storici e i poeti (pr

l'allusione di Campanella andava agli Elogia di Paolo Giovio e ad u


petrarchesca ispirata alla celebre poesia All'Italia), stava alle spa

potenze dell'Europa del Nord (Francia, Inghilterra, Germania protest


Bassi) sono assimilate nell'unico fronte ideologico, unificato dal prin
co del servo arbitrio e dall'idea che il Papa sia un Anticristo ;1 6) le po

si dividono tra quelle favorevoli alla Spagna e quelle favorevoli a

esiste un pericolo che la Riforma - cio l'ideologia del servo arbitrio


Italia col rischio di travolgere tutti i legami sociali e di provocare una
grande guerra dei contadini tedeschi, solo che i principi italiani stri
za chiamino in Italia una di quelle potenze infette dal protestantes
partito veneziano dei Giovani reclamava; 8) necessario, per opporsi

del Turco, allearsi con la Spagna; ma, per evitare di [...] essere p
Spagna, 9) necessario aggrandire ed esaltare il Papato che il

di assicurarci di non esser preda de' re di Spagna e di sostenere insie


d'Italia, e del cristianesimo.

Quali novit Campanella porta nel dibattito politico con questi Disc
In primo luogo, l'idea che la politica del Rinascimento finita, pur
do l'importanza di un certo Rinascimento, quello degli Stati. Se conf
scorsi con la Ragion di Stato di Boter - la sintesi pi aggiornata del
politiche dell'epoca(i589) - ci accorgiamo che la sua ammirazione era

alla Spagna ma agli Stati mediani, in quanto [...] un impero dispe


quello ispanico, pi debole di uno compatto poich la distanza

sempre cagione di debolezza. Tuttavia non meno significativo che


risca nella riflessione politica un'attenta considerazione dell'element

- qui e nelle Relazioni universali - anticipando da questo punto d


nella che nei Discorsi dedica alla geografia storica della Spagna e
un'analoga attenzione. A questa prospettiva geografica (che non p

dere sia stata attinta dal Boter), Campanella aggiunge un interesse


e differenziale numerico, mettendo a confronto i precedenti storici i
La teoria delle quattro monarchie2 inserita nei Discorsi era stata

corrente del pensiero politico medievale, ma, abbandonata dalle s


nio (in questo seguace del Machiavelli), resisteva ancora tra i teologi

del Nord (Melantone, Peucer, Sleidano). da questa area, dunque,


la italiana dove ormai, superata dal realismo del Machiavelli, del
del Sigonio, la teoria delle quattro monarchie era stata abbandonat
panella ha raccolto la sua tradizione, inserendovi la monarchia isp
oggi in Spagna). L'impero di Roma - al centro dell'attenzione de
dei politici (tra i quali Machiavelli) - non ha mai avuto, osservav

1 Cfr. le affermazioni di Francis Drake riportate da G. Mattingly, L'invin


Torino, Einaudi, 1967, pp. 70-71.
2 G. Falco, La polemica sul Medioevo, Napoli, Guida, 1974.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:04 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

198 LEANDRO PERINI

nei Discorsi, l'estensione che ha attualm

alle sue scoperte e conquiste: 31.000 miglia

Oceani, mentre gli imperi precedenti ab


Campanella pu concludere che non v'

che arrivi alla decima parte dell'impero sp


Se sottoponiamo il testo dei Discorsi a un
l'attrezzatura mentale di Campanella (chiam
vocabolario), troviamo non tanto Machiave
proveniente, direttamente indirettamen

ni Boter), ma non da Machiavelli; 2) l'e


ancora una volta, direttamente indiret

Machiavelli; 3) l'espressione regola di Polib


per mantenere in equilibrio il potere, appo
de non farne prevalere uno: anch'essa un
chiavelli; 4) la teoria delle quattro monarc
si trova in Machiavelli, come gi rilevato d
et unus pastor, la cui propaganda proveniv
e che proporrei di riferire, se non proprio

Alfonso de Valds, ma arrivata al Campa


non imperiale; 6) il termine politici, u

la prima volta nella lingua italiana nel sens


scrittori 0 pensatori politici che, ad esemp
ciardini) in un'opera del domenicano Felice
di derivazione francese (i Politiques). Forse
ma volta proprio a Padova, nel circolo di P

Mi pare dunque che nei Discorsi ai prin

poco ci sia di un'attrezzatura mentale ricon

empio).
L'altra novit dei Discorsi l'introduzione, nella cornice della riflessione politi
ca, della letteratura profetica e astrologica, e successivamente e progressivamen
te, passando dalla Monarchia di Spagna agli Articoli prophetales, addirittura l'inte
resse a fissare una cronologia degli avvenimenti futuri (le previsioni di Girolamo

Cardano, dell'Arquato ecc.), come ha dimostrato nel passato Germana Ernst (edi
tando gli Articuli prophetales) - un crescendo nella riflessione di Campanella, a ma
no a mano che ci si avvicina alla fine del secolo.1 Da dove proviene questo interes
se? Certamente da molto lontano cronologicamente2 e il desiderio individuale di
conoscere l'avvenire ricercandolo nel cielo addirittura naturale, come gi aveva
scritto Plinio il Vecchio: nullo non avido futura de sese sciendi atque ea e caelo
verissime peti credente.
1 Art. proph., pp. xlii-xliii; G. Ernst, Tommaso Campanella. libro e il corpo della natura,
Bari, Laterza, 2002, pp. 79-83.
2 M. Pastore Stocchi, Astri efitturo, in Il futuro. Previsione, pronostico e profezia, a cura di

A. Lepschy e M. Pastore Stocchi, Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 2005,
pp. 343-362.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:04 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TOMMASO CAMPANELLA TRA MONARCHIE E IMPERI 199

Ma anche le pi antiche attivit umane collettive, come le guerre,


fenomeni connessi alle previsioni.1 Oltre alla guerra, l'altra attivit
poggiava sulla previsione era l'attivit economica. Fondata certament
credenze religiose ed astrali, ma soprattutto sulle conoscenze storich
tizie (avvisi) accuratamente accertate, la previsione economica era l'o
mercanti veneziani e ne giustificava la sicurezza e, fino ad un certo
cesso. Sempre nell'ambito della previsione collettiva, si potrebbe rico
tica annonaria delle grandi citt italiane fondata sulle conoscenze de
Passando dai Discorsi ai principi d'Italia alla Monarchia di Spagna e
prophetales possiamo constatare il continuo accrescimento delle auto
che citate da Campanella: negli Articuli riassunta la cronologia del
monarchia universale a cominciare da prima del 1583.
Chi gli ha trasmesso l'afflato profetico che dai Discorsi in poi soffia
scritti? Io penso che gli provenga dall' anabattismo, la corrente relig

renza sorta contemporaneamente alla Riforma di Lutero. La chie

battisti doveva essere una comunit di santi e i suoi membri dovevano esercitarsi

al raggiungimento della perfezione morale (come nel monachesimo), rifiutando


la guerra e la partecipazione a cariche politiche. Questa corrente fu messa in crisi

dall'episodio di Miinster e di Giovanni da Leida (che Campanella ricorda nella


Monarchia di Spagna) quando prevalse una variante minoritaria, violenta, che fu
militarmente sconfitta: la citt fu riconquistata dagli eserciti congiunti cattolici e
protestanti, gli anabattisti sterminati, i corpi dei superstiti appesi in gabbie a pe
renne monito per tutti. Da quel momento l'anabattismo fu costretto a sprofon

dare nella clandestinit e sopravvisse in Europa occulto perch ovunque perse


guitato, giungendo, attraverso una catena discontinua di testimoni ricostruita da

Adriano Prosperi,2 fino a Francesco Pucci conosciuto da Tommaso Campanella


nel carcere romano del Sant'Uffizio, dal quale Campanella ha attinto il millenari
smo pacifico che attendeva l'avvento della futura redenzione e forse di un futuro
Concilio legato all'iniziativa di Enrico IV Non si ha infatti notizia di una sopravvi
venza della variante violenta dell'anabattismo se non nella tradizione manualisti
ca dei teologi che ne hanno perpetuato il ricordo.
Con queste premesse, mi chiedo se sia ancora possibile oggi sostenere la tesi di
un piano ordito da Campanella nel 1599 contro gli Spagnoli. Di tutta la cosiddetta
'congiura' fu data nel Seicento una versione a stampa dallo storico Tommaso Co
sto3 e da allora la narrazione si afferm prolungandosi per oltre due secoli, senza
che gli storici abbiano attribuito valore probatorio all'autodifesa di Campanella
intitolata Narrazione4 e perci Luigi Amabile pot offrire agli studiosi una gran
massa di documenti a dimostrazione della realt della congiura.
1 uciDiDE, Guerra del Peloponneso, 121.
2 A. Prosperi, L'eresia del Libro Grande. Storia di Giorgio Siculo e della sua setta, Milano, Fel
trinelli, 2000, pp. 255-365.
3 Del Compendio dell'istoria del Regno di Napoli. Parte terza. Aggiuntovi in questa ultima edizione
il Quarto libro che supplisce per tutto l'anno mdcx, Venezia, Giunti, 1613, pp. 155-156.

4 Narrazione della istoria sopra cui fu appoggiata la favola della ribellione, in Firpo, Processi, pp.
290-313.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:04 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

200

LEANDRO

PERINI

necessario

questo

punto

la distinzione tra testimonian


farlo, anche se, una volta rev

pi meno interessati, si g
narrazione storica.1 Ora,
categoricamente i fatti adde
astrologiche e solo la forza
fica ha impedito di
Audiatur et altera

Ricordiamo,

tradurre
pars.2

perci,

brevem

sunti congiurati furono estor


attendibili. L'unica circostanz

un

malcontento

anche

da

parte

diffuso,

degli

un

ecclesias

cazione dell'appartenenza de
Gli eventi, secondo la versi

rie di fenomeni naturali occo


tastrofici), che gli fecero pen
da tanti altri contemporanei d
Davanzati),3 visto che da anni

degli

astronomi

aveva

riosit, con queste dimostrazi


vita locale, Campanella pens

di grosso. S'impadronirono
tista Biblia, Fabio Lauro (seq
Catanzaro) e soprattutto do
manovrando abilmente le o

cendole circolare nel reticolo


cere le autorit che si stava o
e fecero dire da altri, molte
tutta la favola essi, per farla

La

congiura

era

stata

per

spegnere sul nascere degli um


fuso (torture, esecuzioni teat
della politica della Ragion di S
allora molto pi importante o
Campanella (come ha fatto La

C.

Cfr.

Ginzburg,

L.

G.

Il

filo

BIchmann,

Perini,

Un

le

tracce.

Gefiugelte

patrizio

W
fiorentin

1976, 2, p. 170. 4 Firpo, Processi, p. 282.

5 Cff. Complots et conjurations dans l'Europe moderne (Acte


1993), a cura di Y.-M. Berc e E. Fasano Guarini, Roma, cole

6 L. Fedi, Una fonte della profezia di Campanella: la Bibliotheca

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:04 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TOMMASO CAMPANELLA TRA MONARCHIE E IMPERI 201

secolo : solo correggerei la sua ipotesi che le profezie an


sero l'organizzazione dell'azione,1 e la trasformerei, inve
propria opera di raccolta e studio di materiali astrologic

giamento da scienziato,2 di fronte all'ignoranza uni


Forse la profezia politica (previsione) potrebbe aver
tana preistoria ed egli potrebbe (ed questa la mia ipote
NapoH al tempo della sua permanenza nel convento di

nella cui biblioteca3 si trovava anche il De revolutionibus orbium coelestium di Nic

col Copernico dove sono le deduzioni astrologico-poHtiche del Retico circa i


mutamenti degli imperi.4
Stimolato dall'impostazione originale ed innovatrice, piena di paralleli conver
genti, proposta da Michele Ciliberto nel suo bel libro Pensare per contrari,5 per
meglio definire la natura della previsione di Campanella, mi sono provato ad ac
costarla a quella, divergente, di fra' Paolo Sarpi.
Troviamo nella Vita del Padre Paolo di Fulgenzio Micanzio, una notizia davvero
sorprendente :
Ardevano in questi tempi le guerre civili in Francia, et aveva gusto il padre sentirne
ragionare. E continu quasi sin al fine della vita il gusto d'intendere lo stato del mon
do, e ci ch'andava succedendo; et aveva sempre come un'idea generale, che poche
volte fallava nel suo giudizio, s'una nuova che si spargesse fosse vera finta; e con
tanta prudenza su le cose presenti fabricava il suo giudizio di quelle dell'avvenire, che
faceva meravigliare e ricercar il suo parere com'una pronosticazione.6

Sarpi faceva previsioni ricercate da molti, ma pur dimostrando, come Campanel

la, un interesse per la storia contemporanea del mondo e un'apertura enciclo


pedica, procedeva con un metodo opposto a quello di Campanella: controllava
anzitutto la veridicit la falsit delle notizie. Era quanto faceva una parte del pa
triziato mercantile veneziano che Sarpi frequentava (probabilmente, oltre che in
base alle Relazioni degli ambasciatori veneti, anche al gran numero di avvisi che
giungevano a Venezia, come in tutte le grandi citt italiane - a Roma, a Napoli,

l'ali de l'intelletto. Studi difilosofia e di storia della cultura, a cura di F. Meroi, presentazione di S.
Bassi, Firenze, Olschki, 2005, pp. 159-183.

1 Secondo la tesi sulle previsioni di A. Gramsci, Quaderni del carcere, n, a cura di V Ger
mana, Torino, Einaudi, 1975, pp. 1404-1406: Il concetto di scienza.
2 Firpo, Processi, p. 295.
3 Biblioteca che ho recentemente cominciato ad esplorare in base ad un inventario otto
centesco sconosciuto di cui ho dato notizia in Storia sociale e politica. Omaggio a Rosario Villari,
Milano, Angeli, 2007.
4 Si tratta della De libris revolutionum narratio prima G.J. Rhetici ad Joannem Schonerum, pre

sente nella seconda ed. del De revolutionibus di Copernico (Basilea 1566).


5 M. Ciliberto, Pensare per contrari. Disincanto e utopia nel Rinascimento, Roma, Edizioni di
Storia e Letteratura, 2005, pp. 76-77.
6 F. Micanzio, Vita del Padre Paolo, in P. Sarpi, Istoria del Concilio Tridentino a cura di C.

Vivanti, 11, Torino, Einaudi, 1974, p. 1306. Non ho visto gli appunti preparatori: Biblioteca
Querini Stampalia di Venezia, Mss.cl.ix, cod. xvi.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:04 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

202

LEANDRO

PERINI

Firenze

ridicit,

selezionati

Sarpi

in

procedeva,

pr

e non come un teologo qua


mosso dal teleologismo.
Lo scritto politico di Cam

Monarchia di Spagna :1 Germ


abbozzo (1595) e della redazi
passo in avanti decisivo perc
pendenza dalla pretesa cong

genuino pensiero di Camp


Perch cos importante

la sintesi conservatrice della


Seicento la prima testimoni
senz'altro componenti utopi

riforma

(il

termine

era

ne

tico).2

Tra tutte le monarchie, quella attuale spagnola la pi estesa di tutte quelle fi

nora succedutesi e di quelle esistenti: una talassocrazia mondiale, frutto dell'ac


corto sfruttamento di tutte le occasioni offertele nel passato dalla Provvidenza.

Le si oppone in un gigantesco conflitto, l'impero turco, potenza continentale (a


differenza dell'Impero spagnolo che potenza continentale e insieme maritti
ma), dai confini meno definiti. I due imperi, secondo Campanella, si distinguono
per la loro struttura politico-sociale: mentre l'impero turco ha un solo signore
e tutti gli altri servi, quello spagnolo (e in genere le altre monarchie europee)
ha un signore e tanti baroni: ecco un primo apporto di Machiavelli, ricavato co
pertamente dal Principe (cap. iv), fondamentale in quanto distingue l'Occidente
dall'Oriente.

Anche la Francia poteva aspirare al dominio mondiale in quanto i suoi sovrani

discendevano da Gomer,3 come gi aveva sostenuto Guillaume Postel, ma un


volta persa l'occasione dopo Carlo Magno e indebolitasi a causa delle guerre d
religione, essa esclusa dal gioco.
L'ostacolo maggiore per la Spagna rappresentato dall'Inghilterra che, pu
non aspirando alla monarchia universale, tuttavia

paese attissimo alla marinaria e abbondante di navi e soldati, li quali spesso preda
le coste di Spagna settentrionali e corrono sino al Mondo novo dove, quantunque no
possano fondare signoria, perch si provisto con metter fortezze nei porti oppor
ni, non dimeno possono fare [gli Inglesi] e fanno, gran danno, avendo 0 Drago [Fra
cis Drake, 1580] d'Inghilterra girato 0 mondo a torno, come Magaglianes fece.

1 Si veda L. Perini, Verso altri sistemi di rappresentazione del mondo: La Monarchia di Spag
di Fra' Tommaso Campanella, in L'tude de la Renaissance nunc et eros (Actes du colloque Genve,

septembre 2001), Genve, Droz, 2003, pp. 303-323.


2 Tommaso Campanella, p. 744: riformi la politica; ivi, p. 752: ci vuole gran riforma.
3 L. Perini, Gli utopisti: delusioni della realt, sogni dell'avvenire, in Storia d'Italia. Annali
Intellettuali e potere, a cura di C. Vivanti, Torino, Einaudi, 1981, pp. 378,391.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:04 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TOMMASO CAMPANELLA TRA MONARCHIE E IMPERI 203

Le fonti delle informazioni di Campanella potrebbero essere state le Nav


viaggi di G. B. Ramusio e le Relazioni universali di Boter, ma l'esperienza
romana misero nelle sue mani un tesoro politico attuale, le Relazioni deg
sciatori veneti (di cui parla nella Monarchia di Spagna)1 che avrebbe potu

gi a Padova, ma sicuramente a Roma. Forse a queste allude nella Ap


indirizzata a Martos Gorostiola, quando da Stilo lamentava di non [

avere le relazioni.

La monarchia di Spagna, con l'aiuto della religione e del Pontefice (che l'uni
co e vero monarca universale, visto che a Filippo II mancava il titolo imperiale),
congregher tutte le genti in unum ovile et unus pastor prima della fine del mon
do. Sar prima la fine di tutte le monarchie e l'inizio dell'Impero dei santi e della
Chiesa con l'annichilamento dell'Anticristo (secondo la profezia millenaristica di

Francesco Pucci).

Davanti agli occhi di Campanella c' la struttura feudale europea (che la fa


cos radicalmente diversa da quella dell'Impero ottomano), da riformare secondo
questi criteri:
1) i baroni non devono possedere pi di 30.000 ducati di rendita: il resto deve
essere incamerato dall'erario statale;
2) ogni barone deve essere obbligato a corrispondere tanti soldati e cavalli in
proporzione alle sue rendite;
3) erede delle propriet del barone deve essere solo il primogenito.
Onde mantenere il Tesoro della monarchia al riparo dai rischi delle navigazioni
atlantiche che rendono incerti gli introiti d'argento provenienti dal Nuovo Mon
do necessario, con lo sguardo rivolto soprattutto al Viceregno di Napoli:
4) aumentare il numero dei banchi;

5) istituire ovunque delle dogane sull'esempio della dogana delle pecore di Pu


glia;
6) sviluppare l'agricoltura;
7) reprimere l'usura con l'invio di funzionari statali;
8) istituire ovunque Monti di piet;
9) ridurre le tasse sui beni di uso comune (pane, vino ed olio).
Con queste riforme la monarchia di Spagna, anzich riempirsi di nobili e di ser
vi, si arricchir di attivit agricole, manifatturiere e commerciali, reprimendo il fe
nomeno dell'usura. Si ridurranno cos i motivi di malcontento e il fenomeno del
diffuso banditismo, l'abnorme sviluppo della citt di Napoli, dove i nobili vanno
a dilapidare le loro rendite, prima di ritornare nelle loro terre pi esosi e tirannici

di prima. evidente che Campanella cerca di comporre e integrare gl'interessi


generali della monarchia spagnola (che sono preminenti) con quelli particolari
del Viceregno di Napoli.

Vediamo ora cosa dice di Enrico di Navarra dopo l'assoluzione di Clemente


Vili (1595) Lo troviamo, nella Monarchia di Spagna (1598), chiamato re Enrico IV,
1 Tommaso Campanella, p. 739: i signori Veneziani, che quando tornano dall'ambasciarie
fanno certe relazioni delle cose del paese.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:04 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

204

LEANDRO

PERINI

gran

guerriero, ancora potenzia


ancora il trattato di Verv
avendo avuto a disposizione cinque
cese, non era riuscito a sfruttarne
to oggi con i suoi popoli (il che fa
Nantes, 30 aprile 1598) e col papa.
La figura di Enrico IV non rappr
come quello dell'Ercole Gallico s
una figura esemplare (questo gran
con Filippo II.2
Non stupisce che da allora Campan
interne francesi, occupato com'era
e solo quando, nel 1626, il Consigl
di rilasciare Campanella, si regist
pubblico discorso nella chiesa di S
a favore dell'espugnazione di La Roc
al Re di Francia, di Spagna e al Pont
svolta del suo pensiero.
Al rovesciamento delle posizioni di
politico tra un veneziano, spagnolo
difesa del cardinale Richelieu e dell
politica francese, la corte, Luigi XII
porre stretti contatti di Campanell
anni(i32).3
Nel 1634 Campanella fuggiva da Roma per Parigi. Si apriva cos un capitolo
nuovo nella sua biografia. Egli non pi un pensatore perseguitato, un Italia
no fuori d'Italia e un utopista cosmopolita, prima tedesco e poi francese: la sua
Civitas solis fu infatti pubblicata per la prima volta a Francoforte sul Meno (1623)
e l'ultima a Parigi (1637).
Giungeva in Francia con una conseguita reputazione filosofica e politica rag
giunta grazie a Jacques Gaffarel e a Gabriel Naud.4 Arrivato a Parigi, Campa
conosceva

1 La pace di Vervins, 2 maggio 1598, tra Enrico IV e Filippo II, ebbe immediata ratifica da
parte delle istituzioni francesi (Re e Parlamenti), mentre fu giurato da Filippo III a Valladolid
solo il 27 maggio 1601. I quattro anni di sospensione del perfezionamento dell'atto solenne
spiegano forse i motivi per cui Campanella non ne parli: cfr. J. Du Mont, Corps universel diplo
matique du Droit des Gens, Amsterdam-La Haye, 1728, t. , p. 1 (x della collana), p. 572.
2 Monarchia di Spagna, in Tommaso Campanella, pp. 774-776. Come era avvenuto a Roma, te
ste Agrippa d'Aubign: cfr. F. Yates, Giordano Bruno e la cultura europea del Rinascimento, Bari,
Laterza,1995, pp. 235-236.

3 Tommaso Campanella, p. 962. Le ragioni che portano ad attribuire questo scritto a Cam
panella sono state esposte anche di recente da F. Plouchart-Cohn, H Dialogo tra un Vene
ziano, Spagnolo e Francese di Tommaso Campanella fra storia e profezia, Bruniana & Campa
nelliana, x, 2004, pp. 319-332. Ne aveva gi colto tutta l'importanza F. Meinecke, L'idea della
ragion di stato nella storia moderna, Firenze, Sansoni, 1970, p. 115.
4 M.-P. Lerner, Tommaso Campanella en France au xviT sicle, Napoli, Bibliopolis, 1995.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:04 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TOMMASO CAMPANELLA TRA MONARCHIE E IMPERI 205

nella compose (dopo il 25 marzo 1635) un breve scritto, intitolato Co


aphoristicae,1 che segna, a mio giudizio, il vero passaggio di Campan
te della Francia. Tra gli argomenti usati per dimostrare la decadenza
c': 1) il permesso concesso dagli Spagnoli agli Olandesi di navigare n

spicienti il Nuovo Mondo; 2) la diminuzione della sua popolazione


a 3 milioni; 3) l'eterogeneit delle sue forze risultanti da quelle d
(Fiandra, Borgogna, Impero, Stato di Milano, Sicilia, Napoli, Nu
non da forze proprie; 4) l'immensa superbia degli Spagnoli; 5) il
mento dei soldati e dei comandanti; 6) la natura pretestuosa della
volta solo a fini politici (dominio); 7) l'odio dei sudditi contro d
dipendenza finanziaria dai Genovesi; 9) la disunione delle sue me
nella, inoltre, continuava qui a citare 0 suo scritto la Monarchia di S
ancora farne una critica e proponeva di cominciare una guerra contr
partendo da Napoli (la guerra alla Spagna dichiarata formalmente il
1635 era cominciata il 19 maggio con l'invasione dei Paesi Bassi).
Quello che sembra pi sicuro - e che darebbe ragione alla diagn
nella - la riduzione della popolazione (della Castiglia, non dell'in
delle entrate della Corona spagnola derivate dal Nuovo Mondo e,
scente dipendenza della finanza spagnola da quella genovese. Quel
nella diagnosi di Campanella, restano fenomeni non misurabili s
sudditi1 e l'immensa superbia degli Spagnoli.2 Campanella ha certam

i sintomi che andato enumerando. L'ultimo di essi - la mancanza di unit - risul

tava dal fallimento della politica riformatrice di Gaspar de Guzman conte-duca di


Olivares, che nel 1624 aveva proposto al sovrano Filippo IV una riforma inattuata.
Per mettere insieme tutte queste notizie - un problema che ha costituito sem
pre un rompicapo per gli storici - Campanella ha potuto, d'ora in avanti, attingere
anche a documenti governativi.
Con tutto ci e tenuto conto del ritardo col quale Campanella interviene nel di
battito sulla crisi della Spagna, la testimonianza del Domenicano in questo scritto
apparentemente minore , a mio parere, molto interessante.
Anzitutto faccio osservare che proprio nello scritto An Monarchia Hispanorum
la Spagna veniva pesata sulla bilancia del potere e che, tra gli elementi ponderali,

un'importanza sicuramente rilevante quella attribuita al numero (la popolazio


ne crollata da 12 milioni a 3 milioni). questa un'impostazione condivisa dagli
scrittori politici di allora (per es. Boter) e dagli studiosi di economia, chiamati
mercantilisti. Questa idea che il numero (delle monete, della popolazione, dei prez
zi, dei soldati ecc.) sia ponderalmente pi importante di qualsiasi altro elemento
umano un fenomeno della cultura contemporanea a Campanella ed egli stesso
ne rimasto influenzato. Quello dei mercantilisti un pensiero tendenzialmente
1 Opuscoli inediti, p. 107 sgg.

2 J. Gentil Da Silva, Les mouvements populaires de rvolte comme tmoignage sur la pauprisa

tion au XVIe et au xvif sicle, Mlangs de l'Ecole franaise de Rome, 1976, pp. 279-318.

3 J. H. Elliott, La decadenza della Spagna, in Crisi in Europa 1360-1660, Napoli, Giannini,


1968, pp. 229-264 e, in particolare, p. 253.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:04 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

206

LEANDRO

PERINI

antimachiavelhco,

in

quanto

essi

ro. Testimone di questo mutamen


Bacone che in uno dei suoi Essays

di

Niccol

Machiavelli,

che

era

il

quel che decideva della forza di un


rato classificare Campanella tra i
di una parte della loro attrezzatura
al solo scopo di dimostrare la sua t
Ad un epoca di poco posteriore (ch
risale la Monarchia di Francia.2 L'a
giudizio, la critica che Campanella
cipi d'Italia e la Monarchia di Spagn
gomenti universali, coi quali prov
pi d'Italia?] e nel libro della Monar
mondo tutto alla fede cattolica e d
di avere cio tra i trenta e quarant
circumnavigato il globo, avessero

cattolica, seguendo la successione


alla bussola, alle stampe che la
congiunzioni astrali in base alle
universale. Ora, per, gli Spagnoli

gi,

l'han abusato desertando il mondo


l'istorie loro, e abbandonaro quella
del mondo vecchio, tal che per un
gue che li fiumi di quella porton ac

alludendo

al

passaggio

della

Valt

Tirolo, di grande importanza strat


imperiale e per i collegamenti tra
Germania) : qui gli Spagnoli interv
crando 600 protestanti (sacro ma
Ora, invece, non siamo pi a quei
cesi si rinnovata passando dai Va
della Spagna e la crescita della Fra

della Francia sembra fondata


pubblica europea, perch

su

1 Cfr. L. Perini, Numeri, Bollettino


2 Pubblicata per la prima volta da Lui
stata ristampata da G. Ernst in T. Cam
Textes originaux introduits, dits par
!997 PP 374-597 Risulta da un solo m
na dell'Arsenal; risulta abbastanza evide
scritti politici, cos importanti; la prim
Meinecke:

cfr.

L'idea

della

ragion

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:04 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

di

Stato

TOMMASO CAMPANELLA TRA MONARCHIE E IMPERI 207

dove essi [gli Spagnoli] son intrati, hanno desertato la terra, come fecer
nella Spagnola, in Per, in Messico, nel Brasil, nell'isole d'Africa e d'Asi
minati da ogni nazione per la crudelt e la superbia immensa, e perch
comunarsi con altri, senza affliger quelli, non son boni se non come carn
dell'ira di Dio, caduta sopra queste nazioni per l'idolatria, antropofagia e

In queste poche righe Campanella riassume una controversia insor

Bartolom de las Casas aveva accusato gli Spagnoli di aver distrutto le


indigene delle isole (Cuba, Hispaniola) e della Terraferma (conquista

e del Per da parte di Corts e di Pizarro) e poi - dopo l'unione de


alla Spagna nel 1580 - le popolazioni del Brasile. Campanella aggiun
vittime anche quelle risultanti dall'immenso trasferimento coatto
ni, conosciuto come la tratta degli schiavi, contro la quale aveva
protestato Bartolom de las Casas, Domingo de Soto, Suarez de Per

a questi motivi che hanno spostato dalla Spagna alla Francia la mission
care il mondo, Campanella aggiunge anche l'astrologia, che non corris
alla missione che nei Discorsi ai Principi d'Italia e nella Monarchia di S
attribuito alla Spagna (cap. ). La cometa apparsa nel 1618 era stata il

clamoroso di questo passaggio di consegne.


Per esaurire il tema degli imperi, vorrei accennare al rapporto tra la

di Campanella, la teoria di Copernico (citato nel testo), la letteratu

della Conquista degli imperi del Messico e del Per (H. Corts, citato n
dro Cienza de Leon) e le inchieste etnografiche dei missionari domeni
Durn). Molto si discusso sulla fonte filosofica della centralit del so

panella e Luigi Firpo propendeva per Telesio; ma era stato Copern

enfaticamente posto al centro, nel tempio del mondo. Si era inoltre s


po la distruzione degli imperi americani, che il sole era la divinit al c
loro cosmologia e i missionari domenicani (Diego Durn, 1581) ne avev
ispirazione per un tentativo di 'ibridazione' delle due civilt ispanica e
Campanella (in parte per conoscenza diretta dei testi e in parte per se

combin questo orientamento sincretistico presente nel suo Ordin

importante scoperta scientifica del secolo, la teoria eliocentrica. Il cri

d'altra parte, non era stato ostile al simbolo del sole a causa della

orientale.3 Non c', infine, bisogno di dire che la Civitas solis - a diff
citt di Amauroto dell'Utopia di Tommaso Moro - non retta a repub
monarchia e questo il riflesso delle pi evidenti tendenze del secolo
precipitando verso la creazione di monarchie assolute.

1 Cfr. S. Zavala, E pensiero politico nella Conquista d'America. Prefazione di C.


ze, Ponte alle Grazie, 1991.

2 T. Todorov, La conquista dell'America. Il problema dell'altro, Torino, Eina


246-266.

3 Cff. H. Leclercq, Soleil, in Dictionnaire d'Archologie chrtienne et de Liturg


Letouzay, 1953, coli. 1577-1585.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:04 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

CALORE ANIMANTE
E TEORIA ELEMENTATIVA
CAMPANELLA E L'INTERPRETAZIONE GENESIACA

DI AMBROGIO E AGOSTINO*
Michele Vittori

Ipensatori
cristiani
dei primi
secoli, raccolti
categoria
ampia ed eteroge
nea dei 'Padri
della Chiesa',
costituiscono
una fontenella
inesauribile
di ispirazione
per Campanella. Le ragioni di ci sono molteplici e non mette conto di ricordar
ne se non il denominatore comune, ovvero la volont dello stilese di edificare un
sistema filosofico architettonico che prendesse il posto integrandone la traditio e

rifiutandone le chiusure concettuali, di quello dominante nell'Europa cristiana


ormai da secoli. Il ricorso ai Padri in parte uno stilema tipico della Controrifor
ma, per ovvie ragioni attenta alla tradizione della Chiesa ed alle opere che aveva
generato: ma a maggior ragione s'iscrive nella vicenda umana ed intellettuale di
Campanella, che in tale tradizione poteva trovare la ricchezza di cui nutrire gli
spunti originari del suo filosofare e l'autorevolezza che ne certificasse il carattere
ortodosso. Nel riuso campanelliano dei Padri il confine tra filiazione da un clima
culturale, ripresa contenutistica, accortezza compositiva assai labile; la coeren
za interna infatti concetto 'limite' della filosofia di Campanella, che sempre vi
tende ma non sempre la rispetta. Nel caso di riprese tematiche di alcuni Padri co
me Ambrogio ed Agostino, tale fenomeno diviene esemplare.
La questione della presenza e della rilevanza della fonte ambrosiana negli scrit
ti di Campanella, stata affrontata con esaudienti riscontri in uno studio di Ada

Lamacchia1 ed i nuclei concettuali coinvolti nell'analisi sono di primo piano al


l'interno del sistema campanelliano (la fondazione ontologica della gnoseologia
nella notitia sui e la mens come sua base fisiologica e funzionale). Il presente
studio intende sondare ed illustrare piuttosto alcuni punti di contatto tra il pen

siero fisiologico dei due autori, come la teoria dell'azione 'genetica' del sole che
costituisce l'incipit del sistema fisico e antropologico campanelliano (come gi di
quello telesiano). Per quanto possa sembrare arduo immaginare un registro di
referenti alternativo al cosentino, alcune affermazioni presentano degli aspetti
interessanti:

* Il presente lavoro rielabora parte della Tesi conclusiva di Dottorato intitolata Conoscenza
e relaborazione del pensiero Patristico nella filosofia di Tommaso Campanella, discussa a Pisa nel

l'autunno del 2004.


1 A. Lamacchia, Notitia sui et sources patristiques dans la philosophie de Tommaso Campa
nella, Journal Philosophique, 1,1985, 2, pp. 63-89.

BRUNIANA & CAMPANELLIANA, XIII, 1, 2007

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

210

MICHELE

VITTORI

Vero dunque
Unde enim aut
che
arbores germinarent
ogni
aut cosa
frumenta vel sata tutte
prorumperent vel calor
orta
sia piena, poich
no [...]. Or coquerentur,
poi nisi
che
ea interiorl'anima
quoque ignis
non si fa, e animaret?4
sempre dal calor
vede [,..].1
ut August., et Ambr. et alii contestan
tur.2

Idemque probatur ex Ambros. 2 He


xam. cap. 3 ubi ab igne plantas, et feras
dici animari.3

La presenza di una fonte 'esplicita' di natura patristica, suscita una duplice serie di

considerazioni: da un lato, cercare di inquadrarla in un 'modello' di formazione


di un registro di riuso complesso come quello patristico, dall'altro vagliarne nel
merito i reali apporti contenutistici.

In questo caso la genesi della formazione del referente ambrosiano, nella se


quenza poc'anzi riportata, appare significativa, perch paradigmatica del riuso
di un intero registro: l'edizione parigina del De sensu rerum del 1637 integra la

lezione ambrosiana gi indicata nella Defensio, l'operetta alla quale Campanella


aveva affidato, negli anni di permanenza nella Curia romana, la difesa del suo
sensismo. Nella prima edizione latina del 1620 (ferma grosso modo alla redazio
ne-traduzione del 1609) tale precisazione non compare, anche se essa era apparsa
immediatamente scorretta a Campanella che aveva tentato di farne stampare una
versione pi aggiornata gi nel 1622: d'altra parte il lavoro sul testo volgare, di
cui la prima stesura latina era una traduzione, non era mai cessato. Il tentativo di
ricostruzione del percorso evolutivo compiuto dal referente patristico all'interno
delle opere campanelliane, comunque utile nel vaglio del reale apporto offerto

dall'Hexaemeron ambrosiano alla genesi della teoria del calore animante. In ef


fetti l'estrema precisione che Campanella usa nel rintracciare, all'interno della
sterminata serie delle opere patristiche, le sezioni contenenti dottrine funzionali
alla propria argomentazione, testimonia sicuramente una pratica che non poteva
essere intervenuta nel breve lasso di tempo 1626-1627. Probabilmente, alla fami

liarit gi acquisita in passato, la Defensio aggiungeva solo la localizzazione pun


tuale dei passi oltre che un aumento quantitativo degli stessi.5 Il sensismo, con la
relativa teoria del calore animante, potrebbe essere stato professato quindi dallo
stilese nella redazione volgare, senza preoccuparsi di coinvolgere in maniera mas
siccia fonti accreditate. Inoltre la redazione volgare rappresentava una riscrittura
operata in ambito carcerario e con notevoli ristrettezze dell'originale risalente a

molti anni addietro: dato anche questo da non sottovalutare nella valutazione
delle fonti coinvolte nella riscrittura. E possibile dunque almeno ipotizzare che
Senso delle cose, p. 47. 2 Ibidem, nota 2, per l'integrazione del testo latino.
Defensio libri sui De sensu rerum, in Sens. rer. 1637, p. 41.

Ambrosii Hexaemeron libri sex, 11,3, pl, xiv, col. 150C.


Cfr. Firpo, Bibliografia, pp. 14-15.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

CALORE ANIMANTE E TEORIA ELEMANTATIVA 211

la lettura dell'Hexaemeron ambrosiano avesse influen

genesi di questo particolare aspetto della fisiologia

importante, avesse costituito un elemento corroboran


siano. Tuttavia l'analisi nel merito, tradisce una impo
Lo stralcio ambrosiano da cui si sono prese le mosse
genetica del calore, tratto dal pi ampio contesto d
no del Genesi: Fiat firmamentum in medio aquarum
La teoria della presenza di acque sopracelesti era, com

l'immagine del cosmo aristotelico. La spiegazione f


tro che originale: l'onnipotenza divina pu realizz
leggi prefigurate dalla fisica umana impossibile, in
mente fisico, si pu certo spiegare il testo sacro sull
cielo, almeno delle acque condensate nelle nubi, ch
ma di pioggia. Alla base sta ovviamente la concezione
ta in ogni aspetto della vita, che pu aver previsto l'a
inconciliabili, per un fine che all'uomo sembra sfu
che scaturiscono da questa visione provvidenziale'
sono significativamente familiari anche a Campan

Ergo sicut necessaria ignis creatura, ut ordinata et dis


mentia temperet aquarum rigorem, ita etiam aquarum
alterum altero consumeretur, quia nisi conveniens utr
aquam exsiccat ita et aqua restringuit ignem;

fanno eco quelle dell'Epilogo:

Anzi si compiaceva il Senno di vedere, che caldo essal


in monti, et facendo abondanza di licori movibili per lui

[...]. Et approvava che, agendo quanto pu l'un contrar


struggerlo, il conservava, perch indurandolo lo faceva
ter entrar dentro e disfarlo; et liquefacendo li porgeva
perdute [...].

Questa pagina dell'Epilogo appare vieppi interessante giacch vi compare poco


oltre, una variazione sul tema iniziale. Tale variazione funzionale tra l'altro
all'osservazione di una problematica di stratificazione delle fonti assai tipica nei

testi dello stilese:

Perch tutti i fuochi venir dal sole dentro alle pietre e dentro alle piante (d'onde per
fregamento si cava, eccitando il calor sopito dentro la densit e donandoli forza d'age
re e manifestarsi [...]), et in dentro la terra generati non d'altronde che dal sole poter
venire [...] si veggono.3

Il tema della natura del calore, lascia qui trasparire la sua carica antiaristotelica.
Gi nella Philosophia sensibus demonstrata Campanella, riportando la critica a suo
Liber Genesis, , 6. 2 Ambrosii Hexaemeron, n, 3, cit., col. 150B.
Epilogo, pp. 240-242.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

212.

MICHELE

tempo

VITTORI

mossa

da

Telesio,

avev

del sole, per poter scaldare tut


potente in ogni singola parte d
locale che lo stesso Aristotele1
lapidibus positis ab Aristotele,
ulteriore, riguardo al fuoco ot
zione :

Ma la pietra ideata co- [...] nisi ea interior quo- Nec vero quod contritio ipsa
me 0 legno, getta fuoco, que ignis animaret. Qui calorem faciendi potens sit,
e pi la marchesita, che etiam de saxis frequenter sed propterea omnino quod
un'altra, perch ha pi excutitur et de ipso sae- quae conteruntur res laxan
fuoco ascosto. [...] Ma pe, dum caeditur, ligno tur aperiunturque, ea nimi
la materia dov' stretto exilit.4 rum donantur disposinone,

e sopito il caldo, percossa quam statim subeat penitus

si rilassa e il caldo prende que occupet in eamque agat

vigore di manifestarsi e praeinexistens calor tenuita


uscir con le particelle ac- tem, [...] quin ne id quidem
cendibili.3 contritio agere interdum,

sed inexsistenti tantum ca

lori exitum quo exsiliat, pa

tefacere videntur.5

Come si vede, gi Telesio criticando il concetto aristotelico di un calore derivato


dal moto, aveva accennato alla teoria di un calore 'interno' alle pietre; tuttavia il
passo che figura nell'edizione definitiva del De rerum natura era proprio tra que
al centro di pi significativi mutamenti, rispetto alle edizioni precedenti datate

1565 e 1570, la prima delle quali usata in principio da Campanella (che ignor
come noto la seconda).6 possibile che Telesio stesso, durante la riscrittura,

nesse conto dell'esempio ambrosiano (si noti la spia lessicale exsiliat). tuttavi
altrettanto probabile che nella sua ricerca di auctoritates che accreditassero le t
fisiche telesiane, lo stilese avesse recuperato la teoria ambrosiana, rimasta tutta
'implicita' : nel raffronto infatti Ambrogio e Campanella parlano di pietra - leg

(entrambi quindi coerenti nella critica agli esempi usati da Aristotele), men
quest'ultimo non compare in Telesio. Ma anche in questo caso, come in mol
altri, in presenza di fonti 'implicite' lo stratificarsi dei rimandi crea un humus
terario e concettuale diffcilmente sezionabile. Alla base di Ambrogio, potrebbe
esserci infatti una suggestione letteraria proveniente da Virgilio:

1 Cfr. Aristotele, Del cielo, n, 7, 289a. 2 Phil. sens., p. 656.


3 Senso delle cose, p. 8. 4 Ambrosii Hexaemeron, n, 3, cit., col 150C.
5 Bernardino Telesio, De rerum natura luxta propria principia, a cura di L. De Franco,
Cosenza, Casa del Libro, 1965-1974, voi. 1, p. 86.
6 Per le correzioni emerse dallo studio della copia usata da Telesio della propria opera, cfr.
. elesio, De rerum natura iuxta propria principia. Ristampa anastatica dell'edizione del 1570 con

correzioni e aggiunte di Bernardino Telesio, a cura di M. Torrini, Napoli, Istituto Suor Orsola
Benincasa, 1989.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

CALORE ANIMANTE E TEORIA ELEMANTATIVA 213

Ac primum silici scintillam excudit Achates


suscepitque ignem foliis atque arida circum
nutrimenta dedit rapuitque in fomite flammam;1

ut silicis venis abstrusum excuderet ignem;2

fonte che lo stesso Campanella mostra di conoscere nella prima


della Physiologia (edita a Francoforte nel 1623) dove, dopo aver ri
della marchesita (gi presente nel Del Senso), aggiunge:

non ab aere percusso, nec a motu, nec ex nihilo nascitur, ut Peripate


a Sole rebus est inditus, ex eisque extruditur, ut Virgilius testatur.3

Anche in questo caso tuttavia il contesto rimane nel merito con


stante rispetto al vescovo milanese: Ambrogio tenta di mostrare
della presenza di acque celesti col cielo igneo, attraverso 0 ricono
in terra di tale binomio in equilibrio per azione della divina Prov
trettanto chiaramente, la generazione per il Padre non prerog
anzi nel rispetto del testo genesiaco, risulta posteriore alla gener
Il sole, nel complesso della sua dottrina, lungi dal ricoprire il r
simo attribuitogli da Campanella.5 Ambrogio recepisce il testo s
do una dignit particolare a cielo e terra (duo enim ista sunt qu
rerum),6 ma negando sempre la prerogativa della costituzione d
zionalmente legata al dinamismo dei quattro elementi:

in principio caelum fecerit, unde prerogativa generationis et causa,


in qua esset generationis substantia. In his enim quattuor illa deme
quibus generantur omnia ista quae mundi sunt.7

E se la prima parte del periodo pu offrire qualche suggesti

(ma quello sole fuoco e questa terra fa mole)8 sul resto va m


le distanza tra le due fisiologie.9

Lo stesso Campanella, confermandosi fedele conoscitore del

brogio, non manca di annoverare nelle Quaestiones physiologicae


terno della schiera di pensatori favorevoli piuttosto ad una teor
quadripartita :

Videtur quod sic, primo quoniam principia activa sunt elementoru


tiva: dementa autem sunt quatuor per Aristotelem, Empedoclem
cratem, Galenum, et Sanctum Ambrosium.10

Publius Vergilius Maro, Aeneidos i, 174. 1 Idem, Georgicon


Cfr. l'integrazione F in Epilogo, p. 244.

Ambrosii Hexaemeron, in, 6, cit., col. 166C. 5 Senso delle cos


Ambrosii Hexaemeron, 11, 7, cit., col. 135D.

Ambrosii, Hexaemeron, 11, 6, cit., col. 132B. 8 Senso delle co


Cfr. anche Ambrosii De Noe et Arca, 14, pl, xiv, col. 384A.
Quaestiones, p. 43.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

214

MICHELE

La

stessa

VITTORI

sequenza

ripetuta

pi

vo

con una interessante elucubrazione su


menti e sulla sua differenziazione all

Videtur Aristoteli quamor esse eleme


qui posuit ignem, et aquam, arem, et
lus Lucanus, et Hippocrates, et Galen
in sacra pagina doctissimi. Sed hi non
caelum ipsum cum Heraclito (sed tame
S. Ambrosius, et alij Patres: neque om

Aristotele.1

Innanzitutto evidente nelle Quaesti


rire a sostegno delle tesi fisiche, la tr
quale vettore concettuale di tradizion
teoria elementativa offre una perfet

messa in atto da Campanella. In eff


nelliana, imbevuto ancora profondam
libert di studio e ricerca, la presenz
quasi irrilevante e la serie di autori c

del

sapere

naturalistico

dello

stiles

della teoria del calore animante (e qui


inizialmente), n tantomeno quale pal
tita. lo stesso panorama d'altronde
staurandae, stampato in Germania ne
15953 e dunque testimone dello stadio
(per quanto concepito come Compend
numerose fonti e citazioni) :

Si Aristoteles ponat quattuor contrari


[...]. Haec file [...] postea ponens quatu
mas nesciens contra Ocellum, Emped
suis positionibus congruebat, et sicut
principia.4

Il testo appare ricco di spunti sulle fonti greche della fisica campanelliana, nonch

sull'influsso evidente della fisica telesiana e sul persistente antiaristotelismo in


campo fisico, ma praticamente privo di fonti patristiche.

Nelle Quaestiones anche a proposito di questa teoria, la prospettiva appare no


tevolmente cambiata: Campanella di certo memore degli insegnamenti centrali
cos profondamente elaborati in giovent, e dei repertori da cui erano stati desun
ti; tuttavia sia la costruzione del suo discorso, sia le finalit dello stesso appaiono
(almeno a prima vista) diverse.

Ivi, p. 64. 2 Si veda ad esempio Phil. sens., p. 46.

Cfr. Firpo, Bibliografia, p. 36. 4 Prodromus, p. 37.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

CALORE ANIMANTE E TEORIA ELEMANTATIVA 215

Ad primum respondeo quod elementa prima sunt duo, Caelum et


Moysem, in quibus rgnant prima principia activa [...]. Empedocle
Arem et Aquam esse secunda elementa, et ita interpretandus venit
nem secutus, teste Augustino.1

L'aspetto ancor pi interessante, relativamente alla figura di Amb


zione posta nel ricercare una linea di trasmissione e di influenza d
quattro elementi, esattamente nel platonismo, vero trait d'union

presocratica e la tradizione cristiana. Nel periodo poc'anzi citat

infatti molte suggestioni, che vanno attentamente dipanate.


Nella Disputatio in prologum instauratarum scientiarum (rifacime
tilismo non retinendo e stampata in fronte alla Philosophia realis i
sto anche le Quaestiones) Ambrogio, che gi si visto in preceden
nella schiera dei pensatori favorevoli alla teoria dei quattro eleme
diretta relazione con Platone, da cui avrebbe ricevuto un influsso

indiretto. Il primo fatto risalire da Campanella, al commentario

avrebbe elaborato del Timeo platonico, andato poi perduto dur


barbariche,2 riguardo al secondo, esso si basa sulla ricostruzion
neoplatonico cristiano che si muoveva attorno al vescovo milan

mone autorevole Agostino3 i cui scritti di certo Campanella avev

nella composizione di quest'opera:

Qui etiam in 8 Confessionum capite 20 refert Simplicianum S. Amb


rem, laetatum esse, quod Augustinus platonicos libros, non autem
sophorum adiisset. Ex his enim facilius agnoscuntur dogmata Christ
Philosophis a veritate dissentientibus: et propterea a Vietorino Chri

latinitate donatos.4

Infatti, quantunque nel Timeo5 platonico venga riportata la teoria dei quattro ele

menti, con la posizione preminente tuttavia di fuoco - terra rispetto ai 'medi'


aria - acqua; la fonte diretta sembra essere l'esegesi genesiaca del De civitate Dei
di Agostino :
Hoc ut existimetur, illa suadere videntur indicia, quod liber Geneseos sic incipit: In
principio fecit Deus coelum et terram [...]. In Timaeo autem Plato, quem librum de mun

di constitutione conscripsit, Deum dicit in ilio opere terram primo ignemque junxis
se: manifestum est autem quod igni tribuat coeli locum: habet ergo haec sententia
quamdam illius similitudinem, qua dictum est, In principio fecit Deus coelum et terram.

Deinde illa duo media, quibus interpositis sibimet haec extrema copularentur, aquam
dicit et aerem : unde putatur sic intellexisse quod scriptum est, Spiritus D superfere
1 Quaestiones, p. 44.
2 Disputatio in prologum instauratarum scientiarum ad scholas christianas, praesertim parisien
ses, in Phil. realis, Tertium assertum, n.n.

3 Augustini Confessiones libri tredecim, vili, 1, pl, xxxii, C0I750A.


4 Disputatio inst. se., Responsio ad argumenta prima, n.n.

5 Platone, Timeo, 3ib-c.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

216

MICHELE

VITTORI

batur super aquam. Parum quippe att


Spiritum Dei, quoniam et aer spiritu
commemorata videri potest.1

La

colta ed attenta esegesi dell'ippon


na e campanelliana di quanto lo sia
tita di Ambrogio. Ma Campanella
compositiva, ermeneutica storica, ab
dal vescovo milanese senza una apert
pensatore cristiano non sufficientem
dunque non compiutamente autono

Ambrosius et alij Patres loquuntur de


non philosophantes, sed quae vulgo f
statuii elementa, scilicet terram, qu
tibilem in alia tria, ignem scilicet, a
pluribus aut paucioribus, ita quod non
minus. [...] Ergo duo revera statuuntu

Quest'ultimo aspetto conduce ad un


Le suggestioni offerte dalle teori
dalla antropologia alla fisica, ed in
campanelliane, come si visto, anch
e soprattutto nella concezione. No
mento comune sotteso dalle specu
debito verso la fisica telesiana e la v
sistematico e difendendone le fonda
Campanella nei confronti del dualism
macchinosa riguardante la teoria dei
e svelano la tipologia di riuso attuata
ron di S. Ambrogio, ma anche il De
Cinquecento, come tali non si pu
esse. Tuttavia nelle prime opere in
ruolo ricoperto da tali testi irrilev
dello stilese sono quelle di un cultor
nascimentale : Galeno, Ippocrate, la
i commentari neoplatonici alle opere
ti dell'ambiente napoletano. L'espe
l'esordio intellettuale dello stilese, se
bilancia verso fonti pi 'ortodosse' :
un esclusivo intento apologetico 'co
facilit anche nel reperire opere r
cosa pi importante, pu aver stim
sui testi dei Padri, di cui prova il t
Augustini

De

Civita

te

Dei,

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

vili,

u,

CALORE ANIMANTE E TEORIA ELEMANTATIVA 217

mostrarne la continuit rispetto alla storia filosofica dell'antichit

caso dell'esegesi ambrosiana pare esemplare. Nel merito, essa s

proficua nell'individuazione delle fondamenta della fisiologia camp


in effetti, il pensiero del vescovo milanese offriva la ghiotta occa
un autorevole referente a sostegno di tesi fisiologiche sorte in tu
essendo tale pensiero frutto di stimoli disparati e, come noto, no
geneo. Le opere ambrosiane come YHexaemeron, mostrano infatti

zione di influssi variegati: dalla tradizione esegetica orientale d


platonismo latino di Simpliciano e Mario Vittorino. Probabilm

stilema che va ricercata la chiave di volta per motivare l'importan

Padre della Chiesa assume, all'interno della parabola evolutiva d

panelliano, come dimostrato indirettamente anche dalla individua


d'union platonico con il giovane Agostino, e la ripresa dei testi ge
nate in cui tale registro appare pi marcato.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Recensioni

RECENT RESEARCH

ON SAVONAROLA'S LEGACY

Stefano Dall'Aglio, L'Eremita e il Sinodo. Paolo Giustiniani e l'of


dicea contro Girolamo Savonarola (1516-1517), Firenze, Edizioni d
2006, 210 pp.

Idem, Savonarola in Francia. Circolazione di un'eredit politico-reli


ropa del Cinquecento, Firenze-Torino, Istituto Nazionale di Stud
scimento-Aragno, 2006, 460 pp.

Fra fessed
Girolamo
Savonarola,
condemned
heretic,
schismatic
self-con
imposter,
was hanged
and burnedasina 1498.
Despite
efforts toand
suppress
it a martyrs cult soon developed. The Convent of San Marco again became a
meeting place for promoting Savonarola's reforming agenda. Venetian presses
spun out the ffiar's sermons and writings as well as Piagnone tracts and hagiog

raphies. Opponents of the Piagnoni countered and the war of words resumed.
In Florence many flocked to hear radicai preacher-prophets including Pietro Ber

nardino, Francesco da Montepulciano, Francesco da Meleto and Don Teodoro


although the authorities insisted they were the spawn of Savonarola and his Pia
gnoni. Abroad Martin Luther, John Calvin and Thodore Beza read Savonarola's
poignant mditations on Psalms 51, Miserere mei, Deus and Psalm 31, In te, Domine,
speravi and concluded that the Frate was a sola fideist like themselves. Thus, while
Piagnonism had an identity and after-life of its own, it was also exploited by, and
to an extent, absorbed into, the currents of apocalyptic expectation and doctrinal

radicalism that flourished on the eve of the Protestant and Catholic Reforma

tions.

In the footsteps of Cantimori, Garin, Vasoli, Simoncelli and Polizzotto, Ste


fano Dall'Aglio has been studying the fortunes of the Savonarolan legacy. Having
published excellent annotated ditions of important Piagnone sources, in these
two new works he moves outside the immediate post-Savonarola circle. L'eremita
e il Sinodo is a thoughtful, compassionate and carefully researched treatment of
Paolo Giustiniani's encounter with the Frate and his accusers. Together with Pie
tro Quirini, his fellow Venetian noble turned Camaldolese hermit, the cultured,

highly educated Giustiniani persuaded the pope to support a restructuring of


the Order. Just before Querini's death in 1514 the two collaborated on the Libellus
ad Leonem X urging a general reform of the Church. Meanwhile Giustiniani was

appointed to help draw up the bill of particulars against the self-styled prophet

Francesco da Meleto and to argue the case against Savonarola for the Synod of
BRUNIANA & CAMPANELLIANA, XIII, 1, 2007

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

220 BRUNIANA & CAMPANELLIANA

Florence set for 1516. He was thus co-opted for Leo


gnonism in Florence by coupling Savonarola with
prophets.' Since Giustiniani had read few of Savo
firm views about him he felt insufficiently prepar
same time, Savonarola's reform proposais were not
of moral and structural reforms proposed in the Li
credited the friar he risked weakening his own case

consider the effect his views would have on his Camaldolese Order where Savon

arola had squandered much good will by interfering in its local affairs.
In the early years of the Cinquecento, Dall'Aglio observes, there were stili am

ple margins of convergence between individuai Camaldolese monks and thmes


and figures tied to the Piagnone world. The learned hermit Paolo Orlandini as
well as Quirini and Giustiniani, for example, continued to hope for Savonarola-in
fluenced reforms. But between the conservative reforms proposed in the Libellus
and Savonarola's apocalyptic ideas of renovatio there was a fundamental (and in
surmountable) diffrence. As Dall'Aglio nicely puts it: for the Camaldoli reform
ers the pope was the remedy for the evils in the Church; for Savonarola and most
of the 'pseudo-prophets' the pope was the cause.
How this diffrence hardened into divergence in the years leading up to and

following the Synod Dall'Aglio shows in the chapter The Menace of the Pseudo
Prophets. The menace, or the perception of it, was largely Medici-made. Having
just recently been ensconced both in Rome and Florence, Leo X and his relatives
were allergie to any whiff of politicai or religious distemper and nervously con

flated the two. Some of the more conservative Savonarolans joined the Floren
tine migration to the court of Leo X , hopeful that the pope would be amenable
to proposais for moderate reform. More radical Piagnoni, having nothing to hope
for from the Medici pope, stayed home where they consorted with the 'pseudo
prophets' and carne under the eye of the Medicean authorities.
Giustiniani prepared for his role in the Synod by reading additional writings

of Savonarola and Consulting ex-General Delfin and Orlandini. Before he was


called upon to prsent his by then strongly anti-Savonarolan views, however, the

Synod quietly dropped Savonarola from its case against the 'pseudo prophets.'
Three San Marco ffiars, Luca Bettini, Zaccaria da Lunigiana and Lorenzo Mac
ciagnini, gave voice to the extensive Fiorentine feeling for Savonarola, arguing

that the pope was wrong to confound Savonarolan reform with what was be
ing preached by the likes of Bernardino, Meleto and don Teodoro. Giustiniani
thus intervened in the assembly only to speak against Meleto's doctrines. For his

views on Savonarola, we have little but his notes. These have remained among
his papers in the Archivio del Sacro Eremo Tuscolano virtually invisible until
1997 when Dall'Aglio was allowed to see them. (Eugenio Massa had preceded
him, publishing two volumes from the papers in the 1960s, but little on the
Savonarola notes.)
To the Giustiniani notes, then, Dall'Aglio devotes a valuable chapter. Although
fra Paolo listed a sizeable number of Savonarola writings he had read or planned
to read (Appendix 1), in preparing for the Synod he relied almost exclusively upon

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

RECENSIONI

221

a
single,
inadequate,
s
key
books
as
Compendi
Primarily
concerned
w
pact
of
his
preaching,

understanding
of
Savo
personal
shortcoming

cies.

Epithets

such

as

tore
malo
took
the
pl
If
Giustiniani's
rputa
this
examination
it
is

hermit' failed to do for Savonarola: he tries to understand fra Paolo in his own

terms, place him in his proper setting and examine the circumstances and forces
that shaped his actions. He believes that with an open mind Giustiniani might
have discovered a kindred spirit who shared his own profound spirituality and

evangelical zeal; but by the time he took up his assignment the Church had ai
ready reiterated its condemnation of the friar, as in Leo X's bull of 1515, and fra

Paolo had only to endorse its judgment. Here Dall'Aglio returns to his earlier
observation that Savonarola and Giustiniani proceeded toward reform on two
diffrent tracks, one attacking the pope as the source of the evils, the other trust
ing the pope to remedy them. Neither track led to victory. Savonarola suffered
the crueler fate, but Giustiniani was overtaken by history. Before the end of Leo
X's papacy Martin Luther's rbellion had begun and liberal reform gave way to
reactionary conservatism. Giustiniani withdrew even more deeply into a life of
reflection and prayer, ultimately abandoning Camaldoli itself so as to be ffeer to
pursue his spiritual goals.
In a further irony, in 1539 the Camaldolese hermit fra Ignazio Manardi complet
ed his Apologeticus prof Hieronymo Savonarola and instead of circulating it placed
it among Giustiniani's papers. A former Dominican, fra Ignazio, had read Gius
tiniani's incriminating notes and wanted to set the record straight so that future
Camaldolese readers who would otherwise be inclined to favor the views of their

illustrious predecessor - or predecessors, for Giustiniani merely continued the an


ti-Savonarolan tradition that had prevailed among the Camaldolesi since the days

of Pietro Delfn, Bernardino Gadolo and Paolo Orlandini. Thus a new breeze of

Piagnonism was reintroduced into the Order of Camaldoli and practically extin
guished further polemic. Dall'Aglio notes the massive presence of Savonarola's
writings in Camaldolese libraries in the Cinquecento (Appendix 11). Whether and
how they were read he has no way of knowing.
Savonarola in Francia, the second book discussed here, displays the same high
level scholarship as L'Eremita e il Sinodo, although its broader scope and greater
cast of characters precludes the same in-depth approach and detailed reconstruc
tion of context. After reviewing the long standing commercial, politicai and cul
tural ties between the Florentines and France, Dall'Aglio shows how Savonarola's

dsignation of Charles Vili as the new Cyrus and gladius Dei built upon these
foundations as well as exploiting old French-Italian myths, and also how this
strengthened Savonarola's rputation as a prophet among the French.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

222 BRUNIANA & CAMP ANELLI AN A

One of the most valuable contributions of Savonarola in

cal. Dall'Aglio's meticulous study of Savonarolan ditio

front Italy and those published in France, and of the pri


published them, sheds a great deal of light on Piagnone c
and establishes a necessary foundation for future researc
limit himself to titles and publication dates but compares
translations to see how a spcifie Savonarolan work was in

environment. He emphasizes the central importance o

Ascensius, both for the number of Savonarola works he p


influence. 'The last great humanist printer,' Badius felt t
which, after 1520, upset the delicate balance between Fre
gious reform. Among Savonarola's works he favored the d
treatises De simplicitate christianae vitae (two ditions) and
also published the two prison mditations on Psalm 51 and P
of which in the Savonarolan legacy was out of ail proport
limited subject matter. Between 1530 and 1546 Sbastian Gr
least eleven rimes in a partly Savonarolan miscellany, Dom
also published two ditions of fra Girolamo's Confessionale,
Dall'Aglio notes that the eight works published by Ba

part of Savonarola's writings published in sixteenth an

France. French printers were dpendent upon Badius' list,

they had so little direct knowledge of Savonarola's oeu

either in manuscript or printed ditions and even these we


cultural circles. Noting that Badius published none of Sav

politicai writings and sermons, Dall'Aglio theorizes th

dius chose the works that highlight the friar's deeply int
shunned those that contained apocalyptic and politicai rad
lemics and renewal discourse This may help explain the li
lan works published in France, although the popularity of
pendio di Rivelazioni and the formidable appeal of the
their radical doctrinal implications makes the explanation

case, Dall'Aglio maintains his perspective, reminding u

ally little-known in France. He finds few references to th


of the rime and these references largely restricted to narr
In the second half of the century the situation of Italia
deteriorated as economie comptition with Italy and the f

of Religion led to a sharp rise in xenophobia and prote


fered additional obstacles including heightened censors

derous Medici agents. As French power retreated before t


Germany the myth of the monarch asgladius Dei lost som
pression was so thorough that after a half century in whic
Savonarola's works had appeared, the friar suffered a 'pub
1546, when Etienne Dolet was strangled and burned for p
precationis and other banned works not a single Savonaro
for thirty eight years.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

RECENSIONI

223

Paradoxically, the same perio


ar's religious thought, with t
and Catholics defending his d
on the basis of French transl
issued ffom safer venues inc
lic stronghold). In 1584 and 1
Mornay defied the ban publis

tations

in

Paris.

They

were

who published French translat


Crucis and De ventate fidei c
vent Catholic faith. Yet anoth
tendentiously titled Triomphe
toine D'Escarras. In view of h
been expressly written to ref
surprising that D'Escarras ma
as it suited his argument.
In assessing the importance
Dall'Aglio properly refuses to
sizing the need for further r
of the friar's writings there m
as to who read them, beyond
both Catholics and Protestant
been a larger French readersh
but here too he refrains ffom
he emphasizes that Savonarol
preted-in the context of poli
ffom the friar's own concern
one that served partisan inte
tury, very few of the people
his writings. For this reason

him

preach

French

were

chi

also

and

were

diarist

particular

Philippe

important

Gianfrancesco

de

Co

source
Pico.

ffequently at second hand, th


and intentional distortions. O
ola's favor: the omission ffom
in which Machiavelli contend
on account of the partisanshi
The most skillful recycling o
Jean Crespin. Crespin was mo
Lyons to publish his Livre des
version, the Actes des marty
Savonarola entry word for w
ffom Flacius Illyricus) Crespi

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

224 BRUNIANA & CAMP ANELLI AN A

the company of such martyrs for the new faith as WyclifF, Jerome
Cranmer and Coligny and even of Luther himself. With Crespin's ma
Dall'Aglio observes, the French discussion of Savonarola took on an in
dimension it had previously lacked. The work had an enormous diffu

Protestant world.

Not until 1614 did a worthy rebuttai to Crespin appear, the Antimartyrologe of
Jacques Severt. The elderly theologian made a clear distinction between the ffi
ar's criticism of worldliness and immorality in the Church and his orthodox doc

trine. The court preacher and teacher Nicolas Coeffeteau similarly refuted du
Plessis Mornay, the Huguenots' star propagandist, whose Le mystre d'iniquit of
1611 included Savonarola as a prominent Reformation forerunner. While Severt
and Coeffeteau denied Savonarola was a solafideist, both approved his campaign

for moral reform and regarded his excution as a miscarriage of justice, thus
fnding some common ground with the Protestants. The ecumenical tendency is
vident in the response of Andr Rivet whose Remarques et considrations of 1615
1617 broke with his fellow Huguenot Mornay and criticized the effort to appro
priate Savonarola as a Protestant. Although he did not, like Coeffeteau, attempt
to exonerate Alexander VI by attributing Savonarola's excution to politicai con

sidrations, Rivet made common cause with his fellow Catholic in represent
ing the friar as a martyr to reform. Along with this new ecumenical spirit came

a new insistence on criticai standards. The erudite Coeffeteau was particularly


well-read in Savonarola's writings. Dall'Aglio sees these innovations as the first
steps in freeing the debate front the confessional, ideological and politicai con
sidrations that distorted Savonarola's reception in France even before he died.
Appropriately, he ends with Pierre Bayle, who would at last wipe the slate clean
of such distortions which extended even to the name - 'Sevanarola, Savanorola

e Savoranolle'. However, as he notes, the process of clarification is even today


not completed.
Donald Weinstein

Harro Hpfl, Jesuit Politicai Thought: The Society of Jesus an


1J40-16J0, Cambridge-London, Cambridge University Press
pp.

Hpfl's
book thought
is an ambitious
attempt
to provide
a synthetic
politicai
of the Society
of Jesus
in the first
century ofaccount
its activ of the
ity, ffom the foundation of the order to the beginning of the Thirty Years' War.
For this reason alone it stands out, as there is to my knowledge no other mono
graphie study of the considrable contributions of the Jesuits to modem politi
cai thought. Even Carlo Giacon's La seconda Scolastica, from 1950, while covering
some of the same ground as Hpfl, does not focus solely on the Jesuits, nor does
it attempt to characterize the work of Jesuit authors as unified.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

RECENSIONI

225

The number of acadmie dis


in which Jesuits were major p
dtails not only the involvemen
sies such as the debate over ty
the debates over the theory of

ance,

as

well

as

the

complicat

ogy that were called into quest


range of questions is extensive
and pamphlets studied here we
published ali over Western Eur
Whether

represent

these

contributions

something

unified

suit Politicai Thought' is the c


while there could be no such
ter whatsoever, least of ali ma
less unified around a set of b
collectivity (p. 2) To this end,
tant themes in politicai theory
ous Jesuit commentators whil
ters, Hpfl gives a reading of
sources of their arguments, bu
particular, in which these disc
is in the author's willingness t
intellectual activity, demonstr
ing in very diffrent fields. T

revealing
ing

the
the

the

private

same

sins

and

subtlety

great

questions of intern
of the Jesuits in
the scholastic and cla

concerns

ence

to

to these later works.

obligation

While the organisational scheme of the hook has the merit of providing some
sense of unity to a sris of questions that would be difficult to handle in a chron
ological discussion, it nevertheless reinforces a weakness of the hook : the tenden
cy to de-emphasize the immediate historical context in which many of these texts
were written. The Jesuits were notable among other things for their adaptability
and resourcefulness, and as John O'Malley has noted, many of the things that are
considered typically Jesuit, such as the collges, were originally pragmatic solu
tions to immediate problems. It seems fair to say that many of the most impor
tant works of Jesuits regarding politicai theory, such as Bellarmine's interventions
during the Venetian interdict, were also occasioned by events, and that some re
flection on this is necessary for a proper apprciation of their significance. While

Hpfl frequently compares the writings of the Jesuits to the leading lights of
sixteenth- and seventeenth-century politicai theory, figures such as Filmer, James
I and Bodin, he makes far less frquent rfrenc to the articulate exponents of

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

226 BRUNIANA & CAM ANELLI AN A

local interests, such as Paolo Sarpi and the University of


in fierce debate and very real politicai struggle with the
By the same token, there are concerns of a purely soci
not receive adequate attention in the hook. The Jesuits,
of clergy within the Catholic Church governed by rules
selves and by general norms that applied to the entire c
to the activity of the individuai members of the order
professional lives, including the writing and publication

necessary to consider this context of Jesuit politicai tho


overt and implicit pressures and limitations, including ce
the authors discussed by Hpfl, and these no doubt had
the character of the texts that they produced. While H
to this problem in a chapter entitled The Society*s org
ception of these issues is rather static, based largely on
tions. In fact, there is plenty of evidence that the degr
by individuai Jesuits and the degrees of control exercise
of the society varied a great deal over the century cove
aspect of the story would be essential to any potential d
cai thought. These criticisms aside, however, the hook is
the literature, and will surely serve as an aid to future re
sub-field.
Peter Mazur

Federico Cesi, Apiarium, a cura di L. Guerrini, traduzione d


con una presentazione di P. Galluzzi, Roma, Accademia N

Lincei, 2005-2006, 2 voli. (265 pp., 135 pp.) ; Luigi Guerrini, I t


ralistici di Federico Cesi, ivi, 2006, 238 pp.

Nella
storiografia
relativa
all'Accademia
dei Lincei
(Roma
1625) e di altre
opere
dai Lincei dedicate
al tema l'indole
scientificd
e morale della vita delle api, e la loro posizione rispetto all'ideale, ai p
e alla pratica dell'Accademia, sono rimaste relativamente marginali e
fondite. L'Apiarium noto finora in quattro esemplari manoscritti,

le biblioteche Lancisiana, Vaticana, Marucelliana, e di Norman (Ok

voi. 1 della presente edizione sono disponibili il testo critico, stabilit

sulla base del Lancisiano, introdotto e annotato ; la sapiente tradu

procurata da Guardo, che vi firma anche un penetrante saggio su ret


nel latino cesiano ; la riproduzione facsimilare dell'esemplare Lancisia
sono editi i materiali preparatori e le bozze dell'opera (Bibliotec
dell'Accademia Nazionale dei Lincei, mss. Archivio Linceo 4 e 5). Nel s
brunelleschi.imssfi.it/apiarium/ lo studioso pu infine giovarsi del f
tronico di tutti i materiali che documentano la storia del testo, aper
integrazioni critiche. Vi inclusa la riproduzione della Melissographi

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

RECENSIONI

sione

dedicata

227

dall'Accadem

araldica un trigono di api, p


Matthus Greuter decorata
scopio da Francesco Stelluti
L'Apiarium rivela pienamen
Guardo, tutto il suo valore
sperimentazione, e fra med
l'Accademia. Furono certo c

in

tempi

recenti

hanno

co

rium, voi. 1, . xi) e raro cim


va, come la circostanza che

carattere

minuscolo

dell

parte del Theatrum totius n


ex frontispiciis Naturalis Th
nel quale l'osservazione micr
da vari accademici, aveva ru
disegno di un Typus Synopt
tionem in plenissimam Encyc
cesiana, ovvero di un'enciclo
Nei loro carteggi Fabio Col

tivamente,

che

questa

edi

gusto a padroni [cio al papa


delle sue [di Cesi] fatighe ;
si] per far cosa grata a N. S.
ristretto (cfr. G. Gabrieli,
Lincei, 1996, p. 1100, Colonn
14 marzo dello stesso anno).
nell'Apiario

Federico

di

Cesi,

Federico

Roma,

Cesi

Accade

per prima l'esemplare Mar


pubblicazione, opera pi

ta, e aveva nondimeno sott


illustrate da Guerrini nelle
nella ricerca naturalistica ce

li

della

(Apis

trattazione.

natura

mira

Da

que

L'
primi Lincei e il Sant'Uffizio
nale dei Lincei, 2005, pp. 15
teraria, moralistica e scient

la

produzione

sa

di

la

Maffeo

laudatur.

encomiastico

Barberini

modulazione

morale

al

so

del

delle api. Metafora di un de


cificazione politico-spiritu
Trent'anni, interpretabile,

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

228 BRUNIANA ST CAMPANELLIANA

spiritualit della Controriforma italiana, dalla teocrazi


concretamente da Urbano Vili, al quale i Lincei porgev
propria adesione, sperando di riceverne protettivo aus
degli studi da essi promossa.
Nella sua introduzione al testo critico, L'Apiarium di
contenuti, Guerrini non si sottrae al complesso impeg
fia' di Cesi, e in particolare della sua concezione dei fo
anche in rapporto alla tradizione aristotelica, tentativo
meritato maggior ponderazione di riferimenti testuali

Lullo e Ficino, e della 'tradizione platonica'. Miglior

nell'individuare i tratti nuovi e originali della botanica


tura scientifica antica e coeva, e il frutto ricavato da C
racelsismo e dall'opera di Giambattista della Porta, nell
delle strutture profonde dei vegetali (vol. I, p. 16). In

intrecciate con spunti neoplatonici e tendenze corpu

dell'Apiarium, del quale, tra la detta introduzione e il


trattati naturalistici di Federico Cesi, Guerrini ricostru
s il non del tutto assorbente carattere encomiastico, c

saggio della larga e innovativa competenza scientific


zione anche 'morale' della sua ricerca : non solo un
pato di Urbano Vili [...] ma un trattato completo e d

(I trattati naturalistici, p. 147). Pi evidente articolazio


richiesto l'asserita 'radicale discordanza' della enciclop
rium e i trattati naturalistici di Cesi vengono eletti 'eg
galileiana (bench siano comunque ben noti i punti di
a far inizio proprio dalla materia cosmologica), che dag
condo Guerrini cederebbe piuttosto a Campanella il ruo
co' privilegiato con l'ambiente cesiano e linceo (cfr. Ap
Suscita inoltre qualche perplessit l'idea che la cultu

che conferisce all'Accademia un unanime sentire e o

non pare invece attestato, e che lo stesso Cesi riduceva


munemente libert di filosofare in naturalibus (cff. l
7 marzo 1615, in Gabrieli, Il Carteggio Linceo, cit., p. 48
a uno stato della societ, fondato sui privilegi, propone

modello di organizzazione comunitario inteso come

pofilia, centrata sul concetto pichiano della dignitas ho

Ci sembra che qui il modello comunitario di vita 'se

graphum per i mai istituiti Licei dell'Accademia (che p


cuparsi di politica e di teologia), e certi spunti, pure no
sociali rilevabili in altre scritture di Cesi (il suo 'dising
corti, i potenti, le accademie correnti, e cos via) veng
brare una 'utopia' politica a guida scientifica, estendibi
plesso. Tanto non comporta che in Cesi fosse meramen
me testimoniano il Del naturai desiderio di sapere e, g
di Guerrini, lo stesso Apiarium e la 'politica culturale'

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

RECENSIONI

229

papato e ai prncipi laici sulla


rezione da lui e dai Lincei aus
la cauta opera di mediazione
condotta da Cesi per assicura

naturali,
Guerrini

ma senza
illumina,

sconfina
attraver

fia, di opere cesiane trascura


come il De laserpitio e le Tab
quanto gli interessi cosmolo
turati nel pieno della diffusi

copernicana

molto rilevante.

galileiana

nell

Tanto l'edizione quanto la monografia di Guerrini recano un valido contributo

alla definizione dell'autonoma immagine di Cesi come naturalista, la cui origi


nalit, complessit e finezza, anche in quei risvolti filosofici, morali e 'teologici'
che conviene prudentemente esaminare, non erano state finora sufficientemente
restituite. Fermo restando che non pu farsi debito, come Guerrini fa, a quanti si
siano impegnati a ripercorrere il complesso della vita dell'Accademia, a lumeg
giarne l'impegno istituzionale il contributo specifico e originale alle questioni
cosmologiche, di aver in parte impedito di gettare piena luce sull'intricata e fit
tissima rete di problematiche scientifiche affrontate dal principe nelle sue opere
principali di carattere naturalistico (Apiarium, i, p. 3).
Le fruttuose indagini di Guerrini provano invece che nessun impedimento si
n si sarebbe potuto d'altra parte esercitare, e che l'Accademia un oggetto sto
riografico nel quale utile e doveroso distinguere le storiche individualit e la mi
sura e qualit effettive degli assunti comuni e delle scelte collegiali. Cesi l'avrebbe
voluta un solidale laboratorio 'enciclopedico' (filosofica milizia), che come tale
ebbe a massimi prodotti L'editing' scientifico di alcune opere galileiane (la Istoria e
dimostrazioni intorno alle macchie solari, e, con esiti disastrosi, il Saggiatore) e l'impo
nente Tesoro messicano, ma conobbe anche dolorose dissociazioni (come nel caso
di Luca Valerio) e molto variegate tendenze interne. Il progetto enciclopedico di
Cesi e i suoi esiti reali andrebbero inoltre riportati al contesto dell'enciclopedismo
europeo del xvn secolo, e confrontati con altrui esperienze e progetti, in primis

quelli, pure cos diversi, di Francesco Bacone, che Cassiano dal Pozzo avrebbe

voluto 'linceare'.

Un passo ulteriore e necessario, che si augura venga infine compiuto, quello


di una organica biografia intellettuale del princeps, che giover finalmente tanto
alla corretta percezione del suo individuale spessore di scienziato, quanto alla pie
na comprensione dell'Accademia lincea, cos apparentemente uniforme nella ma

croscopica proclamazione di princpi e programmi, come diseguale e dialettica


nella sua concreta esistenza, quando la si osservi con L'occhialino' della puntuale
ricostruzione.
Saverio Ricci

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:23:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Giostra

Altro non bramo, e d'altro non mi cale,


che di provar come egli in giostra vale.
L. Ariosto

Charles H. Lohr, Latin Aristotle Commentaries, voi. v: Bibliography of


darci Literature, Firenze, Sismel-Edizioni del Galluzzo, 2005, 568 pp.

Grazie
lavori di studiosi
come
Bruno eNardi
e Charles Schmitt
gine ai
dell'aristotelismo
latino,
medievale
rinascimentale,
radicalm

mutata nella seconda met del secolo scorso. Il lavoro bibliografico a cui si

dicato Lohr fin dall'inizio degli anni Settanta ha dato un contributo not
questo cambiamento. Questa nuova bibliografia, che intende facilitare l'
alla letteratura critica, divisa in tre parti: traduzioni delle opere di Aristo
(incluse quelle pseudonime e spurie) e la loro fortuna, i commentatori
vali e i commentatori rinascimentali (fino al 1650 circa). La prima sezione a
volta si articola in diverse sottosezioni: 1. studi generali, con una ulteriore
divisione per le tradizioni greca, semitica e latina, Avicenna, Averro, il pr
tardo aristotelismo latino; 2. sezioni dedicate alle diverse discipline (logica,
naturales) e opere singole, a loro volta suddivise per tradizioni (greca, semit
latina) e problematiche specifiche (storia della logica, cosmologia, teori
materia, psicologia, etica, economica). Nei due settori dedicati agli auto
dievali e rinascimentali ogni voce articolata in una breve nota di letteratu
riferimento, una bio-bibliografia, una sezione con saggi generali, e poi
specifiche suddivise per discipline. Gi a un primo sguardo colpisce l'en
sproporzione tra la parte dedicata all'aristotelismo medievale (330 pp.)
la dedicata all'aristotelismo rinascimentale (82 pp.). Mentre nella prima
quattro autori (Alberto Magno, William Ockham, Giovanni Duns Scoto
maso d'Aquino) superano le dieci pagine, nella seconda tra gli autori aristote
(escludendo quindi Galileo Galilei) soltanto Francisco Suarez arriva a qu
pagine. Questo squilibrio un segno evidente di quanto un fenomeno
l'aristotelismo rinascimentale, che per oltre centocinquanta anni ha domina
storia del pensiero occidentale, sia ancora trascurato dalla ricerca storico-fi
fica. Bisogna quindi sperare che questo lavoro di Lohr, come gi i suoi prece
ti, possa contribuire a portare questo campo di ricerca al centro dell'attenzi
di nuove generazioni di studiosi.
L. S.

BRUNIANA & CAMPANELLIANA, XIII, 1, 2007

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:24:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

232 BRUNIANA & CAMPANELLIANA

Alberti, humaniste, architecte, sous la direction de F. Cho

Muse du Louvre-Ecole Nationale Suprieure des Bea


pp.

Il volume
unal'Auditorium
giornata didel
studi
dedicata
ad Alberti
che si svolta nel
settembrenasce
2004 da
presso
Louvre,
nell'ambito
delle celebrazioni
per 0 sesto centenario della nascita dell'umanista e in occasione della pubblica
zione della traduzione francese, curata da Franoise Choay, del De re aedificatoria.
Come si desume dalla struttura stessa del volume, i curatori hanno inteso evitare

gli specialismi esasperati, mirando invece ad offrire una visione d'insieme della
figura di Alberti umanista, trattatista d'arte e architetto. Alcuni dei pi importanti
studiosi di cose albertiane vi raccolgono inoltre le fila dei loro studi precedenti,
unendo all'analisi di diversi nodi fondamentali del pensiero e dell'opera di Alberti
uno sguardo in prospettiva sul panorama critico. Cos, mentre nel contributo di
L. Boschetto vengono indagate le relazioni di Alberti con la famiglia de' Medici,
F. Choay intraprende una rilettura del De re aedificatoria alla luce della nozione di
globalizzazione; i testi 'morali' sono poi l'oggetto delle riflessioni di P. Laurens e
di J.-M. Mandosio, consacrate rispettivamente alla produzione latina e al fenome

no del 'camaleontismo' albertiano. A cavallo tra versante testuale e versante arti

stico, L. Bertolini si sofferma sulla recezione del De pictura, M. Paoli sulla fortuna

francese di Alberti e F. P. Di Teodoro sull'influenza dei trattati d'arte albertiani

su Leonardo, Bramante e Raffaello. Le opere architettoniche vere e proprie sono


prese in esame su tre fronti - quello mantovano (L. Volpi Ghirardini), quello fio
rentino (R. Pacciani) e quello riminese (R. Tavernor) -, con approcci metodologici
diversi che rendono ragione della complessit dell'agire albertiano. In appendice
al volume sono proposti la traduzione francese, dovuta di C. Laurens, del libro X
delle Intercenali, materiale documentario tratto dagli archivi privati della famiglia
Alberti e infine un apparato bibliografico; questa pubblicazione si segnala, infine,
per il ricco corredo illustrativo (molte le fotografie originali di R. Salzedo e M.
Paoli), che offre scorci inconsueti dei 'luoghi' di albertiana memoria.
. c.

Crofton Black, Pico's Heptaplus and Biblical Hermeneutics, Le


ston, Brill, 2006, x, 266 pp.

Si tratta
del della
primo
studioalla
completo
sull'Heptaplus
il commento
di Gio
vanni Pico
Mirandola
narrazione
della creazione (1489),
nel Genesi
(1,1-27).
Nel volume Crofton Black affronta in modo specifico la dottrina dell'allegoria di
Pico e propone un'analisi da due diverse prospettive: da un lato esplora il rappor
to fra YHeptaplus e le tradizioni ebraico-cristiane di esegesi biblica conosciute da

Pico; dall'altro mostra come le tematiche fondamentali dell'Heptaplus risultino


collegate ad altre opere dell'autore. In un periodo in cui i commenti biblici

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:24:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GIOSTRA

233

si
attenevano
al
tradizio
interpretazione
(in
base
si
stavano
avviando
in
m
sarebbe

prevalso

nel

sedi

una
sorta
di
anomalia.
L
rintracciate
negli
scrit
ed
altre
fonti,
Pico
segue
fra
creazione

za

(che

risale

anagogico

verso

nel

senso

l'alt

cu
quello
comunemente
as
tazione.
Tale
posizione
gl
alla
tematica
della
flicit
esplorato

nel

deriv
(che
in

Commento,

L'Heptaplus,

pertanto,

esplorare
una
tematica
g
la
flicitas
nell'ambito
d
adottata
risulta
basata
su
interpretato
da
Pico
(che
della
redenzione
e
flicit

meneutico

analogico

ad

sette
moltiplicato
sette
Una
volta
stabilito
il
ruo
vo
di
Pico,
diventa
possi
la
loro
forma
che
nel
lor
nelle
opere
di
Pico,
e
nel
nel
suo
preciso
contesto
D. G.

Giuditta Bosco, Mondo e anima. Sviluppi del naturalismo da Bruno a Robin


Soveria Mannelli, Rubbettino, 2006, 260 pp.

Il volume,
due concetti
diche,
mondo
e anima,
ripercorreattraverso
lo sviluppo idell'idea
di natura
muovendo
dalla presenti
riflessionefin
filodal titolo,
sofica di Giordano Bruno, attraversa il xvi e il xvn secolo, per essere infine ripresa

e sviluppata da Jean Baptiste Rene Robinet. La ricostruzione storiografica pro


posta utilizza le riflessioni di Bayle, Brucker e Leibniz come tramite tra le tesi del
Nolano e quelle discusse dall'autore del De la Nature intorno agb anni '60 del '700.
Il fatto che Bruno non venga mai citato da Robinet non significa che non fosse da
lui letto conosciuto, e la forte vicinanza ai temi bruniani, presente nell'opera del
filosofo francese, che non lo allontana dal dibattito contemporaneo, indicativa

di quel cammino sotterraneo delle idee che nel caso del naturalismo riunisce in
s argomenti metafisici e questioni legate alle scienze della vita, ontologia ed epi

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:24:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

234 BRUNIANA & CAMP ANELLI AN A

stemologia. L'indagine su mondo e anima si sviluppa su diversi live

dal neoplatonismo al naturalismo del Rinascimento, dall'ermetis


conferendo alla riflessione di Robinet - tesa tra monismo cinqu
tafisica leibniziana, materialismo ed evoluzionismo, scienze dell
- una particolare caratterizzazione che si esprime in una concezione
veicolata soprattutto a partire dalle idee di Bruno. Dopo la rico
grafica della ricezione del Nolano nell'opera di Robinet, l'autrice si
secondo capitolo, sull'analisi delle nozioni di natura e vicissitudine

tuire tra i due filosofi un legame molto forte, che oscilla tra affini
Si tratta di un momento centrale nell'economia complessiva del sag
parte centrale, fa dialogare Robinet dapprima con Leibniz, quindi c
nisti, da Fontenelle a Diderot, soffermandosi, in conclusione, sulla

dall'abate Richard che assimila il naturalismo del De la Nature allo


S. .

Giovanni Calvino, Contro i nicodemiti, anabattisti e libertini, a cura di Laura

Ronchi De Michelis, Torino, Claudiana, 2006, 576 pp.

Esce toriale
il secondo
delle
Opere
scelte
di Calvino,
importante
edi
della volume
Claudiana.
Questo
volume
presenta
tre scritti
polemici iniziativa
contro
nicodemiti, anabattisti e libertini, pubblicati tra il 1544 e il 1545: Difesa di Giovanni
Calvino ai signori Nicodemiti che si lamentano del suo eccessivo rigore, Istruzione breve
per dotare tutti i veri credenti di armi contro gli errori della rozza setta degli Anabattisti,

e Contro la setta visionaria e rabbiosa dei Libertini che si definiscono Spirituali. Della

prima e della terza opera di Calvino uscita nel 2005 una edizione curata da Mi
rjam van Veen, all'interno degli Opera omnia editi da Droz. L'introduzione e la
cura del volume sono di Laura Ronchi De Michelis, gi curatrice di un'opera di
Lutero (L'Anticristo. Replica ad Ambrogio Catarino, 1989). Le opere scelte (con testo

a fronte) rappresentano esito e conclusione di polemiche in precedenza avviate.


Queste, in particolare, si inseriscono nel dibattito teologico europeo per esortare

i timidi ad abbandonare simulazione e dissimulazione. E il necessario passaggio


per dare avvio alla stagione di consolidamento e stabilizzazione della Riforma. In

tal modo Calvino intende anche debellare coloro i quali si sono approfittati del
caos iniziale e hanno tentato di corrompere la dottrina per la loro ignoranza e la
loro presunzione, come gli anabattisti (p. 173), oppure per sfrenata curiosit
per aspirazione a una vita dissoluta ( il caso dei libertini). I nicodemiti corrono

il rischio, e anche per questo Calvino si rivolge loro con preoccupazione, di con
taminarsi con palesi idolatrie e con riti che le loro buone coscienze dichiarano
essere dannosi e deprecabili (p. 111). Con spirito diverso, il riformatore considera
gli anabattisti, dai quali vuol difendere tutti i buoni fedeli dotandoli di armi per
vincere una setta che, per di pi, si dichiara armata della parola di Dio, pur essen
do costituita solo da poveri visionari (p. 155). Ancor pi perniciosi sono i liber
tini, che vanno combattuti come avvelenatori, che assassinano le anime indifese

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:24:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GIOSTRA

235

facendo
finta
di
pascerl
con
l'aggiunta
di
error
passi
biblici
e
degli
argo
M. V.

Anna De Pace, Noetica e scetticismo. Mazzoni versus Castellani, Paris, Socit

Marsile Ficin, 2006 (Cahiers d'Accademia, 6), 170 pp.

La y
monografia
difilosofia
Anna Deitaliana
Pace illustra
in modo
la vitalit
ticismo nella
della seconda
metinnovativo
del Cinquecento.
Il voludello scet
me, insieme con quello precedentemente dedicato dalla studiosa alla cultura fio
rentina del maturo Quattrocento (La scepsi, il sapere e l'anima. Dissonanze nella
cerchia laurenziana, Milano, led, 2002) prova in modo documentato l'inesattezza

dell'accreditata posizione storiografica che vede l'Italia appena lambita dalle te


matiche scettiche. In particolare, il libro si occupa di un interessante dibattito sul
valore filosofico dello scetticismo tra Giulio Castellani e Jacopo Mazzoni, che si
innesta su opposte interpretazioni della noetica di Alessandro d'Afrodisia.
Neil'Adversus M. Tullii Ciceronis academicas quaestiones (1558) e nel De humano

intellectu (1568) Castellani espone una gnoseologia che, radicalizzando consape


volmente la stessa posizione dell'esegeta di Aristotele, lega ai sensi e alla phanta
sia lo sviluppo delle facolt pi elevate, ed sulla base di essa che polemizza con
gli scettici antichi e moderni (in particolare Cicerone e Gianffancesco Pico) fino

a sollecitarne l'emarginazione dalla filosofia, secondo le suggestioni che traeva


da Ficino e dai commentatori neoplatonici di Aristotele. A questa posizione con
trobatte, seppure in modo indiretto, Jacopo Mazzoni nel De comparatane Platonis
et Aristotelis (1597); uno dei propositi principali dell'opera infatti di conferire di
gnit filosofica allo scetticismo, in particolare accademico, non solo legittiman

done la fondamentale ispirazione socratico-platonica e anzi mettendo in chiaro


la vicenda teoreticamente unitaria che lega tra loro tutte le scuole di Platone, ivi
compresa quella di Aristotele, ma fondando tale unit storica in un quadro di ri
ferimento noetico che, facendo intendere nei giusti termini il rapporto sussisten
te tra percezione sensibile e intelligenza della verit, secondo l'autore condiviso

sia da Platone che da Aristotele, istituisca anche un patto di alleanza perpetuo


tra dogmatismo e scetticismo. De Pace mostra come l'autore innanzitutto trag
ga proprio dall'esegesi di Alessandro l'ispirazione fondamentale per sottolineare,
lungo linee interpretative accreditate solo di recente dagli studi sull'Afrodisiense,
le corrispondenze e le affinit tra la noetica aristotelica e quella platonica. Inoltre,

arricchendo la testimonianza di Alessandro con altre auctoritates antiche e medie

vali - in particolare Plutarco e Enrico di Gand - e con tematiche appropriate - ad


esempio l'unit inestricabile negli enti sensibili di essenza ed esistenza, argomen

tata dal cardinale Contarmi e dallo stesso Enrico di Gand, la concezione delle

cose sensibili non sottratte a ogni identit e stabilit, e quindi conoscibilit, difesa

in ambito platonico da Siriano, Proclo e ancora Plutarco - Mazzoni conferisce

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:24:48 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

236 BRUNIANA <T CAMPANELLIANA

spessore alla concezione di un sapere umano consapevole dei p

anche della propria perfettibilit, irrobustito dal dubbio e dal co

alimentato dall'esperienza sensibile e, tuttavia, solo nel super


ragioni di derivazione sensibile, garantito dall'apporto di Dio
durre all'evidenza intellettiva spazi progressivamente pi amp

latifondo dell'esistente, cui comunque esso resta circoscritto.


Il lavoro di Anna De Pace non solo fornisce un quadro notevolm

dello scetticismo, dell'aristotelismo e del platonismo rinascim


all'analisi delle sottili argomentazioni che impreziosiscono le p
paratione, restituisce allo spessore onto-gnoseologico originale
rinnovamento scientifico, metodologico e concettuale, di cui
prete coraggioso e raffinato.
A. R.

Saverio Di Liso, Domingo de Soto: ciencia y filosofia de la naturaleza, Pamplo

na, Servicio de publicaciones de la Universidad de Navarra, 2006 (Cua


dernos de Pensamento Espanol, 29, 1/2006), 120 pp.

Per tutto
Novecento,
a partire
dagli
studi
di Pierre
Duhem
Leonardo
da
Vinci e ili precursori
parigini
di Galilei
fino
ai lavori
sulla storia
della su
fisica
di
William A. Wallace, il filosofo e teologo di Salamanca Domingo de Soto (1494
1560) stato indicato come l'autore della prima formulazione della legge della
caduta dei gravi. Per usare le ben note parole di M. Clagett (in The Science of
Mechanics in the Middle Age, Madison, The University of Wisconsin Press, 1959, p.

255): Uno scolastico spagnolo-parigino nel vi secolo, Domingo de Soto, quan


do si discutevano le teorie di Merton sulla velocit uniformemente accelerata,

sugger casualmente come esempio quello dell'accelerazione uniforme della ca


duta libera dei corpi. Il lavoro di Saverio Di Liso si sofferma in particolare sulle
Quaestiones super octo libros physicorum Aristotelis del filosofo di Salamanca (la cui
prima edizione, incompleta, del 1543, e al 1551 risale la seconda edizione comple
ta) prendendone in esame secondo un'ottica storico-critica i fondamenti filosofici

ed epistemologici, a partire dalla concezione della scienza e della natura e con


un particolare riferimento alle teorie del movimento. Lo studio affronta inoltre
alcune tra le questioni pi rilevanti per la storia della scienza (la questione dell'iw
petus, il massimo e il minimo, il continuo e l'infinito, la velocit del movimento),
per delineare, infine, un'utilissima storia della fortuna dell'intero sistema filosofi

co-naturale di Domingo de Soto.


P. P.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:24:48 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GIOSTRA

Delfina

237

Giovannozzi,

l'opera
di
Giordano
Br
Storia
e
Letteratura,
2

Strutturalmente
polisemico,
e perci
irriducibile
a un
univoco,
ma sempre eccedente,
per variet
di accezioni
e differenza
di significato
ambiti di appli
cazione, il concetto di spiritus nell'opera di Giordano Bruno indagato da Delfina
Giovannozzi secondo i canoni di una rigorosa ricerca lessicografica. Proprio in
virt di tale metodologia di indagine, l'autrice riesce a chiarire il peculiare rappor
to che Bruno istituisce con le sue fonti, le quali risultano sistematicamente rein
terpretate, sottoposte ad un profondo processo di ripensamento, e ci anche nei
casi in cui parrebbe pi evidente ipotizzare una lineare relazione di filiazione e di
semplice acquisizione. Al tempo stesso, da tale ricerca risulta una feconda e utile
'chiave di accesso' ad alcuni dei temi pi significativi della filosofia di Bruno. Men

tre la seconda parte del libro interamente dedicata alla redazione di una voce
lessicografica del termine spiritus, nella prima parte Giovannozzi discute alcune
delle accezioni di tale lemma. Per quanto riguarda l'accezione del lemma spiritus

inteso nella sua tradizionale opposizione alla dimensione della corporeit, alla
quale dedicato il primo - il pi articolato e complesso - capitolo del libro, l'au
trice, discutendo i concetti di anima e vita, spinge la sua analisi fino ad affrontare
la profonda revisione che Bruno, attraverso la dottrina dell'animazione universale
per mezzo di un unico principio vitale, ha fatto del concetto di materia, indivi
duando in tal modo il nesso tra dimensione fisico-biologica dell'uomo, anima del
mondo, spirito universale. Nella prospettiva interpretativa seguita da Giovannoz

zi, gnoseologia, ontologia ed attivit pratico-operativa, secondo il modo in cui


quest'ultima concepita soprattutto nelle opere magiche, composte negli ultimi
anni di libert del Nolano, sono articolazioni distinte di una riflessione profonda

mente unitaria. Ed proprio accompagnando alla ricerca lessicografica un'inda


gine concettuale, che Giovannozzi pu dar conto dei motivi che rendono arduo
stabilire una definizione univoca del lemma spiritus nell'opera di Bruno: il quale
sottopone il concetto di spirito a continue rimodulazioni, lo utilizza in contesti
difformi, secondo sfumature variate, sottoponendolo a 'torsioni' in cui anche le
accezioni attestate da solida e consueta tradizione d'impiego risultano mutate, e
diversamente caratterizzate, sulla spinta di una potente e radicale originalit di
pensiero. Ci accade, ad esempio, nel continuo confronto condotto da Bruno con
la tradizione neoplatonica, e in particolare con Marsilio Ficino, ricostruito nel se
condo capitolo del volume, laddove, nel discutere l'accezione del termine spiritus
come substantia media, Giovannozzi individua quale nesso leghi la riflessione sulla
magia, com' condotta in un'opera come la Lampas triginta statuarum, e la mne
motecnica, com'era stata concepita gi nel Sigillus sigillorum. Confronto continuo,
si detto, quello di Bruno con la tradizione neoplatonica, e sul quale Giovannozzi
torna, da un diverso versante di analisi, nel terzo capitolo del suo volume, dedi
cato all'esame del lemma spiritus nell'accezione di daemon, ed in cui individuata
nel De daemonibus di Psello la fonte di alcune pagine del De magia naturali. Il libro

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:24:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

238 BRUNIANA " CAMP ANELLI AN A

completato da un'Appendice, in cui passi del De monade sono me

con il commento di Cecco d'Ascoli alla Sphaera mundi di Giov


A. S.

Heresy, Culture, and Religion in Early Modem Italy: Contexts and Contestations,

ed. by J. Martin, R. Delph e M. Fontaine, Kirksville, Truman State Univer


sity Press, 2006, 250 pp.

Agli. studiosi
di storia religiosa
Cinquecento
in of
Italia,
il nome dinoto
Elisabeth
Gleason, professore
emerito didel
Storia
all'University
San Francisco,
non solo per i suoi numerosi saggi (tra cui, Gasparo Contanni: Venice, Rome, and
Reform, 1993), ma anche per la sua costante e vivace presenza nel dibattito storio
grafico. Ora, per iniziativa di John Martin, Ron Delph e Michelle Fontaine - quale
voi. lxxvi della prestigiosa collana Sixteenth Century Essays 8C Studies della
Truman State University Press, che gi conta titoli importanti - esce questa raccol
ta di saggi di diversi autori americani e italiani, con la quale si vuole rendere grato
omaggio all'attivit della studiosa. Consapevole esponente della miglior Respublica
Literarum, Gleason ha contribuito a mantenere aperto e a rendere sempre pi vivo
lo scambio tra gli Stati Uniti e l'Italia, incoraggiando e sostenendo molti giovani ai
loro esordi. L'esplorazione di fonti inedite o, come sottolineato pi volte nel cor
so del volume, il loro esame alla luce di nuovi interrogativi ha prodotto originali
contributi. Negli ultimi tre decenni si assistito a un reale rinnovamento della sto
riografia relativa alla storia religiosa italiana del Cinquecento in grado finalmen
te di superare una visione manichea (mancata Riforma, Controriforma, Riforma
cattolica...) per coglierne sfumature e protagonisti dimenticati, abbandonando ca
tegorie storiografiche, messe cosi in discussione dai nuovi apporti. cambiata la
cronologia, ma anche la complessit di quel mondo cos variegato, nelle sue ambi
guit e contraddizioni, pu emergere sempre pi, rispettando i chiaroscuri. Sin dal
titolo, tale complessit evidenziata dalla scelta di Early Modem Italy piuttosto
che Counter- Reformation Italy, dal porre affiancate religione e cultura senza
menzionare la Chiesa: si vuole cos far spazio a nuove interpretazioni, alcune delle
quali scaturite proprio dagli studi di Gleason. I saggi - a cui premessa l'introdu
zione di John J. Martin, Renovatio and Reform in Early Modem Italy - sono divisi in
tre diverse sezioni, ognuna introdotta da una rapida premessa: la prima, Reformers
and Heretics: new perspectives, comprende saggi di Firpo, Fontaine e Murphy, che
analizzano rispettivamente le figure di Lorenzo Lotto, Egidio Foscarari ed Ercole
Gonzaga, mentre la seconda, Culture and Religion. The context of Reform, con con
tributi di Delph, McGinness, Simoncelli, Grendler, Leathers Kuntz, si occupa di
alcune realt storico-politiche quali Venezia, Padova, Firenze, nonch dell'Umane
simo, ben testimoniato da Agostino Steuco e dall'Ecclesiastes erasmiano. Chiude,
infine, la sezione The vicissitudes of repression, nella quale i saggi di Seidel Menchi,
Fragnito, Bonora, Jacobson Schutte si soffermano sulla repressione sottolineando
ne il carattere non immediato di rigore, ma piuttosto di mediazione, sulla censura

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:24:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GIOSTRA

239

delle
opere
di
Contarmi,
logo
di
John
W.
O'Malley
storiografiche,
intende
una
friendship
that
cro
M. V.

John Jeffries Martin, Myths of Renaissance Individualisai, Basingstoke,


Palgrave-Macmillan, 2.006, 224 pp.

Nel dibattito
Rinascimento
ha sempre
riscosso
una meritata
attenzione
il
tema dellasul
scoperta
dell'individuo,
gi sviluppato
da Burckhardt
nel suo
ca
polavoro del 1860 e poi pi volte ripreso e discusso, e ora argomento centrale del
saggio di Martin. Una svolta si ebbe quando, nel 1980, Stephen Greenblatt (Renais
sance Self-Fashioning) affront il tema da una prospettiva postmoderna, ponendo
una serie di questioni, alle quali numerosi studiosi hanno, in seguito, cercato di tro
vare risposte anche in maniera fortemente critica e polemica. Ora John Martin, gi
autore di Venice's hidden enemies: Italian Heretics in a Renaissance City, propone una
nuova lettura attraverso fonti diverse, da quelle inquisitoriali a quelle iconografiche
e letterarie. L'origine della ricerca scaturisce cos dai suoi precedenti studi: gli in
terrogatori inquisitoriali presuppongono, infatti, un'analisi del concetto di identit
nel Rinascimento, che si articola in diverse tappe. La dimensione dell'individuo non
era affatto definita e determinata e perci l'A. propende per un'idea di identit da
intendere, piuttosto, come relazione. Secondo Martin, the Renaissance self, while
protean, was almost always understood as the enigmatic relation of the interior life
to life in society (p. 16). Lo studio del concetto di identit nel Rinascimento prende
avvio con l'analisi del ritratto di Bartolomeo Carpan, eseguito da Lorenzo Lotto;
l'autore passa poi agli Spiritual Journeys di coloro che non possono rientrare in
una definizione teologica precisa (Tizzano, Contarini, della Sega) con il pruden
tial self, mentre, nella dimensione della festa, emerge il performative self; sono
successivamente esaminati le identit che vengono fuori dalle possessioni e infine
l'elogio della sincerit. Molto interessante la conclusione, in cui, prendendo le
distanze da Burckhardt e da Greenblatt, si osserva che the self was always in this
period a kind of psychomachy between the exterior and the interior worlds of
experience (p. 131). La collana Early Modem History: Society and Culture, che
ospita il saggio di Martin, diretta da Rab Houston ed Edward Muir.
M. V.

Rita Mazzei, La trama nascosta. Storie di mercanti e altro (secoli xvi-xvu), Vi


terbo, Sette Citt, 2006,302 pp.

I artendo dalla mappa degli affari tracciata nel suo precedente libro (Iti
nera mercatorum. Circolazione di uomini e beni nell'Europa centro-orientale:

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:25:09 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

240 BRUNIANA & CAM ANELLI AN A

ijjo-ijo, Lucca, Pacini Fazzi, 1999), Rita Mazzei si propone ora di


trama nascosta, quella che emerge dalla ricostruzione delle vice
personaggi osservati, pur nell'ambito delle specifiche competen

di tramiti di trasferimenti 'culturali'. Soprattutto mercanti, ma anc


tori.

Dei primi, al di l della consistenza e della qualit degli interes

l'autrice punta a recuperare una dimensione piena, cercando di defin


che attiene ai loro orizzonti mentali, nonch alla sensibilit cultural
Si tratta di uomini che appaiono di frequente dotati di viva curiosit
e pronti ad assorbire gli 'humori' culturali dei luoghi in cui si trova
e in particolare sensibili a temi come l'alchimia, la magia, l'astrologi

pi in quella parte d'Europa conobbero una larga fortuna. A que


si segnala la partecipazione di Sebastiano Montelupi, ricco e famo

residente a Cracovia, alla pubblicazione del commento del Pymander


Rosselli. In questa ottica, sembra promettente di futuri sviluppi
intrecciare fra loro le dinamiche dei prosperi traffici internazionali e

circolazione di modi, e mode, del discorso culturale, e di cui il p

offre un tentativo, soffermandosi sulla biblioteca di Girolamo Pinoc


erano presenti opere di autori come Tritemio e Agrippa, che avevan
magia il cuore del proprio sistema di idee; un particolare che non so
momento che il ricco mercante lucchese nutriva una vera e propria
il celebre alchimista polacco Sendivogius. Sono poi presentati person
nel loro instancabile viaggiare per varie missioni; ambasciatori, per

seconda linea, attraverso i quali possibile meglio cogliere il pro


turazione nella prima et moderna delle dinamiche della vita dip
rappresenta un esempio il modenese Ludovico Monti, segretario
II Augusto e di Bona Sforza. Lo spazio quello dell'Europa meno f

tata, che nei suoi confini dilatati si apre ad Est. A ben vedere, pi m

entrata di recente nell'Unione Europea, ma con proiezioni che van


orizzonti di questi mercanti non rimangono infatti estranee le piazz
come quelle di Cadice, di Amsterdam e persino di Londra.
D. G.

Salvezza delle anime disciplina dei corpi. Un seminario sulla storia del battesim

cura di A. Prosperi, Pisa, Edizioni della Normale, 2006 (Seminari e C


vegni), 672 pp.

La Jcollana
Seminari
e Convegni
delle
Edizioni
dellaNormale
Normale
nata di
per rac
cogliere
gli Atti dei
seminari svolti
presso
la Scuola
Superiore
Pisa, che rappresentano una consuetudine di lavoro di ricerca collettivo degli stu

denti del corso ordinario e di quello di perfezionamento in collaborazione con


altri studiosi, e coordinato dai docenti. Argomento prescelto per il seminario che,

nell'anno accademico 2003-2004, si svolto nell'ambito dell'insegnamento di Sto

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:25:09 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GIOSTRA

241

ria
dell'et
della
Riform
ri,

stato
la
storia
del
b
ta
le
fondamenta
dell'in
di
una
tendenza
storiog
un'analisi
storica
fortem
battesimo
come
strumen
rituale,
per
fornire
una
per
delineare
metamorfo
storico-geografiche.
I
temi
affrontati
dagli
a
gnozzi,
M.
Urbaniak,
C.
F
L.
Frattarelli,
V
Lavenia,
oltre
allo
stesso
Prosperi
sione
teologica
e
dottrina
mo;
dalla
considerazione

sua
registrazione
alla
rifl
scritturale
in
materia
di
opere;
dallo
studio
del
ru
e
come
strumento
di
'con
turale
come
nel
caso
de
orientamenti
del
giudizio
riproposta
di
problemi
f

'persona
giuridica'.
Ai
differenti
argomen
verso
la
'materia',
quasi
rivelare
profili
e
aspetti
per
l'esercizio
di
un
prof
do
diversi,
di
fronte
ai
q
vii).
C. T.

Pietro Secchi, Del mar pi che del ciel amante. Bruno e Cusano, p
di Michele Ciliberto, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 200
pp.

Essenziale,
spessoharuvido,
talvolta
anche
mai indul
gente, Bruno
scritto con
chiarezza
chedecisamente
cosa pensasse sgradevole,
degli autori che
andato discutendo nelle sue opere, rendendo note le sue preferenze, sempre mo
tivandole, non risparmiando, ai suoi obiettivi polemici, oltre alle critiche, la sua

sagacia nell'esprimere un giudizio di merito in un'immagine icastica, quest'ul


tima capace spesso di suonare quasi come una sentenza senz'appello. Tra i non
molti che sollecitarono la sua approvazione c' Niccol Cusano, galant'uomo
che ha molto conosciuto e visto, uno de particularissimi ingegni ch'abbiano

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:25:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

242 BRUNIANA <& CAMPANELLIANA

spirato sotto questo aria. Sulla relazione tra Bruno e Cusano


dizionali negli studi di filosofia del Rinascimento, nodo importa
preti di Bruno e, del resto, ben presente alla critica fin dagli stu
- ora tornato Pietro Secchi. L'analisi condotta da Secchi prende
scontro di precisi, e ben identificati, paralleli testuali tra l'opera
di Bruno; non si limita, per, ad uno studio di Cusano quale font
si sviluppa secondo un'indagine di carattere teorico-speculativo,

Secchi entra direttamente e decisamente nel merito di questi

filosofiche, isolando, oltre alle effettive analogie esistenti tra i


elementi che li distinguono. Tali differenze sono sintetizzate dal

dizio ripreso da Secchi nel bel titolo del suo libro: Cusano
ancorato all'idea della trascendenza di Dio, convinto assertore

Cristo, e perci compreso nella tradizione cristiana, laddove


piuttosto, del mare, ed altra cosa, rispetto a tale tradizione

re, quindi, risulta il modo in cui Bruno concepisce il concetto di

la relazione tra Dio e natura. Sono, questi, alcuni dei temi dis

parte del libro, lungo il filo di un'analisi in cui l'opera del Nolan
alla luce di un confronto con la tradizione teologica, di cui Cusan
esponente tra i pi raffinati. Secchi ritiene che il confronto con
del rigore con cui Bruno si misurato con tale tradizione teolog
da essa nuclei tematici, terminologia, problemi, sistematicament

in una prospettiva tutta filosofica e ad essa inassimilabile. Sec


indagine in quattro capitoli dedicati, rispettivamente, al tem
congettura e dei limiti e possibilit della conoscenza umana;
termine 'teologia' in Bruno; al concetto di nexus ed al diverso m
to inteso dai due autori, concetto che nella ricerca di Secchi a
valore al fine di cogliere, nella sua essenzialit, le profonde diff
e Cusano; al tema dell'infinito, infine, che separa Bruno non
seconda parte del libro composta da due capitoli, il primo d
ad una questione preliminare, eppure assai rilevante: quale fo
opere di Cusano letta da Bruno, e quando e dove Bruno abbia eff
Cusano. Conclude il libro un apparato, assai esteso, di tavole di co
testi di Bruno e quelli di Cusano, in cui sono stati schedati, tra l
dai quali risulta che i due autori hanno attinto a fonti comuni.
A. S.

Seine Welt wissen - Enzyklopddien in der Friihen Neuzeit, hrsg. Ulrich Johan
nes Schneider, Darmstadt, Primus (Wissenschaftliche Buchgesellschaft),
2006, 240 pp.

Il catalogo
mostra
pressoch
omonima
(Seine
- Enzyklopadien
yoo-ijyo) della
tenutasi
da giugno
a ottobre
2006 in due
sedi Welt
diversewissen
- la Biblioteca
Universitaria di Lipsia, diretta dal curatore stesso del volume, e la Herzog August

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:25:26 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GIOSTRA

243

Bibliothek
di
Wolfenbut
ra
enciclopedica
della
pri

che

tuttavia
soprattu
grandi
enciclopedie
a
tutt'oggi
spesso
conc
pere.
Nella
scelta
delle
cetto
di
enciclopedia
co
tore
di
ricerca'
dell'epoca
orientamento
all'interno
delle

e
dell'accessibilit
dei
con
sensmaschinen
(Einleitun
contributo
di
Olga
Weije
dell'autrice
sui
Dictionnai

'funzioni dell'alfabeto nel Medioevo' attraverso un'analisi dell'evoluzione dei no

menclatori medievali verso tipi lessicografici distinti quali concordanze, dizionari


dei sinonimi e dei contrari, elenchi, regesti e repertori di termini specifici (biblici,

di storia naturale) oppure di derivazioni grammaticali (campi semantici), consi


derando inoltre i loro aspetti enciclopedici. Una seconda, pi ampia sezione pre
senta Die Welt im Buch in tre ambiti tematici diversi: il primo capitolo dedicato

al 'mondo globale dell'enciclopedia' (Madeleine Herren, Ines Prodohl), offrendo


una visione del mondo domestico (ad esempio agricoltura, caccia, cucina, produ
zione della seta), del mondo della tecnica e di quello globale (cosmografie, enci
clopedie geografiche), mentre il secondo capitolo dal titolo 'Il sapere delle cose'
(HaroldJ. Cook) incentrato sugli ambiti di flora, fauna e anatomia. Il terzo ca
pitolo prende invece spunto dalla citt di 'Lipsia come luogo di produzione della
letteratura enciclopedica fino al 1750' (Detlef Dring) per offrire uno sguardo sul
l'antichit, su 'fortune e carriere' e sul mondo degli arcana. Una terza sezione (Dos
Wissen vom Wissen) pone in primo piano 'i luoghi dell'immagine nell'alfabeto del
testo enciclopedico' (Steffen Siegel) attraverso il mondo delle parole, quello degli
eruditi e quello delle scienze. Il catalogo, arricchito di numerose illustrazioni a co
lori - non solo all'interno del testo, ma anche in apposite sezioni iconografiche a
chiusura dei singoli capitoli, e corredate, ove possibile, della immagine degli stessi
autori, con un rapido profilo biografico - offre un ricco panorama delle opere en
ciclopediche, a cominciare dai codici miniati medievali fino all' Universa!-Lexicon
di Johann Heinrich Zedler, dagli atlanti anatomici fino alle enciclopedie per le
donne, non tralasciando certe curiosit quali i consigli di cucina per il povero stu
dente nell Oeconomia ruralis et domestica (1665) di Johannes Colerus, l'unificazione

delle tre confessioni cristiane nell'enciclopedia biografica Lehen der beruhmtesten


Kirchen-Lehrer (1710) di Erdmann Uhse, ancora la raffigurazione della cittadina
austriaca di Gmunden (luogo d'origine dell'incisore), inserita nell'Urbitim praeci
puarum mundi theatrum (1594) di Georg Braun. Nell'insieme, un tentativo riuscito
di avvicinare, attraverso l'interazione di immagine e commento, un pubblico pi

vasto a un mondo intellettuale del passato, cercando il punto d'unione non nel
'cosa' 'quanto', ma nel 'come' si sapeva, nelle strutture della mente umana che
rispetto ad allora non ha certo cambiato registro, ma in parte strumento. Per chi

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:25:26 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

244 BRUNIANA & CAMP ANELLI AN A

voglia approfondire l'argomento, indispensabile l'appendice,

scrizione bibliografica completa e una cronologia delle opere pres

indici dei nomi e delle illustrazioni.

D. . W.

Emilio Sergio, Verit matematiche e forme della natura da Galileo a N


Roma, Aracne, 2006, 428 pp.

Il volume,
diviso
in due
ricostruisce
la dibattute
fortuna di
cruciali della
storia
dellaampie
scienzasezioni,
moderna,
ampiamente
neldue
xvi nozioni
se
colo: la quaestio de certitudine mathematicarum, considerata sia dal punto di vista
metodologico che metafisico, e la mathesis universalis, studiata nel tentativo di

individuare un fondamento che accomuni la sfera del continuo (le grandezze) a


quella del discreto (i numeri). L'autore prende in esame le diverse posizioni assun
te dai matematici e dai filosofi pi rappresentativi dell'epoca, presenti tra le file
degli aristotelici e degli antiaristotelici, che nel Cinquecento animarono le discus
sioni scientifiche sulle due questioni. Gli antefatti speculativi vengono rintracciati
nelle opere di Alessandro Piccolomini, Francesco Barozzi, Pietro Ramo, Giacomo
Zabarella, Benito Pereyra, Adriaan van Roomen e Giuseppe Biancani - che antici

pano l'applicazione della prassi matematica propria del xvn secolo.


La seconda sezione, che si articola in sette capitoli, si incentra sulla questione

della certezza matematica prendendo le mosse da Galileo, considerato uno dei


perni intorno a cui ruota l'intera vicenda intellettuale del periodo, con l'intro
duzione di una prima discontinuit epistemologica rispetto alla tradizione ari
stotelica. Il volume dedica inoltre ampio spazio alle riflessioni di altri filosofi, nel

passaggio tra vi e xvn secolo: si va da Tommaso Campanella che intende il ra


gionamento matematico come fatto di ragioni pi che di cause, a Ren Descartes
che sembra rintracciare nell'algebra una sorta di prima mathesis, avendo ben fisso
nella mente il metodo come fondamento non solo delle matematiche, ma di tut

ta la scienza. Si prosegue con Thomas Hobbes, lontano tanto dal matematismo


platonizzante di Galilei, quanto dall'innatismo cartesiano e influenzato invece
dall'empirismo di Campanella, nonch convinto sostenitore di un fondamento
causale della geometria, per concludere con Isaac Newton, persuaso della validit

del metodo geometrico di Euclide, contro quello algebrico di Descartes, inteso


come la pi alta forma di dimostrazione. In una tale scansione rientrano anche le
'anomale' figure di Francis Bacon e Robert Boyle, poco interessati alle matemati
che e promotori invece del metodo sperimentale.
S. .

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:25:26 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GIOSTRA

245

Giorgio
Tonelli,
A
Sho
Seventeenth
and
Eigh
notated
by
Eugenio
C
2006,174
pp.

Nel 1971
pubblic
una bibliografia
dei dizionari
a soggetto
perGiorgio
materia, Tonelli
con sintetiche
informazioni
sulla loro impostazione
teorica,
la diffusione e il loro possibile utilizzo. L'edizione, ispirata dalla crescente consa
pevolezza dell'importanza di tali opere per la storia delle idee, si articola in tre
elenchi distinti. Disposta in ordine alfabetico, la prima lista comprende diziona
ri pubblicati tra il xvi e il xix secolo (List 1. Sixteenth, Seventeenth and Eighteenth
Century Dictionaries as aidfor the History of Ideas). La seconda raggruppa, invece,
i dizionari che non corrispondono al criterio di base assunto da Tonelli nella sele
zione, ma che comunque possono essere di una certa utilit nella storia delle idee
(List 11. Pseudo-Dictionaries non ordered alphabetically, or of minor importance) ; infine

un terzo e ultimo elenco relativo ai dizionari che non era stato possibile localiz
zare e quindi direttamente esaminare (Dictionaries non located). Eugenio Canone

e Margherita Palumbo presentano adesso una nuova e notevolmente ampliata


edizione del lavoro pionieristico di Tonelli, nella quale si proceduto a una radi
cale revisione dei titoli segnalati nel 1971, fornendo descrizioni complete delle loro
prime edizioni, mentre una particolare attenzione stata rivolta alla verifica e alla

integrazione delle localizzazioni, nelle maggiori biblioteche europee e italiane,


dei dizionari presentati. In aggiunta alle osservazioni gi fornite da Tonelli, ogni

titolo ora corredato da ampie e precise annotazioni di carattere bibliografico


e storico, e per le quali i curatori hanno adottato la lingua italiana, in modo che
sia possibile distinguere in modo pi agevole e immediato le integrazioni da ci

che, in questa nuova edizione, rimane della struttura originaria del volume del
1971. Nella ricerca di un equilibrio tra le novit ora proposte e la struttura origi
naria del repertorio di Tonelli, i curatori hanno invece mantenuto la distinzione
dei dizionari in tre distinti elenchi, ma occorre precisare che non pochi dei titoli
compresi nella lista dei Dictionaries non located sono stati ora pi precisamente
identificati e quindi localizzati. Le maggiori novit sono per riscontrabili nella
prima lista, in cui per ogni dizionario stata ora elaborata una scheda suddivisa
in tre aree : 'short title' ; descrizione dettagliata della prima edizione con relative
localizzazioni, a integrazione e, in molti casi, correzione di quanto riportato nel
volume del 1971; e infine note con informazioni su edizioni successive (con una
una particolare attenzione alle edizioni anastatiche, elettroniche e su microfiche)
e altri dati bibliografici. La nuova edizione presenta anche un saggio dei curatori
(pp. xv-xxx), in cui si traccia la storia della lessicografia filosofica - terreno in gran
parte ancora da esplorare - a partire dalla Geschichte der philosophischen Termino
logie di Rudolf Eucken (1879), e in cui si sottolineano opportunamente i seguenti
punti. In primo luogo si segnala l'assenza in molti dizionari di fonti e di un esplici
to quadro dottrinale (con le sole eccezioni di Goclenius e Micraelius). In secondo
luogo, si sottolinea che la maggioranza dei dizionari secenteschi (si distingue in

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:25:35 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

246 BRUNIANA & CAMP ANELLI AN A

ci solo il Lexicon di Chauvin) sono ancora incentrati sulla ter


telico-scolastica, quando quella tradizione era ormai in pieno

curatori segnalano che un maggiore approfondimento meriterebb

il rapporto tra la formalizzazione, la sistematizzazione e la cod

guaggio filosofico della tarda scolastica, sia cattolica che protesta


la nascita, in Germania, della Schulphilosophie.
L. S.

Juan Luis Vives, De officio mariti. Introduction, Criticai Edition, Transla

tion and Notes, edited by Charles Fantazzi, Leiden-Boston, Brill, 2006


(Selected Works of J. L.Vives, Volume vm], 240 pp.

A cinque
anni
dalla
pubblicazione
Dedonna
institutionefremirne
chri
stianae
(unodideidistanza
pi ricchi
trattati
di educazionedel
della
dell'et rinasci
mentale), esce nel 1529 a Bruges il De officio mariti. Con questo testo l'umanista
spagnolo Vives intende integrare quel suo precedente scritto, pur senza riusci
re ad equilibrarlo perfettamente, dalla parte del coniuge maschio. Infatti, come
sottolinea opportunamente 0 curatore, un'ampia parte del discorso del De officio
mariti verte anch'essa sulla donna, non senza per altro ripetere alcuni concetti gi
espressi nel De institutione. In altri termini, la donna resta l'oggetto privilegiato
dell'analisi educativa e sociale di Vives, che vede qui ulteriormente rinforzata la

sua propensione ad evidenziare uno dei pi importanti stati di vita, quello della
donna coniugata. Va pure notato che entrambe queste opere furono ripubblicate
(con varianti d'autore) a Basilea nel 1538 dal medesimo editore Winter, mentre nel
1540 furono ristampate insieme in un unico volume, impresso sempre da Winter.
Quanto al contenuto, il messaggio essenziale che Vives sembra trasmettere al let

tore questo: nell'ottica di un piano di economia divina, l'uomo mortale desti


nato a vivere in societ, ma non in promiscuit come gli altri animali, per cui egli

deve unirsi ad una donna. E questo il matrimonio cristiano che l'autore difende
ed esalta come la legittima unione di un uomo e di una donna per tutta la vita.
Un amore autentico, guidato dalla ragione, deve orientare la scelta del coniuge e
sostanziare la scelta matrimoniale. La donna tuttavia, pi dell'uomo, l'oggetto
di una particolare ed attenta osservazione da parte dell'autore: in essa giocano
un ruolo fondamentale la religiosit, la virt, l'istruzione (aspetto quest'ultimo
ben curato dal Vives sia nel De institutione che nel De officio, perch la donna do

tata della stessa intelligenza dell'uomo). Il marito deve essenzialmente svolgere


un ruolo protettivo nei confronti della moglie. Altri capitoli pi brevi sono poi

dedicati alla vita domestica, alle relazioni esterne, alla cura di s da parte della
donna, al comportamento in assenza del marito, ai castighi eventualmente da
infliggerle, ai problemi che insorgono nel matrimonio col passare del tempo, al
matrimonio senza figli. Un quadro come si vede alquanto ampio e ricco di spunti,
che questa edizione critica aiuter a comprendere ulteriormente e a interpretare

con maggiore profondit, almeno in due direzioni: quella di un inquadramento

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:26:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

GIOSTRA

247

pi
preciso
di
tali
temat
inserimento
pi
complet
V. D. .

Hanno collaborato alla redazione delle schede di Giostra del presen


colo: Olivia Catanorchi, Valerio Del Nero, Delfina Giovannozzi, Paolo
Andrea Rabassini, Leen Spruit, Andrea Suggi, Cinzia Tozzini, Michaela
Sonia Vazzano, Dagmar von Wille.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:26:07 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

MATERIALI

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:19:06 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Cronache

ARISTOTELE NEL '500.

FONTI, TESTI, FORTUNA

(FIRENZE, 14-16 DICEMBRE 2006)


La 4concezione
tuttora
diffusa
di un
rinascimentale
monolitico,
confinato negli
Studia
e attardato
su aristotelismo
posizioni conservatrici
stata ulterior
mente messa in discussione nel corso del convegno Aristotele nel '500. Fonti, testi,
fortuna che si tenuto presso l'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento di
Firenze dal 14 al 16 dicembre 2006. Questa occasione di approfondimento, come
ricordato da Michele Ciliberto in apertura dei lavori, si inserisce in una serie di
eventi e iniziative dedicate allo studio dell'aristotelismo e del platonismo nel Rina
scimento, quali la recente pubblicazione del De fato, de libero arbitrio et de praedesti
natione di Pomponazzi, a cura di V Perrone Compagni, e il convegno sulla Theo
logia Platonica di Marsilio Ficino (26-27 aprile 2007) organizzato da I Tatti-Harvard
University in collaborazione con l'Istituto.
A fronte di un tema generale cos ampio, la diversa formazione degli studiosi
intervenuti e la variet degli aspetti particolari di volta in volta affrontati hanno
confermato la ricchezza e, talvolta, la forza propulsiva delle letture cinquecente
sche della filosofia peripatetica. Gli interventi si sono articolati in modo organi
co attorno a alcuni grandi nodi teorici: l'ambito di ricerca forse pi tradizionale
- quello rivolto alle interpretazioni che di Aristotele sono state date dalla scuola

padovana e da quella fiorentina - stato sviluppato in modo originale e in una


prospettiva multidisciplinare, spaziando dalle osservazioni di Cesare Vasoli su Ja
copo Zabarella e la 'natura' della logica ai sondaggi effettuati da Maria Pia Ellero
nell'opera di Giovan Battista Gelli in materia d poetica, etica e retorica; dalla re
lazione di Luciana Repici su Andrea Cesalpino, Aristotele e la generazione spontanea,

che ha mostrato l'approccio non dogmatico di Cesalpino ai testi aristotelici, a


quella di Rita Ramberti (Aristoteleflagello dei 'philosophastri' nel De providentia Dei
di Giovan Francesco Pico della Mirandola) circa l'utilizzo del filosofo stagirita contro
chi non un buon filosofo poich non , prima di tutto, un buon umanista.
Il secondo filone di riflessione, rivolto all'esame del rapporto che lega alcuni dei
principali pensatori del '500 alla tradizione aristotelica, si soffermato in primo

luogo sulla figura di Pomponazzi, e in particolare sul tentativo pomponazziano di


svuotare di significato la credenza in demoni e miracoli avvalendosi della filosofia
aristotelica (Vittoria Perrone Compagni, In re chimerica naturaliter loquendo. Ap
parizioni, sogni e profezie nel De incantationibus di Pietro Pomponazzi) e sul dibattito
in merito alla questione dell'immortalit dell'anima (Enrico Peruzzi, Natura e de
stino dell'anima umana: le critiche di Gasparo Contarini al De immortalitate animae
BRUNIANA & CAMPANELLIANA, XIII, 1, 2007

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:26:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

250 BRUNIANA tr CAMP ANELLI AN A

di Pietro Pomponazzi ; Paul R. Blum, Implicazioni epistemologiche del


l'immortalit dell'anima).

Meno prevedibile l'attenzione rivolta alT'aristotelismo antiaristot


maso Campanella, secondo il titolo dell'intervento di Paolo Ponzio,

mento dell'importanza di Aristotele nel pensiero di Giordano B

alla stagione dei grandi dialoghi italiani. Pur all'interno di una crit
pensiero aristotelico, Bruno si propone infatti come il miglior int
girita, di contro ai pedanti esegeti scolastici (Nicoletta Tirinnanzi,
tele: strategie di lettura negli scritti tedeschi; Barbara Amato La trad

nel Camoeracensis Acrotismus di Bruno), e riutilizza all'interno

immagini create per illustrare nozioni aristoteliche (Marco Matteo

Figuratio Aristotelici Physici auditus: luoghi e immagini per la fisica d

cenno a parte meritano gli interventi di Costantino Esposito (Aris


Metafisica, analogia, teologia), che mostra il permanere delle teori

ormai non pi autorit bens fonte, proprio nel secolo che dell
visto il tramonto definitivo, e quello di Diego Pirillo, che si

fluenza della dottrina aristotelica della schiavit naturale nell'epoc


te geografiche (Aristotele e gli indios americani: le Relectiones de In
de Vitoria).

L'ultima parte del convegno stata dedicata ad aspetti pi specificatamente


legati alla dimensione religiosa: Gregorio Piaia (Visto dal pulpito. Aristotele nelle

prediche di fra' Cornelio Musso) ha evidenziato le modalit di utilizzo di Aristo


tele nell'oratoria cristiana e, all'interno delle prediche di Musso, la distinzione
tra un Aristotele a-storico, simbolo della ragione umana, e un Aristotele storico,

condannabile in quanto pagano. Ripercorrendo le fasi di composizione e pub


blicazione di uno scritto da lei attribuito a Porzio, Eva del Soldato (La preghiera
di un alessandrista: i commenti di Simone Porzio al Pater Noster) ha messo in lu
ce l'intrecciarsi di motivi evangelici e alessandristi nel pensiero di questo autore.
Emanuela Scribano (Aristotele eretico: gli Elenchi sophistici di Fausto Sozzini) ha

infine rintracciato nel testo di Sozzini il tentativo di utilizzare Aristotele in chiave

antitrinitarista contro l'interpretazione platonizzante del Vangelo di Giovanni. La

possibilit di piegare l'aristotelismo in direzioni non ortodosse era stata altres


sottolineata, durante la prima giornata, nelle relazioni di Brian Copenhaver sulla

relazione filosofia-Qabbalah in Reuchlin, G. Pico e Maimonide (Maimonides and


the Secret Aristotle in the Renaissance) e di Maria Muccillo su L'aristotelismo 'eretico'

di Antonio Bernardi della Mirandola e lo statuto della metafisica. A conclusione del


convegno, Cinzia Tozzini ha presentato il sito web La Bibbia nel Cinquecento, un
progetto realizzato dall'Istituto e da Signum, il Centro di ricerche informatiche
per le discipline umanistiche della Scuola Normale Superiore di Pisa, a conferma
della costante attenzione dell'Istituto per le prospettive aperte dall'interazione tra

ricerca informatica e ricerca umanistica.

Olivia Catanorchi Daniele Esposito

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:26:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

CRONACHE

251

THE ANGLO-AMERICAN FACES


F MACHIAVELLI
MACHIAVELLISMI A CONFRONTO

NELLA CULTURA POLITICA


ANGLO-AMERICAN A

(NAPOLI, 26-27 FEBBRAIO 27)

"VTiccol Machiavelli segretario e cittadino fiorentino, r

J- > pagina manoscritta delle Histori Fiorentine che fa da sfon


del Convegno internazionale Machiavelli e machiavellismi nella cu
americana, che si tenuto a Napoli il 26 e 27 febbraio 2007 ed
to dall' Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, dal Dipartiment
Aliotta di Napoli e dal Dipartimento di Studi Politici dell'Unive

convegno s'inscrive in un ampio progetto internazionale sull'inf


velli e dei machiavellismi nella cultura politica occidentale (per
presentato e inaugurato il progetto si rinvia a Bruniana isr Cam
pp. 625-628), coordinato da A. Enzo Baldini presso il Dipartimen
dell'Universit degli Studi di Torino e la Fondazione Luigi Firpo
La figura 'pre-moderna' del Machiavelli tornata, infatti, con
zione degli studiosi del pensiero politico, ma anche degli scienzi
e della politologia, per l'influenza che il suo pensiero ancora eser

che in molti interpretano come la nostra 'post-modernit'. L


gioni di questo rinnovato interesse, nonch la necessit di fare

la politica occidentale moderna ha prodotto dopo Machiavelli

chiavelli, costituiscono gli obiettivi di un ambizioso progetto ch


finalmente uno studio sistematico delle interpretazioni formula
momenti storici e sulla base di diverse linee di pensiero - sul Seg
nei vari paesi europei e in particolar modo sul variegato (e soven
uso del termine (Bruniana r Campanelliana, cit., p. 625).
Il convegno napoletano, organizzato da Gianfranco Borrelli e A
zo, ha discusso il ruolo che le scritture del Segretario fiorentin
nella cultura politica anglo-americana, a partire dalla primissim
testi di Machiavelli tra Inghilterra, Scozia e Irlanda. Come ha m
Pettina, presentando alcune traduzioni manoscritte da lei recen

te, sono ancora da ricostruire appieno la circolazione cinque

molte versioni manoscritte delle opere di Machiavelli e il loro im

e politico. Queste traduzioni, al pari di quello che accadeva n


ponevano il Principe, opera scabrosa e maledetta, al centro

lettori. Tanto scabrosa da far guadagnare al Segretario fiorentin


sabettiana, gli epiteti di anticristiano di atheist. Old Nick, sar

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:26:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

252 BRUNIANA & CAMPANELLI AN A

velli dagli inglesi, nomignolo in uso per il diavolo e espressione d


esasperata e moralista che il francese Gentillet nel suo Contre Ni
(1576) aveva trasformato in stereotipo e che il teatro inglese dell'
Ben Johnson e Philip Marlowe - rappresenter in toni foschi e dr

scene. questa la radice di quello stereotipo che ancora oggi


politico machiavellico un politico astuto, amorale, dissimulat

dedito all'esclusivo raggiungimento dei fini che si proposti.


Ma il ruolo e l'influenza del Machiavelli sono stati allora pi com
colati di quanto il solo Principe antimachiavelliano lascerebbe pen
Fabio Raimondi ha sottolineato l'influenza, la polimorfa e l'ambig
del Machiavelli nell'Arcadia di Philip Sidney, a testimonianza di co
a dover decidere cosa far essere e cosa lasciare in potenza di un

sa come quella prodotta del Segretario. Certamente, in un suo

cultura politica inglese tenter di neutralizzare la riflessione mac


cando di andare oltre un naturalismo che vincolava gli svolgimen

alle 'complessioni' umane, ai temperamenti e agli umori degli


done, quindi, tanto la dinamicit profondamente conflittuale
nente e ineliminabile tensione tra i Grandi e il Popolo. Veniva

un modello di principe giusto, perfetto politician, esperto nell'ar


della politica e della diplomazia, e capace di adattare le esigenze de
quelle della morale. Un modello che troviamo in autori di fine
primo Seicento come John Melton, Llodwick Lloyd, e in parte in
Del resto, lo stesso rapporto tra Hobbes e Machiavelli pi strett
si sia fino a oggi sostenuto; prova ne siano i Three Discourses hob
da Daniela Coli, e la presenza in entrambi gli autori con significat

esito politico profondamente differente, della coppia semantic


'contentezza/contenzioni' presente in Hobbes come 'contentme

che stata l'oggetto della relazione di Gianfranco Borrelli.


A partire dalla seconda met del Seicento i Discorsi si affermano

opere che pi influenzano il repubblicanesimo inglese, quel mo

che, sebbene ampio e variegato nelle sue componenti, avrebbe cos


le spinte alla nascita in Inghilterra di una monarchia parlamentar

che avrebbe esercitato un'influenza rilevante nella Rivoluzione

l'assunzione di una esplicita teoria dei conflitti del Machiavelli, la


diversi ordini che possono darsi in una repubblica bene ordinata e s
politiche e militari dei liberi cittadini del commonwealth, divent
portanti di riflessione e di lotta politica. Da James Harrington a
quindi Algernoon Sidney, John Trenchard, Walter Moyle, il repu
glese assumer vesti diverse e articolate agendo sempre come spin
Su tutti questi temi e autori si sono soffermati, in particolare, Yve
Enrico Nuzzo e Alessandro Arienzo. Dei differenti machiavellismi
tra la fine del Cinquecento e la prima met del Seicento faranno b

autori espressamente conservatori: da George Savile al Viscont


per giungere a David Hume, oggetto dell'intervento di Agost
come in Bernard Mandeville e nell'Illuminismo scozzese, sui qu

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:26:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

CRONACHE

253

Machiavelli stata ricost


Macaulay, analizzata inve
Il passaggio del Machiavel
influenza ha svolto durant
della costruzione della 'Rep
tive e con tesi diverse da M
resta, uno dei temi maggi

non solamente sulla spinta


del momento fondativo di
tali, ma anche per l'esigen
pii' e fare i conti con le ra

- che ancora reggono il m


duplice utilizzo del Machi
se, si assiste, da un lato, a
e civica - da Quentin Skinn
Marco Geuna, Stefano Vise
ra di cittadino partecipe e
nate sulla base di un princ
lato, vi sono le diverse teo
l'eredit di un realismo p
mostrato Silvio Suppa e Ge
tale e ordinatore della reli
della globalizzazione e i c
democratico, l'articolazion
sce che un 'principe addo
Mansfield

(Taming

the

Princ

Quest'ultima traiettoria
'ritorno' del Machiavelli,

p
s

La critica al fiorentino e a
morale, non si mai esaur
riflessione di Leo Strauss p
- resa poi radicale da Hobb

Su Leo Strass e su
all'opera dell'esule

autori
tedesc

Gennaro Barbuto e Vittorio Dini. Tuttavia, come ha mostrato Filomena Castal

do, quasi negli stessi anni in cui Strauss tematizzava la cesura machiavelliana Han
nah Arendt tentava una difficile e problematica opera di recupero dell'opera del

Segretario cercando di definire gli spazi d'autonomia dell'agire politico e sotto


lineando la necessit dell'innovazione e la libert come principali condizioni di
autogoverno dei cittadini.

Il convegno napoletano si articolato in due giornate: la prima dedicata alla


presenza e all'influenza del Machiavelli in Inghilterra e in Scozia tra la fine del
Cinquecento e fino a tutto il Settecento; la seconda stata invece dedicata al
ruolo dell'opera machiavelliana nella cultura politica statunitense. Oggetto della
seconda giornata stato anche un confronto critico con le ipotesi storiografiche

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:26:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

254 BRUNIANA <T CAM ANELLI AN A

provenienti dalla cosiddetta scuola di Cambridge, Pocock e Skinner in pa

Tutte le comunicazioni saranno presto rese disponibili sul portale Hy


velism realizzato sul sito dell'Universit di Torino (www.unito.it) con il

della Compagnia di San Paolo.


Alessandro Arienzo

IL TESORO MESSICANO
NELLE CELEBRAZIONI LINCEE

Il Comitato
Nazionale
per ildell'anno
iv centenario
fondazione
dei
Lincei, insediatosi
nel corso
2003, ha della
concluso
la propria dell'Accademia
attivit con
una serie di iniziative interamente dedicate al Tesoro Messicano. I primi Lincei, gui

dati da Federico Cesi, lavorarono quasi quarant'anni a quest'opera, che contiene


l'edizione commentata dei materiali estratti da Nardo Antonio Recchi, medico
del Re di Spagna Filippo II, dai ricchissimi manoscritti che Francisco Hernndez

compose negli anni settanta del Cinquecento durante la prima spedizione natu
ralistica europea nelle Americhe (gli originali dello stesso Hernndez andarono
distrutti durante il grande incendio dell'Esondai del 1671). Dopo aver promosso
numerosi convegni, pubblicazioni e iniziative commemorative, il Comitato Na
zionale ha ora curato la pubblicazione di un volume intitolato Sul 'Tesoro Messi
cano e su alcuni disegni del Museo Cartaceo di Cassiano dal Pozzo, con scritti di Sabi

na Brevaglieri, Luigi Guerrini e Francesco Solinas (Roma, Edizioni dell'Elefante,


2007) e una mostra e un convegno, congiuntamente intitolati I Lincei e il 'Tesoro
Messicano'. Un viaggio nella scienza del Seicento (Roma, Palazzo Corsini, 15 marzo
- 28 aprile 2007).
Il convegno ha avuto luogo nella sede l'Accademia Nazionale dei Lincei, il 15 e il
16 marzo 2007.1 lavori, presieduti da Lucia Tongiorgi Tornasi e da Edoardo Vesen
tini, sono stati aperti da un intervento di Francesco Solinas, centrato sullo studio
del rapporto tra ricerca scientifica e arte del disegno nella Roma del primo Seicen

to, con particolare riferimento all'attivit di Cassiano dal Pozzo. Paolo Rossi ha
poi inquadrato la storia dell'Accademia fondata da Federico Cesi nel contesto eu
ropeo della prima met del Seicento, evidenziando i molteplici intrecci che allora

collegavano il mondo magico e la 'nuova scienza'. Sono quindi seguiti gli inter
venti di Ernesto Capanna, Giulia Caneva e Annibale Mottana, che hanno analizza
to le illustrazioni scientifiche del Tesoro Messicano (circa ottocento) da un punto di

vista zoologico, botanico e mineralogico, proponendo l'identificazione di alcuni


degli esemplari animali, vegetali e minerali del grande libro linceo, descrivendone

caratteristiche e usi e ricostruendo la storia della loro introduzione in Europa.


Questo primo gruppo di interventi stato seguito da una serie di comunica
zioni pi propriamente storiche. Giovanni Baffetti (La storia del 'Tesoro Messicano')

ha ripercorso la lunga e travagliata vicenda dell'ideazione e della preparazione


dell'opera, dai primi entusiastici momenti alle ultime affannose e tristi fasi, quan

do la maggior parte dei membri dell'Accademia dei Lincei (Cesi compreso) era

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:26:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

CRONACHE

ormai

scomparsa

255

toccava

dal Pozzo) portare a termin


integrato e arricchito da qu
ha contestualizzato l'impres
dell'editoria romana del pri

con

il

mondo

culturale

mo, e ancora in parte inedi


Messicano' stato il titolo d

il tema dell'intreccio fra f


attenzione il caso del com
nndez e di Recchi, il cui m

umanistica e, per ricchezza d


scellaneorum centuria di Ag
Messicano') si quindi soffe
re e proprie sezioni dell'ope
do la fitta rete di protezion

profondamente la storia e l
di Luigi Guerrini (Alle orig
di nuovi documenti, sono s

rico

Cesi

venne

in

possess

questi, il giureconsulto nap


me la natura (originale co
con manoscritti oggi appar
Luigi Guerrini

THE REBIRTH OF PLATONIC THEOLOGY

(FIRENZE, 26-27 APRILE 2007)


IL ilconvegno
The Rebirth
of Platonic
svoltosi
26 aprile
a Villa I Tatti e
27 aprile all'Istituto
Nazionale
di StudiTheology,
sul Rinascimento,
ha ilinteso
celebrare
la figura di Michael J. B. Alien - insigne studioso della cultura rinascimentale e au
tore di numerosi saggi su Marsilio Ficino, Giovanni Pico della Mirandola e il pla
tonismo fiorentino - e salutare la pubblicazione della sua traduzione della Theo
logia Platonica di Marsilio Ficino, condotta sul testo latino stabilito da J. Hankins
e edita dalla I Tatti Renaissance Library, una collana che si propone di rendere
disponibili in lingua inglese le opere latine (letterarie, storiche e filosofiche) pi
significative della rinascenza italiana.
Le due giornate di studio hanno costituito un'occasione per conoscere lo stato
dell'arte degli studi sulla diffusione di testi e temi platonici nel Quattro e nel Cin
quecento. Dall'insieme dei contributi emerso in modo manifesto come, alla ba
se delle nozioni rinascimentali di theologia platonica e di prisca sapientia, non vi sia
una semplice riproposizione delle dottrine platoniche, quanto invece il complesso
intrecciarsi e stratificarsi di motivi afferenti a diverse correnti di pensiero.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:21 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

256 BRUNIANA r CAMPANELLIANA

All'opera di Ficino sono state dedicate le ultime due session

se dall'intervento dello stesso Alien ('Platonic Theology' and the R


Body). Altri relatori hanno seguito le tracce dell'influenza di au
dievali sulla formazione di Ficino e sull'elaborazione delle sue tesi filosofiche:

da Averro e Tommaso d'Aquino (B. Copenhaver, Ten Arguments in Search of a


Philosopher: Averroes and Aquinas in Ficino's Platonic Theology) a Lucrezio, sul quale
si sono focalizzate le relazioni di J. Hankins (Ficino's Critique of Lucretius) e di S.

Gentile, che ha analizzato le possibili fonti testuali e le modalit della giovanile


simpatia di Ficino per il poeta latino. Ancora in ambito quattrocentesco, J. Monfa
sani (Theologia Prisca in the Plato-Aristotle Controversy) si interrogato sulle ragioni
del grande risalto attribuito da Ficino alla teosofia zoroastriana, riconducendolo

alla probabile mediazione di Giorgio Gemisto Pletone.


Le restanti sessioni di lavoro si sono invece incentrate sulla theologia platonica

prima e dopo Ficino, e hanno visto la partecipazione di specialisti di varie na


zionalit. Alcuni interventi hanno esplorato il vasto e ancora poco frequentato
campo delle fonti orfiche e neoplatoniche in ambito metafisico e teologico (C.
Moreschini, Teologia platonica e teologia orfica in Ermia; S. Gersh, Unity and Duality
of First Principles in the Platonic Tradition before Ficino; C. Steel, Proclus and Ficino:

Arguments for the Platonic Forms); un secondo gruppo di contributi si invece sof

fermato sull'utilizzo che dei testi ficiniani hanno fatto due autori tardo-cinque
centeschi come Francesco Patrizi nella sua opera pi conosciuta (Th. Leinkauf,
Ficino and Francesco Patrizi's Nova de universis philosophia; C. Vasoli, Patrizi e la
teologia platonica) e Giordano Bruno nel De umbris idearum (N. Tirinnanzi, Bruno e
la teologia platonica di Ficino).
Olivia Catanorchi Daniele Esposito

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:21 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Dibattiti

INTORNO AD UN'ACCESA REPRIMENDA


Paolo Rossi

NelPompeo
secondo
fascicolo
del 2006una
di nota
Bruniana
irNon
Campane
Faracovi
ha pubblicato
intitolata
solo m

parla dell'orientamento oggi prevalente negli studi bruniani che m


te in discussione le tesi avanzate da Frances Yates e del conseguen

dell'immagine di Bruno come grande mago ermetico. Il testo d

gina 630 del fascicolo) cos prosegue: Avendo scritto qualche tem
videre, in un breve passo di una piccola nota un motivo di quel ri
vedo investita in questo libro [ovvero nel libro di Paolo Rossi, Il t
Rinascimento e modernit, Milano, Cortina Editore, 2006, p. 128]
anche un po' incomposta reprimenda. Avrei infatti strapazzato la
professore bene educato non farebbe in una discussione di tesi con una

Non ho alcun desiderio di avviare una discussione sul tema magi

Pompeo Faracovi. Desidero invece documentare ai lettori di B

panelliana quale il testo che Faracovi ha riassunto con la frase (

molto innocua) Avendo scritto di condividere un motivo di q


to. In quelle venti pagine che definisce piccola nota, Faracov
scritto che Frances A. Yates aveva assunto le coppie opposizion
nalismo e magia/scienza in una forma che appare debitrice f
viet del senso comune, che non alla discussione critica. Aveva in

che, nella prospettiva della Yates, temi complessi come quelli d

l'occultismo, del razionalismo e della scienza sembrano assunti co

contenitori chiusi, dei quali si dia per certo di conoscere il conten


averli aperti e guardandosi dal farlo (O. Pompeo Faracovi, Bruno
La mente di Giordano Bruno, a cura di F. Meroi, Firenze, Olschki, 2
cff. pp. 423, 428). Il forse e il sembrano non valgono a minimame

durezza dell'ingiusto e sommario giudizio. La magia, la scienza,


razionalismo assunti da Yates come contenitori chiusi. La Yat
una specie di brava massaia, non all'altezza delle discussioni cri

ovviet del senso comune, che non apre ovvero non esamina gli og
ti nelle scatole delle quali si occupa, anzi, che non apre quei conten
guarda bene dal farlo. Soprattutto quest'ultima espressione, che g

va, mi apparve particolarmente inaccettabile. Cosa si pu dire

persona che ha dedicato la sua vita agli studi? Per descrivere un t


questo genere i fiorentini dispongono di un apposito termine:
cenciata.

BRUNIANA r CAMPANELLIANA, XIII, 1, 2007

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:30 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

258 BRUNIANA & CAMPANELLIANA

Nel testo scritto per i lettori di Bruniana r Campanelliana

Faracovi recupera invece, con ammirevole rapidit, 0 'politi


scrive: Non considerare definitiva l'assunzione della magia

ve di lettura del pensiero del Rinascimento non implica infatt


dei meriti della studiosa che con straordinaria libert mentale,
denza di giudizio, ha improntato con le sue tesi una intera fase
dendo d'un sol colpo improponibili alcune consolidate immagin

Chi potrebbe non essere d'accordo? Chi abbia letto queste ri

giudizi di Faracovi contro i quali ho protestato e che ho riport


cosa mai penser dello stato delle arterie della salute mentale
fessore che usa, a proposito di giudizi cos sensati, equilibrati,
sibili, il termine strapazzare? A questo punto mi chiedo: lecit
lettori di Bruniana e Campanelliana le frasi contro le quali av
ver protestare con le seguenti parole: avendo scritto di condiv

quel ripensamento [dell'immagine di Bruno]? Davvero era s

ammissibile questo modo di esporre un testo? Per finire, anc

qualcuno, tra coloro che mi conoscono, che pu pensare che

sioni pesanti per il semplice fatto che stata avanzata un'opini


mia?

Dato che non credo che quel riassunto fosse un modo accettabile di trattare i
testi, ribadisco, anche in questa sede, quel mio giudizio. Accetto anche, per quel
le mie righe, la qualifica di reprimenda, acconsento anche all'aggettivo accesa, ma

energicamente rifiuto l'aggettivo incomposta. Accesa era perch nasceva da un


moto di indignazione, incomposta non era perch era frutto di una consapevole
decisione. Avere qualche moto di indignazione al di l degli ottanta, mi pare quasi
una fortuna. So che si corre il rischio di esagerare, ma confesso che anche la man

cata citazione, ovvero il nascondimento, da parte di Faracovi, delle frasi che lei

stessa aveva scritto e che erano la causa prossima e unica della mia cosiddetta repri
menda, non suscita certo in me una qualche forma di ammirazione.
Invece non mi indigna, ma soltanto mi stupisce il fatto che nelle pagine pubbli

cate su Bruniana Campanelliana, Faracovi attribuisca a me (oltre ad un paio


di cose che non ho mai scritto n pensato) l'espressione eguaglianza delle intelli
genze. L'avr infatti ricordata almeno in cinque sei luoghi e occasioni e in pi di
una lingua. Quell'espressione, come pi volte ho scritto, presente in vari testi di
Francis Bacon. Ritenendo invece (del tutto a torto) che si tratti di una mia crea
zione, con la sobria gentilezza che caratterizza il suo modo di criticare gli scritti
altrui, Faracovi (ovviamente senza spiegare il perch) qualifica quell'espressione
come un po' sciatta. Francis Bacon stato accusato di tutto: di essere stato an
ticopernicano, di non aver compreso la funzione della matematica, di aver tradito
il suo migliore amico, di aver accettato, in veste di giudice, somme di denaro da
coloro che doveva giudicare, di aver fatto torturare imputati, perfino di aver filo
sofato come un Lord Cancelliere. Si salvava, fino ad oggi, solo la sua prosa, che
tutti consideravano splendida. Da oggi sappiamo che faceva uso di un'espressione
che Ornella Pompeo Faracovi giudica un po' sciatta.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:30 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

DIBATTITI

259

In risposta a Paolo Rossi

Non so se Frances Yates sia stata una buona massaia, ci che del res

be stato affatto disdicevole. Certo stata una grande studiosa e

buti molto importanti a ciascuno degli argomenti di ricerca ai qual

Accennare ad alcuni elementi di fragilit della sua presentazion


fra magia e scienza, e della sua immagine della magia, non un
ad assestare la quale non sarebbe probabilmente bastato un inter
contributo a discussioni che sono in atto non da oggi. Per quant

l'eguaglianza delle intelligenze, che tale espressione sia in Bacone


di nuovo ricordato anche in II tempo dei maghi. Al suo autore non n

l'invenzione, ma l'assunzione insistita come elemento caratteriz

dernit, non integrato con quel tema della diversit dei talenti, ch
innegabile diritto di cittadinanza nel mondo moderno.
. P. F.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:38 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

SCEPTICISM AND ORTHODOXY


GIANFRANCESCO PICO AS A READER
OF SEXTUS EMPIRICUS

WITH A FACING TEXT OF PICO's QUOTATION


FROM SEXTUS

Gian Mario Cao


Introduction

Gentlemen, you can't fight in here!

This is the War Room!

(S. Kubrick, Dr. Strangelove, 1964)

Recent
scholarship
on modem
claimed
the need
. distinction
between
scepticismscepticism
and related has
modes
of thinking:
relatifor clear
vism, historicism, and epistemological pessimism (I. Maclean),1 as well as
between more or less historically determined dfinitions of scepticism (L.
Nauta). Such reassessment will serve to disclose my own purposes in this
essay, since I myself prefer to speak of modem scepticism only if the main
tenets of ancient scepticism are explicitly mentioned and endorsed - the
equipollence of beliefs, the suspension of judgement, and the tranquillity
of the mind.21 intend to supplment this argument by challenging the tra
ditional picture of the dawn of modem scepticism. To make my case, I shall
focus on how Gianffancesco Pico della Mirandola (1469-1533), allegedly the
first Renaissance sceptic, approached the works of Sextus Empiricus (late
second century ad), the best source of information about Greek scepticism.
Pace both theses of Pico's Christian pyrrhonism (R. H. Popkin) and of his
radicai skepsis (E. Garin),31 shall argue that not only does the Examen Va
1 I. Maclean, The 'Sceptical Crisis' Reconsidered: Galen, Rational Medicine and the Libertas
Philosophandi, Early Science and Medicine, xi, 2006, pp. 247-274: 252.
2 L. Nauta, Lorenzo Valla and Quattrocento Scepticism, Vivarium, 44, 2006, pp. 375-395:
375-376.

3 R. H. PoPKiN, The History of Scepticism from Erasmus to Descartes, Assen, i960, p. 20; E.
Garin, Gian Francesco Pico della Mirandola. Savonarolan Apologetics and the Critique of Ancient
Thought, in Christianity and the Renaissance. Image and Religious Imagination in the Quattrocento,

ed. T. Verdon andj. Henderson, Syracuse, n.y., 1990, pp. 523-532: 527. C. Vasoli also speaks
of radicai skepticism in The Crisis of Late Humanism and Expectations of Reform in Italy at the
End of the Fifteenth and Beginning of the Sixteenth Centuries, in History of Theology. ni: The Re

naissance, ed. G. D'Onofrio, Collegeville, mn, 1998, pp. 371-457: 376.

BRUNIANA r CAM ANELLI AN A, XIII, 1, 2007

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

264

GIAN

nitatis

MARIO

(1520)

CAO

reveal

[2]

Pico's

weak

reveals his unparalleled need fo


of which happens to be a conce
Greek scepticism: disagreemen
Sextus Empiricus' , d
men Vanitatis with a polemica
of the Mode deriving ffom di
however, Pico ends up stating
losophers. By uncovering Pico'

is

any

undecided

disagreemen

decided - I aim to detach his a


trivialization of it. In fact, Pic
negative attitude towards phil
engaged in idle lucubrations th
considration (if not his symp
as witness for the prosecution
ness of philosophy as an incon
sceptics' agenda fnds no room
could hardly meet with the app
troops of Julius 11 and Leo (a
and zeal) at a time when Cathol
condemnations. Leo x's bull Apo
of any dispute - a principle Pi
tablishing - into a disciplinary
of the sceptical attitude, but al
of thought. Notwithstanding it
not afifect Pico's dogmatic wa
couraged his authoritarian bias
tus prevent Pico ffom identify
philosophy - that is to say, ffo

Previous versions of this essay


Institute, London (2001); a Tesi
Normale Superiore, Pisa (2001);

University

Center

for

Italian

(2002-2003); and a manuscript


the mice. For being a source o
like to thank the aforementio
leagues and ffiends: Chiara F

waite,

Alexandra

Korey,

Jill

Nauta, Gianni Paganini, and Ga


tuto Italiano per gli Studi Filos

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[3] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 265

for generously funding this publication; and


Canone and Germana Ernst, for welcoming m
Gianfrancesco Pico's Examen Vanitatis Doctrinae Gentium et Veritatis Christianae Disci

plinae (hereafter EV, followed by small capital and lowercase Roman numerals refer
ring to books and chapters respectively, as well as by Arabie numerals referring to
folios [e.g. EV xxiv 55V]) will be cited from the princeps edited by the author himself

(Mirandola 1520), according to the copy in the library of San Marco, now Florence,
Biblioteca Medicea Laurenziana, 22.2.18 (on which see Le cinquecentine della Biblioteca
Medicea Laurenziana di Firenze, 2 vols, Rome, 2002,11, p. 438, n 1160).
Sextus Empiricus' Pyrrhoniae Hypotyposes and Adversus Mathematicos (hereafter PH
and M respectively) will be cited ffom Florence, Biblioteca Medicea Laurenziana, ms.
Pluteus 85.11, which is the one Gianfrancesco Pico likely used; variant readings in
cluded in the Teubner dition (Sexti Empirici Opera, ed. H. Mutschmann and J. Mau,
3 vols, Lipsia, 1912-1961) are enclosed in square brackets.
Unless otherwise indicated, translations are mine.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

266

GIAN
1.

MARIO

CAO

SCEPTICISM

[4]
AND

PRE

Shortly before his death, [Savonar


sopher Sextus, in which ali learni
been preserved. He ordered that t
since he loathed the ignorance of
thing. He delegated this task to G
guages from his Order; he also w
Order and had command of both l
fulfilled his hopes had sudden deat

This

passage

Savonarolae

is

from

Gianfranc

responsible

for

cism was born in the Fiorent


trocento.2 Scholars have app
that embraces both the Friar
sceptic philosopher Sextus Em

Richard H. Popkin authoritativ


rectly from Savonarola's invest

filled

the

translation of Sextus.

intention

and

fore

This anecdote is so straightforward that it cannot be challenged. As a


matter of fact, however, Savonarola's commission was not carried out: no
translation of Sextus was ever completed by any of Savonarola's followers.
Moreover, Giorgio Antonio Vespucci's codex of Sextus (now Laurentianus
Pluteus 85.11) entered the convent together with its owner in 1499;4 and it is

1 Gianfrancesco Pico della Mirandola, Vita Hieronymi Savonarolae, ed. E. Schisto,


Florence, 1999, pp. 112-113, U- 35-43 : quippe qui audiens graeca quaepiam Sexti philosophi
monumenta asservari, in quibus universae doctrinae humanitus inventae confutatae essent,
ea e graeco transferri in latinum, paululum antequam moreremr, mandaverat, perosus mul
torum, qui se scire iactabant, arrogantiam. Idque ipsum muneris Georgio Antonio Vespuc
cio utriusque linguae gnaro, qui ex eius erat sodalitate, delegarat, volebatque eidem operi
Zenobium etiam Acciaiolum, utriusque linguae compotem eiusdemque virum sodalitatis,
incumbere, fecissentque votis satis ni mors ipsum violenta rapuisset (confutatae is the
editor's conjecture).
2 For example, D. P. Walker, The Ancient Theology, London, 1972, pp. 58-60. See also D.
Weinstein, Savonarola and Florence, Princeton, 1970, p. 243 n. 46; A. Grafton, The availability
of ancient works, in The Cambridge History of Renaissance Philosophy, ed. C. B. Schmitt and Q.

Skinner, Cambridge, 1988, pp. 767-791: 790; L. Floridi, Sextus Empiricus. The Transmission and
Recovery of Pyrrhonism, Oxford-New York, 2002, pp. 32-33.

3 R. H. Popkin, The History of Scepticismfrom Savonarola to Bayle, Oxford-New York, 2003,


p. 21.

4 G. M. Cao, The Prehistory of Modem Scepticism: Sextus Empiricus in Fifteenth-Century Italy,


Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, lxiv, 2001, pp. 229-279: 252-256.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[5] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 267

only around 1510 that we have the first referenc

in his Quaestio de/abitate astrologiae.1 This chr


begin our story of Pico as a reader of Sextus E
The very novelty of Pico's acquaintance with
tracted scholars from asking whether drawing
ply inheriting its problems. No mere apprci
accounts could possibly answer the historiogr
raise about Greek philosophy,2 nor even addr
pyrrhonism affected Pico's strategy. Further
tested with regard to its assumptions before c
ground, it is fair to ask if one can find in Pico
its original meaning, namely, an unprejudice

conclusion: can one say of Pico's philosophi

(sceptic persuasion), that it


dfinition?3 Again: do the practical roots of
words: the causai principle of scepticism we
tranquil)4 survive in Pico's Examen Vanitatb
In the first place, pyrrhonism seems to endo
der, even though no strictly historiographical
follows from this.5 Even before questioning th
of Greek scepticism, one realizes that they su

pattern to the zeal for rfutation that ultimately

fact, there is no autonomous, historiographica


tatb. This unclassifiable cahier des dolances,
temporary writings of a sceptical tone and dia
imposing doxographical corpus, but prsents
concidence of the polemical and historiograph

1 W. Cavini, Un inedito di Giovan Francesco Pico della M


astrologiae, Rinascimento, xiii, 1973, pp. 133-171:140,1
2 A departure point in Sesto Empirico e il pensiero antic
see alsoj. Barnes, Introduction, in Sextus Empiricus, Out
J. Barnes, 2nd revd edn, Cambridge, 2000, pp. xi-xxxi: x

of the history of philosophy in Sextus* Pyrrhoniae Hypot

3 See Sextus Empiricus, Outlines of Scepticism, cit., p.


is also called investigative, from its activity in investiga


[fol. 3r]).

4 Sextus Empiricus, Outlines of Scepticism, cit., p. 5


5 But see L. Malusa, Renaissance Antcdents 10 the Histor

the History of Philosophy. 1: From Its Origin in the Renaissa

Santinello and C. W. T. Blackwell, Dordrecht, 1993, pp. 36 See e.g. E. Rummel, The Confessionalization of Humanism
New York, 2000, p. 50.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

268

GIAN

MARIO

CAO

[6]

in the end, only apparent; in


own history as dissolution.

Although

Sextus

Pi

Empiricus'

men Vanitatis at chapter xx of b


argument is clear from the star
First of the Five Modes (
Diogenes Laertius to Agrippa bu
Aenesidemus:1 the Mode derivi

Cited

below

Gianffancesco Pico's reformulation:

are

the

words

of

The one [sai. Mode] based on disagreement demonstrates that whatever question is
advanced by philosophers or by everyday life is a matter of the greatest contention

and full of confusion.2

According to the Mode deriving front dispute, we find that undecidable dissension
about the matter proposed has come about both in ordinary life and among philoso
phers. Because of this we are not able either to choose or to rule out anything, and we
end up with suspension of judgement.3
We have already spoken about the Ten Modes of suspension of judgement estab
lished by the earlier sceptics. Later sceptics provided Five more (to be ascribed to
Agrippa, according to Diogenes Laertius, while Sextus Empiricus attributed them to
the more recent sceptics), not however to detract front the first set of Ten, but to in
crease and articulate the challenge to the rashness of the dogmatic philosophers. The
First mode drivs front the disagreement among authors. In regard to the matter
under discussion, we find such a diffrence of opinion and conflict - always there yet
never resolved - that, since it is not clear what we should choose or reject, we finally
give up and suspend judgement.4
1 For the sake of uniformity I shall continue to attribute to Agrippa the set of the Five
Modes, even in reference to Sextus* testimony.
2 B. Inwood and L. P. Gerson, Hellenistic Philosophy. Introductory Readings, Indianapolis
Cambridge, 1997, p. 292 (Vitae philosophorum, IX 88: , 6

,
[Diogenes Laertius, Vitae Philosophorum, ed. M. Marcovich, 2 vols, Stuttgart
Lipsia, 1999,1, p. 692,11.16-18]). On Diogenes Laertius' report see J. Barnes, Diogenes Laertius
tx 61-116: The Philosophy of Pyrrhonism, in Aufstieg und Niedergang der Romischen Welt, 11.36/6,

ed. W. Haase, Berlin-New York, 1992, pp. 4241-4301.

3 Sextus Empiricus, Outlines of Scepticism, cit., p. 41 (PH1 165:


' v
, '
[fols -]).

4 EV11 xxx 6-6r: Diximus de locis decem quos antiquiores Sceptici constituerunt ad
assensum cohibendum. Iuniores vero quinque tradiderunt, quorum inventor apud Laer
tium Agrippas fertur, illosque ipsos authore Sexto Philosopho neoterici excogitarunt, non
quod decem illos abiiciendos ducerent, sed ut copiosa et dearticulata magis haberetur oc
casio praecipitem dogmaticorum philosophorum arrogantiam contundendi. Primus igi
tur a dissensione authorum stabilitur: proposita enim re, de qua est agendum, tantam de
ea diversitatem, tantam litem, semper agitatam nunquam iudicatam invenimus, ut cum

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[y] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 269

Pico's diffrence of opinion (tanta diversit


(tanta lis, semper agitata nunquam iudicata)

tention and confusion (

tus' undecidable dissension (


sis hides both an omission and an amplificatio
the omission affecting the daily and ordina
which he deliberately amplifies as the rashne

ceps dogmaticorum Philosophorum arrogan

the real starting-point for . In the intr


rhoniae Hypotyposes, Sextus outlines a naturai
disease whose symptoms and therapy are reco
the graduai shift that he traces from
(sceptic persuasion) defined as investigative (
), and aporetic (), does not, how
of clarification triumphantly carried out by t
Sextus suggests that successive rvlations are
losopher, so that his path appears to be mark
sivity.

The universa! desire ror knowiedge that opens Anstotle s Metaphysics


(980*21) turns into pathology when Sextus claims that those involved in in
vestigations are men of talent, troubled by the anomaly in things [
]4 and puzzled as to which
of them they should rather assent to, [who] came to investigate what in
things is true and what false, thinking that by deciding these issues they
would become tranquil.3 Yet, neither the quest for truth nor the search for
satis non constet quid eligendum sit, quid repudiandum, abstineamus suspendamusque

iudicium.

1 But on this phrase see infra, p. 285, n. 2.

2 Pico's expression is partly modelled on Sextus' conclusions in the section relative to


Agrippa's Five Modes: Sextus Empiricus, Outlines of Scepticism, cit., p. 43: Such are the Five
Modes which have been handed down by the more recent Sceptics. They put them forward
not as rejecting the Ten Modes but in order to refute the rashness of the Dogmatists in a
more varied way by using both sets together (PH1177: ol [ol

ed.]
, ' [ ed.]
[fol. 8]).
3 See . C. Nussbaum, The Therapy of Desire, Princeton, 1994, pp. 280-315 (chap. 8: Skeptic
Purgatives: Disturbance and the Life without Belief).

4 On as synonymous with see K. Jancek, Sextus Empiricus' Sceptical


Methods, Prague, 1972, p. 75.

5 Sextus Empiricus, Outlines of Scepticism, cit., pp. 5-6 (PH 1 12: oi [ol d.]
,
, ,

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

270

GIAN

MARIO

CAO

[8]

happiness strictly belongs to th


nary assumption more than a p
principle () of scepticism i

count is opposed.1 This menta


formula2 - circumscribes ali ac
soon as they begin , conf
aly), (dispute),
(dissension), etc.,3 the mor
survey of the Modes. The equal
ments is eventually imposed on
the subsquent dissolution into
(tranquillity). It is no acc
(passive affection),4 and
of the painter Apelles.5 The ent

[fol.

3v]).

1 Sextus Empiricus, Outlines of Scepti


Scepticism is the daim that to every ac
we think, thatwe come to hold no beli

[fols yv-^r]) See

Argument": Thodore Metochites' Defence


its Ancient Sources, ed. . Ierodiakonou,

Sextus

Empiricus,

Outlines

of

Sceptic

positions among things which appear



[

d.]

[fol.

3r"v])

3 See . Jancek, Sextus Empiricus' Scep


Indices, 3rd revd edn, Florence, 2000, ad

4 PH I 7:

,


ticalMethods, cit., pp. 73-89; J. Annas, J
191;

J.

Barnes,

La

Pyrrhonienn

stmatiques, ed. A.-J. Voelke,


cism, Cambridge, 1990, p. 21.

Sextus

Empiricus,

Geneva-L

Outlines

of

Scep

Apelles applies to the Sceptics. They say


in his picture the lather on the horse's
took the sponge on which he had been
the picture. And when it hit the pictu

(PH 1 28:

[fol.

5v]).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[9]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 271

bition, proper to
cesco Pico's view,
now conclusions,
short, scepticism

ancient pyrrhonism, to resi


on the contrary, scepticism
as it is expected to pave the
prcds .

It occurs to me [...] that it is more proper and more

the philosophers uncertain than to reconcile them


wished to do. For, I prefer to follow in this matter
faith who held that some action must he taken ag
that their teachings must he demolished. This I pre
teachings, as some who have cultivated doctrinal st
although, of these later thinkers there are some w
of the earlier theologians [tr. C. B. Schmitt].2

Scholars who use this passage to focus solely


Uirning of Giovanni Pico's concordia minimize
of his mission statement. A shadow of residua
intention to incerta reddere philosophorum do
wants to undermine the very plurality of phil
ically diverse ways of philosophizing to the co
matis philosophari. Rather than sketching a
cesco is claiming a superior jurisdiction over
any reasoning outside the paths set out by th
well as contradictory. Not only are the philos
contradictory among themselves, but also an
be at once autonomous and true is futile. Phi
if it spoke with one voice. A settlement of d
roots of the problem completely untouched.
2. Modes

uproot futility and falsity, cut down the leaves and bran
the fibre of pagan knowledge :3 needless to say, Pico's tree m

1 See PH 187-208 on the sceptical phrases (! ): no mo


non-assertion (); perhaps, maybe and possibly (,
suspend judgement (); I determine nothing ( ), etc.
2 EV1 ii 8r: Mihi autem venit in mentem consentaneum magis esse, et uti
reddere philosophorum dogmata, quam conciliare, ut patruus volebat. Seq
malo antiquos illos ex nostra fide theologos qui in gentium philosophos p
xere, et eorum excindenda dogmata, quam ipsorum ex dogmatis philosophar
more qui saeculis posterioribus doctrinae studia percoluerunt, quanquam
runt qui prioribus illis accesserint. See C. B. Schmitt's exegesis of the passa
Pico della Mirandola ( 1469-1333) and his Critique of Aristotle, The Hague, 1967,

E. Wind, Pagan Mysteries in the Renaissance, Oxford, 1980, p. 255 (Pico's ne


sco, was among the most emphatic recanters).
3 EV prooemium ir: Sed quoniam vanitatis huiusce radix, in eorum qui

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

272

GIAN

MARIO

CAO

[]

unbiased, as it equates superstitio


dottrina gentium.1 Noteworthy
co's polemical indiffrence - for
repeated rfrenc to the Mode
relevant sources,2 Pico's expositi
the Ten Modes ascribed to Aenes
transmitted only by Sextus and
attributed to Aenesidemus. Thus

The First mode drivs from the dis


ter under discussion, we find such a
yet never resolved - that, since it is

fnally give up and suspend judgeme


gress of proof. For what is brought
other proof, which itself needs yet an
argument will find any certain conc
unreliability, however, has been show
be uncontroversial or regarded as suc
tivity. If one has both a subject who
subject, then it is possible to say how
but how will it be possible to say wh
order is the mode called by
the dogmatic philosophers are thrown
without supporting or fortifying it,
Fifth mode, called , [circula
(or, if you prefer, alternate) mode,
and foundation of the object under i

gentes

profiteri

dicerentur

mentibus

atq

ipsa modo aleretur, sed truncum prom


numerosissima turba conflueret. Ideo e

ipsam si fieri posset, ut eruerem eiusque


quod equidem non difficulter posse fieri

tione,

incertitudine,

falsitate,

labare,

rimus.

1 EV prooemium ir: Ut enim veritas est religionis, ita superstitionis est vanitas, et si ve

runi dixisse probamur cum certo a nobis ea patefiunt quae certa esse nos ostensuros rece
pimus, ita vanitatis arguemur si et pr certis incerta, et pr veris falsa tradidisse depraehen

damur.

2 In Sextus Empiricus' account, Aenesidemus' Ten Modes (PH 35-39, then developed in
PH1 40-163) precede Agrippa's Five (PH 1 164-169), another Two Modes that reprise the Five
(PH 1 178-179), and the Eight against causai explanation (PH 1180-185). In Diogenes Laertius'
report, Aenesidemus' Ten Modes (ix 78-88) precede Agrippa's Five (ix 88-89); furthermore,
Philo of Alexandria's De ebnetate (169-205) carries a synthesis of Aenesidemus' set of Modes.
Lastly, a rapid sketch of these same is given by Aristocles of Messene in Eusebius of Caesa
rea's Praeparatio Evangelica (xiv xviii 11-12). But see J. Annas, J. Barnes, The Modes of Scepti
cism, cit. ; . Mates, The Skeptic Way, New York-Oxford, 1996, pp. 232-255.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[il] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 273

which is itself under investigation. Since we are unab


other, it follows that their agreement is logically imp

Sextus' classification is followed by an explan


which Pico takes up more slavishly than he h
mary. Both the inevitability of infinite regres
stance to the patterns of the sceptics (they s
object under investigation can be brought bac
form part of Pico's repertory; in fact, they ap
chanically ffom Sextus into the farrago of the
so much for the good reason that is
tice, often an independent worker.3 Here mor
tise, Pico's adoption of the Modes should be u

force, a military parade; almost nothing is said of

mutuai relation. Is there not perhaps a proble

the diffrent Modes? Do they not aim at diffren

sitions? Do they not prsent, in sum, a strateg


Pico sets out his account of ancient scepticism

arguments kept by the sceptics in order to object a


thus:

1 EV il xxx 6ov-6ir: Diximus de locis decem quos ant


assensum cohibendum. Iuniores vero quinque tradide

tium Agrippas fertur, illosque ipsos authore Sexto Phil


quod decem illos abiiciendos ducerent, sed ut copiosa e
casio, praecipitem dogmaticorum philosophorum arrog
a dissensione authorum stabilitur: proposita enim re,
diversitatem, tantam litem, semper agitatam nunquam
non constet quid eligendum sit, quid repudiandum, abst
Secundus eo constituitur locus, quod in infnitum clarita
probationem alicuius affertur, alia eget probatione, hoc a
fnem certum inveniat oratio. Ad sensum enim tandem r
modis ostensum est, humanitus enim dari nequit princi
aut habeatur ab omnibus. Tertius relatione communitur
vel ex eo quod res considerantur simul potest dici quidna
nit disceptationique subiicitur, quidnam vero id ipsum su
pacto dicetur? Quartum posuit in ordine locum supposi
. Cum enim ad infnitum urgentur qui appella
exordium quod minime fulciunt communiuntque, sed
tione concedi sibi dignum existimant. Locus quintus
vel alternus (si placet) appelletur a nobis, tum paramr
constane deberet esse munimen et firmamentum, id ta
ta firmetur, quo fit ut cum alterutrum capere ad alter
utriusque consensio iure cohibeatur.
2 EV 11 xxx 6ir: omne autem quod quaeritur ad hosce

faciunt. 3 J. Barnes, The Toils of Scepticism, cit., p. 43.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

274

GIAN

The

earlier

MARIO

CAO

sceptics

[l2]

handed

down

holding assent. These are mentioned


however, they are neither analysed

Empiricus' Outlines of pyrrhonism.


cifie matter, and also translate fro
seems to be useful and suitable for

Pico's translation of Sextus' dis


most literally of Sextus' introd
the Five of Agrippa, and the T
1

EV

custodierunt.

il

xxi

51

De

locis

quos

et

ad

2 EV il xxi 5ir: Apud antiquiores Scepticos, decerti sive modi, sive loci, sive typi, ad assen
sum cohibendum custodiebantur, de quibus mentionem facit in Pyrrhone Diogenes, sed nec
explicat eos, nec eo utitur ordine quo Sextus in primo quem nos
magna ex parte, quantum ad hoc praesertim attinet secuti, et ex graecis ipsius libris trans
feremus, et aliis ex authoribus addemus, quae opportuna et consentanea rei de qua agimus

videbuntur.

3 EV xxi 5ir-v: Primus itaque authore Sexto pertinebat ad animalium differentias.

Secundus ab hominum diversa natura sive habitudine varia summebatur. Tertius exci

piebatur a differentibus affectibus seu praeparationibus quae in sensoriis inveniebantur.


Quartus a circumstantiis et dispositionibus manabat. Quintus a positu rei vario, a loco,
et locorum intercapedine pendebat. Sextus a mixtione trahebatur. Septimum quantitas
et praeparatio subiecti constituebat. Octavus de iis quae sunt ad aliquid sive de relatione
summebatur. Noni rarae vel frquentes aggressiones fecere vocabulum. Decimum variae
disciplinae, diversi mores, diffrentes leges, fabulosae narrationes, opiniones et coniectu
rae philosophorum dissidentes, constituerunt. Quod si haec decem loca ad pauciora cure
mus redigere, tria duntaxat generalia, in quibus caetera concludentur inveniemus: unum
a iudicante, aliud a iudicato, tertium ex utroque dissultabit. Subiicientur et claudentur in
primo quattuor priores, nam quod iudicat aut animai homove, aut sensorium, idque ali
qua circumstantia. Septimus et decimus in secundum referentur. In id quod est ex utrisque
conflatum. Quintus, sextus, octavus, nonus rcurrent. Rursum queunt tria haec in unum
commune magis referri, hoc est, in id quod dicitur ad aliquid sive relatio, quorum tria il
la species erunt, reliqua decem accidentia: haec quidem antiqui Sceptici. Iuniores autem
modos quinque tradiderunt, eos Laertius Agrippae rettulit acceptos, quorum primum ex
dissensione pararunt, secundum ex eo quod res in infnitum queat excurrere, tertium ab
eo quod est ad aliquid constituerunt, quartum dixere hippoteticum, quintum vocarunt
promiscuum, atque is est qui invicem vel alterne confcitur. Duo alii praeterea modi soliti
sunt assignari , quasi dixeris abstinentiae, qua cohibebant assensum et dubita
bundi considerabundique manebant. Quoniam omne quod compraehenditur, vel ex ipso,
vel ex alio compraehenditur, a quo duplici vel gemino loco, cunctis rebus dubitationem se
putabant invehere. Octo demum ad evertenda particularia philosophorum placita Aenesi
demus excogitavit, is enim , edidit ad Pyrrhonia, ut et Laertius docet et Sex
tus, itemque de Pyrrhonis etiam rationibus et de quaestionibus, et contra philosophiam
scripsit libros. At Sextus opinatus est quinque illos a iunioribus Scepticis traditos modos,
huic ipsi officio satis facere posse, sed ii omnes quos recensuimus modi singulatim seorsu
mque sunt exponendi, et ab ipsis decem antiquitus constitutis, sumendum exordium est
(PH136-39: ,

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[13]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 275

about Pico's account, however, is not its accur


also be careful not to confuse his philosophica
Leaving aside the sixteenth- and seventeenthcient sources of scepticism and the role played
time to give Pico's own reading of Sextus a pro
Pico's treatment of the Modes of scepticism
tic and encyclopdie flavour. His exposition
thoroughly incorportes Sextus' account: anim
frences among them, do not receive the sam
things. This we deduce both irom the diffrenc
are produced and from the variation in the co
' , ,

[ ed.] . ,

,
,
,
,
,

,
,
(

ed.] ), [

, ,

164:
,
, , [f
-

, [

suppl. ed. e Translatione Latina in cod. Paris, lat


[fol. 191"])

'C.B. Schmitt, Gianfrancesco Pico della Mirandola, cit., pp


of Gianfrancesco's writings in the decades after his dea
rin, Prolusione, in Giovanni Pico della Mirandola, ed. G. C.
pp. xlv-lv: li-liv; see also E. Wind, Pagan Mysteries in the
L. Bianchi, Studi sull'aristotelismo del Rinascimento, Padu
ing view see L. M. De Rijk, La Philosophie au Moyen ge

Images du Pyrrhonisme selon quelques crivains de la Renaiss

grecque, ed. M. Ishigami-Iagolnitzer, Paris, 1991, pp. 27-37: 2

and Skepticism, Mainz, 1997, p. 72; N. L. Brann, The Debat


the Italian Renaissance, Leiden, 2002, p. 181 n. 70; R. H. Popk
Savonarola 10 Bayle, cit., p. 26.

2 Sextus Empiricus, Outlines of Scepticism, cit., p. 13 (P


' [ add. ed.]

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

276

GIAN

Pico

MARIO

survey

CAO

[14]

reproduction

fantasy:
Some animais are generated without copulation, some from the intercourse between
male and iemale. Of those generated without copulation, some are produced from
fire, like those appearing in ovens (called zoophytes by many philosophers); some
from stagnant water, like mosquitoes; some from wine that is about to go off, like
those very tiny animais resembling gnats; some from earth; some from mud, like
frogs (mud, in fact, has seeds that produce green frogs) ; some from wet earth, like
worms; some from grass, like caterpillars; some from fruit, like those small mosqui
toes that come from the wild fig trees. There are also some produced by rotting ani
mais, like bees from bulls and wasps from horses.1

In other cases, too, we find an almost Verbatim borrowing from Sextus. Pico
dwells, for instance, on how
worms are, to a large extent, produced in animais and in human beings even when
they are alive (some physicians affirm that these valuable appurtenances are never ab
sent from the human body). Why did the Supreme Creator of everything neglect to
make the proudest of animais modest and make him aware, as well, of his humility?2

Having humbled what his revered uncle Giovanni had a few years earlier
called a great miracle,3 Gianffancesco keeps following Sextus' line, while
also including references to Aristotle's encyclopedia.4 Moreover, apropos of
!., &
[fol. 6]).
1 EV xxii 5iv-52r: Alia enim sine coitu nascuntur, alia coniunctione maris et foeminae; et
eorum quae sine coitu, alia ex igne ut quae in fornacibus apparere zophita dicuntur a multis
philosophorum, alia ex aqua marcida ut culices, alia ex putrescenti vino ut minutissima illa
ammalia muscis quadam ex parte similia, alia ex terra, alia ex limo, ut ranae, nam semina li
mus habet virides generantia ranas, alia ex volutabro luti, ut vermes, alia ex herbis, ut erucae,
alia ex fructibus ut parvi illi qui in caprificis nascuntur culices. Sunt et quae de aliorum ani
mantium cadaveribus nascantur, nam de tauris apes, de equis vespas constat oriri (PH 41:
, ' ,

[ ed.], ' , '
, ' [... ed. (lacunam statuii Fabricius addens )],
' , ' , ' ,

' , ' , '


' [fol. 6]).
2 EV xxii 52r: et vivis quoque in animantibus et hominibus maxime nascuntur lumbrici,
nec desunt medici qui affirment humana corpora nunquam illa praeciosa supellectile vacua.
Quid enim ad insinuandam superbissimo animali modestiam, et humilitatem agnoscendam
sui, a summo rerum omnium conditore praetermissum est?
3 According to the famous Hermetic saying Magnum, Asclepi, miraculum est homo
at the beginning of the Oratio (Giovanni Pico, Discorso sulla dignit dell'uomo, ed. F. Bausi,
Parma, 2003, p. 2).

4 EV 11 xxii 52r: At quae de coitu nascuntur animantia, aba ex simifi uniformique ge


nere prodeunt in lucem, alia ex diversis tanquam coagmentantur et coalescunt ut muli,

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[15] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 277

animais such as hares that have changed sex, he


with females transformed into maies.1 Contem

to the instances supplied by the ancient scep


completed by the case of Mithridates, king of
customed to taking poison that its normally h

ated.3

Pico's account, when it does not merely expan


further examples, is a watered-down transcr

tention is paid to the intrinsic difficulties of A


connection between diffrent modes of anima
appearances; the inability to provide any spci
appearances (in men and animais). The contrast
is standardized in the formula: sea-water is salt
while sweet and pleasant to fish.4 Pico's exposit
to the context of Aenesidemus' reasoning. Emp
the whimsical tastes of his three-year-old son A
support to a pattern founded on the physical d
beings. By contrast, in Sextus' Pyrrhoniae Hypo
stili generally connected to .!.: if the
to some and pleasant to others, and if the pleas
pearances, then appearances produced in anima

et generis eiusdem nonnulla, de quibus Aristoteles in libri

disseruit.

1 EV xxii 52 Produntur et ammalia quae mutent se


Plinius mutatas in mares foeminas prodit ac ille cecinit,
marem est, nunc esse marem miremur hiaenam (see Na
mutari in mares non est fabulosum),
2 EV 11 xxii 52v-53t: Sed et sunt in hominibus qui vel
amarum hominibus, illis dulce. Novi qui aloes succum e
commedant ut panem. Albertus filius trimulus, rheubar
ut nutricem extimularit ad propinandum, neque enim e
petebat, cuius rei gratia primitus illi datum est, procul
per aetatem licet, sed sensu ducebatur solo blandoque gus
febre correptis flavaque laborantibus bile, quod aliis dulce
quam gratissimum, inflammatis febre perquam molestum
terquam iis qui pleuriti decumbunt morbo, nam quo magis
Sed et gratius est quandoque morbo correptis quam sanis
minis octavo Gallorum principe in Italiani Gallus quidam b
febre cum teneretur potabat suavius, quam cum functus s
mallebatque ut audivi dicere febricula non absolui, ne tant
3 EV 11 xxii 53r: Ponti Rex veneno ita assuevit, ut postea
4 EV 11 xxii 52V: marina aqua salsa est hominibus et ingr
nis (PHi 55: &

[fol. 7v]). 5 See supra, n. 2.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

278

GIAN

MARIO

CAO

[l6]

diffrent.1 Sextus' point then


ity:2 among the arguments he
contendingparties ffom judgin
While Pico is led by Aeneside
tween appearances in humans
tion does not irresistibly end in
Christian doctrine, in ail its spl
of philosophy.6 Revelatam divin
unresolved conflict, Pico regret
shadow hanging over faith. He
neo-pyrrhonian logie of appear
powerful diagnostic instrument
on his own ground; he is kept
nance of his scepticism can bare
the always temporary failure of
Pico dnis in extremis the obj
the key notion, .7
Aenesidemus' Second Mode rests on the statement that as human be

ings we are made up of two things, soul and body, and we differ ffom one
another in both.8 Pico adds more recent examples of individuai peculiari
1 Sextus Empiricus, Outlines of Scepticism, cit., p. 17 (PH 1 58:
, . [ ed.] .,
[fol. 8r]). See R.J. Hankinson, The Sceptics,
London-New York, 1998, p. 25: An appearance, then, is not something we have of objects: it
is something that objects themselves have.
2 G. Striker, Essays on Hellenistic Epistemology and Ethics, Cambridge-New York, 1996, p.

123.
3
See
PH
1
59.
4
EV
11
xxii
53V:
Hoc

t
quae
illis
obiiciunturprod
videatur
nobis,
id
quod
p
cernemus?
Quo
pacto
et
n
5
See
e.g.
PH
1
61;
PH
1
8
6
EV
11
xxii
53v:
Quando
alio
potius
egeremus
iudic
latam
divinitus
comproba
ti
in
tantis
errorum
teneb
7

In

Pico's

assensum
ci

Examen

Vanitat

cohibendum

suspendemus

loco

xxi
56v]),
retinere
(de
quinto
abducerea
iudicio
(de
sext

58v]),

ab

abstinere

antiquis

[EV

11

abstinere

Scepticis

const

8
EV
11
xxiii
54r:
nam
invicem
dissentimus
(PH

,
'

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[17]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 279

ties to those adduced by Sextus, one of which


Carafa (the uncle of Gianfrancesco's wife, Gio
pathologically allergie to spring flowers;1 ano
Mirandola who approached her wedding in p
drunk either water or wine.2 Although Sextu

get lost when Pico prefers Seneca's philosop

dar and Homer,3 he does finally take up Aenes


evidence of conflict is provided by the writin
cially those who, despite claiming their own o
on everything and dispute particularly as to w
avoided.4 If electio and fuga are associated w
if both pleasure and displeasure dpend on app
one individuai to another),5 then we can deftn
judgement takes place.6
As we have already seen, however, Pico's
to the awaited ; what emerges inste
tite for revenge on philosophy. Aristotle is the
for his sense-based theory of knowledge.7 Quit
point alters his source, who had named Epicuru
stitutes instead the Peripatetics and their lead

1 EV il xxiii 54v: Ac (ut fecimus etiam supra) nostri tem


Affinis meus Oliverius Hostiensis Episcopus Cardinalisq

prudentium virorum moerore vita functus est senex, quem


in causa ferebatur) paulominus exanimabant, quibus tame
2 EV il xxiii 54v: Mirandulae oppido nostro erat femina
nec aquam, nec vinum bibit unquam, quae res morbo non
utebatur, et rubicundo erat colore suffusa vultum, et val
functa, viro autem iuncta cum filiam concepisset bibit.
3 EV il xxiii 54v: Scribit etiam Seneca primo libro Natur
esse qui ipsi sibi videantur occurrere ut ubique imaginem
dinem primo, postea et hanc affert causam, quia infirma
quidem sibi aerem perrumpere, sed resistit. As for the fr
the verse from the Odyssey (xiv 228) omitted by Pico, see P

4 EV 11 xxiii 54V: Sed maiorem nobis faciunt dissensi


titudine philosophorum, et eorum maxime qui dogmata
omnibus discrepant, et super iis maxime contendunt et
quae declinare.
5 EV 11 xxiii 54v-55r: Electio autem et fuga plurimum
quae et de sensu et imaginatione pene ducuntur (for th

87). 6 EV xxiii 557: assensus cohibendi magna praestetur occasio.

7 EV 11 xxiii 55 nec sensus in omnibus, cum sit in plerisque varius, rite sincereque potest
ferre sententiam, quod tamen Aristoteles existimavit.
8 EV 11 xxiii 55 Si omnibus contrariis contradictoriisque manus dabimus, si quibusdam

quaeso prius dicant quibus nam herba sit porrigenda, tanquam victoribus. Respondebunt
Platonici audiendum esse Platoni, peripatetici in Aristotelis sinum tanquam in portum passis
velis eundum monebunt (for the relevant Sextan passage, see PH 1 88).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

28

GIAN

MARIO

CAO

[l8]

for a more systematic critici


he gives later to Epicurus hims
with truth-telling words he [5c
- Pico claims - really suit him s
which Epicurus dishonored the
the Stoics deserve a similar fa
and their leaders: so - the scep
us suspend judgement.4 Pico s
because of the unproductive r
Vanitatis, in which judgement
we see another side of Pico's
sophical disagreement prevents
Even the recent geographical di
further expansion of the world
tus himself had already dealt w
up some points attributed to C
riety remains unshaken in the f

Suspension

of

judgement

is

1 EV xxiii 55r: de diversitate vide


variis in hominibus varia, uri latius q
disputabimus.
2 Lucretius, De rerum natura, tr. W
Mass.-London, 1992, p. 495 (vi 24: veri
3 EV 11 xxiii 55r: Epicurei ad Epicure
cretio authore, veridicis hominum pu
temeravit pectora verbis.
4 EV 11 xxiii 55 quare perpetua dura
5 EV xxiii 55r-v: Sed quis nam qu
tiones? Et si noverit quis potis est pe
quosdam frequentissime fieri quod ap
apud alias nationes possunt esse frequ
perceperunt quis dubitat? Et quae ipso
parum multae gentes, ut iis navigatio
est, quando ad occasum terra vastissima
populis ab Hispana classe reperta est,
rum in quibus degimus regionum, et
antarricis sideribus fraetus adnavigavit
multa didicit quae priora saecula nesc
randola
Bari,

und

1972,

See

PH

piricus,

die

pp.

ih

247

Against

264-265.

The

Entdeckung

Amerikas,

39-40.

[fol.

the

82r],

but

Ethicists

Chrysippus

(Adversus

also

fragments

tra

ment by Francesco Filelfo in his Commen


see G. M. Cao, Nota sul recupero umanis
319-325: 322-323.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[19]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 28l

Aenesidemus' Third Mode of suspension o

tius introduces this Mode as that which dpen


the channels of perception (ix 81).2 The inst
ent senses discrdits any effort to recognize
knowing - and Aristotle's attempt in primis.
ment that a contending party cannot judge a
the extent that involvement in a dispute even
falsity at play in ali human controversies.3 W

sceptics - the inapprehensibility of reality, as tr

of the senses - appears to Pico to be a fact p


ingly incontrovertible. Even dealing with th
and setting up life; about customs, laws, my
opinions,4 Pico turns Aenesidemus' argumen
conflict demonstrates another: can the eviden
stituta, electiones, fabulosae persuasiones, opin

posed both within and amongst themselve

of humanism eventually converge in the erud


turned back against the accused. The variety
care of the body, sacrificial rites, religious
children; in brief, the variety of customs of
Indians, Tauri of Scythia, Romans, Rhodians,
and Egyptians)5 does not suggest any anthro

1 Only at the beginning of the chapter is the nth vari


ipsi et assensum frenant (EV n xxiv 55V).

2 Diogenes Laertius, Vitae Philosophorum, cit., 1, p. 6


.

3 EV il xxiv 55v; Excogitarunt et locum alium Sceptic


mantes perperam ab illis agi, dum putant iudicium se f
differentibus, cum ipsi et in hac dissidentium differen
90:

, [fol. t
4 EV 11 xxix 6or: de vitae electione et instimto, de m

suasionibus, deque philosophorum opinionibus (PH 1

,
[fol.
5 EV xxix 6or-v: Aethiopes inurunt infantibus stig
existimant dcorum esse et grave talari picturataque
leve. Indi quoque mulieribus publice miscentur, plurim
scoenum [...] apud Tauroscythas lex erat hospites iugu

hominem qui ad sacra confugerit etiam reum incolum


cautum erat, ne quis cogi a paternis creditoribus poss
Apud Rhodios etiam qui paternae renunciasset substan

Persae consuerant pueris abuti, id autem ne fiat Roman


vetantur adulteria, apud Massagetes vero, si Eudoxo Cni

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

282

GIAN

MARIO

CAO

[2]

part - rather, if anything, a m


neutralizes suspension of judge
ethics, since yields to log
Such precedence, not to say au
conflict with the priority of div
point in chapter xx of book ii of
the discussion about criteria of
There

were

other

philosophers,

the

contradicted everyone with ail their


tainties. They did not claim their arg
and reasons were clearly drawn from
them not unlike the purge which exp

a continuous examination, always wi


dational principles of other doctrin
them Pyrrho of Elis was outstandin
other sceptics, the last of whom kn
self, along with several others, who
exercise of proud and empty inquiry
zianzus, since they are to be extirpa

Apud nos item leges prohibent aut ma


Mos erat in Perside matres filiis, mos in
est comedisse pueros. Mos autem nobis
procurare. Moris etiam nostri superos
invidi et belligrantes a poetis introdu

, '
,



[fol. ], 1152:


,
[ ed.]
,
)
, '

'

1 EV11 xx 50V: Alii extitere qui neutiq


iis qui certam se habere doctrinam iact
asserentes sese verum propterea dixiss
nes posse aliis tolli, quin et a seipsis ir
eis quos ducunt humoribus egerunt. li
cohibebant assensum et principia alienae
quibus effossis aedificium omne corruer

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[21 ] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 283

Gregory's annoyance at misguided recourse to


reconversion of Sextus' weaponry necessary; as
together with vana curiositas, the alliance of Ch
troops can be maintained. The close connection
medicine has been fully dissolved, however. In
is stripped of its therapeutic powers and consists
ror. This type of ancillary scepticism - the forem
Vanitatis - provides further evidence of Pico's d
philosophical, ffom the domain of uncertainty.
psychological condition of uncertainty and show

its theoretical codification. He does not doubt.

The sceptics can be helpful in fending off the arrogance of the philosophers and in
displaying the superiority of the Christian faith. As I have pointed out elsewhere, this
very intention was once shared by great and illustrious men, since the sceptics, while
able to damage the enemies of our Church, were not powerful enough to damage
the Church itself. The principles of our faith are not derived from human beings, but
ffom God himself; furthermore, these principles are not drawn from the senses or
appearance or any human invention, but rather from divine rvlation; they are not
established on the basis of sense experience, but through the light of faith as well as
through wonders and miracles, against which no one can argue, not Pyrrho or Sex
tus or any other philosopher, no matter how clever and learned. Such is the strength
of divine truth that whatever weapons are raised against it will be neutralized and
warded off. Thus, the persuasion of the sceptic philosopher - whose aim was to avoid
any disturbance through suspension of judgement - can lead, not so much to demol
ishing or undermining our doctrine, that is, the Christian one (the most convincing
and altogether sublime), as to demolishing and undermining the pagan philosophy
established by the human beings.1
deinde et Aenesidemus et alii permulti, ultimus quod sciam in eorum secta Sextus Empiri
cus, quem cum plerisque aliis adhiberi in ecclesia nostra ad fastum et vanam curiositatem
consuevisse, dolet Gregorius Nazianzenus, et recte quidem, quando vitia illa extirpanda sunt,

non fovenda.

1 EV il xx 50v-5ir: Ad philosophorum vero repellendam arrogantiam, et excellentiam fidei


Christianae monstrandam, possunt esse utiles, eiusque desiderio magni olim viri et praeclari
tenebantur, ut alibi scripsimus, quando hostibus ecclesiae nostrae nocere queunt, et contra
ecclesiam si retorquerentur, nihil haberent virium, neque enim nostrae principia fidei pen
dent ab homine, sed ab ipso deo, nec sensu habentur aut phantasia, aut humana inventione,
sed revelatione divina; nec experimentis artium sensilibus, sed fidei lumine stabiliuntur, et
prodigiis atque miraculis, in quae nec argumentari valide possent, aut Pyrrhon, aut Sextus,
aut quivis alius philosophorum, quantovis ingenio, quantavis copia litterarum, tanta enim
divinae veritatis vis, ut quecunque in eam oppugnandam parentur arma, retundantur atque
rsiliant; quare non ad nostram doctrinam, hoc est, Christianam, quae praestantior et modis

omnibus sublimior est, sed ad gentium philosophiam quae humanitus inventa est, vel de
moliendam, vel infirmandam, Sceptica consideratio potest conducere, quorum finis erat ex
suspensione iudicii nullo pacto perturbali.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

284

GIAN

Christian
can

they

MARIO
truths

be

CAO
are

refuted

[22]

not

by

within

either

Sext

polemical force of scepticism d


Christian doctrine praestantior e
for the repression of the hostes
Pico's view, scepticism is essent
tic to rationality but at the same
an efficacy that is denied to pu
cism of philosophy must itself b
unassailable yet philosophically
rhonism there flourishes an offe
a better cause: Sextus' argument
its indclinable truths, which tr

challengers. Sextus surely knew


plausibility (before it became kn
paragraphe of his Pyrrhoniae Hy
ter

of

the

sceptics'

arguments,

oft

pharmacologically suited for th


pyrrhonism for Gianffancesco P
pacity to serve the cause of pol
pedia of criticism that flowed in
of an entire tradition. As Hegel
work.6 Its labors engage both c
faith in an exhausting debate th
Pico's pointless .
1 But see A. Morisi
tipagani, Rivista di
Acciaioli

M.

Cortesi

Padri

and

Guerra, Sulle orme


Storia della Chiesa

della

C.

Chiesa:

Leonardi,

autografi

Florence,

Humanism in Papal Rome, Baltimore-Lon


1 EV11 iii 40V: ex eo igitur Sexto mul
limus et afferemus (and see E. Garin, Sto
1978,11, p. 592).
3 See e.g. G. Striker, Essays on Hellenis
J. Barnes, Introduction, cit., pp. -
4 PH hi 280-281 (fols 85v-86r). But see
the last two sections of the work to be
5 See G. M. Cao, "Inter alias philosophoru
Pico and the Sceptics, in Renaissance Ske

ing].

G.WF.

Hegel,

Phenomenology

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[23] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 285


3. Disagreement

In Sextus' pyrrhonism, contending doctrines from diffrent periods are


treated as contemporary. Jonathan Barnes has appropriately focused on Sex
tus' formula (undecided/undecidable dissension)1 and
the rle it fulfils.2 is not mere diffrence of opinion, but rather an

alternative between two mutually exclusive theses, of which at least one is


false. Such an incompatibility finds expression in the adjective ,
which is usually a prelude to .3 It must be added, however, that sus

pension of judgement can take place independently of disagreement;4 in


turn, may not be adequate to induce . Furthermore, in the
wake of the pyrrhonians' reffaining from any statement about insolubility,
the unresolved dispute (up to now)5 eventually leads to a mod
est, urbane, bourgeois little scepticism.6 The inability to generate a uni
versal scepticism follows from the impossibility of postulating a universal
disagreement; nor should the intermediate step, the potentially universal
disagreement (in Sextus' words: and even if in some cases we cannot im
mediately state an anomaly, we should say that possibly there is dispute
about these matters too among nations unknown to us),7 be allowed to
1 1165 (see supra, p. 268, . 3).
2 In this section I am strongly indebted to J. Barnes, The Toils of Scepticism, cit., pp. 1-35;
Idem, La 10 Pyrrhonienne, cit.; see also M. A. Wlodarczyk, Pyrrhonian Inquiry, Cam
bridge, 2000, pp. 10-20; M. Williams, The Agrippan Argument and Two Forms of Skepticism,
in Pyrrhonian Skepticism, ed. W. Sinnott-Armstrong, Oxford-New York, 2004, pp. 121-145. For
other translations of the formula : una discordia indirimibile (Schizzi
Pirroniani, tr. O. Tescari, Bari, 1926, p. 47); an interminable conflict (Outlines of Pyrrhonism,

tr. R. G. Bury, London-New York, 1933, p. 95); an unresolved dissension (Slectionsfrom the
Major Writings, tr. S. G. Etheridge, Indianapolis-Cambridge, 1985, p. 73); undecided faction
(J. Barnes, The Toils of Scepticism, cit., p. 17); an unresolvable impasse (. Mates, The Skep
tic Way, cit., p. 110); une dissension undcidable (Esquissespyrrhoniennes, tr. P. Pellegrin, Pa
ris, 1997, p. 141); ein unentscheidbarer Zwiespalt (Grundrif der pyrrhonischen Skepsis, tr. M.
Hossenfelder, Frankfurt, 1999, p. 130).
3 See 1170 (Sextus Empiricus, Outlines of Scepticism, cit., p. 41).
4 But see H. G. Frankfurt, Doubt, in The Encyclopedia of Philosophy, ed. P. Edwards, 8 vols,
New York-London, 1967,11, p. 412: to be in doubt about a proposition is to withhold assent
both from it and ffom its contradictory.
5 See K. Jancek, Sextus Empiricus' Sceptical Methods, cit., pp. 153-154.
6 J. Barnes, The Toils of Scepticism, cit., p. 25. On the other hand, the prudent conduci that

avoids dedaring the inapprehensibility of things is not exempt ffom weaknesses; see e.g. 1
320: [ ed.] [fol. 119V] (see Sextus
Empiricus, Against the Grammarians (Adversus Mathematicos 1), tr. D. L. Blank, Oxford, 1998, p.
66: that which is undecidably disputed is unknowable). It is stili true, however, that

bears a declared distrust in the future progress of , which is incompatible with


pyrrhonism (see G. Striker, Essays on Hellenistic Epistemology and Ethics, cit., pp. 135-149).

7 Sextus Empiricus, Outlines of Scepticism, cit., p. 204 ( m 233:

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

286

GIAN

MARIO

CAO

[24]

replace the undecided disagreem


premise, the assumption of an e
fact collapse because of the cont
ing parties. These parties may ei
ing the disagreement unresolved
the disagreement could easily b
Such issues may be addressed t
Sextus' writings usually turn to
in the Examen Vanitatis. Pico's ar
universality of contention. The r
anti-philosophical prjudice; in t
born disregard for a crucial moti
cism - in other terms, its intent
- is equal only to his implacable
tium. The controversial nexus be
is removed when Pico set
judgement; in the latter he recog
than an achievement. The scepti
of dogmatism becomes, in Pico,
tus' , rather than being ba
and meaning. While ancient pyr
ic (investigative) persuasion defin
mologica! ffamework for such w
tigation that brought it about. T
results but also its foundations. P
the
to

end

the

of

it,

since

pyrrhonian

any

planned

spirit

as

it

is

an

be proven in the Rvolutions of


is Pico's scepticism, if it is neit
Throughout the Examen Vanitat

ed.]

1 See J. Barnes, The Toils of Scepticism


second sense, even if ali parties to it con
remain undecided in this sense even if

agreement).

2 Even though it is clear that the resolu


rational dcision than of : see J
to think that always means
3 See R. J. Hankinson, The Sceptics, cit
4 J. Barnes, The Toils of Scepticism, cit.,
from disagreement - the Pyrrhonians d
to men of bottom: to sober doctors and

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[25] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 287

for Pico's apologetics require that the essence of


of contradiction. The price to be paid will be v
missal of a useful notion of contradiction, the u

rules out the logicai possibility of truth. For, at le

opposition would guarantee the truth of one of


is, of course, the settlement of dispute by me
to de ter mine the truth). But between the sur
and the summary liquidation of any philosoph
frence between Sextus' pyrrhonism and Pico's
Pico turns criticai ability into a bias against hu

gests that in pagan philosophy a lack of evid


ment as inconclusive; only revealed truths esca
the mistakes summarized by the litany of Mod

companies the burial of reason: every book of P


with a song of victory in order to celebrate un
to reinforce the Catholic hostility towards any
terarum (perhaps brought up by those obstinat
soundness of prophtie and apostolic dogma, ev
threatened by philosophical infiltrations into t

1 See EV h xxxvii 73V: Sine lite autem sacrae utriusque


bus nostram, id est christianam disciplinam petimus, ubi
et anxio discursu et unius Dei cognitio, et plurium abdicat
pugnantiaque quibus ad foelicitatem existimabant philosop
2 See EV 11 xxxvii 74V: Ipsi vero Christiani de utriusque
dubitare ut si potius mortem non oppetamus quam ambi
censeamur. Itaque assentimur omnes, et unanimi consensu
instrumento, verum esse et credimus, et loquimur, et asse
quae de rerum eventis prodeunt, tum et maximo miraculo
intus exciti stabilitique lumine ipso fidei, atque divinitus
Christianos et obstinatos Hebraeos de sensu sacrarum litter
convincimus, ex earum quas colunt litterarum perpensione
captivitatis, ex tempore promissi prophetae, ex Evangelii p
colendum religione, ex miraculis ea omnia comprobantibus
Christianos non omnino pertinax disceptatio, quam tam
mum pepererunt, dum ex re esse putarunt nostri, miscer
ris ad haeresum diversarum explosionem : sed fundamento
nes haerent concorditer, et summa illud simplicitate colim
nulla de praeceptis ad foelicitatem conducentibus aperta
3 See EV 1 xx 36V: Quando unum dogma ex Mosaicis, Pro
litteris in examine positum, omnibus qui in altera lance co
longe praeponderet [...] In unum autem eximia concordia

theologorum, in sacris litteris omnino concors, in eccle

quens, una pollens fide, una comuni spe fraeta, una carita
theologos discordiarum emersit, id totum fluxit a fontibus
of the quotation see D. P. Walker, Spiritual and Demonic M
London, 1958, pp. 146-151).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

288

GIAN

MARIO

CAO

[26]

redeem the divine word from s


promise that happiness of mind
phantasia

will

be

precluded;2

to

pro

from the attacks of the Schools


alliance with the sceptics to be
not disapproved of, often not ap
in

clarity,

efficacy,

and

truth

by

Ali of this disproves Eugenio G


with the foundations of a new
say that scholarship has overlo
dertaking. Nonetheless, becaus
ered philosophically, they have b
goes under the name of Gianfra
the marriage of Pyrrho and Savo
pointed out its historical uniquen

1 See EV xx 3yr: Nostrae itaque fide


ma ta sunt, non fucis verborum ullis
omnium maximum, ut ille inquit, iudi
pronunciare.

2 See EV 1 xx 3: Ipsis igitur in sacri


foelicitas, constantia. In libris philosoph
tas, incertitudo, dissidia, quae quidem d
te enumeravimus, authoritatibus freti,
3 See EV m xiii 107V: Ars igitur bene
nec ars ulla, quae piena non sit difficult
nitur, neque enim una sed multae eaequ
nequeunt, quoniam adversae inter sese
probetur, humanis etiam rationibus imp
4 See EV in xiv io8r: Quos quidem phi
eatenus tamen non improbo, quatenus
proftebantur arrogantiam obtunderent
quicquam profitentur vi humanae phil

rius, sacrae litterae?. 5 E. Garin, G


6 S. A. Farmer seems to evoke even p

dition

of

Giovanni

syncretist

as

well

Pico's

as

the

Conclusiones,
nefarious

ant

tism in the West. Pico's 900 Theses (i486).


Systems, Tempe, az, 1998, pp. 156,179).

7 See H. Mutschmann, Die berlieferun


Musum fur Philologie, lxiv, 1909, pp
[...] Gianfrancesco Pico della Mirandola (
um

et veritatis christianae disciplinae be


schmackes nicht entbehrt - zum Schutz
sich der Miihe festzustellen, welche Hs
8 M. Isnardi Parente, Filosofia e scienza
siamo ancora giunti al periodo nel qual

nonimi.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[27] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 289

intellectual identity in terms of consistency. In


sophical vantage-point, his anti-Aristotelian st
cally secondary. While the relevant scholarship
cance and fortune of Gianfrancesco Pico's majo
neither its significance nor its fortune should
should also be drawn to the fact that Pico's pole
a battle, though admittedly the most importan
autonomy of reason.2 However, neither endless
intellectual option can stand the test of pyrrho

patent inefficacy of doubting throughout the Exam

side of a semantic shift in the area of suspicion


guilt ends up overturning uncertainty itself; in
sibility of scepticism and philosophy.

4- The Examen Vanitatis at the Council


Sextus' scepticism is submission to the very world that philosophy has failed
to master; Pico's Examen Vanitatis recasts scepticism as a subjugation of the

entire philosophical domain. On the one hand, Gianfrancesco Pico's case


against the doctrina gentium was prefigured by the widespread opposition to
Giovanni Pico's Conclusiones (i486); on the other hand, Giovanni would cer

tainly have criticized Gianfrancesco's notion of as the essence of


philosophy (and would have provided his nephew with further confirmation
of a battle without quarter). Scholars suggest that the positions of the two
Picos successively converged, influenced as they both were by Savonarola's
preaching.4 Yet chronology leads to important distinctions, since Giovanni's
early death interrupted his Friar's story in 1494, and Gianfrancesco's expri
ence began during Savonarola's last years.5

As is well known, the younger Pico zealously applied himself to col


lecting his uncle's unpublished works as well as to defending the Friar's
1 I refer to C. . Schmitt, Gianfrancesco Pico della Mirandola, cit. ; see also M. A. Granada,
Savonarole, Jean-Franois Pic de la Mirandole et l'apologtique: un programme nonficinien, in Savo

narole: enjeux, dbats, questions, ed. A. Fontes et alii, Paris, 1997, pp. 275-290: 279; C. Vasoli,
Giovan Francesco Pico e i presupposti della sua crtica ad Aristotele, in Renaissance Readings of the

Corpus Arstotelicum, ed. M. Pade, Copenhagen, 2001, pp. 129-146; E. P. Mahoney, Aristotle
and Some Late Medieval and Renaissance Philosophers, in The Impact of Aristotelianism on Modem

Philosophy, ed. R. Pozzo, Washington, D.C., 2004, pp. 1-34: 26-29.


2 See T. Gregory, Scetticismo ed empirismo. Studio su Gassendi, Bari, 1961, p. 122.
3 See I. Maclean, The 'Sceptical Crisis' Reconsidered, cit., pp. 249-253.

4 For example G. C. Garfagnini, 'Questa la terra tua'. Savonarola a Firenze, Florence,


2000, pp. 213-214.

5 See Gianfrancesco Pico della Mirandola, Vita Hieronymi Savonarolae, cit., p. 109,11.
17-19: Nam cum ipso Hieronymo constitutam habui non vulgarem amicitiam sexennium
antequam apud mortales morali desiisset.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

290

GIAN

legacy.1

MARIO

Modem

CAO

[28]

textbooks

now

although both the Latin text and


raphy of Savonarola have only
more astonished by the century
editio princeps of the Vita Hieron
completion of the work in the 15
years that have elapsed since the
prise is lessened by the evidenc
even as it was being written - a k
graphical suggestions of followe

other

writings

and

projects,

su

berti, sweet cosmographer and


of human beings (according to
into Italian in 1524;5 the epistola
De imitatione (Basel 1518);6 and t
tione (Venice 1501).7 Philosophy

1 See C. . Schmitt, Gianfrancesco Pico d


includes a comprehensive list of Pico's w

See

Gianfrancesco

Pico

della

Miran

ta di Hieronimo Savonarola (Volgarizzame


3 A case in point is in the collection of

in

Rome,

Studi

Archivum

Medievali,

Dolce

Generale

xliv,

cosmografo

2003,

Ordinis

pp.

brusco

738-748

inquisit

in M. Firpo, Il processo inquisitoriale del


1981, p. 360) ; the passage is from the le
4 Aprii 1543, one year before Leandro A
sition. On Alberti see A. Prosperi, Leandr
Descrittione

Venezia,
5

di tutta Italia di F. Leandro Alb


Lodovico degli Avanzi, 2 vols, Berg

Strega

delle

illusioni

del

demonio,

nel

ce, 1989. Recent bibliography includes T.


and Homosexuality in Gianfrancesco Pico
xxxiv, 2003, pp. 53-72; W Stephens, Gian
ticismo alla stregoneria, Rinascimento,
Demons. Unnatural Beings, Love, and Iden
pp. 25-65.

6 Le epistole 'De imitatione' di Giovanfrancesco Pico della Mirandola e di Pietro Bembo, ed. G.

Santangelo, Florence, 1954 (but with R. Spongano's corrections, Giornale Storico della Let
teratura Italiana, cxxxi, 1954, pp. 427-437). Noteworthy are two recent facing text transla
tions respectively in Italian (A. Quondam, Rinascimento e Classicismo, Rome, 1999, pp. 130-197)
and French (De l'imitation, ed. L. Hersant, Paris, 1996). See alsoj. Robert, Norm, Kritik, Autori
tdt. Der Briefwechsel De imitatione zwischen Gianfrancesco Pico della Mirandola und Pietro Bembo
und der Nachahmungsdiskurs in derFriihen Neuzeit, Daphnis, xxx, 2001, pp. 597-644.

7 berdie Vorstellung-Delmaginatione, ed. E. KeBler, Munich, 1997; see alsoj. R. Veenstra,


Robert Kilwardby and Gianfrancesco Pico on the Imagination, in Imagination in the Later Middle

Ages and Early Modem Times, ed. L. Nauta and D. Patzold, Leuven, 2004, pp. 1-20.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[2.9]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 21

ture,1 a defect that can be ascribed entirely to


Pico's concurrent exhuming of Pyrrho and Sa
symbol of an epoch-making turn.
The turn of the fifteenth century did affect
tion and mission are deemed today to deserve
ment'.2 Resorting to a diffrent lexicon, some
speak of the awaiting of a new age,3 front w

gious events, prophtie announcements, an

sive nature has challenged historical catgories

that this doctrinal (and documentary) conf

thanks to surviving records of repressive actio


civil authorities: when historians analyze trial
graphical experiment,5 they can single out t
without endorsing their hermeneutic stratgi
his thoughts were of a reform inspired by ort

proclaiming the former by linking it with the la

to Pietro Bernardino and his companions at

ence,6 as well as intervention in his favour di

in 1501,7 belong to a deliberate assertion of S

1 Among the recent exceptions, see C. Bouriau (Jeangination entre ciel et terre, Revue Philosophique de la F
463-482). Gianfrancesco is mistaken for his uncle Giovan
le Phnomne, Paris, 1972, p. 36 (corrected in the second

already in C. J. Hefele et alti, Histoire des Conciles, d'aprs


1917, p. 420.

2 See L. Polizzotto, The Elect Nation. The Savonarolan M


ford, 1994.

3 Amongst many, see especially the essays of E. Garin,


Quattrocento (in Idem, La cultura filosofica del Rinascimen
and C. Vasoli, Temi mistici e profetici alla fine del Quattro
Rinascimento, Manduria, 1968, pp. 180-240).

4 See e.g. O. Niccoli, Prophecy and People in Renaissanc


ton, 1990.

5 See A. Prosperi, Introduction, in R. Klein, processo di Girolamo Savonarola, Ferrara,


1998, pp. i-xxi : il. In 1937, Guido Calogero had pointed out that al pari dello storico, inoltre,
il giudice ha di fronte a s il fatto non come una realt gi esistente, ma come qualcosa da
ricostruire (G. Calogero, La logica del giudice e il suo controllo in Cassazione, Padua, 1937, p.
129). Contra Benedetto Croce: non mi pare che si possa sostenere che la Cassazione altro
tribunale faccia giudizii storici. Noi storici saremmo allora terribili rivali di quei magistrati
(Carteggio Croce-Calogero, ed. C. Farnetti, Bologna, 2004, p. 55).
6 See C. Vasoli, Pietro Bernardino e Gianfrancesco Pico, in L'opera e il pensiero di Giovanni Pico
della Mirandola nella storia dell'Umanesimo, 2 vols, Florence, 1965, n, pp. 281-299, and Idem, Une
secte hrtique florentine la fin du 1f sicle: les Oints, in Hrsies et socits dans l'Europe pr-indu

strielle u'-i8e sicles, ed.J. Le Goff, Paris-The Hague, 1968, pp. 259-271.
7 Operecta dello M. S. Johanfrancesco Pico della Mirandola in defensione della opera di Pietro Ber
nardo da Firenze servo di Jesu Cristo, ed. P. Cherubelli, Florence, 1943.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

292

GIAN

MARIO

CAO

[30]

that of his followers. Pico's cha


of Savonarola, as well as his em
tent with a strategie line that c
current rejection of the Friar's l
Geography also plays a part in t
tine. Pico repeatedly lost contro
for dominion, a struggle that la
Interestingly enough, it was not
stored control of his territory a
tervention of Julius il. In the W
come after a month of siege (20
a sort of Hegelesque Weltgeist zu
than the character Erasmus was
(ca. 1513).4 (The pisode had an u
is recorded in Pico's Depulsoria
1524 to the Roman Curia in answ
tary expenses). In fact, it was n
over Mirandola (but not Concor
by frquent travelling, mainly
of a considrable amount of wo

1 See S. Dall'Aglio, L'eremita e il Sinodo


lamo Savonarola (iji6-ijiy), Florence, 200

2 See C. B. Schmitt, Gianfrancesco Pic


la data dei Cinque canti, Giornale Stori
14, attributed to Gianfrancesco Pico an
his code name, Barile.

3 A. Pastore, Giulio ir, in Enciclopedia de


and bibliography.
4 See EV ih prooemium 75V-76r: Iuliu

sto atque terribili, dum bellum in Alp


interdixerat omnibus, eundemque aliqu
Ferrariam ipsam media hyeme maxim
nus agebatur annus in patriam, quod op
tuendum curavit, quare accepta satis v
expugnari, quam Mirandulam poterat ab

vi detentum, vi captum est. Deinde ipsem


et ducibus praefuit, triplicique exercitu
quoad ipse in propria domo et paterna d
5 Modena, Biblioteca Estense MS Campo
tury; see L. Lodi, Catalogo dei codici mano
seconda (Secolo xvi), Modena, 1875, p. 12

Estense,

ms.

Sorbelli

1582

[formerly

dolesi, n 23, fols 1301-137V (but the text


dulae domini, Concordiae comitis, 1524 (se

d'Italia,

lxxii:

Benedello

[voi.

tv],

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Florenc

hi] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 2Q3

campaigns.1 Noteworthy here is also the

tant writings (De reformandis moribus oratio


veris calamitatum causis nostrorum temporum

gentium, 1520), the successor of Julius 11, Po

Chronology first suggests the mutuai inte


bus oratio, addressed to the Medici Pope at

1517), with the Examen Vanitatis.2 The editio

1520: the Examen Vanitatis was printed at


(Hagenau).4 There is also evidence that the
1516,5 and that Pico showed a manuscript
clericos indoctos) to Willibald Pirckheimer

role Pico played at the Council, it remains


moribus oratio was delivered to the assemb
addressed, while Pico's own report about th
and heard the decree being pronounced)7

1 See the autobiographical account proposed in EV

Cao, Pico della Mirandola goes 10 Germany. With an d

dis moribus oratio, Annali dell'Istituto Storico Italo

2 See C. Vasoli, Gianfrancesco Pico e l'Oratio de reform

cesco Pico. L'opera e la fortuna di due studenti ferraresi,

3 See R. Campioni, Le cinquecentine conservate nella


de Umanistiche, 1994, pp. 111-122:114-116, which no
Giovanni Mazzocchi in 1520.

4 See C. B. Schmitt, Gianfrancesco Pico della Miran

cesco Pico della Mirandola and the Fifth Lateran Counci

lxi, 1970, pp. 161-178:175-177; and G. M. Cao, Pico della


496-498, 502.

5 C. . Schmitt, Gianfrancesco Pico della Mirandola, c


the testimony of a letter from Gianfrancesco to Lili

year (implicitly followedby E. Garin, Premessa

nus, Opera Omnia. Scripta in editione basilensi anno m


- : iv-v). Contra W. Cavini, Un inedito di Giovan
which considers Pico's letter as the answer to one fro

6 See Willibald Pirckheimer, Briefrvechsel: II, ed.


20: Rogo praeterea, si oratio contra clericos indocto
in publicum exivit, D. ma illius copiam mihi facer

Cao, Pico della Mirandola goes to Germany, cit., pp. 481

7 See EV 1 xiv 24m Ubi quam diverse ab Alexandre


quando ille mortalem hic unicum ab eo doceri inte
impie, nec desunt nostra tempestate qui blacterent
losophiam veram esse, quasi Averroys et Alexandri
verum possit esse adversum vero, quorum errorem
in Laterano concilio condemnavit, anno a Christiana
et quingentesimum, quarto decimo kalen. Ianuarii
pronunciali decretum ipsum vidi. . H. Minnich, Th
cil, Archivum Historiae Pontificiae, xii, 1974, pp.

Fifth Lateran Council (1512-1517), Aldershot, 1993, chap

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

294

GIAN

MARIO

CAO

[32]

evidence, by contrast, to suppor


who, by his authority, gave ris
Lateran Council, by urging cond
tions leading to the dniai of th

measures regarding both teach


theless, Cantimori's suggestion
connection that might otherwis
The only dogmatic dfinition l
set out in the Bull Apostolici reg
December 1513), seems to strike
associated with the figure of Pi
animae, however, was printed in
pecially on the nature of the rat
or only one among ali human b
tonomy and self-determination
one must assert falsehood, not
is one allowed to doubt (we con
1

D.

Cantimori,

Eretici

italiani

del

Cinque

2 I shall not dwell on the historiograph


Giustiniani as instigators of the measur
ostolici regiminis del tpj, Rivista Stori
of Viterbo (J. W. O'Malley, Giles of Vit
also M. D. Price, The Origins of Lateran
ciliorum, xvii, 1985, pp. 464-472; J. Mo
hamists:

Philosophical Liberty in Pre-Refo


247-276 (also reprinted in Idem, Greeks
x); S. D. Bowd, Reform before the Reform
Italy, Leiden-Boston, 2002, pp. 147-179.
3 According to H. Jedin, Kleine Konzili
stant, A Reinterpretation of the Fifth L
teenth CenturyJournal, xxxm, 2002, p
at most be understood as the confirmat
4 J. Bernhard, Ch. Lefebvre, F. Rapp, L
1990, p. 122, seem to have forgotten th
ni, Introduction, in Pietro Pomponazzi

Compagni, Florence, 1999, pp. v-xcvi.


5 N. P. Tanner, Decrees of the ecumeni
p.

605

(G.

D.

Mansi

et

alii,

Sacrorum

Conci

Graz, 1960-1961, xxxii, col. 842: de nat


talis sit, aut unica in cunctis hominibus

6 N. P. Tanner, Decrees, cit., p. 605 (G.


col. 842: et nonnulli temere philosoph
asseverent. See
dernit, Milan,

S. Landucci, La doppia ver


2006, pp. 17-18, which re
qui blacterent eorum opinionem saltem
et Alexandri schola sit universa philosop

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[33] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 295

the intellectual soul is mortai, or that it is on


ings, and those who suggest doubts on this to
al distinction between disciplines suggested to

non placet stated by Niccol Lippomano and

cannot stand against the thrust of a strategy b


the literal source of truth - insino a uno min

it.3 Accordingly, since truth cannot contradic


statement contrary to the enlightened truth of
we strictly forbid teaching otherwise to be per
The remarks of scholars who point out the li
demnation are not misplaced;5 in fact, the Bu
tion of heterodox opinions, but only requires
explanation of the contrary Christian truths.
nation is portrayed as mild, the better it tur
sive. The Bull's emphasis on the extreme case o
pattern of disagreement as only a marginai, th

1 . P. Tanner, Decrees, cit., p. 605 (G. D. Mansi et alii,


col. 842: contra hujusmodi pestem opportuna remedia a
bante concilio damnamus et reprobamus omnes asserent
esse, aut unicam in cunctis hominibus; et haec in dubium
the measure see O. de La Brosse et alii, Latrati et Trent

Intellectual Freedom in Italian Universities : The Controversy ov

contrle des ides la Renaissance, ed. J. M. De Bujanda, Gen

2 G. D. Mansi et alii, Sacrorum Conciliorum, cit., xxxii, c


crent paternitatibus suis contenta in schedula. Et omnes
excepto reverendo ptre domino Nicolao episcopo Bergo
sibi, quod theologi imponerent philosophis disputantibu
de materia posita de mente Aristotelis, quam sibi imponit
talis opinio est falsa. Et reverendus pater dominus Thom
dixit, quod non placet secunda pars bullae, praecipiens p

doceant veritatem fidei. See C. J. Hefele et alii, Histoire de

3 Thus the incipit of Trattato contra li astrologi: El fonda

sacra Scrittura del nuovo e vecchio Testamento, la quale s


insino a uno minimo iota e dovemo approbare tutto quell

quello che lei reproba, come quella che fatta da Dio e


Savonarola, Scrtti filosofici, ed. G. C. Garfagnini and E.
p. 278).
4 N. P. Tanner, Decrees, cit., p. 605 (G. D. Mansi et alii, Sacrorum Conciliorum, cit., xxxii,
col. 842: cumque verum vero minime contradicat, omnem assertionem verit ti illuminatae
fidei contrariam, omnino falsam esse definimus, et ut aliter dogmatizare non liceat, districtius
inhibemus),
5 For example N. H. Minnich, The Function of Sacred Scriptures in the Decrees of the Fifth Lat

eran Council (1512-1517), Annuarium Historiae Conciliorum, xiv, 1986, pp. 319-329: 327 (also
reprinted in Idem, The Catholic Reformation: Council, Churchmen, Controversies, Aldershot, 1993,

chap. ni).
6 See P. F. Grendler, The University of the Italian Renaissance, Baltimore-London, 2002, p.
290.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

296

GIAN

MARIO

CAO

[34]

philosophical activity. The argu


question: do the errors provoked
cookie) strictly coincide with a
temere

philosophantes?

One

wonder

fering here front a conceptual sh


Council of Vienne (1312),1 as well
intends less to provide a philosop
unfolding of which will affect p
Generally speaking, the injuncti
to be permitted prohibits adhr
that those adhering to such posit
etics.3 As for the philosophers,
not, when dealing with controve
of the soul (or even the eternity
with principles or philosophical
faith, they are to clarify with al
teach it in the most persuasive p
cal arguments pr viribns (to th
arguments can ali be resolved.5 S
fut the philosophers' argument
1

G.

D.

Mansi

et

alti,

Sacrorum

Concilio

solum vere per se et essentialiter human


dationis Clementis papae praedecessor
netur... (N. P. Tanner, Decrees, cit., p. 6
2 G. D. Mansi et alii, Sacrorum Concilior
pr corporum quibus infunditur, multit
multiplicanda sit. Quod manifeste consta
cidere

non

possunt

[Matthew

10.28].

Et

alib

nam custodii eam [John 12.25]. Et cum a


judicandis repromittit: alias incarnatio, e
resurrectio expectanda foret, ac sancti e
hominibus [1 Corinthians 15.19] (N. P. Ta

3 G. D. Mansi et alii, Sacrorum Concil


erroris assertionibus inhaerentes, velut
detestabiles et abominabiles haereticos et

et puniendos fore decernimus (N. P. Tan


4 G. D. Mansi et alii, Sacrorum Concilior
lis philosophis in universitatibus studior

praecipiendo mandamus, ut cum philo


recta fide deviare noscuntur, auditorib
animae mortalitate aut unitate, et mun
crees,

G.

cit.,

D.

p.

606).

Mansi

et

alii,

Sacrorum

Concilior

tem religionis Christianae omni conatu m


ac omni studio hujusmodi philosophoru
ribus excludere atque resolvere (N. P. Ta

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[35]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 297

Apart from issues such as their heterodox n


gation, and the disciplinary counter-measu
errores be ascribed to individuai philosopher
From the premise cumque verum vero m

infer that the relevant prohibition, parad


sophical dmonstration of the soul's mortal

quite understandably, the Bull provides neith


the soul's mortality nor a philosophical dm
The Council's provision treats philosophy as
does not actually refute it. If anything, the
realm of theology is checkedby the jurisdic
that any philosophical subversion of truth w
officiai teachings of the Church. In other w
as wrong or inconsistent by reason will be d
ly, the more a philosophical argument can

one, the truer it will become. Above ali, Aposto

potential conflicts that are resolvable only b


of prohibiting thought. No overt dispute b
revealed truth is admissable; any equal dialo

1 G. D. Mansi et alii, Sacrorum Conciliorum, cit., xxx

aliquando tribulorum radices praescindere, nisi et, n


ac eorum semina originalesque causas, unde facile o
manae philosophiae studia diuturniora, quam Deus s
et stultam fecit [1 Corinthians 1.20], absque divinae
velatae veritatis lumine in errorem quandoque mag
tionem: ad tollendam omnem in praemissis errandi
ordinamus et statuimus, ne quisquam de cetero in sacr
regularis, aut alias ad illos a jure arctatus, in studiis g
philosophiae aut poesis studiis ultra quinquennium p
aliquo studio theologiae aut juris pontificii, incumb
illis studiis insudare voluerit, liberum sit ei, dum tam
aut sacris canonibus operam navaverit, ut in his sanct
domini inveniant, unde infectas philosophiae et poesis
P. Tanner, Decrees, cit., p. 606).

2 E. A. Constant, A Reinterpretation of the Fifth Later

(1513), cit., p. 353, speaks of dogmatic condemnation


truth. See also M. Ranchetti, L'interrogazione esegetic
si, iv, 1987, pp. 197-237, on the formula omne verum

3 See C. Martin, On a Mistake Commonly Mode in Acco

of the Immortality of the Soul, American Catholic Ph


37. On Cajetan's position see G. D Napoli, L'immortali
1963, pp. 214-226; D. A. Iorio, The Aristotelians of Renais
Lewiston, N.Y., 1991, pp. 159-183.

4 See E. A. Constant, A Reinterpretation of the Fif

Regiminis (1513), cit., p. 363: Apostolici regiminis dclar


"every statement contrary to the enlightened truth of

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

298

GIAN

MARIO

CAO

[36]

means of resolution and ultimat


close to heresy. Nor was such an
forgotten that only a few years
tro

Barozzi

had

published

an

Edictu

Cantimori further drew attenti


tivated the decrees of the Later
losophers and anyone else ffom
Catholic teachings while lecturi
Let us briefly consider the netw
but it does not suffice occasiona
ground is not dug deeply so as
and if there are not removed th
grow so easily3 The image of w
was so attractive to Pico that he
to the Examen Vanitatis,4 in wh
nary purposes. The source of au

See

S.

Offelli,

dell'immortalit
Aristotelians,

Il

pensiero

dell'anima

Platonists,

and

del

umana,
the

Conc

Stu

Missing

bition on public disputation as


Averroes while in a disputation

follows
one of

roes' opinion.
2 The complete text is in G. D. Mansi
Cap. ih. Vetat philosophos et quoscun
sionem catholico dogmati contrariam.
privatim legentibus, praecepit, ut nu
mmvis philosophicam et philosophice t

culos veniat, quin et cathobcam simul v


quibus possunt rationibus colorent. Et s

et de mundi aeternitate quaestionem,


esse immortalem, mundum fuisse fact
argumenta solvant alias autem omnes
contendentes, veluti falsi dogmatis et p
reticos puniendos esse declaravit, super
do extravagantem sanctissimi D. N. Le

quae incipit: Apostolici regiminis sollicit


See D. Cantimori, Eretici italiani del Cin
re des Conciles, cit., pp. 558-564; C. Vasoli
scismatico

al

sinodo

questions, cit.,
I ceti dirigenti

fiorentino

del

'i6-'i

pp. 243-261; M. Fubini Leu


in Firenze dalgonfalonierat

Lecce, 1999, pp. 171-187; S. Dall'Aglio, L


3 . P. Tanner, Decrees, cit., p. 606 (G.
col. 842: Et cum non sufficiat ahquand
pullulent, funditus evellere, ac eorum

movere). 4 See supra, p. 271, n. 3.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[37]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 299

not by chance the Lateran dlibration


assembly but were rather texts of pap
thrived even within the Catholic
that Giles of Viterbo could stili vindic
Lateran Council (3 May 1512) was cont
circa modum praedicandi in the eleven
while a compromise policy led the Cou
account of such conflicts, in Pico's view

as it is inconclusive.

As far as Savonarola is concerned, it goes without saying that any sur


vival of his ideals would need to pass through the narrow door of loyalty
to the doctrine of the Church. The self-styled orthodoxy that the Friar had
offered in opposition to his critics was taken up and developed by his fol
lowers. When rejecting the charges brought against the monk Teodoro and

Francesco da Meleto,3 apologists such as Luca Bettini and Zaccaria della


Lunigiana maintained the strictly moral, rather than theological, rationale
of their calls for reform. Even Savonarola's prophtie legacy seemed to
withstand the Council's dterminations about preaching, which left intact,
though censurable, the remote possibility of private rvlation. It was, after
ali, the apostle Paul who wrote: do not quench the Spirit, do not despise
prophesying (a warning the Friar echoed in 1494, when he said: one must
not spurn prophecies, but try them first and seize what is good in them).4
It is no accident, therefore, that, except for a caricature of Parisian scholas

ticism,5 philosophy does not appear in Gianffancesco Pico's Oratio. While


1 A. Prosperi, II Concilio di Trento: una introduzione storica, Turin, 2001, p. .

2 On the former see C. O'Reilly, Without Councils we cannot be saved... Giles of Viterbo
addresses the Fifth Lateran Council, Augustiniana, xxvn, 1977, pp. 166-204; and on the latter G.
D. Mansi etalii, Sacrorum Conciliorum, cit., xxxn, cols 944-947.
3 See A. Prosperi, Il monaco Teodoro: note su un processo fiorentino del 1515, Critica Storica,
xii, 1975, pp. 71-101: 86; see also Prophtie Rome in the High Renaissance Period. Essays, ed. M.
Reeves, Oxford, 1992; C. Vasoli, L'immagine sognata: il 'papa angelico', in Storia d'Italia. Annali
16. Roma, la citt del papa, ed. L. Fiorani and A. Prosperi, Turin, 2000, pp. 73-109.
4 See G. D. Mansi et alii, Sacrorum Conciliorum, cit., xxxii, cols 946-947: Ceterum si qui

busdam eorum dominus futura quaedam in Dei ecclesia inspiratione quapiam revelaverit, ut
per Amos prophetam ipse promittit, et Paulus apostolus praedicatorum princeps, Spiritum,
inquit, nolite extinguere prophetias nolite spernere [1 Thessalonians 5.19-20], hos aliorum fabulo

sorum, et mendacium gregi connumerari, vel aliter impediri minime volumus. Extinguitur
namque ipsius gratia Spiritus, Ambrosio teste, si incipientibus loqui fervor contradictione so
pitur: et tune Spiritui sancto injuria certe fieri dicitur. Et quoniam res magni momenti est, eo
quod non de facile credendum sit omni spirimi, sed sint probandi spiritus, teste apostolo an
ex Deo proveniant (N. P. Tanner, Decrees, cit., p. 637). Savonarola took up St. Paul's passage
in his first sermon on Haggai (1 November 1494): see Girolamo Savonarola, Prediche sopra
Aggeo, ed. L. Firpo, Rome, 1965, p. 13 (English translation in Idem, A Guide to Righteous Living
and Other Works, ed. K. Eisenbichler, Toronto, 2003, p. 90).

5 See G. M. Cao, Pico della Mirandolagoes to Germany, cit., p. 520,11.139-142: Equidem nec

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

300

GIAN

MARIO

CAO

[38]

the Examen Vanitatis outlines t


spontaneous combustion, in De r
for theory, only for exegesis. It
ogy as a mere technique to rest
veals a discontinuity with the c
put textual criticism at the serv
scholarship that was not express
faith is to be protected more th
problem as its effective spreadi
vicissitudes proved to be thorou
ical accounts of his followers. Th
er implied any schismatic intent
the universality of the Church,
leader.2 Even the mmorable p
did not belie the Friar's pride in
triumphant.3
To some degree, Savonarola's controversial orthodoxy undermined his
legacy. Some sectarianism limited the expansion of the Savonarolan move
ment and its willingness to engage with other reform trends, stili leaving,
however, suspicions that would be decisive in the posthumous trial against
Savonarola called by Paul iv in 1558.4 Yet, Gianffancesco Pico's early stand
against Luther was entirely consistent with the limits of Savonarola's rbel
lion, which, despite the Friar's disobedience, was far frorn heretical, nor did
it alter the sincerely Catholic feelings of its protagonist - as was perfectly
Dionysii mysticam theologiam et divinorum dogmata nominum, neque subtilitates hyposta
seon, notionum, originum et caeterarum disceptationum quae in Lutetia Parisiorum exagi
tatae ad nos manarunt, ab omnibus exquiro sacerdotibus.
1 See G. M. Cao, Pico della Mirandola goes to Germany, cit., p. 525,11. 280-283: non in vesti
bus modo et sumptibus, sed in studiis sacrae litterae utriusque Instrumenti recognoscendae
et cum antiquis et castigatis primae originis exemplaribus conferendae, ut ab erratis, quae
vitio temporum et librariorum incuria in illas irrepserunt, omnino purgenmr.
2 R. H. Popkin, The History of Scepticism front Savonarola to Bayle, cit., p. 26: Savonarola
and his followers did not challenge the Church's criterion of religious knowledge but did
challenge that the personage who was seated in St. Peter's chair was entitled to apply the
criterion.

3 See Bartolomeo Cerretani, Storia Fiorentina, ed. G. Berti, Florence, 1994, p. 251: Con
dotosi gi in ringhiera in sul palchetto dov'era Romolino, el generale de l'ordine, el veschovo
et moltti altri religiosi, cos facto la cirimonia fumo degradati e mai parlorno salvo che il ve
scovo dixe a frate Girolamo "io ti privo della chiesa triomphantte", e lui respose e dixe "non,
militantte"; el veschovo visto havere errato si ridixe. See also R. Ridolfi, Vita di Girolamo
Savonarola, 6th revd edn, Florence, 1981, p. 400.
4 See M. Firpo, P. Simoncelli, I processi inquisitoriali contro Savonarola (1558) e Carnesecchi
(1566-69): una proposta di interpretazione, Rivista di Storia e Letteratura Religiosa, xvn, 1982,
pp. 200-252: 202-232.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[39]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 301

clear to Luther. Savonarola did not confuse th


the Papacy, since in the latter he recognized at
Luther's polemics it was theological abstractio
the very scriptural foundation of Roman prim
to Divine truth).1 This main opposition concre
1510s, when Pico's obstinate anti-rationalism h

assertion of the ecclesiastical tradition,2 leavi


a sceptical inheritance. Even his emphasis on t
back to a diffrent lineage ffom that which f
philological mastery. Luther's motto sola script

the very authorities that the Examen Vanitatis so


The crossroads of the Reformation forced the heirs of the aristocratie

spirits of Italian humanism to take sides.3 In the dialogue De adoratione,


dedicated in 1524 to Pope Clement vii, Pico described Luther as the worst
heresiarch of ali time.4 The year before he had addressed a letter to the
Bishop of Chieti, Gian Pietro Carafa (the future Pope Paul iv, as well as the
cousin of his wife) in defense of the authenticity of the writings ascribed
to Dionysius the Areopagite.5 In the same volume, together with a reprint
of De reformandis moribus orario, the Latin dialogues of Strix sive de ludifica
tione daemonum also appeared for the first time - in fact, the Strix had been

somewhat anticipated by the Inquisition's campaign of 1522-1523 in the Mi


randola area.6 Ali these elements perfectly fit the historiographical label of
precocious Counter-Reformation results of the Savonarolan movement.7
As early as the second decade of the sixteenth century, Gianfrancesco Pico
already thought that loyalty to Catholicism should mean the endorsement

1 Veritas divina est etiam domina Papae (Martin Luther, Acta Augustana. 1518, in Idem,
Werke. Kritische Gesamtausga.be, 2 Band, Weimar, 1884, p. 18,11. 2-3).

2 D. Cantimori, Eretici italiani del Cinquecento, cit., p. 7. On Gianfrancesco Pico's Oratio


as jene denkwiirdige Rede and on its avertissements courageux see, respectively, L. von
Pastor, Geschichte der Pdpste seit dem Ausgang des Mittelalters. iv.i, Freiburg, 1956, p. 573, and
F. Rapp, Le rtablissement de la papaut: une victoire imparfaite et coteuse, in Histoire du Christia

nisme. vu: De la Rforme la Rformation (1450-1530), ed. M. Venard, Paris, 1994, pp. 77-142:141.
3 H. Jedin, Geschichte des Konzils von Trient. 1, Freiburg, 1977, p. 124 (aristokratische Gei
ster),

4 This unpublished piece can be found only in the codex Vaticanus Latinus 3735: see C. B.
Schmitt, Gianfrancesco Pico della Mirandola, cit., p. 225, n 86. On the polemics against Luther,

see L. Polizzotto, The Elect Nation, cit., pp. 166-167.


5 An dition of Pico's Pro asserendis a calumnia libris Dionysii Areopagitae epistola has recently
been published by C. Moreschini, La difesa del Cristianesimo nell'attivit letteraria di Gianfran
cesco Pico della Mirandola, in Giovanni e Gianfrancesco Pico, cit., pp. 261-290: 280-290.
6 See A. Biondi, Introduction, in Giovanfrancesco Pico, Strega 0 delle illusioni del demonio,
cit., pp. 9-41.

7 M. Firpo, Gli affreschi di Pontormo a San Lorenzo. Eresia, politica e cultura nella Firenze di
Cosimo 1, Turin, 1997, p. 344.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

302
of
of

GIAN

MARIO

CAO

[40]

one single doctrine. His assum


increasingly less integrated f

Pico have been able to extract the seeds of tolerance ffom humanist curiosi

tas. His passage ffom to Christiana disciplina was not a graduai one;
pyrrhonism was not a phase in a Christian phenomenology, nor was faith its
consquence. Pico's commerce with Sextus remained embryonic, given his
mission to proclaim the patrimony of truth revealed through the Scriptures,
codified by the Catholic tradition and preserved by the Roman papacy, as
existing before philosophy as well as after its dissolution.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[4l] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 303

APPENDIX

hiEmpiricus
s Appendix
catalogs Gianffancesco
Pico's Iquotations
in facing-text
format. By quotations
mean literalffom
renderSextus
ings, whether distinct citations or long excerpts, as well as loose paraphrases

and quotations without acknowledgment. What follows is, however, on


ly an edited version of ail of Pico's quotations ffom Sextus: their variable
length and faithfulness leave me no option but to identify discrete units of
text, abridging as necessary - namely, whenever a full transcription would
not be effective in tracing Pico's assemblage back to Sextus' line. I have ad
opted the incipit/explicit pattern ffom codicological descriptions in order to
highlight Sextus' surfacing and sinking in Pico's arguments; at worst, the
reader will be served a portion of text including the extremities, but not the
core, of the whole passage.
It is hoped that the philosophical audience for whom this Appendix is in
tended may fnd the hundreds of doxographical items uncovered to be of
use. Given such a purpose, this Appendix does not uphold strictly philologi
cal standards, but focuses on the theoretical issues addressed by the facing
texts. Unlike elsewhere in this book, Sextus' texts are given in English trans
lation only ; yet, key concepts and phrases are followed by the original Greek

enclosed in square brackets (as is any further addition, be that introduced


by scil. or not). I quote Pico's Examen Vanitatis ffom the editio princeps (1520),

since it is more reliable than the later Basel dition (1573; reprinted 1969 and
1972). Nonetheless, in order to take advantage of the reliability of the earlier
text without disregarding the availability of the later one, references to the

corresponding passages in the Basel dition (hereafter B) are incorporated.


The following list includes both sigla and translators of Sextus' works:
PH i-ni = Pyrrhoniae Hypotyposes i-m (English tr. J. Annas and J. Barnes, Cam
bridge, 2000).
M1 = Adversus Grammaticos (English tr. D. Blank, Oxford, 1998).
M 11 = Adversus Rhetores (English tr. R. G. Bury, London-New York, 1949).
= Adversus Geometras (English tr. R. G. Bury, London-New York, 1949).
M iv = Adversus Arithmeticos (English tr. R. G. Bury, London-New York, 1949).
= Adversus Astrologos (English tr. R. G. Bury, London-New York, 1949).
M vi = Adversus Musicos (English tr. D. D. Greaves, Lincoln, NE, 1986).
M vii = Adversus Logicos 1 (English tr. R. Bett, Cambridge, 2005).
M vin = Adversus Logicos 11 (English tr. R. Bett, Cambridge, 2005).
M ix = Adversus Physicos 1 (English tr. R. G. Bury, London-New York, 1936).
= Adversus Physicos (English tr. R. G. Bury, London-New York, 1936).
= Adversus Ethicos (English tr. R. Bett, Oxford, 1997).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

304

GIAN

MARIO

EViii

CAO

[42]

one - the oldest - was Plato's; a sec


(7r) Primam quae discipulorum(220)
Plato
ond was the Middle Academy of Arcesi
nis et auditorum fuerit in qua floruisse
maxime Xenocratem constans fama
est;Polemo's pupil; and the third was
laus,

secundam quae et media dieta est


the
cui
New Academy of Carneades and
Clitomachus. Some add a fourth, the
praefuerit Archesilaus auditor Polemo
Academy
of Philo and Charmidas, and
nis; tertiam cui et Novae cognomen
est
factum, cuius princeps Carneades some
atque
reckon as a fifth the Academy of
Antiochus
Clytomachus; quartae quoque mentio
invenitur quae sub Philone floruerit et
Charmidae; quintae primordia in Antio
chum referunt (B 736)
EVi iii

M vii

(8v) Philosophiae igitur alii nullam sectio


(2) some people seem to have supposed
nem fecere, alii bimembrem constituere,
that it [seti, philosophy] has one part,
alii universam divisere in partes tris, some
eo
two parts, and some three parts;
and of those who have posited one part
rum quoque qui unicum tantum genus
voluerunt esse, adhuc magna discordia;
some have posited the physical part,
nam alii illud unum voluerunt esse phy
some the ethical part, and some the logi
sicum, alii logicum, alii morale [...] cai
De part [...] (7) And in Heraclitus' case as
well, there was an issue as to whether he
Heraclito quoque dubitatum physicus
ne tantum an moralis etiam philosophus
was not only a physical philosopher but
fuerit (B 739)

also an ethical one

EViiii

M vii

(8) but Socrates was concerned, at least


(8v) qui unico genere fuere contenti,
sed id logicum non physicum according
malue to his other companions, with

rint: memorantur ii Panthoides, Alexi

nus, Eubulides, Brysson, Dionysiodorus,


Euthydemus; unicum etiam sed morale
genus constituisse Socratem, et assiduus
ei et amicitia coniunctissimus Xenophon
prodidit, et Timon asseruit, in Platonem
uterque invectus quod et logicam Socra
tis et physicam adscripserit facultatem
[...] Plato vero princeps fuit philosophiae
trifariam constituendae, ut unum eius

only the ethical part, seeing that Xeno


phon in is Memoirs explicitly says that

he rejected the physical part as being


beyond us [...] (13) And Panthoides and
Alexinus and Eubulides and Bryson, as
well as Dionysodorus and Euthydemus,
were inclined toward the logicai part [...]
(16) Of this group Plato is in effect the
founder, since he engaged in discussion

on many matters in physics, many in eth


genus logicum, aliud physicum, tertium ics, and not a few in logie. But the most
morale et esset et haberetur; quem et Xe explicit adhrents of this division are Xe
nocrates et Aristoteles et Stoici sunt secu
nocrates, the Peripatetics, and the Stoics
ti (B 739-740)
EViiii

M vii

(8v) quanquam tria philosophiae genera


(20) given that philosophy has three parts
sunt constituta, non propterea in partium
[...] (22) The Stoics, too, say that logicai
matters
ordine ulla est communio sensuum,
ulla lead, that ethical matters take

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[43]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 35

dogmatum reperta consensio;


alii
a
second place,nam
and that
physical
matters
come last
order putarunt
logica facilitate ut Stoici,
etin alii

incipiendum a morali, nonnulli Socra


tem secuti, plerique a physico genere ut
antiquiori (B 740)
EV1 iv

PH

(210) But Aenesidemus and his followers


(9v) Scepticam vero sectam nonnulli

Pyrrhonium Aenesidemum secuti viamused to say that the Sceptical persuasion


esse putabant ad Heracliteam, quoniamis a path to the philosophy of Heraclitus,
sensisset Heraclitus et eidem subiecto
because the idea that contraries appear to
inesse contraria et videri, hoc autemhold
ul of the same thing leads to the idea
timum etiam a Scepticis admitti. Contra
that contraries actually do hold of the
stetit Sextus et ipse Pyrrhonius afferens
same thing [...] Against this we say that
contraria circa idem videri, non esse the
dogidea that contraries appear to hold of
ma Scepticorum, sed negocium potius,
the same thing is not a belief [] of
non modo ipsis sed omnibus ferme phi
the Sceptics but a fact [] which
losophis commune [...] Verum quoniam
makes an impression not only on Scep
Heraclitus multa profert dogmatatics
eisbut on other philosophers too - and
contradicunt dubitabundi tanquam arro
indeed on everyone [...] (212) For Scep
ganter aut negata aut confrmata, sicuri
tics decry ali the beliefs advanced by Her

et caeteris qui quicquam asserendiaclitus


cu as rash assertions : they oppose the

ram suscepere (B 742)

conflagration, they oppose the idea that


contraries hold of the same thing, and in

the case of every Heraclitean belief they


disparage its dogmatic rashness
PH 1

EViiv

(215) Some
(9v) Cyrenaicos alii volebant Scepticis
ad say that Cyrenaic persuasion
the same as Scepticism, since it too says
scribi, quoniam et ipsi naturalesis dunta
that we only apprehend feelings [].
xat affectiones compraehendi putarent;
But it differs
from Scepticism since it
resistami Ephectici, voluptatem carnis
et
states
that the aim is pleasure []
mollitiem quam finem censebant
Cyre
and aipsi
smooth motion of the flesh [
nai reiiciendo et amplexando quam
], while we say that
vocant , latine in perturba
it isquam
tranquillity [], which is
tionem si licet interpretemur, ad
contrary
suspensione iudicii deveniri putabant (B to the aim they propose
742)
EV 1 iv

PH 1

(221) As for Plato, some have said that


he is dogmatic, others aporetic, others
censent fuisse, alii partim quidem inter
partly aporetic and partly dogmatic (for
eos, partim etiam inter illos reponendum
in the gymnastic works, where Socrates
arbitrantur, sicuri Permedotus et Aene
is introduced either as playing []
sidemus. li causam hanc sui sensus af
with people or as contesting with soph
ferunt, quod in Gymnasticis dialogis, ubi
ists, they say that his distinctive character
(9v) Praeter haec alii Platonem inter dog

maticos reponunt, alii dubitabundum

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

306

GIAN

MARIO

maxime Socrates introducitur adversus

CAO

[44]

is gymnastic and aporetic; but that he is

sophistas aut ludens aut luctans, ambi


dogmatic where he makes assertions se
guum videatur sermonis genus invehere,
riously [] through Socrates or
Timaeus or someone similar) [...] (222)
ubi vero quicquam affert serio et pensi
culate, vel in persona Socratis, vel Timei,
Here, in an outline, we say, in opposition
puta de idaeis, de providentia, vel de to
virMenodotus [
tutibus et vitiis diligendis vitandisque,
ed. mss.] and
Aenesidemus (who were the main propo
tum dogmata profrt, a quibus dissentit
Sextus ipse Pyrrhonius, nullo pacto nents
du
of this position), that when Plato
assertions about Forms or about
bitabundis Platonem adscribi volens makes
(B
the existence of Providence or about a
742-743)
virtuous life being prfrable to a life of
vice, then if he assents to these things as
being really so, he is holding beliefs
EV1 iv

(9v) Idem et Phliasius Timon de Xe


(223) Timon makes this clear in what he
nophane scribens perhibetur sensisse (B says about Xenophanes
743)
EV 1 iv

PHi

(10r) secundae Academiae, quae et me

(232) Arcesilaus, who we said was cham

dia dicitur, princeps Archesilaus dissensit


a primae principibus, et haesit Pyrrhoniis
adeo ut quasi eorum consectaneus habi
tus sit (B 743)

pion and founder of the Middle Academy,


certainly seems to me to have something

EV iv

PH1

in common with what the Pyrrhonists


say - indeed, his persuasion [] and
ours are virtually the same

(nr) Vidimus item sectas omneis ad


(1)tria
When people are investigating any
subject,
the likely resuit is either a discov
reductas genera philosophorum, qui
do
cerent et se scire affirmarent, qui
ery
doce
[], or a dniai of discovery
rent se scire quod nihil scili posset,
[
qui
] and a confession
dubitarent (B 747)
of inapprehensibility [
], or else a continuation of the
investigation [ ]
EVi vi

(nv) sunt qui partes eius [sd. gramma


(248) Certainly Tauriscus the pupil of
Crates, who like the other 'critics' subor
ticae] faciant trs, alii plures. Dionysius
sex. Tauriscus criticae artis cui et suppo
dinated grammar to criticism, says that
suit grammaticam trs quoque partes ad
the parts of criticism are the rational, the
notavit, sed qui trs grammaticae partes
empirical, and the historical [...] (249) the
fecere, eas nominavere artifkialem, hi
historical part is about the pre-existing
unordered raw material
storicam, propriam [...] (i2r) Historicam

edam partem nonnulli condemnant et


censent instabilem (B 749)

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[45] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 307


EV vi

(12r) Alii scientiam ut


Stoici,
alii non
(6) the
Stoic philosophers
asserted that
scientiam sed artem dixerunt esse ut Xe

rhetoric is the science of good speech;


nocrates, scientiae abusus nomine, vicethough Xenocrates took the word 'sci
ence' in one sense - i.e. in the old way, as
artis, more antiquo, ii [srii. Stoici] scien
tiam bene dicendi (B 749)
a synonym for 'art'

EV 1 vi

M il

(i2r) Aristoteles sermonum artem defini


(8) In the first of his books on The Art of
Rhetoric Aristotle describes rhetoric more
vit (B 749)
simply as the art of speech
EVi vi

Mu

(i2r) certe et Platonis aliqui sectatores(12) And in fact Critolaus the Peripatetic,
et praecipue Clytomachus atque Char
and Plato long before him, in considr
ation of this, condemned rhetoric as be
midas et Critolaus Peripateticus malam
artem verius quam artem dixerunt esse
ing a base artifice [] rather
than an art
rhetoricam (B 749)
EV 1 vi

M vin

(i2r) universam vero non secus abiecere


(327) if indeed the dogmatic philosophers
and the rationalist doctors posit it, while
Empirici medici, ac ipsi logici et dogma
tici philosophi accersiverint, assensere
the Empiricists do away with it, and
perhaps also Democritus (for he spoke
autem Empiricis Sceptici, quatenus eam
non probaverunt et in dogmaticos et strongly
lo
against it in his Rules)
gicos invexerunt acerrime. Ac videtur
Scepticis assentiri Democrims dum suo
in opere quod Canones vocatur logice de
monstratricique facultati acriter contra
dixit (B 750)
EV 1 viii

M ix

(17) And Euhemerus, nick-named 'the


(i2v) quique deos nihil aliud fuisse quam
hommes egregios, uti Euhemerus arbiAtheist', says When the life of mankind
trants est. Prodicus autem Cius solem,was without order, those who so far ex
lunam, fontes, flumina et quaecunquecelled the rest [...] invented for them
mortalibus usui essent deorum habita lo
selves a kind of superhuman and divine
co dicit, quemadmodum Aegyptii Nilum
authority, and in consquence were by
the populace accounted Gods. And
propter fertilitatem regionis [...] (i3r)
Certe Aristoteles duobus ex locis deo
Prodicus of Ceos says The ancients ac
rum notionem hominibus inditam existi

counted as Gods the sun and moon and

mavit, hoc est, ex iis quae humanis acci


rivers and springs and in general ali the
dunt animis, et iis quae in sublimi fiunt,
things that are of benefit for our fife, be
quibus factum est nomen meteorologica
cause of the benefit derived from them,
(B 752)

even as the Egyptians deify the Nile [...]

(20) And Aristotle said that the concep

tion of Gods arose amongst mankind

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

308

GIAN

MARIO

CAO

[46]

from two originating causes, namely

from events which concern the soul and

from celestial phenomena


EV

ix

PHi

(231) We also
differ
from
the New Acad
(13V) nam Sceptici
ita
de
principio
tiebant, ut de religione
emy with regard to what
et leads
legibus,
to the
bus sine doctrina
aim. For
atque
those who profess
ut ipsi
to belong dice
to
acquiescebant
the Academy make use of
[...]
the plausible
iique
in their
lives, whileAcademici
we follow laws and
Sceptici] potius
quam
e

mabant contrariarum
customs and naturai
rationum
feelings, and so live par
se momenta (B without
754)holding opinions []
EV

PH m

(14V)
dem,

et qui
(15) Of these causes, the admittant
majority hold
sed et concausam
velini,
that some are comprehensive
[ et al
], cooperariae
some co-operative [], and
quoque, quae si
dican
quopiam, is a graeco
some auxiliaryverbo
[]

exciderit (B 757)
EV

PH m

(i5r) Heraclides Ponticus et Bithy


(32) Heraclides of Pontus and Asclepiades
nus Asclepiades posuerunt of Bithynia seamless masses [
]
( 758)
EV

PH m

(i5v) Pherecydes Syrus terram dixit esse (30) Pherecydes of Syros said that the
principium, Thaes primatum aquae de principle of everything was earth, Thaes
of Miletus said water
dit (B 759)
EV ix

M ix

(360) Anaximenes and Idaeus of Himera


(15V) Anaximenes autem Milesius aerem
and Diogenes of Apollonia and Arche
putavit esse principium [...] cui et annu

laus of Athens (Socrates' teacher) and


meratur a quibusdam Diogenes Apol

loniates et Idaeus Imereus, ac ut a non

(according to some) Heracleitus, air

nullis memoriae proditum est, eis etiam


adscribitur Archelaus Atheniensis magi
ster Socratis (B 759)
EV

M ix

(15V) Nec defuere qui scripserint opinioni (360) and Hippasus of Metapontum and
huic accessisse Heraclitum, nullumque (according to some) Heracleitus, fre
aliud principium praeter aereum adsci
visse, eum tamen fama constantior vul

gavit sicuti et Metapontinus quoque Hip

pasus voluit, solum ignem rerum esse


principium existimasse (B 759)

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[47]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 309

EVi

PH m

(i5v) In tertio itaque libro


(30) Pherecydes of Syros said that the
Sextus ita scribit
principle of everything was earth [

( 760)

EVi

(i5v) idemque in nono libro (360)


Pherecydes of Syros said that the
[...] hisce verbis usus est
principle and element of ali things is earth


[sic][

]
(
)
PH m

EVi

(3o) Xenophanes of Colophon earth and


(5) Xenophani quoque terrae opinio
water
nem adscripsit Sextus Empiricus, verum
adiecit et aquam (B 760)

EV ix

PH m

(i6r) Anaximander Thaletis auditor


(30) Anaximander (his [sci!. Thaes'] pu
pil) the infinite
unum et ipse principium commentais est,
sed infinitum eum maluit quam finitum

(B 760)
EV 1 x

PH m

(i6r) Rheginus autem Hippus et aquam

(30) Oenopides of Chios fire and air, Hip


po of Rhegium fire and water, Onomacri
tus (in the Orphie verses) fire and water
and earth [...] (32) Diodorus (surnamed
Cronos) minimal and partless bodies

et ignem miscuit. Oenopiades Chius,


ignem et aerem. Parmenides ignem et
terram. Onomacritus in Orphicis tria con

nexuit, ignem, aquam et terram [...] Dio


dorus qui cognominatur Cronus minima
eaque indivisilia corpuscula commentus
est (B 760)

M ix

EV ix

(i6r) ne altius a Moscho phenicio(363)


virounless one should regard this opin

ion as more ancient and - as the Stoic


opiniones repetam antiquiores, quando
Poseidonius asserted - derived front a
eas duxisse ab ilio originem Possidonius
certain
voluit, quem existimo eum fuisse cuius Phoenician called Mochus

meminit Iamblichus in primo de seda


Pythagorica. Sed Mochi non Moschi facit
mentionem (B 760)
EV 1 xiii

PH 11

(31) se
some have said that there are no souls
(22r) Mesenius Dicaearchus hominem
videre dixit, animam prorsus abnuit,
(e.g.
nul
Dicaearchus of Messene)
lamque prorsus esse visum illi (B 775)

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

310

GIAN

MARIO

EV xiv

CAO

[48]

(24V) sine ulla dubitatione Sextus Pyr (31) some have said that there are no souls

rhonius scribit nullam esse animam a Di

(e.g. Dicaearchus of Messene)

caearcho existimatum (B 782)


EV 1 xviii

(33V) Xenocrates nullo pacto plurali uten(4) Xenocrates, however, somewhat un


dum numero censuit sed singulari, hunc usually compared with the others, and
in modum, quodcunque est, aut bonumusing the singular forms, said ali that ex
est aut malum, aut neque bonum, nequeists either is good or is bad or neither is
malum; et cum alii demonstratione fir good nor is bad. (5) And while the rest
mare divisionem minime curarent, solusof the philosophers accepted such a divi
id tentavit (B 806)
sion without proof, he thought it proper
also to include a proof
EV 1 xviii

(33v) Nam bonum definiebant Stoici uti (22) the Stoics [...] define the good [
litatem vel ab utilitate non differens; uti ] in this way: Good is benefit
litatem autem virtutem vocabant, non
[] or not other than benefit, by
differens autem ab utilitate, virtute prae 'benefit' meaning virtue [] and ex
ditum hominem (B 806-807)
cellent action [ ], and
by 'not other than benefit' the excellent
human being and the friend
EV 1 xviii

(33V) Atque ita secundus gradus primum(30) But the Stoics maintain that, in the
compraehendebat et tertius ambibatcase of the term 'good', the second sig
utrunque. Alii vero dixere bonum esse nification contains the first, and the third
quod per sese eligendum esset. Alii ma contains the first two. There have also
luerunt finiri bonum id esse quod condu been those who say that good is that
ceret habendae foelicitati. Alii quod ip which is to be chosen for its own sake.
sam perficeret foelicitatem, quam Stoici And others hold the following Good
finierunt ( 807)
is that which contributes to happiness

[], while others say that


which is capable of making happiness
complete. And happiness, as Zeno and
Cleanthes and Chrysippus defined it, is a
good flow of life [ ]
EV xviii

(34r) Sanitatem igitur alii in bonis ducen (48) Some, then, think that health is a
dam rentur, alii minime; et eorum qui good, others that it is not a good; and of
boni eam natura donant, alii maximum those who suppose it to be good, some
bonum dicunt esse illam, alii minime [...] have said that this is the greatest good,
mox et Herophilus sapientiam, insuscep some that it is not the greatest good [...]
tilem et incertam artem, et vires imbel (50) And Herophilus in his Regimai says
les, et divitias inutiles, et vanam ratio that wisdom [] cannot manifest it
nem existimavit, absente sanitate (B 807) self and skill [] is non-evident and

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[49]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 311

strength [] cannot compete and

wealth [] is useless and reason


[] is powerless if health is missing
EV xviii

M xi

(34r) Crantor vero primas tradidit virtu (59) Crantor placed health in the second
ti fortitudinis, cui proximam fecit sanita position
tem (B 807)
EV 1 xviii

M xi

(34r) et in primo ordine indifferentium(63) And among the preferred [


quae illi vocant collocandam.] belong health and strength and beau
Morbum autem iis quae ty, wealth and glory and similar things,
dicunt connumerandum censent. Ari
while among the dispreferred [
ston vero Chius contradixit aperte,]
nec are disease and poverty and pain
inter ea quae soient nuncu
and things resembling them. (64) This is
pari putavit sanitatem esse reponendam
the Stoics' position; but Aristo of Chios
(B 807-808)
said that health, and everything like it, is
not a preferred indiffrent []
EV 1 xviii

M xi

(341-) voluptatem vero quam multi (73)


bo For example, Epicurus says that plea
num censent, alii non parum multi,sure
utis a good thing, whereas the person

superiori capite diximus, malum who


eamsaid would rather be mad than feel

non bonum esse voluerunt; et Clean

pleasure' takes it as a bad thing, and the


thes illam nec putavit a natura proficisci, Stoics say it is an indiffrent thing and not

neque ullam habere in vita dignitatem; preferred - Cleanthes saying that it nei
Archedemus a natura quidem profici ther is naturai nor has value in life, just
sci non abnuit, dignitatem nihilominus as a cosmetic is not naturai; Archedemus
annuit non habere; Panaetius quandam that it is naturai like the hairs in the arm
existimavit esse naturalem voluptatem, pit, but does not have value; and Panae

non tamen omnem. Nec defuere inter

tius that some of it is naturai and some

Cynicos qui voluptatem malum putarint


of it contrary to nature. (74) Accordingly,
(B 808)
if everything which seems good to some
one is good absolutely, then since plea
sure seems good to Epicurus, bad to one
of the Cynics
E Vili

M vu

(38r) et hoc veritatis appellatur iudicato(31) The other one (I mean the one to do
rium, quod et trifariam accipitur, comwith reality, about which we are current
muniter, proprie, magisque proprie. Prily inquiring) seems to be spoken of in
mo modo res quaelibet qua utimur adthree ways, generally and specifkally and
quicquam depraehendendum, iudicatorii
most specifkally. Generally, it is every
nomen accepit, uri visio, auditio, caeterimeasure of apprhension [
sensus naturales [...] sic et in ponderibus
], and in this signification
examinandis tria haec videntur conve
even the naturai criteria, such as sight,

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

312

GIAN

MARIO

CAO

[50]

nire. Adest enim


artifex,
hearing,
and taste, qualify qui
for this metie
label
ponderi vacat et[...]bilancem
(36) In just the sametenet.
way, in philosAdes
stater ipsa sive
ophy,
bilanx
too, we needper
the three
quam
aforemen pon
libratur. Adest et
quidam
tioned positus
criteria for distinguishing
true and stat
ipsius, et habitus,
false things,
secundum
(37) and the human quem
being,
a
huc aut illuc vergit.
Homo
igitur
com
'by whom' the
judgment occurs,
is like
nitur ei qui pondus
the weigher
librai,
or carpenter; ab
sense-percep
eo enim
iudicium. Mens et sensus staterae com
tion and thought, 'through which' the
parantur, per quam fiunt iudicia. Phan
judgment occurs, are like the scales and
tasiae vero iactus et habitudo quaedam,
ruler; and the impact of the appearance,
positioni et habitudini staterae coaptatur,
in virtue of which the human being un
secundum quam persuaderi solet homini
dertakes to judge, is like the state of the
aforementioned tools
ut quicquam diiudicet (B 818-819)
EV ir iii

M vii

(40V) Colophonius Xenophanes veritatis


(49) Of these Xenophanes occupied this
iudicatorium sublatum iri voluit, prop
position, according to some, in saying
terea quod nulli hominum notum esse
that everything is inapprehensible [
verum existimavit [...] Ita inquit hunc
in], when he writes And
as for what is clear, no man has seen it,
mundum perinde ac in magnam domum
multa descendit philosophorum turba,
nor will there he anyone... [...] (52)
And so, too, into this universe, as into a
veritatem quaesitura (B 825)
large house, a crowd of philosophers has
passed on the search for the truth
EV 11 iv

M vii

(4ir) Sequitur Xeniadis opinio cuius(53)


et But Xeniades of Corinth, whom

meminit Democritus. Ea persuadere cae


Democritus mentions, says that every
teris voluit, sibi an persuaserit nescio, om
thing is false, and that every appearance
nia falsa esse, et quamlibet phantasiam[]
et
and opinion [] lies,

quamlibet fallere opinionem; et exand


eo that

ali that cornes to be comes to

quod non est, omne quod est fieri puta


be out of what is not, and ali that per
vit, et in eo itidem quod non est desine
ishes perishes into what is not [...] (55)
re atque corrumpi [...] Anacharsis autem
And Anacharsis the Scythian, they say,
Scytha, uniuscuiusque artis iudicatricem
does away with the apprhension [
sustulit compraehensionem, valde subi
] that is capable of judging ev
ratus Graecis, quod eam reliquissent ery
[...] skill, and strenuously criticizes the
Fieri autem quo pacto potest, ut idem Greeks
sit
for holding on to it [...] (58) But
qui iudicat et qui iudicetur? et cui fides
it is not possible for the same thing to be
et habeatur simul et non habeatur? quare
both judging and judged, trustworthy
confici putavit, qui ex arte iudicet reperiti
and untrustworthy; therefore there is no

neminem, ex quo tolli iudicatorium pia


one who judges skillfully. For this reason
there is not a criterion either
ne putavit (B 826-827)
EV 11

M vii

(4ir) Protagoram Abderitem sophistam


(60) Some people have also included Pro
magis quam philosophum, cuius et apud
tagoras of Abdera in the chorus of phi

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[51]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 313

Platonem multa mentio,


et who
eius
nomine
losophers
do away
with the criteri
on [...] (61)
And
the opposing argument
inscriptus dialogus, inter
eos
philosophos
appears to testify
in favor ofin
this. For if
qui iudicatorium veritatis
sublamm
voluerunt, scriptoressomeone
prisci
says collocarunt
to you that the human be
[...] Contraria quoque
ing is
sententia
not the criterion suam
of ali things, he
confirmabat, si enim dicebat id abne
will confrm that the human being is the
gaveris, mm confirmabitur, quia tu qui criterion of ali things. For the very per
(41V) id negas homo es ( 827)
son saying this is a human being
EV

M vii

(41V) Quoniam [Protagoras] affirmabat(61) the insane person is a reliable crite

insanum hominem fidum esse iudicem

rion of the things that appear in insanity,

eorum quae in insania fierent, et dor


and the sleeping person of the things that
mientem eorum quae in somnis, et strike
in
us in sleep, the child of the things

that strike us in childhood, and the old


fantem quae in infantia, et senem quae
in senectute contingerent [...] (42r) quo
person of the things that strike us in old
fiebat ut iudicatorium firmum et con
age [] (63) So, since nothing is appre
stane haberi nequiret, cum dispositio qua
hended independently of circumstances,
fertur iudicium variasset (B 828-829) we have to trust each person about the
things that are grasped in his own cir
cumstances

EV

(42 r) [Protagoras] existimavit enim mate (217) He [srii. Protagoras] says that mat
riam fluxilem esse, qua semper dilabente, ter is in a state of flux, and that as it flow

accessio fieret loco eorum quae defluxe additions continually replace the efflux
re, sensusque ipsos suo proprioque orna es; and that our senses are rearranged
tu transmutari, et alios prope fieri voluit, and altered depending on ge and on the
et propter aetatum varietatem et propter other constitutions of the body [...] (219
corporum dispositiones [...] et vigilian
and according to whether we are sleep
tium et dormientium, uti diximus, varia ing or waking, and in virtue of each sort
oriri iudicia, et ea tamen vera decernebat of condition, the same account holds
(B 829)
EV

M vii

(42r) Similia vero Protagorae habebantur


antiquitus et Euthydemi et Dionysiodori
placita, ut quidam putant, ego non puto,
ut paulo post aperiam. Existimabant illi
et ens et verum inter ea quae sunt ad ali
quid reponi, ut scribit Sextus (B 829)

(64) Euthydemus and Dionysodorus are


also said to have been like this; for they
too assign what is so, and what is true, to
the things in relation to something [
]

M vii

EV 11 vi

(42r) hic ipse Gorgias iis qui iudicato

(65) Gorgias of Leontini belonged to the


same troop as those who did away with
Is autem secus ac Protagoras eam in remthe criterion, but not by way of the same
progressus est, in libro enim cui nomenapproach as Protagoras. For in the work

rium sustulerunt veritatis adnumeratur.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

314

GIAN

MARIO

CAO

[52]

entitled
On Whatest,
Is Not or On
Nature he De nat
fecit De eo quod
non
sive
tria praestituit sets
capita
up three main
quibus
points one after
immor
the
suum confrmare
other [...]
placitum
(72) In the same way,sategit
neither
[
is it the combination,
both eternai
and
(42V) lis ipsis confici
volebat
utrunqu

se non posse simul


generated. et
For these
aeternum
are destructive of
scil
one another,
and ifhaec
what is is eternai,
it
et genitum, tolli
enim
invicem
gias autumabat; has
nam
not been generated,
et si
andaeternum
if it has been
inquit, ens genitum
generated, non
it is not eternai
est, et si gen
est, non est aeternum (B 830-831)
EV

vi

M vii

(42V) si est ens,


(73) vel
if it is, itunum
is either one or est,
many. But vel m
ta; neque unumit autem,
multa
is neither one nor neque
many, as will be
shown; therefore
thereest
is not what
is. For Si en
ostendetur; igitur
non
ens.
unum est, vel quantum,
if it is one, it is either ofvel
a certaincontinu
quan
(43r) vel magnitudo,
tity or continuous
vel
or a corpus
magnitude or a est;
nam vero illorum
body. But aliquod
whichever of these itesse
is, it is not ponat

one [...]
(74) Now,
it is vident fromquod
these
unum non erit
[...]
Itaque
ne
ens est, neque points
non
that neither
ens
is there
est,
what is nor
ex
is
iis

there what is not;


(75) and that
there is
diximus manifestum
fieri
putavit.
Q
not both
(what is and non
what is not)sit,
either,
autem utrunque
etiam
colle
facile est (B 831-832)
is easily argued
EV

vi

M vii

(77) Next it has to be shown


that even ifconce
(43r) Subiecit [Gorgias]
autem
ut ens sit et habeatur,
there is something,
non
this is unknowable
esse id pr
rea excogitabile []
homini.
and inconceivable
Si enim,
[
inq
intellecta non sunt
entia,
non int
] by a human
being. For,ens
says Gorgias,

gitur, et quidem
(ut
rat
if things
thatipse
are thoughtputavit)
are not beings,
duce. Si enim, inquit,
what is is not thought.
intellectis
And reasonably
acc
esse alba, et albis
so. For accidit
just as, if things that
intelligi,
are thought
si
intellectis acciderit non esse entia, ne
had as an attribute that they are white,
cessario accidet entibus non intelligi [...] white things would also have as an attri
(43V) iis ad hunc modum apud Gorgiam bute that they are thought, so if things
disputatis conficiebatur nullum esse iudi that are thought have as an attribute that
catorium, utpote qui et entia tolleret, et they are not beings, then necessarily be
eorum etiamsi essent cognitionem subla ings will have as an attribute that they are
tam iri volebat, quae et si relinquerentur not thought [...] (87) Such, then, are the
alteri tamen significari eam posse nega impasses created by Gorgias, and as far as
bat (B 832-833)
they are concerned the criterion of truth
is gone. For nothing could be a criterion of
what neither is nor can be known nor is of
a nature to be indicated to someone else
EV 11 vi

M vii

(43V) Sed et alii fuere qui veritatis iudica


torium sustulerunt, quorum etsi varia,

ber, as I said before, who have said that

(88) There have been no small num

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[53] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 315


ad eundem tamen fnem sententia ten

Metrodorus and Anaxarchus and also

debat. Aiebat Metrodorus homines nihil

Monimus did away with the criterion:


scire, neque etiam hoc ipsum scire quodMetrodorus because he said We know
nihil scirent [...] Porro apud Anaxarchum
nothing; we do not even know this very
et Monimum de iudicatorio talis lata
fact, that we know nothing, and Anax
sententia fuerat, ut entia compararen
archus and Monimus because they lik
tur umbratilibus lineamentis, et eos
quithe things that are to stage-paint
ened
exciperent, iis qui in insaniam et somnos
ing [] and supposed them
inciderent (B 833)
to be similar to the things that strike us
while asleep or insane

EV ii vii

M vii

(43V) Primi qui a Thalete physici fluxe (89) But it is the physicists, frorn Thaes
re, iudicatorii considerationem attulere on, who are thought to have first intro
in medium, et sensum quidem ut pleri duced the inquiry into the criterion. For
sque in rebus fallacem prorsus abiicien having condemned sense-perception
tes rationem veritatis quae in rebus est, in many cases as unreliable, they estab
iudicem constituerunt [...] a qua ratione lished reason as judge of the truth in the
minime Asclepiades medicus abhorruit, things that there are [...] (91) Asclepiades,
quin et ea quodammodo videtur usus, in too, is found using this argument, in ef
primo de vini propinatione, si enim palfect, in the first hook of his On Wne Dos
lida, inquit, et nigra miscuerimus vina, age, where he touches upon white and
impotens erit sensus ad internoscendumred: he says For when these are mixed,
simplex ne color fuerit qui visui subiici sense-perception is unable to distinguish
tur an minime. Quare Anaxagoras veritawhether the underlying thing is one sin
tis iudicatorium in sola ratione constituit
gle color or not. So Anaxagoras said that
(B 833-834)

reason in general is the criterion

EV 11 viii

M vu

(44r) Parmenides autem quamquam Xe (111) But his [scii. Xenophanes'] associate
nophanis socius, cui videri tantum et opi Parmenides condemned opinion-based
nari placet, non autem certo cognosci, reasoning [ ] - I mean
opinabilem noticiam coniecturalemque the kind that contains weak suppositions
abiiciens, et immobilem et certam et
- and proposed the knowledgeable, that
scientem asciscendam autumavit; qua de is, the error-free, kind as the criterion [
re in libro quem inscribit ], departing
multis cecinit versibus (B 834)

even from trust in the senses. At any rate,

at the beginning of On Nature he writes


in this way
EV 11 viii

M vii

(44r) Ab equis in altum se ferri, videlicet(112) In these words Parmenides is saying


more poetico. Id autem est dictu ab irra that the 'mares' that carry him are the
tionali impetu et appetitu [...] quo et sunon-rational impulses and desires of the
bintulit soul [...] (114) both the stable heart of

( 834)

persuasive Truth [
]

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

316
EV

GIAN

MARIO

ix

(44r)

CAO

[54]

M vii

Pythagorici
(92) But thevero
Pythagoreansratione
said it was rea

nime contenti in veritate diiudicanda,

son, but not in general; rather, it is the


numros et similitudines accersiverunt.
reason that develops front the sciences
Existimavit Philolaus eum qui speculari[ ]. For example, Philolaus
vellet universi naturam, habere illum ad
said that Since it is capable of reflecting
on the nature of the whole, it has a cer
eam ipsam naturam quandam quasi co

gnatam oportere, quoniam simili simile


tain affinity with this, since like is natu
cognosceretur [...] nec amorem praeterrally apprehended by like [...] love by

quam amore posse depraehendi existi


love, and strife by dire strife
mavit (B 835)
EVnix

M vii

(44-) Possidonius quoque Platonis


(93) Ti
as Posidonius says in expounding
maeum exponens [...] Erat autemPlato's
apudTimaeus [...] And this means that
Pythagoricos principium universae
reason,
con the judge of ail things, could al
stitutionis ipse numerus, quare universo
so be called number [], since it
rum iudex ratio, non esse videbatur
iurewithout a share in its power. (94)
is not
meritoque imparticeps putanda, huiusce
And in pointing this out the Pythagore
numerariae ut sic dixerim potestatis
(B sometimes in the habit of saying
ans are
835)

everything is like number

EV

M vu

(44V) sed eius [sd. Empedoclis] exposi

(115) But Empedocles of Acragas, accord


ing to those who seem to interpret him
dicatoria putavere: nam praeter duo ef
more simply, delivers six criteria of truth.
ficentia rerum principia, amorem atque
For having established two active princi
discordiam [...] A qua nec Democritus
ples of the universe, Love and Strife [

tores sex constituisse illum veritatis iu

nec Plato abhorruerunt, quanquam dis


] [...] (li) Democritus
seems to have contributed support for
this opinion, while Plato too seems to

similibus moti argumentis (B 836)

have touched on it

EV

M vu

(44V) Fuere et qui Empedoclem dicerent


(122) But there have been others saying
voluisse veritatis iudicatorium soli ratio
that according to Empedocles the crite
rion of truth is not the senses but correct
ni duntaxat acceptum debere referri, et

nullo pacto sensibus dandum [...] qua


reason [ ] [...] (123) On the
etiam in re sensum abdicat a perceptione
fact that the judgment of what is true
veritatis, idque multis pulchrisque carmi
does not belong in the senses he speaks
thus
nibus (B 836)
EV 11 xi

M vu

(44V) Nec Heraclitus dissensit ab iis quod


rettulimus, nam iudicium veritatis in

(126) [Heraclitus] posits reason as the cri


terion [...] (128) The same thing has also
mentem reduxit [...] (45r) qua etiam sen been said by Euripides
tentia usus Euripides (B 837)

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

so

[55] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 317


EV h xi

M vii

(45r) Democrito vero non


(117) Democritus
displicuit
bases his
simi
reasoning on
litudinem in causa esse ut veritas diiudi
both living and non-living things. For ani
cetur, quoniam et in rebus animatis,mais,
et he says, congregate with animais of
the same kind, such as doves with doves
etiam in iis quae sunt inanima, quandam
ad ea quae similis generis sunt congre
and crnes with crnes, and this also ap
plies to other non-rational animais. And
gationem, suapte sponte facilem ani
madvertit. Sic etenim videre est (inquit)
the same applies to non-living things, as
grues ad gruum, columbos ad columbo
can be seen with seeds being sifted and
at the beach. For in the one case,
rum greges pervolitare, sic et lentes pebbles
ad
lentis alios coccos congeli, et ordei grana
by way of the whirling of the sieve, lentils
ordeaceis tumulis congregari (B 838) are arranged separately with lentils, bar
ley with barley, and wheat with wheat
EV 11 xi

M vu

(451-) Verum quae sensibus apparent haec


(135) Democritus sometimes does away
abstulit [Democritus] ut incerta, utpote
with the things that appear to the senses
quae vere non putavit compraehendi,
and says that none of these things appear
reliquit autem tamquam probabilia opi
truthfully, but only in the manner of
nabiliaque [...] In libro vero de Idaeis non
opinion [...] (137) And in On Ideas he says
omni ex parte consona prioribus protulit
A human being must know by this rule
(B 838)
[] that he is removed ffom verity
EV xi

M vii

(45r) Sed in libro qui Canones dicitur, duas

(138) But in Rules he says that there are


two forms of knowledge [], one
through the senses and the other through

posuit cognitiones, sensuum et mentis


[...] sentientiae duae sunt species, altera
quidem lgitima, altera vero tenebrosa,
et tenebrosae quidem haec omnia : visio,
auditio, odoratio, gustatio, tactio; lgiti
mant vero censuit quae ab iis esset

( 838)

thought [...] (139) He says in so many


words: There are two forms of judg
ment, one legitimate [ ],

the other bastard [ ].

And ail these are of the bastard kind:

sight, hearing, smeli, taste, touch. The

other one is legitimate and separated


[] ffom this
EV 11 xii

M vu

(45V) Ipsemet Plato in Timaeo partitus


est res in ea quae intellectibilia sunt et

(141) Well then, Plato in the Timaeus, hav

ing divided things into intelligible and

quae sensilia [...] Porro ad iudicandam

perceptible [ ] [...]

claritatem, et quod in ipsa est verum in


terstinguendum, cooperatur simul ratio

(i44) For it is by receiving the appearance


through sense-perception that it crtes
the understanding and the knowledge of

cum sensu, huius enim ope suscipiens


imaginationem veri, efficit et notionem
et scientiam, quare conficitur eam esse
captatricem et claritatis et (46r) veritatis
(B 839-840)

what is true, so that it is comprehensive


of both plain experience and the truth,

which is quivalent to 'apprehensive'


[]

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

3l8

GIAN

MARIO

EV h xiii

CAO

[56]

M vii

(46r) Ille [sd. Speusippus] quidem cum (145) But Speusippus (since some objects
et intellectiles res habeantur, et sensiles,are perceptible, others intelligible) said
utiisque suum aptavit, et intellectilibusthat the criterion of intelligible things
quidem sdentificam (ita dixerim) ratio was knowledgeable reason [
nem, sensilibus vero sensum scientificum ], while that of percep
(ita liceat quod ille dixittible things was knowledgeable sense
appellare) [...] sic et scientificus ipse senperception [ ']
sus, a ratione scientifica exercitatus, eam[...] (146) In the same way, knowledge
quodammodo concipit, et ad sinceram etable sense-perception, too, naturally gets
minime errabilem cognitionem inducit from reason a share in knowledgeable
(B 840-841)
practice with a view to unerring discern
ment of the underlying things
EV 11 xiii

M vii

(46r) Xenocrates vero cum trs imagina(147) But Xenocrates says that there are
nts esset substantias, sensilem, intellecthree kinds of being []: percepti
tilem, compositam opinabilemque [...]ble, intelligible, and composite and opin
Unde parcas tris ab antiquis putat constituable [ ] [...] (149)

tas, quarum " intellectilium puHence, too, the legendary three Fates:
tavit esse eamque minime vertibilem autAtropos ["], the Fate of intel
transmutabOem, vero sensilium,ligible things (since she is immutable),
opinabilium esse rerum existi Clotho [], that of perceptible
mavit (B 841)
things, and Lachesis [], that of
opinable things
EV 11 xiv

M vii

(46V) Sed primum Archesilai examine


mus placita, quae quatenus ab eius secta
toribus produnmr, varia videri possunt.
Nam aliqui nullum ab eo veritatis iudica

(150) Arcesilaus and his circle did not,


as their main goal, define any criterion;
those of them who are thought to have
defined one delivered this by way of a
hostile response against the Stoics

torium definitum voluere. Alii definimm

quidem videri volunt, sed ut Stoicis con


tradicatur (B 841)
EV 11 xiv

M vii

(46V) Utcunque fuerit certe proditur (151) For the Stoics say that there are
Stoicos putare tria haec iuncta, scien three interconnected things: knowledge,
tiam, opinionem, et eam quae in eorum opinion, and the one positioned between
termino confinioque collocaretur com these, apprhension [...] (155) And if ev
prehensionem [...] Sed si omnia cen erything is inapprehensible it will follow

seantur incompraehensibilia, sequetur even according to the Stoics that the wise
et secundum Stoicos ut sapiens debeat person suspends judgment. (156) Let us
ab assensu mentem cohibere. Quare su consider it like this: since everything is
blato Stoicorum iudicatorio, si quisque inapprehensible on account of the unre
eorum assentiri voluerit, quoniam om ality of the Stoic criterion, if the wise per
nia incompraehensibilia sunt, neutiquam son assents, the wise person will opine.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[57] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 319


compraehensae rei sed For
incompraehensae
since nothing is apprehensible, if he
assentietur, quare non assents
sciet,
to anything,
sed opinabi
he will assent to the
tur (B 842)
inapprehensible, but assent to the inap
prehensible is opinion
EV11 xv

M vu

(159) Carneades positioned himself on


(47r) Sextus Philosophus arbitrabatur in
stituisse Carneadem non Stoicis tantum
the criterion not only against the Stoics
modo, sed omnibus qui ante scripserunt
but also against everyone before him

se contradicturum, et quodcunque ab

illis constitutum veritatis iudicatorium

eversurum (B 843)
EV 11 xv

M vii

(47r) ipsumque veritatis quod [Carnea (159) he [sci. Carneades] establishes that
des] appellabat iudicatorium, neque in nothing is without qualification a crite
ratione, neque in sensu, neque in phan
tasia, neque ulla in re alia prorsus inve
niri censuit [...] (47V) Sed quoniam evenit
uti semper non verax, sed mendax etiam
saepenumero inveniatur, utpote qua a re
bus a quibus premitur discordet et falsa
nunciet, necessario colligit in omni phan
tasia veritatis iudicatorium non posse re
linqui (B 843-844)
EV 11 xv

rion of truth - not reason, not sense-per


ception, not appearance, not anything
else that there is [...] (163) But since it
does not always exhibit the truth, but of

ten deceives and disagrees with the ob


jects that sent it, like bad messengers, it
necessarily follows that one cannot allow
every appearance as a criterion of truth

M vu

(47V) Quaerens postmodum ipse [scii. (166) he too requires some criterion for
Carneades] iudicatorium et in agenda the conduct of life and for the achieve
vita et in felicitate quaerenda possiden ment of happiness [...] (167) It should be
daque [...] et inter haec multas quoque pointed out briefly what the diffrence
between these is
divisiones attulit (B 844)
EV xv

M vu

(47V) Sed quoniam phantasia unica non


(176) But since an appearance is never
constituitur speciem, sed instar annulo
monadic - rather, one hangs on anoth
er, like a chain - there will be added as
rum qui catenam constituant, cum alius
pendet ex alio, propterea secundum po
a second criterion the appearance that is
suere iudicatorium persuasilem et incon
persuasive as well as not turned away [
vulsilem phantasiam [...] Quo factum
ut

] [...] (179) Andjust as some doctors
medici quidam antiqui, febrientem ho
minem una re duntaxat cognosci posse
detect the genuine fever patient not front
noluerunt, uti ex pulsus vehementia vel
one sympton, such as an excessive puise
calore, sed ex concursu multorum, pul
or a severe high temperature, but from
su, calore, rubore, siti, tactus attractione,
a cluster, such as a high temperature as
et reliquis proportione pari (B 844-845)well as puise and soreness to the touch
and flushing and thirst and similar things

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

320

GIAN

MARIO

EV xv

CAO

[58]

M vii

(47V) Quemadmodum si quis obscuram


(187) someone observing a coil of rope in
ingressus domum, fiinis involucrum spe
an unlit room immediately jumps over it,
culatus, actutum posset id existimare ser
supposing it to be in fact a snake [...] (188)
pentelli et resilire [...] atque ita demum
after thus exploring ffom ail angles the
circumagens omnia comperit non esse
appearance that strikes him, he assents to
serpentem (B 845)
its being false that the body made appar
ent to him is a snake

EV xvi

M vii

(48r) Exposita Platonicorum diversa de (190) But now that the Acadmies' story
veritatis iudicatorio sententia, Cyrenai has been given, ffom Plato onward, it is
ci excipiunt, a Socratis et ipsi (ut volunt) perhaps not beside the point also to re
schola profecti [...] quemadmodum qui view the Cyrenaics' position. For these
tenebras diutius perpessus et ictericus est mens school seems to have emerged
pallido commovetur aspectu ab omnibus ffom the discourse of Socrates [...] (192)
quae incidunt, et qui ophthalmiam pati For the person with vertigo or with jaun
tur rubore perfunditur, et qui diducit pu dice is activated yellowly by everything,
pillam tanquam a duabus obiectis rebus and the person with ophthalmia is red
commovetur, et qui correptus insania ge dened, and the person who presses on his
minos intuetur soles geminasque (ut ille) eye is activated as if by two things, and
Thebas inspectt, atque interdum gemi the crazy person sees Thebes double and
nis assurgit mensa lucernis (B 846)
imagines the sun double
EV h xvi

M vii

(48r) denique quoad pertinet ad res quae (195) we ail go wrong with respect to the
extrinsecus incidunt [...] (48V) cum unu externally existing thing [...] (196) each
squisque a proprio capiatur affectu (B 846) person grasps the effe et that is his own
EV 11 xvi

M vu

(48V) qui [seti. Cyrenaici] etiam exten (199) Similar, too, to what these men say

dunt et affectus ad honorum fines et ma

about criteria seems to be what they say


lorum, quorum aliqua suavia, alia aspera
about ends []. For effects [] on us
extend also to ends. For of effects some are
decernunt, alia itidem mediam quandam
sapere naturam opinantur [...] Omnium
pleasant, some are painful, and some are in
between [...] (200) Effects on us, then, are
itaque rerum affectus ipsos, cum iudi

cia tum fines esse putaverunt. Vivimus


criteria and ends of everything that there
enim, inquiunt, affectus secuti et clari
is; and we live, they say, by following these
tati et complacentiae (ut aiunt) consenand by paying attention to plain experience
tientes. Claritati quidem quoad caeteros
and to satisfaction - plain experience as far
pertinet affectus, complacentiae quoadas the other effects are concerned, but sat
unam spectat voluptatem (B 847)
isfaction as far as pleasure is concerned
EV 11 xvii

M vu

(48V) Stoici phantasiam captatricem veri


(227) these men [sd. the Stoics] say that
tatis iudicatorium existimarunt (B 847) the apprehensive appearance [
, ] is the criterion of truth

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[59]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 321

JEV xvii

M vu

(48V) Phantasia apud ipsos


[sd.
Stoicos]
(227) what
appearance
is, according to
non uno acdpitur modo,
enim
them, ita
and what
are its defi
spcifie diffrenc
niunt: phantasia est
es. (228) Appearance,
,
then, is, according
id est, informano sive impressio
in anima
to them, an imprinting
in the soul [
[...] quare Zenonis verbum

non
]
[...] (230) So
he himself
pr informatione coepit
[sd. Chrysippus]
[Chrysippus],
suspected that 'imprint
sed pr eo quod Graeci
ing* was

used by Zeno in place


vo
of 'altra
cant. Nos (si permitteretur
tion' [],
per so
linguae
that the statement
Latinae vindices) sive alteritatem,
al
is like this: 'appearancesive
is an altration
of
the soul'
terationem appellaremus
(B 847-848)
EV11 xvii

M vii

(49r) Caeterum multas visorum differen (241) it is hard to give an account of ap


tias excogitarunt Stoici, alia enim visa si pearance, as it figures in Stoicism [...]
ve phantasiae persuasibiles, aliae imper (242) Of appearances some are persua
suasibiles dicuntur esse, aliae utrunque, sive [ uba . !.], some unper
aliae neutrum [...] Neque veras neque suasive [ ], some at
falsas arbitrabantur quae gnrales es the same time both persuasive and un
sent (B 848)
persuasive, and some neither persuasive
nor unpersuasive [...] (246) Neither true
nor false are the generic ones
EV ii xvii

M vii

(49r) nam alias [sd. phantasias] volue (247) Of true appearances, some are ap
runt haberi captatrices compraehensa prehensive and some are not. Non-ap
tricesque, alias minime, quales perturba prehensive ones are those that strike
tione quapiam incidere mente captis et people when they are suffering an effect.
nigra bile correptis compertum est, qui For millions of people when delirious or
etsi veram attrahunt phantasiam, non melancholic draw in an appearance that
tamen ex iudicio captatricem, magis au is true, yet not apprehensive, but occur
tem extrinsecus et casu quopiam occur ring in this way externally and by chance ;
santem quare neque illis formantur, ne hence they often are not confident about
it and do not assent to it
que assensu feruntur (B 848-849)
EV xvii

M vii

(491*) Compraehensatricem vero decreve


runt quae a re existenti, et secundum id
quod existit indelebilis, et quodam veluti
sigillo munita, hanc constituere Stoici ve
teres iudicatorium veritatis [...] Afferunt

(252) Such as could not come about


from a thing that was not real they

added because the Acadmies did not

suppose, as the Stoics did, that it would


be impossible for one that was in ali re
Admeti et Menelai pr exemplo fabulas. spects indistinguishable to be found [...]
Cum enim rex ille Thessaliae ratiocinare
(256) For Admetus figured that Alcestis
tur Alcestem uxorem vita functam esse,was dead and that a dead person does not
et quod mortai non reviviscerent, spectarise up, but certain spirits do sometimes
wander around. And Menelaus observed
retque quam illi (49V) Hercules attulisset,
daemonium existimavit, non Alcestem;that he had left Helen under guard on

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

322

GIAN

MARIO

CAO

[6]

et Menelaus cum
in
reliquisset
the ship,
and navi
that it was not
unlikely that
one found on Pharos
was not Helen,
nae spectrum, the
eamque
invenisset
in
ro apud Proteum,
sed
but some non
phantom oruxorem
spirit

autumavit simulachrum fictum a daemo

ne (B 849)
EV xviii

M vii

(49V) Aristoteles vero et sectatorum (216) But Aristotle and Theophrastus and
plurimi duplex veritatis iudicatoriumin general the Peripatetics (217) also allow

constitutere sensum rerum sensilium,


intellectum mentemve intellectilium ;

the criterion to be twofold (the nature of


things being, at the highest level, twofold,

commune autem quiddam utrisque


since, as I said before, some things are
Theophrastus imaginatur , perceptible, others intelligible): sense
quod clarum nos lucidumque possumus

perception for perceptible things, intel

appellare [...] Quibus omnibus satis col ligence for intelligible things, (218) and
ligi potest cognitionis rerum iudicatoria, common to both, as Theophrastus said,

sensum et mentem a Peripateticis con what is plain [ ] [...] (226) It


stimi, et sensum quidem sese habere or appears, then, front what has been said,
gani sive instrumenti vice, intellectum that the primary criteria of the knowl
vero instar artificis eo uti. Ac veluti nos
edge of things are sense-perception and
sine stater nequiremus gravium rerum
intellect, one having the status of a tool
et levium perpensionem facere, neque
[], the other that of a craftsman
sine amussi perpendiculove recti et obli
[]. For just as we cannot perforiti
qui (sor) differentiam capere, ita mens
a test of heavy and light things without
absque intellectu minime potestatis aespair of scales, nor grasp the diffrence
set rerum ipsarum sententiam ferre between
(
straight and crooked things
without a ruler, so too intellect does not
849-850)
have a nature that allows it to scrutinize

things without sense-perception


EV xix

M vu

(sor) Ei ipsi Epicuro sequenti sensum, (203) Epicurus says that there are two ob
placuit iudicium phantasiae, quam opi jects that are connected with one anoth
nioni iunctam putavit et appellavit cla er - appearance and opinion - and that
ritatem et omnino veram existimavit, ut
of these appearance, which he also calls
quae primos affectus, hoc est voluptatem plain experience [], is in every
et laborem ostenderet. Illam a suavibus

case trae. For just as the primary effects


delectabilibusque, dolorem a tristibus af
on us - that is, pleasure and pain - are pro
fi ictricibusque et oriri et expromi rebus
duced from certain things liable to bring
them about, and in accordance with the
existimabat (B 850)
very things that are liable to bring them

about (namely, pleasure from pleas


ant things and pain from painful things)
EV 11 xix

M vu

(sor) Opiniones autem phantasiis iunctas


(211) Of opinions, then, according to Epi
curus, some are trae and some are false.
cognatasque, cum veras itidem, tum fai

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[6l] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 323


true ones
are those that
are testified
sas existimavit veras,The
quae
testes
essent
in favor of, and not testified against, by

claritatis et alias in contrarium testes non

haberent [...] amicum adventare quem plain experience [...] (212) I conjecture
piam, tale sit quale ipse opinione percep and hold the opinion (given the distance)
that it is Plato
tum est (B 851)
EV xx

PH11

(50r) triplici via et modo [Sceptici] pro (16) But logicai standards are spoken of
cedunt (50V) existimantes iudicatorium in three senses - that by which [ '
omne ab aliquo esse, et per aliquam rem, ou], that through which [ ' ou],
ac etiam secundum aliquam fieri [...] Pri and that in virtue of which [ ' ].
mum omnium a quo iudicatorium ipsum For example, that by which - a human
manat [...] hoc est hominem [...] Iudica []; through which - either
torium aliud quod appellant per quod, perception [] or intellect [
hoc est sensum eius et mentem [...] id cui]; in virtue of which - the impact of
factum est nomen secundum quod, hoc an appearance [
] in virtue of which humans set
est phantasiam (B 851-852)
themselves to make judgements through
one of the means we have mentioned

EV 11 xx

PH 1

(5ir) quorum [sci!. Scepticorum] finis erat (31) Since we have been saying that tran

ex suspensione iudicii nullo pacto pertur quillity [] follows suspension


bati [...] non solum praesentia praesenti of judgement [] about everything
bus, ut in fis de quibus egimus exemplis, [] (33) we sometimes oppose prsent
sed et praesentia praeteritis, vel futuris things to prsent things (as in the above
(B 853)
examples) and sometimes prsent to past
or future things
EV 11 xxi

PH

(5ir) apud antiquiores Scepticos decem


sive modi, sive loci, sive typi, ad assen

(36) The older Sceptics normally offer


ten modes in number through which we
are thought to conclude to suspension of
judgement

sum cohibendum custodiebantur (B 854)

EV 11 xxi

PH 1

(5ir) Primus itaque authore Sextus per


tinebat (51V) ad animalium differentias.

(36) first, the mode depending on the


variations among animais; second, that
depending on the diffrences among hu

Secundus ab hominum diversa natura

sive habitudine varia summebatur. Ter

mans; third, that depending on the differ

tius excipiebatur a differentibus affectiing constitutions of the sense-organs [...]


bus seu praeparationibus quae in senso (39) So we have as most generic relativity,
riis inveniebanmr [...] in id quod dicituras spcifie the three, as subordinate the
ad aliquid sive relatio, quorum tria illaten
species erunt, reliqua decem accidentia
(B 854)

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

324

GIAN

MARIO

EV h xxi

CAO

[62]

(51V) Iuniores [idi. Sceptici] autem mo (164) The more recent Sceptics offer the
dos quinque tradiderunt, eos Laertius following five modes of suspension of
Agrippae rettulit acceptos, quorum pri judgement: first, the mode derivingfrom
mum ex dissensione pararunt [...] quin dispute [...] fifth, the reciprocai mode
tum vocarunt promiscuum, atque is est
qui invicem vel alterne confidtur (B 854)
EV 11 xxi

PH1

(51V) duo alii praeterea modi soliti sunt (178) They also offer two other modes
assignari [...] cunctis rebus of suspension of judgement [...] they are
dubitationem se putabant invehere (B thought to introduce puzzlement about
854)
everything
EV 11 xxi

PH 1

(5iv) octo demum ad evertenda particu

laria philosophorum placita Aeneside

(180) Aenesidemus, indeed, offers eight

modes

mus excogitavit (B 854)


EV xxii

(51V) Primus a Scepticis antiquioribus (40) First, we said, is the argument ac


excogitatus paratusque dubitationi lo cording to which animais, depending
cus, ex animantium prodit differentia [...] on the diffrences among them [...] (41)

et quae de aliorum animantium cadave some ffom rotting animais, like bees
ribus nascantur, nam de tauris apes, de which come from bulls and wasps which
come from horses
equis vespas constat oriri (B 855)
EV 11 xxii

PHi

(52r) At quae de coitu nascuntur animan(42) Of animais produced as a result


tia, alia ex simili uniformique genere proof intercourse, some are bred ffom the
deunt in lucem, alia ex diversis tanquamsame species, like the majority, some
coagmentantur et coalescunt ut muliffom diffrent species, like mules [...] (43)
[...] Ex iis probabiliter colligi putant tam
It is likely, then, that the dissimilarities
diversi ortus principiis, impromiscuas in the ways in which they are produced
etiam et dissimiles pugnantesque qualitashould lead to large diffrences in the
tes et proprietates effluere, et diversa vi
ways in which they are affected
sa, diverses phantasias afformari (B 856)
EV xxii

PHi

(52r) Enimvero principalium corporis (44) But it is the diffrences among the
partium tantam diversitatem, maxime most important parts of the body, espe
que in sensu. Num parituram putaveri cially those which are naturally fitted for
mus magnam nobis sive visorum, sive deciding and perceiving, which can pro
phantasmatum diversitatem? [...] (52V) duce the greatest conflict of appearances
Magna quoque in odoratu diversitas, ali [...] (51) since some animais are naturally
ter enim qui perfrixerint et distillationi flabby and full of phlegm while others
bus infestantur, aliter qui exsiccato capite are extremely rich in blood and in oth

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[63]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 325

vel sanguine multumerspollent,


yellow or black bile
vel
is dominant,
flava
it
is reasonable
on this
account
that what
bile, adeo ut quod bene
olere
uni,
alteri
male videbitur. An inthey
gustu
smeli about
non
should
magis?
appear diffrent
(B 856-857)
to each of them. (52) Similarly with ob
jects of taste
EV xxii

PHi

(52V) Marina aqua salsa est hominibus et (55) Sea-water is unpleasant to humans
ingrata, dulcis et grata piscibus marinis when they drink it, and poisonous, but it
(B 857)
is very pleasant and drinkable to fish
EV xxii

(53V) Hoc tantum colligamus diversas ori


ri animalibus phantasias, de rebus quae il
lis obiiciuntur prodeuntes: nobis autem
quid de illis iudicii? possumus enim quale
nam videatur nobis, id quod praesens sit
dicere? quale vero in sua ipsius natura sit,
quo pacto decernemus? [...] et ipsius pars
differentiae, unde alio potius egeremus
iudice? (B 859)
EV xxiii

PHi

(59) But if the same objects appear dis


similar depending on the variation among
animais, then we shall be able to say what
the existing objects are like observed by

us, but as to what they are like in their


nature we shall suspend judgement [...]
being ourselves a part of the dispute and

for that reason more in need of someone

to decide than ourselves able to judge

(54r) Tempus est ut secundo loco mon (79) The second, we said, was the mode
deriving from the diffrences among
humans [...] There are two things from
which humans are said to be composed,

strando qui a diversitate hominum sumi


tur insistamus [...] nam cum ex duobus
homines constituamur anima et corpore,
utroque invicem dissentimus (B 861)

EV xxiii

soul [] and body [], and in both

these we differ from one another


PH1

(54r) Diffrant corporis forma et tempe (80) There is a diffrence in shape be


ramento Scythae ab Aethiopibus et ab In tween the body of a Scythian and an
dis, illi a nostratibus, hinc varios mores, Indian's body, and what produces the

variae suggerunt humorum mixtiones


(B 861)

dominance of the humours

EV 11 xxiii

PH 1

(54r) Cicutae succus exitialis hominibus


[...] (54V) anus attica etiam triginta sine
vitae incommodo pertulit [...] Soterichus
Chirurgicus si quando sensisset siluri suf

variation, so they say, is the diffrent

(81) There was (so they say) an old wom

an in Attica who consumed four ounces

of hemlock without harm [...] (84) If Sot


erichus the surgeon ever smelt sheathfish

fimenta, bile infestabatur (B 862)

cooking he was seized by diarrhoea

EV 11 xxiii

PH 1

(54V) Tiberius Caesar inter nocturnas


tenebras videbat [...] Hominis simula

the dark. Aristotle describes a Thasian

(84) The Emperor Tiberius could see in

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

326

GIAN

MARIO

CAO

[64]

chrum Thasio cuidam


sem
who thought thatadstitisse
the image of a man
Aristoteles est was
author,
tamen id
always precedingalii
him
videbant (B 863)
EV11 xxiii

PHi

(54V) Electio autem (55r) et fuga pluri (87) choice [] and avoidance
mum de voluptate deque dolore pendei [] are located in pleasure []
[...] respondebunt Platonici audiendum and displeasure [] [...] (88) The
esse Platoni, Peripatetici in Aristotelis si
Platonist will say 'to Plato', the Epicu
num tanquam in portum passis velis eun
rean 'to Epicurus', and the others analo
dum monebunt (B 863)
gously
EV 11 xxiv

PHi

(55V) Excogitarunt et locum alium Scep(91) we bring out the mode which is third
in order
tici (B 865)
EV xxiv

PHi

(55V) Primum igitur differre sensus ipsos(91) Now, that the senses disagree with
inter sese commostrant [...] (561) ita cum
one another is clear [...] (98) if he is a phi

pars sit et adversarium habeat in lite, iu


losopher he will be part of the dispute
dicium ei non tradetur, utpote qui iudicaand under judgement himself rather
ri debet non iudicare (B 865-866)
than a judge
EV h xxv

(56V) Quartus in circumstantiis quae et(100) we also adopt the fourth mode of
dispositiones quoque nuncupantur asuspension. This is the mode which gets
Scepticis constituitur locus [...] quandoits name from circumstances [
et vigilare somniamus, et ratiocinamur
] [...] (io4) For they exist in sleep, just
etiam in somnis non dormire nos, sed vi
as the contents of waking life exist even
gilare (B 867-868)
though they do not exist in sleep
EV 11 xxv

PH

(57r) Ad aetatum transgrediamur diversi


(105) Appearances differ depending on
tates [...] unde varia in aetate diversis in
age [-] (106) From this it is concluded
hominibus phantasmata varia suboriunthat diffrent appearances corne about
tur, quo fit ut diversa quoque inde mafrom the same existing objects depend
nent rerum iudicia (B 869)
ing on diffrences in age too
EV 11 xxv

PH 1

(57r) Motus item et quies in causa sunt ut


(107) Objects appear dissimilar depend
diversa rerum subiectarum phantasmata
ing on moving or being at rest [...] (108)
praesententur [...] Amicitia item atqueDepending on loving and hating
odium diversitatis imaginum praepoten
tes causae sunt (B 869)
EV xxv

PHi

(57V) Cum igitur tanta sit in iis quae dixi


(112) Since, therefore, there are so many

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[65]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 327

mus et sensibus et eorum


anomaliespraeparamen
depending on conditions [...]
tis inaequalitas atque diversitas
(117) each waits to
[...]
be made
(58r)
convincing
quando alterum altero,
altero
by rursusque
the other, and so each
is as unconvinc
alterum probatur, circuloque
ing as the other
res ipsa diu
turno ducta, fine frustratur (B 870-871)
EV11 xxvi

PH1

(58r) Videntur aliter ac sunt res ipsae ex(118) The fifth argument is the one de
loco, ex vario positu [...] (58V) id enim pending on positions and intervais and
quale videatur dici iure quidem posse
places [...] (123) but we are not able, for
volunt, quale autem sit neutiquam verethe reasons we have given, to assert what
it is like in its nature
posse dici Sceptici disputant ( 872)
EV xxvii

PH 1

(58V) et hinc [Sceptici] sextum parabant (124) Sixth is the mode depending on ad
locum, quod nulla rerum eorum quaemixtures. According to it we conclude
iacent extra, nostris incidit sensoriis solathat, since no existing object makes an
puraque, sed aliquo permixta [...] Namimpression on us by itself but rather to
circa unumquodque eorum in quibusgether with something [...] (128) for we

principem sentiendi sedem dogmaticiobserve the existence of certain humours


collocarunt, humores quidam iacent, round each of the rgions in which the

quare sive in cerebro, sive in corde sensus Dogmatists think that the 'ruling part'
regiam reposueris (B 873-874)
[ ] is located - in the brain

or the heart or in whatever part of the


animal they want to locate it
EV 11 xxvii

PH 1

(58V) Septimum huic ipsi locum subicie (129) The seventh mode, we said, is the
bant (59r) qui ex rei quantitate et appa one depending on the quantities and
ratu sive compositione dissultat [...] Cibiprparations of existing objects [...] (131)
etiamnum quantitas quam diversos pro Food likewise displays diffrent powers
mit effectus? nam si nimio plus eo im depending on the quantity: often, for in
pleamur infirmt, et cruditatibus et aliisstance, through being consumed in large
pene infinitis morbis praemit (B 874)
amounts it purges the body by indiges
tion and diarrhoea

EV 11 xxvii

PH 1

(59r) qualia nam videantur dicere, quae (132) we cannot say what the nature of
nam vero aut qualia suapte natura, quo the objects is like in itself [...] (133) here
pacto? [...] Si recte misceantur et exacte the accurate mixing of simple drugs
id quod ex eis compositum conflatumque makes the compound beneficiai, but

fuerit iuvat, si praetermittatur diligentia, sometimes when the smallest error is

interdum non utile iam, sed noxium per made in the weighing it is not only not
nitiosumque evadet (B 874)
beneficiai but extremely harmful and of
ten poisonous

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

328

GIAN

MARIO

EV xxviii

CAO

[66]

(59r) Sic et attendendum esse maxima(135) The eighth mode is the one deriv
diligentia praecepere ut relatio semper ing from relativity, by which we conclude
consideretur, sive id quod ad aliquid so that, since everything is relative, we shall
let dici, quo evenire volunt ut semper nosuspend judgement as to what things are
bis ministretur via ad abstinendum, et ad
independently and in their nature
cohibendum assensum (B 875)
EV 11 xxviii

PH1

(59r) Sed diversa procedunt via, ipsu (135) But this [sd, 'everything appears
mque ad aliquid uti diximus dupliciter relative'] has two senses: first, relative to
ab eis capitur: nam primo ad iudicantem the subject judging [...] (139) some exist
referunt id quod iudicatur [...] (59V) Ac ing things are similar, others dissimilar,
cedit quod eorum omnium quae sunt, and some are equal, others unequal. But
alia sunt similia, alia dissimilia, et haec these are relative. Everything, therefore,

quidem aequalia et illa inaequalia, haec is relative


autem ad aliquid sunt, omnia igitur ad
aliquid (B 875-876)
EV h xxix

(59V) Raro item itemque frequenter visa (141) As for the mode based on frquent
nos admonent ut alium paremus comor rare encounters (which was said to be
pescendi consensus locum. Sol etenimninth in order), we shall set out the fol
quandoque nos excire in admirationem lowing cases. The sun is surely a great
sui deberet magis quam cometes [...] deal more striking than a cornet [...] (145)
(6or) Nam de vitae electione et instituto, The tenth mode, which especially bears
de moribus, de legibus, de fabulosis peron ethics, is the one depending on per

suasionibus, deque philosophorum opisuasions

and customs and laws and be

nionibus corrogatur (B 876-877)

liefs in myth and dogmatic suppositions

EV 11 xxix

(6or) Opponebant [Sceptici] autem unu(148) We oppose each of these sometimes


mquodque aut sibi ipsi, aut aliorum cui to itself, sometimes to one of the others
piam [...] ut Oceani et Thetyos nomine [...] (150) Ocan, source of the gods, and
aquam utrinque rerum parentem affir Tethys, their mother... [liad xiv 201]
marit (B 877)
EV 11 xxix

PHi

(6or) ac si quis diceret unum tantummo


do est multorum authoritate philosopho
rum elementum, contra alius multa ab

(151) some people assert that there is one


element, others infinitely many [...] (152)
that among us it is forbidden to have sex
with your mother, while in Persia it is the

aliis a quibusdam etiam infinita diceret


constituta [...] (6ov) Apud nos item leges
prohibent aut matribus aut sororibus fi
lios fratresve connubio iungi. Mos erat in
Perside matres filiis. Mos in Aegypto so
rores fratribus nubere (B 878)

custom to favour such marriages; and


in Egypt they marry their sisters, which
among us is forbidden by law

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[67]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 329

EV xxix

(6ov) Mos autem Cratetis erat ut Hippar (153) most men have sex with their own
chiae palam misceretur coniugi [...] Haec women in private, while Crates did it
exemplorum vice sint satis, ut dignosca with Hipparchia in public [...] (163) Thus,
mus antiquos Scepticae cultores philo since so much anomaly has been shown
sophiae, ex tam varia diversitate captare in objects by this mode too, we shall not
solitos ansam cohibendi assensus adeo, be able to say what each existing object is
ut res ipsa subiecta quae nam sit non di like in its nature, but only how it appears
cerent, quid vero videretur, quoniam va relative to a given persuasion or law or
rii varia sentiebant, diversa posse consti custom and so on
mi non abnuerent (B 878-879)
EV 11 xxx

PH1

(6ov) Iuniores [sai. Sceptici] vero quin (164) The more recent Sceptics offer the
que [locos ad assensum cohibendum] following five modes of suspension of
tradiderunt (B 879)

judgement

EV xxx

(6ir) Primus igitur a dissensione autho (165) Accordingto the mode derivingfrom
rum stabilitur: proposita enim re, de quadispute, we fnd that undecidable dissen
est agendum, tantam de ea diversitatem,sion about the matter proposed has come
tantam litem, semper agitatam nunquamabout both in ordinary life and among
iudicatam invenimus [...] (6iv) et si suap philosophers [...] (177) and if they were
te natura talia sunt qualia dicuntur, ea deby nature such as they are said to be there
re non utique digladiantur (B 879-881) would have been no dispute about them
EV 11 xxxi

PHi

(6iv) Tradunt et duos alios abstinentiae (178) They [scii. the more recent Sceptics]
locos. Nam quoniam omne quod comalso offer two other modes of suspen
praehensum est, vel ex ipso compraehension of judgement. Since everything ap
di videtur, vel ex alio compraehenditur,prehended is thought to be apprehended

omnibus in rebus dubitationem invehunt

either by means of itself or by means of

[...] Quod autem controversum adeo


something else, they are thought to in
ambiguumque est, ut de eo pugna susci
troduce puzzlement about everything
[...] (179) We are at a loss as to how what
piatur, a se ipso ne an ab alio possit ap
praehendi, id de iudicatorio veritatis is
etin conflict could be apprehended either
compraehensionis incertae minimaeque
from itself or front something else, since
apparentis excitt litem. Tot sunt absti
the standard [] of truth or of
nentiae et assensus cohibendi loci a Scep
apprhension is not apparent, while signs
ticis excogitati (B 881-882)
- quite apart from proof - are overthrown,
as we shall learn in what follows. The

discussion of the modes of suspension


of judgement will suffice for the prsent
EV xxxi

(6iv) Verum et octo quoque paravit lo (180) Aenesidemus, indeed, offers eight
cos Aenesidemus ad contradicendum

modes in accordance with which he

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

330

GIAN

MARIO

CAO

[68]

he can rfut and assert


to be un
causandumque thinks
omnem
dogmaticor
philosophorum
sound
opinionem,
every dogmatic causai explanation
ut qua

mque

afferent,[
eorum
]
rationis
[...] (86) If he
caus
takes a(62r)
stand somewhere,
either he
[...]
si then
autem
ali

infringeret

constiterit, vel will


super
say that the iis
explanation
quae
holds so dieta
far
s
fatebitur causam
as whatconstitutam,
he has said goes, and will intro locus
est ad aliquid introducetur,
duce something relative [ tollens
], re
secundum naturarti
jecting what is
sunt.
by nature, or
Si
else he
ex
will hypo
si quicquam adsumpserit,
assume something as a hypothesis
id and
sequetu
be
quo actum est, led
cum
to suspendde
judgement
hypothesi su
disseruimus (B 882-883)
EV xxxii

PH ii

(62V) Id [seti. veritatis iudicatorium] cum(21) But since the standard we are inves

triphariam Sceptici statuant, singulatimtigating is thought to be threefold - that

suoque ordine unumquodque demoli by which [ ' ], that through

ri procurant. Primum id cui nomen estwhich [ ' ], and that in virtue of


factum in quo, deinde per quod, demumwhich [ ' ] [...] (22) we hear Pla
secundum quod [...] Audiunt illud Socra to's Socrates explicitly confessing that he
tis apud Platonem, neque scire se utrumdoes not know whether he is a human or
homo sit? (B 883-884)
something else
EV h xxxii

M vii

(264) for I do not know, he [idi.


(62V) Ego inquit Socrates nescio an homo
sim? An et alia quaedam bellua Typhone
Socrates] says, whether I am a human
multiplicior? (B 884)
being or some other beast more convo
luted [] than Typhon
EV 11 xxxii

M vii

(433) and Cleanthes did not know wheth


(62v) Idem Cleanthes coactus repetere (B
884)
er he was a human being or some beast
more crafty [] than Ty
phon
EV 11 xxxii

M vu

(433) then undoubtedly Zeno was igno

(62v) coactus et Zenon Stoicae princeps


familiae diceret, ignorare se an in mundo
esset, an mundus ipse in sese illum con
tineret? Item vir ne esset an foemina? (B
884)

er he was a man or a woman

EV 11 xxxii

PH11

(62V) Scribit Democritus in hunc mo


dum, homo quidem est ut omnes no
vimus, at propterea non cognoscimus

ing is what we ali know. But as far as this

hominem, quoniam et canem etiam no


vimus (B 884)

rant as to whether he was contained in

the universe or whether he himself con

tained the universe [], and wheth

(23) Democritus says that a human be


goes, we shall not be acquainted with hu
mans; for we also know dogs

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[69] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 331


EV xxxii

M vii

(62v) et quod homo non est canis, et(266) but the dog is not a human being;
equum et arborem cognovimus, et nihiland we ali know a horse and a plant, but
eorum esthomo [...] qui quam sit cognitu
none of these things is a human being
[...] And even if one were to concede it,
difficilis declaratumputant oraculo Py thio
ilio, cognosce te ipsum, quod non vulgo
one will not allow that everyone under
sed exactissimis philosophorum speculastands this, but only the most precise
tionibus esse traditum existimant (B 884)
philosophers
EV 11 xxxii

PH11

(62V) Epicurus hominis dedarare notio (25) according to him [scil. Epicurus],
nem volens monstravit (ut ita loquar) di
since humans are shown by pointing,
gito, tale inquit formatum et animatum,
anyone who is not being pointed to is not
ut ob id videatur putavisse eum qui osten
a human; and if someone is pointing to a
di nequiret, et subiid sensui percontantis,woman, men will not be humans, and if
non esse hominem; et praeterea cum sito a man, women will not be humans
gnifcabat digito, aut virum aut foeminam

oculis percontantium subiiciebat, vel pue


rum praeterea vel senem, ita ut quicun
que signaretur, alios exduderet (B 884)
EV xxxii

(62v) Dixerunt alii animai esse ratonale(26) Others have said that human beings
are mortai rational animais
mortale (B 884)
EV 11 xxxii

(62V) cum monstraremus Dicaearchum (31) some have said that there are no
animam sustulisse, unde et quod ratiosouls (e.g. Dicaearchus of Messene), oth
ers that there are, while others have sus
naie dicitur consequi tollitur (B 884)
pended judgement
EV xxxii

PHi

(63r) Primo quod [canes] eligunt profu(66) [the dog] does choose what is appro
tura, quod noxia dclinant, quod eduliapriate and avoid what is harmful to him
sectantur, quod vibrata flagella fugiuntself: he pursues food and retreats ffom a
[...] et alia multa in cane, ut quod mediraised whip [...] (70) since dirty wounds
cinae scius, quod prudens in curandis et
heal with difficulty while clean ones are
declinandis adversis videatur (B 885-886)easily cured, he gently wipes away the
pus which gaters
EV 11 xxxii

PH11

(64r) Ea quae defnitionem communiunt(27) Moreover, the attributes contained


in the dfinition are meant either as actu
aut actu intelliguntur, aut potestate [...]
non secus agat ac is qui diceret ipso exal or as potential [...] (30) For if this made
colore auri, iudicari posse argenteum vas
an impression on us, we should recog
oblitum auro, aureum non argenteumnize silver-gilt for what it is
esse (B 887-888)

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

332.

GIAN

MARIO

EV xxxii

CAO

[70]

PH h

(641-) At quo ad animam? Ea quo pacto (31) humans are again found to be inap

compraehendetur? quam alii non essetprehensible because souls are inappre


dixerunt, uti Dicaearchus Peripateticus hensible. That souls are inapprehensible
et sectatores [...] (64V) Adde quod etiamis clear from the following considr

sperare alium quoque prudentiorem ations.

Of those who have discussed the

possumus futurum, et ilio etiam alium soul, some have said that there are no
multis prudentiae gradibus praestantem,souls (e.g. Dicaearchus of Messene) [...]
quoad finem nulla inveniat oratio (B 888 (40) And when he is born, we should ex
890)
pect in turn that someone else will be
born, cleverer than him; and someone
else cleverer than him; and so ad infini
tum

EV 11 xxxii

(65r) Sed revertamur ad Scepticos, illud


etiamnum prioribus adnectentes, ut si
dent adversariis aliquo prudenti viro pru
dentiorem neque existere neque extitisse
neque futurum esse [...] cum nobis con
stare nequeat, an ipse ita sese habeant res
suapte natura (B 890-891)
EV xxxii

PHu

(42) Even if we grant by way of conces

sion that there neither is nor was nor will

be anyone cleverer than this hypotheti


cal clever person [...] we shall not know
whether he is describing the object as it
is in its nature

(6sr) Caeterum si eo etiam descenderent(43) If someone says that we should at


quidam, ut trad iudicium dicerent opor tend to the agreement [] of the
tere consensui plurimorum, quam id sitmajority, we shall say that that is idle [...]
inane non difficulter hinc potest perpen (46) Hence on ali these grounds the stan
di [...] Atque hinc deducunt quam sit co dard by which objects are to be judged is
gnitio veritatis male compraehensilis, si found to be inapprehensible
compraehendi is a quo ipsa compraehen
silis dicitur, omnino non quaeat (B 891)

EV 11 xxxiii

PH11

(65V) Sed concesso etiamnum ab homine (48) since according to them [sd. the
rerum prodire posse iudicium [...] (66r) Dogmatists] humans are that by which
Sed esto ut confessum liquidumque ha objects are judged [...] (58) But suppose
beatur mentem esse, adhuc non poterit that intellect has been apprehended and
de rebus iudicium ferri. Si enim neque ip that it has been agreed, by way of hy
sam se ipsa exacte perspicit, sed lis agita pothesis, that it exists: I say that it can
tur de eius ipsius essentia et initiis, et lo not judge objects. For if it does not even
co in quo est, quo pacto poterit aliorum see itself accurately but disputes about
quidpiam diligenter appraehendere? (B its own substance and the way in which
892-893)
it is produced and the place in which it is
located, how can it apprehend anything
else accurately?

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[] SCEPTICISM AND orthodoxy 333


EV xxxiii

PH h

(66r) Caeterum si statuatur mentem re (59) Even granted that intellect is capa
rum esse iudicatricem, cum tanta sit
ble of judging objects, we shall not dis
mentium et tam multiplex differentia, cover how we are to judge in virtue of it
quo pacto per eam ipsam iudicaverimus? [...] (63) because honey appears bitter to
[...] certe mei quibusdam dulce, amarum some people and sweet to others
quibusdam videtur (B 893-894)
EV xxxiii

PH

(66v) Democritus neque dulce ipsum (63) Democritus said that it [seti, honey]
dixit esse neque amarum [...] sic igitur is neither sweet nor bitter [...] the intel
a sensibus profecta cogitatio mentisquelect, if it takes its start front the senses,
sententia, diversa et pugnantia cogitur is compelled to make diffrent and con
decernere, quod quidem a iudicatorio estflicting assertions. And this is foreign to a
alienissimum (B 894)
standard of apprhension
EV h xxxiii

PH il

(67r) itemque omnibus intellectionibus et(64) they [scrii. the Dogmatists] will judge
mentium notionibus, res diiudicant, autobjects either with ali the senses and

quibusdam? Si omnibus dixerint, dicent everyone's intellects, or with some. If


impossibilia, cum tot dissensiones in senanyone says with ali, he will require the
sibus, tot pugnae in cogitationibus et inimpossible; for there is plainly much con
tellectionibus apparuerint [...] Quoniamflict among senses and intellects [...] (69)
igitur neque similibus et unius generis Thus, since standards of a given kind
iudicatoriis similia et unigena diiudicari cannot be decided by things of the same
queunt, neque unigenis alienigena, nequekind, nor both kinds by one kind, nor
alienigenis unigena, fieri non poterit ut aut crosswise by things of the other kind, we

shall not be able to prefer intellect to in


tellect or sense to sense
extra controversiam iudicemus (B 895-896)

mentem mente, aut sensum sensu, vere et

EV xxxiv

PH 11

(67V) non tamen circa phantasiae iudi (70) Next in order, then, let us look at the

cium cui nomen fecere ' hoc est

standard in virtue of which [ ' ]

secundum quod (B 897)


EV 11 xxxiv

PH

(67V) Anima enim vel pars fila spiritus est,


(70) For they [sci!, the Stoics] say that an

vel quiddam spiritu subtilius, quo fit ut


appearance is an imprinting on the ruling
non facile queat quispiam impressionem
part. Since, then, the soul and its ruling
ipsa in parte imaginari [...] Si vero in par
part are, as they say, breath or something
te intellectili vel aequabilitas cogitetur,
subtler than breath, you will not be able
vel excessus impressionis, ut in sigillis
to conceive of an imprinting on it either
identidem spectamus, ubi nam, quaeso,
in virtue of indentation and projection
sine monstrosa mutatione rerum tanta
(of the sort we see on seals) or in virtue
rum memoria excipietur? [...] Caeterum
of their mythical power of altration [...]
si excogitemus aliquam esse phantasiam,
(71) But even if appearances could be con
incompraehensilis ea tamen erit (Bceived
897)of, they will be inapprehensible

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

334

GIAN

MARIO

EV xxxiv

CAO

[72]

M vii

(67V) Si quidem affectio sit sive passio (380)

it is not a matter of agreement


, ipsum autem ,
whether there is this leading part [
cum nondum exierit litem. Namque
], or in what place it is. Some
Asclepiades et sectatores nullum esse
people, like Asclepiades, say there is not
contendunt [...] (68r) num si ita fet, erit
any leading part at ali [...] (387) And since
et phantasia simul et res phantasia ipsa
the thing that appears [ ]
compraehensa? atque ita idem erit a seis one thing (for it is a cause), and the ap
ipso diversum eiusdemque rei erit et af
pearance [] is another thing
fectus et causa (B 897-899)
(for it is a produci), the same thing will be
other than itself (both cause and product
simultaneously) - each of which is absurd
EV 11 xxxiv

PH11

(68r) Atqui si haec omnia dentur exco (76) But let us grant by way of conces
gitari posse, phantasiam eandem posse sion not only that appearances are con
compraehendi eandem susceptibilem es ceived of and apprehended but also that
se rei decernendae [...] et ad huius quo they allow objects to be judged in virtue
que iudicium alia indigebunt quo ad infi of them [...] (78) And they will need an
nitum usque procurrat orario (B 899)
other appearance in turn to judge this
second appearance ; and another to judge
that, and so ad infinitum
EV 11 xxxiv

M vu

(68r) Caeterum fuere qui dicerent om (388) If appearance is to be admitted as the


nem phantasiam esse veram, uti Prota
goras; fuere qui omnem falsam, uti Xe
niades [...] (68v) contra vero falsas, si dies
est tenebrae sunt, si ambulas non move

criterion, either we must say that every ap

pearance is true, as Protagoras said, or that


every one is false, as Xeniades of Corinth

said [...] (392) but its being night is clear

ris (B 899)

ly in conflict with its being day, and your


not moving in conflict with your walking

EV h xxxiv

M vii

(68v) nam si omnes falsae et nulla vera,


(399) For if ali appearances are false and
verum erit 'nullam esse veram' ; et si ve
nothing is true, 'Nothing is true' is true.
runi est 'nullam esse veram', 'aliquam es
If nothing is true, therefore, there is a
se veram' plane convincet (B 900)
true thing
EV 11 xxxiv

M vu

(68v) Manifesta quoque phantasiarum est


(400) In the same way it is possible also
ipsa distinctio, nam aliis ab assensu divel
to teach here that the diffrences among
limur, aliis impellimur ad assentiendum
appearances are more or less plain, in
virtue of which some induce our assent,
[...] Arcus autem quo [Hercules] usus est
agnoscens, veram habuit phantasiam,
while others repel it [...] (406) But the
atque hanc veram ei quae filiorum erat
one [appearance] from the bow and ar
rows was true, whereas the one ffom the
falsae permiscuit (B 900)
children was false

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[73]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 335

EV xxxiv

M vu

(69r) Redeo ad Academicos qui Stoicos


(408) But the Acadmies show equally
philosophos ex porticu ducunt in solem,
well their indistinguishability in terms of
capiuntque ova duo omnino simillima, et
stamp and print. They bring the Stoics up
alterum post alterum spectandum exhi
against things that are apparent [...] (409)
bent, invicemque permutant, ut enun For example, if there are two eggs exact
cient Stoici tandem sine errore si pos
ly alike, and I give them to the Stoic one
sunt, utrum unum sit et solum ovum, after the other, will the wise person, after

quod saepius ostensum est, an aiiud etfastening upon them, have the capacity
aliud? (B 901)
to say infallibly whether the egg he is be
ing shown is a single one, or the one and
then the other?

EV h xxxiv

M vii

(691) id maxime esset visus, videtur enim


(412) sight is thought to grasp colors and

colores, magnitudines, figuras, motussizes and shapes and motions [...] (413)
captare atque compraehendere. At in
For it changes according to seasons, ac
quiunt non est ita. Mutantur enim homi
tivities, natures, ges, conditions, diseas
nes in horas, actionibus, natura, aetati es, health, sleep, waking
bus, circumstantiis, sanitate, aegritudine,

somno, vigilia (B 901)


EV 11 xxxiv

M vu

(69r) Illud vero videntur hac in re peccare


(435) Against the people who accept per

Academici, quod phantasiam proptereasuasive appearances [


iudicem constituunt non captatricem, sed
!.] the argument is brief. For it is one of
quam , hoc est, persuasibilem di
these two : these criteria are supposed by
them to be useful either for the conduci
cunt, quia vel per eam utilia degendae vi

tae decerpunt dogmata, vel quia in rebus


of life or for the discovery of the truth in
veritatem, eius ope et vestigant et decer
the things that there are [...] (437) For the
persuasive appearance alone is not the
nunt [...] falluntur quoniam persuasibilis
criterion of what is true either
phantasia sola erit iudex veri (B 901-902)
EV 11 xxxiv

M vu

(69r) Illud postremo repellunt cum aiunt (444) In putting forward, by way of this,
iudicatorium idcirco posse constitui, the persuasive arguments that strike us
quoniam rectum sui pariter et obliqui po in favor of there being no criterion, we
test esse iudex, quod in rgula, in stater, do put them forward, but we do not do
et caeteris visitur. Puerile hoc dicunt esse
this with assent, given the fact that the
Pyrrhonii, quoniam unum quodque simi opposing arguments are also equally per
lium instrumentorum supponimr iudicio suasive (445) But for God's sake, some

sensus mentisve, quibus fila ipsa iudica thing can be its own criterion, as happens
toria constituuntur, atque ita iudicato with the ruler and the scales'. But this is
rium omne sustulerunt, ut in ambiguo juvnile. For with each of these there is a
relinquant, adversari (69V) simul et fis qui criterion over and above it, such as sense
constituunt illud, et fis qui sublatum vo perception and intellect - which is why
lunt ut assensum cohibere detur (B 902) we even get into constructing them. But

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

336

GIAN

MARIO

CAO

[74]

they do not want there to be any crite

rion over and above the one that has now


come under examination
EV ii xxxv

PH

(69V) Quod etsi concedatur inquiunt iu(80) Yet even if we grant as a hypothesis
dicatorium haberi, inutile tamen id es that there is a standard of truth, it is found
se perspicietur si veritas non extiteritto be useless and vain once we suggest
that, as far as what is said by the Dogma

et inconstans verum esse monstratum

fuerit. Veritatem autem a vero trifariam

tists goes, truth is unreal and truths non

distinxisse philosophos maxime Stoicos existent [...] (81) truths are said to differ
ostendimus (B 902)
ffom the truth in three ways
EV 11 xxxv

PH u

(69V) Itaque cum de vero (inquit Sextus)


sit controversia etiam apud Dogmaticos,
quando alii quoddam verum esse fatean
tur, alii nullum, dirimi certe ea non vi

(85) There is a dispute about truths among

the Dogmatists; for some say that some


things are true, and some that nothing is
true. And it is not possible to decide the

detur posse [...] (7or) quod si apparens dispute [...] (92) If through something
fuerit, promiscuus et qui invicem viciose apparent, the reciprocai mode turns up;
procumbit probationis modus invehetur. if through something unclear, the mode
Si vero non apparebit, ad infnitum pro which throws one back ad infinitum
batio relegabitur (B 902-904)
EV 11 xxxv

M vin

(7or) Praeterea inquiunt verum ipsum


(37) what is true is either among the
de quo sit quaestio, aut eorum est quaethings that are in virtue of a diffrence
suapte constant natura, suaque differen
and by nature [...] (40) If there is any
tia constituuntur [...] (70V) aut verum
thing true, either it is perceptible, or it
sensile est, aut intellectile, aut utrunque is intelligible, or it is perceptible and it is
(B 904-905)
intelligible
EV 11 xxxv

M vin

(70V) primum nequaquam, visile enim (43) in the same way as what is visible is
visione suscipitur, audibile auditu [...] grasped by sight, and what is audible is
et si omnia eiusmodi essent vera, idem known by hearing [...] (46) and if every
esset et non esset, verumque et falsum thing is true, the same thing will have to
be and not be, and be both true and false
comprobaretur (B 905)

EV 11 xxxv

M vi

(70V) quo pacto, inquit, hanc capiunt (49) how do they grasp this very cause?
causam ut apparentem ipsis? [...] et sic ad As apparent to them or as not apparent?
infnitum cedente disquisitione, verum [...] (50) and since the investigation goes
nunquam invenietur (B 905)
on in this way ad infinitum, what is true
becomes undiscoverable []

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[75]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 337

EV il xxxv

M vhi

(70V) Si enim verum persuadet, quoniam


(52) For if the persuasive is true, then
tamen omnibus non persuadet. Ideo since
om the same thing does not persuade
nes non dabimus (inquiunt) ipsum esse,
everyone, nor the same people ali the
sed et esse et non esse, et simul esse
ve we will be conceding that the same
time,
rum et falsum [...] si multitudinis con
thing is both real and not real, and that
sensum sequamur mei amarum esse the
nossame thing is simultaneously true
pronunciaturos (B 905-906)
and false [...] (54) it will certainly follow
that we cali the honey bitter
EV xxxvi

M vin

(7ir) Democritus autem et Plato quan(6) Plato and Democritus supposed that
quam sola intellectilia vera esse dixerunt,only intelligible things are true, Dem
diversis tamen de causis id arbitrati sunt.
ocritus because nothing perceptible ex
Democritus enim quoniam nihil sensile iste by nature (the atoms that comprise
natura subiici voluit atomis, omni sensili everything having a nature bereft of ev
qualitate destitutam habentibus naturam ery perceptible quality) [...] (13) But Epi
[...] Adii vero ut Epicurus et Straton phi curus and Strato the physicist accept only
sicus in voce solum, aliis duobus abiectis, two of these, the signifier and the object
verum et falsum collocabant, alii in men [ ]; so they ap
tis cogitationisque motu (B 906-907)
pear to hold the second position and to
locate the true and the false in the utter

ance []. The last opinion (I mean,


the one that places the true in the move

ment of thought [
), seems to be a scholarly fiction
EV 11 xxxvi

M vin

(7ir) Itaque Sceptici damnant in pri (56) And Democritus and Plato, in reject
mis Democritum atque Platonem, qui ing the senses and doing away with per
spernant sensus et tollant sensilia solis ceptible things and following only intelli
intellectilibus haerentes, confundunt
gible things, make matters confused, and
- inquiunt - res et non solum rerum ve shake not only the truth of the things
ritatem, sed ipsarum notionem expellunt that there are, but even the conception
[...] (71V) fatentur [Stoici] enim prodire of them [...] (67) the ones [seti, the frau
aliquas a rebus subiectis, non tamen se dolent appearances] that are ffom exist
cundum ipsas res subiectas, quales quae ing things, but not in accordance with
inciderunt et Herculi furenti, ex fliis just those existing things, like the ones
enim depromptae, sed non quatenus eius that happened to Heracles in his mad
ipsius erant flii, sed quatenus videbantur ness; they were from his own children,
Eurysthei (B 907-908)
but were as if from those of Eurystheus
EV 11 xxxvi

M vhi

(72r) Hoc igitur enunciamm quod incor (76) And if they [sril. the Stoics] were to
poreum vocant Stoici, et a voce signifi say ail by itself that this incorporeal say
cante esse distinctum volunt, quo pacto able [ ] is real, it will
- inquiunt Sceptici - constituemus? [...] also be open to us to say, ail by itself, that

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

338
Si

GIAN

vero

MARIO

CAO

[76]

id

per demonstrationem
pro
there is no such thing [...] (78) But if they
in infinitum
abibit
grasp it from a dmonstration,
they will orati
monstratio siquidem
expetetur,
eor
run on ad infinitum.
For they will find a

tentaverint,

quae

in

secunda
demonstratione
dmonstration
demanded of the say

that are contained in the second


praehensa sunt ables
enunciatorum,
et ter
dmonstration,
andin
of the
ones in the sun
afferentes eorum
quae
tertia
clusa, quarta desiderabitur,
atque
it
third when they provide a third,
and of
lus finis invenietur
909)
the ones in(B
the fourth
when they provide
a fourth, so that their dmonstration of

there being a sayable cannot get started


EV xxxvi

M vin

(72V) Sed praecipue dissensiones addu (113) Philo, for example, said that the con
cunt Dialecticorum magni nominis Phi ditional [ ] is true when
lonis et Diodori super compositis, nam it does not begin with a true proposi
file trifariam voluit synemmenon verumtion and finish with a false one, so that
esse [...] At uno modo falsum cum ordi a conditional, according to him, is true
nar a vero et finit in falsum, cui Diodorus in three ways [...] (115) Diodorus, on the
contradicit fere in omnibus (B 910)
other hand, says that a conditional is true
which neither was nor is able to begin
with a true one and finish with a false one

- which conflicts with Philo's position


EV xxxvi

M vin

(72v) ut igitur, inquiunt [Sceptici], disca (118) In order for us to learn this, the dis
mus in quo nam enunciato veritas collo pute among the dialecticians about its
cata sit? de sanitate et ventate enunciati, soundness needs first of ali to be decided
prius constare opportuerit, quo pacto ve on [...] (122) This, therefore, amounts to
ro constiterit durante lite? [...] Itaque erit falling into the reciprocai mode
tale hoc quale id quod incidit in promi
scuum locum (B 910-911)
EV 11 xxxvi

M vin

(72V) Non secus ambigunt de copulato in (125) if a proposition that is a composite


quo ut verum sit, vera esse omnia volunt out of ali true ones is true [...] (129) For if
[] (73r) Si enim est puteus non fodietur, there is a well, it is not being dug but has
sed iam defossus est; et si vestis est, non been dug, and if there is a cloak, it is not
texetur, sed iam contexta fuerit (B 911)
being woven but has been woven
EV 11 xxxvi

M vin

(73r) Amplius inquiunt si in voce est veri (132) if the true is in utterance [], it
tas, aut in minima est, aut in longa atque is either in the shortest utterance or in a
producta [...] quae enim huic (73V) esset long one [...] (138) For what this person
veritas, id est, quae mentis conceptio ve has that is true (that is, the movement
ra, alteri non esset, et contra quae alteri of his thought) another person does not
non huic (B 912)
have, and conversely, what that person
has, this person has not apprehended

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[77] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 339


EV ih prooetnium

(28) A story
told of theceleber
painter Apelles ap
(75V) Apellem pictorem
illum
plies to the Sceptics.est,
They say cum
that he was
rimum memoriae proditum

painting
a horse
and wanted to represent
equum pinxisset mira ex
arte
tentasse,
ut

in his picture
thespumam,
lather on the horse's
illius ori spumam inderet
[...]
mouth [...] And nequisset
when it [sd. Apelles'
quam artis magister optimus
efficere, casu evenisse sponge]
(B 919)
hit the picture, it produced a rep
rsentation of the horse's lather

EV m i

Mi

While it appears
to be common to
(76V) nam Epicurus et(i)plerique
sectato
rum arbitrati sunt nihil
eas
librales
both
the[sci!,
circle of
Epicurus and the fol

of Pyrrho to have
composed a
artes] habere momentilowers
ad sapientiae
per
rfutationipse
of the.
reprsentatives of the
fectionem [...] ut videretur
', hoc est a se ipso
liberaldoctus,
studies [ ]
et phi [...] (3) he
denied
it entirely due to
losophus , id [sd.
estEpicurus]
suapte
natura
(B 921)
his wish to appear to be a self-taught [
] and self-made []
philosopher
EV ih i

(76V) Pyrrhonii vero nec existimarunt ip


si disciplinas, sed aliis omnino de causis,
neque enim quasi ad sapientiam illae non
conducerent [...] eis tamen pollebant ipsi
disciplinis, quanquam non nimium eas
aestimarent (B 921-922)

(5) The Pyrrhonians, however, attacked


the liberal studies neither because they
contributed nothing to wisdom [...] (7)
This is why we too, being of the same
persuasion [] as they, shall attempi
without any spirit of competitiveness to

select and put the effective arguments


against the liberal studies
EV ih ii

Mi

(77r) Hi ipsi Pyrrhonii rationes attulerunt

(8) What is needed for the prsent point

quibus suspendere iudicium se profite


rentur et non haerere dogmaticis philo
sophis librales disciplinas mirum extol
lentibus, duplici autem via processerunt:
primum in universum generatimve, dein
de particulatim (B 922)

is to indicate that of the arguments


against the liberal studies some are gen
eral and against ali studies, others against

individuai studies

EV m ii

Mi

(771) id quod in dottrina traditur, aut non


est, aut est (B 922)

taught, either that which exists is taught

(10) we say first that, if something is


in so far as it exists or that which does

not exist is taught in so far as it does not


exist

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

340

GIAN

MARIO

EV m ii

CAO

[78]

(77r) itemque aut verum est aut falsum (12) what does not exist is also not teach
(B 922)
able as something true, for neither is

what is true one of the things which


do not exist, nor can any true thing be
taught as non-existent
EV m ii

Mi

(77r) vel corpus est, vel incorporeum


[...] Incorporea quoque non manifesta,

(19) since some somethings are bodies

ut Ideae Platonicae, ut enunciata Stoico

and others are incorporeal [...] (28) be it


the Platonic idea or the 'sayable' of the

rum, locum, vacuum, tempus, et eiusmo


di caetera, quae alii dicunt esse, alii non
esse, alii ab assensu abstinent ( 923)

[], time [], or any other such


thing

EV m ii

Mi

Stoics, or be it the place [], void

(77V) Aut artifcem qui caret arte instruit, (31) If any of these exists, either the non

quod qui diceret risum excuteret, aut ar expert [] will teach the similarly
tis expers, artis expertem [...] expers qui non-expert or the expert [] will
dem quoniam sic supponitur, particeps teach the likewise expert [...] (34) [the
quoniam compraehensionem habet artis non-expert] is incapable of seeing or
theorematum (B 924)
hearing any of these theorems
EV ih ii

(77V) Adhuc Sceptici addunt plaeraque (35) in our counter-arguments against the
quae ad ea spectant, quae contra physi philosophers of nature [...] (37) but if it
cos dum disserunt ducunt in medium [...] signifies it signifies something either by
si vero significai aut positu et voluntate nature or by imposition
hominum, aut suapte natura (B 924)
EV m iii

Mi

(44) Now 'grammar' is used homony


bifariam dicebatur [...] mously in both a general and a particular
(78r) A grammatica exorsi, haec autem

, hoc est, a conscriptionibus sense [...] (47) but front the writings [
derivata (B 925)
] on which it works
EV hi iii

Mi

(78r) Epicuri sententiam hac in re neu

(57) Since according to the wise Epicurus

tiquam aspernati, qua decrevit neque it is neither possible to investigate nor to


quaeri quicquam neque dubitali posse come to an impasse without a preconcep
sine conceptu [...] Interpretatur enim tion [...] (58) The grammarian pursues as
grammaticus, quae Homerus, Pindarus,

his particular job both what is in the po

Menander, Herodotus, quae Vergilius, ets, which he appears to interpret, for ex


Horatius, Plautus, Livius, et praeterea ample in Homer and Hesiod, Pindar, Eu
quae rhetores atque philosophi tradidere ripides, Menander, and the rest, and what
is in the writers, such as in Herodotus,
(B 925-926)
Thucydides, and Plato

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[79]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 341

EV m iii

(78r) Metrodorus nullam esse peritiam (61) Metrodorus said that no other exp
voluit, quae sui ipsius consideraret finem rience of human affairs examines its own
praeter philosophiam [...] senes et quo goal except philosophy [...] (62) old men
niam multa viderunt, et multa audive who have seen many things and heard
runt dicuntur vitae experientes (B 926) many others are experienced in life
EV m iii

Mi

(78r) Sed enim qui peritia ea pollent [...] (66) Now when they say that grammar is
(78V) praeterea falsum est grammaticum an experience [...] (71) it is false that the
illa plurima nosse, cum multo sint plura grammarian knows very many of the
quae ignorantur ab eo (B 926)
things said in poets and writers
EV ili iii

Mi

(78V) Ad haec peritia est rerum quae co (72) This is a characteristic of the conjec
niectura percipiuntur, ut nauticae, ut me tural kinds of expertise, which are sub
dicae facultatis [...] qui omnia non colle ject to chance, such as navigation and
gerit non erit artifex appellandus (B 926) medicine [...] (75) since no one possesses
a cognition of ali the things said in poets
and writers

EV ih iii

(78V) Chares autem putavit grammati (76) In the first hook of his On Grammar
cam perfectam, habitum esse ex arte di Chaeris says that complete grammar is a
gnoscentem ea, quae a Graecis dieta et skill which diagnoses from expertise the
excogitata sunt exactissime (B 926)
things said and thought by the Greeks

as accurately as possible, except those


things which come under other kinds of
expertise
EV ili iii

Mi

(78V) atque hic praeter alia videtur teti (79) But Chaeris also seems to be intro

gisse tacito opinionem Cratetis, crati ducing an argument from Crates [...]
cum [sic] a grammatico secernentem, hence the critic was like an architect and
atque hunc illi tanquam ministrum subii the grammarian like his servant
cientem (B 926)
EV m iii

Mi

(78V) Eo autem Dionysii videtur, quam (81) For Dionysius limited the dfinition

huius fnitio tolerabilior, quod ille ad of grammar a bit when he established it


dixit grammaticum poetis et oratoribus only for poets and writers [...] (82) time
addiscendis [...] mutanmr voces decursu is fond of change not only in plants and
saeculorum, variantur enim aetatibus va animais, but in words too
riatis, non plantae modo et ammalia, sed

nomina quoque rerum et verba (B 926


927)

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

342
EV

ih

GIAN

MARIO

iii

CAO

[8]

(78v) Nec illud etiam


(84) Demetrius,Demetrii
who is known as ChloChlor
luerim, cui et plerique
rus, and certain other
consentiunt
grammarians de
g
maticorum, voluit
fined grammar
enim
as follows:
praeter
grammar isdicti
quae apud poetas
invenirentur,
an expertise
[] of what is in poets illar
etiam quae in usu
communi
and a knowledge
of the wordsversaren
in com
notionem (B 927)
mon usage
EV

iii

iii

Mi

(78V) si quis videlicet


(87) In fact the indagare
Athenian has knowledge
eas e
nere procuraretof in
quibus
necin Iones
the commonly
used words
Attic,
the Dorian
of those in Doric,
the oratorcon
Atticis, nec cum
utrisque
Dorici
tiunt, neque rhetorum
voces
medici
of those in rhetoric,
and the physician
of
in medicine
que medicorumthose
rhetores
aut philoso
rum percalluere (B 927)
EV m iii

(78V) Trs praeterea grammaticae faciunt(91) It will suffice to say without adorn
partes, artifkialem, [...] historicam, [...] ment that one part of grammar is expert,
propriam [...] (79r) si quis consideraverit another historical, and another special
notionem poetarum sine arte et historiae [] (95) In fact the examination of the

peritia non comparati (B 927)

poets cannot occur without the expert


and historical parts

EV iii iii

Mi

(79r) duplicia enim quae dicuntur eie (104) With these being set out beforehand
menta [...] composita elementa dici non as lments, I say that, in the first place, it
debere contendit (B 928)
is absurd for the grammarians to say that
some of the elements are double

EV m iii

Mi

(79r) Itaque duplex elementum quoniam (104) For the double is a composite of
ex duobus collectum est [...] elementum two [...] Therefore, the double is not an
element
non erit (B 928)
EV iii iii

Mi

(79r) Ad haec quae bitemporea vocantur


[] (79v) quoniam susceptilia sunt gravi
tatis, acuminis, tenuitatis, crassitudinis
(B 928-929)

(105) just as these are destroyed, so also


the 'dichronic' [] elements [...]

EV iii iii

(119) for it is rceptive of the four proso


dies, gravity, acuteness, smoothness, and
roughness
Mi

(79V) Sed iam ex litteris transeamus ad syl (121) Every syllable is either long or short.
labas, has et longas et breves dicunt: lon They say it becomes long in two ways, by
gas vero aut natura aut positione et hoc nature and by position
multifariam, ut decursu patebit (B 929)

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[8l] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 343


EV m iii

(79v) Verum si ulla brevis syllaba iure


constituetur, ea erit in minimo tempore
constituta [...] (8or) Pari ratione et in dic
tiones et in caeteras orationis partes di
sputandi via patefacta est (B 929-930)

EV ih iii

(124) In order for a short syllable to exist


it must first be agreed that there is a min
imal or short time in which it subsists [...]

(131) The difficulties which must be faced

concerning expression and the parts of


the sentence are analogous to these
Mi

(8or) vel aliud quiddam est a suis partibus (132) Either they [seti, the grammarians]
oratio, et aliae etiam sunt ipsae partes ab say that these are the whole sentence or
ea atque seiunctae, vel partium ipsarum that these are its parts

collectio oratio est (B 930)


EV m iii

Mi

(8or) Si primum detur quis non percipit (134) if the sentence is something diffr
sublatis omnibus partibus, id quod ab eis ent ffom its parts, then when the parts
est aliud remanere, sed tantum abest ut of the sentence which have been set out
sublatis omnibus orationis partibus, non are removed, clearly the sentence will re
main
tollatur oratio (B 930)
EV ih iii

(Sor) ut etiamsi unam sustuleris tota de


pereat, verbi causa oratio isthaec Iram
pandae mihi Pelide Musa ferocis: si mi
nuatur vel una dictione, iam nec versus
habebitur, nec oratio (B 930-931)

(134) But the verse mentioned above

EV m iii

[scii. [tv

] is so far ffom remaining,

should ali of its parts be removed, that


if we took away any single part of it, say
meniti or aeide, the verse no longer exists
Mi

(Sor) ita ut nihil aliud sit oratio quam eius (136) if they consider the sum of the
ipsius in unum collectae partes, sequi vi parts of the sentence just to be the whole
debitur ut partes invicem partes habean sentence, they will have to admit that the

tur [...] in pedibus et manibus digiti, in parts of the sentence are parts of one
capite oculi, nasus, aures et caetera, quae another [...] (137) hence hands are con
ipsius partes esse existimantur (B 931)
tained in a person, fngers in hands, and
nails in fngers
EVniiii

Mi

(8or) Minime vero hoc modo com

(138) Hence, neither must the parts of


praehenduntur partes orationis in parte, the sentence be called parts of one an
neque enim pandae in ira neque contra other, since they would need to be con
clauditur, neque mihi in Pelide aut vice tained in one another - mtnin in aeide,
aeide in thea
versa compraehenditur (B 931)

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

344

GIAN

MARIO

EV m iii

CAO

[82]

(80r) Et praeterea quaerunt cum affirma (139) If mnin is a part of the verse, it is
tur a grammatico illam dictionem iram either part of the whole verse [...] (141)
esse partem versus ipsius, sive orationis That is what needs to be said on the gen
suprapositae [...] Sed de oratione in uni eral level against the parts of a sentence
versum satis haec sunto (B 931)
EV m iii

Mi

(8ov) Nominum alia masculina alia foe (142) when they say that some names are
minina, alia neutra nuncupantur [...] et masculine by nature, others fminine,
rursum Thebe singulariter et Thebae and others neuter [...] (154) and on the
pluraliter, et Mycenae singulariter et other hand there are Thebe singular and
Mycenae pluraliter (B 931-932)
Thebes plural, or Mykene singular and
Mykenai plural
EV m iii

Mi

(8ov) Eius [sai. ] duas cum (176) there are two kinds of Hellenism
statuant differentias, alteram quae a [], for one form is divorced
communi sit remota consuetudine [...] ffom our common usage [...] (177) the

(8ir) de secunda vero cum usus sit et con second is useful for the aforementioned

suetudo varia, nihil etiam stati et omnino reasons, while the first is useless for the

constantis potest ascisci (B 933)

reasons which follow

EV iii iii

Mi

(8ir) Sed enim ipsa de arte loquendi vel (180) if there is an expertise concerning

graece vel latine vel alio quoquomodo, Hellenism, either it has principles on
quidnam potest afferri stati atque perpe which it is founded, or it has none [...]
tui? [...] (8iv) rectius percallebit is qui usu (190) whoever is most practised and ac

eam depraehendit, quam qui analogia costumed in usage speaks good Greek,
venatus fuerit (B 933-934)

not he who understands analogy

EV m iii

Mi

(8iv) Sed enim analogia num et ipsa a (199) In fact, analogy is the comparison

consuetudine derivatur? Si nihil aliud est

of many similar words; but these words


quam multorum similium nominum ap
come from common usage, so that the
positio, ut dfinit Sextus (B 934)
existence of analogy proceeds ffom us
age

EV iii iii

Mi

(8iv) qui barbarismum and soloecismum


(210) they [seti, the grammarians] define
definiunt, consuetudinis meminisse con
barbarism [] and solecism

stet, a qua quoniam adhorrent, vitio


[] by saying that barbarism
damnentur (B 935)

is a mistake against accustomed usage in

a single word, and solecism is an un


accustomed and incongruent mistake in

the whole construction

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[83]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 345

EV m iii

(8iv) ad haec nomen(242)


quod
as far etymologia
as the word which is judged
debet diiudicari latinum
by etymology
graecum
to be good
neGreek
an is con
barbarum sit, aut omnia
cerned, either
se praeceden
ali its predecessors must
tia habet ipsi supposita
aut
have etymologiae
roots or it must go back
to certain
non habet [...] (82r) sed
propter
tritam
of the
words said by
nature [...] (244)
aliquam consuetudinem
we shallusumque
accept the word com
which is being
munem, ita id quod etymo
et
judged by suscipitur
etymology not because
of its
propterea vel inter latina
vel
re
etymology
but graeca
because of common
us
ponitur, non ex etymologia
sed ex usu et
age
consuetudine suscipi debere (B 935-936)
EV ih iii

Mi

(245) Moreover,
sometimes
(82r) sed enim quandoque
accidit
ut ea the same
dem duobus nominibus
thingappellentur
is called by two names
[...]
[...] (247) so
shall we too speak good locu
Greek because
non secus et qui consuetudinem
tionis aliis in rebus sequuntur
our word has currency
vel graece
in our own usage
and not because of the trustworthiness
vel latine loqui iuxta proportione
servata
of etymology
quis abnegaverit? (B 936)
EV m iii

(82r) Tauriscus enim Cratetis


auditor
ver
(248) Certainly
Tauriscus the
pupil of
Crates, who like the
other 'critics' sub
sali eam circa promptitudinem
quandam

sine arte [...] (82v) Philarchus


ordinateci grammar
quoniam
to criticism [...]
Phylarchusobcaecatis
saying in his ninth book
opem tulerit liberis (262)
Phinei
it was because he gratum
had made whole
matri, scilicet, eorumthat
Cleopatrae
blinded sons ofOrionem
Phineus as a favour
facturus Telesarchus the
quoniam
excitare tentaverit (B 936-937)
to their mother, Cleopatra daughter of
Erechtheus; and Telesarchus in his Argo
licum that he had attempted to resurrect
Orion

EV m iii

Ml

(263) in addition
this, oneaof the sub
(82v) His igitur et huiuscemodi
intorebus
falsis vanisque historiis
jectsoriginem
of history is history
trahen
[], an
tibus [...] sicuti Ulyssiother
quem
is myth
in [],
equum
andvo
the third is
lunt fuisse transformatum
(B 938)[...] (264) and that the
fiction []

companions of Diomedes turned into


sea birds, Odysseus into a horse
EV iii iii

Mi

(82v) veluti (ne approposito


(267) when one
recedamus
says that Odysseus was
killed in ignorance
by his son a
Telegonus
exemplo) Ulysses a quibusdam
fertur
Telegono filio per ignorantiam occisus
(B 938)

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

346
EV

GIAN

MARIO

iii

CAO

[84]

(270) circa
The part of grammar
dealing with
(82v) pars quae
poetas
et au
poets and prose-writers has
already been
res alios interpraetandos
versatur
e
monstre tur et potentially
inanis
et by
inconstans
destroyed
us as well [...]
(271) and therefore
grammar is neces
(83r) proptereaque
grammaticam
n
esse necessariam
sary (B 938)
EV

iii

iii

Mi

so do the love-crazed
and drunkbe
et (298)
obsceni
amoris
et ebr
vitae fomenta ab Alcaeo et Anacreonte
come more inflamed by reading the po
multos perisse: iracundiae praecepta ab
etry of Alcaeus and Anacreon, while the
Archiloco et Hipponacte bibisse (B 939)
irascible have Hipponax and Archilochus
(83r)

Impuri

as their trainers in vice

EV iii iii

Mi

(83r) alioqui saltatio etiam conduceret ad (293) But we say that for this reason danc
foelicitatem, quoniam aliquando utilis ing is also a necessary expertise, since
fuit Sostrato in Priene patria liberanda, Sostratus the court-dancer of Antiochus,
quando ei Antiochus id ipsum muneris when he was forced to do the 'Freedom
saltatione concessit (B 939)
Dance' at the banquet, after the king had
seized his homeland Priene

EV m iii

(83r) Sed ne poeticam aliqua ex parte (299) Let us, however, without saying
utilem vitae causa indicta prorsus ab anything against poetry, do something
nuamus, et alias artes quae homini ma diffrent by refuting those who daim
gnopere subserviant, refutare omnino to have an expertise [] [...] (300)
videamur [...] an igitur omnino sapiens That the grammarian, however, is not at
erit grammaticus atque ut graecis dicitur the same time all-wise [] and
et omnis scientiae peritus? (B learned in every branch of knowledge, is
939)
proved both by its being immediately ap
parent and from the actual results
EV m iv

Mu

(83V) Percursis quae ad grammaticam (1) Following on our discussion of the Art
infirmandam facere videbantur, sese ad of Grammar we shall speak of the art of
rhetoricam demoliendam Pyrrhonii con Rhetoric [...] (8) In the first of his books
verterunt [...] Aristoteles artem eam ser on The Art of Rhetoric Aristotle describes
monum dixit esse (B 940)
rhetoric more simply as the art of speech
EV iii iv

M11

(83V) omnis inquiunt [Sceptici] ars collec (10) Now every art is a system composed
tio est ex compraehensionibus exercitatis of coexercised apprhensions directed to
et ad utilem vitae finem relatis; huisce an end useful for life; but, as we shall
modi autem non est rhetorica, quare ars establish, rhetoric is not a system of ap
dici iure non potest, neque enim falso prhensions
rum sunt compraehensiones (B 940-941)

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[85]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 347

EV m iv

M il

(83V) Propterea Critolaus Peripateticus


et ante eum Plato rhetoricam vitupera

(12) And in fact Critolaus the Peripatetic,

and Plato long before him, in considr

runt, ita ut malam potius artem vocarint, ation of this, condemned rhetoric as be

quam artis nomine dignati sint [...] (84r) ing a base artifice [] rather
qui cum orare velint magis muti quam than an art [...] (18) [our lecturers] are
pisces appareant (B 941)
seen to be more mute than fishes in open
court

EV ni iv

Mu

(84r) Ad haec ipse Critolaus Peripateti (20) And Critolaus and the men of the
cus, cuius tanquam impugnatoris rheto Academy, including Cleitomachus and
ricae meminit etiam Fabius in secundo, Charmidas, are wont to argue bke this -

Critolaus - inquam - et Charmidas et that the cities do not expel the arts know
Clitomachus Academici, conspicientes ing them to be extremely useful for life

artes vitae utiles e civitatibus non solere

[...] (25) But the cities mentioned above


depelli [...] non unam autem rhetoricam did not reject one sort of rhetoric and
expulsam voluerunt ita ut aliam retine admit another but shunned it ail without
rent, sed omnem omnino rhetoricam, exception
haec quidem Graeci (B 941)

EV m iv

M11

(84r) Caeterum si ars, inquiunt, est rhe (26) In addition to what has been said, if
torica aut habenti est aut civitatibus utilis
rhetoric is an art at ail, it will be of use
ut artes caeterae [...] (84V) et quemadmoeither to its possessor or to the cities [...]
dum anima corrupto corpore discedit, (31) and as the soul perishes when the
sic et corruptis legibus civitates perire (B body has perished, so the cities are de
942)
stroyed when the laws are abolished
EV in iv

Mu

(84V) Quapropter apud Persas lex erat ut (33) Hence, too, the shrewd Persians have
qui defunctis regibus chari [sic] fuissent, a law that on the death of their king they
omnem iniquitatem, postquam animam must practise lawlessness for the next
ipsi reges exhalassent, quinque diebus five days [...] (35) if a man has been ab
continuis committerent [...] si quis trs sent abroad for three months he no lon
peregrinatus menses fuerit civitatem am ger recognizes the city
plius non agnoscet (B 942)
EV m iv

Mu

(84V) Etenim modo dictionibus ipsis et (36) For at one time they advise us to at

legum positoris vocibus docent in haetend to the ordinance and words of the
rendum [...] et spectatores deludunt ac lawgiver [...] (39) For just as jugglers de

velocitate et versatilibus digitis tanquam ceive the eyes of the beholders by their
furanmr aciem oculorum (B 942-943)
sleight of hand
EV m iv

Mu

(84V) Sed qui respondent, alii Platonem in (43) some assert that as there are two

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

348

GIAN

MARIO

CAO

[86]

forms
of rhetoric [...] (51) In addition
to
Gorgia (ut mihi
videtur)
secuti,
dup
rhetoricam faciunt
(85r)
what has been[...]
said, speech
is not a prop ad haec
dicere, non solum
pertinet
ad rheto
erty confined
to rhetoric but is common

sed commune est omnibus doctrinis et

to every branch of learning which uses

disciplinis (B 943)

words

EV ih iv

M 11

(57) But it is not for the reason that his


(85r) et multam praeterea patitur difficul

tatem ipsum bene dicere, qui pacto


de indicates things of profit; for ora
speech
beat accipi: vel quod res utiles nunciet,
tore know nothing about those things.
vel quod propria linguae, in qua versatur,
Nor is it because his speech is a form
sint verba, vel quod breviter et circum
of good Greek; for this is also shared
scripte rem explicent, nam de rebus by
ipsis
those who keep to customary usage
andetthe liberal arts. Nor is it because his
parum vel nihil sciunt, et consuetudo
librales artes etiam linguae proprieta
speech indicates objects clearly, concise
tem sibi vendicant. Breviter vero tantum
ly and competently; on the contrary, in
abest ut dicam ut periodis utantur et epi their desire to give out their well-round
phonematibus et concursum vocalium ed periods and concluding clauses [
vitent, et similiter desinentia verba vel ], and not to let vowel collide
de linginquo quaeritent adeo, ut si quis with vowel, and to avoid similar sen
communi sermone ita uti vellet, ut Oli intence-endings, they preclude themselves
orationibus, irrideretur (B 943-944)
front expounding things at once clearly
and concisely
EV ih iv

(851) De fine quoque rhetoricae contro


versiam excitant [Academici] [...] Secun
do quod falso est et veri phantasiam ef
ficiens, ad assensum inducit, quod
nominari Graeci rhetores consueverunt,

(60) For the prsent let us pass on and


base our objections on the 'end' of rheto
ric [...] (63) in another sense of that which
is false, but which, by implanting an im
pression of truth, draws us on to assent
( (and this the orators are accostumed to
944)
cali 'likely' [], from the fact that it
is like the truth [
])
EV m iv

(851-) Tertio persuasibile dicitur, quod ve


ri falsique intermedium et utrique com
mune videtur esse [...] Ad haec cum circa
opposita versetur, et opposita falsa non
sint, falsi etiam non fiet speculatrix (B
944-945)

(63) and in a third sense of that which


shares in truth and falsehood alike [...]
(70) If, however, it advocates opposites,
and opposites are not (both) false, it will
not have the false for its object

EV m iv

M11

(85V) Atque in hunc fere modum Ephec


tici adversus rhetoricam argumentatur
[...] quando et divitiis multi persuadent

(72) These, then, are the objections which


we [sd. the Sceptics] deem it proper to
use against the Orators [...] For it is in the

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[87]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 349

et gloria et probitate et
corporis
dotibus
power
of many to persuade
by means of
(B 945)
wealth or beauty or glory
EV ni iv

(85V) Propterea apud Athenienses a pri (77) And for this reason the Athenians, in
ma antiquitate non permittebatur ut reis olden days, were not allowed to have an
oratores adsisterent in Areopagi Consilio advocate to support those on trial at the
[...] quando vinci potiusquam vincere court of Areopagus [...] (87) But the ora
tor is more often loser than victor
rhetoribus obvenit (B 945)
EV in iv

M11

(85V) Partes vero rhetoricae ducunt in (89) One may also raise diffculties for
them based on the parts of rhetoric. The
faciunt, consultricem aliam vel delibera
parts of rhetoric [ ], they
tricem, aliam laudatricem [...] et eius finis
say, are thejuridical [], the de
persuasio merito iudicetur (B 945-946)liberative [] and the lau

controversiam. Aliam enim iudicialem

datory [] [...] (92) and

this conflicts with the notion that rheto

ric aims wholly at persuasion


EV m iv

Mil

(85V) Sed nec quid iustum quid utile quid (96) And there is evidence for this in the
bonum aut pulchrum saepenumero con story commonly told about Corax [...]
stat, hinc Coracis historia in scholis pro (99) A bad egg from a bad crow!
trita, et proverbium mali corvi malum
ovum a iudicibus decretum (B 946)
EV m iv

(85V) hinc in deliberando tam multae (104) if we are to praise unconditionally

controversiae et in laudando tanta dis

noble birth and abundance of children

sensio, quando alia saepe laudum mate


and everythng of that kind, we must
ria rpugnt aliis laudibus, unde Busiris,
praise those slayers of guests, Busiris and
Amycus, Antaeus hospitum interfectores
Amycus and Antaeus, because they were
sons of Posidon
genere laudati, quanquam moribus dam
natissimi (B 946)
EV in

(86r) Itaque geometriam ducentes in (1) Since the geometers, perceiving the
controversiam, quoniam (inquiunt) eius
artis professores animadverterunt multi
tudinem difficultatum eos insequentium
[...] alia [scii. hypothesis] quam demon
strationis principium appellamus dum
petimus quicquam ut ad rem concluden
dam nos preparemus (B 946-947)

multitude of diffculties which beset

them [...] (4) in a third application we


term the starting-point of proofs [
] 'hypothesis', it being the
postulating something for the purpose
of proving something

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

350
EV hi

GIAN

MARIO

CAO

[88]

M m

(86r) Interrogemus igitur eos in hunc


(8) Assuming a thing by hypothesis is ei
modum, vel firmum et stabile est ad father a strong and firm confirmation or
unreliable and weak [...] (11) but in fact,
ciendam aliqua de re fidem, quicquam ex
hypothesi capere, vel infirmum et debile
as the hypothesis grants, three is four;
[...] sed tria quattuor sunt per hypothetherefore six is eight
sim, ergo sex octo (B 947)
EV m

M m

(86r) atque in hunc modum (86v) mul


(12) But just as the geometers will say
that these hypothses are absurd (for the
ta possent excogitari, quae si geometrae

foundation must be firm in order that the


non admiserint, utpote quibus placeat

solidum extare fundamentum, si quod ei


inference which follows may be agreed)
superstructum fuerit debeat admitti [...]
[...] (20) So in describing these they say
ut sit signum sine parte et dimensione, et
that the point is a sign without parts or
extremum lineae (B 947-948)
dimensions [
], or the limit of a line
EV hi

M ih

(86v) in primis autem fnitionem puncti


(22) Now the point, which they say is a
reiiciunt, ut sit signum sine parte et disign without dimensions, is conceived
mensione, et extremum lineae, nam aut
as either a body or incorporeal [...] (39)

corporeum inquiunt, aut incorporeumbut when we reach the point of finally


[...] (87V) postquam autem semel privave
depriving the length of breadth we shall
rimus latitudine longitudinem, non am
no longer be imagining even length, but

plius longitudinem imaginabimur, sed


even the notion of length will be de
tolletur protinus eiusque notio evanescet
stroyed
(B 948-950)
EV m

M ni

(87V) neque transferimus aut similitudi (40) or by way of transference fforn


ne, aut compositione, aut analogia [...] things clear, and this way is threefold
aberravit (inquit Sextus) et sophisma - by similarity [], or by com
te lusit Aristoteles, quandoquidem cum position [], or by analogy
muri longitudinem sine latitudine cogi [,] [...] (58) but he [sd.
tamus, non sine omni latitudine ipsam Aristotle] is in error, or perhaps hum
cogitamus, sed sine ea tantum quae in bugging us. For whenever we conceive
ipso constituta est muro (B 950-951)
the length of the wall without breadth,
we do not conceive it as wholly without
breadth but without the breadth which

belongs to the wall


EV in

M m

(87V) At enim quoniam lineam dicunt (60) and seeing that the geometers d
geometrae terminum esse superficiel [...] clar that the line, which is length with
(88v) Si vero dicent hoc postremum, ut in out breadth, is also the limit of the
corporeitatem ipsam vertantur transmu plane [...] (89) And if after coming to

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[89]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 351

tenturque, tum sequetur


gether they
illud,
change quoniam
to corporeality, then,
omne quod mutationem
since suscepit
that which admits
est
of change
cor is ip
pus, ut ille ipse corpus
so facto
fuerint
corporeal, antequam
each of these will be
ad ipsum constituendum
body even corpus
before their coming
plane
togeth
concurrerint, atque ita
er, and
incorporeum
thus too the incorporea!
fie
will be
ret corporeum (B 951-954)
body
EV m vii

M iv

(9or) Unum itaque ut hinc summamus

(11) Now Plato, in formulating in rather


Pythagorean fashion the concept of the
unum dicitur [...] si enim unum ea ipsa one, dclars that One is that without
essent, quod non est arbor, aut lapis, aut which nothing is termed one [...] (12)
animal, non diceretur unum ( 958)
For if a plant or an animal is the One,
what is not a plant or an animal will cer
tainly not be termed one

initium, finivit Plato illud sine quo nihil

EV m vii

M iv

(90r) Atqui, vel alia est a rebus particu (14) Either the Idea of the One [
laribus numeratis unitatis Idaea, vel cum ] is diffrent from the particular
eis quae ipsa participant intelligitur [...] numerables, or it is conceived along with
(90V) Si vero aliquid oritur accrescitve, those things which participate in it [...]
duo non fient duo, sed quattuor, dualitas (22) And if something is added, the two
enim exorta, et unitas, et altera unitas, will become not two but four; for the
quaternarium numerum constituunt (B additional dyad plus the monad and the
958-959)
second monad make up the number four
EV m vii

M rv

(9ir) Caeterum si a denario demptio fiat


unitatis, vel ab existente fiet denario, vel
a non existente [...] Ex additione etiam
numerum non accrescere, potest iusta
proportione probari, quod ipsimet Scep
tici longo discursu deducunt (B 959-960)

(29) Further, if the subtraction of the


monad is from the decad, it is from the
decad either as existent or as non-existent

[...] (31) Now by these arguments it has

been shown that it is not feasible to con

ceive any number by subtraction; and


that it is not feasible by addition either is

easy to show by continuing to raise dif

hculties of a like kind


EV m viii

Mv

(9ir) Sceptici philosophi post geome (1) The task before us is to inquire con
triam et arithmeticam, ductas in contro cerning astrology or the 'mathematical
versiam, astrologiam demoliti satagunt; art' - not the complete art as composed
astrologiam, inquam, non metientem of arithmetic and geometry (for we have
syderum magnitudines et eorum suppu confuted the professors of these sub
tantem motus, nec hymbres et serenita jects); noryet that of prdiction practised
tes praenuntiantem, Hipparchi et Eudoxi by Eudoxus and Hipparchus and men of
more, atque nautarum instar et agricola their kind, which some also cali 'astron
rum (B 960)
omy' (2) (for this, like agriculture and

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

352

GIAN

MARIO

CAO

[90]

navigation, consists in the observation ot


phenomena, from which it is possible to
forecast droughts and rainstorms)
EV

in

ix

M vi

(1) The term 'music'


is used in Sceptici]
three
(95r) Musica Ephectici
[sci!.
losophi improbaturi,
manners: according
quoniam
to one manner, it rem
is a science concerned ipsius
with mlodies, nomin
diosam aggrederentur,
riam acceptionem
notes, rhythmic
praetulerunt.
compositions, and paral
Prim
lel subjects [...] we name
those who use
musices appellatione
sumpserunt
facultatem, quae
auloi and
circa
psalteries musicians
melodias
and iemale
et
et rhythmos versabatur
harpers musicians
[...] et prop
qui tibiis et psalteriis uterentur, mu
vocaverunt (B 971)
EV

ni

ix

M vi

(95v) Pythagoras,
(8) Pythagoras,
cum
when he once
dicitur
observed
eb
how lads who had quos
been filled with
bac
pueros concentibus
iussit
ad
ri, mentis compotes
redidisse,
av
chic frenzy by alcoholic
drink differed

not atpaululum
ali from madmen [...] (11)
Theretesti
forte ab amentia
[...]
prsent
with Clytemnestra a bard
Clytemnaestra was
(B
972)
EV

in

ix

M vi

(27) Indeed,
even if the followers
of Plafoeli
(95V) non tamen
propterea
ad
to accepted
music, one must stili not say quo
tem facere ipsam
conftebimur,
alii etiam philosophi
that it tends toward
id negavere,
good fortune [
et
sam dixere et amantem vini, et mini
], since others, too, who are not
stram voluptatum (B 973)
wanting in trustworthiness []
on these things, such as the followers of
Epicurus, deny this claim. We say, con
versely, that it is useless and idle, fond
of wine, careless of property
EV m ix

M vi

(95V) Quod si quis diceret delectari magis (29) But music would not be said to be
peritos arte quam imperitos [...] quema useful because musicians take more de
dmodum etiam delphines concentibus light than the common people from the
tibiarum oblectati, eremigatis adnatant things heard [...] (32) so dolphins, as the
account goes, delighting in the mlodies
navigiis (B 973)
of auloi, swim toward ships as they are
being rowed
EV ni ix

M vi

(96r) Nec admittunt Sceptici mundum


harmonia gubernari, nec si admittant,

with harmonia is shown to be false in var

confici ob id propterea volunt ut ipsa fa


ciat ad felicitatem (B 973)

ious ways; even if it is true, such a thing


has no power in reference to happiness

(37) That the cosmos is ordered in accord

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[9l] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 353


EV ih ix

M vi

(96r) At secunda via demoliendae


musi
(38) but the second [scrii,
type of rfuta
cae artis apud Scepticos
tion],
haec
assailing
est,
even ut
the principles
prin of mu
cipia subvertant [...] Dissonantes
sic, consists ratherquidem
of a more practical
ii qui inaequaliter et divulse
magis
inquiry [...] (43)
Dissonantmo
are those that
vent auditum. Consonantes
vero
qui ae
move the hearing
irregularly
and in a dis
manner;
are those that
qualius et impartiliter jointed
magis
(B consonant
973-974)
do so more regularly and continuously
EV m ix

M vi

(96r) Circumscribunt (45)


autem
distantias
Some intervais
are outlined by these
notes,
in
accord
with which
the sound
quasdam secundum quas moveatur
vox
vel ad acutius quiddam
moves,
exurgens
either ascending
et ex
toward the
tenta, vel ad gravius inclinans
sharper or descending
et remissa
toward the heavi

[...] (96V) Quae quidem


er [...]
vox
(54) Butaut
it is neither
corpus
a body as the
est, aut incorporeum?
Peripatetics
Nonteach
illud
in many
iuxta
ways, nor is it
Peripateticos, non hocnot
secundum
Stoicos
a body, as the Stoics
teach
(B 974-975)
EV m ix

M vi

(96V) Atqui si non est vox acuta et gravis,

(56) Indeed, if sound is neither short nor

vox ulla non est [...] si in ea quae sunt,


non erit integrum tempus, sed (97r) eius
partium aliquae erunt, aliquae non erunt
(B 975-976)

long, there is no sound [...] (67) but if it


is divided into the chronoi that are, the
chronos will not be whole ; rather, some

EV

M vm

(97r) ut signorum alia sint rememoratri


cia, ita mihi liceat vocare quae illi dicunt
, alia demonstratricia ab il
lis nuncupata [...] nam signa
rememoratricia dicunt esse fumum ignis

(151) One kind [sd. of signs] is the recol


lective [ ], which

of its parts will be and some will not be

appears useful especially in the case


of things that are unclear for the mo

ment; the other kind is the indicative

et cicatricem vulneris, quae cum ipso [- ] [...] (152) imme


cuius sunt signa quodammodo sua clan
tate conservantur (B 977)

diately we see one of them (that is, the


smoke) we renew the rest (that is, the
unseen fire). (153) The same account also
applies in the case of the scar that cornes

after a wound
EV m

PH11

(97V) Haec itaque signa in controver (107) We say, first, that it is unclear wheth

siam ducere tentant in hunc modum, er there are any sayables [...] (111) Those
pronunciata volunt esse dieta illiwho introduce connectedness [
nuncupant [...] [alii] aiunt sanum tum es] say that a conditional []
se coniunctum, cum id quod contraponi is sound when the opposite [
tur parti consequentis enunciati, pugnatvov] of its consquent conflicts with its
cum ea parte quae antecessit (B 977)
antcdent []

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

354

GIAN

MARIO

CAO

[92]

EV m

(97V) Litem vero hanc contrariarum de(113) Now it will no doubt seem impossi

sano connexo opinionum quis diiudicable for this dispute to be decided [...] (117)
bit? [...] Quare ita prius non erit signa For relatives are apprehended together
to, sicuti nec dextrum sinistro, quoniamwith one another; and just as what is to
sunt simul natura, quod autem cum alio
the right cannot be apprehended as being
aliquo simul est, ipsum non praecedit acto the right of what is to the left before
per hoc, nec tamquam praecedens reve what is to the left has been apprehended,
and vice versa, and similarly in the case
lare potest subsequens (B 978)
of the other relatives, so signs cannot be
apprehended as signs of what is signifed
before what is signifed has been appre
hended

M vin

EV ih

(97V) Ad haec controversia cum sit de ip(258) And we see that there are some
so signo, nam Epicurei sensilia, Stoici inwho have done away with the reality of
tellectilia volunt esse, praeter Basilidem;sayables - and not only people of other
nam et ipse et sectatores nihil voluit esseopinions, such as the Epicureans, but
even Stoics like Basilides, whose view
incorporeum (B 978)
was that there is nothing incorporeal

EV ih

(98r) Stoici enim quatuor modos non(162) We make similar remarks in the
congregantis colligentisque orationiscase of the fourth and the fifth unprov
ponunt, quinque vero modos indemonables [] [...] (165) Socrates

strabilis orationis [...] Socrates homo, Sois human. Therefore Socrates is an ani
crates igitur animai, et trahitur illa promal. And the proposition 'Everything
human is an animar is redundant
positio 'omnis homo animal' (B 979)
EV

M vin

(98V) Dogmatici affirmant et rationales


medici, Empyrici vero tollunt, et Demo
critus in eam [seti, demonstrationem] in
libro Canonum acriter invexit [...] secun
dum Diodorum initium summit a falso,
et in falsum recidit (B 980)

(327) if indeed the dogmatic philosophers


and the rationalist doctors posit it [seti,
dmonstration], while the Empiricists do
away with it, and perhaps also Democri
tus (for he spoke strongly against it in his
Rules) [...] (333) And according to Diodor
us, since it begins with the false There
is motion and finishes with the false

There is void it will itself be true, but

he discrdits the minor premise, There


is motion, as false
EV ih

M vin

(98V) Inter Stoicos quoque num mul (443) For to say that single-premised ar
ta pugna etiam in ipsis assumptionibus? guments [ ] are not
Plures enim non unam esse voluit Chry acceptable to Chrysippus (which perhaps

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[93] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 355


some
people will say
against
this objec
sippus, Antipater vero
decrevit
ex
uno
sumpto sermones confici
tion) is(B
completely
980) silly [...] for Antipater,
one of the most prominent men in the
Stoic school, said that it was possible to
put together single-premsed arguments
EV ih

PH

(98V) Syllogismum quoque eum in qua(196) Thus when they say [...] and wish
universalis propositio continetur eo damto conclude from the universal proposi
nant [Stoici], quod in promiscuum pro tion [...], they fall into the reciprocai ar
bandi recidat modum [...] Pari pacto in gument [...] (199) Thus one must first
condictionalibus ut 'si dies est, lux est',apprehend that when it is day it is nec
huius enim veritas existente luce com
essarily also light, in order to construct
the conditional 'If it is day, it is light', and
praehensa est, et ex ea diem esse resci
tum est atque probatum; mox ex die
by lu
way of this conditional it is concluded
cem esse inferunt, alia quoque per multa
that when it is day it is light. Hence, since
the conditional 'If it is day, it is light' con
tam de affirmantibus quam de negantibus
percurrunt, ut ostendant in promiscuum
cludes - so far as the unprovable before
omnes locum recidere (B 980-981) us goes - to the co-existence of its being
day and its being light, while the co-exis
tence of these items confirms the condi

tional, here too the reciprocai mode of


impasse overturns the subsistence of the
argument
EV m

PH 11

(98v) Inductionem quoque non admit


(204) It is easy, I think, to reject the meth
tunt [Sceptici] [...] Si secundum, labor
od if induction [] [...] and if ali,
inanis erit et irritus, quando particularia
they [seti, the Dogmatists] will labour at
an impossible task, since the particulars
are infinite and indeterminate
bus compraehensa (B 981)

infinita sunt et nullo termino ab homini

EV ih

PH 11

(98V) Definitionem etiam num disiicere(207) if someone who is ignorant of the


tentarunt, primo inquiunt is qui definidefiniendum [ ] cannot define
tum ignort potis non est [...] Qui vero what is unknown to him [...] (208) Hence
ad disciplinam diceret necessariam, non either we shall define absolutely nothing
nihil diceret, si primus qui res novit, easbecause of the infinite regress or we shall
ipsas definitione compraehendisset, sed show that dfinitions are not indispens
modo ex definitis definitionem iudicant, able
quae et iudicari forte nequit, cum ad in
ftnitum procumbat inquisitio rerum defi

niendarum (B 981)
EV hi

PH 11

(98V) Si sunt genera, vel tot sunt quot (220) If genera [] exist, either they
species, vel genus omnibus est communeare as many as the species [] or there

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

356

GIAN

speciebus

genus
tum,
(B 981)

MARIO

[...]

CAO

[94]

is one genusInfinitum
common to ali the species etiam
(99r)

[...] (221) and each genus


be infinite,
unumquodque
inwillinfinita

non

also into the individuals

EV m

M vii

(99r) Miror tum quod illud etiam socra (8) but Socrates was concerned, at least
ticum a Xenophonte in libro de Socratis
according to his other companions, with
dictis relatum, ipsi non rettulerint, Soonly the ethical part, seeing that Xeno
cratem consulere solitum logicam ita diphon in his Memoirs explicitly says that
scendam, ut magnum eius studium mulhe rejected the physical part as being
tamque operam improbaret (B 981-982) beyond us, and studied the ethical part
alone as being our business
EV m xi

M ix

(991) neque enim propterea docent quo (32) ali men possess a conception of

modo homines ad existimandum deos

Gods, but not in the same way; thus

esse pervenerunt, eoque magis quodthe


de Persians, for example, deify fire, the

illis diverse sunt arbitrati. Persae enim

Egyptians water, and others other things

of that sort
ignem, Aegyptii aquam deum esse dixe
re, alii aliud (B 982)
EV m xi

M ix

(99r) nec Epicuri ex simulachris (99V) hu (43) as he [sd. Epicurus] imagines that

manae formae observantibus ante ora

Gods were conceived in accordance

dormientium [...] primo novisse oportuit


with the prsentations during sleep of
quid sit beatitudo, cuius participatu images
qui
of human shape [...] (45) the
spiam dicitur beatus (B 982-983)
idea that God is eternai and imperishable
and perfect in happiness was introduced
by way of transference from mankind
EV m xi

beingspecies
cut into infinitely many
pices
- for indiv
solum
sed
et
it is divided not only into the species but

M ix

(99V) Sed apud Graecorum multos dae (47) But, according to them, happiness

monia quaedam divinaque natura dicituris a certain daemonic and divine nature,

et Eudaemon vocabatur qui daemonemand he who has his daemon well dis
, id est, bene haberent dispositum, posed [] is said to be 'happy' [
quare inquiunt antequam beatitudinem ], So that, in order to grasp human
cognoscamus, primum cognitionem dei happiness we must previously have a no
et daemonis habuisse convenit, unde al tion of 'God' and 'daemon', and in order
terutrum indiget alterutro, et haec qui that we may conceive God we must have
dem et alia complura disserunt de opi a previous conception of the happy man.
nione quam primo dicuntur homines de So then, as each of these waits for its con
diis habuisse (B 983)
ception to be derived from the other, it
becomes for us inconceivable

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[95]

SCEPTICISM AND ORTHODOXY 357

EV ih xi

M ix

(99v) Deinde an ipsi sint dii longiuscule (49) Since not everything which is con
disputarunt, quoniam de aliqua re habericeived partakes also in existence, but it
opinio et existimatio potest, quae tamenis possible for a thing to be conceived
res ipsa non sit, ut Scylla et Hippocentauand not exist - like a Hippocentaur and
rus (B 983)
Scylla
EV hi xi

M ix

(99V) deos autem non esse dixere mul


ti, sicuti Euemerus arrogans senex [...]

Atheist,' [] says [...] (18) And Pro

quam opinionem secutus videtur Critias


et Prodicus Chius, relata inter deos existi

counted as Gods the sun and moon and

(17) And Euhemerus, nick-named 'the

dicus of Ceos says - The ancients ac

mans ea omnia, quibus iuvarentur mor

rivers and springs and in general ali the

tales, sic solem, lunam, stellas, fluvios, et

things that are of benefit for our life, be


cause of the benefit derived from them,

caetera fuisse deorum vice consecrata (B


983)

even as the Egyptians deify the Nile

EV ih xi

M ix

(99v) Diagoras etiam Melios Dithyram

(53) And Diagoras of Melos, the dithy


rambic poet, was at first, they say, god
fearing [] above ail others
[...] he changed round and asserted that

borum scriptor, qui initio sui carminis

gubernari omnia daemone et fortuna

dixerat, affectus iniuria: cum videret im

pune degere qui se affecissent, palino

God does not exist

diam cecinit (B 983)


EV m xi

M ix

(99V) et Theodorus Atheus cognomento,


qui varie de iis quae apud Graecos recep
ta fuerant disseruit, et Abderites Protago
ras [...] cuius rei longo sermone meminit
in secundo Syllorum libro Timon (B 983)

(55) Theodorus 'the Atheist,' too, is of

the same mind as these men, and (ac


cording to some) Protagoras of Abdera
[] (57) Mention is made of this story by

Timon of Phlius, in the second book of


his Siili

EV ih xi

M ix

(99V) Fuere autem qui contradicerent et


deos esse sint arbitrati, quattuor potissi
mum freti fundamentis hisce, consensu

Gods exist try to establish their thesis by


four modes, arguing, firstly, ffom the uni

hominum, mundi ordine, multis quae

versal agreement of mankind [

absurdissima existimant esse opinionem


consequentibus eorum qui deos omnino
sustulerunt, facili demum explosione ea
rum quae ipsis adversarentur sententia
rum (B 983)

(60) Those, then, who maintain that

]; second
ly, ffom the orderly arrangement of the

Universe [ ]; third
ly, ffom the absurd consquences of the
dniai of the existence of deity; fourthly
and lastly, by undermining the opposing
arguments

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

358

GIAN

MARIO

CAO

[96]

M ix

JE V m xi

(99v) nam multas rettulit Sextus in libro


contra philosophicos Clitomachi et Car
neadis soritas, quas Cicero non explicuit
(B 984)
EV m xi

(190) And Carneades propounds other


sorites-arguments [] of this kind

to show that Gods do not exist

M ix

(oor) quas rerum causas astruere cona (195) Most, or almost ali, of the Dogma
ti sunt Dogmaticorum philosophorum tists assert its [seti, the cause's] existence
plurimi [...] ut tandem huic rei sicut et [...] And that they [seti, the Sceptics] do

caeteris omnibus dubitationem et ambi

not do this inconsiderately one may

guitatem inferrent, et assensum cohibe


learn fforn the arguments adduced on
either side
rent (B 984)
EV in xi

M ix

(oor) Ad haec si causa est ulla, vel corpus


corporis est causa, vel incorporeum in
corporei [...] si secundum, tertium etiam
quiddam effici ab eo iure non dices, quod
videlicet in ipso ante non praefuisset, fie
ri enim qui potest ut unum vertatur in
duo, aut duo in tria ( 984-985)

(210) Further, if cause exists, either body

EV m xi

is cause of body, or the incorporeal of


the incorporeal [...] (220) and when unit

ed with another it would not be able to

produce a third thing which was not pre


viously in existence. For neither is the
one thing able to become two, nor do the
two produce a third thing
M ix

(oov) Si enim ignis grafia exempli ustio (241) if fire is the cause of burning, ei
nis erit causa vel suapte id erit natura et ther it is productive of burning by itself
per sese, vel cooperatur ei combusta maand using only its own power, or it needs
teries [...] si id habetur pr causa, quod for this purpose the co-operation of the
si adest effectus producitur, si abest nonburning material [...] (243) if it is the
producitur, tam erit causa materiae pro cause because the effect occurs when it is
prietas ad recipiendam impressionemprsent and does not occur when it is ab
ignis, quam ipse ignis (B 986)
sent, the suitability too will be the cause
for both these reasons

EV hi xi

M ix

(oov) ut pene fateantur non aliud esse (251) those who make this reply grant us,
patiens ab agente, sed eorum concursu almost without dispute, that what acts
fieri effectum [...] quare confici voluntis not diffrent front what is acted upon
absurdum esse ut quod a duobus pendei,[...] thus it is absurd not to ascribe the ef
in unum tantum modo ut in causam re
fect produced by the conjunction of two
feratur (B 986)
things to those two, but to attribute it to
one of them only
EV in xii

PH m

(oir) Corpus igitur si (ut aliqui finiunt)(38) Some say that a body is that which
est quod facere potest aut pati [...] Si vero can act and be acted upon [...] (43) But if

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[97] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 359


therenec
are neither
lines nor surfaces in bod
nec linea est in corpore,
superficies,
neque etiam latitando,ies,
neque
there will longitudo,
not be length or breadth or
depth(B
in bodies
either
neque profunditas inerit
987)
EV ih xii

PH m

(oir) Quod etiam tactus non sit com (45) That touch is inapprehensible we de
praehensilis ita astruit, quae se tangunt, duce in the following way. Things which
aut se totis ita dixerim tangunt, aut par touch one another do so either with their
tibus [...] (101 v) de quibus actum libro se parts or whole with whole [...] (50) and
cundo, cum de decem modis cohibendi the other items I discussed earlier in my
assensus ageretur (B 987-988)

remarks on the Ten Modes

EV in xii

PH hi

(oiv) Sed illa et alia complura disseren (56) Many things are said about blend
tes ad temperamenta deveniunt, Iuniores ing, and the disagreements []
[seti. Sceptici] appellant complexiones, among the Dogmatists on this topic of
quae in incerto posita contendunt, ob inquiry are pretty well interminable [...]
multitudinem dissonantium opinionum (60) But if the hemlock is mixed up with
[...] Si vero pars misceatur parti ita, ut every part of the water and extends as a
totum toti coextendatur, per transitum whole over the whole of it inasmuch as
qualitatis et essentiae aequalia erunt, et both their qualities and their substances
tunc aut unum decem aequabitur, aut pass through one another [...] then the
decem uni (B 988-989)
cup of hemlock will be equal to the ten
cups of water
EV in xii

PH m

() Motum deinde loco ut sic dixerim (64) Those who are thought to have treat
movere tentant, et cum sex eius dicantur ed motion pretty fully say that there are
esse species [...] neque autem hoc ma six kinds [...] (65) and the Sceptics have
gis quam illud, neque contra Sceptici (B said that there no more is than is not
989)
EV in xii

PH hi

(i02r) persuasi forte ab Antisthene Cy (66) This is why one of the Cynics, when
nico, qui dum de motu interrogaretur, the argument against motion was pro
nihil verbo respondit, sed opere, surgens pounded, gave no answer but stood up
videlicet atque deambulans (B 989)
and walked away, establishing by his ac
tion and evidently that motion is real
EV hi xii

PH ih

(i02r) Si movetur quidpiam vel a se ipso (67) If anything is moved, it is moved ei


movetur, vel ab alio (B 989)
ther by itself or by something else
EV in xii

PH ni

(i02r) non a seipso, quoniam omne quod (67) Not by itself [...] (68) since every
movere dicitur, vel propellendo movet, thing which produces motion does so ei

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

36

GIAN

MARIO

CAO

[98]

vel attrahendo ther


[...]
si or
sursum
urget
by pushing
by pulling [...] (69) if
btus se; si deprimit,
superius
se (B 9
by lifting, below;
if by depressing, above
EV m xii

PH m

(102r) Neque etiam ab alio movetur, quo (67) If by something else, then since
niam illud ab alio, aliud item ab alio, et what produces motion acts and what acts
sic in infinitum procumbet excursio [...] is moved, that item too will need some

primum si dicent, causa per quam mo thing else to move it, and the second a
vetur, motrix ipsius erit, quare si movens third, and so ad infinitum [...] (68) And if

agit et quod agit movetur, et illud alio in


digebit motore, et alio item illud ipsum,
quo ad finis tandem nullus inveniatur (B
989-990)

EV in xii

it is moved in virtue of some cause, the


cause in virtue of which it is moved will

be productive of motion in it - hence we


are thrown back into an infinite regress
by the argument stated a moment ago
PH hi

(io2r) Quod si ad impetum et electionem (70) If anyone should seek refuge in im


confugerint, ad memoriam (inquiunt) pulse [] or choice [], we
revocent, non esse adhuc arbitrium cer should remind him of the dispute over
tum veritatis diiudicandae. Hoc autem
what is up to us, which remains undecid
incommodum nos effugimus qui certa
able ['.] since we have not up
to now discovered a standard of truth
ducimur fide (B 990)
EV in xii

Mx

(i02r) Addunt enim quod si dicerent non


(72) if each moving object must have its
sequi semper quod movet [...] nihilmover
au
following it [...] (73) what is affect
tem pati potest quod aut appositione,
ed cannot be affected otherwise than by
aut ablatione, aut transpositione nonway
pa of addition or of subtraction or of
tiatur (B 990)
change
EV m xii

PH m

(i02r) Siquid enim aufertur ab aliquo, aut (85) If one thing is subtracted ffom an
aequale ab aequali, aut maius ab minori other, either the equal is subtracted ffom
[...] et in trinarlo binarius, et in binario the equal or the greater from the less [...]
(87) two in three, and one in two
unitas compraehendetur (B 990)
EV in xii

PH in

(i02r) Rursum si quid ab aliquo aufer (88) Again, if one thing is subtracted

tur, aut a toto totum, aut a parte pars [...]from another, either a whole is subtract

(io2v) novemnarius autem unitate a de ed from a whole or a part ffom a part [...]
nario sublata non minuitur (B 990-991) (93) Thus the one is not subtracted ffom
the nine
EV ih xii

PH m

(102V) Adiectionem etiam fieri non pos(94) Addition too has been supposed by
se vel hinc potest comprobari [...] quarethem to be something impossible [...] (97)

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[99] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 31


neque additio satis constat,
Along withneque
the subsistence
detrac
of addition
and subtraction andquae
local motion,
trans
tio, et per hoc nec transpositio
vide
licet ex additione et detractione
dissultat,
position []
too is cancelled for

quare motum non esseit is


his
a matter
rationibus
of being subtracted as
from
serunt (B 991)
one thing and added to another by way
of locomotion []
EV hi xii

PH hi

(102V) Ad haec, ita Diodorus Cronus ar


gumentatur: si quod movetur vel in eo
in quo est loco movetur, vel in quo non
est [...] de motu sphaerae in eodem loco,
et distinctione termini a quo, et termini

(71) If something is moved, then it is


moved either in a place in which it is or
in a place in which it is not [...] This argu
ment cornes from Diodorus Cronus [...]

ad quem, ut corpus partim in altero et ex


parte in altero esse dicatur (B 991)

(72) we must transfer the argument to


each of the parts of the sphere, and, sug
gesting that so far as the argument goes a
thing is not moved in respect of its parts

either
EV m xii

M ix

(i02v) pr quibus verbis reponunt ipsi


[seti. Stoici] [...] et
quomodo inter se partes, multa disputa

(332) the philosophers of the Stoic school


suppose that 'the Whole* [ ] dif

tio (B 992)

There exists also some small dispute [


] about the Part []

EV ih xii

PH ih

fers from 'the All' [ ] [...] (335)

(102V) Ad haec si aliquod est totum, aut


aliud est a partibus ipsius, aut partes ip
sae sunt totum [...] (i03r) non tertium
quoniam erit pars se ipsa maior, et minor
qua scilicet continet et qua contenta est,
si sui ipsius pars esse diceretur (B 992)

for by dint of being included, a thing will


then be both greater and less than itself

EV in xii

PH ni

(i03r) Naturalis quoque mutatio, quam

(102) Some say that so-called naturai


change [ ] does not

iuniores alterationem dicere consueve

(98) Again, if anything is a whole, it is


either something diffrent apart from its

parts or else is its parts themselves [...]


(101) Nor yet will each be a part of itself;

re vertitur in dubium [...] vel secundum


subsist [...] (103) it changes in virtue of
causas agentes vel patientes permutatur
certain actions of a cause and by being
(B 992)
acted upon
EV ni xii

PH m

(i03r) Praeterea quod permutatur in (106)


ali What changes must change in
quo tempore permutari dicitur [...] fie
some time [...] (107) But it is impossible
ri autem nequit ut in tempore impartili
to think that in a partless time iron, say,
atque indivisibili ferrum exempli grafia
changes fforn hard to soft or that any
ex duritie in mollitiem permutetur?other
(B change occurs
992)

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

362

GIAN

MARIO

EV m xii

CAO

[lOO]

PH m

(ic>3r) sed et generatici atque corruptio(109) Generation [] and destruc


non expers dubitationis et controversiae,tion [] are turned about together
namque additione et ablatione et altera with addition and subtraction and natu
tione (ita fari liceat) antea sublatis, conrai change [...] it is no doubt necessary
spicuum affirmant esse utrunque subverfor generation and destruction to be re
ti (B 992)
jected too
EV in xii

PH 111

(i03r) Si quid generatur, vel ipsum ge(112) If anything is generated, either what

neratur cum nondum est, vel cum iam exists is generated or what does not exist
est [...] (103V) Adiicientes et illud si quodis generated [...] (116) What rests is acted
manet quiescitve, patitur, et omne quod upon; and what is acted upon moves:
patitur movetur, quod igitur quiescerettherefore what is said to rest moves. But
if it moves it does not rest
moveretur (B 992-993)
EV m xii

PH ni

(103V) Ceterum de loco multa discutie(119) We speak of places [] in two


bant praeponentes multis eum accipisenses, strictly and loosely
modis large et presse (B 993-994)
EV m xii

PH m

(103V) Ad haec quoniam dimensiones(125) Since they [seti, the Stoics] say that
non habentur nisi trs, haeque simplicesplace is an interval occupied by a body, in
non duplices (verbi causa), una longitu what sense - we ask them - do they mean
do, una latitudo, una profunditas, quae that it is an interval? Is it the length of the
runt cuius nam sint hae dimensiones, sobody or its breadth or its depth only, or
lius ne corporis? solius ne loci? an potiusis it ali three dimensions? [...] (126) the
amborum? [...] facile ut dici queat corpusbody will itself be its own place, and the
a spatio non differre (B 994)
same thing will include and be included
EV hi xii

PH m

(103V) Sed quantum attinet ad Scepticos(131) These considrations - and yet more
ubi Stoicos impetivere sese verterunt ad- are advanced against the position of the
Peripateticos impugnandos, qui cum di Stoics on place. The Peripatetics say that
cant locum ultimum esse rei continen
a place is the limit of what includes inso
tis quatenus continet (verbi causa) mei
far as it includes, so that my place is the
corporis locum esse Citimam ambientis
surface of the air enclosing my body [...]
aeris [...] non poterit constimi locus priu
a place cannot subsist before the body
cornes to be in it; and for this reason it
squam in ipso sit corpus, atque ita locus
will not then exist
non erit, antequam in ipso corpus collo
cetur (B 994)
EV m xii

PH ih

(103V) Ad haec inquiunt si locus est, vel(132) if there are such things as places,
(i04r) factus est vel minime [...] Demum they are either generated or ungenerat
vel corpus est vel incorporeum, utrued [...] (134) If there is such a thing as a

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[101] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 363


mque vero supra versum
place,est
it is either
in contro
a body or incorporeal.
versiam (B 994-995)
But each of these is at an impasse, as we
have suggested
EV m xii

PH m

(i04r) Sicut et tempus (136)


etiam
sub
eadem
We are
affected
in the same way
verti volunt, nam quatenus
quae time
sen
when we ea
investigate
[]: so
sibus apparent sequimur,
far as videri
the appearances
dicunt
go, there seems to

nonnihil esse tempus be[...]


such asive
thing asqui
time [...]
cor
(138) As to its
substance
[],
some have said that
pus, sive qui incorporeum
sunt
arbitrati
(B 995)
it is a body (e.g. Aenesidemus, who says
that it does not differ at ail from what ex

ists and ffom the primary body), others


that it is incorporeal
EV in xii

PH m

(i04r) et utrique parti nectunt argumen

(143) if time exists it is either divisible or

ta, divisibile praeterea an indivisibile

indivisible. Now it is not indivisible: it is

percunctantur? Si secundum responde


tur, opponunt praesentis, praeteriti et
futuri divisionem. Si primum, quoniam
omne quod dividitur mensurari dicitur
ab aliqua eius parte, nulla tempus asse
runt posse mensurari, quoniam pars iam
praeteriit, pars futura est, et quae prae

divided into the prsent, the past and the


future, as they themselves say. Nor is it

sens est, indivisilis habetur (B 995)

divisible. For everything divisible is mea


sured by one of its parts, the measuring
part being set against each part of what is
measured [...] If the future measures the
others it will be prsent and past; and the
past, similarly, will be future and prsent.

And this is incongruous. Thus, time is

not divisible either


EV ni xii

PH m

(i04f) Et quoniam omne quod generatur (149) since everything which cornes into
aut fit in tempore fieri dicitur [...] Si se being is thought to corne into being in
cundum respondent, ut diversum in di time [...] (150) If the prsent cornes into
verso, praesens fiet in futuro, et futurumbeing in the future, the prsent will be
in praesens fiet (B 995)

future; and if in the past, past

EV m xiii

PH m

(104V) Sicuri enim file cui equus esset (174) for just as someone with no con
ignotus, nec quid sit hinnire iam novitception of a horse does not know what
[...] interrogati [Dogmatici philosophi] neighing is [...] (175) But when they are
nihilominus quid sit illud, cui fila ipsa asked what it is which has these attri
accidant, incredibiles excitabunt pugnas.butes, they [sd. the Dogmatists] fall into
Alii enim virtutem, alii voluptatem, aliia war without truce, some saying that it
indolentiam, alii aliud quiddam comis virtue, others pleasure, others absence
mentabuntur esse id quod iuvat, quodof pain [], others something else
eligendum sit, quod foelicitatem efficiat
(B 996-997)

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

364

GIAN

MARIO

EV m xiii

CAO

[l02]

PH ni

(104V) Caeterum nullum esse suapte na (178) For that nothing is by nature good

tura vel bonum vel malum vel indiffe

or bad or indiffrent some deduce as fol

rens, hinc argumentantur, quodcumque


lows. (179) Fire, which heats by nature,
natura aliquem afficit, omnes pariter
appears heating to everyone [...] (188) for
afficit qui eadem pollent natura. Ignis
each succeeding imprinting erases the
enim calefacit et comburit omnia ligna
previous one, since breath is fluid and is
[...] (1051-) At una impressio delet aliam,
said to be affected as a whole by each im
et informatio prior posteriore abolebitur,
printing

quoniam fusilis est quodammodo spiri


tus ipse corporeus (B 997-998)
EV m xiii

PH m

(losr) nam qui diceret leones suapte na (193) if anyone says that courage is by na
tura fortes esse, proptereaque affirmaret ture to be chosen because lions are natu
eligi natura ipsa fortitudinem [...] (105V) rally daring and thought to show cour
Apud Thebanos quoque puerorum amo age [...] (199) among the Thebans in the
res non condemnati (B 998-999)
old days it [sci!, homosexual sex] was not
thought shameful
EV ih xiii

PH 1

(105V) Sed quod apud illos inquam hoc(152) among us adultery is forbidden,
turpe non duceretur, sicut nec apud Perwhile among the Massagetae it is accept
sas abuti pueris ut superiore diximus lied by custom as indiffrent [...] among
bro, nec apud Massagetas item turpe etus it is forbidden to have sex with your
obscenum erat mulieribus publice mimother, while in Persia it is the custom
sceri et vacare adulteriis, nec apud Persasto favour such marriages
quoque turpe matres nubere filiis et pa
tribus filias (B 999)
EV m xiii

PH m

(105V) atque hinc magnopere damnandi (200) What wonder, when Cynic philos
Cynici, et Stoici Zenon Cytieus, Clean ophers and the followers of Zeno of Ci
thes, Chrysippus, qui eum non malum tium and Cleanthes and Chrysippus say
sed hoc est indifferens appel that it is indiffrent?
labant (B 999)
EV m xiii

PH m

(io6r) publice mulieribus viros misceli,


apud nos et plerasque nationes turpe et
plenum obprobrio, apud nonnullos Indo
rum populos et usitatum et pene legiti

(200) Having sex with a woman in public,


though shameful among us, is deemed
not shameful among some Indians - at
any rate, they have sex indifferently in
mum, quod et Crates Cynicus observa public - and we hear the same about the
bat, mulieres quaesmm corporis facere philosopher Crates [...] (205) Zeno of
flagitiosum [...] Illis vero etiam philo Citium says that there is nothing out of
sophus Zeno, qui ita absurdum esse non place in rubbing your mother's private
putavit matris particulam filii particula, parts with your own - just as nobody

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

[103] SCEPTICISM AND ORTHODOXY 365


sicuti nec manu membrum aliud confri

cali (B 1000)

would say that it was bad to rub any oth


er part of her body with your hand

EV hi xiii

M xi

(io6r) Quare sileat Cytieus ipse, dum de(191) At any rate Zeno, having put down
puerorum educatione deque sanctitatethe things which are recorded about Jo
filiorum in parentes agit, et Iocastae mecasta and Oedipus, says that it was not an
minit et Oedipi (B 1000)
awful thing for him to rub his mother
EV hi xiii

PH m

(io6r) Sileat et in Politicis Chrysippus (205) and Chrysippus in his Republic ex


cum patrem ex flia, et matrem ex flio
prolem suscepisse non improbat [...] et
Plato quoque silentium teneat, dum in
universum peccat, et mulieres viris pro
miscue communes facit (B 1000-1001)

presses the belief that fathers should have

EV m xiii

PH m

children by their daughters [...] Plato as


serted even more generally that women

should be held in common

(io6r) Uni viro mulierem unam matri(213) The law among us orders each man
monio copulati, legibus plurimis estto have only one wife; but among the
cautum, multas vero uni addictas viro Thracians and the Gaetuli (a nation in
mulieres, et Thraces, et Getuli, et Libes Libya) each man has several
voluere (B 1001)
EV in xiii

PH m

(io6r) Nephas praeterea censeretur a ple (247) In the same treatise he [seti. Chry
risque hominibus, si humanis vesceren sippus] often introduces cannibalism to
tur carnibus, quod nephas non esse bar
barorum multi opere, Chrysippus etiam
verbis multis docet in sua Republica (B
1001)
EV hi xiii

PH m

(io6r) Nephas item humano sanguine su(208) Among most of us it is unlawful to


perum aras deturpati putabant nationes defile the aitar of a god with human blood;
multae, Lacones vero Dianae aram san
but Spartane are flogged mercilessly at the
guine humano madere religiosum existi aitar of Artemis Orthosia [...] (209) and
mabant [...] quod non malum sed indiffe some philosophers say that it is indiffrent
rens plerique putarunt (B 1001)
whether you have sex with another's wife
EV m xiii

PH m

(io6v) Pium esse parentes colere [...] (De (210) Among us the law orders that fa
cidere hominem legibus vetitum est, qui thers should get proper care frorn their
singulari utuntur certamine pulchrum sons [...] (212) the laws forbid the strik
ducunt, quod contra nostras leges, pluri ing of free men; but athletes who strike
mi etiam inter nos principes admittunt (free men, often actually killing them, are
ooi)
thought worthy of honours and prizes

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

366

GIAN

MARIO

EV hi xiii

CAO

[104]

PH hi

(io6v) ut etiam Cilices gloriosum existi (214) the Cilicians deemed it [sd. pira
marent et eos qui in latrocinandum fortecy] actually to be glorious, so that they
thought people killed during pirate raids
fuissent interfecti, honore dignos et laude
worthy of honour
plane censebant (B 1002)
EV hi xiii

PH m

(i07r) Sarapidi porcellum immolare im


pium, Herculi et Esculapio pium existi
mabatur a multis (B 1002)

(220) Nobody, for instance, would sacri


fice a piglet to Sarapis - but they do to
Heracles and to Asclepius

EV ni xiii

PH ih

(i07r) Sacerdos Aegyptius citius morer (223) A Jew or an Egyptian priest would

etur, inquit Sextus, quam suilla carnedie rather than eat pork [...] Some of the
vesceretur, etiam et Iudaeus [...] Sed et Egyptians who have been considered
wise men consider it unholy to eat an an
alii religione sua prohibebantur caput

animalis comedere, alii humero, alii pe imal's head - others the shoulder-blade,
dibus, alii hortensibus multis vesci (B others the feet, others some other part
1002-1003)
EV m xiii

PH hi

(107r) Plerique omnes caninas carnes (225) We think it unholy to taste the flesh
non admittunt in cibum, Thracum popu of dogs; but it is told of some Thracians
li nonnulli illis ipsis pascuntur, quod forte that they eat dogs. (No doubt this was

olim et Graeci: unde et Diocles aegris usuai among the Greeks too, which is
quibusdam caninas ad vescendum carnes why Diocles - taking his eue form Ascle
dari iubet (B 1003)
piad practice - prescribes puppy-flesh for
certain patients)
EV iii

PH

(139) Proditum item est memoriae Tibe (84) The Emperor Tiberius could see in
rium Caesarem inter nocturnas tenebras

the dark

videre solitum (B 1087)


EVviii

PH 11

(63) because honey appears bitter to some


(139V) Democritus (uti est apud Sextum
people
and sweet to others, Democritus
philosophum) dicebat mei neque
dulce
said that it is neither sweet nor bitter
esse nec amarum (B 1088)
EV viii

PH 1

(155V) et inter Scepticos fuit qui affirmarit

(69) According to Chrysippus, who is

non solum (is6r) ratione uti bellua, sed particularly hostile to the irrational ani
et cani etiam naturale dialecticae discur
mais, the dog even shares in their cele
sum ascripserit (B 1132)

brated dialectic

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:27:53 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Questo fascicolo stato chitiso il 30 aprile 2007.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:28:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:28:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

NORME REDAZIONALI DELLA CASA EDITRICE"


Citazioni bibliografiche

U a corretta citazione bibliografica di opere monografiche costitu


parti, separate fra loro da virgole:

- Autore, in maiuscolo / maiuscoletto sia il nome che il cognome; da omettere


dei curatori se senza attribuzione. Se vi sono pi autori, essi vanno posti u

in maiuscolo/maiuscoletto e separati fra loro da una virgola, omettendo la

- Titolo dell'opera, in corsivo alto/basso, seguito dall'eventuale Sottotitolo, in


separato da un punto. Se il titolo unico, seguito dalla virgola; se quello p
in pi tomi, seguito dalla virgola, da eventuali indicazioni relative al num
romane tonde, omettendo 'voi.', seguite dalla virgola e dal titolo del tomo, in
seguito dall'eventuale Sottotitolo, in corsivo alto/basso, separato da un pun

- eventuale numero del volume, se l'opera composta da pi tomi, omett


romane tonde;

- eventuale curatore, in tondo alto/basso, preceduto da 'a cura di', in tondo m


pi curatori, essi, in tondo alto/basso, seguono la dizione 'a cura di', in to
dopo l'altro e separati tra loro da una virgola, omettendo la congiunzione
- eventuali prefatori, traduttori, ecc. vanno posti analogamente ai curatori;

- luogo di edizione, in tondo alto/basso;

- casa editrice, stampatore per le pubblicazioni antiche, in tondo alto/ba

- anno di edizione e, in esponente, l'eventuale numero di edizione, in cifre

- eventuale collana di appartenenza della pubblicazione, senza la virgola ch


di edizione precedentemente indicato, fra parentesi tonde, col titolo della

caporale', in tondo alto/basso, eventualmente seguito dalla virgola e dal nume


arabe romane tonde, del volume;

- eventuali numeri di pagina, in cifre arabe e/o romane tonde, da indica


tondo minuscolo.

Esempi di citazioni bibliografiche di opere monografiche:


Sergio Petrelli, La stampa in Occidente. Analisi critica, iv, Berlino-New York, de Gruyter, 20005,
pp. 23-28.

Anna Dolfi, Giacomo Di Stefano, Arturo Onofri e la Rivista degli studi orientali, Firenze, La
Nuova Italia, 1976 (Nuovi saggi, 36).
Filippo De Pisis, Le memorie del marchesino pittore, a cura di Bruno De Pisis, Sandro Zanotto, Torino,
Einaudi, 1987, pp. vn-14 e 155-168.

Storia di Venezia, , Rinascimento. Societ ed economia, a cura di Alberto Tenenti, Umberto Tucci,

Renato Massa, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 1996.


Umberto F. Giannone et ahi, La virt nel Decamerone e nelle opere del Boccaccio, Milano-Napoli,
Ricciardi, 1974, pp. xi-xiv e 23-68.

Una corretta citazione bibliografica di articoli diti in opere generali seriali (ad es.
* Fabrizio Serra, Regole editoriali, tipografiche & redazionali, Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, 2004,

1.17 (Euro 34.00, ordini a: [email protected]). Le Norme sono consultabili e scaricabili alle pagine 'Pubblicare con noi' e 'Publish
with us' del sito Internet www.libraweb.net.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:28:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

370 NORME REDAZIONALI DELLA CASA EDITRICE

enciclopedie, raccolte di saggi, ecc.) del medesimo autore oppure in


dalle seguenti parti, separate fra loro da virgole:

- Autore, in maiuscolo/maiuscoletto sia il nome che il cognome; da omette


soltanto dei curatori se senza attribuzione. Se vi sono pi autori, essi v
seguito all'altro, in maiuscolo/maiuscoletto e separati fra loro da una virg
congiunzione 'e';
- Titolo dell'articolo, in corsivo alto/basso, seguito dall'eventuale Sottotitolo, in

separato da un punto;

- Titolo ed eventuale Sottotitolo di Atti di un lavoro a pi firme, preceduto dal

si antepone la preposizione 'in', in tondo minuscolo, e l'eventuale Autore va


scoletto (sostituito da Idem Eadem, in forma non abbreviata, se il medesim
Titolo va in corsivo alto/basso, seguito dall'eventuale Sottotitolo, in corsivo a
da un punto;
- eventuale numero del volume, se l'opera composta da pi tomi, omettendo 'voi.', in cifre
romane tonde;
- eventuale curatore, in tondo alto/basso, preceduto da 'a cura di', in tondo minuscolo. Se vi sono

pi curatori, essi, in tondo alto/basso, seguono la dizione 'a cura di', in tondo minuscolo, l'uno
dopo l'altro e separati tra loro da una virgola, omettendo la congiunzione 'e';
- eventuali prefatori, traduttori, ecc. vanno posti analogamente ai curatori;

- luogo di pubblicazione, in tondo alto/basso;


- casa editrice, stampatore per le pubblicazioni antiche, in tondo alto/basso;
- anno di edizione e, in esponente, l'eventuale numero di edizione, in cifre arabe tonde;

- eventuale collana di appartenenza della pubblicazione, senza la virgola che seguirebbe l'anno
di edizione precedentemente indicato, fra parentesi tonde, col titolo della serie fra virgolette
'a caporale', in tondo alto/basso, eventualmente seguito dalla virgola e dal numero di serie,
in cifre arabe romane tonde, del volume;
- eventuali numeri di pagina, in cifre arabe e/o romane tonde, da indicare con 'p.' 'pp.', in
tondo minuscolo.

Esempi di citazioni bibliografiche di articoli diti in opere generali seriali (ad es. enci
clopedie, raccolte di saggi, ecc.) del medesimo autore oppure in Atti:
Sergio Petrelli, La stampa a Roma e a Pisa. Editoria e tipografia, in La stampa in Italia. Cinque secoli
di cultura, ii, Leida, Brill, 20024, pp. 5-208.
Paul Larivaille, L'Ariosto da Cassarla a Lena. Per un'analisi narratologica della trama comica, in Idem,
La semiotica e il doppio teatrale, iii, a cura di Giulio Ferroni, Torino, utet, 1981, pp. 117-136.
Giorgio Marini, Simone Cai, Ermeneutica e linguistica, in Atti della Societ Italiana di Glottologia, a
cura di Alberto De Juliis, Pisa, Giardini, 1981 (Biblioteca della Societ Italiana di Glottologia,
27), pp. 117-136.

Una corretta citazione bibliografica di articoli diti in pubblicazioni periodiche costituita


dalle seguenti parti, separate fra loro da virgole:
- Autore, in maiuscolo/maiuscoletto sia il nome che il cognome; da omettere se l'articolo ha
soltanto dei curatori se senza attribuzione. Se vi sono pi autori, essi vanno posti uno di
seguito all'altro, in maiuscolo/maiuscoletto e separati fra loro da una virgola, omettendo la
congiunzione 'e';
- Titolo dell'articolo, in corsivo alto/basso, seguito dall'eventuale Sottotitolo, in corsivo alto/basso,

separato da un punto;

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:28:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

NORME REDAZIONALI DELLA CASA EDITRICE 371

- Titolo rivista, in tondo alto/basso (o Sigla rivista, in tondo alto


spaziato, secondo la specifica abbreviazione), preceduto e seguito da vi
preceduto da 'in' in tondo minuscolo;

- eventuale curatore, in tondo alto/basso, preceduto da 'a cura di', in ton


pi curatori, essi, in tondo alto/basso, seguono la dizione 'a cura di', i
dopo l'altro e separati tra loro da una virgola, omettendo la congiunz

- eventuali prefatori, traduttori, ecc. vanno posti analogamente ai curat

- eventuale numero di serie, in cifra romana tonda, con l'abbreviazion

- eventuale numero di annata e/o di volume, in cifre romane tonde, e, s


preceduti da 'a.' e/o da 'voi.', in tondo minuscolo, separati dalla virgo
- eventuale numero di fascicolo, in cifre arabe tonde;

- luogo di pubblicazione, in tondo alto /basso (opzionale);

- casa editrice, stampatore per le pubblicazioni antiche, in tondo al


- anno di edizione, in cifre arabe tonde;

- eventuali numeri di pagina, in cifre arabe e/o romane tonde, da in

tondo minuscolo; eventuale interpunzione seguita da uno spazio m

la pagina che interessa.

Esempi di citazioni bibliografiche di articoli diti in pubblicazi


Bruno Porcelli, Psicologia, abito, nome di due adolescenti pirandelliane,
pp. 53-64: 55.

Giovanni De Marco, l'sogni sepolti': Antonia Pozzi, Esperienze letterarie, a. xiv, voi. xn, 4,1989,
pp. 23-24.

Rita Gianfelice, Valentina Pagnan, Sergio Petrelli, La stampa in Europa. Studi e riflessioni,
Bibliologia, s. 11, a. ni, voi. 11,3, 2001, pp. v-xii e 43-46.
Fonti (Le) metriche della tradizione nella poesia di Giovanni Giudici. Una nota critica, a cura di Roberto

Zucco, StNov, XXIV 2, Pisa, Giardini, 1993, pp. VII-VIII e 171-208.

Nel caso di bibliografie realizzate nello 'stile anglosassone', identiche per volumi e periodici,

al cognome dell'autore, in maiuscolo / maiuscoletto, segue la virgola, il nome e l'anno di


pubblicazione fra parentesi tonde seguito da virgola, a cui deve seguire direttamente la
rimanente specifica bibliografica come prima esposta, con le caratteristiche tipografiche

inalterate, omettendo l'anno gi indicato; oppure, al cognome e nome dell'autore, se


parati dalla virgola, e all'anno, fra parentesi tonde, mtto in tondo alto/basso, segue '='
e l'intera citazione bibliografica, come prima esposta, con le caratteristiche tipografiche
inalterate. Nell'opera si utilizzer, a mo' di richiamo di nota, la citazione del cognome
dell'autore seguito dall'anno di pubblicazione, ponendo fra parentesi tonde il solo anno
l'intera citazione (con la virgola fra autore e anno), a seconda della posizione - ad es.:
De Pisis (1987); (De Pisis, 1987) -.
da evitare l'uso di comporre in tondo alto/basso, anche fra apici singoli, il titolo e
in corsivo il nome le sigle delle riviste.
Esempi di citazioni bibliografiche per lo 'stile anglosassone':
De Pisis, Filippo (1987), Le memorie del marchesino pittore, a cura di Bruno De Pisis, Sandro Zanotto,
Torino, Einaudi, pp. 123-146 e 155.

De Pisis, Filippo (1987) = Filippo De Pisis, Le memorie del marchesino pittore, a cura di Bruno De
Pisis, Sandro Zanotto, Torino, Einaudi, 1987.

Nelle citazioni bibliografiche poste in nota a pie' di pagina, preferibile anteporre il


nome al cognome, eccetto in quelle realizzate nello 'stile anglosassone'. Nelle altre

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:28:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

372. NORME REDAZIONALI DELLA CASA EDITRICE

tipologie bibliografiche invece preferibile anteporre il cognom


zioni bibliografiche relative ai curatori, prefatori, traduttori, ecc.

il nome al cognome.
L'abbreviazione . Vv.' (cio 'autori vari') deve essere assolutam
avendo alcun valore bibliografico. Pu essere correttamente sostitu
nome degli autori seguito da 'et alti' con l'indicazione, in succes
separati tra loro da una virgola, qualora essi siano tre quattro.
Per completezza bibliografica preferibile indicare, accanto al cog
esteso degli autori, curatori, prefatori, traduttori, ecc. anche negli
nei titoli correnti, nelle bibliografie, ecc.
I nomi dei curatori, prefatori, traduttori, ecc. vanno in tondo alto
guerli da quelli degli autori, in maiuscolo/maiuscoletto.
L'espressione 'a cura di' si scrive per esteso.
Qualora sia necessario indicare, in forma abbreviata, un doppio nom
uno spazio fisso fine pari a Vz pt (o, in subordine, uno spazio mobile
maiuscole puntate del nome (ad es.: P. G. Greco; G. . Shaw).
Nel caso che i nomi degli autori, curatori, prefatori, traduttori, e
essi si separano con una virgola (ad es.: Francesco De Rosa, Giorg
cesco De Rosa, Giorgio Simonetti) e non con il lineato breve unito
confusioni con i cognomi doppi, omettendo la congiunzione 'e'.
II lineato breve unito deve essere usato per i luoghi di edizione (ad
case editrici (ad es.: Fabbri-Mondadori), gli anni (ad es.: 1966-1972)
doppi (ad es.: Anne-Christine Faitrop-Porta; Hans-Christian Weis
Nelle bibliografie elencate alfabeticamente sulla base del cogno
deve far seguire al cognome il nome, omettendo la virgola fra le du
sono pi di uno, essi vanno separati da una virgola, omettendo
Nelle bibliografie, l'articolo, fra parentesi tonde, pu essere pospo
del titolo - ad es.: Alpi (Le) di Buzzati -.
Nei brani in corsivo va posto in tondo ci che usualmente va in
i titoli delle opere. Vedi supra.
Gli acronimi vanno composti integralmente in maiuscoletto spa
CLUEB, CNR, ISBN, ISSN, RAI, USA, UTET, ecc.

I numeri delle pagine e degli anni vanno indicati per esteso (ad es.: pp. 112-146 e non
112-46; 113-118 e non 113-8; 1953-1964 e non 1953-964 1953-64 1953-4).

Nelle abbreviazioni in cifre arabe degli anni, deve essere usato l'apostrofo (ad es.:
anni '30). I nomi dei secoli successivi al mille vanno per esteso e con iniziale maiuscola
(ad es.: Settecento); con iniziale minuscola vanno invece quelli prima del mille (ad es.:
settecento). I nomi dei decenni vanno per esteso e con iniziale minuscola (ad es.: anni
venti dell'Ottocento).
L'ultima pagina di un volume pari e cos va citata. In un articolo la pagina finale
dispari esiste, e cos va citata solo qualora la successiva pari sia di un altro contesto;
altrimenti va citata, quale ultima pagina, quella pari, anche se bianca.
Le cifre della numerazione romana vanno rispettivamente in maiuscoletto se la nu
merazione araba in numeri maiuscoletti, in maiuscolo se la numerazione araba in
numeri maiuscoli (ad es.: xxrv, 1987; XXIV, 1987). Vedi supra.
L'indispensabile indicazione bibliografica del nome della casa editrice va in forma
abbreviata ('Einaudi' e non 'Giulio Einaudi Editore'), citando altre parti (nome dell'edi
tore, ecc.) qualora per chiarezza ci sia necessario (ad es.: 'Arnoldo Mondadori', 'Bruno
Mondadori', 'Salerno Editrice').

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:28:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

NORME REDAZIONALI DELLA CASA EDITRICE 373

Opera citata

Nel ripetere la medesima citazione bibliografica successiva alla prima


indicano qui le norme da seguire, per le opere in lingua italiana:

- pu essere usata l'abbreviazione 'op. cit.' ('art. cit.' per gli articoli; in
sostituiscono anche il titolo) dopo il nome, con l'omissione del titol

successiva ad esso:

Giorgio Massa, op. cit., p. 162.

ove la prima citazione era:


Giorgio Massa, Parigi, Londra e l'Europa. Saggi di economia politica, Milano, Feltrinelli, 1976.

- onde evitare confusioni qualora si citino opere differenti dello stesso autore, si cita
l'autore, il titolo (o la parte principale di esso) seguito da ', cit.,', in tondo minuscolo, e
si omette la parte successiva al titolo:
Giorgio Massa, Parigi, Londra e l'Europa, cit., p. 162.

- se si cita un articolo inserito in un'opera a pi firme gi precedentemente citata, si

scriva:

Corrado Alvaro, Avvertenza per una guida, in Lettere parigine, cit., p. 128.

ove la prima citazione era:


Corrado Alvaro, Avvertenza per una guida, in Lettere parigine. Scritti 1922-1925, a cura di Anne
Christine Faitrop-Porta, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1996.
Brani riportati

I brani riportati brevi vanno nel testo tra virgolette 'a caporale' e, se di poesia

separate fra loro da una barra obliqua (ad es.: Quest'ermo colle, / e questa

tanta parte). Se lunghi oltre le venticinque parole (o due-tre righe), vanno in corp

senza virgolette; devono essere preceduti e seguiti da un'interlinea di mezza


non devono essere rientrati rispetto alla giustezza del testo. Essi debbono es
fedelmente rispetto all'originale, anche se difformi dalle nostre norme.

I brani riportati di testi poetici pi lunghi e di formule vanno in cor

centrati sul rigo pi lungo.


Nel caso in cui siano presenti, in successione, pi brani tratti dalla me
sufficiente indicare il relativo numero di pagina (tra parentesi tonda) al
singolo brano riportato, preceduto da 'p.', 'pp.', evitando l'uso di note.
Abbreviazioni

Diamo qui un breve elenco di abbreviazioni per le opere in lingua ital


presente che, per alcune discipline, esistono liste specifiche):
a. = annata art., artt. = articolo, -i
a.a. = anno accademico art. cit., artt. citt. = articolo citato, articoli citati

., Aa. = autore, -i (m.lo/m.tto) (c.vo perch sostituiscono anche il titolo)

a.C. = avanti Cristo autogr. = autografo, -i


ad es. = ad esempio C = grado Centigrado
ad v. = ad vocem (c.vo) ca = circa (senza punto basso)
an. = anonimo cap., capp. = capitolo, -i
anast. = anastatico cfr. = confronta

app. = appendice cit., citt. = citato, -i

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:28:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

374 NORME REDAZIONALI DELLA CASA EDITRICE

ci. = classe op., opp. = opera, -e

cm, m, km, gr, kg = centimetro, ecc. (senza op. cit., opp. c

punto basso) perch sostituiscono anche il titolo)


cod., codd. = codice, -i p., pp. = pagina, -e
col., coli. = colonna, -e par., parr., , = paragrafo, -i
cpv. = capoverso passim passim (la citazione ricorre frequente
c.vo = corsivo (tip.) nell'opera citata; c.vo)
d.C. = dopo Cristo r = recto (per la numerazione delle carte dei
ecc. = eccetera manoscritti; c.vo, senza punto basso)
ed., edd. = edizione, -i rist. = ristampa

es., ess. = esempio, -i s. = serie


et alii - et alti (per esteso; c.vo) s.a. = senza anno di stampa
F = grado Farenheit s.d. = senza data
f., ff. = foglio, -i s.e. = senza indicazione di editore
f.t. = fuori testo s.l. = senza luogo

facs. = facsimile s.l.m. = sul livello del mare

fase. = fascicolo s.n.t. = senza note tipografiche


Fig., Figg. = figura, -e (m.lo/m.tto) s.t. = senza indicazione di tipogr
lett. = lettera, -e sec., secc. = secolo, -i
loc. cit. = localit citata sez. = sezione

m.lo = maiuscolo (tip.) sg sgg. = seguente, -i

m.lo/m.tto = maiuscolo/maiuscoletto (tip.) suppl. = supplemento


m.tto = maiuscoletto (tip.) supra = sopra
mise. = miscellanea t., tt. = tomo, -i

ms., mss. = manoscritto, -i t.do = tondo (tip.)


n.n. = non numerato Tab., Tabb. = tabella, -e (m.lo/m.tto)
n., nn. = numero, -i Tav., Taw. = tavola, -e (m.lo/m.tto)
N.d.A. = nota dell'autore tip. = tipografico

N.d.C. = nota del curatore tit., titt. = titolo, -i


N.d.E. = nota dell'editore trad. = traduzione

N.d.R. = nota del redattore = verso (per la numerazione delle carte dei
N.d.T. = nota del traduttore manoscritti; c.vo, senza punto basso)

nota = nota (per esteso) v., w. = verso, -i

n.s. = nuova serie vedi = vedi (per esteso)


n.t. = nel testo vol., voli. = volume, -i

Diamo qui un breve elenco di abbreviazioni per le opere

., Aa. = author, -s (m.lo/m.tto, caps and small fi, ff. = follow

caps) lett. = letter


a.d. = anno Domini (m.tto, small caps) mise. = miscellaneous
an. = anonymous ms., mss. = manuscript, -s
anast. = anastatic n.n. = not numbered

app. = appendix n., nn./no., nos. = number, -s

art., artt. = article, -s n.s. = new series

autogr. = autograph p., pp. = page, -s

b.c. = before Christ (m.tto, small caps) Pl., Pls. = plate, -s (m.lo/m.tto, ca
cm, m, km, gr, kg = centimtre, ecc. (senza caps)
punto basso, without full stop) r = recto (c.vo, italic; senza punto basso
cod., codd. = codex, -es filli stop)
ed.

dition

s.

series

facs. = facsimile suppl. = supplment

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:28:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

NORME REDAZIONALI DELLA CASA EDITRICE 375

t., tt. = tome, -s vi = versus (senza punto basso, without full


tit.

title

verso

stop)

(c.vo,

italic;

senza

punto

filli stop)

Le abbreviazioni Fig., Figg., Pl., Pls., Tab., Tabb., Tav. e Taw. vanno in maiuscolo/
maiuscoletto, nel testo come in didascalia.
Paragrafi

La gerarchia dei titoli dei vari livelli dei paragrafi (anche nel rispetto delle cen
degli allineamenti e dei caratteri - maiuscolo/maiuscoletto spaziato, alto/bass
e tondo -) la seguente:
. Istituti Editoriali

1.1. Istituti Editoriali


1.1.1. Istituti Editoriali
1.1.1.1. Istituti Editoriali

1.1,1.1.1. Istituti Editoriali

1.1.1.1.1.1. Istituti Editoriali

L'indicazione numerica, in cifre arabe romane, nelle titolazioni dei vari livelli dei
paragrafi, qui indicata per mera chiarezza, opzionale.
Virgolette e apici

L'uso delle virgolette e degli apici si diversifica principalmente tra:

- , virgolette 'a caporale': per i brani riportati che non siano posti in corpo infr

discorsi diretti;

- " ", apici doppi: per i brani riportati all'interno delle (se occorre un 30 grado di
usare gli apici singoli ' ');

- ' ', apici singoli: per le parole e le frasi da evidenziare, le espressioni enfatiche, le
traduzioni di parole straniere, ecc.
Note

In una pubblicazione le note sono importantissime e manifestano la preci

l'autore.

Il numero in esponente di richiamo di nota deve seguire, senza parentesi, un eventuale


segno di interpunzione e deve essere preceduto da uno spazio finissimo.
I numeri di richiamo della nota vanno sia nel testo che in nota in esponente.
Le note, numerate progressivamente per pagina (o eccezionalmente per articolo
capitolo saggio), vanno poste a pie' di pagina e non alla fine dell'articolo del capi
tolo del saggio. Gli autori sono comunque pregati di consegnare i testi con le note
numerate progressivamente per articolo capitolo saggio.
Analogamente alle poesie poste in infratesto, le note seguono la tradizionale im
postazione della costruzione della pagina sull'asse centrale propria della 'tipografia
classica' e di tutte le nostre pubblicazioni. Le note brevi (anche se pi d'una, affian
cate una all'altra a una distanza di tre righe tipografiche) vanno dunque posizionate
centralmente nello spazio bianco dell'ultima riga della nota precedente (lasciando

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:28:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

376 NORME REDAZIONALI DELLA CASA EDITRICE

in questo caso almeno un quadratone bianco a fine giustezza). La prima nota


pagina distanziata dall'eventuale parte finale dell'ultima nota della pagina pre
da un'interlinea pari a tre punti tipografici (nelle composizioni su due colon
terlinea deve essere pari a una riga di nota). Le note a fine articolo, capitolo
sono poste a una riga tipografica (o mezzo centimetro) dal termine del testo.
Ivi e Ibidem Idem e Eadem

Nei casi in cui si debba ripetere di sguito la citazione della medesima opera, var
qualche suo elemento - ad esempio con l'aggiunta dei numeri di pagina -, si u
(in tondo alto/basso); si usa 'ibidem' (in corsivo alto/basso), in forma non abbre
quando la citazione invece ripetuta in maniera identica subito dopo.
Esempi:
Lezioni su Dante, cit., pp. 295-302.
Ivi, pp. 320-326.

Benedetto Varchi, Di quei cinque capi, cit., p. 307.


Ibidem. Le cinque categorie incluse nella lettera (1, 2, 4, 7 e 8) sono schematicamente descritte da
Varchi.

Quando si cita una nuova opera di un autore gi citato precedentemente, nelle bi


bliografie generali si pu porre, in luogo del nome dell'autore, un lineato lungo; nelle
bibliografie generali, nelle note a pie' di pagina e nella citazione di uno scritto compreso
in una raccolta di saggi dello stesso autore (vedi stipra) si pu anche utilizzare, al posto
del nome dell'autore, l'indicazione 'Idem' (maschile) 'Eadem' (femminile), in maiu
scolo/ maiuscoletto e mai in forma abbreviata.

Esempi:
Luigi Pirandello, Il fit Mattia Pascal, Milano, Sonzogno, 1936.
, L'umorismo, Milano, Arnoldo Mondadori, 1998.

Luigi Pirandello, L'esclusa, Milano, Arnoldo Mondadori, 1996.


Idem, L'umorismo, Milano, Arnoldo Mondadori, 1999.

Maria Luisa Altieri Biagi, La lingua in scena, Bologna, Zanichelli, 1980, p. 174.
, Fra lingua scientifica e lingua letteraria, Pisa-Roma, Istituti editoriali e poligrafici internazionali,
1998, pp. 93-98.

Maria Luisa Altieri Biagi, La lingua italiana, Pisa-Roma, Istituti editoriali e poligrafici interna
zionali, 2004.
Eadem, Fra lingua scientifica e lingua letteraria, Pisa-Roma, Istituti editoriali e poligrafici interna
zionali, 1998, pp. 93-98.
Parole in carattere tondo

Vanno in carattere tondo le parole straniere che sono entrate nel lingu
come: boom, cabaret, chic, cineforum, computer, dance, film, flippe
horror, leader, monitor, pop, rock, routine, set, spray, star, stress, th
week-end, ecc. Esse vanno poste nella forma singolare.
Parole in carattere corsivo

In genere vanno in carattere corsivo tutte le parole straniere. Vanno inol


corsivo: alter ego (senza lineato breve unito), aut-aut (con lineato breve

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:28:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

NORME REDAZIONALI DELLA CASA EDITRICE 377

quipe, media (mezzi di comunicazione), passim, revival, sex-app


con lineato breve unito), soft.
Illustrazioni

Le illustrazioni devono avere l'estensione eps tif. Quelle in bian


devono avere una risoluzione di almeno 600 pixels; quelle in scala
(cmyk e non rgb) devono avere una risoluzione di almeno 300 pixels.
Varie

Il primo capoverso di ogni nuova parte, anche dopo un infr atesto, deve iniziare s
rientro, in genere pari a mm 3,5.

Nelle bibliografie generali, le righe di ogni citazione che girano al rigo succ
devono rientrare di uno spazio pari al capoverso.
Vanno evitate le composizioni in carattere neretto, sottolineato, in minuscolo sp
e integralmente in maiuscolo.
All'interno del testo, un intervento esterno (ad esempio la traduzione) va pos
parentesi quadre.
Le omissioni si segnalano con tre puntini tra parentesi quadre.
Nelle titolazioni, nostra norma l'uso del punto centrale in luogo del lineato.

Per informazione, in tipografia obbligatorio l'uso dei correttifonts sia per il car
corsivo che per il carattere maiuscoletto.

Esempi:

Laura (errato); Laura (corretto)


Laura (errato); Laura (corretto)

Analogamente obbligatorio l'uso delle legature della 'f sia in tondo che in corsivo (ad
es.: 'ff', 'fi', 'ffi', 'fi', 'ffl'; J, ft\ , ft, 'ffl').
Uno spazio finissimo deve precedere tutte le interpunzioni, eccetto i punti bassi, le
virgole, le parentesi e gli apici. Le virgolette 'a caporale' devono essere, in apertura,
seguite e, in chiusura, precedute da uno spazio finissimo.
I caratteri delle titolazioni (non dei testi) in maiuscolo, maiuscolo/maiuscoletto e
maiuscoletto devono essere equilibratamente spaziati.
Le opere da noi dite sono composte nei caratteri Dante Monotype.
Negli originali cartacei 'dattiloscritti', il corsivo va sottolineato una volta, il maiusco
letto due volte, il maiuscolo tre volte.
E una consuetudine, per i redattori interni della casa editrice, l'uso di penne con
inchiostro verde per la correzione delle bozze cartacee, al fine di distinguere i propri
interventi redazionali.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:28:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:28:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

COMPOSTO, IN CARATTERE DANTE MONOTYPE,


IMPRESSO E RILEGATO IN ITALIA DALLA

ACCADEMIA EDITORIALE, PISA ROMA

Luglio 200J
(CZ2/FG3)

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:28:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BRUNIANA r CAMPANELLI AN A
Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali
Supplementi

Collana diretta da Eugenio.Canone e Germana Ernst

i. Brunus redivivus. Momenti della fortuna di Giordano Bruno nel xix secolo, a cura di Eugenio Cano

XLv-338,1998 [studi, 1].

. Ortensio Land, Paradossi. Ristampa dell'edizione Lione 1543, presentazione di Eugenio Can

Germana Ernst, pp. xvm-232,1999 [testi, 1].


ni. Antonio Persio, Trattato dell'ingegno dell'Huomo, in appendice Del bever caldo, a cura di L
Artese, pp. xn-312,1999 [testi, 2].

iv. Enzo A. Baldini, Luigi Firpo e Campanella : cinquantanni di studi e ricerche, in appendice Luigi F

Tommaso Campanella e la sua Calabria, pp. 68, 2000 [bibliotheca stylensis, 1].

v. Tommaso Campanella, Lettere (1393-1638), a cura di Germana Ernst, pp. 176, 2000 [bibliot
stylensis, 2].
vi. Germana Ernst, H carcere, il politico, il profeta. Saggi su Tommaso Campanella, pp. 192, 2002 [studi, 2].

vii. Letture bruniane (1996-1993), a cura di Eugenio Canone, pp. x-322, 2002 [studi, 3].
vili. Eugenio Canone, Il dorso e il grembo dell'eterno. Percorsi della filosofia di Giordano Bruno, pp. xn-256,

2003 [studi, 4].

IX. Mario Equicola, De mulieribus. Delle donne, a cura di Giuseppe Lucchesini, Pina Totaro, pp. 80,
2004 [materiali, 1]
x. Luigi Guerrini, Ricerche su Galileo e il primo Seicento, pp. 200, 2004 [studi, 5].
. Giordano Bruno in Wittenberg (1386-1388). Aristoteles, Raimundus Lullus, Astronomie, hrsg. von Thomas

Leinkauf, pp. vm-152, 2004 [studi, 6].

xii. Margherita Palumbo, La Citt del Sole. Bibliografia delle edizioni (1623-2002), con una appendice di
testi critici, pp. 116, 2004 [bibliotheca stylensis, 3].

XIII. Francesco Paolo Raimondi, Giulio Cesare Vanini nell'Europa del Seicento, con una appendice
documentaria, pp. 580, con figure b/n, 2005 [studi, 7].

xiv. Girolamo Cardano, Come si interpretano gli oroscopi, introduzione e note di Ornella Pompeo
Faracovi, traduzione del De Iudiciis genitura-rum di Teresa Delia, traduzione del De exemplis centum
geniturarum e dell'Encomium astrologiae di Ornella Pompeo Faracovi, pp. 108, con figure b/n, 2005
[testi, 3].

XV. Enciclopedia bruniana e campanelliana, diretta da Eugenio Canone, Germana Ernst, voi. 1, cura
redazionale di Dagmar von Wille, pp. 208, con figure b/n, 2006 [enciclopedie e lessici, 1].
xvi. The Alchemy of Extrmes. The Laboratory of the Eroici furori of Giordano Bruno, a cura di Eugenio

Canone, Ingrid D. Rowland, pp. 176, 2006 [studi, 8],


xvii. Nicholas Hill, Philosophia Epicuraea Democritiana Theophrastica, a cura di Sandra Plastina, in
preparazione [testi, 4].
xvni. Francesco La Nave, Logica e metodo scientifico nelle Contradictiones logicae di Girolamo Cardano,
con l'aggiunta del testo dell'edizione lionese del 1663, pp. 100 [materiali, 2].

xix. Giordano Bruno, Centoventi articoli sulla Natura e sull'Universo contro i Peripatetici. Centum et

viginti articuli de natura et mundo adversus Peripateticos, a cura di Eugenio Canone, pp. xxn-54
[testi, 5].
xx. Dario Tessicini, I dintorni dell'infinito. Giordano Bruno e l'astronomia del Cinquecento, in preparazione

[studi, 9].
xxi. Tommaso Campanella, Sintagma dei miei libri e sul corretto metodo di apprendere. De libris propriis et

recta ratione studendi syntagma, a cura di Germana Ernst, in preparazione [bibliotheca stylensis, 5].
xxii. Gian Mario Cao, Scepticism and orthodoxy. Gianfrancesco Pico as a reader of Sextus Empiricus, with a
facing text ofPico's quotations from Sextus, pp. xvm-104 [materiali, 3].

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:28:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Riviste - Journals
ACTA PHILOSOPHICA
Rivista internazionale di filosofia
diretta da Francesco Russo

ANTIQVA PHILOSOPHIA
An International Journal

Rivista diretta da Giuseppe Cambiano

ARCHIVIO DI FILOSOFIA
Rivista fondata nel 1931 da Enrico Castelli

gi diretta da Marco Maria Olivetti


e diretta da Stefano Semplici

BRUNIANA r CAMPANELLIANA
Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali

Rivista diretta da Eugenio Canone e Germana Ernst

HISTORIA PHILOSOPHICA
An International Journal
Rivista diretta da Paolo Cristofolini

FABRIZIO SERRA EDITORE


PISA ROMA

www.libraweb.net

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:28:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Riviste -Journals
HISTORY OF ECONOMIC IDEAS
Rivista diretta da Riccardo Faucci

IL PENSIERO ECONOMICO ITALIANO


Rivista diretta da Massimo A. Augello

LA CRITICA SOCIOLOGICA
Rivista trimestrale fondata e diretta da Franco Ferrarotti

PER LA FILOSOFIA
Filosofia e insegnamento

Rivista quadrimestrale
dell'Associazione Docenti Italiani di Filosofia

QUADERNI SPINOZIANI
Rivista diretta da Paolo Cristofolini

STUDI KANTIANI
Rivista fondata da Silvestro Marcucci

e diretta da Giuliano Massimo Barale e Claudio La Rocca

FABRIZIO SERRA EDITORE


PISA ROMA

www.libraweb.net

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:28:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

SOCIHTF. I H R A1. LEON BATTISTA Al.BF.RTI

ALBEKTIANA
con il patrocinio dell sous le patronage de / under the patronage oj

Istituto Itali,ino per gli Studi Filosofici


Comitato di redazione
J. Bartusclut A.(. Castani C. C. resati P. Cucrin C. Native! B. Prvost P. Roman A. Seannapieco E.

Scanramburlo G. Vale P. Vescovo


Coordinamento editoriale

Giuliana C.kevatin Francesco Furlan Philippe Gurin

Volume IX, 2006


In memorianr. Eugenio Garin (1909-2004) e L.B. Alberti, di S. Gentile

Saggi e Studi s tude Articles


D. Raynaud, Le trait sur la Quadrature des lunules attribu L.B. Alberti S. Borsi, Mementi

eli tangenza tra Momus e Porcaria coniuratio T. Kircher. L.B. Alberti and the Fortuites and
Virtues ofPetrarchan Humanism L. Ruppi, .V. Strafico (1732-1824) per L.B.Alberti: peripezie
e fallimento di un progetto F. Furlan, Irt margine atte edd. della Descriptio e degli Ex ludis ossia
Osservazioni e note per l'ed. di un testo scientifico e delle sue figure

Miscellanea
P. d'Alessandro, L'uso di linguaggi di mark-up nella costituzione di un testo critico: Il Mauro Tex
E. Bugini, Riflessi alberila ni nelle specchiature intarsiate di l'incalzo da l'erotta
Notes & Documents s Documenti & Note

J. Ackerman, On Scolari's Disegno obliquo - M. Carpo, Branko Mitrovcs Serene grecd of the
eye -L. Bertolini, A proposito degli esametri de amicitia - G. Corni, Postilla alla Bertolini
Recensioni s Recensions s Rcviews
Leonis Baptiste Alberti Descriptio urbis Roma, Incroci, di M. Carpo <!X F. Furiali. Ed. trinque par J.-Y. Boriatici X E Furlan. Ouvrage

coordonne par F. Furlan. Paris, S.I.L.B.A. & Firenze. Olscliki. 2(X)5 (KP. Di Teodoro) - Human ht comdies, Ed. and crans, by
G.R.Grund,Cambridge (Mass.) X London, Harvard L-niv. Press, 2005 (D. Marsh > - Il testamento di Leon Battista Alberti: Ihns. Scattici
iVlss. 87 della Biblioteca del Senato della Repubblica Giovanni Spadolini-: / tempi, i luoghi, i protagonisti, a cura di E. Ben rivoglio, crascr.
cric, dell ed. incegr. e noca al cesco diG. Crevacin, cosci di M. Ciccuco ec alii, Roma.Gangemi, 2005 (A. Villa) - L.B. Alberti: La biblioteca

di un umanista [Catalogo cielia mostra: Firenze, Bibl. Medicea L.aurenziaiu. S occ. 2005-"'genn. 20061, a cura di R. Cardini, con la coli,
di L. Bertolini e M. Regoliosi, Firenze, Mandragora, 2005 (A. Villa) - M. Danzi. La biblioteca del cardinal Pietro Bembo, Genve, Droz,

2005 (M. Ciccuto) - Studi rinascimentali", I, 2003 iX 11, 2004 (C.A. Addosso) -1 confini dell umanesimo letterario: Miscellanea in
onore di E l'ateo, a cura di M. de Niellilo, G. Distaso, A. lurilli. Roma, Roma nel Rinascimento, 2003 (V. D'Anici; Melodia) - "Parates
to. 1, 2004 (A. Cayucla) - Et: Pogge, Facties Confabulationes, Ed. bilingue, Texte latin, noce piiiol. et notes de S. Pictaluga, Traci,

fran. et incroci, de E. Wolli, Paris, L.es Belles Lettres, 2005 (D. Canfora) - L. Di Stefano, Arte e idea: Francisco de Hollanda e l'estetica

ilei Cinquecento, Palermo, Centro Internazionale Studi di Estetica. 2004 (B. Prvost) - L.B. Alberti e il Quattrocento: Studi in onore di
C. CraysoneE. Gomitici), Acci del Convegno intera.: Mantova, 29-31 ocr. 1998, a cura di L. Chiavoni, G. Fcrlisi, M.V. Grassi, Firenze,
Olscliki. 2001 (B. Prvost) - L.B. Alberti tra scienze e lettere, Atti del Convegno organizzato in coli, con la S.I.L.B.A. (Parigi) e I.I.S. F.

(Napoli): Genova, 19-20 nov. 2004, a cura diA. Beniscelli e E Furlan, Genova,Accademia Ligure di Scienze e Lettere, 2005 (P. Cayc)
- La Roma di L.B. Alberti: Umanisti, architetti e artisti alla scoperta dellantico nelLi citt del Quattrocento {Catalogo della mostra: Roma.

Musei Capitolini, 24 giugno-16 ore. 2005], a cura di EP. Fiore, con la coli, di A. Ncsselratli, Milano, Skira, 2005 (P. Cayc)

Rsumes Riassunti s Summaries


Indices: codicum mss. Alberti operum . Nominum, E. Scantamburlo curante
ABBONAMENTO . ABONNEMENT . SUBSCRIPTION
2005: Italia e Fraiicia/'/w&rrf Fhmce: 45,00 (Altri paesi/Other countries: 54,00)

Casa Editrice

Leo S. Olschki

Casella postale 66 . 50100 Firenze P.O. Box 66. 50100 Firenze Icaly
INTERNET: www.olschki.it
i ma ti pcrioJiei(jolsdiki.it
.s.

Tel. (+39) 055.65.30.684 V J Fax (+39) 055.65.30.214

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:28:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali


Pisa Roma

www.libraweb.net

Fabrizio Serra

Regole

editoriali,
editoriali,tipografiche
tipografiche
<r redazionali
redazionali
Prefazione di Martino Mardersteig Postfazione di Alessandro Olschki
Con un'appendice di Jan Tschichold
Dalla 'Prefazione' di Martino Mardersteig

1
iO
lO ggi abbiamo
abbiamo uno
uno strumento
strumento [...],
[...],ilil
presente manuale intitolato, giustamente, 'Re
gole'. Varie sono le ragioni per raccomandare
quest'opera agli editori, agli autori, agli appas

FABRIZIO SERRA

REGOLE

. A
11
vu
u
uA
- a11
li L
l cEDITORIALI,
. EDITORIALI,
TIPOGRAFICHE
TIPOGRAFICHE
_ _ ,
, .
. .
. ,
, c T
, &
& REDAZIONALI
REDAZIONALI

stonati
sionati di
di libn
hbn e
e ai
ai culton delle cose ben ratte

e soprattutto
soprattutto a
a qualsiasi
qualsiasi scuola
scuola granca.
grafica.La
La
pnma
pnm
e
quella
quella di
di mettere
mettere un
un po'
po' di
di ordine
ordine nei
nei mille
mille

criteri
criteri che
che l'autore,
l'autore, il
il curatore,
curatore, lo
lo studioso
studioso
applicano
applicano nella
nella compilazione
compilazione dei
dei loro
loro lavori.
lavori. Si
S
tratta
tratta di
di semplificare
semplificare e
e uniformare
uniformare alcune
alcune nor
nor

me redazionali a beneficio di tutti i lettori. In

secondo luogo, mi sembra che Fabrizio Serra


sia riuscito a cogliere gli insegnamenti prove
nienti da oltre 500 anni di pratica e li abbia

inseriti in norme assolutamente valide. Non

possiamo pensare che nel nome della procla


mata 'libert'
'liberta' ognuno possa comporre e strut
turare un libro come meglio crede, a meno

INTERN
A/ION At!
internazionali

che non si tratti di libro d'artista, ma qui non

si discute di questo tema. Certe norme,

affermate e consolidatesi nel corso dei secoli

(soprattutto sulla leggibilit),


leggibilita), devono essere
rispettate anche oggi:
e assurdo sostenere il
contrario.
contrario. ...1
[...] Fabrizio
Fabrizio Serra
Serra riesce
riescea afondere
fondere
NT
NI, ,, ,.
,. .. . .

,
. j.
, 1
1 ,, ,, ,, Non
Non credo
credo siano molte
molte le
le case
case editrici
editnci che
la tradizione
tradizione con
conla
latecnologia
tecnologia
moderna,
moderna,
la la
. .,
. . ,
. , ,
....... . & .. ... . ' _&curano
. r -, curano
una propria
una propna
identita
identit
redazionale
redazionale met
met

quahta di ieri
ien con
con 1
1 mezzi
mezzi disponibili
disponibili oggi.
oggi. ... , ,. . . , . , ,,

n tendo a disposizione degli auton delle norme

* di stile da seguire per ottenere una necessaria


Dalla 'Postfazione' di Alessandro Olschki uniformit
uniformita nell'ambito del proprio catalog
r _
n _ ....
.. . .tratta
trattadi
diuna
una questione
questione di
di immagine
immagine e
e anche
anche

...] Queste
Queste succinte
succinte considerazioni
considerazioni sono
sono solsol- rr KT
KI
^ 1
. , 1 1
, .. di
di proressionahta.
professionalit. Non
Non e
e raro,
raro, purtroppo, spe
tanto
tanto una
unaminuscola
minuscola
sintesi
sintesi
del del
grande
grande
impeimpe. , ,,
. ,. n
., rr
,, .. ,, .

_ , . . _ . r i,
11
: cialmente
cialmente nelle pubblicazioni a piu
pi mani (atti
gno che Fabrizio
Fabnzio Serra
Serra ha
ha proruso
profuso nelle
nelle pagine ... r
, , . . . di
. di
convegni,
conveeni,pubblicazioni
pubblicazioniin
inonore,
onore, etc.)
etc.) bro
tro
di
di^questo
questo
manuale
manuale
che
che
npercorre
npercorre
minuziosaminuziosa,,
, . ,.
,.
vare
vare nello
nello stesso
stesso volume
volume testi
testi di
di differente
dinerente
mente le tappe che conducono il testo propo- _ , . , . ,

, ,,,
rr rr
, , ,, 1,1 11
1 ,-ii
impostazione
impostazioneredazionale:
redazionale: specialmente
specialmente nelle
nelle
sto
sto dall
dall autore
autoreal
altraguardo
traguardo
della
della
nascita
nascita
deldel
v cc ,, 1, ,,
,, _
, ,
...
... ..
.. 6,.
, .. ,, citazioni
, citazioni
bibliografiche
bibliogranche
delle
dellenote
note ma
ma anche
anche
libro;
libro; una
una guida
guidapuntualissima
puntualissima
dalla
dalla
quale
quale
trartrar,, ,,.
,, .. .. ,,,.
,,,. ,.
., .. r
, ,
,. ,.. ., .nella
, nella
suddivisione
suddivisione
ee
nell
nellimpostazione
impostazione di
di even
even
ranno
ranno beneficio
benencio non
nonsolo
sologli
gliscrittori
scnttonma
maanche
anche
_ c,
,. .,
, ,.
c
.. .. ,fo
. .... tuali
... tuali
paragran:
paragrafi:
la la
considero
considerouna
una sciattena
sciatteria edi
edi
1 tipogran
tipografispecialmente
specialmentein
inquesti
questianni
annididi
trantran _
. , . ,, .11.
, , ,. c -1
. T

& .. rr ......
...... ,. ,, tonale
tonale anche
anche se,
se, talvolta,
talvolta, non
non e
e facilmente
racilmente

sizione che, per


per il
il nvoluzionano
nvoluzionano awento
avventodeldel-su
suera^jje
era^jjer r

l'informatica, hanno
hanno sconvolto
sconvolto la
la figura
figura classi
classi
ca del 'proto' e il
il tradizionale
tradizionale intervento
intervento del
del
2004, cm 17 X
x 24,
24, 220
220 pp.,
pp.,
34,00
compositore.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:28:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Le
Le
nostre
nostre
riviste Online,
riviste Onli
la nostra libreria Internet

www.libraweb.net

Our Online Journals,


our Internet Bookshop

wrww.libraweb.net

Istituti editoriali

Fabrizio Serra Accademia e poligrafici

Editore editoriale internazionali

m&
Giardini editori

e stampatori Edizioni Gruppo editoriale


in Pisa dell'Ateneo internazionale

Per leggere un fascicolo saggio di ogni nostra rivista si v

To read a free sample issue of any of our journals vi

wrww.libraweb.net/periodonl

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:28:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

OS

- 3

00
oo

m
rp

2Z

o
or) ^

5/3 CJ

z
o

OS

H
H
W
hJ

This content downloaded from 189.248.135.29 on Mon, 19 Sep 2016 05:28:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Potrebbero piacerti anche