Il testamento del capitano
Aspetto
Il testamento del capitano | |
---|---|
Artista | vari |
Genere | Canzone popolare |
Esecuzioni notevoli | Gigliola Cinquetti, CCCP - Fedeli alla linea, Massimo Bubola, Mina |
Data | |
Certificazioni (digitale) | |
Coro ICAM |
Il testamento del capitano è una delle più note canzoni popolari della prima guerra mondiale.[1]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il canto di origine piemontese, è la rielaborazione di un brano dedicato al Marchese Michele Antonio di Saluzzo che risale al XVI secolo.[2] La seconda versione nacque durante la prima guerra mondiale.[3]
Testo (prima versione)
[modifica | modifica wikitesto]Il testamento del marchese di Saluzzo[4]
[modifica | modifica wikitesto]- Sur capitani di Salüsse
- L’a tanta mal ch’a mürirà
- Manda ciamè sur capitani
- Manda ciamè li so soldà
- Quand ch’a l’avran muntà la guárdia
- Och’a l’andéisso ün po’ a vedé
- I so soldà j’àn fáit risposta
- Ch’a l’àn l’arvista da passè
- Quand ch’a l’avran passà l’arvista
- Sur capitani andrio vedé
- Coza comand-lo, capitani
- Coza comand-lo ai so soldà?
- V’aricomand la vita mia
- che di quat part na débie fa
- L’è d’üna part mandè-la an Fransa
- E d’üna part sül Munferà
- Mandè la testa a la mia mama
- Ch’a s’asricorda d’o prim fiöl
- Mandè ‘l corin a Margarita
- Ch’a s’aricorda dël so amur
- La Margarita in sü la porta
- L’è cascà ‘n terra di dolur
Testo (seconda versione)
[modifica | modifica wikitesto]Il testamento del capitano
[modifica | modifica wikitesto]- Il Capitan de la Compagnia
- Si l’è ferito e sta per morir
- E manda a dire ai suoi alpini
- Perché lo vengano a ritrovà
- I suoi alpini gli manda a dire
- Che non han scarpe per camminà
- «O con le scarpe o senza scarpe
- I miei alpini li voglio qua!»
- E co’ fu stato alla mattina
- I suoi alpini sono arivà
- «Cosa comanda sior Capitano,
- che i suoi alpini sono arivà?»
- «E io comando che il mio corpo
- in cinque pezzi sia taglià.
- Il primo pezzo al re d’Italia
- Che si ricordi dei suoi alpin»
- «Secondo pezzo al Battaglione
- Che si ricordi del suo Capitan!
- Il terzo pezzo alla mia mamma
- Che si ricordi del suo figliol»
- «Il quarto pezzo alla mia bella
- Che si ricordi del suo primo amor.
- L’ultimo pezzo alle montagne
- Che lo fioriscano di rose e fior
Incisioni
[modifica | modifica wikitesto]Tra gli artisti che hanno inciso il brano vi sono Gigliola Cinquetti nell'album Su e giù per le montagne del 1972, i CCCP - Fedeli alla linea nell'album Canzoni preghiere danze del II millennio - Sezione Europa del 1989 e Massimo Bubola nell'omonimo album del 2014.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Il marchese dalla penna nera (PDF), su costalissoio.it.
- ^ Roberto Caselli, Storia della canzone italiana, HOEPLI EDITORE, 23 maggio 2018, ISBN 978-88-203-8491-3. URL consultato il 30 novembre 2022.
- ^ Il Testamento del Capitano. I giovani e la Grande Guerra tra illusioni e realtà, su Musei Reali Torino. URL consultato il 26 ottobre 2022.
- ^ Franco Castelli, Emilio Jona e Alberto Lovatto, Al rombo del cannon: Grande Guerra e canto popolare, Neri Pozza, 7 settembre 2018, ISBN 978-88-545-1719-6. URL consultato il 30 novembre 2022.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Antonio Virgilio Savona e Michele Straniero, Canti della Grande Guerra, Milano, Garzanti, 1981.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikisource contiene una pagina dedicata a Il testamento del capitano