Flu - 6 - Velocita Del Suono e Condizioni Di Ristagno

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 33

VELOCITA’ DI PROPAGAZIONE DEI

PICCOLI DISTURBI DI PRESSIONE

Se sufficientemente lontani dalla sorgente il fronte d’onda del disturbo


può considerarsi piano
VELOCITA’ DI PROPAGAZIONE DEI
PICCOLI DISTURBI DI PRESSIONE
Un piccolo disturbo di pressione viaggia in un condotto alla velocità a (verso
destra) attraverso un fluido in quiete.

Dopo il tempoD t
aD t
VELOCITA’ DI PROPAGAZIONE DEI
PICCOLI DISTURBI DI PRESSIONE
Un piccolo disturbo di pressione viaggia in un condotto alla velocità a (verso
destra) attraverso un fluido in quiete. In un nuovo sistema di riferimento, avente
velocità a rispetto al primo, il disturbo di pressione si può fermare.

Per fermare l’onda, occorre dare


Dopo il tempoaDtutto
t il sistema una velocità – a
e cioè muoversiaDcon
t l’onda.
VELOCITA’ DI PROPAGAZIONE DEI
PICCOLI DISTURBI DI PRESSIONE
L'equazione di conservazione della massa,
per moti stazionari, in forma differenziale:

tenendo conto che V = – a, dà luogo a:

(a)

Trascurando la forza peso, l'equazione del


bilancio della quantità di moto:

tenendo ancora conto che V = – a, conduce a:


(b)
Eliminando tra la (a) e la (b) la quantità dV, si
ottiene:

Un dV positivo (corrente che accelera) dà dp e dr positivi, compressione


(nell’altro sistema di riferimento, il fluido segue l’onda), e viceversa.
VELOCITA’ DI PROPAGAZIONE DEI
PICCOLI DISTURBI DI PRESSIONE
La velocità di propagazione dei piccoli disturbi di pressione (del suono)
newtoniana (isoterma) è definita dalla relazione:

= RT (gas perfetto)

La velocità di propagazione dei piccoli disturbi di pressione (del suono)


laplaciana (isoentropica) è definita dalla relazione:

= g RT (gas perfetto) g = cp / cv

Si hanno, quindi, almeno due diverse velocità caratteristiche di propagazione dei


piccoli disturbi di pressione.
Delle due, la velocità che riguarda, quasi sempre, le presenti applicazioni è
quella laplaciana.
Attenzione: Per ricavare le due velocità non si è fatta alcuna ipotesi sul modello
di gas, quindi le formule sono valide qualunque sia il modello di gas utilizzato.
VELOCITA’ DI PROPAGAZIONE DEI
PICCOLI DISTURBI DI PRESSIONE
Del fatto che il suono sia un piccolo disturbo di pressione ci si può
facilmente convincere con un aneddoto riportato in una delle edizioni della
Enciclopedia Britannica.
Se in una notte di agosto si ha la ventura di passeggiare in aperta
campagna, si può sentire a lungo un grillo cantare. In effetti è dimostrato
che, in assenza di rumori di fondo, si può ascoltare il canto del grillo a più di
un chilometro di distanza.
Ciò significa che il grillo mette in movimento almeno tutta l’aria racchiusa in
una semisfera di raggio un chilometro.
Questa semisfera ha un volume 2pR3/3 (dove R è il raggio della semi-
sfera), che può essere approssimato con 2R3 e che quindi risulta 2  109m3.
Poiché la densità r dell’aria alla temperatura di 20°C (siamo in agosto) ed
alla pressione di una atmosfera è pari a circa 1.2kg/m3, risulta che il grillo
mette in movimento con il suo canto una massa pari a 2.4  109kg di aria
(due milioni quattrocentomila tonnellate).
I conseguenti disturbi di pressione devono
1km
essere decisamente piccoli poiché la potenza
sonora emessa dal violino del grillo è
necessariamente limitata.
CONDIZIONI DI RISTAGNO DI UN FLUIDO
La condizione di ristagno (detta anche condizione totale) di una
particella di fluido in moto è definita come la condizione TERMODINAMICA
che la particella raggiungerebbe qualora venisse rallentata fino a
velocità nulla con una trasformazione adiabatica, anergodica e
isoentropica (omoenergetica e isoentropica).
La condizione di ristagno non è quindi associata né alla condizione di
moto quasi unidimensionale, nè a quella di moto quasi stazionario.
Le condizioni di ristagno non rappresentano condizioni che debbono
essere necessariamente presenti nel campo di moto oggetto di studio.
Ad ogni stato termofluidodinamico del fluido è associato uno stato di
ristagno.
Ovviamente non è vero il contrario.
Lo stato di ristagno di un sistema semplice è uno stato termodinamico
caratterizzato da due parametri termodinamici indipendenti tra loro
(manca il cinetico).
Lo stato termofluidodinamico, invece, è caratterizzato da tre parametri
(due termodinamici più uno cinetico).
CONDIZIONI DI RISTAGNO DI UN FLUIDO
Dalla definizione di condizione di ristagno, applicando l’equazione di
conservazione dell’energia:

trascurando il termine gravitazionale e considerando il moto omoener-


getico, per un fluido avente velocità V e livello entalpico h, quando si
rallenta il fluido sino a velocità nulla si raggiunge l'entalpia totale, o di
ristagno:

La quantità h è chiamata entalpia specifica sensibile, o statica.

La quantità H è chiamata entalpia specifica totale, o di ristagno.

Si possono definire, in generale, condizioni statiche di una corrente


quelle misurate con uno strumento che si muove alla velocità del
fluido, cioè con uno strumento rispetto al quale il fluido è fermo.
CONDIZIONI DI RISTAGNO DI UN FLUIDO
La relazione H = h + V2/2 esprime in
particolare il seguente concetto.
Se una corrente avente un'entalpia specifica h
e una velocità V (punto A) viene rallentata fino
a velocità nulla mediante una trasformazione
adiabatica e anergodica (punto o), la sua
entalpia specifica aumenta della sua energia
cinetica specifica (per unità di massa) V2/2.
Occorre notare che, nel rallentamento del fluido, la trasformazione espressa
dalla H = h + V2/2 potrebbe non essere necessariamente isoentropica,
così come imposto dalla definizione di condizione di ristagno (punto o’),
potendo l'entropia in questo caso solo aumentare per produzione.
Non può, ovviamente, diminuire perché la trasformazione è adiabatica.
La sola condizione necessaria alla H = h + V2/2 è, quindi, l’omoenergeticità
della trasformazione.
La condizione di isoentropicità è, peraltro, necessaria per poter deter-
minare tutti gli altri parametri termodinamici di ristagno (ad es. la po≠po’).
CONDIZIONI DI RISTAGNO DI UN FLUIDO

Per gas più che perfetto, h = cpT e cp = g R / (g - 1), per cui si ha:

Poiché, per un gas più che perfetto il quadrato della velocità del suono
laplaciana è dato da:

V
Definendo il numero di Mach (laplaciano) come M= , si ottiene:
aL

espressione che dà l’entalpia totale in funzione di quella statica e del


numero di Mach per gas più che perfetto.
CONDIZIONI DI RISTAGNO DI UN FLUIDO
Questa relazione mostra che l'importanza
relativa del termine cinetico rispetto a
quello relativo all'entalpia sensibile, è
misurata dal quadrato del numero di
Mach.

In una corrente a basso numero di Mach (M << 1) l'entalpia di ristagno


praticamente coincide con quella sensibile.
Ad esempio in una corrente di aria (g = 1.4) a M = 0.1 (che a temperatura
ambiente corrisponde ad una velocità di circa 120km/h), l'entalpia di ristagno
è superiore a quella sensibile di appena 0.002 (cioè il 2 per mille).
Correnti di questo tipo vengono dette microsoniche, o iposoniche
In una corrente ad elevato numero di Mach, l'entalpia di ristagno risulta
di gran lunga maggiore di quella sensibile, il cui contributo potrebbe
essere, al limite, trascurato.
Ad esempio in una corrente di aria a M = 10, risulta che l'entalpia sensibile
rappresenta appena il 4,8% dell'entalpia totale (1/21).
Correnti di questo tipo vengono dette ipersoniche
CONDIZIONI DI RISTAGNO DI UN FLUIDO
Per un gas più che perfetto uguagliando le relazioni:

si ricava:

Come già detto, il quadrato del


numero di Mach può essere pertanto
considerato proporzionale al rap-
porto tra l’energia cinetica ordinata
V2/2 e quella disordinata h.
CONDIZIONI DI RISTAGNO DI UN FLUIDO
Nel caso di gas più che perfetto, la temperatura di ristagno, o totale, To è
immediatamente derivabile dalla relazione H = h + V2/2 dividendo entrambi
i membri per cp :

ovvero, in termini di numero di Mach, dalla relazione:

dividendo sempre per cp, si ottiene:

Le considerazioni già fatte per l'entalpia totale (per bassi e alti numeri di
Mach) possono essere identicamente riproposte per la temperatura di
ristagno (o totale) To.
La temperatura T è detta temperatura statica, o sensibile, della corrente.
Quest'ultima può essere anche definita come la temperatura misurata da
un termometro che viaggia alla stessa velocità della corrente.
CONDIZIONI DI RISTAGNO DI UN FLUIDO
Dalla relazione fondamentale entropica per un gas più che perfetto:

per una trasformazione isoentropica:

e, ricordando che , si ricava:

per cui, sostituendo nella formula precedente, la relazione:

si ottiene l'espressione della densità di ristagno, o totale, ro in funzione di


quella statica:
CONDIZIONI DI RISTAGNO DI UN FLUIDO
Sostituendo nella:

la prima equazione di stato p = r RT di un gas più che perfetto, si ottiene il


rapporto tra la pressione di ristagno, o totale, po e la pressione statica p
della corrente:

ovvero:

Anche la pressione statica p è quella misurata da un manometro che


viaggia alla stessa velocità della corrente.
FATTORE DI COMPRESSIBILITA’
Sviluppando in serie di Mac-Laurin l’espressione della pressione di ristagno:

(1 + x)a = 1 + + a(a - 1)x2/2! +..


per bassi numeri di Mach (M << 1), si ottiene: x << 1

od in altra forma:

Poiché la quantità:

si ha:
FATTORE DI COMPRESSIBILITA’

Per M << 1, questa formula coincide con quanto si ricaverebbe dall'applicazione


dell'equazione di Bernoulli (per moti incompressibili) senza il termine r g z:

Si può, quindi, concludere che un moto omoenergetico (adiabatico e


anergodico) e isoentropico, (ipotesi fatte per le condizioni di ristagno) si può
considerare incompressibile se il suo numero di Mach è basso.
La quantità r V2 / 2 è chiamata pressione dinamica della corrente.
Il rapporto:

è definito come fattore di compressibilità del moto.


Per moti incompressibili (M << 1) si ha, ovviamente, Fc = 1.
ELLISSE DELLE VELOCITA’
In condizioni omoenergetiche e stazionarie, si ha: H
V

La massima velocità raggiungibile da un gas che possiede un’entalpia


totale pari ad H, detta anche velocità limite, o velocità massima, è data
da:

che corrisponde alla condizione per la quale si annulla l'entalpia sensibile


h = 0. Si noti come la precedente relazione ricordi la già discussa formula di
Torricelli:

che esprime la velocità raggiunta da un liquido, ovviamente in un moto


incompressibile, sotto un battente di pressione H.
Infatti, nel caso del liquido, l’energia potenziale che il fluido trasforma in
energia cinetica, per unità di massa, è data da gH, mentre in questo caso
è tutta la H, che si trasforma completamente in energia cinetica.
ELLISSE DELLE VELOCITA’
Ritornando al problema, si osserva, inoltre, che per un gas più che perfetto:

si ha:

e quindi:

in cui ao rappresenta la velocità del suono laplaciana in condizioni di


ristagno, per cui l’equazione:

ricordando che
, diventa l’equazione di un’ellisse in forma canonica :
Questa equazione rappresenta la cosiddetta
ellisse delle velocità raffigurata, per il
quadrante di interesse, nella figura a lato.
Si ritrova ovviamente che:
. per a = h = 0  V = Vl
. per V = 0  a = ao
È interessante notare come all’aumentare
della velocità V, la velocità del suono a
diminuisca e viceversa.

Nella figura è anche indicata la bisettrice del quadrante, di equazione V = a,


che corrisponde alle condizioni soniche per le quali si ha M = 1.
Per M = 1, la velocità del fluido V* , coincide con quella del suono a* pari a:

Le condizioni termofluidodinamiche corrispondenti a M = 1 sono generalmente


indicate con l'apice () e sono dette condizioni critiche.
ELLISSE DELLE VELOCITA’
Poiché M = V/a = cotg = 1/tan, la zona dell’ellisse a sinistra
della retta
M = 1 corrisponde a condizioni di moto subsonico (M < 1) mentre quella a
destra a moto supersonico (M > 1).
Nell'ambito di queste due zone si possono riconoscerne altre due:
• valori del numero di Mach molto bassi, già detta di moto iposonico,
• valori del numero di Mach molto alti, già detta di moto ipersonico.
La zona a cavallo della retta M = 1 viene detta di moto transonico.

a
V
La prima zona (iposonica), corrisponde al tratto di curva a sinistra dell'ellisse
delle velocità dove è possibile approssimare l'ellisse stessa con la sua tangente
(orizzontale) nel punto di intersezione con l’asse delle a.
Essa è caratterizzata dal fatto che il fattore di compressibilità del moto è molto
prossimo all'unità (per M = 0.2  Fc = 1.010) e quindi il moto, se è anche
omoenergetico e reversibile, può essere considerato incompressibile.
La seconda zona (ipersonica), corrisponde al tratto di curva a destra dell'ellisse
delle velocità dove è possibile approssimare l'ellisse stessa con la sua tangente
(verticale) nel punto di intersezione con l’asse delle V.
Essa è caratterizzata dal fatto che l'energia cinetica ordinata è molto
maggiore di quella disordinata h.
Va qui comunque osservato che,
nel caso di moto ipersonico, gli
effetti di gas reale possono
diventare molto importanti per cui
occorre, di solito, abbandonare
l'ipotesi di modello di gas più che
perfetto.
INFLUENZA DEL NUMERO DI MACH IN
UN CONDOTTO AD AREA VARIABILE
Si consideri, ora, un moto quasi unidimensionale, quasi stazionario,
omoenergetico e isoentropico attraverso un condotto ad area variabile.
Si sta quindi considerando il moto di un fluido attraverso un condotto che
presenta variazioni della sua area trasversale.
Ricordando l’espressione per la velocità di propagazione dei piccoli disturbi
di pressione (del suono) laplaciana (isoentropica):

l’equazione di conservazione della massa in forma differenziale per moti


unidimensionali e stazionari:

può essere scritta nella forma:


INFLUENZA DEL NUMERO DI MACH IN
UN CONDOTTO AD AREA VARIABILE
Si ricorda che la forma differenziale dell’equazione generale del bilancio
della quantità di moto per moti unidimensionali e stazionari è la seguente:

e tenendo presente che, per il particolare problema in esame, nella


fattispecie si può assumere:

(poiché vengono trascurate le influenze sia delle forze viscose, che di quelle
gravitazionali), si ottiene infine:

relazione già utilizzata in precedenza nel calcolo della velocità di


propagazione dei piccoli disturbi di pressione.
INFLUENZA DEL NUMERO DI MACH IN
UN CONDOTTO AD AREA VARIABILE
Sostituendo questa relazione:

nella equazione prima trovata:

e ricordando la definizione del numero di Mach M = V/a (laplaciano), si


ottiene infine la relazione che lega la variazione di velocità a quella di
area:

Attenzione: Anche in questo caso, per ricavare l’ultima relazione non è stata
fatta alcuna ipotesi sul modello di gas per cui essa è valida qualunque sia il
modello di gas utilizzato.
Si ricordi poi (ellisse delle velocità), che V e M hanno lo stesso andamento.
INFLUENZA DEL NUMERO DI MACH IN
UN CONDOTTO AD AREA VARIABILE
Vediamo cosa succede
Moto Subsonico Moto Supersonico
M<1 M>1

dA 

dV 

• in un moto subsonico (M2 < 1) il fluido accelera (dV > 0) in un condotto


convergente (dA < 0) mentre decelera (dV < 0) in un condotto
divergente (dA > 0). Si ha quindi lo stesso comportamento di un moto
incompressibile (moto iposonico);
• in un moto supersonico (M2 > 1) il fluido accelera (dV > 0) in un
condotto divergente (dA > 0) mentre decelera (dV < 0) in un condotto
convergente (dA < 0).
INFLUENZA DEL NUMERO DI MACH IN
UN CONDOTTO AD AREA VARIABILE

• se M2 = 1 deve necessariamente essere dA = 0 cioè la sezione retta del


condotto deve avere un punto di stazionarietà, in particolare un minimo,
o un massimo.
È facile convincersi che, per raggiungere M2 = 1, il condotto deve
presentare una sezione di minimo.
Infatti, se la sezione presentasse un massimo, una corrente subsonica che si
muovesse verso detta sezione decelererebbe, mentre una corrente
supersonica accelererebbe, senza mai poter raggiungere M2 = 1.
Quando M2 = 1 e quindi dA = 0 , si può avere sia dV = 0, che dV ≠ 0, e cioè
il passaggio da moto subsonico a supersonico, o viceversa;
Space Shuttle as seen from its back with fired engines
Idrogeno liquido (H2) Ossigeno liquido (O2)
INFLUENZA DEL NUMERO DI MACH IN
UN CONDOTTO AD AREA VARIABILE

La condizione dA = 0 (gola del condotto, per la quale l’area è minima)


può comportare dV ≠ 0 solo se M2 = 1, potendosi comunque avere, anche
per M2 = 1, dV = 0.
Il punto M2 = 1 (che comporta dA = 0) è quindi un punto di biforcazione
della soluzione e cioè del comportamento del fluido poiché questo può:
•passare da moto subsonico a supersonico, ovvero ritornare ancora
subsonico
•passare da moto supersonico a subsonico, ovvero ritornare ancora
supersonico;
In un condotto convergente (dA < 0), un moto subsonico (risp.
supersonico) può solo accelerare (risp. decelerare) fino a M = 1.

0
INFLUENZA DEL NUMERO DI MACH IN
UN CONDOTTO AD AREA VARIABILE
Per un gas più che perfetto sarà in seguito ricavata la relazione:

che sostituita nell’equazione:

diventa:

la cui soluzione è:
Per M = 1:
A = A*

Dato ora un ugello convergente divergente di cui sia nota la distribuzione


dell'area della sua sezione retta A = A(x) in funzione della ascissa x fissata
lungo l'asse del condotto, si ha.
Tutte le soluzioni
INFLUENZA DEL NUMERO DI MACH IN
UN CONDOTTO AD AREA VARIABILE

Le curve colorate e, f, g e h non


rappresentano soluzioni del pro-
blema perché non connettono gli
stati a monte con quelli a valle e
prevedono M = 1 in una sezione
diversa dalla sezione di gola.

Potrebbero piacerti anche