Restauro Manutenzione Conservazione Dei Beni Culturali Materiali Prodotti Tecniche

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 263

Cesare Fiori è professore associato di "Chimica del restauro" e docente di "Teoria e

tecniche del restauro dei manufatti archeologici" presso la Facoltà di Conservazione


dei Beni Culturali, Alma Mater Studiorum Università di Bologna (sede di Ravenna).
Ha una lunga esperienza di ricerca dedicata prevalentemente ai materiali ceramici e
musivi. È autore/coautore di oltre 170 articoli tecnico-scientifici, pubblicati su riviste
e atti di convegni nazionali e internazionali, e autore/curatore di 15 monografte e
atti di convegni, nei settori relativi ai materiali ceramici e ai materiali inorganici
naturali e artificiali costituenti le opere d'arte, in particolare i mosaici.

Salvatore L orusso è ordinario di "Chimica del restauro" e docente di "Chimica


dell'ambiente", "Fisica applicata ai beni culturali" e "Conservazione del materiale
librario" presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, Alma Mater Studiorum
Università di Bologna (sede di Ravenna). L'attività scientifica e di ricerca è rivolta agli
aspetti chimico-analitici e di valutazione tecnico-economica nel settore dei beni
culturali. Al riguardo conduce indagini sperimentali sulla qualificazione e quanti­
ftcazione del degrado dell'ambiente e dei materiali costituenti i beni culturali, anche
in conseguenza dei fenomeni di inquinamento di origine antropica ejo naturale. È
autore di oltre 280 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali e di 22 volumi
di carattere merceologico, tecnologico e ambientale con particolare riferimento al
settore dei beni culturali ed ambientali.

Ruggero Pentrella, architetto. Nella sua più che trentennale attività nella Pubblica
Amministrazione ha percorso l'intero territorio delle "belle arti" prima e dei beni
culturali poi, in seguito all'istituzione nel1975 del relativo Ministero. Castel del Monte,
i Castelli Romani, il Castello di Udine, Castel Sant'Angelo a Roma, lo hanno visto
paesaggista, restauratore, progettista e dirigente museale. Nei terremoti del Friuli nel
1976 e di Napoli nel1980, ha approfondito Le sue precedenti esperienze su opere di
adeguamento antisismico acquisite sia nei restauri della Provincia di Rieti, sia nella
Provincia di Roma e nella Città stessa, il cui centro antico è sottoposto a continui ed
occulti microsismi causati dal traffico metropolitano. Esperto nel settore dell'architettura
compatibile, vede nel restauro il campo di applicazione più congeniale di ri-composizione
architettonica, ove il progetto costituisce L'ordito delle memorie storiche, il territorio
il Luogo per La riqualificazione urbana, il rilievo anche diagnostico come l'occasione
indispensabile per La conoscenza della fisicità dell'opera e del suo contesto. Già
sopraintendente per i Beni Ambientali ed Architettonid di Firenze, Direttore del Museo
Nazionale di Castel Sant'Angelo, Direttore del Servizio Tecnico per La Tutela Ambientale
è attualmente Ispettore Centrale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Contiene un CD con Le illustrazioni a colori

ISBN 88-371-1344-7

€ 28,00
911�]]U1 1Jijlji!I!IJI
l BE NI C U L T U RA LI E L'AM BIE NTE

Cesare Fiori- Salvatore Lorusso- Ruggero Pentrella

Restauro, manutenzione, conservazione


dei Beni Culturali:
materiali, prodotti, tecniche

A cura di
Salvatore Lorusso e Fernanda Prestileo

Con la collaborazione di
Maria Teresa Gentile e Andrea Natali

Pitagora Editrice Bologna


Non si può non comunicare, non si può non ascoltare.
La comunicazione efficace è a doppio binario:
ha come presupposto un vuoto di conoscenza,
che si vuole colmare con L'ascolto.
Prima di comunicare, quindi, bisogna
imparare ad ascoltare.

Salvatore Lorusso
INDICE

Premessa - S. Lorusso . .. . •••. . . ... . . . . . .. . .. .. . .. . . . . . . .....


. . . • . . • . . •• . • . . • . . • . •• . • . •. . . •. . • . •• . • XV
Tutela e valori zza zione dei beni culturali - S. Lorusso ... . . . . ... . . . . . .... ........... .... 1

PARTE I - LA STORIA DEL RESTAURO

�1: IL RESTAURO DELLE OPERE D'ARTE E LA SUA EVOLUZIONE N EL TEMPO


S. Lorusso . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . .... . ... . . ... . .. . . . .. . .... ... .. . . 7
1 . 1 . Il resta uro dai pri mordi al 1900 ...... . . . ....... . . . ................ ................ 7
1.2. Il resta uro delropera d'a rte nella teoria del Bra ndi .......... .. . . ..... . .. . . . 11
1.3. I l resta uro fra pro duzione artistica e progresso tecnologico .............. 13
1 .3.1. La scienza applicata alla diag nosi e d al resta uro dei dipi nti . ... 15

"9 LA SCIENZA D ELLA TRASFO RMAZION E E DELLA CONSERVAZION E - R. Pentrella 31


' ·
2.1. Intro duzio ne . . . . . ................ . . . . . . . . . . . . . . . . . . ... . .......... .... ..... .... ... ....... 31
2.2. La conservazione a ttraverso le compone nti della evocazione e della
memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. ......... . . . . .. . . . . . .. .. .. . .. . . . . .............. . . .. . . . . . 32
2.3. Dalla co nserva zione verso il restauro .................. . ........ . ................ 33
2 .4. Il restauro no n come "Scie nza del restauro" ma come "Discipli na del
restauro" che si a wale delle diverse scienze per raggi ungere le
proprie finali tà . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . .. ..... .. .. . . . . . . . . . . ..... .... 33
2.5. Riqualifica zione ambientale e resta uro paesaggistico ......... . . . . . . ....... 34
2. 5.1. Il paesaggio ..... .. . .. . ..... ... ... .. ... . . .. .. ... ..... ...... . ..... .. ..... ..... .. 34
2.5.2. Il degra do ambientale e paesaggistico . . ... .. .. .. . . . ............ ..... . 34

PARTE II - I MATERIALI: DEGRADO E INTERVENTI DI RESTAURO


......

j:\ GENERALITÀ SUI MATERIALI COSTITU ENTI I B ENI CULTURAli E SU LLA LORO
CONSERVAZION E - C. Fiori . . . .... . . ................. . . . . . .................................... 39
3.1. Il compito delle discipline tecnico -sperimentali . . . . .................. . . . . . . . 39
3.2. I l degra do dei materiali .............. .................. . .. .......................... . 40
3 . 3. I materiali e i pro dotti per il resta uro . . . . . . . . ........................ . . . . . . . . . . . 42
3.4. !:ambiente di conserva zione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ................ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
3.5. Lo stato di conserva zione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . :....................... 45
VIII

3.6. Caratterizzazi one /classificazione dei materiali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46


3. 7. Le ti pologie dei materiali dei beni culturali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48

4.'1 I M ATERI ALI LAPIDE!: GEN ESI, CARATIERIZZAZION E E CLASSIFICAZION E


--
C. Fio ri . .. . . . . . . . ..... . . . .. . . . .... . . . . .. . .. . . . .. . .. . . . ..... . . . .. . . . .. . . . . ... . . .. . . .. . . . . . . .. . . . . . . . 49
4.1. Il ciclo delle rocce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . .. . . . . .. .. . . .. . .. . . . . . 49
4.2. Le rocce mag matiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . 50
4.3. Le rocce metam orfiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
4.4. Le rocce sedimentarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
4.4.1. Le rocce sedimentarie clastiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
4.4.2. Le rocce sedimentarie di origine chimica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
4.4.3. Le rocce sedimentarie di origine organica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
4.4.4. Le rocce carb onati che . .... ....................................... .......... 54

5 . IL DEGRADO DEI M ATERI ALI LAPIDE! E LA PU LITU R A DI SPORCO, INCROSTA-


.

ZIONI, SALI SOLUBILI, BIODETERIOGENI - C. Fi ori ...................... ........ . ... 61


5.1. Il deterioramento delle pietre in natura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
5 . 2 . Il deterioramento delle pietre in opera . . . . . . . . . ... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...
. 62
5.3. La pulitura della pietra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . .. . . . 64
5.3 .1. Metodi meccanici /fisici di p u litura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
5.3 .2. Metodi chimici di pulitura . .. . . . . . . . . . . . . . . . . ....... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
5.3.3. Casi particolari di pulitura . .. . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
5.3.4. Ri m ozione di organismi vegetali . . . . . . . . . . . .. . . .. . .. . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . 69

�'G ENERALITÀ S U I TRATIAM ENTI PROTE TIIVI E CONSOLIDANTI E INTERAZION E


ACQU A-PIETRA- C. Fi ori ..................................................................... 71
6.1. Dai trattamenti protettivi antichi alle attuali tecniche c onservative . . 71
6.2. I p oli meri sintetici consolidanti . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . ................ 72
6.3. Interazione fra fluidi e materiali lapidei . . . . . . . ....... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
6 . 3 . 1. l'acqua contenuta nel materiale lapideo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
6.3.2. l'evaporazione dell'acqua dal materiale lapideo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
6.3.3. Misure di porosità e permeabilità . . . . . . . ........................ . . . . . . . . 75
6.3.4. Trasferimento e diffusione di s ostanze . . ........ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
6.3.5. Presenza e m ovimento dell'acqua nel materiale lapideo . . . . . . . . . 77

-i.- FUNZIONI E PROPRIETÀ DEI PRODOTII CONSOLID ANTI E PROTETIIVI


- 1 C. Fi o ri . . . .. . . . . ... . . . . . ... . .. . . . .. . ..... . . . .. . .. . . . ... . . . .. . . . .. . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . .. . . .. . .... 79
7.l. I trattamenti consolidanti . ..... ... . . . . . . .. ............. .... .......... .......... . . . . 79
7 . 2 . I trattamenti protettivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 80
7.3. Le di fferenti funzi oni di cons olidanti e protettivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
7 .3.1. Penetrazione del consolidante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
7 .3.2. Le forze di legame di cons olidanti e protettivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
7.4. Le proprietà dei poli meri consolidanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
7 .5. Valutazione delle prestazi oni dei poli meri consolidanti e protettivi . . . 83
7 .6. Reversibilità dei tratta menti cons olidanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . 85
IX

7. 7 . Soluzion i ed emuls ion i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .................. . . . . . . . . . ........ . . 86


7. 7 . 1 . Proprietà dei s olventi . . . . . . . . . . . . . . . . . ........ ....... ...................... 86
7.8. Sostituzione di un'opera con una copia . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87

�,;TECNICHE DI APPLICAZION E DI PRODO TII CONSOLIDANTI E PROTE TIIVI.


CONSOLIDANTI INORG ANICI - C. Fi ori . . . . . ........ ............. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
8.1. Applicazione di consolidanti . . . . . . . . . . . . . . .... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. .... 89
8.2. Protettivi naturali e sintetici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
8.3. Applicazione d i latte d i calce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .... 94
8.4. Altri cons olidanti in organ ic i . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96

'jj I. CONSOLIDANTI ORG ANICI - C. Fi ori ... . . ............. .. . . ....... . . .... . .... . . . . . . . . . . . 99
9.1. Polimeri fluorurati . . . . . . . . . . . . . . .... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . 99
9 . 1. 1 . Perflu orop olieteri . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . ... . . .. . . .. ..... . . ... . . . . . . . ... 99
9.1.2. Polifluorouretan i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
9 . 1 . 3 . Flu oroelastomeri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
9. 1.4. Res ine acriliche fluorurate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
9.2. Polimeri siliconici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
9. 2.1. Resine silicon iche idrorepellenti . ... . . . . . . ... . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . 101
9.2.2. Consolidanti s iliconici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
9 . 2 . 3 . M icroemuls ion i silicon iche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
9. 2.4. Etils ilicato . . . . . . . . . . . . . . . ... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
9 . 2 . 5 . Polimeri silicon ici per risanamento di muri e g iunti di d ilata-
zione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
9.2.6. Polimeri silicon ici per calchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ................... . . . . . . 106

10. II. CONSOLIDANTI ORG ANICI - C. Fi ori . . ........ ..... . .... ..... ......................... 107
10.1. Polimeri acrilici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . ........ 107
10. 1 . 1 . C opolimero etilmetacrilato-metilacrilato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
10. 1 . 2 . Copolimeri di resine acriliche e siliconiche .......................... 108
10.1.3 . Resine acriliche in emuls ione acquosa . . . . . . . .. .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
10.2. Polimeri epossid ici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ........................ 109
10. 2 . 1 . Leganti e adesivi epossidici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 10
10.3. B iom ineralizzazione e riconversione del gesso in calcite . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
10.4. Valutazione comparativa d i consolidanti e protettivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
10.5. I l degrado dei p olimeri sintetici . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113

1 1. M ATERI ALI LAPIDE! ARTIFICIALI- C. Fi ori ........................... ........ . . ....... 115


1 1 . 1 . I materiali lapidei artificiali . . . . . . . . . . . . . . . ......... . . . ...... . . . .... ............... 115
1 1.2. Le malte leganti . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
1 1. 2 . 1 . Calci aeree . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
1 1.2.2. Calci idrauliche e cementi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
11.2.3. Gesso ( scagliola ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 18
1 1 . 2 .4. La conservazione delle malte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . 1 18
1 1 .3. Intonaci e stucch i . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
x

1 1 .4. Porosità di malte, intonaci e stucchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119


1 1 .5. I dipi nti murali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ........... . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
1 1 . 5.1 .L.:"affresco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
1 1 . 5 . 2 . Tecniche murali a secc o . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 21
11.5.3. Cause di degrado dei dipi nti murali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122

�12) CERAMICA: CLASSIFIC AZION E , DEGRADO, CONSERVAZION E, RESTAURO


C. Fiori ............................................................................................ 127
12.1. Classificazi one . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . .. . . . . . . . . . 127
12.1.1. Terracotta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
12.1.2. Altre ceramiche a pasta colorata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . 128
12.1 . 3 . Ceramiche a pasta bianca o chiara . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
12.2. I l degrado dei materiali ceramici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
12.3. I l restauro dei manufatti ceramici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
1 2 . 3 . 1 . Cons olidamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
12.3.2. Pulitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
12.3.3. Assemblaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
12.3.4. Integrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134

1iVETRO: TIPOLOGIE, DEG R ADO, PRODOTII PER IL RESTAU RO -C. Fi o ri .......... 137
1 3 . 1 . C omponenti del vetro antico e tradizionale . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
13.2. Il deteri oramento del vetro . . . ........... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
1 3 . 2 . 1 . Fattori ambientali d i degrad o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
13.2.2. C omposizione del vetro e degrad o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
13.2.3. Azi one dell'acqua e formazi one di sali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
13.3. I prod otti per la conservazione del vetro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
1 3 . 3 . 1 . Pulitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . 142
13.3.2. Adesivi e consolidanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ........ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144

14) M ETALLI: LEGHE, FENOMENI E PRO DOTII DI CORROSIONE, TRATIAM ENTI DI


' CONSERVAZION E- C. Fiori .............. .............. .................................. ..... 147
14.1. Metalli e leghe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
14. 1 . 1. Leghe del rame .... .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . 148
14. 1 . 2 . Pi ombo e stagno.. . .. . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 50
14.1.3. Leghe del ferro . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 50
14.2. Alterazione dei metalli e delle leghe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ................... 151
14. 2 . 1 . C orrosione chimica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
14.2.2. C orrosione elettrochimica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ......... 151
14.2.3. Corrosione a ttiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
14.2.4. Prod otti d i corrosi one del rame . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
14.2.5. Prod otti d i corrosi one dello stagno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153
14.2.6. Prodotti d i corrosi one del pi omb o . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . 153
14.2. 7. Prodotti di corrosione del ferro . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . 154
14.3. Struttura micrografica delle patine su metalli . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . .......... 154
14. 3 . 1 . Struttura microg nfica delle patine su manufatti in bronzo..... 1 54
XI

14.3.2. Struttura m icrografica delle patine su manufatti in ferro . .. .. .. 155


14.4. Decorazion i su manufatti metallici . . .... ... .. ...... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . .. . .. 155
14.4. 1 . Incrostazion i d i metallo . ... .. . . . . . . . .. . .. . . . .. . .. . ... .. ... ..... ... .. . ..... 155
14.4. 2. N iello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . ... . . ... . .. .. . ... .. 155
14.4.3 . Smalto . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . .. . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. .. . .. .. . . . . . .. .. . .. 155
14.4.4. D oratura e argentatura . . . . . ... . .. . .... .. . . . ... . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . .. 156
14.4. 5. Stag natura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. .. . . . . . ........ . . . ... .. . . . .. . . . . ... 156
14.5. Il restauro dei manufatti metallic i . . . . . . . . . . . . . . . . .. . .. . . . . . . . . ... .... . .. .. .. .. . .. 156
14.5. 1. Preconsolidamento . .... ... . ...... ....... ... ......... .. .. . . . ... . ...... ... . . . . 157
14. 5.2. Pulitura . .. ... .. .. . .. . . ... .. ... .. . .. .. . ... . .. . .. .. . ..... .. . ........ ..... .... ..... 157
14.5.3. Stab ilizzazione . .. . ... . .. ... ... . . .. . ... . .. .. . .. . .. . . . .. .. .. ..... ... .. .. .. ..... 158
14.5.4. Protezione . . .. .. ....... . . .. . .. . . .. . . .... ......... .. ...... . . . . . . . . . . ... . . . . . . .. . 158

'15):. M ATERI ALI DI N ATU R A ORGANICA - C. Fi o ri . ........ ............................... 161


/ 1 5. 1 . L:'avorio.. .. .. . .. ... ....... ... ............ ..... ....... .. ... ........ ... . .. .. . . . ... . . . .. .. . . . . 161
15.1. 1. Denti e zan ne ... ....... . .. . . . .. .. ....... .. ... .... .... . ... . . . . . . . . . ... . . . .. . . . . 161
15.1.2. Formazion i cornee ... ...... ....... .... ..... ... ... ... ... . ... . . .. . . ... . . ..... . . 161
15.2. I l degrado degli avori . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ... . . ... .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
15.3. Il restauro degli avori .. .... . ... .. . .. .. . . . . . . . .... . . .. .. . .. . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ... . . . 162
15.3 . 1 . Pulitura . . . . . . . . . . . . . . ... . . .. . . . . . . . . . .. .. . .. ..... . .. . ..... . . . . . .. ...... .. ... . .. . 163
15.3. 2. Consolidamento ... . ... .. ... ..... ... . .. . .. . .. ... . . .. . ...... ..... ... .......... . 163
15.3. 3. Incollagg io ... .. ... ... . .. .. .. . . .. .. . . ... ..... ..... . .. .... . ... . ..... . .. .. ....... 164
15. 3.4. Ricostruzione o integrazione .. . . .. . . . . . . . . . . . .. . . . . .. . .. . .. .. . . . .. .... . . . 164
15.3. 5. Ambiente di conservazione . . .. .... ..... ........ . .. . ... .. ... .. ... .. .... ... 164
15.4. I tessuti .. . .. . . .. . . . .. . . . . . . . . . . .. . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .... . . . 165
1 5.5. Il degrado dei tessuti .. .. ... .... .. ..... ... .... ... .. ... ... ... ... ... ... . ... ... .. .. .. . . . 165
15.5. 1. Degradazione fotochim ica.. . . ... .... .. ... . .. . .. . . ... . . ...... ... ........ . . . 166
15.5.2. Idrolisi . . . . . . ... .......... . . . . . . . .... . . ... ... .... . .. . . .. . ... . . . ..... . .. . . .. .. .. . . 166
15.5. 3. Infeltrimento ..... ... .... ... . . ... .. .... ... .. ... ... .. .... ... ....... ... .. .. .. . .. 166
15.5.4. Degrado biologico .. . . . . . . . . . . . . . . . . .. .. ... .... .... .... ..... .. ... .... . .. .. .. . 166
15.5.5. Dan n i dell'inquinamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .... . .. 166
15.6. Il restauro dei tessuti .. .. .... ...... . . . . . . . .... ... .. .. . ... . ..... .... ... ....... .. ... . . . 167
15.6.1. Pulitura . . . . . . . . . . . .. .. ... .. . . . . . . . . . . .. .. ....... . ... . .. ...... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
15.6. 2. Trattamenti particolari . . . . ... . ......... .... ... . ... . .. .. . . ... . . . . . . .. . .. . . . . 169
15.6.3. Consolidamento ... ..... ..... ..... . .... ... ... ........ .... ....... .. ... . ... . . . . . 169
15.6.4. Operazion i conclusive . . . . . .. . . . . . .. ..... .. . . .. .. .. . . .. .. . . . . . . .. . ... ....... 170

, 16. )L M ATERI ALI DI N ATURA ORGANICA C. Fi ori....................................... 1 7 1 -

1 6 . 1 . Relitti subacquei... ... .. . .. .. .. . .. ... .. .. . .. .. .. . . . .. . . . . .. .. . .. . .. ... ... .. ... ...... ... 1 7 1


1 6 . 2 . I l recupero dei relitti subacquei. ... .. .. . ... . . . . . . ... ... .. ... ... ..... ......... .... . 1 7 1
1 6 . 3 . I l legn o . . .. .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . .. .. .. ... 173
16.4. Il degrado dei relitti lignei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . .. ... 173
16.5. Il restauro dei relitti . .. ... .. . . .. ... ... .. .. . .. .. .. . .. ... . . . .. . . . . ... .. ..... ... .. ... . . .. 174
16.5.1. C ons olidamento . . . . . . . . . . . . .. .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ... . .. .. ... .. ....... 174
16. 5 . 2. Liofilizzazione . . . . . . . . .. . . . . . . .. . . .. . . . . . . . .. . .. . . . . . . .. . . . ..... .. .. . .. ....... 175
XII

16.5.3. Musealizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175


16.6. La carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . ......... 176
16.7. Lavorazione antica e tradizi onale della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . 176
16.8. Il degrado della carta . . . . . . . . ... . . ... ... . . . . . . . . . . . . . . . . ... .... . . . . . . . . ... . . . . . . . . . . . 177
16.8.1. Idrolisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...... 177
16.8.2. Ossida zi one . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
16.8.3. Deformazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . ......... 177
16.8.4. Degrado biologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
16.8.5. Fotodeteri oramento . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
16.8.6. Ambiente di conservazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
16.9. Il restauro della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179

/ PARTE III - L A NORMATIVA

17. LA NORM ATIVA M ATERIALI LAPIDE! - S. Lorusso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183


17 .1. Le Racc omandazioni NORMAL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
17 .2. Elenco generale dei documenti NORM AL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
17 .3. Indice ragionato per arg omenti dei d ocumenti NORM AL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191

18. LA C ARTA D EL RISCHIO DEL PATRIMONIO CULTURALE - S. Lorusso . . . . . . . . . . . . . . 201


18. 1 . Le finalità della Carta del Rischio del Patri m onio Culturale . . . . . . . . . . . . . . . 201
18.2. Le banche dati geografiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203
18. 2 . 1 . La distribuzione del patri m onio culturale . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . 203
18.2.2. I fen omeni di peric olosità territoriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
18. 2 . 2 . 1 . La peric olosità statico-strutturale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
18.2.2.2. La pericolosità ambientale-aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
18.2.2.3. La pericolosità antropica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . 2 1 6
1 8 . 2 . 3 . Il rischi o territoriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 1 6
18.3. Polo Centrale, Poli Periferici e rilevamento della vulnerabilità dei m o-
numenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
18.3 . 1 . Il sistema locale: l'esempio del M odulo di Ravenna . .. ... ... . .. . .. 221
18.3.2. Evoluzione del Sistema Informativo Territoriale (SIT) della
Carta del Rischio a dimensi one regionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 2 2
18.4. Metodologia per la costruzione d i m odelli d i rischio del patri m onio
culturale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . .. . . . . . . . 224

-� x.'' PARTE IV - I CASI DI STUDIO


/

19. IL PROGETIO DI RESTAU RO DELLA FACCIATA DELLA B ASILICA DI SAN PIETRO


A ROM A - S. Lorusso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..... 227
1 9 . 1 . Le metod ologie applicate per l'intervento di restauro della facciata ... 227
1 9 . 1 . 1 . Lo studio del manufatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ......... 228
19.1.2. Analisi dell'ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234
19.1.3. Creazione di una banca-dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 235
1 9 . 2 . Alcune considerazi oni . .... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . 235
XIII

20. IL CASO DEL PIANO TERRITORIALE PAESISTICO DI CASTEL DEL MONTE


R. Pentrella ......................... ... ...... . ... ........... ... ....... ...... . .. . . . . . . .. .. .......
. 241
20. 1. Tra riqualificazione amb ientale e restauro urbano ......... . ...... ... .... ... . 241
20.2. Indag i ne sulle colture e su particolari aspetti di vegetazi one ... . ... . .. . 242
20. 3 . Il decenn i o dal 1973 al 1983: rivitalizzaz i one della zona vincolata d i
Caste l del M onte attraverso u n "itinerario turistico" .. ....... . . . ... . . . .. ... 246
20.4. I tre lustri dal 1985 al 2000 ........................................................ 249
20.5. Considerazion i d'uso per l'area vincolata di Castel del M onte .... . ... ... . 249

Alcune cons iderazi on i conclusive - S. L oru sso . .. ...... . .. . . . .. .. . . . . .. ...... .... ......... 255

B ibliografia . .. . .. ... ... ...... ... . ... .. ... ....... ...... .. ... .... ... .. ... .. ... .. .... .. .. . . . .. . . . . .. .... 259
PREMESSA
Salvatore Lorusso

Si ritiene opportuno far presente inizialmente che La disciplina "Chimica del


restauro " insieme con Le altre "Chimica per i beni culturali", "Conservazione e
trattamento dei materiali" e "Chimica dell'ambiente" oltre a "Fisica applicata
ai beni culturali" e "Biologia" fanno parte delle discipline tecniche e, quindi, di
quell'Area delle Tecniche, comune ai tre Corsi di Laurea nel settore dei beni
culturali, costituendo e fornendo quel "background" culturale fondamentale
nell'ambito della formazione degli operatori del suddetto settore. Tale cono­
scenza di carattere tecnico, relativa non solo ai manufatti di interesse storico -
archeologico, artistico, archivistico, Librario e musicale ma anche all'ambiente
di conservazione, si ritiene fondamentale nell'ambito della formazione degli
esperti dei beni culturali, anche perché rispondente a esigenze di mercato rivol­
te ad una specifica domanda che attualmente non trova se non parzialmente La
corrispondente offerta.
Gli argomenti oggetto di trattazione costituiscono, anche se in maniera Limita­
ta, L'estrinsecazione di competenze e di esperienze diverse e, comunque, com­
pletantisi fra Loro nell'ambito delle molteplici e complesse problematiche ricon­
ducibili alla "Chimica del restauro" e al "restauro " in generale, comparto que­
sto bisognoso necessariamente di contributi ed apporti sdentifid provenienti
da estrazioni culturali diverse: è così possibile pervenire ad un risultato ottima­
Le, effettuando L'intervento di "restauro" ejo di "conservazione" con L'ausilio
non solo di chimici, ma anche di fisici, biologi, geologi, architetti, ingegneri
oltre che di storici.
Ne deriva che L'intento che d si prefigge con La disciplina "Chimica del restauro "
è quello di renderla non solo comprensibile nei suoi aspetti più tecnici e, quindi,
solitamente più difficoltosi, ma anche partedpativa nei suoi risvolti sperimen­
tali ed operativi: a questo proposito verranno presentati alcuni casi di studio in
vari siti di indagine. Questi permetteranno di evidenziare L'esigenza di affronta­
re e risolvere tali problematiche in un concerto di esperienze e competenze
necessarie ed equilibrate per pervenire - e solo con tale sinergia - a risultati
affidabili nel tempo.
TUTELA E VALORIZZAZIONE
DEI BENI CULTURALI
Salvatore Lorusso

._,

Cesare Brandi, nella sua "Teoria del restauro" (1963) - che rappresenta per gli
'
studiosi un'opera fondamentale nell'ambito delle problematiche e dei principi
basilari del settore - ·definisce il restauro come «il momento metodologico del
riconosci mento dell'opera d'arte, nella sua consistenza fisica e nella sua du­
plice polarità estetica e storica, in vista della sua trasmissione al futuro . . . ».
Quindi egli sottolinea "momento metodologico" e "consistenza fisica" nonché
"duplice polarità estetica e storica" e ribadisce nel prosieguo: «Pertanto, se
dal punto di vista del riconosci mento dell'opera d'arte come tale, ha premi­
nenza assoluta il lato artistico, all'atto cheGl riconosci mento mira a conserva­
re al futuro la possibilità di quella rivelazione, la consistenza fisica acquista
una importanza primaria» [111
Ora, riprendendo quei termini concettuali, si fa presente che, se si parla di_
"momento metodologico", si fa riferimento a "metodologia" e, quindi, a "stu­
dio dei metodi" e a "metodo" come sequenza di stadi operativi, nell'ambito
dell'intervento di restaurQ :(su tale concetto si tornerà in relazione alle meto­
dologie scientifiche applicate al settore dei beni culturali). In quanto alla
"consistenza fisica", si ribadisce la necessità di conoscere la tipologia materie�
dell'opera d'arte sulla quale bisogna intervenird per quanto concerne lae"du­
plice polarità estetica e storica", tali aspetti promananti dall'opera sono
altrettanto. im portanti per il riconoscimento del manufatto altre- t-Re- per la
funzione che devono esprimere.
D'altra parte in riferi mento al concetto di "tutela", esso può ben essere espresso
tenendo presente un'affermazione di Antonio Paolucci . La "tutela": «È la dife­
sa degli insiemi storico-culturali. Tutelare un i nsieme vuol dire conservarlo
non solo nell'integrità fisica degli elementi che lo costituiscono, ma anche
nel sistema di relazioni che lega i singoli elementi fra loro, e conservarlo nel
valore simbolico che lo ha caratterizzato>�:. Tale affermazione, insieme con
quella precedente, testimonia un'identica chiarezza di concezioni e di intenti,
ancorché espressi, a distanza di diversi an ni, da parte di due im portanti stu-
2

diosi, i quali - è bene farlo presente - annoverano nel proprio bagaglio co­
noscitivo non solo una formazione di carattere storico-umanistico ma anche
un'esperienza tecnico-sperimentale.
� (\'
)n definitiva si ribadisce che 'ì(>er "tutela" deve intendersi "conservazione del
bene culturale non solo nella sua integrità fisica" ma anche "nel suo valore
J;im bolico':..,.
Come diretto prosieguo di quanto sottolineato, deriva l'importanza di dare
una definizione dei termini ricorrenti nel settore. A questo riguardo facciamo
riferimento alla �'Carta della conservazione e del restauro degli oggetti d'arte
e di cultura del 19à7''. 'In essa.il restauro è defi nito'<<un intervento che mira a

restituire all'oggetto La relativa'1égglbilitd e l'uso». La leggibilità riguarda la
possibilità di esprimere il significato storico ed estetico promanante dall'ope­
ra, mentre la possibilità da parte dell'oggetto di essere usato corrisponde alla
funzione di fruizione. Per conservazione si intende invece ogni «intervento
che assicura una durata illimitafa.afla configurazione materiale dell'oggetto»:
è chiaro che tale intervento - come, d'altra parte, tutti gli interventi - presen­
ta un suo ciclo di vita. Nel tempo è opportuno, infatti, effettuare sull'opera
d'arte la manutenzione: sia ordinaria, comportante cioè tutti quegli atti ri­
correnti rivolti a mantenere lè tose di interesse culturale in condizioni otti mali
di integrità e funzionalità, specie dopo i nterventi particolari di conservazione
o restauro (quindi azione periodica e costante nel tempo); sia straordinaria e,
quindi, riconducibile ad accadi menti particolari e im plicante azioni che devo­
no garanti re il valore acquisito o il ripristino qualora esso sia com promesso.
Lo stesso vale per g li i nterventi diretti alla prevenzione e cioè a quegli atti -
e sono atti diretti - di conservazione, sia sull'oggetto considerato (per es.
l'uso di un protettivo), sia sulle condizioni del suo contesto am bientale (per
es. il monitoraggio microclimatico). Ma anche, infine, interventi di salva­
guardia sull'oggetto: questa consiste i n un "prowedimento preventivo che
non implichi i nterventi diretti" e che implica, invece, atti indiretti (per es.
una Normativa tecnica che stabilisce il tenore di zolfo nei combustibili, allo
scopo cosi di evitare la formazione di ossidi di zolfo i nquinanti primari o di
acido solforico come i nquinante secondario) [2-3] .
I prowedimenti della conservazione, in definitiva, si riferiscono: alla salva­
guardia dell'oggetto e alle condizioni del contesto ambientale. Di qui la stret­
ta relazione fra manufatto e ambiente e, quindi, l'importanza di parlare in
termini di "Sistema: Bene Culturale/Ambiente" [4-7].
Ma a questo punto è opportuno far presente - in completezza - che, nell'am­
bito del percorso metodologico di conoscenza, intervento e fruizione del ma­
nufatto stesso, la tutela del bene culturale comprende i vari stadi operativi da
effettuare "a monte" e "a valle" sul manufatto. Essi fan no riferimento non
solo a diagnosi, restauro, conservazione, ma anche a gestione e a valorizza-
3

zione. In particolare, per quanto riguarda i primi stadi, rivolgiamo L'attenzio­


ne e operiamo in relazione:
- alla caratterizzazione chimico-fisica dei materiali costituenti;
alla valutazione dello stato di conservazione e alla prevenzione del possi­
bile danno;
all'intervento di restauro;
alla periodica manutenzione;
alla classificazione e registrazione delle informazione di carattere sia sto­
rico che tecnico i n banche dati.
Per quanto riguarda La gestione e La valorizzazione, facciamo riferimento alla
fondamentale im portanza, dal punto di vista reddituale, dei beni culturali
nello stesso settore ma anche in settori collaterali. Quindi si fa presente che
il patrimonio culturale è veicolo non solo di conoscenza, ma anche di sviluppo
economico [8] .
1alorizzare significa anche promuovere una serie di interventi Le cui ricadute
economiche coinvolgono non solo il settore stesso, ma anche quelli ad esso
collegati.
Quindi i "beni culturali" come "beni economici" evidenziano L'importanza di
una "opportuna e accurata program mazione" nell'ambito della corretta ge­
stione di essi che, sottoposti a interventi di restauro e di conservazione e,
quindi, valorizzati, diventano altrettanto importanti dal punto di vista socio­
economico [9] .
In defi nitiva, è possibile affermare che La tutela dei beni culturali è sinonimo
di conservazione. Conservare i l bene, d'altra parte, significa dal punto di vista
giuridico:
- im pedirne La distruzione, il deterioramento ejo Lo smarri mento o La sottra-
zione furtiva;
- evitare che esso venga adibito ad usi incompatibili con La sua dignità;
- far si che i fattori ambientali non ne diminuiscano il valore [3] .
Ma, sulla base di quanto detto i n precedenza, tutela significa anche valorizza­
zione, in quanto il bene, come oggetto di fruizione, svolge non solo una
funzione sociale ma anche una funzione economica.
In riferimento alla funzione sociale, il termine "valorizzazione" implica La
messa a punto dei mezzi diretti a consentire, accrescere o migliorare La possi­
bilità di accesso conoscitivo ai beni culturali, cosi da agevolare La percezione
e L'apprendimento dei valori ad essi i nerenti. Ne deriva sia L'esplicazione del
Loro ruolo di "testimonianza storica" - quale valore culturale intrinseco - sia
La possibilità di ampie;:i.cadute_e_çonomiche,"�Queste ultime possono essere sia
dirette (return): si pensi al semplice t1Cket di ingresso in un museo, sia indi­
rette (spi noff) : si pensi allo sviluppo di settori collegati (per es. quello turi­
stico):.
4

In conclusione, volendo riassumere sinteticamente quanto detto in preceden­


za, è possibile far presente che la funzione di tutela a ragione si riconduce
non solo alla conservazione ma anche alla valorizzazione del bene culturale,
implicando tutte quelle azioni che ne permettono la fruizione da parte della
collettività.
PARTE I
LA STORIA DEL RESTAURO
1

IL RESTAURO DELLE OPERE D'ARTE


E LA SUA EVOLUZIONE NEL TEMPO
Salvatore Lorusso

1.1. IL restauro dai primordi al 1900


Si intende i ndicare con il termine "restauro" qualsiasi intervento rivolto a
conservare la materia di cui è composto il manufatto-bene culturale, al fine di
prolungare il suo ciclo di vita. In passato i l restauro è stato variamente inteso
- e diversamente attuato - a seconda delle concezioni estetiche prevalenti
nei diversi periodi. In ogni caso, comunque, la deperibilità e/o l'alterabilità­
degradabilità(l) della materia e l'interesse con cui l'uomo ha scelto i materiali
con i quali eseguire le opere, nonché l'attenzione con cui esse sono state
mantenute, dimostra che il concetto di conservazione e la pratica del restauro
delle opere artistiche hanno origini molto remote.
Prendiamo in considerazione per brevi cen ni le diverse concezioni del restauro
nei secoli in un excursus storico, che coinvolge periodi e avvenimenti dai
primordi ai giorni nostri, dal punto di vista non solo storico-artistico ma
anche sociale ed economico e, quindi, tecnico e tecnologico [10].
Attraverso queste concezioni e passaggi diversi si intende far presente l'avan­
zamento - ovvero il trend evolutivo - delle varie tecniche impiegate nel re­
stauro ma ancor prima nel processo creativo che ha prodotto i l manufatto.
j.a più antica notizia circa un intervento di restauro risale al III sec. a.C.: i l
decreto d i Chio, del 322 a . C . , dispone c h e s i provveda alla pulitura periodica
di una statua, della quale non si specifica altro.
Notizie dettagliate per l'antichità sono state desunte attraverso Plinio (Naturalis
historia, I sec. a.C.) e Vitruvio (De architectura, I sec. d.C. f:-grazie alla loro

(')Si ritiene opportuno far presente come al concetto di "deperibilità" sia collegato l'andamen­
to fisiologico del materiale che, nell'ambito del suo ciclo di vita, subisce naturalmente trasfor­
mazioni. D'altra parte queste possono essere catalizzate e maggiorate in relazione ai fattori
ambientali di origine naturale ejo antropica che i ntervengono nei vari siti di collocazione e
conservazione dei manufatti: si parlerà allora di "alterabilità" o di "degradabilità" corrispon­
dentemente a modificazioni reversibili o irreversibili.
8

testimonianza sappiamo che greci e romani prestavano particolare attenzione


ai materiali da impiegare per l'esecuzione delle loro opere, prediligendo, di
conseguenza, prodotti di riconosciuta durabilità. Non solo le tipologie materiche
ma anche la tecnica artistica assumeva a tal fine una posizione di rilievo: a
2
titolo di esempio, si può citare l'uso preferenziale della tecnica ad encausto( l
per i dipi nti - su muro e su tavola - allo scopo di proteggerli dai danni
dell'umidità.
?i potrebbero riportare numerosi esempi di i nterventi di restauro costante­
mente applicati nell'antichità, come, ad esempio: i distacchi di affreschi da
supporti danneggiati con la tecnica detta "a massello", utilizzata fino al XVIII
sec.; la pulitura e/o la rei ntegrazione dei dipinti o delle sculture strofinando
la superficie con cenere per togliere polvere e grasso; la protezione dai tarli
per mezzo di oli essenziali, nel caso di sculture i n legno._
In breve, dal punto di vista meramente estetico, ropera d'arte, in quanto portatri­
ce di un "messaggio" religioso e politico, doveva mantenere inalterata la propria
''leggibilità": essa, quindi, poteva essere riprodotta come� piuttosto che
sottoposta a restauro nel caso in cui risultassero compromesse le suddette pecu­
liarità. Quest'ultimo caso era frequente per le opere di particolare pregio, per le
quali si riteneva opportuno conservare la memoria, mentre le opere di scarso
valore venivano distrutte per farne materiali da riutilizzo [11] .
ç on il sorgere e l'affermarsi d_gLCris:tianesimo si ebbe il fiorire della produzio­
ne iconografica del nuovo culto: i primi cristiani rappresentavano le loro im­
magini devozionali, che mantenevano sempre in condizioni di buona "leggibi­
lità" attraverso i rifacimenti e le ridipinture. Ciò si deduce chiaramente - non
esistendo testimonianze in proposito - dai ritrovamenti di numerose opere
pali nseste, rappresentazioni pittoriche tra loro sovrapposte, all'interno di ca­
tacombe.
Per avere altre testimonianze di restauri, dopo l'epoca di Vespasiano occorre
giungere al_M.e.dioevo_: in questo periodo l'azione di restauro era rivolta a
ristabilire l'integrità dell'opera d'arte rin novando e attualizzando l'opera se­
condo la concezione estetica del tempo. Tale prassi operativa - dei rifacimen­
ti e delle ridipinture - produsse una stratificazione degli interventi "ricostruttivi"
succedutisi nel corso del tempo sui dipi nti!. che ne ha fatto delle opere
pali nseste: ciò ha posto il problema, in tempi recenti, relativo alla liceità
dell'elimi nazione degli strati sovrapposti allo scopo di recuperare l'immagine
"originale".
Una prassi consueta di questo tipo di interventi di manutenzione, di cui si ha

('l Tecnica pittorica, in uso specialmente presso gli antichi e descritta nei suoi vari metodi da
Plinio, secondo cui si impiegavano colori sciolti nella cera fusa e riscaldati nel momento del
dipi ngere.
9

notizia, è quella della pulitura dei colori e dell'oro anneriti, con calce viva,
cenere e sapone _sciolti nell'acqua: in seguito i materiali trattati venivano
ripassati con chiara d'uovo per ravvivare i colori e renderli brillanti .
..fra_i! Q!.!i:i!ir<:>.��f1ì.O_ e il Cinq_u ecento divenne frequente La pratica del restauro
di iD!egrazione:. in particolare si provvedeva a completare Le numerose sòiltU� ·

re, rinvenute negli scavi archeologici dei primi del Cinquecento, nelle Loro
parti perdute, con nuove parti eseguite in "stile" secondo La concezione este­
tica classicista. Alla valenza estetica, però, si aggiunse un interesse storico -
Lontano, naturalmente, dal nostro rispetto per L'istanza storica, che come si
vedrà si affermerà solo con Brandi - che consiste nel "rifare in stile", per
mantenere i caratteri propri del Loro periodo di origine, affermando un inte­
resse "moderno" - vicino per certi aspetti al nostro concetto di conservazione
- nei confronti delle opere del passato.
Passando al secolo della Co_n tro.rif.arma.,. L'azione e il movimento di riforma
della vita e della disciplina religiosa nella Chiesa cattolica nei sec. XVI e XVII
nonché di difesa, nei confronti della Riforma protestante, della tradizione
cattolica condu�_sero al restauro "devozionale" di dipinti e statue dedicate al
- CIJLto:.tale i nteresse si rivolse esdusivàment� all'iconografia - per mezzo di
tagli, adattamenti, ridipinture, ecc. - allo scopo di i ntervenire sui "contenu­
ti", modificandoli, per renderli com patibili alle nuove e più severe regole del
culto controriformato.
Per tutto il Seicento persistette tale pratica di restauro, affiancata, comun­
que, dall'uso di rifare Le opere secondo i l nuovo gusto b�rocco. .
Nel Settecento si riscontra il primo vero atteggiamento "moderno';: nel restau-
ro delle opere d'arte: a Venezia Pietro Edwards non solÒ,_ritenne neèessaria una
ç!ocumentazione .e una catalogazione delle opere i n base alla quale definire
priorità e entità degli interventi, ma anche chiarì La necessità di una scuola
per La formazione dei restauratori - nuove figure professionali che si distin­
guono dal pittore che si diletta di restauro - quindi esigenza di un piano di
prevenzione sull'opera e sull'ambiente [10] .
E, facendo prosieguo a quanto Edwards già sottolineava nel Settecento, si
ritiene opportuno aggiungere che, senza dubbio, tale figura professionale ha
- ancor più oggi - un peso, un significato e una collocazione ben netti ed
importanti nel concerto degli specialisti e degli studiosi, sia dal punto di vista
operativo che dal punto di vista decisionale.
È ancora L'artista ad eseguire i restauri ma con una nuova attenzione per La
pratica del restauro che si tenta di svincolare dalle autonome pratiche empiriche
dei singoli artefici. A favore di quest'ultimo aspetto si schierarono i principali
protagonisti del restauro dei dipi nti dell'Ottocento: Ulisse Forni ma soprattut­
to Giovanni Secco-Suardo, il quale, nella seconda metà del secolo, tenne delle
-Lezioni - purtroppo con scarsi risultati - con Lo scopo dichiarato di rendere
10

conosciute e uniformi - a livello nazionale - le procedure del restauro [12].


In sintesi è possibile affermare che con il termine "restauro" si è fin qui
indicato soprattutto il rifacimento delle opere finalizzato all"'uso" delle stes­
se, per mezzo di "rifaci menti" operati secondo il gusto predominante nelle
diverse ep_Qçb��. .- �-'-�-

A partir� dall'Ottocento, j nvece, si affermano concezioni di restauro che pren­


dono in 'tonsideraziOne il problema del restauro dal punto di vista estetico:
l'attenzione per l'opera considerata nella sua unicità diresse i l restauro verso
caratteri di scientificità. Furono tali - o presunte tali - le principali concezio­
ni del restauro che si affermarono a partire da questo secolo:
- il restauro STILISTICO di Eugène Viollet-le-Duc
- il restauro ROMANTICO di John Ruskin
- i l restauro STORICO-FILOLOGICO di Camillo Boito e Luca Beltrami.
La pri ma concezione, quella di Viollet-le- Duc, presuppose il "ripristino" ovve­
ro la ricostruzione fedele e, se necessario, "ex novo", di parti di edifici secon­
do modelli stilistici tipici del periodo di origine - venne privilegiato quello
medioevale - togliendo da essi le eventuali stratificazioni successive.
Opposta concezione fu quella di Ruskin, secondo il quale è i mpossibile opera­
re un restauro di "ripristi no", che egli definì come la «distruzione più comple­
ta che un'opera possa subire», dopo la quale non si potranno raccogliere
neanche i frammenti . Egli considerò il restauro di ripristino una operazione
paragonabile al tentativo di «resuscitare un morto».
Giovan Battista Cavalcaselle, alla fine del secolo, espresse una concezione di
stampo conservativo: l'opera fu considerata un documento storico oltre che
estetico e, pertanto, stabilì la necessità di rispettare lo stato in cui essa
perviene.
Su tale li nea si posero i maggiori teorici del restauro italiano di fine Ottocen­
to/primi del Novecento: Camillo Boito, Luca Beltrami e, in seguito, Gustavo
Giovan noni. La loro posizione ven ne definita la "terza via", tutta italiana, che
postulava il risp_E:!tf:O per �-staticità dell'opera e per i materiali che la costitu­
is.c.ono. Tale rispetto doveva essere operato per mezzo di interventi che aveva­
no come scopo pri ncipale il consolidamento e la manutenzione, in grado di
evitare la distruzione, rendendo evidenti i rifaci menti e non prevedendo il
"ripristino". Su queste concezioni evidentemente "moderne" furono im perniati
i primi documenti - a carattere nazionale e poi internazionale - che stabi liro­
no i criteri ed i limiti sui quali basare i restauri, nell'ambito delle soprinten­
denze: le Carte del restauro. In tale ottica il restauro venne inteso come
"strumento critico" (aspetto che fu in seguito approfondito da Brandi) [13].
Con l'avvento della rivoluzione industriale si instaurò uno stretto rapporto fra
produzione artistica e progresso tecnologico, come si vedrà più nello specifi­
co in seguito. Le tecniche artistiche diven nero uno strumento di conoscenza
11

incluso nel sistema culturale del mondo moderno, eminentemente scientifico.


Gli artisti non riten nero che L'arte dovesse essere "scientifica" ma si chiesero
quali dovessero essere il carattere e La funzione dell'arte in quest'epoca scien­
tifica, come dovesse trasformarsi La tecnica dell'arte per essere una tecnica
i ndustriale dipendente dalla scienza.
Con il diffondersi della fotografia molte prestazioni passarono dal pittore al
fotografo (ritratti, vedute, ecc. ) : L'arte affrontò problemi che si potevano ri­
solvere non con i normali metodi scientifici, ma con tecniche evolutive. IL
progredire dei mezzi scientifico-meccanici di rappresentazione impose alle
tecniche artistiche di qualificarsi come tecniche di precisione, rinunciando
alla bravura strabiliante, ma ancora empirica, degli artisti .
Quando, verso il 1910, all'entusiasmo per il progresso industriale successe La
consapevolezza della trasformazione, operante nelle strutture stesse, della
vita e dell'attività sociale all'interno delle correnti a rtistiche - che affiancava­
no Lo sforzo economico-tecnologico derivante dal progresso industriale - si
formarono Le "avanguardie artistiche", miranti non più soltanto a modernizza­
re quanto a rivoluzionare Le modalità e Le finalità dell'arte [14] .

1.2. Il restauro dell'opera d'arte nella teoria del Brandi


Senza alcun dubbio è possibile affermare che Cesare Brandi, storico dell'arte e
pri mo direttore dell'Istituto Centrale del Restauro, ha rappresentato una delle
personalità più eminenti nell'ambito delle problematiche inerenti i beni cul­
turali: La sua già menzionata "Teoria del restauro" pubblicata nel 1963, costi­
tuisce un testo che contiene delucidazioni illuminanti oltre che principi basi­
Lari e rappresenta quindi, un punto di riferimento per gli studiosi del settore
[l].
Si è già precedentemente fatto presente il punto di vista di Brandi sul restau­
ro, owero: «Il restauro costituisce il momento metodologico del riconosci­
mento dell'opera d'arte nella sua duplice polarità storico-estetica in vista
della sua trasmissione al futuro». Da esso deriva il primo assioma: SI R ESTAU­
RA SOLO LA MATERIA DELt:OPERA D'ARTE, dove per "materia" si intende «Ciò
che serve all'epifania - owero apparizione, comparsa - dell'im magine». È,
quindi, L'artista che attribuisce una particolare forma alla materia conferendo­
Le così dignità di espressione artistica. Pertanto La materia non è mai unica,
anche quando L'opera risulta di una materia omogenea, ma va i ndagata come
struttura e aspetto.
IL secondo assioma: IL RESTAURO DEVE MIRARE AL RISANAM ENTO DELt:UNITA'
POTENZIALE DELt:OPERA D'ARTE, evidenzia come L'unità che compete all'opera
d'arte sia quella dell'intero e non quella del totale, anche se fisicamente fran­
tumata. Ciò può apparire un "bisticcio terminologico". In maniera più chiara
12

si fa presente che l'opera d'arte deve continuare ad esistere potenzialmente


come un tutto, in ciascuno dei suoi fram menti (quando però il frammento è
sufficientemente leggibile, per cui, i n questo caso, è importante la capacità
del restauratore di permettere la lettura dell'opera pur se fram mentaria). Ove
l'opera d'arte risulterà divisa, si dovrà sviluppare la potenziale unità origina­
ria, racchiusa i n ciascun frammento, proporzionalmente alla sopravvivenza
formale ancora recuperabile, purché sia possibile raggiungere ciò senza com­
mettere un falso artistico o un falso storico e senza cancellare ogni traccia del
passaggio dell'opera d'arte nel tempo.
L:intervento di restauro deve solo svolgere i suggerimenti impliciti nei fram­
menti stessi o suffragati da testimonianze autentiche dello stato originario
dell'opera. Esso deve rispettare tre principi:
,.. l'i ntegrazione deve essere sempre e facilmente riconoscibile e, quindi,
distinguibile;
- la materia dell'opera è insostituibile solo i n quanto collabora direttamente
alla figuratività dell'immagine;
- l'intervento di restauro deve essere reversibile e, quindi, non ostacolare
eventuali i nterventi futuri.
L:efficacia di un intervento di restauro la si evidenzia nel momento della rice­
zione dell'opera e del suo significato. Tale azione di restauro dovrà qui ndi
prevedere:
""' la differenza delle zone i ntegrate;
il rispetto della patina;
la conservazione di campioni dello stato precedente al restauro. Quindi,
dal punto di vista storico questo si riassume con: l'aggiunta e l'interpolazione
subite da un'opera d'arte non sono che nuove testi monianze del fare uma­
no e del transito dell'opera stessa nel tempo. In tal senso l'aggiunta non
differisce da quello che è il ceppo originario ed ha gli stessi diritti ad
essere conservata; la rimozione invece distrugge un documento e non te­
stimonia se stessa, dando luogo all'obliterazione di un trapasso storico ed
alla falsificazione di un dato.
Il rispetto per l'opera, attuabile attraverso il concetto del "minimo i nterven­
to".._ derivato dalle concezioni di Brandi, ha condotto all'affermazione del re­
st� uro "preventivo". Il termine indica tutte le azioni miranti ad evitare che
venga eseguito l'intervento di restauro vero e proprio, ritenuto sempre una
operazione invasiva per i materiali dell'opera, i n grado di produrre modifica­
zioni nel LIP ( Livello di Informazione Potenziale dell'opera).
Concludendo tale sintetico excursus sembra giusto citare chi, dagli anni Set­
tanta, ha, ripetutamente, affermato la grande importanza program matica del
restauro di prevenzione: Giovanni Urbani [15]. Se in passato non si è dato
molto credito ai suoi previdenziali ammonimenti (vedi la tutela particolare da
13

attuare per Le zone a forte rischio sismico), oggi, da questo punto di vista, si
va affermando una tendenza più Lungi mirante.

1.3. Il restauro fra produzione artistica e progresso tecnologico


Con La premessa volta ad evidenziare come il "restauro" (sinonimo in questo
caso anche di "conservazione" e di "manutenzione") - assumendo così un
significato più Lato - debba essere ora i nteso come sommatoria di "tecnolo­
gie" e "tecniche" impiegate nei vari i nterventi di tutela dei manufatti di in­
teresse storico-artistico, di seguito si indicano quei Lineamenti descrittivi e,
comunque, sostanziali che si riferiscono al sempre più stretto rapporto fra
produzione artistica e progresso tecnologico [8] .
Fin dall'antichità L'uomo ha manifestato un profondo interesse nei confronti del
patrimonio culturale e si è preoccupato della sua conservazione applicando tecni­
che di restauro e di manutenzione rispecchianti Le conoscenze del tempo.
Ovviamente nell'antichità i mezzi di restauro erano di tipo esclusivamente
soggettivo ed artigianale, per cui è esagerato parlare di tecnologie o scienze
applicate. I primi studi metodologici risalgono al XIX secolo, quando si sono
utilizzati i risultati della ricerca scientifica e i ngegneristica per Lo sviluppo di
tecniche appropriate a ciascun bene.
Oggi è da ritenere fondamentale L'i nterdisciplinarità delle varie branche della
scienza che consente di applicare tecniche specialistiche e metodologie scien­
tifiche altamente qualificate, coinvolgendo scienziati e tecnici di diversa com­
petenza oltre che storici in modo che il bene culturale Lo si consideri nella sua
totalità: per quanto riguarda L'aspetto sia conoscitivo che conservativo.
In tal senso è possibile affermare che L'attenzione tecnico-scentifica, rivolta
alla parte "materiale" del bene, rappresenta una i ntegrazione ai metodi tradi­
zionali di studio delle discipline umanistiche. È, proprio tenendo presente
questo, che già nel 1964 La Commissione di indagine parlamentare per La tutela
e La valorizzazione delle cose di interesse storico, archeologico, artistico e del
paesaggio ( "Commissione Franceschini" dal suo Presidente) si è così espressa:
«l beni culturali sono una testimonianza materiale avente valore di civiltà e
strumento di umana elevazione».
È opportuno a questo punto sottolineare La distinzione fra "tecnica", "tecno­
Logia" e scienza. A tal proposito si fa presente, in premessa, che Le conoscen­
ze scientifiche e tecnologiche rivestono una base fondamentale nel campo dei
beni culturali sia per La Loro creazione sia per La Loro conservazione [14, 16] .
Nuove idee e forme artistiche sono state caratterizzate dall'impiego di nuovi
materiali e dall'applicazione di nuove e complesse tecniche di Lavorazione. Per cui
schematicamente è possibile affermare che: tecniche inizialmente artigianali,
sulla base di successive conoscenze scientifiche, sono diventate tecniche perfe-
14

zionate e, allo stesso modo che, sulla base di principi scientifici, tecnologie
primordiali, a seguito dell'interdisciplinarità sono a loro volta diventate tecni­
che e metodologie altamente qualificate e, quindi, tecnologie avanzate che,
in conseguenza di processi innovativi di prodotto e processo nonché nuove
idee, nuovi materiali, nuove e complesse tecniche, sono confluite nelle scien­
ze applicate, nei vari settori e anche in quello del restauro e della conserva­
zione dei beni culturali .
Ne deriva l'applicazione, nei vari settori produttivi e, quindi, nel campo del
restauro e della conservazione, di nuove tecniche e tecnologie. Con tecniche
si i ntende l'applicazione sistematica delle tecnologie per conseguire determi­
nati risultati nel modo più efficace. Ne consegue che la "tecnica" basa il suo
svi luppo su fondamenti empirici .
Il termine "tecnologia" risale, d'altra parte, al XVII sec. ma, i n verità, solo nel
XIX sec. acquista un significato scientifico, diventando sinonimo di "scienza
applicata" orientata verso obiettivi pratici e concreti quali: inventare nuovi
strumenti, nuovi prodotti e processi produttivi e/o migliorare quelli esistenti
per soddisfare le necessità umane. Proprio in funzione di ciò qualsiasi tecno­
logia, com porta ndo la cooperazione dei componenti di una società e
rispecchiando la vita medesima del gruppo, presuppone i l loro contributo e
poggia su fondamenti scientifici [14] .
Quanto si è detto costituisce la base su cui poggia l'impiego delle tecnologie
diagnostiche per i beni culturali. In particolare ci si riferisce qui a quelle
tecniche non distruttive (ND), non invasive (NI) e non manipolative ( N P) ,
realizzate a d i mitazione delle prestazioni sensoriali dell'uomo, vista e d udito,
con lo scopo di estenderne la portata [8, 17] .
Estensione della vista significa osservare, in riflessione o in trasmissione, un
oggetto awalendosi di radiazioni elettromagnetiche situate al di fuori dell'in­
tervallo di lunghezze d'onda percepibile dall'occhio (fig. 1). Nel campo di

À L un g . d 'o n da Frequenza Tipo d i radiaz.


1 x 1012 3 x 105 ond e rad i o
1 x 107 3 x 1 0 10 microonde
1 x 103 3 x 1 0 14 i nfrarosso
700 4,28 x 1014 rosso •
arancio .

420 7,14 x 1014 violetto ,�

200 1,50 x 1015 ultravioletto


30 1 x 1016 ra g gi x lunghi
1 3 x 1 8 18 ragg i x brevi
1 x 1 0-3 3 x 1020 rag g i gamma Figura 1. Schema dello spettro
À ex: E
delle radiazioni luminose.
15

lunghezze d'onda più brevi:


- ottenere informazioni mediante osservazioni con raggi X (radiografie e
radioscopie);
- effettuare analisi di elementi chimici (tecnica di analisi di fluorescenza di
raggi X - XRF) costituenti leghe metalliche (Au, Ag, Cu, Si, P, Al, Ca, K, S,
P, Sr, Br, Zn, Ni, Co, Mn, Ti) , pigmenti di dipinti, vetri artistici;
- effettuare con le radiazioni ultraviolette (UV) riconoscimenti di sostanze
coloranti attraverso l'osservazione della loro fluorescenza nel visibile, in­
dotta da queste radiazioni.
Con le lunghezze d'onda più lunghe: owero con l'impiego di raggi nell'infra­
rosso (IR) è possibile l'osservazione "sotto pelle" owero mediante riflettografie
IR, dei manufatti pittorici e la conseguente rivelazione di sinopia, disegno
preparatorio, precedenti i nterventi di restauro.
Altra importante sorgente di luce è la luce laser (luce coerente), la quale
consente di ottenere: la riproduzione tridimensionale di oggetti; il monito­
raggio e la registrazione di deformazione o spostamenti micrometrici prodotti
da stress e tensioni del materiale lavorato.
Per estensione dell'udito, si intende la realizzazione di sistemi che lavorano
su frequenze acustiche migliaia di volte maggiori del limite di sensibilità
dell'orecchio. Con questi segnali "ultra acustici" e sfruttando la tecnica del­
l'eco (ecografie), si realizzano strumenti in grado di misurare spessori ed
evidenziare difetti all'i nterno di materiali vari, in particolare metalli .

1 .3. 1 . La scienza applicata alla diagnosi ed al restauro dei dipinti


Allo scopo di mostrare come, attraverso il tem po, nel campo del restauro le
tecniche si siano evolute fornendo un contributo significativo e, si può dire,
fondamentale per addivenire conseguentemente ad un intervento corretto e
completo sull'opera d'arte, si è ritenuto interessante descrivere i vari i nter­
venti di restauro succedutisi nel corso degli anni su alcuni manufatti pittori­
ci{3l.
Il primo, oggetto del nostro esame, è un dipinto su tavola: l"'Ecce Homo" di
Antonello da Messina (1430c.a.-1479) della collezione Alberoni di Piacenza,
il quale ha subito interventi di restauro negli anni '40 e negli anni '60: del
primo intervento si ha l'im magine del retro della tavola in luce radente (fig.
2a-2b) che mostra un supporto molto degradato.
Le foto del dipinto testi moniano i tre stadi dell'intervento: il dipi nto prima
del restauro, durante il restauro e ad intervento concluso. La prima im magine

(JlIn relazione alle immagini che si andranno a mostrare e che si riferiscono a restauri di opere
pittoriche eseguiti dall'Istituto Centrale del Restauro. Fonte: Istituto Centrale del Restauro,
Roma. Si desidera rivolgere un sentito ringraziamento alla Dott.ssa A.M. Giovagnoli.
16

Figura 2a. "Ecce Homo" di Anto­


nello da Messina (coll. Alberoni,
Piacenza) . Restauro degli anni '40.
Retro in luce radente.

Figura 2b. "Ecce Homo" di Anto­


nello da Messina (coll. Alberoni,
Piacenza). Restauro degli anni '40.
Particolare del retro della tavola.
17

(fig. 3a) denuncia un cattivo stato di conservazione della pellicola pittorica la


quale presenta screpolature, sollevamenti, lacune, patina di sporco, con note­
vole scurimento dell'im magine. In due punti (sulla testa del Cristo e sulla
spalla destra) sono visibili prove di pulitura (tasselli campione) che mostrano
la sensibile differenza cromatica tra le parti. La seconda i mmagine (fig. 3b)
mostra l'avanzamento della pulitura con l'eliminazione della fascia di colore ai
bordi della tavola (sicuramente risalente ad adattamenti recati da restauri
precedenti). A restauro ulti mato (fig. 3c) si nota che i lavori sono stati diretti
al consolidamento - della tavola e della pellicola pittorica - ed alla pulitura,
senza intervenire sulle zone lacunose del dipinto.
Per quanto riguarda il restauro degli anni '60, la foto•in i_nfrarosso (fig. 4a)
evidenzia il cattivo stato di conservazione della tavola e della pellicola pitto­
rica interessata da sollevamenti di colore, mentre laeripresa in luce radente
(fig. 4b) evidenzia maggiormente il cattivo stato in cui versa il supporto.
L'i mmagine effettuata in ultravioletto (fig. 4c) mostra invece chiaramente i
fori di sfarfallamento e i camminamenti presenti sulla tavola ed un pentimen­
to in alto a sinistra della testa.
A questo punto, prima di mostrare il risultato dell'intervento di restauro, si
introducono alcuni concetti di base in relazione alle tecnologie diagnostiche
i mpiegate nel settore dei beni culturali. A tal riguardo, avendo fatto cenno

Figura 3a. "Ecce Homo" di Anto­


nello da Messina (coll. Alberoni,
Piacenza) . Prima del restauro de­
gli anni '40: degradazione della
pellicola pittorica e prove di puli­
tura.
18

Figura 3b. "Ecce Homo" di Anto­


nello da Messina (coll. Alberoni,
Piacenza). Durante il restauro de­
gli anni '40.

Figura 3c. "Ecce Homo" di Anto­


nello da Messina (coll. Alberoni,
Piacenza). Anni '40: restauro ulti­
mato.
19

Figura 4a. "Ecce Homo" di Anto­


nello da Messina (coli. Alberoni,
Piacenza). Restauro degli anni '60:
riprese in infrarosso.

Figura 4b. "Ecce Homo" di Anto­


nello da Messina (coli. Alberoni,
Piacenza). Restauro degli anni '60:
ripresa a Luce radente.
20

Figura 4c. "Ecce Homo" di Anto­


nello da Messina (coll. Alberoni,
p;acenza) . Restauro degli anni '60:·
ripresa in ultrav;oletto.

alle radiazioni nell'IR e nell'UV, occorre riferi rsi nuovamente allo spettro delle
radiazioni elettromagnetiche su cui si basano L'impiego e L'applicazione deLLe
'
tecniche diagnostiche. La fig. 5 mostra uno /schema esemplificativo dell'inte­
razione fra "Luce e pittura" owero fra "radiazione elettromagnetica di oppor-

vernice

strato
pittorico

preparazione

Figura 5. Schema di
interazione fra luce
e pittura.
21

tuna À e i diversi strati d i cui è costituito il dipinto oggetto d i indagine e s u


cui incide la radiazione stessa".
Nell'interazione fra luce e pittura il raggio di opportuna À incide lo strato più
esterno, secondo una certa angolazione rispetto alla normale, della superficie
della vernice, e avviene che:
- parte del raggio viene riflesso specularmente dalla superficie della vernice
( bianca ) ;
- l'altra frazione attraversa lo strato di vernice e subisce una rifrazione;
- questa porzione arrivando allo strato pittorico può essere in parte diffusa,
in parte assorbita selettivamente;
- l'eventuale frazione che attraversa lo strato pittorico incontra la prepara­
zione dalla quale può ancora essere diffusa o assorbita;
- ritornano all'occhio tutte le componenti che in tale percorso sono state
riflesse, o specularmente o per diffusione, determinando l'effetto globale
di percezione.
La rifrazione è quel fenomeno per cui, nel caso di corpi trasparenti alle radia­
zioni incidenti, la frazione del raggio che penetra all'interno del corpo subisce
. una deviazione della direzione di incidenza ( dispersione della luce ) . Il feno­
meno della riflessione diffusa o "scatteri ng" si ha nel caso di una superficie
irregolare o che presenta asperità dello stesso ordine di grandezza della lun­
ghezza d'onda del raggio incidente, i l quale viene riflesso in numerose direzio­
ni nello spazio.
Quanto detto costituisce la base sulla quale poggia l'impiego delle tecniche
diagnostiche e della diagnostica artistica, un campo di applicazione larga­
mente consolidato per lo studio e l'analisi dei manufatti artistici [17] .
In particolare lo studio radiografico dei dipinti consente di valutare il tipo e
lo stato di conservazione del supporto owero della tela, del legno o della
struttura muraria, nonché lo strato preparatorio o impri mitura, strato prepa­
ratorio fondamentale su cui l'artista effettua poi il disegno preparatorio ( nei
pittori antichi molto accurato, a differenza dei moderni o dei falsi ) . Il suddet­
to studio permette inoltre di valutare lo strato pittorico ( i colori antichi sono
in genere più radiopachi ed è quindi possibile studiarne le alterazioni deter­
minate dal tempo, con conseguente valutazione delle aree restaurate) e lo
strato protettivo di vernice trasparente.
La tab. 1 evidenzia il comportamento dei diversi colori sottoposti alle diverse
lunghezze d'onda (infrarosso, falso colore !R(4l, ultravioletto ) .

•J La Fotografia IR in falsi colori è una tecnica che sfrutta sempre le proprietà della radiazione

IR di superare i primi strati superficiali, permettendo anche di avere immagini restituite su basi
cromatiche standard. Con un artifizio chimico si ottengono pellicole la cui sensibilità all'IR
viene convertita in immagini fotografiche in falso colore.
22

Tabella 1. Comportamento dei pigmenti sottoposti a differenti tipi di radiazioni.


COLORE INFRAROSSO IR IN FALSI COLORI U LTRAVIOLETTO

giallo ocra scuro blu/grigio scuro

siena crudo scuro verde/grigio scuro

orpimento trasparente bianco crema giallo più scuro


....
-'
-'
< giallo di piombo-stagno trasparente bianco
::;
spinocervino trasparente biancheggiante giallo-brunito

guado trasparente biancheggiante giallo-brunito

zafferano trasparente biancheggiante fluorescente

rosso ocra scuro verde/marrone scuro

vermiglio semitrasparente giallo-marrone porpora-blu

rosso di piombo semitrasparente giallo-marrone rosso scuro


! folium trasparente brunito rosso-marrone


:l
e-
:l robbia trasparente marrone-giallo fluorescente
.e
.... rosso scuro
"' lacca/tinta grigio qualche fluorescenza
"'
o marrone-giallo
a::
kermes trasparente brunito grigio

legno del brasile trasparente crema rosa chiaro

murex trunculis porpora/cremisi o


trasparente
brandaria brunito
violaceo
terra verde scuro scuro
(chiaro e scuro)
c:
a::
... verderame scuro blu scuro
>

malachite scuro blu-chiaro nero

lapis semitrasparente rosso blu


::l
-' nero
ID
azzurrite scuro blu

indaco grigio molto scuro blu più scuro

marrone ocra scuro verde-marrone scuro


;:
o
a::
a:: terra di Siena scuro verde-marrone scuro
<
::E
terra d' ombra scuro nereggiante/grigio scuro

ORO brilla bianco brillante porpora

ARGENTO brilla blu porpora

NERO scuro nero scuro

BIANCO DI PIOMBO trasparente bianco brillante


23

Tornando all'opera presa i n esame - l'Ecce Homo di Antonello da Messina - la


ripresa a restauro ultimato (fig. 6 ) mostra che, rispetto all'intervento degli
anni '40, si è proweduto oltre che a consolidare e pulire anche a reintegrare
le parti danneggiate, lasciando a vista solo la lacuna a destra della testa.
L'im magine si presenta, quindi, perfettamente leggibile: dettagli prima "scom­
parsi", come la lacrima sul volto del Cristo, restituiscono il carattere proprio
delle opere dell'artista sici liano, in cui l'elemento realistico assume particola­
re rilievo.
La seconda opera presa in esame è un'altra versione dell'Ecce Homo dello
stesso Antonello da Messi na, che si trova a Genova alla Galleria di Palazzo
Spinola. Di essa siamo in possesso solo della foto del retro del dipi nto: prima
e dopo il restauro del 1962 ( fig. 7a-b ) . La prima ripresa, effettuata in luce
radente, mostra screpolature, sollevamenti e spaccature del legno costituente
il supporto. L'i m magine relativa al restauro eseguito negli anni 1988-'89 ( fig .
Ba-b ) mostra una condizione del supporto molto simile a quella precedente.

Figura 6. "Ecce Homo" di Antonello da Messina (coll.


Alberoni, Piacenza) . Restauro degli anni '60. Ripresa a re­
stauro ultimato.
24

Figura 7a. "Ecce Homo" di An­


tonello da Messina (Galleria di
Palazzo Spinola a Genova). Re­
stauro del 1962. Retro prima
del restauro.

Figura 7b. "Ecce Homo" di An­


tonello da Messina (Galleria di
Palazzo Spinola a Genova). Re­
stauro del 1962. Retro dopo il
restauro.
25

Figura Sa. "Ecce Homo" di An­


tonello da Messina (Galleria di
Palazzo Spinola a Genova) . Re­
stauro del 1988-'89. Retro pri­
ma del restauro.

Figura 8b. "Ecce Homo" di An­


tonello da Messina (Galleria di
Palazzo Spinola a Genova) . Re­
stauro del 1988-'89. Retro
dopo il restauro.
26

La terza opera presa ad esempio è i l San Gerolamo di Caravaggio { 1573-1610),


conservato nella Cattedrale di La Valletta, a Malta: dipinto su tela, restaurato
dall'Istituto Centrale del Restauro nel 1956.
La ripresa in luce radente (fig . 9), eseguita prima del restauro, evidenzia
l'allentamento della tela sul telaio con conseguenti slabbrature ai bordi, scre­
polature della pellicola pittorica e la li nea di contorno dello specchio incisa.
La foto del retro della tela (fig. 10), dopo i l restauro, testimonia l'applicazio­
ne di un nuovo telaio con tiranti a molla per garantire una omogenea tensione
della tela. Lim magine che riporta il dipinto a restauro ultimato (fig. 11) mo­
stra la pulitura e il consolidamento dello strato pittorico e il tensionamento
della tela.
Il dipinto ha avuto un i ntervento di restauro nel 1990 a seguito del suo
ritrovamento dopo un furto: in questa occasione sono state assemblate le
lastre a raggi X, eseguite su varie parti di esso, durante il restauro del 1956,
le quali hanno fornito un quadro di insieme sullo stato di conservazione e
sulle caratteristiche strutturali (fig. 12). Questa immagine evidenzia un pen­
timento nella testa del Santo, la mancanza dello specchio, le lacerazioni della
tela e la direzione delle pennellate: quindi offre numerose informazioni sulle
modalità di esecuzione. Un particolare ripreso in luce radente (fig. 13) rivela
una profonda lacuna, in corrispondenza della gamba destra, che lascia intra-

Figura 9. "San Gerolamo" di Caravaggio prima del restauro del 1956: ripresa in luce
radente.
27

Figura 10. "San Gerolamo" di Caravaggio. Restauro del 1956: nuovo telaio del dipin­
to.

Figura 1 1. "San Gerolamo" di Caravaggio. Ripresa a restauro ultimato.


28

.....
Figura 12. "San Gerolamo" di Caravaggio. Restauro del 1990: ripresa a raggi X del
1956.

Figura 13. "San Gerolamo" di Caravaggio: particolare della gamba del santo
rispreso in luce radente, dopo il restauro degli anni '90.
29

Figura 14. "San Gerolamo" di Caravaggio. Retro con il nuovo telaio dopo il restauro degli
anni '90.

vedere la tela. Il retro del dipinto ( fig . 14) dopo il restauro presenta una
nuova parchettatura molto simile alla precedente.
In definitiva, nel ribadire quanto risulti fondamentale, per un corretto e com­
pleto intervento di restauro, il preli m inare quadro informativo dell'opera d'ar­
te proveniente dalla diagnostica, si fa presente come il confronto fra i vari
interventi, svoltisi anche a distanza di vari anni {35 nel caso dell'opera del
Caravaggio ) , evidenzi una analogia nelle operazioni svolte, quasi a testimo­
niare una continuazione dei metodi i mpiegati: ciò, nonostante che i primi
i nterventi non si awalessero delle tecniche diagnostiche in seguito e attual­
mente disponibili, dirette alla valutazione dello stato di conservazione e alla
caratterizzazione dei materiali costituenti e delle tecniche di esecuzione del­
l'opera d'arte.
2

LA SCIENZA DELLA TRASFORMAZIONE


E DELLA CONSERVAZIONE
Ruggero Pentrella

2.1. Introduzione
IL degrado, i ninterrotta trasformazione di qualsiasi materiale, che si evidenzia
quando quest'ultimo perdendo La propria conformazione ne va assumendo un'al­
tra, è un fenomeno tanto irreversibile quanto naturale. Prendere atto di que­
sto fenomeno studiandone il suo naturale evolversi appartiene alla "Scienza
della trasformazione".
Come alla stessa appartiene ogni studio fi nalizzato ad accelerare od a ritarda­
re La trasformazione per utilizzare una sua determinata fase consistente in un
desiderato prodotto comunque destinato, senza soluzione di continuità, an­
ch'esso a trasformarsi.
In quest'ultima fase si può quindi parlare di invecchiamento del prodotto
stesso o più semplicemente di degrado.
In antitesi con questo fenomeno, apparentemente contro il naturale evolversi
del processo trasformativo, si presenta L'altro fenomeno che, con o senza
interventi esterni, tende a conservare ogni singola fase della trasformazione e
ad ostacolarla od, in vario modo, a ritardarla. E se i l primo, che è proprio degli
studi sulla Scienza della trasformazione, richiama ogni considerazione possi­
bile sulla energia e sul suo degrado, cosi come sono consequenziali in ogni
sistema chiuso, i l secondo di contro, che riguarda La "Scienza della conserva­
zione", non può non richiamare tutte quelle conoscenze sul reintegro della
materia o, semplicemente, dei materiali degradati quando si fa ricorso a fonti
esterne per reintegrare quanto va perdendosi e, quindi, tentare di stabilizzare
il processo trasformativo.
Questo almeno per una determinata fase fino al consumo, presso La fonte
esterna che si è utilizzata, di tutti quei materiali utili e dalla stessa forniti
nella quantità pari a quella sufficiente per stabilizzare La fase interessata.
Fase evidentemente da mantenere per un periodo di tempo il più Lungo possi­
bile e tale da poter conservare una propria riconoscibilità fino alla evocazio­
ne, fino alla memoria.
32

2.2 La conservazione attraverso le componenti della evocazione e della


memoria.
Si riscontra in tal modo che quando non è più possibile fare ricorso ad un
sistema esterno, compatibile e disponibile, per poter ritardare la trasforma­
zione che ineludibilmente avviene, si deve allora fare ricorso almeno alla "evo­
cazione" ed alla "memoria" per conservare il prodotto che non si vuole perde­
re.
Si è quindi introdotto a proposito dei sistemi propri della trasformazione e
della conservazione, con le rispettive leggi o regole di appartenenza, un altro
sistema, questa volta soggettivo ed adimensionale, come lo è la memoria e la
evocazione nel loro insieme, quando al di là di ogni limite conservativo si
tende e si vuole almeno "rappresentare" ciò che in termini irreversibili di una
certa preesistenza va perdendosi.
Tale insieme si suddivide, appunto, in memoria ed evocazione. La prima da
i ntendersi come raccolta dei dati che si è in grado di disarticolare ed i m ma­
gazzinare, riguardanti la fase trasformativa che si i ntende conservare od alme­
no sospendere attraverso la memoria; la seconda, ovvero la evocazione, utile
per poter rappresentare della fase stessa una parte od un tutto, ma comunque
in termini tanto più incompleti quanto meno si è potuto memorizzare della
pri mitiva fase.
È questo il momento della elaborazione e della rappresentazione dei dati,
compresi quelli incogniti ovvero di quelli che, se pur non direttamente memo­
rizzati, sono attraverso i dati noti rintracciabili e, quindi, collocati per colma­
re vuoti conoscitivi della trasformazione avvenuta.
Ci si rende in tal modo conto che, mentre per le azioni tipiche della trasforma­
zione e delle reazioni a questa, tipiche della conservazione, si fa ricorso per
descrivere l'andamento delle varie fasi a conoscenze scientifiche proprie della
fisica, della chimica, della matematica, e di altre ancora tutte, comunque,
richiamabili attraverso le rispettive leggi fisiche, chimiche, matematiche ri­
spondenti alle diverse scienze, non ugualmente è possibile operare quando,
per rappresentare una determinata fase di degrado andata perduta, si deve
fare ricorso alla memoria ed alla evocazione le cui codificazioni sono al mo­
mento solo oggetto di quell'i nteresse scientifico che attraversa gli studi sulla
tecnica della memoria e della comunicazione. Tale fase di degrado può i nte­
ressare anche una parte di un tutto che risulta, quindi, parzialmente integro a
meno di quel segmento che si sta trasformando.
Questo segmento, se è ancora possibile conservarlo nella sua conformazione,
anche facendo ricorso a sistemi esterni e compatibili, tanto da potersi ancora
riconoscere, com presi gli eventuali precedenti interventi manutentori, quale
elemento originale, sarà necessariamente da sostituire solo quando avrà perso
33

forma e funzione: a tal riguardo si ricorre ad un prodotto altro e si elabora un


suo simulacro facendo ricorso alla memoria ed alla evocazione.

2.3. Dalla conservazione verso il restauro


In questo caso non si dovrà solo coi nvolgere Le diverse scienze proprie dei
vari elementi fisici, chimici, matematici o di altri componenti La fisicità anda­
ta perduta allo scopo poi di ricomporla, in termini simili, si milari o del tutto
diversi, a seconda delle scelte funzionali, formali o di durata che si i ntendono
perseguire; bensì si dovrà anche rintracciare un metodo per raccogliere tutti i
dati, scientifici e non, comunque propri dell'elemento perduto. E quindi, suc­
cessivamente, individuare un ulteriore metodo che - avvalendosi di quei dati
certi o meno certi come Lo sono quelli dell'evocazione e della memoria - sia in
grado di rielaborare quella reintegrazione utile ai fini di far ritornare il tutto
accettabile come era o come Lo si ricorda essere stato nella fase precedente il
degrado.
Ne deriva L'i mportanza di una "disciplina" che, ricorrendo anche alla memoria
ed alla evocazione, si avvalga delle diverse scienze, ai fi ni di far tornare nel
presente quanto nel passato è avvenuto ed è definitivamente perduto.
Si fa riferimento al riguardo a metodologie proprie di altre discipli ne, come Lo
sono quelle di natura artistica, giuridica, storica o più in generale demoetno­
antropologica Le quali, per trattare il Loro specifico, fanno anche ricorso alle
diverse scienze, ma solo se utili per svolgere Le rispettive argomentazioni
disciplinari riguardanti L'arte, L'etica, La storia e, più in generale, il comporta­
mento dell'uomo nella natura elaborando modelli di questa rappresentativi.

2.4. Il restauro non come "Scienza del restauro", ma come "Disciplina


del restauro" che si avvale delle diverse scienze per raggiungere le
proprie finalità
Così dopo La conservazione di una determinata fase, da far durare per il tempo
raggiungibi le con Le attuali conoscenze, si deve necessariamente fare ricorso,
per giungere alla conservazione della preesistenza, unicamente alla "rappre­
sentazione della sua memoria" attraverso La "Disciplina del restauro".
Contrariamente alla conservazione ed ai relativi metodi di natura squisita­
mente scientifici, indipendentemente se corretti od errati, comunque giudicabili
dai risultati, il restauro, proprio per La sua natura disciplinare che riguarda un
intervento soggettivo, anche nella scelta di operare o meno La sostituzione di
un tutto o di una parte di questo, perché degradata o perduta, è soggetto, nel
giudicarlo, unicamente ad analisi di natura critica che coinvolge sia L'utilità o
meno dell'intervento, sia il metodo stesso di sostituzione adottato.
34

Se, quindi, il trattare della Chimica nella conservazione come della Fisica nella
conservazione o di altre scienze applicate alla stessa finalità equivale al coin­
volgimento dei rispettivi specifici chimici, fisici od altri per poi verificarne i
risultati, l'interessarsi della Chimica nel restauro o della Fisica - in quanto
scienze richiamabili nella Disciplina del restauro - equivale, allora, al voler
valutare l'utilità o meno, o semplicemente a considerare le modalità secondo
le quali queste scienze sono state discipli narmente richiamate nel momento
sostitutivo della preesistenza andata perduta o che si sta perdendo.
Questo per una giusta misura sia nella fase dell'analisi delle cause degradanti,
sia nelle scelte di compatibilità fisica, chimica, dimensionale od altro da indi­
viduare per la scelta del metodo sostitutivo da adottare; ma anche nella con­
sapevolezza che i pur numerosi accertamenti preventivamente eseguiti non
potranno giustificare un cattivo restauro, ma solo come derivante, questo, da
un cattivo progetto, da non confondere con un non progetto: scelta comun­
que progettuale sempre da considerare prima di operare un intervento, se non
limitandolo alla sola i ndividuazione e successiva rimozione delle cause ester­
ne degradanti .

2.5. Riqualificazione ambientale e restauro paesaggistico


2.5.1. Il paesaggio
Vi sono luoghi conosciuti per la loro assoluta bellezza e documentati da cosi
tante e qualificate testimonianze che queste da sole costituiscono la storia
dei luoghi stessi, o meglio, la storia delle sensazioni che questi luoghi hanno
suscitato. La perdita di questi luoghi o, sem plicemente, il venir meno della
loro qualità godibili equivale alla perdita del relativo documento paesaggisti­
co più volte rappresentato, raccontato o comunque piacevolmente e senso­
rialmente percepito.
Ne discende da questo la definizione di "paesaggio come luogo il cui pubblico
godimento è diventato storia".

2.5.2. Il degrado ambientale e paesaggistico


Il paesaggio, di rilevante interesse panoramico ed ambientale, è tutelato nel
nostro Paese con una specifica normativa. Questa riguarda due distinti compi­
ti istituzionali: il primo che tutela il paesaggio visto come "bene culturale" e
quindi rappresentativo della nostra civiltà particolare e di come questa ha
configurato l'i mmagine del relativo territorio; il secondo che tutela l'ambiente
con i relativi ecosistemi il cui degrado, se direttamente interessa gli stessi,
i ndirettamente modifica anche l'aspetto del territorio ed altera fino ad annul­
lare il suo pubblico godimento.
Tuttavia in molti ambiti territoriali, specie quando il "comune senso del pae-
35

saggio" non ha coinciso con La tutela del territorio e dei suoi valori awertiti
come inalienabili anche nel necessario uso dello stesso, bisognerà fare ricorso
a particolari strumenti in grado di contrastare L'antropizzazione selvaggia o a
compensarla con adeguate i ndicazioni di recupero ambientale e di restauro
paesaggistico.
Tra questi strumenti, propedeutici alla più nota Legislazione urbanistica, che
opera una sintesi tra La tutela dell'ambiente e La tutela della sua funzione, il
più noto è il Piano Territoriale Paesistico istituito nell'anno 1939 con La nota
Legge n. 1497 regolamentata nel successivo 1940.
PARTE II
I MATERIALI: DEGRADO
E INTERVENTI DI RESTAURO
3

GENERALITÀ SUI MATERIALI COSTITUENTI I BENI


CULTURALI E SULLA LORO CONSERVAZIONE
Cesare Fiori

3.1. Il compito delle discipline tecnico-sperimentali


Come è noto, �e opere d'arte trasmettono messaggi culturali ed emozioni este­
tiche, costituendo una memoria storica la cui conservazione è di fondamenta­
le im portanza per l'uomo e la società� La loro conservazione coinvolge; non
j olo!i!spetti materiali,_r:D� anc�_e_�st�ticic_�!!ç_i e fi lQ.�Qficj, cioè�, nell'insieme,
aspetti culturali..
.,Conservare signifu:a.�o.J.unga'(�jJ pi ù_possihileJ� yita d9�-dal.i costituen­
l.tf.\l'opera d'artersenza tuttavia alterare il messaggio Tn essa contenut�
Spesso questo non è successo_ in passato, quando i l restauro era basato su
criteri diversi da quelli attualL 'È altres1 im portante conservare l'opera nel suo
luogo originale, piuttosto che i n musei o i n luoghi di deposito, fuori dalle
possibilità di osservazione e di studio, e conservare anche le tracce delle sue
' eventuali utilizzazioni e delle trasformazioni prodotte da eventi storici.
-Tenendo conto degli attuali criteri per la conservazione dei beni culturali,
·
frutto di una evoluzione storico-filosofica com plessa, il compito delle disci­
pline tecnico-sperimentali è quello di trovare soluzioni per contrastare il na­
turale invecchiamento dei materiali [8] . :
I materiali delle opere d'arte, i n genere, non sono stati scelti per la loro
durabilità, cioè per la loro stabilità chi mico-fisica nel tempo, ma in base a
disponibilità locali, qualità estetiche, significati simbolici, tradizioni, costi,
ecc. Spesso, quindi, ci troviamo di fronte a materiali che:subiscono processi di
alterazione-degradazione relativamente rapidi .
Gli obiettivi delle discipline tecnico-sperimentali sono, perciò, quelli di:
- proteggere i materiali da un ambiente divenuto più aggressivo Aell'epoea
attuate, a causa del crescente inquinamento di atmosfera, acque e suolo;
- distinguere le cosiddette "patine nobili" da sporco, i ncrostazioni e mate­
riali non originali e non idonei introdotti in interventi di restauro del
passato, o attraverso manomissioni che non costituiscono documenti sto­
rici, ecc.;
40

- attraverso lo studio dei prodotti e degli effetti del degrado, i ndividuarne i


,
meccanismi e le cause;
- stabilire, in sintesi, un progetto di intervento il meno possibile "pesante"
o "invasivo", partendo da sem plici operazioni di pulitura e protezione con
scopo prevalentemente preventivo e conservativo, fino a procedere, quan­
do vi è il pericolo di perdere defi nitivamente l'opera, a consolidamenti
profondi .
Prima di procedere all'intervento occorre valutare con la massi ma attenzione i
vantaggi, i rischi e le probabilità di riuscita delle operazioni program mate di
conservazione/ restauro. I parametri da valutare in questa fase sono numerosi
e di varia natura:
A. lo stato di conservazione e quindi:
- l'ambiente in cui si trova il manufatto: l'esposizione al sole, al vento;
gli effetti di pioggia e umidità; gli sbalzi termici; le attività antropiche,
ecc.;
- le condizioni strutturali e dei materiali: situazione di stabilità o di
movimenti strutturali, il tipo di materiale, le condizioni di degrado, i de­
positi di sporco, gli i nterventi o i trattamenti di restauro del passato.
B. le caratteristiche dei prodotti di trattamento e le tecniche di applica­
zione da adottare;
C. l'interazione fra prodotti di trattamento e materiale.

3.2. Il degrado dei materiali


Prima di illustrare le caratteristiche dei materiali delle opere d'arte e la loro
interazione con i prodotti di restauro, presentiamo, da un punto di vista ge­
nerale, quelli che possono essere definiti come gli "aspetti materici" della
conservazione, iniziando dal significato e manifestazione del degrado dei
materiali.
Teoricamente, un materiale naturale o artificiale è stabile, cioè non si altera o
si trasforma, se si mantiene nelle condizioni di genesi o formazione.
Se le condizioni di conservazione, relative all'ambiente in cui il materiale
viene a trovarsi, sono diverse da quelle i niziali, se mutano continuamente o in
modo ciclico, i l materiale subisce degrado [4-5, 7 ] .
Il degrado dei materiali può essere visto come u n a trasformazione del mate­
riale per adattarsi a nuove condizioni ambientali diverse da quelle originali:,,
più sono lontane le condizioni attuali da quelle di genesi/formazione, più il
materiale è soggetto a degrado.
Prendiamo ora in considerazione un altro aspetto fondamentale: quello del
materiale come costituente di un manufatto.
In effetti, dal punto di vista della conservazione, non possiamo considerare
41

un materiale come una entità a se stante, ma come parte di un insieme più o


meno complesso: rappresentato dal manufatto; dobbiamo --quincH prendere m­
considerazione una "relazione materiale/manufatto".
Un manufatto è costituito da uno o più matel iali sottoposti ad un processo di
lavorazione. Normalmente, tutti i materiali costituenti il manufatto sono sog­
getti a processi naturali di degrado; inoltre, il processo di lavorazione, in
genere, non migliora la resistenza al degrado: spesso la peggiora, i nducendo
tensioni, microfratture, aumento della porosità e altro,( a volte la migliora
temporaneamente, tramite speciali trattamenti o condizi Ò ni protettive:)
l:"assemblaggio di materiali diversi può peggiorare la resistenza al degrado di
uno o più di essi, per l'i nfluenza negativa di quelli al contorno.
Nel caso di un manufatto costituito da più materiali, come schematicamente
illustrato i n fig. 15, il più degradabile fra questi condiziona la durabilità del­
l'insieme {comprometté;" ìnfatti , l'integrità dell'intero manufatto). �
All'interno di uno stesso manufatto un materiale considerato come singola
unità o singolo costituente può, a sua volta, essere costituito da più fasi
diversamente degradabili: la fase meno resistente condiziona la durabilità del
materiale (fig. 16}.
Dobbiamo tenere conto anche della mole o delle dimensioni o degli spessori
di un manufatto i n quanto, in generale, si verifica che le parti i nterne, più
lontane dalla superficie, sono meglio conservate. In altre parole, prendiamo
in considerazione la relazione fra massa e degrado del materiale;e, per sempli-

Figura 1 5. Schema di un ma­ Figura 16. Schema della composizione a varie fasi,
nufatto costituito da vari ma­ diversamente degradabili, di un materiale costituente
teriali diversamente degra­ un manufatto.
dabili.
42

ficare, consideriamo un manufatto costituito da un unico materiale.


Oltre alla natura del materiale occorre considerare La sua massa e La sua tessi­
tura porosa). come schematicamente i llustrato nelle figure 17 e 18.
Si può teoricamente pensare che uno strato superficiale degradato formi un'in­
terfaccia di equilibrio fra materiale e ambiente. AL contrario, i n presenza di
porosità aperta nel materiale, raramente Lo strato superficiale degradato i m ­
pedisce il procedere del degrado verso L'i nterno.
La velocità di avanzamento del degrado verso Le parti interne della massa del
materiale dipende da:
- composizione del materiale;
- superficie di scambio o contatto con L'ambiente (porosità aperta);
- condizioni ambientali e Loro variazioni.

3 .3. I materiali e i prodotti per il restauro


Nell'ambito della conservazione, dobbiamo considerare non solo i materiali
originali, ma anche i materiali o prodotti per il restauro, eventualmente utiliz­
zati in interventi del passato.
Nel restauro, infatti, se si eccettua un'operazione di pulitura che non Lasci
residui, vengono i ntrodotti nei manufatti nuovi materiali, quali:
- consolidanti, protettivi;
- stucchi, malte, perni, ancoraggi;

Figura 18. Presenza di porosità aperta: la po­


rosità aperta del materiale è una estensione
Figura 17. IL degrado inizia alla su­ della superficie di contatto con l'ambiente e
perficie (interfaccia con l'ambiente) favorisce, perciò, il procedere del degrado
e procede verso l'interno. nella massa del materiale.
43

- nuovi supporti, ecc.


Questi sono da considerare come nuovi materiali costituenti il manufatto, a
loro volta soggetti a processi di degrado più o meno rapidi .
Nella chimica del restauro assume un ruolo centrale il tema dell'interazione fra
materiali originali del manufatto e materiali o prodotti per il restauro.;l'inte­
razione fra questi ultimi e i materiali originali raramente, o solo come effetto
mi nore o secondario, è di tipo chimico.
Non vi sono, generalmente, reazioni con formazione di nuovi com posti che
sostituiscano in tutto o i n parte i materiali di restauro e/o quelli originali.
Normalmente non si verifica nemmeno la formazione di nuove fasi o composti
i ntermedi all'interfaccia fra i materiali i ntrodotti e quelli originali .
Tutto ciò è voluto in quanto i materiali originali non devono subire alterazioni
e quelli di restauro non devono modificarsi e devono mantenere possibilmen­
te la reversibilità o la rimovobilità.
Con l'applicazione di prodotti di restauro, si genera un nuovo assemblaggio o
sistema di materiali in cui sono importanti le interazioni fisiche fra i materiali
i ntrodotti e quelli originali . La compatibilità fra proprietà fisiche è, general­
mente, più importante rispetto alla compatibilità chimica (le interazioni chi­
miche vengono in genere evitate, c-eme s-ottolineato iR precedenza) .
La durabilità dei materiali introdotti deve essere valutata sia separatamente che
assieme a quella dei materiali originali per stimare la resistenza al degrado del
manufatto nel suo complesso. Tutto dò riguarda soprattutto prodotti consolidan­
ti e protettivi, che costituiscono nuovi sistemi con i materiali originali.
Si consideri ora, dal punto di vista dei criteri generali, l'operazione di pulitu­
ra. Tale operazione è sempre indispensabile ed eseguita in qualsiasi interven­
to di restauro: essa può essere di tipo meccanico o chimico e, in questo caso,
è di fondamentale i mportanza conoscere e valutare l'azione chimica dei pro­
dotti pulenti .
Nel caso di prodotti pulenti, quindi, la loro azione è frequentemente di tipo
chimico. Tuttavia, come nelle operazioni di consolidamento e protezione, non
deve esserci interazione fra sostanze utilizzate e materiali originali.
L'azione pulente deve essere selettiva, cioè esercitarsi solo sulle sostanze da
eliminare (deposito di sporco, pati na, i ncrostazione, ecc.) . Inoltre, l'operazio­
ne di pulitura non deve lasciare residui del prodotto impiegato o sottoprodotti
dannosi per i materiali o riginali.

3.4. L'ambiente di conservazione


Un altro aspetto fondamentale della conservazione delle opere d'arte è quello
del "rapporto ambiente/manufatto" [5, 7] .
L'a mbiente in cui si trova un manufatto può essere estremamente vario e,
44

nella sua esistenza, un manufatto può venire a trovarsi i n ambienti differenti.


Ciascun ambiente esercita specifiche azioni (o aggressioni) nei confronti del
manufatto in condizioni stabili o variabili. Schematicamente possiamo distin­
guere tre tipi principali di ambiente (fig. 19}: subaereo, sotterraneo, subac­
queo.
l'a m biente subaereo può essere distinto in "ambiente esterno" (fig. 20}, i n
c u i hanno i mportanza fondamentale:
- le condizioni climatiche e la loro variabilità;
- l'inquinamento;
e "ambiente i nterno" (fig. 2 1 } , in cui sono i nfluenti principalmente:

a) b)

c)

Figura 19. Gli ambienti di conservazione: a) subaereo, b) sotterraneo, c) subacqueo.


45

- le condizioni termoigrometriche e la loro variabilità;


- lo scambio con l'esterno.

3.5. Lo stato di conservazione


La storia di un manufatto, l'ambiente o gli ambienti in cui è stato conservato,
con i relativi processi di degrado, hanno determinato le condizioni in cui il
manufatto ci è pervenuto, in altri termini il !suo stato di conservazione.
Il manufatto può presentare un degrado minimo, costituito da solo deposito o

Figura 20. Schema di esposizione ad am­


biente subaereo esterno.

Figura 21. Schema di esposizione


ad ambiente subaereo interno.
46

patina superficiale, senza degrado del materiale costituente il manufatto stesso.


La situazione può essere peggiore e in questo caso ci può essere (consideran­
do anche tutte le situazioni intermedie) Un degrado di tipo chimico più o
meno esteso, costituito da:
- deposito + strato di alterazione superficiale (fig. 22a);
- deposito + alterazione nell'intera massa (fig . 22b).
Il manufatto può anche essere interessato da (considerando anche tutte le situa­
zioni intermedie) da un degrado di tipo fisico più o meno esteso, costituito da:
- fratturazionejdecoesione superficiale (fig. 23a);
- fratturazionejdecoesione nell'intera massa (fig. 23b).
Possiamo, dunque, stabilire che un degrado massimo si ha quando il degrado
chimico e fisico è esteso all'intera massa del manufatto.

Da quanto abbiamo esposto fino ad ora, sembra evidente che la definizione della
presente disciplina come "chimica del restauro" non è perfettamente esauriente,
in quanto il punto di vista "chimico" è basilare, ma è anche restrittivo. È forse più
appropriata la definizione "chimica e fisica del restauro".

3 .6. Caratterizzazione/classificazione dei materiali


Come si è già ribadito, argomento fondamentale di questa materia è lo studio
della interazione fra i materiali originali dell'opera e i composti generati dal

Figura 22. Degrado di tipo chimico: a) superficiale; b) dell'intera massa.


47

loro degrado (o da depositi, sovrammissioni, ecc.) con i prodotti i m piegati i n


operazioni d i conservazione/restauro.
Lo studio di tale interazione non può prescindere dalla caratterizzazione/
classificazione composizionale e strutturale dei materiali dell'opera.
Per defi nire in modo completo la composizione di un materiale è necessario
conoscere:
- le fasi costituenti (minerali, fasi amorfe inorganiche e organiche);
- la composizione chimica delle singole fasi;
- la composizione chimica del materiale nel suo complesso.
Per definire in modo completo la struttura di un materiale è necessario cono­
scere:
- la granulometria delle singole fasi;
- la porosità/densità;
- la distribuzione dimensionale e la forma dei pori;
- le particolarità strutturali (disomogeneità, stratificazioni, venature, i nclu-
sioni, fratture, ecc.).
Da tali informazioni, aggiunte ad altre relative alla provenienza o alla tecno­
logia applicata al materiale, si definisce la sua classificazione, che è quindi
basata su:
- com posizione-struttura;
- origine/genesi (per materiali naturali);
- materie prime/processi di lavorazione (per materiali artificiali).

Figura 2 3 . Degrado d i tipo fisico: a ) superficiale; b ) dell'intera massa.


48

Riguardo ai composti di alterazione è indispensabile caratterizzare la com­


posizione e la struttura e determinare la loro distribuzione nel manufatto
distinguendo fra:
- materiale di trasformazione dell'originale;
- materiale estraneo di deposito o "sporco";
- sali di origine estranea.

3. 7. Le tipologie dei materiali dei beni culturali


Si considerino adesso le varie tipologie dei materiali costituenti i beni cultu­
rali. Frequentementerun'opera d'arte è stata fabbricata con un unico tipo di
-materiale o con materiali appartenenti alla stessa tipologia, riconducibili alle
seguenti classi generali :
- materiali lapidei
- materiali leganti inorganici (malte) �
materiali ceramici __ lapidei artificiali
- materiali vetrosi -
- materiali metallici
- materiali organici: avori, legni, tessuti, carta, pergamena, leganti organi-
ci, ecc.

Le opere d'arte, però, sono state realizzate anche assemblando materiali di­
versi : in tal caso si parla di manufatti compositi. Fra questi si ricordano:
- mosaici (materiali lapidei, vetrosi, ceramici, malte leganti) ;
- dipinti (pigmenti, leganti, supporti d i vario tipo: intonaco, tela, tavola,
carta, ecc.);
- utensili, armi (metallo, legno o avorio) .
E ancora:
- vetrate artistiche (vetro, metallo, legno, stucchi);
- mobili, cofanetti (legno, avorio, metallo, vetro);
- ecc.

I manufatti compositi possono porre problemi di conservazione particolarmente


complessi, per la contemporanea presenza di materiali diversi, che a volte non
-
possono essere separati e sottoposti ciascuno a trattam�nti specifici.
Pur non ignorando l'esistenza di tali casi com plessi, il nostro approccio alle
conoscenze di base sui materiali dei beni culturali e sulla loro interazione con
i prodotti di restauro;rÌon può essere altro che schematico e prendere in con­
siderazione i singoli materiali.
4

I MATERIALI LA PIDE! : GENESI,


CARATTERIZZAZIONE E CLASSIFICAZIONE
Cesare Fiori

4.1. Il dclo delle rocce


Per affrontare i problemi del restauro della pietra, premessa indispensabile è
la conoscenza del materiale (come per qualsiasi altro materiale da conserva­
re/restaurare).
Le scienze geologiche si occupano delle rocce, delle loro caratteristiche, qua­
li : genesi, età, composizione, struttura, proprietà fisiche e chimiche.
La classificazione delle rocce (litologia) si basa sulla diversa genesi delle
rocce stesse che costituiscono la crosta terrestre (litosfera) divise in:
• rocce di origine magmatica;
• rocce di origine sedimentaria;
• rocce di origine metamorfica.
Il ciclo delle rocce [5, 18] lega fra loro i processi genetici delle rocce
(magmatico, sedimentano e metamorfico) . Il ciclo, come schematicamente
presentato in fig. 24, ha come origine il magma, materiale fuso proveniente
dal "mantello" (strato sottostante la litosfera) che, risalendo verso la superfi-

rocce magmatiche
su perfide degrado
effusive, intrusive

!
sedimenti

!
rocce metamorfiche +---- rocce sedimentarie
MAGMA

Figura 24. Schema dei processi genetid delle rocce.


50

cie, si raffredda e consolida all'interno della crosta terrestre o alla sua super­
ficie, formando rispettivamente le rocce magmatiche intrusive ed effusive.
Sia le rocce magmatiche effusive che quelle i ntrusive, portate in superficie da
movimenti tettonici e dallo smantellamento degli strati di roccia sovrastanti,
sono soggette a degrado da parte di agenti atmosferici, dell'idrosfera e della
biosfera, mentre i residui clastici di tale degrado subiscono trasporto e
sedimentazione.
Si formano, così, sedi menti in cui si possono accumulare anche sali di preci­
pitazione chi mica e residui di organismi.
Lo sprofondamento, il costipamento e le trasformazioni conseguenti dei sedi­
menti (cioè i l cosiddetto processo di diagenesi) porta alla formazione delle
rocce sedimentarie.
Queste, portate ancora a maggiore profondità o a contatto con magmi, cioè
per aumento di pressione e/o temperatura, subiscono forti modificazioni strut­
turali e composizionali, dando origine alle rocce metamorfiche, che possono,
a loro volta, essere portate i n superficie e degradate o sprofondare ulterior­
mente fino a fondere e riformare un magma.
Il ciclo, quindi, riparte e può anche essere non completo, in quanto, ad esempio,
rocce magmatiche possono subire metamorfismo prima di arrivare al degrado in
superficie, oppure rocce sedimentarie possono essere portate in superficie da
movimenti tettonici senza essere passate da una fase di metamorfismo.
Vediamo ora quali sono le caratteristiche dei principali tipi di rocce a partire
dalle rocce magmatiche.

4.2. Le rocce magmatiche


I principali componenti delle rocce magmatiche si disti nguono in:
- minerali sialid (chiari , ad alto contenuto di Si e Al): quarzo, ortoclasio,
plagioclasi, muscovite;
- minerali femid (scuri, con contenuti relativamente alti di Fe e Mg): biotite,
anfiboli, pirosseni, olivina.
Riguardo alla tessitura o microstruttura, distinguiamo:
- tessitura afanitica (tipica delle rocce effusive): grana microcristallina a
causa del raffreddamento rapido; talvolta sono presenti cristalli ben svi­
luppati o fenocristalli (tessitura porfirica).
- tessitura faneritica (tipica delle rocce intrusive): grana cristallina ben
sviluppata, conseguente al raffreddamento lento in profondità.
Le principali rocce magmatiche sono indicate nella tab. 2 in cui, corrispondente­
mente, sono riportati il tipo generale di tessitura o microstruttura, che distingue
le rocce effusive da quelle intrusive e i principali minerali costituenti, che nelle
rocce intrusive sono presenti con grana cristallina ben sviluppata.
51

Tabella 2. Rocce magmatiche: tessitura e minerali costituenti.


MINERALI SIALICI MINERALI FEMICI
quarzo plagioclasi olivi na
ortoclasio N a ------------------------ Ca pirosseni
miche anfiboli
Tessitura
afanitica rio lite andesite basalto olivin-basalto
(effusive)

Tessitura
faneritica granito diorite gabbro peridotite
(intrusive)

Da sinistra a destra si passa dalle cosiddette rocce acide (ad alto contenuto di
silice, come il granito), ricche in minerali sialici, quali quarzo, ortoclasio,
plagioclasi sodici e miche, a rocce basiche (a basso contenuto di silice, come
la peridotite), ricche in minerali femici, quali anfiboli, pirosseni, olivina.
I plagioclasi, i nseriti in posizione i ntermedia in corrispondenza di rocce di
passaggio fra termini acidi e termini basici, sono di tipo sodico nelle rocce
acide (albite) e passano mano a mano (attraverso i tipi oligoclasio, andesite
e labradorite) al tipo calcico (anortite) in quelle via via più basiche.

4.3. Le rocce metamorfiche


Le rocce metamorfiche hanno origine da una _serie di trasformazioni di rocce
preesistenti attraverso quello che viene definito processo metamorfico.
La roccia allo stato originario viene portata a condizioni di aumento di tem­
' '
peratura e pressione, per cui s i vèrifica una mobilizzazione di materia, ricri­
stallizzazione e nuovi orientamenti i nterni, che danno luogo ad una roccia
metamorfica
Le rocce metamorfiche sono distinte sulla base di varianti del processo meta­
morfico, quali :
- metamorfismo tettonico in cui prevalgono spinte tettoniche e quindi
pressioni orientate;
- metamorfismo di contatto con masse magmatiche e conseguente aumen­
to di temperatura che provoca una marcata ricristallizzazione della roccia;
- metamorfismo regionale i n cui lo sprofonda mento genera sia elevate pres-
sioni che alte temperature.
Le caratteristiche delle rocce metamorfiche, ciascuna delle quali può prevalere
-
sulle altre a seconda della tipologia, sono le seguenti:
- lineazione: orientamento di cristalli di forma allungata;
- sdstosità: formazione di piani paralleli di disconti nuità per lineazione e
52

concentrazione in piani differenziati di certi minerali;


- clivaggio: simile alla scistosità, ma senza ricristallizzazione, dovuto a
metamorfismo solo dinamico;
- struttura granoblastica: dovuta a temperature molto elevate (metamorfismo
di contatto) che inducono una ricristallizzazione molto marcata (struttura
saccaroide: es. marmi ) .
Le principali rocce metamorfiche sono:
- marmi e quarziti da metamorfismo di contatto;
- argilloscisti, filladi, scisti, gneiss da metamorfismo regionale.

4.4. Le rocce sedimentarie


Le rocce sedimentarie hanno origine da materiali che si accumulano in bacini
di sedimentazione, che possono essere situati nei continenti, ma i n misura
maggiore - nei mari, prevalentemente in aree della crosta terrestre soggette a
sprofondamenti (o subsidenza). I materiali che si depositano possono essere
stati trasportati nei bacini di sedimentazione o essersi generati nei bacini
stessi a causa di processi chimici o di vita organica.
Le rocce sedimentarie si dividono in: clastiche, chimiche e organogene, ma
sono presenti anche molte tipologie miste.
Derivano, quindi, da degradazione chimico-fisica di rocce preesistenti tramite
processi quali:
- erosione: trasporto di frammenti (clasti) da parte delle acque continenta­
Li/marine;
- dissoluzione: ci si riferisce a sali solubili, che potranno precipitare e for­
mare sedimenti chimici o essere fissati da organismi;
- alterazione chimica: dovuta a soluzioni che reagiscono con minerali ge­
nerando prodotti di alterazione (es. feldspati ---7 min. argillosi);
- processi biologici: gli organismi fissano minerali nel Loro guscio o schele­
tro che, alla morte degli organismi stessi, si depositano in sedimenti .

I principali com ponenti dei sedimenti sono quindi:


- granuli o clasti: fram menti da disgregazione meccanica;
- precipitati chimici: sali i n forma cristallina o colloidale;
- gusci o scheletri di organismi: biosomi o bioclati (cioè i nteri o fram men-
tati);
- materiali organici: parti molli degli organismi (formazione di idrocarburi);
- frammenti vulcanici: da attività vulcanica esplosiva, ecc.

I principali
mi nerali delle rocce sedimentarie sono:
- quarzo (Si0 2 ) : minerale resistente all'erosione;
53

- caldte (CaCO): da precipitazione chi mica o fissato da organismi (gusci o


scheletri);
- minerali argillosi: a composizione complessa, derivati da alterazione chi-
mica dei feldspati.
l'accumulo dei sedimenti e lo sprofondamento dei bacini di sedimentazione
generano un aumento della pressione negli strati depositati più antichi ed
una serie di trasformazioni che va sotto la dèflnizione di "diagenesi dei sedi­
menti", cioè l'insieme dei processi che a partire dal sedimento depositato
portano alla formazione della roccia sedimentaria.
Una roccia sedimentaria è, quindi, un sedimento antico consolidato, compat­
tizzato e spesso cementato.
Nella diagenesi dei sedimenti possiamo distinguere varie fasi quali:
l. l'apporto di nuove sostanze cementanti: ad esempio, precipitazione di calcite
da acqua circolante nel sedimento;
2. perdita di sostanze per dissoluzione;
3. trasformazioni chimiche operate dall'acqua circolante;
4. compressione e costipamento per accumulo;
5. espulsione e migrazione dell'acqua contenuta.
Il risultato è una roccia sedimentaria.

4.4.1 . Le rocce sedimentarie clastiche


Sono classificate in base alla dimensione dei frammenti in:
• ruditi o psefiti sopra 2 mm
• areniti o psammiti tra 2 e 1/16 mm
• lutiti o peliti sotto 1/16 mm

A seconda che i clasti siano sciolti o cementati, si disti nguono sedimenti da


rocce sedimentarie clastiche vere e proprie:

Sedimenti Rocce
(frammenti sciolti) (frammenti cementati)
• Ruditi ghiaie conglomerati, brecce
• Areniti sabbie arenarie (quarzose, subquarzose)
• Lutiti silt, argille siltiti, argilliti

Nelle siltiti i minerali pri ncipali sono: quarzo, muscovite e minerali argillosi.
Nelle argilliti si trovano soprattutto: caolinite, i llite, montmorillonite, clorite
(cioè i vari tipi di minerali argillosi).

4.4. 2 . Le rocce sedimentarie di origine chimica


Si sono formate per precipitazione di sali in acque conti nentali e marine
54

(attraverso un processo di evaporazione/saturazione) .


In ambiente continentale si sono formati:
• calcari carsici (ambienti sotterranei e cavità carsiche);
• travertino (ambienti subaerei: cascate, laghi, fiumi);
per reazione di:
Ca(HC03 ) 2 ---7 CaC03 + H 20 + C0 2
La precipitazione di carbonato di calcio avviene da soluzioni di bicarbonato di
calcio che si sono formate in acque ricche di C0 2 i n soluzione; in seguito alla
liberazione di tale gas precipita CaC0 3 •
Tra le rocce sedimentarie di origine chimica vi sono quelle defi nite rocce
evaporitiche originate da precipitazione di sali a seguito di evaporazione e
raggiungi mento della saturazione. Precipitano prima i sali meno solubili, poi
i più solubili , nel seguente ordine:
• carbonati (calcite, dolomite);
• solfati (gesso) ;
• cloruro di sodio (salgemma) e cloruri di K e Mg.

4.4.3. Le rocce sedi mentarie di origine organica


Si formano per accumulo di resti di gusci ejo scheletri in ambienti favorevoli
alla vita, i n seguito a diagenesi dei sedimenti e sono:
• rocce organogene-biochimiche a composizione carbonatica;
• rocce silicee (da radiolari, diatomee; roccia definita "tripoli").

4.4.4. Le rocce carbonatiche


Fra le rocce sedimentarie sono particolarmente importanti, per i l loro esteso
impiego per opere d'arte, le rocce carbonatiche [19]. Una classificazione
generale delle rocce carbonatiche che tiene conto anche delle rocce miste con
carbonati e minerali delle argille è presentata in fig. 25.
Le rocce calcareo-argillose, sulla base del rapporto fra i contenuti di carbonati
e dei costituenti delle argille, si disti nguono in:
- calcari;
- calcari marnosi;
- marne;
- argille marnose;
- argille.
Si può dire che, nella maggioranza dei casi, i materiali lapidei impiegati in
manufatti di i nteresse storico-artistico sono pietre calcaree di varia origine:
clastica, chimica, organogena e mista. Si può affermare anche che si tratta
soprattutto di calcari veri e propri e meno frequentemente di calcari i m puri o
marnosi.
55

argilla

mame

calcare
calcarea dolomitico

9/1 1/1 1/9


dolomite calcite

Figura 25. Classificazione generale delle rocce carbonatiche.

Dato il Largo utilizzo di questi materiali, è opportuno prendere i n considera­


zione per essi sistemi di classificazione più dettagliati.
Dato che La composizione chimico-mineralogica non può costituire una carat­
teristica per distinguere vari tipi di pietre calcaree, Le varie classificazioni si
basano su costituenti di differente granulometria, cioè:
• granuli relativamente grandi (ooliti, bioclasti, pellets, ecc.);
• matrice (granuli molti fini);
• cemento (carbonati di precipitazione chimica).

Ci sembrano validi, in particolare, due sistemi di classificazione: il primo è


quello di Folk (fig. 26}, che prende in considerazione i l tipo di granuli o clasti
e La grana della matrice o cemento.
In questa classificazione, ad esempio, se i granuli o clasti sono costituiti da
fossili (spesso da microfossili) e il cemento o La matrice è fine (microcristallina),
La roccia viene definita biomicrite; se i granuli sono dello stesso tipo ma il
cemento o matrice presenta una grana cristallina ben sviluppata (cristalli di di­
mensioni apprezzabili al microscopio), La roccia viene definita biosparite; cosi
via per gli altri tipi di granuli con cemento o matrice micritid o sparitid.
IL secondo sistema classificativo é quello di Dunham (fig. 27}, che prende in
considerazione il rapporto fra volume occupato da clasti o fossili e matrice e,
inoltre, classifica anche rocce calcaree ricristallizzate.
56

Principali particelle allochimiche

fossili e bioclasti ooidi peloidi intraclasti

biomicrite oomicrite pelmicrite intramicrite

a)

Principali particelle allochimiche

fossili e bioclasti ooìdi peloidi ìntraclasti

bìosparite oosparite pelsparite intrasparite

b)

Figura 26. Classificazione delle rocce carbonatiche secondo Folk: a) con cemento o matri­
ce fine (microcristallina); b) con cemento o matrice a cristalli ben sviluppati.

In questo caso abbiamo rocce calcaree con matrice abbondante e scarsi gra­
nuli, con tessitura definita fango-sostenuta, e tipi classificati come mudstone
e wackestone, e rocce calcaree con matrice scarsa o assente, con tessitura
grano-sostenuta, e tipi classificati come packstone, grainstone e boundstone
( quest'ultima è una roccia completamente costituta da fossili ) .

Non trascurando di sottolineare che tutte le tipologie di materiali lapidei


i llustrate sono state utilizzate come materiale da costruzione o per manufatti
artistici, le principali pietre impiegate sono pietre calcaree, marmi, graniti e,
i n certe zone, arenarie. Esse possono essere state usate come:
- materiale strutturale portante;
57

Tessitura riconoscibile Tessitura

Tessitura non
riconoscibile
grani < 100/o grani > l 00/o piccole % di senza fango

Mudstone Wackestone Packstone Grainstone Boundstone Carbonali

Figura 27. Classificazione delle rocce carbonatiche secondo Dunham.

- elementi di decorazione e paramento.


I motivi di utilizzo possono essere _ricondotti a:
- disponibilità locale;
- facilità di estrazione;
- facilità di lavorazione.
Quest'ultima spiega il largo impiego delle rocce calcaree che, per la loro bassa
durezza, sono facili da tagliare, levigare e lucidare.
Nella scelta dei materiali lapidei, in minore considerazione è stata tenuta la
resistenza nel tempo (durabilità).

I fattori indipendenti dalle caratteristiche composizionali-strutturali o dalle


condizioni ambientali di esposizione dei materiali lapidei, che hanno i nfluen­
zato il loro impiego e la loro resistenza di tipo statico e al degrado fisico e
chimico sono:
- le tecniche di costruzione;
- i gusti artistici-architettonici;
- i metodi di estrazione (tecniche antiche, tradizionali, uso di esplosivi,
ecc.) ;
- l'uso di utensili per lavorazione delle superfici (mazze, martelli, martelline,
bocciarde, scalpelli, subbia, gradina, gorbia, ecc.).
Prendiamo ora i n considerazione le cause e la velocità di degrado (o resisten­
za al degrado) di rocce in ambiente naturale e di pietre da costruzione o or­
namentali in opera.
Le cause sono reazioni c himico-fisiche e meccaniche (come vedremo detta­
gliatamente in seguito), mentre la velocità di degrado ( resistenza al degrado)
58

è i n relazione a:
- fattori i nterni: composizione, struttura macroscopica, tessitura-microstrut­
tura;
- fattori ambientali: climatici e antropici (inqui namento).

Fra le manifestazioni della alterazione-degradazione dei materiali lapidei vie­


ne fatta una distinzione, forse più filosofica che reale, fra patina nobile e
sporco-incrostazioni.
La patina nobile potrebbe ricondursi ad uno strato superficiale di spessore di
solito sottile dovuto ad adattamento del materiale alle condizioni climatiche
(ambientali). Si tratterebbe di una "leggera" alterazione della superficie esposta
senza danni fisici, oppure della alterazione di un trattamento superficiale
originale, di finitura o protettivo. Il colore è di solito beige-bruno.
A tale strato superficiale sono attribuiti : prestigio, bellezza, tonalità che ag­
giunge qualità estetica al lavoro dell'autore, testimonianza del tem po, ecc.: si
tratta, quindi, di uno strato da conservare.
Le incrostazioni o lo sporco sono costituite da: polvere, materiali organici,
prodotti di alterazione generati da inquinamento e incuria dell'uomo. Esse
sono deturpanti e accelerano i processi di degrado, per cui è opportuno elimi-

Figura 28. Roma, Via Giulia, Palazzo Falconieri - Sede del­


l'Accademia di Ungheria: risultati riguardanti la ricerca del
colore orig;nale dell'intonaco di facciata del monumento
per la possibile scelta di riportare lo stesso nella primiti­
va veste attraverso un'adeguata opera di manutenzione.
L'esame stratigrafico della sovrapposta tintegg;atura ri­
guardante la facciata interna, lato Lungotevere, ha evi­
denziato la presenza dopo una tinta g;alla originale di un
successivo strato di "intonachino" ricoprente la primitiva
soluzione ed ancora la presenza di successivi strati so­
vrapposti di tinte a calce di colore giallo.
59

narle con operazioni di pulitura (fig. 28-29).


Spesso l'incrostazione si sovrappone o ingloba la patina nobile, costituita
prevalentemente da ossalati di calcio.
In questi casi, nelle operazioni di pulitura per l'eliminazione di incrostazioni
si possono presentare scelte difficili.
A quale livello interrompere l'operazione? Salvare la patina nobile insieme ai

Figura 29. Roma, Via Giulia, Palazzo Falconieri - Sede dell'Accademia di


Ungheria: risultati riguardanti un saggio di pulitura sul trattamento di
finitura della facdata lato Via Giulia a livello del rivestimento di traverti­
no e del bugnato sovrastante. Sul rivestimento di travertino la prova era
finalizzata a raggiungere una suffidente pulitura eliminando il sudidume
superfidale e rispettando la cosiddetta "patina nobile" dovuta ad even­
tuali trattamenti originali o, semplicemente, all'invecchiamento non in­
teressato dalle attuali sostanze inquinanti. Sul bugnato occorreva aspor­
tare, oltre al sudidume superfidale, anche le tinte sovrapposte e quella
originale (quando ancora esistente), la situazione presente nella fase li­
mite prima del successivo intervento. Il risultato del saggio di pulitura ha
evidenziato, in particolare per la superfide in bugnato, la presenza di un
primo strato di sudidume (A), di un secondo strato di tinte sovrapposte
(B) alla superfide ed, infine, la tinta originale presente nelle parti
interstiziali.
60

prodotti di alterazione frammisti o al di sotto di essa? Eliminare tale patina in


quanto non svolge alcuna funzione protettiva e i prodotti di alterazione al di
sotto di essa esercitano una azione dannosa, favorendo il procedere del de­
grado?
Chiaramente, ogni caso va studiato senza tenere presenti soluzioni precostituite.
L'ideale sarebbe quello di salvare La patina ad ossalati, riuscendo nel contem­
po ad aLLontanare o neutralizzare qualsiasi sostanza dan nosa ad essa associa­
ta, quali sali solubili, soprattutto il gesso.
5

IL DEGRADO DEI MATERIALI LA PIDE!


E LA PULITURA DI SPORCO, INCROSTAZIONI,
SALI SOLUBILI, BIODETERIOGENI
Cesare Fiori

5.1. Il deterioramento delle pietre in natura


Come già accen nato nel capitolo precedente, i materiali lapidei sono soggetti
a degrado in ambiente naturale attraverso processi chimici e fisici che porta­
no a formazione di sedi menti.
In ambiente naturale si verifica l'alterazione chimica delle rocce con forma­
zione di: i
- minerali argillosi;
- soluzioni saline;
- minerali insolubili.
Le rocce alterate (dette saproliti) per ulteriore deterioramento ed attività
biologica diventano suoli .
I vari minerali costituenti le rocce sono più o meno stabili o resistenti a l
degrado. I minerali più resistenti a l degrado si trovano con maggiore abbon­
danza nelle rocce sedimentarie.
Come risultato dei processi di degrado chimico si verifica che:
- i minerali femici sono i più alterabili;
- i minerali sialici sono i meno alterabili;
- i feldspati per idrolisi si alterano in minerali argillosi.
I prodotti di alterazione più comuni delle rocce sono:
- i minerali argillosi;
- gli idrati di ferro e alluminio.
Relativamente al degrado fisico, le cause principali sono:
- sbalzi termici;
- cicli umido/secco;
- cicli gelo/disgelo.
Riguardo agli sbalzi termici, è importante notare che ciascun minerale ha un
coefficiente di di latazione variabile con la direzione nel minerale stesso (si
tratta infatti di sostanze anisotrope) e che minerali diversi hanno coefficienti
di dilatazione termica medi differenti.
62

Gli sbalzi termici, a causa della dilatazione differenziata fra minerali costi­
tuenti la stessa roccia, provocano tensioni e decoesione fra i differenti grani
cristalli ni.
I cicli di umido/secco producono la soluzione/ricristallizzazione dei sali solu­
bili, con formazione di efflorescenze in superficie e subflorescenze entro i
pori del materiale.
Analogamente, entro i pori può awenire ripetutamente il congelamento e il
disgelo dell'acqua penetrata.
Subflorescenze e congelamento provocano tensioni che possono causare frat­
ture del materiale lapideo.

5.2. Il deterioramento delle pietre in opera


Nel deterioramento delle pietre in opera sono presenti gli stessi processi di
degrado dell'ambiente naturale. Inoltre, sono influenti gli effetti della lavora­
zione, quali : estrazione, taglio e finitura con utensili, levigatura, lucidatura,
che possono favorire il degrado aumentando porosità e microfratture del ma­
teriale nelle parti vicine alle superfici lavorate [20] .
Sono im portanti anche gli accoppiamenti in opera; i nfatti, pietre con diver­
so coefficiente di dilatazione accostate, pietre ancorate con elementi metal­
lici facilmente deteriorabi li, pietre a contatto con leganti contenenti sali so­
lubili presentano situazioni di potenziale rischio di fratture e ulteriore degra­
do.
Si deve aggiungere, i noltre, la azione di biodeteriogeni, cioè quella di
microrganismi autotrofi ed eterotrofi, organismi superiori, piante infestanti,
ecc., che si stabiliscono sulle pietre in opera e gli effetti dell'inquinamento
atmosferico dovuto a ossidi di zolfo, anidride carbonica, ossidi di azoto,
particellato solido sospeso, soluzioni acide, ecc.
Una delle manifestazioni di degrado più evidenti dei materiali lapidei in opera
è la presenza sulla superficie dei manufatti delle cosiddette croste nere, che
sono ubicate sulle superfici lapidee riparate dalla pioggia [4] .
La loro struttura varia da stratificazioni i ncoerenti di polveri a depositi poco
coerenti, ma aderenti al substrato, e ad incrostazioni compatte.
Riguardo alla composizione delle croste nere, esse sono costituite da:
- particelle nere arrotondate di sostanze carboniose (residui della combu-
stione di idrocarburi in autoveicoli, impianti di riscaldamento, ecc.) ;
- gesso, CaS04 . 2 H 2 0, che dà coerenza al deposito;
- quarzo e altri silicati (polvere da suolo o "soil dust");
- pollini, spore; residui di microrganismi animali e vegetali;
- cloruro di sodio NaCl i n am bienti marini, ecc.
Nella genesi delle croste nere è di fondamentale im portanza il cosiddetto
63

fenomeno della "solfatazione", cioè della formazione di gesso su pietra calcarea,


Le cui cause sono:
- presenza di 50 2 nell'atmosfera;
- formazione di acido solforico in presenza di umidità e fattori catalitici
(altri inqui nanti, metalli pesanti nel particellato, radiazioni ultraviolette,
ecc.).
Le reazioni di solfatazione sono Le seguenti:
- reazioni di formazione dell'acido solforico
502 + 1/20 2 � 50 3
503 + H 2 0 � H 250�
- reazione di formazione del gesso
CaC03 + H 250� + H 2 0 � Ca504 .2H 20 + C0 2
Calcite Gesso
IL meccanismo di formazione delle croste nere nell'arco di una giornata può
essere schematizzato nel modo seguente:
FASE I (fig. 30a}
Dopo il tramonto La pietra si raffredda più rapidamente dell'aria e si verifica:
- La formazione di condensa sulla pietra;
- L'adesione del particellato solido sospeso favorita dalla condensa;
- La formazione di acido solforico;
- La reazione di formazione del gesso i n soluzione (in seguito alle reazioni
già descritte).
FASE II (fig. 30b}
Con il ritorno dell'irraggiamento solare avviene:
- L'evaporazione del velo di condensa;

·�·.

' '

�·
. so2, '.

·�
' · particellato · ·

�·
� ·

b)

Figura 30. Fasi della formazione di croste nere: a) fase I, dopo il tramonto; b) fase II,
irraggiamento solare.
64

- La cristallizzazione del gesso;


- L'inglobamento del particellato solido fra i cristalli di gesso, che hanno una
struttura a Lamelle intrecciate con ampi vuoti .
In zone riparate dalla pioggia si ha un progressivo ispessimento delle croste
nere; in zone esposte alla pioggia il gesso viene di lavato in quanto è un sale
solubile.
Oltre a solfato di calcio, sulle superfici dei manufatti in pietra calcarea trovia­
mo frequentemente strati contenenti ossalati di caldo.
Tali com posti sono situati nelle incrostazioni o fra queste e il materiale inal­
terato, e si presentano sotto forma di strati sottili che possono essere stati
originati da:
- attività metabolica di microrganismi;
- alterazione/trasformazione di trattamenti antichi di Lucidatura o protezio-
ne dei marmi .
Sono presenti, normalmente, due tipi di ossalato assieme o singolarmente su
uno stesso manufatto:
- whewellite ossalato di Ca monoidrato
= CaC2 04 . H 2 0
- weddellite ossalato di Ca biidrato
= CaC2 04 .2H 2 0
Fra i composti costituenti Le incrostazioni si possono trovare anche fosfati di
Ca e K, Ca H P04 . 2 H 2 0 e KH P04 .3H 2 0, associati a deiezioni di uccelli.

5.3. La pulitura della pietra


I depositi e Le incrostazioni sui manufatti Lapidei vengono eliminati con ope­
razioni di pulitura. I criteri generali, relativi a queste operazioni assoluta­
mente indispensabili, sono i seguenti [20]:
- il processo di pulitura deve essere ben controllabi le i n ogni sua fase,
graduabile e selettivo; .
- non deve produrre materiali dannosi per La conservazione della pietra (es.:
sali solubili);
- non deve produrre modificazioni, quali microfratture o forti abrasioni sulla
superficie pulita, cosa che può portare ad accelerare il deterioramento per
aumento della porosità.
L.:'asportazione di sporco, depositi e incrostazioni, costituiti da materiali estranei
alla superficie Lapidea del manufatto, o anche prodotti di alterazione del ma­
teriale originale, irreversibili e dannosi per La conservazione, può essere effet­
tuata con metodi meccanici/fisici o con metodi chimici.

5.3.1. Metodi meccanici/fisici di pulitura


La pulitura meccanica può essere eseguita nei seguenti modi :
- manualmente con strumenti quali: bisturi, spatole, raschietti, ecc.;
65

- con strumenti azionati elettricamente: vibroincisori, piccoli trapani con


punte e accessori vari (spazzole di setola, nylon, ecc.) (fig. 31);
- con strumenti dentistici : trapano con mandrino e cordone flessibile, mon­
tando una vasta serie di utensili (piccole frese o spazzole); bisturi, ablatori,
sonde, ecc.
Vengono descritti di seguito, in modo schematico, i principali metodi fisici di
pulitura.

Pulitura con acqua atomizzata:


- gli apparecchi atomizzatori producono goccioli ne molto piccole (una sorta
di nebbia), che colpiscono l'incrostazione senza pressione;
l'azione solvente della crosta nera è elevata; l'azione meccanica è ridotta
al minimo;
si possono trattare superfici di manufatti particolarmente importanti con
rilievi complicati e in cattivo stato di conservazione;
l'acqua può circolare attraverso resine a scambio ionico per aumentarne
l'azione solvente, in particolare su incrostazioni calcaree.

Pulitura con apparecchi a ultrasuoni (fig. 32).


Questo metodo si applica anche a croste nere molto spesse. Si tratta dell'im­
piego di strumenti di tipo dentistico che trasmettono vibrazioni ad un emettitore
a forma di spatoletta e all'acqua che circola su questa. L'utensile sfiora l'incro­
stazione e l'acqua, vibrando, la fa staccare con azione solvente e meccanica
allo stesso tempo. È una pulitura di precisione che può essere applicata per la
rimozione di sporco da sculture policrome.

Pulitura con apparecchi abrasivi:


- si tratta di una microsabbiatura di precisione, funzionante ad aria o azoto
compressi;
- si impiega materiale abrasivo di vario tipo: microsfere di vetro, pomice,
allumina ecc.;

fft
Figura 31. Strumenti per pulitura meccanica.
66

- La pressione del getto è regolabile con precisione.


È un metodo costoso, ma il materiale abrasivo può essere recuperato, e si può
usare su sculture policrome e gravemente danneggiate.
Un ulteriore metodo di pulitura di tipo fisico efficace sulle croste nere, che
tuttavia non è molto diffuso a causa del costo elevato della strumentazione e
dell'operazione stessa è La pulitura mediante laser (fig. 33):
- il Laser produce radiazioni Luminose altamente energetiche;
- Le radiazioni vengono assorbite dalla crosta nera che, venendo portata ad
altissima tem peratura, brucia e vaporizza i n tempi brevissimi;
- Le radiazioni vengono riflesse dal marmo o dalla pietra chiara.
La selettività di questa tecnica è molto elevata; il costo è però alto, anche a
causa della Lentezza, e non applicabile per incrostazioni di forte spessore.

5.3.2. Metodi chimici di pulitura


La pulitura con agenti chimici è impiegata anche per dipinti murali e rimozio­
ne di incrostazioni da oggetti di scavo.
Viene eseguita tramite L'applicazione di un impacco (fig. 34) eseguito con
vari materiali quali: carbossi metilcellulosa, polpa di Legno, polpa di carta,
cotone idrofilo, ecc. Si può inserire fra L'i mpacco e L'i ncrostazione un foglio di
carta assorbente sottile per facilitare il distacco a pulitura ultimata.
La soluzione pulente può essere costituita da acqua con:
- sali disciolti quali : bicarbonati di sodio, bicarbonato di am monio, EDTA;
- tensioattivi/fungicidi, quali Desogen;

Figura 32. Pulitura con strumento ad Figura 33. Pulitura con apparecchiatura
ultrasuoni. laser.
67

Figura 34. Pulitura chimica con impac­ Figura 3 5. Eliminazione di sali solubili
co: a) impacco con soluzione pulente; mediante impacco: I) fase di penetra­
b) foglio di carta assorbente sottile; c) rione dell'acqua; II) fase di migrazione
foglio impermeabile. della soluzione ed evaporazione nell'im­
pacco.

- solventi di sostanze grasse, quali ammoniaca o trietanolam mina, ecc.


Su pietre calcaree è preferibile impiegare soluzioni di esametafosfato di sodio
o di formiato di am monio.

La Pulitura di incrostazioni di debole spessore ed eliminazione di sali solubili


può essere eseguita con metodo analogo al precedente con:
- foglio di carta sottile, tra superficie e im pacco, per favorire i l distacco;
- impacco di argille speciali: sepiolite, attapulgite, con eventuale aggiunta
di polpa di carta, per impedire il ritiro e la crettatura dell'im pasto;
- acqua distillata, con eventuale aggiunta di sostanze pulenti;
- foglio di politene sull'impacco, per ritardare l'evaporazione.
Nel meccanismo di eliminazione dei sali possono essere distinte due fasi (fig. 35):
- FASE I: l'acqua penetra nell'incrostazione e nella pietra sciogliendo i sali
solubili;
- FASE II: l'acqua evapora nell'im pacco richiamando la soluzione con i sali,
che cristallizzano nell'impacco stesso e vengono rimossi.
Il metodo è valido per il basso costo, la non dannosità e può essere applicato
a sculture im portanti.
Un altro tipo di pulitura chi mica è quello con impacco biologico. L'impacco è
eseguito, come nei casi già i llustrati (impiegando ad es. argille speciali), con
soluzione costituita da:
68

- l litro d'acqua distillata;


- 50 gr. di urea (NH 2 ) 2 CO;
- 20 cc di glicerina (CH 2 0H) 2 CHOH.
Per opere d'arte in pietra delicate e poste all'aperto si consiglia di disinfettare
alla fine con un biocida per prevenire l'attacco da parte di batteri.
I l meccanismo si basa probabilmente sull'effetto solvente esercitato da
nitrobatteri sul gesso e altri leganti delle croste nere.

5.3.3. Casi particolari di pulitura


Pulitura di superficifortemente degradate o ricoperte di policromia con fenome­
ni di scagliatura:
- si procede ad un preconsolidamento trattando la superficie con spray di
soluzione di resina consolidante e facendo riaderire le scaglie sollevate;
- per la riadesione si possono esercitare leggere pressioni con utensili di
teflon (resistente ai solventi e non bagnabile dalla soluzione di resina);
- si procede poi alla pulitura con metodo delicato.
Per la pulitura di incrostazioni calcaree (ad es. in fontane) si possono impiega­
re resine a scambio ionico per impacchi che possono facilmente aderire anche
a superfici verticali. Le resine impiegate possono essere:

resina acida + CaC0 3 < H+

H+
� resina=Ca + H 2 0 + C0 2

resina basica + CaC03 < OH -

OH -
� resina=C0 3 + Ca(OH) 2

Pulitura di macchie di ruggine (ossidi e ossidi idrati di ferro):


- su pietre silicee si usano acido fosforico e fosfati, oppure fluoruri o citrati;
- su pietre calcaree si impiega fosfato di am monio (N HJl04 a pH=6, ag-
giunto ad acido fosforico (tenuto a contatto per il tempo minimo indi­
spensabile).
Nell'applicazione, le soluzioni sono tenute a contatto con impacchi. Altri pro­
dotti per le macchie di ruggine sono:
- ossalato o salici lato di ammonio;
- bifluoruro di am monio (1 - 5% in acqua);
- riducenti + ossidanti (tiosolfato di sodio o H 2S04 seguito da trattamento
con acqua ossigenata) ;
- trattamento con acidi : citrico, tartarico, solfamminico;
- EDTA in soluzione ammoniacale.
69

Pulitura di macchie di sali di rame


I sali di rame solubili, quali cloruri e solfati dilavati da manufatti in rame o
bronzo, possono reagire con la pietra calcarea e formare carbonati (azzurrite,
malachite). Prodotti chimici per la rimozione sono:
- EDTA
- acido solfamminico al 10% in acqua;
- carbonato di ammonio al 20% in acqua.
Oggetti con macchie di sali di rame portati in laboratorio possono essere
sottoposti ad un trattamento di im mersione in bag no di carbonato di ammo­
nio al 5% i n acqua, in cui si fa passare una corrente a bassa intensità fra un
anodo di plati no ed un catodo di rete di acciaio sulla quale si deposita i l rame
(tempo: circa una settimana).

Macchie di sostanze organiche


Queste macchie sono causate da: attività biologiche, oli, grassi, cere, sostan­
ze bituminose, scritte con resine sintetiche colorate acriliche o cellulosiche.
Possono essere applicati i seguenti trattamenti:
- per oli e grassi: impacchi con solventi, butilammina e trietanolammina;
- per cere: impacchi con trielina o solventi clorurati;
- per macchie bituminose: regie minerali e solventi aromatici;
- per "graffiti": solventi alifatici (chetoni e solventi clorurati) e solventi
aromatici (toluene, xylene, ecc.);
- per scritte invecchiate: sverniciatori applicati a pennello, lasciati a con­
tatto per ore e rimossi con acetone.

5.3 .4. Rimozione di organismi vegetali


Infine, prendiamo i n considerazione la rimozione di piante infestanti e altri
organismi vegetali.
La disinfestazione di piante superiori può essere effettuata tramite:
- azioni manuali di rimozione;
- prodotti chimici diserbanti : questi non devono essere nocivi all'uomo e
agli animali e anche a piante che si vogliono conservare, devono essere
stabili per un certo periodo di tempo e non esercitare azioni chimiche e
fisiche nei confronti dei materiali lapidei.
Per tali scopi, sono idonei i composti della triazina (a bassa solubilità i n
acqua), quali:
- clorotriazina, che agisce sulle radici;
- metossitriazina, che agisce sia sulle radici che sulle foglie.
Questi prodotti hanno scarsa mobilità nel terreno (sono cosi ridotti i pericoli di
inquinamento); il loro effetto si manifesta a circa 60 giorni dall'applicazione.
70

Per la disinfestazione di alghe, muschi e Licheni i trattamenti sono di vario


tipo. Ad esempio, per alghe cianoficee e clorificee si possono impiegare:
- sali di ammonio quaternario, sali di rame, sali complessi di rame-idrazi na;
- sali solubili dell'acido dimeti lditiocarbammico e del mercaptobenzotriazolo.
Molti biocidi sono disponibili in com mercio; devono essere usati con cautela
per la loro nocività e tossicità per l'operatore.
Possono essere efficaci anche:
- trattamenti con raggi ultravioletti, eseguiti con lampade da 40 w, poste a
10 - 20 cm dalla superficie, con esposizione di una settimana;
- per i muschi, rimozione con spatole di legno, più trattamento biocida;
- per muschi, licheni e alghe, trattamenti con ipoclorito di litio in soluzione
acquosa al 1 - 2%.
6

G ENERALITÀ SUI TRATTAMENTI PROTETTIVI E


CONSOLIDANTI E INTERAZIONE ACQUA- PIETRA
Cesare Fiori

6.1. Dai trattamenti protettivi antichi alle attuali tecniche conservative


Anche in epoche antiche, sulle superfici di manufatti lapidei, quali sculture ed
elementi architettonici, venivano applicati trattamenti protettivi.
Nella Grecia antica si usavano principalmente:
- olio d'oliva e succo d'uva.
In epoca cartaginese-romana erano impiegati:
- cere, oli, grassi, pece, ecc. (secondo Vitruvio e Plinio il Vecchio) .
Possono essere considerati tratta menti con funzione protettiva anche
sdalbature e policromie: strati superficiali, costituenti parti i ntegranti del­
l'opera, delle sue caratteristiche estetiche, ma anche trattamenti protettivi,
in quanto "strati di sacrificio" rinnovabili.
Nella evoluzione dei criteri di conservazione dei manufatti lapidei, dalle ope­
razioni di sostituzione di parti degradate e integrazione di parti mancanti si è
passati a trattamenti di consolidamento e protezione.
Le attuali "tecniche conservative scientifiche" sono soggette a controllo di
qualità attraverso:
- certificazioni di idoneità tecnica;
- modalità di prove e normative.
Tra queste ultime citiamo, per la loro importanza, le Raccomandazioni "NORMAL"
divulgate, a partire dagli anni '80 del 1900, dall'Istituto Centrale del Restauro
(ICR), che ha messo a punto, con la collaborazione del Consiglio Nazionale
delle Ricerche (CNR), normative tecniche riguardanti lo studio e la conserva­
zione dei materiali lapidei naturali e artificiali di edifici e opere di interesse
storico-artistico.
Ai primi consolidanti moderni è stata attribuita una speciale funzione: quella
della cosiddetta "rigenerazione lapidea"
Tali consolidanti erano prevalentemente di due tipi :
- composti silicei, come i silicati alcalini e i sali dell'acido fluosilicico,
impiegati per arenarie;
72

- idrossi di Ca e Ba, im piegati per pietre calcaree.


Questi composti avevano il vantaggio della compatibilità com posizionale con
i materiali Lapidei, ma anche svantaggi, quali: scarsa penetrazione, distribu­
zione non omogenea, formazione di croste superficiali com patte (che genera­
vano discontinuità chimica e fisica tra Lo strato consolidato e quello sotto­
stante).
Attualmente, nella grande maggioranza dei casi, vengono impiegati consoli­
danti organici costituiti da polimeri sintetici [21].

6.2. I polimeri sintetici consolidanti


I n generale tali prodotti han no:
- un potere consolidante superiore a quello dei consolidanti i norganici;
- possono saldare fratture relativamente ampie (i consolidanti inorganici
non saldano fratture più ampie di 50-100 J..Lm );
- molti prodotti abbinano proprietà consolidanti con una buona idrorepellenza,
esercitando anche una funzione protettiva.
I polimeri sintetici hanno Le seguenti caratteristiche strutturali generali:
- Le molecole sono costituite da Lunghe catene di atomi di carbonio uniti fra
Loro e a Loro volta Legati ad atomi di idrogeno, ossigeno, ecc.;
- si ottengono da molecole base o "monomeri";
- se i monomeri sono tutti uguali si hanno "omopolimeri";
- se i monomeri sono di due o tre tipi diversi si hanno "copolimeri".
Nei polimeri sintetici a catena lineare Le molecole sono tenute assieme da
Legami secondari (forze deboli di tipo elettrostatico);
- molti sono flessibili e morbidi a temperatura ambiente;
- sono, in genere, "termoplastici", cioè rammolliscono e fondono col riscal-
damento;
- sono solubili in solventi organici a temperatura ambiente; normalmente
rimangono solubili dopo applicazione e sono, quindi, reversibili .
I polimeri sintetici a struttura reticolare hanno Le seguenti caratteristiche:
- Legami incrociati fra catene Lineari sono ottenuti con sostanze dette "in­
durenti" che reagiscono spontaneamente con polimeri Lineari o in presen­
za di catalizzatori generando strutture tridimensionali o "reticolari";
- sono "termoindurenti", cioè non fondono, ma bruciano a temperature rela-
tivamente alte;
- hanno un forte potere consolidante;
- sono di fatto irreversibili.
Le proprietà utili o vantaggi dei polimeri consolidanti sono di vario tipo:
- Le resi ne epossidiche hanno alto potere adesivo e inerzia chimica;
- Le resine poliestere hanno alta resistenza a trazione;
73

- Le resine acriliche hanno trasparenza e reversibilità;


- Le resi ne silico niche h a n n o idrorepellenza, mantenendo, tuttavia,
permeabilità al vapore acqueo.
Ci sono, però, anche degli svantaggi, quali:
- rapido invecchiamento;
- scarsa conoscenza delle proprietà del composito polimero-pietra;
- Le soluzioni che si ottengono han no, generalmente, una viscosità elevata a
causa della Lunghezza delle catene molecolari.
Nella applicazione dei polimeri è di fondamentale importanza La capacità di
penetrazione del polimero nella porosità della pietra.
Si cerca di impiegare soluzioni non viscose di monomeri polimerizzabili dopo
impregnazione del materiale Lapideo.
Un consolidante deve mantenere più a Lungo possibile La sua efficacia. La
durabilità di un trattamento consolidante dipende da:
- natura chimica del prodotto;
- dimensioni molecolari (influenti sulla penetrabilità);
- natura della pietra, i n particolare La sua porosità (quantità, dimensioni e
forma dei pori);
- fattori esterni, quali clima e inquinamento (ad es. : in ambiente marino o
in atmosfera urbana i nqui nata si riduce sensibilmente La durata del tratta­
mento).
Fattori determinanti per il risultato della applicazione di un consolidante sono:
- porosità: parte del volume del materiale non occupato da solido, ma da
fluidi (aria, acqua);
- permeabilità: capacità del materiale di essere attraversato da fluidi (pro­
prietà in relazione con Le caratteristiche di porosità) ;
i noltre, è importante La:
- diffusione molecolare, cioè La capacità di penetrazione in piccoli spazi
interstiziali del materiale, fra cristalli o granuli o i n particolari strutture
cristalline, di molecole di fluidi, quali: ossigeno, anidride carbonica, ac­
qua, acetone e altri solventi organici, ecc.

6.3. lnterazione fra fluidi e materiali lapidei


Prima di trattare delle proprietà e della applicazione dei vari prodotti conso­
Lidanti è opportuno esaminare L'aspetto della i nterazione fra fluidi e materiali
Lapidei, importante sia per quanto riguarda il degrado dei materiali stessi che
per il risultato che si potrà conseguire con il trattamento consolidante.
Come già stabilito in precedenza, dalla composizione chimico-mineralogica e
dalle caratteristiche strutturali e microstrutturali dipende La sensibilità della
pietra ai diversi fattori di degrado e alla Loro concomitanza.
74

La pri ncipale causa o "motore" deLL'alterazione-degradazione dei materiali


Lapidei L'acqua.

6 . 3 . 1 . l'acqua contenuta nel materiale Lapideo


l'acqua, aLL'interno deLLa pietra, si distingue in:
- "acqua essenziale" o "composizionale" o "di cristaLLizzazione", presente
neLLa struttura cristaLLina dei composti idrati;
- "acqua non essenziale" o "interstiziale" o "zeolitica", non Legata chimi­
camente ai componenti della pietra oppure fissata a questi con deboli
Legami fisico-chimici (es. forze di Van der Waals).
IL contenuto d'acqua neLLa pietra dipende da:
- cause esterne, quali L'umidità am bientale e La risalita capiLLare;
- fattori intrinseci, quali La porosità, La distribuzione dimensionale dei pori
e La presenza di composti igroscopici.
In tale contenuto d'acqua non è compresa L'acqua essenziale o composizionale,
che è stabile a temperatura ed umidità ambientali (ed è eliminabile solo con
trattamenti termici a temperature relativamente elevate).
La pietra trattiene L'acqua i n vari modi:
- acqua di occlusione aLL'interno di pori chiusi;
- acqua dispersa in soluzione solida, distribuita a Livello molecolare nel so-
Lido, cioè acqua presente in i nterstizi, bordi di grani, Legata a cariche
Libere di superficie.
I processi di alterazione della pietra in presenza di acqua sono sia di tipo
chimico che fisico:
- L'alterazione chimica è Legata principalmente aLLa solubilizzazione di gas
inquinanti (NO., 502 , C0 2 ) con formazione di soluzioni acide altamente
reattive con composti del materiale Lapideo;
- L'alterazione fisica è dovuta a: cicli di gelo/disgelo; cristaLLizzazione di
sali; solubilizzazione; corrosione per "rusceLLamento".

6.3.2. l'evaporazione deLL'acqua dal materiale Lapideo


Non è importante solo La penetrazione e La presenza di acqua aLL'interno del
materiale Lapideo, ma anche L'uscita deLL'acqua dal materiale stesso, con mec­
canismi determinati dal modo in cui avviene L'evaporazione deLL'acqua dal
materiale poroso.
Si possono schematicamente distinguere due differenti situazioni:
1 . con alto contenuto d'acqua, L'evaporazione si verifica aLLa superficie;
2. con basso contenuto d'acqua, L'evaporazione si verifica aLL'interno del ma­
teriale.
La velocità di evaporazione è definita daLLe equazioni di Hens.
Nel primo caso (evaporazione daLLa superficie) :
75

V
.v
= � p0 {1-U�)
·

Nel secondo caso (evaporazione dall'interno) :

V
= p 0 {1 - UR)
ev
_!_ + DH20 l aria
� fr · l

I fattori che regolano la velocità di evaporazione dell'acqua da un materiale


poroso sono:
� coefficiente di diffusione superficiale del film di vapore, legato alla velo-
=

cità dell'aria circostante;


p 0 tensione di vapore alla saturazione;
=

UR umidità relativa;
=

D H o;ana coefficiente di diffusione molecolare del vapore in aria;


=

fr ,; fattore di resistenza alla diffusione del vapore;


l spessore dello strato secco di pietra.
=

L'evaporazione dalla superficie dipende da:


- velocità dell'aria;
- umidità dell'aria (bassa umidità relativa � alta velocità di evaporazione);
- spessore del film liquido sulla superficie.

L'evaporazione dall'i nterno dipende da:


- condizioni di umidità relativa;
- tensione di vapore alla saturazione;
- caratteristiche del mezzo poroso (porosità aperta, dimensione e forma dei
pori, igroscopicità del materiale, ecc.).

6.3.3. Misure di porosità e permeabilità


Riguardo alla misura della porosità dobbiamo distinguere:
- porosità totale;
- porosità aperta: costituita dai pori comunicanti fra loro e con l'esterno.
Le misure di porosità totale vengono effettuate tramite la determinazione
della densità reale del solido (p R ) e della densità apparente (pA) :
0 = 1 - P/ PR
Le misure di porosità aperta vengono eseguite tramite:
- picnometro a elio;
- porosi metro a mercurio (determina a nche la distribuzione dimensionale
dei pori);
·
76

- metodi ottici (osservazioni dirette delle dimensioni e della forma dei pori ) .
La misura della permeabilità avviene per mezzo della proya schematicamente
illustrata in fig. 36.
Fra le due facce parallele del materiale transita un fluido a pressione P1 in
entrata e P2 i n uscita. P1 > P2 ; il P = P1- P2 •
Si misura i l flusso del fluido (in genere un gas) in condizioni stazionarie (ilp
= costante) o non stazionarie (ilp = variabile). P2 può essere fatta variare da
O (vuoto) fi no a raggiungere l'equilibrio con la pressione P1 (P2 = PJ
Vediamo quale relazione c'è fra porosità e permeabilità.
Per uno stesso litotipo la permeabilità aumenta con l'aumentare della porosi­
tà, mentre non c'è correlazione fra porosità e permeabilità quando si conside­
rano litotipi diversi .
La permeabilità dipende dalla distribuzione dimensionale e dalla forma dei
pori (che determinano la tortuosità del percorso del fluido entro il materiale) .
Esiste, invece, più chiaramente una relazione porosità-degradabilità dei ma­
teriali lapidei. In generale: il degrado è maggiore con:
- porosità elevata;
- elevata presenza di micropori (raggio < 5 J.lm).

6.3.4. Trasferimento e diffusione di sostanze


Prendiamo ora in considerazione altri parametri, quali il trasporto e la diffu­
sione di una sostanza (o com posto) attraverso un determinato mezzo (corpo
poroso, liquido, polimero, ecc.), che possono avvenire attraverso due distinti
fenomeni :
- trasferimento di massa: migrazione della stessa fase o da una fase ad
un'altra di un com ponente di una miscela per effetto di un gradiente (cioè
un dislivello o una differenza graduale) di concentrazione o di pressione o
di temperatura;
- diffusione molecolare: migrazione di molecole i ndividuali attraverso un

.. .. ..
.
..

.....
..

"
..
..

·' ' ... .. ..


.. .. ... .· · · .. .
..

.. '
..

-
.. .. ..


.. .. . . ..

' .... .. . ._ . : -
.. .

.
. ..

:
.
. ..
.
..

...

� ..
•.. ..
Fluido a .. .. .. 4
.

.. ..: ' ..
.. ..

. .
.

Fluido a
...
..

pressione P 1 pressione P2
..
•.. .
..

..
..

. -
• ..

..
..
.
....

- ....
..
..
.. . ..
: .

... ... 'lo '!'..'


. .
..

.. ..
..· . .
...

. .. .. ..
.. ..
• • ..

Figura 36. Schema della determinazione della permeabilità.


77

fluido con movimenti casuali generati da un gradiente di concentrazione.


Riguardo al trasporto nei polimeri si definisce:
D = capacità di diffusione di gas (ossigeno, azoto, biossido di carbonio,
ecc.) e acqua. Questo parametro influenza la capacità di conservazione
del polimero nei confronti della pietra su cui è stato applicato ed è valu­
tato attraverso misure di aumento di peso nel tempo;
P = permeabilità, cioè la capacità che ha un fluido di fluire attraverso mem­
brane o fi lm di polimero esposto a due diverse pressioni alle due facce (in
questo caso, valori di permeabilità sono molto più bassi di quelli relativi
ad un mezzo poroso, ad es.: pietra porosa) . Le misure di permeabilità
vengono effettuate come illustrato precedentemente;
S = solubilità, cioè la capacità di un fluido a contatto a formare una soluzio­
ne col polimero; la solubilità viene determinata tramite misure di aumen­
to di peso del polimero una volta raggiunto l'equili brio con il solvente.

6.3.5. Presenza e movimento dell'acqua nel materiale lapideo


Infine, prendiamo in considerazione l'interazione acqua-pietra. Questa è in­
fluenzata dai seguenti parametri fondamentali :
- y = tensione superficiale;
- Pc = pressione capillare;
- l} = angolo di contatto.

Si defi nisce tensione superficiale la forza di superficie applicata all'interfac­


cia di due fluidi affinché siano in equilibrio (i due fluidi possono essere la fase
liquida e la fase vapore della stessa sostanza; es. acqua e vapore acqueo).
L:angolo di contatto '6 su superficie piana è -L'angolo fra la superficie e la
tangente al liquido nel punto di contatto (dalla parte del liquido), come sche­
maticamente illustrato in fig. 37.
- per l} � 90° si ha bagnabilità;
- per l} = 0° la bagnabilità è completa;
- per l} � 90° non si ha bagnabilità.

La risalita capillare viene definita dall'altezza raggiunta dall'acqua i n un


capillare, rispetto al pelo libero dalla massa d'acqua i n cui i l capillare stesso è
i mmerso.
L:a ltezza di risalita (h) è regolata dalla seguente equazione:

h
= l:1_ cos l}
gòp rP
g = accelerazione di gravità (costante)
òp = differenza di densità fra vapore e liquido
78

Figura 3 7. Schema della determinazione dell'angolo di contatto.

L'altezza di risalita capillare dipende, quindi, dalla tensione superficiale del


Liquido nell'aria, dall'angolo di contatto o "bagnabilità" del Liquido ed è i nver­
samente proporzionale al raggio del capillare (rp) In un materiale Lapideo
.

L'altezza di risalita capillare è in relazione alle dimensioni dei pori: una poro-
sità fine consente una maggiore risalita rispetto ad una porosità grossolana.
L'apporto di acqua nella pietra avviene attraverso:
- imbibizione per contatto con acqua: pioggia; infiltrazioni; acqua stagnan-
te; acqua di falda; ecc.;
- condensa di vapore acqueo.
IL trasporto di acqua nella pietra è causato da:
- gradiente di pressione;
- gradiente di concentrazione;
- forze capillari;
- evaporazione/condensa i n parti i nterne;
- migrazione verso superfici di evaporazione.
7

FUNZIONI E PROPRIETÀ
DEI PRODOTTI CONSOLIDANTI E PROTETTIVI
Cesare Fiori

7 1 I trattamenti consolidanti
. .

Quando il materiale Lapideo di un manufatto ha perso consistenza e coesione


fra i granuli o è i nteressato da fratture o da un reticolo di microfratture che ne
com promettono L'integrità anche solo in parte o i n strati superficiali,jè neces­
- -

sario ricorrere a un trattamento consolidante. c c ,

In genere, questo trattamento segue quello di pulitura, ma può anche prece­


derlo, a volte con carattere provvisorio, definito quindi di!J:>re-consolidamen­
>
to, per poter procedere ad eliminare depositi e incrosta �ioni� senza correre
rischi di perdita anche di materiale originale del manufatto.
"
Con il trattamento consolidante' si i ntroduce nel manufatto un nuovo materia­
Le, che crea un nuovo sistema assieme al materiale originale, con nuove pro­
prietà e nuovi comportamenti fisici, che devono essere conosciuti in anticipo
e tali da non costituire essi stessi causa di degrado.
È difficile, particolarmente per consolidamenti profondi, mantenere La reversi­
bilità del trattamento.
I trattamenti consolidanti han no, quindi, i seguenti scoJ11�
- restituire alla pietra degradata caratteristiche di resistenza meccanica, ri­
pristinando La coesione perduta fra i granuli del materiale o saldando frat­
ture e microfratture;
- mantenere una porosità simile a quella del materiale integro affinché non
sia impedito completamente il passaggio dell'acqua, almeno in fase vapo­
re, presente o penetrata nelle parti i nterne del manufatto; questa, non
trovando sfogo verso L'esterno, potrebbe creare tensioni o altri fenomeni
di degrado.
Un requisito generale è La distribuzione uniforme del consolidante. Eiò è dif­
ficilmente raggiungibile, tuttavia bisogna evitare La presenza di zone ad alta
concentrazione di consolidante accanto ad altre in cui il prodotto è completa­
_!ll e nte assente. �-Brre,-}n: altri t-er�ini, fare m modo-c-Re vi si� un passaggio ·
graduale fra parti consolidate e parti non raggiunte dal trattamento consoli-
80

dante, per evitare bruschi passaggi di comportamento fisico-meccanico del


materiale, che porterebbero fatalmente al distacco fra parti con differenti
proprietà [20] .
Riguardo agli effetti dei consolidanti è possibile fare una distinzione di carat­
tere generale fra prodotti inorganici e prodotti organici:
- consolidanti inorganici: riducono la porosità; non cambiano significati­
vamente la bagnabilità;
- consolidanti organici: riducono la porosità; variano la bagnabilità fino a
re ndere la pietra n o n b a g n a b i le quando h a n n o ca ratteristic h e di
idrorepellenza.

7 2 I trattamenti protettivi
. .

Alla fine di un restauro, per mantenere il più a lungo possibile l'efficacia


dell'intervento effettuato, si attuano misure di protezione dei manufatti, che
in primo luogo riguardano l'am biente di conservazione e qui ndi il riparo da
agenti esterni di degrado, che hanno origine dall'atmosfera e dal suolo.
Tuttavia, questo non sempre è possibile o sufficiente e quindi si ricorre anche
all'applicazione sul manufatto stesso di trattamenti protettivi, cioè di tratta­
menti superficiali o di uno strato superficiale di spessore ridotto, che hanno
principalmente lo scopo di costituire una barriera alla penetrazione dell'acqua
in forma liquida.
I trattamenti protettivi devono essere efficaci mantenendo una certa porosità
dello strato trattato, come si è detto riguardo ai trattamenti consolidanti.
Infatti, i possibili inconvenienti sono:
- la formazione di un film superficiale dan noso, se non è permeabile al va­
pore;
- la condensa dell'umidità i nterna sotto il film, con possibile degrado e di-
stacco dello strato superficiale della pietra.
È quindi i mportante che non si formi un film continuo sulla superficie protet­
ta, ma uno strato che consenta il passaggio dell'acqua i n fase vapore, e que­
sto va verificato attraverso prove normalizzate di determinazione della "non
filmogenità", quali:
- NORMAL 2 1/85 ("bicchierino" ) ;
- assorbimento d'acqua per capillarità.
Nella stragrande maggioranza dei casi l prodotti protettivi applicati attual­
mente sono polimeri sintetici . Questi, come si è sottolineato, hanno spiccate
caratteristiche di idrorepellenza, che tuttavia possono decadere anche rapida­
mente per degrado del polimero stesso.
Per valutare la efficacia protettiva è molto i m portante la conoscenza delle
proprietà di trasporto di materiali polimerici, i m piegati come consolidanti e
81

protettivi nei confronti di determinati i nquinanti.


Ad esempio, L'efficacia protettiva di resine epossidiche nei confronti del mar­
mo varia in relazione alla Loro com posizione e in particolare al tipo di radicali
che fanno parte della struttura molecolare, in quanto:
- con gruppi r (radicali) alifatici hanno elevata solubilità e diffusività di 50 2
e qui ndi non i mpediscono La reattività del marmo con 50 2 ;
- con gruppi r aromatici hanno minore solubilità e diffusività di 50 2 e quindi
sono protettive.

7 .3. Le differenti funzioni di consolidanti e protettivi


Consolidamento e protezi�ne devono essere considerate operazioni nettamen­
te distinte, anche perchéi il consolidamento può non essere necessario, men­
tre La protezione è sem pre indispensabile.
Tuttavia spesso consolidamento e protezione concorrono a:
- rinforzare La resistenza meccanica;
- migliorare La resistenza a LL'acqua;
- ridurre La penetrazione di gas e vapori.
Dobbiamo, comunque, mantenere distinte Le funzione specifiche dei protetti­
vi e consolidanti.
Funzioni specifiche del protettivo sono:
- im pedire L'i ngresso dell'acqua piovana o di condensazione e questo avvie­
ne, come abbiamo pi ù volte sotto li neato, g razie alla proprietà di
idrorepellenza;
- fare da schermo contro gli inquinanti, non reagendo chimicamente con
sostanze aggressive e non Lasciandosi attraversare da esse;
- costituire una superficie di sacrificio i l più a Lungo resistente al degrado e
facilmente rinnovabile, quando perde La sua efficacia.
Funzioni specifiche del consolidante sono:
- restituire coesione allo strato alterato in profondità, assicurando una buo­
na penetrazione del prodotto in soluzione e una buona distribuzione del
prodotto stesso;
- eliminare brusche differenze fisico-meccaniche fra La parte esterna altera-
ta e Le parti interne ben conservate.
Consolidanti e protettivi sono composti polimerici con cariche elettriche Libe­
re di varia i ntensità, per mezzo delle quali aderiscono al materiale Lapideo.
Nei meccanismi di trattamento della pietra con tali prodotti entrano in gioco
forze di adesione, sia di tipo chimico che fisico e meccanico, che si cerca
siano il più possibile intense e stabili .
La cosiddetta com patibilità dei polimeri consolidanti e protettivi con il mate­
riale Lapideo riguarda, tuttavia, più proprietà fisiche che chimiche, in quanto
82

i legami chimici non derivano da reazioni con formazione di nuovi composti,


ma da legami intermolecolari alle superfici di contatto fra materiale lapideo e
i prodotti applicati.
La compatibilità chimica può essere vista come assenza di reazioni dannose
dirette o svolte da sottoprodotti o prodotti di degrado del consolidante o del
protettivo.
Oltre a questo, i requisiti generali che tali prodotti devono avere sono:
- una buona combinazione fra proprietà fisico-meccaniche dell'adesivo e della
pietra;
- una buona bagnabilità del substrato da parte della soluzione del prodotto;
- un indurimento del prodotto senza ritenzione d'aria;
- pH vicino al valore neutro, che rimanga compreso fra 6 e 8 anche dopo
i nvecchiamento.

7 . 3 . 1 Penetrazione del consolidante


.

Si è già messo in evidenza quanto siano di importanza fondamentale le pro­


prietà di penetrazione della soluzione consolidante nella porosità della pietra,
ctw! dipendono da:
- angolo di contatto (bagnabilità della soluzione nei confronti del materiale
lapideo );
- tensione superficiale del fluido;
- velocità di polimerizzazione del consolidante;
- caratteristiche di porosità della pietra (quantità, dimensione e forma dei
pori);

7 . 3 . 2 . Le forze di legame di consolidanti e protettivi


All'interno di consolidanti e protettivi o fra questi prodotti e il materiale
lapideo possono esistere legami di vario tipo:
- forze primarie: costituite da legami ionici (legami forti), legami covalenti
(legami meno forti);
- forze secondarie (tipo Van der Waals): dovute a polarità molecolari (le­
gami deboli);
- legame i d rog e n o : c o n nesso a i d ro g e n o leg ato a d ato m i m o lto
elettronegativi, con diametro atomico piccolo ( F, O, N).
Affinché le forze di legame siano attive, è necessario che le distanze intermo­
lecolari non superino i 10-15 A. {1 A. = 0.0001 �m).
Si ricorre all'im piego di fluidi (cioè di soluzioni) che possano distribuirsi in
modo ottimale sulla superficie del solido (esterna e pareti dei pori) superando
le asperità di questa (o rugosità).
In altri termini, l'adesione dipende anche dalla capacità della soluzione di
spandersi sulla superficie di applicazione, cioè dalla bagnabilità.
83

Lungo la superficie di contatto fra solido e liquido agisce una forza che dimi­
nuisce all'aumentare della temperatura e che viene definita tensione super­
ficiale.
Per effetto della tensione superficiale,. la superficie del liquido tende ad assu­
mere una forma curva con un definito angolq� di contatto fra liquido e solido.1
Da un diverso punto di vista si può dire chetangolo di contatto fra liquido e
solido dipende da:
- adesione solido-liquido;
- coesione del liquido.
Quando il lavoro di coesione è molto minore di quello di adesione, cioè l'attra­
zione del liquido per i l solido è molto minore di quella del liquido per sé
stesso, l'angolo di contatto è < 90° e il liquido bagna il solido.

7 4 Le proprietà dei poli meri consolidanti


. .

Prendiamo ora in considerazione le proprietà dei polimeri i mpiegati nel con­


solidamento della pietra; mentre in seguito accenneremo anche ai sistemi
polimero + agente di aggancio, spesso i mpiegati per migliorare l'adesione,
quando tratteremo i vari tipi di polimeri sintetici i mpiegati come prodotti
consolidanti o protettivi.
In generale, un trattamento consolidante ha i seguenti obiettivi :
- miglioramento delle proprietà fisiche;
- buona stabilità nel tempo del polimero nei confronti dell'umidità e dei gas
solubili;
- buona adesione fra le varie fasi presenti;
- resi stenza a g li sbalzi termici (senza formazione di m icro cavità o
microfessure) .
Le differenze fra· le proprietà termiche (conducibilità termica e dilatazione)
dei polimeri e dei materiali lapidei sono sempre elevate.
I difetti dei polimeri consolidanti possono essere:
- scarsa durabilità in generale;
- fotodegradazione (alle radiazioni UV), per quanto riguarda PVC e poliestere;
- difficoltà di penetrazione, in particolare per i siliconi;
- fessurazioni, i ngiallimento, i n particolare per il polimetacri lato;
- sensibilità all'idrolisi, cioè al degrado dovuto all'azione dell'umidità esal-
tata da alte concentrazioni di ossidi di zolfo e azoto.

7 .5. Valutazione delle prestazioni dei poli meri consolidanti e protettivi


Per valutare le prestazioni dei poli meri i n applicazioni di consolidamento e
protezione si eseguono test di invecchiamento artificiale, quali:
84

- esposizione all'esterno ( condizioni reali ) ;


- esposizione in Laboratorio a Lam pade fluorescenti a vapore di H g o Xe;
- impiego di camere per test di invecchiamento i n Laboratorio, in particolari
condizioni.
IL controllo delle modifiche microstrutturali del materiale Lapideo consolidato
viene effettuato tramite:
- porosimetria a mercurio;
- microscopia elettronica;
- i ndagine sullo stato fisico del polimero e sulla consistenza ( cristallina,
vetrosa, gom mosa ) .
Va sottolineato che La stessa tessitura porosa della pietra ha influenza sulla
configurazione della matrice polimerica, In altri termini, La formazione di un
film poli merico più o meno continuo sulle pareti dei pori dipende dalla forma
e distribuzione di mensionale dei pori stessi.
La penetrazione in profondità del consolidante
- è favorita da: Liquido a bassa viscosità, buone caratteristiche di bagnabilità,
capacità di dispersione capillare nella pietra ( parametri già illustrati in
precedenza ) ;
- è ostacolata da: aria e umidità all'interno della pietra; può essere neces-
sario un preliminare essiccamento.
Riepilogando, i consolidanti debbono:
- avere peso molecolare basso che permetta di ottenere soluzioni fluide;
- possedere una configurazione ed orientamento casuale nel materiale Lapideo;
- non creare effetti di variazione cromatica;
- avere un basso modulo di elasticità a temperature invernali;
- assorbire energia durante Le deformazioni;
- possedere buone caratteristiche di adesione al materiale Lapideo;
- riparare micro e macrofratture;
- consentire un uso minimo di solvente ( per La salvaguardia di ambiente e
operatori ) ;
- non dar Luogo a formazione di prodotti secondari, quali acidi o sali solubili
durante L'invecchiamento (stabilità ) ;
- infine, presentare adeguata temperatura di transizione vetrosa T (tempe­
g
ratura di passaggio a fase vetrosa fragile ) .
La temperatura di transizione vetrosa T9 è influenzata dai seguenti fattori:
- peso molecolare;
- Lunghezza dei segmenti polimerici;
- gruppi Laterali Legati alla molecola poli merica pri ncipale;
- Legami idrogeno e Legami secondari;
- plastificanti ed altri additivi i mpiegati.
La determinazione di Tg viene effettuata tramite:
85

- calorimetria differenziale a scansione;


- misura delle variazioni di capacità termica di una sostanza i n funzione
della tem peratura.
Prendiamo ora in considerazione La valutazione dei trattamenti protettivi.
Questa avviene tramite prove eseguite prevalentemente mediante test di La­
boratorio su campioni di poli mero o provini di pietra trattati col polimero; si
controllano i seguenti effetti o parametri:
- effetti cromatici;
- quantità di acqua assorbita per i mmersione e capillarità;
- velocità di evaporazione dell'acqua assorbita;
- permeabilità al vapore acqueo;
- idrorepellenza superficiale;
- resistenza agli attacchi biologici .

7 6 Reversibilità dei trattamenti consolidanti


. .

Si è già accen nato al problema della reversibilità di un trattamento. Riguardo


al tonsolidamento, è praticamente i mpossibile riuscire a ri muovere un pro­
dotto penetrato in profondità, polimerizzato in situ e invecchiato, senza com­
promettere La integrità del manufatto trattato.
Un criterio di base corretto dovrebbe essere quello di evitare L'uso di materiali
La cui ri mozione potrebbe essere cosi difficoltosa da mettere i n pericolo La
sicurezza fisica dell'opera.
È doveroso, quindi, Lasciare ai futuri conservatori La possibilità di intervenire
con tecniche e materiali che. saranno a disposizione più avanti nel tem po.
In una visione più riduttiva,1 il concetto di reversibilità potrebbe essere defi­
nito come:
"mantenimento a lungo termine della solubilità dei prodotti consolidanti e pro­
tettivi".
Le difficoltà di reversibilità di un prodotto consolidante possono essere dovu­
te a:
- i mpossibilità di applicare ad un consolidante tecniche che ne favoriscano
La solubilizzazione ( quali : agitazione, riscaldamento ) ;
- invecchiamento del polimero con diminuzione della sua solubilità;
- effetti dannosi dell'azione solvente nell'operazione di estrazione del pro-
dotto dalla pietra consolidata.
I problemi da considerare prima dell'applicazione di un consolidante sono
quindi:
- sarà possibile rimuovere il prodotto?
- quale sarà il costo di tale operazione?
- quanto tempo richiederà?
86

- sarà possibile procedere ad un nuovo trattamento?

7. 7. Soluzioni ed emulsioni
l'applicazione di prodotti per restauro ] in particolare di consolidanti, avviene
Jlreparando soluzioni ed emulsioni in opportuni mezzi liquidi, che presentano
le seguenti caratteristiche:
- nelle soluzioni le particelle di soluto hanno dimensioni < 1 nm (0,001
Jlm);
- nelle emulsioni (o dispersioni) le particelle hanno dimensioni comprese
fra 1 nm e 10 Jlm;
- la viscosità della soluzione di un polimero è funzione della concentrazione
e delle dimensioni della molecola del polimero;
- la viscosità di un'emulsione è bassa anche per forti concentrazioni ed è
i ndipendente dalle dimensioni molecolari del polimero.
La formazione di un film polimerico si verifica:
- da una soluzione per evaporazione del solvente;
- da un'emulsione per evaporazione dell'acqua e graduale avvicinamento e
adesione delle particelle della dispersione.
- cate n e li neari pi ù o m e n o ra m i fi cate ( i n g e n e re c o n propri età
termoplastiche);
- reticoli molecolari tridimensionali (con proprietà termoi ndurenti).

7 . 7 . 1 . Proprietà dei solventi


Si sono spesso nominati i solventi, la cui im portanza è fondamentale nella
applicazione dei prodotti per restauro.
Le proprietà dei solventi , di cui tenere conto in generale sono: stabilità, cor­
rosività, tossidtà, infiammabilità.
In particolare, per trattamenti conservativi, dobbiamo considerare le seguenti
caratteristiche [21]:
- volatilità, cioè la velocità di evaporazione;
- densità di energia coesiva o energia di evaporazione per cm 3 di solvente;
- parametro di solubilità, corrispondente alla radice quadrata della densità
dell'energia coesiva;
- indice di formazione di legame idrogeno, che rappresenta le forze di
attrazione i ntermolecolare;
- momento dipolare, in relazione alle forze polari che si sviluppano i n mo­
lecole non sim metriche con carica elettronica non omogeneamente distri­
buita.
La formazione di film polimerico per evaporazione del solvente avviene in tre
fasi:
87

I) awiene il deposito della materia solida per evaporazione della maggior


parte del solvente (la diffusione del solvente nella matrice polimerica
decresce esponenzialmente con la di minuzione della concentrazione del
poli mero);
II) segue un periodo di stabilizzazione, in cui il film acquista consistenza e
forma definite;
III) inizia poi l'invecchiamento caratterizzato da degrado termico e ossidativo,
decolorazione, perdita di elasticità e distacco.
Riguardo alla velocità di evaporazione, occorre tenere in conto del fatto che
con una velocità di evaporazione troppo rapida o una soluzione troppo con­
centrata si ha scarso tempo a disposizione per l'applicazione e scarsa penetra­
zione.
La vfscosità'llon deve aumentare in modo troppo marcato entro 4-8 ore.
Se si usano due polimeri, la loro solubilità dovrebbe essere simile, per evitar­
ne la separazione durante l'evaporazione del solvente.
Per valutare le proprietà di ridissoluzione di un consolidante poli merico si
eseguono prove di sforzo di taglio su un provi no di film polimerico, dopo
esposizione o contatto con solvente.
Una netta dissoluzione di solido, evidenziata da una completa perdita di resi­
stenza al taglio, identifica un vero solvente.

7 8 Sostituzione di un'opera con una copia


. .

Quale ultimo argomento di questa parte, prendiamo in considerazione un�altra


operazione di conservazione, quella della sostituzione di un'opera con una
copia e collocazione dell'originale in un ambiente protetto o meno esposto.
Le finalità di questa operazione sono:
- salvare l'originale da un ulteriore e irrecuperabi le degrado dovuto a fattori
ambientali;
- collocare l'originale i n un museo ai fini di conservazione e di studio;
- salvaguardare la professionalità di maestranze artigiane qualificate ( quan-
to a conoscenze e capacità manuali nella esecuzione delle copie con deter­
minate tecniche e strumenti).
Nella realizzazione di copie si può ricorrere alla esecuzione di calchi e a tale
proposito è opportuno ricordare che sono stati ri scontrati danni da esecuzio­
ne di calchi in epoche passate, quali macchie di olio, vaselina e saponi impie­
gati come sostanze distaccanti di calchi in gesso di statue di bronzo o marmo.
Si ricorda anche che si possono applicare le cosiddette tecniche a calco diret­
to eseguite:
- per punti;
- con restituzione olografica a laser;
88

- con fotogrammetria e macchine utensili collegate a computer.


Per altro, i n questa sede, non si ritiene opportuno descrive nei dettagli tali
tecniche. Per un approfondimento su tali argomenti si rimanda a testi specia­
lizzati.
Riguardo agli attuali calchi al silicone, si accenna solamente ai loro requisiti
generali, che sono:
- buona stabilità termica;
- buona facilità di distacco;
- si usano dopo l'applicazione di protettivi sul manufatto da riprodurre, per
impedire la penetrazione nella porosità del manufatto e isolarne la super­
ficie da eventuali reazioni acide, oltre a facilitare il distacco del calco;
esempi di protettivi sono: spray PTFE, vernici acriliche, cere di polietilene,
cere vegetali, grasso di vasellina.
8

TECNICH E DI A PPLICAZIONE
DI PRODOTTI CONSOLIDANTI E PROTETTIVI.
CONSOLIDANTI INORGANICI
Cesare Fiori

8.1. Applicazione di consolidanti


Le tecniche di applicazione di prodotti protettivi e consolidanti, per quanto
riguarda le caratteristiche e le condizioni del manufatto, sono funzione:
- delle dimensioni del manufatto stesso o delle superfici da trattare;
- dello stato di conservazione del materiale (cioè delle condizioni di degra-
do del manufatto);
- della profondità di i mpregnazione richiesta (vale a dire dello strato di
materiale, a partire dalla superficie del manufatto, che deve essere i nteres­
sato dal trattamento; si può anche trattare dell'intero manufatto, quando
questo è di di mensioni ridotte).
Relativamente al consolidante da applicare, occorre tenere conto:
- della viscosità della soluzione consolidante (se questa è elevata vi è diffi­
coltà di penetrazione);
- della volatilità del solvente (se questo è troppo volatile, la soluzione si
concentra rapidamente e diviene troppo viscosa) o della volatilità del
monomero di cui è costituito il prodotto consolidante;
- del fatto che sia la volatilità del solvente che quella del monomero posso­
no creare pericoli per l'operatore e per l'ambiente, dato che non è escluso
l'impiego di prodotti con un certo grado di tossicità, che devono essere
usati in condizioni operative di sicurezza per l'operatore e di danno mini­
mo per l'ambiente.
Le più comuni tecniche di applicazione delle soluzioni di prodotti protettivi e
consolidanti sono:
- con pennello;
- con spray.
La penetrazione all'interno del manufatto da consolidare, attraverso la porosi­
tà del materiale, avviene per capillarità e per diffusione.
'Generalmente si procede con un trattamento preli minare con solvente puro:
questo facilita la penetrazione delle soluzioni che possono essere applicate
90

partendo con basse concentrazioni del prodotto, che vengono poi aumentate
nelle applicazioni successive fino a raggiungere un tenore prefissato, che può
essere limitato anche dalla saturazione, cioè dalla capacità del materiale di
assorbire ulteriore soluzione consolidante.
IAlla fine del trattamento si esegue la pulitura della superficie dall'eccesso di
prodotto affiorante, i m piegando solvente puro.
"
Quando determinate situazio11i lo cçnsentono, si possono applicare particola­
�ri- tecniche di consolidamento [20] .
Ad esempio, per grandi statue all'aperto si può adottare il cosiddetto metodo
Domaslowski con involucro assorbente e alimentazione per caduta (fig. 38).
La statua viene rivestita con un involucro capace di assorbire forti quantità di
soluzione consolidante e costituito, ad esempio, da tamponi di cotone o da
bande di cellulosa. Il serbatoio o i serbatoi di ali mentazione della soluzione
consolidante sono situati sopra il manufatto e da questi la soluzione scende
per caduta entro l'i nvolucro che consente di mantenere un contatto continuo
e uniforme del liquido con i l materiale da consolidare, senza dispersioni o
sprechi. L'involucro, a sua volta, ha un rivestimento di fogli i mpermeabili di
polietilene che trattengono la soluzione e ne evitano l'evaporazione. L'ecces­
so di soluzione può essere recuperato in basso, predisponendo un'opportuna
sede di raccolta, e riutilizzato.

Figura 38. Schema di trattamento C!)nsoJid_ame


con involucro assorbente e alimentazione per
caduta della soluzione.
91

Un'altra tecnica di consolidamento è quella proposta da Hempel, impiegabile


anch'essa per grandi statue all'aperto, cioè il metodo con involucro assor­
bente e aspirazione dall'alto e alimentazione dal basso (fig. 39).
Analogamente al caso precedente, alla statua viene applicato un involucro di
flanella (cioè uno strato altamente assorbente) . l'involucro viene rivestito
con latex (che costituisce uno strato totalmente i mpermeabilizzante, cioè a
perfetta tenuta stagna). In questo modo, i nizialmente l'aspirazione effettua­
ta dall'alto crea il vuoto, poi viene fatta pervenire la soluzione consolidante
da un serbatoio posto in basso. Il contatto uniforme della soluzione col mate­
riale da consolidare e l'aspirazione dell'aria dall'involucro, ma anche dal ma­
nufatto, favoriscono la buona penetrazione e l'omogeneità del trattamento.
Si prenda ora in considerazione un caso di consolidamento di materiale molto
degradato, quale è quello di arenarie con scagliature. Il procedimento prevede
la seguente sequenza di operazioni:
I. applicazione con spray di soluzione: resina acrilica o siliconica (fig. 40a);
II. copertura con carta giapponese (fig. 40b): questo consente di fermare il
distacco e la caduta delle scaglie;
III. riadesione/fissaggio delle scaglie sollevate (fig. 40c), applicando leggere
pressioni con utensili adatti per questa operazione che potrebbero, ad
esempio, essere ricavati da barrette di teflon, un materiale che non viene

Figura 39. Schema di trattamento co_nso li!fan­


t_�J;on involucro assorbente, aspirazione dal­
l'alto e alimentazione dal basso.
92

bagnato dalla soluzione consolidante e che quindi non si attacca alla su­
perficie trattata;
IV. rimozione, con un tampone umido, della carta giapponese (fig. 40d) .

Un'altra tecnica d i consolidamento è quella della impregnazione sottovuoto


che può essere effettuata i n laboratorio, per oggetti mobili, come statue o
motivi architettonici di piccole dimensioni (fig. 41). Il procedimento è il
seguente:
- si fa il vuoto lentamente i n un'autoclave in cui è stato posto il manufat­
to;

DJ CJ O}

Figura 40. Fasi del consolidamento di una superficie lapidea molto degradata, con
scagliature: a) applicazione a spray della soluzione consolidante; b) applicazione di carta
giapponese; c) riadesione delle scaglie con utensili di teflon; d) rimozione della carta
giapponese con spugna.

ali mentazione del la sol uzione consolidante Figura 41. Consolidamento sottovuoto in
laboratorio.
93

- si i ntroduce dal basso La soluzione consolidante;


- si fa gradualmente salire di Livello della soluzione in cui i l manufatto viene
mantenuto i mmerso per il tempo necessario all'impregnazione;
- si ristabilisce La pressione atmosferica e si scarica La soluzione consolidan-
te dal contenitore;
- infine, si elimina L'eccesso di resina dalla superficie del manufatto.
Un metodo simile a quello appena descritto, ma valido per i l trattamento i n
Laboratorio d i manufatti d i grandi dimensioni, viene definito d i impregnazione
totale ed eseguito in una camera speciale con il seguente procedimento:
- essiccazione sottovuoto parziale a 80° C;
- raffreddamento e immersione nella soluzione di monomero;
- aumento della pressione a 15-20 bar;
- svuotamento della soluzione ed eliminazione dell'eccesso di resina dalla
superficie;
- polimerizzazione a 80° C e successivo Lavaggio con acqua e vapore.

8.2. Protettivi naturali e sintetici


Abbiamo già accennato al fatto che L'operazione di impiego di sostanze pro­
tettive sulla superficie dei manufatti Lapidei di pregio è stata praticata fino da
tem pi molto antichi. Fra i prodotti applicati, spiccano per il Loro Largo uso Le
cere naturali, che sono:
- di origine animale (come La cera d'api) o
- di origine vegetale (come La cera carnauba).
Queste sostanze, pur essendo di facile applicazione e pur svolgendo i nizial­
mente una efficace funzione protettiva, hanno i seguenti svantaggi :
- un basso punto di ram mollimento (cioè ram molliscono col riscaldamento
anche a temperature non molto alte, raggiungibili anche in condizioni
naturali);
- La tendenza alt'ingialli mento (causata dalle radiazioni Luminose, i n parti­
colare dai raggi UV);
- La tendenza a trattenere Lo sporco (come conseguenza del ram mollimento
e quindi della più facile adesione di particellato che viene a contatto con
La cera);
- un'idrorepellenza che decade rapidamente (quindi, essendo questa La pro­
prietà fondamentale di una sostanza protettiva, si ha una rapida perdita di
tale funzione) .
Le cere microcristalline o cere sintetiche hanno proprietà migliori rispetto
alle cere naturali e presentano Le seguenti caratteristiche di impiego e com­
posizione:
- sono impiegate in soluzione o in dispersione (in solventi quali: trementi-
94

na, toluene, cicloesano, eteri di petrolio) e anche allo stato fuso;


- hanno basso potere di penetrazione e, per questo, sono usate in particola-
re su marmi e calcari compatti;
- sono costituite da idrocarburi poli merizzati, idrocarburi ossidati ed esteri.
Fra le cere sintetiche vi sono le cere derivate dal petrolio [21]:
- paraffine;
- petrolati;
- ceresine (cere microcristalline).
Le cere microcristalline sono le più stabili termicamente e hanno maggiore
resistenza chimica (in particolare, si idrolizzano più difficilmente) rispetto
alle resine naturali. Le caratteristiche i nteressanti e vantaggiose delle cere
microcristalline sono le seguenti :
- lung hezza della m o le c o la e peso m o le c o la re doppi ri spetto a lle
macrocristalline;
- maggiore flessibilità alle basse temperature;
- migliore adesione;
- buone proprietà di idrorepellenza.
Il procedimento di applicazione delle cere prevede varie fasi:
- prima di tutto si procede alla pulitura della superficie e alla chiusura delle
fessure della pietra;
- poi la superficie viene riscaldata e quindi si applica la cera in soluzione
(questa applicazione può essere ripetuta);
- si attua poi un nuovo riscaldamento a temperatura superiore al punto di
fusione della cera, che in tal modo si distribuisce uniformemente sulla
superficie;
- si rimuove un eventuale eccesso di cera e infine si esegue la "lucidatura"
con un panno soffice.
Tra le sostanze protettive, possiamo inserire le resine sintetiche tipo carbo­
wax. Si tratta di g licoli polietilenici e glicoli metossipolietilenici che hanno le
seguenti proprietà:
- si sciolgono i n acqua e in molti solventi organici;
- con l'aumentare del peso molecolare diminuiscono: solubilità, pressione di
vapore, igroscopicità, mentre aumentano: peso specifico, viscosità, in­
fiam mabi lità.
Vari tipi di carbowax e miscugli possono dar luogo a com posti con caratteri­
stiche adatte a varie necessità.

8.3. Applicazione di latte di calce


Un trattamento superficiale tradizionale che spesso aveva più uno scopo de­
corativo chl:{protettivo è l'applicazione di latte di calce. Questo trattamento
95

continua ad essere usato ancora oggi, in particolare in Inghilterra. Può essere


considerato un trattamento protettivo, in quanto forma uno strato di sacrifi­
cio che, in atmosfera inquinata, subisce il processo di solfatazione con forma­
zione di gesso, prima che tale alterazione interessi il materiale lapideo. Un
rin novo periodico di tale strato può, perciò, preservare la pietra dal degrado.
Naturalmente, il carattere di opacità di tale strato, che nasconde la superficie
lapidea del manufatto, lo rende applicabile solo nel caso che non sia fonda­
mentale la visione dell'aspetto naturale della pietra.
Il latte di calce è una soluzione acquosa di Ca(OH) 2 , idrossido di calcio, che si
trasforma in carbonato di calcio, attraverso la ben nota reazione:
Ca(OH ) 2 + C0 2 � CaC0 3 + H 2 0
calcite
Quando per il processo di solfatazione già descritto si forma gesso, questo
sale, nettamente più solubile rispetto alla calcite, può essere dilavato da
superfici esposte alla pioggia, cosicché l'alterazione e il consumo dello strato
protettivo diventano evidenti.
Il trattamento con latte di calce non ha solo funzione protettiva, ma può
aggiungersi anche ad altre operazioni conservative di pietre calcaree, quali la
pulitura, il consolidamento e la riparazione.
Riguardo alla pulitura, si sono ottenuti buoni risultati su facciate di monu­
menti applicando latte di calce (o grassello, cioè calce spenta con eccesso
d'acqua, preparato di fresco e ancora caldo) per ram mollire i depositi di spor­
co e rim uoverli dalla superficie. Sono stati usati anche fogli di polietilene per
i mpedire l'essiccazione rapida e la rapida carbonatazione dell'impasto; dopo
un certo tempo, la poltiglia di calce e sporco è stata staccata facilmente dalla
pietra e l'operazione di pulitura è stata completata con spazzole ed acqua.
Le operazioni di consolidamento con calce riguardano in generale l'impiego di
latte di calce su parti lapidee friabili e decoese, a cui segue l'applicazione di
uno strato sottile protettivo, sempre di latte di calce.
Malte di calce e inerti vari sono impiegate per riparazione di giunture, chiusu­
ra di fessure, stuccature (eventualmente con aggiunta di pozzolana ejo
cocciopesto, che conferiscono caratteristiche di idraulicità) .
Gli inerti possono essere costituiti d a polvere dello stesso materiale lapideo
consolidato o di materiale simile, per ottenere un colore dell'im pasto vicino i l
più possibile a quello del materiale originale; per tale scopo si può correggere
il colore con l'aggiunta di pigmento.
Come abbiamo già ricordato, il consolidamento con latte di calce è conse­
guenza della cristallizzazione del carbonato di calcio; la profondità di pene­
trazione è, tuttavia, molto bassa (pochi mm).
Si forma, quindi, una incrostazione superficiale, che però non è pericolosa
96

come le barriere i mpermeabili di resina male applicata. Il sottile strato conso­


lidato rimane poroso ed ha, comunque, una composizione molto simile a quel­
la della pietra calcarea, per cui ha analoghe proprietà e simile comportamento
fisico.
Lo strato di sacrifico con funzione protettiva, di cui si è detto, può essere
costituto da:
- un sottile strato protettivo di calce;
- una malta con inerti molto fini (sabbia fine, polvere di pietra, ecc.);
- aggiunte alla malta di caseina e formalina, che migliorano l'adesività.

8.4. Altri consolidanti inorganici


Oltre al latte di calce, sono stati utilizzati altri consolidanti inorganici.
Analogo all'applicazione di latte di calce è il trattamento delle pietre calcaree
con idrossido di bario.
l'idrossido si trasforma in carbonato tramite reazione analoga a quella vista
per Ca(OH} 2 :
Ba(O H } 2 + C02 ---7 BaC03 + H 20
È possibile lo scambio ionico Ca-Ba , grazie alla piccola differenza di raggio
ionico fra i due elementi, per cui al contatto fra carbonato di calcio e carbo­
nato di bario si possono formare anche cristalli misti o soluzioni solide dei
due com posti.
Il gesso (eventualmente presente), per reazione con l'idrossido di bario, può
essere trasformato in solfato di bario insolubile.
Le soluzioni di idrossido di bario hanno scarso potere consolidante, special­
mente se l'essiccazione è rapida: si forma polvere di Ba(OH } 2 che si trasforma
in BaC03 e BaS04 e viene riempita la porosità superficiale senza che si generi
coesione.
Rallentando l'essiccamento, c'è la possibilità di sviluppo di cristalli di BaC03
di dimensioni relativamente grandi, che hanno capacità consolidante anche
se comunque non elevata.
Per rendere più efficace il trattamento con Ba(OH} 2 si può aggiungere alla
soluzione urea e glicerina. In tal modo, si ottiene dapprima lo sviluppo della
seguente reazione di scambio:
CaC0 3 + Ba(OH) 2 ---7 BaC0 3 + Ca(OH) 2
e quindi la crescita di cristalli di BaC03:
Ba(OH) 2 + C02 (atmosferico) ---7 BaC03 + H 20
La g licerina previene la precipitazione di cristalli di Ba(OH)2, mentre l'urea
97

favorisce La penetrazione i n profondità dell'idrossido, regola il pH ed è fonte


di (0 2 .
Si sviluppano quindi Le seguenti reazioni che portano alla formazione di car­
bonato di bario:
NH 2CON H 2 + H 2 0 ---7 C0 2 + 2NH 3
Ba(OH) 2 + C02 (dell'urea) ---7 BaC0 3 + H 20
Ba(OH} 2 + N H 2 CON H 2 ---7 BaC0 3 + 2 N H 3
Ci sono tuttavia anche svantaggi o inconvenienti nel trattamento con Ba(OH} 2 ,
quali:
- i nscurimento del marmo e pietre calcaree bianche causata dalla migrazione
verso La superficie di ossidi di ferro, presenti anche solo in tracce nella
pietra calcarea;
- La formazione di carbonato di bario solo in un piccolo strato superficiale
(1-2 mm), per cui non viene raggiunta una consistente coesione.
L'applicazione di idrossido di bario è stata adottata anche per il consolida­
mento di affreschi, caratterizzati da manifestazioni di degrado quali polveriz­
zazioni, decoesioni e solfatazione. IL trattamento di affreschi con Ba(O H } 2 è
stato effettuato i n due fasi:
I) applicazione di carbonato di am monio, che trasforma il gesso i n solfato di
am monio;
II) applicazione di idrossido di bario, che trasforma il solfato di am monio in
solfato e carbonato di bario (insolubili ) .
Proseguendo nella citazione d i consolidanti inorganici, n o n possiamo trascu­
rare La descrizione di un metodo che ha avuto una discreta diffusione i n
epoche relativamente recenti, vale a dire il trattamento con fluosilicati o
trattamento Sampaolesi.
Si tratta di soluzioni di fluosilicati di zinco e magnesio applicate, in partico­
Lare, ad arenarie a cemento calcareo e a marmi. Ad esempio:
2CaC03 + MgSiF6 6 H 2 0
• ---7 Ca F2 + MgF2 + 2(0 2 + Si02
I prodotti di reazione (fluoruri e silice) sono stabili e hanno effetto consoli­
dante.
I risultati contraddittori di questo trattamento sono stati spesso considerati
negativi . L'inconveniente è quello della formazione di uno strato superficiale
consolidato, duro e compatto, che tende a staccarsi a causa di proprietà fisi­
che diverse rispetto al substrato.
In alcuni casi sono stati riscontrati addirittura gravi danni, quali La perdita di
particolari di superfici Lapidee scolpite a rilievo.
Un'altra applicazione di consolidanti inorganici riguarda il trattamento con
silicati alcalini. Si tratta di com posti utilizzati soprattutto nel 1800.
98

Con tali prodotti si ottiene, come risultato finale, La precipitazione di gel di


silice nella porosità della pietra: L'idrolisi del silicato alcalino conduce, infatti,
alla formazione di silice idrata, che poi per disidratazione polimerizza forman­
do un reticolo di silice che ha potere consolidante.
L'inconveniente è quello della formazione anche di carbonati e solfati alcalini,
in quanto dalla idrolisi dei silicati si formano anche idrossidi alcalini, da cui si
svi luppano i suddetti sali solubili che cristallizzando danno Luogo a tensioni
entro La pietra ed efflorescenze in superficie.
Un precipitato di gel di silice si può ottenere per reazione del silicato alcalino
con un acido:
Na 2Si03 + H 20 + 2 HCL � Si (OH) 4 + 2NaCL
SI(OH)4 condensa in forma di solido gelati noso costituito da acidi silicei
polimerizzati. Questo gel agisce da consolidante delle pietra, ma i sali alcalini,
prodotti secondari del trattamento, sono dan nosi, come già detto.
Nel trattamento con silicati alcali ni sono stati sperimentati additivi per rego­
Lare il processo di silicatizzazione, quali:
- carbonato di bario, fosfato di calcio, ossidi di Mg e Fe: additivi per accele-
rare La reazione di solidificazione;
- fosfati e cromati alcalini: sostanze per rallentare La reazione;
- glicerina e detergenti: rendono il trattamento più elastico;
- silicati alcalini + cloruro di calcio e carbonato di zi nco: danno Luogo a
precipitati insolubili, ma anche in questo caso si formano prodotti secon­
dari solubili .
Infine ricordiamo gli11fchilsiliconati alcalini, c h e hanno Le seguenti proprie­
tà:
- sono solubili in acqua o acqua e alcool;
- sono applicabili su muri umidi;
- hanno effetto consolidante e idrorepellente.
Anche in questo caso L'inconveniente è quello della formazione di carbonati
alcalini (solubili) per idrolisi e reazione con La C0 2 dell'aria.
9

I. CONSOLIDANTI ORGANICI
Cesare Fiori

9.1. Polimeri fluorurati


Si tratta di polimeri sintetici che hanno molecole in cui atomi di idrogeno
sono sostituiti da fluoro (i Legami C-F sono più stabili dei Legami C-H ) . Essi
presentano [21] :
- spiccata idrorepellenza;
- buona stabi lità chimica (ad es. all'ossidazione);
- buona resistenza agli agenti fisici (temperatura, radiazioni U V, ecc.).
I polimeri fluorurati com prendono Le seguenti categorie di composti:
- perfluoropolieteri;
- polifluorouretani;
- fluoroelastomeri;
- resine acriliclle fluorurate.
Si illustrano, di seguito, Le caratteristiche di questi composti.

9 . l . l . Perfluoropolieteri
Hanno consistenza e aspetto di oli i ncolori e trasparenti e presentano:
- viscosità più o meno elevata a seconda del peso molecolare, del tipo di
monomero e delle presenza di gruppi funzionali polari;
- buona penetrazione e distribuzione nella pietra.
L'introduzione di gruppi polari (ad es. gruppi am minico e isocianato) nella
molecola fa aumentare La viscosità di questi composti, ma si ottiene il van­
taggio di aumentare anche La Loro stabilità chimica, al calore e alle radiazioni
uv.
I prodotti così ottenuti hanno Le seguenti proprietà:
- buona idrorepellenza e non reattività col materiale Lapideo;
- non tendenza alla formazione di film i m permeabili al vapore acqueo;
- invarianza delle caratteristiche cromatiche.
Si tratta quindi di prodotti molto interessanti per Le caratteri stiche e per i
vantaggi nell'impiego, che possono essere così schematizzati :
100

- L'efficacia protettiva permane a Lungo;


- L'inalterabilità del prodotto è anche garanzia di reversibilità;
- L'applicazione è facile.
Ci sono tuttavia anche degli svantaggi, che sono:
- costo elevato;
- solubilità i n solventi clorurati (tossici).

9.1.2. Polifluorouretani
Sono composti caratterizzati da una buona stabilità termica e resistenza chi­
mica.
Si tratta sostanzialmente di copolimeri perfluoropolietere-diisocianato, che
hanno Le seguenti caratteristiche:
- resistenza a processi di invecchiamento causati da radiazioni UV, variazio-
ni termo-igrometriche, gas inquinanti;
- buona idrorepellenza;
- buona permeabilità al vapore acqueo.

9 . 1 . 3 . Fluoroelastomeri
Anche nel caso dei fluoroelastomeri si tratta di copolimeri, quali:
- esafluoropropene-fluoruro di vinilidene;
- esafluoropropene -tetrafluoroeti lene - fluoruro di vinilidene.
I fluoroelastomeri hanno caratteristiche di:
- alto peso molecolare;
- proprietà elastiche;
- elevata stabilità chimica.
L:i m piego dei fluoroelastomeri avviene con solventi organici tradizionali
(acetone, chetoni superiori ed esteri), in soluzioni anche a concentrazioni
elevate {20-25%); La viscosità è elevata già al 7%.
C'è La possibilità di formare emulsioni con acqua a concentrazione del 50%;
con aggiunta di acetato di butile {5%) sono garantiti risultati paragonabili
all'impiego i n soluzione.
I vantaggi dell'impiego di fluoroelastomeri sono numerosi :
- buona resistenza alle radiazioni UV;
- creazione di una struttura non rigida attorno ai grani decoesi della pietra;
- diminuzione delle tensioni dovute a sbalzi termici e a differenze di coeffi-
ciente di dilatazione dei materiali;
- ottima idrorepellenza, senza occludere La porosità della pietra;
- completa reversibilità;
- sono anche buoni Leganti in malte per stuccature.
Tuttavia gli svantaggi sono:
- una scarsa penetrazione all'interno della pietra a causa dell'elevato peso
101

molecola re;
- la tendenza a formare un fi lm superficiale rugoso, che trattiene facilmente
la polvere.

9 . 1 .4. Resine acriliche fluorurate


Ultima categoria dei poli meri fluorurati è quella delle resine acriliche fluorurate,
che si ottengono da polimerizzazione degli esteri fluorurati dell'acido acrilico
e metacrilico.
Si tratta di vari tipi, differenti per peso molecolare e monomero i mpiegato.
I migliori prodotti ottenuti, per ora in fase sperimentale, hanno lo svantaggio
del costo elevato.
Le resine acriliche fluorurate hanno le seguenti caratteristiche:
- buona idrorepellenza;
- buon potere adesivo;
- basso costo e facile applicabilità;
- alta stabilità chimica, termica e alle radiazioni UV.

9.2. Polimeri siliconid


Passiamo ora ad un secondo gruppo di prodotti consolidanti organici, quello
dei polimeri siliconici. Questi sono costituiti da catene poli meriche con atomi
di silicio e ossigeno e gruppi di vario tipo.
Si distinguono le seguenti categorie di prodotti [21]:
- idrorepellenti;
- consolidanti;
- vulcanizzabili a temperatura ambiente.
Di questi ultimi, che non verranno presi in considerazione in seguito, citiamo
solo l'impiego per giunti di dilatazione.

9 . 2 . 1 . Resine siliconiche idrorepellenti


Questi prodotti hanno le seguenti caratteristiche:
- si i m piegano nella forma di emulsioni in acqua;
- hanno basso grado di assorbimento d'acqua;
- presentano permeabilità al vapore;
- mostrano elevata durabilità.
I siliconi idrorepellenti sono i mpiegati per pitture e i ntonaci, materiali lapidei
naturali e artificiali. Hanno varie funzioni:
- costituiscono additivi per emulsioni acquose per migliorare la idrorepellenza
e la resistenza all'acqua, formando barriere i mpermeabili;
- si usano per primers a base di emulsioni acquose, in quanto consolidano il
substrato, lo rendono asciutto e idrorepellente e lo preparano all'applica-
102

zione di pittura o i ntonaco;


- sono i mpregnanti jdrorepellenti per materiali Lapidei, mattoni, stucchi,
calcestruzzi, ecc., i n cui formano barriere contro L'acqua, ma permeabili al
vapore acqueo;
- quando si tratta di impregnanti idro e oleorepellenti a base di silossani e
resine sintetiche i n solventi organici vengono i m piegati per trattamento
di materiali porosi esposti a i nqui nanti atmosferici, perché ostacolano La
formazione di macchie e depositi; facilitano La pulitura;
- costituiscono barriere contro La risalita capillare neLLe murature, se ottenu­
te con metasiliconati solubili in acqua e i niettate in fori nella muratura.

9.2.2. Consolidanti siliconici


Sono costituiti da miscele di silossani e silicati, che conferiscono consolida­
mento e idrorepellenza, infatti:
- esercitano una funzione Legante fra granuli di minerali disaggregati;
- aumentano La resistenza meccanica del materiale degradato;
- riducono L'azione di agenti di alterazione-degradazione.

A questo punto è opportuno il richiamo ad alcune nozioni di base della chimi­


ca dei composti del silicio.
I silani:
sono composti di Si e H, con formula Si N H ZN+2
S�H14 esasilano, è i l com posto a più alto peso molecolare (La nomenclatura
=

dipende da numero di atomi di silicio nella molecola). I silani hanno Le se­


guenti caratteristiche:
- sono molto reattivi;
- si infiam mano spontaneamente a temperatura ambiente (per ossidazione) .
I silossani:
sono composti con Legami SI-O. IL Legame silicio-ossigeno è , molto forte. I
silossani (o siliconi) hanno formula generale ( R2SiO) N dove R può essere un
gruppo alchilico o arilico, quale CH 3 , C 2 H5, C6 H5, ecc.
I silanoli sono derivati dei silossani con gruppi ossidrili (OH ) .
I silossani o siliconi con circa 10 atomi di silicio sono Liquidi, mentre quelli
con catene molecolari più Lunghe hanno La consistenza di cere.
Le proprietà generali dei silossani sono:
- buona stabilità termica e ossidativa;
- i nerzia verso gli agenti atmosferici;
- qualità dielettriche;
- flessibilità ed elasticità in un ampio intervallo di tem perature.
Le superfici tratte diventano idrorepellenti, mantenendo il passaggio al vapo­
re acqueo (angolo di contatto con acqua da 90° a 120° ) .
103

Struttura dei silossani:


OR

R' - Si L OR
� R': gruppo alchilico idrorepellente
-OR: gruppo alcossilico idrofilo
OR

HOH OH

L OH

R' - Si
� :: OR
+
HOH

HOH
R' - Si

OH
+
3ROH

alchisilano silanolo alcool

- il gruppo alchilico (non polare) conferisce: idrorepellenza, stabilità,


durabilità;
- i gruppi alcossilici (polari): idrolizzano, determinano La com patibilità col
substrato Lapideo, controllano La velocità di penetrazione nella�porosità.
Tra gli alcossi-silani, uno dei più utilizzati per il consolidamento della pietra
è stato il metil-trimetossi-silano (MTMOS), con formula CH 3 Si(Si-0) 3 •
Questo prodotto ha dato buoni risultat1 come consolidante di pietra arenaria
(meno buoni i risultati con pietra calcarea) .

9.2.3. Microemulsioni siliconiche


Altri prodotti i nteressanti sono Le microemulsioni siliconiche in acqua. Queste
hanno trovato applicazioni per:
- efficaci impregnazioni idrorepellenti di facciate;
- primers per pitture;
- realizzazione di barriere i mpermeabili contro La risalita capillare nelle mu-
rature.
La sostituzione dei solventi organici con acqua comporta i seguenti vantaggi:
- riduzione dei costi;
- manipolazione più facile di sostanze combustibili esplosive;
- eliminazione della contaminazione di operatori e ambiente.
Le microemulsioni siliconiche formano dei film per coalescenza delle particel­
Le disperse in seguito ad evaporazione dell'acqua (diametro delle particelle
10-80 nm).
Queste emulsioni hanno una buona penetrazione in seguito anche al fatto che
l'idrolisi e la condensazione è lenta.
Le principali caratteristiche delle microemulsioni siliconiche in acqua sono Le
104

seguenti:
- sono Liquide;
- hanno bassa viscosità;
- sono esenti da solventi;
- sono termodinamicamente stabili;
- sono otticamente isotrope (trasparenti).
Sono disponibili i n com mercio microemulsioni siliconiche concentrate. Le ca­
ratteristiche pri ncipali di questi prodotti sono:
- stabilità per Lunghi periodi;
- utilizzazione i n tempi ridotti dopo L'aggiunta di acqua;
- buona penetrazione e distribuzione nella porosità di pietra arenaria.
Non sono utilizzabili per calcari, a causa di reazioni tra carbonato di calcio e
prodotti acidi dell'idrolisi degli organosiliconi .
La Loro efficacia consolidante è molto ridotta dalla presenza di sali solubili.

9.2.4. Eti lsilicato


Ancora altri prodotti a base silicea, quali esteri silicei sono stati impiegati per
il consolidamento della pietra e fra questi è stato particolarmente usato il
tetraortosilicato o etilsilicato o tetraetossisilano, Si (OC2 H5)4, con effetto con­
solidante i n quanto ha capacità di depositare silice colloidale.
l:'etilsilicato ha effetto consolidante maggiore se la pietra contiene minerali
con cui l'etilsilano reagisce ed è quindi:
- efficace per arenarie;
- meno efficace per marmi .
Tale prodotto ha, inoltre, una buona penetrazione nella pietra porosa e non
riduce eccessivamente La porosità.
l'idrolisi dell'etilsilicato avviene nel seguente modo:
nSi (OC2 H5)4 + 4nH 2 0 � nSi (OH)4 + 4nC2 H50H
nSi (OH)4 � (Si0 2 )" + 2n(H 2 0)
In presenza di acqua, l'etilsilicato si idrolizza lentamente, trasformandosi in
silice idrata e sviluppando alcool etilico (che non è un prodotto collaterale
dannoso e che si elimina per evaporazione); dalla disidratazione della silice si
genera poi si lice amorfa che, attraverso reazioni di policondensazione e
polimerizzazione costituisce il prodotto consolidante. La reazione è accelera­
ta dalla presenza di catalizzatori acidi o basici, da alcuni solventi o da sali
metallici.
Per il processo di idrolisi dell'etilisilicato il tempo di reazione ottimale è di
14-28 giorni:
- con tem peratura di 10-22 o C;
- con umidità relativa: 30-60 %.
105

Gli alcossisilani e gli esteri silicei vengono usati in soluzione, invece che allo
stato puro, i n quanto l'uso del solvente:
- previene la separazione di fasi liquide all'inizio della reazione di idrolisi;
- controlla la cinetica delle reazioni evitando fessurazioni nel poli mero con-
solidato.
Le caratteristiche del solvente, se acido o basico, hanno influenza sulla
polimerizzazione e sull'adesione al substrato.
Le proprietà fisiche del solvente (quale la tensione di vapore o tensione su­
perficiale) hanno influenza sulla qualità del materiale polimerico consolidan­
te ottenuto.

9.2.5. Polimeri siliconici per risanamento di muri e giunti di dilatazione


Oltre all'im piego come consolidanti e protettivi, i polimeri siliconici trovano
un i nteressante e largo i m piego nel risanamento dei muri i n cui è presente un
forte degrado a causa della risalita capillare che provoca danni , quali:
- macchie ed efflorescenze sulle murature;
- distacco dell'intonaco;
- friabilità di mattoni e pietre;
- sfarinamento e disgregazione delle malte.
Il risanamento dei muri può essere effettuato tramite:
- rimedi meccanici, quali taglio dei muri e i ntroduzione di lamina di metal­
lica o lastra di plastica;
- sistemi asmatici, quale il cambiamento di polarità muro-terreno per inver-
tire il flusso d'acqua.
Un altro metodo è quello delle barriere chimiche con prodotti i mpermeabiliz­
zanti contro la risalita capillare. L'operazione avviene mediante introduzione
nella muratura di prodotti i mpermeabilizzanti attraverso fori orizzontali.
In passato si usavano silicati, siliconati alcalini, stearati metallici, ecc.
Attualmente, si i m piega n o silani e siliconi i n soluzi e n e o rg a n i ca e
microemulsioni siliconiche in acqua. Esempi di questi prodotti sono:
- alcossisilani consolidanti, idrorepellenti;
- siliconato + microemulsione siliconica.
Un altro campo di applicazione delle resi ne siliconiche è quello dei mastici per
giunti di dilatazione.
Si può i mpiegare una miscela costituita da:
- legante siliconico liquido + i nerti organici + agente di reticolazione che ha
qualità elasto-plastiche, buona resistenza all'invecchiamento;
- mastici siliconici (siliconi vulcanizzabili), con i quali si ottiene una massa
elasto-plastica per aggiunta d{ reticolante o reazione diretta con vapore
acqueo.
106

9.2.6. Polimeri siliconici per calchi


A conclusione di questo capitolo, e sempre a proposito di resine siliconiche, si
fa un accen no all'argomento dei calchi per la riproduzione di oggetti d'arte.
I requisiti che riguardano i materiali siliconici per questa operazione sono:
- controllo della velocità di vulcanizzazione e delle caratteristiche reologiche
dell'impasto da calco;
- resistenza alla lacerazione;
- durabilità;
- facilità di distacco dall'originale;
- assenza di migrazione e interferenza con l'originale.
Prima di eseguire il calco, si applica una sostanza che impedisca l'adesione
del materiale di calco all'originale.
L'esecuzione di calchi con siliconi prevede una serie di operazioni o fasi,
quali:
- consolidamento della superficie dell'oggetto da riprodurre;
- applicazione di una sostanza antiaderente, che faciliti il distacco e sia
reversibile e inerte nei confronti dell'oggetto, come polimero fluorurato o
copoli mero esafluoropropene e fluoruro di vi nilidene i n soluzione di
tetraclorofluoroetano e acetone;
- applicazione del "silicone di contatto", macropolimero esente da olio;
- applicazione di "si licone da i m pronta:', sostenuto da madreforma i n
vetroresina o gesso.
10

II. CONSOLIDANTI ORGANICI


Cesare Fiori

10.1. Polimeri acrilici


Tra i consolidanti organici, un ruolo i mportante è quello delle resine acriliche
[ 2 1 ] . Si tratta di polimeri e copoli meri derivati dalla esterificazione degli
acidi acri lico CH 2 CH - COOH e metacrilico CH 2 CCH3 con differenti alcoli.
= =

A seconda del prodotto ottenuto, le resine acriliche presentano differenti


proprietà chimico-fisiche, riguardo a:
- resistenza a trazione;
- allungamento a rottura;
- stabilità chimica;
- solubilità, tipo di solvente, viscosità della soluzione.
I polimeri metacrilici sono più duri e rigidi e più resistenti all'ossidazione e
all'idrolisi.
Le resine acriliche e metacriliche sono solubili in: chetoni, alcoli, idrocarburi
clorurati, acidi alifatici e solventi aromatici .
l'im piego delle resine acriliche a scopo protettivo su materiali lapidei ha dato
risultati non sem pre positivi, in particolare per superfici di manufatti in pietra
esposti all'aperto, a causa della non elevata resistenza all'acqua di questi
prodotti. l'im piego delle resi ne acri liche ha essenzialmente la funzione di
consolidare i materiali lapidei e di aumentarne la resistenza all'acqua; spesso,
per raggiungere anche questo ulti mo obiettivo, sono state miscelate resine
acriliche con resine siliconiche.
Un prodotto con caratteristiche interessanti è il polimetilmetacrilato (PMMA),
che presenta:
- resistenza all'i nvecchiamento;
- stabilità all'umidità e ad ambienti alcalini.
Come si è già accennato, sono stati messi a punto copolimeri acril-siliconici
per conferire al PMMA migliori proprietà idrorepellenti .
Per la polimerizzazione dei monomeri acrilici,si possono i mpiegare: i l calore,
le radiazioni UV, oppure ossigeno o perossidi.
108

10.1.1. Copolimero etilmetacrilato-metilacrilato


Si prende ora i n esame una particolare resi na acrilica, che ha avuto una appli­
cazione assai ampia nel campo del restauro dei materiali lapidei naturali e
artificiali e anche per altri materiali. Spesso è stata usata anche come conso­
lidante provvisorio e quale protettivo per oggetti non esposti all'esterno.
Si tratta del copolimero etilmetacrilato-metilacrilato, che ha le seguenti
proprietà:
- è una resina termoplastica stabile;
- è reversibile;
- ha una buona trasparenza;
- ha un elevata resistenza meccanica e durezza;
- non è rigido, non è fragile.
Questa resina acrilica è, ad esempio, i mpiegata come adesivo anche per ripa­
razioni di oggetti archeologici. In tal caso si usa acetone come solvente ( mi­
g liore di toluene e xylene) i n rapporto 1 : 1 , mentre per una evaporazione più
lenta si aggiunge etanolo. Si ricorre anche a piccole aggiunte di silice colloidale,
che aumentano la viscosità e generano un effetto tissotropico (a riposo for­
mano un reticolo stabile) .

10. 1 . 2 . Copolimeri d i resine acriliche e siliconiche


Nelle applicazioni del suddetto copolimero acrilico, nel caso di esposizione
all'umidità, si verifica l'inconveniente della perdita di idrorepellenza in tempi
brevi . In conseguenza di questo, c'è anche ritenzione di sporco sulla superfi­
cie trattata.
Per evitare tale inconveniente, si impiegano miscele di polimeri o copolimeri
a base di resine acriliche e si liconiche, che presentano una buona combinazio­
ne di proprietà meccaniche e idrorepellenti , ad ese m pio, copoli mero
etilmetacrilato-metilacrilato + metilalcossisilano.
Esistono prodotti commerciali di questo tipo assai ben noti.

10. 1 . 3 . Resine acriliche in emulsione acquosa


Come si è già visto, ci possono essere dei vantaggi nell'applicazione delle
resine in emulsione, anziché in soluzione, in particolare per la maggiore con­
centrazione di prodotto i m piegabile. Tuttavia, per quanto riguarda le resine
acriliche in emulsione acquosa le caratteristiche sono le seguenti:
- formano film non resistenti all'umidità e sono, quindi, applicabili i n i nter-
venti di restauro all'interno;
- hanno minore stabilità rispetto al polimetacrilato in soluzione.
Per intonaci a base di gesso, si applicano le cosiddette resine acriliche solu­
bili in alcali :
109

si ottiene La solubilizzazione in acqua e La neutralizzazione di gruppi


carbossilici acidi con am moniaca;
- il film depositato è i nsolubile in acqua, ma può essere rimosso con ammo­
niaca;
- L'aggiunta di isopropanolo all'emulsione acrilica migliora La bagnabi lità e
La penetrazione nell'intonaco di gesso.

10.2. Polimeri epossidid


Un'ultima categoria di polimeri organici sintetici che hanno spiccate caratte­
ristiche consolidanti, i n particolare per Le ottime proprietà di adesione e mec­
caniche [2 1 ] , è quella delle resi ne epossidiche, Le cui proprietà salienti sono:
- ottima adesione alla maggior parte dei materiali;
- i ndurimento a temperatura ambiente con ritiro minimo e senza sviluppo di
prodotti secondari;
- eccellenti proprietà meccaniche;
- debole sensibilità all'acqua;
- buona resistenza chimica agli acidi, alle basi e ai solventi organici.
Le resine epossidiche hanno Le seguenti applicazioni:
- impregnazione di materiali porosi;
- vernici e pitture con o senza diluente;
- adesivi;
- resine colorate;
- malte e calcestruzzi sintetici.
I n c o n ve n i e nti de lle resi n e epossidiche s o n o La fotodegradazi o n e o
autoi nvecchiamento che si manifesta con ingiallimento o alterazioni cromati­
che (in tale processo è importante il ruolo degli indurenti, sostanze aggiunte
all'atto dell'applicazione di tali prodotti) .
Le resine epossidiche sono polimeri d i condensazione, Lineari, Liquidi o solidi,
a basso peso molecolare; L'aggiunta di indurenti ne provoca La trasformazione
in materiali termoindurenti. Quale esempio citiamo Le aralditi.
Gli indurenti provocano una reazione di reticolazione, che trasforma irreversi­
bilmente La resina in un prodotto a struttura tridimensionale, solido e insolu­
bile. In tale trasformazione non c'è ritiro, né formazione di vuoti o eteroge­
neità e prodotti secondari.
G li indurenti costituiscono, nella maggior parte dei casi, parte integrante
della struttura del prodotto finito; ne esistono comunque altri che hanno La
sola funzione di catalizzatori.
Quali indurenti a temperatura ambiente si impiegano ammine alifatiche,
che permettono di ottenere prodotti con buon potere di penetrazione e un
compromesso ideale fra caratteristiche di durezza e flessibilità.
1 10

Si impiegano invece, quali indurenti a temperatura "elevata", ammine aro­


matiche, che conferiscono una ottima stabilità chimica, ma i prodotti sono
particolarmente sensibili aLLe radiazioni UV. La reazione fra resine epossidiche
e ammine aromatiche è fortemente esotermica; si prepara una quantità ridot­
ta del prodotto per tenere La tem pentura sotto controLLo.

10. 2 . 1 . Leganti e adesivi epossidici


Tra Le applicazioni deLLe resine epossidiche abbiamo Le seguenti:
- malte sintetiche, che presentano buone proprietà meccaniche, basse ten-
sioni interne ed elevato modulo di elasticità;
- adesivi per vari supporti.
Riducendo La viscosità con diluenti, si possono usare Le resine epossidiche per
iniezione o impregnazione di supporti degradati.
I leganti epossidici, modificati e non ( ad esem pio i vari tipi di aralditi Liqui­
de ) , si differenziano per viscosità, proprietà meccaniche e chimiche, tendenza
aLLa cristaLLizzazione.
Le resine non modificate hanno migliore resistenza meccanica e fisica, ma
elevata viscosità e scarsa flessibilità.
Le resine modificate con flessibilizzanti ( che sono plastificanti reattivi o in­
terni e non reattivi o esterni ) hanno mi nore resistenza a compressione, mi no­
re modulo di elasticità, minore resistenza chimica e capacità Legante; La con­
centrazione deLL'additivo plastificante non deve superare il 10-20%.
Insieme ai Leganti epossidici vengono i mpiegati, oltre a queLLi già citati, altri
prodotti con diverse funzioni, quali:
- acceleratori di reazione di i ndurimento della resina, senza influenzare La
sua resistenza meccanica e chimica;
- diluenti, per abbassare La viscosità e facilitare così La penetrazione della
resina usata come consolidante di materiali Lapidei;
- cariche e pigmenti, che conferiscono caratteristiche e colorazioni specifi-
che.
Acceleratori di reazione sono, ad esempio, ammine terziarie usate assieme
aLLe ammine alifatiche indurenti: si ottiene, con queste, una migliore resisten­
za della resina indurita e una riduzione deLLa flessibilità.
Altri acceleratori di reazione sono:
- com posti fenolici, che aumentano La resistenza meccanica i niziale e dimi­
nuiscono la resistenza a com pressione finale e il modulo di elasticità;
- acidi silicico, benzoico e Lattico, che vengono usati assieme ad ammine
aromatiche e cicloalifatiche.
Si è già sottolineato che i diluenti hanno La funzione di abbassare La viscosità
e migliorare La penetrazione della resi na epossidica consolidante nella porosi­
tà della pietra .
111

L.:'uso di diluenti va considerato con attenzione, in quanto essi possono in­


fluenzare la colorazione della resina: la reazione di indurimento e il "pot life"
(cioè i l tempo a disposizione per la messa i n opera della resina) .
Il diluente influenza, inoltre, l'esotermia della reazione di indurimento, i l
potere bagnante e la capacità della resina d i contenere cariche e pigmenti. Si
distinguono in:
- diluenti non reattivi, che sono solventi veri e propri, il cui uso è scon­
sig liato;
- diluenti reattivi, rappresentati da resine epossidiche a basso peso mole­
colare e con ridotta viscosità, che si usano in concentrazione del 1 5-20%.
Tra i diluenti reattivi abbiamo:
- g liceril eteri aromatici, che aumentano il tem po di messa i n opera e dimi­
nuiscono leggermente la resistenza all'acqua e alle soluzioni saline;
- gliceril eteri alifatici, che conferiscono flessibilità, migliorano la resisten-
za a solventi e migliorano anche le proprietà meccaniche e di durabilità.
Le cariche e pigmenti aggiunti alle resine epossidiche servono a:
- controllarne viscosità e consistenza;
- ridurre il coefficiente di di latazione termica;
- abbassare i costi;
- conferire particolari caratteristiche estetiche.
I più comuni tipi di cariche sono sabbie e polvere di quarzo, prive di residui
organici e sali, utilizzate per malte e adesivi nelle seguenti quantità:
- 10-25%, se aggiunte come polvere fine (< 80mm);
- anche sopra il 90%, se a granulometria da O, 1 a 1,2 m m .
Queste cariche conferiscono buona com pattezza e resistenza meccanica. Altre
cariche possono essere:
- carburo di silicio, per migliorare la resistenza all'abrasione;
- bentonite e aerosil, per conferire proprietà tissotropiche;
- microsfere di vetro, per facilitare la messa in opera delle malte.
I più comuni pigmenti sono:
- per i l colore bianco, biossido di Ti;
- per i l rosso, ossido di Fe rosso;
- per il giallo, ossido di Fe giallo;
- per il blu, ftalocianina blu;
- per il verde, ossido di Cr e ftalocianina verde;
- per il nero, ossido di Fe nero e carbone.

10.3. Biomineralizzazione e riconversione del gesso in caldte


Un particolare metodo di consolidamento, con tecniche e prodotti del tutto
diversi da quelli finora visti, è stato sperimentato per la prima volta in Francia
112

su alcuni monumenti . È stato definito di "biomineralizzazione". , )i tratta della


formazione di mi nerali indotta da microrganismi viventi . l
La biomineralizzazione ha come [risultato l'effettiva ades1one dei cristalli for­
mati al substrato lapideo. È preceduta da pulitura effettuata in modo da non
inibire lo sviluppo di batteri (es. pulitura con laser) .
La saturazione in soluzione e la precipitazione di minerali mediata da una
matrice di microrganismi fa si che i cristalli formati abbiano un alto grado di
specificità e di orientamento nella struttura della pietra, costituendo un ma­
teriale consolidante, resistente e leggero.
Un altro metodo di mineralizzazione, questa volta tramite processo i norgani­
co, riguarda la riconversione del gesso in calcite.�
Quando il metodo può essere applicato i n laboratorio su manufatti di marmo
con solfatazione superficiale, questi vengono messi in autoclave ad atmosfera
di C0 2 e 60° C, con pressione da lO a 40 atmosfere, ove si svi luppa la seguente
reazione:
Ca504 2 H 2 0 + C0 2 � CaC0 3 + [H 3 0+ HS04-]

L'acido solforico che si forma viene eliminato.


Un secondo metodo applicabile in situ a temperatura ambiente consiste nella
sostituzione dell'anione solfato con l'anione carbonato in soluzione acquosa e
sotto l'effetto di un campo elettrico generato da una cella galvanica:
G ESSO(S)/CALCITE(S)/CARBONATO{ acq.)
Ca504 2 H 2 0(s) + KtCO/-(acq.) � CaC0 3 (s)
• + KtSOt(acq.) + 2 H 20

10.4. Valutaz;one comparativa d; consoUdanti e protettiv;


h valutazione di consolidanti e protettivi dovrebbe essere basata su test di
laboratorio� utilizzando materiali lapidei identici o dello stesso tipo di quelli
del manufatto su cui si deve intervenire, eventualmente invecchiati artificial­
mente per simulare condizioni il più possibile vicine a quelle relative allo
stato di conservazione del materiale del manufatto stesso.
Nella pratica, un criterio corretto è quello di tenere conto di tutto ciò che ha
dato buoni risultati in precedenti interventi, che hanno superato anche la
prova del tempo, e poi orientare la scelta del consolidante o del protettivo in
base a:
- tipo di pietra;
- stato di conservazione;
- meccanismo di degrado;
- condizioni ambientali.
La commissione NORMAL, con il patrocinio dell'istituto Centrale del Restauro
1 13

'1
e del CNR ha elaborato Le metodologie per La valutazione d( pr�.:: �
·
p e� -
dendo i n considerazione i seguenti test:
- dati cromatici rilevaticon Munsel Soil Chart o colorimetro a riflettanza;
- acqua assorbita per capillarità (coefficiente di assorbimento capillare),
NORMAL 11/85;
- acqua assorbita per capillarità al tempo t

A - Az
E% = l · 100
Al
(A1e A2 : acqua prima del trattamento e acqua assorbita dopo il trattamento al
tempo t);
- acqua assorbita a bassa pressione nel tempo (pipetta);
- acqua assorbita per i mmersione totale in funzione del tem po, NORMAL
7/81;
- i ndice di asciugamento (acqua eliminata per evaporazione), NORMAL 29/88;
- permeabilità al vapore acqueo ("bicchieri no"), NORMAL 2 1/85;
- idrorepellenza superficiale (angolo di contatto), NORMAL 33/89;
- determinazione della profondità di penetrazione del prodotto (metodi di-
retti o valutazione al SEM);
- velocità di assorbi mento di microgocce;
- dilatazione idraulica (per contatto con acqua);
- dilatazione idrica (per contatto con vapore acqueo) .
Altre utili indicazioni si ottengono dalle prove di invecchiamento artificiale
condotte in Laboratorio con opportune attrezzature:
- cicli di secco/umido;
- cicli di gelo/disgelo;
- cicli di cristallizzazione di sali;
- resistenza ai biodeteriogeni;
- esposizione a irraggiamento UV;
l
- esposizione ad atmosfere inquinate (50 2, NOx, ecc.) �
I test elencati per i protettivi sono applicabili anche per La valutazione di
consolidanti.IF'er i consolidanti, poi, si aggiungono ulteriori prove, quali:
- resistenza meccanica a trazione e compressione;
- determinazione del modulo di elasticità;
- determi nazione del coefficiente di dilatazione termica.

10.5. Il degrado dei polimeri sintetici


.Qual:e ultlmo argomento, consideFiam o il degrado dei poli meri, 0oè i l decadi-
'

mento delle Loro proprietà attraverso reazioni chi miche o fenomeni fisico-
meccanici, che agiscono sulla struttura del polimero.
1 14

Nella fase di preparazione si verifica un _degrado prevalentemente di tipo


t_ermossidativo. In opera prevalgono fenomeni di tipo fotossidativo. Si cerca
di ottenere La stabilizzazione dei polimeri impiegando sostanze antiossidanti
e agenti fotoprotettivi.
La stabilità dei polimeri dipende da numerosi fattori quali :
- natura chimica del prodotto;
- morfologia;
- grado di cristalli nità;
- presenza di impurezze;
- spessore del manufatto;
- variazioni termiche a cui è stato sottoposto;
- condizioni di invecchiamento.
Anche g li agenti che causano L'invecchiamento dei polimeri sono numerosi:
- ossigeno;
- Luce (radiazioni UV);
- acqua e vapore acqueo (tenendo conto anche dell'effetto catalitico di ioni
in soluzione);
- i nquinanti atmosferici (ozono, 50 2 , NO,, residui metallici di Fe e Cu,
catalizzatori di reazioni);
- particellato atmosferico, che svolge un'azione abrasiva e di ritenzione d'ac-
qua, e che favorisce processi idrolitici e crescita di microrganismi .
Le manifestazioni del degrado dei poli meri sono di vario tipo:. 51 poo trattare,
�nfata, -di:
- alterazioni di proprietà meccaniche: riduzione di resistenza a trazione e
flessione, infragili mento;
- alterazioni di proprietà chimiche: riduzione di resistenza a corrosione, va­
riazione di peso molecolare o del reticolo molecolare;
- alterazioni di proprietà fisiche: La riduzione di adesione ed elasticità;
- alterazioni di proprietà ottiche: perdita di trasparenza, opacizzazione, in-
gialli mento.
11

MATERIALI LA PIDE! ARTIFICIALI


Cesare Fiori

11.1. I materiali lapidei artificiali


Si è già sottolineato che argomento fondamentale della chi mica del restauro è
L'interazione fra i materiali dei beni culturali e i prodotti per restauro. Ciò è
già stato trattato relativamente ai materiali Lapidei naturali, che hanno un
ruolo i m portante fra i materiali dei beni culturali.
Un seguito Logico di quanto finora esposto è proseguire con materiali affini,
cioè i Lapidei a rtificiali [5].
Le tipologie pri ncipali di materiali Lapidei artificiali sono Le seguenti :
-
malte leganti, intonaci e stucchi;
- materiali ceramici;
- materiali vetrosi.
Per i suddetti materiali Lapidei artificiali, esclusi quelli vetrosi, valgono, i n
generale, i trattamenti conservativi applicati a materiali Lapidei naturali con
elevata porosità.
Un discorso a parte va fatto per il vetro, che può essere considerato un mate­
riale Lapideo artificiale, ma del tutto particolare, in quanto generalmente è
senza porosità aperta e presenta problemi conservativi nettamente distinti,
come vedremo nel capitolo dedicato a tale materiale.
Un materiale Lapideo artificiale può essere definito come un materiale inorga­
nico, non metallico, ottenuto dall'uomo tramite trasformazione di uno o più
materiali naturali inorganici i n un nuovo materiale non esistente i n natura,
utile e funzionale per La realizzazione di manufatti.
IL trattamento effettuato dall'uomo può essere semplicemente quello della
miscelazione di materiali Lapidei naturali ridotti in granuli o polvere, oppure
può essere quello di una selezione o purificazione eseguita su un unico mate­
riale Lapideo naturale.
La Lavorazione o processo per ottenere da materiali Lapidei naturali un Lapideo
artificiale può, però, essere anche molto com plessa, come nei casi di prepara­
zione di Leaanti e malte e di orodotti ceramici o vetrosi .
116

I prodotti lapidei artificiali ottenuti dalla lavorazione più o meno complessa


di materie prime inorganiche possono essere stati impiegati per la realizzazio­
ne del tutto o di parti di manufatti di i nteresse storico-artistico, eventual­
mente sottoponendoli ad ulteriori lavorazioni o trattamenti .

11.2 Le malte leganti


Affrontiamo, qui ndi, la descrizione dei materiali lapidei artificiali, iniziando
dalle malte leganti. Queste vengono preparate miscelando uno o più leganti
inorganici e inerti costituiti da frammenti o granuli di uno o più materiali
lapidei.
I principali leganti inorganici sono:
- cald aeree;
- cald idrauliche;
- cementi;
- gesso (scagliola) .
I principali tipi di inerti sono:
- inerti veri e propri, costituiti più frequentemente da ghiaie, sabbie, rocce
frantumate, la cui funzione è quella di contrastare il ritiro della malta nella
fase di consolidamento o "presa" e conferire ad essa proprietà di resisten­
za meccanica;
- inerti "attivi", che oltre a dare solidità e contrastare il ritiro, danno luogo
allo sviluppo di composti di reazione con il legante della malta e sono
essenzialmente di due tipi: pozzolana (roccia naturale) e cotto ceramico
macinato o cocciopesto (mat. lapideo artificiale).
Oltre che con i due suddetti costituenti pri ncipali (leganti e inerti), le malte
possono essere preparate anche con l'aggiunta di piccole quantità di sostanze
i norganiche o organiche definite "additivi", con varie funzioni, principalmen­
te quelle di influenzare i tempi di consolidamento, accelerando o ritardando
la presa delle malte, oppure di migliorarne la lavorabilità o la messa i n opera.
Un esempio di additivo è il gesso, che può essere aggiunto a malte a base di
calce o cemento per regolarizzarne la presa.
Sono stati impiegati anche vari additivi organici, che normalmente agiscono
nelle fasi di lavorazione, applicazione e presa della malta.
Nel tempo, gli additivi organici si degradano e non influiscono più sulle pro­
prietà dell'im pasto.
La funzione della malta legante è quella di legare, grazie anche a proprietà di
adesione e di attrito all'i nterfaccia, blocchi lapidei o mattoni (laterizi) nelle
murature o legare elementi architettonici fra loro o a murature portanti, svol­
gendo inoltre un'azione di sostegno dei carichi, per via di requisiti meccanici
simili a quella dei manufatti "legati".
117

La funzione della malta legante viene svolta a pieno dopo che è avvenuta la
presa, cioè quando si è completato il processo di indurimento o consolida­
mento, in seguito a trasformazioni chimico-fisiche nel legante (con formazio­
ne di nuovi composti o nuovi minerali, generalmente con abito microcristallino).
Se sono presenti granuli di inerti attivi, durante la presa si sviluppano reazio­
ni anche al bordo di questi granuli con il legante, col risultato di un consoli­
damento ancora migliore dell'i mpasto.
Si ricorda anche che gli inerti attivi conferiscono caratteristiche di "idraulicità"
alle malte, che possono così far presa a contatto con l'acqua.
Si illustrano di seguito le caratteristiche dei vari tipi di leganti.

1 1 . 2 . 1 . Calci aeree
Da un calcare ad alto grado di purezza, attraverso un processo di calcinazione
e spegnimento con acqua, si ottiene idrossido di calcio, Ca(OH) 2 o portlandite,
definito "calce spenta", in seguito alle reazioni:
CaC03 � 700-800° C � CaO + C02 i
CaO + H 20 � Ca(OH) 2
Con acqua i n eccesso rispetto a quella necessaria per lo spegnimento, si ottie­
ne i l "grassello" Ca(OH) 2 + acqua.
=

Se il calcare impiegato come materia pri ma ha un certo contenuto di impurezze


(contenute entro il 10%), si ottiene una calce aerea con deboli proprietà
idrauliche.
Se il calcare di partenza contiene dolomite (cioè si tratta di un calcare
dolomitico, con carbonato di calcio e magnesio), si ottiene una calce aerea
magnesiaca, definita anche "calce magra".
Le malte aeree, con calce aerea come legante, sono così definite perché fan no
presa a contatto con l'aria attraverso la reazione già citata:
Ca(OH) 2 + C02 � CaC03 + H 2 0i
L'a nidride carbonica dell'aria viene fissata, con formazione di carbonato di
calcio, mentre l'acqua liberata dalla reazione evapora.

1 1 . 2 . 2 . Calci idrauliche e cementi


Le calci idrauliche si ottengono calcinando calcari marnosi, contenenti cioè
una frazione argillosa ( 10-20% in peso) e quindi discrete quantità di silice
(Si0 2 ) e allumina (Al2 0J
L'indice di idraulicità è dato dal rapporto:
Si02 % + Al203 %
Ii =
Ca O%
1 18

I cementi comuni si ottengono per calci nazione ad alte temperature (oltre


1000° C) di marne o miscele di calcari marnosi e argille e sono i leganti idrau­
lici per eccellenza.
Il contenuto di CaO nella miscela è minore rispetto alle calci idrauliche, men­
tre sono maggiori i contenuti di Si02 e Al2 0 3 (e quindi è maggiore l'indice di
idraulicità) .
Le malte idrauliche con calce idraulica o cemento come legante fanno presa i n
presenza d i acqua, attraverso la formazione d i vari composti, costituiti essen­
zialmente da silicati e silico-alluminati di calcio idrati.
Con calci idrauliche, la presa ha luogo, oltre che con sviluppo dei suddetti
com posti, anche con formazione di calcite, i n modo analogo a quello che
avviene per le malte di calce aerea.
Con cemento, la presenza di calcite, dopo presa, è molto ridotta e tale compo­
sto è solo in tracce o assente.

11.2.3. Gesso (scagliola)


I l gesso leg ante si p repara tramite riscaldamento del minerale gesso
(CaS04 2 H 20) per ottenere un materiale definito "scagliola".

La scagliola è generalmente costituita da una miscela di solfato di calcio


emidrato (bassanite) e solfato di calcio anidro (anidrite).
La presa avviene per rapida idratazione della fase emiidrata e per idratazione
lenta della fase anidra, con formazione, in entra m bi i casi, di gesso (che è il
composto di partenza):
CaS04 0, 5 H 20 + 1,5H 2 0 --7 CaS04 2 H 2 0
• •

CaS04 + H 2 0 --7 CaS04 2 H 2 0


1 1 .2.4. La conservazione delle malte


Le calci idrauliche e i cementi sono prodotti di epoca moderna. In epoche
antiche solo con l'impiego di cocciopesto ejo pozzolana quali i nerti aggiunti
alla calce aerea (unico legante inorganico conosciuto, se si esclude l'argilla)
si ottenevano malte con proprietà idrauliche, in grado di far presa a contatto
con l'acqua (ad esem pio, per rivestimento di cisterne, pavimentazioni di cor­
tili per raccolta di acqua piovana, banchine di porti, ecc. ) .
Per quanto riguarda i problemi d i conservazione/ restauro, s i può dire c h e le
malte presenti in un manufatto di interesse storico-artistico si possono trat­
tare, dal punto di vista degli i nterventi conservativi, alla stregua di materiali
lapidei con elevata porosità. Valgono, quindi, i trattamenti descritti per i
materiali lapidei naturali, tenendo conto anche per le malte, nella scelta di
prodotti specifici, delle differenti composizioni e tessiture determinate dal­
l'im piego di differenti leganti e inerti.
119

Più precisamente si può stabilire che:


- una malta di calce aerea e sabbia ha una com posizione e una struttura del
tutto analoghe a quelle di una arenaria a "cemento" calcareo, con g li
stessi problemi di degrado e conservazione;
- una malta con Legante idraulico ha un contenuto di carbonati ridotto o
assente, se il Legante è cemento, ed è assimilabile ad una roccia silicatica
porosa per quanto riguarda i problemi di conservazione.

1 1.3. Intonaci e stucchi


Si tratta sempre di "malte" cioè, generalmente, di i mpasti di Leganti e i nerti.
Tuttavia, La Loro funzione è diversa da quella delle malte Leganti.
Le funzioni di i ntonaci e stucchi sono quelle di costituire: .
- strato di finitura di murature;
- strato protettivo o di "sacrificio";
- strati o modellati decorativi.
Per quanto riguarda i componenti di intonaci e stucchi sono, oltre ai compo­
nenti già indicati per Le malte, è frequente L'impiego di pigmenti per La colo­
razione dell'impasto.
La varietà di i nerti, poi, è molto ampia, sia per quanto riguarda La scelta dei
materiali che La Loro finezza, per ottenere superfici con particolari requisiti
estetici (effetti ottici di Luminosità, brillantezza, ecc.) o fisici (resistenza
all'usura, agli agenti atmosferici in esterni, ecc.) .
Per gli additivi vale quanto detto per Le malte, salvo La maggiore frequenza
dell'impiego di additivi organici, in particolare per gli stucchi.
L'intonaco può avere una preparazione speciale per fungere da supporto per
dipinti murali. Nel caso della pittura ad affresco, in particolare, questa viene
eseguita su intonaco di calce appena steso o "fresco", per il fissaggio dei
pigmenti in seguito al processo di presa.

11.4. Porosità di malte, intonaci e stucchi


Un parametro molto importante per La Loro conservazione, è La porosità di
malte, intonaci e stucchi, come già detto per i materiali Lapidei naturali.
Le caratteristiche di porosità sono in relazione al rapporto Legante/inerti e
cioè:
- maggiore è La quantità di inerti, più è elevata La porosità;
- a parità di contenuto di inerti, più è assortita La dimensione di questi,
mi nore è La porosità, oppure, in altri termini, più è Limitata La variazione
dimensionale degli i nerti, maggiore è La porosità;
- Le dimensioni dei pori (definite convenzionalmente come valori del raggio
120

della sezione trasversale dei pori considerati di forma cilindrica) sono com­
prese i n intervalli di valori più piccoli corrispondentemente alla maggiore
finezza degli inerti.
Si può stabilire una relazione generale fra porosità e permeabilità di malte,
i ntonaci e stucchi: la permeabilità di una malta è normalmente più elevata
più è alta la porosità aperta, più è grande la dimensione dei pori e meno è
tortuosa o complicata è la forma dei pori stessi.
Come le malte, g li i ntonaci e gli stucchi sono assimilabili, nel restauro, a
materiali lapidei naturali con alta porosità.
In particolare, gli i ntonaci esposti all'am biente esterno, data l'elevata porosi­
tà e permeabilità a gas e soluzioni, sono fortemente soggetti a processi di
degrado.
Elevate porosità e permeabilità costituiscono un aspetto negativo dal punto
di vista della resistenza meccanica, ma d'altra parte sono anche una caratte­
ristica positiva riguardo ai problemi di conservazione, i n quanto consentono
una facile evaporazione dell'acqua penetrata dall'interno attraverso le mura­
ture.
Spesso, in restauri di fine Ottocento o del Novecento, sono stati eseguiti
i ntonaci o rei ntegrazioni di i ntonaci con malte di cemento poco permeabili e
con caratteristiche non favorevoli . Le malte di cemento hanno perciò formato
strati duri e com patti, con porosità fine e bassa permeabilità, costituendo
una barriera allo sfogo di umidità dalle murature verso l'esterno, con conse­
guenti danni. I comuni cementi utilizzati nei restauri di un recente passato
hanno causato poi danni dovuti anche al loro contenuto di sali solubili.

1 1.5. I dipinti murali


La parte finale di questo capitolo è dedicata ai dipi nti murali, la cui conserva­
zione è fortemente legata alla stabilità delle malte di supporto e di prepara­
zione alla stesura dei disegni e colori.
Da un punto di vista conservativo, la migliore tecnica pittorica murale è quel­
la dell'affresco, poiché si basa su forze di coesione (i pigmenti sono inglobati
nell'intonaco), mentre la pittura a tempera e quella a olio, su muro, risultano
meno durature, dato che si basano su forze di adesione (il colore stemperato
con acqua e legante aderisce all'intonaco).

11.5.1. L:affresco
È la pittura murale che, eseguita su base fresca (intonaco di calce appena
steso), assicura il fissaggio dei pigmenti per mezzo della carbonatazione della
calce:
121

Si possono distinguere tre tecniche:


- buon fresco;
- mezzo fresco;
- tempera a calce.
Nel buon fresco i colori sono stemperati in acqua e applicati all'intonaco di
calce umido, formando un tutt'uno.
Nel mezzo fresco, su un intonaco umido o asciutto viene stesa una scialbatura
di latte di calce (o calce diluita) e su questa vengono applicati i colori.
Nella tempera a calce, i colori misti a calce vengono applicati su i ntonaco
asciutto (dopo le tecniche precedenti) per ritocchi finali.
Gli strati preparatori dell'affresco sono:
- un primo strato di malta o "sbruffatura" o "rinzaffo", che si stende sulla
muratura bagnata per regolarizzare la superficie;
- un secondo strato o "arriccio", formato da un impasto di calce e inerti
relativamente grossolani i n proporzione da 1/3 a 1/2;
- il disegno preparatorio sulla superficie dell'arriccio, che viene bagnato e su
cui si applica l'intonaco finale di calce e povere di marmo ejo sabbia fi ne
(1/2); "a pontate" o "a giornate".
I colori poi vengono applicati mentre l'intonaco fi nale è ancora in presa.
Non tutti i pigmenti sono adatti ad essere inglobati nella calce; i più comuni
colori stabili nell'affresco sono:
- bianchi: bianco di S. Giovanni, calce spenta;
- gialli : ocra gialla, terra di Siena naturale;
- rossi: ocra rossa;
- verdi: terra verde, malachite;
- azzurri: b lu egizio, oltremare naturale, oltremare artificiale;
- bruni: terra di Siena bruciata, terra d'ombra;
- neri: nero d'avorio, nero d'ossa, carbone.

1 1 . 5.2. Tecniche murali a secco


Per quanto riguarda le tecniche murali a secco, distinguiamo:
Pitture a tempera e a olio:
- si eseguono su un i ntonaco asciutto, con pigmenti addizionati ad un le­
gante;
l'intonaco di calce e sabbia viene preliminarmente impregnato con il le­
gante che si usa per i colori;
si applica uno strato finale di "mestica" o impri mitura (più in uso con la
pittura ad olio);
i problemi di conservazione riguardano principalmente il ristagno di umi­
dità fra i vari strati, con i ndeboli mento delle forze di adesione e possibili
distacchi.
122

Graffito:
- su un intonaco colorato, frequentemente di nero, si stende un leggero
strato di malta, generalmente bianca, che viene poi incisa secondo un
disegno prefissato, marcato dalla messa in luce dell'i ntonaco colorato sot­
tostante. Un graffito più complesso può essere eseguito con vari strati
colorati e incisioni più o meno profonde, per mettere in luce differenti
colori.
Doratura:
- su un i ntonaco asciutto, o eventualmente parti i n rilievo di questo, si
applica una sostanza che chiuda o riduca la porosità (ad esem pio, chiara
d'uovo) e, dopo asciugatura, si applica la foglia d'oro.

11.5.3. Cause di degrado dei dipinti murali


Le cause di degrado dei dipinti murali sono distinguibili in:
Endogene, quali:
- uso di materiali scadenti, con impurità;
- eccedenza o scarsità di calce;
- difetti strutturali nella successione degli strati (quantità e granulometria
degli inerti non adatte) ;
- difetti di stesura di i ntonaco su intonaco o di colore su i ntonaco (stesura
di colore su strato asciutto).
Ambientali, quali:
- umidità di infiltrazione, di risalita, di condensa;
- soluzioni di sali e cristallizzazione;
- azione di acqua e i nquinanti disciolti o depositati dall'atmosfera.
Antropiche, quali :
- sovram missioni di oli, cere, resine, scialbature;
- manomissioni per cambiamento di gusto o damnatio memoriae.
Le tecniche di intervento prevedono, dopo una fase diagnostica e progettua­
le, le seguenti operazioni [22]:
- spolveratura;
- disvelamento;
- preconsolidamento della pellicola pittorica;
- pulitura critica della pellicola pittorica;
- consolidamento degli strati preparatori;
- risarcimento di lacune, reintegrazione pittorica.
La spolveratura riguarda la rimozione di depositi di particellato ed efflore­
scenze con debole azione meccanica di pen nelli o spazzole morbide.
Il disvelamento viene eseguito con mezzi meccanici, quando la superficie
dipinta è solida: si elimina la sovram missione con bisturi, spatole affilate,
martelletti, ecc. Il disvelamento con mezzi chimici è impiegato per strati di
123

calce da ammorbidire e si usano soluzioni con white spirit, invece che acqua,
per colori solubili. Esempi di soluzioni applicabili sono i seguenti:
- miscela solvente AB57 (per 1 litro d'acqua, si aggiungono: 30 g di carbo­
nato di ammonio, 50 g di carbonato di sodio, 25 g di Desogen, 50 g di
supporto di carbossimetilcellulosa); questa miscela è dan nosa per pigmen­
ti di rame;
- soluzione acquosa di stearato di ammonio o carbonato di am monio, appli­
cata con polpa di cellulosa naturale oppure con farina fossile o polvere di
pomice.
Il preconsolidamento di una pellicola pittorica molto debole o pericolante si
esegue tramite fermatura del colore per im pregnazione superficiale con
copoli mero etimetacrilato-metilacrilato (in diluente alla nitrocellulosa o altro
solvente) e spianamento diretto o su carta giapponese.
In zone con problemi di distacco, si esegue una pri ma fermatura con resina
acrilica solubile i n acqua.
Riguardo alla pulitura critica della pellicola pittorica, in via preliminare è
necessario conoscere i materiali, la tecnica pittorica e lo stato di conservazio­
ne del dipinto.
Le pri ncipali materie estranee sulla superficie di un dipi nto sono: particellato
atmosferico, materie grasse, oli, cere, resine (tipo gomma lacca o arabica),
proteine (di colle animali, latte, uovo), depositi organici (escrementi di inset­
ti, uccelli, fuliggine, ecc.) efflorescenze saline, scialbature di calce, microrga­
nismi (batteri, funghi), e altri organismi (insetti, alghe, licheni, muschi, erbe
i nfestanti) .
Per pulire a secco o per asportare strati sovram messi, si possono usare mezzi
meccanici quali :
- bisturi, spatole affilate;
- gomme da cancellare: gomma pane, mollica di pane, gomme a fibre di
vetro, spugne Wishab;
- abrasivi in pasta: polvere di pomice, farina foc:sile;
oppure si possono impiegare soluzioni, utilizzando:
- solventi veri e propri o sostanze assorbite che provocano rigonfiamento
del materiale da asportare;
- sostanze pure con appropriate velocità di evaporazione, non tossiche e,
possibilmente, non infiammabili;
- solventi selettivi per sciogliere le sostanze estranee e non le originali,
applicati con mezzo di sospensione o ispessente quando la sostanza da
eliminare è spessa o vecchia e il solvente dev.e rimanere molto tem po a
contatto.
I mezzi di soluzione sono i seguenti :
- acqua, che è il solvente più utilizzato
124

- alcool etilico aggiunto all'acqua, per eliminare resi ne naturali e gomma


lacca, e ulteriore aggiunta di acetone, per eli minare resi ne molli, oli
essiccativi (lino, noce, papavero) e gomma lacca non troppo invecchiata.
I mezzi ispessenti possono essere: carta giapponese, carbossimetilcellulosa,
pasta di cellulosa, polpa di legno, stearato di ammonio, argille (caoli no,
sepiolite, attapulgite).
Impiegando opportuni agenti chimici, si può far avvenire una reazione con la
sostanza da eliminare; si usano, soprattutto, soluzioni acquose basiche o aci­
de.
Le basi hanno proprietà di idrolizzare le materie grasse, spezzandone le mole­
cole (ad es. am moniaca, ammine, piridina). (
l'am moniaca si usa per pulire sottili strati di oli e grassi e per rigonfiare le
lacche (soluzione i n acqua al 5-10%, eventualmente con l'aggiunta di butilam­
mina).
Le soluzioni acide idrolizzano le proteine costitutive di colle, uovo, latte;
soluzioni acide deboli si possono usare per asportare i carbonati.
�e detergenti non ionici (neutri),-€fte hanno potere emolliente: il
pi�t-0 è i l Neo-Desogen (sale non ionico dell'amido quaternario) molto
diluito in acqua e,. �e,�agenti biologici, quali enzimi che idrolizzano le
protei ne (ad esem pio, per l'asportazione di caseina).
Un'altra operazione di restauro è quella del consolidamento degli strati prepa­
ratori del dipinto murale.
Gli i ntonaci staccati dalla muratura o l'intonachino staccato dall'arriccio ven­
gono provvisoriamente sostenuti con strutture esterne (puntellati) e viene
eseguita la sigillatura di vie di fuga del consolidante, con plastilina, oppure
argilla o caucciù siliconico. Si procede poi con le seguenti operazioni:
- l'intercapedine viene lavata con miscela di acqua ed alcool etilico;
- il consolidamento viene effettuato con i niezioni di resi na acrilica in emul-
sione acquosa o con malte inorganiche speciali;
- per distacchi ampi, si aggiungono alla resina cariche di polvere di marmo,
oppure di farina fossile, polvere di pomice, ecc.
Si applicano, per ampie disadesioni o spanciature anche ancoraggi o perni
(preferibilmente in materiale ceramico speciale).
Infine� le lacune nei dipi nti murali si distinguono per estensione, localizza­
zione e profondità, in:
- spatinature;
- caduta della pellicola pittorica;
- mancanze di colore e di strati preparatori (lacune di profondità).
Le lacune di profondità(vengono risarcite con stuccature com poste da sabbia
e calce, per ricostruire l'arriccio, o polvere di marmo e calce per rifare l'intona­
chino . )
125

Nel risarci mento delle lacune di superficie distinguiamo:


- la selezione cromatica per "lacune interpretabili", cioè un'integrazione cro­
matica e formale della lacuna eseguita "a tono";
- l'astrazione cromatica per "lacune non interpretabili", cioè una i ntegrazio­
ne non formale, che mira solo a ridurre l'impatto visivo della parte man­
cante;
- la tecnica ad acquerello, che è preferita per la trasparenza, reversibilità e
stabilità dei pigmenti.
12

CERAMICA: CLASSIFICAZIONE, DEGRADO,


CONSERVAZIONE, RESTAURO
Cesare Fiori

12.1. Classificazione
Viene definito come ceramica un materiale i norganico, non metallico, ottenu­
to da materie pri me minerali, foggiato a freddo e consolidato i n modo irrever­
sibile mediante cottura [5, 23] .
La classificazione dei manufatti ceramici, come riportato in tabella 3, si basa
su:
- colore;
- compattezza;
- presenza o meno di rivestimento;
- tipo di rivestimento.

1 2 . 1 . 1 . Terracotta
È La ceramica meno evoluta e più antica, ottenuta generalmente, come Le altre
ceramiche colorate a corpo poroso, i m piegando argille calcaree (contenenti

Tabella 3. Classificazione dei manufatti ceramici [23 ] .

Corpo ceramico Rivestimento Classe


- senza - terracotta
- patina - figulina
- vetrina - terracotta invetriata
poroso -<
colorato - i ngobbio - terracotta ingabbiata
- smalto - maiolica
- smalto turchese - maiolica silicea
compatto con o senza gres
poroso con o senza terraglia
bianco (chiaro)
compatto con o senza porcellana
128

carbonati: prevalentemente calcite, meno frequentemente dolomite).


Si distinguono le seguenti tipologie i n base alla funzione:
- vasellame di uso domestico;
- oggetti d'arte e di culto;
- elementi architettonici e ornamentali;
- laterizi.
Le terrecotte vengono classificate nel modo seguente:
- terrecotte grezze, di scarso pregio estetico, ma generalmente importanti
in campo archeologico;
bucchero, varietà di terracotta con i mpasto raffinato e colore nero in
tutto il corpo a causa di una cottura in atmosfera riducente;
terrecotte invetriate, con corpo colorato e poroso e rivestimento costitu­
ito da vetrina (strato sotti le vetroso e trasparente, im permeabile);
terrecotte ingobbiate, con corpo colorato e poroso, rivestite con ingobbio,
cioè con uno strato di materiale argilloso, bianco o colorato, applicato
sull'oggetto crudo e poi cotto assieme all'oggetto stesso; l'ingabbio non è
i mpermeabile e può essere decorato, poi ricoperto di vetrina e l'oggetto
sottoposto a seconda cottura.

12.1.2. Altre ceramiche a pasta colorata


- Figuline: ceramiche con rivestimento terroso, simile all'ingabbio, ma ge­
neralmente più fine e sottile, definito "patina"; le tipiche figuline di epoca
classica sono decorate a figure nere e rosse, come la cosiddetta terra sigil­
Lata aretina.
- Faenze silicee: ceramiche tipiche di epoca egiziana, con smalto turchese
ad elevato contenuto di silice, fondente sodico e rame come colorante.
- Maioliche: ceramiche a corpo colorato e poroso con rivestimento di smal­
to, vetroso e opaco, cotto in seconda cottura.
- Gres: ceramica con corpo colorato, parzialmente vetrificato e con porosità
molto ridotta, ottenuta con argille non carbonatiche, con o senza aggiun­
ta di feldspati (minerali fondenti); può essere presente un rivestimento
decorativo, non con funzione di i m permeabilizzante, in quanto il corpo
ceramico è di per sé i mpermeabi le.

1 2 . 1 . 3 . Ceramiche a pasta bianca o chiara


- Terraglie: ceramiche bianche (o chiare) con corpo poroso (definite "terraglie
tenere") o con corpo compatto (definite "terraglie forti"); le prime sono
ottenute con impasto contenente argille bianche dopo cottura e carbonati,
le seconde con fondenti feldspatici in luogo dei carbonati .
- Porcellane: ceramiche a corpo chiaro vetrificato, traslucido in spessore
sottile, poiché la porosità è nulla, ottenute con argille caolinitiche, feldspati
129

e quarzo; possono avere un rivestimento cotto assieme al supporto, o un


decoro sul rivestimento cotto in seconda cottura.

12.2. Il degrado dei materiali ceramid


Come abbiamo visto per i materiali lapidei naturali e artificiali, i fattori di
degrado dei materiali ceramici sono ambientali o dovuti all'uomo [23] .
I fattori ambientali si dividono in: fisici, chimici e biologici. Vediamo, quindi,
i n dettaglio le cause del degrado.
Le cause fisiche, sono:
- variazioni di stato dell'acqua: passaggi acqua liquida H g hiaccio;
- migrazione/cristallizzazione di sali;
- variazione di umidità: cicli di condensazione H evaporazione;
- variazione di tem peratura (sbalzi termici) e conseguenti sollecitazioni
meccaniche a causa di dilatazioni differenziate;
- scorrimento d'acqua sulla superficie;
- carichi pesanti, vibrazioni;
- esposizione al vento con particelle abrasive in sospensione;
- radiazioni luminose: infrarosse (generano aumenti localizzati della tempe-
ratura); ultraviolette (causano variazioni di colore dei pigmenti delle de­
corazioni).
Le cause chimiche sono:
- contatto con l'acqua: fenomeno di riargillificazione (questo fenomeno è
particolare dei manufatti ceramici cotti a temperature relativamente bas­
se, tali da decomporre i minerali argillosi della materia pri ma, che formano
cosi una matrice amorfa nel prodotto senza reagire in modo sig nificativo
con gli altri componenti dell'impasto ceramico. I relitti di minerali argillo­
si, nel tem po e i n ambienti umidi, recuperano in parte la loro acqua di
costituzione, persa i n cottura);
- acidi e altre sostanze disciolte nell'acqua sono i n grado di attaccare il
materiale ceramico;
- ricarbonatazione di ossido e idrossido di calcio da parte di C0 2 nell'atmo­
sfera. Anche in questo caso si tratta di manufatti cotti a temperatura
relativamente bassa. Il carbonato di calcio presente nella materia prima è
arrivato alla temperatura di decom posizione, ma non a tem perature tali da
sviluppare nel cotto reazioni di formazione di silicati di calcio. !:ossido di
calcio derivato dalla decomposizione del carbonato reagisce con l'umidità
e poi con il biossido di carbonio atmosferico per ricostituire il minerale di
partenza;
- inquinamento atmosferico, con sostanze aggressive che, veicolate dall'umi­
dità, generano processi di alterazione o lisciviazione del materiale ceramico.
130

Si ricorda anche che i raggi ultravioletti della Luce innescano e catalizzano


reazioni chi miche.
Le cause biologiche di degrado sono poco rilevanti per i materiali ceramici.
Si può parlare di un Limitato attacco microbiologico e di ridotte reazioni con
escrementi di animali o con residui organici derivanti dall'uso degli oggetti .
Gli interventi dell'uomo rig uardano:
- L'uso dell'oggetto, che può modificarne Le caratteristiche originarie; Le in­
formazioni sull'impiego del manufatto sono im portanti e quindi Le tracce
d'uso, oltre ad essere studiate, possono essere anche conservate;
- restauri precedenti, che possono essere stati eseguiti in modo scorretto,
con perdita di informazioni sull'oggetto e falsificazioni; prodotti di restau­
ro non compatibili possono aver generato danni fisici e chi mici .
Dopo aver visto Le cause, prendiamo in considerazione Le manifestazioni del
degrado:
- La maggior parte degli effetti del degrado è di tipo fisico, i n quanto gene­
ralmente i materiali ceramici hanno una discreta stabilità chimica;
- tuttavia, molti effetti fisici sono conseguenza di trasformazioni chimiche,
come La polverulenza del corpo ceramico, determinata da reazioni chimi­
che che rompono i Legami ceramici, o La opacità dei rivestimenti vetrosi,
che perdono brillantezza a causa di fenomeni di Lisciviazionejdeposizione,
che ne modificano La finitura superficiale.
Ambienti di conservazione diversi determinano insiemi differenti di possibili
danni.
Come si è già i llustrato i n precedenza, in generale, gli ambienti in cui viene a
trovarsi un manufatto nella sua storia possono essere vari e ciascuno di questi
esercita particolari azioni aggressive. Schematicamente, si possono distin­
g uere quattro ambienti di conservazione dei manufatti ceramici: ambiente
sotterraneo, ambiente subaereo i nterno ed esterno, ambiente subacqueo.
Per ogni ambiente, vengono raccolti nelle tabelle 4-7 Le manifestazioni di
degrado, divise in danni di origine fisica, chimica e biologica [23 ] .
Particolarmente importanti per il degrado dei materiali ceramici sono gli ef­
fetti dei sali solubili. Migrazione, idratazione e cristallizzazione dei sali solu­
bili sono causa di perdita di coesione dei materiali ceramici; in particolare, il
processo di dissoluzionejricristallizzazione crea tensioni i nterne che possono
portare a disgregazione.
I principali sali solubili sono cloruri, solfati, nitrati, carbonati e fosfati di Na,
K, Ca e M g . Solfati e carbonati di calcio producono devetrificazione degli
smalti; i fosfati reagiscono per formare nuovi composti di Ca e AL; L'anidride
fosforica { P205) può essere fortemente aggressiva per i rivesti menti vetrosi .
Riepilogando, i principali caratteri dell'alterazione dei materiali ceramici sono
i seguenti:
131

Tabella 4 . Degrado i n terreno d i sepoltura.


Fisico Chimico Biologico
fessurazioni riargillifi cazione residui organici
fratturazioni ricarbonatazione macchie
distacco del rivestimento precipitazione di sali
opacità del rivestimento incrostazioni, patine
polverulenza lisciviazione del corpo
effetti di sali solubili lisciviazione del rivestimento
deformazioni

Tabella S. Degrado in ambiente subaereo interno.


Fisico Chimico Biologico
rotture accidentali incrostazioni
consunzioni deposito di sali
Cavillo*
distacco del rivestimento
manomissioni
*fessurazione a reticolo del rivestimento

Modificazioni strutturali, dovute all'ingresso di soluzioni, che possono de­


terminare:
- parziale solubi lizzazione del materiale ceramico: i n tal caso si ha un au­
mento della dimensione dei pori e aumento della porosità totale;
- deposizione di sali disciolti: in tal caso si ha diminuzione della dimensione
media dei pori.
Per quanto riguarda le alterazioni chimiche, i principali fenomeni sono:
- reidratazione del materiale ceramico;
- ricarbonatazione;
solubilizzazione selettiva di elementi chimici del corpo ceramico e del
rivesti mento.
Meno importanti sono le alterazioni biologiche; che possono essere dovute
ad:
- attacco da parte di microrganismi, che tuttavia è generalmente debole;
- attacco da parte di alcuni licheni, che lasciano tracce di corrosione.
132

Tabella 6. Degrado di strutture architettoniche in esterno.


Fisico Chimico Biologico
fessurazioni riargillificazione colonie algali
fratturazioni ricarbonatazione macchie
distacco di parti attacco chimico
esfoliazioni e disgregazioni incrostazioni, patine
consunzioni cristallizzazione di sali
stratificazione di sporco (efflorescenze, subflorescenze)

Tabella 7. Degrado in ambiente subacqueo.


Fisico Chimico Biologico
consunzione riargillificazione macchie
opacità del rivestimento ricarbonatazione residui organici
attacco chimico
incrostazioni
lisciviazione del corpo e
rivestimento
deposizione di sali

1 2.3. Il restauro dei manufatti ceramici


Nella seconda metà del Novecento, il restauro dei manufatti ceramici ha visto
una chiara evoluzione. Precedentemente, il restauro era un'operazione per
amatori e per arricchire collezioni, a volte con interventi arbitrari fino alla
falsificazione, per restituire all'oggetto completezza e pregio estetico.
Successivamente, si è fatto strada il concetto di restauro conservativo, che
mira a conservare e a mettere i n evidenza tutto ciò che di autentico resta
dell'oggetto.
Il restauro conservativo comprende le operazioni di pulitura, consolidamento,
incollaggio (se necessario) e stuccature/integrazioni (se richieste).
Nel restauro a rtistico viene aggiunto anche il ritocco pittorico.
Gli interventi conservativi descritti per pietre naturali porose, come per gli
altri materiali lapidei artificiali, possono essere applicati ai materiali ceramici,
tenendo conto che si tratta, dal punto di vista della composizione, di materia­
li essenzialmente si licatici.
Le finalità del restauro conservativo sono:
- studio ceramologico, per il quale è necessario favorire la leggibilità tec-
133

nologica ed artistica del manufatto, eventualmente a scapito degli aspetti


formali ed estetici;
- esposizione museale, che richiede il massimo di leggibilità della funzione
dell'oggetto, nonché dei suoi aspetti formali, mentre la leggibilità tecno­
logica può restare in secondo piano.
Il restauro fi nalizzato al mercato antiquario, che privilegia l'aspetto estetico e
di integrità del manufatto, e spesso ha condotto a interventi arbitrari e a
falsificazioni, è un settore attualmente i n attenuazione.
Prendiamo ora in considerazione una ad una le varie operazione di restauro
dei manufatti ceramici, a partire dal consolidamento.

12.3.1. Consolidamento
Nel caso di IJ-eperti ceramici di scavo degradati, con debole resistenza mecca­
nica e fessurazioni, il consolidamento precede l'operazione di pulitura.
Loggetto da consolidare va asciugato lentamente, immerso nel solvente e poi
nella soluzione consolidante.
Nel caso di[ceramica architettonica, inve(e, l'operazione di consolidamento è
pitrfrèquentemente successiva alla pulitura.
Un preconsolidamento superficiale, con soluzione concentrata di consolidante
applicata a pennello, si può eseguire nel caso sia presente un rivestimento
con tendenza al distacco.
Un consolidante comunemente utilizzato è il copoli mero etilmetacrilato -
metilacrilato, in soluzione di acetone o acetato di anile (quest'ultimo, evapo­
rando più lentamente, favorisce una migliore penetrazione del consolidante);
la concentrazione del consolidante va regolata i n funzione della porosità.
Se il consolidamento non può essere eseguito sul campo, i frammenti devono
essere i nviati in laboratorio in sacchetti di plastica, assieme al terreno ade­
rente ad essi, in modo da mantenere le condizioni di umidità.
Per oggetti di una certa dimensione, occorre una particolare cautela per l'aspor­
tazione e il trasporto; si può ricorrere alla applicazione di bendaggi di carta o
fasce idonee.

12.3.2. Pulitura
Per quanto riguarda la pulitura, nel caso di reperti di scavo, dopo la rimozione
della terra, lo "sporco" da eliminare può essere distinto in tre tipi:
- sali solubili;
- incrostazioni superficiali;
- macchie superficiali .
I sali solubili vengono allontanati mediante semplici lavaggi con acqua distil­
lata, ripetuti fino alla scomparsa dei sali nella soluzione di lavaggio.
Il lavaggio dei sali va eseguito sui pezzi di scavo mantenuti umidi e non
134

essiccati e im magazzinati in luoghi dove si alternano condizioni di umido e


secco, che possono dar luogo a solubilizzazioni e cristallizzazioni di sali solu­
bili, dan nose per i reperti.
l'operazione di lavaggio è molto lunga nel caso in cui i sali siano molto ab­
bondanti, come nei reperti da recuperi sottomarini.
-Le i ncrostazioni sono costituite per lo più da composti insolubili i n acqua,
come il carbonato di calcio. Sono tenacemente ancorate al corpo ceramico e
hanno origine chimica per reperti dal sottosuolo e organica per quelli di am­
biente sottomarino.
Le incrostazioni si possono elimi nare con l'impiego di reattivi chimici o con
mezzi meccanici, tramite le tecniche già descritte.
. l'uso di acqua ossigenata è comune per la pulitura di macchie rossastre e
nerastre, dovute a presenza di ossidi di ferro e manganese. Macchie nerastre
possono derivare anche da degrado avanzato di resti organici. Per macchie
nere sono risultate efficaci anche soluzioni di idrazi na idrossido e di
idrossilammina cloruro

12.3.3. Assemblaggio
Quando in uno scavo archeologico la quantità di frammenti è molto grande, li
si suddivide i n gruppi con caratteristiche simili, per quanto riguarda il tipo di
ceramica, la presenza o meno di rivestimenti e gli aspetti formali. Conoscenze
tecniche sui materiali e sulle decorazioni sono indispensabili in questa opera­
zione.
Individuati fram menti pertinenti, cioè appartenenti ad un medesimo oggetto,
questo può essere ricostruito, almeno parzialmente, procedendo ad un
preassemblaggio prima dell'assemblaggio definitivo.
Nel preassemblaggio si impiegano materiali facilmente reversibili, come carta
adesiva e collanti deboli (tipo Unimast) o solubili i n acqua (come il Vi navil) .
L:'incollaggio definitivo viene eseguito con resi ne vi niliche o epossidiche
(aralditi).

12.3 .4. Integrazione


Le lacune mostrate da oggetti ricostruiti possono essere nascoste da integra­
zioni; é opportuno che le parti rifatte siano ben disti ng uibili dall'originale.
l'integrazione è richiesta, in particolare, per oggetti che siano da esporre i n
museo e presentino parti mancanti (lacune), i n modo da ottenere u n a più
facile lettura e com prensione delle funzioni degli oggetti stessi, attraverso il
completamento della loro forma, garantendo anche la loro stabilità.
I materiali tradizionali per integrazione sono a base di gesso (come la polifilla)
e sono colorati con opportuni pigmenti, in modo da ottenere una tonalità
simile a quella del corpo ceramico.
135

Gesso o polifilla hanno una debole resistenza alla frattura, non sono facili da
pulire e sono sensibili all'umidità.
I nuovi materiali per integrazione sono:
- resine poliestere, che sono molto resistenti agli urti, ma il loro invecchia­
mento è accom pagnato da un lento ritiro che può portare alla rottura dei
pezzi restaurati;
- resine epossidiche, che hanno ottime proprietà meccaniche e di adesio­
ne, buona resistenza chimica e all'abrasione e possono facilmente essere
caricate e quindi colorate con opportuni pigmenti .
La gran parte degli oggetti ceramici d i im portanza artistica e archeologia è
conservata in musei o comunque in luoghi riparati.
Per manufatti ceramici che costituiscono elementi architettonici esposti al­
l'aperto si può cercare di ridurre il più possibile l'impatto dei fattori ambien­
tali di degrado.
Gli interventi sull'ambiente di conservazione devono mirare ad evitare il più
possibile il contatto del materiale ceramico con l'acqua, e soprattutto con
soluzioni saline, qui ndi :
- nelle strutture murarie deve essere evitata con opportuni i nterventi la
risalita capillare;
- per manufatti ceramici di pregio esposti in ambiente esterno, in condizio­
ni di particolare rischio, può essere presa la decisione di mettere una copia
al posto dell'originale, che verrà collocato in ambiente protetto.
13

VETRO: TIPOLOGIE, DEGRADO, PRODOTTI PER IL


RESTAURO
Cesare Fiori

13.1. Componenti del vetro antico e tradizionale


Il vetro antico e tradizionale è un materiale silicatico amorfo (non cristalli­
no), ottenuto tramite fusione e raffreddamento di una miscela di materie
prime, ciascuna delle quali ha una delle seguenti funzioni: vetrificante, fon­
dente, stabilizzante, colorante, opacificante, decolorante, affinante.
Un fuso silicatico in fase di raffreddamento acquista una elevatissi ma viscosità
e, a causa di questo, il solido che si ottiene non può assumere forma cristal­
Lina, cioè una struttura ordinata secondo un reticolo geometrico regolare del­
Le particelle elementari del materiale (fig. 42a), ma mantiene una struttura
disordinata o amorfa, quale era in fase Liquida (fig. 42b).
Un materiale vetroso è si nonimo di materiale amorfo. Il componente fonda­
mentale del vetro o "vetrificante" è La silice, Si0 2 , (nel vetro moderno è comu­
ne anche L'impiego di anidride borica). Il reticolo (o struttura a Livello atomi­
co) del vetro è costituito da tetraedri con un atomo di silicio al centro, cir­
condato da quattro atomi di ossigeno (fig. 43).
I fondenti antichi e tradizionali sono com posti alcalini (di Na e K) . I fondenti
alcali ni aggiunti alla silice permettono di ottenere un vetro impiegando tem-

a)

Figura 42. a) Reticolo di tetraedri di silice ordinati, come nei cristalli di quarzo; b)
reticolo disordinato di tetraedri di silice, come in un vetro silicatico.
138

F;gura 43. Elemento base della struttura del ve­


tro smcatico: tetraedro S;Qi4->.

perature di fusione relativamente basse (anche inferiori a 1000° C), mentre la


silice da sola è un materiale altamente refrattario.
Gli stabilizzanti sono costituenti indispensabili che rinforzano la struttura
del vetro formando in esso legami più forti rispetto agli elementi alcalini (un
vetro di sola silice e fondenti alcalini sarebbe instabile e facilmente alterabile).
I più comuni stabilizzanti sono composti di Ca e Mg (elementi alcalino-terrosi)
e ossidi di altri elementi, quali Pb, Al, ecc.
L'im piego di piombo nel vetro antico aveva la funzione principale di produrre
un materiale con particola ri colori (quali toni del verde, giallo e arancione),
non ottenibili altrimenti .
Altri effetti dell'aggiunta di piombo erano la migliore lavorabilità del fuso e la
produzione di vetri con particolare brillantezza.
I coloranti del vetro conosciuti nel mondo antico erano pochi, e cioè com po­
sti di Fe, Cu e M n .
Si p u ò aggiungere i l cobalto, Co, presente i n tracce e utilizzato molto proba­
bilmente in modo non consapevole, poiché non conosciuto come elemento
chimico, per ottenere il colore blu (particolari pigmenti minerali venivano
i m piegati perché permettevano di produrre vetro di colore blu, senza che si
conoscesse che in essi era contento cobalto).
Altro modo per colorare il vetro era quello di disperdere nel fuso particelle
molto fini di oro, argento o rame (per creare colori rossi o gialli)
I principali opadficanti dei vetri antichi e tradizionali erano lo stagno (Sn) e
l'antimonio (Sb), elementi in grado di produrre lo sviluppo di minuti cristalli
nel raffreddamento del fuso, rendendo il vetro opaco.
Nel vetro piom bico, stagno e anti monio fungevano anche da coloranti (contri­
buendo allo sviluppo del colore giallo).
Quali decoloranti e affinanti del vetro trasparente, venivano impiegati molto
comunemente composti del manganese, in particolare per "neutralizzare" il
colore verdastro im partito da impurezze di ferro, spesso presenti nelle materie
prime.
139

Meno comunemente, anche l'ossido di anti monio è stato im piegato con fun­
zione di affinante-decolorante.
Nonostante il basso numero di elementi coloranti conosciuti, si otteneva una
varietà estremamente ampia di colorazioni, variando non solo la com posizio­
ne della miscela di materie prime, ma anche le condizioni di lavorazione,
quali:
- tem peratura raggiunta;
- tempo di fusione;
- atmosfera ossidante o riducente del forno.
A prescindere dal colore e dalla trasparenza o opacità del vetro, le tipologie di
tale materiale vengono defi nite sulla base dei costituenti fondamentali .
Le principali categorie d i vetri antichi o tradizionali sono:

Vetro silicatico-sodico-calcico
{ piombico

apiombico

Vetro silicatico-potassico-calcico
{ piombico

( magnesiaco) apiombico

13.2. Il deterioramento del vetro


Il deterioramento del vetro è legato sia alla com posizione che a metodi di
lavorazione, quali:
- tempra;
- pulitura alla fiamma;
- ricottura;
- incisione a freddo, ecc.
e, naturalmente, anche a cause esterne o interazioni con l'am biente di conser­
vazione, come spiegheremo in seguito [5, 24-26] .
È piuttosto importante la com posizione dei vetri, dato che questo fattore
spiega la diversa durabilità di vetri prodotti in determinate epoche.
Ad esempio, i vetri romani sodico-calcici si sono rivelati molto più durevoli (o
resistenti al degrado) rispetto ai vetri potassico-calcici delle vetrate delle
cattedrali medievali.
Vediamo ora quali sono le manifestazioni dell'alterazione dei materiali vetrosi.
Le principali alterazioni che si possono osservare sono:
- effetto di smerigliatura o appan namento;
- iridescenza (presenza di lamine o sottili foglietti superficiali che tendono
a staccarsi);
140

- incrostazioni (patine + sali);


- "traspirazione" (goccioline in superficie);
- microcricche e cavillature, ecc.

13.2.1. Fattori ambientali di degrado


Per quanto riguarda i fattori ambientali, l'acqua è l'agente primario dell'am­
biente che causa il deterioramento del vetro.
l'azione dell'acqua è in relazione a parametri quali:
- temperatura;
- durata del contatto;
- pH (neutro, acido, basico);
- stato (liquido, vapore);
- modalità di apporto (acqua corrente, stagnante, goccioline, ecc. ) .
È molto importante anche la presenza d i inquinanti : quelli gassosi (i n parti­
colare C0 2 e 50 2 ) producono, in presenza di umidità, soluzioni acide che cau­
sano formazione di sali.
Questi sali sono costituiti da carbonati e solfati che si formano per reazione
delle soluzioni acide con gli elementi alcalini estratti come idrossidi dal vetro
attraverso processi di idrolisi.
Fattori am bientali minori sono:
- microrganismi (batteri, alghe, funghi, licheni);
- temperatura (shock termici);
- luce: raggi infrarossi (aumenti localizzati di temperatura); raggi ultravio-
letti (effetti foto chi miei di decvlorazione);
- vibrazioni causate da traffico (stradale, aereo, ferroviario);
- trattamenti conservativi non corretti .

13.2.2. Composizione del vetro e degrado


La composizione del vetro ha una importanza fondamentale nel determinare
la resistenza al degrado del materiale (27). C'è infatti una stretta relazione fra
com posizione e degrado, cioè fra i vari costituenti del vetro e la resistenza di
questo all'alterazione e precisamente: più è alto il contenuto di silice, quindi,
il rapporto silicejalcali, più il vetro è durevole. In genere:

silice > 66,7 moli% = vetro durevole.

In altri termini, la tendenza del vetro a formare patine di alterazione si veri­


fica in modo sig nificativo quando il contenuto di silice scende sotto 66,7 moli
% (al di sopra di tale valore i l reticolo di tetraedri di silice è continuo ed è
inibita l'estrazione di ioni da parte dell'acqua a contatto col vetro).
l'ossido di calcio (stabilizzante più comune) bilancia l'effetto negativo della
141

presenza di alcali. Tuttavia, se il contenuto di ossido di calcio supera 15 moli


%, la resistenza del vetro al deterioramento si riduce drasticamente.
Allumina e piombo, presenti a volte in quantità apprezzabili nei vetri antichi,
ne aumentano la durabilità.

13.2.3. Azione dell'acqua e formazione di sali


L.:'acqua in forma di umidità che condensa sulla superficie del vetro è il princi­
pale fattore di deterioramento.
In ambiente secco il vetro, anche con com posizione particolarmente sensibile
all'alterazione, può rimanere in condizioni eccellenti per secoli .
L.:'acqua è fondamentale nella formazione di sali in superficie, anche perché è
il mezzo essenziale per lo sviluppo di reazioni di elementi alcali ni con inqui­
nanti atmosferici. È da sottolineare che se il pH delle soluzioni acquose a
contatto col vetro cresce oltre il valore di 9, viene attaccato anche il reticolo
di silice, con completa distruzione del materiale.
Da questo punto di vista, l'inquinamento atmosferico, che tende ad "acidificare"
le condense che si formano sulla superficie dei vetri è un fatto "relativamen­
te" positivo (impedisce che il pH delle soluzioni diventi troppo basico).
Anche per oggetti in vetro sepolti nel terreno occorre tenere conto del fatto
che l'acqua a contatto con essi contiene sostanze disciolte. In particolare, in
terreno con torba vi possono essere i n soluzione sostanze chelanti, quali
ammine, citrati e acetati, che hanno effetti dan nosi sulla stabilità del vetro
(possono combinarsi con ioni metallici, estraendoli dal vetro).
Riguardo alla formazione di sali su vetri esposti ad alta umidità ed atmosfera
inquinata, il processo può essere il seguente:
- vetro + acqua � idrossidi
- anidride solforosa + acqua + ossigeno � acido solforico
- idrossidi + anidride carbonica � carbonati
- carbonati + acido solforico � solfati
I cicli di condensazione/essiccazione sono più dannosi di una esposizione
costante all'umidità.
Infatti, una pellicola di condensa continua e persistente consente l'allontana­
mento dei prodotti di alterazione, mentre con pellicole discontinue si forma­
no sali alcalini in determinate zone della superficie del vetro; tali sali non
vengono allontanati ed essendo igroscopici richiamano umidità, favorendo
corrosioni localizzate.

13.3. I prodotti per la conservazione del vetro


Si possono dividere in due grandi categorie:
142

- prodotti per la pulitura;


- adesivi e consolidanti .
I primi sono impiegati per rimuovere sostanze estranee o di alterazione dalle
superfici; i secondi servono principalmente per l'incollaggio di frammenti o
per l'integrazione di lacune [27] .

1 3 . 3 . 1 . Pulitura
Come per gli altri materiali, la pri ma operazione indispensabile per la conser­
vazione è quella della pulitura.
Il solvente più i mpiegato per tale operazione, naturalmente è l'acqua. ì • ,

Tuttavia, anche l'acqua va-;-u-sata con cautela,] i n quanto: ,


- può causare degrado del vetro, quindi, il lavaggio con acqua dovrebbe
essere ridotto al minimo;
- l'acqua di lavaggio può ri muovere una pittura o altre decorazioni che ade­
riscono al vetro;
- l'acqua di rete (di acquedotto) può causare "macchie d'acqua" per deposi-
to di sali; occorre, dunque, impiegare acqua distillata.
I detergenti sono composti chimici (tensioattivi) usati per elimi nare macchie
e contaminanti e si distinguono in anionici, cationici, non-ionici. I termini si
riferiscono alla natura del gruppo polare idrofilo del tensioattivo, che ha una
estremità com patibile col solvente (il più comune è l'acqua), mentre l'altra
interagisce con la sostanza da eliminare.
Una formula tipica di una polvere commerciale per lavaggio contiene: alcali,
tensioattivi, agenti di sospensione o di ispessimento. Alcuni ingredienti pos­
sono danneggiare il vetro.
L'uso di prodotti commerciali non è raccomandabile quando non è completa­
mente nota la composizione e non si possono prevedere gli effetti dell'appli­
cazione su vetri antichi.
Gli agenti chelanti possono stabilizzare ioni metallici in un vasto intervallo
di condizioni solventi. Hanno una forte reazione con determinati ioni metal­
lici, racchiudendoli in un "com plesso protettivo" (un esem pio è l'EDTA). Si
formano legami multipli (molto stabili) fra agente chelante e ione metallico.
Tali composti vengono i mpiegati per rimuovere incrostazioni di carbonati e
solfati di calcio in com bi nazioni con silicati.
Gli stessi ioni che si combinano con l'agente chelante possono essere conte­
nuti nel vetro. Occorre, quindi, cercare di evitare o minimizzare il contatto
dell'agente chelante col vetro, mantenendo il contatto solo per il tempo ne­
cessario ad agire sulla incrostazione.
Si usano paste con agenti di ispessimento, come sepiolite (argi lla) e carbos­
si metilcellulosa sodica; l'incrostazione ammorbidita può poi essere rimossa
meccanicamente.
143

Per la pulitura di oggetti di vetro sono stati usati tre tipi di agenti chetanti:
- polifosfati, in grado di sciogliere sali di calcio e magnesio da incrostazioni
dure (però ci possono essere effetti negativi sul vetro);
- acidi am minocarbossilici: il più comune è l'EDTA, con vario contenuto di
sodio (tuttavia, anche tale com posto può causare danno al vetro);
- acidi idrossicarbossilici : ad esempio, l'acido g lauconico può essere usato
per eliminare macchie di rame e di ferro.
Il perossido di idrogeno (acqua ossigenata) viene usato per eliminare o deco­
lorare macchie organiche; la soluzione sviluppa ossigeno attivo:

Le soluzioni commerciali (ad es. al 30% 100 volumi di ossigeno per unità di
=

volume) vanno diluite almeno 10 volte per essere utilizzate sul vetro. Può
essere aggiunto in piccola concentrazione un agente che abbassa la produzio­
ne di ossigeno (ad esem pio un fosfato) o alcali, che aumentano la capacità di
ossidazione.
In passato venivano usati acidi minerali, quali: cloridrico, solforico, nitrico,
fluoridrico.
Tutti questi acidi, anche molto diluiti, possono attaccare in modo grave il
vetro, specialmente se esso ha un alto contenuto di ossido di c<Jlcio. In parti­
colare, l'acido fluoridrico (che attacca la silice) non dovrebbe mai essere usa­
to sul vetro.
Ora esistono trattamenti alternativi.
I solventi organici sono usati per:
- ri muovere lo sporco grasso;
- ri muovere polimeri;
- applicare polimeri in soluzione.
I rischi dell'uso dei solventi organici sono connessi alla loro tossicità e in­
fiam mabilità.
Sul vetro archeologico sporco possono crescere funghi e batteri .
Il vetro dipi nto può essere supporto per la crescita di licheni e muschi .
Sul vetro archeologico, sporco e umido, possono essere applicati biocidi, ad
esempio: 2-idrossibifenile in soluzione acquosa allo 0,07% contro la crescita
di funghi.
Il deposito in luoghi freschi e bui i mpedisce la crescita di alghe. Licheni e
muschi dan neggiano fortemente le vetrate colorate. I licheni sono una asso­
ciazione si mbiotica di un'alga e un fungo e, quindi, sia un alghicida che un
fungicida sono adatti per ri muoverli .
I muschi vengono elimi nati tramite trattamenti con composti di metalli pe­
santi .
144

I derivati fenolici (solubili i n solventi organici) sono usati frequentemente


per combattere i funghi. Tra i biocidi possiamo citare alcuni prodotti quali:
- il 2-idrossibifenile, il pentaclorofenolo e i Loro sali di sodio, che tuttavia
formano soluzioni fortemente alcaline, che possono attaccare il vetro;
- i composti dell'ammonio combinati con composti stagno-organici, efficaci
contro i muschi;
- La formaldeide al 5% in acqua, che è un biocida efficace, ma i suoi vapori
sono tossici.

13.3.2. Adesivi e consolidanti


Prima dell'awento dei polimeri si ntetici, per il restauro dei vetri antichi si
usavano colle animali, cere e resi ne naturali, solfato di calcio. Questi materia­
Li si possono trovare su vetri restaurati .
Ciascuno di questi prodotti ha almeno una controindicazione: Le colle hanno
un sensibile ritiro; La cera fluidifica e attrae Lo sporco; Le resine naturali sono
fragili; il solfato di calcio è opaco.
Attualmente si impiegano derivati della cellulosa, resine epossidiche, poliestere
e acriliche (cianoacrilati e adesivi fotoattivi o per ultravioletto) .
Adesivi, consolidanti e integrativi d i Lacune devono avere una buona adesione
al vetro, cioè una forte attrazione da parte della superficie del vetro (o in altri
termini un'alta bagnabilità del vetro) . In fase di solidificazione essi non devo­
no provocare tensioni e devono essere non-visibili e reversibili .
Le superfici del vetro d a incollare devono essere pulite d a sporco e grasso e
devono essere i l più possibile Libere da umidità.
Un adesivo si può staccare gradualmente a causa della attrazione del vetro per
L'acqua. Questo distacco può essere ulteriormente indotto dall'azione di idro­
Lisi dell'acqua con formazione di idrossidi alcali ni sulla superficie del vetro.
I polimeri sono permeabili all'acqua ad un grado più o meno elevato. L'acqua,
passando attraverso il polimero, può raggiungere L'interfaccia con il vetro.
La soluzione alcalina che si forma all'interfaccia assorbe per osmosi più acqua
e si genera una pressione idrostatica che facilita il distacco fra poli mero e
vetro.
Prima dell'applicazione di un adesivo, il vetro può essere trattato con un a­
gente di accoppiamento. I silani sono i prodotti più adatti per tale trattamen­
to. Ad esempio: L'amminopropiltrimetossisilano, H 2 N - CH 2- CH 2 - CH 2-SI(OCH3)3,
viene usato per L'adesione vetro-resina epossidica.
IL silano reagisce con L'acqua alla superficie del vetro, ad esempio

Vengono neutralizzati gruppi ossidrili alla superficie del vetro e si forma uno
145

strato fortemente legato alla superficie del vetro stesso. Viene, così, notevol­
mente aumentata l'adesione del polimero al vetro e si riduce l'assorbimento
d'acqua, ritardando la perdita del legame adesivo.
I polimeri impiegati come adesivi e consolidanti possono subire deformazioni
dopo la loro applicazione.
I polimeri, generalmente, ritirano durante il consolidamento per perdita del
solvente e ulteriore poli merizzazione. Si possono così generare degli stress
all'i nterfaccia polimero-vetro, particolarmente se la forza di adesione è molto
forte, come per le resine epossidiche.
Le deformazioni possono avvenire anche a causa di un forte disaccordo fra i
coefficienti di di latazione di polimero e vetro.
Le deformazioni possono causare rotture nel vetro, nel poli mero stesso o al­
l'interfaccia, a meno che il poli mero non sia in grado di fluire assecondando le
deformazioni stesse.
Un'altra proprietà di rilievo dei poli meri adesivi i mpiegati per il restauro del
vetro è il loro i ndice di rifrazione. In teoria:
- l'i ndice di rifrazione dell'adesivo dovrebbe essere uguale a quello del vetro,
in modo da im pedire il riflesso sulle superfici di frattura incollate;
- la differenza fra gli indici di rifrazione per rendere non visibili le giunzioni
non deve superare ± 0,02.
Una grande differenza di i ndice di rifrazione può portare alla formazione di
colori in corrispondenza delle giunture.
L'e ccesso di adesivo viene rimosso dalle giunture prima che solidifichi, usando
solvente o in modo meccanico, dopo l'assemblaggio; se viene rimosso troppo
adesivo, le riflessioni aumentano sul bordo della frattura.
Un'ulteriore difficoltà nel fare combaciare gli indici di rifrazione è il cam bia­
mento di proprietà ottiche, che avviene alla superficie del vetro quando que­
sto si deteriora.
14

METALLI: LEG H E, FENOMENI E PRODOTTI DI COR­


ROSIONE, TRATTAMENTI DI CONSERVAZIONE
Cesare Fiori

14.1. Metalli e leghe


In natura, alcuni metalli si trovano allo stato elementare: si tratta di rame,
argento e oro.
Questi sono stati i primi metalli ad essere utilizzati dall'uomo per fabbricare
utensili e oggetti decorativi.
La tecnica di Lavorazione era inizialmente quella della battitura del metallo,
che allo stato puro è duttile.
La metallurgia, cioè restrazione dei metalli da minerali e La Loro lavorazione tra­
mite trattamenti termici, è iniziata nel IV millennio a.C., nel Vicino Oriente.
Nei minerali, i metalli sono combinati con elementi non metallici quali: ossi­
geno negli ossidi di rame (cuprite, tenorite) e di ferro (ematite, magnetite):
ossigeno e carbonio nei carbonati di rame (azzurrite e malachite), zolfo nei
solfuri di piombo (galena), zinco (blenda), ecc.
La trasformazione o riduzione del mi nerale in metallo avviene tramite una
reazione chimica, che im plica un'atmosfera riducente ed una forte quantità di
energia, ottenute tramite combustione di carbone, ad esempio:

CuO + CO � Cu + C0 2

IL progresso nei forni per metallurgia ha permesso di giungere, più tardi ri­
spetto agli altri metalli, alla Lavorazione del ferro, i cui minerali necessitano
per La riduzione di temperature più alte.
I metalli presenti allo stato elementare in natura o estratti da minerali sono
stati dapprima utilizzati singolarmente e poi associati tra Loro per costituire
Leghe.
Le Leghe hanno aspetto diverso dai metalli di base, ma soprattutto hanno
proprietà fisiche o prestazioni superiori, in risposta a precisi bisogni, quali:
bassa temperatura di fusione, migliore elasticità, durezza e resistenza mecca­
nica più elevate, ecc.
148

Una lega è costituita dall'unione, mediante fusione, di un metallo con almeno


un altro metallo o metalloide.
Generalmente si ha completa miscibilità fra i due elementi fusi, ma possono
verificarsi casi di i m miscibilità o di parziale miscibilità.
Può esistere una grande varietà di leghe, anche con più di due elementi, non
solo per quanto riguarda la composizione, ma anche per la struttura fisica.
Anche il caso più semplice di leghe binarie di un metallo A con un altro
elemento B, miscibili completamente allo stato fuso (fig. 44), può portare a
vari tipi di leghe dopo solidificazione [28] .
Si possono verificare i casi illustrati dalle figure 45 a, b, c, d, e.
Un'ulteriore complicazione, che conduce ad un'estrema varietà di leghe, di­
scende dal processo di lavorazione che, a parità di composizione di partenza,
comporta trattamenti termici differenti con prodotti finali diversi non solo da
un punto di vista strutturale, ma anche composizionale, per la presenza di fasi
non previste.
In particolare, un raffreddamento rapido non permette di raggiungere l'equili­
brio termodinamico e si può verificare la microsegregazione di una fase non
prevista sulla base della composizione del fuso.
Ciò può verificarsi solo parzialmente, ad esem pio, in una colata di lega fusa in
uno stampo, nelle parti che si raffreddano rapidamente a contatto con lo
stampo stesso [5] .

14. 1 . 1 . Leghe del rame

Bronzo
Si tratta di:
- miscele binarie rame-stagno (stagno normalmente circa 10%);
- miscele ternarie rame-stagno-piombo;
- miscele quaternarie rame-stagno-piombo-zinco.
Stagno e piombo abbassano la temperatura di fusione; la fusione avviene a
circa 950° C per una lega rame-stagno con 15% di stagno.
Il piombo facilita la colabilità della lega. I bronzi del periodo romano im peria­
le contenevano piombo fino al 20% e stagno fino al 10%.

AB
Figura 44. Fuso con composizione omogenea AB
(elementi A e 8 completamente misdbili).
149

a) b)

c) d)

e)

Figura 45. a) Grani del metallo A sono alternati a grani del metallo B; allo stato solido i
due elementi sono immiscibili. b) Per qualsiasi concentrazione dei due elementi la lega è
costituita da grani della loro soluzione solida AB; si ha completa miscibilità fra i due
elementi anche allo stato solido. c) Grani del metallo A contenenti in soluzione solida B
sono alternati a grani di B; si ha una parziale soluzione allo stato solido di uno degli
elementi nell'altro (e non viceversa) . d) Grani del metallo A contenenti in soluzione
solida B sono alternati a grani di B contenenti in soluzione solida A; le due soluzioni
contengono proporzioni diverse dei due elementi, diverse anche dalla proporzione di A e
B allo stato liquido. e)Si forma allo stato solido un composto ben definito A-B e si potrà
formare la lega di A-B con A o la lega di A-B con B oppure per ciascuna delle due coppie
una delle combinazioni precedentemente illustrate.
150

Il piombo è insolubile allo stato solido nella lega rame-stagno e si separa in


globuli le cui dimensioni sono in funzione della percentuale di Pb e della
velocità di solidificazione.

Ottone
È costiuito da:
- lega di rame e zinco (fino al 40% di zinco);
- aspetto dorato (Zn fra 10 e 2 5%), definito "dorato" o "aurico" e usato per
monetazione.
Lo zinco non isolato allo stato puro veniva introdotto come minerale (ossido
o carbonato) e calcinato assieme al rame.
Percentuali di zinco superiori al 25% impartiscono una colorazione giallo­
verdastra.

Argento e rame
- piccole quantità di rame associate all'argento lo rendono più duro (meno
malleabile);
- si tratta di una lega utilizzata per monete e bigiotteria.

14. 1.2. Piombo e stagno


Si tratta di una lega più dura dei due metalli, a basso punto di fusione, usata
per vasellame, per saldare anse di recipienti, parti di lampade, sarcofagi, ecc.
La proporzione piombo/stagno è generalmente di circa 2/1 .

14.1.3. Leghe del ferro

Acdaio
- la presenza di carbonio (meno di 2%) nel ferro ne aumenta la durezza,
mantenendo in questo l'elasticità;
- è una lega usata soprattutto per utensili e armi.

Ghisa
- si tratta di ferro con percentuale di carbonio superiore al 2%; rispetto
all'acciaio, aumenta la durezza della lega, ma anche la sua fragilità;
- è una lega usata per oggetti ottenuti per fusione e colata.
Per confezionare oggetti e opere d'arte, l'artigiano metallurgico ha sottoposto
metalli e leghe a diversi trattamenti termici e meccanici, quali: fusione, cola­
te in stampi, battiture, ricotture, tem pra, trafilatura, laminatura, stampaggio.
Queste operazioni, realizzate a freddo e a caldo, generano modifiche nella
struttura metallica, quali: separazione, orientazione o allungamento di cri­
stalli . L'esame metallografico degli oggetti realizzati ci informa sulle tecniche
151

adottate e sui "segreti artigianali" dei metallurgici del passato.

14.2. Alterazione dei metalli e leghe


Le alterazioni dei metalli sono dovute all'uso e si presentano come usura,
deformazioni, rotture, riparazioni, ecc., o sono dovute all'azione dell'am bien­
te, sotto forma di patine, incrostazioni, corrosione, ecc.
I metalli sono instabili (tranne l'oro) e reagiscono nell'ambiente, tendendo a
ricostituire i minerali da cui sono stati estratti .
I prodotti della alterazione-corrosione hanno un aspetto diverso ed un volu­
me molto più grande del metallo inalterato.
La corrosione è l'insieme delle reazioni chimico-fisiche dei metalli a contatto
con aria, acqua e sali disciolti [5, 7, 28] .
Se l'am biente è particolarmente aggressivo il metallo viene completamente
trasformato in prodotti di corrosione (o "mineralizzato"); ciò avviene, ad esem­
pio, in un terreno umido, ossigenato, ricco di sali.
Se l'ambiente è povero di ossigeno e sali, i metalli non si corrodono oppure si
ricoprono di patine sottili di solfuri metallici. Esempi di questo tipo di am­
biente sono: acque dolci di lag hi, falde freatiche con presenza di batteri
anaerobici solforiduttori.

14.2.1. Corrosione chimica


La corrosione chimica si riferisce ai fenomeni che si originano per reazione
diretta fra un metallo e un determinato reagente chimico, come ossigeno,
anidride carbonica, acido solforico, ecc., ad esempio:

2Cu + 02 = 2Cu0

La reazione chimica più comune è quella di ossidazione, cioè reazione fra


metallo e ossigeno.
Se lo strato di ossido superficiale che si forma è poroso, l'ossidazione procede
a velocità costante verso le parti interne.
Se lo strato di ossido è com patto, l'ossidazione rallenta e si può arrestare,
cosicché lo strato alterato protegge le parti interne dell'oggetto metallico.

14. 2 . 2 . Corrosione elettrochimica


In presenza di acqua vengono liberati ioni metallici in soluzione, mentre si
verifica un passaggio di correnti elettriche (elettroni) nel metallo.
La corrosione elettrochimica dei manufatti metallici esposti all'atmosfera è
essenzialmente legata alla presenza di umidità.
Il materiale metallico inizia a deteriorarsi in modo apprezzabile e a velocità
152

crescente quando l'umidità relativa supera un determinato livello critico com­


preso fra 60 e 80%.
Lazione dell'acqua è in relazione a fattori ambientali quali: temperatura, di­
sponibilità di ossigeno, presenza di inquinanti .
La presenza di biossido di zolfo (50 2 ) , di idrogeno solforato ( H 2S) e ossidi di
azoto (NO, N02 ) intensifica la velocità di attacco.
Anche certe sostanze solide, quali sali igroscopici o particelle carboniose, in
grado di assorbire 502 e facilitare la formazione di acido solforico, esaltano il
fenomeno corrosivo.
Analogo effetto hanno particelle liquide in particolari ambienti, come le neb­
bie marine in vici nanza delle coste.
Nella corrosione elettrochimica l'azione dell'acqua si svolge in tre stadi :
-
I stadio: condensazione sulla superficie;
- II stadio: dissoluzione dell'ossigeno atmosferico;
- III stadio: attacco elettrochimico del metallo.
Ad esempio, per il ferro:

Fe � fe++ (disciolto) + 2 e-
1/20 2 + H 20 + 2e- � 20H- (disciolti)
fe++ + 20H- � Fe(OH) 2
2 Fe(OH) 2 + 1/20 2 + H 2 0 � 2 Fe(OH)3 (solido)

Lo strato di corrosione è generalmente poroso e ha scarsa adesione; l'attacco


procede facilmente verso l'i nterno, mantenendosi le condizioni di alta umidi­
tà.
Landamento della corrosione di oggetti metallici i m mersi i n acqua dipende
fortemente dalla concentrazione di ossigeno disciolto, che a sua volta è in
relazione alla tem peratura e al movimento dell'acqua.
Sali disciolti, in particolare i cloruri, microrganismi animali e alghe nell'acqua
o nel terreno possono avere notevole influenza sulle azioni di corrosione.

14.2.3. Corrosione attiva


La presenza di cloruri fra i l metallo e la patina di corrosione superficiale è
responsabile del fenomeno di corrosione attiva.
Questa si manifesta in particolare su oggetti di scavo portati in atmosfera,
cioè in ambiente ricco di ossigeno; l'ossidazione libera acido cloridrico che
continua la sua azione corrosiva verso l'interno.
Questa azione ciclica è caratterizzata dalla comparsa di macchie di colore
verde chiaro su leghe di rame e di goccioline scure, incrinature e scaglie su
oggetti di ferro.
153

14.2 .4. Prodotti di corrosione del rame

Ossidi
cuprite, Cu 20: di colore rosso cupo; molto diffusa su oggetti di scavo;
tenorite, CuO: di colore nero; rara;

Carbonati
malachite, Cu 2 (0H) 2C0 3 , azzurrite Cu3(0H) 2 (C03) 2 : sono prodotti comuni di al­
terazione con colori verde e azzurro e aspetto gradevole;

Cloruri
atacamite, CuCL2 .3Cu(OH ) 2 , paratacamite, bollacite, nantokite: solubili, favo­
riscono La corrosione attiva;

Solfuri
calcocite, Cu 2S, covellite, CuS: di colore bruno-nero; si formano per contatto
con acido solfidrico o per azione di batteri solforiduttori;

Solfati
brochantite, Cu(SOJ3Cu(OH) 2 : di colore verde; si forma su rame esposto ad
atmosfera inqui nata; si trasforma i n CuS04.5H 2 0, molto solubile, che dilavato
produce macchie sulle pietre a contatto nei monumenti; connellite, di colore
blu, è presente su manufatti in bronzo.

Fosfati basici di rame


in Leghe a contatto con ossa in ambiente umido.

14.2.5. Prodotti di corrosione dello stagno


Oggetti di provenienza archeologica i n stagno sono rari, in quanto subiscono
una rapida corrosione, con formazione di ossido di stagno Sn0 2 ( cassiterite),
polvere bianco-grigia. La "peste dello stagno" è un fenomeno di polimorfi­
smo: Lo stagno ha struttura cristallina tetragonale sopra 1 3 ° (, mentre ha
struttura cubica al di sotto di questa temperatura. La variazione di volume al
passaggio da una fase all'altra causa Lo sgretolamento dell'oggetto.

14.2.6. Prodotti di corrosione del piombo

Ossidi
Litargirio, PbO: di colore dal rosa salmone al giallo;
plattnerite, Pb2 0: di colore bruno scuro;
1 54

Carbonati
cerussite, PbC03: patina bianca, compatta, protettiva;
idrocerussite, Pb3(C03} (0H) 2 : presente in ambiente umido;

Cloruri
cotun nite, PbCL2 : si trova su oggetti di piombo in acqua di mare;
fosgenite, Pb 2 (C03}Cl2 : presenti in tubazioni in piombo per acque termali;

Solfati e solfuri
anglesite, PbS04, galena, PbS: si trovano su manufatti in piombo a contatto
con acque termali.

14.2 . 7. Prodotti di corrosione del ferro


La "ruggine" è una patina più o meno compatta di ossidi di ferro a vari gradi
di ossidazione e idratazione; si forma in atmosfera umida o in terreni umidi,
ed è costituita da minerali quali:
- goethite, Fe2 03. H 20: di colore scuro e strato compatto;
- Li monite, Fe2 03.3H 2 0: polvere fine gialla;
- fosfato, vivianite: di colore blu; si forma su manufatti in ferro in terreni
umidi a contatto con sostanze organiche.

14.3. Struttura micrografica delle patine su metalli


La natura, La composizione chimica e La struttura delle patine dipendono dalla
com posizione del metallo, dalla Lavorazione di questo e dall'ambiente i n cui è
conservato il manufatto [5, 7, 28] . I prodotti di alterazione del metallo si
trovano spesso misti a sostanze esogene provenienti dall'atmosfera, dal terre­
no, ecc.; possono essere presenti sostanze organiche dovute a trattamenti
protettivi (cere, oli, grassi), ma anche incrostazioni calcaree, silicee, ecc.

14.3.1. Struttura micrografica delle patine su manufatti in bronzo


È generalmente costituita da tre strati:
- zona interna: struttura granulare della Lega con metallo inalterato e pro­
dotti di alterazione; ossidi di rame, ossidi di stagno e cloruri;
- zona intermedia: struttura stratificata con prodotti di corrosione che ten­
dono a separarsi e concrezioni di cuprite;
- zona esterna: formata da carbonati, malachite e azzurrite, con presenza di
solfati, cloruri e altri composti.
Quando La corrosione si produce in ambienti particolarmente ricchi di cloruri, può
essere presente a diretto contatto col metallo un sottile strato di cloruri di rame,
155

che in presenza di umidità producono la rottura dello strato superficiale di cuprite


e altri composti di corrosione, dando luogo alla comparsa in superficie di efflore­
scenze di colore verde mela di paratacamite. Nei bronzi ricchi in piombo, i granuli
di questo metallo che via via vengono aggrediti danno luogo a formazione di
ossidi e carbonati, che si localizzano negli strati superficiali.
In manufatti ottenuti per spinta lavorazione plastica (laminati sottili, oggetti
in lamiera sbalzata) la corrosione può assumere un andamento stratificato,
con i prodotti di alterazione alternati a strati di metallo integro.
Nel caso di manufatti esposti all'atmosfera, come statue, portali, ecc., lo
strato più esterno presenta un colore verde chiaro, costituito prevalentemen­
te da solfati basici e anche solfati acidi solubili, prodotti dovuti all'attuale
notevole inquinamento atmosferico. Pulendo, emerge la colorazione rossastra
della cuprite dello strato sottostante.

14.3.2. Struttura micrografica delle patine su manufatti in ferro


Le patine su manufatti i n ferro presentano generalmente una struttura strati­
ficata: alternanza di stati ferriti ci, strati di perlite (costituenti degli acciai) e
strati ricchi di prodotti di corrosione.
Nei manufatti in ferro di provenienza archeologica si ha la formazione di strati
compatti di goethite nera e lucente; in ambiente umido la goethite può tra­
sformarsi in limonite, com posto polverulento, che occupa un maggior volume.

14.4. Decorazioni su manufatti metallid


I manufatti metallici presentano spesso decorazioni applicate sulla superficie
realizzate con altri metalli o con materiali non metallici, di cui bisogna tenere
conto nell'affrontare i problemi di conservazione.

14.4.1. Incrostazioni di metallo


Metalli, sotto forma di fili o piccole bande, sono fissati tramite battitura negli
incavi i ntagliati nella superficie dell'oggetto metallico da decorare.
l:inseri mento di larghe bande giustapposte può formare un rivestimento con­
tinuo (placcatura). Il reticolo di incisioni può essere sostituito da una serie di
piccole cavità circolari .

14.4.2. Niello
Si tratta di solfuro , di colore nero, dello stesso metallo del supporto decora­
to: solfuro d'argento su argento, solfuro di rame su rame.
Il solfuro, mescolato con fondente sodico, viene depositato in cavità sulla
superficie dell'oggetto da decorare; l'i nsieme viene scaldato a circa 600° C fino
a ram molli mento e adesione del niello.
156

14.4.3. Smalto
È un impasto vetrificabile, depositato in polvere i n cavità scavate sulla super­
ficie dell'oggetto o i n "cassetti n i" realizzati con piccole bande metalliche
saldate perpendicolarmente alla superficie.
L:o ggetto con lo smalto applicato viene scaldato alla temperatura di fusione
dello smalto stesso, per ottenere l'adesione al supporto.

14.4.4. Doratura e argentatura


Prima del III sec. d.C., la foglia d'oro (o d'argento) spessa veniva fissata
meccanicamente tramite chiodatura o per battitura su una superficie metalli­
ca incavata da intagli.
La doratura per "diffusione" era ottenuta depositando una sottile foglia me­
tallica e, dopo un leggero riscaldamento, veniva eseguita la "brunitura", pre­
mendo con una pietra dura (agata) in modo da ottenere la diffusione dell'oro
sulla superficie del supporto metallico.
Dopo il III secolo d.C., è stata utilizzata la tecnica dell'amalgama o doratura
a fuoco:
l'oro (o l'argento) veniva sciolto nel mercurio e l'amalgama così formata era
applicata alla superficie dell'oggetto.
Tramite riscaldamento dell'oggetto, il mercurio evaporava, lasciando la super­
ficie dorata (o argentata ) . Questa tecnica fu usata fi no alla scoperta
dell'elettrolisi nel XIX secolo.

14.4.5. Stagnatura
Gli scopi della stagnatura erano molteplici: rendere una superficie metallica
piana, liscia e bri llante tale da essere usata come specchio; rivestire monete
di aspetto simile a quelle i n argento; stagnare recipienti, piatti, coperchi,
ecc., conferendo un aspetto prezioso.
Il rivestimento veniva realizzato per immersione in bagno di stagno fuso,
oppure con procedimento elettrochimico, tramite immersione per 4-5 ore i n
recipiente contenente graniglia d i stagno e soluzione d i bitartrato d i potassio
portata ad ebollizione.

14.5. Il restauro dei manufatti metallici


-

I trattamenti di conservazione e restauro applicati agli oggetti metalliciJ par-


ticolarmente a quelli provenienti da scavi archeologicifhanno lo scopo di
rendere leggibili � li oggetti�0mette ndo in evidenza le informazioni archeologiche
in �ssi contenute, d1 fermare la corrosione attiva e di preservarli da ulteriori
aggressioni esterne [29] .
157

Prima di ogni trattamento è importanttt esaminare l'oggetto per individuare la


natura del metallo o dei metalli costitutivi, rilevare eventualmente la presen­
za di un decoro, di un rivestimento o di tracce di materiali diversi fissati sopra
la patina di corrosione (legno, cuoio, tessuto, ecc.), i ndizi archeologici che
vanno conservati, quando è possiqile, per lo studio� \
Al:tretfil:l'lt{)- �l'esame'détlo stato di alterazione, che ci orienta sul
trattamento e sulle tecniche da mettere in opera:-n consolidamento, il rimontaggio
o la stabilizzazione possono essere effettuati prima della pulitura.
-La microscopia o la radiografia servono per identificare la struttura interna,
cioè lo spessore dello strato di corrosione, la presenza e la forma del nucleo
interno o le decorazioni nascoste.

14. 5 . 1 . Preconsolidamento
Alla pulitura, che ha come scopo quello di eliminare i prodotti della corrosio­
_ne dell'oggetto, è frequente associare-un consolidamento preliminare delle
incrinature o l'incollaggio di scaglie o parti distaccate.
Si possono usare resine acriliche reversibili (ad -estllllpio f. polimero etilmeta­
crilato-metilacri lato), in soluzioni a varie concentrazione, o resine epossidiche
(tipo: araldite). A volte si aggiunge un rinforzo sul dorso (carta giapponese,
trame di fibra di vetro).

14. 5 . 2 . Pulitura
Come per gli altri materiali già esaminati,l la pulitura degli oggetti -metallici
può essere effettuata con metodi meccanici o chimici.: 1
La pulitura fmeccanica consiste nell'eliminare per abrasione i prodotti di cor­
rosione con i normali utensili, quali:
- bisturi (specificamente per oggetti i n rame);
- bulino da incisione per micropicchettaggio;
- apparecchio a ultrasuoni che emana vibrazioni;
- trapano e piccole mole abrasive (per oggetti in ferro con prodotti di corro-
sione duri, quale la magnetite), ecc., che servono per la molatura.
-;.r' l l � �
Pulitura chimica
Si tratta di un'"o perazibrief riservata a metalli malleabili (argento, piombo,
stagno), per i quali i trattamenti meccanici possono risultare dannosi. Gli
oggetti vengono im mersi in una soluzione di un reagente appropriato (5-10%
in acqua distillata) .
La durata del trattamento è in relazione alla velocità di dissoluzione dei pro­
dotti di corrosione. Alla fine del trattamento è importante sciacquare accura­
tamente.
L'uso di acido formico o di acido citrico (al 5-10%)�su monete d'argento con
158

ram� permette di sciogliere Le patine di carbonati di rame (malachite e azzur­


rite) , Lasciando intatto L'argento.
Su manufatti di piombo, per trattare Lo strato di carbonato (cerussite e idroce­
russite), si usano soluzioni di acido cloridrico al 10% e di acetato di ammonio al
10% alternate e abbondanti risciacquature dopo ciascuna fase del trattamento.
Se gli oggetti sono decorati da i ncrostazioni, incisioni o presentano forme
finemente Lavorate (monete, statuette, ecc.), Le operazioni di pulitura mecca­
nica vengono effettuate sotto il microscopio per una migliore precisione e
controllo continuo del Lavoro.
La pulitura con reagenti chimici deve essere effettuata con prudenza per og­
getti decorati con rivestimenti d'oro, argento e stagno perché attraverso L'eli­
minazione dei prodotti di corrosione sopra e sotto il rivestimento si corre i l
rischio d i farlo sparire.

14. 5.3. Stabilizzazione


La stabilizzazione dei metalli comporta difficoltà per La necessità di arrivare
ai cloruri, responsabili della corrosione attiva, situati generalmente sotto g li
strati di prodotti di corrosione, a contatto con il metallo.
Nella maggioranza dei casi, i cloruri sono estratti tramite dissoluzione, im­
mergendo gli oggetti i n una soluzione.
Esempi di soluzioni per trattamenti di stabilizzazione sono:
- soluzione di solfito alcalino: metodo messo a punto per i metalli ferrosi e
applicato prima di altri eventuali trattamenti;
- soluzione di sesquicarbonato di sodio: utilizzata per il rame e Leghe di
rame.
L'estrazione dei cloruri tramite dissoluzione è un'operazione Lunga (6-12 mesi)
con rinnovo periodico della dose di sali disciolti; i trattamenti possono essere
Localizzati .
Metodi messi a punto per La stabilizzazione sono i seguenti:
- il metodo Rosemberg che permette, realizzando una pila elettrica fra il
metallo e un foglio di alluminio messo sulla superficie, di ridurre i cloruri
di rame in cloruri di alluminio solubili;
- L'uso di ossido d'argento, polvere nera, im bevuta d'alcool e depositata sul­
Le zone a cloruri, che trasforma i cloruri di rame in cloruri d'argento stabili;
- L'im mersione di oggetti in una soluzione di benzotriazolo al 3% in alcool,
che forma dei complessi sulla superficie dei cloruri di rame, isolandoli.

14.5.4. Protezione
Ì
Dopo La pulitura e La stabilizzazion H trattamento di protezione ha Lo scopo
di isolare L'oggetto dalle azioni aggressive dell'ambiente, rispondendo a requi­
siti quali:
159

- efficacia;
- reversibilità e in nocuità;
- stabilità a lungo termine;
- b rillantezza ridotta.
Un prodotto che è stato molto usato è l'etilmetacrilato-metilacrilato, .ad esempio
in sotuziOfle aU'8:%--ffi-aEet�, applicato per im mersione o a pennello
sulla superficie metallica precedentemente sgrassata.
Altre precauzioni sono: evitare il contatto con superfici metalliche non pro­
tette (possibile effetto di pila elettrica), con alcuni legni che liberano vapori
acidi, con tessuti e pitture che liberano gas i nquinanti; mantenere bassa l'umi­
dità relativa (< 40%).
15

I. MATERIALI DI NATURA ORGANICA


Cesare Fiori

15.1. L'avorio
È un materiale più o meno bianco, elastico, abbastanza duro per essere Lavo­
rato e dipinto in svariati modi.
Deriva tipicamente da zanne di elefante (in tal caso è un materiale pregiato),
ma in realtà comprende anche zanne o denti di animali marini e terrestri
(narvalo, ippopotamo, tricheco, ecc.) e materiali si mili, quali ossa e corna di
cervi e bovini, becco di uccelli, avorio vegetale [5] .

1 5 . 1.1. Denti e zanne


Sono formati all'interno da denti na, densa e compatta, mentre Lo strato ester­
no è di "smalto" ( nelle parti sporgenti) e "cemento" (nelle parti i nferiori).
La denti na è costituita da sostanze minerali (60%: fosfato tricalcico con trac­
ce di carbonati e fluoruri di Ca e fosfato di M g) e organiche ( 40%: fibre di
collagene e complessi proteinici).
Denti e zan ne sono privi di porosità, hanno aspetto traslucido e sono più
densi dell'osso.
La struttura ossea è, invece, costituita da un tessuto rigido, con parte esterna
compatta a Lamelle ed interno spugnoso con alveoli e canali per il passaggio
di vasi sanguigni e nervi.
Le ossa dello scheletro di vertebrati e Le corna di cervidi (con porosità eleva­
ta) sono state utilizzate in sostituzione o per riparazione di avorio (materiale
pregiato) . Le corna, in particolare, sono state i m piegate per manici di armi,
posate e accessori per La caccia.

15.1.2. Formazioni cornee


Si tratta di materiale fibroso, rigido, formato da cherati na, più o meno traspa­
rente e di colore variabile (biancastro, giallo, grigio, nero), che forma La strut­
tura di parti di ani mali, quali: corno di rinoceronte, corna di buoi, becco di
alcuni uccelli e il cosiddetto osso di balena.
162

L'avorio vegetale si ricava da semi di piante tropicali, che presentano pareti


spesse, dure e compatte, per accumulo di cellulosa ed è stato usato per inta­
g liare piccoli oggetti, soprattutto bottoni.

1 5.2. Il degrado degli avori


Le cause del degrado degli avori sono riconducibili a [30] :
- difetti del materiale non riscontrati o ritenuti innocui durante la lavorazione;
- tecniche di lavorazione, che comprendevano l'impiego di sostanze acide
per rendere malleabile la materia, attraverso un attacco alla componente
minerale, oppure operazioni di levigatura, lucidatura, dipi ntura e doratura,
che possono aver causato inaridimento;
- associazione con altri materiali, che possono aver provocato macchie (le-
g no, ferro, ecc.);
- l'uso, l'ambiente, la manutenzione e i restauri non corretti .
Le manifestazioni del degrado sono:
- lacune, cioè la mancanza di parti o di elementi che com pongono il manu­
fatto;
- fratture che separano i l pezzo in più parti;
- spaccature e fessurazioni che non attraversano l'oggetto (senza separazio-
ne di parti);
- scheggiature, cioè distacco di materiale ai margini, provocate da urti;
- decoesione o degrado strutturale del materiale, per cause ambientali;
- deformazioni, che com portano variazione della forma originale;
- degradi entomatici, cioè dovuti all'azione di i nsetti;
- degradi microbiologici, per azione di microrganismi aerobici;
- pati na, dovuta ad alterazione superficiale per invecchiamento o provocata
dalla luce;
- alterazioni cromatiche per contatto con altre sostanze;
- macchie causate dal contatto con metalli corrosi, quali ferro e rame;
- sporco costituito da deposito di materiale estraneo, misto di particelle
(particelle di pelle, fibre di tessuto, ecc.) e com posti chimici (sali, fuliggi­
ne, polvere inorganica, ecc.) ;
- inaridimento superficiale dovuto per lo più a sostanze caustiche.

1 5.3. Il restauro degli avori


Le fasi preliminari del restauro sono:
- documentazione, cioè un'indagine sul passato del manufatto per identifi­
care eventuali metodi e materiali im piegati in precedenti restauri;
- indagini analitiche, per conoscere composizione e struttura del materiale e
163

dei prodotti di alterazione;


- progetto di intervento, cioè La sequenza delle operazioni da eseguire, qua-
Li: pulitura, consolidamento, incollaggio, ricostruzione o i ntegrazione.
Se un oggetto proviene da scavo, al momento del rinvenimento viene sotto­
posto ad una forte variazione di ambiente. È opportuno, perciò, mantenere il
reperto i mmerso neLLa terra che Lo circonda in un sacchetto di plastica, in
attesa di sottoporlo ad operazioni di restauro.

15.3.1. Pulitura
La pulitura di sali solubili, se L'oggetto è in buone condizioni, si esegue trami­
te rapidi Lavaggi con acqua distiLLata, seguiti da bagni i n alcool e in etere (per
eliminare i Liquidi assorbiti). Se in reperto è in cattive condizioni, si esegue
un pre-consolidamento permeabile aLL'acqua, ad esempio, con nylon solubile.
Nel caso di sali insolubili, La soluzione varia a seconda del tipo di sale individuato
neLL'incrostazione: se si tratta di carbonato di calcio, si esegue una applicazione
Locale di soluzione di acido cloridrico aLL'l%, eseguita sotto il microscopio, to­
gliendo L'incrostazione con bisturi appuntiti o spiLLi, senza toccare il materiale
eburneo, seguita da ripetuti Lavaggi con acqua distiLLata e alcool.
Su oggetti provenienti da collezione, Lo sporco è costituito principalmente da
polvere o, in ambiente umido, anche da muffe e sali. Se i manufatti sono
composti da più elementi, si deve procedere aLLo smontaggio.
Per far recedere colle di origine animale, si può i ntervenire con veloci applica­
zioni di acqua bollente, usando un pennellino (questo può accadere, ad esem­
pio, per cofanetti costituiti da supporto Ligneo rivestito da Lastri ne di avorio
scolpito).
Per La pulitura di oggetti provenienti da collezioni, dopo L'asportazione della
polvere con pennelli morbidi, si applica una soluzione di acqua distiLLata,
alcool e acetone (in proporzione diversa a seconda della solubilità del residuo
da eliminare), con L'ausilio di piccoli tamponi di cotone, pennelli, bastoncini
di Legno, ecc.
Su aloni o macchie, gli interventi sono in genere dan nosi (in passato sono
stati usati decoloranti chimici o agenti chelanti, come EDTA e trietanolammina).
Per L'eliminazione delle presenze microbiologiche, si usa L'applicazione di so­
stanze detergenti biocide (ad esempio, L'esposizione neLLa camera a timolo),
seguita da applicazioni di acqua ossigenata, oppure L'uso di una soluzione di
Desogen al 10% in acqua o di ipoclorito di sodio, seguita da acido acetico.
In casi eccezionali, per La pulitura si usano, con estrema delicatezza e poca
pressione, abrasivi quali polveri di carbonato di calcio o microsfere di vetro.

15.3.2. Consolidamento
Per reperti provenienti da scavo o opere con dorature-policromie, il consolida-
164

mento viene eseguito prima di altre operazioni. I consolidanti sono in genere


sostanze organiche che agiscono come adesivi, ma sono permeabili all'aria e
all'acqua, e devono risultare invisibili, non i ngiallire ed essere rimovibili.
Vengono usati sia acetato di polivinile che polimetacrilato, diluiti in acqua,
se il materiale è umido, o in toluolo, se è secco.
IL prodotto più diffuso è il più volte ricordato copolimero etilmetacrilato­
metilacrilato, che non altera La struttura del materiale e risulta impercettibile,
se adeguatamente diluito. Questo intervento viene eseguito a mano con pen­
nello, se L'oggetto è in buone condizioni, oppure con immersione, se il pezzo
è in condizioni critiche.

15.3.3. Incollaggio
L'operazione di incollaggio risulta necessaria quando L'oggetto è scomposto in
due o più parti o per chiudere fenditure.
Ci si awale di adesivi costituiti da resine sintetiche, trasparenti, elastici ma
non troppo, reversibili in solventi organici, resistenti ad attacco biologico.
Tra g li adesivi i più usati sono quelli alla nitrocellulosa (ad esempio, Mowital
B60H) e La vasta categoria dei cosiddetti "attaccatutto", resine solubili in
alcool e acetone.

15.3.4. Ricostruzione o integrazione


Le parti i ntegranti devono essere reversibili, facilmente elimi nabili, riconosci­
bili come tali .
Quali materiali per L'integrazione, sono sconsigliate Le cere o Le resine sinteti­
che, mentre sono da preferire elementi Lignei rivestiti di pergamena, per assi­
curare un aspetto concorde con quello del materiale eburneo, oppure materia­
Li i nerti come La scagliola o La polifilla.
Se si deve ricostruire una parte seriale, si può velocizzare L'operazione facendo
un calco dell'originale, usando ad esempio elastomeri siliconici. IL pezzo rico­
struito viene trattato con prodotto consolidante ed eventualmente colorato.
Se La ricostruzione riguarda La struttura portante del manufatto, si consiglia
L'uso di un materiale tipo plexiglas o perpex (solido, elastico e trasparente) .
Se La struttura è in Legno, si ricorre allo stesso materiale.

15.3.5. Ambiente di conservazione


Sono necessari i l controllo delle condizioni am bientali ed una accurata manu­
tenzione.
L'illuminazione, sia naturale che artificiale, dan neggia i materiali organici,
provocando alterazioni cromatiche. Gli effetti sono proporzionali all'intensità
e alla durata dell'esposizione, per cui occorre un'adeguata sorgente Lumi nosa
di 50-100 Lux.
165

Il microclima è determinato dai valori di temperatura ed umidità. Le condizioni


climatiche idonee alla conservazione dei materiali eburnei dovrebbero essere:
- temperatura: tra 16° e 24° (, media 18° (;
- umidità relativa: tra 45% e 65%.
Questa situazione va tenuta controllata con appositi apparecchi rilevatori e
regolata con l'uso di ventilatori, evaporatori, ecc., fino all'uso di vetrine
eli matizzate.

1 5.4. I tessuti
I tessili storici sono manufatti ottenuti dalla lavorazione di fibre naturali:
- vegetali: cotone, lino, canapa;
- animali: lana e seta.
Le fibre sono costituite da molecole a lunga catena tenute unite da forze
laterali che danno coesion� alla struttura.
Le fibre vegetali sono derivate dalla cellulosa, quelle animali sono costituite
da protei ne.
Aspetto e proprietà delle fibre dipendono da lunghezza, forma, densità, pro­
prietà di superficie, cristalli nità.
Fra le proprietà più importanti ricordiamo:
- le proprietà meccaniche (reazioni a sollecitazioni meccaniche}, cioè: resi­
stenza a trazione, estendibilità, elasticità, plasticità e flessibilità;
- affinità per la tintura, cioè la possibilità delle fibre di assumere colorazio­
ni, legata alla capacità di creare legami stabili con sostanze che vengono
definite coloranti.
La filatura è l'assemblaggio di fibre, con l'aiuto della torsione, per ottenere un
filo continuo. La resistenza del filato dipende dalle forze di adesione fra le
fibre. La coesione del sistema di fibre si basa sulla resistenza di ogni singolo
elemento che lo compone: l'indebolimento di uno o più componenti si riper­
cuote sull'intero sistema.
L:ulteriore prodotto di lavorazione è il tessuto, risultato, nel caso più sempli­
ce, dell'intreccio di un gruppo di filati (orditi), paralleli fra loro e di un filo
(trama) che corre perpendicolarmente, da una estremità all'altra.
Come per i filati, l'indebolimento o la rottura di uno dei componenti del tes­
suto si scarica sull'intero sistema e può tradursi in una completa distruzione
[5- 6] .

1 5.5. Il degrado dei tessuti


Il deterioramento o decadimento delle fibre è conseguenza della rottura di
legami interni delle catene molecolari, per cui si generano fibre più corte.
166

I fenomeni maggiormente responsabili del decadi mento sono: reazioni


fotochimiche, idrolisi e ossidazione, favoriti da particolari condizioni ambien­
tali e inquinamento [5, 3 1 ] .

1 5 . 5 . 1 . Degradazione fotochimica
La luce fornisce l'energia di attivazione necessaria ad i nnescare reazioni chi­
miche che si traducono in deterioramento. Alle reazioni partecipano ossigeno
e umidità.
Particolarmente dannosa è la luce solare in cui sono presenti radiazioni ultra­
violette (UV), che catalizzano le reazioni chimiche, e infrarosse (IR), che
producono calore.
Al degrado delle fibre di lana e seta si accompagna lo sbiancamento o l'ingial­
limento.

15.5.2. Idrolisi
l:attacco di soluzioni acide produce la rottura delle molecole, con perdita di
resistenza della fibra fino a ridurla a polvere friabile.

15.5.3. Infeltrimento
l:infeltrimento della lana è un processo progressivo che si verifica quando le
fibre sono sottoposte a sollecitazioni meccaniche ripetute in ambiente caldo
e umido.
Il degrado delle fibre e lo sbiadimento dei colori risultano accentuati i n con­
dizioni di elevata umidità.

15.5.4. Degrado biologico


In condizioni di elevata umidità, si accrescono le possibilità di attacco da
parte di microrganismi e insetti. Quando questi prosperano in un tessuto, lo
indeboliscono sia utilizzandolo per nutrirsi che depositando sul tessuto escre­
menti, spesso acidi.
La lana è suscettibile di attacco di tarme e i nsetti (sono le larve a nutrirsi
della lana).
Tutte le fibre tessili sono sensibili al calore eccessivo, che provoca decompo­
sizione o colorazioni brune.

15.5.5. Danni dell'inquinamento


Sono dovuti a:
- contaminanti gassosi, quali ossidi di zolfo e azoto (che i n presenza di
umidità, ossigeno e catalizzatori si trasformano in acido solforico e acido
nitrico), e ozono (capace di rom pere i doppi legami del carbonio), che
provocano decomposizione delle fibre tessili;
167

- soluzioni acide, che sono dannose anche per filamenti e accessori metalli­
ci, presenti a volte nei tessuti; per questi va considerata anche l'azione del
cloro, contaminante particolarmente dannoso per i metalli.
L'azione della polvere è duplice: data la sua natura granulare, può produrre sulle
fibre, per sfregamento, danni che possono assumere anche consistenza rilevante;
inoltre, come veicolo di sostanze inquinanti, particolarmente in aree urbane e
industrializzate e in presenza di tracce di ferro, funge da catalizzatore della tra­
sformazione del biossido di zolfo (o anidride solforosa) in acido solforico.

15.6. Il restauro dei tessuti


Le i ndagini che precedono l'intervento di restauro riguardano:
- tipo e dimensioni del manufatto;
- natura ed estensione del degrado;
- problemi di pulitura;
- presenza e consistenza di riparazioni;
- manomissioni e alterazioni passate.
È utile, inoltre, ogni informazioni sulla provenienza, il percorso storico e su
aspetti artistici e tecnici della lavorazione del manufatto.

15.6.1. Pulitura
Prima di procedere alla pulitura occorre conoscere:
- com posizione chi mica delle fibre e degli altri materiali presenti nel manu-
fatto;
- stabilità dei coloranti;
- tipo di sporco.
La composizione delle fibre è importante per prevedere:
- la reazione all'immersione in acqua;
- la reazione al calore;
- la reazione al trattamento con acidi.
Riguardo alla stabilità dei coloranti, uno dei maggiori rischi della pulitura è
rappresentato dall'uso di solventi ed additivi che provochino la loro parziale
solubi lizzazione.
Il fenomeno è correlato alla natura delle fibre � del colorante e al legame
stabilitosi fra di essi.
Il pericolo è anche quello della contaminazione di colori chiari da parte di
tinte intense adiacenti, cosi come delle variazioni di tono di colore.
Lo sporco è costituito dalle sostanze estranee che aderiscono al tessuto, quali
polvere, sostanze grasse, gore provocate da acqua e traspirazione, residui di
colle animali e vegetali, macchie di frutta e altri vegetali, che agiscono come
tinture naturali, ecc.
1 68

Nei tessuti antichi va accuratamente distinto ciò che può essere rimosso da
ciò che deve essere conservato, come ad esempio le tracce lasciate da eventi
storici sui costumi di personaggi famosi.
La pulitura consiste nel rompere i legami che fanno aderire lo sporco al tessu­
to, che possono essere di diversa natura:
- nelle "miscele", lo sporco è materiale estraneo che si è mescolato al tessile;
- nei composti chimici, è il prodotto di alterazione dovuto alla combinazio-
ne chi mica del materiale originario con sostanze presenti nell'ambiente.
Nella pratica, i più importanti procedimenti di pulitura sono:
- trattamento meccanico di superficie;
- pulitura con solventi organici;
- lavaggio in soluzione detergente acquosa;
- trattamento locale di depositi e macchie.
La prima regola da rispettare è quella del minimo i ntervento e solo se compa­
tibile con la sicurezza dell'oggetto.
La pulitura meccanica consiste nel contatto diretto fra lo sporco e un utensile
o i n una corrente d'aria che separi lo sporco dall'oggetto.
È utile, nella prima fase della pulitura, rimuovere la parte più superficiale dello
sporco, prima di trattamenti a umido che lo farebbero aderire più tenacemente.
Per frammenti archeologici infragiliti, si può utilizzare un microaspiratore.
Nella pulitura chimica, la ri mozione del materiale estraneo si effettua con
solventi organici o con soluzioni detergenti acquose, tramite processi di
solubilizzazione, ammorbidimento, emulsione, sospensione e trascinamento
delle particelle.
Il solvente o la soluzione devono essere ricambiati (mantenuti in agitazione o
in forma di corrente) per allontanare lo sporco separato, evitando che si con­
centri nelle im mediate vicinanze del tessuto, impedendo il procedere del­
l'azione pulente. Solventi organici comuni sono: benzene, toluene, xilene,
utilizzati pri ncipalmente per trattamenti localizzati di macchie e depositi.
Altri solventi sono:
- percloro: non tossico, non eccessivamente volatile, molto efficace;
- volclene: ad azione molto rapida;
- eteri: buoni solventi (evaporano però rapidamente), efficaci per rimuovere
macchie di vernici e residui di nastri adesivi.
Una soluzione detergente acquosa per lavaggio è costituita da:
- attivatore di superficie (tensiattivo );
- sequestrante;
- carbossimetilcellulosa sadica.
Fondamentalmente lo sporco è formato da:
- sostanze solubili in acqua;
- particelle solide, sostanze grasse e tinture vegetali, per le quali il semplice
169

lavaggio con acqua non basta e occorrono additivi detergenti.


Nel lavaggio i n soluzione detergente acquosa occorre tenere conto di parame­
tri importanti quali:
- il tempo: più lungo è il tempo di lavaggio, maggiore è il pericolo di idrolisi;
- la concentrazione della soluzione detergente.
L'obiettivo, anche dopo risciacquo, è quello di ripristinare nelle fibre un pH
neutro. Il risciacquo estrae dal tessuto i residui di detersivo e altre sostanze
di lavaggio.
L'asciugatura è l'eliminazione dell'acqua rimasta nel tessuto dopo i l lavaggio.
Per questa operazione si può tamponare il tessuto con un materiale assorben­
te e inerte, oppure favorire l'evaporazione con una ventilazione o ponendo il
tessuto in una camera di deumidificazione.
Va evitato il ricorso al riscaldamento. Si deve evitare di eliminare pieghe e
altri particolari delle forme e modelli originali, dati di tecnica sartoriale, tra­
sformazioni, ecc.

15.6.2. Trattamenti particolari


Si prendono i n considerazione, ora, alcuni trattamenti particolari, iniziando
con la smacchiatura, cioè il trattamento localizzato di macchie, eseguito
preferibilmente prima della pulitura generale.
Le colle vengono ammorbidite con solvente idoneo e poi rimosse meccanica­
mente. L'amido e le colle invecchiate possono richiedere, talvolta, l'uso di
enzimi. Gli enzimi sono usati per eliminare depositi di sostanze organiche,
vegetali e animali .
U n altro trattamento è quello della sbiancatura. I tessuti e manufatti bian­
chi, dopo una pulitura, possono essere sottoposti a trattamenti sbiancanti
per eliminare l'ingiallimento prodotto dell'invecchiamento.
Il trattamento potrebbe attaccare le fibre dan neggiate della cellulosa o pro­
vocare un degrado più rapido delle fibre sane.
L'effetto sbiancante ha una durata di circa una decina d'anni. Il trattamento
va, quindi, applicato nei casi in cui è assolutamente necessario.
La pulitura di componenti metallici, quali braccature, ricami, pizzi, passama­
nerie, accessori di costume, costituiti di metalli o leghe metalliche, può esse­
re eseguita tramite un'azione abrasiva dei prodotti di corrosione. I trattamen­
ti chi mici mirano ad asportare o stabilizzare i prodotti di corrosione (come
illustrato nel capitolo relativo ai metalli).
Sugli elementi metallici puliti si può applicare un protettivo costituito da
vernice o lacca trasparente.

15.6.3. Consolidamento
Il consolidamento tende a recuperare la robustezza e la solidità del tessuto e
170

del manufatto, almeno fino al livello che questo possa essere maneggiato con
sicurezza nelle operazioni relative al collocamento in deposito, all'esposizio­
ne e all'attività di studio.
Le operazioni più comuni sono:
- riparazione;
- applicazione di un supporto;
- impregnazione.
La riparazione è riservata, normalmente, ai manufatti in buone condizioni,
che necessitano di i ntegrazione di cuciture, riapplicazione di elementi deco­
rativi, fodere, ecc.
Tessili con aree più o meno estese e diffuse indebolite o interessate da guasti
possono essere risanate mediante applicazioni di supporti locali o totali sul
retro, ai quali vengono ancorati con varie tecniche, dai procedimenti mecca­
nici (cuciture) alla adesione.
Tecniche diverse possono essere applicate sullo stesso manufatto.
I vari tipi di supporto possono essere:
- a cucito;
- a pressione;
- sandwich;
- per adesione;
- per uso combinato di cucito e adesione.
I tessuti di supporto più usati sono: il tulle, la rete di nylon, alcuni tipi di
organza di polietilene, l'organza di seta. Al consolidamento per impregnazione
si fa ricorso per conferire resistenza al tessile che abbia subito un decadimen­
to talmente accentuato da non essere più in grado di sostenere il proprio
peso. Il consolidante crea nuovi legami nelle molecole spezzate delle fibre;
questo riguarda, in particolare, i tessili di scavo. I prodotti più i mpiegati
sono: etilmetacrilato-metilacrilato e alcoli polivinilici.

15.6.4. Operazioni conclusive


Sono:
- il riassemblaggio, cioè la ricomposizione del manufatto smontato;
- la foderatura: se la fodera originaria sopravvive viene restaurata; la fodera
si usa, a volte per dare corpo a tessili esposti appesi (non va confusa col
supporto);
- la documentazione: ogni fase dell'intervento di restauro va fedelmente ed
esaurientemente documentata, anche relativamente a materiali non visibi­
li o elementi perduti.
16

II. MATERIALI DI NATURA ORGANICA


Cesare Fiori

16.1. Relitti subacquei


Riguardo ai relitti subacquei e all'am biente di conservazioneJfa prima distin­
zione da fare è quella fra mare e acque dolci di fiumi o Lag�!!_;
In acque di Laghi dolci, profonde, tranquille, con sedimenti organici i n
fermentazione e poco ossigeno..a..( cioè con ambiente riducente) s i hanno Le
migliori condizioni di conservazion�..J "
Temperatura bass-a e profondità sono fattori importanti, ma è il contenuto
scarso di ossigeno (in relazione anche alla copertura di sedimenti argillosi,
poco permeabili) a determinare IJrlam bientc relativamente protettivo nei con­
fronti dei materiali del relittoj,
Difficilmente troveremo relitti i n discrete condizioni di conservazione fSu fon­
dali marini rocciosi, in presenza di correnti e scarsa sedimentazione.
Le condizioni migliorano in assenza di forti correnti e con veloce accumulo di
sedimenti sabbiosi e argillosi.
Anche La morfologia dei fondaliJ se accidentata o meno,\Può favorire o no La
conservazione dei relitti.
In ambiente marino di formazione di sedimenti calcareiJ i n particolare di
o rigine organogen afs i ha il massimo sviluppo di incrostazioni da parte di
organismi marini:�

16.2. Il recupero dei relitti subacquei


Fino a qualche tempo fa, pur dopo operazioni di scavo eseguite con La massi­
ma cautP.La f)i eseguiva il recupero di singoli elementi smontati: pagliolato,
madieri, fasciame venivano separati e sollevati con palloni ad aria compressa
o paranchi.
ln'alqlrri.'�� se gli elementi risultavano troppo Lunghi o pesanti, venivano
�egati.
Questo tipo di recupero e il successivo i m magazzinamento risultavano econo-
172

f') '
mi �i, ma poneva-00 il restauratore nell'impossibilità pratica di compensare,
nella ricostruzione archeologica del relitto, tutte le deformazioni che i singoli
elementi subivan � Anche nel corso del consolidamento, visto che ogni ele­
mento era in condizioni di reagire senza vi ncoli al trattamento di restauro, si
potevano verificare forti deformazioni .
Attualmente, si mettono in atto misure tem poranee di protezione eseguendo
attorno al relitto un guscio di gomma siliconica da calco, tenuta in posizione
da sacchetti di sabbia.
Questo rivestimento sigilla gli elementi lignei nella posizione di rinvenimen­
to, mantiene un ambiente anaerobico ed è facilmente rimovi bile anche per
piccole sezioni, per controlli e rilievi;
È auspicabile i l recupero dello scafo del relitto i n un'unica fase, progettando
accuratamente l'operazione.
La soluzione adatta deve essere funzionale sia al mantenimento dell'unità del
manufatto che alla conservazione della sua forma e alle successive fasi del
trattamento conservati\(O. .
Ad esempio, nel caso della "barca di Ercolano" [32] è stato realizzato un
guscio multistrato, la cui funzione era quella di garantire il recupero senza
danni del manufatto, che si trovava in posizione rovesciata, e di costruire una
vasca di trattamento per impregnazione con soluzioni consolidanti. !
La realizzazione del guscio è stata preceduta da una protezione temporanea
del legno e dall'isolamento del relitto dal terreno.
Il guscio multistrato era � costituito:
- I: strato di velatino a contatto, applicato con resina acrilica;
- II: strato di carta giapponese, applicato ancora con resina acrilica;
- III: strato di gomma siliconica;
- IV: strato di tessuto di lana di vetro leggero con resina poliestere;
- V: guscio centinato in vetroresina a strati incrociati.
Si è poi provveduto all'i nserimento, al di sotto dello scafo, di travetti di
sostegno di acciaio, al fine di realizzare un piano di appoggio vincolato ad un
telaio perimetrale rigido.
Una volta eseguito lo scavo all'interno dello scafo, si è proceduto alla prote­
zione anche della parte i nterna del relitto con i pri mi quattro strati già de­
scritti, completando il guscio, per poi iniziare le operazioni di consolidamen­
to.
Un altro esempio è quello del recupero in mare del "galeone di Wasa", che è
stato sollevato mediante cavi di acciaio [33-34] . I cavi sono stati fatti passa­
re al di sotto dello scafo attraverso stretti cunicoli scavati nel fondo sabbioso;
per mezzo di due grandi pontoni, che si sono affiancati al relitto e mettendo
in trazione i cavi, il relitto stesso è stato distaccato dal fondale e trasportato
sommerso fino al bacino di restauro.
173

16.3. Il legno
IL legno è il tessuto vegetale che, nel fusto e nelle radici delle piante superio­
ri, costituisce la parte di fasci di fibre vascolari: queste hanno la funzione di
vasi conduttori alle varie cellule di acqua e sostanze minerali assorbite dalle
radici [5] .
IL legno è costituito da:
- vasi: cellule cave nelle quali circola la linfa;
- fibre: cellule allungate, resistenti, con funzione di riserva o di sostegno.
La lignina è la sostanza organica amorfa, che costituisce con la cellulosa il
principale componente delle pareti cellulari delle piante; è presente nel legno
i n percentuali variabili dal 15% al 35%.
L:entità del degrado del legno è determinata prevalentemente dalla perdita di
lignina durante la giacitura in ambiente subacqueo.
La crescita del legno è determinata da anelli concentrici, formati annualmen­
te sul nucleo longitudi nale del tronco; nel legno dei tronchi si possono distin­
guere due parti:
- durame: parte centrale, più pregiata, formata da cellule più dense, ricche
in carbonio, resina e tannino;
- alburno: parte periferica, ricca di vasi per il trasporto di linfa.
IL legno contiene acqua libera, circolante sotto forma di liquido efo vapore, e
anche acqua legata al tessuto cellulare; il contenuto complessivo di acqua
può essere fi no al 200-300% rispetto al materiale solido.
IL legno, in seguito ad essiccazione può perdere tutta l'acqua libera e, in
parte, quella legata al tessuto delle cellule.
Quando la disidratazione avviene ad umidità relativa inferiore al 30%, le fibre
si avvicinano determinando un ritiro visibile, che varia a seconda della loro
disposizione nella parte del tronco da cui è stato ricavato i l manufatto e della
direzione delle fibre stesse.
Ritiri differenziati di elementi lignei smontati rendono difficile il rimontaggio
dopo il restauro.

16.4. Il degrado dei relitti lignei


Entriamo ora nello specifico dei problemi di degrado dei relitti lignei . Per
questi manufatti acquista Ù n(fmportanza preminente i l degrado biologico. ·
"
Sia: i n ambiente marino che in seguito al passaggio da condizioni anaerobi ch e
(presenti quando il relitto si trova som merso e protetto da strati di sedimenti)
ad aerobiche (durante lo scavo e in seguito al recupero), sono attivi o si
in nescano fattori di degrado, soprattutto biologici, con effetti che possono
essere distruttivi.
1 74

IL pericolo più temuto per relitti i n acque marine è un mollusco della famiglia
delle terenidi, detto verme marino.
Altri molluschi e crostacei, quali: bankia, Limnoria e stroma, sono dannosi,
principalmente in acque salate e calde.
la terenide non vive a profondità superiori a 180 m, ma c'è un altro mollusco
xylofago e altrettanto dan noso, che vive fino a 2000 m .
In ambiente aereo opera una grande varietà d i organismi, fra cui sono da
ricordare Le termiti, per La Loro particolare voracità.
Anche i funghi esercitano una azione distruttrice nei confronti del Legno.
Alcune specie di funghi si nutrono di cellulosa o di Lignina; altre, di entrambe.
Vi sono anche funghi che alterano solo il colore del Legno e altri che Lo decom­
pongono, perforando con Le radici, o meglio Le ife, Le pareti cellulari.
Un efficace trattamento contro L'attacco biologico di muffe e funghi, eseguito
dopo il consolidamento, può essere effettuato, ad esempio, con sali borici.
Nella musealizzazione del reperto, Le condizioni termoigrometriche vanno
.!!l a ntenute il più possibile costanti e tali da non favorire un attacco biologico.
Un attacco di tipo fisico può essere dovuto alla cristallizzazione di sali pre­
senti nell'acqua di cui il Legno è imbevuto. Ir.fatti, un fattore im portante di
alterazione dei materiali provenienti da ambiente marino è La presenza di
cloruri, che cristallizzano nel caso di prosciugamento in aria.
È necessario eliminare i sali mediante Lavaggi ripetuti in acqua distillata.

16.5. Il restauro dei relitti


Per una adeguata progettazione dell'intervento di restauro sono necessarie
conoscenze preliminari relative al materiale, quali:
- determinazione della specie botanica;
- decadimento delle proprietà meccaniche in relazione a quelle del Legno
fresco;
- perdita di sostanza Leg nosa.
La perdita riguarda, in particolare, sostanze costituenti il Legno, quali La Lig nina
e La cellulosa, e viene determinata sulla base del peso specifico e del contenu­
to d'acqua di saturazione, naturalmente sempre in confronto con Lo stesso
Legno inalterato.

16.5.1. Consolidamento
Relativamente al trattamento consolidante, La scelta del prodotto da applica­
re si basa sul cambiamento chimico-strutturale subito dal Legno.
Una bassa percentuale di tessuto Lig neo residuo significa elevata porosità e
scarsa capacità di formazione di Legami con il consolidante.
IL peso molecolare del polimero consolidante deve essere tanto più elevato
175

quanto minore è il contenuto residuo di Lignina e cellulosa.


La dimensione della molecola del polimero deve essere compatibile con Le
dimensioni dei pori in cui La soluzione consolidante deve penetrare.
Lodierna tecnica di consolidamento si è orientata verso La graduale sostitu­
zione dell'acqua contenuta nel reperto Ligneo.
Tra i metodi tradizionali, risultati positivi sono stati ottenuti con :
- im pregazione con paraffina fusa, per quanto riguarda pezzi con discreta
resistenza meccanica;
- i mpregnazione con trementina diluita in solventi.
Trattamenti innovativi sono quelli con :
- arigal-c: resina sintetica in soluzione acquosa dal 7% al 12% applicata per
i m mersione;
- PEG (glicole polietilenico): soluzione acquosa al 15% di PEG 1500 applica­
ta per i mmersione; poi soluzione di PEG 4000, che conferisce una buona
resistenza meccanica;
- Le Lacune i m portanti possono essere i ntegrate con pasta di Legno colorata.
La riduzione di deformazioni e fratture può essere eseguita tra mite
i mpregnazione delle parti i nteressate con etilmetacrilato-metilacrilato i n so­
Luzioni di alcool e acetone alternate a pressioni successive.
Un metodo molto efficace per restituire solidità e stabilità nel tem po ai relitti
è quello della impreg nazione con resina poliestere e poli merizzazione
(indurimento) ottenuto con radiazioni gamma [29 ] .
La camera d i irradiazione h a dimensioni Limitate, per cui si possono trattare
pezzi della Lunghezza massima di 3-4 metri; il metodo è costoso e applicato in
pochi Laboratori .

16.5.2. Liofilizzazione
Con il procedimento di Liofilizzazione, il materiale viene stabilizzato conge­
Lando L'acqua e poi facendola sublimare (passaggio g hiaccio-vapore). Si evita­
no, in questo modo, cambiamenti di dimensioni e forma del reperto Ligneo.
IL metodo, seguito da consolidamento, viene applicato a piccoli manufatti

16.5.3. Musealizzazione
Alla fine del restauro, i relitti subacquei trovano generalmente una Loro collo­
cazione in museo.
Trattandosi, di solito, di manufatti di notevoli dimensioni, Le strutture di
supporto devono essere progettate i n modo adeguato allo stato di solidità del
manufatto.
Inoltre, i vincoli necessari a tenere g li elementi del relitto nelle Loro posizioni
originali devono essere del numero minimo indispensabile, di natura elastica
e chimicamente inerti.
176

Negli ambienti museali, infine, è indispensabile rispettare condizioni micro­


dimatiche favorevoli alla conservazione di questi manufatti.

16.6. La carta
IL termine, dal Latino "charta", nel corso dei secoli ha indicato sia il fog lio per
La scrittura che il materiale stesso con cui questo veniva fabbricato, dal papi­
ro, alla pergamena e, infine, ad un impasto Lavorato di fibre cellulosiche.
La cellulosa, com ponente principale delle piante, è un carboidrato con mole­
cole (monomeri) di glucosio, C6H12 06, Legate in catene rettilinee secondo un
grado di polimerizzazione che dipende dall'origine della cellulosa e dal siste­
ma di estrazione della stessa.
Le catene molecolari sono Legate in fasci con parti più com patte, "zone cri­
stalline", e parti meno regolari, o "zone amorfe".
I fasci o microfibrille vengono uniti per formare macrofibri lle o fibre, che sono
di vario spessore e Lunghezza, e col Loro i ntreccio costituiscono il foglio.
Aspetto, robustezza, durabilità del foglio dipendono da:
- Lunghezza della catena cellulosica;
- fibre più o meno cristalline o amorfe;
- presenza di altre sostanze introdotte nella fabbricazione delle carta.
La materia prima può essere costituita da stracci di origine vegetale, come La
canapa, il Lino e il cotone; può essere ricavata direttamente dalle piante o dal
ricido della carta stessa [5, 35].

16.7. Lavorazione antica e tradizionale della carta


La Lavorazione tradizionale della "carta da stracci" com prende: Lavaggio,
Lisciviatura (sbiancamento), taglio, marcitura, triturazione, formazione del
foglio, pressatura, asciugatura, Lisciatura.
Per quanto riguarda Lo sbiancamento della pasta di stracci, verso La fine del
'700 venne introdotto per questa operazione il doro e si cominciarono ad
utilizzare anche stracci colorati .
IL Lavaggio dell'im pasto con acqua non eliminava del tutto il doro, che perciò
provocava un degrado rapido della carta; si im pose, quindi, un Lavaggio più
accurato con soluzioni di iposolfito o bisolfito di sodio.
ALL'impasto di fibre, per dare consistenza al prodotto finito, veniva aggiunta
della colla. L:operazione è definita di collatura.
Una im portante innovazione, nel 1300, fu La sostituzione della colla vegetale
con gelatina animale, con il vantaggio di rendere La carta meno permeabile
all'umidità e più resistente alle muffe.
Nel 1700 si cominciò ad aggiungere alla gelatina anche allume (solfato di
177

alluminio o potassio), che diminuiva la solubi lità della colla e ri nforzava il


legame fra le fibre.
L'impiego di materiali vegetali per produrre la carta (alberi, sarmenti di viti,
paglia, ortiche, fog lie varie, ecc.) fu possibile, su larga scala, all'inizio del
1800, in seguito all'introduzione del cloro nel processo di fabbricazione.
Il forte incremento di consumi di carta nella seconda metà del 1800 portò al
diffondersi, per la stampa dei libri, dell'uso di carta ricavata da legno.

16.8. Il degrado della carta


Prendiamo ora in considerazione le cause di degrado della carta (35-36).
La depolimerizzazione (riduzione delle catene) delle fibre cellulosiche dipen­
de dai trattamenti di lavorazione, dalle altre sostanze introdotte, da cause
esterne e sollecitazioni meccaniche.
Le deboli forze laterali fra le fibre possono essere annullate da cause mecca­
niche, chimiche o per assorbimento di umidità, che provocano l'indebolimen­
to del materiale.

16.8.1. Idrolisi
Il processo di idrolisi è dovuto a soluzioni acquose, che producono la scissio­
ne dei legami glucosici con produzione di acido glucosico ed esteri di cellulosa
solubili in acqua e soluzioni alcaline, ed è favorito dalla presenza di acidi o
basi forti e di gruppi ossidati nella cellulosa.

16.8.2. Ossidazione
Il processo di ossidazione è dovuto alla presenza di ossigeno atomico, insta­
bile e molto reattivo, che- ha origine dalla rottura della molecola di ozono.
Si fa presente che:
- l'ossidazione provoca la rottura dei legami della cellulosa e la formazione
di nuovi legami, producendo un imbrunimento del materiale;
- le reazioni di ossidazione producono acidi organici, che catalizzano le re­
azioni di idrolisi.

16.8.3. Deformazione
La deformazione delle fibre avviene in seguito a fenomeni di rigonfiamento o
restringi mento.
Il rigonfiamento è causato da assorbimento d'acqua; esso altera i legami tra­
sversali fra catene cellulosiche, diminuendo elasticità e resistenza della strut­
tura. Anche un'eccessiva diminuzione del contenuto d'acqua, provocando i l
restringi mento delle fibre, procura più rigidità e riduce le proprietà meccani­
che della carta.
178

16.8.4. Degrado biologico


Quando La carta è esposta ad un ambiente con umidità elevata, si sviluppano
microrganismi (in particolare, funghi e batteri) , che sono fonte di gravi alte­
razioni di natura meccanica, chimica ed estetica.
I microrganismi producono enzimi capaci di demolire La struttura delle fibre
con creazione di sostanze i ntermedie idrosolubili; d'altra parte batteri e fun­
ghi determinano anche alterazioni cromatiche evidenti.

16.8.5. Fotodeterioramento
La carta è sensibile alla Luce, cioè è soggetta a fotodeterioramento. Infatti, il
materiale investito dalla Luce assorbe energia, in relazione a durata ed inten­
sità dell'esposizione e questo può provocare fenomeni di fotolisi, fotossidazione
e fotosensibilizzazione. In particolare, Le radiazioni ultraviolette (UV) causa­
no rotture di Legami chimici (reazioni fotochimiche), che possono promuovere
decolorazione del materiale.

16.8.6. Ambiente di conservazione


La diversa qualità della carta provoca differenti stati di alterazione.
In particolare, La presenza di Lignina causa un forte incremento delle reazioni
di idrolisi, dando Luogo a composti che catalizzano reazioni acide col risultato
dell'im brunimento della carta.
Anche tracce di metalli pesanti (Fe, Cu, Zn, ecc.) catalizzano Le reazioni acide
della cellulosa.
Le condizioni dell'ambiente sono determinanti per La conservazione della car­
ta.
l'igroscopicità della carta provoca una forte dipendenza del suo contenuto
d'acqua dall'umidità esterna ed una temperatura elevata accelera tutte Le re­
azioni chimiche.
La carta va conservata con umidità relativa tra 45% e 65% e temperatura tra
16° e 18° (, per evitare dan ni di origine chimico-fisica e sviluppo di mi­
crorganismi.
Riguardo alla i lluminazione artificiale:
- Le Lam pade a i ncandescenza producono raggi infrarossi, che riscaldano i l
materiale, per cui devono essere tenute a distanza dalle opere cartacee;
- Le Lampade a fluorescenza sono pericolose per La forte emissione di radia-
zioni UV, per cui vi è La necessità di schermarle con opportuni filtri .
Naturalmente, anche L'inquinamento atmosferico ha una influenza notevole
nel determinare o accentuare fenomeni oi degrado della carta.
Sostanze come gli ossidi di zolfo, e quindi L'acido solforico che ne deriva, gli
ossidi di azoto, L'ozono, L'acido cloridrico causano ossidazioni della cellulosa,
179

favorite anche da altri materiali presenti nella carta.


Le carte moderne di cellulosa chimica e di pasta di Legno assorbono ossidi di
zolfo da 10 a 25 volte in più rispetto a quelle di stracci o di cotone.
IL particellato atmosferico sporca La carta ed è causa di grave danno di natura
chimica e biologica, in quanto assorbe sostanze inquinanti dall'aria e, deposi­
tandosi, Le concentra in determi nati punti, in cui si aggravano i danni.
Lo sporco, inoltre, assieme all'umidità favorisce La crescita di microrganismi
i n Luoghi poco illuminati .
Dobbiamo anche considerare che La consultazione, La fotoriproduzione, L'espo­
sizione e i trasferi menti comportano sollecitazioni meccaniche che aggravano
il degrado dell'opera e tenere conto anche di eventi eccezionali ed imprevedi­
bili, quali inondazioni, incendi, terremoti, atti vandalici, che andrebbero con­
templati nei programmi di prevenzione, con specifici piani di emergenza.

16.9. Il restauro della carta


Facciamo un accenno molto breve al restauro della carta, rimandando a testi
specifici per un approfondimento [37-41] .
A grandi Linee, g li interventi pri ncipali sono:
- pulitura meccanica: prima di eseguire La pulitura con mezzi Liquidi è op­
portuno procedere con una rimozione a secco, con mezzi meccanici, del­
L'eventuale sporco;
- deaddificazione: L'i ntervento di restauro deve annullare o per Lo meno
diminuire L'acidità della struttura della cellulosa, costituendo nel contem­
po una barriera atta a tamponare Le reazioni di acidificazione, che possono
successivamente ripresentarsi a causa, per esempio, dell'inquinamento at­
mosferico;
- lavaggio: operazione di pulitura con im mersione della carta i n mezzo Li­
quido in cui Le sostanze da eliminare vengono solubilizzate. IL Liquido (sol­
vente) maggiormente utilizzato è L'acqua;
- smacchiamento: individuata La sostanza estranea o La causa dell'altera­
zione cromatica, si usa per Lo smacchiamento un solvente o un reagente
adatto;
- rinsaldo, spianamento, rattoppo: operazioni atte a restituire resistenza
meccanica al foglio, eseguite con materiali e tecniche adatte;
- disinfezione e disinfestazione: operazioni che frequentemente sono ri­
chieste a Livello di i ntervento di massa; i materiali o intere collezioni di
Libri si trovano, spesso per Lungo tempo, in ambienti con condizioni micro­
climatiche i nadeguate, che favoriscono Lo sviluppo di infezioni microbiche
ed intestazioni di insetti, nei quali casi L'i ntervento deve essere tempesti­
vo.
PARTE III
LA NORMATIVA
17

LA NORMATIVA MATERIALI LA PIDE!


Salvatore Lorusso

1 7 .1. Le Raccomandazioni NORMAL


Nel settore dei materiali Lapidei naturali e artificiali (marmi e pietre, intonaci,
stucchi, Laterizi, cotti, ecc.) , nel 1977 L'Istituto Centrale del Restauro (Mini­
stero per i Beni e Le Attività Culturali) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche
hanno istituito La Commissione NORMAL (Normativa Materiali Lapidei), allo
scopo di stabilire metodi unificati per Lo studio delle alterazioni dei materiali
Lapidei e per il controllo dell'efficacia dei trattamenti conservativi di manufat­
ti di interesse storico-artistico.
L'attività della Com missione è stata sancita dall'allora Ministero per i Beni
Culturali il 10 novembre 1982. Vi partecipano Istituti centrali del Ministero
(ICR di Roma, Opificio delle Pietre Dure di Firenze), Sopri ntendenze (Bologna,
Napoli, Aosta, Venezia, Chieti, ecc.), Centri del CNR ( Roma, Milano, Firenze,
Lecce, ecc. ), Atenei (Pisa, Firenze, Milano, Pavia, Trento, Bari, ecc.), Indu­
strie, professionisti, imprenditori .
Fino al 1996 La Commissione, articolata in gruppi di Lavoro (Chimica, Petrografia,
Biologia, Malte, Metalli, Ceramiche e vetri, Protettivi, Prove non distruttive,
Strutture, ecc.), ha emanato 52 "Raccomandazioni" i nerenti Le modalità di
campionamento, analisi e normalizzazione del Lessico della diagnostica Legata
ai materiali Lapidei costituenti i beni culturali. Le "Raccomandazioni", edite a
cura del CNR, hanno avuto circolazione presso Le Soprintendenze, i Direttori
dei Lavori, Le maestranze, i tecnici coinvolti nei restauri e nella documentazio­
ne dei beni culturali. Le 52 "Raccomandazioni" NORMAL emanate, e relative ai
soli materiali Lapidei, hanno per oggetto i seguenti temi:

Tema 1 - Conoscenza del materiale lapideo naturale


1 . 1 Descrizione delle alterazioni macroscopiche.
1.2 Campionamento e conservazione dei campioni.
1.3 Caratterizzazione chimico-mineralogico-petrografico-morfologica dei ma­
teriali.
184

1 .4 Caratterizzazione fisica dei materiali .


1 . 5 Agenti biologici del degrado.

Tema 2 - Conoscenza del materiale lapideo artificiale


2 . 1 Descrizione delle alterazioni macroscopiche.
2 . 2 Cam pionamento e conservazione dei cam pioni.
2.3 Caratterizzazione chi mico-mineralogico-petrografico-morfologica dei ma-
teriali.
2 .4 Caratterizzazione fisica dei materiali .
2.5 Agenti biologici del degrado.

Tema 3 - Studio dei parametri ambientali

Tema 4 - Scelta dei metodi conservativi

Tema 5 - Elementi di conoscenza del manufatto.

Partendo da principi più propriamente analitici, le "Raccomandazioni" hanno


poi assunto un'importanza sem pre maggiore, svolgendo una funzione più spe­
cifica per quanto riguarda sia la caratterizzazione dei beni culturali, sia le loro
forme di degrado ("il lessico" e "l'atlante del degrado", NORMAL 1/88 - "Alte­
razioni macroscopiche dei materiali lapidei: lessico" ) nonché il contenuto
,

prestazionale dei prodotti utilizzati nelle fasi operative del restauro (NORMAL
20/85 - "Interventi conservativi: progettazione, esecuzione e valutazione pre­
ventiva").
Nel 1996, a seguito di una Convenzione tra l'allora Ministero per i Beni Cultu­
rali e Ambientali e l'U NI (l'Ente Nazionale Italiano di Unificazione), è stata
attivata presso l'UNI stesso ( per i l settore della conservazione del patrimonio
storico-artistico nazionale) la attuale Com missione "Beni Culturali - NORMAL".
Ciò, oltre a consentire i l trasferimento delle acquisizioni tecnologiche italiane
in ambito europeo (CEN) ed internazionale (ISO), qualifica le "Raccomanda­
zioni" sotto il profilo di vere e proprie norme.
Nella sua forma attuale i campi di attività e la struttura della Commissione
sono quelli riportati nelle tabelle 8 e 9 [ 42-43] .
Per quanto riguarda i dispositivi di legge nel settore dei beni culturali è i m­
portante citare il Regolamento sui lavori pubblici riguardanti i beni culturali
di attuazione della Legge 109/94 e successive modifiche ( Legge Merloni), che
stabilisce le norme da applicare a tutte le categorie di lavori sui beni cultura­
li, articolate nelle apposite categorie per le attività di scavo archeologico,
restauro e manutenzione dei beni sottoposti a tutela.
Di particolare rilevanza è il fatto che la vigente legislazione tn materia ricono-
185

Tabella 8. Campi di attività delle Commissioni UNI-NORMAL


• Conservazione dei beni culturali (in ambiente non confinato e confinato): pietre;
malte (da murature, per i ntonaci, per applicazione di rivestimenti, per decorazioni,
per usi particolari); stucchi; prodotti ceramici (laterizi, terrecotte, porcellane); cal-
cestruzzi; vetri; mosaici; policromie su pietra, su tela, su legno, su intonaco; me-
talli; carta; legno; tessili
• Definizioni terminologiche
• Metodologie analitiche per la caratterizzazione del materiale, dello stato di conser-
vazione, degli agenti del degrado (chimici, fisici, biologici)
• Metodologie analitiche per la valutazione dell'efficacia dei prodotti (biocidi, pulen-
ti, consolidanti, sigillanti e malte da stuccature, protettivi) e delle metodologie di
applicazione
• Rilievo e documentazione
• Parametri ambientali (fattori fisici e chimici)
• Metodologie di intervento per il restauro dei beni architettonici, storico-artistici,
archeologici
• Normative per i contenitori espositivi di opere d'arte

Tabella 9. Articolazione dei Gruppi di Lavoro della Commissione UNI-NORMAL *


GL l Metodologie biologiche
GL 2 Sperimentazione di metodologie per il controllo dei biodeteriogeni
GL 3 Metodologie chimiche
GL 4 Inquinamento atmosferico
GL 5 Metodologia per i trattamenti conservativi delle superfici: sperimentazione
GL 6 Metodologie per la caratterizzazione di ceramiche e vetri
GL 7 Metodologie fisiche di laboratorio
GL 8 Fisica ambientale
GL 9 Metodologie per il rilievo
GL 10 Metodologie per la documentazione
GL 11 Metodologie per la caratterizzazione di malte storiche e da restauro
GL 12 Materiali metallici
GL 13 Metodologie petrografiche
GL 14 Prove non distruttive e prove meccaniche
GL 15 Restauro beni architettonici
GL 16 Restauro beni architettonici - impianti
GL 17 Restauro beni archeologici
GL 18 Restauro beni artistici - storici
GL 19 Umidità delle strutture murarie : metodi di valutazione
GL 20 Legno e derivati
GL 2 1 Carta
GL 22 Museotecnica
GL 23 (misto UNI/CTI)
* I documenti sono elaborati, stampati e venduti secondo le procedure dell'UNI (vedi
http:/jwww. u nicei.itjsettoretecnicolctjbenicultjho me. htm l).
186

sce ed attribuisce alla diagnosi un ruolo preli mi nare e basilare nella progetta­
zione degli interventi di conservazione quale fondamento, a carattere multidi­
sciplinare, dell'intero processo (Progetto preliminare, Progetto definitivo, Pro­
getto esecutivo e Piano di manutenzione) .
Altro elemento che contribuirà, in tempi brevi, a modificare sostanzialmente le
attività del settore è il Capitolato Speciale Tipo per il Restauro dei Beni Archi­
tettonici, Archeologici e Storico - Artistici. Questo, elaborato congiuntamente
dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dal CNR, è in fase di verifica
sperimentale a cura di alcune Soprintendenze e sarà a breve reso pubblico.
Tale Capitolato è articolato in 5 volumi concernenti rispettivamente:
• VOL. 1- NORMATIVA DI LEGGE
• VOL. 2- DIAGNOSTICA
• VOL. 3 - BENI ARCHITETIONICI
• VOL. 4 - BENI ARCH EOLOGICI
• VOL. 5 - BENI STORICO-ARTISTICI
Con il Capitolato verrà quindi identificato, in stretta con nessione con le Nor­
mative UNI della Commissione UNI-NORMAL, uno schema procedurale cui fare
riferimento anche per la definizione del sistema del controllo di qu�lità nel
settore.
Nel Capitolato Speciale troveranno sede quindi sia le prerogative dei prodotti
e dei materiali di i ntervento sia le metodologie di prova per la verifica dell'ef­
ficacia ed il controllo dell'eventuale pericolosità dei prodotti, nonché i criteri
per la valutazione dei risultati sperimentali. Infatti, per poter parlare di con­
trollo di qualità dei prodotti, è necessario non solo definire i parametri da
misurare e i relativi metodi di prova, ma anche i ndicare i li miti di accettabilità
entro cui quei parametri devono ricadere affinché il prodotto possa essere
giudicato atto allo scopo.
Al momento attuale però, non sono molti i casi in cui tali limiti sono stati
i ndividuati quantitativamente: nel caso della pulitura, ad esempio, è stato
stabilito che i prodotti chimici da im piegare abbiano un pH compreso tra 5 . 5
e 8 . 0 e che le resine scam biatrici d i ioni, da applicare a d impacco sulla super­
ficie dei manufatti, siano di grado analitico ed abbiano granulometria <100
mesh. In genere si è soltanto in grado di indicare genericamente quali siano le
caratteristiche auspicabili.
Un possibile criterio per l'individuazione dei limiti di accettabilità, almeno
per i prodotti da i mpiegare per alcuni tipi di trattamento, è quello di fare
riferi mento alle caratteristiche originarie del materiale lapideo costituente i l
manufatto e allo stato d i conservazione attuale [ 44] .
Nel caso della valutazione della quantità dei sali solubili che vengono rilascia­
ti dai diversi tipi di malte, in particolare, per esempio, da quelle a base di
leganti idraulici, possono essere presi come riferimento i valori ottenuti con
187

una malta tradizionale a calce, sabbia e pozzolana, nella consapevolezza che


impasti di questo tipo, usati fin dall'antichità con risultati soddisfacenti, non
danno in genere Luogo ad apporti massivi di sostanze saline, determinanti poi
efflorescenze saline superficiali [45] .
In molti altri casi però questi riferimenti quantitativi non sono possibili o non
sono facili da individuare: almeno finché La ricerca scientifica nel settore non
esaudirà Le conoscenze necessarie, ci si Limita per ora in molti casi ad i ndicare
i requisiti richiesti ai prodotti da impiegare per i diversi tipi di trattamento, Le
prove da effettuare per sperimentare i prodotti sui vari Litotipi e i n quale
senso debbano essere modificate Le diverse proprietà del materiale da conser­
vare affinché i l prodotto i n esame possa essere considerato idoneo.

17 2 Elenco generale dei documenti NORMAL


. .

Nell'elenco che segue vengono descritti i documenti NORMAL catalogati i n


riferimento agli argomenti trattati, secondo L'ordi ne sequenziale d i emissione
dal numero 1 dell'anno 1980 al numero 44 del 1993. Come già accennato i
NORMAL sono complessivamente 5 2 i n quanto nell'elenco vengono riportati
anche Le edizioni aggiornate:
NORMAL 1/80 Alterazioni macroscopiche dei materiali Lapidei: Lessico.
1. Materiali Lapidei - Alterazioni - Terminologia.
NORMAL 1/88 Alterazioni macroscopiche dei materiali Lapidei: Lessico.
1. materiali Lapidei - Alterazioni - Terminologia.
(Edizione aggiornata del documento NORMAL 1/80).
NORMAL 2/80 Archiviazione dei materiali Lapidei: sistema di scheda.
1. Materiali Lapidei - Classificazione - Schede.
NORMAL 3/80 Materiali Lapidei: cam pionamento.
1. Materiali Lapidei - Cam pionamento.
NORMAL 4/80 Distribuzione del volume dei pori i n funzione del Loro diame­
tro.
1. Materiali Lapidei: Caratteristiche fisiche - Misurazioni.
NORMAL 5/81 Misura dei parametri ambientali ( cap. 1-5 ).
1. Atmosfera - Misure chimiche.
2. Atmosfera - Misure fisiche.
NORMAL 5/82 Misura dei parametri ambientali ( cap. 6-11 } .
1. Atmosfera - Misure chi miche.
2. Atmosfera - Misure fisiche.
NORMAL 5/83 Misura dei parametri ambientali ( cap. 12-18}.
1. Atmosfera - Misure chi miche.
2. Atmosfera - Misure fisiche.
NORMAL 5/86 Misura dei parametri ambientali .
188

1. Atmosfera - Misure chimiche.


2. Atmosfera - Misure fisiche.
(Edizione aggiornata del documento NORMAL 5/81).
NORMAL 5/87 Misura dei parametri ambientali (cap. 19-20).
1 . Atmosfera - Misure chimiche.
2. Atmosfera - Misure fisiche.
NQRMAL 6/81 Caratterizzazione dei materiali litici di cava: schema di scheda.
N ORMAL 7/81 Assorbimento d'acqua per i mmersione totale, capacità di im­
bibizione.
1. Materiali lapidei : capacità di i m bibizione.
2. Materiali lapidei : danni da acqua - Misurazione.
NORMAL 8/81 Esame delle caratteristiche morfologiche al microscopio elet­
tronico a scansione (SEM).
1. Materiali lapidei - Caratteristiche morfologiche.
NORMAL 9/82 Microflora autotrofa ed eterotrofa: tecniche di isolamento in
coltura.
1. Materiali lapidei - Microflora - Isolamento.
NORMAL 9/88 Microflora autotrofa ed eterotrofa: tecniche di isolamento in
coltura.
1. Materiali lapidei - Microflora - Isolamento.
(Edizione aggiornata del documento NORMAL 9/92).
NORMAL 10/82 Descrizione petrografica dei materiali lapidei naturali.
1. Materiali lapidei naturali - Descrizione - Schede.
NORMAL 11/82 Assorbimento d'acqua per capillarità, coefficiente di assor­
bimento capillare.
1. Materiali lapidei - Deterioramento da acqua - Misurazio­
ne.
NOR � 1 1/85 Assorbimento d'acqua per capillarità, coefficiente di assor­
bimento capillare.
1 . Materiali lapidei - Deterioramento da acqua - Misurazione
(Edizione aggiornata deldocumento NORMAL 1 1/82).
NOR � 1 2/83 Aggregati artificiali di clasti e matrice non argillosa: scheda
di descrizione.

1. Aggregati artificiali (materiali lapidei) - Classi.


NORMAL 13/83 Dosaggio dei sali solubili.
1. Materiali lapidei contenenti sali solubili.
NORMAL 14/83 Sezioni sottili e lucide dei materiali lapidei: tecnica di alle­
stimento.
"� 1. Materiali lapidei - Sezioni.
NORM ÀblS/84 Manufatti e aggregati a matrice argillosa: schema di descri­
zione.
189

1. Aggregati a matrice argillosa - Proprietà.


2. Materiali argillosi - Proprietà.
NORMAL 16/84 Caratterizzazione dei materiali lapidei in opera e loro stato
di conservazione: sequenza analitica.
1. Materiali lapidei: analisi .
2. Materiali lapidei: conservazione.
NORMAL 17/84 Elementi metrologici e caratteristiche dimensionali: deter­
mi nazione grafica.
1. Edifici - Misurazione.
NORMAL 18/84 Rilevamento delle funzionalità degli impianti tecnici: sche­
ma di scheda.
1. Edifici - Impianti - Funzionalità - Schede.
NORMAL 19/85 Microflora autotrofa ed eterotrofa: tecniche di i ndagine visi-
va.
1. Materiali lapidei - Microflora - Indagini visive.
NORMAL 20/85 Interventi conservativi : progettazione, esecuzione e valuta­
zione preventiva.
1. Materiali lapidei - Conservazione.
NORMAL 2 1/85 Permeabilità al vapore d'acqua.
1. Materiali lapidei - Permeabilità.
NOR MAL 2 2/86 Misura della velocità di propagazione del suono:
1 . suono, propagazione nei materiali lapidei - Misurazioni.
NORMAL 23/86 Terminologia tecnica: definizione e descrizione delle malte
(cap. 1-2).
�-
1 . Malte - Descrizione - Termi nologia.
NORMAL 23/87 Terminologia tecnica: definizione e descrizione delle malte
(cap. 3).
1 . Malte - Descrizione - Termi nologia.
NORMAL 24/86 Metodologia di rilevamento e analisi della vegetazione.
1. Monumenti (analisi botanica).
NORMAL 25/87 Microflora autotrofa ed eterotrofa: tecniche di isolamento e
mantenimento in coltura pura.
1. Materiali lapidei - Microflora - Isolamento.
NORMAL 26/87 Caratterizzazione delle malte da restauro.
1. Malte - Impiego nel restauro.
NORMAL 27/88 Caratterizzazione di una malta.
1 . Malte - Caratteristiche.
NORMAL 28/88 Composizione chimica dei materiali lapidei.
1. Materiali lapidei/Analisi chimica.
NORMAL 29/88 Misura dell'indice di asciugamento (Drying i ndex).
1 . Materiali lapidei - Asciugamento - Misurazione.
1 90

2. Indice di asciugamento.
NOR MAL 30/89 Metodi di controllo del biodeterioramento.

NOR � /89
l. Materiali Lapidei - Deterioramento biologico - Metodi.
Determi nazione della calce e del magnesia residue.
l. Malte - Magnesia - Dosaggio.
'
2. Malte - Calce - Dosaggio.
NORM'AL 3 2/89 Determinazione gasvolumetrica della C0 2 •
'
l . Materiali Lapidei - Anidride carbonica - Dosaggio.
2. Calci metrica - Applicazioni al restauro.
3. Metodo Dietrich-Fruh ling.
NORMAL 33/89 Misura dell'angolo di contatto.
l . Materiali Lapidei - Idrorepellenza - Misurazione.
2. Materiali Lapidei - Angolo di contatto.
NOR MAL 34/9 1 Analisi dei materiali "argillosi" mediante XRD.
l. Argille/Esame radiografico.
NORMAL 3 5/91 Caratterizzazione dei biocidi: schema di scheda.
l. Materiali Lapideijbiodeterminazione biologica - Schede.

"'-,
2. Biocidi - Schede.
NORMAl 36/92 Glossario per L'edilizia storica nei trattati dal XV al XIX seco-
Lo.
l. Edilizia- Trattati - Sec. XV - XIX - Glossario.
NORMAL 37/92 Trattamenti biocidi: schema di scheda per L'archiviazione dei
dati .
l . Biocidi - Impiego nel restauro - Schede.
NORM'AL 38/93 Valutazione sperimentale dell'efficacia dei biocidi.
l. Biocidi: efficacia - Metodi di misura.
NORMAL 3 9/93 Rilevamento della carica microbica dell'aria.
l. Atmosfera - Microflora - Campionamento.
NOR.MAL 40/93 Misura ponderale di umidità delle murature.
l. Murature - Contenuto di umidità - Determi nazione.
NORMAL 41/93 Misura ponderale di umidità in superfici murarie dipinte.
-......_
l . Superfici murarie dipinte/Contenuto di umidità.
NORMA t 42/93 Criteri generali per L'applicazione di Prove non Distruttive.
l . Pn D - Applicazione nel restauro.
2 . Materiali Lapidei - Indagini scientifiche.
NORMAL 43/93 Misure colorimetriche di superfici opache.
l. Materiali Lapidei - Colorimetria.
2. Colorimetria - Applicazione ai materiali Lapidei.
NORMAL 44/93 Assorbimento d'acqua a bassa pressione.
l. Materiali Lapidei - Capacità di i mbibizione - Misure.
191

17 3 Indice ragionato per argomenti dei documenti NORMAL


. .

In questo paragrafo vengono riportate una serie di tabelle con le sintesi de­
scrittive dei documenti NORMAL secondo una specifica catalogazione di que­
sti in base agli argomenti trattati.
Le edizioni 1/80, 5/81, 9/82, 11/82 non sono riportate nelle tabelle in quan­
to sostituite dalle sintesi delle rispettive edizioni aggiornate: 1/88, 5/86,
9/88, 11/85.
Questo indice ragionato per argomenti è stato redatto per consentire una più
i m mediata identificazione del contenuto dei documenti .
Nella tab. 10 viene riportata la descrizione sintetica degli argomenti riguar­
danti la conoscenza del materiale lapideo naturale con specifiche descrizioni:
- delle alterazioni macroscopiche presenti sulle superfici;
- del campionamento e della conservazione dei campioni prelevati dalle pie-
tre costituenti i beni culturali;
- della caratterizzazione chimico-mineralogico-petrografico-morfologica e fi­
sica dei materiali lapidei naturali utilizzati nella fabbricazione dei manu­
fatti architettonici.

Tabella 10. Conoscenza del materiale lapideo naturale.


DESCRIZIONE DELLE ALTERAZIONI MACROSCOPICHE

NORMAL 1/88
Alterazioni Macroscopiche dei Materiali Lapidei: Lessico
Questo documento aggiorna il precedente NORMAL 1/80. Stabilisce il significato dei ter-
mini generali "alterazione" da intendere come modificazione del materiale che non im-
plica necessariamente un peggioramento delle sue caratteristiche sotto il profilo conser-
votivo e "degradazione" che implica sempre un peggioramento dello stato del materiale.
Definisce inoltre i singoli termini che descrivono i vari fenomeni alterativi e degradativi
dei materiali Lapidei. . Ogni termine è illustrato da una documentazione fotografica e
corredato da un simbolo grafico.

CAMPIONAMENTO E CONSERVAZIONE DEl CAMPIONI

NORMAL 3/80
Materiali Lapidei: Campionamento
Vi sono indicate Le modalità da seguire nel prelievo di campioni per Lo studio di processi
di alterazione ed il controllo degli interventi conservativi. Vengono descritti i criteri di
campionamento e di documentazione, Le modalità di prelievo per Lo studio mineralogico,
chimico, fisico (prelievi in superficie e in profondità), Le modalità di prelievo per Lo studio
biologico, quindi dei microrganismi chemioautotrofi ed eterotrofi, alghe, Licheni, muschi
ed erbe infestanti. Nel Documento sono considerate tre eventualità: 1. campionamento di
materiale in opera; 2. campionamento di materiale non più in opera e non più reintegrabile
al manufatto; 3. campionamento da cava.
(segue)
192

NORMAL 2/80
Archiviazione dei materiali Lapidei: Schema di Scheda
La scheda elaborata secondo Le indicazioni date dal Documento permette una raccolta
sistematica delle notizie utili ai fini dell'impiego a scopo scientifico di frammenti desti­
nati alla dispersione. IL recupero di tali frammenti, consente L'esecuzione di misure ed
analisi distruttive necessari per Lo studio dei processi di alterazione. Per archiviare i
frammenti di materiali Lapidei recuperati nella demolizione o sostituzione di parti di
edifici viene, in questo documento, proposto uno schema di scheda che deve riportare i
seguenti dati: - Le caratteristiche del frammento; - La provenienza; - il recupero e La
rimozione; - La sede di immagazzinamento; - L'utilizzazione del prelievo.

CARAmRIZZAZIONE CHIMICO•MINERALOGICO•PETROGRAFICO·MORFOLOGICA DEI MATERIALI LAPIDEI

NORMAL 16/84
Caratterizzazione dei Materiali Lapidei in Opera e del loro Stato di Conservazione:
Sequenza Analitica
Viene qui proposta una sequenza analitica per ottenere il maggior numero di informazio­
ni dalle analisi effettuabili per La caratterizzazione dei materiali Lapidei in opera e delle
forme e cause del Loro deterioramento. Viene data L'indicazione relativa al tipo di ricerche
e analisi chimico-fisiche non distruttive e distruttive da eseguire per ogni intervento
conservativo Vengono riportate Le descrizioni: - del tipo e scopo del prelievo; - dei metodi
d'indagine e tecniche strumentali utilizzabili; - della preparazione del campione; - delle
informazioni fornite dalle analisi.
NORMAL 6/81
Caratterizzazione dei Materiali Litici di Cava: Schema di Scheda
La scheda elaborata secondo Le indicazionifornite dal Documento permette La raccolta di
dati relativi alle caratteristiche peculiari dei materiali Lapidei di cava impiegati a scopo
ornamentale e strutturale in edifici o manufatti di importanza storico-artistica.
NORMAL 8/81
Esame delle Caratteristiche Morfologiche al Microscopio Elettronico a Scansione
(SEM)
Si indicano Le modalità da adottare in Laboratorio per La caratterizzazione (con L'esame al
SEM) dei materiali Lapidei, La valutazione qualitativa della degradazione e il controllo
degli effetti dei trattamenti conservativi.
NORMAL 10/82
Descrizione Petrografica dei Materiali Lapidei Naturali
Vengono definite Le modalità per descrivere Le caratteristiche che determinano Le reazioni
chimico-fisico-meccaniche del materiale Lapideo.
NORMAL 14/83
Sezioni Sottili e Lucide di Materiali Lapidei: Tecnica di Allestimenti
Viene descritta La tecnica per L'allestimento delle sezioni (sottili e Lucide) utili per L'esame
al microscopio in Luce polarizzata trasmessa e riflessa, alfine di caratterizzare il materia­
Le Lapideo e valutarne gli effetti dei trattamenti conservativi.
(segue)
193

NORMAL 28/88
Composizione Chimica dei Materiali Lapidei
Vengono descritti i criteri da adottare per la caratterizzazione chimica dei materiali lapidei
per: - ricercare le cause e i meccanismi di degradazione; - determinare le stato di conser-
vazione; - valutare l'efficacia degli interventi conservativi; - fornire informazioni sulla
presenza dei prodotti applicati nel passato.
NORMAL 1 3/83
Dosaggio dei Sali Solubili
Le specie ioniche considerate sono: S04-, N02-,jN03-, CL-, C03-, Na•jK•, Ca++, Mg++, NH; .
Per la valutazione dei sali solubili si deve procedere con l'identificazione dell'origine e
alla valutazione della pericolosità di reazione di questi sui materiali lapidei.

NORMAL 32/89
Determinazione Gas volumetrica della C02
Descrive le norme per valutare il contenuto in carbonati mediante un attacco sui campio-
ni con acido cloridrico e successiva misura della C02 (calcimetria) sviluppata secondo il
metodo Dietrich-Friihling.
NORMAL 34/91
Analisi di Materiali argillosi mediante XRD
Su preparati di polveri, mediante diffrattometria ai raggi X, viene caratterizzata la com-
ponente argillosa cristallina e amorfa con una determinazione qualitativa e valutazione
semi-quantitativa dei componenti.

CARATTERIUAZIONE RSICA DEI MATERIAU LAPIDEI NATURAU


NORMAL 4/80
Distribuzione del Volume dei Pori in Funzione del loro Diametro
Viene descritto il metodo che utilizza la porosimetria a mercurio per determinare la poro-
sità aperta integrale e la distribuzione del volume dei pori in funzione de/ loro diametro:
ciò serve a valutare la degradazione e il controllo degli effetti dei trattamenti conservati-
vi.
NORMAL 7/81
Assorbimento d'Acqua per Immersione Totale - Capacità di Imbibizione
Il documento detta che la Capacità di Imbibizione è la quantità di acqua assorbita dal
materiale per immersione totale in acqua deionizzata a pressione e temperatura ambiente.
NORMAL 1 1/85
Assorbimento d'Acqua per Capillarità - Coefficient� di Assorbimento Capillare
Tale Documento aggiorna il precedente NORMAL 1 1/82 e descrive il metodo per determi-
nare la quantità d'acqua assorbita per unità di superficie, in funzione del tempo, a
pressione e temperatura ambiente.
NORMAL 21/85
Permeabilità al Vapore d'Acqua
Viene descritto il metodo per misurare la quantità di vapore acqueo chefluisce attraverso
(segue)
194

due superfici parallele di un campione sotto l'effetto di una differenza di pressione par-
zia/e di vapore.

NORMAL 22/86
Misura della Velocità di Propagazione del Suono
IL documento spiega che il suono è una grandezza che è correlabile con Le discontinuità
presenti nel materiale e ciò permette di caratterizzare il materiale, La valutazione del
degrado e gli effetti dei trattamenti conservativi.
NORMAL 29/88
Misura dell'Indice di Asciugamento (Drying Index)
Viene descritto il metodo per misurare La perdita, per evaporazione, dell'acqua assorbita
del materiale Lapideo.
NORMAL 33/89
Misura dell'Angolo di Contatto
Tale documento fornisce Le norme per valutare L'idrorepellenza di una superficie Lapidea
sottoposta a trattamenti conservativi.
NORMAL 40/93
Misura ponderale dell'Umidità in Murature
Vengono riportate Le norme per misurare L'umidità contenuta nelle murature, costituite
da materiali porosi, con il metodo pondera/e (consiste nel determinare La perdita in peso
del campione prelevato dopo essiccazione a temperatura massima di 105°C).
NORMAL 42/93
Criteri generali per L'Applicazione delle Prove non Distruttive
Tale documento propone i criteri generali per La scelta e L'applicazione di indagini non
distruttive, per i manufatti e i Loro materiali costitutivi, per: - individuare Lo stato "attua-
Le" del manufatto, mediante La caratterizzazione dei materiali costitutivi ed il rilevamen-
to di eventuali dissesti, alterazioni e degradi - orientare e controllare gli interventi; -
orientare Le eventuali indagini successive all'intervento, con particolare riferimento a
quelle di tipo non distruttivo IL documento riporta anche La descrizione del termine "dis-
sesto" col quale si intende una variazione nell'assetto strutturale del manufatto.
NORMAL 43/93
Misure colorimetriche di Superfici Opache
Vengono espresse Le norme per il controllo delle variazioni cromatiche a seguito di tratta-
menti conservativi ejo invecchiamenti artificiali.
NORMAL 44/93
Assorbimento d'Acqua a Bassa Pressione
IL documento spiega come determinare il volume d'acqua assorbito a bassa pressione da
una superficie Lapidea. L'apparecchiatura prevista può essere utilizzata sia in situ che in
Laboratorio.
195

Molti documenti relativi alla "Conoscenza del Materiale Lapideo Naturale" det­
tano norme valide anche per il "Materiale Lapideo Artificiale" ed in particolare
per gli Intonaci e le Malte.
Nella tab. 11 vengono descritti g li argomenti per la conoscenza del materiale
lapideo artificiale. La prima parte riguarda la descrizione terminologica, con
particolare riferimento anche a quanto riportato nei g lossari dei trattati di
edilizia storica del XV e XIX secolo. In una seconda parte seguono la descrizio­
ne chimico-mineroalogico-petrografico-morfologica e la caratterizzazone fisi­
ca dei materiali lapidei artificiali .

Tabella 1 1 . Conoscenza del materiale lapideo artificiale.


TERMINOLOGIA

NORMAL 23/86
Terminologia Tecnica: Definizione e Descrizione delle Malte (cap. 1 -2)
Sia questo documento che il seguente affrontano le "malte" sotto l'aspetto puramente
terminologico (definizione del termine "malta", differenziazione delle malte in base alla
loro funzione, alla natura de/ legante, al processo di presa). In particolare qui vengono
descritti i "Criteri generali" e le definizioni relative alle "Malte 12er Intonad':

NORMAL 23/87
Terminologia Tecnica: Definizione e Descrizione delle Malte (cap. 3}
In questo documento sono contenute le definizioni relative alle "Malte 12er le De.corazioni':

NORMAL 36/92
Glossario per l'Edilizia storica nei Trattati dal XV al XIX sec.
Il dizionario raccoglie i termini, impiegati nel corso del tempo e nelle diverse regioni
italiane, per le malte, le operazioni connesse con la loro preparazione e messa in opera,
gli strumenti utilizzati. Il documento, relativo ai soli trattati a stampa, costituisce la
prima parte e riguarda le materie prime e derivati. Questo è diviso in due capitoli: cap. l .
riporta i termini moderni (materie prime e derivati) corredati dascuno di una definizio-
ne; cap.2 ai termini moderni vengono riferiti i termini provenienti dalla trattatistica
pubblicata in Italia fra il XV e il XIX secolo Ciascun termine moderno è seguito dai
corrispondenti termini antichi, in ordine alfabetico.

DESCRIUONE CHIMICO-MINERALOGICO-PETROGRAFICO-MORFOLOGICA DEI MATERIAU LAPIDEI ARTIFICIAU

NORMAL 12/83
Aggregati Artificiali di Clasti a Matrice Legante non Argillosa: Scheda di Descrizione
Lo scopo del documento è quello di proporre i cri�eri di una raccolta sistematica di dati
utili ad individuare la provenienza delle materie prime impiegate per malte (a matrice
non argillosa) e intonad e a valutarne lo stato di conservazione. I dati raccolti contribu-
iscono anche ad effettuare il riconosdmento delle diverse fasi costruttive di un manufat-
to. Qui la composfzione dei materiali interessati è caratterizzata da inerti naturali costituiti
da minerali non argillosi e litoclasti.

(segue)
196

NORMAL 1 5/84
Manufatti e Aggregati a Matrice Argntosa: Scheda di Descrizione
Anche questo documento propone la raccolta sistematica dei dati utili alla determinazio-
ne dei componenti e delle tecniche di fabbricazione, alla individuazione della provenien-
za delle materie prime e alla valutazione dello stato di conservazione di malte (a matrice
argillosa) e di intonaci. Qui la composizione dei materiali interessati è caratterizzata da
minerali argillosi e composti amorfi.

CARArrERIZZAZIO NE
NORMA L 27/88
Caratterizzazione di una Malta
Il documento indica i criteri generali e le metodologie di misura per la caratterizzazione
fisica, mineralogica, petrografica e chimica delle malte in opera. Il documento è costitu-
ito da tre parti: 1. Elenco dei parametri necessari per la conoscenza di una malta; 2.
Metodologie da adottare per la determinazione di tali parametri; 3. Schema della sequen-
za analitica consigliata per la caratterizzazione mineralogico-petrografica di una malta e
dei suoi prodotti di alterazione. Per quanto riguarda le metodologie da adottare nell'am-
bito della sequenza analitica, viene fatto riferimento o a norme già citate a proposito dei
materiali lapidei naturali (NORMAL 21/85, 1 1/85, 7/81, 8/81, 14/83) o a specifiche
metodologie, oggetto dei documenti NORMAL 12/83 e NORMAL 15/84.

NORMAL 26/87
Caratterizzazione delle Malte da Restauro
Il Documento si occupa dei requisiti delle malte da impiegare nelle operazioni di restauro
con l'obiettivo che tali malte siano il più possibile compatibili con il materiale lapideo
antico. Indica i dati necessari per la caratterizzazione chimica, mineralogico-petrografica,
fisico-meccanica delle malte da restauro e le relative metodologie di misura.

NORMAL 3 1/89
Determinazione della calce e della magnesia residue
Viene descritto il metodo per dosare, nelle malte e nei calcestruzzi, il contenuto di calce
e magnesia residue secondo il metodo di Francke Nel Documento sono descritte: a) la
determinazione della somma di calce e magnesia residue, valida per i leganti aerei ed
aggreganti di sabbia; b) la determinazione differenziata della calce e della magnesia
residue complessivamente.

NORMAL 32/89
Determinazione Gas volumetrica della C02
Viene descritto il metodo per la valutazione del contenuto di carbonati in un materiale
lapideo con attacco di acido cloridrico del campione e successiva misurazione di C02
sviluppata secondo il metodo Dietrich-Friihling. Il metodo permette anche la valutazione
del loro stato di conservazione.

CARArrERIUAZIONE n51CA DEI MATERIAU LAPIDE! ARTIFICIAU

NORMAL 41/93
Misura ponderate dell'Umidità in Superfid murarie
Viene descritto il metodo per misurare l'umidità nelle superfici murarie dipinte, con il
metodo pondera/e.
197

Nella tab. 12 vengono invece riportati i documenti relativi allo studio dei
parametri ambientali e le norme per il rilevamento delle cariche microbiche
presenti nell'aria.
Nella tab. 13 vengono riportati i "metodi conservativi", intesi come l'insieme

Tabella 12. Studio dei parametri ambientali.

NORMAL 5/86
Misura dei Parametri Ambientali
Questo documento, che è l'edizione aggiornata del documento 5/81, riporta le misure
chimiche e fisiche dei componenti dell'inquinamento atmosferico cap. 1. Criteri generali
cap. 2. Prescrizioni tecniche ed apparecchiature comuni a tutti i sistemi di rilevamento in
discontinuo cap. 3. Prescrizioni tecniche relative ai sistemi di rilevamento in continuo
cap. 4. Misura della concentrazione in aria del biossido di zolfo (anidride solforosa) cap.
5. Misura della concentrazione in aria degli ossidi di zolfo.

NORMAL 5/87
Aggiorna il documento precedente 5/86 in alcuni capitoli e paragrafi, come riportato di
seguito: cap. 1 . tutti i paragrafi (da 1 . 1 a 1 . 7) cap. 2. il solo paragrafo 2. 1 . 1 cap. 4. il
paragrafo 4. 1 . 1 cap. 4. nel paragrafo 4. 1 . 3 il punto b) e la voce "campo di misura e
precisione':

NORMAL 5/82
cap. 6. Misura delle concentrazioni in aria degli ossidi di azoto (NOx). cap. l. Misura delle
concentrazioni in aria di ozono e ossidanti. cap.8. Misura delle concentrazioni in aria di
cloruro di idrogeno (HCI). cap. 9. Misura delle concentrazioni in aria del fluoruro di
idrogeno (HF) . cap. 10. Misura delle concentrazioni in aria di ammoniaca (NH) . cap. 1 1 .
Misura delle concentrazioni in aria del materiale particellare (PST).

NORMAL 5/83
Misura dei Parametri Ambientali
cap. 12. Misura della temperatura dell'aria. cap. 13. Misura dell'umidità dell'aria. cap. 14.
Misura del vento. cap. 15. Misura delle idrometeore. cap. 1 6. Misura della radiazione sola­
re globale. cap. 1 7. Misura della componente ultravioletta della radiazione solare. cap. 18.
Misura della pressione barometrica.

NORMAL 5/87
cap. 1 9. Misura delle concentrazioni in aria di biossido di carbonio (CO). cap. 20. Misura
delle concentrazioni in aria di solfuro di idrogeno (H?).

NORMAL 39/93
Rilevamento della Carica microbica dell'Aria
Il documento fornisce indicazioni sulle principali tecniche di campionamento aerobiologico
e si articola in due capitoli: cap. 1. Sono riportati i parametri per scegliere i punti e i
periodi di campionamento in relazione al tipo di ambiente. cap. 2. Sono descritti o
principali sistemi di campionamento con i limiti per orientare la scelta delle diverse
condizione di indagine.
198

Tabella 13. Scelta dei "metodi conservativi".


NORMAL 20/85
Interventi Conservativi: Progettazione. Esecuzione e Valutazione Preventiva
Il documento contiene: 1 - Premessa, per definire gli interventi di manutenzione ordina­
ria e straordinaria. 2 - Stato di Conservazione: indagini preliminari: 3 - Classi di prodotti
e metodologie di applicazione per i differenti tipi di interventi di conservazione. Sono
descritti: - metodi di pulitura; - metodi permessi per incollaggi e per stuccature; -
metodi permessi per il consolidamento; - metodi permessi per la protezione 4 - Valuta­
zione preliminare dell'efficacia dei materiali e dei metodi per gli interventi conservativi

NORMAL 30/89
Metodi di controllo del biodeterioramento
Il documento contiene le indicazioni sui diversi metodi utilizzabili per il controllo del
biodeterioramento dei materiali lapidei, sia naturali che artificiali. In questa prima edi­
zione si riportano le metodologie di applicazione sufficientemente sperimentate. Il docu­
mento si articola in tre capitoli: 1 - Criteri generali 2 - Metodi indiretti 3 - Metodi diretti
(meccanici, fisici e chimici). Contiene inoltre un glossario dei termini più usati

NORMAL 35/91
Caratterizzazione Biocidi: Schema di Scheda
La scheda elaborata secondo le indicazioni di questo documento permette la raccolta
sistematica dei dati relativi alle caratteristiche chimico-fisiche e tossicologiche e all'uti­
lizzazione di biocidi e principi attivi

NORMAL 38/93
Valutazione dell'Efficacia dei Biocidi
Il documento riporta i metodi per la valutazione dell'efficacia dei prodotti ad azione
biocida nei confronti della microflora, dei licheni e della vegetazione fanerogamica. Per
la microflora ed i licheni vengono riportate prove da svolgere in laboratorio ed in situ,
mentre per la vegetazione le indagini da effettuare sono solo in situ

NORMAL 3 7/92
Trattamenti Biocidi - Scheda per Archiviazione Dati
La scheda elaborata secondo le indicazioni del documento permette la raccolta di dati per
una documentazione sistematica di trattamenti eseguiti con biocidi e per un'adeguata
archiviazione dei dati

delle fasi di un intervento di conservazione e di restauro di un manufatto


costituito da materiali Lapidei e delle strutture che Lo compongono.
Fino ad ora sono stati trattati, fra i numerosi e svariati metodi di Lavoro che
permettono di caratterizzare un manufatto nella sua g lobalità, i concetti ri­
guardanti La caratterizzazione dei vari tipi di materiali Lapidei naturali e
artificiali, Lo studio dei parametri ambientali e La scelta dei metodi di conser­
vazione.
Nella tab. 14 invece vengono riportati quei documenti NORMAL che trattano
199

Tabella 14. Elementi di conoscenza del manufatto architettonico.


NORMA L 17/84
Elementi Metrologid e Caratteristiche Dimensionali: Determinazione grafica
Costituisce una proposta di interpretazione metrologico - dimensionale di un ediftdo,
nell'ambito di una messa a punto dei criteri generali per la redazione di un modello
iconografico, preliminare alla fase di intervento, da cui trarre indicazioni per lo studio
delle cause di alterazione e per la scelta delle metodologie di intervento.

NORMAL 18/84
Rilevamento della Funzionalità degli Impianti Tecnid: Schema di Scheda
Costituisce una proposta di scheda da compilare per la rappresentazione della funziona­
lità degli impianti tecnid di un ediftdo, in vista della fase di intervento di conservazione
o restauro o manutenzione.

delle caratteristiche dimensionali, degli elementi metrologici e delle tecniche


di rilievo grafico e delle modalità da adottare per il rilevamento della funzio­
nalità degli i mpianti tecnici degli edifici ed il rilevamento della funzionalità
degli i mpianti tecnici.
18

LA CARTA DEL RISCHIO


DEL PATRIMONIO CULTURALE
Salvatore Lorusso

18.1. Le finalità della Carta del Rischio del Patrimonio Culturale


La Carta del Rischio del Patrimonio Culturale è stata pubblicata j a cura del­
L'Istituto Centrale del Restauro e deLL'aLLora Ministero per i Beni Culturali e
Ambientali (oggi Ministero per i Beni e Le Attività Culturali),\nel Luglio 1997
dopo un iter molto Lungo [46] .1La sua prima ideazione risale, infatti; al 1975:
a quel tempo il progetto riportava i l titolo provvisorio di "Piano pilota per La
conservazione programmatica dei beni culturali in Umbria_"� Con La Legge 84/90
vennero stanziati una serie di fi nanziamenti per La realizzazione sperimentale.
IL programma di ricerca è tuttora in corso di svolgimento.
NeLLa sua configurazione attuale La Carta del Rischio si presenta come il più
esteso sistema di banche dati, alfanumeriche e cartografiche in grado di rac­
cogliere ed elaborare informazioni intorno ai potenziali fattori di rischio che
investono La configurazione materiale del patrimonio culturale.
La Carta del Rischio comprende una serie di schede conservative, collegabili
con uno strumento catalografico, che consentono verifiche e approfondimenti
suLLo stato di conservazione di edifici monumentali, aree archeologiche, com­
plessi decorativi e varie opere di interesse storico-artistico.
Per La realizzazione deLLa Carta del Rischio sono occorsi quattro anni durante
i quali è stata verificata La validità del metodo i ndividuato e L'utilità per ren­
dere migliore La programmazione e La progettazione di interventi di conserva­
zione e restauro. Basandosi prevalentemente su fonti, ed essendo queste molto
spesso disomogenee, è .'emersa La difficoltà di determi nare e quantificare i
fattori oggettivi di pericolosità.
L:unità di base per La raccolta dei dati generali è stata La di mensione del
territorio comunale e su questa sono state costituite Le diverse carte temati­
che dei fattori di pericolosità e della consistenza e distribuzione territoriale
del patrimonio.
L:obiettivo più urgente da raggiungere è L'approfondimento deLLa specificità
della metodologia del rilevamento dello stato di conservazione e della vulne-
202

rabilità dei singoli beni e deLL'approfondimento deLLe relazioni tra i fattori di


pericolosità am bientale.
Fondamentale è stata pertanto La creazione nel 1999 di nuovi poli periferici
(neLLe seguenti regioni: Lazio, VaLLe d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia,
Toscana, Sardegna, Umbria, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia), che sono andati
ad aggiungersi ai quattro già esistenti nel 1997 (Torino, Ravenna, Roma,
Napoli), in grado di costituire una rete estesa, neLL'unità di metodologie e di
omogeneità di sistemi di rilevamento per La creazione e L'aggiornamento dei
dati e dei sistemi informatici e La Loro conseguente elaborazione.
La auspicata diffusione della metodologia comporta La necessità di sem plifi­
care Le informazioni e facilitare L'accessibilità aLLa consultazione con i nterfac­
cia-utente di im mediata evidenza.
Per La gestione corrente, il controLLo e La verifica dei dati suLLo stato e i l
rischio reale cui è sottoposto i l patri monio culturale italiano neLLa sua
-
stratificata e com plessa diversità; è i ndispensabile una attività sistematica e
capiLLare che può essere svolta solo se Le condizioni operative sono garantite
dal funzionamento di almeno un polo Locale per ogni regione italiana.
La Carta del Rischio e Le sue articolazioni e caratterizzazioni "Locali" mirano a
defi nire i rapporti di intercon nessione esistenti tra il mantenimento e La con­
servazione deLL'eredità culturale, storica, archeologica, artistica e documenta­
ria e i fattori di sviluppo e modificazione che investono La realtà sociale, in
continua trasformazione. La Carta del Rischio può diventare quindi Lo stru­
mento di conoscenza per:
- caratterizzare L'ambito e i LiveLLi di compatibilità tra sviluppo ordinato,
razionale e programmato;
- mantenere Le testimonianze e Le caratterizzazioni ambientali e culturali
deLLa Nazione e deLLe risorse umane ed economiche necessarie a tale sussi­
stenza;
- essere uno strumento duttile e "oggettivo" i n grado di selezionare i valori
e gli strumenti deLLa conservazione e del restauro consentendo La consape­
vole scelta degli obiettivi sia deLLe metodologie che dei Limiti degli inter­
venti indispensabili.
Attualmente il sistema consiste in un procedimento di overly mapping, cioè di
sovrapposizioni cartografiche informatizzate, a specifico contenuto tematico,
che evidenziano il rapporto tra pericolosità ambientale esistente sul territorio
e situazioni di rischio per i monumenti .
Ad esempio, è possibile vedere come possono essere sovrapposte le aree ad
elevata pericolosità statico-strutturale (a causa di terremoti, aLLuvioni, frane,
ecc.) con le zone a più marcata presenza di monumenti; ed è anche possibile,
grazie alle informazioni disponibili nei database, incrociare i dati sulla pre­
senza di inquinamento atmosferico con la presenza di monumenti che, neLLe
203

stesse zone, sono stati sottoposti ad aggressione degli inquinanti stessi .


La Carta del Rischio ha, inoltre, messo a punto un modello di "schedatura
conservativa" per rilevare Lo stato di conservazione degli elementi costruttivi
e decorativi che caratterizzano ogni si ngolo bene culturale.
È dunque possibile prevedere Lo sviluppo dei processi di degrado ed impostare
procedimenti di prevenzione o manutenzione che tengano conto della gravità
di tali processi e dell'urgenza degli interventi necessari ed uti li .
Ai fini delle scelte per La tutela e La prevenzione del patri monio culturale si
sottolinea L'i mportanza di poter usufruire di dati e di informazioni tecnica­
mente affidabili e aggiornati per La valutazione preventiva del rischio e dei
danni dei beni da tutelare. La Carta del Rischio si è proposta di razionalizzare
La conoscenza ed il rapporto tra beni e territorio con La realizzazione di un
Sistema Informativo Territoriale (SIT).
IL primo obiettivo del progetto è stato quello di realizzare un Sistema organiz­
zato in un Livello centrale (Polo Centrale) in grado di raccog liere, elaborare e
gestire informazioni e dati a Livello nazionale, sia cartografici che alfanumerici,
relativi a fattori di degrado e alla distribuzione dei beni ed un Livello Locale
( Poli Periferici) che garantisca La raccolta delle informazioni puntuali sullo
stato di conservazione dei beni in conseguenza della "pericolosità ambienta­
Le" e sulla valutazione della Loro "vulnerabilità".
IL princi pio teorico che è alla base del progetto ha richiesto, per determinare
i l rischio cui sono sottoposti i beni, L'acquisizione e L'elaborazione delle infor­
mazioni inerenti:
1) La distribuzione e La consistenza del patrimonio culturale;
2) i Livelli di aggressività dei fattori di pericolosità ambientali presenti sul
territorio;
3) Le condizioni di vulnerabilità dei beni (stato di conservazione) .

18.2. Le banche dati geografiche


La struttura che è alla base del progetto prevede La determinazione del "Ri­
schio", cui i beni sono sottoposti, attraverso informazioni riguardanti tre ti­
pologie di carte tematiche:
- sulla distribuzione e consistenza del patrimonio culturale;
- sui Livelli di aggressività dei fattori di pericolosità ambientali presenti sul
territorio;
- sulle condizioni di vulnerabilità dei beni (stato di conservazione) .

18. 2 . 1 . La distribuzione del patrimonio culturale


Le carte della distribuzione del patrimonio culturale forniscono una stima
provvisoria della consistenza dei principali beni archeologici e architettonici
204

nazionali, comprese Le strutture edificate dopo i l 1950 con funzione di mu­


seo, gallerie d'arte, ecc.:Ìl censimento_; effettuato attraverso La consultazione
bibliografica delle Guide d'Italia del Touri ng Club Italiano e delle Guide
Archeologiche Laterza,Joffre un quadro parziale rispetto alla reale consistenza
del patrimonio nazionale, ma configura i Livelli quantitativi e tipologici della
sua distribuzione sul territorio (fig. 46-48).
Nella raccolta dei dati sono state privilegiate Le fonti che garantivano L'omo­
geneità e L'uniformità per L'intero territorio nazionale e comunque per aree
più estese possibili.
l'insieme dei beni considerati è stato suddiviso in tre pri ncipali categorie:
beni archeologici, beni architettonici e contenitori di beni artistici edificati
post 1950. Per ogni categoria sono state acquisite informazioni necessarie
per definire La funzione stessa dei beni, La Loro tipologia, Le informazioni sulle
opere d'arte contenute, La Localizzazione, La cronologia, L'uso attuale, gli spazi
espositivi, L'interesse turistico, L'appartenenza a contesti urbanistici o com­
plessi architettonici .

18. 2 . 2 . Le carte dei fenomeni di pericolosità territoriale


I fenomeni di pericolosità analizzati rientrano in tre ambiti tematici:
- statico-strutturale;
- ambientale-aria;
- antropica.
I dati raccolti sono stati elaborati attraverso una definizione di algoritmi
semplici che, partendo dalla presenza o meno del fenomeno, dalla sua esten­
sione ed intensità, permettono di attribuire ad ogni singolo comune un valore
(indice di pericolosità) .
Ogni indice è stato suddiviso in classi in base al differente peso d i incidenza
per consentire una catalogazione di crescente gravità dei diversi fenomeni
rispetto al Loro probabile effetto sui beni culturali. In base a ciò è anche
possibile elaborare g li indici stessi e Le carte di sintesi della pericolosità.

18.2.2. 1. La pericolosità statico-strutturale


I fenomeni naturali che hanno incidenza sulla stabilità statico-strutturale di
un edificio sono numerosi e nell'am bito di tale progetto si è deciso di appro­
fondire Lo studio di sei fenomenologie che hanno influenza sulla stabilità
degli edifici; in base a ciò gli indici di pericolosità sono:
- sismica (classificazione dei comuni per categoria sismica) ;
- frane e dissesti (tipologia e numero di frane e dissesti, superfici franose,
numero di centri abitati minacciati, numero di eventi dal dopoguerra al
1990 per comune);
- esondazioni (superfici esondabili per comune);
CARTA DEL PATRIMONIO
CULTURALE

Consistenza
e distribuzione
dei beni culturali
R>ntl T.C.I. e Laterza

Italia Settentrionale

Legenda

� dato non presente

D da 1 a 10 beni

O da 11 a 25 beni

da 26 a 50 beni

da 51 a 100 beni

1111 da 101 a 250 bonì

- da 251 a 500 bonl

- oltre 500 beni ·

Scala 1 : 2.000.000

Febbraio 1996

MINISTERO DEl BENI CULTURALI ED AMBIENTALI A.T.I. MARIS


N
ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO CONSORZJO BENITAUA o
OAM SpA PB U1
CARTA DEL RISCHIO DEL PATRI MONIO CULTURALE ITAlECO SpA

F;gura 46. Carta della d;striburione del patrimon;o culturale: cons;stenza e d;stribuz;one ;n ltaUa settentrionale.
CARTA DEL PATRIMONIO
N
CULTURALE o
0'1

Consistenza
e distribuzione
dei beni culturali
Fonti T.C.I. e Laterza

Italia Centrale

Legonda

D dalo non pras&nle


C] da 1 a 10 benl
D da 11 a 25 beni
D da 28 a 50 beni
m:1 da 51 a 100 beni
1EJ da 101 a 250 beni
e! da 251 a 500 banl
- ollre 500 beni

Scala 1 : 2.000.000

Febbraio 1996

MINISTERO DEl BENI CU LTURALI ED AMBIENTALI A.T.I. MARIS


ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO CONSORZIO BENITAUA
SpA
DAM PB
CARTA DEL RISCHIO DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALECO

Figura 47. Carta della distribuzione del patrimonio culturale: consistenza e distribuzione in Italia centrale.
CARTA DEL PATRIMONIO
CULTURALE

Consistenza
e distribuzione
dei beni culturali
Fonti T.C.I. e Laterza

Italia Meridionale

l.egenda

C dato non presente

D da 1 a 10 beni

D da 11 a 25 beni

da 26 a 50 beni

- da 51 a 100 beni

_ da 101 a 250 ben i

m da 251 a 500 beni

- o�re 500 beni

Scala 1 : 2.000.000

Febbraio 1 996

<0
MINISTERO DEl BENI CULTURALI ED AMBIENTALI A.T.I. MARIS N
ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO o
CONSORZIO BENITAUA '-l
OAM SpA
PB
CARTA DEL RISCHIO DEL PATRIMONIO CULTURALE JTALECO

Figura 48. Carta della distribuzione del patrimonio culturale: consistenza e distribuzione in Italia meridionale.
208

- dinamica dei litorali (tratto di costa in avanzamento, in arretramento,


stabile per comune);
- valanghe (superfici interessate da valanghe e superfici predisposte su base
comunale);
- vulcani (superfici interessate da aperture di bocche crateriche, colate laviche
e zone soggette a caduta di piroclasti su base comunale);
- indice di sintesi di pericolosità strutturale.
Tali indici sono degli algoritmi semplici che partendo dalla informazione sulla
presenza o meno del fenomeno arrivano ad attribuire ad ogni Comune un
valore che tiene conto di quanta parte della superficie comunale sia i nteressa­
ta dal fenomeno.
L'indicatore di sintesi si ricava dopo aver determi nato una media aritmetica
ponderata dei sei singoli indicatori.

18.2. 2.2. La pericolosità ambientale-aria


I fattori climatologici e di i nquinamento atmosferico comportano un degrado
per i materiali lapidei ed in particolare di quelli a matrice calcarea.
Partendo da un quadro conoscitivo di riferimento, realizzato attraverso la
raccolta sistematica delle informazioni (tab. 15) disponibili presso le diverse
strutture pubbliche e private che definisce i livelli di pericolosità per le diver­
se zone del territorio nazionale, si è giunti ad una definizione adeguata della
pericolosità ambientale-aria con tre distinti e indipendenti i ndici chimico­
fisici:
- di erosione (fig. 49-51);
- di annerimento (fig. 52-54);
- di stress fisico.
Per alcune grandezze che hanno richiesto procedure di spazializzazione e di
disagg regazione sono state ottenute informazioni su:
- emissioni diffuse su territorio comunale di 502 , NO,, PST;
- deposizioni di zolfo;
- valori medi di acidità della pioggia;
- variabili metro climatiche ai comuni.
Per l'indice di erosione (o carsico) è stato possibile applicare un modello della
formula di Lipfert<5> che ha consentito di quantificare la perdita di materiale
nell'unità di tempo (mmjanno). Dopo aver valutato l'incidenza dei singoli

(s) F. W. Lipfert calcola le funzioni del danno, su pietre naturali calcaree, basandosi su analisi
matematiche di dati provenienti da 8 tests programmati comprendenti 72 differenti siti testati
in varie nazioni. Lipfert spiega il bisogno di coerenza con principi fisico-chimici stabiliti
(epidemologia, tossicologia) e quindi la necessità di distinguere i danni degli agenti atmosfe­
rici "naturali" da quelli "antropogenici" [47-49].
209

Tabella 15. Fonti della banca dati ambiente-aria.


T massima e minima mensile dei nodi
UR mensile dei nodi
Precipitazioni dei nodi
Eliofania dei nodi
CLIMA* Intensità del vento dei nodi
Altimetria dei nodi
Nodi-comuni
Direzione e intensità del vento al suolo

Caratteristiche strutturali dei comuni


Sistema di classificazione dell'uso del suolo
Popolazione dei comuni
Abitazioni dei comuni
Comuni costieri
DATI GEN ERALI Classificazione delle attività economiche
Industrie dei comuni
Veicoli circolanti dei comuni
INQUINAMENTO* * Consumi a gasolio da riscaldamento
Aeroporti, Porti
Autostrade, veicoli medi giornalieri per tratto
Corinair dati genera li
EMISSIONI Corinair emissioni diffuse comunali e provinciali
Grandi impianti
Reti di rilevamento della qualità della aria
CONCENTRAZIONI Rete di rilevamento delle deposizioni atmosferiche
Deposizioni di zolfo nelle province

* Per quanto riguarda i l cli ma i dati sono stati forniti dal Ministero dell'Agricoltura e Foreste/UCEA
1993 e dalla Sezione Anagrafica e dati dell'Aeronautica militare Italiana 1961-90.
** Per quanto concerne L'i nquinamento i dati sono stati forniti dal Ministero dell'Ambiente-EN EA­
Sezione Anagrafica e Dati 1978-90 CNR-ENEL-Sezione Anagrafica e Dati Deposizioni e Precipita­
zioni 1988-92.

fattori sulla perdita di materiale è emerso che il fattore il quale maggiormente


incide sulla perdita di materiale calcareo è La pioggia, che il contributo dovu­
to alla deposizione di zolfo ha un'importanza rilevante, che L'incidenza dovuta
alla deposizione di acido nitrico e all'apporto di ione idrogeno risultano non
rilevanti sulla perdita di materiale, che il contributo dato dall'effetto costa,
essendo Legato al fattore pioggia, assume un peso rilevante.
Per L'indice di annerimento ci si è basati sull'influenza esercitata dalle emis­
sioni di particolato giungendo al calcolo di un indice correlato al fenomeno di
una stima della concentrazione di particolato a Livello comunale espressa in
mmjm 3 •
l'indice di stress fisico completa il quadro concettuale considerando i l danno
fisico Legato all'interazione termica e igrometrica (dilatazione termica, gelività,
tempo di inumidimento, asciugamento) tra ambiente e materiale, influenzata
dalla porosità e dalla struttura interna della pietra.
CARTA DELLA
PERICOLOSITA'
N
AMBIENTALE-ARIA ......
o

Indice di
l
erosione

Italia Settentrionale

Legenda

D nessun dato

Classe 1

Classe 2
Classe 3
- Classe 4

- Classe 5

Scala 1 : 2.000.000

Febbraio 1996

MINISTERO DEl BENI CULTURALI ED AMBIENTALI A.T.I. MARIS


ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO CONSORZIO BENrTAUA AA
"""' SpA
CARTA DEL RISCHIO DEL PATRIMONIO CULT URALE ITALECO SpA
E

Figura 49. Carta della pericolisità ambientale-aria: indice di erosione in Italia settentrionale.
CARTA DELLA
PERICOLOSITA'
AMBIENTALE-ARIA

Indice di
erosione

Italia Centrale

Legenda

D nessun dato

Classe 1

Classe 2

E11J11 Classe 3
- Classe 4

- Classe 5

Scala 1 : 2.000.000

Q Febbraio 1996

,:

MINISTERO DEl BENI CULTURALI ED AMBIENTALI A.T.I. MARIS


ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO CONSORZJO BENITAUA AA N
OAM SpA ......
CARTA DEL RISCHIO DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALECO SpA
E ......

Figura 50. Carta della pericolisità ambientale-aria: indice di erosione in Italia centrale.
CARTA DELLA
N
PERICOLOSITA' ....
N
AMBIENTALE-ARIA

Indice di
erosione

Italia Meridionale

Legenda

D nessun dato

D Classe 1

D Classe 2
m Classe 3
- Classe 4

- Classe 5

Scala 1 : 2.000.000

Febbraio 1996

MINISTERO DEl BENI CULTURALI ED AMBIENTALI A.T.I. MARIS


ISTITUTO CENTRALE PER Il RESTAURO OONSOAZIO BENITALIA AA
OAM SpA
CARTA DEL RISCHIO DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALECO SpA
E

Figura 51. Carta della pericolisità ambientale-aria: indice di erosione in Italia meridionale.
CARTA DELLA
PERICOLOSITA'
AMBIENTALE-ARIA

Indice di
annerimento

Italia Settentrionale

Legenda

D nessun dato
D Classe 1

lllli'i! Classe 2

- Classe 3

- Classe 4

- Classe 5

Scala 1 : 2.000.000

Febbraio 1996

MINISTERO DEl BENI CULTURALI ED AMBIENTALI A.T.I. MARIS


N
ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO CONSORZIO BENITAUA AA ......
DAM SpA w
CARTA DEL RISCHIO DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALECO SpA
A

Figura 52. Carta della pericolisità ambientale-aria: indice di annerimento in Italia settentrionale.
CARTA DELLA
N
PERICOLOSITA' ......

AMBIENTALE-ARIA

Indice di
annerimento

Italia Centrale

Legenda

D nessun dato

D Classe 1

� Classe 2

- Classe 3

- Classe 4

- Classe 5

Scala 1 : 2.000.000

(} Febbraio 1996

D •'

MINISTERO DEl BENI CULTURALI ED AMBIENTALI A.T.I. MARIS


ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO CONSORZIO BENITA.UA AA
DAM SpA
CARTA DEL RISCHIO DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALECO SpA
A

Figura 53. Carta della pericolisità ambientale-aria: indice di annerimento in Italia centrale.
CARTA DELLA
PERICOLOSITA'
AMBIENTALE-ARIA

Indice di
annerimento

Italia Meridionale

Legenda

D nessun dato

D Classe 1

� Classe 2

- Classe 3

- Classe 4

- Classe 5

Scala 1 : 2.000.000

Febbraio 1996

MIN ISTERO DEl BENI CULTURALI ED AMBIENTALI A.T.I. MARIS


ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO CONSORZIO BENITAUA AA N
OAM SpA ......
CARTA DEL RISCHIO DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALECO SpA
A U1

Figura 54. Carta della pericolisità ambientale-aria: indice di annerimento in Italia meridionale.
216

18.2.2.3. La pericolosità antropica


Per l'ambito antropico i fenomeni identificabili come principali responsabili di
effetti negativi sulla conservazione del patrimonio culturale sono riconducibi­
li a tre aree tematiche identificate come segue:
- dinamiche della densità demografica ( spopolamento, sovrappopolamento)
- pressione turistica
- suscettibilità al furto (fig. 55-57).
In particolar modo per ognuno di questi aspetti è stato elaborato un i ndice
rispettivo e specifico:
- di pericolosità antropica da "spopolamento", in quanto la diminuzione
della densità demografica è pericolosa perché il venir meno delle condizio­
ni di convenienza economica e sociale alla sorveglianza, alla manutenzio­
ne, alla valorizzazione ed alla fruizione stessa del bene portano al degrado
del bene stesso;
- di pericolosità antropica da eccessivo incremento della popolazione, non
essendo garantite le componenti considerate vitali per la conservazione e
la fruibilità del bene possono essere esercitate i n maniera diretta sul bene
una parziale o totale trasformazione, modifiche impiantistiche e strutturali
dovute ad un uso incompatibile e dan noso;
- di pericolosità turistica, in quanto spesso una errata regolazione della
fruizione turistica può comportare un im patto a rischio;
- di suscettibilità al furto, i dati sui furti delle opera d'arte sono stati forniti
dal Comando dei Carabinieri del nucleo TPA per g li undici anni 1981-92.

18.2.3. Il rischio territoriale


Le carte del rischio territoriale derivano dalla lettura comparata dei risultati
delle precedenti fasi di lavoro ed in particolare degli i ndicatori espressivi
della pericolosità e della schedatura del patrimonio culturale. Sono un stru­
mento indispensabi le per effettuare le scelte decisionali riguardanti le distri­
buzioni razionali delle risorse fi nanziarie disponibili.
Tale "prodotto" è utile per autorità politiche e tecniche operanti nell'ambito
del Ministero per i Beni e le Attività Culturali ma anche per operatori nelle
amministrazioni pubbliche, locali e non, qualora si necessiti di dati informa­
tivi completi ed omogenei, ma anche di uno strumento d'informazione flessi­
bile e rinnovabile per la valorizzazione e la tutela del patrimonio stesso.
Le pericolosità territoriali i ndividuate sono quindici, a loro volta divise in tre
gruppi tematici, come riportato nella tab. 16.
Le differenti combinazioni possibili tra indici di pericolosità e dati sul patrimonio
culturale permettono la realizzazione di un numero molto alto di carte del rischio.
Le carte più significative prodotte nelrambito del progetto sono ben 91.
CARTA DELLA
PERICOLOSITA'
ANTROPICA

Indice della
suscettibilita' al furto
Fonte
Garabinierì - Nucleo
Tutela Patrtmonlo

Italia Settentrionale

Legenda

D Classe O
D Classe t

� Classe 2
- Classe 3
- Classe 4

- Classe 5

Scala 1 : 2.000.000

Febbraio 1996

MINISTERO DEl BENI CULTURALI ED AMBIENTALI A.T.I. MARIS


N
ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO CONSORZlO BENITAUA AF l .
DAM SpA. l
CARTA DEL RISCHIO DEL PAT R I MONIO C U LTURALE ITALECO SpA
p

Figura 55. Carta della pericolosità antropica: indice di suscettibilità al furto in Italia settentrionale.
CARTA DELLA
PERICOLOSITA' N
.....
ANTROPICA 00

Indice della
suscettibilita' al furto
Fonte
carabinieri - Nucleo
Tutela Patrimonio

Italia Centrale

Legenda

D Classe O
D Classe 1
§::3 Classe 2

- Classe 3

- Classe 4

- Classe 5

Scala 1 : 2.000.000

Febbraio 1996

MINISTERO DEl BENI CULTURALI ED AMBIENTALI A.T.I. MARIS


ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO OONSORZIO BENITAUA AF
OAM SpA
CARTA DEL RISCHIO DEL PATRIMONIO CULTURALE ITAlECO SpA
p

Figura 56. Carta della pericolosità antropica: indice di suscettibilità al furto in Italia centrale.
CARTA DELLA
PERICOLOSITA'
ANTROPICA

Indice della
suscettibilita' al furto
Fonte
Carabinieri - Nucleo
Tutela Patrimonio

Italia Meridionale

Legenda

D Classe o

C Classe 1

� Classe 2

- Classe 3

- Classe 4

- Classe 5

Scala 1 : 2.000.000

'\) Febbraio 1996

MINISTERO DEl BENI CULTURALI ED AMBIENTALI A.T.I. MARIS


ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO CONSORZIO BENITAUA AF N
OAM SOA .....
CARTA DEL RISCHIO DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALECO SpA
p 1.0

Figura 57. Carta della pericolosità antropica: indice di suscettibilità al furto in Italia meridionale.
220

Tabella 16. Carte tematiche del rischio territoriale.


- pericolosità sismica
- pericolosità di esondazione
- pericolosità di frane e dissesti
Statico strutturale - pericolosità di vulcanismo
- pericolosità da valanghe
- pericolosità da dina mica dei Litorali
- pericolosità statico-strutturale (indicatore di sintesi)
- pericolosità da erosione
Ambientale aria - pericolosità da a n nerimento
- pericolosità ambientale-aria (indicatore di sintesi)
- pericolosità da spopolamento
- pericolosità da concentrazione di popolazione
Antropica - pericolosità da pressione turistica
- suscettibilità al furto
- pericolosità antropica (indi catore di sintesi)

Comunque sono possibili ulteriori elaborazioni cartografiche mirate poiché è


possibile, attraverso tale sistema, realizzare un numero illimitato di rappre­
sentazioni.
Per la realizzazione grafica dei prodotti cartografici sono stati identificati tre
principali modelli di interrelazione di dati:
- di tipo binario (che indica la selezione della semplice discriminante "pre­
senza/assenza" di beni culturali rispetto ai qui ndici di pericolosità);
- di tipo overly mapping (che deriva dalla sovrapposizione della stessa i m ma­
gine cartografica di due o più informazioni);
- di tipo sintetico (che definisce il rischio come prodotto dell'i ntensità dei
fattori di pericolosità riscontrata e numero di beni selezionati presenti nel­
l'ambito territoriale).

18.3. Polo Centrale, Poli Periferid e rilevamento della vulnerabilità dei


monumenti
Il sistema di banca dati realizzato è composto da:
- Polo Centrale, presso i l Laboratorio di Fisica dell'ICR - Roma, con funzioni
di: raccogliere dati sulla determinazione degli indici di pericolosità, strut­
turare dati alfa-numerici e vettoriali in un unico archivio, realizzare carte
tematiche, sviluppare modelli per elaborazioni di sintesi, elaborare infor­
mazioni sui vari parametri, produrre rappresentazioni cartografiche sui fat­
tori di rischio;
Poli Periferid, presso le quattro Sopri ntendenze di Torino, Ravenna, Roma
e Napoli con funzioni di: raccolta dei dati per la determinazione degli
indici di vulnerabilità, verifica e controllo dello stato di conservazione.
Per ogni monumento sottoposto ad un'indagine viene redatto un apposito
221

fascicolo (o "modulo") suddiviso nelle seguenti schede/sezioni:


- unità edilizia storica (localizzazione, notizie storiche unità metrologiche,
dati di vulnerabilità;
- complesso e monumento archeologico (manutenzione, sicurezza, protezio­
ne, rinvenimenti, scavi);
- opera d'arte;
- pavimenti, rivestimenti parietali , decorazioni, materiali lapidei archeolo-
gici;
- contenitore di manufatti mobi li;
- pericolosità antropica ed esposizione dei beni.
Una volta effettuata la campagna di schedatura, tutte le misure degli elemen­
ti costitutivi dei monumenti sottoposti a tutela verranno archiviate e rese
gestibili.

18.3.1. Il sistema locale: l'esempio del Modulo di Ravenna


Nella prima fase del progetto (conclusa nel 1997), è stata condotta una spe­
rimentazione in un'area campione, quella del comune di Ravenna, per deter­
minare le metodologie, le procedure, i sistemi ottimali di visualizzazione elet­
tronica, le possibilità di raffigurazione di dettaglio necessarie per la caratte­
rizzazione del rischio locale. Si è arrivati, partendo dalle i nformazioni generali
riguardanti l'intero territorio della Soprintendenza di Ravenna, presenti nelle
banche dati del Polo Centrale presso l'Istituto, per ulteriori ingrandimenti,
fino al territorio comunale, con la reale localizzazione dei monumenti, e al
catastale di si ngoli monumenti e degli spazi di pertinenza. Si è verificata a
quel punto la visualizzazione dei parametri potenziali di pericolosità con lo
stato di conservazione dell'edificio e dunque del rischio reale riscontrabile.
Il progetto locale è stato applicato sul comune di Ravenna ed ha rappresenta­
to l'occasione per approfondire, simulare e sperimentare l'i ntero iter procedu­
rale della Carta del Rischio.
Il modulo locale consente il collegamento logico ed operativo fra i dati e le
elaborazioni eseguiti presso i l Polo Centrale relativi alla pericolosità ed alla
distribuzione del patrimonio e quelli provenienti dalla schedatura su campo
dei monumenti finalizzata al calcolo della vulnerabilità.
La città di Ravenna è stata scelta anche per la grande quantità di materiale
disponibile presso gli Enti locali (banche dati, cartografia, informazioni omo­
genee e classificate).
Il sistema informativo del "Rischio Locale" gestisce tre diversi livelli informa­
tivi:
- i l livello della Soprintendenza, finalizzato principalmente all'elaborazione
di dati di tipo statistico per ambiti comunali e provinciali, gestisce le
i nformazioni relative al patrimonio ed agli i ndicatori di pericolosità rac-
222

colti nella banca dati del Polo Centrale;


- il livello Comunale, che consente di conoscere le caratteristiche morfologi­
che di un si ngolo comune, localizzare i fattori di pericolosità ambientale e
georeferenziare la posizione di ogni singolo bene con la produzione delle
relative cartografie;
- il livello del Monumento, nel quale sono raccolte e gestite tutte le infor-
mazioni provenienti dalle attività di schedatura sul campo.
I livelli cartografici di riferimento risultano differenziati a seconda delle scale
prese in esame:
- Territorio della Soprintendenza: riporta i confini della Soprintendenza (scala
di rappresentazione 1: 100.000};
- Territorio comunale: cartografia dell'i ntero territorio comunale (scala di
rappresentazione 1:25.000/1: 10.000};
- Intorno del Monumento: area di pertinenza del singolo monumento (scala
di rappresentazione 1 : 1.000/1: 500} .
Il sistema informatico realizzato costituisce un archivio aggiornabile ed i nte­
grabile in grado di permettere con facilità la gestione delle informazioni rela­
tive all'i ntero patrimonio esistente, consentendone una lettura complessiva o
selezionata per gruppi di "beni" distribuiti per tipologie, epoca di costruzio­
ne, tipo di restauro, ecc. o analitica per ogni singolo bene schedato.

18. 3 . 2 . Evoluzione del Sistema Informativo Territoriale (SIT) della Carta del
Rischio a dimensione regionale
Il programma di sviluppo della Carta del Rischio prevedeva fin dall'inizio l'esten­
sione del Sistema Informativo Territoriale (SIT) a livello territoriale locale da
attuare con la realizzazione di sistemi locali (i Poli Periferici), organicamente
collegati con il Sistema Nazionale (il Polo Centrale).
A tal fine nel 1999 l'Istituto Centrale del Restauro, disponendo dei fondi
europei dell'iniziativa comunitaria Interreg II C, ha ideato e programmato due
iniziative al fine di realizzare con le Regioni un "parco progetti" per la futura
realizzazione delle suddette piattaforme informative condivise:
1} Progetto "Carta del Rischio del Patrimonio Culturale" (nell'am bito del pro­
gramma "Mediterraneo Occidentale e Alpi Latine"), coordi namento ICR,
Regioni partecipanti: Lazio (capofila), Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria,
Lombardia, Toscana, Sardeg na, Umbria; altri partecipanti : Direzione Gene­
rale per i Beni Architettonici e il Paesaggio ( M BCA), Regione spagnola
della Catalogna;
2} Progetto "Risk Map of Cultura[ Heritage and Mapping Description of Cultura[
Landscape" ( nell'ambito del l'Azione Pilota Italo-Greca "Archimed - Medi­
terraneo centrale e Orientale"), coordinamento ICR, Regioni partecipanti :
Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia; altri partecipanti: Direzione Generale
223

per i Beni Architettonici e il Paesaggio (M BCA); Ministero Ellenico della


Cultura.
In particolare, le fasi di questo secondo progetto sono state tre:
1) indagine sull'esistenza e sui formati di patrimoni informativi - di dettaglio
delle aree regionali - relativi alla cartografia, ai repertori del patrimonio, a
banche dati dei fattori territoriali di degrado in riferi mento ai tre domini:
statico-strutturale, ambientale-aria e antropico. È stato qui ndi realizzato
un M ETADATA generale di circa 250 elementi di dettaglio sui seguenti quattro
comuni campione:
- Taormina (Sicilia)
- Altomonte (Calabria)
- Melfi ( Basi licata)
- Bari - centro storico (Puglia);
2) creazione di sottosistemi (Poli Periferici), ubicati presso gli enti regionali,
nei quali sono state trasferite dal Polo Centrale le relative porzioni della
banca dati generale;
3) realizzazione di sistemi di dettaglio per le "aree cam pione" come sperimen-
tazione di discesa di scala del sistema a livello sottocomunale.
La realizzazione dei nuovi Poli Regionali i ntegrati all'interno del SIT pone le
condizioni operative di base per portare la definizione del Rischio Territoriale
nei differenti territori regionali fino ai successivi livelli di approfondimento.
La schedatura conservativa estesa a tutti i beni presenti nel territorio è la
condizione necessaria e sufficiente per il calcolo del "Rischio Individuale", ma
essa richiede un'attività sistematica e capillare che può essere svolta solo se
le condizioni operative sono garantite dal funzionamento di almeno un polo
locale per ogni regione italiana. Le caratteristiche del progetto sono, pertan­
to, le seguenti:
1) il data base utilizzato dal sistema, anche se distribuito nella realtà locale,
rimane unico a livello nazionale;
2) la misura della vulnerabilità del singolo bene viene ottenuta sempre con lo
stesso metro. In particolare, nel caso del calcolo del "Rischio Locale", l'at­
tività sistematica che deve essere svolta presuppone, oltre al funziona­
mento sistematico del Polo Regionale, il ricorso a risorse locali in grado di
assicurare una conoscenza capillare ed approfondita dei fenomeni territo­
riali che i ntervengono nella costruzione della componente di pericolosità
attraverso l'utilizzo di tutte le variabili che attualmente vengono utilizzate
per caratterizzare il dominio statico-strutturale, ambientale-aria e antropico.
In questo caso, tuttavia, è necessario fare attenzione alle possibili disomoge­
neità e singola rità dei dati disponibili, perché possono rendere il modello di
rappresentazione della pericolosità locale i ncoerente anche su aree territoriali
non molto estese.
224

Pertanto L'attività di approfondimento svolta dal progetto "Archimed" va con­


siderata come un'importante occasione di sperimentazione finalizzata a valu­
tare Le potenzialità di sviluppo sistematico del "Rischio Locale".

18.4. Metodologia per la costruzione di modelli di rischio del patrimonio


culturale
Stabilito che il patrimonio culturale dal punto di vista fisico è soggetto ad un
processo di degrado causato da diversi fattori, con il termine "Rischio" viene
i ndicato Lo stato di suscettibi lità verso tale processo di degrado.
IL "ModeLLo del Rischio" viene realizzato attraverso uno schema Logico-mate­
matico che relaziona il rischio con i fattori stessi del rischio.
NeLL'approccio statistico necessario per La costruzione e Lo studio dei modeLLi
del rischio g li "oggetti" sottoposti a rischio costituiscono L'unità di una "po­
polazione statistica", per ciascuna dei quali vengono segnalati dei "valori".
IL Livello quali-quantitativo assunto dai fattori di rischio definisce il LiveLLo di
rischio per ogni unità.
Gli studi di rischio del patrimonio sono riferiti a due tipi di "unità statisti­
che":
- i beni singoli appartenenti ad una determinata tipologia, per determinare
il "Rischio Individuale";
- il binomio "comprensorio territoriale - aggregato di beni giacenti nel com­
prensorio ( ad es. "Comune - insieme di unità di edilizie storiche situate
nel Comune" ) , per determinare il "Rischio Territoriale".
!:approccio porta aLLa "misura" del rischio e consiste neLL'elaborazione di "in­
dicatori di rischio", cioè di queLLe misure quantitative del LiveLLo di rischio
espresse con determi nati indici, detti "indicatori dei fattori di rischio".
PARTE IV
I CASI DI STUDIO
19

I L P ROG ETTO D I R ESTAU RO D E LLA FACCIATA


D E LLA BASI LICA DI SAN PI ETRO A ROMA

Salvatore Lorusso

19.1. Le metodologie applicate per l'intervento di restauro della facciata


Nel presentare e descrivere il progetto di restauro della facciata della Basilica di
San Pietro (fig. 58 a-b), ci si prefigge l'intento non solo di evidenziare il percorso
metodologico condotto dai ricercatori di "Enitecnologie" che, in collaborazione
con la "Fabbrica di San Pietro", hanno realizzato tale intervento, ma anche, in
particolare, di sottolineare alcuni aspetti che si ritengono, nell'am bito del com­
mento sull'intervento, significativi dal punto di vista metodologico [50] .
L'i ntervento di restauro della facciata della Basilica di San Pietro condotto
nell'intervallo di due anni e mezzo, rappresenta il risultato della fusione di
scienza, tecnologia e documentazione: esso è stato un laboratorio interdisci­
plinare in cui sono state avanzate i potesi, eseguiti esperimenti pilota, appli­
cate appropriate tecnologie non invasive e invasive, realizzato il ripristino del
monumento.
A seguito della presentazione del progetto di restauro da parte di Enitecnologie,
awenuta nel dicembre 1999 presso l'Università di Roma "La Sapienza" in
occasione della seconda riunione plenaria dell'Accademia Nazionale delle Scienze
detta dei "Quaranta" - il sottoscritto è stato invitato a commentare il suddet­
to intervento di restauro, il quale rappresenta - come sottolineato nella pre­
sentazione del volume degli atti del Convegno dal Presidente dell'Accademia
prof. Gian Tom maso Scarascia Mugnozza - : « Evento di grande attrazione cul­
turale e suggestione spirituale, poiché la Basilica romana di San Pietro ed il
restauro della facciata in concomitanza dell'Anno Giubi lare tra il II e il III
millennio della Cristianità, e la presenza del tristo fra gli uomini, Uomo-Dio
per chi credente, sono nella storia dell'Uomo».
Il progetto di restauro è stato suddiviso in fasi di lavoro riconducibili alle
seguenti tematiche:
A) studio del manufatto,
B) analisi dell'am biente,
C) creazione di una banca dati .
228

b)

a)

Figura 58. Veduta della facdata della Basilica di San Pietro: a) prima del restauro, b)
dopo il restauro.

In questo ambito sono state utilizzate t�cniche di indagine in situ di tipo


"non i nvasivo" ma anche "invasivo" atte ��'Ò po di diagnosticare lo stato di
conservazione del manufatto; è stata effettuata la valutazione dell't '!I Ratto
ambientale allo scopo di conoscere la situazione a livello locale e,'-{ìumdi,
valutare il potenziale di aggressività dell'am biente sul monumento ed è stata
tratta - altrettanto i m portante - la "documentazione", ovvero( la raccolta e
l'elaborazione dei dati relativi sia allo stato iniziale e finale del monumento
sia alle attività svolte e ai risultati ottenuti.\

1 9 . 1 . 1 . Lo studio del manufatto


Lo studio del manufatto ha riguardato una parte relativa alla conoscenza sia
strutturale che materica al fine di evidenziare lo "stato dell'arte del monu­
mento". In quest'ambito è stato effettuato un rilievo fotogra m metrico ron la ·
finalità di fornire una documentazione di base sul monumento; una diagnosi
sullo stato di conservazione del manufatto per valutare il degrado della pie­
tra, le coloriture, la natura e lo stato fisico dell'oggetto.

• Rilievo fotogrammetrico
La fotogrammetria è particolarmente 'utile per il monitoraggio e il controllo
dei parametri che influiscono nel deterioramento dei monumenti architettonici,
degli edifici ma anche deLLe opere d'arte mobili. Effettuata a distanza di tem­
po (mesi o anni), è i n grado anche di evidenziare Le variazioni strutturali e gli
sposta menti di edifici per effetto di cause naturali (cedimenti del suolo, ter­
remoti, ecc.) .
IL rilievo fotogrammetrico, preceduto d a un rilievo topografico, ha com porta­
to La ripresa di oltre 200 fotogrammi in multi stereoscopia, secondo una g ri­
g lia di suddivisione deLLa superficie deLLa facciata i n unità elementari di m 6
di Lato. La fase di restituzione del materiale fotografico raccolto ha prodotto
un modello tridimensionale computerizzato deLLa facciata, mappe tematiche
ed immagi ni digitali deLLa facciata stessa ad altissima definizione (fig. 59).

• Diagnosi sullo stato di conservazione del manufatto


AL fine di valutare Lo stato di conservazione del manufatto' sono state impie­
gate varie tecniche analitiche non invasive e invasive (microscopia ottica ed
elettronica accoppiata a microanalisi R X) . Tali tecniche hanno permesso di
effettuare:
- caratterizzazione del materiale: si tratta di travertino, una pietra calcarea
di origine sedimentaria che subisce L'aggressione da parte degli i nquinanti
aerodispersi (50 2 , NOx, PST);
- La caratterizzazione dei prodotti di degrado: La parte superficiale è costitu­
ita da uno strato variabile di prodotti di degrado quali sali di calcio (gesso
e ossalato) , particolato inorganico (polveri da suolo) ed organico (prodot­
to da processi di combustione) .

Figura 59. Mappa tematica della facdata della Basilica di San Pietro, ottenuta mediante
la restituzione fotogrammetrica.
230

Le diverse tipologie dei prodotti individuati si differenziavano per lo spessore


dello strato degradato: molto elevato nelle croste nere { 1 mm), inferiore a
100 micron nelle zone chiare, compreso fra 100-200 micron nelle zone grigiastre.
Le diverse zone del manufatto presentavano differenti situazioni di degrado
alle quali erano associate diverse tipologie dei prodotti di degrado.
Nelle figure 60 è rappresentata una porzione del drappeggio della Statua di
Sant'Andrea che è sovrastante la facciata della Basilica. Le frecce indicano tre
zone che presentano appunto tre situazioni di degrado diverse. Sono stati
prelevati campioni dalle tre zone, essi sono stati trattati e poi sottoposti ad
analisi microscopia SEM.
1" zona: superficie con crosta nera (fig . 60a): vi è deposito e ristagno d'ac­
qua piovana, lo spessore dello stato degradato è di circa 1 mm;
2• zona: superficie grigio-bruna (fig. 60b): vi è parziale dilavamento, lo spes­
sore dello strato degradato è compreso fra 100-200 micron;
3• zona: superficie chiara (fig. 60c) .

• Le coloriture
Le recenti tecniche microscopiche, i n particolare la microscopia ad infrarosso,
che permette l'ingrandimento di immagini con l'im piego di una macchina fo­
tografica sensibile alle radiazioni IR, rendono evidenti i particolari invisibili
ai nostri occhi. Tali tecniche hanno evidenziato una stratificazione della pie­
tra che risulta com posta da:
- travertino;
- patina colorata: composta da solfato e ossalato di calcio i quali hanno

a) b)

Figura 60. Particolare del drappeggio della statua di Sant'Andrea. a) Crosta nera, b) Su­
perficie grigio-bruna, c) Superficie chiara.
un'origine "artificiale", essendo derivati dalla trasformazione drilll'iu �
strati di "scialbature" che costituiscono la colorazione della matrice la�
alrepoca della costruzione e caratterizzante i tre cromatismi ocra, rosso e
verde che si evidenziavano sulla facciata degradata;
- crosta solfatata.
• Rilievi georadar
I rilievi georadar permettono di f<;ttenere informazioni sulla natura e sullo stato
fisico delroggetto.�i_h�o fornft�ti sulla geometria delle fondamenta e sul
corpo della facciata. On�e el'ettromagnetiche,(con frequenze comprese fra 200-
1500 MHzì veAgeno trasmesse alrinterno del materiale: il segnale riflesso forni­
sce una serie di informazioni sulla natura e sullo stato fisico interno del manufat-
to. la "radiografia", owero il diagramma che si ottiene, dà una sezione del mate-1l
riale con relativa restituzione computerizzata.
Al fine di fornire una idea del tipo di documentazione che è possibile trarre,
viene mostrata la documentazione fotografica (fig. 61) relativa ad un partico­
lare del mosaico dell'Orologio Oltramontano, situato sopra la Loggia delle
Benedizioni, che conferma f{�nomeni di distacc�segnalati dal rilievo georadar:
- in alto, il distacco all'interfaccia tessere/malta;
- in basso, il distacco all'interfaccia malta/peperino.

• RUievi termografid
I rilievi termografici consentono di rilevare zone più umide rispetto alle altre,
zone con perdite d'acqua, distacchi d'intonaci, desquamazione di pietre, di­
scontinuità sotto la superficie: quindi una "mappa termica" della superficie.
_!;apparecchiatur�utilizzata per i rilevamenti termografici fè costituita da unà
camera che converte la radiazione infrarossa in segnali elettronici amplificati,
rappresentati graficamente da immagini con diversi livelli di grigio o falsi
colori.
La tecnica, che si basa sull'analisi delle radiazioni infrarosse di origine termi­
ca emanate dalla superficie di un manufatto, ha fornito le seguenti informa­
zioni:
1) sulle caratteristiche fisiche delle stuccatur�il criterio di valutazione è
dato dal� della risposta termica caratterizzante la superficie dello
stucco rispetto a quella della pietra adiacente: /Stucchi di qualità scadente
hanno evidenziato una temperatura diversa rispetto alle pietre circostanti;
2) sull'efficacia del trattamento biocida: esso si è reso necessario a seguit61
dei fenomeni di "biofouling". ·�
Nelle figure 62 a-b sono rappresentate (;n appe termografiche tipiche di
stuccature caratterizzate da particolari criticit!J(soglia di criticità fra stucco e
pietra: DT 0,5°C):
=
232

"

-�
.
l
.
.
.

c
.. p

.
"
r

Figura 61. Rilievo georadar dell'Orologio e un particolare del mosaico.

a) stuccatura con ampia delaminazione, nella quale sono evidenti Le zone


chiare e, quindi, L'isolamento termico dal substrato Lapideo;
b) stuccatura con struttura centrale ed umidità residua (rappresentata dalla
zona scura).

• Scelta delle tecnologie di restauro:


- Pulitura della pietra
AL fine di effettuare La pulitura della pietra è stata impiegata La tecnica JOS
(variante dell'idrosabbiatura): grazie alla bassa pressione di Lavoro e all'im­
patto tangenziale sulla superficie della pietra, La rimozione dello strato degra­
dato avviene senza danneggiare La matrice Lapidea sottostante.
233

.
. _
.,,
4 . . .. .... . . . . . .. . . . . . . ... . l JI 'I .. . ..


;
·.. . .. . . . .. . . . .·
.: . . .. ..

' '"l
l
. ..
. .. . .. . ... .....

��j lJ !: 0HÌ l1J'f1 � LJJJ Ji·HJÌlli'fl � .::JJ Ìj'1JJ�


.�il JJJ1!l1S{J J-�:;1d!J�J (:t. UJl�J :; r;uf�J)
__

• Soglia di criticità:
8.T tra stucco e pietra > O .5 oc

Figura 62. Mappe termografiche tipiche di stuccature caratterizzate da particolari critidtà.

- Stuccature
Sono state successivamente effettuate stuccature per:
a ) rimediare a fenomeni di erosione e di fessurazione della pietra oltre a
lacune;
b ) rimuovere stuccature del passato perché fessurate o distaccate o ingrigite.
In questo ambito sono state utilizzate malte di tipo tradizionale a base di
calce, polvere di traverti no, sabbia e polveri di mattone: queste ulti me per
dare tonalità di colore. È stato, infine, effettuato il controllo dell'idoneità del
trattamento mediante termografia, perché l'emissività termica e il calore spe­
cifico per stucco e travertino sono sostanzialmente identici e, quindi, la ri­
sposta termica deve essere la stessa. Considerando una soglia critica di 0,5° (
per quanto riguarda la tem peratura fra stucco e pietra, al di sotto di tale
soglia le stuccature si sono considerate di qualità soddisfacente, al di sopra
alquanto critiche.

- Trattamento biocida
A causa della situazione di inquinamento biologico sulla pietra della facciata,
è stato, dopo l'operazione di pulitura e prima di iniziare quello di stuccatura,
messo a punto in laboratorio un trattamento biocida e scelto il prodotto in
commercio più idoneo.
234

L'efficacia del trattamento è stata controllata con La termografia: infatti, in


presenza di fenomeni di "biofouling", una superficie Lapidea è caratterizzata
da una temperatura nettamente più bassa rispetto ad una che ne è priva, a
causa della elevata umidità che accompagna La presenza di microrganismi.
Questo parametro è quindi assunto quale i ndice dell'efficacia del trattamento
nell'am bito di un controllo effettuato dopo il trattamento stesso.

- Trattamento delle parti metalliche


Le strutture metalliche presenti nel monumento (staffe di sostegno, grappe di
afferraggio dei blocchi di pietra) presentavano evidenti fenomeni di corrosio­
ne. In quest'ambito sono stati identificati i prodotti di corrosione e Le cause
più probabili di degrado. Sono stati adottati vari trattamenti per Le diverse
tipologie metalliche (acciaio, bronzo, rame) .

19.1.2. Analisi dell'ambiente


Sono state effettuate campagne di misura in continuo di circa l mese ciascu­
na nei 4 periodi stagionali. A tal fi ne jono stati impiegati un Laboratorio
mobile (fig. 63a} dotato di analizzatori automatici degli inquinanti atmosfe­
rici S0 2 , NO, , H 2S, 0 3 , THCnm, CH 4, PST �d un sistema ottico in spettroscopia
nell'infrarosso (fig. 63b}: tale tecnica consiste nel registrare Le radiazioni
assorbite, emesse o riflesse nell'infrarosso da un materiale�: Si ottengono, an­
che utilizzando sistemi com puterizzati, spettri e diagrammi caratteristici per

e postazioni di
m'sura laborato­
··�o mobile

- Cammini ot.
tici m isure FTIR

Figura 63. Attrezzature impiegate per il monitoraggio ambientale nei pressi di Piazza San
Pietro.
235

ciascuna sostanza. Con la tecnica FT-IR i n riflessione è possibile anche segui­


re la ci netica di reazione: per esempio la solfatazione di CaC03 su un marmo
esposto a 502 • L'impiego di tali tecniche ha rilevato livelli, in confronto ai
dati relativi ad altre zone di Roma, di CO e NOx più bassi e di 50 2 e PST dello
stesso ordine. La presenza di 50 2 e PST è da attribuire all'elevata densità di
traffico veicolare a trazione diesel pesante (bus).

19.1.3. Creazione di una banca dati


Data l'enorme quantità di informazioni prodotte nell'am bito del progetto, si è
ritenuto opportuno realizzare una banca dati strutturata in 4 sezioni :
l) diagnostica
2) tecnologie di i ntervento
3) documentazione del restauro
4) monitoraggio ambientale
La facciata della Basilica di San Pietro è stata suddivisa in 500 zone unitarie:
ciascuna di queste zone è arredata dalla propria i m magine digitale (impronta
digitale peculiare per ogni zona) , da immagini di particolari e dai dati delle
immagini di laboratorio. In base ai dati acquisiti è stato possibile effettuare
un confronto mediante fotogram metria della situazione prima e dopo i l re­
stauro.

19.2. Alcune considerazioni


L'i mportanza del manufatto e dell'intervento su di esso costituiscono motivo
di riflessione per gli operatori dei beni culturali . A tal riguardo Ici si vuole
soffermare su alcuni aspetti che si riferiscono a stadi operativi e a risultati
dell'i ntervento effettuato dai tecnici dell'ENI ma che si riconducono anche a
problematiche inerenti i materiali lapidei . In particolare ci si riferisce ad alcu­
ne problematiche:
- di carattere generale e metodologico;
- di carattere storico - estetico;
- sulle modalità operative di i ntegrazione del paramento lapideo;
- sul monitoraggio ambientale.
L'aspetto di carattere generale e metodologico si collega all'importanza:
a) della conoscenza del sistema manufatto - ambiente= ovvero dell'anam nesi
storica del manufatto e del suo contesto storico che coinvolge la cono­
scenza di tecniche, materiali, prodotti i mpiegati i n origine e nel corso dei
vari i nterventi;
b) dello studio diagnostico, preferibilmente con l'impiego di metodologie non
distruttive, non invasive, non manipolative: stu,d io alla base di ogni inter­
vento di restauro, come si e già sottolineato in precedenza.
236

Al riguardo si è potuto constatare la sostanziale correttezza dell�ìm postazione


metodologica del progetto di restauro in wi convergono un insieme di cono­
scenze (comprensione storico-critico-filologica, conoscenza dei materiali, esame
del degrado, monitoraggio ambientale) nel rispetto della i nterdisciplinarità,
quindi una vasta e armonica sinergia di competenze. A questo proposito si fa
presente che sarebbe auspicabile la nomina di uno staff di esperti di estrazio­
ne e competenza diverse in modo da consentire l'elaborazione di un piano
globale di restauro conservativo.\ Affinché lo staff possa operare nel miglior
�modo possibile, �è necessario che esso ottenga un riconoscimento giuridico
come "Commissione" operante a livello nazionale e i nternazionale a cui spet­
_ta l'ultima parola in materia di restauro.
Per quanto riguarda l'aspetto inerente le problématiche di · carattere �tori co­
estetico, ci si riferisce alla necessità di valutare di volta in volta quale possa
essere il tipo di i ntervento più appropriato per il particolare bene. E, quindi,
:Secondo i canoni formulati da Brandi relativi ad un restauro co n servativo, il
pieno rispetto:
a) dell'istanza storica ovvero delle trasformazioni successive subite dal ma­
nufatto;
b) dell'istanza estetica ovvero anche della "facies" estetica del manufatto,
secondo cui le aggiunte dovrebbero essere rimoss��l ne deriva che solo di
volta in volta si dovrebbe trovare un accordo con l'opposto procedimento
richiesto dall'istanza storica;
c) ma anche, secondo quanto fatto presente dal Portoghesi, dall'istanza che
si riassume nella formula: "abitudine visiva dei fruitori", secondo cui ' negli
interventi di restauro non è opportuno riportare i manufatti alla loro con­
dizione di origine e che sono da evitare i restauri radicali .
Sulla base di quanto detto, facendo riferimento alla coloritura delle varie parti
della facciata (fig. 64-67), anche alla luce di alcune obiezioni circa le moda­
lità inerenti il ripristino dei colori emersi al di sotto dello strato di sporco che

ocra verde rosso

Figura 64. Particolari della facdata della Basilica con i colori rinvenuti durante il restauro.
237

Figura 65. Veduta della Loggia delle Benedizioni.

Figura 66. Particolare di una Figura 6 7. Particolare dell'ingresso della Basilica.


nicchia della facciata.

r�
per più di due secoli ne ha celato la vista� .:Si sottolinea che l'intervento ha
ridonato alla facciata (fig. 68), che non è a vista ma scialbata, i colori conf�_:_
riti nel Settecento per volere del papa (iche desiderava riprodurre su di essa i
6
�colori del suo casato< Ì)
Il manufatto appariva in quel tempo con :
- colonne e attico di colore bianco
- facciata di colore ocra
- loggia delle Benedizioni di colore rosso e verde.
Esami stratigrafici hanno rivelato anche che, al di sotto dello strato di colore
steso nel Settecento, ne esiste un altro risalente al Seicento (tab. 17) cioè
�ll'epoca del Madern�,;i cui lavori nella fabbrica di San Pietro terminarono nel

<7l Si sottolinea, a tal riguardo, l'impiego appropriato effettuato dall'ENI di materiali e procedu­
re tradizionali: in particolare inerti quali sabbia di fiume e polvere di mattoncino e grassello di
calce Lafarge.
238

Tabella 17. Schema riassuntivo delle diverse possibilità cromatiche, sia quelle esistenti,
sia quelle proposte.
COLORE
LOGGIA DELLE
COLONNE Amco FACCIATA
BENEDIZIONI
1612 bianco ocra ocra ocra

metà '700 bianco bianco ocra rosso verde

dopo l'attuale
bianco bianco ocra rosso verde
intervento

nel contemperare non


solo le due precedenti l) bianco l ) bianco
l) ocra l ) ocra
istanze (storica ed con patina con patina
estetica) ma anche la
terza istanza
(l'abitudine visiva dei
fruitori), si sarebbero 2) bianco 2) bianco
2) ocra 2) rosso 2) verde
potute proporre due con patina con patina
possibilità:

1612. Tali velature furono volute dall'artista al fine di ottenere degli effetti
pittorici, oltre che con il movimento di masse, con L'applicazione del colore.
In base a quanto detto, se da una parte si constata che si è data importanza
nell'intervento effettuato al "punto di pulitura" da raggiungere ancorché ri­
conducibile alla situazione cromatica del Settecento, dall'altra si ribadisce La
n�cessità della costituzione di una Com missione di esperti in casi come que­
sto, allo scopo di mediare Le tre istanze: storica e estetica, ma anche L'abitu­
dine visiva dei fruitori .
A tal riguardo ci si domanda: "perché non sono stati riproposti i colori del
Maderno (bianco con patina per Le colonne e L'attico) che probabilmente sa­
rebbero risultati più omogenei e più in sintonia fra Loro?" In questo caso non
sarebbero state prese in considerazione Le trasformazioni successive di cui
parla il Brandi, ma L'istanza storica sarebbe stata rispettata come pure L'istan­
za estetica. Ma, volendo considerare una seconda possibilità: "Perché non
mediare Le due estetiche, quella barocca e quella attuale, i ntervenendo in
modo più sfumato sui colori della facciata e facendo si che quei toni di rosso,
verde e ocra non contrastassero con il bianco dell'attico e delle colonne?".

• Integrazione del paramento Lapideo


Per quanto riguarda gli aspetti inerenti Le problematiche sulle modalità opera­
tive di integrazione del paramento Lapideo, una questione tanto i mportante
quanto aperta nel settore dei materiali Lapidei, è noto comeTa problematica di
risanamento strutturale owero di integrazione e di consolidamento di malte
decoese coinvolge:
239

a ) La natura dei materiali del paramento nonché dei prodotti i mpiegati, che
devono rispondere a fattori di com patibilità. La Normativa Materiali Lapidei
( NORMAL) <8> stabilisce a tal riguardo L'i mpiego di prodotti organici ( resine
epossidiche ) , anche se La com patibilità fra materiali di matrice diversa
suggerirebbe L'impiego di materiali più simili ( matrici minerali con prodot­
ti minerali ) in quanto ciò costituirebbe omogeneità di comportamento
meccanico e reologico ( evitando così, ad esempio, una difforme idrorepel­
Lenza del prodotto organico rispetto al paramento inorganico ) . Attualmen­
te per il risanamento di intonaci vengono im piegati materiali a matrice
inorganica quali acqua di calce più o meno arricchita, soluzione di idrossido
di bario, silicati di etile, con risultati apprezzabili ma La speri mentazione
non è stata condotta per il consolidamento murario.
b ) Le caratteristiche e Le proprietà che coinvolgono direttamente La capacità
di diffusione e di permeazione che il prodotto deve avere e, quindi, Le
proprietà di coesione e di adesione che devono svolgere.
Nel caso del paramento della Basilica di San Pietro, negli anni '85-'86, del
1900 è stato i mpiegato cemento - gomma allo scopo di eliminare gli ammalo­
ramenti dei brani Lapidei e garantire "L'i ntegrità fisica dell'opera maderniana".
Esso nel tempo ha causato sulla superficie La trasformazione del velo ambrato
in una colorazione grigiastra e a chiazze. Per evitare ciò, si è proposto ed
effettuato L'attuale intervento di stuccatura delle fratture e dei vuoti con una
miscela di grassello di calce e di polvere di travertino che costituiscono una
formula tradizionale, tornata in uso dopo L'impiego per decen ni delle malte di
cemento, che hanno causato problemi di aderenza, distacco e diverse rispo­
ste, rispetto alle matrici, ai fattori ambientali.
Sarebbe comunque auspicabile una speri mentazione - ed è quanto si sta con­
ducendo nel Dipartimento di Storia e Metodi per La Conservazione dei Beni
Culturali dell'Università di Bologna - allo scopo di effettuare una serie di
misure e monitoraggi su appropriati modelli di simulazione ( invecchiati e
non ) e una sperimentazione su "provini reali" ( pezzi di muratura originali )
trasportabili in Laboratorio ejo presenti in cantiere, a seguito della quale si
possano valutare L'efficacia dei materiali i mpiegati e La fattibilità degli inter­
venti .

• Monitoraggio ambientale
Si fa riferimento ad una speri mentazione condotta alcuni anni fa, dallo scri­
vente con i suoi collaboratori e sponsorizzata dall'Italgas sul tema: "Inquina­
mento atmosferico e degrado di monumenti ed ambienti storico-artistici",
che ha riguardato:

(•> Si veda il capitolo 17.


240

- La caratterizzazione dei materiali costituenti i manufatti oggetto dell'inda-


gine e dei prodotti di alterazione-degradazione;
- La valutazione del Loro stato di conservazione;
- La rivelazione e La rilevazione delle sostanze inquinanti aerodisperse di
__ degrado.
Si ritiene opportuno nell'ambito della suddetta ricerca, pervenire alla scelta e
al monitoraggio di un indice di degrado del materiale esposto riconducibile
all"'indice di ingrigimento o sporcamente".
Allo scopo di quali - quantificare tale indice, sono state effettuate misure di
"brillanza" ovvero "riflettanza" sulle superfici esposte con varie strumenta­
zioni: colorimentro spettrofotometrico, videomicroscopio ad analisi di im ma­
gine, strumento prototipo (EIS Electronic Industy Support).
=

Ebbene, torl!ando alla sperimentazione relativa all'analisi dell'ambiente in ri­


ferimento aU'intervento di restauro della facciata della Basilica di San Pietro,
sarebbe stato opportuno� anche tenendo presente La banca dati messa a pun­
to da Enitecnologie, aggiungere il dato relativo all'i ndice di ingrigimento in­
nanzi detto: esso ·avrebbe potuto arricchire ulteriormente La banca dati for­
nendo il "trend evolutivo" del grado di alterazione-degradazione delle super­
fici esposte del paramento della Basilica.
20

I L CASO D E L PIA NO TERRITO RIALE PA ESISTICO


DI CASTEL D E L M O NTE

Ruggero Pentrella

20.1. Tra riqualificazione ambientale e restauro urbano


Nel 1968, il 18 novembre, veniva firmato il Decreto Ministeriale con il quale si
dichiarava di rilevante interesse ambientale La zona circostante La costruzione
federiciana nota con il nome di Castel del Monte {1240-1249) (fig. 70-72 ) .
Tale area, dal perimetro mediamente circolare, con al centro L'altura del ca­
stello e con un raggio di 5 km, interessa in gran parte La città di Andria (quasi
un sesto dell'intero territorio comunale) ed, in minor misura, il vicino comune
di Corato (fig. 73).
Le caratteristiche della zona, di antiche tradizioni agricole, sono rilevanti anche
negli aspetti geo-morfologici. Area di natura pre-murgica soggetta a fenomeni
carsici vede, nella sua altura più significativa, L'elevarsi della storica costruzione
che domina con il suo profilo il "tavoliere" delle Puglie fino al mare. L'andamento
orografico di detta area è naturalmente concentrico a partire dalla quota base
fino all'altura tipicizzata dal castello a 541 m s.L.m (fig. 74).
Un rim boschi mento eseguito con conifere nega con il suo tracciato periferico
L'andamento del terreno. Inoltre tali essenze, certo estranee alla vegetazione
spontanea della zona costituita in prevalenza dalla quercia nana, ancora pre­
senti nel corrugamento del terreno di difficile coltivazione, hanno fortemente
modificato il rapporto tra il castello ed il suo intorno (fig. 75 a-b).
Uno stretto rapporto, al contrario, è mantenuto nei manufatti minori presenti
i n quest'area. È un rapporto di pietre: sempre vivo nelle masserie, nei ricoveri
a "trullo", nelle recinzioni costituite da basse murature "a secco", nei cumuli
di pietra chiamati "specchie".
Queste ultime formatesi come conseguenza della stessa Lavorazione dei campi
che separa il sasso dalla terra e di conseguenza costituentisi come micro-cave
artificiali sem pre pronte e disponibili per riparare ogni tipo di muratura sia
_legata con malta, sia eseguita a secco con sapiente manualità (fig. 76-77).
Infine : Le "neviere" che insieme alle "cisterne" contrastavano i n estate con La
terra arsa, ma ricca nel sottosuolo di "Lame" di purissima acqua (fig. 78-79).
242

20.2. Indagine sulle colture e su particolari aspetti di vegetazione


Disboscata la zona della quercia nana, sostituita prima dal vigneto e dall'uli­
veto, poi dal mandorleto e dal seminativo/la coltivazione dei campi ha visto
il suo degradarsi attraverso insediamenti semi-residenziali, propri della se-

\ .Jv

..,_,_DLCJGIA _., - -

• ti ti
.. � l"
..... .... •o••• • o
n�/
..
l
-····-· •- ••oca.-.. � c:J
---· _,...,c...- ... - L"'l Q0

-O'ICOO _U...._., _T•. ... c=, r"'


-·· ......
_ .. .... ... (X] l
........
. ... O'OOOTOO'ICAT'"' )):t o

-· - -··-· --··
.
--0 -YAOIO'I'O •

Figura 70. La carta dei Castelli della Puglia (Raffaele De Vita, 1972).
243

Figura 71. Veduta aerea di Castel


del Monte.

Figura 72. Il monumento e le successive costru­


zioni alteranti il contesto paesaggistico.

conda casa, spesso avulsi dal contesto e, ancor più di sovente; abusivi (fig.
80-84).
Il fenomeno dell'i nsediamento residenziale indiscriminato ha visto la necessi­
tà di un vincolo ambientale posto a protezione di un'area culturalmente omo­
genea sia per la sua storia che per i suoi prodotti. Da qui la conseguente
necessità di proporre, già nel 1972, un Piano Territoriale Paesistico per rivita­
lizzare ove necessario, conservare e restaurare il paesaggio ed il suo patrimo­
nio architettonico, naturale e produttivo.
Il 1968, anno del vincolo, è anche il momento in cui l'intero territorio nazio­
nale iniziava ad avvertire gli effetti della neonata legge n. 765 del 6 agosto
1967, modificante ed integrante la legge urbanistica del 1 7 agosto 1942 n .
1 1 50.
Anche per il Comune di Andria e per la sua zona di Castel del Monte risultava
pertanto necessaria una normativa urbanistica ed un armonico confronto con
il vincolo di tutelajm posto e richiamato con la legge n. 1497 del 29 giugno
1939 ''Sulla protezione delle bellezze naturali e panoramiche".
244

Questa Legge e-H. successivo R€golamento.-del 3 giugno 194.0 n � 1857 prevede


per La tutela degli ambiti vincolati La redazione di un piano territoriale paesistico
per i ndividuare:
1) Le zone di rispetto.
2) IL rapporto fra aree Libere e aree fabbricabili in ciascuna delle diverse zone
della Località.
3) Le norme per i diversi tipi di costruzione.
4 ) La distribuzione ed il vario allineamento dei fabbricati.
5 ) Le istruzioni per La scelta e La varia distribuzione della flora.

Figura 73. L'area tutelata di Castel del Monte e le relative appartenenze territoriali al
Comune di Andria (a sinistra) ed al comune di Corato (a destra).
245

Figura 74. L'andamento orografico dell'area di Castel del Monte e la


relativa viabilità. In figura si evidenziano la Castel del Monte-Andria
( 1 ) , la Corato-Minervino (2), il fratturo Regio (3): percorso delle
greggi e dei carri.

Figura 75 a-b. Foto aerea che evidenzia l'errato rimboschimento eseguito dalla "forestale"
non rispettoso sia delle essenze autoctone sia dell'andamento orografico del terreno.
246

Figura 76. Masseria.

Figura 77. Murature a secco di rednzione e limite fra i campi e


i percorsi.

20.3. Il decennio dal 1973 al 1983: rivitalizzazione della zona vincolata


di Castel del Monte attraverso un "itinerario turistico"
Nel 1972-73 furono ultimati lo studio e la proposta "Per un Piano Territoriale
Paesistico per la zona di Castel del Monte". Allo stesso periodo, esattamente
al 1 5 gen naio 1972, risale l'entrata in vigore del D.P. R. n . 8 con il quale
venivano trasferite alle Regioni a statuto ordinario le funzioni amministrative
statali in materia urbanistica e, nel caso spedfico, quelle i nerenti alla reda­
zione ed alla approvazione dei Piani Territoriali Paesistici .
Nel 1977, il 24 luglio, con D.P.R. n . 616 sopraggiunse la normativa di delega
alle regioni per le funzioni amministrative statali riguardanti la legge n. 1497
del 29 giugno 1939 "Sulla protezione delle bellezze naturali e panoramiche".
247

Figura 78. Percorsi infrastrutturali e locali a servizio dei fondi e dei poderi agrari. In
azzurro le "lame" caratterizzanti gli impluvi acquiferi.

Figura 79. I tratti segnati in azzurro


delle falde acquifere e in rosso del mo­
derno acquedotto pugliese, unitamen­
te alla vasca ricavata nei pressi del
castello, costituiscono un sistema uni­
tario tra il naturale bacino imbrifero
dell'area e una non impattante torre
piezometrica, ricavata all'interno della
collina a servizio delle abitazioni del­
la zona. Mentre i tratti segnati in nero
indicano l'intersecarsi dei "tratturi"
che, indifferenti all'altimetria del ter­
reno, superano senza tornanti ogni li­
vello.
248

Figura 80. Uliveto, vi­ Figura 81. Seminativo. Figura 83. Rimboschi­
gneto, mandorleto: con mento della forestale
perimetrazione indican­ con conifere a ridosso
te le più evidenti muta­ del castello.
zioni o situazioni miste
in modo da considerare
"om ogenee" le aree
comprese in ogni peri­
metro. Figura 82. Querceto.

Figura 84. Coltivazioni ed aspetti vegetazionali: Tavola d'insieme.


249

20.4. I tre Lustri dal 1985 al 2000


Con La L. 43 1/85, meglio conosciuta- come "Legge Galasso", Le competenze
regionali, "i n materia di tutela ambientale,' furono definite come delegate al­
L'ente regionale con La facoltà, quindi, di "Surroga" o sostituzione da parte
della pubblica amministrazione in caso di i nadempienza dell'ente delegato.
Rimasero altresì trasferite Le competenze urbanistiche e, con queste, L'obbligo
da parte delle regioni di redigere i Piani Territoriali Paesistici od� in alternati­
va, i Piani Urbanistici Territoriali per stabilire un corretto uso delle aree sot­
toposte alla tutela della soprarichiamata Legge,1 quando non già tutelate con
·

La precedente normativa del 1939.


Nell'an no 2000 La Regione Puglia non ha ancora manifestato una particolare
attenzione per il suo paesaggio e per questo si ritiene ancora significativo
quanto segue.

�20.5. Considerazioni d'uso per L'area vincolata di Castel del Monte


L:area di vincolo, La cui perimetrazione comprende Largamente una circonfe­
renza di 5 km di raggio, è stata in prima analisi suddivisa in tre zone di
importanza panoramica il cui valore, in seguito specificato, decresce nell'or­
dine A, B, C, Lettere con Le quali per comodità queste zone sono state deno­
minate.
Tale ordine è stato definito sia dal valore di bipolarità visiva che si ottiene
guardando il castello e dal castello, sia dalla natura stessa del suolo, dalle
colture, dalle sue emergenze paesistiche, dalle sue permanenze tipologiche,
naturali ed ambientali.
Tale ordine ha tenuto anche conto della compromissione di negativi interven­
ti costruttivi e della più o meno semplice possibilità di risanarli.

Zona A
A nord e ad ovest del castello, delimitata dalla strada comunale Castel del
Monte-Andria; dalla S.S. Castel del Monte n. 170 Corato-Spinazzola-Minervino
Murge e, dai confini del vincolo, in particolare dalla strada vecchia comunale
di Spinazzola, è per caratteristiche morfologico-ambientali come per spazialità
visiva, il settore più suggestivo dell'area vincolata. Le prime due strade, anzi,
che si incontrano nei pressi del castello, costituiscono una vera e propria
traccia a terra di un cono di percezione con vertice sul castello stesso (fig.
85).
Anzi è proprio La strada vecchia comunale di Spinazzola che, attraversando
zone boschive, anche fuori del vincolo, come Le macchie di Torre Grande e
della masseria Cariati, il bosco di Santo Spirito e La masseria Pozzacchera,
250

posta di Gioia e posta Spagnoletti, costituisce il più naturale ingresso da


Andria alla zona di vincolo ed è assolutamente da salvaguardare (fig. 86}.
Tale strada si contrappone alla iconoclastica penetrazione della S.S. Castel del
Monte-Andria, arteria già compromessa da brutte costruzioni e dalla quale,
con coraggio, non dovrebbe essere consentito l'accesso al castello:/ quel cor­
done ombelicale che porta alla mole federiciana dovrebbe essere reciso, per­
corsi tipo i "long distance paths" dovrebbero dipartirsi dalla comunale di
Spinazzola o, più brevemente, dalla Corato-Minervino per evitare la "dereliction"
del naturale supporto del castello, già troppo degradato dal cemento e dai . . .
pini (fig. 87).

Zona 8
A nord-est del castello, delimitata dalla S.S. Castel del Monte-Andria, dal
perimetro di vincolo e dalla Corato-Minervino, comprende quella parte della
zona di vincolo che, pur appartenendo al Comune di Andria, subisce un iden­
tico "effetto città" dal rapporto con i due Comuni interessati e, sia dal punto
di vista territoriale che infrastrutturale, potrebbe operare un valido filtro tra
l'area di Castel del Monte ed i Comuni di Andria e Corato.

Zona C
A sud del castello, deli mitata dai confini di vincolo e dalla S.S. n . 170, è la
zona panoramicamente meno rilevante anche se circondata all'orizzonte dalla
suggestione delle Murge di Ruvo e Minervino: in ess_aJ specie nella parte rela­
tiva al Comune di Corato, compaiono molti punti d'ombra e si perde la vista
del castello. In primo piano, non poche negative costruzioni ne deteriorano
l'immagine che, con interventi anche costruttivi e di risanamento, potrebbe
senza dubbio migliorare.

Fig. 85. Visuale da proteggere per la presenza di canaloni


boschivi, per i resti dell'antico querceto, per la visione
stessa che si ha dalla bianca strada di Spinazzola o dal
tracciato dell'E.A.A.P., costituenti precise antipolari del
/
/
castello.
251

Fig. 86. Strada vecchia comunale Figura 87. S.S. Castel del Monte­
di Spinazzola: ingresso da Andria Andria che consente l'accesso a
alla zona di vincolo. Castel del Monte.

A questa suddivisione è stata sovrapposta una maglia di 1 5 sottozone i cui


confini sono di facile individuazione e seguono precise Linee naturali, geogra­
fiche e giurisdizionali (fig. 88}.

Sottozone a1, ay a5
Di queste ampiamente è stato detto circa La Loro funzione di zone di rispetto
della strada vecchia comunale di Spinazzola che dovrebbe essere con atten­
zione riguardata.
Sono zone di un'ampia fruizione naturalistica, di per sé fra Le più suggestive
dell'intera area di vincolo.

Sottozone a2' a4
Meno qualificate delle precedenti, specie per La presenza del confine della
strada Andria-Castel del Monte, -abbisognano di una rigida sorveglianza e di
un adeguato risanamento. Non sono da escludere, specie nella a 2 , attività
edificatorie.

Sottozone a,. a8
Di natura meno suggestiva delle precedenti perché più spoglie e più pianeg­
gianti, sono com pletamente dominate dal castello.
Difficile L'inserimento di un intervento costruttivo che non sia pianificato ed
omogeneo: sono da auspicare precisi e proficui interventi che predispongano
una ripresa della vegetazione e delle attività agricole.
252

-
'

Figura 88. Zona C: suddivisione in 15 sottozone che seguono predse linee naturali, geo­
grafiche e giurisdizionali.

Sottozona a6
È La più delicata di questo comparto e non solo per La presenza del casteLLo,
ma anche per g li i nterventi costruttivi awenuti. In essa sono comunque pre­
senti attività terziarie, attrezzature per il tempo Libero e comunitarie.
A LiveLLo baricentrico, un i ntervento tipo piano quadro potrebbe comportare
un preciso risanamento.

Sottozone b 1, bZ' C1

La presenza del TrattureLLo Regio Canosa-Ruvo che raccorda La strada Castel


del Monte-Andria aLLa Corato-Minervino, come L'equidistanza di tale area dai
centri di Andria e Corato, al pari della situazione ambientale tipica deLLa a 2
caratterizzata da una certa vitalità agricola, insieme aLL'alternante visione del
casteLLo, determinano, in questa zona, una certa ambiguità funzionale che
urbanisticamente potrebbe tradursi in interventi propri deLL'attività seconda­
ria Legata aLL'agricoltura e svolgere queLLa azione filtrante tra salvaguardia
ambientale e produttività deLLa intera area di vincolo.
253

Sottozona b3
Con caratteristiche simili aLLa b1 specie neLLe vocazioni Lungo La fascia adiacente
al tratturello, questa zona, come La a4 e La a6 , è interessata al risanamento ed alla
formazione di una fascia di rispetto Lungo La S.S. Castel del Monte-Andria.

Sottozone b4, c3
Interessata daLLa presenza del casteLLo appare, tuttavia, specie neLLa parte
della zona C, come emarginata. Infatti si trova semplicemente daLL'altra parte
della strada, troppo vicina per essere considerata panorama, troppo offuscata
dal monumento per essere osservata.
Sono già avvenute attività costruttive e, così come sono, disturbano; ma un
buon risanamento e precisi interventi, gli stessi suggeriti per Le zone a7 e a8,
potrebbero meglio strutturare L'anonimo "Landscape".

Sottozone c2' c4, c5


Aree dalle caratteristiche proprie della zona C: campagne coltivate spesso a
seminativo, calde e soleggiate in periodi estivi, avvertono meno La presenza
del castello, ma sono da questo chiaramente individuate. Una vocazione, quindi,
prevalentemente agricola. Sulla proposta e sulle conseguenti "Considerazioni
d'uso per un piano Territoriale Paesistico nella zona di Castel del Monte" è
stato elaborato uno studio parametrico interpretativo delle varie aree territo­
riali incentrato suLLa suscettività edificatoria che, in primo Luogo, recuperi i l
patrimonio edilizio (rurale e n o n ) già esistente (tab. 18).

Tab. 18. Suscettività e indice di fabbricabilità delle varie aree territoriali


Indice di
Numero di
Suscettività Fabbricabilità
Sottozone piani medio
parometrico
Fabbisogno arretrato Fabbisogno futuro
a, -
Presente 1 .64 l
6.56
a, Risanamento Presente 1-2
9.84
a -
Presente 1 .64 l
6.56
a4 Risanamento Presente l
9.84
a -
Presente 1 .64 l
a Risanamento -
4.92 l
a -
Possibile 6.56 l
a. -
Possibile 6.56 l
b Risana mento Presente 6.56 l
b, c -
Possibile 6.56 l
4.92
b3 Risana mento Presente 1-2
9.84
4.92
b4 c3 Risanamento Presente l
9 .84
c, c4 Cs - -
1.64 l
A LCU N E CO NSI D E RAZIO N I CO N C LUSIV E

Salvatore Lorusso

Fino al secolo XIX L'intervento di restauro mirava esclusivamente al recupero


estetico dell'opera. Successivamente si inizia a conferire importanza al valore
"documentario" delle opere e, quindi, al rispetto dello stato in cui esse giun­
gono ritenendo im portante Limitare al minimo i rifaci menti, i quali, inoltre,
devono essere sempre riconoscibili. Tali concezioni rappresentano i prodromi
del restauro critico, sottolineato da Brandi nella sua "Teoria del Restauro" del
1963.
Egli defi nisce il restauro come il "momento metodologico del riconoscimento
dell'opera nella sua polarità storico-estetica". Tale "riconoscimento" non è
possibile in presenza di manufatti alterati a causa di restauri im propri: ne
consegue che La suddetta impostazione concettuale è essenziale per La con­
servazione dell'opera.
Nella prassi del restauro e della conservazione quanto detto ha prodotto un
approccio all'opera di tipo "critico", rendendo così necessaria sia L'indagine
storico-filologica sia t'analisi diagnostica. Tale teorizzazione, insieme con L'af­
fermazione del concetto di "conservazione", a partire dalla definizione di "bene
culturale" quale "testimonianza materiale avente valore di dviltà" - conferito
dalla "Commissione d'indagine per La tutela e La valorizzazione del patrimonio
storico, artistico, archeologico e del paesaggio" nel 1967 - hanno condotto
al superamento di una visione meramente estetica degli "oggetti" d'arte, po­
nendo in risalto un aspetto altrettanto caratterizzante: vale a dire quello
"materiale".
Nella Carta del restauro del 1987 sono stati specificati i termini più ricorrenti,
ormai ben noti agli specialisti del settore, che definiscono i diversi interventi
sui beni culturali .
IL restauro, inteso come "qualunque intervento che, nel rispetto dei prindpi
della conservazione e sulla base di previe indagini conosdtive di ogni tipo, sia
rivolto a restituire all'oggetto, nei Limiti del possibile, La relativa leggibilità e,
ove occorra, L'uso ", presuppone La preliminare conoscenza dei materiali e della
256

tipologia del degrado al fine di bene operare per "risanare" il manufatto: si


tratta di impiegare tecniche e prodotti sperimentati sui diversi materiali ed i n
relazione alle condizioni conservative.
L'obiettivo deLLa conservazione, come insieme di "atti di prevenzione e salva­
guardia rivolti ad assicurare una durata tendenzialmente illimitata alla configu­
razione materiale dell'oggetto considerato", è conseguito attraverso interventi
relativi aLLa materia, al suo "ciclo di vita", in quanto da essa dipende La "tra­
smissibilità" dei valori di "civiltà" che corrisponde aLLa finalità stessa deLL'in­
tervento.
La manutenzione, ovvero "L'insieme di atti programmaticamente ricorrenti, di­
retti a mantenere L'integrità e La funzionalità, specialmente dopo interventi
eccezionali di restauro ejo conservazione", viene rivolta al mantenimento del­
La "funzionalità" di un bene, il che equivale a dire fruibilità di esso. Essa è
fondamentale ai fini conservativi e deve servire a procrasti nare gli interventi
di restauro, i quali sono da ritenere sempre invasivi per il manufatto.
Oggi L'i ntervento di restauro si pone obiettivi tecnici ambiziosi: quali il rista­
bilimento deLL'equilibrio tecnologico perduto dai materiali e il raLLentamento
del processo di degrado naturale subito da essi.
Le operazioni di restauro non esauriscono, però, gli interventi che devono
essere eseguiti sui beni culturali per paterne assicurare La buona conservazio­
ne: occorre intervenire, infatti, sulle condizioni ambientali, operando secon­
do una prassi di tipo "preventivo", tesa a scongiurare il degrado del manufat­
to. I suddetti atti devono condurre ad una corretta fruizione, La quale va
intesa come momento di valorizzazione e tutela dei beni stessi .
Ne consegue, dunque, La necessità sempre più sentita di un approccio tecnico
e specialistico al settore dei beni culturali, facendo si che La conservazione e
La gestione di un patrimonio cosi importante non siano Lasciate aLL'improv­
visazione, come spesso accade, ma siano frutto di program mazione, studio e
ricerca.
La creazione nel 1975 del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali - attual­
mente Ministero per i Beni e Le Attività Culturali - ha rappresentato un motivo
di soLLecitazione per L'università, nel senso che con La sua istituzione si è
venuta a porre La questione deLLa necessità, a breve e a Lungo termine, di
figure professionali nuove, tecnicamente preparate a rispondere aLLa specifici­
tà di una domanda assai articolata e complessa in relazione alle diverse pro­
blematiche relative aLLa tutela e aLLa valorizzazione dei beni culturali.
La riforma del sistema universitario, in atto daLL'A.A. 2001-2002, è una riorga­
nizzazione radicale degli ordinamenti didattici che si propone di avere im por­
tanti ripercussioni suLLa formazione culturale e professionale deLLe nuove ge­
nerazioni di studenti.
Fra gli obiettivi deLLa riforma vi è quello di armonizzare La formazione cultura-
257

le e scientifica alla realtà europea e quello di rendere dinamico il sistema


universitario, anche attraverso il potenziamento dell'autonomia didattica de­
gli atenei. L'insieme delle norme di legge ridefinisce il nuovo percorso degli
studi attraverso l'introduzione di nuovi corsi di studio e della articolazione di
questi.
In particolare nel settore dei beni culturali, nell'ambito delle definizioni delle
classi delle lauree universitarie, ai tradizionali Corsi di laurea in Conservazio­
ne dei Beni Culturali (attivati presso le Facoltà di Conservazione dei Beni
Culturali e di Lettere e Filosofia), sono succedute le seguenti classi: "Scienze
dei beni culturali" (classe XIII) e "Tecnologie per la conservazione e il restau­
ro dei beni culturali" (classe XLI).
L'obiettivo proposto, in riferimento alle due figure professionali del "conser­
vatore" proveniente dalla classe XIII e del "tecnologo" proveniente dalla clas­
se XLI, confluenti nella nuova figura dell'esperto del settore, è riconducibile
all'esigenza impellente di rispondere ad una specifica domanda facendo i n
modo che la regolazione fra mercato e formazione sia effettuata in tempo
reale. Al riguardo si sostiene che tale formazione per la "new economy'' debba
caratterizzarsi subito per contenuti, efficacia, e velocità.
Pertanto i tratti salienti del curriculum disciplinare di tale esperto devono
essere:
- formazione umanistica di base e comprensione storico-filologica;
- conoscenza delle diverse tipologie e caratteristiche "chimiche, fisiche, strut-
turali, morfologiche" dei materiali costituenti i beni culturali i n relazione
anche alla varietà delle tecniche di i ntervento;
- conoscenza delle nuove tecnologie e delle metodologie scientifiche che
possono essere di ausilio nell' azione di manutenzione e salvaguardia da
un lato, di conservazione e restauro dall'altro;
- attitudine a gestire i metodi di indagine scientifica e diagnostica;
- capacità di programmare gli strumenti legislativi, amministrativi e conta-
bili in funzione di una moderna gestione giuridico-amministrativo-mana­
geriale.
In base a quanto sottolineato, è opportuno far presente che il problema della
bipola rità del processo formativo è da ricondurre fondamentalmente:
- al momento dell'esperienza conoscitiva preliminare fondata sulle discipli­
ne di carattere storico-umanistico;
- al momento dell'intervento e della progettazione applicativa nutrito di
conoscenze tecnico-speri mentali.
Questi due momenti contribuiscono a far sì che l'esperto possa seguire un
corretto percorso metodologico di analisi che prenda in considerazione, ai fini
della program mazione dell'intervento di restauro, una prima fase di anamnesi
storica e una seconda fase di diagnosi .
258

Di qui l'esigenza di percorsi formativi discipli nari diversificati e adeguati che


permettano al "conservatore", con formazione storico-umanistica e tecnico­
sperimentale, di svolgere la funzione di coordinatore delle conoscenze relati­
ve al sistema: manufatto-ambiente, mentre al "tecnologo", con formazione
prevalentemente tecnico-sperimentale, di applicare tecniche e strumentazio­
ni analitiche per la risoluzione delle problematiche inerenti al settore.
È stato dunque desiderio degli autori dar luogo a un'opera che, provenendo
dall'esperienza di tre differenti professionalità ( geologo, chimico, architet­
to ) , possa costituire un valido ed emblematico supporto per il percorso forma­
tivo degli studenti dei nuovi Corsi in "Scienze per i beni culturali" ( classe
XIII) e in "Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali"
( classe XLI).
B I B LIOG RA FIA

[1] BRAN DI C. 1977n, Te oria del restaur o , Tori n o, Piccola B iblioteca Einaudi.
[2] LORUSSO S. 1995, La tutela e la val orizzazio ne dei beni culturali e ambientali,
«l'Ambiente», 4, 50-51.
[3] LORUSSO S . , D'AM BROSI R., COGO G. 1996, Definizione e natura giuridica dei
culturali e ambientali, « Accademie e Bibli oteche d'Italia», 4, 39-48.

[4] LORUSSO S., M ARABELLI M., VIVI ANO G. 1995, La c o ntaminazio ne ambientale e
il degrad o dei materiali di interesse st oric o-artestic o , R oma, Ed. Bulz on i.

[5] LORUSSO S. 2001, C onservazione e trattament o dei materiali c ostituenti i beni


culturali, B ologna, Pitag ora Editrice.

[6] LORUSSO S., G ALLOffi L 2000, Caratterizzazione tecn o l ogia e c onservazione dei
manufatti tessili, R oma, S ocietà Italiana per il Progress o delle Scienze.

[7] LO RUSSO S. 2001, L'ambiente dic onservazi one deibeniculturali, B ologna, Pitag ora
Ed itrice.
[8] LO RUSSO S. , SCHIPPA B. 2001n, Le met o d o l ogie scientifiche per l o studio dei beni
culturali. Diagn osi e valutazione tecnic o -ec o n omica, B ologna, Pitag ora Editrice.

[9] LORUSSO S. 1999, Bene culturale c o me bene ec on o mic o. Richiami e prop oste,
«Scienza e Tecn ica», 345, 10- 1 3 .
[10] CONTI A. 1988, St oria del Restaur o e della C onservazione delle Opere d'Arte, Mila­
n o, Electa.
[ 1 1 ] C AGIANO DE AZEVEDO M . , Encicl opedia dell'Arte antica, VI, 655-657.

[12] SECCO SUARDO G . 1 983, Il restaur o dei dipinti, M ilano, 1 927, Hoepli ristampa
anastatica.
[13] AA.VV. , Encicl opedia Universale dell'Arte, XI, 323-337, 344-351.

[14] LORUSSO S., PRESTILEO F. , GREGORI L , PIFERI M.E. 1 999, Tecnica, tecn ol ogia,
scienza nel sett ore dei beni culturali, «Sci�nza e Tecnica», 340, 1 - 1 6 .

[15] URBANI G . , Pr oblemi di c onservazione, in Atti della C om missione per lo sviluppo


tecn olog ico della Conservazione dei Beni Culturali , U ff. del M inistro per il Coord.
Della Ricerca Scient. e Tecn . , B ologna, Ed. Compositori.
260

[16] LORUSSO S. 1996, La sdenza e La tecnica per La conservazione dei beni culturali,
«Scienza e Tecnica», 3 1 1-312, 1-5.
[ 1 7] LORUSSO S. 1998, La diagnostica nel settore dei beni culturali, Raven na, Ed.
Longo.
[18] CREMONINI 1979, Introduzione alle sdenze della terra, Bologna, Pitagora Editri­
ce.
[19] FIORI C., BARBONI R., SARAGONI L. 1 998, Marmi e altre pietre nel mosaico
antico e moderno, «Quaderni IRTEC», vol. 8, Istituto di Ricerche Tecnologiche
per la Ceramica, Faenza-Ravenna.
[20] LAZZARINI L., LAURENZI-TABASSO M. 1986, IL restauro della pietra, Padova,
CEDAM.
[21] AMOROSO G., CAMAITI M. 1 997, Sdenza dei materiali e restauro. La pietra: dalle
mani degli artisti e degli scalpellini a quelle dei chimid macromolecolari, Firenze,
Alinea.
[22] COSTANTINI G.M., COSTATO-COSTANTINI R. 1996, I dipinti murali. Storia, tecni­
che, restauro, in C. FIORI ( ed. ) , Mosaico. Analisi dei materiali e problematiche di
restauro. Parte terza, «Quaderni IRTE(», vol. 6, Istituto di Ricerche Tecnologi­
che per la Ceramica, Faenza-Raven na.
[23] FABBRI B., RAVAN ELLI-GUIDOni C. 1993, IL restauro della ceramica, Firenze,
Nardini Editore.
[24] LORUSSO S., FIORI C., VAN DINI M. 1999, The Conservation of Andent Glass: a
Study on the Degradation of Glass Tesserae of Bizantine Wall Mosaic, in Proceeding
on Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage in the
Mediterranean Basin ( Paris, 5-9 j ui llet 1 999), CNR, Vol. 2, 683-685 .

[25] FIORI C., LO RUSSO S., VAN DINI M. 2000, La conservazione del vetro antico. Un'espe­
rienza di studio del degrado di tessere vetrose musive, «Ceramurgia», 1 , 19-28.

[26] LORUSSO S., FIORI C., VAN DINI M. 2000, Degradation ofGLass Tesserae in Byzantine
Wall Mosaics, Proceedings of the Conference The Surface: a Bug in Ne w and Old
Glasses - GS 2000, «Rivista della Stazione Sperimentale del Vetro», 6, 73-76.

[27) N EWTON R., DAVISON S. 1989, Conservation of glass, Oxford ( UK ) , Butterworth­


Heinemann.
[28] LEONI M. 1 984, Elementi di metallurgia applicata al restauro delle opere d'arte,
Firenze, Opus Libri
[29) AA.VV. 1995, Passé recomposé. La restauration des objed de musées, Bordeaux,
Musée d'Aquitane
[30) CRISTOFERI E. 1992, Gli avori. Problemi di restauro, Firenze, Nardini Editore.

[31) PERTEGATO F. 1993, I tessili. Degrado e restauro, Firenze, Nardi ni Editore.

[32] MEUCCI C. 1993, Relitti subacquei e conservazione. Dallo scavo al progetto di


restauro, in AA.VV. , Archeologia, recupero e conservazione, Firenze, Nardini Edi­
tore, 51-73.
261

[ 3 3 ] BLOT J-Y. 1988, Archeologia sottomarina, Milano, SugarCo Edizioni.

[34] BLOT J-Y. 1997, Tesori sommersi: archeologia subacquea, Tori no, ElectajGallimard.

[35] LORUSSO S. 1996, Caratterizzazione, tecnologia e conservazione dei manufatti


cartacei, Roma, Bulzoni Editore.

[36] COPPED È M. 1991, La carta e il suo degrado, Firenze, Nardini Editore.

[37] FEDERICI C., ROSSI L. 1983, Manuale di conservazione e restauro del libro, Roma,
Ed. La Nuova Italia Scientifica.
[38] ZAPPALA' A. 1990, Introduzione agli interventi di restauro conservativo di beni
culturali cartacei, Del Bianco editore, Udine.

[39] GALLO F. 1991, Problemi biologici: interventi di massa, in E. ALTIERI MAG LlOZZI
(ed.), Dal 1 966 a/ 1 986. Interventi di massa e piani di emergenza per la conser­
vazione del patrimonio librario e archivistico, Atti del Convegno (Firenze 20-22/
1 1/1986), Roma, Ed. Fratelli Palombi, 60- 7 1 .

[40] MC INTYRE J . E. 1 9 9 1 , Disasters: Defence and Self Protection, in E. ALTIERI


MAGLIOZZI (ed.), Dal 1 966 al 1986. Interventi di massa e piani di emergenza per
la conservazione del patrimonio librario e archivistico, Atti del Convegno (Firenze
20-22/1 1/1986), Roma, Ed. Fratelli Palombi, 88-94.

[41] LORUSSO S., PRESTILEO F. , TROILI M. 2001, La prevenzione nel settore dei beni
librari, in ZAPPALÀ A. (ed. ) , La conservazione del materiale librario, Atti della
Giornata di Studio su Conservazione e restauro del materiale librario (Gorizia,
Biblioteca Statale !santina 1 7/04/1998) , BSI, Gorizia, 11-22.

[42] ALESSAN DRINI G., LAU RENZI TABASSO M. 1999, Conservation of Cultural Property
in Italy: the UNI-NORMAL Committee for the Definition of Technical Standards, in
The Use and Needs far Preservation Standards in Architectural Conservation, ASTM
STP 1355, L. B. Sickels-Tavers, Ed. America n Society for Testing and Materials,
West Conshohocken, PA.
[43] LORUSSO S., PRESTILEO F. , MONCADA LO GIU DICE G., GIOVAGNOLI A.M., LANTER­
NA G. 2001, La salvaguardia dell'ambiente e del biota nel settore dei beni cultu­
rali, «Quaderni di Scienza della Conservazione», 1, 13-38.

[44] LAURENZI TABASSO M. 1986, Intonaci per l'edilizia storica: il controllo di qualità
delle materie prime e dei prodotti finiti, « Bolletti no d'Arte», Supplemento al n .
35-36, 101.

[45] LAURENZI TABASSO M., SAM M U RI P. 1984, Evaluation of Mortars far Use in
Conservation from the Standpoint of the Release of Soluble Salts, in ed. ICOM
Committee for Conservation, Jth Triennal Meeting (Copenhagen, Denmark September
1 984) .

[46] MINISTERO PER I BENI CULTU RALI E AMBIENTALI, ISTITUTO CENTRALE PER IL
RESTAURO 1997, La Carta del Rischio del Patrimonio Culturale, Roma, Ed. Bonifi­
ca.
[47] LIPFERT F.W. 1987, Effects of acid deposition on the atmospheric deterioration of
materia/s. «Materials Performance», 26, 12-19.
262

[48] LtPFERT F.W. 1 989, Air pollution and Materials Damage, in Air Pollution - The
Handbook of Environmental Chemistry, vol. 48, 1 14-186, Berlino.

[49] LIPFERT F.W. 1989, Atmospheric damage to calcareous stone: Comparison and
reconciliation of recent findings, «Atmospheric Environment», 23, 413-429.

[50] LORUSSO S. 2000, Osservazioni sul progetto di restauro della Facciata della Basi­
lica di San Pietro, realizzato a cura della Fabbrica di San Pietro con il supporto
scientifico e tecnologico dell'Eni, in Atti del Convegno Restauro della Facciata
della Basilica di San Pietro: l'apporto di EniTecnologie (Roma, 9 dicembre 1999),
Roma, 51-59.

Potrebbero piacerti anche