06.4.il PLV Per Il Continuo Deformabile

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 20

Scuola di Architettura

Corso di Laurea Magistrale quinquennale c.u.


Corso di Laurea: Architettura (quinquennale)
Insegnamento: Scienza delle Costruzioni
Docente: Mario Fagone
Argomento: Meccanica del continuo:
il Principio dei Lavori Virtuali

Facoltà di Architettura

Sommario
Nelle lezioni fin qui esposte, relative al nucleo tematico della meccanica del continuo,
sono stati esaminati e sviluppati dei concetti fondamentali relativi all’analisi dei continui
deformabili.

Data l’importanza di tali argomenti sembra opportuno fare adesso il punto della
situazione.

Mario Fagone
Università di Firenze
e-mail: [email protected]; tel. 055 2756831
Corso di Laurea: Architettura (quinquennale)
Insegnamento: Scienza delle Costruzioni
Docente: Mario Fagone
Argomento: Meccanica del continuo:
il Principio dei Lavori Virtuali

Facoltà di Architettura

Sommario – i continui deformabili


Si consideri un continuo deformabile di
forma qualsiasi. Sia B la sua
configurazione, ossia il luogo geometrico
delle posizioni occupate dai punti materiali
del continuo in esame. Come si è visto,
nell’ambito di validità della teoria delle
piccole deformazioni, la configurazione
deformata del corpo può
approssimativamente essere considerata
coincidente con la configurazione iniziale e
quindi possiamo sinteticamente parlare di
configurazione del continuo, senza
specificare ulteriormente.
Gli spostamenti associati al campo di
deformazione presente nel continuo
producono allora una variazione della
configurazione che può essere ritenuta
trascurabile.
Mario Fagone
Università di Firenze
e-mail: [email protected]; tel. 055 2756831
Corso di Laurea: Architettura (quinquennale)
Insegnamento: Scienza delle Costruzioni
Docente: Mario Fagone
Argomento: Meccanica del continuo:
il Principio dei Lavori Virtuali

Facoltà di Architettura

Sommario – i continui deformabili


Sia B la frontiera del continuo in esame.
Essa può essere decomposta in una parte,
detta Bu, su cui sono presenti dei vincoli
cinematici, ed in una parte, detta Bf, su
cui sono applicate delle forze. I punti della
frontiera su cui non è presente alcun
vincolo cinematico e su cui non sono
applicati carichi appartengono a Bf in
quanto si può dire che su di essi sono
applicate delle forze di intensità pari a
zero. Per il principio di mutua esclusione si
ha

B = Bu  Bu Bu  Bu = 0

Mario Fagone
Università di Firenze
e-mail: [email protected]; tel. 055 2756831
Corso di Laurea: Architettura (quinquennale)
Insegnamento: Scienza delle Costruzioni
Docente: Mario Fagone
Argomento: Meccanica del continuo:
il Principio dei Lavori Virtuali

Facoltà di Architettura

Sommario – le equazioni di equilibrio e di congruenza


Sono state definite le seguenti condizioni Sono state definite le seguenti condizioni
di equilibrio che devono essere soddisfatte cinematiche di congruenza:
in corrispondenza di tutti i punti materiali - legame spostamenti-deformazioni o
del continuo in esame: legami di congruenza
- equazioni indefinite di equilibrio alla  u x u x u y
+
u x u z 
+
 
traslazione  x y x z x 
 u u y u y u z 
div ( ) + b = 0  =  x + y
u
P  B + P  B
y x y z y 
 u y 
- equazioni indefinite di equilibrio alla  u x + u z +
u z u z 
 z x z y z 
rotazione
 =T P  B
che in forma compatta si scrivono:

- equazioni di equilibrio sulla frontiera ε = 𝑠𝑦𝑚 𝑯 P  B


caricata
 n=p P  B f - equazioni di compatibilità sulla parte di
frontiera vincolata
N.B. nel seguito si assumerà sempre  = 
T

u=u P  Bu
e quindi l’equilibrio alla rotazione sarà
identicamente soddisfatto.

Mario Fagone
Università di Firenze
e-mail: [email protected]; tel. 055 2756831
Corso di Laurea: Architettura (quinquennale)
Insegnamento: Scienza delle Costruzioni
Docente: Mario Fagone
Argomento: Meccanica del continuo:
il Principio dei Lavori Virtuali

Facoltà di Architettura

Sommario – le equazioni di equilibrio e di congruenza


Si osservi che:
- le precedenti equazioni di equilibrio sono state ottenute attraverso sole considerazioni
di equilibrio e quindi devono essere soddisfatte qualunque sia il campo di deformazione
presente nel solido
- le precedenti condizioni di congruenza sono state ottenute attraverso sole
considerazioni di carattere cinematico e quindi devono essere soddisfatte qualunque sia
lo stato di sollecitazione presente nel materiale.
In ogni caso, anche se le precedenti relazioni sono state ottenute in maniera del tutto
indipendente, in uno stesso punto materiale del continuo le equazioni di equilibrio e le
equazioni di congruenza devono essere contemporaneamente soddisfatte
div( ) + b = 0 P  B  = sym((u ))

 n=p P  B f u = u P  Bu

Equazioni di equilibrio Equazioni di congruenza

Mario Fagone
Università di Firenze
e-mail: [email protected]; tel. 055 2756831
Corso di Laurea: Architettura (quinquennale)
Insegnamento: Scienza delle Costruzioni
Docente: Mario Fagone
Argomento: Meccanica del continuo:
il Principio dei Lavori Virtuali

Facoltà di Architettura

Sommario – le equazioni di equilibrio e di congruenza


Si osservi che:
- le precedenti equazioni di equilibrio sono state ottenute attraverso sole considerazioni
di equilibrio e quindi devono essere soddisfatte qualunque sia il campo di deformazione
presente nel solido
- le precedenti condizioni di congruenza sono state ottenute attraverso sole
considerazioni di carattere cinematico e quindi devono essere soddisfatte qualunque sia
lo stato di sollecitazione presente nel materiale.
In ogni caso, anche se le precedenti relazioni sono state ottenute in maniera del tutto
indipendente, in uno stesso punto materiale del continuo le equazioni di equilibrio e le
equazioni di congruenza devono essere contemporaneamente soddisfatte
div( ) + b = 0 P  B  = sym((u))

 n=p P  B f u = u P  Bu Condizioni al contorno

Le equazioni di equilibrio o di congruenza relative a punti materiali che si trovano sulla


frontiera del continuo si dicono condizioni al contorno. Il tensore di Cauchy permette di
calcolare le reazioni vincolari r sulla parte di frontiera vincolata come segue:
 n = r P  Bu
Mario Fagone
Università di Firenze
e-mail: [email protected]; tel. 055 2756831
Corso di Laurea: Architettura (quinquennale)
Insegnamento: Scienza delle Costruzioni
Docente: Mario Fagone
Argomento: Meccanica del continuo:
il Principio dei Lavori Virtuali

Facoltà di Architettura

L'equazione dei lavori virtuali


Di seguito verrà descritto il Principio dei Lavori Virtuali (PLV) per i continui deformabili.
Esso rappresenta uno strumento di analisi molto potente che può essere utilizzato al fine
di verificare la condizione di equilibrio di un sistema di forze e di tensioni o la congruenza
tra un campo di spostamenti e di deformazioni.

Il PLV trova innumerevoli applicazioni strutturali e, come verrà mostrato nel seguito, può
essere utilizzato ad esempio per il calcolo di spostamenti (o rotazioni) di punti particolari
di un continuo e per la risoluzione dei sistemi strutturali iperstatici.

Nella presente lezione verrà descritta la formulazione generale del PLV.


Per l’analisi dei sistemi a telaio si utilizzeranno delle particolarizzazioni del PLV sviluppato
nella presente lezione.

Mario Fagone
Università di Firenze
e-mail: [email protected]; tel. 055 2756831
Corso di Laurea: Architettura (quinquennale)
Insegnamento: Scienza delle Costruzioni
Docente: Mario Fagone
Argomento: Meccanica del continuo:
il Principio dei Lavori Virtuali

Facoltà di Architettura

L'equazione dei lavori virtuali – ipotesi di base


Sia B il dominio di un continuo e sia B= Bf Bu la sua frontiera. Si assuma che sul
continuo in esame siano definiti i seguenti sistemi di forze e di deformazione FRA LORO
INDIPENDENTI
• sistema forze-tensioni equilibrato, (nel seguito sistema forze) ossia un campo di
tensioni f, di forze di volume bf e di forze di superficie pf e di reazioni vincolari rf tali
che div ( f ) + b f = 0 P  B
(1)
 f n = p f P  B f  f n = r f P  Bu

• sistema spostamenti-deformazioni congruenti, (nel seguito sistema spostamento) ossia


un campo di spostamenti us e di deformazioni s tali che
 s = sym((u s )) P  B
(2)
us = u P  Bu

Si osservi che i precedenti campi di forze-tensioni e di spostamenti-deformazioni possono


essere tra loro assolutamente indipendenti ed eventualmente completamente svincolati
dal campo di tensione e di deformazione effettivamente presenti nel continuo. Per tale
motivo tali sistemi di forze equilibrate e di spostamenti congruenti si dicono virtuali.
Mario Fagone
Università di Firenze
e-mail: [email protected]; tel. 055 2756831
Corso di Laurea: Architettura (quinquennale)
Insegnamento: Scienza delle Costruzioni
Docente: Mario Fagone
Argomento: Meccanica del continuo:
il Principio dei Lavori Virtuali

Facoltà di Architettura

L'equazione dei lavori virtuali – notazioni


Per semplicità di notazione, nel seguito i pedici x, y e z delle componenti di vettori e di
tensori saranno sostituiti rispettivamente con gli indici 1, 2 e 3 come segue

bx   b1   px   p1  u x   u1 
b = by  → b = b2 ; p =  p y  → p =  p2  u = u y  → u = u 2 
  b    p    u 
bz   3  pz   3 u z   3

 x  xy  xz   11  12  13   x  xy / 2  xz / 2  11  12  13 
 
 =  yx  y  yz →  =  21  22  23 ; 
 =  yx / 2 y 
 yz / 2 →  =  21  22  23 
      

 xz  yz  z  13  23  33  
 xz / 2  yz / 2  z   13  23  33 

 x   x1 
 y  →  x2 
 z x 
   3

I pedici delle componenti dei vettori e dei tensori saranno indicati con gli indici i, j e k.

Mario Fagone
Università di Firenze
e-mail: [email protected]; tel. 055 2756831
Corso di Laurea: Architettura (quinquennale)
Insegnamento: Scienza delle Costruzioni
Docente: Mario Fagone
Argomento: Meccanica del continuo:
il Principio dei Lavori Virtuali

Facoltà di Architettura

L'equazione dei lavori virtuali – risultato preliminare


Poiché i precedenti campi di tensione f e di deformazione s sono definiti nello stesso
dominio B, ha senso calcolare la traccia del prodotto fs come segue

tr ( f   s ) =   f ij  s ji
3 3

i =1 j =1

Per brevità di notazione, nella presente lezione sarà utilizzata la convenzione di Einstein
sugli indici ripetuti nei prodotti, ossia sarà sott’intesa la sommatoria da 1 a 3 rispetto agli
indici ripetuti. Utilizzando tale convenzione, la precedente traccia si scrive semplicemente
come segue

tr ( f   s ) =  f ij  s ji

Utilizzando la definizione delle componenti di deformazione e la simmetria del tensore di


Cauchy si ha
1  u s i u s j  u s j
tr ( f   s ) =  f ij  s ji =  f ij +  = f
2  x j xi 

ij
xi

Mario Fagone
Università di Firenze
e-mail: [email protected]; tel. 055 2756831
Corso di Laurea: Architettura (quinquennale)
Insegnamento: Scienza delle Costruzioni
Docente: Mario Fagone
Argomento: Meccanica del continuo:
il Principio dei Lavori Virtuali

Facoltà di Architettura

L'equazione dei lavori virtuali – risultato preliminare


Utilizzando la regola di derivazione dei prodotti e la simmetria del tensore di tensione si
ha

tr ( f   s ) =  f ij =
( −
)
u s j   f ij u s j  f ij
us j
xi xi xi

Sinteticamente la precedente relazione si scrive come segue

tr ( f   s ) = div ( f  u s ) − div ( f ) u s (3)

Il precedente risultato sarà utilizzato nelle dimostrazioni riportate di seguito.


In particolare saranno fornite tre formulaizoni del PLV:
(F1): l’equazione dei lavori virtuali come condizione necessaria di equilibrio e congruenza
(F2): il principio dei lavori virtuali come condizione sufficiente di equilibrio
(F3): il principio dei lavori virtuali come condizione sufficiente di congruenza

Mario Fagone
Università di Firenze
e-mail: [email protected]; tel. 055 2756831
Corso di Laurea: Architettura (quinquennale)
Insegnamento: Scienza delle Costruzioni
Docente: Mario Fagone
Argomento: Meccanica del continuo:
il Principio dei Lavori Virtuali

Facoltà di Architettura

L'equazione dei lavori virtuali (F1)


Il teorema dei lavori virtuali come condizione necessaria di equilibrio e congruenza si
enuncia come segue:
dati un campo di tensioni f, di forze di volume bf e di forze di superficie pf in equilibrio,
ossia tali da soddisfare le (1), ed un campo di spostamenti us e di deformazioni s
congruenti, ossia tali da soddisfare le (2), virtuali, ossia arbitrari e tra loro indipendenti
purché rispettosi delle (1) e (2), allora essi soddisfano la seguente equazione (detta
equazione dei lavori virtuali)

 tr (
B
f   s )dv =  b f  u s dv +
B
p
B f
f  u s ds + r
Bu
f  uds (4)

È facile verificare che entrambi i membri della precedente equazione hanno la dimensione
di un lavoro. Il particolare, il primo membro si indica come lavoro virtuale interno (Lvi)
mentre il secondo membro si indica come lavoro virtuale esterno (Lve). La (4) allora
indica l’eguaglianza tra il lavoro virtuale interno ed il lavoro virtuale esterno per ogni
campo forze-tensioni equilibrate e spostamenti deformazioni congruenti

Lvi = Lve

Mario Fagone
Università di Firenze
e-mail: [email protected]; tel. 055 2756831
Corso di Laurea: Architettura (quinquennale)
Insegnamento: Scienza delle Costruzioni
Docente: Mario Fagone
Argomento: Meccanica del continuo:
il Principio dei Lavori Virtuali

Facoltà di Architettura

L'equazione dei lavori virtuali (F1)


dim.
L’equazione dei lavori virtuali è la seguente

 tr (
B
f   s )dv =  b f  u s dv +
B
p
B f
f  u s ds + r
Bu
f  uds

utilizzando la (3) si ha
 tr (
B
f   s )dv =  div ( f  u s )dv −  div (
B B
f ) u dvs

Utilizzando le (1) ed il teorema di Gauss si ottiene

 tr (
B
f   s )dv =   f n  u s dv +  b f  u s dv
B B

Utilizzando la seconda riga delle (1) e delle (2) si ha

 tr (
B
f   s )dv =  b f  u s dv +
B
p
B f
f  u s ds + r
Bu
f  uds

Mario Fagone
Università di Firenze
e-mail: [email protected]; tel. 055 2756831
Corso di Laurea: Architettura (quinquennale)
Insegnamento: Scienza delle Costruzioni
Docente: Mario Fagone
Argomento: Meccanica del continuo:
il Principio dei Lavori Virtuali

Facoltà di Architettura

Il PLV come condizione sufficiente di equilibrio (F2)


Siano f, bf, pf e rf dei campi di tensione e di forze di volume e di superficie che
soddisfano l’equazione dei lavori virtuali per ogni campo di spostamento e deformazione
congruente, ossia rispettoso delle (2). Allora il campo di forze e tensioni in esame è
equilibrato, ossia soddisfa le (1)

dim.
Per ipotesi si ha

 tr (
B
f   s )dv =  b f  u s dv +
B
p
B f
f  u s ds + r
Bu
f  uds u,  congruenti

Utilizzando la (3) (questo è possibile in quanto il sistema spostamento è congruente per


ipotesi) ed il teorema di Gauss si ottiene

 tr (   )dv =  div(  u )dv −  div( ) u dv =  b  u dv +  p


B
f s
B
f s
B
f s
B
f s
B f
f  u s ds + r
Bu
f  uds
u,  congruenti
→  (div ( ) + b ) u dv −   n  u ds +  p  u ds +  r  uds = 0
f f s f s f s f
B B B f Bu

Mario Fagone
Università di Firenze
e-mail: [email protected]; tel. 055 2756831
Corso di Laurea: Architettura (quinquennale)
Insegnamento: Scienza delle Costruzioni
Docente: Mario Fagone
Argomento: Meccanica del continuo:
il Principio dei Lavori Virtuali

Facoltà di Architettura

Il PLV come condizione sufficiente di equilibrio (F2)


Raggruppando i termini contenute nella precedente relazione si ha

 (div( ) + b ) u dv +  (p
B
f f s
B f
f −  f n ) u s ds +  (r
Bu
f −  f n ) uds = 0 u,  congruenti

Per la generalità del campo di deformazioni e di spostamenti si ha

div ( f )+ b f = 0 P  B  f n = p f P  B f

 f n = r f P  Bu

Mario Fagone
Università di Firenze
e-mail: [email protected]; tel. 055 2756831
Corso di Laurea: Architettura (quinquennale)
Insegnamento: Scienza delle Costruzioni
Docente: Mario Fagone
Argomento: Meccanica del continuo:
il Principio dei Lavori Virtuali

Facoltà di Architettura

Il PLV come condizione sufficiente di congruenza (F3)


Siano us ed s dei campi di spostamento e di deformazione che soddisfano l’equazione dei
lavori virtuali per ogni campo di forze di volume e di superficie e di tensioni equilibrati,
ossia rispettosi delle (1). Allora i campi di spostamento e di deformazione sono
congruenti, ossia soddisfano le (2)
dim.
Per ipotesi si ha

 tr (
B
f   s )dv =  b f  u s dv +
B
p
B f
f  u s ds + r
Bu
f  uds b, p,  equilibrati

Si indichi con ˆ il campo di deformazione congruente con il campo si spostamento u, ossia


tale che
ˆ = sym(u s )

Il primo integrale a secondo membro dell’equazione dei lavori virtuali si può scrivere
come segue

p
B f
f  u s ds = 
B f
f n  u s ds =   f n  u s ds −   f n  u s ds
B Bu

Mario Fagone
Università di Firenze
e-mail: [email protected]; tel. 055 2756831
Corso di Laurea: Architettura (quinquennale)
Insegnamento: Scienza delle Costruzioni
Docente: Mario Fagone
Argomento: Meccanica del continuo:
il Principio dei Lavori Virtuali

Facoltà di Architettura

Il PLV come condizione sufficiente di congruenza (F3)


Sostituendo il precedente risultato nell’equazione dei lavori virtuali si ha

 tr ( f   s )dv =  b f  u s dv +   f n  u s ds +   f n  u − u s ds ( ) b, p,  equilibrati


B B B Bu

Utilizzando la (3) nella precedente relazione si ottiene

 tr ( f (
  s )dv =  tr ( f  ˆ )dv +   f n  u − u s ds ) b, p,  equilibrat i
B B Bu

Raggruppando si ha
 tr   (ˆ −  )dv +  
f s f (
n  u − u s ds) b, p,  equilibrat i
B Bu

Per la generalità del campo di tensione si ha

 s = ˆ = sym(u s ) P  B u s = u P  Bu

Ossia, i campi di deformazione e di spostamento considerati inizialmente sono congruenti

Mario Fagone
Università di Firenze
e-mail: [email protected]; tel. 055 2756831
Corso di Laurea: Architettura (quinquennale)
Insegnamento: Scienza delle Costruzioni
Docente: Mario Fagone
Argomento: Meccanica del continuo:
il Principio dei Lavori Virtuali

Facoltà di Architettura

L'equazione dei lavori virtuali


OSSERVAZIONE 1
Si noti che l’espressione del PLV non dipende dalla risposta meccanica del materiale
costituente il sistema strutturale in esame. Nella sua formulazione sono state infatti
utilizzate solo le equazioni di equilibrio e di congruenza, prescindendo dalla risposta
meccanica del materiale. Il suo ambito di validità dipende allora dalla validità delle ipotesi
su cui si basa e quindi dalla validità delle ipotesi formulate per la determinazione delle
equazioni di equilibrio e di congruenza. In particolare, visto che nella forlulazione di tali
equazioni è stato ipotizzato che la configurazione deformata del continuo coincide con
quella iniziale, l’espressione del PLV così come riportata nella presente lezione è valida
nell’ambito delle piccole deformazioni.

OSSERVAZIONE 2
È stato dimostrato (F1) che l’equazione dei lavori virtuali è soddisfatta da un qualunque
campo di “forze e tensioni” equilibrate e di “spostamenti e deformazioni” congruenti. In
particolare, il campo di “forze e tensioni” e di “spostamenti e deformazioni” presenti in un
continuo deformato in equilibrio sono rispettivamente equilibrati e congruenti. Pertanto
tali campi devono soddisfare l’equazione dei lavori virtuali.

Mario Fagone
Università di Firenze
e-mail: [email protected]; tel. 055 2756831
Corso di Laurea: Architettura (quinquennale)
Insegnamento: Scienza delle Costruzioni
Docente: Mario Fagone
Argomento: Meccanica del continuo:
il Principio dei Lavori Virtuali

Facoltà di Architettura

L'equazione dei lavori virtuali per corpi rigidi


Come si è detto, l’equazione dei lavori virtuali

 tr (
B
f   s )dv =  b f  u s dv +
B B f
p f  u s ds +
Bu
r f  uds

rappresenta l’uguaglianza fra il lavoro virtuale interno ed il lavoro virtuale esterno di un


sistema forze-tensioni equilibrato ed un sistema spostamenti-deformazioni congruenti
eventualmente indipendenti fra loro.

Tale equazione assume una forma molto semplice per i sistemi rigidi.
Si definiscono sistemi rigidi quelli non suscettibili di deformazioni. Per tali sistemi il lavoro
virtuale interno è quindi sempre nullo e l’equazione dei lavori virtuali si particolarizza
come segue
Lvi = 0 → Lve =  b f  u s dv + p f  u s ds + r f  uds = 0
B B f Bu

La precedente espressione trova molte applicazioni ad esempio nel calcolo delle reazioni
vincolari di un sistema in equilibrio
Mario Fagone
Università di Firenze
e-mail: [email protected]; tel. 055 2756831

Potrebbero piacerti anche