Architettura Italiana Fra Ottocento e No
Architettura Italiana Fra Ottocento e No
Architettura Italiana Fra Ottocento e No
Guglielmo Calderini
palazzo di Giustizia
1888-1910, Julles
Röthlisberger 1851-1911
Ponte ad arco a Paderno
d’Adda 1889; Camillo
Boito, scuole alla reggia
carrarese, Padova 1883,
Alfredo de Andrade,
castello e borgo
medievale, Torino 1884.
I Storicismo e Liberty
1 La prima mostra di architettura a Torino nel 1890, la critica di Camillo Boito.
All'inizio del nuovo secolo l'Italia è una giovane nazione alla ricerca di una propria identità culturale, anche e soprattutto
nell'architettura, che più di ogni altra arte è sociale. Se l'architettura è un'arte sociale non può essere rivoluzionaria, pena la sua
estraneità dal contesto storico e civile, poiché un linguaggio, che non si basa sulla tradizione diventa incomprensibile.1 Risorgimento e
Unità sono coincise con il romanticismo storicista in Europa e se il carattere nazionale viene dal carattere storico, l'Italia può scegliere
lo stile dell'età comunale nelle sue varietà regionali e municipali. C'è bisogno di scuole, cimiteri, ospedali, case, e con questi ampliare le
città storiche italiane sottoposte a un fenomeno di inurbamento crescente. Né questi <<temi poveri>> devono restare nel campo
dell'edilizia. Anche un progetto economico può presentare problemi architettonici risolvibili con il revival romanico-lombardo, con
murature di mattoni a vista, parco uso di pietre locali da taglio, grondaie di ghisa mostrate senza pudore in facciate che dichiarano la
distribuzione interna dell'edificio. Questo è l'insegnamento lasciato da Camillo Boito nei suoi scritti e nella pratica di architetto.2 Non è
un caso che l'ospedale civile di Gallarate (1871), le scuole di Padova alla Reggia Carrarese (1880) e quelle di via Galvani a Milano
(1889) siano documenti importanti per capire il suo concetto di stile architettonico, dato dalla sintesi di organismo e simbolismo. Il primo
risponde alla necessità strutturale e funzionale, il secondo è la <<parola>> con cui l'architettura si esprime e diventa arte sociale
significando contenuti civili oppure la propria qualità estetica, nata dalla geometria astratta o dall'ornamento figurativo, come tralci e
fogliami stilizzati a rilievo o dipinti.3 Nelle scuole di Padova i muri esterni sono percorsi da contrafforti abbinati che si rastremano verso
l'alto per collegarsi con archi ribassati; è un'armatura bicromatica di laterizio e pietra che mostra in facciata la <<verità>> della struttura
come avverrà nelle architetture industriali e commerciali. Le grondaie _________________________________
1 Passeggiando fra le baite di legno intagliato del Prater durante l'Esposizione universale di Vienna del 1873, Camillo Boito annota: <<è strano pensare come
nell'arte architettonica e in altre cose ancora, la tradizione metta serietà e direi quasi bellezza; e come la bellezza, che non si leghi a nulla, paia a un primo
tratto un gingillo.>> C. BOITO, L'architettura all'Esposizione universale di Vienna,, << Nuova Antologia>>, XXV (1874), p. 362 poi in Gite di un artista, Milano
1884, p. 146.
2L. GRASSI, Camillo Boito, Milano 1959; V. FONTANA, Note sull'architetto in Italia fra Ottocento e Novecento attraverso la lettura delle opere di Camillo
Boito, in N. Pirazzoli (a cura di), Arnaldo Foschini / didattica e gestione dell'architettura in Italia nella prima metà del Novecento, Faenza 1979, pp. 91-96,
109-120; ID., Il nuovo paesaggio dell'Italia giolittiana, Roma-Bari 1981, pp. 1-44. M.A. CRIPPA, Boito e l'architettura dell'Italia unita, in C. BOITO, Il nuovo e
l'antico in architettura, Milano 1988; M.C. MAZZI, Introduzione a C. BOITO, Gite d'un artista, Roma 1990; Omaggio a Camillo Boito, a cura di A. Grimoldi,
Milano 1991; G. ZUCCONI, L'invenzione del passato. Camillo Boito e l'architettura neomedievale, Venezia 1997.
3<<Hegel classifica l'architettura così: simbolica o indipendente, classica o dipendente, romantica o dipendente e indipendente insieme: classificazione da
filosofo. [...] Ogni stile architettonico ha dunque un'ossatura sua propria, che viene dalla distribuzione interna dell'edificio, dalla qualità dei materiali impiegati
nella costruzione, dall'ordinamento statico della fabbrica, dalle condizioni naturali del paese, da certi principii della scienza e della pratica architettonica -
principii diversi, come tutto il resto, secondo i secoli e i luoghi. Or questa ossatura logica, davvero dipendente, più razionale che artistica, è l'organismo. Ma
l'organismo non basta a formare lo stile. L'architettura non si ferma all'ufficio di servire e
rivelare la distribuzione e la costruzione: intende ancora alla bellezza esprimendo con allegorie dirette, con astratte analogie, o con l'indefinibile spirito dell'arte, l'uso
dell'edificio, rappresentando quasi inconsapevolmente l'indole della civiltà, certi stati delle culture, certe inclinazioni poetiche o prosaiche dei popoli, e finalmente dando una
forma all'animo artistico tutto individuale dell'architetto. Or questi molteplici e differenti ufficii, più civili, estetici, ideali che non scientifici, sembra a noi di poter indicare con la
parola simbolismo. Chi ne vuole una più propria, la cerchi. Il vero bello viene dalla intimità delle due parti e l'espressione anche: le due parti formano dunque unite ciò che si
dice uno stile nell'arte architettonica.>> C. BOITO, Sullo stile futuro dell'architettura italiana,(1872) poi in C. BOITO, Architettura del medio evo in Italia con una introduzione
sullo stile futuro dell’architettura italiana, Milano 1880,. p. X.
Camillo Boito 1836-1914 ospedale di Gallarate 1869-74, palazzo Debite Padova 1873, scuole
Milano 1890
scendono fra i contrafforti per raccordarsi al terreno con elementi di ghisa fusi con un sobrio disegno geometrico neomedievale.
Si può dire con Boito che: finalmente ciascuna parte dell'organismo può palesarsi al di fuori, anzi può diventare occasione di
singolari bellezze. (....) Ogni cosa volgare, ma che non è dato nascondere senza danno, rientra nell'arte: i fumaiuoli, le
grondaie, i canali delle acque, le stanghette dei tiranti, gli archi di scarico, gli abbaini e via via .4
Il palazzo delle Debite a Padova (1873-74) è un nuovo modello di casa d'abitazione con negozi e mezzanini sotto il portico;
esso è prototipo per la maison de commerce dell'Italia post-unitaria, sull'esempio parigino della maison de rapport. La soluzione
dell'angolo smussato a 45 gradi lo pone in rilievo nell'assetto urbanistico della città a fondale dell'asse che va fino alla tomba di
Antenore. Inoltre il palazzo risolve il problema dell'inserimento nel contesto antico confrontandosi con il palazzo della Ragione e
con l'edilizia pittoresca di piazza delle Erbe. <<In una società democratica , quale la nostra, il monumento essenziale, il
contenente, per così dire, del mondo architettonico, deve essere la casa>> scrive Boito nel 18805. Dal punto di vista stilistico il
palazzo padovano con le sue bifore e mensole su colonnine è un’immagine contrapposta al neorinascimento lombardo- veneto
di Giuseppe Mengoni nella piazza del Duomo di Milano6.
Svariati sono gli esempi del diffondersi di questo modello nel nord Italia 7. La casa Giaccone a Torino (1890) dell'architetto e
restauratore Riccardo Brayda è ad esempio la risposta torinese al palazzo delle Debite. Come nell'esempio boitiano, si propone
la modernità del medioevo usando elementi costruttivi e manufatti quali strumenti espressivi (fasce orizzontali bicrome, cornici
di mattoni a scaletta, cornicione in pietra su mensole con ciotole di ceramica interposte, ferri battuti delle botteghe artigiane del
Borgo Medievale dove Brayda aveva collaborato con D'Andrade nel 1884 8.
Nel 1890 a Torino si tenne la prima esposizione italiana di architettura per iniziativa di Giovanni Angelo Reycend 9 e della
Sezione di architettura del Circolo artistico10. Essa fu l'occasione alla fine del secolo XIX di fare il punto sull’eredità romantica e
purista, sulle prospettive del secolo futuro con le nuove architetture di ferro,
_________________________________
4Ivi, p. XI.
5Ivi,, p. VIII.
6 M. SALVATORI, Camillo Boito e le sue opere in Padova, in Saggi in onore di Renato Bonelli, a cura di C. Bozzoni, G. Carbonara e G. Villetti, Roma 1992, pp. 835-846.
7 Si possono citare la Reininghouse di Locati a Milano e il progetto di Sant’Elia e Cantoni per la Cassa di Verona in piazza delle Erbe, delle quali parleremo più avanti.
8E. DELLA PIANA e C. TOSCO, Regola senza regola. Letture dell'architettura medievale in Piemonte da Guarini al liberty, Torino 1996, p.128.
9Architetto e professore di architettura alla scuola di applicazione degli ingegneri di Torino e
consigliere comunale, Reycend fu eletto presidente del comitato che riuniva anche il Collegio degli ingegneri e architetti. Fu promotore di un rinnovamento dell'architettura italiana
su modelli europei. Nella casa Reda in via San Francesco d’Assisi a Torino (1902) mette un evidenza la struttura della facciata con paraste raccordate da archi.
10 Gli organizzatori vollero dedicare l’esposizione interamente all’architettura per risarcire l'assenza di questa arte nell'esposizione nazionale del 1884, sempre a Torino, eccettuata
la ricostruzione del castello valdostano e del borgo medievale al Valentino
appena esibite all'Esposizione universale di Parigi del 1889, e di presentare i lavori di gruppi e scuole locali. Gli effetti di questa
rassegna saranno importanti nei decenni successivi.11
Di fronte agli occhi un po’ sornioni, segnati da profonde borse, del “patriarca” dell’architettura italiana, si apre qui un panorama
parziale, ma comunque significativo, che egli registra con ironia e fatalismo costatando il fallimento della sua idea di stile nazionale
futuro e la vitalità delle scuole locali legate alle accademie12. Non è nato il nuovo linguaggio duttile, basato sulla storia, condiviso
dai sudditi dei diversi stati preunitari, a por fine alla “Babele “ dei dialetti descritta in Senso.
Nonostante la mancanza di tempo e di mezzi, le stanze del padiglione al Valentino si stiparono di rilievi e progetti di restauri spediti
dalla Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti, cui si aggiungevano quelli delle delegazioni regionali di Torino, Milano, Venezia,
Firenze e Bologna. Il Ministero dei Lavori Pubblici spedì casse di disegni; altrettanto fecero diversi municipi del Nord, pochi del
Centro, nessuno del Sud13 e molti liberi professionisti. Il nucleo centrale, costituito da rilievi e restauri, sembrava dimostrare la tesi
del Collegio degli architetti torinesi: <<che lo studio dell'antico fosse il patrimonio migliore per l'avvenire dell'arte nostra>>.14 Fra i
657 partecipanti era notevole la presenza degli architetti settentrionali e dei più importanti esponenti della scuola romana, ma anche
di artigiani e industriali edili. Fu il trionfo della fotografia d'architettura e della riproduzione con calchi in gesso dei particolari
decorativi15.
Gli organizzatori vollero disegnare la figura dell'architetto-scienziato attraverso il confronto con la tecnica contemporanea. I progetti
sarebbero stati giudicati non tanto dal punto di vista artistico, ma da quello degli impianti, dell'igiene e della tecnica costruttiva. Così
il dialogo fra le città italiane e straniere sarebbe avvenuto attraverso l'esposizione dei piani di ingrandimento e risanamento, le
vedute complessive dei loro edifici, i metodi di fabbricazione, le norme edilizie, i regolamenti urbani.16 Fra gli stranieri in questa
sezione chiamata <<edilizia>>17, vi era Otto Wagner con la sua casa viennese in
________________________________________________
11Prima Esposizione italiana di Architettura, Catalogo Ufficiale, s. l. n. d. [Torino 1890]; R. E. ETLIN, Modernism in Italian Architecture ,
1890-1940, Cambridge Mass. -London 1991,
cap. 1; G. ZUCCONI, L'invenzione del passato...., cit., pp. 219-226.
12 C. BOITO, La Prima Esposizione Italiana di Architettura, <<Nuova Antologia>>, 115 (gennaio 1, 1891), pp. 47-74 e ID., Gli
ammaestramenti della prima esposizione italiana di architettura, in ID., Questioni pratiche di Belle Arti. Restauri, concorsi, legislazione,
professione, insegnamento,, Milano 1893, pp. , 385-419, vedi anche ivi Condizioni presenti degli architetti in Italia, pp. 351-369 e in particolare
le pp. 358-59 dove con poche parole traccia una galleria di ritratti degli architetti italiani dell’Ottocento: Alvino, De Fabris, Franco, Partini,
D’Andrade, Maciachini, Rovelli, Sacconi, e del tedesco Friedrich von Schmidt.
13 I municipi che esponevano erano: Milano, Torino, Saluzzo, Pavia, Venezia, Parma,
Ferrara, Carrara, Campobasso, Spoleto.
14M. CERADINI, L'architettura italiana alla prima esposizione d' architettura in Torino, Torino-Palermo 1890, p. 3. In questo vi era un perfetto
accordo con il concetto di Boito che <<il carattere nazionale viene dal carattere storico>>
15I 14.OOO disegni distribuiti in 34 sale erano raggruppati in 4 sezioni: arte antica e moderna, artigianato e arti applicate, letteratura
architettonica e <<edilizia>> -cioè architettura e urbanistica-. In questa ultima sezione partecipavano molte città straniere, fra cui Londra,
Praga, Berlino, Vienna, Amsterdam, Varsavia, Norimberga , Monaco e Lipsia. Cfr. L. BROGGI, La prima esposizione d'architettura a Torino. 14
dicembre 1890, in Prima Esposizione Italiana di Architettura in Torino, Conferenze, Torino 1891, pp. 488 e sgg.
Alessandro
Antoneli
1798-1888 s.
Gaudenzio
no in 1848,
casa colonne
to 1850,
Mole
1863-89
Universitätstrasse 12 del 1887-88, dove per la prima volta la fascia bugnata a tutta altezza rende asimmetrico un prospetto e le
finestre sono incolonnate da paraste convesse - che i viennesi chiamarono <<bretelle>> -, come nei buildings di Sullivan a Chicago.
Pochi la notarono, ma l'ingegnere Sacheri definì l'edificio viennese <<molto razionale nella struttura, semplificato nelle aperture e
senza cornici sporgenti>> cogliendo quindi il concetto di Nutzstil (stile utilitario) enunciato allora da Wagner.18
Il successo venne soprattutto dall'afflusso del pubblico che si aggirava fra finti marmi, pietre e mosaici, calchi in gesso, disegni
finemente acquerellati e molte fotografie. Una sezione era dedicata alla editoria dove venne premiata l’opera diretta da Boito suLa
Basilica di S. Marco in Venezia illustrata nella storia e nell'arte, edita da Ongania a Venezia con il saggio fondamentale di Raffaele
Cattaneo sulla architettura.19 Il borgo e il castello medievale di d'Andrade e Giuseppe Giacosa nel 1884 avevano dimostrato l'unità
di artigianato e arti maggiori, di architettura minore e monumentale nell'ambito subalpino alla fine del quattrocento. Qui si
delineavano ora delle macro-regioni architettoniche, corrispondenti all'incirca alle Delegazioni regionali per la Conservazione dei
Monumenti, da poco istituite sull'esempio francese, come alle accademie e alle scuole di architettura. Del resto proprio Camillo
Boito in questo modo aveva articolato, sia la sua idea di <<stile futuro>> dell'Italia unita, che la sua indagine rapsodica su
L'architettura del medioevo in Italia.
I torinesi celebravano il compimento della Mole di Alessandro Antonelli: una meraviglia delle possibilità costruttive di un materiale
tradizionale - il mattone unito al ferro -. Qui il laterizio vetrificato rosso scuro (clinker), resistentissimo, fatto di argilla del Po,
trattenuto da catene e nervature di ferro, aveva reso possibile la costruzione della guglia terminale raggiungendo il record dei 168
metri di altezza, ancor oggi insuperato.20 Ma frattanto a Torino, Boito notava la fine della scuola antonelliana, da Carlo Promis a
Carlo Ceppi, che aveva avuto il merito di dare un aspetto unitario ed europeo alle piazze della capitale sabauda - Carlo Felice e
Statuto - o di realizzare l'elegante stazione ferroviaria di Porta Nuova, ma che ora si involveva in ripetizioni eclettiche o di
______________________________________
16 Venivano premiate le amministrazioni, gli enti, gli industriali che esponevano i migliori tipi di case da pigione a più piani, i migliori
tipi di case cooperative, i migliori tipi di edifici scolastici. Cfr. M. LEVA PISTOI, Torino mezzo secolo di architettura, 1865-1915,
Torino 1969, pp. 115-116.
17 Per edilizia si intendevano: case da pigione e popolari, ospedali, sanatori, collegi, scuole, progetti di quartieri, nonché con edilizia
urbana i piani regolatori di risanamento dei centri urbani e di ampliamento. Il termine ricopriva quindi i campi che saranno poi della
architettura tecnica , dell’igiene edilizia, di materie giuridiche e della urbanistica.; G. PICCINATO, Sitte e le parole dell’urbanistica
italiana, in C. Sitte e i suoi interpreti, a cura di G. Zucconi, Milano 1992, p. 117
18G. SACHERI, Prima esposizione di architettura in Torino. Le mie impressioni scritte sul posto, estr. da <<L'ingegnere Civile e le
Arti Industriali>>, XVI-XVIII, Torino 1891, 2a ed. ivi 1892, p. 186 e fig. 188. Nella IV divisione, nella sala XXIV Vienna esponeva i
piani di sviluppo, il nuovo palazzo di città, il ponte Stefania, la canalizzazione del fiume Wien e del Danubio e al n. 35 <<nuovi edifici
viennesi>> fra i quali probabilmente anche l'edificio di Wagner, cfr. Prima Esposizione Italiana d'Architettura in Torino, Catalogo....,
cit. Le immagini erano tratte da O. WAGNER, Einige Scizzen. Proiecte u. Ausgeführte Bauwerke v. ...Architect u. K. K. Baurat, Wien
1890. Va detto che Boito scrivendo a proposito del concorso per la sede del parlamento a Roma aveva apprezzato il progetto di
Wagner per il palazzo del parlamento a Berlino, ivi pubblicato; cfr. C; BOITO, Questioni pratiche....,cit., p. 217
routine, come l'ospizio dei poveri di Crescentino Caselli21. Così a Milano o nel Veneto l'architettura del romanticismo non era mai
riuscita a sostituire l'ideale di decoro civile del neoclassico. 22
A Milano si era da poco concluso il concorso internazionale per la facciata del Duomo, sintesi conclusiva del neogotico italiano.
Giovanni Giachi esponeva il palazzo dei magazzini Bocconi in piazza del Duomo (oggi distrutto). Luigi Broggi presentava alcune
ville lussuose e <<barocche>>, progettate guardando a Bruxelles, a Budapest e a Vienna, piuttosto che a Parigi, ma anche le
cucine economiche e popolari di via Montegrappa e l'asilo <<Fogliani>>. La sua vittoria nel concorso romano per la sede del
parlamento a Magnanapoli era stata in gran parte merito del talento del giovane collaboratore Giuseppe Sommaruga. Così gli
ingegneri municipali mostravano case popolari, scuole, mercati: i fratelli Bagatti Valsecchi la loro casa-museo neorinascimentale,
Gaetano Moretti e Sebastiano Locati i progetti eclettici lussureggianti per i concorsi del Parlamento (1888) e del Vittoriano (1885),
ma anche progetti di restauro di chiese lombarde. Antonio Tagliaferri – definito da Boito <<bravo e modesto>>- esponeva la sua
vastissima produzione fra Brescia e Milano, dai castelli medievali (castello Bonoris a Montichiari) ai palazzi da appartamenti in stile
Rinascimento di via Dante e di piazza Castello. Ma soprattutto la collegiata di Lonigo (1878) di Giacomo Franco rappresentava per Boito
l'esempio di come l'architettura romanico lombarda potesse diventare lo <<stile futuro>>.
_________________________________________________________
19 Vedi ZUCCONI, L’invenzione del passato, cit., pp. 284-291. Ongania presentava inoltre il libro sui restauri del Fondaco dei Turchi di Federico
Berchet e i materiali preparatori per L'architettura e la scultura del rinascimento in Venezia di Pietro Paoletti
20Gli architetti piemontesi presenti con le loro opere erano Riccio, autore della facciata del padiglione che riprendeva il progetto di D'Aronco non
realizzato, Gilodi, Enrico Petiti, Tonta e Reycend. Si notava l'assenza di Carlo Ceppi.
22
Però, mentre lo stile di Broggi nei temi poveri delle cucine econoniche e dell’asilo veniva definito <<funebre>>, su otto premi cinque furono dati agli
architetti romani Calderini, De Angelis, Koch, Pio Piacentini e Pistrucci23.
Essi dimostravano come le architetture classiche, abilmente maneggiate, si potessero prestare a ogni occorrenza - dai magazzini Bocconi al Corso, alla
Banca d'Italia, ai teatri, alle case d'abitazione.24 Da questi esponenti della scuola purista romana si distanziavano Giuseppe Sacconi e Guglielmo
Calderini: il primo oscillante fra le eleganze ellenistiche del progetto vincitore per il monumento a Vittorio Emanuele II (1884-85) e il neogotico dei suoi
interventi a Loreto e di alcune cappelle funebri, tutti disegnati <<a punta di lapis>>,25 il secondo abile negli effetti di chiaroscuro a carboncino e a
sanguigna per descrivere con piglio quasi impressionista la grande massa del suo progetto vincitore per il palazzo di Giustizia romano (1883)26.
Entrambi erano riuniti nel progetto storico e nuovo al tempo stesso del quadriportico di San Paolo fuori le mura (1889) con le colonne gigantesche di
granito rosa dell'Elba che reggono archi a tutto sesto. Una sezione particolare era dedicata alle sinagoghe dove era esposto il progetto di Armanni e
Costa vincitore del concorso per quella di Roma. Il marchigiano Francesco Tamburini presentava i suoi palazzi grandiosi e il teatro
21 All’esposizione era assente Crescentino Caselli, diretto allievo di Antonelli, e costruttore esperto, sia nei temi poveri dell'Ospizio dei Poveri Vecchi
(1882-87), criticato da Boito come opera eclettica e incoerente, nonostante la capacità di organizzare i 25.000 metri quadrati con un sistema
compositivo e distributivo degno di Durand, basato su moduli ripetuti e fulcri nodali. Questo corrisponde alla struttura laterizia fatta di pilastri, archi e
volte che regge i piani e il tetto senza l'impiego di legno - massima sintesi del razionalismo costruttivo piemontese - mostrata chiaramente nei prospetti.
Ciò è ripetuto nella propria casa a corso Fiume (1889-91) con la ossatura di pilastri ed archi ribassati denunciata in prospetto, simile alle scuole di Boito
a Padova.
22Giovanni Ceruti usa lo stile lombardo nel museo di storia naturale a corso Venezia (1889- 93, 1906-09) dalle pareti zebrate con decorazioni in cotto, mentre Fausto
e Giuseppe Bagatti Valsecchi restaurano due palazzi di via S. Spirito (il primo del tardo cinquecento terminato nel 1883, il secondo del quattrocento nel 1895) per
farne le proprie case-musei prese poi a modello dall'aristocrazia milanese.Inoltre essi esponevano la loro villa a Varedo. Questo stile con il revival leonardesco e
bramantesco, promosso da Beltrami, si sovrappone alla fine del secolo a quello romanico-lombardo, perché più rispondente al decoro della finanza e del commercio
dell'Italia giolittiana.
Però, mentre lo stile di Broggi nei temi poveri delle cucine econoniche e dell’asilo veniva definito <<funebre>>, su otto premi
cinque furono dati agli architetti romani Calderini, De Angelis, Koch, Pio Piacentini e Pistrucci23.
Essi dimostravano come le architetture classiche, abilmente maneggiate, si potessero prestare a ogni occorrenza - dai
magazzini Bocconi al Corso, alla Banca d'Italia, ai teatri, alle case d'abitazione.24 Da questi esponenti della scuola purista
romana si distanziavano Giuseppe Sacconi e Guglielmo Calderini: il primo oscillante fra le eleganze ellenistiche del progetto
vincitore per il monumento a Vittorio Emanuele II (1884-85) e il neogotico dei suoi interventi a Loreto e di alcune cappelle
funebri, tutti disegnati <<a punta di lapis>>,25 il secondo abile negli effetti di chiaroscuro a carboncino e a sanguigna per
descrivere con piglio quasi impressionista la grande massa del suo progetto vincitore per il palazzo di Giustizia romano
(1883)26. Entrambi erano riuniti nel progetto storico e nuovo al tempo stesso del quadriportico di San Paolo fuori le mura (1889)
con le colonne gigantesche di granito rosa dell'Elba che reggono archi a tutto sesto. Una sezione particolare era dedicata alle
sinagoghe dove era esposto il progetto di Armanni e Costa vincitore del concorso per quella di Roma. Il marchigiano Francesco
Tamburini presentava i suoi palazzi grandiosi e il teatro Colòn di Buenos Aires27, ispirati allo stile fastoso ed efficace di Mengoni
in piazza del Duomo (1865-78) e nella sede della Cassa dei Risparmi di Bologna (1868-76).
______________________________________________________
22Giovanni Ceruti usa lo stile lombardo nel museo di storia naturale a corso Venezia (1889- 93, 1906-09) dalle pareti zebrate con decorazioni in
cotto, mentre Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi restaurano due palazzi di via S. Spirito (il primo del tardo cinquecento terminato nel 1883, il
secondo del quattrocento nel 1895) per farne le proprie case-musei prese poi a modello dall'aristocrazia milanese.Inoltre essi esponevano la loro villa
a Varedo. Questo stile con il revival leonardesco e bramantesco, promosso da Beltrami, si sovrappone alla fine del secolo a quello romanico-
lombardo, perché più rispondente al decoro della finanza e del commercio dell'Italia giolittiana.
23 G. SACHERI, Le mie impressioni..., cit., e D. DONGHI, L’architettura moderna alla I esposizione italiana di architettura, Torino 1890.
24
Su Koch, De Angelis, Calderini e Sacconi vedi cap. 9. Il concorso per il Parlamento è vinto da Broggi e Sommaruga con un progetto barocco, si
distingue anche Gaetano Moretti. Giovan Battista Giovenale espone a Torino una villa neorinascimentale. Roma infatti è soprattutto la città del neo-
cinquecento, ispirato ad Antonio da Sangallo il Giovane e ai rilievi di Letarouilly. Ne sono esponenti Pio Piacentini con il palazzo delle esposizioni in
via Nazionale (1880-82), Camillo Pistrucci con l' ex collegio Massimo in piazza dei Cinquecento (1883-1887) e con le case Pisani in via San
Francesco a Ripa dove i pilastri permettono una certa libertà degli interni e vengono ad articolare la facciata in una serie di verande dai profondi
chiaroscuri. Entrambi i progetti sono premiati a Torino. Gaetano Koch è premiato con il palazzo Boncompagni Ludovisi, oggi ambasciata degli Stati
Uniti in via Veneto (1886-90). Cfr. A G. MIANO, Figure e voci per la città capitale, in Roma capitale 1870- 1911. Architettura e urbanistica. Uso e
trasformazione della città storica, Venezia 1984, pp. 29-46.
25Boito descrive il progetto del Vittoriano di Sacconi: <<Lo stile è, quale doveva essere, maestoso e ricco, dedotto in parte dalle gentilezze greche, in
parte dalle grandezze romane, ma non privo di una certa vita moderna>>, Questioni...., cit., p.261. Questo progetto non era esposto.
26In realtà Calderini partecipava anche alla sezione <<edilizia>> con i suoi progetti di case popolari per Roma del 1885 voluti da Maggiorino Ferraris,
nonché alla sezione storica con il quadriportico di S. Paolo fuori le mura a Roma e come responsabile dell'ufficio regionale dei monumenti dell'Umbia
con un progetto di facciata per il duomo di Perugia e il restauro del duomo di Orvieto.
Ma il tema centrale è il revival del Medioevo affidato agli uffici regionali della Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti del
Ministero della Pubblica Istruzione, istituiti nel 188428. Alfredo d' Andrade, responsabile di Piemonte e Liguria, è rilevatore
pittoresco e restauratore romantico di palazzo Madama e di castelli valdostani e piemontesi, presi a modello nella sintesi del
borgo e del castello al Valentino (1884), nonché dei genovesi palazzo di San Giorgio, Sant’ Agostino e porta Soprana, del
battistero paleocristiano di Albenga e di San Paragorio a Noli.29 Beltrami e Mentessi espongono i disegni del lazzaretto di
Milano e della cappella di Teodolinda a Monza; altri allievi boitiani i progetti di ripristino in stile romanico delle chiese milanesi30
e i rilievi del castello di Pavia31. Alfonso , appassionato autodidatta, rappresenta il Comitato per Bologna storica e artistica, che,
con il beneplacito di Carducci, ridà un volto merlato e turrito alla città dalla loggia della Mercanzia all'abside di S. Francesco con
le tombe dei Glossatori, dopo il neorinascimento purista di Cipolla e Mengoni in via Farini con gli squares parigini delle piazze
Minghetti e Cavour32.
Azzolini con il restauro del castello San Martino di Minerbio (1883-85) e con il municipio di Vergato (1885) dà un esempio di
architettura municipale neoromanica. Per Venezia Annibale Forcellini illustra i restauri del palazzo Ducale, esponendo il modello
delle poderose armature fatte per sostenere il lato est della facciata sul molo, il “proto” Pietro Saccardo dà conto dei discussi
lavori a S. Marco e Federico Berchet espone la pubblicazione del suo ripristino del fondaco dei Turchi. Nell'assenza del senese
Partini,33 il purismo del centro Italia è rappresentato da Luigi del Moro, erede di De Fabris all'Opera del Duomo fiorentino, da
Vincenzo Funghini con la facciata del
______________________________________
27 A Buenos Aires fra il 1884 e il ’90 costruì inoltre la Casa Rosada, l’ospedale militare, scuole e carceri, a Cordoba, il teatro, il palazzo del governo, l’ospedale
militare, scuole e carceri; sulla carta rimasero i progetti per la Biblioteca Nazionale, il Palazzo di Giustizia, il Parlamento. In queste opere, i cui disegni del 1885
sono conservati nella Pinacoteca di Jesi, si nota il netto riferimento agli esterni della Scuola di San Rocco a Venezia. Cfr. La obra de Francesco Tamburini en
Argentina. El espacio del poder, catalogo della mostra a cura di S. Santini, L. Mozzoni, I Arestizabav, R. De Gregorio, Buenos Aires, Ascoli Piceno 1998 e F.
SANTINI, Francesco Tamburini: un ingegnere architetto italiano a Buenos Aires, in <<Il disegno di architettura>>, 17, aprile 1988, pp. 47-52.
28Il passaggio da una organizzazione periferica, basata sui Commissari regi provinciali a una regionale o poliregionale, fu controversa perché veniva data una
nuova autonomia agli Uffici regionali per la conservazione dei monumenti rispetto alle Prefetture e agli uffici provinciali del Genio civile.
29M. G. CERRI, D. BIANCOLINI FEA, L. PITTARELLO (a cura di), Alfredo D'Andrade. Tutela e restauro, Firenze 1981. A ciò si aggiungevano i rilievi di monumenti
piemontesi di Arborio Mella, dell'abazia di Vezzolano di Annibale Rigotti, di Gelati, Ceradini e Pagliano.
30Carlo Maciachini oltre al cimitero monumentale (1863-66) e S Spiridione a Trieste (1861-69), esponeva i suoi restauri di S. Simpliciano (1870), S. Eustorgio
(1871), S. Marco (1871) e S. Maria del Carmine (1880); Angelo Colla S. Calimero (1877), S. Maria in Porta e S. Giovanni in Conca.
31Essi erano di Angelo Savoldi e Borsani. Inoltre il Comune esponeva gli studi per il restauro di S. Michele in cielo d'oro. Oltre a Pavia per la sezione di arte antica
partecipavano i municipi di Carrara, Campobasso, Parma, Spoleto, Saluzzo.
32Le loro opere maggiori sono: S. Francesco con le cappelle e la decorazione interna, e le tombe dei glossatori (1886-1913), il progetto di facciata per S. Petronio
(1886) e il restauro di alcune cappelle, il restauro del palazzo della Mercanzia 1889, il castello Bentivoglio (1889-99); le case Beccadelli, Bovi e Tacconi in via S.
Stefano (1904), il palazzo dei Notai (1906), il palazzo di re Enzo e del Podestà (1908-12) con i grandi cicli di decorazione, la facciata di S. Domenico e il collegio di
Spagna (1909). Cfr. , Alfonso Rubbiani. I veri e i falsi storici, a cura di F. Solmi e M. Dezzi Bardeschi , Bologna 1981.
33 Giuseppe Partini è l'autore del castello di Brolio (SI) per Bettino Ricasoli, dell'adattamento dei palazzi Salimbeni e Spannocchi per la sede del Monte de' Paschi
e delle poste a Siena (1871-82) nonché del restauro dele duomo di cui fu fabbricere e di S. Francesco (1885-92).Cfr. Giuseppe Partini architetto del purismo
senese, a cura di M.C. Buscioni, Milano 1981.
Alfonso Rubbiani S. Francesco a Bologna e le tombe dei Glossatori
Tomba del glossatore Odofredo Denari a San Francesco, Achille Casanova pittore di <<Aemilia Ars >>
decorazioni a fresco di S Francesco a Bologna a partire dal 1903
Bologna Rubbiani palazzo dei Notari, loggia della mercanzia e palazzo del podestà proposta
non eseguita di merlatura. Alfonso Rubbiani, l'architetto bolognese cui la Deputazione di
Storia Patria per le province di Romagna affidò nel 1886 il restauro dei tre mausolei di San
Francesco, in occasione dell'ottavo centenario dell'Università di Bologna, racconta in una
delle sue relazioni che «mentre la Commissione permanente di Belle Arti aveva approvato il
progetto per la ricostruzione delle tre tombe, il signor Ministro dell'Istruzione notificava con
suo dispaccio da Roma di rinunziare al proposito di eseguirlo, non essendosi potuto
ottenere che il Ministro del Tesoro si assumesse la spesa occorrente [...]» Fu l'opera di
interessamento della regina Margherita di Savoia, che «graziosamente soggiunse che
ritornando in Roma se ne sarebbe occupata personalmente», a permettere di avviare i lavori
Alfredo De Andrade in costume all’ingresso del suo castello di Pavone Canavese
Alfredo De Andrade campanile di S. Donato e Porta Soprana a Genova
Boito ricomposizione altare di Donatello
al Santo 1893
22
Tecnico Superiore di Francesco Brioschi, creare l'artista scienziato. Dal connubio del professore di architettura e dell'ingegnere doveva
nascere il futuro professionista, capace di progettare integralmente e autonomamente l'edificio e non restare un disegnatore sottomesso
all’ingegnere civile.44
Il suo gusto per l'ornamento astratto, per i semplici giochi di solidi geometrici compenetrati, è fondamentale per capire la genesi della
centrale idroelettrica di Trezzo d'Adda di Gaetano Moretti del 1905-06, una delle più significative architetture industriali italiane. Il
rivestimento in ceppo del basamento in calcestruzzo e del muro in pietrame che si conclude in una dentellatura di merli che richiamano i
templi Khmer, fondono organicamente l'edificio con la rupe e con la rocca medievale che lo sovrasta, secondo l'esplicita richiesta del
committente Cristoforo Benigno Crespi, influenzato dagli studi di Beltrami su questo sito straordinario e la sua storia ultramillenaria . Le
bifore della sala macchine sono chiaramente boitiane, ma è soprattutto il gioco "cubista" della merlatura e la citazione di OttoWagner nel
corpo più alto, con torrette di lato, dove un finestrone termale si apre sul canale di emissione, che rendono espressiva e originale questa
opera.45 Lo stesso romanticismo organico si ritrova nel vicino cotonificio, nella villa neogotica (1892-93) di Ernesto Pirovano e nel
mausoleo Crespi (1896-1907) a Capriate d'Adda46 di Moretti, dove i blocchi di ceppo compongono cataste funebri.47 Quest'ultimo è il
prototipo dell'architettura cimiteriale che Sommaruga, Pirovano, Stacchini, D'Aronco, Rigotti e Sant'Elia disegnano in occasione dei
concorsi di Bergamo - primo grado 1897, secondo 1913, vinto da Ernesto Pirovano, che lo costruisce in stile assiro-babilonese-, di Monza
- primo grado 1898, secondo 1912 vinto da Ulisse Stacchini, realizzato parzialmente nel primo dopoguerra - e di Mantova - 1902-03, vinto
e realizzato da Pirovano nel 1906-. 48
______________________________
44 ID, Condizioni presenti degli architetti in Italia e Le nuove scuole per gli architetti, in Questioni pratiche ....,cit., pp. 353-369; 371-384; V.
FONTANA, La scuola speciale di architettura, in Il Politecnico di Milano 1863-1914. Una scuola nella formazione dell'Italia industriale, catalogo della
mostra, Milano 1981, pp. 228-251; G. RICCI, Il dibattito culturale e legislativo per le istituzioni delle scuole superiori di architettura, in Il Politecnico di
Milano nella storia italiana (1914-1963), Bari-Roma 1989, pp. 585 e sgg.
45 L’opera è in collaborazione con gli ingegneri Adolfo Covi e Alessandro Taccani per la parte rispettivamente elettrotecnica e idraulica. Non a caso fu
considerata dai critici e dallo stesso architetto il suo capolavoro, sintesi di scienza e di arte, ammirata alla Esposizione di Torino del 1911. Cfr. O.
SELVAFOLTA, La centrale, il committente, l'architetto, in "Rassegna", 63, (Elettricità. Stati Uniti e URSS, Francia e Italia), 1995, pp. 38-40; A.
RESTUCCI, Gaetano Moretti e lo stile dell’industria: centrale idroelettrica ENEL, Trezzo d’Adda 1905-1906, in <<Casabella>>, 651-52, dic. 97-gen.
98, pp. 6-13. Moretti è inoltre autore della propria casa-studio a Milano in viale Majno (1911-13) di tono mitteleuropeo con i bovindi e il forte
schiaroscuro del loggiato sull’attico. Nel palazzo del Parlamento di Montevideo (1914-1919), al quale collabora Ambrogio Annoni, ritorna alla
composizione accademica che il tema richiede. L. RINALDI, Gaetano Moretti, Milano 1993.
46R. BOSSAGLIA, Crespi d'Adda, in Villaggi operai in Italia. La val padana e Crespi d'Adda, Torino 1981, pp.
47 Questo cubismo funebre è anticipato dal cimitero di Chiavari (Genova), comprendente un vero e proprio piano regolatore del 1893 nella forma di
parco romantico ispirato a Staglieno. Qui però l’architettura è fatta di fome geometriche incastrate nell’ingresso e nelle cappelle costruite fino al 1911.
Beltrami lo considera giustamente la prima opera importante di Moretti dove si vede maggiormente l’insegnamento boitiano.
48 Cfr. C. L. V. MEEKS, Italian Architecture 1750-1914, New Haven - London, 1966, p. 450 dove si istituisce un confronto fra queste opere milanesi e
il cubismo parigino. Ma la lettura di esse in chiave proto-cubista ci appare improponibili per palesi ragioni cronologiche e culturali. Mentre la didattica
di Boito partiva, sull'esempio di Selvatico, da una solida preparazione al disegno a riga e squadra mediante la geometria descrittiva e proiettiva,
prima di passare al disegno dal vero. Dal Boito quindi
trae origine l'organicismo romantico notato in: A. ANNONI, Un maestro di architettura fra l'Ottocento e il Novecento: Gaetano Moretti, Milano 1952; L. GRASSI,
Architettura romantica, <<Palladio>>, 1-2, 1952; B. ZEVI, Eredità dell'Ottocento, <<Metron>>, 37, 1950, p.41. Non è un caso che Camillo Boito e Gaetano Moretti
fossero commissari della giuria dei concorsi per i cimiteri di Bergamo e di Mantova vinti da Ernesto Pirovano con progetti "cubisti".
La composizione per solidi elementari che si innestano reciprocamente in complessi giochi neoplastici, il gusto per le grane diverse dei materiali, è
presente nelle opere di Giuseppe Sommaruga, allievo di Boito a Brera, che porta il suo insegnamento a risultati innovativi capaci di improntare in
maniera originale l'architettura floreale milanese.
Nella teoria del restauro, Boito seppe prendere le distanze dalla reintegrazione stilistica di Viollet-le-Duc come dal "rovinismo" romantico di Ruskin
istituendo idealmente una scuola italiana. Il suo concetto di restauro parte dal progetto "vecchio stile" non realizzato del 1858 per ridare ai SS. Maria
e Donato a Murano l'aspetto originale cancellando le trasformazioni barocche portate da Giuseppe Gaspari alla fine del seicento, ma la sua non è
una semplice reintegrazione stilistica: scultore e pittore si devono unire all'architetto per recuperare anche nella facciata e nei fianchi la stessa poesia
cromatica e tattile dell'abside, descritta da John Ruskin nelle Stones of Venice.49
Nel 1883, al IV Congresso degli Architetti Italiani in Roma50, Boito fissa per punti alcuni criteri di restauro architettonico: consolidamento, piuttosto
che riparazione e riparazione piuttosto che restauro. Le aggiunte che siano indispensabili alla statica del monumento, mai esistite o di cui non si
conosca la forma primitiva, devono avere carattere diverso dall'originale, ma non comprometterne l'effetto artistico. Le parti tanto deperite da essere
sostituite, o quelle mancanti devono avere la forma primitiva, ma di materia evidentemente diversa, o recare un contrassegno. Nel restauro
archeologico le parti di compimento, indispensabili alla solidità e alla conservazione, devono essere lasciate coi soli piani semplici e con le sole
riquadrature geometriche dell'abbozzo. Nel restauro pittorico, raccomandato per i monumenti medievali, le opere di consolidamento, ridotte al
minimo, non dovranno turbare colore, grana e patina. Per i monumenti rinascimentali invece si può operare con maggior libertà, anche con
completamenti in stile di fabbriche interrotte o mutilate, quando sia certa l'intenzione del progetto, o per trasformarne l'uso, (come egli stesso inizia a
fare a S. Maria delle Carceri a Prato, proseguendo ai lati il rivestimento marmoreo di Giuliano da Sangallo). Pure le aggiunte e le trasformazioni
storiche sono da considerare monumentali, solo nel caso che abbiano importanza artistica e storica manifestamente minore svisando e nascondendo
parti notevoli dell'edificio, si potrà considerarne la rimozione, ma, ove sia possibile, vanno conservate nel loro insieme o nelle parti più notevoli,
accanto al monumento; ogni intervento dovrà essere documentato da fotografie relazioni, disegni; una lapide nell'edificio ricorderà le date e le opere
principali di restauro. Innanzitutto lo studio storico archivistico dovrà essere il materiale preparatorio dell'intervento insieme a un rilievo dettagliato e
attento ad ogni valore di materia e patina mediante l'uso dell'acquarello.51
____________________________________________
trae origine l'organicismo romantico notato in: A. ANNONI, Un maestro di architettura fra l'Ottocento e il Novecento: Gaetano Moretti, Milano 1952; L.
GRASSI, Architettura romantica, <<Palladio>>, 1-2, 1952; B. ZEVI, Eredità dell'Ottocento, <<Metron>>, 37, 1950, p.41. Non è un caso che Camillo
Boito e Gaetano Moretti fossero commissari della giuria dei concorsi per i cimiteri di Bergamo e di Mantova vinti da Ernesto Pirovano con progetti
"cubisti".
49V. FONTANA, Camillo Boito e il restauro a Venezia, <<Casabella>>, 45, settembre 1981,
pp. 48-53; G. ZUCCONI, L'invenzione del passato...., cit., pp. 86-94.
50 I voti dei participanti al congresso sono la risposta di Boito ai criteri della circolare ministeriale Fiorelli del 1882 - troppo preoccupata del recupero
"dello stato normale" (cioè del carattere organico) del monumento con eliminazioni e aggiunte, "anche se non si abbia la certezza di riprodurre
esattamente l'antico” .
51 C: BOITO, I restauri in architettura, in Questioni pratiche..., cit., pp. 24-30; G.
GIOVANNONI, Questioni di Architettura, Roma 1925, p. 102, (si noti la coincidenza del titolo di questa analoga raccolta di discorsi e scritti tenuti in
svariate occasioni) individua la fonte dei criteri di Boito nell'articolo di Adolphe Didron del 1840 sugli <<Annales Archéologiques>>: <<Coi monumenti
è meglio consolidare che riparare, meglio riparare che restaurare, meglio restaurare che abbellire. In nessun caso ci dovrebbero essere aggiunte o
I suoi allievi furono anche restauratori, ma proprio nei restauri milanesi di S. Sepolcro ( Moretti e Cesare Nava, 1894) e di S. Babila
(Paolo Cesa Bianchi, 1906) tutto venne cancellato per ritornare a un'immagine romanico-lombarda non sempre sicuramente provata.52
Soprattutto <<bisogna conservare al monumento il proprio ambiente>>53. E' questa la sua esperienza dopo la battaglia condotta a
Milano (1863-65) contro la Galleria e la nuova piazza del Duomo, che altera lo spazio sghembo, tipicamente medievale, delimitato
dall'umile e pittoresco Rebecchino e dal ridotto dei Figini con le sue case-botteghe e il portico archi-acuto, per sostituirlo con il grandioso
quadrilatero in stile rinascimento lombardesco di Mengoni.54 Eliminati gli scorci diagonali e a sorpresa, appaiono le dissonanze di stile
della facciata che si cercherà di riformare con il concorso del 1886-89 vinto dal suo allievo Giuseppe Brentano.
Eppure, trenta anni dopo, a proposito dei problemi urbanistici e conservativi del Campidoglio, per la scelta di costruirvi il monumento di
Sacconi, scrive: <<Il clivo, nella parte che scende verso piazza Venezia e verso le strade vicine, era pieno zeppo di casaccie e
stamberghe, pigiate, accatastate, luride, puzzolenti. Sventrarle...>>55. E' bastato costruire un frammento del porticato in scala al vero
per verificare che i timori di quanti – da Gregorovius agli accademici di S. Luca - vogliono conservare il convento dell'Aracoeli, la torre e
il corridoio di collegamento con palazzo Venezia, sono infondati; gli archeologi rileveranno e studieranno il tutto per serbarne memoria.
Il monumento quindi per Boito è la base per ogni intervento urbanistico e architettonico.
Nel 1889, Camillo Sitte pubblica Der Städtebau nach seinen künstlerisschen Grundsätzen che critica i modelli urbanistici ottocenteschi,
confrontandoli con l'esempio delle città storiche e soprattutto di quelle italiane. Da allora, Boito in Italia non è più solo a difendere il
pensiero di
_______________________________________________
eliminazioni>>. Questo veniva contrapposto da Boito al celebre cappello di Viollet-le-Duc alla voce Restoration del Dictionnaire raisonné
de l'architecture française du XIe au XVIe siècle (1866) <<restaurare un edificio non è mantenerlo, ripararlo o completarlo; ma
ripristinarlo bensì nel suo stato completo, che può non essere mai esistito>>. Cfr. inoltre G.ROCCHI, Camillo Boito e le prime proposte
normative del restauro, <<Restauro>>, 15, 1974, pp. 5-88. Recentemente si ridimensionato l’apporto teorico di Boito confrontandolo con
il contesto lombardo e italiano, vedi G. STOLFI, Boito, gli altri e il moderno pensiero sul restauro, in Studi in onore di R. Bonelli, cit, pp.
935-942; P. MARCONI, Il restauro architettonico in Italia. Mentalità, ideologie, pratiche, in Storia dell'architettura italiana. Il secondo
novecento, a cura di F. Dal Co, Milano 1998, pp. 370-373. Sintesi storica preziosa ed equilibrata quella di Marconi, anche se vede le
raccomandazioni boitiane precorrere certi rigorismi degli storici dell'arte del dopoguerra italiano. Ciò non è esatto: Boito raccomanda
infatti il restauro archeologico, inteso con il metodo seguito da Valadier nei restauri del Colosseo e dell'arco di Tito, solo per l'architettura
antica, ma per l'architettura rinascimentale e baroccca prevede libertà di completamento e di esecuzione differita, addirittura di
trasformazioni interne per consentire nuovi usi.
52. L. PATETTA, L'architettura a Milano al tempo di Luca Beltrami, in Luca Beltrami architetto. Milano tra Ottocento e Novecento,
catalogo della mostra alla Triennale di Milano a cura di L. Baldrighi, Milano 1997, pp. 63-66.
53C. BOITO, Gite d'un artista, cit., p. 60.
54V. FONTANA, N. PIRAZZOLI, Giuseppe Mengoni. 1829-1877. Un architetto di successo, Ravenna 1987, pp.13-19. In particolare i
versi scapigliati del fratello Arrigo sembrano esprimere la critica a questi rinnovamenti urbani in nome della memoria collettiva e
individuale di cui è documento la città:<< .../Sorge ogni giorno qualche casa bianca./Grave di fregi vieti./Scuri, zappe, arieti, /
Smantellate, abbattete e gaia e franca / Suoni l’ode alla calce e al rettifilo!/... >>.
55C. BOITO, Il monumento in Campidoglio. L'architettura, in Questioni pratiche..., cit., p. 245.
Cattaneo della città come monumento nel suo insieme. Sitte stesso in occasione dell'uscita del periodico <<Der Städtebau>> lo invita nel 1903 a
collaborare come corrispondente dall'Italia in quanto che, per lui, il presidente di Brera ha salvato Venezia.56
In realtà, può riferirsi al celebre articolo del dicembre 1882 su S. Marta e S. Elena trasformate dall'insediamento della Marittima, del cotonificio e dei
cantieri di costruzioni ferroviarie, ma soprattutto al passo in cui loda la disobbedienza dei veneziani di fronte alla prescrizione del sindaco di
intonacare le case, dimodoché fra le crepe dei muri le violacciocche crescano fra mattoni e pietre d'Istria. Il programma <<per sanificare Venezia e
migliorarne la viabilità>> viene approvato nel dicembre del 1886, in seguito all'epidemia di colera e consiste soprattutto nell'interramento di qualche
rio e nel rivestimento ad altezza d'uomo dei muri lungo le calli con intonaco di cemento arricciato. Sulla sua scia di un' immagine pittoresca e
decadente di Venezia Ottocento - scrostata per mostrare la verità dei materiali, o tuttalpiù coperta di cocciopesto, descritta anche nel contemporaneo
racconto breve Senso - lo seguono Pompeo Molmenti e Giacomo Boni.57 Ma poi Molmenti stesso e Pietro Paoletti, che nel frattempo avevano
fondato la Società per l'arte pubblica a Venezia, gli si opporranno quando proporrà il rifacimento delle polifore del Palazzo Ducale.58
Nel 1889, Boito riesce ancora a salvare e a far restaurare il palazzo di San Giorgio a Genova per opera di Alfredo d'Andrade con l'appoggio degli
intellettuali e delle associazioni operaie, convinte dal pensiero mazziniano che l'avvenire nasce dalle tradizioni storiche dei comuni. Così avviene
anche per porta Soprana (1882-1914), restaurata e isolata, i cui disegni di d'Andrade erano esposti a Torino nel 1890. Nel 1904, poi, Gaetano Moretti
nella sua relazione al municipio mette d'accordo i cultori dell'arte e della storia con i commercianti, i banchieri, gli igienisti (o ingegneri sanitari) sul
suo metodo di "ripulitura" dei carrugi, dei vichi, delle salite retrostanti la nuova piazza De Ferraris e circostanti porta Soprana. <<Abbattute le
aggiunte e rimosse le superfetazioni che deturpano le vecchie fabbriche, ritornate le primitive condizioni di luce e di aria agli ambienti e alla strada,
salvaguardati insomma tutti i precetti del decoro e dell'igiene ritorneranno in evidenza anche quelle originarie forme architettoniche degli edifici>>.59
L'affermazione che porta Soprana è <<un organismo che va lasciato nel suo ambiente>> segue l'insegnamento di Boito, amante della Venezia
minore, e anticipa la teoria di Gustavo Giovannoni.
Insomma in Italia si afferma e prende peso la visione romantica della città e della natura che vede nell'urbanistica un' arte, confortata dagli esempi
tedeschi, inglesi, e belgi. Di grande importanza a questo riguardo è il Congrés Artistique Internazional di Venezia del 1905, patrocinato da Camillo
Boito e da Benedetto Croce, e la recensione del congresso di Art Public di Liegi da parte di Boito. Né va sottovalutata la forte influenza su un sempre
più largo pubblico dell'estetismo dannunziano, particolarmente legato ai cosmopoliti anglosassoni soggiornanti nelle ville fiesolane, appassionati
restauratori di giardini rinascimentali, così come farà D'Annunzio alla "Capponcina" prima, e poi al Vittoriale. Come si comincia a tradurre Ruskin,
così Ugo Monneret de Villard, allievo di Boito e storico dell'architettura medievale, pubblica nel 1907 un breve sunto delle idee di Sitte e di Charles
Buls60 dedicato a Gaetano Moretti.
____________________________________________
56G. ZUCCONI, L'invenzione del passato...., cit., p. 268.
57 C: BOITO, Venezia che scompare. S. Elena e S. Marta, <<Nuova Antologia>>, LXXI, 15 ottobre 1883, pp. 629 e sgg.; V. FONTANA, C. Boito e il
restauro a Venezia, <<Casabella>>, 472, 1981, pp. 48-51.
58ID. e E. VASSALLO, I restauri del palazzo Ducale a Venezia nei due ultimi decenni dell'ottocento, in Il neogotico nel XIX e XX secolo, a cura di R.
Bossaglia, Milano 1989, pp. 217-225 e in particolare pp. 220-222.
59G. MORETTI, Sistemazione di P.za De Ferrari a Genova, <<L'edilizia moderna>>, XIV (1905), p. 17; C. BOITO, Il palazzo di S. Giorgio in Genova,
in ID. Questioni pratiche....cit., pp. 267-279: M. G. CERRI, D. BIANCOLINI FEA, L. PITTARELLO (a cura di), Alfredo D'Andrade..., cit.
60U. MONNERET DE VILLARD, Note sull'arte di costruire le città, Milano 1907; Cfr. A. PICCINELLI, Monneret de Villard e la versione italiana, in C.
Sitte e i suoi interpreti, cit., pp. 29-33. Nella prefazione Monneret traccia una micro-genealogia dell'estetica urbana in Italia dai letterati post-
dannnunziani come Diego Angeli e Ugo Ojetti a soprintendenti come Corrado Ricci. Al “Congrés artistique internazional” di Venezia del 1905, in
occasione della Biennale, Ugo Ojetti tenne la relazione su il pregiudizio del rettifilo e l’arte delle strade e Corrado Ricci su Piazze vecchie e
monumenti nuovi. Fra i patrocinatori vi erano, oltre a Boito, Croce e Ricci, Bernhard Berenson, Charles Buls, Luca Beltrami e Giuseppe Sacconi. U.
MONNERET DE VILLARD, Il congresso artistico internazionale, <<La Perseveranza>> , 5 ottobre 1905. Boito recensì il Congresso de L'Art Public di
Liegi su <<L’arte italiana decorativa e industriale>>, XIV, 1905, p.40 e Gaetano Moretti ne fece un resoconto su <<Il Monitore Tecnico>> del 1907,
organo degli ex-allievi del Politecnico. The Elements of Drawings (1857) di Ruskin è tradotto da E. Nicolello (Bocca, Torino 1898) e The Poetry of
Architecture (1837-38) da Dora Prunetti (Solmi, Milano 1909).
3 Luigi Broggi e l’architettura del commercio; Luca Beltrami e Luigi Conconi fra scapigliatura e positivismo
Luigi Broggi esordisce con le cucine economiche di via Montegrappa a Milano (1881-83).61 Il basamento in ceppo, i pilastri bicromatici
e le finestre accoppiate a bifora appartengono ancora allo stile economico appreso a Brera, lo stesso dicasi per l'asilo Fogliani in via
Vigentina (1885-90) e per l'ospedale civile di Legnano del 1904. Ma sa anche essere interprete dei gusti e delle necessità
rappresentative della finanza in via Dante e intorno al Largo Cordusio che diventano il nuovo centro degli affari. Con le sue "maisons de
commerce" dà forma architettonica alle disposizioni tecniche del primo piano regolatore di Cesare Beruto (1884-89), non guardando
alla storia, come insegnava Boito, ma alle metropoli europee.62
Per tutto l'Ottocento infatti, da Giuseppe Antolini in poi, era stato un susseguirsi di progetti per riqualificare la piazza d'armi con i ruderi
del castello e collegarla con piazza del Duomo. Dopo il compimento di quest'ultima su progetto di Mengoni nel 1875 e una lunga
battaglia fra la società Fondiaria, che intendeva lottizzare a scacchiera tutta l'area della piazza d'armi, rispettando solo un cortile del
castello, Luca Beltrami riuscì a promuoverne il restauro e la creazione del parco del Sempione, disegnato all'inglese dal conte Emilio
Alemagna, fra questo e l'arco della Pace63. Ciò viene recepito nella redazione definitiva del piano regolatore dell'ingegnere Beruto del
1889.64 Intorno al castello si costruiscono dal 1890 in poi due grandi emicicli di case di appartamenti di lusso sull'esempio di Vienna e
di Budapest. Vi dominano le forme neorinascimentali dell'architetto Giuseppe Pirovano nel teatro Eden e nella casa Amman (con
Giovanni Giachi, 1890-94) e di Antonio Tagliaferri. Dal Foro Bonaparte inizia via Dante, una larga strada rettilinea, tracciata nel 1885,
che si conclude nell'ovale di piazza Cordusio da cui si biforcano gli accessi a piazza Duomo. Il comune di Milano indice un concorso per
le case che vi si costruiranno che è vinto da Giuseppe Pirovano con il proprio palazzo (1885-89). Da residenziale, la funzione degli
edifici diviene sempre più terziaria man mano che ci si avvicina al Cordusio, dapprima case con negozi e mezzanini al piano terra e poi
le sedi della Borsa (1899-1901), del Credito Italiano (1902), delle Assicurazioni d'Italia (1899-91). In queste sue opere, Broggi usa uno
stile opulento, dato dal montaggio di elementi manieristi con frammenti barocchi, alla maniera di Charles Garnier. Esso culmina nel
proprio palazzo (1889) all'angolo fra via Dante e via Meravigli, per poi raggelarsi nelle forme neoclassiche della Banca d'Italia (con
Cesare Nava,1907-13).
______________________________
62ID., Sull'indirizzo artistico e costruttivo dei nuovi quartieri. Conferenza tenuta nella sala del ridotto del teatro alla Scala il giorno 29
aprile 1888, Milano 1988; ID., Gite d'un architetto, Milano 1887. L'ingegnere Beruto fu incaricato dalla Giunta in quanto direttore
dell'Ufficio Tecnico comunale del capoluogo lombardo. Egli propose <<...in realtà poco più che una modesta opera di mediazione tra i
fenomeni e gli interessi in atto, e una "pubblica utilità" che coincideva in gran parte con la razionalità presunta del piano stradale;
nonché con una avara dotazione di servizi>> GRANDI, PRACCHI, Milano. Guida all'architettura moderna, Bologna 1884, p. 49. Le parti
migliori del piano definitivo del 1889 sono dovute alla azione della parte più avanzata e battagliera dell'opinione pubblica milanese. Cfr.
inoltre La Milano del piano Beruto (1884-1889), vol. I a cura di R. Rozzi, vol.II a cura di M. Boriani e A. Rossari, Milano 1992.
63Il primo progetto del parco è del 1887-88.
64Broggi proponeva di includere i ruderi del castello in una lottizzazzione altoborghese solcata da due grandi boulevards di cui uno
prolungato fino alla piazza della Scala: Progetto di un nuovo quartiere per caseggiati e villini e della sua congiunzione col centro della
città, contrapposto a quello dell'ing. Maraini , Milano 1980. Dieci anni tracciava un sistema di corsi che da via Dante al parco da dove
partiva un larghissimo viale (corso Sempione) che, come l'Avenue Foch a Parigi conduceva al bois di S. Siro: Il nuovo parco di Milano,
Milano 1890.
Luigi Broggi cucine economiche 1882-83 magazzini Contratti 1905 palazzo Broggi e Luca Beltrami
largo Cordusio progetto di metropolitana di Milano 1910
Queste "case di commercio" comportano problemi di struttura e di impianto: per lasciare liberi il più possibile i piani terreni si
introducono solai in cemento armato su brevetto Möllner o Hennebique, i cavedi interni si coprono di velari di vetro per accogliere il
pubblico in grandi hall, il riscaldamento a termosifone diventa sofisticato, nelle banche vi è l'impianto di posta pneumatica, l'ascensore
con la sua gabbia metallica, mentre l'illuminazione elettrica cerca di integrarsi con l'architettura mediante plafoniere incassate nei
soffitti e nelle pareti. Nei magazzini Contratti in via Tommaso Grossi (1901-1903) l'ossatura metallica è messa in vista per aprire al
massimo le superfici vetrate, secondo il modello internazionale del grande magazzino.
Luca Beltrami dovrebbe essere la sintesi di artista e scienziato; stupisce Parigi con i rilievi di Saint-Trophime ad Arles e lavora nello
studio di Garnier, la sua prosa manzoniana è ammirata da Giovanni Pascoli, frequenta il circolo scapigliato di villa Pisani-Dossi e si
distingue come uno dei migliori allievi di ingegneria65. Boito lo raccomanda ad Alfredo d'Andrade come consulente nella costruzione
del castello e del borgo medievale al Valentino per l'esposizione torinese del 1884. Il suo gusto per l'architettura colorata del
Rinascimento lombardo si manifesta nel palazzo della Permanente (1883-1885) dove ha ben presente Gottfried Semper.
Dall'architetto tedesco riprende il concetto di stile frutto di una lenta evoluzione a cui poi applicare la teoria di Darwin della selezione
naturale della forma.
Colla scorta dei fatti Darwin ha dimostrato come la varietà, per quanto lieve di un individuo - trasmessa per generazione e favorita
nello sviluppo dalle condizioni locali - si fissi, si completi, diventi razza. Altrettanto si deve ammettere per il processo lento e insistente
di trasformazione nelle forme architettoniche, per cui una variazione di poca entità, e quasi casuale - se è in rapporto diretto
coll'ambiente in cui si manifesta - può riprodursi, accentuarsi sempre più, per modo di assumere uno speciale carattere e servire di
base a tutte quelle forme affini che, aggruppate, danno poi consistenza ad uno stile.66
Con esso si opporrà al liberty - <<l'arte nuova>> dei socialisti - e ad ogni rivoluzione artistica che faccia a meno della storia.
Nel 1883, inizia la battaglia per la difesa degli avanzi del Castello Sforzesco e per la sua ricostruzione; dal 1885 al 1890, è assessore
all'edilizia del Comune di Milano dove promuove il restauro dei più importanti edifici pubblici. Dopo aver replicato la facciata alessiana
di palazzo Marino su piazza della Scala e averne disegnato l'arredo urbano (1890), inizia nel 1893 (con Gaetano Moretti e Luigi
Perrone) il restauro di quanto resta del Castello Sforzesco e la costruzione ex-novo dei torrioni di facciata e della torre centrale.
Vorrebbe essere un restauro scientifico, basato su irreprensibili ricerche d'archivio, ma, laddove i documenti mancano, l'architetto
positivista diventa romantico. Nel torrione di sinistra sono celati i serbatoi di cemento armato dell'acquedotto e la torre
quattrocentesca, scomparsa ai primi del Cinquecento senza lasciare memorie iconografiche, se non un piccolo graffito a Chiaravalle,
diventa opera sua nella virtuosistica verosimiglianza stilistica, nei raffinati rapporti cromatici di decorazioni e materiali, nel suo valore
simbolico infine di monumento civile, capace di recuperare alla memoria collettiva l'età di Leonardo sebbene dedicato a Umberto I.
_____________________________
65A. BELLINI, Luca Beltrami architetto restauratore, in Luca Beltrami architetto. Milano tra Ottocento e Novecento, cit., pp. 92-141;
inoltre L. ROSSARI, Luca Beltrami e l’urbanistica milanese tra Ottocento e Novecento, ivi, pp. 76-91; L. PATETTA, L'architettura a
Milano...., cit., ivi, pp. 54-75 nonché V. FONTANA, Europa-Italia: da Garnier a Le Corbusier. La cultura architettonica europea, ivi, pp.
16-41 e L. RINALDI, Luca Beltrami disegnatore, in <<Il disegno di architettura>>, 17, aprile 1998, pp. 53-59.
66L. BELTRAMI, Sullo stile del duomo di Milano (1887), in L. Beltrami e il duomo di Milano, tutti gli scritti dal 1881 al 1914 dedicati alla
cattedrale, a cura di A. Cassi Ramelli, Milano 1964, pp. 55.
Ernesto Pirovano sede Edison Foro Bonaparte, 1888, Castello Sforzesco ricostruito da Luca Beltrami
1900-06 e parco Sempione di Alemagna, casa Dario Biandrà al Cordusio 1900, Banca d’Italia Broggi e
Nava 1911
Luca Beltrami Condominio 1900 e sede
<<Corriere della sera>> 1904, arredi urbani di
piazza della Scala 1909
Contemporaneamente, ma in maniera meno scientifica, la Bologna di Alfonso Rubbiani si arricchiva di merli e archi acuti e la Siena di Giuseppe
Partini di bifore e torrette, di castelli disseminati nelle colline del Chianti. Eppure sono proprio questi <<falsari>> a dare alle città e ai paesaggi d’arte il
volto che oggi conosciamo, a concepire interi quartieri come organismi unitari. Luca Beltrami, deputato e firmatario di un progetto di legge sulla tutela
dei monumenti, pone lucidamente le premesse per una considerazione del patrimonio architettonico allargata al contesto in un articolo del 1892 dove
condanna il concetto che esso sia limitato ai principali monumenti mentre tutto il resto possa essere demolito e disperso.67
Con la inaugurazione della torre nel 1901, dedicata alla memoria di re assassinato (un’idea accorta per ottenere con rapidità i fondi necessari al
completamento), non solo il castello, ma tutto l'emiciclo del Foro Bonaparte trovano il loro compimento compositivo e così la nuova arteria di via
Dante ha il suo fondale monumentale.
Nel 1892, Beltrami fonda la rivista <<L'edilizia moderna>> per illustrare con succinte schede tecniche, molti disegni e fotografie, la produzione
contemporanea in modo da fornire ai progettisti un pratico strumento di aggiornamento.68 Nulla compare di straniero, mentre invece domina la
scuola boitiana milanese con i restauri delle chiese romaniche e gli studi di storia dell'architettura,
strumento imprescindibile del restauro scientifico.69 Dal 1890 al 1896, è deputato nell'ala moderata e interviene per il riordino dell'amministrazione
dell'arte antica con l'istituzione degli uffici regionali per il restauro dei monumenti, prendendo la direzione di quello lombardo con a fianco il vice
Gaetano Moretti.
Il gusto orientaleggiante, presente negli insegnamenti boitiani, ispira la composizione del tempio israelitico di via Guastalla (1890-1892, in
collaborazione con Luigi Tenenti), anche se l'edicola al centro del frontone pare derivare, più che dalle chiese paleocristiane della Siria, dal Duomo di
Lodi Vecchia. Tipica architettura "ricca" di casa "di commercio" è invece il palazzo delle Assicurazioni Generali di Venezia al Cordusio (1897-1899
pure in collaborazione con l'ingegnere Tenenti70) che contrappone al gusto eclettico di Broggi una colta e pacata stesura in stile cinquecentesco,
mentre la torretta con la cupola al centro del prospetto – non prevista dall’architetto e imposta dalle autorità municipali - ha funzione di "segnale" a
scala urbana nel bidente fra le vie Orefici e Mercanti, con un effetto "alla parigina" del tutto pertinente al tono metropolitano e internazionale di questa
nuova parte di Milano. Il disegno ovale di largo Cordusio, che serve a raccordare gli assi viari fra piazza del Duomo e il Castello ricostruito, viene
rinforzato dalla “casa di commercio” Dario, Biandrà che Beltrami costruisce sul lato sinistro (1901-03) unendo modernità tecnologica e freddezza
grafica nella ricchezza dell’ornato in stile manierista. Piano terra e mezzanino, piani nobili e mezzanino di sottotetto sono fortemente caratterizzati
così da diventare prototipi per gli edifici della city milanese.
Broggi vi si affianca con il prospetto concavo della sede del Credito Italiano che riecheggia il manierismo di Palazzo Marino con effetti di opulenza
barocca. Azionista e direttore nel 1896 (ma per pochi mesi) del <<Corriere della Sera>>, Beltrami ne costruisce la sede (con l'ingegnere Luigi
Repossi) (1903-1904), dove, negli uffici, appare evidente la struttura in portali di cemento armato
con archi ribassati nonostante l'uso di piatte lesene giganti, mentre nella tipografia gli sheds sono a vista. Le eleganze parigine alla Garnier ritornano negli angoli
arrotondati della sede della Banca Commerciale (1905-1911), che oppone la sua mole bianca al ceppo grigio di palazzo Marino in un voluto effetto di contrappunto.
La composizione di piazza della Scala viene poi completata dalla sede centrale della Commerciale (1920-21) dal compassato prospetto manierista. In questo
modo Beltrami è l’autore dei tre lati della piazza e del suo arredo urbano (i lampioni con le fioriere e il basamento del monumento a Leonardo); piazza della Scala
con piazza Cordusio, via Dante e la torre Umberto I, il foro Bonaparte, il parco e i suoi quartieri eleganti disegnano il nuovo volto della metropoli lombarda con
quella compiutezza di forma, riconoscibilità storica, decoro, da lui voluti.
___________________________________________
67L. BELTRAMI, La conservazione dei monumenti nell'ultimo ventennio, <<Nuova Antologia>>, CXXII, 1° aprile 1892, pp. 447 e ss. Qui egli fa
l’esempio di Firenze dove mentre si restaura la cupola di Brunelleschi si demolisce il Mercato Vecchio.
68Anche da questa impresa Beltrami si allontana presto cedendo la direzione a Formenti, Magnani e Misuraca.
69Misuraca come corrispondente da Roma illustra le più importanti opere della capitale. Come Boito, Beltrami dà importanza alle arti applicate, ma
solo a quelle del passato, delle quali fu un raffinato collezionista. Così nella rivista compaiono le raccolte Bagatti-Valsecchi a Milano e Bardini a
Firenze.
70Per ogni progetto Beltrami si giova della collaborazione di un ingegnere, quasi a dimostrare l'impossibilità di dominare da solo i vari aspetti tecnici
del progetto. Nel dibattito sulle nuove scuole di architettura egli sostenne la formazione tecnica degli ingegneri, piuttosto che quella artistica delle
accademie.
con archi ribassati nonostante l'uso di piatte lesene giganti, mentre nella tipografia gli sheds sono a vista. Le eleganze parigine alla Garnier
ritornano negli angoli arrotondati della sede della Banca Commerciale (1905-1911), che oppone la sua mole bianca al ceppo grigio di palazzo
Marino in un voluto effetto di contrappunto. La composizione di piazza della Scala viene poi completata dalla sede centrale della Commerciale
(1920-21) dal compassato prospetto manierista. In questo modo Beltrami è l’autore dei tre lati della piazza e del suo arredo urbano (i lampioni
con le fioriere e il basamento del monumento a Leonardo); piazza della Scala con piazza Cordusio, via Dante e la torre Umberto I, il foro
Bonaparte, il parco e i suoi quartieri eleganti disegnano il nuovo volto della metropoli lombarda con quella compiutezza di forma, riconoscibilità
storica, decoro, da lui voluti. tecnologici è anche l'ultimo edificio da esposizione dell' ottocento, ornato com'è da fregi di maiolica. Cecilio
Arpesani resta fedele al neomedioevo senza le ricerche innovative plastiche e decorative insite nell'insegnamento boitiano. Nel collegio delle
Marcelline (1890) e nell'istituto salesiano in via Copernico (1894-98) non si discosta da uno stile lombardo severo e semplice scandito da bifore
sul paramento murario del laterizio a vista, che replica pure nel signorile palazzo Gonzaga in via Carducci (1905-06).
E' invece Luigi Conconi, pittore scapigliato e architetto, insegnante di disegno alla scuola per artigiani della società Umanitaria, a coniugare lo
stile classico con i giochi froebeliani di compenetrazioni di solidi nella villa Pisani Dossi e nella sede del mobilificio Quarti a Milano, dove il
bugnato diventa pretesto per un gioco di piani lisci, senza i corrugamenti "organici" di Sommaruga. Una ricerca che continua anche nella
policromia di pietra, mattone, intonaco e decorazioni pittoriche stilizzate nell'asilo infantile "Uboldi" di Paderno Dugnano (1910) di Carlo Bianchi
e Antonio Cavallazzi.
Luigi Broggi e Giuseppe Sommaruga, via Dante Milano
34
4 Giuseppe Sommaruga e il floreale milanese
Dopo un tirocinio nello studio di Luigi Broggi, Giuseppe Sommaruga si libera dal linguaggio storicista per portare "il simbolismo estetico geometrico"
boitiano a risultati inediti: dai villini Aletti a Roma (1897) al palazzo Castiglioni (1900-1903) a Milano. 71
L'uso dei materiali locali (mattone e travertino a Roma; ceppo, mattoni, ferro, vetro e cemento a Milano) in forme che sfruttano al massimo le qualità
espressive della loro "grana" nel contrasto fra il liscio e lo scabro, si esprime dapprima nella foresteria, nella scuderia e nella recinzione del palazzo
milanese, ordita in fasce orizzontali. La cancellata di Alessandro Mazzucotelli è retta da potenti pilastri arrotondati, lisci ai margini e corrosi all'interno
da sculture floreali, altri più alti sembrano "ingraffare" i due edifici laterali. Alla relativa semplicità della facciata retrostante, dove le finestre con le loro
decorazioni in pietra appaiono isolate nel paramento di mattoni a vista, si contrappone la facciata su corso Venezia sorgente da un basamento a tratti
liscio, o sbozzato in forme rocciose alla maniera del Bernini. I nudi muliebri di Ernesto Bazzaro, ai lati del portone diedero scandalo e furono rimossi,
restano i putti delle finestre del secondo piano a testimoniare l'aderenza al dettato boitiano del "simbolismo estetico ornamentale". All'interno lo
scalone è racchiuso in un grande volume dagli spigoli arrotondati che lo rendono indefinito, mentre il lucernaio scende continuo nella grande vetrata
su cui si disegnano i ferribattuti di Mazzucotelli, che animano come sculture traforate le ringhiere e i terminali.
Sommaruga fu un architetto estremamente prolifico, all'interno di un linguaggio personale e coerente, che nelle sue opere successive - le ville
Salmoiraghi (1906, demolita) e Faccanoni-Romeo, oggi clinica "Columbus", (1912-14), e soprattutto la funicolare e l'albergo Tre Croci di Campo dei
Fiori a Varese (1908-1912), il mausoleo (1907-1908) e l'asilo Faccanoni a Sarnico (1910-1912) – indica a numerosi seguaci (Stacchini, Manfredini,
Sant’Elia) un’alternativa agli stili storici. L'albergo nasce su uno zoccolo roccioso e si protende nel vuoto con il ristorante sostenuto da grandi archi
asimmetrici, che paiono alludere a uno scatto elastico; il mausoleo è un "giuoco di costruzioni" froebeliano di pietre incastrate, di solidi lisci o corrosi
dalla decorazione; la facciata dell'asilo unisce la decorazione astratta del portale a quella liberty - "a colpo di frusta" - del fregio che lega le finestre
superiori quadrate. Un processo che ha forse qualche analogia con quello di Richardson, Sullivan, Wright, ancora poco conosciuti in Italia; non per
caso la prima monografia sulla sua opera è di Ugo Monneret de Villard, studioso secondo i suggerimenti di Boito di arte copta, cristiano-siriana,
islamica, e professore di archeologia cristiana dal 1913 all'Istituto tecnico superiore.
Più vicino all'Art-Nouveau internazionale è l' Hotel Corso o Trianon (1902-1905) di Angelo Cattaneo e Giacomo Santamaria, di cui resta solo la
facciata in piazza del Liberty a Milano, con le volute e controvolute dei balconi che impaginano le finestre in colonne verticali fino alla esplosione
plastica dei parapetti su cui si aprono le finestre termali dell'ultimo piano. E' invece perduta la sala da pranzo coperta di ferro e vetro come un jardin
d'hiver.
I ferri di Mazzucotelli creano una struttura quasi autonoma di balconi sovrapposti nella casa Ferrario (1902-1903) in via Spadari di Ernesto Pirovano;
e Giovan Battista Bossi sfrutta la situazione d'angolo per includere il cornicione arcuato fra due pilastri (alla maniera di Otto Wagner) nella casa
Galimberti (1902-1905). Alfredo Campanini nella propria casa (1904) in via Bellini si pone nella scia del Sommaruga con le statue muliebri che
inquadrano il portone e le finestre ritagliate senza cornici fra i rigonfiamenti di davanzali e architravi.72 I grandi magazzini di Angelo Bonomi in corso
Vittorio Emanuele (1902-1907) replicano il tipo della facciata a vetri con colonne di ghisa; l'edificio commerciale dell'architetto Cesare Mazzocchi in
corso Venezia (1902-10), è tutto vetrato nei primi due piani, nei superiori le larghe aperture si riuniscono a trittico e nell'ultimo corre una finestra a
nastro premoderna - la semplicità del prospetto tutto giocato in superficie si avvicina al Gage building di Sullivan; ma poi, nell'ampliamento
dell'Unione Cooperativa (1911) di Achille Manfredini, oggi distrutto, la pesante decorazione contraddice la struttura a vista di cemento armato.
__________________________________________
71 U. MONNERET DE VILLARD, L'architettura di Giuseppe Sommaruga, Milano 1908; E. BAIRATI, D. RIVA, Giuseppe Sommaruga. Un protagonista del Liberty
italiano, Milano 1982. Nonostante la sua capacità di superare gli stili storici l’abitazione dell’architetto in via Lanzone 12, nel centro storico milanese è un restauro
in stile settecentesco diun edificio preesistente;
72 E. BAIRATI, D. RIVA, Il Liberty in Italia, Laterza, Bari-Roma 1985. Per Campanini il liberty è solo uno degli stili. Contemporaneamente usa il medievale nell’Istituto San Vincenzo
a Milano (1900) e a Grazzano Visconti (dal 1905) e il barocco nell’edificio di sua proprietà in corso Monforte.
Giuseppe Sommaruga 1867-1917 pal Castiglioni Milano 1901-03 e tomba a
Casante CO 1907. La geometria tridimensionale alla base della composizione
G. Sommaruga
Hotel e funicolare
Campo dei fiori
Varese 1912
5 Torino 1902: l’ “Arte Nuova” di D’Aronco, Rigotti, Fenoglio e la tradizione del conte Ceppi
Raimondo D'Aronco, nato a Gemona del Friuli e formatosi a Graz e a Venezia, aveva già dimostrato nei suoi progetti in stile idee decisamente
originali.76 Nel secondo progetto per il monumento a Vittorio Emanuele II a Roma (1883-84) la statua del re aveva per sfondo una grande abside a
mosaico, concepita come un "panorama" del Risorgimento. Nei suoi lavori a Istanbul abbandona lo storicismo per rivisitare la tradizione ottomana in
chiave personale fino ad aderire alla viennese Wagnerschule nella casa Botter a Pera (1900-1901).
Nel 1901, vince il concorso per la prima esposizione d'arte decorativa a Torino dove trova in Annibale Rigotti un capace collaboratore e nell'ingegnere Enrico
Bonelli, un coordinatore capace di comprenderlo. I disegni acquerellati per l'ingresso, esprimono con grandi superfici lisce, tagliate da lastre in aggetto e percorse
da linee ondulate e stilizzazioni floreali (affidate a Giovanni Vacchetta) l'ottimismo della primavera del secolo alla maniera del primo Olbrich. Ciò è vero soprattutto
per la rotonda d'onore concepita come una sfera ancorata da contrafforti, dove la calotta pare levitare sull'ampio anello delle vetrate, riparato da "visiere" arcuate,
Parabole tese fra pilastri e pennoni
_____________________________
73 Locati padroneggia il rilievo e il restauro nel castello di Pavia; nella “casa di commercio” Reininghaus (1898) a porta Genova a Milano aggiorna la lezione boitiana del palazzo
delle Debite abolendo i riferimenti storici per evidenziare struttura, funzioni e materiali. Nel progetto della città ospedaliera di Buenos Ayres (1909-12) padroneggia lo stile Beaux-
arts.
74La formula efficace del Formenti con tavole a colori in assonometria viene ripresa dai romani L. ALBERTINI, M.A. BOLDI, G. GIOVANNONI, F. GALASSI, G. MISURACA, U.
VANGHETTI, L'arte moderna del fabbricare, Vallardi, Milano 1910.
75Attraverso le foto la rivista lussuosa mostra le collezioni milanesi: da quelle municipali in formazione, alle private Poldi Pezzoli e Bagatti-Valsecchi; quelle dei civici musei
veneziani e del barone Franchetti alla Ca' D'oro; il museo artistico-industriale di Roma e quello Filangieri di Candida a Napoli. Essi costituiscono un “Victoria &Albert italiano
virtuale” a cui gli artigiani possono attingere.
5 Torino 1902: l’ “Arte Nuova” di D’Aronco, Rigotti, Fenoglio e la tradizione del conte Ceppi
Raimondo D'Aronco, nato a Gemona del Friuli e formatosi a Graz e a Venezia, aveva già dimostrato nei suoi progetti in stile idee decisamente originali.76 Nel secondo progetto
per il monumento a Vittorio Emanuele II a Roma (1883-84) la statua del re aveva per sfondo una grande abside a mosaico, concepita come un "panorama" del Risorgimento. Nei
suoi lavori a Istanbul abbandona lo storicismo per rivisitare la tradizione ottomana in chiave personale fino ad aderire alla viennese Wagnerschule nella casa Botter a Pera
(1900-1901).
Raimondo D’Aronco 1857-1932
esposizione internazionale di arti
applicate, Torino 1902,
sull’esempio di Darmstadt segnò il
debutto internazionale dell’It nella
scena del modernismo
D’Aronco era
allora architetto
ufficiale
dell’impero
ottomano, nel
padiglione
centrale
reinterpreta s.
Sofia
D’Aronco esposizione internazionale Torino 1902, vessilli turchi e Olbrich a
segnano gli ingressi ai padiglioni, mentre le sculture aeree di sfere armillari, reggi stendardi ad anelle, la torre degli "anelli di fuoco" celebrano la festa
effimera dell'arte "nuova". Un'arte che vuole entrare nella vita per cambiarla in ogni sua manifestazione, come dimostrano gli stand delle Arts and
Crafts (Morris e Crane), gli oggetti giapponesi, la Scuola di Glasgow, la Germania di Behrens, Riemerschmied, Billing e Olbrich, la Scandinavia di
Boberg e Saarinen, il Belgio di Van de Velde e Horta, la Francia di Plumet e Sauvage. L'Italia, con le aristocratiche ebanisterie di Ceruti su disegno di
Moretti, di Quarti, di Ducrot su disegno di Basile, con il lusso decadente di Bugatti, partecipa degnamente, ma non si sottrae alla critica di proporre
oggetti di lusso e non "arte popolare". L'apparente semplicità e nudità richiedono materiali e tecniche sofisticati, e le proposte di mobilio economico
hanno anche per Vittorio Pica, paladino del nuovo, la <<punitrice tristezza di un penitenziari>>.77 Beltrami scrive che questo tentativo di inserire
l'Italia nella ricerca internazionale del nuovo è serio, ma questa è solo una fase transitoria nella <<lenta e tranquilla evoluzione e selezione di
forme>>, perché <<la calligrafia non è né mai sarà per se stessa un'arte>>78.
I fatti daranno ragione a questo darwiniano dichiarato. Il liberty in Italia resta confinato cronologicamente fra il 1900 e il 1910 e tipologicamente negli
allestimenti di fiere ed esposizioni, nell'arredo domestico e in rari episodi di arredo urbano, in villini di quartieri-giardino e di luoghi di villeggiatura, in
alberghi, in rari edifici di abitazione, ma banche, assicurazioni, ministeri resteranno
ancorati alla solidità opulenta del neorinascimento, le chiese al neomedioevo e l'edilizia popolare lascierà scarso spazio a ricerche di stile. Gli
architetti italiani saranno apprezzati a Buenos Aires, Lima, Mexico o Bangkok come architetti accademici e storicisti, solo nei balcani D'Aronco,
Rigotti, Magni adotteranno il linguaggio Wagnerschule.
Unica assente a Torino 1902 è la Secessione viennese, che, come abbiamo scritto, influenza tutta l'esposizione e a partire da questo evento
influenzerà l'architettura italiana, anche attraverso riviste - <<Wagnerschule>>, <<Ver Sacrum>>, <<Der Architekt>> - che si affiancano all'inglese
<<The Studio>> sui tavoli dei giovani professionisti. Ne è testimonianza la villa che D'Aronco costruisce per sé a Torino in corso Scoplis (1903-1906),
mentre riprende la sua attività a Istanbul rinnovando il tipo della casa di città (casa Santoro a Pera, 1907) o dello chalet in legno. Nel 1908, il
municipio di Udine lo incarica del restauro e dell'ampliamento della sede; nei vari progetti e nell'esecuzione (terminata solo nel 1930) si assiste al suo
graduale ritorno dalla Wagnerschule a uno stile rinascimentale-barocco italiano, denso di motivi michelangioleschi reinterpretati in maniera originale,
sia nella composizione dello scalone scenografico che nei particolari. I diversi edifici, che comprendono anche un palazzetto gotico veneziano da lui
restaurato, trovano nella torre civica l'elemento unificatore, mentre la loro disposizione irregolare e sfalsata ne permette l'inserimento nel contesto.79
Annibale Rigotti conobbe D'Aronco alla mostra di architettura di Torino del 1890 e per suo tramite costruì la stazione di Konya in Turchia e i teatri di
Varna e Sistow in Bulgaria (1893-1896). Nelle scuole di Sommariva del Bosco (Cuneo, 1897) dimostra influssi viennesi e l'anno successivo con
Caselli vince il concorso per il municipio di Cagliari, dove il neogotico perpendicolare catalano si unisce a spunti modernisti nelle semplici orditure
della facciata aperta da polifore percorse da esili pilastri nervati80. Durante la realizzazione dell'esposizione torinese (suoi sono i padiglioni "oli e vini"
e "Banfi") costruì il villino Falcioni a Domodossola, prototipo in Italia del modernismo viennese anche nell'arredo interno; dal 1902, fu il redattore della
rivista <<L'artista moderno>>. Rispetto a D'Aronco dimostra minori capacità inventive, ma è attento a cogliere le chiare stesure di piani, appena
punteggiate dal decoro di Hoffmann nella casa Baravalle in via Vassalli Eandi a Torino e nel progetto per il concorso del palazzo della Pace all'Aia
(entrambi del 1906). Con Mario Tamagno e il pittore Galileo Chini costruisce i palazzi del Trono e Norasing (1907-1909) a Bangkok in stile orientale e
poi il padiglione del Siam alla mostra del 1911 a Torino, dove ritorna ______________________________
77V. PICA, L'arte decorativa all'esposizione di Torino, la sezione italiana, vol. IV, Bergamo 1903, ora in F. R. FRATINI (a cura di), Torino 1902, polemiche in Italia sull'arte nuova, ,
Torino 1970, p. 264.
78L. BELTRAMI, La mostra della ditta Ceruti (arch. Gaetano Moretti) all'esposizione d'arte decorativa moderna in Torino, <<L'Edilizia moderna>>, 1903, ora in F. R. FRATINI (a
cura di), Torino 1902,...., cit., p. 103.
79La stessa cosa avviene nel villino Tamburlini a Udine (oggi distrutto) dove da u progetto Wagnerschule si passa alla costruzione in stile barocchetto viennese. Nel 1917
D'Aronco costruisce per la figlia un villino a Roma in stile rococò nascosto nel verde di un giardino sulla scalinata di Trinità dei Monti aderendo così alle concezioni ambientali dei
cultori e degli architetti romani.
80Il concorso fu vinto a pari merito anche da Crescentino Caselli, ma durante la costruzione il secondo rivendicò a sé la paternità dell'opera. Ernesto Basile fu chiamato a dirimere
la questione riattribuendo ad Annibale Rigotti il suo merito. Cfr. S. NAITZA, Il palazzo Civico di Cagliari, Cagliari 1971.
81In stile rococò piemontese aveva già progettato la raffinata casa Vitale in corso Cairoli a Torino nel 1898.
Padiglione tedesco la camera da pranzo di Joseph Olbrich a p. 13 del portfolio di 50 tavole <<Turin 1902>> con introduzione di Leon
Macht datata Berlin august 1902. Alla luminosità chiara della veranda con gli alti sofà incorporati e vetri a piombo si contrappone lo spazio più scuro
dove la credenza era inserita in una nicchia ad arco ribassato tangente parzialmente il timpano del mobile. Da notare il dislivello fra pranzo e veranda
che anticipa la concezione del raumplan di Adolph Loos.
Olbrich camera da letto Pag. 14 chiaro il riferimento all’architettura
giapponese nello spazio modulato a tatami e l’influsso dei 4 di
Glasgow
Peter Behrens, fu il protagonista della presenza tedesca a Torino
Letto 1902 con questa sala di ingresso del tutto ispirata alla filosofia di
Nietsche e alle più tenebrose simbologie che anticipano
l’espressionismo. Si può parlare a proposito di questa opera di
“Zarathustrastil” (Biraghi, 2008, p.120) già presente nella propria
villa alla Mathildehoehe, dove l’aquila e serpente sui battenti del
portone d’ingrasso ricordano con la loro danza roteante la tesi
dell’eterno ritorno. Ma da questa Hamburger Forhalle, tutta fatta di
conci (finti) di pietra tagliata che sembrano metter fine alle
leggerezze del nuovo stile, promana un senso di superoministica
potenza, bellezza barbazica e violenza tellurica. Circondata da
nicche e da arconi di pietra da cui fuoriescono le prue di vascelli
fantasma anseatici, e rischiarata dall’alto da un lucernaio che
suggerisce l’idea di una caverna ipogea rafforzata dalla
vegetazione ricadente, la cripta centrale è presidiata da due angeli
“tremendi”, come lo sono quelli di Rainer Maria Rilke: le loro ali
metalliche aperte e incurvate si tendono nello stremo sforzo di un
impossibile abbraccio. Non stupirebbe, al centro di questo “eletto”
spazio profano, di vedere materializzarsi il sacro Graal.
Victor Horta sala da pranzo
Mario Ceradini villa Fogazzaro, La Montanina a Velo d’Astico VC 1910,
università del Siam Bangkok 1911 con Tamagno, Rigotti e Chini, Seminario
di Lubiana
Annibale Rigotti e Crescentino Caselli, municipio di Cagliari 1899-1907 casa Baravalle, Torino 1906,
con Tamagno, Ceradini, Chini palazzo del trono, e con Manfredi villa Norasingh, Bangkok 1911-14
Carlo Ceppi Palazzo Bellia, via Pietro Micca 1898,
Pietro Fenoglio casa Fenoglio La-Fleur 1902 49
Fenoglio villino Raby e
scala interna ferri di
Mazucotelli 1901 Casa
Florio in via Bertola angolo
via San Francesco d'Assisi
di G. Velati Bellini (1902).
50
Art Déco, Vittorio Eugenio Ballatore di Rosana, Torri Rivella, 1929
angolo corso Regina Margherita angolo Regio Parco 51
allo stile rococò nel progetto per Cassa di Risparmio di Torino (1913).81 Il progetto per la sede del Circolo degli Artisti al Valentino (1907-1915) resta un
ultimo omaggio alla scuola viennese, nella sua lirica semplicità, quasi proto-moderna, ripresa da Enrico Bonicelli nella realizzazione (1916). Dedicatosi
all'insegnamento alla scuola di architettura del Politecnico di Torino, si applica allo studio del cemento armato nelle forme classiche di Perret nei progetti
per i nuovi Mercati generali di Torino (1930) e di un ponte monumentale a Verona (1935), in collaborazione con il figlio Giorgio.82
All'avventura siamese prende parte anche Mario Ceradini (1865-1940), che a Bangkok costruisce l'università del Siam (1910-11) con le pagode dorate costruite in cemento armato.
Del tutto ispirata ai modelli viennesi è la villa "Montanina" (1906-1907), costruita per Antonio Fogazzaro a Velo d'Astico, con l'abside della cappella ornata da mosaici e dorati
lampadari pendenti, come una piccola Steinhof - la chiesa di Otto Wagner a Vienna decorata da Kolo Moser. Ma nell'Istituto Salesiano di Lubiana (1910-12), la struttura di cemento
armato si adatta a un neogotico debitore del municipio cagliaritano di Rigotti, e nella Casa Salesiana di Vienna, il romanticismo neoromanico di mattone e pietra a vista viene
aggiornato su esempi scandinavi. Lo stesso linguaggio impronta la chiesa di Santa Maria Liberatrice (1908-1909) a Roma nel quartiere popolare del Testaccio, fino ad assumere toni
simbolisti nella composizione della facciata, dove il mattone si unisce all'affresco che replica quello altomedievale di S. Maria Antiqua.
L'ingegnere torinese Pietro Fenoglio, esordisce con una serie di interessanti edifici industriali in mattoni che all'esterno denunciano l'ossatura dell'organismo con rare decorazioni "alla
Viollet-le- Duc" o "alla Boito" per seguire la chiarezza costruttiva del concittadino Caselli; mentre all'interno le moderne strutture in cemento armato appaiono nude nel cotonificio
Remmert a Ciriè e nella fabbrica Termotecnica e Meccanica (1900).83 Nel villino Raby (1901) e nella casa Fenoglio-La Fleur (1902), la torretta d'angolo si protende con un bovindo.
L'Art-nouveau belga e francese (Horta e Guimard) si mescola con il gusto Luigi XV e barocchetto piemontese trapassa nei cerchi e nelle linee stese sui muri, negli infissi di legno,
nelle vetrate di ferro e nella pensilina che sostituisce il cornicione tradizionale della torretta. La villa Scott (1902) in corso Giovanni Lanza è forse il suo capolavoro nella articolazione
asimmetrica del bovindo a torretta e delle ampie vetrate; le linee e i volumi si fondono con il disegno del giardino che sale sulle pendici della collina. Dopo questi edifici liberty,
Fenoglio progetta in stile neomedievale la casa Besozzi (1909-11) in corso Nizza84 e in stile barocchetto, misto però di linee inflesse Art-nouveau, il palazzo delle Assicurazioni
Generali nell'elegante piazza Solferino (1909). I suoi edifici industriali si aprono con vetrate, che riducono al telaio portante la struttura, nello stabilimento Barone (1906-1908), oppure
si ornano di cornici e cimase ornamentali nella Carrozzeria Automobili Alessio e nello stabilimento Venchi Unica (1907) per reclamizzare industrie voluttuarie; ma nelle case popolari di
via Marco Polo e nelle casette a schiera con giardino del villaggio Leumann (1902-1903) Fenoglio ritorna al "linguaggio minimo" di mattone, pietra artificiale e chiavi di ferro. Nel 1912
abbandona l'architettura per la finanza.
La presenza della impresa Porcheddu, detentrice in Italia del brevetto Hennébique di struttura in calcestruzzo armato, fa di Torino una città all’avanguardia nel settore della
costruzione. L'ossatura di cemento armato è denunciata da Daniele Donghi nella casa d'affitto di via Tiziano (1904), ma l'estetica tecnologica (alla Perret) espressa nel bovindo
d'angolo e nei balconi, resta senza seguito se non nell'architettura industriale.
Con D'Aronco e Rigotti la secessione viennese influenza l'architettura torinese con il villino Kind (1904) in via Vincenzo Monti dell'ingegnere Michele Frapolli, ripreso da Olbrich,
mentre nel palazzo Ganna in corso Galileo Ferraris (1904-08) egli ritorna alla lezione eclettica di Ceppi arcuando la fronte fra bovindi a torretta e usando il laterizio a vista in maniera
romantica.
La produzione liberty di Fenoglio, Rigotti, Frapolli avviene quindi in parallelo con una produzione “non moderna” in stile.
Di questa è maestro a Torino il conte Carlo Ceppi, che nel 1901 costruisce in stile neosettecetentesco la nuova ala del palazzo Reale accanto al Duomo coprendo con disinvoltura i
resti dell’anfiteatro romano.85 Egli è il protagonista della architettura torinese fine ottocento; dopo aver dato una adeguata veste architettonica alla stazione di Porta Nuova
dell'ingegnere Mazzocchi (1865-68), nel 1885 apre la diagonale di via Pietro Micca nell'uniforme griglia torinese per congiungere la nuova lottizzazione della Cittadella con piazza
Castello a scopo di <<igiene, viabilità e possibilmente estetica >>. Qui costruisce il palazzo Bellia, Ducco, Migliora (1892-97), che con i suoi bovindi a torrette Tudor, pur restando un
edificio eclettico, è modello per il liberty torinese86.
L'Esposizione “dell’ Industria e del Lavoro” del 1911, con la scelta dello stile monumentale barocco, segna a Torino il trionfo della scuola di Ceppi. I coordinatori sono Pietro Fenoglio,
Stefano Molli e l’ingegnere trentino Giacomo Salvadori di Wiesenhoff che dispongono le masse di stucco bianche con cupole nel paesaggio del Valentino, del Po e delle colline,
facendo ammirare ai
_____________________________________________
82V. FONTANA, voce Rigotti A.,in The Dictionary of Art, London 1996.
83R. NELVA, B. SIGNORELLI, Le opere di Pietro Fenoglio nel clima dell'Art Nouveau internazionale, Bari 1979. 84Fenoglio si rifà al gusto sobrio scelto da Enrico Bonelli
(collaboratore di D’Aronco nell’esposizione del 1902) nella casa Bonelli e Giraudi in via Papacino (1904), non priva però di un uso raffinato e moderno dei materiali o di Casa Ceriana
Gavotti in via Assietta (1909) di Carlo Ceppi. Cfr. G.M. LUPO, Il Medioevo nel Liberty a Torino, in Presenze medievali nell'architettura di età moderna e contemporanea, atti del XXV
Congresso di Storia dell'Architettura a cura di G. Simoncini, Milano, 1997, pp. 266-272.
85 Solo di recente essi sono stati rimessi in luce da Bruno, autore di una completa ristrutturazione a uso museale dell’ala novecentesca di Ceppi. L’area archeologica del palazzo reale
viene quindi a collegarsi con quella di porta Palazzo, oggetto di un ridisegno globale dopo la ricostruzione in seguito ai bombardamenti dell’ultiòa guerra che hanno investito il tessuto
medievale mettendo in luce il sottostante impoianto romano di Augusta Taurinorum.
86 le case Bellia e Martiny (1896) di Carlo Ceppi nella via diagonale Micca, pur seguendo il registro funzionale e tipologico fissato da Boito, (negozi e mezzanini sotto il portico e sopra
abitazioni), ricercano un effetto pittoresco, fantastico, eclettico fra motivi gotici veneziani e Tudor sull'esempio del Pedrocchino di Jappelli.
benpensanti il <<sacrificio della fantasia>> e <<l’uso di elementi nostrani>>87 Giovanni Chevalley e Vittorio Ballatore di Rosana, sono
incerti nel dopoguerra fra il modello dei monumenti storici torinesi e il déco internazionale. Ballatore di Rosana aderisce alla
secessione viennese nella casa Bellia (1912) in corso Fiume a Torino dai bovindi cupolati che ricordano il palazzo Bellia di Ceppi in via
Micca. Il passaggio dal liberty al déco simbolista è segnato dalla casa Avezzano di Pietro Betta (1912) con la parte superiore della
facciata, fortemente marcata da pesanti colonne giganti corinzie in aggetto, rette in aria da gigantesche protomi taurine (degne delle
scenografie del film Cabiria); esse non reggono nulla, ma servono solo a distanziare i bovindi collegandosi fra loro.
Lo svuotamento del linguaggio medievale è ormai definitivo nel palazzo della Vittoria (1918) di Gottardo Gussoni, già collaboratore di
Fenoglio e Vivarelli .
56
Dopo decenni di concorsi, Basile è scelto direttamente da Giolitti ad agire senza troppe preoccupazioni nella demolizione del cortile della Curia
Innocenziana di Carlo Fontana. Nel cuore di Campo Marzio le torri angolari sembrano introdurre il gusto del villino borghese, mentre il bugnato alla
fiorentina del piano rialzato, combinato con i pilastri d'ordine gigante della facciata seguono la fabbrica berniniana. Le finestre dell'ultimo piano,
raggruppate a trifora, accennano un motivo modernista e il dialogo fra il candore della pietra e il mattone vuole deliberatamente distinguere il nuovo
edificio dal vecchio intonacato. E' solo nei dettagli decorativi esterni e interni: l'aula coperta di vetro e affrescata da Aristide Sartorio, il "Transatlantico"
bianco e rosso, che riappare l'elenganza di un disegno "in punta di lapis" capace di rinfrescare la convenzione degli stili.
Il suo stile appare più libero e genuino in Sicilia: nel piccolo palazzo municipale di Licata (1904) la torretta regge la campana a giorno con ferri che
proseguono le linee dell'architettura; la casa Utveggio a Palermo (1901) è un coerente esempio di condominio di città interpretato con decorazioni
liberty sobrie e controllate; nel palazzo Bruno di Belmonte a Spaccaforno (1906) e nel palazzo Manganelli a Catania (1907) Basile trasforma la
residenza feudale in un castello modernista con torrette, terrazze, verande. Su questa via lo segue Filippo la Porta, già collaboratore di Damiani
Almeyda, nel villino Caruso a Palermo (1906) dai raffinati interni
Il tema del chiosco, fondamentale nel tentativo di portare l'arte sul marciapiede e arredarlo, gli è particolarmente congeniale; nel chiosco Ribaudo a
Palermo (1916) gli intrecci fitomorfici di cemento si fanno stilizzati nel ritorno al medioevo e in particolare al chiostro di Monreale, con gli inserti di
mosaico vetroso.
La sua architettura si fa più composta nella sede della Cassa di Risparmio delle Provincie siciliane (1907-12) e nel kursaal Biondo (1913-14) a
Palermo che denotano una certa stanchezza e sfiducia verso lo "stil novo". Eppure ancora nei particolari decorativi del municipio di Reggio Calabria
(1914) sa essere innovatore raffinato e inconfondibile.
Nel dopoguerra si dedica soprattutto all'insegnamento a Palermo contraddistinto da una grande libertà e rispetto delle personalità degli allievi. Fra
questi Camillo Autore sarà uno dei più attenti scolari fino agli anni trenta, quando segue lo stile novecentesco piacentiniano con Giuseppe Samonà
nel concorso per la Palazzata di Messina (1930) e poi nella sede della fiera (1935). Analoga è la strada percorsa da Salvatore Caronia Roberti,
successore di Basile alla cattedra palermitana, dai villini eclettici del Lido di Mondello (1910-14) agli edifici monumentali degli anni ‘30
Il catanese Francesco Fichera, indugia su motivi arabo normanni nello Sporting club (1912-13) e nella villa Scannapicco a Catania; il suo liberty
mediterraneo, sulla scia di Basile, appare particolarmente asciutto e premoderno nel villino Simili (1906-08) e nel sanatorio Rindone dal tetto piano
con le finestre legate da una fascia. Nel palazzo delle poste di Catania (1919-29) forza la lezione di Basile a forti effetti plastici che celano soluzioni
originali (dal bugnato in negativo scavato sotto le lesene dell’ordine gigante che articola le facciate, alla reinvenzione degli elementi architettonici
classici) per poi abbandonarsi in un raffinato revival ellenico-déco nel palazzo delle Poste di Siracusa (1922-29).90 Con scarsa convinzione si allinea
poi al monumentalismo novecentesco, imitando prima il Piacentini di Messina nel Regio istituto commerciale di Catania (1926-29) poi il Piacentini di
Milano nel palazzo di Giustizia di Catania (1937-53).
Ernesto Basile Villino Florio all'Olivuzza 1899-1902, Santa Flavia, sala da biliardo, villa Manganelli
58
a Catania 1909-1913, Kursaal Mondello
7 Ampliamenti e sventramenti di città
E’ negli ampliamenti delle città che l'architettura dei villini si esprime. Palermo si estende verso il parco della Favorita con il fondale del monte
Pellegrino. Questa tendenza viene fissata nel piano regolatore di risanamento e di ampiamento dell’ingegnere Francesco Giarrusso del 1885, ed era
già indicata dalla costruzione dei teatri Massimo e Politeama che diventano il fulcro del nuovo centro monumentale in prosecuzione del vecchio
Cassaro. Il viale della Libertà ha l’aspetto di un boulevard parigino o di un corso torinese con le sue contrallée e gli squares verdi del Giardino inglese
(1850- 51), inglobato nell’esposizione del 1892. Intorno si traccia un reticolato anonimo ottocentesco del piano del 1905. Qui sorgono le nuove ville
della felice epoca dei Florio e in quella direzione sorge fra il 1910 e il ‘14 la città giardino a villini di Mondello, disegnata su esempi belgi di cottage
dalla nazionalità della società promotrice91.
Mentre ad Amalfi e a Napoli sono in costruzione le facciate delle cattedrali in stile arabo normanno e gotico di Errico Alvino, gli ingegneri Emanuele
Rocco e Paolo Boubée costruiscono la elegante galleria Umberto I (1887-92)92 sventrando l'indecoroso vico S. Brigida. Prospetti classici e timidi
influssi liberty si trovano lungo le quinte del Rettifilo (1888-94), che con drasticità hausmanniana taglia il centro storico per risanarlo dopo il colera del
1884. Il piano, redatto rapidamente dall’ingegnere capo del Comune Adolfo Giambarba (e approvato nel 1888), recepisce progetti precedenti, come
quello di Alvino per via Duomo, mentre la società “Risanamento” gestisce con efficienza gli espropri e la ricostruzione. Contemporaneamente si
sviluppano i quartieri orientali con il tridente convergente su piazza Carlo III che ha per fondale il fronte immenso
dell’Albergo dei Poveri. Più lento invece è lo sviluppo del Vomero, su un ampio pianoro a nord ovest, salubre e panoramico, ma con oggettivi
problemi di collegamento con la città storica e la passeggiata di Chiaia che verranno risolti con le funicolari.
Napoli conferma la tendenza già iniziata in età borbonica con l'espansione elegante verso Mergellina, Posillipo, le alture del Vomero per catturare le
viste migliori del golfo, mentre la città industriale si allarga a est verso Portici e le pendici del Vesuvio. I progetti avvenieristici dello scozzese Lamont
Joung restano in gran parte sulla carta, ma indicano la necessità e la possibilità di risolvere i problemi di traffico di quella che è ancora l'unica
metropoli italiana - est e ovest, zone alte e basse - con metropolitane, funicolari, ascensori e collegare l'hinterland fittamente abitato con ferrovie
locali. Sul piano architettonico l'uso di macchine, vetro, metallo non coincide con un'architettura premoderna, ma con il revival medievale e pittoresco,
come nel castello Aselmeyer (1902) che domina la riviera di Chiaia da corso Vittorio. Frattanto il liberty approda a Napoli negli interni (oggi distrutti)
dell'Hotel Santa Lucia (1899) dell'ingegnere Comencini e poi nell'Hotel Eden (1901) dell'imprenditore Angelo Trevisan con i suoi corpi di varie altezze
allungati secondo le quote di livello93. Gli arredi della gioielleria Knight (1907) di Leonardo Paterna Baldizzi, restano oggi una testimonianza
superstite.
Ma il più famoso complesso liberty a Napoli è il Parco Margherita a Chiaia, accanto alla neoclassica villa Pignatelli. Qui l'architetto sardo Giulio Ulisse
Arata costruisce il palazzo Paradisiello (1909) e in via dei Mille il palazzo Leonetti (1908). La sua architettura ricca e fantasiosa si appesantisce di
decorazioni floreali alla maniera di Sommaruga, ma affascina gli impresari e i clienti di lusso. Essa culmina poi nel palazzo Mannajuolo (1910-11) che
conclude monumentalmentevia Filangieri con la sua pianta barocca a croce di Sant'Andrea e il contrasto fra i volumi concavi e convessi. Per l'impresario
Ricciardi costruisce poi le terme di Agnano (1911) dove dal corpo centrale ottagonale si dipartono portici ed esedre che uniscono organicamente l'architettura al
paesaggio vulcanico del Campi Flegrei annullando la distinzione fra chiuso e aperto, artificio e natura94.
_______________________
90 Cfr. M. PIACENTINI, Recenti opere di Francesco Fichera, in <<Architettura>>, X, ottobre 1939, pp. 589- 606. Fichera è contemporaneamente storico dell’architettura e autore
della prima monografia su Vanvitelli: F. FICHERA, Luigi Vanvitelli, Roma 1937 con la prefazione di Gustavo Giovannoni.
91 Qui esordisce Salvatore Caronia Roberti con i villini Castagna, La Manna (1912) e Pjero (1915). Egli lavora per l’impresa Salvatore Rutelli costruttrice per conto della società
belga Les Tramways de Palerme.
92 In essa si fa riferimento allo stile veneziano di Sansovino (già usato da Semper nei musei viennesi) evitando le decorazioni trite di Mengoni a Milano, Soprattutto vi è meglio
risolto il rapporto con la copertura di ferro e vetro, mentre la grande cupola fa da perno a tutta la zona monumentale.
93G.C. ALISIO, Lamont Young. Utopia e realtà nell’urbanistica napoletana dell’Ottocento, Roma 1978, in particolare il cap. IV; R. De Fusco, Napoli nel Novecento, Napoli 1994; P.
Belfiore, B. Gravagnuolo, Napoli. Architettura e urbanistica del Novecento, Roma-Bari 1994; P. Giordano, Napoli. Guida di architettura moderna, Roma 1994.
Napoli Breglia gallerie Principe di Napoli 1880,
Boube e Cottrau Umberto I 1899-1901
Napoli liberty
61
Avena villini Avena e Spera grand Hotel Eden Palazzo Leonetti (G.U. Arata, ing.
Gioacchino Luigi Mellucci)
62
Francesco de Simone palazzina Velardi,
Giulio Ulisse Arata e ing. Gioacchino Luigi
Mellucci palazzo Manajuolo, terme di
Agnano distrutte nel 1961
63
Francesco De Simone progetta a Napoli il quartiere Carelli a Posillipo (1910 circa) degradante sul mare con strade curve cosparse di
villini . Contemporanemente il Comune stipula una convenzione con la Società Laziale per realizzare il nuovo quartiere operaio di
Fuorigrotta, affiancando alla galleria di Piedigrotta (inaugurata nel 1884) una nuova (aperta solo nel 1925); a questo importante
ampliamento vengono accordate le facilitazioni della legge del 1885 per il Risanamento. Solo nel 1923 viene inaugurato il rione Duca
D'Aosta, realizzato dallo ICP con standard che derivano dalle esperienze fatte nelle altre città italiane. L'insediamento delle acciaierie
ILVA a Bagnoli (1906-11) in seguito alla legge speciale dell' 8 luglio 1904 (n. 351) per lo sviluppo industriale della città, e poi la
costruzione della ferrovia direttissima per Roma permettono di servire il nuovo quartiere con una metropolitana95. Nel 1914-15 De
Simone presenta un piano regolatore generale e di ampliamento che si basa sulla valorizzazione del turismo e la sistemazione
paesaggistica dell'affaccio sul mare entrando in polemica con lo sviluppo industriale voluto da Francesco Saverio Nitti con la legge
speciale. Il disegno dell'ampliamento al Vomero e a Posillipo si basa essenzialmente sulla interpretazione della struttura morfologica
dei luoghi. Si rifiuta la scacchiera e si privilegiano varietà, condizioni ambientali e paesaggistiche, strutture d'insieme e monumenti. Lo
sviluppo della città deve avvenire soprattutto lungo l'asse per Roma tracciato dalla direttissima, perciò la collocazione dell'Ilva a
Bagnoli è un errore che preclude questo legame. Il piano non viene adottato.
A Roma oltre al bell'esempio della passeggiata del Gianicolo (tracciata fra 1886 al 1911, a imitazione del viale dei Colli di Poggi a
Firenze), si saturano i lotti delle ex-ville Boncompagni Ludovisi e Altieri (1886-1915), poi raccordati con le ampie curve di via Veneto
alla città storica, La donazione della Galleria Borghese e la vendita della villa allo Stato nel 1902 danno alla capitale un magnifico
parco pubblico esteso oltre porta Pinciana e ovviamente intorno sorgono i quartieri più eleganti. Fra le porte Pinciana e Salaria, nel
banale reticolo ottocentesco di case da pigione, si inseriscono i nuovi tipi edilizi della villa a palazzina e dei villini con giardino dallo
stile floreale- barocco (si pensi al villino Folchi di Giovenale del 1895). La crisi edilizia (1887-1992) lascia incompleta la grande
lottizzazione dell’Esquilino oltre piazza Vittorio con il tridente diretto verso porta Maggiore, Santa Croce in Gerusalemme e San
Giovanni. Oltre porta Pia, al Castro Pretorio, con la città ospedaliera del policlinico “Umberto I”(1886-1906), fatta di padiglioni collegati
da tettoie, sorge "il quartiere dei villini" lungo strade sinuose tracciate sul sito della ex villa Patrizi. Il compatto tessuto ottocentesco dei
Prati dai fronti del Lungotevere e intorno a piazza Cavour, dove è un costruzione il palazzo di Giustizia, si stempera oltre via Cola di
Rienzo nei villini costruiti fra il 1882 e il 1900 verso il limite delle caserme coeve di viale delle Milizie96. Il piano Viviani del 1883
prevede lo sventramento di corso Vittorio per collegare la stazione Termini con San Pietro, ma a differenza che negli esempi
precedenti si cerca di ridurre al minimo le demolizioni di edifici monumentali e di allargare le strade esistenti rinunciando alla linea
retta97. Collegati ad esso sonol’apertura di via Arenula verso Trastevere e il risamamento del Ghetto intorno alla nuova sinagoga.
A Genova, la società Aedes bandisce il concorso per la nuova città- giardino di Albaro (1901- 1902) che viene vinto ex-aequo da
Edmondo Sanjust e da Dario Carbone. Viali tortuosi percorrono i
_____________________________________
94 F. Mangone, G.U. Arata. Opera completa, Napoli 1993;
95 S. Stenti, Napoli moderna; città e case popolari 1868-1990, Napoli 1993
96 Le espasioni sono decise con i piani Viviani del 1873 e del 1983. Nel 1881 fu approvata la legge speciale “per il decoro di Roma” che concedeva i contributi
necessari per la costruzione dei grandi edifici pubblici, come il Palazzo di Giustizia, il Policlinico, l’Ospedale Militare al Celio, i ponti sul Tevere necessari allo
sviluppo dei Prati. Nel 1877 iniziano i lavori di regolazione del Tevere chiuso fra i <<muraglioni>>.Cfr. B. REGNI, M. SENNATO, La città capitale, in G. CIUCCI e
V. DE FEO, Itinerari per Roma, Editoriali de l’Espresso, Milano 1985, pp. 387-471.
97 La realizzazione della nuova arteria occupò almeno due decenni. Qui Pio Piacentini completa in stile quattrocentesco palazzo Sforza Cesarini (1886-88) e
Gaetano Koch costruisce palazzo Trocchi (1896).
Roma capitale 1870 pza Vittorio 1881-89, G. Koch p.za Repubblica 1889-99
G. Koch palazzo
Voghera 1871, Pio
Piacentini 1846-1928
palazzo delle
esposizioni via
Nazionale Roma
1878-83
Gaetano Koch 1849-1910 palazzi
Amici (demolito) e Boubon del
Monte via xx settembre Roma 1884
G. Koch, palazzo
Boncompagni
1883 e hotel
Majestic via
Veneto 1890
Gaetano Koch 1849-1910 teatro Quirino e Banca d’Italian 1891 a via Nazionale
Giuseppe Sacconi 1854-1905 altare della Patria 1883-1911 prg Viviani 1883
pendii della riviera di Levante fra giardini e ville, che ripropongono il neomedievalismo capriccioso del castello Mackenzie (1897-1902) di Gino Coppedè98
o la chiarità mediterranea della villa di Charles Garnier a Bordighera, per ridiscendere alla passeggiata a mare, ricavata fra gli scogli99.
Contemporaneamente, Dario Carbone interpreta con cupole e ricchezze decorative neobarocche le aspirazioni della metropoli mediterranea nella Borsa
(1912) e nella Posta di piazza De Ferraris. Da questa, parte via XX Settembre, dove i portici e le quote uniformi dei tetti a mansarda permettono la parata
dell'eclettismo internazionale, inclusi bovindi di ferro. Come il taglio di San Benigno permette lo sviluppo del porto a Sampierdarena, la via Giulia, allargata,
ricostruita e ribattezzata, apre il centro storico malsano ai nuovi quartieri residenziali del Bisagno e di Albaro. La città medievale è oggetto della già citata
relazione di Gaetano Moretti al municipio nel 1904 e diventa complementare alla città moderna e commerciale. Nel frattempo però l’industria siderurgica
Ansaldo dal porto storico varca il limite della Lanterna per invadere le spiagge del Ponente inghiottendo i giardini delle ville che avevano costituito per secoli
la Riviera genovese: una splendida tappa del “Viaggio in Italia”. La circonvallazione a monte è uno dei capitoli più felici dell’urbanistica genovese in questo
periodo; su di essa si allineano le case eleganti a captare i migliori panorami con le logge sovrapposte di ghisa del palazzo di Marco Aurelio Crotta o i
balconi carichi di ornamenti dell’Hotel Miramare di Gino Coppedè. L’ascensore del Castelletto e la funicolare di Sant’Anna la collegano al centro storico.
A Torino l'ingegnere igienista Tommaso Prinetti con Ceppi progetta nel 1882 il taglio del reticolo romano con la diagonale via Pietro Micca, ricorrendo alla
legge del 1885 per il risanamento di Napoli. Qui però non c'è nulla da risanare, si tratta piuttosto di collegare il nuovo quartiere dell'ex- cittadella con il
centro inquadrando il palazzo Madama, introdurre nella scacchiera di strade gli
effetti della Parigi hausmanniana con edifici di taglio e distribuire negli spazi inedificabili aiuole e chioschi, per i quali il municipio bandisce un concorso,
intitolato "L'arte nella strada". Ai privati, già proprietari degli immobili, andranno gli oneri di ricostruzione, limitando il più possibile gli espropri. Oltre allo stile
Tudor-veneziano del palazzo Bellia di Ceppi, è presente il neorinascimento nel palazzo della società “Risanamento” (1897), dove l’ingegnere Giuseppe
Tonta sfrutta gli effetti d'angolo che pongono fine a secoli di urbanistica sabauda e aprono il campo al progetto di via Roma, già allo studio negli uffici
comunali prima della guerra. Borgo Crimea sale verso le colline e si allunga con i villini verso Moncalieri; di qua dal Po, villa D'Aronco confina con le
fabbriche automobilistiche oltre il Valentino; la lottizzazione dell'ex piazza d'armi crea l'elegante quartiere della Crocetta con viali alberati bordati di villini con
giardino convergenti a tridente nell'emiciclo di piazzale Duca d'Aosta, dove Giovanni Chevalley (autore del piano) semplifica le ipotesi progettuali di
D'Aronco e Rigotti nel concorso del 1912. Ancora Rigotti con il pittore Giuseppe Lavini - direttore della rivista <<L'architettura italiana>> - redigono il piano
della nuova Mondovì (1914-15) in forma di città-giardino, con spazi verdi e tagli diagonali che inquadrano la vista della città alta.100
Firenze, ormai abbandonata come capitale, completa a stento il piano di ampliamento di Giuseppe Poggi con il piazzale Michelangelo (1865-77), dove le
architetture neo cinquecentesche della coffehouse e quelle neo manieriste delle rampe di accesso restano un esempio decoroso di arte urbana che
liberamente interpreta il modello del Pincio. Il viale dei Colli, lega poi il piazzale belvedere con una passeggiata, residenziale e turistica tracciata con
sensibilità a inquadrare nuove e suggestive vedute della città e delle colline. Nel frattempo Emilio de Fabris, dopo la vittoria nei tre successivi concorsi
(1862-65-67) per la facciata del duomo fiorentino, (con il dibattito sul profilo cuspidato, inclinato od orizzontale delle testate delle navate laterali e il parere di
Eugen Viollet-le- Duc) costruisce la facciata di S. Maria del Fiore (1867-87), imitando il vicino campanile di Giotto, ma introducendo decorazioni a mosaico
di gusto moderno. Invano il vecchio Poggi tenta di opporsi alla distruzione del mercato vecchio in nome del decoro e dell'igiene per creare l'attuale piazza
della Repubblica (1885-95), replica stanca di quella del Duomo a Milano101.
_________________________________
98 R. BOSSAGLIA, M. COZZI, I Coppedè, Genova 1982; l'opera di questi virtuosi artigiani toscani nel costruire in mattoni, pietra e legno con decorazioni esterne e interne incluse di
mosaici, maioliche, affreschi, ferribattuti, vetri, mostra le possibilità e i limiti di questo primato italiano che può giungere al kitsch. A Genova si aggiungono la villa Turcke a Sturla (1903), il
castello Bruzzo (1904, 1910-13) e il palazzo Zuccarino (1906-07), dove il loro stile abbandona il medioevo per diventare personale e simbolistico.
99 La realizzazione tradurrà poi in maniera banale le indicazioni del concorso limitandosi a una lottizzazione a villini, presto sostituiti da palazzine. C. BERTELLI, A.M. NICOLETTI, “Una
gentile città moderna”. L’espansione urbana tra Otto e Novecento: il caso di Albaro a Genova, Milano 1988. 100Lavini, pittore di paesaggi e insegnante all'Accademia Albertina, scrive su
<<L'architettura italiana>> -in questo momento la più bella rivista italiana di architettura, nata a Torino nel 1905 - che negli Stati Uniti si è passati dalla griglia coloniale ai tagli diagonali di
Burnham e nello stesso tempo indica la necessità di verificare i progetti urbanistici con la prospettiva, di fondere le strade con il paesaggio e, nei terreni accidentati, di seguire le curve di
livello, perciò il pittore deve affiancare l'architetto nel disegno della città. A Torino Giuseppe Roda è uno dei primi architetti paesaggisti italiani e vi si pubblica la rivista <<Giardinaggio>>.
101 Lo sventramento della parte più antica e importante del centro urbano fiorentino - un palinsesto di impianto romano, riedificato continuamente durante il medioevo con case torri - è
deciso per ragioni di decoro e di igiene con Regio Decreto dell’8 marzo 1888. La rivista <<Ricordi di architettura>> pubblica un rilievo di A. Rufoni con le piante dei piani terra che è l’unico
documento rimasto. Nella pianta sono segnati gli edifici da conservare. La metodologia è analoga a quella seguita da Mengoni nella demolizione della vecchia piazza del Duomo a Milano.
Torino diagonale Pietro Micca, Genova via XX Settembre e piazza De Ferrari
Emilio De Fabris 1807-83 facciata di
S. Maria del Fiore 1867-87,
Giuseppe Poggi 1811-1901 Firenze
Capitale piazza Beccaria e piazzale
Michelangelo 1865
In un quadro italiano ormai rivolto verso la Secessione viennese, Giovanni Michelazzi nel villino Broggi-Caraceni in via Scipione
Ammirato a Firenze (1911) appare un eccezionale interprete dell'Art-Nouveau di Horta, che non esita a introdurre nel contesto storico
di Borgo Ognissanti con la casa-galleria (1910-1913). Adolfo Coppedè volge alla massima espressione organica il virtuosismo della
équipe artigianale nell'ormai attardato teatro Alhambra (1928-29) in stile moresco. Intanto Frank Lloyd Wright soggiorna in incognito a
Fiesole fra il 1914 e il 15 in una casa-studio nascosta dietro un muro, solo due fioriere segnano la presenza dell'autore delle prairie
houses.
Eccezionale nel panorama dei piani di ampliamento, quasi sempre redatti da ingegneri, su basi e criteri tecnici e non artitistici è il caso
di Bergamo dove viene bandito un concorso per il nuovo centro della città Bassa vinto da un giovane architetto e da un giovane
ingegnere entrambi romani con un progetto basato sui principi di Sitte e dell’Arte di costruire le città.
Le deliberazioni del comune di Bergamo aprono la strada alla decisione del 1906 di bandire un concorso nazionale per la ridefinizione
degli spazi occupati dalla Fiera. La commissione giudicatrice (presidente l'arch. Gaetano Moretti, segretario Ugo Ojetti) ritiene che
nessuno degli undici progetti presentati proponga una soluzione idonea al problema prospettico e artistico alla base del concorso e
non effettua alcuna selezione.
Il 4 febbraio 1907 viene emesso un secondo bando. Tra i ventisette partecipanti risulta vincitore il progetto "Panorama", redatto
dall'ingegnere Giuseppe Quaroni e dall'architetto romano Marcello Piacentini, che prevede il mantenimento dell’impianto stradale
ottocentesco con uno slargo diviso dall’antica Ferdinandea, la piazza centrale con fontana, il porticato affacciato sul Sentierone ripreso
anche sul lato opposto con l’inserimento di una torre, la riproposizione per le nuove costruzioni delle linee architettoniche e delle
altezze, pensate per non turbare la visione panoramica dell’alta città.
Proprio quest’ultimo aspetto sembra essere quello tenuto in maggior considerazione dalla commissione nella scelta finale.
Interessi pubblici e privati impongono numerosi compromessi e sostanziali cambiamenti rispetto al progetto premiato nel 1907, ai quali
Piacentini fa fronte elaborando sino agli anni venti nuove versioni e collaborando con noti ingegneri e architetti operanti a Bergamo,
Luigi Angelini, Ernesto Suardo e Giovanni Muzio. L’opera congiunta di questi professionisti tra il 1912 e il 1927 e la loro capacità di
dialogare con le forze economiche e l'amministrazione comunale disegnano i tratti salienti di un’area più ampia di quella occupata dal
complesso fieristico, vissuta e percepita dalla cittadinanza come centro effettivo di Bergamo, spazio per attività politiche,
amministrative, finanziarie, giudiziarie e artistiche essenziali, snodo di congiunzione tra le diverse parti della città, prospettiva
panoramica sul monumentale abitato antico.
Acquistate le botteghe di Fiera tra il 1906 e il 1914, il Comune provvede ad abbatterle e a rendere esecutivo il
progetto piacentiniano. Nel periodo 1912-1914 viene costruito il primo edificio, destinato alla Banca d'Italia. Ad esso
fanno seguito la Torre dei caduti (1924), opera di Piacentini, che disegna numerose varianti prima di scegliere quella
definitiva; il Credito italiano (1924), anch'esso opera di Piacentini; la Camera di commercio (1924), progettata e
realizzata da Luigi Angelini; il blocco di edifici sul Sentierone (1925), opera di Piacentini definita da Luigi Angelini per
le parti interne; la Banca bergamasca (1926), progettata da Piacentini ma affidata a Giovanni Muzio per l'architettura
e la decorazione interna; il Palazzo di giustizia (1927), i cui lavori sono seguiti da Ernesto Suardo su progetto di
Piacentini; il palazzo a destra di quello di giustizia (1927), progettato da Piacentini come nuova sede delle Poste e
telegrafi.
Il ruolo primario svolto dall'architetto romano nella trasformazione dell'area su cui sorgeva la Fiera e degli spazi
contigui viene riconosciuto e tramandato attraverso il toponimo assunto all'epoca dalla zona, denominata "Centro
piacentiniano".
Solo nel 1914 cominciano i lavori su un progetto che mantiene lo schema urbanistico originale, ma muta l'architettura
degli edifici togliendo ogni influsso internazionale per ripiegare su architetture rinascimentali di epoche diverse.
Piacentini infatti dà maPortici continui legano edifici diversi per diverse funzioni nel progetto di Marcello Piacentini e
Giuseppe Quaroni per Bergamo Bassa (1906-1907, realizzato con molte varianti fra il 1919 e il 1925), dove il
panorama della città alta è inquadrato fra una torre neorinascimentale e la cupola d'angolo di una moderna casa di
commercio. I commissari della giuria sono Gaetano Moretti e Ugo Ojetti che insistono in particolare nel secondo
grado sull’importanza della asimmetria nella città bassa per inquadrare il panorama della alta. Il ché denota il forte
influsso delle idee di Sitte. Dall'asse del Sentierone, che si allarga nella piazza Vittorio Veneto, i portici continui
introducono alla piazza Dante, sull'area dell'antica Fiera, con il palazzo di Giustizia e la sede del Credito Italiano,
esempi dello stile piacentiniano anni '20: classico il primo, modernizzante il secondo nelle larghe finestre dopo una
totale revisione degli stili storici e liberty del progetto originale. Solo la torre dei Caduti ne è l'avanzo, con il suo stile
quattrocentesco e le superfici colorate di marmi veronesi in contrasto con il ceppo di Zandobbio. Giovanni Muzio lo
definisce nel 1925 "la maggiore opera italiana moderna di edilizia cittadina".102
_______________________________
102Marcello Piacentini e l'ingegnere Giuseppe Quaroni rispettano in realtà i termini del bando che prevede edifici molto bassi su portici per
ricordare la fiera seicentesca di Sant'Alessandro e utilizzarne i materiali, ma soprattutto per non togliere al Sentierone - il grande viale
alberato, pure aperto nel 1620, luogo di passeggio tradizionale degli abitanti dei borghi - la vista della città alta. Quanto all'architettura i
progettisti romani sono eclettici: la torre dei Caduti è in stile quattrocentesco come i portici di piazza Vittorio Veneto, mentre agli estremi sono
palazzi floreali e una cupola d'angolo inquadra a est la città alta in "pendant" con la torre. Su piazza Dante gli edifici si alzano gradualmente
e il palazzo di giustizia richiama Otto Wagner con le cuspidi agli angoli del prospetto. Maggior importanza è data all'urbanistica - o "arte
edilizia" come allora si diceva - piuttosto che all'architettura: il Sentierone si allarga in piazza Vittorio Veneto in corrispondenza del viale
Vittorio Emanuele, diretto verso la città alta, e di porta Nuova, aperta verso la stazione ferroviaria. Piazza Dante resta racchiusa per metà dai
porticati che legano tra loro gli edifici bassi, dove Piacentini si avvale della collaborazione di Giovanni Muzio e di Luigi Angelini. La sua
costruzione si protrae fino al 1931 con il palazzo di Giustizia, realizzato con il classicismo semplificato, proprio dello stile piacentiniano degli
anni '30. G. MUZIO, Espansione e sistemazione delle città. La ricostruzione dell'area della fiera nel centro di Bergamo, <<Emporium>>
dicembre 1925; R. PAPINI, Bergamo rinnovata, Bergamo 1929. ,
75
Marcello Piacentini 1881-1960 gli esordi, Bergamo Bassa 1906-28
Piazza Vittorio e
palazzo di
Giustizia piazza
Dante 1920-28