Test Bank For Psychology Concepts and Applications 4th Edition Jeffrey S Nevid

Download as pdf or txt
Download as pdf or txt
You are on page 1of 24

Test Bank for Psychology: Concepts and Applications, 4th Edition: Jeffrey S.

Nevid

TEST BANK FOR PSYCHOLOGY:


CONCEPTS AND APPLICATIONS, 4TH
EDITION: JEFFREY S. NEVID
Full download chapter at: https://testbankbell.com/product/test-bank-for-
psychology-concepts-and-applications-4th-edition-jeffrey-s-nevid/

CHAPTER 1
The Science of Psychology

MULTIPLE CHOICE
1. Which of the following is the most complete definition of psychology?
a) Psychology is the science of abnormal behavior and thoughts.
b) Psychology is the science of behavior.
c) Psychology is the science of mental processes.
d) Psychology is the science of behavior and mental processes.
e) Psychology is the art of behavior and mental processes.
ANS: d TOP: MOD: Intro REF: Chapter Introduction MSC: conceptual
OBJ: 1- Define psychology and explain why psychology is a science. KEY: Define/Describe
2. Psychology is best described as a science that studies:
a) the role of the mind in explaining behavior.
b) how the mind controls our behavior.
c) observable behavior only.
d) mental processes only.
e) behavior and mental processes.
ANS: e TOP: MOD: Intro REF: Chapter Introduction MSC: conceptual
OBJ: 1- Define psychology and explain why psychology is a science. KEY: Define/Describe
3. The word ‘psychology’ comes from two Greek roots that mean:
a) knowledge and mind.
b) emotion and mind.
c) emotion and spirit.
d) mind and emotion
e) knowledge and spirit.
ANS: a TOP: MOD: 1.1 REF: Foundations of Modern Psychology MSC: conceptual
OBJ: 1- Define psychology and explain why psychology is a science. KEY: Define/Describe

Visit TestBankBell.com to get complete for all chapters


2 Chapter 1: The Science of Psychology

4. In the definition of psychology, the concept of behavior incorporates ALL EXCEPT which of the following?
a) Thinking
b) Dreaming
c) Quiet reading
d) Making yourself a sandwich
e) Secretion of insulin by the pancreas
ANS: e TOP: MOD: Intro REF: Chapter Introduction MSC: conceptual
OBJ: 1- Define psychology and explain why psychology is a science. KEY: Evaluate/Explain
5. Why is psychology considered to be a scientific discipline?
a) Psychology discounts tradition and folklore.
b) Psychology focuses on testing theories.
c) Psychology relies on popular opinion.
d) Psychology emphasizes mental, as opposed to behavioral, processes.
e) Psychology values scholarly opinions over laboratory tests.
ANS: b TOP: MOD: Intro REF: Chapter Introduction MSC: conceptual
OBJ: 1-Define psychology and explain why psychology is a science. KEY: Evaluate/Explain
6. Psychology made the transition from philosophy to scientific discipline with which event?
a) Fechner published Elements of Psychophysics.
b) Confucius proposed the idea that humans have an inborn capacity for good.
c) G. Stanley Hall founded the American Psychological Association.
d) Titchener brought methods of introspection to the United States.
e) Wundt founded the first psychological laboratory.
ANS: e TOP: MOD: 1.1 REF: Foundations of Modern Psychology MSC: factual
KEY: Identify
7. Psychology is a scientific discipline in that it focuses on:
a) the pursuit of truth, not simply opinion.
b) testing opinions and assumptions in the light of evidence.
c) systematically building theories to explain phenomena.
d) behavioral, as opposed to mental, processes.
e) the accumulated wisdom of scholars.
ANS: b TOP: MOD: Intro REF: Chapter Introduction MSC: conceptual
OBJ: 1- Define psychology and explain why psychology is a science. KEY: Evaluate/Explain
NOT: WWW
8. For her first psychology paper in graduate school, Tina decided to write about the subject of psychophysics.
Which of the following is most likely to be the name of her paper?
a) Men's physical reactions to different concentrations of perfume
b) People's reflections upon first coming in contact with "silly putty"
c) Why do only women wear makeup?
d) Why are people susceptible to optical illusions?
e) Which parts of the mind are activated when one looks at great art?
ANS: a TOP: MOD: 1.1 REF: Foundations of Modern Psychology MSC: applied KEY: Apply
9. G. Stanley Hall is known for all of the following EXCEPT that:
a) he founded the American Psychological Association.
b) he is considered the founder of American psychology.
c) he was the first president of the American Psychological Association.
d) he established the first psychological laboratory in the United States.
e) he was the first American to work in Wundt's laboratory.
ANS: b TOP: MOD: 1.1 REF: Foundations of Modern Psychology MSC: factual
KEY: Evaluate/Explain
Chapter 1: The Science of Psychology 3

10. Which of the following early pioneers of psychology became the first scientist of the mind?
a) Fechner
b) von Helmholtz
c) James
d) Wundt
e) Titchener
ANS: d TOP: MOD: 1.1 REF: Foundations of Modern Psychology MSC: factual
OBJ: 2- Identify the early schools of psychology and their important contributors. KEY: Identify
11. You have been assigned to write a report on Wilhelm Wundt's contributions to psychology. Which would be
the most useful term for an Internet search?
a) Introspection
b) Psychodynamic
c) Behaviorism
d) Association
e) Humanism
ANS: a TOP: MOD: 1.1 REF: Foundations of Modern Psychology MSC: applied
OBJ: 3-Describe the major concepts associated with early schools of psychology.
KEY: Describe/Define, Apply
12. A functionalist is most likely to ask which of the following questions?
a) Can you describe the taste of a peach?
b) What is the purpose of superstitions?
c) What does the texture of chalk remind you of?
d) How does seeing a butterfly make you feel?
e) What thoughts does this musical passage evoke?
ANS: b TOP: MOD: 1.1 REF: Foundations of Modern Psychology MSC: applied KEY:
Apply
13. Your psychology professor asks a student volunteer to concentrate on eating an apple and then describe the
individual elements of that experience. Your professor is demonstrating the technique of _______, which is
a technique used by investigators of ________.
a) stream of consciousness; functionalism
b) introspection; structuralism
c) introspection; Gestalt
d) introspection; humanism
e) stream of consciousness; structuralism
ANS: b TOP: MOD: 1.1 REF: Foundations of Modern Psychology MSC: applied
OBJ: 3- Describe the major concepts associated with early schools of psychology.
KEY: Describe/Define, Apply
14. Psychological researcher Dr. Tatrino relies chiefly on introspection. Tatrino probably belongs to which
school of psychology?
a) Behaviorism
b) Structuralism
c) Humanism
d) Functionalism
e) Psychodynamic
ANS: b TOP: MOD: 1.1 REF: Foundations of Modern Psychology MSC: conceptual
OBJ: 2-Identify the early schools of psychology and their important contributors. KEY: Identify
15. Identify the school of thought that focused on breaking conscious experience into its component parts.
a) Psychoanalysis
b) Structuralism
c) Gestalt
d) Introspection
e) Functionalism
ANS: b TOP: MOD: 1.1 REF: Foundations of Modern Psychology MSC: factual
Another random document
un-related content on Scribd:
realj dastraccio per soldj . 5 . elquaderno per fare soldj —
glispoluerezj de profetj e altrj spoluerezi achaggiono in danarj —
detta volta
E adj . 31 . daprile anno detto chonperaj libra vna eoncie 7 lire 29
dazurro djmangna dauno tedescho in una vescicha per soldj 9
pregio dj soldj 31 loncia danarj —

fol. 2 tergo.
1471
E addj 24 dimaggio anno detto chonperaj libre 4 eoncie 5 dj
digiallo [sic] cioe arzicha per detta chappella per pregio dj lire 34
dj [sic] soldj . 13 . loncia soldj 9
E addj . 24 . diluglio chonperaj libre quatro dolio djseme dilio lire —
per pregio dj soldj 4 lalibra soldj 16
E addj . 29 . daghosto chonperaj dabernardjno djuentura chefa
epenneglj penneglj . 58 . divaio tra grossj esottilj luno lire j
perlaltro grandj eppicholj soldj 12
E adj 29 daghosto spesi tra uaseglj nuouj epentolinj esetole
espagho per farpenneglj dj setole epportatura dj chassette lire 3
echapre perasercitio dj detta chappella soldj 5
E addj primo dj settenbre anno detto chonperaj oncie cinque dj lire 3
lacha fine per pregio dj soldj 14 loncia intutto soldj 1o
E addj 25 disettenbre detto anno detto chonperaj libre due
dazzurro djmangnia dagionannj dandrea uetraio per pregio
di soldj. 25. loncia disse era dunsuo chonpare chorriere
Lauea rechato da uinegia voile detto giouannj soldj 4 lire 30
perandare abbere soldj 4

fol. 3 recto.
1472
E addj 12 daprile anno detto chonperaj libre / cinque / dazurro dj lire 15
mangnia cioe biadetto per fare elletto sotto lazurra fine el soldj —
quale chonperaj da lorenzo dipiero djpintore
inborghosantappostolo per pregio dj soldj 5 loncia
E addj 13 digiungnio anno detto chonperaj dadomenicho
battjloro pezi mille setteciento doro fine indue uolte
laprima fu cinqueciento lasechonda melle dugiento messo lire 61
insollo stangnio per pregio di lire sesantuna soldj —
E addj 15 digiungnio chonperaj dagiouannj battiloro detto rosso
pezzi cinqueciento doro fine messo insullo stangnio per lire 18
pregio di lire djciotto soldj —
E addj 23 dj giungnio anno detto chonperaj pezzj / quatro / mila
doro fine per pregio dj lire tre e soldj quatro el cientinaio lire 128
dauno gienouese cioe oro battuto aggienoua soldj —
E addj 28 di giungnio anno detto chonperaj fogli ottantasej di lire 8
stangnio giallo per metteruj suso loro intutto chosto soldj —
E addj 9 di lulglio chonperaj libre otto diuernicie liquida per lire 3
appichare loro insulla uolta cioe gliornamentj doro fine soldj 4

fol. 3 tergo.
1472
E addj 14 di settenbre anno detto chonperaj oncie otto dj cinabro lire 1
fine per fare echerubinj dellarcho dinanzi didetta chappella soldj 1
per pregio dj soldj 2 e danarj otto loncia danarj 4
E addj 13 dj giennaio anno detto chonperaj libre 2 eoncie diecj
dazzurro dimangnia dauno polacco per pregio dj soldj uentj lire 34
loncia azurro chiaro bello sottile soldj —
[In a later hand:]
Seghuitasj per fare Richordj per lospedale di pizichora del terzo
ordjne dj san franchesco iscritto per giouanj diser antonio
vianizzj.
[The remainder of the book is filled with accounts relating to the
hospital of S. Paolo.
Since I discovered this ‘Libro di Ricordi’ last autumn, in the ‘archivio’
of S. Maria Nuova, its contents, so far as they relate to Alesso, have been
printed, no doubt, inadvertently, though not without some errors, in the third
number of the Miscellanea d’ Arte, Firenze, Marzo, 1903, p. 50, by Signor
Piero Bagnesi-Bellincini, the keeper of the ‘archivio,’ to whom I happened
to mention my find.]

DOC. IX.

Firenze: R. Archivio di Stato. Conventi soppressi, No. grosso 89, Santa


Trinita, No. 135.
Libro cartaceo scritto circa la metà del secolo xvii, da D. Averardo
Niccolini, Abate di Santa Trinita; contenente notizie della Chiesa e
Monasterio di Ripoli, e della Chiesa e Convento di Santa Trinita.
[Without pagination.]
Annotazioni e ricordi per la Chiesa di S. Trinita.

Cappa Maggiore della SSma Trinita de Gianfigliazzi


Nella fabrica et edifizio della Cappa Maggiore si legge in una
carta pecora* che l’anno 1371. l’Ab. di quel tempo....† al
1371.
popo di S. Trinita che fabricasse la Cappella Maggiore di da
Chiesa e questo intermine di tre mesi, e passati qti....† dato
principio atal fabrica la concederebbe a chi la uolesi
fabricare.
Si cominciò da fabrica ma molto adagio, poiche l’anno 1463 si
legge che era mezza fabricata, si come erano anco molte
altre Cappelle, e tutto auueniva per mancamento di danaro;
la doue per darli fine l’Abb. congregò in Chiesa tutt’ il
1463.
popolo, ouero la maggior parte, per dare questa Cappa
perche essendo mancati i danari per tirarla innanzi, la
famiglia che l’aueua lipotesse dar l’ultima mano, cosi it di
4 di Febbraio dello stesso anno a uiva uoce del popo fù
concessa a meser Bongianni di Bongianni Gianfigliazzi, e
aquelli che fossero dell sua linea.
Alesso Questa famiglia aueua già la Cappa di S. Donato‡ posta in detta
Baldouninetti
Pittore. Chiesa la pa à canto alla ....† uerso it coro, a questa aueuano
gl’ Oblighi come di sotto si dirà; Onde ottenuta che ebbe
Bongianni tal Cappa la finì, e la fece dipignere da Alesso
Baldouinetti, di cui mano è ....†, come anco ....† doue è
effigiata la SSma Trinita, e l’Altare ....† situata sotto la
finestra inuetriata del Coro, e in questra Cappa fatto la
sepolta cui portorno l’ossa dei loro antenati.
* Firenze, Archivio di Stato, Diplomatico, Santa Trinita, 1371, 1o
novembre: cited by Arnaldo Cocchi, ‘Le Chiese di Firenze,’ Firenze, 1903,
Vol. I, p. 180.
† Lacuna in original.
‡ An error for San Benedetto. This chapel, the patronage of which now
belongs to the Marchesi Lotteringhi della Stufa, is the first chapel of the
right aisle, on entering the church.

Inuetriate della Chiesa


....
Ricordo ancora come l’inuetriata della Cappella maggiore della Chiesa
di Sa Trinita di Firenze essendo tutta guasta, rotta e rattoppata, in maniera
che non rendeua lume alcuno, se non doue non era rete: it medesimo Rmo
Padre D. Damiano Generale [della Congregazione di Vallombrosa] molte
uolte uedendo il bisogno, ne haueua trattato e pregato il Sigr Orazio, et il
Sigr Luca Gianfigliazzi, che la uolessino rifare tutta di nuovo, et accio si
pregassino à uolere fare da spesa promesse, che la Fabbrica di Sa Trinita di
Firenze hauerebbe in parte concorso per la somma di scudi 30 ò 35. Alla
fine al tempo del P.D. [Florio]* Sili Abe di Sa Trinita, e soprastante alla da
fabbrica l’anno 1616, si deliberorno metterui mano, e per dare loro aiuto ci
obligò à fare l’inuetriata dell’ occhio di sopra con quelle due ali, rassettarli
ferramenti, che vibisognauano, e fare li Ponti che u’andauono, e così al
nome del Sigre Iddio si dette fine alla da Inuetriata del mese di Giugno
1616.
e per la nostra parte si spese in tutto ....* come it tutto apparisce
all’ Libro della Fabbrica di Sa Trinita Segt C. a ....* Libro Ricordi Segt .
àc. 167.
[* Lacuna in original.]

DOC. X.

Firenze: R. Archivio di Stato. Sezione della Deputazione della Nobilità e


Cittadinanza. Miscellanea. La copia è di mano di G. B. Dei.
Nel nome di Dio—A dì 19 di Gennajo 1496 (st. c., 1497).
Noi Benozo di Lese dipintore, e Piero di Cristofano da Chastel della
Pieve dipintore, e Filippo di fra Filippo dipintore, e Choximo di Lorenzo
Rosselli dipintore, eletti da Alesso di Baldovinetto Baldovinetti dipintore a
vedere e giudichare e por pregio, per vighore d’una scritta, la quale detto
Alesso à con M. Bongianni de’ Gianfigliazzi e sua eredi, a una chappella
fatta di pittura in Santa Trinita di Firenze, cioè la Cappella Maggiore di
detta chiesa. La quale veduta, tutt’ insieme d’accordo, isaminato tutte le
spese di calcina, azzurro, oro e tutti altri colori, ponti e ogni altra cosa, con
sua faticha, giudichiamo che di tutto el sopradetto Alesso debbi avere fiorini
mille larghi d’oro in oro, cioè fior. 1000l. d’o. in o. E per chiarezza di detto
giudicio e della verità, Io Choxinto di Lorenzo sopradetto ò fatto questa
scritta di mia propria mano questo sopradetto dì, e tanto giudicho; e qui da
piè si soscriveranno da piè di loro propria mano essere contenti a quanto di
sopra è scritto, e tanto tanto [sic] giudichare.
Io Benozzo di Lese dipintore sono stato a giudichare la sopradetta
chappella; e a quanto di sopra si contiene sono stato contento, e per fede di
questa verita ò fatto questi versi di mia propria mano, anno e mese e dì
detto di sopra.
Io Piero Perugino penctore sono istacto a giudichare la sopradicta
chappella; et a quanto de sopra se conctiene, e sono istacto conctecto, e per
fede de questa virictà one facta questa de mia propia mano queste dine
sopradicto.
Io Filippo di Filippo dipintore sopradetto fui presente cogl’ infrascritti
maestri a giudichare la detta chappella, e chosì confermo e giudicho, e per
fede della verità offatto questi versi di mia propia mano, ogi questo dì
sopradetto.
Printed in ‘Alcuni Documenti Artistici non mai stampati. [1454–1565.]’
Firenze, Le Monnier, 1855,[per cura di Zanobi Bicchierai, per le nozze
Farinola—Vaj.]

DOC. XI.

Firenze: R. Archivio di Stato. Rogiti di Ser Giovanni di Jacopo di Piero dei


Migliorelli. Protocollo dal 1481, al 1484–5. Segto M. 565.
fol. 186 recto.
In dei nomine amen. Anno dominj nostrj yħu xp̃j abeius salutifera
incarnatione millesimo quadringentesimo ottuagesimo tertio Jndictione
secunda & die vigesima sexta mensis februarij Actum florentie in populo
sancte marie delfiore presentibus francesco andree ncrij de vetteris et
Stefano compagnj sellario populj sancte marie delfiore testibus &c.
Allessus olim baldouinettj de baldouinettis locauit ad pensionem
Allesandro andree delfede sellario populj sanctj laurentij deflorentia ibidem
presentj et conducentj per se & suis heredibus Vnam apothecam ad vsum
sellarij et in qua per plures annos fecit dictam artem sellarij ut magister
dictus allesander cum domo super dictam apotecam positam florentie in
dicto populo sancte marie delfiore cuj apo via aij bona opere sancti
Johannis batiste deflorentia aiijo gherardj casinj aiiijo dectj gherardj casinj
infra predictos confines &c. protempore et termine quinque annorum
Jnitiatorum die quarta mensis Januarij proxime preteritj 1483 et vt sequitur
finiendorum &c. promittens non facere aliquem contractum inprejudicium
presentis locationis &c. Ex aduerso dictus allexander promixit dicto allesso
dictam apothecam & domum tenere prodicto allesso et proalio non confiteri
&c. et dictis bonis vtj aro bonj virj & pensionarij &c. et in fine dictj
temporis dicto allesso libere dicta bona vacua & expedita relapsare &c. Et
soluere qualibet anno dictorum quinque annorum libras centum uigintj otto
solidos 3 danarios 8 florenorum parvorum soluendo desexmensibus
insexmenses prout tangit pro rata &c. Cum pacto expresso &c. quod si
durante dicto tempore dictus allessus decesserit depresentj seculo quod tunc
& eo casu secuta morte dictj allessj immediate sit finita presens locatio &c.
Que omnia dicte partes promixerunt obseruare &c. subpena florenorum
centum aurj largorum &c. que &c. qua &c. nihillominus &c. proquibus
obligaverunt &c. Renumptiantes &c. quibus pro guarantigia &c. Rogantes
&c.
Item postea dictis anno Jndictione die et loco presentibus Johanne
xp̃oferj vocato chattagnini barbitonsore populi sancti laurentij de florentia et
Michaele domenici filippi sellario populi sancti felicis in piaza deflorentia
testibus.
Suprascriptus allessus de baldovinettus locauit ad pensionem filippo
siluestrj sellario ibidem presentj et conducentj cum licentia & consensu dictj
dictj [sic] siluestrj ibidem presentis & eodem filippo licentiam et consensum
dantes et prestantes &c. et pro se & suis heredibus Vnam apothecam ad
vsum sellarij positam florentie in populo sancte marie delfiore cuj apo via
aijo iijo & iiijo bona opere sancte [sic] Johannis batiste deflorentia infra
predictos confines pro tempore et termine quinque annorum proxime
futurorum Jnitiatorum die quarta mensis Januarij proxime preteritj & ut
sequitur finiendorum &c. promittens &c. Ex aduerso dictus filippus cum
dicta licentia & consensu promixit dicto allesso tenere pro dicto allesso
dictam apothecam et pro alio non confiterj &c. & ipsa apotheca vtj aro bonj
viri &c. et infine dictj temporis ipsam relapsare &c. Et dare & soluere
qualibet anno dictorum quinque annorum libras quadragenta quatuor
florenorum parvorum soluendo desexmensibus insexmenses prout tangit
pro rata &c. Cum pacto quod sidictus allessus durante dicto tempore
decesserit depresentj seculo quod tunc & eo casu immediate secuta morte
dictj allessj presens locatio sit finita &c. Que omnia suprascritta dicte
partes promixerunt obseruare &c. subpena florenorum centum aurj
largorum &c. que &c. qua &c. Nihillominus &c. pro quibus obligaverunt
&c. Renumptiantes &c. quibus proguarantigia &c. Rogantes &c.

DOC. XII.

Firenze: R. Archivio di Stato; Arch. della Grascia, No. 5, Libro Primo Nero
de’ Mortj, dal 1,9 Dicembre 1457, al 11 Ottobre 1506.
fol. 1 tergo.
Mcccco lxxxiiijo.
Messer Bongiannj djbongiannj Gianfilgliazzj Riposto insanta Trinita era
dediecj djbalia adj 7 dinovembre.

DOC. XIII.

Firenze: Biblioteca Nazionale; Codice Magliabechiano, XXVI, 22, 23, 24.


(II, IV, 534, 535, 536.)
‘Sepoltuario Fiorentino ouuero Descrizione delle Chiese, Cappelle e
Sepolture, Loro Armi et ‘Inscrizioni, della Città di Fire e suoi Contorni,
fatta da Stefano Rosselli, L’ Anno 1657.’’
Vol. II, fol. 860 recto.
La Cappella Maggiore di questa Chiesa, insieme con it Coro, ed altare
di essa, è della nobil Famiglia de’ Gianfigliazzi, e fù conceduta dagli
Operai, dal Popolo, e dall’ Abbate, a messer Bongianni di Bongianni
Gianfigliazzi, a 14 di Febbraio 1463; come per rogo di Ser Pierozzo Cerbini
notaio Fiorentino appare; si uede l’Arme loro in piu luoghi. [Leone azzuro,
campo d’oro.]
Questa Cappella è dipinta à fresco di mano d’Alesso Baldouinetti, e uì
sono ritratti al naturale molte Persone Illustri de’ suoi Tempi ... La Tauola di
questa Cappella anticamente era di mano di Giouanni Cimabue Famoso
Pittore ne’ suoi Tempi, e ne fù leuata per dar luogo à quella d’ Alesso
Baldouinetti, the ancora si uede affissa al muro del Coro sotto le finestre
uetriate à dirittura dell’ Altar’ grande. Nell’ imbasamento della qual Tauola
dicono essere Scritte queste parole:
Jacobus Gianfigliazzius Bongiannis Equitis Filius, sua erga Deum Pietate.

DOC. XIV.

Firenze: R. Archivio di Stato; Rogiti di Ser Piero di Antonio di Ser Piero da


Vinci, Protocollo di Testamenti, dal 1454, al 1503. Segnato P. 357.
Inserto 3o, No. 172, fol. 360 recto.
First Will of ‘Jacobus filius olim Magnificj militis dominj buongiovannj
bongiannis de gianfiglazis.’ Dated July 24, 1497.
A will of 6¼ pages, directing among other things ‘sepulturam uero suj
corporis quando de hac presente vita migrarj contigerit elegit et deputauit jn
ecclesio sanctis trinitatis deflorentia insepulcro patris sitam Jncappella
maiorj dicte ecclesie.’

¶ The notices of Alesso collected shortly after his death by a member of


his family, Francesco Baldovinetti, though cited by Domenico Maria
Manni, in the footnotes to his edition of Baldinucci,[126] and more recently,
by the various commentators of Vasari, have never been printed at length. I
cannot more fitly bring these notices of Alesso to a conclusion than by
giving them textually for the first time from the original manuscript.

DOC. XV.

Firenze: Biblioteca Nazionale; Codice Baldovinetti, No 244, ‘Memoriale’ di


Francesco Baldovinetti.
fol. 1 recto.
[1]* [Begins] Qvesto elmemoriale per me fatto echonposto
francjescho digouannj djghujdo difranco dimesser niccholo dalesso
[di] borghino delbiecho dimesser baldovinetto diborghongnone
baldovinettj gia degiudj djciesj degliabati efigiouannj [&c.].
fol. 2 recto.
[Introductory note, in which the writer states that he has
compiled the contents of the volume ‘insu molte ischriptture antiche
in chasa nostra e fuorj diquella,’ adding, ‘edochomincjato djtto ljbro
addj ventj cinque dj febrajo 1513, in firenze in inchasa mia in borgho
santto appostolo ... e finillo quasi tutto inmesj qvattro, cioe dechasi
della chasa nostra’: i.e., the notices in the earlier part of the book,
relating to the family of the Baldovinetti. The latter portion contains
a chronicle of events in Florence, continued in a later hand, to the
end of the sixteenth century.]
fol. 37 recto.
Pittore.
[2] Alesso dj baldovinetto dalesso diborghino delbiecho dimesser
Baldovinetto dj Borghongnone Baldovinettj morj nel 1496 velcircha
deta dannj 80 ellascjo sua reds lospedale dj san pagholo djfirenze
edjredo lachasa sua debaldovinettj esotterrato sotto levolte
disanlorenzo elluj fe djtto avello benche daque djchasa era tenuto
bastardo nientte djmancho assuo tenpo fu debuonj djpintorj djtalia. [†
In margin: La sepoltura è posta a mano destra à canto quella di
Cosimo Pater Patriae e di Piero medici suo figlio, et è Chiusino di
Pietra l’Arme del Leone à basso rilieuo nel marmo bianco assai ben
fatto e ni si legge la seguente Inscrizione ̷S Baldouinettj Alesij de
Baldouinettis, et suor: Descend: 1480.]
[3] Ristjaro tutto it musaicho delcjelo djsangouannj lanno 1490
incircha chennebe granpremjo dachonsolj demerchatantj eprovisione
mentre chevisse
[4] djpinse amesser bongiannj gianfigliazzi lachappella magiore dj
santa trinita che ghrande edjfitjo ove eritrasse moltj nobilj cjpttadjnj
eritrassevj ghuido baldovinettj esse medesimo a drieto atuttj
chonuncjoppone rose secche indosso evno fazoletto inmano ebbene
gran premio [* Adi 15 Settenbre 1760. Lunedi Queste Pitture furono
leuate affatto, per esser quasi consumate dal tempo. In margin: Il
Ritratto d’Alesso Pittore lo feci copiare sopra una Tela grande al
naturale e si tiene in casa nostra.]
[5] djpinse laltare maggiore disanta maria nuova elacappella dove
esiritrasse chonuno saeppolo overo vno dardo inmano evna gornnea
indosso
[6] djpinse echjostrj djsanbenedetto fuorj djfirenze [* era Monast. de
Frati Camald; che fù rouinato l’ anno 1529.]
djpinse quella nunzjata enella chortte deservj cioe nativita che
drieto alaltare della nunzjata acchorda euna vergine Maria
insulchantto decharnnesecchj [Interpolated]
djpinse vna tavoletta daltare alentrate in santa maria novella
amanritta de tre magj chedjchono essj bella chosa. [* In margin: La
detta Tavoletta fu colorita da Sandro Botticello che uisse nel tempo
dj Alesso e fu miglior maestro dj luj.] edipinse una uergine Maria
insulchantto decharnneseccho. [Interpolated a second time by error.]
[7] djpinse latavola delaltare disanpiero inchalicharza nostro.
[* Questa non uè piu, ne si sa comj fosse leuata.]
djpinse nechjostrj djsanta chrocje vnchristo chebatuto alla
cholonna.
djpinse mestato djtto ciertte natjvita choncjpttadjnj qvando
siscjende leschale delpalagio della singnoria che sono dua tavole
sopro alla chateratta e ja piu su.
djpinse indjmoltj altrj luoghj ealsuo tenpo non cjera ilmeglio
maestro edjmusaicho non cjera aluj chelluj chello sapessj fare efecje
assaj djscjepolj equello delghrillandaja peruno cheffu siperfetto
maestro fusuo discjepolo.
[† Alesso Fece il mosaico che si uede nel mezzo della Facciata di
fuori con diuerse Figure della Chiesa di S. Miniato almonte, si come
li mosaicj de Corettj sopra le Porte laterali nella Chiesa di S.
Giouanni del Battesimo
1744. Queste Pitture oggi apena più si distinguono, per essere logore
dal tempo, et altre sono state tolte uia.]

¶ [Since writing the first part of this article, my friend Dr. A.


Warburg, whose name is known to all students of Florentine art, has
kindly communicated to me a copy of a series of additional notices
to, and annotations upon, the foregoing passages from the
‘Memoriale’ of Francesco Baldovinetti. The copy in question is in a
modern Italian hand, written apparently some thirty years ago; and it
is bound up with a copy of Dr. Pierrotti’s ‘Ricordi di Alesso
Baldovinetti,’ which came from the library of the late Eugene Müntz.
There is no indication in this copy of the source whence these
additional notices were derived, but it is clear from internal evidence
that they were collected by a member of the Baldovinetti family, c.
1750; and I suspect that they were copied from the voluminous
genealogical collections of Giovanni Baldovinetti, which, with other
manuscripts once belonging to that family, are now preserved in the
national library at Florence. After citing, with some omissions, the
foregoing passages from the ‘Memoriale’ of Francesco Baldovinetti,
the writer of these additional notices proceeds as follows:—]
Da Libri di partiti, provisioni, e deliberazioni de Consoli
dell’ Arte de Mercatanti si ricavano le seguenti notizie.
[8] 1481. Alesso di Baldovinetto piglia a racconciare it mosaico
guasto nella Facciata della Chiesa di S. Miniato al monte sopra la
porta per fiorini 23 a tutte sue spese.
[9] 1481. Il Mosaico della Cappella di S. Gio. Batista si rasseti, e si
spenda fiorini 100.
Alesso Baldovinetti lo rassetta in detto anno per fiorini 80.
Domenico cel Grillandaio rivede et approva la suddetta
rassettatura.
Il mosaico fatto sopra la porta di S. Gio. che è incontro a S.
Maria del Fiore si paga ad Alesso di Baldovinetto Baldovinetti
fiorini 39.
[10] Alesso Baldovinetti piglia a rifare it mosaico guasto della
Tribuna grande di S. Gio. Batista, essendo solo in tutto l’Imperio, e
Giurisdizione Fiorentina che allora sapesse tale arte, fu eletto per
questo da Consoli de Mercanti, e fù deliberato da essi di darli a
godere durante sua vita tanti beni che rendino fiorini 30 l’ anno, con
che egli sia tenuto fino che vive rassettare, rischiarare, e fare quanto
bisogna, e mantenere it detto mosaico.
[11] S’avverta, che non trovandosi dal nostro scrittore fatta menzione
del Ritratto di Alesso Baldovinetti pittore, suo Congiunto e
Contemporaneo, che dal Vasari, dal Borghini, dal Baldinucci, e dagli
altri scrittori delle di Lui opere si vuole essere stato dipinto da
Domenico del Grillandaio, et a canto a se stesso nel Coro di S. Maria
Novella; ne facendosi altresì menzione da questi scrittori de i due
ritratti d’Alesso annoverati nel nostro memoriale, e dipinti da se
stesso nelle Cappelle maggiori di S. Trinita, e di S. Maria Nuova, si
dà luogo ad un’ altra opinione, forse la piu sicura, cioè che quel
ritratto destinato da citati Autori per quello di Alesso Baldovinetti sia
di Tomaso, di Currado, di Goro, padre di Domenico del Grillandaio,
e da esso ritratto a canto a se stesso, et in mezzo ad altro suo Fratello,
che fu pure pittore, che l’ aiutò, e compi le di lui opere rimaste
imperfette doppo la morte di esso Domenico; et in prova di ciò si
adduce una copia delle Figure dipinte nel coro suddetto di S. Maria
Novella fatta in Acquerello sopra la Carta d’ordine di Vincenzio di
Piero Tornaquinci uno de Compadroni d’esso Coro e Cappella magre
con la dichiarazione di ciascuna figura fattavi nell’ anno 1561 da
Benedetto di Luca Landucci Speziale Uomo d’ età grave d’ 89 anni,
che asserì aver conosciuti vivi tutti coloro ritratti al naturale nelle
predette Istorie; e parlando di quella Figura, che li accennati Autori
dicono rappresentare Alesso Baldovinetti pittore, segnta in detta
Copia di No 2 vi si legge il ...* nome de padre di Domenico del
Grillandaio.

Descendenza d’ Alesso Baldovinetto Pittore.


— Messer Baldovinetto, di Bogognone, di Ugo, di Giuda, fù
Console del Comune di Firenze l’ anno 1209, e da esso fù preso it
Casato de’ Baldovinetti.
— Bieco.
— Borghino fù de’ Priori dell’ Arti nell’ 1298. 1304. Maria di
Cecco d’Alesso Mannelli sua moglie.
— Francesco fù Gonf. di Giustizia l’ anno l’ an 1330, de’ Priori
1323. 27. 31. 34. 38. 41. 47 Lisa di ...*, [e] Nanna, di Guglielmo, di
Bardo Altoviti, furono sue moglie.
— Alesso, ebbe ...* Capponi. Simona di Niccolò da Soli, Filippa
di Vannuccio Arrighi furono sue mogli—Questi Arrighi d’Empoli.
— Baldovinetto prese nel 1426 Agnola, d’ Antonio, di Gio. da
Gagliano degli Ubaldini.
[12] — Alesso nato 1425 fù celebre Pittore et Artefice di mosaico.
[12] — Giovacchino suo fratello mori a Sermoneta nel Regno di
Napoli.
[13] 1465. 15 Xbre. Alesso di Baldovinetto di Alesso (ch’ è il nostro
pittore) rifiutò eredità del detto Baldovinetto suo padre morto ab
intestato Ser Bartolommeo di Ser Guido Guidi notaro Florentino
rogò.

Annotazioni in margine.
[1]* L’ Originale con altri libri mosi del medo Autore si conserva
appresso di noi suoi discendenti l’ anno 1750 nelle nostre antiche
Case di Borgo SS. Apostoli in Firenze nelle quali scrisse li detti
Libri.
[2] Alesso nacque anno 1425, ✠ [morto] l’ anno 1499. in età di anni
74.
Alesso Pittore ✠ [morto] 29 Agosto 1499 fù sepolto in S.
Lorenzo. Lib. de’ morti nell’ Ufizio dell’ Arte de med. e speziali.

La Sepoltura d’ Alesso Pittore torna apunto vicino la Cappella


de’ Lotteringhi della Stufa che è la prima in Cornu Epistole
dell’ Altar magre v’ è it Chiusino ovato di pietra, et un quadretto di
marmo bianco alto e largo circa ¾ di braccio con la suddetta arme a
basso rilievo assai ben fatta e la segte Inscrizione:
S. BALDOVINETTI ALESII DE BALDOVINETTI[S] ET
SVORVM MCCCCLXXX.

A di 16 Settembre 1739. La lecca di questa sepolt. fu chiusa da


noi.
[3] Questa ristiaraze fu fatta l’ anno 1483. come si vede da segti
partiti.
[4] II suddetto Ritratto d’ Alesso nella Cappella de’ Gianfigliazzi fù
da me scrittore fatto copiare in un Quadro a Olio l’ anno 1730, e
messo nelle nostre antiche Case de’ Baldovinetti poste in Borgo SS.
Apostoli, insieme con gli altri Ritratti degli Uomini illustri della
nostra Famiglia.
[5] Questa Pittura non si vede più per essere stata rifatta di nuovo la
Chiesa.
[6] Questo Monastero di Monaci Camald. che era posto circa un
miglio fuori della Porta a Pinti di Firenze fù gettato a terra l’ anno
1529 con altri simili per l’ imminente Assedio di Firenze fatto
dall’ Armi di Clemente 7o Pont. de’ Medici, e di Carlo V Imperat.
[7] Questa Chiesa che torna di là da Pratolino è d’ antico Jus
Padronato della Famiglia de’ Baldovinetti, e la suda Tavola più non
si vede.
[8] Delib. dal 1477 al 81 ac. 192. Specchio dal 1429 al 93. Ricordi
dal 1481 al 95. Delib. dal 1482 al 89 al 95.
Queste Provisioni etc. sono registrate nel Codice B.C. 1455 in
Archio Strozzi, e di li ricopiate in una filza di spogli attenti alla
Chiesa di S. Gio. Batta appresso il Dot. Francesco Gori Cappellano
di essa c. 199. 219. 221. et oggi Proposto.
L’ anno 1739. Fù rifatto di nuovo it pavimento del Cimitero sotto
la Chiesa di S. Lorenzo, et il di 16 Settbe di detto anno lo scrittore
fece riturare con i mattoni la Bocca di detta sepoltura, come che
atteneva ad un Ramo spento di nostra Famiglia, et a noi non
abbisogna, ma lo feci perchè non fusse venduta ad altri, vi è però
rimasta l’ antica arme nostra con l’ inscrizione incisa in marmo, che
qui dietro si legge.
[10] 1483. Delib. dall’ 1482 al 84.
[11] La detta copia originale fatta sopra la Carta in acquerello, si trova
appresso di me scrittore comprata per [? soldi] 36 sopra d’ un
muricciolo l’ anno 1735, et un altra simile si trova appresso Gio.
Antonio, e fratelli del Senator Caio Gaetano Tornaquinci nello loro
moderne case in Borgo degli Albizzi, et ambidue le dette Copie sono
tirate sopra due Tavole, vedendosi in piedi d’ esse copie un’ alberino
d’ alcuni rami de’ Tornaquinci con le notizie appartenenti a
medesimi, scrittesi di mano del predetto Vincenzio, che ne dovette
fare più copie con distribuirle a quei Capi di sua Famiglia, che allora
vegliava divisa in più Consorterie, e Rami.

Nel sepolt: antico m.s. in Cartapec: del anno 1463 nel Capitolo di S.
Lorenzo c. 4. t, si legge la seguente memoria.
Alesso di Baldovinetto, d’ Alesso Baldovinetti, et sua
Descendenti la 23 sepultura, come segue l’ ordine nel primo filare
della Croce con Arme d’ un Lione rampante d’ oro in Campo rosso
con fregio d’ oro intorno allo scudo segnata al Bastardello della
muraglia c. 548, Nro 90.
[12] Ambidue morti senza figli.
[13] Da un Libro di Ricordanze nello Spedale de Convalescenti in S.
Paolo.

¶ [It is significant that two of the three errors which we are now able to
detect in the foregoing passages from the ‘Memoriale’ of Francesco
Baldovinetti, should consist in the attribution to Alesso of the paintings by
Domenico Veneziano, once in the tabernacle at the Canto de’ Carnesecchi,
and the fresco of ‘Christ at the Column’ by Andrea da Castagno,” formerly
in the cloister of S. Croce: for Alesso was undoubtedly the pupil of
Domenico, as his early works prove; and the assistant of Andrea, as he
himself states in his ‘Ricordi.’ Of the paintings which Alesso is here stated
to have executed in the cloister of the monastery of S. Benedetto al
Mugnone, beyond the Porta a Pinti, near to where is now the Barriera della
Querce, at Florence, no other notices have come down to us. Here, again, it
is significant that Vasari records that at S. Benedetto were works by the
hand of Andrea da Castagno, both ‘in a cloister, and in the church’[131]; but
it must be remembered that the monastery had long been destroyed at the
time Vasari wrote; and that he himself had never seen the cloister in
question.]
¶ [The patronage of the church of S. Piero in Calicarza was already, at
the beginning of the fourteenth century, in the possession of the
Baldovinetti, who also owned the ‘torre,’ or fortified villa, called La Rocca
Perduta, which stood near the church. It is probable that the Baldovinetti
had possessed this property from very early times. It lies but a few miles
from Fiesole, on the hills above the further side of the valley of the
Mugnone, beyond the Medicean villa of Pratolino. According to Ugolino
Verino’s Latin poem, ‘De Illustratione Urbis Florentiae,’[132] the
Baldovinetti had their origin in Fiesole, during Roman times:
‘Baldovinetti Domus antiquissima, primus
Incola Romanus Fesulani montis habetur.’
Of the church of S. Piero in Calicarza, I find the following notices in
another manuscript which came from their house in Borgo Sant’ Apostoli.]

Firenze: Biblioteca Nazionale; Codici Baldovinetti, No 37, ‘Memoriale di


Messer Niccolò d’ Alesso di Borghino Baldovinetti, dal 1354 at 1391.’
fol. 31 tergo. [The pagination does not run in order.]
[To left, a rough drawing, in pen and ink, of a castellated
house and tower, inscribed ‘torre dacalicarza detta larocha
perdvta.’ To right, a similar drawing of a church and campanile,
inscribed ‘Sc̃o Piero,’ and below the date, ‘Mccclxxxiiijo.’]
[Below this drawing is written, in the hand of Giovanni di
Niccolò Baldovinetti, as appears from a signed note in the same
volume:] L’ anno 1755. Fù gettata a terra la Chiesa, già da
qualche tempo interdetta dal Curato di S. Iacopo in Pratolino a
cuj è unita senza che da noj Patroni si sia data alcuna
permissione.
La Rocca da lungo tempo fù disfatta, et in oggi resta solo in
piedj la Torre che da noj non si possiede.
[Below on a slip of paper attached to the same folio is
written:] 1734. Ricordo fatto da me Gio. di Poggio di Niccolò di
messer Gio. d’ Iacopo Baldovinetti, come essendorni passato
quest’ anno sud. di maggio à uedere nostra antica Chiesa di S.
Piero à Calicarza trouai esser questa posta in cima d’ un piccolo
Colle, e non esserui più Campanile, et in distanza di pochi passi
esserui in piedi la torre fortissima, goduta di presente (non sò
perche) dal G. D. de Medici con li suoj Beni di Pratolino, ma
non già il recinto delle muraglie attorno d’ essa torre, che qui
delineate si uedono, le quali si osseruano rasate, uedendosi però
li fondamenti al pari del terreno.
L’ Altar magre di dta Chiesa, che in oggi è l’ unico d’ essa hà
una tauola dipinta in tela assai moderna, ne potei sapere, che
memoriale
di franco
cosa sia stata di quella ui dipinse Alesso Baldouinetti nostro
Baldouinetti. Pittore antico, se pure non la dipinse à fresco sul muro, che per l’
antichità, sia andata male, e perli resarcimenti della Chiesa sia
stata guasta.
In oltre trouai che la mensa dell’ medo Altare è fatta di Sassi
murati à seccho, ne u’ apparisce alcuno Contraregno, che ui
siano murate le 2 reliquie di S. Bartolomeo, e di S. Alesso, che
nel memoriale di franco Baldouinetti a c....[133] si fà menzione, si
come in questo medo Libro di messer Niccolò Baldovinetti, che
le’ donò alla predta Chiesa.
1734. Lasciai di queste Reliquie ricordo al Rettore della
meda Chiesa, acciò ne fecesse magre diligenza, se pure si
potessero ritrouare che molto lo desidererej à Gloria di Dio, et
onore de 2 santi, alle quali Reliquie sifarebbe fare una decorosa
Custodia per esporle al culto publico.
L’ anno 1752. la nostra Chiesa di S. Piero a Caligarza per
esser ridotto in cattiuo stato, fù demolita fino a fondamenti dal
Rettore di S. Jacopo in Pratolino, à cuj è unità, tutto segui senza
saputa dj noj Compadroni.
¶ [One passage in the ‘Memoriale’ of Francesco Baldovinetti has been
passed over in silence by all the writers who have cited that document, from
Domenico Maria Manni onwards. It is that in which it is stated that Alesso
made the tomb for himself at S. Lorenzo, in which he was buried, ‘because
those of his own house held him to be a bastard.’ This would explain why
Alesso, as the writer of the additional notices records, renounced on
December 15, 1465, his right of inheritance to the estate of his father who
had died intestate, and why he afterwards disinherited his family, and left
his property to the hospital of S. Paolo. The ‘rogiti’ for the year 1465, of the
notary, Ser Bartolommeo di Ser Guido Guidi, who engrossed the instrument
by which Alesso renounced his right of inheritance in that year, have not
been preserved among the notarial archives, in the Archivio di Stato, of
Florence.]
❧ GENERAL INDEX TO VOLUME II

AALST, Hospices civiles of, Burgundian Chest owned by, 358


Abbasside caliphs, effect on art of their orthodoxy, 135, 140
Abd ur-Rahmān el Sūfi, famous astronomical treatise of, fine MS.
containing, Chinese influence shown in illuminations of, 144
Absalon, bishop of Lund, Silver Chalice found in his grave at Sorö,
Denmark, 357
Academy of St. Luke, Rome, replica of painting by Isenbrant in, 326
Academy of Painting, France, 229
Le Brun’s share in the foundation of, 230
Acanthus design on plate, 161, 162
Accademia Carrara, Bergamo, part of a fresco in, said to be the portrait
of A. Baldovinetti, 174
Achæmenian Kings of Persia, commencement of art history of Persia
in their period, 136
Adelaide Museum, drawings on wood for illustrations to Dalziel’s
‘Arabian Nights,’ owned by, 305
others, 293 note
Agate ware, evolution of, from Staffordshire marbled ware, 68
Agni, the Fire God, and the Svastika, 43
story of, as told in the ‘Veda,’ 44
Aiyubite sultans, effect on Arab art of their lax orthodoxy, 135

You might also like