Randal Kolo Muani
Randal Kolo Muani | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 187 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 77 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Juventus | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 7 febbraio 2025 | ||||||||||||||||||||||||||||
Randal Kolo Muani[2] (Bondy, 5 dicembre 1998) è un calciatore francese, attaccante della Juventus, in prestito dal Paris Saint-Germain, e della nazionale francese, con cui è diventato vicecampione del mondo nel 2022.
Caratteristiche tecniche
[modifica | modifica wikitesto]Ritenuto uno degli attaccanti più forti della sua generazione,[3] ha fisicità e istinto da centravanti, ma può giocare anche da esterno destro.[4] È abile nei calci di rigore,[5][6][7] è un buon colpitore di testa essendo forte nel gioco aereo oltre che molto rapido palla al piede, sa calciare con entrambi i piedi.[4]Nel suo gioco offensivo si distingue per il ritmo nel movimento e la precisione di tiro.[8]
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Nantes e Boulogne
[modifica | modifica wikitesto]Nato a Bondy da una famiglia di origine congolese,[9] cresce nei settori giovanili di Villepinte,[10] Tremblay e Torcy;[11] sempre in quel periodo effettua due provini in Italia con L.R. Vicenza e Cremonese,[12] senza venire tuttavia tesserato.[13]
Nel 2015 entra a far parte del settore giovanile del Nantes,[14] ed a partire dal 2016 viene impiegato nella seconda squadra del club gialloverde militante nel Championnat de France amateur. Il 12 febbraio 2017 riceve la prima convocazione in prima squadra in vista del match di Ligue 1 contro l'Olympique Marsiglia[15] ed il 6 giugno seguente firma il suo primo contratto professionistico.[16]
La stagione seguente, pur giocando esclusivamente con le riserve, si avvicina alla prima squadra partecipando agli allenamenti settimanali e prendendo parte ad alcune amichevoli;[17] l'8 giugno 2018 rinnova il proprio contratto fino al 2022.[17]
Il 30 novembre 2018 debutta in prima squadra rimpiazzando Majeed Waris al 68' della trasferta persa 3-0 in casa del Saint-Étienne;[18] debutta dal primo minuto il 21 gennaio seguente, nell'incontro di campionato perso 1-0 contro l'Angers.[19] Al termine della sua prima stagione fra i professionisti colleziona 6 presenze, di cui la maggior parte spezzoni di gara, tutte in Ligue 1.
Il 22 agosto 2019 viene ceduto in prestito al Boulogne fino al termine della stagione;[20][21] debutta con la nuova squadra otto giorni più tardi nel match di Championnat National vinto 1-0 contro l'Avranches, mentre il 21 febbraio 2020 realizza la sua prima rete, decisiva per la vittoria di misura contro il Le Puy.[22] Nel club rossonero si rivela come uno dei giocatori di maggior talento del campionato, contribuendo con 3 reti e 5 assist al raggiungimento del terzo posto in classifica nel torneo terminato anzitempo per via della pandemia di COVID-19.[23][24]
Rientrato al Nantes si ritaglia fin dalle prime giornate il ruolo di centravanti titolare nella squadra guidata da Christian Gourcuff[25] ed il 18 ottobre 2020 realizza la sua prima rete con i canarini aprendo le marcature nella sfida casalinga vinta 3-1 contro il Brest.[26] Autore di 9 reti ed altrettanti assist in 37 presenze, con il club vive una stagione travagliata terminando il campionato al terzultimo posto ed accedendo di conseguenza ai play-out contro il Tolosa, vincitore dei play-off di Ligue 2;[27] proprio la sua rete del 2-1 nel match di andata[28] si rivela decisiva per la permanenza del club in massima divisione, nonostante la sconfitta di misura (1-0) nel match di ritorno.[29]
Preso ormai il comando dell'attacco dei canarini, la stagione successiva è complice della vittoria della coppa di Francia contro il Nizza, oltre che del nono posto in classifica in campionato.[30][31] A livello personale, in campionato, contribuisce con 12 reti e cinque assist in 36 presenze, tra cui una doppietta contro il Lens nel 3-2 del 10 novembre 2021[32] e uno dei tre gol con cui les nantais hanno battuto Paris Saint-Germain il 19 febbraio 2022.[33] In coppa è invece protagonista nella sfida dei quarti di finale contro il Bastia vinta per 2-0 grazie ad una sua rete ed un suo assist.[34]
Eintracht Francoforte
[modifica | modifica wikitesto]Il 4 marzo 2022 firma un accordo quinquennale, valevole dal 1º luglio successivo, con l'Eintracht Francoforte.[35] Conclusa la stagione con il Nantes, si aggrega ufficialmente alla squadra di Francoforte sul Meno, con cui debutta il 5 agosto in occasione della gara di Bundesliga persa 1-6 contro il Bayern Monaco, in cui segna anche la prima rete con le aquile.[36] Cinque giorni dopo fa il proprio debutto in una competizione europea, giocando da subentrato la finale di Supercoppa UEFA persa per 2-0 contro il Real Madrid.[37]
Dopo il debutto in una competizione confederale europea, debutta in UEFA Champions League nella sconfitta interna per 0-3 contro lo Sporting Lisbona.[38] Nel corso della fase a gironi è decisivo per la qualificazione dei die Adler alla fase successiva, la prima da quando la competizione ha assunto l'attuale denominazione:[39] il 26 ottobre segna una rete - la sua prima in campo europeo - nella vittoria contro il Olympique Marsiglia;[40][41] mentre la settimana successiva segna il gol decisivo nella vittoriosa trasferta contro lo Sporting Lisbona (1-2).[42][43]
Il 7 febbraio 2023 segna la prima doppietta in coppa di Germania ai danni del Darmstadt (4-2)[44] e il 18 dello stesso mese, raggiunge anche la doppia cifra in campionato, nella gara casalinga vinta 2-0 contro il Werder Brema.[45] Il 21 febbraio gioca gli ottavi di Champions League di andata contro il Napoli, venendo espulso - prima volta in carriera - al 58' minuto per un pestone ai danni di Zambo Anguissa, sul punteggio di 1-0 per i partenopei.[46] Conclude la sua prima stagione in Bundesliga segnando nel totale 15 gol e fornendo 11 assist, diventando il terzo miglior realizzatore del campionato e il secondo miglior assistman.[47] A fine stagione verrà inserito nei candidati al Pallone d'oro arrivando 28º.
Il 29 agosto 2023, in un'intervista per Sky Deutschland, dichiara pubblicamente che il Paris Saint-Germain ha fatto un'"offerta record" per ingaggiarlo e manifesta l'intenzione di trasferirsi a Parigi, dopo aver informato i dirigenti dell'Eintracht del proprio desiderio di lasciare il club.[48] Rifiutatosi di allenarsi con il club tedesco, viene escluso dalla rosa per la partita di Conference League contro il Levski Sofia,[49] ricevendo critiche per il suo comportamento dal direttore sportivo dell'Eintracht, Markus Krösche.[50]
Paris Saint-Germain
[modifica | modifica wikitesto]Il 1º settembre 2023, nel corso dell'ultima giornata della sessione estiva di calciomercato, si trasferisce al Paris Saint-Germain per 75 milioni di euro più 15 milioni di bonus.[51][52] Esordisce con il club parigino il 15 settembre, nella sconfitta per 3-2 in casa del Nizza.[53] Quattro giorni dopo sigla il proprio debutto in Champions League con il club francese, nella gara vinta per 2-0 ai danni del Borussia Dortmund.[54] Il 24 settembre segna il suo primo gol con il PSG, nella vittoria per 4-0 nel classique contro l'Olympique Marsiglia.[55] Chiude l'annata 2023-2024 aggiudicandosi campionato, Coppa di Francia e Supercoppa di Francia, non convincendo però le aspettative.[56]
Inizia la stagione seguente giocando da titolare la gara contro il neopromosso Le Havre, in cui segna la rete del definitivo 4-1 al minuto 90.[57] Tuttavia, il rendimento del francese stenta a decollare, venendo a più riprese escluso dalla lista dei convocati dal tecnico Luis Enrique.[58]
Prestito alla Juventus
[modifica | modifica wikitesto]Il 23 gennaio 2025 viene ceduto in prestito alla Juventus, con cui firma un contratto valido fino al 30 giugno successivo.[59][60] Debutta da titolare due giorni dopo, nella sconfitta in trasferta per 2-1 contro il Napoli, in cui segna la rete del vantaggio allo scadere del primo tempo.[61] Registra la sua prima doppietta in maglia bianconera il 2 febbraio seguente, nella vittoria casalinga sull'Empoli (4-1),[62] ripetendosi nella partita successiva, in trasferta contro il Como, in cui realizza la seconda doppietta consecutiva in Serie A, consentendo ai bianconeri di portare a casa i 3 punti e diventando il primo giocatore a segnare 5 gol nelle prime 3 partite in Serie A.[63]
Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Il 1º ottobre 2020 riceve la prima convocazione da parte della nazionale under-21;[64] debutta l'8 ottobre nel match di qualificazione per gli europei 2021 vinto 5-0 contro il Liechtenstein. Nel marzo seguente viene incluso nella lista dei convocati per la prima fase del campionato europeo 2021, dove gioca tutti e tre gli incontri.[65] A causa dell'impegno nei play-out con il Nantes non viene convocato per la fase a finale della competizione venendo rimpiazzato da Arnaud Kalimuendo.[66]
Il 25 giugno 2021 viene convocato per i giochi olimpici di Tokyo 2021;[67][68] mentre il 15 settembre 2022, riceve la prima convocazione con la nazionale maggiore.[69] Debutta con i blues il 22 settembre successivo contro l'Austria subentrando nei minuti finali a Kylian Mbappé.[70]
Inizialmente escluso dalla lista dei convocati per il campionato del mondo 2022,[71] il 16 novembre viene scelto da Didier Deschamps come sostituto dell'infortunato Christopher Nkunku.[72] Il 30 novembre successivo debutta ad un Mondiale - e per la prima volta da titolare - in occasione dell'ultima gara della fase a gironi persa 1-0 contro la Tunisia.[73] Non utilizzato per le gare degli ottavi e dei quarti contro Polonia e Inghilterra, torna in campo, da subentrato, in occasione della semifinale contro il Marocco (vittoria 2-0) segnando anche il primo gol in nazionale.[74] Nell'occasione diventa il terzo giocatore più veloce a segnare un gol da subentrato nella fase finale dei Mondiali, con 44 secondi, succedendo solo a Richard Morales e Ebbe Sand.[75] Il 18 dicembre seguente, subentrato al 40° del primo tempo ad Olivier Giroud, disputa la finale contro l'Argentina persa ai tiri di rigore, procurandosi il rigore del momentaneo 2-1, poi realizzato da Kylian Mbappé, fornendo l'assist per il pareggio di quest'ultimo e segnando anche il proprio rigore nella serie finale, trasformazione inutile ai fini del risultato.[76][77]
Convocato da Deschamps per prendere parte al campionato d'Europa 2024 in Germania,[78] è relegato tra le seconde linee dei bleus, ma prende parte da subentrante a due gare su tre della fase a gironi, mentre agli ottavi di finale contro il Belgio propizia l'autogol del belga Jan Vertonghen, decisivo per il passaggio del turno dei francesi.[79] Successivamente va a segno in semifinale contro la Spagna, portando i transalpini in vantaggio nella sfida poi persa per 2-1.[80]
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Presenze e reti nei club
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche aggiornate al 7 febbraio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2015-2016 | ![]() |
CFA | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
2016-2017 | CFA | 21 | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 21 | 8 | ||
2017-2018 | N3 | 21 | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 21 | 6 | ||
2018-2019 | N2 | 19 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 3 | ||
Totale Nantes 2 | 62 | 17 | - | - | - | - | - | - | 62 | 17 | ||||||
2019-2020 | ![]() |
N | 14 | 3 | CF+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 3 | |
2020-2021 | ![]() |
L1 | 39 | 10 | CF | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 10 | |
2021-2022 | L1 | 38 | 12 | CF | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 43 | 13 | ||
Totale Nantes | 77 | 22 | 6 | 1 | - | - | - | - | 83 | 23 | ||||||
2022-2023 | ![]() |
BL | 32 | 15 | CG | 5 | 6 | UCL | 7 | 2 | SU | 1 | 0 | 45 | 23 | |
lug.-ago. 2023 | BL | 2 | 1 | CG | 1 | 1 | UECL | 1[81] | 1[81] | - | - | - | 4 | 3 | ||
Totale Eintracht Francoforte | 34 | 16 | 6 | 7 | 8 | 3 | 1 | 0 | 49 | 26 | ||||||
2023-2024 | ![]() |
L1 | 26 | 6 | CF | 3 | 2 | UCL | 10 | 1 | SF | 1 | 0 | 40 | 9 | |
2024-gen. 2025 | L1 | 10 | 2 | CF | 0 | 0 | UCL | 4 | 0 | SF+Cmc | 0 | 0 | 14 | 2 | ||
Totale Paris Saint-Germain | 36 | 8 | 3 | 2 | 14 | 1 | 1 | 0 | 54 | 11 | ||||||
gen.-giu. 2025 | ![]() |
A | 3 | 5 | CI | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | SI+Cmc | - | - | 3 | 5 | |
Totale carriera | 226 | 71 | 15 | 10 | 22 | 4 | 2 | 0 | 265 | 85 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Nazionale maggiore
[modifica | modifica wikitesto]Nazionale olimpica
[modifica | modifica wikitesto]Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia olimpica | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
22-7-2021 | Tokyo | Messico olimpica ![]() |
4 – 1 | ![]() |
Olimpiadi 2020 - 1º turno | - | ![]() |
25-7-2021 | Saitama | Francia olimpica ![]() |
4 – 3 | ![]() |
Olimpiadi 2020 - 1º turno | - | |
28-7-2021 | Yokohama | Francia olimpica ![]() |
0 – 4 | ![]() |
Olimpiadi 2020 - 1º turno | - | ![]() |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 0 |
Under-21
[modifica | modifica wikitesto]Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia under 21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
8-10-2020 | Strasburgo | Francia under 21 ![]() |
5 – 0 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2021 | - | ![]() |
10-10-2020 | Strasburgo | Francia under 21 ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2021 | - | ![]() |
12-11-2020 | Vaduz | Liechtenstein under 21 ![]() |
0 – 5 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2021 | - | ![]() |
16-11-2020 | Caen | Francia under 21 ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2021 | 1 | ![]() ![]() |
25-5-2021 | Szombathely | Francia under 21 ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Europeo Under-21 2021 | - | ![]() |
28-5-2021 | Szombathely | Russia under 21 ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Europeo Under-21 2021 | - | ![]() ![]() |
21-5-2021 | Győr | Islanda under 21 ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Europeo Under-21 2021 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 7 | Reti | 1 |
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]- Paris Saint-Germain: 2023-2024
Individuale
[modifica | modifica wikitesto]- Capocannoniere della Coppa di Germania: 1
- 2022-2023 (6 gol)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ 75 (22) se si comprendono i play-out di Ligue 1
- ^ (EN) FIFA World Cup Qatar 2022 – Squad list (PDF), su fdp.fifa.org, 15 novembre 2022. URL consultato il 26 novembre 2022.
- ^ (EN) FourFourTwo ranked 10 best strikers in the world, su azertag.az, 7 giugno 2024.
- ^ a b Milan, c'è Kolo Muani dopo Giroud. Con Ibra trio di centravanti, su gazzetta.it. URL consultato il 30 luglio 2021.
- ^ (EN) Kolo Muani hits brace in 3-0 win, su en.eintracht.de, 4 febbraio 2023.
- ^ (FR) Randal Kolo Muani buteur lors du nul de l'Eintracht Francfort contre Bochum, su lequipe.fr, 31 marzo 2023.
- ^ (EN) PSG late show seals big win at Le Havre to bein Ligue 1, su espn.co.uk, 17 agosto 2024.
- ^ (EN) Kolo Muani: The Rising Star of French Football, su greaterlondontimes.co.uk, 1º febbraio 2025.
- ^ (FR) Football (National): Vahid, Mbappe, le Congo, la fusée Randal Kolo Muani se confie, su lavoixdunord.fr, 13 febbraio 2020.
- ^ (EN) Randal Kolo Muani: Forged in Villepinte, Hardened in Boulogne, Nurtured in Nantes and Unlocked by Antoine Kombouaré, su breakingthelines.com, 9 giugno 2022. URL consultato il 17 novembre 2022.
- ^ (FR) L’enfant de Villepinte, Tremblay et Torcy a bien grandi…, su panamefoot.fr, 13 gennaio 2017.
- ^ Edoardo Lanzi, Kolo Muani e la Cremonese, su calciocremonese.it, 17 dicembre 2022. URL consultato il 18 dicembre 2022.
- ^ Kolo Muani, la nuova idea del Milan, su corrieredellosport.it, 5 agosto 2021.
- ^ Randal Kolo-Muani, ''Made In FC Nantes'', su fcnantes.com, 12 gennaio 2017.
- ^ (FR) Le groupe nantais face à Marseille, su fcnantes.com, 12 febbraio 2017.
- ^ (FR) Huit nouveaux contrats pros !, su fcnantes.com, 8 giugno 2017.
- ^ a b (FR) Randal KOLO MUANI jusqu'en 2022, su fcnantes.com, 8 giugno 2018.
- ^ (FR) 1ère en L1 pour Randal Kolo-Muani, su fcnantes.com, 3 dicembre 2018.
- ^ (FR) 1ère titularisation pour l'attaquant, su fcnantes.com, 21 gennaio 2019.
- ^ (FR) Randal Kolo Muani prêté, su fcnantes.com, 22 agosto 2019.
- ^ (FR) R. KOLO MUANI, nouveau joueur offensif de l'USBCO !, su usbco.com, 22 agosto 2019.
- ^ (FR) Le Puy finit par craquer à Boulogne, su leprogres.fr, 21 febbraio 2020.
- ^ (FR) Football: Randal Kolo Muani, l’histoire d’un prêt réussi à Boulogne, su lavoixdunord.fr, 8 maggio 2021.
- ^ (FR) FC Nantes. À Boulogne, Randal Kolo Muani se révèle en National, su ouest-france.fr, 6 marzo 2020.
- ^ (FR) Nantes : la belle éclosion de Randal Kolo Muani, su footmercato.net, 21 settembre 2020.
- ^ (FR) Les images de la victoire (3-1), su fcnantes.com, 18 ottobre 2021.
- ^ (FR) Le maintien passera par les barrages, su fcnantes.com, 23 maggio 2021.
- ^ (FR) Une option à confirmer à la maison !, su fcnantes.com, 27 maggio 2021.
- ^ (FR) La délivrance !, su fcnantes.com, 30 maggio 2021.
- ^ Il Nantes vince la Coppa di Francia: Blas stende il Nizza 1-0, su repubblica.it, 7 maggio 2022. URL consultato il 28 agosto 2022.
- ^ (FR) CÉLÉBRONS LA VICTOIRE !, su fcnantes.com, 7 maggio 2022. URL consultato il 28 agosto 2022.
- ^ (EN) Lens lets 2-goal lead slip and loses at Nantes 3-2 in France, su apnews.com, 10 dicembre 2021. URL consultato il 28 agosto 2022.
- ^ (FR) FC Nantes - Paris SG (3-1) - Une soirée enchantée, su fcnantes.com, 19 febbraio 2022. URL consultato il 28 agosto 2022.
- ^ (FR) Kombouaré looks to attacking trio for Coupe coup, su ligue1.com, 10 febbraio 2022. URL consultato il 28 agosto 2022.
- ^ (DE) Kolo Muani wechselt zur Eintracht, su profis.eintracht.de, 4 marzo 2022.
- ^ (DE) „Knallhart bestraft“, su profis.eintracht.de, 5 agosto 2022. URL consultato il 6 agosto 2022.
- ^ (EN) Real Madrid 2-0 Eintracht Frankfurt: Five-star Madrid triumph in Helsinki, su uefa.com, 10 agosto 2022. URL consultato l'11 agosto 2022.
- ^ Champions: Eintracht-Sporting Lisbona 0-3, su ansa.it, 8 settembre 2022. URL consultato il 2 novembre 2022.
- ^ (EN) Champions League roundup: Eintracht Frankfurt reach last 16 for the first time, su theguardian.com, 1º novembre 2022. URL consultato il 2 novembre 2022.
- ^ Randal Kolo Muani: The Bundesliga's top creator, su dw.com, 29 ottobre 2022. URL consultato il 2 novembre 2022.
- ^ (FR) FRANCFORT-OM: LE PREMIER BUT DE KOLO MUANI EN LIGUE DES CHAMPIONS, su rmcsport.bfmtv.com, 26 ottobre 2022. URL consultato il 2 novembre 2022.
- ^ (DE) Achtelfinale! – Sporting CP 1:2 Eintracht, su profis.eintracht.de, 1º novembre 2022. URL consultato il 2 novembre 2022.
- ^ (FR) Ligue des champions. Grâce à Kolo Muani, Francfort renverse le Sporting et se qualifie en huitièmes, su ouest-france.fr, 1º novembre 2022. URL consultato il 2 novembre 2022.
- ^ (EN) Kolo Muani double helps Frankfurt beat Darmstadt 4-2 in German Cup, su reuters.com, 7 febbraio 2023. URL consultato il 19 febbraio 2023.
- ^ Gennaro Arpaia, Eintracht Frankfurt-Werder Brema 2-0, Kolo Muani manda messaggi al Napoli, su ilmattino.it, 19 febbraio 2023. URL consultato il 19 febbraio 2023.
- ^ 58' | Espulsione di Kolo Muani (Eintracht-Napoli 0-1), su sportmediaset.mediaset.it, 21 febbraio 2023. URL consultato il 22 febbraio 2023.
- ^ (EN) Who could replace Harry Kane for Tottenham after Bayern Munich offer: Jonathan David, Randal Kolo Muani, more, su cbssports.com, 28 giugno 2023. URL consultato il 2 settembre 2023.
- ^ (EN) ‘I would like to move to Paris’: Eintracht Frankfurt star Randal Kolo Muani pushing for PSG transfer before window closes, su goal.com, 29 agosto 2023. URL consultato il 2 settembre 2023.
- ^ (EN) =Frankfurt's Kolo Muani Skips Training To Force PSG Move, su barrons.com, 1º settembre 2023. URL consultato il 2 settembre 2023.
- ^ (EN) Kolo Muani refuses to train as he eyes PSG move, su bbc.com, 1º settembre 2023. URL consultato il 2 settembre 2023.
- ^ (FR) Randal Kolo Muani est Parisien, su psg.fr, 2 settembre 2023. URL consultato il 2 settembre 2023.
- ^ (DE) Kolo Muani verlässt Eintracht Frankfurt, su profis.eintracht.de, 1º settembre 2023. URL consultato il 2 settembre 2023.
- ^ (EN) PSG debut for Randal Kolo Muani, su EN.PSG.FR, 15 settembre 2023. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ (FR) Adrien Chantegrelet, PSG-Dortmund (2-0) : Randal Kolo Muani demande à être revu, su leparisien.fr, 19 settembre 2023. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ (EN) Kolo Muani and Ramos score maiden PSG goals in win over Marseille, in Reuters. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ (EN) Kolo Muani veut « vite oublier » sa première saison au PSG, su CulturePSG. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ (FR) Le Havre V Paris Saint-Germain, su PSG.FR, 16 agosto 2024. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ Luis Enrique ha di nuovo escluso Kolo Muani e Kimpembé dai convocati, nessuno dei due è infortunato (L'Equipe), su ilNapolista, 18 dicembre 2024. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ (FR) Randal Kolo Muani prêté à la Juventus de Turin jusqu'au terme de la saison, su news.psg.fr, 23 gennaio 2025. URL consultato il 23 gennaio 2025.
- ^ ACCORDO CON IL PSG PER L’ACQUISIZIONE DEL CALCIATORE KOLO MUANI (PDF), su juventus.com, 23 gennaio 2025. URL consultato il 23 gennaio 2025.
- ^ Anguissa e Lukaku ribaltano Motta. Napoli da sogno, alla Juve la prima sconfitta fa malissimo, su gazzetta.it, 25 gennaio 2025. URL consultato l'8 febbraio 2025.
- ^ La Juve va sotto con l'Empoli, poi risorge con Kolo, Vlahovic e Conceiçao: Motta 4° per una notte, su gazzetta.it, 2 febbraio 2025. URL consultato l'8 febbraio 2025.
- ^ Juve, per fortuna c'è Kolo Muani: doppietta che stende un bel Como, Motta respira, su gazzetta.it, 7 febbraio 2025. URL consultato l'8 febbraio 2025.
- ^ (FR) Lafont et Kolo Muani convoqués !, su fcnantes.com, 1º ottobre 2020.
- ^ (FR) La liste des 23 Bleuets pour l'Euro, su fff.fr, 15 marzo 2021.
- ^ (EN) L1 / L2: Kolo Muani deprived of Bleuets but close to maintaining the Canaries, su tellerreport.com, 2 giugno 2021.
- ^ (FR) Randal Kolo Muani appelé avec l'Équipe de France !, su fcnantes.com, 25 giugno 2021.
- ^ (FR) La liste pour les Jeux de Tokyo, su fff.fr, 25 giugno 2021.
- ^ (EN) Kolo Muani called up to France squad, su bulinews.com. URL consultato il 23 settembre 2022.
- ^ (FR) Une victoire qui fait du bien (2-0), su fff.fr. URL consultato il 23 settembre 2022.
- ^ (FR) Bleus : une liste de 25 pour la Coupe du monde avec Giroud, Mandanda et Saliba, su lequipe.fr, 9 novembre 2022. URL consultato il 16 novembre 2022.
- ^ (FR) KOLO MUANI REMPLACE NKUNKU, su fff.fr, 16 novembre 2022. URL consultato il 16 novembre 2022.
- ^ (FR) Une équipe de France remaniée s'incline contre la Tunisie, qui est éliminée, su lequipe.fr, 30 novembre 2022. URL consultato il 2 dicembre 2022.
- ^ (FR) Jean-Pascal Hamida, Randal Kolo Muani et l’équipe de France sont en finale de la Coupe du monde 2022, su ouest-france.fr, 14 dicembre 2022. URL consultato il 14 dicembre 2022.
- ^ (FR) Der Joker sticht: Kolo Muani trifft mit erstem Ballkontakt, su faz.net, 14 dicembre 2022. URL consultato il 14 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2022).
- ^ (FR) Pierre Guyon & Maxime Le Lay, L’équipe de France battue aux tirs au but, l’Argentine championne du monde, su ouest-france.fr, 18 dicembre 2022. URL consultato il 18 dicembre 2022.
- ^ (DE) Randal Kolo Muani ist Vizeweltmeister, su profis.eintracht.de, 18 dicembre 2022. URL consultato il 18 dicembre 2022.
- ^ (FR) EURO 2024 - LA LISTE DES 25 JOUEURS (PDF), su media.fff.fr, 16 maggio 2024. URL consultato il 1º luglio 2024.
- ^ Euro 2024, Francia-Belgio 1-0: autogol di Vertonghen dopo 85 minuti di assedio, su rainews.it, 1º luglio 2024. URL consultato il 1º luglio 2024.
- ^ Euro 2024, Spagna-Francia 2-1: Furie Rosse in finale, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 10 luglio 2024.
- ^ a b Nei turni preliminari.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Randal Kolo Muani
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Randal Kolo Muani, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Randal Kolo Muani, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Randal Kolo Muani, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Randal Kolo Muani, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Randal Kolo Muani, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Randal Kolo Muani, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Randal Kolo Muani, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia.
- (EN) Randal Kolo Muani, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (FR) Randal Kolo Muani, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Randal Kolo Muani, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Randal Kolo Muani, su eu-football.info.
- (EN, FR) Randal Kolo Muani, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Randal Kolo Muani, su Olympedia.
- (ES) Randal Kolo Muani, su AS.com.
- (EN) Randal Kolo Muani, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 9602167082560158570002 · GND (DE) 1274641772 |
---|
- Calciatori del F.C. Nantes 2
- Calciatori del F.C. Nantes
- Calciatori dell'U.S. Boulogne Côte d'Opale
- Calciatori dell'Eintracht Frankfurt
- Calciatori del Paris Saint-Germain F.C.
- Calciatori della Juventus F.C.
- Calciatori francesi del XXI secolo
- Nati nel 1998
- Nati il 5 dicembre
- Nati a Bondy
- Calciatori della nazionale francese