Dimostrativi
Dimostrativi
com/cursos/italiano/nivel‐a1/una‐giornata‐qualsiasi‐l16537
I dimostrativi
QUESTO
“Questo” se emplea para referirse a algo que está cerca (en tiempo o distancia) de quien habla.
Questo albero
Puede ser adjetivo o pronombre y siempre es regular, es decir que tiene 4 formas:
Si, questo
Masculino Femenino
Singular Questo Questa
Plural Questi queste
“Questo” y “questa”, las dos formas del singular, delante de las palabras que empiezan por vocal
pueden contraerse:
Esempi:
Questo libro è molto interessante
Questa casa è molto grande
Queste scarpe sono strette
Questi pantaloni sono di lino
Quest’orologio è nuovo > questo orologio
Quest’estate vado al mare > questo estate
Si cuando hablamos indicamos el objeto al que nos referimos, podemos acompañar el demostrativo
“questo” con los adverbios “qui” o “qua” (aquí).
Esempio:
‐ Qual è il tuo libro?
‐ Questo qua.
QUELLO
“Quello” se emplea para referirse a algo que está lejos. Puede ser pronombre o adjetivo.
Si es PRONOMBRE, es regular:
Esempi:
Preferisci questo quadro o quello?
Questi libri sono miei e quelli suoi.
Vuoi questa pizza o quella?
Preferisci queste scarpe o quelle?
Si es ADJETIVO es irregular: se comporta como el artículo determinado. Así que las palabras que
tienen el artículo “il”, tendrán el adjetivo demostrativo “quel”, las palabras que tienen el artículo
“lo”; “quello”, etc.
Veamos el esquema:
ARTICOLO AGGETTIVO + nombre
IL QUEL + nombre
LO QUELLO / QUELL´ + nombre
LA QUELLA / QUELL´ + nombre
I QUEI + nombre
GLI QUEGLI + nombre
GRAMMATICA página 1
LA QUELLA / QUELL + nombre
I QUEI + nombre
GLI QUEGLI + nombre
LE QUELLE + nombre
Esempi:
Di chi è quel libro? > di chi è quello
Chi è quell’uomo? > chi è quello
Quella bicicletta è molto leggera. > quella è ... Cerca Lejos
Quei signori sono i genitori di Luisa. > quelli sono i genitori Questo Quello
Ti piacciono quegli occhiali da sole? > ti piacciono quelli
Quelle scarpe in vetrina sono davvero belle. > quelle Qui Li
Quell’università è ottima. > quella è ottima
queSTo esto
Si cuando hablamos indicamos el objeto al que nos referimos, podemos acompañar el demostrativo queLLo aquello
“quello” con los adverbios “lì” o “là” (allí).
Esempio:
Quella macchina là è mia.
En italiano la forma correspondiente al castellano “lo que” es “quello che” o “ciò che”.
Esempi:
Non mi interessa ciò che dici.
Fai quello che vuoi.
Existen algunas palabras italianas formadas por la forma abreviada del demostrativo “questo” y un
sustantivo:
STASERA – esta tarde / esta noche;
STAMATTINA – esta mañana;
STAMANI – esta mañana (toscano);
STANOTTE – esta noche;
STAVOLTA – esta vez.
Chiara: Alessio, non correre, fermati un attimo! Guarda che belli questi sandali!
GRAMMATICA página 2
Alessio: Uffa! Ma quei sandali sono uguali a quelli che hai a casa!
Chiara: No! Quelli sono bianchi. Invece questi sono rossi!
Alessio: Va bene, entriamo, forse trovo quegli stivali che cerco da tempo.
Chiara: Buongiorno, vorrei dei sandali come quelli fuori, quelli rossi.
Commessa: Subito signora. Che numero porta?
Chiara: Trentasette.
La commessa torna con i sandali, ma il colore non è quello che Chiara vuole.
Commessa: Del numero trentasette ci sono solo questi bianchi.
Chiara: Peccato! Mi piacciono proprio quelli rossi!
Alessio intanto parla con l´altra commessa.
Alessio: Buongiorno signora, cerco un paio di stivali di colore marrone con la fibbia laterale.
Commessa: Vanno bene questi?
Alessio: Sì, voglio proprio quelli! Ha il numero 42?
Commessa: Vediamo. Mi dispiace ma il numero 42 marrone no.
Alessio: Pazienza, ripasso la prossima settimana.
Chiara: Alessio! Guarda que bella questa borsa! È proprio come quella di Sandra.
Alessio: Quella borsa è esattamente uguale a quelle che hai a casa. Usciamo, per favore.
ESERCIZIO:
Completa le frasi con i dimostrativi.
• Ti piacciono _______ pantaloni? Sono nuovi.
• _______ bicicletta là è tua?
• Chi è _____ ragazzo che parla con Mario?
• _______ qua sono mie e _____ là sono sue.
• Non capisco _______ che mi stai dicendo.
• __________ fiori sono per te.
• _______ libri sono miei, _______ sono tuoi.
• Buongiorno, vorrei vedere _______ stivali in vetrina, grazie.
• Bella _______ canzone, di chi è?
• Sai se _______ signori sono i genitori di Luisa?
Commesso: Buongiorno.
Cliente: Buongiorno, vorrei vedere quei pantaloni di lino che sono in vetrina.
Commesso: Quelli bianchi?
Cliente: No, quelli scuri.
Commesso: Vediamoli in vetrina, venga.
Cliente: Sono questi.
Commesso: Bene, la taglia?
Cliente: Una 48, grazie.
Commesso: Un attimo.
GRAMMATICA página 3
Cliente: Certo.
…
Cliente: Mi stanno bene. Senta, quella camicia che è in vetrina accanto ai pantaloni c’è solo rossa?
Commesso: No, anche bianca e grigia. Altrimenti abbiamo anche questa qui verde.
Cliente: Provo quella bianca, grazie.
Commesso: Va bene, ecco.
Cliente: Grazie.
…
Cliente: Quanto constano questi pantaloni?
Commesso: 35 euro e questa camicia 30.
Cliente: Va bene, prendo tutti e due, grazie.
Commesso: Buongiorno.
Cliente: Buongiorno, volevo vedere ______ maglione verde che è in vetrina.
Commesso: ______ di lana con il collo alto?
Cliente: No, ______ di cotone, verde scuro.
Commesso: Va bene, una L?.
Cliente: Sì, grazie.
Commesso: Ecco. Se vuole provarlo, il camerino è lì a destra.
Cliente: Sì, grazie.
Commesso: Vorrei provare anche ______ pantaloni lì.
Cliente: Certo. La taglia?
Cliente: Una 50, grazie.
Commesso: Se vuole le do’ anche ______ pantaloni. Sono simili a ______ che già le ho dato, ma sono
in offerta.
Cliente: Va bene, grazie, li provo.
Commesso: Ecco a lei.
Cliente: Grazie.
GRAMMATICA página 4
GRAMMATICA página 5
https://wordwall.net/es/resource/4306342/pronomi
‐dimostrativi‐questo‐quello‐u13
GRAMMATICA página 6