Tesi Sperimentale Di Virginia Como Accademia Anea - Valutazione Oggettiva e Risultati Dell' Uso Di Bio Comp en Satori Su Zone Perturbate-Relatore-Sergio Berti-Correlatore-Tiziano Guerzoni
Tesi Sperimentale Di Virginia Como Accademia Anea - Valutazione Oggettiva e Risultati Dell' Uso Di Bio Comp en Satori Su Zone Perturbate-Relatore-Sergio Berti-Correlatore-Tiziano Guerzoni
Tesi Sperimentale Di Virginia Como Accademia Anea - Valutazione Oggettiva e Risultati Dell' Uso Di Bio Comp en Satori Su Zone Perturbate-Relatore-Sergio Berti-Correlatore-Tiziano Guerzoni
ZONE PERTURBATE
--------------
INTRODUZIONE
---------------
Perché affrontare un percorso sperimentale proprio nell’ambito della geobiologia, affascinante ma non privo
Certamente in questa scelta ha avuto un ruolo determinante la mia sensibilità personale alle perturbazioni dei
luoghi in cui mi trovo e all’interesse che la geobiologia ha suscitato in me fin dalla prima lezione,
illuminante perché mi ha fatto capire che potevo trovare mezzi che mi permettessero di comprendere la forte
influenza che luoghi diversi avevano su di me, andando ben al di là di semplici constatazioni come “qui sto
bene” e “qui sto male”; un’altra spinta decisiva per la scelta di questa tesi mi è stata data dall’entusiasmo che
il mio relatore Sergio Berti e, in seguito, il mio correlatore Tiziano Guerzoni hanno saputo trasmettermi nei
confronti di questa disciplina così particolare, fornendomi gli strumenti materiali e speculativi per affrontarla
Nel mio percorso triennale di naturopatia ho avuto l’opportunità di approfondire lo studio di un’intelligenza
del corpo troppo spesso dimenticata o relegata ai margini della coscienza; si tratta di reazioni fisiche,
biochimiche ed emotive strettamente legate al contesto in cui ci troviamo: spesso il nostro corpo agisce e
reagisce istintivamente, per esempio, portandoci a scegliere un posto dove riposare piuttosto che un altro,
oppure trovando una posizione per noi “comoda” che ci fa evitare un punto perturbato.
Il discorso sull’intelligenza del corpo è molto più ampio e complesso di quanto si possa discutere in questa
sede, perciò qui mi limiterò a toccare l’argomento solo per quanto concerne l’influenza del territorio, delle
modifiche apportatevi e dei modi in cui l’individuo reagisce di fronte agli stimoli ambientali, come sia
possibile adattarsi a queste condizioni con l’uso dei biocompensatori e come verificare oggettivamente se e
1
Metodi d’indagine – Ho ritenuto opportuno svolgere la ricerca nel mio appartamento sia per un semplice
motivo di comodità, sia perché si tratta di un ambiente molto perturbato che però non presenta particolari
influenze da parte di campi elettromagnetici indotti quali antenne, ripetitori, tralicci dell’alta tensione e
simili. Questo permette un’indagine sui punti perturbati senza dover considerare l’eventuale influenza di
altri campi.
Nella mia indagine mi occuperò dell’effetto di due diversi biocompensatori: il compensatore Stella, creato da
Tiziano Guerzoni, e il più noto Cleanergy (nel caso specifico, un Midi Cleanergy), compensatore a circuiti
radionici. Di entrambi spiegherò meglio gli effetti durante lo svolgimento del lavoro.
Partirò dall’esame delle reazioni di dieci soggetti, sei uomini e quattro donne, che si sono offerti di fare
questa esperienza assieme a me. Tramite un prezioso strumento chiamato Heart-V1 e un PC ho potuto
registrare le variazioni dell’attività dei sistemi simpatico e parasimpatico e la frequenza cardiaca di questi
soggetti in due punti perturbati e un punto neutro. L’esame è stato ripetuto in tre diversi momenti: lasciando
l’ambiente senza alcuna compensazione, sotto l’effetto di Stella e sotto quello di Cleanergy.
Oltre a raccogliere dati con l’Heart-V1 ho effettuato dei test di forza con un dinamometro e dei test
kinesilogici; inoltre ogni soggetto è stato interrogato circa le proprie sensazioni e condizioni emotive volta
per volta, in ogni punto e in ognuna delle tre situazioni ambientali; per evitare il rischi di autosuggestione,
queste persone sono state tenute all’oscuro sia dello scopo della ricerca sia della natura dei punti considerati;
inoltre i compensatori sono stati sistemati dal mio correlatore, ignaro sia dei punti considerati che del lavoro
Lo scopo – L’obiettivo di questo esperimento è di raccogliere dati verificabili oggettivamente (come quelli
ottenuti con l’Heart-V1 e con il dinamometro) e tradurre i risultati in una statistica sul mio piccolo campione
di persone; questo per entrare nell’ordine di idee che ciò che percepiamo attraverso un ascolto consapevole
delle reazioni del nostro corpo non è dovuto a fattori contingenti e aleatori né a una qualche forma di
suggestione, ma è uno strumento la cui validità può trovare conferma dai dati misurati elettronicamente e
meccanicamente.
2
I risultati di questa ricerca, inoltre, vogliono mostrare come e quanto i biocompensatori modifichino
l’interazione dell’individuo con l’ambiente e quanto l’azione dell’uno sia diversa da quella dell’altro, in
modo da poter scegliere il compensatore più adatto alla situazione e all’individuo, poiché si evidenzieranno
le differenze individuali nell’interazione con questi strumenti: alcune persone saranno più sensibili all’effetto
di Stella e altre trarranno maggiore beneficio dall’uso di Cleanergy, a conferma del fatto che ogni individuo
costituisce un sistema energetico e biologico particolare e che non esiste né un unico problema né una
soluzione standardizzata. Ho avuto inoltre l’opportunità di lavorare nell’ambiente in cui vivo e adattarlo alle
mie necessità, provando su me stessa, pur non facendo ovviamente parte del campione analizzato, gli effetti
3
VALUTAZIONI OGGETTIVE E RISULTATI DELL’USO DI
4
CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO
_____________
La città dell’ Aquila sorge, insieme ai numerosi piccoli paesi che la circondano, nella valle del fiume Aterno,
che scorre in direzione NO-SE e si trova a NE della catena carbonatica dei monti Ocre (2204 m.) e Sirente
(2349 m.). Il substrato geologico è formato da una successione calcarea e calcareo-marnosa molto spessa
(circa 3000-4000 metri) che risale al meso-cenozoico e che si può attribuire a facies 1di piattaforma
carbonatica. Questa successione è legata all’evoluzione geologica della cosiddetta Piattaforma laziale-
Dal punto di vista strutturale quest’area si trova in corrispondenza della sovrapposizione di due unità: quella
del Velino-Sirente e quella del Gran Sasso. La sovrapposizione avviene lungo un fronte di scorrimento molto
l’azione di movimenti distensivi aventi orientamenti diversi; in questo modo abbiamo avuto la formazione di
depressioni tettoniche dette graben. Tale assetto strutturale ha poi condizionato tutta l’evoluzione
geomorfologica successiva: i rilievi dell’area circostante, infatti, sono caratterizzati da un notevole sviluppo
2
di morfologie carsiche come doline o campi carreggiati3 (ben visibili sui rilievi ed evidentissime, per
1
Il termine “facies” indica l’associazione di alcune caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche che
permettono di distinguere un corpo roccioso da un altro.
2
“Dolina” è una parola slovena che significa “valle”, entrata nel lessico internazionale perché molto usata
nel corso degli studi sui fenomeni carsici locali. In geologia, infatti, si intende “valle carsica”, cioè una
depressione del terreno modellata da fenomeni carsici.
3
I campi carreggiati, o solcati, sono affioramenti rocciosi con solchi più o meno paralleli e di profondità
variabile. Si tratta di un fenomeno carsico di superficie.
5
esempio, nella zona di Campo Imperatore) e depressioni tettoniche di ampia portata, associate all’azione di
sistemi di faglie distensive o trastensive, che cioè presentano un moto complesso, con componente sia
orizzontale che verticale, dovuto a una situazione locale di natura distensiva. Questi sistemi si sono spesso
evoluti nei livelli di base di alcuni reticolati idrologici ora secchi. Le depressioni principali (Altopiano delle
Rocche, Prati dell’Anatella, Prati del Sirente) sono orientate e allineate nella direzione dell’Appennino e
sono controllate sia dai sistemi tettonici distensivi che abbiamo già considerato, sia dall’affioramento dei
piani di scorrimento. Durante il Pleistocene-Olocene in fondo a queste depressioni si sono formate zone
sedimentarie palustri con deposizione di sabbie e argille, ai margini delle quali si aprono spesso inghiottitoi
ancora attivi.
In basso, la piana intermontana dell’Aterno è il più ampio graben dell’area situata, come ormai sappiamo, tra
i massicci del Velino- Ocre- Sirente da un lato e dal Gran Sasso dall’altro, e presenta una morfologia
caratterizzata da superfici terrazzate, colline e aree pianeggianti modellate in depositi fluvio-lacustri relativi a
vari cicli sedimentari che si sono succeduti durante il Pleistocene. Questa è specificamente l’area urbana, e la
è una mansarda orientata a S-E. Come possiamo vedere chiaramente dalla pianta generale, l’area perturbata
6
si presenta abbastanza complessa: l’appartamento è attraversato da tre elementi attivi di interazione tettonica,
di natura distensiva (evidenziate in giallo), che si allargano in tre direzioni diverse: N-O/ N-E, S-E/N-E e S-
E/S-O.
Inoltre l’area è attraversata da tre acquiferi confinati (evidenziati in celeste) di cui due si
sovrappongono quasi totalmente agli elementi tettonici orientati sull’asse E/O mentre il terzo copre
7
Figura 2: Acquiferi confinati Figura 3: Interazioni di tipo tettonico
Per quanto riguarda i reticolati naturali, le particolarità da segnalare sono la presenza di un unico
nodo Benker e quella di un piano Hartmann che inizia all’altezza di circa 1,20 m dal pavimento e finisce a
circa 1,70m. Naturalmente molti dei nodi Hartmann e Curry sono sovrapposti alle interazioni tettoniche e
agli acquiferi, e lo stesso nodo Benker si trova sull’acquifero che scorre in direzione N/S, ma non è
8
OBIETTIVI E METODI DELLA RICERCA
1- La diversità di interazione esistente tra diversi punti dell’appartamento, opportunamente prescelti, dove
2- Se esistano nei tre punti considerati reazioni diverse da parte di persone appartenenti allo stesso sesso e
considerato;
4- Se le interazioni indotte siano le stesse su tutti i componenti del campione di persone diverse per età e
5- Se le interazioni indotte siano le stesse in funzione del tipo di biocompensatore utilizzato nella ricerca;
6- -Se le interazioni indotte siano idonee a modificare le interazioni presenti in modo ottimale e
biocompatibile.
Dopo aver effettuato i rilevamenti geobiofisici e strumentali necessari ad avere una mappa completa delle
zone perturbate e aver riportato sulla piantina 1:100 dell’appartamento le reti di interazione naturali, gli
acquiferi e le interazioni tettoniche, sono stati scelti tre punti particolari sui quali operare:
P2: un punto tendenzialmente neutro da utilizzare come parametro di riferimento delle reazioni individuali;
P3: un punto che si trova su un acquifero in corrispondenza di un’interazione tettonica di natura distensiva,
interessato anche dal passaggio della rete Benker e posto a fianco della centralina elettrica e del citofono.
9
Figura 6: punti presi in esame
Il campione di persone prese in esame è composto di dieci individui: quattro femmine e sei maschi, di età
compresa tra i 17 e i 60 anni (una studentessa di liceo classico, tre studenti di ingegneria elettronica, una di
I biocompensatori presi in esame sono stati due: uno di tipo Stella e uno di tipo Cleanergy.
Ogni componente del campione è stato esaminato in “Cieco” in tre situazioni e in tre momenti diversi: a fine
giugno 2008 nell’ambiente non compensato, con le zone perturbate non compensate; a ottobre 2008
nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Stella; a fine dicembre 2008-inizio gennaio
Su ogni componente del campione sono stati effettuati i seguenti tipi di rilievi nei punti presi in esame:
10
4- Analisi dell’Heart Rate Variability (frequenza cardiaca, Heart Variability, livello di bilanciamento tra i
Al termine della raccolta dei dati sono stati elaborati i grafici relativi, dai quali emergono le conclusioni che
Per misurare l’HRV e l’attività del sistema nervoso autonomo è stato utilizzato l’Heart & Emotions, un
apparecchio prodotto da Elemaya, che possiede un sistema di condizionamento e elaborazione dei segnali e
un software relativo. La raccolta dei dati avviene per mezzo di un sensore fotopletismografico che dev’essere
applicato all’indice o al medio del soggetto in esame e ne rileva fedelmente il battito cardiaco attraverso le
Perché rilevare proprio questi parametri? La misura e l’analisi spettrale dell’HRV permettono di ottenere dati
oggettivi sulle interazioni che si creano tra uomo e ambiente, e questo consente di verificare come l’ambiente
agisca sul sistema nervoso autonomo e come possa bilanciare o, al contrario, sbilanciare l’equilibrio tra il
sistema simpatico e il parasimpatico; così è possibile notare come esistano luoghi che stimolano l’attività del
sistema simpatico e altri che invece la inibiscono, favorendo l’attività del parasimpatico. Sappiamo che
l’organismo tende sempre a mantenere un equilibrio con il contesto ambientale, e che si tratta di un
equilibrio dinamico; questo significa che è in continuo adattamento, e cambia in funzione di tutta una serie di
parametri quali:
-variabilità dei valori di riflettenza e assorbanza dei materiali di cui è composto il sottosuolo e che lo
-variabilità delle emissioni elettromagnetiche telluriche di bassissima frequenza (al di sotto dei 5Hz);
-variabilità delle condizioni atmosferiche come pressione, umidità relativa, temperatura, vento, ionizzazione
ecc;
11
-influenza di campi magnetici artificiali ELF, RF, MW.
L’equilibrio fra questi due sistemi o la predominanza dell’uno rispetto all’altro determina le condizioni
psicofisiche dell’individuo, e questo accade per cause interne come stress, pensieri e preoccupazioni o per
Il cuore è uno degli organi che più risente del mancato equilibrio tra i due sistemi, poiché è gestito, in modo
complementare, da entrambi; le rispettive attività sono rilevabili grazie alla misura dell’HRV, e i dati raccolti
possono essere analizzati per mezzo di un software per calcolare la distanza temporale, in millisecondi, tra
un battito e l’altro. In questo modo è possibile creare un diagramma particolare, detto tacogramma, che
esprime la distanza temporale R-R tra un battito e l’altro in funzione del numero di battiti. Per ottenerne uno
da 300 battiti sono necessari circa 5 minuti di acquisizione dati. Il grafico ottenuto in questo modo viene
elaborato in base alle trasformate di Fourier, e ne viene calcolato lo spettro di potenza, che rappresenta il
contenuto frequenziale del tacogramma e contiene le informazioni di base per stimare il bilanciamento tra
-VLF, da 0,01 a 0,04 Hz, dovuta all’attività del sistema simpatico, alle variazioni di termoregolazione e a
fattori interiori del soggetto, come preoccupazione, stress, pensieri ricorrenti e ossessivi;
-LF, da 0,04 a 0,15 Hz, dovuta all’attività del sistema simpatico e a quella dei baro recettori;
-HF, da 0,15 a 0,4 Hz, dovuta all’attività del sistema parasimpatico e a ritmo e profondità respiratoria.
Dall’elaborazione di questi fattori possono desumersi dei parametri di normalità, definiti dalla ditta
americana Cardiologix:
Ln (VLF): 6,6-8,6;
12
Attività parasimpatico (HF): 3,8-7,0.
In base a questi parametri è possibile rilevare informazioni sulle influenze che l’ambiente ha sull’attività
simpatica e parasimpatica del sistema nervoso autonomo. Per ricavare informazioni attendibili il soggetto in
prova deve essere completamente a riposo, quindi seduto comodamente o sdraiato, vestito con abiti comodi,
in un ambiente con luci molto basse e una temperatura costante tra i 20 e i 30 C°, in assenza di
preoccupazioni, pensieri ossessivi ed elementi di disturbo esterni (come telefoni, campanelli, suonerie
ecc…), e non abbia disturbi importanti a carico del cuore. In condizioni come queste, le ricerche effettuate
evidenziano come la funzionalità cardiaca sia dipendente solamente dall’ambiente, e quindi possiamo
parlare di ambienti che tendono a stimolare il sistema simpatico, altri che tendono a stimolare il sistema
4
S. Berti, “Misura dell’Heart Rate Variability (HRV) come indicatore attendibile delle interazioni tra uomo
e ambiente”
13
QUALITA’ DEL BENESSERE:
____________________
Sensazione: I dati relativi alle sensazioni provate dalle persone nei punti esaminati sono senza dubbio i più
soggettivi, e saranno considerati per primi proprio perché sia evidente, in seguito, la coincidenza con quelli
Dopo aver effettuato le altre prove è stato chiesto alle persone, in separata sede, se avessero provato nel
punto esaminato sensazioni di benessere, disagio o indifferenza. In sede di elaborazione è stato attribuito un
valore di +5 alle sensazioni positive, 0 a quelle di indifferenza, -5 a quelle negative, e sono stati elaborati due
grafici distinti per uomini e donne. Come già accennato in precedenza, i campioni per le donne sono quattro,
Le prove senza compensatori sono state svolte alla fine di giugno 2008, con una temperatura di circa 28°C e
0
-1
provata
-2
S1
-3 S2
-4 S3
S4
-5
soggetto
esaminato
14
Le particolarità rilevate in questi grafici sono relative a P1(nodo Benker su acquifero confinato) in assenza di
biocompensatori:
-in assenza di biocompensatori, in tre casi su quattro le donne hanno manifestato una sensazione di disagio
in P1;
Sensazione uomini P 1
2
valore sensazione
-2
provata
S
1
-4
S
-6 2
soggetto
esaminato
-In assenza di biocompensatori, tre uomini su sei avvertono disagio rimanendo su P1;
Confrontando i due grafici si nota come sostare su P1 generi sensazioni di disagio nella maggior parte delle
15
Sensazioni sul punto P1 in ambiente compensato con Stella :
Le prove con Stella sono state effettuate a Ottobre 2008 sugli stessi soggetti, a circa 20°C di temperatura e un
medio tasso di umidità. I seguenti dati sono relativi a P1 in presenza del biocompensatore di tipo Stella.
2
valore S1
sensazion0 s2
e riferita s3
-2 s4
-4
-6
sensazione donne p1 stella
-Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Stella, una sola donna su quattro esprime
In generale, dunque, i soggetti rilevano un miglioramento delle proprie condizioni emotive nello stesso punto
16
sensazione uomini p1 stella
-1
s1
valore -2 s2
sensazion s3
e riferita -3 s4
s5
-4 s6
-5
sensazione uomini p1
stella
Per gli uomini, invece, il cambiamento avvertito nelle proprie condizioni emotive è minimo:
-Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Stella, in due uomini su sei persiste la
In conclusione, dalle dichiarazioni degli stessi soggetti sembra che il compensatore Stella migliori
sensibilmente la situazione per le donne, mentre per gli uomini il cambiamento è minimo.
Le prove effettuate con Cleanergy sono state effettuate tra la fine di Dicembre 2008 e i primi di gennaio
2009, a circa 20°C di temperatura, in condizioni di medio-alta umidità. Questi dati sono relativi al punto P1
17
Sensazione donne P1 Cleanergy
5
4
3
2
1 S1
Valore
0 S2
-1 S3
sensazione
-2 S4
-3
-4
-5
Anche in questo grafico si nota un miglioramento nelle condizioni emotive dei soggetti:
-Nell’appartamento compensato con biocompensatore di tipo Cleanergy, una sola donna esprime sensazioni
di disagio in P1;
La situazione con il biocompensatore di tipo Cleanergy, quindi, migliora per le donne nella stessa misura che
con il biocompensatore di tipo Stella rispetto all’ambiente non compensato. Osservando, però, che a
percepire disagio è qui un soggetto diverso (S2) rispetto a Stella (S3) fa riflettere sul fatto che anche quando
statisticamente c’è un miglioramento sensibile, l’interazione tra persona e ambiente è sempre soggettiva
anche se mediata da un biocompensatore: nei casi esaminati, per esempio, vediamo che S2 reagisce bene a
Stella (passa da una percezione negativa a una indifferente) ma non a Cleanergy (la percezione resta
18
Sensazione Uomini P1 Cleanergy
5
4
3 S1
2
S2
1
S3
0
S4
-1
1 S5
-2
-3 S6
-4
-5
-Nell’appartamento compensato con biocompensatore di tipo Cleanergy un solo uomo riferisce sensazioni
negative in P1;
-A parità di condizioni, la maggior parte degli uomini (quattro su sei) esprime indifferenza.
Contrariamente a Stella, quindi, con Cleanergy si rileva un miglioramento sensibile negli uomini su P1.
Comincia a essere evidente adesso come uomini e donne abbiano reazioni diverse interagendo col territorio,
e come sia diverso l’effetto che ha lo stesso tipo di compensazione sugli uni e sulle altre: qui, per esempio, si
può osservare come il campione femminile risponda allo stesso modo a Stella e Cleanergy, mentre il
campione maschile resta più o meno indifferente a Stella e mostra un miglioramento netto con Cleanergy.
19
Sensazioni sul punto P2 in assenza di biocompensatori:
Prove effettuate a fine giugno 2008, a circa 28°C, in condizioni di umidità alta. I seguenti grafici si
neutro.
0
S1
-2 S2
S3
-4 S4
-6
soggetto esaminato
soggetto esaminato
-In assenza di biocompensatori, in tre casi su quattro la sensazione espressa dalle donne esaminate è positiva
in P2;
20
sensazione uomini punto 2 Stella
5
4
soggetto esaminato
-In assenza di biocompensatori, tre uomini su sei hanno dichiarato di provare una sensazione di benessere in
P2;
-A parità di condizioni, due uomini su sei dichiarano di non avvertire particolari sensazioni;
Si può concludere che in un punto tendenzialmente neutro come P2 la maggior parte degli individui del
Queste prove sono state effettuate a Ottobre 2008, in condizioni di umidità medio-alta , a circa 20°C, e sono
21
sensazione donne p2 stella
4
s1
valore 3
s2
sensazion
s3
e riferita 2 s4
1
0
sensazione donne p2 stella
-Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Stella, tre donne su quattro si trovano a
-A parità di condizioni, non si rilevano casi in cui il soggetto esaminato esprima disagio.
Con Stella si rileva dunque un miglioramento generale delle condizioni emotive delle donne prese in
considerazione.
22
sensazione uomini p2 stella
4
s1
valore 3 s2
sensazion s3
e riferita 2 s4
s5
1 s6
0
sensazione uomini p2 stella
-Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Stella, quattro uomini su sei dichiarano di
La conclusione che si può trarre da questa analisi in P2 è che con l’applicazione del biocompensatore di tipo
Stella si riscontra un miglioramento nella totalità dei casi esaminati in entrambi i campioni.
Queste prove sono relative all’applicazione del biocompensatore di tipo Cleanergy, e sono state effettuate tra
23
Sensazione donne P2 Cleanergy
4 S1
S2
3
S3
2 S4
1
E’ evidente dunque con Cleanergy un notevole miglioramento delle condizioni di tutte le donne esaminate.
5 S1
S2
4 S3
3 S4
S5
2
S6
1
24
Questi sono i dati che emergono dall’analisi del campione maschile:
-Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Cleanergy, cinque uomini su sei dichiarano
Anche per quanto riguarda gli uomini è evidente che l’applicazione di Cleanergy porta ulteriore
miglioramento. L’analisi comparata dei campioni non presenta differenze, in quanto esiste un netto
miglioramento delle condizioni emotive di entrambi con il biocompensatore di tipo Cleanergy in P2.
Queste prove sono state effettuate a fine giugno 2008, in condizioni di umidità alta, a una temperatura di circa
acquifero confinato in corrispondenza di un’interazione tettonica di natura distensiva, è interessato anche dal
passaggio della rete Benker ed è posto a fianco della centralina elettrica e del citofono.
Sensazione donne p3
1
valore sensazione provata
0
-1
-2 S1
S2
-3 S3
-4 S4
-5
soggetto
esaminato
25
Dal grafico relativo al campione femminile emerge che:
-In assenza di biocompensatori, due donne su quattro esprimono sensazioni negative in P3;
0
-1 S2
provata
-2 S3
-3 S4
-4 S5
-5 S6
soggetto esaminato
Dai grafici si rileva che nel punto P3 viene percepita una sensazione spiacevole da entrambi i sessi, con la
prevalenza del campione maschile (2/3 degli uomini contro la metà delle donne esaminate).
26
Sensazione sul punto P3 compensato con Stella:
Le prove relative all’applicazione del biocompensatore di tipo Stella sono state effettuate a ottobre 2008, in
-1
valore -2 S1
sensazio -3 s2
s3
ne s4
riferita -4
-5
sensazione donne p3
stella
Questi sono gli aspetti rilevanti emersi dall’analisi del campione femminile:
-Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Stella tre donne su quattro esprimono
indifferenza su P3;
Si può notare che l’applicazione di Stella porta un lieve miglioramento nelle donne esaminate.
27
sensazione uomini p3 stella
-1
s1
valore -2 s2
sensazio s3
ne -3 s4
riferita s5
-4 s6
-5
sensazione uomini p3
stella
-Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Stella, quattro uomini su sei esprimono
indifferenza su P3;
L’analisi comparata dei grafici mostra che l’applicazione del biocompensatore di tipo Stella porta un lieve
miglioramento nelle condizioni emotive delle donne esaminate e un miglioramento più sensibile in quelle
degli uomini.
Le prove relative all’applicazione del biocompensatore di tipo Cleanergy sono state effettuate tra la fine di
dicembre 2008 e i primi di gennaio 2009, in condizioni di umidità media, a una temperatura di circa 20C°.
28
Sensazione donne P3 Cleanergy
0,8 S1
S2
0,6
S3
0,4 S4
0,2
Da questi dati emerge un sensibile miglioramento delle condizioni emotive delle donne esaminate, dopo
l’applicazione di Cleanergy.
0
S1
1
-1 S2
-2 S3
S4
-3
S5
-4 S6
-5
29
Per gli uomini risultano evidenti i seguenti aspetti:
-Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Cleanergy, quattro uomini su sei esprimono
indifferenza su P3;
Come già osservato in un caso analogo, il fatto che statisticamente i risultato dell’applicazione di Cleanergy
coincidano con quelli di Stella non deve indurre a trascurare la componente soggettiva: come risulta dai
grafici elaborati, i soggetti che provano disagio su P3 con Stella sono S2 e S3, mentre con Cleanergy
risultano essere S3 e S6. Sembra evidente che S2 non trova giovamento dall’applicazione di Cleanergy, ma
Dall’analisi comparata si nota come il campione degli uomini ottenga lo stesso risultato con l’uso di Stella o
E’ anche importante notare come su P3 nessuno degli individui esaminati esprima sensazioni di benessere,
30
RILIEVI DELLA FORZA MASSIMA:
________________
Il rilievo della forza massima è stato effettuato per mezzo di un dinamometro e i dati raccolti sono stati
elaborati in grafici calcolando la forza media del soggetto e poi applicando i seguenti valori:
Anche in questo caso i dati sono stati elaborati in due campioni distinti per uomini e donne.
0,5
0
forza rilevata
-0,5
S1
-1 S2
S3
-1,5 S4
-2
soggetto
esaminato
31
-In assenza di biocompensatori, su P1 in tre donne su quattro è stato rilevato un valore di forza inferiore alla
-A parità di condizioni, una sola donna ha mantenuto il suo valore medio di forza;
-A parità di condizioni, in nessun caso è stato riscontrato un incremento del valore di forza.
2
1,5
S1
1
forza rilevata
0,5 S2
0 S3
-0,5
S4
-1
-1,5 S5
-2
S6
soggetto esaminato
-In assenza di biocompensatori, su P1 in quattro uomini su sei è stato rilevato un valore di forza inferiore alla
-A parità di condizioni, in un caso su sei è stato rilevato un valore di forza pari al valore medio del soggetto;
-A parità di condizioni, in un caso su sei è stato rilevato un incremento del valore di forza pari al 20%.
Si riscontra sul punto P1, in assenza di biocompensatori, un calo generale dei valori di forza in entrambi i
campioni esaminati.
32
Valori di forza rilevati sul punto P1 in ambiente compensato con Stella:
0
S1
-0,5
S2
S3
-1
S4
-1,5
-2
-Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Stella, su P1 nella metà dei casi (due donne
su quattro) è stato rilevato un valore di forza inferiore alla media del 20%;
-A parità di condizione, in due donne su quattro è stato misurato un valore di forza pari alla media del
soggetto;
-A parità di condizioni, in nessun caso è stato riscontrato un incremento del valore di forza.
L’applicazione del biocompensatore di tipo Stella ha portato dunque un lieve aumento dei valori di forza
33
Forza uomini P1 Stella
2
1,5 S1
1 S2
0,5 S3
0 S4
-0,5 S5
1
-1 S6
-1,5
-2
-Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Stella, su P1 in due uomini su sei è stato
-A parità di condizioni, in due uomini su sei il valore di forza riscontrato è pari alla media del soggetto;
-A parità di condizioni, in due uomini su sei il valore di forza rilevato è superiore alla media del 20% .
Risulta da questi dati che il biocompensatore di tipo Stella comporta per gli uomini esaminati un
34
Valori di forza rilevati sul punto P1 in ambiente compensato con Cleanergy:
1
-0,5 S1
S2
-1 S3
S4
-1,5
-2
-A parità di condizioni, in due donne su quattro è stato rilevato un valore di forza pari alla media del
soggetto;
-A parità di condizioni, in nessun caso è stato rilevato un incremento del valore di forza nelle donne.
1 S2
S3
0 S4
S5
1
-1
S6
-2
35
- Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Cleanergy, su P1 in cinque uomini su sei si
-A parità di condizioni, in un solo caso su sei viene riscontrato un valore di forza pari alla media del
soggetto;
-A parità di condizioni, in nessun caso risulta un aumento del valore di forza negli uomini.
Dai dati raccolti sui due campioni si evince che mentre per le donne, tenendo conto delle particolarità
individuali, non c’è differenza statistica tra l’uso di Stella e quello di Cleanergy (entrambi determinano un
lieve miglioramento), per gli uomini, invece, con Stella sussiste un miglioramento, mentre con Cleanergy si
3
forza rilevata
2
1 S1
S2
0
S3
-1 S4
-2
soggetto
esaminato
36
-In assenza di biocompensatori, su P2 si riscontra un incremento del valore di forza in due donne su quattro,
-A parità di condizioni, in una donna su quattro il valore di forza riscontrato è pari alla media del soggetto;
-A parità di condizioni, in una donna su quattro è stato rilevato un valore di forza inferiore alla media del
20%.
0,5
0 S
1
-0,5
-1 S
2
-1,5
-2
soggetto esaminato
-In assenza di biocompensatori, su P2 in tre uomini su sei è stato registrato un valore di forza superiore alla
-A parità di condizioni, in tre uomini su sei si riscontra un valore di forza inferiore alla media del 20%.
37
Valori di forza rilevati sul punto P2 in ambiente compensato con Stella:
Forza Donne P2
S1
1,5
S2
1 S3
S4
0,5
- Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Stella, su P2 in tre donne su quattro si rileva
- A parità di condizioni, in una sola donna il valore di forza misurato risulta pari alla media del soggetto;
-A parità di condizioni, in nessun caso si riscontra un valore di forza inferiore alla media.
1,5 S1
S2
1
S3
0,5 S4
S5
0 S6
1
Forza uomini P2 Stella
38
-Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Stella, su P2 in cinque uomini su sei si rileva
-A parità di condizioni, in un solo uomo su sei il valore di forza registrato è pari alla media del soggetto;
-A parità di condizioni, in nessun caso si riscontrano valori di forza inferiori alla media.
In base ai dati esaminati, è evidente che l’applicazione di Stella provoca un netto miglioramento delle
condizioni.
1,5
1 S1
S2
0,5
S3
0
S4
-0,5 1
-1
-1,5
-2
-A parità di condizioni, in due donne su quattro si rileva un valore di forza superiore alla media del 20%.
39
Forza uomini P2 Cleanergy
2 S1
S2
1,5 S3
S4
1 S5
S6
0,5
0
1
-A parità di condizioni, in nessun caso il valore di forza è pari alla media del soggetto;
Dai dati raccolti si può notare come l’applicazione del biocompensatore di tipo Cleanergy provochi un lieve
peggioramento delle condizioni nel campione femminile; al contrario, il campione maschile registra un
40
Valori di forza rilevati sul punto P3 in assenza di biocompensatori:
1
forza rilevata
0
S1
-1 S2
S3
-2
S4
soggetto
esaminato
-In assenza di biocompensatori, su P3 in due donne su quattro si registra un valore di forza inferiore alla
-A parità di condizioni, in una donna su quattro il valore di forza registrato è pari alla media del soggetto;
-A parità di condizioni, in una donna su quattro il valore di forza registrato è superiore alla media del 20%.
2 S2
forza rilevata
1 S3
0
S4
-1
S5
-2
S6
soggetto
esaminato
41
-In assenza di compensatori, su P3 in cinque uomini su sei si registra un incremento dei valori di forza pari al
-A parità di condizioni, in un uomo su sei si rileva un valore di forza inferiore alla media del 20%.
1 S1
S2
0
S3
1 S4
-1
-2
-A parità di condizioni, in due donne su quattro si riscontra un valore di forza inferiore alla media del 20%.
Rispetto all’ambiente non compensato, si può notare un lieve miglioramento nelle condizioni delle donne in
P3.
42
Forza uomini P3 Stella
0 S1
1 S2
-0,5
S3
S4
-1
S5
-1,5 S6
-2
-Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Stella, su P3 in cinque casi su sei gli uomini
-A parità di condizioni, in un solo caso il valore di forza rilevato è pari alla media del soggetto;
-A parità di condizioni, in nessun caso il valore di forza rilevato è superiore alla media.
Se il grafico relativo alle donne mostra un live miglioramento con il biocompensatore Stella in P3, quello
2
1,5
S1
1
S2
0,5
0 S3
-0,5 S4
1
-1
-1,5
-2
43
-Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Cleanergy, su P3 in tre donne su quattro è
-A parità di condizioni, in una donna su quattro è stato riscontrato un valore di forza inferiore alla media del
20%.
2
S1
1,5
S2
1
S3
0,5
S4
0
S5
-0,5
1 S6
-1
-1,5
-2
-A parità di condizioni, in un uomo su sei si registra un valore di forza pari alla media del soggetto;
-A parità di condizioni, in un uomo su sei si registra un valore di forza superiore alla media del 20%.
E’ stato verificato che le donne hanno su P3 un miglioramento nello con Cleanergy; gli uomini, al contrario,
mostrano anche in questo caso un peggioramento delle condizioni generali, che su P3 risultano molto
44
O-RING TESTS:
_________________
Ogni individuo del campione esaminato è stato sottoposto all’O-ring test sette volte; i dati raccolti sono stati
Il grafico indica sull’asse orizzontale il numero del test condotto e su quello verticale i soggetti esaminati.
-5
risultato
Tk
-10 1
tk 2
tk 3
-15
tk 4
-20
test kinesiologico
test kinesiologico
-In assenza di biocompensatori, su P1 i test chinesiologici condotti sul campione femminile risultano tutti
45
-A parità di condizioni, in nessun caso sono stati effettuati sul campione femminile test chinesiologici dal
risultato positivo.
risultato medio
-5
-10 tk
1
-15 tk
-20 2
tk
-25 3
-30
test kinesiologico
-In assenza di biocompensatori, su P1 i test chinesilogici condotti sul campione maschile risultano tutti
negativi.
-A parità di condizioni, non sono stati condotti test chinesiologici dal risultato positivo.
15
10 TK1
tk2
5 tk3
tk4
0 tk5
tk6
tk7
test kinesiologico
46
-Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Stella, i risultati dei test chinesiologici
effettuati sul campione femminile sono tutti positivi, e tre test su sette (tk1,tk4, tk6) raggiungono il valore
massimo;
-A parità di condizioni, non risultano test chinesiologici negativi per il campione femminile.
tk2
20
tk3
10
tk4
0 tk5
tk6
#test
kinesiologico tk7
uomini P1
stella
-Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Stella, i test chinesiologici effettuati sul
campione maschile danno tutti risultati positivi al massimo del valore, a parte tk7, che ha valore 5;
-A parità di condizioni, non sono stati effettuati sul campione maschile test chinesiologici dal risultato
negativo.
Dai dati raccolti, con il biocompensatore di tipo Stella risulta un evidente miglioramento delle condizioni di
uomini e donne sul punto P1, poiché tutti i test condotti sono risultati positivi. I valori degli uomini, però,
47
Test chinesiologici condotti sul punto P1 in ambiente compensato con Cleanergy:
20
tk1
15 tk2
tk3
10 tk4
tk5
5
tk6
0 tk7
condotti sul campione femminile risultano tutti positivi, anche se solo due test su sette (tk1, tk2) raggiungono
il valore massimo;
-A parità di condizioni, non sono stati condotti sul campione femminile test chinesiologici che abbiano dato
risultato negativo.
tk1
30
tk2
25
tk3
20
tk4
15
tk5
10
5 tk6
0 tk7
48
- Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Cleanergy, su P1 i test condotti sul
campione maschile risultano tutti positivi, e quattro su sette raggiungono il valore massimo;
-A parità di condizioni, non sono stati effettuati test chinesiologici sul campione maschile che abbiano dato
risultati negativi.
Anche con l’applicazione del biocompensatore di tipo Cleanergy è stato registrato un netto miglioramento
generale sul punto P1, anche se gli uomini hanno raggiunto un maggior numero di valori massimi.
In generale, il maggior numero di valori massimi è stato riscontrato con il biocompensatore Stella.
15
risultato
"tk
10 1
tk2
5
tk3
0
test kinesiologico
test kinesiologico
-In assenza di biocompensatori, su P2 i test condotti sul campione femminile sono tutti positivi, e tutti hanno
-A parità di condizioni, in nessun caso i test condotti sul campione femminile hanno dato risultati negativi.
49
test kinesiologico
uomini p2
30
tk1
risultato 20 tk2
medio su tk3
6 tk4
soggetti 10 tk5
tk6
0
test kinesiologico uomini p2 stella
-In assenza di biocompensatori, su P2 i test condotti sul campione maschile sono tutti positivi, e tutti
20
15
tk1
risultato tk2
medio su 10 tk3
4 tk4
5 tk5
soggetti
tk6
0
test kinesiologico donne p2 stella
-Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Stella, su P2 i test condotti sul campione
-A parità di condizioni, in nessun caso i test condotti sul campione femminile hanno dato risultati negativi.
50
test kinesiologico
uomini p2 stella
30
25
20 tk1
risultato tk2
medio su 15 tk3
6 soggetti 10 tk4
tk5
5 tk6
tk7
0
test kinesiologico uomini p2 stella
-Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Stella, su P2 i test condotti sul campione
L’analisi comparata dei grafici mostra che in entrambi i campioni l’applicazione del biocompensatore Stella
non cambia le condizioni esistenti sul punto P2, poiché i risultati restano tutti sui massimi valori possibili.
51
-Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Cleanergy, su P2 i test condotti sul campione
femminile risultano tutti positivi, e quattro su sette raggiungono il massimo valore possibile;
-A partità di condizioni, in nessun caso i test condotti sul campione femminile hanno dato risultati negativi.
30
tk1
25
tk2
20
tk3
15 tk4
10 tk5
5 tk6
0 tk7
-Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Cleanergy, su P2 i test condotti sul campione
maschile risultano tutti positivi, e tre su sette raggiungono il massimo valore possibile.
Dall’analisi comparata emerge con l’applicazione del biocompensatore Cleanergy un lieve peggioramento
delle condizioni di entrambi i campioni su P2: pur restando i valori sempre tutti positivi, il numero di test che
raggiungono il massimo valore possibile è sensibilmente diminuito sia rispetto ai dati raccolti con il
52
Test chinesiologici condotti sul punto P3 in assenza di biocompensatori:
0
risultato medio
-5
tk1
tk2
-10 tk3
tk4
-15 tk5
tk6
-20 tk7
test kinesiologico
-In assenza di biocompensatori, su P3 i test condotti sul campione femminile risultano tutti negativi, e tutti
-A parità di condizioni, in nessun caso i test condotti sul campione femminile hanno dato risultati positivi.
-22
-23
-24
risultato medio
-25 tk1
-26 tk2
tk3
-27
tk4
-28 tk5
-29 tk6
tk7
-30
test kinesiologico
53
-In assenza di biocompensatori, su P3 i test condotti sul campione maschile risultano tutti negativi e sei su
20
15
tk1
risultato tk2
medio su10 tk3
4 tk4
soggetti 5 tk5
tk6
tk7
0
- Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Stella, su P3 i test chinesiologici condotti sul
campione femminile risultano positivi in sei casi su sette e tre raggiungono il massimo valore possibile;
- A parità di condizioni, i test condotti sul campione femminile in un caso su sette hanno risultato pari a zero;
- A parità di condizioni, in nessun caso i test condotti sul campione femminile hanno risultati negativi.
54
test kinesiologico uomini p3 stella
30
25
20 tk1
risultato tk2
medio su 15 tk3
6 soggetti 10 tk4
tk5
5 tk6
tk7
0
test kinesiologico uomini p3 stella
- Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Stella, su P3 i test chinesiologici condotti sul
campione maschile risultano tutti positivi e raggiungono il massimo valore possibile in sei casi su sette;
- A parità di condizioni, in nessun caso i test condotti sul campione maschile risultano negativi.
Comparando i dati, si può notare in entrambi i campioni un netto miglioramento delle condizioni, anche se il
grafico degli uomini mostra valori massimi per un maggior numero di volte rispetto a quello delle donne, che
tk1
20
tk2
15 tk3
10 tk4
tk5
5
tk6
0
tk7
1
55
- Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Cleanergy, su P3 i test chinesiologici
effettuati sul campione femminile risultano tutti negativi, e quattro su sette raggiungono il maggior valore
possibile.
- A parità di condizioni, in nessun caso i test condotti sul campione femminile hanno risultati negativi.
25 tk1
20 tk2
tk3
15
tk4
10
tk5
5 tk6
0 tk7
campione maschile risultano tutti positivi e in cinque casi su sette raggiungono il massimo valore possibile;
- A parità di condizioni, in nessun caso i test condotti sul campione maschile risultano negativi.
I dati a confronto mostrano, con il biocompensatore di tipo Cleanergy, un deciso miglioramento delle
rispetto all’appartamento compensato con il biocompensatore Stella, in quanto non ci sono valori pari a zero
56
HEART RATE VARIABILITY: INTERPRETAZIONE DEI DATI
___________________
I dati relativi all’Heart Rate Variability (HRV) sono stati rilevati per mezzo dello strumento ”Heart &
Emotions” di Elemaya, con il quale è stata misurata anche l’attività del sistema nervoso autonomo nei punti
esaminati P1,P2,P3. Poiché per ogni soggetto è stato effettuato il rilevamento dei dati per nove volte (P1, P2
E P3 senza compensatori, P1,P2 E P3 con Stella E P1, P2 E P3 con Cleanergy), per un totale di ben novanta
grafici HRV, in questa sede saranno presentati ed esaminati soltanto i grafici riassuntivi, ottenuti dai risultati
mediati. Per l’interpretazione dei dati rilevati saranno presi come riferimento i valori normali indicati dalla
Cardiologix,azienda che opera da anni nel settore della strumentazione per il monitoraggio ed il controllo
Ln (VLF): 6,6-8,6;
Figura 7: esempio di grafico relativo all'HRV e all'attività del Sistema Nervoso Autonomo
57
legenda:
10
9
8
7
6
Serie1
5
4 Serie2
3 Serie3
2
1
0
1 2 3 4
6
Serie
4 1
Serie
2 2
0
1 2 3 4
58
P1 DONNE: HEART RATE VARIABILITY
400
350
300
250
Serie1
200
150 Serie2
100 Serie3
50
0
1 2 3 4
12
10
8
Serie1
6
Serie2
4
Serie3
2
0
1 2 3 4 5 6
10
6
Serie1
4 Serie2
Serie3
2
0
1 2 3 4 5 6
59
P1 UOMINI: HEART RATE VARIABILITY
500
450
400
350
300
Serie1
250
200 Serie2
150 Serie3
100
50
0
1 2 3 4 5 6
-In assenza di biocompensatori, i dati rilevati su P1 mostrano che l’attività del sistema simpatico rientra
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simpatico risulta sotto la norma per una donna su quattro;
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simpatico risulta sopra la norma per una donna su quattro.
-In assenza di biocompensatori, risulta che su P1 l’attività del sistema parasimpatico rientra nella norma
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simpatico risulta sotto la norma per due donne su quattro;
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sopra della norma.
-In assenza di biocompensatori, su P1 i valori di HRV rientrano nella norma (40-110 millisecondi) per una
donna su quattro;
-A parità di condizioni, il valore di HRV risulta sotto la norma per una donna su quattro;
-A parità di condizioni, i valori di HRV risultano sopra la media per due donne su quattro.
60
Si può notare, a questo proposito, che il punto P1 (nodo Benker su acquifero confinato) a tende a stimolare
-In assenza di biocompensatori, in P1 l’attività del sistema simpatico rimane nella norma (5,9-8,0) per
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simpatico risulta sotto la media in due uomini su sei;
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema simpatico negli uomini risulta al di sopra dei
valori normali.
-In assenza di biocompensatori, in P1 l’attività del sistema parasimpatico rimane nella norma (3,8-7,0) per
-A parità di condizioni, l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sopra della norma per un uomo su
sei;
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema parasimpatico negli uomini risulta al di sotto dei
valori normali.
-In assenza di biocompensatori, in P1 i valori di HRV risultano nella norma (40-110 millisecondi) per tre
uomini su sei;
-A parità di condizioni, i valori di HRV risultano al di sotto della norma per due uomini su sei;
-A parità di condizioni, il valore di HRV risulta al di sopra dei valori normali per un uomo su sei.
Si può dedurre da questi dati che il punto P1 per sua natura non influisce particolarmente sull’attività del
sistema nervoso autonomo negli uomini e quindi che questi reagiscono in modo diverso dalle donne alla
61
Dati relativi al punto P1 compensato con Stella:
Per quanto riguarda le donne, questi sono i risultati dell’elaborazione dei dati:
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simpatico risulta al di sotto dei valori normali per una donna su
quattro;
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simpatico risulta al di sotto dei valori normali per una donna su
quattro.
-A parità di condizioni, l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sopra dei valori normali per due
donne su quattro;
-A parità di condizioni, l’attività del sistema parasimpatico in nessun caso risulta al di sotto della norma.
-Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Stella, su P1 il valore di HRV rimane nella
-A parità di condizioni, il valore di HRV risulta al di sopra della norma per una donna su quattro;
-A parità di condizioni, in nessun caso il valore di HRV risulta al di sotto della norma.
Mentre su P1 l’attività del sistema simpatico, nelle donne esaminate, non subisce variazioni con
l’applicazione del biocompensatore Stella rispetto all’ambiente non compensato, il sistema parasimpatico
risulta più attivo, e i valori di HRV si normalizzano in tre casi su quattro, rispetto a un solo caso in assenza di
biocompensatori.
62
Queste sono invece le reazioni degli uomini:
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simpatico risulta al di sotto della norma in due uomini su sei;
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simpatico risulta al di sopra della norma in tre casi su sei.
-A parità di condizioni, l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sopra della norma in quattro casi su
sei;
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sotto della norma.
- Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Stella, il valore di HRV in P1 risulta nella
-A parità di condizioni, i valori di HRV risultano sotto la media per un uomo su sei;
-A parità di condizioni, i valori di HRV risultano superiori alla norma per quattro uomini su sei.
Da quanto rilevato emerge che l’applicazione del biocompensatore Stella su P1 provoca negli uomini
63
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simpatico risulta superiore ai valori normali per tre donne su
quattro;
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simpatico in nessun caso risulta al di sotto dei valori normali;
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema parasimpatico risulta nei valori normali o al di
sotto di essi.
-A parità di condizioni, in nessun caso il valore di HRV risulta compreso nei valori normali o al di sotto di
essi.
Risulta evidente, dalle reazioni dei soggetti esaminati, che il biocompensatore di tipo Cleanergy su P1
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simpatico rilevata è al di sopra dei valori normali per un uomo
su sei;
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema simpatico risulta al di sotto dei valori normali.
64
-A parità di condizioni, l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sopra dei valori normali per due
uomini su sei;
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sotto dei valori
normali.
- A parità di condizioni, in nessun caso il valore di HRV risulta al di sotto della norma.
Si segnala, in conclusione, un aumento dell’attività del sistema simpatico anche nel campione maschile, che
65
Dati relativi al punto P2:
12
10
8
Serie1
6
Serie2
4 Serie3
2
0
1 2 3 4
10
9
8
7
6
Serie1
5
4 Serie2
3 Serie3
2
1
0
1 2 3 4
66
P2 DONNE: HEART RATE VARIABILITY
300
250
200
Serie1
150
Serie2
100
Serie3
50
0
1 2 3 4
10
9
8
7
6
Serie1
5
4 Serie2
3 Serie3
2
1
0
1 2 3 4 5 6
67
P2 UOMINI: ATTIVITA' SISTEMA PARASIMPATICO
9
8
7
6
5 Serie1
4 Serie2
3 Serie3
2
1
0
1 2 3 4 5 6
180
160
140
120
100 Serie1
80 Serie2
60
Serie3
40
20
0
1 2 3 4 5 6
-In assenza di biocompensatori, su P2 l’attività del sistema simpatico risulta al di sotto dei valori normali
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simpatico rientra nella media per una donna su quattro;
68
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema simpatico risulta al di sopra dei valori normali.
-In assenza di biocompensatori, l’attività del sistema parasimpatico rientra nei valori normali per tutte le
donne esaminate;
-A parità di condizioni, in nessun caso si rileva un’attività del sistema parasimpatico al di sopra o al di sotto
-In assenza di biocompensatori, i valori di HRV risultano al di sotto dei valori normali per tre donne su
quattro;
-A parità di condizioni, i valori di HRV rientrano nella norma per una donna su quattro;
-A parità di condizioni, in nessun caso i valori di HRV risultano al di sopra dei valori normali.
Dai dati analizzati si può dedurre che il punto P2, per sua natura, favorisce l’attività del sistema
-In assenza di biocompensatori, su P2 l’attività del sistema simpatico rientra nella norma per due uomini su
sei;
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simpatico risulta al di sotto dei valori normali per quattro
uomini su sei;
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema simpatico risulta al di sopra dei valori normali.
-In assenza di biocompensatori, su P2 l’attività del sistema parasimpatico rientra nei valori normali per
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sopra o al di sotto dei
valori normali.
-In assenza di biocompensatori, su P2 i valori di HRV rientrano nella norma per cinque uomini su sei;
69
-A parità di condizioni, i valori di HRV risultano al di sotto dei valori normali per un uomo su sei;
-A parità di condizioni, in nessun caso i valori di HRV risultano al di sopra dei valori normali.
Come già evidenziato per le donne, anche nel caso degli uomini il punto P2, per sua natura inibisce l’attività
del sistema simpatico favorendo quella del parasimpatico e lasciando i valori nella norma.
simpatico risulta al di sotto dei valori normali per due donne su quattro;
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simpatico rientra nella norma per una donna su quattro;
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simpatico risulta al di sopra dei valori normali per una donna su
quattro.
-A parità di condizioni, l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sopra dei valori normali per una
donna su quattro;
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sotto dei valori
normali.
-A parità di condizioni, i valori di HRV risultano al di sotto dei valori normali per una donna su quattro;
-A parità di condizioni, i valori di HRV risultano al di sopra dei valori normali per una donna su quattro;
70
L’applicazione del biocompensatore di tipo Cleanergy sbilancia leggermente l’attività del sistema nervoso
autonomo delle donne esaminate su P2; il parasimpatico, infatti, mostra valori al di sopra della norma e
anche l’attività del sistema simpatico varia molto in base al soggetto esaminato.
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simpatico risulta al di sotto dei valori normali per due uomini su
sei;
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema simpatico risulta al di sopra dei valori normali.
-A parità di condizioni, l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sopra dei valori normali per un uomo
su quattro;
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sotto dei valori
normali.
-A parità di condizioni, i valori di HRV risultano al di sopra della norma per un uomo su sei;
-a parità di condizioni, in nessun caso i valori di HRV risultano al di sotto della norma.
Anche in questo caso si nota, con l’applicazione del biocompensatore di tipo stella, un incremento
71
Dati relativi al punto P2 in ambiente compensato con Cleanergy:
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simpatico risulta al di sopra dei valori normali per tre donne su
quattro;
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema simpatico risulta al di sotto dei valori normali.
-A parità di condizioni, l’attività del sistema parasimpatico rientra nella norma per una donna su quattro;
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sotto dei valori
normali.
-A parità di condizioni, i valori di HRV risultano nella norma per una donna su quattro;
-A parità di condizioni, in nessun caso i valori di HRV risultano al di sotto dei valori normali.
Con l’applicazione del biocompensatore Cleanergy si riscontra un’intensa attività del sistema simpatico nelle
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema simpatico risulta al di sopra o al di sotto della
norma.
72
-Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Cleanergy, su P2 l’attività del sistema
-A parità di condizioni, l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sopra della norma per due uomini su
sei;
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sotto della norma.
-A parità di condizioni, i valori di HRV risultano al di sotto della norma per un uomo su sei;
- A parità di condizioni, i valori di HRV risultano al di sopra della norma per un uomo su sei.
Contrariamente a quanto accade per le donne, negli uomini esaminati su P2, con il biocompensatore
73
Dati relativi al punto P3:
10
9
8
7
6
Serie1
5
4 Serie2
3 Serie3
2
1
0
1 2 3 4
9
8
7
6
5 Serie1
4 Serie2
3
2 Serie3
1
0
1 2 3 4
74
P3 DONNE: HEART RATE VARIABILITY
300
250
200
Serie1
150
Serie2
100
Serie3
50
0
1 2 3 4
10
9
8
7
6
Serie1
5
4 Serie2
3 Serie3
2
1
0
1 2 3 4 5 6
75
P3 UOMINI: ATTIVITA' SISTEMA PARASIMPATICO
9
8
7
6
5 Serie1
4 Serie2
3
Serie3
2
1
0
1 2 3 4 5 6
250
200
150
Serie1
100 Serie2
Serie3
50
0
1 2 3 4 5 6
-In assenza di biocompensatori, su P3 l’attività del sistema simpatico risulta nella norma per due donne su
quattro;
76
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simpatico risulta al di sopra della norma per due donne su
quattro;
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema simpatico risulta al di sotto dei valori normali.
-In assenza di biocompensatori, su P3 l’attività del sistema parasimpatico rimane nella norma per due
donne su quattro;
- A parità di condizioni, l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sopra della norma per due donne su
quattro;
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sotto dei valori
normali.
-In assenza di biocompensatori, su P3 i valori di HRV risultano al di sopra della norma per due donne su
quattro;
-A parità di condizioni, i valori di HRV risultano al di sotto della norma per una donna su quattro;
-A parità di condizioni, i valori di HRV risultano al di sopra dei valori normali per una donna su quattro.
Le reazioni sul punto P3 non compensato sono, da parte delle donne esaminate, molto soggettive.
-In assenza di biocompensatori, su P3 l’attività del sistema simpatico rientra nella norma per quattro
uomini su sei;
-A parità di condzioni, l’attività del sistema simpatico risulta al di sotto dei valori normali per due uomini su
sei;
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema simpatico risulta al di sopra della norma.
-In assenza di biocompensatori, l’attività del sistema parasimpatico in P3 rientra nella norma per l’intero
77
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sopra o al di sotto dei
valori normali.
-In assenza di biocompensatori, i valori di HRV risultano nella norma per quattro uomini su sei;
-A parità di condizioni, i valori di HRV risultano al di sotto dei valori normali per due uomini su sei;
-A parità di condizioni, in nessun caso i valori di HRV risultano al di sopra della norma.
In generale, per gli uomini i valori sul punto P3 non compensato sono normali nella maggior parte dei casi.
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simpatico risulta al di sopra dei valori normali per una donna su
quattro;
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema simpatico risulta al di sotto dei valori normali.
-A parità di condizioni, l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sopra dei valori normali per due
donne su quattro;
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sotto dei valori
normali.
-Nell’appartamento compensato con il biocompensatore di tipo Stella, i valori di HRV rientrano nella
78
-A parità di condizioni, i valori di HRV risultano al di sopra dei valori normali per tre donne su quattro;
-A parità di condizioni, in nessun caso i valori di HRV risultano al di sotto della norma.
Con l’applicazione del biocompensatore di tipo Stella l’attività del sistema simpatico nel punto P3 viene
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simpatico risulta al di sopra della norma per tre uomini su sei;
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simpatico risulta al di sotto dei valori normali per un uomo su
sei.
-A parità di condizioni, l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sopra della norma per quattro uomini
su sei;
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sotto dei valori
normali.
-A parità di condizioni, i valori di HRV risultano al di sotto dei valori normali per un uomo su sei;
-A parità di condizioni, i valori di HRV risultano al di sopra dei valori normali per due uomini su sei.
Anche negli uomini, se pur in misura minore rispetto alle donne, si osserva un aumento di attività del sistema
79
Dati relativi al punto P3 in ambiente compensato con Cleanergy:
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simpatico risulta al di sotto dei valori normali per una donna su
quattro;
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simpatico risulta al di sopra dei valori normali per una donna su
quattro.
-A parità di condizioni, l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sopra dei valori normali per una
donna su quattro;
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sotto dei valori
normali.
- A parità di condizioni, i valori di HRV risultano al di sopra dei valori normali per tre donne su quattro;
-A parità di condizioni, in nessun caso i valori di HRV risultano al di sotto dei valori normali.
Nelle donne esaminate si osserva, dopo l’applicazione del biocompensatore di tipo Cleanergy, un leggero
incremento di attività del sistema simpatico su P3, anche se in misura minore rispetto allo stesso punto
80
Per quanto riguarda gli uomini:
-A parità di condizioni, l’attività del sistema simptaico risulta al di sopra della norma per tre uomini su sei;
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema simptaico risulta al di sotto dei valori normali.
-A parità di condizioni, l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sopra dei valori normali per tre
uomini su sei.
-A parità di condizioni, in nessun caso l’attività del sistema parasimpatico risulta al di sotto dei valori
normali.
- A parità di condizioni, i valori di HRV risultano al di sopra della norma per quattro uomini su sei;
-A parità di condizioni, in nessun caso i valori di HRV risultano al di sotto della norma.
Negli uomini si riscontra un aumento dell’attività del sistema simpatico su P3 nella metà dei casi, dopo
81
CONCLUSIONI
________
Dall’analisi dei dati raccolti sul campione di persone utilizzato, è ora possibile rispondere alle domande poste
Esiste diversità di interazione tra i tre diversi punti dell’appartamento, opportunamente prescelti,
Si, si può affermare che esistono differenze di interazione tra i tre punti prescelti dell’appartamento:
P1: nodo di Benker su acquifero confinato; nella maggior parte dei soggetti esaminati ha provocato
sensazioni di disagio; la forza rilevata con il dinamometro è stata, in questo punto, inferiore alla media
individuale per la maggior parte di essi. I risultati degli O-ring test condotti in questo punto, inoltre, sono
risultati negativi per la totalità del campione. Nella maggior parte delle donne, come osservato in modo più
approfondito nel capitolo precedente, c’è stato un incremento dell’attività del sistema nervoso simpatico e
dell’HRV.
2
1,5
1
0,5
0
-0,5 1 2 3
-1
-1,5
-2
82
3
1 SC
Stella
0
Cleanergy
1 2 3
-1
-2
P2: zona tendenzialmente neutra considerata come riferimento delle reazioni individuali; la sensazione
percepita dalla maggior parte delle persone è stata di benessere e i valori di forza misurati, tramite
dinamometro, sono risultati superiori alla media individuale per la metà dei soggetti esaminati; gli O-ring
test, inoltre, risultano tutti positivi per la totalità dei soggetti. I dati raccolti con HRV mostrano,sia per il
campione maschile che per quello femminile, un’accentuata attività del sistema parasimpatico e un’attività
anche dal passaggio della rete Benker ed è a fianco della centralina elettrica e del citofono; la maggior parte
delle persone interrogate, in merito, ha espresso una sensazione di disagio in questo punto, mentre le prove di
forza effettuate con il dinamometro hanno mostrato un incremento della forza nella maggior parte del
campione maschile e un decremento sensibile nel campione femminile. I test chinesiologici effettuati (O-ring
test) risultano tutti negativi e i dati relativi all’HRV rientrano nella norma, per la maggior parte dei soggetti
83
6
4
2
0
1 2 3
-2
-4
-6
2 Serie1
Serie2
0
Serie3
1 2 3
-2
-4
Esiste, nei tre punti considerati, diversità di reazione da parte di persone appartenenti allo stesso sesso
Anche in questo caso la risposta è affermativa: sono state osservate reazioni differenti a seconda del sesso
84
40
30
20
10 SC
0 Stella
-10 1 2 3 Cleanergy
-20
-30
-40
40
30
20
10 SC
0 Stella
-10 1 2 3 Cleanergy
-20
-30
-40
Come risulta dai grafici in queste pagine, alcune reazioni possono coincidere (come nel caso degli O-ring
test condotti sui tre punti senza compensatori: sui punti P1 e P3 i test risultano senza distinzione di sesso tutti
negativi, mentre su P2 risultano tutti positivi, come riportato nelle figure 12 e 13), ma nella maggior parte dei
casi uomini e donne reagiscono alle interazioni ambientali in modi diversi, a volte antitetici, come nel caso
dei test di forza su P3 senza compensatori (figure 8 e 9): nelle donne si registra una diminuzione dei valori
medi, mentre negli uomini c’è un netto aumento. Anche nella percezione delle sensazioni (figure 10 e 11),
nonostante i due campioni si orientino nello stesso modo, senza compensatori la percezione del disagio è più
Le maggiori differenze si possono osservare nei grafici del capitolo precedente, in cui risulta evidente come i
biocompensatori scelti abbiano un maggiore effetto sul sistema simpatico delle donne piuttosto che sugli
uomini. Parlando dell’effetto dei biocompensatori si risponde anche a un’altra delle domande poste
85
all’inizio: I biocompensatori esaminati, opportunamente posizionati, hanno effetto sul campione
considerato? In caso di risposta affermativa, le interazioni indotte sono le stesse per tutti i componenti
Come si può ancora osservare dai grafici in queste pagine, le sensazioni percepite dalle persone esaminate, i
valori di forza e i risultati dell’O-ring test variano molto in base al biocompensatore utilizzato. Per quanto
riguarda le sensazioni (figure 10 e 11), con Stella si osserva un cambiamento nella percezione da parte dei
soggetti: ad esempio, su P1 la situazione delle donne migliora, poiché la maggior parte di esse, che senza
compensatori provava disagio, ora dimostra benessere o indifferenza; negli uomini aumenta leggermente la
percentuale di soggetti che non provano sensazioni particolari rispetto a quelli che provano disagio. Su P2
invece per le donne la situazione non cambia molto rispetto all’assenza di compensatori, mentre gli uomini
I test di forza (figure 8 e 9) su P1 mostrano con Stella un deciso miglioramento della media negli uomini
mentre nelle donne il fenomeno è meno marcato. Su P2 c’è un netto miglioramento generale, mentre su P3
con Stella la situazione addirittura peggiora, lievemente per le donne e in misura marcata per gli uomini.
I test chinesiologici O-ring rivelano un miglioramento generale in entrambi i campioni su P1 e P3, mentre su
P2 la situazione non cambia per nessuno dei soggetti esaminati, poiché i test risultavano già tutti positivi con
Stella favorisce l’attività del sistema simpatico negli uomini su P1; per le donne invece la differenza tra
Stella e l’ambiente non compensato è minima. Su P2 i valori di tutti i soggetti si normalizzano; negli uomini
è stimolata una giusta attività del sistema simpatico, con valori tutti nella norma. Su P3, sempre con Stella, si
nota un aumento dell’attività del sistema simpatico in entrambi i campioni, con valori normali nella maggior
Gli effetti del biocompensatore di tipo Cleanergy si possono riassumere come segue: per quanto riguarda le
sensazioni percepite dai soggetti (figure 10 e 11), su P1 la situazione delle donne è statisticamente uguale a
quella di Stella; per gli uomini invece c’è un ulteriore miglioramento. Su P2 il miglioramento è netto per
entrambi i campioni anche rispetto a Stella: la totalità delle donne ha dichiarato di provare sensazioni
86
positive in questo punto, mentre per gli uomini una sola persona ha espresso indifferenza e il resto del
campione ha provato benessere. Su P3 la situazione migliora per la maggior parte dei soggetti, senza
Per quanto riguarda i test di forza, nelle donne su P1 Cleanergy porta un miglioramento pari a quello di
Stella, mentre per gli uomini la situazione peggiora in maniera decisa: cinque su sei registrano un livello di
forza al di sotto dei valori medi individuali. Su P2, invece, il miglioramento è evidente per l’intero campione
maschile, mentre per le donne la situazione subisce un lieve peggioramento; migliora invece leggermente su
P3 con Cleanergy, mentre per il campione maschile succede esattamente il contrario: il peggioramento è
generale.
I test chinesiologici condotti hanno dato con Cleanergy i seguenti risultati: su P1 c’è un miglioramento nelle
condizioni del campione femminile, minore però rispetto a quello registrato con Stella; sugli uomini i due
compensatori portano entrambi un deciso miglioramento. Su P2 sia per le donne che per gli uomini si
registra un lieve peggioramento, anche se i valori restano comunque positivi; su P3 Cleanergy porta un
miglioramento per entrambi i campioni, anche se per gli uomini l’entità di questo miglioramento è
In generale, si è osservato che il biocompensatore di tipo Cleanergy aumenta l’attività del sistema simpatico
in quasi tutti i casi: per le donne in maniera notevole su P1 e P2, mentre su P3 l’azione sembra più
equilibrata; per gli uomini anche questa volta accade il contrario: su P1 e P2 c’è un aumento dell’attività del
sistema simpatico, ma i valori restano nella norma; su P3, invece, nella maggior parte dei casi questi valori
Dai risultati ottenuti possiamo affermare che le interazioni indotte non sono le stesse per tutti usando lo
stesso biocompensatore, ma c’è differenza tra uomini e donne e si notano differenze individuali anche
all’interno degli stessi campioni; inoltre, si può rispondere anche a un altro degli interrogativi presentati
all’inizio di questa ricerca: se le interazioni indotte siano le stesse con entrambi i compensatori oppure i
due strumenti abbiano effetti diversi. Anche a questa domanda, dopo aver confrontato i dati, si può
rispondere che le interazioni non sono affatto le stesse: anche se entrambi i compensatori tendono a stimolare
il sistema simpatico, si notano delle differenze nelle reazioni dei due campioni esaminati e nei punti in cui
87
questi strumenti vengono utilizzati: a volte l’attività del sistema simpatico viene stimolata in modo troppo
aggressivo da un compensatore, mentre l’altro ha un’azione più lieve, oppure in un determinato punto un
compensatore è più adatto per gli uomini e uno per le donne; inoltre è indispensabile tenere in
considerazione la persona nella sua soggettività. In base a questi risultati, ottenuti dall’ indagine condotta con
la metodologia di misura illustrata nei capitoli precedenti, non è possibile dire quale compensatore sia
migliore e quale universalmente più adatto, perché l’esperienza fatta dimostra che non esiste il
biocompensatore perfetto; esiste, se mai, il biocompensatore adatto a una data persona in un dato punto. A
questo proposito si può rispondere all’ultima domanda, che è forse la più importante: le interazioni indotte
La ricerca, condotta nell’appartamento preso in esame su un campione di quattro donne e sei uomini, mostra
che le interazioni presenti non sono state modificate in senso definitivo né biocompatibile per tutti i punti
esaminati: in alcuni casi un biocompensatore ha compensato in modo soddisfacente un punto o due di quelli
esaminati, ma non tutti e tre, e non opportunamente per tutti i soggetti. Non si esclude che in altri contesti
questo possa accadere, ma in questa ricerca, con la metodologia di misura utilizzata, non è stato osservato. E’
emerso però che i biocompensatori sono particolari dispositivi che hanno un effetto (variabile a seconda del
tipo utilizzato) sull’ambiente circostante e che le interazioni, da essi indotte, sono spesso molto forti; per
questo motivo non è opportuno usarli e sistemarli in modo superficiale, con l’idea che possano risolvere tutti
indispensabile considerarne più di uno ed effettuare prove chinesiologiche, test di forza, rilevamento
dell’attività di HRV e del sistema nervoso autonomo e quant’altro si possa rendere necessario per scegliere la
soluzione più adatta per l’ambiente e la persona che si stanno considerando. Sarebbe opportuno effettuare
tutte le prove in momenti diversi della giornata e dell’anno e solo dopo aver esaminato i dati con attenzione
consigliare o scegliere il biocompensatore più adatto. Anche se già enunciato, è utile ripetere che non esiste
il biocompensatore universale: è indispensabile ricordare che come ogni persona va trattata nella sua
88
Per terminare, si può affermare che la ricerca condotta non è affatto conclusa, è stata solamente indicata una
metodologia oggettiva di indagine che, pur con le limitazioni del caso, potrà essere utilizzata per ulteriori
ricerche ogni qualvolta si presenti la necessità di rendere biocompatibile l’interazione tra uomo e ambiente.
89
RINGRAZIAMENTI
Un sentito ringraziamento va al mio relatore Sergio Berti, al mio correlatore Tiziano Guerzoni, a tutti i
docenti dell’accademia ANEA e a tutte le persone che mi hanno aiutato nella realizzazione di questa ricerca:
Davide e Ilaria, Valentina e Francesco, Yuri e Mariangela, Eleonora, Stefano, Andrea e Romolo.
Un ringraziamento particolare al mio compagno Andrea, che oltre a essersi prestato a questa esperienza mi
ha anche aiutato nella revisione della tesi e ai miei genitori Romolo e Patrizia.
90