SGDC-1
Aspetto
SGDC-1 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dati della missione | |||||
Operatore | ![]() | ||||
NSSDC ID | 42692 | ||||
SCN | 42692 | ||||
Satellite di | Telecomunicazioni / Militare | ||||
Esito | 1 | ||||
Vettore | Ariane 5 ECA | ||||
Lancio | 2017 | ||||
Luogo lancio | Centre spatial guyanais | ||||
Durata | 18 anni | ||||
Proprietà del veicolo spaziale | |||||
Massa | 5735 kg | ||||
Costruttore | Thales Alenia Space | ||||
Parametri orbitali | |||||
Orbita | Orbita geostazionaria | ||||
Apogeo | 35.081,2 km | ||||
Perigeo | 35.787,7 km | ||||
Periodo | 1436.1 min | ||||
Inclinazione | 0º | ||||
Eccentricità | 0.0002231 | ||||
SGDC | |||||
| |||||
Il SGDC (Satélite Geoestacionário de Defesa e Comunicações Estratégicas) è un satellite di comunicazione geostazionario brasiliano.
Il satellite SGDC-1 opera nelle bande X e Ka sono per uso statale per garantire la sicurezza delle reti governative ed l'offerta di banda larga alle regioni isolate. È previsto il lancio di un secondo satellite della serie.[1]
Specifiche
[modifica | modifica wikitesto]- Comunicazioni: 50 transponder in banda Ka, 7 transponder in banda X
- Alimentazione: pannelli solari, batterie[2]