Progetto Di Una Trave in C.A. Con EC2

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 17

Argomento Trave in C.A.

agli Stati LImite


Redattore Dott. Ing. Simone Caffè
TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Riferimento Eurocodice 2
Scheda 1 Pagina 1 di 17

1. Progetto di una trave in C.A. agli Stati Limite


Il seguente esempio illustra la modalità progettuali di una trave continua in calcestruzzo armato realizzata con calcestruzzo
Classe 25/30 e armature in acciaio Feb44k/s. La trave è composta da tre campate, ognuna con luce pari a 600 [cm],
mentre la sezione trasversale è stata assunta pari a 200[mm] x 600[mm]. Il copriferro superiore ed inferiore è stato assunto
pari a 30 [mm].

1.1. Carichi e combinazioni di carico a stato limite ultimo

• Peso proprio della trave: Calcolato direttamente dal software di calcolo


• Sovraccarico permanente: 3.00 [kN/m2]
• Sovraccarico accidentale: 4.00 [kN/m2]

La lunghezza trasversale d’influenza è stata assunta pari a i = 5.00 [m].

Al fine di massimizzare i momenti positivi in campata e i momenti negativi sugli appoggi e necessario disporre a
scacchiera i sovraccarichi accidentali:

Sovraccarico permanente: DL

Sovraccarico accidentale: LL1

Sovraccarico accidentale: LL2

Sovraccarico accidentale: LL3

Sovraccarico accidentale: LL4

Combinazioni di carico a Stato Limite Ultimo:

SLU1: 1.4 (PP + DL) + 1.5 LL1


SLU2: 1.4 (PP + DL) + 1.5 LL2
SLU3: 1.4 (PP + DL) + 1.5 LL3
SLU4: 1.4 (PP + DL) + 1.5 LL4
SLU5: 1.4 (PP + DL) + 1.5 LL1 + 1.5 LL2
INVILUPPO: Questa funzione mostra l’inviluppo delle caratteristiche di sollecitazione delle varie combinazioni SLU.
Argomento Trave in C.A. agli Stati LImite
Redattore Dott. Ing. Simone Caffè
TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Riferimento Eurocodice 2
Scheda 1 Pagina 2 di 17

1.2. Caratteristiche di sollecitazione e progetto delle armature longitudinali

Di seguito si riportano i diagrammi di sollecitazione relativi alla combinazione di inviluppo delle combinazioni di carico a
Stato Limite ultimo:

• Forza di taglio

• Momento flettente

Per determinare il quantitativo di armature longitudinali necessarie a sopportare il momento flettente di calcolo è
necessario determinare il grafico di inviluppo delle forze di trazione nelle barre tenendo conto della traslazione dovuta
al meccanismo resistente a taglio (5.4.2.1.3 EC2). Poiché in questo esempio calcoleremo l’armatura a taglio con il
metodo normale e non con il metodo del traliccio inclinato, la traslazione si quantifica nel seguente modo:

z ⋅ (1− cot α ) 0.9 ⋅ d ⋅ (1− cot α ) 0.9 ⋅ 57 ⋅ (1− cot(90°))


al = = = = 25.65 [cm]
2 2 2

Dove:
( )
d altezza utile della sezione ovvero h − c = 60 − 3 = 57 [cm]
α angolo formato tra le staffe (in questo esempio assunte verticali) e l’orditura longitudinale.

La forza di trazione sollecitante le armature si determina in ogni punto della sezione trasversale nel seguente modo:

M Sd M Sd Nt,Sd
Nt,Sd = = A s,calcolo =
z 0.9 ⋅ d fyd

La forza normale resistente sarà determinata in funzione della resistenza ultima di calcolo dell’acciaio:

Nt,Rd = A s,disposta ⋅ fyd

Dove:
A s,calcolo quantitativo di armatura minimo ottenuto dal calcolo
A s,disposta quantitativo di armatura disposto effettivamente nella trave

fyd resistenza di calcolo delle armature

Feb 44k / s
fyk 430
fyd = = = 373.9 [MPa]
γs 1.15
Argomento Trave in C.A. agli Stati LImite
Redattore Dott. Ing. Simone Caffè
TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Riferimento Eurocodice 2
Scheda 1 Pagina 3 di 17

Digramma traslato delle forze di trazione nelle armature

25.7 25.7 25.7 25.7


420.2 [kN]
352.4 [kN]

25.7 25.7 25.6 25.7

272 328 300 300 328 272

600 600 600

1° Campata: massima trazione nelle armature inferiori

M Sd 180.75 ⋅ 10 2 Nt,Sd 352.4


Nt,Sd = = = 352.4 [kN] A s,calcolo = = = 9.42 [cm2]
0.9 ⋅ d 0.9 ⋅ 57 fyd 37.39

2° Appoggio: massima trazione nelle armature superiori

M Sd 215.59 ⋅ 10 2 Nt,Sd 420.2


Nt,Sd = = = 420.2 [kN] A s,calcolo = = = 11.24 [cm2]
0.9 ⋅ d 0.9 ⋅ 57 fyd 37.39

2° Campata: massima trazione nelle armature inferiori

M Sd 102.04 ⋅ 10 2 Nt,Sd 198.91


Nt,Sd = = = 198.91 [kN] A s,calcolo = = = 5.32 [cm2]
0.9 ⋅ d 0.9 ⋅ 57 fyd 37.39

1° Campata massima: armature disposte e forza normale resistente

A s,disposta = 5φ16 = 10.05 [cm2] NRd = A s,disposta ⋅ fyd = 375.8 [kN]

2° Appoggio: armature disposte e forza normale resistente

A s,disposta = 6φ16 = 12.06 [cm2] NRd = A s,disposta ⋅ fyd = 451 [kN]

2° Campata: armature disposte e forza normale resistente

A s,disposta = 3φ16 = 6.03 [cm2] NRd = A s,disposta ⋅ fyd = 225.5 [kN]

Manteniamo un’orditura doppia e simmetrica pari a 2φ16 lungo tutta la trave infittendo, ove necessario.
Argomento Trave in C.A. agli Stati LImite
Redattore Dott. Ing. Simone Caffè
TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Riferimento Eurocodice 2
Scheda 1 Pagina 4 di 17

Digramma del ricoprimento offerto dalle armature

1 2 3 4 5 4 3 2 1

6Ø16 = 450 [kN]


420.2 [kN]

2Ø16 = 150 [kN]


4Ø16 = 300.6 [kN]

5Ø16 = 357.8 [kN]


352.4 [kN]

272 328 300 300 328 272

600 600 600

Ora è necessario verificare che le cinque sezioni della trave oltre a ricoprire i diagramma delle trazioni sollecitanti
rispettino anche le condizioni di duttilità, ovvero che la rottura si abbia dal lato dell’acciaio. Nel caso di calcestruzzo di
Classe 25/30 questa condizione è rispettata se l’asse neutro adimensionale ξ = x d è inferiore a 0.45.

Sezione 1: 2Ø16 inferiori + 2Ø16 superiori: ξ = x d = 0.1171


Argomento Trave in C.A. agli Stati LImite
Redattore Dott. Ing. Simone Caffè
TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Riferimento Eurocodice 2
Scheda 1 Pagina 5 di 17

Sezione 2: 4Ø16 inferiori + 2Ø16 superiori: ξ = x d = 0.1748

Sezione 3: 5Ø16 inferiori + 2Ø16 superiori: ξ = x d = 0.2020


Argomento Trave in C.A. agli Stati LImite
Redattore Dott. Ing. Simone Caffè
TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Riferimento Eurocodice 2
Scheda 1 Pagina 6 di 17

Sezione 4: 2Ø16 inferiori + 6Ø16 superiori: ξ = x d = 0.2485

Sezione 5: 3Ø16 inferiori + 2Ø16 superiori: ξ = x d = 0.1469

La sezione trasversale si rompe sempre dal lato dell’acciaio e di conseguenza il comportamento è duttile.
Argomento Trave in C.A. agli Stati LImite
Redattore Dott. Ing. Simone Caffè
TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Riferimento Eurocodice 2
Scheda 1 Pagina 7 di 17

Verifichiamo ora i limiti sull’armatura longitudinale prescritti dalla Normativa:

• Verifica dei minimi normativi

0.6 ⋅ b ⋅ d
A s,trazione ≥ ≥ 0.0015 ⋅ b ⋅ d
fyk
0.6 ⋅ 20 ⋅ 57
Minima armatura disposta in zona tesa 2Ø16: A s = 4.02 > = 1.59 < 0.0015 ⋅ 20 ⋅ 57 = 1.71[cm2]
430
• Verifica dei massimi normativi

A S. max ≤ 0.04 ⋅ A c
Massima armatura disposta in zona tesa 6Ø16: A s = 12.06 < 0.04 ⋅ 20 ⋅ 60 = 48 [cm2]

• Armatura superiore sugli appoggi terminali in grado dia assorbire il 25% del momento in campata

M appoggi
Sd = 0.25 ⋅ MCampata
Sd = 0.25 ⋅ 180.75 = 45.20 [kNm]

M appoggi
Sd 45.20 ⋅ 10 2
A s,min = = = 2.35 < 2φ16 [cm2]
0.9 ⋅ d ⋅ fyd 0.9 ⋅ 57 ⋅ 37.39

La condizione è verificata in quanto l’area dei 2Ø16 disposti in sede di appoggio è maggiore a quella
strettamente richiesta per assorbire il 25% del momento in campata.

• Armatura inferiore sugli appoggi terminali in grado di assorbire una forza proporzionale al taglio

al 25.65
FS = VSd ⋅ = 141.55 ⋅ = 70.80 [kN]
0.9 ⋅ d 0.9 ⋅ 57

Fs 70.80
A s,min = = = 1.90 < 2φ16 [cm2]
fyd 37.39

La condizione è verificata in quanto l’area dei 2Ø16 disposti in sede di appoggio è maggiore a quella
strettamente richiesta per assorbire la forza di trazione dovuta al taglio.
Argomento Trave in C.A. agli Stati LImite
Redattore Dott. Ing. Simone Caffè
TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Riferimento Eurocodice 2
Scheda 1 Pagina 8 di 17

1.3. Verifica delle orditure longitudinali agli Stati Limite di Servizio: Controllo delle Tensioni

σ c ≤ 0.6 ⋅ fck = 0.6 ⋅ 25 = 15


• Resistenze nel caso di combinazione di carico rara: [MPa]
σ s ≤ 0.8 ⋅ fyk = 344
• Combinazione dei carichi per la condizione rara:

Fd = Gk + Q1k + ψ 0i ⋅ Q ik ψ 0 = 0.7 in questo caso non è applicabile perché c’è solo un accidentale
i

SLS1: 1.0 (PP + DL) + 1.0 LL1


SLS2: 1.0 (PP + DL) + 1.0 LL2
SLS3: 1.0 (PP + DL) + 1.0 LL3
SLS4: 1.0 (PP + DL) + 1.0 LL4
SLS5: 1.0 (PP + DL) + 1.0 LL1 + 1.0 LL2
INVILUPPO: Questa funzione mostra l’inviluppo delle caratteristiche di sollecitazione delle varie combinazioni
SLS.

Nota:
Gli stati limite di servizio non si applicano al taglio la cui unica verifica è a stato limite ultimo.

L’inviluppo delle caratteristiche di sollecitazione flessionali è riportato nell’immagine seguente:

Controlliamo gli stati tensionali nel calcestruzzo e nell’acciaio in sede di appoggio intermedio e nelle due
campate più esterne:

σ c = 10.60 < 15
Appoggio intermedio: 2Ø16 inferiori + 6Ø16 superiori: [MPa]
σ s = 243.8 < 344
Argomento Trave in C.A. agli Stati LImite
Redattore Dott. Ing. Simone Caffè
TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Riferimento Eurocodice 2
Scheda 1 Pagina 9 di 17

σ c = 9.357 < 15
Campata esterna: 5Ø16 inferiori + 2Ø16 superiori: [MPa]
σ s = 242.6 < 344

σ c ≤ 0.45 ⋅ fck = 0.45 ⋅ 25 = 11.25


• Resistenze nel caso di combinazione quasi permanente: [MPa]
σ s ≤ 0.8 ⋅ fyk = 344
• Combinazione dei carichi per la quasi permanente

Fd = Gk + ψ 2i ⋅ Q ik ψ 0 = 0.3 si assume ad esempio che si tratti di un edificio per uffici


i

SLS1: 1.0 (PP + DL) + 0.3 LL1


SLS2: 1.0 (PP + DL) + 0.3 LL2
SLS3: 1.0 (PP + DL) + 0.3 LL3
SLS4: 1.0 (PP + DL) + 0.3 LL4
SLS5: 1.0 (PP + DL) + 0.3 LL1 + 0.3 LL2
INVILUPPO: Questa funzione mostra l’inviluppo delle caratteristiche di sollecitazione delle varie combinazioni
SLS.

Nota:
Gli stati limite di servizio non si applicano al taglio la cui unica verifica è a stato limite ultimo.

L’inviluppo delle caratteristiche di sollecitazione flessionali è riportato nell’immagine seguente:

Controlliamo gli stati tensionali nel calcestruzzo e nell’acciaio in sede di appoggio intermedio e nelle due
campate più esterne:
Argomento Trave in C.A. agli Stati LImite
Redattore Dott. Ing. Simone Caffè
TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Riferimento Eurocodice 2
Scheda 1 Pagina 10 di 17

σ c = 6.42 < 11.25


Appoggio intermedio: 2Ø16 inferiori + 6Ø16 superiori: [MPa]
σ s = 147.6 < 344

σ c = 5.50 < 11.25


Campata esterna: 5Ø16 inferiori + 2Ø16 superiori: [MPa]
σ s = 142.6 < 344
Argomento Trave in C.A. agli Stati LImite
Redattore Dott. Ing. Simone Caffè
TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Riferimento Eurocodice 2
Scheda 1 Pagina 11 di 17

1.4. Verifica delle orditure longitudinali agli Stati Limite di Servizio: Fessurazione

• Calcolo del momento di incipiente fessurazione (sezione tutta reagente)


Il momento di incipiente fessurazione corrisponde a quel momento che provoca la massima tensione di
trazione sopportabile dal calcestruzzo σ ′c = 1.2 ⋅ fctm :

IG.i
MI = (1.2 ⋅ fctm )
h − yG

Calcolo dell’area ideale:


A i = h ⋅ b + n ⋅ (A s + A′s )

Momento statico rispetto al lembo superiore:


h
Si = h ⋅ b ⋅ + n ⋅ (A s ⋅ d + A′s ⋅ d′)
2

Posizione del baricentro dal lembo superiore:


Si
yG =
Ai

Momento d’inerzia della sezione rispetto a G:

( )
2
b ⋅ h3 h
+ n ⋅ A s ⋅ [d − y G ] + A′s ⋅ [y G − d′]
2 2
I G.i = + b ⋅ h ⋅ yG −
12 2

• Momento di incipiente fessurazione (sezione tutta reagente)

Appoggio intermedio: 6Ø16 superiori + 2Ø16 inferiori:


A i = h ⋅ b + n ⋅ (A s + A′s ) = 60 ⋅ 20 + 15 ⋅ (12.06 + 4.02 ) = 1441 [cm2]
h
Si = h ⋅ b ⋅ + n ⋅ (A s ⋅ d + A′s ⋅ d′) = 60 ⋅ 20 ⋅ 30 + 15 ⋅ (12.06 ⋅ 57 + 4.02 ⋅ 3 ) = 46492 [cm3]
2
S 46492
yG = i = = 32.26 dal lembo inferiore [cm]
Ai 1441

( )
2
b ⋅ h3 h
+ n ⋅ A s ⋅ [d − y G ] + A′s ⋅ [y G − d′]
2 2
I G.i = + b ⋅ h ⋅ yG −
12 2

I G.i =
20 ⋅ 60 3
12
2
( 2 2
)
+ 20 ⋅ 60 ⋅ (32.26 − 30 ) + 15 ⋅ 12.06 ⋅ [57 − 32.26] + 4.02 ⋅ [32.26 − 3] = 528477 [cm4]

MI =
I G.i
(1.2 ⋅ fctm ) = 528477 ⋅ 10 ⋅
4 ( 23
1.2 ⋅ 0.3 ⋅ fck )
= 58.64 [kNm]
h − yG (60 − 32.26) ⋅ 10 1000000

Campata esterna: 5Ø16 inferiori + 2Ø16 superiori:


A i = h ⋅ b + n ⋅ (A s + A′s ) = 60 ⋅ 20 + 15 ⋅ (10.05 + 4.02 ) = 1411 [cm2]
h
Si = h ⋅ b ⋅+ n ⋅ (A s ⋅ d + A′s ⋅ d′) = 60 ⋅ 20 ⋅ 30 + 15 ⋅ (10.05 ⋅ 57 + 4.02 ⋅ 3 ) = 44774 [cm3]
2
S 44774
yG = i = = 31.73 dal lembo superiore [cm]
Ai 1411

( )
2
b ⋅ h3 h
+ n ⋅ A s ⋅ [d − y G ] + A′s ⋅ [y G − d′]
2 2
I G.i = + b ⋅ h ⋅ yG −
12 2

I G.i =
20 ⋅ 60 3
12
2
( 2 2
)
+ 20 ⋅ 60 ⋅ (31.73 − 30) + 15 ⋅ 10.05 ⋅ [57 − 31.73] + 4.02 ⋅ [31.73 − 3] = 509629 [cm4]

MI =
I G.i
(1.2 ⋅ fctm ) = 509629 ⋅ 10 ⋅
4 ( 23
1.2 ⋅ 0.3 ⋅ fck )
= 55.49 [kNm]
h − yG (60 − 31.73) ⋅ 10 1000000
Argomento Trave in C.A. agli Stati LImite
Redattore Dott. Ing. Simone Caffè
TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Riferimento Eurocodice 2
Scheda 1 Pagina 12 di 17

• Tensioni indotte nell’armatura tesa dal momento di incipiente fessurazione (sezione parzializzata)

Appoggio intermedio: 6Ø16 superiori + 2Ø16 inferiori:

Posizione dell’asse neutro dal lembo inferiore:


n ⋅ (A s + A′s ) A ⋅ d + A′s ⋅ d′
yG = ⋅ − 1+ 1+ 2 ⋅ b ⋅ s
n ⋅ (A s + A′s )
b 2

15 ⋅ (12.06 + 4.02 ) 12.06 ⋅ 57 + 4.02 ⋅ 3


yG = ⋅ − 1 + 1 + 2 ⋅ 20 ⋅ = 22.50 [cm]
15 ⋅ (12.06 + 4.02 )
20 2

Momento d’inerzia della sezione rispetto a G:

( )
3
b ⋅ yG
+ n ⋅ A s ⋅ [d − y G ] + A′s ⋅ [y G − d′]
2 2
JG.i =
3

JG.i =
20 ⋅ 22.50 3
3
( 2 2
)
+ 15 ⋅ 12.06 ⋅ [57 − 22.50] + 4.02 ⋅ [22.50 − 3] = 314183 [cm4]

Tensione indotta nell’armatura tesa dal momento di incipiente fessurazione:


MI 58.64 ⋅ 10 6
σ sr = n ⋅ ⋅ (d − y G ) = 15 ⋅ ⋅ (570 − 225) = 96.58 [MPa]
JG.i 314183 ⋅ 10 4

Campata esterna: 5Ø16 inferiori + 2Ø16 superiori:

Posizione dell’asse neutro dal lembo inferiore:


n ⋅ (A s + A′s ) A ⋅ d + A′s ⋅ d′
yG = ⋅ − 1+ 1+ 2 ⋅ b ⋅ s
n ⋅ (A s + A′s )
b 2

15 ⋅ (10.05 + 4.02 ) 10.05 ⋅ 57 + 4.02 ⋅ 3


yG = ⋅ − 1 + 1 + 2 ⋅ 20 ⋅ = 20.89 [cm]
15 ⋅ (10.05 + 4.02 )
20 2

Momento d’inerzia della sezione rispetto a G:

( )
3
b ⋅ yG
+ n ⋅ A s ⋅ [d − y G ] + A′s ⋅ [y G − d′]
2 2
JG.i =
3

JG.i =
20 ⋅ 20.89 3
3
( 2 2
)
+ 15 ⋅ 10.05 ⋅ [57 − 20.89] + 4.02 ⋅ [20.89 − 3] = 276642 [cm4]

Tensione indotta nell’armatura tesa dal momento di incipiente fessurazione:


MI 55.49 ⋅ 10 6
σ sr = n ⋅ ⋅ (d − y G ) = 15 ⋅ ⋅ (570 − 208.9) = 108.65 [MPa]
JG.i 276642 ⋅ 10 4

• Calcolo dell’ampiezza delle fessure in condizione di carico rara

Ampiezza della fessura: w k = β ⋅ s rm ⋅ ε sm

Coefficiente β β = 1.70
2
σs σ
Deformazione media: ε sm = ⋅ 1 − β1 ⋅ β 2 ⋅ sr
Es σs

β1 = 1.0 per barre ad aderenza migliorata


β 2 = 0.5 per carichi di lunga durata
σs tensione nell’armatura tesa
Argomento Trave in C.A. agli Stati LImite
Redattore Dott. Ing. Simone Caffè
TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Riferimento Eurocodice 2
Scheda 1 Pagina 13 di 17

φ
Distanza media tra le fessure: s rm = 50 + 0.25 ⋅ k 1 ⋅ k 2 ⋅
ρr

φ diametro delle barre in millimetri


k 1 = 0.8 barre ad aderenza migliorata
k 2 = 0.5 per flessione pura
As
ρr = rapporto d’armatura efficace
A c,eff
As area dell’aratura contenuta nell’area efficace A c,eff

Appoggio intermedio: 6Ø16 superiori + 2Ø16 inferiori:

2 2
σs σ 243.8 96.58
ε sm = ⋅ 1 − β1 ⋅ β 2 ⋅ sr = ⋅ 1 − 1⋅ 0.5 ⋅ = 0.00112
Es σs 200000 243.8

σ sr M′ 58.64
Si noti che vista la linearità delle tensioni = rara = = 0.3961
σs M Sd 148.03

A s = 12.06 [cm2]
A c,eff = b ⋅ (2.5 ⋅ [h − d]) = 20 ⋅ (2.5 ⋅ [60 − 57]) = 150 [cm2]
φ 16
s rm = 50 + 0.25 ⋅ k1 ⋅ k 2 ⋅ = 50 + 0.25 ⋅ 0.8 ⋅ 0.5 ⋅ = 69.90 [mm]
ρr 12.06
150
w k = β ⋅ s rm ⋅ ε sm = 1.7 ⋅ 69.90 ⋅ 0.00112 = 0.133 < 0.2 [mm]
Argomento Trave in C.A. agli Stati LImite
Redattore Dott. Ing. Simone Caffè
TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Riferimento Eurocodice 2
Scheda 1 Pagina 14 di 17

Campata esterna: 5Ø16 inferiori + 2Ø16 superiori:

2 2
σs σ 242.6 108.65
ε sm = ⋅ 1− β1 ⋅ β 2 ⋅ sr = ⋅ 1− 1⋅ 0.5 ⋅ = 0.00109
Es σs 200000 242.6

σ sr M′ 55.49
Si noti che vista la linearità delle tensioni = rara = = 0.4478
σs M Sd 123.9

A s = 10.05 [cm2]
A c,eff = b ⋅ (2.5 ⋅ [h − d]) = 20 ⋅ (2.5 ⋅ [60 − 57]) = 150 [cm2]
φ 16
s rm = 50 + 0.25 ⋅ k 1 ⋅ k 2 ⋅ = 50 + 0.25 ⋅ 0.8 ⋅ 0.5 ⋅ = 73.88 [mm]
ρr 10.05
150
w k = β ⋅ s rm ⋅ ε sm = 1.7 ⋅ 73.88 ⋅ 0.00109 = 0.137 < 0.2 [mm]

Si è assunta una apertura delle fessure ammissibile pari a w = 0.2 [mm], che è rispettata in entrambi i casi.

1.5. Lunghezze di ancoraggio delle armature

• Lunghezze di ancoraggio
La lunghezza di base di ancoraggio per barre Ø16 in Feb44k/s risulta:

φ ⋅ fyd 16 ⋅ 373.9
lb = = = 855 [mm]
4 ⋅ 0.7 ⋅ fbd 4 ⋅ 0.7 ⋅ 2.50

fbd =
[ 23
2.25 ⋅ 0.21⋅ fck ] = 2.25 ⋅ [0.21⋅ 25 ] = 2.50 [MPa]
23

γc 1.60

La lunghezza di ancoraggio necessaria si calcola con la seguente formula:


A s,calcolo
l b,net = α a ⋅ l b ⋅ ≥ l b,min
A s,disposta
αa = 1 per barre dritte
l b,min = 0.3 ⋅ lb = 0.3 ⋅ 855 = 275 > 10 ⋅ φ per barre in trazione

1° Campata: massima trazione nelle armature inferiori

A s,calcolo 9.42
l b,net = α a ⋅ l b ⋅ = 1⋅ 855 ⋅ = 800 [mm]
A s,disposta 10.05

2° Appoggio: massima trazione nelle armature superiori

A s,calcolo 11.24
l b,net = α a ⋅ l b ⋅ = 1⋅ 855 ⋅ = 797 [mm]
A s,disposta 12.06

2° Campata: massima trazione nelle armature inferiori

A s,calcolo 5.32
l b,net = α a ⋅ l b ⋅ = 1⋅ 855 ⋅ = 755 [mm]
A s,disposta 6.03

Uniformiamo tutte le lunghezze necessarie a: l b,net = 800 [mm]


Argomento Trave in C.A. agli Stati LImite
Redattore Dott. Ing. Simone Caffè
TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Riferimento Eurocodice 2
Scheda 1 Pagina 15 di 17

• Disegno delle armature longitudinali

4Ø16 4Ø16

2Ø16 2Ø16

2Ø16

6Ø16 = 450 [kN]


420.2 [kN]

2Ø16 = 150 [kN]


4Ø16 = 300.6 [kN]

5Ø16 = 357.8 [kN]


352.4 [kN]

2Ø16 1Ø16 2Ø16

1Ø16 1Ø16

2Ø16

2Ø16
Argomento Trave in C.A. agli Stati LImite
Redattore Dott. Ing. Simone Caffè
TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Riferimento Eurocodice 2
Scheda 1 Pagina 16 di 17

1.6. Progetto delle armature a taglio

• Resistenza a taglio di calcolo VRd1


Calcoliamo tale valore considerando unicamente l’incremento di resistenza offerto dai 2Ø16 correnti lungo tutta la
trave, in questo modo si lavora in favore di sicurezza e si ottiene un diagramma del taglio resistente costante:

VRd1 = τRd ⋅ k ⋅ (1.2 + 40 ⋅ ρ ) ⋅ b w ⋅ d

τRd =
0.25 ⋅ fctk ,0.05
= =
( )
0.25 ⋅ (0.7 ⋅ fctm ) 0.25 ⋅ 0.7 ⋅ 0.30 ⋅ fck
23
=
23
0.0525 ⋅ fck
=
0.0525 ⋅ 25 2 3
= 0.28 [MPa]
γc γc γc γc 1.60

k = (1.6 − d) = 1.6 − 0.57 = 1.03


nota: l’altezza utile deve essere espressa in metri. k=1 se più del 50% dell’armatura inferiore è interrotta.

As 2 ⋅ 2.01
ρ= = = 0.0035
b w ⋅ d 20 ⋅ 57
nota: si usa l’area delle armature di trazione che si estende per d + lb,net oltre la sezione considerata. In questo
caso avendo considerato solamente l’armatura corrente il problema degli ancoraggi non si pone.

0.28 ⋅ 1.03 ⋅ (1.2 + 40 ⋅ 0.0035) ⋅ 200 ⋅ 570


VRd1 = τRd ⋅ k ⋅ (1.2 + 40 ⋅ ρ ) ⋅ b w ⋅ d = = 44 < VSd la sezione va armata
1000

• Resistenza a taglio di calcolo VRd2


Il valore VRd2 è un limite superiore che non deve essere superato altrimenti la sezione cede per superamento
della resistenza a compressione delle biella di calcestruzzo. Qualora VRd2 < VSd la sezione deve essere
necessariamente aumentata.

1
VRd2 = ⋅ ν ⋅ fcd ⋅ b w ⋅ 0.9 ⋅ d
2
f N mm2
ν = 0.7 − ck
[ ]
≥ 0.5
200

1 1 0.83 ⋅ 0.85 ⋅ R ck 200 ⋅ 0.9 ⋅ 570


VRd2 = ⋅ ν ⋅ fcd ⋅ b w ⋅ 0.9 ⋅ d = ⋅ 0.575 ⋅ ⋅ = 390 > VSd,max
2 2 γc 1000
[kN]
25
ν = 0.7 − = 0.575
200

• Resistenza a taglio di calcolo VRd3 = Vwd + Vcd


Prima di procedere con il calcolo di VRd3 è necessario calcolare il passo massimo consentito per normativa:

1 2
Appoggio iniziale e terminale: ⋅ VRd2 < VSd = 141.55 < ⋅ VRd2 s max = 0.6 ⋅ d = 34 [cm]
5 3
1 2
Appoggi intermedi: ⋅ VRd2 < VSd = 201.53 < ⋅ VRd2 s max = 0.6 ⋅ d = 34 [cm]
5 3

Appoggio iniziale e terminale: calcolo di VRd3 per un tratto lungo un metro

Si predispongono staffe a due braccia con diametro pari a Ø8 e passo 15 [cm]:

nb ⋅ A sw
VRd3 = ⋅ 0.9 ⋅ d ⋅ fywd + VRd1
s
2 ⋅ 0.5
VRd3 = ⋅ 0.9 ⋅ 57 ⋅ 37.39 + 44 = 172 > VSd = 141.55 [kN]
15
Argomento Trave in C.A. agli Stati LImite
Redattore Dott. Ing. Simone Caffè
TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Riferimento Eurocodice 2
Scheda 1 Pagina 17 di 17

Appoggio iniziale e terminale: calcolo di VRd3 per un tratto lungo un metro

Si predispongono staffe a due braccia con diametro pari a Ø8 e passo 12 [cm]:

nb ⋅ A sw
VRd3 = ⋅ 0.9 ⋅ d ⋅ fywd + VRd1
s
2 ⋅ 0.5
VRd3 = ⋅ 0.9 ⋅ 57 ⋅ 37.39 + 44 = 204 > VSd = 201.53 [kN]
12

Zona centrale: calcolo di VRd3

Si predispongono staffe a due braccia con diametro pari a Ø8 e passo 30 [cm]:

nb ⋅ A sw
VRd3 = ⋅ 0.9 ⋅ d ⋅ fywd + VRd1
s
2 ⋅ 0.5
VRd3 = ⋅ 0.9 ⋅ 57 ⋅ 37.39 + 44 = 108 > VSd = 90 [kN]
30

Di seguito si riporta il diagramma di ricoprimento del taglio.

Ø8/15 Ø8/30 Ø8/15 Ø8/12 Ø8/15 Ø8/30 Ø8/15 Ø8/12 Ø8/15 Ø8/30 Ø8/15

VRd2 = 390 [kN]


VRd1 = 44 [kN]
201.5 [kN]

VRd1 = 44 [kN]
VRd2 = 390 [kN]
141.6 [kN]

100 300 100 100 100 100 200 100 100 100 100 300 100

272 328 300 300 328 272

600 600 600

Si noti che è stato assunto Vcd = VRd1 : il contributo del calcestruzzo teso può o meno essere tenuto in conto nel
calcolo della resistenza a taglio della sezione armata, tuttavia qualora la trave sia soggetta a forze di trazione
Vcd = 0 .

Il rapporto geometrico minimo da normativa per l’orditura a taglio vale:

0.08 ⋅ fck 0.08 ⋅ 25


ρ w,min = = = 0.00093
fywk 430

A sw 2 ⋅ 0.5
Ø8/30: ρw = = = 0.0016 > 0.00093 il minimo da normativa è verificato.
s ⋅ b w ⋅ sin α 30 ⋅ 20

Potrebbero piacerti anche