Walnut-Flavoured Shortcrust Pastry With Dark Chocolate and Orange Marmalade Filling
Walnut-Flavoured Shortcrust Pastry With Dark Chocolate and Orange Marmalade Filling
Ieri avevo un languorino, lo confesso, ma mi annoiavo più di ogni altra cosa e cosa
faccio quando mi sento miseramente triste e sola a causa di questa pandemia che mi
tiene lontana dal lavoro e dalla vita sociale? Cucino... e cucino e cucino e cucino!
Intendiamoci, accendere il forno è anche una scusa per riscaldare la stanza in questo ottobre eccezionalmente
freddo e piovoso che stiamo attraversando così.... Arrotolate le maniche e cucinate con me, vi prometto che
vi piacerà questa leccornia che vi sto per svelare...
Per la pasta frolla
100gr di noci finemente macinate o farina di 200gr burro morbido
noci
½ bustina di lievito in polvere
100gr di fecola di patate
Un pizzico di sale
300gr di farina
2 uova
200gr zucchero semolato
Mettete tutti gli ingredienti nella vostra macchina impastatrice o robot da cucina e lavorate fino a quando
l'impasto non è pronto, tiratelo fuori e conservatelo in frigorifero per circa 15'.
...Nel frattempo, preparate il ripieno!
Per il ripieno
250ml di panna fresca
150gr cioccolato fondente
Marmellata d'arance (taglio grossolano, se preferite)
Riscaldare la crema in una pentola e sciogliervi il cioccolato fino a quando non si trasforma in una ganache
lussureggiante, profumata, liscia e paradisiaca
Prendete l'impasto dal frigorifero e mettetelo tra due fogli di carta da forno, con il mattarello appiattitelo fino
a circa ½ centimetro di spessore.
Prendete la vostra teglia rotonda e metteteci l’impasto che avete appiattito, tagliate la pasta in più con un
coltello (la userete per fare delle strisce da mettere sul ripieno per la decorazione).
Con un cucchiaio stendete sulla pasta uno strato sottile (o più spesso se preferite un gusto di arancia ancora
più intenso) di marmellata e copritelo con la ganache al cioccolato.
Appiattite l’impasto rimanente allo stesso spessore di 0,5 cm (se necessario, aggiungete un po' di farina per
evitare che si attacchi al mattarello) e ricavate delle strisce da stendere sul ripieno per formare una griglia (se
preferite potete ritagliare delle forme con delle tagliabiscotti come decorazione)
Cuocere in forno a 180° per 10' e poi abbassare a 160° per i successivi 20'.
Lasciatela raffreddare e gustatela con una bella tazza di tè o, se non sapete resistere alle tentazioni, servitela
tiepido con una pallina di gelato alla vaniglia per quel meritato momento "tirami su di morale". Chiudete gli
occhi, aprite la bocca e assaporate questa delizia! Conservare in frigo, sempre che avanzi !!!