Restauro Manutenzione Conservazione Dei Beni Culturali Materiali Prodotti Tecniche
Restauro Manutenzione Conservazione Dei Beni Culturali Materiali Prodotti Tecniche
Restauro Manutenzione Conservazione Dei Beni Culturali Materiali Prodotti Tecniche
Ruggero Pentrella, architetto. Nella sua più che trentennale attività nella Pubblica
Amministrazione ha percorso l'intero territorio delle "belle arti" prima e dei beni
culturali poi, in seguito all'istituzione nel1975 del relativo Ministero. Castel del Monte,
i Castelli Romani, il Castello di Udine, Castel Sant'Angelo a Roma, lo hanno visto
paesaggista, restauratore, progettista e dirigente museale. Nei terremoti del Friuli nel
1976 e di Napoli nel1980, ha approfondito Le sue precedenti esperienze su opere di
adeguamento antisismico acquisite sia nei restauri della Provincia di Rieti, sia nella
Provincia di Roma e nella Città stessa, il cui centro antico è sottoposto a continui ed
occulti microsismi causati dal traffico metropolitano. Esperto nel settore dell'architettura
compatibile, vede nel restauro il campo di applicazione più congeniale di ri-composizione
architettonica, ove il progetto costituisce L'ordito delle memorie storiche, il territorio
il Luogo per La riqualificazione urbana, il rilievo anche diagnostico come l'occasione
indispensabile per La conoscenza della fisicità dell'opera e del suo contesto. Già
sopraintendente per i Beni Ambientali ed Architettonid di Firenze, Direttore del Museo
Nazionale di Castel Sant'Angelo, Direttore del Servizio Tecnico per La Tutela Ambientale
è attualmente Ispettore Centrale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
ISBN 88-371-1344-7
€ 28,00
911�]]U1 1Jijlji!I!IJI
l BE NI C U L T U RA LI E L'AM BIE NTE
A cura di
Salvatore Lorusso e Fernanda Prestileo
Con la collaborazione di
Maria Teresa Gentile e Andrea Natali
Salvatore Lorusso
INDICE
j:\ GENERALITÀ SUI MATERIALI COSTITU ENTI I B ENI CULTURAli E SU LLA LORO
CONSERVAZION E - C. Fiori . . . .... . . ................. . . . . . .................................... 39
3.1. Il compito delle discipline tecnico -sperimentali . . . . .................. . . . . . . . 39
3.2. I l degra do dei materiali .............. .................. . .. .......................... . 40
3 . 3. I materiali e i pro dotti per il resta uro . . . . . . . . ........................ . . . . . . . . . . . 42
3.4. !:ambiente di conserva zione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ................ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
3.5. Lo stato di conserva zione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . :....................... 45
VIII
'jj I. CONSOLIDANTI ORG ANICI - C. Fi ori ... . . ............. .. . . ....... . . .... . .... . . . . . . . . . . . 99
9.1. Polimeri fluorurati . . . . . . . . . . . . . . .... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . 99
9 . 1. 1 . Perflu orop olieteri . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . ... . . .. . . .. ..... . . ... . . . . . . . ... 99
9.1.2. Polifluorouretan i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
9 . 1 . 3 . Flu oroelastomeri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
9. 1.4. Res ine acriliche fluorurate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
9.2. Polimeri siliconici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
9. 2.1. Resine silicon iche idrorepellenti . ... . . . . . . ... . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . 101
9.2.2. Consolidanti s iliconici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
9 . 2 . 3 . M icroemuls ion i silicon iche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
9. 2.4. Etils ilicato . . . . . . . . . . . . . . . ... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
9 . 2 . 5 . Polimeri silicon ici per risanamento di muri e g iunti di d ilata-
zione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
9.2.6. Polimeri silicon ici per calchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ................... . . . . . . 106
10. II. CONSOLIDANTI ORG ANICI - C. Fi ori . . ........ ..... . .... ..... ......................... 107
10.1. Polimeri acrilici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . ........ 107
10. 1 . 1 . C opolimero etilmetacrilato-metilacrilato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
10. 1 . 2 . Copolimeri di resine acriliche e siliconiche .......................... 108
10.1.3 . Resine acriliche in emuls ione acquosa . . . . . . . .. .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
10.2. Polimeri epossid ici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ........................ 109
10. 2 . 1 . Leganti e adesivi epossidici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 10
10.3. B iom ineralizzazione e riconversione del gesso in calcite . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
10.4. Valutazione comparativa d i consolidanti e protettivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
10.5. I l degrado dei p olimeri sintetici . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
1iVETRO: TIPOLOGIE, DEG R ADO, PRODOTII PER IL RESTAU RO -C. Fi o ri .......... 137
1 3 . 1 . C omponenti del vetro antico e tradizionale . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
13.2. Il deteri oramento del vetro . . . ........... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
1 3 . 2 . 1 . Fattori ambientali d i degrad o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
13.2.2. C omposizione del vetro e degrad o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
13.2.3. Azi one dell'acqua e formazi one di sali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
13.3. I prod otti per la conservazione del vetro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
1 3 . 3 . 1 . Pulitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . 142
13.3.2. Adesivi e consolidanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ........ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
Alcune cons iderazi on i conclusive - S. L oru sso . .. ...... . .. . . . .. .. . . . . .. ...... .... ......... 255
B ibliografia . .. . .. ... ... ...... ... . ... .. ... ....... ...... .. ... .... ... .. ... .. ... .. .... .. .. . . . .. . . . . .. .... 259
PREMESSA
Salvatore Lorusso
._,
Cesare Brandi, nella sua "Teoria del restauro" (1963) - che rappresenta per gli
'
studiosi un'opera fondamentale nell'ambito delle problematiche e dei principi
basilari del settore - ·definisce il restauro come «il momento metodologico del
riconosci mento dell'opera d'arte, nella sua consistenza fisica e nella sua du
plice polarità estetica e storica, in vista della sua trasmissione al futuro . . . ».
Quindi egli sottolinea "momento metodologico" e "consistenza fisica" nonché
"duplice polarità estetica e storica" e ribadisce nel prosieguo: «Pertanto, se
dal punto di vista del riconosci mento dell'opera d'arte come tale, ha premi
nenza assoluta il lato artistico, all'atto cheGl riconosci mento mira a conserva
re al futuro la possibilità di quella rivelazione, la consistenza fisica acquista
una importanza primaria» [111
Ora, riprendendo quei termini concettuali, si fa presente che, se si parla di_
"momento metodologico", si fa riferimento a "metodologia" e, quindi, a "stu
dio dei metodi" e a "metodo" come sequenza di stadi operativi, nell'ambito
dell'intervento di restaurQ :(su tale concetto si tornerà in relazione alle meto
dologie scientifiche applicate al settore dei beni culturali). In quanto alla
"consistenza fisica", si ribadisce la necessità di conoscere la tipologia materie�
dell'opera d'arte sulla quale bisogna intervenird per quanto concerne lae"du
plice polarità estetica e storica", tali aspetti promananti dall'opera sono
altrettanto. im portanti per il riconoscimento del manufatto altre- t-Re- per la
funzione che devono esprimere.
D'altra parte in riferi mento al concetto di "tutela", esso può ben essere espresso
tenendo presente un'affermazione di Antonio Paolucci . La "tutela": «È la dife
sa degli insiemi storico-culturali. Tutelare un i nsieme vuol dire conservarlo
non solo nell'integrità fisica degli elementi che lo costituiscono, ma anche
nel sistema di relazioni che lega i singoli elementi fra loro, e conservarlo nel
valore simbolico che lo ha caratterizzato>�:. Tale affermazione, insieme con
quella precedente, testimonia un'identica chiarezza di concezioni e di intenti,
ancorché espressi, a distanza di diversi an ni, da parte di due im portanti stu-
2
diosi, i quali - è bene farlo presente - annoverano nel proprio bagaglio co
noscitivo non solo una formazione di carattere storico-umanistico ma anche
un'esperienza tecnico-sperimentale.
� (\'
)n definitiva si ribadisce che 'ì(>er "tutela" deve intendersi "conservazione del
bene culturale non solo nella sua integrità fisica" ma anche "nel suo valore
J;im bolico':..,.
Come diretto prosieguo di quanto sottolineato, deriva l'importanza di dare
una definizione dei termini ricorrenti nel settore. A questo riguardo facciamo
riferimento alla �'Carta della conservazione e del restauro degli oggetti d'arte
e di cultura del 19à7''. 'In essa.il restauro è defi nito'<<un intervento che mira a
�
restituire all'oggetto La relativa'1égglbilitd e l'uso». La leggibilità riguarda la
possibilità di esprimere il significato storico ed estetico promanante dall'ope
ra, mentre la possibilità da parte dell'oggetto di essere usato corrisponde alla
funzione di fruizione. Per conservazione si intende invece ogni «intervento
che assicura una durata illimitafa.afla configurazione materiale dell'oggetto»:
è chiaro che tale intervento - come, d'altra parte, tutti gli interventi - presen
ta un suo ciclo di vita. Nel tempo è opportuno, infatti, effettuare sull'opera
d'arte la manutenzione: sia ordinaria, comportante cioè tutti quegli atti ri
correnti rivolti a mantenere lè tose di interesse culturale in condizioni otti mali
di integrità e funzionalità, specie dopo i nterventi particolari di conservazione
o restauro (quindi azione periodica e costante nel tempo); sia straordinaria e,
quindi, riconducibile ad accadi menti particolari e im plicante azioni che devo
no garanti re il valore acquisito o il ripristino qualora esso sia com promesso.
Lo stesso vale per g li i nterventi diretti alla prevenzione e cioè a quegli atti -
e sono atti diretti - di conservazione, sia sull'oggetto considerato (per es.
l'uso di un protettivo), sia sulle condizioni del suo contesto am bientale (per
es. il monitoraggio microclimatico). Ma anche, infine, interventi di salva
guardia sull'oggetto: questa consiste i n un "prowedimento preventivo che
non implichi i nterventi diretti" e che implica, invece, atti indiretti (per es.
una Normativa tecnica che stabilisce il tenore di zolfo nei combustibili, allo
scopo cosi di evitare la formazione di ossidi di zolfo i nquinanti primari o di
acido solforico come i nquinante secondario) [2-3] .
I prowedimenti della conservazione, in definitiva, si riferiscono: alla salva
guardia dell'oggetto e alle condizioni del contesto ambientale. Di qui la stret
ta relazione fra manufatto e ambiente e, quindi, l'importanza di parlare in
termini di "Sistema: Bene Culturale/Ambiente" [4-7].
Ma a questo punto è opportuno far presente - in completezza - che, nell'am
bito del percorso metodologico di conoscenza, intervento e fruizione del ma
nufatto stesso, la tutela del bene culturale comprende i vari stadi operativi da
effettuare "a monte" e "a valle" sul manufatto. Essi fan no riferimento non
solo a diagnosi, restauro, conservazione, ma anche a gestione e a valorizza-
3
(')Si ritiene opportuno far presente come al concetto di "deperibilità" sia collegato l'andamen
to fisiologico del materiale che, nell'ambito del suo ciclo di vita, subisce naturalmente trasfor
mazioni. D'altra parte queste possono essere catalizzate e maggiorate in relazione ai fattori
ambientali di origine naturale ejo antropica che i ntervengono nei vari siti di collocazione e
conservazione dei manufatti: si parlerà allora di "alterabilità" o di "degradabilità" corrispon
dentemente a modificazioni reversibili o irreversibili.
8
('l Tecnica pittorica, in uso specialmente presso gli antichi e descritta nei suoi vari metodi da
Plinio, secondo cui si impiegavano colori sciolti nella cera fusa e riscaldati nel momento del
dipi ngere.
9
notizia, è quella della pulitura dei colori e dell'oro anneriti, con calce viva,
cenere e sapone _sciolti nell'acqua: in seguito i materiali trattati venivano
ripassati con chiara d'uovo per ravvivare i colori e renderli brillanti .
..fra_i! Q!.!i:i!ir<:>.��f1ì.O_ e il Cinq_u ecento divenne frequente La pratica del restauro
di iD!egrazione:. in particolare si provvedeva a completare Le numerose sòiltU� ·
re, rinvenute negli scavi archeologici dei primi del Cinquecento, nelle Loro
parti perdute, con nuove parti eseguite in "stile" secondo La concezione este
tica classicista. Alla valenza estetica, però, si aggiunse un interesse storico -
Lontano, naturalmente, dal nostro rispetto per L'istanza storica, che come si
vedrà si affermerà solo con Brandi - che consiste nel "rifare in stile", per
mantenere i caratteri propri del Loro periodo di origine, affermando un inte
resse "moderno" - vicino per certi aspetti al nostro concetto di conservazione
- nei confronti delle opere del passato.
Passando al secolo della Co_n tro.rif.arma.,. L'azione e il movimento di riforma
della vita e della disciplina religiosa nella Chiesa cattolica nei sec. XVI e XVII
nonché di difesa, nei confronti della Riforma protestante, della tradizione
cattolica condu�_sero al restauro "devozionale" di dipinti e statue dedicate al
- CIJLto:.tale i nteresse si rivolse esdusivàment� all'iconografia - per mezzo di
tagli, adattamenti, ridipinture, ecc. - allo scopo di i ntervenire sui "contenu
ti", modificandoli, per renderli com patibili alle nuove e più severe regole del
culto controriformato.
Per tutto il Seicento persistette tale pratica di restauro, affiancata, comun
que, dall'uso di rifare Le opere secondo i l nuovo gusto b�rocco. .
Nel Settecento si riscontra il primo vero atteggiamento "moderno';: nel restau-
ro delle opere d'arte: a Venezia Pietro Edwards non solÒ,_ritenne neèessaria una
ç!ocumentazione .e una catalogazione delle opere i n base alla quale definire
priorità e entità degli interventi, ma anche chiarì La necessità di una scuola
per La formazione dei restauratori - nuove figure professionali che si distin
guono dal pittore che si diletta di restauro - quindi esigenza di un piano di
prevenzione sull'opera e sull'ambiente [10] .
E, facendo prosieguo a quanto Edwards già sottolineava nel Settecento, si
ritiene opportuno aggiungere che, senza dubbio, tale figura professionale ha
- ancor più oggi - un peso, un significato e una collocazione ben netti ed
importanti nel concerto degli specialisti e degli studiosi, sia dal punto di vista
operativo che dal punto di vista decisionale.
È ancora L'artista ad eseguire i restauri ma con una nuova attenzione per La
pratica del restauro che si tenta di svincolare dalle autonome pratiche empiriche
dei singoli artefici. A favore di quest'ultimo aspetto si schierarono i principali
protagonisti del restauro dei dipi nti dell'Ottocento: Ulisse Forni ma soprattut
to Giovanni Secco-Suardo, il quale, nella seconda metà del secolo, tenne delle
-Lezioni - purtroppo con scarsi risultati - con Lo scopo dichiarato di rendere
10
attuare per Le zone a forte rischio sismico), oggi, da questo punto di vista, si
va affermando una tendenza più Lungi mirante.
zionate e, allo stesso modo che, sulla base di principi scientifici, tecnologie
primordiali, a seguito dell'interdisciplinarità sono a loro volta diventate tecni
che e metodologie altamente qualificate e, quindi, tecnologie avanzate che,
in conseguenza di processi innovativi di prodotto e processo nonché nuove
idee, nuovi materiali, nuove e complesse tecniche, sono confluite nelle scien
ze applicate, nei vari settori e anche in quello del restauro e della conserva
zione dei beni culturali .
Ne deriva l'applicazione, nei vari settori produttivi e, quindi, nel campo del
restauro e della conservazione, di nuove tecniche e tecnologie. Con tecniche
si i ntende l'applicazione sistematica delle tecnologie per conseguire determi
nati risultati nel modo più efficace. Ne consegue che la "tecnica" basa il suo
svi luppo su fondamenti empirici .
Il termine "tecnologia" risale, d'altra parte, al XVII sec. ma, i n verità, solo nel
XIX sec. acquista un significato scientifico, diventando sinonimo di "scienza
applicata" orientata verso obiettivi pratici e concreti quali: inventare nuovi
strumenti, nuovi prodotti e processi produttivi e/o migliorare quelli esistenti
per soddisfare le necessità umane. Proprio in funzione di ciò qualsiasi tecno
logia, com porta ndo la cooperazione dei componenti di una società e
rispecchiando la vita medesima del gruppo, presuppone i l loro contributo e
poggia su fondamenti scientifici [14] .
Quanto si è detto costituisce la base su cui poggia l'impiego delle tecnologie
diagnostiche per i beni culturali. In particolare ci si riferisce qui a quelle
tecniche non distruttive (ND), non invasive (NI) e non manipolative ( N P) ,
realizzate a d i mitazione delle prestazioni sensoriali dell'uomo, vista e d udito,
con lo scopo di estenderne la portata [8, 17] .
Estensione della vista significa osservare, in riflessione o in trasmissione, un
oggetto awalendosi di radiazioni elettromagnetiche situate al di fuori dell'in
tervallo di lunghezze d'onda percepibile dall'occhio (fig. 1). Nel campo di
(JlIn relazione alle immagini che si andranno a mostrare e che si riferiscono a restauri di opere
pittoriche eseguiti dall'Istituto Centrale del Restauro. Fonte: Istituto Centrale del Restauro,
Roma. Si desidera rivolgere un sentito ringraziamento alla Dott.ssa A.M. Giovagnoli.
16
alle radiazioni nell'IR e nell'UV, occorre riferi rsi nuovamente allo spettro delle
radiazioni elettromagnetiche su cui si basano L'impiego e L'applicazione deLLe
'
tecniche diagnostiche. La fig. 5 mostra uno /schema esemplificativo dell'inte
razione fra "Luce e pittura" owero fra "radiazione elettromagnetica di oppor-
vernice
strato
pittorico
preparazione
Figura 5. Schema di
interazione fra luce
e pittura.
21
•J La Fotografia IR in falsi colori è una tecnica che sfrutta sempre le proprietà della radiazione
IR di superare i primi strati superficiali, permettendo anche di avere immagini restituite su basi
cromatiche standard. Con un artifizio chimico si ottengono pellicole la cui sensibilità all'IR
viene convertita in immagini fotografiche in falso colore.
22
Figura 9. "San Gerolamo" di Caravaggio prima del restauro del 1956: ripresa in luce
radente.
27
Figura 10. "San Gerolamo" di Caravaggio. Restauro del 1956: nuovo telaio del dipin
to.
.....
Figura 12. "San Gerolamo" di Caravaggio. Restauro del 1990: ripresa a raggi X del
1956.
Figura 13. "San Gerolamo" di Caravaggio: particolare della gamba del santo
rispreso in luce radente, dopo il restauro degli anni '90.
29
Figura 14. "San Gerolamo" di Caravaggio. Retro con il nuovo telaio dopo il restauro degli
anni '90.
vedere la tela. Il retro del dipinto ( fig . 14) dopo il restauro presenta una
nuova parchettatura molto simile alla precedente.
In definitiva, nel ribadire quanto risulti fondamentale, per un corretto e com
pleto intervento di restauro, il preli m inare quadro informativo dell'opera d'ar
te proveniente dalla diagnostica, si fa presente come il confronto fra i vari
interventi, svoltisi anche a distanza di vari anni {35 nel caso dell'opera del
Caravaggio ) , evidenzi una analogia nelle operazioni svolte, quasi a testimo
niare una continuazione dei metodi i mpiegati: ciò, nonostante che i primi
i nterventi non si awalessero delle tecniche diagnostiche in seguito e attual
mente disponibili, dirette alla valutazione dello stato di conservazione e alla
caratterizzazione dei materiali costituenti e delle tecniche di esecuzione del
l'opera d'arte.
2
2.1. Introduzione
IL degrado, i ninterrotta trasformazione di qualsiasi materiale, che si evidenzia
quando quest'ultimo perdendo La propria conformazione ne va assumendo un'al
tra, è un fenomeno tanto irreversibile quanto naturale. Prendere atto di que
sto fenomeno studiandone il suo naturale evolversi appartiene alla "Scienza
della trasformazione".
Come alla stessa appartiene ogni studio fi nalizzato ad accelerare od a ritarda
re La trasformazione per utilizzare una sua determinata fase consistente in un
desiderato prodotto comunque destinato, senza soluzione di continuità, an
ch'esso a trasformarsi.
In quest'ultima fase si può quindi parlare di invecchiamento del prodotto
stesso o più semplicemente di degrado.
In antitesi con questo fenomeno, apparentemente contro il naturale evolversi
del processo trasformativo, si presenta L'altro fenomeno che, con o senza
interventi esterni, tende a conservare ogni singola fase della trasformazione e
ad ostacolarla od, in vario modo, a ritardarla. E se i l primo, che è proprio degli
studi sulla Scienza della trasformazione, richiama ogni considerazione possi
bile sulla energia e sul suo degrado, cosi come sono consequenziali in ogni
sistema chiuso, i l secondo di contro, che riguarda La "Scienza della conserva
zione", non può non richiamare tutte quelle conoscenze sul reintegro della
materia o, semplicemente, dei materiali degradati quando si fa ricorso a fonti
esterne per reintegrare quanto va perdendosi e, quindi, tentare di stabilizzare
il processo trasformativo.
Questo almeno per una determinata fase fino al consumo, presso La fonte
esterna che si è utilizzata, di tutti quei materiali utili e dalla stessa forniti
nella quantità pari a quella sufficiente per stabilizzare La fase interessata.
Fase evidentemente da mantenere per un periodo di tempo il più Lungo possi
bile e tale da poter conservare una propria riconoscibilità fino alla evocazio
ne, fino alla memoria.
32
Se, quindi, il trattare della Chimica nella conservazione come della Fisica nella
conservazione o di altre scienze applicate alla stessa finalità equivale al coin
volgimento dei rispettivi specifici chimici, fisici od altri per poi verificarne i
risultati, l'interessarsi della Chimica nel restauro o della Fisica - in quanto
scienze richiamabili nella Disciplina del restauro - equivale, allora, al voler
valutare l'utilità o meno, o semplicemente a considerare le modalità secondo
le quali queste scienze sono state discipli narmente richiamate nel momento
sostitutivo della preesistenza andata perduta o che si sta perdendo.
Questo per una giusta misura sia nella fase dell'analisi delle cause degradanti,
sia nelle scelte di compatibilità fisica, chimica, dimensionale od altro da indi
viduare per la scelta del metodo sostitutivo da adottare; ma anche nella con
sapevolezza che i pur numerosi accertamenti preventivamente eseguiti non
potranno giustificare un cattivo restauro, ma solo come derivante, questo, da
un cattivo progetto, da non confondere con un non progetto: scelta comun
que progettuale sempre da considerare prima di operare un intervento, se non
limitandolo alla sola i ndividuazione e successiva rimozione delle cause ester
ne degradanti .
saggio" non ha coinciso con La tutela del territorio e dei suoi valori awertiti
come inalienabili anche nel necessario uso dello stesso, bisognerà fare ricorso
a particolari strumenti in grado di contrastare L'antropizzazione selvaggia o a
compensarla con adeguate i ndicazioni di recupero ambientale e di restauro
paesaggistico.
Tra questi strumenti, propedeutici alla più nota Legislazione urbanistica, che
opera una sintesi tra La tutela dell'ambiente e La tutela della sua funzione, il
più noto è il Piano Territoriale Paesistico istituito nell'anno 1939 con La nota
Legge n. 1497 regolamentata nel successivo 1940.
PARTE II
I MATERIALI: DEGRADO
E INTERVENTI DI RESTAURO
3
Figura 1 5. Schema di un ma Figura 16. Schema della composizione a varie fasi,
nufatto costituito da vari ma diversamente degradabili, di un materiale costituente
teriali diversamente degra un manufatto.
dabili.
42
a) b)
c)
Da quanto abbiamo esposto fino ad ora, sembra evidente che la definizione della
presente disciplina come "chimica del restauro" non è perfettamente esauriente,
in quanto il punto di vista "chimico" è basilare, ma è anche restrittivo. È forse più
appropriata la definizione "chimica e fisica del restauro".
Le opere d'arte, però, sono state realizzate anche assemblando materiali di
versi : in tal caso si parla di manufatti compositi. Fra questi si ricordano:
- mosaici (materiali lapidei, vetrosi, ceramici, malte leganti) ;
- dipinti (pigmenti, leganti, supporti d i vario tipo: intonaco, tela, tavola,
carta, ecc.);
- utensili, armi (metallo, legno o avorio) .
E ancora:
- vetrate artistiche (vetro, metallo, legno, stucchi);
- mobili, cofanetti (legno, avorio, metallo, vetro);
- ecc.
rocce magmatiche
su perfide degrado
effusive, intrusive
!
sedimenti
!
rocce metamorfiche +---- rocce sedimentarie
MAGMA
cie, si raffredda e consolida all'interno della crosta terrestre o alla sua super
ficie, formando rispettivamente le rocce magmatiche intrusive ed effusive.
Sia le rocce magmatiche effusive che quelle i ntrusive, portate in superficie da
movimenti tettonici e dallo smantellamento degli strati di roccia sovrastanti,
sono soggette a degrado da parte di agenti atmosferici, dell'idrosfera e della
biosfera, mentre i residui clastici di tale degrado subiscono trasporto e
sedimentazione.
Si formano, così, sedi menti in cui si possono accumulare anche sali di preci
pitazione chi mica e residui di organismi.
Lo sprofondamento, il costipamento e le trasformazioni conseguenti dei sedi
menti (cioè i l cosiddetto processo di diagenesi) porta alla formazione delle
rocce sedimentarie.
Queste, portate ancora a maggiore profondità o a contatto con magmi, cioè
per aumento di pressione e/o temperatura, subiscono forti modificazioni strut
turali e composizionali, dando origine alle rocce metamorfiche, che possono,
a loro volta, essere portate i n superficie e degradate o sprofondare ulterior
mente fino a fondere e riformare un magma.
Il ciclo, quindi, riparte e può anche essere non completo, in quanto, ad esempio,
rocce magmatiche possono subire metamorfismo prima di arrivare al degrado in
superficie, oppure rocce sedimentarie possono essere portate in superficie da
movimenti tettonici senza essere passate da una fase di metamorfismo.
Vediamo ora quali sono le caratteristiche dei principali tipi di rocce a partire
dalle rocce magmatiche.
Tessitura
faneritica granito diorite gabbro peridotite
(intrusive)
Da sinistra a destra si passa dalle cosiddette rocce acide (ad alto contenuto di
silice, come il granito), ricche in minerali sialici, quali quarzo, ortoclasio,
plagioclasi sodici e miche, a rocce basiche (a basso contenuto di silice, come
la peridotite), ricche in minerali femici, quali anfiboli, pirosseni, olivina.
I plagioclasi, i nseriti in posizione i ntermedia in corrispondenza di rocce di
passaggio fra termini acidi e termini basici, sono di tipo sodico nelle rocce
acide (albite) e passano mano a mano (attraverso i tipi oligoclasio, andesite
e labradorite) al tipo calcico (anortite) in quelle via via più basiche.
I principali
mi nerali delle rocce sedimentarie sono:
- quarzo (Si0 2 ) : minerale resistente all'erosione;
53
Sedimenti Rocce
(frammenti sciolti) (frammenti cementati)
• Ruditi ghiaie conglomerati, brecce
• Areniti sabbie arenarie (quarzose, subquarzose)
• Lutiti silt, argille siltiti, argilliti
Nelle siltiti i minerali pri ncipali sono: quarzo, muscovite e minerali argillosi.
Nelle argilliti si trovano soprattutto: caolinite, i llite, montmorillonite, clorite
(cioè i vari tipi di minerali argillosi).
argilla
mame
calcare
calcarea dolomitico
a)
b)
Figura 26. Classificazione delle rocce carbonatiche secondo Folk: a) con cemento o matri
ce fine (microcristallina); b) con cemento o matrice a cristalli ben sviluppati.
In questo caso abbiamo rocce calcaree con matrice abbondante e scarsi gra
nuli, con tessitura definita fango-sostenuta, e tipi classificati come mudstone
e wackestone, e rocce calcaree con matrice scarsa o assente, con tessitura
grano-sostenuta, e tipi classificati come packstone, grainstone e boundstone
( quest'ultima è una roccia completamente costituta da fossili ) .
Tessitura non
riconoscibile
grani < 100/o grani > l 00/o piccole % di senza fango
è i n relazione a:
- fattori i nterni: composizione, struttura macroscopica, tessitura-microstrut
tura;
- fattori ambientali: climatici e antropici (inqui namento).
Gli sbalzi termici, a causa della dilatazione differenziata fra minerali costi
tuenti la stessa roccia, provocano tensioni e decoesione fra i differenti grani
cristalli ni.
I cicli di umido/secco producono la soluzione/ricristallizzazione dei sali solu
bili, con formazione di efflorescenze in superficie e subflorescenze entro i
pori del materiale.
Analogamente, entro i pori può awenire ripetutamente il congelamento e il
disgelo dell'acqua penetrata.
Subflorescenze e congelamento provocano tensioni che possono causare frat
ture del materiale lapideo.
·�·.
' '
�·
. so2, '.
·�
' · particellato · ·
�·
� ·
b)
Figura 30. Fasi della formazione di croste nere: a) fase I, dopo il tramonto; b) fase II,
irraggiamento solare.
64
fft
Figura 31. Strumenti per pulitura meccanica.
66
Figura 32. Pulitura con strumento ad Figura 33. Pulitura con apparecchiatura
ultrasuoni. laser.
67
Figura 34. Pulitura chimica con impac Figura 3 5. Eliminazione di sali solubili
co: a) impacco con soluzione pulente; mediante impacco: I) fase di penetra
b) foglio di carta assorbente sottile; c) rione dell'acqua; II) fase di migrazione
foglio impermeabile. della soluzione ed evaporazione nell'im
pacco.
H+
� resina=Ca + H 2 0 + C0 2
OH -
� resina=C0 3 + Ca(OH) 2
V
.v
= � p0 {1-U�)
·
V
= p 0 {1 - UR)
ev
_!_ + DH20 l aria
� fr · l
UR umidità relativa;
=
- metodi ottici (osservazioni dirette delle dimensioni e della forma dei pori ) .
La misura della permeabilità avviene per mezzo della proya schematicamente
illustrata in fig. 36.
Fra le due facce parallele del materiale transita un fluido a pressione P1 in
entrata e P2 i n uscita. P1 > P2 ; il P = P1- P2 •
Si misura i l flusso del fluido (in genere un gas) in condizioni stazionarie (ilp
= costante) o non stazionarie (ilp = variabile). P2 può essere fatta variare da
O (vuoto) fi no a raggiungere l'equilibrio con la pressione P1 (P2 = PJ
Vediamo quale relazione c'è fra porosità e permeabilità.
Per uno stesso litotipo la permeabilità aumenta con l'aumentare della porosi
tà, mentre non c'è correlazione fra porosità e permeabilità quando si conside
rano litotipi diversi .
La permeabilità dipende dalla distribuzione dimensionale e dalla forma dei
pori (che determinano la tortuosità del percorso del fluido entro il materiale) .
Esiste, invece, più chiaramente una relazione porosità-degradabilità dei ma
teriali lapidei. In generale: il degrado è maggiore con:
- porosità elevata;
- elevata presenza di micropori (raggio < 5 J.lm).
.. .. ..
.
..
.....
..
"
..
..
.. '
..
-
.. .. ..
�
.. .. . . ..
' .... .. . ._ . : -
.. .
.
. ..
:
.
. ..
.
..
...
� ..
•.. ..
Fluido a .. .. .. 4
.
.. ..: ' ..
.. ..
. .
.
Fluido a
...
..
pressione P 1 pressione P2
..
•.. .
..
..
..
. -
• ..
..
..
.
....
- ....
..
..
.. . ..
: .
.. ..
..· . .
...
. .. .. ..
.. ..
• • ..
h
= l:1_ cos l}
gòp rP
g = accelerazione di gravità (costante)
òp = differenza di densità fra vapore e liquido
78
L'altezza di risalita capillare è in relazione alle dimensioni dei pori: una poro-
sità fine consente una maggiore risalita rispetto ad una porosità grossolana.
L'apporto di acqua nella pietra avviene attraverso:
- imbibizione per contatto con acqua: pioggia; infiltrazioni; acqua stagnan-
te; acqua di falda; ecc.;
- condensa di vapore acqueo.
IL trasporto di acqua nella pietra è causato da:
- gradiente di pressione;
- gradiente di concentrazione;
- forze capillari;
- evaporazione/condensa i n parti i nterne;
- migrazione verso superfici di evaporazione.
7
FUNZIONI E PROPRIETÀ
DEI PRODOTTI CONSOLIDANTI E PROTETTIVI
Cesare Fiori
7 1 I trattamenti consolidanti
. .
7 2 I trattamenti protettivi
. .
Lungo la superficie di contatto fra solido e liquido agisce una forza che dimi
nuisce all'aumentare della temperatura e che viene definita tensione super
ficiale.
Per effetto della tensione superficiale,. la superficie del liquido tende ad assu
mere una forma curva con un definito angolq� di contatto fra liquido e solido.1
Da un diverso punto di vista si può dire chetangolo di contatto fra liquido e
solido dipende da:
- adesione solido-liquido;
- coesione del liquido.
Quando il lavoro di coesione è molto minore di quello di adesione, cioè l'attra
zione del liquido per i l solido è molto minore di quella del liquido per sé
stesso, l'angolo di contatto è < 90° e il liquido bagna il solido.
7. 7. Soluzioni ed emulsioni
l'applicazione di prodotti per restauro ] in particolare di consolidanti, avviene
Jlreparando soluzioni ed emulsioni in opportuni mezzi liquidi, che presentano
le seguenti caratteristiche:
- nelle soluzioni le particelle di soluto hanno dimensioni < 1 nm (0,001
Jlm);
- nelle emulsioni (o dispersioni) le particelle hanno dimensioni comprese
fra 1 nm e 10 Jlm;
- la viscosità della soluzione di un polimero è funzione della concentrazione
e delle dimensioni della molecola del polimero;
- la viscosità di un'emulsione è bassa anche per forti concentrazioni ed è
i ndipendente dalle dimensioni molecolari del polimero.
La formazione di un film polimerico si verifica:
- da una soluzione per evaporazione del solvente;
- da un'emulsione per evaporazione dell'acqua e graduale avvicinamento e
adesione delle particelle della dispersione.
- cate n e li neari pi ù o m e n o ra m i fi cate ( i n g e n e re c o n propri età
termoplastiche);
- reticoli molecolari tridimensionali (con proprietà termoi ndurenti).
TECNICH E DI A PPLICAZIONE
DI PRODOTTI CONSOLIDANTI E PROTETTIVI.
CONSOLIDANTI INORGANICI
Cesare Fiori
partendo con basse concentrazioni del prodotto, che vengono poi aumentate
nelle applicazioni successive fino a raggiungere un tenore prefissato, che può
essere limitato anche dalla saturazione, cioè dalla capacità del materiale di
assorbire ulteriore soluzione consolidante.
IAlla fine del trattamento si esegue la pulitura della superficie dall'eccesso di
prodotto affiorante, i m piegando solvente puro.
"
Quando determinate situazio11i lo cçnsentono, si possono applicare particola
�ri- tecniche di consolidamento [20] .
Ad esempio, per grandi statue all'aperto si può adottare il cosiddetto metodo
Domaslowski con involucro assorbente e alimentazione per caduta (fig. 38).
La statua viene rivestita con un involucro capace di assorbire forti quantità di
soluzione consolidante e costituito, ad esempio, da tamponi di cotone o da
bande di cellulosa. Il serbatoio o i serbatoi di ali mentazione della soluzione
consolidante sono situati sopra il manufatto e da questi la soluzione scende
per caduta entro l'i nvolucro che consente di mantenere un contatto continuo
e uniforme del liquido con i l materiale da consolidare, senza dispersioni o
sprechi. L'involucro, a sua volta, ha un rivestimento di fogli i mpermeabili di
polietilene che trattengono la soluzione e ne evitano l'evaporazione. L'ecces
so di soluzione può essere recuperato in basso, predisponendo un'opportuna
sede di raccolta, e riutilizzato.
bagnato dalla soluzione consolidante e che quindi non si attacca alla su
perficie trattata;
IV. rimozione, con un tampone umido, della carta giapponese (fig. 40d) .
DJ CJ O}
Figura 40. Fasi del consolidamento di una superficie lapidea molto degradata, con
scagliature: a) applicazione a spray della soluzione consolidante; b) applicazione di carta
giapponese; c) riadesione delle scaglie con utensili di teflon; d) rimozione della carta
giapponese con spugna.
ali mentazione del la sol uzione consolidante Figura 41. Consolidamento sottovuoto in
laboratorio.
93
I. CONSOLIDANTI ORGANICI
Cesare Fiori
9 . l . l . Perfluoropolieteri
Hanno consistenza e aspetto di oli i ncolori e trasparenti e presentano:
- viscosità più o meno elevata a seconda del peso molecolare, del tipo di
monomero e delle presenza di gruppi funzionali polari;
- buona penetrazione e distribuzione nella pietra.
L'introduzione di gruppi polari (ad es. gruppi am minico e isocianato) nella
molecola fa aumentare La viscosità di questi composti, ma si ottiene il van
taggio di aumentare anche La Loro stabilità chimica, al calore e alle radiazioni
uv.
I prodotti così ottenuti hanno Le seguenti proprietà:
- buona idrorepellenza e non reattività col materiale Lapideo;
- non tendenza alla formazione di film i m permeabili al vapore acqueo;
- invarianza delle caratteristiche cromatiche.
Si tratta quindi di prodotti molto interessanti per Le caratteri stiche e per i
vantaggi nell'impiego, che possono essere così schematizzati :
100
9.1.2. Polifluorouretani
Sono composti caratterizzati da una buona stabilità termica e resistenza chi
mica.
Si tratta sostanzialmente di copolimeri perfluoropolietere-diisocianato, che
hanno Le seguenti caratteristiche:
- resistenza a processi di invecchiamento causati da radiazioni UV, variazio-
ni termo-igrometriche, gas inquinanti;
- buona idrorepellenza;
- buona permeabilità al vapore acqueo.
9 . 1 . 3 . Fluoroelastomeri
Anche nel caso dei fluoroelastomeri si tratta di copolimeri, quali:
- esafluoropropene-fluoruro di vinilidene;
- esafluoropropene -tetrafluoroeti lene - fluoruro di vinilidene.
I fluoroelastomeri hanno caratteristiche di:
- alto peso molecolare;
- proprietà elastiche;
- elevata stabilità chimica.
L:i m piego dei fluoroelastomeri avviene con solventi organici tradizionali
(acetone, chetoni superiori ed esteri), in soluzioni anche a concentrazioni
elevate {20-25%); La viscosità è elevata già al 7%.
C'è La possibilità di formare emulsioni con acqua a concentrazione del 50%;
con aggiunta di acetato di butile {5%) sono garantiti risultati paragonabili
all'impiego i n soluzione.
I vantaggi dell'impiego di fluoroelastomeri sono numerosi :
- buona resistenza alle radiazioni UV;
- creazione di una struttura non rigida attorno ai grani decoesi della pietra;
- diminuzione delle tensioni dovute a sbalzi termici e a differenze di coeffi-
ciente di dilatazione dei materiali;
- ottima idrorepellenza, senza occludere La porosità della pietra;
- completa reversibilità;
- sono anche buoni Leganti in malte per stuccature.
Tuttavia gli svantaggi sono:
- una scarsa penetrazione all'interno della pietra a causa dell'elevato peso
101
molecola re;
- la tendenza a formare un fi lm superficiale rugoso, che trattiene facilmente
la polvere.
R' - Si L OR
� R': gruppo alchilico idrorepellente
-OR: gruppo alcossilico idrofilo
OR
HOH OH
L OH
�
R' - Si
� :: OR
+
HOH
HOH
R' - Si
OH
+
3ROH
seguenti:
- sono Liquide;
- hanno bassa viscosità;
- sono esenti da solventi;
- sono termodinamicamente stabili;
- sono otticamente isotrope (trasparenti).
Sono disponibili i n com mercio microemulsioni siliconiche concentrate. Le ca
ratteristiche pri ncipali di questi prodotti sono:
- stabilità per Lunghi periodi;
- utilizzazione i n tempi ridotti dopo L'aggiunta di acqua;
- buona penetrazione e distribuzione nella porosità di pietra arenaria.
Non sono utilizzabili per calcari, a causa di reazioni tra carbonato di calcio e
prodotti acidi dell'idrolisi degli organosiliconi .
La Loro efficacia consolidante è molto ridotta dalla presenza di sali solubili.
Gli alcossisilani e gli esteri silicei vengono usati in soluzione, invece che allo
stato puro, i n quanto l'uso del solvente:
- previene la separazione di fasi liquide all'inizio della reazione di idrolisi;
- controlla la cinetica delle reazioni evitando fessurazioni nel poli mero con-
solidato.
Le caratteristiche del solvente, se acido o basico, hanno influenza sulla
polimerizzazione e sull'adesione al substrato.
Le proprietà fisiche del solvente (quale la tensione di vapore o tensione su
perficiale) hanno influenza sulla qualità del materiale polimerico consolidan
te ottenuto.
'1
e del CNR ha elaborato Le metodologie per La valutazione d( pr�.:: �
·
p e� -
dendo i n considerazione i seguenti test:
- dati cromatici rilevaticon Munsel Soil Chart o colorimetro a riflettanza;
- acqua assorbita per capillarità (coefficiente di assorbimento capillare),
NORMAL 11/85;
- acqua assorbita per capillarità al tempo t
A - Az
E% = l · 100
Al
(A1e A2 : acqua prima del trattamento e acqua assorbita dopo il trattamento al
tempo t);
- acqua assorbita a bassa pressione nel tempo (pipetta);
- acqua assorbita per i mmersione totale in funzione del tem po, NORMAL
7/81;
- i ndice di asciugamento (acqua eliminata per evaporazione), NORMAL 29/88;
- permeabilità al vapore acqueo ("bicchieri no"), NORMAL 2 1/85;
- idrorepellenza superficiale (angolo di contatto), NORMAL 33/89;
- determinazione della profondità di penetrazione del prodotto (metodi di-
retti o valutazione al SEM);
- velocità di assorbi mento di microgocce;
- dilatazione idraulica (per contatto con acqua);
- dilatazione idrica (per contatto con vapore acqueo) .
Altre utili indicazioni si ottengono dalle prove di invecchiamento artificiale
condotte in Laboratorio con opportune attrezzature:
- cicli di secco/umido;
- cicli di gelo/disgelo;
- cicli di cristallizzazione di sali;
- resistenza ai biodeteriogeni;
- esposizione a irraggiamento UV;
l
- esposizione ad atmosfere inquinate (50 2, NOx, ecc.) �
I test elencati per i protettivi sono applicabili anche per La valutazione di
consolidanti.IF'er i consolidanti, poi, si aggiungono ulteriori prove, quali:
- resistenza meccanica a trazione e compressione;
- determinazione del modulo di elasticità;
- determi nazione del coefficiente di dilatazione termica.
mento delle Loro proprietà attraverso reazioni chi miche o fenomeni fisico-
meccanici, che agiscono sulla struttura del polimero.
1 14
La funzione della malta legante viene svolta a pieno dopo che è avvenuta la
presa, cioè quando si è completato il processo di indurimento o consolida
mento, in seguito a trasformazioni chimico-fisiche nel legante (con formazio
ne di nuovi composti o nuovi minerali, generalmente con abito microcristallino).
Se sono presenti granuli di inerti attivi, durante la presa si sviluppano reazio
ni anche al bordo di questi granuli con il legante, col risultato di un consoli
damento ancora migliore dell'i mpasto.
Si ricorda anche che gli inerti attivi conferiscono caratteristiche di "idraulicità"
alle malte, che possono così far presa a contatto con l'acqua.
Si illustrano di seguito le caratteristiche dei vari tipi di leganti.
1 1 . 2 . 1 . Calci aeree
Da un calcare ad alto grado di purezza, attraverso un processo di calcinazione
e spegnimento con acqua, si ottiene idrossido di calcio, Ca(OH) 2 o portlandite,
definito "calce spenta", in seguito alle reazioni:
CaC03 � 700-800° C � CaO + C02 i
CaO + H 20 � Ca(OH) 2
Con acqua i n eccesso rispetto a quella necessaria per lo spegnimento, si ottie
ne i l "grassello" Ca(OH) 2 + acqua.
=
della sezione trasversale dei pori considerati di forma cilindrica) sono com
prese i n intervalli di valori più piccoli corrispondentemente alla maggiore
finezza degli inerti.
Si può stabilire una relazione generale fra porosità e permeabilità di malte,
i ntonaci e stucchi: la permeabilità di una malta è normalmente più elevata
più è alta la porosità aperta, più è grande la dimensione dei pori e meno è
tortuosa o complicata è la forma dei pori stessi.
Come le malte, g li i ntonaci e gli stucchi sono assimilabili, nel restauro, a
materiali lapidei naturali con alta porosità.
In particolare, gli i ntonaci esposti all'am biente esterno, data l'elevata porosi
tà e permeabilità a gas e soluzioni, sono fortemente soggetti a processi di
degrado.
Elevate porosità e permeabilità costituiscono un aspetto negativo dal punto
di vista della resistenza meccanica, ma d'altra parte sono anche una caratte
ristica positiva riguardo ai problemi di conservazione, i n quanto consentono
una facile evaporazione dell'acqua penetrata dall'interno attraverso le mura
ture.
Spesso, in restauri di fine Ottocento o del Novecento, sono stati eseguiti
i ntonaci o rei ntegrazioni di i ntonaci con malte di cemento poco permeabili e
con caratteristiche non favorevoli . Le malte di cemento hanno perciò formato
strati duri e com patti, con porosità fine e bassa permeabilità, costituendo
una barriera allo sfogo di umidità dalle murature verso l'esterno, con conse
guenti danni. I comuni cementi utilizzati nei restauri di un recente passato
hanno causato poi danni dovuti anche al loro contenuto di sali solubili.
11.5.1. L:affresco
È la pittura murale che, eseguita su base fresca (intonaco di calce appena
steso), assicura il fissaggio dei pigmenti per mezzo della carbonatazione della
calce:
121
Graffito:
- su un intonaco colorato, frequentemente di nero, si stende un leggero
strato di malta, generalmente bianca, che viene poi incisa secondo un
disegno prefissato, marcato dalla messa in luce dell'i ntonaco colorato sot
tostante. Un graffito più complesso può essere eseguito con vari strati
colorati e incisioni più o meno profonde, per mettere in luce differenti
colori.
Doratura:
- su un i ntonaco asciutto, o eventualmente parti i n rilievo di questo, si
applica una sostanza che chiuda o riduca la porosità (ad esem pio, chiara
d'uovo) e, dopo asciugatura, si applica la foglia d'oro.
calce da ammorbidire e si usano soluzioni con white spirit, invece che acqua,
per colori solubili. Esempi di soluzioni applicabili sono i seguenti:
- miscela solvente AB57 (per 1 litro d'acqua, si aggiungono: 30 g di carbo
nato di ammonio, 50 g di carbonato di sodio, 25 g di Desogen, 50 g di
supporto di carbossimetilcellulosa); questa miscela è dan nosa per pigmen
ti di rame;
- soluzione acquosa di stearato di ammonio o carbonato di am monio, appli
cata con polpa di cellulosa naturale oppure con farina fossile o polvere di
pomice.
Il preconsolidamento di una pellicola pittorica molto debole o pericolante si
esegue tramite fermatura del colore per im pregnazione superficiale con
copoli mero etimetacrilato-metilacrilato (in diluente alla nitrocellulosa o altro
solvente) e spianamento diretto o su carta giapponese.
In zone con problemi di distacco, si esegue una pri ma fermatura con resina
acrilica solubile i n acqua.
Riguardo alla pulitura critica della pellicola pittorica, in via preliminare è
necessario conoscere i materiali, la tecnica pittorica e lo stato di conservazio
ne del dipinto.
Le pri ncipali materie estranee sulla superficie di un dipi nto sono: particellato
atmosferico, materie grasse, oli, cere, resine (tipo gomma lacca o arabica),
proteine (di colle animali, latte, uovo), depositi organici (escrementi di inset
ti, uccelli, fuliggine, ecc.) efflorescenze saline, scialbature di calce, microrga
nismi (batteri, funghi), e altri organismi (insetti, alghe, licheni, muschi, erbe
i nfestanti) .
Per pulire a secco o per asportare strati sovram messi, si possono usare mezzi
meccanici quali :
- bisturi, spatole affilate;
- gomme da cancellare: gomma pane, mollica di pane, gomme a fibre di
vetro, spugne Wishab;
- abrasivi in pasta: polvere di pomice, farina foc:sile;
oppure si possono impiegare soluzioni, utilizzando:
- solventi veri e propri o sostanze assorbite che provocano rigonfiamento
del materiale da asportare;
- sostanze pure con appropriate velocità di evaporazione, non tossiche e,
possibilmente, non infiammabili;
- solventi selettivi per sciogliere le sostanze estranee e non le originali,
applicati con mezzo di sospensione o ispessente quando la sostanza da
eliminare è spessa o vecchia e il solvente dev.e rimanere molto tem po a
contatto.
I mezzi di soluzione sono i seguenti :
- acqua, che è il solvente più utilizzato
124
12.1. Classificazione
Viene definito come ceramica un materiale i norganico, non metallico, ottenu
to da materie pri me minerali, foggiato a freddo e consolidato i n modo irrever
sibile mediante cottura [5, 23] .
La classificazione dei manufatti ceramici, come riportato in tabella 3, si basa
su:
- colore;
- compattezza;
- presenza o meno di rivestimento;
- tipo di rivestimento.
1 2 . 1 . 1 . Terracotta
È La ceramica meno evoluta e più antica, ottenuta generalmente, come Le altre
ceramiche colorate a corpo poroso, i m piegando argille calcaree (contenenti
12.3.1. Consolidamento
Nel caso di IJ-eperti ceramici di scavo degradati, con debole resistenza mecca
nica e fessurazioni, il consolidamento precede l'operazione di pulitura.
Loggetto da consolidare va asciugato lentamente, immerso nel solvente e poi
nella soluzione consolidante.
Nel caso di[ceramica architettonica, inve(e, l'operazione di consolidamento è
pitrfrèquentemente successiva alla pulitura.
Un preconsolidamento superficiale, con soluzione concentrata di consolidante
applicata a pennello, si può eseguire nel caso sia presente un rivestimento
con tendenza al distacco.
Un consolidante comunemente utilizzato è il copoli mero etilmetacrilato -
metilacrilato, in soluzione di acetone o acetato di anile (quest'ultimo, evapo
rando più lentamente, favorisce una migliore penetrazione del consolidante);
la concentrazione del consolidante va regolata i n funzione della porosità.
Se il consolidamento non può essere eseguito sul campo, i frammenti devono
essere i nviati in laboratorio in sacchetti di plastica, assieme al terreno ade
rente ad essi, in modo da mantenere le condizioni di umidità.
Per oggetti di una certa dimensione, occorre una particolare cautela per l'aspor
tazione e il trasporto; si può ricorrere alla applicazione di bendaggi di carta o
fasce idonee.
12.3.2. Pulitura
Per quanto riguarda la pulitura, nel caso di reperti di scavo, dopo la rimozione
della terra, lo "sporco" da eliminare può essere distinto in tre tipi:
- sali solubili;
- incrostazioni superficiali;
- macchie superficiali .
I sali solubili vengono allontanati mediante semplici lavaggi con acqua distil
lata, ripetuti fino alla scomparsa dei sali nella soluzione di lavaggio.
Il lavaggio dei sali va eseguito sui pezzi di scavo mantenuti umidi e non
134
12.3.3. Assemblaggio
Quando in uno scavo archeologico la quantità di frammenti è molto grande, li
si suddivide i n gruppi con caratteristiche simili, per quanto riguarda il tipo di
ceramica, la presenza o meno di rivestimenti e gli aspetti formali. Conoscenze
tecniche sui materiali e sulle decorazioni sono indispensabili in questa opera
zione.
Individuati fram menti pertinenti, cioè appartenenti ad un medesimo oggetto,
questo può essere ricostruito, almeno parzialmente, procedendo ad un
preassemblaggio prima dell'assemblaggio definitivo.
Nel preassemblaggio si impiegano materiali facilmente reversibili, come carta
adesiva e collanti deboli (tipo Unimast) o solubili i n acqua (come il Vi navil) .
L:'incollaggio definitivo viene eseguito con resi ne vi niliche o epossidiche
(aralditi).
Gesso o polifilla hanno una debole resistenza alla frattura, non sono facili da
pulire e sono sensibili all'umidità.
I nuovi materiali per integrazione sono:
- resine poliestere, che sono molto resistenti agli urti, ma il loro invecchia
mento è accom pagnato da un lento ritiro che può portare alla rottura dei
pezzi restaurati;
- resine epossidiche, che hanno ottime proprietà meccaniche e di adesio
ne, buona resistenza chimica e all'abrasione e possono facilmente essere
caricate e quindi colorate con opportuni pigmenti .
La gran parte degli oggetti ceramici d i im portanza artistica e archeologia è
conservata in musei o comunque in luoghi riparati.
Per manufatti ceramici che costituiscono elementi architettonici esposti al
l'aperto si può cercare di ridurre il più possibile l'impatto dei fattori ambien
tali di degrado.
Gli interventi sull'ambiente di conservazione devono mirare ad evitare il più
possibile il contatto del materiale ceramico con l'acqua, e soprattutto con
soluzioni saline, qui ndi :
- nelle strutture murarie deve essere evitata con opportuni i nterventi la
risalita capillare;
- per manufatti ceramici di pregio esposti in ambiente esterno, in condizio
ni di particolare rischio, può essere presa la decisione di mettere una copia
al posto dell'originale, che verrà collocato in ambiente protetto.
13
a)
Figura 42. a) Reticolo di tetraedri di silice ordinati, come nei cristalli di quarzo; b)
reticolo disordinato di tetraedri di silice, come in un vetro silicatico.
138
Meno comunemente, anche l'ossido di anti monio è stato im piegato con fun
zione di affinante-decolorante.
Nonostante il basso numero di elementi coloranti conosciuti, si otteneva una
varietà estremamente ampia di colorazioni, variando non solo la com posizio
ne della miscela di materie prime, ma anche le condizioni di lavorazione,
quali:
- tem peratura raggiunta;
- tempo di fusione;
- atmosfera ossidante o riducente del forno.
A prescindere dal colore e dalla trasparenza o opacità del vetro, le tipologie di
tale materiale vengono defi nite sulla base dei costituenti fondamentali .
Le principali categorie d i vetri antichi o tradizionali sono:
Vetro silicatico-sodico-calcico
{ piombico
apiombico
Vetro silicatico-potassico-calcico
{ piombico
( magnesiaco) apiombico
1 3 . 3 . 1 . Pulitura
Come per gli altri materiali, la pri ma operazione indispensabile per la conser
vazione è quella della pulitura.
Il solvente più i mpiegato per tale operazione, naturalmente è l'acqua. ì • ,
Per la pulitura di oggetti di vetro sono stati usati tre tipi di agenti chetanti:
- polifosfati, in grado di sciogliere sali di calcio e magnesio da incrostazioni
dure (però ci possono essere effetti negativi sul vetro);
- acidi am minocarbossilici: il più comune è l'EDTA, con vario contenuto di
sodio (tuttavia, anche tale com posto può causare danno al vetro);
- acidi idrossicarbossilici : ad esempio, l'acido g lauconico può essere usato
per eliminare macchie di rame e di ferro.
Il perossido di idrogeno (acqua ossigenata) viene usato per eliminare o deco
lorare macchie organiche; la soluzione sviluppa ossigeno attivo:
Le soluzioni commerciali (ad es. al 30% 100 volumi di ossigeno per unità di
=
volume) vanno diluite almeno 10 volte per essere utilizzate sul vetro. Può
essere aggiunto in piccola concentrazione un agente che abbassa la produzio
ne di ossigeno (ad esem pio un fosfato) o alcali, che aumentano la capacità di
ossidazione.
In passato venivano usati acidi minerali, quali: cloridrico, solforico, nitrico,
fluoridrico.
Tutti questi acidi, anche molto diluiti, possono attaccare in modo grave il
vetro, specialmente se esso ha un alto contenuto di ossido di c<Jlcio. In parti
colare, l'acido fluoridrico (che attacca la silice) non dovrebbe mai essere usa
to sul vetro.
Ora esistono trattamenti alternativi.
I solventi organici sono usati per:
- ri muovere lo sporco grasso;
- ri muovere polimeri;
- applicare polimeri in soluzione.
I rischi dell'uso dei solventi organici sono connessi alla loro tossicità e in
fiam mabilità.
Sul vetro archeologico sporco possono crescere funghi e batteri .
Il vetro dipi nto può essere supporto per la crescita di licheni e muschi .
Sul vetro archeologico, sporco e umido, possono essere applicati biocidi, ad
esempio: 2-idrossibifenile in soluzione acquosa allo 0,07% contro la crescita
di funghi.
Il deposito in luoghi freschi e bui i mpedisce la crescita di alghe. Licheni e
muschi dan neggiano fortemente le vetrate colorate. I licheni sono una asso
ciazione si mbiotica di un'alga e un fungo e, quindi, sia un alghicida che un
fungicida sono adatti per ri muoverli .
I muschi vengono elimi nati tramite trattamenti con composti di metalli pe
santi .
144
Vengono neutralizzati gruppi ossidrili alla superficie del vetro e si forma uno
145
strato fortemente legato alla superficie del vetro stesso. Viene, così, notevol
mente aumentata l'adesione del polimero al vetro e si riduce l'assorbimento
d'acqua, ritardando la perdita del legame adesivo.
I polimeri impiegati come adesivi e consolidanti possono subire deformazioni
dopo la loro applicazione.
I polimeri, generalmente, ritirano durante il consolidamento per perdita del
solvente e ulteriore poli merizzazione. Si possono così generare degli stress
all'i nterfaccia polimero-vetro, particolarmente se la forza di adesione è molto
forte, come per le resine epossidiche.
Le deformazioni possono avvenire anche a causa di un forte disaccordo fra i
coefficienti di di latazione di polimero e vetro.
Le deformazioni possono causare rotture nel vetro, nel poli mero stesso o al
l'interfaccia, a meno che il poli mero non sia in grado di fluire assecondando le
deformazioni stesse.
Un'altra proprietà di rilievo dei poli meri adesivi i mpiegati per il restauro del
vetro è il loro i ndice di rifrazione. In teoria:
- l'i ndice di rifrazione dell'adesivo dovrebbe essere uguale a quello del vetro,
in modo da im pedire il riflesso sulle superfici di frattura incollate;
- la differenza fra gli indici di rifrazione per rendere non visibili le giunzioni
non deve superare ± 0,02.
Una grande differenza di i ndice di rifrazione può portare alla formazione di
colori in corrispondenza delle giunture.
L'e ccesso di adesivo viene rimosso dalle giunture prima che solidifichi, usando
solvente o in modo meccanico, dopo l'assemblaggio; se viene rimosso troppo
adesivo, le riflessioni aumentano sul bordo della frattura.
Un'ulteriore difficoltà nel fare combaciare gli indici di rifrazione è il cam bia
mento di proprietà ottiche, che avviene alla superficie del vetro quando que
sto si deteriora.
14
CuO + CO � Cu + C0 2
IL progresso nei forni per metallurgia ha permesso di giungere, più tardi ri
spetto agli altri metalli, alla Lavorazione del ferro, i cui minerali necessitano
per La riduzione di temperature più alte.
I metalli presenti allo stato elementare in natura o estratti da minerali sono
stati dapprima utilizzati singolarmente e poi associati tra Loro per costituire
Leghe.
Le Leghe hanno aspetto diverso dai metalli di base, ma soprattutto hanno
proprietà fisiche o prestazioni superiori, in risposta a precisi bisogni, quali:
bassa temperatura di fusione, migliore elasticità, durezza e resistenza mecca
nica più elevate, ecc.
148
Bronzo
Si tratta di:
- miscele binarie rame-stagno (stagno normalmente circa 10%);
- miscele ternarie rame-stagno-piombo;
- miscele quaternarie rame-stagno-piombo-zinco.
Stagno e piombo abbassano la temperatura di fusione; la fusione avviene a
circa 950° C per una lega rame-stagno con 15% di stagno.
Il piombo facilita la colabilità della lega. I bronzi del periodo romano im peria
le contenevano piombo fino al 20% e stagno fino al 10%.
AB
Figura 44. Fuso con composizione omogenea AB
(elementi A e 8 completamente misdbili).
149
a) b)
c) d)
e)
Figura 45. a) Grani del metallo A sono alternati a grani del metallo B; allo stato solido i
due elementi sono immiscibili. b) Per qualsiasi concentrazione dei due elementi la lega è
costituita da grani della loro soluzione solida AB; si ha completa miscibilità fra i due
elementi anche allo stato solido. c) Grani del metallo A contenenti in soluzione solida B
sono alternati a grani di B; si ha una parziale soluzione allo stato solido di uno degli
elementi nell'altro (e non viceversa) . d) Grani del metallo A contenenti in soluzione
solida B sono alternati a grani di B contenenti in soluzione solida A; le due soluzioni
contengono proporzioni diverse dei due elementi, diverse anche dalla proporzione di A e
B allo stato liquido. e)Si forma allo stato solido un composto ben definito A-B e si potrà
formare la lega di A-B con A o la lega di A-B con B oppure per ciascuna delle due coppie
una delle combinazioni precedentemente illustrate.
150
Ottone
È costiuito da:
- lega di rame e zinco (fino al 40% di zinco);
- aspetto dorato (Zn fra 10 e 2 5%), definito "dorato" o "aurico" e usato per
monetazione.
Lo zinco non isolato allo stato puro veniva introdotto come minerale (ossido
o carbonato) e calcinato assieme al rame.
Percentuali di zinco superiori al 25% impartiscono una colorazione giallo
verdastra.
Argento e rame
- piccole quantità di rame associate all'argento lo rendono più duro (meno
malleabile);
- si tratta di una lega utilizzata per monete e bigiotteria.
Acdaio
- la presenza di carbonio (meno di 2%) nel ferro ne aumenta la durezza,
mantenendo in questo l'elasticità;
- è una lega usata soprattutto per utensili e armi.
Ghisa
- si tratta di ferro con percentuale di carbonio superiore al 2%; rispetto
all'acciaio, aumenta la durezza della lega, ma anche la sua fragilità;
- è una lega usata per oggetti ottenuti per fusione e colata.
Per confezionare oggetti e opere d'arte, l'artigiano metallurgico ha sottoposto
metalli e leghe a diversi trattamenti termici e meccanici, quali: fusione, cola
te in stampi, battiture, ricotture, tem pra, trafilatura, laminatura, stampaggio.
Queste operazioni, realizzate a freddo e a caldo, generano modifiche nella
struttura metallica, quali: separazione, orientazione o allungamento di cri
stalli . L'esame metallografico degli oggetti realizzati ci informa sulle tecniche
151
2Cu + 02 = 2Cu0
Fe � fe++ (disciolto) + 2 e-
1/20 2 + H 20 + 2e- � 20H- (disciolti)
fe++ + 20H- � Fe(OH) 2
2 Fe(OH) 2 + 1/20 2 + H 2 0 � 2 Fe(OH)3 (solido)
Ossidi
cuprite, Cu 20: di colore rosso cupo; molto diffusa su oggetti di scavo;
tenorite, CuO: di colore nero; rara;
Carbonati
malachite, Cu 2 (0H) 2C0 3 , azzurrite Cu3(0H) 2 (C03) 2 : sono prodotti comuni di al
terazione con colori verde e azzurro e aspetto gradevole;
Cloruri
atacamite, CuCL2 .3Cu(OH ) 2 , paratacamite, bollacite, nantokite: solubili, favo
riscono La corrosione attiva;
Solfuri
calcocite, Cu 2S, covellite, CuS: di colore bruno-nero; si formano per contatto
con acido solfidrico o per azione di batteri solforiduttori;
Solfati
brochantite, Cu(SOJ3Cu(OH) 2 : di colore verde; si forma su rame esposto ad
atmosfera inqui nata; si trasforma i n CuS04.5H 2 0, molto solubile, che dilavato
produce macchie sulle pietre a contatto nei monumenti; connellite, di colore
blu, è presente su manufatti in bronzo.
Ossidi
Litargirio, PbO: di colore dal rosa salmone al giallo;
plattnerite, Pb2 0: di colore bruno scuro;
1 54
Carbonati
cerussite, PbC03: patina bianca, compatta, protettiva;
idrocerussite, Pb3(C03} (0H) 2 : presente in ambiente umido;
Cloruri
cotun nite, PbCL2 : si trova su oggetti di piombo in acqua di mare;
fosgenite, Pb 2 (C03}Cl2 : presenti in tubazioni in piombo per acque termali;
Solfati e solfuri
anglesite, PbS04, galena, PbS: si trovano su manufatti in piombo a contatto
con acque termali.
14.4.2. Niello
Si tratta di solfuro , di colore nero, dello stesso metallo del supporto decora
to: solfuro d'argento su argento, solfuro di rame su rame.
Il solfuro, mescolato con fondente sodico, viene depositato in cavità sulla
superficie dell'oggetto da decorare; l'i nsieme viene scaldato a circa 600° C fino
a ram molli mento e adesione del niello.
156
14.4.3. Smalto
È un impasto vetrificabile, depositato in polvere i n cavità scavate sulla super
ficie dell'oggetto o i n "cassetti n i" realizzati con piccole bande metalliche
saldate perpendicolarmente alla superficie.
L:o ggetto con lo smalto applicato viene scaldato alla temperatura di fusione
dello smalto stesso, per ottenere l'adesione al supporto.
14.4.5. Stagnatura
Gli scopi della stagnatura erano molteplici: rendere una superficie metallica
piana, liscia e bri llante tale da essere usata come specchio; rivestire monete
di aspetto simile a quelle i n argento; stagnare recipienti, piatti, coperchi,
ecc., conferendo un aspetto prezioso.
Il rivestimento veniva realizzato per immersione in bagno di stagno fuso,
oppure con procedimento elettrochimico, tramite immersione per 4-5 ore i n
recipiente contenente graniglia d i stagno e soluzione d i bitartrato d i potassio
portata ad ebollizione.
14. 5 . 1 . Preconsolidamento
Alla pulitura, che ha come scopo quello di eliminare i prodotti della corrosio
_ne dell'oggetto, è frequente associare-un consolidamento preliminare delle
incrinature o l'incollaggio di scaglie o parti distaccate.
Si possono usare resine acriliche reversibili (ad -estllllpio f. polimero etilmeta
crilato-metilacri lato), in soluzioni a varie concentrazione, o resine epossidiche
(tipo: araldite). A volte si aggiunge un rinforzo sul dorso (carta giapponese,
trame di fibra di vetro).
14. 5 . 2 . Pulitura
Come per gli altri materiali già esaminati,l la pulitura degli oggetti -metallici
può essere effettuata con metodi meccanici o chimici.: 1
La pulitura fmeccanica consiste nell'eliminare per abrasione i prodotti di cor
rosione con i normali utensili, quali:
- bisturi (specificamente per oggetti i n rame);
- bulino da incisione per micropicchettaggio;
- apparecchio a ultrasuoni che emana vibrazioni;
- trapano e piccole mole abrasive (per oggetti in ferro con prodotti di corro-
sione duri, quale la magnetite), ecc., che servono per la molatura.
-;.r' l l � �
Pulitura chimica
Si tratta di un'"o perazibrief riservata a metalli malleabili (argento, piombo,
stagno), per i quali i trattamenti meccanici possono risultare dannosi. Gli
oggetti vengono im mersi in una soluzione di un reagente appropriato (5-10%
in acqua distillata) .
La durata del trattamento è in relazione alla velocità di dissoluzione dei pro
dotti di corrosione. Alla fine del trattamento è importante sciacquare accura
tamente.
L'uso di acido formico o di acido citrico (al 5-10%)�su monete d'argento con
158
14.5.4. Protezione
Ì
Dopo La pulitura e La stabilizzazion H trattamento di protezione ha Lo scopo
di isolare L'oggetto dalle azioni aggressive dell'ambiente, rispondendo a requi
siti quali:
159
- efficacia;
- reversibilità e in nocuità;
- stabilità a lungo termine;
- b rillantezza ridotta.
Un prodotto che è stato molto usato è l'etilmetacrilato-metilacrilato, .ad esempio
in sotuziOfle aU'8:%--ffi-aEet�, applicato per im mersione o a pennello
sulla superficie metallica precedentemente sgrassata.
Altre precauzioni sono: evitare il contatto con superfici metalliche non pro
tette (possibile effetto di pila elettrica), con alcuni legni che liberano vapori
acidi, con tessuti e pitture che liberano gas i nquinanti; mantenere bassa l'umi
dità relativa (< 40%).
15
15.1. L'avorio
È un materiale più o meno bianco, elastico, abbastanza duro per essere Lavo
rato e dipinto in svariati modi.
Deriva tipicamente da zanne di elefante (in tal caso è un materiale pregiato),
ma in realtà comprende anche zanne o denti di animali marini e terrestri
(narvalo, ippopotamo, tricheco, ecc.) e materiali si mili, quali ossa e corna di
cervi e bovini, becco di uccelli, avorio vegetale [5] .
15.3.1. Pulitura
La pulitura di sali solubili, se L'oggetto è in buone condizioni, si esegue trami
te rapidi Lavaggi con acqua distiLLata, seguiti da bagni i n alcool e in etere (per
eliminare i Liquidi assorbiti). Se in reperto è in cattive condizioni, si esegue
un pre-consolidamento permeabile aLL'acqua, ad esempio, con nylon solubile.
Nel caso di sali insolubili, La soluzione varia a seconda del tipo di sale individuato
neLL'incrostazione: se si tratta di carbonato di calcio, si esegue una applicazione
Locale di soluzione di acido cloridrico aLL'l%, eseguita sotto il microscopio, to
gliendo L'incrostazione con bisturi appuntiti o spiLLi, senza toccare il materiale
eburneo, seguita da ripetuti Lavaggi con acqua distiLLata e alcool.
Su oggetti provenienti da collezione, Lo sporco è costituito principalmente da
polvere o, in ambiente umido, anche da muffe e sali. Se i manufatti sono
composti da più elementi, si deve procedere aLLo smontaggio.
Per far recedere colle di origine animale, si può i ntervenire con veloci applica
zioni di acqua bollente, usando un pennellino (questo può accadere, ad esem
pio, per cofanetti costituiti da supporto Ligneo rivestito da Lastri ne di avorio
scolpito).
Per La pulitura di oggetti provenienti da collezioni, dopo L'asportazione della
polvere con pennelli morbidi, si applica una soluzione di acqua distiLLata,
alcool e acetone (in proporzione diversa a seconda della solubilità del residuo
da eliminare), con L'ausilio di piccoli tamponi di cotone, pennelli, bastoncini
di Legno, ecc.
Su aloni o macchie, gli interventi sono in genere dan nosi (in passato sono
stati usati decoloranti chimici o agenti chelanti, come EDTA e trietanolammina).
Per L'eliminazione delle presenze microbiologiche, si usa L'applicazione di so
stanze detergenti biocide (ad esempio, L'esposizione neLLa camera a timolo),
seguita da applicazioni di acqua ossigenata, oppure L'uso di una soluzione di
Desogen al 10% in acqua o di ipoclorito di sodio, seguita da acido acetico.
In casi eccezionali, per La pulitura si usano, con estrema delicatezza e poca
pressione, abrasivi quali polveri di carbonato di calcio o microsfere di vetro.
15.3.2. Consolidamento
Per reperti provenienti da scavo o opere con dorature-policromie, il consolida-
164
15.3.3. Incollaggio
L'operazione di incollaggio risulta necessaria quando L'oggetto è scomposto in
due o più parti o per chiudere fenditure.
Ci si awale di adesivi costituiti da resine sintetiche, trasparenti, elastici ma
non troppo, reversibili in solventi organici, resistenti ad attacco biologico.
Tra g li adesivi i più usati sono quelli alla nitrocellulosa (ad esempio, Mowital
B60H) e La vasta categoria dei cosiddetti "attaccatutto", resine solubili in
alcool e acetone.
1 5.4. I tessuti
I tessili storici sono manufatti ottenuti dalla lavorazione di fibre naturali:
- vegetali: cotone, lino, canapa;
- animali: lana e seta.
Le fibre sono costituite da molecole a lunga catena tenute unite da forze
laterali che danno coesion� alla struttura.
Le fibre vegetali sono derivate dalla cellulosa, quelle animali sono costituite
da protei ne.
Aspetto e proprietà delle fibre dipendono da lunghezza, forma, densità, pro
prietà di superficie, cristalli nità.
Fra le proprietà più importanti ricordiamo:
- le proprietà meccaniche (reazioni a sollecitazioni meccaniche}, cioè: resi
stenza a trazione, estendibilità, elasticità, plasticità e flessibilità;
- affinità per la tintura, cioè la possibilità delle fibre di assumere colorazio
ni, legata alla capacità di creare legami stabili con sostanze che vengono
definite coloranti.
La filatura è l'assemblaggio di fibre, con l'aiuto della torsione, per ottenere un
filo continuo. La resistenza del filato dipende dalle forze di adesione fra le
fibre. La coesione del sistema di fibre si basa sulla resistenza di ogni singolo
elemento che lo compone: l'indebolimento di uno o più componenti si riper
cuote sull'intero sistema.
L:ulteriore prodotto di lavorazione è il tessuto, risultato, nel caso più sempli
ce, dell'intreccio di un gruppo di filati (orditi), paralleli fra loro e di un filo
(trama) che corre perpendicolarmente, da una estremità all'altra.
Come per i filati, l'indebolimento o la rottura di uno dei componenti del tes
suto si scarica sull'intero sistema e può tradursi in una completa distruzione
[5- 6] .
1 5 . 5 . 1 . Degradazione fotochimica
La luce fornisce l'energia di attivazione necessaria ad i nnescare reazioni chi
miche che si traducono in deterioramento. Alle reazioni partecipano ossigeno
e umidità.
Particolarmente dannosa è la luce solare in cui sono presenti radiazioni ultra
violette (UV), che catalizzano le reazioni chimiche, e infrarosse (IR), che
producono calore.
Al degrado delle fibre di lana e seta si accompagna lo sbiancamento o l'ingial
limento.
15.5.2. Idrolisi
l:attacco di soluzioni acide produce la rottura delle molecole, con perdita di
resistenza della fibra fino a ridurla a polvere friabile.
15.5.3. Infeltrimento
l:infeltrimento della lana è un processo progressivo che si verifica quando le
fibre sono sottoposte a sollecitazioni meccaniche ripetute in ambiente caldo
e umido.
Il degrado delle fibre e lo sbiadimento dei colori risultano accentuati i n con
dizioni di elevata umidità.
- soluzioni acide, che sono dannose anche per filamenti e accessori metalli
ci, presenti a volte nei tessuti; per questi va considerata anche l'azione del
cloro, contaminante particolarmente dannoso per i metalli.
L'azione della polvere è duplice: data la sua natura granulare, può produrre sulle
fibre, per sfregamento, danni che possono assumere anche consistenza rilevante;
inoltre, come veicolo di sostanze inquinanti, particolarmente in aree urbane e
industrializzate e in presenza di tracce di ferro, funge da catalizzatore della tra
sformazione del biossido di zolfo (o anidride solforosa) in acido solforico.
15.6.1. Pulitura
Prima di procedere alla pulitura occorre conoscere:
- com posizione chi mica delle fibre e degli altri materiali presenti nel manu-
fatto;
- stabilità dei coloranti;
- tipo di sporco.
La composizione delle fibre è importante per prevedere:
- la reazione all'immersione in acqua;
- la reazione al calore;
- la reazione al trattamento con acidi.
Riguardo alla stabilità dei coloranti, uno dei maggiori rischi della pulitura è
rappresentato dall'uso di solventi ed additivi che provochino la loro parziale
solubi lizzazione.
Il fenomeno è correlato alla natura delle fibre � del colorante e al legame
stabilitosi fra di essi.
Il pericolo è anche quello della contaminazione di colori chiari da parte di
tinte intense adiacenti, cosi come delle variazioni di tono di colore.
Lo sporco è costituito dalle sostanze estranee che aderiscono al tessuto, quali
polvere, sostanze grasse, gore provocate da acqua e traspirazione, residui di
colle animali e vegetali, macchie di frutta e altri vegetali, che agiscono come
tinture naturali, ecc.
1 68
Nei tessuti antichi va accuratamente distinto ciò che può essere rimosso da
ciò che deve essere conservato, come ad esempio le tracce lasciate da eventi
storici sui costumi di personaggi famosi.
La pulitura consiste nel rompere i legami che fanno aderire lo sporco al tessu
to, che possono essere di diversa natura:
- nelle "miscele", lo sporco è materiale estraneo che si è mescolato al tessile;
- nei composti chimici, è il prodotto di alterazione dovuto alla combinazio-
ne chi mica del materiale originario con sostanze presenti nell'ambiente.
Nella pratica, i più importanti procedimenti di pulitura sono:
- trattamento meccanico di superficie;
- pulitura con solventi organici;
- lavaggio in soluzione detergente acquosa;
- trattamento locale di depositi e macchie.
La prima regola da rispettare è quella del minimo i ntervento e solo se compa
tibile con la sicurezza dell'oggetto.
La pulitura meccanica consiste nel contatto diretto fra lo sporco e un utensile
o i n una corrente d'aria che separi lo sporco dall'oggetto.
È utile, nella prima fase della pulitura, rimuovere la parte più superficiale dello
sporco, prima di trattamenti a umido che lo farebbero aderire più tenacemente.
Per frammenti archeologici infragiliti, si può utilizzare un microaspiratore.
Nella pulitura chimica, la ri mozione del materiale estraneo si effettua con
solventi organici o con soluzioni detergenti acquose, tramite processi di
solubilizzazione, ammorbidimento, emulsione, sospensione e trascinamento
delle particelle.
Il solvente o la soluzione devono essere ricambiati (mantenuti in agitazione o
in forma di corrente) per allontanare lo sporco separato, evitando che si con
centri nelle im mediate vicinanze del tessuto, impedendo il procedere del
l'azione pulente. Solventi organici comuni sono: benzene, toluene, xilene,
utilizzati pri ncipalmente per trattamenti localizzati di macchie e depositi.
Altri solventi sono:
- percloro: non tossico, non eccessivamente volatile, molto efficace;
- volclene: ad azione molto rapida;
- eteri: buoni solventi (evaporano però rapidamente), efficaci per rimuovere
macchie di vernici e residui di nastri adesivi.
Una soluzione detergente acquosa per lavaggio è costituita da:
- attivatore di superficie (tensiattivo );
- sequestrante;
- carbossimetilcellulosa sadica.
Fondamentalmente lo sporco è formato da:
- sostanze solubili in acqua;
- particelle solide, sostanze grasse e tinture vegetali, per le quali il semplice
169
15.6.3. Consolidamento
Il consolidamento tende a recuperare la robustezza e la solidità del tessuto e
170
del manufatto, almeno fino al livello che questo possa essere maneggiato con
sicurezza nelle operazioni relative al collocamento in deposito, all'esposizio
ne e all'attività di studio.
Le operazioni più comuni sono:
- riparazione;
- applicazione di un supporto;
- impregnazione.
La riparazione è riservata, normalmente, ai manufatti in buone condizioni,
che necessitano di i ntegrazione di cuciture, riapplicazione di elementi deco
rativi, fodere, ecc.
Tessili con aree più o meno estese e diffuse indebolite o interessate da guasti
possono essere risanate mediante applicazioni di supporti locali o totali sul
retro, ai quali vengono ancorati con varie tecniche, dai procedimenti mecca
nici (cuciture) alla adesione.
Tecniche diverse possono essere applicate sullo stesso manufatto.
I vari tipi di supporto possono essere:
- a cucito;
- a pressione;
- sandwich;
- per adesione;
- per uso combinato di cucito e adesione.
I tessuti di supporto più usati sono: il tulle, la rete di nylon, alcuni tipi di
organza di polietilene, l'organza di seta. Al consolidamento per impregnazione
si fa ricorso per conferire resistenza al tessile che abbia subito un decadimen
to talmente accentuato da non essere più in grado di sostenere il proprio
peso. Il consolidante crea nuovi legami nelle molecole spezzate delle fibre;
questo riguarda, in particolare, i tessili di scavo. I prodotti più i mpiegati
sono: etilmetacrilato-metilacrilato e alcoli polivinilici.
f') '
mi �i, ma poneva-00 il restauratore nell'impossibilità pratica di compensare,
nella ricostruzione archeologica del relitto, tutte le deformazioni che i singoli
elementi subivan � Anche nel corso del consolidamento, visto che ogni ele
mento era in condizioni di reagire senza vi ncoli al trattamento di restauro, si
potevano verificare forti deformazioni .
Attualmente, si mettono in atto misure tem poranee di protezione eseguendo
attorno al relitto un guscio di gomma siliconica da calco, tenuta in posizione
da sacchetti di sabbia.
Questo rivestimento sigilla gli elementi lignei nella posizione di rinvenimen
to, mantiene un ambiente anaerobico ed è facilmente rimovi bile anche per
piccole sezioni, per controlli e rilievi;
È auspicabile i l recupero dello scafo del relitto i n un'unica fase, progettando
accuratamente l'operazione.
La soluzione adatta deve essere funzionale sia al mantenimento dell'unità del
manufatto che alla conservazione della sua forma e alle successive fasi del
trattamento conservati\(O. .
Ad esempio, nel caso della "barca di Ercolano" [32] è stato realizzato un
guscio multistrato, la cui funzione era quella di garantire il recupero senza
danni del manufatto, che si trovava in posizione rovesciata, e di costruire una
vasca di trattamento per impregnazione con soluzioni consolidanti. !
La realizzazione del guscio è stata preceduta da una protezione temporanea
del legno e dall'isolamento del relitto dal terreno.
Il guscio multistrato era � costituito:
- I: strato di velatino a contatto, applicato con resina acrilica;
- II: strato di carta giapponese, applicato ancora con resina acrilica;
- III: strato di gomma siliconica;
- IV: strato di tessuto di lana di vetro leggero con resina poliestere;
- V: guscio centinato in vetroresina a strati incrociati.
Si è poi provveduto all'i nserimento, al di sotto dello scafo, di travetti di
sostegno di acciaio, al fine di realizzare un piano di appoggio vincolato ad un
telaio perimetrale rigido.
Una volta eseguito lo scavo all'interno dello scafo, si è proceduto alla prote
zione anche della parte i nterna del relitto con i pri mi quattro strati già de
scritti, completando il guscio, per poi iniziare le operazioni di consolidamen
to.
Un altro esempio è quello del recupero in mare del "galeone di Wasa", che è
stato sollevato mediante cavi di acciaio [33-34] . I cavi sono stati fatti passa
re al di sotto dello scafo attraverso stretti cunicoli scavati nel fondo sabbioso;
per mezzo di due grandi pontoni, che si sono affiancati al relitto e mettendo
in trazione i cavi, il relitto stesso è stato distaccato dal fondale e trasportato
sommerso fino al bacino di restauro.
173
16.3. Il legno
IL legno è il tessuto vegetale che, nel fusto e nelle radici delle piante superio
ri, costituisce la parte di fasci di fibre vascolari: queste hanno la funzione di
vasi conduttori alle varie cellule di acqua e sostanze minerali assorbite dalle
radici [5] .
IL legno è costituito da:
- vasi: cellule cave nelle quali circola la linfa;
- fibre: cellule allungate, resistenti, con funzione di riserva o di sostegno.
La lignina è la sostanza organica amorfa, che costituisce con la cellulosa il
principale componente delle pareti cellulari delle piante; è presente nel legno
i n percentuali variabili dal 15% al 35%.
L:entità del degrado del legno è determinata prevalentemente dalla perdita di
lignina durante la giacitura in ambiente subacqueo.
La crescita del legno è determinata da anelli concentrici, formati annualmen
te sul nucleo longitudi nale del tronco; nel legno dei tronchi si possono distin
guere due parti:
- durame: parte centrale, più pregiata, formata da cellule più dense, ricche
in carbonio, resina e tannino;
- alburno: parte periferica, ricca di vasi per il trasporto di linfa.
IL legno contiene acqua libera, circolante sotto forma di liquido efo vapore, e
anche acqua legata al tessuto cellulare; il contenuto complessivo di acqua
può essere fi no al 200-300% rispetto al materiale solido.
IL legno, in seguito ad essiccazione può perdere tutta l'acqua libera e, in
parte, quella legata al tessuto delle cellule.
Quando la disidratazione avviene ad umidità relativa inferiore al 30%, le fibre
si avvicinano determinando un ritiro visibile, che varia a seconda della loro
disposizione nella parte del tronco da cui è stato ricavato i l manufatto e della
direzione delle fibre stesse.
Ritiri differenziati di elementi lignei smontati rendono difficile il rimontaggio
dopo il restauro.
IL pericolo più temuto per relitti i n acque marine è un mollusco della famiglia
delle terenidi, detto verme marino.
Altri molluschi e crostacei, quali: bankia, Limnoria e stroma, sono dannosi,
principalmente in acque salate e calde.
la terenide non vive a profondità superiori a 180 m, ma c'è un altro mollusco
xylofago e altrettanto dan noso, che vive fino a 2000 m .
In ambiente aereo opera una grande varietà d i organismi, fra cui sono da
ricordare Le termiti, per La Loro particolare voracità.
Anche i funghi esercitano una azione distruttrice nei confronti del Legno.
Alcune specie di funghi si nutrono di cellulosa o di Lignina; altre, di entrambe.
Vi sono anche funghi che alterano solo il colore del Legno e altri che Lo decom
pongono, perforando con Le radici, o meglio Le ife, Le pareti cellulari.
Un efficace trattamento contro L'attacco biologico di muffe e funghi, eseguito
dopo il consolidamento, può essere effettuato, ad esempio, con sali borici.
Nella musealizzazione del reperto, Le condizioni termoigrometriche vanno
.!!l a ntenute il più possibile costanti e tali da non favorire un attacco biologico.
Un attacco di tipo fisico può essere dovuto alla cristallizzazione di sali pre
senti nell'acqua di cui il Legno è imbevuto. Ir.fatti, un fattore im portante di
alterazione dei materiali provenienti da ambiente marino è La presenza di
cloruri, che cristallizzano nel caso di prosciugamento in aria.
È necessario eliminare i sali mediante Lavaggi ripetuti in acqua distillata.
16.5.1. Consolidamento
Relativamente al trattamento consolidante, La scelta del prodotto da applica
re si basa sul cambiamento chimico-strutturale subito dal Legno.
Una bassa percentuale di tessuto Lig neo residuo significa elevata porosità e
scarsa capacità di formazione di Legami con il consolidante.
IL peso molecolare del polimero consolidante deve essere tanto più elevato
175
16.5.2. Liofilizzazione
Con il procedimento di Liofilizzazione, il materiale viene stabilizzato conge
Lando L'acqua e poi facendola sublimare (passaggio g hiaccio-vapore). Si evita
no, in questo modo, cambiamenti di dimensioni e forma del reperto Ligneo.
IL metodo, seguito da consolidamento, viene applicato a piccoli manufatti
16.5.3. Musealizzazione
Alla fine del restauro, i relitti subacquei trovano generalmente una Loro collo
cazione in museo.
Trattandosi, di solito, di manufatti di notevoli dimensioni, Le strutture di
supporto devono essere progettate i n modo adeguato allo stato di solidità del
manufatto.
Inoltre, i vincoli necessari a tenere g li elementi del relitto nelle Loro posizioni
originali devono essere del numero minimo indispensabile, di natura elastica
e chimicamente inerti.
176
16.6. La carta
IL termine, dal Latino "charta", nel corso dei secoli ha indicato sia il fog lio per
La scrittura che il materiale stesso con cui questo veniva fabbricato, dal papi
ro, alla pergamena e, infine, ad un impasto Lavorato di fibre cellulosiche.
La cellulosa, com ponente principale delle piante, è un carboidrato con mole
cole (monomeri) di glucosio, C6H12 06, Legate in catene rettilinee secondo un
grado di polimerizzazione che dipende dall'origine della cellulosa e dal siste
ma di estrazione della stessa.
Le catene molecolari sono Legate in fasci con parti più com patte, "zone cri
stalline", e parti meno regolari, o "zone amorfe".
I fasci o microfibrille vengono uniti per formare macrofibri lle o fibre, che sono
di vario spessore e Lunghezza, e col Loro i ntreccio costituiscono il foglio.
Aspetto, robustezza, durabilità del foglio dipendono da:
- Lunghezza della catena cellulosica;
- fibre più o meno cristalline o amorfe;
- presenza di altre sostanze introdotte nella fabbricazione delle carta.
La materia prima può essere costituita da stracci di origine vegetale, come La
canapa, il Lino e il cotone; può essere ricavata direttamente dalle piante o dal
ricido della carta stessa [5, 35].
16.8.1. Idrolisi
Il processo di idrolisi è dovuto a soluzioni acquose, che producono la scissio
ne dei legami glucosici con produzione di acido glucosico ed esteri di cellulosa
solubili in acqua e soluzioni alcaline, ed è favorito dalla presenza di acidi o
basi forti e di gruppi ossidati nella cellulosa.
16.8.2. Ossidazione
Il processo di ossidazione è dovuto alla presenza di ossigeno atomico, insta
bile e molto reattivo, che- ha origine dalla rottura della molecola di ozono.
Si fa presente che:
- l'ossidazione provoca la rottura dei legami della cellulosa e la formazione
di nuovi legami, producendo un imbrunimento del materiale;
- le reazioni di ossidazione producono acidi organici, che catalizzano le re
azioni di idrolisi.
16.8.3. Deformazione
La deformazione delle fibre avviene in seguito a fenomeni di rigonfiamento o
restringi mento.
Il rigonfiamento è causato da assorbimento d'acqua; esso altera i legami tra
sversali fra catene cellulosiche, diminuendo elasticità e resistenza della strut
tura. Anche un'eccessiva diminuzione del contenuto d'acqua, provocando i l
restringi mento delle fibre, procura più rigidità e riduce le proprietà meccani
che della carta.
178
16.8.5. Fotodeterioramento
La carta è sensibile alla Luce, cioè è soggetta a fotodeterioramento. Infatti, il
materiale investito dalla Luce assorbe energia, in relazione a durata ed inten
sità dell'esposizione e questo può provocare fenomeni di fotolisi, fotossidazione
e fotosensibilizzazione. In particolare, Le radiazioni ultraviolette (UV) causa
no rotture di Legami chimici (reazioni fotochimiche), che possono promuovere
decolorazione del materiale.
prestazionale dei prodotti utilizzati nelle fasi operative del restauro (NORMAL
20/85 - "Interventi conservativi: progettazione, esecuzione e valutazione pre
ventiva").
Nel 1996, a seguito di una Convenzione tra l'allora Ministero per i Beni Cultu
rali e Ambientali e l'U NI (l'Ente Nazionale Italiano di Unificazione), è stata
attivata presso l'UNI stesso ( per i l settore della conservazione del patrimonio
storico-artistico nazionale) la attuale Com missione "Beni Culturali - NORMAL".
Ciò, oltre a consentire i l trasferimento delle acquisizioni tecnologiche italiane
in ambito europeo (CEN) ed internazionale (ISO), qualifica le "Raccomanda
zioni" sotto il profilo di vere e proprie norme.
Nella sua forma attuale i campi di attività e la struttura della Commissione
sono quelli riportati nelle tabelle 8 e 9 [ 42-43] .
Per quanto riguarda i dispositivi di legge nel settore dei beni culturali è i m
portante citare il Regolamento sui lavori pubblici riguardanti i beni culturali
di attuazione della Legge 109/94 e successive modifiche ( Legge Merloni), che
stabilisce le norme da applicare a tutte le categorie di lavori sui beni cultura
li, articolate nelle apposite categorie per le attività di scavo archeologico,
restauro e manutenzione dei beni sottoposti a tutela.
Di particolare rilevanza è il fatto che la vigente legislazione tn materia ricono-
185
sce ed attribuisce alla diagnosi un ruolo preli mi nare e basilare nella progetta
zione degli interventi di conservazione quale fondamento, a carattere multidi
sciplinare, dell'intero processo (Progetto preliminare, Progetto definitivo, Pro
getto esecutivo e Piano di manutenzione) .
Altro elemento che contribuirà, in tempi brevi, a modificare sostanzialmente le
attività del settore è il Capitolato Speciale Tipo per il Restauro dei Beni Archi
tettonici, Archeologici e Storico - Artistici. Questo, elaborato congiuntamente
dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dal CNR, è in fase di verifica
sperimentale a cura di alcune Soprintendenze e sarà a breve reso pubblico.
Tale Capitolato è articolato in 5 volumi concernenti rispettivamente:
• VOL. 1- NORMATIVA DI LEGGE
• VOL. 2- DIAGNOSTICA
• VOL. 3 - BENI ARCHITETIONICI
• VOL. 4 - BENI ARCH EOLOGICI
• VOL. 5 - BENI STORICO-ARTISTICI
Con il Capitolato verrà quindi identificato, in stretta con nessione con le Nor
mative UNI della Commissione UNI-NORMAL, uno schema procedurale cui fare
riferimento anche per la definizione del sistema del controllo di qu�lità nel
settore.
Nel Capitolato Speciale troveranno sede quindi sia le prerogative dei prodotti
e dei materiali di i ntervento sia le metodologie di prova per la verifica dell'ef
ficacia ed il controllo dell'eventuale pericolosità dei prodotti, nonché i criteri
per la valutazione dei risultati sperimentali. Infatti, per poter parlare di con
trollo di qualità dei prodotti, è necessario non solo definire i parametri da
misurare e i relativi metodi di prova, ma anche i ndicare i li miti di accettabilità
entro cui quei parametri devono ricadere affinché il prodotto possa essere
giudicato atto allo scopo.
Al momento attuale però, non sono molti i casi in cui tali limiti sono stati
i ndividuati quantitativamente: nel caso della pulitura, ad esempio, è stato
stabilito che i prodotti chimici da im piegare abbiano un pH compreso tra 5 . 5
e 8 . 0 e che le resine scam biatrici d i ioni, da applicare a d impacco sulla super
ficie dei manufatti, siano di grado analitico ed abbiano granulometria <100
mesh. In genere si è soltanto in grado di indicare genericamente quali siano le
caratteristiche auspicabili.
Un possibile criterio per l'individuazione dei limiti di accettabilità, almeno
per i prodotti da i mpiegare per alcuni tipi di trattamento, è quello di fare
riferi mento alle caratteristiche originarie del materiale lapideo costituente i l
manufatto e allo stato d i conservazione attuale [ 44] .
Nel caso della valutazione della quantità dei sali solubili che vengono rilascia
ti dai diversi tipi di malte, in particolare, per esempio, da quelle a base di
leganti idraulici, possono essere presi come riferimento i valori ottenuti con
187
2. Indice di asciugamento.
NOR MAL 30/89 Metodi di controllo del biodeterioramento.
NOR � /89
l. Materiali Lapidei - Deterioramento biologico - Metodi.
Determi nazione della calce e del magnesia residue.
l. Malte - Magnesia - Dosaggio.
'
2. Malte - Calce - Dosaggio.
NORM'AL 3 2/89 Determinazione gasvolumetrica della C0 2 •
'
l . Materiali Lapidei - Anidride carbonica - Dosaggio.
2. Calci metrica - Applicazioni al restauro.
3. Metodo Dietrich-Fruh ling.
NORMAL 33/89 Misura dell'angolo di contatto.
l . Materiali Lapidei - Idrorepellenza - Misurazione.
2. Materiali Lapidei - Angolo di contatto.
NOR MAL 34/9 1 Analisi dei materiali "argillosi" mediante XRD.
l. Argille/Esame radiografico.
NORMAL 3 5/91 Caratterizzazione dei biocidi: schema di scheda.
l. Materiali Lapideijbiodeterminazione biologica - Schede.
"'-,
2. Biocidi - Schede.
NORMAl 36/92 Glossario per L'edilizia storica nei trattati dal XV al XIX seco-
Lo.
l. Edilizia- Trattati - Sec. XV - XIX - Glossario.
NORMAL 37/92 Trattamenti biocidi: schema di scheda per L'archiviazione dei
dati .
l . Biocidi - Impiego nel restauro - Schede.
NORM'AL 38/93 Valutazione sperimentale dell'efficacia dei biocidi.
l. Biocidi: efficacia - Metodi di misura.
NORMAL 3 9/93 Rilevamento della carica microbica dell'aria.
l. Atmosfera - Microflora - Campionamento.
NOR.MAL 40/93 Misura ponderale di umidità delle murature.
l. Murature - Contenuto di umidità - Determi nazione.
NORMAL 41/93 Misura ponderale di umidità in superfici murarie dipinte.
-......_
l . Superfici murarie dipinte/Contenuto di umidità.
NORMA t 42/93 Criteri generali per L'applicazione di Prove non Distruttive.
l . Pn D - Applicazione nel restauro.
2 . Materiali Lapidei - Indagini scientifiche.
NORMAL 43/93 Misure colorimetriche di superfici opache.
l. Materiali Lapidei - Colorimetria.
2. Colorimetria - Applicazione ai materiali Lapidei.
NORMAL 44/93 Assorbimento d'acqua a bassa pressione.
l. Materiali Lapidei - Capacità di i mbibizione - Misure.
191
In questo paragrafo vengono riportate una serie di tabelle con le sintesi de
scrittive dei documenti NORMAL secondo una specifica catalogazione di que
sti in base agli argomenti trattati.
Le edizioni 1/80, 5/81, 9/82, 11/82 non sono riportate nelle tabelle in quan
to sostituite dalle sintesi delle rispettive edizioni aggiornate: 1/88, 5/86,
9/88, 11/85.
Questo indice ragionato per argomenti è stato redatto per consentire una più
i m mediata identificazione del contenuto dei documenti .
Nella tab. 10 viene riportata la descrizione sintetica degli argomenti riguar
danti la conoscenza del materiale lapideo naturale con specifiche descrizioni:
- delle alterazioni macroscopiche presenti sulle superfici;
- del campionamento e della conservazione dei campioni prelevati dalle pie-
tre costituenti i beni culturali;
- della caratterizzazione chimico-mineralogico-petrografico-morfologica e fi
sica dei materiali lapidei naturali utilizzati nella fabbricazione dei manu
fatti architettonici.
NORMAL 1/88
Alterazioni Macroscopiche dei Materiali Lapidei: Lessico
Questo documento aggiorna il precedente NORMAL 1/80. Stabilisce il significato dei ter-
mini generali "alterazione" da intendere come modificazione del materiale che non im-
plica necessariamente un peggioramento delle sue caratteristiche sotto il profilo conser-
votivo e "degradazione" che implica sempre un peggioramento dello stato del materiale.
Definisce inoltre i singoli termini che descrivono i vari fenomeni alterativi e degradativi
dei materiali Lapidei. . Ogni termine è illustrato da una documentazione fotografica e
corredato da un simbolo grafico.
NORMAL 3/80
Materiali Lapidei: Campionamento
Vi sono indicate Le modalità da seguire nel prelievo di campioni per Lo studio di processi
di alterazione ed il controllo degli interventi conservativi. Vengono descritti i criteri di
campionamento e di documentazione, Le modalità di prelievo per Lo studio mineralogico,
chimico, fisico (prelievi in superficie e in profondità), Le modalità di prelievo per Lo studio
biologico, quindi dei microrganismi chemioautotrofi ed eterotrofi, alghe, Licheni, muschi
ed erbe infestanti. Nel Documento sono considerate tre eventualità: 1. campionamento di
materiale in opera; 2. campionamento di materiale non più in opera e non più reintegrabile
al manufatto; 3. campionamento da cava.
(segue)
192
NORMAL 2/80
Archiviazione dei materiali Lapidei: Schema di Scheda
La scheda elaborata secondo Le indicazioni date dal Documento permette una raccolta
sistematica delle notizie utili ai fini dell'impiego a scopo scientifico di frammenti desti
nati alla dispersione. IL recupero di tali frammenti, consente L'esecuzione di misure ed
analisi distruttive necessari per Lo studio dei processi di alterazione. Per archiviare i
frammenti di materiali Lapidei recuperati nella demolizione o sostituzione di parti di
edifici viene, in questo documento, proposto uno schema di scheda che deve riportare i
seguenti dati: - Le caratteristiche del frammento; - La provenienza; - il recupero e La
rimozione; - La sede di immagazzinamento; - L'utilizzazione del prelievo.
NORMAL 16/84
Caratterizzazione dei Materiali Lapidei in Opera e del loro Stato di Conservazione:
Sequenza Analitica
Viene qui proposta una sequenza analitica per ottenere il maggior numero di informazio
ni dalle analisi effettuabili per La caratterizzazione dei materiali Lapidei in opera e delle
forme e cause del Loro deterioramento. Viene data L'indicazione relativa al tipo di ricerche
e analisi chimico-fisiche non distruttive e distruttive da eseguire per ogni intervento
conservativo Vengono riportate Le descrizioni: - del tipo e scopo del prelievo; - dei metodi
d'indagine e tecniche strumentali utilizzabili; - della preparazione del campione; - delle
informazioni fornite dalle analisi.
NORMAL 6/81
Caratterizzazione dei Materiali Litici di Cava: Schema di Scheda
La scheda elaborata secondo Le indicazionifornite dal Documento permette La raccolta di
dati relativi alle caratteristiche peculiari dei materiali Lapidei di cava impiegati a scopo
ornamentale e strutturale in edifici o manufatti di importanza storico-artistica.
NORMAL 8/81
Esame delle Caratteristiche Morfologiche al Microscopio Elettronico a Scansione
(SEM)
Si indicano Le modalità da adottare in Laboratorio per La caratterizzazione (con L'esame al
SEM) dei materiali Lapidei, La valutazione qualitativa della degradazione e il controllo
degli effetti dei trattamenti conservativi.
NORMAL 10/82
Descrizione Petrografica dei Materiali Lapidei Naturali
Vengono definite Le modalità per descrivere Le caratteristiche che determinano Le reazioni
chimico-fisico-meccaniche del materiale Lapideo.
NORMAL 14/83
Sezioni Sottili e Lucide di Materiali Lapidei: Tecnica di Allestimenti
Viene descritta La tecnica per L'allestimento delle sezioni (sottili e Lucide) utili per L'esame
al microscopio in Luce polarizzata trasmessa e riflessa, alfine di caratterizzare il materia
Le Lapideo e valutarne gli effetti dei trattamenti conservativi.
(segue)
193
NORMAL 28/88
Composizione Chimica dei Materiali Lapidei
Vengono descritti i criteri da adottare per la caratterizzazione chimica dei materiali lapidei
per: - ricercare le cause e i meccanismi di degradazione; - determinare le stato di conser-
vazione; - valutare l'efficacia degli interventi conservativi; - fornire informazioni sulla
presenza dei prodotti applicati nel passato.
NORMAL 1 3/83
Dosaggio dei Sali Solubili
Le specie ioniche considerate sono: S04-, N02-,jN03-, CL-, C03-, Na•jK•, Ca++, Mg++, NH; .
Per la valutazione dei sali solubili si deve procedere con l'identificazione dell'origine e
alla valutazione della pericolosità di reazione di questi sui materiali lapidei.
NORMAL 32/89
Determinazione Gas volumetrica della C02
Descrive le norme per valutare il contenuto in carbonati mediante un attacco sui campio-
ni con acido cloridrico e successiva misura della C02 (calcimetria) sviluppata secondo il
metodo Dietrich-Friihling.
NORMAL 34/91
Analisi di Materiali argillosi mediante XRD
Su preparati di polveri, mediante diffrattometria ai raggi X, viene caratterizzata la com-
ponente argillosa cristallina e amorfa con una determinazione qualitativa e valutazione
semi-quantitativa dei componenti.
due superfici parallele di un campione sotto l'effetto di una differenza di pressione par-
zia/e di vapore.
NORMAL 22/86
Misura della Velocità di Propagazione del Suono
IL documento spiega che il suono è una grandezza che è correlabile con Le discontinuità
presenti nel materiale e ciò permette di caratterizzare il materiale, La valutazione del
degrado e gli effetti dei trattamenti conservativi.
NORMAL 29/88
Misura dell'Indice di Asciugamento (Drying Index)
Viene descritto il metodo per misurare La perdita, per evaporazione, dell'acqua assorbita
del materiale Lapideo.
NORMAL 33/89
Misura dell'Angolo di Contatto
Tale documento fornisce Le norme per valutare L'idrorepellenza di una superficie Lapidea
sottoposta a trattamenti conservativi.
NORMAL 40/93
Misura ponderale dell'Umidità in Murature
Vengono riportate Le norme per misurare L'umidità contenuta nelle murature, costituite
da materiali porosi, con il metodo pondera/e (consiste nel determinare La perdita in peso
del campione prelevato dopo essiccazione a temperatura massima di 105°C).
NORMAL 42/93
Criteri generali per L'Applicazione delle Prove non Distruttive
Tale documento propone i criteri generali per La scelta e L'applicazione di indagini non
distruttive, per i manufatti e i Loro materiali costitutivi, per: - individuare Lo stato "attua-
Le" del manufatto, mediante La caratterizzazione dei materiali costitutivi ed il rilevamen-
to di eventuali dissesti, alterazioni e degradi - orientare e controllare gli interventi; -
orientare Le eventuali indagini successive all'intervento, con particolare riferimento a
quelle di tipo non distruttivo IL documento riporta anche La descrizione del termine "dis-
sesto" col quale si intende una variazione nell'assetto strutturale del manufatto.
NORMAL 43/93
Misure colorimetriche di Superfici Opache
Vengono espresse Le norme per il controllo delle variazioni cromatiche a seguito di tratta-
menti conservativi ejo invecchiamenti artificiali.
NORMAL 44/93
Assorbimento d'Acqua a Bassa Pressione
IL documento spiega come determinare il volume d'acqua assorbito a bassa pressione da
una superficie Lapidea. L'apparecchiatura prevista può essere utilizzata sia in situ che in
Laboratorio.
195
Molti documenti relativi alla "Conoscenza del Materiale Lapideo Naturale" det
tano norme valide anche per il "Materiale Lapideo Artificiale" ed in particolare
per gli Intonaci e le Malte.
Nella tab. 11 vengono descritti g li argomenti per la conoscenza del materiale
lapideo artificiale. La prima parte riguarda la descrizione terminologica, con
particolare riferimento anche a quanto riportato nei g lossari dei trattati di
edilizia storica del XV e XIX secolo. In una seconda parte seguono la descrizio
ne chimico-mineroalogico-petrografico-morfologica e la caratterizzazone fisi
ca dei materiali lapidei artificiali .
NORMAL 23/86
Terminologia Tecnica: Definizione e Descrizione delle Malte (cap. 1 -2)
Sia questo documento che il seguente affrontano le "malte" sotto l'aspetto puramente
terminologico (definizione del termine "malta", differenziazione delle malte in base alla
loro funzione, alla natura de/ legante, al processo di presa). In particolare qui vengono
descritti i "Criteri generali" e le definizioni relative alle "Malte 12er Intonad':
NORMAL 23/87
Terminologia Tecnica: Definizione e Descrizione delle Malte (cap. 3}
In questo documento sono contenute le definizioni relative alle "Malte 12er le De.corazioni':
NORMAL 36/92
Glossario per l'Edilizia storica nei Trattati dal XV al XIX sec.
Il dizionario raccoglie i termini, impiegati nel corso del tempo e nelle diverse regioni
italiane, per le malte, le operazioni connesse con la loro preparazione e messa in opera,
gli strumenti utilizzati. Il documento, relativo ai soli trattati a stampa, costituisce la
prima parte e riguarda le materie prime e derivati. Questo è diviso in due capitoli: cap. l .
riporta i termini moderni (materie prime e derivati) corredati dascuno di una definizio-
ne; cap.2 ai termini moderni vengono riferiti i termini provenienti dalla trattatistica
pubblicata in Italia fra il XV e il XIX secolo Ciascun termine moderno è seguito dai
corrispondenti termini antichi, in ordine alfabetico.
NORMAL 12/83
Aggregati Artificiali di Clasti a Matrice Legante non Argillosa: Scheda di Descrizione
Lo scopo del documento è quello di proporre i cri�eri di una raccolta sistematica di dati
utili ad individuare la provenienza delle materie prime impiegate per malte (a matrice
non argillosa) e intonad e a valutarne lo stato di conservazione. I dati raccolti contribu-
iscono anche ad effettuare il riconosdmento delle diverse fasi costruttive di un manufat-
to. Qui la composfzione dei materiali interessati è caratterizzata da inerti naturali costituiti
da minerali non argillosi e litoclasti.
(segue)
196
NORMAL 1 5/84
Manufatti e Aggregati a Matrice Argntosa: Scheda di Descrizione
Anche questo documento propone la raccolta sistematica dei dati utili alla determinazio-
ne dei componenti e delle tecniche di fabbricazione, alla individuazione della provenien-
za delle materie prime e alla valutazione dello stato di conservazione di malte (a matrice
argillosa) e di intonaci. Qui la composizione dei materiali interessati è caratterizzata da
minerali argillosi e composti amorfi.
CARArrERIZZAZIO NE
NORMA L 27/88
Caratterizzazione di una Malta
Il documento indica i criteri generali e le metodologie di misura per la caratterizzazione
fisica, mineralogica, petrografica e chimica delle malte in opera. Il documento è costitu-
ito da tre parti: 1. Elenco dei parametri necessari per la conoscenza di una malta; 2.
Metodologie da adottare per la determinazione di tali parametri; 3. Schema della sequen-
za analitica consigliata per la caratterizzazione mineralogico-petrografica di una malta e
dei suoi prodotti di alterazione. Per quanto riguarda le metodologie da adottare nell'am-
bito della sequenza analitica, viene fatto riferimento o a norme già citate a proposito dei
materiali lapidei naturali (NORMAL 21/85, 1 1/85, 7/81, 8/81, 14/83) o a specifiche
metodologie, oggetto dei documenti NORMAL 12/83 e NORMAL 15/84.
NORMAL 26/87
Caratterizzazione delle Malte da Restauro
Il Documento si occupa dei requisiti delle malte da impiegare nelle operazioni di restauro
con l'obiettivo che tali malte siano il più possibile compatibili con il materiale lapideo
antico. Indica i dati necessari per la caratterizzazione chimica, mineralogico-petrografica,
fisico-meccanica delle malte da restauro e le relative metodologie di misura.
NORMAL 3 1/89
Determinazione della calce e della magnesia residue
Viene descritto il metodo per dosare, nelle malte e nei calcestruzzi, il contenuto di calce
e magnesia residue secondo il metodo di Francke Nel Documento sono descritte: a) la
determinazione della somma di calce e magnesia residue, valida per i leganti aerei ed
aggreganti di sabbia; b) la determinazione differenziata della calce e della magnesia
residue complessivamente.
NORMAL 32/89
Determinazione Gas volumetrica della C02
Viene descritto il metodo per la valutazione del contenuto di carbonati in un materiale
lapideo con attacco di acido cloridrico del campione e successiva misurazione di C02
sviluppata secondo il metodo Dietrich-Friihling. Il metodo permette anche la valutazione
del loro stato di conservazione.
NORMAL 41/93
Misura ponderate dell'Umidità in Superfid murarie
Viene descritto il metodo per misurare l'umidità nelle superfici murarie dipinte, con il
metodo pondera/e.
197
Nella tab. 12 vengono invece riportati i documenti relativi allo studio dei
parametri ambientali e le norme per il rilevamento delle cariche microbiche
presenti nell'aria.
Nella tab. 13 vengono riportati i "metodi conservativi", intesi come l'insieme
NORMAL 5/86
Misura dei Parametri Ambientali
Questo documento, che è l'edizione aggiornata del documento 5/81, riporta le misure
chimiche e fisiche dei componenti dell'inquinamento atmosferico cap. 1. Criteri generali
cap. 2. Prescrizioni tecniche ed apparecchiature comuni a tutti i sistemi di rilevamento in
discontinuo cap. 3. Prescrizioni tecniche relative ai sistemi di rilevamento in continuo
cap. 4. Misura della concentrazione in aria del biossido di zolfo (anidride solforosa) cap.
5. Misura della concentrazione in aria degli ossidi di zolfo.
NORMAL 5/87
Aggiorna il documento precedente 5/86 in alcuni capitoli e paragrafi, come riportato di
seguito: cap. 1 . tutti i paragrafi (da 1 . 1 a 1 . 7) cap. 2. il solo paragrafo 2. 1 . 1 cap. 4. il
paragrafo 4. 1 . 1 cap. 4. nel paragrafo 4. 1 . 3 il punto b) e la voce "campo di misura e
precisione':
NORMAL 5/82
cap. 6. Misura delle concentrazioni in aria degli ossidi di azoto (NOx). cap. l. Misura delle
concentrazioni in aria di ozono e ossidanti. cap.8. Misura delle concentrazioni in aria di
cloruro di idrogeno (HCI). cap. 9. Misura delle concentrazioni in aria del fluoruro di
idrogeno (HF) . cap. 10. Misura delle concentrazioni in aria di ammoniaca (NH) . cap. 1 1 .
Misura delle concentrazioni in aria del materiale particellare (PST).
NORMAL 5/83
Misura dei Parametri Ambientali
cap. 12. Misura della temperatura dell'aria. cap. 13. Misura dell'umidità dell'aria. cap. 14.
Misura del vento. cap. 15. Misura delle idrometeore. cap. 1 6. Misura della radiazione sola
re globale. cap. 1 7. Misura della componente ultravioletta della radiazione solare. cap. 18.
Misura della pressione barometrica.
NORMAL 5/87
cap. 1 9. Misura delle concentrazioni in aria di biossido di carbonio (CO). cap. 20. Misura
delle concentrazioni in aria di solfuro di idrogeno (H?).
NORMAL 39/93
Rilevamento della Carica microbica dell'Aria
Il documento fornisce indicazioni sulle principali tecniche di campionamento aerobiologico
e si articola in due capitoli: cap. 1. Sono riportati i parametri per scegliere i punti e i
periodi di campionamento in relazione al tipo di ambiente. cap. 2. Sono descritti o
principali sistemi di campionamento con i limiti per orientare la scelta delle diverse
condizione di indagine.
198
NORMAL 30/89
Metodi di controllo del biodeterioramento
Il documento contiene le indicazioni sui diversi metodi utilizzabili per il controllo del
biodeterioramento dei materiali lapidei, sia naturali che artificiali. In questa prima edi
zione si riportano le metodologie di applicazione sufficientemente sperimentate. Il docu
mento si articola in tre capitoli: 1 - Criteri generali 2 - Metodi indiretti 3 - Metodi diretti
(meccanici, fisici e chimici). Contiene inoltre un glossario dei termini più usati
NORMAL 35/91
Caratterizzazione Biocidi: Schema di Scheda
La scheda elaborata secondo le indicazioni di questo documento permette la raccolta
sistematica dei dati relativi alle caratteristiche chimico-fisiche e tossicologiche e all'uti
lizzazione di biocidi e principi attivi
NORMAL 38/93
Valutazione dell'Efficacia dei Biocidi
Il documento riporta i metodi per la valutazione dell'efficacia dei prodotti ad azione
biocida nei confronti della microflora, dei licheni e della vegetazione fanerogamica. Per
la microflora ed i licheni vengono riportate prove da svolgere in laboratorio ed in situ,
mentre per la vegetazione le indagini da effettuare sono solo in situ
NORMAL 3 7/92
Trattamenti Biocidi - Scheda per Archiviazione Dati
La scheda elaborata secondo le indicazioni del documento permette la raccolta di dati per
una documentazione sistematica di trattamenti eseguiti con biocidi e per un'adeguata
archiviazione dei dati
NORMAL 18/84
Rilevamento della Funzionalità degli Impianti Tecnid: Schema di Scheda
Costituisce una proposta di scheda da compilare per la rappresentazione della funziona
lità degli impianti tecnid di un ediftdo, in vista della fase di intervento di conservazione
o restauro o manutenzione.
Consistenza
e distribuzione
dei beni culturali
R>ntl T.C.I. e Laterza
Italia Settentrionale
Legenda
D da 1 a 10 beni
O da 11 a 25 beni
da 26 a 50 beni
da 51 a 100 beni
Scala 1 : 2.000.000
Febbraio 1996
F;gura 46. Carta della d;striburione del patrimon;o culturale: cons;stenza e d;stribuz;one ;n ltaUa settentrionale.
CARTA DEL PATRIMONIO
N
CULTURALE o
0'1
Consistenza
e distribuzione
dei beni culturali
Fonti T.C.I. e Laterza
Italia Centrale
Legonda
Scala 1 : 2.000.000
Febbraio 1996
Figura 47. Carta della distribuzione del patrimonio culturale: consistenza e distribuzione in Italia centrale.
CARTA DEL PATRIMONIO
CULTURALE
Consistenza
e distribuzione
dei beni culturali
Fonti T.C.I. e Laterza
Italia Meridionale
l.egenda
D da 1 a 10 beni
D da 11 a 25 beni
da 26 a 50 beni
- da 51 a 100 beni
Scala 1 : 2.000.000
Febbraio 1 996
<0
MINISTERO DEl BENI CULTURALI ED AMBIENTALI A.T.I. MARIS N
ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO o
CONSORZIO BENITAUA '-l
OAM SpA
PB
CARTA DEL RISCHIO DEL PATRIMONIO CULTURALE JTALECO
Figura 48. Carta della distribuzione del patrimonio culturale: consistenza e distribuzione in Italia meridionale.
208
(s) F. W. Lipfert calcola le funzioni del danno, su pietre naturali calcaree, basandosi su analisi
matematiche di dati provenienti da 8 tests programmati comprendenti 72 differenti siti testati
in varie nazioni. Lipfert spiega il bisogno di coerenza con principi fisico-chimici stabiliti
(epidemologia, tossicologia) e quindi la necessità di distinguere i danni degli agenti atmosfe
rici "naturali" da quelli "antropogenici" [47-49].
209
* Per quanto riguarda i l cli ma i dati sono stati forniti dal Ministero dell'Agricoltura e Foreste/UCEA
1993 e dalla Sezione Anagrafica e dati dell'Aeronautica militare Italiana 1961-90.
** Per quanto concerne L'i nquinamento i dati sono stati forniti dal Ministero dell'Ambiente-EN EA
Sezione Anagrafica e Dati 1978-90 CNR-ENEL-Sezione Anagrafica e Dati Deposizioni e Precipita
zioni 1988-92.
Indice di
l
erosione
Italia Settentrionale
Legenda
D nessun dato
Classe 1
Classe 2
Classe 3
- Classe 4
- Classe 5
Scala 1 : 2.000.000
Febbraio 1996
Figura 49. Carta della pericolisità ambientale-aria: indice di erosione in Italia settentrionale.
CARTA DELLA
PERICOLOSITA'
AMBIENTALE-ARIA
Indice di
erosione
Italia Centrale
Legenda
D nessun dato
Classe 1
Classe 2
E11J11 Classe 3
- Classe 4
- Classe 5
Scala 1 : 2.000.000
Q Febbraio 1996
,:
Figura 50. Carta della pericolisità ambientale-aria: indice di erosione in Italia centrale.
CARTA DELLA
N
PERICOLOSITA' ....
N
AMBIENTALE-ARIA
Indice di
erosione
Italia Meridionale
Legenda
D nessun dato
D Classe 1
D Classe 2
m Classe 3
- Classe 4
- Classe 5
Scala 1 : 2.000.000
Febbraio 1996
Figura 51. Carta della pericolisità ambientale-aria: indice di erosione in Italia meridionale.
CARTA DELLA
PERICOLOSITA'
AMBIENTALE-ARIA
Indice di
annerimento
Italia Settentrionale
Legenda
D nessun dato
D Classe 1
lllli'i! Classe 2
- Classe 3
- Classe 4
- Classe 5
Scala 1 : 2.000.000
Febbraio 1996
Figura 52. Carta della pericolisità ambientale-aria: indice di annerimento in Italia settentrionale.
CARTA DELLA
N
PERICOLOSITA' ......
�
AMBIENTALE-ARIA
Indice di
annerimento
Italia Centrale
Legenda
D nessun dato
D Classe 1
� Classe 2
- Classe 3
- Classe 4
- Classe 5
Scala 1 : 2.000.000
(} Febbraio 1996
D •'
Figura 53. Carta della pericolisità ambientale-aria: indice di annerimento in Italia centrale.
CARTA DELLA
PERICOLOSITA'
AMBIENTALE-ARIA
Indice di
annerimento
Italia Meridionale
Legenda
D nessun dato
D Classe 1
� Classe 2
- Classe 3
- Classe 4
- Classe 5
Scala 1 : 2.000.000
Febbraio 1996
Figura 54. Carta della pericolisità ambientale-aria: indice di annerimento in Italia meridionale.
216
Indice della
suscettibilita' al furto
Fonte
Garabinierì - Nucleo
Tutela Patrtmonlo
Italia Settentrionale
Legenda
D Classe O
D Classe t
� Classe 2
- Classe 3
- Classe 4
- Classe 5
Scala 1 : 2.000.000
Febbraio 1996
Figura 55. Carta della pericolosità antropica: indice di suscettibilità al furto in Italia settentrionale.
CARTA DELLA
PERICOLOSITA' N
.....
ANTROPICA 00
Indice della
suscettibilita' al furto
Fonte
carabinieri - Nucleo
Tutela Patrimonio
Italia Centrale
Legenda
D Classe O
D Classe 1
§::3 Classe 2
- Classe 3
- Classe 4
- Classe 5
Scala 1 : 2.000.000
Febbraio 1996
Figura 56. Carta della pericolosità antropica: indice di suscettibilità al furto in Italia centrale.
CARTA DELLA
PERICOLOSITA'
ANTROPICA
Indice della
suscettibilita' al furto
Fonte
Carabinieri - Nucleo
Tutela Patrimonio
Italia Meridionale
Legenda
D Classe o
C Classe 1
� Classe 2
- Classe 3
- Classe 4
- Classe 5
�
Scala 1 : 2.000.000
Figura 57. Carta della pericolosità antropica: indice di suscettibilità al furto in Italia meridionale.
220
18. 3 . 2 . Evoluzione del Sistema Informativo Territoriale (SIT) della Carta del
Rischio a dimensione regionale
Il programma di sviluppo della Carta del Rischio prevedeva fin dall'inizio l'esten
sione del Sistema Informativo Territoriale (SIT) a livello territoriale locale da
attuare con la realizzazione di sistemi locali (i Poli Periferici), organicamente
collegati con il Sistema Nazionale (il Polo Centrale).
A tal fine nel 1999 l'Istituto Centrale del Restauro, disponendo dei fondi
europei dell'iniziativa comunitaria Interreg II C, ha ideato e programmato due
iniziative al fine di realizzare con le Regioni un "parco progetti" per la futura
realizzazione delle suddette piattaforme informative condivise:
1} Progetto "Carta del Rischio del Patrimonio Culturale" (nell'am bito del pro
gramma "Mediterraneo Occidentale e Alpi Latine"), coordi namento ICR,
Regioni partecipanti: Lazio (capofila), Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria,
Lombardia, Toscana, Sardeg na, Umbria; altri partecipanti : Direzione Gene
rale per i Beni Architettonici e il Paesaggio ( M BCA), Regione spagnola
della Catalogna;
2} Progetto "Risk Map of Cultura[ Heritage and Mapping Description of Cultura[
Landscape" ( nell'ambito del l'Azione Pilota Italo-Greca "Archimed - Medi
terraneo centrale e Orientale"), coordinamento ICR, Regioni partecipanti :
Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia; altri partecipanti: Direzione Generale
223
Salvatore Lorusso
b)
a)
Figura 58. Veduta della facdata della Basilica di San Pietro: a) prima del restauro, b)
dopo il restauro.
• Rilievo fotogrammetrico
La fotogrammetria è particolarmente 'utile per il monitoraggio e il controllo
dei parametri che influiscono nel deterioramento dei monumenti architettonici,
degli edifici ma anche deLLe opere d'arte mobili. Effettuata a distanza di tem
po (mesi o anni), è i n grado anche di evidenziare Le variazioni strutturali e gli
sposta menti di edifici per effetto di cause naturali (cedimenti del suolo, ter
remoti, ecc.) .
IL rilievo fotogrammetrico, preceduto d a un rilievo topografico, ha com porta
to La ripresa di oltre 200 fotogrammi in multi stereoscopia, secondo una g ri
g lia di suddivisione deLLa superficie deLLa facciata i n unità elementari di m 6
di Lato. La fase di restituzione del materiale fotografico raccolto ha prodotto
un modello tridimensionale computerizzato deLLa facciata, mappe tematiche
ed immagi ni digitali deLLa facciata stessa ad altissima definizione (fig. 59).
Figura 59. Mappa tematica della facdata della Basilica di San Pietro, ottenuta mediante
la restituzione fotogrammetrica.
230
• Le coloriture
Le recenti tecniche microscopiche, i n particolare la microscopia ad infrarosso,
che permette l'ingrandimento di immagini con l'im piego di una macchina fo
tografica sensibile alle radiazioni IR, rendono evidenti i particolari invisibili
ai nostri occhi. Tali tecniche hanno evidenziato una stratificazione della pie
tra che risulta com posta da:
- travertino;
- patina colorata: composta da solfato e ossalato di calcio i quali hanno
a) b)
Figura 60. Particolare del drappeggio della statua di Sant'Andrea. a) Crosta nera, b) Su
perficie grigio-bruna, c) Superficie chiara.
un'origine "artificiale", essendo derivati dalla trasformazione drilll'iu �
strati di "scialbature" che costituiscono la colorazione della matrice la�
alrepoca della costruzione e caratterizzante i tre cromatismi ocra, rosso e
verde che si evidenziavano sulla facciata degradata;
- crosta solfatata.
• Rilievi georadar
I rilievi georadar permettono di f<;ttenere informazioni sulla natura e sullo stato
fisico delroggetto.�i_h�o fornft�ti sulla geometria delle fondamenta e sul
corpo della facciata. On�e el'ettromagnetiche,(con frequenze comprese fra 200-
1500 MHzì veAgeno trasmesse alrinterno del materiale: il segnale riflesso forni
sce una serie di informazioni sulla natura e sullo stato fisico interno del manufat-
to. la "radiografia", owero il diagramma che si ottiene, dà una sezione del mate-1l
riale con relativa restituzione computerizzata.
Al fine di fornire una idea del tipo di documentazione che è possibile trarre,
viene mostrata la documentazione fotografica (fig. 61) relativa ad un partico
lare del mosaico dell'Orologio Oltramontano, situato sopra la Loggia delle
Benedizioni, che conferma f{�nomeni di distacc�segnalati dal rilievo georadar:
- in alto, il distacco all'interfaccia tessere/malta;
- in basso, il distacco all'interfaccia malta/peperino.
• RUievi termografid
I rilievi termografici consentono di rilevare zone più umide rispetto alle altre,
zone con perdite d'acqua, distacchi d'intonaci, desquamazione di pietre, di
scontinuità sotto la superficie: quindi una "mappa termica" della superficie.
_!;apparecchiatur�utilizzata per i rilevamenti termografici fè costituita da unà
camera che converte la radiazione infrarossa in segnali elettronici amplificati,
rappresentati graficamente da immagini con diversi livelli di grigio o falsi
colori.
La tecnica, che si basa sull'analisi delle radiazioni infrarosse di origine termi
ca emanate dalla superficie di un manufatto, ha fornito le seguenti informa
zioni:
1) sulle caratteristiche fisiche delle stuccatur�il criterio di valutazione è
dato dal� della risposta termica caratterizzante la superficie dello
stucco rispetto a quella della pietra adiacente: /Stucchi di qualità scadente
hanno evidenziato una temperatura diversa rispetto alle pietre circostanti;
2) sull'efficacia del trattamento biocida: esso si è reso necessario a seguit61
dei fenomeni di "biofouling". ·�
Nelle figure 62 a-b sono rappresentate (;n appe termografiche tipiche di
stuccature caratterizzate da particolari criticit!J(soglia di criticità fra stucco e
pietra: DT 0,5°C):
=
232
"
-�
.
l
.
.
.
c
.. p
.
"
r
.
. _
.,,
4 . . .. .... . . . . . .. . . . . . . ... . l JI 'I .. . ..
�
;
·.. . .. . . . .. . . . .·
.: . . .. ..
' '"l
l
. ..
. .. . .. . ... .....
• Soglia di criticità:
8.T tra stucco e pietra > O .5 oc
- Stuccature
Sono state successivamente effettuate stuccature per:
a ) rimediare a fenomeni di erosione e di fessurazione della pietra oltre a
lacune;
b ) rimuovere stuccature del passato perché fessurate o distaccate o ingrigite.
In questo ambito sono state utilizzate malte di tipo tradizionale a base di
calce, polvere di traverti no, sabbia e polveri di mattone: queste ulti me per
dare tonalità di colore. È stato, infine, effettuato il controllo dell'idoneità del
trattamento mediante termografia, perché l'emissività termica e il calore spe
cifico per stucco e travertino sono sostanzialmente identici e, quindi, la ri
sposta termica deve essere la stessa. Considerando una soglia critica di 0,5° (
per quanto riguarda la tem peratura fra stucco e pietra, al di sotto di tale
soglia le stuccature si sono considerate di qualità soddisfacente, al di sopra
alquanto critiche.
- Trattamento biocida
A causa della situazione di inquinamento biologico sulla pietra della facciata,
è stato, dopo l'operazione di pulitura e prima di iniziare quello di stuccatura,
messo a punto in laboratorio un trattamento biocida e scelto il prodotto in
commercio più idoneo.
234
e postazioni di
m'sura laborato
··�o mobile
- Cammini ot.
tici m isure FTIR
Figura 63. Attrezzature impiegate per il monitoraggio ambientale nei pressi di Piazza San
Pietro.
235
Figura 64. Particolari della facdata della Basilica con i colori rinvenuti durante il restauro.
237
r�
per più di due secoli ne ha celato la vista� .:Si sottolinea che l'intervento ha
ridonato alla facciata (fig. 68), che non è a vista ma scialbata, i colori conf�_:_
riti nel Settecento per volere del papa (iche desiderava riprodurre su di essa i
6
�colori del suo casato< Ì)
Il manufatto appariva in quel tempo con :
- colonne e attico di colore bianco
- facciata di colore ocra
- loggia delle Benedizioni di colore rosso e verde.
Esami stratigrafici hanno rivelato anche che, al di sotto dello strato di colore
steso nel Settecento, ne esiste un altro risalente al Seicento (tab. 17) cioè
�ll'epoca del Madern�,;i cui lavori nella fabbrica di San Pietro terminarono nel
<7l Si sottolinea, a tal riguardo, l'impiego appropriato effettuato dall'ENI di materiali e procedu
re tradizionali: in particolare inerti quali sabbia di fiume e polvere di mattoncino e grassello di
calce Lafarge.
238
Tabella 17. Schema riassuntivo delle diverse possibilità cromatiche, sia quelle esistenti,
sia quelle proposte.
COLORE
LOGGIA DELLE
COLONNE Amco FACCIATA
BENEDIZIONI
1612 bianco ocra ocra ocra
dopo l'attuale
bianco bianco ocra rosso verde
intervento
1612. Tali velature furono volute dall'artista al fine di ottenere degli effetti
pittorici, oltre che con il movimento di masse, con L'applicazione del colore.
In base a quanto detto, se da una parte si constata che si è data importanza
nell'intervento effettuato al "punto di pulitura" da raggiungere ancorché ri
conducibile alla situazione cromatica del Settecento, dall'altra si ribadisce La
n�cessità della costituzione di una Com missione di esperti in casi come que
sto, allo scopo di mediare Le tre istanze: storica e estetica, ma anche L'abitu
dine visiva dei fruitori .
A tal riguardo ci si domanda: "perché non sono stati riproposti i colori del
Maderno (bianco con patina per Le colonne e L'attico) che probabilmente sa
rebbero risultati più omogenei e più in sintonia fra Loro?" In questo caso non
sarebbero state prese in considerazione Le trasformazioni successive di cui
parla il Brandi, ma L'istanza storica sarebbe stata rispettata come pure L'istan
za estetica. Ma, volendo considerare una seconda possibilità: "Perché non
mediare Le due estetiche, quella barocca e quella attuale, i ntervenendo in
modo più sfumato sui colori della facciata e facendo si che quei toni di rosso,
verde e ocra non contrastassero con il bianco dell'attico e delle colonne?".
a ) La natura dei materiali del paramento nonché dei prodotti i mpiegati, che
devono rispondere a fattori di com patibilità. La Normativa Materiali Lapidei
( NORMAL) <8> stabilisce a tal riguardo L'i mpiego di prodotti organici ( resine
epossidiche ) , anche se La com patibilità fra materiali di matrice diversa
suggerirebbe L'impiego di materiali più simili ( matrici minerali con prodot
ti minerali ) in quanto ciò costituirebbe omogeneità di comportamento
meccanico e reologico ( evitando così, ad esempio, una difforme idrorepel
Lenza del prodotto organico rispetto al paramento inorganico ) . Attualmen
te per il risanamento di intonaci vengono im piegati materiali a matrice
inorganica quali acqua di calce più o meno arricchita, soluzione di idrossido
di bario, silicati di etile, con risultati apprezzabili ma La speri mentazione
non è stata condotta per il consolidamento murario.
b ) Le caratteristiche e Le proprietà che coinvolgono direttamente La capacità
di diffusione e di permeazione che il prodotto deve avere e, quindi, Le
proprietà di coesione e di adesione che devono svolgere.
Nel caso del paramento della Basilica di San Pietro, negli anni '85-'86, del
1900 è stato i mpiegato cemento - gomma allo scopo di eliminare gli ammalo
ramenti dei brani Lapidei e garantire "L'i ntegrità fisica dell'opera maderniana".
Esso nel tempo ha causato sulla superficie La trasformazione del velo ambrato
in una colorazione grigiastra e a chiazze. Per evitare ciò, si è proposto ed
effettuato L'attuale intervento di stuccatura delle fratture e dei vuoti con una
miscela di grassello di calce e di polvere di travertino che costituiscono una
formula tradizionale, tornata in uso dopo L'impiego per decen ni delle malte di
cemento, che hanno causato problemi di aderenza, distacco e diverse rispo
ste, rispetto alle matrici, ai fattori ambientali.
Sarebbe comunque auspicabile una speri mentazione - ed è quanto si sta con
ducendo nel Dipartimento di Storia e Metodi per La Conservazione dei Beni
Culturali dell'Università di Bologna - allo scopo di effettuare una serie di
misure e monitoraggi su appropriati modelli di simulazione ( invecchiati e
non ) e una sperimentazione su "provini reali" ( pezzi di muratura originali )
trasportabili in Laboratorio ejo presenti in cantiere, a seguito della quale si
possano valutare L'efficacia dei materiali i mpiegati e La fattibilità degli inter
venti .
• Monitoraggio ambientale
Si fa riferimento ad una speri mentazione condotta alcuni anni fa, dallo scri
vente con i suoi collaboratori e sponsorizzata dall'Italgas sul tema: "Inquina
mento atmosferico e degrado di monumenti ed ambienti storico-artistici",
che ha riguardato:
Ruggero Pentrella
\ .Jv
..,_,_DLCJGIA _., - -
• ti ti
.. � l"
..... .... •o••• • o
n�/
..
l
-····-· •- ••oca.-.. � c:J
---· _,...,c...- ... - L"'l Q0
-· - -··-· --··
.
--0 -YAOIO'I'O •
Figura 70. La carta dei Castelli della Puglia (Raffaele De Vita, 1972).
243
conda casa, spesso avulsi dal contesto e, ancor più di sovente; abusivi (fig.
80-84).
Il fenomeno dell'i nsediamento residenziale indiscriminato ha visto la necessi
tà di un vincolo ambientale posto a protezione di un'area culturalmente omo
genea sia per la sua storia che per i suoi prodotti. Da qui la conseguente
necessità di proporre, già nel 1972, un Piano Territoriale Paesistico per rivita
lizzare ove necessario, conservare e restaurare il paesaggio ed il suo patrimo
nio architettonico, naturale e produttivo.
Il 1968, anno del vincolo, è anche il momento in cui l'intero territorio nazio
nale iniziava ad avvertire gli effetti della neonata legge n. 765 del 6 agosto
1967, modificante ed integrante la legge urbanistica del 1 7 agosto 1942 n .
1 1 50.
Anche per il Comune di Andria e per la sua zona di Castel del Monte risultava
pertanto necessaria una normativa urbanistica ed un armonico confronto con
il vincolo di tutelajm posto e richiamato con la legge n. 1497 del 29 giugno
1939 ''Sulla protezione delle bellezze naturali e panoramiche".
244
Figura 73. L'area tutelata di Castel del Monte e le relative appartenenze territoriali al
Comune di Andria (a sinistra) ed al comune di Corato (a destra).
245
Figura 75 a-b. Foto aerea che evidenzia l'errato rimboschimento eseguito dalla "forestale"
non rispettoso sia delle essenze autoctone sia dell'andamento orografico del terreno.
246
Figura 78. Percorsi infrastrutturali e locali a servizio dei fondi e dei poderi agrari. In
azzurro le "lame" caratterizzanti gli impluvi acquiferi.
Figura 80. Uliveto, vi Figura 81. Seminativo. Figura 83. Rimboschi
gneto, mandorleto: con mento della forestale
perimetrazione indican con conifere a ridosso
te le più evidenti muta del castello.
zioni o situazioni miste
in modo da considerare
"om ogenee" le aree
comprese in ogni peri
metro. Figura 82. Querceto.
Zona A
A nord e ad ovest del castello, delimitata dalla strada comunale Castel del
Monte-Andria; dalla S.S. Castel del Monte n. 170 Corato-Spinazzola-Minervino
Murge e, dai confini del vincolo, in particolare dalla strada vecchia comunale
di Spinazzola, è per caratteristiche morfologico-ambientali come per spazialità
visiva, il settore più suggestivo dell'area vincolata. Le prime due strade, anzi,
che si incontrano nei pressi del castello, costituiscono una vera e propria
traccia a terra di un cono di percezione con vertice sul castello stesso (fig.
85).
Anzi è proprio La strada vecchia comunale di Spinazzola che, attraversando
zone boschive, anche fuori del vincolo, come Le macchie di Torre Grande e
della masseria Cariati, il bosco di Santo Spirito e La masseria Pozzacchera,
250
Zona 8
A nord-est del castello, delimitata dalla S.S. Castel del Monte-Andria, dal
perimetro di vincolo e dalla Corato-Minervino, comprende quella parte della
zona di vincolo che, pur appartenendo al Comune di Andria, subisce un iden
tico "effetto città" dal rapporto con i due Comuni interessati e, sia dal punto
di vista territoriale che infrastrutturale, potrebbe operare un valido filtro tra
l'area di Castel del Monte ed i Comuni di Andria e Corato.
Zona C
A sud del castello, deli mitata dai confini di vincolo e dalla S.S. n . 170, è la
zona panoramicamente meno rilevante anche se circondata all'orizzonte dalla
suggestione delle Murge di Ruvo e Minervino: in ess_aJ specie nella parte rela
tiva al Comune di Corato, compaiono molti punti d'ombra e si perde la vista
del castello. In primo piano, non poche negative costruzioni ne deteriorano
l'immagine che, con interventi anche costruttivi e di risanamento, potrebbe
senza dubbio migliorare.
Fig. 86. Strada vecchia comunale Figura 87. S.S. Castel del Monte
di Spinazzola: ingresso da Andria Andria che consente l'accesso a
alla zona di vincolo. Castel del Monte.
Sottozone a1, ay a5
Di queste ampiamente è stato detto circa La Loro funzione di zone di rispetto
della strada vecchia comunale di Spinazzola che dovrebbe essere con atten
zione riguardata.
Sono zone di un'ampia fruizione naturalistica, di per sé fra Le più suggestive
dell'intera area di vincolo.
Sottozone a2' a4
Meno qualificate delle precedenti, specie per La presenza del confine della
strada Andria-Castel del Monte, -abbisognano di una rigida sorveglianza e di
un adeguato risanamento. Non sono da escludere, specie nella a 2 , attività
edificatorie.
Sottozone a,. a8
Di natura meno suggestiva delle precedenti perché più spoglie e più pianeg
gianti, sono com pletamente dominate dal castello.
Difficile L'inserimento di un intervento costruttivo che non sia pianificato ed
omogeneo: sono da auspicare precisi e proficui interventi che predispongano
una ripresa della vegetazione e delle attività agricole.
252
-
'
Figura 88. Zona C: suddivisione in 15 sottozone che seguono predse linee naturali, geo
grafiche e giurisdizionali.
Sottozona a6
È La più delicata di questo comparto e non solo per La presenza del casteLLo,
ma anche per g li i nterventi costruttivi awenuti. In essa sono comunque pre
senti attività terziarie, attrezzature per il tempo Libero e comunitarie.
A LiveLLo baricentrico, un i ntervento tipo piano quadro potrebbe comportare
un preciso risanamento.
Sottozone b 1, bZ' C1
Sottozona b3
Con caratteristiche simili aLLa b1 specie neLLe vocazioni Lungo La fascia adiacente
al tratturello, questa zona, come La a4 e La a6 , è interessata al risanamento ed alla
formazione di una fascia di rispetto Lungo La S.S. Castel del Monte-Andria.
Sottozone b4, c3
Interessata daLLa presenza del casteLLo appare, tuttavia, specie neLLa parte
della zona C, come emarginata. Infatti si trova semplicemente daLL'altra parte
della strada, troppo vicina per essere considerata panorama, troppo offuscata
dal monumento per essere osservata.
Sono già avvenute attività costruttive e, così come sono, disturbano; ma un
buon risanamento e precisi interventi, gli stessi suggeriti per Le zone a7 e a8,
potrebbero meglio strutturare L'anonimo "Landscape".
Salvatore Lorusso
[1] BRAN DI C. 1977n, Te oria del restaur o , Tori n o, Piccola B iblioteca Einaudi.
[2] LORUSSO S. 1995, La tutela e la val orizzazio ne dei beni culturali e ambientali,
«l'Ambiente», 4, 50-51.
[3] LORUSSO S . , D'AM BROSI R., COGO G. 1996, Definizione e natura giuridica dei
culturali e ambientali, « Accademie e Bibli oteche d'Italia», 4, 39-48.
[4] LORUSSO S., M ARABELLI M., VIVI ANO G. 1995, La c o ntaminazio ne ambientale e
il degrad o dei materiali di interesse st oric o-artestic o , R oma, Ed. Bulz on i.
[6] LORUSSO S., G ALLOffi L 2000, Caratterizzazione tecn o l ogia e c onservazione dei
manufatti tessili, R oma, S ocietà Italiana per il Progress o delle Scienze.
[7] LO RUSSO S. 2001, L'ambiente dic onservazi one deibeniculturali, B ologna, Pitag ora
Ed itrice.
[8] LO RUSSO S. , SCHIPPA B. 2001n, Le met o d o l ogie scientifiche per l o studio dei beni
culturali. Diagn osi e valutazione tecnic o -ec o n omica, B ologna, Pitag ora Editrice.
[9] LORUSSO S. 1999, Bene culturale c o me bene ec on o mic o. Richiami e prop oste,
«Scienza e Tecn ica», 345, 10- 1 3 .
[10] CONTI A. 1988, St oria del Restaur o e della C onservazione delle Opere d'Arte, Mila
n o, Electa.
[ 1 1 ] C AGIANO DE AZEVEDO M . , Encicl opedia dell'Arte antica, VI, 655-657.
[12] SECCO SUARDO G . 1 983, Il restaur o dei dipinti, M ilano, 1 927, Hoepli ristampa
anastatica.
[13] AA.VV. , Encicl opedia Universale dell'Arte, XI, 323-337, 344-351.
[14] LORUSSO S., PRESTILEO F. , GREGORI L , PIFERI M.E. 1 999, Tecnica, tecn ol ogia,
scienza nel sett ore dei beni culturali, «Sci�nza e Tecnica», 340, 1 - 1 6 .
[16] LORUSSO S. 1996, La sdenza e La tecnica per La conservazione dei beni culturali,
«Scienza e Tecnica», 3 1 1-312, 1-5.
[ 1 7] LORUSSO S. 1998, La diagnostica nel settore dei beni culturali, Raven na, Ed.
Longo.
[18] CREMONINI 1979, Introduzione alle sdenze della terra, Bologna, Pitagora Editri
ce.
[19] FIORI C., BARBONI R., SARAGONI L. 1 998, Marmi e altre pietre nel mosaico
antico e moderno, «Quaderni IRTEC», vol. 8, Istituto di Ricerche Tecnologiche
per la Ceramica, Faenza-Ravenna.
[20] LAZZARINI L., LAURENZI-TABASSO M. 1986, IL restauro della pietra, Padova,
CEDAM.
[21] AMOROSO G., CAMAITI M. 1 997, Sdenza dei materiali e restauro. La pietra: dalle
mani degli artisti e degli scalpellini a quelle dei chimid macromolecolari, Firenze,
Alinea.
[22] COSTANTINI G.M., COSTATO-COSTANTINI R. 1996, I dipinti murali. Storia, tecni
che, restauro, in C. FIORI ( ed. ) , Mosaico. Analisi dei materiali e problematiche di
restauro. Parte terza, «Quaderni IRTE(», vol. 6, Istituto di Ricerche Tecnologi
che per la Ceramica, Faenza-Raven na.
[23] FABBRI B., RAVAN ELLI-GUIDOni C. 1993, IL restauro della ceramica, Firenze,
Nardini Editore.
[24] LORUSSO S., FIORI C., VAN DINI M. 1999, The Conservation of Andent Glass: a
Study on the Degradation of Glass Tesserae of Bizantine Wall Mosaic, in Proceeding
on Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage in the
Mediterranean Basin ( Paris, 5-9 j ui llet 1 999), CNR, Vol. 2, 683-685 .
[25] FIORI C., LO RUSSO S., VAN DINI M. 2000, La conservazione del vetro antico. Un'espe
rienza di studio del degrado di tessere vetrose musive, «Ceramurgia», 1 , 19-28.
[26] LORUSSO S., FIORI C., VAN DINI M. 2000, Degradation ofGLass Tesserae in Byzantine
Wall Mosaics, Proceedings of the Conference The Surface: a Bug in Ne w and Old
Glasses - GS 2000, «Rivista della Stazione Sperimentale del Vetro», 6, 73-76.
[34] BLOT J-Y. 1997, Tesori sommersi: archeologia subacquea, Tori no, ElectajGallimard.
[37] FEDERICI C., ROSSI L. 1983, Manuale di conservazione e restauro del libro, Roma,
Ed. La Nuova Italia Scientifica.
[38] ZAPPALA' A. 1990, Introduzione agli interventi di restauro conservativo di beni
culturali cartacei, Del Bianco editore, Udine.
[39] GALLO F. 1991, Problemi biologici: interventi di massa, in E. ALTIERI MAG LlOZZI
(ed.), Dal 1 966 a/ 1 986. Interventi di massa e piani di emergenza per la conser
vazione del patrimonio librario e archivistico, Atti del Convegno (Firenze 20-22/
1 1/1986), Roma, Ed. Fratelli Palombi, 60- 7 1 .
[41] LORUSSO S., PRESTILEO F. , TROILI M. 2001, La prevenzione nel settore dei beni
librari, in ZAPPALÀ A. (ed. ) , La conservazione del materiale librario, Atti della
Giornata di Studio su Conservazione e restauro del materiale librario (Gorizia,
Biblioteca Statale !santina 1 7/04/1998) , BSI, Gorizia, 11-22.
[42] ALESSAN DRINI G., LAU RENZI TABASSO M. 1999, Conservation of Cultural Property
in Italy: the UNI-NORMAL Committee for the Definition of Technical Standards, in
The Use and Needs far Preservation Standards in Architectural Conservation, ASTM
STP 1355, L. B. Sickels-Tavers, Ed. America n Society for Testing and Materials,
West Conshohocken, PA.
[43] LORUSSO S., PRESTILEO F. , MONCADA LO GIU DICE G., GIOVAGNOLI A.M., LANTER
NA G. 2001, La salvaguardia dell'ambiente e del biota nel settore dei beni cultu
rali, «Quaderni di Scienza della Conservazione», 1, 13-38.
[44] LAURENZI TABASSO M. 1986, Intonaci per l'edilizia storica: il controllo di qualità
delle materie prime e dei prodotti finiti, « Bolletti no d'Arte», Supplemento al n .
35-36, 101.
[45] LAURENZI TABASSO M., SAM M U RI P. 1984, Evaluation of Mortars far Use in
Conservation from the Standpoint of the Release of Soluble Salts, in ed. ICOM
Committee for Conservation, Jth Triennal Meeting (Copenhagen, Denmark September
1 984) .
[46] MINISTERO PER I BENI CULTU RALI E AMBIENTALI, ISTITUTO CENTRALE PER IL
RESTAURO 1997, La Carta del Rischio del Patrimonio Culturale, Roma, Ed. Bonifi
ca.
[47] LIPFERT F.W. 1987, Effects of acid deposition on the atmospheric deterioration of
materia/s. «Materials Performance», 26, 12-19.
262
[48] LtPFERT F.W. 1 989, Air pollution and Materials Damage, in Air Pollution - The
Handbook of Environmental Chemistry, vol. 48, 1 14-186, Berlino.
[49] LIPFERT F.W. 1989, Atmospheric damage to calcareous stone: Comparison and
reconciliation of recent findings, «Atmospheric Environment», 23, 413-429.
[50] LORUSSO S. 2000, Osservazioni sul progetto di restauro della Facciata della Basi
lica di San Pietro, realizzato a cura della Fabbrica di San Pietro con il supporto
scientifico e tecnologico dell'Eni, in Atti del Convegno Restauro della Facciata
della Basilica di San Pietro: l'apporto di EniTecnologie (Roma, 9 dicembre 1999),
Roma, 51-59.