Lezione 3

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 14

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

ultima cifra del numero di matricola da 5 a 9

Teoria dei Circuiti (B)


(prof. Daniele Desideri)

Lezione 3

Introduzione al modello reti elettriche –


N-poli, bipoli, potenza elettrica

3.1 Campo elettromagnetico

Campo elettromagnetico
Si consideri ora una carica elettrica puntiforme di prova q0, in moto
con velocità v in un punto P, in presenza di altre cariche puntiformi
(cariche-sorgente) che si muovono. La carica di prova risente in
generale di una forza F P, t , che è proporzionale al valore q0 della
carica di prova. Dividendo la forza F P, t per il valore q0 della carica
di prova si introduce la forza elettrica specifica:
F P, t
= E P, t + v × B(P, t)
𝑞
dove E P, t è il campo elettrico precedentemente introdotto con
cariche-sorgenti che si muovono e carica di prova in quiete in P e
B(P,t) è detto campo induzione magnetica (si misura in tesla T=Vs/m2.
Si ha il campo elettromagnetico, termine che si riferisce al fenomeno
elettromagnetico, combinazione degli aspetti elettrici e magnetici. 2

1
3.2 Introduzione al modello reti elettriche

Introduzione al modello reti elettriche


Per l’analisi dei fenomeni elettromagnetici, in forma generale, si
utilizzano relazioni fra grandezze vettoriali che dipendono dallo
spazio e dal tempo.
In molte applicazioni, è sufficiente un’analisi del comportamento dei
componenti, presi ciascuno “nel suo complesso”, che interagiscono tra
di loro. Non si cerca quindi una soluzione ovunque. Si studia il
modello di un insieme di componenti collegati fra di loro.
Un componente è un oggetto limitato da una superficie chiusa detta
superficie limite. Da tale superficie limite emergono due o più (in
generale: un numero finito n ≥ 2) tratti (detti terminali). La
terminazione di ciascun terminale è detta morsetto.

3.2 Introduzione al modello reti elettriche

Introduzione al modello reti elettriche


m m
m t
t
t

m: morsetto
t: terminale m t superficie limite
Le grandezze che vengono utilizzate per studiare il comportamento
del componente sono due grandezze scalari: la corrente e la
tensione. A ciascun terminale è associata una corrente e per la
superficie limite non ci sono altre correnti oltre a quelle dei
terminali. Per ciascuna coppia di morsetti è considerata la tensione,
prendendo linee di valutazione esterne (o tangenti) alla superficie
limite del componente.
Si considerano superfici in quiete e linee in quiete. 4

2
3.2 Introduzione al modello reti elettriche

Introduzione al modello reti elettriche


In merito alle proprietà della corrente e della tensione, si consideri
innanzitutto la condizione di regime stazionario. Si ha che:
-) il campo di corrente è solenoidale (la totale corrente uscente da
una superficie chiusa è nulla) e
-) il campo elettrico è conservativo (la tensione elettrica non
dipende dalla linea di integrazione presa in quiete, ma solo dagli
estremi: la tensione quindi è una differenza di potenziale).
Tali proprietà valgono ovunque nello spazio.

3.2 Introduzione al modello reti elettriche

Introduzione al modello reti elettriche


Il regime variabile quasi-stazionario si verifica quando, rimanendo
esternamente (o tangenti) alla superficie limite del componente, le
correnti e le tensioni sono funzioni del tempo, ma le variazioni nel
tempo sono non rapide in modo tale che si può ammettere che, nel
generico istante t:
-) considerando le correnti ai terminali dei componenti, la totale
corrente uscente dalla superficie limite del componente è nulla (per la
superficie limite non ci sono altre correnti oltre a quelle dei terminali)
e
-) considerando le tensioni rimanendo esternamente (o tangenti) alla
superficie limite, tutte le tensioni fra coppie di morsetti sono differenze
di potenziale (assumendo che ogni morsetto sia equipotenziale).
Si evidenzia che, in regime variabile quasi-stazionario, all’interno
delle superfici limite tali proprietà possono non valere. 6

3
3.2 Introduzione al modello reti elettriche

Introduzione al modello reti elettriche


Si è parlato di correnti e di tensioni come grandezze rispettivamente
“ai terminali” e “fra coppie di morsetti”. Nella pratica spesso i
terminali sono elementi metallici, spesso di forma cilindrica, che si
possono considerare equipotenziali. Pertanto nel modello si assumono
equipotenziali i terminali. Sono allora equivalenti le espressioni
“tensione fra coppia di morsetti” e “tensione fra coppia di terminali”.
In questo modo le correnti e le tensioni sono grandezze
rispettivamente “ai terminali” e “fra coppie di morsetti”; sono
grandezze scalari di numero finito e sono grandezze o costanti (regime
stazionario: I, V) o dipendenti solamente dal tempo (regime variabile
quasi-stazionario: i(t), v(t)).
Nel modello che si sta introducendo non c’è la dipendenza dallo
spazio: tale modello è detto modello a parametri concentrati o
modello a costanti concentrate. 7

3.2 Introduzione al modello reti elettriche

Componenti
Nella schematizzazione ogni componente è rappresentato, in generale,
da una ‟superficie chiusa” (un rettangolo, ad esempio), da cui
emergono tratti filiformi (detti terminali), ciascuno dei quali ha per
estremo un punto (detto morsetto). A ciascun terminale si associa una
corrente elettrica con il suo riferimento e ad ogni coppia di morsetti (o
terminali) si associa una tensione con il suo riferimento.
iA(t) v(t) iB(t) i1(t) va(t) i3(t)
+ - + -
A B
1 + - 3
v (t) - + v c(t)
morsetto morsetto b
2 i2(t)
terminale terminale
Sono riportate, rispettivamente, la schematizzazione di un
componente a 2 terminali e di un componente a 3 terminali (con
riferimenti scelti ad arbitrio). 8

4
3.2 Introduzione al modello reti elettriche

Componenti
iA(t) v(t) iB(t)
Si chiama corrente entrante quella -
+ B
che reca il riferimento diretto verso A
l’interno del componente; uscente
nel caso contrario (riferimento morsetto morsetto
terminale terminale
diretto verso l’esterno).
Se il componente ha 2 terminali è detto bipolo; se ne ha 3 è detto
tripolo; se ne ha 4 è detto quadripolo; se ha n terminali è detto n-polo.

3.2 Introduzione al modello reti elettriche

Proprietà fondamentali degli n-poli


Gli n-poli hanno le seguenti due proprietà i2(t)
fondamentali. 2
1) È nulla in ogni istante la somma delle i1(t) in-1(t)
correnti uscenti ai terminali, cioè prese
tutte le correnti ai terminali dell’n-polo 1 n-1
con il riferimento uscente (come indicato
in figura): n in(t)
i1(t) + i2(t) + …+ in(t) = 0
2) La tensione fra una qualsiasi coppia di morsetti (o terminali) è una
differenza di potenziale.

10

5
3.2 Introduzione al modello reti elettriche

Interconnessione dei componenti


I componenti elettrici sono collegati fra di loro.
Nella schematizzazione circuitale i collegamenti sono effettuati in
corrispondenza dei morsetti. I punti di collegamento sono detti nodi.
I morsetti in comune in un nodo B
hanno tutti lo stesso potenziale e per
il nodo vale la solenoidalità del
campo di corrente. A D C
In figura, è mostrato un esempio di
rete con tre bipoli (A, B, C) e un
quadripolo (D). Sono indicati i nodi. nodi nodi

11

3.2 Introduzione al modello reti elettriche

Rete elettrica
La rete elettrica è data da componenti elettrici che sono collegati fra di
loro.
Si hanno due aspetti caratterizzanti la rete elettrica:
- la tipologia, cioè i tipi di componenti che costituiscono la rete
elettrica;
- la topologia, cioè il modo in cui i componenti sono interconnessi.
Si ribadisce che si ammette che le grandezze, variabili nel tempo,
adatte a descrivere il comportamento della rete sono la corrente (una
per ciascun terminale) e le tensioni (una per ciascuna coppia di
morsetti).
Si è così introdotto il modello delle reti elettriche a parametri
concentrati (o a costanti concentrate) in regime stazionario o in
regime variabile quasi-stazionario.
12

6
3.3 Bipoli elettrici

Bipolo. Proprietà fondamentali


Il bipolo è un n-polo con n = 2.
iA(t) iB(t)
A B
+ –
v(t)
Quanto detto per l’n-polo, vale anche per il bipolo: i bipoli hanno
pertanto le due proprietà fondamentali già indicate per un n-polo, con
n = 2.
1) È nulla in ogni istante la somma delle correnti uscenti dal bipolo
(cioè prese tutte le correnti ai terminali del bipolo con il riferimento
uscente). Con i riferimenti di figura: iA(t) + iB(t)=0
2) La tensione fra i due morsetti (o terminali) del bipolo è una
differenza di potenziale. 13

3.3 Bipoli elettrici

Bipolo. Proprietà fondamentali


Nota 1. Si prendano le correnti con riferimento opposto al caso
precedente, cioè entranti nel bipolo: 𝑖 ∗ (𝑡) = −𝑖 (𝑡) e 𝑖 ∗ (𝑡) = −𝑖 (𝑡).
iA(t) iB(t) iA*(t) iB*(t)
A B A B
+ v(t) – + –
v(t)
La proprietà indicata per le correnti si può dire, in modo equivalente a
quello precedentemente indicato:
-) è nulla in ogni istante la somma delle correnti entranti nel bipolo
(cioè prese tutte le correnti ai terminali del bipolo con il riferimento
entrante). Con i riferimenti di figura: 𝑖 ∗ 𝑡 + 𝑖 ∗ 𝑡 = 0.
Nota 2. Presa la corrente ad un terminale con riferimento entrante
nel bipolo e l’altra con riferimento uscente, si può anche dire che:
-) per un bipolo, in ogni istante la corrente entrante ad un
terminale è uguale alla corrente uscente all’altro terminale. 14

7
3.3 Bipoli elettrici

Bipolo. Proprietà fondamentali


Dato che in ogni istante la corrente entrante ad un terminale è pari
alla corrente uscente all’altro terminale, al bipolo si attribuisce un
valore unico di corrente di entrambi i terminali. Sia iA(t) la corrente
entrante nel bipolo al terminale A e sia iB(t) la corrente uscente dal
bipolo al terminale B. Vale che: iA(t)=iB(t). Pertanto si utilizza un
valore unico di corrente i(t)=iA(t)=iB(t), con unico riferimento di
corrente (che in A è quello di iA(t) e in B è quello di iB(t)).
iA(t) iB(t) i(t)
A B A B
+ - + -
v(t) v(t)
iA(t) = iB(t) = i(t)
Pertanto, nel seguito, il bipolo è caratterizzato da una corrente e
una tensione. 15

3.3 Bipoli elettrici

Convenzioni per tensione e corrente su un bipolo


Dato un bipolo, di morsetti A e B, per la tensione si può scegliere che
il riferimento positivo sia in A oppure in B e per la corrente si può
scegliere il riferimento entrante dal terminale avente estremo il
morsetto A o dal terminale avente estremo il morsetto B.
Sono complessivamente 4 soluzioni diverse possibili.

A A A A
+ - + -

- + - +
B B B B
(1) (2) (3) (4)
16

8
3.3 Bipoli elettrici

Convenzioni per tensione e corrente su un bipolo


Considerando l’orientazione reciproca dei riferimenti di tensione e di
corrente, si osserva che le combinazioni possibili sono due.
• Casi (1) e (4): corrente entrante nel bipolo al terminale col
riferimento + della tensione. È detta convenzione dell’utilizzatore
(o convenzione degli utilizzatori).
• Casi (2) e (3): corrente uscente dal bipolo al terminale col
riferimento + della tensione. È detta convenzione del generatore (o
convenzione dei generatori)
+ A - A + A - A

- + - +
B B B B
(1) (2) (3) (4) 17

3.3 Bipoli elettrici

Potenza elettrica scambiata da un bipolo


In regime variabile quasi-stazionario, si consideri un bipolo, con
tensione v(t) e corrente i(t). Si consideri il prodotto delle due
grandezze: v(t)i(t). Ricordando quanto detto per la tensione e la
corrente, vale:
𝑑ℒ 𝑑𝑞 𝑑ℒ
v(t) i(t) = = = 𝑝(𝑡)
𝑑𝑞 𝑑𝑡 𝑑𝑡
Il termine p(t) ha le dimensioni fisiche di una potenza. Unità di
misura: VA = J/s = W. L’unità di misura è il watt (simbolo W).
Si definisce potenza scambiata dal bipolo: p(t) = v(t)i(t)
La potenza è il lavoro svolto per unità di tempo.
La potenza qui introdotta si può ottenere da considerazioni sulla
potenza scambiata fatte utilizzando il campo elettromagnetico ed il
modello di n-polo in regime variabile quasi-stazionario.
18

9
3.3 Bipoli elettrici

Potenza elettrica scambiata da un bipolo


Si può osservare immediatamente che cambiando i riferimenti di
tensione e di corrente per il bipolo, si ottengono due valori della
potenza scambiata: uno l’opposto dell’altro.
A A A A
+ - + -
vh(t) vhʹ(t) vh(t) vhʹ(t) vhʹ(t) = - vh(t)
ihʹ(t) = - ih(t)
- ih(t) + ih(t) - ihʹ(t) + i ʹ(t)
B B B B h
(1) (2) (3) (4)
(1): convenzione dell’utilizzatore: p1(t)=vh(t)ih (t)
(2): convenzione del generatore: p2(t)=vhʹ(t)ih(t)=-vh(t)ih(t)=-p1(t)
(3): convenzione del generatore: p3(t)=vh (t)ihʹ(t)=-vh(t)ih(t)=-p1(t)
(4): convenzione dell’utilizzatore: p4(t)=vhʹ(t)ihʹ(t)=vh(t)ih(t)=p1(t) 19

3.3 Bipoli elettrici

Potenza elettrica scambiata da un bipolo


La potenza scambiata adottando la convenzione dell’utilizzatore ha
un valore; ha il valore opposto adottando la convenzione del
generatore. Infatti la potenza scambiata può essere con riferimento
entrante o con riferimento uscente: i due valori sono opposti.
Quando la potenza viene calcolata con la convenzione
dell’utilizzatore, la potenza è calcolata con riferimento entrante nel
bipolo. Si dice che la potenza è la potenza entrante.
Quando la potenza viene calcolata con la convenzione del generatore,
la potenza è calcolata con riferimento uscente dal bipolo. Si dice che
la potenza è la potenza uscente.
Nota. Il fatto che la potenza calcolata con la convenzione
dell’utilizzatore è entrante nel bipolo deriva da considerazioni sul
campo elettromagnetico e modello di n-polo. Lo stesso vale per quella
uscente. 20

10
3.3 Bipoli elettrici

Potenza elettrica scambiata da un bipolo


La potenza (sia quella entrante che quella uscente) è un numero
reale, dotato di segno, variabile nel tempo. In regime stazionario è
costante e si indicherà con una lettera maiuscola (P).
La potenza entrante è anche detta potenza assorbita; la potenza
uscente è anche detta potenza erogata. Talvolta però si preferisce
indicare con il termine di potenza assorbita la potenza entrante
positiva e con potenza erogata la potenza uscente positiva.
Esempio.
All’istante t1, con i riferimenti indicati in i(t)
figura, v(t1) = ‒ 65 V, i(t1) = 2 A. Calcolare la A B
potenza entrante nel bipolo in tale istante. + v(t) -
Soluzione. Il bipolo è convenzionato da generatore. Pertanto la
potenza uscente dal bipolo è: p(t1) = v(t1) i(t1) = ‒130 W. La potenza
entrante è l’opposto della potenza uscente e quindi è pari a 130 W. 21

3.3 Bipoli elettrici

Potenza elettrica scambiata da un bipolo: bipolo passivo


Si è visto che la potenza è il lavoro svolto per unità di tempo:
𝑑ℒ
v(t) i(t) = = 𝑝(𝑡)
𝑑𝑡
Come per la potenza, tale lavoro è entrante se si adotta la
convenzione dell’utilizzatore, mentre è uscente se si adotta la
convenzione del generatore. Integrando la relazione sopra riportata:

ℒ(t) = 𝑝 𝑡 𝑑𝑡′ = v 𝑡 )i(𝑡 𝑑𝑡′

Un bipolo si dice passivo se il lavoro elettrico entrante (quindi con la


convenzione dell’utilizzatore) è non negativo per qualunque istante t
considerato (ℒ(t) ≥ 0 con la convenzione dell’utilizzatore).
Se un bipolo non è passivo, si dice che è un bipolo attivo.
Esempio. Un bipolo che scambia potenza nulla in ogni istante è
un bipolo passivo. 22

11
3.3 Bipoli elettrici

Potenza elettrica scambiata da un bipolo: bipolo passivo


La relazione che fornisce ℒ(t) ha come istante iniziale di
integrazione l’istante -∞. Convenzionalmente è l’istante di
‟fabbricazione” del componente, cioè l’istante di inizio.
Un bipolo passivo, può avere una p(t) entrante positiva, nulla o
negativa, ma l’integrale di tale potenza entrante dalla fabbricazione
del bipolo ad un generico istante t deve essere sempre non negativa.
Questo vuol dire che un bipolo passivo può dissipare il lavoro
elettrico entrante (è tipico il caso di dissipazione sotto forma di
calore) e/o lo può accumulare sotto forma di energia interna e
restituire entro i limiti di quanto ha accumulato. Un bipolo passivo
non può fornire lavoro elettrico convertendolo da forme energetiche
non elettriche (es. meccanica, termica, chimica).
23

3.4 M-bipoli

Porta elettrica
Dato un n-polo, può accadere che la corrente entrante a un terminale
sia uguale a quella uscente ad un altro terminale, qualunque sia
l’istante temporale t di analisi. La coppia di morsetti che sono gli
estremi di tali terminali è detta porta elettrica o porta (in modo
equivalente, nel testo, si dice che la coppia di tali terminali è detta
porta elettrica). Ad una porta si attribuisce un valore unico di corrente
di entrambi i terminali; è detta corrente di porta. La tensione fra i due
morsetti è detta tensione di porta.
Esempio. I morsetti
di un bipolo sono iA(t) iB(t) i(t)
una porta. Un bipolo A B A B
ha quindi una + - + -
v(t) v(t)
corrente di porta ed
iA(t) = iB(t) = i(t)
una tensione di porta. 24

12
3.4 M-bipoli

M-bipolo
È un caso particolare di n-polo. È un n-polo costituito solamente da
porte elettriche. Il numero delle porte elettriche è indicato con m. Le
grandezze elettriche che caratterizzano un m-bipolo sono le m correnti
di porta e le m tensioni di porta.
Un m-bipolo ha pertanto n = 2m terminali, raggruppati in m porte. Per
m = 1, è il bipolo. Per m = 2, è detto doppio bipolo. Per m = 3 è detto
triplo bipolo.
In un m-bipolo, le variabili di interesse sono le m correnti di porta e le
m tensioni di porta.
Doppio bipolo
i1(t) i2(t)
In un doppio bipolo si hanno due + +
correnti di porta e due tensioni di porta. v1(t) v2(t)
- - 25

3.5 N-polo trattato come un m-bipolo

N-polo trattato come un m-bipolo


Un n-polo può essere trattato come un m-bipolo, con m = n-1. Infatti,
si sceglie un generico terminale dell’n-polo (ad esempio l’n-esimo)
come terminale di riferimento (terminale comune). Il morsetto
corrispondente è detto morsetto comune. Si assume riferimento
concorde (ad esempio entrante) per le correnti agli altri terminali e
riferimento opposto per la corrente al terminale comune. Si ha:
i1(t)+i2(t)+…+in-1(t) = in(t)
La corrente al terminale comune può essere vista 2 i2(t)
come il ‟ritorno” comune delle correnti degli altri
1 n-1
terminali (in tratteggio in figura): n-1 porte,
ciascuna con un morsetto che è uno dei primi n-1 i (t) in-1(t)
1
morsetti e l’altro morsetto è il morsetto comune.
Le tensioni delle n-1 porte sono quelle fra n in(t)
ciascuno dei primi n-1 morsetti e quello comune. 26

13
3.5 N-polo trattato come un m-bipolo

N-polo trattato come un m-bipolo


Esempio
Il transistor npn è un tripolo. Lo si consideri un doppio bipolo
prendendo come morsetto comune la base (configurazione ‟a base
comune”) oppure l’emettitore (configurazione ‟a emettitore
comune”) . transistor npn
ic(t) ie(t) ic(t) c
c
c e ib(t) +
+ + vce(t)
b vcb(t) - - veb(t) bv+ (t)
e b be
- -
e
b = base “a base “a emettitore
e = emettitore comune” comune”
c = collettore 27

14

Potrebbero piacerti anche