Vai al contenuto

Albertina di Montenuovo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Albertina di Montenuovo in un ritratto di scuola parmense del 1833

Albertina Maria di Montenuovo (Parma, 1º maggio 1817Fontanellato, 26 dicembre 1867) fu la prima figlia dell'arciduchessa Maria Luigia d'Austria, duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla e del suo amante, in seguito marito morganatico, Adam Albert von Neipperg. Sposò Luigi Sanvitale, conte di Fontanellato.

La madre di Albertina era Maria Luigia d'Austria, figlia dell'imperatore romano-germanico Francesco II e seconda sposa di Napoleone Bonaparte, imperatore dei francesi. Mentre quest'ultimo era in esilio all'Isola d'Elba, Maria Luigia conobbe Adam Albert von Neipperg, un uomo di fiducia del padre, che l'accompagnò come scorta durante un soggiorno ad Aix-les-Bains. L'ex-imperatrice francese, che fino a quel momento era stata fedele al consorte, si innamorò del conte austriaco e, venuta a conoscenza che Napoleone Bonaparte aveva rivisto la sua amante Maria Waleska all'Elba, si ritenne libera di prendersi Neipperg come amante. Dopo la definitiva sconfitta di Napoleone Bonaparte e il suo esilio a Sant'Elena, Maria Luigia prese possesso dei ducati italiani di Parma, Piacenza e Guastalla e portò con sé Neipperg in qualità di primo ministro. Albertina nacque circa un anno dopo l'ingresso ufficiale della duchessa a Parma.

Maria Luigia d'Austria
duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla
ritratto di Giovan Battista Borghesi 1839

Dal momento che Maria Luigia era ancora sposata a Napoleone e non a Neipperg, Albertina non poté essere riconosciuta come figlia legittima. Pertanto, le fu donato il titolo di contessa di Montenuovo (italianizzazione di Neuberg, da Neipperg). La bambina visse i suoi primi anni di vita nella casa di un dottore di Parma, tale Giuseppe Rossi, che le fece anche da istitutore. Maria Luigia e Neipperg andavano a trovarla di nascosto e questa situazione faceva soffrire la duchessa, dal momento che non aveva molto senso giacché a Parma era nota l'esistenza di questa figlia illegittima. Quando l'8 agosto 1819 Maria Luigia diede alla luce un maschio, Guglielmo, anche il bambino andò a vivere con la sorellina nella casa del dottor Rossi. Tre mesi dopo la morte di Napoleone Bonaparte, venuto a mancare a Sant'Elena il 5 maggio 1821, Maria Luigia poté finalmente legalizzare davanti a Dio la sua relazione con Neipperg, che sposò l'8 agosto 1821, con nozze morganatiche segrete, poiché il rango del marito era inferiore al suo. I bambini di Maria Luigia andarono ad abitare in una dépendance del Palazzo Ducale e furono seguiti da una governante e da un istitutore. Da quel momento la duchessa poté vivere a stretto contatto con i suoi figli, come aveva sempre desiderato, poiché le bastava fare pochi passi per raggiungerli.

L'esistenza di Albertina e Guglielmo era nota a Vienna, sebbene nessuno osasse parlarne. Dopo la morte del conte Neipperg, avvenuta il 22 febbraio 1829, fu letto il suo testamento che parlava in termini chiari dell'esistenza dei due figli avuti con la duchessa e del matrimonio morganatico. A quel punto Maria Luigia dovette redigere una confessione scritta in cui confermava la nascita dei due bambini, che fu inserita negli atti segreti degli archivi di Stato. Tuttavia, non le fu permesso di adottare Albertina e Guglielmo, come lei desiderava e come era espresso nelle ultime volontà di Neipperg.

Il 28 ottobre 1833, a sedici anni, Albertina sposò Luigi Sanvitale, conte di Fontanellato, membro di una delle più antiche e nobili famiglie di Parma. Il matrimonio diede luogo a diverse critiche, sia perché il conte aveva trentaquattro anni, sia perché era stato uno degli amanti di Maria Luigia dopo la morte di Neipperg. Tuttavia, i coniugi Sanvitale andarono d'accordo, il loro matrimonio fu improntato all'armonia e nacquero quattro figli, due femmine morte prematuramente e due maschi, Alberto e Stefano, che furono molto amati dalla nonna duchessa.

Il monumento funebre di Albertina Sanvitale nell'abbazia di San Giovanni Evangelista, realizzato da Cristoforo Marzaroli

Albertina rimase sempre a stretto contatto con la madre ed era al suo capezzale quand'ella spirò il 17 dicembre 1847. Dal momento che sia lei sia suo fratello erano illegittimi, non potevano essere nominati eredi dei beni di Maria Luigia; tuttavia, la duchessa fece in modo che avessero 300.000 fiorini ciascuno e oggetti legati a un valore sentimentale. Dopo la morte di Maria Luigia il trono di Parma passo a Carlo II di Parma e quando i Borboni furono momentaneamente cacciati durante i moti del 1848, Luigi Sanvitale ricoprì la carica di presidente del governo provvisorio di Parma. Quando, però, i regnanti tornarono, Luigi venne esiliato e Albertina, che aveva subito numerose confische, si ritirò con i figli nel castello di Fontanellato. Nel 1860 Sanvitale fu nominato senatore del Regno d'Italia; Albertina morì sette anni dopo.

Fu sepolta (quasi certamente) nell'abbazia di San Giovanni Evangelista a Parma dove esiste, nella prima cappella laterale di destra, un gruppo marmoreo di Cristoforo Marzaroli che la ritrae nell'atto di aiutare i poveri. Non è certo, però, anche se assai probabile, che questo monumento corrisponda al luogo della sua sepoltura.

Molti oggetti personali di Albertina di Montenuovo, tra cui un suo abito, sono esposti nel museo Glauco Lombardi, dedicato a sua madre Maria Luigia.

  • Alberto Sanvitale (Parma, 28 agosto 1834 - ivi, 25 settembre 1907), sposò Laura Malvezzi De' Medici dalla quale ebbe tre figli[1]
  • Maria Sanvitale (6 settembre 1836 - 13 aprile 1842).
  • Stefano Sanvitale (Parma, 14 agosto 1838 - ivi, 2 gennaio 1914)
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Guglielmo Rainardo di Neipperg Everardo Federico di Neipperg  
 
Margherita Lucrezia di Hornberg  
Leopoldo Giuseppe di Neipperg  
Maria Francesca di Khevenhüller-Frankenburg Francesco di Khevenhüller-Frankenburg  
 
Maria Teresa di Lubetich e Chapelot  
Adamo Alberto di Neipperg  
Carlo Ferdinando di Hatzfeldt Guglielmo Francesco di Hatzfeldt  
 
Sofia Teresa di Loë  
Maria Luisa di Hatzfeldt-Wildenburg  
Maria Sofia di Bettendorff Lotario Carlo di Bettendorff  
 
Maria Sofia di Stadion  
Albertina di Montenuovo  
Leopoldo II d'Asburgo-Lorena Francesco I di Lorena  
 
Maria Teresa d'Austria  
Francesco II d'Asburgo-Lorena  
Maria Ludovica di Borbone-Spagna Carlo III di Spagna  
 
Maria Amalia di Sassonia  
Maria Luisa d'Asburgo-Lorena  
Ferdinando I delle Due Sicilie Carlo III di Spagna  
 
Maria Amalia di Sassonia  
Maria Teresa di Borbone-Due Sicilie  
Maria Carolina d'Asburgo-Lorena Francesco I di Lorena  
 
Maria Teresa d'Austria  
 
  1. ^ La famiglia Sanvitale si estinse con la morte del conte Giovanni (1872-1951), unico figlio maschio di Alberto.
  • Luca Goldoni, Maria Luigia donna in carriera, Milano, Rizzoli, 1991, ISBN 88-17-84132-3.
  • Franz Herre, Maria Luigia - Il destino di un'Asburgo da Parigi a Parma, Milano, Mondadori, 1997, ISBN 88-04-42133-9.
  • Marco Pellegri, Il museo Glauco Lombardi, Parma, Battei, 1984.
  • Irmgard Schiel, Maria Luigia - Una donna che seppe amare e che seppe governare, Milano, Longanesi, 1984, ISBN 88-304-0232-X.
  • Angelo Solmi, Maria Luigia duchessa di Parma, Milano, Rusconi libri, 1985, ISBN 88-18-23003-4.
  • Antonio Spinosa, Maria Luisa d'Austria - La donna che tradì Napoleone, Milano, Mondadori, 2004, ISBN 88-04-53143-6.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN9107156858599049780005 · SBN MUSV075752 · GND (DE1194426115