American Government and Politics Today Brief 11th Edition 2021-2022 Steffen W. Schmidt All Chapter Instant Download

Download as pdf or txt
Download as pdf or txt
You are on page 1of 54

Full download ebook at ebookmass.

com

American Government and Politics Today Brief 11th


Edition 2021-2022 Steffen W. Schmidt

For dowload this book click link below


https://ebookmass.com/product/american-government-
and-politics-today-brief-11th-
edition-2021-2022-steffen-w-schmidt/

OR CLICK BUTTON

DOWLOAD EBOOK

Download more ebook from https://ebookmass.com


More products digital (pdf, epub, mobi) instant
download maybe you interests ...

American Government and Politics Today 11th Edition


Steffen W. Schmidt

https://ebookmass.com/product/american-government-and-politics-
today-11th-edition-steffen-w-schmidt/

American Government and Politics Today 10th Edition


Steffen W. Schmidt

https://ebookmass.com/product/american-government-and-politics-
today-10th-edition-steffen-w-schmidt/

American Government and Politics Today: The Essentials,


Enhanced

https://ebookmass.com/product/american-government-and-politics-
today-the-essentials-enhanced/

American Government and Politics Today: Essentials


2017-2018 Edition Bardes

https://ebookmass.com/product/american-government-and-politics-
today-essentials-2017-2018-edition-bardes/
eTextbook 978-1337093224 American Government and
Politics Today, 2017-2018 Edition

https://ebookmass.com/product/etextbook-978-1337093224-american-
government-and-politics-today-2017-2018-edition/

American Government and Politics Today - Enhanced 18th


Edition Barbara A. Bardes

https://ebookmass.com/product/american-government-and-politics-
today-enhanced-18th-edition-barbara-a-bardes/

American Government: A Brief Introduction (Brief


Fifteenth Edition ) Brief

https://ebookmass.com/product/american-government-a-brief-
introduction-brief-fifteenth-edition-brief/

American Government and Politics Today: The Essentials,


Enhanced 19th Edition – Ebook PDF Version

https://ebookmass.com/product/american-government-and-politics-
today-the-essentials-enhanced-19th-edition-ebook-pdf-version/

American Government and Politics Today: No Separate


Policy Chapters Version, 2016-2017 Edition Lynne E.
Ford

https://ebookmass.com/product/american-government-and-politics-
today-no-separate-policy-chapters-version-2016-2017-edition-
lynne-e-ford/
American Government
and Politics Today
2021–2022 Brief Edition

Steffen W. Schmidt
Iowa State University

Mack C. Shelley II
Iowa State University

Barbara A. Bardes
University of Cincinnati

Australia • Brazil • Canada • Mexico • Singapore • United Kingdom • United States

Copyright 2022 Cengage Learning. All Rights Reserved. May not be copied, scanned, or duplicated, in whole or in part. Due to electronic rights, some third party content may be suppressed from the eBook and/or eChapter(s).
Editorial review has deemed that any suppressed content does not materially affect the overall learning experience. Cengage Learning reserves the right to remove additional content at any time if subsequent rights restrictions require it.
This is an electronic version of the print textbook. Due to electronic rights restrictions,
some third party content may be suppressed. Editorial review has deemed that any suppressed
content does not materially affect the overall learning experience. The publisher reserves the right
to remove content from this title at any time if subsequent rights restrictions require it. For
valuable information on pricing, previous editions, changes to current editions, and alternate
formats, please visit www.cengage.com/highered to search by ISBN#, author, title, or keyword for
materials in your areas of interest.

Important Notice: Media content referenced within the product description or the product
text may not be available in the eBook version.

Copyright 2022 Cengage Learning. All Rights Reserved. May not be copied, scanned, or duplicated, in whole or in part. Due to electronic rights, some third party content may be suppressed from the eBook and/or eChapter(s).
Editorial review has deemed that any suppressed content does not materially affect the overall learning experience. Cengage Learning reserves the right to remove additional content at any time if subsequent rights restrictions require it.
American Government and Politics © 2022, 2019, 2017 Cengage Learning, Inc.
Today 2021–2022 Brief Edition
WCN: 02-300
Steffen W. Schmidt, Mack C.
­Shelley II, Barbara A. Bardes Unless otherwise noted, all content is © Cengage

SVP, Higher Education & Skills Product: ALL RIGHTS RESERVED. No part of this work covered by the
Erin Joyner copyright herein may be reproduced or distributed in any form
or by any means, except as permitted by U.S. copyright law,
VP, Higher Education & Skills Product: without the prior written permission of the copyright owner.
Thais Alencar

Product Management Director:


Laura Ross
For product information and technology assistance, contact us at
Product Manager: Lauren Gerrish Cengage Customer & Sales Support, 1-800-354-9706 or
support.cengage.com.
Product Assistant: Martina Umunna
For permission to use material from this text or product,
Content Manager: David Martinson submit all requests online at www.cengage.com/permissions.

Senior In-House Subject Matter Expert:


Emily Hickey
Library of Congress Control Number: 2020949665
Learning Designer: Erika Hayden

Senior Digital Delivery Lead: ISBN: 978-0-357-45906-5


Dana Edmunds Looseleaf ISBN: 978-0-357-45913-3

Marketing Director: Neena Bali Cengage


200 Pier 4 Boulevard
Senior Marketing Manager: Boston, MA 02210
Valerie Hartman USA

IP Analyst: Deanna Ettinger


Cengage is a leading provider of customized learning solutions
IP Project Manager: Nick Barrows with employees residing in nearly 40 different countries and
sales in more than 125 countries around the world. Find your
Production Service/Compositor:
local representative at www.cengage.com.
SPi Global

Manufacturing Planner: To learn more about Cengage platforms and services, register or
Ron Montgomery access your online learning solution, or purchase materials for
your course, visit www.cengage.com.
Senior Designer: Sarah Cole

Cover Image Source: eli_asenova/E+/


Getty Images

Printed in the United States of America


Print Number: 01 Print Year: 2020

Copyright 2022 Cengage Learning. All Rights Reserved. May not be copied, scanned, or duplicated, in whole or in part. Due to electronic rights, some third party content may be suppressed from the eBook and/or eChapter(s).
Editorial review has deemed that any suppressed content does not materially affect the overall learning experience. Cengage Learning reserves the right to remove additional content at any time if subsequent rights restrictions require it.
Contents in Brief

Part I: The American System


Chapter 1 The Democratic Republic 1
Chapter 2 Forging a New Government: The Constitution 22
Chapter 3 Federalism 46
Chapter 4 Civil Liberties 68
Chapter 5 Civil Rights 96

Part II: The Politics of American Democracy


Chapter 6 Public Opinion, Political Socialization, and the Media 124
Chapter 7 Interest Groups and Political Parties 154
Chapter 8 Campaigns and Elections 183

Part III: Institutions of American Government


Chapter 9 Congress 210
Chapter 10 The President 237
Chapter 11 The Executive Branch 262
Chapter 12 The Courts 285

Part IV: Policymaking


Chapter 13 Domestic and Economic Policy 311
Chapter 14 Foreign Policy 334

Appendix A The Declaration of Independence 361


Appendix B The Constitution of the United States 363
Appendix C Federalist Papers No. 10 and No. 51 383
Appendix D Government Spending and Revenue Charts 391

Glossary 393
Index 405

iii
Copyright 2022 Cengage Learning. All Rights Reserved. May not be copied, scanned, or duplicated, in whole or in part. Due to electronic rights, some third party content may be suppressed from the eBook and/or eChapter(s).
Editorial review has deemed that any suppressed content does not materially affect the overall learning experience. Cengage Learning reserves the right to remove additional content at any time if subsequent rights restrictions require it.
Contents

Part I: The American System

Chapter 1 The Democratic Republic 1


Politics and Government 2
Why Is Government Necessary? 2
Limiting Government Power 3
Authority and Legitimacy 3

SOPA Images Limited/Alamy Stock Photo


Democracy and Other Forms of Government 4
Types of Government 4
Direct Democracy as a Model 4
The Dangers of Direct Democracy 5
A Democratic Republic 5
What Kind of Democracy Do We Have? 6
Democracy for Everyone 7
Democracy for the Few 7
Democracy for Groups 8
At Issue: Will the Coronavirus Change Everything? 8

Fundamental Values 9
Liberty Versus Order 9
Liberty Versus Equality 11
The Proper Role and Size of Government 12
Political Ideologies 14
Conservatism 15
Liberalism 16
The Traditional Political Spectrum 17
Problems With the Traditional Political Spectrum 18
A Four-Cornered Ideological Grid 18
Making A Difference: Seeing Democracy in Action 19
Key Terms • Chapter Summary • Test Yourself

iv
Copyright 2022 Cengage Learning. All Rights Reserved. May not be copied, scanned, or duplicated, in whole or in part. Due to electronic rights, some third party content may be suppressed from the eBook and/or eChapter(s).
Editorial review has deemed that any suppressed content does not materially affect the overall learning experience. Cengage Learning reserves the right to remove additional content at any time if subsequent rights restrictions require it.
Contents v

Chapter 2 Forging a New Government: The Constitution 22


The Colonial Background 23
Separatists, the Mayflower, and the Compact 23
More Colonies, More Government 24
At Issue: Is America a Christian Nation? 25

Garen Meguerian/Moment/Getty Images


British Restrictions and Colonial Grievances 26
The First Continental Congress 26
The Second Continental Congress 26
An Independent Confederation 27
The Resolution for Independence 28
July 4, 1776—The Declaration of Independence 28
The Rise of Republicanism 29
The Articles of Confederation: Our First Form of Government 30
The Constitutional Convention 32
Factions Among the Delegates 32
Politicking and Compromises 33
Working Toward Final Agreement 35
The Final Document 37
The Difficult Road to Ratification 37
The Federalists Push for Ratification 37
The March to the Finish 38
The Bill of Rights 39
Altering the Constitution 39
The Formal Amendment Process 40
Informal Methods of Constitutional Change 41
Making A Difference: How Can You Affect the U.S. Constitution? 43
Key Terms • Chapter Summary • Test Yourself

Chapter 3 Federalism 46
Federalism and Its Alternatives 47
A Unitary System 47
A Confederal System 47
A Federal System 48
Why Federalism? 48
At Issue: Should Recreational Marijuana Be Legal? 50

Copyright 2022 Cengage Learning. All Rights Reserved. May not be copied, scanned, or duplicated, in whole or in part. Due to electronic rights, some third party content may be suppressed from the eBook and/or eChapter(s).
Editorial review has deemed that any suppressed content does not materially affect the overall learning experience. Cengage Learning reserves the right to remove additional content at any time if subsequent rights restrictions require it.
vi Contents

Arguments Against Federalism 50


The Constitutional Basis for American Federalism 51
Powers of the National Government 51
Powers of the State Governments 52
Prohibited Powers 53
Concurrent Powers 53

NICK ADAMS/REUTERS/Newscom
The Supremacy Clause 53
Interstate Relations 54
Defining Constitutional Powers—The Early Years 54
McCulloch v. Maryland (1819) 55
Gibbons v. Ogden (1824) 55
States’ Rights and the Resort to Civil War 56
The Continuing Dispute Over the Division of Power 58
Dual Federalism 58
The New Deal and Cooperative Federalism 58
The Politics of Federalism 59
Methods of Implementing Cooperative Federalism 60
Federalism and Today’s Supreme Court 62
A Trend Toward States’ Rights 62
Recent Decisions 63
Making A Difference: Writing E-mails and Letters to the Editor 64
Key Terms • Chapter Summary • Test Yourself

Chapter 4 Civil Liberties 68


The Constitutional Bases of Our Liberties 69
Protections Listed in the Original Constitution 69
Extending the Bill of Rights to State Governments 70
Incorporation Under the Fourteenth Amendment 70
Freedom of Religion 71
Gregory Rec/Portland Press Herald/Getty Images

The Separation of Church and State—The Establishment Clause 71


The Free Exercise Clause 74
Freedom of Expression 75
No Prior Restraint 75
The Protection of Symbolic Speech 76
The Protection of Commercial Speech 76
Attempts to Ban Subversive or Advocacy Speech 76

Copyright 2022 Cengage Learning. All Rights Reserved. May not be copied, scanned, or duplicated, in whole or in part. Due to electronic rights, some third party content may be suppressed from the eBook and/or eChapter(s).
Editorial review has deemed that any suppressed content does not materially affect the overall learning experience. Cengage Learning reserves the right to remove additional content at any time if subsequent rights restrictions require it.
Contents vii

The Eclipse of Obscenity as a Legal Category 77


Unprotected Speech: Slander 79
Student Speech 79
Freedom of the Press 80
The Right to Privacy 82
Privacy Rights and Abortion 82
Privacy Rights and the “Right to Die” 84
The Great Balancing Act: The Rights of the
Accused Versus the Rights of Society 85
Rights of the Accused 86
At Issue: Do Police Use Excessive Force Against Black Men? 87
Extending the Rights of the Accused 88
The Exclusionary Rule 88
Civil Liberties Versus Security Issues 89
Subsequent Revelations of NSA Activity 90
Making A Difference: Your Civil Liberties: Searches and Seizures 92
Key Terms • Chapter Summary • Test Yourself

Chapter 5 Civil Rights 96

Samuel Corum/Getty Images News/Getty Images


The African American
Experience and the Civil Rights Movement 97
Ending Servitude 97
The Ineffectiveness of the Early Civil Rights Laws 98
The End of the Separate-but-Equal Doctrine 99
De Jure and De Facto Segregation 100
The Civil Rights Movement 101
Modern Civil Rights Legislation 101
Civil Rights and the Courts 105
Standards for Judicial Review 105
The Supreme Court Addresses Affirmative Action 106
Experiences of Other Minority Groups 108
Latinos and the Immigration Issue 108
National Security and the Rights of Immigrants 111
At Issue: Should We Deport Unauthorized Immigrants? 112
The Agony of the American Indian 113

Copyright 2022 Cengage Learning. All Rights Reserved. May not be copied, scanned, or duplicated, in whole or in part. Due to electronic rights, some third party content may be suppressed from the eBook and/or eChapter(s).
Editorial review has deemed that any suppressed content does not materially affect the overall learning experience. Cengage Learning reserves the right to remove additional content at any time if subsequent rights restrictions require it.
viii Contents

Women’s Struggle for Equal Rights 113


Early Women’s Political Movements 114
The Modern Women’s Movement 114
Women in Politics Today 116
Gender-Based Discrimination in the Workplace 116
The Rights and Status of LGBTQ Americans 117
Growth in the Gay Male and Lesbian Rights Movement 117
State and Local Laws Targeting LGBTQ Persons 118
“Don’t Ask, Don’t Tell” 118
Same-Sex Marriage 119
The Rights of Transgender Individuals 120
Making A Difference: Dealing with Discrimination 121
Key Terms • Chapter Summary • Test Yourself

Part II: The Politics of American Democracy

Chapter 6 Public Opinion, Political Socialization,


and the Media 124
Public Opinion and Political Socialization 125
Consensus and Divided Opinion 125
Forming Public Opinion: Political Socialization 126
The Media and Public Opinion 127
Political Events and Public Opinion 128
The Influence of Demographic Factors 129

michael melia/Alamy Stock Photo


Educational Achievement 129
Economic Status 129
Religious Denomination 131
Religious Commitment and Beliefs 131
Race and Ethnicity 132
The Hispanic Vote 132
The Gender Gap 132
Geographic Region 133
Measuring Public Opinion 134
The History of Opinion Polls 134
Sampling Techniques 135

Copyright 2022 Cengage Learning. All Rights Reserved. May not be copied, scanned, or duplicated, in whole or in part. Due to electronic rights, some third party content may be suppressed from the eBook and/or eChapter(s).
Editorial review has deemed that any suppressed content does not materially affect the overall learning experience. Cengage Learning reserves the right to remove additional content at any time if subsequent rights restrictions require it.
Contents ix

The Difficulty of Obtaining Accurate Results 136


Additional Problems With Polls 137
Public Opinion and the Political Process 138
Political Culture and Public Opinion 138
Policymaking and Public Opinion 138
At Issue: Was Impeaching President Trump the Right Thing to Do? 139

The Media in the United States 140


The Roles of the Media 140
Television Versus the New Media 142
Challenges Facing the Media 143
The Media and Political Campaigns 145
Political Advertising 145
Management of News Coverage 146
Going for the Knockout Punch—Presidential Debates 146
Political Campaigns and the Internet 147
Blogosphere Politics 147
Bias in the Media 148
Making A Difference: Being a Critical Consumer of the News 150
Key Terms • Chapter Summary • Test Yourself

Chapter 7 Interest Groups and Political Parties 154


A Nation of Joiners 155
Thousands of Groups 155
Interest Groups and Social Movements 156
Reasons to Join—or Not Join 156
Types of Interest Groups 156
Economic Interest Groups 157

MedSci/Alamy Stock Photo


At Issue: Should States Raise the Minimum Wage? 159
Environmental Interest Groups 161
Public-Interest Groups 161
Additional Types of Interest Groups 162
Interest Group Strategies 162
Direct Techniques 163
Indirect Techniques 164
Regulating Lobbyists 164

Copyright 2022 Cengage Learning. All Rights Reserved. May not be copied, scanned, or duplicated, in whole or in part. Due to electronic rights, some third party content may be suppressed from the eBook and/or eChapter(s).
Editorial review has deemed that any suppressed content does not materially affect the overall learning experience. Cengage Learning reserves the right to remove additional content at any time if subsequent rights restrictions require it.
x Contents

Political Parties in the United States 166


Functions of Political Parties in the United States 166
The Party Organization 167
The Party-in-the-Electorate 168
The Party-in-Government 169
A History of Political Parties in the United States 169
The Formative Years: Federalists and Anti-Federalists 170
Democrats and Whigs 171
The Civil War Crisis 171
The Post–Civil War Period 171
The Progressive Interlude 172
The New Deal Era 172
An Era of Divided Government 173
The Parties Today 173
Why Has the Two-Party System Endured? 174
The Historical Foundations of the Two-Party System 175
Political Socialization and Practical Considerations 175
The Winner-Take-All Electoral System 175
State and Federal Laws Favoring the Two Parties 176
The Role of Minor Parties in U.S. Politics 177
The Rise of the Independents 179
Making A Difference: You Can Be a Convention Delegate 180
Key Terms • Chapter Summary • Test Yourself

Chapter 8 Campaigns and Elections 183


The Twenty-First-Century Campaign 184
Who Is Eligible? 184
Who Runs? 184
Managing the Campaign 185
Financing the Campaign 187
The Evolution of the Campaign Finance System 187
The Current Campaign Finance Environment 189
Vince360/Shutterstock.com

At Issue: Can Money Buy Elections? 191

Running for President: The Longest Campaign 192


Reforming the Presidential Primaries 193
The Invisible Primary 193

Copyright 2022 Cengage Learning. All Rights Reserved. May not be copied, scanned, or duplicated, in whole or in part. Due to electronic rights, some third party content may be suppressed from the eBook and/or eChapter(s).
Editorial review has deemed that any suppressed content does not materially affect the overall learning experience. Cengage Learning reserves the right to remove additional content at any time if subsequent rights restrictions require it.
Contents xi

The Party Decides 194


Primaries and Caucuses 194
Front-Loading the Primaries 196
On to the National Convention 197
The Electoral College 197
How Are Elections Conducted? 199
Voting by Mail 199
Voting Fraud and Voter ID Laws 199
Turning Out to Vote 201
Legal Restrictions on Voting 202
Is the Franchise Still Too Restrictive? 203
How Do Voters Decide? 204
Party Identification 204
Other Political Factors 204
Demographic Characteristics 205
Making A Difference: Registering and Voting 206
Key Terms • Chapter Summary • Test Yourself

Part III: Institutions of American Government

Chapter 9 Congress 210


The Nature and Functions of Congress 211
Bicameralism 211
The Lawmaking Function 211
The Representation Function 212
Service to Constituents 212
The Oversight Function 213
The Public-Education Function 214
AP Images/J. Scott Applewhite

The Conflict-Resolution Function 214


The Powers of Congress 214
House-Senate Differences and Congressional Perks 215
Size and Rules 215
Debate and Filibustering 216
At Issue: Is It Time to Get Rid of the Filibuster? 217

Copyright 2022 Cengage Learning. All Rights Reserved. May not be copied, scanned, or duplicated, in whole or in part. Due to electronic rights, some third party content may be suppressed from the eBook and/or eChapter(s).
Editorial review has deemed that any suppressed content does not materially affect the overall learning experience. Cengage Learning reserves the right to remove additional content at any time if subsequent rights restrictions require it.
xii Contents

Congresspersons and the Citizenry: A Comparison 218


Perks and Privileges 218
Congressional Elections and Apportionment 219
Candidates for Congressional Elections 219
Apportionment of the House 219
Gerrymandering 220
“Minority-Majority” Districts 223
How Congress Is Organized 223
The Power of Committees 224
Committees Versus the Leadership 224
Types of Congressional Committees 225
The Selection of Committee Members 226
Leadership in the House 227
Leadership in the Senate 228
Lawmaking and Budgeting 229
How Much Will the Government Spend? 231
Preparing the Budget 231
Congress Faces the Budget 232
Budget Resolutions and Crises 233
Making A Difference: Learning About Your Representatives 234
Key Terms • Chapter Summary • Test Yourself

Chapter 10 The President 237


Who Can Become President? 238
Birthplace and Age 238
The Process of Becoming President 238
The Many Roles of the President 239
Head of State 239
At Issue: Should We Elect the President by Popular Vote? 240
Geopix/Alamy Stock Photo

Chief Executive 241


Commander in Chief 242
Chief Diplomat 243
Chief Legislator 244
Party Chief and Politician 246
Presidential Powers 247
Emergency Powers 248
Executive Orders 249
Executive Privilege 249
Copyright 2022 Cengage Learning. All Rights Reserved. May not be copied, scanned, or duplicated, in whole or in part. Due to electronic rights, some third party content may be suppressed from the eBook and/or eChapter(s).
Editorial review has deemed that any suppressed content does not materially affect the overall learning experience. Cengage Learning reserves the right to remove additional content at any time if subsequent rights restrictions require it.
Contents xiii

Signing Statements 250


Abuses of Executive Power and Impeachment 251
The Executive Organization 252
The Cabinet 253
The Executive Office of the President 254
The Vice President 255
The Vice President’s Job 255
Presidential Succession 257
Making A Difference: Communicating With the White House 259
Key Terms • Chapter Summary • Test Yourself

Chapter 11 The Executive Branch 262


The Nature and Scope of the Federal Bureaucracy 263
Public and Private Bureaucracies 263
The Size of the Bureaucracy 263
The Federal Budget 264
At Issue: Can the Coronavirus Bankrupt the Government? 266

US Army Photo/Alamy Stock Photo


The Organization of the Executive Branch 267
Cabinet Departments 267
Independent Executive Agencies 268
Independent Regulatory Agencies 270
Government and Government-Controlled Corporations 271
Staffing the Bureaucracy 272
Political Appointees 273
History of the Federal Civil Service 273
Modern Attempts at Bureaucratic Reform 275
Sunshine Laws Before and After 9/11 275
Privatization, or Contracting Out 276
The Issue of Whistleblowers 277
Bureaucrats as Politicians and Policymakers 278
The Rulemaking Environment 279
Negotiated Rulemaking 280
Bureaucrats as Policymakers 280
Congressional Control of the Bureaucracy 282
Making A Difference: What the Government Knows About You 282
Key Terms • Chapter Summary • Test Yourself
Copyright 2022 Cengage Learning. All Rights Reserved. May not be copied, scanned, or duplicated, in whole or in part. Due to electronic rights, some third party content may be suppressed from the eBook and/or eChapter(s).
Editorial review has deemed that any suppressed content does not materially affect the overall learning experience. Cengage Learning reserves the right to remove additional content at any time if subsequent rights restrictions require it.
xiv Contents

Chapter 12 The Courts 285


Sources of American Law 286

Win McNamee/Getty Images News/Getty Images


The Common Law Tradition 286
Constitutions 287
Statutes and Administrative Regulations 287
Case Law 287
The Federal Court System 288
Basic Judicial Requirements 288
Parties to Lawsuits 288
Procedural Rules 289
Types of Federal Courts 289
Federal Courts and the War on Terrorism 291
The Supreme Court at Work 293
Which Cases Reach the Supreme Court? 294
Court Procedures 294
Decisions and Opinions 295
The Selection of Federal Judges 296
Judicial Appointments 296
At Issue: Should State Judges Be Elected? 297
Partisanship and Judicial Appointments 299
The Senate’s Role 299
Policymaking and the Courts 300
Judicial Review 301
Judicial Activism and Judicial Restraint 301
The Roberts Court 302
What Checks Our Courts? 305
Making A Difference: Changing the Legal System 308
Key Terms • Chapter Summary • Test Yourself

Part IV: Policymaking

Chapter 13 Domestic and Economic Policy 311


At Issue: Does Entitlement Spending Corrupt Us? 312

The Policymaking Process: The CARES Act 313


The CARES Act: Agenda Building 313
Copyright 2022 Cengage Learning. All Rights Reserved. May not be copied, scanned, or duplicated, in whole or in part. Due to electronic rights, some third party content may be suppressed from the eBook and/or eChapter(s).
Editorial review has deemed that any suppressed content does not materially affect the overall learning experience. Cengage Learning reserves the right to remove additional content at any time if subsequent rights restrictions require it.
Contents xv

The CARES Act: Policy Formulation 314


The CARES Act: Policy Adoption 314
The CARES Act: Policy Implementation 314

ZUMA Press/ZUMA Press, Inc./Alamy Stock Photo


The CARES Act: Policy Evaluation 315
Health Care in the Twenty-first Century 315
The Affordable Care Act—Obamacare 317
Energy and the Environment 319
Energy Independence—A Strategic Issue 319
Climate Change 321
The Politics of Economic Decision Making 322
Good Times, Bad Times 322
Fiscal Policy 323
The Public Debt and Deficit Spending 325
Monetary Policy 327
The Politics of Taxation 329
Federal Income Tax Rates 329
Income Tax Loopholes and Other Types of Taxes 330
Making A Difference: Learning about Entitlement Reform 331
Key Terms • Chapter Summary • Test Yourself

Chapter 14 Foreign Policy 334


Facing the World: Foreign and Defense Policies 335
Aspects of Foreign Policy 335
Idealism Versus Realism in Foreign Policy 336
Terrorism and Warfare 337
The Emergence of Terrorism 337
Wars in Iraq 339

Planetpix/Alamy Stock Photo


Afghanistan 339
The Civil War in Syria and the Rise of ISIS 340
U.S. Diplomatic Efforts 341
Nuclear Weapons 341
Israel and the Palestinians 343
The New Power: China 345
Economic Troubles in Europe 347
Who Makes Foreign Policy? 348
Constitutional Powers of the President 348
The Executive Branch and Foreign Policymaking 350
Congress Balances the Presidency 351
Copyright 2022 Cengage Learning. All Rights Reserved. May not be copied, scanned, or duplicated, in whole or in part. Due to electronic rights, some third party content may be suppressed from the eBook and/or eChapter(s).
Editorial review has deemed that any suppressed content does not materially affect the overall learning experience. Cengage Learning reserves the right to remove additional content at any time if subsequent rights restrictions require it.
xvi Contents

The Major Foreign Policy Themes 352


The Formative Years: Avoiding Entanglements 352
The Era of Internationalism 352
Superpower Relations 353
At Issue: How Dangerous Is Putin’s Russia? 356

Making A Difference: Working for Human Rights 357

Appendix A The Declaration of Independence 361


Appendix B The Constitution of the United States 363
Appendix C Federalist Papers No. 10 and No. 51 383
Appendix D Government Spending and Revenue Charts 391

Glossary 393
Index 405

Copyright 2022 Cengage Learning. All Rights Reserved. May not be copied, scanned, or duplicated, in whole or in part. Due to electronic rights, some third party content may be suppressed from the eBook and/or eChapter(s).
Editorial review has deemed that any suppressed content does not materially affect the overall learning experience. Cengage Learning reserves the right to remove additional content at any time if subsequent rights restrictions require it.
Preface

The 2020 elections were among the most consequential ever. In effect, American voters
passed judgment on Donald Trump, who they elected as president in 2016. Those elections
featured Trump, the Republican, and Democrat Hillary Clinton. Clinton carried the popular
vote—but our presidential elections are decided by the electoral college. There, Trump won.
Trump backed the Republicans’ attempts to repeal Obamacare and their successful
effort to pass pro-business tax reforms. In 2018, however, Trump turned to his own issues,
imposing tariffs (taxes) on imports from friend and foe alike. Throughout, he championed
his “base”—culturally conservative whites—against minority groups, feminists, and liber-
als alike.
In November 2018, the public made an initial assessment of this record by handing the
U.S. House of Representatives to the Democrats—a net 41 seats switched from Republican
to Democratic. The dramatic contest between Trump and Democratic presidential candidate
Joe Biden in 2020 completed this popular reassessment, even as America faced multiple
crises including the coronavirus pandemic, the resulting economic collapse, and massive
demonstrations against perceived police violence.
One thing was and continues to be certain: American politics today will never be with-
out tension, drama, and conflict. Throughout this Brief Edition of American Government
and Politics Today, you will read about how our government has responded to past issues
and how it is responding to current conflicts.
This edition is basically a condensed and updated version of the larger editions of
American Government and Politics Today. It has been created specifically for those of you
who want a text that presents the fundamental components of the American political sys-
tem while retaining the quality and readability of the larger editions. You will find that this
edition is up to date in every respect. The text, figures, tables, and all pedagogical features
reflect the latest available data. We have also included coverage of all recently issued laws,
regulations, and court decisions that have—or will have—a significant impact on American
society and our political system.
Like the larger editions, this volume places a major emphasis on political participation
and involvement. This brief, fourteen-chapter text has been heralded by reviewers as the
best essentials text for its affordability, conciseness, clarity, and readability.

New to This Edition


Of course, every chapter has been thoroughly revised and updated. But there is more.
Now in Full Color Throughout
A major objective of the Brief Edition has always been to provide students with an afford-
able textbook. To that end, most previous editions have been limited to using a single color
for contrast in most of the text. Now, however, we are able to produce a text in full color and
still keep it affordable. The use of color not only makes the chapters more attractive, but it
also adds to the impact of the various charts and graphs that appear throughout.

xvii
Copyright 2022 Cengage Learning. All Rights Reserved. May not be copied, scanned, or duplicated, in whole or in part. Due to electronic rights, some third party content may be suppressed from the eBook and/or eChapter(s).
Editorial review has deemed that any suppressed content does not materially affect the overall learning experience. Cengage Learning reserves the right to remove additional content at any time if subsequent rights restrictions require it.
xviii Preface

Major Topical Updates


One of the most important changes in American politics and government since the last Brief
Edition has been the rise of Donald Trump. We give ample space to Trump’s populist cam-
paign and his use of the media, including Twitter. In Chapter 1 The Democratic Republic
and Chapter 6 Public Opinion, Political Socialization, and the Media, we describe Trump’s
supporters and the problems facing the white working class. We describe the alleged scan-
dals that Trump faced, for example questions about Russian involvement in the 2016 elec-
tions. Naturally, we discuss Trump’s impeachment, the coronavirus pandemic, the resultant
economic crisis, and the demonstrations against alleged police brutality following the death
of George Floyd. Other major new topics include:
•• In Chapter 1 The Democratic Republic, the progressive reaction against Trump and
an updated description of conservatism.
•• In Chapter 3 Federalism, recent Supreme Court decisions affecting the powers of
the states.
•• In Chapter 5 Civil Rights, Trump’s immigration policies and the growth of the
#MeToo movement.
•• In Chapter 6 Public Opinion, Socialization, and the Media, the growing gap
between urban and rural voters.
•• In Chapter 7 Interest Groups and Political Parties, the impact of Trump’s tariff
policies and the changing bases of the major parties.
•• In Chapter 8 Campaigns and Elections, Joe Biden’s victory in the Democratic
primaries and details on the voter suppression controversy.
•• In Chapter 9 Congress, the decline of the “regular order” based on committees and
the growing power of the congressional leadership.
•• In Chapter 10 The President, the Mueller investigation, Trump’s tax returns, and more.
•• In Chapter 11 The Executive Branch, what is required to revoke federal regulations
and the Trump administration's attempts to do so.
•• In Chapter 12 The Courts, recent Supreme Court appointment controversies and
crucial court rulings.
•• In Chapter 13 Domestic and Economic Policy, the CARES Act and the rapid
increase in U.S. oil production.
•• Finally, Chapter 14 Foreign Policy provides the latest details on Syria, North
Korea, and Iran. The section on the rise of China is completely rewritten.

Key to High Student Interest—Topical Debate-Style Features


Every At Issue feature focuses on a controversial topic and concludes with a For Critical
Analysis question to invite critical thinking. Many of these features are new:
•• Chapter 1: Does the Coronavirus Change Everything?
•• Chapter 2: Is America a Christian Nation?
•• Chapter 3: Should Recreational Marijuana Be Legal?
•• Chapter 4: Do Police Use Excessive Force Against Black Men?

Copyright 2022 Cengage Learning. All Rights Reserved. May not be copied, scanned, or duplicated, in whole or in part. Due to electronic rights, some third party content may be suppressed from the eBook and/or eChapter(s).
Editorial review has deemed that any suppressed content does not materially affect the overall learning experience. Cengage Learning reserves the right to remove additional content at any time if subsequent rights restrictions require it.
Another random document with
no related content on Scribd:
permetteva al pensiero di svilupparsi allora nella sua potenza; che lo
ridestava dirò così, appunto allora dal letargo dove si giaceva;
animato dall’intuizione di ciò che era: creato in quell’istante dal soffio
rigeneratore che v’era passato sopra a dirgli il fiat!... Egli amava!...
A riscontro di ciò, eravi in quella vece in Angela la debolezza
materiale e fisica animata solo dalla vitalità del pensiero. L’amore si
sviluppava aureola lucida d’intelligenza intorno quel decomporsi del
corpo in cui tutta la vita altro non è che l’aspirazione morale che
abbraccia l’infinito; l’ideale allora appunto che i legami materiali
dell’esistenza si sfasciano avvicinando l’agonia della materia. V’ha nei
moribondi quello slancio d’intuizione; quella pienezza di vita, dirò,
resa spiritale, che cresce a seconda che scemasi la forza fisica, e
conduce gradatamente a quello stato di estasi che gli antichi profeti
si procuravano collo sfinimento del corpo onde lasciare più libero il
senso dell’anima; pratica che portarono ad una formula religiosa e
che loro serviva a lanciarsi per mezzo dell’astrazione nelle ideali
regioni dell’infinito.
Angela... viveva appunto questa vita dell’intelligenza così sensibile
ne’ suoi attimi febbrili, onde è che talvolta basti un’impressione per
quanto leggiera a troncarne il filo. Il suo pensiero analizzando
rapidamente tutte le varie impressioni dell’animo, coloriva con
ardente passione ogni circonstanza di quel fatale incontro che quasi
era per esserle così funesto. Quella via deserta sulla quale
l’assassinio meditava l’opera sua; quegli uomini appostati che
attendevano al varco la vittima, l’attimo che scorre avvicinando l’ora
contata coll’impazienza convulsa del delitto, il galoppo dei cavalli... e
su quei cavalli suo padre, suo fratello, che per lei movevano ad
affrontare i pericoli del viaggio; la detonazione mortale d’un’arma!..
poi il grido di rapina dei banditi!.. e poi!... d’innanzi al pensiero v’ha
l’orrore d’un fatto che sta per compiersi; una lotta disperata in cui si
combatte corpo a corpo, e due uomini che potevan cadere
insanguinati ai piedi di quattro banditi che colle mani lorde di sangue
li spogliano insultando ai loro cadaveri; tutta la possibile orridezza di
questa scena s’era affacciata al pensiero della giovinetta... E in
mezzo a questo tetro orrore, come faro di luce tra le tenebre d’un
uragano devastatore, vide un’immagine d’angelo; un genio tutelare
messo dalla Provvidenza sul sentiero del delitto per attraversarne la
via... lo vide tutto solo colla coscienza del proprio valore e del
proprio dovere lanciarsi in mezzo a quella scena di sangue, e quella
scena scomparve; sparvero gli orridi ceffi, cessarono le grida, si fe’
silenzio e vide amena e bella la via, verdi le fronde degli alberi, e
guardò il giovane che gli stava d’innanzi umile, confuso, e gli parve
più bello e più grande di quanti eroi popolaron le leggende di
Hoffman!... ed i canti di Byron!...
Erano scorsi due mesi dal ritorno del marchese Gian Paolo; nulla di
nuovo era avvenuto nella famiglia, uguale sempre lo stato di
Angela... ben vedevasi che il tempo col lento suo scorrere portava
con sè istante per istante il resto di vita che scorreva ancora in
quelle gracili fibbre animate appena da un soffio, che il primo alito
d’una crisi avria spento per sempre.
S’era avanzato l’inverno, la neve copriva la campagna col suo strato
uniforme come un lenzuolo funebre steso sulla terra a ricoprirne le
zolle verdeggianti. Ardeva il fuoco nella stanza dell’ammalata, ardeva
nel salone di famiglia. Il vecchio marchese sedeva presso al deserto
focolare assorto in pensieri, la madre vegliava al letto della figlia, il
fratello Enrico era uscito, Adolfo muto e melanconico, stavasi ad una
delle finestre guardando la campagna e ne contemplava forse la
mesta squallidezza.
Il cielo era bianco, bianco, attraversato da nuvoloni gravidi di pioggia
o di neve; non spirava alito di vento che scuotesse le cime degli
alberi coperti dalla bruma; la notte scendeva tacita sulla terra, le
ombre si raddensavano, in breve la neve cadde a larghi fiocchi e un
soffio di vento che incalzò da ponente le nubi le fe’ correr ratte per lo
spazio in cui turbinarono quei mille atomi agitati dalla buffera.
Quando la notte fu alquanto avanzata si intese un lontano scalpito di
cavalli, il marchese si scosse dal suo letargo, corse alla finestra a cui
era tuttora intento il giovane assorto nelle sue meditazioni. Due
cavalieri entravano nel viale che conduceva al cortile della casa. Uno
dei due era Enrico... l’altro era uno straniero; montava un cavallo
bajo con squisita eleganza e caracollava gajamente nel viale ad onta
che la neve infuriasse alla dirotta. Vestiva un abito di velluto alla
foggia di quel tempo; aveva gettato alla bandoliera un lungo
mantello nero che il vento gli agitava alle spalle, portava in capo un
largo feltro sormontato da una lunga penna d’aquila, segnale
distintivo di cacciatore valente.
Lo straniero ed il fratello d’Angela, lasciate le cavalcature agli uomini
di corte montaron poco dopo lo scalone. La porta della sala di
ricevimento si aperse ed ambedue entrarono.
Il marchese salutò il figlio con un bacio, e strinse cordialmente la
mano all’incognito che gli fu presentato da Enrico. L’incognito rispose
al saluto con dignitosa cortesia; egli si scusò d’aver abusato della
gentilezza del giovane marchese che incontratolo sulla via sorpreso
da sì mal tempo gli offerse generosa ospitalità nella sua casa; disse
poi non permettergli alcune circostanze momentanee di palesare il
suo nome... essere esso però di famiglia milanese, ed aver lasciato
Milano perseguitato per ragioni politiche, essendosi immischiato in
alcuni affari contro l’attuale signoria; e concluse che stava recandosi
a Mantova cercando alla corte del duca Federico protezione ed
ospitalità.
Il marchese Gian Paolo gli strinse di bel nuovo la mano in segno di
stima e l’accertò che mal non s’apponeva volgendosi alla corte del
Gonzaga magnanimo sempre ne’ suoi atti e che sotto la tutela del lor
diritto feudale egli potrà riparare sicuro dalle tirannie dei Visconti....
tanto più che tra le due corti eravi scissura di puntigli politici e di
rivalità di poteri...
La fiamma ardeva sul focolare; crepitavano gli accesi tizzoni ed
invitavano a sedervisi intorno. L’incognito si slacciò il mantello, si
tolse il feltro ed invitato dal marchese s’assise al fuoco... Egli gettò
un rapido sguardo a sè d’intorno quasi volesse persuadersi del luogo
dove si trovava, come se la sua mente avesse per un istante vagato
lontano dalla realtà della vita, rapita da un’astrazione che accennava
forse all’indagare attento della memoria. Aveva scorto Adolfo ritto
sempre ed immobile, appoggiato alla finestra da cui guardava sin dal
momento che dal viale erano apparsi i due cavalieri. S’avria detto
che sulla sua fronte alta ed aperta fosse balenato un lampo, che
dentro al suo occhio nero, acuto, penetrante fosse lampeggiato un
pensiero.
Adolfo lo guardava... pareva che egli pure cercasse una lontana
memoria, quell’uomo egli l’aveva visto... dove poi?.. Era la domanda
che volgeva a sè stesso non staccando lo sguardo da quelle
sembianze dalle quali gli veniva un rimescolio convulso che era
impotente a dominare, e di cui non sapeva come rendersi ragione.
Egli aveva ascoltate le parole di quello straniero così
cavallerescamente dette, e con tanta dignitosa semplicità esposte...
e gli vagavano nel pensiero, come l’eco d’una voce che s’abbia altre
volte intesa; quella dichiarazione di patria, di intrighi, di un appoggio
che egli andava cercando presso la corte dei Gonzaga contro le
tirannie d’un’altra corte, gli pareva avesse la forma d’una menzogna
che vuol vestire l’abito della verità... Egli non sapeva cosa
pensasse... sindacava in certo qual modo le parole di quello straniero
poichè vi era nella sua anima un pensiero inquieto che lo spingeva a
ciò... Era forse un sentimento d’antipatia?... Poteva essere l’effetto
d’una di quelle impressioni momentanee che si cancellano poi dalla
mente e ci impongono quasi a castigo della nostra malignità od
inconsideratezza, una maggiore stima che redarguisca la persona da
noi offesa con un pensiero che si cancella affatto dalla memoria.
Non era questo senso vago, indefinito che giganteggiava nell’animo
del giovane; era qualche cosa di più profondo che un’antipatia; egli
sentiva in sè, che mai avrebbe potuto ricredersi dalla sua
impressione; ei sentiva che coll’indagine del pensiero quel
sentimento invece di quetarsi si ampliava: gli parve di sentire un
disgusto di fronte a quella fisonomia calma, scherzevole, animata
dallo scoppiettio cavalleresco della parola, facile, melliflua, dolce!...
un disgusto che aveva qualche cosa di affine coll’odio... Ei si disse
d’avere innanzi un nemico, e si dispose quasi ad una possibile lotta
trasportato da quella foga che è la convulsione d’un’idea quando si
slancia anelante nell’infinito campo delle ipotesi, le une talvolta più
assurde delle altre e che pure vestono dall’illusione del senso una
forma di vaga realtà.
Intanto che tali pensieri andavano con ansia affannosa succedendosi
nella mente di Adolfo; mentre che la sua fantasia vi si abbarbicava
imbavagliata, come un molosso che lotti per lacerare un brano di tela
in cui si è infitto il dente che non può trarre dalla pastoja e che per
la sua impotenza istessa alla resistenza ei non può lacerare... Il
marchese era attratto da un vivo senso di simpatia verso l’incognito.
Questa sensazione s’andava ognor più sviluppando in lui per i modi
cavallereschi che riscontrava nello straniero; entrava seco lui nei
dettagli più confidenti della sua posizione e lo metteva a parte delle
pene che affliggevano la sua famiglia tenuta in tanta angoscia dalla
malattia di Angela.
— Affè, marchese Gian Paolo... disse l’incognito gajamente, chi non
vi dice che accompagnato dalla buffera di questa notte non vi sia
capitato un angelo a portarvi la pace?... affè non ch’io mi tenga tale,
marchese!.. che so non aver sembianza da mettere abbaglio, ma se
la cosa è nel limite del possibile io mi metto a vostra disposizione!...
Il marchese ascoltava lo straniero come chi rinvenga da un sogno
delizioso, e tema che quella fatua percezione del pensiero non gli
fugga coll’atto dello svegliarsi... Egli fissava lo sguardo in quello di
lui, vivo e penetrante, come per domandargli se ei doveva credere;
se era il suono d’una parola di conforto reale quella che era suonata
ora al suo orecchio...
Lo straniero diè in uno strano riso... Il marchese trasalì, Adolfo
fremette; egli sentì corrersi un brivido per le fibbre tese nello sforzo
di quella lotta che durava da qualche momento che gli pareva un
secolo.
— Marchese.... rispose lo straniero con accento sì dolce da dare alla
sua voce la melodia d’un suono.... ve lo ripeto, io sono a vostra
disposizione, e sarei ben trista creatura se avessi voluto
coll’insinuazione d’una vana speranza farmi giuoco dell’affetto d’un
padre.
— Sareste medico, signore? domandò il marchese.
— No, non sono medico, ripigliò lo straniero con un sorriso di
confidente persuasione, ma grazie al cielo, non sono affatto estraneo
allo studio delle scienze occulte e chi sa... Volete voi mostrarmi
vostra figlia, marchese?... dopo un esame di breve momento io vi
dirò sulla mia parola d’onore se potete ancora sperare!...
— Iddio vi ricompensi, se egli vi avrà inviato in questa casa ad
operarvi un miracolo, mormorò il marchese alzandosi per condurre lo
straniero verso la camera della figlia.
Adolfo vide passarsi innanzi lo straniero seguito dal marchese: sulla
sua fronte splendeva un lampo di gioja, nel suo sguardo brillava il
raggio sereno della speranza!..
Egli si diceva perchè non poteva cadere ai piedi di quell’uomo che
parlava la parola del conforto in quella casa abitata dalla
disperazione.
Egli lo vide entrare nella stanza di Angela... da cui doveva uscire per
dire forse al marchese: Vivrà... Essa!.. Angela!.. L’essere per cui egli
avria data la vita... Il soffio rigeneratore che era passato sulla sua
anima a dirgli vivi!.. Vi è un palpito anche per te, povero figlio della
sventura!... Ed in fondo al cuore del giovane, ove sentiva il
presentimento che quell’uomo salverebbe Angiola... sentimento
strano a cui s’attaccava un non so quale idea di amara
superstizione!... in fondo al suo cuore che si sarebbe spezzato per
animare coi suoi battiti quello sì debole ed appena palpitante della
giovinetta... v’era un solo senso... egli aveva paura!...
Quando lo straniero uscì dalla stanza dell’ammalata e strinse la mano
al marchese affermandogli con voce sicura. — Vostra figlia vivrà ve
ne do la mia parola d’onore.
Adolfo fremette!... Una vampa di fuoco passò sul suo cervello...
Vivere Angela!... Era toccare il cielo col dito... (Era vedersi schiudere
il paradiso)... Angela vivere!.. Era la melodia più dolce che potesse
far battere d’un palpito sovrumano la sua anima... era toccare quel
punto a cui il suo pensiero si fermava impaurito dal fulgore d’una
speranza come rocchio che fissa il sole allora che egli arde nella
pienezza della sua luce di fuoco... Eppure il suono di quella voce che
avea pronunciate quelle parole gli gelò dentro il cuore quello slancio
che stava per irromperatomo..
Angela salva per opera di quell’uomo, era in quella vece un’idea
tormentosa che non gli dava tregua!... era un aspide cacciatosi
dentro al suo cuore, era la smania indefinita d’una lotta contro
l’impossibile, vale a dire contro il ritorno del passato che era la
continuazione dell’agonia, contro la speranza dell’avvenire che era il
ritorno alla felicità, alla salute, e tutto ciò egli avrebbe voluto fare
spendendo giorno per giorno della sua vita, stilla per stilla del suo
sangue, atomo ad atomo della sua esistenza!... La parola
dell’incognito valeva — veder Angela bella, soave, colla sua voce da
bimba, colla espressione del suo viso animato dalla vita affluente al
suo cuore, levarsi da quel letto di dolori, tornare quel che fu altra
volta... la vispa bambinella che giocava colle farfalle del suo giardino,
che avria saltellato per le alee dei verdi viali che deserti così gli
avean lasciato nell’animo tanto senso di tristezza... Era veder farsi
bello d’una bellezza di paradiso tutto ciò che essa avrebbe
avvicinato... Era tutto ciò che pensiero umano potesse ideare di
soave!... era cosa a cui parola umana non avria trovato una forma
per definire... Eppure egli ebbe paura di quella parola, e ciò che ora
per lui la più delirante delle speranze gli suonò come il
presentimento della più terribile delle sventure....
Per tutta la famiglia del marchese Paolo, quella notte passò agitata
dai mille fremiti a cui assoggetta l’animo il trasporto d’una speranza
contro alla quale lotta ancora il dubbio nel timore di un disinganno.
Lo straniero avea promesso un farmaco che ridonerebbe la vita ad
Angela.
All’albeggiar del domani, egli correva a briglia sciolta sullo stradale di
Mantova. Le pieghe del suo nero mantello svolazzavangli dietro le
spalle agitate dal vento che spirava ancora frizzante e freddo... Ei
levò il feltro in aria salutando il marchese che lo ricambiava con
cordiale saluto dal cancello del suo palazzo.
Adolfo, seduto presso il letto d’Angela la contemplava con uno
sguardo in cui avrebbe voluto trasfondere tutta la vita della sua
anima per ripeterle una parola che la giovinetta aveva già sentita
susurrarsi all’orecchio ed al cuore coll’alito ardente dell’affannoso suo
petto!..
CAPITOLO XVII.
Ancora il Palazzo del Diavolo.

Dopo la morte del vecchio alchimista nella casa della valle regnava
una misteriosa calma... Il nero portone che s’era chiuso sui passi
d’Enrico la notte che ei ne era uscito per non più ritornarvi, non fece
mai più sentire il cigolìo de’ suoi cardini arrugginiti.
Cos’era avvenuto d’Enrico?... L’oro del diavolo non resta in mano,
dicevano i vecchi del paese gettando una furtiva occhiata alla casa
deserta.
Era opinione dei più che il nipote del mago avesse consumato nelle
orgie la sostanza ereditata dallo zio; si vociferava che lo si avesse
visto a Milano sciallar colla sgherraglia del duca e che egli tenesse
mano a non so che indiavolati progetti. Si credea d’averlo veduto
una notte entrare nella taverna del Gallo Nero, e starvi qualche
tempo, da dove uscì poi in compagnia d’alcuni di quei bravi
avventori; poi era ripartito di nuovo e s’era dato, dicevasi, a far poco
onesto mestiere coll’antica soldatesca con cui s’era ingaggiato prima
della morte del mago, ritornato come era quasi al verde di quattrini.
Si volea che gli usurai della città lo ricordassero con tenera memoria,
e chiedesser conto de’ fatti suoi per l’amore che aveano alla sua
vita... e tante e tant’altre cose!... si discorreva di lui dopo che fu
lontano dalla città ove esercitava un tal qual superstizioso terrore,
come si fa dai bimbi dopo che si sono svegliati da un mal sonno; e
credono di non aver più paura delle corna del folletto, finchè arrivata
la notte susseguente, strillano ancora da ossessi e non andrebbero a
letto senza lume per tutto l’oro del mondo..
La vecchia Marta vivea sempre chiusa nella casa della valle; non
avea lasciato il suo seggiolone di legno, filava sempre la sua rocca
sulla soglia della porta interna, là dove oggi si entra nell’osteria del
diavolo. Nel vasto cortile scorazzavano le sue galline, si sentiva di
fuori la monotona cantilena della sua canzone, e si diceva che
vivesse senza mangiare essendo che nessuno l’avea mai veduta far
compera di cibi... Il che non prova però ch’ella non mangiasse!... che
se avea fiato da strillar le sue canzoni, diceva qualcuno, qualche
cosa si sarà pur messa sullo stomaco tanto da darle forza a tirar
innanzi.
Ma quand’è mai che si possono fare in pace le cose sue?...
Dacchè San Tommaso che era un santo, mandò in voga la smania di
cacciar il naso dappertutto ed anche chi sa in quali parti!... quel
sistema rivelatoci dalla Bibbia è diventato il sine qua non di tutti i
tempi, di tutti i luoghi, di tutte le persone!... e siccome anche gli
uomini d’allora erano uomini, e la lingua e le abitudini delle comari di
città non aveano subìto alcuna diversificazione, così si trovava a dire
ed a ridire sulla casa della valle, e sulla vecchia Marta, e sull’uomo
nero che l’avea lasciata per andare all’inferno a fare i suoi patti col
diavolo, da dove ritornerebbe per fare chi sa che cose!
L’incompreso, fu sempre l’offa gettata alla curiosità, appunto perchè i
più pensano con maggior voglia ai fatti degli altri che ai proprii, e ciò
in causa della vecchia favola d’Esopo. V’era abbastanza di che
solleticare questo sentimento che talvolta non è quello che meglio
onori la dignità della razza umana, nelle misteriose origini, e nel
mistero permanente, indefinibile, inqualificabile, del Palazzo del
Diavolo....
Però dopo alcun tempo, tutte le strambe dicerie che vi circolavano
intorno pareva si fossero acquietate: non si parlava che a caso del
nipote del mago, poco della vecchia strega che era rimasta custode
della casa maledetta... Tutto vi taceva dentro, pareva non fosse
abitata da anima viva, la notte la avvolgeva colle sue tenebre senza
che sul suo tetto si vedesser più danzare gli spiriti... Pareva insomma
che l’immaginazione vi avesse esaurito sopra tutte le fantasticaggini,
e si riposasse ora in attesa di riprendersi la rivincita alla prima
occasione.
Or avvenne che la notte precedente agli avvenimenti narrati a
questo punto del nostro romanzo, si vide improvvisamente oscillare
una luce fantastica dalle ampie finestre della casa deserta... si disse
che il portone del palazzo chiudendosi dietro non si sapea quale
spirito che ci fosse entrato, mandò tal fragore come se un terremoto
avesse scrollato tutto intero l’edificio che era diventato più alto che
prima non lo fosse! e che pure nessuna figura che avesse forma
d’uomo s’avea veduto nè entrare, nè uscire... S’era inteso di nuovo
echeggiare più lugubre che mai quel maledetto canto della vecchia
Marta... si disse che lo spirito dell’inferno tutto vestito di fiamme, e
che appunto perciò mandava tanta luce, avea girato tutto il palazzo,
s’era fermato in una stanza per più di due o tre ore e ciò lo si
desumeva dall’avervi osservata fissa, la luce che prima correva
rapida di finestra in finestra dovunque passasse lo spirito.. poi sul
tetto si elevò una fiamma fatta a serpe... e nel punto che suonava la
mezzanotte, tutto ritornò nel primiero silenzio.
Fu un fatto che fe’ parlare da inspiritate tutte le comari del borgo di
porta Leona, che fe’ strillare e piangere di paura i ragazzi, e pensare
le fanciulle, che al sentir parlare di diavoli e di folletti vi prendono un
gusto matto, tal che se ne può desumere il perchè corran sempre
addietro a chi lor fa più corna....
Lo straniero all’albeggiar del domani di quella strana notte fra le cui
tenebre i demonj avrien dovuto aver ballata la tregenda nella casa
della valle, era di ritorno alla villa del marchese Gian Paolo e vi
portava il prezioso amuleto che dovea restituire Angela al tenero
amore de’ suoi cari.
CAPITOLO XVIII.
Ambrogio lo stregone.

V’era un fatto semplicissimo, vestito dalle fantastiche forme


dell’immaginazione in tutto il grande avvenimento che susurravano a
bassa voce compiutosi nella casa della valle nella quale gli spiriti
eran tornati ad abitare.
Verso la mezzanotte vi entrava un uomo tutto avvolto in un mantello
andaluso, quell’uomo veniva da una casuccia che è situata tra il
vicolo bargello e la taverna del Gallo Nero.
Nessuno forse vi poneva mente, era una casa bassa, le finestre
n’eran sempre chiuse... pareva ch’essa fosse disabitata ma non l’era.
Consentimi, lettore, ch’io te la faccia conoscere, sarà un capitolo di
più che avrò aggiunto al mio romanzo, e dopo tutto, la noja di
leggerne uno invece d’un altro tu l’avresti avuta ugualmente...
Aperta la piccola porta il cui battente di bronzo rappresenta un
pipistrello colle ali tese, si salgono tre gradini di marmo, i gradini
erano rozzamente scolpiti, ed eran forse qualche pezzo di granito
lavorato tolto chi sa da qual luogo per farlo servire all’uopo, e ciò lo
desumo perchè nulla del restante della casa era in armonia con quel
non so di stranamente artistico che vi si scorgeva al primo fissarvi lo
sguardo. In una vasta sala dalle nere pareti, ardeva un fornello su
cui arroventavasi un bastone di ferro, v’era presso al fornello un
bacile contenente una sostanza liquida, e presso al bacile una storta
di vetro... sopra un tavolo situato nel mezzo della sala vedeansi due
maschere di vetro opaco, vicino alle maschere due grandi manopole
di pelle di camoscio, in un angolo varii alambicchi di rame... di fianco
al fornello un seggiolone a bracciuoli; nel mezzo, sospesa ad una
corda annerita dal tempo e dal fumo, una lanterna spargeva
d’intorno una semiluce; che dava a quel luogo un aspetto cupo e
fantastico.
Ambrogio lo stregone se ne stava abbandonato dentro alla sua
seggiola assorto nella lettura d’un grosso libro che avea d’innanzi, e
sovra cui fissava il suo sguardo avido ed attento.
Quell’uomo aveva circa cinquant’anni, di fattezze regolari, ma
alterate dalle strane vicende di quella sua vita d’astrazione e d’orgia,
cose che egli alternava come un vero filosofo tedesco alla cui scienza
avea attinte le sue cognizioni in fatto di diavoleria nelle quali lo si
teneva riputatissimo dal volgo, che l’avea veduto più volte in
relazione con Paride Ceresara il mago della casa della valle.
Era esistito in fatti tra Paride Ceresara il distinto alchimista ed
Ambrogio lo stregone, quella relazione che suol correre tra persone
che professino l’arte istessa e che i rapporti della scienza non
possono a meno di avvicinare per quanto dispari possa anche essere
lo stato della loro posizione sociale.
Pel volgo e l’uno e l’altro eran gente perduta che patteggiando col
diavolo avevangli venduta l’anima per comperare i godimenti della
terra... in faccia alla scienza, l’uno era maestro all’altro, e Ambrogio
avea di lui quel rispetto che suole imporre il genio in chi vorria col
pensiero elevarsi tanto alto quanto quelli a cui l’animo tributa il
senso della propria ammirazione... In faccia a sè stessi, Paride
Ceresara era contento d’insegnare al suo discepolo, come questo era
lieto d’imparare; siccome però, dice il proverbio, nelle cose di questo
mondo il diavolo ci vuol sempre mettere la coda, così avvenne che la
sfortuna cacciate le mani ne’ suoi affari e scompigliatili per ogni
verso, lo portò dal campo dell’astrazione poetica in quello della
realtà... vale a dire che ridotto a non aver altri mezzi di sussistenza
dovette lasciar l’estasi delle contemplazioni e far della scienza un
mestiere che gli fornisse di che vivere. Il suo maestro moriva verso
quell’epoca, e se la sua morte gli portò fortuna aumentandogli il
numero degli avventori, non per questo ei men riguardava con
occhio di compianto quei beati giorni passati nei vaghi studii fatti per
dar pascolo al loro desiderio di spaziare in quel vasto campo della
scienza, non circoscritta come or la vedea a servire basse e stolte
superstizioni, senza le quali ei non avrebbe cavato una moneta.
I tempi correvan tristi affè!... e l’esser fabbro di sortilegi in modo
d’averne lucro non era la posizione più sicura del mondo, nè la meno
scevra di pericoli, nè quella in cui fosse facile tirar dritto per la via,
con una mano sulla coscienza.
Il professo d’allora nelle scienze, dovea essere un uomo in relazione
cogli spiriti e votato al diavolo fin dal suo nascere. Era medico, era
astronomo, era mago insomma, e non troppo raramente avveniva
che a qualche vecchia comare saltasse in mente ch’ei dovesse
risuscitare qualche morto e a qualche marrano che dovesse alla
spiccia far morire qualche vivo... Era un navigare tra Scilla e Cariddi,
colla prospettiva poco seducente di urtare un giorno o l’altro in uno
di questi scogli, e farla finita, o coll’onestà... o forse con qualch’altra
cosa che a seconda dei casi può valere di più o di meno.
Nel momento in cui noi poniamo piede nel vasto stanzone
dell’alchimista, egli tolse lo sguardo dal libro e si volse con atto di
mal umore.
Erano stati battuti alcuni colpi alla porta della casa.
Egli attese un istante.... il battente martellò di nuovo; si alzò ed andò
ad aprire!... Fu un’esclamazione di sorpresa e di disgusto che suonò
sul suo labbro — Voi!...
— Io!... rispose con voce franca e quasi impudente il visitatore.
— Se avete bisogno dei miei servigi nel modo in cui ve li ho ricusati
altra volta, vi prevengo essere affatto inutile che noi ci tratteniamo...
— Non è la morte che vengo a chiedervi, maestro Ambrogio... è la
vita.
— Ho io il potere di Dio?...
— Avete la facoltà della scienza.
— Cosa chiedete?..
— Un farmaco che renda la vita ad una donna.
— E perchè volete farla vivere?... gli domandò il negromante
fissando sul suo interlocutore uno sguardo a cui pareva non potesse
sfuggire un men che menomo attimo del pensiero.
— Che v’importa?... rispose questi confuso.
— Importa molto... a colui a cui si venga a dire, fate vivere
un’anima, fate palpitare un cuore!... la morte è la cessazione delle
sensazioni umane, perchè dovrei io far vivere? per permettervi forse
la tortura?...
— Maestro Ambrogio, siete molto bisbetico questa notte... affè...
parmi vi passino ben strambe idee pel capo...
— Spicciamoci dunque?.. È la vita che voi volete?..
— La vita.
— Per utilizzarla come una merce?..
— No; per rendere la pace ad una famiglia.
— È questo il vostro pensiero?..
— Questo...
Il negromante stette alcuni istanti meditabondo, si volse verso un
uscio che metteva ad una scaletta e chiamò: Bianca, Bianca...
Una vaga giovinetta pallida, pallida, dallo sguardo color cielo, dai
capelli d’ebano, dai labbri di cinabro, bella come uno di quegli angioli
che il pennello del Buonarotti dipinse, tipi eterni di bellezza sulle
immortali sue tele, si affacciò alla soglia.
— Eccomi, diss’ella.
Il visitatore la contemplò affascinato, poi volse il pensiero sul
negromante che muto non vi fe’ risposta: fissava immoto la
giovinetta e puntandogli le mani stese verso il petto la fe’ ristare
come sotto l’influenza magica di un fascino strano... Bianca.... gli
domandò egli poichè la vide calma, tranquilla ed immobile a sè
d’innanzi, serena la fronte, sorridente il viso, e seduta con dolce
abbandono sovra una sedia vicina.
La fanciulla provò un tremito.
— Bianca, ripetè Ambrogio, vedi tu?..
— Sì... vedo, rispose la fanciulla con voce dolce e soave.
— Leggi tu nel mio pensiero?..
— Vi leggo.
— Sai chi sia a me d’innanzi in questo momento?..
La fanciulla pronunciò il nome dello straniero, con un atto appena
percettibile di disgusto.
— Perchè ti agiti?... cos’è che ti fa male?...
— Nulla.
Il vecchio Ambrogio guardò inquieto lo straniero che sorrise con
piglio di disprezzo.
Il negromante non gli badava più. Tutto assorto come era nella sua
operazione, tutto il fuoco della sua anima parea fosse passato nella
sua pupilla, larga, fissa ed immota... Il lume della lampada oscillava
sprizzando all’intorno pallidi raggi di luce. Il vecchio girava intorno
alla giovinetta agitando le braccia, descrivendo colla mano scarna
magici circoli intorno alla sua bella testa che sorrideva; lo straniero si
sentiva suo malgrado dominato dallo strano svilupparsi di quella
scena, egli si trovava in faccia a quell’apparenza del soprannaturale
alla cui impressione si dovettero i fatti più strani e più terribili che
lasciarono pagine di sangue sul libro della storia di tutti i popoli.
La scienza vestiva a quei tempi una forma atta a colpire lo spirito,
incapace come era di rivelarsi alla ragione, ond’è che quelli che ne
traevan lucro assumevan in faccia al volgo qualità strane di enti
diabolici ed altro.... Nè per volgo s’intenda quella parte di popolo che
costituiva la plebe. Nelle case di maggior locazione non si pensava
diversamente che dalle donnicciuole di piazza.... si accettava un
fatto... per non analizzarlo; si avea paura del demonio e lo si
evocava per trarne gli oroscopi a mezzo di qualche suo
rappresentante.
— Presto, sbrigati!... o che il malanno ti porti!... borbottò lo
straniero, mal potendo frenare un senso d’impazienza e nello stesso
tempo impedito da una panica apprensione a dar sfogo al suo mal
umore.
Il vecchio non fe’ moto... dalla pupilla della giovinetta parve uscisse
un lampo di luce, egli passò ambe le mani sulle sue ciglia, ne
premette le tempia, e raccogliendo tutta la forza della sua volontà, le
domandò con voce chiara:
— Vedi?...
— Come è bella!... mormorò la giovinetta, e sulle sue labbra corse
un sorriso quasi salutasse col cuore l’imagine che le vagava nel
pensiero. Come è bella! ripetè ancora fra sè.
— È quella che vedi la donna ch’egli vuol salvare? interrogò il
negromante.
La fanciulla si raccolse un istante. — Sì, rispose ella con voce
debole... si agitò, alzò la mano come accennasse a seguire un
pensiero fatto vivo nella sua mente, e disse con accento d’indicibile
tristezza: — Muore...
Lo straniero fremette, e interrogò Ambrogio con uno sguardo
inquieto.
Questi continuava a fissare la fanciulla.
— Guarda, guarda... Bianca... gli replicò egli con forza.
— No, no... diss’ella rasserenandosi in viso, vi è ancora della vita nel
suo petto!.... Oh ella è forte!... aspetta...
I due testimoni di questa scena bizzarra ascoltavano assorti con tutte
le facoltà della loro anima in ogni parola che usciva dalle labbra della
giovinetta, in ogni atto che palesasse un pensiero.
Pel negromante era il miracolo della scienza che si svolgeva ai suoi
occhi abbagliati.
Nello straniero v’era un senso di avida curiosità che andava
svolgendosi a norma che si incalzavano quelle rivelazioni a cui parea
fosse annesso chi sa qual misterioso interesse.
Era successo un istante di pausa... si sentiva l’ansia dei loro petti
alitare con febbrile violenza. Il negromante parea che raddensasse
con forza crescente la vigoria d’un pensiero che dovesse soffiare
sulla vita artificiale che parea accendersi nella mente della fanciulla.
— Aspetta, continuò essa, io la vedo... Come è bella!... quanto
soffre!... La fanciulla mandò un debole grido, stette anelante
incerta... indi proseguì accennando tutti i sintomi di una emozione
vera: Aspetta... C’è una frase di convenzione, una specie di modo di
dire di tutti i magnetizzati. Il suo occhio è infossato... Dio!... come
soffre da tanto tempo!... Sua madre veglia al suo letto... essa
l’interroga... l’ammalata sorride.... ella non crede di guarire!...
Eppure la sua famiglia aspetta... Un uomo ha promesso di salvarla...
quell’uomo... Essa ristette un momento come oppressa dalla foga del
pensiero; aspetta... mormorò a bassa voce usando di quella formula
come di una sosta onde riprender lena. Quell’uomo....
Lo straniero sentì un brivido corrergli per l’ossa.
— Ebbene?... ebbene?... domandò con ansia il negromante.
— È qui, seguitò la giovinetta. Ti ha chiesto un farmaco... salvala!...
Essa muore... La fanciulla come sfinita dallo sforzo operato lasciò
cadere con abbandono il capo sul guanciale della poltrona.
— Sono con voi, disse Ambrogio allo straniero, facendogli segno
colla mano che andasse seco.
Lo straniero obbedì. Il negromante s’avvicinò ad una scansia chiusa
a chiave e scelse una fiala di vetro ermeticamente chiusa fra le tante
che v’erano dentro accatastate.
— Sul vostro onore, gli diss’egli, è la verità ciò che ha detto Bianca?
— Lo giuro, rispose lo straniero.
— Sta bene!.... Poche goccie è la vita, qualche goccia di più è la
morte.
— Iddio vi guardi!
Ambrogio consegnò la fiala allo straniero, questi porse al
negromante una borsa ed uscì fuori da quella casa fantasticando
bizzarre immagini di diavoli e di streghe, che gli parea avesser
dovuto ronzare intorno al suo letto a turbarne le notti insonni agitate
forse da un pensiero che dal fondo dell’animo sorgeva a giudicarlo
inesorabile e severo.
CAPITOLO XIX.
Presentimenti.

Nella famiglia del marchese Gian Paolo si aspettava intanto colla più
viva impazienza il ritorno dello straniero. In quella notte che dovea
precederne la venuta, e madre e padre e fratello aveano avuto per la
povera fanciulla uno sguardo in cui eravi espressa tutta l’ansia d’una
speranza cara come un sogno di felicità.
La fanciulla sorrideva col suo mesto sorriso di rassegnata, e volgeva
il raggio de’ suoi belli occhi celesti verso un angolo della stanza da
dove Adolfo stava contemplandola triste ed abbattuto. Parea che non
una di quelle soavi illusioni facesse velo alla fatalità d’una sinistra
previsione che gli stava fissa nel cuore. Egli aveva tanto combattuto
contro sè stesso, si era detto pazzo, avea cercato di sorridere ad
Angela quando parea richiesto di un pensiero che ella avrebbe
accarezzato con fede!
Quel senso indefinito, indefinibile era là.... s’era cacciato nel suo
cuore e non valeva a strapparvelo!... Esso sfuggiva all’analisi, era
vago come un sogno... Era nulla... era un’ombra nel vuoto.... ma era
tale da gelargli il sorriso sulle labbra contratte da un amaro
dispetto.....

· · · · · · · · · · · · · · · ·

Lo straniero è ritornato, egli ha recato seco il prezioso farmaco. Il


marchese non si sazia dall’attestargli la sua riconoscenza, la madre
di Angela piange di gioia baciando le guancie della giovinetta, che
vanno riprendendo il lor colorito vitale. Angela sorride più vaga e più
bella al giovane suo amico nel cui animo tutto ciò mette un arcano
sbigottimento, e che ella si sforza a cancellare con tutte le
dimostrazioni del più tenero affetto.
La gioia, quella vaga silfide dal volo leggiero, ha ripreso il suo posto
in quel campestre romitaggio; la primavera lo adorna col suo manto
di verzura, l’aria lo circonda dell’olezzo dei fiori rapito alle ricche alee
del giardino, la rondine stridendo vi volteggia intorno, e dal trave
ospitale saluta il diletto suo nido; s’ode alla sera l’allegra canzone dei
campagnoli che ritornano ai loro casolari dove li allieterà il sorriso
delle loro donne ed il bacio dei loro figli. Non più quel tetro
squallore, non più sugli incolti viali cadono le foglie degli alberi
disseccate, nè i fiori dagli steli; non più il paesano riguarda le chiuse
imposte e si dice mestamente: là si soffre... e pensa che colei che
soffre era l’angelo che si recava al letto delle sue figlie ammalate a
portarvi il conforto di una parola; il brodo della sua mensa, il
farmaco della sua casa, il fiore del suo giardino!...
È una bella mattina del mese di aprile... l’aria è imbalsamata di
profumi... piena di melodie... l’usignuolo ed il capinero gorgheggiano
di mezzo alle verdi siepi e si ricambiano le loro canzoni d’amore; la
cingallegra volteggia vispa e gaia di ramo in ramo.
Sotto ad un verde chiosco del giardino era raccolta la famiglia del
marchese intenta ad un gaio confabulare; Angela appoggiavasi
tutt’ora debole per la passata malattia, al braccio del padre; sua
madre la contemplava seduta vicino a lei con un lungo sguardo di
amore; Adolfo discorreva col fratello d’Angela appoggiati entrambi
alla spalliera del chiosco. Lo straniero vi entrava dopo aver colto un
fiore da una vicina alea e lo porse alla giovinetta.
Angela gettò uno sguardo sopra Adolfo, il cui occhio avea seguito lo
straniero con palese inquietudine.
— È il fiore dell’addio che vi reco, madamigella, disse lo straniero ad
Angela; ne avvisai già il marchese; alcuni affari mi chiamano a
Mantova onde reclamare dai Gonzaga un appoggio contro le
angherie di cui mi fa scopo la Corte dei duchi di Milano.
— Voglio sperare che non sarà un congedo, gli rispose il marchese
con confidente premura, non è vero, dottore?
— V’assicuro, marchese, che ho ben poche volte in vita mia fatto uso
di pozioni, e lasciai per solito la cura ad altri di guarire qualche parte
del corpo a cui l’armatura non sia stata bastevole riparo, gli ribattè lo
straniero sorridendo.
— In ogni modo è il titolo che vi fa più caro alla mia amicizia, poichè
i vostri colpi di spada non avrebbero salvata la mia Angela. Mi
permetto quindi di ripetervi di nuovo: Dottore, la mia casa è sempre
aperta per voi, alla mia tavola vi è un posto che vi aspetta.
Lo straniero s’inchinò.
— Il mio cavallo è sellato, diss’egli accommiatandosi coll’atto.
Tutti si alzarono, il marchese passò amichevolmente il suo sotto al di
lui braccio e rifecer la via intrattenendosi gajamente.
Angela si strinse al braccio della madre; il suo sguardo scontrossi in
quello di Adolfo e mandò un lampo di felicità.
— Avrò il piacere di rivedervi presto, madamigella, gli disse lo
straniero che si era rivolto verso lei in quel momento.
Vi era una strana accentazione in quelle parole. Angela se le sentì
vibrare sinistramente nell’anima come la minaccia d’una sventura, e
guardò quasi impaurita sua madre, che volgendosi allo straniero
dicevagli colla sua voce più calma:
— Ella sarà sempre il benvenuto, signore.
Adolfo raccolse tutto il fuoco della sua anima avvampante nello
sguardo, e fissò lo straniero; questi parea non si fosse neppur
accorto della presenza del giovane, che si morse le labbra di
dispetto.
Si era arrivati al cortile della casa; un paesano teneva per la briglia il
cavallo dello straniero. Era un magnifico baiardo che nitriva
salutando il suo signore. Ei gli si fe’ vicino, lo accarezzò, in un salto
snello e leggiero fu in sella, strinse di nuovo la mano al marchese,
salutò colla mano Angela, Alberto e la madre, e dopo alcuni istanti
non si sentiva che il lontano scalpitare del suo cavallo sulla strada di
Mantova, verso cui correva a tutta briglia.
— È partito!... mormorò con senso di rincrescimento il marchese,
volgendo lo sguardo per dove era scomparso il cavaliere.
— Finalmente!... mormorarono con un sospiro Angela ed Adolfo.
La marchesa Isabella, la madre di Angela, non disse nulla. Essa
guardava Angela, il cui volto s’era fatto sorridente di felicità. Il cuore
della madre si arrestava d’innanzi un quesito di cui non sapeva
trovare la soluzione. Il cuore della donna rispettava uno di quei mille
sentimenti per cui l’analisi non trova che il mistero d’un’impressione
che alle volte è rivelatrice dei più terribili arcani della vita.
V’era diffatti una strana contradizione nel vincolo di quei varii
sentimenti che si erano svolti sotto a’ suoi occhi ed innanzi al suo
cuore nella durata di quella breve scena. Donna Isabella era madre,
e madre in tutta la santità di quella soave parola, che compendia in
sè quanto v’ha di grande e di nobile nell’anima umana!... Se v’ha
qualche cosa in questo vasto organismo della creazione, così strano
per le sue inconseguenze.... nei suoi rapporti... nelle sue stravaganze
inqualificabili... atto a far ricredere dall’ateismo da questo pensiero
per cui si sconoscerebbe anche sè stessi, per non maledire a tutto
ciò che è intorno a noi, saria il sublime mistero, che è il cuore d’una
madre!... Donna Isabella dunque, come dicemmo, compendiava in
sè una delle mille fasi di questo misterioso enigma.
Esser madre è avere in sè la divinazione di quei non nulla che sono il
tutto dell’esistenza!... è leggere col pensiero nel sorriso del labbro
per strappare di sotto a quella forma che è una menzogna il gemito
dell’anima... L’esser madre è il non vivere per sè, ma è l’identificarsi
nell’esistenza de’ suoi figli, è quasi un fondersi con essi con tal
legame d’affetto, che i dolori di questi gli sieno proprj... è il rendere
impossibile la menzogna del labbro, come quella della mente, è
sentire quell’uniformità di sensazioni mediante le quali il cuore non
ha bisogno della parola per rivelarsi.
E Angela... quel tenero virgulto cresciuto ai miti raggi di quel sole
fecondatore si svolse lussureggiante e bello; si svolse anima nobile e
peregrina interrogando il gorgheggio dell’usignuolo che cantava tra
le rose del suo giardino; interrogando lo schiudersi del fiore che non
volea spiccare perchè gli incresceva vederlo sì tosto appassire,
fissando gli occhi in quelli della madre per cercarvi un conforto a
quel sentimento che serpeggiava fuoco sottile, ma ardente nelle sue
vene, ed allorchè le informi larve della sua fantasia modellate a poco
a poco dalle arcane indagini del pensiero ridessero ai suoi occhi una
forma, indefinita sì, ma che vestivasi di ognor più potente attraenza,
allora ella sentì il bisogno d’una parola che diversa da quella della
madre gli mormorasse all’anima avida di emozioni la prima nota del
sublime poema della vita...
Come era bella, appoggiata talvolta al suo balcone illuminata dalla
mistica luce di qualche astro gentile, a cui la sua anima sembrava
favellare misteriose parole!
Era pur bella!... china la fronte sul suo seno d’alabastro, simile alla
Margherita di Goethe che sfoglia il fiore della rivelazione, sfogliava
essa i fiori del suo pensiero cercandovi il più bello ed il più olezzante.
Era pur bella, assorta in melanconico atto eppur raggiante di vita e
di speranza... stretto l’esile corpiccino dalla bianca sua veste, puro
giglio fragrante che mano impudica avria dovuto arrestarsi dal
toccare, che alito umano non avria dovuto avvizzire!..
Perchè si agita così il tuo seno di neve?.. perchè balbetta inarticolati
accenti il tuo labbro?.. forse un nome... il suo!... prima ancora che tu
lo sapessi, chi sa quante volte hai sognato una larva vanescente...
ma che importa?.. la tua anima la vestiva d’un’immagine... nel
silenzio delle tue notti di vergine, tu ascoltavi un’arcana melodia a
cui univi il tuo sospiro, il tuo voto, puro come la prima preghiera che
insegnava tua madre al tuo labbro di fanciulla, al tuo cuore di
donna... santo come tutto ciò che è giovinezza, perchè giovinezza è
fede... Giovinezza è amore... ed al senso arcano che molcea le tue
fibbre di diciassette anni rispondevi con un suono indefinito... ti
sovvenivi della prima parola con cui chiamandoti ti baciava tua
madre e l’hai mormorata stemperando la tua anima in un sospiro. —
Mio Angelo...
La marchesa aveva compreso quel suo cuore di fanciulla, ne aveva
seguito fin dalla culla il rapido sviluppo. L’avea veduta crescere sotto
i suoi baci, interrogando ogni palpito del suo petto... in lei non potea
esservi atto nel quale non leggesse l’impronta del pensiero come il
senso del cuore... Eppure le pareva strana quell’impossibilità di
interrogare un sentimento che ella non arrivava a comprendere,
forse perchè era un mistero anche per l’animo istesso della
giovinetta... Una di quelle sensazioni che sono in noi, che ci
dominano, che vivono d’una vita loro propria, che interrogate
svaniscono, che assopite ritornano, che ci assediano, ci tormentano,
e contro cui la ragione trova l’inutilità de’ suoi sforzi, per l’impotenza
appunto di questi!..
Perchè mai sentiva Angela un senso d’avversione dirò così, per un
uomo che l’aveva sottratta alla morte?.. per un uomo al quale il
marchese avrebbe data la vita?... che sua madre avrebbe baciato
qual figlio?... L’irriconoscenza non è per sè stessa una colpa?... e
come poteva quel bel cuore d’angelo schiuso ai più puri affetti, alle
più nobili aspirazioni, nutrire un senso che fosse una violazione di
queste sante leggi della natura?... No, si dicea essa, in queste leggi
istesse che agli animi incorrotti tracciano la via delle loro azioni, deve
essere la causa di questa sensazione, che un’altra sensazione
attutisce nel suo sviluppo... Il pensiero non le rendeva conto di ciò,
ma vagamente la madre si faceva sue le indefinite sensazioni che
s’agitavano nel cuore d’Angela...
Ella osservò che Angela avea impallidito ricevendo dallo straniero
quel fiore che ei le porgeva in segno d’addio come in lei volesse
lasciare una memoria. Avea notato lo sguardo furtivo, inquieto che la
giovinetta avea lanciato verso Adolfo, e come questi impiegasse tutta
la vigoria della sua volontà per imporre una calma artificiale alla
segreta tortura del suo animo. Angela si era appoggiata a lei come
ricorrendo ad un conforto allorchè lo straniero le avea fatto
presentire la possibilità del suo ritorno; Angela temeva quello
straniero appunto perchè sentiva che egli voleva attaccarsi alla vita
che aveagli resa in modo sì strano!... ma lo temeva essa nel dubbio
che un giorno egli potesse reclamare un diritto?.. oppure questo
timore istesso accusava in lei un affetto già formatosi nel cuore e
che avea paura d’ogni ombra che potesse frenarne lo slancio?..
Nel pensiero della madre, sorse uno di quei lampi che sono la parola
della rivelazione parlata al cuore colle mille voci dell’animo; ella sentì
che Angela avea scelto tra l’uomo che l’avea resa alle braccia del
padre, e l’uomo che l’avea resa all’amore dei suoi cari... Quel
sentimento di freddezza verso lo straniero che l’avea salvata dalla
morte, proveniva dall’aver lo slancio del suo cuore assorbite tutte le
facoltà sensuali della sua anima vergine d’affetti, che s’era
abbandonata tutta intera alla sua prima e pura rivelazione!..
Angela amava!.. amava un cuore devoto che l’avea conquistata con
un eroismo; più che con un eroismo!... con un atto di disinteresse
tutto umano!.. affrontando un pericolo per salvare una vittima che
era uno straniero per lui, e che era suo padre!.. V’era la fatalità!..
questa figlia della poesia delle menti giovani e vergini in
quell’avvenimento che avea segnato una meta sul sentiero della sua
esistenza!..
Angela amava!.. era un affetto a cui sorrideva come una benedizione
il pensiero di sua madre!.. Ella accarezzò più dolcemente la sua vaga
bambina dalle belle chiome di corvo, dal bel guardo celeste e soave;
essa strinse con più affetto la mano di Adolfo!.. Essa lo chiamò figlio
collo slancio più tenero del suo cuore!... ed Angela le si gettò
confidente tra le braccia, mormorando col cuore ebbro d’affetto!.. Oh
come l’amo, madre mia!...

FINE DEL PRIMO VOLUME.


INDICE

VOLUME PRIMO

CAPITOLO
I.Che può servire d’introduzione Pag. 5
II.Una notte infernale 19
III.La taverna del Gallo Nero 27
IV.La ballata dei morti 39
V.Il Testamento 43
VI. Il fratricidio 47
VII. In cui si parla di ciò che si dice 51
VIII. Giulietta 55
IX. Il vendicatore 65
X.Schiarimenti 75
XI. La trama 81
XII. La capanna del carbonaro 89
XIII. L’agguato 95
XIV. Dieci anni dopo 109
XV. Adolfo 115
XVI. In cui il Romanzo s’imbroglia
maledettamente 125
XVII. Ancora il Palazzo del Diavolo 151
XVIII. Ambrogio lo stregone 157
XIX. Presentimenti 169
Nota del Trascrittore

Ortografia e punteggiatura originali sono state


mantenute, correggendo senza annotazione minimi errori
tipografici.
Copertina creata dal trascrittore e posta nel pubblico
dominio.
*** END OF THE PROJECT GUTENBERG EBOOK IL PALAZZO DEL
DIAVOLO, VOL. 1/2 ***

Updated editions will replace the previous one—the old editions


will be renamed.

Creating the works from print editions not protected by U.S.


copyright law means that no one owns a United States
copyright in these works, so the Foundation (and you!) can copy
and distribute it in the United States without permission and
without paying copyright royalties. Special rules, set forth in the
General Terms of Use part of this license, apply to copying and
distributing Project Gutenberg™ electronic works to protect the
PROJECT GUTENBERG™ concept and trademark. Project
Gutenberg is a registered trademark, and may not be used if
you charge for an eBook, except by following the terms of the
trademark license, including paying royalties for use of the
Project Gutenberg trademark. If you do not charge anything for
copies of this eBook, complying with the trademark license is
very easy. You may use this eBook for nearly any purpose such
as creation of derivative works, reports, performances and
research. Project Gutenberg eBooks may be modified and
printed and given away—you may do practically ANYTHING in
the United States with eBooks not protected by U.S. copyright
law. Redistribution is subject to the trademark license, especially
commercial redistribution.

START: FULL LICENSE


THE FULL PROJECT GUTENBERG LICENSE

You might also like