FOPPOLO FRANCESCA
- U06, Piano: 3, Stanza: 3136
Venerdì 9-10.30
salvo diversi accordi, il ricevimento si svolge ONLINE sulla mia Webex Room
https://unimib.webex.com/meet/francesca.foppolo
Si prega di inviare un'email per prendere accordi in orari diversi.
Biografia
Ho conseguito una laurea in FILOSOFIA presso l’Università Statale di Milano nel novembre 1999.
Ho conseguito un dottorato in NEUROSCIENZE COGNITIVE presso l’Universtà di Milano-Bicocca nel febbraio 2007.
Ricerca
Sono Professore Associato di Linguistica presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, e docente del corso di Psicolinguistica. Mi occupo in particolare dell’elaborazione di aspetti linguistici legati all’interfaccia semantica/pragmatica nei bambini a sviluppo tipico e atipico, nei bilingui e negli adulti. Utilizzo tecniche di indagine offline e on-line, con particolare riferimento allo studio dei movimenti oculari durante la risoluzione di ambiguità. Collaboro attivamente con alcuni colleghi del Dipartimento di Psicologia e con diversi colleghi in Europa e Stati Uniti, in particolare: Adrian Staub (UMass at Amherst), Marco Marelli (Università di Milano-Bicocca), Carlo Cecchetto e Caterina Donati (CNRS, Paris), Maria Rita Manzini (Università di Firenze), Luisa Meroni (Utrecht University), Angeliek Van Hout (University of Groningen), Flavia Adani (Freie University Berlin).
Pubblicazioni
Bosch, J., Olioumtsevits, K., Santarelli, S., Faloppa, F., Foppolo, F., Papadopoulou, D. (2025). How do teachers view multilingualism in education? Evidence from Greece, Italy and The Netherlands. LANGUAGE AND EDUCATION, 39(2), 337-356 [10.1080/09500782.2024.2380073]. Dettaglio
Abbondanza, M., Galimberti, V., Bonomi, V., Reverberi, C., Durante, F., Foppolo, F. (2025). Neutralizing gender in role nouns: investigating the effect of ə in written and oral Italian. FRONTIERS IN COMMUNICATION, 9 [10.3389/fcomm.2024.1530778]. Dettaglio
Bosch, J., Foppolo, F. (2024). Chapter 10. Fostering multilingualism to support children’s school success.. In F.F.&.T.M. J. Franck (a cura di), Myths and facts about multilingualism (pp. 139-151). New York : CALEC. Dettaglio
Foppolo, F. (2024). Manuale di psicolinguistica. UTET Università. Dettaglio
Foppolo, F., Mazzaggio, G. (2024). Conversational Implicature and Communication Disorders.. In M.J. Ball, N. Muller, E. Spencer (a cura di), Handbook of Clinical Linguistics, 2nd Edition (pp. 15-28). Wiley Blackwell. Dettaglio
Progetti di ricerca
Premi e responsabilità scientifiche
Partecipazioni scientifiche
- Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - Bilingualism Matters (Regno Unito), 2024
- Componente dell'Advisory Board - Bilingualism Matters (Regno Unito), 2018 - 2024
Comitati editoriali
- Associate Editor di rivista o collana editoriale - APPLIED PSYCHOLINGUISTICS, 2022 - 2025
Incarichi di insegnamento o ricerca
- Visiting Researcher - collaborazione di ricerca con Prof. Antonella Sorace, Linguistics Dept. - The University of Edinburgh, 2018
- Visiting Researcher - collaborazione di ricerca con Prof. Adrian Staub, Dept. of Psychology - University of Massachusetts Amherst, 2016
- Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2016 - 2019
- Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2015 - 2016
- Visiting Researcher - collaborazione di ricerca con Prof. Adrian Staub, Dept. of Psychology - University of Massachusetts Amherst, 2015
- Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2012 - 2015
Congressi/Convegni
- Revisore - Generative Approaches to Language Acquisition(Portogallo), 2024
- Revisore - Architectures and Mechanisms for Language Processing (AMLAP)(Regno Unito), 2024
- Revisore - Experiments in Linguistic Meaning (ELM)(Stati Uniti), 2024