PYRALVEX ® Acido salicilico + estratto glucosidico di rabarbaro

Ultima modifica 16.07.2019

PYRALVEX®  è un farmaco a base di Acido salicilico + estratto glucosidico di rabarbaro

GRUPPO TERAPEUTICO: Antinfettivi ed antisettici per il trattamento orale locale

PYRALVEX ® Acido salicilico + estratto glucosidico di rabarbaro

Indicazioni PYRALVEX ® Acido salicilico + estratto glucosidico di rabarbaro

PYRALVEX® è un farmaco indicato in qualità di antisettico locale in corso di infezioni del cavo orale quali gengiviti, stomatiti, oro-faringiti e piorrea alveolare.

Meccanismo d'azione PYRALVEX ® Acido salicilico + estratto glucosidico di rabarbaro

L'azione antisettica ed antinfettiva di PYRALVEX® è da ricondurre alla presenza di due importanti principi attivi, impiegati in questo caso per uso locale : l'acido salicilico e l'estratto di rabarbaro.
L'acido salicilico è un acido carbossilico di origine naturale, dotato di una naturale attività esfoliante ed antinfiammatoria, che a piccole dosi e per uso topico risulta importante per il suo effetto cheratolitico e batteriostatico, utile quindi nel controllare l'evoluzione di lesioni infiammatorie ed infettive.
L'elevato potere irritante, nei confronti della mucosa gastrica, ne limita evidentemente, limitandolo alla via topica.
L'estratto glucidico di rabarbaro è invece dotato di un elevata attività antinfiammatoria ed antalgica, utile nel lenire la mucosa sottoposta allo stimolo flogistico, facilitandone il recupero e garantendo al contempo anche un miglioramento del quadro clinico.
Recenti evidenze scientifiche hanno attribuito a quest'ultimo principio attivo anche un attività antisettica ed antibatterica, particolarmente efficace nei confronti dei batteri gram positivi e gram negativi del cavo orale, e facilitata dalla presenza di acido salicilico, che garantisce una maggior permeabilità di tali estratti nella mucosa sottoposta all'azione microbiologica.

Studi svolti ed efficacia clinica

IL PYRALVEX NELLA PRATICA CLINICA
Treatment results of various oral diseases wih the preparation Pyralvex.
Maresch-Lewandowska M.
Czas Stomatol. 1981 Oct;34(10):1013-5. Polish.


Lavoro datato che dimostra l'efficacia dell'associazione tra acido salicilico e estratto di rabarbaro nel trattamento delle patologie infettive del cavo orale, risultando generalmente ben tollerato.

PYRALVEX ED AFTE DEL CAVO ORALE
Inf Dent. 1977 Nov 24;59(47):45-50.

Oral aphthae. Study of the therapeutic action of Pyralvex on these lesions.

Meillaud-Boffard ML.


Lavoro clinico che dimostra l'efficacia del Pyralvex nel ridurre l'entità delle lesioni del cavo orale, fino a garantirne la completa remissione, in maniera del tutto agevole ed efficace.

PYRALVEX E GENGIVITE
SSO Schweiz Monatsschr Zahnheilkd. 1980 Aug;90(8):718-24.

[Gingivitis-and plaque-inhibiting action of Pyralvex Berna and its components].

Renggli H.


Interessante studio che valutava la capacità del Pyralvex di inibire la formazione della placca, riducendo così il successivo rischio di gengivite.

Modalità d'uso e posologia

PYRALVEX®
Soluzione per uso topico da 0,5 gr di estratto glucosidico di rabarbaro e 0,1 gr di acido salicilico per 100 ml di soluzione.
Il protocollo terapeutico prevede l'applicazione di 3-4 pennellate al giorno sulla regione della mucosa orale interessata dal processo flogistico.

Avvertenze PYRALVEX ® Acido salicilico + estratto glucosidico di rabarbaro

L'uso prolungato di PYRALVEX® potrebbe determinare la comparsa di reazioni locali da sensibilizzazione, talvolta gravi a talpunto da richiedere la sospensione della terapia.
Qualora le lesioni non dovessero migliorare in seguito all'applicazione di PYRALVEX®, sarebbe opportuno consultare il proprio medico e prevedere un adeguamento della terapia in corso.
E' sempre importante considerare che talvolta le lesioni della mucosa orale possono essere i primi segni di patologie sistemiche clinicamente rilevanti.
Si raccomanda di evitare l'ingestione del farmaco ed il contatto con gli occhi.


GRAVIDANZA ED ALLATTAMENTO

L'uso topico del prodotto, l'assenza di un assorbimento sistemico degno di nota dei suoi principi attivi e la mancanza di studi in grado di caratterizzare il profilo di sicurezza del farmaco per la salute fetale, rendono imprevedibili i potenziali effetti di PYRALVEX® per la salute fetale.
Per questo motivo il suo utilizzo durante la gravidanza dovrebbe essere limitato esclusivamente ai casi di reale necessità, espletandosi sotto la supervisione del proprio medico.

Interazioni

Non sono note al momento interazioni farmacologiche degne di nota clinica.

Controindicazioni PYRALVEX ® Acido salicilico + estratto glucosidico di rabarbaro

L'uso di PYRALVEX® è controindicato nei pazienti ipersensibili al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti.

Effetti indesiderati - Effetti collaterali

L'uso di PYRALVEX® potrebbe determinare reazioni avverse locali da ipersensibilizzazione con danneggiamento della mucosa orale.
Fortunatamente più rare sono le reazioni avverse sistemiche, quindi clinicamente più rilevanti.

Note

PYRALVEX® è un farmaco non soggetto a prescrizione medica obbligatoria.


Le informazioni su PYRALVEX ® Acido salicilico + estratto glucosidico di rabarbaro pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.